Anno 63* N. 240 Quotidiano LIRE 700 Sped. abb. post, gruppo 1/70 SABATO 11 OTTOBRE 1986 Arretrati L. 1.400

«£^t$^^^ M#m»e^#^^^ ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO Reagan e Gorbaciov iniziano questa mattina Sisma del 7° grado della scala Richter L'impegno civile i loro colloqui tra speranze e pessimismi nella sua Torino È morto TERREMOTO Padre Ora si apre la trattativa Pellegrino, IN SALVADOR cardinale Clima di grande incertezza La scossa ha devastato la capitale del «Siamo venuti a questo incontro con grande senso di responsabilità per i destini del mondo», ha detto il capo del Cremlino - Lo staff negoziale americano è più modesto di quello di Ginevra -1 sovietici al gran completo Moltissime vittime tra le macerie dialogo

Da uno dei nostri inviati mo». All'aeroporto, mentre 35 78 TORINO — E morto Ieri REYKJAVIK — Tutto è an­ Gorbaciov rilasciava le sue mattina a Torino, nella cli­ cora aperto a ogni esito. A dichiarazioni, dietro di lui nica dove era ricoverato or- poche ore dall'inizio del col­ Raissa sorrideva sotto uno mal da quattro anni, mon­ Un vertice loqui tra Gorbaciov e Rea­ del rari e pallidi sprazzi di so­ signor Michele Pellegrino, gan l'incessante ricerca delle le che la giornata di ieri ha 83 anni, che fu cardinale ipotesi e delle previsioni si concesso al circa tremila arcivescovo di Torino per «speciale» scontra contro il muro impe­ ospiti scorrazzanti per la cit­ dodici anni dal 1965 a 1977. netrabile della più profonda tà alla ricerca di certezze In­ Il cardinale Pellegrino è incertezza. La drammaticità trovabili. E dietro Raissa so­ stato una delle figure più In della situazione è tutta in no scesl gli uomini della vista del post-Concilio, as­ e gli Usa questa constatazione. Mi- «squadra» che sta giocando, khail Gorbaciov, appena sce­ per la parte sovietica, una sumendo un ruolo di guida so dall'Iliuscln 62. alle 13,20 partita tra le più difficili del­ morale e intellettuale del giocano locali, ha parlato per pochi la storia delle relazioni Usa- progressismo cattolico ne­ minuti. «Siamo venuti a que­ Urss: Dobrynln, Scevardna- gli anni immediatamente sto incontro con grande sen­ dze, Jakovlev, Cerniaev. successivi alla celebrazione so di responsabilità per 1 de­ Quanto slederanno al tavolo del Concilio Vaticano se­ al ribasso stini del mondo. Mi auguro del colloqui, Insieme a Gor­ condo. Michele Pellegrino che altrettanta responsabili­ baciov, nessuno per ora è In era stato colpito da ictus Da uno dei nostri inviati tà guidi gli intendimenti del grado di dirlo. La signora cerebrale nel gennaio '32 e REYKJAVIK — Collocata presidente degli Stati Uniti. Rozanne Ridgway, nel brea- da allora non si era più ri­ esattamente a metà strada, Ho ascoltato la sua dichiara­ fing con l giornalisti di Ieri preso. Ieri mattina, poco In linea d'aria, tra Mosca e zione prima della partenza e pomeriggio, ha sottolineato, prima delle 7,30, ha cessato New York, l'Islanda sembra, l'ho intesa in questo senso». tra l'altro, di aspettarsi «che i di vivere. La sua «opera di per 11 suo clima, la sua natu­ Qualche ora dopo Reagan, due leader staranno insieme, promozione dei valori della ra, la sua storia e la sua geo­ alla domanda se le dichiara­ a quattr'occhi, per gran par­ tolleranza e della solidarie­ politica 11 luogo Ideale per zioni di Gorbaciov rispec­ te del loro tempo». A riprova tà» è stata ricordata dal se­ questo specialissimo vertice. chiassero le sue Idee sull'in­ che sono loro due a prendersi SAN SALVADOR — Tragedia nel Salvador no al buio. Solo alcune stazioni radio sono gretario del Pei Alessandro Il secondo Incontro tra 11 contro, ha risposto: «Spero sulle spalle il peso più gran­ per un violentissimo terremoto che avrebbe riuscite a comunicare con le autorità del Natta nel messaggio di cor­ grande dell'Est e 11 grande che le sue speranze si realiz­ de. Ma anche che essi riten­ provocato, secondo le prime frammentarie Guatemala e del Messico. Gli operatori ai doglio inviato all'arcive­ dell'Ovest, a dar retta al pre­ zino». A una successiva do­ gono, per ragioni probabil- microfoni hanno riferito notizie terribili: il sidente americano, che qui è notizie, centinaia e centinaia di morti, mi­ scovo di Torino card. Balle- manda se lui e il leader so­ gliaia di feriti e distruzioni Immani. Il paese, crollo di molte scuole della capitale, di alcuni strero. Condoglianze per la arrivato per primo, un vero e vietico potranno in effetti Giulietto Chiesa per ora, è isolato dal resto del mondo: sono grandi alberghi, di alcuni cinema e teatri e di proprio vertice non è. È un •concludere qualcosa» ha ri­ scomparsa di padre Pelle­ saltate le linee telefoniche e quelle telex e, In grino sono state espresse incontro preparatorio, un battuto «adesso lo scoprire- REYKJAVIK — L'arrivo di Gorbaciov e sua moglie (Segue in penultima) (Segue in penultima) prevertice, addirittura un In­ particolare nella capitale, interi quartieri so­ anche dal presidente del contro privato, senza nean­ Senato Amlntore Fanfani. che l'accessorio un po' mon­ A PAG. 3 dano dell'incontro tra le ri­ spettive signore perché Rea­ ROMA — «Si può parafrasa­ tecipavano per la prima vol­ gan la sua l'ha lasciata a ca­ re ciò che Thellard De Char­ Intervista a Domenico Rosati ta anche pacifisti dell'Est: Dopo l'ispezione dei ministero del Tesoro sa. come usavano fare, pri­ din diceva a proposito del» ebbene, c'erano del "laici" Padre Pellegrino è stato ma del disgelo, i leader so­ l'uomo come riferimento co­ che non volevano che pren­ vietici. un uomo straordinario, il mune di tutte le convergen­ dessero la parola. Allora dico cui magistero di fraternità, Quale cornice migliore, ze: si può affermare cioè che che uno che parli di pace, co­ di solidarietà umana, di pa­ dunque, per questo vertice tutti quelli che guardano al­ Serve davvero munque ne parli e da qual­ Palermo, nell'Usi ce ha segnato nel profondo un po' pirandelliano, dell'i­ la pace non pptranno che In­ siasi parte provenga, va pre­ sola che è la terra del gelo e contrarsi». dice Domenico so sul serio». non solo la vita di Torino, del fuoco, con i ghiacciai più Rosati, presidente delle Acll — Alla festa per la pace che ma la più vasta esperienza spessi d'Europa e, se I vulca­ e primo firmatario dell'ap­ avete tenuto di recente a culturale e sociale dei cre­ ni non bastassero, anche i pello col quale è stata lancia­ manifestare Ruvo di Puglia avete invi­ degli affari d'oro denti Italiani. geyser, lambita dal Circolo ta la proposta di una manife­ tato due vescovi cattolici, In una città disgregata polare artico ma scaldata stazione nazionale per la pa­ un imam islamico ed un da uno sviluppo distorto, in dalla corrente del Golfo, do­ ce, in programma a Roma il esponente israelita. Sono una società resa più Ingiu­ ve non c'è neanche un eserci­ 25 prossimo. «La pace è con­ riusciti a comunicare tra di sta e brutale dall'afferma­ to ma la più grande base ae­ vergenza di uomini di buona per la pace? loro? ventidue incriminati zione del profitto come uni­ rea della Nato? volontà. E gli uomini di buo­ «Ognuno, a modo suo, ha co criterio di verità, in una Ridotte al minimo le ceri­ na volontà non hanno eti­ Il presidente delle Adi parla della con­ pregato per la pace: ne sono Coinvolti esponenti del pentapartito - I comunisti denunciano realtà resa più arida dai monie ufficiali (una visita chette, stanno da tutte le venute fuori tre Idee diverse, il silenzio del Comune e chiamano in causa il sindaco Orlando miti di un troppo facile protocollare al primo mini­ parti», aggiunge. vergenza di idee e movimenti diversi ma si sono trovati insieme e consumismo, Padre Pelle­ stro islandese Steingrimur — Dunque. Rosati, è questo insieme hanno dato testimo­ grino rese testimonianza di Hermansson) il presidente il senso del vostro appello? esperienze diverse. Il nostro una propria Idea della pace nianza per la pace. Le vie del­ PALERMO — Anche la magistratura Indaga da un Ispettore del ministero del Tesoro. Ma giustizia ai più umili, agli americano ha trascorso la «Direi di sì. E il fatto che tentativo è di unire le forze e ed ognuno pensa che la pace la pace sono Infinite: non im­ sugli sperperi dell'Usi 61 di Palermo. Si trat­ sulla sanità le inchieste a Palermo sono più oppressi, al poveri. giornata di ieri in riunioni sia stato sottoscritto da per­ farle convergere». ci sarà soltanto se si affer­ porta da dove si viene, pur­ ta dello scandalo sollevato Ieri sul nostro d'una. Un primario dell'ospedale Albanese con collaboratori e consiglie­ sone di provenienza diversa, — E finora, che cosa ha im­ merà la sua idea. ché si sappia dove si va, dice­ giornale e che riguarda sprechi di miliardi (che fa capo all'Usi 61). Rosario Mandala, si è Quanti *segnh di questa ri per mettere a punto la li­ vuol dire che è possibile, sul pedito che ciò si verifi­ — È un «vizio- esclusivo del va Papa Giovanni». per forniture e appalti sanitari. Sono venti- dato alla latitanza per sfuggire all'arresto or­ straordinaria testimonian­ nea di condotta da seguire tema della pace, trovarsi ad casse? mondo cattolico? — Bene, quale può essere due le persone incriminate, tra cui il presi­ dinato nel quadro di un'indagine sul gonfia­ za di verità: tra gli operai nei tre incontri con Gorba­ esprimere unitariamente un Prendiamo il mondo cat­ •No, per la verità. Ricordo dente del Consiglio di gestione, il de France­ mento dell'elenco degli assistiti. I comunisti della Michelin in lotta, ce­ ciov. I due di oggi, alle 10.30 punto di vista. Il movimento tolico. dal quale provengo. la Convenzione europea per Giovanni Fasanella sco Gallo. Degli altri si sa che sono esponenU chiamano in causa il sindaco Orlando e l'as­ lebrando messa tra l lavo­ del mattino e alle 15.30. e per la pace è un caleidosco­ Ebbene, non tutti la pensano la pace che si svolse a Peru­ del pentapartito e funzionari. Alla base del­ sessore alla Sanità: 11 silenzio del Comune ratori della Emanuel, inco­ quello di domani, fissato per pio di spinte, motivazioni ed allo stesso modo. Ognuno ha (Segue in penultima) l'inchiesta giudiziaria è la relazione redatta diventa intollerabile. A PAG. 3 raggiando l'impegno civile la tarda mattinata. gia qualche tempo fa. Vi par­ e politico dei giovani del Il silenzio stampa che cir­ quartieri ghetto della peri­ conda, per concorde decisio­ feria di Torino, manife­ ne delle due parti, questo stando solidarietà al tanti vertice non investe le indi­ immigrati costretti a vivere screzioni della vigilia. Ma un'esistenza umiliante nel­ prima di dar conto della le topaie del centro storico, strategia negoziale america­ Per un giorno niente nucleare difendendo 1 suoi preti ope­ na, il cronista deve registra­ rai contro chi pretendeva re gli echi del due episodi che che anche la fede fosse hanno messo a rumore il Chiuse tutte le centrali - In migliaia (tanti giovani) ai sit-in e ai cortei della strumento di consenso. campo americano e creato Lega ambiente - A Trino il consiglio comunale «ritira» il consenso all'impianto qualche imbarazzo nell'am­ Fu un uomo scomodo: ministrazione Reagan: la vi­ non si accontentò mai di È stata la grande giornata dell'antinu­ l'assenso alla localizzazione del nuovo che civile». A Montalto di Castro — do­ cenda dell'aereo americano cleare. A migliaia da tutta Italia si sono verità facili, rifiutò sempre abbattuto in Nicaragua e le impianto. Soddisfatti gli organizzatori ve è in costruzione 11 più grande Im­ i paternalismi farisaici, ritrovati davanti alle centrali — vec­ delle manifestazioni tra cui la Lega pianto italiano si è svolta una intensa dimissioni del portavoce del chie e in costruzione — per chiedere la Ambiente, la Fgci, Dp e associazioni non ebbe paura di accom­ dipartimento di Stato, Ber­ chiusura e la riconversione degli im­ discussione sul futuro energetico del pagnarsi con chi era diver­ nard Kalb. per protesta con­ ecologiste. La Fgci ha sottolineato la Paese. La Cgil-RIcerca, che ha aderito so o lontano da lui, invo­ tro lo scandalo delle false In­ pianti e un diverso sviluppo della politi­ grande partecipazione di giovani e ha ca energetica. Le manifestazioni si sono annunciato una nuova grande manife­ alla giornata, ha sottolineato la neces­ cando sempre le ragioni del formazioni passate alla svolte In modo pacifico: solo a Trino sità di evitare contrapposizioni tra la­ dialogo, della comprensio­ stampa per Ingannare Ghed- stazione per la pace, la vita, il futuro, il ne, del confronto Ubero. dafi. Vercellese piccoli Incidenti, scatenati prossimo 25 ottobre, a Roma. GII anti­ voratori e ambientalisti. da pochi provocatori e stigmatizzati da nuclearisti socialisti si sono incontrati Fu un uomo del Concilio, Si tratta di Incidenti Im­ tutte le forze, hanno turbato la giorna­ Nella foto, una manifestazion* di antinu­ le cui scelte praticò quoti­ previsti. Ma essi non deriva­ a Caorso (dentro la centrale) dove Mar­ ta. Proprio a Trino il consiglio comuna­ telli ha ribadito che, per l'Italia, la via è cleari contro la discussa centrale di Latina dianamente guidato — co­ no dal caso, bensì dalla poli­ le (maggiornza comunista) ha «ritirato» •la fuoriuscita dal nucleare sia militare me egli ricordava — «daWa tica che l'amministrazione I SERVIZI A PAG. 7 necessità morale e Insop­ persegue nei confronti della primibile per un cristiano Libia e del Nicaragua. L'ae­ dell'impegno per la giusti­ reo caduto In territorio nica­ Domani sull'Unità Nell'interno zia a favore del poveri». raguense era americano e iCamminare insieme»: aveva a bordo tre americani così, con quella stupenda e un carico di armi per i con­ Duello, ma tra chi? lettera pastorale, insegnò tras. È un'operazione della Montedison, come cambia non solo al suoi fratelli di Cla? Reagan e 1 suoi l'hanno DPcie Inchiesta Siamo stati a Napoli nel terreni più elementari. La ni Introduttive di cronaca, fede, ma anche a chi cre­ smentito, sostenendo che In triplice staffetta (un sindaco guardandoci bene dalla ten­ dente non era, che afferma­ un paese Ubero come l'Ame­ la mappa del potere giorni scorsi per raccogliere La Montedison ha un nuovo padrone, il gruppo Ferruzzi gui­ alcune opinioni significative socialdemocratico, uno de­ tazione ricorrente di 'inter­ re le ragioni di Cristo signi­ rica ognuno è Ubero di fare l'Ungheria sulle pretare* Napoli. Abbiamo la­ fica amare il fratello che ti la guerra a chi gli pare. In dato da Gardinl. incassa ma avverte Cardini: «Ora sulla crisi comunale che mocristiano, uno socialista) affronterà mari tempestosi». A PAG. 2 avrà come epìlogo lo sciogli' non ha fatto che accentuare sciato la parola agli Intervi­ daccanto, lottare con 1 tuoi verità le guerre private sono stati. In questo rapido pano­ proibite anche nel santuario mento del Consiglio e le eie' Il senso di un clamoroso fal­ simili per dare risposte giu­ Intervista città: zionl anticipate. Abbiamo limento politico. Tanto più rama faceva una anonima ste al problemi di tutti, ri­ del privato perché la legge «Troppe stragi di mafia comparsa 11 direttore del de- americana vieta al suol pri­ intervistato l'ex sindaco co­ che Napoli avviò quella In­ cercare nella concreta munista Maurizio Valenti, Il versione di tendenza che nel­ mltlano 'Mattino*, che già In esperienza quotidiana le vati cittadini di compiere at­ nella placida Messina» settembre aveva scritto del- ti che Interferiscano nella a Natta Torino democristiano Vincenzo le grandi città avrebbe poi ragioni della solidarietà, Messina è una delle province che 1 siciliani definiscono «bab- Scotti e 11 socialista France­ portato al capovolgimento l'ammlnlstrazlone guidata della fratellanza, della cari­ politica estera che spetta al ba-, cioè placida, sciocca, senza mafia. Qui si susseguono dal socialista D'Amato: »A governo condurre. Se però le sco De Martino. È emerso es­ delle alleanze di sinistra da tà. Il 1956, anno spartiacque «L'Unità» avvia un'inchiesta stragi. Dice un magistrato: «Il potere politico non fa 11 suo parte del Psl: un pedaggio questo sindaco e a questa Così, con commozione lo compagnie di ventura che nella storia dell'Europa del sulle dieci principali città dovere». A PAG. 5 senzialmente un dato di fon­ giunta non mancano soltan­ raccolgono soldi, armi e altri dopoguerra; la vicenda del­ italiane. Prima puntata To­ do: l'esaurimento dell'espe­ paga to per conservare palaz­ ricordiamo oggi noi comu­ zo Chigi. to due voti per andare avan­ nisti, che tante volte abbia­ mezzi per contribuire a rove­ l'Ungheria, con l'intervento rino. Un dossier di due pagi­ I metalmeccanici scioperano rienza triennale del penta­ ti. Diciamolo con chiarezza: sciare li governo sandlnlsta delle truppe sovietiche; i co­ ne. I cambiamenti nell'eco­ partito. che neii'83 era stata Le tre Interviste pubblica­ mo camminato insieme a munisti Italiani. Alle do­ manca qualsiasi progetto, lui: un amico, un fratello, non vengono disturbate dal- nomia e nella società, bilan­ Inaugurata con l'ambizione te sull'*Unltà*, naturalmente manca autorevolezza: Un mande di ieri, rinfocolate cio di venti mesi di pentapar­ martedì per quattro ore di superare I limiti 'proget­ con angolazioni di giudizio un «padre» a cui sentiamo dalle polemiche di oggi, ri­ tito dopo la fine della giunta Martedì scioperano I metalmeccanici. Chiedono che la Fe- Aniello Coppola tuali* delle preceden ti giunte del tutto diverse, coglievano di dover rendere pubblica sponde in un'intervista al­ di sinistra, interviste a espo­ dermeccanlca cominci davvero le trattative per il contratto. di sinistra, e ha finito Invece appunto quel dato di fondo. Fausto Ibba gratitudine. l'Unità Il segretario generale nenti politici, sociali, della Per ora l'organizzazione imprenditoriale ha opposto solo ri­ (Segue in penultima) del Pel. cultura. col mostrare un'assoluta In­ Personalmente ci slamo li­ fiuti. A PAG. IO capacità amministrativa sul mitati a poche considerazio­ (Segue in penultima) Piero Fassino SABATO l'Unità OGGI 11 OTTOBRE 1986 Terremoto La scalata del gruppo Ferruzzi cambia la mappa del potere nella società nel mondo dell'alta Montedison, un nuovo padrone finanza Arriva Gardini, osso duro per Schìmberni MILANO — In maniche di camicia, Il pacchetto delle si* II presidente ha battuto le manovre di Cuccia garette esaurito con Impres­ sionante rapidità, una risata a tutti denti che èli illumina «E io farò Ora però si ritrova in casa un «socio forte» la faccia: un RaulGardinl In piena forma ha accolto così Lucchini: «Vedremo dove e con chi vorrà andare» neppure venti giorni fa In un ristorante ravennate 11 grup­ po di giornalisti arrivati per MILANO — Mario Schlmbernl non ha par­ una notevole considerazione. seguire t'assemblea della sua dei cereali tecipato alla festa dei suol collaboratori. La , da Torino, ha fatto ricor­ Agricola Finanziarla. Inutile notizia dell'ingresso In forze di Raul Gardi­ so a una parafrasi marinaresca per rendere chiedergli come si schiera nl nell'azionariato Montedison non era an­ gli onori delle armi al vincitore. «Conoscevo nello scontro tra Cuccia e cora ufficiale, ma già lui prendeva l'aereo Gardini come un uomo che sa andare per Schlmbernl. La partecipa­ per andare negli Stati Uniti a sistemare cer­ mare, ha detto. Fino ad ora aveva una barca zione della Montedison, e la te faccende. Chi l'ha visto dice che se ne è con la quale era il più forte con 1 venti legge­ risposta, è un buon affare, il nostro andato con il suo ben noto sorriso a trenta- ri. Ora mi dicono che si è fatta una barca per ma il nostro mestiere è l'a- due denti sulle labbra. Per il momento tra venti pesanti e mari difficili. Sono sicuro ricoltura, non la chimica. lui e Cuccia è uno a zero. Adesso, come si che farà bene lo stesso». Per parte sua il §ottoscrlveremo comunque presidente della Montedison si è limitato a la nostra parte nell'aumento dice, palla al centro e vinca il migliore. ribadire che fortunatamente il suo gruppo di capitale della società. Sul fronte avverso, dopo la tempesta di con la Montedison non c'entra più nulla da Schlmbernl? Un uomo petrolio» Ieri mattina e la doccia fredda del pomerig­ tempo. straordinariamente capace, gio, tutto tace. Gli amici di Enrico Cuccia Felicitazioni sono giunte a Gardinl anche e io apprezzo l'intelligenza. pensano al da farsi e soprattuto a come si­ da Luigi Lucchini, presidente della Confin* Ha questa idea strana In te­ Il progetto del manager Ferruzzi: trasfor­ stemare i pacchetti di azioni Montedison sta, che si possa costruire un dustria. A suo giudizio il suo ingresso nella grande gruppo nel quale gli mare le eccedenze alimentari in carburante messi Insieme nel giorni scorsi. Qualcuno Montedison non «è contro questo o a favore azlonisticontlno niente. Non anzi ha già cominciato a disfarsi delle (ecce­ di quello». Se Gardinl ha fatto questo Inve­ mi pare una buona Idea. A denze», riversando in Borsa le azioni che stimento, è perchè ha delle idee in testa. me sembra che tra 11 mana- aveva acquistato a prezzi da capogiro solo Quali saranno lo sapremo, ha concluso per­ gemente l'azionista ci debba l'altro giorno. fidamente Lucchini, quando ci dirà dove e essere un rapporto dialetti­ Giovedì, in effetti, secondo 1 calcoli defi­ con chi vorrà andare. co, di collaborazione. Ognu­ nitivi degli uffici della Borsa, sono passate Tagliente il giudizio di Giancarlo Lom­ no al suo posto, per carità. Ma se l'azionista non cura 1 BOLOGNA • Mario Schìmberni (a sinistra) con il presidente del agruppo Ferruzzi» Raul Gardini di mano 97 milioni e 638mlla azioni della bardi, presidente Federtesslle: «la soluzione propri Interessi che cosa ci società di Foro Buonaparte, per un contro­ attuale della vicenda Montedison, ha detto, sta a rare? valore di 412 miliardi di lire. Come dire che è in contraddizione con la volontà di fare su cento milioni di scambi in piazza degli della società una public company. Ma il La chiacchiera scivola poi comunque è tutta roba sua. ve una parte consistente del do tn sé tutte le funzioni car­ Affari, 80 sono stati fatti sul titolo Montedi­ punto è che in questo caso temo non ci fosse tranquillamente sul mare, le Una generazione di gior­ cereali del mondo, trarrebbe, dine), non ha fatto altro che son. E non c'era solo Gardini ovviamente a una reale volontà di creare una società a barche a vela, I luminosi svi­ nalisti, in questi anni che Inutile dirlo, profitti strato­ proseguire lungo la strada capitale diffuso, ma che piuttosto si cercas­ luppi dell'agricoltura (il set­ sferici da un simile affare. già tracciata. Così oggi all'E- comprare. Tanto più che — se corrispondo­ hanno visto la progressiva no al vero le indiscrezioni che circolano in se il modo migliore di gestire il potere in tore nel quale si sono avuti ascesa dell'uomo agli onori Ma questa è la regola. In ridanla si è aggiunta la fran­ modo personale». Parole pesanti, come si negli ultimi anni 1 più prodi­ delle cronache, si sono eser­ cinquant'annl di lavoro in­ cese Beghln-Say, e presto piazza degli Affari — buona parte del suo vede, che stonano nel coro degli osanna nel giosi progressi con quello citati senza riuscirvi nel defesso e solitario, il vecchio anche l'Inglese Brltish Su­ pacchetto il presidente della Ferruzzi l'ha quale si esercitano molti esponenti del pen­ elettronico, spiega, didasca­ compito di fissare 1 confini di Serafino Ferruzzi aveva tra­ gar, tanto da fare del Ferruz­ messo Insieme con una trattativa fuori Bor­ tapartito. lico). questo gruppo. Alcune cifre sformato in oro la fame di zi 1 maggiori zuccherieri del sa. Pensandoci adesso, dopo parlano per tutte: diecimila cereali del nostro paese. continente; la sola, vecchio La mappa del potere dentro la Montedl- Difficile però dargli torto. In realtà la so­ l'annuncio che è proprio fui miliardi di fatturato all'an­ Presso che sconosciuto al pallino del capostipite, è oggi 'son è quindi tutta da riscrivere. Quante luzione del «socio forte* è l'antitesi della li mlsterloro rastrellatore no (molto più deirOllvetti, grande pubblico in patria, entrata In forze in Italia, azioni possiede Pesenti? E quante altri ami­ strategia sbandierata al quattro venti da delle azioni Montedison, vie­ dunque, e più della stessa era notissimo nei principali tanto che il nostro è il quinto Schlmbernl per la Montedison. E come nota mercati agricoli del mondo produttore mondiale. In più ci di Enrico Cuccia? A quanto hanno com­ ne da dire che 11 presidente Montedison), un milione di prato? Sono interrogativi destinati a rima­ Agnelli, Gardinl è esponente di punta di della Montedison si è preso ettari di terreni in tre conti­ intero. Amava parlare In dia­ Gardinl ha aggiunto una una delle più potenti famiglie italiane. Altro In casa un osso duro. Raul nenti, una tenuta tn Brasile letto, tornava sempre a Ra­ forte espansione nella finan­ nere ancora per un bel po' senza risposta. La venna, ma aveva del mercati che «propietà diffusa»! E diquale reale liber­ Gardinl, una cinquantina grande come la Lombardia; za, portando alcune società comparsa all'orizzonte di un socio del peso tà di manovra godrà il presidente della le aziende del gruppo lavora­ mondiali una visione d'in­ in Borsa a raccattare miliar­ di Raul Gardinl sembra aver messo in riga d'anni portati con giovanile sieme al tempo stesso sem­ Montedison, con alle spalle un azionista esuberanza, In pochi anni ha no tutta la sola che si utilizza di tra H pubblico (e mica po­ tutti 1 contendenti. tanto forte, nessuno ancora può dirlo. «Ve­ preso il posto che fu del suo­ in Italia e un quinto di tutto plice e grandiosa. chi, 1.800 miliardi in un an­ In Borsa, il giorno dopo la buriana, 11 tito­ uando morì, nella nebbia no). dremo arrivare qualche romagnolo», era ie­ cero Serafino Ferruzzi alla 10 zucchero che si consuma orli, tra i rottami dell'ae­ lo ha perso 1*11,89%, in un contesto di scam­ ri la sconsolata previsione di un dirigente di testa di un immenso impero. ? bi vivacissimi. A giudizio di alcuni osserva­ Gli piace ripetere che lui è in Europa. Negli Stati Uniti reo privato che l'aveva por­ Uscito a sorpresa quest'e­ Foro Buonaparte. Ma c'è anche chi si spinge uno di campagna, uno che proprio insieme alla Monte­ tato in una giornata prima a state dall'azionariato del tori a comprare, ieri, sarebbero stati alcuni oltre, stilando questa profezia: Gardinl, che vien dalla provincia, dove la dison ha un impianto per la Roma e poi a Londra, al pri­ Credito Romagnolo (con un gestori di quel fondi che solo il giorno prima non ha alcun interesse personale nel con­ produzione dell'etanolo, e mi di dicembre del '79, era notevole introito di denaro non avevano esitato a disfarsi di quasi tutta trapporsi a Cuccia e ad Agnelli, finirà un vita è più semplice e l contat­ cioè del prodotto che incarna secondo alcuni l'uomo più liquido) Gardini si è trovato ti tra fa gente più diretti. Ma ricco d'Italia. Da Monti ave­ la partecipazione Montedison,- viste le quo­ giorno per offrirgli su un piatto d'argento, si vede che è uno. abituato a la sfida di Ferruzzi alle Sette nelle condizioni Ideali per tazioni raggiunte dal titolo. Ma molta at­ come segno di amicizia, la testa di Schlm­ Sorelle e all'Opec: il progetto va appena rilevato l'Erlda- cogliere l'opportunità, che bernl. E cosi il cerchio si chiuderà: umiliato comandare. Presidente del è quello di trarre dalle ecce­ nia,.e alle terre, alla sola, al Schlmbernl gli offriva su un tenzione è stata dedicata anche alle Genera­ gruppo, non è un manager denze di cereali prodòtte dal cereali aveva cominciato ad piatto d'argento, di diventa­ li, il cui titolo ha avuto un rialzo del 5,3%. il vecchio Cuccia, anche Schlmbernl il te­ qualunque. Insieme al fami­ mondo intero un carburante aggiungere così al suo Impe­ re il vero padrone della Mon­ Nel mondo della finanza si registrano in merario pagherà il suo ardimento. E le liari (Ferruz2l morendo la­ per auto. Un carburante non ro anche lo zucchero. tedison. Se U presidente della genere commenti positivi, improntati in ge­ grandi famiglie continueranno come se nul­ sciò quattro figli) possiede solo pulito ed ecologico, ma Raul Gardinl, succeduto­ Montedison ha davvero fatto nerale alla prudenza. Il presidente del grup- la fosse. direttamente la maggioran­ gli al timone del gruppo (pri­ un affare solo il tempo potrà fio Ferruzzi evidentemente si è guadagnato za assoluta delle sue società. riproducibile a piacimento. ma solo In parte, poi riunen­ Dario Venegoni Lui fa e disfa, sapendo che 11 gruppo Ferruzzi, che muo­ dirlo. n questi sette anni di affari in prima linea Agnelli incassa ma avverte «Andrà per mari tempestosi» L'avvocato all'assemblea dell'Ili elogia Gardini «buon navigatore» ma aggiunge che dovrà affrontare «venti pesanti» - La collocazione delle azioni libiche e l'affare Alfa

Dalla nostra redazione l'Alfa Romeo? «La Fiaf-Aufo l'elenco delle partecipazioni sponsabllità limitata», costi­ TORINO — Che dice 11 prin­ si è fatta da poco I "muscoli" la Saes Getters, la Carnn, la tuita per pagare meno tasse. cipale alleato di Enrico Cuc­ per uno sforzo finanziario Finsecur. la Sed, la società Quote del 9-10% hanno Um­ cia, il giorno dopo la sconfit­ che qualche anno fa certo calcistica Juventus e la ini. berto Agnelli e figli, Maria ta del consigliere anziano di non poteva sostenere. La no­ A proposito della Ifil, Sole Agnelli Teodoranl e fi­ Mediobanca nella battaglia stra proposta è la più inte­ Agnelli ha presentato im­ gli, Giovanni Nasi e figli, per la Montedison? Gianni ressante per l'economia del passibile una relazione che Laura Nasi Camerana e figli, Agnelli non può eludere l'as­ Paese: la definiva 'Ilpiù importante Clara Nasi Ferrerò di Venti- salto dei giornalisti, che lo Un Agnelli in forma, come esemplo In Italia di holding miglia e figli; quote attorno attendono al varco dopo l'as­ si vede, che si è consolato Integrata nel settore del ser­ al 6-7% e fi­ semblea dell'in. Mette le gli, Cristiana Agnelli Bran- mani avanti: «JVoÌ non c'en­ della sconfitta del suo amico vizi innovativi, articolata su Cuccia con l risultati della tre poli: servizi finanziari dollnl d'Adda; quote del La famiglia Agmlli durante la celebrazione del 50* anniversario della morte di Edoardo triamo con la Montedison. principale finanziaria della (Mito e Prìmegest), assicura­ 4-5% Clara Agnelli Nuvolet- L'ultima partecipazione In­ sua famiglia. L'in ha chiuso zioni (Toro), grande distri­ ti e gli eredi di Emanuele Na­ diretta l'avevamo con Gemi­ l'esercizio con un utile netto buzione (Saes-RInascentey si. na e l'abbiamo ceduta...*. Poi di 89,9 miliardi di lire, dal Peccato che dopo la stesura A rovinare una cosi bella capisce che non basta una quale però vanno detratti di queste note l tre «poli» sia­ festa di famiglia sono però difesa cosi debole e sfodera il 31,7 miliardi, prelevati da no stati dati in pegno a Me­ Intervenuti 1 piccoli azionisti •fair-play» abituale: 'Gardinl fondi di rischio e trasferiti in diobanca, in cambio di 1.600 ptllegiati, che non contano Pranzo dì famìglia con miliardi è un uomo diprìm'ordine. La maggioranza relativa al riserva straordinaria. Resta miliardi per pagare 1 libici, e nulla perchè non hanno di­ gruppo Ferruzzi è una bella un utile di gestione di 58,2 la Ifil sia rimasta una scato­ ritto di voto, ma si sono esi­ Quella dell'in è un'assemblea co­ però solldamen te In pugno li con trol- di calcio Juventus, di cui l'in possie­ per non sottolineare come ti tempo garanzia di privatizzazione miliardi, derivanti in massi­ la quasi vuota. biti ugualmente alla tribu­ me tante, di quelle che sono tenute lo dell'Impero. de 1161,1%. passi inesorabile anche per lui), fa della Montedison: ma parte dai dividendi della A chi andranno tanti pro­ na. L'azionista Tavagnone per legge a svolgere le società quota­ Solo dal 1968 Ufi è quotato In Bor­ Ma forse quando si parla della fa­ capo direttamente II 24,116% dell'in. Fiat (40.9 miliardi). dell'Unl- fitti? Soprattutto al 200 ha avuto 11 coraggio di dire te tn Borsa. Vi si leggono intermina­ sa. In cerca di denaro per I propri miglia Agnelli non si ha una Idea Come dire un quarto dell'intero capi­ Allora, insiste qualcuno, cem (2,9 miliardi), del grup­ membri delle famiglie all'Avvocato che è un 'gra­ bili papiri pieni zeppi di norme di Investimenti. l'Iti ottenne l'autoriz­ precisa della situazione. Bisogna tale ordinario, e quindi del relativi perchè ha sostenuto Cuccia? po editoriale Fabbri (2 mi­ Agnelli e Nasi, che detengo­ nata sfegatato» e di fare do­ legge, c'è un notalo che redige 11 ver­ zazione ad emettere delle azioni pri­ pensare Infatti ormai a un centinaio dividendi. Gli altri seguono con quo­ 'Perchè aveva ragione lui a liardi) e deirin-Internazio- no tutte le azioni ordinarle mande Impertinenti su 21 bale. si vota per alzata di mano. In vilegiate, offerte al pubblico, fermo di persone adulte, delle quali solo te minori: Umberto ha II 7,891; Clara sostenere che era una que­ nal (5,3 miliardi), la finanzia­ con diritto di voto. Principa­ azioni della Juventus vendu­ questa forma, da 49 anni esatti, gli restando che quelle ordinarle riman­ una Infima minoranza sono Impe­ Agnelli 11 6,997, Susanna Agnelli U stione di principio e non solo ria lussemburghese che ha le azionista col 29% è l'Avvo­ te a «tifosi». Lo ha rimbecca­ Agnelli hanno deciso di tenere J loro gono in mano agli Agnelli. Le azioni gnate direttamente nelle società di 6,833; Giovanni Nasi II 7,891 come di interessi'. Infine l'Avvoca­ partecipazioni in una serie di cato, ma non personalmen­ to l'azionista Caradonna, di consigli di famiglia. privilegiate, In effetti, votano solo famiglia; le altre si accontentanol di Umberto; Umberta Nasi 11 4,020; to ci mette un po' di veleno industrie ed Imprese ameri­ te. bensì attraverso la «Gio­ sicura 'fede Juventlna*. che In casa vostra magari ci si riuni­ nelle assemblee straordinarie (con­ Incontrarsi all'assemblea e di ritira­ Laura Nasi il 7,725; Cristiana Agnelli ed una vaga minaccia: *Gar- cane e francesi. Completano vanni Agnelli società a re- ha proposto di sostituire Bo- sce dal nonno, con tanto di nipoti e vocate per gli aumenti di capitale, re I dividendi. Il 6,997; 11 7.553; 1 dìnl ha una barca che sta be­ nipérti con uno del rampolli nuore. SI prende una domenica e do­ per esemplo) ma non mettono becco Uno sguardo all'albero genealogi­ ngll di Emanuele Nasi Insieme il ne In mare con venti leggeri. della famiglia Agnelli. po pranzo si mettono a posto anche nella gestione ordinaria della socie­ co aluterà a fotografare la situazio­ 7,691%. Per arrivare al 100% biso­ Ieri ho saputo che si costrui­ I peggiori guastafeste so­ gli affari. O forse, più probabilmen­ tà. ne. Dunque, li vecchio Giovanni gna ancora sommare le quote di due sce una barca per affrontare te, basta tenersi a contatto con II te­ fondazioni che gli Agnelli collettiva­ no stati l'azionista Bava, che Oggi il capitale dell'in è diviso Agnelli ebbe due Agli: un maschio, mente controllano: la Banque de Zu- venti pesanti e mari tempe­ ha addirittura promosso lefono. Loro no. Fin dal 1927 hanno nettamente in due: da una parte 1 Edoardo, e una femmina, Tina. stosi^.: rich, con il 3,783 e la Partecipazione e Denaro facile alla Fiat cause per un presunto 'falso» la loro finanziarla privata, della qua­ §1,75 milioni di azioni ordinarle In Edoardo Agnelli morì in un Inci­ Investimenti, che possiede solo lo Sì cambia argomento. È nel bilanci in ed ha insinua­ le ancora oggi controllano 11 100% mano alla famiglia, dall'altra 161,75 dente a soli 43 anni, ma fece in tem­ 0,002%. vero che tra gli acquirenti di to che i titoli del gruppo sia­ delle azioni con diritto di voto sulle milioni di azioni privilegiate distri­ po ad avere dalla moglie. Virginia azioni Fiat cedute dai libici no sopravvalutati in borsa, e cose che contano (nomina degli am­ buite tra II pubblico. Bourbon del Monte di San Faustino, La quota di gran lunga maggiori­ ci sono l'americana Ibm e la dai prestiti Mediobanca l'azionista Bertuzzl che ha ministratori. approvazione del bi­ Nel portafoglio della società, e ben sette figli: Clara, che ha a sua taria fa capo dunque a Giovanni società di assicurazioni tede­ parlato per quasi un'ora. lanci, ecc.). Man mano che la fami­ quindi direttamente degli Agnelli e volta tre ngll; Giovanni, Il presidente Agnelli. Il quale a sua volta comincia sca Alllanz? 'Finora — »Era meglio II consiglio co­ glia si allarga le quote azionarle ven­ della discendenza del senatore Gio­ della Fiat, che ne ha due; Susanna, la a preoccuparsi di lasciarla Intatta al­ smentisce Agnelli — non ci ROMA — Le condizioni di favore fatte da Mediobanca alle munale dell'Argentario», ha gono ripartite lungo gli assi portanti vanni, c'è In primo luogo II 27.6% senatrice repubblicana, che ne ha la sua discendenza, tn modo che a lei risultano azionisti di presti­ società controllate dagli Agnelli in e Ifil per finanziare l'ac­ sbuffato Susanna Agnelli della discendenza. della Fiat Attraverso l'ini, altra n- sei; Maria Sole che ne ha cinque; Cri­ spetti ancora il bastone del coman­ gio e dimensioni notevoli: È quisto del pacchetto libico di azioni Fiat sono denunciate in uscendo dalla sala. Infine L'idea di fondare Viti (Istituto fi­ nanzlarla controllata, l'in dettene stiana, che ne ha quattro; Umberto, do. DI qui la decisione, comunicata vero che ci sono problemi per una interrogazione del senatori comunisti, primo firmatario Gianni Agnelli ha tagliato nanziarlo Industriale) fu del caposti­ dopo l'uscita del libici un altro 9,7% che ne ha tre e Giorgio, morto senza al fra tetti e al cugini qualche anno fa, collocare le azioni ex-libi­ Renzo Bonazzl, al presidente del Consiglio ed ai ministri corto: *Gll azionisti senza vo­ pite della dinastia, Il senatore Gio­ del capitale, portando così II proprio discendenza. di vincolare la propria quota, iscri­ che? »È evidente che II mer­ delle Partecipazioni statali e del Tesoro. Mediobanca ha In­ to tengano presente che ri­ vanni Agnelli, nonno dell'attuale controllo alla soglia del 40%, caso La figlia del vecchio Giovanni, Ti­ vendola In carico a una srl, la Gio­ cato non assorbe una cifra fatti emesso tre prestiti obbligazionari per 1565 miliardi della spondo loro per pura corte­ presidente della Fiat Egli comprese più unico che raro nel panorama del­ na, ha sposato Carlo Nasi. DI qui la vanni Agnelli srl, appunto. All'Inter­ del genere senza sussulti. durata di dieci anni all'1,5% e 3% Integralmente sottoscritti sia: Messi cosi a tacere 1128 allora che l'impero che andava co­ le grandi Imprese non solo Italiane discendenza con questo cognome. no di questa società, una volta che Comunque la quotazione del da altra società già controllata dalla Fiat convertibili in azio­ azionisti privilegiati, I 16 struendo rischiava lo smembramen­ ma del mondo Intero. Dal matrimonio sono nati Infatti lui non ci sarà più. I suol due ngll ni di altre società già controllate dal gruppo. Inoltre Medio­ azionisti ordinari di questa potranno anche scannarsi. Quello titolo si mantiene sopra le 15 to con 11 passare degli anni e delle Sempre attraverso Vini la società cinque ngll: Clara, con due ngll; mila lire». L'Ifi acquisterà la banca concede alla Ifil un prestito a 10 anni di 1565 miliardi straordinaria famiglia si so­ generazioni, e decise di contrastare Laura con ben sette; Giovanni, con che conta è che chi vincerà 11 con­ al tasso del 2,60% ed altri finanziamenti ricevendo In pegno no approvati all'unanimità controlla ancora (prima che una fronto poi avrà 11 comando sull'in. E Ras? 'Escludo un Interessa­ le spinte centrifughe riunendo In complessa operazione finanziaria due; Umberta con tre ed Emanuele mento». Acquisterete una re­ le azioni che dovrebbero essere poi convertite In obbligazioni. un dividendo di 125 lire e 175 un'unica società le principali parte* con quattro. Come si dice, una bella quindi sulla Fiat, sulla Juventus, sul GII Interroganti chiedono se Mediobanca, società a maggio­ lire a seconda del tipo di sposti II controllo ad altra società del grandi magazzini, sugli Impianti del te televisiva di Berlusconi? clpazlonl azionarle della famiglia (In gruppo Fiat) la Toro, la Saes (Rina­ tribù. •Per ora ci Interessa solo la ranza statale, non abbia danneggiato con queste operazioni azione (100 e 150 lire l'anno primo luogo la Fiat, dunque). Con Il capitale dell'in è oggi frazionato Sestriere, sul Corriere e su//a Stam­ cartm stampata: Perchè la gli azionisti di minoranza a favore della famiglia Agnelli 11 scorso). scente). la Mito. Direttamente Invece tra costoro. A , pre­ pa, sulla Gemina... eccetera eccetera grande lungimiranza, Giovanni controlla II gruppo editoriale Fabbri eccetera. Fiat ha tardato tanto a pre­ cui pacco di controllo passerebbe dal 32,6% al 40,1% nella Agnelli diede alla famiglia un luogo sidente della Fiat da un ventennio sentare una proposta per Fiat Spa. Sonzogno, l'Unlcem, e altre società esatto (ma non ha voluto festeggiare Michele Costa per litigare e per accordarsi, tenendo minori, tra le quali spicca la squadra la ricorrenza In alcun modo, forse d. v.

t. SABATO 11 OTTOBRE 1986 l'Unità OGGI Il procuratore capo conferma l'esistenza di numerose indagini sugli sperperi nella sanità Palermo, 22 imputati per l'Usi «d'oro» Inchiesta a tappeto dopo il dossier del Tesoro Tra gli incriminati il presidente de Le accuse all'esame del giudice Motisi: del Comitato di gestione, ex consigliere dal falso all'omissione di atti dovuti comunale nel capoluogo della regione Silenzio sulle responsabilità del Comune

Dal nostro inviato palti sospetti. Come base manca. Proprio l'altro gior­ perseguimento delle respon­ scuoio — sotto 11 profilo della ditta Paladino, in quanto al­ dell'inchiesta si avvale della no un primario dell'ospedale sabilità del sindaco e dell'as­ correttezza amministrativa». la stessa sono stati In prece­ PALERMO — Sugli affari sessore, del presidente della Infatti «per una spesa così ri­ Minacce d'oro della Usi 61, una delle relazione redatta da un Albanese (che fa capo alla denza già affidate — me­ Ispettore del ministero del Usi 61), Rosario Mandale, si Regione, Nicolosl e degli as­ levante il Comitato di gestio­ diante sorteggio — altre for­ più importanti della Sicilia, sessori alla Sanità e al Bilan­ ne non ha ritenuto opportu­ indaga anche la magistratu­ Tesoro, un documentato at­ è dato alla latitanza per niture. Inoltre, poiché dagli to di accusa sull'allegra ge­ sfuggire all'arresto ordinato cio. no ricorrere alle procedure atti non si rileva l'urgenza di ra: 22 le persone Incriminate, La salute del cittadini co­ previste dalla legge Intese a libiche: tra cui il presidente del Co­ stione del danaro pubblico da un altro inquirente, ti giu­ tale fornitura, non si giu­ (l'Usi 61 amministra un bi­ dice Istruttore Gioacchino me un business, un grande realizzare, attraverso esperi­ stifica il ricorso alla trattati­ mitato di gestione Francesco affare speculativo. La rela­ menti di gare, contratti eco­ Gallo, 74 anni, ex consigliere lancio annuo superiore al Natoli, per una truffa legata va privata». 132 miliardi di lire). al gonfiamento dell'elenco zione dell'ispettore del Teso­ nomicamente più vantag­ comunale democristiano. Il ro, Luca Crlscuolo, è Illumi­ giosi, causando in tal modo Anche però quando sem­ ferma Nel suo ufficio, al quarto degli assistiti. bra esservi l'urgenza di tura­ riserbo protegge I nomi degli plano del Palazzacclo, il pro­ Dal fronte giudiziario a nante, un manuale del tipo un sicuro danno all'erario». altri Imputati, si sa solamen­ di Interessi che ruotano In­ Val la pena di sottolineare re falle nell'assistenza sani­ curatore capo Vincenzo Pa- quello politico la polemica taria, le cose non vanno me­ te che si tratta di alcuni jno è In trincea. Appena ven­ monta. I comunisti chiama­ torno alla spesa sanitaria. Il che lo stesso ministro Goria replica componenti dell'Usi dell'a­ tiquattro ore prima ha parte­ no In causa 11 sindaco Orlan­ più Interessante da questo ha scritto all'Amministra­ glio. Ecco dunque sempre la rea di pentapartito, funzio­ cipato al funerali del piccolo do e l'assessore alla Sanità punto di vista è sicuramente zione comunale affinché si ditta Paladino aggiudicarsi nari e dipendenti. Diverse le Claudio Domino; nel pome­ Craparotta. Se 11 dossier del il capitolo dedicato alle «gra­ attivi per il «pronto recupe­ la fornitura di materiale sa­ accuse, dal falso all'omissio­ riggio si prepara ad incon­ Tesoro è stato tenuto per vi Irregolarità riscontrate ro» delle somme indebita­ nitario per la divisione oculi­ della ne di atti dovuti. trare una delegazione del­ mesi nascosto, sarà ora tan­ nel contratti di forniture e mente erogate. stica di via Ingegneros; l'Im­ Il Palazzo di Giustizia pa­ l'Antimafia. Si fa consegna­ to più difficile far finta di prestazioni d'opera». Pren­ Evidentemente qualcosa porto è di 41 miliardi più Iva. re una pila di documenti dal­ nulla di fronte ad una In­ diamo il caso dell'acquisto di non funziona nella scelta La delibera di urgenza porta lermitano è un bunker mili­ farmaci e medicinali. Per Farnesina tarizzato, ciò nonostante le la segretaria. Sul tavolo una chiesta giudiziaria in corso. delle ditte fornitrici. A pro­ la data dell'8 giugno '84; otto copia de l'Unità di Ieri con la Il silenzio del Comune diven­ tutta la durata dell'84, rileva posito di un appalto per at­ mesi dopo (esattamente il 22 indiscrezioni volano. La con­ Il funzionario ministeriale, il ferma dell'esistenza di una notizia del rapporto del Mi­ ta Intollerabile. Il Pel, con trezzature destinate al re­ febbraio '85, giorno della ve­ ROMA — L'ambasciatore li­ nistero Insabbiato dal Co­ due mozioni In Consiglio co­ Comitato di gestione ha ef­ parto di anestesia e rianima­ rifica) la consegna non risul­ Inchiesta giudiziaria si è fettuato le ordinazioni diret­ zione, l'ispettore nota che la bico in Italia Abdul Rahman avuta ieri mattina: l'indagi­ mune. «Sulla sanità le In­ munale e all'Assemblea re­ ta ancora effettuata. Una Shalgan è stato convocato chieste a Palermo sono più gionale, ha sollecitato l'Im­ tamente verso le case pro­ gara si è svolta a trattativa analoga vicenda si ripete ne aperta dalla Procura della duttrici per la non Irrilevan­ privata solo tra cinque ditte, Ieri mattina alla Farnesina Repubblica è già stata affi­ d'una» dice con un sorriso mediata rimozione dell'at­ sempre con la stessa impresa dove gli è stata notificata la fulminante. Quali sono le al­ tuale comitato di gestione te spesa di 2 miliardi e 735 estratte a sorte dall'elenco data all'Ufficio istruzione, milioni. L'anno successivo si degli abituali fornitori del­ per l'acquisto di attrezzature risposta del nostro governo dal mese di luglio è nelle ma­ tre? Naturalmente c'è 11 se­ (dal quale l due rappresen­ sanitarie varie; la spesa sta­ alle pesantissime accuse greto istruttorio, nulla da fa­ tanti comunisti si sono di­ decide a sanare l'anomalia l'ente. Tra i fortunati sorteg­ ni del consigliere Marcanto­ attraverso una licitazione giati, scrive maliziosamente volta è di 37 milioni più Iva. nonché alle minacce lancia­ nio Motisi il quale è alle pre­ re. messi sin dal 1983) e la nomi­ te da Gheddafi contro l'Italia La materia per far scatta­ na di nuovi amministratori, >rivata, «piuttosto discutibl- l'inviato del ministro, «appa­ se con conti che non quadra­ nonché l'accertamento e 11 fe tuttavia — annota Cri- re strana la presenza della Luigi Vicinanza nel discorso tenuto il 7 otto­ no, delibere poco chiare, ap­ re le manette comunque non bre scorso a Sirte in occasio­ ne del sedicesimo anniversa­ rio della cacciata del nostri connazionali dalla Libia. In quell'occasione il colonnello Ispezionato dagli agenti il locale a Giugliano Procede l'inchiesta parallela sulle false analisi aveva Indicato nell'Italia «il nemico n. 1 della Libia», ave­ Intanto è stato rinchiuso in carcere un infermiere NAPOLI — Il Ced. l'ufficio di controllo delle prescrizioni con le La cocaina rintracciata in una delle abitazioni va accusato il nostro paese di fustelle, appare sommerso dalle ricette, É uno dei risvolti della essere «una base per il terro­ È salito così a ventitré il numero degli arrestati «farmotruffa» Lettera del gruppo regionale Pei ai farmacisti rismo americano» ed aveva offerto agii italiani, che vo­ lessero combattere l'attuale Dalla nostra redazione da lo scandalo della prescrizione di false ana­ arrestato l'altro giorno dalla squadra mobile settembre scorso, visto che 1 soldi per i medi­ status quo, appoggio e basi napoletana: non era un falsificatore di fu­ cinali erano finiti ( per colpa della truffa), logistiche. NAPOLI — Ancora un arresto nella truffa lisi. Un filone quest'ultimo che si sta rivelan­ do ricco di sorprese. Gli 800 grammi di cocai­ stelle, ma uno dei 61 tipografi che per conto fanno pagare quanto viene ritirato dai clien­ All'ambasciatore libico Ie­ dei farmaci: si tratta di un infermiere dell' delle Usi stampava i ricettari destinati al me­ ti. Per questo il gruppo regionale del PCI ha ospedale S.Paolo di Napoli, Raffaele Aprile, na trovati a casa di uno degli arrestati ven­ «Farmotruffa», ri la Farnesina ha formal­ gono ritenuti un incidente di percorso. «Se dici. Viste le accuse non è difficile dedurre inviato una lettera ai farmacisti nella quale, preso l'altra sera assieme ai medici e ai far­ che ne stampava qualcuno in più che poi dopo aver ricordato i disagi a cui vengono mente notificato che «le macisti dalla Squadra Mobile di Napoli. Con abbiamo trovato della droga questo non vuol espressioni usate dal capo di dire nulla», sostengono i magistrati e gli In­ passava agli organizzatori della truffa­ sottoposti 1 cittadini fa presente che moifi questo salgono a 23 gli arrestati In Campania si è appreso che nella vicenda ci sarebbe farmacisti, medici ed altri personaggi hanno Stato della Libia nei con­ nello scandalo della farmotruffa in meno di vestigatori. Insomma quella della droga è una pista parallela, ma non convergente, an­ un 24° uomo, colpito dal provvedimento del truffato lo Stato per centinaia di miliardi; fronti dell'Italia sono assolu­ dieci giorni. Proprio irei è stata individuata individuata magistrato, ma tuttora irreperibile. Le sue che lo Stato e la regione, attendono inerti tamente inaccettabili ed as­ che se è stato proprio da intercettazioni tele­ dalla polizia quella che viene considerata generalità non vengono rese note in quanto non si capisce bene cosa; che J cittadini ghe surde». Gli si è poi fatto rile­ una delle tipografie dove presumibilmente foniche nell'ambito di una inchiesta sullo hanno già pagato per avere diritto all'assi­ spaccio degli stupefacenti che è venuta fuori potrebbero compromettere le indagini. «Me­ vare che si sono confusi ri­ venivano stampate le fustelle false. L'eserci­ no si sa in questo momento —" afferma il stenza, ora pagano perchè i soldi per le medi­ zio si trova a Giugliano ed è stato ispezionato la storia della truffa delle fustelle false. cine sono finiti ed aggiungono C'è qualcosa sentimenti per lontane vi­ capo della mobile napoletana Matteo Cinque cende, per le quali nessuna dagli agenti. Quanti miliardi hanno truffato le persone — meglio è. Ccomprendiamo le vostre esi­ di profondamente amorale nello sciopero in In effetti — hanno spiegato Ieri mattina in arrestate? Difficile fare un calcolo — rispon­ una tipografia atto. Noi non chiediamo ai farmacisti onesti responsabilità può addebi­ genze, ma ci sono delle indagini da portare a Procura I sostituti Roberti e Di Pietro, che dono i magistrati — in quanto se da un lato è fermine». — aggiungono i comunisti — di rinunciare a tarsi alla Repubblica, con assieme al loro collega Cafiero stanno con­ vero che sono state sequestrate fustelle per nessuna delle loro richieste, ci permettiamo «questioni di attualità male Intanto la gente nelle farmacie continua a però di chiedere la fine dello sciopero. ducendo le indagini — a Napoli ci sono due otto miliardi, non si sa ancora da quanto pagare — da oltre un mese - i medicinali impostate ed esposte in un inchieste con vergen ti e parallele sulla sanità. tempo questo traffico andava avanti. E' stata della cosldetta fascia b. I farmacisti dall'8 assurdo tono minaccioso». La prima riguarda la farmotruffa, la secon­ messa a fuoco, però, la figura del tipografo delle fustelle v.f. Le minacce, è stato fatto no­ tare a Shalgan, non possono essere tollerate e vengono re­ spinte con la massima fer­ mezza, tanto più che l'azione Finanziaria e investimenti nel Mezzogiorno politica dell'Italia è ispirata ad obiettivi di pace e di colla­ borazione con tutti i popoli, specie quelli dell'area medi­ terranea. A fronte anche di episodi gravissimi, come il Il governo per il Sud: lancio di missili contro Lam­ pedusa, fortunatamente fal­ lito, la reazione italiana — prosegue il comunicato della Farnesina —, è stata Im­ abbassiamo i salari prontata ad esemplare senso di responsabilità. m \ Si deve invece rilevare che dichiarazioni come quelle del 7 ottobre e quelle pro­ e nessun soldo in più nunciate ad Harare (sede dell'ultimo vertice dei non allineati) dal leader libico Intervista con il segretario del gruppo comunista alla Camera contrastano con il buon sen­ so oltre che con le regole del­ Giorgio Macciotta - Le critiche alle proposte di De Michelis Il cardinale Pellegrino in un'immagine del '73 tra gli operai metalmeccanici di Torino la convivenza internaziona­ le. Come si ricorderà, ad Ha­ ROMA — L'errore di stam­ dionalismo non un inter­ come filo conduttore di tut­ rare, Gheddafi aveva più pa in una delle tabelle alle­ vento settoriale ma l'asse di ta la manovra '87. Ma se si volte asserito di aver punito l'Italia, che ospita basi ame­ gate alla legge finanziaria una diversa politica econo­ combinano insieme la pro­ mica nazionale. Ed anche Quella volta che corresse il Papa ricane, con «la distruzione c'era, eccome (sembrava posta generale del governo dell'isola di Lampedusa». che il taglio agli stanzia­ nel corso della discussione di aumenti lordi pari all'in­ della nuova legge, varata La decisione di rispondere menti '87 per il Mezzogiorno flazione (ma considerato il con una nota di protesta al fosse di 8mila miliardi); ma nel marzo scorso dopo cin­ fiscal drag questo significa discorso pronunciato dal resta il fatto che, rispetto al que anni di scontri nella riduzione del valore reale leader libico a Sirte martedì maggioranza, I comunisti La scomparsa del cardinale Pellegrino finanziamento esistente, è delle retribuzioni) e la ricet­ notte era stata presa giovedì stata introdotta una ridu­ avevano proposto di affida­ ta dei salari ancora più bas­ Il cardinale Michele Pelle­ stralciamo alcuni brani si­ propositi, aperti al contribu­ Ed il card. Pellegrino, nel da­ Ordinario dal 1948 di lette­ dal Consiglio di Gabinetto. zione secca di 4mlla miliar­ re al Bilancio il coordina­ si al Sud si capisce come si grino, che preferiva farsi gnificativi. *Troppe volte le ti di tutti, anche di quelli che re atto alla nostra 'obiettivi­ ratura cristiana antica nel­ • • • di. mento della politica meri­ tratta di una strada impra­ chiamare -padre' e non strutture sociali non rispet­ sono *al di là del confine del­ tà*, cosi si rammaricò per il l'Università di Torino, nu­ WASHINGTON — In una •Non ha quindi molto dionalistica aggiuntiva e ticabile. Anche perché non è 'eminenza' per indicare che tano l'uomo, non lo ricono­ la parrocchia*, il card. Mi­ comportamento di altri gior­ merose sono le sue monogra­ conferenza stampa tenuta senso il succedersi di confe­ straordinaria nella quantità affatto vero che la vita costi un vescovo deve vivere con scono _come valore prima­ chele Pellegrino operò fino al nali e in particolare di quelli fie sul padri della Chiesa, In giovedì sera all'Onu, l'amba­ renze stampa e interviste ma caratterizzante l'intera meno nel Mezzogiorno dove umiltà tra la gente per ascol­ rio.- È dovere della Chiesa 1977, anno in cui rinunciò cattolici: 'Mi riesce diffìcile particolare su Sant'Agosti­ sciatore americano presso le denunciare l'abuso del dena­ per ragioni di salute succe­ con cui il ministro del Lavo­ politica economica ordina­ anzi il basso livello del ser­ tarne e condividerne i pro­ comprendere come mal idue no. Numerosi ed incisivi so­ Nazioni Unite, Vernon Wal- ro e del potere... Nessun uo­ dendogli nella guida della no stati 1 suol Interventi pa­ ters (che l'estate scorsa ven­ ro Gianni De Michelis an­ ria dello Stato. Gli ostacoli vizi crea spesso malessere blemi e le ansie, rimarrà, an­ grandi quotidiani cattolici si nuncia quasi quotidiana­ principali a questa proposta che dopo la morte avvenuta mo può vantare diritto di pa­ diocesi il card. Balestrerò. storali durante I dodici anni ne inviato da Reagan in Eu­ sociale e costi aggiuntivi». drone su un altro uomo-.*. Nell'aprile 1980. era ormai siano limitati a dare il testo di arcivescovo di Torino, du­ ropa per coordinare le attivi­ mente Investimenti aggiun­ sono venuti, oltre che dal Ieri a 83 anni, un punto di scritto del Papa senza tener governo, dal relatore socia­ — Cosa faranno allora i riferimen to per la Chiesa ed i solo arcivescovo emerito, 11 rante 1 Sinodi mondiali dei tà antiterroristiche contro la tivi nel Mezzogiorno», osser­ card. Pellegrino consigliò conto di quelle aggiunte che Libia) ha smentito di aver lista Carmelo Conte». comunisti? cattolici del dopo Concilio vescovi e fino a quando, Im­ va Giorgio Macciotta, segre­ «Collaborazione Giovanni Paolo II. in occa­ esprimono con non minore pedito da una malattia che lo tentato di fuorviare 1 diri­ tario del gruppo comunista — De Michelis parla an­ •Noi certo vedremmo con Vaticano IL La sua lettera pastorale -Camminare insie­ sione della sua visita a Tori­ fedeltà I pensieri e i senti­ ha portato aHa morte, sièri- genti europei Incontrati con della Camera. che di un deperimento soddisfazione una proposta per il bene comune» no ed alla vigilia di una dura menti del felicissimo orato­ tirato al Cottolengo. In ogni notizie false sul colonnello. del governo che In concreto me; pubblicata il 15gennaio •Gli europei sanno — ha af­ — Come stanno allora le dell'intervento ordinario. 1972 dopo anni di discussio­ E poiché erano ancora for­ campagna elettorale che si re*. occasione ha difeso la svolta cose? •Anche qui il ministro do­ venisse incontro a nostre concluse a favore del comu­ del Concilio ed ha combattu­ fermato Walters — che non ne a livello di base, rimane il ti verso I comunisti agli inizi ho portato loro informazioni «In realtà I 7.500 miliardi vrebbe criticare in primo tradizionali proposte. Sa­ suo testamento morale per degli anni settanta, le pre­ nisti e della sinistra, a Tori­ to chi voleva fare di nuovo per Interventi nell'occupa­ luogo se stesso. Il bilancio rebbe la svolta (del meridio­ no, a correggere un Impor­ Difese i contadini della Chiesa «una fortezza false. Nessuno si è servito di lo spinto di dialogo che la clusioni che lui vedeva come me. Sostanzialmente ho det­ zione di cui parla De Miche­ '87 prevede oltre lOOmila nalismo e più in generale pervade e per gli insegna­ ostacolo ad un'azione comu­ tante discorso tenuto in dove sì chiudono porte e fi­ piazza della Gran Madre. Fe­ dai nazisti nestre per paura che II vento to loro che noi non avevamo lis Intanto non sono aggiun­ miliardi di possibili Impegni della politica economica na­ menti che ne derivano da ne per il bene di tutti, cosi si nessuna informazione con­ tivi rispetto alle previsioni per nuovi Investimenti. zionale) per cui ci battiamo espresse: 'Ilgrande equivoco ce togliere al Papa quella Legato da sempre alla dello Spirito entri a portar un'attenta analisi delle si­ parte del discorso, preparato creta su nuovi atti terroristi­ contenute In leggi già ese­ L'aumento, rispetto all'86, è da sempre. Non sembra pe­ tuazioni concrete con le qua­ del nostro tempo è che 11 gente sul cui problemi face­ qualcosa di nuovo*. ci che potevano essere com­ marxismo ha si una sua a Roma, in cui si sosteneva va le sue riflessioni teologi­ cutive, e per giunta non so­ del 7,5%. Questo sulla carta, rò che questo sia l'orienta­ li la Chiesa -deve sempre che II terrorismo, allora mol­ Va ricordato che, in un'in­ piuti, ma abbiamo ritenuto stituiscono I 9mlla miliardi che le previsioni vere di pa­ confrontarsi: ideologia, ma è anche uno che, Michele Pellegrino, du­ tervista a II Regno dell'ago­ che fosse necessario essere mento del governo. Le pro­ strumento di analisi della to vivo in Italia, aveva una di risorse eliminate dal pri­ gamenti si riducono a 52.950 poste contenute nella finan­ rante la seconda guerra sto 1981, criticò apertamente vigilanti al riguardo». Nominato da Paolo VI ve­ realtà sociale, economica, matrice marxista. E consi­ mi due anni di operatività miliardi. L'aumento rispet­ ziaria vanno in senso con­ gliò al papa a dire a braccio, mondiale, intervenne più un certo 'centralismo curia­ scovo di Torino nel 1965 e politica. Il marxismo si tra­ volte, come semplice parroco le che limita la libertà di ri­ Nonostante la smentita della nuova legge sull'inter­ to all'anno precedente è sti­ trario. Non si spinge verso duce, poi. In un sistema di rispetto al discorso distribui­ Walters si è comunque detto vento straordinario nel mato In 1.160 miliardi, pari cardinale nel 1967, Michele (era nato In Centallo, diocesi cerca al teologi*, che 'Inter­ la valorizzazione meridio­ governo, di azione politico- to In anticipo al giornalisti, ferisce nell'azione dei singoli favorevole ad iniziative mi­ Mezzogiorno». al 2,24%. In valore reale c'è Pellegrino si pose subito 11 questa significativa aggiun­ di Fossano, Il 25 aprile 1903) nalistica dell'ordinario, ma problema di avviare tra 1 cat­ economica. Ora, in quanto vescovi» mentre 'bisogna di­ ranti a confondere l terrori­ quindi una riduzione degli ta: 'Sono convinto che pos­ presso I tedeschi per difende­ — Ma De Michelis denun­ verso lo straordinario dello tolici della regione piemon­ Ideologia, è chiaro che l'op­ re o nascondere I contadini, scutere senza aver paura del­ sti. La situazione tra Stati cia che l'intervento straor­ Investimenti, in presenza di posizione è radica le; per 11 re­ siamo incontrarci sull'uo­ Uniti e Libia — ha affermato straordinario: 1 commissari, tese una grande riflessione. mo, con ogni uomo. Su que­ gli operai del Cuneese. E le Idee*. Perché *la Chiesa è dinario non è operante e lo un'inflazione che comun­ 1 provvedimenti eccezionali aperta anche agli apporti di sto la collaborazione In tutto quando la lotta si fece dura, perii mondo, per gli uomini* è «non una piena pace, non attacca duramente™ que non si attesterà al di ciò selve alla promozione sto possiamo Incontrarci su e di conseguenza 'deve tro­ una piena guerra», pertanto per l'occupazione, una man­ altri, sulla condizione del la­ tutto, con tutti: scelse di seguire In monta­ ogni mossa che tenda a con­ •Il ministro del Lavoro sotto del 4%». ciata di miliardi In più con voratori nella città indu­ umana, è non dico legittima, gna le divisioni partigiane di vare Il coraggio e la libertà ma doverosa e bisogna lavo­ dell'annuncio*. Ora questa fondere 11 governo Gheddafi dovrebbe farsi una feroce — E la ricetta di De Miche­ una mano. E con l'altra la striale dove vivevano, tra­ Il nostro fu 11 solo giornale •Giustizia e libertà* per con­ è accettabile. Subito dopo la autocritica: I comunisti, e lis di realizzare la competi* piantati, pure tanti emigrati rare per questo». E ancora: voce *profetlca* si è spenta, paralisi della nuova legge •Il dialogo deve essere non a riportare queste frasi nel fortare e sostenere Ideal­ conferenza-stampa l'amba­ non da oggi (basti pensare tivita del Mezzogiorno at­ del Sud. Dalle ricerche e dal quadro del dibattito che si mente come sacerdote chi, In ma 11 suo insegnamento ri­ organica e 11 taglio di 4mila solo accettato ma cercato a mane. sciatore Usa all'Onu ha pro­ alle battaglie di Giorgio traverso i bassi salari? miliardi». dibattiti durati circa tre anni tutti I livelli: accese sulla stampa, anche quel tempi drammatici per il nunciato in sede di Assem­ Amendola), si sono sempre «È una sorta di bacchetta Michele Pellegrino elaborò europea, rispetto al testo nostro paese, aveva scelto la blea generale una violenta impegnati per fare del meri­ magica che il governo usa Giorgio Frasca Polara la sua pastorale dalla quale Con queste Idee, con questi scrìtto ma non pronunciato. Resistenza. Alceste Santini requisitoria contro la Libia. SABATO l'Unità - DIBATTITI 11 OTTOBRE 1986

