CURRICULUM VITAE REDATTO AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R.28.12.2000, N. 445

Il sottoscritto Giuditta Filippo, nato a (AV), il 18/04/1958, c.f. GDTFPP58D18L004U, ivi residente, in via Borgonuovo, n. 51, consapevole della responsabilità penale prevista dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità, in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate:

DICHIARA che le informazioni sotto riportate sono veritiere.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome FILIPPO GIUDITTA Indirizzo Via Borgonuovo, n.51, 83010 Summonte (AV), Telefono cell.3280003005 E-mail [email protected] Nazionalità italiana Luogo e data e di Summonte (AV)- 18 aprile 1958 nascita

Segretario comunale può ricoprire sedi di comuni con popolazione compresa tra i 10.001 e 65.000 abitanti

ESPERIENZA LAVORATIVA.

Date (da – a) dal 1/10/2018, è titolare della segreteria convenzionata tra i Comuni di e Contrada, con capofila il di Bagnoli Irpino

Nome e indirizzo del dal 26/08/2016 al 30/09/2018, titolare della datore di lavoro segreteria convenzionata tra i Comuni di Contrada (AV), ente capofila ed il Comune di (AV)

• Tipo di azienda o segreteria convenzionata tra il Comune di Comuni di settore Bagnoli Irpino e Contrada

• Tipo di impiego ente locale

• Principali mansioni e Segretario Comunale responsabilità

Pagina 1 del curriculum vitae di Filippo Giuditta

Funzioni e responsabilità come previste dal T.U.E.L., D.Lgs. n. 267/2000

Date (da – a)

Dal 13 agosto 2014 e fino al 26/08/2016, titolare della segreteria convenzionata tra i Comuni di Contrada (AV) e (AV) Nome e indirizzo del datore di lavoro segreteria convenzionata tra il Comune di Contrada ed il Comune di Taurasi • Tipo di azienda o settore Ente locale

• Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e responsabilità Funzioni e responsabilità come previste dal T.U.E.L., D.Lgs. n. 267/2000

Date (da – a) dal 19 luglio 2011 al 31 luglio 2014, è stato titolare della segreteria convenzionata tra i Comuni di (AV) e Taurasi (AV) e, dal 1° aprile 2010, svolge, a scavalco, le funzioni di segretario consortile presso il “Consorzio di Smaltimento Rifiuti AV2”, con sede in (AV), via Serra, n. 4 e presso il “Consorzio di Smaltimento Rifiuti AV1”, con sede in , via Cannaviello, 83100 – Avellino;

Nome e indirizzo del segreteria convenzionata tra il Comune di Forino ed il datore di lavoro Comune di Taurasi • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità come previste dal T.U.E.L., responsabilità D.Lgs. n. 267/2000

• Date (da – a) Dal 27 ottobre 2007 al 18.07.2011, Segretario Comunale presso il Comune di Forino ed incarico a scavalco presso il Consorzio di Smaltimento Rifiuti AV2, nel quale consorzio ha svolto anche funzioni di direttore generale, queste ultime fino al 30/03/2010 • Nome e indirizzo del Comune di Forino, Piazza Municipio, n.1 - 83020 FORINO datore di lavoro (AV) e Consorzio di Smaltimento dei Rifiuti AV2, con sede in via Serra, n. 4 - CAP 83031 - Ariano Irpino (AV) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale, segretario consortile e direttore generale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità di Segretario Comunale, come responsabilità previsto dal TUEL, d.lgs. n. 267/2000; in merito alle funzioni di direttore generale del consorzio, esse sono ascrivibili alla direzione generale di ente locale, in particolare al consorzio di comuni, costituito per la gestione della raccolta e smaltimento dei rifiuti, ai sensi della legge regionale n. 10/93 e della normativa in materia di emergenza rifiuti nella Regione

