L’ECO DI 30 VENERDÌ 18 SETTEMBRE 2015 Primo piano La viabilità del futuro La superstrada fra Bergamo e scopre le carte e punta all’80% del traffico

Infrastrutture. La costruzione costerà 180 milioni e collegherà i caselli autostradali di Brebemi e A4 a Percorrere l’intera tratta costerà meno di due euro. Gratis se non si passa dalle barriere. Novità nel tracciato

BASSA marcia) di cui si parla già dal PATRIK POZZI alcuni mesi. Ieri però è stata la La sua costruzione co- prima volta che sono stati pre- sterà 180 milioni di euro. Colle- sentati i numeri di questa infra- gherà il casello di Treviglio del- struttura che costerà circa il la Brebemi - A35 al casello di 30% in meno dell’autostrada: da Dalmine dell’A4. Percorrerla 280 a 180 milioni di euro. tutta costerà meno di due euro. Il motivo è che, essendo una A pieno regime potrà attirare superstrada, avrà dimensioni di l’80% dei veicoli che si spostano carreggiata e svincoli inferiori. fra Treviglio e Bergamo. La nuo- Da questo fatto ne deriva anche va superstrada Treviglio-Berga- che consumerà meno suolo del- mo esce allo scoperto. Nuovi co- l’autostrada. In questo modo sti, tariffe e tracciato sono emer- Autostrade bergamasche conta si dall’incontro avvenuto ieri di «far digerire» più facilmente pomeriggio in via Tasso fra il il progetto al territorio. In meri- consigliere provinciale delegato to la società ha altre carte favo- alle Infrastrutture Pasquale revoli da giocare. Inizialmente Gandolfi e Bruno Bottiglieri, l’autostrada Bergamo-Treviglio l’amministratore delegato di avrebbe dovuto avere dei pedag- Autostrade bergamasche. gi sostanzialmente in linea con Questa società è nata nel quelli della Brebemi-A35. Dal 2002 con lo scopo di costruire, momento però che la costruzio- a sue spese, e gestire, incassan- ne della superstrada costerà done i pedaggi, l’autostrada Ber- meno, la politica tariffaria è sta- gamo-Treviglio (inizialmente ta ripensata al ribasso. chiamata Ipb, ossia intercon- La superstrada avrà due por- nessione Pedemontana Brebe- tali: uno a Treviglio e uno a Ber- mi). Di questa infrastruttura, a gamo. Se si entrerà in uno e si inizio 2012, era arrivata l’appro- uscirà dall’altro si pagherà meno L’attraversamento di , uno dei «tappi» della viabilità tra la Bassa e Bergamo che la nuova superstrada punta a risolvere vazione del progetto prelimina- di due euro (al momento si parla re. Dopodiché l’iter per la sua di 1,80). Se, invece, si entrerà in getto della superstrada prevede costruzione (che originaria- uno per poi uscire in uno svinco- la riqualificazione della provin- mente si sarebbe dovuta conclu- lo intermedio si pagherà la metà. ciale 184 che porta al casello di dere con l’apertura al traffico nel Non si spenderà, invece, nulla se Capriate dell’A4. Gandolfi: è la soluzione migliore 2018) si era bloccato. Per due si percorrerà un tratto interme- A nord il tracciato dell’infra- motivi: i suoi costi, pari a 280 dio ad esempio se si entrerà allo struttura non si concluderà più, milioni di euro, che il sistema svincolo di Pontirolo per poi come si prevedeva per l’auto- bancario allora si era mostrato uscire a . La gratuità strada Bergamo-Treviglio, alla ora il territorio dovrà esprimersi poco disposto a finanziare. E poi delle tratte intermedie era stata tangenziale sud all’altezza di per il suo impatto ambientale nel 2011, in fase di raccolta delle . Andrà oltre, colle- sul territorio che, mano a mano, osservazioni al progetto preli- gandosi al casello di Dalmine «Così come progetta- quello originario dell’autostra- composto da rappresentanti di aveva suscitato le perplessità minare dell’autostrada, una del- dell’A4. A sud invece rimarrà il ta, potrebbe essere una solu- da: «La superstrada - afferma Comuni, Regione, associazioni della maggior parte dei Comuni le principali richieste dei Comu- collegamento con il casello di zione ottimale per risolvere il Gandolfi - avrà un impatto am- di categoria) proprio per esa- interessati dal suo tracciato (al ni attraversati dal tracciato. Ri- Treviglio della Brebemi - A35. problema del traffico sulla trat- bientale inferiore sul territo- minare in maniera condivisa le momento 7 su 12 sono contrari chiesta che Autostrade berga- Con queste modifiche Auto- ta fra Bergamo e Treviglio». rio, ed è uno dei risultati che vo- problematiche della viabilità all’infrastruttura), e anche della masche ha recepito nel piano strade bergamasche conta di Questo il primo commento ri- levamo ottenere». fra Bergamo-Treviglio. Provincia dopo che ne è diventa- economico della superstrada. riuscire ad attirare il numero di lasciato ieri, dal consigliere Altro aspetto positivo per il E ogni soluzione avanzata, to presidente Matteo Rossi. Importanti novità sono state veicoli (auto e mezzi pesanti) provinciale delegato alle Infra- consigliere delegato è che nei come appunto la superstrada Da qui la decisione di Auto- introdotte anche per quanto ri- sufficienti a recuperare l’inve- strutture Pasquale Gandolfi, suoi tratti intermedi non è pre- Bergamo-Treviglio: «Ora - dice strade bergamasche, dopo con- guarda il tracciato. Innanzitutto stimento. Secondo i nuovi studi al termine dell’incontro con visto il pagamento del pedag- Gandolfi - farò esaminare dai fronti con la stessa Provincia è sparito il braccio che collegava del traffico fatti realizzare dalla l’amministratore delegato di gio. «Sarà quindi - dice - una in- tecnici quanto presentato da (che è nella società con il 25,2% l’autostrada Bergamo-Treviglio società, la superstrada Berga- Autostrade bergamasche Bru- frastruttura aperta, a disposi- Autostrade bergamasche. delle azioni), di puntare su un al previsto casello della Pede- mo-Treviglio sarà in grado di no Bottiglieri. zione dei bergamaschi, al con- Quindi, toccherà valutarlo al progetto alternativo per supera- montana a . Questo attirare l’80% dei veicoli (sia Durante l’incontro è stato trario di quanto sarebbe stata tavolo che convocherò la pros- re questi due ostacoli. Ecco casello fa parte della tratta D auto che mezzi pesanti) che si presentato a via Tasso il proget- l’autostrada». Quanto presen- sima settimana e dal quale usci- quindi l’idea di non costruire più della Pedemontana la cui realiz- spostano fra Bergamo e Trevi- to, con relative cifre e dati, della tato ieri da Bottiglieri a breve rà il parere del territorio, fon- una autostrada, ma una super- zazione è prevista molto al di là glio. superstrada Bergamo-Trevi- sarà sottoposto al tavolo tecni- damentale per la Provincia». strada (a due corsie per senso di nel tempo. Al suo posto il pro- ©RIPRODUZIONE RISERVATA glio proposto in alternativa a co voluto dalla Provincia (e P. Po.