•A Napoli e nel Sud — ha detto di dodici e quattordici anni fre­ tro dalla nuova famiglia dopo un Il dottor Mario De Lucia, Ispetto­ quentano la prima o la seconda anno, perfino due». re degli istituti di pena minorili elementare. L'evasione scolasti­ Napoli dalla parte del più pic­ LETTERE Nascita di una Lega per la Campania e la Basilicata, ca è ancora altissima, ma nessu­ coli? Dal racconti proprio non si nella prima seduta della Lega no richiama gli assenti». Molti direbbe anche se neppure In que­ per I diritti del minori, appena ragazzi vivono nella condizione sto caso non manca — ma a Na­ costituitasi a Napoli — I minori di quasi totale abbandono. Non poli non manca mal — l'altra più che "plezze e' core", come sono pochi — ha detto l'avvocato faccia. Il carcere minorile rispet­ ALL' UNITA' vorrebbe l'Iconografia popolare, Elena Coccia — quelli che dor­ to ad altre realtà di questo tipo Con Napoli, sono In realtà del "zi nlsciuno"». mono nel camioncino dove du­ presenta un aspetto per certi Ed è per questo, che su Iniziativa rante Il giorno vendono panini e questa chiave di lettura puntando a quelli che versi di avanguardia e basta «Un reale senso critico ne costituiscono gli elementi di attualità; in del dottor De Lucia, da anni Im­ tramezzini. In cambio del lavoro pensare al Filangieri e al ragazzi pegnato nel delicatissimo settore hanno »vltto e alloggio» gratis. quanto tali aggreganti, comprensibili a tutti: di Nislda, al quali negli ultimi si acquista solo sforzando la pari dignità dei lavoratori, dunque, l'equità dalla parte della delinquenza minorile, e di Sembrano storie antiche tratte anni della sua vita ha dedicato molti operatori scolastici, magi­ il proprio pensiero...» nel ripartire incombenze ed opportunità so­ da quella realtà nella quale si tante energie Eduardo. Ed ciali e, soprattutto, la consapevolezza che una strati, giornalisti, esponenti poli­ Imbatté In pieno Ottocento la Eduardo e la sua Infanzia diffici­ tici, è nata questa Lega. Dopo Jessy Whlte Mario quando arri­ Cara Unità, società non si regge in assenza della solidarie­ le sono stati ricordati da Darlo a me sembra, considerando il panorama tà tra i soggetti che l'alimentano. tante associazioni, sorte all'Inse­ vò a Napoli al seguito di Garibal­ Fo che è anche lui tra I fondatori dei bambini gna del 'salvare Napoli; fa pia­ di. Ma la legge?La legge — han­ della pubblicistica italiuna, che vi sia urgente Ribadire questa uguaglianza tra i lavora­ della Lega. -A Napoli — ha detto cere un'iniziativa In cui mittente no affermato concordi I magi­ bisogno di elevare le masse ullu cultura e non tori è condizione minima per contrastare lo e destinatario non si Identifi­ — si bruciano intejllgenze ed TI offrono fazzolettlni di carta mente nella strada, spesso presi strati e gli avvocati presenti — energie incredibili. E 11 crimine giù di abbassare la cultura alle masse. Il che sfaldamento e il degrado che, per quanta tec­ e accendini, ti impongono lavag- In 'affitto-, come hanno dimo­ cano, e dove partendo dal pre­ salvo pochi casi, interviene solo significa, tanto per fare qualche esempio, ri­ nologia si possa esprimere, sta conducendo la supposto che salvare I napoleta­ più grande, spesso consumato gi accelerati al vetri della mac­ strato, senza peraltro sortire al­ per giudicare che cosa fare. An­ sotto gli occhi Indifferenti di nunciare a leggere l'Espresso che. dopo esse­ nostra epoca verso esiti di preoccupante invo­ china, ti bloccano al semafori e cun effetto, centinaia di Inchie­ ni sia quanto meno altrettanto che le norme sull'affidabilità re stalo per una ventina d'anni una vera rivi­ luzione civile. importante, si cominci giusta­ tanta gente, Intellettuali com­ sulle strisce nel girotondi con­ ste e interviste radiofoniche e te- non risolvono granché. In Italia presi». Alla Lega hanno aderito sta di cultura, è diventato nient'altro che un BRUNO GUALCO levlslve. Sono entrati ormai an­ mente dal minori. A Napoli la lo­ non esiste una cultura dell'affi­ banalissimo rotocalco, ricco solo di pettego­ vulsi del traffico napoletano. So­ ro situazione è tutt'altro che ro­ anche Giglla Tedesco Tato, Ersi­ (Genova) no loro: un esercito di ragazzini, che loro a far parte dell'immagi­ damento che dovrebbe alutare I lia Salvalo, Boris Ullanovlc. lezzi, indiscrezioni e notizie a bella posta ten­ tutti In età scolastica, tutti se­ ne consueta del mille mail di sea. 'Ci sono quartieri — ha det­ ragazzi provenienti da situazioni denziose. E rinunziare a Repubblica che. con Per capire, dovrebbe condo la legge a scuola, e Invece questa città, sempre in bilico tra to nel corso dell'incontro un as­ familiari difficili. »Cl sono stati le sue cronache ambigue e le sue clamorose vivono la loro giornata Intera­ disastri e resurrezioni. sistente sociale — in cui 1 ragazzi casi di ragazzi rimandati Indie­ Anna Maria Lamarra interviste spesso seguite da smentite, serve bastare un paio di volte solo u disorientare degli sprovveduti. Caro direttore, Un reale senso critico e una reale capacità mercoledì 19 marzo 1986 alla Camera dei di giudizio si acquistano sforzando il proprio deputati il ministro Bruno Visentini ha di­ pensiero e non lasciandosi andare a leggere, chiarato: 'Sono costretto a ripetere per la qua e la, ciò che si trova di più semplice e più decima volta le stesse cose, quando a persone IN PRIMO PIANO / // test politico delle elezioni di domani in Bavieraa portat a di mano... intelligenti bastano due volte per capire». Si ENRICO PISTOLESI riferiva alla non computabilità della rendita (Roma) Inail ai fini del calcolo del reddito personale dei mutilati ed invalidi del lavoro. A rafforza­ «Sarebbe molto utile re questa impostazione ha diramato una cir­ colare nella quale afferma perentoriamente il poterle far entrare concetto, con riferimento all'ambito tributa­ Si incrina il trono rio ed anche a quello extra-tributario. una volta al giorno...» Il ministro del Lavoro Gianni De Michelis, se avesse capito, avrebbe dunque dovuto dare Cara Unità, disposizione all'Inps di non conteggiare la il tesseramento del Partito comunista ita­ rendita Inail ai fini dell'erogazione degli as­ liano è di primaria importanza in quanto che segni familiari. Invece l'inps in questi giorni è adesione u una organizzazione che impegna ha sospeso gli assegni familiari a migliaia di tutte le sue forze e le sue intelligenze per lavoratori invalidi. risolvere i problemi della gente, I problemi di L'Associazione nazionale mutilati invalidi di «re Franz Josef»? tutti. Perciò di primaria importanza deve es­ del lavoro (Anmil) ha ripetuto che la rendita sere anche il documento che ogni anno si pre­ Inail non è un reddito, nemmeno esente, per para in questa occasione. centinaia di volte in tutte le sedi responsabili. Il documento preparalo per il 1986 dedica­ Sembra che ci sia ugualmente qualche mi­ va quattro pagine u vignette, che sono belle e nistro che non ha ancora capito. importanti ma di cui certamente molti non capiscono bene i significati. Quindi ritengo URBANO MILANESE molto più utile trattare in modo schematico i (presidente dell'Arimi! di Treviso) problemi della gente, facendo parlare spesso le cifre. I confronti sono possibili Il documento ogni anno aggiornato dovrà trattare i problemi che maggiormente inte­ solo tra elementi omogenei ressano e preoccupano. Certe cose vanno ri­ Caro direttore, petute. perché sarebbe molto utile poterle far leggo sull'Unità del 2/10 l'articolo intitola­ entrare una volta al giorno in tutte le coscien­ to -Come e chi paga il contributo del 7.5%». ze. Come si fa a dire che «il lavoro dipendente Il documento dovrà aiutare la gente a capi­ è soggetto attraverso l'impresa ad un contri' re. e trasmettere fiducia. buio del 10.95. cioè del 46% superiore a IGINO PRIOD quello del lavoro autonomo»1! I confronti, (Issogne - Valle d'Aosta) anche percentuali, sono possibili solo tra ele­ menti omogenei. L'effetto distorto Invece tra le assistenze godute dal dipen­ dente, cioè generica-specialistica, ospedalie­ dei contratti ra, farmaceutica ed economica, solo le prime tre sono godute dai lavoratori autonomi. di «formazione-lavoro» Quindi quando sono in malattia o maternità. Dal nostro inviato non percepiscono alcunché dal Servizio sani­ MONACO DI BAVIERA — Spett. Unità, tario nazionale. Sarà più grande, dicono, del­ a proposito del problema della disoccupa­ Proprio questo giornale non dovrebbe fare la Casa Bianca. Il 'castello di zione giovanile nel nostro Paese, voglio fare confusione e portare divisione tra gente che Franz* dominerà la Hofgar- presente che ci sono anche tante persone che vive del proprio lavoro. ten di Monaco e sarà la nuo­ hanno più di 30 anni (io ne ho 35). le quali va Cancelleria. Cioè ci abite­ non lavorando in aziende tutelate dal sinda­ CARLO VENTURI rà lui, Franz Josef Strauss, 11 cato o non avendo la Cassa integrazione, si (Casalccchio di Reno • Bologna) padre-padrone della Bavie­ trovano senza lavoro dalla sera alla mattina ra, anzi del •libero Stato di per un qualsiasi motivo. Io ero impiegato Ringraziamo Baviera* come si chiama il presso la sede di Bologna di una ditta com­ suo regno, a marcare, già nel merciale di Genova, che per motivi di merca­ questi lettori nome, una diversità: nella Uno scontro tra polizia e manifestanti eh* si oppongono alla costruzione dell'impianto nucleare di Wackersdorf; nel tondo. Franz Josef Strauss to e finanziari ha chiuso l'ufficio. Germania federale tutti 1 Non avendo conoscenze o appoggi vari. Ci è impossibile ospitare tutte le lettere che Lander sono uguali davanti cammino verso 1125 gennaio difficoltà al Nord, la siderur­ quando ci si presenta ai colloqui per ricerca di ci pervengono. Vogliamo tuttavia assicurare alla Legge fondamentale, la va sull'onda di un «trend* po­ Nello scenario della Germania federale che si gia, il carbone, i cantieri na­ lavoro, ci si sente quasi sempre rispondere ai lettori che ci scrivono e i cui scritti non Costituzione provvisoria, ma sitivo indiscutibile. Finora, vali, la chimica non rinnova­ che l'azienda è disposta ad assumere solo per­ vengono pubblicati, che la loro collaborazio­ la Baviera è «più uguale* de­ dalla svolta a destra dell'83 recherà alle urne tra pochi mesi, sarà decisivo ta. Ma 11 mercato Interno ri­ sone al di sotto dei 29 anni col «contratto di ne è di grande utilità per il giornale, il quale gli altri. E Strauss è un presi­ in poi, hanno quasi sempre stagna, a causa della rigida formazione-lavoro*, anche perché cosi un terrà conto sia dei suggerimenti sia delle os­ dente di Land «più uguale* guadagnato nelle elezioni lo­ conoscere quanto pesa oggi la destra «vera», politica antinflazione del go­ giovane lo possono indirizzare «o inquadrare» servazioni critiche. Oggi, tra gli altri, ringra­ degli altri. Ha un partito pro­ cali. Ma si è trattato preva­ verno federale, e l'esporta­ meglio di una persona che ha già un suo siste­ ziamo: prio, la Csu. che è un partito lentemente di consultazioni coriacea e aggressiva, che Strauss rappresenta zione non risolve tutto. Gli ma di lavoro, in verità perché gli costa meno Umberto DELLAPICCA. Monfalcone: B. solo bavarese ma che eserci­ nel Nord e nel Centro della Investimenti rallentano. L'a­ e quando non gli servisse più lo possono licen­ GUZZETTI. Milano; G. ROGORA. Cu- ta 11 suo peso a livello federa­ ziare senza problemi. liate F.; Gino GIBALDI, Milano; Renato le, integrato alla Cdu quando Repubblica federale: la cre­ gricoltura continua a suc­ §ENAGLIA, Cittiglio-Varese; Francesco occorre per fare blocco par­ scita del consensi non baste­ mondo degli affari e politica castelli falso-gotici, lui nei tentrionali del Land, lontane chiare miliardi di marchi MARCO ACCORSI CILLO. Cervinara-Avellino; Giuseppe IP­ lamentare e distinto quando rà mai se non investe anche che non ha riscontro altrove, grattacieli delle grandi ban­ dalla corte di Monaco, è sen­ dalla Cee che, secondo la vi­ (Bologna) POLITO. Napoli: Romolo CORONTINI. conviene per prendere più 11 Sud. Nelle ultime elezioni e che trova una sola spiega­ che e delle Industrie leader za lavoro la popolazione di sione di Strauss e del «suo* Bosco Mesola; Francesco TORRETTA, Se­ voti. comunali. In Baviera, la Spd zione: la perfezione di un si­ del «made In Germany*. Alla Interi paesi. Gli affari vanno Ignaz Kiechle, ministro fe­ stema di potere che la Csu ha sua corte gira ancora qual­ bene: la Bmw vorrebbe apri­ Occorre ripensare sto S.G.: Bruna B., Vicenza; Guerrina e Re­ ha riconquistato Monaco — derale, in realtà serve solo a nato DE PAOLI. Arenzano; Carla GRAN- Gli ultimi venticinque an­ Il che non è poco — e diversi costruito con straordinaria che aristocratico («noblesse re uno stabilimento in Ame­ questo. Fino a quando, però? altri centri, ma la vera prova abilità, permeando tutti gli oblige*) ma chi conta sono i rica; la Dornter è all'avan­ l'egualitarismo, in alcuni suoi VILLANI. Voghera; Ignazio ZOLA, Fonta- ni di storia politica della Re­ strati della società bavarese, nomi della finanza e della guardia nell'industria spa­ Ma, soprattutto, sembra netto Po; Michele CEDDIA. S. Marco in La- pubblica federale, dal '62 è quella di domani. Incrinarsi 11 sistema di pote­ elementi di attualità mis-Foggia; Vincenzo GATTO, Terranova di quando la Csu ebbe per la E che ne sarà della Fdp e dai contadini delle campa­ Imprenditoria alla grande. ziale; la Mbb, grazie a re. Cresce, fin dentro la stes­ gne sperdute che votano «co­ Lui stesso è nel consiglio Strauss, è l'unica, e probabil­ Cara Unita. Pollino-Potenza. Franco BROSO. S. Ferdi- prima volta la maggioranza del Verdi? I liberali, In Ba­ me dice 11 parroco*, alla bor­ d'amministrazione di una mente anche l'ultima, azien­ sa Csu, l'insofferenza per la nando-RC; Alfonso CAVAIUOLO. S. Mar­ assoluta nei Parlamento di viera, sono un partito di op­ ghesia rampante delle gran­ dozzina di grosse società, tra da tedesca che ha ottenuto •Demokratur» (neologismo il sindacato, disponendo di una sua idea tino Valle Caudina. Monaco, sono in buona parte posizione, la Csu 11 martella di città che ha costruito le cui la Messerschmidt-Bol- un grosso contratto per la inventato da un giornalista globale dei rapporti socio-produttivi, è riusci­ la storia del tentativi di senza pietà. Ce la faranno a brillante, congiungendo De- to in passato in più occasioni e per fasi pro­ Felice MORELLO. Pinerolo; Tullio LU­ sue solidissime fortune sul kow-Blohm che produce ar­ Sdì; le banche bavaresi pre­ lungate. ad essere soggetto protagonista, pre­ CIDI. Roma; Gastone TREVISAN. Mestre; Strauss per far valere tutto il rientrare nel Landtag, il Par­ favori del potere di Monaco. mi, e nessuno trova il fatto stano denaro all'estero. mokratie e Diktatur) con cui Giovanni SOCCI, Volterra; M. RELLI. Bre­ peso suo e del suo Land a lamento regionale? Quanto «Re Franz Josef* è l'erede scandaloso, neppure strano. Strauss soffoca ogni voce senza determinante in un periodo storico di Bonn. E dei tentativi degli al­ Il modello Baviera, però, intensa modernizzazione per il nostro Paese. scia ('Perché si identifica il mondo capitali­ ai Verdi, loro, qui, sono stati Ideale degli esangui sovrani La Baviera ha un'econo­ critica, ogni spiraglio di indi­ stico con l'"Occidente"? È più occidentale un leati per tenerlo a freno. È sempre deboli. Ma qui c'è an­ di Baviera, del quali furbe­ mia solida: la disoccupazio­ comincia a mostrare anche pendenza di giudizio. Il re è Oggi (semplice constatazione) non indirizza stato più volte ministro e che Wackersdorf, ovvero scamente perpetua 11 mito. ne qui è al 7.7 per cento, ben qualche crepa. L'industria è contestato, e contestatlssi- alcun processo: quando le condizioni lo favo­ abitante di Praga o uno di Tokio? Sarebbe nell'80 anche candidato alla l'oggetto della più aspra bat­ Quelli rispecchiavano il pro­ più bassa della media nazio­ arrivata tardi, perciò è tutta mo è l'ambiente di cut si cir­ riscono particolarmente arriva ad emendarlo. auspicabile che si chiamasse occidentale ciò Cancelleria per tutti e due i moderna: mancano 1 «colossi che è occidentale e capitalistico ciò che è taglia sull'energia nucleare. prio potere In improbabili nale, pur se in certe zone set­ della crisi* che creano tante conda, la «Schlckerla» (altro Certo, è venuto meno Io slancio unitario... partiti democristiani. Scon­ L'impianto di riciclaggio di neologismo) della borghesia ma perchè? Abbiamo perso capacità d'elabo­ capitalistico»): Loris VI ANELLO, Venezia fitto sonoramente (l'idea di materiale radioattivo, sulla affaristica monacense, Il ci­ razione autonoma? Evidentemente, ma, an­ (-L'uomo gioca con la forza immensa della vedere «la Baviera al gover­ cui realizzazione Strauss nismo, l'ipocrisia, Io sfoggio che qui. perchè? natura, non rendendosi conto che questi orri­ no della Germania* non non molla, è diventato un di potere, la povertà intellet­ L'idealità, qui sta il problema. Un sindaca­ bili giochi nascondono una realtà terribile. piacque neppure a molti problema di tutta la Germa­ tuale, 11 cattivo gusto che nel to non contratta principalmente le condizioni votala all'annientamento dell'uomo sotto elettori conservatori) è tor­ •particolari".di categorie di lavoratori ma, ogni aspetto: una realtà che forse non darà nato nel suo «libero Stato*. nia, e anche della vicina Au­ AIIA wmmm momTe «castello di Franz, dovrebbe modo ai essere raccontata troppo a lungo»), stria. La Spd non Io vuole, I trovare, domani, 11 suo mo­ >iù congniamente, la stessa concezione del Ma dopo l'avvento del cen­ liberali dubitano, gli ecologi­ numento. [avoro e. per inevitabile connessione, del Antonio VALENTE, Torremaggiore-Fog- tro-destra di Kohl si è «ri­ sti ne hanno fatto il simbolo SFINITE LE NVWE 6ERARCHIE mondo stesso. Sembrano parole segnate da gia (-Abbiamo imparato dal Partito disci­ messo in carrozza», come si È un segno dei tempi che plina. correttezza, puntualità, moralità, se­ del «male nucleare*. Il gover­ un feroce «serial* televisivo eccessiva retorica eppure non si gestisce il disse allora, per riprendere no di Vienna protesta, e pro­ particolare se non si dispone di un codice, di verità con noi stessi, per essere di esempio e la strada della capitale. E ci che denuncia le miserie di modello agli altri. Per questi nobili senti­ spera ancora: se nelle elezio­ testano anche I democristia­ quel mondo stia ottenendo un messaggio inerente al globale. ni austriaci. Pure le gerar­ Una società dai principi economico-pro­ menti e per la coerenza politica siamo orgo­ ni federali del 25 gennaio gli In tutta la Germania, anche gliosi di dare al Partito e al Paese il meglio odiati alleati liberali della chle cattoliche hanno preso in Baviera, un successo duttivi come quella che ci governa può benis­ posizione contro 11 progetto, simo non turbarsi in presenza di un sindaca­ di noi stessi e delle nostre idee»); Giovanni Fdp verranno ridimensiona­ straordinario. La serie si CRIVELLARO. Montegaldella-Vicenza ti, come lui desidera arden­ 11 che, per la Csu, e sicura­ chiama «KIr Royal* e la tv di to. purché il ruolo di quest'ultimo si limiti mente la cosa più inquietan­ alla rincorsa delle spinte centrifughe prodotte (Sono un operaio di una piccola industria temente e come si sta dando Monaco, saldamente con­ di Padova e membro del Consiglio di fabbri­ da fare perché avvenga, un te. I Verdi raccoglieranno 11 trollata da Strauss, aveva ri­ dai vari soggetti emergenti, secondo una logi­ frutto della battaglia contro ca di fondo funzionale allo sviluppo dell'im­ ca. Ho 44 anni. Da alcune elezioni voto Pei e ministero «adeguato* (possi­ fiutato di produrla. Se ne è sono diventato accanito lettore di questo bel bilmente gli Esteri, al posto Wackersdorf? Riusciranno a incaricata la sede di Colonia, presa (o del sistema dato). Nostra esigenza. superare la fatidica soglia vitale, è invece non concentrarci solo sul feno­ giornale. Spesso penso che se lo avessi avvi­ dell'esecrato Genscher) e la malgrado le proteste della cinato prima...»); Domenico BAGNASCO. carica di vice-cancelliere del 5 per cento del voti e a Csu e anche della Cdu. meno particolare, determinato da altri, ma entrare in Parlamento? analizzarlo e comprenderlo per guidarlo, in Albisola Superiore (-Net mio condominio su nessuno gliela potrà negare. Ed è un altro segno del fat­ SO condomini solo io porto i vetri nei cassoni Rompendo una tradizione Come si vede, sono tanti i to che le cose stanno cam­ una accezione unificante del lavoro quale consolidata, e irritando a azione collettiva di partecipazione e costru­ a cento metri di distanza. Ce poca coscienza motivi per cui 11 bilancio del biando il rifiuto di molti par­ civile»), morte Kohl e la Cdu, lui ha voto di domani si tirerà a roci, specie nelle zone urba­ zione sociale, quale momento collaborativo, presentato già un proprio Bonn più che a Monaco. È ne, a predicare dal pulpito non competitivo. Pier Luigi MILANI. Malegno-Brescia inevitabile, a tre mesi e mez­ per la Csu e, prima e dopo le - Abbiamo bisogno di riproporre un'idea di (-Fate qualcosa, per piacere! La faziosità e rogramma. Sarà — come ruso dipartito della Rai stanno raggiungen­ a detto al congresso cristia­ zo dalla grande prova del 25 elezioni, a far funzionare le convivenza che veda al suo centro, appunto, il E gennaio, ma forse è Ingiusto. organizzazioni ecclesiali co­ lavoro quale codice comune per la comunica­ do livelli indecenti»); Michele AM ABI LI­ no-democratico di Magonza NO. Rivarolo Canavese (-La magistratura — la base di una trattativa Lo scontro politico nella Ba­ me centri di avviamento al zione. lo scambio, la collaborazione tra la viera ha una specificità che è lavoro per conto del partito gente. italiana espone i crocefissi nelle aule giudi­ •dopo che avremo vinto le ziarie sottoponendo il cittadino ad una vio­ elezioni*. Il capo della Bavie­ quella stessa della Baviera, «cristiano*. La Spd, per la Riconsiderare il lavoro quale fulcro per l'u­ una regione «strana* e per prima volta In Baviera, può nità solidale significa ristabilire un'essenziale lenza psicologica»); Gino CAPITANIO, ra Insomma pone le sue con­ Marghcra f«A>/ telegiornale del 29 settem­ dizioni, vuole negoziare da tanti versi «diversa*, non solo contare su una qualche pre­ priorità nella scala di valori che un sindacato pari a pari. perché c'è Strauss con la sua sa sull'elettorato cattolico, e deve saper promulgare, salvo abdicare alla bre ho sentito parlare un discepolo, mi sem­ Strauss ovvero quanto pe­ Csu, dal resto della Germa­ I Verdi, nelle loro proteste sua peculiare funzione storica. bra si chiamasse Intini. Aveva qualcosa so­ sa la destra «vera*, coriacea, nia. antl-Wackersdorf. hanno vi­ E ciò comporta non soltanto una lotta per il pra la testa, non sono sicuro se fosse l'aureo­ aggressiva che 11 «re della Per anni economisti, poli­ sto nelle loro file anche qual­ lavoro quale diritto-dovere ma. più estesa­ la, Rivolgendosi a tutto il popolo di miscre­ Baviera* Incarna, e non solo tologi e sociologi si sono rotti che prete. mente, una revisione ideale che, facendo denti annunciava in modo solenne che dopo In Baviera, nello scenarlo po­ Il capo Intorno al «modello Nessuno dubita del fatto (>iazza pulita di molte ambiguità dettate dal- anni di assoluto incognito un certo Craxi si litico della Germania federa­ Baviera*: strutture economi­ che domani la Csu manterrà a paura, ridefinisca criteri netti di pari digni­ era rivelato come unico e vero Messia»). le? È una delle domande da che e sociali estremamente la maggioranza assoluta del tà e attenzione sindacale con i quali interlo­ cui ci si aspetta risposte dalle contraddittorie e pure molto voti e dei seggi nel Parla­ quire con tutto il popolo lavoratore, si tratti di Scrivete lettere breri. (adirando eoa cfciatem nome, co­ elezioni regionali che si ter­ Integrate, costumi contadi­ mento di Monaco. Però laureali (buon per loro) o di •incolti* presta­ gnome e Mirino, CM desidera che in calce non compaia ranno domani. E ce ne sono ni, provinciali, passatisti che Strauss potrebbe veder erosa tori d'opera (certo non per loro scelta). il proprio nome ce lo precisi. Le lettere non (innate • •«tinte o con firma IDràiMe o che recano In Mia indica­ altre, che ne rappresentano convivono, però, con una una parte del proprio potere. L'egualitarismo, quindi, frainteso come ri­ Il risvolto: come andrà alla cultura Imprenditoriale mo­ E allora la Baviera comince­ zione «nn grappo di—» non Tengono pubblicate; cori « Spd? Per I socialdemocratici duzione di tutti gli uomini lavoratori ad un M Mbbtkhiamo tetti tarlati anche ad altri derna, forse la più avanzata rebbe a cambiare. minimo comune denominatore, ha certo pro­ giornali. La redazione il riserva di accorciare gR aerini le elezioni bavaresi sono un d'Europa nel campo delle In­ Paolo Soldini dotto storture e ritardi; ma occorre rivisitare test delicatissimo: 11 loro novazioni. Un Intreccio tra ÓMÌAMr'** SABATO 11 OTTOBRE 1986 l'Unità - CRONACHE Cooperative degli ex detenuti, Castellaneta Un imprenditore edile ucciso altri quattro arresti a Napoli Già nell'81 a Reggio Calabria: è l'81a Ecco come funzionava la truffa un dossier vittima della guerra tra le cosche Dalla nostra redazione TARANTO — Già nel 1981 REGGIO CALABRIA — Non accenna a Comune, dove I guadagni, ad avere le en­ illecita operazione traeva benefici di natura fi* erano state segnalate al Co­ NAPOLI — Altri quattro arresti per la truffa scale e le cooperative, che ottenevano rimborsi mune le precarie condizioni placarsi la spirale di violenza che si è ab­ trature giuste, sono decisamente più alti. per spese mai effettuate. Nell'ambito dell'in* battuta sulla citta di Reggio. I killer sono Roffino era riuscito a trovarlo: il suo nome dette cooperative di ex detenuti a Napoli. Accu­ chiesta, l'altra sera, era stato arrestato con un dello stabile di Castellaneta sati di associazione a delinquere dì stampo ma­ ordine di arresto provvisorio, un consigliere nel cui crollo all'alba del 7 feb­ nuovamente entrati in azione con la loro ricorre spessissimo nelle delibere dell'Am­ fioso. violazione delle leggi finanziarie, truffa provinciale del Pei di Avellino, Gerardo i\ìosca- braio dello scorso anno hanno terribile precisione. Un uomo di trent'an- ministrazione comunale di Reggio. In par­ «Sgravata e appropriazione indebita, sono fini- riello, di 47 anni. L'accusa per lui era di reticen­ perso la vita 34 persone. In­ ni, Domenico Roffino, appaltatore, è stato ticolare, si era specializzato in lavori di li ieri in manette Raffaele Romano, ingegnere, za. Interrogato come testimone (Moscariello è somma, una strage annuncia* freddato mentre era sulla porta di un bar. pronto intervento e di manutenzione del* direttore tecnico della Confederazione delle componente del consiglio regionale della Lega ta: lo dimostrano alcuni docu­ È accaduto ieri mattina alle 10 nel popolo­ l'acquedotto. Piccoli lavori di poche decine Cooperative; Antonio Cofano e Renato Esposi* delle cooperative, nonché egli stesso presidente menti rinvenuti pochi giorni so quartiere di Modena-San Sperato nella di milioni, proprio di quelli che per la scar­ lo, presidenti di due cooperative, -La Viccnte» e di una cooperativa, la -Mctalcoop») I esponente fa negli uffici del Comune e la -Vittoria I»; Bernardo Fattorusso, imprendi* comunista, a giudizio del magistrato, non ave* immediatamente trasmessi zona alta della citta. Gli assassini, almeno sa entità della cifra nessuno va mai a con* tore edile (ma quest'ultimo è finito in carcere va fornito risposte sufficientemente chiare. all'Ufficio istruzione del Tri­ due, hanno sparato contro Roffino venti trottare, ma che fatti a ripetizione, come accusato solo di violazione delle leggi finanzia* Nuovamente interrogato dal magistrato alcu­ bunale di Taranto, dove l'in­ colpi di pistola e fucile, poi si sono dileguati appunto capitava a Roffino, consentono rie). Quello che gli inquirenti ritengono impor­ ne ore dopo, Moscariello è stato rilasciato, com­ chiesta appare in dirittura attraverso il raccordo anulare a quell'ora ;iri altissimi. Inoltre, il pronto intervento tante (le indagini sono condotte dal giudice pletamente prosciolto dalle accuse che gli si ad* d'arrivo. In questi documenti affollatissimo. Nessuno, a quanto pare, mpedisce preventivi, controlli accurati ed istruttore napoletano Vincenzo Palmeri) tutta* debitavano. Sono intanto proseguiti gli interro­ dell'81 (all'epoca l'Ammini­ avrebbe visto nulla. Domenico Roffino, in­ f gatori nel carcere di Poggioreale delie ventidue strazione comunale era a aste pubbliche. Il gruppo consiliare del Pei via. e che con questi arresti si sarebbe compiuto censurato, era considerato un piccolo boss di Reggio, aveva già da mesi presentato un consistente progresso nella comprensione persone finora coinvolte nella truffa: una truf­ maggioranza assoluta demo­ in "crescita", un cosiddetto emergente, per del meccanismo della truffa. Un meccanismo, fa di cui solo da poco tempo gli inquirenti sono cristiana) si fa cenno a segnali una richiesta organica per regolamentare in fin dei conti, neanche tanto complesso, gra­ riusciti a delineare le dimensioni: nelle tasche di pericolo per la staticità del­ i suoi spostamenti utilizzava, tra mille cau­ tutta la partita delle forniture e degli ap­ zie al quale le cooperative riuscivano a intasca* degli orchestratori sarebbe finita una buona l'edificio. L'inchiesta è ora nel­ tele, una Affetta blindata. Era cognato di palti. Tra l'altro è stato pubblicato un dos­ re il denaro dei finanziamenti pubblici. L'im­ fetta dei 240 miliardi erogati dallo Stato alle La «rapinatrice solitaria» le mani del giudice istruttore Cosimo Polimeni, il pregiudicato che il 31 sier da cui risulta che i lavori per conto del prenditore arrestato, attraverso false fatture, «liste» del 1981. «Liste» che negli atti istitutivi Bruschi. Il Pm Albano, nel gennaio fu ucciso mentre si trovava in au­ Comune vengono fatti sempre dalle stesse dovevano essere riservate ai soli ex detenuti e passargli l'incartamento, ha to con la fidanzata nel quartiere Archi- attestava l'acquisto di materiale edile da parte che invece — stando a quanto scoperto dagli NAPOLI — Il classico impermeabile sulle mani giunte, ai chiesto otto rinvìi a giudizio ditte e negli stessi territori, come se fosse delle cooperatile che pagavano per gli acquisti inquirenti — venivano gonfiate per ottenere polsi, nascoste, le manette. Ma stavolta il rapinatore solita­ Cep, regno della cosca dei De Stefano. La intervenuta una spartizione della citta se­ fantasma. Per sé, l'imprenditore tratteneva la per ex amministratori comu­ morte di Roffino riapre la pagina molto cospicui finanziamenti e per poter «vendere» rio ha un volto di ragazza. Si chiama Maria Rosaria Grie- nali e tecnici di una ditta na­ condo precise e non sconfinabili aree di sola Iva, restituendo, invece, la somma relativa posti di lavoro in città. poletana che aveva effettuato inquietante degli appalti pubblici al Comu­ influenza. al materiale acquistato alla cooperativa. Alla co, l'ha arrestata la polizia di Napoli, subito dopo una alcuni lavori. ne di Reggio. L'uomo infatti lavorava qua­ fine, tutti contenti: l'imprenditore, che dalla f. d. m. rapina di 30 milioni ad una banca del centro. si esclusivamente con gli enti locali ed il Aldo Varano

Allarme dopo la strage di mafia con tre morti di mercoledì scorso Martedì incontro tra le parti Medici, finito Sangue nella 'placida' Messina lo sciopero Un giudice: «In troppi ancora dormono» Ma i contrasti II magistrato Franco Providenti denuncia l'inerzia del potere politico davanti al dilagare della violenza della criminalità I rapporti delle bande cittadine con la camorra e la 'ndrangheta - Uno sterminio per i pentiti del maxiprocesso Remo Gaspari si son riaccesi Dal nostro inviato cui questa mafia mutua su­ I pentiti, a partire da Giusep­ re, senza quartiere. Schiaffi ti, adesso, mugugnano ma cassa comune dell'organiz- ROMA — Grosse nuvole nere sull'orizzonte della vertenza del medici. Le quattro giorna­ MESSINA — La città »bab- bito modelli e persino l rigidi pe Insolito, il Buscetta loca­ in aula, pistolettate fuori e non reagiscono. La tecnica è zione. E questo il clan Costa te di sciopero proclamate dai sindacati autonomi si sono concluse ieri, ma il fronte ba» si risveglia attonita dal giuramenti. I livelli di car­ le, sono al massimo «camor­ intimidazioni agli avvocati. semplice. Arriva una telefo­ non può sopportarlo. «Niente sindacale è sul piede di guerra e minaccia agitazioni. La miccia è stata accesa dalle bagno di sangue. E tenta di riera sono infatti, a detta dei risti» e quindi conoscono le Che subiscono tutto. E se al nata: «Prepara IOO milioni». di più facile, quindi, che gli dichiarazioni del ministro per la Funzione pubblica Gaspari, secondo il quale non è ribellarsi. «Non cederemo al­ pentiti, picciotto, camorri­ questioni del traffico di dro­ principio avevano accettato Ne arriva un'altra, una terza ordini di morte siano venuti possibile parlare di contratto separato dei medici, né superare 1 limiti stabiliti dalla la violenza- dichiara l'arci­ sta, sgarrista, santlsta e capo ga e di qualche piccolo omi­ di difendere in modo corret­ e cosi via. L'aggancio è fatto proprio da lui». Gli stessi kil­ Finanziaria. Giancarlo Fontanelll, segretario UH per il pubblico impiego, d'accordo per vescovo, monsignor Ignazio di società». Ma è anche una cidio che rientra nel capitolo to gli imputati ora sono co­ e alla fine ci si mette d'accor­ ler hanno sparato sia all'o­ la decisione di un unico Cannavo. Ma aggiunge subi­ mafia inesperta che riesce a «si ammazzano tra Iddi», in­ stretti a fungere esclusiva­ do su un mensile che devono spedale di Ganzirrl che nel contratto per tutto il com­ farsi mettere nel sacco e far­ somma qualche regolamen­ mente da portavoce. Certo, parto sanità, polemizza sui manifestazione a sostegno to dopo: -Ricatti, estorsioni, sborsare, che varia dalle 500 quartiere Alvisio? Certa­ della piattaforma contrat­ bombe, sembrano diffonder­ si prendere. Gaetano Costa, to di conti. Sicché il dibatti­ non tutti. Alcuni che non mila lire al milione. «Ma a mente hanno fatto fuoco pi­ limiti economici imposti il gran capo, finisce In carce­ mento nell'aula bunker di possono per ovvi motivi re­ chi lo do?» dice 11 commer­ dalla Finanziaria: «Se il go­ tuale. Lo hanno deciso Piz- si e allargarsi a macchia d'o­ re e con lui oltre 215 affiliati Messina apre il velo soltanto vocare il mandato preferi­ stole diverse: le 7,65 nel pri­ verno non intende scaval­ zinato, Marini e Benvenu­ lio. Si, sono molto preoccu­ ciante. «Non ti preoccupare. mo caso e le 38 in un altro. to, affidandone la realizza­ Processo o presunti tali. Ci sono, è ve­ sulla parte di una organizza­ scono non farsi vedere in au­ Trova un amico» gli viene ri­ carli troverà tutto il movi­ pato per l'avvenire». Non sa­ ro, in questi anni delitti ec­ zione criminale della città. la. «Ma certamente — ripetono mento sindacale unito con­ zione alle organizzazioni di rà facile vincere la battaglia. sposto. Naturalmente, tre o gli Investigatori — il tempo settore. cellenti in città come quello Resta fuori il gran giro degli Questo è il clima. Ma come quattro giorni dopo.al nego­ tro tale decisione perché la a Febraro, Franco Providenti, corag­ di Luciano Sansalone o più affari. c'era per organizzare con la professionalità va sostenu­ Il rlconosclmentoe l'at­ gioso magistrato della Pro­ se non bastasse in agosto so- zio si presenta un lontano stessa mano assassina due tuazióne delle carte del di­ tardi dell'avvocato Nino Ma quel che è uscito dal nousciti, per decorrenza del conoscente che afferma di ta'da disponibilità econo­ cura, dice inrattl: «È alluci­ D'Uva ma nel maxi processo aggressioni*. mica e non da calcoli ragio­ ritti del cittadino malato, nante ma Messina deve tro­ maxi processo messinese de­ termini, 95 imputati. Da al* sapere che qualcuno In alto già stabiliti nella piattafor­ per il pm che qui si sta celebrando il ve essere bastato ai clan per lora Messina vive nei terrore. •può far qualcosa». A questo Scende la sera e a Messina nieristici». Pei* Aristide Pa­ vare la forza per reagire. C'è mondo degli affari non viene ci, presidente dell'Anaao, la ma contrattuale dei sinda­ una situazione di sonno che scatenare la guerra. Lotta ai Delle estorsioni,delle rapine» punto l'operazione è andata- ,1 duemila drogali — tanti se cati confederali, divente­ fuori. C'è un motivo preciso: pentiti, tanto per comincia­ degli omicidi. I commercian­ rie contano — stanno aspet­ situazione è «assolutamen­ è anche amministrativo. Il a buon fine, ti ricatto è pas­ te intollerabile». «Il mini­ ranno uno dei punti di par­ è colpevole potere giudiziario è costretto sato. tando la loro razione quoti­ stro Gaspari non può conti­ tenza delle, prossime riven­ a muoversi ma attendiamo Ma I tre morti di mercoledì diana. Ora carabinieri e poli­ nuare da un lato a sostene­ dicazioni. È quanto è emer­ Dalla nostra redazione che anche gli altri facciano tra cui l'innocentissima zia hanno scoperto che da re pubblicamente e stru­ sa nel corso dell'incontro NAPOLI — La consegna è la loro parte per convincere Nunzia Spina assassinata queste parti deve nasconder­ mentalmente la disponibi­ promosso Ieri a Roma dal minimizzare. Ma la sensa­ la gente che collaborare con sotto gli occhi inebetiti del fi­ si una raffineria di eroina. lità a concedere aumenti Movimento federativo de­ zione che aleggia è che l'uffi­ la giustizia è la strada giu­ glioletto di 13 anni? La spie­ Gli affari sono affari. Alla per valorizzare la professio­ mocratico. Sono intervenu­ ciale «deve» essere condan­ sta». Sono parole vane per 11 gazione, secondo gli investi­ faccia della tradizione e della ne del medici e dall'altro ti 11 gruppo di lavoro del nato: lo ha fatto capire il gatori, è questa: con Gaetano •città babba»: ovvero, come Tribunale per i diritti del pubblico ministero ai pro­ momento. Giovanni Blandi­ smentire nei fatti questa cesso che si va concludendo no è un marittimo di 26 anni. Costa In carcere molta gente voleva l'epiteto storico, ad­ affermazione sostenendo malato e 1 rappresentanti a Napoli contro 11 capitano di Mercoledì sera era in auto si è illusa, ha pensato di met­ dormentata, un pò stupida, e che li contratto del medici della Flsos-Cisl, della Uil fregata Alberto Febraro, assieme a Giovanni Bilardo, tersi in proprio, di vendere la senza mafia. deve essere in rapporto alle Sanità e della Cgil Funzio­ l'ufficiale che sei anni fa de­ lo spacciatore di droga as­ droga senza portare i soldi disponibilità finanziarie ne pubblica. Mfd e rappre­ nunciò pubblicamente le sassinato con sei colpi di pi­ •alla bacinella* ovvero la Mauro Montali previste». Per quanto ri­ sentanti sindacali hanno inefficienze del sommergibi­ stola calibro 38. Blandino, ie­ guarda il contratto separa­ espresso un giudizio nega­ li italiani della classe «Sau­ tivo a proposito dello scio­ ro», a bordo di uno del quali ri, è stato arrestato con l'ac­ to, il sindacato autonomo morirono quattro giovani cusa di favoreggiamento sostiene che «se il governo pero, giudicato inopportu­ marinai di leva. ha cambiato Idea rispetto no e Intempestivo, visto che personale. Per gli investiga­ Per quelle «rivelazioni» Fe­ tori è reticente: avrebbe visto Venti rinvìi a giudizio agli accordi di febbraio non tiene conto dei disagi creati al cittadini. braro e stato rinviato a giu­ l'assassino ma si rifiuta ca­ questa nuova posizione dizio per divulgazione di no­ tegoricamente di fare nomi. per la strage di Pizzolungo inaccettabile deve essere Lo sciopero del medici, tizie riservate. Il pubblico comunicata ufficialmente appena concluso, ha regi­ ministero ha chiesto ieri una CALTANISETTA — Il giudice Claudio Lo Curto ha depositato dal presidente Cnaxl». strato nella giornata di ieri condanna a tre anni, due del •Attenzione — commenta quali da condonare: ma ha un avvocato che non vuole l'ordinanza-sentenza che conclude l'indagine istruttoria sulla la partecipazione dei medi­ strage mafiosa di Pizzolungo, avvenuta alla periferia di Trapani Intanto è confermato per ci ospedalieri dell'Alto Adi­ chiesto una condanna in essere citato — questa crimi­ il 2 aprile del 1985. L'ordinanza rinvia a giudizio venti persone, martedì, a palazzo Vidoni, quanto «necessaria» a sviare nalità è ormai scatenata. È otto delle quali dovranno rispondere di strage. Queste stesse ed l'incontro tra tutte le com­ ge. Costoro, nel giorni pre­ il processo da pericolose Im­ una macchia aggressiva per­ altre cinque per associazion 2 per delinquere di stampo mafioso, ponenti sanitarie per rav­ cedenti, non avevano par­ plicazioni «politiche». Non si chè conta su di una struttura finalizzata al traffico di stupefacenti, sette per favoreggiamento tecipato all'agitazione pur parla di sicurezza, non si vio delie trattative. «Non condividendone le motiva­ parla di inefficienze e spre­ giovane che vuol dimostrare e falsa testimonianza (avrebbero tentato di avallare gli alibi siederemo allo stesso tavo­ chi: quello che conta è che di non essere seconda a nes­ degli imputati principali). La mattina del 2 aprile di un anno fa lo», dicono gli autonomi. E i zioni. Il gesto di ieri è stato un automobile imbottita di tritolo fu fatta esplodere con un dunque di solidarietà, data l'ufficiale ha rivelato «notizie suno. E tutto questo In pre­ PALERMO — Proseguono le indagini sull'omicidio dell'altra sera a Bagheria di Benedetto Galati confederali rispondono: riservate che solo l'ammini­ radiocomando lungo il percorso che l'allora sostituto procurato­ la diversa normativa cui strazione dello Stato poteva senza di un ceto medio che (nella foto). 26 anni, figlio di uno dei più fidati luogotenenti del capo di «Cosa Nostra-, Michele re della Repubblica di Trapani, Carlo Palermo, e la sua scorta «Stiano in piedi». La Cgil, la sono sottoposti 1 sanitari ha ceduto, che ha calato le Greco, il -Papa-. Ieri negli uffici della Procura della Repubblica di Palermo c'è stato un vertice tra Cisl e la Uil terranno saba­ rivelare». Poco importa se compivano per raggiungere eli uffici giudiziari. Il giudice si altoatesini, grazie allo spe­ numerose delegazioni stra­ braghe». È cosi. Il dottor Pro­ magistrati e polizia. salvo. Morirono una giovane donna e i suoi due bambini • to 18 ottobre a Roma una ciale statuto di autonomia. niere (anche di paesi non videnti conferma: -In questo aderenti al Patto atlantico) momento a Messina non c'è avevano potuto visitare I due commerciante che non pa­ Il tempo sommergibili che la Marina ghi. che non sia vittima del militare sperava di vendere; racket delle estorsioni. In poco Importa se quel «segre­ ti» rivelati da Febraro al passato avevamo avuto della LE TEMPE­ giornali sei anni fa erano gente che collaborava con la Così, «in un raptus», uccisero Marino RATURE sulla bocca di tutti. Non solo: giustizia. Ma ora niente. Da Bolzano 12 22 il tentativo è quello di svilire qui il mio appello». Verona 10 21 anche il senso della sua stes­ Tre morti mercoledì, sei In Nel rinvio a giudizio ricostruita la morte in questura del giovane mafioso: «Fu isteria collettiva» sa denuncia. «Non c'erano Trieste 15 21 nobili intenzioni dietro le ri­ cinque mesi, trenta in quat­ Venezia 10 22 velazioni del capitano Fe­ tro anni. E poi: ferimenti, at­ PALERMO — Il capo della Squadra all'epoca comandante del reparto mettente. Il 28 luglio dell'anno scor­ mori e tutti persero la testa. Nel ten­ Milano 12 22 Torino 16 18 braro — dice 11 pubblico mi­ tentati, minacce. Mobile, Francesco Pellegrino perse 11 operativo, ed altri 14 tra agenti e ca­ so, sul molo di Portlcello, vicino Ba­ tativo di alleggerire la posizione di nistero — Il suo era lo sfogo rabinieri. Quattro I prosciolti. Tra I quanti quella sera del 2 agosto del­ Cuneo 13 16 Palermo è alle porte. Cata­ controllo dei nervi e colpì con uno gheria, un commando mafioso sor­ Genova 18 23 di un ufficiale causato dalla nia forse già abita qui. «L'or­ schiaffo Salvatore Marino, da ore poliziotti finiti sotto accusa c'è an­ prese ed uccise il commissario Mon­ l'anno scorso presero parte al pe­ Bologna 12 21 mancata promozione e dal sotto torchio perché sospettato del­ che l'agente Natale Mondo, protago­ tana, un giovane e coraggioso fun­ staggio ed eludere l'inchiesta del paventato trasferimento». ganizzazione delle cosche — nista di un'altra controversa vicenda zionarlo Impegnato nella caccia al magistrato, avvertito peraltro con Firenze 10 25 denuncia un allarmato do­ l'omicidio dei commissario Beppe Pisa no no «Febraro — conclude il pm Montana. Pellegrino non si limitò a giudiziaria: sfuggito per miracolo grandi latitanti. Tra 1 sicari, come colpevole ritardo, venne anche co­ Ancona 11 21 militare — fu forse mal con­ cumento comunista — pene­ dare un sonoro ceffone all'indiziato all'agguato nel quale fu ucciso l'an­ poi ha accertato 11 magistrato, c'era struita una falsa «verità* ufficiale. sigliato a livello politico». tra nei gangli vitali dell'eco­ no scorso il vicequestore Ninni Cas­ Salvatore Marino, pescatore di ricci Ne sarebbero stati artefici Pellegrino Perugia 13 20 ma si mise anche ad inveire ad alta e Scala che devono quindi risponde­ Pescara 11 21 Dal canto suo, quando inizia nomia della città ed interes­ voce. Fu la scintilla che scatenò gli sa rà. è stato incriminato e rinviato a e calciatore dilettante legato alla co­ L'Aquila 920 l'arringa, 11 difensore dell'uf­ giudizio per spaccio di droga. Aveva sca mafiosa delia Kaisa. In casa sua re anche di falso. 13 25 ficiale si lancia contro sa qualche settore dello stes­ atti di violenza culminati nella mor­ rapporti obliqui con un boss latitan­ Quando, tra Imbarazzi e reticenze, Romaii. so mondo politico e della te del giovane negli uffici della Que­ durante una perquisizione vennero RomaF. 14 25 chiunque «tenti di svilire e li­ te. Ma non era, come pure si temeva, sequestrati più di trenta milioni in la verità su quella notte In questura Campob. 11 18 quidare la denuncia del capi­ pubblica ammlnitrazione». stura di Palermo. Tutti i protagoni­ una «talpa» della mafia. AI contrario. contanti di cui 11 giovane non ha sa­ venne a galla, scattarono gli arresti. Nel frattempo il ministro Scalfaro Bari 14 22 tano Febraro come uno sfo­ Ma che sucede a Messina? sti di quella tragica notte vennero per dare la caccia al grandi latitanti puto giustificare la provenienza. Napoli 13 25 go». «Febraro è l'unico, tra 1 •colti da un raptus di isteria colletti­ Mondo cercava di Infiltrarsi, conce­ aveva sospeso tutti dal servizio. «Succede che tra il 1979 e l'82 Condotto In questura, venne sotto­ Il processo si celebrerà l'anno Pefenza 10 19- tecnici qualificati che lavo­ qui si è installata una vera e va», scrive ti giudice istruttore Clau­ dendo qualche «favore», all'interno posto ad uno «stringente* Interroga­ SM.L 16 23 ravano al cantieri navali di dio Lo Curto che Ieri mattina ha de­ delle cosche. Ma così ha finito per torio a base di calete pugni. Per in­ prossimo In primavera. L'unica se­ Reggio C. 17 25 propria organizzazione cri­ positato a Caltanisetta le conclusio­ zione della Corte d'Assise di Calta­ Monfatcone, a non essere minale — dicono In questura essere bruciato da un metodo Inve­ durlo a confessare qualcuno fece an­ nisetta ha 11 ruolo Impegnato fino a Messina 20 24 passato armi e bagagli a far ni dell'istruttoria. stigativo troppo avventuroso. che ricorso ad un brutale metodo di febbraio. E subito dopo comincerà II Palermo 19 25 da consulente a quegli stessi — non In rapporto almeno Con 11 vicequestore Pellegrino so­ convinzione, cacciandogli In gola un Catania 16 26 * intzlalemente con la mafia Anche 11 caso Marino è la risultan­ processo per l'attentato al giudice & cantieri, forte della sua plu­ no stati rinviati a giudizio per omici­ te di una incredibile sequenza di er­ tubo di plastica e costringendolo a Carlo Palermo. Alghero 13 25 0 • mi riennale esperienza di inge­ palermitana ma certamente dio preterintenzionale anche 11 capi­ rori e passi falsi, che hanno finito per bere acqua salata. Cagliari 15 25 •»»-«i*«f* gnere navale». con la camorra di Cutolo e la tano del carabinieri Gennaro Scala, compromettere un'Inchiesta pro­ Cinque ore dopo II fermo, Marino Gino Brancato rrz 'ndrangheta calabrese. Caso In un angolo, Febraro. è mal di siciliano c'era l'in­ •Mt># IL ~ •TV* apparso scosso e sfiduciato. Non ascolta il consiglio dei fluenza dei clan Santapaola SITUAZIONE — Non vi tono varianti notevoli da segnalerò par quanto suol avvocati, che giihanno di Catania». riguarda il ttmpo odierno, ta situazione mataraologica sutVttalia a sui suggerito di non dire una so­ L'organizzazioe, poi. co­ VENEZIA — Tangenti, appalti venduti? Hanno negato tutto Il sistema delle bustarelle. Secondo Coletto, l'assessore Cimi­ bacino cannata dal Meditarranao e «ampra controllata da un'araa di la parola: «Se mi condanne­ l primi due degli 8 accusati al processo veneziano che ha Tangenti a no gli aveva consegnato 30 milioni In contanti (in cambio di alta prauiona atmosferica. La prandi perturbazioni atlanticha ai muo­ minciò a prosperare con l'e­ vono velocemente da ovest verso ast fungo la fascia centrosettentrio- ranno mi dimetterò. Mi mor­ portato davanti al giudici. Ieri mattina, un esauriente spac­ un assegno a vuoto) come prezzo del suo silenzio sulla vicen­ tificano da sei anni, divente­ spansione dell'eroina. Co­ Venezia? Nega da degli appalti. Secondo l'ex assessore. Invece, Coletto si nale del continente europeo. minciò la guerra fra clan, 1 cato della corrente demlchellslana del Psl di Venezia. Il tri­ n. TEMPO IN ITALIA — Condizioni prevalenti di tempo buono su tutta rebbero nove. Vogliono far­ Costa — vincitori — ed I Ca­ sarebbe rivolto un giorno a lui, quasi In lacrime, a caccia di la ragioni Italiana con scarsa attività nuvolosa ad ampia tona di sara­ mi passare come Io strumen­ bunale ha sentito per primi Plinio Danieli l'archltetto-pro- l'assessore denaro con cui pagare gli operai di un suo cantiere che realiz­ no. Durante a corso della giornata si potranno avara annuvolamenti a to di questo o quel partito. rtolo. E i messinesi comin­ gettlsta «di fiducia» del Psl e l'ex assessore socialista ai lavori zavano un'opera pubblica In provincia. Cimino, impietosito, carattere temporaneo lungo la fascia alpina, sulle isola maggiori a sulla Non so più che pensare. O ciarono ad abituarsi al san­ forse si: Il problema è conti­ pubblici della Provincia, Rodolfo Cimino. Singolare la spie­ avrebbe tirato fuori dalle proprie tasche 130 milioni In con­ ragioni dal basso Tirrena La visibilità aera ridotta anche fortemente gue sulle strade. Droga, In­ Psi imputato tanti, consegnandoli — in un clima di reciproca commozione dalla presenta d*> formazioni nebbiosa che saranno particolarmente nuare a mantenere silenzio cursioni, spari. «In stretta gazione offerta da quest'ultimo a proposito di un misterioso insidiosa durante la ora notturna. Tela fenomeno interessata princi­ sulle Inefficienze, sul pericoli — all'imprenditore In difficoltà. In cambio di tanto buon palmente la pianura padana ma potrà estendersi temporaneamente e gli sprechi». collaborazione — dice Provi- scambio di denaro e assegni a vuoto avvenuto fra lui e Rober­ cuore, rassegno: non coperto, e che Cimino non ha comun­ anche alla variate del centra z si Jitsrsfi. • denti — con la camorra da to Coletto, l'imprenditore fallito che ha denunciato per primo que mal denunciato. Si riprende martedì. srmo f. d. m. SABATO l'Unità - VITA ITALIANA 11 OTTOBRE 1986 Un lunghissimo corteo formato da diecimila ragazzi» due soste ai consolati Usa e Urss Senato, in comissione Difesa Coppia aggredita a Pescia Lei uccisa, lui ferito

