L’ A r c h i v i o S to r i co Diocesano di

INVENTARIO DEGLI ATTI DELLA CURIA E DEL CAPITOLO

a cura della società Taulara srl

I II SCHEDATURA A CURA DI: Francesco Mariangela Deidda Stefania Duras Manuela Piredda Chiara Useli Laura Vacca

Direzione di Progetto: Dott.ssa Mariangela Deidda - Archivista

III IV Sommario La Diocesi Nuoro - Nota storica...... 2 Cronotassi dei Vescovi ...... 1 Normativa di riferimento...... 1 L’ARCHIVIO STORICO DIOCESANO DI NUORO...... 12

1 La Diocesi Nuoro - Nota storica.

La diocesi, detta oggi, di Nuoro è esistita in due tempi; il primo periodo, in cui la sede si trovava a Galtel- lì, va dal X secolo circa (si parla del 1125-1138), fino al 1495 in cui fu soppressa. La diocesi di Galtellì era verosimilmente di formazione giudicale, istituita probabilmente quando nacque il Regno di Gallura, del quale faceva parte. Essa comprendeva le curadorie di Barbagia di Bitti, Orfili, -Galtellì, Posada; mentre secondo lo storico Enrico Besta, il vescovado era diviso in tre soli distretti o curadorie: La Barbagia di , com- posta dalle ville di , , Lodini, Mamoiada, Ollolai, e ; la baronia di Orosei, formata da Culla, , Duassodera, Dulatara, Galtellì, Gorgurai, Ircula, Locali, Muro, Ossifai, Orosei, Scope- du, Sifilioni; la curadoria di Posada, composta da Iloi, Lochoe, Loddè, Lorade, Ossia, Pelarà, Palterisca, Quorreno, , Torpè. Con la fine della autonomia della Chiesa Sarda e la relativa confluenza nella Chiesa Cattolica Apostolica, la Santa Sede decise di dichiararla nel 1138 suffraganea dell’Arcivescovado di Pisa. Tale condizione perdurò anche dopo la fine del Regno di Gallura nel 1288, l’inserimento tra i possedi- menti coloniali di Pisa e fino all’avvento del Regno catalano-aragonese di Sardegna nel 1324. Al periodo Galtellinense, quindi, caratterizzato da ristrettezza delle risorse economiche e esiguità della popolazione, decimata dalle pestilenze e dalle guerre giudicali seguì una fase di annessione all’archidio- cesi di voluta da Alessandro VI, con bolla Sacrosancta Romana Ecclesia dell’11 settembre 1495. Ma a causa della grande distanza dalla sede principale, dalle difficoltà di controlli diretti e dall'esigenza di una cura pastorale più incisiva, tanto che, il 22 luglio 1760, l’arcivescovo Tommaso Maria Ignazio Natta, impossibilitato a compiere le visite pastorali, nominò suo vicario generale Don Francesco Cao, poi ucci- so in un agguato da un sacerdote e da un laico che, abituati a condurre una vita disordinata, mal sop- portavano come tutti gli altri diocesani un controllo superiore. Visti tali accadimenti gli arcivescovi di Cagliari e il clero locale si decisero a chiedere il ripristino dell'auto- nomia della Diocesi sotto il governo di un vescovo in loco e dopo lunghe trattative col governo sabaudo, fu ricostituita la Diocesi con la bolla Eam inter coeteras, firmata da Pio VI il 21 luglio 1779. Il suo vescovo si intitolava signore della Baronia di Biriddi, Planus, Lopez e San Martino. Il nuovo organismo ecclesiale comprendeva, oltre ai quindici paesi dell'antica Diocesi di Galtellì, la villa di Nuoro come capoluogo diocesano, che veniva scorporata dal Vescovado di Alghero, assieme ai paesi di e Lollove; la villa di , già dipendente da Suelli e poi da Cagliari, e quelle di Fonni e Mamoiada, staccate dall'Arcivescovado Arborense, da cui, nel 1803, venivano scorporate anche le ret- torie dei paesi di Olzai, Ollolai, Gavoi e . Il nuovo Capitolo venne costituito il 14 agosto 1781 dal primo vescovo mons. Giovanni Antioco Serra Urru. In un primo tempo non ebbe statuti particolari, in quanto la bolla di fondazione della diocesi aveva già una sua normativa risalente agli anni Trenta dello stesso secolo. Gli statuti furono rinnovati ancora a cavallo dell’‘800 e ‘900, modificati all’inizio del 1920 per coordinarli col Codice di Diritto Canonico del 1918 e rivisti negli anni Cinquanta. Con un Breve del novembre 1906 Pio X concesse al Capitolo le solite insegne, sottana filettata con bottoni rossi, fascia di seta paonazza, ecc., che gli altri Capitoli della Sardegna già avevano.

2 Il 27 gennaio 1928 con decreto della S. Congregazione Concistoriale veniva eliminato dal titolo della Diocesi il nome di Galtellì e con altro decreto della stessa Congregazione, del 31 dicembre 1938, si annettevano alla Diocesi di Nuoro anche le parrocchie di , Orani, e . Attualmente la Diocesi ha un territorio di 2806 Kmq, con una popolazione di circa 125.000 abitanti, ed è costituita dal territorio delle parrocchie dei paesi di Bitti, Brunella, Budoni, Cala Gonone, Dorgali, Fonni, Galtellì, Gavoi, Gorofai, , La Caletta, , Lodè, Lodine, Lula, Mamoiada, Nuoro, , Ollolai, Olzai, Onanì, , Oniferi, Orani, Orgosolo, Orosei, Orotelli, Orune, Ottana, Posada, Santa Lucia, Sa- rule, Siniscola, Sos Alinos, Torpè.

La popolazione del Nuorese è anagraficamente cattolica al 99%, con una ristrettissima frangia dell'1% di bambini non battezzati e di aderenti al Protestantesimo, ai Testimoni di Geova o a sette anticlericali ed ateistiche. L'economia è principalmente agro-pastorale, sebbene in misura ridotta rispetto al passato. Negli ultimi anni è aumentato il numero dei lavoratori impegnati nell'artigianato, nell'industria, nel commercio, nel turi- smo e nel pubblico impiego. Negli anni cinquanta a causa dell’impossibilità di occupazione di tutte le unità lavorative si era verificato un sensibile incremento dell'emigrazione nella Penisola e all'Estero. Il livello culturale dei giovani è notevolmente cresciuto con l'apertura delle scuole medie in tutti i Comuni e di scuole superiori in tanti altri. Con l'insegnamento religioso consentito dalla legge concordataria si è potuta portare la conoscenza del messaggio cristiano anche a tanti giovani, compresi quelli non appar- tenenti ad associazioni, gruppi e movimenti ecclesiali. Sebbene la frequenza alla messa e ai sacramenti sia piuttosto scarsa, soprattutto da parte degli uomini e dei giovani, la situazione religiosa e morale in genere è fondamentalmente buona. Nella circoscrizione diocesana sono presenti 46 parrocchie di cui 10 si trovano nel Comune capoluogo. La ristrutturazione del 1986 ha ridefinito alcune parrocchie distinguendole dalle cappellanie con cui si identificavano, oppure operando soppressioni e nuove istituzioni. La ripartizione delle 7 foranie è la seguente: 10 parrocchie nel vicariato urbano (Nuoro), 5 nella forania di Bitti, 8 in quella di Dorgali, 5 in quella di Fonni, 4 in quella di Gavoi, 6 in quella di Orani e 8 in quella di Siniscola. I documenti più antichi dell’archivio diocesano sono gli atti dei Quinque librorum, che ebbero inizio in al- cune parrocchie nel 1560. Personalità che hanno illustrato il Capitolo sono: l’arciprete e poi vicario capitolare per tanti anni (anni Venti del secolo scorso), il can. Pasquale Turoni, benemerito per aver introdotto le scuole primarie in va- rie parrocchie; il can. Francesco Zunnui Casula, arciprete, poi vicario Capitolare (1852 - 1867), quindi vescovo di Ales e infine arcivescovo di Oristano; il can. Ciriaco Pala, benemerito anche nella società civi- le, fu sindaco per cinque anni della città di Nuoro negli anni Cinquanta del secolo scorso; il canonico Salvatore Delogu che diventò vescovo di e poi di Sulmona.

3 Cronotassi dei Vescovi La serie dei vescovi, è naturalmente distinta tra coloro che sono a capo della Diocesi Galtellinense e di quelli che si sono succeduti alla carica di Vescovo della Diocesi di Nuoro.

Vescovi di Galtellì

Villano - 1113 Bernardo - prima del 1138-dopo il 1143 Giovanni - 1173 Anonimo - 1206 Anonimo - 1254 Anonimo - 1263 Pompeiano - 1273 Domenico - 1302 Antonio I - 1316 Nicola - 1316/23-1327 Giovanni de Vieri - 1329 Gualtiero - 1329-1333 Simone - 1333-1342 Antonio II - 1345-1347 Francesco Gosaldo - 1347 Arnaldo Bissalis - 1348 Alberto - 1365-1376 Antonio Sabatini - 1376-1379 Antonio Pétri, 1379-1385 Guglielmo Arnaudi, 1385-1388 Antonio Roceres, 1387-1389 Paolo, 1394-1404 Bertrando Flores, 1404-1406 Gerardo, 1406 Giovanni Mirapillis, 1419-1426 Giovanni Ferrer, 1426-1428 Guglielmo da Morana, 1428-1432 Sebastiano Abbate, 1433-1450 Lorenzo Pujol,1450 Giovanni de Ciccis, 1457-1467 Giorgio Pernia, 1467-1487 Guglielmo Oller, 1488-1490 Guglielmo Vidal. 1490-1491 Giovanni Vinci, 1494-1495 Sede unita all'arcidiocesi di Cagliari (1495-1779)

1 Vescovi di Nuoro

Gian Antioco Serra-Urru, 1780-1786 Pietro Craveri, O.F.M., 1788-1801 Alberto Maria Giuseppe Andrea Luigi Solinas, O.Carm., 1803-1817 Antonio-Maria Casabianca, 1819-1828 Sede vacante (1828-1867) Salvatore Angelo de Martis, O.Carm., 1867-1902 Luca Canepa, 1903-1922 Maurilio Fossari, 1924-1929 Giuseppe Cogoni, 1930-1938 Felice Beccaro, 1939-1946 Giuseppe Melas, 1947-1970 Giovanni Melis Fois, 1970 -1992 Pietro Meloni, 1992-2011 Mose Marcia, 2011 a tutt’oggi.

2 Normativa di riferimento.

Le chiese particolari.

Il Nuovo Codice di Diritto Canonico del 1983, secondo le disposizioni conciliari, così definisce le Chiese particolari ossia le Diocesi e le Parrocchie. La Diocesi nel can. 369 viene definita come: una porzione del Popolo di Dio che viene affidata alla cura pastorale di un Vescovo con la cooperazione di un presbiterio, in modo che, aderendo al suo pastore e da lui riunita nello Spirito Santo mediante il Vangelo e l’Eucaristia, costituisca una Chiesa particolare, nella quale è veramente presente e operante la Chiesa di Cristo, una, santa, cattolica e apostolica1. La guida della Diocesi è affidata al Vescovo, che viene nominato formalmente dal papa. La fonte però da cui i vescovi ricevono qualsiasi loro ufficio e da cui derivano la sacra potestà è Cristo stesso, e non il papa. La sacra potestà di cui egli è dotato e che esercita nel nome e nell’autorità di Cri- sto si esprime nella funzione di santificare, di insegnare e di governare. Tutti questi compiti, il vescovo li riceve con la consacrazione episcopale, con cui entra a far parte del collegio dei vescovi, che succede al collegio degli apostoli nel magistero e nel governo pastorale e, di conseguenza, nel potere supremo su tutta la Chiesa. La determinazione in concreto di tali ambiti dipende dal papa, che detiene su tutta la Chiesa il potere primaziale. In forza di questo potere il papa manda i vescovi al servizio di quella particola- re porzione del popolo di Dio che forma la diocesi. L’atto con cui il papa assegna ai vescovi il loro ufficio prende il nome di missione canonica. La qualifica che tale missione o determinazione è regolata da norme giuridiche. Infatti, anche se il vescovo esercita la propria potestà personalmente in nome di Cristo non significa che goda di una potestà assoluta, e che il loro esercizio non possa mai essere delimitato, nemmeno dal papa. I vescovi, infatti, esplicano sempre il loro potere sotto l’autorità del sommo pontefi- ce. Il vescovo gode di poteri e di diritti ampi. Grazie alla pienezza di sacerdozio che gli è stata attribuita, può conferire gli ordini sacri e procedere a tutte le consacrazioni. Egli dispone del potere legislativo, giudiziario e coercitivo nei limiti fissati dal diritto canonico. In compenso, l'importanza della carica impone al vescovo obblighi importanti. Egli deve vigilare sul bene dei fedeli che gli sono affidati, sulla dottrina, la vita religiosa, i costumi. Ha la responsabilità del ministero pastorale nella diocesi, stabilisce il collegamento tra il potere centrale della Chiesa e i cristiani. Il Vescovo per l’esercizio dei suoi poteri, si serve di alcuni collaboratori tra cui il vicario generale che eser- cita il potere esecutivo; è colui che fa le veci del vescovo, lo rappresenta e lo sostituisce, anche quando egli è presente in sede, in tutto il territorio della diocesi, in tutte le materie e in tutte le persone demanda- te alla cura pastorale del vescovo diocesano. Il vicario generale gode di potestà ordinaria, cioè agisce con potere che gli è accordato non dal vescovo, nei limiti da lui voluti, ma dallo stesso diritto, annesso all’ufficio che occupa. Si tratta però di una potestà vicaria, esercitata a nome di un altro, non a nome proprio. Gli atti di governo contenuti nei suoi poteri, anche se fisicamente sono posti da lui, moralmente e giuridicamente devono essere considerati atti del vescovo. Pertanto, al vicario generale compete la

1 S. PALESE, Gli archivi ecclesiastici nelle Chiese locali, in Archivi e Chiesa locale. Studi e contributi: Atti del Corso di archivistica ecclesiastica, Venezia (dicembre 1989 - marzo 1990), a cura di F. CAVAZZANA ROMANELLI, I. RUOL, Stu- dium Cattolico Veneziano, Venezia 1993, p. 31-39.

1 stessa potestà che spetta al vescovo per diritto proprio, eccettuato in quelle materie che il vescovo ab- bia voluto riservare a sé o per le quali è richiesto uno speciale mandato o incarico da parte del vescovo stesso. La nomina del vicario generale è obbligatoria. Il vicario generale è nominato a tempo indetermi- nato, ma può essere rimosso per qualsiasi motivo e in qualsiasi momento; in caso di vacanza della dio- cesi, scade dall’ufficio. Di regola il vescovo ne deve nominare uno solo, ci sono però casi in cui il vesco- vo può nominare più vicari generali nella stessa diocesi. La facoltà è data quando lo consiglino l’esten- sione della diocesi o il numero dei fedeli. In questi casi, la competenza di ciascuno è sempre generale in tutta la diocesi e non soltanto nel settore che ha richiesto o consigliato la nomina. Per ovviare alle difficol- tà che possono sorgere in questi casi, possono esser costituiti, nella curia diocesana, uno o più vicari vescovili. Il Vicario inoltre coordina l’attività amministrativa della curia diocesana, l’istituto preposto a collaborare con il Vescovo nella guida della diocesi sia in ambito giuridico-amministrativo sia in quello più specificamente pastorale. Il Vescovo si avvale inoltre del parere, in determinate circostanze, del capitolo dei canonici della cattedra- le. Nelle diocesi che non possiedono capitolo, i canonici sono sostituiti da sacerdoti designati dal ve- scovo che portano il titolo di consultori diocesani. Al Vescovo spettano alcuni compiti importanti tra cui quello di risiedere nella diocesi, di visitarla tutti gli anni tramite l’ufficio della visita pastorale, nonché di presentare ogni cinque anni una relazione alla Santa Sede e, in quella occasione, di recarsi a Roma per onorare la tomba degli apostoli Pietro e Paolo e fare visita al Papa. Le visite pastorali sono dunque un importante impegno del Vescovo; la documentazione prodotta viene considerata come fonte esterna indispensabile per ricostruirne la storia delle parrocchie; si sa come do- po il Concilio di Trento la Chiesa esercitasse il proprio potere mediante l’istituto della visita pastorale con cui venivano perseguiti diversi obiettivi, tra i quali: l’applicazione delle norme conciliari, la cura delle anime, il controllo di manifestazioni pubbliche e collettive, il contenimento di disordini sociali, resistenza alle forme di dissenso ereticale. La visita alla parrocchia era lo strumento più diretto che la Chiesa utilizzava per verificare la stabilità eccle- siastica, per controllare e correggere le espressioni di vita religiosa ma anche per ricapitolare i beni e i diritti giurisdizionali. Al vescovo in visita spettava di controllare lo stato degli edifici e degli altri beni della parrocchia, la preparazione religiosa e le funzioni del parroco e dei suoi collaboratori, i costumi e le attitu- dini religiose dei fedeli; era inoltre compito del vescovo controllare lo stato dell’archivio parrocchiale e lo stato di conservazione dei vari registri. Per questo lo strumento della visita è molto utile per rileggere le strutture dei fondi documentari e per ri- costruirne la storia; talvolta viene fornita la descrizione in negativo dell’archivio, rilevando la divergenza tra le norme e le pratiche locali; però per archivio viene inteso non solo l’insieme delle carte ma anche il de- terminato luogo fisico di conservazione delle stesse e nelle visite vengono talvolta fornite delle preziose descrizioni. Tutti questi elementi consentono di fare chiarezza sullo stato, la fisionomia e l’incremento o la dispersione delle carte; allo stesso tempo fornisce preziose informazioni sui compilatori materiali dei regi- stri. Nella scala gerarchica ecclesiale sotto i Vescovi vi sono i presbiteri o sacerdoti che sono considerati dei consiglieri e collaboratori, ma il loro compito principale è il servizio che dedicano alle parrocchie che co- stituiscono il nucleo fondamentale dell’organizzazione della diocesi.

2 Ogni diocesi, quindi, è suddivisa in parrocchie che nel nuovo Codice di diritto Canonico, al can. 515 è definita come: una determinata comunità di fedeli che viene costituita stabilmente nell’ambito di una Chiesa particolare, e la cui cura pastorale è affidata, sotto l’autorità del Vescovo diocesano, ad un par- roco, quale suo proprio pastore. Le parrocchie hanno solitamente una base territoriale creata in modo tale che non ci siano delle grandi distanze cosicché non si impedisca al parroco di adempiere ai suoi doveri nei confronti dei fedeli, che principalmente sono la predicazione della parola di Dio, la celebrazione dei sacramenti, la visita alle fami- glie, l’assistenza e il conforto ai malati e la carità verso i poveri. Per evitare il pericolo che le singole parrocchie si chiudano in se stesse, il Concilio ha sottolineato che i parroci debbano coinvolgere le comunità e fare in modo che i fedeli appartenenti alla parrocchia si sen- tano veramente membri non solo della diocesi ma anche della Chiesa universale. Il vescovo, all’interno della diocesi, è anche chiamato ordinario, termine che tuttavia designa, in senso ampio, tutte le persone che godono del potere di governo (giurisdizione) in foro esterno, ossia nel domi- nio degli atti pubblici (in opposizione al foro interno, dominio della coscienza). Queste persone sono il papa in tutta la Chiesa latina, il vescovo residenziale e il vicario generale nelle diocesi. Nei paesi di mis- sione sono il vicario apostolico o il prefetto apostolico e il vicario generale che ha il titolo di provicario o di proprefetto. Nelle abbazie o nelle prelature nullius sono l'abate o il prelato nullius e il vicario generale. Ne- gli istituti religiosi di sacerdoti esenti (dalla giurisdizione del vescovo), l'ordinario è il religioso che ha il titolo di superiore maggiore. L'espressione ordinario del luogo designa le stesse persone, esclusi però i supe- riori religiosi che non godono del potere di giurisdizione territoriale, ma unicamente del potere di giurisdi- zione personale. Nelle diocesi e nei territori equiparati (prelature e abbazie nullius, vicariati e prefetture apostoliche) il potere legislativo appartiene a colui che detiene la giurisdizione. Nella diocesi è dunque il vescovo, ma se la diocesi è retta da un amministratore apostolico, il potere legislativo viene affidato all'amministratore. Se la sede episcopale è vacante, il capitolo della cattedrale, o in mancanza del capitolo, il collegio dei consul- tori diocesani esercita provvisoriamente il potere legislativo. Nel caso in cui al vescovo sia impedito di esercitare le proprie funzioni a causa della prigionia, della relegazione, dell'esilio o dell'inabilità personale, in modo che non possa neppure comunicare con i fedeli mediante lettere, il potere legislativo passa nel- le mani del vicario generale, o dei vicari generali, se ve ne sono diversi; o di un altro ecclesiastico desi- gnato dal vescovo. Il vescovo, come regola generale, emana leggi per applicare nel proprio territorio le leggi universali della Chiesa. A questo scopo, egli prende provvedimenti per precisare le disposizioni del diritto canonico e all'occorrenza le sanziona. Nonostante l'autorità di cui è investito nella propria diocesi, il vescovo non può adottare provvedimenti che andrebbero direttamente contro il diritto delle autorità superiori, permettendo, per esempio, ciò che il diritto generale o provinciale proibisce, oppure vietando ciò che l'uno o l'altro di questi diritti autorizza espressamente. Nella diocesi spetta al vescovo scegliere la maniera di esercitare il proprio potere legislativo. Praticamente egli legifera con grande libertà; tuttavia in certi campi è obbligato a richiedere il parere del capitolo cattedrale e assai raramente il suo consenso. I provvedimenti legislativi del vescovo prendono solitamente la forma del decreto. La redazione delle leggi da parte del vescovo è soggetta a regole, di cui la principale è la promulgazio- ne. I provvedimenti presi dall’autorità vescovile, perché abbiano forza di legge, devono essere portati alla conoscenza del pubblico mediante un atto appunto di promulgazione. I vescovi promulgano durante i sinodi diocesani i provvedimenti legislativi che prendono in quelle stesse occasioni, mentre le prescrizioni

3 che essi elaborano al di fuori dei sinodi vengono pubblicate attualmente nell'organo ufficiale della diocesi (rivista, bollettino o foglio diocesano). Le leggi episcopali entrano in vigore al momento della loro promul- gazione. Queste leggi non godono, in linea di principio, di alcuna mora nell'applicazione e la loro entrata in vigore è immediata. Ma niente impedisce al vescovo di accordare, in certe circostanze, una vacatio di cui fisserà il limite. È il caso, come regola generale, degli statuti sinodali. Oltre alla legge, il vescovo, come le altre autorità ecclesiastiche che godono del potere di giurisdizione in foro esterno, dispone di un’altra istituzione per disciplinare situazioni particolari, che riguardano una o più persone, cioè il precetto. Il precetto è una disposizione di carattere particolare (personale e non territoria- le) che si indirizza a individui e comunità incapaci di ricevere leggi e consiste in un ordine, dato in forma privata o solenne. La cura di adattare le leggi spetta al legislatore stesso, al suo successore o al suo superiore, mediante l’abrogazione (è la soppressione di una legge, senza la sua sostituzione con un’altra), l’obrogazione (è l’emanazione di una legge opposta alla legge in vigore, e che ne rende inutile la soppressione esplicita) o la de- roga (la deroga è l’introduzione di modifiche alla legge). In casi speciali il vescovo può sospendere l’obbligazione della legge verso una o più persone, mediante un atto che prende il nome di dispensa. I vescovi dispensano dalle leggi proprie del loro territorio, di cui essi stessi o i loro predecessori sono stati gli autori. In casi particolari dispensano dalle leggi del concilio plenario e del concilio provinciale. Inoltre i vescovi fruiscono di un ampio potere delegato, potendo di- spensare da tutte le leggi generali della Chiesa ogni volta che, contemporaneamente, il ricorso a Roma risulti difficile, il ritardo nella concessione provochi gravi inconvenienti agli interessati, si tratti di una legge da cui la Santa Sede è solita dispensare. Nell’ambito del suo potere esecutivo e amministrativo, il vescovo provvede alla nomina degli uffici, ed è inoltre responsabile dell’amministrazione dei beni ecclesiastici; decide sulla fondazione degli uffici eccle- siastici e delle istituzioni pie, ne sorveglia il funzionamento e dirige il governo del Seminario. Come maestro nella sua Chiesa predica e regola la predicazione del suo clero, dirige l’istruzione religio- sa, vigila affinché non si insinuino abusi nella disciplina ecclesiastica, soprattutto nel ministero della paro- la, nella celebrazione dei sacramenti e dei sacramentali, nel culto di Dio e dei Santi e nell’amministrazione dei beni. Come dottore della fede, il vescovo ha sempre avuto il compito di istruire i fedeli, richiamandoli all’esercizio delle virtù mediante lettere pastorali - emanate generalmente in tempo di quaresima e lette al popolo durante la messa domenicale - e le iniziative in materia di catechesi da lui favorite e coordinate. Ha la facoltà di conferire l’ordinazione come ministro ordinario; ricordiamo a questo proposito che con il termine sacra ordinazione oggi si indica propriamente il conferimento, da parte del vescovo, degli ordini del diaconato, presbiterato ed episcopato; in passato lo stesso termine si riferiva, oltre che alla consa- crazione episcopale, al conferimento degli ordini maggiori - presbiterato, diaconato e subdiaconato - e degli ordini minori - accolitato, esorcistato, lettorato e ostiariato - e alla stessa prima tonsura, la quale faceva entrare nello stato clericale e faceva acquisire i privilegi del clero, pur non conferendo alcun pote- re spirituale. Come pastore, ogni anno è tenuto a visitare la diocesi - tutta o in parte, in modo tale da compiere la visita di tutti gli enti ecclesiastici almeno ogni cinque anni - personalmente, o per mezzo di un collaboratore10.Le funzioni suddette non si discostano sostanzialmente da quelle dettate dal Codice del 1917; tra le innovazioni introdotte nel 1983 merita segnalare l’esclusione del potere coercitivo - previsto dalla normativa precedente - nei confronti dei disobbedienti, sia del clero che del popolo, esercitato irro- gando pene anche temporali, censure ed altri castighi.

4 La cancelleria

In origine il termine cancelliere indicò, in ambito civile, il custode dei cancelli del tribunale. A partire dal secolo IV tale figura è attestata in riferimento alle mansioni di scrivano presso la corte imperiale, due se- coli più tardi denotava ormai una carica di notevole importanza. È da notare che fu l’ufficio a ricevere il nome dal funzionario e non viceversa. Per ciò che riguarda le comunità cristiane, è certo che esse eb- bero presto dei notarii, sul modello delle istituzioni pagane, a questi sembra si debba collegare l’origine della cancelleria papale, la quale nel V secolo aveva senza dubbio una sua organizzazione definita ed una sua scuola. Nella curia romana il cancellarius Sacrae Romanae Ecclesiae fu una delle cariche più in vista e venne conferita a prelati di dignità cardinalizia. Nell’esercizio delle sue funzioni il cancelliere fu spesso confuso con i tabelliones e i notarii, finché il crescente prestigio del suo ufficio lo portò al vertice delle mansioni di cancelleria. Intorno alla fine del VI secolo, epoca a cui, con il pontificato di Gregorio Magno, risalgono le prime testimonianze certe, si trova per gli ufficiali di cancelleria il titolo di notarius et scriniarius, il che indica, secondo l’opinione più accreditata, che essi adempivano anche all’ufficio di ar- chivisti. Nel corso del tempo la struttura della cancelleria pontificia si modificò e si articolò ulteriormente, fino a quando, generalizzatosi nel XV secolo l’uso di un nuovo tipo di documento, il breve, nacque la Segrete- ria dei Brevi che assorbì molte delle competenze della cancelleria. L’ordinamento attuale della cancelleria apostolica è regolato dalla costituzione Sapienti Consilio di Pio X. Il canone 260 del Codice di Diritto Ca- nonico, inoltre, stabilisce quanto segue riguardo alla cancelleria apostolica: Ufficio proprio della Cancelle- ria Apostolica, a cui presiede il cardinale cancelliere di Santa Romana Chiesa, è questo: di spedire le lettere apostoliche o bolle per la provvista dei benefici ed uffici concistoriali, per l’istituzione di nuove pro- vince, diocesi o capitoli e per eseguire altri negozi maggiori della chiesa13. Per ciò che riguarda la carica di cancelliere all’interno della struttura diocesana, in base al diritto canonico esso fa parte della sezione amministrativa della Curia, con funzioni di archivista e di notaio. Occorre sottolineare la particolare funzione attribuita al cancelliere della Curia fin dall’origine della sua isti- tuzione: la sua figura corrispondeva a quella del notaio, in quanto a lui era attribuita la facoltà di redigere gli atti prodotti dalla Curia in modo che questi avessero valore giuridico. Lungo tutto il corso del Medioe- vo le cancellerie vescovili si ispirarono all’ordinamento e alle regole della cancelleria pontificia, ripetendone perfino le caratteristiche estrinseche degli atti. Nella specifica realtà della diocesi volterrana si realizza l’identificazione della figura del cancelliere con quella del notaio: il cancelliere aveva l’autorità di redigere in forma giuridicamente valida gli atti prodotti dalla Curia e dal Tribunale. Alla funzione di notaio propria del cancelliere si affiancò presto la responsabilità di una buona tenuta degli atti prodotti e ricevuti; in conseguenza di ciò il cancelliere venne assumendo anche il ruolo di archivista. Nei canoni 482 e segg. del Codice di Diritto canonico (1983)14 si legge infatti che in ogni Curia deve essere istituito un cancelliere il cui compito principale consiste nel provvedere che gli atti siano redatti compiutamente e siano custoditi nell’archivio15.

5 Le carte della Curia vescovile

L’archivio della Curia vescovile documenta il governo del titolare ovvero del vescovo che, oltre essere maestro di dottrina (attività pastorale), esercita il potere legislativo, esecutivo, giudiziario ed è amministra- tore dei beni della diocesi e dell’attività dei suoi collaboratori nei vari uffici, attraverso i quali si dirige e co- ordina la vita del territorio diocesano. Tale nucleo documentario comincia a formarsi con l’organizzazione delle diocesi e contiene scritture pertinenti l’attività del vescovo e degli uffici della Curia e raccoglie quanto prodotto dal vescovo direttamente, dalla corrispondenza ai bollari, dalle visite pastorali ai sinodi, dalle or- dinazioni ai benefici, a quelle emanate dalla Curia, mostrando l’evolversi dell’istituzione che lo ha prodot- to. Tuttavia, ad eccezione di casi di particolare importanza, difficilmente è ricco di materiali anteriori al se- colo XVI e, in genere, al Concilio di Trento (1545-1563). Testimoniando dunque l’attività del vescovo e il funzionamento della Curia, l’archivio diventa ben presto uno strumento strategico di governo cui rivolgere attenzione16: esso tende a contenere tutte le scritture di qualche interesse spirituale e temporale, relative alla costituzione e alla vita tanto della diocesi come degli enti ecclesiastici ad essa soggetti, che di varie persone giuridiche e fisiche, sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione. Nelle norme emanate da Carlo Borromeo negli Acta ecclesia mediolanensis e tese ad una ordinata in- novazione, ma al tempo stesso specchio di una importante tradizione curiale sia locale che romana, è possibile in via teorica desumere un complesso di pratiche relative a luoghi pii, beni ecclesiastici, anagra- fe, indulgenze, altari, monasteri femminili, foro ecclesiastico (in ogni curia episcopale esiste un Tribunale ecclesiastico, che spesso lascia un nucleo di documentazione consistente), fabbrica del duomo, visite pastorali, ordinazioni sacre, normativa (bandi, editti, decreti, lettere circolari) anche sinodale e così via. Esse sono corrispondenti in tutto o in parte alle partizioni degli uffici curiali, in funzione della evangelizza- zione, della prassi sacramentale e liturgica, del comportamento di chierici e laici. L’ordinamento archivistico di numerosi archivi di Curia mostra la continuità di un sistema di organizzazio- ne e di amministrazione di tradizione plurisecolare, con il mantenimento della propria struttura pratica- mente immutata fino ai tempi recenti, ancora da studiare nella sua peculiarità. In questi archivi non man- cano tratti comuni, come scritture relative alle relazioni con i superiori e con il clero subordinato (dalle visi- te ad limina alle visite pastorali), produzione di direttive, dalla gestione dei benefici ecclesiastici alla verifica patrimoniale, dalle istituzioni ecclesiastiche presenti in diocesi agli atti relativi ai fedeli. Il codice di diritto canonico del 1917 identifica l’archivio della Curia (di accesso comune) come l’archivio della diocesi, distinguendolo dall’Archivio segreto o sezione segreta, cui può accedere solo il vescovo o un suo incaricato, contenendo scritture della massima riservatezza, come quelle relative ad impedimenti matrimoniali occulti, a processi ecclesiastici e simili, soggette ad una annua revisione, scarto ed elimina- zione.

6 Le carte del Capitolo

Il Capitolo, nella Chiesa cattolica, nell'Anglicanesimo e nel Luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa. Il capitolo (nell'ambito sia di un istituto religioso, sia di una Cattedrale o di una Collegiata, sia di un Ordine cavalleresco) è autonomo nelle decisioni che riguardano i suoi membri, e per questo motivo solo chi ne fa parte può intervenire nelle votazioni e nei dibattiti. Negli Istituti di vita consacrata della Chiesa cattolica, il capitolo è la riunione di tutti i religiosi di un mona- stero, di una provincia o di una Congregazione, volta a riflettere, verificare e prendere decisioni relativa- mente alla vita religiosa comune dei membri di quell'Istituto. Nei monasteri, la Sala capitolare è l'ambiente in cui, una volta al giorno, si legge un capitolo della regola oppure si discute, quando sia necessario, dei problemi che riguardano l'intera comunità. Capitolo dei canonici. Il Capitolo, o collegio dei Canonici di una cattedrale o di una collegiata, è un gruppo di presbiteri incari- cato di assicurare la celebrazione del culto con continuità e solennità. In una diocesi il capitolo della cat- tedrale è il senato del Vescovo, e vi fanno parte sacerdoti, in genere parroci, che si sono distinti per par- ticolari meriti nel loro ministero. I membri di un Capitolo si riuniscono almeno una volta alla settimana (o comunque secondo quanto stabilito dai propri Statuti) per recitare o cantare la Liturgia delle ore e per concelebrare la Messa conven- tuale. Il conferimento del canonicato ad un presbitero spetta al Vescovo, dopo che questi abbia udito il capito- lo della chiesa stessa, mentre l'istituzione di un nuovo capitolo è oggi riservata alla Santa Sede. Il Cano- nico porta il titolo di Monsignore (mons.) in alcuni casi per i capitoli cattedrali più importanti, oppure il solo titolo di canonico (can.) per i capitoli minori o di collegiate minori non cattedrali, e a seconda del grado è parificato in molti casi ai Prelati minori, con abito proprio, e porta durante le funzioni nella Chiesa capitola- re l'abito corale tipico di quel Capitolo di cui è parte, con i rispettivi colori della talare e della mozzetta, con il cordone e croce pettorale (o medaglia iconografica) previsti. Al Capitolo, come vero collegio, competono i diritti delle persone morali collegiali. Il Diritto Canonico assegna al capitolo il diritto e il dovere di darsi degli statuti che devono regolamentare il regime interno, le riunioni capitolari, l'amministrazione dei beni comuni. I canonici, fin dal giorno del loro insediamento, hanno diritto a insegne e a privilegi propri. Le insegne so- no stabilite dal documento di istituzione del capitolo o da privilegi speciali: i canonici le possono usare nella propria chiesa, in tutta la diocesi in cui si trova il capitolo, e anche al di fuori di essa se così previsto dal privilegio papale. Essi hanno diritto ad un seggio nel coro, ed hanno voce in capitolo nelle loro riunio- ni (che vengono chiamate anch'esse capitoli).

7 La funzione pastorale degli archivi ecclesiastici.

Nella circolare della Pontificia Commissione per i Beni culturali ecclesiastici, del 2 febbraio 1997, inviata a tutti i vescovi diocesani si sottolinea l’importanza degli archivi ecclesiastici dal punto di vista pastorale. La Chiesa ha sempre avuto come missione l’interesse a promuovere iniziative pastorali mirate a concilia- re culture differenti per annunciare il Vangelo, tale intento ha avuto come esito la produzione di beni ma- teriali di grande livello artistico e culturale in genere. Insieme alla produzione dei beni, la Chiesa si è oc- cupata anche della loro tutela e valorizzazione e in quest’attività sono compresi anche gli archivi conside- rati come luoghi della memoria delle comunità cristiane e fattori di cultura per la nuova evangelizza- zione. La loro caratteristica principale consiste quindi nel conservare le testimonianze del percorso fatto dalla Chiesa lungo i secoli ai fini della progressiva e mai conclusa evangelizzazione. Negli archivi eccle- siastici si conserva la documentazione che attesta la storia della comunità ecclesiale, in modo da dare la possibilità di valutare ciò che si è fatto, quali sono stati i risultati ottenuti ed eventualmente gli errori com- messi. Non solo vengono conservate le fonti dello sviluppo storico della comunità ma anche quelle me- no appariscenti ma molto concrete che riguardano l’attività liturgica e sacramentale nonché educativa e assistenziale, che sono state svolte nel corso dei secoli dai chierici, dai laici nonché dai membri degli istituti di vita consacrata. Degli archivi ecclesiastici si sono sempre occupati i Pontefici e l’attuale Codice di Diritto Canonico preve- de delle norme per la corretta tenuta e valorizzazione di questo importante patrimonio. Nel 1923 è stato 2 istituito presso la Scuola Vaticana di Archivistica, Paleografia e Diplomatica 41 il corso annuale di Archivi- stica; inoltre il 28 giugno 1988 è stata istituita da Papa Giovanni Paolo II la Pontificia Commissione per la Conservazione del Patrimonio Artistico e Storico della Chiesa presso la Congregazione per il Clero che ha successivamente assunto la denominazione di Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chie- sa, assumendo una propria autonomia. Tutte queste iniziative ci dimostrano come gli archivi abbiano assunto nel corso degli anni sempre mag- giore rilevanza. Negli archivi ecclesiastici si conserva un patrimonio immenso e prezioso, si coltiva la memoria della vita della Chiesa e si manifesta il senso della tradizione in quanto attraverso tale materiale si ricostruiscono, come già detto, le vicissitudini dell’evangelizzazione e dell’educazione alla vita cristiana; esso costituisce inoltre la fonte primaria per la storia della vita religiosa e della carità cristiana. Tutto il materiale conservato negli archivi consente di mettere in risalto l’attività religiosa, culturale e assi- stenziale delle diverse istituzioni ecclesiastiche, favorendo anche la comprensione storica delle espres- sioni artistiche che si sono originate durante i secoli con il fine di esprimere il culto, la pietà popolare e le opere di misericordia. Quindi gli archivi ecclesiastici meritano attenzione tanto per la loro importanza sto- rica che per quella spirituale permettendo di comprendere il legame esistente tra questi due aspetti della vita della Chiesa. La memoria storica rappresenta una parte integrante della vita di ogni comunità e la conoscenza di tutto ciò che testimonia il succedersi delle generazioni, il loro sapere e il loro agire crea un sistema di continui- tà; quindi gli archivi ecclesiastici, possono diventare degli strumenti di grande rilievo per un’azione pasto- rale in quanto attraverso la memoria dei fatti si concretizza la Tradizione. Inoltre la conoscenza dell’azione ecclesiale permette che le istituzioni ecclesiastiche si adeguino alle esi- genze dei fedeli. Gli archivi conservando le testimonianze delle tradizioni religiose e della prassi pastorale

2 Scuola di durata biennale, istituita con Motu proprio di Leone XIII il 1° maggio 1884.

8 hanno una loro vitalità e validità; contribuiscono a far crescere il senso di appartenenza ecclesiale di ogni generazione e rendono noto l’impegno della Chiesa in un determinato territorio. È per questa loro importanza che la Chiesa riconosce agli archivi la valenza di luoghi della memoria ec- clesiale da conservare, trasmettere e valorizzare. In quanto beni culturali, gli archivi sono disponibili per la comunità che li ha prodotti, ma con il passare del tempo diventano un patrimonio per la comunità universale e il loro utilizzo è destinato a tutti coloro che sono interessati a conoscere la storia del popolo cristiano, le sue vicende religiose, civili, culturali e sociali. La fruizione degli archivi ecclesiastici dovrà essere facilitata non soltanto a coloro che ne hanno diritto, ma al maggior numero possibile di studiosi senza nessun pregiudizio di natura ideologica e reli- giosa, naturalmente senza dimenticare le opportune norme di tutela previste dal diritto universale e quelle 3 previste dal Vescovo diocesano .

Il Concilio di Trento e l’istituzione dei libri canonici.

La Parrocchia, intesa come istituzione ecclesiale che è giunta fino a noi ha le sue origini nel Cinquecen- to, in particolare risale al Concilio di Trento; è con il Concilio infatti che il Parroco oltre ad avere un ruolo sempre più importante come funzionario della parrocchia e gestore dei beni ecclesiastici, diventa in tutto e per tutto l’amministratore dei riti sacramentali. Il Decreto tridentino Tametsi dell’11 novembre 1563 ordinava la trascrizione in un apposito libro degli atti di battesimo e di matrimonio, e dava precise raccomandazioni perchè venissero registrati anche gli atti di morte e delle cresime amministrate. Per la precisione nel decreto, promulgato nella sessione XXIV, al capitolo I è prescritto: il parroco deve tenere dei registri in cui annotare i nomi dei coniugi e dei testimoni, il giorno e il luogo del- la celebrazione e lo si deve diligentemente custodire presso di se. Fu così che nacque il primo registro parrocchiale, il liber matrimoniorum. In seguito a queste disposizioni il matrimonio, che prima era considerato laico per eccellenza e affidato al solo consenso dei contraenti, veniva riportato sotto la totale responsabilità del parroco; egli era l’unico autorizzato a celebrare il matrimonio che doveva essere preceduto da tre solenni pubblicazioni. Nel secondo decreto di riforma del matrimonio si stabiliva che padrino e figlioccio erano impediti a con- trarre matrimonio a causa della cognitio spiritualis, la parentela spirituale nata tra i due, e di conseguenza si prescriveva quale strumento sussidiario di registrazione la tenuta di una apposito libro dei battesimi. Nel decreto sopraccitato si legge: il parroco prima di recarsi a conferire il battesimo, si informi diligentemente presso gli interessati, quale o quali persone hanno scelto come padrini del battezzato; di conseguenza annetterà a tale ufficio soltanto chi è stato designato, trascriverà il loro nome nel registro e li informerà della parentela che hanno con- tratto, perchè non possano addurre l’ignoranza come scusa. Questo è il liber batizatorum. Solo dopo il Concilio di Trento quindi spettava ai parroci registrare in appositi libri i riti religiosi e le ricorren- ze anagrafiche creando così una sorta di anagrafe espressa dalle anime della parrocchia che costitui- scono il nucleo centrale dei registri parrocchiali. Ma lo sviluppo di questi libri fu ampliato dalle disposizioni dall’arcivescovo di Milano Carlo Borromeo nella sua legislazione sinodale e conciliare. Nel 1565 egli pre-

3 PONTIFICIA COMMISSIONE PER I BENI CULTURALI DELLA CHIESA, La funzione pastorale degli archivi ecclesiastici, Città del Vaticano, 2 febbraio 1997.

9 scrisse che i parroci dovevano annotare i cresimati e i loro padrini allo stesso modo dei battezzati. Nel Concilio del 1579, trattando del sacramento dell’estrema unzione, si stabilì che ciascun parroco avesse un registro in cui annotare giorno per giorno i defunti, se avessero ricevuto i sacramenti e da chi fosse- ro assistiti religiosamente. Nelle Avvertenze per il far il stato delle anime del 1574 si raccoglie e riporta tutto quanto deliberato precedentemente. Un altro registro doveva essere quello della comunione pa- squale in cui il parroco annotava coloro che a Pasqua ricevevano l’Eucaristia. La prassi milanese divenne quasi universale quando fu pubblicato il Rituale romanorum da papa Paolo V nel 1614; nei titoli 91-97 erano contenute le proposte finali per la stesura degli atti di battesimo, ma- trimonio e in aggiunta anche di quelli di morte che divennero una prassi generale e faceva chiarezza su alcune questioni che prima rimanevano oscure; cadde invece la registrazione della comunione pasquale annuale. Tale normativa venne confermata sia da Benedetto XIII con la Instructio italica allegata alla costituzione apostolica Maxima vigilantia, del 14 giugno 1727, sia da Benedetto XIV che fece una nuova edizione del Rituale con delle reintegrazioni. Per quando riguarda il periodo dell’Antico regime quando si parla di parrocchia non la si deve intendere solo nella sua funzione religiosa ma anche in quella civile; allo stesso modo i battesimi, i matrimoni e le estreme unzioni erano non solo riti con valore religioso, ma anche, seppur secondariamente, un valore civile anagrafico. Infatti, soprattutto per quanto riguarda il battesimo esso concedeva al nascituro con l’appartenenza religiosa anche i diritti civili elementari e quindi il sacerdote esercitava con l’amministrazio- ne dei sacramenti delle funzioni simili a quelle di un pubblico ufficiale. Divenne per questo inevitabile che anche l’autorità civile si preoccupasse della buona, anzi perfetta, te- nuta dei registri da parte dei sacerdoti. Con il Codice di Diritto Canonico del 1917 per la prima volta nella Storia della Chiesa si danno delle norme archivistiche generali, racchiuse in una ventina di canoni. Per quanto riguarda gli archivi parrocchiali viene aggiunto l’obbligo di trasmettere da parte del parroco il duplicato dei registri nella Curia ad eccezione dello Stato delle anime, e delle norme riguardanti le anno- tazioni a margine dell’atto di battesimo, del conferimento dei sacramenti della cresima e del matrimonio o dell’ordine sacro o della professione religiosa. Queste stesse norme vennero ribadite nelle prescrizioni contenute nell’edizione datata 1955 del Ritualis Romani da Papa Pio XII. Nel 1983 con la promulgazione del nuovo Codice di diritto canonico in cui al can. 535 §§ 1-5 si pre- scrive la conservazione dei vari libri e se ne riporta l’elenco; di questi vengono indicati solo tre, quello dei battezzati, quello dei matrimoni e quello dei defunti, lasciando quindi la possibilità che gli altri libri possano essere resi obbligatori dal Vescovo o dalla Conferenza Episcopale.

10 11 L’ARCHIVIO STORICO DIOCESANO DI NUORO.

Patrimonio

La Diocesi di Nuoro possiede un prezioso Archivio Storico i cui documenti più antichi risalgono alla prima metà del XVI secolo. In esso è contenuta la storia plurisecolare della Chiesa del Nuorese e, di riflesso, quella civile e sociale dei territori interessati. Le raccolte documentarie di maggior rilievo sono quelle relative ai Quinque Libri: Atti di Battesimo, Cre- sima, Matrimonio, Defunti, Confessioni che sono parte integrante del fondo della Curia Arcivescovile. L’Archivio inoltre conserva anche una vastissima documentazione relativa a Legati, Lasciti, Disposizioni vescovili, Stato delle anime, corrispondenze tra autorità ecclesiastiche, ecc.. Negli anni 2010 e 2011, grazie al contributo finanziario della Fondazione del Banco di Sardegna e della CEI, è stata avviata la digitalizzazione di una parte, seppur modesta, dei documenti più deteriorati della sola serie dei Quinque Libri o Libri Canonici. Tale scelta è derivata dalla necessità di porre rimedio al crescente degrado del supporto cartaceo, con- seguente alla richiesta quotidiana di consultazione da parte del pubblico. Lo stanziamento disposto dalla Regione Autonoma della Sardegna ha consentito ora di eseguire l’inven- tariazione e l’ordinamento delle carte per una conoscenza sistematica e compiuta dei materiali archiviati e di proseguire, con quota parte delle risorse, anche nell’opera intrapresa nel 2010 e nel 2011. Infatti, con la digitalizzazione di un’ulteriore parte dei volumi dei Libri Canonici, è possibile rispondere in modo ottimale alla domanda di consultazione da parte degli utenti, come già avviene per la parte digitalizzata e, nel contempo, sottrarre i documenti cartacei alla frequente manipolazione. La sede dell'Archivio Storico Diocesano di Nuoro si trova in Piazza S. Maria della Neve 19 a Nuoro. I documenti sono ripartiti in 4 sale denominate con nomi di Vescovi (sala A - mons. Bua, sala B - mons. De Martis, sala C - mons. Melis, sala D - mons. Melas) e custoditi all’interno di armadi metallici chiusi. L’archivio è composto da una raccolta documentale di grande rilevanza e pregio con un’estensione di circa 100 metri lineari suddivisi in due Fondi principali: Fondo della Curia Arcivescovile (secc. XVI - XX), Fondo del Capitolo della Cattedrale (secc. XVIII - XX). La raccolta più imponente è costituita dai Quinque Libri riguardanti più di 30 Comunità Parrocchiali, rile- gati in 985 volumi. I Quinque Libri raccolgono gli Atti di Battesimo, Cresima, Matrimonio, Defunti e Cura delle Anime e co- prono un arco di tempo vastissimo che comincia intorno al 1560, a cavallo del Concilio Tridentino (1545-1563). L’archivio conserva, anche per gli anni più lontani, serie complete di battesimi, cresime, matrimoni, morti e precetti, costituendo una vera e propria antichissima anagrafe dalla quale si evincono genealogie, composizione di nuclei familiari, ma anche natalità, mortalità delle antiche popolazioni di mol- te comunità tuttora esistenti e di altre scomparse. Accanto ai Quinque Libri, l'Archivio della Curia comprende anche altre serie documentarie tra cui: - Decreti, circolari e disposizioni dei Vescovi; - Visite Pastorali; - Relazioni Quinquennali;

12 - Corrispondenza; - Sinodi Diocesano; - Documenti del Capitolo della Cattedrale; - Clero della Diocesi; - Ordinazioni; - Concorsi Beneficiari; - Relazioni sullo stato delle Parrocchie; - Cause Matrimoniali e Civili; - Dispense di consanguineità e affinità; - Tribunale Ecclesiastico; - Registri di contabilità;

Nell’archivio del Capitolo sono presenti invece le serie: - Deliberazioni del Capitolo; - Messe conventuali; - Distribuzioni corali; - Puntazioni; - Lettere Pastorali e Apostoliche; - Cause processuali; - Corrispondenza; - Lavori cattedrale; - Trascrizioni notarili; Amministrazione cattedrale; Amministrazione pedaggi vacanti; Amministrazione di elemosine.

L’unico strumento di corredo presente in archivio, che ha consentito di muoversi all’interno delle car- te, è una pubblicazione del 2001 curata dai collaboratori dell’archivio. Essa è una sorta di elenco di consistenza che descrive più nel dettaglio i Quinque Libri ma che tralascia la descrizione approfondita di tutto il resto della documentazione. Questi documenti, nella loro complessità, rappresentano un ideale filo conduttore fra il passato e il presente delle comunità del nuorese, attraverso l’iniziativa e l’impegno delle Istituzioni Ecclesiastiche. Rappresentano inoltre, anche una testimonianza eccezionale del panorama linguistico, comprenden- do documenti scritti in Latino, in Sardo, in Spagnolo e in Italiano.

13 MODALITÀ D’INTERVENTO

La prima fase dei lavori è stata quella del censimento di tutta la documentazione conservata nell’Archivio; in tale fase si è potuto procedere ad una cernita tra i documenti da destinare ai vari fondi dell’Archivio storico, del deposito e quelli da destinare allo scarto. Con il censimento si sono potuti acquisire informazioni riguardanti: - L’età della documentazione, al fine di stabilire la separazione tra archivio storico e di deposito; - La natura della documentazione, al fine di individuarne la tipologia e rintracciare eventuale materiale da destinare allo scarto; - Segnature e contenuto delle unità archivistiche, rilevando i dati presenti all’esterno, individuando le di- verse serie archivistiche al fine di ricostruire la struttura logica dell’archivio storico, e impostarne il riordi- no. Alla fase del Censimento è seguita l’attività di schedatura informatica analitica della documentazione tra- mite il software CEI-ar 1.2; tale software ha caratteristiche di generalità e flessibilità, che lo rendono adeguato a diverse tipologie di archivio e ha garantito il rispetto degli standard e la possibilità di scambio dati rispetto ad altri applicativi. Per la descrizione archivistica il livello previsto è stato quello relativo alla descrizione del fondo nel suo in- sieme, che passando attraverso i livelli intermedi delle aggregazioni logiche scende fino alla descrizione delle unità archivistiche. I campi minimi necessari alla descrizione del FONDO sono: - Denominazione (originale o attribuita) - Contesto: soggetto produttore, soggetto conservatore; - Tipologia; - Titolo; - Datazione; - Strumenti di corredo. Per la descrizione dei livelli intermedi (serie, sottoserie, ecc.) i campi minimi sono: - Tipologia; - Denominazione della definizione (originale o attribuita); - Estremi cronologici; - Consistenza. Nella scheda relativa alla descrizione dell’UNITA’ ARCHIVISTICA verranno indicati i dati identificativi essen- ziali, ossia: - Segnatura; - Collocazione; - Estremi cronologici; - Tipologia e supporto della definizione; - Tipologia ed epoca della legatura; - Tipologia ed epoca del condizionamento; - Dimensioni (altezza, larghezza e spessore); - Leggibilità e tipo di danni (solo in casi di stati di conservazione pessimi); - Intitolazione (originale o attribuita); - Descrizione interna del contenuto.

14 Sulla base delle informazioni ricavate in fase di schedatura è stata ricostruita la struttura originaria del- l’archivio tramite l’individuazione delle serie che è rispecchiata nella struttura del database. Ottenuto l’ordinamento virtuale delle unità archivistiche, questa ultime sono state accorpate in modo da rispecchiare la struttura organizzativa definita dal software. L’ultima fase dell’ordinamento è consistita nella stesura del presente Inventario, seguendo le apposite norme internazionali (ISAD(G) e ISAAR(CPF)). Come si potrà vedere, sono state elencate e descritte le singole Unità che compongono l’Archivio e per la sua compilazione ci si è avvalsi delle indicazioni raccolte nelle Schede. L’Inventario è integrato dalle necessarie notizie introduttive atte a facilitarne la consultazione e sono inoltre specificati i criteri seguiti per l’ordinamento e sono fornite in maniera sommaria le notizie di carattere storico e ammini- strativo volte a chiarire la natura e il contenuto dei documenti inventariati. Sono inoltre specificate le serie archivistiche, con il loro titolo e con adeguato cappello che ne riassuma sommariamente il con- tenuto; inoltre all’interno di esse, sono fornite, nella giusta successione cronologica, il numero pro- gressivo, la descrizione del contenuto, le date estreme e, in generale, tutte le annotazioni relative a ciascuna Unità.

15 L’ARCHIVIO DELLA CURIA DI NUORO

16 Serie: Disposizioni pontificie e circolari 1742-1925

14 unità archivistiche

La serie è composta dalle comunicazioni che regolavano i rapporti tra la Curia Vescovile e la Santa Se- de; in particolare si tratta di Bolle Papali (una comunicazione ufficiale in forma scritta emanata dalla Curia Romana con il sigillo del Papa. Il termine deriva dal latino bulla che fa riferimento all’aspetto del sigillo ed era usato, già prima del 1400, per descrivere ogni decreto (forma solenne) o lettera (forma semplice) che fosse stato emanato dal Pontefice), Brevi, (ossia quei documenti pontifici meno solenni della bolla, usati per regolamentare gli affari di minore importanza della Santa Sede) ed Encicliche (lettera pastorale del Papa su materie dottrinali, morali o sociali, indirizzate ai vescovi della Chiesa stessa e attraverso di loro a tutti i fedeli).

1 7 1850 gennaio 8 - 1906 gennaio 14 1742-1867 giugno 28 Indulto Quadragesimale e dispensa digiuno ed Bolla di Clemente XI e carte varie astinenza fascicolo di 41 carte. fascicolo di 63 carte. 13/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD 12/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD 2 8 1780-1785 agosto 8 1867 aprile 13 - 1930 agosto 2 Brevi pontifici Facoltà speciali ed istruzioni in affari matrimonia- fascicolo di 8 carte. li Due brevi lettere apostoliche fascicolo di 48 carte. 9/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD 14/Cartella 218/palchetto18/armadioA/StanzaD 3 9 1824 febbraio 16 - 1918 maggio 13 1871 maggio 1 Facoltà speciali della Santa Sede Constitutio Apotolicae Sedis fascicolo di 159 carte. opuscolo di 31 pagine. 10/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD 3/Cartella 196/palchetto16/armadioA/StanzaD 4 10 1825 dicembre 25-1876 settembre 1 Encicliche di Papa Pio IX 1871 novembre 9 - 1923 aprile 15 3 opuscoli. Comunicazioni varie della Santa Sede 4/Cartella 196/palchetto16/armadioA/StanzaD fascicolo di 31 carte. 5 2/Cartella 196/palchetto16/armadioA/StanzaD 11 1848 dicembre 12 - 1910 maggio 28 Facoltà d’indulgenze 1878 dicembre 28 - 1901 agosto 10 fascicolo di 32 carte. Encicliche e disposizioni di Papa Leone XIII Contiene 3 brevi di Pio IX e 8 brevi di Pio XIIII 65 opuscoli. 11/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD 5/Cartella 194/palchetto16/armadioA/StanzaD 6 12

1849 dicembre 27 - 1923 ottobre 3 1903 ottobre 4 - 1907 novembre 18 Circolari della Santa Sede e Decreti Sacre Con- Encicliche di Papa Pio X gregazioni 15 opuscoli fascicolo di 125 carte. 6/Cartella 196/palchetto16/armadioA/StanzaD 8/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD

17 13 14

1914 novembre 10 1924 settembre 1 - 1925 dicembre 1 Prima enciclica di Benedetto XV Disposizioni pontificie in materia d’arte sacra opuscolo di 27 pagine opuscolo di 19 carte. 7/Cartella 196/palchetto16/armadioA/StanzaD Circolare per la tutela e l’incremento dell’arte sacra della Segreteria di Stato di sua Santità ai Revendessimi Ordinari d’Italia, emessa in data 1 settembre 1924, n. 34215. 10/Cartella 197/palchetto16/armadioA/StanzaD

18 Serie: Registri delle circolari dei Vescovi 1782 -1902

13 unità archivistiche

La serie raccoglie le lettere circolari, talvolta in forma di opuscolo, inviate dai vescovi ( o dai vicari generali e capitolari) al clero e al popolo della diocesi. Si tratta per lo più di volumi manoscritti e a stampa.

1 1782 giugno 2 - 1844 luglio 27 7 Libro de decretos de visitas y editos (...) de lo Senores Obi- 1842 marzo 16 - 1873 marzo 17 spos. Libro delle circolari e decreti dei superiori della Diocesi di Circolari e Decreti Galtellì-Nuoro volume di 200 carte. registro (mm.300x210) di 154 carte. 2/Cartella 124/1/palchetto4/armadioA/StanzaD 21/palchetto1/armadioB/StanzaA 8 2 1845 ottobre 30 - 1902 agosto 11 1803 giugno 12 - 1835 maggio 4 Libro delle Circolari Circolari di Gavoi registro (mm. 310x210) registro (mm. 300x210) di 171 carte. In origine si trattava del libro dei Battesimi della Parrocchia di Circolari e decreti Lodè dal 1845; è stato poi riutilizzato per la trascrizione Leggibilità:mediocre delle circolari. 23/palchetto1/armadioB/StanzaA 26/palchetto1/armadioB/StanzaA 3 9 1852 marzo 2 - 1874 aprile 4 1803 giugno 17 - 1833 settembre 24 Libro delle Circolari principiato nel presente anno 1852 Editti e circolari essendo Rettore parrocchiale Sacerdote Francesco Duras volume di 67 carte. di Gavoi Contiene lettera pastorale dell’arcivescovo di Oristano Gio- registro (mm 310x220) di 94 carte. vanni Maria Bua del 1832. Libro delle Circolari della Parrocchia di Gavoi 3/Cartella 124/1/palchetto4/armadioA/StanzaD 27/palchetto1/armadioB/StanzaA 4 10 1868 - 1882 1803 ottobre 12 - 1838 agosto 28 Circolari inviate alla Diocesi Circolari del Mons. Alberto Maria Solinas Nurra, del Can. fascicolo di 264 carte. Giammaria Chironi e dell’Amm. Apostolico Giovanni Maria 1/Cartella 125/palchetto4/armadioA/StanzaD Bua. 11 Volume di 158 carte 1869 gennaio 20 - 1891 luglio 30 20/Cartella 124/palchetto3/armadioA/StanzaD Registro contente Circolari e Decreti alla Diocesi. Princi- 5 piato nel 20 gennaio 1869 registro di 615 + 13 pagine. 1828 giugno 21 - 1843 settembre 6 Registrazione completa della corrispondenza. Circolari di Nuoro dal 1828 al 1843 5/palchetto1/armadioB/StanzaA. registro (mm. 315x220) di 96 carte. 12 registro delle Circolari della Diocesi di Nuoro. 1874 maggio 28 - 1922 gennaio 28 3/palchetto3/armadioB/StanzaA Libro Circolari di Gavoi, dal maggio 1874 6 registro (mm. 300x205) di 62 carte. 1836 gennaio 4 -. 1857 agosto 20 Circolari e decreti. Lettere e Circolari dei vescovi Bua e Marongiu e 24/Cartella 1/armadioB/StanzaA del vicario cap. Zunnui 1836/1859 13 registro (mm.290x200) di 163 carte 1897 marzo 2 - 1902 luglio 1 62/palchetto3/armadioB/StanzaA Libro delle Circolari Libro delle Circolari del Vescovo Demartis registro (mm. 305x210) di 19 carte. 63/palchetto3/armadioB/StanzaA

19 20 Serie: Lettere pastorali e circolari 1844-1965 40 unità archivistiche

La serie conserva le lettere pastorali e le circolari, manoscritte o a stampa, inviate dai vescovi sardi al clero e al popolo della diocesi. Per agevolare la consultazione e la ricerca si è scelto di suddividerle in sottoserie in base alla diocesi di provenienza e all’interno delle stesse in ordine cronologico a seconda del vescovo che le ha inviate.

Sottoserie: Diocesi di Galtellì-Nuoro 1867 - 1947

6 unità archivistiche

1 4 1867 gennaio 20 1931 febbraio 11 - 1937 gennaio 4 Lettera Pastorale di Monsignor Francesco Zunnui Casula Lettere Pastorali di Monsignor Giuseppe Cogoni Vescovo Vicario Generale Capitolare della Diocesi di Galtellì-Nuoro della Diocesi di Galtellì-Nuoro 1 fascicolo. 3 fascicoli. 1/Cartella 107/palchetto19/armadioA/StanzaD 4/Cartella 108/palchetto19/armadioA/StanzaD 2 5

1867 marzo 10 - 1902 gennaio 15 1939 maggio 18 - 1943 gennaio Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Salvatore Angelo Lettere Pastorali di Monsignor Felice Beccaro Vescovo del- Maria Demartis, Vescovo della Diocesi di Galtellì-Nuoro la Diocesi di Galtellì-Nuoro 158 fascicoli. 3 fascicoli. 2/Cartella 107/palchetto19/armadioA/StanzaD 5/Cartella 108/palchetto19/armadioA/StanzaD 3 6

1903 maggio 31 - 1917 febbraio 2 1947 maggio 24 Letteri Pastorali e Circolari di Monsignor Luca Canepa Lettere Pastorali di Monsignor Giuseppe Melas Vescovo Vescovo della Diocesi di Galtellì-Nuoro della Diocesi di Galtellì-Nuoro 25 fascicoli. 1 fascicolo. 3/Cartella 108/palchetto19/armadioA/StanzaD 1/Cartella 108/palchetto19/armadioA/StanzaD

21 Sottoserie: Archidiocesi di Cagliari 1867 - 1965

7 unità archivistiche

1 4 1867 gennaio 20 Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Giovanni Antonio 1892 novembre 29 - 1893 gennaio 25 Balma Arcivescovo di Cagliari Lettere Pastorali e Circolari di Luca Canepa Vicario Genera- 13 fascicoli. le Capitolare dell’Archidiocesi di Cagliari 8/Cartella 110/palchetto19/armadioA/StanzaD 2 fascicoli. 2 13/Cartella 110/palchetto19/armadioA/StanzaD 1881 aprile 9 - 1881 agosto 7 5 Lettere Pastorali e Circolari di Nicolò Mura Vicario Generale Capitolare dell’Archidiocesi di Cagliari 1893 novembre 21 - 1900 aprile 30 3 fascicoli. Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Paolo Maria Giu- 12/Cartella 110/palchetto19/armadioA/StanzaD seppe Serci Serra Arcivescovo di Cagliari. 3 14 fascicoli. 1882 gennaio 15 - 1892 luglio 25 10/Cartella 110/palchetto19/armadioA/StanzaD Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Vincenzo Grego- 6 rio Berchialla Arcivescovo di Cagliari 23 fascicoli. 1902 maggio 18 - 1907 settembre 8 9/Cartella 110/palchetto19/armadioA/StanzaD Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Pietro Balestra Arcivescovo di Cagliari. 10 fascicoli. 11/Cartella 110/palchetto19/armadioA/StanzaD 7

1903 agosto 26 - 1965 febbraio 28 Lettere Pastorali dell’Arcivescovo e dei Vescovi della Pro- vincia Ecclesiastica di Cagliari. 58 fascicoli. 7/Cartella 109/palchetto19/armadioA/StanzaD

22 Sottoserie: Archidiocesi di Oristano 1875-1899

6 unità archivistiche

1 4 1875 giugno 1 - 1877 agosto 1 1892 - 1895 gennaio 1 Lettere Pastorali dell’Arcivescovo Monsignor Antonio Sog- Lettere Pastorali e Circolari dell’Arcivescovo Monsignor giu Arcivescovo di Oristano. Francesco Zunnui Casula Arcivescovo di Oristano. 2 fascicoli. 4 fascicoli. 16/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD 19/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD 2 5 1875 giugno 1 - 1877 agosto 1 1884 febbraio 2 - 1893 gennaio 6 Lettere Pastorali dell’Arcivescovo Monsignor Bonfiglio Ma- Lettere Pastorali dell’Arcivescovo Monsignor Salvatore Tolu ria Mura Arcivescovo di Oristano. Arcivescovo di Oristano. 3 fascicoli. 1 fascicolo. 17/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD 20/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD 3 6 1884 febbraio 2 - 1893 gennaio 6 1899 gennaio 17 Lettere Pastorali e Circolari dell’Arcivescovo Monsignor Lettera Pastorale di Francesco Cherchi Vicario Generale Giuseppe Maria Serci Serra Arcivescovo di Oristano. Capitolare dell’Arcidiocesi di Oristano. 9 fascicoli. 1 fascicolo. 18/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD 21/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD

23 Sottoserie: Archidiocesi di Sassari 1872 - 1929

2 unità archivistiche

1 2 1872 aprile 14 - 1902 1929 Lettere Pastorali al clero e al popolo della turritana archi- Prima Lettera Pastorale al Clero e al popolo della Archidio- diocesi. cesi di Sassari (Mons. Maurilio Meloni). 2 fascicoli. 1 fascicolo di 17 pagine. 41/Cartella 114/palchetto19/armadioA/StanzaD 18/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD

Sottoserie: Diocesi d’Ampurias e Tempio 1875 - 1894

3 unità archivistiche

1 2 1875 gennaio 31 - 1882 gennaio 22 1887 giugno 30 Lettere Pastorali di Monsignor Filippo Campus Chessa, Lettera Pastorale di Monsignor Paolo Pinna Meloni Vescovo Vescovo d’Ampurias e Tempio. d’Ampurias e Tempio. 3 fascicoli. 1 fascicolo. 27/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 25/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 3 1894 settembre 30 Lettera Pastorale di Monsignor Antonio Maria Contini, Ve- scovo d’Ampurias e Tempio. 1 fascicolo. 26/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD

24 Sottoserie: Diocesi di Ales-Terralba 1781 - 1896

3 unità archivistiche

1 1781 3 Omelie di Monsignor D. F. Giuseppe Maria Pilo Carmelitano 1895 marzo 24 - 1896 maggio 28 recitate nella sua diocesi d’Ales e Terralba, Tomo Primo. Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Palmerio Garau registro (mm. 230x170) di 234 pagine. 22/Cartella 112/palchetto19/armadioA/StanzaD Onida Vescovo di Ales e Terralba. 3 fascicoli. 2 27/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 1868 giugno 16 - 1894 settembre 8 Lettere Pastorali di Monsignor Francesco Zunnui Casula Vescovo di Ales e Terralba. 5 fascicoli. 23/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD

Sottoserie: Diocesi di Alghero 1872 -1894

2 unità archivistiche

2 1 1893 gennaio 25 - 1894 dicembre 24 1872 agosto 23 - 1874 settembre 26 Lettere Pastorali di Monsignor Eliseo Giordano Vescovo di Lettere Pastorali di Monsignor Giovanni Maria Filia Vescovo Alghero. di Alghero. 2 fascicoli. 3 fascicoli. 29/Cartella113/palchetto19/armadioA/StanzaD 28/Cartella113/palchetto19/armadioA/StanzaD

Sottoserie: Diocesi di Bosa 1875 -1940

2 unità archivistiche

1 2 1875 gennaio 31 - 1882 gennaio 22 1940 aprile 21 Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Eugenio Cano Lettere Pastorali di Monsignor Nicolò Frazioli Vescovo di Vescovo di Bosa. Bosa. 20 fascicoli. 1 fascicoli. 14/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD 15/Cartella 111/palchetto19/armadioA/StanzaD

25 Sottoserie: Diocesi di Bisarcio 1874 - 1897

2 unità archivistiche

1 2 1874 gennaio 27 - 1895 settembre 8 1897 aprile 4 Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Serafino Corrias Lettere Pastorali di Monsignor Filippo Bacciu Vescovo di Vescovo di Bisarcio. Bisarcio. 13 fascicoli. 1 fascicolo. 30/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 31/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD

Sottoserie: Diocesi di Iglesias 1844 - 1896

2 unità archivistiche

1 2 1844 giugno 16 - 1872 febbraio 6 1884 dicembre 8 - 1896 febbraio 2 Lettera Pastorale di Monsignor Giovanni Battista Montisci Lettere Pastorali di Monsignor Raimondo Ingheo Ledda Vescovo di Iglesias. Vescovo di Iglesias. 2 fascicoli. 8 fascicoli. 37/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 38/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD

26 Sottoserie: Diocesi di Ogliastra 1849 - 1904

5 unità archivistiche

1 3 1849 maggio 6 1884 marzo 2 - 1887 maggio 11 Lettera Pastorale di Monsignor Michele Todde Valeri Ve- Lettere Pastorali di Monsignor Antonio Maria Contini Ve- scovo d’Ogliastra. scovo d’Ogliastra 1 fascicoli. 4 fascicoli. 32/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 34/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 2 4 1872 febbraio 4 - 1879 ottobre 5 1895 marzo 24 - 1896 gennaio 19 Lettere Pastorali e Circolari di Monsignor Paolo Giuseppe Lettere Pastorali di Monsignor Salvatore Depau Puddu Ve- Maria Serci Serra Vescovo d’Ogliastra. scovo di Ogliastra. 7 fascicoli. 2 fascicoli. 33/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 33/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD 5 1900 luglio 29 - 1904 giungo 1 Circolare di Monsignor Giuseppe Vescovo d’Ogliastra. 2 fascicoli. 36/Cartella 113/palchetto19/armadioA/StanzaD

27 Serie: Visite Pastorali 1782 - 1920

5 unità archivistiche

La serie delle Visite pastorali, è utile ai fini della ricostruzione del panorama storico, economico e culturale della diocesi nel corso del tempo. Con la costituzione Maxima vigilantia di papa Benedetto XIII del 14 giugno 1727, gli archivi ecclesiastici ebbero un riassetto strutturale importante, stabilendo quali serie, conseguenti l'attività della diocesi e in particolare l'attività del vescovo, della cancelleria e del tribunale, dovevano essere conservate obbligatoriamente. In questo ambito, si prescrisse specialmente la custo- dia delle visite pastorali, a seguito della quale esse vennero compilate e rilegate con molta cura, preci- sione e fatica (cfr. n° 52, il termine usato indica quanto fosse onerosa per il compilatore tale disposizio- ne). L'istituto della visita pastorale ebbe il suo massimo sviluppo a seguito della Riforma tridentina, la quale prescrisse per ogni vescovo l'obbligo della visita diretta a tutta la diocesi, da espletarsi almeno ogni cin- que anni, così da recarsi almeno in un’occasione presso tutti gli enti ecclesiastici del proprio territorio. Nel corso del tempo, il modo di condurre le visite e i criteri di verbalizzazione delle stesse cambiarono, il numero degli enti visitati aumentò e i verbali divennero sempre più analitici con il consolidarsi delle dispo- sizioni tridentine, mentre i campi di indagine rimasero immutati. Il vescovo apriva la visita con l'edictus visi- tationis, con il quale sceglieva la famiglia dei convisitatori e definiva l'itinerario; quindi iniziava con la visita della cattedrale per poi spostarsi nel territorio circostante fino a raggiungere le aree più remote.

3 1 1872 marzo 20 - 1838 agosto 20 1782 Libro de visitas y edictos...de los senores prelados.... Libro Mastro della Diocesi di Galtegli. registro (mm. 300x210) di 215 carte. Registro in forma di rubrica dove sono segnate, paese per Libro delle visite dei vescovi Serra Urru, Solinas Nurra e paese, le visite pastorali eseguite da Mons. Serra Urru. Bua della Diocesi di Nuoro 1/palchetto1/armadioB/StanzaA 29/palchetto2/armadioB/StanzaA 2 4 ante 1832 - 1852 giugno 3 1874 aprile 28- 1906 settembre 20 Registro dei decreti rilasciati dagli Arcivescovi Ammini- Registro delle Visite Pastorali compiute da S.E. Reveren- stratori M. Bua, Varisini e dal Vescovo di Nuoro M. Maron- dissimo Mons. Fra Salvator Angelo Maria Demartis Vescovo giu e Maccioni nelle loro rispettive visite pastorali. di Galtellì Nuoro dal 28 aprile 1874 al 26 settembre 1896 e Registro dei Decreti da S.E. Reverendissima Mons. Luca Canepa, Vescovo di registro (mm. 298x210) di 206 carte. Galtellì Nuoro dal 3 settembre 1903 al 14 settembre 1906. Registrazione completa dei decreti. registro (mm. 320x220) di 325 pagine. 16/palchetto1/armadioB/StanzaA Registro dei verbali delle visite pastorali dei Vescovi De- martis e Canepa. 2/palchetto2/armadioB/StanzaA 5 1907 aprile 2 4 - 1920 dicembre 4 Relazioni e Decreti di Visite pastorali dal 1907 al 1920. registro (mm. 360x240) di 195 pagine. Questionario in forma di rubrica sulla situazione della Dioce- si. 53/palchetto2/armadioB/StanzaA

28 Serie: Sinodi e Concili 1715 - 1967

7 unità archivistiche

Il concilio o sinodo è una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un con- senso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale. Il termine sinodo deriva dal greco synodos; questa etimologia ci fa capire che il sinodo è un organismo avente il preciso scopo di permettere una partecipazione ampia di tutte le componenti ecclesiali alla vita della Chiesa: attraverso il sinodo, cioè, il cammino viene percorso insieme. L'equivalente latino di syno- dos è concilium. Sono membri effettivi del sinodo dei vescovi coloro che, appartenendo al collegio episcopale in forza della consacrazione sacramentale e della piena comunione con la Chiesa cattolica, sono stati eletti dai loro confratelli, oppure sono stati nominati direttamente dal Papa. Al sinodo possono anche partecipare dei non vescovi, invitati a motivo dalle proprie competenze o per altre ragioni di opportunità: il loro ruolo all'interno del sinodo viene in questo caso definito volta per volta. Il sinodo si riunisce in tre forme: assemblea generale ordinaria: un'ampia rappresentanza di vescovi da tutto il mondo si riunisce con ca- denza periodica (attualmente ogni tre anni) per discutere questioni di interesse generale; assemblea generale straordinaria: una più stretta rappresentanza di vescovi da tutto il mondo si riunisce all'occorrenza per discutere questioni urgenti di interesse generale; assemblea speciale: un'ampia rappresentanza di vescovi appartenenti ad una specifica area geografica si riunisce all'occorrenza per discutere questioni relative alla propria area. Il sinodo esprime pareri e voti in forma consultiva, mai deliberativa. Tuttavia di norma il Papa prende spunto dalle conclusioni del sinodo per pubblicare una esortazione apostolica post-sinodale, ovvero un documento magisteriale che propone a tutta la Chiesa la riflessione svolta dal sinodo.

1 4 1715 gennaio 7 1885-1925 Costituciones aynodales del arzobispado de Caller. Atti dei Concili plenari sardi. registro (mm. 270x185) di 315carte. fascicolo di di 381 carte + allegati . Costituzioni sinodali dell’Arcivescovo di Cagliari. 1/cartella156/palchetto9/armadioA/StanzaD 22/palchetto1/armadioB/StanzaA 5 2 1922-1923 1865 novembre 25 Atti delle conferenze episcopali. Lettere pastorali degli arcivescovi, vescovi e vicari generali 3 fascicoli di 20 carte. capitolari. 2/cartella156/palchetto9/armadioA/StanzaD N. 2 opuscoli di 24 pagine 6 3/Cartella 156/palchetto9/armadioA/StanzaD Atti del Concilio plenario sardo del 1925. 3 2 opuscoli di 134 pagine. 1865 novembre 25 5/cartella157/palchetto9/armadioA/StanzaD Istruzioni e moduli per i registri parrocchiali. Opuscolo di 15 pagine. 4/Cartella156/palchetto9/armadioA/StanzaD

29 7 6/cartella21/palchetto7/armadioA/StanzaC 1907 maggio 1 - 1967 ottobre 24 Adunanze episcopali fascicolo di 883 carte

30 Serie: Visite ad limina 1846 - 1918

1 unità archivistiche

Le visita ad limina sono gli incontri che, ogni cinque anni, i vescovi di tutto il mondo hanno in Vaticano con il Papa per illustrare quali siano le particolarità che contraddistinguono la loro Regione ecclesiastica dal punto di vista religioso, sociale e culturale, quali siano i nodi maggiormente problematici dal punto di vista pastorale e culturale e come interviene la Chiesa particolare su questi problemi. Nel corso dei secoli tale pratica si andò affievolendo, ritrovando vigore solo nel 1585, sotto papa Sisto V che, con la costituzione Romanus Pontifex del 20 dicembre, ripristinò l'obbligo di tali visite dandogli ca- denza triennale; le visite vennero riconfermate successivamente da papa Benedetto XIV con la costitu- zione Quod sancta del 23 novembre 1740. Nel 1909, con il decreto della Congregazione concistoriale A remotissima (31 dicembre), la cadenza delle visite ad limina apostolorum fu portata a 5 anni (10 per gli Ordinari delle sedi extraeuropee), e fu stabilito che vi erano tenuti non solo i vescovi diocesani, ma anche tutti i soggetti ad essi equiparati (pre- lati e abati territoriali, amministratori e vicari apostolici). Nel 1975, la Congregazione per i vescovi riordinò ulteriormente le visite con il decreto Ad Romanam Ecclesiam del 29 giugno, ridistribuendo le zone per i quinquenni. Nel Codice di diritto canonico del 1983 le visite ad limina apostolorum sono prescritte da due canoni (399 e 400):

« Il Vescovo diocesano è tenuto a presentare ogni cinque anni una relazione al Sommo Pontefice sullo stato della diocesi affidatagli, secondo la forma e il tempo stabiliti dalla Sede Apostolica. (...) Il Vescovo diocesano nell'anno in cui è tenuto a presentare la relazione al Sommo Pontefice, se non è stato stabilito diversamente dalla Sede Apostolica, si rechi nel- l'Urbe per venerare le tombe dei Beati Apostoli Pietro e Paolo e si presenti al Romano Pon- tefice.»

1 1846 giugno - 1918 novembre 4 Visite ad limina fascicolo di 83 carte. 1/cartella170/palchetto10/armadioA/StanzaA

31 Serie: Vescovi Diocesani - Corrispondenza 1770-1937 32 unità archivistiche

In questa serie sono state Racchiuse tutte le carte appartenenti ai Vescovi che nel corso degli anni si sono avvicendati nella Diocesi e che hanno prodotto una vasta mole documentaria. Si tratta di docu- menti di varia natura che spaziano dagli editti alle lettere, dai diari agli epistolari. Per comodità di consultazione si è scelto di creare delle sottoserie per ciascuno dei vescovi dei quali è stata recuperata la documentazione. La data a fianco del nome si riferisce agli anni in cui il soggetto è stato vescovo della Diocesi di Nuoro.

Sottoserie:Alberto Maria Giuseppe Andrea Luigi Solinas (1803-1817) 1770 - 1824

3 unità archivistiche

1 1770 - 1844 Stato ecclesiastico della Diocesi di Nuoro dal 1779 al 1844 e Libri delle ordinazioni di Monsignor Solinas. registro (mm. 300x215) 7/palchetto3/armadioB/StanzaA 2 1803 giugno 17 - 1905 agosto 22 Libro degli editti emanati dall’Illustrissimo e Reverendis- simo Monsignor Solinas. Volume (mm. 340x250) di 105 carte. Libro degli editti emanati dagli Arcivescovi Solinas e Bua. 55/palchetto2/armadioB/StanzaA 3 1803 giugno 17 - 1824 ottobre 30 Editti diocesani dell’Illustrissimo e reverendissimo FRr. Alberto Maria Solinas Nurra, Vescovo di Galtellì e Nuoro spediti dal 17 giugno 1803. registro (mm. 300x215) di 315carte. 8/palchetto3/armadioB/StanzaA

32 Sottoserie: Salvatore Angelo Demartis (1867 -1871) 1824 - 1873

7 unità archivistiche

1 1824 ottobre 2 -. 1841 giugno 5 Corrispondenza da e per il vescovo. fascicolo di 348 carte. Contiene atti amministrativi e di nomina dei vescovi. 6/cartella128/palchetto4/armadioA/StanzaD 2 1853 aprile 2 - 1892 dicembre 4 Corrispondenza da e per il vescovo. fascicolo di 71 carte. 5/cartella127/palchetto4/armadioA/StanzaD 3 1855 maggio 21 - 1897 agosto 17 Discorsi dottrinali e lettere. fascicolo di 382 carte. 4/cartella127/palchetto4/armadioA/StanzaD 4 1862 - 1899 Discorsi dottrinali e lettere. fascicolo di 580 carte. 2/cartella126/palchetto4/armadioA/StanzaD 5 1867 giugno 11 - 1918 giugno 30 Corrispondenza da e per il vescovo. fascicolo di 511 carte. 7/cartella129/palchetto4/armadioA/StanzaD 6 1868-1884 Libelli contro il vescovo De Martis. fascicolo 3/cartella126-1/palchetto4/armadioA/StanzaD 7 1873 Corrispondenza dei rettori di Orune Garzia e Taras. fascicolo di 191 carte. 8/cartella131/palchetto4/armadioA/StanzaD

33 Sottoserie: Luca Canepa (1903-1922) 1879 - 1929

18 unità archivistiche

1 1879 - 1929 10 Amministrazione della Cattedrale e Affari generali. 1920 - 1929 fascicolo di 113 carte.. Corrispondenza opera vocazionale seminario. 18/cartella123-5/palchetto3/armadioA/StanzaD fascicolo di 134 carte.. 2 17/cartella123-5/palchetto3/armadioA/StanzaD 1898 luglio 30 - 1906 agosto 9 11 Corrispondenza tra Monsignor Luca Canepa e i Canonici 1920-1930 Onorari. Corrispondenza varia per il Vescovo. fascicolo di 113 carte.. fascicolo di 79 carte. 1/cartella123/palchetto3/armadioA/StanzaD 16/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 3 12 1904 giugno 28 - 1929 marzo 2 1924 - 1929 Corrispondenza dalla Segretaria di Stato Vaticano. Corrispondenza da e per il Vescovo. fascicolo di 34 carte.. fascicolo di 181 carte.. 7/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 5/cartella123-2/palchetto3/armadioA/StanzaD 4 13 1906 - 1929 1924 - 1929 Corrispondenza dalla Sacra Congregazione del Concilio. Corrispondenza dalla Sacra Congregazione dei religiosi. fascicolo di 76 carte. fascicolo di 5 carte. 8/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 10/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 5 14 1911 gennaio 7 1924 - 1929 Corrispondenza dalla Sacra Congregazione dei sacramenti. Corrispondenza dalla Sacra Congregazione dei riti. fascicolo di 1 carta. fascicolo di 4 carte.. 13/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 15/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 6 15 1917-1929 1925 Corrispondenza da e per il Vescovo. Corrispondenza dalla Sacra Congregazione per la Chiesa fascicolo di 494 carte.. Orientale. 6/cartella123-3/palchetto3/armadioA/StanzaD fascicolo di 2 carte. 7 12/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 1924 novembre 30 - 1938 ottobre 26 16 Rinnovamento delle tariffe per le funzioni religiose nelle 1926 - 1929 parrocchie. Corrispondenza dalla Sacra Congregazione dei Seminari e fascicolo di 53 carte.. delle Università. 4/cartella123-1/palchetto3/armadioA/StanzaD fascicolo di 25 carte.. 8 11/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD 1924 dicembre 23 -1930 gennaio 4 17 Facoltà da rinnovare 1925. 1927 - 1935 Richieste di rinnovo facoltà da parte dei sacerdoti delle Atti relativi all’Ospedale San Francesco e alla realizzazione parrocchie. dell’ostensorio per la Cattedrale. fascicolo di 44 carte.. fascicolo di 29 carte. 3/cartella123-1/palchetto3/armadioA/StanzaD 19/cartella123-5/palchetto3/armadioA/StanzaD 9 18 1919 - 1929 1928 - 1929 Corrispondenza dalla Sacra Congregazione Concistoriale. Corrispondenza dalla Sacra Congregazione De propaganda fascicolo di 21 carte.. fide. 9/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD fascicolo di 3 carte. 14/cartella123-4/palchetto3/armadioA/StanzaD

34 Sottoserie: Maurilio Fossati (1924-1929) 1923-1928

2 unità archivistiche

1 1923 - 1929 Corrispondenza da e per il Vescovo. fascicolo di 131 carte.. 2/cartella123-1/palchetto3/armadioA/StanzaD 2 1926 agosto 2 - 1928 agosto 4 Visite scuole. fascicolo di 76 carte. Fascicolo contente i verbali di ispezione alle scuole della Provincia di Nuoro sull’insegnamento della religione cattolica. 1/cartella123-1/palchetto3/armadioA/StanzaD

Sottoserie: Giuseppe Cogoni (1930-1938) 1930 -1937

2 unità archivistiche

1 1930 dicembre 22 - 1931 marzo Carteggi del comitato per le onoranze al nuovo Vescovo di Nuoro. fascicolo di 117 carte. Il Comitato promuove una raccolta fondi per accogliere il nuovo vescovo. 1/cartella140/palchetto5/armadioA/StanzaD

2 1931 febbraio 4 - 1937 giugno 18 Corrispondenza. fascicolo di 4 carte. 2/cartella140/palchetto5/armadioA/StanzaD

35 Serie: Ufficio di Cancelleria 1715-1938 36 unità archivistiche

La cancelleria diocesana è l’ufficio a cui sono stati assegnati i compiti previsti dai cann. 482-491 del Codice di Diritto Canonico. Essa è affidata alla responsabilità del Cancelliere vescovile coadiuvato da un collaboratore. La cancelleria ha il compito di curare lo svolgimento di adempimenti relativi ai seguenti ambiti. - predisposizione degli atti di curia - provvisione di uffici - ordinazioni e vita del clero - archiviazione - certificazione - coordinamento e segreteria. In tale serie è quindi confluita tutta la documentazione, prevalentemente registri, che è stata prodotta dalla cancelleria della curia di Nuoro. Per maggiore chiarezza e correttezza si è preferito suddividere i documenti in sottoserie che racchiudes- sero le specifiche tipologie di atti, ad esclusione della sottoserie Miscellanea in cui sono stati inseriti tutti i registri e i fascicoli che non si è potuto ascrivere a nessuna sottoserie specifica.

36 Serie: Ufficio di Cancelleria Sottoserie: Copialettere e Registri di Protocollo 1828 -1906

21 unità archivistiche

Il registro di protocollo è il libro dove vengono trascritti progressivamente gli estremi dei documenti e degli atti in entrata e in uscita. Questa registrazione, se condotta a norma di legge, ha carattere di pubblica e riconosciuta certezza, cioè fa fede in caso di controversia giuridica (validità probatoria). Precedente all’utilizzo del Protocollo era il Copialettere, ossia la trascrizione integrale della documentazio- ne in entrata e in uscita.

6 1 1844 luglio 22 - ca. 1885 1828 aprile 18 - 1830 febbraio 16 Provvidenze e Decreti. registro (mm.315x217) di 74 carte. registro di Lettere ed Offizio concernenti gli affari di Go- Contiene anche il registro della spedizione degli assegni al verno per la Diocesi di Galtellì-Nuoro. clero della Diocesi. registro (mm.300x210) di 82 carte. 19/palchetto1/armadioB/StanzaA 1/palchetto3/armadioB/StanzaA 7 2 1844 settembre 9 - 1949 agosto 21 1830 marzo 3 - 1837 gennaio 4 Lettere alla Diocesi di Nuoro - Libro Secondo. Lettere. registro di 216 carte. registro di 98 carte. Registrazione della corrispondenza. Trascrizioni delle lettere inviate dall’Arcivescovo Bua. 4/palchetto1/armadioB/StanzaA 2/palchetto1/armadioB/StanzaA 8 3 1845 gennaio 30 - 1858 luglio 22 1830 giugno 25 - 1837 giugno 27 Registro della corrispondenza colla Diocesi 1856.. Governo della Diocesi di Galtelly Nuoro. registro (mm.318x214) di 160 carte. Lettere d’ufficio alla Diocesi pendenti il Governo di Monsi- Registrazione completa della corrispondenza gnor Bua. 15/palchetto1/armadioB/StanzaA registro (mm.310x220) di 98 carte. 9 9/palchetto3/armadioB/StanzaA 1856 giugno 14-1867 aprile 30 4 Decreti e Provvidenze dal 1856 al 1867. 1843 novembre 21 - 1846 ottobre 9 registro della Corrispondenza Libro Primo Nuoro dal 21 Novembre 1843 al 9 ottobre 1846. registro (mm.310x218) di 57 carte. registro di 217 carte. 14/palchetto1/armadioB/StanzaA 3/palchetto1/armadioB/StanzaA 10 5 1858 luglio 4 - 1859 aprile 25 1843 novembre 21-1849 ottobre 6 Registro delle corrispondenze dal luglio 1858 al 9 agosto Decreti e Provvidenze dal 21 dicembre1843 al 6 febbraio 1859. 1849. Libro terzo. registro della Corrispondenza registro (mm.360x230) di 44 carte. registro (mm.310x295) di 82 carte. Questionario in forma di rubrica sulla situazione della Dioce- 12/palchetto1/armadioB/StanzaA si. 52/palchetto2/armadioB/StanzaA

37 11 16 1862 febbraio 20 - 1864 gennaio 21 1878 aprile 15 - 1880 marzo 11 Corrispondenze della Diocesi di Nuoro. Registro quarto delle Provvidenze e corrispondenze della registro (mm.305x220) di 96 carte. Diocesi di Galtellì-Nuoro sotto il Governo di Monsignor D. 20/palchetto1/armadioB/StanzaA Salvatore Angelo Maria Demartis. 12 registro di 275 carte + 5 allegati 1867 maggio 4 - 1897 luglio 1 6/palchetto1/armadioB/StanzaA Corrispondenze 3. 17 Registro della Corrispondenza 1880 marzo 27 - 1883 aprile 16 registro (mm.305x208) di 201 carte. Registro quinto delle provvidenze e corrispondenze della 1/palchetto3/armadioB/StanzaA Diocesi di Nuoro sotto il Governo di Monsignor D. Salvatore 13 Angelo Maria Demartis. 1867 agosto 24-1883 maggio 28 registro di 892 pagine. Registro secondo delle Provvidenze e corrispondenze del- 7/palchetto1/armadioB/StanzaA la Diocesi di Galtellì Nuoro sotto il Governo di Monsignor D. 18 F. Salvator Angelo M. Demartis principiato nel 24 agosto 1886 novembre 29 -1889 gennaio 9 1867 e terminato nel 7 dicembre 1876. Registro 7° delle Provvidenze e Corrispondenze della Dio- registro (mm.260x180) di 266 pagine. cesi di Galtell - Nuoro sotto il Governo di Monsignor D. 11/palchetto3/armadioB/StanzaA Salvator Angelo Maria Demartis principiato nel 19 novem- 14 bre 1886. 1873 gennaio 13-1875 gennaio 10 registro (mm.350x250) di 699 pagine. Registro di Protocollo di Corrispondenza ufficiale 1874. 9/palchetto1/armadioB/StanzaA registro (mm.310x200) di 96 carte. 19 Leggibilità mediocre 1891 luglio 25 - 1902 gennaio 26 12/palchetto3/armadioB/StanzaA Registro ottavo contenente Decreti e Circolari alla Diocesi. 15 registro (mm.350x250) di 483 carte. 1873 aprile 20-1880 novembre 24 10/palchetto1/armadioB/StanzaA Registro 6° delle Provvidenze e Corrispondenze della Dio- 20 cesi di Galtellì-Nuoro sotto il Governo di Monsignor D. Sal- 1893 marzo 8 - 1898 marzo 21 vatore Angelo Maria Demartis. Registro IX delle Provvidenze e Corrispondenze della Dio- registro di 720 pagine + 26 allegati . 8/palchetto1/armadioB/StanzaA cesi di Galtellì-Nuoro sotto il Governo di Monsignor Fr. Sal- vator Angelo Maria Demartis principiato nell’8 marzo 1893 e terminato 21 marzo 1898. Registro della Corrispondenza. registro (mm.310x210) di 725 pagine. 11/palchetto1/armadioB/StanzaA 21 1906 gennaio 24-1906 agosto 9 Copialettere. Registro delle lettere. registro (mm.280x223) di 36 pagine. 17/palchetto1/armadioB/StanzaA

38 Serie: Ufficio di Cancelleria Sottoserie: Registri dei Matrimoni 1869-1925

3 unità archivistiche

In questa sottoserie sono stati inseriti tutti i registri che contengono le annotazioni dei matrimoni celebrati nella Diocesi di Nuoro nel corso degli anni.

2 1 1869 febbraio 8 - 1872 giugno 5 1869 febbraio 8 - 1872 giugno 5 Libro dei Matrimoni celebrati in Diocesi dal 1° di Maggio Libro dei Matrimoni principiato nell’8 febbraio 1869. 1875 al gennaio 1888. registro (mm.315x215) di 27 carte. registro (mm.280x205) di 301 carte. Libro dei matrimoni celebrati nella Parrocchiale di Nuoro. Registro in forma di rubrica dove, in rodine alfabetico, 28/palchetto2/armadioB/StanzaA sono annotati tutti i matrimoni celebrati nelle parrocchie della Diocesi di Nuoro. 25/palchetto1/armadioB/StanzaA 3 1919 agosto - 1925 Registro dei matrimoni. registro (mm.310x215) di 289 carte. registro in cui sono annotati gli estremi di tutti i matrimoni celebrati nelle parrocchie della Diocesi di Nuoro (parte con l’atto n.266). 3/palchetto6/armadioB/StanzaA

39 Serie: Ufficio di Cancelleria Sottoserie: Cancelleria - Miscellanea 1715-1938

12 unità archivistiche

Sottoserie formata da una serie di documentazione, in forma di registri e fascicoli, appartenente alla Se- rie Cancelleria ma che, data la non organicità, viene inserita come Miscellanea. 6 1 1832 1715 gennaio 16 - 1975 gennaio 27 Atti compilati sulla vacante Cappellania della fu Antonia Sede Vescovile. Mereu di questo Nuoro, che varò col decesso [...]sacerdote Fascicolo di 166 carte. canonico Antonio Chessa. Lettere di SS. Pio IX al vescovo Demartis., Copialettere di fascicolo legato (310x210) di 66 carte. S.S. Leone XIII; Atti amministrativi sede vescovile. Corri- 54/palchetto2/armadioB/StanzaA spondenza varia. Progetto di soprelevazione dell’episcopio. 7 1/Cartella195/palchetto16/armadioA/StanzaD sec.XIX prima metà 2 Benefici capitolari e legati. 1783 settembre 4 registro (290x200) di 123 carte. Minuta Bollarum. registro dei benefici e dei legati in cui è trascritta anche la Fascicolo di 4 carte. storia della diocesi e dei vescovi. 2/Cartella195/palchetto16/armadioA/StanzaD 4/palchetto3/armadioB/StanzaA 3 8 1789 sec. XIX metà circa Questionario sulla situazione della Diocesi. Elenco delle pubblicazioni. registro (mm.320x230)di 204 carte. registro (mm300x200). Questionario in forma di rubrica sulla situazione della Dioce- registro , in forma di rubrica, in cui sono annotati i libri pre- si. senti nella Biblioteca. Leggibilità: mediocre 30/palchetto2/armadioB/StanzaA 51/palchetto2/armadioB/StanzaA 9 4 1875 aprile 4 - 1931 aprile 27 1820 - 1836 Registro delle deliberazioni e documenti. Libro dei defunti - Nuoro Cattedrale. registro (300x220) di 142 pagine. registro (mm.425x289) di 96 carte.. 1/palchetto3/armadioB/StanzaA 25/palchetto4/armadioA/StanzaA 10 5 1885 ottobre 4 - 1896 ottobre 12 1826 giugno 4 -. 1826 dicembre 22 Compromesso regolarmente stipulato tra il compratonato Copia degli atti criminali vertiti nel supremo tribunale apo- del Santissimo Salvatore e quello di San Sebastiano della stolico d’appello e gravami contro il reverendo Giuseppe città di Nuoro. Maria Todde del luogo di Nuoro ed il promotore fiscale di Fascicolo di 19 carte. quella diocesi. 4/Cartella195/palchetto16/armadioA/StanzaD Fascicolo di 26 carte. 11 3/Cartella195/palchetto16/armadioA/StanzaD XIX? Libro dei Gosos. registro (mm.250x180) di 197 carte. 13/palchetto3/armadioB/StanzaA

40 12 Decreti, Nomine e Provvisioni. 1903 giugno 15 - 1938 febbraio 22 registro (mm. 305x210) di 212 pagine. 31/palchetto2/armadioB/StanzaA

41 Serie: Corrispondenza con l’Autorità Governativa. 1778 -1943

47 unità archivistiche

In tale serie è stato inserito tutto il carteggio scambiato tra le autorità della Diocesi di Nuoro e le autorità dello Stato sia centrali che periferiche nel corso degli anni.

1 9 1778 aprile 1 1830 gennaio 30 - 1830 dicembre 25 Corrispondenza della Diocesi con l’Autorità governativa. Lettere del Governo e Monte di riscatto per la Diocesi di Fascicolo di 1 carta. Nuoro fino all’anno 1830. 1/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD Fascicolo di 57 carte. 2 7/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD 1797 novembre 24- 1797 dicembre 2 10 Corrispondenza della Diocesi con l’Autorità governativa. 1831 gennaio 22 - 1831 dicembre 3 Fascicolo di 4 carte. Lettere del Governo Intendenza di Finanza Monte di Riscat- 2/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD to riguardanti la Diocesi di Nuoro dell’anno 1831. 3 Fascicolo di 35 carte. 1798 giugno 8 - 1798 agosto 24 8/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD Corrispondenza della Diocesi con l’Autorità governativa. 11 Fascicolo di 10 carte. 1832 marzo 31 - 1832 dicembre 11 3/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD Lettere del Governo del 1832 riguardanti la Diocesi di Nuo- 4 ro. 1803 maggio 28 - 1803 novembre 1 Fascicolo di 47 carte. Corrispondenza della Diocesi con l’Autorità governativa. 9/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD Fascicolo di 49 carte. 12 4/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD 1833 febbraio 2 - 1833 dicembre 28 5 Lettere del Governo del 1833 riguardanti la Diocesi di Nuo- 1807 luglio 25 - 1890 dicembre 15 ro. Regi Editti Fascicolo di 39 carte. Autorità governative e carte governative. 10/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD Fascicolo di 115 carte. 13 3/Cartella216/palchetto18/armadioA/StanzaD 1834 gennaio 4 - 1834 ottobre 18 6 Lettere del Governo del 1834 riguardanti la Diocesi di Nuo- 1824 maggio 12- 1900 agosto 3 ro. Culto, servizio religioso e governo civile. Fascicolo di 62carte. Corrispondenza della diocesi con l’autorità governativa. 4/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Fascicolo. 14 23/palchetto6/armadioB/StanzaD 1835 gennaio 10 - 1835 dicembre 13 7 Lettere del Governo del 1835 riguardanti la Diocesi di Gal- 1824 luglio 6 - 1828 dicembre 4 tellì e di Nuoro. Lettere del Governo e Monte di riscatto per la Diocesi di Fascicolo di 81 carte. Nuoro fino all’anno 1828. 5/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Fascicolo di 99 carte. 15 5/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD 1836 giugno 5 - 1836 dicembre 31 8 Lettere del Governo del 1836 riguardanti la Diocesi di Gal- 1829 gennaio 3 - 1829 novembre 21 tellì e di Nuoro. Lettere del Governo e Monte di riscatto per la Diocesi di Fascicolo di 80 carte. Nuoro fino all’anno 1829. 6/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Fascicolo di 117 carte. 6/Cartella249/palchetto5/armadioB/StanzaD

42 16 25 1837 gennaio 14 - 1837 dicembre 31 1841 marzo 9 - 1841 dicembre 29 Lettere del Governo del 1837 riguardanti la Diocesi di Gal- Lettere del Governo del 1841 riguardanti la Diocesi di Gal- tellì e di Nuoro tellì e di Nuoro Fascicolo di 78 carte. Fascicolo di 26 carte. 7/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 11/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 17 26 1837 agosto 2 - 1915 giugno 1 1842 gennaio 8- 1842 luglio 9 Corrispondenza varia della diocesi con l’Autorità Governa- Lettere del Governo del 1842 riguardanti la Diocesi di Gal- tiva. tellì e di Nuoro Fascicolo di 289 carte. Fascicolo. 26/Cartella151/palchetto18/armadioA/StanzaD 12/Cartella217/palchetto18/armadioA/Stanza 18 27 1838 gennaio 6 - 1838 dicembre 29 1842 novembre 12 - 1881 maggio 14 Lettere del Governo del 1838 riguardanti la Diocesi di Gal- Istruzione pubblica tellì e di Nuoro Corrispondenza Diocesi con l’Autorità Governativa Fascicolo di 81 carte. Fascicolo. 8/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 20/Cartella222/palchetto6/armadioB/StanzaD 19 28 1839 febbraio 2 - 1839 dicembre 21 1843 gennaio 24 - 1843 novembre 28 Lettere del Governo del 1839 riguardanti la Diocesi di Gal- Lettere del Governo del 1843 riguardanti la Diocesi di Gal- tellì e di Nuoro tellì e di Nuoro Fascicolo di 42 carte. Fascicolo di 81 carte. 9/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 13/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 20 29 1840 gennaio 4 - 1840 settembre 29 1844 dicembre 21 - 1909 giugno 16 Lettere del Governo del 1840 riguardanti la Diocesi di Gal- Assegni tellì e di Nuoro Autorità e Carte governative Fascicolo di 16 carte. Fascicolo di 78 carte. 10/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 2/Cartella215/palchetto18/armadioA/StanzaD 21 30 1840 luglio 4 - 1856 aprile 6 1844 dicembre 24 Monte di Riscatto Lettere del Governo del 1844 riguardanti la Diocesi di Gal- Lettere del Governo e Monte di riscatto per la Diocesi di tellì e di Nuoro Nuoro fino all’anno 1854 Fascicolo di 2 carte. Fascicolo. 14/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD 11/Cartella250/palchetto5/armadioB/StanzaD 31 22 1845 maggio 6 - 1897 aprile 24 1840 agosto 4 - 1874 settembre 22 Partecipazioni Leva Corrispondenza Diocesi con Autorità Governativa. Lettere del Governo riguardanti la Diocesi di Nuoro per la Fascicolo. leva. 21/Cartella222/palchetto6/armadioB/StanzaD Fascicolo. 32 12/Cartella250/palchetto5/armadioB/StanzaD 1846 marzo 7 - 1846 23 Lettere del Governo del 1846 riguardanti la Diocesi di Gal- 1840 dicembre 5 - 1899 maggio 19 tellì e di Nuoro Opere Pie Fascicolo di 2 carte. Lettere del Governo riguardanti la Diocesi di Nuoro per le 15/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Opere pie. 33 Fascicolo. 1847 gennaio 8 - 1847 ottobre 16 14/Cartella250/palchetto5/armadioB/StanzaD Lettere del Governo del 1847 riguardanti la Diocesi di Gal- 24 tellì e di Nuoro 1841 febbraio 20 - 1900 agosto 8 Fascicolo di 12 carte. Casa Savoia 16/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Fascicolo di 94 carte. 34 52/Cartella179ter/palchetto11/armadioA/StanzaD 1849 marzo 30 - 1849 aprile 3 Lettere del Governo del 1849 riguardanti la Diocesi di Gal- tellì e di Nuoro Fascicolo di 4 carte. 17/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD

43 35 41 1852 maggio 4 - 1852 dicembre 24 1854 agosto 5 - 1904 febbraio 5 Lettere del Governo del 1852 riguardanti la Diocesi di Gal- Sussidi tellì e di Nuoro Lettere del Governo riguardanti la Diocesi di Galtellì e di Fascicolo di 4 carte. Nuoro per i sussidi alle Parrocchie 18/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Fascicolo. 36 15/Cartella250/palchetto5/armadioB/StanzaD 1853 marzo 19 - 1853 giugno 4 42 Lettere del Governo del 1853 riguardanti la Diocesi di Gal- 1855 marzo 3 - 1855 dicembre 31 tellì e di Nuoro Lettere del Governo del 1855 riguardanti la Diocesi di Gal- Fascicolo di 4 carte. tellì e di Nuoro 19/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Autorità e Carte Governative. 37 Fascicolo di 8 carte. 1853 aprile 20 -1882 gennaio 4 21/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD Funzioni, Feste, Governo 43 Corrispondenza Diocesi con Autorità Governativa. 1856 ottobre 20 - 1901 giugno 8 Fascicolo. Matrimoni Religiosi e Civili 22/Cartella222/palchetto6/armadioB/StanzaD Corrispondenza Diocesi con Autorità Governativa. 38 Fascicolo. 1853 agosto 5 - 1897 luglio 3 24/Cartella222/palchetto6/armadioB/StanzaD Assegni 44 Autorità e Carte Governative. 1856 novembre 11 - 1896 aprile 14 Fascicolo di 475 carte. Arte, Industria, Commercio e Agricoltura 1/Cartella215/palchetto18/armadioA/StanzaD Corrispondenza Diocesi con Autorità Governativa 39 Fascicolo. 1853 settembre 30 - 1896 gennaio 25/Cartella222/palchetto6/armadioB/StanzaD Esequatur Placet 45 Lettere del Governo riguardanti la Diocesi di Galtellì e di 1869 gennaio 11 - 1942 giugno 4 Nuoro Corrispondenza varia Fascicolo. Fascicolo di 158 carte. 13/Cartella250/palchetto5/armadioB/StanzaD 47/Cartella218/palchetto18/armadioA/StanzaD 40 46 1853 maggio 13 - 1854 luglio 25 1879 settembre 1 - 1919 Lettere del Governo del 1854 riguardanti la Diocesi di Gal- Tariffe Curiali tellì e di Nuoro Fascicolo di 65 carte. Fascicolo di 4 carte. Tariffe dei diritti di Curia e corrispondenza varia con organi 20/Cartella217/palchetto18/armadioA/StanzaD governativi. 48/Cartella218/palchetto18/armadioA/StanzaD 47 1913 maggio 12 - 1943 agosto 31 Sacerdoti chiamati alle armi Fascicolo di 297 carte. 50/Cartella179ter/palchetto11/armadioA/StanzaD

44 Serie: Contadoria Generale di Nuoro 1817 - 1982

9 unità archivistiche

La serie Contadoria Generale è costituita dai registri di amministrazione delle parrocchie, delle confrater- nite e delle cause pie della diocesi, nonché da altri svariati registri di tipo amministrativo e contabile della curia di Nuoro. L’Ufficio di Contadoria ha il compito di vigilare su tutta la sostanza degli Enti Ecclesiastici Diocesani e cu- rare l’esatta amministrazione degli stessi. A capo dell’ufficio di Contadoria vi è il Contadore generale, nominato dall’ordinario, dal quale immediata- mente dipende. Ogni ente ecclesiastico della Diocesi ha nell’ufficio di Contadoria un distinto libro inventa- rio, nel quale sono esattamente descritti i beni mobili e immobili, le rendite ed i cespiti di entrata di qual- siasi genere, con la precisa destinazione degli stessi. Ogni anno all’ufficio di Contadoria dovranno presentarsi entro il mese di novembre di ogni anno i preven- tivi di tutte le amministrazioni pie e entro il mese di febbraio il conto consuntivo finanziario dell’anno pre- cedente. Per comodità di consultazione si è preferito suddividere i registri di contadoria in sottoserie a seconda delle parrocchie di provenienza.