della ditta appaltatrice, la geno- vese Carena. Il cantiere era poi Tangenziale sud, c’è la data ripreso nella primavera del 2014 e si concluderà entro la metà di ottobre. Così, ci si potrà spostare Apertura per metà ottobre fra Val Brembana, Val Seriana e la pianura senza passare per Bergamo con un risparmio di Il cantiere ta per la fine di luglio. Dopodiché del nastro che, è dato per alta- tempo fra i 20 e i 30 minuti. Il tratto interessato è quello era slittata a settembre, a causa mente probabile, avverrà entro Il tratto Stezzano-Zanica, a fra Stezzano e Zanica: 4,2 di una discarica abusiva di la metà di ottobre. Una data pre- due corsie per senso di marcia si amianto scoperta durante i la- cisa, fino a quando non sarà tut- collega a ovest al tratto già frui- chilometri per un costo totale vori di realizzazione dello svin- to completato, non sarà però bile fra Stezzano e Dalmine, a est di 33 milioni di euro colo sulla ex statale 591. fornita. Anche per una questio- fra Zanica e , formando La discarica ora è stata bonifi- ne di scaramanzia. un anello a sud di Bergamo col- Metà ottobre. Questo è cata e l’amianto smaltito. Stan- Sono infatti stati già molti gli legato alla ex statale 42 che porta il nuovo termine fissato per no, però, richiedendo più tempo intoppi incontrati dalla costru- a Treviglio, alla provinciale 119 l’apertura al traffico del tratto del previsto il completamento e zione del tratto della tangenzia- che conduce sulla provinciale Stezzano-Zanica, lungo 4,2 chi- i necessari collaudi dell’infra- le sud (del costo complessivo di 122 (detta «Francesca»), alla ex lometri, della tangenziale sud di struttura di cui l’ente appaltato- 33 milioni di euro). La più grave, statale 591 (detta «Cremasca») Bergamo. Questa apertura era re è l’Anas. Da qui la necessità di lo stop ai lavori nel dicembre che porta fino a . stata inizialmente programma- posticipare ancora il suo taglio 2013 per problemi economici Pa. Po. Continuano i lavori per completare la tangenziale sud

efJfznfTvwH7GP7CaU0LdM/FdhnxQVVtwfrD3aHOGWA=