AVEZZANO (L'Aquila) — Una studentessa universitaria è Per la riforma stata uccisa a colpi di pistola ed un uomo è stato ferito gravemente con la stessa arma da una persona non ancora Genova, giornata per la pace Identificata, che 1) ha aggrediti nella tarda serata di Ieri, mentre erano in un'automobile In sosta su una strada di della leva campagna alla periferia di Pescia, comune della Piana del Fucino, nel pressi di Avezzano. La vittima è Maria Calroll, di 27 anni, figlia di un Imprenditore edile di Avezzano. Il ferito è Aldo Torelli, di 45 anni, un insegnante di Pratola di Studenti e lavoratori in piazzapercors o minato Pellgna (L'Aquila). Un grande striscione ricordava il bambino di 11 anni ucciso dalla mafia a Palermo - Le manifestazioni Aspri i contrasti nella maggioranza e in La religione nella «materna» organizzate dalla Lega federata alla Fgci e dal sindacato - Stop alla corsa agli armamenti, no alle guerre stellarcasi a de - Gli articoli finora approvati Lettera aperta a Martelli ROMA — Rispondendo a Claudio Martelli che sul «Manife­ Dalla nostra redazione della base di Comlso e di tutti gli eu­ desione di Cgll-Cisl-Ull, dell'Arci, gli obiettivi della distensione, della ROMA — La riforma del servi­ difiche limitative del significa­ sto» di Ieri aveva criticato la Introduzione dell'Insegnamen­ zio di leva è ad un passaggio to innovatore della legge». GENOVA — Circa diecimila ragazzi romissili, americani e sovietici; li­ della Lega Internazionale per I diritti cooperazione, della solidarietà tra 1 to religioso confessionale nella scuola materna, Aurellana bertà per tutti l popoli, ad Est come e la liberazione del popoli, del Comi­ opoll per affermare 11 diritto alla 11- delicato. È possibile che la Ieri i commissari hanno vo­ Alberici, responsabile nazionale Scuola del Pel, ha Inviato hanno dato vita Ieri mattina a Geno­ commissione Difesa del Senato tato una decina di articoli. Ec­ va ad una grande manifestazione ad Ovest; superamento del blocchi tato per la pace della Valpolceyera e Eertà, alla democrazia e ad una più allo stesso vicesegretario del Psl, una lettera aperta, nella militari contrapposti. In più, una del Centro ligure di documentazione giusta distribuzione delle risorse. l'approvi venerdì prossimo. Ma coli: per la pace. L'Iniziativa, promossa Anche nella manifestazione del è anche possibile che la divisio­ 1) I militari di leva entrano a quale viene sottolineato che tale critica è stata formulata dalla Lega degli studenti medi, si è buona dose di strofe antinucleari; 'in per la pace. 'Tutti Ipopoli della terra con forza anche da tanti Insegnanti e genitori nel mesi polemica — hanno spiegato gli orga­ — è stata la parola d'ordine del sin­ pomeriggio è stato sottoscritto un ne fra i gruppi della maggioran­ far parte del Consiglio centrale tradotta In un lungo e colorato cor­ vasto impegno a partecipare a Roma za e, in particolare, il palese della rappresene : -.a militare scorsi. «Noi abbiamo riconosciuto e raccolto — prosegue la teo che ha percorso le vie del centro, nizzatori — con chi adopera II tema dacato — devono essere coinvolti in lettera della compagna Alberici — la giustezza di questa delle centrali nucleari per far dimen­ una strategìa della pace; perché la alla giornata internazionale per 11 di­ dissidio in casa de, ne provochi­ che ha così accolto «n emenda­ con due soste emblematiche davanti sarmo indetta dall'Onu; perché — è no un altro blocco. mento comunista e una riven­ protesta e proposto, fin dal giugno scorso, che nell'anno al consolati di Usa e Urss. Alla testa ticare la corsa agli armamenti: pace non è soltanto assenza di con- scolastico non si desse attuazione alla applicazione dell'In­ flltto armato fra le due superpoten- stato sottolineato — la proliferazio­ dicazione annosa dei militari di del corteo, uno striscione ricordava La manifestazione si è conclusa ne di armi nucleari sempre più com- Ieri, la commissione Difesa leva e degli organi di rappre­ segnamento concordatario nella scuola materna». La lette­ Claudio Domino, Il bambino di 11 con un appello agli studenti di tutta ze, e quindi non può essere semplice­ filesse e costose, e l'Impressionante ha ripreso a lavorare ed ha ap­ ra conclude: «Credo, quindi, di poterti chiedere subito, un mente delegata a Usa e Urss: sentanza militare. anni ucciso dalla mafia a Palermo: Italia perché partecipino In massa requenza di conflitti •locali» In tutte provato numerosi articoli. 2) I militari non possono es­ Impegno attivo del tuo partito a sostegno di questa propo­ •Claudio vive nel nostro mondo di alla manifestazione nazionale di Ro­ Il vertice di Reykjavik, Infatti — le parti del mondot alimentano una Qualcuno importante, qualche sere impiegati in lavori servili o sta affinché sia discussa in Parlamento e, mi auguro, ap­ pace: ma del 25 ottobre prossimo. Sempre hanno voluto testimoniare l lavora­ tensione sempre più grande e rendo­ altro di minore rilevanza. Sono estranei ai compiti d'istituto. provata Immediatamente». Negli slogan scanditi In piazza, 11 ieri, per la pace, si e mobilitata anche tori genovesi — nasce dalla spinta e no Incerto 11 futuro: il disarmo può e stati, però, accantonati dieci deve cominciare subito. 3) E limitata a sei mesi la ventaglio delle richieste-proposte: Genova adulta; nel pomeriggio, In­ dalla mobilitazione di milioni di uo­ articoli, fra i più delicati: i per­ possibilità di utilizzare i co­ stop alla corsa agli armamenti; no fatti, In piazza De Ferrari si e svolta mini In tutto il mondo; Il dialogo, r. m. messi, le licenze, l'orario di la­ scritti nei servizi generali di ca­ Morto Aldo Valerio «Riccio» alle guerre stellari; smantellamento una seconda manifestazione, con l'a­ ora, deve continuare, per realizzare voro, la paga del soldato, la fer­ serma. ma prolungata, la graduazione 4) È consentito il ricorso ai comandante partigiano e giornalista della riduzione della leva di soldati per accompagnare i mare, il riconoscimento del pe­ grandi invalidi. SESTRI LEVANTE — È morto Ieri, all'età di 63 anni, il riodo militare ai fini dell'anzia­ 5) E ribadito il divieto di di­ compagno Aldo Valerio «Riccio», presidente della Commis­ ROMA — «La Cgll, la Cisl e la Uil intendono cogliere Lettera dei 3 segretari terra». «Costruire la pace — aggiungono Pizzinato, Marl- nità lavorativa. scriminare politicamente i mi­ sione di controllo della Federazione del Tlgulllo. Iscrìtto al l'occasione offerta dalla prossima giornata delle Nazioni ' ni e Benvenuto — significa rafforzare l'applicazione del «Una riunione faticosa — litari e di annotare sulle schede Partito comunista dal 1944, fu comandante della brigata Unite per il disarmo e la pace, per unire con grande forza principi dell'atto finale di Helsinki, spingere con convin­ l'ha definita il capogruppo co­ personali riferimenti alle con­ partigiana «Zelasco», nella VI zona operativa, e per i suoi e passione la loro voce a quella di chi, nel mondo, lavora zione per un negoziato vero tra nord e sud, trovare solu­ vinzioni e alle attività politico- meriti venne insignito della medaglia d'argento al valor Cgil-Cisl-Uil: munista in commissione Dife­ sindacali. zioni efficaci ai problemi del sottosviluppo e della fame, sa, senatore Aldo Giacché •: ab­ militare. Il popolare «Riccio» fu amministratore comunale con impegno a costruire la pace*. 6) L'attività sportiva è parte a Sestri Levante e a Lavagna, dirigente provinciale delPAn- della discriminazione razziale e del debito estero che biamo lavorato in un clima pe­ Così scrivono i segretari generali delle tre organizza­ «Il nostro sante». Giacché si riferisce al integrante dei programmi di l, corrispondente dal Tigullio de l'Unità e di Milano-Sera. zioni sindacali, Pizzinato, Marini e Benvenuto, in una strangola 1 paesi poveri». fatto che l'altra sera l'ammira- istruzione. Per facilitarla sono E•a Ieri la salma è esposta nella camera ardente allestita Fresso la Federazione del Pei di Chiavari, in via Costaguta. nota diffusa stamane. «Costruire la pace oggi — sosten­ «Pace vuol dire — concludono 1 sindacalisti — operare elio-senatore de Severino Fal­ previsti scambi nell'uso delle impegno per lucchi si è dimesso dalla com­ strutture fra civili e militari. funerali si svolgeranno domattina, domenica, alle ore gono i tre sindacalisti — significa ridurre drasticamente per una reale liberazione del popoli, lavorare per soddi­ 7) Sono incentivati i rapporti 10,30 in largo Colombo a Sestri Levante: le orazioni saranno sfare 1 loro bisogni essenziali, il nutrimento, un lavoro, missione con un gesto plateale: e controllare efficacemente gli armamenti, non milita­ il disarmo» una veemente lettera d'accusa tra Comuni, Regioni, organi di tenute dal sindaci di Sestrl e di Lavagna, e dal sen. Raimon­ rizzare Io spazio, eliminare 11 rischio che uno sproposita­ un ambiente vivibile. Per questi scopi 1 lavoratori italiani a Giovanni Spadolini, ministro rappresentanza per la pro­ do Ricci. Alla moglie, alla madre e ai fratelli del caro «Ric­ grammazione e lo sviluppo di cio», cui 11 compagno Natta ha Inviato un telegramma di to arsenale nucleare ormai pone alla vita stessa sulla sono disponibili e si sentono Impegnati». della Difesa, indirizzata al pre­ sidente del gruppo de Nicola iniziative culturali, sportive, ri­ cordogllanze, giungano I sentimenti del più profondo cor­ Mancino. Quest ultimo sembra creative: per agevolare l'uso dei doglio dei compagni di Genova, del Tigullio e de l'Unità. voler liquidare l'ammiraglio mezzi di trasporto e l'accesso a che è anche capogruppo de in cinema, teatri, musei: per orga­ seno alla Commissione: «E una nizzare iniziative contro le tos­ Caccia e referendum, continua Presentato un progetto del Pei per un nuovo sistema dei trasporti nella capitale questione interna al gruppo», sicodipendenze. ha détto Mancino ed ha ag­ 8) Entro tempi definiti (90 il dibattito alla Camera giunto: .Se le dimissioni non giorni dall'approvazione della rientrano il parlamentare sarà riforma) il governo deve pre­ ROMA — Il receplmento della direttiva comunitaria per la sostituito». sentare un programma per tutela degli uccelli selvatici è un'occasione da non perdere l'ammodernamento delle ca­ per contrastare le manovre di chi vuole contrapporre sur­ Intanto, ieri, in commissione rettiziamente i difensori dell'ambiente e i cacciatori. Lo ha s'è presentato Franco Evange­ serme. Su rotaie una Roma senza traffico? La crisi delle forze armate ha detto Ieri nell'aula della Camera li comunista Nedo Barzan- listi, braccio destro di Giulio formato l'oggetto di un faccia a ti sottolineando che la legge In discussione (contro cui è Andreotti. Che nel gruppo de ci stata scatenata l'offensiva del comitato promotore dei due sia crisi è testimoniato anche faccia tra Giovanni Spadolini e Conferenza stampa di Libertini, Berlinguer e Bettini - Un incontro nazionale a dicembre - Siste­ Ugo Pecchioli intervistati da referendum anti-caccia) costituisce un punto di riferimen­ dal fatto che i numerosi emen­ to per una più efficace salvaguardia degli habitat naturali. ma di metrò e ferrovie veloci, parcheggi, autobus elettrici e itinerari riservati ai mezzi pubblici damenti di Fallucchi non sono un gruppo di giornalisti per •Puntosene», la trasmissione di Ieri ha parlato anche il socialista Filippo Fiandrotti per il stati lasciati cadere: ne ha as­ quale il provvedimento in discussione, con qualche ulterio­ sunto la paternità Giuseppe Canale 5 che andrà in onda sta­ sera. Le forze armate — ha det­ re miglioramento, può essere una alternativa all'iniziativa ROMA — Un grande progetto sollecitano misure immediate dei trasporti dell'area metropo­ Oriana, un altro ammiraglio- referendaria. ^ . nazionale per Roma capitale e per controllare e ridurre il traf­ litana. senatore. to Pecchioli — non sono una per il suo sistema dei trasporti fico privato, incrementare il Tutti questi contrasti do­ cosa separata dalla società e ne e slato presentato ieri olle Bot­ trasporto pubblico, salvaguar­ A Avvio della ristrutturazio- vrebbero essere appianati dal­ riflettono quindi la crisi pro­ teghe oscure in una conferenza dare i monumenti e le condizio­ ne del metrò Termini- l'ennesimo vertice di maggio­ fonda, soprattutto quella delle stampa cui hanno partecipato Laurentino. Altrimenti pregiu­ nuove generazioni (il lavoro, la ni ambientali. Ma queste misu­ ranza convocato per mercoledì scuola, le prospettive). Ma c'è Il partito il responsabile della commis­ re non bastano se non si rag­ dica l'apertura del tratto Ttere - pomeriggio. Ma perfino la con­ sione trasporti e infrastrutture mini-Rebibbia. anche una crisi specifica delle giunge interamente un proget­ vocazione di questa riunione ha forze armate e della sua orga­ del Pei. Lucio Libertini, e i se­ to radicale di riorganizzazione costituito l'occasione per un Manifestazioni del partito gretari del regionale laziale Realizzazione dei par­ nizzazione, di ordinamenti, in­ dell'area romana. E in questo battibecco fra Mancino e Spa­ dirizzi e norme arretrate. Il OGGI — 6. Angius, Taranto; A. Sassolino. Brescia; G. Chiarente. Giovanni Berlinguer e della fe­ contesto che occorre avviare la G cheggi «a rasoi e avvio del­ dolini. Il vertice Io ha annun­ Firenze; l_ Guerzoni. Zocca (Mo); G. Franco, Matera; L Pettinare derazione romana Goffredo le procedure per i parcheggi punto focale è la leva e il modo progressiva chiusura del centro ziato il capogruppo democri­ in cui si utilizzano i 12 mesi di Vercelli; R Rubino. Enns; G. Vitale. Zurigo (Rapperswill). Bettini. storico al traffico privato, ope­ «multipiano» e finanziamento stiano ieri mattina dando per DOMANI — G. Chiarente. Cortona; A. Rubbi. Massa Lombarda; G. Di Il Pei. anticipandone le linee delle tangenziali. ferma. Oggi, questo è tempo Merino, Ispica • Comico (Rg); P. Rubino. Regalbuto (En); G. Vitale. razione che deve collegarsi con incerta la partecipazione del sprecato. Ma problemi ne han­ essenziali, ha annunciato la misure infrastnitturali e di ministro della Difesa. Un paio Zurigo (Kreuzlingen). presentazione, entro un mese, A Definizione di undici iti- no anche i quadri superiori. I LUNEDI — G. Angius. Palermo; A. Sassolino, Ancona; R. Bianchi, riorganizzazione dei trasporti. d'ore dopo la nota risentita di comunisti non hanno mai con­ di un vero e proprio piano orga­ Ecco che cosa propone il Pei. nerari riservati ai mezzi Spadolini: la riunione l'ho con­ Piacenza; E. Ferraris. Massa; M. Magno, Rieti. nico per la trasformazione del pubblici per il centro storico da vocata io e, dunque, sarò pre­ siderato gli ufficiali la contro­ MARTEDÌ — G. Angius, Firenze; L. Pettinar!. Teramo. trasporto dell'intera area me­ parte della riforma. Essi hanno A Immediata attuazione periferia a periferia. sente. L'appuntamento è per tropolitana romana. Il proget­ mercoledì alle 15. problemi di trattamento, di Natta a Napoli to, munito di dati, cifre finan­ della prima convenzione Adeguamento della rete carriera, di status che alimen­ ziarie. allegati progettuali par­ del progetto mirato per i tra­ Per ora, invece, le cose non tano frustrazioni. In Italia ab­ Domani atte ore 10 presso il cinema Metropolitan si terrà una manife­ O Atac con l'assunzione di vanno bene anche se le dimis­ stazione alla quale interverrà il segretario generale del Pei Alessandro ticolari. verrà discusso con tut­ sporti, siglato nell'85 dalla 600 autisti, il rinnovo del parco biamo 322 tenenti colonnelli al giunta Vetere. sioni-ricatto di Fallucchi non comando di battaglioni o grup­ Natta. te le categorie sociali e produt­ automezzi, l'utilizzo degli auto­ hanno sortito l'effetto di bloc­ tive e con le sezioni del Pei at­ bus elettrici per il centro stori­ pi. Ma in quel grado ci sono • • • traverso un'ampia consultazio­ A Ristrutturazione della car tutto. L'opposizione di sini­ 4.700 uomini. f deputati comunisti sono tenuti ad essere presenti SENZA ECCEZIO­ co e autobus meno inquinanti. stra ha espresso giudizi severi NE ALCUNA alla seduta di mercoledì 15 ottobre. ne di base e verrà infine sotto­ ferrovia Roma-Lido di La discussione ha investito posto al confronto con il gover­ Ostia. sull'accantonamento di punti A Fasce orarie per il traffico importanti della riforma. Eli­ anche il tema dell'antimilitari­ IV Commissione del CC no, i grandi enti pubblici, le for­ all'interno del centro sto­ smo: in questo campo — ha ze politiche, economiche e so­ A Realizzazione del collega- seo Milani, vicepresidente de­ £ convocata per mercoledì 15 ottobre alle ore 9.30 a Roma la riunione rico. gli indipendenti di sinistra, de­ detto Pecchioli — militano della 4* Commissione del Comitato Centrale. Ordine del giorno: oL'im­ ciali in una conferenza naziona­ mento ferroviario Roma- gruppetti estremistici in vio­ le che si terrà a Roma nella me­ scrive Spadolini come un uomo pegno dei comunisti per l'Università: verso la Conferenza nazionale»- aeroporto di Fiumicino come (R) Vanno decisi provvedi- lenta polemica con il Pei. ma Relatrice: Aureliana Alberici. tà di dicembre. Successivamen­ un servizio di metrò veloce. v menti di carattere strate­ che «non sa quello che vuole. Gestisce le forze armate come anche non pochi settori della te il progetto è destinato ad es­ gico che vanno realizzati in un chiesa cattolica che promuovo­ sere un punto di riferimento di A Definizione del progetto arco di tempo a medio termine se fosse il partito repubblica­ Attiro regionale so finanziaria no*. E Aldo Giacché: «L'iter del­ no l'obiezione di coscienza di un vasto movimento di iniziati­ esecutivo per l'ammoder­ e che incidano più seriamente massa (Veneto. Friuli). E sono trasporti e comunicazioni ve e di lotta che le organizzazio­ namento della ferrovia Roma- sulte condizioni strutturali, ma la riforma è ancora sotto mi­ ni comuniste hanno deciso di che vanno concepiti e avviati naccia di paralisi: oltre agli spinte che si ritrovano anche in L'attivo nazionale sulla legge finanziaria, i trasporti, il territorio, le Fiuggi (ostacolato però dalla settori della De. comunicazioni è confermato per il giorno 16 ottobre, ma avrà inizio portare avanti. giunta Signorello) e della Ro­ rapidamente. emendamenti di parte della De, non già alle ore 10. come era stato annunciato in precedenza, ma alle ma-Viterbo. che devono dive­ ROMA — Via della Conciliazione bloccata dal traffico, coma infatti, lo stesso governo ha ore 15 precìse, presso la Direzione del Pei. Introdurrà il compagno Si esce cosi dall'ottica limita­ Claudio Notari preannunciato richieste di mo­ Giuseppe F. Mennella Lucio Libertini, interverranno Gavino Angius delta Segreteria del Pei e ta dei divieti di circolazione. nire asse portante del sistema appariva ieri Adalberto Minucci. vicepresidente dei deputati comunisti. della pedonalizzazione di alcu­ ne vie e piazze per porre la grande questione di un nuovo Seminario a Frattocchie sistema di trasporto che poggi Si terrà dal 16 al 18 ottobre presso l'Istituto Togliatti (Frattocchie) un sulla «dominanza* del mezzo seminario di approfondimento su alcuni temi della cultura politica del pubblico, su di una grande rete nostro partito alla luca del XVII Congresso. Questi i temi: «Aspetti del ciclo neoconservatore in Italia • in Europa negli anni Ottanta» (Vacca): in ferro, sulla intermodalità e ih •La nuova ricerca strategica e programmatica nella sinistra europea» l'integrazione (collegamento Giornali, ostacoli e attacchi alla nuova log (Telò); «n caso italiano e la questione meridionale: bilancio di un de­ organico tra i vari mezzi di tra­ cennio» (Reichtin); «Della questione cattolica alla questione religiosa» sporto. dall'auto al bus, al me­ (Zenardo); «Movimenti e culture delle donne fra offensiva neoconser­ trò. al treno connesso ad una Divisioni nella maggioranza, pressioni per indebolire le norme contro la concentrazione, rifiuto di trovare soluzioni eque vatrice e nuove prospettive» (Livia Turco); «Esperienze e cultura gio­ riorganizzazione urbanistica). vanili negli anni Ottanta» (Folena). Le federazioni sono invitate a dare La proposta del Pei mira, dun­ per i punti di vendita e I contributi: tutto ciò rischia di ritardarne il varo - Dichiarazione di Quercioli e Bassanini conferma delta pcftsr'yrrsrs zSs sarete?» dell'istituto. que. ad adeguare il sistema dei trasporti al ruolo di Roma capi­ tale. ponendolo come una gran­ ROMA — «Abbiamo deciso ranza sembrano riflettersi le mente l'Ipotesi — già di per re. Se oggi altri ritardano la la questione debba essere varata entro febbraio prossi­ anche di accelerare 11 varo pressioni che si vanno eser­ sé priva di ogni ragionevole legge dovranno assumerse­ Nel quinto anniversario della morte Giusi iAizzatto ringrazia vivamente de questione nazionale. % correttamente risolta nel­ mo. Contestualmente, ci so­ del compagno il Presidente «Iella Repubblica Po­ della riforma dell'editoria». citando perché sia legittima­ fondamento — che un decre­ ne la responsabilità». l'ambito della legge sul fi­ no — lo sappiamo bene — polare Democratica di Corea. Kim 11 A questo riguardo — è stato Così hanno detto, a conclu­ ta la concentrazione realiz­ to governativo potesse sosti­ scadenze urgenti per le ALBERTO FASSIO sottolineato — vi è stato un Per quel che riguarda I nanziamento pubblico ai Sung. del nobile sostegno morale of­ sione del vertice che ha zata dalla Fiat («Stampa* più tuire la legge. E probabile punti di vendita la De ha partiti». aziende editonali che debbo­ la moglie Anna lo ricorda con rim­ fertole nel momento di immenso e netto ritardo culturale delie sbloccato la nomina de! con­ gruppo Rizzoll-Corsera), che qualcuno abbia dato In­ no chiudere con qualche ele­ straziante dolore per la perdita del­ fone politiche romane e dei go­ sposato la tesi della liberaliz­ Tuttavia le conseguenze pianto i- immusito affello. siglio Rai. alcuni esponenti operazione contro la quale cauti affidamenti agli editori zazione totale e Immediata. delle diverse posizioni emer­ mento di certezza i bilanci Milano. II ottobri- 19S6 l'adorato e tr.dimentii abile manto verni. che non hanno compreso delia maggioranza. La realtà pèndono davanti al tribuna­ in questi giorni. Tuttavia, lo •Noi — obietta Quercioli — se, I ripensamenti e I contra­ '86. Solo alla luce di un serio LUCIO LUZZATTO la dimensione del problema ed è di segno diametralmente le di Milano due procedi­ stesso sottosegretario Ama­ siamo favorevoli a un au­ accordo sui contenuti com- hanno ridotto questioni di sti nella maggioranza richie­ Roma. 11 ottobre 19S6 opposto, nonostante le assi­ menti di nullità. Per altro to, giovedì scorso, pur accen­ mento sensibile ma pro­ dono altre discussioni. La riessivi e i tempi di varo del- I compagni dcll'Acrilalia partecipa­ grande rilevanza dei trasporti e curazioni date nei giorni verso la De ha posto un vero nando all'ipotesi di un prov­ dell'organizzazione urbana a grammato del punti di ven­ prossima riunione del comi­ Ja legge (febbraio) e delle esi­ no commossi al dolore di Bruna per scorsi dai partiti di governo e proprio veto a un emenda­ vedimento urgente, l'ha co­ dita, allo strillonaggio, al tato ristretto — su richiesta genze obiettive degli editori la KTimpjru del pjdrr questioni limitate di traffico e a una delegazione degli edi­ mento dell'on. Bernardi (Pel) munque condizionata all'as­ circolazione. Nel periodo delle "porta a porta". Ma non si de — non si farà che 11 21 noi potremmo considerare la MARIO CIBRARIO 1 comunisti lavagne*! si uniscono al tori. La responsabilità di che mira a sottrarre l giorna­ senso di tutti 1 gruppi. «Ab­ può accettare una liberaliz­ prossimo; e Intanto la com­ possibilità di un provvedi­ giunte di sinistra, seppure vi questo ennesimo ritardo ri- li di proprietà pubblica biamo obiettato a nome del e sottoscrivono per l'Unità. profondo dolore dei fjmiluri per la furono ritardi e limiti cne i co­ zazione usata come arma missione Interni sarà impe­ mento urgente ma rigorosa­ scomparvi del compagno cade sulla maggioranza, se­ («Mattino», «Giorno», «Gaz­ Pei e della Sinistra Indipen­ contro gli edicolanti*. gnata nella sessione di bilan­ Tonno. 11 ottobre lift» munisti non esitano a ricono­ gnatamente sulla De, come zetta del Mezzogiorno-) all'il­ mente limitato a due punti: ALDO VALERIO dente — spiegano I deputati Terza questione contro­ cio. «Insomma — affermano 1) la proroga dei contributi scere. non solo furono adottate si è potuto vedere giovedì legittimo potere padronale Quercioii e Bassanini — che «Riccio* alcune misure immediate, ma versa, i contributi. La legge Quercioli e Bassanini — le ai giornali per il 1986; 2) l'a­ Il gruppo conciliare Pei della 3' cir- scorso nella riunione del co­ che vi esercitano i partiti di non si tratta di assentire su cose andranno per le lunghe. bolizione dell'Iva per perio­ generoso combattente antifascista. furono anche impostati proget­ mitato ristretto. Intanto si una formula amministrati­ prevede che debbano esau­ ctr*riZMine clt TwTir,.> >i urine al ti organici di grande rilievo: il overno, soprattutto la De. rirsi nel prossimo blennio. Si Certo, se la maggioranza vo­ dici e libri. Anche se sul pri­ profondo dolorr della compagna comandante partigiano, profonda­ stanno rimettendo In discus­ va, ma sui contenuti della lesse seriamente lavorare mo punto c'è già una larga mente impegnato nelle battaglie per sistema mirato del sistema dei sione le norme antitrust, i E'Intesa non c'è Infine su al­ legge. A ogni modo la rifor­ è convenuto, Invece, di con­ bruna e- famiglia per la scomparsa trasporti, il piano dei pareheg­ tre questioni, per niente se­ servarli al giornali editi da per una buona legge, senza Intesa, mentre sul secondo del papà la democrazia la libertà la pace: un correttivi per renderle più ef­ ma dell'editoria non offre al­ far pasticci, senza impropo­ c'è una opposizione del mini­ esempio per le nuove generazioni e gi. il piano delle tangenziali e ficaci e fornirne una Inter­ condarie: rete di vendita e cun presupposto per un de­ cooperative. E rimasto Inso­ MARIO CIBRARIO per tutti i democratici. delia grande viabilità. Ma que­ contributi. luto il problema dei giornali nibili baratti, senza tentare stro Vlsentlnl». pretazione che eviti dubbi e creto; essa deve seguire li di snaturarne parti essenzia­ e sottrascrivr per l'Uiitò. Genova. Il ottobre 1!>S6 sti progetti furono bloccati per aggiramenti; nella maggio­ Tutto ciò ha, al tempo normale corso parlamenta­ di partito. «La nostra opinio­ il mancato impegno finanziario stesso, affondato definitiva­ ne — dice Quercioli — è che li, la legge potrebbe essere a. z. Tonno. Il ottobre 1988 del governo: mentre un anno di amministrazione del pentapar­ Nel pnmo anniven.no della scom­ I compagni della zona S. Paolo e la parsa del compagno tito ha consentito un ulteriore 5*V seziono del IVi «orto vicini con drammatico degrado e ha fatto profondo affetto alla compagna MARIO VILLA precipitare la condizione del ROMA — Le delegazioni della Rai e della Federazione degli ne tv lo spazio destinabile alla pubblicità perché ciò metterebbe Bruna per la morte del papà rompa- K"o la moglie lo ricorda con grande do­ traffico e dei trasporti verso il editori — presenti anche esponenti dell'Upa, associazione degli in difficoltà la stampa in parecchi paesi. lore e immutato affetto, per onorar­ collasso. Una situazione che ri­ utenti — stanno proseguendo gli incontri (ne hanno avuto uno Editori e Rai trattano Sulla futura legge per le tv private torna il ministro Gava, MARIO CIBRARIO ne la meniona sottoscrive per l'Uni­ schia di aggravarsi con la Fi­ tà. anche ieri) alla ricerca di una intesa sui riparti pubblicitari per con una intervista al «Mattino*. Gava riconferma che presente­ r sottosrnvono per l'Unità. nanziaria 'o? con scelte di inve­ Genova. Il ottobre 1986 stimento e imposizioni tariffa­ il 1987. Secondo le norme vigenti Rai e Fieg debbono tentare rà la legge stralcio entro 15 giorni (la Frt, associazione delle tv Tonno. Il ottobre 1986 rie che penalizzano il trasporto una intesa sull'incremento da riconoscere al servizio pubblico per la pubblicità '87 ha chiesto di essere consultata) e ribadisce i contenuti della sua proposta mediana: massimo di due reti, interconnessione su pubblico. radiotv; se l'accordo non si trova — come è successo negli ultimi l.i Federazione Tonnese del Pei si una subito, un anno per mettersi in regola a chi (Berlusconi) ne ANNIVERSARIO unisce al cordoglio della Città di To­ I comunisti vogliono inverti* anni — la questione viene rimessa alla commissione di vigilan­ spazi, affollamenti, tariffe, eccetera. L'intesa potrebbe essere ha più di due. za. Nel quadro delle nuove norme che dovrebbero regolare il Ricorre oggi il V anniversario della rino e della Chiesa per la scomparsa re rotta e ritengono indispensa­ facilitata dall'ottimo andamento del mercato pubblicitario. Ieri la sen. Jervolino — presidente della commissione dì •comparsa del compagno di padre bile un grande sforzo per realiz­ sistema radiotv, il meccanismo cambiera alla Rai verrebbe as­ Di pubblicità si è parlato ieri anche a Bruxelles. Conrad vigilanza — si è recata in Rai per una visita di cortesia a Sergio GIOVANNI AGLIETTO MICHELE PELLEGRINO zare progetti e programmi che segnata una quota fìssa dell'investimento pubblicitario, proba­ Matrige — presidente della Caej (comunità delle associazioni ZavoU. L'altro ieri — salutando tutti i consiglieri Rai uscenti — rovescino la tendenza negativa r 1 figli Mano e Davide con i loro fa­ e ne ricorda a tutti la sua «triordina­ bilmente intomo al 15 r. Né Rai né Fieg fanno conoscere, per degli editon di giornali della Cee) — ne ha discusso con lord la sen. Jervolino aveva sottolineato di Zavoli «le doti di equili­ e aprano una diversa prospetti­ ora, le rispettive posizioni. Tuttavia la sensazione è che l'una e miliari lo ricordano ad amici e com­ rla leslimonianra di umanità, frater­ va all'area metropolitana ro­ Cockfield, vice-presidente della commissione europea. Matrige brio, l'eccezionale sensibilità di professionista e amministrato­ pagni e «uttoM-nvono per l'Uniti. nità. solidarietà mana. Si impone dunque una l'altra puntino a raggiungere un accordo da sottoporre alla avrebbe criticato — a nome degli editori — la decisione della re, la visione strategica e lungimirante del settore dei mass- Po*. Il ottobre 1986 Tonno. Il ottobre l svolta. Per questo i comunisti commissione di vigilanza lavorando su una griglia complessa: commissione europea di fissare al 15 % dei tempi di trasmissio­ media in un periodo di così tumultuose trasformazioni». SABATO 11 OTTOBRE 1986 l'Unità - VITA ITALIANA In tutta Italia —T Dalla conferenza di Perugia giornata di protesta *-*-j issa Un appello Ieri il «gran rifiuto» internazionale: «Via i missili Migliaia (tanti giovani) dall'Europa» *v, •%l Telegramma a Reykjavik dei rappresentanti > v; degli «enti denuclearizzati» di tutto il mondo davanti alle centrali .a piazza di Montalto di Castro «invasa» dagli antinuclearisti ROMA — In migliaia si sono L'Enel aveva deciso 24 ore di presidiato — sempre con mete stione verrà riproposta all'esa­ tenom (Mosella) e a salire su PERUGIA — Sospensione Immediata di tutti I test nucleari; recati all'alba davanti alle cen­ chiusura dei cantieri di Mon­ Il consiglio comunale di Trino di pacifici — soprattutto da me della Regione. E ancora: una delle 4 torri di raffredda. sospensione del progetti di ricerca e sperimentazione di armi trali nucleari — in funzione e in talto. Trino, Cirene e Viadana giovani ambientalisti napoleta­ giornata di protesta antinu­ mento per dimostrare che «i si­ spaziali, costruzione di zone denuclearizzate quali passi con­ costruzione — per dire «stop al per imotivi di sicurezza». «Se ritira l'assenso al nuovo ni. Picchetti anche agli ingressi cleare nel Mantovano. A Via­ stemi di sicurezza della centra­ creti verso il disarmo e riduzione e smantellamento di tutte le nucleare.. La giornata di ieri ha questo ha impedito un incontro del centro di ricerca energia di dana, secondo il piano energe­ le non sono così impenetrabili armi nucleari, In particolare In Europa, ad Est come ad impianto - Oggi ancora un corteo Trisaia di Rotondella, in Basili­ tico, dovrebbe sorgere una cen­ come afferma la direzione». Al­ Ovest. Lo hanno scritto in un telegramma inviato a Reagan visto una vastissima partecipa­ e un dialogo con i lavoratori ha tra notizia giunge dagli Usa. zione di cittadini, soprattutto raggiunto — come sottolinea cata, dove si è svolta un'affolla­ trale da 2000 megawatt. Un e a Gorbaclov, che da oggi si Incontrano a Reykjavik In Islan­ contro il Pec del Brasimone ta assemblea. La novità più im­ lungo corteo, di 2000 persone, è Una decina di membri di da, gli oltre 400 delegati, venuti In Umbria da ogni parte del giovani, ai blocchi e ai sit-in, un documento della Lega Am­ sfilato dietro Io striscione: «Per Greenpeace sono stati bloccati Soddisfatti i promotori — Lega biente — l'obiettivo che la ma­ portante di questa giornata mondo, per partecipare alla Terza conferenza lénternaziona- Greenpeace «controlla» Enterprise un futuro non nucleare». mentre tentavano di controlla­ le degli «enti denuclearizzanti». Questa assise si pone non Ambiente — e organizzazioni nifestazione si proponeva: il giunge proprio da Trino Vercel­ re con un contatore geiger l'e­ blocco non violento, per una lese (dove alcuni autonomi Il problema del Piano ener­ soltanto come un momento di confronto tra I diversi paesi che hanno aderito. Tra queste Via al reattore «3» di Chernobyl getico e delle centrali è comun­ ventuale esistenza di radiazioni la Fgci che ha sottolineato in giornata, delle centrali». hanno tentato una provocazio­ provenienti dalla portaerei della terra per le proprie politiche di disarmo, di lotta per la ne e danneggiato gli impianti que discusso a livelli diversi. Ie­ pace, ma come occasione per chiedere misure concrete ai un comunicato «la grande par­ Centinaia e centinaia davan­ ri il repubblicano Mamml si è «Enterprise» sottoposta a lavori tecipazione di gente e giovanti, Enel. L'altra notte il Consiglio di manutenzione nel porto di rispettivi governi, per il disarmo e la messa al bando di ogni ti a Caorso, migliaia a Montalto pronunciato a favore del refe­ arma nucleare. Nella sala del Notarl, nell'antico palazzo del stigmatizzandogli .episodi mi­ (di queste due manifestazioni comunale, col solo voto Pei, ha rendum consultivo, osservando San Francesco. noritari e violenti che hanno deliberato di «sospendere l'effi­ Priori, dove si svolge la conferenza, ci sono rappresentanti di riferiamo in questa stessa pagi­ che esso consentirebbe al go­ Da II'Urss l'ultima notizia: è città, province, regioni di tutto il mondo che hanno dichiara­ tentato di turbare il carattere na), centinaia ancora in corteo cacia della delibera con la quale verno di approdare ad una so­ ufficiale che sarà riattivato, en­ pacifista della manifestazione». il Comune di Trino ha manife­ to 1 propri territori «zone denuclearizzate» (e quest'anno, per al Pec del Brasimone che, oggi, luzione equilibrata. tro l'anno prossimo, il terzo la prima volta, anche un esponente di Green Peace). Sono La Fgci aggiunge che i giovani sarà al centro di una nuova ma­ stato, a suo tempo, il proprio La protesta antinucleare ha reattore di Chernobyl che ave­ comunisti saranno in piazza, il assenso alla localizzazione del venuti da Mlddletown, la cittadina statunitense dove avven­ nifestazione con la partecipa­ avuto il suo momento, ieri, an­ va in comune i sistemi di raf­ ne Il primo grave incidente ad una centrale nucleare: quella prossimo 25 ottobre, a Roma, zione dei comunisti toscani e nuovo impianto nucleare». Poi­ che in Francia dove nove mani­ freddamento col reattore nu­ per una grande manifestazione emiliani. ché il Psi piemontese ha dichia­ festanti sono riusciti ad entrare mero 4 coinvolto nel disastro di di Tree Miles Island. Sono stati invitati anche gli ammini­ per la pace, la vita, il futuro». rato la sua disponibilità, la que­ aprile. stratori di Kiev, la città sovietica nel cui territorio Invece è Il Cirene di Latina è stato nella centrale nucleare di Cat- avvenuto il più grave Incidente ad una centrale nucleare: quella di Chernobyl. Ed il ricordo della drammatica esplosio­ ne in quella centrale è ancora troppo vivo perché in questa conferenza non si discuta anche di nucleare a scopo civile. È MONTALTO CAORSO fuori uscita da Caorso e da forse questo uno degli aspetti politici nuovi della terza confe­ Montalto di Castro». «Questi renza: l'aver accostato e messo Insieme l rischi che l'indu­ benedetti nuclearisti — ha stria nucleare nel suo complesso comporta. Ma non si può esclamato — debbono dare dimenticare che il movimento internazionale delle città de­ delle concrete garanzie in nuclearizzate è nato per opporsi soprattutto all'Installazione, termini di smaltimento delie Striscioni, cartelli Tutti d'accordo scorie, in termini di plani di alla produzione e al transito delle armi nucleari. Questo mo­ evacuazione. Fin qui non vimento — ha detto Klaus Hansch, della Spd tedesca e re­ hanno davvero fornito rispo­ sponsabile a Strasburgo per le questioni nucleari — ha ste rassicuranti ed affidabi­ un'importante carta da giocare: far prendere coscienza al e tante ore per «Arturo» ci li». E dunque? «E dunque se popoli di tutta la terra di quali sono I gravi rischi che li genere «blocco» non ci saranno risposte sia­ umano corre se la politica della proliferazione delle armi della mo contrari alla ripresa del nucleari non viene bloccata. E non possiamo certo dire che i centrale funzionamento della centra­ governi europei facciano molto perché la gente capisca. Gra­ di discussione di Latina vuole il check-up le» ha risposto decisamente ve è stata la decisione — ha continuato Hansch — del gover­ Martelli. no Craxi, di quello tedesco e di quello britannico, di aderire al Sarà dunque la conferenza Oal nostro inviato Dal nostro Inviato progetto americano Sdì, per lo scudo spaziale. Questa parte spicciolata, sono arrivate le macchine, tante; del verdi della za. Ancora è stato presentato nazionale sull'energia a do­ del suo intervento è stata accolta dalla platea con un lungo e MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) — «Hanno fatto In modo Lega: alla fine se ne conteranno 200. All'Improvviso, come PIACENZA — Fuori, nella dal Pei In commissione In­ ver rispondere ad una serie fragoroso applauso. Hans ha quindi preso chiaramente le che gli operai nonparlassero del nucleare con gli ambientali­ dalnulla, sbuca dalla barriera di lamiera un corteo: cinquan­ mattinata, attorno al grande dustria alla Camera una ri­ di interrogativi. «La materia sti, perché per l'Enel è controproducente. Hanno preferito ta, cento «autonomi» con striscioni, slogan duri lanciati con cupolone bianco della cen­ soluzione che pone conforto nucleare — ha aggiunto — è distanze dal suo compagno Craxi circa la politica estera che rimetterci dei soldi tenendo chiusi per un giorno i cantieri urla spaventose, vecchi canti. Qalche tentativo di «provoca­ trale di Caorso, gli ambien­ a questi punti. sottratta all'informazione 1 socialisti italiani perseguono. Per l'esponente socialista te­ piuttosto che farci incontrare!. Francesco Barbetta, delegato zione»: sassi e bottiglie lanciate dentro il cantiere, la rete di talisti con palloncini e stri­ Martelli e gli altri sociali­ del cittadini ed anche gii desco Invece è necessario lavorare di più per la coopcrazione della Fiilea Cgii, segretario della cellula comunista del can­ cinta semldlrelta, un palo abbattuto. scioni. Dentro, nel manage­ sti antinucleari hanno con­ stessi governi debbono tra 1 popoli, per una maggiore giustizia sociale, per una reale tiere di Montalto di Castro, è uno del due operai presenti ieri Le ore sono trascorsi lentamente davanti alla centrale. Poi riale centro di informazione fermato pienamente questa strappare informazioni». Per democrazia non solo ad Est, ma anche ad Ovest. La pace non mattina, all'alba, davanti al cancelli delia centrale. Gli altri con la luce del giorno si sono delineati 1 contorni degli stri­ dell'Enel, nel pomeriggio, linea. Il sindaco di Milano questi motivi ad avviso del è solo disarmo, ma anche e soprattutto libertà e giustizia 5.500 sono partiti sin da giovedì pomeriggio verso i propri scioni e del cartelli, 1 volti noti degli scienziati e dei politici Claudio Martelli, attesissi­ Carlo Tognoli, 11 vicepresi­ vicesegretario del Psl la con­ sociale. Il responsabile per il partito socialista olandese della paesi, distanti centinaia di chilometri da Montalto, o sono antinuclearisti. Giorgio Nebbia, Paolo Degli Espinosa. Mat­ mo da un folto pubblico di dente delia Regione Lom­ ferenza non deve essere una politica nucleare, Martin van Traa ha Invece duramente cri­ rimasti nelle loro case, nel Viterbese o nel Grossetano. Il tioli e Scalia, Crucianelli e Serafini, Gorla, Capanna, Pinto, amministratori socialisti palestra per 1 soli esperti, ma blocco del cantiere dunque non c'è stato. La manifestazione, Giovannino Ronchi, Lidia Menapace, Folena e Vendola, Er­ bardia Finetti, il presidente ticato la scelta di Gorbaclov e Reagan di Incontrarsi e tratta­ tutti sulla linea dell'antinu­ della provincia di Piacenza deve innanzitutto interna­ indetta dalla Lega ambiente. Fgci. Dp e altre fette del movi­ mete Realacci e Gianni Squitlerl, infaticabili organizzatori. E cleare. Da giorni attorno ad zionalizzarsi acquisendo re senza gli europei. «Tutto ciò — ha detto — è stupido ed mento ambientalista, si è trasformata «sul campo» In un pre­ l'assessore al turismo di Montalto di Castro, il socialista Pie­ Benaglla, il vicesindaco di inaccettabile. Loro si incontrano e parlano di questioni che «Arturo» (così confidenzial­ Caorso Pelò, i docenti uni­ esperienze quali quella degli sidio antinucleare perché le preoccupazioni e le polemiche rini che preannuncia un convegno sulla possibile riconver­ mente viene chiamato 11 Usa, che già da dopo Three riguardano tutti, senza di noi». «Noi slamo più conservatori della viglila hanno indotto l'Enei e il ministero dell'Industria sione della centrale dal nucleare al metano. Si Intrecciano reattore nucleare) Il dibatti­ versitari Claudio Roveda e Miles Island hanno lasciato di Reagan, perché noi vogliamo conservare la vita sulla ter­ — questa la versione ufficiale — a sospendere il lavoro per 24 discussioni sul dopo cantiere («in realtà tutti vogliono che si to è acceso e già Cgll Cisl e Achille Cutrera erano al ta­ la via nucleare. Ancora Mar­ ra», cosi ha esordito Larry Lase, delegato della Nuova Zelan­ ore nei cantieri dove era prevista la giornata di lotta, pagan­ finisca di costruire», commentano in tanti), sulla conferenza volo della presidenza. Poco telli ha proposto di allargare do comunque il salario a tutti. Molti hanno letto questa deci­ UH, 11 Pel regionale piacenti­ incline a farsi definire «con­ da, l'isola le cui acque circostanti sono forse le più «nuclearlz- energetica («ormai è tempo di fare 1 conti e di spostare le no, gli enti locali del piacen­ la commissione che sta pre­ zate» del mondo. Il neozelandese ha illustrato la campagna sione come una vera e propria serrata. Comunque l'obiettivo risorse», afferma Serafini); sulla manifestazione che sta per tino, la Regione Emilia Ro­ vertito». Martelli ha detto parando 11 vertice energetico prefissato è stato raggiunto: per un giorno si è fermato tutto, concludersi («è un successo, tutti sanno ora qual è la nostra chiaramente che per l'Italia al Ministro delia Difesa per che sin dal 1981 è stata lanciata dai locali movimenti pacifisti per un giorno governo, azienda, partiti e sindacati hanno scelta morale», commenta Squitlerl). Poi, alla spicciolata, 11 magna. hanno chiesto come la via è «fuori uscita dal nu­ per la «denuclearizzare» dell'isola. Ed il parlamento naziona­ dovuto prendere atto di cosa pensa la gente dell'uso dell'e­ condizione per li rlavvlo del­ le evidenti connesionl col ritorno a casa. Solo un gruppo sale verso 11 paese. Ma nelle la centrale un serio ceck-up, cleare sia militare che civi­ nucleare militare e al Mini­ le, ha annunciato, presto dovrà pronunciarsi. nergia nucleare. strade di Montalto 1 contadini, gii artigiani e gii operai, che le». E dunque «chiusura delle non hanno lavorato in questo 10 ottobre, non si fanno vedere. la soluzione del problema stro del Lavoro per le que­ Alle 4,20 sono arrivati 1 tre pullman della Fgci romana, delle scorie radioattive, la re­ vecchie e pericolose centrali stioni dell'occupazione e del­ umbra e viterbese pieni di ragazzi molti del quali per la prima Rosanna Lampugnani visione del piano d'emergen­ di Latina e di Trino n. 1, la riconversione. Franco Arcati volta impegnati in una manifestazione. Dopo fa Fgci, alla blocco del nuovi cantieri e Maria Alice Presti

Scende in cempo la nuova squadra Ducato. In attacco Ducato 10: agile e scattante, si esprime ai massimi livelli in versione Panorama e corre ad oltre 135 km/h. Potenza del turbodiesel! Al centro della squadra Ducato 14. più forte di un quintale per dare uno portata ancora maggiore ai vostri profitti. Con il suo nuovo turbodiesel, è lui che detta le regole del gioco: 133 km/h. Ed ecco a voi il leader. Ducato Maxi, il Mister Muscolo da 18 quintali. La suo forza turbodiesel tiene a distanza gli avversari, oltre 125 km/h, il più veloce della categoria. Nati sotto il segno del turbo, questi campioni "moneta corrente" aprono un'era di potenza nel mondo del trasporto. Una vera rivoluzione: nuovo salto di qualità nella robustezza strutturale, nuova funzionalità della grande porta laterale scorrevole; nuova carrozzabilifà, grazie all'eli­ minazione dei passaruofa posteriori; nuova ospitalità e confort sorprendente. Rinnovata anche la gomma colori, che offre oggi l'interessantissimo vantaggio di avere colori persona­ lizzati per le flotte di ogni dimensione. E se innovativa è la forza del turbo (2450 ce, ^..n-J 92 CV. iniezione diretta), nuova è anche la potenza del motore diesel ^*W^mm aspirato: 75 CV. E nuovo il sistema di accensione transistorizzata ^jk• • WjJ*ZZ\a\\ dei motori benzina. 10/14/18 quintali, 5 motorizzazioni, oltre 60 W^w^^tìC^ NUOVI DUCAT010-14-18: IN OGNI CLASSE UN FUORICLASSE versioni: la nuova squadra Ducato è pronta per darvi profitti turbo. o SABATO O l'Unita - SPECIALE 11 OTTOBRE 1986

Si sono concluse a Milano le sfilate del prèt-à-porter «made in Italy» Un'industria trainata dal mito delle firme e dalla professionalità delle aziende Ma dietro al turbinio di luci e modelle non ci sono solo rose e fiori Tra le «spine»: mancanza di scuole, informazione «drogata», eccesso di sprechi

Nella foto grande un abito di Le magie della moda Versaca fotografato da Richard Avedon. Qui a sinistra una proposta di Salvatore Ferragamo. sotto creazioni di Fendi e. in basso L'incantesimo durerà? a sinistra, di Missoni MILANO — La festa è finita, le prandi sfilate si sono conclu­ sono bello", lo scrivono. Meno "cataloghi" e più informazio­ universitari esperti In materie econoche, ecco qua uno dei se. Se ne va un esercito di modelle eteree, con stature siderali. ne. ormai anche noi dobbiamo capire che 11 "catalogo" serve segreti dei famosi .magliari» di Carpi: non lasciare nulla al tanto altere la sera in passerella, quanto tenere e un po' poco, è poto credibile-. caso, studiare a fondo i meccanismi e le «pazzie» di un merca­ indifese di giorno sul tram, o lungo le strade con In mano la La disperazione deve essere grande, nel settore, per chi to omini mondiale dove il genio di Armani e l'altalena del cartina del centro. Se ne vanno giornalisti, compratori ame­ cerca notizie dove non esistono, dove esistono solo lodi aprio­ dolluro possono farsi la guerra o allearsi influendo su tutti, ricani e giapponesi. batterie di fotografi con flash e teleobiet­ ristiche .sostenute a suon di miliardi in pubblicià. E guai a dai più grandi ai più piccoli. tivi giganti. sgarrare, per le redazioni. E a proposito di pubblicità: -Forse Ugo Sala, presidente del Citer, disegna la mappa di questa •Soli esiste in Italia alcun evento che rlchl.mil lì cosmopo­ un maggior coordinamento fra gli stilisti — dice ancora Ab­ provincia: Biella, Como, Carpi, Prato-Firenze. «J7 Made In litismo come (intinto avviene In questa settimana: con entu­ bate — immetterebbe di spendere meno in pubblicità, di Italy — dice — ce lo portiamo dietro dal Rinascimento, è siasmo un pò di parte ma molto onesto commentava così risparmiarsi operazioni faraoniche e individuali. Operazioni diffuso nel gusto della gente. Non voglio fare del nazionali­ Alfredo Ciampini. segretario nazionale degli industriali tes­ che poi. non dimentichiamo finiscono per pesare sul consu­ smo, perche abbiamo tanti difetti, ma nessun altro popolo sa sili. all'im/io delle sfilate milanesi. -Perche ci può essere quel matore: quando compra una giacca paga anche tutto quel vestire bene come gli Italiani, stilisti o no. Non solo, perfino che .si vuole, lo Smau dell'Informa tlca. o Milanomcdicina, ma che costano l'immagine, il prestigio, la celebrità: qualche nostro limite ha finito per favorirci. Ad esemplo il mondo che fa cronaca, che fa spettacolo non è mai tutto E d'altra parte senza lo -spettacolo- la moda non sarebbe abbiamo vinto la ba ttaglia con gli Inglesi per la conquista del qui, tutto insieme, come In queste occasioni: moda. Lo sa bene Cecilia Fnnfani, figlia di Amlntorc e colla­ mercato delle calze da donna. Allora sono venuti a studiare il Vengono da tutto 11 mondo per assistere alla presentazione boratrice di Abbate, che ha preso parte all'organizzazione "caso" Italiano. Hanno scoperto che noi non facevamo il con­ delle colle/Ioni italiane, vengono per raccontarle a tutto 11 dell'ultimo deiiléc di piazza di Spagna a Roma. Un colossal trollo qualità. Nel controllare le calze gli Inglesi distruggeva­ mondo. Può darsi che la regina Elisabetta o un'operaia di stupendo in nome dell'alta moda che si è fatto faticosamente no Il 30% della produzione. Noi non le con trolla vamo perchè, Manchester non sappiano, per opposte ragioni, chi sono strada fra difficoltà burocratiche di ogni tipo: isediechc non In un certo senso, eravamo meno bravi di loro, ma In questo Giorgio Fult'k o Luigi Lucchini; ma difficilmente farebbero arrivavano, permessi impossibili per spegnere qualche lam­ modo le nostre calze costavano così poco che per le donne scena muta dovendo parlare di Armani, Knzia, Versace, Fer­ non era un problema buttare quelle che non andavano e pione, monumenti in restauro circondati da lamiere che non comprarne un altro palo. Il rovescio della medaglia è una rò... dovevano esserci da mesi...: fragilità dell'insieme, che bisogna correggere tempestiva­ E il mito del Made In Italy. Qualcosa che va al di là della Ma dietro la facciata, dietro le •capitali», dietro le metropo­ mente, magari proprio creando strutture come 11 Citer, che sostanza, che a volte di sostanza ne ha molta, a volte poca, li stravolte ed eccitate dal corpo a corpo con la moda, cosa non ha eguali nel resto d'Italia: ma sempre fo leva sul rasclno, sulla perfezione dell'Immagi­ c'è? C'è un'altra cosa sorprendente (per chi, ogni tanto, se la ne, sulla superiorità della fantasia. •// Made in Italy — dice dimentica): la provincia. Intanto, gli «altri*, non stanno a guardare. Gli ultimi dati ancora Ciampini — vuol dire IXT l'80% tessl- Carpi, per esempio, nel cuore della produzione della ma­ parlano di un incremento delle importazioni. A parte i fran­ te/abbigliamento. Certo ci sono poi anche I Sottsa.ss. i Gre- glieria esiste un consorzio fra 500 aziende piccole e medie e cesi (a cui semmai »noi» abbiamo sottratto una quota di mer­ gotti, gli Aulenti, cioè i grandi dcslgncrs. Ma l'esplosione, il grandi, costituito aposta per studiare le tendenze, stabilire cato), stanno venendo fuori tedeschi e giapponesi, anche con boom, è dovuto agli stilisti. strategia, aggiornare le tecnologie. Si chiama Clter (Centro prodotti di medio e alto livello, e soprattutto con prezzi con­ Sugli stilisti, iti giro, si sentono molti pettegolezzi: che è un Informazione tessile/abbigliamento dell'Emilia Romngna), e correnziali. E se vendono in Italia, sul «nostro* mercato, figu­ proprio in questi giorni, mentre a Milano sfilano i modelli riamoci all'estero. In particolare Abbate è convinto che l castello di carta, che fanno disegnare tutto ai ragazzi, che prezzi troppo elevati siano una brutta zavorra per il -Made in pagano male il personale, che sono isterici, inarrivabili. An­ della primavera-estate '87. centinaia di imprenditori. Ins Italy*. Ma i capi a buon mercato, forse, non sono di moda. che fra loro non sono sempre teneri (la concorrenza, si sa...). edute.seminariali *a turno», studiano personalmente le colle­ Eppure è un dato ili fatto riconosciuto da tutti (industriali, zioni dell'aulunno-inverno '87-88. Con l'uso di videoregistra­ Saverio Pattumi commercianti. Istituti di ricerca) il ruolo di traino che hanno tori e computer, ascoltando le relazioni di stilisti e docenti avuto in un settore che altrimctl .sarebbe andato verso una crisi (anche occupazlonale)proprlo verticale. È un dato dì fatto la parte dì -genio- che sta alla base del fenomeno. Armando Dranchinl. segretario nazionale dell'Associazio­ ne industriali dell'abbigliamento, mostra i dati elaborati da­ gli Imprenditori: 23 mila miliardi di fatturato, di cui 10 mila verso l'esportazione. 332 mila addetti; dal 1970al 1983 l'occu­ Lasciatevi tentare pazione e caduta del 49% in Germania, del 44% In Francia, del 40% In Inghilterra, e solo del 5% In Italia. Ciò significa che in gran parte II calo degli occupati dovuto all'inserimen­ to delle nuove tecnologie è stato assortito da un'espansione del mercato, soprattutto sul mercati esteri. Dopo II turismo, l'abbigliamento ò oggi la seconda voce In attivo nella bilancia commerciale. E In testa a questa piramide c'è quella rosa di ma vestitevi come vi pare nomi sulla bocca di tutti, con un numero «uno» riconosciuto e venerato, se non per forza II più bravo. Il più diffuso, Il mondiale: Armani. Nessuno scossone drammatico MILANO — Basta sfilate, farfalla tra una uscita e l'al­ Ma durerà? E quanto durerà? Giriamo la domanda a Loris basta modelle in corsa per la tra delle sue falene. Una di­ Abbate, presidente della Camera dell Moda, cioè dell'organi­ neiritalian Style: un po' di nudo città, basta fiumane di taxi. chiarazione d'intenti? In ef­ smo che raccoglie tutti I protagonisti: stilisti, industriali, del Almeno per qualche mese la fetti Armani porta le donne tessuti, dell'abbigliamento, degli accessori (borse, scarpe e molta comodità - Abiti fluidi, in palmo di mano come una ecc.). moda torna a casa, negli ate­ lier e nei pensatoi che sfor­ farfalla, ma nessuno si •JVon slamo nel campo dell'effimero — risponde — le radici di tutte le lunghezze, con tanti nano a date fisse le idee del aspettava una così esplicita e sono profonde e affondano nella nostra cultura, nelle tradi­ quasi imbarazzante confes­ zioni. Ma bisogna stare attenti: non ci sono scuole, non ci pantaloni che sembrano gonne nostro vestire quotidiano. Ma veramente di «abiti quo­ sione. Lo avrete capito: tutti sono università, non ci sono corsi post universitari se si fa (o quasi) sono piaciuti, ma eccezione per qualcuno privato e destinato a pochi. In Fran- Cura estrema dei particolari e trionfo tidiani» alle varie manifesta­ eia hanno un museo della moda dentro II Louvre e tenso­ zioni che hanno concorso al­ solo Armani ha Incantato. strutture nelle quali concentrano le sfilate. Noi che abbiamo dei tessuti preziosi, soprattutto la seta la grande kermesse di Mila* Una nota Incantevole ve­ la fortuna di avere due capitali. Roma e Milano, slamo co­ nocollezlonl se ne sono visti ramente c'era anche nella stretti a saltabeccare in sei o sette sedi diverse per sfilare, pochini, anche se si trattava collezione di Krizia: dalle costringendo truppe di giornalisti e fotografi a spostamenti di prèt à porter. La donna suorine con collettoni bian­ atroci. Le ambasciate francesi hanno agguerriti addetti com­ •normale* travolta casual­ chi rigidi elicoidali, che vola­ merciali che "pensano"anche alla moda, le nostre Invece no. mente dalle passerelle sarà vano al passo con la musica. E poi l'informazione...: Attenzione perché 11 capitolo sull'in­ tornata a casa con la voglia Non un abltucclo da lavoro, formazione aperto da Abbate, e molto significativo: 'Solo 11 certo, ma una mise per so­ quotidiano è un veicolo di Informazione poco condizionato. di bruciare l'armadio con tutto 11 suo contenuto. gnare e farsi sognare. C'è bisogno di un'informazione così. Sulla carta patinata E poi si sono visti tanti scrivono quello che vogliamo noi. Se io voglio che si scriva "io Lungo, corto, largo e fa­ cappelli. Non portati come sciato: dicono che si usa tut­ insegna di perbenismo da ce­ to. Non è vero niente: è una rimoniale, ma come strava­ moda difficile e arbitraria. Si ganza e allusione. Chissà pe­ è scritto di un ritorno al ro­ rò se le donne, che amano Il «made in Italy» sbarca a Tokio manticismo. Sarà. Più che agitare i capelli al vento, si altro è stato un ritorno al gu­ lasceranno prendere a que­ sto di vestire e di mostrare, sto amo. Più facile che attec­ I magazzini «Scibu» della capitale nipponica hanno aperto i battenti su una sagra dell'Italia e dei suoi prodotti nel bello e nel brutto. Per chiscano le fasciature alla esemplo c'è stato chi (tanto Valentina Cortese e perfino 1 per non far nomi: André flocchi sulla nuca. Il 2G settembre I grandi Cinzia, alla vigilia della partenza per il questione pecuniaria. MI rendo anche conto magazzini Scibu di Tokio Ciiapponc. puoi anticiparmi qualcosa sul però che nella nostra società questo modo di Laug) ha fatto sfilare abiti Neppure una piuma Inve­ hanno aperto i loro battenti Cinzia tuo intervento al Seibu? pensare costituisce un'eccezione. Quasi nes­ da Sue Ellen, insomma da ce sui capelli delle donne di al progetto Italian fair, una •Incominciamo ad ordinare da bere... poi ne suno apprezza più questo concetto della mo­ Dallas, tronfi di fiocchi, fiori Ferré, che arrivando buon grande sagra del paese Italia parliamo. Ci servono del Gin Tonte in due da. e balze. Abiti come specchi ultimo ha sconvolto tutti i ma soprattutto dei suoi pro­ calici con lo stelo a scaletta sormontato da Il tuo disinteresse per la pubblicità in gene­ per le allodole americane che pronostici sul proclamato dotti: dallo spaghetto Burli­ Ruggeri: una goccia di cristallo-. rale è anch'esso riconducibile al disinteres­ minacciano (sempre!) di vo­ romanticismo. Le sue donne la. all'auto -Alto-, decorata •Vedi, anche questi bicchieri rappresentano se per la commercializzazione del tuo pro­ lare via, a causa del dollaro vanno fiere di abiti meno su progetto di Bruno Grcgorl Cinzia Ruggeri in Giappone. Credo di essere dotto? che comanda ai mercati an­ fluidi e soprattutto di parti­ dcU'atlicr.s Alchimia. «Non per stata invitata dal Selbu non solo in veste di •Non solo. Io penso di dare qualcosa alla so­ che quando cala. Abiti che colari esagerati: collettoni, stilista ma soprattutto come creatrice in sen­ cietà. Nel momento in cui realizzo l'abito a La risposta dell'impero del so generale. Per questo, nello spazio che mi è rischiano perfino di far scen­ cravattone (slacciate), enor­ sol levante al Newvorkc.se cristallo liquido il mio contributo l'ho già dere la quotazione dell'/fa- mi gioielli e cinturone che •Bloomingalc- è tuttavia ca­ stato riservato, che verrà allestito su mio versato. A questo punto dovrebbe essere progetto, ci saranno, oltre al mie abiti più compito della stampa occuparsene indipen­ llan Style, per fortuna anco­ scendono sul fianco a mo* di ratterizzata da aspetti diver­ soldi ma significativi, mobili ed oggetti che ho dise­ sciabole. E (vivaddio!) nep­ si rispetto l'iniziativa Ameri­ dentemente dalle pagine di pubblicità che •t%~£ * „ ^B rato a più sobri principi. cana. gnato in questi anni*. posso aver comprato. Oltrettutto come po­ m Ma anche I grandi, 1 severi. pure un volanL Tre soli colo­ trai ben immaginare chi fa dell'avanguardia ^Laaal ri: bianco, nero e rosso acco­ Se gli Usa, chiotti consu­ Il Giappone è la patria di molti stilisti di •<-lr*''v "IH I rigorosi, qualche tentazio­ matori di made in Italy. si per amore» avanguardia come le: non hai mai temuto ha sempre del grossi limiti finanziari che .£•,<<- • ne l'hanno subita e quindi stati a contrasto con qualche sono limitati a creare "una che i giapponesi potessero sottrarre dei non bisogna sottovalutare*. "' fl Imposta. Per esemplo Misso­ minima concessione alla pel­ clienti alla tua griffe? Che consiglio daresti ad un giovane che in* VÀf^vM le e all'oro. E quanto a pelle, sorta di isola tricolore del­ """isV**--* -^•«TB1I T-*- . - \ ^H ni (l'unico forse che ha sban­ l'acquisto. il Giappone ha •Se c'è una componente che mi ha Infastidito tende entrare nel mondo della moda? anche quella umana era ben del boom del made in Japan non è stata certo •Stare molto attento. Il nostro settore esercì* 1 dierato una sua solare Ispi­ chiesto all'Italia di fornire razione folk caraibico) con esibita: al posto della giac- non solo dei prodotti ma questa. Bensì il solito provincialismo con il ta un fascino ammaliatore su tante persone. ^'sx^fS? * aw J H china una sciarpetta a tra­ L'offerta è quindi molto alta e di conseguen­ *Uy'"* *^*^*^*«Haai Jm , vestiti festosi e felici, pieni di l'immagine di un contesto quale gli italiani lo hanno recepito. Prima Io colla e anche qui seni in li­ hanno comprato tutti, poi più nessuno». za la domanda si va sempre più restringendo. •*, " aperti. Ma brave: niente sdì- miro tirila moda ti interessi poro. te di ragazzi che mi offrono collaborazioni ' T " Un panorama quindi della ••-• *< N < ' ." nuano ad essere quadri vi­ Sviluppo fino in fondo I progetti e gli studi gratuite. La cosa dovrebbe far riflettere non *"" ^* ** •(' Iinquinamenti. creatività e dell'inventiva V venti, esibizioni di stoffe da credi?*, (g. /.) * - v,. nostrana nel senso più gene­ che mi stimolano Indipendentemente dalla « - - - ,* - -' incorniciare, nelle quali le E alla fine correrebbe l'ob­ rale. A rappresentare l'eleva­ bellissime modelle si Inalbe­ bligo di dire quali sono le fa­ to livello qualititativo della rano come aste di bandiere, mose «tendenze della moda* merce -fatta in Italia- sono fiere di portare a spasso il prossima ventura. Difficile, stati chiamati .stilisti del ca­ difficilissimo, dato che non libro di Armani. Benetton. Fiorucci: non sono «omini» La griffe vessillo della moda-colore. Cinzia Ruggeri. Trussardi. Missoni ha mostrato an­ c'è stata nessuna vera rivo­ Missoni. artisti come Jo Pon­ che il tocco sex! della calza luzione e neanche un piccolo ti. Fontana. l'atelier.* Alchi­ scura (pure se di collezione colpo di stato. Tutte le taglie mia. industrie come la Fiat buoni solo a rubare idee nuovo Re Mida estiva si trattava), tenuta su si sono allargate, quasi che le d'Olivctti. Un ruolo partico­ da una fascia nera. Certo è donne fossero cresciute (E lare è stato poi affidato a forse è vero). Ma anche den­ Fiorarci, l'immagine più nel più ampio contesto di una che le trasparenze che tutti Fiorucci che ha coordinato sa di questo stilista che amo La forza della -griffe» della firma, del marchio è così gran­ tro le gtacchettone maschili la presentazione di un grup­ diffusa del giapponese e ricerca che questo Paese sta molto, sarà filtrata dalle esi­ hanno accettato (anche il se­ quella di un omino sempre conducendo sulla produzione genze di mercato. Ciò nono­ de e trascinante che neppure coloro che la «mettono*, cioè gli lunghissime (e tanto più po di giovane promesse della verissimo Armani) hanno dentro i giacchlnl corti) l'a­ cultura d'avanguardia: i irontoararpire.ron l'obici- di piccoli oggetti a basso costo. stante credo che questa linea autori. I creatori, gli stilisti si rendono ben conto, a quanto fatto sparire ogni traccia di •Giovanotti mondani mec- fito della sua polaroid, tutte Secondo Lei. in Italia, e al­ sarà ugualmente molto valida». pare, della natura del fenomeno, Marluccia Mandclll Krizla natomia femminile è stata le novità per poi riprodurle trettanto attiva la speri­ Abbiamo parlato di ricerca. biancheria Intima. rispettata e tavolta esaltata, canici-, Anna Gigli. Antonio mentazione di modelli piti racconta per esempio di aver lungamente resistito alla tenta­ Si è scritto che è tornato di Sussini. Terrv Jones e lo a co*ti piu ba\«i. Non teme creatività e commcrcialita. zione di mettere la sua sulle cucine Salvarani. «Poi un liei con rispetto, sempre, della di aver esposto ad un eleva- consoni alle richieste di Fiorarci però tuoi dire an­ moda 11 sedere ed è sparito il comodità. •Studio Molto-, to rischio di piscio tulio mercato? rhe revival di mode trascor­ giorno — dice — mi è arrivato un conto di cento e rotti seno. Niente vero: Il seno non L'aspetto più nuovo e sti­ quel patrimonio di notila Per quanto riguarda la mia se. Come motiva la nascita milioni per lavori che avevo fatto fare. Invece di pagare ba­ A parte qualche strava­ molante di questo dialogo che ha presentato? produzione si. Ad esempio sono è sottolineato dalle plnces o della linea -Classic Nou- stava che dicessi si. Ebbene ho ceduto. E sapete poi cosa è dal balconcini, ma è aperta­ ganza nel particolari, è una Giappone-Italia è stato il •Assolutamente m>! Anzi, vor­ stato uno dei primi ad impiega­ veau-? successo? Che 11 Natale successivo, invece che un mazzo di moda meno squillante e concorso -la cosa Inventala». rei approfittare dì inietta occa­ re materiali alternatili a basso •Sempre con il piacere di fare fiori o un regalo qualsiasi dalla Salvarani ho ricevuto uno mente esibito In spacchi. Tra 100 oggetti, selezionati sione pt-r statare il mito degli costocome la plastica. I.a moda scolli triangolari fino alla vi­ scioccante di altri tempi, sia '"«•echi a mandorla copioni". I della moda un divertimento; in studio sull'incremento delle vendite di quelle cucine accom­ nel colori che nelle fogge. da una giuria, presieduta da deve anche essere -gioco privo onesto ra*o condotto sul piano ta (Armani), trasparenze ac­ Bruno Munari. ne sono stati giapponesi non vogliono imita­ di regole-. Invere mi pare si dif­ pagnato da ringraziamenti e attcstati di riconoscenza*. Una moda che si è innamo­ re ma a-ctijtare. appropriarsi di dello stilismo. L'importante e quose di tessuti liquidi. scelti 5 che saranno messi In fonda sempre più la mania di rispolverare evitando apologie Quello delle grlffe.s è un pozzo così miracoloso che lascia rata del tessuti, soprattutto produzione e distribuiti in alcuni modelli per poi redimir­ catalogare ogni cosa in -chic- e La sfilata della donna Ar­ della seta, con qualche chia­ li filtrati dalla Inni cultura. E •Kitsch-. Una classificazione ti­ e ironizzando la divinità della stupefatti anche coloro che Incassano le royaltics. Meno stu­ mani è stata anche allietata tutti I punti vendita Selbu. cultura secondo me significa mitolfigia moda*. pefatti del necessario sono Invece l consumatori, che docil­ ro riferimento orientale. Il Un premio sicuramente In» pica dell'insicuro che deve fis­ (se così si può dire) da un Im­ iroprio "capacità di ascolto". Il sare due limiti per poi collocar­ mente trasmigrano dove la griffe comanda. Almeno fino a pantalone rimane fonda­ consueto che oltre al vincito­ Cosa vede Fiorarci nel futu­ previsto: una delle fanciulle mentale nella moda femmi­ ri ha gratificato l'intera ca­ Ioro intero** per lo scambio si nella comoda posizione di ro della moda italiana? che tira quest'aria. avanzanti con il loro passo viene «pe**n fraintesi e dram. mezzo. •E diltirile stabilire cosa acca­ In altri casi, invece, il marchio è 11 risultato di lavoro e nile ma si allarga talmente tegoria del creatori d'avan­ Creatività e commcrcialita da giraffe altezzose, ha visto­ guardia. regalando loro mitizzato dadi italiani. pese Io consideriamo da (iaultier. L'impronta estro­ f, modelli fino ad ora impensa» zla*. Il miracolo della griffe Invade anche 11 software. una civetteria spettacolare, Maria Novella Oppo ili*, ig. I.ì facendo entrare ,n scena una SABATO 11 OTTOBRE 1986 l'Unità - DAL MONDO CINA Improbabile che dal nono round di colloqui esca l'attesa svolta con l'Urss GRAN BRETAGNA v-^fe^ La questione cambogiana blocca «Vi Applausi al «comizio» di Maggie, ma pensando fluk jSva [^ la trattativa Pechino-Mosca Ti** JJ già al dopo-Thatcher Ieri rinviato sovietico Rogacev ha incontrato il ministro degli Esteri Wu Xueqian - Prudenza su Reykjavik Il discorso del premier al congresso conservatore - Insistenza Si vogliono vedere i risultati e intanto affiora qualche timore di essere «giocati» da una parte o dall'altra ^J^^tof- S^^ZÀH sui tempi della difesa, con una dura polemica contro i laburisti

Dal nostro corrispondente avendoli già sospesi untiate* sto fosse un modo per trasci­ bia un rapporto «particolare» Dal nostro corrispondente già preparando 11 dopo-Tha­ un milione e mezzo di senza­ tentazioni unllateraliste PECHINO — Come prima di Talmente da 14 mesi. Se però, narli troppo dalla loro di con l'Urss (come lo riconosce LONDRA — La signora tcher con tutte le Incognite tetto e l «poveri» registrati aveva Impegnato Aneurln Ginevra, ta Cina è abbastan­ come segnalano 1 dispacci da fronte all'intransigenza di nel caso del paesi socialisti Thatcher tenta il rilancio che questo comporta. Anzi­ dalle statistiche ufficiali so­ Bevan, sin dagli anni del­ za abbottonata su Reykja­ Mosca e da Washington, ti Reagan, hanno risposto fa­ dell'Est europeo), ma chiede della propria immagine da­ ché essere una carta vincen­ no cresciuti a ben dieci mi­ l'immediato dopoguerra, e i vik. Vogliono prima vedere terreno più probabile di In­ cendo sostanzialmente are­ che cessi l'appoggio politico vanti al congresso del suo te per 11 suo partito, come lioni). Insomma, se la Tha­ successivi leaders (Gaitskell, come andrà a finire. La posi- contro a Reykjavik è quello nare il negoziato sul nodo e militare alla presenza In partito che, pur manifestan­ nell'83, il primo ministro ri­ tcher avesse dovuto difende­ Wilson e Callaghan). L'at­ zione è sempre quella di au- del missili di teatro a medio della Cambogia. Cambogia, mentre non dole un ampio e deferente schia ora di rappresentare re lo schema del suo «capita­ tuale leadership — ella ha raggio, su questo la Cina si è Ieri Rogacev, l'inviato so­ avrebbe nulla da obiettare consenso, già si domanda chi un onere personale aggiunti­ lismo popolare» e le reallz- detto — ha messo fine al di­ spicare che si accordino su vo con le pesanti critiche che •drastiche riduzioni degli ar­ già affrettata a ricordare che vietico al negoziato, ha avu­ ad un sostegno economico sarà il prossimo leader con­ zionl del suo governo solo su battito e si è fatta catturare •bisogna fare attenzione alla to un incontro con il mini­ dell'Urss alla ricostruzione servatore. L'attuale premier sta da tempo attirando la queste basi, essa avrebbe fat­ dal pacifismo arrendendosi mamenti E, come avevano sua gestione. to ben poca strada anche da­ di fronte alla minaccia ato­ già detto prima di Ginevra, sicurezza in Asia quanto a stro degli Esteri cinese Wu pacifica del Vietnam. Al so­ punta a farsi confermare al quella in Europa» e che »1 Xueqian. Il negoziato non si vietici che invitano la Cina governo per la terza volta: Aveva poco o niente da di­ vanti ad un uditorio convin­ mica dell'avversarlo, «conse­ •a condizione che non venga­ to ed entusiasta come quello gnando la Gran Bretagna al no compromessi gli Interessi missili Installati dagli Stati è ancora concluso, ma a que­ ad avviare trattative dirette un'Impresa che, nelle attuali re, la Thatcher nel suo di­ Uniti e dall'Unione Sovietica sto punto sembra molto Im­ con Hanoi, risponde che pri­ circostanze, appare estrema­ scorso-comizio col quale ha di Bournemouth. Ma 11 pre­ russi senza colpo ferire», pro­ di altri paesi». Ma tra le righe mier ha dedicato la parte spettando un imbelle «neu­ si affaccia l'idea che sarebbe in Asta (un modo per ricor­ probabile che questo nono ma deve venire una soluzio­ mente Incerta ed è resa an­ di fatto aperto la campagna dare agli americani che In round possa portare ad una ne del nodo cambogiano per­ cor più difficile proprio dalla elettorale per I conservatori. principale del suo Indirizzo tralismo unilaterale». positivo anche solo un accor­ al problemi della difesa, o Asia non ci sono solo gli svolta sostanziale rispetto ché altrimenti ciò equivar­ presenza di una «lady di fer­ Ha ripetuto, con piglio auto­ Il tono dell'invettiva è do limitato, su qualche sin­ ro» ormai logora e sempre meglio alla polemica più golo tema. Ss-20 sovietici) devono esse­ agli altri otto che l'hanno rebbe ad accettare 11 fatto ritario, le consuete afferma­ aspro, la demagogia attorno Wu Xueqian preceduto. A quanto 11 corri­ più Invisa presso vasti strati zioni di principio e mezze ve­ spietata contro la decisione Un commento di «Nuova re ridotti In modo simulta­ compiuto dell'occupazione del partito laburista di ri­ ai «valori della patria» è for­ neo e bilanciato e distrutti». spondente dell'Unità ha ap­ vietnamita. dell'opinione pubblica. La rità che caratterizzano il te. La Thatcher ha detto che Cina» osserva che l'Urss «ha prospettiva delle elezioni ge­ nunciare alle armi atomiche due paesi. A Welnberger, che preso da fonti cinesi, nelle Nel negoziato, accanto alle •thatcherlsmo» di cui la c'è ora un unico partito (il recentemente ammorbidito Insomma, a parte l'insi­ tre sessioni tra Rogacev e nerali, forse di qui ad un an­ maggioranza del paese è or- rompendo un «consenso na­ la propria posizione su alcu­ stenza che gli accordi even­ apertamente aveva cercato novità positive nel rapporti zionale» che, nell'avvicen- conservatore) su cui fare af­ Qlan Qichen (vice di Wu) 11 no, non entusiasma 1 seguaci mal stanca. Ecco l'esaltazio­ fidamento per la difesa degli ne questioni. Circa le armi tuali non passino sulla testa di usare la Cina e l'Asia come tema dominante, su cui la si­ Cina-Urss sono stati passati di «Maggie» che hanno ragio­ darsl del vari governi, era •carta» non solo contro 1 so­ in rassegna anche altri punti ne della lotta anti-lnflazlonl- «Interessi nazionali». Il tha­ spaziali non Insistono più dell'Asia, la Cina prende tuazione resta bloccata, è ne di temere la condanna stlca (passando interamente durato per quarantanni. La tempo per giudicare l risul­ vietici ma anche contro l'ala di frizione, da dichiarazioni scelta laburista è stata pre­ tcherlsmo, che è in ritirata, o che gli Stati Uniti abbando­ stato quello della Cambogia, delle urne. sotto silenzio il fatto che è almeno sulla difensiva, su nino la ricerca sulla Sdì. Sul tati. E appare tutto sommato moderata dell'amministra­ con gli altri «ostacoli» ormai ed interpretazioni «restritti­ costata quattro milioni di di­ sentata dalla Thatcher come zione Reagan, ha risposto ve» delle aperture di Gorba­ L'assemblea di Bourne- •disarmo unilaterale», una ogni altro argomento crede missili a medio raggio in Eu­ più timorosa di sbilanciarsi, decisamente in secondo pia­ soccupati). Ecco l'encomio di aver trovato una inspera­ ropa PUrss si è dichiarata di essere «giocata» da una o semplicemente ignorandolo. no. La parte cinese sostiene clov (che 1 cinesi considerano mouth ha tributato alla della privatizzazione, come abdicazione di responsabili­ I mass media cinesi non contravvenire lo «spirito» che Thatcher un'ovazione di die­ tà di fronte al compiti di pro­ ta occasione di rilancio sul d'accordo nell'escludere dal dall'altra parte, che ansiosa che l'occupazione della tendenza che, sull'eseplo in­ temi della difesa. Da oggi il computo le forze Indipen­ di farsi sentire dai o tra 1 due hanno nemmeno registrato Cambogia da parte del Viet­ avevano colto nel discorso di ci minuti al termine di un di­ glese, stanno imitando an­ tezione nazionale, un sov­ Vladivostok, allo stillicidio scorso singolarmente privo vertimento delle relazioni laburismo di Klnnock deve denti della Francia e della grandi. l'accusa a Mosca di «barare» nam, con Pechino che aluta che molti altri paesi (senza raddoppiare gli sforzi se vuol Gran Bretagna dalla discus­ Mentre Reagan e Gorba- sul ritiro di sei reggimenti la resistenza antivietnamita di incidenti di frontiera, vio­ di contenuti. L'ordine del far menzione del fatto che, in con gli Usa, una deroga de­ giorno tradizionale vuole stabilizzante rispetto agli riuscire a rendere convin­ sione sulla riduzione del clov partivano per Reykja­ dall'Afghanistan mandan­ e Mosca che aluta militar­ lazioni dello spazio aereo ci­ questi anni, l'alienazione di cente e realistica la sua radi­ missili. L'Urss ha anche fat­ vik, Pechino si e trovata ad done altri sei a sostituirli (si mente il Vietnam, può porta­ nese con voli di ricognizione che 11 leader sia l'ultimo a un patrimonio pubblico è obblighi che derivano dal­ parlare prima della chiusura l'appartenenza alla Nato. cale scelta non nucleare dal­ to concessioni sulla portata e accogliere in visita ufficiale sono limitati a ribadire che re allo scontro diretto tra Ci­ e varie altre lamentele. Ma servita al governo per far la quale è chiaro che dipende la soluzione è il ritiro «tota­ na e Urss. Chiede quindi a tutto 11 resto viene conside­ del lavori. Dopo, non c'è spa­ l'estensione delle riduzioni il segretario alla Difesa ame­ zio altro che per l battimani, quadrare 1 propri bilanci). La Thatcher non ha mal in gran parte il risultato di nelle armi strategiche». E ricano Welnberger e ad ospi­ le»). Mentre di fronte ai so­ Gorbaclov di liberarsi da un rato secondarlo rispetto al Ecco il vanto di aver esteso, menzionato Klnnock per no­ un duro confronto elettorale vietici che premevano per fardello ereditato dalla opli- nodo cambogiano. gli Inni e le bandiere. E così è l'Urss «si trova in una posi­ tare Il nono round delle con­ stato anche Ieri ma con mi­ con gli sgravi fiscali, la «de­ me ma ha dichiarato «finito» nell'autunno dell'87. zione migliore sul tema del sultazioni cino-sovietlche accelerare i tempi del dialo­ tlca breznevlana. Non pre­ mocrazia dei proprietari di 11 vecchio partito laburista go, forse nel timore che que­ tende che il Vietnam non ab­ Siegmund Ginzberg nor convinzione del solito Antonio Bronda bando ai test nucleari», sulla normalizzazione tra i perché tutti sanno che si sta casa» (quando ci sono invece dove la lunga lotta contro le

UNGHERIA Il dibattito al simposio di Budapest tra cristiani e marxisti ISRAELE Pace e lavoro, «si può cooperare» Peres «Su questi valori possiamo lavorare insieme», afferma il teologo George Cottier - «No allo scientismo» - La lascia, necessità di dimostrare che le scelte morali sono anche politiche - Oggi le conclusioni in una conferenza stampa ora tocca Oal nostro inviato Concilio ha riconosciuto che Assisi il prossimo 27 ottobre potuto approfondire tanti Walter Tega dell'Università BUDAPEST — La difesa del­ •anche gli atei sono portatori gli esponenti delle varie reli­ problemi. Per esemplo, I te­ di Bologna — interessando la pace, come scelta morale e di valori» donde la necessità gioni per una preghiera co­ mi della dignità umana, del­ •la sinistra europea, di cui I a Shamir politica insieme per salva­ di dialogare con loro. Così mune sulla pace. l'autodeterminazione del po­ comunisti sono grande parte guardare l'umanità dalla ca­ nessuno ha voluto polemiz­ Le conclusioni del conve­ poli, della responsabilità del­ insieme alle forze cattoliche TEL AVIV — Il primo mini­ tastrofe nucleare, la libera­ zare, pur ponendola sul pla­ gno saranno tratte stamane la persona Insieme a quelli e laiche più avanzate». Tega, stro laburista Shimon Peres zione del Javoro umano dalle no generale, la questione del­ da esponenti del mondo cat­ della coesistenza e della coo­ ha pure rilevato che se «si ha presentato ieri al capo nuove e sofisticate alienazio­ la libertà religiosa con riferi­ tolico e marxista tra cui il perazione e del lavoro sono procede verso la fondazione dello Stato le sue dimissioni, ni delle società tecnologiche menti specifici. Parimenti, cardinale Poupard e il pro­ stati posti sul plano generale etica della politica occorre non vi è stato alcun accenno abbandonare ogni appello per consentire il conferi­ sono le grandi questioni sul­ fessor Gyorgy Lukàcs, nel senza riferimenti a situazio­ mento dell'incarico al lea­ ai documenti vaticani quali corso di una conferenza alla ragione di Stato da una le quali cattolici e marxisti quello della Congregazione ni particolari che avrebbero, parte e alla morale del prin­ der del Likud Yitzhak Sha­ hanno raggiunto convergen­ stampa che sarà tenuta al­ forse, fatto emergere le diffe­ per la dottrina della fede sul­ l'Accademia delle scienze cipio superiore dall'altra*. In mir. Così vuole infatti il pat­ ze e punti di Incontro inte­ la teologia della liberazione renze ed anche le polemiche. sostanza bisognerebbe to di alternanza stipulato ressanti. È su questi grossi ungherese. Non era in pro­ Questo è stato 11 limite del che conteneva un giudizio gramma di approvare docu­ sgomberare definitivamente fra i due schieramenti due temi del nostro tempo — ci negativo sui paesi socialisti o simposio ma anche il suo ha dichiarato ieri sera 11 teo­ menti che non avrebbero po­ il campo dagli esclusivismi anni fa, al momento della al passo dedicato al marxi­ tuto sintetizzare un dibattito aspetto positivo, che ha fatto Ideologici e bisogna osserva­ formazione del governo di logo George Cottier di Gine­ smo dalla recente enciclica segnare una stimolante ri­ vra — che occorre, ora, pro­ di tre giorni che, proprio per­ re che, a tale proposito, l'in* coalizione. Herzog ha co­ •Dominum vivificantem» di ché ha preso la strada della presa del dialogo. contro di Budapest ha se­ minciato formalmente le seguire per 1 necessari ap­ Giovanni Paolo II. Anzi, Il profondimenti. Per esempio ricerca degli obiettivi comu­ Si tratta di un confronto gnato un Importante passo consultazioni ieri stesso, so­ professor Garadja ha giudi­ ni senza far leva sulle que­ che potrebbe comprendere avanti. spendendole poi per la — ha osservato — Il valore cato positivamente l'iniziati­ stioni di principio che pure del lavoro secondo Marx e la va del papa di convocare ad anche altre voci — ha rileva­ Alceste Santini odierna festività del sabato; nozione di solidarietà della non sono mancate, non ha to nel suo breve intervento si prevede che Shamir potrà concezione cristiana offrono MANAGUA — L'incontro tra Hasenfus, sempre detenuto in Nicaragua e la moglie presentare il suo governo in un terreno di confronto e di parlamento (con Peres co­ cooperazione molto fertile. me ministro degli Esteri) Cosi -bisogna prendere atto, nella giornata di martedì come giustamente ha rileva­ POLONIA NICARAGUA prossimo. to Il sovietico Grigorien — ha proseguito Cottier — che Una folla di giornalisti e la scienza degli scienziati operatori della televisione non è più capace di risolvere Appoggio a Solidarnosc Legami Cia-contras, Usa imbarazzati ha atteso Peres nella resi­ nessuno dei problemi inquie­ Ucciso a Bonn un alto denza del presidente Chaim tanti che abbiamo di fronte Herzog. Il premier, che in­ come appunto quelli di una dossava un completo grigio­ guerra nucleare e dei condi­ dai sindacati italiani funzionario degli Esteri dopo le ammissioni di Hasenfus verde con cravatta rossa, si zionamenti connessi ai mec­ è trattenuto con Herzog per canismi delle società tecno­ ROMA — In una dichiarazione firmata dai rispettivi segretari BONN — Un alto funzionario del ministero degli Esteri della WASHINGTON — Gli Usa hanno reagito con l'operazione in cui Hasenfus è coinvolto «non è una ventina di minuti; poi logiche». Si tratta di proble­ generali Piz7inato. Marini e Itcmenuto, Cgil. Cisl e Uil hanno Germania federale è stato assassinato ieri a tarda sera in una evidente imbarazzo alle ammissioni fatte da Eu­ stata finanziata dagli Usa. non è stata la Cia», ed gli ha consegnato la busta mi che, ormai, esistono non ribadito in questi giorni -la loro piena solidarietà nei confronti strada di Bonn, mentre rientrava a casa dal lavoro. Si tratta di mene Hasenfus, l'americano catturato in Nicara­ ha concluso: «Sono convinto che i sandinisli gli con la lettera di dimissioni solo in Occidente ma anche di Solidarnosc- affermando di riconoscere nel disciolto sindaca­ dicono: se dici ciò che vogliamo noi, sarai libero sotto i flash dei fotografi. I Gerald von Rraunmuchl. direttore del dipartimento est-ovest gua dopo l'abbattimento dell'aereo sul quale lui e tra breve, ma se non cooperi starai in carcere per nelle società del campo so­ to «un autentico rappresentante dei lavoratori polacchi che re­ tre compagni, morti nell'impresa, portavano ar­ due uomini politici hanno cialista. Insomma -la conce­ del ministero. I.o ha riferito il portavoce del ministero degli trent'anni». E una difesa d'ufficio, assai poco sta quindi l'interlocutore del movimento sindacale italiano». Esteri Klaus-Peter Gollwald. mi ai contras. Hasenfus aveva ammesso di lavo- convincente, che.non entra affatto nel merito ripetuto 11 gesto più volte zione scientista della società Cgil. Cisl e L'i! — si legge nella dichiarazione — ritengono che la rare per una compagnia privata che riforniva re­ delle dettagliate rivelazioni di Hasenfus. Intanto per soddisfare le esigenze non è più possibile e la paro­ liberazione dei dirigenti del sindacato polacco nel quadro del­ Sono state almeno due persone a sparare contro Braunmuehl golarmente i guerriglieri antigovernativi nicara­ funzionari del governo nicaraguense hanno por­ degli operatori televisivi. la torna ai filosofi i quali l'amnistia può essere considerata -un passo da parte delle auto­ quando è sceso dal taxi fermatosi davanti alla sua abitazione, tato all'ambasciata statunitense i cadaveri dei Prendendo brevemente la hanno il compito di dimo­ guensi. La compagnia. «Southern air transport», rità verso il dialogo con la società*. Facendo quindi riferimento nel quartiere Ippcndorf di Bonn: e morto sul posto. Gli assassini, operava da Ilopango in Salvador e da un'altra due americani che erano a bordo dell'aereo ab­ parola, Peres ha detto che le strare che, al punto in cui all'eventuale prossima visita di Jaruzclski in Italia. le tre confe­ ha aggiunto il portavoce Gottuald, sembra siano riusciti a dile­ battuto. La cerimonia di consegna ha messo in sue dimissioni «rafforzeran­ siamo arrivati, le scelte mo­ località in Honduras ed era diretta, secondo Ha­ rilievo la tensione esistente tra i due paesi. Nes­ derazioni affermano che -il ripristino di condizioni favorevoli guarsi. Braunmuehl era uscito in taxi dal ministero degli Esteri senfus. da due cubani agenti della Cia. EUiot no la fiducia nella democra­ rali sono anche politiche». aU'atti\ ita legale di Solidarnosc in Polonia almeno attraierso il suno dei funzionari del ministero degli Esteri Anche padre Jean Ladriere verso le ore 22, ed e stato assassinato pochi minuti dopo. Nelle Abrams. segretario di Stato aggiunto per l'Ame­ nicaraguense ha materialmente consegnato i fe­ zia, fiducia che si fonda an­ dell'Università cattolica di riconoscimento effettivo del pluralismo sindacale nei luoghi di prime ipotesi avanzale sulle cause dell'omicidio, non si esclude rica latina, ha dichiarato che Hasenfus sarebbe retri ne alcun funzionario della sede diplomatica che sul rispetto degli impe­ Lovanio ci ha detto di condi­ lai oro sarebbe prova, da parte del potere di Varsavia, di una che si tratti di un attentato terroristico, soprattutto consideran­ stato sottoposto a pressioni e minacce, e non ha statunitense è uscito a riceverli. Le oare sono gni presi». A sua volta Sha­ videre le considerazioni di reale volontà di dialogo-. do il ruolo che la vittima ricopriva. quindi detto la verità. Abrams ha affermato che state collocate sul selciato e raccolte più tardi da mir, parlando Ieri alla radio Cottier ed ha espresso la spe­ usceri dell'ambasciata Usa. dell'esercito, ha detto che si ranza che con questo simpo­ atterrà agli accordi pro­ sio si siano creati »i presup­ Brevi grammatici stipulati due posti di una reciproca .fidu­ ITALIA-GINA anni fa, che prevedono che il cia per continuare. È un GILÈ ITALIA-AUSTRIA governo cerchi di persuade­ buon segno anche per l'im­ re la Giordania ad «unirsi al minente vertice Reagan- Ricognitori sovietici sul mare di Bering negoziati di pace*. Gorbaclov». Parlamentari Interrogazione Non sono mancate tutta­ ANCHORAGE — Due aere» da ricognizione sovietici tono stati intercettati sul via Indirette battute pole­ di Pechino a senatori Pei mare di Bering mentre volavano VJOOO ad un gruppo di isole bei"Alaska e sono i e Jankowitsch concordano: miche fra i due leader sulla È stato anche apprezzato stati fatti allontanare da due caco» F-15 staturwtensi. L'mtercettazione A avvenuta il 3 ottobre ma la notizia è stata resa pubblica solo giovedì. possibile durata del governo quanto ha dichiarato Ieri po­ Torino e Roma alla Farnesina di coalizione. Peres infatti meriggio Il professor Viktor Portogallo, pacco esplosivo al premier sull'Alto Adige rapida conclusione ha detto che «se 11 governo Garadja, secondo II quale «lo Shamir non continua sulla scontro In atto nel mondo ROMA — l'na delegazione di ROMA — I senatori del Pei LISBONA — Gli artificieri hanno ctsmnescato giovedì scorso un pacco esplo­ contestazione ci saranno tra le due parti», non è tra cristiani e marxisti sivo marmato al pruno ministro Amba! Cavaco Sstva che gii era stato indiriz­ FIRENZE — Fra Italia e Austria si sta viven­ nostra strada (riferimento parlamentari della commis­ Pecchioli. Pieralli e Benedetti do «un momento particolarmente felice»: lo anche se, ha osservato, «c'è qualcuno che pre­ alle recenti iniziative nego­ ma tra altre forze, ossia quel­ sione Fsteri dell'Assemblea hanno presentato giovedì zato atta sede del suo panno. 4 so&akJemocratco. a Lisbona. le che si preoccupano di dare hanno constatato leti, in un colloquio di la­ ferisce continuare a mugugnare». Andreottl ziali, ndr) metterà In perico­ popolare cinese e giunta in scorso al ministro degli Esteri voro durato circa cinque ore a palazzo Medi­ ha ribadito che l'Alto Adige è un «problema lo sé stesso»; mentre Sha­ una prospettiva pacifica alla Italia per una serie di incontri un'interrogazione per sapere Scarcerata poetessa in Urss convivenza umana nel mon­ ci-Riccardi a Firenze, 11 ministro degli esteri Interno Italiano», anche se ha un collega­ mir, a una domanda sul suo di carattere politico ed econo­ quali informazioni ha la Far­ LONDRA — La poetessa sovietica Irma Ratushmsfcaya A stata feerata ieri mento con l'Austria. Cosi come gli accordi do e quelle che vogliono ren­ mico. La parte ufficiale della Italiano Giulio Andreottl e 11 suo collega au­ atteggiamento di fronte ad nesina in merito allo stato di mattina dal carcere di Kiev dove era rinchiusa dado scorso luglio dopo aver De Gasperi-Gruber prevedono totali garan­ eventuali proposte della derla conflittuale». Così co­ visita inizicrà lunedi mattina detenzione dell'architetto Pa- trascorso quattro anni nel ca~npo di lavoro di Barashevo, per «agnazione e striaco Peter Jankwltsch. I due ministri degli zie per la comunità di lingua tedesca dell'Al­ me non si può pensare che «11 a Torino, dove gli ospiti, ac­ tricio Hales. noto esponente propaganda anti-sovietca*. La Ratushmskava A stata ««rata inaspettata­ Esteri hanno affrontato 11 problema dell'Alto Giordania che 11 Likud non compagnati dal presidente to Adige, anche la minoranza italiana, ha presupposto per poter realiz­ dell'opposizione cilena, arre­ mente. senza nessuna concinone di residenza obbligata. Adige, esprimendo la «ferma volontà» di detto ancora Andreottl, deve avere «garanzie condividesse, ha risposto: zare la pace sia la liberazione della commissione Esteri della chiudere al più presto questo capitolo del •Se 1 laburisti giudicheran­ Camera Giorgio La Malfa, in­ stato a Santiago del Cile il 6 di convivenza serena e parità totale di dirit­ del mondo dall'ateismo», con settembre scorso subito dopo Rifugiato Usa ricevuto da Gromiko rapporti bilaterali. Hanno poi discusso I pro­ no le cose cosi importanti da chiara allusione a chi ha ri­ contreranno i dirigenti della ti». l'incontro con due membri del MOSCA — Arnold Locfcshm. a ricercatore statunitense che ha ottenuto asilo blemi generali della situazione Internaziona­ giustificare la rottura del proposto nelle settimane Fiat e visiteranno eli stabili­ Da parte sua, Jankowitsch ha dichiarato governo di unità nazionale, menti di Mirafiori. Nel pome­ Senato italiano che si trovava­ politico m Urss assiema ai familiari. A stato ricevuto ieri dal presidente del le, dal rapporti Est-Ovest, alla sicurezza nu­ alla stampa che «è arrivato il momento di scorse da parte cattolica una no in Cile per una missione di Soviet supremo Andrei Gromiko al Cremlino. allora il governo cadrà*. sorta di Identificazione fra riggio la delegazione sarà a cleare e alla lotta al terrorismo. varare le norme sulla lingua tedesca». A chi Biella per Incontrare gli indu­ solidarietà con le forze demo­ Entrambi tuttavia hanno ateismo e diavolo. Garadja, Convegno (palmo sull'America Centrale Sull'Alto Adige, Andreottl ha detto al gior­ gli domandava quando l'Austria darà la sua voluto evitare Interpreta­ striali lanieri, e il giorno dopo cratiche di quel paese. I sena­ clausola liberatoria. Il ministro austriaco ha condannando ogni forma di a Marano Ricino per visitare tori Pei fanno notare la con­ nalisti, al termine del colloqui, che In tempi zioni troppo pessimistiche ateismo volgare ha afferma­ ROMA — L'ipafmo ha organizzato una conferenza internanonale sua*America brevi si potrà arrivare alla totale applicazio­ risposto che «dipende dal governo italiano». una fabbrica di forni cerami­ nessione oggettiva e tempora­ Centrale che si svolgerà a Roma dal 14 al 16 ottobre prossimi presso rauiena delle loro parole, dicendo di to che «l'ateismo di Marx è ci. Mercoledì e giovedì a Roma le tra l'arresto dell'architetto ne delle norme contenute nel pacchetto per Sul problemi Est-Ovest, I due ministri fondamentalmente umani­ dei gruppi parlamentari. Alla conferema. cui hanno adento le maggiori forre hanno espresso fiducia nell'Incontro di Rey­ sperare che 11 governo reg­ infine gli Incontri con la com­ Hales e il suo colloquio coi no­ politiche italiane, interverranno i protagonisti della crai centroamaneana. l'autonomia. «Le posizioni si sono avvicinate gerà comunque per i due stico e quindi portatore di missione Esteri di Montecito­ stri parlamentari ritenendo kjavik. Italia e Austria si sono Impegnate ad valori». Ma nessuno ha volu­ — ha affermato — anche per quanto riguar­ aumentare la loro collaborazione nella lotta anni previsti, cioè fino alle rio, il presidente della Camera dunque l'arresto stesso un ten­ Incontro Cgil-Cgt francese da le norme della lingua tedesca e In partico­ to ricordare che, contrarla- Nilde Jotti, i ministri del Teso­ al terrorismo. Per quanto riguarda la sicu­ elezioni del 1987. Ma non sa­ tativo di Intimidazione nei lare Il suo uso nel tribunali». «Tutto 6 maturo rà In ogni caso, e questa vi­ mente a quanto è stato affer­ ro Goria e degli Esteri An* confronti delle istituzioni e ROMA — Nei giorni 6 e 7 ottobre A stata ospite della Cgil una delegazione rezza nucleare, Andreottl e Jankowitsch si mato di recente da parte cat­ dreotti, la presidenza dell'Isti­ della Cgt francese composta dal segretario confederale J. GaRard e da J. — ha aggiunto — e c'è una ferma volontà di sono trovati d'accordo che l'Alea Imponga gilia Io lascia Intravvedere, delle forze democratiche ita­ Tegaro del dipartimento internazionale. I due sindacati hanno approfondito chiudere 11 pacchetto». Quanto prima si risol­ un cammino lineare e senza tolica per cui «dietro l'atei* tuto affari internazionali. liane. standard di sicurezza per gli Impianti nu­ smo moderno c'è Satana», Il l'informazione e l'analisi delle rispettive situazioni nazionali. ve questo problema, «tanti meno motivi di cleari. scosse. SABATO 10 l'Unità - ECONOMIA E LAVORO 11 OTTOBRE 1986 BORSA VALORI DI MILANO Titoli di Stato Titolo Chrut. Ver. «