1 sec. XIX prima metà Registro della Contadoria Generale della Diocesi di Galtellì-Nuoro ridotta a miglior forma nell’anno 1807 dico sette dall’Ill.mo Rev.do Don Fr. Alberto Maria Solinas Nurra dell’ordine dei carmelitani, e Vescovo di Galtellì-Nuoro con circolare del 20 dicembre data in Mamoiada nell’indicato anno 1807 essendo stato eletto Contador Generale della Diocesi l’ill.mo Signor Don Pietro Cardia d’Orosei e Canonico di questa cattedrale di Nuoro . registro (mm.305x205) di 87 carte 13/palchetto6/armadioB/StanzaB 2 1817 luglio 14 - 1818 agosto 11 Inventario casa vescovile dopo Mons. Solinas Nurra Fascicolo rilegato di 38 carte. Dalla coperta:Descrizione, o sia inventario del fu Monsignor Solinas Nurra principiato in questa città sotto il 14 luglio 1827 in cui trovasi inserito quel fatto nel villaggio di Tiesi, dove morì il prelodato Monsignore [...] alla vendita del prefato spoglio come dentro 289/palchetto17/armadioA/StanzaD 3 1840 ottobre 24 - 1840 novembre 7 Inventario casa vescovile dopo Mons. Bua Fascicolo rilegato di 44 carte. Dalla coperta:Descrizione ossia inventario del fu Monsignor Arcivescovo d’Oristano don Gio: Maria Bua, amministratore apo- stolico di questa diocesi di Galtellì Nuoro, principiato in questa città sotto li 24 ottobre 1840, in cui trovasi inserita la separa- zione dei mobili e scritti appartenenti alla metropoli d’Oristano da quelli di questa diocesi di Galtellì e Nuoro. 290/Cartella211/palchetto17/armadioA/StanzaD 4 1891 ottobre - 1896 Registro di amministrazione della parrocchia registro (mm.305x210)di 6+2 carte. Il registro non riporta l’indicazione della parrocchia di riferimento. 264/palchetto3/armadioB/StanzaB

45 5 sec. XX prima metà Cassa forte, cartelle e buoni, testamenti, ecc. (P.Melas Vescovo) registro (mm. 300x205) di 39 pagine. registro in cui sono annotati i testamenti, i beni conservati in cassaforte, la stipula di assicurazioni, ecc. della Diocesi. 90/palchetto8/armadioB/StanzaB 6 1903 aprile 7 - 1920 Libro delle messe celebrate nelle Parrocchie della diocesi e nel Seminario. registro (mm. 300x205) di 44 carte. registro in cui sono annotati i testamenti, i beni conservati in cassaforte, la stipula di assicurazioni, ecc. della Diocesi. 72/palchetto8/armadioB/StanzaB 7 Sec. XX prima metà Registro di Contadoria registro in forma di rubrica (mm. 318x220) di 97 carte. Il registro riporta in apertura alcune nozioni storiche sulla Contadoria diocesana e in seguito i titoli nominativi e le rendite delle parrocchie. 230/palchetto2/armadioB/StanzaB 8 1908-1971 Diritti di Contadoria e spese dal 1908 al 1971 registro (mm. 218x197) di 61 carte. Rendiconto dei diritti di Contadoria e delle spese. 90/palchetto8/armadioB/StanzaB 9 1928 gennaio 12 - 1982 giugno 1 Verbali adunanze della Giunta Amministrativa Diocesana di Nuoro. registro (mm. 306x214) di 16 pagine. 220/palchetto2/armadioB/StanzaB

46 47 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Bitti 1771 - 1960

15 unità archivistiche

7 1 1711 - 1813 ottobre 20 1771 settembre 14 - 1851 maggio 29 Registro di amministrazione della Parrocchia di Bitti. registro (mm. 305x230) di 157 carte. Registro di amministrazione dell’oratorio di Santa Croce 167/Cartella400/palchetto1/armadioB/StanzaB di Bitti. 8 registro (mm. 300x200) di 95 carte. 174/Cartella401/palchetto1/armadioB/StanzaB 17806 - 1874 2 Libro originale della causa di Bitti ed Oratorio di Santa Cro- 1770 giugno 30 - 1853 ottobre 5 ce. Non può estrarsi dalla Contadoria - cabreo generale Libro de dacion de cuentas de todos los legados pios de della Causa Pia, ed Oratorio di Santa Croce di Bitti 1867. Registro si amministrazione della Causa Pia e dell’Oratorio esta villa de Bitti [...]. Volume (mm. 300x200) di 186 carte. di Santa Croce di Bitti. 175/Cartella401/palchetto1/armadioB/StanzaB registro (mm. 300x220) di 56 carte. 1/Cartella402/palchetto1/armadioB/StanzaB 3 9 1772 aprile 24 - 1809 luglo 19 1773 maggio 21 - 1853 Libro de la Lampara del Santissimo Sacramento de la pre- Bitti - carico e scarico sente villa de Bitty en qyal se descriven las cuentas que Registro di amministrazione della Parrocchia di Bitti. daran los Procuradores de sus respestive administracione registro (mm. 300x220) di 119 carte. [...]. 2/Cartella401/palchetto1/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Lampada del Santissimo 10 Sacramento di Bitti. registro (mm. 300x200). 1814 marzo 20 - 1894 176/Cartella401/palchetto1/armadioB/StanzaB Libro originale della Parrocchia di Bitti e Lampada del San- 4 tissimo. Non può estrarsi dalla Contadoria. Registro di Amministrazione della Parrocchia e della Lam- 1741 settembre 30 - 1753 luglio 2 pada del Santissimo Sacramento di Bitti. Libro de los Legados Pios, tanto Comunes, como particula- registro (mm. 300x220) di 12 carte. res, y Censos correspondientes a ellos, que se hallan fun- 2/Cartella402/palchetto1/armadioB/StanzaB dados en la presente Villa de Bitty, curyas pensiones sirven 11 para la celebracion de Missas perpetuas, celebradoras 1902 - 1929 luglio 15 estas [...] de la Causa Pia Comuna por el Reverendo Ple- Bitti, Parrocchia Contadoria ban, y Venerables Curas de dicha Villa, y las de los legados Registro di Amministrazione della Parrocchia di Bitti. particulares, por los Sacerdotes llamados de los fundado- registro (mm. 310x210) di 42 carte. res de dichos legados o se su linea. 161/Cartella402/palchetto1/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione dei Legati Pii e Censi di BItti. 12 registro (mm. 290x207) di 336 carte. 182/Cartella400/palchetto1/armadioB/StanzaB 1902 - 1942 5 Bitti, Legato Pio registro per la Contadoria dal 1902. Registro di amministrazione del Legato Pio di Bitti. 1709 maggio 22 - 1711 aprile 9 registro (mm. 305x207) di 45+6 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Bitti. Negli allegati sono presenti i rendiconti dal 1941 al 1944. registro (mm. 305x207) di 12 carte. 183/Cartella403/palchetto1/armadioB/StanzaB 184/Cartella400/palchetto1/armadioB/StanzaB 13 6 1913-1971 1709 maggio 8 - 1727 giugno 25 Registro di amministrazione del Santuario della Santissi- Registro di amministrazione della Parrocchia di Bitti. ma Annunziata di Bitti. registro (mm. 313x218) di 19 carte. registro (mm. 318x216) di 27 carte 185/Cartella400/palchetto1/armadioB/StanzaB 216/Cartella403/palchetto1/armadioB/StanzaB

48 14 1929 - 1988 Registro di amministrazione della Parrocchia di Bitti. registro (mm. 322x221) di 45+17 carte. 204/Cartella403/palchetto1/armadioB/StanzaB 15 1960 Santuario dell’Annunziata Bitti (G. Melas Vescovo). Registro di amministrazione del Santuario dell’Annunziata di Bitti. registro (mm. 305x200) di 1 carta 92/Cartella403/palchetto1/armadioB/StanzaB

49 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Budoni 1965 - 1992

3 unità archivistiche

1 2 1965 ottobre 2 - 1990 1966- 1990 Parrocchia di San Giovanni Battista Budoni - Amministra- Budoni - Amministrazione parrocchiale. Registro di amministrazione della Parrocchia di San Gio- zione Parrocchiale. vanni Battista di Budoni. Registro di amministrazione della Parrocchia di San Gio- registro (mm. 311x207) di14+18 carte vanni Battista di Budoni. 272/Cartella404/palchetto1/armadioB/StanzaB registro (mm. 311x210) di14+9 carte 280/Cartella404/palchetto1/armadioB/StanzaB 3 1981 - 1992 dicembre Amministrazione Parrocchia Santa Lucia 1981. Registro di amministrazione della Parrocchia di Santa Lu- cia di Budoni. registro (mm. 307x243) di48+6 carte 285/Cartella404/palchetto1/armadioB/StanzaB

50 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Dorgali XVIII - 1986

13 unità archivistiche

1 7 sec. XVIII seconda metà - XIX prima metà ca. sec. XIX prima metà Registro di amministrazione del Legato Pio di Dorgali. Dorgali Parrocchia. registro (mm. 310x210) di11 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Dorgali. 133/Cartella405/palchetto1/armadioB/StanzaB registro (mm. 320x210) di 10 carte 2 Catalogo dei predi e dei fondi patrimoniali della Parrocchia 1768 dicembre 10 - 1887 dicembre 20 di Dorgali. Libro Nuevo de cuentas deven dar los Depositarios de la 5/Cartella406/palchetto1/armadioB/StanzaB administrassion y hasienda del oratorio y capilla de la Vir- 8 gen Santissima del Rosario [...]. ca. sec. XIX prima metà Registro di amministrazione dell’Oratorio del Santissimo Dorgali Legati. Rosario di Dorgali. Registro di amministrazione del Legato Pio di Dorgali. registro (mm. 310x210) di 96 carte registro (mm. 305x205) di 91 carte 134/Cartella405/palchetto1/armadioB/StanzaB 6/Cartella406/palchetto1/armadioB/StanzaB 3 9 1798 - 1864 novembre 18 1902 - 1991 Libro de administracion de la hazienda e interesses de la Amministrazione della Parrocchia di Dorgali dal 1902 al Parroquial Iglesia de Dorgali donde se notan cargo y de- 1991. scargo de los Procuradores por su tiempo. Registro di amministrazione della Parrocchia di Dorgali. Registro di amministrazione della Parrocchia di Dorgali. registro (mm. 317x221) di 67+4 carte registro (mm. 310x210) di 118 carte 211/Cartella407/palchetto1/armadioB/StanzaB 135/Cartella405/palchetto1/armadioB/StanzaB 10 4 1902 - 1991 1802 marzo 1 - 1807 dicembre 20 Amministrazione della Parrocchia di Dorgali. registro per Libro de cuentos del Legato Pio mayor de la Villa de Dorga- la Contadoria di Nuoro dal 1902 al 1991. li [...]. Registro di amministrazione della Parrocchia di Dorgali. Registro di amministrazione del Legato Pio di Dorgali. registro (mm. 310x205) di 62+11 carte registro (mm. 310x210) di 156 carte 212/Cartella405/palchetto1/armadioB/StanzaB 132/Cartella405/palchetto1/armadioB/StanzaB 11 5 1905-1973 sec. XVIII seconda metà? - 1828 Dorgali Legato Pio e chiese diverse. Libro dei Censi del Legato Giovanni Stefano Murgia Sale. Registro di amministrazione della Parrocchia di Dorgali. Registro di amministrazione del Legato Pio di Dorgali. registro (mm. 282x197) di45+13 carte registro (mm. 305x210) di 41 carte 240/Cartella408/palchetto1/armadioB/StanzaB 153/Cartella406/palchetto1/armadioB/StanzaB 12 6 1970 - 1986 1807 - 1874 Parrocchia di Nostra Signora di Bonaria in Cala Gonone Libro Maestro in cui si notano i fondi che costituiscono la data (Dorgali). dell’Oratorio del SS. Rosario di Dorgali ed in seguito quei dell’ora- Registro di amministrazione della Parrocchia di Nostra torio di S. Croce del medesimo luogo formato per ordine dell’Illu- Signora di Bonaria in Cala Gonone - Dorgali. strissimo e Reverendissimo Fr. Don Alberto Maria Solinas Nurra registro (mm. 303x210) di 4+2 carte dell’Ordine dei Carmelitani e Vescovo di Galtellì - Nuoro nell’anno 260/Cartella408/palchetto1/armadioB/StanzaB 1807. 13 Registro di amministrazione dell’Oratorio del Santissimo 1970 - 1986 Rosario di Dorgali. Parrocchia di Nostra Signora di Bonaria in Cala Gonone (Dorgali). registro (mm. 300x220) di 74 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Nostra 4/Cartella407/palchetto1/armadioB/StanzaB Signora di Bonaria in Cala Gonone - Dorgali. registro (mm. 303x210) di 4+1 carte 265/Cartella408/palchetto1/armadioB/StanzaB

51 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Fonni ca. sec. XIX prima metà - 1991

6 unità archivistiche

1 ca. sec.XIX prima metà Fonni Legato. Registro di amministrazione del Legato Pio di Fonni. registro (mm. 305x205) di 43 carte 7/Cartella409/palchetto1/armadioB/StanzaB 2 ca. sec.XIX prima metà Fonni Legato. Registro di amministrazione del Legato Pio di Fonni. registro (mm. 305x205) di 115 carte 8/Cartella409/palchetto1/armadioB/StanzaB 3 1902 - 1965 Registro di amministrazione della Parrocchia di Fonni. registro (mm. 310x200) di 57 carte 173/Cartella410/palchetto1/armadioB/StanzaB 4 ca. sec.XIX prima metà Amministrazione della Piazza per gli Studi Giovanni Cugusi Casulacostituito col legato del Can. Giovanni Cugusi Casula Parroco di Fonni, colle due tanche Ghiliddoi e Tanca Man- na. Registro di amministrazione del Legato Pio di Fonni. registro (mm. 300x210) di 10 carte 117/Cartella410/palchetto1/armadioB/StanzaB 5 1965 - 1990 Fonni- Parrocchia di San Giovanni Battista. Registro di amministrazione della Parrocchia di Fonni. registro (mm. 309x209) di 24+15 carte 281/Cartella410/palchetto1/armadioB/StanzaB 6 1978 - 1991 Libro giornale della Parrocchia di Nostra Signora dei Marti- ri in Fonni. Registro di amministrazione della Parrocchia di Fonni. registro (mm. 310x208) di 6+24 carte 262/Cartella410/palchetto1/armadioB/StanzaB

52 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Galtellì 1751 - 1987

15 unità archivistiche

1 7 1751 - 1792 1811 gennaio 23 - 1894 giugno 30 Libro de administracion de las Iglesias de Galtelly y sus Cabreo generale della Parrocchia di Galtellì. interesses Ano 1751. Registro di amministrazione della parrocchia di Galtellì. Registro di amministrazione della Parrocchia di Galtellì. registro (mm. 305x205) di 24 carte registro (mm. 295x225) di 195+2 carte 9/Cartella413/palchetto2/armadioB/StanzaB Leggibilità mediocre 8 178/Cartella411/palchetto2/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà 2 Galtellì Legati. 1752 - 1830 giugno 9 Registro di amministrazione del Legato Pio di Galtellì. Libro de la Administracion de los interes del Oratorio de registro (mm. 305x205) di 44 carte Sanctq Crus de la villa de Galtellì. 10/Cartella413/palchetto2/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di 9 Galtellì. 1818 - 1852 registro (mm. 280x200) di 130 carte Libro della Cappella della Santissima Trinità di Galtellì. 79/Cartella411/palchetto2/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Capella della Santissima 3 Trinità di Galtellì. 1758 maggio 14 - 1792 novembre 14 registro (mm. 305x205) di 151 carte Registro di amministrazione del Legato Pio di Galtellì. 12/Cartella414/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 325x218) di 71+3 carte 177/Cartella411/palchetto2/armadioB/StanzaB 10 4 1901 - 1987 1790 - 1830 ottobre 30 registro di amministrazione della Parrocchia di Galtellì. Libro de la Administracion del Oratorio de la Virgen del registro (mm. 300x206) di 63+14 carte Sufragio o sea de las Almas del Purgatorio de la presente 202/Cartella414/palchetto2/armadioB/StanzaB villa de Galtelly. 11 Registro di amministrazione dell’Oratorio della Vergine del 1906 - 1980 Suffragio e delle Anime del Purgatorio di Galtellì. Galtellì Oratorio delle Anime. registro (mm. 280x220) di 60 carte Registro di amministrazione dell’Oratorio delle Anime di 81/Cartella412/palchetto2/armadioB/StanzaB Galtellì. 5 registro (mm. 284x200) di 41 carte 1791 - 1848 agosto 17 238/Cartella414/palchetto2/armadioB/StanzaB Libro de la Administracion del Legato Pio de la villa de 12 Galtellì formado el ano 1791 por orden del illustrissimo y 1906-1981 reverendissimo Monsenor Don Fr. Pedro Craveri [...] de esta registro dell’Amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce diocesis. in Galtellì. Registro di amministrazione del Legato Pio di Galtellì. Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di registro (mm. 3000x210) di 100 carte Galtellì. 114/Cartella412/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 281x202) di 43+26 carte 6 200/Cartella415/palchetto2/armadioB/StanzaB 1791 dicembre - 1901 gennaio 18 13 Cabreo general o sea Libro Magistral de todos los fondos e 1906 - 1981 interesses presentemente existentes, y expectantes tanti a registro dell’Amministrazione dell’oratorio di Santa Croce la Paroquia, como y a las mas Iglesia de Galtelly [...] in Galtellì. Registro di amministrazione della Parrocchia di Galtellì. Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di registro (mm. 300x200) di 251 pagine Galtellì. 65/Cartella412/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 281x200) di 43 carte 207/Cartella415/palchetto2/armadioB/StanzaB

53 14 1906 - 1981 registro dell’Amministrazione dell’Oratorio delle Anime in Galtellì. Registro di amministrazione dell’Oratorio delle Anime di Galtellì. registro (mm. 282x204) di 44 carte 223/Cartella415/palchetto2/armadioB/StanzaB 15 1977 gennaio 1- 1987 Registro dell’Amministrazione della Parrocchia del Santis- simo Crocifisso in Galtellì, dal 1° gennaio 1977. Registro di amministrazione della Parrocchia di Galtellì. registro (mm. 305x209) di 7carte 282/Cartella415/palchetto2/armadioB/StanzaB

54 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie:Gavoi 1661 - 1962

18 unità archivistiche

1 7 1661 luglio 11 - 1720 1806 - 1877 Primus Liber Legatorum Priorum. Gavoi Rosario - Itria - S. Croce- Carmine. Registro di amministrazione del Legato Pio di Gavoi. Registro di amministrazione delle chiese di Gavoi. registro (mm. 300x220) di 87 carte registro (mm. 320x210) di 105 carte 191/Cartella416/palchetto2/armadioB/StanzaB 15/Cartella418/palchetto2/armadioB/StanzaB 2 8 1757 ottobre 8 - 1769 ottobre 8 1811 giugno 20 - 1878 maggio 16 Libro de administracion [...] Cruz se empensa el presente Gavoi Legato. ano [...] dia 8 de 8bre de 1753 Gavoy. Registro di amministrazione del Legato Pio di Gavoi. Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di registro (mm. 305x205) di 84 carte Gavoi. 16/Cartella418/palchetto2/armadioB/StanzaB Registro (mm. 280x190) di 79 carte 9 15bis/Cartella416/palchetto2/armadioB/StanzaB 1752 - 1830 giugno 9 3 Libro dell’Amministrazione dell’Oratorio della Vergine San- 1782 luglio 16 - 1901 tissima del Rosario di Gavoi [...]. Libro de la venerabile Confradia del Oratorio de la Virgen Registro di amministrazione dell’Oratorio del Rosario di Santissima del Carmen Gavoy. Gavoi. Registro di amministrazione della Confraternita e dell’Ora- registro (mm. 300x210) di 226 pagine torio della Vergine del Carmelo di Gavoi. 85/Cartella419/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 290x210) di 166 pagine. 10 87/Cartella416/palchetto2/armadioB/StanzaB 1832 settembre 4 - 1847 novembre 8 4 Cabreo generale di tutte le cose che appartengono alla 1788 - 1877 Madonna dell’Itria, ove vanno descritti tutti li suoi diritti, Libro de la administracion del Legado Pio de la villa de stabili, mobili [...]. Gavoi. Registro di amministrazione della Chiesa della Madonna Registro di amministrazione del Legato Pio di Gavoì. d’Itria di Gavoi. registro (mm. 280x190) di 237 carte registro (mm. 300x210) di 298 carte 84/Cartella416/palchetto2/armadioB/StanzaB 83/Cartella419/palchetto2/armadioB/StanzaB 5 11 1796 - 1832 ottobre 16 1835 ottobre 26 -1859 novembre 8 Cabreo del Legato Pio di Gavoi. Libro dell’Amministrazione del bestiame di Sant’Antioco, Registro di amministrazione del Legato Pio di Gavoi ossia della Parrocchia per ordine dell’Illustrissimo e Reve- Registro (mm. 292x220) di 177 carte rendissimo Monsignor [...] Bua, lasciato il 4 ottobre del 188/Cartella417/palchetto2/armadioB/StanzaB 1832 in occasione della sua santa Visita Pastorale. 6 registro di amministrazione della Parrocchia di Gavoi. 1801 agosto 17 - 1900 registro (mm. 297x211) di 12 carte Libro de quentas, y de administracion de la Confradia de 189/Cartella420/palchetto2/armadioB/StanzaB Santa Cruz, y se empiensa el presente ano 1801 - Gavoi. 12 Registro di amministrazione della Confraternita di Santa sec. XIX prima metà Croce di Gavoi. Gavoi Parrocchia. registro (mm. 297x225) di 67 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Gavoi. 190/Cartella417/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 320x210) di 19 carte 14/Cartella417/palchetto2/armadioB/StanzaB

55 13 1842 - 1911 Parrocchia di Gavoi. Registro di amministrazione della Parrocchia di Gavoi. registro (mm. 300x205) di 240 carte 66/Cartella420/palchetto2/armadioB/StanzaB 14 1842 - 1945 luglio Libro dell’Amministrazione della Vergine Santissima d’Itria [...]. Registro di amministrazione della chiesa della Vergine d’I- tria di Gavoi. registro (mm. 330x220) di 138 carte 143/Cartella420/palchetto2/armadioB/StanzaB 15 1901-1933 Parrocchia di Gavoi. Registro di amministrazione della Parrocchia di Gavoi. registro (mm. 316x215) di 96 carte 187/Cartella420/palchetto2/armadioB/StanzaB 16 1902 - 1927 Gavoi Chiesa Beata Vergine d’Itria. registro per la Conta- doria dal 1902. Registro di amministrazione della Chiesa Rurale d’Itria di Gavoi. registro (mm. 314x216) di 15+6 carte Negli allegati si trovano i Conti della parrocchia di Gavoi, delle chiese filiali e della Chiesa rurale d’Itria per l’anno 1941. 186/Cartella420/palchetto2/armadioB/StanzaB 17 1906 - 1944 Oratori di Gavoi. Registro di amministrazione degli Oratori di Gavoi. registro (mm. 310x210) di 90 carte 140/Cartella421/palchetto2/armadioB/StanzaB 18 1906 -1962 Gavoi - Parrocchia registro per la Contadoria. Registro di amministrazione della Parrocchia di Gavoi. Registro (mm. 290x200) di 94 carte 139/Cartella421/palchetto2/armadioB/StanzaB

56 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Gorofai 1734 - 1992

7 unità archivistiche

4 1 1897 - 1930 1734 maggio 12 - 1864 Gorofai, Amministrazione del Legato Pio. registro per la Registro di amministrazione della Parrocchia di Gorofai. Contadoria dall’anno 1897 al 1930 registro (mm. 297x210) di 140 carte Registro di amministrazione del Legato Pio di Gorofai. 232/Cartella422/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 312x210) di 16+3 carte 2 231/Cartella423/palchetto2/armadioB/StanzaB 1807 - 1847 5 Censo dell’Oratorio di Santa Croce, della Lampada e della 1897 - 1992 Parrocchia del Villaggio di Gorofai Libro della Amministrazione Parrocchiale dal 1897 al 1992 Registro di amministrazione della Parrocchia, della Lam- Registro di amministrazione della Parrocchia di Gorofai. pada e dell’Oratorio di Santa Croce di Gorofai. registro (mm. 315x213) di 54+56 carte registro (mm. 305x205) di 197 carte 197/Cartella423/palchetto2/armadioB/StanzaB 17/Cartella422/palchetto2/armadioB/StanzaB 6 3 1902 - 1970 1882 agosto 25 - 1947 aprile 31 Gorofai, Amministrazione della Parrocchia. registro per la Amministrazione della Chiesa del Miracolo di Gorofai - Bitti Contadoria Registro di amministrazione della Chiesa del Miracolo di Registro di amministrazione della Parrocchia di Gorofai. Gorofai in Bitti. registro (mm. 310x210) di 44 carte registro (mm. 310x210) di 57 carte 159/Cartella423/palchetto2/armadioB/StanzaB 162/Cartella422/palchetto2/armadioB/StanzaB 7 1902 - 1992 dicembre Parrocchia di Gorofai Registro di amministrazione della Parrocchia di Gorofai. registro (mm. 305x206) di 6+11 carte 268/Cartella423/palchetto2/armadioB/StanzaB

57 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Irgoli XIX - 1987

8 unità archivistiche

5 1 1845 - 1887 marzo 10 sec. XIX prima metà Libro razionale della Chiesa Parrocchiale d’Irgoli, che prin- Libro di Santa Brigida di Irgoli e di Sant’Antioco, Santa- cipia dai conti del 1845, essendo vicario Perpetuo della Croce. stessa Chiesa il sacerdote Giovanni Carta Ladu. Registro di amministrazione delle Chiese di Santa Brigida, Registro di amministrazione della Parrocchia di Irgoli. Sant’Antioco e Santa Croce di Irgoli. registro (mm. 320x220) di 65 pagine registro (mm. 305x205) di 41 carte 164/Cartella426/palchetto3/armadioB/StanzaB 18/Cartella425/palchetto3/armadioB/StanzaB 6 2 1850 - 1909 sec. XIX prima metà Libro razionale dell’Amministrazione della Causa Pia d’Ir- Libro della Causa Pia d’Irgoli. goli principiato con conti dal 1850 Registro di amministrazione della causa pia di Irgoli. Registro di amministrazione della causa pia di Irgoli. Registro (mm. 305x205) di 108 carte registro (mm. 320x220) di 39 carte 19/Cartella425/palchetto3/armadioB/StanzaB 165/Cartella426/palchetto3/armadioB/StanzaB 3 7 sec. XIX prima metà 1902 - 1937 febbraio 10 Libro della Parrocchia di Irgoli. Irgoli, Amministrazione Parrocchiale, registro per la Con- Registro di amministrazione della Parrocchia di Irgoli. tadoria registro (mm. 305x205) di 44 carte Registro di amministrazione della parrocchia di Irgoli. 20/Cartella425/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm. 310x210) di 32 carte 4 163/Cartella426/palchetto3/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà 8 Libro della Purissima di Irgoli. 1937 - 1987 Registro di amministrazione della Chiesa della Purissima di Registro di amministrazione della Parrocchia di Irgoli. Irgoli. registro (mm. 322x220) di 31+12 carte registro (mm. 305x205) di 44 carte 208/Cartella426/palchetto3/armadioB/StanzaB 18/Cartella425/palchetto3/armadioB/StanzaB

58 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Loculi 1773 - 1948

5 unità archivistiche

1 3 1773 - 1877 1902 - 1948 Libro de la administracion de la Iglesia [...] villas de Loculy Loculi Amministrazione della Parrocchia. registro per la y Torpè desecho [...] ano 1773. contadoria dal 1902. Registro di amministrazione della Parrocchia di Loculi. Registro di amministrazione della Parrocchia di Loculi. registro (mm. 300x210) di 109 carte registro (mm. 310x210) di 31 carte 53/Cartella427/palchetto3/armadioB/StanzaB 55/Cartella428/palchetto3/armadioB/StanzaB 2 4 sec. XIX prima metà 1773 - 1877 Loculi Parrocchia Legato Pio. Amministrazione Parrocchiale Chiesa Parrocchiale San Registro di amministrazione della Parrocchia e del Legato Pietro Apostolo Loculi. registro Entrate Uscite curato dal Pio di Loculi. Sacerdote Nunzio Calaresu Parroco registro (mm. 305x205) di 55 pagine. Registro di amministrazione della Parrocchia di Loculi. 22/Cartella427/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm. 308x210) di 16+12 carte Negli allegati sono riportati i rendiconti dal 1991 al 1993. 287/Cartella428/palchetto3/armadioB/StanzaB 5 1773 - 1877 Loculi. Amministrazione Parrocchiale (copia per la Parroc- chia) Registro di amministrazione della Parrocchia di Loculi. registro (mm. 307x243) di 11 carte 286/Cartella428/palchetto3/armadioB/StanzaB

59

Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Lodè 1774 - 1992

6 unità archivistiche

3 1 1838 - 1871 gennaio 15 1774 - 1865 aprile 23 Libro ove si notano i censi dovuti alla Parrocchia e Legato Libro dell’Amministrazione della congregazione del Santis- Pio di Lodè formato nel 1838 essendo Rettore il Sacerdote simo Sacramento di Lodè dal 1774 in appresso Giovanni Nieddu Bidde di Nuoro Registro di amministrazione della congregazione del San- Registro di amministrazione della Parrocchia e del Legato tissimo Sacramento di Lodè. Pio di Lodè. registro (mm. 300x210) di 49 carte registro (mm. 305x210) di 71 carte 57/Cartella429/palchetto3/armadioB/StanzaB 59/Cartella430/palchetto3/armadioB/StanzaB 4 2 sec. XIX prima metà 1807 - 1931 Nuovo Libro della Chiesa Parrocchiale di Villaggio di Lodè Libro delle Amministrazioni di Parrocchia e Legato Pio di Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodè. Lodè dal 1807 in appresso registro (mm. 305x205) di 194 carte Registro di amministrazione della Parrocchia e del Legato 23/Cartella429/palchetto3/armadioB/StanzaB Pio di Lodè. 5 registro (mm. 310x210) di 120 carte 1923 febbraio 3 - 1967 marzo 8 70/Cartella429/palchetto3/armadioB/StanzaB Parrocchia di Lodè registro di amministrazione della Parrocchia di Lodè. Registro (mm. 300x210) di 33 carte 154/Cartella429/palchetto3/armadioB/StanzaB 6 1930 - 1992 Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodè Registro di amministrazione della parrocchia di Lodè. registro (mm. 321x220) di 34+6 carte 225/Cartella430/palchetto3/armadioB/StanzaB

60 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Lodine 1789 - 1956

7 unità archivistiche

1 4 1789 luglio 26 - 1837 marzo 29 1838 - 1872 giugno 2 Libro nuevo de la administracion [...] en donde se apunda Libro razionale del Legato Pio di Lodine. los cargos y descargos de esta Paroquia de Lodine. Registro di amministrazione del Legato Pio di Lodine. Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodine. registro (mm. 310x210) di 15 carte registro (mm. 310x210) di 97 carte 129/Cartella432/palchetto3/armadioB/StanzaB 130/Cartella431/palchetto3/armadioB/StanzaB 5 2 1900 - 1985 1807 - 1868 Amministrazione della Parrocchia di Lodine. Lodini - Parrochia Legato Pio Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodine. Registro di amministrazione della Parrocchia e del Legatp registro (mm. 317x210) di 146+2 carte Pio di Lodine. 222/Cartella432/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm. 305x205) di 38 carte 6 24/Cartella431/palchetto3/armadioB/StanzaB 1925 -1985 3 Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodine. 1837 - 1925 aprile 4 registro (mm. 308x213) di 35 carte Conti del Sacerdote Giovanni Ladu della Parrocchia di Lo- 193/Cartella432/palchetto3/armadioB/StanzaB dine 7 Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodine. 1947 - 1956 registro (mm. 310x210) di 159 carte Registro Privato Parrochia Lodine 131/Cartella431/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia di Lodine. registro (mm. 310x210) di 9 carte 141/Cartella432/palchetto3/armadioB/StanzaB

61 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Lula 1793 - 1996

7 unità archivistiche

4 1 1936 - 1985 1793 novembre 11 - 1835 agosto 12 Parrocchia di Lula Inventario de’ Beni Mobili ed Immobili di Santa Maria Pa- Registro di amministrazione della Parrocchia di Lula. rochia di Lula a cui è annessa l’azienda di Valverde degli registro (mm. 311x215) di 25 carte averi della lampara del SS.mo e chiesa della Vergine degli 283/Cartella435/palchetto4/armadioB/StanzaB Angeli. 5 Registro di amministrazione della Parrocchia di Lula. 1945 - 1985 registro (mm. 300x200) di 11 carte Rendiconti Amministrativi della Parrocchia di Lula 64/Cartella435/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia di Lula. 2 registro (mm. 300x210) di 21+12 carte sec. XIX prima metà Negli allegati sono riportati i rendiconti dal 1986 al 1996 Lula Causa Pia Parochia. 276/Cartella436/palchetto4/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Causa Pia e della Par- 6 rocchia di Lula. 1971 dicembre 7 - 1978 luglio 1 registro (mm. 305x205) di 44 carte Parrocchia di Santa Maria Assunta Lula 26/Cartella435/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia di Lula. 3 registro (mm. 311x209) di 13 carte 1908 - 1927 184/Cartella436/palchetto4/armadioB/StanzaB Amministrazione della Chiesa patronata di San Francesco 7 a principiare dal 1908 1975 aprile 23 - 1996 Registro di amministrazione della Chiesa di San France- Registro di amministrazione della Parrocchia di San Fran- sco di Lula. cesco in Lula. registro (mm. 310x210) di 28 carte registro (mm. 240x170) di 22 carte 82/Cartella435/palchetto3/armadioB/StanzaB 277/Cartella436/palchetto4/armadioB/StanzaB

62 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Lollove 1811 - 1976

6 unità archivistiche

1 4 1811 gennaio 22 - 1898 febbraio 28 1955 - 1965 Parrocchia di Lollove. Registro dei Conti della Parrocchia di Santa Maria Madda- Registro di amministrazione della Parrocchia di Lollove. lena in Lollove frazione del Comune di Nuoro. registro (mm. 305x205) di 14 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Lollove. 25/Cartella433/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm. 304x218) di 19+33 carte 2 199/Cartella434/palchetto3/armadioB/StanzaB 1868 - 1942 5 registro di amministrazione della Parrocchia di Lollove. 1966 - 1976 registro (mm. 310x210) di 54 carte Registro per l’Amministrazione della Parrocchia di Santa 102/Cartella433/palchetto3/armadioB/StanzaB Maria Maddalena in Lollove dall’anno 1966. 3 Registro di amministrazione della Parrocchia di Lollove. 1902 - 1946 registro (mm. 309x209) di 5 carte Parrocchia Lollovi. 254/Cartella434/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia di Lollove. 6 registro (mm. 305x205) di 30 carte 1966 - 1976 152/Cartella433/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro per l’Amministrazione della Parrocchia di Santa Maria Maddalena in Lollove dall’anno 1966 Registro di amministrazione della Parrocchia di Lollove. registro (mm. 309x209) di 5+8 carte 261/Cartella434/palchetto3/armadioB/StanzaB

63 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Mamoiada 1723 - 1990

18 unità archivistiche

1 7 1723 -1844 1847 - 1963 Registro di amministrazione della Confraternita della Ver- Amministrazione dell’Oratorio di Loreto gine di Loreto di Mamoiada. Registro di amministrazione dell’Oratorio di Loreto di Ma- registro (mm. 310x210) di 149 carte moiada. 125/Cartella437/palchetto4/armadioB/StanzaB registro (mm. 310x210) di 343 carte 2 142/Cartella439/palchetto4/armadioB/StanzaB 1744 - 1806 gennaio 12 8 Libro de aciento de Censos correspondientes a la Capilla 1886 - 1963 gennaio del Rosario de la Villa de Mamoyada [...] Libro di Santa Croce 1886 Mamoiada Registro di amministrazione della Capella del Rosario di Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di Mamoiada. Mamoiada. registro (mm. 310x210) di 94 carte registro (mm. 305x200) di 47 carte 127/Cartella437/palchetto4/armadioB/StanzaB 146/Cartella439/palchetto4/armadioB/StanzaB 3 9 1778 - 1884 marzo 20 1810 ottobre 4 - 1898 Registro di amministrazione della Confraternita di Santa Mamojada Parochia Croce di Mamoiada. Registro di amministrazione della Parrocchia, della Causa registro (mm. 310x210) di 83 carte Pia e delle Confraternite di Mamoiada. 126/Cartella437/palchetto4/armadioB/StanzaB registro (mm. 305x205) di 28 carte 4 27/Cartella439/palchetto4/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà 10 Mamojada Legato Puio 1902 - 1944 Registro di amministrazione del Legato Pio di Mamoiada. Mamojada Santa Croce Contadoria registro (mm. 305x205) di 9 carte Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di 29/Cartella438/palchetto4/armadioB/StanzaB Mamoiada. 5 registro (mm. 305x200) di 46 carte 149/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB 1807 - 1898 Libro Magistrale in cui si notato i fondi ed emolumenti de- 11 gli oratori della Vergine SS. di Loreto, delle Grazie e di San- 1902 - 1944 luglio 14 ta Croce. Mamojada Parrocchia Contadoria Registro di amministrazione degli oratori della Vergine di Registro di amministrazione della Parrocchia di Mamoiada. Loreto, delle Grazie e di Santa Croce di Mamoiada. registro (mm. 305x200) di 45 carte registro (mm. 305x20)5 di 79 carte 150/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB 28/Cartella438/palchetto4/armadioB/StanzaB 12 6 1902 1826 - 1867 novembre 9 Mamoiada Vergine di Loreto Contadoria dal 1902 Registro di amministrazione della Confraternita della Vergi- Libro dell’amministrazione della Chiesa de SS. Cosma e ne di Loreto di Mamoiada. Damiano M.M. eretta nel Salto del Villaggio di Mamoiada registro (mm. 310x210) di 149 carte qual libro comincia dall’anno 1826[...] 145/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Chiesa dei SS. Cosma e 13 Damiano di Mamoiada. registro (mm. 310x210) di 26 carte 1902 - 1923 settembre 24 128/Cartella438/palchetto4/armadioB/StanzaB Mamojada Conservatorio dello Spirito Santo Contadoria Registro di amministrazione del Conservatorio dello Spirito Santo di Mamoiada. registro (mm. 305x200) di 11 carte 148/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB

64 14 1902 - 1919 Mamojada Legato di Messe, Contadoria Registro di amministrazione del Legato di Mamoiada. registro (mm. 305x200) di 19 carte 151/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB 15 1902 - 1942 Mamoiada Vergine di Loreto Contadoria dal 1902 Registro di amministrazione della Confraternita della Vergi- ne di Loreto di Mamoiada. registro (mm. 310x210) di 24 carte 144/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB 16 1902 - 1943 Mamojada S. Cosma e Damiano Contadoria dal 1902 Registro di amministrazione della Chiesa dei SS. Cosma e Damiano di Mamoiada. registro (mm. 305x200) di 62 carte 147/Cartella440/palchetto4/armadioB/StanzaB 17 1902 - 1990 Parrocchia di Mamojada Libro dei Conti dal 1903 Registro di amministrazione della Parrocchia di Mamoiada. registro (mm. 315x223) di 70 carte 214/Cartella441/palchetto4/armadioB/StanzaB 18 1949 - 1990 Libro dei Conti della Parrocchia di Mamoiada Registro di amministrazione della parrocchia di Mamoiada. registro (mm. 316x225) di 33+17 carte 246/Cartella441/palchetto4/armadioB/StanzaB

65 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Nuoro 1661 - 1990

33 unità archivistiche

1 6 1661 - 1744 1851 gennaio 10 - 1881 maggio 13 Registro di amministrazione della Chiesa di Santa Maria Amministrazione della Chiesa delle Grazie di Nuoro. Maggiore di Nuoro. Registro di amministrazione della Chiesa delle Grazie di registro (mm. 290x210) di 20 carte Nuoro. 88/palchetto8/armadioB/StanzaB registro (mm. 300x205) di 147 carte 2 30bis/palchetto7/armadioB/StanzaB 1757 - 1788 gennaio 8 7 Libro dell’amministrazione dell’Oratorio della Venerabile 1864 gennaio 16 - 1878 maggio 20 Santissima del Rosario della Villa di Nuoro. Nuoro - Oratorio di San Carlo. Registro di amministrazione dell’Oratorio del Rosario di Registro di amministrazione dell’Oratorio di San Carlo di Nuoro. Nuoro. registro (mm. 290x205) di 170 pagine registro (mm. 290x190) di 89 carte 181/palchetto1/armadioB/StanzaB 107/palchetto9/armadioB/StanzaB 3 8 1758 - 1781 maggio 18 1872 - 1876 Libro en que se apunta la entrada y salida de los haveres Confraternita del Rosario di Nuoro. registro delle spese de la Parroquial Iglesias de esta villa de Nuoro desde el della Confraternita dall’anno 1872 al 1876. ano 1758. Registro di amministrazione della Confraternita del Rosario Registro di amministrazione della Parrocchia di Nuoro. di Nuoro. registro (mm. 280x190) di 81 carte registro (mm. 300x195) di 9 carte 100/palchetto8/armadioB/StanzaB 104/palchetto9/armadioB/StanzaB 4 9 1791 - 1918 1878 maggio 22 - 1932 Libro de Inventario de los utensiles, y casas del Oratorio de Libro razionale dell’Oratorio di San Carlo in Nuoro. Santa Cruz de esta Villa de Nuoro Ano 1791. Registro di amministrazione dell’Oratorio di San Carlo di Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di Nuoro. Nuoro. registro (mm. 307x215) di 32 carte registro (mm. 287x210) di 34+2 carte 179/palchetto1/armadioB/StanzaB mancano gli inventari dal 1808 al 1851. Dalla carta 6 se- 10 guono i rendiconti dell‘Amministrazione dell’Oratorio di San- 1882 - 1898 ta Croce in Nuoro dal 1852 al 1855, seguono poi dalla Registro di amministrazione della Cattedrale di Nuoro. carta n. 17 i rendiconti dal 1870 al 1880 e dalla carta n.25 registro (mm. 305x210) di 29 carte riprendono dal 1907 al 1918. 106/palchetto9/armadioB/StanzaB 180/palchetto1/armadioB/StanzaB 11 5 1885 - 1905 sec. XIX prima metà Libro d’Amministrazione Chiesa del SS.mo Rosario Nuoro. Registro di amministrazione della Chiesa delle Grazie di Registro di amministrazione della Chiesa del SS. Rosario Nuoro. di Nuoro. registro (mm. 305x205) di 7 carte registro (mm. 310x210) di 31 carte 30/palchetto7/armadioB/StanzaB 103/palchetto9/armadioB/StanzaB

66 12 20 1889 novembre 28 - 1890 gennaio 18 1946 - 1993 Elenco delle persone aggregate all’Apostolato della Pre- Parrocchia di Nostra Signora delle Grazie. ghiera e Lega del Sacro Cuore di Gesù nella Parrocchia Registro di amministrazione della Chiesa delle Grazie di della Cattedrale di Nuoro. Nuoro. registro (mm. 310x210) di 5 carte registro (mm. 315x213) di 17+22 carte 110/palchetto9/armadioB/StanzaB 198/palchetto2/armadioB/StanzaB 13 21 1897 - 1926 1958 - 1984 Nuoro, Chiesa delle Grazie. Amministrazione Chiesa Nostra Signora del Monte Ortobe- Registro di amministrazione della Chiesa delle Grazie di ne. Nuoro. Registro di amministrazione della Chiesa di Nostra Signora registro (mm. 305x200) di 3 carte del Monte Ortobene di Nuoro. 105/palchetto9/armadioB/StanzaB registro (mm. 322x217) di 17 carte 14 203/palchetto2/armadioB/StanzaB sec. XIX fine (ultimo decennio) 22 Rendite della Chiesa Cattedrale di Nuoro. 1958 - 1994 Registro di amministrazione della Cattedrale di Nuoro. Registro per l’amministrazione della Parrocchia del Sacro registro (mm. 420x210) di 10 carte Cuore di Gesù in Nuoro dall’anno 1958. 109/palchetto9/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia del Sacro 15 Cuore di Gesù di Nuoro. 1922 luglio 25 - 1931 registro (mm. 320x220) di 20+16 carte Cattedrale di Nuoro. 244/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Cattedrale di Nuoro. 23 registro (mm. 320x215) di 36 carte 1958 - 1994 71/palchetto8/armadioB/StanzaB Registro per l’Amministrazione della Parrocchia del Sacro 16 Cuore di Gesù in Nuoro dall’anno 1958. 1923 -1948 Registro di amministrazione della Parrocchia del Sacro Oratorio di Santa Croce. Cuore di Gesù di Nuoro. Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di registro (mm. 320x220) di 20+10 carte Nuoro. 243/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm. 305x210) di 15 carte 24 91/palchetto8/armadioB/StanzaB 1962 settembre 23 - 1987 17 Registro di Amministrazione della Parrocchia della Beata 1926 - 1931 Vergine del Rosario di Nuoro dal 23 settembre 1962. Dimostrazione dell’amministrazione del Compatronato dei Registro di amministrazione della Parrocchia della Beata Santi Salvatore e San Sebastiano, entrata e uscita. Vergine del Rosario di Nuoro. Registro di amministrazione del Compatronato dei SS. registro (mm. 310x208) di 14 carte Salvatore e Sebastiano di Nuoro. 253/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm.290x190) di 11 carte 25 108/palchetto9/armadioB/StanzaB 1963 gennaio 25 - 1982 settembre 18 Registro di amministrazione della Parrocchia di San Giu- 1935 - 1936 seppe in Nuoro. Registro degli introiti e delle spese della Chiesa di N. S. registro (mm. 340x245) di 43 carte delle Grazie di Nuoro 290/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Chiesa delle Grazie di 26 Nuoro. 1885 - 1905 registro (mm. 300x210) di 15 carte Registro economico della Parrocchia San Paolo Nuoro 121/palchetto9/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della parrocchia di San Paolo 19 di Nuoro. 1943 settembre 29 - 1987 registro (mm. 308x209) di 16 carte Registro di Amministrazione del Rosario Nuoro 278/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della parrocchia del Rosario di 27 Nuoro. 1981 ottobre - 1992 registro (mm. 310x210) di 26 carte Parrocchia San Francesco Nuoro 209/palchetto2/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia di San Fran- cesco di Nuoro. registro (mm. 30x209) di 6+14 carte 267/palchetto3/armadioB/StanzaB

67 28 1982 settembre - 1991 giugno Registro di amministrazione della parrocchia di San Giu- seppe di Nuoro. registro (mm. 310x208) di 5+18 carte 263/palchetto3/armadioB/StanzaB 29 1982 settembre - 1991 giugno Parrocchia San Giuseppe - Nuoro. Rendiconti amministra- tivi alla Curia Vescovile Registro di amministrazione della Parrocchia di San Giu- seppe di Nuoro. registro (mm. 308x212) di 5 carte 275/palchetto3/armadioB/StanzaB 30 1985 ottobre 24 Libro Inventario Centro GIovanile San Giovanni Monte Orto- bene - Nuoro Registro di amministrazione del Centro Giovanile San Gio- vanni del Monte Ortobene di Nuoro. registro (mm. 310x210) di 3 pagine 279/palchetto3/armadioB/StanzaB 31 1985 - 1992 Parrocchia San Giovanni Battista Nuoro Registro di amministrazione della Parrocchia di San Gio- vanni Battista in Nuoro. registro (mm. 308x209) di 4+15 carte 269/palchetto3/armadioB/StanzaB 32 1985 - 1992 Parrocchia San Giovanni Battista Nuoro Registro di amministrazione della Parrocchia di San Gio- vanni Battista di Nuoro. registro (mm. 309x210) di 4+7 carte 251/palchetto3/armadioB/StanzaB 33 1990 Parrocchia Santa Maria della Neve Nuoro Registro di amministrazione della Parrocchia di Santa Maria della Neve di Nuoro. registro (mm. 309x210) di 1 carta 255/palchetto3/armadioB/StanzaB

68 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Oliena 1798 - 1989

8 unità archivistiche

7 1 1902 - 1989 1798 novembre 1 - 1877 novembre 27 Parrocchia di Oliena Libro de la administrassion del Oratorio de las Almas del Registro di amministrazione della Parrocchia di Oliena. Purgatorio de la villa de Oliana que ha empecado en prime- registro (mm. 317x220) di 63+1 carte ro novembre 1798 213/palchetto2/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione dell’Oratorio delle Anime del 8 Purgatorio di Oliena. 1959 - 1989 registro (mm. 290x205) di 141 carte Rendiconti Amministrativi della Parrocchia di Sant’Ignazio 56/palchetto8/armadioB/StanzaB di Lojola in Oliena 1959 2 Registro di amministrazione della Parrocchia di Oliena. 1800 - 1869 settembre 29 registro (mm. 308x208) di 16+4 carte Oratorio della Vergine d’Itria d’Oliena 270/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione dell’Oratorio della vergine d’Itria di Oliena. registro (mm. 300x200) di 78 carte 63/palchetto8/armadioB/StanzaB 3 sec. XIX prima metà Oliena - Legato Pio Registro di amministrazione del Legato Pio di Oliena. registro (mm. 310x215) di 109 carte 31/palchetto7/armadioB/StanzaB 4 1807 - 1881 ottobre 13 Oliana - Parrocchia Registro di amministrazione della Parrocchia di Oliena. registro (mm. 310x215) di 32 carte 33/palchetto7/armadioB/StanzaB 5 1809 - 1878 Oliena - Monserrato, Itria, Rosario Registro di amministrazione delle Chiese di Monserrato, Itria e del Rosario di Oliena. registro (mm. 310x215) di 60 carte 32/palchetto7/armadioB/StanzaB 6 1902 - 1959 luglio Amministrazione della Parrocchia di Oliena. registro per la Contadoria dal 1902 al 1958 Registro di amministrazione della Parrocchia di Oliena. registro (mm. 300x210) di 47 carte 122/palchetto9/armadioB/Stanza

69 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Ollolai 1669 -1986

10 unità archivistiche

8 1 1949 - 1957 1669 - 1697 febbraio 20 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ollolai. Registro di amministrazione della Parrocchia di San MI- registro (mm. 300x210) di 6 carte chele di Ollolai 118/palchetto9/armadioB/StanzaB registro (mm. 300x210) di 88 carte 9 112/palchetto9/armadioB/StanzaB 1902 - 1989 2 Contabilità Parrocchia San Michele di Ollolai 1714 - 1841 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ollolai. Libro de Legados Pios de la Villa de Ololay registro (mm. 322x217) di 10 carte Registro di amministrazione del Legato Pio di Ollolai. 249/palchetto3/armadioB/StanzaB registro (mm. 300x210) di 77 carte 10 113/palchetto9/armadioB/StanzaB 1965-1986 3 Contabilità Parrocchia San Michele Arcangelo di Ollolai 1775 - 1832 ottobre 5 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ollolai. Libro de la administracion de reddito, y gastos de la Iglesia registro (mm. 323x218) di 12+11 carte de la villa de Ololay 242/palchetto3/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia di Ollolai. registro (mm. 300x210) di 104 carte 111/palchetto9/armadioB/StanzaB 4 sec. XIX prima metà Ollolai - Legato Parrocchia Registro di amministrazione della Parrocchia e del Legato Pio di Ollolai. registro (mm. 310x215) di 139 carte 34/palchetto7/armadioB/StanzaB 5 1841 - 1890 Libro dello stato animastico del Villaggio di Ollolai Registro (mm. 310x215) di 200 carte Libro delle anime della Parrocchia di Ollolai, in cui dal foglio 31 vengono annotate le Circolari e i Decreti della Diocesi di Nuoro dal 1874. 35/palchetto7/armadioB/StanzaB 6 1899- 1948 Ollolai Parrocchia- registro per la Contadoria dall’anno 1899 al 1948 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ollolai. registro (mm. 300x210) di 37 carte 124/palchetto9/armadioB/StanzaB 7 1902 - 1989 Amministrazione della Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo tenuta dal Parroco Sac. Michele Filia dal 19 ot- tobre 1888 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ollolai. registro (mm. 360x240) di 87 pagine. 93/palchetto8/armadioB/StanzaB

70 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Olzai XIX prima metà - 1955

3 unità archivistiche

1 sec. XIX prima metà Olzai - Parochia, Legato, S. Croce, Santissimo Registro di amministrazione della Parrocchia e del Legato Pio di Olzai. registro (mm. 310x215) di 81 carte 36/palchetto7/armadioB/StanzaB 2 1902 - 1955 ottobre Olzai Parrocchia - registro per la Contadoria dall’anno 1902 Registro di amministrazione della Parrocchia di Olzai. registro (mm. 300x210) di 43 carte 123/palchetto9/armadioB/StanzaB 3 1902-1939 maggio 27 Olzai - Legato Pio, Contadoria dal 1902 Registro di amministrazione del Legato Pio di Olzai. registro (mm. 310x215) di 81 carte 36/palchetto7/armadioB/StanzaB

71 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Onanì 1727 - 1989

7 unità archivistiche

1 1727 - 1827 giugno 29 Libro de la administracion de la Paroquial y demas [...] de la Villa de Onany Registro di amministrazione della Parrocchia di Onanì. registro (mm. 3000x200) di 117 carte 61/palchetto8/armadioB/StanzaB 2 1806 - 1897 Onanì - Parrocchia Registro di amministrazione della Parrocchia di Onanì registro (mm. 310x215) 37/palchetto7/armadioB/StanzaB 3 1808- 1878 Libro della Parrocchia e chiese filiali d’Onanì dal 1808 Registro di amministrazione della Parrocchia e delle chiese filiali di Onanì. registro (mm. 315x210) di 19 carte 48/palchetto7/armadioB/StanzaB 4 1902 - 1958 Parrocchia di Onanì registro per la Contadoria dal 1902 Registro di amministrazione della Parrocchia di Onanì. registro (mm. 300x210) di 34 carte 120/palchetto9/armadioB/StanzaB 5 1941 - 1990 Registro di amministrazione della Parrocchia di Sant’An- drea di Onanì. registro (mm. 320x215) di 58+11 carte 195/palchetto2/armadioB/StanzaB 6 1941 - 1964 settembre 10 Amministrazione della Parrocchia di Onanì Registro di amministrazione della Parrocchia di Onanì. registro (mm. 310x210) di 13 carte 160/palchetto9/armadioB/StanzaB 7 1959 - 1989 agosto Parrocchia di Onanì. registro per l’Amministrazione del- l’anno 1959 Registro di amministrazione della Parrocchia di Onanì. registro (mm. 310x211) di 16+2 carte. 288/palchetto3/armadioB/StanzaB

72 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Onifai 1795 - 1992

4 unità archivistiche

1 1795 - 1869 Libro de los Censos de legados pios que se hallar fundaods en la Villa de Onifay [...] Registro di amministrazione del Legato Pio di Onifai. registro (mm. 300x210) di 64 carte 73/palchetto8/armadioB/StanzaB 2 sec. XIX prima metà Onifai - Parrocchia Registro di amministrazione della Parrocchia di Onifai. registro (mm. 310x215) di 51 carte 39/palchetto7/armadioB/StanzaB 3 1902 - 1982 Onifai Amministrazione parrocchiale registro per la Con- tadoria dall’anno 1902 al 1982 Registro di amministrazione della Parrocchia di Onifai. registro (mm. 311x215) di 47 carte 201/palchetto2/armadioB/StanzaB 4 1983 - 1992 Onifai Amministrazione Registro di amministrazione della Parrocchia di Onifai. registro (mm. 320x215) di 6+16 carte Negli allegati sono presenti i rendiconti del 1973 - 1974 - 1977-1978-1979-1980-1981-1982-1983- 248/palchetto3/armadioB/StanzaB

73 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Oniferi 1714 - 1989

6 unità archivistiche

1 1714 novembre 15 - 1834 Registro di amministrazione della Parrocchia di Oniferi. registro (mm. 310x210) di 73 carte 166/palchetto9/armadioB/StanzaB 2 1834 - 1836 maggio 20 Libro di amministrazione dell’Oratorio di S. Croce princi- piato l’anno 1834 Oniferi Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di Oniferi. registro (mm. 310x210) di 23 carte 98/palchetto8/armadioB/StanzaB 3 sec. XX prima metà Registro di amministrazione della Parrocchia di Oniferi. registro 172/palchetto9/armadioB/StanzaB 4 1938-1989 Diocesi di Nuoro- Parrocchia di Oniferi. registro dei Conti. Entrate e Uscite della Parrocchia di Oniferi dal 1° gennaio del 1938 in poi Registro di amministrazione della Parrocchia di Oniferi. registro (mm. 318x218) di 62+19 pagine 226/palchetto2/armadioB/StanzaB 5 1945 - 1955 Registro di amministrazione della Parrocchia di Oniferi. registro (mm. 300x210) di 7 carte 119/palchetto9/armadioB/StanzaB 6 1989 luglio 31 Inventari Parrocchia San Gavino Oniferi Registro di amministrazione della Parrocchia di Oniferi. Registro (mm. 340x244) di 11 pagine Contiene gli inventari dell’Ufficio Parrocchiale, del Saloncino Parrocchiale, della Sacrestia, della Sala Giochi e della Casa Parrocchiale. 289/palchetto3/armadioB/StanzaB

74 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Orani 1568 - 1977

13 unità archivistiche

1 8 1568 - 1614 1907 marzo - 1911 luglio 18 Registro di amministrazione della Parrocchia di Orani Parrocchia Sant’Andrea Orani registro (mm. 300x210) di 26 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Orani. 69/palchetto8/armadioB/StanzaB registro (mm. 310x210) di 28 carte 2 95/palchetto8/armadioB/StanzaB 1762 - 1834 9 Libro de la administracion del Patrimonio de la Virgen San- sec. XIX prima metà tissima de Gonary, donde se asienta cargo y descrgo [...] Amministrazione Parrocchia Sant’Andrea Orani Registro di amministrazione della chiesa della Vergine di Registro di amministrazione della Parrocchia di Orani. Gonare. registro (mm. 310x210) di 22 carte registro (mm. 300x210) di 19 carte 96/palchetto8/armadioB/StanzaB 67/palchetto8/armadioB/StanzaB 10 3 1941-1986 1799-1825 Parrocchia di Orani e Chiese Filiali Registro di amministrazione della chiesa della Vergine Registro di amministrazione della Parrocchia di Orani e Santissima di Gonare. delle Chiese filiali. fascicoli sciolti (mm. 160x120) di 41 carte registro (mm. 320x217) di 56+17 carte 94/palchetto8/armadioB/StanzaB Contiene le amministrazioni della Parrocchia di Orani, Beata 4 Vergine del Rosario, beata Vergine d’Itria, Oratorio di Santa 1784 luglio 16 - 1815 Croce. I Rendiconti del 1941 e del 1942 si trovano nelle prime 6 carte, seguono alla fine del libro i rendiconti dal Amministrazione dei Beni e Benefici di Gonari in Orani dal 1943. Manca il rendiconto per gli anni 1979-1985 perchè 1874 il parroco Sacerdote Pietro Puggioni non li ha presentati. Registro di amministrazione della chiesa della Vergine San- Negli allegati sono riportati i rendiconti della Parrocchia di tissima di Gonare. Sant’Andrea Apostolo del 1991 e 1992. registro (mm.290x200) di 41 carte 241/palchetto3/armadioB/StanzaB 39bis/palchetto7/armadioB/StanzaB 11 5 1951 1834 -1882 febbraio 10 Santuario di N.S. di Gonari Amministrazione dei Legati Pii Carta e Siotto di Orani Registro di amministrazione del Santuario di Nostra Signo- Registro di amministrazione dei legati pii di Orani. ra di Gonare. registro (mm. 310x210) di 69 carte registro (mm. 300x205) di 1 carte 99/palchetto8/armadioB/StanzaB 89/palchetto8/armadioB/StanzaB 6 12 1864-1888 1955-1977 Amministrazione del Convento di Orani Registro dell’Amministrazione del Santurario della Beata registro (mm. 310x210) di 209 carte 101/palchetto8/armadioB/StanzaB Vergine di Gonari per conto della Parrocchia di Orani dal 7 1.1.1955, iniziato dal nuovo Parroco Sacerdote Francesco 1890-1899 Lai Registro di amministrazione del Santuario di Nostra Signo- Amministrazione della Parrocchia di Orani ra di Gonare. Registro di amministrazione della Parrocchia di Orani. registro (mm. 310x215) di 51 carte registro (mm. 390x265) di 197 carte 217/palchetto2/armadioB/StanzaB 76/palchetto8/armadioB/StanzaB

75 13 1955-1977 Orani, registro Santuario di Nostra Signora di Gonari. Co- pia della Curia dal Gennaio 1955 Registro di amministrazione del Santuario di Nostra Signo- ra di Gonare. registro (mm. 315x216) di 9+5 carte In questo registro fino all’anno 1962 si trova un riepilogo. Tutte le voci figurano sul registro della parrocchia che il Parroco presenta alla Curia ad anni alterni perché il Santua- rio così viene amministrato essendo Comune con la Par- rocchia di . 229/palchetto2/armadioB/StanzaB

76 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Orgosolo 1890 - 1944

9 unità archivistiche

5 1 1904 - 1933 aprile 26 1890-1899 Orgosolo - Oratorio di Santa Croce Contadoria dall’anno Conti della Parrocchia e della Cappella del Purgatorio di 1902. Orgosolo. Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di registro (mm. 290x200) di 87 carte Orgosolo 138/palchetto9/armadioB/StanzaB registro (mm. 300x205) di 14 carte 2 169/palchetto9/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà 6 Libro Mastro dei Legati Pii di Orgosolo 1904 - 1932 Registro di amministrazione dei Legati Pii di Orgosolo. Oratorio della Vergine dei Dolori - Orgosolo registro (mm. 315x210) di 137 carte Registro di amministrazione dell’Oratorio della Vergine dei 40/palchetto7/armadioB/StanzaB Dolori di Orgosolo. 3 registro (mm. 300x205) di 15 carte sec. XIX prima metà 170/palchetto9/armadioB/StanzaB Cabreo della Parrocchia di Orgosolo 7 Registro di amministrazione della Parrocchia di Orgosolo. 1913 - 1986 registro (mm. 315x210) di 27 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Orgosolo. 41/palchetto7/armadioB/StanzaB registro (mm. 324x220) di 63+14 carte 4 205/palchetto2/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà Orgosolo Santa Croce 8 Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di 1926-1933 Orgosolo. Parrocchia di Orgosolo 1926 - Confraternita e Chiesa di registro (mm. 315x210) di 18 carte Santa Croce e Vergine dei Dolori 42/palchetto7/armadioB/StanzaB Registro di amministrazione della Parrocchia e delle Con- fraternite di Orgosolo. registro (mm. 280x200) di 7 carte 168/palchetto9/armadioB/StanzaB 9 1939 maggio 25 - 1944 luglio 22 Santuario dell’Assunta di Orgosolo Registro di amministrazione del Santuario dell’Assunta di Orgosolo. registro (mm. 300x205) di 9 carte 171/palchetto9/armadioB/StanzaB

77 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Orosei 1762 - 1974

12 unità archivistiche

1 7 1762 - 1886 marzo 14 sec. XIX prima metà Libro de la administracion de la Iglesia y lampara de la Libro contabile della Madonna del Rimedio di Orosei che villa de Orosey principia nell’anno 1816 e che poi venne attivato dal Reve- Registro di amministrazione della Parrocchia e della Lam- rendo Rettore GIuseppe Pittalis pada del Santissimo Sacramento di Orosei. Registro di amministrazione del Santuario della Madonna registro (mm. 295x200) di 195 carte del Rimedio di Orosei. 43/palchetto7/armadioB/StanzaB registro (mm. 300x210) di 104 carte 2 47bis/palchetto7/armadioB/StanzaB 1830 - 1868 maggio 12 8 Libro razionale del legato pio d’Orosei che principia nel- 1902 - 1968 l’anno mille ottocento trenta in cui viene descritta la dote Contadoria. Le anime - Orosei che forma detto legato. Registro di amministrazione dell’Oratorio delle Anime di Registro di amministrazione del legato pio di Orosei Orosei. registro (mm. 300x210) di 191 carte registro (mm. 312x210) di 86+1 pagine 68/palchetto8/armadioB/StanzaB 194/palchetto2/armadioB/StanzaB 3 9 sec. XIX prima metà 1902 - 1968 Orosei Legato Pio Contadoria Santissimo Rosario Orosei Registro di amministrazione del Legato Pio di Orosei. Registro di amministrazione dell’Oratorio del Santissimo registro (mm. 315x210) di 9 carte Rosario di Orosei. 44/palchetto7/armadioB/StanzaB registro (mm. 310x210) di 37+3 carte 4 219/palchetto2/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà 10 Orosei Oratori 1902 - 1968 Registro di amministrazione dell’Oratorio di Orosei. Contadoria Santa Croce di Orosei registro (mm. 315x210) di 42 carte Registro di amministrazione dell’Oratorio di Santa Croce di 45/palchetto7/armadioB/StanzaB Orosei. 5 registro (mm. 310x213) di 45 carte sec. XIX prima metà 221/palchetto2/armadioB/StanzaB Cabreo general de los interesses de la Parroquial Iglesia de 11 Santiago de la Villa de Orosei 1902 -1974 Registro di amministrazione della Parrocchia di Orosei Contadoria Parrocchia di Orosei registro (mm. 315x210) di 26 carte Registro di amministrazione della Parrocchia di Orosei. 46/palchetto7/armadioB/StanzaB registro (mm. 304x208) di 113 pagine. 6 228/palchetto2/armadioB/StanzaB sec. XIX prima metà 12 Orosei Spedale 1966 - 1974 Registro di amministrazione dell’Ospedale di Orosei. Registro di amministrazione della Parrocchia di San Gia- registro (mm. 315x210) di 32 carte como Apostolo in Orosei. 315/palchetto7/armadioB/StanzaB registro (mm. 307x209) di 6+1 carte 274/palchetto3/armadioB/StanzaB

78 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Orotelli 1939 - 1987

3 unità archivistiche

1 1939 - 1986 Registro di amministrazione dell’Amministrazione della Parrocchia di Orotelli. registro (mm. 319x220) di 29+6 carte 196/palchetto2/armadioB/StanzaB 2 1971 - 1987 Registro di amministrazione della parrocchia dello Spirito Santo in Orotelli dal 1° settembre 1971 al 1987 registro (mm. 307x209) di 10+6 carte 259/palchetto3/armadioB/StanzaB 3 1971 settembre - 1987 Registro di Amministrazione della Parrocchia dello Spirito Santo in Orotelli dal 1° settembre 1971 registro (mm. 309x209) di 9+10 carte Negli allegati è presente l’elenco degli oggetti donati dalla Chiesa dello Spirito Santo nel 1973-1980-1981-1982 266/palchetto3/armadioB/StanzaB

79 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Orune 1902 -1991

5 unità archivistiche

3 1 1947 -1966 1902 - 1944 Registro dei Conti per la Parrocchia di Orune dall’anno Rendiconto della Parrocchia di Orune - Contadoria 1947 al 1966 registro (mm. 300x210) di 34 carte registro (mm. 310x214) di 10 carte 115/palchetto9/armadioB/StanzaB 210/palchetto2/armadioB/StanzaB 2 4 1939 - 1949 1967 - 1991 agosto Registro di amministrazione della Chiesa di Santa Cateri- Registro per la contabilità della Parrocchia di Santa Maria na di Orune. Maggiore in Orune dall’anno 1967 (Parroco Don Tonino egistro (mm. 318x217) di 6 carte Licheri). 215/palchetto2/armadioB/StanzaB registro (mm. 310x210) di 12+9 carte 259/palchetto3/armadioB/StanzaB 5 1967 - 1991 Registro per la contabilità della Parrocchia di Santa Maria Maggiore in Orune dall’anno 1967 (Parroco Don Tonino Licheri). registro (mm. 318x205) di 12+4 carte 247/palchetto3/armadioB/StanzaB

80 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Ottana 1903 - 1991

4 unità archivistiche

1 1903-1960 Amministrazione della Parrocchia di Ottana registro (mm. 300x210) di 44 carte 155/palchetto9/armadioB/StanzaB 2 1909- 1914 giugno 15 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ottana. registro (mm. 320x160) di 9 carte 156/palchetto9/armadioB/StanzaB

3 1941 maggio 15 - 1943 settembre 1 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ottana. registro (mm. 310x210) di 3 carte 157/palchetto9/armadioB/StanzaB 4 1961 - 1991 Parrocchia di Ottana. Rendiconti amministrativi dall’anno 1961 Registro di amministrazione della Parrocchia di Ottana. registro (mm. 306x210) di 17+52 carte 257/palchetto3/armadioB/StanzaB

81 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Posada 1805 - 1989

4 unità archivistiche

3 1 1904 novembre - 1989 agosto 1805 - 1884 febbraio 15 Parrocchia di Posada Libro della Parrocchia di Posada[...] Registro di amministrazione della parrocchia di Posada. Registro di amministrazione della Parrocchia di Posada. registro (mm. 282x197) di 62+7 carte registro (mm. 310x210) di 200 carte 239/palchetto3/armadioB/StanzaB 136/palchetto9/armadioB/StanzaB 4 2 1989 luglio 10 sec. XIX prima metà - sec. XIX metà circa Inventario Casa Parrocchiale e Salone Parrocchiale di Po- Posada - Legato Pio. sada. Registro di amministrazione del Legato Pio di Posada. registro (mm. 245x307) di 14 pagine. registro (mm. 310x210) di 34 carte 273/palchetto3/armadioB/StanzaB 51/palchetto97/armadioB/StanzaB

82 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Sarule 1726 - 1978

5 unità archivistiche

1 1726 giugno 12 Registro di amministrazione del Legato Pio di Sarule. registro (mm. 300x200) di 20 carte 60/palchetto8/armadioB/StanzaB 2 1854-1896 Registro di amministrazione della Parrocchia di Sarule. registro (mm. 300x216) d 67 carte 78/palchetto8/armadioB/StanzaB 3 1862-1881 Registro di amministrazione della Parrocchia di Sarule. registro (mm. 310x200) di 66 carte 77/palchetto8/armadioB/StanzaB 4 1940 -1989 Parrocchia di Sarule Registro di amministrazione della Parrocchia di Sarule. registro (mm. 319x220) di 30+8 carte Gil allegati contengono l’inventario dell’oro e dell’argento donato alla Madonna di Gonare dal 1966 al 1989 e gli oggetti di corredo. 245/palchetto3/armadioB/StanzaB 5 1944-1978 Amministrazione del Santuario di Nostra Signora di Gonari da parte del Parroco di Sarule Registro di amministrazione del Santuario di Nostra Signo- ra di Gonare. registro (mm. 310x210) di 20 carte 224/palchetto2/armadioB/StanzaB

83 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Siniscola 1735-1977

9 unità archivistiche

1 7 1735 gennaio 15 - 1758 gennaio 30 1966 ottobre - 1989 agosto Libro de los Censos de la causa [...] Iglesia de Siniscola Amministrazione Parrocchiale Santa Lucia -Siniscola dal Registro di amministrazione dei Censi della Causa Pia e 1° ottobre 1966 della Parrocchia di Siniscola. Registro di amministrazione della Parrocchia di Siniscola. registro (mm. 285x200) di 165 carte registro (mm. 307x208) di 8 carte 62/palchetto8/armadioB/StanzaB 271/palchetto3/armadioB/StanzaB 2 8 1735 gennaio 15 - 1758 gennaio 30 1966 ottobre - 1989 agosto 31 Libro de la administracion de la hasienda de la Iglesia de Amministrazione Parrocchiale Santa Lucia -Siniscola dal San Iuan Bautista de la Villa de Siniscola del Opispago de 1° ottobre 1966 Galtellì Registro di amministrazione della Parrocchia di Siniscola. Registro di amministrazione della Parrocchia di Siniscola. registro (mm. 307x208) di 8+4 carte registro (mm. 290x210) di 22 carte 252/palchetto3/armadioB/StanzaB Il Volume è presumibilmente mutilo di una consistente 9 quantità di carte in quanto nella prima pagina è riportata 171 settembre 1 - 1977 una certificazione del cancelliere in cui attesta che il libro è Nostra Signora di Fatima La Caletta Siniscola formato da 234 fogli. Registro di amministrazione della Parrocchia di nostra Si- 54/palchetto8/armadioB/StanzaB gnora di Fatima della Caletta di Siniscola. 3 registro (mm. 304x209) di 3+10 carte 1811 febbraio 2 - sefc. XIX metà circa 256/palchetto3/armadioB/StanzaB Libro della Parrocchia di Siniscola Registro di amministrazione della Parrocchia di Siniscola. registro (mm. 310x210) di 43 carte 50/palchetto7/armadioB/StanzaB 4 sec. XIX prima metà - sec. XIX metà circa Legati di Siniscola Registro di amministrazione dei legati di Siniscola. registro (mm. 310x210) di 99 carte 49/palchetto7/armadioB/StanzaB 5 1915 gennaio 29 - 1954 Amministrazione della Parrocchia di Siniscola - registro di Contadoria. registro (mm. 300x210) di 31 carte 116/palchetto9/armadioB/StanzaB 6 1955 luglio - 1991 Registro di amministrazione della Parrocchia di San Gio- vanni Battista in Siniscola dall’anno 1955 al 1991. registro (mm. 310x210) di 21 carte 258/palchetto3/armadioB/StanzaB

84 Serie: Contadoria Generale di Nuoro Sottoserie: Torpè sec. XIX prima metà - 1994

4 unità archivistiche

1 3 sec. XIX prima metà - sec. XIX metà circa 1921 - 1994 Torpè Legati Registro di amministrazione della Parrocchia di Torpè. Registro di amministrazione dei Legati Pii di Torpè. registro (mm. 316x217) di 49+28 carte registro (mm. 310x210) di 37 carte 206/palchetto2/armadioB/StanzaB 52/palchetto7/armadioB/StanzaB 4 2 1950 ottobre 7 - 1994 1862 - 1849 Amministrazione della Parrocchiale di Nostra Signora degli Parrocchia di Torpè - Libro razionale della Parrocchia di Angeli di Torpè 1950 Torpè 1862 - Contadoria Registro di amministrazione della Parrocchia di Siniscola. Registro di amministrazione della Parrocchia di Torpè. registro (mm. 307x205) di 27+24 carte registro (mm. 300x205) di 159 carte 227/palchetto2/armadioB/StanzaB 38/palchetto7/armadioB/StanzaB

85

86 Serie: Clero Diocesano 1635-2012 613 unità archivistiche

Il clero è quella parte di fedeli che, nell'ambito di una religione, ha un ruolo distinto e spesso direttivo o anche semplicemente retribuito. Il termine è sorto originariamente nel Cristianesimo, ma può essere ap- plicato a quasi tutte le religioni organizzate. Nella Chiesa cattolica e nelle altre chiese di tradizione cattolica e ortodossa il clero è composto da uo- mini che hanno ricevuto il sacramento dell'ordine nei suoi tre gradi: diaconato, presbiterato, episcopato. Fino alla riforma voluta dal Concilio ecumenico Vaticano II (1962-1965), nella Chiesa cattolica di rito latino esistevano anche quattro Ordini minori, l'Ordine degli ostiari, dei lettori, degli esorcisti e degli accoliti. Og- gi sopravvivono soltanto i ministeri del lettorato e dell'accolitato, affidati in modo occasionale o perma- nentemente istituito a persone che rimangono comunque laiche. Sempre da dopo il Concilio Vaticano II, la Chiesa Cattolica ha reintrodotto nella Chiesa latina il diaconato permanente. Allo stesso accedono uomini che vogliono perennemente rimanere in tale stato, non, quindi, come stato di preparazione al presbiterato. A differenza dei preti i diaconi permanenti possono sposarsi, ma soltanto prima della loro ordinazione. Tale serie è composta da una consistente quantità di documentazione che si è scelto di dividere in 5 sottoserie in base alla tipologia documentaria.

87 Serie: Clero Diocesano Sottoserie: Sacre Ordinazioni 1815 - 2012

226 unità archivistiche

La sottoserie è composta dai fascicoli relativi a tutti i prelati ordinati nella Diocesi di Nuoro. Sono stati sistemati in ordine alfabetico e per ciascuno la data di nascita e di morte e quella di ordinazio- ne, indicati rispettivamente con n., m., o. La sottoserie si apre con il libro delle sacre ordinazioni della diocesi.

7 1 n.1874- m. 1924 1848 agosto 28 - 1912 giugno 14 Bacchitta Antonio Libro delle Sacre ordinazioni e degli esami prosinodali dal Fascicolo tempo di Monsignor Marongiu, da Monsignor Salvatore 6/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD Angelo Maria Demartis e da Monsignor Luca Canepa Ve- 8 scovi di Nuoro n.1937 Registro delle Ordinazioni Bacchitta Stefano registro (mm. 304x201) di 153 carte Fascicolo 18/palchetto1/armadioB/StanzaA 7/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 2 9 o. 1841 maggio 24 n.1945 Accolito Efisio Bellu Antonio Fascicolo) di 2 carte Fascicolo 1/palchetto11/armadioA/StanzaD 8/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 3 10 n.1927 - m. 2012 n.1878- m. 1965 o.1956 marzo 18 Alberti Ottorino Bisi Pietro Fascicolo Fascicolo 2/cartella172/palchetto11/armadioA/StanzaD 9/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 4 11 n.1936 - m. 1994 n.1937 Argiolas Domenico Fascicolo 3/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD Bitti Giovanni Fascicolo 5 10/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1931 12 Argiolas Giuseppe o. 1870 giugno 6 Fascicolo 4/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 6 Bonigheddu Ildefonso Fascicolo n.1871- m. 1946 11/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD Asproni Giovanni Fascicolo 5/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD

88 13 25 n.1869- m. 1937 n.1930- m. 2002 Calvisi Giuliano Borra Mameli Giovanni Fascicolo Fascicolo 25/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 12/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 26 14 n.1915- m. 1979 n.1922- m. 1962 Calvisi Giuseppe Fascicolo Burrai Diego 26/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD Fascicolo 27 13/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1892- m. 1978 15 Calvisi Pietro Raimondo o.1815? Fascicolo Burrai Giorgio 27/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Fascicolo 28 14/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1880- m. 1953 16 Calvisi Tomaso n.1882- m. 1946 Fascicolo Bussa Giovanni Maria 28/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Fascicolo 29 15/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1906 17 n.1926- m. 2001 Calzone Francesco Fascicolo Bussu Antonio 29/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Fascicolo 16/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 30 18 n.1835- m. 1920 n.1928 Cambosu Sebastiano Asproni GiovannI Fascicolo Fascicolo 30/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 17/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 31 19 n.1927 n.1941 Cammarano Pietro Buttu Andrea Fascicolo Fascicolo 31/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 18/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaDù 32 20 n.1887- m. 1972 n.1927-m. 1988 Buttu Gavino Canudu Pietro Sebastiano Fascicolo Fascicolo 19/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 32/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 21 33 o.1900 n.1914 - m.1983 Cabras Loddo Umberto Capra Sebastiano Fascicolo 33/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 21/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 34 22 n.1859 - m.1949 n.1914- m. 1978 Carai Giovanni Battista Cadoni Michele 34/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Fascicolo 35 22/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1824 - m.1896 23 Carboni Salvatore n.1930- m. 2008 35/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Calaresu Nunzio 36 Fascicolo n.1934 23/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD 24 Carta Giovanni 36/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1920 Calvisi Diego Fascicolo 24/cartella172/ palchetto11/armadioA/StanzaD

89 37 51 n.1830 - m.1862 n.1870 - m.1918 Carta Puggioni Giovanni Pietro Cossu Corraine Diego 37/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 51/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 38 52 n.1932 - m.1972 n.1852 - m.1931 Casula B. Francesco Costa Luca 38/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 52/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 39 53 n.1859 - m.1902 n.1933 - m.2000 Chessa Giuseppe Cottu Pietro 39/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 53/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 54 40 n.1826 - m.1897 n.1819 - m.1892 Crisponi Antonio 54/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Chironi Giommaria 40/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 55 41 n.1931 n.1917 Crisponi Francesco Chirra Salvatore 55/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 41/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD 56 42 n.1860 - m.1924 n.1823 - m.1883 Cugusi Giovanni Antonio 56/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Cianciotto Cristoforo 57 42/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1898 - m.1859 43 n.1923 - m.1991 Cugusi Filippo 57/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Columbu Ariosto 58 43/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1818 - m.1889) 44 n.1909 - m.2003 Cugusi Casula Giovanni 58/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Concas Arnaldo 59 44/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1931 - m.2005 45 n.1855 - m.1911 Cugusi Giuseppe 59/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD Conteddu Vittorio 60 45/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1876 - m.1935 46 n.1922 - m.2001 Degasperi Michele 60/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD Contu Francesco 61 46/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1790 - m.1856 47 n.1926 - m.1984 Deiana Giovanni Maria 61/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD Contu Manfredi 62 47/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1806 - m.1860 48 n.1914 - m.1983 Delogu Michele 62/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD Coronas Giovanni 63 48/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1932 49 n.1900 - m.1966 Delogu Giovanni 63/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD Cosseddu Giovanni 64 49/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1880 - m.1912 50 n.1926 - m.2005 Demontis Salvatore 64/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD Cosseddu Michele 50/cartella173/ palchetto11/armadioA/StanzaD

90 65 79 n.1882 - m.1954 n.1938 Demurtas Giovanni Battista Fancello Filippo 65/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 79/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 66 80 n.1873 - m.1937 n.1919 - m.1944 Denti Matteo Emanuele Giovanni Fancello Pantaleo 66/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 80/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 67 81 n.1872 - m.1965 n.1913 - m.1989 Depalmas Saverio Fancello Salvatore 67/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 81/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 68 82 n.1867 - m.1902 n.1866 - m.1935 Dessolis Basilio Fancello Ungredda Salvatore 68/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 1 82/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 69 83 n.1945 n.1923 - m.1989 Dettori Alessandro (Sandro) Farris Giovanni 69/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 83/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 70 84 n.1864 - m.1927 n.1906 - m.1946 Doneddu Emilio Farris Giuseppe 70/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 84/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 71 85 n.1879 - m.1970 n.1834 - m.1912 Dui Pietro Raimondo Fele Giuseppe 71/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 85/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 72 86 n.1882 - m.1949 o.1811 agosto 7 Ena Giovanni Antonio Fera Carroni Bachisio 72/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 86/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 73 87 n.1911 - m.2000 n.1953 Ena Giuseppe Floris Salvatore 73/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 87/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 74 88 n.1793 - m.1828 n.1955 Ena Selloni Bachisio Fronteddu Antonio 74/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 31 88/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 89 75 o.1906 n.1883 -m. 1962 Fulgheri Giuseppe Fadda Salvatore 89/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 75/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 90 76 o.1884 n.1936 Gallus Pugioni Gian Francesco Falconi Antonio 90/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 76/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 91 77 n.1939 n.1934 Goddi Pietro Fancello Angelo (Angelino) 91/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 77/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD 92 78 1813 n.1817 - m.1891 Gomez Placido Fancello Bachisio 92/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 78/cartella174/ palchetto11/armadioA/StanzaD

91 93 106 n.1939 n.1816 - m. 1875 Gonario Cabiddu o.1861 93/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD Loi Pietro 94 106/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 1953 107 Grecu Pasquale n. 1922-m.1998 89/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1947 95 Lostia Francesco n.1965 107/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD Guiso Giovanni 108 59/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1884-m.1948 96 o.1911 o.1925 Lotre Pietro Idda Salvatore 108/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 96/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 109 97 n.1880 - m.1950 o.1821 o.1903 Ladu Pietro 97/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD Lovico Raffaele 98 109/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1896 110 o.1943 Laguzzi Salvatore 98/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD Lupinu Emilio 99 110/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1935 111 n.1852 - m.1935 Lai Francesco 99/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1877 100 Lutzu Pasquale Antonio o.1927 111/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD Lai Gavino 112 100/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1870 - m.1927 101 o.1892 o.1815 Mameli Gavino Lai Giovanni 112/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 101/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 113 102 n.1867-m.1926 n.1811-m.1849 o.1894 o.1842 Mameli Giovanni Lai Serafino 113/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 102/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 114 103 n.1877-m.1927 n.1785 - m. 1832 o.1900 o.1819 Mameli Margiolu Giovanni Maria Lai Useli Giovanni 114/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 103/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 115 104 n.1876 - m.1933 n.1927 - m. 1992 o.1911 o.1951 Manconi Raimondo Licheri Antonio 115/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 104/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 116 105 n.1866-m.1926 n.1932-m.1964 o.1890 o.1956 Mannu Mossa Andrea Ligios Valerio 116/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 105/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD

92 117 128 n.1877-m.1909 n.1832-m.1875 o.1906 o.1855 Marcello Pietro Maria Meloni Francesco 117/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 128/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 118 129 n.1879 -m.1963 o.1846 o.1902 Meloni Giovanni Marchi Salvatore 129/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 118/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 130 119 n.1936 n.1872-m.1936 o.1963 o.1895 Meloni Giuseppe Mariani Mario 130/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 119/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD 131 n.1943 120 o.1969 n.1863-m.1948 Meloni Luigi o.1892 131/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD Marras Chessa Salvatore 132 120/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD s.d. 121 Meloni Raffaele n.1924 - m.1995 132/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1949 133 n.1930-m.1989 Marredda Michele 121/cartella175/ palchetto11/armadioA/Stanza o.1953 122 Menne Rosario n.1850-m.1902 133/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1874 134 n.1870-m-? Massaiu Fadda Ignazio 122/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1894 123 Mereu Padria Giovanni Maria n.1864-m.1954 134/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1899 135 n.1928 -m.2007 Mastio Luigi 123/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1955 124 Migliorisi Francesco o.1815 135/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD Mattu Coinu Pietro Maria 136 123/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1856-m.1929 125 o.1881 n.1922-m.2008 Monni Serafino o.1950 136/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD Mattu Giuseppe 137 125/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1936- 126 o.1961 n.1922-m.2001 Muggianu Pietro o.1950 137/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD Melis Matteo 138 126/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1939 - 127 o.1964 n.1900-m.1967 Mula Antonio o.1925 138/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD Meloni Basilio 127/cartella175/ palchetto11/armadioA/StanzaD

93 139 150 n.1930-m.2006 n.1820-m-? o.1953 o. 1845 Mulargia Augusto Murru Efisio 139/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 150/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 140 151 n.1923- o. 1811 o.1947 Musina Giovann Antonio Mulas Antonio 151/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 140/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 152 141 o. 1846 n.1930-m.2012 Musio Antonio o.1955 152/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 153 Mulas Giovanni 141/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD s.d. 142 Nieddu Antonio n.1872-m.1943 153/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 154 o.1895 n.1826-m.1899 Mundanu Giuseppe Luigi 142/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1854 143 Nieddu Fedele n.1870.m.1948 154/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1896 155 n.1930- Muntoni Salvatore 143/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1956 144 Nieddu Francesco n.1879-m.1943 155/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 156 o. 1902 n.1827-m.1904 Mura Giovanni Antonio 144/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1854 145 Nieddu Giovanni Maria n.1869-m.1949 156/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 157 o. 1892 n.1884-m.1918 Mura Serra Felice 145/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1911 146 Nieddu Pietro n.1908-m.1944 157/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 158 o. 1939 n.1935 Mureddu Raimondo 146/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1961 147 Nieddu Salvatore n.1941 158/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD 159 o.1966 n.1861-m.1930 Muresu Giovanni Paolo 147/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1884 148 Nonnis Carlo n.1876-m.1925 159/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1904 160 n.1820-m-? Murgia Angelo 148/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1854 149 Nonnis Giovanni n.1919-m.1984 160/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 161 o. 1943 n.1820-m.1899 Murgia Giuseppe 149/cartella176/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1847 Nonnis Stefano 161/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD

94 162 174 o. 1943 n.1790 -m.1844 Onida Pietro o. 1815 162/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD Pinna Mossa Antonio 163 174/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1927 175 Orrù Raffaele n.1797 - m.1840 163/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1814 164 Pipere Giovanni Maria n.1860 -m.1933 175/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1884 176 Ortu Angelo n.1871-m.1930 164/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1894 165 Piras Onofrio n.1932- 176/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1955 177 Orunesu Pietro n.1914-m.2002 165/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1937 166 Piras Sergio n.1878-m.1924 177/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1900 178 Paddeu Antonio o.1943 166/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD Pisano Celestino 167 178/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1926 - m.1978 179 o. 1950 n.1934 - m. Pala Giorgio o. 1959 167/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD Piu Giuseppe 168 179/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD n.1912-m.1991 180 o. 1937 o. 1896 Pala Giovanni Antonio Porcu Francesco 160/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 180/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 169 181 n.1936 o. 1957 o. 1961 Porcu Giovanni Pala Luciano 181/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 169/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 182 170 n.1944 n.1911-m.1990 o. 1970 o. 1935 Porcu Nicolò Pala Sebastiano 182/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 170/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 183 171 n.1923- n.1939 o. 1946 o. 1964 Porcu Pietro Patteri Salvatore 183/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 171/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 184 172 n.1880 - m.1944 n.1927 o. 1906 o. 1955 Prina Giovanni Pau Francesco 184/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 172/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 185 173 n.1936 - o. 1936 o. 1962 Pelleu Giovanni Maria Puddu Tommaso 173/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 185/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD

95 186 197 n.1909 n.1942 o. 1931 o. 1967 Puggioni Giovanni Sanna Campana Ignazio 186/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 197/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 187 198 n.1940- n.1880-m.1964 o. 1964 o. 1908 Puggioni Pietro Sanna Corbeddu Antonio 187/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD 198/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 188 o. 1813 199 Pugioni Todde Francesco Antonio n.1924 188/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1947 189 Sanna Monni Giovanni n.1815-m.1882 199/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1843 200 Puligheddu Angelo Sebastiano n.1869-m.1921 189/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1895 190 Sanna Pala Michele n.1878-m.1964 200/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o.1900 201 Respano Sebastiano n.1873-m.1956 190/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1896 191 Sanna Paolo n.1859-m.1916 201/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1887 202 Rocca Pasquale n.1927 191/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1952 192 Sanna Virgilio n.1872-m.1960 202/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1895 203 Sale Mauro n.1883-m.1970 192/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1907 193 Sannio Giovanni n.1790-m.1842 203/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1816 204 Salis Mulas Antonio n.1873-m.1922 193/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1896 194 Satta Antonio n.1937- 204/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1959 205 Salis Vincenzo o. 1816 194cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD Satta Giovanni 195 205/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1970 206 Sanguinetti Sebastiano n.1886-m.1972 195/cartella177/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1915 196 Satta Salvatore n.1939- 206/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1964 207 Sanna Albino n.1887-m.1953 196/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD o. 1920 Scanu Diego 207/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD

96 208 218 n.1935 n.1824-m.1858 o.1962 o. 1849 Sedda Gabriele Tola Giovanni 208/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 218/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 209 219 n.1911-m.1991 n.1935-m.1980 o. 1937 o. 1965 Selis Michele Truzzu Ignazio 209/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 218/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 210 220 n.1817-m.1856 n.1931- o. 1853 o.1953 Serra Gabriele Turtas Raimondo 210/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 220/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 211 221 n.1832-m.1903 o. 1877 o. 1854 Useli Fancello Giovanni Antonio Serra Ignazio 221/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 211/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 222 212 n.1940- n.1911-m.1995 o. 1966 o. 1935 Vedele Ciriaco Serusi Angelo 222/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 212/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 223 213 n.1882-m.1935 n.1919 - m.2002 o. 1910 o. 1946 Verachi Giuseppe Soletta Mario 223/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 213/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 224 214 n.1792-m.1830 n.1872-m.1903 o. 1817 o. 1895 Virdis Salvatore Solinas Antonio Giuseppe 224/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 214/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 225 215 n.1941 n.1858-m.1908 o. 1969 o.1884 Zanni Luigi Solinas Manca Maoro 225/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 215/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 226 216 n.1944- n.1819-m.1879 o. 1970 o. 1845 Zizi Giuseppe Sotgiu Antonio 226/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 216/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD 217 n.1931- o. 1961 Ticca Salvatore 217/cartella178/ palchetto11/armadioA/StanzaD

97 Serie: Clero Diocesano Sottoserie: Concorsi per Penitenzierie 1789-1960

11 unità archivistiche

In questa sottoserie sono inseriti tutti i documenti relativi ai Concorsi per ’elezione del Penitenziere nella Diocesi. Il penitenziere è un sacerdote cattolico che nelle cattedrali è autorizzato a confessare anche in tutti quei casi speciali, che di norma sono sottratti alla competenza del sacerdote ordinario. Il canonico penitenziere, in particolare, ai sensi del codice di diritto canonico è un presbitero che fa parte di un Capitolo di canonici e che, per delega del vescovo e in quei casi non riservati alla Santa Sede, ha la facoltà di assolvere da peccati o colpe che farebbero incorrere nelle cosiddette pene medicinali o censure (scomunica, interdetto, sospensione).

6 1 1849 - 1850 1789 febbraio 2 -1789 aprile 3 Atti del Concorso del Canonico Penitenziere. Concorso per Canonico Penitenziere. fascicolo in forma di rubrica di 40 carte fascicolo 6/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD 1/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD 7 2 1868 gennaio 28 - 1868 ottobre 21 1814 aprile 21 - 1814 giugno 28 Atti dell’opposizione per il Penitenziere in questa Cattedra- Acta concursus poenitentierie huius Cathedralis Noven, ut le intus. Concorso per Canonico Penitenziere. Concorso per Canonico Penitenziere. fascicolo di 47 carte fascicolo legato di 17 carte 7/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD 2/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD 8 3 1892 settembre 23 - 1893 dicembre 1821 aprile 16 - 1821 luglio Concorso al Canonicato Penitenziere nella Cattedrale di Atti del Concorso del vacante canonicato penitenziere di Nuoro. questa Cattedrale di Nuoro sotto il titolo della Santissima fascicolo di 157 carte Vergine della Concezione. 8/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD Concorso per Canonico Penitenziere. 9 fascicolo legato di 20 carte 1894 giugno 10 - 1895 dicembre 28 3/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD Concorso per Canonico Penitenziere della Cattedrale di 4 Nuoro. 1834 agosto 8 - 1834 ottobre 28 fascicolo di 21 carte Concorso per Canonico Penitenziere. 9/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD fascicolo legato di 16 carte 10 4/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD 1902 marzo 6 - 1905 dicembre 8 5 Atti della immissione in possesso del Canonicato Peniten- 1842 agosto 23 ziere di questa Cattedrale in capo all’illustrissimo e reve- Concorso per Canonico Penitenziere. rendissimo Teologo Don Ignazio Massaiu. carta sciolta di 1 carta Concorso per Canonico Penitenziere. 5/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD fascicolo di 17 carte 2/Cartella 169/palchetto10/armadioA/StanzaD

98 11 1960 settembre Verbali del Concorso al Canonicato del Penitenziere. fascicolo di 16 carte 26/Cartella 166/palchetto9/armadioA/StanzaD

99 Serie: Clero Diocesano Sottoserie: Concorsi parrocchiali 1785-1943

37 unità archivistiche

In questa serie sono conservati tutti gli atti inerenti i concorsi che si sono svolti nel corso degli anni per l’assegnazione delle Parrocchie ai vari parroci.

1 8 1785 aprile 1 -1785 aprile 10 1814 giugno 2 - 1815 giugno 15 Concorso per la chiesa parrocchiale di Mamoiada Concorso per la chiesa parrocchiale di San Giovanni Batti- fascicolo legato di 28 carte sta di Fonni e di San Salvatore di Gorofai. 9/Cartella 156/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo legato di 37 carte 2 3/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD 1786 novembre 22 - 1786 novembre 23 9 Acta concursus Parrochialis Ecclesiae vacantis Loci Brontu 1817 maggio 2 - 1817 ottobre 14 Concorso della Parrocchia Loci Brontu di Torino Concorso per la rettoria di Mamoiada fascicolo legato di 25 carte fascicolo di 5 carte 21/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD 4/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD 3 10 1789 dicembre 22 1818 gennaio 14 - 1818 gennaio 26 Concorso per la chiesa parrocchiale di Lula Acta concursus Plebania Parochialis Ecclesiae fascicolo legato di 28 carte Concorso per la chiesa parrocchiale di Bitti 1/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo legato di 40 carte 4 7/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD 1792 agosto 7 - 1792 agosto 8 11 Atti di Concorso della Rettoria di Orosei 1822 febbraio 12 fascicolo legato di 12 carte Atti del Concorso delle tre rispettive rettorie di Lodè, Goro- 6/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD fai e Gavoi, che si celebrerà nella Capitale il giorno dodici 5 febbraio [...] 1795 novembre 23 Concorso per la chiese parrocchiali di Lodè, Gorofai e Ga- Concorso per la chiesa parrocchiale di Lula voi. fascicolo legato di 30 carte fascicolo legato di 98 carte 2/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD 16/Cartella 163/palchetto9/armadioA/StanzaD 6 12 1798 settembre 29 - 1798 ottobre 13 1823 maggio 15 Acta concursus Cartis Ecclesia Dorgali traditi die 9 et 10 Concorso per la chiesa parrocchiale di Orosei ottobris 1798, Benedicia Dorgali fascicolo legato di 7 carte Concorso per la chiesa parrocchiale di Dorgali. 12/Cartella 163/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo di 29 carte 13 6/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD 1824 maggio 6 7 Concorso per la Rettoria di Orosei 1814 marzo 15 - 1814 aprile 26 fascicolo legato di 30 carte Atti costruttivi e compilati sul Concorso della Rettoria di 10/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD Siniscola, ut intus. 14 Concorso per la chiesa parrocchiale di Siniscola 1836 ottobre 14 fascicolo legato di 31 carte Atti del Concorso della vacante Rettoria della Parrocchia 8/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD d’Olzai principiato il giorno 14 ottobre 1836 Concorso per la Rettoria di Olzai. fascicolo legato di 31 carte 11/Cartella 159/palchetto9/armadioA/StanzaD

100 15 26 1836 ottobre 14 - 1857 gennaio 6 1891 agosto 28 Atti di concorso della Rettoria della parrocchia di Ollolai. Concorso per la chiesa parrocchiale di Orune, Orosei, Orgo- fascicolo di 9 carte solo. 19/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo di 2 carte 16 23/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD 1836 novembre 5 - 1836 dicembre 1 27 Concorso per la chiesa parrocchiale di Siniscola, Bitti, Or- 1895 luglio 20 gosolo e Fonni. Concorso per le Parrocchie di Fonni, Gavoi, Ollolai, Lula, fascicolo legato di 65 carte Onanì, Orosei, Lodè, Orgosolo. 13/Cartella 163/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo di 149 carte 17 24/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD Concorso per la Rettoria di Lula e Gorofai 28 fascicolo legato di 98 carte 1898 ottobre 10 14/Cartella 163/palchetto9/armadioA/StanzaD Concorso per la chiesa parrocchiale di Orune, Torpè, Posa- 18 da, Onanì e Lodè. 1840 - 1841 fascicolo di 122 carte Atti dei rispettivi concorsi delle vacanti prebende delle 18/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD Parrocchie di Orosei, Mamoiada e Gavoi come dentro. 29 fascicolo legato di 87 carte 1899 ottobre 30 54b/palchetto2/armadioB/StanzaA Concorso per le parrocchiale di Bitti, Poasada, Onanì e Lo- 19 dè. 1842 febbraio 23 fascicolo di 107 carte Atti del Concorso della vacante Prebenda della Parrocchia 17/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD di Dorgali 30 Concorso per la chiesa parrocchiale di Dorgali 1907 novembre fascicolo legato di 37 carte Concorsi Parrocchie Bitti, Gavoi, Lodè, Mamoiada, Onanì, 15/Cartella 163/palchetto9/armadioA/StanzaD Posada e Torpè. 20 fascicolo di 169 carte 1846 giugno 5 27/Cartella 166/palchetto9/armadioA/StanzaD Atti del rispettivo concorso della vacante prebenda della 31 Parrocchia di Fonni, come da dentro. 1911 novembre 1- 1911 novembre 21 fascicolo legato di 66 carte Concorso per le Parrocchie di Lodè, Onanì, Posada e Torpè 30/Cartella 166/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo 21 37/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD 1851 maggio 22 - 1851 settembre 29 32 Atti del concorso delle vacanti prebende delle parrocchie 1913 marzo 8 - 1913 aprile di Fonni e BittiConcorso per la chiesa parrocchiale di Bitti Concorso per le vacanti parrocchie di Lodè, Onanì, Orgoso- fascicolo legato di 79 carte lo e Posada. 29/Cartella 166/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo di 76 carte 22 33/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD 1855 novembre 27 33 Copia degli atti di concorso della Rettoria di Gorofai 1914 luglio 21 - 1914 luglio 23 fascicolo legato di 22 carte Atti del Concorso per il Beneficio Parrocchiale di Siniscola 29/Cartella 166/palchetto9/armadioA/StanzaD fascicolo di 93 carte 23 21/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD 1857 gennaio 1 34 Copia degli atti di concorso della Rettoria di Siniscola 1924 dicembre 10 fascicolo di 2 carte Atti di concorso per le Parrocchie di Fonni , Orgosolo e Po- 20/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD sada 24 fascicolo di 69 carte 1877 maggio 16 34/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD Concorso per la chiesa parrocchiale di Ollolai. 35 fascicolo di 42 carte 1925 marzo 31 - 1925 aprile 1 21/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD Atti di Concorso per le parrocchie di Ollolai e Torpè. 25 fascicolo di 38 carte 1885 marzo 19 - 1885 giugno 21 35/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD Concorso per la chiesa parrocchiale di Ollolai, Dorgali, Onanì. fascicolo di 21 carte 25/Cartella 160/palchetto9/armadioA/StanzaD

101 36 1934 settembre 18 - 1934 settembre 20 Concorso per Orgosolo e Onanì fascicolo di 98carte 36/Cartella 167/palchetto9/armadioA/StanzaD 37 1943 Concorso per Oniferi fascicolo di 23 carte 3/Cartella 167/palchetto10/armadioA/StanzaD

102 Serie: Clero Diocesano Sottoserie: Patrimonio Sacerdotale 1635-1881

339 unità archivistiche

Viene definito Patrimonio Sacerdotale il Complesso dei beni temporali destinati a sostenere prima gli studi di coloro che intendevano intraprendere la strada del Sacerdozio e poi ad accompagnarli nella vita ecclesiastica; in linea di massima si tratta di donazioni che i genitori facevano ai propri figli. Le unità archivistiche sono state, per una più agevole consultazione, suddivise in sezioni in base alla par- rocchia in cui il patrimonio viene istituito.

Sezione: Bitti (1774-1819) 73 unità archivistiche

1 4 1774 Giugno 20 1778 Luglio 27 - 1779 Ottobre 16 Copia de Patrimonio jurado y firmado por Lucifero Fadda y Patrimonio de Don Antonio Francisco Satta Angioy de Bitti, de mas a favor de Antonio Fadda de la presente villa de Diocesi de Galtelly aprovado y archivado in Novembre 13 el Bitty 1779 fascicoli cartacei (mm 310x215) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Don Antonio Francesco Satta per carte Angioi Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Fadda fascicoli cartacei (mm 320x225) di carte 21+4; numera- 1/palchetto10/armadioB/stanzaD zione per carte 2 4/palchetto10/armadioB/stanzaD 1776 Aprile 17 - 1776 Settembre 7 5 Patrimonio de Antonio Fadda de Bitty approvado, y archi- 1780 Gennaio 28 - 1780 Aprile 19 vado in Dicembre 1776 Pubblicatos del Patimonio de Don Joseph Satta Sannio de fascicoli cartacei (mm 325x225) di carte 9+1; numerazio- la villa de Bitti, aprovado y archivado ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Don Giuseppe Satta Sannio Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Fadda fascicoli cartacei (mm 340x240) di carte 6+1; numerazio- 2/palchetto10/armadioB/stanzaD ne per carte 3 5/palchetto10/armadioB/stanzaD 1777 Marzo 4 - 1777 Giugno 20 6 Copia de Aucto de Patrimonio jurado, y firmado por Mae- 1783 Maggio 27 - 1786 Settembre 2 stre Quirigo Juan Cumpostu y de mas a favor de Salvador Patrimonio de Sebastian Pinna Mannu de Bitti archivado Antonio Cumpostu de la dicha villa de Bitty 1786 fascicoli cartacei (mm 308x215) di carte 10; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Sebastiano Pinna Mannu per carte fascicoli cartacei (mm 315x220) di carte 14; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Antonio Cumpostu per carte 3/palchetto10/armadioB/stanzaD 6/palchetto10/armadioB/stanzaD

103 7 14 1782 Giugno 17 - 1784 Agosto 27 1793 Novembre 10 - 1794 Agosto 21 Les Patronatus dela Virgin de Bonayre ut intro Copia de Patrimonio Eclesiastico jurado y firmado por An- Patronati della Vergine di Bonaria tonio Asprone Pau, y demas todos de la villa de Gorofay, a fascicoli cartacei (mm 312x214) di carte 6; numerazione favor de Joseph Gasole Bandino de la presente villa de per carte Bitty 7/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Gasole Bandino 8 fascicoli cartacei (mm 330x230) di carte 15; numerazione 1786 Febbraio 3 - 1787 Maggio 7 per carte. Patrimonio de Quirigo CAnnas de Bitti Archivado 1786 14/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Quirigo Cannas 15 fascicoli cartacei (mm 310x215) di carte 14; numerazione 1796 Giugno 8 - 1803 Dicembre 8 per carte. Patrimonio Ecclesiastico di Sebastian Cannas Corrias 8/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei (mm 310x215) di carte 4; numerazione 9 per carte 1780 Novembre 20 - 1787 Aprile 20 15/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio de Mauro Boò de Bitti Archivado 1787 16 Patrimonio Ecclesiastico di Mauro Boò Tolu 1796 Agosto 28 - 1797 Marzo 10 fascicoli cartacei (mm 315x220) di carte 22+2; numera- Copia de Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por Matheo zione per carte Carru Sanna, Gavina Carru Sanna, y demas en este presen- 9/palchetto10/armadioB/stanzaD te auto espressados a favor del estudiante Juan Carru 10 Ruyu todos de esta villa de Bitty 1785 Settembre 20 - 1789 Febbraio 21 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Carru Ruiu Copia de Auto de Patrimonio de Sacerdote, jurado y firma- fascicoli cartacei (mm 318x217) di carte 14; numerazione do por las personas de Juan Mele Mayale, Domingo Dore, per carte Jorge Casu y de mas espressados en este presente auto, a 16/palchetto10/armadioB/stanzaD favor de Miguel Mele Mayale estudiante dela presente villa 17 de Bitty ut intus 1800 Ottobre 20 - 1800 Dicembre 6 Patrimonio Ecclesiastico di Michele Mele Mayale Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Ledda Cumpostu fascicoli cartacei (mm 315x215) di carte 16; numerazione fascicoli cartacei (mm 280x200) di carte 9; numerazione per carte per carte 10/palchetto10/armadioB/stanzaD 17/palchetto10/armadioB/stanzaD 11 18 1789 Marzo 28 - 1789 Luglio 20 1803 Agosto 20 - 1803 Dicembre 20 Copia de Auto de Patrimonio Eclesiastico jurado, y firmado Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por Sebastian Man- por el Cavallero Antonio Deyua Satta, y de mas a favor del nu, Antonio Canati Asprone, Francisco Orunesu Goddi, y Cavallero Joseph Luis Satta todos dela villa de Bitti Salvador Cannas todos de la villa de Bitti a favor del estu- Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Luigi Satta diante Antonio Mannu Inceddu de la presente villa de Bitti fascicoli cartacei (mm 315x225) di carte 12+2; numera- Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Mannu Inceddu zione per carte fascicoli cartacei (mm 312x220) di carte 9; numerazione 11/palchetto10/armadioB/stanzaD per carte 12 18/palchetto10/armadioB/stanzaD 1790 Dicembre 1 - 1791 Aprile 2 19 Patrimonio di Giovanni De Jua de Bitti 1803 Novembre 9 - 1820 Novembre 13 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Francesco De Jua Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado y firmado por el siru- Calvisi jano senor Joseph Dore, Juan Sechi Asprone, Miguel Do- fascicoli cartacei (mm 321x225) di carte 11+2; numera- neddu, Baquis Biancu y demas abayo espressados a favor zione per carte. 12/palchetto10/armadioB/stanzaD del estudiante Antonio Dore Sequi todos de la villa de Bitti Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Dore Sequi 13 fascicoli cartacei (mm 294x205) di carte 6+1; numerazio- 1793 Giugno 15 - 1794 Agosto 21 ne per carte Patrimonio di Pietro Narciso Mannu Delogu di Bitti 19/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Narciso Mannu Delogu fascicoli cartacei (mm 330x226) di carte 14; numerazione per carte 13/palchetto10/armadioB/stanzaD

104 20 26 1804 Gennaio 2 - 1804 Febbraio 5 1818 Gennaio 17 - 1818 Marzo 25 Auto de Patrimonio Eclesiastico jurado y firmado por el Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado po Domingo Dore Notaio Quirigo Tola Pirella de esta villa de Bitti a favor del Pala, y Salvador Logu Bandinu ambos desta villa de Bitti a estudiante Vito Tola Carta de la presente villa de Bitty, de la favor del Reverendo Pedro Maria Logu Pala desta mesma partida de dos milquinientas, y sinco libras villa Patrimonio Ecclesiastico di Vito Tola Carta Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Maria Logu Pala fascicoli cartacei (mm 292x205) di carte 4+1; numerazio- fascicoli cartacei (mm 307x215) di carte 6; numerazione ne per carte per carte 20/palchetto10/armadioB/stanzaD 26/palchetto10/armadioB/stanzaD 21 27 1805 Aprile 21 - 1805 Luglio 12 1819 Ottobre 2 - 1819 Novembre 5 Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado y firmado por la Nob- Patrimonio Chiericale costituito a favore dello studente le Dona Antonia Angela Minutili e scivente Sebastian Satta Domenico Burrai Carru di Bitti, da Salvatore Nieddu, Nicolò Tola, Don Joseph Satta Minutili, y Pasqual Orunesu Cossu a Piu, Pietro Delogu Bandinu, e dippiù donatori dello stesso favor del estudiante Don Luis Satta Minutili todos de la villaggio, della partita di scudi sardi ottocento cinquanta. villa de Bitty, Patrimonio Ecclesiastico di Domenico Burrai Carru Patrimonio Ecclesiastico di Luigi Satta Minutili fascicoli cartacei (mm 318x217) di carte 6; numerazione fascicoli cartacei (mm 305x210) di carte 4+1; numerazio- per carte ne per carte 27/palchetto10/armadioB/stanzaD 21/palchetto10/armadioB/stanzaD 28 22 Patrimonio Chiericale costituito a favore dello studente 1802 Maggio 13 - 1802 Agosto 1 Domenico Burrai Carru di Bitti, da Salvatore Nieddu, Nicolò Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado y firmado por Maria Piu, Pietro Delogu Bandinu, e dippiù donatori dello stesso Itria Angela Delogu Grassia Monte Calvisy, y Maria Murru villaggio, della partita di scudi sardi ottocento cinquanta Bandinu a favor del estudiante Jorge Bandinu Logu todaos Patrimonio Ecclesiastico di Domenico Burrai Carru de la presente villa de Bitti fascicoli cartacei (mm 318x217); numerazione per carte Patrimonio Ecclesiastico di Giorgio Bandinu Logu 28/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei (mm 310x217) di carte 9; numerazione 29 per carte 1820 Maggio 30 - 1820 Luglio 25 22/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Chiericale costituito a favore dello studente 23 Antonio Pinna Mossa di Bitti, dai Signori Notaio Francesco 1811 Giugno 20 - 1811 Settembre 13 Mossa e Baccelliere Antonio Filippi, Melchiorre Dore Canati Auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por Antonio Calvisi e Signora Catterina Mossa Tola dello stesso villaggio, della Orunesu, Joseph Murru Pala, Notaio Francisco Mossa, Do- partita di scudi ottocento cinquanta sardi mingo Dore Pala y demas bajo espressados a favor del Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Pinna Mossa estudiante Francisco Demontis todos de la villa de Bitti fascicoli cartacei (mm 319x219) di carte 8; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Demontis per carte fascicoli cartacei (mm 320x220) di carte 5; numerazione 29/palchetto10/armadioB/stanzaD per carte 30 23/palchetto10/armadioB/stanzaD 1920 Novembre 2 - 1921 Gennaio 12 24 Copia di constituzione di Patrimonio Sacerdotale, giurata 1814 Settembre 29 - 1814 Dicembre 23 dal Signor Notaio Antonio Liberato Satta, da Battista ed Copia di constituzione di Patrimonio Sacerdotale, giurato Antonio, fratelli Casu, da Maoro De Jua e da Antonio Pistu da Bachisio e Giuseppe Delogu Casu, e Didaco Brundu in favore dello studente Giovanni Monni Mameli, tutti di Orunesu, in favore dello Studente Giorgio Burrai Calvisi, questo villaggio di Bitti tutti di questo villaggio di Bitti, come sotto Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Monni Mameli Patrimonio Ecclesiastico di Giorgio Burrai Calvisi fascicoli cartacei (mm 317x215) di carte 4; numerazione fascicoli cartacei (mm 316x218) di carte 4+1; numerazio- per carte ne per carte 30/palchetto10/armadioB/stanzaD 24/palchetto10/armadioB/stanzaD 25 31 1817 Ottobre 19 - 1818 Gennaio 26 1821 Aprile 10 - 1821 Giugno 12 Copia di constituzione di Patrimonio Sacerdotale, giurato Patrimonio Chiericale costituito dalla Vedova Signora Vitto- da Salvatore e Pietro fratelli Delogu Bandinu, in favore del- ria Satta, a favore del di lei figlio Maoro Farina Satta di Bitti lo Studente Michele Guisu Pira, tutti di questo villaggio di Patrimonio Ecclesiastico di Maoro Farina Satta Bitti, come sotto fascicoli cartacei (mm 318x217) di carte 6; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Michele Guisu Pira per carte fascicoli cartacei (mm 315x218) di carte 4+2; numerazio- 31/palchetto10/armadioB/stanzaD ne per carte 25/palchetto10/armadioB/stanzaD

105 38 32 1830 Settembre 20 - 1830 Ottobre 21 1821 Maggio 18 - 1821 Giugno 12 Patrimonio Chiericale costituito da Antonio Fadda, Salvato- Patrimonio Chiericale costituito da Salvatore Delogu Casu re Delogu Canati, Antonio Andrea Delogu, Salvatore Delogu Serafino Piredda, Sebastiano Demonte, e Giovanni Corrod- Attene e Giacomo Ragaglia a favore dello studente Antonio da, a favore dello Studente Pietro Pala Gadde tutti di Bitti Delogu tutti di Bitti Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Pala Gadde Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Delogu fascicoli cartacei (mm 318x220) di carte 5; numerazione fascicoli cartacei (mm 307x210) di carte 6; numerazione per carte per carte 32/palchetto10/armadioB/stanzaD 38/palchetto10/armadioB/stanzaD 33 39 1822 Settembre 20 - 1822 Novembre 2 1831 Gennaio 16 - 1831 Marzo 23 Patrimonio Chiericale costituito da Pietro Ruju Pau ed An- Atto di Patrimonio Sacerdotale fondato dal Nobile Don Pie- tonio Mele Ledda a favore dello studente Diego Mele tutti tro Guiso di Gorofai, da Gasparro Delogu Canati, Costanzio di Bitti Cortes Caramata ed Antonio Carrone Pinna di Bitti, in favo- Patrimonio Ecclesiastico di Diego Mele re del Signor Saverio Bulloni scritto alla Chiesa di Bitti fascicoli cartacei (mm 315x214) di carte 6; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Saverio Bulloni per carte fascicoli cartacei (mm 310x215) di carte 6; numerazione 33/palchetto10/armadioB/stanzaD per carte 34 39/palchetto10/armadioB/stanzaD 1825 Ottobre 28 - 1825 Novembre 24 40 Atto di Patrimonio Sacerdotale giurato da Giovanni Salva- 1832 Settembre 13 - 1833 Gennaio 16 tore Bandinu Monte, in favore del suo fratello il Signor Patrimonio Chiericale costituito a se medesimo dal Signor Baccelliere in ambe leggi Francesco Bandinu ambi di que- Antonio Luigi Satta di Bitti sta di Bitti Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Luigi Satta Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Bandinu fascicoli cartacei (mm 310x216) di carte 6; numerazione fascicoli cartacei (mm 310x214) di carte 7; numerazione per carte per carte 40/palchetto10/armadioB/stanzaD 34/palchetto10/armadioB/stanzaD 41 35 1833 Febbraio 19 - 1833 Marzo 18 1826 Novembre 4 - 1827 Febbraio 3 Copia di constituzione di Patrimonio Sacerdotale fatta dal Atto di Patrimonio Ecclesiastico giurato e sottoscritto dal Signor Notaio Antonio Liberato Satta, in favore del suo fi- Signore Neg. Francesco Antonio Rossi di questa città, in glio Francesco Angelo Satta Musio, ambi di Bitti favore del Signor Chierico Ciriaco Mannu del fu Salvatore Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Angelo Satta Musio del villaggio di Bitti ed in questa città dimorante come den- fascicoli cartacei (mm 315x215) di carte 6; numerazione tro. per carte Patrimonio Ecclesiastico di Ciriaco Mannu 41/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei (mm 307x214) di carte 5; numerazione 42 per carte 1833 Settembre 7 - 1833 Settembre 15 35/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Chiericale costituito da Saverio Mameli a favore 36 del Dottore in ambe Leggi Giorgio Asproni ambi di Bitti 1827 Luglio 18 - 1827 Novembre 28 Patrimonio Ecclesiastico di Giorgio Asproni Patrimonio Chiericale costituito da Pietro Delogu Bandinu, fascicoli cartacei (mm 317x218) di carte 4; numerazione Antonio Doneddu, Ciriaco Giuseppe Calvisi e dal Notaio per carte Agostino Tola di Bitti, a favore dello studente Gregorio Do- 42/palchetto10/armadioB/stanzaD neddu dello stesso villaggio 43 Patrimonio Ecclesiastico di Gregorio Doneddu 1833 Novembre 5 - 1833 Dicembre 15 fascicoli cartacei (mm 303x217) di carte 5; numerazione Constituzione di Patrimonio Sacerdotale constituito dal per carte Molto Reverendo Sebastiano Cannas, in favore dell'Ascritto 36/palchetto10/armadioB/stanzaD alla Chiesa Didaco Delogu ambi di Bitti 37 Patrimonio Ecclesiastico di Didaco Delogu 1828 Ottobre 19 - 1829 Febbraio 28 fascicoli cartacei (mm 315x220) di carte 6; numerazione Copia di Constituzione di Patrimonio Sacerdotale, fatta da per carte Bacchisio ed Antonio Michele Delogu, e da Giuseppe Man- 43/palchetto10/armadioB/stanzaD cheddu in favore dello Studente Michele Pala Dore, tutti di questo villaggio di Bitti Patrimonio Ecclesiastico di Michele Pala Dore fascicoli cartacei (mm 319x220) di carte 6; numerazione per carte 37/palchetto10/armadioB/stanzaD