Pagina 2 del curriculum vitae di Filippo Giuditta

• Date (da – a) dal 31 dicembre 2005 al 26 ottobre 2007, Segretario Comunale in comando presso il Consorzio di Smaltimento dei Rifiuti AV2, con sede in Ariano Irpino (AV), con funzioni esclusive di Direttore Generale • Nome e indirizzo del Consorzio di Smaltimento dei Rifiuti di Avellino 2, datore di lavoro via Serra, n. 4 83031 Ariano Irpino (AV) • Tipo di azienda o Consorzio di Enti locali settore • Tipo di impiego Direttore Generale Ente Locale • Principali mansioni e le funzioni sono ascrivibili alla direzione generale responsabilità di ente locale, in particolare a consorzio di comuni, costituito per la raccolta e smaltimento dei rifiuti, ai sensi della legge regionale n. 10/93 e della normativa in materia di emergenza rifiuti nella Regione Campania; al direttore generale compete, oltre alla direzione generale dell’ente locale, come disciplinata dal TUEL 267/2000, anche la direzione generale e complessiva dei servizi di raccolta e smaltimento dei R.S.U., effettuati presso i Comuni del Bacino di competenza, in particolare: organizzazione generale del personale dipendente amministrativo, gestione dei rapporti con i comuni in quanto soci del Consorzio, gestione della impiantistica strumentale alla gestione dei servizi, gestione finanziaria dell’ente nella sua complessità, gestione dei rapporti contrattuali e di servizio con i comuni del bacino; gestione personale addetto ai servizi; rapporti con la società a totale capitale del Consorzio AV2, con attività di gestione, per conto del consorzio, della impiantistica collegata al ciclo dei rifiuti e dei servizi di raccolta differenziata presso i comuni del bacino; gestione dei rapporti con il Commissariato di Governo per l’emergenza rifiuti in Campania

• Date (da – a) dal 30 giugno 2004 al 31 dicembre 2005, Segretario Comunale titolare presso il Comune di Taurasi (AV) • Nome e indirizzo del Comune di Taurasi, Via Del Convento, n. 1 - CAP 83030 datore di lavoro Taurasi (AV) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità di cui al TUEL, d.lgs. n. responsabilità 267/2000

• Date (da – a) Dal 1° luglio 2001 al 30 giugno 2004, Segretario Comunale titolare in servizio presso la segreteria convenzionata di Roccabascerana (AV) e Taurasi (AV) • Nome e indirizzo del Convenzione di segreteria tra i Comuni di datore di lavoro Roccabascerana (AV) e Taurasi (AV) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità, di cui al TUEL, d.lgs. n. responsabilità 267/2000

• Date (da – a) dal 17 novembre 1999 al 30 giugno 2001, Segretario Comunale titolare presso il Comune di Taurasi • Nome e indirizzo del Comune di Taurasi, Via Del Convento, 1 – CAP 83030

Pagina 3 del curriculum vitae di Filippo Giuditta

datore di lavoro Taurasi (AV) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità di cui alla legge 15 responsabilità maggio 1997, n. 127 prima e poi dal TUEL, d.lgs. n. 267/2000

• Date (da – a) Dal 15 novembre 1994 al 16 novembre 1999 segretario Comunale presso il Comune di Roccabascerana (AV) • Nome e indirizzo del Comune di Roccabascerana, piazza M. Imbriani, n. 1 - datore di lavoro CAP 83016 ROCCABASCERANA (AV) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità, come disciplinate dalla responsabilità legge 142/1990 prima e, successivamente, dalla legge 15 maggio 1997, n. 127 e s.s.m.ed.i.

• Date (da – a) Dal 15 maggio 1994 al 14 novembre 1999 segretario Comunale titolare presso il Comune di Castelpoto (BN) • Nome e indirizzo del Comune di Castelpoto, Piazza Garibaldi, CAP 82030 datore di lavoro CASTELPOTO (BN) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità istituzionali come previste responsabilità e disciplinate dalla legge n. 142/1990 prima e successivamente, dalla legge 15 maggio 1997, n. 127 e s.s.m.ed.i.