BTN10T87 12X 102,3 0r20 BTP-1FB88 12% 102 0.00 Tendenze BTP1FB88 12.5% 103 -0,34 BTPIFB89 12.5% 105 -0.43 L'indice Mediobanca del mercato azionario ha fatto registrare ieri quota BTP-1FB90 12.5% 107 -0,28 332.52 con una variazione in rialzo dell'1.24 per cento. L'indice globale BTP-IGE87 12,5% 100,05 -o,.'» Comit(1972 = 100) ha registrato quota 756.43 con una variazione positiva BTP-11G8B 12.5% 103.5 -0.48 14 richieste, altrettanti «no» BTP-1MG88 12.25% 103 0,00 dello 0.91 per cento. Il rendimento medio delle obbligazioni italiane, calcolato BTP-1MZ88 12% 102.55 -0.15 da Mediobanca. Ó stato pari a 9.352 per cento (9,418 per cento). BTP1MZ89 12.5% 105 -0,10 BTP-1M290 12.5% 107.45 -0.05 Azioni BTP1M291 12.5% 109,55 0,05 BTP-1NV8B 12.5% 104.4 0.05 Martedì si fermano (4 ore) i metalmeccaniciTitolo Chiù». Var. % Crwil Titolo V», % BTV-10T8ai2.5% 104.4 000 ALIMENTARI AGRICOLE C» 7 870 1.29 CASSA DP CP 97 10% 103.5 0,00 Armar 10 995 BBS Cof.de R Ne 2980 000 CCTECU 82/89 13% 111.5 0.00 ferrar»» Ccl.ò* SpA 35 990 2 54 S6II 1.23 CCTECU 82/89 14% 111.2 0.00 Butte» 9010 0 67 Cornati Finan 5 150 000 CCTECU 83/90 11.5% 110.5 0.00 Bulloni Ri 4 360 -1.14 Editor Spa 2.700 -146 CCTECU 84/91 11.25% 111 0.09 Vogliono costringere Mortillaro a trattareBmR 1lg85 4000 -l 23 Eurogesi 2.730 -421 Elidimi 4 640 0 65 Eurog Ri Ne 1.510 -5.03 CCTECU 84-92 10,5% 110.6 0.09 Conferenza stampa dei tre segretari di Fioro, FimTuilm - Gli enormi profitti delle imprese e le offerte ridicole presentate al negozia­ Peruoira 5 800 0 02 turop. Ri Po 2.700 -288 CCT EOI 85-93 9% 103,5 . -0.77 Eitfomobil-a 12 520 0 89 Per ugola Rp 2.350 -1.67 CCT £CU 85 93 9 6% 106,2 -0,56 to - La «regia» della Confindustria che regola il comportamento della Federmeccanica - Il rifiuto della contrattazione aziendale Euromob Ri 5 650 0 89 ASSICURATIVI Fidia 20 405 0 02 CCTECU 85-93 9.75% 107.1 0.00 Abeti» 134 500 113 Fimpar Soa 2 302 -2 04 CCT I7GE91INO ass -0.40 Allevila 75 200 3 65 Fmarte Spa 2.000 000 CCT18FB91IND 99.05 0.00 ROMA — «Lo sciopero? L'ha Niente straordinari, dunque, Ora è diverso. C'è stato 11 pendente. Ancora. Il totale non c'è migliore sistema di Stesso atteggiamento sul Genera» Ass 125 950 5 40 Finrex 1 350 075 CCT-83/93TR2.5% 94 0,00 Firve» R P Ne 816 0 74 deciso la Federmeccanica...». a cominciare dalla Mirafiori. referendum sulla piattafor­ dei guadagni delle imprese classificazione dell'attuale. salario. «Mortillaro sembra liaha 10OO 23 700 2 16 ccr Ansa ÉMAC83 INO 101.35 Fiscamb H R 3 260 , -2 69 -0.15 Qualcosa In più l'ha detta Fondarla 84 000 0 96 Orario, Inquadramento, sa­ Non è un caso che si citi ma (dove ha partecipato l'in­ metalmeccaniche ha rag­ Ispirarsi a Goria e al suoi di­ Fiscamb Ho! 7.000 000 CCT-AG90 INO 99.5 -0.56 Previdente 40 900 -0 22 lario, «quadri', fino alle pic­ proprio il «fabbricone» della tera categoria) ed è cambiato giunto ormai 11 sessantatré Hnterslnd, ma la soluzione scorsi sulla tassazione dei Gemma 3 245 1 56 CCT-AG91 INO 100.75 -0.15 Ialina Or 15 005 1.39 al problemi dell'Inquadra­ Gemma R Po 2 939 1.38 cole soluzioni per problemi Fiat. II 10 ottobre di sei anni anche «lo sfondo». I dati for­ per cento di tutti I redditi da Bot che in realtà non doveva Lloyd Adria! CCTAG95 INO 99.65 0.00 29SOO -061 Gm 9 500 -1.04 marginali, la mensa, i -per­ fa, quarantamila dipendenti niti ieri alla conferenza lavoro. mento per le Imprese pubbli­ essere una tassazione. In­ M.lano 0 CCT AP87 INO 100.9 0.00 34 990 -0 60 Gm Ri 4 195 -1.29 che dovrebbe essere spostata CCT-AP88 IND 101 -0,05 messi" e così via. Su quattor­ del grande gruppo automo­ stampa (dati che sono serviti E neanche 11 «pianto» sul somma la Federmeccanica MJjno Rp 18 300 0 54 Ifi Pr 30 500 126 dici punti che formano la bilistico si contrapposero al a togliere qualsiasi «alibi costo del lavoro ha ormai nel prossimo contratto. Im­ propone una partita di giro: l Ras Fin 62 000 0 83 IfJ Fiat 6 955 228 CCTAP91 INO 101,75 0,25 piattaforma del metalmec­ picchetti operai che blocca­ economico» alla Federmec­ molti appigli. Il famoso possibile». minimi aumenti che sono di­ Sei 30.500 1 84 IfJ R fot 3.400 0 03 CCT-AP95 IND 93.85 -0.05 canici per il contratto, Mor­ vano i cancelli da quasi un canica per il suo rifiuto a sposti a concedere, veramen­ Toro Asi. Or 34 000 095 Ini/. RI NC 12 000 169 CCTDC86 INO 100.35 0.15 •clup» (costo lavoro per unità Sul quadri. «Ci hanno spie­ Toro Ass. Pr 24 030 Imi Meta 21 630 3 25 te una nullità, 1 lavoratori 0 35 CCT-DC87 INO 101.5 0.15 tillaro ha risposto 'tredici e mese. Fu il segnale concreto trattare) mostrano un siste­ di prodotto) In termini reali è gato che di discutere assieme Un«o< Pr 23020 0.09 Italmobiha 131 000 0 77 mezzo no». E l'altro mezzo che Romiti era riuscito a ma di Imprese «in salute». sceso dell'uno e sei per cento. questa materia, neanche se dovrebbero pagarseli da soli. Kernel Ital 1 035 -2 38 CCT-0C90 INO 103.4 -0,10 rinunciando ad alcuni Istitu­ BANCARI! Minai 3610 CCT-DC91IND 100 -0.05 non è che sia una risposta af­ battere 11 sindacato. Esatta­ Fatti uguale a cento 1 profitti Per contro Invece 1 guadagni ne parla. Poi ci hanno con­ Cait Veneto 6 470 -0 23 -ino Par! R NC 1.560 -127 CCTEFIMAG88IND 101.1 0.00 fermativa: ma solo una ge­ mente sei anni dopo (anche lordi conseguiti dalle azien­ mensili del lavoratori metal­ troproposto di classificare ti contrattuali». E sulla «pri­ Comit 25 900 -2.26 Pari R NC W 3.760 -234 CCT-ENIAGB8IND 1006 0.00 nerica disponibilità a discu­ se la Firn è ora divisa per tre) de nell'83, si calcola che due lurgici e meccanici sono più ma parte» del contratti? «Le BCA Mercanl 12500 OBI Parise SpA 3 550 441 come "quadri" solo una pic­ CCT-FBB7 IND 100.7 0 00 tere. E senza alcun Impegno. Il sindacato si ripresenta a anni fa siano aumentati di bassi (fino a sette punti In cola parte dei lavoratori che aziende non vogliono che di BNA Pr 3 130 000 Prei» E C 7.365 -007 Per farla breve, Insomma: quei lavoratori. Tante cose quasi un quarto. L'anno meno) della media registrata oggi sono nel settimo livello. innovazione, di controllo BNA R Ne 2 870 -003 Pre* CR 4.350 -023 CCT FB88 IND 100.5 0.00 «Gli ultimi Incontri ci hanno sono cambiate. Forse allora scorso, poi, l profitti lordi so­ sulle nuove forme di produ­ BNA 5840 -2 67 Rema 27 300 187 CCTFB91IND 103.1 0.00 in tutta l'industria. Eppure Dove è inserito appena 11 BCA Toscana 10 320 0.19 Reina Ri PO 25 300 000 CCT FB92 IND 99,55 0,00 confermato l'urgenza dello le organizzazioni del lavora­ no cresciuti addirittura so­ zione si discuta nelle azien­ Riva Fin 10.000 101 Mortillaro continua a dire di 4,5% della categoria. Insom­ B. Chiavari 5 550 0 73 CCT -FB95 IND 100.4 0.00 sciopero». Così Ieri, In una tori non riuscirono neanche pra il venticinque per cento. «no». «Volete il punto sullo ma, nonostante le indagini, de. Non vogliono delegare la BCO Roma 16 960 -0 82 Sabaudia Ne 1 440 1.41 SabaurJia Fi 2.785 -0.54 CCTGE87 IND 100.4 -0,10 conferenza stampa, 1 segre­ a comprendere che la crisi Non solo, ma la crescita del materia alla contrattazione L ariano 4 490 -0.22 stato delle trattative? — ha le ricerche statistiche, nono­ Saet Spa 3 299 -1.33 CCT GEB8 INO 100.6 0,00 economica aveva lacerato 11 articolata». Cr Varesina 3315 -3 63 tari delle tre organizzazioni profitti è stata superiore alla detto Morese —. Eccolo. Sul­ stante le definizioni che vo­ Scruapparei 1.250 0 00 CCT-GÈ 91 IND 103,2 -0.15 Cr Ver Ri 2 500 -1.19 sindacali del metalmeccani­ •fronte» operaio. Non riusci­ crescita dei costi: lo si ricava l'orario ci hanno detto che gliono i "quadri" una cate­ Sem Ord 1.817 0 94 CCT-GE92 IND 100.2 0.10 Dati Insostenibili, come Dedito It 3 400 -1.31 Sem Ri np. np. ci, Garavlni (Fiom), Morese rono a comprendere forse mettendo a confronto due non se ne fa niente. Sull'in­ goria emergente, per Mortil­ CCT-GNB7 IND 101.3 -0.05 quelli che a più riprese pre­ C/ed II Rp 3 050 -1.29 Serfi 5B50 -1.18 (Firn) e Lotito (Uilm) hanno neanche che la crisi non era rapporti. Quello tra profitti e quadramento, anzi meglio, laro solo qualche decina di DeoVt Comm CCT-GN88 INO 101.25 spiegato perché la più gran­ un'invenzione degli impren­ costi totali e quello tra pro­ senta Mortillaro, accompa­ 6 400 0 00 Sfa 6.770 -0.46 0,00 sulla nostra proposta di ri­ persone potrebbe vantarsi di gnati da un «rifiuto tutto po­ Dedito Fon 5 110 -0 20 Sfa Riso P 5 380 -0 09 CCTGN91IND 101.75 0,00 de categoria industriale ha ditori. fitti e redditi da lavoro di­ forma, ci hanno detto che avere questo titolo...». Interban Pr 29 000 -034 Emo 2.200 0.27 CCTGN95 INO 99 35 0.05 litico» («come altro si potreb­ Mediobanca 263 100 2 17 Smi Ri PO 2700 037 deciso di Incrociare le brac­ CCT LGB8 EM LG83 INO 101.35 -0.15 be definire la negazione del Uba Ri 2.252 -123 Smi.MetaT» 3 151 0 35 cia. Martedì prossimo tutte CCT LG90 IND 9B.6 ruolo del sindacato in fab­ Uba 3920 0.51 So Pa F 2834 -2.24 -0.40 le fabbriche del settore si fer­ Quote Bri R 24.950 0.20 Sopal Ri 1 601 5.33 CCT-LG91IN0 100.75 -0.10 meranno per quattro ore. brica?»). Il tutto forse perché Stet 5.198 -0 23 CCTLG95 IND 100.2 005 CANTARMI UMTORIAU la Federmeccanica, «con la Sili Or War 2961 -1 27 Unica eccezione, gli stabili­ De Medei 4 350 4B2 CCT MG97 IND 101 -0.20 Oggi la Cgilfa il punto «Confronto insoddisfacente» regia della Confindustria» Stet Ri PO 5 005 -0 69 menti del Tlgullio: qui lo Butoo 12 325 5 52 CCT-MG88 IND 101.85 -0,15 Terme Acqui 4.110 000 vorrebbe che il contratto dei Burgo Pr 9.180 4.32 sciopero ci sarà dopodomani Tripcovich 8.180 -0 85 CCT-MG91IND 101.6 0 00 Bufrjo Ri 12 010 535 e sarà di otto ore. Non solo, metalmeccanici assieme a TnpcOvKh Ri 3 830 079 CCT MG9S IND 99.1 0.05 sulle vertenze contrattuali Il 28 enti locali in lotta L Espresso 26.010 -0 15 quello di tutti gli altri lavo­ War Cornili 276 -0 36 ma stamane ci sarà un «as­ Mondadori 19 850 1.74 CCT-MZ87 INO 100.9 0.10 War Stai 9% 2.230 0.45 saggio* della mobilitazione: l ratori fossero, discussi in Mondadori Pr 11.450 0.97 CCT-MZ8B IND 100.8 0,00 un'unica sede. È quello che si IMMOBILIARI EOHiZlE CCT-MZ91 IND 101.4 -0.10 lavoratori si rifiuteranno di ROMA — La Cgil fa il punto sull'andamento delle vertenze per ROMA — Martedì 28 ottobre scenderanno in sciopero i lavorato­ CEMENTI CERAMICHt Aed« 12200 0 16 definisce «tentativo di cen­ CCT-MZ95-INO 98.6 fare gli straordinari, non si i contratti. Stamattina ne discuteranno la segreteria confedera­ ri degli enti locali. L'agitazione è stata proclamata dai sindacati Cernente 3.100 -159 Attiv Immoo 6 520 077 0.15 presenteranno ai «sabati la­ le della Cgil e le segreterie delle categorie dell'industria, del di categoria di Cgil-Cisl-Uil per protestare contro il deludente tralizzazione». Che il sinda­ Itale amenti 80 000 -0 37 Calce* trui 7.610 133 CCT-NV86 IND 100 0.00 andamento della trattativa contrattuale. «Ieri mattina vi è stato cato rifiuta. «Abbiamo la no­ ttalcementi RD 41.300 0 73 Coqetar 6 850 2.85 CCT NV87 INO 101.3 -0.15 vorativi» che le aziende ri­ commercio, dei servizi. «Se non ci saranno fatti nuovi entro Poni 470 2.17 stra sede per le trattative. Il Del Favero 5000 -0.02 CCT-NV90IND 99.15 0.00 chiedono un po' ovunque metà novembre, non sarebbe male cominciare a pensare allo un ulteriore incontro tra le parti a palazzo Vidoni (presenti Porri R> PO 345 000 Inv Imm Ca 3 891 -021 CCTNV90EM83IND 103.6 -0.10 (tanto che nel primi sei mesi sciopero generale dell'industria», ha detto Gianni Celata. Secon­ anche delegazioni dcll'Upi e dcll'Anci) ma i sindacati ne hanno contratto di categoria va fat­ Urucem 23 790 145 Inv Imm Rp 3 711 0 03 di quest'anno le ore extra so­ do Garavini, segretario generale della Fiom, «un'eventuale scio­ giudicato 1 esito «del tutto insoddisfacente». La giornata di scio­ to lì». Urucem Ri 12.650 -140 Rrsanam Rp 14.650 0 34 CCT-NV91 IND 100.85 -0,10 pero generale dovrebbe riguardare contratti ma anche finan­ pero verrà preceduta da attivi regionali ed assemblee di due ore Risanamento 19 500 -0Ì5 CCT-OTB6 IND np. no cresciute del 33,3%). Stefano Bocconetti CHIMICHE IDROCARBURI ziaria». nei luoghi di lavoro. Boero S 860 2.99 Vianm, 24.200 2.54 CCT-OT86 EM OT83 IND np. Carfaro 1.211 0 83 MECCANICHE AUTOMOBIUSTICHt CCTOT88EMOT83IND 101.4 -0,20 Carfaro Rp 1.216 2.1B Aernaria 0 4 550 -0.44 CCT-OT90IND 99.15 0.10 Faò Mi Ccnd 3 600 Aturia 2 810 181 000 CCT-OT91IND 100.9 0.00 Farmi! Erba 12.005 2 13 Atixia Riso 2.420 -1.31 CCT-ST88 EM STB3 IND 101.2 -0.20 F Erba R Ne 6 730 1.20 Dame* E C 7.100 1.72 Dal nostro inviato sviluppo. «Non possiamo Fidenza Val 9.730 -0 21 Faema Spa 3.820 0.39 CCTST90IND 99 0.00 ll*»M 2.700 004 F.ar Spa 17.510 -0.51 CCT-ST91 IND 100.4 -0.40 MANTOVA — Quest'anno la ignorare questi problemi F>ai ... 15.280 2.00 Manu» cavi 3 570 -2.72 CCT-ST95 IND 99.6 0.00 dell'assetto qualitativo», ri­ Fiat Or War 13.980 1.45 Confindustria gioca d'anti­ Mra Larua 37.500 000 EDSCOL-72/87 6% 100 0.00 Moni 1000 3780 -Il 89 Fiat Pr 8977 3 15 cipo. «Ragazzi dell'86 — sem­ conosce il presidente dell'Iri, EDSCOL-75/90 9% 98.5 0 00 Lucchini: «È nelle aziende MonMfteie 2650 -004 Fiat Pi War 7.720 4.28 Romano Prodi. E Del Turco bra dire — se ci siete, schie­ Parker 2.551 -5.17 Fiat Ri 8.400 1.95 EDSCOL-76/919% 99 0.00 ratevi con noi». Forse il mo­ rilancia: «Su questo terreno, Pierre! 3.250 4.84 Fochi Spa 3.925 -0.51 EDSCOL77/92 10% 104.2 0.00 Franco Tosi 24.200 0 00 vimento degli studenti, sceso sì, che potremo incontrarci. Pierre! Ri 1.949 5.92 REDIMIBILE 1980 12% 106.5 0.00 Pretti SoA 5 080 0 79 duroni 24.440 0 00 prepotentemente in campo Ma, scusate, che c'entra 11 GAsrd R F> 15 800 RENDITA-35 5% 88 0.00 PeeOi Ri Ne 3.100 003 0.32 2.897 lo scorso anno, è stato sol­ costo del lavoro?*. Pie* R P 4.990 081 Ind. Sacco 007 Magneti Rn 4799 tanto una fiammata. Ma co­ che va fottal a formazione» Recordan 12.800 1.51 -044 La giornata in'cifre Magneti Mar In attesa di questa rispo­ Record Ri Ne 6900 000 4.899 000 me si fa a escludere a priori Necci» 4 360 -3.13 sta emerge un'altra contrad­ Rai Ri Ne 1.720 118 OejprtzzairianiDirs bai Prtc una sua ripresa e una sua La Confindustria boccia la scuola - «Ci vogliono rapporti più stretti tra cultura e dizione. La rileva Giuseppe Rat 2 734 ., ' 3<> Nocchi Ri P 4510 -0.99 crescita? La Confindustria Sarta 9.450 ' -0.21 Ofnretti Or 15.940 -0.38 MlcUaTo 58.01 87.99 Chiarente, responsabile del­ Sana F& Po 9450 -0.21 OtvettJ Pr 9 199 336 riflette sulle attese, l bisogni, produzione» - Si sprecano enormi risorse - Sviluppo, ma in quale direzione si punta? ObvetD RpTT 9000 «•ila vatitt Ce» 60.93 80.93 la sezione cultura del Pei. SosPoeno 30 400 1.33 -1.S3 Okvcra Rp 15.600 0.97 la carica innovativa di quei So Ri Po 20 900 -043 «u tutte la valuta 60.50 60.50 •D'accordo: non ci può essere Saroem 4800 -1.03 giovani dell'85 e commenta: Sma Bori 5.020 -1.38 l'aumento di due anni del­ Saipern Rp 4.401 Ecvi 1441.45 1440.75 provato un pò' d'imbarazzo. sfida della concorrenza». Ec­ ha fornito di braccia una in­ delle imprese attraverso i Sn>» Ri Po 5 005 0.10 -1.10 è stato, comunque. Il «primo Saio 7.160 085 co, al dunque, la Confindu­ dustria massificata, con mi­ 160mlla contratti di forma­ l'obbligo scolastico senza SOMI EU> 14000 -0.71 sintomo» di una mutazione Ben compensato, però, dalla Santi Pr 7.600 1.33 Prezzi metaVi preziosa zione-lavoro. «È, però, tutto una riforma della didattica e Lice 1.990 . 1.69 della struttura sociale». concretezza di Luigi Lucchi­ stria punta a immettere la grazioni bibliche dal Sud al Santi Ri N'C 3 935 0 64 1 Intarmai »I) della formazione che funzio­ Teknecomp 3 050 ni: «Gran parte della forma­ «sua risorsa»» quella delle Nord. Ma oggi l'innovazione da fare — ne accenna Otta­ COMMERCIO 033 Oro (or) 19.240 -1.7% È Giancarlo Lombardi a zione — è 11 secco messaggio nuove conoscenze d'Impre­ tecnologica ha trasformato viano Del Turco — il discor­ ni da vaso comunicante tra Rmascen Or 1004 040 Vaieo SpA 7.550 0 53 scuola e lavoro. Così come Rrtascen Pr SSl 0 17 WeibnofxMSa 36 950 024 Argento (kg) 251.800 -2 % parlare così nell'austera sala del presidente della Confin­ sa, nel mercato della forma­ il mercato del lavoro «da so sul "modello" dello svi­ «nasceri Ri P 617 0.98 Worthrofltort 1.735 1.78 l'università non può essere Piate» Ice) 26.650 •2.9% del palazzo della Ragione di dustria — deve essere svolta zione scolastica. Pubblica o mercato delle braccia a mer­ luppo economico-sociale. SA» 2255 7 38 MMERARC MCTAILURGICHC Mantova, dalla tribuna del dalle aziende e nelle azien­ privata? Poco importa, pur­ cato delle professionalità». Quello confindustriale è il un fortino del sapere nel de­ Stenda 12 010 4.43 Cani Mei It S 200 000 Patadb(gr) 6.460 • 1.4» convegno su «Formazione, solito: un modello regolato serto del saper fare. Ma nel Silfide Fu P 7.990 0.13. Datmme 445 000 de». ché si affermi l'Interesse In questo senso, l'emer­ COMUNKÌLDOM Fafck 10 699 -002 dalla centralità del mercato programma di fine legislatu­ Fair* 1Ge85 10.000 -9 09 I cambi innovazione, sviluppo». Lo d'impresa. In un mercato di Aitata A 1077 -1.19 Ma un filo c'è, e ben teso, genza — di cui hanno parla­ ra di questa maggioranza — Falca. Ri Po . 10.060 -2.24 stesso discorso, è vero, Lom­ e, quindi, dell'impresa». Per Aliena Pr 965 -193 MEDIA UFFICIALE DEI CAMBI UIC ben 4.830 miliardi l'anno, at­ to tanto Lucchini e Lombar­ Ossa Vida 1.849 -2.43 tra i due estremi. Il pragma­ 11 segretario generale ag­ è la denuncia di Chiarente — Austere 7.770 -288 bardi lo ha fatto tempo fa Magona 8 850 lati Fra tismo di Lucchini sfiora l'as­ tualmente distribuiti tra di quanto i dirigenti sindaca­ Auto To-M» 9600 000 -123 con la divisa di capo dei boy- giunto della Cgil la sfida è di queste riforme essenziali TraMene 3.700 2 49 1.500 centri professionali ge­ li Del Turco e Alessandrini haleacJa 26 000 0 39 DotaroUSA 1383.75 1383.1 sillo politico quando si sof­ •più grande» di quella deter­ non c'è praticamente nulla. TESSILI scout addosso. Ma qui è arri­ Itarcable Rp 23.350 0.21 Marco tedesco ferma sulla capacità dell'at­ stiti dalle Regioni e 750 isti­ — è reale e 11 bisogno di ri­ 16 400 -0 91 692.185 692.22 vato con II doppio petto di minata dalla domanda del Persino sul prolungamento •s* 3 270 -030 Benetton tuti statali di formazione nei Cantoni Rp 10 780 -200 Franco francese 211.27 211.285 esponente di spicco dell'as­ tuale organizzazione della forma incalza. Ma quale ri­ mercato. Rimanda alla qua­ dell'obbligo il pentapartito Sp Od War 3 660 -0.68 quali si addensano SOOmila Su Ri Po 3 060 0.33 Cantora 11.445 0.39 Fiore» otandrrss 612 68 612.61 società «di utilizzare fino in forma, per quale formazione lità dell'innovazione, delle lascia prevedere un rinvio Cucm 2.190 950 sociazione degli industriali studenti. Seti 10.040 1.21 Franco belga 33.347 33.363 privati. E sulla platea zeppa fondo le proprie risorse uma­ e, soprattutto, in direzione di professionalità, della compe­ tante e tali sono le divergen­ Ebciona 2.330 000 quale sviluppo? A questo titività internazionale, delle tJXrraOTECMCHE Fisac 12 650 -2 84 Sterlina mofess 1969.025 1965.4 di imprenditori, politici e ne nell'epoca delle macchi­ La Confindustria, in effet­ ze. II Pei insìste (e ha presen­ Seta» 3 495 340 stesse condizioni di vita e di Frsac Ri Po 12 790 -0 08 Sterlina irlandese 188025 1882.85 ne, in cui l'intelligenza ac­ ti, mette il dito sulla piaga: punto le strade si biforcano. tato precise proposte legisla­ Setm Rrsp P 3 501 237 Ijnrl 500 2.170 -4.82 sindacalisti è calata l'imma­ Corona danese 183.72 183.6 gine di una «nuova utopia» quisisce una sempre più alta quella quantità ingente di ri­ La platea di industriali lavoro. Accade che contratti tive), perché senza questi fat­ Sonde! Soa 1251 -183 Lm.1 R P 1 833 000 rilevanza strategica». Luc­ sorse non produce risultati (che oggi avrà modo di ascol­ di formazione-lavoro si con­ ti resta la demagogia. E l'in­ Tecnomasu 1.460 -034 Rotondi 18 300 139 Dracma greca 10287 10 295 che «deve» soppiantare centrino per il 37% al Nord Marnilo 5 010 -1 76 Eni 1441.45 1440.75 chini avverte i suol: «Attenti, sociali e professionali di va­ ganno per i giovani e la so­ Marrotio Rg 0 99 P«uomo a una dimensione» tare l'avv. Agnelli) applaude contro un misero 7,5% al ACQ. Marcia 3.221 0.97 5 080 DcAiro canadese 994.75 997.2 se non è questa risorsa del­ cietà. np np Oleese 5 250 000 di Marcuse e 11 «grande fra­ lore comparabile. Questa è Carlo Patrucco, vicepresi­ A^ie lSt8S Ym (Moderne» 8.928 8.9SB Sud da cui oggi si leva una AOTCOI 800 3 860 5 46 Sim 10 400 -1.98 tello» di Orwell. Molti di que­ l'uomo a governare il cam­ rimasta la «scuola dei pove­ dente della Confindustria, Franco avu7ero 849.75 biamento, si soccombe nella potente domanda di lavoro e Pasquale Cascelfa B«itoo> 725 0 83 Zuccr» 3 920 -3.69 850.45 gli interlocutori devono aver ri», che negli anni Cinquanta quando esalta il «contributo» Ben SM!« 37.950 2 24 DIVERSE SceAns austriaco 98 402 98.431 2 650 Bon S*e R 19 600 -OSI De Ferrari 000 Corona norvegese 188 34 188.43 tVeda 9 120 -0 33 De Ferran Rp 1 761 -162 Corona svedese Bnoscf» 1251 162 Goahorels 4 299 -0 49 201.21 201.745 Buton 3 180 -0 63 Con Accrlor 5 110 -0 58 Marco fetoiclese) 282.975 283.34 Caratai 3 510 0 26 JO*V Hotel 10 510 0 19 Eeordp pei murena 94 9.447 CeRPoNc 4 290 -0 23 JoBy Hotel Rp 10 680 000 Peseta spagnola 10.447 10.44» Ce Ri 7.620 000 Paccherò 250 4 17 Gli artigiani per le tasse Parlamento: «Sul caso AlfaConvertibil i Fondi d investimento Titola Ieri Prec. frac Senenon 86 W 6.5% 101.5 101.1 GESTIRAS (0) 15.791 15.783. propongono una cogestioneurgenti le informazioni» e«Y)Dt MM 64 C« 14% 241 236.5 IMICAPITAL (Al 24.877 24.664 BodDe Med 90 Cv 12% 179 178 IMAEND(O) 14 623 14.669 FONDEHSEL 18) 25.966 25 854 Burroni 81/88 Cv 13% 143.5 135.1 ARCA 88 (81 20.058 19.961 Al posto della Visentini ter («che deve andare in archivio») i Il presidente della commissione bicamerale chiede di saperne di Catwt Mi ccn 83 Cv 13% 203.5 204.5 ARCA RR (0) 11.664 11.663 C*ffaro81/90Cv 13% 605 615 dirìgenti della Cna avanzano un sistema di standard di reddito più prima del Cipi - Nuova presa di posizione di Fiom e Firn PRIMECAPITAL IA) 26 550 26 406 109 114.35 Oga 81/91 Cv ind PRIMEREND (B) 19.128 19-05O 0-85/92 Cv 10% 137.5 139 PRIMECASM (0) 12.633 12.627 ROMA — La Visentin! ter pena 1.500 miliardi in più. ha detto 11 presidente Cna, ROMA — Il Parlamento deve essere informato sulle decisioni Irl rispetto all'Alfa, prima del EIO-8S rtaata Cv 153.1 " 153 F. raC*ESSIOfV4lE IAI 26.748 26673 scade 11 31 dicembre dell'an­ Sono sbagliati proprio I pre­ Bruno Mariani. Cipi e del governo. Lo ha chiesto il presidente della commissione bicamerale Pumilia (De). Eleni 65 Cv 10 5% 166 166 GENERCOM1T IBI 17.009 16.943 INTERB. AZXrNARlO (A) 18 941 no prossimo. Con molto an­ supposti della Visentini ter È una proposta che punta Tutto questo, comprese le risposte definitive a Fiat e Ford, candidate all'acquisto, dovrà Efo-Saeparm Cv 10.5% 126 123 .18858 INTTRB OBBIIGAZ. tOI 13 019 ticipo gH artigiani mettono — ha detto Giulio Tremontl, a «sostituire questo inutile avvenire entro 11 7 novembre. Sulla necessità di rispettare questa scadenza e, cioè di fare Endana 85 Cv 10.75% 126 125 13 029 prudenzialmente le mani ordinario di diritto tributa­ fattore antievaslone, cioè la INTERB. RENDITA IOI 12.559 12.553 presto, sono d'accordo anche Cgil e CIsl. In un loro comunicato affermano che entro la data 422 avanti ed avvertono: quella rio a Pavia e autore, insieme crescente quantità di oneri in questione deve essere fatta la scelta e chiedono che II sindacato sia Informato de! contenuto €trarnoM84Cv 12% 415 NOaWONOO KM 12-504 12.514 legge non deve essere rinno­ a Giuseppe Vitalettl. delle contabili, con un fattore de­ Generati 88 Cv 12% USO 1101 E USO ANDROMEDA IBI 16.479 16 398 delle proposte. I progetti, In- 760 vata. Ai suo posto propongo­ •Cento tasse degli italiani», cisivo di consenso sociale». fatti, sia della Fiat che della GJeTCtev 91 Cv 13.5% 770 EURO-ANTARES IOI . 12.980 12965 no un «loro* sistema di tassa­ un libretto sul sistema fisca­ Ridotto all'osso, gli artigiani Im. Ce- 85/91 «vi 283.5 285 EURO-VEGA ICtt IO 513 10.510 Ford sono sin qui conosciuti FlORiNO (A) zione basato su una filosofia le Italiano che ha suscitato propongono di pagare le tas­ Brevi In Aerrl W 86/93 9% 217.9 217 21.948 21.888 solo grazie a qualche Indi* VERDE (0) 11 886 11.887 semplice: tra 11 contribuente molto Interesse questa esta­ se, magari anche di più, ma Ir. Stet 73/08 Cv 7% 238 241 screzione o In modo generi* AZZURRO (8) 16.973 16 89S e 11 fisco devono inserirsi le te. Secondo Tremontl non si sulla base di criteri stabiliti Ir. Stet W ES/90 9% 156.5 157 associazioni artigiane. Per co. È tempo che le organizza­ ALA(O) 11.948 11.947 può considerare la contabili­ da loro stessi. È un'idea che t. Stet W 85/90 10% 212 213 svolgere una specie di fun­ Da lunedi scioperi dei piloti zioni del lavoratori — sostie­ LIBRA (8) 16575 16 514 tà della piccola impresa co­ senza dubbio farà discutere. ItaHo» 82/88 Cv 14% 378 381.5 zione di cuscinetto e di me­ È positivo, comunque, che la ne la nota — ne sappiano di MULTrAAS (8) 17.244 . 17.168 me assolutamente affidabile ROMA — Le associano» sindacai professionali dei piloti (Appo • degli Macvi Mar 91 Cv 13.5% 900 90O diazione con l'obiettivo di categoria si sia mossa per assistenti tecnici di bordo (Apatb) hanno confermato gli scioperi gii annuncia­ più. Questa presa di posizio­ FONDICRI1 IO) 11.779 11.773 al fini fiscali. Anzi tre i con­ McoVO-Burt Rrsp 10% 139 139.25 •aumentare il gettito fiscale tempo e che abbia avanzato ti per la prossima settimana. Si asterranno dal lavoro tutti i giorni da lunedi 13 ne non è stata sottoscrìtta FONDATTTVO (Bl 14 043 13968 cetti di contabilità e di fisca­ dalla UH che preferisce MaxfCD-Bwton Cv 8% 287.5 286 rendendolo, però, più equo». lità c'è a questo livello un'In­ un progetto che ora sottopo­ a lunedi 20 ottobre per tre ore al giorno, dalle 6.30 alle 9.30. Complessiva­ SFORZESCO IO 12.342 . 12.340 È superfluo ricordare che ne al confronto con le altre mente effettueranno 24 ore di sciopero bloccando le partenze da tutu gh esprimersi attraverso una Meckob Fibre 88 Cv 7% 99 99.75 VISCONTEO (B) 16.317 16 232 compatibilità di fondo. aeroporti ad eccezione di Fiumicino. l'attuale sistema, secondo gli forze sociali e politiche. dichiarazione del segretario Mectob-Fta» 97 Cv U% 105 104.5 FONOINVEST 1 IOI 12.078 12065 artigiani che si riconoscono Da qui la necessità di su­ generale Giorgio Benvenuto. FONOINVEST 2 Setm 82 Ss 14% 162.5 RISPARMIO ITALIA BILANCIATO (B) 17.722 dei redditi» come ha spiegato una contabilità speciale in­ 162.5 17.573 costosi e perché non produce termedia per le imprese con Si dimette presidente Bankamerica zionale. Secondo Benvenuto MacVob So 88 Cv 7% 152 153.6 RISPARMIO ITALIA REDDITO ICA 12.501 12.502 nessun vantaggio sostanzia­ nel suo intervento 11 segreta­ cioè «Il sindacato vuole esse­ RENOriT |OI 11.702 11.708 un Importo d'affari non su­ NEW YORK — Samuel Armacost. fl presidente ed armrurwtratore delegalo MvOoct S« 91 Cv 8% 125.5 125.75 le per lo Stato. rio generale della Cna, Mau­ re tranquillo per 11 futuro FONDO CENTRALE (B) 14539 14 478 periore al 250 milioni. L'e­ deBa Bank of America, il secondo istituto di credito americano « crisi finanzia­ MeoVob Sor 88 Cv 7% 365 375 ro "rognoni. Cioè stabilisco­ dell'Alfa, ma anche per quel­ BN RENOfONOO (B) 11.314 11.139 mendamento tìscosse con­ ria da qualche tempo, rassegnerà le dimissioni. Lo ha comunicato ieri la MceVob 88 Cv 14% 290O 2850 secondo cifre fornite dal­ no da sole «gli indici di reddi­ società, n probabile successore di Armacost potrebbe essera A.W. Ctausen. lo della Fiat». La Cgil Invece BN MUlTtfONOO IO) 12.763 12.728 l'associazione, la Visentini sensi anche nella maggio­ M*a larva 82 Cv 14% 415 415 tività tramite la formulazio­ l'ex capo della Banca mondiale. Questa candidatura è stata anticipata dal preferisce Insistere sui con­ CAPlTALFIT (B) 12.038 11.97» ter ha costretto 11 30 per cen­ ranza, ma poi fu soffocato •VVaH Street Journal». Motto- Seim/Meta 10% 169 167 ne di schemi di conto econo­ dalla necessità del governo tenuti. Il sindacato — sostie­ CASH M FUNO IBI 13.168 13 101 to delle imprese a passare mico» che possono essere Montedrson 84 ICv 14% 346.5 357 CORONA FERREA (B) dalla contabilità semplin- di procedere a colpi di fidu­ Meno caro il gasolio ne Il comunicato della Cgil 10723 10703 •concordati con 11 fisco In cia. Quell'emendamento è — ha assunto come parame­ Montevjison 84 2Cv 13% 343 352 CAPITAICREDIT (Bl 10 329 10 294 cata a quella ordinarla. Per una sorta di protocollo d'in­ F-NOtCRECKT IOI 10 647 I0 64J la eloia del consulenti conta­ stato trasformato In propo­ ROMA — A partire da oggi il prezzo del gasobo e del petrolio da ristaldameo- tri per valutare le proposte CHsooano 81/91 Cv 13% 327 329 tesa tra le parti» nel caso In to dn-nirtuir* di 11 lire al litro mentre i prezzo della benzina agricola scenderà della Fiat e della Ford I pro­ Preek Spa-Cv 9.75% 229 230 GESTICIIE M (0) 10 561 . 10.555 bili che avrebbero Incassato sta di legge che 11 Pel Intende - cui «ci siano le condizioni». di 6 lire. Lo ha reso noto * m«Tr»tro dal Industria. GESTtELLE B IBI 10 379 con questa operazione la bel­ portare avanti insieme ad blemi dell'occupazione e pre* 81/91 Cv 13% 359 358 10 358 In pratica gli artigiani «met­ una modifica sostanziale Suelll del mantenimento EURO MOB RE CF (•) 10 635 10608 la somma di quattromila mi­ Forse si fermano i traghetti Salto 85/89 Cv 12% 360 371 tono la propria competenza della Visentin! ter e al supe­ un'integrità e uniti del EPTACAPlTA*. IBI 10.353 1033<> liardi. ma con risultati assai Sna Bod 85/93 Cv 10% 298 a disposizione dell'ammini­ ramento dell'Ilor. ROMA — Il sindacato autonomo dai marittimi. Ficai Crtal ha proclamato lo gruppo Alfa per quanto ri- 298.75 CPTABONO KM 10 494 10.481 modesti per le casse statali S. Paolo 93 Anm Cv 14% strazione finanziarla» e sug- wno^^»xior>«ó^»cfàQ»gààt^TrTeni»n^aci^mo^»^opmimjKai»- 235.5 243.5 PHENtXFUNO IOI 10 266 10 271 alle quali con la nuova legge ti sa la vertenza per » rinnovo detcontrafto non sarà sbloccata in un prossimo Stai 83/88 Sta 1 Ind Reriscono «accordi presi con uarda sia gli stabilimenti 155.5 156.5 FONDICRI 2 (B) IO 175 quest'anno arriveranno ap­ Daniele Martini incontra 10 160 consenso delle parti», come Sel Nord che quelli del Sud. Trtpcovcti 89 Cv 14% 202 200.5 NOROCAPTTALE IBI 10 000 10 ODO 1 L'UNITÀ / SABATO 1 I 11 OTTOBRE 1986 Torna su Raidue (da stasera) «Lasciamoci così», dieci racconti di coppie in crisi raccolti nelle aule dei tribunali da Paolo Guzzanti Storie di disamore Dieci storie di disamore. Lasciamoci dal fatto che la Inconciliabilità è cosa ta la ragazza sposa ad un «gol». Sono 11 così, Il programma del giornalista Pao­ nata durante 11 matrimonio per un ri­ rifiuto paterno e la morte del padre, pri­ lo Guzzanti, torna su Raidue per la se­ torno di accanimento religioso da parte ma del «perdono», a rompere 11 delicato conda serie (11 sabato, da stasera, alle di lei, che si sente colpevole di aver spo­ equilibrio del matrimonio ed a portare I 22.30), con tutta una nuova serie di casi sato un «gol», un non-ebreo. coniugi In tribunale. Ma una volta tan­ di separazione e d) divorzio. Come fini­ Il caso proposto (sostenuto anche da to c'è 11 lieto fine. Fuori campo la voce sce un amore, o — meglio — come fini­ un'Interpretazione sentita da parte de­ del commentatore ci annuncia che, do­ sce un rapporto matrimoniale: 11 pro­ gli attori) va ben oltre la crisi matrimo­ po avere avuto la separazione legale, 1 gramma punta l'obiettivo sullo •strap­ coniugi si sono ricongiunti, superando niale: affronta, con semplicità e chia­ problemi di religione e di razza (altro adio po», proponendo situazioni prese dalla rezza, 1 molti problemi del cosiddetti tasto dolente anche nell'Italia di oggi...) realtà (sono tutte storie scritte negli in­ •matrimoni misti» ancora oggi e non so­ ricostruendo un effetto basato sul valo­ cartamenti del tribunali) diverse le une lo in Italia. Ne parleranno a fine tra­ ri della famiglia. dalle altre, spesso molto particolari. Il smissione, portando le loro testimo­ Ma non sempre I «valori familiari» crac matrimoniale, sempre diverso e nianze dirette, le giornaliste Fiamma appaiono così limpidi: la seconda tra­ sempre cosi slmile: «prima* e «dopo» le Nlrensteln che sente molto l problemi smissione, sabato prossimo, propone ad cause di crisi ed t motivi per rinfacciare di conservare la cultura ebraica attra­ esemplo 11 caso Silvestri contro Obre- colpe ed errori sono spesso Impossibili verso la famiglia, Miriam Mafai (la ma­ gon, ovvero la storia di una zitella ricca da confrontare, ma la meccanica della dre ebrea polacca, 11 padre — pur non e sola che si offre di sposare un placente separazione è sempre come presa da un avendo abbracciato la religione della pittore sudamericano per fargli ottene­ copione. Ed è su un copione, che riscri­ moglie — disposto a fare digiuni e a re la nazionalità Italiana. Ma una volta ve I casi della realtà, che recitano gli seguire 1 riti familiari), e due rappre­ fatto 11 matrimonio lei pretende fedeltà attori chiamati a raccontare i drammi sentanti di società che vivono con un'a­ e amore e, per ricattarlo, tenta 11 suici­ chiusi tra quattro mura. Questa sera 11 nima doppia, come 11 Sud-Tlrolo e l'Ir­ dio. primo appuntamento è con Ivana Mon­ landa, dove ancora oggi sposare una Infine, si parlerà di coppie che vo­ ti e Paolo Malco che, diretti da Massimo persona di altra religione o etnia diver­ gliono figli e non riescono ad averli; che Scaglione, in 30 minuti raccontano lo sa dalla propria significa «tradire». non 11 vogliono ma si ritrovano con un strano caso della coppia Ancona-Ro- Ancona contro Robecchl, l'episodio bebé tra le braccia; che non capiscono 11 becchi: Il caso di un matrimonio •mi­ In onda stasera, racconta l'amore e 11 bisogno di maternità (o paternità) del­ sto», una donna di stretta osservanza matrimonio tra due giovani moderni e l'altro... ebrea sposata con un uomo di religione la crisi, proveniente dall'esterno, dovu­ Jean Boissery e Manuela Romano in un momento di «Lasciamoci cosi» in onda su Raidue cattolica. La stranezza del caso deriva ta alla rigidità del padre di lei, che rifu­ Silvia Garambois