106 44 50 1834 Marzo 27 - 1834 Aprile 30 1846 Marzo 30 - 1846 Giugno 3 Copia di costituzione di Patrimonio Sacerdotale, fatta dal Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Bandinu di Bitti Molto Reverendo Signor Maoro Farina e Bacchisio Delogu, fascicoli cartacei (mm 317x218) di carte 6; numerazione in favore dell'Ascritto studente Pietro Mannu Mameli, tutti per carte di Bitti 50/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Mannu Mameli 51 fascicoli cartacei (mm 320x220) di carte 6; numerazione 1850 Luglio 28 - 1850 Settembre 23 per carte Costituzione di Sacerdotale Patrimonio segnato dal Medico 44/palchetto10/armadioB/stanzaD Giovanni Antonio Codias, Giorgio Orzai e da Pasquale Orzai 45 tutti di Bitti, in favore del Chierico Ciriaco Doneddu dello 1834 Aprile 2 - 1834 Aprile 28 stesso villaggio Atto di Patrimonio Chiericale costituito da Bachisio Orune- Patrimonio Ecclesiastico di Ciriaco Doneddu su e Pietro Brundu a favore dell'Ascritto Giorgio Bullone fascicoli cartacei (mm 317x213) di carte 4; numerazione tutti di Bitti per carte Patrimonio Ecclesiastico di Giorgio Bullone 51/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei (mm 305x213) di carte 6; numerazione 52 per carte 1655 Gennaio 26 - 1655 Febbraio 5 45/palchetto10/armadioB/stanzaD Enformassio [...] lo Patrimonj del Noble Don Francisco Sat- 46 ta 1835 Novembre 21 - 1835 Dicembre 9 Patrimonio Ecclesiastico di Don Francesco Satta Copia di Constituzione di Patrimonio Sacerdotale, fatta da fascicoli cartacei (mm 307x225) di carte 8; numerazione Antonio Manno, da Salvatore e Pasquale, fratelli Delogu per carte Attene, e da Battista Ena, in favore dell'ascritto Angelo Leggibilità: mediocre. Mannu Mameli tutti di Bitti 52/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Angelo Mannu Mameli 53 fascicoli cartacei (mm 315x217) di carte 6; numerazione 1665 Febbraio 17 - 1665 Ottobre 28 per carte Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Gasole 46/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei (mm 315x220) di carte 15; numerazione 47 per carte 1838 Ottobre 27 - 1838 Dicembre 29 53/palchetto10/armadioB/stanzaD Constituzione di Patrimonio Sacerdotale constituito dai 54 Signori fratelli Ciriaco e Gavino Tola di Bitti, in favore del- 1671 Maggio 18 - 1671 Settembre 11 l'ascritto alla Chiesa Ciriaco Mameli Calvisi di Bitti Donacio es Patrimonis [...] y formas por Pere Sistu Contu Patrimonio Ecclesiastico di Ciriaco Mameli Calvisi dela vila de Bitty a favor de Salvador Sistu Contu son fill ut fascicoli cartacei (mm 314x215) di carte 4; numerazione intus per carte Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Sistu Contu 47/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei (mm 320x225) di carte 11; numerazione 48 per carte 1838 Dicembre 19 - 1839 Febbraio 2 54/palchetto10/armadioB/stanzaD Constituzione di Patrimonio Sacerdotale constituito dai 55 Signori Ciriaco Antonio e Gavino fratelli Tola di Bitti in favo- 1678 Agosto 9 - 1678 Agosto 23 re dell'Ascritto alla Chiesa Signor Antonio Pirella della Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Sebastiano Brundu stessa di Bitti Gasole Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Pirella fascicoli cartacei (mm 315x220) di carte 21; numerazione fascicoli cartacei (mm 315x218) di carte 4; numerazione per carte per carte 55/palchetto10/armadioB/stanzaD 48/palchetto10/armadioB/stanzaD 56 49 1686 Ottobre 24 - 1687 Febbraio 8 1842 Settembre 26 - 1842 Ottobre 30 Copia de aute de Patrimoni formato a favor de Francisco Copia di constituzione di Patrimonio Sacerdotale fatta dal Joseph Demontis Otgianu dela present vila ut intus Molto Reverendo Signor Maoro Farina, da Salvatore Delogu Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Giuseppe Demontis Canati, e da Pasquale Delogu Orunesu in favore dell'ini- Otgianu ziando Arcangelo Doneddu Guiso tutti di Bitti, come sotto fascicoli cartacei (mm 315x225) di carte 22; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Arcangelo Doneddu Guiso per carte fascicoli cartacei (mm 320x217) di carte 7; numerazione 56/palchetto10/armadioB/stanzaD per carte 49/palchetto10/armadioB/stanzaD

107 57 64 1694 Maggio 30 - 1694 Luglio 6 1727 Aprile 3 - 1727 Giugno 5 Copia de Donasio ad titulu Patrimonis fatta por Quirigo Patrimonio Ecclesiastico di Quirigo Bachisio Calia Asprone Gadde Carta y Joan Angela Lostia dela villa de Bitty a favor fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 13; numerazio- de Francisco Joseph Gadde Carta desta villa ut intus ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Giuseppe Gadde 64/palchetto10/armadioB/stanzaD Carta 65 fascicoli cartacei (mm 315x215) di carte 16; numerazione 1740 Gennaio 7 - 1740 Aprile 26 per carte Patrimonio de Juan Diego De Sogono de Bitty aprovado y 57/palchetto10/armadioB/stanzaD archivado en 2 de Junio 1740 58 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Diego De Sogono 1696 Dicembre 24 - 1697 Luglio 24 Gasole Copia del Patrimonio [...] a Francisco Goddi Ruju estudiant fascicolo cartaceo (mm 315x230) di carte 16; numerazio- en la cuitatole caller mal dela villa de Bitty de la cantitat ne per carte dos milla y quaranta sette llires y migia diuse 2647 ut intus 65/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Goddi Ruiu 66 fascicoli cartacei (mm 315x220) di carte 27; numerazione 1740 Gennaio 11 - 1740 Aprile 26 per carte Patrimonio de Vicente Ena Pisanu de Bitty aprovado y ar- 58/palchetto10/armadioB/stanzaD chivado en 3 Junio 1740 59 Patrimonio Ecclesiastico di Vincenzo Ena Pisanu 1699 Gennaio 12 - 1699 Gennaio 28 fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 12; numerazio- Patrimonio de Pedro Luys Quiguine de Bitti ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Luigi Quiguine Leggibilità: buona. fascicoli cartacei (mm 315x217) di carte 13; numerazione 66/palchetto10/armadioB/stanzaD per carte 67 59/palchetto10/armadioB/stanzaD 1741 Febbraio 4 - 1742 Novembre 29 60 Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Antonio Casu Goddy 1702 Maggio 11 - 1702 Maggio 29 fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 15; numerazio- Acte de donassio y obligassio ad titulum Patrimony fatto a ne per carte Juan Pedro Depalmas [...] estudiant y en son favor por Leggibilità: mediocre. 67/palchetto10/armadioB/stanzaD Antoni de Palmas y demas donados ut intus [...] Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Pietro Depalmas 68 fascicoli cartacei (mm 315x215) di carte 15; numerazione 1742 Agosto 11 - 1743 Febbraio 20 per carte Patrimonio Ecclesiastico di Michele Giuseppe Pinna Pau 60/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 13; numerazio- 61 ne per carte 1702 Novembre 8 - 1703 Gennaio 31 Leggibilità: mediocre. 68/palchetto10/armadioB/stanzaD Copia de acte de Patrimony de Emanuel Doneddu Mannu format por Dionisy Doneddu y de mas dela vila de Bitty ut 69 intus apparet 1743 Aprile 4 - 1743 Luglio 30 Patrimonio Ecclesiastico di Emanuele Doneddu Patrimonio de Bernardino Asprony Pau de Bitty fascicoli cartacei (mm 293x214) di carte 15; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Bernardino Asproni Pau per carte fascicolo cartaceo (mm 315x217) di carte 16; numerazio- 61/palchetto10/armadioB/stanzaD ne per carte 62 Leggibilità: mediocre. 1727 Febbraio 4 - 1727 Aprile 16 69/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio de Juan Baptista Casu Deledda de Bitti archi- 70 vado en 5 de Mayo 1727 1744 Maggio 23 - 1745 Maggio 11 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Battista Casu Deledda Patrimonio de Pedro Corrodda Guisu de Bitty aprovado y fascicolo cartaceo (mm 316x219) di carte 14; numerazio- archivado en 18 de Mayo 1745 ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Corrodda Guisu 62/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 317x218) di carte 16; numerazio- 63 ne per carte 1727 Febbario 4 - 1727 Luglio 24 70/palchetto10/armadioB/stanzaD Patrimonio de Antonio Francisco Maglery de Bitty archiva- do en 8 de Noviembre de 1727 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Francesco Maglery fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 11; numerazio- ne per carte 63/palchetto10/armadioB/stanzaD

108 71 1751 Ottobre 16 - 1752 Aprile 5 Patrimonio de Juan Thomas Fois Jua de Bitty aprovado y archivado hoy dia 15 de Abril 1752 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Tommaso Fois Jua fascicolo cartaceo (mm 317x224) di carte 10; numerazio- ne per carte 71/palchetto10/armadioB/stanzaD 72 1765 Febbraio 26 - 1765 Maggio 10 Patrimonio jurado por Antonio Burray Gadde, Antonio Com- postu Sellone y otros donadores de esta villa de Bitty a favor de Miguel Joseph Guisu Porcu de la mesma de Bitty ut intus Patrimonio Ecclesiastico di Michele Giuseppe Guiso Porcu fascicolo cartaceo (mm 319x219) di carte 11; numerazio- ne per carte 72/palchetto10/armadioB/stanzaD

73 1774 Maggio 25 - 1775 Gennaio 16 Patrimonio de Antonio Altana Fadda exgesuita approvado a 11 Noviembre 1774 Patrimonio Ecclesiastico di Mauro Antonio Altana Fadda fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 11; numerazio- ne per carte 73/palchetto10/armadioB/stanzaD

109 sezione - Dorgali (1657 -1854) 31 unità archivistiche

1 6 1657 Agosto 3 - 1657 Settembre 10 1776 Giugno 8 Patrimony de Antony Useli Sedda de Dorgaly Venta jurada por el Noble Don Martin Guiso a favor del Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Useli Sedda Reverendo Dotor Juan Maria Cadony Rector de Dorgali fascicolo cartaceo (mm 317x217) di carte 8; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Maria Cadoni per carte fascicolo cartaceo (mm 310x210) di carte 4; numerazione Leggibilità: mediocre. per carte 74/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 79/palchetto11/armadioB/stanzaD 2 7 1707 Luglio 29 - 1707 Novembre 19 1777 Agosto 9 - 1778 Luglio 13 Patrimoni fet, y fermat per lo Reverent Juan Pere Tendas Patrimonio de Antonio Estevan Tolu de Dorgaly [...] y apro- Loy, Juan Antoni Fronteddu, Bartholomeu Fancello Delussu vado in 9 Setiembre 1778 y Cipria Usely Fancello todos de dicha villa a favor dela Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Stefano Tolu persona de Juan Joseph Frontello Loy estudiant en la ciu- fascicolo cartaceo (mm 335x230) di carte 22; numerazio- dad de Caller ut intus ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Giuseppe Frontello Loy Leggibilità: buona. di Dorgali 80/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 315x223) di carte 11; numerazio- 8 ne per carte 1782 Gennaio 7 - 1783 Maggio 5 Leggibilità: buona. 75/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio de Vincente Fancello de Dorgaly aprobado y 3 archivado 1745 Dicembre 10 - 1746 Febbraio Patrimonio Ecclesiastico di Vincenzo Fancello fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 18; numerazio- Informacion recebida por orden del [...] senor Arvicescovo ne per carte de Caller en [...] del Patrimonio de Juan Lorenzo Sedda de Leggibilità: buona. Dorgaly 81/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Lorenzo Sedda 9 fascicolo cartaceo (mm 315x213) di carte 12; numerazio- 1790 Luglio 5 - 1791 Agosto 6 ne per carte Leggibilità: buona. Patrimonio Eclesiastico en favor de Juan Lorenzo Mereu 76/palchetto11/armadioB/stanzaD Salis de Dorgaly 4 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Lorenzo Mereu Salis fascicolo cartaceo (mm 313x215) di carte 18; numerazio- 1757 Settembre 15 - 1758 Ottobre 19 ne per carte Leggibilità: buona. Auto de donacion en Patrimonio jurado por Francisco Me- 82/palchetto11/armadioB/stanzaD reu y demas a favor de Salvador Mereu Fronteddu de Dor- 10 gali ut intus 1792 Dicembre 23 - 1794 Dicembre 12 Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Mereu Fronteddu fascicolo cartaceo (mm 316x226) di carte 11; numerazio- Patrimonio de Salvador Fronteddu de Dorgali ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Fronteddu Murgia Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 14; numerazio- 77/palchetto11/armadioB/stanzaD ne per carte Leggibilità: buona. 5 83/palchetto11/armadioB/stanzaD 1766 Febbraio 18 - 1766 Aprile 25 11 Patrimonio de Francisco Fancello de Durgali aprobado y 1800 Ottobre 17 - 1801 Marzo 5 archivado caller y Junio 12 de 1767 Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Monni Delussu di Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Fancello fascicolo cartaceo (mm 314x216) di carte 12; numerazio- Dorgali ne per carte fascicolo cartaceo (mm 323x225) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 78/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 84/palchetto11/armadioB/stanzaD

110 12 19 1805 Marzo 27 - 1806 Aprile 2 1830 Ottobre 31 - 1830 Novembre 20 Donassion de nuevecentos escudos por Juan Antonio Fan- Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico dell'Ascritto Si- cello Fara y demas, a favor del estudente Ignacio Mereu gnor Giovanni Maria Fancello Spanu del villaggio di Dorgali Fancello de Dorgaly fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Ignazio Mereu Fancello per carte fascicolo cartaceo (mm 318x220) di carte 7; numerazione Leggibilità: buona. per carte 92/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 20 85/palchetto11/armadioB/stanzaD 1831 Novembre 13 13 Constituzione di Patrimonio Ecclesiastico dell'Ascritto Se- 1807 Luglio 5 - 1807 Agosto 14 bastiano Fronteddu Puligheddu del villaggio di Dorgali Patrimonio Ecclesiastico del Signor Andrea Meloni di Dor- fascicolo cartaceo (mm 317x220) di carte 3; numerazione gali come dentro per carte fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6; numerazione Leggibilità: buona. per carte 93/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 21 86/palchetto11/armadioB/stanzaD 1834 Luglio 27 - 1834 Agosto 26 14 Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Ciria- 1810 Agosto 11 co Gajani Secci del villaggio di Dorgali Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Battista Fronteddu di fascicolo cartaceo (mm 316x220) di carte 6; numerazione Dorgali per carte fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 5; numerazione Leggibilità: buona. per carte 94/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 22 87/palchetto11/armadioB/stanzaD 1837 Luglio 23 15 Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Don 1811 Febbraio 24 - 1811 Aprile 20 Francesco Sotgiu Fronteddu del villaggio di Dorgali Donazione a titolo di Patrimonio Ecclesiastico da Salvatore fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 4; numerazione Mesina ed altri al Signore Giovanni Antonio Costa di Dorga- per carte li come dentro Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Costa Lai 95/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 320x215) di carte 7; numerazione 23 per carte. 1837 Agosto 13 Leggibilità: buona. Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Gio- 88/palchetto11/armadioB/stanzaD vanni Antonio Chironi Fronteddu del villaggio di Dorgali 16 fascicolo cartaceo (mm 305x210) di carte 4; numerazione 1815 Marzo 29 - 1815 Agosto 18 per carte Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Patteri Gajani Leggibilità: buona. di Dorgali 96/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 314x215) di carte 7; numerazione 24 per carte 1837 Dicembre 9 - 1838 Febbraio 5 Leggibilità: buona. Donazione a titolo di Patrimonio Ecclesiastico della somma 89/palchetto11/armadioB/stanzaD o valore di scudi sardi ottocento cinquanta passata da 17 Franceso Esca, Giovanni Simone Fancello e Fabbio Serra 1829 Febbraio 15 - 1837 Gennaio 16 Musio, in favore del Signor Giovanni Antonio Nonnis tutti Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Filippo Pinna del del villaggio di Dorgali villaggio di Dorgali come dentro Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Nonnis fascicolo cartaceo (mm 311x217) di carte 9; numerazione fascicolo cartaceo (mm 318x218) di carte 5; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 90/palchetto11/armadioB/stanzaD 97/palchetto11/armadioB/stanzaD 18 1829 Marzo 1 - 1829 Giugno 15 Patrimonio Ecclesiastico del Sacerdote Fra Anastasio Sini dei Minori Osservanti, nativo del villaggio di Dorgali fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 91/palchetto11/armadioB/stanzaD

111 25 30 1840 Aprile 13 - 1840 Giugno 15 1854 Febbraio 12 - 1854 Maggio 18 Donazione a titolo di Patrimonio Ecclesiastico della somma Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico passato dal Signor e valore di scudi sardi ottocento cinquanta passata da Reverendo Sacerdote Filippo Pinna e da Giovanni Sedda in giovanni Antonio Fancello Campus, Giovanni Maria Mug- favore dell'Ascritto giovine Giammaria Nieddu di Dorgali gianu Fancello, Giovanni Antonio Catte Lai e Giovanni Maria Patrimonio Ecclesiastico di Giammaria Nieddu Bachitta in favore del Signor Seraffino Catte Lai tutti di fascicolo cartaceo (mm 325x218) di carte 4; numerazione Dorgali per carte Patrimonio Ecclesiastico di Seraffino Catte Lai Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 314x215) di carte 5; numerazione 103/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte 31 Leggibilità: buona. 1854 Ottobre 22 - 1854 Dicembre 3 98/palchetto11/armadioB/stanzaD Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico nel prezzo di lire 26 cinquemilla dal proprietario Fabio Sedda Musio al suo fi- 1845 Febbraio 27 - 1845 Maggio 20 glio Ignazio Serra ambi di Dorgali Atto di donazione ed assegnazione di beni per il patrimonio Patrimonio Ecclesiastico di Ignazio Serra sacerdotale del chierico Antonio Stefano Nonnis di Dorgali fascicolo cartaceo (mm 327x215) di carte 4; numerazione che fa il Contadino Ilario Esca Pinna di Orosei come in fon- per carte do Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Stefano Nonnis 104/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 7; numerazione per carte Leggibilità: buona. 99/palchetto11/armadioB/stanzaD 27 1844 Ottobre 30 - 1845 Maggio 7 Donazione a titolo di patrimonio ecclesiastico della somma e valore di lire nuove quatto mila ed ottanta fatta da Gio- vanni Antonio Franceso Campus e Ciriaco Lapia Fancello a favore del Signor Giovanni Marras tutti di Dorgali Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Marras fascicolo cartaceo (mm 314x219) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 100/palchetto11/armadioB/stanzaD 28 1845 Ottobre 28 - 1845 Novembre 10 Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico sul valore di lire nuove quattro mila ed ottanta fatto da Giovanni Rocco Fan- cello Castangeddu a favore del Signor ascirtto baccelliere in ambe leggi Salvatore Mereu ambi di questo villaggio di Dorgali Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Mereu fascicolo cartaceo (mm 320x219) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 101/palchetto11/armadioB/stanzaD 29 1850 Maggio 30 - 1850 Agosto 7 Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico sul valore di lire nuove quattro mila ottanta fatto dal signor Valentino Cucca da Giovanni Maria Ungredda Spanu e da Pietro Loi Paula in favore del Signor Acritto Bachisio Fancello Loi Bau in Teo- logia tutti di questo villaggio di Dorgali Patrimonio Ecclesiastico di Bachisio Fancello Loi Bau fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 102/palchetto11/armadioB/stanzaD

112 sezione - Fonni (1796-1850) 23 unità archivistiche

7 1 1819 Dicembre 1 - 1820 Aprile 26 1796 Marzo 20 - 1797 Gennaio 24 Patrimonio Ecclesiastico di Battista Duras Moro di Fonni Patrimonio Ecclesiastico hecho, assignado y jurado po fascicolo cartaceo (mm 317x221) di carte 10; numerazio- Andres Coynu Carta, y el Notaro Salvador Urray a favor del ne per carte ordenando Matheo Coynu Urray todos de Fonny en el valor Leggibilità: buona. de 848 escudos 110/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Matteo Coinu Urrai 8 fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 17; numerazio- 1824 Ottobre 18 - 1824 Novembre 19 ne per carte Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico del Teologo Antonio Casula Floris 104/palchetto11/armadioB/stanzaD di Fonni 2 fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 4; numerazione 1798 Marzo 31 - 1801 Aprile 19 per carte Leggibilità: buona. Auto de Patrimonio Ecclesiastico jurado por las viudas 111/palchetto11/armadioB/stanzaD Anna Mureddu, y Madalena Melis de Fonni a favor de Jo- 9 seph Antonio Coynu de la mesma dela partida de 2100 ut 1836 Luglio 3 - 1836 Luglio 4 intus Patrimonio Ecclesiastico fatto dal contadino Gavino Gasole Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Antonio Coinu fascicolo cartaceo (mm 315x222) di carte 34; numerazio- di Nuoro in favore del chierico Luigi Floris di Fonni ne per carte Patrimonio Ecclesiastico di Luigi Floris Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 5; numerazione 105/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte Leggibilità: buona. 3 112/palchetto11/armadioB/stanzaD 1801 Dicembre 18 - 1802 Febbraio 10 10 Patrimonio Ecclesiastico a favore del Dottore in Leggi Raf- 1837 Agosto 17 - 1838 Maggio 27 faele Sechi Carboni del villaggio di Fonni e residente in Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Assensu Melis di Fon- Cagliari ni fascicolo cartaceo (mm 311x214) di carte 12; numerazio- fascicolo cartaceo (mm 317x215) di carte 7; numerazione ne per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 106/palchetto11/armadioB/stanzaD 113/palchetto11/armadioB/stanzaD 4 11 1814 Settembre 16 - 1813 Novembre 17 1838 Agosto 3 - 1839 Agosto 3 Patrimonio Ecclesiastico del Sacerdote Pietro Maria Mattu Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Falconi Marroccu di di Fonni fascicolo cartaceo (mm 322x230) di carte 36; numerazio- Fonni ne per carte fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 6; numerazione Leggibilità: buona. per carte 107/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 115/palchetto11/armadioB/stanzaD 5 12 1814 Settembre 17 - 1818 Agosto 30 1839 Aprile 6 - 1839 Giugno 20 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Maria Deiana Mula di Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Mureddu di Fonni Fonni fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 10; numerazio- fascicolo cartaceo (mm 322x220) di carte 13; numerazio- ne per carte ne per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 114/palchetto11/armadioB/stanzaD 108/palchetto11/armadioB/stanzaD 13 6 1839 Agosto 11 - 1839 Settembre 12 1818 Ottobre 25 - 1818 Dicembre 24 Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Serusi di Fonni Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Antonio Coppula Coi- fascicolo cartaceo (mm 318x220) di carte 9; numerazione nu di Fonni per carte fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 116/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 109/palchetto11/armadioB/stanzaD

113 14 19 1841 Luglio 6 - 1843 Giugno 26 1848 Novembre 21 - 1848 Dicembre 6 Patrimonio Ecclesiastico del Teologo Francesco Zunnui di Patrimonio Ecclesiastico dell'Iniziando Giovanni Bassu Fonni Qualbu di Fonni Dottore in ambe Leggi fascicolo cartaceo (mm 325x220) di carte 5; numerazione fascicolo cartaceo (mm 320x212) di carte 6; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 122/palchetto11/armadioB/stanzaD 117/palchetto11/armadioB/stanzaD 20 15 1850 Luglio 28 - 1850 Novembre 28 1843 Agosto 16 - 1843 Ottobre 6 Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Carboni Meloni di Patrimonio Ecclesiastico del Chierico Giovanni Congiu Mu- Fonni reddu nativo di Fonni fascicolo cartaceo (mm 325x215) di carte 5; numerazione fascicolo cartaceo (mm 322x222) di carte 6; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 123/palchetto11/armadioB/stanzaD 118/palchetto11/armadioB/stanzaD 21 16 1854 Ottobre 18 - 1855 Febbraio 25 1843 Settembre 24 - 1843 Dicembre 30 Patrimonio Ecclesiastico di Cristoforo Cianciotto di Fonni Patrimonio Ecclesiastico dell'Ascritto Giovanni Nonnis di fascicolo cartaceo (mm 325x217) di carte 8; numerazione Fonni per carte fascicolo cartaceo (mm 316x216) di carte 4; numerazione Leggibilità: buona. per carte 124/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 22 119/palchetto11/armadioB/stanzaD 1849 Dicembre 9 - 1850 Gennaio 24 17 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Dejana Sechi da Fonni 1845 Marzo 21 - 1845 Maggio 14 fascicolo cartaceo (mm 318x220) di carte 6; numerazione Patrimonio Ecclesiastico del Chierico Pro-Dottore in Sacra per carte Teologia Giovanni Cugusi Casula di Fonni Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 315x219) di carte 5; numerazione 125/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte 23 Leggibilità: buona. 1808 Maggio 28 - 1808 Maggio 31 120/palchetto11/armadioB/stanzaD Augusto Loddo Prior de Santa Cruz, Augusto Cugusi Depo- 18 sitario de la Iglesia de San Anton Abad y otros discretos de 1847 Luglio 25 - 1848 Gennaio 20 las mesmas, dela vila de Fonny Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Porcu Meloni di Fonni fascicolo cartaceo (mm 309x219) di carte 4; numerazione fascicolo cartaceo (mm 322x218) di carte 4; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 126/palchetto11/armadioB/stanzaD 121/palchetto11/armadioB/stanzaD

114 7 sezione - Gavoi (1806-1875) 1820 Agosto 16 - 1820 Novembre 18 22 unità archivistiche Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Pirisi di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 316x215) di carte 4; numerazione per carte 1 Leggibilità: buona. 1806 Luglio 20 - 1808 Luglio 29 132/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico del estudiante Miguel Canio desta 8 villa Gavoi 1820 Maggio 2 - 1821 Settembre 21 Patrimonio Ecclesiastico di Michele Canio fascicolo cartaceo (mm 310x221) di carte 5; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Zurru Sechi di Gavoi per carte fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 127/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 133/palchetto11/armadioB/stanzaD 2 9 1806 Dicembre 26 - 1807 Novembre 6 1825 Giugno 3 - 1825 Agosto 2 Copia de auto de Patrimoniu Ecclesiastico del estudiante Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Marcello di Gavoi Joseph Antonio Carboni desta villa fascicolo cartaceo (mm 317x215) di carte 5; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Antonio Carboni di per carte Gavoi Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 5; numerazione 134/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte 10 Leggibilità: buona. 128/palchetto11/armadioB/stanzaD 1831 Aprile 15 - 1831 Agosto 4 3 Patrimonio Ecclesiastico in favore di Antonio Murgia di 1807 Aprile 15 - 1807 Novembre 3 Gavoi fascicolo cartaceo (mm 310x217) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Bucu di Gavoi per carte fascicolo cartaceo (mm 212x155) di carte 2; numerazione Leggibilità: buona. per carte 135/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 148/palchetto11/armadioB/stanzaD 11 4 1833 Maggio 23 - 1833 Giugno 18 1810 Febbraio 16 - 1810 Maggio 22 Auto de donasion de Patrimonio Ecclesiastico por Don Jo- Patrimonio Ecclesiastico dello studente Giovanni Antioco seph Tolu y demas de Mamoyada a favor del nuevo Prete Sedda di Gavoi Joseph Zurru de Gavoy ut intus fascicolo cartaceo (mm 320x215) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Zurru Sechi per carte fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 129/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 136/palchetto11/armadioB/stanzaD 5 1818 Novembre 16 - 1836 Agosto 16 12 1834 Aprile 6 - 1834 Novembre 22 Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico fatta dai giugali Patrimonio Ecclesiastico di Ignazio Zurru di Gavoi Francesco Ignazio ed Angela Zedda, da Luigi Murgia, da fascicolo cartaceo (mm 313x218) di carte 5; numerazione Gio Maria Sedda Zurru e da Salvatore Ginesu in favore del- per carte lo studente Francesco Marcello tutti del villaggio di Gavoi Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Marcello 137/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 309x214) di carte 10; numerazio- 13 ne per carte 1835 Aprile 6 - 1835 Giugno 11 Leggibilità: buona. 130/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Costeri di Gavoi 6 fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 6; numerazione 1818 Novembre 16 - 1819 Aprile 3 per carte Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Deligia di 138/palchetto11/armadioB/stanzaD Gavoi 14 fascicolo cartaceo (mm 310x217) di carte 6; numerazione 1836 Gennaio 19 - 1836 Maggio 14 per carte Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Paolo Marchi Cau di 131/palchetto11/armadioB/stanzaD Gavoi fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 139/palchetto11/armadioB/stanzaD

115 15 1837 Gennaio 23 - 1837 Aprile 15 Patrimonio Ecclesiastico di Nicolò Recupro di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 140/palchetto11/armadioB/stanzaD 16 1837 Maggio 22 - 1837 Maggio 23 Patrimonio Ecclesiastico di Ignazio Recupro di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione per carte Leggibilità: buona. 147/palchetto11/armadioB/stanzaD 17 1838 Marzo 23 - 1838 Aprile 2 Patrimonio Ecclesiastico del Signor Dottore in ambe Leggi Francesco Ignazio Guirisi di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 316x218) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 141/palchetto11/armadioB/stanzaD 18 1840 Gennaio 7 - 1840 Aprile 1 Patrimonio Ecclesiastico di Ignazio Cichi di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 316x217) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 142/palchetto11/armadioB/stanzaD 19 1841 Ottobre 23 - 1841 Dicembre 5 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Zedde Satta di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 316x220) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 143/palchetto11/armadioB/stanzaD 20 1842 Aprile 5 - 1842 Maggio 8 Patrimonio Ecclesiastico di Luigi Lai di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 316x220) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 144/palchetto11/armadioB/stanzaD 21 1844 Febbraio 20 - 1844 Giugno 1 Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Daddi di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 330x220) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 145/palchetto11/armadioB/stanzaD 22 1875 Febbraio 21 - 1875 Aprile 23 Patrimonio Ecclesiastico del Chierico Giovanni Daddi di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 330x240) di carte 9; numerazione per carte Leggibilità: buona. 146/palchetto11/armadioB/stanzaD

116 sezione - Gorofai (1658 - 1848) 6 unità archivistiche

4 1 1831 Dicembre 15 - 1832 Gennaio 26 1658 Marzo 22 - 1660 Gennaio 6 Costituzione di Patrimonio Sacerdotale costituito dalla Patrimonio Ecclesiastico di Bernardo Calia di Gorofai persona di Domenico Dore Pala di Bitti in favore dell'ascrit- fascicolo cartaceo (mm 307x215) di carte 4; numerazione to alla Chiesa Crissanto Asproni Carai del villaggio di Goro- per carte fai. Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Crissanto Asproni Carai 149/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 6; numerazione 2 per carte Leggibilità: buona. 1736 Ottobre 17 - 1738 Gennaio 19 152/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio de Joseph Galia de Gorofay aprovado y archi- 5 vado en 20 de Febrero 1738 1834 Settembre 29 - 1834 Novembre 20 Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Calia fascicolo cartaceo (mm 310x213) di carte 12; numerazio- Copia di costituzione di Patrimonio Sacerdotale fatta da ne per carte Pasquale Dore Calvisi, da Fedele Dore Bandinu, e dall'Illu- Leggibilità: buona. strissimo Molto Reverendo Signor Teologo e Canonico Par- 150/palchetto11/armadioB/stanzaD roco eletto Michele Guisu, in favore dell'Ascritto e Maeste- 3 ro di Arti Liberali Fedele Dore Mossa del villaggio di Gorofai 1794 Luglio 15 - 1795 Febbraio 15 Patrimonio Ecclesiastico di Fedele Dore Mossa fascicolo cartaceo (mm 318x220) di carte 6; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Deledda Artana di per carte Gorofai Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 320x222) di carte 12; numerazio- 153/palchetto11/armadioB/stanzaD ne per carte Leggibilità: buona. 6 151/palchetto11/armadioB/stanzaD 1848 Maggio 23 Costituzione di Patrimonio Sacerdotale segnato dal Pro- prietario Maoro Orunesu Busa di Bitti, in favore del Chieri- co Giovani Maria Carta di Gorofai Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Maria Carta fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 2; numerazione per carte Leggibilità: buona. 154/palchetto11/armadioB/stanzaD

117 sezione - Irgoli (1635-1856) 30 unità archivistiche 11 1 1722 luglio 19 - 1722 settembre 23 1635 gennaio 22 - 1635 settembre 26 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Miguel Marque Cam- Patrimonio Ecclesiastico bony di Galtellì fascicolo cartaceo di carte 28 fascicolo cartaceo di carte 7 29/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 20/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 2 12 1655 febbraio 19 1743 ottobre 20 - 1744 febbraio 20 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Sebestian Massoni di Patrimonio Ecclesiastico Irgoli fascicolo cartaceo di carte 28 fascicolo cartaceo di carte 13 Stipulato da Juan Gallu, Antonio Lai e Juan Pedro Dore a 26/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD favore di Juan Francisco Gallu di Galtellì 3 19/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 1657 novembre 3 - 1658 novembre 29 13 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Domingo Sanna. 1744 marzo 10 - 1744 giugno 30 fascicolo cartaceo di carte 16 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Joseph Mula Otgianu 25/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD di Irgoli. 4 fascicolo cartaceo di carte 15 1703 ottobre 29 18/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico a favore di Luxorio Carai di Irgoli. 14 fascicolo cartaceo di carte 19 1744 - 1745 28/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico a favore Marcellino Quessa di 5 Loculi 1709 agosto 9 - 1709 agosto 17 fascicolo cartaceo di carte 15 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Carlo Pirella Manca di 17/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Irgoli. 15 fascicolo cartaceo di carte 19 1755 - 1756 novembre 4 27/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico a favore di Juan Ignacio Quessa 6 di Loculi 1709 settembre 6 - 1709 ottobre 15 fascicolo cartaceo di carte 13 Patrimonio Ecclesiastico a favore d Juan Salvador Tolu 16/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Marque di Loculi. 16 24/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 1760 luglio 14 - 1760 luglio 22 fascicolo cartaceo di carte 14 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Pedro Joseph Fois 7 Deledda di Loculi 1710 maggio 17 fascicolo cartaceo di carte 18 Patrimonio Ecclesiastico a favore di Antonio Serra Pirella di 15/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Irgoli. 17 fascicolo cartaceo di carte 17 1782 novembre 24 - 1783 gennaio 31 23/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Ignacio Mastio di Irgoli. 8 fascicolo cartaceo di carte 15 1710 agosto 7 14/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico a favore di Antonio Serra di Irgoli. 18 unità documentaria cartaceo di carta 1 1787 aprile 30 - 1788 marzo 28 30/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Piras di Galtellì. 9 fascicolo cartaceo di carte 40 1712 agosto 23 - 1712 settembre 3 13/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico a favore di Antonio Pala Moreddu 19 di Galtelli. 1794 luglio - 1794 settembre 12 fascicolo cartaceo di carte 18 Patrimonio Ecclesiastico 22/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 16 10 Stipulato da Francesco Murru a favore di Pedro Patteri di 1714 dicembre 12 - 1715 febbraio 28 Irgoli. Patrimonio Ecclesiastico a favore di Baquis Pisquedda 12/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Manca di Irgoli fascicolo cartaceo di carte 23 21/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD

118 20 28 1801 gennaio 4 - 1801 giugno 5 1843 dicembre 3 - 1844 febbraio 24 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico di Efisio Murru di Loculi fascicolo cartaceo di carte 7 fascicolo cartaceo di carte 8 Stipulato da Francisco Sanna, Luis Pisanu, Luis Galisay a 1/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD favore di Francesco Sanna di Galtelly. Presente anche atto 29 di rinuncia al Patrimonio Ecclesiastico del Sacerdote Fran- 1848 aprile 18 cesco Sanna datato 28 aprile 1815. 11/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD Patrimonio Sacerdotale fascicolo cartaceo di carte 2 21 Costituito da Agostino Manca Pinna a favore dell'iniziazione 1810 gennaio 28 - 1810 maggio 6 di Giovanni Lai di Lula. Patrimonio Ecclesiastico 2/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 7 30 Stipulato da Raimondo Flore, Andrea Fadda e Giovanni 1856 luglio 17 - 1856 luglio 26 Fadda in favore del nipote Bartolomeo Fadda di Irgoli. Patrimonio Ecclesiastico 10/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 4 22 Costituit Francesca Corda in favore del figlio Francesco 1813 novembre 3 - 1814 gennaio 14 Corda Fois di Loculi Patrimonio Ecclesiastico 3/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 6 Stipulato da Don Pietro Pinna e e donna Maria Giuseppa Gaia in favore del figlio Francesco Antonio Pinna Gaia di Galtellì. 9/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 23 1823 agosto 4 Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 9 Stipulato dal Sacerdote Biaggio Camedda e da Bardilia Corda ved. Camedda in favore di Antonio Camedda di Galtellì. 8/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 24 1832 ottobre 29 - 1840 iugno 4 Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 2 Cessione di Cappellania fatta dal Sacerdote Francesco Sanna a favore del nipote Efisio Disi di Galtelli. 5/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 25 1834 luglio 3 - 1834 dicembre 20 Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte Stipulato dai coniugi Gio Sebastiano Pittalis e Maria Gio- vanna Chessa a favore del figlio Giuseppe Pittalis del villag- gio di Irgoli. 7/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 26 1837 agosto 24 Patrimonio Sacerdotale fascicolo cartaceo di carte 5 Creato da Don Salvatore Satta di Galtellì per il figlio Don Giovanni Satta Pinna. 6/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD 27 1842 aprile 22 - 1847 maggio 8 Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 8 Costituito dal Sacerdote Giovanni Carta Ladu e Giovanni Giuseppe Murru in favore di Maoro Murru di Irgoli. 4/Cartella59/palchetto6/armadioB/stanzaD

119 sezione - Mamoiada (1800-1855) 9 unità archivistiche

8 1 1843 Dicembre 3 - 1843 Dicembre 30 1800 Marzo 10 - 1800 Aprile 17 Patrimonio Ecclesiastico di Rafaelli Meloni di Mamoiada Conservatorio nella Chiesa dello Spirito Santo di Gavoi fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 5 fascicolo cartaceo (mm 305x210) di carte 8 Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 8/palchetto11/armadioB/stanzaD 1/palchetto11/armadioB/stanzaD 9 2 1855 Agosto 14 - 1855 Settembre 10 1810 Dicembre 23 - 1811 Giugno 20 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Crisponi di Mamoiada Atto di Patrimonio Ecclesiastico costituito a favore dello Leggibilità: buona. studente Luigi Canneddu dai propri genitori ed altri, tutti di 9/palchetto11/armadioB/stanzaD Mamoiada fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 7 Leggibilità: buona. 2/palchetto11/armadioB/stanzaD 3 1821 Marzo 8 - 1821 Agosto 4 Patrimonio Ecclesiastico d'Ananio Crisponi di Mamoiada fascicolo cartaceo (mm 312x216) di carte 4 Leggibilità: buona. 3/palchetto11/armadioB/stanzaD 4 1821 Giugno 22 - 1821 Agosto 4 Auto de Patrimonio Ecclesiatico curado por senor Pedro Canneddu, Joseph Piras, y demas a favor del nuevo Prete senor Nieddu dela presente villa, ut intus Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Giovanni Nieddu di Mamoiada fascicolo cartaceo (mm 314x225) di carte 5 Leggibilità: buona. 4/palchetto11/armadioB/stanzaD 5 1825 Gennaio 25 - 1825 Marzo 5 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Crisponi di Mamoiada fascicolo cartaceo (mm 314x220) di carte 13 Leggibilità: buona. 5/palchetto11/armadioB/stanzaD 6 1839 Novembre 8 - 1839 Dicembre 3 Donacion de Patrimonio Ecclesiastico por los hermanos Matias Massidda, Joseph Massidda Dejana y Joseph Mas- sidda Dessolis, a favor del nuevo Prete Francesco Massid- da de Mamojada, ut intus Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Massidda di Ma- moiada fascicolo cartaceo (mm 312x220) di carte 6 Leggibilità: buona. 6/palchetto11/armadioB/stanzaD 7 1842 Luglio 27 - 1849 Giugno 9 Patrimonio Ecclesiastico di Don Giovanni Meloni Tolu di Mamoiada fascicolo cartaceo (mm 312x221) di carte 13 Leggibilità: buona. 7/palchetto11/armadioB/stanzaD

120 sezione - Nuoro (1790-1876) 53 unità archivistiche 8 1 1804 Ottobre 16 - 1804 Novembre 14 1790 Luglio 20 - 1830 Maggio 7 Patrimonio Sacerdotale del chierico Giovanni Maria Ped- Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Guiso Mura di Nuoro duzza di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 315x226) di carte 29; numerazio- fascicolo cartaceo (mm 294x210) di carte 2; numerazione ne per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 1/palchetto11/armadioB/stanzaD 8/palchetto11/armadioB/stanzaD 2 9 1790 Settembre 24 - 1791 Aprile 26 1810 Gennaio 21 - 1810 Giugno 2 Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Todde di Nuoro Patrimonio Ecclesiastico del chierico Don Luigi Pirella Sini fascicolo cartaceo (mm 311x216) di carte 10; numerazio- ne per carte di Nuoro Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 320x224) di carte 14; numerazio- 2/palchetto11/armadioB/stanzaD ne per carte Leggibilità: buona. 3 9/palchetto11/armadioB/stanzaD 1798 Luglio 1 - 1798 Ottobre 26 10 Copia de Patrimonio Sacerdotale jurado por los conyugi 1812 Settembre 28 - 1813 Gennaio 7 Pedro Pirari y Maria Francisca Manca a favor de su hijo Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Fois di Nuoro Pedro Pirari Manca de esta villa de Nuoro, ut intus fascicolo cartaceo (mm 319x222) di carte 8; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Pirari Manca di Nuoro per carte fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 10/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 11 3/palchetto11/armadioB/stanzaD 1814 Febbraio 12 - 1814 Marzo 29 4 1802 Settembre 23 - 1803 Febbraio 3 Patrimonio Sacerdotal jurado por el Reverendo Pedro Guiso y demas a favor del Bacalaureando Juan Satta Mesina de Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Floris Soro di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6; numerazione Nuoro, ut intus per carte Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Satta Mesina di Nuoro Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 318x224) di carte 8; numerazione 4/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte Leggibilità: buona. 5 11/palchetto11/armadioB/stanzaD 1803 Ottobre 15 - 1803 Novembre 8 12 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Corbu di Nuoro 1814 Novembre 23 - 1815 Maggio 2 fascicolo cartaceo (mm 309x216) di carte 4; numerazione per carte Copia de auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por Antonio Leggibilità: buona. Carrony Mura y demas a favor del lissenciado Baquis Ena 5/palchetto11/armadioB/stanzaD Selloni, todos de esta villa de Nuoro 6 Patrimonio Ecclesiastico di Bachisio Ena Selloni di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 312x222) di carte 3; numerazione 1803 Giugno 12 - 1803 Agosto 18 per carte Costituzione di Patrimonio Sacerdotale giurato da Antonio Leggibilità: buona. Pinna Soro e di più in favore di Giovanni Maria Puggioni 12/palchetto11/armadioB/stanzaD Piredda tutti di suddetto luogo 13 fascicolo cartaceo (mm 310x216) di carte 6; numerazione 1815 Agosto 8 - 1815 Settembre 2 per carte Leggibilità: buona. Copia de auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por el Reve- 6/palchetto11/armadioB/stanzaD rendo Vicario Juan Corbu Carru y el Prina Salvator Serra 7 Sulis a favor del lissenciado Juan Antonio Moro, todos de 1804 Ottobre 12 - 1804 Ottobre 17 esta villa de Nuoro Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Serra Sulis di Patrimonio Ecclesiastico di Sebastiano Sanna di Nuoro Nuoro fascicolo cartaceo (mm 313x212) di carte 4; numerazione fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 3; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 7/palchetto11/armadioB/stanzaD 13/palchetto11/armadioB/stanzaD

121 14 21 1815 Agosto 10 - 1815 Dicembre 6 1818 Ottobre 13 - 1819 Febbraio 11 Patrimonio Sacerdotal jurado por Pasqual Manca Porcu y Copia de auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por Ventura demas a favor del estudiante Juan Sulas, todos de esta Carrony Mura, Pasqual Mannironi y Sebastian Moro Satta a villa, ut intus favor del lissenciado Juan Piper Moledda, todos de esta Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Sulas di Nuoro villa de Nuoro, ut intus fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 5; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Pippere Moledda di per carte Nuoro Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 316x224) di carte 4; numerazione 14/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte 15 Leggibilità: buona. 1815 Novembre 13 - 1815 Dicembre 6 21/palchetto11/armadioB/stanzaD Costituzione di Patrimonio Sacerdotale giurato dal Signor 22 Salvatore Serra Sulis e Pasquale Satta a favore dello stu- 1819 Febbraio 11 - 1819 Aprile 3 dente di moralità Salvatore Satta Moro, come dentro Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Ghiso Pedduzza di fascicolo cartaceo (mm 315x223) di carte 4; numerazione Nuoro per carte fascicolo cartaceo (mm 315x227) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 15/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 16 22/palchetto11/armadioB/stanzaD 1816 Febbraio 2 - 1816 Marzo 6 23 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Nieddu Carroni di Nuo- 1820 Settembre 24 - 1820 Novembre 9 ro Copia de auto de Patrimonio Sacerdotal jurado por los do- fascicolo cartaceo (mm 320x217) di carte 4; numerazione nadores Senor Francisco Corda y el me Sebastian Ganbosi per carte a favor del lissenciado theologo Salvador Flumingiu Satta, Leggibilità: buona. todos de esta villa de Nuoro, ut intus 16/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Floris Fumingiu di 17 Nuoro 1817 Febbraio 26 - 1817 Aprile 1 fascicolo cartaceo (mm 320x222) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Santus Floris Ghisu di per carte Nuoro Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 312x220) di carte 7; numerazione 23/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte 24 Leggibilità: buona. 1822 Ottobre 19 - 1822 Novembre 25 17/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Ciriaco Ganga di 18 Nuoro 1817 Giugno 6 - 1817 Luglio 2 fascicolo cartaceo (mm 327x222) di carte 8; numerazione Costituzione di Patrimonio Sacerdotale giurato da Antonio per carte Leggibilità: buona. Pirari e Simone Moledda a favore dello studente di morale 24/palchetto11/armadioB/stanzaD Giovanni Santus Moledda, residente in Cagliari, ut intus fascicolo cartaceo (mm 319x213) di carte 3; numerazione 25 per carte 1824 Novembre 2 - 1824 Dicembre 5 Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Ena di Nuoro 18/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 325x225) di carte 6; numerazione 19 per carte 1818 Settembre 26 - 1818 Ottobre 26 Leggibilità: buona. 25/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Sacerdotal jurado por el Nobile Don Salvador Nieddu a favor del Teologo Antonio Quessa , ambos de 26 Nuoro 1825 Agosto 28 - 1825 Settembre 19 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Chessa di Nuoro Patrimonio Ecclesiastico di Elia Sanna Sulas di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 317x214) di carte 2; numerazione fascicolo cartaceo (mm 320x225) di carte 6; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 19/palchetto11/armadioB/stanzaD 26/palchetto11/armadioB/stanzaD 20 27 1818 Ottobre 27 - 1819 Agosto 3 1823 Marzo 1 - 1826 Maggio 16 Patrimonio Ecclesiastico di Agostino Manca di Nuoro Patrimonio Ecclesiastico di Michele Mingioni di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 318x224) di carte 7; numerazione fascicolo cartaceo (mm 319x220) di carte 10; numerazio- per carte ne per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 20/palchetto11/armadioB/stanzaD 27/palchetto11/armadioB/stanzaD

122 28 35 1827 Giugno 30 - 1827 Settembre 1 1836 Febbraio 17 - 1836 Marzo 2

Patrimonio Ecclesiastico giurato da Domenico Carroni in Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Sanna di Nuoro favore dell'ascritto alla Chiesa Giovanni Maria Carroni am- fascicolo cartaceo (mm 314x221) di carte 4; numerazione bi di Nuoro per carte fascicolo cartaceo (mm 314x215) di carte 4; numerazione Leggibilità: buona. per carte 35/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 36 28/palchetto11/armadioB/stanzaD 1836 Febbraio 24 - 1836 Aprile 25 Patrimonio Ecclesiastico del Sacerdote Giovanni Cossu di 29 Nuoro 1829 Novembre 14 - 1829 Dicembre 9 fascicolo cartaceo (mm 310x218) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico fatto dai giugali Signori Pietro per carte Serra e Signora Sebastiana Marcello e dal contadino Gio- Leggibilità: buona. vanni Solinas in favore del chierico Giovanni Monni tutti di 36/palchetto11/armadioB/stanzaD Nuoro 37 fascicolo cartaceo (mm 312x214) di carte 4; numerazione 1839 Luglio 28 - 1839 Agosto 22 per carte Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto alla Chiesa France- Leggibilità: buona. sco Floris Pugioni costituito dall'Illustrissimo Molto Reve- 29/palchetto11/armadioB/stanzaD rendo Canonico Giovanni Maria e Salvatore fratelli Pugioni 30 tutti di Nuoro, ut intus 1831 Febbraio 20 - 1831 Maggio 23 fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico del Chierico Pietro Fadda di Nuoro per carte fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 4; numerazione Leggibilità: buona. per carte 37/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 38 30/palchetto11/armadioB/stanzaD 1839 Ottobre 20 - 1839 Novembre 25 31 Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Ignazio Deledda di 1834 Agosto 3 - 1834 Settembre 1 Nuoro Patrimonio Ecclesiastico di Sebastiano Ruiu di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 314x221) di carte 4; numerazione fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 4; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 38/palchetto11/armadioB/stanzaD 31/palchetto11/armadioB/stanzaD 39 32 1840 Ottobre 5 - 1840 Dicembre 6 1834 Settembre 14 - 1834 Ottobre 29 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Pintori di Nuoro Patrimonio Ecclesiastico del chierico Maoro Solinas di fascicolo cartaceo (mm 315x221) di carte 4; numerazione Nuoro per carte fascicolo cartaceo (mm 317x220) di carte 4; numerazione Leggibilità: buona. per carte 39/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 40 32/palchetto11/armadioB/stanzaD 1841 Febbraio 12 - 1841 Marzo 10 33 Patrimonio Ecclesiastico di Gavino Selloni di Nuoro 1834 Ottobre 19 - 1834 Novembre 2 fascicolo cartaceo (mm 315x221) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Busu di Nuoro per carte fascicolo cartaceo (mm 314x220) di carte 4; numerazione Leggibilità: buona. per carte 40/palchetto11/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 41 33/palchetto11/armadioB/stanzaD 1842 Gennaio 16 - 1842 Febbraio 10 34 Patrimonio Ecclesiastico di Costantino Carroni Corbedda di 1835 Gennaio 30 - 1835 Marzo 4 Nuoro Patrimonio Ecclesiastico di Costantino Manca di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 314x223) di carte 4; numerazione fascicolo cartaceo (mm 320x222) di carte 6; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 41/palchetto11/armadioB/stanzaD 34/palchetto11/armadioB/stanzaD

123 42 50 1842 Aprile 9 - 1842 Dicembre 6 1852 Luglio 4 - 1852 Agosto 28 Patrimonio Ecclesiastico del Signor Mauro Siotto di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 315x227) di carte 4; numerazione Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Nieddu di Nuoro ora per carte Canonico Penitenziere della Cattedrale Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 330x220) di carte 8; numerazione 42/palchetto11/armadioB/stanzaD per carte 43 Leggibilità: buona. 1842 Luglio 10 - 1842 Agosto 14 50/palchetto11/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico del Sacerdote Francesco Ignazio 51 Maccioni, delle Scuole Pie, di Nuoro 1852 Novembre 8 - 1853 Giugno 6 fascicolo cartaceo (mm 316x218) di carte 7; numerazione Patrimonio Ecclesiastico del chierico Salvatore Angelo per carte Porcu di Saruli aggregato alla Diocesi di Nuoro presentato Leggibilità: buona. a questa Cancelleria nelli 22 Maggio 1854 43/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 10; numerazio- 44 ne per carte 1842 Dicembre 24 - 1843 Gennaio 30 Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico del Padre Frate Antonio Pasquale 51/palchetto11/armadioB/stanzaD Delogu di Nuoro 52 fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 4; numerazione 1858 Aprile 30 - 1858 Maggio 6 per carte Patrimonio Ecclesiastico del chierico Sebastiano Cambosu Leggibilità: buona. di Nuoro 44/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 312x222) di carte 4; numerazione 45 per carte 1843 Giugno 29 - 1843 Agosto 8 Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico dell'iniziando Francesco Silicani 52/palchetto11/armadioB/stanzaD di Nuoro 53 fascicolo cartaceo (mm 315x213) di carte 4; numerazione 1876 Giugno 3 - 1876 Giugno 21 per carte Patrimonio Ecclesiastico del chierico Pasquale Lutzu di Leggibilità: buona. Nuoro 45/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 330x240) di carte 4; numerazione 46 per carte 1845 Agosto 4 - 1845 Agosto 24 Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico fatto da Giovanni Chironi Maccio- 53/palchetto11/armadioB/stanzaD ni a favore del suo figlio Giovanni Maria Chironi Pirari ambi di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 315x223) di carte 5; numerazione per carte Leggibilità: buona. 46/palchetto11/armadioB/stanzaD 47 1846 Gennaio 15 - 1846 Febbraio 8 Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Nanni di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 327x220) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 47/palchetto11/armadioB/stanzaD 48 1846 Maggio 21 - 1846 Dicembre 5 Patrimonio Ecclesiastico di Pasquale Selis di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 325x220) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 48/palchetto11/armadioB/stanzaD 49 1850 Luglio 24 - 1850 Agosto 26 Patrimonio Ecclesiastico di Gabriele Serra Carroni di Nuoro fascicolo cartaceo (mm 325x220) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 49/palchetto11/armadioB/stanzaD

124 sezione - Oliena (1664-1860) 16 unità archivistiche 7 1 1817 Gennaio 27 - 1817 Settembre 12 1664 Novembre 20 - 1665 Marzo 17 Donazione di Patrimonio per Salvarore Fronteddu e di più a Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Peis di Oliena Francesco Lovicu di questo villaggio ut intus fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12; numerazio- Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Lovicu Fronteddu di ne per carte Oliena Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 315x210) di carte 5; numerazione 1/palchetto12/armadioB/stanzaD per carte 2 Leggibilità: buona. 1801 Agosto 10 - 1802 Marzo 13 7/palchetto12/armadioB/stanzaD Auto de Patrimonio jurado por Pedro Carrus a favore del su 8 hijo Juannico Carrus ambos de Oliena ut intus 1827 Maggio 7 - 1827 Luglio 2 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Carrus Copia del Patrimonio Ecclesiastico del Chierico Pietro Pu- fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 12; numerazio- gioni di Oliena come dentro ne per carte fascicolo cartaceo (mm 307x215) di carte 8; numerazione Leggibilità: buona. per carte 2/palchetto12/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 3 8/palchetto12/armadioB/stanzaD 1808 Agosto 10 - 1809 Febbraio 26 9 Copia di Patrimonio Ecclesiastico giurato dalla vedova Si- 1829 Gennaio 4 - 1829 Febbraio 16 gnora Giovanna Rosa Carboni e di lei figlie e Notaio Giam- Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Carrus di Oliena batta Massaju, a favore del chierico Francesco Salis tutti di fascicolo cartaceo (mm 307x215) di carte 6; numerazione Oliena ut intus per carte Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Salis Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 5; numerazione 9/palchetto12/armadioB/stanzaD per carte 10 Leggibilità: buona. 1833 Ottobre 15 - 1834 Maggio 2 3/palchetto12/armadioB/stanzaD 4 Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Catte di Oliena fascicolo cartaceo (mm 320x221) di carte 10; numerazio- 1813 Maggio 30 - 1813 Ottobre 17 ne per carte Donazione Patrimoniale giurata dallo Scrivente Giuseppe Leggibilità: buona. Dezola e di più in favore del Baccelliere Antonio Dezola 10/palchetto12/armadioB/stanzaD tutti di questo villaggio di Oliena ut intus 11 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Dezola 1834 Ottobre 28 - 1835 Giugno 2 fascicolo cartaceo (mm 313x213) di carte 6; numerazione per carte Donazione di due mila e cinquecento lire a titolo di Patri- Leggibilità: buona. monio Ecclesiastico per Don Antonio Tolu e di più in favore 4/palchetto12/armadioB/stanzaD dell'ascritto Don Giovanni Maoro Tolu d'Oliena 5 Patrimonio Ecclesiastico di Dore Giovanni Maoro Tolu fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 8; numerazione 1814 Ottobre 31 - 1814 Dicembre 12 per carte Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Pintori di Oliena Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 19; numerazio- 11/palchetto12/armadioB/stanzaD ne per carte 12 Leggibilità: buona. 1842 Aprile 3 - 1842 Maggio 9 5/palchetto12/armadioB/stanzaD 6 Patrimonio Ecclesiastico costituito dal Notaio Michele Puli- 1815 Luglio 30 - 1815 Settembre 14 gheddu e Don Francesco Tolu in favore del loro figlio e co- gnato rispettivo Chierico Antonio Sebastiano Puligheddu Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Salvatore Lippi di Tolu tutti di questo villaggio Oliena Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Sebastiano Puligheddu fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 10; numerazio- Tolu ne per carte fascicolo cartaceo (mm 316x220) di carte 6; numerazione Leggibilità: buona. per carte 6/palchetto12/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 12/palchetto12/armadioB/stanzaD

125 13 1846 Novembre 29 - 1846 Dicembre 8 Patrimonio Ecclesiastico costituito dal Signor Antonio Effi- sio Cucca, Antonio Canudu Massaju, Giovani Canudu Mas- saju, ed Antonio Canudu Fele, in favore del Chierico Gio- vanni Cucca tutti di questa d'Oliena Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Cucca fascicolo cartaceo (mm 321x221) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 13/palchetto12/armadioB/stanzaD 14 1849 Aprile 16 - 1849 Maggio 21 Atto di Patrimonio Sacerdotale segnato da Salvatore Puli- gheddu in favore del suo figlio Pietro Puligheddu, e da pro- prietario Salvatore Congiu Boi e Battista Salis in favore del medesimo tutti di questo villaggio Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Puligheddu fascicolo cartaceo (mm 307x215) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 14/palchetto12/armadioB/stanzaD 15 1851 Gennaio 12 - 1854 Maggio 28 Patrimonio Ecclesiastico di Fedele Nieddu di Oliena fascicolo cartaceo (mm 323x220) di carte 20; numerazio- ne per carte Leggibilità: buona. 15/palchetto12/armadioB/stanzaD 16 1860 Marzo 4 - 1860 Giugno 23 Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Fele Loche di Oliena fascicolo cartaceo (mm 320x215) di carte 12; numerazio- ne per carte Leggibilità: buona. 6/palchetto12/armadioB/stanzaD

126 sezione - Ollolai (1818-1847) 2 unità archivistiche

1 1818 Luglio 18 - 1818 Dicembre 6 Costituzione di Patrimonio Ecclesiastico dal Signor Rettore Cosimo Piras, dal Signor Battista Siotto e dal Pastore Pietro Mazzetti, in favore del Chierico Pietro Ladu tutti del villag- gio d'Ollolai Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Ladu fascicolo cartaceo (mm 317x220) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 1/palchetto12/armadioB/stanzaD 2 1846 Settembre 15 - 1847 Aprile 15 Patrimonio Ecclesiastico fatto da Bartolomeo Frau Maccet- te in favore dell'iniziando Bartolomeo Soro ambi del villag- gio d'Ollolai Patrimonio Ecclesiastico di Bartolomeo Soro fascicolo cartaceo (mm 307x215) di carte 9; numerazione per carte Leggibilità: buona. 2/palchetto12/armadioB/stanzaD

127 sezione - Orune (1783-1881) 14 unità archivistiche 8 1 1821 luglio 25 - 1821 settembre 27 1783 maggio 24 - 1783 giugno 9 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 7 In favore di Nicolò Monni Ruiu di Orune. In favore dei fratelli Joseph e Gavino Musio Tola di Orune. 32/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 28/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 2 9 1790 Febbraio 5 - 1791 Agosto 24 1821 luglio 25 - 1838 luglio 3 Auto de Constitusion Patrimonial jurado por Pedro Monny Patrimonio Ecclesiastico Goddi y demas a favor de Anto Monny todos de Oruny fascicolo cartaceo di carte 13 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Monni In favore di Giovanni Antonio Chessa di Orune. fascicolo cartaceo (mm 310x218) di carte 16; numerazio- 33/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD ne per carte Leggibilità: buona. 10 1/palchetto12/armadioB/stanzaD 1841 luglio 14 - 1841 agosto 17 3 Patrimonio Ecclesiastico 1793 Aprile 6 - 1794 Settembre 12 fascicolo cartaceo di carte 4 In favore di Gabriele Fadda di Orune. Patrimonio Ecclesiastico di Mauro Andrea Manza Farina di 34/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Orune 11 fascicolo cartaceo (mm 310x225) di carte 14; numerazio- ne per carte 1848 settembre 22 - 1844 novembre 16 Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico 2/palchetto12/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 4 4 In favore di Giuseppe Chessa di Orune. 1798 Agosto 29 - 1798 Febbraio 24 35/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 12 Articoli della Sagrada Penitentiapresentati da Antonio Zizi 1845 aprile 4 - 1846 novembre 9 e Luisa Satta fascicolo cartaceo (mm 310x218) di carte 5; numerazione Patrimonio Ecclesiastico per carte fascicolo cartaceo di carte 7 Leggibilità: buona. In favore di Chessa Giovanni di Orune. 3/palchetto12/armadioB/stanzaD 36/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 5 13 1800 gennaio 2 - 1800 maggio 24 1874 marzo 2 - 1874 aprile 4 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 7 fascicolo cartaceo di carte 12 In favore di Massaiu Ignazio di Orune. In favore di Antonio Sanna di Orune. 37/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 29/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 14 6 1881 maggio 30 - 1881 agosto 4 1805 setttembre 15 - 1805 ottobre 2 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 12 fascicolo cartaceo di carte 6 In favore di Serafino Monni Serra di Orune. In favore di Ciriaco Farina di Orune. 38/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 30/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 7 1815 maggio 19 - 1816 dicembre 9

Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 7 In favore di Giovanni Chessa Contena di Orune. 31/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD

128 sezione - Orosei (1798-1849) 16 unità archivistiche

1 6 1798 Agosto 16 - 1798 Novembre 23 1827 Dicembre 20 - 1828 Febbraio 25 Patrimonio Ecclesiastico del Doctor Don Juan Maria Pinna Atto di donazione ed assegnazione di beni per il Patrimonio Cadoni de Orosei Sacerdotale dell'ascritto Giovanni Antonio Sotgiu Luche, Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Maria Pinna Cadoni di giurato dal Nobile Don Luigi Guiso e dal contadino France- Orosei. sco Sotgiu Luche tutti d'Orosei fascicolo cartaceo (mm 315x225) di carte 26; numerazio- Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Sotgiu Luche ne per carte fascicolo cartaceo (mm 318x217) di carte 4; numerazione Leggibilità: mediocre. per carte 1/palchetto12/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 2 6/palchetto12/armadioB/stanzaD 1802 Ottobre 6 7 1829 Gennaio 8 - 1829 Marzo 6 Donassion Patrimonial dela partida de mil sinquenta y ocho escudos, jurada por los conjuges Teodoro Dessena Strumento di costituzione di patrimonio ecclesiastico sti- Pira, y Miguela Mula, Pedro Ciddoy, y Maria Guana Dessena pulata dai giugali Matteo Vardeu Dalu e Giacoma Mula Mula dela presente villa de Orosey a favor de Juan Baupti- Soro di questo villaggio a favore del loro zio Sacerdote sta Dessena Mula de la mesma ut intus Fr'Antonio Mulas d'Orosei Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Battista Dessena Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Maria Mulas fascicolo cartaceo (mm 312x217) di carte 8; numerazione fascicolo cartaceo (mm 310x217) di carte 10; numerazio- per carte ne per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 2/palchetto12/armadioB/stanzaD 7/palchetto12/armadioB/stanzaD 3 8 1803 Maggio 15 - 1803 Luglio 14 1832 Agosto 27 - 1832 Settembre 21 Donacion Patrimonial dela partida de nuevecientos escu- Atto di donazione ed assegnazione di beni per il Patrimonio dos, jurada por los conyuges el Notaio Juan Maria Monny, Sacerdotale dell'ascritto Antonio Rodriguez Rodriguez y Maria Angela Demura dela presente villa de Orosey a creato dai Nobili Don Giovanni Battista Manca, Don Luigi favor de uis hijo el estudiante Juan Angel Monny Demuru Spano e dai Contadini Giovanni Antonio Vardeu Mele, Gio- de esta mesma ut intus vanni Antonio Loddo e Pietro Marteddu tutti d'Orosei Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Angelo Monni Demuru Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Rodriguez Rodriguez fascicolo cartaceo (mm 308x210) di carte 8; numerazione fascicolo cartaceo (mm 316x217) di carte 8; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 3/palchetto12/armadioB/stanzaD 8/palchetto12/armadioB/stanzaD 4 9 1803 Luglio 16 - 1804 Luglio 6 1834 Settembre 20 - 1834 Dicembre 10 Patrimonio Sacerdotal dela partida de mil y quarenta y tres Atto di donazione ed assegnazione di beni per il Patrimonio escudos sardos por el Notaio Carlos Guisu Denteddu a fa- Sacerdotale dell'ascritto Effisio Chisu Soro, creato dal Si- vor de su hermano Januario Guisu Denteddu ambos de gnore Sacerdote Gennaro Chisu e dal contadino Francesco Orosey Pala Pira tutti d'Orosei Patrimonio Ecclesiastico di Gianuario Guisu Denteddu Patrimonio Ecclesiastico di Effisio Chisu Soro fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 8; numerazione fascicolo cartaceo (mm 318x220) di carte 6; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 4/palchetto12/armadioB/stanzaD 9/palchetto12/armadioB/stanzaD 5 10 1804 Ottobre 19 - 1805 Gennaio 1 1838 Agosto 11 - 1838 Settembre 13 Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Piredda Corda di Orosei Atto di donazione ed assegnazione di beni per il Patrimonio fascicolo cartaceo (mm 297x213) di carte 7; numerazione Sacerdotale dell'ascritto Francesco Loriga Piras che fanno per carte li contadini, Giuseppe Nanni Moddizza e Salvatore Decam- Leggibilità: mediocre. pus Loche tutti d'Orosei 5/palchetto12/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Loriga Piras fascicolo cartaceo (mm 320x218) di carte 8; numerazione per carte Leggibilità: buona. 10/palchetto12/armadioB/stanzaD

129 11 16 1839 Ottobre 31 - 1840 Gennaio 14 1849 Maggio 20 - 1849 Luglio 19 Strumento di costituzione di Patrimonio Ecclesiastico sti- Atto di donazione ed assegnazione dei beni per il Patrimo- pulato dal Signor Medico Raffaele Loddo a favore del suo nio Sacerdotale dell'ascritto Nicolò Gusai stipulato dal suo figlio Ascritto Melchiore Loddo di questo villaggio padre Giovanni Gusai d'Orosei ut intus Patrimonio Ecclesiastico di Melchiore Loddo di Orosei Patrimonio Ecclesiastico di Nicolò Gusai fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6; numerazione fascicolo cartaceo (mm 330x223) di carte 6; numerazione per carte per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 11/palchetto12/armadioB/stanzaD 16/palchetto12/armadioB/stanzaD 12 1840 Maggio 29 Atto di donazione ed assegnazione dei beni per il Patrimo- nio Sacerdotale dell'ascritto Effisio Disi Sanna stipulato dai contadini Valerio Soro e Giovanni Francesco Pirisi tutti di Galtellì Patrimonio Ecclesiastico di Effisio Disi Sanna fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 5; numerazione per carte Leggibilità: buona. 12/palchetto12/armadioB/stanzaD 13 1843 Novembre 14 - 1843 Dicembre 27 Atto di donazione ed assegnazione dei beni per il Patrimo- nio Sacerdotale dell'ascritto Signor Antonio Sotgiu Onnis, stipulato dal suo padre Signor Effisio Sotgiu ambi d'Orosei come infra Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Sotgiu Onnis fascicolo cartaceo (mm 315x222) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 13/palchetto12/armadioB/stanzaD 14 1845 Maggio 2 - 1845 Maggio 20 Atto di donazione ed assegnazione dei beni per il Patrimo- nio Sacerdotale dell'iniziando Dottore in ambe leggi Don Antonio Musio Pinna, stipulato dalla sua madre Donna Ele- na Pinna di Orosei Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Musio Pinna fascicolo cartaceo (mm 315x222) di carte 8; numerazione per carte Leggibilità: buona. 14/palchetto12/armadioB/stanzaD 15 1849 Maggio 3 - 1849 Luglio 19 Atto di donazione ed assegnazione dei beni per il Patrimo- nio Sacerdotale dell'ascritto Pietro Loi Chisu stipulato dalla vedova Monserrata Ortu e dai coniugi Giovanni Antonio Fenu e Giovanna Mula tutti d'Orosei ut intus Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Loi Chisu fascicolo cartaceo (mm 330x223) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 15/palchetto12/armadioB/stanzaD

130 sezione - Onifai (1823-1826) sezione - Orgosolo (1684-1839) 3 unità archivistiche 5 unità archivistiche 1 1 1823 Giugno 1 - 1823 Agosto 10 1684 Maggio 18 - 1686 Luglio 13 Patrimonio Ecclesiastico giurato dalle persone di Giovanni Copia de Auto di Patrimoniy fet y fermat per Lucia Sio a Santus Manca di Carmine Marras, di Antonio Francesco favor de Salvador Podda Sanna son fill dela present vila de Ruju e di Salvatore Piu e tutti di Onifai, in favore dello stu- Orgosolo ut intus dente in Sagra Teologia Giovanni Antonio Manca dello Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Podda Sanna stesso luogo, ut intus large videndum est fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 12 Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Manca Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 12; numerazio- 2/palchetto12/armadioB/stanzaD ne per carte 2 Leggibilità: buona. 1761 Novembre 6 - 1763 Aprile 26 1/palchetto12/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Sini Salis di Orgosolo 2 fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 10 1823 Novembre 10 - 1824 Febbraio 16 Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Salvatore Corda di Onifai 1/palchetto12/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 323x219) di carte 8; numerazione 3 per carte 1796 Agosto 12 - 1796 Agosto 27 Leggibilità: buona. Auto de donacion [...] de Patrimonio Ecclesiastico jurado 2/palchetto12/armadioB/stanzaD por la viuda Maria Magdalena Mavoddis Lay, y demas a 3 favor del Lissenciado Francisco Serra, todos de Orgosolo ut 1826 Luglio 2 - 1826 Settembre 19 intus Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Lai di Onifai Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Serra fascicolo cartaceo (mm 313x217) di carte 12; numerazio- fascicolo cartaceo (mm 312x215) di carte 10 ne per carte Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 3/palchetto12/armadioB/stanzaD 3/palchetto12/armadioB/stanzaD 4 1836 Settembre 24 - 1836 Novembre 12 Donazione di due milla e cinquecento lire sarde a titolo di Patrimonio Ecclesiastico per Pietro Moro Pisanu, Antonio Rana, Antonio Ananio Muscau e di più in favore dell'ascrit- to alla Chiesa Giovanni Antonio Ungredda tutti d'Orgosolo Patrimonio Ecclesiastico di Giovanni Antonio Ungredda fascicolo cartaceo (mm 320x225) di carte 8 Leggibilità: buona. 4/palchetto12/armadioB/stanzaD 5 1839 Novembre 12 - 1839 Dicembre 10 Patrimonio Ecclesiastico costituito dal Revendo Giovanni Corbu e dal Signor Salvatore Serra ambi di questa città in favore del chierico Giuseppe Cossu di Orgosolo, ed in que- sta di Nuoro residente Patrimonio Ecclesiastico di Giuseppe Cossu fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 4 Leggibilità: buona. 5/palchetto12/armadioB/stanzaD

131 sezione - Olzai (1809-1854) sezione - Onanì (1790-1823) 6 unità archivistiche 2 unità archivistiche

1 1809 Ottobre 20 - 1810 Aprile 18 1 Patrimonio Ecclesiastico di Francesco Ignazio Satta di Ol- 1790 Febbraio 5 - 1792 Marzo 16 zai Copia de Auto de Constitucion Patimonial jurado por Fran- fascicolo cartaceo (mm 315x217) di carte 4; numerazione cisco Pinna y demas a favor de Antonio Sisinnio Bò de per carte Onanì Leggibilità: buona. Patrimonio Ecclesiastico di Antonio Sisinnio Bò 1/palchetto12/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 325x225) di carte 4; numerazione 2 per carte 1840 Luglio 12 - 1840 Ottobre 2 Leggibilità: mediocre. 1/palchetto12/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico della vedova Donna Catterina e nubile Donna giuseppa sorelle Meloni in capo a Dore Felice 2 Satta tutti del villaggio di Olzai 1823 Aprile 20 - 1823 Giugno 17 Patrimonio Ecclesiastico di Dore Felice Satta Patrimonio Sacerdotale dell'ascritto Giuseppe Ena Asprone fascicolo cartaceo (mm 317x220) di carte 10; numerazio- del villaggio di Onanì, come dentro ne per carte fascicolo cartaceo (mm 320x225) di carte 5; numerazione Leggibilità: buona. per carte 2/palchetto12/armadioB/stanzaD Leggibilità: buona. 3 2/palchetto12/armadioB/stanzaD 1840 Ottobre 26 - 1841 Febbraio 11 Patrimonio Ecclesiastico di Pietro Asuni di Olzai fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 8; numerazione per carte Leggibilità: buona. 3/palchetto12/armadioB/stanzaD 4 1844 Ottobre 30 - 1845 Agosto 31 Patrimonio Ecclesiastico del chierico Domenico Curreli di Olzai fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 12; numerazio- ne per carte Leggibilità: buona. 4/palchetto12/armadioB/stanzaD 5 1847 Febbraio 17 - 1847 Marzo 29 Patrimonio Ecclesiastico del chierico baccelliere Agostino Marchi di Olzai fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 4; numerazione per carte Leggibilità: buona. 5/palchetto12/armadioB/stanzaD 6 1850 Aprile 29 - 1854 Giugno 25 Patrimonio Ecclesiastico dell'ascritto Don Francesco Melo- ni d'Olzai fascicolo cartaceo (mm 325x215) di carte 6; numerazione per carte Leggibilità: buona. 6/palchetto12/armadioB/stanzaD

132 sezione - Posada, Siniscola (1759-1854)

28 unità archivistiche 9 1815 settembre 1 - 1815 novembre 1 1 1759 novembre 19 - 1760 gennaio 28 Ecclesiastico Patrimonio dei Revendi Sacerdoti Emmanue- le Pusceddu ed Stanislao Pusceddu ambi di Siniscola. Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 13 fascicolo cartaceo di carte 4 in favore di Juan Baptista Bucely di Siniscola. Stipulato dai genitori in favore dei figli Emanuele e Stanislao 1/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Pusceddu. 2 7/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 1793 giugno 26 - 1794 gennaio 15 10 1822 maggio 22 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 10 fascicolo cartaceo di carte 6 In favore di Efisio Turoni di Siniscola. Stipulato dalla vedova Agostina Desogus in favore del figlio 39/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Luigi Piras di Siniscola. 3 8/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 1794 ottobre 9 - 1795 giugno 3 11 Patrimonio Ecclesiastico 1823 febbraio 20 - 1823 marzo 15 fascicolo cartaceo di carte 13 Patrimonio Ecclesiastico In favore di Joan Batista Sedda di Posada. fascicolo cartaceo di carte 6 27/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Stipulato dal Sacerdote Stanislao Pusceddu in favore di 4 Costantono Pusceddu di Siniscola. 1798 agosto 12 - 1801 dicembre 30 9/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico 12 fascicolo cartaceo di carte 16 1825 agosto 26 - 1826 febbraio 28 in favore di Juan Pasqual Farris Trubbas di Siniscola. Patrimonio Ecclesiastico 2/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 4 5 Stipulato da Giovanni Murru e dalla Vedova Caterina Bom- 1806 dicembre 2 - 1806 dicembre 17 boi in favore di Giuseppe Murru di Siniscola Patrimonio Ecclesiastico 10/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 9 13 in favore di Stanislao Pusedddu di Siniscola. 1826 giugno 11 - 1826 agosto 2 3/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico 6 fascicolo cartaceo di carte 6 1806 novembre 4 - 1807 gennaio 28 Stipulato da Salvatore Serra di Nuoro in favore di Tommaso Patrimonio Ecclesiastico Dore di Oschiri e residente a Nuoro. fascicolo cartaceo di carte 8 11/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD in favore di Salvador Farris di Siniscola. 14 4/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 1826 febbraio 16 - 1826 febbraio 27 7 Patrimonio Ecclesiastico 1807 gennaio 2 - 1808 febbraio 25 fascicolo cartaceo di carte 3 in favore di Giuseppe Murru. Patrimonio Ecclesiastico 12/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 8 15 in favore di Emanuele Puseddu di Siniscola. 1827 maggio 11 - 1828 gennaio 2 5/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Patrimonio Ecclesiastico 8 fascicolo cartaceo di carte 4 1808 gennaio 6 - 1809 gennaio 26 Stipulato da Giovanni Ignazio Turru, Giovanni Marceddu, Patrimonio Ecclesiastico Antonio Piras, Giovanni Francesco Corrias, ecc. in favore di fascicolo cartaceo di carte 11 Salvatore Casu di Siniscola in favore di Giovanni Marras di Siniscola. 13/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 6/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 16 1830 maggio 31 - 1830 giugno 30 Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 4 Stipulato da Diego Bomboi e Luigi Carta a favore di Salva- tore Fele di Siniscola. 14/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD

133 17 23 1830 settembre 14 - 1830 settembre 25 1844 ottobre 23 - 1844 novembre 22 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 5 Stipulato da Matteo Pureddu, Pietro Pau, Pasquale Stipulato da Pasquale Coronas, Luca Deiana, Antonio Se- [...]Giovanni Stefano Fodde di Siniscola, in favore di Rai- chi e Giovanni Lino Spanu in favore di Giovanni Deiana. mondo Carano di Alghero. 20/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 15/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 24 18 1844 novembre 6 - 1846 gennaio 18 1833 agosto 28 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 9 fascicolo cartaceo di carte 5 in favore di Luigi Apile di Siniscola In favore di Silvestro Coronas di Siniscola. 21/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 16/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 25 19 1849 ottobre 24 1834 giugno 1 - 1834 agosto 26 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 3 fascicolo cartaceo di carte 4 in favore di Giovanni Maria Caggiu di Siniscola. In favore di Stanislao Ruiu di Posada. 22/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 25/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 26 20 1853 settembre 4 - 1854 settembre 12 1841 gennaio 11 - 1841 maggio 29 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 6 Stipulato da Salvatore Carta Bellu in favore del figlio Gio- In favore di Battista Conteddu di Siniscola. vanni Pietro Carta Puggioni di Siniscola. 17/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 23/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 21 27 1843 luglio 23 - 1843 luglio 26 1848 marzo 17 - 1848 maggio 4 Patrimonio Ecclesiastico Patrimonio Ecclesiastico fascicolo cartaceo di carte 8 fascicolo cartaceo di carte 7 In favore di Giovanni Satta nativo di Mamoiada ma residen- Stipulato da Giovanni Sanna a favore di Paolo Guiso di te a Siniscola. Posada. 18/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD 24, Cartella: 295/palchetto7/armadioB/stanzaD 22 28 1844 ottobre 20 1800 ottobre 8 - 1802 febbraio 26 Patrimonio Ecclesiastico 26/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 8 Patrimonio Ecclesiastico In favore di Gian Franco Corrias di Siniscola. fascicolo cartaceo di carte 15 carte 19/Cartella295/palchetto7/armadioB/stanzaD Stipluato da Maria Dominga Todde in favore di Simon San- na di Posada.

134 Serie: Amministrazione contabile 1834-1971

29 unità archivistiche

In questa serie è racchiuso il materiale documentario relativo all'amministrazione della contabilità della Cu- ria. Nello specifico la gestione dei proventi pervenuti dalle messe e dalle offerte dei fedeli, le rendite pa- trimoniali, ecc.

1 7 1834 gennaio 15 - 1835 aprile 28 1906 - 1911 Registro delle esazioni fattesi per conto delle amministra- Registro dei Proventi della Curia Vescovile di NuoroCassa zioni pie delle Comuni di Galtellì - Orgosolo - Oniffai - Dor- Diocesana gali - Oliena- Nuoro - Bitti - Orune - Garofai - Siniscola - registro cartaceo (mm 210x150) di carte 98 Posada - Torpè - Lodè - Orosei - Onanì - Orgosolo - Ma- 5/palchetto5/armadioB/stanzaB moiada - Fonni - Gavoi - Lodine - Ollolai - Olzai 8 registro cartaceo (mm 300x210) di pagine 19 non com- 1906 - 1923 prensiva delle pagine bianche Registro della rendita delle Parrocchie della Diocesi di 14/palchetto5/armadioB/stanzaB Galtellì-Nuoro 2 registro cartaceo (mm 310x215) di pagine 189 1907 dicembre 6/palchetto5/armadioB/stanzaB Avere delle Parrocchie e Chiese annesse appartenenti alla 9 Diocesi di Galtelli Nuoro. Nuoro 4 Novembre 1895 1909 gennaio 1 - 1915 gennaio 25 registro delle rendite e degli averi delle Parrocchie della Registro della rendita delle Parrocchie della Diocesi di Diocesi registro cartaceo (mm 305x200) di carte Galtellì-Nuoro 1/palchetto5/armadioB/stanzaB registro in forma di rubrica cartaceo (mm 320x215) di 3 carte 85 1902 - 1935 21/palchetto5/armadioB/stanzaB Dispense spedite a Roma 10 registro dove venivano annotate le richieste di dispense 1912 gennaio 15 - 1916 dicembre 31 matrimoniali inviate a Roma con indicazione delle tasse Offerte per l obolo di San Pietro versate dai richiedenti registro cartaceo (mm 300x205) di registro cartaceo (mm 305x205) di carte 58 carte 42 non comprensive degli allegati e delle pagine 8/palchetto5/armadioB/stanzaB bianche. 11 1912 aprile 10 - 1966 1/palchetto/5/armadioB/stanzaB 4 Cassa Diocesana 1903 gennaio - 1905 novembre registro cartaceo (mm 310x215) di pagine 188 3/palchetto5/armadioB/stanzaB Registro dei Proventi della Curia Vescovile di Nuoro 12 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 35 9/palchetto5/armadioB/stanzaB 1914 gennaio - 1919 maggio 5 Permessi di Matrimonio, Certificati di Stato libero, Dispen- 1905 gennaio - 1909 dicembre se dall'anno 1914 al. registro n.1 registro cartaceo (mm 320x205) di carte 152 Matrimonio e Certificati di Stato libero 24/palchetto5/armadioB/stanzaB registro cartaceo (mm 310x200) di carte 132 13 25/palchetto5/armadioB/stanzaB 1923 gennaio 23 - 1946 maggio 27 6 1905 - 1966 Registro delle Messe dal 1923 al 1947. registro cartaceo (mm 260x190) di carte 97 Cassa Diocesana 22/palchetto5/armadioB/stanzaB registro cartaceo (mm 320x130) di carte 155 4/palchetto5/armadioB/stanzaB

135 14 22 1936 Luglio - 1939 settembre 1927 - 1937 Proventi di Curia Patrimonio del Patronato privato di San Francesco registro cartaceo (mm 300x205) di carte 34 registro cartaceo (mm 315x200) di carte 10 10/palchetto5/armadioB/stanzaB Rendiconti patrimonio privato parrocchia di San Francesco 15 Lula luglio 1948 - gennaio 1956 56/palchetto2/armadioB/stanza A Contabilità Curia 23 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 145 1928 - 1930 18/palchetto5/armadioB/stanzaB Proventi Curia 16 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 24 Patrimonio del Patronato privato di San Francesco 12/palchetto5/armadioB/stanzaB. registro cartaceo (mm 315x200); 24 Rendiconti patrimonio privato parrocchia di San Francesco 1930 - 1936 Lula Proventi di curia 57/palchetto2/armadioB/stanza A registro cartaceo (mm 300x200) di carte 56 17 7/palchetto5/armadioB/stanzaB 1908 - 1908 25 Registro Stati Liberi dal 1908 rilasciati dalla Curia Vescovi- 1939 ottobre - 1948 giugno le di Nuoro Contabilità Curia registro cartaceo (mm 310x210) di carte 20 17/palchetto5/armadioB/stanzaB 26/palchetto5/armadioB/stanzaB 18 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 102 1910 gennaio - 1913 26 Permessi di Matrimonio, Certificati di Stato libero, Dispen- 1939 - 22 luglio 1945 se dall'anno 1910 al 1913. Verbali registro cartaceo (mm 320x205) di pagine 296 registro cartaceo (mm 320x220) di carte 19 escluse pa- 23/palchetto5/armadioB/stanzaB gine bianche 19 registro dei verbali delle assemblee dell'Unione Cattolica 1924 - 1940 Ortobene di Nuoro Libro di Cassa iniziato nell’ anno 1924 sotto il Vescovo di 13/palchetto5/armadioB/stanzaB Galtelli Nuoro Mons. Maurilio Fossatti 27 registro cartaceo (mm 320x210) di carte 41 1956 - 15 luglio 1961 2/palchetto5/armadioB/stanzaB Conti 20 registro dove sono annotate presumibilmente le entrate 1926 - 1930 ottobre derivate dalle offerte date dai fedeli alle parrocchie Registro delle dispense di matrimonio 16/palchetto5/armadioB/stanzaB registro cartaceo (mm 360x250) di carte 102 28 27/palchetto5/armadioB/stanzaB luglio 1961 - gennaio 1968 21 Contabilità Curia 1927 - 1931 registro cartaceo (mm 320x220) di carte 192 Rendita Parrocchie - Conti 19/palchetto5/armadioB/stanzaB registro cartaceo (mm 305x210) di carte 120 non com- 29 prensivo delle pagine bianche finali. giugno 1968 - aprile 1971 15/palchetto5/armadioB/stanzaB Contabilità Curia registro cartaceo (mm 320x220) di pagine 200 20/palchetto5/armadioB/stanzaB

136 Serie: Cassa Rurale dei prestiti della Provvidenza di Nuoro 1908 -1911

5 unità archivistiche

La serie è composta dai registri relativi alla gestione della Cassa Rurale dei Prestiti della Provvidenza di Nuoro.

1 3 1908 Ottobre 21 - 1910 Novembre 20 1909 Aprile 25 - 1910 Agosto 7 Libro Soci Verbali del Consiglio d'Amministrazione della Cassa Rurale registro cartaceo (mm 311x229) di carte 4 non com- di Prestiti della Provvidenza in Nuoro prensiva delle pagine interne bianche registro cartaceo (mm 303x208) di carte 7+5 compren- manoscritto su modulo prestampato, italiano siva degli allegati, non comprensiva delle pagine bianche 236/palchetto2/armadioB/stanzaB interne 2 235/palchetto2/armadioB/stanzaB 1909 Marzo 16 - 1911 Ottobre 27 4 1909 Luglio 23 - 1911 Gennaio 28 Prima Nota registro cartaceo (mm 357x268) di carte 7 non compren- Copia Lettere siva delle pagine interne e finali bianche registro delle lettere manoscritto su modulo prestampato, italiano registro cartaceo (mm 304x206) di carte 6+2 comprensi- 237/palchetto2/armadioB/stanzaB va degli allegati , non comprensiva delle pagine bianche interne Registrazione completa delle lettere 233/palchetto2/armadioB/stanzaB 5 1909 - 1909 Inventari registro cartaceo (mm 304x207) di carte 4 non com- prensiva delle pagine bianche interne Bilancio annuale della Cassa Rurale di Prestiti della Provvi- denza 234/palchetto2/armadioB/stanzaB

137 Serie: Mensa Diocesana 1740 -1903

7 unità archivistiche

L'espressione mensa vescovile indica l'insieme dei beni a disposizione della diocesi per garantire una rendita sufficiente al mantenimento del vescovo, della sua residenza e della curia diocesana. Si tratta di un istituto regolamentato dal diritto canonico rimasto in vigore in tutte le diocesi italiane, anche dopo le leggi eversive del 1866 che esentò le mense vescovili del passaggio forzato dei beni ecclesiastici allo Stato. Ma con l'accordo di revisione del Concordato (1984), i beni delle mense confluirono negli Istituti diocesani per il sostentamento del clero, che assunsero pertanto la proprietà dei beni suddetti.

4 1 1844 - 1849 agosto 16 1740 febbraio 13 - 1825 febbraio 22 Stato generale dei redditi e spese della Mensa vescovile di Ricevute di pagamenti relativi all'amministrazione della Nuoro dall'anno 1844 al 1848 inclusive mensa vescovile fascicolo cartaceo di carte 8 fogli sciolti cartacei di carte 36 7/cartella307/palchetto12/armadioB/stanzaD 3/cartella308/palchetto12/armadioB/stanzaD 5 2 1870 - 1934 agosto 27 1817 giugno 10 - 1903 febbraio 21 Atti amministrativi e corrispondenza sulla mensa vescovile Mensa di Nuoro fascicolo cartaceo di carte 288 Atti amministrativi, ricevute fascicolo cartaceo di carte 473 e corrispondenza 1/cartella307/palchetto12/armadioB/stanzaD 4/cartella308/palchetto12/armadioB/stanzaD 6 3 1827 - 1829 ottobre 22 1823 luglio 14 - 1905 dicembre 17 Conti dell'Amministrazione della Mensa Vescovile di Nuoro Episcopio tenuta dal Canonico Floris nell'anno 1827 fascicolo cartaceo di carte 419 fascicolo cartaceo di carte 18 Corrispondenza e carteggi vari (riparazione episcopio, 5/cartella23/palchetto7/armadioA/stanzaC inventario biblioteca, cause civili, atti di compravendita) 7 6/cartella23/palchetto7/armadioA/stanzaC 1903 luglio 26 - 1903 ottobre 16 Verbale d'immissione in possesso nelle temporalità appar- tenenti alla mensa vescovile fatta dal regio subeconomo quaderno cartaceo di carte 32 2/cartella307/palchetto12/armadioB/stanzaD

138 Serie: Atti di licitazione 1819 - 1946

46 unità archivistiche

Una serie consistente è rappresentata dagli atti di Licitazione della Diocesi, in cui si mettevano all'asta beni appartenenti alle varie parrocchie o alla curia stessa.

7 1 1819 settembre 2 - 1829 marzo 17 1829 agosto 14 - 1829 ottobre 3 Licitazione dell'appalto sul Monte della parrocchia de Lo- Atti di licitazione nell'appalto dei salti spettanti per diritto dini, come dentro di decima alla vacante prebenda di Fonni per entrante an- fascicolo legato cartaceo di carte 6 no 1830, come dentro 13/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC fascicolo legato cartaceo di carte 24 2 7/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 1821 maggio 7 - 1821 giugno 12 8 Atti di licitazione sui salti di Biriddo, Planos, Lopè e San 1829 agosto 14 - 1829 settembre 22 Martino Atti di licitazione sull'appalto dei frutti decimabili spettanti fascicolo legato cartaceo di carte 6 alla vacante prebenda d'Orgosolo per entrante anno 1830, 31/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC come dentro 3 fascicolo legato cartaceo di carte 20 1821 agosto 8 - 1821 settembre 1 20/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 9 Atti di licitazione sui terreni appartenenti alla parrocchiale 1829 dicembre 13 - 1830 febbraio 9 Chiesa di Galtellì, che si devono appaltare per anni quattro, Licitazione del Monte della parrocchia chiesa di Lodine ut come dentro intus fascicolo legato cartaceo di carte 20 fascicolo legato cartaceo di carte 18 10/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 14/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 4 10 1821 settembre 12 - 1821 ottobre 1 1830 febbraio 6 - 1830 febbraio 10 Atti di licitazione dei terreni appartenenti alla Santissima Atti di licitazione sul territorio di San Nicolò di questa di Trinità di Galtellì Nuoro, come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 12 fascicolo legato cartaceo di carte 4 9/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 1/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 5 11 1824 marzo 17 - 1824 maggio 26 1830 aprile 3 - 1830 giugno 15 Atti di licitazione (...) di Galtellì Nuoro (...) Atti di licitazione sull'appalto dei frutti decimali spettanti fascicolo legato cartaceo di carte 35 alla vacante prebenda di Siniscola per l'anno corrente Leggibilità: mediocre29/cartella : 14 bis/palchetto2/arma- 1830 come dentro dioA/stanzaC fascicolo legato cartaceo di carte 15 6 18/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 1825 marzo 10 - 1825 luglio 4 12 Atti di licitazione che contengono i progetti dell'appalto del 1830 agosto 23 - 1830 settembre 21 presente anno 1825 sui redditi spettanti a questa vescovil Atti di licitazione dei terreni dell'oratorio di Santa Croce di Mensa di Galtellì Nuoro Galtellì, come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 96 fascicolo legato cartaceo di carte 12 32/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 11/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC

139 13 21 1831 gennaio 21 - 1831 agosto 31 1835 dicembre 1 - 1835 dicembre 15 Atti di licitazione sulla tanca e casa della parrocchia d'Or- Atti di licitazione della tanca di Piras di propria pertinenza gosolo poste nel villaggio e salti di Siniscola, come dentro di questo seminario tridentino di Nuoro, come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 19 fascicolo legato cartaceo di carte 5 21/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 3/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 14 22 1831 aprile 30 - 1831 luglio 23 1837 ottobre 26 - 1837 novembre 13 Licitazione sui terreni appartenenti alla parrocchia di Gal- Atti di licitazione sulla vendita del terreno in cui era eretta tellì, che s'intendono appaltare pei venturi anni quattro la Chiesa di Santa Maria Maddalena, filiale della parroc- 1831: per 32:, 1833:, 1834:, e 1835: come dentro chia d'Oliena e dentro lo stesso apostolato, come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 19 fascicolo legato cartaceo di carte 9 12/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 22/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 15 23 1831 agosto 12 - 1831 settembre 12 1836 luglio 27 - 1836 luglio 31 Atti di licitazione sulle case del fu notaio Pietro Guiso Flo- Atti di licitazione sull'appalto delle tanche del seminario ris di Nuoro, come dentro tridentino di Nuoro, che si devono appaltare per l'anno fascicolo legato cartaceo di carte 6 venturo 1837, che deve principiare il giorno 14 settembre 2/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC corrente anno 1836 16 fascicolo legato cartaceo di carte 15 1833 novembre 18 - 1842 ottobre 17 27/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 24 Atti di licitazione sull'appalto delle due attigue tanche di 1836 settembre 22 - 1836 novembre 7 questo seminario site in Piras e Filillo salto di Nuoro da Atti di licitazione sulla vendita dei terreni aperti e (...) chiu- tenersi nel primo giorno del venturo agosto corrente anno si di spettanza di questa cattedrale di Nuoro ut intus 1842 fascicolo legato cartaceo di carte 10 fascicolo legato cartaceo di carte 21 24/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 19/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 25 17 1836 agosto 29 - 1836 settembre 11 1834 marzo 17 - 1834 aprile 10 Atti di licitazione sull'appalto che si deve fare delle tanche Atti di licitazione sui frutti decimali del presente anno di questo seminario tridentino di Nuoro site in questi salti e 1834 spettanti alla vacante prebenda della parrocchia di luogo appellato Sa Palma e Filitta in seguito alli ordini su- Olzai, come dentro periori ut intus fascicolo legato cartaceo di carte 11 fascicolo legato cartaceo di carte 19 30/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 25/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 18 26 1834 aprile 5 - 1834 ottobre 13 1837 ottobre 2 - 1837 novembre 13 Atti di licitazione sull'appalto del salto appellato de su Atti di licitazione sui terreni ceduti a questo seminario Cossu territorio di Nuoro appartenente al seminario triden- tridentino dai fratelli Antonio, Giovanni e Prospero Carta tino del prefato luogo, come dentro del villaggio d'Orosei per il censo di proprietà scudi qua- fascicolo legato cartaceo di carte 27 ranta (...) 4/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC fascicolo legato cartaceo di carte 7 19 26/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 1834 maggio 23 - 1834 giugno 18 27 Atti di licitazione dei frutti decimali del presente anno 1839 dicembre 23 - 1840 gennaio 7 1834 spettanti alla vacante prebenda di Siniscola, come Atti di licitazione sull'appalto dei redditi della vacante dentro prebenda di Gavoi per l'entrante anno 1840, come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 20 fascicolo legato cartaceo di carte 9 17/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 15/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 20 28 1835 ottobre 8 - 1835 ottobre 13 1842 settembre 19 - 1842 ottobre 6 Atti di licitazione sulla tanca di questo episcopio che si (Atti) di licitazione per i frutti dell'anno 1836 spettan(ti) deve appaltare per l'entrante anno agrario 1842 per 43, (al)la vacante prebenda del villaggio di Mamoiada come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 9 fascicolo legato cartaceo di carte 5 28/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 46/cartella23/palchetto7/armadioA/stanzaC

140 29 38 1842 novembre 29 - 1843 luglio 5 1846 luglio 15 - 1846 agosto 7 Licitazione della montagna del salto di Lodini at intus Atti di licitazione per l'appalto dei redditi di questa Mensa fascicolo legato cartaceo di carte 20 Vescovile di Galtellì Nuoro per gli anni 1847-1848 e 1849, 23/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC come dentro 30 fascicolo legato cartaceo di carte 42 1843 marzo 31 - 1844 agosto 26 34/cartella 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC Atti di licitazione sull'appalto della tanca di questo semi- 39 nario tridentino sito in Borbore, come dentro 1847 marzo 23 - 1847 giugno 12 fascicolo legato cartaceo di carte 8 Atti di licitazione per l'appalto della prebenda della Par- 33/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC rocchia di Fonni spettante al Rettore pel corrente anno 31 agrario 1847, come dentro 1841 settembre 20 - 1841 novembre 22 fascicolo legato cartaceo di carte 24 Atti di licitazione sull'appalto della tanca di quest'episco- 8/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC pio e dal medesimo attigua che si deve progettare il giorno 40 28 dell'andante settembre, come dentro 1846 luglio 15 - 1846 luglio 30 fascicolo legato cartaceo di carte 15 Atti di licitazione per l'appalto delle tanche proprie di que- 47/cartella23/palchetto7/armadioA/stanzaC sto seminario tridentino di Nuoro site nelle regioni deno- 32 minate Piras, Sa Palma e Filetta giurisdizioni attigue di 1843 agosto 25 - 1843 ottobre 3 Nuoro, Gaddulu come dentro Atti di licitazione sull'appalto della tanca di questo episco- fascicolo legato cartaceo di carte 14 pio come dentro - Nuoro 1844 35/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC fascicolo legato cartaceo di carte 13 41 40/cartella : 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 1847 marzo 23 - 1847 giugno 25 33 Atti di licitazione per l'appalto della metà della prebenda 1843 luglio 8 - 1843 novembre 18 della parrocchia di Siniscola spettante all'Arcipretura di Atti di licitazione che contengono i progetti dell'appalto questa cattedrale pel corrente anno agrario 1847, come delli anni 1844 1845 e 1846 sui redditi spettanti a questa dentro vescovil Mensa di Galtellì Nuoro fascicolo legato cartaceo di carte 21 fascicolo legato cartaceo di carte 73 16/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC 38/cartella 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 42 34 1848 maggio 5 - 1848 giugno 22 1844 agosto 27 - 1844 settembre 16 Atti di licitazione per l'appalto della metà della prebenda Atti di licitazione sull'appalto della tanca di questo episco- della parrocchia di Siniscola spettante all'Arcipretura di pio pel corrente ed entrante anno agrario 1844 per 1845, questa cattedrale pel corrente anno agrario 1848, come come dentro dentro fascicolo legato cartaceo di carte 16 fascicolo legato cartaceo di carte 20 37/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 42/cartella 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 35 43 1844 settembre 17 - 1853 aprile 25 1849 agosto 1 - 1849 settembre 27 Atti di licitazione per l'appalto di un anno della tanchetta Atti di licitazione relativi all'appalto triennale delle tanche nel vicinato di Lolloveddu proprie del seminario tridentino di Nuoro site nelle regioni fascicolo legato cartaceo di carte 9 denominate Piras, Sa Palma e Filittu giurisdizioni attigue di 39/cartella 14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC Nuoro e Gaddulu qual triennio avrà principio nelli 14 set- 36 tembre del 1849 e fine nello stesso giorno e mese del 1852, 1845 agosto 7 - 1845 settembre 16 come dentro Atti di licitazione sull'appalto della tanca di questo episco- fascicolo legato cartaceo di carte 25 pio come dentro - Nuoro 1845 43/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC fascicolo legato cartaceo di carte 10 44 41/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 1849 agosto 13 - 1849 ottobre 8 37 Atti di licitazione relativi all'appalto triennale dei redditi di 1846 maggio 28 - 1846 luglio 16 quietanza della Mensa Vescovile di Nuoro ed alli anni 1850, Atti di licitazione sull'appalto della tanca di quest'episco- 1851 e 1852, come dentro pio, come dentro fascicolo legato cartaceo di carte 68 fascicolo legato cartaceo di carte 13 45/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 36/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC

141 45 44/cartella14 bis/palchetto2/armadioA/stanzaC 1851 settembre 12 - 1851 ottobre 12 46 Atti di licitazione sull'appalto della tanca di quest'episco- 1946 marzo 24 - 1946 luglio 29 pio di Nuoro - come dentro Contratto d'appalto della tanca di Bidiagori - Lodine fascicolo legato cartaceo di carte 10 fascicolo legato cartaceo di carte 44 5/cartella14/palchetto2/armadioA/stanzaC

142 Serie: Cause dei Santi sec.XX prima metà - 1968

26 unità archivistiche

La serie è composta dai fascicoli relativi alle cause di Santificazione portate davanti alla Congregazione delle Cause dei Santi nel corso degli anni. Si è preferito creare due sottoserie distinte per quanto riguar- da il carteggio relativo alla causa delle due sante della Diocesi, Antonia Mesina e Suor Maria Gabriella Sagheddu 7 1 1950 sec. XX prima metà Madre Maria Teodora Voiron Prima Superiorea della Pro- Cause di Santi vincia Brasiliana delle Suore di San Giuseppe di Chambery fascicolo cartaceo di carte 60 fascicolo cartaceo di carte 4 Contiene carte relative ai Santi: San Gaspare del Bufalo, 25/palchetto15/armadioA/stanzaD Fatima, Don Felice Maria Ghereamlak, Madre M. Eleonora 8 Giorgi, Maria Goretti, S. Joannem Leonardi, San Lorenzo 1950 Maggio 9 - 1950 Maggio 15 da Brindisi, G. Margotti, Maria Anna de Paredes, S. Antoni Doctrinae Praestantia, Umberto Rossi, Venerabile Elisabetta Suor Giuseppina Nicoli di San Vincenzo Sanna fascicolo cartaceo di carte 3 26/palchetto15/armadioA/stanzaD 14/palchetto15/armadioA/stanzaD 2 9 sec. XX prima metà 1951 Giugno 13 - 1951 Giugno 15 Don Luigi Orione Figlio della Divina Provvidenza Servo di Dio Fr. Pietro Urraca dell'Ordine della Mercede fascicolo cartaceo di carte 5 fascicolo cartaceo di carte 2 16/palchetto15/armadioA/stanzaD 24/palchetto15/armadioA/stanzaD 10 3 1956 Marzo 18 - 1956 Marzo 24 sec. XX prima metà Venerabile Elisabetta Sanna Servo di Dio Giacomo Gaglione Fondatore dell'Apostolato fascicolo cartaceo di carte 2 della Sofferenza 21/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 1 11 6/palchetto15/armadioA/stanzaD 1959 Agosto 9 - 1959 Dicembre 21 4 1937 Ottobre 24 - 1938 Ottobre 21 San Bernardino da Siena Teologo fascicolo cartaceo di carte 4 Articoli di Giornale su Padre Manzella 22/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 13 10/palchetto15/armadioA/stanzaD 12 5 1960 Maggio 26 1948 Giugno 22 - 1969 Maggio 27 Servo di Dio Felice Maria dell'Ordine dei Cistercensi fascicolo cartaceo di carte 1 Fra Ignazio da Laconi 5/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 86 13 8/palchetto15/armadioA/stanzaD 1962 Febbraio 14 - 1962 Aprile 13 6 1949 Febbraio 18 - 1970 Gennaio 21 Servo di Dio Canonico Francesco Paleari Prete Cottolen- Sua Eccellenza Ernesto Maria Piovella Vescovo di Alghero ghino fascicolo cartaceo di carte 24 fascicolo cartaceo di carte 4 18/palchetto15/armadioA/stanzaD 17/palchetto15/armadioA/stanzaD

143 14 20 1962 Marzo 25 - 1962 Aprile 4 1963 Aprile 30 Servo di Dio Fra Claudio Granzotto dei Frati Minori di Tito Brandsma Professore dell'Università Cattolica di Ni- Chiampo mega fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 4 7/palchetto15/armadioA/stanzaD 2/palchetto15/armadioA/stanzaD 15 21 1962 Aprile 19 1963 Febbraio 11 Serva di Dio Olga della Madre di Dio Figlia della Chiesa Santo Curatino Antonio Maria Pucci fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 2 15/palchetto15/armadioA/stanzaD 20/palchetto15/armadioA/stanzaD 16 22 1962 Maggio 25 1967 Febbraio 27 Servo di Dio Leopoldo da Castelnovo dell'Ordine dei Fratelli Servo di Dio Fr. Eustachio Kugler dei Fatebenefratelli Cappuccini fascicolo cartaceo di carte 5 fascicolo cartaceo di carte 3 9/palchetto15/armadioA/stanzaD 4/palchetto15/armadioA/stanzaD 23 17 1964 1962 Luglio 2 Sacerdote P. Giulio Castelli dell'Oratorio di San Filippo Neri Postulazione dei due veggenti di Fatima Francisco e Jacin- fascicolo cartaceo di carte 9 ta Marto 3/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 1 24 13/palchetto15/armadioA/stanzaD 1965 18 Serva di Dio Madre Gaetana Sterni 1962 Novembre 30 fascicolo cartaceo di carte 3 Servo di Dio Fra Antonio Pisano Chierico Mercenario 23/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 15 25 19/palchetto15/armadioA/stanzaD 1965 Dicembre 18 19 Serva di Dio Suor Alfonsa 1963 fascicolo cartaceo di carte 3 Don Columba Marmion O.S.B. Abate di Maredsous 1/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 3 26 11/palchetto15/armadioA/stanzaD 1968 Suor Maria Ambrogina di San Carlo fascicolo cartaceo di carte 1 12/palchetto15/armadioA/stanzaD

144 Serie: Cause dei Santi Sottoserie: Antonia Mesina 1915 - 1980

35 unità archivistiche

Antonia Mesina nacque a Orgosolo, centro barbaricino in provincia e diocesi di Nuoro. Era la seconda dei dieci figli di Agostino Mesina, guardia campestre, e Grazia Rubanu. Venne battezzata nella parroc- chia di San Pietro e ricevette la Cresima, il 10 novembre 1920, dalle mani del vescovo di Nuoro Luca Canepa. All'età di sette anni ricevette la prima Comunione. Fece parte della Gioventù Femminile di Azio- ne Cattolica, dal 1929 al 1931 come beniamina, dal 1934 come socia effettiva. La mattina del 17 maggio 1935, dopo aver partecipato alla messa in parrocchia, si recò nelle campagne attorno al paese in cerca di legna, necessaria per la cottura del pane in casa. Per strada incontra una vicina di casa, An- nedda Castangia, in seguito principale testimone dei fatti al processo penale e di beatificazione. Mentre le due giovani sono impegnate a legare in fasci la legna raccolta, distanti tra loro alcune decine di metri, Antonia Mesina viene aggredita dal giovane compaesano ventunenne Ignazio Catgiu, che la trascina fra i cespugli e tenta di violentarla. Non riuscendo nel suo intento, Catgiu massacra la ragazza con 74 colpi di pietra, come appurato dall'autopsia. L'ultimo colpo, inferto con una grossa pietra, le spaccò il cranio e le sfigurò il viso[2]. Antonia Mesina non aveva ancora sedici anni quando venne uccisa. I funerali, parte- cipati da tutta Orgosolo, si tennero il 19 maggio. Ignazio Catgiu, venne preso e condannato a morte il 27 aprile 1937, sentenza eseguita mediante la fucilazione avvenuta il 5 agosto dello stesso anno a Pra- tosardo nel comune di Nuoro. Armida Barelli, che aveva conosciuto Antonia Mesina durante una visita a Orgosolo, il 5 ottobre 1935 informò il papa Pio XI della vicenda, presentando la giovane con queste pa- role: Ci permettiamo di presentare il primo fiore della Gioventù Femminile di Azione Cattolica Italiana, il primo figlio reciso dal martirio, la sedicenne Antonia Mesina di Orgosolo, educata alla scuola di Maria Goretti[3]. Il 22 settembre 1978 papa Giovanni Paolo I diede avvio al processo di canonizzazione. Anto- nia Mesina, insieme a Pierina Morosini e Marcel Callo, venne beatificata il 4 ottobre 1987 da Giovanni Paolo II. Le spoglie mortali della beata sono esposte alla venerazione dei fedeli nella cripta della moderna parrocchiale di Orgosolo, nel centro del paese, poco lontano dalla casa natale.

