C o p i a

COMUNE DI COLLEFERRO (Provincia di Roma)

Deliberazione della Giunta Comunale n. 126

Oggetto: Presa d’atto concessione della sovvenzione I^ Fase per l’attuazione della Proposta progettuale denominata Visioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini, ai sensi dell’Avviso Pubblico: “Intervento 2 - Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale” e approvazione schema di contratto del partenariato .

L’anno duemiladiciannove il giorno ventidue del mese di luglio alle ore 12 ,00 e seguenti nella Casa Comunale.

Convocata dal Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori:

 SANNA Pierluigi Sindaco – Presidente Presente  STANZANI Diana Vice – Sindaco Presente  CALAMITA Giulio Assessore Assente  ZANGRILLI Sara Assessore Presente  ZEPPA Umberto Assessore Presente  DIBIASE Rosaria Assessore Presente

Assiste il Segretario Dr. Mauro ANDREONE

Riconosciuto legale il numero degli intervenuti, il Sindaco Pierluigi SANNA assume la presidenza, dichiara aperta la seduta e invita la Giunta a prendere in esame l’oggetto sopraindicato.

LA GIUNTA

PREMESSO CHE con Determinazione della Direzione Regionale Formazione, Ricerca e Innovazione, Scuola Università, Diritto allo studio N. G02442 del 01.03.2018, modificata ed integrata con Determinazione N. G05620 del 30.04.2018, è stato approvato l’Avviso Pubblico “ Intervento 2 - Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale ” per la presentazione di richieste di sovvenzioni, con scadenza prevista per il 28.06.2018, in attuazione dei già citati Smart Specialisation Strategy (S3) e Accordo APQ6;

CHE ai fini della partecipazione del presente avviso è stato costituito un apposito partenariato composto da:

- Comunità Montana – soggetto capofila e responsabile di progetto - Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma (Convenzione con CM) - Istituto per la Conservazione e la Valorizzazione dei Beni Culturali-CNR ICVBC (Convenzione con CM 16/02/2017) - Parco regionale dei Castelli romani - Soprintendenza archeologica Belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Roma e Provincia - di - Istituto scientifico di Geofisica e Vulcanologia - Sistema Museale MuseumGrandTour - Sistema Bibliotecario Monti Prenestini - Sistema Bibliotecario Castelli Romani e i seguenti Luoghi della Cultura:

- Comune di MUSEO DELLA SECONDA LEGIONE PARTICA - Comune di MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO “ROGER LAMBRECHTS” - Comune di Castel San Pietro MUSEO DIFFUSO - Comune di Colleferro AREA ARCHEOLOGICA DEL TERRITORIO - Comune di MUSEO TUSCOLANO-SCUDERIE ALDOBRANDINI - Comune di CENTRO INTERNAZIONALE D’ARTE CONTEMPORANEA - Comune di MUSEO GEOPALEONTOLOGICO “ARDITO DESIO” - Comune di MUSEO GEOFISICO - Comune di MUSEO MONSIGNOR GIACCI - Comune di MUSEO CIVICO LANUVINO - Comune di MUSEO DI PALAZZO DORIA PAMPHILJ - Comune di MUSEO CIVICO D’ARTE - Fondazione MUSEO DELLA STAZIONE DI COLONNA - Diocesi Suburbicaria di Albano Museo Diocesano CHE il partenariato suddetto, ha individuato la Comunità montana Castelli Romani e Prenestini quale capofila del progetto; CHE in data la Comunità Montana ha inoltrato alla Regione la proposta progettuale denominata “Visioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini ” DATO ATTO CHE con determinazione 24 aprile 2019 n. G05095 sono stati approvati gli esiti della valutazione della I^ fase riconoscendo alla proposta progettuale denominata “Visioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini” l’ammissione a finanziamento per €.79.520,00;

PRESO ATTO CHE ai sensi dell’articolo 6 comma 2 dell’avviso sopra indicato che dispone “Il contratto che disciplina i rapporti relativi al Progetto tra i Partner di una aggregazione deve indicare i relativi ruoli e responsabilità, la ripartizione dei costi e dei risultati, con particolare riferimento alla proprietà ed alle condizioni di esercizio dei prodotti realizzati (deliverables) nell’ambito del Progetto” è stata predisposta una apposita bozza di contratto funzionale a rispondere efficacemente alle condizioni previste del bando;

CHE con la bozza di contratto sono stati definiti obblighi, funzioni e compiti del soggetto capofila e dei soggetti partners indicando ruoli e responsabilità;

VISTA la nota della Regione Lazio, acquisita agli atti dell’Ente, con la quale si comunica la concessione della Convenzione e si richiede la sottoscrizione dell’atto di impegno entro e non oltre 60 giorni dal ricevimento della comunicazione;

RILEVATO ALTRESÌ CHE in data 15.04.2019 è stato nominato rappresentante legale della Comunità montana il Sig. Danilo Sordi (giusta Delibera di Consiglio n. 4/2019 della Comunità Montana) e quindi si rende necessario dare atto di tale modifica anche nello schema di contratto tra i partner da inviare alla Regione Lazio;