Radio Domenica 10.00 MAUDE • Telefilm con Beatrice Arthur 19.00 ALVIN SHOW — Cartoni animati 11.00 ANTEPRIMA - Programmi per tene ter* 20.30 DRIVE IN • Spettacolo con Gianfranco D'Angelo G Raiuno 13.30 BUONA DOMENICA • Con Maurizio Costanzo 22.15 CHIAMAMI AQUILA - Film con John Belushi • RADIO 1 17.00 FORUM - Con Catherine Spaak 0.15 Al LIMITI DELL'INCREDIBILE - Telefilm GIORNALI RADIO: 8. 10. 13. 19. 9.25 MESSA - Da San Pietro 19.00 KATE AND ALLIE - Telefilm 01.16 HARDCASTLE AND MC CORMICK • Telefilm 23. Onda verde: 6.57, 7.57. 10.13. 11.25 GIORNO 01 FESTA - Milazzo' «Il gabbiano della liberta* 20.30 SPACE • Film con James Garner 10.57. 12.56. 16.57. 18.50. 12.15 LINEA VERDE - Di Federico Fazzuoli 22.45 MONITOR • Attualità D Telemontecarlo 21.30. 23. 6 II guastafeste: 9.30 13.00 TG1LUNA 23.45 MAC GRUDER E LOUD • Telefilm con John Getz Santa Messa; 10.20 Varietà, varie­ 13.30 TG1 NOTIZIE 11.30 BERNSTEIN DIRIGE BEETHOVEN f • 0.45 SCERIFFO A NEW YORK • Telefilm con Dennia Weaver 13.55 TOTO TV RADIO CORRIERE • Gioco con Paolo Valenti 12.00 ANGELUS - Oa S. Pietro (Roma) tà; 12 Le piace la radio?; 14.00 DOMENICA IN • Con Raffaella Carré 13.15 DIVERTIAMOCI STANOTTE - Film con Danny Lana 14.30-17.05 Carta bianca stereo: 14.30-15.60-16.50 NOTIZIE SPORTIVE D Retequattro 18.15 AUTOSTOP PER IL CIELO • Telefilm 20.10 Romanario; 20.30 «Demetrio e Polibio», melodramma lirico; 17.60 CAMPIONATO 01 CALCIO • Partita di serra 8 f 9.20 LA REGINA DEI PIRATI - Film con Jean Petart 19.45 SPECIALE DAL MESSICO • Calcio 23.05 La telefonata. 18.20 90* MINUTO 10.40 GIANNI E PINOTTO. GU EROI DELL'ISOLA • Film 20.10 AUTOMOBILISMO • Gran Premio di Formula 1 19.60 CHE TEMPO FA • TELEGIORNALE «Il cugino americano» di Battiato {Raiuno, ore 20,30) 13.00 CIAO CIAO • Varietà 22.30 TMC SPORT - Avvenimenti sportici in diretta 20.30 IL CUGINO AMERICANO - Film, con Brad Davis. Vincent Spano. 15.00 I GEMELLI EDISON • Telefilm con Andrew Sabistbn 24.00 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Telefilm • RADIO 2 Arnoldo Foà. per la regia di Giacomo Battiato (V puntata) 15.30 NEL MONDO DI DANGEONS E DRAGONS GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 22.05 LA DOMENICA SPORTIVA 00.05 OSE - L'ELETTRONICA E MARCONI — Passato presente e futuro 16.30 PANDAMONIUM - Cartoni animati • Euro Tv 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 23.65 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 17.00 HUCKLEBERRY FINN E I SUOI AMICI • Telefilm 9.00 CARTONI ANIMATI 16.30. 18.30. 19.30. 22.30. 6 Storia dei nomi, come ti chiami?; 24.00 MUSICANOTTE • Concerto per un giorno di festa: Schubert D Raitre 17.30 FLASH GORDON • Cartoni animati 12.00 LA BUONA TAVOLA 8.45 Donne in poesia fra l'800 e il 12.15 ANTOLOGIA DELLA FISARMONICA - (3- puntata) 18.30 JENNIFER - Telefilm con Ann JilKan 12.55 TUTTO CINEMA '900; 9.35 Magazine; 11 L'uomo D Raidue 19.00 COLLEGE - Telefilm con Tom Hanks 13.00 VIVERE IN PACE - Film 12.45 CANTAMARE - Musiche in onda 1986 (Da Cefalù) della domenica: 12.15 Mille e una 19.30 NEW YORK NEW YORK - Telefilm con Tyne Dary 10.00 GIORNATA DI STUDIO: SVILUPPO. INTERDIPENDENZA E 13.25 GRACE. LA DONNA CHE VISSE DUE VOLTE 16.00 RUOTE - Telefilm canzone; 17 Domenica sport; 21.30 20.30 IL VOLTO DEI PONTENTI - Film con Jane Fonda COOPERAZIONE 14.50 TG3 - DIRETTA SPORTIVA - Ciclismo: (da Forano e da Tortona) 17.30 LA BALLATA DEI MARITI - Film Lo specchio del cielo; 22.50 Una 12.30 LUI. LEI E GLI ALTRI - Telefilm «L'amica d'infanzia* 17.20 TERRA LONTANA - Film con James Stewart 22.30 CINEMA E COMPANY 19.30 CHE COPPIA QUEI DUE • Telefilm scrittrice e la sua terra; 23.28 Not­ 23.00 L'UOMO DI MEZZANOTTE - Film con Burt Lancaster 13.00 TG2 ORE TREDICI - TG2 I CONSIGLI DEL MEOICO 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE E SPORT REGIONE 20.30 VOGLIAMO I COLONNELLI • Film con Ugo Tognazzi turno italiano. 13.30 DAL TEATRO CARCANO DI MILANO • Cantamilano e piccoli fans 19.40 ROCKLINE - Il meglio della Hit Parade 22.20 QUATTRO IN AMORE - Telefilm 15.40 STUDIO E STADIO - Lo sport del pomeriggio 20.30 DOMENICA GOL • A cura di Aldo Biscardi D Italia 1 23.00 IN PRIMO PIANO - Attualità • RADIO 3 16.40 CHI TIRIAMO IN BALLO? - Show con Gigi Sabani 21.30 OSE: VITA DEGLI ANIMALI • «Il rinoceronte bianco» 8.30 BIM BUM BAM - Varietà 24.00 F1LMASOPRESA 18.40 TG2-GOL FLASH GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45, 22.05 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 10.30 BASKET • Campionato N.B.A. 11.45.13.45.18.45,20.45.6 Pre­ 18.60 CAMPIONATO ITALIANO DI CALCIO • Partita di serie A 22.30 CAMPIONATO DI CALCIO DI SERIE A 12.00 HARDCASTLE AND McCORMICK Telefilm D Rete A ludio; 6.55-8.30-10.30 II concerto 19.40 METE0 2-TG2 23.15 IL JAZZ - Jazz Time 13.00 GRAND PRIX - Settimanale: Pista. Strada, rally 14.00 NATALIE - Tetenovele del mattino; 7.30 Prima pagina; 20.00 OOMENICA SPRINT 0.10 RUGBY • Da L'Aquila 14.15 DEEJAY TELEVISION 17.30 PAT. LA RAGAZZA DEL BASEBALL - Telefilm 13.15: Viaggio di ritorno; 14-19 20.15 AUTOMOBILISMO - G.P. del Messico di Formula 1 16.15 MASTER • Telefilm con Lee Van deef 19.30 Al GRANDI MAGAZZINI • Telenovela Antologia di Radiotre; 20 Concerto 22.16 TG2 STASERA 17.05 L'UOMO DI SINGAPORE - Telefilm 20.30 TUTTO «L'IDOLO» • Telenovela barocco: 21 Rassegna delle riviste 22.25 OPPENHEIMER • Sceneggiato con Sam Waterson D Canale 5 18.00 IL PIANETA DELLE SCIMMIE - Telefilm 22.30 FELICITA DOVE SEI • Telenovela «Gioia dì Cristoforo»; 23 Jazz. 23.65 TG2 STANOTTE 8.30 MARY BENJAMIN - Telefilm Radio 14.15 DEEJAY TELEVISION 23.35 TG3 NOTIZIE NAZIONALI E REGIONALI 15.00 LA FAMIGLIA ADDAMS - Telefilm «La festa di ognisanti» 16.00 BIM BUM BAM - Varietà D Canale 5 18.00 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm • RADIO 1 8.30 UNA FAMIGLIA AMERICANA - Telefilm 10.30 LA DONNA DI PICCHE - Sceneggiato (5* puntata) 19.00 ARNOLD • Telefilm con Gary Coleman GIORNALI RADIO: 7. 8. 10. 12. 13, 11.15 TUTTINFAMIGUA - Quiz con Claudio Lippi 11.30 TAXI - Telefilm «La grande fase» 19.30 HAPPY DAYS - Telefilm 19. 23. Onda verde: 6.03. 6.S6, 12.00 BIS - Gioco a quiz con Mike Bongiorno 20.00 LOVE ME LICIA • Telefilm «1 proverbi cS Giuliano» 11.55 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 7.56.9.57. 11.57. 12.56. 14.57. 13.30 SENTIERI - Telefilm con Philip Sterling 20.30 MAGNUM P.l. - Telefilm «La giustizia « cieca» 12.05 PRONTO CHI GIOCA? • Spettacolo con Enrica Bonaccorti 16.57 18.56,20.57.22.57.9: Ra­ 14.20 LA VALLE DEI PINI - Sceneggiato 22.20 JONATHAN DIMENSIONE AVVENTURA - Con A. Fogsr 13.30 TELEGIORNALE - TG1 - Tre minuti di... 16.30 TARZAN - Telefilm con Ron Ety 23.20 ROCK A MEZZANOTTE - Con David Bowie dio anch'io: 11.30 «I giullari di Dio»; 14.00 PRONTO CHI GIOCA? - Ultima telefonata 17.30 DOPPIO SLALOM - Quiz con Corredo Tedeschi 1.00 TOMA - Telefilm con Tony Musante 14 Master City: 15 Ticket; 16 II Pa- 14.15 REMI - Disegni animati 18.30 KOJAK - Telefilm con TeOy Savalas gtnone; 17.30 II jazz; 20.30 «Inqute- 15.00 SPECIALE PARLAMENTO 19.30 LOVE BOAT - Telefilm con Gavin Mac Leod D Telemontecarlo titudme e promozioni»; 21 Poeti al 15.30 LUNEDI SPORT 20.30 SPACE - Film con James Garner 11.15 IL PAESE DELLA CUCCAGNA microfono; 22 II pesce pilota: 23.05 16.00 IL COMMISSARIO • Film con Alberto Sordi 22.20 8 ITALIE ALLO SPECCHIO • Dossier 12.15 SILENZIO... SI RIDE La telefonata; 23.28 Notturno italia- 17.00 TG1 FLASH 22.60 SPORT 5 14.15 VITE RUBATE - Telenovela 17.05 IL COMMISSARIO - Film 2' tempo 1.20 L'ORA DI HITCHCOCH • Telefilm 18.00 WUZZLES - Disegni animati «li segno» di Ingmar Bergman (Raidue. ore 20.30) 16.45 ANNA. CIRO E COMPAGNIA • Telefilm 17.30 IL CAMMINO DELLA LIBERTA - Telenovela 18.30 PAROLA MIA - Ideato e condotto da Luciano Rispoti Q Retequattro 18.30 DOPPIO IMBROGLIO • Telenovela • RADIO 2 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA - TG 8.30 VEGAS • Telefilm con Robert Urich 19.30 TMC NEWS GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 20.30 IL CUGINO AMERICANO - Fi'm con Brad Davis. Vincent Spano 22.00 TG2 STASERA 9.20 SWITCH - Telefilm con Robert Wagner 19.45 TAVOLE SEPARATE - Film con D. Kerr 8.30, 9.30, 11.30. 12.30. 16.30: Arneodo Foà. per la regia di Giacomo Battiato (2* puntata) 22.10 CAPITOL - Telefilm con Rory Calhoun 10.10 LA REGINA DEI PIRATI - Film con J. Peters 21.30 79 PARK AVENUE - Sceneggiato 22.00 TELEGIORNALE 23.10 SORGENTE DI VITA 17.30; 18.30. 19.30. 22.30. 6 I 12.00 MARY TYLER MOORE • Telefilm «Mary diventa produttore* 24.00 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Telefilm 22.10 APPUNTAMENTO AL CINEMA 23.35 MANAGER - La sfida al sistema produttivo giorni; 8.45 Andrea; 12.10-14 Tra­ 13.00 CIAO CIAO - Varietà 22.15 SPECIALE TG1 0.05 TG2 STANOTTE smissioni regionali; 12.45 Perché 14.30 LA FAMIGLIA BRADFORD • Telefilm 23.05 ARTISTI D'OGGI - Salvatore Fiume 0.15 IL TRAPEZIO DELLA VITA • Film con Rock Hudson • Euro T? 15.38 TELEFONATA A TRE MOGU - Fdm con Bene Davis non parii7; 18 «Don Chisciotte», let­ 23.35 TG1 NOTTE • OGGI AL PARLAMENTO • CHE TEMPO FA 9.00 CARTONI ANIMATI tura a più voci; 21.30 Radiodue 17.30 FEBBRE D'AMORE - Sceneggiato 12.00 AVVENTURA IN FONDO AL MARE • Telefilm con Basehsrt • Raitre 18.15 C'EST LA VIE • Quiz con Umberto Smaila 13.00 L'UOMO TIGRE - Cartoni animati 3131 notte; 23.28 Notturno italia­ D Raidue 12.40 PREMIO GOETHE A MALCENISE 18.45 GIOCO DELLE COPPIE - Quiz con Marco PrectoSn 14.00 PAGINE DELLA VITA - Telenovela no. 11.25 UNA STORIA VIENNESE - Sceneggiato (1* puntata) 13.00 I GRANDI CAMALEONTI - Sceneggiato (5* puntata) 19.30 CHARLIE'S ANGELS - Telefilm 16.30 CARTONI ANIMATI - «L'uomo tigre» 13.00 TG2 ORE TREDICI - TG2 C'È DA VEDERE 14.00 OSE: ANIMALI DA SALVARE - «Gb elefanti» 20.30 PER AMORE E PER DENARO - Film con Omelia Muti 19.30 SPECIALE SPETTACOLO • RADIO 3 13.30 QUANDO SI AMA • Telefilm <2V puntata) 14.25 OSE: AUJOURD'HUI EN FRANCE - Conversazioni in francese 22.30 STARDUST MEMORIES - Film con Woody Aden 20.30 I GABBIANI VOLANO BASSO - Fdm con M. Merli 14.20 BRACCIO DI FERRO - Carton, animati 14.55 W. A. MOZART - Concerto m Fa Maggiore e m Mi Bemolle Maggio­ 0.10 CINEMA E COMPANY - Settimanale di cinema 22.20 HALF NELSON - Telefilm GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 14.30 TG2 FLASH re 0.40 VEGAS - Telefilm con Robert Urich 23.15 TUTTO CINEMA - Attualità 11.45. 13.45, 18.45. 20.15. 14.35 TANDEM - Con F. Frizzi e S. Bettuya 15.50 CAMPIONATO DI CALCIO SERIE A E B 01.00 TELEFILM 23.58. 6 Preludio; 6.55 - 8.30 • 11 16.55 OSE: IO INSEGNO... TU IMPARI 18.15 DAL DISCOESTATE 1986 - Speciale Dance Italia • Italia 1 Concerto del mattino; 7.30 Prima 17.30 TG2 FLASH 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 8.30 FANTASILANDtA - Telefilm • Rete A pagina: 12 Pomeriggio musicale: 17.35 LUI. LEI E GLI ALTRI • Teief.im 19.30 SPORT REGIONE 9.20 WONDER WOMAN - Telefilm 14.00 L'IDOLO - Tetenovela 15.30 Un certo discorso: 17.30-19 15.30 IL SEGRETO - Telenovela 18.05 SPAZIO LIBERO - l programmi den'accesso 20.05 DSE: INFANZIA - L'Egitto fra rinnovamento e tradizione 10.10 L'UOMO DA 6 MILIONI DI OOLARt - Telefilm Spazio Tre: 22.45 Pagine da: «Me­ 18.20 TG2SPORTSERA 20.30 NINO MANFREDI AUTORE DI SE STESSO • 1* puntata 19.30 NATALIE - Telefilm morie di Adriano» di M. Yourcenar; 11.00 CANNON • telefilm ( 1' episodio) 20.30 IL SEGRETO - Telenovela 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER • Telefilm «Il topo» 21.30 TELEGIORNALE 12.00 AGENZIA ROCK FORD-Telefilm (1*episodio) 23 II jazz; 23.55 II libro di Cui Si 19.45 METEO 2 • TELEGIORNALE - TG2 LO SPORT 22.00 L'IDOLO - Tetenovela 21.40 L'ITALIA VISTA DALLA CINETECA PRIVATA DEGLI ITALIANI 13.30 TRE CUORI IN AFFITTO • Telefilm ( 1* episodio) parla. 20.30 IL SEGNO • Sceneggiato con Harr-et Andersson 22.20 IL PROCESSO DEL LUNEDI - Sport 23.30 WANNA MARCHI • Vendita Martedì Radiò D Canale 5 15.00 LA FAMIGLIA ADD AMS - Telefilm 16.00 BIM BUM BAM - Varietà Q Raiuno 9.20 UNA VITA DA VIVERE - Sceneggiato 18.00 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm 11.15 TUTTINFAMIGUA - Quiz con Claudio Lippi 19.00 ARNOLD • Telefilm con Gary Coleman D RADIO 1 10.30 LA DONNA 01 QUADRI - Sceneggiato con Ubaldo Lay 12.00 BIS - Gioco a quiz con Mike Bongiorno 20.00 DAVID GNOMO AMICO MKJ - Cartoni animati GIORNALI RADIO: 7.8. 10. 12. 13. 11.30 TAXI - Telefilm «Louise e la dolce Zena» 12.45 IL PRANZO E SERVITO - Gioco a qua con Corrado 20.30 VAI ALLA GRANDE - Film con Lara Wendel 19. 23. Onda verde: 6.03. 6.57. 11.65 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 13.30 SENTIERI - Sceneggiato 22.15 MIKE HAMMER - Telefilm con Steck Keach 7.57, 9.57. 11.56. 12.56. 14.57. 12.05 PRONTO CHI GIOCA? - Spettacolo con Enr-ca Bonaccorti 14.20 LA VALLE DEI PINI - Sceneggiato 0.30 A-TEAM - Telefilm 16.57. 18.56. 20.57. 22.57. 9 Ra­ 13.30 TELEGIORNALE - TG1 - Tre minuti di . 16.30 TARZAN - Telefilm con Ron Efy dio anch'io; 11.30 «I giullari di Dio»: 14.00 PRONTO CHI GIOCA7 - L'uJt-T.a telefonata 17.30 DOPPIO SLALOM - Quiz con Corrado Tedeschi 12.03 Anteprima big Parade: 13 I 18.00 a MIO AMICO RICKY - Telefilm • Telemontecarlo 14.15 REMI - Oisegni animati (IO* ep Federico Feftm 22.30 NONSOLOMODA - Varietà 17.30 IL CAMMINO DELLA U8ERTA - Tetenovela Il pesce pilota. 23.05 La telefonata; 17.00 TG1 FLASH 23.30 SPORT D'ELITE - Golf 18.30 DOPPIO IMBROGLIO - Telenovela 23.28 Notturno italiano. 17.05 LA STRADA • Film 12' tempo) 0.30 SCERIFFO A NEW YORK • Telefilm 19.30 TMC NEWS 17.65 OSE: DIZIONARIO - Un programma <* G. Mass>gnan «Scherzo del destino» della Wertmuller (Retequattro. ore 19.45 IL RIVOLUZIONARIO - Film • RADIO 2 18.10 SPAZIO UBERO • I programmi de« accesso 20.30) 22.30 PIAZZA AFFARI - Attualità economia D Retequattro GIORNALI RADIO: 6.30, 7.30. 18.30 PAROLA MIA - Ideato e condotto da Luciano Rispoh 23.05 SPORT NEWS 22.00 TG2 STASERA 8.30. 9.30. 10. 11.30. 12.30. 19.40 ALMANACCO OEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA • TG1 8.30 VEGAS - Telefilm con Robert Urich 24.00 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Telefilm 20.30 OTTANTASEI • Speoato fantastico con P*pco Beudo 22.10 LA GRANDE FUGA • Film (2-tempo) 9.20 SWITCH - Telefilm con Robert Wagner 13.30. 16.30. 17.30. 18.30. 22.10 TELEGIORNALE 23.30 TG2 TRENTATRE - Settimanale di medana 10.10 TELEFONATA A TRE MOGU - Film con Bene Davis • Euro TV 19.30. 22.30. 6 I giorni; 8.45 «An­ 22.25 2* PREMIO INTERNAZIONALE DELLA STRADA • Oa Milano 0 20 APPUNTAMENTO AL CINEMA 12.00 MARY TYLER MOORE • Telefilm drea»; 9.10 Tagho di Terza ; 10.30 23.10 SOLDATI - STORIA OEGLI UOMINI IN GUERRA 0.30 TG2 STANOTTE 13.00 CIAO CIAO - Varietà 9.00 CARTONI ANIMATI Radiodue 3131: 12.45 «Perché non 23.65 TG1 NOTTE • OGGI AL PARLAMENTO • CHE TEMPO FA 0.40 INVASIONE DEGLI ULTRACORPI - Film con Kevin McCarthy 14.30 LA FAMIGLIA BRADFORO - Telefilm 12.00 LE AVVENTURE IN FONDO AL MARE Tela fini park'»; 15-19.30 Scusi ha visto 1 0.60 OSE: RUOTE DI FUOCO • L'In», verso k> Sviluppo 15.30 HO SPOSATO UNA STREGA • Film con V. Latte 13.00 TRANSFORMERS - Canoni animati pomengg-o?: 19.50 Le ore deHa mu­ D Raitre 17.30 FEBBRE D'AMORE - Sceneggiato 14.00 PAGINE DELLA VITA • Tetenovets sica; 21 Ractodue sera jazz: 21.30 18.45 GIOCO DELLE COPPIE - Quiz con Marco Predokn 15.00 CARTONI ANIMATI D Raidue 13.00 I GRANDI CAMALEONTI - Sceneggiato (6» puntata) , Rad>odue 3131 notte: 23.28 Not­ 19.30 CHARLIE'S ANGELS - Telefilm «Volo d'angelo» 19.30 OR. JOHN - Telefilm turno italiano. 11.25 UNA STORIA VIENNESE - Sceneggiato (ultima puntata) 14.00 DSE: AMMALI DA SALVARE • Il ragno 20.30 SCHERZO OEL DESTINO IN AGGUATO DIETRO L'ANGOLO 20.30 CARTA CHE VINCE. CARTA CHE PERDE Film 13.00 TG2 ORE TREDICI - TG2 COME NOI 14.25 DSE: AUJOURD'HUI EN FRANCE - Conversazioni in francese COME UN BRIGANTE 01 STRADA • Fdm 22.20 RUOTE - Telefilm 13.30 QUANDO SI AMA - Tetef !m 122- puntata) 14.55 CONCERTO SINFONICO - Musiche d. Ciakowsky e Rachman.nov 22.40 INTERIORS • Fdm di W. AOen 23.20 IL LEONARDO - Settimanale scientifico D RADIO 3 14.20 BRACCIO DI FERRO - Canoni an-mati 16.00 DSE - ARTE: LA CERTOSA Di FIRENZE 1.10 SWITCH - Teiefi'm con Robert Wagner 23.40 FILM A SORPRESA GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 14.30 TG2 FLASH 16.30 OSE: DAL GIOCO ALL'INFORMATICA 11.45. 13.45. 18.45.20.45.6 Pre­ 14.35 TANDEM - Con F. Frizzi e S Beno;» 17.00 DADAUMPA - A cjra di Sergio Valzan a ludio: 6.55-8.30-11 Conceno del 18.55 OSE: ARCHITETTI DELL'ITALIA MOOERNA 18.25 SPECIALE ORECCHIOCCHIO - Presenta S. Zauh D Italia 1 D Rete A mattino; 7.30 Pnma pagata; 10 17.2S OAL PARLAMENTO - TG2 FLASH 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 8.30 FANTASILANDtA • Telefilm 8.00 ACCENDI UN'AMICA «Ora D». dialoghi per le donne; 17.35 L'AGO DELLA BILANCIA: CITTADINO. GIUSTIZIA. ISTITUZIO­ 20.05 OSE: L'ALTRA FACCIA DI... • (Sottotitolato per i non udenti) 9.20 WONDER WOMAN - Telefilm 15.30 IL SEGRETO - Tetenovela 1 11.48 Succede in Itaha: 17.30-19 NI 20.30 IL LOUVRE - H più grande museo de mondo 10.10 L'UOMO DA 6 MILIONI DI DOLLARI Telefilm 19.30 NATALIE - Tetenovela 18.20 a COMMISSARIO KOSTEL - Telefilm «L'errore» 21.25 DALLA CHIESA DI SAN LORENZO IN LUCINA • Grandi feste nella 11.00 CANNON • Telefilm «Giochi di poterà» 20.30 IL SEGRETO - Tetenovela Spazio Tre; 21.30 Cronache e com­ 19.40 METEO 2 - TG2 STASERA - TG2 LO SPORT Roma Barocca Dirige Marcello Panni 12.00 AGENZIA ROCKFORD - Telefilm 21.30 Al GRANDI MAGAZZINI - Tetenovela menti; 23 II iazz- 23.40 n racconto 20.30 LA GRANDE FUGA • Film con Steve McQueen e James Garner. 22.45 TELEGIORNALE 13.30 TRE CUORI IN AFFITTO - Telefilm 22.30 FELICITA - Tetenovela di mezzanotte; 23.58 Notturno ita­ Regia ó> John Sturges (1* tempo) 23.20 IERI E OGGI FESTIVAL - (2* parte) 14.15 DEEJAY TELEVISION • Spettacolo musicale 23.30 PROMOZIONALE DI ARREDAMENTO liano. SABATO l'Unità 11 OTTOBRE 1986 Radio 8.30 UNA FAMIGLIA AMERICANA - Telefilm 16.00 LA FAMIGLIA ADDAMS • Telefilm 9.20 UNA VITA DA VIVERE • Sceneggiato 16.00 BIM BUM BAM - Varietà 10.10 GENERAL HOSPITAL • Telefilm 18.00 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm D Raiuno 19.00 ARNOLD - Telefilm «Una Storia da carni D RADIO 1 11.15 TUTTINFAMIGLIA • Quiz con Claudio Lippi 10.30 LA DONNA DI QUADRI - Sceneggiato con Ubaldo Lay 19.30 HAPPY DAYS • Telefilm con Ron Howard 12.00 BIS • Gioco a quiz con Mike Bongiorno GIORNALI RADIO: 7. 8. 12. 13. 19, 11.30 TAXI • Telefilm ili reverendo Jimi 20.00 LOVE ME LICIA - Telefilm «Il sogno di Mirko» 12.45 IL PRANZO É SERVITO • Con Corrado 23. Onda verde: 6.56. 7.56. 9.57, 11.65 CHE TEMPO FA • TQ1 FLASH 20.30 O.K. IL PREZZO t GIUSTO) - Quiz con Gigi Sabani 13.30 SENTIERI - Telefilm 11.57. 12.56. 14.57, 16.57. 12.06 PRONTO CHI GIOCA? • Spettacolo con Enrica Bonaccorti 22.30 LA BANDA DEI SETTE • Telefilm 14.20 LA VALLE DEI PINI • Sceneggiato 18.57. 20.57. 22.57. 9 «Radio an­ 13.30 23.30 SERPICO • Telefilm «Gioco mortale* TELEGIORNALE • TG1 - Tre minuti di... 15.10 COSI GIRA IL MONDO - Sceneggiato ch'io '86»; 11.30 «I giullari di Dio»; 14.00 PRONTO CHI GIOCA? • L'ultima telefonata 16.30 TARZAN - Telefilm con Ron Ely 12.05 Anteprima stereobig Parade; 14.16 D Telemontecarlo REMI • Cartoni animati (11* episodio! 18.30 KOJAK - Telefilm con Telly Savalas 14 Master City: 15 Habitat; 17.30 16.00 OSE: FIBRE. TESSUTI. MODA 19.30 LOVE BOAT • Telefilm 11.00 IL PAESE DELLA CUCCAGNA Radio uno jazz; 18.30 Cronaca di un 16.30 14.16 VITE RUBATE • Telenovela DSE - CINEMA: IL MESTIERE DELLO SCENEGGIATORE 20.30 UNA DONNA TUTTA SOLA - Film con J. Clayburgh delitto: appuntamento con l'assi*. 16.00 UN MARITO PER ANNA ZACCHEO - Film con A. Nazzari 15.00 LA CITTA PROIBITA - Film con Joan Fontaine 22.20 BIG BANG • Documentario do; 22.05 II pesce pilota; 23.03 La 16.66 OGGI AL PARLAMENTO • TG1 FLASH 0.05 SCERIFFO A NEW YORK - Telefilm 16.45 SNACK - Cartoni animati 17.05 17.30 IL CAMMINO DELLA LIBERTA • Telenovela telefonata. UN MARITO PER ANNA ZACCHEO - Film (2* tempo) «John e Mary» di Peter Yates (Canale 5. ore 20,30) 18.00 T01: NORD CHIAMA SUD - SUD CHIAMA NORD D Retequattro 18.30 DOPPIO IMBROGLIO - Telenovela 18.30 PAROLA MIA • Conduce Luciano Ri spoli 22.16 TELEGIORNALE 19.45 IL DUBBIO • Film con Gary Cooper D RADIO 2 9.20 SWITCH - Telefilm con Robert Wagner 19.40 22.25 IL SOGNO DEL FUTURO • Spettacolo tra futurismo e futuristi 23.05 TMC SPORT NEWS ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA T01 10.10 HO SPOSATO UNA STREGA - Film con V. Lek» GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 20.30 QUARK ECONOMIA - Documentario di Piero Angela 23.30 TG2 STANOTTE 12.00 MARY TYLER MOORE - Telefilm 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 20.60 • Euro TV PROFESSIONE PERICOLO • Telefilm con Lee Mayora 23.40 LE MUTANDE ROSSE - Film. Regia di Alex Joffò 12.30 VICINI TROPPO VICINI - Telefilm 14.30. 16.30. 17.30, 18.30. 21.40 9.00 CARTONI ANIMATI TELEGIORNALE 13.00 CIAO CIAO • Varietà 19.30. 22.30. 6 I giorni; 8.45 «An­ 21.60 12.00 AVVENTURE IN FONDO AL MARE • Telefilm «6- FESTIVAL NAZIONALE DEL P1AN0BAR» . Da Sorrento D Raitre 14.30 LA FAMIGLIA BRADFORD • Telefilm drea»; 9.32 Tra l'incudine e il martel­ 22.25 APPUNTAMENTO AL CINEMA 13.00 TRANSFORMERS - Cartoni 13.00 I GRANDI CAMALEONTI • Sceneggiato (7- puntata) 15.30 PRIMA SERA - Film con Paolo Stoppa lo: 10.30 Radiodue 3131; 12.45 22.30 MERCOLEDÌ SPORT • Dall'Italia e dall'estero 17.30 FEBBRE D'AMORE - Sceneggiato 14.00 PAGINE DELLA VITA - Telenovela 23.35 14.00 DSE: ANIMALI DA SALVARE • Il ragno 15.00 TELEFILM Perché non parli?; 15-18.50 Hai vi­ TG1 NOTTE • OGGI AL PARLAMENTO • CHE TEMPO FA 14.20 DSE: AUJOURD'HUI EN FRANCE • Conversazioni in francese 18.15 C'EST LA VIE • Gioco a quiz 18.45 GIOCO DELLE COPPIE • Gioco a quiz 16.00 LA BUONA TAVOLA sto il pomeriggio?; 19.57 II conve­ 14.55 OMAGGIO A GOFFREDO PETRASSI D Raidue 19.30 CHARLIE'S ANGELS • Telefilm 19.30 DR. JOHN - Telefilm gno dei cinque; 23 Radiodua 3131; 16.05 DSE: OSPEDALE SICURO - Il ricovero 20.30 L'ULTIMA NEVE DI PRIMAVERA - Film con A. Belli 23.28 Notturno italiano. 11.05 LA FAMIGLIA VIALHE - Sceneggiato (V puntata) 20.30 COLOMBO - Telefilm «Prova d'intelligenza» 16.35 DSE: LA TECNOLOGIA NELL'INDUSTRIA MECCANICA 22.60 POLLICE DA SCASSO • Film con Peter FaMc 22.20 DIFFICILE MORIRE • Film con Marc Porel 13.00 TG2 ORE TREDICI • TG2 I LIBRI 17.00 CENTO CITTA D'ITALIA . Taormina 13.30 QUANDO SI AMA • Telefilm con Wesloy Addy 0.40 VEGAS - Telefilm con Robert Urich D RADIO 3 17.15 DADAUMPA - Varietà 1.30 SWITCH - Telefilm cbn Robert Wagner • Rete A 14.20 BRACCIO DI FERRO • Cartoni animati 18.25 SPECIALE ORECCHIOCCHIO GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. 14.30 TG2 FLASH 8.00 ACCENDI UN'AMICA 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 11.45. 13.45. 18.45. 20.45.6 Pre­ 14.35 TANDEM * Con F. Frizzi e S. Bettoia D Italia 1 14.00 L'IDOLO - Telenovela 19.36 LETTERA APERTA Al GIUDICI D'APPELLO - (1* parte) ludio; 6.55-8.30 Concerto del mat­ 16.65 DSE: NOI E L'ATOMO • Lo sviluppo della conoscenza 15.30 IL SEGRETO • Telenovela 20.05 DSE: LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 8.30 FANTASILANDIA - Telefilm 16.30 NATALIE - Telenovela tino; 7.30 Prima pagina; 10 «Ora 17.26 DAL PARLAMENTO * TG2 FLASH 9.20 WONDER WOMAN • Telefilm 20.30 RIO LOBO • Film con John Wayne e Jorge Rivero 17.30 CARTONI ANIMATI D>. dialoghi per le donne: 17-19 17.35 PIÙ SANI PIO BELLI - Appuntamento con la salute 10.10 L'UOMO DA 6 MILIONI DI DOLLARI • Telefilm 22.25 DELTA • «Dimensione Mediterraneo» 19.30 NATALIE • Telenovela Spazio Tre; 21.10 Concerto dei ore* 18.05 SPAZIO LIBERO - I programmi dell'accesso 11.00 CANNON - Telefilm con William Conrad 18.20 TG2 SPORTSERA 23.20 TG3 NOTIZIE NAZIONALI E REGIONALI 20.30 IL SEGRETO - Telenovela miati al V Concorso internazionale di 12.00 AGENZIA ROCKFORD • Telefilm 21.30 Al GRANDI MAGAZZINI - Telenovela 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER • Telefilm 13.30 TRE CUORI IN AFFITTO - Telefilm violino; 23 II jazz; 23.58 Notturno 19.40 METEO 2 - TELEGIORNALE - TG2 LO SPORT D Canale 5 22.00 L'IDOLO - Telenovela italiano. 14.15 DEEJAY TELEVISION 22.30 FELICITA DOVE SEI - Telenovela 20.26 CALCIO: ITALIA-SPAGNA • Campionato europeo (da Roma) Radio 9.20 UNA VITA DA VIVERE • Sceneggiato 13.30 TRE CUORI IN AFFITTO - Telefilm 10.15 GENERAL HOSPITAL - Telefilm 14.15 DEEJAY TELEVISION 11.15 TUTTINFAMIGLIA - Quiz 15.00 LA FAMIGLIA ADDAMS - Telefilm • RADIO 1 • Raiuno 12.00 BIS - GIOCO A QUIZ - con Mike Bongiorno 16.00 BIM BUM BAM - Varietà 10.25 LA DONNA DI QUADRI • Sceneggiato 12.45 IL PRANZO E SERVIZIO - Gioco a quiz con Corrado 18.00 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefrim GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 12. 19.00 ARNOLD • Telefilm «Il candidato» 11.30 TAXI - Telefilm «La crisi di Elamei 14.20 LA VALLE DEI PINI - Sceneggiato 13. 14. 17. 19. 23. Onda verde: 11.65 20.00 DAVID GNOMO AMICO MIO • Cartoni animati CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 16.30 TARZAN - Telefilm con Ron Ely 6.56. 9.57. 11.57. 12.56. 14.57. 12.05 PRONTO CHI GIOCA? • Spettacolo con Enrica Bonaccorti 20.30 I ROBINSON • Telefilm con Bill Cosby 17.30 DOPPIO SLALOM • Quiz con Corrado Tedeschi 21.30 CIN CIN - Telefilm «Un trio esplosivo» 16.57. 18.56. 22.57. 9 Radio an­ 13.30 TELEGIORNALE - TG1 - Tre minuti di... 18.00 L'ALBERO DELLE MELE - Telefilm con Charlotte Ree 22.00 GIUDICE DI NOTTE - Telefilm «Mariti a confronto» ch'io '86; 11.30 «I giullari di Dio»; 14.00 PRONTO CHI GIOCA? • L'ultima telefonata 18.30 KOJAK • Telefilm con Telly Savalas 14.15 REMI - Disegni animati (B* episodio) 19.30 LOVE BOAT • Telefilm con Gavin Mac Leod • Telemontecarlo 12.03 Anteprima stereobig Parade; 15.00 CRONACHE ITALIANE - CRONACHE MOTORI 20.30 PENTATLON • Gioco a qui con Mike Bongiorno 16 II Paginone: 17.30 Radiouno jazz 15.30 11.00 IL PAESE DELLA CUCCAGNA DSE: FUTURO DELLA PLASTICA - «Un prodigio della chimica» 23.00 «2000 E DINTORNI» • Attualità '86; 20 La notte più lunga; 22 II 16.00 12.15 SILENZIO... SIRICE UN ETTARO DI TERRA - Film con Marcello Mastroianni 23.45 PREMIÈRE CINEMA 16.55 OGGI AL PARLAMENTO • TG1 FLASH 15.00 DUE DONNE E UN PURO SANGUE - Film pesce pilota; 23.05 La telefonata; 24.00 SCERIFFO A NEW YORK - Telefilm 17.05 UN ETTARO DI TERRA • Film (2* tempo) 17.30 IL CAMMINO DELLA LIBERTA - Telenovela 23.28 Notturno italiano. 1.30 L'ORA DI HITCHCOCK - Telefilm 17.40 TUTTILIBRI «Pietro il Grande» (Raidue. ore 20.30) 19.30 TMC NEWS 18.10 SPAZIO LIBERO • I programmi dell'accesso 19.45 UNA MOGLIE AMERICANA • Film con U. Tognazzi 18.30 PAROLA MIA - Ideato e condotto da Luciano Rispoli CI Retequattro 22.30 TMC ATTUALITÀ D RADIO 2 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO • CHE TEMPO FA - TG1 22.00 MODA E TUTTO QUANTO FA COSTUME, SPETTACOLO E 8.30 VEGAS - Telefilm con Robert Urich 24.00 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Telefilm GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 20.30 SERATA DI GALA PER IL FILM: «IL NOME DELLA ROSA» - In CULTURA 9.20 SWITCH - Telefilm con Robert Wagner 8.30. 9.30. 11.30; 12.30. 13.30. diretta dal cinema Odeon 22.35 TG2 STASERA 10.10 PRIMA DI SERA - Film con Paolo Stoppa D Euro TV 14.30. 16.30. 17.30. 18.55. 21.10 L'ORO DI MACKENNA • Film con Gregory Peck e Omar Sharif 22.45 TG2 SPORTSETTE - Inchieste e dibattiti 12.00 MARY TYLER MOORE - Telefilm 9.00 CARTONI ANIMATI TELEGIORNALE 23.50 TG2 STANOTTE 19.30. 22.35. 6 I giorni; 8.45 «An­ 22.20 13.00 CIAO CIAO - Varietà 12.00 AVVENTURE IN FONDO AL MARE - Telefilm SOLDATI - STORIA DEGLI UOMINI IN GUERRA 24.00 IL CORSARO DELLA MEZZA LUNA - Film con John Derek drea»; 10.30 Radiodue 3131: 23.20 14.30 LA FAMIGLIA BRADFORD - Telefilm 13.00 CARTONI ANIMATI TG1 NOTTE • OGGI AL PARLAMENTO - CHE TEMPO FA 0.05 D Raitre 15.30 LE CINQUE SCHIAVE - Film con Betta Davis 14.00 PAGINE DELLA VITA • Telenovela 15-18.30 Scusi ha visto il pomerig­ 17.30 FEBBRE D'AMORE - Telefilm 15.00 CARTONI ANIMATI gio; 20.10 Le ore della musica; 21 • Raidue 13.00 I GRANDI CAMALEONTI - Sceneggiato (8' puntata) 18.45 GIOCO DELLE COPPIE - Quiz con Marco Predolin 19.30 DR. JOHN - Telefilm Jazz; 23.28 Notturno italiano. 11.05 LA FAMIGLIA VIAHLE * Sceneggiato (2a puntata) 14.00 DSE; GLI ANNIVERSARI - Belimi 19.30 CHARLIE'S ANGELS - Telefilm 20.30 QUADROPHENIA - Film con Phil Daniels 14.15 DSE: AUJORD'HUI EN FRANCE • Conversazioni in francese 13.00 TG2 ORE 13 - TG2 AMBIENTE 20.30 FALCON CREST - Telefilm «Trionfo d'amore» 22.30 CATCH-Sport 14.45 CICLISMO - Gio del Piemonte (da Novara) 21.30 HOTEL - Telefilm «Anniversario» 23.25 TUTTO CINEMA • RADIO 3 13.30 QUANDO SI AMA • Telefilm con Wesley Addy 15.30 MUSICHE DI W. A. MOZART - Direttore Christoph Ésehenbach 14.20 BRACCIO DI FERRO • Disegni ammari 16.00 DSE: OSPEDALE SICURO - La diligenza 22.30 IL LADRO CHE VENNE A PRAN20 - Film con R. O'Neat 24.00 FILM A SORPRESA GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 14.30 TG2 FLASH 16.45 OSE: EDUCARE PENSANDO 0.30 VEGAS • Telefilm con Robert Urich 9.45. 13.45. 14.45.18.45.20.45. 14.36 TANDEM • Con F. Frizzi e S. Bettoja 1.20 SWITCH • Telefilm con Robert Wagner 17.00 DADAUMPA D Rete A 6 Preludio; 7-8.30 Concerto del 16.65 DSE: ARCHITETTI DELL'ITALIA MODERNA 18.25 SPECIALE ORECCHIOCCHIO • Musicale 14.00 L'IDOLO - Telenovela 17.28 DAL PARLAMENTO - TG2 FLASH mattino; 11.48 Succeda in Italia; 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE D Italia 1 15.30 IL SEGRETO - Telenovela 17.35 I GIORNI E LA STORIA • Fatti di «ari e di oggi 15.30 Un certo discorso; 20.05 DSE: LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE (1815-1914 NASCITA 8.30 FANTASILANDIA • Telefilm 16.30 NATALIE - Telenovela 18.20 TG2 SPORTSERA 17.30-19.15 Spazio Tre; 21.10 Ap­ DI UN NUOVO MONDO) 9.20 WONDER WOMAN • Telefrim 17.3Q CARTONI ANIMATI 18,30 IL COMMISSARIO KOSTER - Telefilm 20.30 SPECIALE TG3 10.10 L'UOMO DA 6 MILIONI 01 DOLLARI - Tetofibn 20.30 IL SEGRETO - Telenovela ' puntamento con la scienza; 23 II 19.40 METEO 2 - TELEGIORNALE • TG2 LO SPORT 22.05 IL GIARDINO DEI FINZI CONTINI • Film. Regia di V. De Sica 11.00 CANNON - Telefilm 22,30 FELICITA... DOVE SEI - Telenovela jazz; 23.40 n racconto rJ mezzanot­ 20.30 PIETRO IL GRANDE • Sceneggiato con Omar Sharif. Maarniifian 12.00 AGENZIA ROCKFORD • Telefilm 23.30- WANNA MARCHI te: 23.58 Notturno italiano. ScheB. Vanessa Redgrave. Regia di Marvin J. Chomsky (2* puntata) D Canale 5 Radio Venerdì 10.15 GENERAL HOSPITAL • Telefilm 16.00 BIM BUM BAM • Varietà 11.15 TUTTINFAMIGLIA - Quiz con Claudio Uopi 18.00 LA CASA NELLA PRATERIA - Telefilm 12.00 BIS - Gioco a quiz con Mike Bongiorno 19.00 ARNOLD - Telefilm «La compagnia ideale» D RADIO 1 Q Raiuno 12.45 IL PRANZO É SERVITO - Con Corrado 20.00 LOVE ME LICIA • Telefilm «La vendetta di Andrea» 10.30 LA DONNA DI QUADRI - Sceneggiato con Ubaldo Lay 13.30 SENTIERI - Telefilm 20.30 IL PRINCIPE DELLA CITTA - Film con T. Williams GIORNALI RADIO: 6, 7. 8, 10. 12. 11.30 TAXI - Telefilm «La decisione di Janet» 14.20 LA VALLE DEI PINI • Sceneggiato 23.45 A TUTTO CAMPO - Settimanale di calcio 13. 14. 17. 19. 21. 23. Onda ver­ 11.65 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 16.30 TARZAN • Telefilm con Catherine Bach 0.4S BASKET N.B.A. de: 6.57. 7.56. 9.57. 11.57. 12.05 PRONTO CHI GIOCA? - Spettacolo con Enrica Bonaccorti 17.30 DOPPIO SLALOM - Quiz 12.56. 14.56. 16.57. 18.56. 13.30 TELEGIORNALE - TG1 TRE MINUTI DI... 18.00 BABY SITTER • Telefilm con Aprii Lerman D Telemontecarlo 22.57: 9 Radio anch'io: 11.30 «I 14.00 PRONTO CHI GIOCA? - L'ultima telefonata 18.30 KOJAK - Telefilm con Telly Savalas 11.00 IL PAESE DELLA CUCCAGNA giullari di Dio»: 12.03 Anteprima 19.30 LOVE BOAT - Telefilm con Gavin Mac Leod 14.15 DISCORING - Settimanale di musica e dischi 12.15 SILENZIO... SI RIDE stereobig Parade; 14.03 Master Ci­ 20.30 DYNASTY - Telefilm con Joan Collins 15.00 PRIMISSIMA - Attualità culturali dei Tgl 14.15 VITE RUBATE - Telenovela ty: 15 Radiouno per tutti: transatlan­ 15.30 LA STORIA 01 CARLOTTA E DEL PORCELLINO WILBER - Dise­ 21.30 LA VALLE DELLE BAMBOLE - Sceneggiato 15.00 UN AMORE IMPOSSIBILE - Film con E. Taylor 22.30 MAURIZIO COSTANZO SHOW tico; 16 II Paginone; 17.30 Jazz; gni animati 17.30 IL CAMMINO DELLA LIBERTÀ - Telenovela 20.30 La loro vita: Giovanni Bollini; 0.30 SCERIFFO A NEW YORK • Telefilm con Denois 18.20 TELEMENÙ 16.55 OGGI AL PARLAMENTO - TG1 FLASH 21.05 Concerto stagione sinfonica 17.05 ARAWA. UNA VELA TRA SCIENZA E FANTASIA - Documenta­ 18.30 DOPPIO IMBROGLIO - Telenovela pubblica; 23.05 La telefonata. rio «Il principe della città» di Lumet (Italia 1. ore 20,30) 19.30 TMC NEWS 18.30 PAROLA MIA • Ideato e condotto da Luciano Rispedì D Retequattro 19.45 IL MAGNIFICO CORNUTO - Film con Claudui Cardinale 22.10 ABOCCAPERTA - Ideato e condotto da Gianfranco Funari 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA - TG1 8.30 VEGAS - con Robert Unich 22.30 SCONTRI INCONTRI - Attualità • RADIO 2 23.30 TG2 STANOTTE 10.10 LE CINQUE SCHIAVE - Film con Bette Davis 20.30 APPUNTAMENTO CON WALT DISNEY - «Il brutto anatroccolo». 23.05 SPORT NEWS GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 23.40 KAAN PRINCIPE GUERRIERO - Film con Mark Singer 12.00 MARY TYLER MOORE - Telefilm 24.00 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO - Telefilm «Il cowboy col velo da sposa» 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. 22.40 TELEGIORNALE 13.00 CIAO CIAO - Varietà D Raitre 14.30 LA FAMIGLIA BRADFORD - Telefilm 16.30. 17.30. 18.30. 19.30. 22.60 ALFRED HITCHCOCK PRESENTA - «Gigolò» telefilm C] Euro Tv 22.30. 6 I giorni; 8.45 «Andrea»; 23.60 SOLDATI - STORIA DEGLI UOMINI IN GUERRA - (5' puntata) 13.00 I GRANDI CAMALEONTI - Sceneggiato 15.30 LA PICA SUL PACIFICO - Con Tina Pica 9.00 CARTONI ANIMATI 9.10 Taglio di Terza: 10.30 Radio- O.OS TG1 NOTTE - OGGI AL PARLAMENTO • CHE TEMPO FA 14.00 DSE - GLI ANNIVERSARI - Belimi 17.30 FEBBRE D'AMORE • Sceneggiato 12.00 AVVENTURE IN FONDO AL MARE - Telefilm due 3131; 15-18.30 Scusi ha visto 0.20 DSE • HAWALL • «L'evoluzione delia vita» 14.30 DSE: AUJOURD'HUI EN FRANCE - Conversazioni in francese 18.15 C'EST LA VIE - Quiz con Umberto Smafla 13.00 TRANSFORMERS - Cartoni animati i! pomeriggio?: 21 Jazz: 21.30 Ra- 15.00 L'AMFIPARNASO - di Orazio Vecchi. Commedia Nova efi Praga 18.45 GIOCO DELLE COPPIE - Quiz con Marco Predofin 14.00 PAGINE DELLA VITA • Telenovela dadue 3131 notte; 23.28 Notturno D Raidue 16.00 DSE: OSPEDALE SICURO - La sala operatoria 19.30 CHARLIE'S ANGELS - Telefilm con David Doyle 20.30 DELITTO AL RISTORANTE CINESE • Film con Tornea MXan 15.00 CARTONI ANIMATI italiano. 16.30 DSE: LA TECNOLOGIA DELL'INDUSTRIA MECCANICA 19.30 DR. JOHN • Telefilm 11.05 LA FAMIGLIA VIAHLE • Sceneggiato (ultima puntata) 16.50 CENTO CITTA D'ITALIA - Bari 0.20 VEGAS • Telefilm «La vendetta» 20.30 NIENTE VERGINI IN COLLEGIO — Film con N. Kinsfcl 13.00 TG2 ORE TREDICI - TG2 CE DA SALVARE 17.15 DADAUMPA • A cura di Sergio Vatzania 1.10 SWITCH • Telefilm con Robert Wagner • RADIO 3 13-30 QUANDO SI AMA - Telefilm (25* puntata) 18.2S SPECIALE ORECCHIOCCHIO - Da Londra 22.30 EUROCALCIO - Settimanale sportivo 14.20 BRACCIO DI FERRO • Cartoni animati 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 23.25 TUTTO CINEMA GIORNALI RADIO: 6.45. 7.25. 14.30 TG2 FLASH 19.35 LETTERA APERTA Al GIUDICI D'APPELLO - (2* parte) • Italia 1 9.45.13.45. 15.15.18.45.20.45. 14.35 TANDEM • Con E. Oesiden e L. SoHistri 20.05 DSE: PIRANHA 23.53. 6 PrelucSo: 6.55-8.30-11 8.30 FANTASILANDIA • Telefilm • Rete A 16.55 DSE - JOHANN SEBASTIAN BACH 20.30 OLTRE NEW YORK - Viaggio nella cultura ebraica americana Concerto del mattino: 10 «Ora D». 9.20 WONDER WOMAN - Telefilm con Lynda Carter 8.00 ACCENDI UN'AMICA 17.25 OAL PARLAMENTO - TG2 FLASH 21.10 E.MUNCH- Documentario dialoghi per le donne: 11.50 Succe­ 10.10 L'UOMO DA 6 MILIONI DI DOLLARI - Telefilm 14.00 L'IDOLO - Telenovela 17.35 SERENO VARIABILE - Settimanale del tempo libero 21.40 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 11.00 CANNON • Telefilm con William Conrad 15.30 IL SEGRETO - Telenovela de m Italia; 15.30 Un certo discorso; 18.20 TG2 SPORTSERA 22.15 ESILIO • Sceneggiato, con Vadun Gtowna ( 1» parte) 12.00 AGENZIA ROCKFORD - Telefilm 19.30 NATALIE - Telenovela 17-19 Spazio tre: 21.10 Da Pesaro. 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER - Telefilm 23.30 IERI E OGGI FESTIVAL • Presenta Mauro Micheloni 13.30 TRE CUORI IN AFFITTO - Telefilm 20.30 IL SEGRETO - Telenovela Interpreti della nuova musica; 23 II 19.40 METEO 2 - TG2 - TG2 LO SPORT 14.15 DEEJAY TELEVISION 22.30 FELICITA... DOVE SEI - Telenovela racconto di mezzanotte; 23.50 II §- 20.30 UN ALTRO VARIETÀ • Spettacolo con 0. Forme» LJ Canale 5 16.00 LA FAMIGLIA ADDAMS • Telefilm 23.30 PROPOSTE PROMOZIONALI bro di cui si parla­ 22.00 TG2 STASERA 8.30 UNA FAMIGLIA AMERICANA - Telefilm Radio CU Canale 5 19.00 ARNOLD • Telefilm «Capitani di industrie» 8.30 UNA FAMIGUA AMERICANA - Telefilm 19.30 HAPPY DAYS - Telefilm con Ron Howard 9.25 L'ARCIERE DEL RE - Film con Robert Taylor 20.00 DAVID GNOMO AMICO MIO - Canoni animati • RADIO 1 20.30 SUPERCAR - Telefilm «Per qualche candeGna in meno» lo. 00 I GRANDI FIUMI - Documentano «Reno» 11.15 TUTTINFAMIGLIA - Qua con Gaudio Uopi GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 12. 21.30 A-TEAM - Telefilm «Il cuore del rock and roB» 10.46 IL COMMISSARIO DE VINCENZI - Sceneggiato con P. Stoppa 12.00 BIS - Gioco a quiz con M*e Bongjomo 13. 14. 17. 19. 21. 23. Onda ver­ 22.30 ITALIA 1 SPORT 11.65 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 14.00 ACCADDE AL COMMISSARIATO-Fam con W. Chiari de: 6.56. 7.56. 9.57. 11.57. 23.30 GRAND PRIX - Pista, strada, rally 12.05 I TROLLKINS - Cartoni arwnati 16.15 BIG BANG - Documentano 12.56. 14.57. 16.57. 18.56. 0.45 DEEJAY TELEVISION • Di Claudio Ceccheno 12-30 ADDIO SCOTLAND YARD • Sceneggiato (3' puntata) 18.00 RECORD • Sport, conduce Giacomo Cross 20.57. 22.57. 9 Week end Varietà 13,30 TELEGIORNALE - TG1 TRE MINUTI 01... 19.30 LOVE BOAT - Telefilm con Gavm Mac Leod radiofonico; 11.45 La lanterna magi­ 14.00 PRISMA • Settimanale et spettacolo del Tgl 20.30 PREMIATISSIMA '86 • Spettacolo con Johmy Dorè» D Telemontecarlo ca; 12.30 I personaggi deBa Stona: 14.30 LA FRUSTATA - Film con Richard Widmark 23.00 PREMIÈRE - Rubrica di anema 11.00 IL PAESE DELLA CUCCAGNA 14 n figlio del Voodoo: 15 Veneti. 15,45 1* CAMPIONATO EUROPEO 01 BILIARDO - Da Sanremo 23.15 FIFTY FIFTY • Telefilm con Lynda Carter 12.15 SILENZIO... SI RIOE - Cinema muto Varietà: 16.30 Doppio gioco; 17.30 16.30 SPECIALE PARLAMENTO • TG1 FLASH 0.15 SCERIFFO A NEW YORK - Telefilm con Dennis Weaver 13.00 NATURA AMICA - Documentano Autoradio; 18.30 Musealmente; 17.05 SPECIALE SABATO DELLO ZECCHINO 17.00 A TUTTO GAS - Film con Ehns Presley 20.35 O siamo anche noi; 21.30 18,05 ESTRAZIONI DEL LOTTO 19.45 AL DI LA DEL PONTE - firn con Rod Steiger GiaOo sera: 22.30 Teatrino: Europe «Fantastico 7» (Raiuno, ora 20.30) D Retequattro 18.15 LE RAGIONI DELLA SPERANZA • Attualità 21.30 UNA STORIA MODERNA: L'APE REGINA - Firn di Marco 8.30 VEGAS • Telefilm con Robert Urich Mon amour. Ponogaflo: 23.05 La te­ 18.20 PROSSIMAMENTE 23.15 SPORT NEWS 9.20 SWITCH • Telefilm con Robert Wagner lefonata 18.40 I GUMMI • Disegni animati 0.10 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO • Telefilm 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER • Telefilm 10.10 LA PICA SUL PACIFICO - Film con Tina Pica 19.00 FULL STEAM: ANDARE AL MASSIMO - (3* puntata) 19.40 METEO DUE - TG2 - TG2 LO SPORT 12.00 MARY TYLER MOORE • Telefilm «Seta et premio» . D RADIO 2 19.40 ALMANACCO DEL GIORNO DOPO - CHE TEMPO FA - TG1 D Euro Tv 20.30 20.30 NON SI UCCIDONO COSI ANCHE I CAVALLI? • Film con Jane 13.00 CIAO CIAO - Cartoni animati GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. FANTASTICO - Spettacolo con Poco Baudo 9.00 CARTONI ANIMATI 23.00 Fonda Regia di Sidney PoRack 14.30 LA FAMIGLIA DI BRADFORD • Teteflm 8.30. 9.30. 11.30. 12.30. 13.30. TELEGIORNALE 12.30 IL LEONARDO - Settimanale scientrneo 23.10 22,30 TG2 STASERA 15.30 VITA INQUIETA - FJm con Elizabeth Taylor 14.30. 16.30. 17.30. 18.55. SOLDATI: STORIA DEGÙ UOMINI IN GUERRA 22.40 LASCIAMOCI COSI • Storie vere ci coppie in crisi 17.20 DETECTIVE PER AMORE • Telefilm con Tony Franciosa 13.00 UOMO TIGRE - Cartoni ammati 19.30.22.35. 8.45 MiBeeunacan­ 23.60 TG1 NOTTE • CHE TEMPO FA 23.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA 18.15 C'EST LA VIE - Quiz, conduce Umberto Smaila 14.00 WEEKEND zone: 14 Programmi regionali: 15.00 SETTIMANALE DI MOTORI 24.00 TG2 STANOTTE 19.30 CHARLIE'S ANGELS • Telefilm con David Doyle 17.30 Teatro: «Come pruni, meglio 17.00 GIGI E LA TROTTOLA • Canoni animati D Raidue 0.10 TG2 NOTTE SPORT • Avvenimenti del week-end sportivo 20.30 L'UOMO DALLA CRAVATTA DI CUOIO • Film con Cfcnt Eastwood di prima»; 19.50 Occhiai rosa: 21 9.45 PROSSIMAMENTE 19.30 INSIDERS - Telefilm Festival di Vienna; 23.58 Notturno 22.20 PARLAMENTO IN • Con Rita Dana Chiesa 20.30 ARRIVA UN CAVALIERE UBERO E SELVAGGIO - Firn con J. 10.30 SHERLOCK SCHMIDT E COMPANY • TeleMm • Raitre italiano. 23.15 INCONTRO D'AUTUNNO - Spettacolo Fonda 11.00 FORMULA PER IL DELITTO - F.lm con S Pteshene 13.00 I GRANDI CAMALEONTI - Sceneggiato 1.15 VEGAS • Telefilm «La donna che odiava oR uomini» 22.30 UNA DONNA DI SECONDA MANO • Firn con Senta Berger • RADIO 3 12.30 TG2 START - Muoversi come e perché 13.40 PROSSIMAMENTE 0.25 TUTTOCINEMA 13.00 TG2 ORE TREDICI • TG2 • APPUNTAMENTO CON L'INFOR­ 13.55 SPECIALE OAOAUMPA • Italia i GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. MATICA 14.10 PIPPIN - Disegni animati 13 50. 18.45. 21.45. 6 Preludio: 9.20 WONDER WOMAN • Telefilm con Lynda Carter O Rete A 13.30 TG2 BELLA ITALIA • Uommi e cose da refendere 15.55 OSE: OSPEDALE SICURO • Le struttura 7.30: Prima pagina: 10.10 L'UOMO DA 6 MILIONI DI DOLLARI - Telefilm 14.00 DSE: SCUOLA APERTA - Laboratorio r> archeologia 16.25 LE LACRIME AMARE DI PETRA VON KANT - Film 8.00 ACCENDI UN'AMICA 6 55-8.30-10.30 Concerto del 14.30 TG2 FLASH - ESTRAZIONI DEL LOTTO 18.25 L'ALTRO SUONO • Appunti sulla musica popolare 11.00 CANNON • Telefilm con William Conrad 14.00 L'IDOLO - Telenovela mattino; 12 Pomeriggio musicale; 14,40 TANDEM - Con F. Frizzi e S. Bettoja 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE 12.00 AGENZIA ROCKFORD • Telefilm 16.30 NATALIE • Telenovela 15.30 Foftconceno: 16 30 Da Ve­ 18.16 CICLISMO - Grò di Lombardia 19.35 OSE: ARCHIVIO DELL'ARTE • NapoC 13.00 LA STRANA COPPIA - Telefilm 17.30 CARTONI ANIMATI nezia' Biennale musica 1986: 19.15 17.2S TG2 SPORTSERA 20.05 OSE: SCUOLA APERTA - La scuola dei genitori 14.00 AMERICANBALL - Sport 20.30 IL SEGRETO • Telenovela Spazio Tre; 23.25 Fatti, documenti. 17.30 UN TEMPO DI UNA PARTITA DI PALLACANESTRO 20.30 RAITRE LIRICA • Il Flaminio. Musica et G. 8. Pargole»! 16.00 BIM BUM BAM - Veneta 21.30 Al GRANDI MAGAZZINI • Telenovela di cui si parta; 23 II jazz; 23.58 Not­ 18.25 TG2 SPORTSERA 23.30 TELEGIORNALE 18.00 MUSICA E SPETTACOLO • Regia di Pmo CaM 23.30 LAC PRICE • Vendita turno italiano. .•<>">?\ .^ L'UNITÀ / SABATO ""lini" 4. K.: ' . '% >1S . vi / OTTOBRE 1986 ..'In N'iE^ _!_/i;3 £ •'< Àf I petiaeal] i' ~n *"*>>; 1

». r\ Mf:\

'• >. i

;; :.v Jei'»«; •

r;-:.--'-: .*.BI,-«,'S4vr.r: tritura '.'T'-M,,,,, .'_'••• . .;;: :- '.:J.'.'I? TUU'

'"'•niumiiii' •» .1,-. iZz> . >•' . ' i / »'• lV'i>|1||t||| / Si chiama «Oci ciornie», si ispira ai racconti del grande scrittore : y È il film italiano di Michalkov con Mastroianni e Silvana Mangano ' i ' ?' Quel russo in Italia

Uno schizzo preparatorio per la galleria d'arte Watari di Tokio. In basso, Edificio Ransila I di Lugano (dettaglio) in cerca di Cechov

Quarantatre anni, lugane- le. Culturalmente vive le se, allievo di Le Corbusier, di Incontro con Mario Botta. 43 anni, luganese, contraddizioni degli anni 80. Kahn e Carlo Scarpa, enfant Post-moderno è un termine prodlge dell'architettura eu­ enfant prodige dell'architettura europea. abusato, significa ben poco. ropea, Mario Botta sta vi­ Se indica una condizione vendo un momento davvero A Torino ora recupera l'area dell'ex Venchi storica ad essa mi sento di fortunato. Un anno fa a Ve­ appartenere, se viene riferito nezia si è tenuta una grande Unica: «La fabbrica? È un luogo "naturale"» al linguaggio architettonico mostra antologica sul suol deve essere vista come una lavori tra 11 1960 e il 1985 grande epidemia che ha con­ (presentati da Francesco Dal tagiato moltissimi. Da essa Co e raccolti In un grande cerco di difendermi. I valori catalogo della Electa). Tra dell'architettura sono molto neppure un mese I suol pro­ più profondi rispetto al lin­ getti approderanno al Moma guaggio. Il post-moderno gioca sulla pelle, sullo stile, di New York per una esposi­ non sui contenuti, per questo zione curata da Stuart Wre- mi sento post-antico, post- de per il dipartimento archi­ atavico. L'architettura deve tettura a design del presti­ ritornare a fare l conti con 1 gioso museo. Le sue opere gi­ valori primari dell'uomo: le rano il mondo, i suoi progetti sue origini, la capacità di in­ si candidano autorevolmen­ cidere sulla natura per tra­ te nel maggiori concorsi (ul­ sformarla in cultura. La lot­ timo quello per l'amplia­ ta dell'uomo per costruire mento della gallerìa d'arte di uno spazio di artificio mi sti­ Villa Favorita a Lugano), 1 mola ad un rapporto creati­ •suoi* edifici si riconoscono vo con l'architettura. Occor­ disseminati in mezza Euro­ re ritrovare il piacere, prova­ pa. L'abbiamo incontrato nel to da bambini, di rannic­ suo studio e abbiamo visita­ chiarsi in una capanna per to con lui alcune delle opere difendersi. Vorrei che l'ar­ realizzate, case, centri arti­ chitettura fosse in grado di gianali... dare sensazioni primarie. Il consenso che ruota attorno — Cominciamo allora a al mio lavoro, in particolare parlare di città e dei loro negli Stati Uniti, porta que­ destino, partendo dal quar­ sto messaggio: il bisogno na­ tiere modello nato a Torino turale di riconoscere lo spa­ nell'era della ex-Venchi zio per l'uomo. La scuola di Unica. Un'area industriale Francoforte, 11 pensiero di •abbandonata» edifici che Benjamin e di Heidegger, di ospitano alloggi, attività Herman Hesse, che visse vi­ terziarie, ampi spazi per i cino a Lugano, e parlava servizi: cosa sta cambiando dell'abitare come modo per Innokenti Smoktunovski, Nikita Michalkov e Marcello Mastroianni sul set del film nel rapporto tra architettu­ ritrovare una patria, e della ra e citta? casa come luogo per vivere in pace con se stessi, mi è di ROMA — *Sigira* a villa Pa­ rante Mlscha Auer e la cele- riponete nello scaffale. In se­ da successione Schiava d'a­ •Il progetto rappresenta grande stimolo nel fare ar­ risi di Frascati il film Oci brecanzoneln voga tantlan- guito, però, se è un libro dav­ more, Partitura incompiu­ una inversione di tendenza chitettura. L'habitat si è tra­ Ciornie (Occhi neri;. Benché nl fa. Ebbene, la spiegazione vero buono avrete ancora di­ ta..., Amico tra 1 nemici..., rispetto alle abitudini di que­ sformato in una sorta di par­ diretta dal cineasta sovietico è più semplice, più banale di verse occasioni di ritirarlo Oblomov. Soprattutto que­ sti ultimi decenni. Lo svilup­ cheggio, in un luogo di pas­ Nikita Michalkov, e oltretut­ quel che si pensi. Anzi, è pro­ fuori, di leggerlo di nuovo. st'ultimo è stata una folgo­ po delle città europee, che saggio. Occorre tornare al to interpretata da celebrità prio la più scontata. Prima Cechov è appunto "quel" li­ razione. Da tanto, dal tempi noi critichiamo, era extra­ miti ed ai riti della collettivi­ russe dello schermo, la pelli­ di tutto, è un titolo scelto da bro. È sempre buono, sempre di Visconti, avrei voluto cl- urbano: caratterizzato cioè tà. Il mio testimoniare l'ar­ cola è dì produzione italiana. Aleksandr Adabasclan che attuale. Non ha tempo, è in­ men tarmi con questo grande dalla crescita abnorme delle chitettura porta con sé un Silvia D'Amico Bendicò ri­ volonterosamente rievoca la finito, universale. Si tratta personaggio di Gonciarov, periferie, con costi sociali al­ po' di questo spirito: la vo­ sulta, infatti, l'animatrice vicenda di un personaggio comunque di cavare dal suol ma anche il Platonov di Ce­ tissimi per i trasporti e i ser­ lontà dell'uomo di resistere e dell'impresa che ha poi tro­ cechovlano e della sua sfor­ scritti quel qualcosa che ri­ chov mi aveva tentato a lun­ vizi. Inoltre l quartieri dive­ di opporsi all'effimero del vato solleciti sostenitori tan­ tunata esperienza sentimen­ sulta singolarmente "conso­ go. Vedermi davanti quel nivano rapidamente del nostro tempo. L'architettu­ to nella Rai, quanto in altre tale tutta emblematlzzata nante" col presente. A parte prodigioso Oblomov Incar' ghetti. Questi erano i mali ra, radicata alla terra, è lega­ aziende produttive. La novi­ nel pochi versi: *Occhl neri, ciò, non potevo presumere, natoda Oleg Tabakov è stato della città verso i quali ora ta all'Idea del duraturo, deve tà grossa di simile realizza­ occhi appassionati, vi ho in­ lavorando per una commit­ davvero uno choc, una rive­ abbiamo una nuova consa­ resistere oltre la vita dell'uo­ zione non consiste esclusiva­ contrati in un'ora triste...*. tenza italiana, di affrontare lazione anche. E lavorare pevolezza critica, nata pro­ mo. mente nella regia di Michal­ Poi, però, Od Ciornie s'in­ subito un film "dal punto di con Nikita è diventato subi­ prio dagli errori degli anni 60 kov. Anzi. La presenza, pe­ centra tematicamente su ai- vista Italiano". Sarebbe stato to, per me, quasi un impera­ e 70. Noi abbiamo riscoperto raltro determinante, dello cunl tra l più bel racconti di sbagliato, oltreché presun­ tivo categorico. Ora, appun­ — Le tue parole fanno ve­ stesso cineasta è davvero la Cechov quali La signora col tuoso, da parte mia, cimen­ U elementi positivi della vi- nire alla mente quelle di to, che slamo sul set Insieme, Ei collettiva e a Torino, ri­ cagnolino (già portato splen­ tarmi in un'impresa del ge­ lavorare cori lui è splendido, spetto alla crescita esterna. Francesco Dal Co che pre­ unta emergente di un ice- didamente sullo schermo nere, certamente più pro­ sentando la tua recente £ erg prestigioso, insospetta­ parecchi anni fa dall'esperto pria, più congeniale al tanti bellissimo. E la perfetta leti­ recuperiamo aree obsoieie mostra a Venezia scrive: zia,, O quasi*. per realizzarci alloggi popo­ to. Tale ci sembra in effetti la cineasta sovietico Ali Cham- bravi registi italiani che co­ ««le case, concepite da Bot­ piccola folla di collaboratori, raev). L'onomastico, Anna al nosco. Quindi, ho voluto fare È questa, più o meno, an­ lari (anche se questo aggetti­ ta quali pagine di un bro­ vo non mi piace, l'alloggio è di attori di ormai consacrata collo, Una moglie. C'è da 11 film "italiano" che verosi­ che l'idea di Silvana Manga­ gliaccio ove vengono anno­ bravura che Michalkov s'è precisare, anzi, al proposito milmente so, posso fare. no che, tirata fuori quasi a per l'uomo). La città torna tati i progressi compiuti ad essere luogo di vita, di la­ portato appresso per con­ che inizialmente 11 progetto Cioè, puntare su una traccia forza dal suo buen retiro ma­ dal lavoro, ricordano come durre ora a termine. In Ita­ produttivo di Silvia D'Amico narrativa, su un particolare driteno (ove vive abitual­ voro e di scambio, grazie an­ di fronte all'indetermina­ lia. la lavorazione di Oci puntava sul romanzo italia­ spunto tematico a me ben che al commercio che si svol­ mente con la figlia France­ zione della vita l'architet­ Ciornie avviata nell'agosto no L'ultimo veliero di Mar­ noti, appunto Cechov, I suol sca) dall'ostinazione con­ gerà al plani inferiori: in­ « tura non possa che risco­ scorso in Unione Sovietica. A cello Venturi, poi, però, la racconti, e di qui muovermi somma si tratta di un nuovo giunta di Silvia e Suso D'A­ prire il senso di pratiche cominciare dall'assiduo, ver­ controproposta di Michal­ verso la rapresentazlone an­ mico, si dice contenta dell'e­ habitat Quest'area interna desuete e di norme anti­ satile sceneggiatore-sceno­ kov e Adabasclan di privile­ che di particolari personaggi sarà dedicata alla crescita Seguitemi che». Vogliamo ragionare sperienza che sta vivendo sul grafo Aleksandr Adaba­ giare una piccola silloge di e situazioni italiani. Sempre, della città stessa e l'architet­ set di Oci Ciornie, grazie al su questi nuovi «valori»? sclan, per poi proseguire col racconticechovianl ha avuto però, visti con gli occhi, la talento di Michalkov e all'af­ tura segnerà il nuovo quar­ •Gli anni 60 sono stati ca­ grande attore Innokenti facilmente ragione su tutta mentalità tipicamente rus­ tiere. Ovviamente ci saranno ratterizzati da utopie tecno­ fettuosa amicizia del colle- Smoktunovski (ricordate Zio la linea. si*. ghl, di tutti coloro che lavo­ reciproci scambi: il quartiere logiche, dalla speranza che li Vania di Michalkov-Koncla- ha bisogno della città per ri­ progresso portasse una nuo­ lovski. Il fratello di Nikita?) e Mastroianni, Silvana rano con lek 'Soprattutto, E, dati I precedenti del ci­ Mangano, Isabella Rosselli- una cosa mi piace. La lavo­ trovare il luogo ed il genio va felicità, ma la città mo­ 1 non meno prestigiosi Oleg nema di Nikita Michalkov, nel quale identificarsi, ma la derna non ha qualità che Tabakov (Oblomov del me­ nl, li accanto, seguono con razione di questo film. Il cli­ la questione è presto chiari­ palese Interesse le spiegazio­ ma che s'è instaurato tra città ha bisogno del nuovo può offrire quella antica: un desimo Nikita Michalkov). ta. Giusto a proposito del insediamento per riqualifi­ altro paradosso del progres­ Vsevolod Larìonov, Juri Bo- ni di Nikita Michalkov. Da tutti noi, mi ricordano mol­ torniamo magistrale Partitura incom­ quell'istrione simpatico, cor­ tissimo quando ti cinema si carsi e per una nuova dignità so infinito! Dobbiamo, rive­ gatirov, Elena Sofonova. piuta per pianola meccanica, delle strutture. È un recipro­ dere 1 nostri obiettivi! E inu­ dialissimo che sempre è, Il faceva insieme, In famiglia. Eppoi. non bastasse tanto tratto com'è noto dal giova­ cineasta sovietico deve aver­ Suso e Silvia D'Amico hanno co dare ed avere. Il declino tile costruire ville e periferie nile Platonov di Cechov, Il urbane con tutti gli stan- c'è anche un cagnolino ba­ li Infatti Intieramente sog­ voluto, In certo modo, ripor­ della vecchia fabbrica di stardo di nome Jago, fami­ medesimo Michalkov ebbe giogati, sul set e fuori. Ma­ grandi dimensioni, l'affer­ dards urbanistici quando significativamente ad affer­ tarmi a scuola. E debbo dire sappiamo che non ci sarà gliarmele chiamato Jascia, stroianni per primo non ha che, ora, mi place, mi place marsi di nuove tecnologie e che dalle strade di Mosca è mare: *-.ll mio film non è e problemi ad ammettere: di strutture produttive più quella gioia di vivere che non vuole essere una pura e molto. Il primo giorno sul possiamo trovare nel più pic­ approdato ora a Roma, nella 'Non conoscevo niente di set? Temevo un Infarto. Ho "leggere" ha lasciato aree casa di Silvia D'Amico, ore, semplice riduzione cinema­ Michalkov fino a qualche pregiate, con servizi e Infra­ colo del centri storici. In tografica del Platonov di Ce­ avuto soltanto una piccola in città» questa autocritica esiste già vezzegglatlsslmo, è tenuto anno fa. Poi, Silvia D'Amico allergia*. Meglio di così-, strutture. E qui, sul tema del chov. Il fatto anzi che nel te­ la risposta che tu cercavi: anch'egli in conto di attore. mi ha spronato a colmare la recupero dei vuoti urbani, si Ed è giusto che sia così per­ sto ci fossero delle debolezze, lacuna. Ho visto così, in rapi­ Sauro Boreff giocherà la carta della nuova l'architettura deve portare ché, appunto. In Oci Ciornie, delle lacune, mi ha permesso l'uomo a riflettere, trasfor­ di Interpretarlo di più, di urbanistica». mandosi da fatto estetico a Jascia interpreta 11 celebre — Tu presti molta atten­ stiene che il fallimento de­ molto meno perché cerca non avranno. La mia gene­ racconto di Cechov La signo­ riempire, di chiosare, di rie­ zione all'autonomia del­ concezione etica. Deve pro­ ra col cagnolino. Mica roba laborare, di fare più opera gli obiettivi del Movimento molto di più. Pensa al rap­ razione ha vissuto di perso­ porre uno spazio che porti d'autore™». E tutto ciò per- l'oggetto architettonico, e Moderno (alludo all'appa­ porti primari: a quello con la na quel movimento. Mia l'uomo a fruire dei valori da niente. Ma poi c'è anche ne produci di ottimi. Que­ rato teorico, non certo alle /Équipe Italiana che quanto tiene, di conseguenza, più al­ terra, con la propria cultura, nonna In fondo non viveva fondamentali». a prestigio e bravura non è la sfera creativa di Nikita sto basta per risolvere i pro­ opere realizzate) deriva dal con li tempo ed il ciclo delle molto diversamente da come blemi dell'habitat post-in­ — Quali? certo da meno di quella so­ Michalkov che a quella pur tutti i vocaboli della tradizione non aver saputo affrontare stagioni. Abbiamo bisogno si viveva nel Medio Evo. Da vietica. Dalla scenegglatrìce somma di Anton Cechov, più dustriale? Insomma, a tuo e risolvere i mali della città. di una nuova armonia con I bambino ho vissuto gli •Non credere che siano le espressioni della lìngua vìva avviso, come si sana il con­ cambiati! Sono quelli eterni Suso Cecchl D'Amico, pre­ al icechovlsmo* di persona­ •È vero. Aveva un pro­ grandi elementi cosmici. Il straordinari rapporti tra della nascita, del lavoro, del­ ziosa collaboratrice di Mi­ lissimo conio del cineasta trasto tra città ed architet­ gramma minimo, credendo bisogno di Infinito è legato l'uomo e la terra. Contempo­ i termini delle scienze nuove tura? Con un'ottima archi­ l'amore, della morte. Un ci­ chalkov e Adabasclan per la che ad un ricalco (reverente che i rapporti funzionali fos­ alla consapevolezza del no­ raneamente ho visto l'uomo clo vitale che nonostante le *messa a punto* della parte quanto si vuole) della men­ tettura? sero, di per sé, qualitativi, stri limiti. Qui è l'opera del­ andare sulla luna. Questo è •Sì, è il momento di co­ rivoluzioni non è diverso. italiana di Oci Ciornie, a/ di­ zionata *cechovianltà*. Del mentre sono una parte del­ l'architetto.. Insieme il limite, la ricchezza L'unico cambiamento è nella rettore della fotografia resto, lo stesso Michalkov ha struire una buona città. Non l'insieme. I rapporti spaziali, c'è scampo! Una buona città — Qual è il tuo rapporto e la confusione di una gene­ comunicazione, che ha tra­ Franco Di Giacomo, allo sce­ facile gioco, sul set dell'at­ ludici, visivi, di linguaggio, con il Movimento Moder­ razione che ha vissuto l'acce­ sformato Il trasferimento fi­ nografo Mario Garbuglia e, tuale film, nel sostenere che non si può realizzare con una di intensità con la storia e la cattiva architettura. La qua­ no? lerazione del tempi della tra­ sico In uno realizzato dal soprattutto, al carismatico Partitura Incompiuta.-, co­ memoria del luogo, sono al­ sformazione. I nostri figli sa­ lità del singolo manufatto è •Quello tra allievo e mae­ media. Per 11 resto l'uomo Marcello Mastroianni, nel stituisce lì 'suo* Cechov condizione necessaria per 11 trettanto importanti. Una ranno tutti post-Industriali». deve fare I conti con la gior­ ruolo del protagonista, della 1976, mentre Oci Ciornie è II dizionari cucina come quella della re­ stro. Sono cresciuto tra gli — Il quartiere di Torino 'Suo* Cechov 1986. tessuto urbano. Inoltre può anni 60 e gli 80 dopo che 11 nata solare, con 11 calar della ben ritrovata Silvana Man­ salvare o distruggere un sidenza minima non lascia­ viene pubblicizzato come notte, con la presenza delle gano, anch'essa Impegnata va spazio alla gioia di viverci Movimento Moderno aveva post-industriale. Tu hai più In effetti, Nikita Michal­ contesto. Se esistesse un ter­ dato una serie di contributi stelle, con ciò che abbiamo In un ruolo centrale, a Isa- kov dice tante altre cose. mometro per misurare la proprio perche tutto era pro­ «olle polemizzato contro il dimenticato ma che torna bella Rosselllnl. Pina Cel, Sempre a proposito di Ce­ grammato. Per analogia po­ straordinari ed era al culmi­ cosiddetto post-moderno. Roberto HerllUka, con In più qualità di un intervento ar­ ne del suo ciclo naturale. Poi ogni volta con I confronti chov e, più In generale, sulla chitettonico, questa non sa­ tremmo trasferire il discorso Vuoi spiegare ai nostri let­ con la pietra, con 11 mattone, un tocco di cosmopolitismo propria particolare attitudi­ alla città. La consapevolezza ho visto la morte di quasi Implicito nella presenza di Garzanti rebbe legata ne al linguaggio tori la differenza tra i due con la trasformazione della ne nel fare, nel vivere 11 cine­ maturata. In decenni di gra­ tutti I grandi maestri: Gro- termini? terra che passa da una con­ Marthe Keller. né all'Immagine, ma all'in­ plus, Nentra, Corbu, Kahn. ma. *Mt si chiede, perché an­ tensità del rapporto con il ve crisi e di grandi fallimen­ dizione naturale ad una arti­ cora Cechov? Risponderò nel ti, sul miraggio della tecno­ Ho assistito al funerale del •Quel quartiere sostituisce ficiale». Un preliminare motivo di i primi della classe contesto. Più cresce la ten­ Movimento Moderno, ciò mi una vecchia fabbrica di cioc­ curiosità è costituito da quel modo più semplice possibile. sione, più aumenta la quali­ logia, ha permesso di capire Fate conto di aver letto un che l'uomo ha la necessita di pone in una situazione privi­ colata, quindi è. In termini titolo Oci Ciornie che auto­ tà». etimologici. post-Industria­ Mario Pisani maticamente ricorda l'esila­ buon libro. Dopo di che, lo — Più di un architetto so- legiata, che forse I miei figli L'UNITÀ / SABATO 14 11 OTTOBRE 1986 regia che l'autore ideò per la con Ernesto Calindri, Olga concerti che toccheranno, per in grado di proiettare immagi­ Delle Arti, sua opera, e «Il signora va a Villi, Luigi Pistilli e Antonio Ecco Browne, una volta, tutto il territorio ni di grande impatto. Per caccia» di George Feydeau (re­ Fattorini. Infine altre tre pro­ nazionale. L'appuntamento è quanto riguarda i musicisti, la gia di Gianni Fenzi. con Lau­ duzioni proprie: «L'amante di quelli da non perdere, non band è di prim'ordìne e anno­ stagione retta Masiero, Giampiero compiacente» di Graham un cantante solo per l'affetto che i fans del vera Bob Glaub al basso, Scott Bianchi e Segio Graziani), tut­ Greene, regia di Giancarlo rock più genuino devono a Thurston alle tastiere, lan all'inglese to il resto «si recita in inglese». Sbragia, in scena con Giovan­ contro Reagan Browne, ma anche perché lo Wallace alle percussioni, Ke­ A cominciare da un puzzle na Halli e Luigi Diberti (in show è quanto di più completo vin Dukes alla chitarra e Dou­ shakespeariano curato da tournée da gennaio in Umbria si possa trovare ultimamente, glas Haywood alle tastiere. Ol­ ROMA — Il romano Teatro Mattia Sbragia, in cui egli e Marche, poi a febbraio-mar­ MILANO — Non punta sulla Springsteen a parte. La dura­ tre, ovviamente a Jackson delle Arti e al suo terzo anno stesso recita con il padre Gian­ zo al Duse di Genova e alla carta della mondanità spinta ta sarà di circa tre ore, ma so­ Browne, chitarra tastiere e vo­ pcttacoli come teatro privato di produ­ carlo, -Non ti mettere tra il come ha fatto Sinatra, ma an­ prattutto il concerto sarà ricco ce. Le critiche londinesi sono Pergola di Firenze); «Sincera­ state a dir poco osannanti e zione. La scelta di presentare drago e il suo furore», una pro­ mente bugiardi» di Alan Ay- che per lui la febbre dell'attesa di suggestioni. Browne è arti­ una drammaturgia di sola lin* duzione Delle Arti (Roma dal sta completo e intelligente, e hanno sottolineato, oltre alla ckbourn, con la stessa forma­ si sta alzando notevolmente. splendida forma del gruppo, gua inglese (che già nelle scor­ 16 ottobre). zione del precedente spettaco­ Imminente e molto atteso, il soprattutto è una delle poche voci che in America si sono al­ anche l'impatto scenografico se stagioni era stata graduai» Dal bardo inglese all'ultima lo; «Esuli» di James Joyce, re­ tour europeo di Jackson Bro­ decisamente notevole. Nessu­ mente accennata) è quest'an­ leva di scrittori americani: gia di Marco Sciaccaluga, con wne rischia di far palpitare al­ zate a difendere il Nicaragua na sorpresa, del resto, che Bro­ no più definita e «totalizzane David Mamet, presentato dal Aroldo Tieri, Giuliana Lojodi- la grande i cuori dei rocker dalle aggressioni dei contras wne trovi udienza più ben di­ te-. Se si eccettua il Goldoni de Teatro di Genova con «Glen- ce e Mino Bellei, che debutterà più sinceri, anche di casa no­ foraggiati da Reagan e dalla sposta in Europa che negli altura «La famiglia dell'antiquario» arry Glen Ross», per la regia a novembre a Reggio Emilia, stra, visto che dopo aver girato stessa disinformata opinione Usa, dove, soprattutto a causa (regia di Gianrico Tedeschi, §i Luca Barbareschi e tanti at­ per poi percorrere tutta l'Ita­ il continente, il cantante ame­ pubblica americana. Tra can­ delle sue prese di posizione in con Gianrico Tedeschi e Felice tori tra cui Paolo Graziosi, Ca­ ricano approderà anche da zoni vecchie e nuove, che co­ lia (da Genova a Napoli) e il prono l'arco di una carriera materie sociali e politiche, è Andrcasi), «Ferdinando» del millo Milli, Ugo Maria Morosi. prossimo anno arrivare a Ro­ noi. Prima data il 16 ottobre a considerato un classico esem­ giovane Annibale Ruccello, Ancora un inglese d.o.c, Geor- Milano (Palatrussardi) e poi ormai più che decennale, Bro­ pio di rock star scomoda. recentemente scomparso, con e Bernard Snaw, di cui Lam- ma. 17 a Torino, 18 a Modena, 20 a wne e la band prenderanno Isa Danieli, Fulvia Carotenu­ &erto Puggelli ha messo in sce­ Napoli, 21 a Roma e 22 a Fi­ posto davanti a un gigantesco to, Pierluigi Cuomo e la stessa na «Non si può mai sapere» a, ma. renze, in una non-stop di sei impianto video (12 schermi) 8. ro. Jackson Browne

Videoguida di una Sfera. Si sa quale peso Di scena Leo De Berardinis abbia, nell'ispirazione di Joyce e dell' Ulysses l'incom­ a Bologna recita Omero e Joyce bere della religione cattolica. Canale 5, ore 20,30 Il testo che Leo dice è tutto composto di citazioni del poema (nella classica tradu­ zione in endecasillabi, che ri­ scopriamo bellissima, di Ip­ Johnny polito Pindemonte) e del ro­ E Ulisse manzo (apparso in italiano nella sua interezza meno di tre decenni or sono, grazie e Pippo alla strenua fatica di Giulio De Angelis, coadiuvato da Cambon, Izzo e Melchior!). Il Ritorno, cui il lavoro s'intito­ «i due ritorna la (e che del resto è tema do­ minante sia in Omero sia in Joyce) assume un significato più preciso'di ricongiungi­ nemici» mento, di riconciliazione, di ritrovata unità, sino a evoca­ Premiatissima, si parte. Johnny Dorelli come tasso nella manica» al futuro re il mito dell'androgino: il per la prima puntata dello show del sabato sera di Canale 5 (ore gran monologo di Molly 20,30) no ospite Serena Grandi, superdotata alla moda, che canta Bloom viene pronunciato e che balla sulle coreografìe di Enzo Paolo Turchi (proprio quello dall'unico interprete, me­ diante una sofisticatissima di Carmen Russo). Quest'anno il varietà di Canale 5 si registra a apparecchiatura, su due di­ Roma («Ma lo facciamo un paio di giorni prima della messa in verse tonalità, maschile e onda: va bene che non abbiamo la diretta, ma vorrei mantenere un femminile, quasi a eco l'una po' di freschezza.... dice Dorelli): nei nuovi studi del centro Palati­ dell'altra. Per meglio dire, no i tecnici possono infatti giocare con un caleidoscopio di luci ed ascoltiamo Io scorcio con­ effetti speciali. Nelle prime quattro trasmissioni sarà ospite anche clusivo di quelle famose pa­ Enrico Montesano. interprete di alcune scenette, ma per la serata gine; ed è questo forse il pun­ d'avvio ci saranno anche protagonisti del mondo dello spettacolo to più intenso della rappre­ come Ursula Andress e Paul Young. La Andress partecipa al pro­ Franca Rame è la protagonista dei due atti unici riuniti sotto il titolo «Parti femminili» sentazione, la quale peraltro grammo nella rubrica •autobiografica» di Dorelli che, settimana termina, così come si era dopo settimana, racconterà «i suoi film e le sue donne (sullo scher­ aperta, con l'invocazione di mo)». Paul Young, invece, presenta in anteprima un brano del suo Omero alla Musa. Giacché ultimo Lp, •Wonderland», che uscirà prossimamente in Italia. Per D_^__^_i scena_ Franca Rame a Milano presenta «Parti femminili», poi ogni ritorno implica una la gara canora — Premiatissima resta figlia «legittima» di Como- nuova partenza, ogni ricom­ nissima — in gara Garbo, i Novecento, Maria Nazionale e Nicola due divertenti atti unici sulla solitudine e sulla vita di coppia posizione nuove divisioni. Di Bari. Sono dunque settanta mi­ nuti filati di un teatro al­ Raiuno: Fantastico in bicicletta quanto particolare, dotato di un fascino ipnotico (non pri­ L'arrivo al Teatro delle Vittorie di Francesco Moser, naturalmente vo dei rischi conseguenti a in bicicletta, apre stasera alle 20,30 su Raiuno la puntata di Fanta­ tale sua natura) che si affida stico. Per la musica leggera Pippo Baudo si collegherà con il Tea­ a una visuaiità chiaroscura­ tro Eliseo di Roma, per incontrare Ornella Vanoni: in studio, Inferno di famiglia ta, ma più sullo scuro che sul invece. Miguel Bosé si esibirà insieme a Lorella Cuccarini ed Ales­ chiaro, a una dinamica al sandra Martines. Ancora, per la musica, gli Sputnik. Monica Vitti rallentatore, a un registro farà una sua ironica autobiografia aiutandosi con le sequenze dei PARTI FEMMINILI due atti unici di e mortuari non appena la protagoni­ coppia aperta a soffrire e a suicidarsi fonico-verbale anche ampio, suoi film più noti, mantre il trio Solenghi-Marchesini-Lopez pro­ Dario Fo e Franca Rame, regia e scene sta prende in mano una sigaretta, au­ davvero è proprio lui, il marito, perché variegato, ma nell'insieme porrà una «Andreotti-story». Nino Frassica si colleghera con il di Dario Fo, costumi di Pia Rame. In* diovisivi contro i guasti dell'alcol. II gli è difficile accettare che questa vol­ teso su una linea di asciut­ Teatro delle Vittorie da Cenate, in provincia di Bergamo, dove ha terpreti: Franca Rame, Giorgio Biava* tutto complicato dalla presenza — e ta il gioco sia condotto dalla moglie. tezza rigorosa che poco o sede stasera lagiuria. L'angolo più curioso e nuovo di Fantastico — ti, Alessandro Balduccì e le voci di Lina qui si sente la zampata di Fo — del­ La coppia aperta va bene, ma da una nulla concede alla «spettaco­ almeno stando al «varo» della scorsa settimana — sarà però quello Volonghi, Giorgio Bonino, Silvana l'occhio occulto della polizia che tutto parte sola. larità* delle parole. Di «spet­ dell'esibizione dei giovani in gara nelle «specialità» del varietà. Fontini, Liliana Feldman, Mariateresa vede e tutto sa. La protagonista rac­ tacolare», in qualche misura, Letizia, Fabio Mazzari, Gianni Quilli- conta di sé, mentre la sua immagine si Certo in anni in cui i tuttologi della c'è il racconto della cruenta co. Milano, Teatro Nuovo. sdoppia sullo schermo di fondo, in un sociologia ci bombardano di riflessio­ vendetta che l'Ulisse omeri­ ni, ma sovente da un punto di vista co compie sui Proci, Insidia­ Retequattro: il vaccino-killer lungo monologo inframezzato da visi­ tori della virtù della fedele te inquietanti e da telefonate: c'è, in­ consumistico, sul nuovo romatlclsmo, Leo Oe Berardinis in una scena del suo nuovo spettacolo Due donne per Franca Rame ed è sulla riscoperta esigenza della fedeltà moglie, Penelope, e saccheg­ Parlamento in (su Retequattro alle 22,20) si occupa nella sua satira quotidiana, un po' surreale, un fatti, anche l'inghippo di uno sbaglio giatori della casa dell'eroe seconda trasmissione delle vaccinazioni, proponendo il caso di un giornalistico che attribuisce al nume­ di coppia, di un desiderio inarrestabile po' grottesca. Due donne rubate ai lo­ di monogamia, come di un oggetto di assente. Leo accompagna bambino, vaccinato contro la poliomielite, che sembra abbia «con­ ro universi