1 1915 Febbraio 10 - 1983 Giugno 27 3 Atti vari della Famiglia di Antonia Mesina 1983 Aprile 4 - 1938 Marzo 6 fascicolo cartaceo di carte 6 Nuoren Beatificationis et Canonizationis Servae dei Anto- Contiene: Atto di Matrimonio dei Genitori di Antonia Mesina niae Mesina Iuvenis Saecularis - Volume I (10 Febbraio 1915); Pagella Scolastica di Antonia Mesina Nuoro Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio 1^ Femminile (1926/1927); Lettera del Sacerdote Fadda, Antonia Mesinavolume cartaceo (mm 333x240) di carte Parroco di Siniscola, alla Famiglia Mesina (23 Maggio 166 1935); Certificato di Battesimo dei Fratelli Mesina (27 Giu- Documenti del Processo cognizionale sulla vita, il martirio, gno 1983) le virtù in specie e i miracoli in genere 27/palchetto15/armadioA/stanzaD 41/palchetto15/armadioA/stanzaD 2 1935 Maggio 18 - 1936 Settembre 25 Processo Verbale di descrizione, recognizione e sezione di cadavere fascicolo cartaceo (mm 330x217) di carte 37 53/palchetto15/armadioA/stanzaD

145 4 10 1937 Aprile 26 - 1937 Agosto 20 1976 Febbraio 6 - 1978 Settembre 22 Processo Verbale di dibattimento Corrispondenza di Monisignor Giovanni Melis con la Sacra fascicolo cartaceo (mm 338x219) di carte 83 Congregazione per le Cause dei Santi Contiene anche: dalla carta 42 il Verbale di Costituzione di fascicolo cartaceo di carte 11 parte civile, dalla carta 44 il Dispositivo di Sentenza, dalla 44/palchetto15/armadioA/stanzaD carta 46 la Sentenza, dalla carta 64 il Ricorso in Cassazio- 11 ne e dalla carta 82 la Sentenza della Corte di Cassazione 1980 Luglio 15 54/palchetto15/armadioA/stanzaD 5 Progetto per la costruzione del sarcofago a parete per ac- 1960 Maggio 15 - 1984 Marzo 6 cogliere le spoglie di Antonia Mesina, all'interno della Chiesa di San Pietro Apostolo, in Orgosolo Testimonianze sulla vita e il martirio di Antonia Mesina fascicolo cartaceo di carte 5 fascicolo cartaceo di carte 56 57/palchetto15/armadioA/stanzaD Contiene le testimonianze delle seguenti persone: Anna 12 Maria Castangia (15 Maggio 1960), Rubanu Grazia (20 1952 Febbraio 15 - 1983 Novembre 16 Dicembre 1971), Maria Manconi (21 Dicembre 1971), Anna Maria Castangia (23 Dicembre 1971), Pasquale Do- Testimonianze su grazie ricevute da Antonia Mesina re (6 Maggio 1976), Serafino Spiaggia (15 Luglio 1976), fascicolo cartaceo di carte 21 Monsignor Bentivoglio (19 Giugno 1977), Anna Maria Val- Contiene le testimonianze di: Albanese Salvatore (15 Feb- letti (14 Settembre 1977), Canonico Luigi Piovesana (29 braio 1952), Giuliani Maria Carmela (Giugno 1967), Sanna Settembre 1977), Sacerdote Gavino Lai (06 Marzo 1984). Salvatore (11 Maggio 1970), Murgia Anna Maria (01 Otto- Infine è presente l'elenco di coloro che possono testimo- bre 1973), Pasquale Salvatore Dore (20 Dicembre 1980), niare sulla vita e il martirio di Antonia Mesina Fienze Assunta (9 Novembre 1983), Gregorio Luca (11 29/palchetto15/armadioA/stanzaD Novembre 1983), Carta Anna Vincenza (16 Novembre 6 1983)- 32/palchetto15/armadioA/stanzaD 1935 Maggio 18 - 1937 Febbraio 22 13 Atti e produzioni relativi all'omicidio di Antonia Mesina ad 1979 Aprile 17 - 1984 Marzo 11 opera di Catgiu Ignazio fascicolo cartaceo (mm 336x220) di carte 82 Causa di Beatificazione e di Canonizzazione della Serva di 55/palchetto15/armadioA/stanzaD Dio Antonia Mesina, giovane laica. Processo Cognizionale 7 sulla vita, il martirio, le virtù in specie e i miracoli della 1967 Gennaio 31 - 1967 Febbraio 11 Serva di Dio fascicolo cartaceo di carte Corrispondenza di Monsignor Giuseppe Melas con Dottor 539+1+1+9+80+1+6+8+1+9 comprensiva degli allegati Francesco Coco Sono presenti gli allegati alle seguenti sessioni: VIII - 1 car- fascicolo cartaceo di carte 6 ta, XVI - 1 carta, XXII - 9 carte, XXXVIII - 80 carte, XL - 1 Contiene anche una lettera del Dottor Giuseppe Pintor carta, XLII - 6 carte, XLV - 8 carte, XLVI - 1 carta, LVIII - 9 indirizzata a Monsignor Giovanni Melis su Dottor Francesco carte Coco, Giudice istruttore nel processo sull'omicidio di Anto- 45/palchetto15/armadioA/stanzaD nia Mesina 14 30/palchetto15/armadioA/stanzaD 1983 Aprile 9 8 1973 Luglio 17 - 1979 Febbraio 10 In Memoriam Ad Maiorem Dei Gloriam Amen Antonia Mesi- na Corrispondenza di Monisignor Giovanni Melis con Don Gio- fascicolo cartaceo di carte 3 vanni Sanna Parroco di Orgosolo Rogito scritto da Monsignor Giovanni Melis e deposto nella fascicolo cartaceo di carte 69 ; numerazione per carte bara di Antonia Mesina Contiene anche gli Articoli del Processo sopra la vita e il 58/palchetto15/armadioA/stanzaD martirio di Antonia Mesina, scritti dal Sacerdote Giovanni 15 Sanna, Postulatore per la Causa di Beatificazione di Anto- nia Mesina, per far conoscere la vita e il martirio di Antonia 1968 Marzo 01 - 1968 Aprile 18 Mesina e l'opera scritta dallo stesso Sacerdote, intitolata Corrispondenza di Monsignor Giuseppe Melas con il Pro- Antonia Mesina Pura e Forte, la Maria Goretti Sarda. Sono fessore Luigi Pitzalis presenti due Omelie si presume siano dello stesso Sacer- fascicolo cartaceo di carte 6+15 comprensiva degli allega- dote Sanna ti 43/palchetto15/armadioA/stanzaD Contiene anche copia del Carme Latino scritto dal Profes- 9 sore Luigi Pitzalis su Antonia Mesina 1935 Maggio 17 - 1983 Aprile 7 a stampa - dattiloscritto - latino, 33/palchetto15/armadioA/stanzaD Foto foto cartaceo - in pellicola di per foto 13 E' presente la foto della testa del cadavere di Antonia Me- sina e alcune foto della riesumazione del cadavere dal cimi- tero di Orgosolo 56/palchetto15/armadioA/stanzaD

146 16 23 1979 Aprile 15 - 1979 Aprile 16 1968 Luglio 2 - 1970 Maggio 21 Decreto Vescovile di nomina del Tribunale Ecclesiastico Corrispondenza di Monsignor Giuseppe Melas con Dottor Diocesano di Nuoro per la Causa di Beatificazione e Cano- Oscar Linder nizzazione della Serva di Dio Antonia Mesina fascicolo cartaceo di carte 13 fascicolo cartaceo di carte 17 ; numerazione per carte 36/palchetto15/armadioA/stanzaD Oltre al Decreto sono presenti le relative nomine e le formu- 24 le di giuramento 1979 Febbraio 11 - 1979 Marzo 1 46/palchetto15/armadioA/stanzaD Introduzione della Causa di Beatificazione e di Canonizza- 17 zione della serva di Dio Antonia Mesina 1967 Aprile 11 - 1974 Giugno 20 fascicolo cartaceo di carte 28 Corrispondenza di Monsignor Giuseppe Melas con Monsi- Contiene il Decreto di Monsignor Giovanni Melis per l'intro- gnor Giuseppe Franciolini (Vescovo di Cortona) duzione della causa di beatificazione e di canonizzazione fascicolo cartaceo di carte 12 della Serva di Dio Antonia Mesina, la Dichiarazione e nomi- 34/palchetto15/armadioA/stanzaD na dei membri del Consiglio Presbiterale Diocesano di 18 Nuoro 1984 Marzo 11 49/palchetto15/armadioA/stanzaD Instrumentum clausurae Processus Cognitionalis super 25 vita, martyrio, virtutibus in specie, necnon super miraculis 1938 Marzo 6 in genere, supernis donis aliisque declarandis Servae Dei Corrispondenza di Maria Casu alla Presidente dell'Associa- Anotoniae Mesina zione Femminile di Azione Cattolica di Orgosolo Atto di chiusura del Processo Cognizionale sulla vita, il fascicolo cartaceo di carte 6 Contiene anche l'attestazione del Parroco di Senorbì Giu- martirio, le virtù in specie e i miracoli della Serva di Dio seppe Melas Antonia Mesina 37/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 4; numerazione per carte 47/palchetto15/armadioA/stanzaD 26 19 1980 Aprile 28 - 1983 Marzo 30 1979 Agosto 20 - 1988 Maggio 2 Pratiche relative all'esumazione, ricognizione e tumulazio- Corrispondenza su richieste di reliquie, opuscoli, immagi- ne privilegiata, nella Chiesa del Santissimo Salvatore in nette e opere su Antonia Mesina Orgosolo, della salma di Antonia Mesina fascicolo cartaceo di carte 9 fascicolo cartaceo di carte 29; numerazione per carte 60/palchetto15/armadioA/stanzaD 50/palchetto15/armadioA/stanzaD 20 27 1966 Aprile 08 - 1970 Marzo 3 1937 Aprile 27 Corrispondenza di Monsignor Giuseppe Melas con Padre Sentenza del Processo Catgiu - Antonia Mesina fascicolo cartaceo di carte 18 Fortunato Passionista 38/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 40+56 comprensiva degli alle- gati 28 In allegato l'opera scritta dal Padre Fortunato Passionista su 1977 Aprile 14 - 1977 Maggio 28 Antonia Mesina intitolata La Serva di Dio Antonia Mesina. Biografia su Antonia Mesina, scritta da Giovanni Sanna Giovane di azione cattolica uccisa per la sua purez- Parroco di Orgosolo, Postulatore della Causa, pubblicata za(1986) nell'Ortobene 35/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 8 ; numerazione per carte 21 51/palchetto15/armadioA/stanzaD 1978 Settembre 22 - 1978 Dicembre 5 29 Lettere della Sacra Congregatio Pro Causis Sanctorum 1935 Giugno 2 - 1983 Aprile 24 fascicolo cartaceo di carte 29 ; numerazione per carte Articoli dell'Ortobene e di altri Periodici su Antonia Mesina Sono lettere relative all'introduzione della Causa di Beatifica- fascicolo cartaceo di carte 51 zione e di Canonizzazione della Serva di Dio Antonia Mesi- 39/palchetto15/armadioA/stanzaD na 30 48/palchetto15/armadioA/stanzaD 1987 Gennaio 13 22 Congregatio pro causis sanctorum. Canonizationis Servae 1958 Giugno 11 Dei Antoniae Mesina Iuvenis Saecularis in odium fidei, uti Lettere di ringraziamento della madre e della zia di Antonia fertur, interfectae (1919-1935) Relatio et vota Congressus Mesina al Vescovo Monisgnor Giuseppe Melas Peculiaris super martyrio fascicolo cartaceo di carte 6 Relazione e voti del Congresso Speciale della Congrega- 61/palchetto15/armadioA/stanzaD zione per le Cause dei Santi registro cartaceo (mm 285x202) di carte 97 ; numerazio- ne per carte 52/palchetto15/armadioA/stanzaD

147 31 33 1935 - 1942 1937 - 1976 Dossier di 37 documenti su Antonia Mesina, conservati Componimenti in onore della Beata Antonia Mesina nell'Archivio Storico dell'A.C.I. di Roma fascicolo cartaceo di carte 70 fascicolo cartaceo di carte 158 Contiene: S'Iscena Dolorosa de sa morte de Antonia Me- 40/palchetto15/armadioA/stanzaD sinascritto da Salvatore Mesina (1937), Memorie di un condannatoscritto da Ignatzio Catgiu (1937), Pagine di 32 Diarioscritto da Antonio Mereu (1939), Canzone per Anto- 1935 Giugno 2 - 1937 nia Mesina Martire Orgolesescritto da Maria Manconi (1958), E... Morit una birzinescritto da Serafino Spiaggia Nuoren Beatificationis et Canonizationis Servae dei Anto- (1976), Su lupu e s'anzonescritto da Salvatore Deledda niae Mesina Iuvenis Saecularis - Volume II (1987), Su hontu de Innassieddu Catgiu e Antonia Mesi- Nuoro Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio nascritto da Giuliano Corrias, Lauda pro sa biada Antonia Antonia Mesina Mesina Vergine Martire volume cartaceo (mm 333x240) di carte 192 28/palchetto15/armadioA/stanzaD Documenti del Processo cognizionale sulla vita, il martirio, 34 le virtù in specie e i miracoli in genere sec. XX seconda metà 42/palchetto15/armadioA/stanzaD La Sardegna e una sua Martire Biografia inedita su Antonia Mesina di Monsignor Giovanni Dore fascicolo cartaceo di carte 152+1 comprensiva degli alle- gati Contiene anche una lettera di Monsignor Giovanni Dore indirizzata a Don Sanna (02 Maggio 1978) 31/palchetto15/armadioA/stanzaD 35 1979 - 1980 Citazioni dei testi per la Causa di Beatificazione e Canoniz- zazione della Serva di Dio Antonia Mesina fascicolo cartaceo di carte 18 59/palchetto15/armadioA/stanzaD

148 Serie: Cause dei Santi Sottoserie: Suor Maria Gabriella Sagheddu 1957-1969

16 unità archivistiche

La beata Maria Gabriella Sagheddu nacque da Marcantonio e Caterina Cucca, quinta di otto figli, e venne battezzata con il nome di Maria, ma veniva chiamata Maù. Il padre era un pastore di pecore alle dipendenze, morì insieme ad uno dei suoi otto figli a causa della spagnola a soli cinquant'anni nel 1919, due fratellini erano morti poco dopo la nascita. La madre, rimasta vedova con cinque bambini, con im- mensi sacrifici e con l'aiuto dei buoni vicini riuscì a superare il difficile momento poi i più grandicelli comin- ciarono a lavorare due pezzi di terreno lasciati dal babbo. Si distinse a scuola soprattutto per la matema- tica; le piaceva leggere ed aveva una gran sete di conoscenza, ma non poté andare oltre la sesta ele- mentare allora esistente in paese. Amava qualsiasi tipo di onesto lavoro a casa o in campagna ed aveva un carattere forte, indipendente ed anche un po' ribelle. Le sue pratiche religiose erano limitate all'es- senziale, la messa la domenica e qualche preghiera in famiglia. Quando la mamma le diceva di andare in chiesa alle funzioni serali, rispondeva: Andateci Voi. Non era iscritta ad alcun'associazione religiosa. Invitata più volte ad iscriversi all'Azione Cattolica, rispondeva: Non ne ho voglia. Questa la sua adole- scenza fino a 17 anni. Verso i diciotto anni cambiò completamente, si corresse di tutti i suoi difetti, dico- no quelli che la conobbero e cominciò a darsi all'orazione. Un giorno si presentò spontaneamente alla presidente dell'Azione Cattolica e con sorpresa della stessa, visti i tanti rifiuti precedenti, le chiese di en- trare a far parte dell'associazione. Da quel giorno si dedicò a tutte le attività dell'associazione, divenne catechista dei bambini in chiesa e la sua vita spirituale fu caratterizzata da Messa e Comunioni frequenti, visite al Santissimo Sacramento, rosario e devozioni alla Madonna, confessione settimanale. Rifiutò di- verse offerte di matrimonio, Maù probabilmente era già orientata ad una totale offerta di sé a Dio. Nel frattempo due sue compagne, Margherita Marras e Maddalena Fancello erano partite, a breve distanza di tempo, per la trappa di Grottaferrata, e Maù, su consiglio del suo confessore, le seguì a fine settem- bre del 1935. Maù di Dorgali, divenne suor Maria Gabriella. Partì dal suo paese con il proposito di mori- re al mondo, di darsi senza riserve a Dio, e trovò l'ambiente che aveva desiderato: penitenza, preghiera, lavoro. Si imbatté in due anime apostoliche: la badessa madre Maria Pia (Maria Teresa Gullini) di Roma, e la maestra delle novizie, madre Tecla (Ida Fontana), due donne con un forte spirito missionario ed apostolico. La professione religiosa di Maù di Dorgali fu pronunciata il 31 ottobre 1937, il rito si svolse in chiesa, era il giorno della festa di Cristo Re:«O Gesù, io mi offro a Te in unione con il Tuo Sacrificio e, sebbene sia indegna e da nulla, spero fermamente che il divin Padre guardi con occhi di compiacenza la mia piccola offerta, perché io sono unita a Te». Aggiunse rivolta a Gesù: «Ora fa tutto quello che vuoi», questa frase nascondeva il suo desiderio di offrirsi vittima per l'Unità della Chiesa. L'offerta avvenne nel- l'intimo del suo cuore, in un momento di totale solitudine. Poi dirà: «Mi sono offerta intieramente». Non conoscendo storicamente il problema delle separazioni della Chiesa, né dell'ecumenismo, alcuni pen- sano che questa vocazione ad offrirsi vittima per l'unità della Chiesa sia un'ispirazione celeste. Giovane di 23 anni, fino ad allora sanissima e piena di vita, da quel momento viene attaccata dal morbo dell'etisia che in quindici mesi la condurrà al sepolcro dopo tante sofferenze che lei chiama «il mio tesoro». «Mi sono offerta intieramente» usava dire e «non ritiro la parola. Oh com'è buono il Signore.....voglio amarlo per quelli che non l'amano.....Gesù ti supplico di offrirmi con te». Morì il 23 aprile 1939, domenica del Buon Pastore.

149 9 1 1935 Ottobre 8 - 1967 Luglio 5 1957 Giugno 17 - 1970 Luglio 16 Corrispondenza varia con il Sacerdote Basilio Meloni della Corrispondenza tra Monsignor Melas e il Vice Postulatore Parrocchia di Santa Caterina di Dorgali Padre Pietro Cappio fascicolo cartaceo di carte 31 fascicolo cartaceo di carte 337 68/palchetto15/armadioA/stanzaD 62/palchetto15/armadioA/stanzaD 10 2 1950 Marzo 10 - 1966 Settembre 29 1965 Gennaio 15 - 1967 Luglio 30 Corrispondenza varia con il Monsignor Giuseppe Melas Corrispondenza tra Monsignor Melas e Gaetano Simonetto fascicolo cartaceo di carte 53 ; numerazione per carte fascicolo cartaceo di carte 43 ; numerazione per carte 69/palchetto15/armadioA/stanzaD 63/palchetto15/armadioA/stanzaD 11 3 1935 Ottobre 7 - 1939 Marzo 25 1939 Aprile 23 - 1966 Gennaio 19 Lettere di Suor Maria Gabriella Sagheddu Foto fascicolo cartaceo di carte 59 ; numerazione per carte foto pellicola di per foto 17 ; numerazione per foto 70/palchetto15/armadioA/stanzaD Contiene una foto della defunta Suor Maria Gabriella, 7 foto 12 scattate a Frascati in occasione del XIX Anniversario della 1958 Marzo 21 - 1978 Novembre 01 morte di Suor Maria Gabriella il 23 Aprile 1958 e 9 foto Articoli del Processo Informativo della Causa di Beatifica- scattate in Vaticano nell'aula delle benedizioni il 19 Gennaio zione e Canonizzazione della Serva di Dio Suor Maria Ga- 1966 briella Sagheddu 76/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 32+6+2 4 Sono presenti gli Articoli del Processo Informativo della 1958 Settembre 19 - 1966 Febbraio 9 Causa di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio Corrispondenza tra Monsignor Melas, il Vice Postulatore Suor Maria Gabriella Sagheddu scritti dal Vice Postulatore Pietro Cappio e Monsignor Angelo dell'Acqua Pietro Cappio, e gli Articoli del Postulatore Generale Paolino fascicolo cartaceo di carte 3 Beltrame per il Processo Canonico sulla guarigione della 64/palchetto15/armadioA/stanzaD Bosu Mariangela di Orotelli attribuita alla intercessione della 5 Serva di Dio Suor Maria Gabriella Sagheddu 1958 Aprile 13 - 1983 Gennaio 25 72/palchetto15/armadioA/stanzaD 13 Articoli di Giornale su Suor Maria Gabriella Sagheddu 1959 Agosto 15 - 1960 Dicembre 6 fascicolo cartaceo 77/palchetto15/armadioA/stanzaD Lettere Postulatorie 6 fascicolo cartaceo di carte 129 1940 Maggio 16 - 1941 Febbraio 22 73/palchetto15/armadioA/stanzaD 14 Corrispondenza tra Suor Maria Giovanna del Monastero 1958 Agosto 13 - 1958 Ottobre 22 Cisterciense di Nostra Signora di San Giuseppe in Grotta- ferrata e Don Basilio Meloni Parroco di Dorgali Processo Informativo della Causa di Beatificazione e Ca- fascicolo cartaceo di carte 27 ; numerazione per carte nonizzazione della Serva di Dio Suor Maria Gabriella Sa- 65/palchetto15/armadioA/stanzaD gheddu 7 fascicolo cartaceo di carte 64+5 comprensiva degli allega- 1938 Luglio 18 - 1942 Gennaio 28 ti ; 74/palchetto15/armadioA/stanzaD Corrispondenza tra Suor Maria Pia del Monastero Cister- 15 ciense di Nostra Signora di San Giuseppe in Grottaferrata e 1921 - 1969 Don Basilio Meloni Parroco di Dorgali fascicolo cartaceo di carte 51 Documenti vari su Suor Maria Gabriella 66/palchetto15/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 26 Contiene 2 Pagelle Scolastiche A.S. 1921-1922 e 1922- 8 1923, Corrispondenza della madre di Suor Maria Gabriella, 1941 Novembre 13 - 1941 Dicembre 8 Reliquie e Immaginette Corrispondenza tra Suor Maria Benedetta del Monastero 71/palchetto15/armadioA/stanzaD Cisterciense di Nostra Signora di San Giuseppe in Grotta- 16 ferrata e Don Basilio Meloni Parroco di Dorgali 1958 - 1969 fascicolo cartaceo di carte 3 ; numerazione per carte Tusculana Beatificationis et Canonizationis Servae Dei 67/palchetto15/armadioA/stanzaD Mariae Gabrielae Sagheddu Monialis Professae Ordinis Cistercensium S.O. Positio Super Validate Processuum Processo della Causa di Beatificazione e Canonizzazione della Serva di Dio Suor Maria Gabriella Sagheddu registro cartaceo (mm 307x215) di carte 135+1 75/palchetto15/armadioA/stanzaD

150 Serie: Legati, Censi e Testamenti 1756-1920

512 unità archivistiche

In questa cospicua serie sono stati inseriti tutti i testamenti, i legati e i censi istituiti nella Diocesi. Per cia- scun testamento è stato indicato il fondatore e lo stabile o il terreno ipotecato.

1 6 1756 agosto 11 1773 ottobre 30 Amministrazione del Legato Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 3 Fondatore: Cucca Cossu Giustina: Stabile ipotecato: Case Fondatore: Ruju Pireleddu Stefano. Stabile ipotecato: In su in via Majore nodu de sa turra Persone: Persone: Cucca Cossu Giustina, Fondatore Ruju Pireleddu Stefano, Fondatore manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo 2 7 1763 novembre 7 - 1893 luglio 27 1774 settembre 4 - 1882 dicembre 28 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Secchi Mereu fascicolo cartaceo di carte 28 fascicolo cartaceo di carte 10 Fondatore: Fois Bitta Salvatore, Fadda Bartolomeo, Capra Fondatore: Tolu Giovanni. Stabile ipotecato: Stanza grande Mura Francesco: Stabile ipotecato: Vigna in Corte Manni- in sa Purissima solai Persone: Persone: Tolu Giovanni, Fondatore Fois Bitta Salvatore, Fondatore; manoscritto, spagnolo, italiano Fadda Bartolomeo, Fondatore; 8 Capra Mura Francesco, Fondatore 1780 ottobre 19 - 1906 settembre 1 manoscritto, spagnolo, italiano Amministrazione della Cattedrale 3 fascicolo cartaceo di carte 7 1764 dicembre 19 - 1850 luglio 6 Fondatore: Cosseddu Giovanni Pietro. Stabile ipotecato: Amministrazione della Cattedrale di Nuoro Case in Irillai fascicolo cartaceo di carte 4 Persone: Fondatore: Carroni Giuseppe. Stabile ipotecato: Palazzo Cosseddu Giovanni Pietro, Fondatore della Concessione 9 Persone: 1780 novembre 14 Carroni Giuseppe, Fondatore Amministrazione della Cattedrale manoscritto, spagnolo, italiano fascicolo cartaceo di carte 2 4 Fondatore: Mura Salvatore, Corbella GiovanniPersone: 1766 novembre 27 Mura Salvatore, Fondatore; Amministrazione del Legato Pio Corbella Giovanni, Fondatore fascicolo cartaceo di carte 2 10 Fondatore: Conchedda Satta Sebastiano. Stabile ipoteca- 1782 marzo 26 - 1909 agosto 17 to: Case in Istiritta Persone: Amministrazione del Pio Legato Conchedda Satta Sebastiano, Fondatore fascicolo cartaceo di carte 13 manoscritto, spagnolo Fondatore: Puggioni Maria. Stabile Ipotecato: Vigna Cartaloi 5 11 1768 febbraio 26 1783 gennaio 19 Amministrazione del Legato Pio - Messe Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 7 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Manca Carta Giovanni Fondatore: Flore Rosa e MariangelaPersone: Flore Rosa, Fondatore; Flore Mariangela, fondatore manoscritto, spagnolo

151 12 21 1775 maggio 19 - 1777 agosto 19 1789 gennaio 12 Amministrazione del Legato Pio - Messe Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) fascicolo cartaceo di carte 4 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Fois Mauro, Mulas Nieddu Maria Fondatore: Sulis Pietro (detto Corbedda) manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 13 22 1783 dicembre 11 - 1883 maggio 23 1882 Dicembre 28 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio Secchi Mereu fascicolo cartaceo di carte 7 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Selis Quirico, Satta Maria Antonia. Stabile Ipo- Fondatore: Ticca Cossu Giuseppa tecato: Casa in San Pietro 23 manoscritto, spagnolo, italiano, 1790 gennaio 3 14 Amministrazione della Cattedrale (San Luigi) 1783 marzo 11 fascicolo cartaceo di carte 3 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Fondatore: Manca Elena. Stabile Ipotecato: Case in Irillai fascicolo cartaceo di carte 3 spagnolo Fondatore: Sequi Antonio Francesco 24 manoscritto, spagnolo 1895 dicembre 4 15 Amministrazione del Legato Pio 1784 agosto 20 fascicolo cartaceo di carte 4 Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Bua Salvatore fascicolo cartaceo di carte 3 25 Fondatore: Moledda Giovanni Santus 1791 ottobre 17 manoscritto, spagnolo Amministrazione delle Anime 16 fascicolo cartaceo di carte 2 1785 dicembre 13 - 1903 settembre 18 Fondatore: Fois Clara Maria Caterina. Stabile Ipotecato: Amministrazione della Cattedrale Case in San Pietro fascicolo cartaceo di carte 6 manoscritto, spagnolo Fondatore: Congeddu Antioco. Stabile Ipotecato: Case in 26 Seuna 1792 settembre 20 manoscritto, spagnolo, italiano Amministrazione della Cattedrale (San Luigi) 17 fascicolo cartaceo di carte 2 1788 febbraio 27 Fondatore: Furquetta Luigi, Maria Grazia, Antonio [...] Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) manoscritto, spagnolo, fascicolo cartaceo di carte 2 27 Persone: 1792 gennaio 4 Masuri Pasquale, Fondatore; Piredda Carta Maria Giuseppa, Fondatore Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) manoscritto, spagnolo fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Lutzu Luigi, Solinas Maria Antonia 18 manoscritto, spagnolo 1788 aprile 19 - 1908 dicembre 10 28 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) 1792 ottobre 14 fascicolo cartaceo di carte 6 Amministrazione della Cattedrale (San Luigi) Fondatore: Ena Antonio, Lanzedda Maria Pasqua (Giusep- fascicolo cartaceo di carte 2 pa ). Stabile Ipotecato: Case in rione Cortesusu Fondatore: Porqueri Luigi manoscritto, spagnolo, italiano manoscritto, spagnolo, 19 29 1789 febbraio 10 - 1891 novembre 10 1793 aprile 25 - 1892 luglio 6 Amministrazione della Pio Legato Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 16 fascicolo cartaceo di carte 19 Fondatore: Reverendo Melis Giovanni Antonio. Stabile Ipo- Fondatore: Pipere Maria. Stabile Ipotecato: Case in Corte tecato: Case in su Salvadore Issusu manoscritto, spagnolo, italiano manoscritto, spagnolo, italiano 20 30 1789 febbraio 7 1794 dicembre 17 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Podda Giovanni Maria, Guessa Giovanna An- fascicolo cartaceo di carte 2 gela Fondatore: Boi Giovanni, Luche Maria Catterina. Stabile manoscritto, spagnolo Ipotecato: Case in Corte Susu manoscritto, spagnolo

152 31 39 1772 marzo 17 - 1882 settembre 17 1800 ottobre 30 - 1891 ottobre 15 Amministrazione del Legato dell'Oratorio di Santa Croce di Amministrazione del Legato Pio Nuoro fascicolo cartaceo di carte 9 fascicolo cartaceo di carte 6 Fondatore: Capra Marianna. Stabile Ipotecato: Case in Fondatore: Guessa Guiso Antonio, Fadda Solinas Cateri- Sant'Orsola na. Stabile Ipotecato: Case in domo de Corte manoscritto, spagnolo, italiano manoscritto, spagnolo, italiano 40 32 1800 agosto 8 1797 gennaio 22 - 1913 novembre 25 Amministrazione delle Anime Amministrazione del Pio Legato fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 16 Fondatore: Casu Giovanni, Gregu Maria Giuseppa Fondatore: Pinna Salvatore. Stabile Ipotecato: Predio in manoscritto, spagnolo Sae Mariane Pipere e terreno in Predu Tisi 41 manoscritto, spagnolo, italiano 1800 agosto 26 33 Amministrazione della Cattedrale 1799 novembre 24 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione del Pio Legato Fondatore: Lana Rosa. Stabile Ipotecato: Case in Conven- fascicolo cartaceo di carte 3 to Fondatore: Cossu Carola. Stabile Ipotecato: Case in Seu- manoscritto, spagnolo na 42 manoscritto, spagnolo, italiano, 1801 febbraio 15 - 1907 agosto 29 34 Amministrazione della Cattedrale 1799 ottobre 10 fascicolo cartaceo di carte 10 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Conchedda Maria Pasqua. Stabile Ipotecato: fascicolo cartaceo di carte 2 Case in Rione Seuna Fondatore: Fadda Giovanni Pietro, Mamely Giovanni Pietro manoscritto, spagnolo, italiano manoscritto, spagnolo 43 35 1801 novembre 11 - 1882 dicembre 28 1799 ottobre 12 Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Amministrazione delle Anime (San [...]) fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 3 Fondatore: Fadda Giovanni Pietro. Stabile Ipotecato: Stan- Fondatore: Guiso Maria Elena za terrena in Convento manoscritto, spagnolo, italiano manoscritto, spagnolo, italiano 36 44 1799 dicembre 22 - 1882 settembre 17 1802 maggio 23 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Luche Maria Francesca. Stabile Ipotecato: Ca- Fondatore: Manca Giovanni Santus, Manca Giovanni An- se in San Carlo tonio manoscritto, spagnolo, italiano manoscritto, spagnolo 37 45 1799 agosto 5 - 1891 ottobre 15 1882 dicembre 23 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Mereu Alamanza Gavino. Stabile Ipotecato: Fondatore: Moledda Giovanni, Fumingiu Maria. Stabile Ipo- Case in San Salvatore tecato: Rione Sant'Orsola manoscritto, spagnolo, italiano 46 38 1803 marzo 14 - 1891 ottobre 15 1799 settembre 7 - 1882 marzo 24 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) fascicolo cartaceo di carte 12 fascicolo cartaceo di carte 6 Fondatore: Capra Maria Antonia. Stabile Ipotecato: Stanza Fondatore: Pulloni Diego, Beccu Cristina. Stabile Ipotecato: in Santu Predu Case in San Salvatore 47 manoscritto, spagnolo, italiano 1804 agosto 19 - 1897 giugno 17 Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 5 Fondatore: Brotzu Maria Rosa. Stabile Ipotecato: Stanza in Corte Susu

153 57 48 1812 febbraio 5 1804 dicembre 14 - 1892 luglio 6 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 12 Fondatore: Antonio. Stabile Ipotecato: Case in Fondatore: Guiso Giovanni, Pinna Guiso Rosa. Stabile Ipo- Seuna Fossu Loroddu tecato: Case in su Salvadore 58 manoscritto, spagnolo, italiano 1812 novembre 25 Amministrazione del Legato Pio 49 fascicolo cartaceo di carte 2 1806 agosto 20 Fondatore: Carroni Maria Francesca. Stabile Ipotecato: Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Tanca in Tertilo in Sae Maria Sanna fascicolo cartaceo di carte 3 59 Fondatore: Demontis Maria Antonia, Demontis Giovanna 1812 ottobre 20 - 1868 ottobre 15 Angela Amministrazione della Cattedrale manoscritto, spagnolo fascicolo cartaceo di carte 6 50 Fondatore: Satta Salvatore, Rueddu Leonardo 1808 settembre 14 60 Amministrazione del Legato Pio 1813 novembre 14 - 1885 febbraio 14 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione delle Anime Fondatore: Fois Tasca Giovanni Antonio. Stabile Ipotecato: fascicolo cartaceo di carte 3 terreno in Golanisteri Fondatore: Moro Giovanni, Bandi Antonio. Stabile Ipoteca- 51 to: Case nelle Grazie 1809 novembre 3 61 Amministrazione delle Vacanti (Legato?) 1814 marzo 20 - 1917 agosto 16 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Satta Maria Anna. Stabile Ipotecato: Case in fascicolo cartaceo di carte 34 San Carlo Fondatore: Capra Cosseddu Francesco. Stabile Ipotecato: 52 Case ed orto in Irillai 1850 aprile 8 62 Amministrazione del Legato (Secchi Mereu) 1814 marzo 7 - 1903 maggio 20 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione dellle Anime purganti Fondatore: Aresu Maria Grazia. Stabile Ipotecato: Case in fascicolo cartaceo di carte 14 S'Iscala de Pera Mura Fondatore: Puxeddu Mariangela, Ferrari Bartolomeo. Stabi- 53 le Ipotecato: Case nelle Grazie 1810 agosto 18 63 Amministrazione del Legato Pio 1803 marzo 16 - 1814 marzo 6 fascicolo cartaceo di carte 5 Amministrazione della Cattedrale, Amministrazione del Fondatore: Contene Maria Angela. Stabile Ipotecato: Case Legato Pio in via Majore fascicolo cartaceo di carte 29 54 Fondatore: Ganga Satta Giovanni Antonio. Stabile Ipoteca- 1850 giugno 1 to: Case in Santu Predu, Vigna in Corte Amministrazione della Cattedrale 64 fascicolo cartaceo di carte 4 1815 luglio 31 - 1874 marzo 12 Fondatore: Mannali Pintori Francesco. Stabile Ipotecato: Amministrazione del Legato Pio (Trentenario Ganga) Casa in Preda de Soru fascicolo cartaceo di carte 22 55 Fondatore: Ruju Maria Elena, Sanna Giovanni Antonio. 1811 novembre 14 - 1893 novembre 2 Stabile Ipotecato: Aratorio Su Rubosu, Oliveto Su Lapattu Amministrazione delle Anime Mannu, Pascolo regione Corte o Gurtei fascicolo cartaceo di carte 7 65 Fondatore: Cambosu Marianna, Cambosu Luigia. Stabile 1815 aprile 16 - 1903 maggio 23 Ipotecato: Case in Convento Amministrazione delle Anime 56 fascicolo cartaceo di carte 16 1811 luglio 18 - 1909 settembre 25 Fondatore: Ticca Pietro, Pintori Fadda Maria. Stabile Ipote- Amministrazione del Legato Pio cato: Case in Santa Croce fascicolo cartaceo di carte 21 Fondatore:Mameli Giovanni. Stabile Ipotecato: Case in Irillai spagnolo,

154 66 75 1816 maggio 23 - 1887 febbraio 28 1819 marzo 24 - 1909 ottobre 24 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) fascicolo cartaceo di carte 15 fascicolo cartaceo di carte 8 Fondatore: Manca Maria Grazia, Manca Giovanna Angela Fondatore: Cossu Antonio, Flore Luigia. Stabile ipotecato: (Puxeddu Caterina). Stabile Ipotecato: Case in vicinato del Orto in Mughina Carmine 76 67 1819 marzo 25 1817 ottobre 21 - 1893 maggio 31 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 8 Fondatore: Podda Moro Agostino. Stabile ipotecato: Olive- Fondatore: Carroni Antonio Maria. Stabile Ipotecato: Stan- to in Birgotte ze e Cortile in Sa Vena 77 68 1819 settembre 26 - 1850 giugno 6 1911 luglio 10 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Merriolu Giovanni. Stabile ipotecato: mezza Fondatore: Satta Manca Anna Rosa vigna in Tiesi 69 78 1817 ottobre 6 - 1850 aprile 8 1819 giugno 18 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 8 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Pipere Francesco. Stabile Ipotecato: Casa ter- Fondatore: Pedduzza Giovanni, Nieddu Antonio, Manca rena in Arraesidas Melchiorre 70 79 1818 maggio 8 1820 aprile 8 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Corbedda Maria. Stabile Ipotecato: Orto in Fondatore: Punedda Domenico. Obisti 80 71 1822 ottobre 11 - 1912 aprile 29 1818 giugno 22 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Pio Legato fascicolo cartaceo di carte 20 fascicolo cartaceo di carte 7 Fondatore: Basigheddu Mele Giuseppe. Stabile ipotecato: Fondatore: Solinas Marianna. Stabile Ipotecato: Vigna por- Case e orto in via Majore, vigna in Corte zione in Conovai 72 81 1919 dicembre 15 1820 ottobre 30 - 1850 luglio 23 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 6 Fondatore: Careddu Salvatore. Stabile Ipotecato: Case in Fondatore: Fadda Luigi, Virdis Maria Angela. Stabile ipote- Seuna cato: Case in su Contone de su Palattu o Gutturu de Fur- 73 redda 1912 settembre 9 82 Amministrazione del Legato Pio 1820 giugno 20 - 1893 luglio 22 fascicolo cartaceo di carte 25 Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Carroni Pirizzolu Maria, Maccioni Vincenza, fascicolo cartaceo di carte 16 Maccioni Floris Francesca, Maccioni Floris Salvatore, Mac- Fondatore: Floris Pulloni Giovanni. Stabile ipotecato: Case cioni Floris Caterina, Ticca Maccioni Giovanni Maria, Ac- porzione in sa Purissima quas Antonia Angela. Stabile Ipotecato: corpo di case in in 83 Sae Lugurru 1820 gennaio 17 - 1850 luglio 22 74 Amministrazione del Legato Pio 1819 febbraio 8 - 1850 giugno 28 fascicolo cartaceo di carte 8 Amministrazione del Pio Legato Fondatore: Floris Giovanni, Floris Antonio. Stabile ipotecato: fascicolo cartaceo di carte 6 Case in Cumbentu e mezza vigna in Basu 'e Carros Fondatore: Pinna Antonio. Stabile Ipotecato: Terreno in Su Cruminedda

155 84 1823 dicembre 22 1821 ottobre 10 - 1893 giugno 7 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione delle Anime fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 13 Fondatore: Gasparro Salvatore Fondatore: Conchedda Carta Francesco, Fera Giordanu 95 Maria. Stabile ipotecato: stanza terrena vicinato Santa Cro- 1823 marzo 10 ce Amministrazione della Cattedrale 85 fascicolo cartaceo di carte 2 1821 marzo 31 Fondatore: Puggioni Rosa. Stabile ipotecato: Case in Pre- Amministrazione del Legato Pio da de Soru fascicolo cartaceo di carte 2 96 Fondatore: Floris Moro Salvatore, Sedda Lucia. Stabile 1823 ottobre 9 - 1896 settembre 30 ipotecato: case in Sa Turre Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) 86 fascicolo cartaceo di carte 12 1821 gennaio 23 Fondatore: Santuzzu Gavino, Belloi Maria Francesca. Sta- Amministrazione del Legato Pio bile ipotecato: Case in S. Orsola Santuzzu Gavino, Fonda- fascicolo cartaceo di carte 2 tore; Fondatore: Basigheddu Ruju Nicolò. Stabile ipotecato: orto 97 in via Majore 1823 luglio 27 87 Amministrazione del Pio Legato 1822 gennaio 26 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Tolu Pedduzza Salvatore. Stabile ipotecato: fascicolo cartaceo di carte 2 Case terrene e Piazza in Convento Fondatore: Basolu Giovanni Angelo. Stabile ipotecato: ca- 98 se in Seuna in Sas Mendulas 1850 giugno 22 88 Amministrazione della Cattedrale 1822 marzo 26 fascicolo cartaceo di carte 4 Amministrazione del Testamento Fondatore: Ganga Francesco. Stabile ipotecato: Vigna in fascicolo cartaceo di carte 4 Furreddu Fondatore: Deledda Giovanni Antonio 99 89 1824 gennaio 31 - 1908 gennaio 20 1822 febbraio 28 - 1905 maggio 22 Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 17 fascicolo cartaceo di carte 6 Fondatore: Satta Corona Giuseppa. Stabile ipotecato: Ca- Fondatore: Ruju Giovanni. Stabile ipotecato: Case in Santa se in via Majore Sa Purissima Maria 100 90 1825 luglio 28 - 1850 giugno 1 1822 agosto 13 - 1850 giugno 17 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio (Trentenario Ganga) fascicolo cartaceo di carte 7 fascicolo cartaceo di carte 11 Fondatore: Manca Maria Giuseppa. Stabile ipotecato: Ca- Fondatore: Ladu Giovanni. Stabile ipotecato: Case in San- se in San Pietro ta Maria 101 91 1825 ottobre 9 1822 settembre 16 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Pippere Francesco. Stabile ipotecato: terreno Fondatore: Mannale Maria Maddalena, Mannale Maria aratorio ora oliveto in Sas Olivas Francesca. Stabile ipotecato: Case in Su Rosariu 102 92 1825 agosto 22 - 1850 luglio 8 1822 settembre 13 - 1912 novembre 19 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 12 Fondatore: Puggioni Sevada Maria Giuseppa. Stabile ipo- Fondatore: Porcu Battista. Stabile ipotecato: Stanze in via tecato: oliveto mezzo in Badde Mannu Pranu de Bidda e Majore case in S. Pietro 93 103 1822 novembre 25 - 1850 luglio 1 1826 marzo 12 - 1882 gennaio 12 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 8 Fondatore: Pintus Merriolu Giovanni Antonio. Stabile ipote- Fondatore: Floris Pulloni Antonio. Stabile ipotecato: Case in cato: vigna in Sa Tora Su Contone de Su Palattu 94

156 104 113 1826 ottobre 16 1775 aprile 27 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Floris Tommaso. Stabile ipotecato: oliveto detto Fondatore: Molingiano Gasparrina, Carroni Salvatore, Fu- Sa de Mattale, Sa Onnantine neddu Giovanni Pietro 105 114 1826 ottobre 4 1823 settembre 9 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Mariane Proto. Stabile ipotecato: Case in Corte Fondatore: Fera Ena Giommaria. Stabile ipotecato: terreno Issusu in Ogolio detto Sa de Bachiseddu Ena 106 115 1826 gennaio 26 - 1840 luglio 30 1824 maggio 26 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) fascicolo cartaceo di carte 31 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Musina Congiatu Giovanni Antonio, Dore Fran- Fondatore: Sanna Cosimo. Stabile ipotecato: case terrene cesca. Stabile ipotecato: salti denominati Baddemanna siti in Logurru in Argiola Predosa e Badde Turturas 116 107 1825 giugno 23 1826 dicembre 29 - 1904 agosto 2 Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) Amministrazione del Pio Legato fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 20 Fondatore: Carroni Domenico. Stabile ipotecato: metà Fondatore: Sanna Elia. Stabile ipotecato: Case in Norghid- tanca in region Tiesi Sa de Brianda do 117 108 1828 dicembre 1 1827 settembre 24 - 1873 agosto 23 Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Corbu Giovanni. Stabile ipotecato: casamento Fondatore: Delogu Maria Antonia, Delogu Giovanni, Delogu in Santu Giuanne Antonio, Delogu Maria, Delogu Giuseppe Maria. Stabile 118 ipotecato: case orticello e giurisdizione avanti e dietro in 1832 gennaio 7 vicinato Convento Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) 109 fascicolo cartaceo di carte 2 1827 settembre 5 - 1904 agosto 27 Fondatore: Mesina Maria Angela. Stabile ipotecato: terreni Amministrazione del Legato Pio in Sas Codinas e Docordore fascicolo cartaceo di carte 10 119 Fondatore: Maccioni Giovanni, Maccioni Giuseppe, Manca 1839 aprile 15 Melchiorre. Stabile ipotecato: Sa Tanca de S'Ena Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) 110 fascicolo cartaceo di carte 2 1827 dicembre 8 - 1850 aprile 4 Fondatore: Corda Costanza. Stabile ipotecato: chiuso in Amministrazione della Cattedrale Su Favargiu ossia Golanisteri fascicolo cartaceo di carte 10 120 Fondatore: Mura Conchedda Sebastiano. Stabile ipoteca- 1844 settembre 13 to: stanze in Su Contone in Su Palattu/stanza in San Nico- Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) lò e porzione di vigna in Badu de Carros fascicolo cartaceo di carte 2 111 Fondatore: Cambosi Salvatore. Stabile ipotecato: case in 1748 febbario 7 - 1734 agosto 3 vicinato S'Ispina Santa Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) 121 fascicolo cartaceo di carte 4 1857 febbario 25 Fondatore: Deyana Piredda Giovanni Angelo, Carta Maria Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) Angela fascicolo cartaceo di carte 2 112 Fondatore: Maccioni Pirizzolu Salvatore. Stabile ipotecato: 1748 dicembre 9 tanchetta in Michinari regione di [...] Amministrazione della Cattedrale (S. Antioco) 122 fascicolo cartaceo di carte 2 1827 settembre 21 - 1850 luglio 17 Fondatore: Sulis Ruyu Giovanni, Nieddu Tica Maria Angela Amministrazione del Pio Legato fascicolo cartaceo di carte 6 Fondatore: Satta Podda Pasquale. Stabile ipotecato: metà case nel vicinato Convento

157 123 133 1828 aprile 24 - 1903 settembre 18 1829 settembre 6 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Basudda Maria Elena. Stabile ipotecato: Case Fondatore: Zizzi Giovan Angelo. Stabile ipotecato: vigna in in San Pietro Sa Terra Mala 124 134 1828 maggio 25 - 1910 marzo 10 1830 marzo 20 - 1850 luglio 4 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) fascicolo cartaceo di carte 19 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Fera Giovanni Maria. Stabile ipotecato: Vigna in Fondatore: Basolu Deledda Agostino. Stabile ipotecato: Preda Istrada chiuso in Su Crastu

125 135 1828 gennaio 31 1830 ottobre 19 - 1834 gennaio 23 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Pedaggio Cadoni fascicolo cartaceo di carte 4 fascicolo cartaceo di carte 10 Fondatore: Fera Rosa. Stabile ipotecato: Case in San Car- Fondatore: Carroni Panedda Giovanni. Stabile ipotecato: lo, ossia in S. Rughe e un quarto vigna in Preda Istrada case in Santu Predu e mezza vigna in Sa Tova 126 136 1792 aprile 4 - 1828 febbraio 24 1830 agosto 16 - 1907 marzo 7 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) fascicolo cartaceo di carte 18 fascicolo cartaceo di carte 3 Fondatore: Mattu Giovanni. Stabile ipotecato: case nel Fondatore: Deledda Giovanni Antonio. Stabile ipotecato: vicinato Badde Turturas una stanza e porzione del cortile in Cuzone 127 137 1828 ottobre 25 - 1850 aprile 8 1830 settembre 15 Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 4 fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Moro Giovanni. Stabile ipotecato: case in Santu Fondatore: Floris Giovanni Antonio. Stabile ipotecato: Case Predu in Sa Purissima 128 1828 dicembre 8 - 1911 dicembre 26 138 Amministrazione del Legato Pio 1830 dicembre 1 fascicolo cartaceo di carte 12 Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Sanna Steffano. Stabile ipotecato: terreno in fascicolo cartaceo di carte 2 Majore Corda Fondatore: Manca Giovanni. Stabile ipotecato: Case in Sa 129 Purissima 1829 marzo 13 139 Amministrazione del Legato Pio 1830 agosto 6 fascicolo cartaceo di carte 4 Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Fondatore: Manca Ruju Francesco. Stabile ipotecato: ter- fascicolo cartaceo di carte 2 reno in lotto Lache e case in Santa Maria Fondatore: Pichereddu Tommaso. Stabile ipotecato: Case 130 in Seuna 1829 settembre 15 140 Amministrazione delle Feste dei Santi 1830 aprile 28 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione delle Anime Fondatore: Manca Giommaoro, Manca Melchiore. Stabile fascicolo cartaceo di carte 2 ipotecato: terreni in Gurgurrei, in Pedra Sevitta e in S'Iscala Fondatore: Piredda Fadda Luigi. Stabile ipotecato: tanca in de Gainu Sa de Maria Fadda 131 141 1829 agosto 22 - 1882 marzo 18 1830 gennaio 7 - 1903 maggio 25 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Pio Legato fascicolo cartaceo di carte 6 fascicolo cartaceo di carte 20 Fondatore: Pira Giuseppe Elia. Stabile ipotecato: Case nel Fondatore: Ruggieri Tomaso, Satta Luigia. Stabile ipoteca- rione di Santu Predu to: Case nel vicinato Sa Purissima 132 1829 ottobre 26 Amministrazione delle Vacanti fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Serra Salvatore

158 142 151 1830 febbraio 11 1834 settembre 9 - 1911 settembre 16 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione delle Anime fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 4 Fondatore: Soru Salvatore, Manca Tuppu Catterina. Stabile Fondatore: Pala Pietro. Stabile ipotecato: case in San Pie- ipotecato: Case in San Giovanni tro ed Irillai. 143 152 1831 gennaio 27 - 1912 maggio 7 1834 ottobre 25 - 1881 giugno 10 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) fascicolo cartaceo di carte 11 fascicolo cartaceo di carte 10 Fondatore: Bitta Ticca Sebastiano. Stabile ipotecato: vigna Fondatore: Ruju Pintori Francesco. Stabile ipotecato: terreni in Sa Toba e una stanza in Seuna in Su Rubosu e in Su Saju 144 153 1831 gennaio 31 1834 novembre 9 - 1838 marzo 16 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione delle Feste dei Santi fascicolo cartaceo di carte 2 Fondatore: Serra Carlo. Stabile ipotecato: case nel Rosario Fondatore: Sanna Cosimo, Ticca Ruju Mariangela. Stabile 154 ipotecato: terreno in Monte Guseli ed altro in Predu Mannu 1835 novembre 26 - 1913 febbraio 5 145 Amministrazione del Legato Pio 1832 aprile 29 - 1912 dicembre 3 Fondatore: Basigheddu Pedduzza Giovanni. Stabile ipote- Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) cato: terreni in Su Ruvosu de Corte e in Su Pranu de su fascicolo cartaceo di carte 12 Voe. Casa in San Carlo Fondatore: Beccu Leonardo. Stabile ipotecato: salti in Sa 155 Costa de Sa Radica 1835 agosto 6 - 1913 maggio 13 146 Amministrazione del Legato Pio 1833 agosto 20 - 1850 luglio 17 Fondatore: Ena Grazia. Stabile ipotecato: case in Preda e Amministrazione del Legato Pio e Feste dei Santi Soru fascicolo cartaceo di carte 6 156 Fondatore: Sotgiu Antonio. Stabile ipotecato: case nel vici- 1835 giugno 12 nato Sa Concezione ora via Majore Amministrazione del Legato Pio 147 Fondatore: Mura Nieddu Salvatore. Stabile ipotecato: case 1834 aprile 4 in San Giovanni e terreno in Sa Marmara Amministrazione delle Feste dei Santi 157 fascicolo cartaceo di carte 2 1835 marzo 6 - 1893 novembre 2 Fondatore: Chironi Podda Antonio. Stabile ipotecato: terre- no aratorio in Su Tuvu ossia Dorgoddori Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Pipere Gerdanu Giovanni. Stabile ipotecato: terreno in Montricos Marreri ed altro in Su Scarricadorgiu 148 158 1834 agosto 27 - 1897 luglio 25 1835 febbraio 9 - 1816 maggio 23 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Pio Legato fascicolo cartaceo di carte 11 Fondatore: Puxeddu Manca Maria Antonia, Puxeddu Man- Fondatore: Medde Francesco. Stabile ipotecato: due stan- ca Sinfarosa. Stabile ipotecato: case ed orto in Su Carmi- ze, terreno e orticello in Seuna ne 149 159 1834 maggio 4 - 1850 giugno 14 1834 novembre 23 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio fascicolo cartaceo di carte 8 Fondatore: Serra Sulis Francesco, Serra Sulis Salvatore, Fondatore: Mura Isteddau Maria Antonia. Stabile ipotecato: Serra Sulis Pietro, Serra Sulis Giuseppa, Serra Sulis Euge- Case in Irillai e S. Predu nia, Serra Sulis Annica, Serra Sulis Mariangela. Stabile ipo- 150 tecato: terreni vari 1834 agosto 29 160 Amministrazione del Legato Pio e Feste dei Santi 1836 aprile 23 - 1895 settembre 24 fascicolo cartaceo di carte 2 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Nieddu Maria Antonia, Corbu Nieddu Sebastia- Fondatore: Fois Noli Salvatore. Stabile ipotecato: Casa in no, Corbu Nieddu Mariantonia. Stabile ipotecato: vigna via Majore e tancato in Badde Manna Molimentu Isporosile

159 161 172 1836 febbraio 27 - 1850 luglio 31 1839 febbraio 20 - 1842 maggio 9 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Mesina Maria Angela. Stabile ipotecato: Case Fondatore: Carroni Costantino, Carroni Mariangela. Stabile in Santa Croce e terreno in Tinnigas ipotecato: tratto di terra in Nurdole e vigna distrutta in Sa 162 Toba 1837 luglio 18 173 Amministrazione del Legato Pio 1839 aprile 21 - 1912 luglio 12 Fondatore: Nieddu Giovanni. Stabile ipotecato: oliveto in Amministrazione del Legato Pio regione Badde Manna e preciso sito Badu de Mercioro ? Fondatore: Chessa Serra Salvatore. Stabile ipotecato: se- 163 minerio di grano in regione Sa de Maria Fadda 1850 giugno 17 - 1879 maggio 14 174 Amministrazione della Cattedrale 1895 dicembre 16 Fondatore: Nonne Agostina, Murru Nicolosa, Gaddari Amministrazione del Legato Pio Cossu Sebastiano. Stabile ipotecato: orto in Moles Favas Fondatore: Costa Sulas Giovanni 164 175 1837 aprile 27 1837 agosto 20 - 1850 aprile 4 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Fondatore: Pirisi Maria Giuseppa. Stabile ipotecato: oliveto Fondatore: Pipere Maria Grazia. Stabile ipotecato: casa- in Caduchè e terreno in Gurguvui mento in Santu Caralu 165 176 1837 marzo 18 1839 ottobre 21 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione delle Anime Fondatore: Satta Giovanni. Stabile ipotecato: due porzioni Fondatore: Sanna Luigi. Stabile ipotecato: chiuso in Dorbi- di casa in S'Ispina Santa e terreno in Curulai de 166 177 1838 luglio 13 1839 gennaio 28 - 1893 giugno 9 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Pio Legato Fondatore: Cambosi Salvatore. Stabile ipotecato: chiuso in Fondatore: Siotto Gavina, Siotto Maoro, Siotto Maria Gra- orto in Isporosile zia, Siotto Micele, Siotto Paolo, Siotto Salvatore. Stabile 167 ipotecato: case in Corte Issusu 1838 novembre 14 178 Amministrazione del Legato Pio 1840 settembre 26 - 1905 maggio 19 Fondatore: Delogu Antonio. Stabile ipotecato: terreno in Amministrazione delle Feste dei Santi Predu Bitti e case in Seuna Fondatore: Manca Ruju Giovanni. Stabile ipotecato: case 168 in San Pietro 1838 maggio 22 - 1850 luglio 23 179 Amministrazione del Legato Pio 1840 ottobre 20 - 1896 dicembre 4 Fondatore: Fadda Birde Sebastiano. Stabile ipotecato: Amministrazione delle Anime chiuso in Sa de Maria Fadda ed altro in Iscradellai Fondatore: Manca Ticca Gaspare. Stabile ipotecato: case 169 in San Carlo 1838 ottobre 11 - 1850 luglio 18 180 Amministrazione del Pio Legato 1840 luglio 20 Fondatore: Sedda Antioco. Stabile ipotecato: terreno in Su Amministrazione del Legato Pio Grumene Fondatore: Oro Dionigi. Stabile ipotecato: stanze in Lollo- 170 veddu 1836 gennaio 26 - 1838 febbario 22 181 Amministrazione del Pio Legato 1840 agosto 16 - 1912 settembre 9 Fondatore: Selis Bartolomeo. Stabile ipotecato: case in Amministrazione delle Feste dei Santi Santu Predu Fondatore: Piu Giuseppe. Stabile ipotecato: case due 171 stanze e loggia nel vicinato Arraisidas 1893 ottobre 11 - 1893 novembre 2 182 Amministrazione del Pio Legato 1840 gennaio 13 - 1913 aprile 14 Fondatore: Trubbas Domenico. Stabile ipotecato: terreni in Amministrazione del Pio Legato Nurdole ed altro in Curulai Fondatore: Tangianu Giovanni Maria, Corda Costantino. Stabile ipotecato: case in Su Planu de Su Boe, terreni in Sa Tora, Su Bacchile de Sa Mendula Funtaneddas

160 183 193 1841 luglio 25 - 1896 ottobre 7 1842 aprile 15 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Canonicato Pedduzza Fondatore: Mingioni Michele . Stabile ipotecato: oliveto in Fondatore: Pedduzza Giovanni. Fondazione di un beneficio Su Crastu canonicale nella Cattedrale di Nuoro sotto il titolo di San 184 Giovanni Battista 1839 agosto 29 - 1859 ottobre 26 194 Amministrazione del Legato Pio 1889 luglio 4 Fondatore: Salussino Giovanni Battista. Stabile ipotecato: Amministrazione del Legato Pio stanza in Sa Purissima Fondatore: Famiglia Dejana. 185 195 1841 settembre 24 - 1909 agosto 17 1842 aprile 23 - 1874 luglio 31 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Ganga Murru Bachisio, Ganga Murru Rosa. Fondatore: Fadda Antonio Giovanni. Stabile ipotecato: ca- Stabile ipotecato: due terzi di un casamento nel vicinato di samento in Sa Purissima San Pietro e due terzi del terreno arativo in Su Gurteddatu 196 186 1915 marzo 17 1841 marzo 15 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione delle Feste dei Santi Fondatore: Mereu Funedda Giovann'Angela. Stabile ipote- Fondatore: Serra Sanna Stefano. Stabile ipotecato: case in cato: aratorio in Badu Ainos e aratorio in Su Frenucargiu Sa Purissima 197 187 1843 luglio 2 - 1850 luglio 29 1842 aprile 4 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Martini Elisabetta. Stabile ipotecato: case in via Fondatore: Cucca Mereu Salvatore. Majore Stabile ipotecato: una stanza terrena con cortilein Santu 198 Juanne 1843 agosto 27 Amministrazione del Legato PioFondatore: Mura Giovanni 188 Antonio. 1842 maggio 3 - 1906 dicembre 3 Stabile ipotecato: case in San Giovanni Amministrazione della Cattedrale 199 Fondatore: Chironi Maccioni Giovanni. Stabile ipotecato: 1843 agosto 16 - 1892 luglio 18 tanca e vigna in Cartaloi e terreni in Predu Bitti Amministrazione della Cattedrale 189 Fondatore: Mura Nieddu Giovanni Antonio. Stabile ipoteca- 1842 aprile 30 - 1920 febbraio 2 to: case in Su Rosariu Amministrazione della Cattedrale 200 Fondatore: Corbu Carroni Sebastiano. Stabile ipotecato: 1843 agosto 27 tanca in Sa Costa Niedda e terre in Sa Fabbricada Amministrazione della Cattedrale 190 Fondatore: Piredda Maria Angela. Stabile ipotecato: orto o 1842 giugno 7 chiuso in Sa de Maria Fadda Amministrazione del Legato Pio 201 Fondatore: Cucca Maria Antonia. Stabile ipotecato: tanca 1843 luglio 28 in Sa de Preide Mauru Amministrazione della Cattedrale 191 Fondatore: Piredda Mele Salvatore, Piredda Mele Raffaele. 1842 aprile 23 - 1920 luglio 21 Stabile ipotecato: corpo di case nel vicinato San Pietro Amministrazione della Cattedrale 202 Fondatore: Guiso Francesco. Stabile ipotecato: case in S. 1843 agosto 31 - 1900 aprile 19 Maria Amministrazione del Pio Legato 192 Fondatore: Sanna Guiso Agostino, Loi Basigheddu Agosti- 1842 settembre 11 no, Bitta Cosima. Stabile ipotecato: oliveto in Badu e Amministrazione della Trascrizione di lite e pagamento Chercu saldo 203 Fondatore: Mura Nieddu Giovanni Antonio, Mura Nieddu 1843 gennaio 8 - 1892 ottobre 21 Salvatore, Mura Nieddu Agostina, Mura Nieddu Marianto- Amministrazione della Cattedrale nia. Stabile ipotecato: mezzo Ugolio Fondatore: Ticca Cossu Sebastiano. Stabile ipotecato: oliveto in Su Crastu

161 204 Amministrazione del Legato Pio 1844 ottobre 9 - 1892 luglio 18 Fondatore: Gaddari Giovanni. Stabile ipotecato: orto in Amministrazione del Legato Pio S'Ispina Santa Fondatore: Bidde Pasquale. Stabile ipotecato: case in 216 Sant'Orsola 1845 novembre 21 205 Amministrazione del Legato Pio 1844 febbario 5 - 1905 maggio 19 Fondatore: Guiso Fois Cosimo. Stabile ipotecato: orto in Isporosile preciso sito Sa de Matteu Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Bidde Giovanni Antonio. Stabile ipotecato: ter- 217 reno Marreri in Biriarbu ed altra terra in Curulai 1845 gennaio 20 206 Amministrazione del Legato Pio 1844 dicembre 30 - 1920 giugno 20 Fondatore: Martini Giuseppe. Stabile ipotecato: case in Amministrazione della Cattedrale Preda e Soru Fondatore: Floris Guiso Giuseppe. Stabile ipotecato: oliveto 218 in Sas Argiolas de Sas Olivas in Baddemanna 1845 aprile 29 207 Amministrazione delle Anime 1844 novembre 25 - 1911 febbraio 18 Fondatore: Sanna Arras Violanta. Stabile ipotecato: salto Amministrazione della Cattedrale denominato Ogolio Fondatore: Mura Giovanni Antonio. Stabile ipotecato: tanca 219 in su Grumene 1845 marzo 29 - 1905 maggio 22 208 Amministrazione delle Feste dei Santi 1844 febbraio 1 - 1798 settembre 5 Fondatore: Seddone Sebastiano. Stabile ipotecato: chiuso in Su Grumene in S'Ascusorgiu Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Pipere Giovanni Maria, Solinas Giovanna Ange- 220 la, Cambosi Moro Salvatore, Cambosi Moro Andrea. Sta- 1745 marzo 18 - 1850 luglio 11 bile ipotecato: Case in Santu Predu e terreno in Marreri in Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Sos Saccheddos Fondatore: Tendas Basolu Pasqua. Stabile ipotecato: casa 209 al Carmine 1844 marzo 16 spagnolo Amministrazione del Legato PioFondatore: Tangianu Gio- 221 vanni Maria. 1846 luglio 22 Stabile ipotecato: terreno nel luogo detto Gardu Luche Amministrazione del Legato Pio 210 Fondatore: Farina Antonio. Stabile ipotecato: case in Preda 1844 febbraio 19 e Soru Amministrazione del Legato Pio 222 Fondatore: Zozzu Pintori Salvatore. Stabile ipotecato: case 1846 settembre 28 in S. Giovanni con cortile Amministrazione della Cattedrale 211 Fondatore: Ganga Carai Francesco. Stabile ipotecato: 1906 marzo 31 chiuso in Bredana Amministrazione della Cattedrale 223 Fondatore: Aru Salvatore. Stabile ipotecato: oliveto e vigna 1846 luglio 22 in regione Badde Manna e preciso sito Sa Costa de Sa Amministrazione del Legato Pio Badica Fondatore: Guiso Ruju Francesco. Stabile ipotecato: oliveto 212 in Forchiddas 1845 febbraio 9 224 Amministrazione del Legato Pio 1846 febbraio 27 - 1921 febbraio 18 Fondatore: Beccu Giovanni. Stabile ipotecato: case in Amministrazione del Legato Pio S'Ispina Santa Fondatore: Piredda Giovanni Pasquale. Stabile ipotecato: 213 un quarto tanca detta S'Antonio Satta in Tertilo 1845 settembre 25 - 1845 luglio 17 225 Amministrazione del Pedaggio e Santi 1846 settembre 21 - 1834 gennaio 20 Fondatore: Bussa Francesco. Stabile ipotecato: oliveto in Amministrazione del Pio Legato regione Sa Badde de Sa Murta preciso sito Golonigroddo Fondatore: Selis Antonio Pasquale, Capra Maria, Busia 214 Giuseppe. Stabile ipotecato: mezza tanca in Marrone ed 1845 dicembre 8 - 1892 giugno 8 altro terreno in Chiroleo e mezzo chiuso in Ogolio Amministrazione del Legato Pio 226 Fondatore: Frogheri Loru Ignazio. Stabile ipotecato: terreno 1846 giugno 21 in Sa Figu Niedda Amministrazione della Cattedrale 215 Fondatore: Ticca Quirico Ticca Rosa, Ticca Agostino. Sta- 1845 maggio 13 - 1850 giugno 20 bile ipotecato: Case in Santa Maria e oliveto in Caduchè

162 227 239 1848 giugno 20 - 1895 novembre 26 1850 febbraio 21 - 1889 febbraio 17 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Causa Pia Fondatore: Murgia Burdeddu Giovanni. Stabile ipotecato: Fondatore: Tanda Salvatore. Stabile ipotecato: Case in San chiuso olive in Sa Ianna de Sogiastru Giovanni 228 240 1848 gennaio 15 - 1888 ottobre 10 1851 ottobre 16 - 1888 dicembre 9 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Piga Sebastiano. Stabile ipotecato: terre in Sa Fondatore: Chessa Giovanni. Stabile ipotecato: tancato in Terpè e Su Puddiarbu Coleche 229 241 1849 settembre 15 - 1912 marzo 7 1851 marzo 12 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Corda Giuseppe Antonio. Stabile ipotecato: Fondatore: Pala Antonio. Stabile ipotecato: corpo di case oliveto in Badde Manna in Badu e Medicos o Mercioro nel rione San Carlo e tanca nei salti di Lollove regione detta 230 Inter Nodos 1849 agosto 8 242 Amministrazione della Cattedrale 1851 maggio 18 Fondatore: Floris Simone. Stabile ipotecato: oliveto in Ca- Amministrazione del Legato Pio duchè territorio in Baddemanna Fondatore: Delogu Marianna. Stabile ipotecato: case in Sa 231 Conza 1849 febbraio 25 - 1850 giugno 19 243 Amministrazione della Cattedrale 1914 luglio 11 Fondatore: Loi Soddu Rafaele. Stabile ipotecato: case in Amministrazione della Cattedrale Su Carmine Fondatore: Manca Floris Salvatore 232 244 1849 ottobre 30 1851 agosto 11 - 1905 maggio 22 Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Nieddu Maria Elena. Stabile ipotecato: case in Fondatore: Floris Francesco. Stabile ipotecato: case palaz- S. Giovanni zo nuovo in Sa Purissima 233 245 1849 febbraio 2 1851 gennaio 17 - 1891 ottobre 15 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione delle Feste dei Santi Fondatore: Nieddu Michele. Stabile ipotecato: orto in Ugo- Fondatore: Lutzu Giovanni Antonio, Tuppu Carola. Stabile lio ipotecato: case in Sae Lugurru 234 246 1849 settembre 28 1827 aprile 20 - 1860 settembre 27 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Pintori Giovanni. Stabile ipotecato: orto in Ispo- Fondatore: Sale Puligheddu Salvatore. Stabile ipotecato: rosile corpo di case in Predu Murtas, due chiusi in Dule e tratto 235 di terreno aratorio in Fratale 1850 luglio 30 247 Amministrazione della Cattedrale 1851 febbraio 14 - 1904 febbraio 29 Fondatore: Chironi Giammaria. Stabile ipotecato: case in Amministrazione delle Anime sa Purissima e oliveto in Badde Turturas Fondatore: Pulloni Arras Giovanni Pietro. Stabile ipotecato: 236 oliveto Monte Jacca 1850 novembre 30 248 Amministrazione del Legato Pio 1852 marzo 16 - 1902 novembre 18 Fondatore: Moledda Pugioni Giovanni Antonio. Stabile ipo- Amministrazione della Cattedrale tecato: case in San Pietro Fondatore: Carroni Carroni Grazia. Stabile ipotecato: chiu- 237 so in Furreddu e case in Sae Lugurru 1850 febbraio 12 249 Amministrazione del Legato Pio 1826 luglio 18 - 1883 gennaio 18 Fondatore: Nieddu Antonio. Stabile ipotecato: oliveto in Amministrazione della Cattedrale Badde Manna preciso sito S'Argiola de Sas Olivas Fondatore: Usai Giovanni Antonio, Pedduzza Marianna. 238 Stabile ipotecato: case in Santu Luciferu 1782 marzo 7 Amministrazione del Pio Legato Fondatore: Secchi Antonio Francesco, Serra Violante. Sta- bile ipotecato: Case in Su Salvadore

163 250 260 1791 maggio 15 - 1793 gennaio 24 1854 maggio 2 Amministrazione del Pedaggio Dore e Feste Amministrazione del Pio Legato Fondatore: Conchedda Caterina, Ruju Deledda Giovanni Fondatore: Pereleddu Maria. Stabile ipotecato: case in via Santo. Stabile ipotecato: case in Sa Concia e porzione Majore d'orto nello stesso sito. Conchedda Caterina fa le veci di 261 Pintori Maria e Ticca Maria Antonia, entrambe citate nei 1854 febbraio 5 - 1893 novembre 2 Censi Amministrazione del Pio Legato 251 Fondatore: Sedda Simone. Stabile ipotecato: vigna in Pre- 1838 luglio 5 - 1842 novembre 12 da Istrada, case in Irillai Amministrazione della Cattedrale 262 Fondatore: Puggioni Beccu Antonio, erede di Fadda Ma- 1854 marzo 31 riantonia e Puggioni Beccu Leonardo, entrambi citati nei Amministrazione del Pio Legato Censi. Stabile ipotecato: chiuso in Sa de Maria Fadda in Fondatore: Serra Mariangela. Stabile ipotecato: tanca in Lottolache Ogolio 252 263 1822 ottobre 12 - 1850 giugno 12 1855 dicembre 9 - 1912 marzo 7 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Mingioni Michele. Stabile ipotecato: corpo di Fondatore: Cadeddu Pettenaju Salvatore. Stabile ipoteca- case in vicinato Lolloveddu e due tratti di terreno in Sa La- to: chiuso in Su Turru da e in Su Crastu 264 253 1855 agosto 18 1852 giugno 30 - 1895 ottobre 20 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Cucca Mereu Salvatore. Stabile ipotecato: oli- Fondatore: Cossu Podda Salvatore. Stabile ipotecato: tan- veto in Badde Turturas cato in Baddemanna Birgotte 254 1852 gennaio 7 265 1855 febbraio 5 - 1893 giugno 25 Amministrazione del Pio Legato Fondatore: Mundinu Maria Giuseppa. Stabile ipotecato: Amministrazione del Legato Pio oliveto in Su Crastu Fondatore: Pulloni Mariantonia. Stabile ipotecato: oliveto in Baddemanna in Su Turru 255 266 1852 gennaio 25 - 1840 giugno 30 1855 agosto 7 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Satta Antoniio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Rossi Serafino. Stabile ipotecato: casamento in 256 S. Croce 1852 aprile 16 267 Amministrazione della Cattedrale 1855 febbraio 2 - 1913 maggio 15 Fondatore: Cossu Pediladu Santino, Todde Mariantonia. Stabile ipotecato: case nella contrada Su Seminariu e Amministrazione delle Anime S'Iscala de Pera Mura Fondatore: Seddone Giovanni Angelo. Stabile ipotecato: terre in Marreri Dilighinnore ed altra in Su Carrargiu 257 268 1852 marzo 29 - 1888 dicembre 6 1852 agosto 15 - 1882 marzo 18 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Seddone Giovanni Angelo. Stabile ipotecato: Amministrazione del Legato Pio case in Arra e Sidas Fondatore: Zizzi Giovanni. Stabile ipotecato: corpo di case in rione Spina Santa 258 269 1853 maggio 9 1856 aprile 20 - 1897 giugno 17 Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Cossu Angela. Stabile ipotecato: porzione case Amministrazione del Legato Pio in Sa Vena con orticello Fondatore: Basolu Pirisi Giovanni, Basolu Pirisi Mariantonia. Stabile ipotecato: case nel vicinato Lugurru 259 1853 luglio 15 270 1856 marzo 30 - 1888 dicembre 12 Amministrazione delle Vacanti Fondatore: Bussa Santuzzu Gavino. Stabile ipotecato: Amministrazione delle Anime case in Santu Pedru e terreno in Sa Sedda de Sa Ferula Fondatore: Solinas Maoro, Solinas Marianna. Stabile ipote- cato: case in Predu Pintu

164 271 283 1856 giugno 14 1858 novembre 23 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Manca Mariantonia. Stabile ipotecato: vigna in Fondatore: Guiso Moledda Giuseppa. Stabile ipotecato: Cortes oliveto in Badde Manna 272 284 1856 marzo 4 1858 agosto 31 - 1897 ottobre 14 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Fondatore: Mussa Lorenzo. Stabile ipotecato: case rione Fondatore: Guiso Seada Marietta. Stabile ipotecato: pro- Carceri Vecchie prietà in vicinato San Pietro 273 285 1856 settembre 20 1858 maggio 15 - 1895 novembre 26 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Pedaggio Dore Fondatore: Pirari Piredda Pietro. Stabile ipotecato: vigna in Fondatore: Mesina Nieddu Grazia. Stabile ipotecato: oliveto Badu e Carros e terreni in Locula in Sas Argiolas de Sas Olivas 274 286 1857 novembre 24 1905 gennaio 22 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Bussa Giovann'Angela Fondatore: Carrossino Zara Salvatore. Stabile ipotecato: 275 vigna in Furreddu 1857 novembre 18 - 1912 novembre 10 287 Amministrazione del Legato Pio 1858 nobvembre 10 - 1941 luglio 2 Fondatore: Manca Ruju Maoro. Stabile ipotecato: casa in Amministrazione della Cattedrale Santa Maria Fondatore: Pirisi Pietro. Stabile ipotecato: Case in S. Gio- 276 vanni 1857 settembre 20 - 1903 agosto 24 Amministrazione del Legato Pio 288 Fondatore: Aironi Luigia, fondatori del Censo Serra Cossu 1783 ottobre 8 Angela, Pintori Mariangela, Aironi Rafaele. Stabile ipotecato: Amministrazione della Cattedrale case in S'Ispina Santa Fondatore: Gallus Francesco, Mameli Bernardino 277 spagnolo 1913 febbraio 2 289 Amministrazione del Legato Pio 1777 marzo 20 Fondatore: Aru Manca Salvatore Amministrazione della Causa Pia di Anna Floris 278 Fondatore: Sedda Michele 1796 novembre 1 manoscritto, spagnolo, Amministrazione della Cattedrale 290 Fondatore: Canu Giammaria 1776 settembre 20 279 Amministrazione della Causa Pia 1787 giugno 27 Fondatore: Pusceddu Grazia Angela Amministrazione del Legato Pio 291 Fondatore: Presta Pinna Maria Antonio 1764 aprile 3 280 Amministrazione della Capella della Vergine Santissima 1819 giugno 19 Fondatore: Fulgheri Nicolosa Amministrazione della Cattedrale 292 Fondatore: Pes Antonio. Stabile ipotecato: tanca in Santa 1754 agosto 20 Maria Amministrazione della Causa San Luigi Gonzaga 281 Fondatore: Cabra Pedro, Flore Maria Antonia 1841 novembre 16 293 Amministrazione delle Feste della Mercede e di S. Michele 1726 maggio 16 Arcangelo Amministrazione della Causa Pia Fondatore: Pugioni Mattana Salvatore Fondatore: Manca Paulino 282 manoscritto, spagnolo, 1847 maggio 17 - 1912 febbraio 25 294 Amministrazione del Legato Pio 1680 settembre 11 Fondatore: Corbu Nieddu Sebastiano, attuale corrispon- Amministrazione della Parrocchiale dente Verachi Domenico. Stabile ipotecato: chiuso e vigno Fondatore: Soro Antonio Angelo, Nieddu Anna Rosa in Sporosile manoscritto, spagnolo,

165 295 307 1601 aprile 15 - 1603 maggio 5 1815 marzo 8 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Guiso Pedro Fondatore: Guiso Luigi. Stabile ipotecato: terreno denomi- 296 nato Tigolo, ossia Sa Concia 1790 settembre 17 308 Amministrazione della Capella delle Anime 1813 marzo 6 Fondatore: Floris Gabriele, Serra Guiso Maria Franca Amministrazione della Cattedrale manoscritto, spagnolo, Fondatore: Puligheddu Basilio. Stabile ipotecato: tanca 297 detta Sa de Maria 1793 gennaio 5 - 1794 aprile 26 309 Amministrazione della Capella delle Anime 1806 marzo 12 Fondatore: Sedda Sebastiano Amministrazione della Cattedrale manoscritto, spagnolo, Fondatore: Fois Mauro, Nieddu Mulas Maria. Testamento 298 del 26 aprile 1768 1786 agosto 24 manoscritto, spagnolo, italiano, Amministrazione della Messa Festiva di metà giornata 310 Fondatore: Melis Elena 1804 marzo 25 manoscritto, spagnolo, Amministrazione del Legato delle Messe di Mamoiada 299 Fondatore: Serra Domenico 1859 giugno 13 - 1863 giugno 30 manoscritto, spagnolo, Amministrazione del Legato Pio 311 Fondatore: Sanna Maria Grazia 1800 agosto 8 300 Amministrazione delle Anime 1933 giugno 5 Fondatore: Carroni Mela Salvador Amministrazione della Cattedrale manoscritto, spagnolo, Fondatore: Secchi Raffaele, Aru Alessandro Fausto 312 301 1870 giugno 14 1912 dicembre 6 Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Serra Carlo. Stabile ipotecato: corpo di case Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Sulas Maria Elena. Stabile ipotecato: case in Sa nel vicinato detto Santa Croce Purissima o Concezione 313 302 1861 agosto 23 1858 gennaio 19 - 1917 dicembre 29 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Secchi Chironi Antonio, Santuzzu Gasole Gio- Fondatore: Tolu Ciriaco. Stabile ipotecato: oliveto in Badde vanna Angela. Stabile ipotecato: chiuso in Su Grumene Sa Manna preciso sito Molimentu Vicu Niedda 303 314 1859 dicembre 16 - 1893 novembre 2 1860 febbraio 7 - 1904 agosto 2 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Monte Fondatore: Flore Mesina Giovanni Maria. Stabile ipotecato: Fondatore: Bitta Mariangela. Stabile ipotecato: vigna e oli- case rione Le Grazie veto in Badde Manna regione Badde Turturas 304 315 1859 maggio 23 - 1916 novembre 5 1860 novembre 30 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Guiso Seada Marietta. Stabile ipotecato: terre- Fondatore: Cadeddu Antonio, Mereu Corrias Francesca. no in S'Ascusorgiu Stabile ipotecato: tancato in Baddemanna Michinari e case Carceri Nuove 305 316 1859 febbraio 3 - 1892 luglio 6 1860 aprile 12 Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Romagna Pietro Maria, Romagna Salvatore. Amministrazione del Monte Stabile ipotecato: chiuso in Baddemanna in Sa Pala de Fondatore: Chisu Chisu Salvatore. Stabile ipotecato: chiu- Santu Caralu so in Su Grumene e sito Pedru Bitti 306 317 1823 dicembre 15 1800 agosto 13 Amministrazione del Legato PIo Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Ganga Francesco. Stabile ipotecato: vigna in Fondatore: Carta Pirella Maria. Testamento. Stabile ipoteca- Furreddu to: case in San Lucifero e terreno in Guttannaro

166 318 330 1861 settembre 15 - 1892 luglio 6 1864 settembre 1 - 1903 maggio 26 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Maccioni Piritzolu Salvatore. Stabile ipotecato: Fondatore: Chessa Maoro, Moledda Catterina. Stabile terreno in Badde de Sa Murta ipotecato: casa nel vicinato Su Sarbadore 319 331 1860 dicembre 22 1896 dicembre 2 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Fondatore: Saluzzino Giovanni. Stabile ipotecato: case in Fondatore: Corda Mariane Maoro Sa Purissima 332 320 1864 settembre 15 - 1893 giugno 1 1861 giugno 11 - 1898 marzo 4 Amministrazione della Cattedrale Legato Pio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Mele Antonio, Satta Francesca. Stabile ipoteca- Fondatore: Mura Teresa. Stabile ipotecato: oliveto in Badde to: case in San Pietro e terreni in Sa Lada de Su Flumene Manna in Badu e Chercu e altro sito in Ivana in Marreri 321 333 1861 aprile 20 - 1904 marzo 4 1865 ottobre 5 - 1909 settembre 25 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Zizzi Salvatore. Stabile ipotecato: case nella Fondatore: Arras Mariantonia. Stabile ipotecato: oliveto in Contrada del Seminario Caduchè 322 334 1862 luglio 20 1865 maggio 17 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Loru Brundu Catterina. Stabile ipotecato: case Fondatore: Presta Efisio. Stabile ipotecato: oliveto in Bad- in Mandra de Preda e chiuso in Irbuteddu demanna in Su Tuvu 323 1862 marzo 24 335 Amministrazione del Legato Pio 1866 gennaio 7 Fondatore: Mercante Salvatore. Stabile ipotecato: chiuso in Amministrazione del Legato Pio regione Sertilo Fondatore: Sanna Elia, Ena Francesco, Asproni Crissanto 324 336 1909 ottobre 13 1866 novembre 26 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Floris Carai Salvatore. Stabile ipotecato: case in Fondatore: Carroni Grazia. Stabile ipotecato: oliveto in re- Sa Purissima gione Baddemanna sito Sa de Donna Maria 325 337 1863 maggio 21 - 1911 febbraio 1 1869 ottobre 13 - 1896 dicembre 21 Amministrazione del Monte Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Chironi Pirari Sebastiano. Stabile ipotecato: Fondatore: Verachi Giovanni Antonio. Stabile ipotecato: terreni nei salti di Orani in Donacore, oliveto in Funtaneddas casa in Sa Purissima 326 338 1863 agosto 26 1870 dicembre 26 - 1913 luglio 23 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Guiso Michele, Satta Giovanni Fondatore: Pintori Guiso Antonio, Pintori Guiso Luigi. Stabi- 327 le ipotecato: case in Su Salvadore, terreno in Piras de Coi, 1863 ottobre 22 - 1895 dicembre 4 altro Inter Nuraghes ed oliveto in Baddemanna Amministrazione del Pio Legato e Vacanti 339 Fondatore: Podda Moro Francesco. Stabile ipotecato: 1820 luglio 21 - 1824 gennaio 22 chiuso in Su Grumene e luogo detto Predu Mannu Amministrazione della Cattedrale 328 Fondatore: Lutzu Pasquale. Stabile ipotecato: stanza giuri- 1863 agosto 9 - 1907 ottobre 28 sdizione alla Cattedrale Amministrazione del Monte 340 Fondatore: Tolu Antonio. Stabile ipotecato: corpo di case in 1779 agosto 6 Sa Purissima Amministrazione del Legato Pio 329 Fondatore: Guiso Salvatore, Tica Anna Rosamanoscritto, 1864 settembre 7 - 1835 gennaio 5 spagnolo Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Fondatore: Carroni Satta Nicolosa, Carroni Satta Giovan- nangela. Stabile ipotecato: oliveto Monte Jaca

167 341 353 1791 agosto 31 1872 settembre 4 - 1873 dicembre 11 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione delle Cessioni Fondatore: Porquery Massayu Giovanni Santosmanoscrit- Fondatore: Verachi Salvatore, Marini Giovanni to, spagnolo, 354 342 1873 settembre 3 - 1872 dicembre 21 1801 dicembre 12 - 1807 settembre 24 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Murgia Antonio Giuseppe Fondatore: Bussu Baquiseddu, Pretone Maria Annamano- 355 scritto, spagnolo, 1861 aprile 5 343 Amministrazione della Cattedrale 1810 febbario 27 Fondatore: Puligheddu Alberto Amministrazione del Legato Pio 356 Fondatore: Ferrari Maria Giuseppa 1892 marzo 12 344 Amministrazione del Legato Pio 1814 maggio 8 Fondatore: Pintori Maria Antonia. Stabile ipotecato: case Amministrazione del Legato Pio (Cossu Pietro Paolo) nel rione San Salvadore Fondatore: Masuri Mariantonia, Carroni Giovanni. Stabile 357 ipotecato: case in Su Rosariu 1790 settembre 5 - 1766 agosto 12 345 Amministrazione della Cattedrale 1826 giugno 13 Fondatore: Selis Antonio. Stabile ipotecato: case in San Amministrazione del Legato Pio Pietro. Fondatore: Busia Giuseppe. Stabile ipotecato: corpo di spagnolo case in Sa Purissima 358 346 1868 aprile10 1839 ottobre 17 Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Nieddu Antoniangela Fondatore: Carroni Funedda Giovanni. Stabile ipotecato: 359 due tratti di terreno arativo in Su Palone 1902 febbraio 5 Amministrazione del Legato Pio 347 Fondatore: Fulgheri Giuseppe, Fulgheri Angelo, Fulgheri 1853 aprile 25 Giovanni, Fulgheri Teresa. Stabile ipotecato: corpo di case Amministrazione del Legato Pio (Cossu Pietro Paolo) in Pedra de Soru Fondatore: Mura Salvatore. Stabile ipotecato: palazzo in 360 vicinato San Giovanni 1873 luglio 10 - 1898 febbraio 1 348 Amministrazione del Legato Pio (Trentenario Ganga) 1856 aprile 10 Fondatore: Sotgiu Luigia. Stabile ipotecato: case in Su Amministrazione del Legato Pio Carmine Fondatore: Aresu Grazia Tina. Stabile ipotecato: due stan- 361 ze 1827 aprile 26 349 Amministrazione della Cattedrale 1858 agosto 17 Fondatore: Porcu Giovanni. Stabile ipotecato: stanza terre- Amministrazione del Legato Pio na in vicinato Biamajore Fondatore: Mameli Corda Giovannantonio. Stabile ipoteca- 362 to: terreno in Sa Lada 1789 febbraio 17 - 1859 maggio 12 350 Amministrazione del Legato Pio 1859 agosto 15 Fondatore: Tanzanu Mura Maria Giuseppa Amministrazione del Pio Legato 363 Fondatore: Ticca Solinas Quirico. Stabile ipotecato: vigna in 1905 marzo 6 Sant'Angelu Amministrazione della Cattedrale (Secchi Mereu) 351 Fondatore: Sanna Maria Giuseppa. Stabile ipotecato: casa 1872 ottobre 11 nel rione Lugurru Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) 364 Fondatore: Manca Bitta Pietro. Stabile ipotecato: tanchetta 1850 giugno 26 in Padule Fili Amministrazione della Cattedrale 352 Fondatore: Pedduzza Antonio. Stabile ipotecato: vigna in 1872 gennaio 25 Tiesi Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Murru Antonio. Stabile ipotecato: terreno in Lardine ed altro in Badu de Orune

168 365 376 1842 dicembre 11 1815 aprile 10 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Satta Roich Salvatore. Stabile ipotecato: esten- Fondatore: Fera Maria. Stabile ipotecato: salti in Ogolio e sione territoriale in regione Ponti Funtana Buddia 366 377 1853 luglio 6 1786 ottobre 9 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Succu Catterina, Sulas Giovanni. Stabile ipote- Fondatore: Basigheddu Carta Salvatore cato: corpo di case in Santu Giovanne 378 367 1781 ottobre 21 1779 novembre 2 Amministrazione delle Anime Amministrazione delle Anime Fondatore: Pau Luigi Fondatore: Furru Luciano manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 379 368 1776 maggio 19 1805 settembre 23 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Fondatore: Puddu Maria Caterina Fondatore: Selloni Maria manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 380 369 1779 ottobre 29 1837 agosto 25 Amministrazione delle Anime Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Mastroni Giovanni Angelo. Stabile ipotecato: Fondatore: Musio Giuseppe. Stabile ipotecato: chiusa in vigna in Badu de Carru e un'altra vigna vicinato Santa Maria manoscritto, spagnolo, 370 381 1780 ottobre 1 1780 agosto 24 Amministrazione delle Anime (Domeria San Sebastiano) Amministrazione delle Anime Fondatore: Cocco (Corco ?) Giovanni Fondatore: Sini Maria Gregoria manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 371 382 1779 settembre 29 1712 luglio 21 Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) Amministrazione delle Anime Fondatore: Frontello Giammaria Fondatore: Virde Pugioni Giovanni, Fadda Murgia Elena. manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 383 372 1800 aprile 13 1644 novembre 4 Amministrazione della Domeria di San Luigi Gonzaga Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Puxeddu Sebastiano Fondatore: Marras GiovanniPersone: manoscritto, spagnolo, Marras Giovanni, Fondatore 384 manoscritto, spagnolo, 1838 agosto 27 - 1883 marzo 20 373 Amministrazione del Legato Pio 1804 maggio 24 Fondatore: Guiso Gasole Giovanni Maria. Stabile ipotecato: Amministrazione della Cattedrale chiuso in Su Grumene S'Ascusorgiu e S'Abba de su Su- Fondatore: Pira Giovanni Antonio, Satta Antonia berju manoscritto, spagnolo, 385 374 1888 novembre 19 - 1889 gennaio 30 1852 gennaio 6 Amministrazione del Pio Legato Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Ganga Leone, Puggioni Branca Sebastiano, Fondatore: Pipere Satta Giovanna Angela Piredda Papa Francesca. Stabile ipotecato: case nel rione 375 San Pietro e Su Salvadore 1779 ottobre 7 386 Amministrazione delle Anime 1827 aprile 24 - 1906 aprile 25 Fondatore: Piras Francesco Amministrazione del Legato di Giovanni Antonio Ruju manoscritto, spagnolo, Fondatore: Cadeddu Giovanni. Stabile ipotecato: oliveto in Su Tuvu e case rione Predu Pintu

169 387 397 1888 settembre 22 1799 agosto 16 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Nieddu Leonardo. Stabile ipotecato: casa po- Fondatore: Loddo Melchiorre sta nel rione San Carlo manoscritto, spagnolo, 388 398 1887 settembre 22 - 1893 novembre 2 1812 maggio 22 - 1850 luglio 31 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Delogu Chirosu Pasquale. Stabile ipotecato: Fondatore: Sulis Paolo. Stabile ipotecato: due case in vici- case in Irillai nato San Pietro 389 399 1887 marzo 8 - 1915 luglio 23 1744 febbraio 10 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio (a favore della Parrocchia) Fondatore: Ganga Michela. Stabile ipotecato: chiuso in Fondatore: Manca Giuseppe territorio Tertilo manoscritto, spagnolo, 390 400 1810 novembre 6 1893 aprile 5 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Turoni Pasquale Fondatore: Albergoni Teresa manoscritto, spagnolo, 401 391 1715 giugno 4 1849 ottobre 8 - 1918 gennaio 26 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Amministrazione del Pio Legato e Feste dei Santi Fondatore: Mereu Fancellu Salvatore Fondatore: Nonne Todde Bonaventura. Nell'atto pubblico manoscritto, sardo, dell'8 ottobre 1849 è citato come acquirente del terreno 402 Mercanti Ciriaco. Stabile ipotecato: terreno in Badde Man- 1760 marzo 12 na Amministrazione del Legato Pio 392 Fondatore: Floris Guiso Andrea. Stabile ipotecato: case nel 1833 novembre vicinato di San Giovanni Battista Permuta di terreni manoscritto, spagnolo, Permuta di terreni tra il Canonico Teologo Giammaria Chi- 403 roni come Procuratore della Chiesa Cattedrale e l'Avvocato Antonio Pes 1777 agosto 30 393 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali 1755 settembre 23 Fondatore: Artas Fancello Baquis Amministrazione del Legato di Giovanni Ruju Sanna Mar- manoscritto, spagnolo cello 404 Fondatore: Flore Cabras Maria Antonia 1778 gennaio 25 manoscritto, spagnolo, Amministrazione del Legato Pio di Dorgali 394 Fondatore: Ladu Salvatore, Ladu Bartolomeo 1822 settembre 17 manoscritto, spagnolo, Amministrazione del Legato Pio 405 Fondatore: Puggioni Antonio, Floris Antonia Rosa. Presente 1789 luglio 13 atto di Censo del 17 settembre 1822 in cui si ipoteca l'oli- Amministrazione del Legato Pio veto Monte Jaca, oggetto del lascito Fondatore: Noly Maria Antonia 395 manoscritto, spagnolo, 1795 gennaio 22 - 1905 luglio 29 406 Amministrazione della Cattedrale 1796 giugno 8 Fondatore: Basigheddu Mele Antonio, Murru Catte Paolo. Amministrazione di San Giovanni Evangelista Stabile ipotecato: case in San Carlo. Presente atto di Cen- Fondatore: Floris Ruggiu Cossu Mena so del 6 gennaio 1804 di Murru Bachisio manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo, italiano, 407 396 1800 agosto 21 1785 febbraio 18 Amministrazione della Chiesa della Vergine Santissima Amministrazione della Cattedrale (San Sebastiano) della Solitudine di Nuoro Fondatore: Ganga Antonio Fondatore: Beccu Pietro, Tolu Sebastiana. manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo,

170 408 manoscritto, sardo, 1810 settembre 10 420 Amministrazione di Nuoro (Paolo Mura) 1766 febbraio 24 Fondatore: Mannali Pintori Francesco Amministrazione della Legato Pio di Lodè manoscritto, spagnolo Fondatore: Caray Giovanni Antioco 409 manoscritto, spagnolo, 1810 settembre 17 421 Amministrazione del Reverendo Juan Corbu di Nuoro 1827 agosto 16 Fondatore: Onesu Maria Grazia Amministrazione della Festa della Vergine del Miracolo di manoscritto, spagnolo, Lodè 410 Fondatore: Canu Pietro 1818 maggio 23 422 Amministrazione della Cattedrale 1729 novembre 18 Fondatore: Murru Bachisio Amministrazione della Causa Pia di Lodè manoscritto, Fondatore: Marongiu Mauro spagnolo, italiano, manoscritto, spagnolo, 411 423 1814 giugno 16 1812 Amministrazione della Causa Pia di Nuoro Amministrazione di Contu Lorenzo Fondatore: Floris Antonio. Stabile ipotecato: corpo di case Fondatore: Mele Annetta nel vicinato detto Sa Itria manoscritto, spagnolo, 412 424 1841 settembre 18 1790 luglio 10 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Fondatore: Pala Giovanna Fondatore: Espanu Tolu Baquis 413 manoscritto, spagnolo, 1846 ottobre 16 - 1893 novembre 2 425 Amministrazione del Legato Pio 1751 maggio 9 Fondatore: Pintori Giommaria. Stabile ipotecato: oliveto in Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Mannisolai Fondatore: Cossu Juan Maria 414 manoscritto, spagnolo 1894 novembre 6 - 1912 dicembre 28 426 Amministrazione del Pio Legato 1779 marzo 3 Fondatore: Piredda Steddau Mariangela. Stabile ipotecato: Amministrazione del Legato Pio di Dorgali case in sant'Orsola Fondatore: Serra Sedda Giovannino 415 manoscritto, spagnolo, 1838 novembre 14 - 1896 novembre 5 428 Amministrazione del Pio Legato 1784 settembre 7 Fondatore: Gasole Ticca Giovanni Maria Amministrazione del Legato Pio di Dorgali 416 Fondatore: Fara Giovanni Maria 1909 gennaio 21 manoscritto, spagnolo, Amministrazione della Cattedrale 429 Fondatore: Balloi Anna Rosa, Ganga Belloi Francesco, 1737 luglio 30 Ganga Belloi Michela, Ganga Belloi Sebastiana. Stabile Amministrazione del Legato Pio di Dorgali ipotecato: case in Carceri Vecchie, San Lucifero e Ispina Fondatore: Corda Carbony Juan Santa. manoscritto, spagnolo, 417 430 1796 ottobre 21 1774 giugno 15 Amministrazione della Causa Pia di Dorgali Amministrazione di Ara Sebastiano Fondatore: Curely Pattery Domenico Fondatore: Fronteddu Juan manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo, 418 431 1800 febbraio 12 1827 novembre 27 Amministrazione della Legato Pio di Dorgali Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Basu Fronteddu Ritta Fondatore: Depalmas Antonio Sebastiano. Stabile ipoteca- manoscritto, spagnolo, to: terreno appellato Sos Burcesos in Posada 419 1674 ottobre 8 Amministrazione della Legato Pio di Dorgali Fondatore: Fronteddu Pedro

171 432 manoscritto, spagnolo, 1827 novembre 7 445 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 1786 dicembre 13 Fondatore: Satta Tommaso. Stabile ipotecato: terreno ap- Amministrazione del Legato Pio di Nuoro (Beneficio di San- pellato Luchette in Posada t'Antioco) 433 Fondatore: Santuddu (?) Sebastiano 1798 settembre 13 manoscritto, spagnolo, Amministrazione del Reverendo Fadda Antonio di Posada 446 Fondatore: Pilurzi Ramon. Censo onerativo 1817 gennaio 4 manoscritto, spagnolo, Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 434 Fondatore: Pilurzu Francesco Luigi e fratelli e sorelle. Stabile 1819 marzo 12 ipotecato: una tanca in S'Iscrajos in Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada manoscritto, spagnolo, Fondatore: Deligios Angela. Stabile ipotecato: S'Istangiolu 447 in Posada 1823 febbraio 17 - 1823 marzo 16 435 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 1825 febbraio 11 Fondatore: Nieddu Valerio. Stabile ipotecato: terreno appel- Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada lato Sos Burzesos in Posada Fondatore: Ruju Luigi. Stabile ipotecato: S'Istanzolu in Po- 448 sada 1824 gennaio 16 436 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 1816 novembre 14 Fondatore: Costagiu Antonio. Stabile ipotecato: terreno appellato Bingiamanna in Posad Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Palmas Antonio Maria. Stabile ipotecato: 449 S'Istangiolu in Posada 1818 gennaio 8 437 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 1818 dicembre 18 Fondatore: Pilurzi Farris Ghiso Paola, fratelli e sorelle. Stabile Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada ipotecato: chiuso in Pizzimonne in Posada Fondatore: Deligios Angela, Deligios Pietro Paolo. Stabile 450 ipotecato: S'Istangiolu in Posada 1817 aprile 10 438 Amministrazione del Legato Pio di Posada 1816 novembre 14 Fondatore: Pilurgi Raimondo ed eredi. Stabile ipotecato: vigna e chiuso in località Parte Sole in Posada. Cessione di Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Demelas Baingia, Pilurzi Paolo Antonio. Stabile terreno ipotecato: S'Istangiolu in Posada 451 439 1817 settembre 9 1837 giugno 22 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Delogu Bachisio, Monni Salvator'Angelo. Stabile Fondatore: Ghisu Maria Catterina. Stabile ipotecato: oliveto ipotecato: vigna e chiuso in località Parte Sole in Posada in su Gargazone 440 452 1788 ottobre 19 1818 novembre 19 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Tolu Lapia Franca Fondatore: Sanna Antonio Maria. Stabile ipotecato: terreno manoscritto, spagnolo, appellato S'Istanzolu in Posada 441 453 1793 dicembre 20 1816 agosto 22 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Sanna Maria Agata Fondatore: Demelas Baingia, Pilurci Paolo Antonio. Stabile manoscritto, spagnolo, ipotecato: terreno appellato S'Istangiolu in Posada 443 454 1834 aprile 22 1819 ottobre 22 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Taras Grisponi Salvatore. Stabile ipotecato: Fondatore: Pilurci Raimondo. Stabile ipotecato: terreni Pi- cortile in Su Fundale Censo Consignativo cinnone e Iscra Picinna in Posada 444 455 1764 settembre 29 1848 novembre 19 Amministrazione del Legato Pio di Nuoro (Beneficio di San- Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Coronas Giovanni. Stabile ipotecato: tratto di t'Antioco) Fondatore: Floris Salvatore Angelo. Censo onerativo terreno Sardighes in Posada

172 456 467 1811 giugno 10 1811 agosto 8 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione della Causa Pia di Bitti Fondatore: Pilurci Ramon. Stabile ipotecato: terreno appel- Fondatore: Pintori Sebastiano lato Bingiamanna in Posada manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo 468 457 1758 febbraio 27 1823 marzo 16 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Careddu Francesco Fondatore: Farris Brigida. Stabile ipotecato: terreno appella- manoscritto, spagnolo to Luchete in Posada 469 458 1794 settembre 14 1806 febbraio 4 - 1832 luglio 4 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione della Cattedrale Fondatore: Solinas Noly Salvatore Fondatore: Ticca Mariangela. Stabile ipotecato: corpo di manoscritto, spagnolo case in Santa Maria 470 spagnolo 1766 febbraio 19 459 Amministrazione del Legato Pio 1774 marzo 17 Fondatore: Porcheri Carlo Amministrazione del Legato Pio manoscritto, spagnolo Fondatore: Moro Pietro, Fumingiu Giovanna Angela 471 manoscritto, spagnolo 1749 dicembre 29 460 Amministrazione del Legato Pio 1763 settembre 7 Fondatore: Piredda Sulis Salvatore Amministrazione del Legato Pio manoscritto, spagnolo Fondatore: Floris Cossu Andres 472 manoscritto, spagnolo 1793 agosto 19 461 Amministrazione del Legato Pio 1786 settembre 18 Fondatore: Rueddu Antonio Amministrazione del Legato Pio manoscritto, spagnolo Fondatore: Maccioni Pira Giovanni, Lai Cathalina 473 manoscritto, spagnolo 1743 ottobre 20 462 Amministrazione del Legato Pio 1776 agosto 17 Fondatore: Puxeddu Andrea, Pirisi Maria Anna Rosa Amministrazione delle Anime manoscritto, spagnolo Fondatore: Chironi Ruju Antonio, Mele Piredda Giovanna 474 manoscritto, spagnolo 1811 novembre 23 463 Amministrazione della Cattedrale 1844 dicembre 13 Fondatore: Pirisi Antonio. Stabile ipotecato: tre case in luo- Amministrazione delle Anime go detto S. Giovanni Fondatore: Canu Francesco. Stabile ipotecato: aratorio 475 Badde Orrì 1760 marzo 12 464 Amministrazione del Legato Pio 1817 giugno 19 - 1850 aprile 4 Fondatore: Casula Giovanni, Floris Guiso Andrea. Stabile Amministrazione del Legato Pio ipotecato: cessione di case in regione di San Giovanni Fondatore: Manca Maria Caterina. Stabile ipotecato: casa Battista in Sa Vena manoscritto, spagnolo, 465 476 1802 aprile 8 1806 maggio 6 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Fondatore: Fumingiu Maria, Moledda Giovanni Fondatore: Rodriguez Antonio Maria manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 466 477 1774 settembre 28 1795 marzo 24 Amministrazione del Legato Pio (Murru Maria Antonia) Amministrazione della Purissima Concezione di Nuoro Fondatore: Pedduzza Antonio Fondatore: Molingianu Salvatore manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo

173 478 489 1781 marzo 6 1777 giugno 23 Amministrazione del Legato Pio Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali Fondatore: Corbu Sebastiano, Cossu Maria Pasca Fondatore: Sechy Corrias Francesco manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 479 490 1778 ottobre 12 1758 aprile 25 Amministrazione della Cattedrale Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Fondatore: Lutzu Andrea Fondatore: Monny Taula Theresa manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo 480 491 1792 agosto 14 1775 settembre 10 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Fondatore: Fara Mura Sebastiano Fondatore: Sanna Salis Benita manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo 481 492 1783 settembre 6 1791 settembre 8 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali Fondatore: Monny Pira Maria Elena Fondatore: Catte Simone manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo 482 493 1774 gennaio 2 1850 luglio 6 Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali Amministrazione della Cattedrale (Secchi Mereu) Fondatore: Fara Mula Sebastiano Fondatore: Presta Antonio e Presta Francesca. Stabile manoscritto, spagnolo, ipotecato: case in Sa Purissima 483 494 1791 settembre 19 1845 febbraio 16 Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali Amministrazione del Legato Pio Fondatore: Cuca Giovanni Angelo Fondatore: Camedda Antonio. Stabile ipotecato: casa- manoscritto, spagnolo, mento in un luogo detto Sa Vena e un oliveto in un luogo 484 detto Su Crastu 1772 maggio 20 495 Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali 1846 febbraio 4 - 1850 aprile 8 Fondatore: Lay Concas Giovanni Santus. Stabile ipotecato: Amministrazione del Legato Pio (Secchi Mereu) case in luogo detto Santangelu. Fondatore: Flore Pedassu Sebastiano. Stabile ipotecato: manoscritto, spagnolo, due tratti di terreno nel luogo detto Su Littu e in Sos Ghirri- 485 sones 1790 dicembre 12 496 Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali 1842 marzo 5 - 1874 settembre 2 Fondatore: Sogia Mula Giovanni. Stabile ipotecato: case in Amministrazione del Pio Legato luogo detto Goritomanoscritto, spagnolo, Fondatore: Manca Pasquale. Stabile ipotecato: un terreno in un luogo detto Su Nodu de Su Gattu e di un casamento in un luogo detto via Maggiore 486 1791 dicembre 10 497 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali 1860 novembre 14 Fondatore: Useli Maria Angela. Stabile ipotecato: una tanca Amministrazione del Legato Pio in Sena e Caddarsì (?)manoscritto, spagnolo Fondatore: Chironi Giovanni Maria. Stabile ipotecato: vigne- 487 to in territorio detto Tertilio 1789 aprile 20 498 Amministrazione del Legato d'Itria di Dorgali 1861 luglio 4 - 1870 settembre 17 Fondatore: Sedda Ignazio Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) manoscritto, spagnolo Fondatore: Zori Floris Mariangela. Stabile ipotecato: corpo 488 di case nel rione Convento 1762 ottobre 29 499 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali 1853 gennaio 9 - 1905 maggio 20 Fondatore: Biancu Ignazio. Stabile ipotecato: case in luogo Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) detto Gorito Fondatore: Zizi Piredda Giovanni. Stabile ipotecato: corpo manoscritto, spagnolo di case in Santa Maria

174 500 506 1851 ottobre 24 1873 marzo 6 - 1920 dicembre 8 Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Fondatore: Manca Rueddu Francesco. Stabile ipotecato: Fondatore: Ruju Gaddari Luigi, Gaddari Ruju Francesco, casamento in luogo detto San Nicolò Gaddari Ruju Gemiliano. Stabile ipotecato: oliveto in regio- 501 ne detta Molimentu 1834 aprile 2 - 1905 maggio 20 507 Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) 1832 gennaio 9 - 1913 novembre 19 Fondatore: Canniparoli Giacomo, Canniparoli Grazia, Can- Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) niparoli Francesca. Stabile ipotecato: casamento in luogo Fondatore: Serra Mesina Giovanni Antonio. Stabile ipoteca- detto Su Gutturu de Furredda to: palazzotto nel rione Santa Croce e un terreno aratorio 502 nella regione Sos Ghirisones 1842 febbraio 15 - 1883 giugno 14 508 Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) 1880 agosto 4 - 1914 ottobre 18 Fondatore: Guiso Fois Bonaventura, Guiso Giuseppa. Sta- Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) bile ipotecato: casamento in luogo detto del Salvatore e Fondatore: Rubanu Maria Antonia. Stabile ipotecato: corpo tratto di terreno sito in Orolio di case posto nel rione Su Zinzalu 503 509 1830 ottobre 5 - 1912 settembre 9 1871 giugno 11 - 1898 agosto 12 Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Fondatore: Ganga Satta Francesco, Ganga Grazia. Stabile Fondatore: Pipere Sebastiano, Succu Anna Rosa. Stabile ipotecato: due tratti di terreno in Sa Lada e Su Saju ipotecato: corpo di case nel rione detto Corte Issusu 504 510 1823 maggio 14 - 1827 ottobre 2 1853 marzo 26 - 1915 luglio 26 Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Fondatore: Farnese Nicolò, Cambosu Farnese Bartolo- Fondatore: Vacca Antonio. Stabile ipotecato: due stanze meo, Cambosu Farnese Ignazio, Cambosu Farnese Nico- nel vicinato detto Convento la, Cambosu Farnese Giuseppe, Cambosu Farnese Ma- 511 riangela. Stabile ipotecato: vigna e terreno in regione Tod- 1876 giugno 8 - 1876 giugno 16 dotana Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) 505 Fondatore: Fresco Francesco, Sulis Battistina. Stabile ipo- 1822 giugno 22 - 1822 dicembre 12 tecato: case nel rione Predu Pintu Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) 512 Fondatore: Cossu Matteo. Stabile ipotecato: due stanze, s.d. un cortile e una casa in un luogo detto Mandra de Pedra Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) Fondatore: Fresco Francesco, Sulis Battistina. Stabile ipo tecato: case nel rione Predu Pintu

175 Serie: Legati, Censi e testamenti Sottoserie:Vendite di terreni (scritture private) 1823-1916

54 unità archivistiche

9 1 1823 febbraio 23 1823 marzo 16 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Vendita di un terreno in luogo appellato Sos Burcesos in Fondatore: Depalmas Antonio Maria. Stabile ipotecato: Posada da Depalmas Antonio Maria e Deaddis Maddalena terreno appellato Sos Burgesos in Posada 10 2 1816 agosto 22 1827 novembre 7 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di vendita di un chiuso sito nel luogo Fondatore: Frau Giovanni Ignazio. Stabile ipotecato: terreno S'Istangiolu in Posada fatta da Marongiu Carta Agostino appellato Sos Burcesos in Posada 11 3 1817 gennaio 4 1823 dicembre 9 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Commuta d'ipoteca dalla tanca S'Iscrajos in Posada com- Fondatore: Porru Raimondo. Stabile ipotecato: terreno prata dal Reverendo Melchiorre Dore, alle tanche di Flume- appellato Sos Burzesos in Posada ne Giuanne Mela e Mandraminore dei fratelli e sorelle Pilurzi 4 per i Censi del fu Raimondo Pilurzi 1823 dicembre 9 12 1761 marzo 1 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Fondatore: Corrias Giovanni Antonio. Stabile ipotecato: Amministrazione del Legato Pio terreno appellato Luchetta in Posada Atto di rinuncia di un tancato di olive per Tangianu Baldino e Esteffania Carta 5 1829 maggio 25 13 1827 novembre 7 Amministrazione del Legato Pio di Dorgali Fondatore: Ladu Salvatore. Stabile ipotecato: terreno ven- Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada duto al cognato Taras Pietro Vendita di terreni in Bingiamanna in Posada di Marras Giu- 6 seppe 1827 aprile 18 14 1827 novembre 7 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Vendita di tutto il territorio di Luchetta in Posada da Satta Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Tomaso Vendita di terreno detto Padronas de Bassu in Posada da Depalmas Salvatore 7 1818 febbario 22 15 1822 maggio 22 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Vendita di un territorio detto S'Isula de Andrianu in Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada da Ruju Luigi Scrittura privata sulla vendita del passo in S'Iscrajos in Po- 8 sada da Todde Maria Venanzia 1823 novembre 17 16 1812 agosto 24 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Vendita di un terreno in luogo detto Bingia Manna in Posa- Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada da da Ruju Pietro e Ruju Maria Liberata Scrittura privata sulla vendita di terreno detto Bingiamanna in Posada da Pala Giacomo Francesco

176 28 17 1829 ottobre 13 1824 gennaio 15 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Atto di permuta di casamenti (in Cortesusu e in Sa Turre) di Scrittura privata sulla vendita di un terreno in luogo detto Nieddu Giovanni Antonio Sos Burcesos da Farina Simona 29 18 1831 marzo 21 1817 aprile 11 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di permuta di terreni (Ena Dominigu, Lu- Vendita di casa in luogo detto Turrita in Posada da Satta chette, San Simone in Posada) di Ruju Antioco Maria Chiara 30 19 1824 gennaio 16 1817 aprile 11 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Atto di permuta di terreni (Su Tinniargiu, S'Ena Pizzinna in Vendita di casa in luogo detto Turrita in Posada da Pilurzi Posada) di Demuru Andreana col consenso del marito Giuseppe Farris Felice 20 31 1832 dicembre 4 1823 marzo 16 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di vendita di due pezzi di terra in San Ste- Atto di permuta di terreni (Cardos, Paule Picinna, Ena Do- fano in Posada da Sanna Antonio Maria e Farina Pasquale minigu, Putuezzu, Sos Burgesos in Posada) di Nieddu Luigi 21 1835 marzo 17 32 1823 marzo 16 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di vendita di terreni in S. Stefano in Posa- Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada da, da Todde Maria Domenica Atto di permuta di terreni (Padronos, Sos Burgesos, Iscra 22 Picinna in Posada) di Pilurzi Giuseppe 1833 maggio 8 33 1824 giugno 18 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di vendita di terreno in Pasudelana in Po- Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada sada, da Marras Giuseppe Atto di permuta di terreni (Giuanne Mela, Iscra Pizinna in Posada) di Marras Giuseppe 23 1845 dicembre 2 - 1847 dicembre 19 34 1777 marzo 12 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di vendita di terreno in Sardighes in Posa- Amministrazione del Legato Pio di Nuoro da, da Ruju Giuseppe Atto di vendita di un tancato in un luogo detto Badu de 24 Merchioro da Chironi Manca Quiriga. 1832 febbraio 22 35 1780 marzo 12 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada Scrittura privata di vendita di terreno in S. Stefano in Posa- Amministrazione del Legato di San Bachisio di Galtellì da, da Demuru Luigi Atto di vendita di terreno in luogo detto Su Riveddu in Gal- 25 tellì da Manny Francesco Xavier manoscritto, spagnolo 1832 dicembre 23 36 Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 1795 aprile 11 Scrittura privata di vendita di terreno in Partesole in Sa Itaz- zonedda (Posada), da Porru Antonio Bardilio Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Atto di vendita di una tanca denominata di Fenutti da Gaya 26 Salvatore Maria 1832 giugno 7 manoscritto, spagnolo Amministrazione del Reverendo Dore Melchiorre di Posada 37 Scrittura privata di vendita di terreno in S. Stefano in Posa- 1793 febbraio 27 da, da Carta Grazia 27 Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Atto di vendita di un terreno in un luogo detto S. Agostino 1830 marzo 9 da Gaya Francesco Amministrazione del Legato Pio di Nuoro 38 Surrogazione di ipoteca di case in Su Carmine (Nuoro) 1796 giugno 5 della vigna in Toddotana (Nuoro), da Farnese Nicolò Amministrazione del Legato di San Bachisio di Galtellì Atto di vendita di tre porzioni di tanca in un luogo detto Taddore da Pattery Giovanni Maria e Pattery Eleonora manoscritto, spagnolo

177 39 47 1797 febbraio 2 1790 ottobre 6 Amministrazione del Legato di San Bachisio di Galtellì Amministrazione del Legato di San Bachisio di Galtellì Atto di vendita di una porzione di tanca detta Taddore da Atto di vendita di terreno da Gaya Salvador e Gaya Maria Pattery Cathelina e Mureddu Giovanni Josefa manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 40 48 1793 marzo 7 1775 giugno 22 Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Atto di vendita di una tanca in Sos Giardinos da Angioy Atto di permuta di terreni (Iscra de Ponti e Su Cottighinar- Giovanna Angela giu) tra Boy Antonio e Manca Maria con i figli Salvatore e manoscritto, spagnolo Pietro Cossu 41 manoscritto, spagnolo 1805 novembre 26 49 Amministrazione del Legato Pio di Galtellì 1821 marzo 2 Atto di vendita di un terreno in Sant'Agostino da Gaya Ma- Atto di vendita ria Angla Atto di vendita di un tratto di terra aratoria in un luogo detto manoscritto, spagnolo, Cucullio da Careddu Francesco a favore di Giommaria, 42 Maria Angela, Quirico e Margherita, sorelle e fratelli Tica 1805 novembre 20 Zanchinu manoscritto, spagnolo Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Atto di vendita di terreno da Gaya Francesco 50 manoscritto, spagnolo 1824 gennaio 22 43 Amministrazione della Cattedrale di Nuoro 1805 novembre 15 Atto di vendita di una stanza, orto e giurisdizione alla me- desima in un luogo detto Cunventu da Pedduzza Maria Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Grazia Atto di vendita di terreno in luogo detto Sos Giardinos da Monny Antonio 51 manoscritto, spagnolo 1797 marzo 16 44 Amministrazione della Cattedrale di Nuoro 1790 giugno 24 Atto della tanca S. Maria da Pau Saba Giovanni Antoni manoscritto, spagnolo Amministrazione del Legato Pio di Galtellì Atto di vendita di una tanca da Re Dominiga 52 manoscritto, spagnolo, 1697 marzo 16 45 Amministrazione della Cattedrale di Nuoro 1802 agosto 9 - 1804 dicembre 3 Atto di vendita della tanca di Santa Maria da Fadda Antonio Amministrazione del Legato Pio di Galtellì 53 Atto di vendita di terreni in Rubinu e in Pedras Rujas da 1809 marzo 3 Sotgiu Maria Francesca Amministrazione della Cattedrale di Nuoro manoscritto, spagnolo, italiano Atto di permuta di terreni (Cannisones e Toccollope) tra 46 Tuvoni Pasquale e Manca Piras Antonio 1801 ottobre 21 manoscritto, spagnolo Amministrazione del Legato di San Bachisio di Galtellì 54 Atto di vendita di terreno in un luogo detto Su Cottighinar- 1915 luglio 7 giu da Angioy Giovanna Angela Amministrazione della Cattedrale (S. Luigi) manoscritto, spagnolo Scrittura privata tra Porcu Giovanni, Porcu Salvatore e Asproni Crissanto

178 Serie: Legati, Censi e testamenti Sottoserie:Sentenze e Cause 1841- 1935 49 unità archivistiche

6 1 1871 ottobre 3 1841 novembre 8 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicolo cartaceo di cc 2 fascicolo cartaceo di carte 4 Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra il Sacerdote Causa tra il notaio Giuseppe Nanni e Signor Pietro Serra di Salvatore Verachi come Procuratore del Legato Pio contro Nuoro contro il Procuratorie della Causa Pia Giovanni, Angela, e Antonio fratelli Sale 1/palchetto4/armadioA/stanzaB 6/palchetto4/armadioA/stanzaB 2 7 1859 marzo 30 - 1859 luglio 10 1872 aprile 17 - 1872 ottobre 29 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicolo cartaceo di carte 25 fascicolo cartaceo di carte 42 Causa tra il beneficiato Giovanni Mariani e Maria Antonia Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra il Sacerdote Carroni e il marito Giuseppe Pinna. Causa tra la vedova Salvatore Verachi come Procuratore del Legato Pio contro Grazia Chessa e il legato Pio Porchieri Giuseppe, contro Delogu Giovanni, contro Lon- 2/palchetto4/armadioA/stanzaB gu Nicolosa, contro Pulloni Vincenza, contro Manca Dona 3 Caterina, contro Floris Busu Giuseppe, contro Tommaso 1861 settembre 11 Mazzini, contro Carlo Maccioni, contro Francesca Monni, contro Ledda Maria Antonia Sentenze e cause fascicolo cartaceo di carte 6 7/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra Maria Antonia 8 Carroni e il Giovanni Marini in qualità di Procuratore genera- 1873 maggio 6 - 1873 novenbre 25 le delle Chiesa Cattedrale del Legato pio e Capitolo della Sentenze e cause città di Nuoro fascicolo cartaceo di carte 21 3/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra il Sacerdote 4 Salvatore Verachi come Procuratore del Legato Pio contro 1864 febbraio 15 Pulloni Bachisio, Sanna Maccione Domenico, Fois Giovan- na Angela, Podda Campanargiu Salvatore Sentenze e cause fascicolo cartaceo di carte 2 8/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra Maria Antonia 9 Carroni e il Giovanni Marini in qualità di Procuratore genera- 1874 maggio 1 - 1874 luglio 24 le delle Chiesa Cattedrale del Legato pio e Capitolo della Sentenze e cause città di Nuoro fascicolo cartaceo di carte 12 4/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra il Sacerdote 5 Salvatore Verachi come Procuratore del Legato Pio contro 1867 dicembre 28 - 1868 marzo 30 Tanzanu Salvatore e contro Mesina Sebastiana 9/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenze e cause fascicolo cartaceo di carte 2 Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra il Sacerdote Salvatore Verachi come Procuratore del Legato Pio contro Monni Luigi di Nuoro 5/palchetto4/armadioA/stanzaB

