Stagione Sportiva 1980-81
STAGIONE SPORTIVA 1980-81 Con Gaetano Morazzoni presidente e guidato ancora dall'allenatore Giacomini, il Milan affronta con dignitosa compostezza la stagione 1980-81 e il nuovo campionato di competenza; neo- rossoneri sono Sergio Battistini, Ottorino Piotti, Mauro Tassotti e Stefano Cuoghi. I tifosi milanisti non ci mettono molto a comprendere che la loro formazione è un corpo estraneo alla serie cadetta; sempre stretti alla loro squadra, sembrano avere l'unico fastidio nel dover contare le giornate che mancano al ritorno in A. A fine campionato, con la promozione in tasca, la squadra partecipa insieme all'lnter e ad altre prestigiose società straniere al Mundialito per clubs organizzato da Silvio Berlusconi che, da patron di Canale 5, tv emittente del torneo, fa la sua apparizione nel mondo del calcio confessando la sua fede milanista. LA SOCIETA’ Ragione sociale Milan Associazione Calcio S.p.A. (A.C.M.) Colori sociali Rosso e nero a strisce verticali Data di fondazione 16 dicembre 1899 Sede Via Filippo Turati, 3 - MILANO Centro Sportivo Milanello - Carbonolo di Carnago (VA) Presidente Gaetano Morazzoni Vice presidenti Angelo Colombo, Felice Colombo, Renato Pigliasco, Gianni Rivera Segretario …. Addette alla segreteria Rina Barbara Ercoli, …. Addetto stampa …. Direttore Sportivo Alessandro Vitali Allenatore Massimo Giacomini fino al 15.06.1981, poi Italo Galbiati Allenatore in 2^ Giuliano Zoratti Allenatore Primavera Italo Galbiati Preparatore atletico Aristide Facchini Massaggiatore Paolo Mariconti, Ruggero Ribolzi Medico sociale Giovanni Battista Monti Capitano Aldo Maldera III Luciano Bensussan, Marco Berizzi, Ivan Bisson, Claudio Dirigenti Chianucci, Agostino Colombo, Carlo Colombo, Franco Ghizzo, Rosario Lo Verde, Gianni Nardi, Silvio Onnis, Gianfranco Taccone Campo sportivo Stadio San Siro – MILANO Vittorie ufficiali Campionato Serie B – Promosso in Serie A Vittorie non ufficiali ….
[Show full text]