Scegli D Raiuno • Raitre 10.10 L'UOMO OA 6 MILIONI DI DOLLARI - Telefilm • RADIO 1 11.00 LOBO - Telefilm con Claude Akins 9.25 IL COMMISSARIO DE VINCENZI - Sceneggiato W pane) 10.50 CONFINDUSTRIA - Formazione e sviluppo industriai» GIORNALI RADIO: 6. 7. 8. 10. 12. 12.00 OUE ONESTI FUORILEGGE - Telefilm 10.30 INAUGURAZIONE DEL 26* SALONE NAUTICO 01 GENOVA 13.00 I GRANDI CAMALEONTI - Sceneggialo 13. 14. 17. 19. 21. 23. Onda ver­ 13.00 T.f. H00KER- Telefilm 11.55 CHE TEMPO FA - TG1 FLASH 14.00 NOI CON LORO • Spettacolo de: 6.56. 7.56. 9.57. 11.57. il tuo film 14.00 AMERICANBALL - Sport 12.05 I TROLLKINS - Cartoni arumati 15.00 PROSSIMAMENTE 12.56. 14.57. 16.57. 18.56. 16.00 BIM BUM BAM - Varietà 12.30 ADDIO SCOTLANO YARD - Sceneggiato (2- puntata) 15.15 CICLISMO - Settimana intemazionale del Lazio 20.57. 22.57. 9 Week end Varietà 18.00 MUSICA É SPETTACOLO - Regia di Pino Calia 13.30 TELEGIORNALE - TG1 TRE MINUTI DL.. 15.50 OSE: IL TUMORE COME MALATTIA SOCIALE radiofonico: 11.45 La lanterna magi­ 19.00 ARNOLD - Telefilm «Le compagne di scuola» 14.00 PRISMA - Settimanale di spettacolo dei Tgl 16.20 CUORE DI VETRO • FJm con Joseph Bierbichier ca: 12.30 l personaggi deHa Storia: 19.30 HAPPY DAYS - Telefilm con Ron Howard 14.30 LE GIUBBE ROSSE OEL SASKATCHEWAN - Film di Raoul Wasch 17.00 ORCHESTRE IN CONCERTO 14 II fig&o del Voodoo: 15 Varietà. DRIVER L'IMPRENDIBILE (Retequattro. ore 20.30) 20.00 DAVID GNOMO AMICO MIO - Canoni animati Giunto all'ennesima replica, questo giallo di Walter Hill (1977) è 16.30 I RAGAZZI DELLA VIA GRASSI - Telefilm 19.00 TG3 NAZIONALE E REGIONALE Varietà; 16.30 Doppio g*oco: 17.30 20.30 SUPERCAR - Telefilm « Contatto mortale» Autoradio; 18.30 Musicalmente: sempre un gioiellino di ritmo e di azione. Storia di un pilota 17.00 TG1 FLASH 19.35 OSE: ARCHIVIO DELL'ARTE - Paestum 20.35 Ci siamo anche noi: 21.30 velocissimo che vende (ad altissimo prezzo) il proprio talento a 17.05 SPECIALE SABATO DELLO ZECCHINO 20.05 OSE: SCUOLA APERTA - Progetto giovani equitazione 21.30 A-TEAM - Telefilm ila strada della speranza» Giano sera: 22.30 Processo al cac­ bande di rapinatori, e del truculento poliziotto che gli dà la caccia. 18.05 ESTRAZIONI DEL LOTTO 20.30 GIUSTINO - Opera finca di A. Vivaldi 22.30 ITALIA 1 SPORT il film crea un'atmosfera magnetica, quasi surreale, cui ben si 23.30 GRANO PRIX - Pista, strada, rally ciatore: 23.05 La telefonata prestano i volti di Ryan O'Neal. Isabelle Adjani. Bruce Dem e 18.10 LE RAGIONI DELLA SPERANZA - Attuatiti 23.20 VENTI ANNI AL 2000 • Intervista al cardinale PeBegrmo Ronee Blakely. I due inseguimenti in auto (uno all'inizio, uno alla 18.20 PROSSIMAMENTE 23.50 TELEGIORNALE 0.45 DEEJAY TELEVISION - Di Claudio Cecchetto D RADIO 2 fine) sono forse i più belli mai girati. 18.40 I GUMMI - Disegni ammati ORE DISPERATE (Raidue. ore 20.30) 19.00 FULL STEAM: ANDARE AL MASSIMO - (2- puntata) D Canale 5 D Telemontecarlo GIORNALI RADIO: 6.30. 7.30. 8.30.9.30. 11.30. 12.30. 13.30. Scelte dolorose per gli amanti del «noir». Anche questo classico del 19.40 ALMANACCO OEL GIORNO OOPO - CHE TEMPO FA - TG1 8.30 UNA FAMIGUA AMERICANA - Telefilm 11.00 •. PAESE DELLA CUCCAGNA 14.30. 16.30. 17.30. 18.55, 1956 non scherza: è interpretato dal sommo Humphrey Bogart e 20.30 FANTASTICO - Spettacolo con Popò Baudo 9.25 IL PIRATA DEL RE - Film con Doug McOure 12.15 SILENZIO... SI RIDE • Cinema muto 19.30.22.35.8.45 Mde e una can­ diretto dal bravo William Wyler. Tre evasi si rifugiano'nella casa 23.10 SOLDATI: STORIA DEGLI UOMINI IN GUERRA 11.15 TUTTINFAMIGUA - Qua con Claude Ltppi 13.00 NATURA AMICA • Documentano zone: 14 Programmi ragionai: di un tranquillo cittadino e tengono in scacco la polizia, ma l'attesa 23.45 TG1 NOTTE - CHE TEMPO FA 12.00 BIS - Gioco a quiz con M*e Bongjomo 17.00 BIONDE. ROSSE. BRUNE... • Film della fuga si trasforma in un calvario. Nel cast anche un «caratteri­ 17.30 Teatro: cLo schiaffo»: 19.50 14.00 UN GIORNO IN PRETURA - Firn con A. Sordi 19.45 L'UOMO DELLA MANCHA - Film con Peter O'Toole sta» di lusso: Fredric March. Occhiali rosa: 21 Grandi orchestre 15.50 JOE DANCER - Telefilm con Robert Btafca LE GIUBBE ROSSE DEL SASK ATCHEWAN (Raiuno. ore 14.30) D Raidue 22.00 BREVE INCONTRO - Film con delta Johnson nel mondo; 23.28 Notturno rtafiano. Chi pronuncia correttamente «Saskatchewan» (montuosa regione 18.00 RECORD - Sport, conduca Giacomo Crosa 23.35 SPORT NEWS 945 PROSSIMAMENTE del Canada) vince una videocassetta del film. Scherzi a parte, è 19.30 LOVE BOAT - Telefilm con Cavai Mac Leod 0.30 IL BRIVIDO DELL'IMPREVISTO • Telefilm uno dei pochi western classici sulla polizia a cavallo dei Nord. 10.00 GIORNI D'EUROPA - A cura di Ganm CoBena 20.30 PREMIATISSIMA '86 - Spettacolo con Johnny DoreB D RADIO 3 imperniato su un tenente (Alan Ladd) che incontra una carovana 10.30 PROSSIMAMENTE • Programmi per sene sere 23.00 PREMIÈRE • Rubrica di anema D Euro TY GIORNALI RADIO: 7.25. 9.45. distrutta dai Sioux. Regìa di Raoul Walsh (1954). 10.45 STORIA D'AMORE - Film eoo Tony Cuna 23.15 SPECIALE PUNTO SETTE - di Arrigo Levi 13.50. 18.45. 21.45. 6 Preludo. UN GIORNO IN PRETURA (Canale 5. ore 14.00) 12.30 TG2 START - Muoversi come e perché 0.15 SCERIFFO A NEW YORK - Telefilm 9.00 CARTONI ANIMATI 7.30: Prima pagina: Tra i tanti casi che si presentano al giudice Peppino De Filippo è passato alla storia quello di Nando Monconi/Alberto Sordi, ovve­ 13.00 TG2 ORE TREDICI - TG2 - APPUNTAMENTO CON L'INFOR­ 12.30 R. LEONARDO - Settimanale scientifico 6.55-8.30-10.30 Conceno del ro l'americano a Roma. Ma il film (del 1954. di Steno) è corale e MATICA D Retequattro 13.00 UOMO TIGRE • Canoni animati mattino: 12 Pomeriggo museale; 14.00 WEEKEND 15.30Fokconcerto; 16.30 L'arte m prevede le comparsate anche di Walter Chiari, Silvana Pampani- 13.30 TG2 BELLA ITALIA - Uomn e cose da «fendere 8.30 VEGAS - Telefilm con Robert Unch ni. Sofia Loren e altri. 14.00 OSE: SCUOLA APERTA - Laboratorio dì archeologia 15.00 SETTIMANALE DI MOTORI questione: 19.15 Spazio Tre: 22 Un 9.20 SWITCH - TeleHm con Robert Wagner racconto: 23 n iazz; 23.58 Notturno CUORE DI VETRO (Raitre, ore 16.20) 14.30 TG2 FLASH - ESTRAZIONI OEL LOTTO 17.00 L'UOMO TIGRE - Canom animati 10.10 UN LADRO IN PARADISO - Film con Nno Taranto itabano. E uno dei film più impervi e misteriosi del cosiddetto «nuovo 14.40 TANOEM - Con F. Frizzi e S. Bettoje 19.30 INSIOERS - Telefilm cinema tedesco». La leggenda dice che Werner Herzog (Aguirre. 12.00 MARY TYLER MOORE - Telefilm Stroszek. Fitzearraldo) Io girò ipnotizzando gli attori. Certo la 16.30 SABATO SPORT - Equrtanone • Concorso internazionale 13.00 CIAO CIAO - Canom animati 20.30 UNA CANAGLIA A TUTTO GAS - Fflm con Burt Reynolds • MONTECARLO storia ha un che di misterico: è una parabola imperniata sulla 17.25 TG2SPORTSERA 14.30 LA FAMIGLIA DI BRADFORD - Telefilm 22.20 GIOCHI DI FUOCO • Film con J. Loms Tnntignant morte di un vetraio, che porta con sé nella tomba il segreto per la 17.30 UN TEMPO DI UNA PARTITA DI PALLACANESTRO 15.30 SONO COLPEVOLE • Film con dare Trevor 0.10 FILM A SORPRESA GIORNALI RAOrO: 7.30. 8.30. 13. costruzione di uno splendido vetro rosso rubino. E chi prova a 18.25 TG2SPORTSERA 17.20 DETECTIVE PER AMORE • Telefilm 14. 18. 6.45 Almanacco; 7.45 fLa carpire il segreto fa una triste fine... Il film è del 1976. 18.30 IL COMMISSARIO KOSTER - Telefilm 18.15 C'EST LA VIE - OIM D Rete A macchina del tempo», a memoria UNA CANAGLIA A TUTTO GAS (Euro Tv. ore 20.30) d'uomo: 9.50 iRmc week-end», a 19.40 METEO DUE - TG2 - TG2 LO SPORT 19.30 CHARLIE'S ANGELS - Telefilm Cosa ci sarà in quel pacco che il camionista Cledus e il bandito 8.00 ACCENDI UN'AMICA cura di Silvio Torre: 12 «Ooc* a tavo­ 20.30 DRIVER L'rMPREVEOIBILE • Film con Ryan O Neal Darvelle debbono portare da Miami a Dallas? Sicuramente qual­ 20.30 ORE DISPERATE - Fdm con H. Bogart. F. March. Regia di W. Wyler 14.00 L'IDOLO - Telenovele la». a cura a Roberto Biasio!: 13.45 23.15 OPERAZIONE MISTERO • Film con R«hard Widmark cosa di «sporco», altrimenti la polizia non sarebbe così interessata 22.20 TG2 STASERA 16.30 NATALIE - Telenovela cOietro il set», caiema: 15 Hit para­ 1.15 VEGAS • Telefilm fLa fuga» e i due sporchi politicanti Burdette, padre e figlio, non ci terrebbe­ 22.30 LASCIAMOCI COSI - Stona vere di coppie m crisi 19.30 NATALIE - Telenovela de. Va 70 canzoni; 18 lOnzzonti per­ ro tanto. Tipica commedia «on the road» imperniata sulla faccia da 23.40 APPUNTAMENTO AL CINEMA ceffo di Burt Reynolds, affiancato dalla trepida Sally Field. Regia D Italia 1 20.30 R. SEGRETO - Telenovela duti». Avventura, ecologia, natura. dell'ex-cascatore Hai Needham (1980). 23.50 TG2 STANOTTE 21.30 Al GRANDI MAGAZZINI - Telenovela viaggi: 19.15 iDomam è domeni­ 24.00 TG2 NOTTE SPORT - Avvenimenti del week-end sportivo | 9.20 WONDER WOMAN • Telefilm 23.30 LAC PRICE • Vendita ca». a cura di padre Aluffì. L'UNITÀ / SABATO 15 11 OTTOBRE 1986 Il quotidiano «China Daily» Polemiche in pubblica una lettera di un ra­ Sinatra gazzo di scuola media superio­ Cina su sesso re di Shanghai, Chen Jlan, che accusa i mass media di es­ vende la sua sere responsabili di suscitare e letteratura insane curiosità nei giovani. mega-villa Inoltre, scrive Chen, la noia e le scarse occasioni di frequen­ peiiacoli PECHINO — Se i giovani cine­ tarsi tra ragazzi e ragazze so­ WASHINGTON — Frank Si­ si hanno rapporti sessuali in no tra te cause dell «amore natra ha deciso di mettere in età precoce è colpa della catti­ precoce». A Shanghai, la pri­ vendita la sua casa-fortezza di va influenza di quei che leggo­ ma città in Cina ad avere in­ Hollywood: i possibili acqui­ no oggi, della scarsa educazio­ renti devono orientarsi a ne sessuale, o più semplice­ trodotto l'educazione sessuale spendere tre milioni di dollari. mente della noia: sul proble* nelle scuole Io scorso anno, su In cambio, potranno acquista­ ma stanno discutendo in que­ Il scuole personalmente visi­ re un'ampia casa con piscina, sti giorni pedagoghi, scrittori tate da Chen, IO di fatto non due camere da letto principali e funzionari della polizia. Il tengono questo corso. in suite, un appartamento per sesso è comparso eli recente La «Gazzetta della cultura», li ospiti con altre due camere nelle opere letterarie e cine­ uesta settimana, entra nella §a letto, vasti saloni e la vista matografiche e ciò è conside­ §iscussione difendendo le ope­ che può spaziare a 3G0 gradi Robert De Nlro e Jeremy rato da molti una delle cause re letterarie dall'accusa dì ave­ sono altrettanti vanti della ca­ Irons in «Mission». principali dell'ingente nume­ re un'influenza negativa sui sa. Ma la villa ha anche una ro di reati a sfondo sessuale giovani, anche se Invita gli particolarità: viene considera­ Sotto. De Niro in un'aìtra commessi per la maggior par­ inquadratura dei film scrittori a limitare le proprie ta praticamente inespugnabi­ te da giovani. descrizioni di «sesso». le da ladri o da curiosi.

Il film E uscito «Mission» kolossal di Roland Joffé con Un nuovo album per il popolare Robert De Niro e Jeremy Irons cantautore. Ma stavolta convince solo a metà che racconta lo sterminio di indios e gesuiti nel Sud America del Settecento Quando Ruggerì 1750: cronaca di un massacro fa H francese MISSION — Regia: Roland che lo ritengono un kolossal pressappoco così. Mission, possibili riferimenti, Quet- temporale della Chiesa di strare — quando già l'alto Joffé. Sceneggiatura: Robert esotlco-avventuroso e basta, regista quel Roland Joffé, mada di Pontecorvo e Fi- Roma e monarchie pure for­ prelato, che dovrebbe diri­ Boll. Musica: Ennio Morrico- a noi sembra infatti un film già salito alla notorietà per tzcarraldo di Herzog. malmente cattoliche, come mere la controversia, per ne. Fotografia: Chris Menges. di ottima fattura. Se poi il lo sconvolgente Urla del si­ La sceneggiatura di ferro quelle iberica e lusitana. «ragioni di Stato* dà di fatto Interpreti: Jeremy Irons, Ro* presidente della giuria di lenzio, interpreti di spicco dell'inglese Robert Boit è la Anzi, è proprio sull'intrec­ via libera al massacro — 1 la­ beri De Niro, Ray McNally, Cannes '86, Sydney Pollack, internazionale l'istrionico sicura traccia tematica di cio perverso di questi agitati, boriosi, mansueti gesuiti Liam Nceson, Aidan Quinn, ha deciso di puntare sul la­ Robert De Niro e 11 controlla- quest'opera a metà fervida­ spesso precari rapporti poli­ trasformarsi in altrettanti Ronald Pìckup, Charles Lotv, voro di Joffé per privilegiare, tisstmo Jeremy Irons. Se ag­ mente avventurosa, a metà tici e, di riflesso, economici, comandanti guerriglieri, ec­ Cherie Lunghi. Gran Breta­ a dire di qualcuno, li cinema- giungiamo poi che la produ­ intensamente Ispirata sullo che si inserisce quasi dida­ cezione fatta per il padre su­ gna. 1986. Ai cinema Empire spettacolo rispetto a quello zione risulta il frutto dello specifico plano di una nobile scalicamente la torva, san­ periore che sceglie di dare di Roma. più rigorosamente d'autore, sforzo congiunto dell'inglese perorazione non solo dalla guinosa vicenda corale di con la preghiera e col proprio non c'è niente d'indebito. David Puttnam, dell'italiano martirio la sua estrema, di­ parte delle scomparse tribù Mission. Il racconto prende sperata testimonianza. Jere* A parere di certuni, Mis­ Nonostante che, a suo Fernando Ghia, oltre che di del popolo Guarany, ma più le mosse dal rendiconto che quello prezioso, determinan­ my Irons, Robert De Niro, sion ha vinto Immeritata­ tempo, nel corso del Festival allusivamente tesa a solida­ un alto, autorevole prelato è un gruppo di comprimari di mente la Palma d'oro a Can­ di Cannes gli infidi «sussurri te di un gruppo di bravissimi rizzare con gli attuali fer­ In procinto di inviare al San­ grande mestiere assolvono nes '86. Oltretutto, sottraen­ e grida» del soliti bene Infor­ tecnici italiani e inglesi, si menti del clero cattolico lati­ to Padre per spiegare come qui splendidamente all'In­ n dola al certamente ammire­ mati sostenessero che l'ope­ può davvero dire che il film no-americano sulla contro­ sia stato risolto, nella lonta­ terpretazione del rispettivi vole Sacrifìclodì AndrejTar- ra In questione era stata pre­ ambisce ad essere un kolos­ versa «teologia della libera­ na contrada amazzonica ruoli. Ciò che, però, appare kovsklj. In realtà, le cose non sentata in una versione lar­ sal aìì'europea. Cioè, un'ope­ zione*. Dislocato storica­ abitata dagli Indios guara­ qui più impressionante, an­ stanno esattamente così. gamente approssimativa e, ra certamente ricca di mezzi, mente nella seconda metà ny. il radicale scontro tra che sui piano specificamente Personalmente riteniamo per certi versi incompieta, il di risorse spettacolari, ma del Settecento, Mission af­ una laboriosa comunità di narrativo, risulta proprio l'e­ l'opera del cineasta sovietico film giunge ora sugli scher­ ancor più sorretta da una so­ fronta il particolare momen­ gesuiti, determinata a pro­ pica dimensione (esaltata (ora espatriato In Occidente) mi della programmazione lida, solidale parabola mora­ to dell'esasperato espansio­ muovere l'autonoma eman­ dalla rigorosa musica di En­ un grandissimo film che for­ normale con un montaggio le, da dialoghi e intenti Ideali nismo coloniale spagnolo e cipazione di quegli stessi in­ nio Morricone) di una «storia se né la Palma, né alcun al­ scorciato di appena due mi­ (se non proprio ideologici) di portoghese nell'America La­ dios, e due cinici despoti lo­ mai raccontata* sommersa tro trofeo possono adeguata­ nuti rispetto a quello origi­ segno progressista, oltre che tina e in lspecie nella zona cali, rispettivamente rappre­ forse dal tempo, sicuramen­ mente esaltare. £/attribuzio­ narlo e per il resto sostan­ da una regia, una dimensio­ sconfinata oggi a cavallo tra sentanti della corona spa­ te dalla cattiva coscienza del ne, perciò, del massimo rico­ zialmente uguale alla versio­ ne drammaturgica riferibile, l'Uruguay, l'Argentina, 11 gnola e di quella portoghese, potenti, nell'lnferno-paradt- noscimento del festival fran­ ne vista ai bordi della Croi- appunto, alle grandi realiz­ Brasile. In simile contesto, risoluti a Intensificare 1 loro so di grandiosi paesaggi tro­ cese a Mission non ha niente sette. Dunque, riassumendo zazioni europee di analoga un peso decisivo avevano a sporchi commerci. picali. di riprovevole. Contro lo correttamente i termini del­ impostazione stilistica- quel tempo 1 rapporti politici Nel suo scorcio più spetta­ sbrigativo giudizio di coloro la novità, le cose stanno espressiva. Ricordiamo, tra 1 intercorrenti tra 11 potere colare Mission giunge a mo­ Sauro Borelli

Chiesa, insomma, è anche Rodrigo (il personaggio di De Nlro, Enrico ottavo, ovvero insieme troppo estreme e con troppa pedanteria l'i» ndr), l'uomo che prende la armi per difendere la missione che l'ottavo trentatrégirl di En­ un po' prevedibili: almeno spirazione cantautorale. Joffé: perché ha costruito Insieme agli Indios». rico Ruggerl. Come dire che duepezzi, Il portiere di not­ Proprio Certe donne, tra — Per lei, inglese di Kensington laureato all'Università di li tempo passa con Incivile te e Non finirà, sono tal­ l'altro, è un'ulteriore buona Manchester, e stato facile «entrare» in questa storia di sfrut­ fretta: sembra ieri che 11 mente cantautorall da far prova della dimestichezza tamento coloniale e di dilemmi spirituali? giovanissimo Ruggerl, poco pensare a traduzioni del più del nostro con 1 testi meno «Di Impeti coloniali, se permette, noi inglesi ce ne Intendia­ più di un liceale, razzolava classico Azna vour o del più scon tati. Al limite della pro- il mio prete mo. Quanto al dilemmi spirituali, ben le confesserò che la (bene) a Sanremo travestito inflazionato Becaud. Inten­ vocatortetà, perché II brano Gran Bretagna è un paese che fa finta di non essere religioso. In realtà, è stata sempre attratta dai riti, dai costumi, dal da punk di buona famiglia, diamoci, pezzi di ottima fa t- è una specie di manifesto misteri della Chiesa. Peraltro, io vengo da una famiglia che facendosi notare dalla criti­ tura, ma con quel po' di bi­ del post-femminismo forse riuniva mez2a dozzina di religioni: mio zio era ateo e comuni­ ca, e neanche tutta, per la rignao da luci basse e uomo Irritante ma chiaro, sincero sta. mia zia una cattolica convinta, mia madre protestante e verve intelligente del suo solo al pianoforte (fuori si­ e ben detto. Appena sposa­ è guerrigliero tutti se la prendevano con il nonno perché era ebreo*. rock Italiano, smaccata­ curamente piove) che fanno to, e dunque saturo da tutti — Lei passa per un cineasta progressista: è così? mente bisognoso di melodia troppo ^scuola». Il colmo, Ipunti di vista del cliché da •Direi di sì, ho anche scritto e diretto uno spettacolo teatra­ e di quel pathos tutto can- Insomma, sarebbe che Rug­ Innamorato •maudlt* e In­ ROMA — Roland Joffé: professione regista di kolossal. Lo le che aveva per tema i tagli alla finanza pubblica Imposti zonettaro che solo l'abbrac­ gerl, scampato al pericolo casinato, già Illustrato in hanno definito un incrocio tra il narratore classico e 11 docu­ dalla Thatcher al comuni. Ma sono sufficientemente esperto cio tra musica e parole può dei precipizi rock, cadesse molte precedenti canzoni, mentarista d'impronta sociale, insomma un misto di David della vita per sapere che 11 conservatorismo non si annida dare. nelle sabbie mobili dell'ac­ Ruggerl fa l'elogio della Lean e Francesco Rosi. Lui accetta volentieri il paragone, solo tra 1 conservatori». cademia d'autore, non me­ normalità amorosa, arro­ anche se vedendo i suoi film e sentendolo parlare capisci che — In una recente intervista, lei ha detto che il cardinale Terrorizzato dalla bana­ no tediosa. tonda le liriche e partorisce questo inglese quarantenne dalle lontane origini italiane (il Altamirano, il messo papale che deve decidere il destino lità seriale del tecno-rock m uslche più paca te. Un pic­ bisnonno faceva di cognome Cavallotti) sfugge alle facili eti­ delle missioni, è simile a certi commissari sovietici che face­ (ormai soffocato tra le spire Una critica, questa, Ispi­ colo rischio di imborghesi­ chette. Prendete Mission, l'ormai celebre film che Joffé è vano la spola tra Mosca e Madrid durante la guerra civile di della *dance»più dozzinale), rata dalla più sperticata mento, insomma, c'è. venuto a presentare a Roma in occasione dell'uscita sul no­ Spagna. In che senso? Ruggerl si e avventurato ammirazione (da vecchio stri schermi: a prima vista è un classico filinone «all'antica», «Mi pare chiaro. Anche In quell'occasione 11 potere entrò in con con vinzlone sempre più fan) per 11 Ruggerì più *rug- Come sarà Enrico nono? pieno di comparse, paesaggi suggestivi, scene ardite e attori conflitto con ie responsabilità individuali, la ragione di Stato tenace, e quasi cocciuta, geriano»: quello, cioè, che A questo punto la curiosità di richiamo. Ma lui invita a guardarlo con più attenzione. ebbe la meglio sugli Ideali. Quel commissari andavano a dire è grande. Aspettiamo fidu­ che l'internazionalismo era morto, che bisognava costruire 11 lungo 1 sentieri artigianali riesce a infilare la folgora­ «Afiss/on non è solo la storia di un pugno di gesuiti utopisti della canzone d'autore: tan­ zione melodica, lo svolo liri­ ciosi, insieme a Ruggerl, un che fonda il primo stato comunista nel cuore della giungla. È socialismo In un solo paese. Ma 11 vero motivo del disimpegno sovietico era il patto Mosca-Berlino. E esattamente ciò che fa to che, a Sanremo, lo scorso co, dentro la scatola a sor­ erede degno della dinastia, un film sul conflitto tra potere e coscienza individuale, un'al­ anno ci è tornato anche per E difficile restare In sella al legoria dei nostri tempi. Non per niente, Il momento centrale la Chiesa in Mission, quando, timorosa di perdere l'influenza presa del ritmo più frizzan­ politica sulle corti di Spagna e Portogallo, lascia al loro san­ partecipare alla rassegna te, della cadenza sempre galoppo repubblicano del del film è quando II gesuita Gabriel, II capo della missione, guinoso destino le missioni del gesuiti*. del Tenco, forse l'unico del­ serrata. In Enrico ottavo al­ rock sventolando 11 drappo uomo per sua natura pacifista, comprende la necessità del­ regale del cantautorato. Ma l'azione fìsica, della violenza*. — Un'ultima domanda, signor Joffé: «Mission» si sarebbe la sua generazione in grado meno duepezzi, l'eccellente potuto fare senza De Niro? di rendere credibile una sif­ Non è più la sera e La ban­ ci vuol altro per disarciona­ — Per questo il Vaticano è così incerto sul giudizio da dare «Ghia dice di sì, lo dico di no. Comunque, Robert non si è fatta folgorazione sulla via diera, restituiscono al se­ re uno che apre la facciata sul film? "impadronito" del film. Ha capito subito che era un'opera di Damasco. guaci tutto il colorato vigo­ »A» con un pezzo di Tom «Credo di sì, anche se Mission è stato accolto positivamente corale, che il suo personaggio non doveva avere niente del De Dato a Ruggerl quel che è re del beneamato. Il quale, Waits. Il quale Waits, tra dalla parte più aperta della Chiesa. Perché la Chiesa è una Nlro hollywoodiano che il pubblico conosce. Sia lui che Irons di Ruggerl, che da Mare subito appresso, offre con l'altro, quasi sicuramente realtà molto complessa e contraddittoria. La Chiesa sono sono stati perfetti, una miscela di calore e acciaio, lavorare d'inverno in poi è conside­ Certe donne, quasi una bal­ sarà ospite della prossima quel sei cardinali porporati che viaggiavano ieri con me, in con loro ha significato per me assaporare la magìa del gran­ rato uno dei più attendibili lata folk, la dimostrazione rassegna del club Tenco, al­ prima classe, sull'aereo New York-Roma, ma anche 1 sacer­ de cinema. Quel cinema che sa unire l'energia potente della autori di canzone delle no­ la fine di novembre. A diffe­ doti che in Cile, in Polonia o in Sudafrica lottano contro rappresentazione alle ambiguità dell'uomo». di come si possa tradire 11 l'intolleranza politica e l'ingiustizia sociale o il prete che en­ stre parti, va detto che in rock senza per forza forni­ renza di Aznavour. tra nel governo sandinista nonostante I richiami del papa. La Michele Anselmi Enrico ottavo Ruggerl forse care con l'arcadia francese porta il gioco a conseguenze che ancora oggi modella Michele Serra

Musica A Torino Shallon ha eseguito due concerti nei quali ha fatto prevalere l'aspetto più esteriore del musicista tedesco Brahms troppo romantico Nostro servìzio bonarietà, animata in realtà da un sotter­ non toglie che il concerto, il direttore « ii TORINO — Prima delle quattro orchestre raneo e definitivo lavoro compositivo, per pianista, e l'eccellente orchestra Rai siano Rai, quella di Torino ha inaugurato la pro­ cui i legami strutturali si fanno, nella sin­ stati entusiasticamente applauditi dal pri* stagione di concerti, nella sede com­ tassi musicale incredibilmente profondi e pubblico, dagli abbonati che vantavano — pletamente ristrutturata (spesa 2 miliardi) consequenziali. Soprattutto il primo movi­ per altro deprecando — anche dodici ore di dell'Auditorium Rai; l'orchestra diretta da mento dell'Op. 83, esordio del concerto coda agli sportelli per accaparrarsi un po­ David Shallon e il pianista Rudolf Bu- inaugurale Rai. si presta ad una lettura sto nella stagione. Che proseguirà sulla li­ chbinder hanno eseguito un programma un monumentale, nonostante l'autore Io defi­ nea già tracciata negli anni passati dal di­ po' insolito: entrambi i Concerti per piano­ nisse, «un po' troppo semplice». Ed è a que­ rettore artistico Giorgio Pestelli, al quale è forte e orchestra di Johannes Brahms. L'i­ sta lettura, con una certa pletora e intensi­ ora subentrato Mario Missinis, sul reperto­ tà romantica, che hanno dato il perfetto rio classico da Mozart a Boulez, con i diret­ dea non è affatto malvagia, perché permet­ tori noti e amati dal pubblico non solo tori­ te di seguire l'evoluzione del complesso lin­ accordo Shallon e Buchbinder, tralascian­ do il Iato attorto, sotterraneo e volutamen­ nese — fra gli altri Sinopoli, Tchakarov, guaggio compositivo, caratteristico di te astratto che é il «profondo* di Brahms. le Elihau Inbal, Riccardo Chailly — e le gran­ Brahms. sulla distanza di oltre un venten­ nebbie e l'acuta complessità sintattica del di esecuzioni sinfonico-coralt, fra cui una nio: scritto il primo concerto Op. 15 fra il compositore amburghese, ma anche quel Gronde Messa di Bruckner diretta da Leit- 1854 e il '58, il secondo Op. 83 fra il '79 e nitore architettonico, quella tesa limpidez­ ner. una ulteriore Nona di Beethoven con rei. za espressiva che tanto affascina nel Frdbeek de Burgos e la verdiana Messa da Riguardo ai primo, il ventunenne Brahms di Carlo Maria Giulini o di Clau­ Requiem diretta da E. Tchakarov. Brahms aveva iniziato semplicemente a dio Arrau. In effetti la magniloquenza si è Messinis ha riservatou n suo apporto più scrivere una sinfonia, cosa che, per la sua loro sfaldata fra le mani negli ultimi due personale alla stagione prossima, cosiddet­ critica insicurezza e il suo reverente timore movimenti dell'Op. 83, raffinati e aerei no­ ta di primavera, con un interessante pro­ per le grandi forme classiche, gli riuscirà nostante, nell'ultimo, una certa haydniana gramma duplice: da una parte l'ultimo, po­ solo nel '76. ma il modello drammatico sin­ cordialità. chissimo eseguito, Schumann degli «anni fonico del beethoveniano non fa fatica a della follia» con l'integrale delta produzio­ riordinarsi nella forma del concerto ricco di Il primo concerto ha invece davvero una ne sinfonica e cameristica di Alban Berg, contrasti fra pianoforte e orchestra, que­ cifra poetica romantica, ma anche qui ac­ dall'altra composizioni contemporanee sul st'ultima trattata in modo veramente sin­ centuarne il carattere drammatico può vo­ tema «Il suono e Io spazio*, con brani di fonico. Nel secondo concerto Brahms ha ler dire dame una massa eccessiva da cui rara esecuzione fra cui Carri di Stockhau- invece già risolto il suo problema con le non tralucono le più intime e profonde idee sen. mai eseguito in Italia • oltre SO anni grandi forme, è più sereno e maestro, c'è compositive di questo complesso protago­ dalla composizione. nella composizione una certa distaccata nista del romanticismo musicale. Tutto ciò Luciana Galliano L'UNITÀ/SABATO 11 OTTOBRE 1986 16 AUMENTAZIONE CONSUMI LEGGI E CONTRATTI Il marchio filo diretto con i lavoratori garantirà Note e commenti IN QUESTA rubrica, il 20 settembre scorso, Piergio- vanni Alleva ha opportuna­ Contratto a termine il consumatore mente rilevato l'ipocrisia del­ la politica legislativa della maggioranza in materia di la­ o libertà di licenziare? voro. Nei documenti ufficiali, su qualità infatti, si afferma che occorre conferire maggiore flessibili­ nuova disciplina del contratto è certo che. se la proposta pas­ tà all'uso della forza lavoro, di lavoro a termine in discus­ sasse, l'imprenditore potreb­ ma, strizzando l'occhio alla si­ sione al Senato. L'art. 27 del be assumere a tempo determi­ nistra, si aggiunge: niente d.d.l. n. 1744. infatti, dispone nato ogni volta che l'organiz­ e provenienza che sia possibile apporre un paura, ciò significa solo che zazione produttiva lo richiede alle garanzie imposte per leg­ termine al contratto di lavoro, e senza che alcun intervento ge — che tante volte, per la oltre che nei casi disposti dal­ del sindacato lo costringa a te­ loro eccessiva rigidità, si ri­ l'art. 1 della L. n. 230/1962, ner conto dell'interesse del la­ In arrivo torcono a danno dei lavoratori anche nelle ipotesi previste voratore alla stabilità del po­ da proteggere — occorre so­ dalla contrattazione colletti­ sto. stituire la contrattazione col­ va, nonché quando «vi sta ne­ cessità di intensificazione A meno che, ma questo sa­ lettiva che, per la sua duttili­ rebbe ancor più grave, le nor­ controlli e test tà, è in grado di adattare la temporanea, anche ricorren­ me della futura contrattazio­ tutela del lavoratore alle sue te, dell'attività lavorativa, cui concrete esigenze. non sia possibile sopperire con ne collettiva, svolta in settori il normale organico» e «in caso o in situazioni dove il rapporto di gradimento Il discorso è affascinante, di prestazioni richieste esclu­ di forza sia prticolarmente perchè l'evoluzione della tec­ sivamente in determinati pe­ sfavorevole, autorizzino il da­ nologia e, in generale, del si­ riodi dell'anno*. tore di lavoro a stipulare con­ stema produttivo ha in effetti tratti a termine anche in ipo­ reso obsolete molte delle ga­ Apparentemente siamo nel­ tesi sganciate da ogni esigen­ ranzie previste dalla legisla­ lo schema sopra delineato ed za dell'organizzazione produt­ zione vigente. Ma questo di­ auspicato: si mantiene la nor­ tiva. Se così dovesse essere, scorso, per essere convincen­ mativa rigida della L. n. non solo si tutelerebbero le te, dovrebbe concretizzarsi in 230/1962. però, si conferisce esigenze di flessibilità dell'or­ una serie di misure legislative alla contrattazione collettiva ganizzazione produttiva al di volte a consentire un effettivo la possibilità di apportarvi de­ là di ogni ragionevole com­ controllo sindacale sulla fles­ roghe. Ciò sarebbe vero se, promesso con la contrapposta sibilità che si viene a creare. contemporaneamente, non si esigenza del lavoratore alla Tra questi strumenti legislati­ allargassero, per via legislati­ stabilità del rapporto, ma si vi, può e deve pensarsi a nor­ va e senza prevedere alcun darebbe ai datori di lavoro un me di legge che Impongano preventivo intervento del sin­ facile strumento per aggirare Il piacere della carne vincoli rigidi ai poteri unilate­ dacato o di un qualche organo la legislazione sui licenzia­ rali dell'imprenditore, con­ amministrativo, le possibilità menti. C'era una volta l'uomo metri precisi per riconoscer­ sentendo però alla contratta­ di ricorso a questo particolare cacciatore: secondo molti — le. Altrettanto, o più, difficile Ben diversa, evidentemen­ e secondo le donne, soprat­ l'operazione dei consorzi 5 zione collettiva di apportarvi tipo di contratto. deroghe se la situazione con­ Ma se così è, non si com­ te, sarebbe una norma che tutto — l'uomo cacciatore Erre, che insiste sulla speci­ consentisse l'apposizione del esiste ancora, amato/odiato. ficità e pregio delle razze bo­ creta lo rende opportuno. In­ prende bene perchè l'impren­ Quello che sembra il sempli­ vine: chianlna, podolica, ma­ vece. la linea politica della ditore dovrebbe sottoporre al­ termine quando concorrano ce atto di mangiare carne ha remmana, marchigiana, ro­ maggioranza tende ad abbat­ la contrattazione collettiva la obiettive esigenze organizza­ dentro di sé millenni di mito magnola; del Coalvi, che tu­ tere le garanzie esistenti e ad materia di cui ci stiamo occu­ tive e il consenso dei sindacati e di storia, e il sacrificio è un tela la razza piemontese; e ammettere il sindacato a con­ pando. Anche a prescindere più rappresentativi. In questo elemento che continua ad Padana, che vìve negli am­ trattarne di nuove, se e quan­ dalle facili evasioni che sareb­ caso il ed. «garantismo collet­ accompagnare l'immagine bienti della Padania. Ottima tivo» non sarebbe un vuoto slo­ della fettina di vitello o l'ar­ iniziativa, che però riesce a do ne avrà la forza. bero rese possibili dalla gene­ rosto di manzo. E non è un produrre soprattutto carni Un buon esempio di questa ricità del dettato normativo gan. caso, nemmeno, che alle da «boutique», per veri inten­ ipocrisia, lo troviamo nella che la maggioranza propone, M. GIOVANNI GAROFALO pubbliche discussioni sui ditori. Più complesso, di la­ problemi zootecnici siano boriosa gestazione, ma con presenti quasi esclusiva­ maggiore potenziale di dif­ mente uomini. In presenza fusione e di riuscita sul mer­ Le risposte di un così forte investimento cato, il «progetto carni» del emotivo — la barbarie, la Conazo di Reggio Emilia, il primitività, il sacrificio — consorzio nazionale zootec­ Cari compatirti. come è stato Influenzato il nico della Lega delle Coope­ consumo dai rapidi muta­ rative. Coinvolgendo tutto il vi riportiamo un fonogram­ menti nello stile di vita in ciclo dalla produzione al ma del 29/5186 della Direzione Funzioni superiori e questi ultimi anni? Vale la consumo, Il progetto Conazo Pt di Milano nel quale si preci­ pena ripercorrere le tappe parte dalla definizione preci­ sa che -le funzioni superiori succedutesi nello stile di ac­ sa delle caratteristiche orga­ art. -12/79 non possono essere discriminazioni nelle Poste quisto dei consumatori. Nel nolettiche della carne, per individuare i tipi di animali conferite ai dipendenti usu­ dopoguerra, la carne aveva fruenti orario ridotto per l'al­ la precisa funzione di libera­ su cui progressivamente sionalità e della progressione di ha considerato discriminatoria re psicologicamente la gente operare, passa per un lavoro lattamento dì cui art. IO L. dal penoso ricordo della fa­ diffuso di controllo sanita­ 30/12/71 n. 1204, salvo rinun­ carriera. ex art. 3 della L. 903/77, l'asse­ me e nello stesso tempo si è rio, per poi arrivare al consu­ cia xt talcjdiàtto: Difatti, per valutare appieno gnazione in via definitiva ad al­ tro lavoratore delle mansioni affermata l'equivalenza tra matore offrendo un prodotto La Direzione centrale Pt in la illiceità del comportamento fettina di carne e prodotto di garantito e dal prezzi compe­ dell'amministrazione delle Po­ svolte dalla lavoratrice prece­ prestigio. La fame è poi for­ titivi rispetto alla qualità. «Il data I6/6/H6, in merito al con­ ste è opportuno ricordarre che dentemente al congedo per gra­ tunatamente passata, al progetto è molto complesso e ferimento delle funzioni supe­ il D.M. 11/8/80. n. 4132 che vidanza, e il trasferimento della punto tale che «mangia la bl- contiamo di renderlo opera­ riori a personale in orario ri­ stessa ad altre mansioni). stecchina» è oggi la frase — tivo solo all'Inizio del prossi­ detta la disciplina dei concorsi dotto per allattamento, ribadi­ prevede espressamente che fra minaccia con cui madri e mo anno — spiega il presi­ sce che le predette funzini su­ Ciò comporta, pertanto, l'il­ maestre insistono coi figli dente del Conazo Walter Lo­ i titoli professionali da prende­ legittimità del comportamento perchè si nutrano con un sa­ renzi — dal momento che ri­ periori possono essere mante­ re in considerazione nei concor­ nute solo con orario pieno. del ministero e la nullità dei no apporto di proteine. Nel chiede azioni diverse e di­ si interni rientra anche l'eserci­ provvedimenti adottati, ai sen­ frattempo è venuta emer­ stinte. Partiamo dalla sele­ mentre devono estere revocate zio delle funzioni superiori. gendo, per tutti i prodotti zione: non bastano le griglie temporaneamente durante l'o­ si dell'art. 15, dello Statuto dei alimentari, l'esigenza di dif­ Cee, ma bisogna attivare rario ridotto nel caso che la la­ E evidente, quindi, che l'e­ lavoratori, come novellato dal­ ferenziarsi, di qualificarsi, di una rete di produttori pro­ sclusione e la revoca, anche se l'art. 13 della L. 300/70. Infine fessionalmente validi e ca­ voratrice usufruisca dei riposi l'illiceità del comportamento avere una marca, una firma. per l'allattamento. temporanea, del conferimento L'importazione di tagli pregiati paci di operare sull'alimen­ delle mansioni superiori si tra­ dell'amministrazione postale Le prime Iniziative di ri­ tazione degli animali. Ciò ri­ Vorremmo conoscere la vo­ duce in un irrimediabile danno richiede una risposta non solo sposta a questa esigenza so­ chiede ricerca mangimistica stra opinione, e se tale com­ no venute un paio d'anni fa: e controllo del dati ricavati. per la lavoratrice non soltanto sul piano della tutela indivi­ anche nel settore carni si co­ Poi c'è la fase del controllo portamento non vi pare discri­ sotto il profilo della professio­ duale, per cui mi pare opportu­ minciò a parlare di Doc, più premacellazione: ci stiamo minatorio nei confronti della nalità ma anche sul piano della no sollecitare l'intervento dello o meno come i vini. L'idea, squilibra la bilancia commerciale dotando di tecnologie avan­ lavoratrice madre. progressione di carriera, in stesso Comitato nazionale per iromossa nell'ambito del- zate, che consentono di rica­ LETTERA FIRMATA aperta violazione dell'art. 3 del­ la parità (istituito presso il mi­ "Associazione Allevatori, vare dati sulla presenza di f E nolo che. a Invilo mondiale, i Paesi Questa situazione è slabile da qualche miliardi di rimessa secca, pagala dalla da un gruppo di donne della la L. 9 dicembre 1977, n. 903. nistero del Lavoro con il compi­ venne realizzata attraverso qualunque tipo di estrogeni, to di garantire la rimozione del­ un consorzio e 'Carni Bovine produttori di carne ne sono anche i mag­ anno, nonostante che il simbolo delle nuo­ Cee cioè da tutti i cittadini. Che ne pensa­ tireostalici e antibiotici, in Direzione Pt di Milano Quest'ultima norma, difatti, Garantite* fu lo slogan, che, giori consumatori. È il caso degli Stali ve generazioni, l'hamburger, sia costitui­ no gli allevatori? tempo reale. Dopodiché il vieta qualsiasi discriminazione le discriminazioni e di ogni insieme al marchio, contras­ Uniti, che producono il 23% dei 43 milioni to di carne tratta da anteriori: ma quanto 'Noi siamo preoccupati della insensibi­ progetto prevede una terza di sesso nell'attribuzione delle ostacolo di fatto limitativo del­ Innanzitutto mi pare oppor­ la effettiva uguaglianza in ma­ segna la carne prodotta da di tonnellate annue di carne bovina, e ne inctde il fast food, di fronte alle esigenze lità diffusa su questi problemi: quando fase, quella della comunica­ tuni) chiarire che l'art. 42 della qualifiche, delle mansioni e nel­ allevatori nazionali e affer­ consumo mediamente 44 Kg prtKapite. delle famiglie e JXT di più di famiglie che penso che le contribuzioni comunitarie zione al consumatore. Stia­ la progressione nella carriera, teria di lavoro fra i cittadini an­ ma che gli animali non sono mo definendo, per la prima L. 22/12/81. n. 797. che discipli­ che di sesso diverso) per rimuo­ Il mito della bistecca alta tre centimetri invecchiano, e cercano carni considerate pennellerebbero di spendere 12 miliardi na il conferimento delle funzio­ impedendo, pertanto, che i di­ trattati con nessuna sostan­ più leggere, come quelle di vitello, sotto all'anno per distribuire carne ottima a volta in Italia, parametri vere questa evidente discrimi­ za estranea: nò ormoni, nò ti- è giustificato ampiamente da questi nu­ ni superiori, subordina il confe­ ritti riconosciuti alle lavoratrici meri. risto che la media mondiale proca- forma di •feitinw'.' Poco, poc/i issi ino. Ve­ 2.500 tire al Kg. alle scuole e alle istituzio­ precisi per la qualità della e ricollegabili alla loro materni­ nazione a danno delle lavora­ rostatici, né antibiotici. Af­ diamo inrece quanto questa situazione ni sociali, e noi ne spendiamo sì e no 2 carne! colore, consistenza, rimento esclusivamente a due trici madri attuata in una am­ fermazione importante, ma pite è di soli 10 Kg. Tutte le considerazioni tenerezza, percentuale d'ac- condizioni: la sussistenza di tà possano essere utilizzati a lo­ non sufficiente a giustificare sulla iniqua distribuzione delle risorse so­ incide sulta situazione economica del set­ penso a quanto siano giganteschi gli spre­ ro danno (si richiama a tale ministrazione pubblica quale il no jìermesse. L'Euro;». rm;inii(;iii\ non tore. chi: [ua. Queste ricerche erano esigenze di servizio e le vacanze ministero delle Poste e Teleco­ la differenza di costo — e nella dotazione organica per proposito la sentenza Pret. quindi di prezzo — tra una può lamentarsi, con i suoi 2(1 Kg in mi-dia. L'Italia, nonostante il suo deficit pro­ Tuttavia, la faccenda e molto più orare ?ino a qualche tempo fa Brescia. 31/1/80 in Ordina­ municazioni. di come la pone il dr. Tirelli. C'è da chie­ ciascuna categoria professiona­ carne «sicura» e una no: mol­ ira una punta di 32 Kg m Francia e di li duttivo. continua a consegnare all'inter- estremamente difficoltose mento Giur. Lav. 80, 473, che (Nyranne Moshi) to semplicemente, infatti, in Kg in Sfxigna. Dal l'JXO i Paesi Cee stimi vvntoCee fortissimi fiuantitativi di carne dersi. piuttosto, chi ci guadagna in questi per via dei tempi necessari le o nell'assegno numerico del via teorica tutta la carne che direnati rrci'drntan: hanno cioè prodot­ di propria produzione. 'L'incongruenza è colossali scambi, perchè il Brasile, da ad ottenere risultati: oggi singolo ufficio. Pertanto dalla arriva o si produce in Italia è sempre esportatore di carne, deooa fare abbiamo a disposizione stru­ normativa in questione non si to circa il 10% iti più di quanto siano riu­ evidente — dire (ìtunui Galeotti, presi­ menti elettronici per rilevare garantita dallo Stato, con dente della /leni, azienda cooperativa di questi acquisti in Italia. E c'è da chiedersi. può dedurre in alcun modo che tanto di bollo. «In realtà, no­ sciti a consumare, scaricando il loro sur­ soprattutto, se la stessa carne dei nostri i tassi di proteine e di grasso Le"notizie nostante la direttiva della plus soprattutto net Paesi dell'Est euro­ Reggio Emilia, che con i suoi Ulti miliardi magazzini non ritorni sulle nostre mense. presenti nei campioni. Que­ la riduzione per legge della pre­ Cee e la legislazione italiana. peo Ma non solo, anche dentro la Comu­ di fatturato sulla carne Ixivina si colloca magari sotto forma di carne colta, che — sta ricerca permette di inter­ stazione lavorativa giornaliera, ancora più restrittiva — rac­ nità. ovviamente in Italia. La quale, na­ al secondo posto tra le aziende del settore per accordi internazionali — non è sog­ venire sui tempi di frollatura come nell'ipotesi dei riposi conta Alberto Badalotti. pre­ turalmente. pnxiuce una discreta quota — tra l'imfxiriazione degli altri Paesi Cee. getta a regolamenti comunitari, e può e sui procedimenti post ma­ giornalieri per l'allattamento, Pubblico impiego: retribuzione sidente del consorzio delle dt carne bovina. H.'J milioni di quintali. tutu eccedentari, che stoccann m Italia. cellazione per rendere otti­ agevolmente superare gli ostacoli dei con­ mali i valori chimici e orga­ possa comportare l'esclusione carni Doc a Mantova — que­ per un valore dt 4.830 imbardi ai prezzi di nei nostri magazzini frigoriferi il loro tingenti Galt e delle dogane. dal conferimento delle mansio­ ste sostanze si usano ancora: surplus, da noi acquistalo a prezzo comu­ nolettici presenti nella car­ e svalutazione monetaria vendita dell'allevatore e 6" 500 miliardi a Addentrarsi in questi meandri com­ ne. Altre ricerche sono previ­ ni superiori n ancor peggio la ogni tanto si scopre qualche prezzi dt vendita del macellatore, ma non nitario e la produzione nazionale, che fi­ traffico, ma il fatto e che i nisce all'Alma, conferita a prezzi pressap- merciali ha fallo saltare dalla sedia più di ste per analizzare le reazioni revoca delle mansioni superiori controlli nazionali sono inef­ basta a soddisfare il fabbisogno, che è cre­ un magistrata. E il consumatore? Oltre a dei consumatori e In base a svolte fino al momento dell'in­ Il consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana, sciuto noteixìlmente tra il 1950eil "SO.per poco pari a quelli di mercato: Il conto in ficienti e antiquati. Noi. per quintali è impressionante: 1.200.IHMI. se­pagare, ha a sua disposizione solo il suo questo avere le conferme terdizione obbligatoria per ma­ con la sentenza n. 218 del 16/12/1985, ha affermato importanti parte nostra, facciamo que­ poi stabilizzarsi sui 24125 Kg. procaptte. peso sul mercato. Dal momento che sono i complete sugli standard*. II condo le cifre ufficiali, che ancora non progetto descritto dal Cona­ ternità. principi sul concetto di retribuzione nel pubblico impiego e sulla sta operazione di volontaria­ Sono perù le scelte dei consumatori a in- tengono conto del ritiro che è stato aperto produllori italiani i più penalizzati, può to, cercando di estenderla a fluenzare negativamente la già debole bi­ optare per l'acquisto di carne nazionale. zo è in fase di avvio, ma così Una simile previsione peral­ svalutazione monetaria. tutti i possibili punti vendi­ dall'Anna in questi giorni in seguilo all'e­ quando questo carattere sia specificalo. come delineato, promette di lancia commerciale italiana m questo set­ pidemia di afta. tro sarehlie contraria allo stes­ Si sostiene nella sentenza che la retribuzione del lavoratore ta. Ma per ora sono solo due­ tore: la tendenza a consumare prevalen- Operazioni in questo senso sono in cor­ diventare il primo tentativo cento in tutt'Italia che com­ • La tendenza è quella dt diminuire gli serio di dare al consumatore so art. 10 della L. 30 dicembre deve essere intesa come l'intero complesso delle indennità a lui leminte i quarti posteriori crea un ulte­ so. e rientrano in una discussione com- 1971, n. 1204. che dispone mercializzano le nostre car­ stoccaggi — spiega il dr. Tirelli. presiden­ plessii'a sulla qualità, sul controllo sani­ un prodotto di qualità. Osta­ normalmente spettanti, aventi carattere di indennità fissa, con­ ni». Le carni Doc costano al­ riore sbilancio tra la spesa per l'importa- te dell'Associczione Nazionale Allevatori coli ne esistono, certamente. espressamente che i riposi gior­ ztone di posteriori costosi e l'esportazione tario. sulla diversificazione e il marchio. tinuativa. obbligatoria ed onerosa, collegata con uno stretto nes­ meno trecento lire al Kg. in — tant e vero che da pt>co lemjyo i magaz­ soprattutto considerando nalieri per l'allattamento «sono so di causalità all'attività del lavoratore stesso: pertanto, nel più rispetto alle non garanti­ di anteriori poro pregiati. Il problema è Gli ostacoli sono molli, non ultimo il fatto tutti gli interessi che gravi­ zini sono stali alleggeriti di circa 300.000 che la legislazione italiana non consente considerati ore lavorative agli concetto di normale retribuzione debbono essere comprese tan­ te. ma l'iniziativa sembra che. secondo un'indagine dell'lrvam. solo quintali, vendendoli al Rrasile. Il fatto è tano sul settore. Sarà dun­ effetti della durala e della re­ avere il fiato corto: non è fa­ una persona su tre conosce la differvnza di commercializzare due linee di carni, que la volta buona che potre­ to la tredicesima e quattordicesima mensilità e le altre eventuali che l'Italia ha venduto la carne a tì50 lire garantendole in modo diverso dal punto tribuzione del tantro*. cile comunicare efficace­ tra quarti anteriori e posteriori. Risulta­ mo scegliere a ragion veduta mensilità aggiuntive, quanto tutti quegli altri emolumenti fissi a Kg., do/xi averla pagata tì.MMi lire agli di rista quafnatiro. cosa mangiare? I.a violazione della normati­ mente al consumatore che ci to- l'importazione di posteriori pi'r il 34% allevatori e aivre speso 2.000 lire iier tra- che debbono concorrere alla formazione della «retribuzione sono carni di sene A e di se­ del fabbisogno, e del l'J% dt anteriori. va sulla tutela delle lavoratrici rie B, senza neppure para- sfxirti e conservazione m catena del fred­ p. ro. normale omnicomprensiva» da assumere a base del computo do: Facciamo un rapido calcolo: sono 20ff Patrizia Romagnoli madri da parte dell'Ammini­ strazione Pi è ancora più ma­ dell'emolumento per lavoro straordinario. croscopica poiché subordina il Nel calcolo del compenso per lavoro straordinario diurno, mantenimento o il conferimen­ notturno e festivo, nonché dell'indennità di diaria e trasferta, to delle funzioni superiori alla spettanti ai dipendenti della Ferrovia circumetnea, va tenuto (p. r.) - Le organizzazioni tante dell'organizzazione vision- e .'«Action for chil- sumeriste, un po' vecchia rinuncia da parte delle lavora­ conto anche della tredicesima e quattordicesima mensilità, del americane di consumatori internazionale delle Unioni Cosa dicono gli altri dren's telcvision*. e, soprat­ maniera, con molto spirito trici madri al diritto loro rico­ premio annuale e dell'elemento distinto dalla retribuzione. premiano le peggiori pub* Consumatori alle Nazioni tutto, dal CSPI di Washin­ missionario: ricorda molto nosciuto dall'art. 10; norma che Si afferma infine che la svalutazionne monetaria della retri­ blicilà. L'idea non è invero Unite «'a pubblicità di siga­ gton. Questa sigla sta per l'atteggiamento delle suf­ non è certamente derogabile buzione del pubblico dipendente è correlata alla diminuzione nuova nel campo dello spet­ rette, bevande alcoliche e Center for Science in the dalle parti, dato che impone fragette inizio secolo. I patrimoniale che deriva dall'inesatto adempimento dell'obbli­ tacolo, dove i premi «limo­ cibi grassi minano la politi­ Public Interest. I soci di l'obbligo legale a carico del da­ Pessima pubblicità membri del CSPI, ad esem­ gazione o dal suo ritardo, per cui è dal giorno in cui si verifica la ne» o -agrodolce* si spreca­ ca dei programmi per la sa­ questa organizzazione, pro­ pio, stanno organizzando tore di lavoro di •consentire» al­ no anche da noi. Negli Stati lute pubblica e attentano al mossa alcuni anni fa, senza le lavoratrici madri di usufruire scadenza della detta obbligazione e matura correlativamente il pressioni sui commercianti dei riposi giornalieri, e la cui diritto del lavoratore alla prestazione che la rivalutazione deve Uniti però, fanno sul serio: benessere di tutti ì consu­ premiata in Usa scopo di lucro, per il pubbli­ perché si riforniscano di ci­ l'Hubbard Lemon Award è innosservanza comporta l'ap­ avere decorrenza. matori». Così l'aggressiva co interesse, sono 70.000 e si bi -biologici» o -liberi da pe­ un vero e proprio premio al­ signora ha decretato la gra­ finanzia con le quote sociali plicazione di sanzioni penali (Pierluigi panici) sticidi». -Saremmo già con* (art. 31». la rovescia, che viene affib­ duatoria delle dicci peggio­ valore finale dei grassi su­ tecniche pubblicitarie false e con il ricavato delle vendi­ tenti — dicono — che i frut­ biato alle campagne pub­ ri aziende in fatto di pubbli» pera gli otto cucchiaini di e ingannevoli per promo- te del mensile -Nutrition Proprio la natura imperativa tivendoli si attrezzassero blicitarie disoneste e irre­ cita: tra queste, la Arby's grassi animali per san* zionarc un farmaco a base Action-, nonché con le do­ della norma, peraltro, compor­ sponsabili. Dichiara su roast bcef, che reclamizza* dwich. di prodotti vegetali. Le -no» nazioni di qualche sporadi­ installando alle casse qual­ ta che anche un'eventuale ri­ che diavoleria elettronica nuncia da pane della lavoratri­ Questa rubrica è curata da un gruppo di esperte Guglielmo «Nutrition action» Esther va il suo prodotto sottoli* LMIubbard Award» si mination» per l'Hubbard co mecenate: niente sov­ Simoneschi. giudice, responsabile e coordinatore; Piergiovan- per individuare le mele sen­ ce a tale diritto sarebbe nulla Pe tersoti, consigliere per i neandone la «leggerezza»: chiama così da! rscme de!!2 Av.^rd provengono da una venzioni né dal governo né ni Alleva, avvocato CdL di Bologna, docente universitario; Ma­ za alar, un regolatore della ex art. 1418 ce, tanfo più che problemi dei consumatori in realtà la carne della Ar­ prima agenzia di pubblici­ serie di organizzazioni sta­ dall'industria privata. La rio Giovanni Garofalo, docente universitario; Nyranne Moshi e crescita della frutta cance­ nel ca«n segnalato dalle compa­ dei presidenti Johnson e by's è inserita in sandwich tà, la Hubbard, appunto, tunitensi, tra cui il -Natio* pubblicazione americana è gne dì Milano vi è un implicito Iacopo M&laguglni, avvocati CdL di Milano; Saverio Nigro, av­ rogeno-... Carter, e oggi rappresen­ superconditi, in modo che il che su scala nazionale usò nal Woman's Health Tele* tra quelle tipicamente con* ricatto sul piano della profes- vocato CdL di Roma; Nino Raffone, avvocato CdL di Torino. SABATO minima 13" 17 11 OTTOBRE 1986 l'Unità Ieri a Roma ROMA REGIONE massima 25" Consiglio comunale rinviato; troppo pochi gli esponenti del pentapartito presenti Protestano gli istituti che dipendono dalla Provincia Bilancio, tutto in alto mare Mille studenti Il Pei lancia un appello assediano ai socialisti e ai laici palazzo Valentini Il segretario Bettini: «Chiusure inaccettabili della De su un patrimonio comune della sini­ Affollata manifestazione degli allievi del «Medici del Vascello» stra» - «Uscire dal ricatto democristiano: la città chiede di voltare pagina in Campidoglio» Ci sono ancora problemi per le mense e per Torà di religione

Consiglio comunale Inter­ voltar pagina nel governo tare? Allora si verifichi al­ precarietà di tutto l'Impian­ Palazzo Valentini è asse­ gno». «Il provveditorato ci ha denti che protestano e l'am­ rotto (si riprenderà oggi alle della capitale', -perché in es­ meno Il numero del presenti. to del bilancio proposto dal diato. Cortei di studenti, proposto di usare dei locali ministrazione, quando è co­ 18). E la scadenza del 15 otto­ se prevalga una riflessione 130 consiglieri della maggio­ pentapartito». canti, slogan, ma anche In­ in via Vajano — dice Luca, stretta a riceverli, li liquida bre, quando scatterà la ri­ profonda» che le porti ad ranza (più 5 missini) non ba­ «Tuttavia — sottolinea il sulti, urla, bordate di fischi. del V programmatori — ma dando false assicurazioni di chiesta di commissariamen­ uscire dal «ricatto democri­ stavano a garantire la legali­ segretario romanodel Pel — La razione quotidiana di è lontanissimo, e poi è una interessamento». to per II bilancio 1986 (come stiano», dalle chiusure inac­ tà della seduta: tutto rinvia­ rimangono ancora chiusure proteste gli amministratori casa di civile abitazione, con Asilo nido di via Delia, VII a dire: la giunta capitolina cettabili del partito di mag­ to.. Inaccettabili. Riguardano punti che sono patrimonio provinciali se la sono presa tutti l lavori ancora da fare. circoscrizione — Chi dorme non è In grado di approvar­ gioranza «su questioni vitali E la situazione drammati­ ieri da mille studenti del Me­ Il doppio turno poi lo fanno per Roma e che sono patri­ non solo nostro, ma di tutte non pigila pesci. E non porta lo), si avvicina precipitosa­ ca da cui prende spunto la le forze di sinistra e di pro­ Nicola dici del Vascello, un Istituto solo i nuovi Iscritti e questo mente. La giunta Signorello, monio di tutte le forze di si­ lettera di Goffredo Bettini: nemmeno l bambini all'asi­ gresso della città». Bettini ci­ Signorello tecnico commerciale e per comporta divisioni tra gli lo. Quattro operatrici sono ormai, non è nemmeno in nistra e di progresso». •Prima con una assurda ve­ ta li centro storico, la sua studenti, anche 1 genitori nei grado di garantire che i suol geometri di via Ponteiana, state trasferite e nessuno ha La giornata di Ieri è stata rifica — dice Bettini — la chiusura al traffico, Il litora­ che sono stufi di farsi pren­ giorni scorsi hanno fatto l consiglieri siano a discutere, un eclatante esemplo della maggioranza ha paralizzato le, giovani e donne, le tariffe ancora provveduto a sosti­ In aula, in quella che dovreb­ dere in giro. «Ci hanno pro­ picchetti all'ingresso contro tuirle e allora le operatrici crisi di questo pentapartito. le Istituzioni e aggravato l eque per i servizi. «E, infine i doppi turni e contro le di­ be essere la «stretta finale». Crisi mista ad incomprensi­ problemi della città. Oggi, — dice —, quasi a simbolo di messo nuove aule — dice presenti sono sufficienti al Questa la situazione delle ul­ bile arroganza. In consiglio ancora, Impedisce il con­ una volontà prevaricatrice Lovari: «Alla Provincia Massimiliano, della V pro­ scriminazioni. Ci ha ricevuto massimo per assistere venti­ time ore In Campidoglio. comunale I rappresentanti fronto In aula e dimostra la di ritorno indietro da parte grammatori — e invece ci ri­ l'assessore alla scuola e ha quattro bambini. Ma i bam­ Mentre segni di scompenso, comunisti hanno esposto sua irresponsabilità, man­ della De, l'affossamento del troviamo l doppi turni. Man­ detto che domani viene a fa­ dietro un accordo almeno di Progetto Fori». re un sopralluogo, noi per un bini sono trenta. E allora? tutti i loro emendamenti, 1 dando deserta la seduta con la giunta è immobile» cano banchi, sedie, la scuola Semplice, gli ultimi sei che facciata raggiunto negli ulti­ l'assenza del suol consiglie­ giorno sospenderemo l'agi­ punti di vista e le obiezioni «Ci rivolgiamo aperta­ è così sporca che non abbia­ arrivano si riportano i figli a mi giorni, si registrano an­ sul capitolo delle «entrate» ri». Alla città è nota la batta­ mente al Psl e a tutte le forze mo nemmeno il coraggio di tazione, ma non ci acconten­ che nella maggioranza di glia dura del Pei sulle emer­ della sinistra e laiche perché casa. Questo asilo è stato an­ del bilancio. Molte domande Clima sempre più arroventato alla Provincia. Ieri ha sparato le usare i bagni». «Abbiamo so­ teremo di promesse». pentapartito. Di fatto nelle su fatti precisi che non han­ genze di Roma, l'opposizione in esse prevalga una rifles­ lo quattro bidelli — dice la che chiuso una settimana storiche aule del palazzi mi­ no ottenuto alcuna risposta. ferma che si sta svolgendo sione, perché non vinca il ri­ sue bordate contro il pentapartito Roberto Lovari, assessore socia­ E di promesse non mante­ perché c'erano del fili elettri­ chelangioleschi si sta assi­ catto democristiano e la gab­ lista all'Agricoltura, con un parallelo tra la giunta provinciale di vicepreside — e l'organico ne nute questa amministrazio­ Intorno alle 15 l'opposizione sul bilancio, sul quale l co­ prevede 16. Ci hanno man­ ci scoperti e nessuno pensa­ stendo alla eclissi (l'oscura­ aveva praticamente conclu­ munisti hanno avanzato ve­ bia del pentapartito, perché Roma e quella di Milano, di recente messa in crisi dal Psi. Lovari ne ne ha fatte tante: «È un va ad aggiustarli. mento è quasi totale) di una so l suol interventi (e se que­ re e proprie controproposte sul bilancio si conquistino ri­ se la prende poi con i franchi tiratori della De e denuncia l'immobi­ dato tre trimestrali, uno non intero anno che non si fa più maggioranza — e soprattut­ sto si chiama ostruzioni­ basate sulle esigenze dei cit­ sultati che sono legati a idee, lità dell'esecutivo. L'assessore (che parla di una giunta immobile e si è mal presentato pòrche la manutenzione ordinaria Scuola materna di via Raf­ to di un sindaco e del suo valori, prospettive dell'inte­ di una De tornata alla vecchia mentalità che tanti guasti ha provo­ malato, un altro è andato in smo...) con la richiesta di tadini «che possono essere ra sinistra». Di qui anche la delle scuole — dice Antoniet­ faele Aversa, a Spinacelo — partito — non in grado di spiegazioni sull'incredibile confrontate solo ora — affer­ cato a Roma) non è stato tenero neppure col suo partito, la cui ferie, Il terzo lo hanno trasfe­ ta Sartori, capogruppo del reggere le sorti della capita­ richiesta di «voltare pagina», maggioranza, ha detto, «occupata com'è a completare la mappa del Mancano le bidelle e la scuo­ aumento previsto per le «spe­ ma Bettini — nei margini che è ormai «una consapevo­ rito*. «È dall'Inizio dell'anno Pel alla Provincia —, man­ la è sporca, l'erba del giardi­ le. se di rappresentanza del ga­ Imposti da un pentapartito lezza diffusa nella città». potere anziché avviare, come a Milano, una vera riflessione da cui che è ferma la didattica — cano un po' ovunque banchi, binetto del sindaco»: dal 600 fatiscente. Questa nostra far scaturire una precisa iniziativa, senbra invece imboccare la dice Gianni, del V commer­ no l'hanno fatta tagliare le Ed è di fronte a questa si­ •Cosa aspettano — conclude sedie, porte, maniglie per le maestre a spese proprie, il milioni dell'85 a 1.383 milio­ iniziativa — prosegue — ha Bettini — il Psl e gli altri strada di una farsa-verifica, che dovrebbe avere come supremo ciale —, non si può andare finestre. La giunta non porta tuazione che Goffredo Betti­ ni nell'86. Dalla presidenza strappato significativi risul­ compito quello di tagliare qualche testa*. Il capogruppo del Pei, tempo pieno non può inizia­ ni, segretario della federa­ partiti laici e di sinistra a avanti così, a rubarci le sedie in consiglio nessuna delibe­ (il sindaco, ma questa non è tati per le borgate, l'edilizia prendere atto della situazio­ Maria Antonietta Sartori, ha rilasciato una dichiarazione: «Invi­ uno con l'altro tutti i giorni. re perché non si aprono le zione comunista romana, ha una novità, era assente) nes­ popolare, le strutture cultu­ ne e dare concreti segnali di tiamo esplicitamente tutte le forze democratiche, a partire da ra, abbiamo chiesto dal 18 mense che restano chiuse Indirizzato una lettera aper­ Per ridurre 1 doppi turni po­ settembre l'attuazione del suna risposta. Solo un laco­ rali, la viabilità. Le prime, una volontà di cambiamen­ quelle che hanno condiviso con noi un'esperienza positiva, seppu­ tremmo usare le aule del la­ per mancanza di soldi, non ta «alle forze laiche e sociali­ nico, arrogante «si passi al Ingiustificate resistenze so­ to?.. re da ripensare profondamente, ad aprire un confronto sul terreno piano urgente per le scuole e ste della città, per sottoli­ boratori, ma così si rinuncia c'è materiale didattico, nem­ voti». Ma fi consiglio comu­ no cadute — dice ancora programmatico e dei contenuti per superare l'attuale stato di cose ancora non c'è stata rispo­ meno la carta, una maestra neare che si fa ormai impro­ nale deve discutere o solo vo­ Bettini — dimostrando la al locali per scienze e dise­ sta. Tutti 1 giorni ci sono stu- crastinabile «l'esigenza di Angelo Melone e garantire alla Provincia un governo nuovo e autorevole!. la prendeva dall'ufficio del marito, ma adesso non può più, i bambini portano a casa quello che possono.» basta? Era solo nella sua abitazione di Genzano Mense in IV circoscrizione A Velletri sorpresi tre mediatori mentre accompagnavano i braccianti — La refezione non inizia, in compenso molti cittadini si sono visti recapitare un'in­ giunzione di pagamento per 1 contributi mensa non paga­ Bambino di 12 anni ti lo scorso anno. Giusto spi­ Un blitz controll caporalato rito moralizzatore, peccato che le ingiunzioni siano state mandate a un sacco di gente I «mercanti di braccia» denunciati dall'Ispettorato del Lavoro - Un fenomeno in espan­ ferito durante che ha già pagato, e che ha ancora le ricevute per dimo­ sione tra carenze legislative - La CgiI: «Rispettare gli accordi tra sindacato e ministero» strarlo. una rapina in casa Ludoteca «Il balocco», V cir­ Ci sono voluti giorni di in­ zio Messina che ha denun­ circa sette ore) le ditte corri­ attuale dell'Ispettorato (a coscrizione — E un centro dagini su quei pulmini stra­ ciato anche I loro «accompa- spondono all'intermediario corto di uomini peraltro: nel­ che funziona dal 1984, ha la­ carichi di braccianti che gnatori*. Patrizio Magrelli e circa trenta, trentacinque­ la Provincia di Roma ce ne Dodici anni, solo In casa, ha cercato di resistere al boratori di ceramica, foto­ Renato Minervini, di 30 an­ mila lire per ogni bracciante. sono solo cento) a cui ogni rapinatore. L'uomo lo ha però colpito con un coltello al grafia, danza, attività psico­ ogni giorno cambiavano motoria, una sala di lettura, percorso. Ma alla fine la co­ ni, ed Aldo Marchesi, di 40, Di queste dieci mila vengono anno proprio la Cgil segnala braccio. Il ragazzino, impaurito, allora è svenuto. Quan­ per aver svolto azione di me­ trattenute come «rimborso decine di casi, dovrebbero do si è svegliato la sua casa era completamente sottoso­ giochi da tavolo. È gestito stanza di un funzionario entrare in funzione stru­ dal Comune e per 11 prossimo dell'Ispettorato del Lavoro diazione tra gli stessi brac­ spese* dal caporale, le altre pra; ma il ladro, nella fretta di scappare, non è riuscito a menti ben più efficaci di con­ trovare né i soldi né gli oggetti di valore. I medici dell'o­ anno la giunta non ha previ­ ha finito per avere la meglio cianti e le aziende agricole al venticinque finiscono nelle trollo. In base a un accordo sto in bilancio nemmeno sui piccoli stratagemmi e le di fuori dell'Ufficio di collo­ tasche dei braccianti. Una spedale di Genzano hanno medicato la lieve ferita al stipulato tra le organizzazio­ braccio di Fabio Soldati. Guarirà in pochi giorni. una lira. furbizie inventate dai «capo­ camento. cifra molto al di sotto delle ni sindacali e il ministro De Istituto Agrario «De Fonse- rali* per eludere ogni con­ I lavoratori tornavano a quarantanovemila lire stabi­ Michelis una commissione Il dodicenne, leggermente malato, non era andato Ieri ca- — L'insegnamento della trollo. Un vero e proprio casa al termine di una gior­ lite dalle norme contrattuali. regionale dovrebbe avviare mattina a scuola. I suoi genitori, un infermiere e un'im- religione cattolica è iniziato, blitz, con tanto di carabinie­ nata passata sulle terre di Ovviamente non si parla un'opera di sperimentazione piegata della Sip, erano invece fuori per lavoro. Poco la materia alternativa scelta ri, l'altro ieri, a Velletri ha proprietà della ditta Bene­ nemmeno di tutela o salva­ per l'ufficio efi collocamento, prima delle 9,30 alla porta del suo appartamento, in via è «l'uomo e l'ambiente», i do­ messo a nudo uno spicchio detti dopo essere stati assol­ guardia del dipendente as­ che permetterebbe di con­ Edmondo De Amlcis a Genzano, ha bussato un uomo: centi della scuola ritengono di un'amara realtà, del mon­ dati dai tre «mercanti di soldato né tantomeno di trollare, tramite una com­ che insegnarla non sia affar missione circoscrizionale, il •Sono un venditore di enciclopedie — ha detto — voglio do del lavoro, il «caporalato* braccia», con un meccani­ contributi previdenziali. lasciarle alcuni depliants*. loro, si attende che 11 provve­ appunto, che nelle pieghe trasporto dei lavoratori, 11 smo estremamente semplice Il blitz dell'altro giorno fabbisogno di manodopera Fabio ha aperto tranquillamente ma nelle mani del ditorato nomini un inse­ della disoccupazione trova e conosciuto, visto che ormai rappresenta quindi un deter­ delle aziende, le loro dimen­ falso venditore è spuntato un coltello; ha spinto il ragaz­ gnante apposito. nelle campagne laziali un si svolge sulle piazze dei pae­ rente (la ditta «incriminata* sioni (in termini di ettari) e zino dentro e Io ha minacciato: «Fammi vedere dove sono Liceo classico Virgilio — In buon margine di spazio nel si alla luce del sole. Sono le dall'Ispettorato del Lavoro anche la eventuale conces­ 1 soldi o t'ammazzo*. Fabio, in un improvviso attacco di una classe ci sono 16 no all'o­ reclutamento di manodope­ aziende agricole di solito che rischia fior di milioni di mul­ sione di finanziamenti. L'ac­ Roma e Westminster a confronto coraggio, ha cercato di resistere e fargli cadere il coltello. ra di religione su ventitré ra a basso costo. Quattro ca­ contattano i caporali chie­ ta) per arginare un fenome­ cordo — ricordano alla Cgil Ma quando la lama ha sfiorato il suo braccio, ferendolo, studenti. All'inizio l'ora di mioncini con a bordo un'ot­ dendo un certo numero di di­ no che si svolge nella più — risale a un anno fa, ma la Il sindaco di Westminster, la signora Mallinson Terence, è giunto religione cattolica era messa ieri a Roma per una visita ufficiale. Nella mattinata la signora è crollato. Il coraggio è svanito ed è caduto a terra svenu­ alla prima ora, adesso è pas­ tantina di persone (nella pendenti. I mediatori a loro completa illegalità. «Anche legislazione ancora carente to. Il rapinatore, molto frettolosamente, ha rovistato nel­ maggior parte donne) prove­ volta contrattano con i lavo­ se — sostiene Adele Cacciotti sotto questo aspetto fa si che Mallinson Terence è stata ricevuta in Campidoglio dal sindaco sata alla seconda. Gli stu­ nienti da Sezze, Supino, Vel­ sia ancora tutto in alto mare. Nicola Signorello (nella foto la vediamo ritratta mentre firma le stanze alla ricerca di soldi e gioielli. Non ha però trova­ denti sono inf uriaU. ratori le modalità del paga­ della Federbraccianti Cgil — to niente. Quando il ragazzino si è svegliato era già anda­ letri e Lariano sono stati se­ mento e si preoccupano del l'albo d'oro degli ospiti d'onore) con il quale ha avuto uno scambio non ci si può fermare solo Valeria Parboni dì opinioni sull'organizzazione e la gestione della capitale. to via. Roberto Gres*. questrati dall'ispettore Nun­ trasporto. Alla fine del turno qui». Al di là della funzione