179 10 17 1875 novembre 11 1885 gennaio 4 - 1885 settembre 18 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicolo cartaceo di carte 10 fascicolo cartaceo di carte 16 Sentenza di Corte d'Appello nella causa tra il Sacerdote Sentenza nella causa della Causa Pia di Nuoro contro Pul- Salvatore Verachi come Procuratore del Legato Pio contro loni Antonio, contro Corsi Battista, contro Francesco, Pa- Fois GIovanni Angela, contro Conchedda Caterina. squale e Mariantonia Floris, contro Puggioni Branca Grazia, 10/palchetto4/armadioA/stanzaB contro Delogu Pasquale 11 17/palchetto4/armadioA/stanzaB 1876 febbraio 7 - 1876 luglio 2 18 Sentenze e cause 1886 febbraio 3 - 1886 novrembre 7 fascicolo cartaceo di carte 10 Sentenze e cause Sentenza nella causa tra il Sacerdote Salvatore Verachi fascicoli cartacei di carte 27 come Procuratore del Legato Pio contro Capra Rosa e Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Pirari Manca Mariange- contro Capra Marinnedda Salvatore la; contro Corda Mele Luigi; conto Piredda Bussu Paolo; 11/palchetto4/armadioA/stanzaB contro Lama Pasquale 12 18/palchetto4/armadioA/stanzaB 1879 agosto 13 - 1879 dicembre 20 19 Sentenze e cause 1887 gennaio 8 - 1887 ottobre 5 fascicolo cartaceo di carte 11 Sentenze e cause Causa tra il Sacerdote Cambosu Sebastiano contro Delo- fascicoli cartacei di carte 18 gu Giovanni, contro Tuile Gavino, Mele Mereu Giovanni, Causa tra l'Amministrazione del Legato Pio di Nuoro e contro Deledda Pirizzolu Bonaventura, contro Gungui Rai- Conchedda Corda Giovanni Maria; contro Cambosu Cos- monda vedova Satta su Sebastiano; contro Carroni Cossu Salvatore;contro 12/palchetto4/armadioA/stanzaB Podda Agostino; contro Manca Ruiu Giuseppe. 13 19/palchetto4/armadioA/stanzaB, 1880 marzo 29 20 Sentenze e cause 1888 gennaio 27 - 1888 novembre 17 fascicolo cartaceo di carte 2 Sentenze e cause Causa tra il Sacerdote Cambosu Sebastiano contro Floris fascicoli cartacei di carte 36 Giovanna vedova Mattu Causa tra il Canonico Pasquale Lutzu e Cambosu Cossu 13/palchetto4/armadioA/stanzaB Pasquale; tra la Causa Pia di Nuoro e Murru Ignazia; con- 14 tro Delogu Giovanni; contro Airone Giovanni Maria; contro 1881 marzo 9 Pusceddu Francesco Angelo; contro Fenu Caterina; con- tro Chironi Mariangela.contro Pintori Francesca, contro Piri Sentenze e cause Alberto fascicolo cartaceo di carte 6 20/palchetto4/armadioA/stanzaB Causa tra il Sacerdote Lutzu Pasquale contro Corda Se- bastiano e dell'Amministrazione del Legato Pio contro 21 Forma Fera Sebastiano 1889 aprile 29 - 1889 dicembre 26 14/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenze e cause 15 fascicoli cartacei di carte 10 carte Post 1882 febbraio 10 Causa tra l'Amministrazione della Causa Pia di Nuoro e Salvatore e Pasquale Seddone; contro Puxeddu Giovan- Sentenze e cause fascicolo cartaceo di carte 2 na Angela; contro Canu Mariantonia Causa tra la Causa Pia e Giovanni Mura Bidde. 21/palchetto4/armadioA/stanzaB 15/palchetto4/armadioA/stanzaB 22 16 1890 settembre 3 - 1890 settembre 9 1884 aprile 8 - 1884 dicembre 6 Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 8 Sentenze e cause Causa il Sacerdote Salvatore Verachi contro Nieddu Floris fascicolo cartaceo di carte 30 Mariantonia Sentenza nella causa tra l'Amministrazione della Cattedrale 22/palchetto4/armadioA/stanzaB di Nuoro contro Ladu Boe Luigia, contro Moro Sebastia- no, contro Salvatore e Francesca Piredda, tra il sacerdote 23 Sebastiano Cambosu contro Corbedda Trubbas Gavino, 1891 ottobre 15 - 1891 novembre 10 tra la causa Pia e Bussa Solinas Grazia, tra la causa Pia e Sentenze e cause Branca Francesca e Puggioni Grazia. e con Puligheddu fascicoli cartacei Antonangela e e con Cambosu Canu Sebastiano, con Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Mereu Ferrari Elena; Corda Mele Luigi, con Congia Rafaele, con Frugheri Loru contro Floris Codianattu Giovanni Antonio;contro Brotzu Caterina, con Ledda Giovanna e con Chironi Marietta Violante; contro Ticca Corriolu Francesco. 16/palchetto4/armadioA/stanzaB 23/palchetto4/armadioA/stanzaB,

180 24 32 1892 luglio 6 - 1892 agosto 14 1902 marzo 7 - 1902 settembre 27 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 31 fascicoli cartacei di carte 28 Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Pirisi Luigia; tra Caddeo Quietanza e surroga d'Ipoteca tra l'Amministratore del Le- Rosa e Bidde Mariantonia; tra il Legato Pio e Chessa Ro- gato Pio di Nuoro e Marchi Capra Pasqua; Atto di Precetto salia; contro Corbu Mariantonia; contro Floris Cuile Marian- per il pagamento contro Manca Conzeddu Francesca Ro- tonia sa 24/palchetto4/armadioA/stanzaB 32/palchetto4/armadioA/stanzaB 25 33 1893 ottobre 21 - 1893 dicembre 17 1903 maggio - 1903 giugno 2 Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 10 Sentenze e cause Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Canzeddu Sebastiano, fascicoli cartacei di carte 77 tra il Procuratore del Capitolo e Legato Pio e Cambosu Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Fois Francesco; Sen- Cossu Pasquale e tra il Legato Pio di Nuoro e Fois Salvato- tenza nella causa tra l'Amministrazione del Legato Pio di re Nuoro e Moro Antonia; Causa tra il Legato Pio di Nuoro e 25/palchetto4/armadioA/stanzaB Guiso Seada Marietta e Sanna Guiso Luigi, Sebastiano, 26 Maria Elena e Giustina; Causa tra l'Amministrazione del 1894 Legato Pio di Nuoro e Pilato Antonio; Causa tra il Sacerdo- te Francesco Guiso contro Mereu Bidde Paolo; Sentenza Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 12 nella causa civile tra Il Legato Pio Sechi Mereu e Bussa Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Tanzanu Mariantonia Nicolò; Sentenza nella causa civile tra l'Amministrazione del 26/palchetto4/armadioA/stanzaB, Legato pii e Sulas Francesco. Sentenza nella causa tra il legato pio di Nuoro e Sulas Pietro 27 33/palchetto4/armadioA/stanzaB, 1895 ottobre 25 - 1895 ottobre 29 Sentenze e cause 34 fascicoli cartacei di carte 9 1904 febbraio 28 - 1904 agosto 19 Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Bidde Mariangela per Mercanti e per Selis Oliana. e contro Pintori Giovanna Ro- Sentenze e cause sa. fascicoli cartacei di carte 46 27/palchetto4/armadioA/stanzaB Atto di precetto per il pagamento contro Ferrari Mariangela; Atti della Causa civile tra il Legato Pio di Nuoro e Lana Co- 28 stanza; Sentenza nella causa civile tra il Legato Pio di Nuo- 1896 ottobre 7 - 1896 dicembre 24 ro e Conzeddu Filomena; atto di precetto per il pagamento Sentenze e cause contro Manca Conzeddu Francesca. Sentenza nella causa fascicoli cartacei di carte 12 civile tra il sacerdote Guiso Francesco e Mereu Bidde Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Secci Alessu Francesco Paolo e Manca Floris Salvatore e Sanna Pasqua; Sentenza e contro Murru Salvatore nella causa tra l'Amministrazione del Legato Pio di Nuoro e 28/palchetto4/armadioA/stanzaB Sulas Francesco 29 34/palchetto4/armadioA/stanzaB 1898 luglio 5 - 1899 settembre 20 35 Sentenze e cause 1905 maggio 31 - 1910 settembre 9 fascicoli cartacei di carte 21 Sentenze e cause Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Corbu Angelina e tra il fascicoli cartacei di carte 38 legato Pio e Nieddu Giovanni Maria Sentenza nella causa civile tra l'Amministrazione del Legato 29/palchetto4/armadioA/stanzaB Pio e Busia Maria Francesca; Sentenza nella causa civile 30 tra l'Amministrazione del Legato Pio e Fois Francesco; Sen- 1900 settembre 27 - 1900 novembre 14 tenza nella causa civile tra l'Amministrazione del Legato Pio e Chessa Marianna; Nota di rinnovazione dell'iscrizione Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 27 ipotecaria in favore del Legato Pio di Nuoro e Corbu Nied- Copia dell'atto di vendita del Canonico Pasquale Lutzu; du Sebastiano e Nieddu Mariantonia; copia dell'atto di documenti della causa tra il Sacerdote Francesco Guiso e vendita da Paolo, Cosimo, Francesca, Grazia e Giovanna Azara Domenico e più; Causa tra il Sacerdote Guiso Fran Floris Manca di Nuoro a Murgia Catterina; Sentenza nella 30/palchetto4/armadioA/stanzaB cesco e Floris Marta; causa tra l'Amministrazione del Legato Pio di Nuoro e Sel- loni Pireddu Gavina; Sentenza nella causa tra l'Amministra- 31 zione del Legato Pio di Nuoro e Pintori Anna Rosa 1901 - 1902 35/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 21 Causa civile tra la Domeria di San Sebastiano di Nuoro e Chironi Giovanni 31/palchetto4/armadioA/stanzaB

181 36 42 1906 luglio 11 - 1937 luglio 14 1912 marzo 7 - 1912 marzo 17 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 22 fascicoli di carte 39 Sentenza nella causa tra l'Amministrazione del Legato Pio e Atti della causa tra il Legato Pio contro Podda Maria; Atto di Loi Soddu Pasqua; Sentenza nella causa tra l'Amministra- precetto per il pagamento contro Puggioni Branca Anto- zione del Legato Pio e Pintori Giovanni Antonio nio; Atto di precetto per il pagamento contro Bua Seba- 36/palchetto4/armadioA/stanzaB stiano; Sentenza nella causa tra il legato pio di Nuoro e 37 Fois Seada Francesco; copia dell'atto di vendita da Manca 1907 luglio 27 - 1907 settembre 10 Antonio ad Acquas Antonia Angela; Atto di precetto al pa- gamento contro Sulas Barrolu Francesco; Causa tra il Le- Sentenze e cause gato Pio di Nuoro contro Busio Garippa Giuseppa fascicoli cartacei di carte 10 42/palchetto4/armadioA/stanzaB Nota di rinnovazione dell'iscrizione ipotecaria a favore della Domeria di San Luigi Gonzaga e contro Carroni Grazia 43 vedova Sanna:Sentenza della causa dell'Arciprete Pasqua- 1913 maggio 16 - 1913 giugno 13 le Lutzu contro Gasole Agostina; Sentenza nella causa tra Sentenze e cause Antonio Guiso Nieddu contro Ganga Antonio; fascicoli cartacei di carte 67 37/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenza nella causa tra il Legato Pio contro Solinas Maria; 38 atto di precetto per il pagamento contro Ruju Grazia; Sen- 1907 febbraio 2 - 1909 dicembre 15 tenza nella causa tra il Legato Pio contro Sanna Belloi Ele- na; Sentenza nella causa del Legato Pio contro Piredda Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 15 Rina; Nota di iscrizione ipotecaria a favore della Chiesa Causa civile tra la Domeria di San Sebastiano contro i co- Cattedrale di Nuoro contro Podda Pintori Elena; nota niugi Ganga Emilio e Corda Mariangela; causa tra il Legato d'iscrizione ipotecaria a favore del Legato Pio contro il Nobi- Pio di Nuoro e Pirari Manca Agostino; Causa tra il Legato le Don Pietrino Guiso; Sentenza della causa tra il Legato Pio di Nuoro contro Ganga Sebastiana Pio di Nuoro contro Fois Francesca. 38/palchetto4/armadioA/stanzaB, 43/palchetto4/armadioA/stanzaB 39 44 1909 maggio 10 - 1909 maggio 11 1914 luglio 18 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 87 fascicoli cartacei di carte 6 Causa tra il Legato Pio di Nuoro e Sanna Belloi Giovanni; Sentenza nella causa del Legato Pio contro Brotzu Salvato- Sentenza nella causa civile tra l'Amministrazione del Legato re. Pio contro Murru Leonardo; Causa tra l'Amministrazione del 44/palchetto4/armadioA/stanzaB Legato Pio contro Manca Ruju Pasquale; Causa tra il Le- 45 gato pio della Cattedrale di Nuoro contro Aru Manca Salva- 1917 agosto 15 - 1917 agosto 24 tore; Causa tra la Domeria di San Sebastiano contro Sentenze e cause Putgioni Salvatore fascicoli cartacei di carte 10 39/palchetto4/armadioA/stanzaB, Causa tra il Legato Pio di Nuoro Basighedda Carolina; 40 causa tra il Legato Pio di Nuoro contro Moledda Brotzu 1910 aprile 25 - 1910 ottobre 12 Sebastiano 45/palchetto4/armadioA/stanzaB Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 16 46 Causa del Capitolo della Cattedrale di Nuoro contro l'Am- 1918 ottobre 2 ministrazione comunale di Nuoro; Sentenza nella cusa tra il Sentenze e cause Legato Pio della Cattedrale di Nuoro contro Mariane Se- fascicoli cartacei di carte 2 bastiano; Causa tra il Legato Pio della Cattedrale di Nuoro Nota di iscrizione ipotecaria a favore del beneficio di San contro Maccioni Chessa Luigia; Causa tra il Legato Pio di Sebastiano presso la Cattedrale di Nuoro contro Ganga Nuoro contro Mura Guiso Antonio Corda Salvatore 40/palchetto4/armadioA/stanzaB 46/palchetto4/armadioA/stanzaB 41 47 1911 gennaio 23 - 1911 agosto 27 1926 maggio 28 - 1926 ottobre 15 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 18 fascicoli cartacei di carte 4 Causa tra il Legato Pio di Nuoro contro Piredda Mannironi Nota di iscrizione ipotecaria a favore del Sacerdote France- Giovanni Antonio; Sentenza nella causa tra Costa Sulas sco Guiso contro Cossu Pintori Maria. Giovanni contro il Legato Pio di Nuoro; Sentenza nella cau- 47/palchetto4/armadioA/stanzaB sa del Legato Pio di Nuoro contro Serra Antonio Francesco 41/palchetto4/armadioA/stanzaB,

182 48 49 1920 giugno 28 1935 ottobre 12 Sentenze e cause Sentenze e cause fascicoli cartacei di carte 2 fascicoli cartacei di carte 4 Nota di iscrizione ipotecaria a favore del Sacerdote France- Nota di iscrizione ipotecaria a favore del Legato Pio di Nuo- sco Guiso contro Corbu Carroni Giuseppe ro contro Ladu Tendas Rosaria 48/palchetto4/armadioA/stanzaB 49/palchetto4/armadioA/stanzaB

183 Serie: Legati, Censi e testamenti Sottoserie:Testamenti 1757-1816 58 unità archivistiche

8 1 1846 luglio 1 1757 marzo 7 Copia d'articolo del testamento dei coniugi Cucca Giovanni Testamento di Mereu Carta Rosa Maria e Ticca Mura Caterina unità documentaria cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 2 manoscritto, spagnolo 8/palchetto4/armadioA/stanzaB 1/palchetto4/armadioA/stanzaB 9 2 1815 giugno 16 1759 agosto 5 Articoli contenuti nel testamento di Pinna Giovanni Maria. Testamento di Mereu Pau Maria Juana fascicolo cartaceo di carte 2 unità documentaria cartaceo di carte 2 9/palchetto4/armadioA/stanzaB manoscritto, spagnolo, 10 2/palchetto4/armadioA/stanzaB 1828 marzo 22 3 Testamento di Fois Mura Giovanni Ante 1764 marzo 26 fascicolo cartaceo di carte 2 Testamento di Sequy Mereu Juan Maria 10/palchetto4/armadioA/stanzaB unità documentaria cartaceo di carte 6 11 manoscritto, spagnolo, 1840 agosto 18 3/palchetto4/armadioA/stanzaB Clausola di testamento di Trubas Sebastiano 4 fascicolo cartaceo di carte 2 1809 marzo 20 11/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Deledda Pirella Maria Josepha 12 unità documentaria cartaceo di carte 2 1840 luglio 21 manoscritto, spagnolo, 4/palchetto4/armadioA/stanzaB 5 Clausola di testamento di Todde Maria Giusppa fascicolo cartaceo di carte 2 1801 Aprile 23 12/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Pinna Dessy Maria Josepha 13 unità documentaria cartaceo di carte 2 1841 settembre 22 manoscritto, spagnolo, 5/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Pinna Luigia fascicolo cartaceo di carte 2 6 13/palchetto4/armadioA/stanzaB 1725 dicembre 16 14 Clausola di testamento di Sanna Sebastiano 1740 febbraio 24 unità documentaria cartaceo di carte 2 manoscritto, spagnolo, Testamento di Mele Papa Giuliano 6/palchetto4/armadioA/stanzaB fascicolo cartaceo di carte 2 14/palchetto4/armadioA/stanzaB 7 1810 dicembre 19 15 1825 giugno 11 Testamento di Pirella Manca Bartolomeo unità documentaria cartaceo di carte 2 Testamento di Chessa Antonio 7/palchetto4/armadioA/stanzaB unità documentaria cartaceo di carte 2 15/palchetto4/armadioA/stanzaB

184 16 26 s.d 1766 maggio 13 Testamento di Pau Cathelina Clausola testamentaria di Guiso Gavino fascicolo cartaceo di carte 6 unità documentaria cartaceo di carte 2 16/palchetto4/armadioA/stanzaB spagnolo, 17 26/palchetto4/armadioA/stanzaB s.d. 27 Testamento di Satta Angelo 1810 dicembre 21 - 1813 ottobre 19 fascicolo cartaceo di carte 8 Due testamenti di Cuccui Antonia 17/palchetto4/armadioA/stanzaB unità documentaria cartaceo di carte 4 18 fascicolo, spagnolo/italiano, 1736 febbraio 17 27/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Manca Dore Sebastiano 28 fascicolo cartaceo di carte 8 1821 luglio 15 spagnolo Testamento di Ruju Mura Giovanni 18/palchetto4/armadioA/stanzaB unità documentaria cartaceo di carte 4 19 italiano 1711 dicembre 15 28/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Pau Satta Juan Antoni 29 fascicolo cartaceo di carte 8 1846 maggio 30 spagnolo, Testamento di Tendas Marcello Giovanni 19/palchetto4/armadioA/stanzaB unità documentaria cartaceo di carte 2 20 italiano 1762 luglio 24 29/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Pinna Corbella Salvador 30 fascicolo cartaceo di carte 2 1745 marzo 16 spagnolo, Testamento di Guiso Maria Francesco vedova di Usai Ago- 20/palchetto4/armadioA/stanzaB stino 21 fascicolo legato cartaceo di carte 20 1760 luglio 7 italiano Clausola di testamento di Carrony Ruju Juan 30/palchetto4/armadioA/stanzaB fascicolo cartaceo di carte 2 31 spagnolo, s.d 21/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Nieddu Melis Bartholomè 22 unità documentaria cartaceo di carte 4 1811 giugno 21 fascicolo, spagnolo, 31/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento delle sorelle Tolu Maria Rosa e Tolu Antonia fascicolo cartaceo di carte 4 32 italiano, 1832 dicembre 11 22/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Manca Melchiore 23 unità documentaria cartaceo di carte 4 1757 novembre 13 italiano Testamento dei Lucho Domingo 32/palchetto4/armadioA/stanzaB fascicolo cartaceo di carte 2 33 fascicolo, spagnolo, 1752 luglio 16 23/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Floris Guiso Maria Eugenia 24 unità documentaria cartaceo di carte 1 1840 aprile 1 fascicolo, spagnolo, Testamento di [...] Sanna Catterina 33/palchetto4/armadioA/stanzaB fascicolo cartaceo di carte 2 34 italiano 1772 marzo 26 24/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento di Flore Anna 25 unità documentaria cartaceo di carte 2 1841 ottobre 4 spagnolo, 34/palchetto4/armadioA/stanzaB Testamento dei coniugi Tuvusi Pietro e Fois Giuseppa fascicolo, italiano, 35 25/palchetto4/armadioA/stanzaB s.d Copia di alcuni capitoli del testamento di Satta Antoni unità documentaria cartaceo di carte 2 spagnolo, 35/palchetto4/armadioA/stanzaB

185 36 46 1763 maggio 28 1754 luglio 13 Testamento di Foy Solinas Juan Testamento di Corda Floris Maria Antonia unità documentaria cartaceo di carte 2 fascicolo cartaceo di carte 2 spagnolo, manoscritto, spagnolo, 36/palchetto4/armadioA/stanzaB 46/palchetto4/armadioA/stanzaB 37 47 1818 giugno 29 1752 luglio 4 Testamento di Corrias Luca Antonio Testamento di Sulis Pugiony Dorothea fascicolo cartaceo di carte 11 unità documentaria cartaceo di carte 2 spagnolo, manoscritto, spagnolo 37/palchetto4/armadioA/stanzaB 47/palchetto4/armadioA/stanzaB 38 48 1737 luglio 2 1803 giugno 28 Testamento di Mura Ruju Antonio Testamento di Ruyu Mura Gavina Angela fascicolo cartaceo di carte 6 unità documentaria cartaceo di carte 2 sardo manoscritto, spagnolo, 38/palchetto4/armadioA/stanzaB 48/palchetto4/armadioA/stanzaB 39 49 1764 aprile 3 1757 agosto 10 Testamento di Careddu Maria Catherina Testamento di Mannirony Serra Rosa fascicolo cartaceo di carte 2 unità documentaria cartaceo di carte 2 spagnolo, manoscritto, spagnolo 39/palchetto4/armadioA/stanzaB 49/palchetto4/armadioA/stanzaB 40 50 1763 settembre 26 1770 dicembre 20 Testamento di Mereu Ruju Juanna Angela Testamento di Marcello Antonio fascicolo cartaceo di carte 2 unità documentaria cartaceo di carta 1 spagnolo, manoscritto, spagnolo, 40/palchetto4/armadioA/stanzaB 50/palchetto4/armadioA/stanzaB 41 51 1765 giugno 9 1763 ottobre 14 Testamento di Satta Puxeddu Maria Francesca Testamento di Pipere Floris Antonio fascicolo cartaceo di carte 4 unità documentaria cartaceo di carte 3 spagnolo, manoscritto, spagnolo, 41/palchetto4/armadioA/stanzaB 51/palchetto4/armadioA/stanzaB 42 52 1756 marzo 21 1687 agosto 12 Testamento di Pirella Maria Antonia Testamento e inventario dei beni posseduti del Notaio Pirisi unità documentaria cartaceo di carta 1 Pirella e di sua moglie Cathelina Mulas Satta manoscritto, spagnolo, fascicolo cartaceo di carte 19 42/palchetto4/armadioA/stanzaB manoscritto, spagnolo - sardo, 43 52/palchetto4/armadioA/stanzaB 1601 ottobre 28 - 1630 settembre 14 53 Testamento di Pirella Petro Paulo 1737 marzo 9 - 1752 settembre 6 fascicolo cartaceo di carte 11 Testamento di Mereu Nieddu Antonia manoscritto, Spagnolo - Latino, fascicolo cartaceo di carte 14 43/palchetto4/armadioA/stanzaB manoscritto, spagnolo, 44 53/palchetto4/armadioA/stanzaB 1756 maggio 22 54 Testamento di Nivoly Satta Juan 1723 dicembre 4 - 1730 marzo 23 fascicolo cartaceo di carte 4 Testamento di Mereu Nieddu Domingo manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 44/palchetto4/armadioA/stanzaB 54/palchetto4/armadioA/stanzaB 45 55 1760 maggio 15 1757 agosto 15 Clausola testamentaria di Quirony Mereu Antonio Testamento di Sequi Mereu Juan Maria fascicolo cartaceo di carta 1 unità documentaria cartaceo manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo, 45/palchetto4/armadioA/stanzaB 55/palchetto4/armadioA/stanzaB

186 56 57 1823 ottobre 28 1742 giugno 23 Testamento di Ruju Giovanna Testamento di Melis Sebastian unità documentaria cartaceo di carta 1 unità documentaria cartaceo 56/palchetto4/armadioA/stanzaB manoscritto, spagnolo, 57/palchetto4/armadioA/stanzaB 58 1816 novembre 26 Testamento di Stefano Tendas di Oliena unità documentaria cartaceo 31/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD

187 Serie: Legati, Censi e testamenti Sottoserie:Statini delle messe del Legato Pio 1825-1913 41 unità archivistiche

1 8 1825 1841 Messe distribuite per l'anno 1825. Legato Pio ognuno ri- Lista delle Messe d'applicarsi nel 1841fascicolo legato spettivamente si compiaceva notare diariamente le messe cartaceo di carte 21 che applicherà sotto pena di non venia bonificate 4/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo in forma di rubrica cartaceo di carte 29 9 28/palchetto3/armadioA/stanzaB 1852 2 Lista delle messe per l'anno 1852 1830 fascicolo in forma di rubrica cartaceo di carte 18 Messe del Legato Pio 1930fascicolo in forma di rubrica 32/palchetto3/armadioA/stanzaB cartaceo di carte 1830 10 29/palchetto3/armadioA/stanzaB 1853 3 Messe del Pio Legato pel 1853 1832 fascicolo in forma di rubrica cartaceo di carte 19 Messe del Legato Pio 33/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo in forma di rubrica cartaceo di carte 24 11 Elenco in forma di rubrica delle messe celebrate dal Legato 1854 Pio Messe del Legato Pio per l'anno 1854 1/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo legato cartaceo di carte 17 4 5/palchetto3/armadioA/stanzaB 1833 12 1855 Messe del Legato Pio applicate l'anno 1833 Messe della Causa Pia 1855 fascicolo legato cartaceo di carte 27 fascicolo legato cartaceo di carte 17 2/palchetto3/armadioA/stanzaB 6/palchetto3/armadioA/stanzaB 5 13 1835 1856 Lista delle Messe della Causa Pia per l'anno 1835 Messe della Causa Pia pel 1856 fascicolo legato cartaceo di carte 18 fascicolo legato cartaceo di carte 18 3/palchetto3/armadioA/stanzaB 34/palchetto3/armadioA/stanzaB 6 14 1836 1857 Lista delle messe del Legato Pio per l'anno 1836 Messe del Pio Legato 1857 fascicolo in forma di rubrica cartaceo di carte 16 fascicolo legato cartaceo di carte 19 30/palchetto3/armadioA/stanzaB 7/palchetto3/armadioA/stanzaB 7 15 1838 1858 Distribuzione delle applicazioni delle Messe pel 1838 Lista delle messe del Legato Pio per il 1858 fascicolo in forma di rubrica cartaceo di carte 20 fascicolo legato cartaceo di carte 20 31/palchetto3/armadioA/stanzaB 35/palchetto3/armadioA/stanzaB

188 16 25 1859 1874 Elenco delle Messe per l'anno 1859 Riporto delle messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuo- fascicolo legato cartaceo di carte 17 ro da applicarsi dai signori Canonici e beneficiati nel cor- Elenco delle messe celebrate dai vari canonici per l'anno rente anno 1872 [...] f.to l'Archivista C. Pala 1859 fascicolo legato cartaceo di carte 19 8/palchetto3/armadioA/stanzaB 14/palchetto3/armadioA/stanzaB 17 26 1862 1875 Lista delle Messe dal 1860 Riporto delle messe del Legato Pio della Cattedrale da fascicolo legato cartaceo di carte 18 applicarsi dai signori Canonici e Beneficiati della medesi- 36/palchetto3/armadioA/stanzaB ma nel corrente anno 1875, eseguito il 29 gennaio 1875 18 fascicolo legato cartaceo di carte 18 1865 15/palchetto3/armadioA/stanzaB Lista delle messe da applicarsi al Legato Pio di Nuoro nel- 27 l'anno 1865 1876 fascicolo legato cartaceo di carte 19 Riporto delle messe del Legato Pio della Cattedrale da ap- 37/palchetto3/armadioA/stanzaB plicarsi dai signori Canonici e Beneficiati della medesima 19 nel corrente anno 1876, ritardato a causa della vertenza 1866 col Demanio per non assoggettarsi alla tassa del 30 p % Elenco delle messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro fascicolo legato cartaceo di carte 28 da applicarsi nell'anno 1866 16/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo legato cartaceo di carte 19 28 9/palchetto3/armadioA/stanzaB 1877 20 Riporto delle Messe del Legato Pio della Cattedrale da 1868 applicarsi dai Signori Canonici e Beneficiati della mede- Elenco delle messe del Legato Pio di Nuoro da applicarsi sima nel 1877. Eseguito il 12 maggio 1877 dopo la compi- nell'anno 1868 lazione del Ruolo dei debitori morosi fascicolo legato cartaceo di carte 27 fascicolo legato cartaceo di carte 14 10/palchetto3/armadioA/stanzaB 39/palchetto3/armadioA/stanzaB 21 29 1869 1878 Elenco delle messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro Riporto delle Messe del Legato Pio della Cattedrale da ap- da applicarsi dai Signori Canonici e Beneficiati pel 1869 plicarsi dai Sigg. Canonici e Beneficiati della medesima nel fascicolo legato cartaceo di carte 20 1878 11/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo legato cartaceo di carte 15 22 40/palchetto3/armadioA/stanzaB 1871 30 Elenco delle messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro 1882 - 1883 da applicarsi dai Signori Canonici e Beneficiati nell'anno Riparto delle Messe del legato Pio della Cattedrale da ap- 1871 plicarsi dai Signori Canonici e Beneficiati della medesima fascicolo legato cartaceo di carte 23 per il 1882 e 1883. Pagabili nel 1884 12/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo legato cartaceo di carte 23 23 17/palchetto3/armadioA/stanzaB 1872 31 Riporto delle messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuo- 1893 ro da applicarsi dai signori Canonici e beneficiati nel cor- Messe del Legato Pio pel 1893 rente anno 1872 fascicolo legato cartaceo di carte 11 fascicolo legato cartaceo di carte 20 18/palchetto3/armadioA/stanzaB 13/palchetto3/armadioA/stanzaB 32 24 1894 1873 Elenco delle messe segnate nel 1894 Elenco delle messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro fascicolo legato cartaceo di carte 7 da applicarsi dai Signori Canonici e Beneficiati della me- 19/palchetto3/armadioA/stanzaB desima nel 1873 33 fascicolo legato cartaceo di carte 17 1897 38/palchetto3/armadioA/stanzaB Statino di Messe del Legato Pio di Nuoro pel 1897 da pa- garsi appena vi saranno fondi disponibili fascicolo legato cartaceo di carte 9 20/palchetto3/armadioA/stanzaB

189 34 37 1898 1902 - 1902 Statino di Messe del Pio Legato pel 1898 Statino di messe pel 1902 fascicolo legato cartaceo di carte 7 fascicolo legato cartaceo di carte 12 21/palchetto3/armadioA/stanzaB 41/palchetto3/armadioA/stanzaB 35 38 1899 1903 Statino di Messe pel Pio Legato di Nuoro pel 1899 Statino di Messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro fascicolo legato cartaceo di carte 13 pel 1903. 22/palchetto3/armadioA/stanzaB fascicolo legato cartaceo di carte 7 35 24/palchetto3/armadioA/stanzaB 1900 39 Statino di Messe da celebrarsi nel 1900 1906 fascicolo legato cartaceo di carte 7 Statino di Messe del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro 23/palchetto3/armadioA/stanzaB per l'anno 1906 fascicolo legato cartaceo di carte 9 26/palchetto3/armadioA/stanzaB 40 1912 Statino per Messe da celebrarsi nel 1912 fascicolo legato cartaceo di carte 9 25/palchetto3/armadioA/stanzaB 41 1913 Statino per Messe da celebrarsi nel 1913. fascicolo legato cartaceo di carte 7 27/palchetto3/armadioA/stanzaB

190 Serie: Scuola 1947-1970

4 unità archivistiche

La serie è formata dai documenti relativi ai rapporti tra la diocesi e la scuola, in particolare relativamente all'insegnamento della religione cattolica nelle scuole pubbliche.

manoscritto, cartaceo 1 2/palchetto10/armadioA/stanzaD 1947 ottobre 12 - 1969 settembre 28 Nomine Nomine insegnanti di religione 3 fascicolo cartaceo 1961 agosto - 1961 ottobre 4 manoscritto, cartaceo, Richieste di insegnamento di religione nelle scuole 1/palchetto10/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo 2 manoscritto, cartaceo 1947 novembre 6 - 1970 febbraio 27 3/palchetto10/armadioA/stanzaD, Funzioni religiose 4 fascicolo cartaceo 1968 marzo 15 - 1970 marzo 3 Comunicazioni per la celebrazione delle funzioni religiose Problemi delle scuole in Diocesi per le scuole durante l'apertura dell'anno scolastico e per il fascicolo cartaceo precetto pasquale manoscritto, cartaceo, 4/palchetto10/armadioA/stanzaD

191 Serie: Tribunale ecclesiastico - Cause civili e matrimoniali 1597- 1911

469 unità archivistiche

sottoserie: Bitti (1648-1819) 41 unità archivistiche

6 1 1749 1648 Febbraio 8 - 1649 Marzo 9 Causa Civile tra Il Marchesato di Orani e gli Ecclesiastici Causa Civile tra il nobile Don Francesco Satta Sogu di Bitti del Marchesato di Alghero contro l'illustre Capitolo della Cattedrale di Nuoro Volume cartaceo (mm 310x210) di carte 16 Volume cartaceo (mm 315x215) di carte 113 manoscritto, manoscritto, spagnolo, spagnolo 1f/cartella44/palchetto1/armadioA/stanzaD 1a/cartella44/palchetto1/armadioA/stanzaD 7 2 1616 Luglio 7 - 1617 Luglio 11 1695 Febbraio 26 - 1695 Ottobre Causa Civile tra Pere Gasole Curato di Bitti e Juan Gallego Causa Civile tra il nobile Don Antonio Genoues Barone di Pievano di Bitti Portoscuso contro il Reverendo Giovanni Tolu Assedy Ple- Volume cartaceo (mm 305x215) di carte 55 bano di Bitti manoscritto, spagnolo, Volume cartaceo (mm 315x215) di carte 19 2a/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 8 2b/cartella44/palchetto1/armadioA/stanzaD 1627 Marzo 9 - 1927 Novembre 22 3 Causa Civile tra il Reverendo Giovanni Gallego Pievano di 1722 Maggio 2 - 1722 Ottobre 4 Bitti e Francesco Satta Sogiu Causa Civile tra gli eredi di Doneddu Sebastiano di Bitti Volume cartaceo (mm 315x215) di carte 80 volume cartaceo (mm 220x155) di carte 34 manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 2b/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD 1c/cartella44/palchetto1/armadioA/stanzaD 9 4 1804 - 1804 Settembre 9 1724 Agosto 20 - 1773 Luglio 22 Causa Civile tra Juan Maria Migue Pala Calvisi Rettore di Causa Civile per l'eredità del Reverendo Michele Loque Gorofay e il Negoziante Giacinto Filippi di Bitti Gayane Plebano di Bitti e di Gorofay Volume cartaceo (mm 310x215) di carte 19 Volume cartaceo (mm 310x215) di carte 89 2c/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo 10 1d/cartella44/palchetto1/armadioA/stanzaD 1805 Luglio 23 - 1806 Dicembre 11 5 Causa Civile tra Thomas Manca Procuratore del Reverendo 1738 Vito Tola di Bitti e Antonio Pes Procuratore del Reverendo Causa Civile tra il Reverendo Deledda Varru Francesco Joseph Manca di Nule Diego Curato di Bitti e Francesca Teresina Orunesu Giusep- Volume cartaceo (mm 315x215) di carte 23 pe Attene spagnolo, 2d/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD Volume cartaceo (mm 305x215) di carte 83 manoscritto, spagnolo, 1e/cartella44/palchetto1/armadioA/stanzaD

192 11 18 1808 Settembre 3 - 1809 Gennaio 26 1619 Ottobre 2 - 1620 Luglio 13 Causa Civile istruita dal Reverendo Antonio Delogu Vice Causa Civile tra Don Joseph de la Mata Procuratore del Parroco di Bitti per conto della Signora Francesca Mulas Reverendo Juan Gallego contro il Reverendo Giovanni Ma- Volume cartaceo (mm 315x220) di carte 16+1 compren- ria Selloni Rettore di Lula. (Copia) siva degli allegati Volume cartaceo (mm 310x215) di carte 31 spagnolo latino, 2e/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD 3a/cartella46/palchetto1/armadioA/stanzaD 12 19 1809 Agosto 1 - 1810 Giugno 18 1619 Ottobre 2 - 1620 Luglio 13 Atti Civili vertenti tra Giovanni Goddi di Onanì ed Antonio Causa Civile tra Don Joseph de la Mata Procuratore del Andrea Delogu di Bitti ed il Sacerdote Fedele Fois Procura- Reverendo Juan Gallego contro il Reverendo Giovanni Ma- tore del Legato Pio di Bitti ria Selloni Rettore di Lula. (Originale) Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 21 Volume cartaceo (mm 310x215) di carte 28 spagnolo latino 2f/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD 3b/cartella46/palchetto1/armadioA/stanzaD 13 20 1820 Settembre 1 - 1823 Agosto 30 1759 Gennaio 8 - 1759 Dicembre 5 Atti Civili tra Pietro e Sebastiano Sanna, Bachisio Pinnone e Causa Civile tra Antonio Podda Procuratore del Reverendo di più coeredi del fu Reverendo Giovanni Francesco Sanna Stefano Pasquale Pirisi Rettore di Lodè contro il Reverendo ed il Reverendo Michele Ghiso tutti del Villaggio di Bitti Battista Casu di Bitti Volume cartaceo (mm 318x218) di carte 57 Volume cartaceo (mm 310x220) di carte 81 sardo spagnolo 2g/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD 3c/cartella46/palchetto1/armadioA/stanzaD 14 21 1828 Settembre 1 - 1828 Ottobre 20 1832 - 1833 Ottobre 9 Atti Sommari tra il Sacerdote Salvatore Bullone e la Vedo- Atti Criminali contro il Sacerdote Domenico Burrai di Bitti va Gavina Sezi ambi di Bitti da parte di Antonio Sanna di Bitti Volume cartaceo (mm 310x210) di carte 4 Volume cartaceo (mm 325x220) di carte 96 2h/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD italiano - latino3d/cartella46/palchetto1/armadioA/stanzaD 15 22 1824 1816 Ottobre 23 - 1823 Dicembre 10 Narrative verbali tra i fratelli Giorgio e Maria Angela Delogu Causa Matrimoniale tra il Negoziante Angelo Filippi e Don- Pala d'una parte e dall'altra il Sacerdote Pietro Maria Delo- na Giovanna Satta Minutili del Villaggio di Bitti gu tutti di Bitti volume cartaceo (mm 320x225) di carte 30 Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 9 4a/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD spagnolo 23 2i/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD 1828 Luglio 23 - 1830 Agosto 13 16 Causa Matrimoniale tra Grazia Porcu e Salvatore Mele Ca- 1929 Giugno 1920 - 1836 Aprile 6 su ambi di Bitti Atti Civili tra l'ascritto Francesco Angelo Satta Musio di volume cartaceo (mm 320x230) di carte 67+1 comprensi- Bitti ed il Sacerdote Antonio Pinna del suddetto luogo, co- va degli allegati me dentro 4b/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD Volume cartaceo (mm 315x220) di carte 60 24 spagnolo 1835 Ottobre 21 - 1836 Gennaio 4 2l/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Ritta Bazzu di Bitti e Francesco 17 Panedda di Bitti 1836 Febbraio 1 - 1836 Maggio 6 Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 15+1 compren- Atti Civili tra il Sacerdote Crissanto Asproni di Gorofay ed il siva degli allegati Sacerdote Salvatore Bulloni di Bitti, e dimorante in Sinisco- 4c/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD la 25 Volume cartaceo (mm 315x222) di carte 26 1837 Giugno 27 - 1838 Novembre 18 2m/cartella45/palchetto1/armadioA/stanzaD Atti Matrimoniali tra Salvatore Piu di Bitti e Giovanna Sca- nu Delogu di Bitti volume cartaceo (mm 322x230) di carte 56 4d/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD

193 26 35 1839 Luglio 2 - 1839 Ottobre 5 1808 Luglio 13 - 1811 Marzo 6 Causa Matrimoniale tra Salvatore Mele Casu di Bitti e Giu- Causa Matrimoniale tra Antonio Doneddu di Bitti e Lucia liana Calvisi di Bitti ed Antioca Sanna di Lodè ed in Bitti Dore per adulterio domiciliata Volume cartaceo (mm 320x225) di carte 73+1 compren- volume cartaceo (mm 320x222) di carte 11 non com- siva degli allegati prensiva delle pagine finali bianche 5a/cartella48/palchetto1/armadioA/stanzaD 4e/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 36 27 1823 Giugno 9 - 1825 Maggio 13 1841 Atti Matrimoniali tra Sebastiano Monni e Raimonda Palmas Causa Matrimoniale tra Anna Maria Satta di Ozieri, domici- di Bitti liata in Bitti e Antonio Sebastiano Carru di Bitti Volume cartaceo (mm 315x220) di carte 25 volume cartaceo (mm 323x220) di carte 8 5b/cartella48/palchetto1/armadioA/stanzaD 4f/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 37 28 1628 Gennaio 10 - 1629 Aprile 16 1843 Febbraio 18 - 1843 Giugno 17 Causa Civile Francesco Satta Sotgia Causa di Sponsali tra Maria Doneddu Pala di Bitti e Gio- volume cartaceo (mm 320x212) di carte 187 vanni Conchedda di Bitti manoscritto, latino, volume cartaceo (mm 322x223) di carte 23 6b/cartella49/palchetto1/armadioA/stanzaD 4g/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 38 29 1859 Dicembre 16 1848 Novembre 4 - 1849 Luglio 9 Causa di Sponsali tra la nubile Alessia Cherchi di Benetutti Causa Matrimoniale tra Pietro Giovanni Calvisi del Villaggio e Gaspare Delogu di Bitti di Bitti e Lucia Attene Doneddu di Bitti fascicoli cartacei (mm 306x212) di carte 2 volume cartaceo (mm 319x228) di carte 31 5c/cartella48/palchetto1/armadioA/stanzaD 4h/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 39 30 1860 Dicembre 28 1854 Luglio 11 - 1854 Luglio 29 Causa vertente l'impedimento di Stato Libero fatta contro Atti Divorziali tra Catterina Diana di Sassari, residente a Antonio Dore Pintori di Bitti Bitti, e Giuseppe Satta di Bitti fascicoli cartacei (mm 306x212) di carte 2 volume cartaceo (mm 322x220) di carte 14 5d/cartella48/palchetto1/armadioA/stanzaD 4i/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 40 31 1907 Gennaio 1907 - 1907 Agosto 27 1856 Dicembre 25 - 1860 Maggio 8 Causa Matrimoniale tra Francesco Piras di Bitti e Antonia Causa Matrimoniale tra Mariangela Ena Asproni e Giusep- Angela Ligios di Bitti pe Orunesu di Bitti volume cartaceo (mm 310x212) di carte 8 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 46 non com- 5e/cartella48/palchetto1/armadioA/stanzaD prensiva delle pagine interne bianche 41 4i/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 1624 - 1631 Dicembre 16 32 Causa Civile Francesco Satta Sotgia 1862 Novembre 20 - 1864 Maggio 21 volume cartaceo (mm 320x212) di carte 198 Causa Matrimoniale tra Raimonda Monne Scanu di Bitti e manoscritto, latino, Michele Sezzi Asproni di Bitti 6a/cartella49/palchetto1/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 320x220) di carte 25 non com- prensiva delle pagine finali bianche 4l/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 33 1862 Luglio 4 - 1864 Agosto 26 Causa Matrimoniale tra Giovanni Massa Tola e Lucia Casu di Bitti volume cartaceo (mm 320x220) di carte 37 non com- prensiva delle pagine finali bianche 4m/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD 34 1860 Novembre 29 - 1861 Giugno 20 Causa Matrimoniale tra Martino Offeddu di Bitti e Giovanna Corbeddu di Bitti volume cartaceo (mm 317x220) di carte 17 non com- prensiva delle pagine finali bianche 4k/cartella47/palchetto1/armadioA/stanzaD

194 sottoserie: Dorgali (1720- 1911) 22 unità archivistiche 8 1 1817 Agosto 14 - 1819 Luglio 10 1720 Settembre 6 - 1722 Febbraio 27 Civile vertente in questa Curia Vescovile tra l'Illustrissimo Causa Civile tra Giovanni Battista Cotta ed il Reverendo Reverendo Don Francesco Pilo Canonico della Cattedrale di Don Hilario Galcerin Rettore di Dorgali Bisarcio e Sacerdote Giovanni Lorenzo Monni di Dorgali volume cartaceo (mm 312x232) di carte 79 come dentro manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre volume cartaceo (mm 335x230) di carte 12 7a/cartella50/palchetto1/armadioA/stanzaD 8e/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD 2 9 1809 Giugno 27 - 1811 Agosto 19 1811 Luglio 30 - 1811 Agosto 6 Causa Criminale costruttasi ad instanza del Procuratore Atti civili vertenti tra il Notaio Pietro Congiu di Dorgali, ed il Fiscale di questa Curia Vescovile Galtellinese contro il Sa- Procuratore Generale delle Chiese di questa Diocesi, ut cerdote Giovanni Maria Cuca di Dorgali intus volume cartaceo (mm 321x228) di carte 164 volume cartaceo (mm 320x222) di carte 9 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 8f/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD 7b/cartella50/palchetto1/armadioA/stanzaD 10 3 1835 Marzo 15 - 1835 Aprile 9 1821 Settembre 13 - 1830 Febbraio 9 Narrative vertenti tra Giovanni Antonio Chedoneddu ed il Atti Civili tra il Sacerdote Giovanni Lorenzo Mereu e il Re- Sacerdote Filippo Pinna ambi di Dorgali verendo Giuseppe Monni di Dorgali volume cartaceo (mm 315x220) di carte 13+2 comprensi- volume cartaceo (mm 317x222) di carte 95+8 comprensi- va degli allegati va degli allegati 8g/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: mediocre 11 7c/cartella50/palchetto1/armadioA/stanzaD 1847 Settembre 20 - 1848 Giugno 16 4 Atti Civili vertenti tra il Sacerdote Antonio Nieddu di questa 1641 Ottobre 1 - 1643 Luglio 20 Città di Nuoro ed il pur Sacerdote Baccelliere Giovanni Causa Civile tra Leonardo Serra Curato della villa di Dorgali Cossu Rettore di Dorgali, come dentro e Diego Cossu volume cartaceo (mm 328x227) di carte 23 volume cartaceo (mm 317x222) di carte 25 leggibilità: mediocre manoscritto, spagnolo 8h/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD 8a/cartella 51/palchetto1/armadioA/stanzaD 12 5 1820 Agosto 29 - 1843 Aprile 20 1809 Dicembre 2 - 1812 Giugno 25 Causa Matrimoniale tra Giovanni Battista Secci Mereu di Atti Civili correnti in questa Curia Vescovile tra i quiesposti Dorgali e Rosa Patteri Useli di Dorgali Luigi Monni e Teresa Congiu Catte di Dorgali ed il Sacerdo- Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 28 te Ignazio Mereu di detto Villaggio 9a/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 322x228) di carte 33+1 comprensi- 13 va degli allegati 1831 Agosto 9 - 1833 Settembre 11 8b/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Sissinnio Zene e Ignazia Sotgiu 6 ambi di Dorgali 1811 Giugno 21 - 1811 Luglio 9 Volume cartaceo (mm 310x218) di carte 8 Causa Criminale costrutta ad instanza del Promotore Fi- 9b/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD scale di questa Curia Vescovile contro il Sacerdote Giovan- 14 ni Lorenzo Mereu del Villaggio di Dorgali ut intus 1833 Marzo 28 - 1836 Febbraio 13 volume cartaceo (mm 320x223) di carte 24 8c/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD Matrimoniale tra Giovanni Nepomiceno Patteri Fancello e 7 Maddalena Delussu Nonni di Dorgali Volume cartaceo (mm 310x218) di carte 57 1814 Ottobre 12 - 1823 Giugno 23 9c/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD Atti Civili vertenti tra il Sacerdote Bardilio Piras Vice Parro- 15 co più antico di Dorgali sull'amministrazione del Patrimo- 1836 Settembre 26 - 1836 Agosto 20 nio della Chiesa di Buon Camino, ed il Sacerdote Salvatore Causa Matrimoniale tra Giovanni Antonio Sebastiano Fan- Fronteddu di detto luogo attual Capellano, ed Amministra- cello e Ignazia Usai, volgo Pala ambi di Dorgali come den- tore di detta Chiesa e Patrimonio tro volume cartaceo (mm 318x233) di carte 103+2 compren- Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 26 siva degli allegati 9d/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD Leggibilità: mediocre 8d/cartella51/palchetto1/armadioA/stanzaD

195 16 1839 Settembre 23 - 1843 Novembre 13 Narrative Verbali tra Pietro Sagheddu di Dorgali e la di lui Moglie Grazia Rosa Pira del predetto luogo ut intus Volume cartaceo (mm 315x220) di carte 21 9e/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD 17 1840 Settembre 4 - 1841 Febbraio 8 Atti giattanza tra Antonio Pezzi del Villaggio di Dorgali e Ritta Catte di detto luogo, come dentro Volume cartaceo (mm 315x220) di carte 9 9f/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD 18 1843 Ottobre 16 - 1844 Novembre 28 Causa di sponsali tra Pietro Fancello Spanu del Villaggio di Dorgali e Lucia Spanu di Orgosolo e residente in detto luo- go di Dorgali Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 22 9g/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD 19 1846 Agosto 26 - 1846 Ottobre 26 Causa Matrimoniale tra Giovanni Fancello Tolu di Dorgali e Maria Francesca Mula dello stesso luogo Volume cartaceo (mm 320x220) di carte 16 9h/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD 20 1852 Settembre 10 - 1852 Dicembre 24 Causa Matrimoniale tra Simone Tolu Bighetti o Bighetti di Dorgali e la giovane Andreana Sini Concas dello stesso luogo Volume cartaceo (mm 315x220) di carte 10 9i/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD 21 1866 Gennaio 5 - 1866 Gennaio 18 Verifica di validità o nullità del matrimonio di Giovanni Maria Fronteddu e Maria Mele di Dorgali fascicoli cartacei (mm 310x210) di carte 3 9j/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD 22 1911 Marzo 10 - 1911 Marzo 15 Causa Matrimoniale tra Pietro Capozzi e Mariantonia Useli di Dorgali fascicoli cartacei (mm 310x200) 9k/cartella52/palchetto1/armadioA/stanzaD

196 sottoserie: Fonni (1809-1873) 18 unità archivistiche

1 9 1809 Settembre 18 - 1810 Novembre 19 1829 Febbraio 19 - 1829 Giugno 27 Fonni Causa Civile tra Pietro Giovanni Monni e il Sacerdote Causa Matrimoniale tra Diego Tatti di Fonni e Bartolomea Francioni Zunnui dello stesso luogo, come dentro fascicolo cartaceo (mm 310x225) di carte 4 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 15 10a/palchetto1/armadioA/stanzaD 10i/palchetto1/armadioA/stanzaD 2 10 1810 Settembre 10 1831 Agosto 22 - 1833 Settembre 22 Fonni Causa Civile tra la vedova Maria Angela Mattu e il Causa Matrimoniale tra Pietro Mattu e Ritta Moreddu ambi Rettore Soro di Fonni di Fonni. Appellato alla Curia Metropolitana di Cagliari. fascicolo cartaceo (mm 280x215) di carte 6 (Copia) 10b/palchetto1/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x220) di carte 39 3 10j/palchetto1/armadioA/stanzaD 1819 Maggio 14 - 1819 Febbraio 20 11 Fonni Causa Civile tra il Sacerdote Giovanni Battista Fran- 1832 Agosto 22 - 1832 Settembre 18 cioni e lo Speziale Lorenzo Loi di Fonni Causa Matrimoniale tra Raffaele Furconi e Anna Maria Piu fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 25 di Fonni: ut intus 10c/palchetto1/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x220) di carte 7 4 10k/palchetto1/armadioA/stanzaD 1812 Marzo 2 - 1814 Gennaio 24 12 Fonni Causa Civile tra Raffaele Carboni e il Sacerdote Giu- 1839 Maggio 18 - 1839 Maggio 23 seppe Carboni Causa Matrimoniale tra Antonia Madau Marceddu di Fonni volume cartaceo (mm 310x230) di carte 65 non com- e Giuseppe Antonio Loi Congiu del medesimo luogo prensiva delle pagine interne bianche fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 5 10d/palchetto1/armadioA/stanzaD 10l/palchetto1/armadioA/stanzaD 5 13 1818 Marzo 9 - 1818 Aprile 17 1894 Aprile 5 - 1894 Aprile 23 Fonni Causa Civile tra lo Speziale Lorenzo Loi e il Sacerdo- Fonni Richiesta del testimoniale giuridico di Stato Libero di te Francioni Pietro Moreddu Casula volume cartaceo (mm 310x220) di carte 15 fascicolo cartaceo (mm 310x210) di carte 7 10/e/palchetto1/armadioA/stanzaD 10m/palchetto1/armadioA/stanzaD 6 14 1823 Aprile 26 - 1823 Novembre 26 1837 Luglio 8 - 1838 Agosto 29 Causa Matrimoniale tra Steffano Duras e Catterina Verache Atti Matrimoniali tra Ritta Sechi Maloru e Michele Grecu di Fonni, come dentro del villaggio di Fonni, ut intus volume cartaceo (mm 315x215) di carte 11 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 26 10f/palchetto1/armadioA/stanzaD 10n/palchetto1/armadioA/stanzaD 7 15 1842 Febbraio 21 - 1842 Marzo 12 1842 Maggio 5 - 1843 Genaio 7 Causa Matrimoniale tra Antonia Cadau Soddu di Fonni e Causa Matrimoniale tra il signor Diego Gaja cavaliere del Giuseppe Antonio Loi Congiu villaggio di Fonni e Michela Pisanu del medesimo luogo fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 8 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 16 10o/palchetto1/armadioA/stanzaD 10g/palchetto1/armadioA/stanzaD 16 8 1845 Luglio 9 - 1846 Aprile 21 1828 Maggio 28 - 1828 Luglio 7 Atti Civili vertenti tra Pietro Burrai del villaggio di Bitti e il Causa Matrimoniale tra Tomasa Costinu di Fonni e Giusep- Sacerdote Lorenzo Loy di quello di Fonni pe Sechi Soddu del medesimo luogo volume cartaceo (mm 320x220) di carte 34 fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 15 10p/palchetto1/armadioA/stanzaD 10h/palchetto1/armadioA/stanzaD 17 1855 Gennaio 4 - 1855 Ottobre 12 Causa Matrimoniale tra la nubile Grazia Puxeddu Balloi e Battista Loddo di Fonni volume cartaceo (mm 320x220) di carte 10 10q/palchetto1/armadioA/stanzaD

197 18 1871 Maggio 30 - 1873 Gennaio 20 Causa Matrimoniale tra Anna Rosa Coccollone di Fonni e Michele Casula del medesimo luogo fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 7 10r/palchetto1/armadioA/stanzaD

198 sottoserie: Galtellì (1699-1907) 20 unità archivistiche 9 1 1844 Settembre 11 - 1844 Ottobre 26 1699 Luglio 1 - 1727 Luglio 7 Atti di sequestro d'una casa e cortile della nubile Elena Causa Civile tra Francesco Guiso Manca di Galtellì e la Chessa del villaggio di Galtellì Curia di Cagliari volume cartaceo (mm 310x215) di carte 6 volume cartaceo (mm 315x215) di carte 13 11i/palchetto2/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 10 11a/palchetto2/armadioA/stanzaD 1845 Ottobre 13 - 1845 Dicembre 6 2 Causa tra Luigi Chessa e la vedova Murreddu ambi di Gal- 1734 Novembre 8 - 1735 Aprile 27 tellì Galtellì Causa Civile Reverendo Miguel Ogiano (...) volume cartaceo (mm 320x220) di carte 5 volume cartaceo (mm 315x215) di carte 13 11j/palchetto2/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 11 11b/palchetto2/armadioA/stanzaD 1658 Settembre 26 - 1659 Aprile 23 3 Causa Civil, que aporta Cathelina Guiso Mossone dela vila 1804 Luglio 14 de Galtelli contra los venere curato dela vila de Orosey. Per Galtellì Causa Civile tra Francesco Sanna e Pedro Antioco las 3008 degudas alas missas perpetuas se celebran ala Manca, Salvadore Biscu, Antonio Monny anima del Rettor Miguel Defeli dela vila de Orosey volume cartaceo (mm 315x220) di carte 18 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 14 manoscritto, manoscritto, spagnolo, spagnolo, 11c/palchetto2/armadioA/stanzaD 12a/palchetto2/armadioA/stanzaD 4 12 1826 Gennaio 13 - 1826 Aprile 26 1644 Giugno 30 - 1644 Luglio 8 Atti Civili tra il Reverendo Francesco Sanna e l'Illustrissimo Galtellì Causa Civile Juan Salvador Porcu [...] Reverendo Procuratore Canonico Salvatore Giuseppe Cos- volume cartaceo (mm 315x230) di carte 151 su ambi di Galtellì come dentro manoscritto, spagnolo, volume cartaceo (mm 315x220) di carte 12 12b/palchetto2/armadioA/stanzaD 11d/palchetto2/armadioA/stanzaD 13 5 1647 Settembre 23 - 1648 Gennaio 24 1832 Luglio 23 - 1834 Giugno 25 Lo Curato de les viles de Galtellì e Irgoli de una part agens Causa Civile tra il Sacerdote Don Francesco Antonio Pinna contra lo Curato de les viles de Onifai, Loculi y Torpè dela di Galtellì e il Sacerdote Ganga in qualità di Procuratore dei part altra defenens signori Carta Ladu e Carta di Irgoli e Onifai volume cartaceo (mm 315x220) di carte 26 volume cartaceo (mm 310x215) di carte 96 manoscritto, spagnolo, 11e/palchetto2/armadioA/stanzaD 12c/palchetto2/armadioA/stanzaD 6 14 1841 Settembre 18 - 1842 Ottobre 17 1824 Dicembre 21 - 1826 Gennaio 19 Atti Civili tra la vedova Angela Fois Masuri, Palmerio Anto- Atti Civili sulla Cappellania della Santissima Vergine del nio ed Anna Maria fratelli e sorella Marras Fois Masuri e la Rosario vertente tra il Reverendo Giovanni Antonio Camed- vedova Lucia Sanna tutti del villaggio di Galtellì ut intus da di Galtellì e l'Ascritto della Chiesa Pietro Lai d'Onifai, ed volume cartaceo (mm 315x220) di carte 36 il Sacerdote Giovanni Antonio Costa Vicario Parrocchiale di 11f/palchetto2/armadioA/stanzaD detta d'Onifai 7 volume cartaceo (mm 320x230) di carte 90 1843 Maggio 22 - 1843 Novembre 12 manoscritto, spagnolo, Atti Civili sulla nomina del nuovo Cappellano della Cappel- 12d/palchetto2/armadioA/stanzaD lania di San Luigi Gonzaga fondata dal fu Reverendo Anto- 15 nio Boi di Galtellì 1833 Settembre 28 - 1845 Aprile 4 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 35 Causa Matrimoniale tra Giovanni Andrea Camedda ed Ele- 11g/palchetto2/armadioA/stanzaD na Chessa ambi del villaggio di Galtellì 8 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 68 1843 - 1843 Luglio 4 13a/palchetto2/armadioA/stanzaD Causa Civile tra gli eredi Marras e Effisio Disi Sanna di Galtellì volume cartaceo (mm 315x220) di carte 28 11h/palchetto2/armadioA/stanzaD

199 16 1833 Febbraio 7 - 1833 Novembre 8 Causa Matrimoniale tra Antonio Battacone di Galtellì e An- na Tuffu di Orgosolo volume cartaceo (mm 315x215) di carte 14 13b/palchetto2/armadioA/stanzaD 17 1837 Luglio 17 - 1837 Novembre 1937 Galtellì Causa Matrimoniale tra Teresa Disi del villaggio di Galtellì e Sebastiano Chessa del villaggio di Irgoli volume cartaceo (mm 315x220) di carte 14 13c/palchetto2/armadioA/stanzaD 18 1842 Ottobre 2 - 1846 Aprile 27 Causa di sponsali tra la vedova Grazia Murreddu del vil- laggio di Galtellì e Luigi Chessa del medesimo luogo volume cartaceo (mm 315x220) di carte 62 13d/palchetto2/armadioA/stanzaD 19 1852 Dicembre 6 - 1853 Dicembre 9 Galtellì Causa Matrimoniale tra Giuseppe Raimondo Pisa- nu di Galtellì e Rosalia Detturres Pisanu dello stesso vil- laggio volume cartaceo (mm 325x220) di carte 24 13e/palchetto2/armadioA/stanzaD 20 1906 Agosto 28 - 1907 Maggio 31 Galtellì Causa Matrimoniale tra Michele Pili e Nicolosa Cambone ambi di Galtellì fascicolo cartaceo (mm 320x225) di carte 44+3 com- prensiva degli allegati 13f/palchetto2/armadioA/stanzaD

200 sottoserie: Gavoi (1826-1873) 10 unità archivistiche

1 9 1826 Maggio 21 - 1835 Ottobre 13 1840 Marzo 14 - 1844 Novembre 29 Causa Criminale contro il [...] Reverendo Giuseppe Coino Causa Matrimoniale tra Maria Giuseppa Ghisu di Gavoi e Melis attuale Rettore di Gavoi ad instanza del Reverendo Pasquale Gali del medesimo villaggio, come dentro Promotore Fiscale di questa Diocesi. E per querela dello volume cartaceo (mm 315x220) di carte 48 scrivente Michele Piras del prefato villaggio di Gavoi come 15f/palchetto2/armadioA/stanzaD dentro 10 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 68 1869 Settembre 14 - 1873 Settembre 7 14a/palchetto2/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Giovanni Zedda e Anna Rocca di 2 Gavoi 1825 Ottobre 8 - 1826 Marzo 1 fascicolo cartaceo (mm 312x220) di carte 11 Atti d'informazione su diversi capi delittuosi che s'attibui- 15g/palchetto2/armadioA/stanzaD scono al Sacerdote Giuseppe Antonio Carboni Lai, già Vice- Parroco nel villaggio di Gavoi, costrutisi anche in coerenza a Vice-Regie disposizioni, come dentro volume cartaceo (mm 320x225) di carte 178+4 compren- siva degli allegati 14b/palchetto2/armadioA/stanzaD 3 1829 Giugno 17 - 1829 Giugno 27 Gavoi Causa Civile tra il Sacerdote Giovanni Antonio Pirisi e il Sacerdote Salvatore Zurru volume cartaceo (mm 305x215) di carte 8 14c/palchetto2/armadioA/stanzaD 4 1807 Giugno 26 - 1810 Ottobre 16 Causa Matrimoniale, o sia di divorzio tra Francesco Pintori e la sua moglie Maria Angela Deligia ambi di Gavoi volume cartaceo (mm 315x225) di carte 33 15a/palchetto2/armadioA/stanzaD 5 1820 Ottobre 3 - 1821 Gennaio 13 Causa Matrimoniale tra Francesco Gungui di Gavoi e Catta- rina Pira dello stesso luogo come dentro volume cartaceo (mm 315x220) di carte 24 15b/palchetto2/armadioA/stanzaD 6 1830 Ottobre 8 - 1830 Ottobre 15 Causa Matrimoniale tra Maria Cattarina Contu di Gavoi e Michele Bussu del villaggio di Ollolai, ut intus volume cartaceo (mm 310x215) di carte 8 15c/palchetto2/armadioA/stanzaD 7 1832 Gennaio 21 - 1833 Febbraio 13 Causa Matrimoniale tra Giovanni Antonio Ginesu e Giovan- na Muntoni di Gavoi volume cartaceo (mm 310x220) di carte 45 15d/palchetto2/armadioA/stanzaD 8 1835 Maggio 2 - 1840 Dicembre 11 Causa Matrimoniale tra Maria Podda di Gavoi e Giovanni Zurru Zoeddu di detto luogo, come dentro volume cartaceo (mm 320x225) di carte 66+1 comprensi- va degli allegati 15e/palchetto2/armadioA/stanzaD

201 sottoserie: sottoserie: Irgoli (1823-1866) Lodine, Lodè, Lollove, Lula, Torpè 6 unità archivistiche (1820-1849) 23 unità archivistiche

1 1 1820 Giugno 26 - 1825 Ottobre 26 1823 Agosto 25 - 1835 Giugno 20 Causa Matrimoniale tra Giovanni Antonio Lai Delogu di Causa Matrimoniale tra Efisio Ruiu di Lucoli e la zitella Lodini e la vedova Domenica Matu di Gavoi come dentro Pasqua Vacca d'Irgoli volume cartaceo (mm 320x220) di carte 54+4 comprensi- volume cartaceo (mm 315x220) di carte 43 va degli allegati 17a/palchetto2/armadioA/stanzaD 18a/palchetto2/armadioA/stanzaD 2 2 1826 Maggio 5 - 1826 Dicembre 20 1844 Agosto 9 - 1850 Dicembre 3 Causa Matrimoniale tra Matteo Ladu di Nuoro e domiciliato Causa Matrimoniale tra Mariangela Mattu di Lodine e Ra- in Irgoli e la zitella Maria Flore di detto villaggio d'Irgoli faele Bua Notaio di Ovodda come dentro volume cartaceo (mm 320x220) di carte 20 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 30 18b/palchetto2/armadioA/stanzaD 17b/palchetto2/armadioA/stanzaD 3 3 1758 Novembre 28 - 1760 Giugno 7 1832 Luglio 12 - 1832 Agosto 16 Causa Civil sigue el Reverendo Estevan Pirisy Rector de la Causa Matrimoniale tra Salvatore Carroni e Maria Giovanna vila de Lodè contra Antiogo Pira, Juan Baptista Farreddu, Piredda Mula di Irgoli, ut intus Francisco Mele, Joan de Serra, Quirigo Miguel Pintulino, volume cartaceo (mm 320x220) di carte 4 Antonio Joseph Demuro, Juan Miguel Mele y Joseph Usay 17c/palchetto2/armadioA/stanzaD todos de la vila de Lodè 4 Lodè Causa Civile tra il Reverendo Stefano Pirisi di Lodè e 1836 Settembre 3 - 1836 Settembre 9 alcuni abitanti dello stesso paese Atti Matrimoniali tra Luigi Chessa del villaggio di Galtellì e volume cartaceo (mm 310x220) di carte 60+8 comprensi- Maddalena Chiginu del villaggio d'Irgoli va degli allegati fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 6 manoscritto, spagnolo, 17d/palchetto2/armadioA/stanzaD 19/palchetto2/armadioA/stanzaD 5 4 1845 Aprile 9 - 1845 Maggio 16 1836 Gennaio 5 - 1836 Luglio 1 Atti di Divorzio tra Sebastiano Chessa del villaggio d'Irgoli Torpè Causa Civile tra il Vicario Reverendo Mundanu Geor- e la lui moglie Teresa Disi Patteri di quello di Galtellì come gio di Torpè e Caio Mariottu di Torpè dentro volume cartaceo (mm 315x215) di carte 8 fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 8 20/palchetto2/armadioA/stanzaD 17e/palchetto2/armadioA/stanzaD 5 6 1808 Maggio 18 - 1828 Ottobre 21 1866 Agosto 16 - 1866 Ottobre 20 Narrative Verbali tra il Sacerdote Francesco Ena domiere di Irgoli Causa Matrimoniale tra Giuseppe Marrante e Fran- questa Cattedrale di Nuoro e il [...] Reverendo Giovanni cesca Pinna Corbu Vicario di Lollove fascicolo cartaceo (mm 305x210) di carte 7 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 84 17f/palchetto2/armadioA/stanzaD 21/palchetto2/armadioA/stanzaD 6 1839 Gennaio 13 - 1839 Marzo 15 Sparo alla finestra del Rettore Pedduzza di Lodè volume cartaceo (mm 315x215) di carte 17+7 comprensi- va degli allegati 22/palchetto2/armadioA/stanzaD 7 1823 Febbraio 21 - 1834 Giugno 26 Narrative Verbali tra il muratore Antonio Francesco Cappai di Bitti ed il Reverendo Pietro Canu di Lula, come dentro volume cartaceo (mm 320x220) di carte 18 23/palchetto2/armadioA/stanzaD

202 8 17 1824 Novembre 8 - 1828 Febbraio 4 1831 Settembre 5 - 1833 Febbraio 5 Narrative Verbali tra la vedova Pasqua Vacca nata Pira ed il Causa Matrimoniale tra Raimonda Addis e Giovanni Maria [...] Reverendo Signor Giuseppe Luigi Satta ambi di Lula Ruju ambi di Torpè, ut intus come dentro fascicolo cartaceo (mm 318x229) di carte 54 volume cartaceo (mm 310x215) di carte 20+1 comprensi- 297/d/palchetto14/armadioA/stanzaD va degli allegati 18 24/palchetto2/armadioA/stanzaD 1832 Marzo 3 - 1833 Settembre 14 9 Causa Civile tra Pietro Ruiu curatore dei minori Francesco 1839 Maggio 29 - 1840 Maggio 12 e Maddalena Demonte Pinna di Bitti ed il Sacerdote Pietro Causa Matrimoniale tra Antonio Sale di Lula ed Elena Mon- Pala Vice Parroco, e Procuratore Generale della Parrocchia ni del medesimo luogo, come dentro e Legato Pio di Torpè, ut intus volume cartaceo (mm 320x220) di carte 23 volume cartaceo (mm 315x226) di carte 45 168/palchetto8/armadioA/stanzaD 300/palchetto14/armadioA/stanzaD 10 19 1865 Luglio 18 - 1865 Dicembre 4 1834 Gennaio 28 - 1834 Dicembre 13 Causa Matrimoniale tra Francesco Pira ed Antonia Monni Atti Civili tra il Sacerdote Giovanni Pedduzza Rettor di Lodè da Lula ed il Sacerdote Giorgio Mundanu Vicario Provisionale di volume cartaceo (mm 310x215) di carte 26 Torpè 170/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 321x223) di carte 31 11 301/palchetto14/armadioA/stanzaD 1866 Gennaio 23 - 1866 Maggio 15 20 Causa Matrimoniale tra Francesco Pira e Agata Fois di Lula 1840 Marzo 14 - 1840 Settembre 5 volume cartaceo (mm 311x215) di carte 14 Causa Civile tra il negoziante Leonardo Sotgia di Sedini ed 171/palchetto8/armadioA/stanzaD in Nuoro domiciliato ed il Molto Reverendo Giorgio Munda- 12 nu Vicario Provisionale di Torpè 1859 Dicembre 6 - 1860 Maggio 7 volume cartaceo (mm 316x223) di carte 74 Causa Matrimoniale tra Antonio Angelo Nieddu di Torpè e 302/palchetto14/armadioA/stanzaD Lucia Piras di Lodè 21 volume cartaceo (mm 322x220) di carte 7 1841 Agosto 26 - 1841 Ottobre 1 291/palchetto14/armadioA/stanzaD Narrative Verbali tra l'Illustrissimo Molto Reverendo Signor 13 Canonico Penitenziere di questa Cattedrale Antonio Salis e 1827 Giugno 5 - 1829 Ottobre 23 l'Illustrissimo Molto Reverendo Giovanni Monni Rettore Causa Matrimoniale tra Callisto Manca e Rosalia Messera della Parrocchia di Lula, e Giorgio Mundanu Rettore della del villaggio di Torpè, come dentro Parrocchia di Torpè, ut intus volume cartaceo (mm 315x213) di carte 11+2 comprensi- volume cartaceo (mm 319x230) di carte 22 va degli allegati 303/palchetto14/armadioA/stanzaD 293/palchetto14/armadioA/stanzaD 22 14 1849 Febbraio 27 - 1849 Agosto 7 1831 Febbraio 4 - 1832 Dicembre 6 Causa Civile tra il Sacerdote Dottor Giorgio Asproni Cano- Causa Matrimoniale tra Giuseppe Brais Ruju e Francesca nico Penitenziere della Cattedrale di Nuoro e il Molto Reve- Addis ambi del villaggio di Torpè, ut intus rendo Sacerdote Giorgio Mundanu Rettore di Torpè volume cartaceo (mm 320x224) di carte 44 volume cartaceo (mm 333x223) di carte 11 294/palchetto14/armadioA/stanzaD 303/a/palchetto14/armadioA/stanzaD 15 23 1843 Luglio 14 - 1843 Agosto 8 1841 Maggio 27 - 1841 Giugno 5 Causa di Sponsali tra Saturnino Piras di Torpè e Giovanna Narrative Verbali tra Giovanni Mariolu del luogo di Torpè ed Lucia Asone del villaggio di Posada, e dimorante nel detto il Molto Reverendo Signor Giorgio Mundanu Rettore della villaggio di Torpè Parrocchia di detto luogo, come dentro volume cartaceo (mm 316x219) di carte 5+4 comprensiva volume cartaceo (mm 321x220) di carte 5 degli allegati 303b/palchetto14/armadioA/stanzaD Leggibilità: mediocre 295/palchetto14/armadioA/stanzaD 16 1858 Ottobre 22 - 1858 Novembre 9 Causa Matrimoniale tra Don Antonio Angelo Nieddu di Torpè e Paola Dessena dello stesso luogo fascicolo cartaceo (mm 315x218) di carte 3 296/palchetto14/armadioA/stanzaD

203 sottoserie: Mamoiada (1819-1843) 9 28 unità archivistiche 1845 Agosto 25 - 1850 Ottobre 25 1 Causa Matrimoniale tra il chirurgo Bachisio Mesina del 1819 Giugno 19 - 1819 Settembre 9 villaggio di e la zitella Rosalia Paddeu di quello di Mamoiada Causa Matrimoniale tra Maria Grazia Salis e Mamojada, come dentro Raffaele Crisponi volume cartaceo (mm 320x225) di carte 16 fascicolo cartaceo (mm 320x215) di carte 6 25i/palchetto7/armadioA/stanzaD 25a/palchetto7/armadioA/stanzaD 10 2 1847 Dicembre 4 - 1849 Gennaio 3 1819 Settembre 4 - 1829 Ottobre 23 Atti Divorziali vertenti tra Grazia Massidda Dessolis del Causa Matrimoniale compilatasi per instanza di Maria Giu- villaggio di Mamojada e il di lei marito Giuseppe Massidda seppa Muggittu contro Giovanni Giuseppe Dejana ambi di dello stesso luogo Mamojada come dentro volume cartaceo (mm 330x225) di carte 27 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 52+4 comprensi- 25j/palchetto7/armadioA/stanzaD va degli allegati , non comprensiva delle pagine bianche 11 25b/palchetto7/armadioA/stanzaD 1850 Marzo 23 - 1850 Luglio 5 3 Causa Matrimoniale tra Francesco Golosio di Mamojada e 1822 Aprile 15 - 1824 Giugno 9 Giovanna Cadinu dello stesso luogo Causa Matrimoniale tra Antonio Bua e Maria Antonia Luche volume cartaceo (mm 325x220) di carte 11+2 comprensi- di Mamojada va degli allegati volume cartaceo (mm 320x220) di carte 46 25k/palchetto7/armadioA/stanzaD 25c/palchetto7/armadioA/stanzaD 12 4 1854 Giugno 9 - 1854 Settembre 13 1829 Gennaio 14 - 1834 Agosto 29 Causa Matrimoniale tra Mariangela Marongiu di Pozzo- Causa Matrimoniale tra Francesco Corda Balia e Rita Baso- maggiore e Pasquale Barone di Mamojada lu ambi del villaggio di Mamojada, come dentro volume cartaceo (mm 320x220) di carte 11 volume cartaceo (mm 320x215) di carte 49+2 comprensi- 25l/palchetto7/armadioA/stanzaD va degli allegati 13 25d/palchetto7/armadioA/stanzaD 1865 Dicembre 6 - 1866 Gennaio 6 5 Causa Matrimoniale tra Antonio Mercuriu e Mariantonia 1832 Dicembre 22 - 1833 Aprile 2 Sedda Odda ambi di Mamojada Causa Matrimoniale tra Giovanni Corda di Mamojada e volume cartaceo (mm 320x210) di carte 9+1 comprensiva Agnese Sechi d'Oliena, ut intus degli allegati volume cartaceo (mm 315x220) di carte 13+4 comprensi- 25m/palchetto7/armadioA/stanzaD va degli allegati 14 2/e/palchetto7/armadioA/stanzaD 1865 Dicembre 6 - 1865 Dicembre 30 6 Causa Sposalizia tra Venanzio Dessolis e Catterina Becco- 1834 Ottobre 16 - 1834 Novembre 27 ne di Mamojada Principiata col 6 Dicembre 1865 Causa Matrimoniale tra Anna Ritta Cadinu e Pietro Paulo volume cartaceo (mm 310x215) di carte 8 Luzzu ambi del villaggio di Mamojada 25n/palchetto7/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x215) di carte 8 15 25f/palchetto7/armadioA/stanzaD 1855 Marzo 5 - 1856 Aprile 5 7 Causa Matrimoniale tra la nubile Catterina Gusoli di Mamo- 1836 Gennaio 26 - 1836 Gennaio 30 jada e Antonio Pisu dello stesso luogo Causa Matrimoniale tra Ritta Gungui Dettori di Mamojada e volume cartaceo (mm 330x225) di carte 17 Francesco Casula dello stesso luogo 25o/palchetto7/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 315x220) di carte 4 16 25g/palchetto7/armadioA/stanzaD 1778 Novembre 28 - 1780 Giugno 12 8 Mamoiada Causa Civile tra Don Salvatore Gallysai e il Ret- 1839 Maggio 8 - 1839 Giugno 18 tore Causa Matrimoniale tra Giuseppe Luigi Sedda di Mamoja- volume cartaceo (mm 320x230) di carte 91+2 comprensi- da e Ignazia Debugias del medesimo luogo, come dentro va degli allegati , non comprensiva delle pagine bianche volume cartaceo (mm 315x215) di carte 6+1 comprensiva manoscritto, spagnolo, degli allegati 26/palchetto7/armadioA/stanzaD 25h/palchetto7/armadioA/stanzaD

204 17 25 1777 Novembre 24 - 1778 Agosto 5 1834 Aprile 28 Mamoiada Cause Civile tra Don Salvatore Gallysai e il Ret- Narrative Verbali tra Venanzio Depolis e di più collitiganti di tore. Copia Mamojada ed il Sacerdote Costantino Puxeddu di Siniscola volume cartaceo (mm 310x215) di carte 27 volume cartaceo (mm 315x215) di carte 4 27/palchetto7/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 35/palchetto7/armadioA/stanzaD 18 26 1808 Agosto 26 - 1808 Ottobre 1 1836 Agosto 16 - 1837 Agosto 13 Mamoiada Controversia fra il pittore Gavino Pinna e il Par- Narrative Verbali tra l'Emerito Reverendo Procurator Fisca- roco le di questa Diocesi di Galtellì e Nuoro ed il Sacerdote An- volume cartaceo (mm 315x215) di carte 8 tonio Crisponi, in qualità d'Amministratore della cappella 28/palchetto7/armadioA/stanzaD della Santissima Vergine delle Grazie e di Mamojada, ut 19 intus 1811 Febbraio 11 - 1811Agosto 21 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 2+2 comprensiva Narrative Verbali avute tra il Notaio Pietro Ghiso Floris e lo degli allegati scrivente Francesco Corda ed il Notaio Giovanni Pitero Por- 35a/palchetto7/armadioA/stanzaD cu Procuratore del [...] Reverendo Don Francesco Satta 27 attuale Rettore di Mamojada 1839 Ottobre 10 - 1839 Ottobre 15 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 15 Mamoiada Causa Civile tra la vedova Marta Dessolis e il 29/palchetto7/armadioA/stanzaD figlio il Sacerdote Giovanni Crisponi Dessolis, ambi di Ma- 20 mojada 1812 Aprile 12 - 1812 Ottobre 16 fascicolo cartaceo (mm 315x210) di carte 3 Atti Civili per istanza del Signor Giovanni Antonio Piras di 35b/palchetto7/armadioA/stanzaD Fonni contro del Sacerdote Giambattista Francioni del me- 28 desimo per dover restituire il prezzo di una cavalla paga- 1842 Gennaio 15 - 1843 Novembre 3 tagli dal barraccellato Atti Civili tra la vedova Marta Dessolis di Mamojada ed il volume cartaceo (mm 315x220) di carte 35 suo figlio Emerito Reverendo Sacerdote Giovanni Crisponi 30/palchetto7/armadioA/stanzaD del suddetto luogo, ut intus 21 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 47 1812 Giugno 30 - 1814 Dicembre 2 35c/palchetto7/armadioA/stanzaD Atto Civile entro il notaro Pablo Loddo y su hija de Gavoy, contra el muy Reverendo Don Pedro Mathias Pitzalis de la mesma volume cartaceo (mm 310x215) di carte 85 31/palchetto7/armadioA/stanzaD 22 1813 Luglio 30 - 1813 Agosto 24 Mamoiada Causa Civile tra il negoziante Andrea Romagna della città di Sassari, domiciliato a Nuoro, e il Sacerdote- Giuseppe Coino Vice Parroco di Mamojada fascicolo cartaceo (mm 315x215) di carte 7 32/palchetto7/armadioA/stanzaD 23 1824 Luglio 17 - 1824 Settembre 11 Mamoiada Causa Civile contro Giuseppe Salvatore Cossu di Galtellì volume cartaceo (mm 315x225) di carte 67 33/palchetto7/armadioA/stanzaD 24 1825 Aprile 15 - 1829 Agosto 18 Causa Civile tra Venanzio Depolis di Mamojada e il Reve- rendo Giannangelo Maccioni d'Orosei, come dentro volume cartaceo (mm 315x225) di carte 50+2 comprensi- va degli allegati , non comprensiva delle pagine bianche 34/palchetto7/armadioA/stanzaD

205 sottoserie: Nuoro (1729-1839) 99 unità archivistiche 7 1 1894 Novembre 12 - 1894 Novembre 15 1729 Gennaio 28 - 1730 Febbraio 8 Causa Matrimoniale tra Gaddari Grazia di Sebastiano attri- Causa Civil Elena e Venerable Francisco Guiso de la vila de ce e Mura Antonio fu Giovanni Agostino convenuto ambi di Nuoro con el Procurator del Reverendo Plebano de la me- Nuoro sma ut intus fascicolo cartaceo (mm 305x210) di carte 6 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 35 40/palchetto7/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 8 36/palchetto7/armadioA/stanzaD 1810 Giugno 22 - 1811 Gennaio 8 2 Atti Civili vertenti tra la vedova Anna Rosa Piredda ed il 1764 Novembre 17 - 1765 Dicembre 7 notaio Pietro Ghiso Floris ambi di Nuoro Nuoro Verbale del Sacerdote Francesco Manca e Stefano volume cartaceo (mm 227x165) di carte 28 Perileddu manoscritto, spagnolo - italiano, volume cartaceo (mm 215x160) di carte 21 40a/palchetto7/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 9 37/palchetto7/armadioA/stanzaD 1810 Marzo 31 - 1810 Agosto 20 3 Atti Civili vertenti tra il Molto Reverendo Giovanni Floris 1776 Agosto 12 - 1778 Settembre 26 Canonico di questa Cattedrale e Francesco Palimodde di Causa Civil entre el Reverendo Juan Baptista Nieddu y el Oliena Reverendo Pedro Simala Sacerdotes de Nuoro sobre unle- volume cartaceo (mm 310x217) di carte 8 gado de missas delas almas del purgatorio dejado por el 40b/palchetto7/armadioA/stanzaD [...] Reverendo Sacerdote Salvador Nieddu sobre una tanca 10 pro ut intus 1811 Gennaio 14 - 1814 Luglio 3 volume cartaceo (mm 315x210) di carte 11+1 comprensi- Atti Civili vertenti tra il Molto Reverendo Canonico Peniten- va degli allegati ziere Basilio Puligheddu ed i Molto Reverendi Arciprete manoscritto, spagnolo, Dottore Pasquale Turoni e Capitolo di questa Illustrissima 38/palchetto7/armadioA/stanzaD Cattedrale di Nuoro 4 volume cartaceo (mm 318x225) di carte 31 1776 Settembre 9 - 1176 Settembre 18 latino Causa Verbal entre las partes Francisco Pupeddu Cabra y 40c/palchetto7/armadioA/stanzaD el Reverendo Procurator de Causas Pias Julian Deledda 11 con el Reverendo Juan Marcello y Maria Eugenia Pipes 1813 Luglio 19 - 1814 Gennaio 25 todos de Nuoro Causa Civile tra Antonio Pinna Chironi ed il Molto Reveren- volume cartaceo (mm 310x210) di carte 9 do Illustrissimo Canonico Giovanni Battista Nieddu tutti di manoscritto, spagnolo, Nuoro 38/a/palchetto7/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 320x220) di carte 21 5 41/palchetto7/armadioA/stanzaD 1778 Luglio 17 - 1778 Agosto 5 12 Autos Verbales entre Salvador Angel Pirellas Principal, y 1816 Giugno 20 - 1816 Agosto 21 nativo de Nuoro, y comovante en caller, y el Reverendo Nuoro Narrative Verbali tra il Promotore Fiscale di questa Juan Bautista Nieddu Floris Sasserdote dela misma de Curia Vescovile ed il Molto Reverendo Arciprete Dottore Nuoro, pro ut intus Pasquale Turoni volume cartaceo (mm 310x215) di carte 17 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 13 manoscritto, spagnolo, 42/palchetto7/armadioA/stanzaD 38/b/palchetto7/armadioA/stanzaD 13 6 1819 Aprile 19 - 1820 Ottobre 7 1792 Maggio 30 - 1792 Giugno 18 Nuoro Atti tra Raffaele Crisponi di Mamoiada ed il Procura- Nuoro Causa Civile tra il cavaliere Salvatore Angelo Pirella tore delle Cause Pie di questa mensa come dentro e il Sacerdote Giovanni Battista Nieddu volume cartaceo (mm 320x225) di carte 21 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 18 spagnolo, manoscritto, spagnolo, 43/palchetto7/armadioA/stanzaD 39/palchetto7/armadioA/stanzaD

206 14 22 1820 Agosto 1 - 1820 Ottobre 27 1897 Febbraio 16 - 1904 Novembre 16 Narrative Verbali tra il Principale Francesco Sulis e Pietro Causa Civile tra il Sacerdote Guiso Floris Francesco di que- Carroni Pinna di questa di Nuoro sta Diocesi ed il Sacerdote Antonio Satta Angioi per illegit- volume cartaceo (mm 323x225) di carte 11 timo possesso del Benefizio Domeria sotto l'invocazione di 43/a/palchetto7/armadioA/stanzaD Santa Rita da Cassia, al quale l'umile esponente vanta di- 15 ritto 1820 Luglio 29 - 1820 Novembre 24 volume - fascicoli cartaceo (mm 310x209) di carte Nuoro Processo Verbale rimesso da questo ufficio di Regia 46+2+19+2+13+4+2 comprensiva degli allegati Prefettura a questo Tribunale Ecclesiatico formato contro il 46/palchetto7/armadioA/stanzaD Reverendo Pietro Ghiso Mura Promotor Fiscale di questa 23 Vescovile Mensa, per causa di incendio come dentro 1765 Luglio 31 - 1766 Ottobre 8 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 18 Nuoro Causa Matrimoniale tra Antonio Chessa e Petronilla 43b/palchetto7/armadioA/stanzaD Manca entambi di Nuoro volume cartaceo (mm 223x168) di carte 36 16 manoscritto, spagnolo, 1821 Ottobre 10 - 1821 Ottobre 12 47/palchetto7/armadioA/stanzaD Sommaria sulle qualità di Grazia Zara Gasole di Nuoro 24 volume cartaceo (mm 318x220) di carte 6 1817 Aprile 22 - 1824 Gennaio 30 43c/palchetto7/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Antonio Satta Busu di Nuoro e Ni- 17 coletta Sanna di Tempio, come dentro 1826 Dicembre 19 - 1827 Febbraio 1 volume cartaceo (mm 317x225) di carte 14 Atti Civili tra Antonio Carroni Pinna e la sua nipote Maria 48/palchetto7/armadioA/stanzaD Pasqua Ruju di Nuoro 25 volume cartaceo (mm 315x215) di carte 7 1825 Novembre 4 - 1828 Febbraio 8 43d/palchetto7/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Salvatore Moledda e Maria France- 18 sca Luche di questa di Nuoro, come dentro 1827 Marzo 10 - 1827 Marzo 14 volume cartaceo (mm 309x220) di carte 27 49/palchetto7/armadioA/stanzaD Nuoro Narrative Verbali tra l'Avvocato Antonio Chessa fra- tello del Reverendo Antonio Chessa Canonico di questa 26 Chiesa Cattedrale e Giovanni Podda 1840 Agosto 25 - 1841 Febbraio 17 volume cartaceo (mm 316x227) di carte 7 Causa Matrimoniale tra la zitella Grazia Canniparoli di que- 44/palchetto7/armadioA/stanzaD sta città di Nuoro e il baccelliere Giuseppe Ciusa della città 19 di Sassari ed in questa della città residente 1829 Marzo 14 - 1829 Maggio 29 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 18 Narrative Verbali tra notaio Tomaso Floris ed il Sacerdote 49a/palchetto7/armadioA/stanzaD Giovanni Santus Marini in qualità di amministratore dei 27 beni del fu notaio Pietro Guiso Floris tutti di Nuoro 1846 Luglio 28 - 1847 Dicembre 11 volume cartaceo (mm 311x215) di carte 5 Atti di sponsali tra Francesco Mariane Delogu d'Oruni e la 45/palchetto7/armadioA/stanzaD vedova Grazia Cadena di questa città di Nuoro 20 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 26 1830 Luglio 23 49b/palchetto7/armadioA/stanzaD Narrative Verbali tra notaio Giuseppe Antonio Floris ed il 28 1850 Luglio 30 - 1854 Marzo 31 beneficiato Giuseppe Maria Todde ambi di Nuoro, ut intus volume cartaceo (mm 310x215) di carte 5 Causa Matrimoniale tra Paola Ponzi d'Otzieri e residente in 45a/palchetto7/armadioA/stanzaD Nuoro ed il falegname Pasquale Corti di Pietra Santa Stato 21 di Toscana e domiciliato nella medesima città di Nuoro 1848 Gennaio 14 - 1848 Giugno 30 volume cartaceo (mm 330x225) di carte 32 Atti Civili vertenti tra il Sacerdote Antonio Delogu di Bitti e 49c/palchetto7/armadioA/stanzaD Vice Parroco di Lula ed il Molto Reverendo beneficiato di 29 questa Cattedrale di Nuoro Crissanto Asproni come dentro 1854 Gennaio 27 - 1854 Marzo 30 volume cartaceo (mm 325x225) di carte 21 Causa Divorziale tra il Signor Ingegnere Tinelli e la sua 45b/palchetto7/armadioA/stanzaD moglie Signora Lucia Prato volume cartaceo (mm 318x220) di carte 6 49d/palchetto7/armadioA/stanzaD

207 30 40 1854 Gennaio 7 - 1854 Novembre 21 1865 Dicembre 30 - 1866 Gennaio 28 Causa Matrimoniale tra Carlo Maccioni Perdeddu di questa Causa Matrimoniale tra Francesco Cadeddu e e Luigia Ve- città e Sebastiana Delogu della medesima rache (Boe) volume cartaceo (mm 330x220) di carte 17 volume cartaceo (mm 315x218) di carte 7 49e/palchetto7/armadioA/stanzaD 49o/palchetto7/armadioA/stanzaD 31 41 1856 Marzo 20 - 1856 Novembre 9 1865 Settembre 3 - 1865 Dicembre 27 Causa Matrimoniale tra la nubile Rosa Congiu Corrias e Causa Sponsalizia tra Sebastiano Fois e Maria Antonia Salvatore Cucca Selis residente a Nuoro Pirisi di Nuoro volume cartaceo (mm 311x220) di carte 9 volume cartaceo (mm 310x215) di carte 13 49f/palchetto7/armadioA/stanzaD 49p/palchetto7/armadioA/stanzaD 32 42 1858 Agosto 19 - 1858 Ottobre 4 1857 Settembre 11 - 1857 Novembre 12 Causa Matrimoniale tra la nubile Angela Cossu di Nuoro e Causa Matrimoniale tra Luigia Canu e Giovanni Angelo Antonio Manca Carroni della stessa città Pipere Satta di questa città volume cartaceo (mm 316x220) di carte 9 volume cartaceo (mm 315x215) di carte 4 49g/palchetto7/armadioA/stanzaD 49q/palchetto7/armadioA/stanzaD 33 43 1858 Giugno 15 - 1860 Febbraio 15 1806 Giugno 14 - 1814 Gennaio 26 Causa di Divorzio tra il farmacista Giuseppe Mulargia di Causa Matrimoniale costrutta ad instanza d'Antonia Piche- Siniscola e Catterina Sanna Arras di Nuoro reddu contro Giovanni Moro Biancu, ambi di Nuoro volume cartaceo (mm 315x220) di carte 8 volume cartaceo (mm 320x238) di carte 71 49h/palchetto7/armadioA/stanzaD 51/palchetto7/armadioA/stanzaD 34 44 1859 Aprile 8 - 1860 Ottobre 25 1817 Maggio 2 - 1817 Maggio 6 Causa Matrimoniale tra Rafaele Congiu di Nuoro e la nubile Nuoro Testimonianze su Giacomo Battaglini e Giacopo An- Giovanna Mastrone della stessa città tonio Cattaldi ambi di Boveglio dello Stato di Lucca volume cartaceo (mm 335x223) di carte 12 volume cartaceo (mm 315x215) di carte 5 49i/palchetto7/armadioA/stanzaD 52/palchetto7/armadioA/stanzaD 35 45 1859 Marzo 28 - 1864 Novembre 23 1823 Maggio 3 - 1824 Dicembre 1 Causa Matrimoniale tra la zitella Francesca Catte d'Oliena Causa Matrimoniale tra Giovanni Lutzu di Nuoro e Cattari- e Antonio Angelo Salis Tolu dello stesso luogo na Pinna di Orgosolo, come dentro volume cartaceo (mm 335x223) di carte 18 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 25 49j/palchetto7/armadioA/stanzaD 53/palchetto7/armadioA/stanzaD 36 46 1860 Giugno 6 - 1860 Ottobre 4 1826 Dicembre 1 - 1827 Ottobre 25 Causa Matrimoniale Divorziale tra Giovanni Antonio Fadda Atti Matrimoniali tra Giovanni Luzzu Tupparesu e Sebastia- e Pasqua Zara na Picchereddu ambi di Nuoro, come dentro volume cartaceo (mm 317x220) di carte 18 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 22+1 comprensi- 49k/palchetto7/armadioA/stanzaD va degli allegati 37 spagnolo, 1860 Novembre 25 - 1861 Gennaio 23 54/palchetto7/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Antonio Bua di Nuoro e la nubile 47 Maria Itria Brozzu domiciliata ad Orani 1827 Gennaio 8 - 1827 Novembre 14 volume cartaceo (mm 317x220) di carte 17 Causa Matrimoniale tra Maria Pasqua Bussa e Francesco 49l/palchetto7/armadioA/stanzaD Mannironi ambi di questa di Nuoro, come dentro 38 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 32+1 comprensi- 1861 Giugno 23 - 1863 Novembre 6 va degli allegati 55/palchetto7/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Giovann'Angela Murru Flore e Co- stantino Serra di Nuoro 48 volume cartaceo (mm 320x222) di carte 27 1829 Novembre 27 - 1831 Giugno 1 49m/palchetto7/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra la spuria Sebastiana Picchereddu 39 di questa di Nuoro ed Antonio Maria Goddi del villaggio 1862 Agosto 22 - 1864 Luglio 23 d'Orune, e dimorante in Nuoro, come dentro volume cartaceo (mm 315x230) di carte 43 Causa Matrimoniale tra Maoro Solinas e Mariantonia Lai 56/palchetto7/armadioA/stanzaD Ganciu di Nuoro volume cartaceo (mm 317x220) di carte 25 49n/palchetto7/armadioA/stanzaD

208 49 57 1830 Marzo 10 - 1831 Settembre 7 1819 Agosto 3 - 1819 Settembre 25 Causa Matrimoniale tra Mariangela Rueddu di Nuoro e il Causa Matrimoniale tra Grazia Pinna di Lollove e Giovanni chierico Pasquale Congiu di Siniscola, ut intus Pettanaju di Nuoro volume cartaceo (mm 322x220) di carte 66 fascicolo cartaceo (mm 318x222) di carte 6 latino, 66/palchetto7/armadioA/stanzaD 57/palchetto7/armadioA/stanzaD 58 50 1820 Aprile 6 - 1821 Gennaio 23 1831 Aprile 21 - 1834 Giugno 25 Causa Matrimoniale tra Giuseppe Serra di Nuoro e Giovan- Causa Matrimoniale tra Giuseppa Moledda e Giovanni Soli- nangela Cossu di Saruli, come dentro nas Cadoni di Nuoro volume cartaceo (mm 318x220) di carte 16 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 15 67/palchetto7/armadioA/stanzaD 58/palchetto7/armadioA/stanzaD 59 1820 Ottobre 20 51 Nuoro Lollove Causa Matrimoniale Promessa di Matrimonio 1842 Aprile 30 - 1843 Settembre 26 tra Giacomo Congiarolo di Modena e Ignazia Cambosu Causa di Divorzio tra Elena Nieddu Bidde e suo marito Contini Francesco Mannironi ambi di questa città di Nuoro, come volume cartaceo (mm 318x220) di carte 6 dentro 68/palchetto7/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x220) di carte 21 60 60/palchetto7/armadioA/stanzaD 1821 Marzo 8 - 1821 Settembre 24 52 Causa matrimoniale tra Maria Maddalena Mannali e Gio- 1864 Novembre 7 - 1865 Ottobre 20 vanni Santus Moro di questo villaggio di Nuoro Causa Matrimoniale tra Francesco Cadeddu di questa città volume cartaceo (mm 316x220) di carte 33+1 comprensi- e Grazia Sanna da Oliena va degli allegati volume cartaceo (mm 310x215) di carte 20 69/palchetto7/armadioA/stanzaD 60/palchetto7/armadioA/stanzaD 61 53 1821 Settembre 22 - 1821 Settembre 25 1866 Gennaio 24 Sommaria richiesta sullo stato libero di Pietro Porro nativo Causa Matrimoniale - Opposizione di Mariantonia Pirisi, di Vignal stato di Nizza, come dentro domiciliata a Nuoro, al rilascio dello stato libero di Seba- volume cartaceo (mm 320x222) di carte 6 stiano Fois Pirisi di Nuoro 70/palchetto7/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 308x257) di carte 2+2 compren- 62 siva degli allegati 1827 Dicembre 10 - 1828 Gennaio 3 61/palchetto7/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra il falegname Mastro Serafino Rossi 54 Luchese di Nazion e dimorante in questa di Nuoro e la zi- 1869 Dicembre 30 tella Maria Antonia Pasqua Papa Pomingiu di questo detto Nuoro Causa Matrimoniale Promessa di Matrimonio tra luogo, ut intus Luigia Nurra e Giuseppe Carroni volume cartaceo (mm 307x215) di carte 7 fascicolo cartaceo (mm 310x210) di carte 2 71/palchetto7/armadioA/stanzaD manoscritto, latino, 63 62/palchetto7/armadioA/stanzaD 1828 Aprile 28 - 1928 Luglio 28 55 Causa Matrimoniale tra Paolo Piras Serra di Nuoro domici- 1880 Luglio 17 liato in e Domenica Basolu Deledda pure di Nuoro, Nuoro Causa Matrimoniale Lettera di impedimento matri- come dentro monio di Mariantonia Floris Selloni nei confronti di Pedas- volume cartaceo (mm 310x230) di carte 12+1 comprensi- su Moro Antonio entrambi di Nuoro va degli allegati fascicolo cartaceo (mm 310x223) di carte 2 72/palchetto7/armadioA/stanzaD 63/palchetto7/armadioA/stanzaD 64 56 1831 Dicembre 31 - 1835 Aprile 8 1882 Ottobre 18 - 1883 Febbraio 4 Causa Matrimoniale tra Maria Anna di e Sebastiano Nuoro Causa Matrimoniale Opposizione al matrimonio di Soddu Mura di Nuoro Giovanni Chironi e Chironi Lutzu Mariantonia entrambi di volume cartaceo (mm 315x225) di carte 46 Nuoro, da parte di Mariangela Podda di Nuoro 73/palchetto7/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 313x214) di carte 19 64/palchetto7/armadioA/stanzaD

209 65 73 1842 Aprile 11 - 1843 Febbraio 15 1839 Maggio 11 - 1839 Maggio 18 Causa Matrimoniale tra Lucia Prunas Frassu dimorante in Atti Civili tra Giuseppe Serra Sanna ed il Molto Reverendo questa città di Nuoro ed Antonio Malocu Deledda di questa Elia Sanna Beneficiato di questa Cattedrale ed ambi di città, come dentro questa città, come dentro volume cartaceo (mm 317x218) di carte 12 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 6 74/palchetto7/armadioA/stanzaD 82/palchetto7/armadioA/stanzaD 66 74 1842 Gennaio 3 - 1845 Dicembre 14 1815 Aprile 22 - 1815 Luglio 17 Causa di sponsali tra Raimonda Serra col consenso del suo Narrative Verbali tra il notaio Tomaso Floris, e Pietro Carro- padre Carlo e l'Ascritto alla Chiesa Salvatore Satta Fadda ni Pinna di Nuoro Seada tutti domiciliati in questa città di Nuoro, ut intus volume cartaceo (mm 320x220) di carte 13 volume cartaceo (mm 320x218) di carte 40 spagnolo, 75/palchetto7/armadioA/stanzaD 83/palchetto7/armadioA/stanzaD 67 75 1843 Agosto 10 - 1843 Agosto 18 1816 Gennaio 9 - 1816 Gennaio 10 Causa di Sponsali tra la nubile Maria Angela Moledda di Nuoro Causa Civile fra Costanza e Maria Pasqua Ruiu e questa città di Nuoro e il chierico Francesco Antonio Canu Giovanni Maria Chironi Vicario di Oliena del villaggio di Lodè, ut inctus volume cartaceo (mm 310x223) di carte 4 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 8 84/palchetto7/armadioA/stanzaD 76/palchetto7/armadioA/stanzaD 76 68 1816 Settembre 24 - 1816 Novembre 9 1846 Ottobre 3 - 1849 Giugno 26 Narrative Verbali tra Giovanni Chironi , ed il Signor Teologo Causa Matrimoniale tra il Signor Avvocato Salvatore Musi- Antonio Ruju di Nuoro, come dentro na Dore di Nuoro e la zitella Mariantonia Carroni Manca volume cartaceo (mm 320x220) di carte 9 dello stesso luogo 85/palchetto7/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 320x227) di carte 103+5 compren- 77 siva degli allegati 1817 Agosto 9 - 1817 Dicembre 2 77/palchetto7/armadioA/stanzaD Nuoro Causa Civile tra il Sacerdote Carlo Maccioni di Nuoro 69 e il Signor Rettore Puligueddu 1856 Marzo 12 - 1858 Maggio 22 volume cartaceo (mm 325x220) di carte 19 Nuoro Lollove Causa Matrimoniale tra Nicolosa Faragone di 86/palchetto7/armadioA/stanzaD Nuoro e Domenico Pintus Merriolu 78 volume cartaceo (mm 317x220) di carte 25 1817 Dicembre 22 - 1818 Gennaio 14 78/palchetto7/armadioA/stanzaD Nuoro Causa Civile tra il Canonico Reverendo Basilio Puli- 70 gheddu e il Sacerdote Carlo Maccioni 1808 Gennaio 2 - 1808 Giugno 25 fascicolo cartaceo (mm 310x220) di carte 2 Atti Criminali costrutti contro il Sacerdote Sebastiano Ticca 87/palchetto7/armadioA/stanzaD per instanza e querela della vedova Maria Catterina Luzzu 79 ambi di Nuoro 1821 Marzo 19 - 1821 Marzo 22 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 57 Sommaria sulla relazione data la nubile Maria Francesca 79/palchetto7/armadioA/stanzaD Serra Sanna per insulto fattogli il cursore di questa Vesco- 71 vil Curia Sebastiano Satta Boe ambi di Nuoro, come dentro 1811 Febbraio 11 - 1811 Ottobre 29 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 6 Atti Civili vertenti tra lo scrivente Luigi Guiso e l'Illustris- 88/palchetto7/armadioA/stanzaD simo Molto Canonico Penitenziere Dottor Basilio Pulighed- 80 du ambi di questa città di Nuoro 1830 Agosto 21 - 1832 Giugno 4 Nuoro Causa Civile fra Luigi Guiso e Canonico Luigi Puli- Narrative Verbali tra Antonio Pirari ed il Sacerdote Gian- gheddu santus Marini ambi di Nuoro, come dentro volume cartaceo (mm 315x220) di carte 21 Nuoro Causa Civile fra Antonio Pirari e Sacerdote Antonio 80/palchetto7/armadioA/stanzaD Santo Marine 72 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 23 1812 Dicembre 10 - 1828 Gennaio 28 89/palchetto7/armadioA/stanzaD Atti Civili tra gli eredi del fù Carlo Corbedda e il Sacerdote 81 Pietro Guiso di Nuoro 1830 Giugno 30 - 1830 Luglio 1 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 50 Normative Verbali tra Giovanni Capra Cosseddu di questa 81/palchetto7/armadioA/stanzaD di Nuoro ed il Molto Reverendo Giovanni Corbu Vicario di Lollovi, come dentro volume cartaceo (mm 310x215) di carte 3 90/palchetto7/armadioA/stanzaD

210 82 90 1831 Febbraio 28 - 1831 Marzo 3 1825 Agosto 26 - 1825 Ottobre 29 Normative Verbali tra Pietro Paolo Longu domiciliato nella Atti Civili tra il Reverendo Pietro Ghiso di questa di Nuoro e città di Cagliari ed il Molto Beneficiato Salvatore Floris Maria Francesca Flore Mura, Giovanni Fois e Giugali Salva- Satta di Nuoro tore Zozu, e Maria Antonia Manca Mura di detto luogo, co- volume cartaceo (mm 310x215) di carte 7 me dentro 91/palchetto7/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 317x220) di carte 13 83 98/palchetto7/armadioA/stanzaD 1832 Marzo 24 - 1833 Febbraio 6 91 Atti Civili tra la vedova Donna Angela Nieddu e Salvatore 1827 Agosto 21 - 1827 Agosto 31 Pirari Carroni di questa di Nuoro, ut intus Narrative Verbali tra la vedova Domenica Mesina ed il Re- volume cartaceo (mm 315x220) di carte 32 verendo Beneficiato Giovanni Fois di questa di Nuoro, come 92/palchetto7/armadioA/stanzaD dentro volume cartaceo (mm 320x214) di carte 8 84 99/palchetto7/armadioA/stanzaD 1838 Maggio 11 - 1838 Agosto 26 92 Atti Civili tra il notaio Salvatore Nieddu Bidde come Ammi- 1827 Agosto 29 - 1829 Agosto 5 nistratore dei beni della sua sorella Maria Antonia ed il Narrative Verbali tra Antonio Puddu di Tiana ed Antonio Molto Reverendo Elia Sanna Beneficiato di questa Catte- Carroni Varo di questa Vescovil Curia di Nuoro, ut intus dral Chiesa, come dentro volume cartaceo (mm 314x220) di carte 48 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 28 100/palchetto7/armadioA/stanzaD 93/palchetto7/armadioA/stanzaD 93 85 1827 Ottobre 5 - 1828 Aprile 4 1839 Giugno 6 - 1841 Giugno 14 Causa Civile tra il Promotore Generale del Teologo Antonio Narrative Verbali tra il Molto Reverendo M. in A.L. Benefi- Ruiu Rettore di Simala e il Canonico Giammaria Puggioni ziato di questa Cattedrale Constantino Manca Ruju e la sua Piredda di Nuoro sorella Maria Grazia Manca Ruju, di questa città volume cartaceo (mm 305x220) di carte 52 volume cartaceo (mm 312x212) di carte 5 101/palchetto7/armadioA/stanzaD 94/palchetto7/armadioA/stanzaD 94 86 1831 Dicembre 5 - 1839 Aprile 25 1841 Marzo 16 - 1841 Marzo 27 Atti Verbali tra la vedova Maria Elena Nieddu ed il Signor Atti Civili tra il Reverendo Quirico Ganga di questa e l'Illu- Beneficiato Giovanni Marini, e Francesco Mura Nieddu tutti strissimo Molto Reverendo Signor Canonico Preside di di Nuoro, come dentro questa Cattedrale Sebastiano Pintori, come dentro volume cartaceo (mm 314x215) di carte 5 volume cartaceo (mm 310x214) di carte 13 95/palchetto7/armadioA/stanzaD 102/palchetto7/armadioA/stanzaD 87 95 1843 Marzo 16 - 1843 Aprile 10 1834 Agosto 19 - 1839 Giugno 9 Narrative Verbali tra i giugali Sebastiano Pira, ed Elena Narrative Verbali tra i giugali Domenico Sanna ed Antonia Marini di questa città ed il molto Reverendo Beneficiato di Arras ed il Sacerdote Giovanni Santus Marini tutti di Nuoro questa Cattedrale Giovanni Marini, ut intus volume cartaceo (mm 317x225) di carte 13 volume cartaceo (mm 315x225) di carte 10 103/palchetto7/armadioA/stanzaD 95a/palchetto7/armadioA/stanzaD 96 88 1836 Ottobre 4 - 1836 Ottobre 20 1817 Marzo 4 - 1818 Gennaio 24 Narrative Verbali tra Giovanni Antonio Pasca Serra di que- Verbali verifiche conti del Promotore Fiscale Luigi Guiso sta città di Nuoro ed il Sacerdote Maestro d' A.L. Costanti- per conto del Molto Reverendo Signor Don Giacomo Pinna no Manca Ruju di detta città di Orosei Canonico della Cattedrale di Nuoro volume cartaceo (mm 316x220) di carte 4 volume cartaceo (mm 318x230) di carte 63 104/palchetto7/armadioA/stanzaD 97/palchetto7/armadioA/stanzaD 97 89 1842 Luglio 6 - 1845 Febbraio 5 1807 Dicembre 5 - 1808 Settembre 23 Atti Civili tra il negoziante Giovanni Antonio Musina di Sas- Causa Civile tra Maria Rosa Marcello di Nuoro erede del sari ed in Nuoro domiciliato ed l'Illustrissimo Molto Reve- Molto Reverendo Canonico Giovanni Marcello e Salvatore rendo Signor Canonico di questa Cattedral Chiesa Giovanni Pinna Maria Pugioni, come dentro volume cartaceo (mm 318x226) di carte 39 volume cartaceo (mm 317x220) di carte 83 96/palchetto7/armadioA/stanzaD 105/palchetto7/armadioA/stanzaD

211 98 1844 Agosto 14 - 1847 Febbraio 5 Nuoro Causa Civile tra il Procuratore del Canonico Giovanni Maria Pugioni e Lucia Pintori assistita dal marito France- sco Mameli volume cartaceo (mm 314x220) di carte 34+2 comprensi- va degli allegati 106/palchetto7/armadioA/stanzaD. 99 1837 Aprile 24 - 1839 Gennaio 9 Atti Civili tra il Signor Pasquale Manca Ruju di Nuoro ed il Molto Reverendo Elia Sanna Beneficiato di questa Catte- drale, come dentro volume cartaceo (mm 316x225) di carte 12 106a/palchetto7/armadioA/stanzaD