RIBADITA la volontà da parte del Comune di Colleferro partner del progetto, di confermare la volontà di partecipare alla seconda fase riconoscibile ai soggetti già Beneficiari della prima fase che completino positivamente la progettazione oggetto di Sovvenzione “Visioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini”

CONSIDERATO CHE il partenariato che si è costituto ha elaborato un testo di bozza contrattuale a cui tutti hanno deciso di uniformarsi rispettando le previsioni in caso di concessione del finanziamento e che costituisce l’attuazione delle previsioni contenute nel già citato avviso pubblico e attraverso il quale si definiscono obblighi, funzioni e compiti del soggetto capofila e dei soggetti partners indicando ruoli;

VISTO il Decreto Legislativo 33/2013 relativo al “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”;

ACCERTATO che il presente atto non comporta impegno di spesa; ATTESA la propria competenza ai sensi dell’art. 48 del T.U. approvato con D.Lgs n. 267, del 18/08/2000;

VISTI i pareri espressi in calce riportati, ai sensi dell’ art. 49 comma 1 del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267, del 18/08/2000;

CON votazione unanime espressa per alzata di mano;

D E L I B E R A

La premessa è parte integrante e sostanziale del presente deliberato e ne costituisce motivazione giuridica, ai sensi dell’art. 3 della legge 241/90 e ss.mm.ii

1. Di prendere atto dei contenuti della proposta progettuale “ Visioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini”; 2. Di confermare la volontà di partecipare alla seconda fase riconoscibile ai soggetti già Beneficiari della prima fase che completino positivamente la progettazione oggetto di Sovvenzione; 3. Di condividere i contenuti della bozza contrattuale che si intendono integralmente richiamati e accettati e che allegata al presente provvedimento ne forma parte integrante e sostanziale;

4. Di delegare il legale rappresentante dell’ente a sottoscrivere in forma digitale il citato contratto e trasmetterlo, unitamente al presente provvedimento, al Capofila XI Comunità Montana del Lazio per il successivo inoltro alla Regione Lazio;

5. Di dare atto che il presente atto deliberativa non comporta impegno di spesa;

6. Di dichiarare la presente, con separata unanime votazione, ed avente carattere d’urgenza, immediatamente eseguibile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 134 comma 4 del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000.

Di dare atto che richiesti i dovuti pareri proposta di deliberazione avente per oggetto: “Presa d’atto concessione della sovvenzione I^ Fase per l’attuazione della Proposta progettuale denominata Visioni di paesaggio tra arte, storia, scienza e letteratura nei Colli Albani e Prenestini, ai sensi dell’Avviso Pubblico: “Intervento 2 - Ricerca e Sviluppo di Tecnologie per la Valorizzazione del Patrimonio Culturale” e approvazione schema di contratto del partenariato. “ai sensi dell’art. 49 comma 1° del T.U. approvato con D.Lgs. n. 267 del 18/08/2000, sono stati così espressi:

 “il sottoscritto dr . Rodolfo SORDONI , Dirigente f.f. della 4^ Area Vigilanza, Agricoltura e Sociale., esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica sulla proposta di deliberazione in oggetto indicata”

Il Dirigente

f.to dr. Rodolfo SORDONI

 “il sottoscritto dr. Antonio GAGLIARDUCCI , Dirigente della 3^ Area Programmazione Economica e Personale, esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile sulla proposta di deliberazione in oggetto indicata,”; Il Dirigente

f.to dr. Antonio GAGLIARDUCCI

 “Di dare altresì atto che il ”Responsabile del procedimento” è stato individuato nella Dott.ssa Caterina Iacono, Responsabile dell’Ufficio Politiche Abitative, ai sensi dell’art.5 della legge n. 241/90”.

^^^^^^^^^

Firma all’originale:

L’Assessore anziano Il Presidente Il Segretario Generale f.to Umberto ZEPPA f.to Pierluigi SANNA f.to Dr. Mauro ANDREONE

PUBBLICAZIONE DELIBERAZIONE

Copia della presente deliberazione viene pubblicata in data odierna, ai sensi dell’art. 32, comma 1, della Legge n. 69/2009 nel sito internet del Comune di Colleferro: www.comune.colleferro.rm.it - Sezione Albo Pretorio “on-line” e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi, così come previsto dall’art. 124, comma 2, del D.Lgs. 267/2000.

Colleferro, lì 7 agosto 2019

Il Segretario Generale f.to Dr. Mauro ANDREONE

Per copia conforme

Colleferro, lì 7 agosto 2019

Il Segretario Generale Dr. Mauro ANDREONE

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si attesta che copia della presente deliberazione, è stata pubblicata nel sito internet del Comune di Colleferro www.comune.colleferro.rm.it – Sez. Albo Pretorio “on-line” per quindici giorni consecutivi:

dal. 7 agosto 2019 al………………………

Il Funzionario Responsabile Laura Barbona