• Date (da – a) Dal 1° aprile 1993 al 14 maggio 1994 Segretario Comunale titolare presso il Comune di Castellavazzo (BL) • Nome e indirizzo del Comune di Castellavazzo, Via Roma, n. 16 – CAP 32010 datore di lavoro CASTELLAVAZZO (BL) • Tipo di azienda o Ente locale settore • Tipo di impiego Segretario Comunale • Principali mansioni e Funzioni e responsabilità istituzionali come previste responsabilità e disciplinate dalla legge n. 142/90

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date(da – a) Dicembre 2005 – aprile 2006 • Nome e tipo di istituto Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione di istruzione o Locale, Piazza Cavour, 25 - ROMA formazione • Principali materie / diritto amministrativo, contabilità degli enti locali, abilità professionali diritto privato, diritto costituzionale, oggetto dello studio • Qualifica conseguita idoneità a Segretario Generale conseguita a seguito di corso di specializzazione Spe.S. V, di cui all’art. 14, comma 1, del DPR 4/12/1997, n. 465

• Date(da – a) Anno Accademico 1983

Pagina 4 del curriculum vitae di Filippo Giuditta

• Nome e tipo di istituto Università degli Studi di Napoli “Federico II°” di istruzione o formazione • Principali materie / Diritto pubblico, privato, costituzionale, civile, abilità professionali penale, amministrativo oggetto dello studio • Qualifica conseguita Laurea in giurisprudenza

• Date (da–a) Anno scolastico 1977 • Nome e tipo di istituto Liceo Classico “P.Colletta di Avellino; di istruzione • Qualifica conseguita Diploma di maturità classica

CAPACITÀ E COMPETENZE CAPACITÀ DIREZIONALE MATURATE, INNANZITUTTO, NELLO SVOLGIMENTO PERSONALI, DELLE COMPETENZE ISTITUZIONALI PROPRIE DEL SEGRETARIO COMUNALE MA RELAZIONALI, SVILUPPATE A SEGUITO DELLA IMPORTANTE ESPERIENZA DI DIRETTORE ORGANIZZATIVE GENERALE DI RILEVANTE ENTE PUBBLICO, UN CONSORZIO DI COMUNI, NEL QUALE E’ STATO NECESSARIO FAR COLLIMARE LE ESIGENZE Vivere e lavorare con DELL’AMMINISTRAZIONE PUBBLICA CON LA NECESSARIA EFFICIENZA DI altre persone, in SERVIZI PUBBLICI RESI AI CITTADINI PER CONTO DEI COMUNI; TALE ambiente multiculturale, ESPERIENZA HA MESSO IL SOTTOSCRITTO IN CONDIZIONE DI CONIUGARE occupando posti in cui la CAPACITÀ RELAZIONALI E MANAGERIALI SENZA PERDERE DI VISTA L’AMBITO comunicazione è PUBBLICISTICO NEL QUALE HA OPERATO IL CONSORZIO importante e in situazioni in cui è essenziale lavorare in squadra (ad es. cultura e sport), ecc.

PRIMA LINGUA italiana

inglese • Capacità di lettura scolastico • Capacità di scrittura scolastico • Capacità di espressione scolastico orale

ULTERIORI INFORMAZIONI abilitazione all’esercizio della professione di avvocato; iscritto all’albo degli avvocati di Avellino nel 1990; docente di materie giuridiche

Il sottoscritto è stato componente del nucleo di valutazione presso i seguenti Comuni: - Comune di Roccabascerana (AV) dal ______, al ______, con funzione di presidente;

- Comune di Taurasi (AV) dal ______al ______, con funzione di presidente;

- Comune di , dal ______, al ______, con funzione di componente;

E’ stato, altresì, Responsabile in materia di prevenzione della corruzione e Responsabile in materia di prevenzione della corruzione nei comuni di FORINO (AV), TAURASI (AV), CONTRADA (AV) e SAN POTITO ULTRA (AV)

Pagina 5 del curriculum vitae di Filippo Giuditta

Il sottoscritto Giuditta Filippo, ai sensi del D. Lgs. 196/2003, sulla riservatezza dei dati personali, dichiara di essere stato compiutamente informato delle finalità e modalità del trattamento dei dati personali consapevolmente forniti nel presente curriculum e di autorizzarne l’utilizzo e l’archiviazione in banca dati.

Avellino, 01/10/2018

Avv. Filippo Giuditta

Pagina 6 del curriculum vitae di Filippo Giuditta