212 sottoserie: Oliena (1604-1907) 33 unità archivistiche 7 1 1804 Giugno 18 - 1810 Settembre 6 1604 Dicembre 14 - 1606 Luglio 4 Autos Civiles entre el Procurator del Reverendo Pablo Ca- Sebastian Zolo dela vila de Oliena contra Estevan Pinna de nudu de Oliena, y Reverendo Cavallero Salvador Gaya Rec- decha Vila sobre una vina tor de Orgosolo, ut intus Causa Civile tra Sebastiano Zolo e Stefano Pinna Oliena Causa Civile tra il Procuratore del Reverendo Pablo volume cartaceo (mm 214x157) di carte 272 Canudu di Oliena e il Reverendo Salvatore Gaia Rettore di manoscritto, spagnolo, Orgosolo 107/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 312x230) di carte 96 2 manoscritto, spagnolo 1611 Aprile 15 - 1612 Aprile 1 113/palchetto8/armadioA/stanzaD Proces fra y fulminat per querella dada per Antonia Manca 8 Sale per la mort del quodam Gantine Manca Sale son fill 1808 Agosto 25 - 1808 Agosto 29 dela vila de Oliena contra al Venerable Joan Angel Carta Atti principiati per instanza del Chirurgo Stefano Tendas axi dela dicta y presente vila de Oliena ut intus contro il Sacerdote Stanislao Congiu, ambi d'Oliena Oliena Cause Civili Antonia Manca Sale contro Giovannan- volume cartaceo (mm 311x220) di carte 6 gelo Carta 114/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 304x220) di carte 36 9 manoscritto, spagnolo, 1822 Novembre 1 - 1823 Dicembre 1823 108/palchetto8/armadioA/stanzaD Atti Sommari tra il Molto Reverendo Signor Vicario d'Oliena 3 e il Reverendo Carlo Maccioni di questa di Nuoro, come 1632 Maggio 29 - 1632 Ottobre 14 dentro Oliena Causa Criminale contro Antonio Sanna di Oliena volume cartaceo (mm 315x220) di carte 26 volume cartaceo (mm 320x225) di carte 114+1 compren- 115/palchetto8/armadioA/stanzaD siva degli allegati 10 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 1825 Settembre 9 - 1830 Luglio 10 109/palchetto8/armadioA/stanzaD Atti Civili tra il nobile Don Antonio Tolu, e il Sacerdote Fran- 4 cesco Salis d'Oliena come dentro 1640 Aprile 28 - 1640 Agosto 27 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 16 Oliena Causa Civile tra Thomas Pinna e Battista Manca e 116/palchetto8/armadioA/stanzaD Bernardo Puddu 11 volume cartaceo (mm 315x225) di carte 138 1844 Dicembre 7 - 1844 Dicembre 9 manoscritto, spagnolo, 110/palchetto8/armadioA/stanzaD Notifica al Sacerdote Pietro Catte Vice Parroco di Oliena 5 del contenuto della sentenza contumaciale del 4 Dicembre volume cartaceo (mm 320x222) di carte 5 1650 Giugno 28 - 1661 Novembre 18 117/palchetto8/armadioA/stanzaD Causa Civil vertente entre Bernardi Lisi de una part i de 12 altra lo Reverent Joan Loque, ut intus 1846 Febbraio 18 - 1847 Marzo 29 Causa Civile tra Bernardo Lisi e il Revendo Giovanni Loche Atti Civili vertenti tra il Dottor Medico Stefano Bruera stabi- di Oliena volume cartaceo (mm 315x225) di carte 34 lito in Oliena ed il Molto Reverendo Salvatore Maccioni Vice manoscritto, spagnolo, Parroco di detto villaggio d'Oliena, ut intus 111/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 320x225) di carte 38 118/palchetto8/armadioA/stanzaD 6 1731 Novembre 3 - 1766 Gennaio 12 13 1837 Agosto 3 - 1840 Settembre 13 Oliena Causa Civile tra il Venerabile Pedro Joseph Deledda e Juan Bauptista Pau, per parte di sua moglie Maria Rosa Copia autentica della causa vertente tra il Signor Canonico Deledda di Oliena Salis ed il Legato Pio d'Oliena volume cartaceo (mm 314x218) di carte 26 volume cartaceo (mm 318x225) di carte 47 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 118/a/palchetto8/armadioA/stanzaD 112/palchetto8/armadioA/stanzaD

213 14 21 1618 Febbraio 15 - 1618 Ottobre 20 1805 Novembre 12 - 1808 Gennaio 2 Joan Antoni Sanna, Antoni Tolu Pirella de la vilia de Oliena Autos Matrimoniales entre Sebastian Pereleddu Procurator contra lo Reverent Miguell Catella preccere y beneficial [...] de Maria Josepha Sequi de Oliena , y Antonio Melis Pigan- dela presente [...] del bens y eretat del Reverendo Pau zia de la mesma Sanna Causa Matrimoniale tra Antonio Melis e Maria Giuseppa Oliena Causa Civile tra Giovanni Antonio Sanna e Antonio Sequi entrambi di Oliena Tolu Pirella contro il Reverendo Michele Catella volume cartaceo (mm 317x225) di carte 31 volume cartaceo (mm 310x220) di carte 53 manoscritto, spagnolo, 125/palchetto8/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 22 119/palchetto8/armadioA/stanzaD 1812 Ottobre 10 - 1813 Settembre 4 15 Atti Matrimoniali costrutti ad instanza di Maria Francesca 1700 Settambre 28 - 1701 Dicembre 24 Puddu contro Francesco Defeli ambi d'Oliena Oliena Causa Civile tra Cristoforo Marras di Dorgali contro volume cartaceo (mm 317x220) di carte 16 Pietro Salis Catte di Oliena 126/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 310x230) di carte 108 23 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 1824 Luglio 30 - 1827 Febbraio 3 120/palchetto8/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Francesco Catte Fenu e Maria Giu- 16 seppa Piras Punzoni d'Oliena 1807 Aprile 1807 - 1808 Agosto 9 volume cartaceo (mm 317x230) di carte 72 Oliena Causa Civile tra Ignazio Congiu di Galtellì e Lucia 127/palchetto8/armadioA/stanzaD Solinas di Oliena 24 volume cartaceo (mm 316x225) di carte 37 1830 Dicembre 10 - 1831 Maggio 11 121/palchetto8/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Bonaera Canu d'Oliena e Giovanni 17 Maluni di detto luogo 1829 Giugno 16 - 1829 Luglio 4 volume cartaceo (mm 312x225) di carte 32 Narrative Verbali tra l'Illustrissimo Molto Reverendo Si- 128/palchetto8/armadioA/stanzaD gnor Teologo Antonio Salis Vicario d'Oliena ed i pittori Va- 25 lentino Udone ed Innocenzo Acquila, Torinesi, e dimoranti 1834 Agosto 8 - 1857 Ottobre 10 in Nuoro, ut intus Atti Divorziali tra Antonio Manca d'Oliena e Giovanna Cuc- volume cartaceo (mm 308x218) di carte 9 ca dello stesso luogo 122/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 333x223) di carte 45 18 129/palchetto8/armadioA/stanzaD 1829 Luglio 20 26 Oliena Causa Civile tra i Gesuiti di Oliena e i pittori Valenti- 1852 Agosto 9 - 1853 Agosto 27 no Udone e Innocenzo Aquila, Torinesi e domiciliati ad Olie- Causa Matrimoniale tra Pietro Carrus Massaju del villaggio na d'Oliena e Mariangela Congiu dello stesso villaggio volume cartaceo (mm 307x212) di carte 3 volume cartaceo (mm 329x225) di carte 26 123/palchetto8/armadioA/stanzaD 130/palchetto8/armadioA/stanzaD 19 27 1833 Settembre 31 - 1833 Novembre 26 1845 Agosto 13 - 1847 Aprile 16 Narrative Verbali tra i segatori Francesco Corti, Steffane e Causa Matrimoniale tra Biaggio Congiu del villaggio Paolo Menghi, e Giacomo Cannigiaroli di Modena e L'Illu- d'Oliena e Cattarina Corrias Boi del medesimo villaggio strissimo Molto Reverendo Signor Teologo Antonio Salis volume cartaceo (mm 321x223) di carte 32 Vicario Parrocchiale d'Oliena, come dentro 131/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 317x220) di carte 21 28 123/a/palchetto8/armadioA/stanzaD 1846 Febbraio 6 - 1846 Aprile 20 20 Causa Matrimoniale tra Francesco Boi Salis del villaggio 1671 Aprile 1 - 1671 Aprile 9 d'Oliena e Mariantonia Congiu dello stesso villaggio d'Olie- Copia del Proces dela mort del quodam Gantini Manca Piga na, come dentro dela villa de Oliena [...] volume cartaceo (mm 317x218) di carte 10 Oliena Causa Criminale per la morte del fu Gantine Manca Leggibilità: mediocre Piga di Oliena 132/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 316x224) di carte 46 29 manoscritto, spagnolo, 1848 Ottobre 19 - 1848 Ottobre 27 124/palchetto8/armadioA/stanzaD Atti di Divorzio vertenti tra Anna Rosa Chironi del villaggio d'Oliena ed il di lei marito Antonio Lippi Corbeddu dello stesso luogo, come dentro volume cartaceo (mm 317x225) di carte 12 133/palchetto8/armadioA/stanzaD

214 30 32 1848 Giugno 21 - 1848 Giugno 30 1907 Gennaio 26 - 1907 Febbraio 1 Atti Divorziali vertenti tra Francesco Piras del villaggio Lettera denuncia del Signor Raimondo Carrus d'Oliena, d'Oliena e Mariangela Pau del medesimo villaggio padre di Carrus Canu Giovanna, al Vicario di Oliena contro volume cartaceo (mm 320x222) di carte 10 Antonio Spina Solinas 134/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 310x210) di carte 13 31 136/palchetto8/armadioA/stanzaD 1854 Dicembre 14 - 1855 Gennaio 30 33 Atti di Divorzio tra Anna Rosa Chironi d'Oliena ed Antonio 1825 Febbraio 17 - 1825 Dicembre 20 Lippi dello stesso luogo Causa Matrimoniale tra Francesco Salis Carrus e Michela volume cartaceo (mm 320x217) di carte 5 Angela Burrighe ambi d'Oliena, come dentro 135/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 317x225) di carte 41 151/palchetto8/armadioA/stanzaD

215 sottoserie: sottoserie: Ollolai (1817-1822) Olzai (1825-1846) 4 unità archivistiche 11 unità archivistiche 1 1 1817 Giugno 27 - 1817 Settembre 12 1825 Marzo 18 - 1826 Ottobre 2 Atti compilati tra Domenico Arbau d'Ollolai, ed il Molto Causa Matrimoniale tra Battista Mameli e Barbara Soro Reverendo Rettor di esso villaggio Cosimo Piras, come d'Olzai, come dentro dentro volume cartaceo (mm 318x225) di carte 62 volume cartaceo (mm 313x225) di carte 18 150/palchetto8/armadioA/stanzaD 137/palchetto8/armadioA/stanzaD 2 2 1826 Luglio 24 - 1827 Giugno 12 1821 Aprile 24 - 1821 Giugno 30 Atti Matrimoniali tra Giovanni Murreddu Satta e Maria An- Causa Matrimoniale tra Giovanni Giacomo Gallu e France- gela Murgia ambi di Olzai, come dentro sca Mesuri del villaggio d'Ollolai, come dentro volume cartaceo (mm 314x226) di carte 16 volume cartaceo (mm 320x221) di carte 17 Leggibilità: mediocre 166/palchetto8/armadioA/stanzaD3 152/palchetto8/armadioA/stanzaD 1822 Settembre 11 - 1822 Dicembre 23 3 Causa Matrimoniale tra Giovanni Siotto ed Anna Meloni 1834 Luglio 6 - 1834 Luglio 9 entrambi del villaggio d'Ollolai Contratto Matrimoniale tra il nobile Don Gavino Melis e la volume cartaceo (mm 320x230) di carte 12 signora Mariangela Satta ambi d'Olzai 167/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 316x217) di carte 6 4 153/palchetto8/armadioA/stanzaD sec. XIX 4 Causa Matrimoniale Denuncia dei coniugi Francesco Soro 1841 Marzo 3 - 1841 Settembre 18 e Mariangela Lostia di Ollolai contro Gaetano Pinna Corrias Causa Matrimoniale tra Maoro Fenude del villaggio d'Olzai dello stesso luogo e Barbara Deserra del medesimo luogo, come dentro volume cartaceo (mm 310x216) di carte 4 volume cartaceo (mm 318x220) di carte 12 280/palchetto14/armadioA/stanzaD 154/palchetto8/armadioA/stanzaD 5 1842 Giugno 4 - 1851 Agosto 29 Causa Matrimoniale tra Giommaria Saccu del villaggio d'Olzai e Ritta Siotto dello stesso luogo,come dentro volume cartaceo (mm 325x225) di carte 9 155/palchetto8/armadioA/stanzaD 6 1851 Maggio 24 - 1851 Agosto 29 Causa Matrimoniale tra Filippo Mameli del villaggio d'Ol- zai e la vedova Barbara Bua dello stesso villaggio volume cartaceo (mm 315x218) di carte 9 156/palchetto8/armadioA/stanzaD 7 1851 Maggio 24 - 1851 Agosto 7 Causa Matrimoniale tra Giovanni Mattu del villaggio d'Olzai e Giovanna Soro dello stesso villaggio volume cartaceo (mm 324x214) di carte 11 157/palchetto8/armadioA/stanzaD 8 1854 Novembre 7 - 1854 Dicembre 14 Atti di Divorzio tra Maria Rosa Mele e Giuseppe Saccu d'Ol- zai volume cartaceo (mm 325x216) di carte 8 158/palchetto8/armadioA/stanzaD 9 1859 Ottobre 13 - 1859 Ottobre 18 Causa Matrimoniale tra Narciso Decampus d'Olzai e Catte- rina Mameli dello stesso luogo volume cartaceo (mm 320x215) di carte 3 159/palchetto8/armadioA/stanzaD

216 10 sottoserie: 1897 Settembre 21 - 1898 Marzo 3 Onanì, Onifai (1642- 1829) Causa Matrimoniale tra Mariangela Mattu Chessa d'Olzai e Narciso Campus dello stesso luogo 6 unità archivistiche volume cartaceo (mm 320x223) di carte 9 160/palchetto8/armadioA/stanzaD 1 11 1642 Novembre 1 - 1643 Marzo 21 1844 Settembre 18 - 1846 Giugno 5 Lo Reverent Antony Casu Rector de Onany contra Dottor Causa Civile tra gli Eredi Nurra e Mauro Putzolu e Pietro Francisco Boy Pleba dela vila de Bitty y Gorofay Loddo d'Olzai Vertenza Civile tra il Reverendo Antonio Casu Rettore di volume cartaceo (mm 311x222) di carte 7 Onanì e il Dottor Francesco Boi Plebano di Bitti e Gorofai 169/palchetto8/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x220) di carte 18 manoscritto, spagnolo, 161/palchetto8/armadioA/stanzaD 2 1807 Aprile 15 - 1821 Ottobre 13 Vertenza per Regi Ecclesiastici Contributi tra il Molto Reve- rendo Salvatore Melis Rettor d'Onanì, ed il Sacerdote Vitto Tola di Bitti Cappellano della Chiesa di Loreto eretta in det- to luogo d'Onanì, come dentro volume cartaceo (mm 325x225) di carte 21 162/palchetto8/armadioA/stanzaD 3 1808 Marzo 26 - 1808 Aprile 4 Atti Civili vertenti tra Cosimo e Brigida Pinna e la vedova Anna Lucia Pinna tutti d'Onifai, ut intus volume cartaceo (mm 323x220) di carte 15 163/palchetto8/armadioA/stanzaD 4 1823 Settembre 18 - 1823 Settembre 22 Causa Matrimoniale tra Mariantonia Carroni d'Onifai e Bo- nifacio Marras dello stesso luogo volume cartaceo (mm 320x218) di carte 8 164/palchetto8/armadioA/stanzaD 5 1827 Giugno 27 - 1829 Dicembre 29 Atti Commissionali sulle instanze del Consiglio Comunita- tivo d'Onifai, in odio del Reverendo Giovanni Antonio Costa Vicario dello stesso luogo. Causa Civile volume cartaceo (mm 320x220) di carte 96+1 comprensi- va degli allegati 165/palchetto8/armadioA/stanzaD 6 1788 Febbraio 28 - 1788 Aprile 3 Civilidae movida Procurator el Reverendo Blas Camedda Vicario Parrocchiale dela vila d'Onifai y Juan Francisco Pirisi Procurador de aquella Iglesia contra Jorje Puzu dela mesma, ut intus Causa Civile tra il Reverendo Biagio Camedda Parroco d'Onifai, il Procuratore Gianfrancesco Pirisi contro Giorgio Putzu dello stesso villaggio, come dentro volume cartaceo (mm 215x158) di carte 8 manoscritto, spagnolo, 193/palchetto13/armadioA/stanzaD

217 sottoserie: Orosei, Siniscola (1654-1865) 77 unità archivistiche 8 1 1823 Novembre 18 - 1823 Novembre 19 1654 - 1655 Ottobre Ingiunzioni Fiscali contro Gian Mario Guiso, Didaco Loddo, Orosei Causa Civile Processo in difesa del Venerabile Giu- Giovanni Nepomicemo Mulas, Melchiorre Guerenti di Orosei liano Pala fascicolo cartaceo (mm 317x220) di carte 15 volume cartaceo (mm 316x236) di carte 162 latino manoscritto, sardo - spagnolo, Leggibilità: pessima 197/palchetto13/armadioA/stanzaD 189/palchetto13/armadioA/stanzaD 9 2 1826 Novembre 6 - 1826 Dicembre 3 1808 Gennaio 26 - 1808 Ottobre 17 Atti compilatisi sulle instanze del Molto Reverendo Signor Atti Criminali costrutti contro il Molto Reverendo Canonico Francesco Crissanti Sanna attual Maggiordomo dell'Ospe- Giacomo Mulas d'Orosei ad instanza di Giovanni Antonio dale d'Orosei, per la vertenza delle volgo dette Soghe di Camboni del villaggio di Orosei territori appartenenti a Sant'Antonio, site in quelli salti di volume cartaceo (mm 320x233) di carte 112 Galtellì, come dentro 190/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x220) di carte 33 198/palchetto13/armadioA/stanzaD 3 10 1816 Marzo 17 - 1816 Febbraio 27 1612 Giugno 13 - 1612 Settembre 10 Atti Criminali costrutti in odio del Signor Canonico Giaco- Causa Civile contro il Vicario Antonio Murru Curato di Oro- mo Mulas di questa d'Orosei, ut intus sei volume cartaceo (mm 315x220) di carte 32 volume cartaceo (mm 304x203) di carte 127 191/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, sardo-spagnolo, 4 199/palchetto13/armadioA/stanzaD 1820 Ottobre 27 - 1822 Ottobre 26 11 Atti Civili compilati sulla Capellania, che deve sistemarsi, 1699 Maggio 18 - 1700 Maggio 10 sotto il titolo di San Giorgio Martire, a norma della disposi- Antonio Serra Pirella dela villa de Orosei de una parte y zione della fu Elena Marras d'Orosei, come dentro dela otra contra lo Venerable Peano Monne de dicta villa volume cartaceo (mm 319x225) di carte 33 dela otra, ut intus 192/palchetto13/armadioA/stanzaD Causa Civile tra Antonio Serra Pirella di Orosei contro il Ve- 5 nerabile Monni di Orosei 1795 Gennaio 9 - 1795 Marzo 4 volume cartaceo (mm 315x225) di carte 29+3 comprensi- va degli allegati manoscritto, spagnolo, Autos Civiles de instancia dela viuda Vissenta Floris y los 200/palchetto13/armadioA/stanzaD congiuges Priamo Corda y Maria Josefa Monni, contra los 12 Hereditieros Venerable Pedro y Antonio Pala todos de Oro- 1804 Gennaio 31 - 1804 Aprile 20 sei, ut intus Causa Civile tra la vedova Vincenza Floris e i coniugi Priamo Causa del Canonico Mulas d'Orosei Corda e Maria Giuseppa Monni contro gli eredi Venerabile volume cartaceo (mm 315x220) di carte 86 Pietro e Antonio Pala tutti di Orosei, come dentro spagnolo volume cartaceo (mm 227x163) di carte 23 201/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 13 194/palchetto13/armadioA/stanzaD 1826 Aprile 1 - 1826 Maggio 6 6 Atti Civili vertenti in questa Vescovil Curia tra Pietro Guiso 1816 Maggio 11 - 1816 Agosto 1 e Giovanna Maria Milia entrambi d'Orosei, ut intus Atti Criminali costruiti per aver estratto dalla Chiesa di volume cartaceo (mm 318x224) di carte 16 questo Spedale un prigioniero che si era rifugiato, ut intus 202/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x220) di carte 41 14 195/palchetto13/armadioA/stanzaD 1829 Agosto 28 - 1829 Settembre 14 7 Narrative verbali tra Giovanna Addis di Torpè ed Antonio 1819 Aprile 23 - 1820 Giugno 28 Deligios Gozza d'Orosei, come dentro Atti Criminali construtti contro il Signor Canonico Giacomo fascicolo cartaceo (mm 309x215) di carte 12 Mulas di Orosei per instanza del Procurator Fiscale 203/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 313x224) di carte 228 196/palchetto13/armadioA/stanzaD

218 15 23 1842 Settembre 6 - 1842 Settembre 15 1836 Gennaio 26 - 1836 Marzo 23 Narrative verbali tra i muratori Gavino Dessole e Pasquale Atti di Divorzio tra Giacomo Patteri e sua moglie Teresa Pinna di Sassari e l'Illustrissimo Molto Reverendo Giusep- Piredda del villaggio d'Orosei, come dentro pe Pittalis attuale Rettore d'Orosei, come dentro volume cartaceo (mm 317x225) di carte 11 volume cartaceo (mm 317x218) di carte 13 212/palchetto13/armadioA/stanzaD24 204/palchetto13/armadioA/stanzaD 1838 Maggio 29 - 1840 Luglio 10 16 Causa Matrimoniale tra Antonio Piredda di Siniscola e 1843 Novembre 30 - 1844 Gennaio 22 Francesca Vardeu d'Orosei, e domiciliata in Posada Relazione Criminale data da Antonio Falche Loi d'Orosei volume cartaceo (mm 320x220) di carte 16 contro il Molto Reverendo Signor Rettore di detto luogo 213/palchetto13/armadioA/stanzaD Giuseppe Pittalis, come dentro 25 volume cartaceo (mm 307x213) di carte 10 1838 Marzo 7 - 1839 Febbraio 28 205/palchetto13/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Giovanni Lorenzo Marteddu del villaggio d'Orosei e Francesca Pessei del medesimo luogo, 17 come dentro 1846 Luglio 1 - 1846 Luglio 31 volume cartaceo (mm 316x221) di carte 52 Lettere del Notaio Giovanni Lostia Cancelliere della Curia 214/palchetto13/armadioA/stanzaD Vescovile al Molto Reverendo Michele Ruiu Vice Parroco 26 d'Orosei 1839 Novembre 26 - 1839 Dicembre 6 fascicolo cartaceo (mm 316x221) di carte 8+7 compren- Causa Matrimoniale tra Salvatore Milia d'Orosei e Maria siva degli allegati Cosinu di Lodè, ed in Orosei dimorante, ut intus 206/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 311x217) di carte 11 18 215/palchetto13/armadioA/stanzaD 1846 Novembre 11 - 1846 Novembre 12 27 Causa Civile Vertenza del Notaio Lostia Giovanni contro il 1840 Maggio 4 - 1841 Luglio 1 Sacerdote Giuseppe Pittalis Rettore d'Orosei Causa Matrimoniale tra Francesco Rosu Mele d'Orosei e fascicolo cartaceo (mm 316x221) di carte 5 Giovanna Vacca del medesimo villaggio, come dentro 207/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 319x224) di carte 47 19 216/palchetto13/armadioA/stanzaD 1846 Ottobre 28 - 1846 Ottobre 29 28 Causa Civile Denuncia del campanaro Raimondo Muso di 1840 Maggio 4 - 1841 Giugno 14 Tempio contro il Molto Reverendo Giuseppe Pittalis Rettore Copia degli atti matrimoniali tra Francesco Rosu Mele e d'Orosei Giovanna Vacca ambi del villaggio d'Orosei fascicolo cartaceo (mm 321x221) di carte 4 volume cartaceo (mm 317x221) di carte 32 208/palchetto13/armadioA/stanzaD 217/palchetto13/armadioA/stanzaD 20 29 1878 Marzo 13 - 1878 Marzo 18 1841 Ottobre 8 - 1841 Ottobre 12 Lettere del Sacerdote Signor Francesco Sanna Procuratore Atti Divorziali tra Monserrata Piredda del villaggio d'Orosei d el Signor Canonico Puggioni Economo del Seminario Tri- e il suo marito Pietro Fenu dello stesso luogo dentino di Nuoro volume cartaceo (mm 316x220) di carte 3 fascicolo in carta (mm 212x154) di carte 5 218/palchetto13/armadioA/stanzaD 209/palchetto13/armadioA/stanzaD 30 21 1841 Novembre 6 - 1853 Gennaio 13 1855 Marzo 15 - 1859 Febbraio 9 Causa Matrimoniale tra Luigi Mula Piredda d'Orosei, e do- Causa Civile del Vicario Capitolare di Nuoro Teologo Fran- miciliato in Dorgali e Serafina Carta dal predetto villaggio cesco Zunnui contro il Signor Rettore d'Orosei Giuseppe d'Orosei, come dentro Pittalis volume cartaceo (mm 329x228) di carte 39 volume cartaceo (mm 310x225) di carte 63 219/palchetto13/armadioA/stanzaD 210/palchetto13/armadioA/stanzaD 31 22 1842 Giugno 27 - 1842 Agosto 5 1802 Luglio 18 - 1802 Agosto 3 Causa Matrimoniale tra Francesco Murgia del villaggio Causa Matrimoniale Richiesta di nulla-osta matrimonio di d'Orosei e la giovine Maria Francesca Pilurzi nativa di Sini- Eugenio Muddizza e Antonia Angela Nanni d'Orosei scola, ed in questa d'Orosei domiciliata, ut intus volume cartaceo (mm 315x224) di carte 21 volume cartaceo (mm 316x218) di carte 3 211/palchetto13/armadioA/stanzaD 220/palchetto13/armadioA/stanzaD

219 32 231/palchetto13/armadioA/stanzaD 1843 Luglio 14 - 1843 Agosto 14 42 Causa di Sponsali tra Luigi Falchi d'Orosei, ed in Siniscola 1864 Maggio 21 - 1865 Agosto 25 residente e Maria Antonia Fenu del villaggio d'Orosei, come Causa Matrimoniale tra Maddalena Zori d'Orosei e Salva- dentro tore Loddo dello stesso villaggio volume cartaceo (mm 320x220) di carte 5 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 12 222/palchetto13/armadioA/stanzaD 232/palchetto13/armadioA/stanzaD 33 43 1844 Dicembre 11 - 1845 Agosto 4 1788 Aprile 7 - 1788 Novembre 22 Causa Matrimoniale tra Catterina Boe ed Ilario Esca d'Oro- Causa Matrimoniale per mancato matrimonio tra Giacoma sei. Spese per atti di divorzio Nieddu d'Orosei e Pietro Decampus del medesimo villaggio volume cartaceo (mm 318x220) di carte 5 volume cartaceo (mm 312x220) di carte 18 223/palchetto13/armadioA/stanzaD 237/palchetto13/armadioA/stanzaD 34 44 1852 Gennaio 7 - 1852 Marzo 3 1811 Gennaio 21 - 1811 Aprile 20 Causa Matrimoniale tra Efisio Pira del villaggio d'Orosei e Causa Matrimoniale per mancato matrimonio tra Rosalia Giovanna Vacca dello stesso villaggio Milia Deserra d'Orosei e Martino Patteri del medesimo vil- volume cartaceo (mm 322x219) di carte 10 laggio 224/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 320x220) di carte 20 35 238/palchetto13/armadioA/stanzaD 1853 Giugno 6 - 1853 Dicembre 22 45 Causa Matrimoniale tra Giovanni Antonio Ciddoi di Orosei 1815 Marzo 15 - 1815 Luglio 24 e la vedova Giovannangela Cosinu dello stesso luogo Atti Matrimoniali tra Francesco Chighine di Galtellì e Fran- volume cartaceo (mm 329x215) di carte 10 cesca Anna Ortu d'Orosei, come dentro 225/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 317x220) di carte 15 36 239/palchetto13/armadioA/stanzaD 1855 Maggio 10 - 1855 Agosto 30 46 Causa Divorziale tra Francesco Misissa e Maria Antonia 1827 Gennaio 2 - 1828 Giugno 7 Carru d'Orosei Causa Matrimoniale tra Giovanni Nepomuzeno Guiso e volume cartaceo (mm 332x230) di carte 19 Donna Emanuela Spanu d'Orosei 226/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x223) di carte 106 37 240/palchetto13/armadioA/stanzaD 1858 Luglio 8 - 1858 Dicembre 20 47 Causa Matrimoniale tra Donna Giovanna Pinna d'Orosei e 1830 Luglio 19 - 1835 Maggio 16 Luigi Sotgiu domiciliato nel medesimo luogo Causa Matrimoniale per denuncia di Agostino Calia del volume cartaceo (mm 315x218) di carte 10 villaggio d'Orosei contro l'Ispeziale Pasquale Giangrasso di 227/palchetto13/armadioA/stanzaD Cagliari 38 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 30 Leggibilità: 1860 Ottobre 22 mediocre 241/palchetto13/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Giacomo Milia Cano di Orosei e Maria Antonia Cosinu dello stesso luogo 48 volume cartaceo (mm 315x218) di carte 2 1835 Marzo 23 - 1835 Aprile 29 228/palchetto13/armadioA/stanzaD Atti Matrimoniali tra Melchiorre De Turres nativo d'Orosei e 39 Rosa Porcu d'Orosei, e domiciliata in detto luogo d'Orosei, 1860 Aprile 26 - 1860 Maggio 18 come dentro Causa Matrimoniale tra Gavino Falqui d'Orosei e Monserra- volume cartaceo (mm 319x223) di carte 9 ta Capra dello stesso luogo 242/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 312x217) di carte 4 49 229/palchetto13/armadioA/stanzaD 1836 Dicembre 23 - 1845 Agosto 30 40 Atti di Divorzio tra i giugali Cattarina Boe d'Orosei ed Ilario 1860 Gennaio 15 - 1861 Luglio 21 Esca del menzionato villaggio Causa Matrimoniale tra Antonio Vincis di e Giu- volume cartaceo (mm 319x220) di carte 56 seppa Cosari domiciliata in Orosei 243/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 316x217) di carte 7 50 230/palchetto13/armadioA/stanzaD 1906 Ottobre 15 - 1909 Marzo 5 41 Causa Matrimoniale tra Rosu Giovanna Angela e Dessena 1864 Marzo 4 - 1865 Febbraio 23 Giacomo Antonio entrambi del villaggio d'Orosei Causa Matrimoniale tra il Signor Antonio Frau di Cagliari, fascicolo cartaceo (mm 320x215) di carte 28 244/palchetto13/armadioA/stanzaD residente in Orosei e Lucia Piras di Teulada volume cartaceo (mm 315x221) di carte 27

220 51 59 1820 Ottobre 31 - 1820 Novembre 10 1828 Novembre 30 - 1829 Gennaio 14 Atti Criminali costrutti in odio del Sacerdote Saturnino Pi- Causa Matrimoniale Denuncia per molestie di Baingia Lai ras di Siniscola di Siniscola contro il Sacerdote Giovanni Pasquale Farris volume cartaceo (mm 317x220) di carte 10 del medesimo villaggio 277/palchetto14/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 310x215) di carte 26+1 comprensi- 52 va degli allegati 1822 Giugno 1 - 1822 Luglio 6 284/palchetto14/armadioA/stanzaD Causa Civile tra Antonio Francesco di Torpè e il Sacerdote 60 Effisio Turoni di Siniscola 1734 Giugno 28 - 1736 Giugno 22 volume cartaceo (mm 315x210) di carte 7 Leggibilità: Causa Matrimoniale tra Salvatore Demontis di Orosei e mediocre278/palchetto14/armadioA/stanzaD Vittoria Ugias di Sennori, ma domiciliata nel villaggio di 53 Orune 1841 Marzo 3 - 1841 Marzo 22 volume cartaceo (mm 310x220) di carte 31+6 comprensi- Narrative Verbali tra il Molto Reverendo Salvatore Bulloni di va degli allegati Bitti ed in questa villa di Siniscola domiciliato ed il Molto manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 260/palchetto13/armadioA/stanzaD Reverendo Signor Rettore Giovanni Maria Dejana di Sini- scola in una ai suoi Vice Parrochi di questo medesimo luo- 61 go 1865 Luglio 14 - 1866 Gennaio 5 volume cartaceo (mm 315x218) di carte 6 Causa Matrimoniale tra il Promotore Fiscale della Diocesi 279/palchetto14/armadioA/stanzaD ed i supposti coniugi Antonio Frau Comandante in ritiro ed 54 Elena Patteri 1824 Agosto 24 - 1824 Settembre 22 volume cartaceo (mm 319x215) di carte 15 233/palchetto13/armadioA/stanzaD Atti Civili tra Sebastiano, Salvatore e Signora Grazia fratelli e sorella Carroni, e quest'ultima assistita dal suo marito 62 Signor Salvatore Serra ed il Signor Canonico Dottor Basilio 1842 Ottobre 8 - 1843 Febbraio 1 Puligheddu Rettor di Siniscola, come dentro Atti Matrimoniali tra Giovanni Maria Soro d'Orosei ed Ele- volume cartaceo (mm 322x220) di carte 9 na Serra vedova dello stesso luogo, come dentro 279/b/palchetto14/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 319x221) di carte 10 55 221/palchetto13/armadioA/stanzaD 1828 Dicembre 9 - 1829 Giugno 13 63 1874 Ottobre 25 Causa Civile tra Gavino Farris, erede del Sacerdote Pasqua- le Farris, di Siniscola e la Curia Vescovile per ragione dei Causa Matrimoniale tra Grazia Mele e Giovanni Lai varati ed atti relativi costrutti dietro l'insulto dal Sacerdote volume cartaceo (mm 309x210) di carte 2 234/palchetto13/armadioA/stanzaD Farris fattosi in odio di Baingia Biancu dello stesso luogo fascicolo cartaceo (mm 310x215) di carte 6 64 279/c/palchetto14/armadioA/stanzaD 1706 Ottobre 25 - 1707 Luglio 30 56 Patente de dus Patronatus dela nueva Iglesia de Sant'Efisio 1817 Dicembre 23 - 1818 Aprile 20 Martir en la villa de Siniscola Causa Matrimoniale tra Maria Antonia Biancu e Giovanni Richiesta autorizzazione costruzione Chiesa di Sant'Efisio di Siniscola Mulargia di Siniscola, come dentro volume cartaceo (mm 317x220) di carte 13 volume cartaceo (mm 310x223) di carte 10 281/palchetto14/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 272/palchetto14/armadioA/stanzaD 57 65 1821 Ottobre 27 - 1821 Novembre 7 1715 Luglio 10 - 1720 Maggio 29 Causa Matrimoniale tra il giovine Agostino Marongiu di Causa Civile tra Melchiorre Corrias e il Venerabile Sacerdo- Torpè ed Anastasia Nieddu di Siniscola per matrimonio te Carlos Loddo di Orosei clandestino volume cartaceo (mm 312x223) di carte 43 volume cartaceo (mm 317x220) di carte 5 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima sardo, 273/palchetto14/armadioA/stanzaD 282/palchetto14/armadioA/stanzaD 66 58 1874 Febbraio 28 - 1874 Aprile 9 1821 Novembre 23 - 1822 Aprile 23 Lettera del Sacerdote Giuseppe Pittalis Rettore di Orosei al Causa Matrimoniale tra Pietro Falchi Azzeni d'Orosei e Gio- Vescovo di Nuoro vanna Maria Spina di Siniscola,come dentro volume cartaceo (mm 309x212) di carte 6 volume cartaceo (mm 321x220) di carte 14 235/palchetto13/armadioA/stanzaD 283/palchetto14/armadioA/stanzaD

221 67 75 1877 Giugno 26 1853 Settembre 6 - 1853 Ottobre 17 Causa Matrimoniale tra Giovannangelo Decampus e Placita Causa Matrimoniale tra Antonio Contu di Siniscola e la Chisu d'Orosei e tra Elena Marras e Prospero Pau d'Orosei nubile Maria Tancali del medesimo villaggio volume cartaceo (mm 310x210) di carte 5 volume cartaceo (mm 330x222) di carte 15 236/palchetto13/armadioA/stanzaD 288/palchetto14/armadioA/stanzaD 68 76 1745 Giugno 9 - 1745 Agosto 20 1865 Luglio 10 - 1865 Ottobre 21 Causa Civile tra Rosa Trudu e Giuseppe Farris contro il Ve- Causa Matrimoniale tra Camillo Dalu e Grazia Allegria da nerabile Stefano Spano di Siniscola Siniscola volume cartaceo (mm 315x224) di carte 15 volume cartaceo (mm 315x200) di carte 9 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 289/palchetto14/armadioA/stanzaD 274/palchetto14/armadioA/stanzaD 77 69 1824 Maggio 14 - 1824 Settembre 7 1769 Luglio 13 - 1772 Giugno 17 Causa Matrimoniale tra Antonio Basone Biancu di Torpè e Causa Civile tra Francesco Luigi Bandino di Siniscola e Maria Lai di Siniscola, come dentro Maddalena Carta Ladu del medesimo villaggio volume cartaceo (mm 320x223) di carte 10 volume cartaceo (mm 310x213) di carte 58 292/palchetto14/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 275/palchetto14/armadioA/stanzaD 70 1818 Gennaio 24 - 1818 Luglio 15 Atti Civili vertenti tra i nobili fratelli Donna Brigida e Don Salvatore Farris del villaggio di Siniscola volume cartaceo (mm 320x222) di carte 29 276/palchetto14/armadioA/stanzaD 71 1823 Settembre 12 - 1827 Ottobre 6 Atti Civili vertenti tra la vedova Rosa Masia, suoi figli eredi del fu negoziante Salvatore Dore di Sassari e domiciliati in questa ed il Signor Molto Reverendo Canonico Onorario Dottor Basilio Puligheddu Rettor di Siniscola, come dentro volume cartaceo (mm 322x225) di carte 50 279a/palchetto14/armadioA/stanzaD 72 sec. XIX prima metà Causa Civile tra il Procuratore Reverendo Effisio Turoni Vicario Parrocchiale di Siniscola ed il notaio Michele Puli- gheddu d'Oliena, erede del Dottor Basilio Puligheddu, Ret- tore di Siniscola volume cartaceo (mm 309x216) di carte 4 279d/palchetto14/armadioA/stanzaD 73 1828 Febbraio 15 - 1828 Giugno 25 Causa Matrimoniale tra Michele Pau Merchia e Lucia Spa- no ambi di Siniscola, ut intus volume cartaceo (mm 312x215) di carte 23 285/palchetto14/armadioA/stanzaD 74 1848 Marzo 9 - 1849 Agosto 27 Causa Matrimoniale tra il Signor Giovanni Trubbas del villaggio di Siniscola e la zitella Maria Fadda dello stesso villaggio volume cartaceo (mm 327x224) di carte 18 287/palchetto14/armadioA/stanzaD

222 sottoserie: Orune, Orgosolo (1605-1833) 50 unità archivistiche 8 1 1824 Gennaio 24 - 1824 Febbraio 24 1886 Settembre 30 - 1886 Ottobre 15 Atti Verbali compilatisi tra l'Illustrissimo Molto Reverendo Causa Matrimoniale tra Agata Moreddu vedova Pira di Oru- Signor Teologo Massayu Rettor d'Orgosolo ed il Reverendo ne ed il contadino Antonio Pittalis anch'egli di Orune Sacerdote Giovanni Lai di detto villaggio volume cartaceo (mm 312x214) di carte 4 volume cartaceo (mm 316x223) di carte 11 171a/palchetto8/armadioA/stanzaD 178/palchetto13/armadioA/stanzaD 2 9 1605 Luglio 13 - 1606 Settembre 16 1826 Settembre 3 - 1826 Settembre 13 Causa que vertere por mia de appellatio entre Bernardi Causa Civile tra Mauro Piredda d'Orgosolo e Pietro Carroni Garipa dela vila de Orgosolo dela Diocesi de Suelli contra Varo della Curia di Nuoro los Vassaille y Comunitat de dicta villa de Orgosolo volume cartaceo (mm 309x211) di carte 5 Causa Civile tra Bernardo Garippa di Orgosolo e della Dio- 179/palchetto13/armadioA/stanzaD cesi di Suelli e i Vassalli della Comunità di Orgosolo 10 volume cartaceo (mm 304x220) di carte 31 1549 Gennaio 23 manoscritto, spagnolo, Causa Civile Ludovico Sio di Orgosolo 172/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 227x160) di carte 18 3 manoscritto, sardo - spagnolo, 1629 Maggio 26 - 1629 Aprile 19 180/palchetto13/armadioA/stanzaD Causa Civile tra il Reverendo Paolo Murgia di Orgosolo e 11 Francesco Cadoni e sua moglie Maria Corda tutti di Orgo- 1634 Novembre 9 - 1634 Novembre 11 solo Causa Civile Angelo Manca di Orgosolo volume cartaceo (mm 315x218) di carte 74 volume cartaceo (mm 302x215) di carte 40 manoscritto, spagnolo, manoscritto, sardo - spagnolo, 173/palchetto13/armadioA/stanzaD 181/palchetto13/armadioA/stanzaD 4 12 1626 Agosto 5 - 1629 Settembre 12 1615 Aprile 18 - 1617 Giugno 16 El Promotor fiscal dela Curia Calaritana contra los Herede- Orgosolo Libro Cause Civili ros del quodam Monserrate Manca dela villa de Orgosolo volume cartaceo (mm 305x215) di carte 392 Causa Civile tra il Promotore Fiscale dellla Curia di Cagliari e manoscritto, sardo - spagnolo gli eredi del fu Monserrato Manca di Orgosolo Leggibilità: mediocre volume cartaceo (mm 312x222) di carte 37 182/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 13 174/palchetto13/armadioA/stanzaD 1809 Dicembre 20 - 1811 Gennaio 16 5 Atti Matrimoniali costrutti ad instanza di Maria Grazia Me- 1736 Aprile 17 - 1740 Maggio 31 sina d'Orgosolo contro Pietro Ganga Satta di questa di Causa Civile tra Giovanni Battista Graneddu e il Reverendo Nuoro Giovanni Pietro Marcello entrambi di Orgosolo volume cartaceo (mm 327x223) di carte 20 volume cartaceo (mm 315x227) di carte 50 183/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 14 175/palchetto13/armadioA/stanzaD 1823 Giugno 2 - 1826 Febbraio 18 6 1754 Febbraio 15 - 1754 Agosto 19 Causa Matrimoniale tra Pietro Moledda di questa di Nuoro e Pasqua Catgiu d'Orgosolo, e domiciliata in questo detto Causa Civile tra Appollonia Fois Mattu e i coniugi Angelo luogo Patteri Marras e Antonia Fois Mattu tutti di Orgosolo volume cartaceo (mm 319x218) di carte 12 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 44 184/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 15 Leggibilità: mediocre 176/palchetto13/armadioA/stanzaD 1823 Agosto 21 - 1823 Dicembre 11 7 Causa Matrimoniale tra Antonio Bollas e Maria Bassu ambi 1811 Novembre 15 - 1812 Maggio 16 del villaggio d'Orgosolo, ut intus volume cartaceo (mm 319x220) di carte 11 Narrative Verbali avute tra lo scarparo Francesco Satta di 185/palchetto13/armadioA/stanzaD Nuoro, ed il Sacerdote Giovanni Lai d'Orgosolo, ut intus volume cartaceo (mm 317x225) di carte 60 177/palchetto13/armadioA/stanzaD

223 16 24 1854 Febbraio 6 - 1854 Febbraio 18 1753 Dicembre 11 - 1754 Febbraio 8 Causa Divorziale tra Santino Cossu di Orgosolo e la sua Causa Civil que vierte en esta Curia y Mensa Episcopal moglie Mariantonia Tuile entre el Reverendo Francisco Angel Tola Rector de la villa volume cartaceo (mm 318x220) di carte 8 de Oruny, y los Herederos del quodam Venerable Josepho 186/palchetto13/armadioA/stanzaD Delogu de esta villa pro ut intus 17 Causa Civile tra il Reverendo Francescangelo Tola Rettore 1860 Aprile 28 - 1861 Gennaio 23 di Orune e gli eredi del fu Venerabile Giuseppe Delogu di Causa Matrimoniale tra Maria Angela Corrai di Bono e Gio- Orune volume cartaceo (mm 225x162) di carte 17 vanni Antonio Puddu dello stesso villaggio, domiciliato in manoscritto, spagnolo, Orgosolo 249/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 318x220) di carte 63 187/palchetto13/armadioA/stanzaD 25 18 1768 Novembre 4 1905 Agosto 18 - 1906 Ottobre 31 Causa Civile tra il Reverendo Giovanni Maria Pala Parroco Causa Matrimoniale tra Manca Corrias Rosa e Battaccone di Orune contro Pietro Biancu e Alessandro Contena capi Pisanu Luigi di Orgosolo barracelli dello stesso villaggio volume cartaceo (mm 321x234) di carte 61 fascicolo cartaceo (mm 316x220) di carte 6 188/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 250/palchetto13/armadioA/stanzaD 19 1820 Luglio 6 - 1821 Gennaio 12 26 1842 Maggio 13 - 1843 Novembre 28 Causa Matrimoniale ad instanza di Maria Elias Sanna d'Or- gosolo contro Cosimo Zola di Lollovi, come dentro Causa Civile tra il Rettore Francesco Angelo Satta Musio volume cartaceo (mm 318x219) di carte 21 del villaggio d'Oruni ed il Molto Reverendo Giovanni Ches- 188a/palchetto13/armadioA/stanzaD sa Vice Parroco della prefata Parrocchia, come dentro 20 volume cartaceo di carte 73+6 comprensiva degli allegati 251/palchetto13/armadioA/stanzaD 1866 Maggio 24 - 1866 Settembre 17 27 Causa Matrimoniale principiata il 24 Maggio 1866 per Di- 1709 Agosto 14 - 1710 Giugno 2 vorzio tra Mattu Salis notaio Antonio da Orgosolo e Queren- Procehimentos y actes sobre la subastacio delas casas del ti Signora Efisia da Oliena volume cartaceo (mm 315x220) di carte 15 quodam Rector Uleri dilliuradas a favor el Antoni Miquel 188b/palchetto13/armadioA/stanzaD Pala de dicta de Oruni, ut intus Procedimenti e atti per l'eredità del defunto Reverendo Gio- 21 vanni Manca Uleri Rettore di Orune a favore di Antonio Mi- 1684 Ottobre 2 - 1687 Dicembre 24 chele Pala di questa di Orune, come dentro Causa Civile del Reverendo Giovanni Manca Rettore di volume cartaceo (mm 220x160) di carte 15 Orune contro il Reverendo Procuratore Carlo Ibba manoscritto, spagnolo-latino, volume cartaceo (mm 315x223) di carte 130 252/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 28 245/palchetto13/armadioA/stanzaD 1728 Novembre 16 - 1729 Luglio 7 22 Causas Criminal fulminada contra el Venerable Francisco 1711 Luglio 2 - 1712 Febbraio 27 Ignacio Sanna Sacerdote dela villa de Oruny, de instancia Causa Civile del Reverendo Giovanni Maria Ogias Rettore de Juan Maria Melis y del Reverendo Promotor Fiscal dela di Orune Curia y Mensa Episcopal Calaritana volume cartaceo (mm 234x160) di carte 25+2 comprensi- Causa Criminale contro il Venerabile Francesco Ignazio va degli allegati Sanna Sacerdote del villaggio di Orune istruita dal Promo- manoscritto, spagnolo, tore Fiscale della Curia Cagliaritana il Reverendo Giovanni 246/palchetto13/armadioA/stanzaD Maria Melis 23 volume cartaceo (mm 315x220) di carte 32 1728 Luglio 7 - 1728 Novembre 24 manoscritto, spagnolo, Causa Criminal fulminada à instancia del Venerable Pro- 253/palchetto13/armadioA/stanzaD motor Fiscal desta Curia Episcopal Algueren contra el Re- 29 verendo Juan Maria Ogias Rector de Oruni 1744 Gennaio 11 - 1744 Novembre 4 Causa Civile tra il Promotore Fiscale della Curia e il Reve- Causa Civile tra la vedova Maria Teresa Monni contro Gio- rendo Giovanni Maria Ogias Rettore di Orune vanni Ruiu Musio di Orune volume cartaceo di carte 159+6 comprensiva degli allegati volume cartaceo (mm 212x158) di carte 10 manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo, 254/palchetto13/armadioA/stan- 247/palchetto13/armadioA/stanzaD zaD

224 30 38 1751 Settembre 19 - 1753 Novembre 15 1856 Novembre 17 Causa Civil entre la viuda Gavina Porcu y Herederos sobre Causa Matrimoniale per mancato matrimonio tra Maria la redicion de quientas bienes, cun Juan Mangia de la villa Giuseppa Mariane Farre di Orune e Battista Tola del mede- de Oruny simo villaggio Causa Civile tra la vedova Gavina Porcu e Giovanni Mangia volume cartaceo (mm 315x216) di carte 3 del villaggio di Orune 267/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 309x215) di carte 30+10 compren- 39 siva degli allegati 1871 Giugno 17 - 1876 Giugno 9 manoscritto, spagnolo 255/palchetto13/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale per opposizione al matrimonio tra 31 Antonio Zidda e Francesca Pala entrambi di Orune fascicolo cartaceo (mm 315x210) di carte 6 1833 Aprile 20 - 1833 Agosto 9 268/palchetto13/armadioA/stanzaD Atti Civili tra il Molto Reverendo Antonio Luigi Monni ed 40 Antonio Dettanu d'Oruni 1877 Agosto 17 - 1877 Agosto 20 volume cartaceo (mm 317x221) di carte 19 Causa Matrimoniale per opposizione al matrimonio tra 256/palchetto13/armadioA/stanzaD Giovanni Deiana ed Elena Zidda entrambi di Orune 32 fascicolo cartaceo (mm 307x221) di carte 8 1834 Novembre 24 - 1836 Ottobre 5 269/palchetto13/armadioA/stanzaD Atti Civili vertenti tra il Reverendo Antonio Luigi Monni ed il 41 Reverendo Giovanni Chessa ambi del villaggio d'Oruni, ut 1841 Ottobre 11 - 1841 Ottobre 20 intus Copia degli atti compilatisi in odio dell'Illustrissimo Molto volume cartaceo (mm 320x225) di carte 26 Reverendo Francesco Angelo Satta Musio Rettore della 258/palchetto13/armadioA/stanzaD Parrocchia d'Oruni, esistenti presso l'Illustrissimo Reve- 33 rendissimo Signor Vicario Arcivescovo di questa Diocesi di 1841 Ottobre 5 - 1841 Novembre 2 Galtellì Nuoro, come dentro Informativa spese sull'amministrazione della Parrocchia volume cartaceo (mm 315x221) di carte 15+2 d'Oruni e d'altre Chiese filiari dello stesso villaggio 259/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 324x225) di carte 67 42 258/palchetto13/armadioA/stanzaD. 1736 Dicembre 20 - 1744 Aprile 24 34 1741 Maggio 25 - 1742 Aprile 13 Causa Criminal fulminada à instancia del Venerable Pro- motor Fiscal desta Curia Episcopal contra el Sacerdote Causa Civile tra Filippo Masala ed il Reverendo Arcangelo Francisco Ignacio Sanna Frau dela villa de Oruni, ut intus Delogu di Bitti Causa Civile tra il Promotore Fiscale della Curia contro il volume cartaceo (mm 312x220) di carte 64 Sacerdote Francesco Ignazio Sanna Frau Rettore di Orune manoscritto, spagnolo volume cartaceo (mm 315x230) di carte 106 259/c/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 35 248/palchetto13/armadioA/stanzaD 1842 Settembre 2 - 1842 Settembre 9 43 Causa Matrimoniale tra Giovanna Maria Chessa Pala di 1761 Marzo 13 - 1769 Agosto 3 Orune contro il marito Antonio Pala Causa Matrimoniale tra Maria Belissia Satta Ruju di Orune fascicolo cartaceo (mm 317x216) di carte 6 e Manca Caterina Pillara Leggibilità: pessima Volume cartaceo (mm 224x200) di carte 38 263/palchetto13/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, 36 261/palchetto13/armadioA/stanzaD 1843 Settembre 16 - 1854 Agosto 1 44 Causa di Sponsali tra la nubile Maria Pigliara del villaggio 1818 Febbraio 11 - 1818 Agosto 25 d'Oruni ed Antonio Zizzi dello stesso villaggio Causa Matrimoniale tra Giuseppe Farina Tola e Maria Ladu volume cartaceo (mm 325x222) di carte 15 con sua madre Rosalia Deserra del luogo d'Oruni 265/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 314x221) di carte 32 37 262/palchetto13/armadioA/stanzaD 1847 Luglio 27 - 1848 Aprile 12 45 Causa Matrimoniale tra Felicita Pugioninu del villaggio 1845 Aprile 26 - 1845 Dicembre 20 d'Orune e Baingio Zizzi dello stesso villaggio, come dentro Atti Civili vertenti tra Giovanni Chessa Oruni del villaggio di volume cartaceo (mm 320x220) di carte 12 Bitti ed il Sacerdote Antonio Luigi Satta dello stesso villag- 266/palchetto13/armadioA/stanzaD gio volume cartaceo (mm 320x224) di carte 26 259/a/palchetto13/armadioA/stanzaD

225 46 sottoserie: 1827 Agosto 29 - 1827 Settembre 3 Posada (1597-1820) Causa Civile tra Giuseppe Gantine e Luca Sanna del villag- gio d'Oruni contro il Reverendo Ciriaco Farina ed Antonio 21 unità archivistiche Moreddu del medesimo luogo fascicolo cartaceo (mm 312x225) di carte 5 1 259b/palchetto13/armadioA/stanzaD 1597 Settembre 10 - 1597 Settembre 13 47 Causa contro Andrea Murru Melis 1842 Febbraio 25 - 1843 Dicembre 15 volume cartaceo (mm 215x155) di carte 26 Causa di Sponsali tra Pietro Masala d'Oruni e Felicita Bar- manoscritto, spagnolo, racca e sua madre Luigia Dui del medesimo villaggio, co- 138/palchetto8/armadioA/stanzaD me dentro 2 volume cartaceo (mm 319x222) di carte 24 1601 Agosto 22 - 1601 Novembre 26 264/palchetto13/armadioA/stanzaD Causa contro Antonio Puliga di Posada 48 volume cartaceo (mm 215x157) di carte 42 1876 Giugno 4 - 1880 Aprile 4 manoscritto, spagnolo, Carte relative all'opposizione del matrimonio di Antonio 139/palchetto8/armadioA/stanzaD Zizi con Maria Mangia fatta da Maria Pigliaru, tutti di Orune 3 fascicolo cartaceo (mm 310x205) di carte 8+1 compren- 1611 Maggio 15 - 1611 Maggio 25 siva degli allegati Processo tra Andrea Satta contro Giovanni Stefano Todde 270/palchetto13/armadioA/stanzaD di Posada 49 volume cartaceo (mm 215x155) di carte 26 1907 Febbraio 7 - 1907 Aprile 18 manoscritto, spagnolo, Causa Matrimoniale tra Bidoni Giuseppe e Sotgiu Angelina 140/palchetto8/armadioA/stanzaD entrambi di Orune per opposizione al matrimonio con An- 4 tonia Moreddu 1609 Febbraio 16 - 1609 Marzo 6 fascicolo cartaceo (mm 310x210) di carte 10 Causa Civile tra Giovanni Contu Rettore di Siniscola e Sal- 271/palchetto13/armadioA/stanzaD vatore Carta di Posada 50 volume cartaceo (mm 218x160) di carte 20 1832 Settembre 3 - 1833 Dicembre 7 manoscritto, spagnolo, 141/palchetto8/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Ruchitta Zizi e Melchiorre Tolu 5 ambi d'Oruni, come dentro volume cartaceo (mm 320x222) di carte 38+6 comprensi- 1673 Aprile 12 - 1676 Agosto 11 va degli allegati Causa tra Melchiorre Pilurzi e Giovanni Sisto Nieddu 271a/palchetto13/armadioA/stanzaD volume cartaceo (mm 315x230) di carte 80 manoscritto, spagnolo, 142/palchetto8/armadioA/stanzaD 6 1637 Febbraio 11 - 1639 Agosto 27 Causa Civile tra Giovanni Tommaso Porcu di Posada contro il Venerabile Giovanni Maria Contu di Siniscola del Venerabile Giovanni Maria Contu di Siniscola volume cartaceo (mm 217x160) di carte 159 manoscritto, spagnolo, 143/palchetto8/armadioA/stanzaD 7 1650 Agosto 25 - 1653 Gennaio 26 Causa tra la Marchesa Elena Brundu di Villacidro contro il Giovanni Stefano Todde Rettore di Posada volume cartaceo (mm 325x218) di carte 43 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 144/palchetto8/armadioA/stanzaD 8 1651 Marzo 9 - 1651 Novembre 28 Causa Civile tra Giovanni Stefano Todde di Posada e la Marchesa Elena Brundu di Villacidro volume cartaceo (mm 315x220) di carte 20 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 145/palchetto8/armadioA/stanzaD

226 9 15 1740 Novembre 3 - 1740 Novembre 9 1843 Settembre 30 - 1850 Aprile 22 Causa Civile tra Salvatore Pischedda di Posada contro il Causa Matrimoniale tra Pasqualina Buccoli di Siniscola e Reverendo Rettore del medesimo luogo Giovanni Vincenzo Murgia del villaggio di Posada, come volume cartaceo (mm 307x225) di carte 18 dentro manoscritto, spagnolo volume cartaceo (mm 315x225) di carte 57 146/palchetto8/armadioA/stanzaD 286/palchetto14/armadioA/stanzaD 10 16 1742 Marzo 1 - 1742 Marzo 6 1858 Ottobre 22 - 1858 Dicembre 22 Delega del Reverendo di Posada Giovanni Battista Spano al Causa Matrimoniale tra Pietro Luigi Costaggiu e la vedova Reverendo Giovanni Agostino Bandino Giovanna Aggius di Posada volume cartaceo (mm 215x160) di carte 6 volume cartaceo (mm 320x220) di carte 8 manoscritto, spagnolo, 297/palchetto14/armadioA/stanzaD 147/palchetto8/armadioA/stanzaD 17 11 1822 Agosto 16 - 1822 Novembre 8 1807 Aprile 28 - 1807 Giugno 6 Causa Matrimoniale tra Grazia Corda del villaggio di Posa- Denuncia di Melchiorre Dore Rettore di Posada contro ma- da e Giovanni Maria Loriga del villaggio d'Orosei, come ghe e maghi dentro volume cartaceo (mm 291x216) di carte 16 volume cartaceo (mm 320x222) di carte 13+2 comprensi- 148/palchetto8/armadioA/stanzaD va degli allegati 12 297/a/palchetto14/armadioA/stanzaD 1811 Febbraio 7 - 1811 Ottobre 8 18 Causa Civile tra Melchiorre Dore Rettore di Posada e il no- 1659 Ottobre 16 - 1659 Ottobre 19 bile Ignazio Ladu di Siniscola Informasion sobre el inpedimento del matrimonio de Alexio volume cartaceo (mm 315x220) di carte 40+3 comprensi- De Fenu dela terra de Posada y Juana Agostina Pilursi de va degli allegati dicha terra 149/palchetto8/armadioA/stanzaD Causa Matrimoniale tra Alessio De Fenu di Posada e Gio- 13 vanna Agostina Pilurzi dello stesso luogo 1637 Marzo 6 - 1637 Marzo 22 fascicolo cartaceo (mm 293x205) di carte 11 Informasio tebuda sobre las diferensias tenen entre lo Re- manoscritto, spagnolo, verent Doctor Joan Estena Todde Rector de Posada y Cor- 297/b/palchetto14/armadioA/stanzaD pey de una part y los flores de una suora dela merse dela 19 part altra ut intus aparet 1837 Novembre 10 - 1843 Novembre 8 volume cartaceo (mm 215x155) di carte 74 Causa Matrimoniale tra Pietro Luigi Solinas della città di manoscritto, spagnolo, Sassari, e domiciliato in Posada e la vedova Vittoria Fumu 149/a/palchetto8/armadioA/stanzaD di detto luogo di Posada, ut intus 14 fascicolo cartaceo (mm 320x220) di carte 18 1680 Dicembre 5 - 1681 Novembre 11 297/c/palchetto14/armadioA/stanzaD Testimonianze di Giovanni Maria Carta, Bernardino Basoni, 20 Giovanni Leonardo Porcu, Giovanni Pendogu, Graziangela 1637 Maggio 1 - 1638 Settembre 3 Ruiu tutti di Posada Causa Criminale Giovanni Stefano Todde Rettore di Posada volume cartaceo (mm 312x215) di carte 15+1 comprensi- contro il Procuratore Fiscale va degli allegati volume cartaceo (mm 315x220) di carte 162+4 compren- manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre siva degli allegati 149/b/palchetto8/armadioA/stanzaD manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 298/palchetto14/armadioA/stanzaD 21 1815 Agosto 19 - 1820 ettembre 6 Atti Civili tra la nobile vedova Donna Brigida Farris di Sini- scola, e domiciliata in Posada ed il Sacerdote Giovanni Elias Sannio domiciliato in Torpè volume cartaceo (mm 318x220) di carte 51+4 comprensi- va degli allegati 299/palchetto14/armadioA/stanzaD.

227 Serie: Case Parrocchiali 1884 - 1949

7 unità archivistiche

La serie Case parrocchiali racchiude tutte le carte inerenti la gestione e amministrazione di questi stabili siti in prossimità di ogni Parrocchia.

1 4 1884 gennaio 5 - 1941 ottobre 11 1928 marzo 14 - 1928 aprile 20 Sistemazione Case Parrocchiali vecchie Beneficio parrocchiale di Posada fascicolo cartaceo di carte 339 comprensiva degli allegati fascicolo cartaceo di carte 12 Carteggio relativo al progetto di sistemazione delle vecchie Atto di compra-vendita case parrocchiali promosso dall'Ufficio Pontificio case par- dattiloscritto, italiano rocchiali. Il fascicolo contiene le pratiche relative ai paesi di materiale grafico Mamoiada, Olzai, Lula, Onanì. Irgoli, Gavoi, Bitti, Lodine, 5/cartella267/palchetto5/armadioB/stanzaD Siniscola, Posada, Loculi, Torpè, Orgosolo, Onifai, Olollai 5 manoscritto, dattiloscritto, italiano, materiale grafico 1928 - 1981 1/cartella152/palchetto6/armadioA/stanzaD Libro Cassa delle nuove case Parrocchiali 2 registro cartaceo (mm 305x200) di carte 49 non com- 1925 novembre 6 - 1938 marzo 22 prensivo delle pagine bianche Case Parrocchiali Non Consultabile per non intercorsi termini di tempo previsti fascicolo cartaceo di carte 121 comprensiva degli stru- dalla normativa menti di corredo interniCorrispondenza relativa alle opere di 80/palchetto8/armadioB/stanzaB costruzione, ristrutturazione e amministrazione delle case 6 parrocchiali della Diocesi di Nuoro 1930 ? - 1930 ? manoscritto, dattiloscritto, italiano, materiale grafico Storia delle Case Parrocchiali 4/cartella267/palchetto5/armadioB/stanzaD registro in forma di rubrica cartaceo (mm 310x210) di 3 carte 99; 1927 gennaio 28 - 1938 giugno 4 registro in forma di rubrica, dove viene annotata in ordine Case Parrocchiali (vecchie) alfabetico la storia di tutte le parrocchie della Diocesi fascicolo cartaceo di carte 102 42/palchetto2/armadioB/stanza A, Contabilità e corrispondenza con l'Ufficio Pontificio case 7 parrocchiali 1931 novembre 6 - 1949 maggio 25 manoscritto, dattiloscritto, italiano, materiale grafico S.C. del Concilio - Case parrocchiali 3/cartella152/palchetto6/armadioA/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 45 Corrispondenza con la Sacra Congregazione del Concilio in merito al Questionario sullo stato delle case parrocchiali d'Italia al 31 gennaio 1949manoscritto, dattiloscritto, italia- no, materiale grafico 2/cartella152/palchetto6/armadioA/stanzaD

228 Serie: Ordini religiosi maschili e femminili 1896 - 1987

18 unità archivistiche

La Chiesa cattolica definisce ordine religioso un Istituto religioso nel quale la maggior parte dei membri emette i voti religiosi in forma solenne. L'ordine religioso differisce dalla congregazione religiosa perché in questa ultima i voti sono emessi in forma semplice. Nella storia del Cristianesimo sono nati prima gli or- dini religiosi e poi in seguito, dal XVII secolo in poi, le congregazioni religiose. L'ordine religioso può esse- re sia maschile sia femminile.Solitamente ogni ordine religioso è contraddistinto da un proprio abito che viene indossato dai suoi appartenenti. I diversi ordini religiosi sono nati dal IV secolo in poi, fino al XVI se- colo: dagli ordini monastici, ai canonici regolari, agli ordini mendicanti e fino ai chierici regolari. Ecco un elenco (non esaustivo) di ordini religiosi: ordini monastici: benedettini, cistercensi, concezioniste, geroni- miti, trappisti, certosini, ecc. canonici regolari: agostiniani confederati, premostratensi, teutonici, ecc. or- dini mendicanti: francescani, domenicani, agostiniani, trinitari, mercedari, carmelitani e carmelitani scalzi ecc. chierici regolari: gesuiti, scolopi, somaschi, camilliani, teatini, barnabiti, ecc. Le appartenenti agli or- dini religiosi femminili sono tenute alla clausura e sono dette monache (le suore sono, invece, religiose di voti semplici e fanno parte di congregazioni). Tra gli ordini femminili si ricordano: le benedettine, le cano- nichesse regolari lateranensi, le agostiniane (della regolare osservanza, scalze, recollette), le clarisse (ur- baniste, colettine, cappuccine), le domenicane, le carmelitane (scalze e calzate), le visitandine, le pas- sioniste, le battistine e le redentoriste. In tale serie sono racchiusi i documenti relativi agli ordini religiosi presenti nella diocesi.

4 1 1954 dicembre 8 - 1961 1951 novembre 6 - 1967 marzo 1 Filiae Reginae Apostolorum Ancelle sacra famiglia Cagliari fascicolo cartaceo di carte 17 fascicolo cartaceo di carte 45 Corrispondenza Corrispondenza varia con il vescovo e relazione sui quesiti dattiloscritto; , latino, della Sacra Congregazione dei Religiosi 4/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD dattiloscritto, italiano, 5 1/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 1955 gennaio 8 - 1987 maggio 7 2 Figlie della Chiesa 1961 maggio 24 - 1969 fascicolo cartaceo di carte 59 non comprensiva degli alle- Piccole Suore di S. Teresa di Gesù Bambino gati fascicolo cartaceo di carte 7 Corrispondenza varia e convenzione con la diocesi di Nuo- Corrispondenza con il vescovo ro dattiloscritto, italiano, dattiloscritto; manoscritto; a stampa, italiano, latino, 2/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 5/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 3 6 1947 giugno 25 - 1965 aprile 2 1947 luglio 23 - 1968 luglio 26 Serve di Gesù Cristo Figlie di San Paolo fascicolo cartaceo di carte 42 Figlie di San Paolo per l'apostolato delle edizioni Corrispondenza con il vescovo fascicolo cartaceo di carte 29 dattiloscritto; a stampa, italiano, . Corrispondenza varia con il vescovo 3/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD dattiloscritto; manoscritto; italiano, 6/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD

229 7 12 1947 maggio 2 - 1975 maggio 19 1959 luglio 2 - 1994 dicembre 6 Figlie di Giuseppe - Oristano Atti amministrativi del Monastero e della chiesa delle car- Casa generalizia Figlie di san Giuseppe - Oristano melitane scalze - Nuoro fascicolo cartaceo di carte 90 fascicolo cartaceo di carte 11 Corrispondenza varia con il vescovo Certificati, progetti e corrispondenza dattiloscritto; manoscritto; , italiano, a stampa, italiano, materiale grafico 7/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 12/cartella254/palchetto23/armadioA/stanzaD 8 13 1947 dicembre 25 - 1975 settembre 8 1974 settembre 22 Piccole figlie di S. Giuseppe - Sanatorio Suore camaldolesi - monastero di Galanoli Casa generalizia Figlie di san Giuseppe - Oristano fascicolo cartaceo di carta 1 fascicolo cartaceo di carte 26 Corrispondenza Corrispondenza varia con il vescovo dattiloscritto, italiano, materiale grafico dattiloscritto; manoscritto; , italiano, 13/cartella254/palchetto23/armadioA/stanzaD 8/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 14 9 1961febbraio 22 - 1993 novembre 3 1948 novembre 16 - 1967 ottobre 5 Benedettine della Mater Unitatis - Dorgali Istituti secolari fascicolo cartaceo di carte 42 Istitutum saeculare Missionariae Regalitatis D.N.Jesu Christi Corrispondenza varia fascicolo cartaceo di carte 16 dattiloscritto, materiale grafico Corrispondenza varia con il vescovo 14/cartella255/palchetto4/armadioB/stanzaD dattiloscritto; manoscritto; italiano, 15 9/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 1958 luglio 29 - 1970 aprile 28 10 Benedettine della Mater Unitatis - Olzai 1976 marzo 15 - 1978 agosto 20 fascicolo cartaceo di carte 336 Corrispondenza con la segreteria di Stato Vaticano, Ufficio Corrispondenza varia Centrale di statistica della Chiesa dattiloscritto fascicolo cartaceo di carte 8 materiale fotografico dattiloscritto, italiano 15/cartella256/palchetto4/armadioB/stanzaD 10/cartella253/palchetto23/armadioA/stanzaD 16 11 1958 gennaio 17 - 1991 maggio 1 1954 agosto 27 - 1970 aprile 15 Benedettine della Mater Unitatis - Olzai Monastero delle carmelitane scalze - Nuoro fascicolo cartaceo di carte 317 fascicolo cartaceo di carte 189 Corrispondenza varia Corrispondenza varia dattiloscritto, latino, materiale grafico e fotografico a stampa, italiano, 16/cartella256/palchetto4/armadioB/stanzaD 11/cartella254/palchetto23/armadioA/stanzaD 17 1907 marzo 29 - 1911 marzo 11 Costituzione per la Congregazione delle suore di N.S. del Sacro Cuore e Decreto di Mons. Canepa fascicolo cartaceo di carte 16 materiale grafico e fotografico 17/cartella : 256 bis/palchetto4/armadioB/stanzaD 18 1896 marzo 27 - 1927 aprile 30 Elenco suore del sacro Cuore di Gesù e scritti riguardanti la Congregazione fascicolo cartaceo di carte 34 materiale grafico e fotografico 18/cartella : 256 bis/palchetto4/armadioB/stanzaD

230 Serie: Libri Canonici - Quinque Libri 1560-1962

985 unità archivistiche

I Quinque libri, rappresentano le registrazioni contenenti gli atti di battesimo, matrimonio e decesso, non- ché delle cresime e degli stati d'anime e vengono considerati anche per quanto riguarda la Sardegna la fonte più importante per lo studio dei movimento della popolazione tra metà del XVI e metà XIX secolo, inoltre sono utili per altri studi come quelli di tipo storico, filologico, sociologico, ecc. Con i Sinodi che si svolsero in Sardegna dopo il Concilio di Trento comincia a diffondersi una prassi che seguiva i dettami conciliari con indicazioni per la corretta tenuta dei registri parrocchiali e la loro conservazione. A tale ri- guardo di fondamentale importanza è il sinodo di Cagliari del 1591, tenuto dal vescovo De la Cabra che è il primo che da spazio alle disposizioni in materia dei quinque libri che sino a circa metà del Seicento segue le disposizioni del Rituale Romano alle quali si aggiungono successivamente norme più specifi- che. Il primo sinodo post-tridentino in cui si parla di registrazioni di eventi è quello algherese del 1572; qui si parla del sacramento del matrimonio e della condanna della pratica della convivenza. Si danno inoltre indicazioni ai parroci sulla tenuta di un elenco di peregrinos y estrangerosin cui per ciascun fore- stiero presente nella comunità bisognava indicare il nome, il luogo di nascita, il nome dei genitori e se fosse sposato o meno perché in caso di morte se ne desse notizia entro 15 giorni alla Curia che poi doveva comunicarlo alla parrocchia d’origine. Si parla inoltre di un libro di legati pii in cui dovevano essere trascritti i testamenti che il notaio era tenuto a comunicare al parroco entro 15 giorni. Solo nel sinodo del 1581, promosso dal Vescovo Andrea Bacaller, si parla più diffusamente delle regole per la compilazione dei registri. Allo stesso Vescovo si deve il sinodo turritano del 1606. È in questo sinodo che si fa il primo esplicito riferimento per la tenuta dei quinque libri al Rituale Romano e vengono fornite informazioni preci- se per la stesura del libro dei battezzati e si fa riferimento solo a quattro libri senza citare lo Stato delle anime. A causa dei problemi finanziari che pressavano la diocesi turritana si impone con i sinodi del 1606, del 1625 e del 1633 la compilazione del libro dei Legati pii, mentre nel sinodo arborense del 1649 sin parla di un libro dei battezzati, cresimati, sposati e defunti senza però citare lo stato delle ani- me. Al contrario delle altre diocesi sarde, in cui le disposizioni in materia di quinque libri sono sommarie, la diocesi di Cagliari compie un vero salto di qualità con le disposizioni sinodali del 1651. Già nel sinodo del 1642 sono state date delle disposizioni circa la stesura di registri; per ciascun tipo di libro l’arcive- scovo Bernardo de la Cabra fornisce infatti una scheda modello con le possibili varianti. Nel Libro dei battezzati bisognava riportare: giorno, mese, anno del battesimo, nome del parroco e la parrocchia; nome del battezzato e legittimità; genitori e provenienza; padrini e provenienza. Nel Libro delle cresime: giorno, mese, anno; parrocchia; nome, genitori e provenienza; padrino e provenienza. Nel Libro dei confessati: elenco alfabetico per famiglia, dando poi fede ogni anno del compiuto precetto pasquale. Nel Libro dei matrimoni: giorno, mese, anno del rito; parroco e parroci; assenza di impedimenti con li- cenza probatoria del Vicario; nome, stato civile, genitori e provenienza; padrini e provenienza. Con la variante dell'indicazione dei coniugi di diverse parrocchie e delle dispense matrimoniali. Infine nel Libro dei defunti: mese e anno del decesso; nome; testamento; luogo di sepoltura. Le varianti riguardano: gli im- pedimenti alla somministrazione del sacramento e la trascrizione o razione da parte del parroco dei te- stamenti. Abbiamo dei problemi nel parlare del quinto libro perché a riguardo né il Rituale Romano né i Sinodi parlano chiaro; talvolta esso viene riservato ad un inventario delle suppellettili della Chiesa, altre a

231 elenco di coloro che non hanno ottemperato al precetto pasquale, altre ancora non viene proprio indi- cato. Questa tipologia di Libro ha subito maggiori dispersioni in quanto il quinto libro non era sottoposto a controllo vescovile. Esso solitamente si trovava in uno stesso volume assieme agli altri libri, e solo dalla fine del Settecento si presenta in fascicoli o volumi autonomi con una più ricca articolazione interna. Gli atti contenuti nel quinto libro variano e vanno dalla generica dichiarazione del parroco sull’avvenuto pre- cetto pasquale fino all’elenco nominativo per case con l’indicazione dei rapporti di parentela, della pro- fessione per i non parenti e dell’età dei singoli componenti. Questo è il tipo di registrazione più completa che si trova in Sardegna. Inoltre viene ordinato quale deve essere l’intestazione del libro, che si numerino i fogli, indicando quanti sono e che in fondo si facciano gli indici alfabetici dei battezzati, degli sposati e dei morti; inoltre si dice che le registrazioni vadano fatte in modo che non possano essere falsificate e che tra l’una e l’altra ci sia poco spazio in modo tale che non vi si possano inserire altre registrazioni. Per comodità di consultazione e ricerca si è preferito suddividere la serie in sottoserie a seconda delle par- rocchie a cui i registri si riferiscono. sottoserie: Nuoro _ Cattedrale e parrocchie varie (1646-1954) 99 unità archivistiche

6 1 1696 - 1708 1646 - 1669 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 298x 205) di carte 133 + 1 registro cartaceo (mm 297x 208) di carte 67 manoscritto, spagnolo spagnolo Leggibilità: mediocre Leggibilità: mediocreStrumenti di corredo esterni 6/palchetto3/armadioA/stanzaC 1/palchetto3/armadioA/stanzaC 7 2 1697 - 1782 1646 - 1709 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 300x 210) di carte 122 registro cartaceo (mm 297x 208) di carte 185 manoscritto, spagnolo - latino, manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 7/palchetto3/armadioA/stanzaC 2/palchetto3/armadioA/stanzaC 8 3 1705 - 1743 1667 - 1678 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo busta (mm 298x 213) di carte 144 + registro cartaceo (mm 293x 210) di carte 84 29 manoscritto, spagnolo, manoscritto, spagnolo , Leggibilità: mediocre 8/palchetto3/armadioA/stanzaC 3/palchetto3/armadioA/stanzaC 9 4 1708 - 1717 1669 - 1705 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo busta (mm 298x 208) di pagine 176 registro cartaceo (mm 300x 215) di carte 123 manoscritto, spagnolo , manoscritto, spagnolo, 9/palchetto3/armadioA/stanzaC 4/palchetto3/armadioA/stanzaC 10 5 1709 - 1755 1678 - 1696 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 305x 214) di carte 141 + 118 registro cartaceo (mm 282x 210) di carte 165 manoscritto, spagnolo , manoscritto, spagnolo, 10/palchetto3/armadioA/stanzaC Leggibilità: mediocre 11 5/palchetto3/armadioA/stanzaC 1717 - 1735 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 299x 213) di carte 184 manoscritto, spagnolo 11/palchetto3/armadioA/stanzaC

232 12 22 1736 - 1748 1799 - 1806 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 274x 135) di carte 143 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 94 manoscritto, spagnolo , manoscritto, latino, 12/palchetto3/armadioA/stanzaC 22/palchetto3/armadioA/stanzaC 13 23 1743 - 1775 1806 - 1828 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 290x205) di carte 134 registro cartaceo (mm 430x285) di carte 178 + 3 manoscritto, spagnolo - latino manoscritto, latino, 13/palchetto3/armadioA/stanzaC 23/palchetto4/armadioA/stanzaC 14 24 1749 - 1759 1806 - 1860 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 285x190) di carte 125 registro cartaceo (mm 425x289) di carte 158 manoscritto, spagnolo , manoscritto, latino 14/palchetto3/armadioA/stanzaC 24/palchetto4/armadioA/stanzaC 15 25 1755 - 1790 1828 - 1837 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 301x208) di carte + 119 pagine registro cartaceo (mm 290x210) di carte 215 + 22 manoscritto, latino, manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre 15/palchetto3/armadioA/stanzaC 26/palchetto4/armadioA/stanzaC 16 26 1760 - 1771 1836 - 1853 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 286x192) di carte 140 registro cartaceo (mm 350x345) di pagine 411 + 2 manoscritto, latino - spagnolo, manoscritto, latino, 16/palchetto3/armadioA/stanzaC 27/palchetto4/armadioA/stanzaC 17 27 1771 - 1782 1838 - 1847 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 298x220) di carte 50+79 registro cartaceo (mm 345x245) di carte 191 + 2 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 17/palchetto3/armadioA/stanzaC 28/palchetto4/armadioA/stanzaC 18 28 1775 - 1806 1848 - 1855 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 301x210) di carte 138 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 160 + 4 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 18/palchetto3/armadioA/stanzaC 29/palchetto4/armadioA/stanzaC 19 29 1782 - 1798 1854 - 1866 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 285x210) di carte 187 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 141 + 8 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 19/palchetto3/armadioA/stanzaC 30/palchetto4/armadioA/stanzaC 20 30 1783 - 1867 1856 - 1862 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 290x218) di carte 188 + 7 registro cartaceo (mm 310x210) di pagine 352 manoscritto, latino, manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre 20/palchetto3/armadioA/stanzaC 31/palchetto4/armadioA/stanzaC 21 31 1791 - 1819 1860 - 1866 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 295x210) di carte 148 registro cartaceo (mm 468x298) di carte 23 + 1 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 21/palchetto3/armadioA/stanzaC 32/palchetto4/armadioA/stanzaC

233 32 43 1863 - 1866 1879 - 1889 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 350x245) di carte 69 + 5 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 318 manoscritto, latino, 44/palchetto4/armadioA/stanzaC 33/palchetto4/armadioA/stanzaC 44 33 1888 - 1898 1866 - 1866 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 307x205) di carte 141 registro cartaceo (mm 320x245) di carte 50 45/palchetto4/armadioA/stanzaC 34/palchetto4/armadioA/stanzaC 45 34 1890 - 1902 1866 - 1871 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 300x205) di carte 371 registro cartaceo (mm 310x245) di carte 221 + 2 46/palchetto4/armadioA/stanzaC 35/palchetto4/armadioA/stanzaC 46 35 1890 - 1916 1866 - 1871 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 300x205) di pagine 368 registro cartaceo (mm 300x235) di carte 101 47/palchetto4/armadioA/stanzaC 36/palchetto4/armadioA/stanzaC 47 36 1898 - 1904 1866 - 1868 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 295x200) di carte 84 registro cartaceo (mm 320x248) di carte 67 Leggibilità: 48/palchetto4/armadioA/stanzaC mediocre 48 37/palchetto4/armadioA/stanzaC 1902 - 1904 37 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale 1852 - 1890 registro cartaceo (mm 305x215) di carte 133 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale 49/palchetto4/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 300x200) di carte 132 + 1 49 38/palchetto4/armadioA/stanzaC 1905 - 1910 38 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale 1868 - 1869 registro cartaceo (mm 305x215) di pagine + 3 carte 383 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale 50/palchetto5/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 270x182) di carte 36 50 39/palchetto4/armadioA/stanzaC 1905 - 1913 39 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale 1869 - 1878 registro cartaceo (mm 305x215) di carte 190 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale 51/palchetto5/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 305x210) di carte 286 51 40/palchetto4/armadioA/stanzaC 1905 - 1910 40 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale 1871 - 1887 registro cartaceo (mm 300x210) di pagine 365 Libro dei Defunti- Nuoro Cattedrale 52/palchetto5/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 305x210) di carte 246 52 41/palchetto4/armadioA/stanzaC 1911 - 1913 41 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale 1871 - 1904 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 96 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale 53/palchetto5/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 340x225) di carte 230 + 4 53 42/palchetto4/armadioA/stanzaC 1911 - 1913 42 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale 1872 - 1904 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 77 Libro dei Figli naturali - Nuoro Cattedrale 54/palchetto5/armadioA/stanzaC, registro cartaceo (mm 300x220) di carte 153 + 8 54 43/palchetto4/armadioA/stanzaC 1913 - 1921 Libro dei Defunti- Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 342x250) di carte 165 + 9 55/palchetto5/armadioA/stanzaC

234 55 67 1914 - 1918 1929 - 1930 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 303x232) di carte 114 + 1 registro cartaceo (mm 310x235) di carte 122 + 2 56/palchetto5/armadioA/stanzaC 68/palchetto5/armadioA/stanzaC 56 68 1916 - 1919 1930 - 1934 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 305x210) di carte 120 registro cartaceo (mm 330x240) di carte 132 57/palchetto5/armadioA/stanzaC 69/palchetto5/armadioA/stanzaC 57 69 1917 - 1920 1930 - 1931 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 298x205) di carte 212 + 6 registro cartaceo (mm 340x245) di carte 54 58/palchetto5/armadioA/stanzaC 70/palchetto5/armadioA/stanzaC 58 70 1919 - 1923 1931 - 1934 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 302x210) di carte 117 + 1 registro cartaceo (mm 330x235) di carte 100 59/palchetto5/armadioA/stanzaC 71/palchetto5/armadioA/stanzaC 59 71 1919 - 1924 1931 - 1932 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 310x215) di carte 116 registro cartaceo (mm 376x265) di carte 100 60/palchetto5/armadioA/stanzaC 72/palchetto5/armadioA/stanzaC 60 72 1921 - 1923 1932 - 1933 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 292x210) di carte 61 registro cartaceo (mm 370x265) di carte 117 manoscritto, latino, 61/palchetto5/armadioA/stanzaC 73/palchetto5/armadioA/stanzaC 61 73 1921 - 1924 1934 - 1936 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 312x210) di carte 209 + 4 mano- registro cartaceo (mm 332x243) di carte 232 + 2 scritto, latino, 62/palchetto5/armadioA/stanzaC 74/palchetto5/armadioA/stanzaC 62 74 1923 - 1929 1934 - 1935 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 310x235) di carte 198 + 1 registro cartaceo (mm 330x240) di carte 103 63/palchetto5/armadioA/stanzaC 75/palchetto5/armadioA/stanzaC 63 75 1924 - 1927 1934 - 1938 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale 64/palchetto5/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm registro cartaceo (mm 335x240) di carte 102 + 2 290x235) di carte 205 + 5 76/palchetto5/armadioA/stanzaC 64 76 1924 - 1933 1934 - 1952 Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale Libro delle Cresime - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 322x240) di carte 391 + 4 registro cartaceo (mm 340x245) di carte 144 65/palchetto5/armadioA/stanzaC 77/palchetto5/armadioA/stanzaC 65 77 1925 - 1930 1935 - 1937 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 310x235) di carte 98 + 1 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 104 66/palchetto5/armadioA/stanzaC 78/palchetto5/armadioA/stanzaC 66 78 1927 - 1929 1936 - 1938 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 320x235) di carte 113 + 1 registro cartaceo (mm 330x235) di carte 243 + 3 67/palchetto5/armadioA/stanzaC 79/palchetto5/armadioA/stanzaC

235 79 90 1937 - 1938 1944 - 1952 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 340x240) di carte 119 registro cartaceo (mm 333x235) di carte 214 80/palchetto5/armadioA/stanzaC 91/palchetto6/armadioA/stanzaC 80 91 1938 - 1941 1945 - 1946 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 342x235) di carte 99 + 3 registro cartaceo (mm 325x235) di carte 108 81/palchetto5/armadioA/stanzaC 92/palchetto6/armadioA/stanzaC 81 92 1938 - 1940 1875 - 1923 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale Libro delle Cresime - Nuoro Episcopio registro cartaceo (mm 330x235) di carte 233 + 1 registro cartaceo (mm 320x210) di carte 163 82/palchetto6/armadioA/stanzaC 1/palchetto6/armadioA/stanzaC 82 93 1939 - 1939 1944 - 1951 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale Libro dei Defunti - Nuoro Ospedale San Francesco registro cartaceo (mm 340x240) di carte 79 + 1 registro cartaceo (mm 335x253) di carte 94 83/palchetto6/armadioA/stanzaC italiano, 83 1/palchetto6/armadioA/stanzaC 1940 - 1941 94 Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale 1943 - 1948 registro cartaceo (mm 334x240) di carte 106 + 1 Libro dei Battesimi - Nuoro Nostra Signora del Rosario 84/palchetto6/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 330x255) di carte 153 84 italiano, 1940 - 1942 1/palchetto6/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale 95 registro cartaceo (mm 330x240) di carte 232 + 5 1943 - 1955 85/palchetto6/armadioA/stanzaC Libro dei Matrimoni - Nuoro Nostra Signora del Rosario 85 registro cartaceo (mm 335x255) di carte 197 1941 - 1942 italiano, 2/palchetto6/armadioA/stanzaC Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 340x240) di carte 113 96 86/palchetto6/armadioA/stanzaC 1943 - 1962 86 Libro dei Defunti - Nuoro Nostra Signora del Rosario 1941 - 1943 registro cartaceo (mm 334x240) di carte 98 italiano, Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 328x238) di carte 103 3/palchetto6/armadioA/stanzaC 87/palchetto6/armadioA/stanzaC 97 87 1946 - 1948 1942 - 1944 Libro dei Battesimi - Nuoro Nostra Signora delle Grazie registro cartaceo (mm 320x218) di carte 131 Libro dei Battesimi - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 320x245) di carte 221 + 2 italiano, 88/palchetto6/armadioA/stanzaC 1/palchetto6/armadioA/stanzaC 88 98 1942 - 1944 1946 - 1949 Libro dei Matrimoni - Nuoro Nostra Signora delle Grazie Libro dei Matrimoni - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 330x215) di carte 89 registro cartaceo (mm 340x242) di carte 104 italiano, 89/palchetto6/armadioA/stanzaC 2/palchetto6/armadioA/stanzaC 89 99 1943 - 1952 1946 - 1954 Libro dei Defunti - Nuoro Cattedrale registro cartaceo (mm 323x230) di carte 120 + 1 Libro dei Defunti - Nuoro Nostra Signora delle Grazie 90/palchetto6/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 320x215) di carte 71 italiano, 3/palchetto6/armadioA/stanzaC

236 sottoserie: Bitti_ San Giorgio (1594-1962) 69 unità archivistiche 8 1 1703 - 1719 1594 - 1600 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni - Bitti Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Bitti San San Giorgio Giorgio registro cartaceo (mm 323x235) di carte 232 + 6 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 126 manoscritto, spagnolo, Presente carta di altro registro di Battesimi del 1589 di 8/palchetto9/armadioA/stanzaC una non identificata parrocchia 9 manoscritto, Sardo, 1703 - 1719 1/palchetto9/armadioA/stanzaC Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio 2 registro cartaceo (mm 323x230) di carte 151 1662 - 1669 manoscritto, spagnolo, Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 9/palchetto9/armadioA/stanzaC funti - Bitti San Giorgio 10 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 139 1719 - 1733 manoscritto, spagnolo Libro dei Battesimi, Cresime. Confessioni - Bitti San Giorgio 2/palchetto9/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 325x235) di carte 268 3 manoscritto, spagnolo, 1669 - 1678 10/palchetto9/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Bitti San Giorgio 11 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 224 1719 - 1733 manoscritto, spagnolo, Libro dei Matrimoni, Defunti - Bitti San Giorgio 3/palchetto9/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 330x235) di carte 292 + 2 4 manoscritto, spagnolo, 1678 - 1682 11/palchetto9/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 12 funti - Bitti San Giorgio 1734 - 1748 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 142 Libro delle Confessioni - Bitti San Giorgio manoscritto, spagnolo, registro cartaceo (mm 310x210) di carte 133 4/palchetto9/armadioA/stanzaC manoscritto, spagnolo, 5 12/palchetto9/armadioA/stanzaC 1682 - 1690 13 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 1734 - 1752 funti - Bitti San Giorgio Libro dei Matrimoni, Defunti - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 295x210) di carte 184 registro cartaceo (mm 410x275) di carte 269manoscrit- manoscritto, spagnolo, to, spagnolo, 5/palchetto9/armadioA/stanzaC 13/palchetto9/armadioA/stanzaC 6 14 1690 - 1698 1734 - 1752 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Bitti Libro dei Battesimi, Cresime - Bitti San Giorgio San Giorgio registro cartaceo (mm 410x275) di carte 186 + 2 mano- registro cartaceo (mm 290x205) di carte 191 scritto, spagnolo, 6/palchetto9/armadioA/stanzaC 14/palchetto9/armadioA/stanzaC manoscritto, spagnolo, 15 7 1751 - 1772 1698 - 1703 Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Bitti registro cartaceo (mm 395x270) di carte 206manoscrit- San Giorgio to, spagnolo, registro cartaceo (mm 260x185) di carte 165 + 1 15/palchetto9/armadioA/stanzaC manoscritto, spagnolo, 16 7/palchetto9/armadioA/stanzaC 1751 - 1773 Libro dei Battesimi, Cresime - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 400x270) di carte 200 + 1mano- scritto, spagnolo, 16/palchetto9/armadioA/stanzaC

237 17 27 1752 - 1773 1863 - 1868 Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 397x270) di carte 184 + 38 ma- registro cartaceo (mm 310x240) di carte 136manoscrit- noscritto, spagnolo, to, latino, italiano, 17/palchetto9/armadioA/stanzaC 27/palchetto10/armadioA/stanzaC 18 28 1773 - 1774 1863 - 1887 Libro dei Matrimoni, Defunti, Stato d'anime - Bitti San Libro dei Battesimi in copia- Bitti San Giorgio Giorgio registro cartaceo (mm 310x240) di carte 163 registro cartaceo (mm 425x270) di carte 283manoscrit- 28/palchetto10/armadioA/stanzaC to, spagnolo, 29 18/palchetto9/armadioA/stanzaC 1866 - 1870 19 Libro dei Matrimoni- Bitti San Giorgio 1774 - 1800 registro cartaceo (mm 300x240) di carte 52 Libro dei battesimi - Bitti San Giorgio 29/palchetto10/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 425x270) di carte 218 manoscrit- 30 to, spagnolo, Leggibilità: mediocre 1866 - 1871 19/palchetto9/armadioA/stanzaC Libro dei Defunti- Bitti San Giorgio 20 registro cartaceo (mm 300x235) di carte 125 1783 - 1783 30/palchetto10/armadioA/stanzaC Libro degli Stati d'Anime - Bitti San Giorgio 31 registro cartaceo (mm 208x152) di carte 59manoscritto, 1866 - 1882 spagnolo, Indice Nati e Defunti - Bitti San Giorgio 20/palchetto9/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 295x205) di carte 133 21 31/palchetto10/armadioA/stanzaC 1800 - 1834 32 Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio 1869 - 1874 registro cartaceo (mm 425x275) di carte 211 + 10ma- Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio noscritto, latino, registro cartaceo (mm 320x240) di carte 192 21/palchetto10/armadioA/stanzaC 32/palchetto10/armadioA/stanzaC 22 33 1800 - 1856 1869 - 1898 Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio Libro delle Cresime. Matrimoni - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 425x275) di carte 209 + 6mano- registro cartaceo (mm 320x235) di carte 302 + 4 scritto, latino, 33/palchetto10/armadioA/stanzaC 22/palchetto10/armadioA/stanzaC 34 23 1871 - 1881 1801 - 1865 Libro dei Defunti- Bitti San Giorgio Libro dei Matrimoni, Cresime - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 320x240) di carte 265 registro cartaceo (mm 415x275) di carte 156 + 1mano- 34/palchetto10/armadioA/stanzaC scritto, latino, 35 23/palchetto10/armadioA/stanzaC 1874 - 1881 24 1835 - 1862 Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 320x240) di carte 203 + 2 Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio 35/palchetto10/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 405x260) di carte 212 + 22ma- 36 noscritto, latino, 24/palchetto10/armadioA/stanzaC 1881 - 1887 25 Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio 1844 - 1904 registro cartaceo (mm 320x240) di carte 203 36/palchetto10/armadioA/stanzaC Libro delle Cresime e dei Battesimi - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 295x200) di carte 248 + 1mano- 37 scritto, latino, 1881 - 1889 25/palchetto10/armadioA/stanzaC Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio 26 registro cartaceo (mm 305x235) di carte 169 + 1 1857 - 1865 37/palchetto10/armadioA/stanzaC Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 310x240) di carte 80manoscritto, latino, italiano, 26/palchetto10/armadioA/stanzaC

238 38 49 1890 - 1901 1921 - 1924 Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio Libro dei Battesimi- Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 300x200) di carte 141 + 2mano- registro cartaceo (mm 335x240) di carte 132 + 2 scritto, latino, 49/palchetto11/armadioA/stanzaC 38/palchetto10/armadioA/stanzaC 50 39 1921 - 1927 1894 - 1902 Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 330x245) di carte 117 registro cartaceo (mm 360x240) di pagine 307 50/palchetto11/armadioA/stanzaC manoscritto, latino, 51 39/palchetto10/armadioA/stanzaC 1924 - 1929 40 Libro dei Defunti- Bitti San Giorgio 1898 - 1921 registro cartaceo (mm 330x245) di carte 128 + 1 Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio 51/palchetto11/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 300x205) di pagine + 4 carte 330 52 40/palchetto10/armadioA/stanzaC 1924 - 1926 41 Libro dei Battesimi- Bitti San Giorgio 1902 - 1919 registro cartaceo (mm 330x245) di carte 133 + 1 Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio 52/palchetto11/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 310x310) di pagine + 1 carta 399 53 manoscritto, latino, 1926 - 1929 41/palchetto10/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi- Bitti San Giorgio 42 registro cartaceo (mm 330x245) di carte 131 + 1 1903 - 1905 53/palchetto11/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio 54 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 120 + 3mano- 1927 - 1929 scritto, latino, Libro dei Matrimoni- Bitti San Giorgio 42/palchetto10/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 330x245) di carte 31 43 54/palchetto11/armadioA/stanzaC 1904 - 1912 55 Libro delle Cresime - Bitti San Giorgio 1929 - 1932 registro cartaceo (mm 325x220) di pagine + 1 carta 328manoscritto, latino, Libro dei Matrimoni- Bitti San Giorgio 43/palchetto10/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 330x245) di carte 130 + 1 55/palchetto11/armadioA/stanzaC 44 56 1905 - 1913 1929 - 1934 Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 295x225) di pagine + 1 carta 665 registro cartaceo (mm 335x245) di carte 130 + 2 44/palchetto11/armadioA/stanzaC 56/palchetto11/armadioA/stanzaC 45 57 1914 - 1917 1930 - 1933 Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 335x240) di carte 131 registro cartaceo (mm 340x245) di carte 104 + 1 45/palchetto11/armadioA/stanzaC 57/palchetto11/armadioA/stanzaC 46 58 1915 - 1940 1932 - 1936 Libro delle Cresime- Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 310x210) di pagine 181 Libro dei Battesimi- Bitti San Giorgio 46/palchetto11/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 330x240) di carte 131 + 1 58/palchetto11/armadioA/stanzaC 47 59 1917 - 1921 1934 - 1937 Libro dei Battesimi- Bitti San Giorgio Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 335x240) di carte 133 + 1 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 129 47/palchetto11/armadioA/stanzaC 59/palchetto11/armadioA/stanzaC 48 60 1919 - 1924 1935 - 1942 Libro dei Defunti- Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 330x235) di carte 119 + 1 Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio 48/palchetto11/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 345x245) di carte 116 + 3 60/palchetto11/armadioA/stanzaC

239 61 sottoserie: 1936 - 1938 Dorgali_Santa Caterina (1591-1947) Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 330x240) di carte 113 + 2 59 unità archivistiche 61/palchetto11/armadioA/stanzaC 62 1 1937 - 1941 1591 - 1605 Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Dorgali registro cartaceo (mm 340x240) di carte 104 Santa Caterina 62/palchetto11/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 305x210) di carte 161 63 manoscritto, sardo, spagnolo, latino, 1938 - 1947 1/palchetto12/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi - Bitti San Giorgio 2 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 343 + 2 1643 - 1652 63/palchetto11/armadioA/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Stato d'Anime, Matrimoni, 64 Defunti - Dorgali Santa Caterina 1941 - 1944 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 223. Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio manoscritto, spagnolo, registro cartaceo (mm 340x245) di carte 106 2/palchetto12/armadioA/stanzaC 64/palchetto11/armadioA/stanzaC 3 65 1652 - 1659 1942 - 1948 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Dorgali Santa Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio Caterina registro cartaceo (mm 330x240) di carte 131 registro cartaceo (mm 290x210) di carte 182manoscrit- 65/palchetto11/armadioA/stanzaC to, spagnolo, Leggibilità: pessima 66 3/palchetto12/armadioA/stanzaC 1944 - 1957 4 1659 - 1674 Libro dei Matrimoni - Bitti San Giorgio registro cartaceo (mm 345x260) di carte 324 Libro dei Battesimi, Cresime, Stato d'anime, Matrimoni, 66/palchetto11/armadioA/stanzaC Defunti - Dorgali Santa Caterina 67 registro cartaceo (mm 285x195) di carte 635 registro 1948 - 1957 diviso in due parti manoscritto, spagnolo Libro dei Defunti - Bitti San Giorgio Leggibilità: pessima registro cartaceo (mm 365x260) di carte 59 4/palchetto12/armadioA/stanzaC 67/palchetto11/armadioA/stanzaC 5 68 1674 - 1680 1949 - 1962 Libro dei Battesimi, Cresime, Stato d'anime, Matrimoni, Libro delle Cresime - Bitti San Giorgio Defunti - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 375x265) di carte 69 + 39 registro cartaceo (mm 295x210) di pagine 290 + 2 ma- 68/palchetto11/armadioA/stanzaC noscritto, spagnolo, 69 5/palchetto12/armadioA/stanzaC 1873 - 1875 6 Libro dei Battezzati che nascono dal matrimonio civile 1680 - 1695 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 23 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Precetto 25a/palchetto10/armadioA/stanzaC Pasquale - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 290x205) di carte 505manoscrit- to, spagnolo, Leggibilità: pessima 6/palchetto12/armadioA/stanzaC 7 1694 - 1702 Libro dei Battesimi, Cresime, Stati d'anime, Matrimoni, Defunti - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 300x195) di carte 273 + 1mano- scritto, spagnolo, 7/palchetto12/armadioA/stanzaC

240 8 17 1702 - 1713 1829 - 1843 Libro dei Battesimi, Stati d'anime, Matrimoni, Defunti - Libro dei Defunti- Dorgali Santa Caterina Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 295x205) di carte 139 + 1mano- registro cartaceo (mm 320x230) di carte 294 manoscrit- scritto, spagnolo - latino, to, spagnolo, Leggibilità: mediocre. 17/palchetto1/armadioB/stanzaC 8/palchetto12/armadioA/stanzaC 18 9 1837 - 1845 1713 - 1720 Libro dei Battesimi- Dorgali Santa Caterina Libro dei Battesimi, Cresime, Stati d'anime, Matrimoni, registro cartaceo (mm 290x202) di carte 162 manoscrit- Defunti - Dorgali Santa Caterina to, latino, italiano, registro cartaceo (mm 300x205) di carte 391 + 3 mano- 18/palchetto1/armadioB/stanzaC scritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 19 9/palchetto12/armadioA/stanzaC 1839 - 1865 10 Libro dei Matrimoni- Dorgali Santa Caterina 1720 - 1739 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 120 + 16 ma- Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina noscritto, latino, italiano, registro cartaceo (mm 295x205) di carte 343+37 regi- 19/palchetto1/armadioB/stanzaC stro diviso in due parti 20 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 1843 - 1866 10/palchetto12/armadioA/stanzaC Libro dei Defunti- Dorgali Santa Caterina 11 registro cartaceo (mm 303x210) di carte 203manoscritto, 1721 - 1740 latino, Libro dei Battesimi, Cresime, Stato d'Anime, Matrimoni - 20/palchetto1/armadioB/stanzaC Dorgali Santa Caterina 21 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 359 + 1mano- 1859 - 1879 scritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre Libro dei Battesimi- Dorgali Santa Caterina 11/palchetto12/armadioA/stanzaC registro cartaceo (mm 310x205) di carte 353 manoscrit- 12 to, latino, 1739 - 1763 21/palchetto1/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Stato d'Anime, Matrimoni, 22 Defunti - Dorgali Santa Caterina 1866 - 1868 registro cartaceo (mm 305x215) di carte 608manoscrit- Libro dei Battesimi- Dorgali Santa Caterina to, spagnolo, Leggibilità: pessima registro cartaceo (mm 320x233) di carte 97 + 5 12/palchetto12/armadioA/stanzaC 22/palchetto1/armadioB/stanzaC23 13 1866 - 1869 1799 - 1837 Libro dei Defunti- Dorgali Santa Caterina Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 315x240) di carte 121 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 443manoscrit- 23/palchetto1/armadioB/stanzaC to, spagnolo - latino, 24 13/palchetto12/armadioA/stanzaC 1866 - 1873 14 Libro dei Matrimoni- Dorgali Santa Caterina 1799 - 1839 registro cartaceo (mm 320x240) di carte 100 + 3 Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina 24/palchetto1/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 297x200) di carte 166 + 4mano- 25 scritto, spagnolo - latino, 1869 - 1883 14/palchetto12/armadioA/stanzaC Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina 15 registro cartaceo (mm 308x205) di carte 134 + 1 1799 - 1829 Latino, Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina 25/palchetto1/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 295x200) di carte 241 26 manoscritto, spagnolo, 1873 - 1904 15/palchetto12/armadioA/stanzaC Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina 16 registro cartaceo (mm 325x210) di carte 154 + 1mano- 1805 - 1884 scritto, latino, Libro delle Cresime- Dorgali Santa Caterina 26/palchetto1/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 295x200) di carte 109 + 1mano- scritto, spagnolo - latino - italiano, 16/palchetto12/armadioA/stanzaC

241 27 37 1879 - 1893 1908 - 1914 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 300x200) di carte 94 + 4 registro cartaceo (mm 360x260) di carte 57 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 27/palchetto1/armadioB/stanzaC 37/palchetto1/armadioB/stanzaC 28 38 1883 - 1897 1909 - 1915 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 305x210) di carte 356manoscrit- registro cartaceo (mm 300x205) di carte 174 + 1 to, latino, manoscritto, latino, 28/palchetto1/armadioB/stanzaC 38/palchetto1/armadioB/stanzaC 29 39 1883 - 1896 1914 - 1921 Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 292x200) di carte 194 + 1mano- registro cartaceo (mm 345x250) di carte 59 + 2mano- scritto, latino, . scritto, latino, 29/palchetto1/armadioB/stanzaC 39/palchetto1/armadioB/stanzaC 30 40 1896 - 1896 1915 - 1917 Libro delle Cresime - Dorgali Santa Caterina Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 353x245) di carte 35 registro cartaceo (mm 350x255) di pagine + 2 carte 130 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 30/palchetto1/armadioB/stanzaC 40/palchetto1/armadioB/stanzaC 31 41 1897 - 1914 1915 - 1917 Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 300x200) di carte 195manoscrit- registro cartaceo (mm 365x255) di pagine + 2 carte 72 to, latino, manoscritto, latino, 31/palchetto1/armadioB/stanzaC 41/palchetto1/armadioB/stanzaC 32 42 1898 - 1903 1917 - 1918 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 375x260) di carte 126manoscrit- registro cartaceo (mm 350x250) di carte 60manoscritto, to, latino, latino, 32/palchetto1/armadioB/stanzaC 42/palchetto1/armadioB/stanzaC 33 43 1904 - 1908 1918 - 1929 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 310x210) di carte 118 + 3 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 502 + 1 manoscritto, latino, manoscritto, latino, 33/palchetto1/armadioB/stanzaC 43/palchetto1/armadioB/stanzaC 34 44 1904 - 1944 1920 - 1932 Libro delle Cresime - Dorgali Santa Caterina Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 315x215) di carte 132 + 2mano- registro cartaceo (mm 310x215) di carte 222manoscrit- scritto, latino - Italiano, to, latino, 34/palchetto1/armadioB/stanzaC 44/palchetto1/armadioB/stanzaC 35 45 1905 - 1908 1920 - 1931 Libro dei Matrimoni- Dorgali Santa Caterina Libro delle Cresime - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 310x210) di carte 18manoscritto, registro cartaceo (mm 318x220) di carte 94manoscritto, latino, latino, 35/palchetto1/armadioB/stanzaC 45/palchetto1/armadioB/stanzaC 36 46 1908 - 1909 1921 - 1929 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 365x265) di carte 66 + 1mano- registro cartaceo (mm 300x205) di carte 186manoscrit- scritto, latino, to, latino - Italiano, 36/palchetto1/armadioB/stanzaC 46/palchetto1/armadioB/stanzaC

242 47 58 1929 - 1931 1945 - 1947 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 340x240) di carte 115 + 2 registro cartaceo (mm 335x242) di carte 112 47/palchetto2/armadioB/stanzaC italiano, 48 58/palchetto2/armadioB/stanzaC 1930 - 1936 59 Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina 1945 - 1947 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 104 Libro delle Cresime - Dorgali Santa Caterina 48/palchetto2/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 340x245) di carte 15 49 59/palchetto2/armadioB/stanzaC 1931 - 1932 italiano Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 335x240) di carte 57 49/palchetto2/armadioB/stanzaC 50 1932 - 1939 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 340x245) di carte 226 + 2 italiano, 50/palchetto2/armadioB/stanzaC 51 1936 - 1939 Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 340x240) di carte 101 italiano, 51/palchetto2/armadioB/stanzaC 52 1939 - 1941 Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 340x240) di carte 100 italiano, 52/palchetto2/armadioB/stanzaC 53 1940 - 1941 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 342x245) di carte 50 italiano 53/palchetto2/armadioB/stanzaC 54 1940 - 1947 Libro dei Defunti - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 310x235) di carte 120 italiano, 54/palchetto2/armadioB/stanzaC 55 1942 - 1943 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 330x242) di carte 113 55/palchetto2/armadioB/stanzaC italiano 56 1942 - 1944 Libro dei Matrimoni - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 338x243) di carte 105italiano 56/palchetto2/armadioB/stanzaC 57 1944 - 1947 Libro dei Battesimi - Dorgali Santa Caterina registro cartaceo (mm 330x240) di carte 174 57/palchetto2/armadioB/stanzaC italiano,

243 sottoserie: 9 Fonni_San Giovanni Battista 1782 - 1814 Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista (1636-1953) registro cartaceo (mm 285x200) di carte 149 50 unità archivistiche manoscritto, spagnolo - italiano - latino, 9/palchetto2/armadioB/stanzaC 1 10 1636 - 1756 1801 - 1845 Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 292x208) di carte 26+90+93 + 1 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 369 + 1 manoscritto, spagnolo, manoscritto, latino, 1/palchetto2/armadioB/stanzaC 10/palchetto2/armadioB/stanzaC 2 11 1639 - 1890 1805 - 1866 Libro delle Cresime- Fonni San Giovanni Battista Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 290x210) di carte 56+66+112 registro cartaceo (mm 280x205) di carte 108+86 manoscritto, spagnolo - Latino - italiano, manoscritto, latino, 2/palchetto2/armadioB/stanzaC 11/palchetto2/armadioB/stanzaC 3 12 1677 - 1695 1814 - 1853 Libro dei Battesimi- Fonni San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 293x205) di carte 132 + 2 registro cartaceo (mm 290x200) di carte 24 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre manoscritto, latino, 3/palchetto2/armadioB/stanzaC 12/palchetto2/armadioB/stanzaC 4 13 1688 - 1726 1845 - 1866 Libro dei Defunti- Fonni San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x210) di carte 69+89+117 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 277 manoscritto, spagnolo, manoscritto, latino, 4/palchetto2/armadioB/stanzaC 13/palchetto2/armadioB/stanzaC 5 14 1723 - 1758 1853 - 1865 Libro dei Battesimi- Fonni San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 295x205) di carte 93+104+117 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 77 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre manoscritto, latino, 5/palchetto2/armadioB/stanzaC 14/palchetto2/armadioB/stanzaC 6 15 1727 - 1782 1866 - 1874 Libro dei Defunti- Fonni San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x210) di carte 137+119+117 registro cartaceo (mm 302x240) di carte 274 + 1 + 2 15/palchetto3/armadioB/stanzaC manoscritto, spagnolo, 16 6/palchetto2/armadioB/stanzaC 1866 - 1874 7 Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista 1758 - 1787 registro cartaceo (mm 300x240) di carte 193 16/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 295x205) di carte 108 (+2) + 142 17 (+2) 1867 - 1874 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista 7/palchetto2/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 320x240) di carte 100 + 1 8 17/palchetto3/armadioB/stanzaC 1787 - 1801 18 Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista 1874 - 1882 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 136 Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista manoscritto, spagnolo - latino, registro cartaceo (mm 300x230) di carte 267 8/palchetto2/armadioB/stanzaC 18/palchetto3/armadioB/stanzaC

244 19 29 1874 - 1882 1911 - 1913 Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista Libro dei Battesimi- Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 303x235) di carte 239 registro cartaceo (mm 345x250) di carte 59 + 6 19/palchetto3/armadioB/stanzaC manoscritto, latino, 20 29/palchetto3/armadioB/stanzaC 1874 - 1899 30 Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista 1913 - 1915 registro cartaceo (mm 305x230) di carte 306 Libro dei Battesimi- Fonni San Giovanni Battista 20/palchetto3/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 345x252) di carte 60 + 3 21 manoscritto, latino, 1882 - 1905 30/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista 31 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 193 + 3 1914 - 1917 manoscritto, latino, Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista 21/palchetto3/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 345x252) di carte 31 22 manoscritto, latino, 1882 - 1893 31/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista 32 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 156 1915 - 1917 manoscritto, latino, Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista 22/palchetto3/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 345x250) di pagine + 3 carte 128 23 manoscritto, latino, 1893 - 1908 32/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista 33 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 304 1917 - 1920 manoscritto, latino, Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista 23/palchetto3/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 360x255) di carte 60 + 2 24 manoscritto, latino 1899 - 1910 33/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista 34 registro cartaceo (mm 290x210) di carte 156 1917 - 1920 24/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista 25 registro cartaceo (mm 367x260) di carte 30 1906 - 1914 manoscritto, latino, 34/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Defunti- Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 293x200) di carte 116 35 manoscritto, latino, 1920 - 1922 25/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista 26 registro cartaceo (mm 360x258) di carte 59manoscritto, 1908 - 1910 latino, 35/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi- Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 365x260) di carte 61 36 manoscritto, latino, 1920 - 1923 26/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista 27 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 37 1910 - 1911 manoscritto, latino, 36/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi- Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 365x260) di carte 30 37 manoscritto, latino, 1921 - 1929 27/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista 28 registro cartaceo (mm 335x255) di carte 70 + 1mano- 1911 - 1921 scritto, latino, 37/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Matrimoni- Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 365x255) di carte 60 + 4 38 manoscritto, latino, 1922 - 1924 28/palchetto3/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 352x255) di carte 58 manoscritto, latino, 38/palchetto3/armadioB/stanzaC

245 39 50 1923 - 1931 1946 - 1953 Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Fonni registro cartaceo (mm 315x210) di carte 122 San Giovanni Battista 39/palchetto3/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 325x240) di carte 188 40 50/palchetto3/armadioB/stanzaC 1924 - 1928 Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 325x220) di carte 97 40/palchetto3/armadioB/stanzaC 41 1928 - 1938 Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 340x235) di carte 222 41/palchetto3/armadioB/stanzaC 42 1929 - 1932 Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 335x230) di carte 52 + 2 42/palchetto3/armadioB/stanzaC 43 1931 - 1936 Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 335x245) di carte 101 + 163 43/palchetto3/armadioB/stanzaC 44 1932 - 1938 Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 345x240) di carte 97 44/palchetto3/armadioB/stanzaC 45 1936 - 1944 Libro dei Defunti - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 335x235) di carte 96 + 16 45/palchetto3/armadioB/stanzaC 46 1938 - 1942 Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 340x205) di carte 99 + 1 46/palchetto3/armadioB/stanzaC 47 1939 - 1943 Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 340x235) di carte 99 47/palchetto3/armadioB/stanzaC 48 1942 - 1946 Libro dei Battesimi - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 320x238) di carte 102 48/palchetto3/armadioB/stanzaC 49 1943 - 1948 Libro dei Matrimoni - Fonni San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 230x245) di carte 101 49/palchetto3/armadioB/stanzaC