Da giorni, insieme a carabinieri e ispettore del lavoro, sta controllando la zona di Tivoli % Auto blu # :->>x-•..--• *^+y* . v^ -• >'.:--~ ^*v; ?/-jr» - £ ••-• -•--%$ * Il pretore ispeziona le «cave assassine» •f; •'••;-^v--ii^:j^Vìi^'-'^rfAi-*-i-»',-'€r'^'; "-- ferme - per tre Nelle aziende, all'improvviso, sembra tutto in ordine: operai con i caschi e con le cuffie anti-rumore, misure di sicurezza alla «r** *»'"*" normalità - Tutto è cominciato dopo i due morti di settembre - «Siamo in pochi e facciamo il lavoro che prima facevano in molti...» -*x*"**s'-^:4 giorni

Dal nostro corrispondente gheria. Vennero appurate norme di sicurezza fissate Integrazione speciale diven­ Da lunedì a mercoledì pros­ TIVOLI — Cancelli chiusi. l'assenza delle più elementa­ per legge. Ma guai a dire a ta una presa in giro». Circo­ simi i 500 autisti e operai delle ri nnrme di sicurezza oltre le chi sta a cottimo di rallen­ lano tra I lavoratoli voci di autorimesse comunali incroce­ cavatori con i caschi gialli ranno le braccia e i 300 mezzi protettivi in testa, fresatori. difficili condizioni di lavoro. tarne la velocità. Ma è neces­ chi, In cassa integrazione, fa ^-^ .Afe* — ^B* : *Jrf • - ;*W» . * • • . _ Emerse una realtà, spesso sario che si parli delle lavo­ lo stuccatore a lavoro nero In del Comune — scuolabus, mez­ nei laboratori, con le cuffie zi per gli handicappati, di rap­ antirumore. Tutt'intorno, dimenticata, drammatica. razioni nocive, pericolose, il qualche laboratorio, di .vi.CTL fatta di fatica quotidiana, di pretore indaghi su come si aziende dove si continua ad *•**>—i À*«J presentanza, di pronto inter­ nelle cave di travertino della : :;L ' "^ ^l* **Ì -~ --U ->•*- — «-*i '.ti vento — resteranno fermi. Lo zona pianeggiante che dai insicurezza, di ricatti occu­ lavora al carro ponte oggi e estrarre anche di notte. «La *t-i-. —-;•-, ^Ì?U- I come si faceva anni fa». ha annunciato la Funzione piedi di Tivoli si spinge fino pazionali, per produrre sem­ Llppiello per esemplo — pro­ pubblica Cgil in una conferenza a Villalba e Guidonia, c'è cli­ pre di più. «Non basta andare Fino a circa dieci anni fa ci segue Mancini — prima àSsv..«m_ <•£.'*- -••;*•»>------stampa precisando i motivi del­ ma di tensione. A causare a guardare se un cavatore lavoravano in tre persone. mette In cassa Integrazione I la lotta. questo «ordine» assoluta­ porta il casco protettivo o Era una garanzia di sicurez­ lavoratori e poi lavora alle mente nuovo, a preoccupare meno — afferma un lavora­ za in un settore che ne offre sei di sera e il sabato matti­ Il personale è carente di al­ gli Imprenditori è il pretore tore mentre si cambia alla fi­ poche; due imbragavano la na. Dobbiamo ancora, come meno 60 unità, le vetture sono di Tivoli, Giuseppe Renato ne del suo turno —, se ci sono lastra o il blocco, uno dirige­ sindacati, faticare tanto: tra vecchie (le auto di 8 anni, gli Croce, che con i carabinieri, le cuffie per evitare l'ipoacu­ va dall'alto le manovre con­ l lavoratori manca solidarie­ autocarri di 10). Poi c'è il capi­ un rappresentante dell'I­ sia o le scarpe adatte. Siamo trollando nel migliore del tà*. tolo delle sette autorimesse in spettorato del lavoro e della diventati pochi e facciamo II modi l'intera operazione. Poi Dello stesso avviso II se­ stato di abbandono, senza mez­ Usi sta girando per le cave. lavoro che facevamo in mol­ qualche anno fa dalla cabina gretario aggiunto della Fil- zi, né personale, sicché sempre Nel giorni scorsi. Improvvi­ ti: quale il prezzo?». la pulsantiera è stata portata lea-Cgil, Andrea Righi: «De­ più si appaltano fuori, alla Fiat a terra ed I lavoratori sono ve crescere la coscienza della e all'Alfa Romeo, i lavori di ri­ samente, si è presentato In AI momento non si sa se diventati due. Adesso in qua­ parazione. con una spesa annua alcune aziende controliando l'indagine del magistrato categoria, però non si posso­ si tutte le aziende c'è un solo no Ignorare difficoltà e pau­ di 2 miliardi e duecento milio­ e filmando il lavoro, le nor­ sulle condizioni di lavoro In­ addetto. Ed era solo anche ni. Inoltre il sindacato denun­ me antinfortunistiche, le tende affrontare il problema Guido D'Ippolito quando re vecchie di anni del lavora­ cia che più di 100 autisti sono modalità di estrazione e tra­ della diminuzione di perso­ sotto il carro ponte è morto tori del settore. In ogni caso senza qualifica. Per risolvere sformazione del travertino. nale In cava, a fronte dell'in­ schiacciato da uno «spesso­ a me risulta che ultimamen­ questo particolare problema si Una Indagine che segue di tensificazione dei ritmi pro­ re» in equilibrio precario. te di cottimi non se ne fanno chiede un concorso. qualche giorno l'avvio del­ più, di straordinari pochi. duttivi, dell'innesto delle Altro argomento delta piat­ l'Inchiesta sui due ultimi In­ nuove tecnologie che velo­ «Come si può scindere il Comunque di questi proble­ cidenti mortali avvenuti In discorso sicurezza con quello mi — conclude Righi —, si­ taforma sindacale il regola­ cizzano la lavorazione non mento per l'utilizzazione delle settembre, a distanza di due garantendo adeguata sicu­ del cottimo, della diminuzio­ curezza, occupazione, estra­ settimane l'uno dall'altro, ne di lavoratori nelle azien­ zione e ripristino delle attivi­ auto blu: finora è stato sostan­ rezza agli operai. «Il filo dia- Y.. • :<*<•• tii:; zialmente violata Una crìtica nella cava e nel laboratorio de, della cassa Integrazione? tà smesse, si parlerà In un ;'•«.->;..->,„•:••' Àìil£, ithìi»v?jr* &'ùx!£i:\*^ S>ih^*yt<& mantato che taglia le banca­ v SÌ ••••. "... .>. - .• ' <> i,.--••• • •*-:• -,„•*. .* -, *j». • anche all'assessore Bernardo: della «Fratelli Pacifici». te di travertino — prosegue — afferma il segretario della convegno regionale a fine ; f$$:° Fllca-Cgil Gioacchino Man­ mese dal quale ci aspettiamo in questi mesi di giunta penta­ Allora furono arrestati tre Il lavoratore — non fa venire partito non ha fatto nulla per cini —. Noi chiediamo che fi­ delle risposte precise». ::: dipendenti della ditta, che la silicosi come quello elicoi­ Bua Immagini nmifimmiimf*•* «'«a»)" i«tu', «Ai--- r<»r-li-io>»-Y' lì><'•/>'• "ì,i~f »r-ijVitiil •('iti'ìrw %•,-••' Vìvi' ,< ji; '«'Vi.Vf-.-s> avevano responsabilità di­ dale ma è velocissimo e peri­ mi, altrimenti 11 discorso del­ di lavoro in una zio. Anche per questo motivo è rettive nella cava e nella se­ coloso perché non ha ancora la crisi di settore, della cassa Antonio Cipriani cava dalla zona tiburtina auto indetto lo sciopera SABATO 18 l'Unità - ROMA-REGIONE 11 OTTOBRE 1986 Appuntamenti Caso Fendi: per il défilé il Pri propone la Centrale del Latte Precari che lavoravano da 16 mesi FORESTAZIONE E INDU­ (inizio ore 9) nella Sala Stendi- PER IL NICARAGUA — Ar STRIA CARTARIA — É il te­ torium dell'Istituto S. Michele che quest'anno l'Associazione ma di un convegno promosso (Via di S. Michele 22). Italia-Nicaragua organizza dalla Federazione* romana del RIABILITAZIONE — Sono campi di lavoro volontario per Pei e dalla Sei. «3 Italia» • Cel­ aperte le iscrizioni al 1° corso la raccolta di caffè nel periodo La Usi Rml lula Enee in programma per lu­ biennale della Scuola superiore dicembre-gennaio. Tutti coloro nedì alle ore 16 nella Sala del per la riabilitazione. Al corso che intendono partecipare pos­ Cenacolo di Piazza Campo sono ammessi: terapisti della sono rivolgersi presso la sede «Il guaio è che a Roma Marzio. 42. Presiede Goffredo riabilitazione, laureati in psico­ dell'Associazione, via dei Sa- Bettmi, introduce Carlo Autie- logia, pedagogia, lettere e filo­ belli 185. licenzia 26 ro. seguon comunicazioni e in­ sofia, sociologia, biologia, me­ I LEPINI: ECOLOGIA E TURI­ terventi. Conclude Giorgio dicina, fisica, matematica, in­ SMO — Un convegno sulla va­ Macciotta. Sono stati invitati gegneria, informatica e scienze lorizzazione del territorio e sugli Filippo Maria Pandolfi. Valerio della comunicazione. Le do­ itinerari turistico-naturalistici si Zanone. Giuliano Amato. Bruno mande di iscrizione (riservate tiene oggi e domani a Sezze, manca un centro sfilate» paramedici Storti e i presidenti delle Com­ ad un numero massimo di 35 per iniziativa dell'assessorato missioni Industria e Agricoltura elementi) correlate di curricu­ comunale alla cultura. Inizio alle Gli imprenditori del Lazio e i sindacati sottolineano la carenza di strutture nella capitale La Cgil: «Perché non sono stati fatti i con­ del Senato e della Camera. lum devono pervenire entro il ore 9 al Teatro comunale con IL SERVIZIO MATERNO IN­ 15 novembre 1986 presso la proiezioni sull'ambiente circo­ Progetto per un nuovo quartiere fieristico all'Eur - La vicenda del museo del costume corsi?» - I disagi per lo sciopero dei medici FANTILE — Cultura sanitaria sede del Centro studi e Ricer­ stante per gli alunni delle scuo­ tra esperienze e prospettive: le medie superiori, quindi rela­ argomenti di un convegno che che riabilitative (via Bertero, 25) 00156 Roma - Tel. zioni, interventi e, domani. «Puntualmente ogni sfila­ Più alla radice del proble­ bero disposti a contribuire sta Industria. «Le divise per Le 4700 assunzioni promesse smistati nei padiglioni e nelle si ò aperto ieri e si conclude escursione guidata lungo il sen­ le vigilesse romane, tanto oggi, con numerosi interventi 06/8890814- 7942218- ta che vuole uscire dal solito ma vanno gli Industriali del­ finanziariamente. dalla Regione devono ancora cliniche universitarie. Al III 8456026. tiero natura «Sezze». salone di un grande albergo la Federlazio. «I conti sono •L'alta moda per Roma per fare un esempio, furono arrivare e intanto si licenzia. padiglione chirurgico non sono si trasforma In una prova di presto fatti. L'Italia è 11 pri­ non è certo un affare di serie ideate da Fendi — continua Ventisei «precari» della Usi state fatte le operazioni perché forza fra guelfi e ghibellini. mo paese esportatore nel B — ricorda con toni polemi­ Sergio Gallo — ma vennero Rml (infermieri e ausiliari) do­ mancavano gli anestesisti. Mostre Imputato è la mancanza a mondo di calzature, maglie­ ci Sergio Gallo, della Flltcn realizzate dalla Marzotto. po aver lavorato per circa un «Faslman- — Ridotti gli in­ Roma, indiscusso regno del­ ria e gioielli, 11 terzo per 1 capi Cgil — eppure non c'è nean­ Eppure sono proprio le Fen­ anno e mezzo a forza di proro­ terventi chirurgici: diversi ma­ l'alta moda, di un centro per­ di abbigliamento. Ma nel La­ che un luogo dove far sfilare di le uniche ad appoggiarsi ghe hanno ricevuto la lettera di lati si sono dimessi. gli abiti firmati Valentino, In molte occasioni a una fab­ S. Camillo — Un ragazzo af­ Brasile e del New Jersey. Ora­ manente di sfilate». A due zio gli occupati sono soltanto licenziamento. In gioco non ci • ARCHITETTURA ETRU- (Vie Vaticano). Ore 9-13 - do­ il 3% del totale nazionale. Fendi, sorelle Fontana, Lan- brica laziale, le altre sei sono solo 26 posti di lavoro. Al­ fetto da Aids ricoverato al SCA NEL VITERBESE — Co­ menica solo l'ultima del mese. rio 9-13, mercoledì, giovedì e giorni dalla grande rinuncia cetti, Galltzine, Balestra, grandi firme si rivolgono •Marchiafava» ha atteso invano venerdì anche 17-20, lunedì delle sorelle Fendi al pro­ Questo perché mancano tut­ cuni reparti degli ospedali della me vivevano e soprattutto do­ Fino al 3 1 ottobre. te quelle strutture che posso­ André Laug. Non parliamo sempre alle aziende del cen­ Usi (S. Giacomo e Nuovo Regi­ un medico che lo visitasse per ve abitavano gli etruschi? Di lo­ • L'ORNAMENTO PREZIO­ chiuso. Fino al 25 novembre. grammato défilé nel deposi­ poi del prèt-à-porter. L'alta tro nord per la realizzazione autorizzare il suo trasferimento • BURNE-JONES to Atac di Porta Maggiore, no consentire all'industria moda Infatti non è che l'Im­ na Margherita) hanno finora ro si conoscono soprattutto le SO — Una raccolta di orefice­ della moda di radicarsi nella perché nel Lazio mancano funzionato grazie olla presenza all'ospedale Spallanzani. città dei morti, ma ora una ri­ ria popolare italiana dei primi (1833-1898) — Dal Preraf- superati i toni aspri del magine pubblicitaria dell'af­ anche fabbriche di supporto S. Giovanni — L'ambulato­ faelhsmo al Simbolismo. Oltre match dei comunicati fra nostra regione. Primo fra fare vero che è quello della dei precari. Il comitato di ge­ sposta a questi interrogativi si del secolo, attrezzi e insegne tutti un centro permanente all'alta moda». stione ha tentato di nuovo la rio oculistico e il poliambulato­ può trovare nella mostra inau­ delle botteghe orafe. Nelle sale 150 opere tra dipinti, cartoni. Dp, fiera avversaria dell'ini­ moda pronta. Milano sta Infine per parlare delle oc­ rio hanno funzionato garanten­ arazzi e disegni provenienti dai ziativa e I socialisti, paladini di sfilate». scoppiando al punto che per carta della proroga, ma la deli­ gurata nella Rocca Albornoz di del Museo Arti e Tradizioni Po­ casioni mancate di Roma bera è stata bocciata dal Comi­ do solo le urgenze e il pronto Viterbo, dove per tre mesi re­ polari (piazza Marconi. 8). Ore più importanti musei inglesi. a oltranza del «made in Ita- L'idea era di crearne uno le passate collezioni a un forse non bisogna dimenti­ soccorso. Galleria nazionale d'arte mo­ ly», dicono la loro repubbli­ grande sarto come Lancettl è care 11 sospirato museo del tato regionale di controllo. steranno esposti i risultati di 9-14. festivo 9-13. lunedì nell'area di viale America stata rifiutata la passerella Nuovo Regina Margherita trent'anni di scavi compiuti chiuso. Fino al 30 novembre. derna. Valle Giulia (viale delle cani, industriali del Lazio e costume e della moda. «La Ma il comitato di gestione — Il poliambulatorio ha fun­ Belle Arti. n. 131). Ore 9-14, sindacati dei tessili. Il Pri, (dove si tenne la Festa nazio­ dall'istituto svedese di studi • LÉOPOLD ROBERT — nale dell'Unità) che avrebbe ier colpa del "tutto esaurl- sede adatta è già stata indi­ aveva ben altre carte da giocare zionato al 50*Y. classici a Roma. Resti di tetti martedì, giovedì e sabato an­ convinto che sia ancora pos­ fo" al centro moda della Fie­ viduata da tempo — spiega Intanto questa mattina alla Ventisette opere del pittore che 15-19. festivi 9-13. lunedì sibile convincere le Fendi a dovuto far parte di un nuovo — denuncia il coordinamento decorati, di frontoni e porticati svizzero dei primi anni dell'800 quartiere fieristico della ca­ ra. Beh, Roma non si è nean­ Sergio Gallo — è la Casina precari della Cgil —. Nel gen­ Regione si svolgerà un nuovo stanno lì a testimoniare il modo chiuso. Fino al 23 novembre. recedere dal gran rifiuto, che candidata ad affiancarsi delle Rose a Villa Borghese. incontro tra l'assessore alla Sa­ provenienti dai principali musei • LA FORTUNA DI PAE- pitale. La vecchia ammini­ naio scorso la Usi ha bandito di vivere della prima grande ci­ propongono di far sfilare 1 a Milano come altra grande Ma anche questo progetto nità e i sindacati per affrontare del suo paese e da quelli fran­ STUM E LA MEMORIA MO­ strazione di sinistra approvò iiazza del made In Italy. Bo- un concorso per nuove assun­ viltà italica. I reperti provengo­ capi firmati nella sede della anche una delibera sulla giace in qualche cassetto. zioni nelle quali sarebbero po­ le questioni del personale. Sul­ cesi sono esposte al Museo DERNA DEL DORICO nuova Centrale del latte. fogna Invece non ha perso Milano, intanto il museo lo la legge regionale straordinaria, no dai siti di Acquarossa e S. Napoleonico (via Zanardelli. 1) 1750-1830 — La mostra questione. E Signorello, ap­ tempo e già ha messo in can­ tuti rientrare i precari ma a di­ Giovenale. Coltura, segretario romano pena insediato, si appassio­ realizzerà in tempi brevi e invocata dall'assessore Zianto- con questi orari: ore 9-13.30, presenta opere di Piranesi. Va- del partito, aggiunge: «Spe­ tiere le sue prime sfilate». Roma, se mal lo avrà, si do­ stanza di dieci mesi non sono ni, per accendere mutui con le B RAFFAELLO E LA ROMA martedì, giovedì e sabato an­ ladier, Soane. Boullée, Ledoux, riamo che non si voglia an­ nò all'idea tanto da farne un Insomma le Idee-moda vrà accontentare di un mise­ state nemmeno nominate le banche in attesa dei 500 miliar­ DEI PAPI — L'ambiente della che 17-20. lunedì chiuso. Fino Weinbrenner e altri: dipinti di­ cora una volta boicottare suo cavallo di battaglia. Ma nascono In gran parte a Ro­ ro doppione». commissioni d'esame. di del governo per il ripiano del città durante il pontificato di al 16 novembre. segni. modelli e libri. Palazzo con argomentazioni prete­ da un anno a questa parte ma ma sulla capitale piovo­ Intanto gli ospedali devono deficit c'è da registrare una Giulio II e di Leone X: mano­ • DEGAS SCULTORE — Al Braschi (piazza S. Pantaleo). stuose un'idea positiva». non se ne è più fatto niente no soltanto gli spiccioli del a. ca. fare i conti con gli ulteriori di­ presa di posizione della Cgil re­ scritti. miniature, incisioni, di­ Palazzo dei Conservatori in Ore 9-13.30 e 17-20. festivi eppure i grandi sarti sareb­ fatturato da capogiro di que­ sagi provocati dalla maratona gionale. «L'assessore — dice Al­ segni. Salone Sistmo della Bi­ Campidoglio 73 opere prove­ 9-13. lunedì chiuso. Fino al 23 di scioperi dei medici. Il Movi­ do Carra della segreteria — si blioteca Apostolica Vaticana nienti dai musei di S. Paulo del novembre. mento Federativo democratico era impegnato a discutere la - Tribunale per i diritti del ma- questione con il sindacato. Non l'ha fatto. Ziantoni ci deve spie­ Insolita pubblicazione diffusa nei Sat Iato ha reso pubblico un altro gare dove intende prendere gli mmz stock delle disfunzioni riscon­ oltre cento miliardi di interessi trate durante i rilevamenti ef­ che produrranno i 500 miliardi fettuati in questi quattro giorni di prestiti. Se pensa di recupe­ Numeri utili turno: zona centro 1921: Salario- SE: Farmacia Portuense. via Por- di sciopero. rarli introducendo nuovi ticket Nomentano 1922: Est 1923; Eur tuense. 425. PRENESTINO-LABI- Policlinico Umberto I — Le o dirottando i soldi di altri ca­ Soccorso pubblico d'emergenza 1924; Aurelio-Flaminio 1925 - Soc­ CANO: Farmacia Coilatma. via Col- Piccolo ma utile astanterie, in particolare della pitoli di bilancio non ci siamo 1 13 - Carabinieri 112 - Questura corso stradale Aci giorno e notte latina. 112. PRATI: Farmacia Cola radiologia e del laboratorio di proprio». centrale 4686 - Vigili del fuoco 116: viabilità 4212 - Acea guasti di Rienzo, via Cola di Rienzo. 213: analisi, sono stracolme di mala­ 44444 - Cri ambulanze 5100 - 5782241 - 5754315 - 57991 - Farmacia Risorgimento, piazza Ri­ ti, appoggiati anche nei corri­ Guardia medica 475674-1-2-3-4 Enel 3606581 - Gas pronto inter­ sorgimento. 44. QUADRARO-CI- r. p. • Pronto soccorso oculistico: vento 5107 - Nettezza urbana ri­ NECITTÀ-DON BOSCO: Farmacia per chi sta doi perché non possono essere ospedale oftalmico 317041 - Poli­ mozione oggetti ingombranti Cinecittà, via Tuscolana. 927. TRIE­ clinico 490887 - CTO 517931 - 5403333 - Vigili urbani 67691 - STE: Farmacia Carnovale, via Roc- Istituti Fisioterapici Ospedalieri Centro informazione disoccupati cantica. 2: Farmacia S. Emerenzia- B323472 • Istituto Materno Regi­ Cgil 770171. na. via Nemorense. 182. MONTE na Elena 3595598 - Istituto Regi­ SACRO: Famacia Gravina, via No- sul pianeta droga na Elena 49851 - Istituto San Gal­ Giornalai di notte mentana. 564 (sospende dal 15 al Convegni e manifestazioni oggi licano 584831 - Ospedale del 30 agosto). TOR 01 QUINTO: Far­ Bambino Gesù 6567954 • Ospe­ Questo è l'elenco delle edicole dove macia Chimica, via Flaminia Nuova. È un libretto di colore giallo che entra nel taschino della dale G. Eastman 490042 - Ospe­ dopo la mezzanotte è possibile tro­ 248. TRIONFALE: Farmacia Frattu­ giacca. Poche parole, il disegno accattivante di una scim­ per il Parco dei Castelli dale Fatebenefratelli 58731 - vare i quotidiani freschi di stampa: ra. via Cipro. 42. OSTIA: Farmacia miotta e cinque pagine di informazioni stringate. Così i Ospedale C. Forlanini 5584641 - Minotti a viale Manzoni. Magistrl- Cavalieri, via Pietro Rosa. 42. LUN­ giovani della cooperativa «Magliana 80» hanno deciso di Il Parco dei Castelli e la difesa dell'ambiente sono al centro, oggi e Ospedale Nuovo Regina Marghe­ ni a viale Manzoni. Pieroni a via Ve­ GHEZZA: Farmacia Bosico. via Lun­ informare non solo «contro» la droga ma anche «sulla» dro­ domani, di due iniziative dell'Uisp e della Lega ambiente. La rita 5844 - Ospedale Oftalmico di neto. Gigli a via Veneto. Campane- ghezza. 38. NOMENTANO: Farma­ prima si svolge oggi alle 17 nel Palazzo Ruspoli di Nemi: si tratta Roma 317041 - Ospedale Policli­ schi alla Galleria Colonna. De Santis cia Di Giuseppe, piazza Massa Carra­ ga evitando luoghi comuni e fiumi d'inchiostro. Il minili­ a via del Tritone. Ciocco a corso bro sulla droga si chiama «Devi sapere che» ed è stato pre­ di un convegno durante il quale si discuterà del futuro del parco nico A. Gemelli 33051 - Ospedale ra. 110. GIANICOLENSE: Farmacia dello sviluppo economico della zona e del rilancio dell'occupazio­ S. Camillo S8701 - Ospedale S. Francia. Garroni, piazza San Giovanni di Dio. sentato ieri nel corso di un convegno della Usi Rmlo in Carlo di Nancy 6381541 - Ospe­ 14. MARCONI: Farmacia Marconi. ne. La seconda è fissata per domani, tutto il giorno, al Iago di corso all'Istituto San Michele. Nei prossimi giorni sarà di­ Albano: si tratta di una manifestazione ecologico-sportiva, con dale S. Eugenio 5925903 • Ospe­ Farmacie notturne viale Marconi. 178. ACILIA: Farma­ stribuito (per ora in 5000 copie) a tutti ì centri di assistenza cia Angeli Bufalini. via Bonichi. 117. gare e spettacoli- A tutte le iniziative hanno aderito le associazioni dale S. Filippo Neri 330051 • APPIO: Farmacia Primavera, via Ap- per i tossicodipendenti. Ospedale S. Giacomo in Augusta pia Nuova. 213/A. AURELIO: Far­ OSTIENSE: Farmacia S. Paolo, via del comitato per il parco dei Castelli. 6726 - Ospedale S. Giovanni macia Cichi. via Bonifazi. 12. Ostiense. 168. Avvertendo con un eufemismo che «la cosa migliore» è 77051 - Ospedale S. Maria della ESQUILINCh Farmacia Disto Re dei non usare droga, gli autori del libretto spiegano come e Pietà 33061 - Ospedale S. Spirito ferrovieri. Galleria Testa stazione Lutto perché sono false molte convinzioni dei «tossici», tipo l'uso Manifestazione a Latina 650901 - Ospedale L. Spallanzani Termini (fino ore 24). Farmacia De di cucchiai scaldati (non si sterilizzano affatto così), o di 554021 - Ospedale Spolverini Luca, via Cavour, 2. EUR: Farmacia È morto ieri pomeriggio, in tragiche acqua non distillata, o di limone (che non disinfetta e pro­ 9330550 - Policlinico Umberto I Imbesi. viale Europa. 76. LUDOVI- circostanze. il compagno Giuseppe alla futura centrale Cirene 490771 Sangue urgente Sl: Farmacia Internazionale, piazza Pedicelli della sezione San Paolo. Pe­ voca allergie). Un elenco delle controindicazioni all'uso d'e­ Barberini. 49 MONTI: Farmacia Pi- dicelli era uno di quei compagni da roina e di oppiacei comprende la descrizione di alcuni rischi Nella giornata dei «blocchi» davanti alle centrali nucleari in co­ 4956375 - 7575893 . Centro an­ ran. via Nazionale. 228. PARIOLI: sempre iscritti al partito e che non collaterali — come e perché possono nascere epatiti o casi di struzione, organizzata dalla Lega Ambiente, una manifestazione si tiveleni 490663 (giorno). Farmacia Tre Madonne, via Bertolo- aveva mai cessato di contribuire alle Aids — e degli effetti di «cocktail» spesso micidiali. è svolta ieri anche ai cantieri dell'Enel di «Cirene» nei pressi di 4957972 (notte) - Amed (assisten­ ni. 5. PIETRALATA: Farmacia Ra- battaglie democratiche e alla dura e Latina. Vi hanno partecipato numerose delegazioni da Roma, Na­ za medtca domiciliare urgente diur­ mundo Montarselo, via Tibunma. difficile attività di base. Alla famiglia poli, Caserta e molte associazioni. Una delegazione si è recata in na. notturna, festiva) 6810280 - 437. CENTRO: Farmacia Doricchi. Pedicelli, in questo momento di do­ Laboratorio odontotecnico via XX Settembre. 47: Farmacia Spi- lore. le condoglianze dei compagni mattinata al Comune di Latina invitando il sindaco a partecipare BR & C 312651-2-3 • Farmacie d nedi. via Arenula. 73. PORTUEN- della sezione San Paolo e dell'Unità. alla manifestazione alla quale, nei giorni scorsi, la giunta aveva Il Pei invita tutti i partiti ad incontri bilaterali per un programma aderito. Al suo rifiuto è seguita una simbolica occupazione della Il partito sala della giunta. Quattordicenne si uccide SEZIONE DI ORGANIZZA­ (F. Greco) e R. Bacchetta. ore 16 Cd (Bartoli. De Angelis): con una fucilata ZIONE — Continua oggi ore OLIVETTI — Ore 9.30 in fe­ CIVITACECCHIA (presso il Co­ 9.30 in federazione SEMINA­ derazione con il compagno mune) gruppo, capigruppo e A Tivoli la De riapre la crisi Agghiacciante suicidio di un ragazzo di 14 anni, Walter Rossi, RIO SU «ORGANIZZAZIONE Maurizio Marcelli. presidenti circoscrizionali e se­ nella sua casa di Villa Santo Stefano, un piccolo comune in provin­ DEL PARTITO NELLA CITTÀ E ZONA PORTUENSE-GIANI- gretari di sezione (Arcati). cia di Frosinone. Si è ucciso con il fucile da caccia del padre nella RUOLO DELLE SEZIONI TER­ COLENSE — Ore 15.30 in FROSINONE SGURGOLA ore sua camera da letto. I motivi del gesto sono ignoti. RITORIALI». Sono invitati a Zona (C. Mancini) segreterìa 20 Cd (Campanari. Cittadini). dopo il «ritorno» dei socialisti partecipare i segretari di sezio­ zona e gruppo XV circoscrizio­ LATINA — MAENZA c/o bi­ ne e di zona; • responsabili di ne (Luniddi). blioteca comunale ore 17 di­ Nuovi incarichi organizzazione delle sezioni e USCITE TESSERAMENTO battito nucleare (P. Vitelli); LT Dal nostro corrispondente so ottobre, quindi di nuovo a Berti nel mar­ lazzo San Bernardino la stessa esperienza delle zone: i membri del Cf e — FIUMICINO ALESI ore 17 DI JUVALTA inizia la F.U.: CI­ TIVOLI — Con una lettera inviata alle for- zo di quest'anno. A mettere in discussione che da un anno funziona bene a Mentana? nelle zone di partito della Cfc; i compagni delle as­ STERNA ore 16 assemblea 2e politiche cittadine, la De tiburtina ha il precario quadripartito ributtino furono Nel frattempo, mentre i partiti non rie­ (G. Bozzetto); MONTESPAC- proprio i socialisti che in luglio presentaro­ scono a dare a Tivoli una guida politica e sociazioni di massa. Interviene CATO ore 17 (A. lannilli). condono edilizio (Sapio). preso in contropiede tutti, riaprendo una Il compagno Augusto Scacco del Comitato Federale di Roma è il il compagno Sandro Morelli. RIETI — RIETI ore 16 segreta­ crisi che sembrava destinata ad essere ar­ no, come cartello laico con Psdi e Pri (que­ amministrativa funzionale, decadimento nuovo segretario della zona Appio del partito. Del comitato di FESTA DE L'UNITA DI TOR st'ultimo partito all'opposizione in consi­ del tessuto sociale e produttivo viaggiano zona, eletto dall'assemblea dei comitati direttivi delle sezioni della Partecipa ai lavori il compagno TRE TESTE — Ore 18 dibatti­ ri sezione e gruppo consiliare chiviata. «Non si può ignorare la situazione glio) un auro documento di sfiducia nei parallelamente all'abbandono ed i conse­ Goffredo Bettmi. (Proietti): TOFFIA ore 20.30 di grave scollamento della maggioranza in IX Circoscrizione nei giorni 8 e 9 ottobre fanno anche parte Pinto, to sui problemi dello sport con i confronti del sindaco democristiano. Dopo guenti crolli nel centro storico, alla crisi del Rinaldi, Quaresima del CF. e la compagna Andreoli della C.F.C. TESTACCIO — Ore 18 piazza compagni S. Scada, C. Siena. Cd e gruppo consiliare (Bian­ consiglio», hanno scritto i democristiani questo fatto durante l'intera estate si era sistema viario, dell'organizzazione turisti­ S.M. Liberatrice manifestazio­ R. Pinto. chi): CANTALICE ore 17 as­ annunciando ufficialmente le dimissioni parlato con insistenza del ritorno di una ca. Di qui la decisione del Pei di rendere semblea pubblica (Scheda). dei propri assessori, per discutere con tutti ne su Roma capitale con Ugo AVVISO — Le sezioni devono giunta di sinistra a palazzo San Bernardi­ pubblico, interpretandolo, il disagio che la TIVOLI — VICOVARO ore 18 i partiti il governo della città. Un colpo a Il Comune di Genzano protesta Vetere e Lodovico Gatto (Pri). urgentemente ritirare in federa­ no. In questo senso Pei, Psi, Psdi e Pri cittadinanza continua a vivere. .In una ma­ assemblea iscritti su bilancio; sorpresa a sole poche ore dall'ultimo consi­ FINOCCHIO — Ore 18 as­ zione manifesti e depliant sul avevano stipulato un accordo anche per la nifestazione pubblica abbiamo chiesto a CIGLIANO ore 18 Cd e gruppo glio comunale dove gli assessori socialisti gestione della Usi Rm 26: una sorta di pro­ tutte le forze economiche, sociali, politiche per i disservizi Acotral semblea su festa de l'Unità con bilancio comunale. (Gasbarn): CERANO ore 20.30 che avevano presentato le dimissioni il 12 va generale, non ha avuto seguito sui ban­ tiburtine — ha dichiarato il capogruppo il compagno Claudio Catania. CASTELLI PALESTRINA ore Il consiglio comunale di Genzano ha approvato un ordine del assemblea (Gasbarri); MAZZA- settembre le avevano ritirate, dichiarando­ chi del consiglio comunale. Dopo le previ­ del Pei in consiglio comunale, Mario Di CINQUINA — Ore 18 assem­ 19 Cd (Fortini). giorno con il quale si lamentano gravi carenze nel servizio dei blea sui problemi del quartiere NO ore 18 Cd (Onori). si improvvisamente disponibili a prosegui­ ste dimissioni degli assessori socialisti del Bianca — di riflettere insieme a noi per CIVITAVECCHIA — TOLFA re con la giunta a quattro (Dc-Psi-Psdi- 12 settembre e la crisi si è aperta ufficial­ uscire da questa crisi permanente. In que­ trasporti dell'Acotral e si sollecita la direzione della azienda ad Pli). mente. Quindi la prima sorpresa: complice sti giorni abbiamo invitato tutti i partiti ad adottare con urgenza i provvedimenti atti ad eliminarli. In parti­ una variazione degli assetti interni tra le incontri bilaterali per cercare di dare a Ti­ colare i disservizi riguardano il funzionamento della stazione di Crisi più che mai aperta, dunque, in una correnti socialiste tiburtine, gli assessori voli un governo su un programma concor­ Genzano la vendita dei biglietti e la soppressione di alcune corse città che in due anni ne ha già viste quattro socialisti hanno ritirato le dimissioni. Poi il dato che ci veda partecipi. A chi ci rivolgia­ senza il dovuto preavviso, con trattative e consultazioni che hanno colpo di scena dell'iniziativa democratica. mo in particolare? La nostra è un'iniziativa •rubato* ben undici mesi al governo del co­ Un messaggio eloquente nei confronti del­ a tutto campo*. mune. La poltrona di sindaco è passata da l'irrequieto partner socialista? Un segnale Incontro tra sindacati e questore Luciano Berti (de) a Mariano De Propris ai comunisti per tentare sui banchi di pa­ a. e. (Psi), poi ad Antonio Picconi (Psi) Io scor­ sul problema degli sfratti Si è svolto ieri presso la questura un incontro sul problema anzia­ ni-casa sull'emergenza abitativa rispetto agli sfratti tra il questore di Roma dotU Monarca e l'organizzazione sindacali Cgil-Cisl-UiL l'UNITA VACANZE Dal nostro corrispondente porto corretto con la popola­ i sindacati unitari dei pensionati, il Sunia e la Uil-casa­ CIVITAVECCHIA — SI fa zione di una città così pesan­ li questore ha confermato l'impegno della questura nei vagliare Civitavecchia, lunedì temente gravata dalle servi­ con molta attenzione la concessione della forza pubblica per l'ese­ MILANO - Viale Fulvio Testi 75 - Telefono (02) 64.23.557 più dura la lotta dei lavora­ tori che operano all'interno tù energetiche. cuzione dello sfratto, tenendo nella massima considerazione le ROMA - Via dei Taurini 19 - Telefono (06) 49.50.141 Di fronte all'Indisponibili­ condizioni sociali e reddituali del nucleo familiare coinvolto, non­ delle centrali Enel di Civita­ scioperano i lavoratori: ché il tipo di sfratto da eseguire, avendo quindi uno specifico vecchia. A conclusione di tre tà manifesta dell'Enel di giungere ad un momento di comportamento per gli sfratti per finita locazione e una particola­ assemblee, una per ogni cen­ verifica, mentre si sono an­ re attenzione per gli anziani. trale, gli elettrici a grande ferme le centrali Enel date confermando vecchie maggioranza hanno infatti tensioni fra la Fnle e l'azien­ proclamato per lunedì pros­ da, si è giunti alle assemblee La Storta: in circoscrizione bloccata simo uno sciopero di otto ore ratori turnisti che esprime­ lare funzionamento degli di questi giorni e alla deci­ che di fatto bloccherà la pro­ vano la contrarietà della fe­ impianti. In particolare è sione di promuovere da par­ un'indagine sulla fiera Crociera duzione per l'intera giornata derazione lavoratori elettrici stata sottolineata l'indispo­ te degli elettrici della Cgil lo di quello che forse è il più all'applicazione di un nuovo nibilità dell'Enel a procedere sciopero di lunedì. L'agita­ II giorno 7 ottobre '86 si è svolto il consìglio della XX Circoscrizio­ grande complesso energeti­ regime di reperibilità, rite­ a nuove assunzioni In una zione. che si svolgerà dalle 2 ne che ha affrontato la questione dei gravi disagi verificatisi sulla nel Mediterraneo orientale co europeo. Lo sciopero di lu­ nuto contrario agli accordi realtà che presenta un orga­ alle 10 di lunedì, determine­ via Cassia a causa della fiera di La Storta. Il gruppo comunista, nedi, Indetto dalla Federa­ di massima discussi con l'E­ nico al di sotto di circa 120 rà Il blocco completo della preso atto delle dichiarazioni del presidente, ha presentato un zione degli elettrici della nel e chiaramente indicativo unità, mentre non a caso si £roduzione di energia elet- ordine del giorno per la nomina di una commissione straordinaria PARTENZE: 28 ottobre da Genova - RIENTRO: 8 novembre a Genova Cgil, è l'ultima conclusione va dilatando 11 fenomeno de­ di indagine conoscitiva sui fatti verificatisi in occasione della fiera. della volontà dell'azienda di *ica nel gruppi di Fiumaret- La maggioranza pentapartito presente con soli 7 consiglieri (4 De, ITINERARIO: Genova o Napoli. Alessandria d'Egitto, Port Said, Ashdod, di un inasprimento di rap­ non procedere a nuove Indi­ gli appalti concessi per la ta, Torre valdaliga sud e maggior parte a ditte che 3 Psi) ha impedito a parità di voti con l'opposizione, la costituzio­ Limassol, Rodi, Napoli o Genova porti con l'ente di Stato che, spensabili assunzioni. nord, facendo mancare 2.000 ne della commissione stessa. disattendendo a tutta una non presentano garanzie di megawatt proprio In coinci­ SISTEMAZIONE: cabina doppia interna, senza servizi, ponte A Dopo questa prima ferma­ sicurezza e che, per di più, serie di impegni ed aspettati­ ta, sempre da parte della denza con le ore di maggior QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE LIRE 1.250.000 ve, non ha ritenuto opportu­ Instaurano rapporti tutt'al- consumo, calcolando che Fnle si era avuta l'autocon- tro che corretti con 1 loro Frosinone, giovane donna ( Le quote di partecipazione variano a seconda del tipo di cabina prescelta ) no dare una risposta affer­ vocazione in assemblea per­ soltanto nella serata di lune­ mativa alla richiesta di un operai. Inoltre, In questa dì, dopo 11 riavvlo delle cen­ Incontro per iniziare una di­ manente per ottenere un In­ piattaforma rivendicatlva, trali. sarà possibile l'entrata muore dopo una iniezione scussione con 1 rappresen­ contro con l'azienda. In que­ viene posta In evidenza l'Im­ In parallelo e quindi II ritor­ sta seconda fase, accanto al portanza della costituzione Un'impiccata di 32 anni, Paola Ceccarelli di Frosinone, è morta in tanti dei lavoratori. problema contingente della no alla produzione da parte ospedale dopo una iniezione. Alla donna, che era affetta da asma Informazioni anche presso le Federazioni del Partito comunista italiano di un centro di formazione del polo energetico dell'Enel bronchiale di natura allergica, un laboratorio specializzato di Ro­ Già lunedì scorso nel tre reperibilità, sono emerse con professionale, più volte pro­ di Civitavecchia. gruppi delle centrali Enel di forza alcune richieste che II messo dall'Enel, e di un cen­ ma aveva prescritto un vaccino. Alla prima iniezione è avvenuta la Civitavecchia vi era stato lo morte. Il procuratore della Repubblica di Frosinone ha disposto sindacato ritiene necessarie tro di Informazioni ritenuto l'autopsia e il sequestro della cartella clinica. sciopero compatto del lavo- ed indispensabili per 11 rego­ Indispensabile per un rap­ Silvio Set-angeli SABATO 11 OTTOBRE 1986 l'Unità - ROMA-REGIONE 19 Domani incontro tra NEGOZI APERTI A PRANZO - In numero ridotto, ancora non molto frequentati la Lazio e San Saba Un «Piace poco l'orario no-stop» derby Vip e stranieri sono stati, sero orarlo continuato. Ma- per lo per vocazione o per abitudi­ ;arl anche quelli del quar- ne, gli antesignani dello fleri pieni di uffici come shopping dell'ora di pran­ l'Eur. Certo, forse, non ser­ Solo stranieri virebbe In periferia dove a zo: per questo ì primi nego­ scudetto zi romani che hanno adot­ quell'ora Impiegati in giro tato l'orarlo no-stop sono non ce ne sono e le casalin­ state proprio le boutique di ghe certo non si sognano lusso. Ora che Impiegati, nemmeno di fare compere di bancari, commesse si stan­ e vip fanno alle due del pomeriggio». no aggiungendo alla sparu­ «Sì, l clienti dell'ora di ta schiera di giapponesi e pranzo ci sono e comprano soft-ball •gente che conta», anche — dicono alla Rinascente Jeanserie e grandi magazzi­ —. Noi cominciammo a fa­ ni si fanno conquistare re l'orarlo no-stop per dall'orario continuato. Ma, lo «shopping scommessa quando ci fu Tutta romana la sfida che da ma XIII, Roma XII e l'Azzurro si. «Nonostante che il Lazio e l'assemblea del Rotary domani vedrà contrapposte la Viterbo. Roma— dice Rossi — siano or­ incediamoci, slamo ancora mai ai vertici del softball italia­ agli albori della civiltà club. Era un modo di dare Lazio e il San Saba per l'asse­ Ma come si differenzia dalla un'immagine di Roma più gnazione dello scudetto del so­ sua versione maschile questo no purtroppo la grossa piaga commerciale delle grandi ft ball. Supremazia che è ricon­ della carenza degli impianti metropoli europee perché moderna ed internazionale. sport, certamente sconosciuto Ma poi l'esperimento ha fermata anche in nazionale do­ ai più? Innanzitutto le dimen­ continua a farsi sentire ed è la maggior parte del nego­ ve ben 9 su 17 giocatrici pro­ sioni del .Diamante» che sono lungi dall'essere sanata». Sono zianti non se la sente di delle due» funzionato e da allora con­ soltanto due infatti i campi di tinuiamo anche quando gli vengono da squadre romane. leggermente più piccole mentre cambiare le vecchie abitu­ Per arrivare a questo derby che la palla è più grande e più softball ni femminile a Roma; dini (in un secondo pezzo stranieri In città non ci so­ quello dell'Acquacetosa e quel­ Da poco si è aggiunto qualche impiegato no. «Bilancio altrettanto vale il titolo italiano il San Sa­ •soft». Altra diversità notevole spiegheremo l problemi che ba ha eliminato il più ricco Par­ è nella tecnica del lancio che lo della Lazio di piazza Manci­ rendono difficile una nuo­ positivo viene dal super­ ni. Ed è lì che sono costrette a ma l'esperimento diffuso, soprattutto in mercati Gs che da qualche ma (l'unica squadra italiana a mentre per gli uomini è da «so- va organizzazione degli disporre di una giocatrice stra­ prnmano. (questo il nome in ruotare tutte le squadre roma­ orari). Conti precisi sono centro, non marcia bene - «Bisogna creare anno hanno adottato l'ora­ niera) mentre la Lazio ha bat­ gergo) dall'alto verso il basso ne. «La ragazze nel nostro sport Impossibili perché in tutta rio continuato. Del resto 11 tuto l'ostica squadra milanese cioè, per le ragazze il lancio è provengono quasi tutte da altri Roma nessuna istituzione una nuova mentalità commerciale...» coprifuoco che vige in città del Bollate. Quattro le squadre affettuato partendo dal basso sport e soprattutto dall'atletica o associazione ha 11 compi­ dalle 13.30 alle 17 per I ge­ laziali che partecipano alla — continua Rossi —; proprio neri alimentari è quello che con un gesto a mulinello verso per la fame di campi infatti non to di annotare e registrare massima serie, oltre alle due già l'alto. c'è una selezione a livello giova­ l'orarlo del negozi. Un'in­ affatto allettati dall'Idea meno a malincuore) sono pesa di più. «Da quando ho citate ci sono la Mining e la Su questa disciplina dice la degli acquisti a ora di pran­ sempre di più i romani co­ scoperto che il supermerca­ nile, anche se questa attività è dagine commissionata dal­ neopromossa Ginnasium di sua il segretario generale della in crescendo nella nostra città, l'assessorato non riesce a zo». «Tutti gli italiani sono stretti da un intervallo di to e aperto a ora di pranzo Nettuno, mentre quelle di serie federazione baseball (che riuni­ un'ora a rinunciare al — racconta la signora Giu­ dove le ragazze sono costrette partire perché l'unico siste­ troppo tradizionalisti — B sono: la Roma li, la Cali Ro­ sce anche il softball) Dino Hos- ad adattarsi per gli allenamenti ma per realizzarla è quella rincara la dose una giovane pranzo per accontentarsi di lia Paris, mentre riempie fi­ soprattutto su prati ".adatta­ di sguinzagliare per la città francese carica di pacchi e un tramezzino e di conse­ no all'inverosimile il suo ti" ». Poi velatamente il segreta­ volenterosi Impiegati della pacchetti — per rinunciare guenza aumentano anche l carrello — vengo sempre a rio della federazione baseball fa Ripartizione che diligente­ alla pastasciutta in nome clienti delle due. «Il 90% del quest'ora. Intanto posso capire che il problema-campi è mente si appuntino apertu­ miei acquisti — dice Maria sfruttare la pausa in ufficio lungi dall'essere risolto anche di un paio di scarpe nuove e Luisa Vista, Impiegata del re e chiusure specificate da finiscono col fare lo shop­ ier fare la spesa e poi non perché uno sport come questo, ciascun negoziante sull'ap­ Banco di Roma —li faccio frovo fila alle casse. Certo rivolto olle donne, non interes­ ping nella ressa delle sei di dalle due alle tre, e lo stesso qualche volta i banconi so­ posito cartello. Agli esperti pomeriggio». sa molto le autorità politiche di calcolo e statistiche re­ vale anche per i miei colle­ no un po' sforniti perché che se ne dovrebbero occupare. sterebbe soltanto il compi­ Ma siccome le abitudini glli. Sarei felicissima se tut­ dopo l'assalto della matti­ Questi in breve i problemi del to, ben più sedentario, di stanno cambiando (più o ti i negozi del centro faces- na, con il personale ridotto baseball femminile, ma tornia­ analizzare 1 dati. all'osso, non c'è nessuno mo al derby capitolino. Lo scu­ che possa fare il riassortl- detto si assegnerà su quattro partite, due di andata e due di Aspettando la creazione menio. Ma per me è como­ -X

Una scena del film «Bebé jumeau» «La riva» di Alov 1878-Francia didoveinquando e Naumov «Grauco», la vita difficile Maremma dolcissima di un cineclub di periferìa del burbero Cesetti

Per i cineclub sono anni •concorrenza*. Lo spazio e vi, libri e riviste. Appendici • Giuseppe Cesetti Galleria gini, si direbbe, cresciute difficili. Dopo oltre dieci an­ l'interesse che una volta ci che evidenziano lo sforzo di F. Russo, via Alibert 15/A; nell'occhio e nel sentimento ni di attività, al Grauco il pe­ dedicavano i giornali non ci ricerca e di approfondimen­ per tutta una vita ma vaglia­ sono più. La nostra attività è to che gli animatori del club dal 16 al 31 ottobre; ore 10/13 so della crisi si sente tutto. Il e 17/20. te e affinate da una tecnica Centro culturale di via Peru­ diventata precaria sotto tutti fanno allo scopo di offrire severa che bandisce senti­ gia 34 ha da poco ripreso la i punti di vista: è quasi un una panoramica sulla cine­ Maremmano burbero, du­ volontariato: gestiamo il matografica del paese e sul­ mentalismo e folclore. programmazione per la sta­ ro e aspro di parole, Giusep­ • Alexander Ribou-ski — gione '86/"87: ogni settimana club in sei. ma soltanto due l'autore in visione. pe Cesetti dipìnge una Ma­ pellicole del cinema unghe­ ricseono a pagarsi, e male. Al quartiere e alle scuole Galleria Trifalco, via del rese. russo, spagnolo, ceco- C'è da aggiungere che ope­ Invece il centro culturale è remma dolcissima, incanta­ Vantaggio 22/A; dal 16 al 31 closvacco. giapponese, insie­ riamo nel quartiere Prenc- legato per diversi aspetti. Il ta, chiara, ora quasi un para­ ottobre; ore 11/13 e 17/20. me a film por ragazzi nei fine stino. difficile da coinvolgere teatro di animazione per diso terrestre con grandi al­ Nato vicino Riga nel 1954, settimana. Oggi e domani in e scomodo per il grosso pub­ bambini, che nonostante beri e animali e uomini buo­ Ribowskl ha lasciato l'Urss e programma -La bella e la be­ blico-. tutto riscuote un buon suc­ cesso, è una delle poche espe­ ni. Questa sceltissima anto­ vive ad Amburgo. È un raffi­ stia-. una fiaba per ragazzi e Il locale contiene quaran­ rienze nella città che ancora logica lo presenta con 1 suoi nato ceramista e giustamen­ •La riva-, film sovietico plu- ta posti e quando ne sono oc­ te il pittore russo Koulakov, npremiato. Una stagione al­ cupati la metà è già un suc­ sopravvive: Il Grauco in ori* cieli più azzurri e Incontami­ ine elaborava soltanto stu- nati. Per l'occasione esce la che lo presenta, ricorda le l'insegna della •ricerca- e cesso. «A volte facciamo 11 § antiche ceramiche baltiche della qualità. Scelta alla qua­ pienone — dice Silvana i, seminari e spettacoli sul­ monografia «La Maremma». le non corrisponde sempre la Kncg — ma tutto dipende la creatività, e laboratori di con rappresentazioni di ani­ quantità del pubblico. riai giornali, se dànnoo meno animazione. Da allora gli • Walter Piaccsi — Galleria mali e la sottigliezza spiri­ Informazioni sulla program­ spettacoli di pupazzi. le ras­ •11 Narciso», via Alibert 25; tuale di quel singolare pitto­ Il perché lo spiega France­ mazione. Anche l'indicazio­ segne cinematografiche, la re e musicista che fu Ciurlo- biblioteca, gli audiovisivi di dal 10 al 31 ottobre; ore sco De Bonis. tecnico del ne errata di un orario può in­ 10.30/12,30 e 17/20. nls. Un percorso plastico-co­ Gruppo: «Quelli che girava­ fatti far "passare" un film fumetti — tutti rivolti ai bambini — sono parte Inte­ Paesi, campagne e spiagge loristico dalla foglia del bo­ no per I cineclub facevano senza spettatori.. sco alla geometria. Prevale 11 parte di una stirpe che si è Ogni rassegna cinemato­ grante dei programmi. delle Marche amate trionfa­ assottigliata. Le tv private e lirismo sulla funzionalità Un tuffo nel passato grafica è corredata da mo­ Gianfranco D'Alonzo no nelle incisioni che Walter. dell'oggetto. le reti nazionali ci tanno stre fotografiche, audiovisi­ Piacesl qui presenta. Imma­ tra bambole «animate»

•Teatro Azione» è un'associazione culturale diretta da Cristiano •Artigianato fra tradizio­ è fuori luogo*. E II titolo Io sempre al Forte Michelange­ Un tuffo nel passato, nei ricordi, nelle fantasìe, nel mondo dei «Teatro Censi ed Isabella del Bianco. Per anni hanno costituito nel teatro Artigiani: ne e innovazione*: è il titolo spiega: La tradizione di alcu­ lo convegno sul tema: «Le sogni. La possibilità viene offerta da «Weekend Antiquariato», la italiano una accoppiata artistica ricca di frutti. Critica e pubblico della 1' rassegna del settore ni mestieri che hanno "ret­ pensioni artigiane e la sicu­ rassegna allestita a Soriano nel Cimino nei saloni rinascimentali di hanno seguito sempre con molto interesse i loro spettacoli. L'asso­ a artistico che si apre que­ to". mantenendo Inalterata rezza delle aziende». Segue la palazzo Chigi Albani che oggi e domani dedica la sua attenzione st'oggi a Civitavecchia. La presentazione della conven­ ciazione è stata fondata nel 193;!. «Per il tipo di impostazione la'loro carica artistica. Ma alle bambole d'epoca. Un centinaio di pezzi appartenenti alla col­ Azione» teorica e per il genere di lavoro pratico — informa un comunicato l rassegna organizzano la Confedera­ anche l'innovazione, la ca­ zione Cna-Unlpol con prole­ zione nazionale dell'artigia­ pacità degli artigiani di sa­ zione di audiovisivi e dibatti­ lezione della signora Anna Maria Moretti di Orvieto compresi — si è subito collocata in primo piano, al punto da interessare nell'arco di un secolo: dal 1850 al 1950. Fra questi, alcuni pezzi l'assessorato all'educazione permanente del Comune di Roma che nato ed ti Comune: alle ore persi aggiornare. to. a più ci ha affidato la conduzione di tre laboratori sperimentali sul a Civita­ 18 il via Inaugurale presso II Il programma della rasse­ Il primo appuntamento •meccanici,, con bambole del secolo scorso «animate». La collezio­ Teatro.. Forte Michelangelo, nella gna e intenso e prosegue tra con Io spettacolo è per giove­ ne è arricchita anche da una serie di piccole bambole settecente­ zona portuale della città. «La dì: alle 19 concerto di danza sche. ordinate in un'apposita vetrina. La bambola, il giocattolo per Il lavoro si svolge a più livelli anche se strettamente connessi défilé, convegni, spettacoli di realizzazione di questa pri­ danza e concerti di musica del Balletto di Civitavecchia eccellenza, ha divertito le bambine fin dall'inizio della storia ma la livelli l'uno con l'altro: c'è l'attività produttiva vera e propria con una vecchia ma rassegna dell'artigianato diretto da Caterina Lunati; compagnia che mette in scena spettacoli e l'attività di ricerca e artistico — scrivono Nicola sinfonica sino a domenica 19 maggiore diffusione ha cominciato a conoscerla nel Medioevo. Di ottobre. Questo pomeriggio, quindi 1 solisti Angela Zarza- buona fattura aveva soltanto il viso, mentre nell'Ottocento comin­ laboratorio rappresentata dalla scuola di teatro che inizia il IT Paternoster e Stefano di Fazl dopo l'Inaugurazione c'è ap­ ca e Alberto Scardovi del ottobre i suoi nuovi corsi presso il Teatro Anfitrione in via San —, In una città In cui preva­ Teatro dell'Opera di Roma. ciò ad essere modellata con arte e con gusto. lentemente le attività del punto una sfilata di alta mo­ In Italia nel 1921 la ditta artigiana Lenci, di Torino, usò per Saba 24 (Aventino). da femminile e maschile; Sabato 18 concerto dell'Or­ I corsi comprendono: l'impostazione della voce, dizione, recita­ comparto si Indirizzano In chestra «Pro-Arte* Città di prima un panno di feltro di produzione tedesca formato da peli di quei settori omogenei allo una di abiti storici dal '500 al zione. improvvisazione, psicotecnica dell'attore, espressione del primi del *900; abiti per l'In­ Bassano del Grappa (nella lana (proveniente dalle capre del Tibet) e d'Angora intrecciati fra corpo. (Per informazioni rivolgersi al numero di telefono 5898373 sviluppo stesso che fino ad chiesa della S.S. Concezione loro e compressi, cioè non tessuti: nacque così la bambola di pan- oggi le è stato Impresso, non fanzia. di maglieria, pelle e tutti i giorni dalle ore 17 alle ore 20). pellicce. Domani alle 10,30, al Ghetto). no-Ienci. SABATO 20 r - ROMA-REGIONE 11 OTTOBRE 1986