246 sottoserie: 8 Galtellì_Santissimo Crocefisso 1773 - 1803 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- (1560-1946) funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso 21 unità archivistiche registro cartaceo (mm 315x220) di carte 385 manoscritto, spagnolo, . 8/palchetto4/armadioB/stanzaC 1 1560 - 1583 9 1803 - 1829 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti -Galtellì - Santissimo Crocefisso Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 310x220) di carte 108 + 2 funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 300x220) di carte 303 + 2 1/palchetto4/armadioB/stanzaC manoscritto, spagnolo italiano latino, 2 9/palchetto4/armadioB/stanzaC 1598 - 1642 10 1829 - 1857 Libro dei Battesimi, Cresime, Battesimi, Matrimoni, Defunti, Legati e Lasciti testamentari, Disposizioni vescovili ed Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- elenco arredi - Galtellì - Santissimo Crocefisso funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 300x220) di carte 313 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 222 + 4 manoscritto, sardo e spagnolo, Leggibilità: mediocre latino, 2/palchetto4/armadioB/stanzaC 10/palchetto4/armadioB/stanzaC 3 11 1642 - 1655 1851 - 1865 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Matrimoni - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 310x215) di carte 114 + 2 latino, funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso 11/palchetto4/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 300x210) di carte 206 manoscritto, spagnolo, 12 3/palchetto4/armadioB/stanzaC 1851 - 1866 4 Libro dei Battesimi - Galtellì - Santissimo Crocefisso 1687 - 1707 registro cartaceo (mm 308x208) di carte 53 latino, Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 12/palchetto4/armadioB/stanzaC funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 300x205) di carte 298 13 manoscritto, spagnolo 1851 - 1866 Leggibilità: mediocre Libro dei Defunti - Galtellì - Santissimo Crocefisso 4/palchetto4/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 300x205) di carte 36 5 13/palchetto4/armadioB/stanzaC 1707 - 1727 14 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 1866 - 1877 funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso Libro dei Battesimi - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 310x205) di carte 280 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 111 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 14/palchetto4/armadioB/stanzaC 5/palchetto4/armadioB/stanzaC 15 6 1866 - 1896 1727 - 1743 Libro dei Matrimoni - Galtellì - Santissimo Crocefisso Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 335x240) di carte 94 + 14 funti - Galtellì - Santissimo Crocefisso 15/palchetto4/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 310x205) di carte 313 +7 16 manoscritto, spagnolo 1866 - 1885 6/palchetto6/armadioB/stanzaC, Libro dei Defunti - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 340x245) di carte 161 + 6 7 16/palchetto4/armadioB/stanzaC 1743 - 1773 17 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Galtellì - Santis- 1877 - 1889 simo Crocefisso Libro dei Battesimi - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 310x210) di carte 356 + 7 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 61 + 16 manoscritto, spagnolo, 17/palchetto4/armadioB/stanzaC 7/palchetto4/armadioB/stanzaC

247 18 sottoserie: 1884 - 1909 Gavoi_San Gavino (1596-1947) Libro dei Battesimi - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 305x205) di carte 187 + 3 34 unità archivistiche 18/palchetto4/armadioB/stanzaC 19 1 1885 - 1926 1596 - 1752 Libro dei Defunti - Galtellì - Santissimo Crocefisso Libro degli Stati d'Anime - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 305x205) di carte 143 + 1 registro cartaceo (mm 310x220) di carte 69+73 + 66 19/palchetto4/armadioB/stanzaC Presente registro di contabilità (1705-1727) 20 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre. 1927 - 1946 1/palchetto5/armadioB/stanzaC Libro dei Defunti - Galtellì - Santissimo Crocefisso 2 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 83 1643 - 1750 manoscritto, latino, Libro dei Battesimi e dei Matrimoni - Gavoi San Gavino 20/palchetto4/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 300x215) di carte 21 56+48+61+130 1935 - 1942 manoscritto, spagnolo, latino, Leggibilità: mediocre 2/palchetto5/armadioB/stanzaC Libro dei Matrimoni - Galtellì - Santissimo Crocefisso registro cartaceo (mm 340x240) di carte 94 3 21/palchetto4/armadioB/stanzaC 1718 - 1747 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 305x215) di carte 111 manoscritto, spagnolo, 3/palchetto5/armadioB/stanzaC 4 1753 - 1824 Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 290x200) di carte 369 manoscritto, spagnolo, italiano, latino, 4/palchetto5/armadioB/stanzaC 5 1799 - 1866 Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 320x200) di carte 176 manoscritto, spagnolo, italiano, latino, 5/palchetto5/armadioB/stanzaC 6 1807 - 1851 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 305x210) di carte 219 manoscritto, spagnolo, italiano, 6/palchetto5/armadioB/stanzaC 7 1825 - 1842 Libro dei Battesimi- Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 300x210) di carte 201 + 2 manoscritto, latino, 7/palchetto5/armadioB/stanzaC 8 1842 - 1869 Libro dei Battesimi- Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 310x210) di carte 219 manoscritto, latino, italiano, 8/palchetto5/armadioB/stanzaC 9 1851 - 1914 Libro delle Cresime - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 310x215) di carte 95 manoscritto, latino, italiano, 9/palchetto5/armadioB/stanzaC

248 10 21 1852 - 1866 1907 - 1919 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 310x215) di carte 57 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 169 manoscritto, latino, italiano, manoscritto, latino 10/palchetto5/armadioB/stanzaC 21/palchetto5/armadioB/stanzaC 11 22 1866 - 1873 1908 - 1919 Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 338x240) di carte 199 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 123 11/palchetto5/armadioB/stanzaC manoscritto, latino 12 22/palchetto5/armadioB/stanzaC 1866 - 1883 23 Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino 1911 - 1920 12/palchetto5/armadioB/stanzaC Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 335x255) di carte 107 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 90 + 2 13 23/palchetto5/armadioB/stanzaC 1866 - 1871 24 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino 1919 - 1961 registro cartaceo (mm 330x245) di carte 94 Libro delle Cresime - Gavoi San Gavino Leggibilità: mediocre. registro cartaceo (mm 242x170) di carte 82 13/palchetto5/armadioB/stanzaC 24/palchetto5/armadioB/stanzaC 14 25 1874 - 1879 1920 - 1927 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 325x215) di carte 135 registro cartaceo (mm 325x235) di carte 189 Leggibilità: mediocre 25/palchetto5/armadioB/stanzaC 14/palchetto5/armadioB/stanzaC 26 15 1920 - 1930 1880 - 1889 Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 320x235) di carte 204 registro cartaceo (mm 270x185) di carte 65 26/palchetto5/armadioB/stanzaC 15/palchetto5/armadioB/stanzaC 27 16 1921 - 1929 1883 - 1894 Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 325x240) di pagine 151 registro cartaceo (mm 300x235) di carte 395 pagine + 7 27/palchetto5/armadioB/stanzaC 16/palchetto5/armadioB/stanzaC 28 17 1928 - 1945 1883 - 1898 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 325x240) di carte 195 + 1 registro cartaceo (mm 300x230) di carte 392 pagine +2 28/palchetto5/armadioB/stanzaC 17/palchetto5/armadioB/stanzaC 29 18 1930 - 1935 1883 - 1910 Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 340x245) di carte 54 registro cartaceo (mm 310x240) di carta 402 pagine + 1 29/palchetto6/armadioB/stanzaC 18/palchetto5/armadioB/stanzaC 30 19 1931 - 1940 1894 - 1906 Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 340x245) di carte 306 + 6 registro cartaceo (mm 298x210) di carte 184 30/palchetto6/armadioB/stanzaC manoscritto, latino, 31 19/palchetto5/armadioB/stanzaC 1936 - 1943 20 Libro dei Matrimoni- Gavoi San Gavino 1899 - 1907 registro cartaceo (mm 340x240) di carte 101 Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino 31/palchetto6/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 314x210) di pagine 163 20/palchetto5/armadioB/stanzaC

249 32 sottoserie: 1941 - 1947 Gorofai_Santissimo Salvatore Libro dei Battesimi - Gavoi San Gavino registro cartaceo (mm 335x245) di carte 148 + 1 (1590-1947) 32/palchetto6/armadioB/stanzaC 14 unità archivistiche 33 1944 - 1947 1 Libro dei Matrimoni - Gavoi San Gavino 1590 - 1619 registro cartaceo (mm 345x250) di carte 62 Libro dei Battesimi, Cresime, Defunti, Matrimoni, Legati - 33/palchetto6/armadioB/stanzaC Gorofai Santissimo Salvatore 34 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 188 1946 - 1947 Presenti visite pastorali Libro dei Defunti - Gavoi San Gavino manoscritto, sardo spagnolo, registro cartaceo (mm 345x250) di carte 22 1/palchetto6/armadioB/stanzaC 34/palchetto6/armadioB/stanzaC 2 1619 - 1643 Libro dei Battesimi, Cresime, Defunti, Legati, Matrimoni - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 302x210) di carte 188 + 1mano- scritto, sardo spagnolo, 2/palchetto6/armadioB/stanzaC 3 1643 - 1662 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 305x210) di carte 176 Presente inventario del 1644 manoscritto, sardo, latino, 3/palchetto6/armadioB/stanzaC 4 1662 - 1691 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 305x210) di carte 233 + 1 manoscritto, sardo 4/palchetto6/armadioB/stanzaC 5 1691 - 1751 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 305x215) di carte 543 manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 5/palchetto6/armadioB/stanzaC 6 1751 - 1804 Libro dei Battesimi, Confessioni, Cresime, Matrimoni, De- funti - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 305x205) di carte 544 + 2 manoscritto, spagnolo, 6/palchetto6/armadioB/stanzaC 7 1804 - 1866 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Cresime, Defunti - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 350x240) di carte 183 manoscritto, spagnolo - latino - italiano, 7/palchetto6/armadioB/stanzaC

250 8 sottoserie: 1866 - 1912 Irgoli_San Nicola (1560-1956) Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Gorofai Santissi- mo Salvatore 20 unità archivistiche registro cartaceo (mm 335x240) di carte 145 + 2 latino, 1 8/palchetto6/armadioB/stanzaC 1560 - 1602 9 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Visite 1881 - 1913 Pastorali - Irgoli San Nicola Libro dei Battesimi - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 310x210) di carte 132 registro cartaceo (mm 300x225) di carte 80 + 15 Presenti Stati d'anime (1583 e legati (1593-94) 9/palchetto6/armadioB/stanzaC manoscritto, sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 10 1/palchetto6/armadioB/stanzaC 1892 - 1931 2 Libro dei Defunti - Gorofai Santissimo Salvatore 1643 - 1664 registro cartaceo (mm 298x230) di carte 71 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 10/palchetto6/armadioB/stanzaC funti - Irgoli San Nicola 11 registro cartaceo (mm 295x220) di carte 182 1904 - 1950 manoscritto, spagnolo, Libro delle Cresime - Gorofai Santissimo Salvatore 2/palchetto6/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 365x250) di carte 11 3 11/palchetto6/armadioB/stanzaC 1664 - 1689 12 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 1913 - 1946 funti - Irgoli San Nicola Libro dei Matrimoni - Gorofai Santissimo Salvatore registro cartaceo (mm 310x220) di carte 184 + 1 registro cartaceo (mm 345x240) di carte 101 + 1 manoscritto, spagnolo, 12/palchetto6/armadioB/stanzaC 3/palchetto6/armadioB/stanzaC 13 4 1913 - 1947 1717 - 1740 Libro dei Battesimi - Gorofai Santissimo Salvatore Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 300x210) di pagine 255 funti - Irgoli San Nicola 13/palchetto6/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 300x215) di carte 282 14 manoscritto, spagnolo, 4/palchetto6/armadioB/stanzaC 1931 - 1947 5 Libro dei Defunti - Gorofai Santissimo Salvatore 1740 - 1778 registro cartaceo (mm 290x215) di carte 59 14/palchetto6/armadioB/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 305x200) di carte 460 + 1 manoscritto, spagnolo, 5/palchetto6/armadioB/stanzaC 6 1779 - 1786 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 305x215) di carte 103 manoscritto, spagnolo, 6/palchetto6/armadioB/stanzaC 7 1789 - 1850 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 310x215) di carte 275 + 7 manoscritto, spagnolo - italiano - latino, 7/palchetto7/armadioB/stanzaC 8 1790 - 1851 Libro delle Confessioni, Defunti - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 310x210) di carte 226 manoscritto, spagnolo - italiano - latino, 8/palchetto7/armadioB/stanzaC

251 9 20 1851 - 1880 1583 - 1630 Libro dei Battesimi - Irgoli San Nicola Libro dei Battesimi, Matrimoni, Cresime, Defunti, Mandati registro cartaceo (mm 335x240) di carte 153 Ordinanze, Disposizioni Vescovili - Torpey (Irgoli) manoscritto, latino - italiano, registro cartaceo (mm 308x205) di carte 114 9/palchetto7/armadioB/stanzaC 1/palchetto2/armadioE/stanzaC 10 sardo - spagnolo 1851 - 1908 Libro dei Matrimoni - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 320x245) di carte 127 manoscritto, latino - italiano, 9/bis/palchetto7/armadioB/stanzaC 11 1851 - 1919 Libro dei Defunti - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 335x240) di carte 237 manoscritto, latino - italiano, 10/palchetto7/armadioB/stanzaC 12 1880 - 1918 Libro dei Battesimi - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 330x215) di carte 199 + 2 latino 11/palchetto7/armadioB/stanzaC 13 1908 - 1935 Libro dei Matrimoni - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 305x210) di carte 129 + 1 12/palchetto7/armadioB/stanzaC 14 1919 - 1938 Libro dei Battesimi - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 325x235) di carte 196 + 1 13/palchetto7/armadioB/stanzaC 15 1919 - 1956 Libro dei Defunti - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 335x235) di carte 164 + 1 14/palchetto7/armadioB/stanzaC 16 1935 - 1944 Libro dei Matrimoni - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 340x238) di carte 109 15/palchetto7/armadioB/stanzaC 17 1936 - 1984 Libro delle Cresime - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 330x240) di carte 70 16/palchetto7/armadioB/stanzaC 18 1938 - 1944 Libro dei Battesimi - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 340x240) di carte 117 17/palchetto7/armadioB/stanzaC 19 1945 - 1956 Libro dei Matrimoni - Irgoli San Nicola registro cartaceo (mm 325x240) di carte 115 + 1 18/palchetto7/armadioB/stanzaC

252 sottoserie: ; sottoserie: Loculi_San Pietro (1582-1944) Lodè_Sant'Antonio da Padova 9 unità archivistiche (1622-1950) 26 unità archivistiche 1 1 1582 - 1629 1622 - 1645 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Loculi Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Legati - San Pietro Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 320x215) di carte 152manoscrit- registro cartaceo (mm 305x210) di carte 172 to, sardo, manoscritto, latino - spagnolo, 1/palchetto7/armadioB/stanzaC 1/palchetto8/armadioB/stanzaC 2 2 1686 - 1743 1728 - 1754 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Loculi San Pietro funti - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 300x215) di carte 288 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 261 manoscritto, sardo - spagnolo, manoscritto, latino - spagnolo, 2/palchetto7/armadioB/stanzaC 2/palchetto8/armadioB/stanzaC 3 3 1743 - 1782 1735 - 1844 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni - Lodè Sant'An- funti - Loculi San Pietro tonio da Padova registro cartaceo (mm 290x205) di carte 207 registro cartaceo (mm 430x280) di carte 153 manoscritto, sardo - spagnolo manoscritto, latino - spagnolo, 3/palchetto7/armadioB/stanzaC 3/palchetto8/armadioB/stanzaC 4 4 1781 - 1866 1755 - 1844 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Defunti, Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova funti - Loculi San Pietro registro cartaceo (mm 430x275) di carte 147 registro cartaceo (mm 310x220) di carte 248 manoscritto, latino - spagnolo manoscritto, spagnolo - italiano - latino, Leggibilità: mediocre 4/palchetto7/armadioB/stanzaC 4/palchetto8/armadioB/stanzaC 5 5 1848 - 1898 1755 - 1844 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Loculi San Pietro Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 320x240) di carte 145 registro cartaceo (mm 425x280) di carte 72 manoscritto, latino - italiano, manoscritto, latino - spagnolo, 5/palchetto7/armadioB/stanzaC 5/palchetto8/armadioB/stanzaC 6 6 1884 - 1947 1845 - 1866 Libro dei Battesimi - Loculi San Pietro Libro dei Battesimi, Defunti - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 300x200) di carte 254 registro cartaceo (mm 320x220) di carte 223 latino manoscritto, latino, 6/palchetto7/armadioB/stanzaC 6/palchetto8/armadioB/stanzaC 7 7 1884 - 1947 1845 - 1888 Libro dei Defunti - Loculi San Pietro Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 295x195) di carte 223 registro cartaceo (mm 315x240) di carte 162 7/palchetto7/armadioB/stanzaC manoscritto, latino - italiano, 8 7/palchetto8/armadioB/stanzaC 1921 - 1947 8 Libro delle Cresime - Loculi San Pietro 1850 - 1925 registro cartaceo (mm 360x260) di carte 20 Libro delle Cresime - Lodè Sant'Antonio da Padova 8/palchetto7/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 310x215) di carte 138 9 manoscritto, latino - italiano, 1930 - 1944 8/palchetto8/armadioB/stanzaC Libro dei Matrimoni - Loculi San Pietro registro cartaceo (mm 310x225) di carte 49 9/palchetto7/armadioB/stanzaC

253 9 20 1866 - 1872 1925 - 1949 Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova Libro delle Cresime - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 320x240) di carte 79 registro cartaceo (mm 250x175) di carte 68 9/palchetto8/armadioB/stanzaC 20/palchetto8/armadioB/stanzaC 10 21 1866 - 1885 1930 - 1933 Libro dei Defunti - Lodè Sant'Antonio da Padova Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 320x240) di carte 180 registro cartaceo (mm 345x240) di carte 29 10/palchetto8/armadioB/stanzaC 21/palchetto8/armadioB/stanzaC 11 22 1872 - 1903 1930 - 1938 Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 302x215) di carte 273 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 193 latino, 22/palchetto8/armadioB/stanzaC 11/palchetto8/armadioB/stanzaC 23 12 1932 - 1950 1885 - 1903 Libro dei Defunti - Lodè Sant'Antonio da Padova Libro dei Defunti - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 340x240) di carte 195 registro cartaceo (mm 310x220) di carte 89 23/palchetto8/armadioB/stanzaC 12/palchetto8/armadioB/stanzaC 24 13 1934 - 1937 1888 - 1917 Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 335x240) di carte 96 registro cartaceo (mm 320x215) di fascicoli 79 24/palchetto8/armadioB/stanzaC 13/palchetto8/armadioB/stanzaC 25 14 1938 - 1950 1903 - 1911 Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 330x240) di carte 256 registro cartaceo (mm 315x215) di carte 94 25/palchetto8/armadioB/stanzaC manoscritto, latino - italiano, 26 14/palchetto8/armadioB/stanzaC 1939 - 1950 15 Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova 1903 - 1917 registro cartaceo (mm 330x240) di carte 303 Libro dei Defunti - Lodè Sant'Antonio da Padova 26/palchetto8/armadioB/stanzaC registro cartaceo (mm 318x215) di carte 83 15/palchetto8/armadioB/stanzaC 16 1911 - 1920 Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 390x285) di carte 100 16/palchetto8/armadioB/stanzaC 17 1918 - 1929 Libro dei Matrimoni - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 320x230) di carte 200 17/palchetto8/armadioB/stanzaC 18 1918 - 1931 Libro dei Defunti - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 320x230) di carte 188 18/palchetto8/armadioB/stanzaC 19 1920 - 1930 Libro dei Battesimi - Lodè Sant'Antonio da Padova registro cartaceo (mm 328x240) di carte 198 19/palchetto8/armadioB/stanzaC

254 sottoserie: sottoserie: Lodine_San Giorgio (1737-1965) Lollove_Santa Maria Maddalena 6 unità archivistiche (1634-1950) 10 unità archivistiche 1 1737 - 1884 1 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Lodine San Gior- 1634 - 1821 gio Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Lollove registro cartaceo (mm 335x225) di carte 163 Santa Maria Maddalena .spagnolo - latino, registro cartaceo (mm 320x220) di carte 109 1/palchetto3/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo - sardo - latino, 2 1/palchetto3/armadioC/stanzaC 1800 - 1881 2 Libro dei Defunti, Battesimi, Cresime - Lodine San Giorgio 1774 - 1865 registro cartaceo (mm 310x220) di carte 165 Libro dei Matrimoni, Defunti - Lollove Santa Maria Madda- manoscritto, spagnolo - italiano - latino, 2/palchetto3/armadioC/stanzaC lena registro cartaceo (mm 310x215) di carte 102 3 manoscritto, latino, 1884 - 1938 2/palchetto3/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni, Cresime - Lodine San Giorgio 3 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 258 1840 - 1921 manoscritto, latino - italiano, 3/palchetto3/armadioC/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime - Lollove Santa Maria Madda- 4 lena registro cartaceo (mm 310x215) di carte 71 1885 - 1948 manoscritto, latino - italiano, Libro dei Battesimi - Lodine San Giorgio 3/palchetto3/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 310x205) di carte 284 4 latino 1866 - 1900 4/palchetto3/armadioC/stanzaC 5 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Lollove Santa Ma- 1884 - 1947 ria Maddalena registro cartaceo (mm 335x255) di carte 115 Libro dei Defunti - Lodine San Giorgio 4/palchetto3/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 310x210) di carte 169 5 manoscritto, latino - italiano, 1879 - 1912 5/palchetto3/armadioC/stanzaC 6 Libro dei Battesimi - Lollove Santa Maria Maddalena registro cartaceo (mm 295x230) di carte 99 1930 - 1965 5/palchetto3/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni - Lodine San Giorgio 6 registro cartaceo (mm 350x245) di carte 110 1883 - 1947 6/palchetto3/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni, Defunti - Lollove Santa Maria Madda- lena registro cartaceo (mm 325x245) di carte 201 6/palchetto3/armadioC/stanzaC 7 1912 - 1941 Libro dei Battesimi - Lollove Santa Maria Maddalena registro cartaceo (mm 345x250) di carte 69 latino, 7/palchetto3/armadioC/stanzaC 8 1927 - 1952 Libro delle Cresime - Lollove Santa Maria Maddalena registro cartaceo (mm 310x210) di carte 70 8/palchetto3/armadioC/stanzaC 9 1930 - 1959 Libro dei Defunti - Lollove Santa Maria Maddalena registro cartaceo (mm 310x210) di carte 15 9/palchetto3/armadioC/stanzaC

255 10 sottoserie: 1930 - 1950 Lula_Santa Maria Assunta Libro dei Matrimoni - Lollove Santa Maria Maddalena registro cartaceo (mm 315x225) di carte 29 (1594 -1964) 10/palchetto3/armadioC/stanzaC 27 unità archivistiche

1 1594 - 1624 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti, Legati - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 310x215) di carte 103 manoscritto, sardo 1/palchetto3/armadioC/stanzaC 2 1621 - 1644 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Cresime, Defunti, Legati - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 310x220) di carte 157 manoscritto, sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 2/palchetto3/armadioC/stanzaC 3 1643 - 1683 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 300x220) di carte 212 manoscritto, spagnolo 3/palchetto3/armadioC/stanzaC 4 1683 - 1722 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 300x210) di carte 261 manoscritto, spagnolo 4/palchetto3/armadioC/stanzaC 5 1722 - 1739 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 355x245) di carte 259 manoscritto, spagnolo 5/palchetto3/armadioC/stanzaC 6 1739 - 1763 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Confessioni, De- funti - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 300x215) di carte 272 manoscritto, spagnolo 6/palchetto3/armadioC/stanzaC 7 1762 - 1836 Libro delle Confessioni, Defunti - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 325x230) di carte 193 manoscritto, spagnolo - italiano - latino 7/palchetto3/armadioC/stanzaC

256 8 18 1762 - 1844 1889 - 1929 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni - Lula Santa Maria Libro dei Matrimoni - Lula Santa Maria Assunta Assunta registro cartaceo (mm 305x205) di carte 151 registro cartaceo (mm 330x225) di carte 208 18/palchetto4/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo - latino - italiano 19 8/palchetto3/armadioC/stanzaC 1903 - 1910 9 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta 1802 - 1836 registro cartaceo (mm 302x215) di carte 63 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta manoscritto, latino - italiano registro cartaceo (mm 320x220) di carte 155 19/palchetto4/armadioC/stanzaC manoscritto, latino 20 9/palchetto3/armadioC/stanzaC 1910 - 1929 10 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta 1836 - 1866 registro cartaceo (mm 395x260) di carte 133 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta 20/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x215) di carte 218 21 manoscritto, latino - italiano 1916 - 1942 10/palchetto3/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti - Lula Santa Maria Assunta 11 registro cartaceo (mm 313x210) di carte 129 1836 - 1915 21/palchetto4/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti - Lula Santa Maria Assunta 22 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 214 1929 - 1937 manoscritto, latino - italiano Libro dei Matrimoni - Lula Santa Maria Assunta 11/palchetto3/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 305x208) di carte 122 12 22/palchetto4/armadioC/stanzaC 1837 - 1866 23 Libro dei Matrimoni - Lula Santa Maria Assunta 1930 - 1937 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 241 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta manoscritto, latino registro cartaceo (mm 315x220) di carte 111 12/palchetto3/armadioC/stanzaC 23/palchetto4/armadioC/stanzaC 13 24 1866 - 1881 1937 - 1942 Libro dei Defunti - Lula Santa Maria Assunta Libro dei Matrimoni - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 330x255) di carte 216 registro cartaceo (mm 345x245) di carte 105 13/palchetto3/armadioC/stanzaC 24/palchetto4/armadioC/stanzaC 14 25 1866 - 1883 1937 - 1943 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 335x255) di carte 302 registro cartaceo (mm 350x245) di carte 119 14/palchetto3/armadioC/stanzaC 25/palchetto4/armadioC/stanzaC 15 26 1866 - 1889 1942 - 1958 Libro dei Matrimoni - Lula Santa Maria Assunta Libro dei Matrimoni - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 330x255) di carte 111 registro cartaceo (mm 345x245) di carte 154 15/palchetto4/armadioC/stanzaC 26/palchetto4/armadioC/stanzaC 16 27 1869 - 1926 1943 - 1964 Libro delle Cresime - Lula Santa Maria Assunta Libro dei Defunti - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 290x200) di carte 127 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 112 manoscritto, latino - italiano 27/palchetto4/armadioC/stanzaC 16/palchetto4/armadioC/stanzaC 17 1884 - 1903 Libro dei Battesimi - Lula Santa Maria Assunta registro cartaceo (mm 305x205) di carte 189 latino 17/palchetto4/armadioC/stanzaC

257 sottoserie: Mamoiada_Santa Maria Vergine Assunta (1568-1945) 40 unità archivistiche

1 9 1704 - 1748 1568 - 1602 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 295x210) di carte 269 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- manoscritto, spagnolo funti - Mamoiada Beata Vergine Assunta 9/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 330x220) di carte 163 manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 10 1/palchetto4/armadioC/stanzaC 1707 - 1746 2 Libro delle Confessioni - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1630 - 1701 registro cartaceo (mm 325x255) di carte 142 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta 10/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x210) di carte 210 manoscritto, latino - spagnolo 11 2/palchetto4/armadioC/stanzaC 1728 - 1768 3 Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1643 - 1679 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 140 manoscritto, spagnolo Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta 11/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x220) di carte 43 manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 12 3/palchetto4/armadioC/stanzaC 1738 - 1842 4 Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1655 - 1683 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 246 manoscritto, spagnolo - italiano - latino Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta 12/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 290x210) di carte 94 manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 13 4/palchetto4/armadioC/stanzaC 1748 - 1775 5 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1657 - 1835 registro cartaceo (mm 305x220) di carte 182 manoscritto, spagnolo Libro delle Cresime - Mamoiada Beata Vergine Assunta 13/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 290x210) di carte 34+139 manoscritto, spagnolo - italiano 14 5/palchetto4/armadioC/stanzaC 1768 - 1793 6 Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1679 - 1738 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 102 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta 14/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x210) di carte 143 manoscritto, spagnolo 15 6/palchetto4/armadioC/stanzaC 1775 - 1815 7 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1684 - 1728 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 293 manoscritto, spagnolo Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta 15/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 305x210) di carte 157 manoscritto, spagnolo 16 7/palchetto4/armadioC/stanzaC 1793 - 1844 8 Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta 1679 - 1706 registro cartaceo (mm 300x215) di carte 182 manoscritto, spagnolo - italiano - latino Libro delle Confessioni - Mamoiada Beata Vergine Assunta 16/palchetto4/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 295x210) di carte 230 manoscritto, spagnolo 17 8/palchetto4/armadioC/stanzaC 1815 - 1843 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 305x215) di carte 265 manoscritto, spagnolo - latino 17/palchetto4/armadioC/stanzaC

258 18 28 1842 - 1865 1885 - 1901 Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 298x225) di carte 239 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 360 manoscritto, latino manoscritto, latino 18/palchetto5/armadioC/stanzaC 28/palchetto5/armadioC/stanzaC 19 29 1843 - 1866 1889 - 1900 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 298x220) di carte 239 registro cartaceo (mm 305x215) di carte 179 manoscritto, latino 29/palchetto5/armadioC/stanzaC 19/palchetto5/armadioC/stanzaC 30 20 1901 - 1913 1844 - 1859 Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 305x215) di carte 122 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 98 manoscritto, latino manoscritto, latino 30/palchetto5/armadioC/stanzaC 20/palchetto5/armadioC/stanzaC 31 21 1901 - 1918 1844 - 1904 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro delle Cresime - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 315x220) di carte 251 registro cartaceo (mm 325x220) di carte 196 31/palchetto5/armadioC/stanzaC 21/palchetto5/armadioC/stanzaC 32 22 1901 - 1927 1859 - 1871 Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 305x215) di carte 108 registro cartaceo (mm 300x225) di carte 138 manoscritto, latino - italiano manoscritto, latino - italiano 32/palchetto5/armadioC/stanzaC 22/palchetto5/armadioC/stanzaC 33 23 1907 - 1921 1866 - 1879 Libro delle Cresime - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 300x210) di carte 53 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 246 33/palchetto5/armadioC/stanzaC 23/palchetto5/armadioC/stanzaC 34 24 1913 - 1927 1866 - 1889 Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 300x205) di carte 102 registro cartaceo (mm 315x245) di carte 183 manoscritto, latino 24/palchetto5/armadioC/stanzaC 34/palchetto5/armadioC/stanzaC 25 35 1871 - 1884 1919 - 1925 Libro dei Defunti - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 305x240) di carte 199 registro cartaceo (mm 325x245) di carte 112 25/palchetto5/armadioC/stanzaC 35/palchetto5/armadioC/stanzaC 26 36 1879 - 1884 1926 - 1935 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 320x235) di carte 100 registro cartaceo (mm 330x245) di carte 222 26/palchetto5/armadioC/stanzaC 36/palchetto5/armadioC/stanzaC 27 37 1885 - 1901 1926 - 1955 Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta Libro delle Cresime - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 305x205) di carte 213 registro cartaceo (mm 245x170) di carte 88 manoscritto, latino 37/palchetto5/armadioC/stanzaC 27/palchetto5/armadioC/stanzaC 38 1927 - 1930 Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta registro cartaceo (mm 340x240) di carte 98 38/palchetto5/armadioC/stanzaC

259 sottoserie: 39 1930 - 1936 Oliena_Sant'Ignazio di Loyla (1564-1948) Libro dei Matrimoni - Mamoiada Beata Vergine Assunta 52 unità archivistiche registro cartaceo (mm 340x240) di carte 60 39/palchetto5/armadioC/stanzaC 1 40 1564 - 1581 1936 - 1945 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Oliena Libro dei Battesimi - Mamoiada Beata Vergine Assunta Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 335x245) di carte 222 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 119 40/palchetto5/armadioC/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 1/palchetto5/armadioC/stanzaC 2 1580 - 1596 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Confes- sioni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 280x210) di carte 222 manoscritto, sardo 2/palchetto5/armadioC/stanzaC 3 1595 - 1619 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 295x215) di carte 260 manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 3/palchetto5/armadioC/stanzaC 4 1614 - 1643 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 290x210) di carte 486 manoscritto, sardo 4/palchetto5/armadioC/stanzaC 5 1654 - 1672 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 300x210) di carte 414 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 5/palchetto6/armadioC/stanzaC 6 1672 - 1680 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 300x210) di carte 255 manoscritto, spagnolo 6/palchetto6/armadioC/stanzaC 7 1680 - 1697 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 300x210) di carte 264 manoscritto, spagnolo 7/palchetto6/armadioC/stanzaC 8 1740 - 1763 Libro dei Battesimi, Confessioni, Cresime, Matrimoni, De- funti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 295x210) di carte 475 manoscritto, spagnolo 8/palchetto6/armadioC/stanzaC

260 18 9 1866 - 1872 1763 - 1788 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 300x240) di carte 193 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 18/palchetto6/armadioC/stanzaC funti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 19 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 461 1866 - 1875 manoscritto, spagnolo Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 9/palchetto6/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 295x240) di carte 221 10 19/palchetto6/armadioC/stanzaC 1781 - 1821 20 Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1866 - 1881 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 192 Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola manoscritto, spagnolo registro cartaceo (mm 290x230) di carte 192 10/palchetto6/armadioC/stanzaC 20/palchetto6/armadioC/stanzaC 11 21 1786 - 1824 1872 - 1882 Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 285x190) di carte 234 registro cartaceo (mm 295x245) di carte 314 manoscritto, spagnolo - italiano 21/palchetto6/armadioC/stanzaC 11/palchetto6/armadioC/stanzaC 22 12 1875 - 1883 1788 - 1834 Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 305x240) di carte 206 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 350 22/palchetto6/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo - latino - italiano 23 12/palchetto6/armadioC/stanzaC 1882 - 1886 13 1835 - 1843 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 300x228) di carte 101 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 23/palchetto6/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 295x205) di carte 158 24 manoscritto, latino 1882 - 1890 13/palchetto6/armadioC/stanzaC 14 Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1835 - 1865 registro cartaceo (mm 305x235) di carte 100 24/palchetto6/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 25 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 275 manoscritto, latino 1886 - 1906 14/palchetto6/armadioC/stanzaC Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 15 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 391 1835 - 1865 manoscritto, latino 25/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 26 registro cartaceo (mm 298x210) di carte 146 1890 - 1900 manoscritto, latino 15/palchetto6/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 16 registro cartaceo (mm 300x240) di carte 375 26/palchetto9/armadioC/stanzaC 1843 - 1854 27 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1890 - 1906 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 200 manoscritto, latino Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 16/palchetto6/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x235) di carte 200 17 27/palchetto9/armadioC/stanzaC 1854 - 1866 28 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1907 - 1916 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 186 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola manoscritto, latino registro cartaceo (mm 310x215) di carte 229 17/palchetto6/armadioC/stanzaC manoscritto, latino 28/palchetto9/armadioC/stanzaC

261 29 40 1916 - 1919 1930 - 1935 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 320x228) di carte 98 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 96 29/palchetto9/armadioC/stanzaC 40/palchetto9/armadioC/stanzaC 30 41 1919 - 1920 1931 - 1932 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 323x230) di carte 102 registro cartaceo (mm 335x220) di carte 96 manoscritto, latino 41/palchetto9/armadioC/stanzaC 30/palchetto9/armadioC/stanzaC 42 31 1931 - 1936 1919 - 1923 Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 330x220) di carte 98 registro cartaceo mm 320x240) di carte 104 42/palchetto9/armadioC/stanzaC manoscritto, latino 43 31/palchetto9/armadioC/stanzaC 1932 - 1935 32 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1919 - 1929 registro cartaceo (mm 335x215) di carte 198 Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 43/palchetto9/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 320x230) di carte 100 44 manoscritto, latino 1935 - 1938 32/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 33 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 108 1920 - 1926 44/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 45 registro cartaceo (mm 315x230) di carte 198 1935 - 1944 33/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 34 registro cartaceo (mm 335x230) di carte 345 1920 - 1928 45/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro delle Cresime - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 46 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 140 1936 - 1949 manoscritto, latino 34/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 330x225) di carte 147 35 46/palchetto9/armadioC/stanzaC 1923 - 1927 47 Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1938 - 1941 registro cartaceo (mm 320x240) di carte 198 Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 35/palchetto9/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 104 36 47/palchetto9/armadioC/stanzaC 1926 - 1928 48 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1941 - 1944 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 99 Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 36/palchetto9/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 102 37 48/palchetto9/armadioC/stanzaC 1927 - 1931 49 Libro dei Defunti - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1944 - 1947 registro cartaceo (mm 325x235) di carte 98 37/palchetto9/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 335x240) di carte 109 38 49/palchetto9/armadioC/stanzaC 1928 - 1931 50 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 1944 - 1948 registro cartaceo (mm 320x230) di carte 99 Libro dei Battesimi - Oliena Sant'Ignazio di Loyola 38/palchetto9/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 320x235) di carte 167 39 50/palchetto9/armadioC/stanzaC 1929 - 1948 Libro delle Cresime - Oliena Sant'Ignazio di Loyola registro cartaceo (mm 235x165) di carte 60 39/palchetto9/armadioC/stanzaC

262 51 sottoserie: 1578 - 1644 Ollolai_San Michele (1682-1947) Libro dei Battesimi, Defunti, Cresime, Matrimoni, Lasciti, Disposizioni Vescovili - Locoe (Oliena) 26 unità archivistiche registro cartaceo (mm 300x200) di carte 112 sardo - spagnolo 1 1/palchetto9/armadioC/stanzaC 1682 - 1866 52 Libro dei Matrimoni, Cresime, Battesime, Confessioni - 1643 - 1689 Ollolai San Michele Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 300x205) di carte 230 funti - Locoe (Oliena) manoscritto, spagnolo - italiano - latino, registro cartaceo (mm 300x210) di carte 143 Leggibilità: mediocre spagnolo 1/palchetto10/armadioC/stanzaC 2/palchetto9/armadioC/stanzaC 2 1703 - 1757 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 290x210) di carte 94 manoscritto, spagnolo 2/palchetto10/armadioC/stanzaC 3 1707 - 1866 Libro dei Defunti - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 290x205) di carte 263 manoscritto, spagnolo - latino 3/palchetto10/armadioC/stanzaC 4 1757 - 1807 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 288x210) di carte 168 manoscritto, spagnolo 4/palchetto10/armadioC/stanzaC 5 1775 - 1795 Libro delle Confessioni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 290x195) di carte 142 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: pessima 5/palchetto10/armadioC/stanzaC 6 1805 - 1840 Libro delle Confessioni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 290x205) di carte 161 manoscritto, spagnolo 6/palchetto10/armadioC/stanzaC 7 1819 - 1844 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 295x210) di carte 96 latino 7/palchetto10/armadioC/stanzaC 8 1844 - 1866 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 355x235) di carte 190 manoscritto, latino 8/palchetto10/armadioC/stanzaC 9 1866 - 1875 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Ollolai San Miche- le registro cartaceo (mm 305x238) di carte 165 9/palchetto10/armadioC/stanzaC

263 10 21 1871 - 1879 1927 - 1941 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele Libro dei Defunti - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 300x230) di carte 98 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 98 10/palchetto10/armadioC/stanzaC 21/palchetto10/armadioC/stanzaC 11 22 1875 - 1889 1930 - 1935 Libro dei Defunti - Ollolai San Michele Libro dei Matrimoni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 295x230) di carte 116 registro cartaceo (mm 325x235) di carte 33 11/palchetto10/armadioC/stanzaC 22/palchetto10/armadioC/stanzaC 12 23 1875 - 1896 1934 - 1948 Libro dei Matrimoni - Ollolai San Michele Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 295x230) di carte 99 registro cartaceo (mm 332x240) di carte 205 12/palchetto10/armadioC/stanzaC 23/palchetto10/armadioC/stanzaC 13 24 1879 - 1893 1935 - 1942 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele Libro dei Matrimoni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 300x220) di carte 169 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 100 13/palchetto10/armadioC/stanzaC 24/palchetto10/armadioC/stanzaC 14 25 1889 - 1912 1941 - 1948 Libro dei Defunti - Ollolai San Michele Libro dei Defunti - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 305x200) di carte 108 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 49 14/palchetto10/armadioC/stanzaC 25/palchetto10/armadioC/stanzaC 15 26 1893 - 1910 1942 - 1947 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele Libro dei Matrimoni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 295x205) di carte 134 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 99 15/palchetto10/armadioC/stanzaC 26/palchetto10/armadioC/stanzaC 16 1911 - 1924 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 300x205) di carte 149 manoscritto, latino 16/palchetto10/armadioC/stanzaC 17 1911 - 1926 Libro dei Matrimoni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 310x210) di carte 208 manoscritto, latino 17/palchetto10/armadioC/stanzaC 18 1911 - 1926 Libro dei Defunti - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 305x205) di carte 128 18/palchetto10/armadioC/stanzaC 19 1927 - 1930 Libro dei Matrimoni - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 325x240) di carte 98 19/palchetto10/armadioC/stanzaC 20 1927 - 1934 Libro dei Battesimi - Ollolai San Michele registro cartaceo (mm 325x240) di carte 100 20/palchetto10/armadioC/stanzaC

264 sottoserie: ; 10 Olzai_San Giovanni Battista (1635-1949) 1828 - 1866 Libro dei Battesimi - Olzai San Giovanni Battista 26 unità archivistiche registro cartaceo (mm 280x200) di carte 291 1 latino 1635 - 1692 10/palchetto11/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti, Cresime, Matrimoni, Inventario - Olzai 11 San Giovanni Battista 1828 - 1866 registro cartaceo (mm 290x215) di carte 185 Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 295x200) di carte 179 1/palchetto10/armadioC/stanzaC - latino 2 11/palchetto11/armadioC/stanzaC 1635 - 1787 12 Libro dei Battesimi, Cresime - Olzai San Giovanni Battista 1866 - 1881 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 301 Libro dei Battesimi - Olzai San Giovanni Battista manoscritto, spagnolo registro cartaceo (mm 305x285) di carte 180 2/palchetto10/armadioC/stanzaC 12/palchetto11/armadioC/stanzaC 3 13 1750 - 1890 1866 - 1884 Libro delle Cresime - Olzai San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 295x210) di carte 90 registro cartaceo (mm 290x235) di carte 164 manoscritto, spagnolo - italiano 13/palchetto11/armadioC/stanzaC 3/palchetto10/armadioC/stanzaC 14 4 1866 - 1893 1756 - 1826 Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x235) di carte 127 registro cartaceo (mm 260x190) di carte 157 14/palchetto11/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo - italiano 15 4/palchetto10/armadioC/stanzaC 1881 - 1894 5 Libro dei Battesimi - Olzai San Giovanni Battista 1768 - 1796 registro cartaceo (mm 290x195) di carte 118 Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista latino registro cartaceo (mm 285x185) di carte 140 15/palchetto11/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo 16 5/palchetto10/armadioC/stanzaC 1884 - 1910 6 Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista 1787 - 1828 registro cartaceo (mm 345x233) di carte 101 Libro dei Battesimi - Olzai San Giovanni Battista 16/palchetto11/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x205) di carte 194 17 manoscritto, spagnolo - italiano 1894 - 1929 6/palchetto10/armadioC/stanzaC Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista 7 registro cartaceo (mm 290x207) di carte 77 1796 - 1828 17/palchetto11/armadioC/stanzaC Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista 18 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 144 1895 - 1936 manoscritto, spagnolo - italiano Libro dei Battesimi - Olzai San Giovanni Battista 7/palchetto10/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 310x210) di carte 308 8 latino 1798 - 1832 18/palchetto11/armadioC/stanzaC Libro dello Stato d'Anime - Olzai San Giovanni Battista 19 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 167 1904 - 1931 manoscritto, spagnolo - italiano 8/palchetto10/armadioC/stanzaC Libro delle Cresime - Olzai San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 310x200) di carte 56 9 19/palchetto11/armadioC/stanzaC 1827 - 1866 20 Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista 1911 - 1935 registro cartaceo (mm 280x200) di carte 155 latino Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista 9/palchetto11/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 310x210) di carte 129 20/palchetto11/armadioC/stanzaC

265 21 sottoserie: 1929 - 1935 Onanì_Sacro Cuore (1705-1953) Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 345x245) di carte 105 8 unità archivistiche 21/palchetto11/armadioC/stanzaC 22 1 1936 - 1945 1705 - 1730 Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 340x240) di carte 115 funti - Onanì Sacro Cuore 22/palchetto11/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 290x205) di carte 140 23 manoscritto, spagnolo 1936 - 1947 1/palchetto11/armadioC/stanzaC Libro dei Battesimi - Olzai San Giovanni Battista 2 registro cartaceo (mm 323x235) di carte 158 1731 - 1783 23/palchetto11/armadioC/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 24 funti - Onanì Sacro Cuore 1936 - 1947 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 306 Libro dei Defunti - Olzai San Giovanni Battista manoscritto, spagnolo registro cartaceo (mm 335x235) di carte 56 2/palchetto11/armadioC/stanzaC 24/palchetto11/armadioC/stanzaC 3 25 1783 - 1866 1936 - 1949 Libro dei Defunti - Onanì Sacro Cuore Libro delle Cresime - Olzai San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x200) di carte 103 registro cartaceo (mm 280x185) di carte 83 manoscritto, spagnolo - latino - italiano, Leggibilità: medio- 25/palchetto11/armadioC/stanzaC cre 3/palchetto11/armadioC/stanzaC 26 1945 - 1947 4 1783 - 1897 Libro dei Matrimoni - Olzai San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 335x240) di carte 26 Libro dei Battesimi - Onanì Sacro Cuore 26/palchetto11/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x200) di carte 241 manoscritto, spagnolo - latino 4/palchetto11/armadioC/stanzaC 5 1784 - 1910 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Onanì Sacro Cuore registro cartaceo (mm 305x230) di carte 212 manoscritto, spagnolo - latino - italiano 5/palchetto11/armadioC/stanzaC 6 1898 - 1933 Libro dei Battesimi - Onanì Sacro Cuore registro cartaceo (mm 310x215) di carte 138 6/palchetto11/armadioC/stanzaC 7 1911 - 1953 Libro dei Matrimoni - Onanì Sacro Cuore registro cartaceo (mm 335x240) di carte 115 manoscritto, latino - italiano 7/palchetto11/armadioC/stanzaC 8 1911 - 1953 Libro dei Defunti - Onanì Sacro Cuore registro cartaceo (mm 325x240) di carte 97 manoscritto, latino - italiano 8/palchetto11/armadioC/stanzaC

266 sottoserie: 10 Onifai_San Sebastiano (1689-1947) 1927 - 1929 Libro dei Matrimoni - Onifai San Sebastiano 14 unità archivistiche registro cartaceo (mm 358x260) di carte 15 10/palchetto12/armadioC/stanzaC 1 11 1689 - 1734 1927 - 1937 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Battesimi - Onifai San Sebastiano funti - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 360x260) di carte 40 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 198 11/palchetto12/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo 12 1/palchetto12/armadioC/stanzaC 1927 - 1947 2 Libro dei Defunti - Onifai San Sebastiano 1734 - 1780 registro cartaceo (mm 360x256) di carte 30 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 12/palchetto12/armadioC/stanzaC funti - Onifai San Sebastiano 13 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 210 1930 - 1947 manoscritto, spagnolo Libro dei Matrimoni - Onifai San Sebastiano 2/palchetto12/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 48 3 13/palchetto12/armadioC/stanzaC 1780 - 1843 14 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 1937 - 1947 funti - Onifai San Sebastiano Libro dei Battesimi - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 290x190) di carte 272 registro cartaceo (mm 360x263) di carte 44 manoscritto, spagnolo - italiano 14/palchetto12/armadioC/stanzaC 3/palchetto12/armadioC/stanzaC 4 1841 - 1885 Libro dei Battesimi, Cresime, Defunti, Matrimoni - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 297x205) di carte 116 manoscritto, latino - italiano 4/palchetto12/armadioC/stanzaC 5 1866 - 1886 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Onifai San Seba- stiano registro cartaceo (mm 305x235) di carte 118 5/palchetto12/armadioC/stanzaC 6 1874 - 1896 Libro dei Battesimi - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 290x230) di carte 104 6/palchetto12/armadioC/stanzaC 7 1899 - 1926 Libro dei Battesimi - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 385x272) di carte 98 7/palchetto12/armadioC/stanzaC 8 1899 - 1926 Libro dei Matrimoni - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 355x240) di carte 56 8/palchetto12/armadioC/stanzaC 9 1899 - 1926 Libro dei Defunti - Onifai San Sebastiano registro cartaceo (mm 345x270) di carte 68 9/palchetto12/armadioC/stanzaC

267 sottoserie: Oniferi_San Gavino (1713-1947) 17 unità archivistiche 9 1 1909 - 1922 1713 - 1836 Libro dei Battesimi - Oniferi San Gavino Libro dei Battesimi, Defunti, Matrimoni, Cresime - Oniferi registro cartaceo (mm 300x210) di carte 120 San Gavino manoscritto, latino registro cartaceo (mm 305x210) di carte 163 9/palchetto12/armadioC/stanzaC manoscritto, spagnolo - latino 1/palchetto12/armadioC/stanzaC 10 2 1909 - 1936 1836 - 1865 Libro dei Matrimoni - Oniferi San Gavino Libro dei Matrimoni - Oniferi San Gavino registro cartaceo (mm 300x210) di carte 122 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 109 manoscritto, latino manoscritto, latino 10/palchetto12/armadioC/stanzaC 2/palchetto12/armadioC/stanzaC 11 3 1909 - 1948 1836 - 1866 Libro dei Defunti - Oniferi San Gavino Libro dei Battesimi - Oniferi San Gavino registro cartaceo (mm 300x210) di carte 120 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 137 manoscritto, latino manoscritto, latino 11/palchetto12/armadioC/stanzaC 3/palchetto12/armadioC/stanzaC 12 4 1923 - 1936 1836 - 1866 Libro dei Battesimi - Oniferi San Gavino Libro dei Defunti - Oniferi San Gavino registro cartaceo (mm 310x215) di carte 121 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 76 manoscritto, latino manoscritto, latino 12/palchetto12/armadioC/stanzaC 4/palchetto12/armadioC/stanzaC 13 5 1937 - 1948 1866 - 1873 Libro dei Battesimi - Oniferi San Gavino Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Oniferi San Gavino registro cartaceo (mm 340x240) di carte 72 registro cartaceo (mm 295x235) di carte 152 13/palchetto12/armadioC/stanzaC 5/palchetto12/armadioC/stanzaC 14 6 1937 - 1947 1833 - 1887 Libro dei Matrimoni - Oniferi San Gavino Libro delle Confessioni, Battesimi, Cresime, Matrimoni, registro cartaceo (mm 340x240) di carte 129 Defunti - Oniferi San Gavino 14/palchetto12/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x205) di carte 146 15 manoscritto, latino 1937 - 1947 6/palchetto12/armadioC/stanzaC Libro dello Stato d'Anime - Oniferi San Gavino 7 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 127 1844 - 1897 15/palchetto12/armadioC/stanzaC Libro delle Cresime, Battesimi, Defunti, Matrimoni - Oniferi 16 San Gavino 1937 - 1948 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 163 manoscritto, latino Libro dello Stato d'Anime - Oniferi San Gavino 7/palchetto12/armadioC/stanzaC registro cartaceo (mm 300x210) di carte 126 8 16/palchetto12/armadioC/stanzaC 1898 - 1908 17 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti, Cresime - Oniferi 1837 - 1849 San Gavino Libro dello Stato d'Anime - Oniferi San Gavino registro cartaceo (mm 310x205) di carte 97 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 51 manoscritto, latino manoscritto, latin 8/palchetto12/armadioC/stanzaC 17/palchetto12/armadioC/stanzaC

268 sottoserie: Orani_Sant'Andrea (1595-1947) 57 unità archivistiche 10 1 1742 - 1765 1595 - 1606 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea Libro dei Battesimi, Matrimoni, Cresime - Orani Sant'An- registro cartaceo (mm 295x205) di carte 133 drea manoscritto, spagnolo registro cartaceo (mm 305x215) di carte 103 10/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 11 1/palchetto3/armadioD/stanzaC 1746 - 1759 2 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 1611 - 1672 registro cartaceo (mm 295x195) di carte 134 Libro dei Battesimi, Cresime - Orani Sant'Andrea manoscritto, spagnolo registro cartaceo (mm 305x210) di carte 162 11/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: pessima 12 2/palchetto3/armadioD/stanzaC 1759 - 1772 3 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 1630 - 1636 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 139 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, spagnolo - latino registro cartaceo (mm 305x210) di carte 39 12/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 13 3/palchetto3/armadioD/stanzaC 1765 - 1784 4 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea 1692 - 1715 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 73 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, spagnolo - latino registro cartaceo (mm 405x200) di carte 88 13/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: pessima 14 4/palchetto3/armadioD/stanzaC 1766 - 1784 5 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea 1705 - 1737 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 82 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea manoscritto, spagnolo - latino registro cartaceo (mm 290x210) di carte 56 14/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: mediocre 15 5/palchetto3/armadioD/stanzaC 1772 - 1786 6 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 1707 - 1783 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 123 Libro delle Cresime - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 295x210) di carte 56 15/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, sardo, Leggibilità: pessima 16 6/palchetto3/armadioD/stanzaC 1784 - 1827 7 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea 1716 - 1738 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 186 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 295x215) di carte 159 16/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 17 7/palchetto3/armadioD/stanzaC 1784 - 1827 8 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea 1737 - 1765 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 103 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 285x205) di carte 96 17/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, spagnolo 18 8/palchetto3/armadioD/stanzaC 1786 - 1801 9 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 1738 - 1746 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 101 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 285x205) di carte 95 18/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, spagnolo 9/palchetto3/armadioD/stanzaC

269 19 29 1801 - 1821 1868 - 1874 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 295x205) di carte 118 registro cartaceo (mm 320x245) di carte 151 manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre 29/palchetto3/armadioD/stanzaC 19/palchetto3/armadioD/stanzaC 30 20 1868 - 1874 1807 - 1850 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea Libro delle Cresime - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 320x240) di carte 143 registro cartaceo (mm 290x200) di carte 86 30/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, latino 31 20/palchetto3/armadioD/stanzaC 1868 - 1874 21 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea 1821 - 1839 registro cartaceo (mm 320x245) di carte 141 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 290x205) di carte 142 31/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre 32 21/palchetto3/armadioD/stanzaC 1875 - 1879 22 Libro dei Battesimi, Defunti, Matrimoni - Orani Sant'Andrea 1827 - 1865 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 170 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 295x205) di carte 191 32/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, latino 33 22/palchetto3/armadioD/stanzaC 1873 - 1874 23 Libro delle Cresime - Orani Sant'Andrea 1829 - 1865 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 67 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 275x205) di carte 104 33/palchetto3/armadioD/stanzaC manoscritto, latino, Leggibilità: pessima 34 23/palchetto3/armadioD/stanzaC 1880 - 1904 24 Libro dei Battesimi, Defunti, Matrimoni - Orani Sant'Andrea 1843 - 1859 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 221 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 315x215) di carte 250 34/palchetto4/armadioD/stanzaC manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre 35 24/palchetto3/armadioD/stanzaC 1889 - 1909 25 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea 1786 - 1863 registro cartaceo (mm 310x205) di carte 88 Libro dell'Indice dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 325x210) di carte 39 35/palchetto4/armadioD/stanzaC Leggibilità: mediocre 36 25/palchetto3/armadioD/stanzaC 1889 - 1911 26 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 1866 - 1868 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 219 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 315x245) di carte 66 36/palchetto4/armadioD/stanzaC Leggibilità: mediocre 37 26/palchetto3/armadioD/stanzaC 1903 - 1910 27 Libro delle Cresime - Orani Sant'Andrea 1866 - 1868 registro cartaceo (mm 310x205) di carte 23 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 310x240) di carte 35 37/palchetto4/armadioD/stanzaC Leggibilità: mediocre 38 27/palchetto3/armadioD/stanzaC 1905 - 1936 28 Libro dei Matrimoni, Cresime - Orani Sant'Andrea 1866 - 1868 registro cartaceo (mm 295x195) di carte 56 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 315x250) di carte 63 38/palchetto4/armadioD/stanzaC 28/palchetto3/armadioD/stanzaC

270 39 47 1907 - 1918 1925 - 1938 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 300x210) di carte 119 registro cartaceo (mm 330x240) di carte 316 manoscritto, latino manoscritto, latino - italiano 39/palchetto4/armadioD/stanzaC 47/palchetto4/armadioD/stanzaC 40 48 1908 - 1938 1929 - 1937 Libro dei Defunti, Matrimoni - Orani Sant'Andrea Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 330x240) di carte 453 registro cartaceo (mm 280x210) di carte 100 latino 48/palchetto4/armadioD/stanzaC 40/palchetto4/armadioD/stanzaC 49 41 1929 - 1938 1910 - 1923 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea Libro delle Cresime - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 290x205) di carte 185 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 120 49/palchetto4/armadioD/stanzaC manoscritto, latino 50 41/palchetto4/armadioD/stanzaC 1930 - 1940 42 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea 1912 - 1916 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 258 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 50/palchetto4/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 300x210) di carte 109 51 manoscritto, latino 1938 - 1947 42/palchetto4/armadioD/stanzaC Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea 43 registro cartaceo (mm 340x240) di carte 84 1914 - 1929 51/palchetto4/armadioD/stanzaC Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea 52 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 122 1939 - 1939 manoscritto, latino Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea 43/palchetto4/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 315x215) di carte 38 44 52/palchetto4/armadioD/stanzaC 1916 - 1921 53 Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea 1940 - 1943 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 120 manoscritto, latino Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea 44/palchetto4/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 102 53/palchetto4/armadioD/stanzaC 45 54 1918 - 1929 1940 - 1943 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea 54/palchetto4/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 300x210) di carte 118 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea manoscritto, latino registro cartaceo (mm 335x240) di carte 97 45/palchetto4/armadioD/stanzaC 55 46 1940 - 1947 1921 - 1926 Libro dei Defunti - Orani Sant'Andrea Libro dei Battesimi - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 340x240) di carte 59 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 122 55/palchetto4/armadioD/stanzaC manoscritto, latino 46/palchetto4/armadioD/stanzaC 56 1943 - 1947 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 325x240) di carte 80 56/palchetto4/armadioD/stanzaC 57 1944 - 1947 Libro dei Matrimoni - Orani Sant'Andrea registro cartaceo (mm 325x240) di carte 71 57/palchetto4/armadioD/stanzaC

271 sottoserie: Orgosolo_San Pietro (1634-1948) 52 unità archivistiche 9 1 1726 - 1743 1634 - 1644 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orgosolo Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti, Legati, Inventario, San Pietro Cresime - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 300x200) di carte 371 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 211 manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 9/palchetto5/armadioD/stanzaC 1/palchetto4/armadioD/stanzaC 10 2 1743 - 1757 1644 - 1655 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Confes- Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orgosolo sioni - Orgosolo San Pietro San Pietro registro cartaceo (mm 290x200) di carte 374 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 340 manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 10/palchetto5/armadioD/stanzaC 2/palchetto4/armadioD/stanzaC 11 3 1757 - 1782 1655 - 1664 Libro dei Defunti, Confessioni, Indici vari - Orgosolo San Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orgosolo Pietro San Pietro registro cartaceo (mm 300x205) di carte 261 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 254 manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 11/palchetto5/armadioD/stanzaC 3/palchetto4/armadioD/stanzaC 12 4 1757 - 1783 1664 - 1677 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni - Orgosolo San Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Orgo- Pietro solo San Pietro registro cartaceo (mm 295x205) di carte 287 registro cartaceo (mm 290x210) di carte 327 manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 12/palchetto5/armadioD/stanzaC 4/palchetto4/armadioD/stanzaC 13 5 1783 - 1819 1677 - 1689 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Confes- registro cartaceo (mm 285x205) di carte 192 sioni - Orgosolo San Pietro manoscritto, spagnolo - italiano registro cartaceo (mm 300x210) di carte 323 13/palchetto5/armadioD/stanzaC manoscritto, spagnolo 14 5/palchetto4/armadioD/stanzaC 1784 - 1854 6 Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro 1689 - 1703 registro cartaceo (mm 290x195) di carte 161 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Confes- manoscritto, spagnolo - italiano - latino sioni - Orgosolo San Pietro 14/palchetto5/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 290x205) di carte 258 15 manoscritto, spagnolo 1801 - 1814 6/palchetto5/armadioD/stanzaC Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro 7 registro cartaceo (mm 285x195) di carte 146 1703 - 1719 manoscritto, spagnolo - italiano Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Confes- 15/palchetto5/armadioD/stanzaC sioni - Orgosolo San Pietro 16 registro cartaceo (mm 285x200) di carte 360 1814 - 1834 manoscritto, spagnolo Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro 7/palchetto5/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 295x205) di carte 199 8 16/palchetto5/armadioD/stanzaC 1719 - 1726 17 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Orgosolo San Pie- 1820 - 1854 tro Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 290x200) di carte 295 registro cartaceo (mm 300x210) di carte 191 manoscritto, spagnolo latino 8/palchetto5/armadioD/stanzaC 17/palchetto5/armadioD/stanzaC

272 18 29 1835 - 1865 1891 - 1908 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 290x200) di carte 344 registro cartaceo (mm 310x235) di carte 149 latino latino 18/palchetto5/armadioD/stanzaC 29/palchetto6/armadioD/stanzaC 19 30 1855 - 1865 1894 - 1898 Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 320x205) di carte 48 registro cartaceo (mm 335x230) di carte 104 manoscritto, latino 30/palchetto6/armadioD/stanzaC 19/palchetto5/armadioD/stanzaC 31 20 1899 - 1907 1855 - 1865 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 320x235) di carte 189 registro cartaceo (mm 320x210) di carte 221 31/palchetto6/armadioD/stanzaC manoscritto, latino 32 20/palchetto5/armadioD/stanzaC 1904 - 1928 21 Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro 1866 - 1879 registro cartaceo (mm 300x230) di carte 183 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro 32/palchetto6/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 305x230) di carte 276 33 21/palchetto5/armadioD/stanzaC 1906 - 1919 22 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro 1866 - 1882 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 147 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro manoscritto, latino - italiano registro cartaceo (mm 305x230) di carte 262 33/palchetto6/armadioD/stanzaC 22/palchetto5/armadioD/stanzaC 34 23 1914 - 1920 1866 - 1890 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 310x210) di carte 99 registro cartaceo (mm 305x230) di carte 208 34/palchetto6/armadioD/stanzaC 23/palchetto6/armadioD/stanzaC 35 24 1914 - 1931 1880 - 1884 Libro delle Cresime - Orgosolo San Pietro Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 300x210) di carte 31 registro cartaceo (mm 305x220) di carte 103 35/palchetto6/armadioD/stanzaC 24/palchetto6/armadioD/stanzaC 36 25 1921 - 1924 1882 - 1889 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 330x235) di carte 99 registro cartaceo (mm 305x220) di carte 100 36/palchetto6/armadioD/stanzaC 25/palchetto6/armadioD/stanzaC 37 26 1921 - 1928 1884 - 1889 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 325x230) di carte 197 registro cartaceo (mm 295x230) di carte 102 37/palchetto6/armadioD/stanzaC 26/palchetto6/armadioD/stanzaC 38 27 1924 - 1927 1889 - 1893 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 335x235) di carte 99 registro cartaceo (mm 295x220) di carte 96 38/palchetto6/armadioD/stanzaC 27/palchetto6/armadioD/stanzaC 39 28 1925 - 1929 1889 - 1908 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 327x240) di carte 91 registro cartaceo (mm 300x195) di carte 186 39/palchetto6/armadioD/stanzaC 28/palchetto6/armadioD/stanzaC

273 40 51 1927 - 1931 1940 - 1945 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 325x235) di carte 98 registro cartaceo (mm 340x240) di carte 103 40/palchetto6/armadioD/stanzaC 51/palchetto6/armadioD/stanzaC 41 52 1928 - 1929 1945 - 1948 Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 335x235) di carte 98 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 92 41/palchetto6/armadioD/stanzaC 52/palchetto6/armadioD/stanzaC 42 1929 - 1934 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 325x235) di carte 95 42/palchetto6/armadioD/stanzaC 43 1930 - 1939 Libro dei Matrimoni - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 335x230) di carte 99 43/palchetto6/armadioD/stanzaC 44 1931 - 1934 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 315x240) di carte 99 44/palchetto6/armadioD/stanzaC 45 1934 - 1935 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 335x240) di carte 98 45/palchetto6/armadioD/stanzaC 46 1934 - 1939 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 325x235) di carte 96 46/palchetto6/armadioD/stanzaC 47 1935 - 1938 Libro dei Battesimi- Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 335x235) di carte 117 47/palchetto6/armadioD/stanzaC 48 1936 - 1960 Libro delle Cresime - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 325x240) di carte 84 48/palchetto6/armadioD/stanzaC 49 1938 - 1948 Libro dei Battesimi - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 333x235) di carte 292 49/palchetto6/armadioD/stanzaC 50 1940 - 1948 Libro dei Defunti - Orgosolo San Pietro registro cartaceo (mm 340x235) di carte 96 50/palchetto6/armadioD/stanzaC

274 sottoserie: Orosei_San Giacomo (1560-1947) 39 unità archivistiche 9 1 1721 - 1728 1560 - 1596 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Oro- Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orosei sei San Giacomo San Giacomo registro cartaceo (mm 310x215) di carte 186 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 108 manoscritto, spagnolo manoscritto, sardo, Leggibilità: pessima 9/palchetto9/armadioD/stanzaC 1/palchetto9/armadioD/stanzaC 10 2 1727 - 1736 1594 - 1639 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo funti - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 325x225) di carte 199 registro cartaceo (mm 298x205) di carte 211 manoscritto, sardo - spagnolo manoscritto, spagnolo 2/palchetto9/armadioD/stanzaC 10/palchetto9/armadioD/stanzaC 3 11 1594 - 1640 1736 - 1749 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni - Orosei San Gia- Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- como funti - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 328x225) di carte 180 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 354 manoscritto, sardo - spagnolo manoscritto, spagnolo 3/palchetto9/armadioD/stanzaC 11/palchetto9/armadioD/stanzaC 4 12 1643 - 1669 1749 - 1764 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orosei Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- San Giacomo funti - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 305x200) di carte 416 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 413 manoscritto, sardo - spagnolo manoscritto, spagnolo 4/palchetto9/armadioD/stanzaC 12/palchetto9/armadioD/stanzaC 5 13 1669 - 1684 1764 - 1784 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orosei Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orosei San Giacomo San Giacomo registro cartaceo (mm 300x205) di carte 242 registro cartaceo (mm 290x175) di carte 370 manoscritto, spagnolo manoscritto, spagnolo 5/palchetto9/armadioD/stanzaC 13/palchetto9/armadioD/stanzaC 6 14 1684 - 1701 1784 - 1823 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Orosei Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo San Giacomo registro cartaceo (mm 300x215) di carte 384 registro cartaceo (mm 298x210) di carte 283 spagnolo - italiano manoscritto, spagnolo 14/palchetto9/armadioD/stanzaC 6/palchetto9/armadioD/stanzaC 15 7 1784 - 1829 1701 - 1714 Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 305x205) di carte 296 funti - Orosei San Giacomo spagnolo - italiano registro cartaceo (mm 286x200) di carte 289 15/palchetto9/armadioD/stanzaC manoscritto, spagnolo 16 7/palchetto9/armadioD/stanzaC 1784 - 1897 8 Libro dei Matrimoni - Orosei San Giacomo 1715 - 1721 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 437 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Oro- spagnolo - italiano sei San Giacomo 16/palchetto9/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 302x205) di carte 216 manoscritto, spagnolo 8/palchetto9/armadioD/stanzaC

275 17 26 1784 - 1897 1906 - 1907 Libro dell'Indice alfabetico dei Matrimoni - Orosei San Gia- Libro delle Cresime - Orosei San Giacomo como registro cartaceo (mm 310x210) di carte 20 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 40 latino latino - italiano 26/palchetto10/armadioD/stanzaC 17/palchetto9/armadioD/stanzaC 27 18 1910 - 1919 1790 - 1904 Libro delle Cresime - Orosei San Giacomo Libro delle Cresime - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 307x210) di carte 118 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 256 latino spagnolo - italiano 27/palchetto10/armadioD/stanzaC 18/palchetto10/armadioD/stanzaC 28 19 1912 - 1916 1823 - 1844 Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 307x215) di carte 118 registro cartaceo (mm 345x235) di carte 197 latino italiano 28/palchetto10/armadioD/stanzaC 19/palchetto10/armadioD/stanzaC 29 20 1917 - 1927 1830 - 1897 Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 305x210) di carte 171 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 420 latino italiano - latino 29/palchetto10/armadioD/stanzaC 20/palchetto10/armadioD/stanzaC 30 21 1921 - 1932 1845 - 1881 Libro delle Cresime - Orosei San Giacomo Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 305x210) di carte 135 registro cartaceo (mm 415x250) di carte 259 latino latino - italiano 30/palchetto10/armadioD/stanzaC 21/palchetto10/armadioD/stanzaC 31 22 1921 - 1932 1866 - 1876 Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Orosei San Gia- registro cartaceo (mm 310x215) di carte 118 como latino registro cartaceo (mm 303x235) di carte 273 31/palchetto10/armadioD/stanzaC italiano 32 22/palchetto10/armadioD/stanzaC 1922 - 1929 23 Libro dei Matrimoni - Orosei San Giacomo 1882 - 1911 registro cartaceo (mm 305x215) di carte 66 Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo latino 32/palchetto10/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 390x250) di carte 319 33 italiano 1923 - 1933 23/palchetto10/armadioD/stanzaC Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo 24 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 138 1898 - 1920 latino 33/palchetto10/armadioD/stanzaC Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo 34 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 138 1927 - 1939 italiano Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo 24/palchetto10/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 300x205) di carte 265 25 latino 1898 - 1929 34/palchetto10/armadioD/stanzaC Libro dei Matrimoni - Orosei San Giacomo 35 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 138 1929 - 1941 italiano Libro dei Matrimoni - Orosei San Giacomo 25/palchetto10/armadioD/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 119 italiano 35/palchetto10/armadioD/stanzaC

276 sottoserie: 36 1934 - 1947 Orotelli_San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Orosei San Giacomo (1774-1947) registro cartaceo (mm 340x240) di carte 98 20 unità archivistiche italiano 36/palchetto10/armadioD/stanzaC 1 37 1774 - 1884 1939 - 1947 Libro delle Cresime - Orotelli San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 395x205) di carte 234 registro cartaceo (mm 325x235) di carte 232 latino - italiano italiano 1/palchetto10/armadioD/stanzaC 37/palchetto10/armadioD/stanzaC 2 38 1775 - 1807 1941 - 1945 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista Libro dei Matrimoni - Orosei San Giacomo registro cartaceo (mm 295x205) di carte 191 registro cartaceo (mm 340x243) di carte 107 latino italiano 38/palchetto10/armadioD/stanzaC 2/palchetto10/armadioD/stanzaC 39 3 1946 - 1947 1775 - 1828 Libro dei Matrimoni - Orosei San Giacomo Libro dei Defunti - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 340x245) di carte 51 registro cartaceo (mm 295x205) di carte 187 39/palchetto10/armadioD/stanzaC latino italiano 3/palchetto10/armadioD/stanzaC 4 1775 - 1856 Libro dei Matrimoni - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 295x205) di carte 184 latino 4/palchetto10/armadioD/stanzaC 5 1807 - 1843 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 290x205) di carte 163 latino, Leggibilità: mediocre 5/palchetto10/armadioD/stanzaC 6 1828 - 1879 Libro dei Defunti - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x205) di carte 140 latino 6/palchetto10/armadioD/stanzaC 7 1843 - 1881 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 295x205) di carte 181 latino - italiano 7/palchetto11/armadioD/stanzaC 8 1866 - 1869

Libro dei Matrimoni - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 320x240) di carte 19 italiano 8/palchetto11/armadioD/stanzaC

277 9 19 1866 - 1870 1939 - 1949 Libro dei Defunti - Orotelli San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 340x240) di carte 79 registro cartaceo (mm 310x240) di carte 59 italiano italiano, Leggibilità: mediocre 19/palchetto11/armadioD/stanzaC 9/palchetto11/armadioD/stanzaC 10 20 1866 - 1869 1940 - 1947 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 305x240) di carte 60 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista italiano, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 335x240) di carte 172 10/palchetto11/armadioD/stanzaC italiano 11 20/palchetto11/armadioD/stanzaC 1880 - 1908 Libro dei Defunti - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x200) di carte 147 latino 11/palchetto11/armadioD/stanzaC 12 1881 - 1886 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 294x205) di carte 59 latino, Leggibilità: mediocre 12/palchetto11/armadioD/stanzaC 13 1892 - 1908 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 310x210) di carte 136 latino 13/palchetto11/armadioD/stanzaC 14 1908 - 1926 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 345x262) di carte 269 italiano - latino 14/palchetto11/armadioD/stanzaC 15 1908 - 1938 Libro dei Matrimoni - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 350x250) di carte 132 italiano - latino 15/palchetto11/armadioD/stanzaC 16 1908 - 1938 Libro dei Defunti - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 350x250) di carte 233 italiano - latino 16/palchetto11/armadioD/stanzaC 17 1926 - 1939 Libro dei Battesimi - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 335x250) di carte 120 italiano 17/palchetto11/armadioD/stanzaC 18 1939 - 1947 Libro dei Matrimoni - Orotelli San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 330x240) di carte 170 italiano 18/palchetto11/armadioD/stanzaC

278 sottoserie: Orune_Santa Maria Maggiore (1700-1961) 52 unità archivistiche

1 9 1700 - 1735 1774 - 1849 Libro dei Matrimoni, Cresime - Orune Santa Maria Maggio- Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 290x205) di carte 151 re registro cartaceo (mm 295x200) di carte 124 latino sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 9/palchetto11/armadioD/stanzaC 1/palchetto11/armadioD/stanzaC 10 2 1782 - 1795 1700 - 1753 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 300x205) di carte 112 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 295x205) di carte 110 latino sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 10/palchetto11/armadioD/stanzaC 2/palchetto11/armadioD/stanzaC 11 3 1786 - 1847 1703 - 1715 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 295x210) di carte 198 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 290x200) di carte 65 spagnolo - latino sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 11/palchetto11/armadioD/stanzaC 3/palchetto11/armadioD/stanzaC 12 4 1795 - 1816 1727 - 1749 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 285x200) di carte 169 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 285x200) di carte 178 latino sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre 12/palchetto11/armadioD/stanzaC 4/palchetto11/armadioD/stanzaC 13 5 1816 - 1838 1733 - 1774 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 290x205) di carte 179 Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 305x205) di carte 137 latino sardo - spagnolo 13/palchetto11/armadioD/stanzaC 5/palchetto11/armadioD/stanzaC 14 6 1838 - 1865 1749 - 1763 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 300x200) di carte 277 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 295x205) di carte 139 latino sardo - spagnolo 14/palchetto11/armadioD/stanzaC 6/palchetto11/armadioD/stanzaC 15 7 1847 - 1866 1753 - 1784 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x210) di carte 198 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 290x205) di carte 140 italiano spagnolo - latino 15/palchetto11/armadioD/stanzaC 7/palchetto11/armadioD/stanzaC 16 8 1849 - 1878 1763 - 1782 Libro dei Matrimoni, Cresime - Orune Santa Maria Maggio- Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore re registro cartaceo (mm 295x205) di carte 138 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 64 spagnolo - latino latino - italiano 8/palchetto11/armadioD/stanzaC 16/palchetto11/armadioD/stanzaC 17 1865 - 1866 Libro dei Battesimi, Cresime - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x210) di carte 204 latino - italiano 17/palchetto11/armadioD/stanzaC

279 18 28 1866 - 1874 1898 - 1904 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 330x240) di carte 202 registro cartaceo (mm 310x205) di carte 142 italiano italiano 18/palchetto11/armadioD/stanzaC 28/palchetto12/armadioD/stanzaC 19 29 1866 - 1874 1903 - 1912 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore Libro delle Cresime - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x230) di carte 132 registro cartaceo (mm 310x205) di carte 54 italiano italiano 19/palchetto11/armadioD/stanzaC 29/palchetto12/armadioD/stanzaC 20 30 1866 - 1895 1904 - 1907 Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 305x230) di carte 286 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 87 italiano italiano 20/palchetto12/armadioD/stanzaC 30/palchetto12/armadioD/stanzaC 21 31 1874 - 1884 1904 - 1913 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 295x235) di carte 182 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 78 italiano italiano 21/palchetto12/armadioD/stanzaC 31/palchetto12/armadioD/stanzaC 22 32 1875 - 1884 1905 - 1911 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x240) di carte 251 registro cartaceo (mm 320x220) di carte 46 italiano latino - italiano 22/palchetto12/armadioD/stanzaC 32/palchetto12/armadioD/stanzaC 23 33 1885 - 1891 1907 - 1910 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 295x230) di carte 200 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 69 italiano italiano 23/palchetto12/armadioD/stanzaC 33/palchetto12/armadioD/stanzaC 24 34 1884 - 1895 1910 - 1912 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 290x225) di carte 208 registro cartaceo (mm 305x205) di carte 83 italiano italiano 24/palchetto12/armadioD/stanzaC 34/palchetto12/armadioD/stanzaC 25 35 1891 - 1894 1912 - 1919 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 305x235) di carte 97 registro cartaceo (mm 305x220) di carte 93 italiano italiano 25/palchetto12/armadioD/stanzaC 35/palchetto12/armadioD/stanzaC 26 36 1894 - 1898 1913 - 1916 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x205) di carte 91 registro cartaceo (mm 320x240) di carte 100 italiano italiano 26/palchetto12/armadioD/stanzaC 36/palchetto12/armadioD/stanzaC 27 37 1895 - 1903 1914 - 1918 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x205) di carte 87 registro cartaceo (mm 315x230) di carte 111 italiano italiano 27/palchetto12/armadioD/stanzaC 37/palchetto12/armadioD/stanzaC

280 38 48 1915 - 1926 1938 - 1943 Libro delle Cresime - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 305x205) di carte 150 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 236 latino italiano 38/palchetto12/armadioD/stanzaC 48/palchetto12/armadioD/stanzaC 39 49 1916 - 1921 1938 - 1948 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 305x210) di carte 222 registro cartaceo (mm 325x240) di carte 332 italiano italiano 39/palchetto12/armadioD/stanzaC 49/palchetto12/armadioD/stanzaC 50 40 1943 - 1948 1919 - 1926 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 320x240) di carte 230 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 119 italiano latino 50/palchetto12/armadioD/stanzaC 40/palchetto12/armadioD/stanzaC 51 41 1944 - 1948 1920 - 1929 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 340x245) di carte 58 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 120 italiano latino 51/palchetto1/armadioF/stanzaC 41/palchetto12/armadioD/stanzaC 52 42 1945 - 1961 1922 - 1925 Libro delle Cresime - Orune Santa Maria Maggiore Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 325x240) di carte 104 registro cartaceo (mm 295x210) di carte 181 italiano latino 52/palchetto1/armadioF/stanzaC 42/palchetto12/armadioD/stanzaC 43 1926 - 1938 Libro dei Battesimi - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 375x270) di carte 318 latino 43/palchetto12/armadioD/stanzaC 44 1926 - 1945 Libro delle Cresime - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x215) di carte 211 latino 44/palchetto12/armadioD/stanzaC 45 1927 - 1944 Libro dei Defunti - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 310x215) di carte 208 latino 45/palchetto12/armadioD/stanzaC 46 1930 - 1934 Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 335x235) di carte 50 italiano 46/palchetto12/armadioD/stanzaC 47 1934 - 1937 Libro dei Matrimoni - Orune Santa Maria Maggiore registro cartaceo (mm 335x235) di carte 123 italiano 47/palchetto12/armadioD/stanzaC

281 sottoserie: Ottana_San Nicola (1640-1947) 12 unità archivistiche

1 10 1640 - 1708 1940 - 1946 Libro dei Battesimi, Defunti, Matrimoni, Cresime - Ottana Libro dei Matrimoni - Ottana San Nicola San Nicola registro cartaceo (mm 340x240) di carte 91 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 155 italiano sardo - spagnolo - latino, Leggibilità: pessima 10/palchetto1/armadioF/stanzaC 1/palchetto1/armadioF/stanzaC 11 2 1940 - 1947 1736 - 1769 Libro dei Defunti - Ottana San Nicola Libro dei Defunti - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 340x240) di carte 31 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 89 italiano sardo - spagnolo - latino, Leggibilità: mediocre 11/palchetto1/armadioF/stanzaC 2/palchetto1/armadioF/stanzaC 12 3 1947 - 1947 1736 - 1823 Libro dei Matrimoni - Ottana San Nicola Libro dei Matrimoni - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 335x245) di carte 23 registro cartaceo (mm 290x205) di carte 123 italiano spagnolo - latino, Leggibilità: mediocre 12/palchetto1/armadioF/stanzaC 3/palchetto1/armadioF/stanzaC 4 1774 - 1819 Libro dei Matrimoni - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 200) di carte 149 spagnolo - latino, Leggibilità: mediocre 4/palchetto1/armadioF/stanzaC 5 1820 - 1865 Libro dei Defunti, Battesimi - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 290x205) di carte 131+15 latino, Leggibilità: mediocre 5/palchetto1/armadioF/stanzaC 6 1823 - 1865 Libro dei Matrimoni - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 290x200) di carte 53 latino 6/palchetto1/armadioF/stanzaC 7 1908 - 1935 Libro dei Defunti, Cresime, Battesimi - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 335x240) di carte 233 latino - italiano 7/palchetto1/armadioF/stanzaC 8 1908 - 1935 Libro dei Matrimoni - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 335x240) di carte 169 latino - italiano 8/palchetto1/armadioF/stanzaC 9 1908 - 1948 Libro dei Battesimi - Ottana San Nicola registro cartaceo (mm 330x240) di carte 377 latino - italiano 9/palchetto1/armadioF/stanzaC

282 sottoserie: Posada_Sant'Antonio Abate (1594-1948) 31 unità archivistiche 8 1 1744 - 1763 1594 - 1602 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti, Lasciti - funti - Posada Sant'Antonio Abate Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 290x203) di carte 267 registro cartaceo (mm 305x215) di carte 63 spagnolo, Leggibilità: mediocre sardo - spagnolo, Leggibilità: pessima 8/palchetto1/armadioF/stanzaC 1/palchetto1/armadioF/stanzaC 9 2 1801 - 1827 1643 - 1651 Libro dei Defunti, Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Confessioni, De- registro cartaceo (mm 250x180) di carte 131 funti - Posada Sant'Antonio Abate spagnolo - italiano, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 290x205) di carte 124 9/palchetto1/armadioF/stanzaC spagnolo 10 2/palchetto1/armadioF/stanzaC 1827 - 1850 3 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Posada 1652 - 1669 Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 345x235) di carte 198 funti - Posada Sant'Antonio Abate italiano registro cartaceo (mm 295x205) di carte 240 10/palchetto2/armadioF/stanzaC spagnolo 11 3/palchetto1/armadioF/stanzaC 1850 - 1884 4 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Posada 1669 - 1688 Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 310x210) di carte 256 funti - Posada Sant'Antonio Abate latino - italiano registro cartaceo (mm 295x205) di carte 236 11/palchetto2/armadioF/stanzaC spagnolo 12 4/palchetto1/armadioF/stanzaC 1866 - 1881 5 Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate 1688 - 1711 registro cartaceo (mm 305x235) di carte 169 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Po- italiano sada Sant'Antonio Abate 12/palchetto2/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 290x200) di carte 192 13 spagnolo 1866 - 1882 5/palchetto1/armadioF/stanzaC Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate 6 registro cartaceo (mm 290x230) di carte 90 1711 - 1729 italiano 13/palchetto2/armadioF/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 14 funti - Posada Sant'Antonio Abate 1866 - 1904 registro cartaceo (mm 315x205) di carte 201 Libro dei Defunti - Posada Sant'Antonio Abate spagnolo registro cartaceo (mm 300x230) di carte 190 6/palchetto1/armadioF/stanzaC italiano 7 14/palchetto2/armadioF/stanzaC 1729 - 1744 15 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 1869 - 1925 funti - Posada Sant'Antonio Abate Libro delle Cresime - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 295x205) di carte 259 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 68 spagnolo italiano 7/palchetto1/armadioF/stanzaC 15/palchetto2/armadioF/stanzaC 16 1881 - 1892 Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 295x225) di carte 111 italiano 16/palchetto2/armadioF/stanzaC

283 17 27 1883 - 1918 1934 - 1939 Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 295x225) di carte 198 registro cartaceo (mm 333x240) di carte 142 italiano italiano 17/palchetto2/armadioF/stanzaC 27/palchetto2/armadioF/stanzaC 18 28 1892 - 1908 1934 - 1948 Libro dei Defunti - Posada Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 335x245) di carte 39 registro cartaceo (mm 305x235) di carte 225 italiano italiano 28/palchetto2/armadioF/stanzaC 18/palchetto2/armadioF/stanzaC 29 19 1936 - 1940 1908 - 1915 Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 340x240) di carte 95 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 77 italiano latino 29/palchetto2/armadioF/stanzaC 19/palchetto2/armadioF/stanzaC 30 20 1940 - 1948 1915 - 1923 Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 323x233) di carte 209 registro cartaceo (mm 363x255) di carte 108 italiano latino 30/palchetto2/armadioF/stanzaC 20/palchetto2/armadioF/stanzaC 31 21 1940 - 1948 1919 - 1929 Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 340x240) di carte 182 registro cartaceo (mm 365x257) di carte 81 italiano latino 31/palchetto2/armadioF/stanzaC 21/palchetto2/armadioF/stanzaC 22 1923 - 1934 Libro dei Battesimi - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 300x210) di carte 246 latino 22/palchetto2/armadioF/stanzaC 23 1925 - 1947 Libro delle Cresime - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 242x167) di carte 96 italiano 23/palchetto2/armadioF/stanzaC 24 1926 - 1931 Libro dei Battesimi- Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 310x215) di carte 120 latino 24/palchetto2/armadioF/stanzaC 25 1929 - 1931 Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 310x220) di carte 51 italiano 25/palchetto2/armadioF/stanzaC 26 1931 - 1936 Libro dei Matrimoni - Posada Sant'Antonio Abate registro cartaceo (mm 300x205) di carte 116 italiano 26/palchetto2/armadioF/stanzaC

284 sottoserie: Sarule_San Michele (1744-1947) 17 unità archivistiche 1 10 1744 - 1894 1903 - 1903 Libro dell'Elenco dei Battesimi - Sarule San Michele Libro delle Cresime - Sarule San Michele registro cartaceo (mm 270x220) di carte 48 registro cartaceo (mm 310x210) di carte 19 italiano italiano, Leggibilità: mediocre 1/palchetto3/armadioF/stanzaC 10/palchetto3/armadioF/stanzaC 2 11 1746 - 1834 1908 - 1938 Libro dei Battesimi - Sarule San Michele Libro dei Battesimi - Sarule San Michele registro cartaceo (mm 293x205) di carte 464 registro cartaceo (mm 335x245) di carte 421 sardo - latino, Leggibilità: mediocre italiano 2/palchetto3/armadioF/stanzaC 11/palchetto3/armadioF/stanzaC 3 12 1744 - 1876 1908 - 1938 Libro dei Defunti - Sarule San Michele Libro dei Matrimoni - Sarule San Michele registro cartaceo (mm 290x205) di carte 612 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 212 sardo - spagnolo - latino - italiano, Leggibilità: mediocre italiano 3/palchetto3/armadioF/stanzaC 12/palchetto3/armadioF/stanzaC 4 13 1779 - 1791 1908 - 1938 Libro dei Defunti - Sarule San Michele Libro dei Defunti, Battesimi, Matrimoni - Sarule San Miche- registro cartaceo (mm 285x200) di carte 49 le sardo - spagnolo registro cartaceo (mm 335x245) di carte 350 4/palchetto3/armadioF/stanzaC italiano 5 13/palchetto3/armadioF/stanzaC 1782 - 1876 14 Libro dei Matrimoni - Sarule San Michele 1939 - 1939 registro cartaceo (mm 287x204) di carte 255 Libro dei Matrimoni, Battesimi, Defunti - Sarule San Miche- latino - italiano le 5/palchetto3/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 350x250) di carte 30 6 italiano 1782 - 1894 14/palchetto3/armadioF/stanzaC Libro dell'Elenco dei Matrimoni - Sarule San Michele 15 registro cartaceo (mm 210x210) di carte 18 1940 - 1948 italiano Libro dei Battesimi - Sarule San Michele 6/palchetto3/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 113 7 italiano 1785 - 1850 15/palchetto3/armadioF/stanzaC Libro delle Cresime - Sarule San Michele 16 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 50 1940 - 1947 spagnolo - italiano Libro dei Matrimoni - Sarule San Michele 7/palchetto3/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 78 8 italiano 1835 - 1874 16/palchetto3/armadioF/stanzaC Libro dei Battesimi - Sarule San Michele 17 registro cartaceo (mm 310x245) di carte 308 1940 - 1947 latino - italiano, Leggibilità: pessima Libro dei Defunti - Sarule San Michele 8/palchetto3/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 340x240) di carte 56 9 italiano 1873 - 1884 17/palchetto3/armadioF/stanzaC

Libro delle Cresime - Sarule San Michele registro cartaceo (mm 310x210) di carte 38 italiano, Leggibilità: mediocre 9/palchetto3/armadioF/stanzaC

285 sottoserie: 8 Siniscola_San Giovanni Battista 1728 - 1734 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- (1599-1948) funti - Siniscola San Giovanni Battista 52 unità archivistiche registro cartaceo (mm 300x205) di carte 243 spagnolo 8/palchetto3/armadioF/stanzaC 1 1599 - 1643 9 1734 - 1741 Libro dei Legati, Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Sini- registro cartaceo (mm 290x210) di carte 170 scola San Giovanni Battista sardo - spagnolo, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 295x200) di carte 239 1/palchetto3/armadioF/stanzaC spagnolo 2 9/palchetto4/armadioF/stanzaC 1644 - 1653 10 1741 - 1751 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni - Sini- scola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Sini- registro cartaceo (mm 290x205) di carte 161 scola San Giovanni Battista spagnolo registro cartaceo (mm 295x190) di carte 281 2/palchetto3/armadioF/stanzaC spagnolo, Leggibilità: mediocre 10/palchetto4/armadioF/stanzaC 3 1653 - 1655 11 1751 - 1759 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni - Sini- scola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- registro cartaceo (mm 290x210) di carte 179 funti - Siniscola San Giovanni Battista spagnolo registro cartaceo (mm 290x200) di carte 279 3/palchetto3/armadioF/stanzaC spagnolo 11/palchetto4/armadioF/stanzaC 4 1665 - 1689 12 1758 - 1766 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Siniscola San Gio- registro cartaceo (mm 300x205) di carte 355 vanni Battista spagnolo registro cartaceo (mm 295x205) di carte 233 4/palchetto3/armadioF/stanzaC spagnolo 5 12/palchetto4/armadioF/stanzaC 1687 - 1706 13 1766 - 1773 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Sini- scola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Siniscola registro cartaceo (mm 290x205) di carte 309 San Giovanni Battista spagnolo, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 300x205) di carte 170 5/palchetto3/armadioF/stanzaC spagnolo, Leggibilità: pessima 13/palchetto4/armadioF/stanzaC 6 1706 - 1719 14 1773 - 1782 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Siniscola registro cartaceo (mm 300x205) di carte 255 San Giovanni Battista spagnolo, Leggibilità: mediocre registro cartaceo (mm 295x200) di carte 211 6/palchetto3/armadioF/stanzaC spagnolo 7 14/palchetto4/armadioF/stanzaC 1719 - 1728 15 1782 - 1800 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Sini- scola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 295x200) di carte 233 registro cartaceo (mm 300x205) di carte 241 spagnolo, Leggibilità: mediocre spagnolo 7/palchetto3/armadioF/stanzaC 15/palchetto4/armadioF/stanzaC 16 1782 - 1860 Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x205) di carte 326 spagnolo - italiano - latino 16/palchetto4/armadioF/stanzaC

286 17 27 1790 - 1850 1859 - 1920 Libro delle Cresime - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Matrimoni, Cresime - Siniscola San Giovanni Bat- registro cartaceo (mm 295x200) di carte 84 tista spagnolo - italiano registro cartaceo (mm 355x245) di carte 133 17/palchetto4/armadioF/stanzaC latino - italiano 18 27/palchetto4/armadioF/stanzaC 1790 - 1795 28 Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista 1866 - 1868 registro cartaceo (mm 300x200) di carte 28 Libro dei Battesimi, Matrimoni, Defunti - Siniscola San Gio- spagnolo vanni Battista 18/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 295x225) di carte 146 19 italiano 1800 - 1812 28/palchetto4/armadioF/stanzaC Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 29 registro cartaceo (mm 255x185) di carte 217 1866 - 1892 latino Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista 19/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 305x220) di carte 348 20 italiano 1805 - 1835 29/palchetto4/armadioF/stanzaC Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista 30 registro cartaceo (mm 260x190) di carte 310 1873 - 1884 spagnolo - italiano Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 20/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 315x240) di carte 220 21 italiano 1812 - 1836 30/palchetto4/armadioF/stanzaC Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 31 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 344 1876 - 1906 latino Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista 21/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 310x210) di carte 350 22 italiano 1835 - 1854 31/palchetto1/armadioE/stanzaC Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista 32 registro cartaceo (mm 305x210) di carte 186 1882 - 1885 italiano - latino Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 22/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 295x230) di carte 98 23 italiano 1836 - 1850 32/palchetto1/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 33 registro cartaceo (mm 295x200) di carte 295 1885 - 1911 latino Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 23/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 300x205) di carte 466 24 latino 1850 - 1858 33/palchetto1/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista 34 registro cartaceo (mm 300x200) di carte 158 1892 - 1900 latino Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista 24/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 325x250) di carte 79 25 italiano 1854 - 1876 34/palchetto1/armadioE/stanzaC Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista 35 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 157 1900 - 1920 latino - italiano Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista 25/palchetto4/armadioF/stanzaC registro cartaceo (mm 295x205) di carte 159 26 latino - italiano 1858 - 1876 35/palchetto1/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 345x220) di carte 234 latino - italiano 26/palchetto4/armadioF/stanzaC

287 36 46 1907 - 1917 1932 - 1937 Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 260x185) di carte 139 registro cartaceo (mm 350x250) di carte 116 italiano italiano 36/palchetto1/armadioE/stanzaC 46/palchetto1/armadioE/stanzaC 37 47 1911 - 1916 1936 - 1942 Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 305x205) di carte 98 registro cartaceo (mm 345x250) di carte 195 latino italiano 37/palchetto1/armadioE/stanzaC 47/palchetto1/armadioE/stanzaC 38 48 1916 - 1927 1937 - 1944 Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x205) di carte 474 registro cartaceo (mm 335x235) di carte 108 italiano italiano 38/palchetto1/armadioE/stanzaC 48/palchetto1/armadioE/stanzaC 39 49 1917 - 1924 1939 - 1945 Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 300x210) di carte 231 registro cartaceo (mm 335x245) di carte 104 italiano italiano 39/palchetto1/armadioE/stanzaC 49/palchetto1/armadioE/stanzaC 40 50 1921 - 1931 1943 - 1947 Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 315x230) di carte 198 registro cartaceo (mm 315x235) di carte 237 italiano italiano 40/palchetto1/armadioE/stanzaC 50/palchetto1/armadioE/stanzaC 41 51 1924 - 1932 1945 - 1947 Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 320x235) di carte 198 registro cartaceo (mm 335x240) di carte 102 italiano italiano 41/palchetto1/armadioE/stanzaC 51/palchetto1/armadioE/stanzaC 42 52 1919 - 1931 1945 - 1948 Libro delle Cresime - Siniscola San Giovanni Battista Libro dei Defunti - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 305x205) di carte 121 registro cartaceo (mm 340x245) di carte 41 latino italiano 42/palchetto1/armadioE/stanzaC 52/palchetto1/armadioE/stanzaC 43 1927 - 1935 Libro dei Battesimi - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 330x240) di carte 257 italiano 43/palchetto1/armadioE/stanzaC 44 1931 - 1939 Libro dei Matrimoni - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 325x245) di carte 301 italiano 44/palchetto1/armadioE/stanzaC 45 1931 - 1962 Libro delle Cresime - Siniscola San Giovanni Battista registro cartaceo (mm 325x240) di carte 113 italiano 45/palchetto1/armadioE/stanzaC

288 sottoserie: 8 Torpè_Nostra Signora degli Angeli 1808 - 1850 Libro dei Battesimi, Cresime, Matrimoni, Defunti - Torpé (1680-1947) Nostra Signora degli Angeli 26 unità archivistiche registro cartaceo (mm 343x285) di carte 297 spagnolo 8/palchetto2/armadioE/stanzaC 1 1680 - 1698 9 1850 - 1874 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Torpé Nostra Signora degli Angeli Libro dei Battesimi, Cresime - Torpé Nostra Signora degli registro cartaceo (mm 295x205) di carte 110 Angeli spagnolo registro cartaceo (mm 320x215) di carte 67 1/palchetto2/armadioE/stanzaC latino - italiano, Leggibilità: mediocre 2 9/palchetto2/armadioE/stanzaC 1698 - 1722 10 1850 - 1880 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- funti - Torpé Nostra Signora degli Angeli Libro dei Defunti - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 285x200) di carte 189 registro cartaceo (mm 297x230) di carte 198 spagnolo latino - italiano 2/palchetto2/armadioE/stanzaC 10/palchetto2/armadioE/stanzaC 3 11 1722 - 1730 1851 - 1934 Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- Libro dei Matrimoni - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 320x215) di carte 264 funti - Torpé Nostra Signora degli Angeli latino - italiano registro cartaceo (mm 300x210) di carte 159 11/palchetto2/armadioE/stanzaC latino - spagnolo 3/palchetto2/armadioE/stanzaC 12 4 1866 - 1890 1730 - 1736 Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 320x240) di carte 289 Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Torpé italiano - latino Nostra Signora degli Angeli 12/palchetto2/armadioE/stanzaC registro cartaceo (mm 295x205) di carte 118 spagnolo 13 4/palchetto2/armadioE/stanzaC 1880 - 1909 5 Libro dei Defunti - Torpé Nostra Signora degli Angeli 1736 - 1746 registro cartaceo (mm 308x215) di carte 139 italiano - latino Libro dei Battesimi, Confessioni, Matrimoni, Defunti - Torpé 13/palchetto2/armadioE/stanzaC Nostra Signora degli Angeli 14 registro cartaceo (mm 290x200) di carte 146 1891 - 1905 spagnolo 5/palchetto2/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli 6 registro cartaceo (mm 307x230) di carte 172 1746 - 1759 italiano 14/palchetto2/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi, Cresime, Confessioni, Matrimoni, De- 15 funti - Torpé Nostra Signora degli Angeli 1906 - 1924 registro cartaceo (mm 285x195) di carte 190 spagnolo 6/palchetto2/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli 7 registro cartaceo (mm 296x210) di carte 226 latino 1759 - 1809 15/palchetto2/armadioE/stanzaC Libro dei Battesimi, Matrimoni, Cresime, Defunti - Torpé 16 Nostra Signora degli Angeli 1909 - 1918 registro cartaceo (mm 305x195) di carte 431 spagnolo, Leggibilità: pessima Libro dei Defunti - Torpé Nostra Signora degli Angeli 7/palchetto2/armadioE/stanzaC registro cartaceo (mm 310x210) di carte 120 latino 16/palchetto2/armadioE/stanzaC

289 17 1910 - 1911 Libro dei Matrimoni - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 310x210) di carte 20 italiano - latino, Leggibilità: mediocre 17/palchetto2/armadioE/stanzaC 18 1912 - 1930 Libro dei Matrimoni - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 310x205) di carte 115 latino 18/palchetto2/armadioE/stanzaC 19 1920 - 1948 Libro dei Defunti - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 295x215) di carte 142 italiano 19/palchetto2/armadioE/stanzaC 20 1924 - 1935 Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 330x240) di carte 211 italiano 20/palchetto2/armadioE/stanzaC 21 1925 - 1956 Libro delle Cresime - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 330x233) di carte 28 italiano 21/palchetto2/armadioE/stanzaC 22 1934 - 1939 Libro dei Matrimoni - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 335x240) di carte 114 italiano 22/palchetto2/armadioE/stanzaC 23 1935 - 1939 Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 337x240) di carte 114 italiano 23/palchetto2/armadioE/stanzaC 24 1939 - 1948 Libro dei Matrimoni - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 335x240) di carte 81 italiano 24/palchetto2/armadioE/stanzaC 25 1940 - 1944 Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 310x215) di carte 103 latino 25/palchetto2/armadioE/stanzaC 26 1945 - 1947 Libro dei Battesimi - Torpé Nostra Signora degli Angeli registro cartaceo (mm 330x235) di carte 72 italiano 26/palchetto2/armadioE/stanzaC

290 291 Serie: Parrocchie 1611-1993 157 unità archivistiche

In questa serie sono racchiusi i documenti che trattano dei rapporti delle parrocchie con la diocesi ine- renti vari argomenti. Per facilità di consultazione si è preferito creare differenti sottoserie, in particolare ri- guardo gli Atti Amministrativi delle Parrocchie, la corrispondenza tra le parrocchie e la diocesi, i rendiconti dei parroci riguardo la gestione economica delle parrocchie e la contabilità

Serie: Parrocchie Sottoserie: Amministrazione delle Parrocchie 1816-1934 16 unità archivistiche

4 1 1758 marzo 15 - 1830 settembre 29 1816 - 1894 Atti Amministrativi della Causa Pia di Ollolai Atti Amministrativi Oratorio del Rosario - Nuoro fascicolo cartaceo di carte 49 fascicolo cartaceo di carte 263 ; numerazione per pagine spagnolo Conti relativi alla gestione dell'Oratorio del Santissimo Rosa- 42/cartella291/palchetto10/armadioB/stanzaD rio e altri 5 30/cartella287/palchetto10/armadioB/stanzaD 1830 giugno 2 - 1935 2 Ollollai 1819 - 1836 Atti Amministrativi della Chiesa di San Michele Arcangelo e Atti Amministrativi Oratorio di Santa Croce di Orune della Causa Pia di Ollolai fascicolo cartaceo di carte 36 fascicolo cartaceo di pagine 127 Conti relativi alla gestione dell'Oratorio di Santa Croce di 43/cartella291/palchetto10/armadioB/stanzaD Orune 6 31/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD 1822 - 1938 3 Conti 1794 maggio 23 - 1870 giugno 7 Atti Amministrativi della Chiesa di Ollolai Vergine d'Itria fascicolo cartaceo di pagine 227 Atti Amministrativi della chiesa della Vergine di Itria di Olien 44/cartella291/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 52 7 spagnolo 1791 settembre 10 - 1949 gennaio 30 41/cartella289/palchetto10/armadioB/stanzaD Atti Amministrativi della Parrocchia del Sacro Cuore di Gesù di Onanì fascicolo cartaceo di carte 561 latino 45/cartella293/palchetto10/armadioB/stanzaD

292 8 12 1812 - 1937 1759 Atti Amministrativi della Parrocchia di Onanì fascicolo cartaceo di carte 140 Corrispondenza tra il vicario di Galtellì e Orgosolo, Giusep- 46/cartella294/palchetto10/armadioB/stanzaD pe Naytana e il sacerdote Giovanni Matteo Loi di Siniscola 9 volume cartaceo di carte 6 1679 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 50/cartella296/palchetto10/armadioB/stanzaD Atti processuali riguardanti il rettore di Posada e Torpè Thomas Cano 13 volume cartaceo di carte 24 1908 settembre 7 - 1973 marzo 6 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre Orani 47/cartella296/palchetto10/armadioB/stanzaD Atti Amministrativi delle chiese, oratori e santuario di Orani 10 fascicolo cartaceo di carte 132 1735 51/cartella297/palchetto11/armadioB/stanzaD Atti processuali relativi a Miguel Oggiano di Tempio, rettore 14 di Posada e Torpè 1925 aprile 15 - 1972 ottobre 15 volume cartaceo di carte 21 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre Torpè 48/cartella296/palchetto10/armadioB/stanzaD Atti Amministrativi della Parrocchia di N. Signora degli An- 11 geli di Torpè 1756 - 1816 fascicolo cartaceo di carte 25 52/cartella297/palchetto11/armadioB/stanzaD Atti civili riguardanti i rettori Melchiorre Dore di Posada e 15 Sebastiano Pinna di Torpè volume cartaceo di carte 46 1957 novembre 28 (dal frontespizio) Atti civili vertenti in questa Curia vescovile Parrocchia di Sarule. Progetto di miglioramento fondiario tra il reverendo beneficiato Andrea Molinas in qualità di ap- fascicolo cartaceo di carte 16 paltatore del benefizio di Caresi d[...] spettanti alla giurisdi- Proposta di trasformazione fondiaria del fondo S'Urconedi zione di Sollai e [i molto reverendi) Melchiorre Dore e Seba- proprietà dell'asilo infantile parrocchiale di Sarule stiano Pinna attuali rettori delle rispettive parrocchie di Po- a stampa, italiano, materiale grafico, colore sada e Torpè, come dentro. 53/cartella297/palchetto11/armadioB/stanzaD spagnolo, Leggibilità: mediocre 16 49/cartella296/palchetto10/armadioB/stanzaD 1659 marzo 8 - 1934 gennaio 26 Parrocchia Confraternita del Rosario Torpè Atti Amministrativi della Parrocchia e Confraternita del San- tissimo Rosario di Torpè fascicolo cartaceo di carte 244 spagnolo 54/cartella297/palchetto11/armadioB/stanzaD

293 sezione: Fonni (1820 - 1919) 16 unità archivistiche

1 10 1820 - 1865 1819 - 1850 Conti relativi all'Amministrazione dell'Oratorio del Rosario Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa rurale di di Fonni dal 1820 al 1865 Sant'Anania di Fonni dal 1819 al 1850 fascicoli cartacei fascicoli cartacei spagnolo 10/palchetto11/armadioB/stanzaD 1/palchetto11/armadioB/stanzaD 11 2 1818 - 1861 1822 - 1888 Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa rurale dii Conti relativi all'Amministrazione della Parrocchia di Fonni San Pietro di Fonni dal 1818 al 1861 dal 1822 al 1888 fascicoli cartacei fascicoli cartacei 11/palchetto11/armadioB/stanzaD 2/palchetto11/armadioB/stanzaD 12 3 1838 - 1846 1821 - 1844 Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa rurale dii Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa rurale di Santa Greca di Fonni dal 1838 al 1846 Santa Giusta, Giustina ed Enedina di Fonni dal 1821 al 1844 fascicoli cartacei fascicoli cartacei 12/palchetto11/armadioB/stanzaD 3/palchetto11/armadioB/stanzaD 13 4 1831 - 1840 1821 - 1875 Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa rurale di Conti relativi all'Amministrazione del Legato Pio di Fonni San Michele di Fonni dal 1831 al 1840 dal 1821 al 1875 fascicoli cartacei fascicoli cartacei 13/palchetto11/armadioB/stanzaD 4/palchetto11/armadioB/stanzaD 14 5 1933 - 1934 1895 - 1925 Conti relativi all'Amministrazione della Parrocchia e Chiese Conti relativi all'Amministrazione della Parrocchia di Fonni rurali del 1933 e 1934 dal 1895 al 1917 e il 1925 fascicoli cartacei fascicoli cartacei 14/palchetto11/armadioB/stanzaD 5/palchetto11/armadioB/stanzaD 15 6 1825 Agosto 19 - 1919 Dicembre 1 1821 - 1865 Corrispondenza varia sulla tenuta dei conti Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa di Santa fascicoli cartacei Croce di Fonni dal 1821 al 1865 15/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei 16 6/palchetto11/armadioB/stanzaD sec. XX prima metà 7 Memoriale sulle pie amministrazioni di Fonni 1822 - 1864 cartaceo (mm 200x150) di pagine 22 non comprensiva Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa di Sant'An- delle pagine finali bianche; numerazione per pagine 1 6/palchetto11/armadioB/stanzaD tonio Abate di Fonni dal 1822 al 1864 fascicoli cartacei 7/palchetto11/armadioB/stanzaD 8 1820 - 1854 Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa di San Cri- stoforo di Fonni dal 1820 al 1854 fascicoli cartacei 8/palchetto11/armadioB/stanzaD 9 1821 - 1865 Conti relativi all'Amministrazione della Chiesa di Sant'Isi- doro di Fonni dal 1821 al 1865 fascicoli cartacei 9/palchetto11/armadioB/stanzaD

294 sezione: Mamoiada (1813-1965) 8 13 unità archivistiche 1955 - 1965 Atti Amministrativi - Mamoiada 1 fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine 1957 Terreni di proprietà della Parrocchia dattiloscritto, italiano Atti Amministrativi - Mamoiada 24/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo (mm 200x150); numerazione per pagi- 9 ne Progetto di miglioramento fondiario de S'Ortu Mannu 1965 - 1966 dattiloscritto, italiano, materiale grafico Atti Amministrativi - Mamoiada 17/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine 2 Progetto di un edificio di proprietà della Parrocchia 1963 - 1964 dattiloscritto, italiano 25/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD Atti Amministrativi - Mamoiada 10 fascicolo cartaceo; numerazione per pagine Documentazione generale dei lavori di ampliamento del- 1965 l'Asilo infantile Atti Amministrativi - Mamoiada dattiloscritto, italiano fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine 18/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD Riepilogo amministrativo 1965 3 dattiloscritto, italiano 1962 - 1965 26/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD 11 Atti Amministrativi - Mamoiada fascicolo cartaceo; numerazione per pagine 1821 - 1904 Documentazione generale dei lavori di completamento del Atti Amministrativi - Mamoiada Salone Parrocchiale fascicolo cartaceo di carte 110 ; numerazione per pagine dattiloscritto, italiano Legato Pio 19/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD 27/cartella284/palchetto10/armadioB/stanzaD 4 12 1813 - 1908 1961 - 1954 Atti Amministrativi - Mamoiada Atti Amministrativi - Mamoiada fascicolo cartaceo di carte 218 ; numerazione per pagine fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine Conti relativi alla Chiesa Parrocchiale di Mamoiada Cantiere di lavoro Campo Sportivo - Spogliatoi, Ministero 28/cartella284/palchetto10/armadioB/stanzaD del Lavoro 1965, materiale grafico 13 20/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD 1817 - 1916 5 Atti Amministrativi - Mamoiada 1965 fascicolo cartaceo di carte 203 ; numerazione per pagine Atti Amministrativi - Mamoiada Conti relativi alla Chiesa Parrocchiale e alla Cappellania della fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine Vergine Santissima delle Grazie di Mamoiada Pratica per la riparazione delle chiese di Santa Croce e di 29/cartella284/palchetto10/armadioB/stanzaD Nostra Signora del Carmelo e per la vendita dei terreni di Sant'Antonio e dei cortili e del vecchio convento dattiloscritto, italiano, materiale grafico 21/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD 6 1964 Atti Amministrativi - Mamoiada fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine Sacre visite pastorali dattiloscritto, italiano 22/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD 7 Ante 1965 Atti Amministrativi - Mamoiada fascicolo cartaceo ; numerazione per pagine Elenco delle famiglie della parrocchia dattiloscritto, italiano 23/cartella283/palchetto10/armadioB/stanzaD

295 sezione: Oliena (1825-1934) 8 unità archivistiche 8 1 1802 ottobre 29 - 1883 dicembre 16 1825 settembre 2 - 1870 luglio 7 Vergine di Monserrato Atti Amministrativi dell'oratorio di Santa Croce di Oliena Atti Amministrativi della chiesa rurale Santissima Vergine di fascicolo cartaceo di carte 4 Monserrato e Parrocchia di Oliena Conti relativi alla gestione dell'Oratorio di Santa Croce di fascicolo cartaceo di carte 130 Oliena. spagnolo 32/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD 40/cartella289/palchetto10/armadioB/stanzaD 2 1792 novembre 26 - 1879 ottobre 4 Atti Amministrativi dell'oratorio delle anime del Purgatorio sezione: di Oliena fascicolo cartaceo di carte 102 Orosei (1940-1944) Conti relativi alla gestione dell'Oratorio delle anime del Pur- 2 unità archivistiche gatorio di Oliena. 33/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD 1 3 1940 dicembre 1 - 1943 aprile 1 1891 ottobre 16 - 1901 settembre 15 Contabilità dei frutti di stola e contabilità della parrocchia Demanio quaderno cartaceo (mm 32x21) di carte 51 non compren- Atti Amministrativi della chiesa del Carmine di Oliena35 siva delle carte bianche 1815 dicembre 28 - 1920 giugno 15 1/cartella : 256 bis/palchetto4/armadioB/stanzaD 35/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD 2 Conti Parrocchia e Legato Pio 1944 febbraio 8 - 1947 Atti Amministrativi della parrocchia e dell'oratorio della Vergi- Registro funzioni e frutti si stola dall'anno 1944 al (1947) ne di Itria di Oliena quaderno cartaceo (mm 31x21) di carte 39 fascicolo cartaceo di pagine 133 2/cartella : 256 bis/palchetto4/armadioB/stanzaD spagnolo 34/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD 4 1818 - 1934 febbraio 7 Atti Amministrativi della chiesa rurale della Santissima Vergine di Monserrato di Oliena fascicolo cartaceo di carte 105 36/cartella288/palchetto10/armadioB/stanzaD 5 1870 luglio 7 - 1901 settembre 15 Atti Amministrativi della Causa Pia di Oliena fascicolo cartaceo di carte 103 spagnolo 37/cartella289/palchetto10/armadioB/stanzaD 6 1831 luglio 27 - 1873 gennaio 29 Legato Pio di Oliana Atti Amministrativi della Causa Pia di Oliena fascicolo cartaceo di carte 103 38/cartella289/palchetto10/armadioB/stanzaD 7 1896 maggio 14 - 1904 ottobre 10

Scontrino del vaglia spedito da Monsignor Vescovo all'In- tendenza di Sassari per rimborso rendita pubblica riscossa per la Chiesa del Buon Camino di Oliena Atti Amministrativi della Chiesa del Buoncamino di Oliena. fascicolo cartaceo di carte 5 Presente domanda di estratto di nascita richiesto al Comu- ne di Posada, non strettamente legato agli atti in fascicolo 39/cartella289/palchetto10/armadioB/stanzaD

296 Serie: Parrocchie Sottoserie: Corrispondenza con le Parrocchie 1611-1993 29 unità archivistiche

sezione: Nuoro (1818-1985) 5 unità archivistiche

1 1818 ottobre 9 - 1928 marzo 16 Carteggio sulla Chiesa delle Grazie Nuoro fascicolo cartaceo di carte 78 italiano 5/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 2 1843 settembre 7 - 1924 agosto 7 Nuoro - Chiesa San Carlo fascicolo cartaceo di carte 32 manoscritto, dattiloscritto, 8/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 3 1845 marzo 15 - 1902 settembre 11 Carteggio Chiesa del Rosario Nuoro fascicolo cartaceo di carte 27 12/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 4 1853 aprile 27 - 1945 dicembre 29 Carteggio S. Croce Nuoro fascicolo cartaceo di carte 72 Corrispondenza varia manoscritto, dattiloscritto, italiano 4/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 5 1974 luglio 12 - 1985 dicembre 7 Nuoro Chiesa S. Croce fascicolo cartaceo di carte 13 non comprensiva degli alle- gati Progetto di miglioramento della struttura a stampa, manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, mate- riale fotografico e progetti grafici 3/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD

297 sezione: sezione: Bitti (1631-1966) Orgosolo (1910-1994) 4 unità archivistiche 3 unità archivistiche

1 1 1631 Novembre 24 - 1651 Febbraio 27 1910 giugno 27 - 1953 Orgosolo - corrispondenza Bitti Circolari o Corrispondenza fascicolo cartaceo di carte 40 volume cartaceo (mm 300x230) di carte 422 manoscritto, dattiloscritto, italiano manoscritto, spagnolo-sardo, Leggibilità: mediocre 21/cartella269/palchetto5/armadioB/stanzaD 1/palchetto4/armadioB/stanzaD 2 2 1927 Agosto 13 - 1953 Novembre 7 1906 Luglio 4 - 1957 Novembre 30 Orgosolo Corrispondenza Varia e documenti sull'Ammini- Bitti Corrispondenza Varia e cartina con i confini definitivi strazione Patrimoniale della Chiesa dell'Assunta. Pace di delle Parrocchie San Giorgio e Gorofai Orgosolo fascicoli cartacei fascicoli cartacei dattiloscritto - dattiloscritto 2/palchetto4/armadioB/stanzaD 4/palchetto4/armadioB/stanzaD 3 3 1923 dicembre 30 - 1929 maggio 31 1933 Marzo 16 - 1994 Gennaio 12 Bitti Orgosolo Galanoli Decreto del Vescovo Melis e Corrispon- fascicoli cartacei di carte 36 denza tra il Vescovo Meloni e il Monastero di Camaldoli Corrispondenza fascicoli cartacei manoscritto, dattiloscritto, italiano dattiloscritto, italiano 19/cartella268/palchetto5/armadioB/stanzaD 5/palchetto4/armadioB/stanzaD 4 1958 Febbraio 7 - 1966 Febbraio 20 Bitti Corrispondenza Varia e foto arredi sacri fascicoli cartacei dattiloscritto - 3/palchetto4/armadioB/stanzaD

298 sezione: sezione: Posada (1756-1876) Torpè (1862-1903) 5 unità archivistiche 2 unità archivistiche

1 1 1862 Maggio 14 - 1903 Luglio 13 1756 Marzo 18 - 1858 Maggio 26 Torpè Corrispondenza Varia Posada Controversia sui confini con la Parrocchia di San fascicoli cartacei Teodoro e sui frutti decimali del beneficio di San Leonardo 8/palchetto4/armadioB/stanzaD di Sollai 2 fascicoli cartacei 1881 Febbraio 8 - 1926 Agosto 24 spagnolo Torpè Corrispondenza dei Parroci Salvatore Muntoni, Gio- 6/palchetto4/armadioB/stanzaD vanni Maria Mereu, Carlo Nonnis e Francesco Porcu e do- 2 cumenti relativi alle Chiese della Purissima e del Rimedio 1792 Marzo 6 - 1942 Giugno 10 fascicoli cartacei Posada Corrispondenza del Parroco reggente Matteo Dente 9/palchetto4/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei 7/palchetto4/armadioB/stanzaD 3 1799 Agosto 3 - 1847 Novembre 11 Posada Limitazione della Parrocchia e dei salti di Posada e confini della Diocesi di Tempio fascicoli cartacei -spagnolo 6/a/palchetto4/armadioB/stanzaD 4 1819 Settembre 30 - 1878 Gennaio 31

Posada Corrispondenza del Parroco Conteddu e Testamen- to del Canonico Melchiorre Dore fascicoli cartacei 6c/palchetto4/armadioB/stanzaD

5 1872 Gennaio 8 - 1876 Dicembre 18 Posada Corrispondenza varia fascicoli cartacei 6/b/palchetto4/armadioB/stanzaD

299 sezione: Siniscola (1675-1970) 4 unità archivistiche

1 1675 Aprile 26 - 1879 Dicembre 29 Siniscola Atti Vari, tra i quali, Testamenti,Nomine Cappella- ni, Atti e Vertenze relative alla Cappellania vacante di San Potito, Inventario Parrocchia, Lettere Varie e di denuncia, Atti Contabili e Atti relativi alla Chiesa di San Luigi fascicoli cartacei manoscritto, spagnolo-italiano 10/palchetto4/armadioB/stanzaD 2 1860 Settembre 16 - 1919 Novembre 23 Siniscola Atti Vari e Corrispondenza Varia, Delibere Comu- nali, Lettere Prefettizie, Relazione sulla Erigenda Chiesa di san Giacomo, Lettere del Vescovo Luca Canepa e Lettere di denuncia e minacce fascicoli cartacei 12/palchetto5/armadioB/stanzaD 3 1880 Dicembre 27 - 1909 Dicembre 3 Siniscola Corrispondenza Varia fascicoli cartacei 11/palchetto5/armadioB/stanzaD 4 1925 Marzo 25 - 1970 Agosto 13 Siniscola Corrispondenza varia tra la Parrocchia, la Curia ed Enti vari, Atti per il centenario della Parrocchia di San Giovanni Battista e Atto di donazione di Antonio Gavino Milia fascicoli cartacei 13/palchetto5/armadioB/stanzaD

300 sezione: Irgoli, Nuoro, Orosei, Oliena, Mamoiada; (1611-1993) 6 unità archivistiche

1 3 1611 Marzo 29 - 1903 Luglio 19 1811 Gennaio 12 - 1920 Agosto 28 Oliena Atti Vari della Contabilità degli Oratori e dei Conti Irgoli Atti Vari e Corrispondenza Varia, Atti Amministrativi delle Parrocchie di Santa Croce e Sa Itria dal 1811 al 1900 fascicoli cartacei fascicoli cartacei 14/palchetto5/armadioB/stanzaD 18/palchetto5/armadioB/stanzaD 2 4 1809 - 1844 Ottobre 18 1814 Agosto 23 - 1881 Giugno 1 Orosei Atti Vari della Casa Rettorale Orosei Atti Vari riguardanti l'Ospedale e il Brefotrofio di fascicoli cartace Orosei i 17/palchetto5/armadioB/stanzaD fascicoli cartacei 5 16/palchetto5/armadioB/stanzaD 1856 gennaio 2 - 1928 novembre 10 Mamoiada - Case rettorali fascicoli cartacei di carte 83 Corrispondenza 20/cartella268/palchetto5/armadioB/stanzaD 6 1990 Settembre 22 - 1993 Novembre 19 Nuoro Curia Vescovile Corrispondenza Varia, Atti Vari per la costruzione e la ristrutturazione delle Parrocchie e dei lo- cali parrocchiali di Nuoro e Brunella, Riepilogo spese Pon- tificio Seminario Regionale Sardo fascicoli cartacei 15/palchetto5/armadioB/stanzaD

301 Serie: Parrocchie Sottoserie: Rendiconti 1831- 1981 8 unità archivistiche

4 1 1908 -7 1937 1831 - 1919 Ottana Orotelli Rendiconti relativi all'amministrazione della Parrocchia di Rendiconti relativi all'amministrazione della Parrocchia di Ottana Orotelli fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo manoscritto, dattiloscritto, italiano manoscritto, dattiloscritto, italiano 29/cartella270a/palchetto7/armadioB/stanzaD 27/cartella270a/palchetto7/armadioB/stanzaD 5 2 1914 - 1961 1837 - 1960 Rendiconti dei parroci fascicolo cartaceo di carte 694 Sarule manoscritto, dattiloscritto, italiano Rendiconti relativi all'amministrazione della Parrocchia di 24/cartella270/palchetto5/armadioB/stanzaD Sarule 6 fascicolo cartaceo 1918 - 1937 manoscritto, dattiloscritto, italiano Orani 28/cartella270a/palchetto7/armadioB/stanzaD Rendiconti relativi all'amministrazione della Parrocchia di 3 Orani 1838 - 1937 fascicolo cartaceo Rendiconti relativi all'amministrazione di diverse Parroc- manoscritto, dattiloscritto, italiano chia della Diocesi 26/cartella270a/palchetto7/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo 7 manoscritto, dattiloscritto, italiano 1923 - 1981 30/cartella270b/palchetto7/armadioB/stanzaD Rendiconti dei parroci fascicolo cartaceo di carte 240 manoscritto, dattiloscritto, italiano 22/cartella269/palchetto5/armadioB/stanzaD 8 1933 - 1975 Ufficio amministrativo diocesano - rendiconti dei parroci fascicolo cartaceo di carte 482 manoscritto, dattiloscritto, italiano 25/cartella270/palchetto5/armadioB/stanzaD

302 Serie: Parrocchie Sottoserie: Contabilità 1728 - 1938 65 unità archivistiche

6 1 1806 - 1902 1728 gennaio 14 - 1754 settembre 26 Contabilità dell'Oratorio della Vergine Addolorata - Orgoso- Amministrazione dei Legati Pii - Orani lo volume cartaceo di carte 164 fascicolo cartaceo manoscritto, spagnolo 10/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC 57/cartella513/palchetto8/armadioD/stanzaC 7 2 1808 - 1856 1740 - 1875 S. Croce S. Croce Contabilità dell'Oratorio di Santa Croce - Onifai Contabilità dell'Oratorio di Santa Croce di Dorgali fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 7/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC spagnolo 8 55/cartella512/palchetto8/armadioD/stanzaC 1811 - 1857 3 1768 - 1914 Lampada del S.S. Sacramento Contabilità del Legato Pio e Lampada del Santissimo Sa- Legato cramento di Siniscola Contabilità del Legato Pio di Bitti fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 62/cartella514/palchetto8/armadioD/stanzaC 509/cartella509/palchetto8/armadioD/stanzaC 9 4 1812 - 1847 1788 - 1864 Legato Legato-Contabilità del Legato Pio di Galtellì Contabilità del Legato Pio di Irgoli 33/cartella506/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 28/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC 10 5 1813 - 1886 1797 - 1934 S. Croce Parrocchia Contabilità dell'Oratorio di Santa Croce di Irgoli Contabilità della Parrocchia di Posada fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 31/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC spagnolo 11 53/cartella511/palchetto8/armadioD/stanzaC 1818 - 1895

S. Croce Contabilità dell'Oratorio di Santa Croce di Orosei fascicolo cartaceo 48/cartella510/palchetto8/armadioD/stanzaC

303 12 20 1818 - 1915 1821 - 1911

Loreto Contabilità della Parrocchia di Orgosolo Contabilità della Chiesa della Vergine Santissima di Loreto a fascicolo cartaceo Mamoiada 13/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 21 19/cartella503/palchetto7/armadioD/stanzaC 1821 - 1887 13 1818 - 1829 S. Carlo Oratorio di San Carlo di Nuoro S.S. Trinità fascicolo cartaceo Contabilità della Cappella della santissima Trinità a Galtellì 64/cartella515/palchetto8/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 22 34/cartella506/palchetto7/armadioD/stanzaC 1822 - 1910 14 1818 - 1869 Parrocchia Contabilità della Parrocchia di Orosei Anime fascicolo cartaceo Contabilità dell'Oratorio delle Benedette Anime del Purgato- 52/cartella510/palchetto8/armadioD/stanzaC rio di Orosei 23 fascicolo cartaceo 1822 - 1878 50/cartella510/palchetto8/armadioD/stanzaC 15 Legato Pio 1818 - 1869 Contabilità del Legato Pio di Dorgali fascicolo cartaceo Legato 56/cartella512/palchetto8/armadioD/stanzaC Contabilità del Legato Pio di Orosei 24 fascicolo cartaceo 1823 - 1891 51/cartella510/palchetto8/armadioD/stanzaC 16 Conti Parrocchia 1819 - 1893 Contabilità della Parrocchia di Dorgali fascicolo cartaceo Rosario 54/cartella512/palchetto8/armadioD/stanzaC Contabilità dell'Oratorio del Rosario di Orosei 25 fascicolo cartaceo 1824 - 1850 49/cartella510/palchetto8/armadioD/stanzaC 17 Messe e censi parrocchia di Olzai 1819 - 1866 volume cartaceo di carte 47 manoscritto, spagnolo S. Antioco 58/cartella513/palchetto8/armadioD/stanzaC Contabilità dei Legati Pii di Irgoli 26 fascicolo cartaceo 1822 - 1869 29/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC 18 Legato 1819 - 1905 Contabilità del Legato Pio di Onifai fascicolo cartaceo Parrocchia 9/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC Contabilità della Parrocchia di Bitti 27 fascicolo cartaceo 1822 - 1888 46/cartella509/palchetto8/armadioD/stanzaC 19 Lollove 1821 - 1904 Contabilità della Parrocchia di Lollove fascicolo cartaceo Contabilità dell'Oratorio di santa Croce di Orgosolo 6/cartella500/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 28 12/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC 1822 - 1896 Parrocchia Contabilità della Parrocchia di Irgoli fascicolo cartaceo 25/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC

304 29 37 1822 - 1856 1826 - 1880 S. Croce Rosario Contabilità dell'Oratorio di Santa Croce di Olzai Contabilità della Confraternita del Rosario di Siniscola fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 44/cartella508/palchetto7/armadioD/stanzaC 59/cartella514/palchetto8/armadioD/stanzaC 30 38 1823 - 1898 1827 - 1925 Contabilità del Legato Pio di Orgosolo S.S. Vergine di Itria fascicolo cartaceo Contabilità della Parrocchia della Vergine di Itria di Gavoi 11/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 31 38/cartella507/palchetto7/armadioD/stanzaC 1823 - 1857 39 1827 - 1909 S. Croce Contabilità dell'Oratorio di Santa Croce di Gavoi S. Croce fascicolo cartaceo Oratorio di Santa Croce di Nuoro 39/cartella507/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 32 63/cartella515/palchetto8/armadioD/stanzaC 1824 - 1837 40 1828 - 1869 Lampada del S.S. Sacramento Contabilità della Lampada del Santissimo Sacramento di Legato Pio di Loculi Irgoli Contabilità del Legato Pio di Loculi fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 26/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC 4/cartella500/palchetto7/armadioD/stanzaC 33 41 1824 - 1932 1828 - 1879

Parrocchia Pio Legato Contabilità della Parrocchia di Galtellì Contabilità del Legato Pio di Lula fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 36/cartella506/palchetto7/armadioD/stanzaC 24/cartella504/palchetto7/armadioD/stanzaC 34 42 1824 - 1863 1829 - 1842

Parrocchia S.S. Vergine degli Abbandonati e S.S. Sacramento Contabilità della Parrocchia di Olzai Contabilità della S.S. Vergine degli Abbandonati e del S.S. fascicolo cartaceo Sacramento di Gavoi 42/cartella508/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 35 40/cartella507/palchetto7/armadioD/stanzaC 1824 - 1868 43 1830 - 1892 S. Brigida Contabilità della chiesa di Santa Brigida di Irgoli Legato fascicolo cartaceo Contabilità del Legato Pio di Olzai 30/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 36 43/cartella508/palchetto7/armadioD/stanzaC 1825 - 1862 44 1833 - 1859 Purissima Contabilità del Legato Pio della Purissima di Irgoli Vergine del Carmelo fascicolo cartaceo Contabilità della Parrocchia della Vergine del Carmelo di 27/cartella505/palchetto7/armadioD/stanzaC Gavoi fascicolo cartaceo 37/cartella507/palchetto7/armadioD/stanzaC

305 45 53 1834 - 1860 1848 - 1869

Vergine del Rosario Parrocchia Contabilità dell'Oratorio del Rosario di Gavoi Contabilità della Parrocchia di Gorofai fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 41/cartella507/palchetto7/armadioD/stanzaC 14/cartella502/palchetto7/armadioD/stanzaC 46 54 1835 - 1938 1848 - 1936

Parrocchia di Loculi Lodè Contabilità della Parrocchia di Loculi Contabilità della Parrocchia di Lodè fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 5/cartella500/palchetto7/armadioD/stanzaC 21/cartella504/palchetto7/armadioD/stanzaC 47 55 1836 - 1926 1848 - 1870

Contabilità della Minerva di Gorofai Parrocchia Lodine fascicolo cartaceo Contabilità Parrocchia Lodine 15/cartella502/palchetto7/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 48 2/cartella500/palchetto7/armadioD/stanzaC 1837 - 1933 56 1850 - 1882 Parrocchia Contabilità della parrocchia di Siniscola Legato fascicolo cartaceo Contabilità della Legato Pio di Lodè 60/cartella514/palchetto8/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 49 22/cartella504/palchetto7/armadioD/stanzaC 1844 - 1867 57 1857 - 1915 Legato Contabilità del Legato Pio di Siniscola Santa Croce fascicolo cartaceo Contabilità della Chiesa di Santa Croce a Mamoiada 61/cartella514/palchetto8/armadioD/stanzaC fascicolo cartaceo 50 20/cartella503/palchetto7/armadioD/stanzaC 1839 - 1929 58 C 1857 - 1896 S. Cosimo Contabilità della chiesa rurale di San Cosimo a Mamoiada Carte varie - Lodine fascicolo cartaceo Contabilità Parrocchia Lodine 17/cartella503/palchetto7/armadioD/stanza fascicolo cartaceo 51 1/cartella500/palchetto7/armadioD/stanzaC 1843 - 1913 59 1859 - 1873 Carte Amministrazione contabile della parrocchia di Galtellì e altre Parrocchia di Lula carte Contabilità della Parrocchia di Lula fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo Nota: si conservano testamenti del 1680-1700 e altre 23/cartella504/palchetto7/armadioD/stanzaC carte antiche. Canonico Sale 60 32/cartella506/palchetto7/armadioD/stanzaC 1872 - 1904 52 1844 - 1917 S. Santo Contabilità del Conservatorio dello Spirito Santo a Mamoia- S. Croce da Contabilità della chiesa di Santa Croce a Galtellì fascicolo cartaceo fascicolo cartaceo 18/cartella503/palchetto7/armadioD/stanzaC 35/cartella506/palchetto7/armadioD/stanzaC

306 61 1876 - 1929

Contabilità del Legato Pio di Gorofai fascicolo cartaceo 16/cartella502/palchetto7/armadioD/stanzaC 62 1891 - 1915

Parrocchia Contabilità della Parrocchia di Onifai fascicolo cartaceo 8/cartella501/palchetto7/armadioD/stanzaC 63 1896 - 1908

Parrocchia di Lodine Contabilità Parrocchia Lodine fascicolo cartaceo 3/cartella500/palchetto7/armadioD/stanzaC 64 1903 - 1918

Parrocchia e Legato Pio di Bitti Contabilità della Parrocchia e del Legato Pio di Bitti fascicolo cartaceo 47/cartella509/palchetto8/armadioD/stanzaC 65 1915 - 1938

San Francesco Lula Contabilità relativa al Santuario di San Francesco di Lula fascicolo cartaceo 65/cartella516/palchetto8/armadioD/stanzaC

307 Serie: Dispense matrimoniali 1815-1964

31 unità archivistiche

La serie è formata da tutte le richieste di dispensa per matrimonio religioso arrivate all'ufficio competente della Diocesi.

7 1 1856 - 1867 1815 - 1873 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 26/cartella28/palchetto8/armadioC/stanzaC 30/cartella32/palchetto8/armadioC/stanzaC 8 2 1856 - 1874 1819 - 1898 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 11/cartella12/palchetto7/armadioC/stanzaC 23/cartella25/palchetto2/armadioC/stanzaC 9 3 1858 - 1930 1826 - 1861 24/cartella26/palchetto8/armadioC/stanzaC Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 19/cartella21/palchetto2/armadioC/stanzaC 10 4 1860 - 1870 1830 - 1881 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 25/cartella27/palchetto8/armadioC/stanzaC 29/cartella31/palchetto8/armadioC/stanzaC 11 5 1862 - 1863 1851 - 1854 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 22/cartella24/palchetto2/armadioC/stanzaC 21/cartella23/palchetto2/armadioC/stanzaC 12 6 1874 - 1882 1855 - 1909 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 13/cartella14/palchetto7/armadioC/stanzaC 27/cartella29/palchetto8/armadioC/stanzaC

308 13 22 1876 - 1880 1903 - 1905 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 15/cartella16/palchetto7/armadioC/stanzaC 5/cartella4/palchetto1/armadioC/stanzaC 14 23 1877 - 1888 1906 - 1908 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 20/cartella22/palchetto2/armadioC/stanzaC 6/cartella5/palchetto1/armadioC/stanzaC 15 24 1878 - 1894 1909 - 1915 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 12/cartella13/palchetto7/armadioC/stanzaC 18/cartella20/palchetto2/armadioC/stanzaC 16 25 1883 - 1899 1916 - 1922 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 2/cartella1b/palchetto1/armadioC/stanzaC 7/cartella6/palchetto1/armadioC/stanzaC 17 26 1884 - 1885 1923 - 1929 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 3/cartella2/palchetto1/armadioC/stanzaC 8/cartella7/palchetto1/armadioC/stanzaC 18 27 1887 - 1890 1930 - 1960 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 10/cartella8/palchetto1/armadioC/stanzaC 9/cartella8/palchetto1/armadioC/stanzaC 19 28 1940 - 1962 1936 - 1942 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 18/cartella33/palchetto8/armadioC/stanzaC 16/cartella17/palchetto7/armadioC/stanzaC 20 29 1895 - 1898 1943 - 1950 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 1/cartella1/palchetto1/armadioC/stanzaC 28/cartella30/palchetto8/armadioC/stanzaC 21 30 1900 - 1902 1951 - 1958 Dispense di matrimonio Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano manoscritto, latino, italiano 4/cartella3/palchetto1/armadioC/stanzaC 14/cartella15/palchetto7/armadioC/stanzaC 31 1962 - 1964 Dispense di matrimonio fogli sciolti cartacei manoscritto, latino, italiano, 17/cartella18/palchetto7/armadioC/stanzaC

309 310 Serie: Carteggio _Miscellanea 1649-1966

27 unità archivistiche

La serie è formata dai documenti che non si è riusciti a inserire nelle altre serie più specifiche.

6 1869 giugno 7 1 1649 - 1691 ottobre 26 Elenco delle Chiese colpite dalla Legge 15 Agosto 1867 che Ordinanze vescovili si desiderano aperte al pubblico culto fascicoli legati cartacei di carte 35 fascicolo cartaceo di carte 6 manoscritto, latino, spagnolo 10/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 13/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 7 2 1891 giugno 13 - 1897 ottobre 28 1932 luglio 27 - 1967 luglio 4 Inventario degli oggetti di proprietà della Vergine della Corrispondenza con la sacra congregazione concistoriale Salute di Nuoro fascicolo cartaceo di carte 149 fascicolo cartaceo di carte 8 a stampa, manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino 11/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 2/cartella200/palchetto16/armadioA/stanzaD 8 3 1842 - 1843 aprile 7 1918 novembre 4 - 1969 febbraio 2 Bolla di conferimento del canonico penitenziere Giorgio (Concistoriale) Missionari Emigranti fascicolo cartaceo di carte 225 Asproni Corrispondenza con la sacra congregazione concistoriale volume cartaceo di carte 20 a stampa, manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino latino 1/cartella200/palchetto16/armadioA/stanzaD 6/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 9 4 1845 gennaio 21 - 1862 febbraio 7 1977 novembre 26 - 1988 novembre 20

Tumulazione della salma di Francesco Ciusa in S. Carlo - Richiesta di assistenza spirituale ai detenuti fascicolo cartaceo di carte 40 Nuoro 14/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD 22 non comprensiva degli allegati materiale grafico 10 7/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD Richiesta di restauro della Chiesa di S. Onofrio fascicolo cartaceo di carte 21 5 manoscritto, a stampa, italiano 1871 dicembre 29 15/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD

Statuto confraternita operaia S. Giuseppe del vescovo Sal- vatore Angelo De Martis fascicolo legato cartaceo di carte 6 9/cartella199/palchetto16/armadioA/stanzaD

311 11 19 1946 luglio 16 - 1953 dicembre 3 1940 giugno 29 - 1963 febbraio 22

Corrispondenza varia Carteggio relativo alla sacra congregazione dei seminari e fascicolo cartaceo di carte 545 delle Università degli studi manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano fascicolo cartaceo di carte 267 non comprensiva degli 16/cartella179 bis/palchetto11/armadioA/stanzaD allegati 12 Regolamenti, disposizioni varie e corrispondenza 1932 settembre 22 - 1936 marzo 10 dattiloscritto, a stampa, italiano 27/cartella299/palchetto11/armadioB/stanzaD Assicurazione Verona 20 fascicolo cartaceo di carte 30 1815 novembre 18 Corrispondenza con la Società Cattolica Assicurazione di Verona Cause sui donativi ecclesiastici manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano fascicolo legato cartaceo di carte 41 non comprensiva 17/cartella267/palchetto5/armadioB/stanzaD delle carte bianche 13 Contiene le registrazioni contabili relative alle singole cause 1931 dicembre 4 - 1937 luglio 21 citate 28/cartella303/palchetto11/armadioB/stanzaD Colonia Penale Mamone 21 fascicolo cartaceo di carte 30 1822 aprile 27 - 1843 giugno 12 manoscritto, dattiloscritto, italiano 18/cartella267/palchetto5/armadioB/stanzaD Manuale dei verbali della Curia Ecclesiastica della Città di 14 Nuoro 1871 maggio 1 - 1901 settembre 11 fascicolo legato cartaceo di carte 57 Verbale di cause civili Diocesi- Sottomissioni alle disposizioni della S.Sede sui 29/cartella303/palchetto11/armadioB/stanzaD beni acquistati dal demanio 22 fascicolo cartaceo di carte 30 1842 marzo 3 - 1844 febbraio 9 manoscritto, dattiloscritto, italiano 19/cartella267/palchetto5/armadioB/stanzaD Nota delle cause 15 fascicolo legato cartaceo di carte 8 non comprensiva delle 1924 marzo 10 - 1861 dicembre 1 carte bianche Titolo per esteso: Nota delle cause che si mettono al Si- gnore Assessore di questa Curia vescovile per provvederle Beni ecclesiali - atti vari fascicolo cartaceo di carte 259 e delle cause che si rimetteranno da oggi in avanti giorno manoscritto, dattiloscritto, italiano tre marzo 1842 alla Curia metropolitana di Cagliari o per via 20/cartella268/palchetto5/armadioB/stanzaD d'appello od in qualunque altra forma che sono chiamate dalla prefata Curia arcivescovile a cui è subalterna questa 16 Curia 1927 settembre 24 - 1945 gennaio 18 30/cartella303/palchetto11/armadioB/stanzaD 23 Beni ecclesiali - corrispondenza varia 1841 febbraio 16 - 1846 febbraio 27 fascicolo cartaceo di carte 84 manoscritto, dattiloscritto, italiano 21/cartella268/palchetto5/armadioB/stanzaD Manuale dei verbali della Curia ecclesiastica di Nuoro, co- 17 me dentro fascicolo legato cartaceo di carte 41 non comprensivo 1956 settembre 17 - 1980 giugno 22 delle carte bianche Verbale di cause civili Contratti di locazione 31/cartella303/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 74 24 manoscritto, dattiloscritto, italiano 1847 maggio 27 - 1849 giugno 6 23/cartella269/palchetto5/armadioB/stanzaD 18 Manuale dei verbali della Curia ecclesiastica di Nuoro, co- 1966 dicembre 7 - 1983 ottobre 20 me dentro fascicolo legato cartaceo di carte 42 Consiglio presbiteriale e pastorale Verbale di cause civili fascicolo cartaceo di carte 166 32/cartella303/palchetto11/armadioB/stanzaD manoscritto, dattiloscritto, italiano 26/cartella272/palchetto5/armadioB/stanzaD

312 25 26 1849 luglio 11 - 1849 settembre 1 1949 marzo 2 - 1973 febbraio 5 Biblioteca vescovile Manuale dei verbali della Curia ecclesiastica di Nuoro, co- fascicolo cartaceo di carte 653 me dentro Corrispondenza varia , elenchi di consistenza, opuscoli fascicolo legato cartaceo di carte 4 non comprensivo delle informativi carte bianche manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano Verbale di cause civili 34/cartella305/palchetto11/armadioB/stanzaD 33/cartella303/palchetto11/armadioB/stanzaD 27 1845 maggio 10 - 1918 giugno 13 San Francesco di Lula fascicolo cartaceo di carte 130 Corrispondenza; registrazioni contabili; elenchi di consi- stenza; carteggio relativo ad una causa civile tra l'ammini- stratore del santuario di San Francesco di Lula e Giovanni Maria Mannale di Nuoro; Supplica del sacerdote Giovanni Pintori al Santo Padre 35/cartella : 256 bis/palchetto4/armadioB/stanzaD

313 INVENTARIO DEL CAPITOLO DELLA CATTEDRALE DI NUORO

314 Serie:Amministrazione Contabile 1727-1909

66 unità archivistiche

Nella serie sono contenuti tutti i documenti relativi alla gestione della Contabilità del Capitolo di Nuoro.

70/Cartella 117/palchetto3/armadioC/stanzaD 1 6 1727 Novembre 1 - 1828 Agosto 11 1901 Novembre 17 - 1928 Gennaio 10

Inventario degli effetti e paramentali esistenti in questa registro per il Redentore e per la Festività della Beata Cattedrale Vergine della Salute registro cartaceo (mm 305x218) di carte 21 non com- registro cartaceo (mm 302x207) di carte 12 prensiva delle pagine interne e finali bianche Sono presenti delle Delibere approvate dai membri della manoscritto, italiano - spagnolo, .Leggibilità: buona. Società per le feste al Redentore, i conti del 1920 presen- 14/palchetto1/armadioC/stanzaD tati dal Priore per la Festività della Beata Vergine della Salute 2 con annesso l'elenco dei Soci e Socie e gli oggetti appar- 1834 Febbraio 1 - 1901 Novembre 14 tenenti alla Madonna della Salute manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. Ricostituzione Capitolare e Parrocchiale della Cattedrale di 52/palchetto2/armadioC/stanzaD Nuoro ossia Lettere Apostoliche del 1° Febbraio 1834 col 7 relativo atto esecutivo 1838 agosto 17 - 1890 luglio 2 registro cartaceo (mm 270x203) di carte 219+1 com- prensiva degli allegati , a stampa - manoscritto, latino - italiano Conto generale del fabbricato Cattedrale ed altre carte .Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 71 17/palchetto1/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 3 71/Cartella 117/palchetto3/armadioC/stanzaD 1860 Luglio 12 - 1957 Gennaio 20 8 1838 Gennaio 24 - 1927 Gennaio 29 Amministrazione della Chiesa Rurale della Vergine del Registro per estinzione di Capitali censiti anno 1881 e Monte 1860 seguenti registro cartaceo (mm 305x217) di carte 70+10 com- registro cartaceo (mm 303x213) di carte 92+2 com- prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali prensiva degli allegati bianche, manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. Libro nel quale si definivano le somme introitate ed estratte 33/palchetto2/armadioC/stanzaD dalla Cassa del Legato Pio della Cattedrale di Nuoro 4 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona 1869 agosto 7 - 1914 aprile 10 22/palchetto1/armadioC/stanzaD 9 Conti della Cattedrale - economato, provvidenze, relazioni 1880 ottobre 26 - 1899 dicembre 23 sui censi, rescritti messe fascicolo cartaceo di carte 175 Cessione d'area al municipio sussidi dell'economato e manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. spese 69/Cartella117/palchetto3/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 87 5 Contiene atti contabili della Cattedrale per diverse annualità 1839 marzo 5 - 1919 luglio 4 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona 72/Cartella118/palchetto3/armadioC/stanzaD Carte riguardanti le varie affrancazioni di censi - economa- to generale - procura generale del Re fascicolo cartaceo di carte 77 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona.

315 10 16 1779 Novembre 2 - 1923 Dicembre 8 1775 - 1899 n°87 Libro della Domeria di San Sebastiano Martire Legados de varias iglesias y fiestas con sus cobansas y registro cartaceo (mm 301x190) di carte 23+11 com- gastos iuris prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali Amministrazione Festa dei Santi bianche registro cartaceo (mm 296x185) di carte 134+8 com- Elenco dei censi appartenenti alla Domeria di San Seba- prensiva degli allegati manoscritto, spagnolo - italiano, stiano Martire .Leggibilità: buona. manoscritto, italiano - spagnolo, Leggibilità: buona. 2/palchetto1/armadioC/stanzaD 23/palchetto1/armadioC/stanzaD 17 11 1782 - 1896 Luglio 15 1843 ottobre 27 - 1867 ottobre 28 n°86 Domeria di San Luigi registro cartaceo (mm 306x205) di carte 37 non com- Introiti e pesi della mensa vescovile prensiva delle pagine finali bianche fascicolo cartaceo di carte 40 Elenco dei censi appartenenti alla Domeria di San Luigi Il fascicolo contiene un modulo compilato per la denuncia Gonzaga, riformata dal Domiere Asproni dei redditi e note spese per diverse annualità. manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 5/palchetto1/armadioC/stanzaD 73/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD 18 12 1782 - 1851 1852 Luglio 5 Legato Pio Misura Generale di tutti i lavori eseguiti dall'Impresario registro cartaceo (mm 295x208) di carte 126 non com- Signor Vittorio Trogu per l'ultimazione della Cattedrale di prensiva delle pagine finali bianche Nuoro Conti presentati dai Priori del Legato Pio registro cartaceo (mm 275x192) di carte 40 manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona manoscritto, italiano, Leggibilità: ottima. 6/palchetto1/armadioC/stanzaD. 28/palchetto1/armadioC/stanzaD 19 13 1782 - 1853 1730 - 1883 Libro della Amministrazione dei Redditi ed emolumenti Libro de las Missas perpetuas, i legados de la Villa de Ora- della Chiesa Cattedrale di Nuoro ni, tanto de Parroquia de Sant'Andrea como, i de los orato- registro cartaceo (mm 300x208) di carte 203 manoscrit- rios - ano 1735 to, italiano - spagnolo, Leggibilità: buona. Elenco dei Legati appartenenti alla Parrocchia di Orani 7/palchetto1/armadioC/stanzaD registro cartaceo (mm 300x220) di carte 152 20 manoscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre. 1782 - 1914 103/palchetto5/armadioC/stanzaD Libro de las missas de la Causa Pia q annualmente se ce- 14 lebran en esta Catedral, que satisfacion a los celebrantes 1751 - 1828 formado el ano 1782 Libro en qve notada la limosna que se recoge a favor del Libro delle messe della Causa Pia che annualmente si ce- trentenario de las almas de purgatorio, y en que se emplea; lebrano nella Cattedrale di Nuoro observando la forma de cargo, y descargo, q devera dar el registro cartaceo (mm 306x210) di carte 58 non com- deposit q todos los anos sera degutado, commensando del prensiva delle pagine finali bianche ano 1751 manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. Amministrazione elemosine trentenario anime purgatorio 8/palchetto1/armadioC/stanzaD registro cartaceo (mm 293x183) di carte 68 manoscritto, 21 spagnolo, Leggibilità: buona. 1783 - 1783 1/palchetto1/armadioC/stanzaD 15 Libro del Beneficio de officiatura en el coro erigido en la 1769 - 1961 Catedral de Nuoro, bajo la invocacion de Sant'Antiogo Mar- tir ut intus Atti amministrazione cattedrale e legati pii Libro del beneficio dell'officiatura per l'erigendo coro della fascicoli cartaceo di carte 270 Cattedrale di Nuoro, sotto l'invocazione del Martire Sant'An- manoscritto, italiano, Leggibilità: buona tioco 68/Cartella304a/palchetto11/armadioB/stanzaD registro cartaceo (mm 302x207) di carte 9 non com- prensiva delle pagine finali bianche manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. 9/palchetto1/armadioC/stanzaD

316 22 26 1783 - 1830 1815 - 1827 Cabreo general de los Legados de Missas de la Cathedral de Nuoro Libro dei Conti Libro generale dei Legati delle Messe della Cattedrale di registro cartaceo (mm 298x220) di carte 38 non com- Nuoro prensiva delle pagine interne bianche. registro cartaceo (mm 308x202) di carte 238 cabreo Libro dei Conti, che annualmente debbono rendersi dal- manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. l'Economo dei Regi Ecclesiastici Contributi, in cui oltre le 10/palchetto1/armadioC/stanzaD definizioni rispettive, dovransi in categoria separata da altre 23 spese, che potessero occorrere, registrare le Apoche di 1788 - 1882 Sardo di ogni Donativo, cominciando dall'anno 1800, a questa parte inclusivamente, tenendosi gli originali nella Cassa di tre chiavi all'oggetto stabilito, giusta le Superiori Libro de las ventas vacantes del cabilldo provvidenze, (registrate nell'altra parte di questo stesso Libro dell'amministrazione dei censi delle vacanti del Capito- libro) emanate sulla sistemazione dell'Economato dei Regi lo Ecclesiastici Contributi della Diocesi di Galtellì, sin dall'epoca registro cartaceo (mm 292x205) di carte 116 dell'adunanza d'un Congresso d'Ecclesiastici tenutasi per Il libro è formato da due parti, la prima parte dimostra le ordine del Monsignor Alberto Maria Solinas Nurra, Vescovo entrate che venivano consegnate all'economo, la seconda della stessa Diocesi, e con la sua morte, proseguito e ter- parte, le uscite spettanti a questa Massa Capitolare (ossia il minato per ordine del Dottore Pasquale Puroni, Arciprete di complesso dei beni posseduti dal Capitolo), che per de- questa Cattedrale e Vicario Generale Capitolare della Dio- creto del Monsignor Serra dovevano essere investite a cesi favore delle distribuzioni corali manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona 13/palchetto1/armadioC/stanzaD 11/palchetto1/armadioC/stanzaD. 27 24 1827 - 1876 1794 - 1830 Amministrazione detta del Santissimo aggregata dal 1876 Libro de administracion de la Capilla de la Santissima Tri- al Legato Pio registro cartaceo (mm 303x210) di carte 34 non com- nidad eregida en la Paroquia del Santo Christo de Galtellì, y prensiva delle pagine interne bianche dotada por Pedro Juan Degunni de la mesma, formado el manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. ano MDCCXCIV - 1794 segun la instrucion del Illustrissimo 15/palchetto1/armadioC/stanzaD y Reverendissimo Monsignor Don Pedro Craveri Opo de 28 esta Diocesi segun es de ver en la siguiente hoja 1829 - 1903 Libro dell'Amministrazione della Capella della Santissima Trinità, eretta nella Parrocchia del Santissimo Cristo di Gal- tellì e offerta da Pietro Giovanni Degunni della medesima, Libro d'Amministrazione delle Anime Purganti e trentenaro formato nell'anno 1794, secondo le istruzioni dell'Illustrissi- - Cattedrale di Nuoro mo e Reverendissimo Don Pietro Craveri di questa Diocesi registro cartaceo (mm 291x206) di carte 120 non com- registro cartaceo (mm 285x208) di carte 42 non com- prensiva delle pagine interne biancheLibro dove vanno prensiva delle pagine finali biancheDalla carta n°6 è riporta- annotate le limosine che si raccolgono a favore del Trente- ta copia del Testamento di Pietro Giovanni Degunni della nario delle Anime del Purgatorio e come si impiegano, os- villa di Galtellì, datato 3 Settembre 1639, e l'elenco delle servandosi la forma di carico e discarico che deve dare il terre appartenenti alla Cappella della Santissima Trinità. Procuratore ogni anno Dalla carta n°21 sono riportati i rendiconti dal 1796 al dattiloscritto, italiano, Leggibilità: buona. 1830 16/palchetto1/armadioC/stanzaD manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. 29 95/palchetto5/armadioC/stanzaD 1833 - 1889 25 1806 - 1828 Amministrazione della Causa Pia di Orani registro cartaceo (mm 305x208) di carte 10+1 com- Libro de administracion dela Iglesia de Santa Ursula de prensiva degli allegati, non comprensiva delle pagine inter- ne e finali bianche. esta de Nuoro, emperado en el 1806 Libro dell'amministrazione della Chiesa di Sant'Ursula di Il registro è suddiviso in due parti, all'inzio sono presenti i Nuoro rendiconti dell'Amministrazione della Causa Pia di Orani, alla registro cartaceo (mm 290x203) di carte 3 non compren- fine l'inventario degli oggetti appartenenti all'amministrazione siva delle pagine interne e finali bianche della Beata Vergine di Gonari per parte di Orani che con- manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. segna la Signora Masala Serafina per parte del di lei fratello 12/palchetto1/armadioC/stanzaD Teologo Luigi Masala testè deceduto al nuovo Amministra- tore Signor Giovanni Antonio Cossu Maestro Elementare di Orani manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. 104/palchetto5/armadioC/stanzaD

317 30 36 1835 - 1895 Settembre 13 1854 - 1929

Causae Processuales Libro dell'Amministrazione della Chiesa Cattedrale di Nuo- Cause Processuali ro registro cartaceo (mm 280x194) di pagine 891+2 com- registro cartaceo (mm 335x225) di carte 199+2 com- prensiva degli allegati a stampa - manoscritto, latino - italia- prensiva degli allegati Contiene i Rendiconti dell'Amministra- no, Leggibilità: buona. zione della Cattedrale di Nuoro 19/palchetto1/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona 31 30/palchetto2/armadioC/stanzaD 1835 - 1841 37 1858 - 1909 Registro delle spese del fabrico della Cattedrale registro cartaceo (mm 310x210) di carte 19 non com- Società della Santissima Vergine della Salute in Nuoro. prensiva delle pagine finali bianche registro d'uscita per i registro Inventario pagamenti fatti sulla cassa della nuova opera Chiesa Cat- registro cartaceo (mm 310x215) di carte 10+9 com- tedrale di Nuoro prensiva degli allegati manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Inventario degli effetti appartenenti alla Pia Associazione 18/palchetto1/armadioC/stanzaD della Santissima Vergine della Salute 32 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 1836 - 1839 31/palchetto2/armadioC/stanzaD 38 Offerte fatte a favore del fabrico della Cattedrale di Nuoro 1858 - 1926 registro cartaceo (mm 297x210) di carte 17 non com- prensiva delle pagine interne bianche Libro scadenza ipoteche registro delle offerte in denaro per l'erezione della nuova registro cartaceo (mm 345x312) di carte 113+2 com- Chiesa Cattedrale di Nuoro prensiva degli allegati manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Contiene l'elenco dei debitori e la scadenza delle ipoteche 21/palchetto1/armadioC/stanzaD della Cattedrale, del Monte, del Legato Pio, delle Anime e 33 Santi, dei Pedaggi - Vacanti, del Trentenario, del Legato 1838 - 1842 Secchi Mereu, del Beneficio di Sant'Antioco, del Beneficio di San Sebastiano e del Beneficio di San Luigi Cabreo del Legati Pii della Chiesa Cattedrale di Galtellì - manoscritto, italiano, Leggibilità: ottima. Nuoro formato nell'anno 1838-1839 32/palchetto2/armadioC/stanzaD registro cartaceo (mm 306x214) di carte 61 non com- 39 prensiva delle pagine interne e finali bianche 1859 - 1890 Cabreo Sono elencati in ordine alfabetico: le pensioni censistiche e Libro dell'amministrazione di questa Chiesa allegati Par- canoni enfiteutici, i censi del Pedaggio, i censi delle vacanti rochiale sotto il titolo di Sant'Andrea Apostolo Patrono e i censi per le feste dei Santi primario di questo Villaggio d'Orani avente principio dal- manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. l'anno del Signore 1858 25/palchetto1/armadioC/stanzaD registro cartaceo (mm 320x220) di carte 237+1 com- 34 prensiva degli allegati, non comprensiva delle pagine finali 1845 - 1901 bianche. Il registro inizia con lo stato dei predi e capitali censuari Legato Pio posseduti dalla Parrocchia, primo giorno d'Agosto dell'anno registro cartaceo (mm 317x224) di carte 189+16 com- 1859 Orani, a seguire i rendiconti dell'Amministrazione della prensiva degli allegati, non comprensivo delle pagine finali Chiesa di Sant'Andrea Apostolo bianche manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Elenco dei lasciti, fatti con atto tra vivi o con disposizione 105/palchetto5/armadioC/stanzaD testamentaria 40 manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 1879 - 1912 27/palchetto1/armadioC/stanzaD 35 Libro della divisione del Canonicato di Santa Rosa, comin- 1852 - 1940 ciato nel 2° trimestre del 1879 registro cartaceo (mm 300x215) di carte 66+1 com- Libro della Causa Pia prensiva degli allegati, non comprensiva delle pagine finali Libro delle Pensioni della Causa Pia di Nuoro bianche registro cartaceo (mm 313x211) di carte 283+17 com- manoscritto, italiano, Leggibilità: buona prensiva degli allegati manoscritto, italiano, Leggibilità: 36/palchetto2/armadioC/stanzaD buona. 29/palchetto2/armadioC/stanzaD

318 41 47 1881 - 1921 1891 - 1894 Libro della Terna Capitolare registro cartaceo (mm 310x218) di carte 89+25 com- Legato Pio della Cattedrale di Nuoro. Censi e loro situazio- prensiva degli allegati ne dal n°96 al n°196 - Anni 1891 - 1892 - 1893 - 1894 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona registro cartaceo (mm 310x215) di carte 93+2 com- 37/palchetto2/armadioC/stanzaD prensiva degli allegati 42 Sono elencati i debitori dei censi, i loro successori, gli attuali 1881 - 1953 corrispondenti e lo stato di debitura negli anni dal 1891 al 1894 Amministrazione dei Pedaggi e Vacanti registro cartaceo (mm 334x234) di carte 66+4 com- manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. prensiva degli allegati 44/palchetto2/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 48 38/palchetto2/armadioC/stanzaD 1891 - 1894 43 1884 - 1921 Legato Pio della Cattedrale di Nuoro. Censi e loro situazio- Elenco introiti Priorato della Beata Vergine della Salute ne d registro registro al n°197 al n°282 - Anni 1891 - registro cartaceo (mm 302x103) di carte 14+1 com- 1892 - 1893 - 1894 prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali registro cartaceo (mm 310x215) di carte 79 bianche Sono elencati i debitori dei censi, i loro successori, gli attuali Contiene l'elenco degli inscritti al Priorato della Beata Vergi- corrispondenti e lo stato di debitura negli anni dal 1891 al ne della Salute, l'elenco delle spese e l'elenco degli oggetti 1894 consegnati alla nuova Prioressa nel 1921 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 45/palchetto2/armadioC/stanzaD 39/palchetto2/armadioC/stanzaD 49 44 1891 - 1894 1890 - 1905 Registro delle Amministrazioni della Cattedrale di Nuoro registro per le Messe Canonicali della Cattedrale di Nuoro per ordine alfabetico, tranne i Censualisti per la Cattedrale registro cartaceo (mm 305x205) di carte 40+3 com- - Nuoro, 22 Giugno 1891 prensiva degli allegati registro cartaceo (mm 310x207) di carte 86+2 compren- Libro contenente le registrazioni aventi lo scopo di segnala- siva degli allegati manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. re la presenza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche 42/palchetto2/armadioC/stanzaD ritenute obbligatorie per Statuto o Deliberazione Capitolare, 50 tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e le funzioni 1891 - 1898 del coro manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. Amministrazione del Corpo Capitolare della Chiesa Catte- 40/palchetto2/armadioC/stanzaD drale di Nuoro 45 Bollettario somme riscosse Capitolo Cattedrale di Nuoro 1891 - 1892 registro cartaceo (mm 335x133) di carte 200+2 com- Ragioni di fatto e di diritto ed apposito sommario del Capi- prensiva degli allegati manoscritto su modulo prestampato, tolo di Nuoro in contradittorio alle pretese del Canonico italiano, .Leggibilità: mediocre. Parroco presentate nanti la Santa Congregazione del Con- 46/palchetto2/armadioC/stanzaD cilio - 27 Giugno 1891 e 25 Luglio 1892 51 registro cartaceo (mm 282x195) di pagine 229+5 com- 1781 Agosto 15 - 1893 prensiva degli allegati Contenzioso tra Capitolo e Parroco della Cattedrale di Nuo- Libro originale di Carico e Discarico delle Rendite del Capi- ro tolo di Nuoro a stampa, latino - italiano, Leggibilità: buona. registro cartaceo (mm 294x205) di carte 183 manoscrit- 41/palchetto2/armadioC/stanzaD to, italiano, Leggibilità: buona 46 4/palchetto1/armadioC/stanzaD 1891 - 1894

Legato Pio della Cattedrale di Nuoro. Censi e loro situazio- ne dal n°1 al n°95 bis - Anni 1891 - 1892 - 1893 - 1894 registro cartaceo (mm 310x215) di carte 92 Sono elen- cati i debitori dei censi, i loro successori, gli attuali corri- spondenti e lo stato di debitura negli anni dal 1891 al 1894 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona 43/palchetto2/armadioC/stanzaD

319 52 56 1894 - 1894 1903 - 1952

Registro delle Amministrazioni di Legato Pio, Vacanti, Festività del Carmelo registro cartaceo (mm 307x215) di Pedaggi, Feste dei Santi, Anime del Purgatorio, Trentenario, carte 57 non comprensiva delle pagine finali biancheSono Cattedrale presenti i Rendiconti dell'Amministrazione del Legato pe la registro cartaceo (mm 310x210) di carte 48 Sono elen- Festività della Beata Vergine del Carmelo cati i debitori primari, gli attuali corrispondenti, la natura e manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. data del titolo, il capitale dovuto, l'annualità, l'iscrizione d'ipo- 54/palchetto2/armadioC/stanzaD teca e le sentenze 57 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 1905 - 1905 47/palchetto2/armadioC/stanzaD 53 Libro Mastro delle Amministrazioni Legato Pio, Feste dei 1897 - 1897 Santi, Anime,Trentenario, Cattedrale e Mont -. 1905 Arci- prete Lutzu registro delle Amministrazioni di Legato Pio, Cattedrale, registro cartaceo (mm 410x315) di carte 221 Chiesa del Monte, Vacanti, Pedaggi Dore e Cadoni, Trente- Contiene l'elenco dei debitori primari ed attuali e la scaden- nario Ganga, Feste dei Santi, Anime Purganti. Nuoro 1° za delle ipoteche Ottobre 1897 manoscritto su modulo prestampato, italiano, registro cartaceo (mm 318x224) di carte 191 non com- Leggibilità: mediocre. prensiva delle pagine finali bianche 55/palchetto2/armadioC/stanzaD Sono elencati i debitori primari, gli attuali corrispondenti, la 58 natura e data del titolo, il capitale dovuto, l'annualità, l'iscri- 1905 - 1905 zione d'ipoteca e le sentenze manoscritto su modulo prestampato, italiano, Registro contenente le varie Amministrazioni della Catte- Leggibilità: buona. 49/palchetto2/armadioC/stanzaD drale registro cartaceo (mm 354x260) di carte 200 54 Sono elencati i debitori primari, gli attuali corrispondenti, la 1899 - 1940 natura e data del titolo, il capitale dovuto, l'annualità, l'iscri- zione d'ipoteca e le sentenze Rendiconti dell'Amministrazione della Festa dei Santi, di manoscritto, italiano Secchi - Mereu, delle Anime Purganti, del Trentenario Gan- Leggibilità: mediocre. ga, del Legato Murru, dei Pedaggi e Vacanti 56/palchetto2/armadioC/stanzaD registro cartaceo (mm 318x220) di carte 33+21 com- 59 prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali 1926 - 1926 bianche manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Quaderno ad uso della Cassiera della Società di San Vin- 48/palchetto2/armadioC/stanzaD cenzo di Paoli 1926quaderno cartaceo (mm 207x148) di 55 carte 60 . 1901 - 1901 Contiene le spese e le entrate della Società di San Vincen- zo Legato Pio della Cattedrale di Nuoro. Censi e loro situazio- manoscritto, italiano - latino, Leggibilità: buona. ne dal n°1 al n°70. Inventario dell'Archivio Capitolare di 62/palchetto2/armadioC/stanzaD Nuoro 60 registro cartaceo (mm 310x213) di carte 79 non com- Ca. sec. XX metà circa prensiva delle pagine finali bianche Nel registro sono elencati i debitori dei censi, i loro suc- Cassa Diocesana. Legati Fiduciari cessori, gli attuali corrispondenti e lo stato di debitura, suc- registro cartaceo (mm 323x216) di pagine 73+6 com- cessivamente viene riportato l'Inventario dell'Archivio Capito- prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali lare di Nuoro compilato nel Dicembre del 1901 dietro rac- bianche. comandazione della Direzione dell'Archivio di Stato in Ca- Sono riportati i Legati di Nuoro, Bitti, Dorgali, Fonni, Galtellì, gliari come da lettera 7 Novembre corrente anno Gavoi, Gorofai, Irgoli, Loculi, Lodè, Lodine, Mamoiada, manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Oliena, Olzai, Orune 51/palchetto2/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: ottima. 98/palchetto5/armadioC/stanzaD

320 61 64 1810 novembre 15 - 1905 febbraio 22 1881 febbraio 18 - 1920 gennaio 12

Amministrazione Sechi Mereu nella Cattedrale Beneficio Manuale pel 1920 per l'archivio detto di S. Antioco registro cartaceo (mm 17x32) di carte 10 non comprensi- registro cartaceo (mm 17x32) di carte 22 . va delle carte bianche. Il registro riporta i nominativi dei debitori e gli importi dovuti Il registro riporta i nominativi e i rispettivi importi dovuti per manoscritto, italiano, Leggibilità: buona la pensione negli anni indicati. 65/palchetto3/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 62 68/palchetto3/armadioC/stanzaD 1858 marzo 3 - 1904 gennaio 8 65 Manuale di esazione pel 1904. Pensioni correnti e maturate 1909 in detto anno da rimanere in archivio registro cartaceo (mm 17x32) di carte 26 . Indice alfabetico dei debitori attuale legato pio manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo legato cartaceo (mm 17x32) di carte 11 non 66/palchetto3/armadioC/stanzaD comprensiva delle carte bianche. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 63 69/palchetto3/armadioC/stanzaD 1899 luglio 25 - 1905 66 1839 settembre 25 - 1952 Amministrazione delle anime e legato pio registro cartaceo (mm 17x32) di carte 12 . Denunzie di tassa ricchezza mobile e manomorta delle Il registro riporta i nominativi dei debitori e gli importi dovuti varie amministrazioni della Cattedrale di Nuoro per gli anni indicati. fascicolo cartaceo di carte 143 . manoscritto, italiano, Leggibilità: buona manoscritto, italiano, Leggibilità: buona 67/palchetto3/armadioC/stanzaD 70/Cartella87/palchetto5/armadioC/stanzaD

321 Serie: Puntazioni Corali 1791-1965

5 unità archivistiche

Si considerano puntazioni le registrazioni aventi lo scopo di segnalare la presenza o meno dei canonici alle funzioni liturgiche ritenute obbligatorie per statuto o deliberazione capitolare. Per la maggior parte dei registri della serie le puntazioni iniziano il 1 luglio di ogni anno per terminare il 30 giugno dell’anno successivo (fanno eccezione i registri più antichi, che comprendono documentazione relativa a più anni): tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e le funzioni del coro, il punctatoranno- tava le assenze apponendovi una barretta in corrispondenza del giorno e della funzione a cui i canonici non avevano partecipato. Oltre che al coro, le puntazioni si riferiscono anche a processioni, a celebrazioni ritenute di particolare solennità ed anniversari.

tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e le funzioni 1 del coro 1791 maggio 15 - 1909 agosto 10 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 50/palchetto2/armadioC/stanzaD Conti - puntature di coro fascicolo cartaceo di carte 449 . 4 Il fascicolo contiene carte varie sull'amministrazione contabi- 1920 Luglio - 1944 Dicembre le della Cattedrale e dei legati pii e puntature corali. manoscritto , italiano, latino, Leggibilità: buona. Puntazioni Corali del Capitolo della Cattedrale di Nuoro 63/Cartella117 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD registro cartaceo (mm 385x148) di carte 138 2 Libro contenente le registrazioni aventi lo scopo di segnala- 1843 - 1958 re la presenza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche ritenute obbligatorie per Statuto o Deliberazione Capitolare, tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e le funzioni Libro delle Puntazioni Corali del coro registro cartaceo (mm 317x222) di carte 127+7 com- manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. prensiva degli allegati . 61/palchetto2/armadioC/stanzaD Libro contenente le registrazioni aventi lo scopo di segnala- re la presenza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche 5 ritenute obbligatorie per Statuto o Deliberazione Capitolare, 1962 - 1965 tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e le funzioni Registro presenze Coro del coro registro cartaceo (mm 313x224) di carte 30+1 compren- manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. siva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali bian- 26/palchetto1/armadioC/stanzaD che. 3 Libro contenente le registrazioni aventi lo scopo di segnala- 1900 - 1920 re la presenza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche ritenute obbligatorie per Statuto o Deliberazione Capitolare, registro delle Puntazioni della Cattedrale di Nuoro registro cartaceo (mm 395x140) di carte 77. tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e le funzioni Libro contenente le registrazioni aventi lo scopo di segnala- del coro re la presenza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche manoscritto su modulo prestampato, italiano, .Leggibilità: ritenute obbligatorie per Statuto o Deliberazione Capitolare, buona. 67/palchetto2/armadioC/stanzaD

322 Serie: Messe Conventuali 1906-1954

4 unità archivistiche

Nella serie sono contenuti i registri delle messe celebrate dai canonici per segnalare la presenza degli stessi alle funzioni.

3 1 1928 Aprile - 1944 Luglio 1906 Gennaio - 1915 Settembre Messe Conventuali 1906 Messe Conventuali 1928 - 1944 registro cartaceo (mm 308x113) di carte 60 Libro conte- registro cartaceo (mm 312x106) di carte 99 Libro conte- nente le registrazioni aventi lo scopo di segnalare la pre- nente le registrazioni aventi lo scopo di segnalare la pre- senza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche, tramite senza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche, tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e il Canonico che tabelle rappresentanti i giorni del mese e il Canonico che ha presieduto la Messa ha presieduto la Messa manoscritto, italiano, .Leggibilità: ottima. manoscritto, italiano, .Leggibilità: ottima. 57/palchetto2/armadioC/stanzaD 63/palchetto2/armadioC/stanzaD 2 4 1915 Ottobre - 1928 Marzo 1944 Agosto - 1954 Dicembre

Messe Conventuali dall'Ottobre 1915 al 1928 Messe Conventuali dal 1° Agosto 1944 al 1954 registro cartaceo (mm 301x103) di carte 76 Libro conte- Libro contenente le registrazioni aventi lo scopo di segnala- nente le registrazioni aventi lo scopo di segnalare la pre- re la presenza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche, senza o meno dei Canonici alle funzioni liturgiche, tramite tramite tabelle rappresentanti i giorni del mese e il Canonico tabelle rappresentanti i giorni del mese e il Canonico che che ha presieduto la Messa ha presieduto la Messa manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, .Leggibilità: ottima. 65/palchetto2/armadioC/stanzaD 59/palchetto2/armadioC/stanzaD

323 Serie: Deliberazioni 1781-1922 6 unità archivistiche

Le deliberazioni sono i verbali stilati durante le adunanze del Capitolo di Nuoro-Galtellì, e contenenti le decisioni prese relative alla gestione degli affari capitolari.

4 1902 Novembre 25 - 1917 Dicembre 17 1 1781 Settembre 1 - 1868 Marzo 27 Libro delle Deliberazioni del Capitolo della Cattedrale di Nuoro e Decreti di Visite Pastorali Deliberazioni del Capitolo Galtellinese registro cartaceo (mm 477x332) di carte 45+22 com- registro cartaceo (mm 414x272) di pagine 548+19 com- prensiva degli allegati prensiva degli allegati manoscritto, italiano Registro contenente verbali delle adunanze del Capitolo di Leggibilità: buona. Galtellì - Nuoro, con le deliberazioni che in tali occasioni 53/palchetto2/armadioC/stanzaD venivano approvate, ma comprendente anche atti diversi 5 relativi alle questioni che la gestione degli affari capitolari 1918 Gennaio 22 - 1956 Dicembre 16 comportava manoscritto, spagnolo - italiano, Leggibilità: buona. 3/palchetto1/armadioC/stanzaD Libro delle Risoluzioni Capitolari registro cartaceo (mm 307x215) di carte 202+8 com- 2 prensiva degli allegati 1836 Settembre 4 - 1873 Settembre 16 Registro contenente verbali delle adunanze del Capitolo di Galtellì - Nuoro, con le deliberazioni che in tali occasioni n°71 Risoluzioni Capitolari venivano approvate, ma comprendente anche atti diversi registro cartaceo (mm 430x290) di carte 61+8 compren- relativi alle questioni che la gestione degli affari capitolari siva degli allegati comportava. Registro contenente verbali delle adunanze del Capitolo di manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Galtellì - Nuoro, con le deliberazioni che in tali occasioni 60/palchetto2/armadioC/stanzaD venivano approvate, ma comprendente anche atti diversi 6 relativi alle questioni che la gestione degli affari capitolari 1835 Novembre 23 - 1922 comportava manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 24/palchetto1/armadioC/stanzaD Registro delle provvidenze ed ordinazioni date per il fabri- 3 co della Cattedrale di Nuoro registro cartaceo (mm 362x240) di carte 46+2 com- 1868 Aprile 20 - 1902 Novembre 10 prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine inter- ne e finali bianche Libro delle Risoluzioni Capitolari Contiene le Deliberazioni adottate dalla Deputazione Gene- registro cartaceo (mm 315x210) di carte 187+6 com- rale, stabilita dal Capitolo di Galtellì e Nuoro, sull'opera del prensiva degli allegati fabbrico della nuova Chiesa Cattedrale di Nuoro, e l'elenco Registro contenente verbali delle adunanze del Capitolo di delle spese relative ad essa Galtellì - Nuoro, con le deliberazioni che in tali occasioni manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. venivano approvate, ma comprendente anche atti diversi 20/palchetto1/armadioC/stanzaD relativi alle questioni che la gestione degli affari capitolari comportava manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 34/palchetto2/armadioC/stanzaD

324 Serie: Costituzioni Sinodali 1695-1728

3 unità archivistiche

La serie è costituita da 3 registri contenenti le Costituzioni sinodali emanate da vari Arcivescovi durante i secoli XVII e XVIII.

2 1 1715 Gennaio 7 1695 Gennaio 9 Constituciones Synodales del Arzobispado de Caller. He- Constituciones Synodales del Arzobispado de Caller. He- chas , y ordenadas por el il Lustrissimo, y Reverendissimo chas , y ordenadas por el il Lustrissimo, y Reverendissimo Senor Don Fr. Bernardo de Carinena Senor Don Fr. Francisco De Sobrecasas Costituzione Sinodale dell'Arcivescovado di Cagliari, fatto e Costituzione Sinodale dell'Arcivescovado di Cagliari, fatto e ordinato dall'Arcivescovo Bernardo de Carinena ordinato dall'Arcivescovo Francisco De Sobrescasas registro cartaceo (mm 285x211) di carte 190; numera- registro cartaceo (mm 282x214) di carte 173 ; numera- zione per carte. zione per carte. dattiloscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre. dattiloscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre. 19/palchetto5/armadioC/stanzaD 18/palchetto5/armadioC/stanzaD 3 1728 Aprile 8

Constitutiones Sinodales di Aecesis Algaren, & Unionum Editae Ab Illmo. & Rmo. Dno D. Fr. Joanne Baptista Lomelli- ni Algaren, & Unionum Episcopo Costituzione Sinodale della Diocesi di Alghero registro cartaceo (mm 198x150) di carte 108 dattiloscritto, latino. Leggibilità: mediocre 92/palchetto5/armadioC/stanzaD.

325 Serie: Concessioni 1655 1 unità archivistiche

La serie, formata da un solo registro, contiene le annotazioni delle concessioni e grazie fatte dai Mar- chesi e Conti di Quirra alla Chiesa Cattedrale. 1 1655 - 1655

Libro de todas las gracias, concessiones, y capitulos concedidos, y aprobados por los muy Illustres Marqeses Condes y Con- dessas de Quyrra de Feliz Memoria Libro di tutte le grazie, concessioni e capitoli concessi e approvati per gli Illustrissimi Marchesi, Conti e Contesse di Quirra registro cartaceo (mm 201x150) di carte 82 . dattiloscritto, spagnolo, Leggibilità: mediocre 93/palchetto5/armadioC/stanzaD

326 Serie: Disposizioni 1864-1978

4 unità archivistiche

. La serie contiene i registri in cui si annotavano tutte le disposizioni prese dal Vescovo in favore del Capi- tolo.

1 3/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD 1864 Gennaio 25 - 1867 Aprile 29 3 1963 luglio 20 - 1978 aprile 1 Disposizioni varie registro cartaceo (mm 304x220) di carte 190+3 com- Bolle Capitolo prensiva degli allegati. fascicolo cartaceo di carte 10 . Contiene Disposizioni varie sino alla carta n°164, successi- Atti di conferimento di Benefici ecclesiastici vamente sono elencati i Canonici dei vari Capitoli, Canoni- manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. cati, Beneficiature, Domerie di Nuoro e di vari Paesi 2/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 4 94/palchetto5/armadioC/stanzaD senza data 2 1901 agosto 29 - 1963 ottobre 20 Costituzioni del Capitolo di Nuoro fascicolo cartaceo di pagine 54 Arciprete Canonico Salvatore Delogu - Bolla pontificia di Disposizioni che regolano l'espletamento di tutte le funzioni nomina e verbali di giuramento e presa di possesso ecclesiastiche riguardanti il culto divino e l'amministrazione fascicolo cartaceo di carte 12. delle Aziende capitolari. manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano, latino, manoscritto, italiano, Leggibilità: buona Leggibilità: buona. 4/palchetto4/armadioC/stanzaD

327 Serie: Corrispondenza e Circolari 1840 - 1970

30 unità archivistiche

La serie comprende tutte le lettere e le circolari emanate dai vescovi e dai canonici nell’espletamento delle proprie funzioni.

6 1854 Agosto 17 - 1884 Settembre 10 1 1840 novembre 27 - 1926 marzo 10 Circolari Vescovili registro cartaceo (mm 325x220) di carte 107 non com- Corrispondenza varia prensiva delle pagine interne bianche fascicolo cartaceo di carte 138. manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. manoscritto, italiano, latino. Leggibilità: buona. 97/palchetto5/armadioC/stanzaD 46/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD 7 2 1957 gennaio 14 - 1970 maggio 20

Corrispondenza Monsignor Beccaro, Monsignor Melas Capitolo - richieste sussidi fondo culto fascicolo cartaceo . fascicolo cartaceo di carte 34 . manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano, latino Corrispondenza del Capitolo con il Ministero dell'Interno Leggibilità: buona. manoscritto, dattiloscritto, italiano, 59/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD Leggibilità: buona. 3 50/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD 1873 Marzo 13 - 1921 Maggio 28 8 1846 Febbraio 17 - 1857 Novembre 12 Copia lettere registro cartaceo (mm 308x206) di carte 117+8 comprensiva degli allegati , non comprensiva delle Circolari Vescovili pagine finali bianche registro cartaceo (mm 310x220) di carte 74 manoscritto, manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. italiano. 35/palchetto2/armadioC/stanzaD Leggibilità: mediocre. 4 99/palchetto5/armadioC/stanzaD 1844 agosto 23 - 1849 agosto 2 9 1850 giugno 27 - 1904 febbraio 21 Carteggio riguardante il Canonico Giorgio Asproni fascicolo cartaceo di carte 16 Circolari - lettere - provvidenze di S. E. Mons. Demartis manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 220 47/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 5 51/Cartella118/palchetto3/armadioC/stanzaD 1868 maggio 6 - 1869 novembre 8

Lettere del Papa Pio IX indirizzate al Vescovo della diocesi di Galtellì e Nuoro fascicolo cartaceo di carte 10. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 48/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD

328 10 17 1844 Luglio 241 - 1855 Luglio 27 1909 gennaio 15 - 1922 settembre 17

Lettere e Circolari Vescovili Corrispondenza Monsignor Luca Canepa registro cartaceo (mm 316x220) di carte 96+2 com- fascicolo cartaceo di carte 105 prensiva degli allegati manoscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: buona. Alla carta n°94 è riportato il Catalogo dei Predicatori per 55/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD l'anno 1845 e 1846, alla carta n°95 lo Stato delle case 18 Parrocchiali esistenti nella Diocesi di Nuoro, datato 4 Feb- 1892 aprile - 1934 giugno braio 1852. manoscritto, italiano Leggibilità: buona. Corrispondenza del Canonico Lutzu 100/palchetto5/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 104 non comprensiva degli allegati 11 Relativa ad una contesa sulle funzioni parrocchiali della Cat- 1855 luglio 20 - 1902 dicembre 5 tedrale manoscritto, a stampa, italiano, latino, Leggibilità: buona. Provvidenze di S. Santità Pio P.P. IX 43/Cartella133/palchetto13/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 160 19 manoscritto, a stampa, italiano, latino, Leggibilità: buona 1923 gennaio 15 - 1934 settembre 12 52/Cartella118/palchetto3/armadioC/stanzaD. 12 Corrispondenza Monsignor Maurilio Fossati 1854 febbraio 10 - 1855 maggio 4 fascicolo cartaceo di carte 82 manoscritto, a stampa, dattiloscritto, italiano, latino, Leggibi- Statut o del Capitolo della Cattedrale e corrispondenza lità: buona. fascicolo cartaceo di carte 31 56/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano . 20 Leggibilità: buona. 1867 luglio 19 - 1934 giugno 18 40/Cartella130/palchetto13/armadioB/stanzaD 13 Corrispondenza del Canonico Lutzu 1844 giugno 22 - 1908 giugno 4 fascicolo cartaceo di carte 125 Relativa all'amministrazione dei frutti di stola e altri proventi Corrispondenza e lettere a S. E. Mons. Canepa manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 68 . 44/Cartella133/palchetto13/armadioB/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 21 53/Cartella118/palchetto3/armadioC/stanzaD 1807 marzo 4 - 1868 dicembre 29

14 Circolari Bua Marongiu Solinas e Circolari del Vicario Ge- 1850 luglio 5 - 1860 maggio 22 nerale Capitolare Mons. Francesco Zunnui fascicolo cartaceo di carte 32 Posta del Vicario Capitolare Monsignor Francesco Zunni manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 251 57/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano Leggibilità: buona. 22 41/Cartella130/palchetto13/armadioB/stanzaD 1844 dicembre 7 - 1934 gennaio 31 15 1902 novembre 20 - 1908 novembre 13 Corrispondenza e carteggi vari del Canonico Lutzu fascicolo cartaceo di carte 226 Corrispondenza Monsignor Luca Canepa manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 135 45/Cartella133/palchetto13/armadioB/stanzaD manoscritto, a stampa, italiano, latino. Leggibilità: buona. 23 54/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD 1939 marzo 17 - 1970 settembre 12 16 1872 settembre 1 - 1907 giugno 22 Corrispondenza Monsignor Beccaro, Monsignor Melas fascicolo cartaceo di carte 69 Corrispondenza varia del Canonico Lutzu manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano, latino fascicolo cartaceo di carte 441 Leggibilità: buona. Nel fascicolo sono presenti rendiconti annuali relativi al se- 58/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD minario e alla cattedrale manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 42/Cartella132/palchetto13/armadioB/stanzaD

329 24 27 1837 - 1887 1826 ottobre 16 - 1876 giugno 30

Lettere e dispense Corrispondenza varia registro cartaceo (mm 300x215) di carte 95+4 compren- fascicolo cartaceo di carte 54 siva degli allegati manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. Dalla carta n°1 sono riportate le Lettere di Monsignor Bua 33/palchetto4/armadioC/stanzaD dal 3 Agosto 1837 al 24 Settembre 1840. Dalla carta 28 n°48 sono elencate le Dispense spedite a Roma dall'anno 1903 maggio 28 1875 all'anno 1887 manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. Al cavaliere ordine mauriziano Monsignor Canonico Don 96/palchetto5/armadioC/stanzaD Luca Canepa - Congratulazioni quaderno cartaceo di carte 3 25 Il papa Leone XIII concede al Monsignor Canepa la facoltà 1846 - 1846 dicembre 26 di benedire il popolo con la indulgenza plenaria a nome del Pontefice. Corrispondenza tra il canonico Ghisu e Monsignor Varesini manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 230 50/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 29 49/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD 1885 maggio 7 - 1888 giugno 23 26 1816 febbraio 13 - 1872 gennaio 31 Circolare contenente la trascrizione di alcune disposizioni di Leone XIII sulla disciplina ecclesiastica Corrispondenza varia per il vescovo fascicolo legato cartaceo di carte 8 fascicolo cartaceo di carte 69 Inviata dalla sede vescovile di Galtellì Nuoro a vari paesi manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona della diocesi perchè si uniformino alle disposizioni pontificie. 32/palchetto4/armadioC/stanzaD. manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 51/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD 30 1829 maggio 27 - 1879 Corrispondenza varia e opuscolo fascicolo cartaceo di carte 15. Titolo dell'opuscolo: Ricostituzione capitolare e parrocchiale della Cattedrale di Nuoro ossia lettere apostoliche del 1 febbraio 1834 col relativo atto esecutivo. manoscritto, a stampa, italiano, latino, Leggibilità: buona 52/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD

330 Serie: Provvidenze 1832-1840 1 unità archivistica

La serie, formata da un solo registro, contiene le annotazioni delle Provvidenze.

1 1832 - 1840 Settembre 24

Nuoro. Provvidenze dal 1832 al 1840 registro cartaceo (mm 290x220) di carte 97 manoscritto, italiano, .Leggibilità: pessima 101/palchetto5/armadioC/stanzaD

Serie: Quaderni sec. XX prima metà 17 unità archivistiche

Serie formata da dei quaderni contenenti delle opere di dottrina dedicata alla Regina dei Martiri.

2 1 sec. XX prima metà sec. XX prima metà Secondo quaderno dell'opera Il Cristiano che si è scritto Primo quaderno dell'opera Il Cristiano che si è scritto sol- soldato di Gesù Cristo nel Santo Battesimo figlio divotissi- dato di Gesù Cristo nel Santo Battesimo figlio divotissimo mo ed ubbidientissimo della Chiesa Cattolica Apostolica ed ubbidientissimo della Chiesa Cattolica Apostolica Ro- Romana alla quale invisibilmente presiede il nostro Reden- mana alla quale invisibilmente presiede il nostro Redento- tore morto per tutti in generale e per ciascuno in particola- re morto per tutti in generale e per ciascuno in particolare re svergognato su di un tronco d'ignominia in mezzo a due svergognato su di un tronco d'ignominia in mezzo a due ladri crocifissi come un principe d'assassini. ladri crocifissi come un principe d'assassini. quaderno cartaceo (mm 213x160) di carte 84 ; numera- quaderno cartaceo (mm 215x163) di carte 96+8+12 zione per carteOpera estratta dagli scrittori e dedicata alla comprensiva degli allegati ; numerazione per carte Regina dei Martiri Opera estratta dagli scrittori e dedicata alla Regina dei Mar- manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. tiri. Un allegato è intitolato Tante cose che si leggeranno in 2/palchetto5/armadioC/stanzaD un opera di non poca mole, l'altro sono le annotazioni al 3 primo allegato sec. XX prima metà manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. 1/palchetto5/armadioC/stanzaD Terzo quaderno dell'opera Il Cristiano che si è scritto sol- dato di Gesù Cristo nel Santo Battesimo figlio divotissimo ed ubbidientissimo della Chiesa Cattolica Apostolica Ro- mana alla quale invisibilmente presiede il nostro Redento- re morto per tutti in generale e per ciascuno in particolare

331 svergognato su di un tronco d'ignominia in mezzo a due 7 ladri crocifissi come un principe d'assassini. sec. XX prima metà quaderno cartaceo (mm 211x160) di carte 82 ; numera- zione per carte Primo quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo Opera estratta dagli scrittori e dedicata alla Regina dei Mar- quaderno cartaceo (mm 211x160) di pagine 154 ; nume- tiri razione per pagine. manoscritto, italiano manoscritto, italiano - latino, Leggibilità: mediocre. .Leggibilità: mediocre. 3/palchetto5/armadioC/stanzaD 7/palchetto5/armadioC/stanzaD 4 8 sec. XX prima metà sec. XX prima metà

Quarto quaderno dell'opera Il Cristiano che si è scritto sol- Secondo quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cri- dato di Gesù Cristo nel Santo Battesimo figlio divotissimo sto. ed ubbidientissimo della Chiesa Cattolica Apostolica Ro- quaderno cartaceo (mm 218x162) di pagine 138 ; nume- mana alla quale invisibilmente presiede il nostro Redento- razione per pagine; re morto per tutti in generale e per ciascuno in particolare manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. svergognato su di un tronco d'ignominia in mezzo a due 8/palchetto5/armadioC/stanzaD ladri crocifissi come un principe d'assassini. 9 quaderno cartaceo (mm 213x158) di carte 52 ; numera- sec. XX prima metà zione per carte Opera estratta dagli scrittori e dedicata alla Regina dei Mar- Quarto quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo. tiri quaderno cartaceo (mm 215x163) di pagine 156 ; nume- manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. razione per pagine; manoscritto, italiano. 4/palchetto5/armadioC/stanzaD Leggibilità: mediocre. 5 9/palchetto5/armadioC/stanzaD sec. XX prima metà 10 sec. XX prima metà Quinto quaderno dell'opera Il Cristiano che si è scritto sol- dato di Gesù Cristo nel Santo Battesimo figlio divotissimo Quinto quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo. ed ubbidientissimo della Chiesa Cattolica Apostolica Ro- quaderno cartaceo (mm 215x163) di pagine 160 ; nume- mana alla quale invisibilmente presiede il nostro Redento- razione per pagine re morto per tutti in generale e per ciascuno in particolare manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. svergognato su di un tronco d'ignominia in mezzo a due 10/palchetto5/armadioC/stanzaD ladri crocifissi come un principe d'assassini. 11 quaderno cartaceo (mm 215x163) di carte 68 ; numera- sec. XX prima metà zione per carte Opera estratta dagli scrittori e dedicata alla Regina dei Mar- Sesto quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo tiri quaderno cartaceo (mm 213x163) di pagine 198 ; nume- manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. razione per pagine 5/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. 6 11/palchetto5/armadioC/stanzaD sec. XX prima metà 12 sec. XX prima metà Sesto ed ultimo quaderno dell'opera Il Cristiano che si è scritto soldato di Gesù Cristo nel Santo Battesimo figlio Settimo quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo. divotissimo ed ubbidientissimo della Chiesa Cattolica Apo- quaderno cartaceo (mm 215x165) di pagine 146 ; nume- stolica Romana alla quale invisibilmente presiede il nostro razione per pagine Redentore morto per tutti in generale e per ciascuno in manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. particolare svergognato su di un tronco d'ignominia in 12/palchetto5/armadioC/stanzaD mezzo a due ladri crocifissi come un principe d'assassini. 13 quaderno cartaceo (mm 215x170) di carte 29 ; numera- sec. XX prima metà zione per carteOpera estratta dagli scrittori e dedicata alla Regina dei Martiri Ottavo quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo manoscritto, italiano. quaderno cartaceo (mm 223x158) di pagine 128 ; nume- Leggibilità: mediocre. razione per pagine 6/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. 13/palchetto5/armadioC/stanzaD

332 14 16 sec. XX prima metà sec. XX prima metà

Nono quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo Undecimo quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù quaderno cartaceo (mm 218x167) di pagine 64 ; numera- Cristo. zione per pagine quaderno cartaceo (mm 217x160) di carte 24 ; numera- manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. zione per carte 14/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. 15 17/palchetto5/armadioC/stanzaD sec. XX prima metà 17 sec. XX prima metà Decimo quaderno dell'opera Il vero seguace di Gesù Cristo. quaderno cartaceo (mm 212x160) di pagine 180 ; nume- Opuscolo separato dall'opera intitolato Parole ai nostri razione per pagine Reggitori. manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. quaderno cartaceo (mm 215x165) di carte 38 ; numera- 15/palchetto5/armadioC/stanzaD zione per carte manoscritto, italiano. Leggibilità: mediocre. 17/palchetto5/armadioC/stanzaD

333 Serie: Beneficiati e Cappellanie 1748-1946

28 unità archivistiche

La serie comprende la documentazione relativa alla gestione dei benefici e delle cappellanie istituite nella Diocesi.

6 1814 - 1815 gennaio 14 1 1748 ottobre 29 - 1891 giugno 1 Fondazione di domeria perpetua sotto l'invocazione di S. Rita da Cassia eretta nella Cattedrale di Nuoro dal Sig. Me- Cappellania Secchi Mereu dico Dr. Raffaello Loddo di Orosei. fascicolo cartaceo di carte 34 fascicolo legato cartaceo di carte 28 Testamento di Antonia Mereu Nieddu e carte varie sulla manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. Cappellania 26/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, latino 7 Leggibilità: buona. 1814 dicembre 4 - 1911 giugno 30 22/Cartella116/palchetto3/armadioC/stanzaD 2 Domeria S. Rita da Cassia fascicolo cartaceo di carte 282 1804 maggio 11 - 1805 febbraio 1 Atto di fondazione del Beneficio domeria S. Rita da Cascia; Causa civile; carte varie Capellania di Santa Rita da Cascia manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 134 20/Cartella275/palchetto6/armadioB/stanzaD Atti varie corrispondenza 8 manoscritto, italiano, spagnolo, latino. Leggibilità: buona. 1814 dicembre 4 - 1922 maggio 15 21/Cartella275/palchetto6/armadioB/stanzaD 3 Beneficiato Cantore N.2fascicolo cartaceo di carte 39 1809 maggio 18 - 1922 maggio 28 Atti relativi al possesso del Beneficiato Cantore della Catte- drale di Nuoro Domenia S. Sebastiano manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. Beneficiati della Cattedrale 19/Cartella275/palchetto6/armadioB/stanzaD fascicoli legati cartacei di carte 125 9 Atti vari relativi alla domeria di San Sebastiano 1816 settembre 17 - 1896 giugno 21 manoscritto, italiano, latino. Leggibilità: mediocre. 1/Cartella273/palchetto5/armadioB/stanzaD 4 Fonni fascicolo cartaceo di carte 58 1812 agosto 26 - 1872 marzo 13 Atti di immissione in possesso della Rettoria di Fonni manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. Carte relative alla Cappellania di Santa Rita da Cascia 6/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD fascicolo legato cartaceo di carte 10 10 manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. 1820 settembre 1 - 1873 giugno 9 27/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD 5 1813 marzo 10 - 1952 ottobre 1 Benefizio di S. Anna fascicolo cartaceo di carte 27 Atto di formazione e altre carte relative al beneficio Lollove manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 29 24/Cartella 116/palchetto3/armadioC/stanzaD Atti di nomina del titolare del beneficio parrocchiale di S. Maria Maddalena in Lollove manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, .Leggibilità: buona 12/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD.

334 11 17 1821 maggio 2 - 1884 gennaio 19 1843 giugno 1 - 1881 maggio 17

Beneficio S. Anna Cappellania di San Giovanni Battista Beneficiati della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 19 fascicolo cartaceo di carte 39 Atti contabili Contiene l'atto di Fondazione della cappellania fondata dal manoscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: buona. Reverendo Benefiziato di questa Cattedrale Elias Sulas di 23/Cartella116/palchetto3/armadioC/stanzaD questa di Nuoroe carte relative al benefizio corale semplice 18 di S. Anna 1847 marzo 22 - 1950 aprile 23 manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. 2/Cartella273/palchetto5/armadioB/stanzaD Dorgali 12 fascicolo cartaceo di carte 72 1821 ottobre 3 - 1906 ottobre 21 Atti di immissione in possesso della rettoria parrocchiale di Dorgali Oliena manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 36 17/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD Atti di immissione in possesso della parrocchia di Oliena 19 manoscritto, italiano, latino, .Leggibilità: buona. 1854 marzo 20 - 1950 ottobre 1 15/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD 13 Lodè 1837 agosto 8 - 1888 gennaio 28 fascicolo cartaceo di carte 41 Atti di nomina del titolare del beneficio parrocchiale di Lodè Galtellì manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona fascicolo cartaceo di carte 26 11/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD. Atti di immissione in possesso del vicariato della chiesa 20 parrocchiale di Galtellì 1855 dicembre 3 - 1948 aprile 17 manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 8/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD Lodine 14 fascicolo cartaceo di carte 25 1837 settembre 28 - 1908 novembre 28 Atti di nomina del titolare del beneficio parrocchiale di San Giorgio in Lodine Bitti manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona fascicolo cartaceo di carte 46 10/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD. Atti di immissione in possesso della Pievania di Bitti 21 manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 1855 dicembre 19 - 1948 ottobre 1 18/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD 15 Mamoiada 1841 ottobre 26 - 1922 maggio 21 fascicolo cartaceo di carte 36 Atti di immissione in possesso della parrocchia di Mamoia- Beneficiato Cantore N. 1 - D. Antonio Sanna, D. Ariosto Co- da lumbu manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. Beneficiati della Cattedrale 16/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 25 22 manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 1856 giugno 15 - 1896 dicembre 6 4/Cartella273/palchetto5/armadioB/stanzaD 16 Gorofai 1842 novembre 30 - 1922 luglio 6 fascicolo cartaceo di carte 32 Atti di immissione in possesso della Rettoria di Gorofai Domeria S. Luigi manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. Beneficiati della Cattedrale 9/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 119 23 Contiene atti civili e corrispondenza relativi all'erezione della 1861 ottobre 12 - 1943 marzo 21 domeria di San Luigi manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Lula 5/Cartella273/palchetto5/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 55 Atti di immissione in possesso della Rettoria parrocchiale di Lula manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 14/Cartella274/palchetto5/armadioB/stanzaD

335 24 26 1880 gennaio 1 - 1922 giugno 15 1913 luglio 14 - 1950 novembre 14

Beneficio Corale di S. Antioco Loculi Beneficiati della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 11 fascicolo cartaceo di carte 5 Atti di nomina del titolare del beneficio parrocchiale di S. Corrispondenza relativa ai benefici corali vacanti nella Cat- Pietro in Loculi tedrale di Nuoro (S. Anna e S. Antioco) manoscritto, dattiloscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 13/Cartellla274/palchetto5/armadioB/stanzaD 3Cartella273/palchetto5/armadioB/stanzaD 27 25 1910 marzo 13 - 1910 luglio 23 1883 ottobre 28 - 1908 giugno 28 Ipoteca Domeria di S. Luigi contro Farnese Nicola contro Gavoi Ziddi Puddu Giovanni fascicolo cartaceo di carte 34 fascicolo cartaceo di carte 8 Atti di immissione in possesso della Rettoria di Gavoi manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 28/Cartella87/palchetto5/armadioC/stanzaD 7/Cartella: 274/palchetto5/armadioB/stanzaD 28 1916 agosto 15 - 1946 ottobre 25 Priorato Beata Vergine della Salute quaderno cartaceo di pagine 48 Libro dei conti. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 25/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD

336 Serie: Canonicati 1782-1941 13 unità archivistiche

Il canonicato era un beneficio ecclesiastico connesso all'ufficio di canonico. In origine, i canonici avevano precise funzioni liturgiche, in quanto i cori prevedevano uffici molto com- plessi che richiedevano la partecipazione di molti ecclesiastici. Per garantirsi questa partecipazione erano previste delle rendite commisurate agli obblighi da assolvere. I canonicati potevano derivare sia dalla massa capitolare, il complesso dei beni posseduti dal capitolo, sia da rendite di terreni o fabbricati costituiti in beneficio individuale. Non era infrequente che le famiglie nobili o comunque facoltose erigessero un canonicato (cioè destinassero proprietà di famiglia alla rendita ecclesiastica, godendo dell'immunità fiscale prevista), riservandosi il diritto di patronato, ossia la possibili- tà di scegliere a chi spettasse il beneficio. Nella pratica il beneficio veniva molte volte goduto da un membro della famiglia.

1 4 1782 luglio 12 - 1848 ottobre 31 1791 gennaio 23 - 1944 giugno 29 Canonicato S. Pietro Canonicato Beata Vergine Assunta (svincolato) fascicolo cartaceo di carte 294 non comprensivo delle fascicoli legati e fogli sciolti cartacei di carte 134 carte bianche Atti di conferimento del canonicato intitolato alla Beata Ver- Atti dei concorsi per il canonicato teologale intitolato a San gine Assunta e corrispondenza. Contiene Atti civili vertenti Pietro Apostolo. Sono presenti inoltre, all'interno dei fasci- tra la vedova Donna Elena e Donna Giovanna Pinna d'Oro- coli legati, atti concorsuali relativi ai canonicati intitolati a sei e il molto reverendo Sig. Canonico di questa cattedrale Santa Rosa di Viterbo e Santa Croce. Atti di conferimento di Nuoro Don Giovanni Satta Pinna di Galtellì. dei titoli manoscritto, italiano, latino, spagnolo. manoscritto, latino, latino, Leggibilità: buona. Leggibilità: buona. 9/Cartella154/palchetto6/armadioA/stanzaD 4/Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD 5 2 1811 maggio 15 - 1942 maggio 2 1790 giugno 15 - 1920 dicembre 2 Beata Vergine delle Grazie - canonicato teologale fascicolo cartaceo di carte 203 non comprensiva delle Canonicato Santa Croce carte bianche fascicoli legati e fogli sciolti cartacei di carte 83 Atti dei concorsi per il canonicato teologale intitolato alla Atti relativi all'assegnazione del beneficio del canonicato e Vergine delle Grazie e atti di conferimento del titolo della prebenda col titolo di Santa Croce manoscritto, latino, latino, Leggibilità: buona. manoscritto, latino, Leggibilità: buona. 8/Cartella: 304/palchetto11/armadioB/stanzaD 1/Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD 6 3 1816 settembre 24 - 1869 febbraio 17 1790 luglio 5 - 1885 gennaio 10 Canonicato San Bachisio (svincolato) Canonicato Anime Purganti (svincolato) fascicoli legati e fogli sciolti cartacei di carte 122 fascicoli legati e fogli sciolti cartacei di carte 92 Atti di conferimento del canonicato di San Bachisio e corri- Atti di conferimento del canonicato intitolato alle anime del spondenza purgatorio e corrispondenza manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, latino, spagnolo, Leggibilità: buona. 2, Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD 3/Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD

337 7 1821 giugno 6 - 1951 settembre 21 Canonicato San Luigi Gonzaga e San Giuseppe fascicolo cartaceo di carte 69 non comprensiva delle car- te bianche Atti del Concorso per il vacanti Canonicati intitolati a San Giuseppe Patriarca e San Luigi Gonzaga. Atti di conferi- mento del titolo. manoscritto, latino, latino, Leggibilità: buona. 11/Cartella155/palchetto6/armadioA/stanzaD 8 1826 dicembre 19 - 1851 agosto 14

Canonicato S. Antonio Abate (svincolato) fascicoli legati cartacei di carte 119 Atti di erezione e conferimento del canonicato manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 5/Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD 9 1847 gennaio 1 - 1857 gennaio 7 Canonicato Asproni - varia fascicolo cartaceo di carte 69 Corrispondenza manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 13/Cartella300/palchetto11/armadioB/stanzaD 10 1860 marzo 31 - 1868 aprile 24

S. Rosa - Canonicato Parroco fascicolo cartaceo di carte 57 comprensiva delle carte bianche Atti del Concorso per il Canonicato Parroco intitolato a Santa Rosa da Viterbo manoscritto, latino, latino, Leggibilità: buona. 10/Cartella154/palchetto6/armadioA/stanzaD 11 1860 giugno 7 - 1950 marzo 18

Canonicato San Giovanni Battista fascicolo cartaceo di carte 239 Atto di fondazione del canonicato dedicato a San Giovanni Battista; atti di conferimento del titolo e carteggi vari manoscritto, latino, latino, Leggibilità: buona. 12/Cartella155/palchetto6/armadioA/stanzaD 12 1904 novembre 18 - 1905 gennaio 30

Il Canonico Giovanni Daddi - presa di possesso l'8.12.1904 fascicolo cartaceo di carte 6 manoscritto, latino, Leggibilità: buona. 6/Cartella304/palchetto11/armadioB/stanzaD 13 1941 maggio 23 - 1941 ottobre 25

Il Canonico Giuseppe Era fascicolo cartaceo di carte 61 Rinuncia di Giovanni Daddi al Canonicato e conferimento del titolo a Giuseppe Era manoscritto, latino, latino, .Leggibilità: buona. 7/Cartella304/palchetto11/armadioB/stanzaD

338 Serie: Carteggio 1798-1951 25 unità archivistiche

Nella serie è stato inserito il Carteggio vario relativo alla gestione amministrativa ed ecclesiastica del Capitolo che non è stato possibile inserire in altre serie.

5 1 1853 marzo 23 - 1869 novembre 25 Ca. sec. XX metà circa Assegno del Capitolo - denunzie decime beneficii (Arcipre- Tavola n°2 che incomincia dal n°1456 e termina colla tota- te Lutzu) le di 2089 fascicolo cartaceo di carte 24 Censimento del Comune di Orani manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. fascicolo sciolto cartaceo (mm 322x217) di carte 29 13/Cartella116/palchetto3/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: mediocre. 6 102/palchetto5/armadioC/stanzaD 1856 aprile 1 - 1885 agosto 10 2 1798 giugno 11 - 1868 ottobre 24 Carte che riguardano la Chiesa della Purissima fascicolo cartaceo di carte 22 Varie manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 83 14/Cartella117/palchetto3/armadioC/stanzaD Carteggio vario 7 manoscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: buona. 1818 novembre 10 - 1912 gennaio 3 11/Cartella116/palchetto3/armadioC/stanzaD 3 Carte riguardanti l'elezione del Can. Teol. Ciriaco Pala a 1931 gennaio 4 Vicario Capitolare e il Canonicato d'Orosei fascicolo cartaceo di carte 37 Opuscolo a stampa (Supplemento al N. 1 di Sardegna Cat- manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. tolica) 15/Cartella 117/palchetto3/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di pagine 16 8 Opuscolo celebrativo. Titolo: nella consacrazione di Sua 1830 agosto 1 - 1838 ottobre 12 Eccellenza Reverendissima Monsignor Giuseppe Cogoni vescovo di Galtell ì- Nuoro. Ammonizioni canoniche a stampa, italiano, .Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 6 24/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD Relative ai sacerdoti Salvatore Fumingiu di Nuoro; Salvatore 4 Sini di Dorgali; Antonio Pintori di Oliena 1808 dicembre 28 - 1910 marzo 19 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 3/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD Statuti 9 fascicolo cartaceo di carte 55 1844 aprile 3 - 1844 giugno 2 Contiene: Libro delle Costituzioni ddel Capitolo di Bisarcio; Progetto di costituzioni capitolari del Capitolo di Galtellì - Nuoro; Statuta pro Capitulo Cathedralis Ecclesiae Norensis Visita Pastorale di Mons. Varesini - amministratore aposto- manoscritto, italiano, latino, .Leggibilità: buona. lico anno 1844 12/Cartella116/palchetto3/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 110 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 16/Cartella118/palchetto3/armadioC/stanzaD

339 10 17 1824 settembre 18 - 1902 luglio 9 1809 settembre 12 - 1907 agosto 4 Carte e provvidenze di Sua Eminenza Monsignor Demartis Inventari delle spoglie vescovili e degli oggetti della B.V. e Capitolo Assunta fascicolo cartaceo di carte 282 fascicolo cartaceo di carte 10 manoscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 10/Cartella 116/palchetto3/armadioC/stanzaD 17/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD 18 11 1780 novembre 17 - 1905 dicembre 5 1789 aprile 15 - 1926 gennaio 10 Carteggio e corrispondenza varia Carteggi vari relativi alla gestione del Capitolo della Catte- fascicolo cartaceo di carte 110 drale manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 654 23/Cartella117 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, latino, .Leggibilità: buona. 19 5/Cartella300/palchetto11/armadioB/stanzaD 1941 - 1951 12 1816 febbraio 29 - 1926 ottobre 4 Centenario della Festa del Redentore (1901-1951) N. 4 opuscoli a stampa + stralci di quotidiano cartaceo Voto del Capitolo e Provvidenze Il fascicolo contiene N. 2 opuscoli Il Redentore sull'Ortobe- fascicolo cartaceo di carte 35 ne; un opuscolo dal titolo Cenni storici sul santuario di Voto del Capitolo sul Canonico Penitenziere 1850-1868 e Gonaree un altro opuscolo dal titolo Lettera pastorale del- lettera di Mons. Bua sui danni del penitenziere. Provvidenze l'episcopato sardo per il VII centenario dello scapolare del del già Vicario Capitolare Monsignor Zunnui Carmine - il dono di Maria. Stralci di quotidiano dal 1941 al manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 1951 6/Cartella301/palchetto11/armadioB/stanzaD a stampa, italiano, Leggibilità: buona. 13 25/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD 1921 maggio 27 20 1850 gennaio 1 - 1991 settembre Capitolo - Visita di S. Maestà il Re Vittorio Emanuele III dal 29 maggio 1921 Carte varie fascicolo cartaceo di carta 1 fascicolo cartaceo di carte 60 . dattiloscritto, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: 19/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD buona. 14 26/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD 1924 dicembre 14 - 1929 giugno 14 21 1754 giugno 7 - 1946 marzo 4 Capitolo Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 26 Carteggio vario Curriculum Vitae dei vescovi Melas, Cogoni, Fossati e cor- manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. rispondenza varia 7/Cartella302/palchetto11/armadioB/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 73 non comprensiva degli alle- 15 gati 1880 gennaio 31 - 1919 agosto 5 manoscritto, a stampa, italiano, latino,Leggibilità: buona. 29/Cartella81 bis/palchetto6/armadioC/stanzaD 22 Carte riguardanti la Vergine del Monte - Nuoro fascicolo cartaceo di carte 75 1932 luglio 2 - 1965 febbraio 17 Inventario - Atti di vendita di beni della chiesa della Vergine del Monte Corrispondenza varia e opuscolo dedicato al santuario di manoscritto, dattiloscritto, a stampa, italiano, Nostra Signora delle Grazie Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 106 21/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD dattiloscritto, manoscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: 16 buona. 1893 agosto 16 - 1967 ottobre 14 30/Cartella81 bis/palchetto6/armadioC/stanzaD 23 Carteggio e corrispondenza varia 1913 giugno 17 - 1971 luglio 15 fascicolo cartaceo di carte 373 dattiloscritto, manoscritto, a stampa, italiano, latino, Pontificia facultas theologica kularitana Leggibilità: buona. quaderno cartaceo di carte 53 9/Cartella302/palchetto11/armadioB/stanzaD registro di ministeri e sacre ordinazioni conferiti dall'anno 1913 al 1971 e carte varie. manoscritto, latino, Leggibilità: buona. 31/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD

340 24 25 1816 dicembre 16 - 1965 febbraio 28 1843 - 1920 febbraio 29 Corrispondenza varia Carteggi e corrispondenza varia fascicolo cartaceo di carte 268 fascicolo cartaceo di carte 22 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, a stampa, latino, italiano, Leggibilità: buona. 33/Cartella78/palchetto6/armadioC/stanzaD 32/Cartella87/palchetto5/armadioC/stanzaD

341 Serie: Cause civili 1824 -1963

12 unità archivistiche

Serie contenente gli atti relativi alle cause civili discusse nella Diocesi e relative soprattutto all’amministra- zione e alla gestione di Legati nonchè cause tra il Capitolo e le Parrocchie.

4 1 1841 luglio 8 - 1842 aprile 16 1824 aprile 10 - 1824 ottobre 6 Atti civili tra il Signor Baccelliere Giovanni Carta Pinna di Pezze spettanti la disposizione testamentaria del fu notaio Cuglieri, dimorante in questa città di Nuoro da tesoriere Pietro Guiso Floris di Nuoro sulla Cappellania di San Gio- provinciale e l'Illustrissimo Capitolo di questa Illustrissima vanni Battista da detto disposta nel suo ultimo elogio, co- Cattedrale di questa città di Nuoro me dentro fascicolo legato cartaceo di carte 41 non comprensivo fascicolo legato cartacei di carte 18 non comprensivo delle carte bianche delle carte bianche Causa civile relativa alla fabbrica della Cattedrale di Nuoro manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 4/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD 2/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD 2 5 1834 giugno 14 - 1838 gennaio 13 1825 agosto 19 - 1827 giugno 12

Atti civili tra il sacerdote Constantino Manca e il priore di Copia degli atti civili vertiti nel Supremo Tribunale d'Appel- questo legato pio di Nuoro lo e Gravami tra il Reverendo Giuseppe Maria Todde Bene- fascicolo legato cartaceo di carte 52 non comprensivo ficiato nella colleggiata di Nuoro ed il Reverendo sacerdote delle carte bianche Gio Santus Moledda promotore fiscale di questa diocesi Il fascicolo si riferisce al legato pio fondato da Rosa Carla fascicolo legato e fogli sciolti cartacei di carte 77 Mereu sulla metà della tanca sita in località Capareddu in Trattasi della causa civile sul testamento del notaio Pietro territorio di Nuoro, resa vacante in seguito al decesso del Guiso Floris sulla Cappellania di San Giovanni Battista canonico penitenziere teologo Giovanni Maria Chironi manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, spagnolo, Leggibilità: buona. 5/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD 1/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD 6 3 1833 luglio 29 - 1837 novembre 28 1838 settembre 26 - 1839 giugno 25 Atti civili tra l'Illustrissimo e Molto Reverendo Signor Ca- Lite del Canonico Salis con la Cattedrale di Nuoro nonico Teologo Giovanni Floris di Nuoro e L'Illustrissimo fascicoli legati e fogli sciolti cartacei di carte 104 non com- Reverendo Capitolo della Cattedrale di questa detta di Nuo- prensivo delle carte bianche ro Causa civile relativa all'ultimazione del palazzo costruito die- fascicolo legato cartaceo di carte 91 tro la cattedrale Il canonico teologo Giovanni Floris cita in causa il canonico manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. Sebastiano Pintori e il teologo Giovanni Maria Chironi per 3/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD una questione relativa alla vendita di granaglie. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 6/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD

342 7 10 1829 agosto 4 - 1836 agosto 1 1843 ottobre 8 - 1905 luglio 18 Copia di Bolla dei due Benefizi d'Arcipretura e del Canoni- co Paroco e suo decreto esecutivo originale ut intus Causa col fondo culto - Distribuzioni messa integra - tran- fascicolo legato cartaceo di carte 56 sazione manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 28 . 7/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD Tabella con il nome dei leganti ed il numero delle messe 8 perpetue da loro fondate; Sentenze sulla causa tra il Capi- 1869 novembre 10 - 1919 settembre 1 tolo della Cattedrale di Nuoro e l'amministrazione del fondo per il culto; Opuscoli sulla reintegrazione della rendita ec- clesiastica Controversie tra la parrocchia e il capitolo della cattedrale manoscritto, a stampa, italiano. Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 206 non comprensiva degli 10/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD allegati Nel fascicolo sono presenti Decisioni della Sacra Congre- 11 gazione del Concilio, carteggi vari e corrispondenza 1843 agosto 19 - 1862 maggio 10 manoscritto, a stampa, italiano, latino, Leggibilità: buona 8/Cartella:150/palchetto6/armadioA/stanzaD. Vertenza del Capitolo d'Oristano sulle ceneri di Mons. Bua. 9 Spoglio di Mons. Bua e Mons. Marongiu. Rinunzia Canonico 1914 luglio 25 - 1929 giugno 13 Giorgio Asproni fascicolo cartaceo di carte 75 Diritti Parrocchia Vertenza Parroco Capitolo manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 41 11/Cartella89 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD Vertenza tra il Canonico Giovanni Daddi, parroco della Cat- 12 tedrale di Nuoro e il Capitolo della stessa Cattedrale 1913 luglio 19 - 1963 agosto 24 manoscritto, italiano, latino, Leggibilità: buona. 9/Cartella302/palchetto11/armadioB/stanzaD Causa del Capitolo della cattedrale di Nuoro appellata con- tro Sanna Carroni Sebastiano fascicolo cartaceo di carte 84 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 12/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD

343 Serie: Distribuzioni corali 1854-1984 45 unità archivistiche

Nella serie si trovano le annotazioni delle distribuzioni corali, ossia i compensi distribuiti ai membri del Ca- pitolo per la loro presenza alle funzioni liturgiche.

1 7 1854 1860

Statini delle Distribuzioni corali 1° e 2° trimestre 1854. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 3°, 4° trimestre fascicolo di carte 2 1860.. 1/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo di carte 2 2 7/palchetto1/armadioC/stanzaD 1855 8 1861 Liquidazioni delle Distribuzioni corali 1°, 2° e 4° trimestre 1855. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- fascicolo di carte 3 mestre 1861. 2/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo di carte 4 3 8/palchetto1/armadioC/stanzaD 1856 9 1862 Liquidazioni delle Distribuzioni corali 1°, 2° e 3° trimestre 1856. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- fascicolo di carte 3 mestre 1862. 3/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo di carte 4 4 9/palchetto1/armadioC/stanzaD 1857 10 1863 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2° e 3° e 4° tri- mestre 1857. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- fascicolo di carte 3 mestre 1863. 4/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo di carte 4 5 10/palchetto1/armadioC/stanzaD 1858 11 1864 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- mestre 1857. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- fascicolo di carte 2 mestre 1864. 5/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo di carte 6 6 11/palchetto1/armadioC/stanzaD 1859 12 1865 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,3°, 4° trime- stre 1859. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- fascicolo di carte 3 mestre 1865. 6/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo di carte 4 12/palchetto1/armadioC/stanzaD

344 13 21 1866 1874

Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- mestre 1866. mestre 1874. fascicolo di carte 5 fascicolo di carte 4 13/palchetto1/armadioC/stanzaD 21/palchetto1/armadioC/stanzaD 14 22 1867 1875

Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 4° trime- Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°, 3°, 4° tri- stre 1867. mestre 1875. fascicolo di carte 3 fascicolo di carte 5 14/palchetto1/armadioC/stanzaD 22/palchetto1/armadioC/stanzaD 15 23 1868 1876

Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°,3°, 4° tri- Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2°, 3°, 4° trime- mestre 1868. stre 1876. fascicolo di carte 5 fascicolo di carte 5 15/palchetto1/armadioC/stanzaD 23/palchetto1/armadioC/stanzaD 24 16 1877 1869 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,3°, 4° trime- Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°,3°, 4° tri- stre 1877. mestre 1869. fascicolo di carte 3 fascicolo di carte 4 24/palchetto1/armadioC/stanzaD 16/palchetto1/armadioC/stanzaD 25 17 1878 1870 17/palchetto1/armadioC/stanzaD Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2°, 3°e 4° trime- Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°,3°, 4° tri- stre 1878. mestre 1870. fascicolo di carte 4 fascicolo di carte 4 25/palchetto1/armadioC/stanzaD 18 26 1871 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2°, 3°e 4° trime- Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°,3°, 4° tri- stre 1878. mestre 1871. fascicolo fascicolo di carte 4 26/palchetto1/armadioC/stanzaD 18/palchetto1/armadioC/stanzaD 27 19 1879 1872 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 3°e 4° trimestre Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2°,3°, 4° tri- 1879. unità documentaria di carte 1 mestre 1872. fascicolo di carte 4 27/palchetto1/armadioC/stanzaD 19/palchetto1/armadioC/stanzaD 28 20 1880 1873 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°e 4° trimestre Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°,2° trimestre 1880. 1873. fascicolo cartaceo di carte 2 fascicolo di carte 2 28/palchetto1/armadioC/stanzaD 20/palchetto1/armadioC/stanzaD

345 29 37 1881 1893

Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°e 4° trimestre Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2° trimestre 1893. 1881. unità documentaria cartaceo di carta 1 fascicolo cartaceo di carte 8 37/palchetto1/armadioC/stanzaD 29/palchetto1/armadioC/stanzaD 38 30 1896 1882 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 4° trimestre 1896. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°e 4° trimestre unità documentaria cartaceo di carta 1 1882. 38/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 7 39 30/palchetto1/armadioC/stanzaD 1897 31 1883 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2° e 3° trimestre 1897. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2°, 3°e 4° trime- fascicolo cartaceo di carte 2 stre 1882. 39/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 3 40 31/palchetto1/armadioC/stanzaD 1899 32 1884 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2° trimestre 1899.. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°, 2°e 3° trime- unità documentaria cartaceo di carta 1 stre 1884. 40/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo 41 32/palchetto1/armadioC/stanzaD 1900 - 1902 33 1885 Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 4° trimestre 1900, 2° trimestre 1901. 3° trimestre 1902. Liquidazioni delle Distribuzioni corali del1°, 3°e 4° trime- fascicolo cartaceo di carte 3 stre 1885. 41/palchetto1/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 4 42 33/palchetto1/armadioC/stanzaD 1943 - 1949 34 1886 Cattedrale Nuoro - Ripartizione proventi Distribuzioni Corali Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1° e 2° trimestre registro cartaceo (mm 225x320) di carte 23+2 com- 1886. prensiva degli allegati , non comprensiva delle pagine finali fascicolo cartaceo di carte 2 bianche 34/palchetto1/armadioC/stanzaD Sono registrate le ripartizioni dei Proventi Capitolari, Canoni- cali, Parrocchiali e i Diritti del Celebrante o Assistente 35 manoscritto su modulo prestampato, italiano, .Leggibilità: 1887 buona. 64/palchetto2/armadioC/stanzaD Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 2°, 3° e 4° trime- 43 stre 1887. 1913 - 1956 fascicolo cartaceo di carte 4 35/palchetto1/armadioC/stanzaD Distribuzioni corali 36 registro cartaceo (mm 218x310) di carte 182+5 com- 1889 prensiva degli allegati Sono registrate le ripartizioni dei Proventi Liquidazioni delle Distribuzioni corali del 1°, 3° e 4° trime- manoscritto su modulo prestampato, italiano, .Leggibilità: stre 1889. buona. fascicolo cartaceo 58/palchetto2/armadioC/stanzaD 36/palchetto1/armadioC/stanzaD

346 44 66/palchetto2/armadioC/stanzaD 1947 - 1948 45 1970 - 1984 Proventi Capitolari Distribuzioni Corali Distribuzioni Corali registro cartaceo (mm 295x350) di carte 10+2 compren- registro cartaceo (mm 302x204) di carte 48+4 compren- siva degli allegati siva degli allegati Sono registrate le ripartizioni dei Proventi Sono registrate le ripartizioni dei Proventi manoscritto su modulo prestampato, italiano, .Leggibilità: manoscritto, italiano, .Leggibilità: ottima. mediocre. 68/palchetto2/armadioC/stanzaD

347 Serie: Fabbrica della Cattedrale 1789-1991

20 unità archivistiche

Nella serie sono raggruppati tutti i documenti relativi alla Costruzione e gestione della Chiesa Cattedrale di Santa Maria della Neve in Nuoro.

5 1 1843 febbraio 20 1789 febbraio 7 - 1936 gennaio 30 Registro delle analisi delle varie opere per l'ultimazione V. della Neve - Arcipretura della Cattedrale di Nuoro fascicolo cartaceo di carte 133 fascicolo legato cartaceo di carte 18 Atti vari relativi all'Arcipretura del Capitolo della Cattedrale di manoscritto, a stampa, italiano, Nuoro Leggibilità: buona. manoscritto, latino, italiano. 27/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD Leggibilità: buona. 6 1/Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD 1842 febbraio 25 - 1941 marzo 8 2 1936 febbraio 11 - 1938 febbraio 22 Fabbrica della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 167 Lavori della Cattedrale e altre carte manoscritto, dattiloscritto, italiano, Leggibilità: buona. fascicolo cartaceo di carte 48 18/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD manoscritto, dattiloscritto, italiano, Leggibilità: buona. 7 2/Cartella134/palchetto13/armadioB/stanzaD 1849 luglio 30 - 1886 giugno 11 3 1882 dicembre 24 Inventari degli oggetti preziosi della Cattedrale e rendiconti fascicolo cartaceo di carte 54 Chiesa Cattedrale di S. Maria in Nuoro - rettifica catastale manoscritto, italiano. Leggibilità: buona. del terreno Sa Turre in Nuoro mappale 1445 20/Cartella118 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD fogli sciolti cartacei di carte 2 8 Corrispondenza dell'Intendenza di finanza destinata al Pre- 1951 settembre 30 sidente del Capitolo di Nuoro manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Lavori di restauro della Cattedrale di S.Maria della neve in 4/Cartella149/palchetto6/armadioA/stanzaD Nuoro 4 fascicolo cartaceo di carte 16 1833 novembre 16 Progetto e disegni dattiloscritto, manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. Catalogo autentico delle rispettive somme offerte da vari 8/Cartella302/palchetto11/armadioB/stanzaD individui domiciliati e dimoranti in questa di Nuoro per la 9 costruzione della nuova Cattedrale, come dentro 1807 maggio 14 - 1903 giugno 2 fascicolo legato cartaceo di carte 10 Il fascicolo presenta un elenco di N. 164 nominativi con Carte concernenti il quadro della Beata Vergine ad Nives relative somme messe a disposizione per l'erezione della fascicolo cartaceo di carte 21 nuova Cattedrale. Corrispondenza con il pittore Salvatore Ghisaura e altre manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. carte 26/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 22/Cartella117 bis/palchetto3/armadioC/stanzaD

348 10 18 1783 marzo 5 - 1852 dicembre 11 1846 aprile 4

Lavori in legno - campane Comunicazione del Re Carlo Alberto di Savoia relativa al- fascicolo cartaceo di carte 122 l'appalto per i lavori nella Chiesa Cattedrale affidati a Vitto- Carte relative a lavori vari nella Cattedrale di Nuoro rio Fogu manoscritto, a stampa, italiano fascicolo legato cartaceo di carte 10 materiale grafico. Leggibilità: buona. manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 27/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD 37/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD 11 19 1867 luglio 10 - 1925 maggio 27 1852 luglio 5 Misura generale di tutti i lavori eseguiti dall'Impresario Autentiche delle reliquie e rescritti appartenenti alla Chie- Sig. Vittorio Fogu per l'ultimazione della Cattedrale di Nuo- sa Cattedrale - Nuoro ro. fascicolo cartaceo di carte 20 quaderno cartaceo di carte 38 manoscritto, a stampa, italiano registro delle misurazioni relative al progetto della Cattedra- materiale grafico. Leggibilità: buona. le 28/Cartella90 bis/palchetto5/armadioC/stanzaD manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 12 38/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD 1909 giugno 28 - 1915 dicembre 19 20 Restauri della Cattedrale nel 1909 1984 maggio 15 - 1991 gennaio 11 fascicolo cartaceo di carte 80 Progetto di restauro della Chiesa Cattedrale dedicata a manoscritto, a stampa, italiano, Leggibilità: buona. Santa Maria della Neve 31/Cartella81 ter/palchetto6/armadioC/stanzaD fascicolo cartaceo di carte 2 13 manoscritto, italiano, . 1850 agosto 4 - 1909 dicembre 3 materiale grafico. Leggibilità: buona 39/Cartella90 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD Corrispondenza varia fascicolo cartaceo di carte 90 manoscritto, italiano, Leggibilità: buona. 32/Cartella81 ter/palchetto6/armadioC/stanzaD 14 1843 febbraio 20 - 1854 ottobre 16

Carte riflettenti la Contabilità coll'impresario della costru- zione della nuova Chiesa Cattedrale di Nuoro, Vittorio Fogu fascicolo cartaceo di carte 81 manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 33/Cartella81 ter/palchetto6/armadioC/stanzaD 15 1839 settembre 21 - 1850 dicembre 31

Appalti del 1843 per ultimazione della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 8 manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 34/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD 16 1906 febbraio 4 - 1906 settembre 18

Restauri alla Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 5 manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 35/Cartella89 ter/palchetto5/armadioC/stanzaD 17 1840 giugno 12 - 1850 novembre 8

Lavori, prezzi, disegni altare, balausta della Cattedrale fascicolo cartaceo di carte 217 manoscritto, italiano, .Leggibilità: buona. 36/Cartella81 ter/palchetto6/armadioC/stanzaD

349