Prime visioni Cineclub

GRAUCO La riva di Alor e Naumor - UH Aliens scontro frontale di J. Cameron - ACADEMY HALL L. 7.000 Via Perugia. 34 Tel. 7551785 (ore 20.30) Vu Stamra . 17 Tel. 426778 FA (16-22.30) IL LABIRINTO L. 4.000 SALA A: Brivido caldo di Lawrence Ka- ADMIRAL L 7.000 Demoni II di Lamberto Bava, con Nancy Via Pompeo Magno, 27 sdan; con W. Hurt e K. Turner Piazza Verbano. 15 Tel. 851195 Bulli e David Knight • H (16 30-22.30) Tel. 312283 (18 30 22 30) ADRIANO L 7 000 Aliens scontro finale di James Cameron Piazza Cavour. 22 Tel 352153 (FA) (16 30 22.30) Spettacoli SALA B: Adventures of a brown man search of civilisation (ore 17). Bombay talkie (ore 181; Autobiography of a princess (ore 20); The Europeans (ore 21) Savaqes AIRONE L. 3.500 Riposo (ore 22.30) Via Lidia. 44 Tel. 7827193 DEFINIZIONI A. ftui'muiosn C: Cnm.cn DA: DIMHV1, .inirn.K' DO: Dooiimi-nt.vio OR: D'.inim.u.cn F: F,i" ! ALCIONE L. 5000 Storia d'amore di f. Mase ii - OR tiiscei/j G G',v ci H nonni M. M»vi aie S. SP'IWIX'UM'C SA: Salmi n SM. Stonco Mitologico D Mission Via L. di Lesina. 39 Tel. 8380930 116 30 22.30) Sale diocesane AMBASCIATORI SEXY L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) É ri kolossal di Roland Joffé che ha Via Montebello. 101 Tel 4741570 CINE FI0RELLI La bella addormentata nel bosco - DA vinto la Palma d'oro al festival di Scuola di ladri et Neri Parenti; con P. Villag­ AMBASSADE L. 7.000 GIOIELLO L. 6 000 Lui portava I tacchi a spillo di B. Bnel. con Via Terni. 94 Tel. 7578695 Cannes del 1986 Pef realizzarlo ci Accademia Agiati. 57 Tel. 5408901 gio e L. Banfi - BR (1630-22 30) Via Nomentana. 43 Tel. 864149 Gerard 0epard:eij - BR (16-22.30) sono voluti oltre quindici anni, innu- Visioni successive DELLE PROVINCE Rocky IV con S. Stallone - DR AMERICA L. 6.000 Scuola di ladri di Neri Parenti; con P. Villag- merevh sceneggiature e quasi 24 GOLDEN L. 6.000 Desiderando Giulia con Serena Grandi - E Viale delle Province, 41 Via N. del Grande. 6 Tel. 5816168 9* e L. Banfi - BR (16 30-22 30) milioni di dollari: ma ne valeva la Via Taranto. 36 Tel. 7596602 (VM 18) (16.30-22.30) NOMENTANO Via F. Redi. 4 Agente 007 bersaglio mobile d. J. Fle- pena. É la stona del massacro, mai L. 7.000 La iposa americana di G Soldati, con Ste- ACILIA lei. 6050049 Riposo ARISTON GREGORY L. 6 000 Casa dolce casa 7 di Richard Benyamm - ___ mmg; con Roger Moore - A raccontato dai libri di scuola, perpe­ Tel 353230 'ama Sanrjrelli e T. Bwggren - OR Via Cicerone. 19 Via Gregor.o VII. 180 Tel 6380600 BR (16.30-22.30) ADAM L. 2 000 Riposo La trato attorno al 1750 dai soldati 116 30-22 30) ORIONE Via Tortona, 3 carica dei 101 - DA spagnoli: le missioni sudamericane ViaCasilma 18 Tel. 6161808 HOLIDAY L. 7.000 A proposito della notte scorsa di Edward R: S ARISTON II L 7.C00 Scuola di polizia 3 di John Paris, con S;eve MARIA AUSILIATRICE P° ° costruite dai gesuiti davano fastidio. Va B. Marcello. 2 Tel. 858326 Zwich. con Oemi Moore. Rob Lowe - BR AMBRA JOVINELLI L3 000 Melissa-E (VM 18) Galleria Colonna Tel 6793267 Guttenberger - BR (17-22 30) P.zza S. Maria Ausihatnce erano una minaccia per la tratta de­ (16-22.30) Piazza G Pepe Tel 7313306 gli schiavi indios. cosi le corone di ATLANTIC L 7 000 Scuola di ladri d. Neri Parente con P VMiag- INDUNO L. 5.000 Scuola di polizia 3 di J. pans con S. Gut- ANIENE L. 3.000 Film per adulti Spagna e Portogallo decisero, con il V. Tuscolana. 745 Tel 7610656 go e L. Band - BR (1630-22.30) beneplacito della Chiesa, di eliminar­ ViaG Induno Tel 582495 ter.berger - BR (16-22.30) Piazza Sempione. 18 Tel. 890817 AUGUSTUS Battuta di caccia di A Bndges con J Ma le. Speldidamente girato e interpre­ L 5 000 KING L. 7.000 Top Gun di Tony Scott, con Ton Cruise - A AQUILA L 2 000 Film per adulti Fuori Roma C so V.Emanuele 203 Tel 6875455 son - OR (16 30 22.30) tato (c'è Oe Niro e Jeremy Irons). Via Fogliano. 37 Tel. 8319541 116-22.30) Via L'Aquila. 74 Tel. 7594951 «Missioni è un kolossal di forte im­ L. 4 000 Ore 15Koiannisquatzi. ore 16 30 Bianca; AZZURRO SCIPIONI MADISON L. 5.000 Speriamo che sia femmina di M. Monicel- Film per adulti MONTEROTONDO pianto civile che menta d'essere vi­ Tel 3581094 ere 18 30 La messa è finita: ore 20.30 AVORIO EROTIC MOVIE L. 2000 V. degli Scipioni 84 V.a Chiabrera Tel. 5126926 li. con Uv Ulmann • SA (16-22.30) sto. Senza tetto ne legge; ore 22.30 Another Via Macerata. 10 Tel. 7553527 NUOVO MANCINI Scuola di polizia 3 di J. Paris; con S. Gut- EMPIRE Country; ore 24 Fandango MAESTOSO L. 7.000 Top Gun di Tony Scott, con Ton Crmse - A BROADWAY L. 3.000 Film per adulti Tel. 9001888 tenberger - BR (16-221 V.aAppia. 416 Tel 786086 (16.15-22.30) Via dei Narcisi. 24 Tel. 2B15740 BALDUINA L. 6 000 Follia d'amore di R.Aitman con KimBasm- RAMARINI Demoni II di Lamberto Bava; con Nancy D Round Midnight P za Balduina. 52 Tel 347692 ger • OR 116.30-22.30) MAJESTIC L 7.000 I love you di Marco Ferreri, con Chnsophe DEI PICCOLI L. 2.500 La bella addormentata nel bosco - DA Brilli e David Kmght - H (17-22) BARBERINI L 7 000 Heartburn affari di cuore di Mike Nichols. Via SS. Apostoli. 20 Tel. 679490B Lambert-DR (16.30-22.30) Villa Borghese Tel. 863485 (A mezzanotte Piazza Barberini Tel 4751707 con Jack Nicholson e Meryl Streep - DR METRO DRIVE-IN L. 4.C00 Riposo ELDORADO l. 3.000 Film per adulti ALBANO (16-22.301 Via C. Colombo, km 21 Tel. 6090243 Viale deli Esercito. 38 Tel. 5010652 ALBA RADIANS Tel. 9320126 Non pervenuto circa) BLUE M00N L. 5.000 Film per adulti (16-22.30) METROPOLITAN L. 7.000 Casa dolce casa? di Richard Benyamm - M0ULIN ROUGE L 3.000 Film per adulti (16-22.30) Nell'immediato dopoguerra Parigi Via dei 4 Cantoni 53 Tel. 4743936 Via del Corso. 7 Tel. 360093 BR (16.30-22.30) Via M. Corbino. 23 Tel. 5562350 FLORIDA Tel. 9321339 Karaté Kid II di J.G. Avildssen; con Ra'ph Macchio - BR fu. per alcuni anni, una delle capitali BRISTOL L 5 000 Il segreto della spada - DA.(16-221 MODERNETTA L. 4.000 Film per adulti (10-11.30/16-22.30) NUOVO L. 5.000 La mia Africa di S. Black con R. Redford e del jazz. Questo film di Bertrand Ta- Via Tuscolana. 950 Tel. 7615424 Piazza Repubblica, 44 Tel. 460285 Largo Ascianghi. 1 Tel. 588116 M. Streep - DR vernier (il bravo regista di «La morte CAP1T0L L. 6 000 II camorrista di G. Tornatore con Ben Gaz- (161522.10) FRASCATI in diretta» e «Una domenica in cam­ MODERNO L 4.000 Film per adulti (16-22.30) Via G Sacconi Tel 393280 «ra - DR (16-22.30) Piazza Repubblica Tel. 460285 ODEON L 2.000 Film per adulti pagna») rievoca appunto quegli anni POLITEAMA SALA A: Aliens scontro finale di J. Carne- Piazza Repubblica Tel. 464760 ruggenti, attraverso il personaggio CAPRANICA L. 7.000 Round Midnight (A mezzanotte circa) di NEW YORK L. 6.C00 Aliens scontro finale di James Cameron - (Largo Panizza. 5 Tel. 9420479 ron-FA (15.30-22.30) di un jazzista che adombra le figure Piazza Capranica. 101 Tel 6792465 Bertrand Tavernieri con Dexter Gordon - SA Via Cave Tel 7810271 FA (16.30-22.30) PALLADIUM L. 3.000 Un complicato intrigo di donne, vicoli e SALA B: Top Gun di Tony Scott, con Ton ben reali di Oud Powell e Lester (16-22.301 P.zza B. Romano Tel. 5110203 delitti di Lina Wertmùller; con A. Molina e Cruisa - A (16-22) Young II protagonista, sullo scher­ PARIS L. 7.000 Demoni II di Lamberto Bava; con Nancy CAPRANICHETTA L. 7000 Il raggio verde di Eric Rohmer; con Marie H. Keitel - DR SUPERCINEMA Tel 9420193 Scuola di ladri di Neri Parenti con P. Villag- mo. è Dexter Gordon, uno dei gran­ Via Magna Grecia. 112 Tel. 7596568 Brilli e David Knight H (16.30-22.30) P.za Montecnorio. 125 Tel 6796957 Riviere-DR (15-22.30) gip e L Banfi - BR (16-22.30) di del be-bop. Una carrellata di PASQUINO L 3.000 Teen Wolf con Michael J. Fox - FA PRESIDENT L. 6.000 Casa dolce casa? di Richard Benyamm - grande jazz e grande cinema. Da CASSIO L. 5.000 La bella addormentata nel bosco • DA Vicolo del Piede, 19 Tel. 5803622 (16.30-22.30) Via Appia Nuova. 427 Tel. 7810146 BR (16-22.30) non perdere, per musicofili e no. Via Cassia. 692 Tel. 3651607 (16.15-20) SPLENDID L 4.000 Film per adulti (16-22.30) GBQTTAEERRATA PUSSICAT L. 4.000 Blue Erotic Video Sistem - (VM 18) CAPRANICA Top Gun di Tony Scott, con Ton Cruise - A Via Pier delle Vigne 4 Tel. 620205 COLA DI RIENZO L. 6.000 AMBASSADOR Tel 9456041 Absolute Beginners di Julien Tempie • M ARCHIMEDE Via Caroli. 98 Tel. 7313300 (11-23) Piazza Cola di Rienzo. 90 Tel. 350584 (16-22.30) ULISSE L 3.000 Karaté Kid II é J.G. Avildssen; con Ralph (17-22.30) QUATTRO FONTANE L. 6.C00 II camorrista di G. Tornatore con Ben Gaz- DIAMANTE L 5 000 Grosso guaio a Chinatown con Kurt Rus­ Via Tiburtina. 354 Tel. 433744 Macchio - BR Tel 9454592 Psicho III di Anthony Perkms - H Via 4 Fontane. 23 Tel. 4743119 zara - DR (16-22.30) VENERI D Camera Via Prenestma. 232 b Tel. 295606 se! - A (16-22.30) VOLTURNO L. 3.000 (VM 18) La chiave del piacere e rivista di spogliarel­ ' (16-22.30) QUIRINALE L. 7 000 Demoni II di Lamberto Bava; con Nancy Demoni II di Lamberto Bava: con Nancy Va Volturno. 37) lo EDEN L. 6.000 Via Nazionale. 20 Tel. 462653 Bulli e David Knight H (16.30-22.30) con vista P.zza Cola di Rienzo. 74 Tel. 380188 Bn!ii e David Kmght - H (16-22.30) MARINO QUIRINETTA L. 6.000 Camera con vista di James Ivory. con Dal romanzo di Forster (lo stesso di EMBASSY L. 7.000 Su e giù per Beverly Hills di Paul Mazut- Via M. Mmghetti. 4 Tel. 6790012 Maggie Smith • BR (15.45-22.30) COLIZZA Tel. 9387212 Rocky IV con S. Stallone - DR •Passaggio in India») una deliziosa Via Stoppam. 7 Tel. 870245 sky. ccn Nick Nolte - BR (16.30-22.30) Cinema d'essai commedia old british diretta dal ca­ Mission di R. Joffé: con Robert De Niro e REALE L. 7.000 Alien* scontro finale di James Cameron - liforniano James Ivory. É la storia di EMPIRE L 7.000 Jemery Irons - A (17.50 22.30) Piazza Sonnmo. 15 Tel. 5810234 FA (16.30-22.30) VALMONTONE un amore, o meglio di una passione Vie Regna Margherita. 29 ARCHIMEDE D'ESSAI L 7.000 Round Midnight (A mezzanotte circa) di Tel 857719 che lega un ragazzo e una ragazza REX L 6.000 Speriamo che sia femmina di M. Monicel- Via Archimede. 71 TeL 875567 Bertrand Tavermer; con Dexter Gordon - SA MODERNO Tel 9598083 Codice Magnum con Arnold Schwarzeneg- britannici (lei è aristocratica) che si ESPERIA L. 4.000 Storia d'amore di Francesco Maselti - DR Corso Trieste. 113 TeL 864165 b. con Liv Ulmann • SA (16-22.30) (15.45-22.30) __ ger-A conoscono durante un viaggio a Fi­ (16.30-22.30) Piazza Scemino. 17 Tel. 682884 RIALTO L 5.000 II mistero di Wetherby d David Hare: con ASTRA L 6.000 Absolute Beginners di Julien Tempie - BR renze. Siamo ai primi del secolo. ESPERO L. 5.000 9 settimane e mezzo di di A. Lyne. con Via IV Novembre Tel. 6790763 Vanessa Redgrave H (16.30-22.30) Viale Jonio. 225 Tel. 8176256 (16-22.30) OSTIA sotto la crosta di convenienze e bel­ Via Nomentana. 11 Tel. 893906 Micfcey Rourfce • DR (16-22.30) Doppio taglio di Richard Marquand - H To Gun T le maniere, pulsa un sentimento ve­ RIT2 L. 6.000 Scuota di ladri di Neri Parenti; con P.Vitl3g- FARNESE L 4.000 KRYSTALL (ex Cucciolo) L 6.000 P * °nv Scott con Ton Gruise - A (16.30-22.30) ro che. a distanza eh anni. spingerà il ETOILE L 7.000 Mona Lisa di Neil Jordan con Hoskms e C. Viale Somalia. 109 Tel. 837481 90 e L Banfi - BR (16.30-22.30) Campo de' Fiori Tel 6564395 Via dei Paltottini TeL 5603186 (16.30-22.30) ragazzo a raggiungere l'amata in In­ Piazza «Luana. 41 Tel.6876125 Tyson - G (16-22.30) RIV0U L 7.000 Regalo di Natale di Pupi Avati. con Carlo MIGNON L 3.000 Ghost Busters di 1. Reitman - FA ghilterra giusto in tempo per rovi­ SISTO L 6.000 Aliens scontro finale di James Cameron- EURCINE L. 7.000 Top Gun di Tony Scott, con Ton Crmse - A V;a Lombardia. 23 Tel. 460883 Delle Piane - SA (16.30-22.30) Via Viterbo. 11 Tel. 869493 FA narle U matrimonio. Raffinata foto­ Via dei Romagnoli TeL 5610750 (17.15-22.30) Tel. 5910986 (16-22.30) ViaLiszt.32 ROUGE ET NOIA L 7.000 Betty Blue di J.J. Beine* con Beatrice Dalle N0V0CINE D'ESSAI L 4.000 Hannah e le sue sorelle di Woody Alien: grafia. belle musiche, una recitazio­ SUPERGA L 6.000 Demoni II. di Lamberto Bova. con Nancy ne maliziosa: insomma, un film da EUROPA L. 7.000 Codice Magnum con Arnold Schwarzeneg- ViaSalarian31 Tel. 864305 e J.H. Anglade - DR (16-22.30) ViaMerryDelVal. 14 Tel. 5816235 con Mia Farro/* - BR B ls V.le della Marina. 44 TeL 5604076 " e David Knight - H (16-22.30) TeL 864868 ger - A (16.30-22.30) gustare tutto d'un fiato. Corso d'Italia. 107/a ROYAL L. 7.000 Scuota di ladri di Neri Parenti: con P.Villag- KURSAAL La carica dei 101 -DA QUIRINETTA FIAMMA VìaBissolati.51 SALA A: Brivido <* Stephen King - H Via E. Filiberto. 1 75 _ TeL 7574549 gio e L Banfi - BR (16-22.30) ViaPaisieno.24b TeL 864210 Tel. 4751100 (16.30-22.30) FIUMICINO SCREENING POLITECNICO 4.000 Smtthereens di Susan Seidefman (in ver­ SALA B: Il colore viola di Steven Spielberg SAVOIA L 5.000 A 30 secondi dalla firn di A. Kcnchato- Tessera bimestrale - L 1.000 sione originale con sottotitoli in italiano) Unico O Regalo jm (16.15-22) Via Bergamo. 21 Tel. 865023 vsky • OR (16.30-22.30) TRAIANO TeL 6440045 indizio la luna piena ri Stephen Via Tepoio 13/a TeL 3619891 (18.30) Kinq-H di Natale GARDEN L 6.000 A 30 secondi dalla fine di A. Konchato- SUPERQNEMA L 7.000 Riposo Papi è in viaggio d'affari d Emir Kustarica Viate Trastevere Tel. 582848 vsfcy • DR (16.15-22.30) Via Viminale Tel. 485493 •BR (18-22.30) Ricordate il «terruociello» di Diego MACCARESE Abatantuono? Bene, scordatevelo. GIARDINO L 5.000 Grosso guaio a Chinatown con K. Russell UNIVERSAL L 6.000 ti camorrista di G. Tornatore con Ben Gaz- TOUR H bacio delta donna ragno con William Questo film di Pupi Avati. il bravo P.zzaVurture TeL 8194946 • A (16.45-22.30) Via Bari. 18 Tel. 856030 zara - OR (16-22.30) Via degli Etruschi. 40 Tel. 4957762 Kurt e Raul Juhe - OR ESEDRA Non pervenuto regista di Impiegati e Festa di lau­ rea. segna la nascita dell'Abatan- tuono «serio». Diego è uno dei quat­ tro amici che. in un fatidico Natale. GIULIO CESARE (Viale Giulio Ce­ TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli. si ritrovano per una rovente partita a LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 ASSOCIAZIONE CULTURALE nell'Aula Magna della Cancel­ TEATRO ALL'APERTO DEL­ GRIGIO NOTTE (Via dei Fienaroli. sare. 229 - Tel. 353360) 37 - Tel. 6788259) «CASAL DE' PAZZI» (Via Carlo poker il cut scopo è spennare il pollo Prosa -Tel. 5817413) leria: Antica • nuova musica L'ACCADEMIA NAZIONALE 30/B-Tel. 5813249) Alle 17 e alle 21 (fuori abbona­ Alle 21. Le acque e le foreste di Riposo Giuseppe Bertaro. 37) sacra. Direttore Livio Picotti. DI DANZA (Largo Arrigo VII. 5) Non pervenuto di turno. Ma il pollo sarà davvero mento) Fona venite gente di Marguerite Duras. con Rosa Di Bri­ Sono aperte le iscrizioni ai corsi 7 MARIONETTE DEGÙ ACCET- COOP. TEATRO URICO DI INI­ Riposo LA PRUGNA (Piazza dei Ponziani. 3 cosi sprovveduto ... Film insieme A8RAXA TEATRO Mario Castellacci; con Silvio Spac- gida. Nicola Pistola. Reoia di Mar­ musicali di flauto, pianoforte, chi­ TELLAtTel. 8319681) ZIATIVE POPOLARI (P.zza Giro­ TEATRO TENDASTRISCE (Via C. - Tel. 5890555-5890947) ironico e amaro. Regalo di Natale è Riposo cesi co Lucchesi tarra e sax. Riposo lamo da Montesarchio. 6) Colombo. 393 - Tel. 5422779) Alle 22. Piano-bar con Lillo Lauta e una commedia triste sull'amicizia. E IL CENACOLO (Via Cavour. 108 - TEATRO DUSE (Via Crema. 8 - Tel A.C.T.A.S. (Piazza della Libertà IO TATA DI OVADA (Via G. Coppola. ASSOCIAZIONE MUSICALE Riposo Alle 21. El Rango e Antologia Vittorio Lombardi. Discoteca con il accanto ad Abatantuono godetevi Tel. 4759710) 7570521) - Tel. 3599558) 20 • Ladispoh - Tel. 8127063) LUIGI ANTONIO SABBATINI GRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel. del Flamenco del Ballet Teatro D.J. Marco. «Musica per tutte le Riposo Riposo uno stupendo Carlo Delle Piane. Riposo Riposo (Piazzale Chiesa S. Maria della Ro­ 7551785) Espanoi diretto da Rafael Aguilar. età» premiato a Venezia come miglior at­ LA CHANSON (Largo Brancaccio. TEATRO ELISEO (Via Nazionale. tonda • Albano Laziale) AGORÀ 80 (Tel. 6530211) Riposo VILLA MEDICI (Via Trinità dei LAPSUT1NNA (Via A. Doria. 16/f) 82/A - Tel. 737277) 183-Tel. 462114) Alle 18. 9" Autunno Musicate Al­ tore della mostra. Riposo GHIONE (Via delle Fornaci. 37 - Tel Monti. D-Tel. 6761271 - tei. 310149 Alle 21.30 Isso essa e O' mala­ Alle ore 21.30. (Abb. B) Comme­ banese. Musiche popolari classi­ RIVOLI ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. 6372294) Riposo Chiusura estiva mente di Fusco lannuzzi, con Vit­ dia d'amore di B. Slade. Diretto e Musica che e moderne, musica sacra e 81) Lunedi 13 alle ore 21:1 cava­ Riposo VILLA SCIPIONI (Via di Porta Lati­ MANUIA (Vicolo del Cinque. 54 - torio Marsiglia. Rino Santoro. "interpretato da Giorgio Albertazzi. profana. lieri dal drag. Opera di Guido Ta- GRUPPO MUSICA INSIEME (Via na. 10) Tel. 5817016) Claudio Veneziano. Regia degli au­ con Ornella Vanoni. D II raggio gliacozzo: con Etta Bernard e Furio ASSOCIAZIONE MUSICALE della Borgata della Magliana. 117- Riposo Chiusura estiva tori. TEATRO FUMANO (Via S. Stefano TEATRO DELL'OPERA (Via Firen­ 2anussi. Per la regìa di Idalberto ITALIANA PAUL HINDEMITH Tel. 5235998) ZAGAROLO - PALAZZO ROSPI­ MISSISSIPPI JAZZ CLUB (Borgo del Cacco. 15 - Tel. 6798569) ze. 72-Tel. 463641) verde Fet LA COMUNITÀ (Via G. Zanazzo. 1 (Viale dei Salesiani. 82) Riposo GLIOSI Angelico. 16 - Tel. 6545652) -Tel. 5817413) Riposo Riposo ANFITEATRO QUERCIA DEL Riposo GRUPPO DI RICERCA E SPERI­ Domani alle ore 19 nella sala delle Chiusura estiva Doppiato splendidamente (era diffi­ Riposo TEATRO IN TRASTEVERE (Vico­ ACCADEMIA BAROCCA TASSO (Passeggiata del Glando­ ASSOCIAZIONE MUSICALE MENTAZIONE MUSICALE (Via bandiere del Palazzo Rospigliosi a MUSIC INN (Largo dei Fiorentini. 3 cile. vista la velocità del francese in lo Moroni. 3 - Tel. 5895782) Riposo lo - Tel. 5750B27) LA MADDALENA (Parco del Turi- ROLANDO NICOLOSI Monti Parioti. 61 - Tel. 360.8924) Zagarolo, concerto inaugurale della - Tel. 6544934) presa daetta della protagonista Ma­ SALA A: Riposo ACCADEMIA ITALIANA DI MU­ Riposo smo-Eur - Tel. 6569424) Riposo Riposo stagione 1986-87: Omaggio a Chiusura estiva ne Riviere), arriva sugli schermi «Il SALA B: Alle 21: La cabina via SICA CONTEMPORANEA (Via ANFITRIONE (Via S. Saba 24 - Riposo ASSOCIAZIONE MUSICALE INCONTRI MUSICALI ROMANI Goffredo Patrassi. Maestro A. ROMA-IN (Via Alberico II. 29 - Tel. Manzoni angolo via Crispi scrit­ Adolfo Aportoni. 14 - Tel. raggio verde» di Rohmer. Leone Tel. S750827) LA SCALETTA (Via del Collegio CORO F.M. SARACENI (Via Domani alle 18. C/o la Chiesa S. Krieger. 6547137) to. diretto e interpretato da Anto­ 5262259) d'oro alla recente Mostra di Vene­ Alle 17 e alle 21. Gli urtimi cin­ Romano 1 - Tel. 673314B) Bassarìone. 30) Luigi de' Francesi. Franz liszt l'in­ Chiusura estiva nio Fava Riposo zia. È un piccolo film girato a 16 que minuti di Aldo Oe Benedetti Riposo Riposo tegrate per organo. Organista G. SAINT LOUIS MUSIC CITY (Via SALA C: Riposo ACCADEMIA NAZIONALE DI mm. quasi senza sceneggiatura, per per la regia di Claudio De Amico. LE SALETTE (Vicolo de! Campani­ ASSOCIAZIONE MUSICALE Clavorà. delCardeilo. 13/a - Tel. 4745076 TEATRO OLIMPICO (Piazza G. da SANTA CECILIA (Via Vittoria. 6 la tv francese: eppure dentro, mi­ con Paola Gatti e Franco Di Mattia. le. 14 - Tel. 490961) ROMANA (Tel. 6568441) INTERNATIONAL CHAMBER Jazz - Rock Chrjsura estiva Fabriano. 17 - Tel. 3962635) - Tel. 6780742/3/4/5) scelati con quello stile freschissimo ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa Riposo Riposo ENSEMBLE (Via Cimone. 93/A) TUSITALA (Via dei Neofiti. 13/c - Riposo Riposo tipico di Rohmer. c'è imo sguardo 5/A - Tel. 736255) MANZONI (Via Montezerbio 14/c - ASSOCIAZIONE ROMANA W- Riposo Tel. 6783237). TEATRO SISTINA (Via Sistina. ACCADEMIA FILARMONICA ALEXANDERPLATZ CLUB (Via sincero e toccante sui rapporti tra i Riposo Tel. 31.26.77) Campagna abbo­ TERMUSICA INTERNATIONAL MUSIC ISTV Alle 21.30. Jazz con Nino De Ro­ namenti. Orario 10-13/16-20 129-Tel. 4756841) ROMANA (Via Flaminia. 118 - Riposo Ostia. 9 - TeL 3599398) sessi. Tutto ruota attorno a Deplhi- ARGOT - STUDIO (Via Natale del TUTE (Via Angelo Secchi. 3 - TeL se. Osp.te Stefano Priori (contrab­ META-TEATRO (Via Mameli. 5 - Alle 21. Storie di vicofi fatti a tei. 3601752) ASSOCIAZIONE TEATRO GLO­ 873244) Sono aperte le iscrizioni Chiusura estiva ne. un'impiegata più sensibile ri al­ Grande. 21)-Tel 5898111 basso). Tel. 5895807) fattaci di Roma con Antonena Riposo BALE afla scuola di musica per tutti i favel­ AL PAVTLLON DI VILLA MIAMI tre ragazze, che non sa come orga­ Sono aperta le iscrizioni ai corsi di UONNA CLUB (Via Cassia 871 - Alle ore 21: «.GlLGAMESH • La più Stem. Michele Cammino e la Crazy ACTAS (Piazza deBa Libertà 10 • Riposo li e tutte le età. (Via Tnonfale. 151 - Tel. aggiornamento per attori diretti Tel. 3667446). nizzare le proprie vacanze. Solo alla antica storia del mondo» • Regia di Gang per la regia di Carlo Di Stefa­ Tel. 3599558) Riposo AUDITORIUM DEL FORO ITALI­ 3496106) ila: Ardo Giuffre e Carlo Merlo. Per I SOLISTI DI ROMA Riposo (me. complice ri raggio verde del ti­ Shahroo Kherdmand no. AGORA 80 (Via deda Penitenza. 33 CO (Piazza Lauro Oe Bosis) Riposo informazioni telefonare dalla IO al­ Riposo tolo. riesce a coronare ri Suo sogno TEATRO STUDIO (Via Garibaldi. • Tel. 6530211) Riposo ARCO DI GIANO (Via del Velabro. le 13 e dalle 15.30 afle 19. MONGIOVINO (Via G Genocchi. ISTITUZIONE UNIVERSITARIA d'amore. 30-Tel 5891637) Riposo BASILICA M SANTA SABINA IO-Tel 6787516) AUT AND AUT (Via degli Zingari. 15 -Tel. 5139405) DEI CONCERTI (Lungotevere Fla­ CAPRANICHETTA Riposo Riposo AMNESTY fflTERNATIONAL (Aventino • TeL 613690) Riposo 521 minio. 50 - Tei 3610051) TEATRO TEATRON (Via Antonio GRUPPO ITALIA 80 Riposo BIG MAMA (V.fo S. Francesco a Riposo PARIOLI (Via &osu« Borsi 20 - Tel. Riposo 803523) ri San Giuliano - Tel. 6788259) Riposo BASAMCA SAN NICOLA IN Ripa. 18-Tel. 582551) BELU (Piazza S. Apollonia. 11/a - ISTITUTO FANCIULLI CANTORI • Mona Lisa Riposo ARA COEU (Piazza O Ara Coefc) CARCERE (Via del Teatro Marcel­ ADe 21. Concerto del gruppo Perù- Cabaret Tel 5894875) Alle 17 (turno F). Deus ex ma­ SANTA MARIA IN VIA (Via del china di Woody Alien, per la regia TEATRO TORDINONA (Via degh Lunedi afle 21. Platea Estata 86 - lo) Mortaro. 24) jazz t un film no» perlomeno inconsue­ Alle 21. L'infamo di Strindberg di Pino Quar tulio Acquasparta. 16 - Tel. 6545890) VII Festival Internazionale di Ro­ Alle ore 21. Concerto d'ottobre. Riposo BtUiE HOUDAY (Via deoli Ori rfc to: Teroe non è né bello, r.è simpati­ d< e con Antonio Sahnas. Riposo POLITECNICO (Via GB. Tiepoto ma: presenta «Coro dell'Accade­ Marco Motta. Franco Scozzafava. LAB. SCUOLA Di MUSICA (Via Trastevere. 43 - Tet. 5816121) co. anzi brutto, vo'gare e manesco. CATACOMBE 2000 (Via Iside. 2 - ALFELUNI (Via Francesco Caletti. 13/a- Tel. 3619891) TEATRO TRIANON (Via Muzio mia Filarmonica Romana» drena Paolo Tagbapietra. Roberto Aron­ Arco degli Acetari. 40) Chiusura estiva Eppure romanticissimo. Lui è Bob Tel. 7553495) 5 - Tel. 5783595) Ane 21. Come la notte di Laura Scevola. 101 - Tel. 7880985) da Paolo Cofano. ne. eseguiranno musiche di Bach. Sono aperte le iscrizioni, per il nuo­ DORIAN GRAY - MUSIC CLUBS Hoskms (if Mussolina del televisivo Alle 21.30. Piano Video Bar con Atie 21. Alta cerca del circe Fischietto e Carlina Torta con H. Riposo ARCUM (Via Astura. 1 (Piazza Tu- Scnubert. Mozart. Poutec. Paure. vo anno, ai corsi per tutti gk stru­ (Piazza Tnhjssa. 41 Tel. «lo e il Duce»), un «gorilla» lond-ne- Alessandro Fabrizio. perduto di e con Franco Venturini Ackermann. J. Murphy. A. Penna- TEATRO VALLE-ETl (Via del Tea­ scolo) - Tel. 7574029) CENTRO ATTIVITÀ MUSICALI menti. Tutti i giorni daDe 17 ade 20 5818685) se al servi** di una prostituta nera R PUFF (Via Giggi Zanazzo. 4 - TeL e con B.M. Merluzzi. SihCO. tro Vaile 23/A - Tel. 6543794) Tutti i giovedì alle 14.30. pianofor­ AURELIANO (Via di Vigna Rigac- Non pervenuto NUOVA CONSONANZA (Via Ca- 5810721) d'alto beo. I due all'inizio non si CENTRALE (Via Cetsa. 6 - Tel. Arie ore 21. GNIKO Casaro di W. te e clavicembalo, docente Cateri­ ci. 13 - Te*. 6257581) FOLKSTUDIO (Via G. Sacchi. 3 - OUIRINO-ETI (Via Marco M.nghet- lamana. 16 - Tel. 6541365) Riposo soppoiano. ma dopo qualche 6797270) Shakespeare, con Corrado Pani. A na Vasatiro: ore 16. flauto baroc­ Invaiamo chiunque sappia suonare Giovedì 16 afte 20.30 C/o la Sala TeL 5892374) ti. 1 - Tel 6794585) ELEFANTINO (Via Aurora. 27 - Via schermaglia va a frure che s'inna­ Martedì 14 ane ore 21.15. PRIMA Reggiani. Regia di K. Zanussi co docente Enrico CasUaro. Per in­ uno strumento a partecipare ai Or­ IN/ARCH Palazzo Taverna (Via di ABe 21. Incontro di festa e spetta­ Arte ore 20.45. (Turno S) Morte Veneto) morano. Anzi, improvvisandosi - Noi, voi, • rw poco'• teatro di formazioni telefonare al 7596361 chestra di Quartiere. Per informa­ Monte Cordano 36). Musica con­ colo con numerosi ospiti. di un commesso viaggiatore di Chiusura estiva Marlowe. I uomo salverà la fanciulla Romeo Oe Baggis. con Rosaria -2573218. zioni telefonare. temporanea 86. Musiche di Wt- FONCLEA (Via Crescenzio 82/a - Arthur Miller, con Giulio Bodetn e SALONE MARGHERITA (Via due dalia vendetta dell elegante eprotet­ Maggio. Gmbo Dormirti. M. Donna- ASSOCIAZIONfE AMICI Ot CA­ CENTRO ARCI MALAFRONTE - tzenmann, Ri«n, Febei. Lachen- Tel. 6530302) Marma Bonfigha. per la regia di Macelli. 75 tei. 6798269) tore» Michael carne. Darige ri sofisti­ rumma. E. Marnai. STEL S. ANGELO (Tel. (Via de» Monti di Pietralata. 16 - mann. Ingresso tbero. Aie ore 2Ù. Jazz con la Band dì Marco Soaccaiunga. Per ragazzi Lunedi 13. ade ore 21.30. Buo­ cato NeJ Jordan, g-a nota ai patiti DEI SATIRI (Via di Grouapmta. 19 3285088 • 7310477) TeL 4514047 - 45140521 Lino Caserta SALA UMBERTO-ETI (V.a de.ia ORATORIO DEL GONFALONE nanotte Bettino di CasteBaco e dell'horror per «In compagnia dei lu­ - Tel 65653521 Riposo Corsi di danza classo e moderna GIARDINO PASSI (Corso tritata. Mercede. 50 - Tel. 6794753) (Via del Gonfalone 32 /A - TeL Pmgitore. Regia di Pierfrancesco pi». Ane ore 21. L'aranciate di albi­ ALLA RINGHIERA (Via dei Riari. ASSOCIAZIONE ARTISTICO per bambini, ragazzi, adulti. 655952) 45-Tel 8441617) Ane 21. L'aria del sorbetto di Afte 20.30. Bado liscio con orche­ Fingitore, con Oreste Lionello. Leo ETOILE cocca r* e con Pippo Franco. 81 -Tel. 6568711) CULTURALE ARTS ACADEMY CENTRO ITALIANO MUSICA Giovedì 16 ade 21: Concerto de) Italo Moscati. Per la regia di Ugo stra. Guflotta- DELLE ARTI (Via Soda 59 • Tel. Riposo (Via Madonna dei Monti. 101 - ANTICA - CIMA (Via Borgatti. Soprano Ioana Bentou e del piani­ 4758598) Gregoretti. con R. Di Lucia. R. Bt- sacco. M. Maranzana. ANTEPRIMA (Via Capo D'Africa Tel. 6795333) 11 - Tel. 3279823) sta Jean Francois Antornoli. Musi­ Campagna abbonamenti festivi 5.'a) O II camorrista SPAZIO UNO 85 (Via dei Panieri. 3 Sono aperte le iscrizioni a» corsi di C/o Chiesa Valdese (p.zza Cavour) che r> W A. Mozart. R. Schumann. 110-13.30 e 16-19) sabato Riposo perfezionamento musicate e scuola irtr-ano le iscrizioni per H coro Poli­ C. Debussy H famoso liiro di Gmwww} Marraz- - Tel 5896974) (ore IO-13) AURORA (Via Flaminia Vecchia. normale. fonico. specialmente per Tenon e ORATORIO DEL CARAVTTA (Via zo diventa un film, dietto dal giova­ Ane 21.15. La regine dei carto­ DEL FRADO (Via Sor a. 28 - Tel. 520 - Tel. 593269) ASSOCIAZIONE CINECITTÀ Bassi. Programma: Opere baroc­ del Caravna. 5 • Tel. 6795903) ne regista Giuseppe l'ornatore. É ni di Adele Cambna e Sanana Scal­ 6541915) Alle ore 21. Puntodanza presenta Riposo che Riposo una storia romanzata detta nascita fì. con d collettivo I. Morra PER INFORMAZIONI Ale ore 21.30. Serve Regine d- D&stojevskv Avenue, con L. ASSOCIAZIONE MUSICALE CENTRO W&SON (Va SO~i. ORIONE (Via Tortosa. 3) - Tel. deBa Nuova Camorra, e naturalmen­ SPAZIO ZERO (Via Galvani. 65 - Pietro Faveri. con L. Lemmi. R. Bruchn. G. Beduschi. ARCO Ol GIANO — (Via del Ve- 222) 776960 te del suo «mitico» fondatore, i Tel 573089) Traversa, per la regia di Giuseppe CATACOMBE 2000 (Via Iside - labro. IO-TeL 6787516) Riposo Riposo boss Raffaele Cuiok>. B frlm cambia Riposo Rossi Borghesano Tel. 7553495) Mercoledì afte 21 c/o CNesa di S. CENTRO ROMANO DELLA CHI­ SALA BORROMINI (Piazza della i nomi a» personaggi (Cuiolo è sem­ TEATRO ARGENTINA (Largo Ar­ DE SERVI (Via dei Mortaro 22 - Tel. Riposo Giorgio in Velabro: Concerto da ca­ TARRA (Via ArenuJa. 16) Chiesa Nuova. 18 - TeL 6569374) plicemente 4 «Professore <* Vesu­ gentina- Tel. 6544601) Unità 6796131) CRISOGONO (Via S Gafbcano. 8 • mera. Musiche di Andrea Gabrieli. Corsi di chitarra, sorteggio, armo­ Riposo viano») e riassume i fatti (dati asce­ Campagna abbonamenti Un abbonamento per quattro spet­ Tel. 5280945) Drige Enrico Rorocchta. nia. preparazione esami conserva­ SOCIETÀ ITALIANA DEL FLAU­ sa <* Cutoio alla guerra con le altre 1986-1987. tacoli. Per informazioni telefonare Afle ore 17. Pulcinettotrai Sara­ ASSOCIAZIONE MUSICALE a torio. Per informazioni tei. TO DOLCE (Via Cwfatonien. 5a - famiglie. Imo ai legami con politici e TEATRO DELL'OROLOGIO (Via servizi segreti), ma si segnala per il dalle 10 ade 12.30 e dalie 15:30 ceni con l Pupi S*crbam dei Frate» CARISSIMI • Tel 6786834 6543303 Tel. 354441) vacanze dei Filippini. 17-A - Tel. 6548735) afle 19.30 (escluso 4 lunedi). Pasqualino. R»poso CENTRE O-ETUDES SAINT- R»poso ritmo serrato, per il tono da roman­ SALA GRANDE: Riposo do popolare, per le bene prove di FAHRENHEIT (Via Garibaldi. 56) • GRAUCO (Via Perugia. 34 Tei ASSOCIAZIONE CORALE CAN- LOUIS DE FRANCE (Largo To­ SCUOLA POPOLARE DI MUSI­ SALA CAFFÉ TEATRO Ben Gazzara e e* tutti gb altri inter­ Tel. 5806091 7551785-7822311) TtCORUM JUM.O (Via Santa ri**). 20-22 • Tel. 6564869) CA DI TESTACCIO dSaia 8» • MILANO vialr Fulvio Trsti 7S Riposo preti. Riposo Alle 16.30 e alle 18.30: La Prisca. 8) - Tel. 5263950 Riposo Via Gafvam. 20 - Tel. 5757940) telefono (02) 64.23.557 GHIONE (Via dette Fornaci. 37 - Tel SALA ORFEO a la Bestia di Juray Herz R»?OSO COOP. ARCUS (Via Lamarmora. Riposo CAP1TOL. 6372294) Riposo IL TORCHIO (Via Morosim. 16 Tel ASSOCIAZIONE CORALE NOVA 28-Tel. 7316196) SCUOLA POPOLARE Ol VRAA ROMA via dVi Taurini IO QUATTRO FONTANE, £ apena la campagna abbonamen­ TEATRO DELL'UCCELLIERA 582049) ARMONIA (Via A Frtggen. 89 - Iscrizioni anno Accademico '86- GORDIANI (Via Prsino. 24) telefono (06) 49.50.I4J UNIVERSAL ti per la stagione teatrale (Viale den'Uccelliera) Tel Ogni sabato e domenica alle Tel. 3452138) '87. Informazioni dalie Iscrizioni ai corsi di: strumento e 1986 87. Per informazioni telefo­ 855118 16.45: %tm-p»-pm t% Aldo GK>- L'associazione ha ripreso Fattività 17.30-20 30 laboratori musicali, canto corale. r presso tutte nare al 6372294 Ane 21. La grande Bhiaiona di vanne tri con L. Longo. dal 1* settembre. Tutti g> appas­ COOP ART (Via Lisbona. 12) pittura, disegno, lingua inglese. le Federazioni del PCI I GIARDINO DELL'AURORA DI Marco Solari e Alessandra Vanzi. LA CRJEGIA - Associazione per sionati della musica corale con co­ Riposo francese, spagnolo, fotografia, in­ O OTTIMO PALAZZO PALLAVICINI (Via TEATRO DI ROMA - Tel bambini e ragazzi (Via G. Battista noscenza di sorreggo possono te­ COOP. LA «MUSICA (Viale Mel­ troduzione aR'uso dei computer. O BUONO XXIV Mago*. 43) 6544601/2 Sona. 13-Tel. 6275705) lefonare al 3452138 par informa­ ami. 6) Informazioni lunedi, mercoledì, ve­ • INTERESSANTE Rooso Riposo Riposo zioni 1S. AB» 20.30. C/o nerdì (ce 17-20)

.ism SABATO 11 OTTOBRE 1986 l'Unità - SPORT 21

Under 21 Nel 200° «derby» meneghino nuovo record d'incasso: 1 miliardo e 600 milioni Tutti gli uomini di Vicini ROMA — Azeglio Vicini ha convoca­ to I seguenti gio­ catori per la parti­ ta di andata con la Spagna, finale del Milan-Inter, per ora vìnce il cassiere ®campionato europeo in pro­ gramma mercoledì 15. Sono: fìaldieri, Desideri, Baroni e Giannini (Roma); Francini, Comi, Cravcro, Forieri (Tori­ 9 no); Jachini (Ascoli); Donado- ni, Maldini (Milan); Mancini, Sulle certezze del Trap un ombra: Gal derisi, Virdis e Hateley Vialli (Sampdoria); Matteoli, Zcnga. Ferri (Inter); De Napo­ li (Napoli); Carobbi (Fiorenti­ na). continua il mistero Rummenigge in attacco è sempre un rebus Poli fallisce record dell'ora dei dilettanti CITTÀ DEL MES­ SICO — L'italiano Tjm£jr. JB Eros Poli ha fallito jHÉk,[3 ieri sulla pista del ^KMAW velodromo di Citta del Messico il ten­ <.-*&*.< v' <*•*» tativo di battere il record del­ l'ora dei dilettanti in possesso del danese Hans Henri Oer­ sted con chilometri 48,200, sta­ bilito nel 1979. Ha sospeso la stia prova all'ottantanovesimo giro, dopo 37'54"219, quando aveva percorso chilometri 29,(i(ib' e la sua media era di 46,939. Oggi anticipo a Pesaro Scavolini-Hamby PESARO — Si gio­ ca oggi per l'anti­ cipo della 4a gior­ nata di serie Al di basket la partita Altobetli. Rummenigge e Garlinl: è il tridente nerazzurro, ma il tedesco giocherà? Ottobre '84: con questo imperioso stacco di testa Hateley regalò la vittoria al Milan nel derby © tra Scavolini Pesa­ ro e Hambv Rimini. Il secondo tempo del match sarà tra­ MILANO — Lo ha detto uffi­ per giocare voglio essere si­ soprattutto I motivi che fan­ Dal nostro inviato I punti da chiarire infatti •La Roma, domenica scorsa, smesso in telecronaca diretta curo-. Rummenigge ha pau­ no parere più che ragionevo­ MILANELLO — Umorista. erano questi: 1) Il felice espe­ non ha deluso. Anzi, spesso sulla rete 2 alle ore 17,30. cialmente Ernesto Pellegrini Campana a Carraro: rimento della marcatura fis­ ha attaccato. Sono stati bra­ ra di non essere guarito, te­ le un prolungamento della Disincantato. Paradossale. con una dichiarazione uffi­ sa di Filippo Galli su Platini, vi gli uomini di Trapattonl a ciale Ieri mattina che non è me un nacutizzarsi dello sti­ convalescenza. «Il derby è Parlare con Nils Liedholm, anche quando veleggia nel domenica scorsa a Torino, coglierla di sorpresa». Squadra sovietica stata certo la -relazione sullo ramento e quindi di fare una importante ma siamo solo Insomma poche novità Ie­ magra figura nel derby di all'inizio del campionato. mare magnum delle banali­ verrà ripetuto anche domani stato dell'Unione- ma che «Passiamo ai fatti» tà, è sempre una sorpresa. a San Siro con Matteoli?; 2) ri a Milanello. Non è una no­ radiata domenica e magari poi esse­ Gare difficili e decisive sono aveva tutta l'aria di un'usci­ Ieri a Milanello, ad esemplo, Wilkins continuerà a restare vità, infatti, la faccia da fu­ ta per un primo bilancio uni­ re costretto a starsene di anche quelle che vengono nerale che Galderisi esibisce dopo, poi ci sono le coppe. mentre gli si chiedeva im­ seduto in panchina?; 3) la per corruzione ta alla voglia di mettere il nuovo fermo. ROMA — Quasi cinque ore dì riunione per cercare di probabili chiarimenti sulle vecchia questione degli at­ ogniqualvolta gli si doman­ naso nelle scaramucce anti­ Credo che sia inutile giocare risolvere i problemi che attanagliano il calcio. Intorno al da come se la passa al Milan. MOSCA — Lo Stoi- Ragionamento ineccepibi­ e rischiare. Ho già imparato sue contromosse per Imba­ taccanti: quanti ne Impie­ Questa la sua risposta: «State tel di Chcropovets, derby. le, ma qual è la situazione del a mie spese cosa significhi tavolo il commissario straordinario Franco Carraro, il vagliare il contropiede inte­ gherà Liedholm? E ancora: tranquilli, non mi arrabbio militante nella Pellegrini ha spiegato so­ tedesco: Trapattoni assicura vice Manzella, Giugni, uno dei saggi, il prof. Valitutti, il rista, il tecnico svedese usci­ nel caso optasse per la tradi­ più. Non voglio e non ho nep­ terza divisione del riprendere a giocare prima va jon una delle sue perle. Lo zionale formula a due punte, campionato di cal­ prattutto che è proprio con­ che lo ha recuperato al 100% di una completa guarigione». segretario generale Petrucci, i rappresentanti delle Le­ pure il tempo. Se Liedholm psicologicamente, ma che ghe di A e C, guidate da Matarrese e Cestani e i rappre­ spunto lo offriva l'ultima a chi toccherebbe star fuori? mi lascia in panchina anche cio sovietico, è sta­ tento di come sta crescendo to radiato dalla lega calcistica l'Inter e che tutto il merito è per farlo giocare lo vuole al Non aveva assolutamente sentanti dell'Associazione calciatori Campana, Grosso e sortita di Berlusconi sul der­ Ebbene, come suo costume, domani, avrà i suol buoni by: («Meglio perdere 5-4, ma Liedholm non si è sbilancia­ motivi. Io non li conosco». dell'Urss su decisione del co­ di Giovanni Trapatton» e. vi­ massimo in tutto. La rispo­ l'aria di uno che smaniasse Maloli. dare spettacolo, piuttosto mitato statale per lo sport, che sta il giocatore tedesco spera per scendere in campo. Chis­ to di un millimetro. La sua Poi lascia spazio all'Ironia:' sto che è lui che lo ha ingag­ Nella lunga riunione sono stati riaffrontati vecchi pro­ che offrire agli spettatori un unica preoccupazione, ha in­ •Con Liedholm tutto è possi­ ha trovalo la squadra colpevo­ giato. dello stesso sur Erne­ di trovarla nell'ultimo alle­ sà a cosa pensava Trapattoni blemi, che da anni si trascinano avanti senza trovare vie noiosissimo zero a zero»). le di corruzione. A quanto rife­ quando diceva che psicologi­ sistito, è il contropiede ne­ bile: se il Milan riacquista sto. E complimenti a Trapat- namento. ma non c'è dubbio d'uscite. Liedholm era alquanto per­ razzurro. «Sono velocissimi» Macina, è anche capace di risce il quotidiano «Sovie- toni ne ha fatti ieri tanti an­ che sarà lui quello che dovrà camente il giocatore è con­ Di nuovo, sul piano della concretezza, non è uscito plesso. Poi rispondeva: «No, ha detto 11 tecnico svedese. farci giocare con quattro tskaya Rossiva», i giocatori che Rummenigge Karl dire cosa si sente nelle gam­ vinto al 100%. Forse sempli­ nulla, anche se come ha tenuto a sottolineare Campana, non sono d'accordo. Non punte». della squadra "hanno ammesso Heinz detto «Kalle» arrivan­ be. Ieri, anche se il Trap assi­ cemente di aspettare un al­ vorrei perdere e dare spetta­ la loro colpevolezza. tro turno cosa che, ma mal lo rispetto al passato, l'interlocutore ha mostrato maggiore Uno più smaliziato a na­ do a svelare che quest'anno curava di avere in pugno la decisione per risolvere le annose questioni. colo. Lo spettacolo è una bel­ scondere i malumori è Vir­ tra I nerazzurri c'è tanta convinzione di Ralle di gio­ sentiremo dire al Trap, ma­ la cosa, ma non è detto che si Totip gari non dispiace nemmeno •E chiaro — ha sottolineato il rappresentante dei cal­ realizzi in una partita piena dis. Tranquillo, sorridente, Corriere dello Sport amicizia e quindi ammetten­ care. Rummenigge elencava ciatori — che non potevano essere risolte d'incanto le racconta che è abituato a la­ do che solo un anno fa dove­ troppo al tecnico. Sobrio, an­ di gol. Un attento osservato­ vorare con Liedholm: «Suc­ zi telegrafico il Trap, conten­ cose. Purtroppo ci trasciniamo appresso mesi e mesi di re di fatti calcistici sa perfet­ PflIMA CORSA 11 cede di stare per un po' in Tosatti lascia va essere un vero casino. discussioni senza costrutto con le leghe». tamente che. In un incontro, X2 Fatti i complimenti a Tra- to di farsi sentire invece Pel­ panchina: non per questo ho Totocalcio legrini che si è tuffato nel I punti più dibattuti della riunione sono stati quelli non conta II risultato bensì voglia di farmi venire il mal Morace direttore pattoni, Rummenigge si è ri­ vecchio gioco di attribuire i riguardanti i parametri, la riforma dei campionati, gli come si gioca. Anzi: a cercare SECONDA CORSA 12 di legato». cordato di essere ancora una ROMA — Dopo favori del pronostico alla stranieri, il trattamento disciplinare e la situazione cre­ il pelo nell'uovo, si può dire 21 Mark Hateley è l'.unlco a dieci anni Giorgio volta per la squadra neraz­ Atalanta-Ascoli X squadra rivale. Dicono che ditoria. Sui parametri Campana ha insistito sulla neces­ che il vero risultato perfetto non aver problemi. E infatti Tosatti lascia la zurra un enigma o meglio porti bene. è lo zero a zero. Vuol dire che convinto di giocare e lo grida direzione del -Cor­ Avellino-Como X2 sità di abbassarli, perché quelli attuali ricreano il vincolo. le squadre hanno studiato TERZA CORSA IX che un mistero sono le sue •Certo che è 11 Milan favo­ e il mercato. «Si dovrebbe avvicinare la normativa Uefa ai quattro venti. Infine, per riere dello Sport - condizioni. una tattica perfetta». Una 21 la serie «voci dall'inferme­ Stadio». Gli suben­ Fiorentina-Juventus 2X rito e le ragioni sono tre: ha — ha sostenuto — che prevede un tetto degli indennizzi, stoccatlna a «Re Silvio I»? vinto l'oscar del mercato (e ria», piccolo incidente al gio­ ®trerà da oggi Domenico Mora­ -Questo problema me lo Milan-Inter 1X2 ma con l'intento in futuro di eliminarli del tutto». Per gli Per carità, s'affrettava preci­ QUARTA CORSA 1 1 vane Maldini. Il difensore, ce. Domenico Morace. nato a porterò dietro fino a domeni­ Pellegrini sa di persona stranieri l'Aie è ferma sul numero di due, mentre per i sare mastro Liedholm. «Vo­ X2 infatti, ha preso una botta ad Reggio Calabria il primo feb­ ca a mezzogiorno-, ha taglia­ Roma-Brescia 1 quanto bruci ricevere tale at­ campionati la proposta è quella di una serie A a 18 squa­ glio sottolineare che il gioco una caviglia durante l'alle­ braio del '43. ha inizialo la pro­ to corto Trapattonl che ha testato), ha il vantaggio del dre, due gironi di B, sempre a 18, e quattro di C a 18 del football è un mistero mai namento. Non è grave, ma fessione giornalistica nel '70 Sampdoria-Napoli 1X2 fattore campo e giocherà da­ QUINTA CORSA XX anche sorriso sornione a chi squadre. Campana ha ancora insistito sulla disparità svelato. Guardate le due pri­ 22 Liedholm deciderà domani presso il quotidiano romano Io ha salutato ricordandogli Torino-Empoli 1 vanti a settantamila tifosi delle sanzioni disciplinari fra i giocatori e i tesserati. I me partite, della mia squa­ mattina il suo utilizzo. I bi­ come inviato speciale. rossoneri visto che noi non dra ad esempio: due sconfit­ glietti per la partita sono or- che comunque ha sempre Udinese-Verona 1X abbiamo avuto i biglietti, primi scontano le pene, i secondi, cioè dirigenti, direttori te, zero punti. Eppure, ve lo SESTA CORSA 1X2 mal esauriti. Ne restano 1043 pronto Garlinl che paura di Lecce-Bari X viene da un risultato impor­ sportivi e presidenti, continuano a svolgere le loro man­ assicuro, abbiamo giocato X12 (70.000 lire) acquistabili dat­ Carnevale fare rovesciate non ne ha. sioni come se niente fosse accaduto. Infine per quanto splendidamente. Purtroppo i ile 10 alle 19 in galleria Me­ Vicenza-Genoa tante avendo fermato la Ju­ Rummenigge invece è pieno X 1 ventus campione d'Italia a riguarda la situazione creditoria per quanto riguarda il SETTIMA CORSA 11 ravigli. Un miliardo e 600 mi­ squalificato di tentennamenti. «Voglio Parma-Messina 1 Torino». Chi ha ragione? Palermo, Campana ha detto di voler attendere la siste­ ol li facevano gli altri. Un (Supertotip) X2 lioni l'incasso previsto. Un dare molto all'Inter — pro­ mazione definitiva dei calciatori, mentre per Potenza e §el mostero, no?». record assoluto. Spal-tegnano X Provare per credere. Dopo questa bella chiac­ per 15 giorni mette — non dovrò nemme­ Crotone ha affermato che la Lega avrebbe i mezzi per OTTAVA CORSA 22 no pensare alla mia naziona­ chierata, Liedholm si faceva, MILANO — La Venezia-Treviso 1 g. pi. poter far fronte ai debiti. se possibile, più enigmatico. (Supertotip) XI Dario Ceccarelli Commissione di­ le con la quale ho chiuso ma sciplinare della Lega calcio ha confermato la squalifica a Ragni ®(Napoli) e ha sospeso per 15 Juve decimata Palanca giocherà «Fondi neri» Scatta stasera il torneo di hockey su pista dopo il titolo iridato conquistato dagli azzurri giorni il giocatore del Napoli Carnevale. La decisione puni­ tiva nei confronti dell'attac­ dagli infortuni nel Catanzaro agli azzurri: cante è stata presa dopo il de­ ferimento del Collegio di disci­ Anche Laudrup dove per 7 anni comunicazione plina e di Conciliazione. Car­ nevale quando militava nel Catania aveva sottoscritto salta Firenze fu una bandiera per Sordillo? Il campionato «parlerà» anche femminile una scrittura privata con la società che preedeva per la stagione "83-TJJ uh compenso TORINO — Anche il danese CATANZARO — In ritorno -a ROMA — Una comunicazione sera, alle 21, dovranno tornare ne ha guadagnati 7.030 nei zione sia in grado di aiutare i Il rugby e l'hockey sono di 20 milioni fuori contralto e laudrup salterà la trasferta casa-: Massimo Palanca. 3.1 an­ giudiziaria avrebbe raggiunto in campo visto che inizia il 66" play-off. club nella loro difficile vita. sport duri, gagliardi, aspri, pertanto contro i regolamenti. fiorentina. L'attaccante della ni. torna a giocare nel Catan­ ieri l*c\ presidente della Fcdcr- Campionato italiano coi cam­ Enzo Redaelli, presidente E comunque c'è una novità spettacolari, veloci. Sono sport Al Catania è stala inflitta Jm e. affetto da pubalgia. dei e zaro. L'annuncio ufficiale e calcio e \ icepresidente del Coni pioni in carica, i ragazzi del della Lega, è molto fiero dei degna di nota. L'hockey su pi­ di contatto. Perché l'hockey ac­ un'ammenda di 20 milioni. stato dato ieri sera dalla società Federico Sordillo in merito alla Vercelli, sprovvisti di sponsor. cetta le donne mentre il rugby stare a riposo per almeno una calabrese nelle cui file l'attac­ vicenda dei -fondi neri- elargi­ Sono tornati dal Brasile col play-off, per due ragioni: per­ sta si sta arricchendo di un tor­ decina di giorni. Dopo Serena Al torneo, serie Ale serie A2, ché i confronti al meglio delle neo femminile. Per ora ci sono le osteggia? E una domanda in­ cante ha militato per sette sta­ ti ai calciatori azzurri dopo il titolo di campioni del mondo.il partecipano 23 squadre, divise teressante che giriamo all'inge­ Bobby Moore r ('abrini, già out per infortu­ gioni (quattro in serie A e tre mondiale di Spagna. La voce secondo nella storia dell'ho­ cinque partite a partire dalle sette squadre che i dirigenti fe­ nio. e l'assenza forzata di Pla­ in B) segnando complcssha- che e circolata insistentemente equamente a metà tra i due semifinali hanno messo del sale derali seguono con molta atten­ gner Maurizio Mondelli, presi­ mondiale nel '66 tini. impegnato oggi a Parigi mente "0 gol in 205 partite. Pa­ ieri, non ha trovato conferme. ckey su pista, uno sport inglese raggruppamenti che poi si in­ nello spettacolo e perché l'in­ zione convinti che possono dare dente della Fir. con la nazionale francese, l'as­ lanca era stato ceduto al Napoli ma neanche valide smentite. ereditalo dai latini e cioè dalla trecceranno in fase di play-off. tensità della fase finale del lustro e pubblicità a questo II Vercelli campione in carica in ospedale senza di l-audrup mette ancor nella stagione 1981-82. Per due L'ipotesi di reato sarebbe ciuci­ Spagna, dal Portogallo. dall'I­ Gli esperti dicono che sarà un Campionato è servita come sport. non ha sponsor ma dispone di stagioni ha giocalo nelle file la di peculato. Sempre nell am­ talia e dall'Argentina. Sono bel torneo anche se c'è sempre perfetta preparazione agli atle­ Pino Marzella, l'attaccante de­ LONDRA — Bob­ più nei pasticci l'allenatore La Federazione dell'hockey by Moore, che ca- Marchesi. I.a probabile forma­ del Como. Poi nuovamente nel bito della stessa inchiesta ieri a tornati e avranno in premio la crisi in agguato. Per esempio ti che poi sono diventati cam­ e del pattinaggio a rotelle si sta finito il miglior giocatore del Napoli e per ultimo nel Foligno Roma il sostituto procuratore una medaglia d'oro e un milio­ la crisi economica: sponsor che pioni del Mondo. Mondo. E così non parte scon­ ìtanò la naziona- zione bianconera per la parti­ (Perugia). Massimo Palanca Landi ha ascoltato Dario Itor- comportando in modo del tutto e inglese di calcio ne. lira più lira meno, a titolo di scappano, spettatori che cala­ Il presidente della Federa­ diverso dalla Federrugby che fitto anche se tutti dicono che il la di domani con la Fiorenti­ assisterà domani alla partita rimborso spese. Hanno avuto il no, mass-media che fanno finta titolo è impossibile che sfugga vincitrice della na: Tacconi: Fa vero. Caricola: che il Catanzaro giocherà in ogno. che ai tempi del mon- di niente. Lo scorso campiona­ zione Giuseppe Matranga ha ha sempre osteggiato la pallao* al Novara, deciso a conquistare © Coppa del Mondo §iale ricopriva la carica di se­ tempo di festeggiare, di tirare il Bonini (Solda), Brio. Sci rea: casa con il Licata per la quarta to ha perso, rispetto alla stagio­ però annunciato tempi duri vale delie donne, al punto di il 22~ scudetto in 63 anni di bat­ del 1966. e stato ricoverato in giornata del campionato di gretario della Figc. Sull'inter­ fiato, di raccogliere un po' di perché la crisi del Totocalcio minacciare di squalifica gli ar­ Mauro. Manfredonia. Uria- rogatorio non sono trapelate applausi e di «grazie» ma non di ne precedente. 48.741 spettato­ taglie. ospedale per una crisi cardia­ seni. Solda (Yignola). Bonetti. C/1. ri nel torneo di qualificazione e sottrae denaro all'attività. Ha bitri federali intenzionati a di­ ca. indiscrezioni. andare in vacanza perché sta­ quindi escluso che la Federa­ rigere incontri femminili. Remo Musumeci Stravincila Super Totip:

Bel colpo1. Realizzato il primo 16. Il fortunato giocatore ha vinto 37 milioni con il 12 e stravinto 300 milioni con il 16! Sei ancora in tempo, gioca anche tu. Da domenica Super Totip riparte con altri 100 milioni* in più ogni settimana, fino a mezzo miliardo! totip <3 l Um n 1 r n rn lam puhhlKazmne'JlHf"Z"''''T i lei ''"multali ''! MI i\pnrt ' '7 Italia""" r' "quothluni" "' " '* •%p,,rti„. «* " ' f™ """' """' **''">« dallatuwuaiaui .tata ,li Strafelici e SABATO 22 l'Unità - SPORT 11 OTTOBRE 1986

Alla vigilia del Gran Premio di Città del Messico COOPERATIVA eai#Ni «**i EDILIZIA «RINASCITA» SAN PAOLO D» C1VITATE (FOGGIA)

Mansell, Piquet, Prost: Questa Cooperativa indice una licitazione privata par i lavori di costruzione di n. 52 alloggi da realizzare nel Comune di San Paolo di Civitate. nel vigente PEEP al lotti n. 2 - 6 - 8 - 9 - 10. L'importo presunto dei lavori a base d'asta e stabilito in L, 3.100.000.000 (escluso Iva). «partita» mondiale a tre I lavori finanziati con mutuo contratto con l'Istituto di Credito Fondiario, saranno appaltati in un unico lotto. L'aggiudicazione avverrà con il metodo di cui all'art. \, lett. C della legge 2 febbraio 1973. n. 14. Vizi e virtù dei primi della classeLa William» di Mansell ieri in prova II termine per l'esecuzione dei lavori, fissato in giorni 720 consecutivi dalla data del verbale di consegna. 45°" CITTA DEL MESSICO — Le richieste di partecipazione alla gara, redatte su carta NELSON PIQL17T — Gua­ L'austriaco Gerhard Berger su scone e al tempo stesso gran­ Denetton Bmw ha realizzato il bollata da L. 3000 ed in lingua italiana, dovranno perveni­ de professionista, Il pilota miglior tempo nelle prime brasiliano continua a scher­ re alla sede sociale della Cooperativa in Corso Umberto I Dopo I mondiali di calcio zarci sopra, ma in realtà al pro\ e ufficiali in \ isla del G. P. n. 8, entro e non oltre il 31 ottobre 1986. della scorsa estate Città del terzo titolo mondiale ci tiene del Messico che si correrà do­ Messico si appresta ad ospi­ un sacco. In queste settima­ mani e sarà la penultima gara Possono partecipare alla gara le imprese che abbiano, ai tare con tonto entusiasmo ne ha alternato «uscite» di del campionato mondiale di sensi degli artt. 17, 18, 19 della legge 8 agosto 1977 ma anche con la solita ap­ rappresentanza a dichiara­ Formula Uno. Dcrgcr ha gira­ prossimazione ed Improvvi­ zioni pepate all'Indirizzo del to alla media oraria di km n. 584 i seguenti requisiti: sazione l'appuntamento for­ compagno-rivale Mansell, 204.623. Il pilota austriaco ha a) Siano iscritti all'Albo nazionale dei costruttori per la se decisivo della stagione di Intercalate da periodi di ossi­ Formula 1. L'autodromo in­ genazione e di accurata pre­ preceduto le due Williams del seconda categoria per un importo superiore a titolato ai fratelli Rodriguez, parazione fisica al Sestriere, brasiliano Nelson Piquet e del 1 piloti messicani che mori­ cioè a quota Messico. Lo sco­ britannico Nigel Mansell, la L. 3.100.000.000. rono col volante In mano nel po. evidente, è quello di pre­ Lotus dell'altro brasiliano b) Abbiano conseguito negli ultimi 3 anni un volume di •62 (Rlcardo) e nel '71 (Pc- sentarsi domani al massimo Ayrton Senna e la seconda Be- dro), domani pomeriggio po­ della forma, per la gara forse netton Bmw. affidata all'ita­ affari, ai fini Iva, non inferiore a L. 15.000.000.000; trebbe Infatti stilare la gra­ decisiva. Dalla sua parte c'è liano Teo Fabi. e) Abbiano eseguito a perfetta regola d'arte negli ultimi duatoria definitiva fra i tre una grande esperienza, l'abi­ tudine ai recuperi fulminan­ Questa la classifica dei pri­ due anni non meno di 100 alloggi aventi i requisiti piloti che puntano ancora al mi sedici tempi dopo le prove casco Iridato: Mansell, Pi­ ti per quel che riguarda le della legge 5 agosto 1978. n. 457. quet e Prost. Alla vigilia del posizioni In classifica e gran­ del G. P. del Messico: Gerhard Gran Premio del Messico ve- di doti di preparatore della Berger (Bcnctton) l'17"780; d) Abbiano capacità economiche tali da prefinanziare i diamoquall sono le possibili­ vettura; particolare questo Nelson Piquet (Williams) lavori in oggetto per un importo non inferiore a tà e le condizioni dei tre con­ che l'ha portato spesso a po­ l'18"037: Nigel Mansell (Wil­ tendenti. sizioni di vantaggio sul com­ liams) ri8"269; Avrton Senna L 800.000.000. pagno di squadra. E il trac­ ciato messicano, con la sua (I^tus) ri8"367:feo Fabi (Be- Alla domanda di partecipazione gli interessati dovranno NlCii:i. MANSIII.L — Il serie di larghe curve a raggio netton) F18"971: Alain Prost allegare la seguente documentazione. trentaduenne pilota dell'Iso­ costante, potrà esaltare pro­ (McLaren) l'19"29J: Itene Ar- la di Man è senza dubbio 11 prio queste capacità di Pi- noux (Ligier) l'I9"624; Miche­ 1 ) Documento comprovante l'iscrizione all'Albo naziona­ favorito nella corsa al titolo. quet dì mettere in assetto ce­ le Alborcto (Ferrari) l'19"628; le dei costruttori per la 2* categoria, per un importo La sua è stata una stagione lermente la monoposto. Derek Warwick (Brabham) •boom» (si pensi che ha con­ •Quest'anno ho commesso superiore a L. 3.100.000.000. quistato più punti quest'an­ un grave errore a Detroit — l'19"713; Steran Johansson no che nei 6 mondiali dispu­ spiega Piquet — ernie costa­ (Ferrari) l'20"303; Philippe Ai- 2) Una dichiarazione scritta, successivamente verifi­ tati In precedenza): con la to punti preziosi In classifi­ Hot (Ligier) l'20"372; Johnny cabile, di avere conseguito negli ultimi tre anni un sua Williams ha ottenuto 5 ca. Non vorrei fosse proprio Dumfries (Lotus) l'20"479; Pa­ vittorie. 2 secondi e 2 terzi quell'errore a farmi perdere trick Tambav (Lola) 1*20"492; volume di affari (ai fini Iva) non inferiore a posti. Ha totalizzato com­ il mondiale. E chiaro che de­ Alan Jones (Lola) l'20"525; L. 15.000.000.000. plessivamente 70 punti. Il vo attaccare e vincere en­ Philippe Streiff (T\rrell) gioco degli scarti dice che trambi l gran premi che mi 3) Una dichiarazione scritta, successivamente verifi­ una sua vittoria in Messico l'20"946: Christian Danner restano a disposizione. Im­ (Arrows) l'2I"069. cabile. di avere eseguito negli ultimi due anni a perfet­ lo laurerebbe iridato, ren­ presa difficile? Non credo». Nigel Mansell Nelson Piquet Alain Prost dendo praticamente inutile ta regola d'arte non meno di 100 alloggi aventi i il Gran Premio di Adelaide. A svantaggio di Piquet pe­ requisiti previsti dalla legge 5 agosto 1978, n. 457. Considerando la grinta e la rò, oltre al ritardo di 10 punti concentrazione che ha mes­ in classifica, c'è la scarsa 4) Un attestato rilasciato da un primario Istituto Banca­ so In mostra In questo mon­ predisposizione ai circuiti diale. non è difficile prono­ cittadini; e Adelaide è uno di Sesta giornata con un successo (contestato) e una sconfitta nel clan italiano a Fremantle rio dal quale si evinca la disponibilità del medesimo a sticare un suo successo. An­ questi. Possibilità: 30%. prefinanziare i lavori di cui all'oggetto per non meno di che perché la Williams potrà ALAIN rROST — Ha 59 avvalersi di turbine ancor punti, ma deve scartare due L. 800.000.000. più potenti, studiate apposi­ risultati come Mansell. Ha 5) Elencazione dei mezzi d'opera disponibili per eseguire tamente per I 2.200 metri di vinto fino ad ora 3 gran pre­ altitudine di Città del Messi­ mi, ma ha dovuto spesso fare i lavori in appalto. co. Mansell alla vigilia della l conti con problemi di con­ Gli inviti a presentare le offerte, alle imprese scelte dalla gara cerca di non lasciarsi sumo e di cambio della sua McLaren che l'hanno fatto Italia sorrìde, Azzurra piange Cooperativa «Rinascita», saranno spedite a cura di questa condizionare dal gioco delle probabilità: «Non voglio far spesso imbestialire. Come Cooperativa, precisandosi sin d'ora che le richieste di pronostici — osserva — pen­ doti di guida può essere con­ so solo a starmene tranquillo siderato il migliore di tutti 1 invito non vincolano questa Cooperativa. per potermi giocare ai me­ 26 piloti della FI. E sulla Coppa America s'addensano minacciose polemicheSa n Paolo di Civitate, 3 ottobre 1986. glio, anche sotto- il-profilo La sua scuderja ha fatto Jmicologico, le mie carte. Nel- predisporre per 11 Messico to boa in una virata. Al termine del pro­ della bolina, con vento intomo ai 10 no­ giata ancora di preziosi secondi diven­ IL PRESIDENTE Pasquale Perrone e passate settimane ho gio­ turbine ultrapotenti e rin­ Vela gramma di ieri lo scafo americano «Star di. La barca italiana ha preso per poco il tando imprendibile per i canadesi i qua­ cato a golf per distendere an­ forzate che potrebbero rap­ JO- and Stripes* continua a capeggiare im­ comando fino alla prima boa dove i ca­ li hanno presentato reclamo per l'erro­ cora di più i nervi». Un Man­ presentare la sorpresa nella battuto la classifica. Ecco ì risultati: nadesi sono tornati in vantaggio di circa neo funzionamento della boa. sell serafico e concentrato, farà di domani. «E la mia ul- •White Crusader» ha sconfìtto «French 20". In poppa il sorpasso decisivo: le due Nell'altro «round». Azzurra è stata dunque, che strizza l'occhio ima occasione — spiega FREMANTLE — Italia vince. Azzurra Kiss». «Usa» «Herat of America», «Ame­ barche avevano rotte opposte e il lato r due volte al comando e all'ultima al casco Iridato e al titolo di Prost — la pista messicana si perde. Sul successo della barca del Ya­ rica II» «Corageous», «Star and Stripes» sinistro del campo di regata ha favorito boa conduceva di 2" su .Eagle». Ha poi baronetto che gli derivereb­ addice perfettamente alle chting Club di Genova pesa però un re­ «Challenge France». In classifica alle nettamente Italia che ha virato alla boa perduto 2* nell'ultima bolina finendo di­ avvisi economici be automaticamente. Il pilo­ caratteristiche della mia vet­ clamo presentato dai canadesi per un'ir­ staccata di 2'03". tura. Puntate pure su di me. regolarità. Azzurra è stata battuta nella spalle di «Star and Stripes» (6 punti) con l'47" di vantaggio. I colpi di scena Oggi Italia si misura con «French ta Inglese potrebbe laurearsi resta «New Zeland» (5 punti, ieri ha ri­ non erano però finiti perché Canada II campione del mondo anche Poi ci rivedremo In Australia sesia giornata del primo girone della Kiss» mentre «Azzurra» affronterà per l'ultimo decisivo atto di Coppa America dagli americani di «Ra­ posato). Italia è a centro classifica con 3 si è rifatta sotto in bolina ed entrambe «White Crusader». Intanto crescono le OCCASIONISSIME A LIDO ADRIA­ dati PaQamenti 14 0000» con­ solo con un secondo posto punti, mentre Azzurra è penultima con le barche hanno poi virato ad una boa polemiche. Lo skipper americano Den- tanti più dilazioni da concordare nella gara di domani a patto questo mondiale». Possibili­ gie». Per Italia si tratta del terzo succes­ NO sul mare olf'iamo appartamenti tà: 25%. so, ma — come detto — oltre il reclamo un misero punticino. sbagliata. Il primo ad accorgersi dell'er­ nis Conner ha duramente contestato la Residence Lucia L 35 000 000. Eu- Agen/ia Ritmo, viale Petrarca 299. però che anche i suol due av­ degli avversari non si può escludere che Nella sfida contestata Italia è partita rore è stato Paolo Manzoni, navigatore costruzione in vetroresina di «New Ze­ versari non riescano a vince­ tumare L 38 000000. Long Beach Lido Adriano IRA), miei (0544) la prova venga addirittura annullata: in leggero ritardo rispetto a Canada II di «Italia», e nel rocambolesco ritorno land» e consegnato ufficiale protesta al­ 494530 «7401 re. Probabilità di successo: w. g. entrambi gli scafi hanno infatti sbaglia­ che ha controllato per la prima metà alla boa la barca italiana si è awantag- la giuria. L 41 000000 completamente arre­ VOLKSWAGENTransporter TurboDiesel 5marce potente come unTlirbo

•-. • come un Diesel

In dieci versioni: Furgone. Furgone tetto rialzato. Furgone vetrinato. Furgone vetrinato tetto rialzato. Giardinetta a 7/8/9 posti con vane sistemazioni dei sedili. Caravelle nelle versioni C/CL/GL, Camioncino. Doppia cabina. Con portata da 735 a 1000kg e volume utile da 5.7 a 7.6mc. Con motori di 1600cmc Diesel (50CV) e TurboDiesel (70CV). Velocità da 103 a 127kmh. Consumo 14.7km/litro (Furgone Diesel). Disponibile anche con motori a benzina di 1900cmc (78CV) e 2100cmc (112CV) e nella versione Syncro a trazione integrale permanente di 1900cmc (78CV) e 1600cmc TurboDiesel (70CV). Velocità da 125 a 150kmh. Consumo 8.9km/litro (Furgone).

VOLKSWAGEN c'è da fidarsi.

900 punti di Vendita e Assistenza in Italia. Vedere negli elenchi telefonici alia seconda di copertina e nelle pagine gialle alla voce Automobili SABATO 11 OTTOBRE 1986 r - CONTINUAZIONI 23

Nel trigesimo della scomparsa del h' mancato agli affetti familiari, ai Terre­ Duello, eumpiiKiio compagni, agli amici RENATO DANIELE ANTONIO RUBINI moto in I familiari lo ricordano con dolore e (Johnny) K rumi e affetto u componi, amiri e iscritto al Pei dal 1946. comunista Cominciano i colloqui ma tra chi? conosccnii »• jit sua memoria sotto* militante ed instancabile diffusore M-rivunu KM) niilii lire per I Unìttì. del giornale l'Unità. l.e sezioni M. Salvador C.enovii, Il ottobre liltili Pasin del Pilastro e di Kste ne an­ mente diverse, dJ poter essi Borovlk, segretario dell'U­ questo destino è «quanto mal sere decisivo. giudizio che ci era parso ap- direttore del 'Mattino», al co­ nunciano IJ dolorosa scomparsa soli ricavare qualcosa di uti­ nione scrittori; FJodor Bur- difficile». E Andrej Graclov A duecento metri di di­ prezzatole, pur cogliendovi il spetto di questa -faccia stupi­ prendendo affettuosa parte al dolore le da questo che è 11 più In­ latzklj. commentatore politi­ ricorda che a Ginevra, con stanza, nella bellissima pale­ migliaia di casupole della riflesso di una sorta di parodia da- del Pei, si chiede come si Nel trigesimo del In scomparsa del di Maria e dei figli. I funerali, in for­ Reagan, furono fissati nu­ stra trasformata In «Icelan- napoletana dei duelli tra Craxi qualifichi lo sprovveduto ve­ compagno ma civile, si svolgeranno oggi alle consueto degli Incontri al co della «Llteraturnaja Gaze- periferia nelle quali abita­ e De Mita. nuto da Roma: -Ingraiano, na- vertice di tutta la storia, 11 ta»; Andrej Graclov della se­ merosi Impegni bilaterali dic Media Center», Rozanne RENATO DANIELE ore 15 con partenza dall'ospedale ci­ vano poveri contadini che Ieri però il direttore del politaniano, cossuttiano, nat- vile di Kste. I-a redazione de l'Unità meno preparato, Il più diffi­ zione esteri del Comitato per giungere al viaggio di Ridgway si districa tra le tiano? Chissà: Ed è questa l'u­ Giorni" Daniele e famiglia ricorda» si unisce al cordoglio della famiglia. cile. Ma già questi particola­ Centrale; NikolaJ Eflmov, vi­ Gorbaclov negli Stati Uniti. mille domande a raffica, e In avevano abbandonato le •Mattino' ci ha dedicato in nica incertezza che mette a di­ no affettuosamente Iti zio Renato e campagne a causa della prima pagina un corsivo inti­ in sua memoria sottoscrivono 30 mi­ Kste (Padova). Il ottobre 1986 ri, queste diversità, dicono cedirettore delle «Izvestla.; Il La «zona dell'accordo» di al­ perfetto stile americano, tolato: 'L'Unità e la stupidi- sagio il fiero schermidore pri­ qualcosa — forse molto — professor Zhlvs, vicepresi­ lora riguardava l'accelera­ mettendo le mani avanti: guerra civile. Secondo le ma di assumere fa posizione di la lire per l'Unità. tà'. Pasquale Nonno si è pro­ guardia e lanciarsi nell'assalto Genova. Il ottobre lilHH 1 compagni delle sezioni della zona della situazione. dente dell'Associazione giu­ zione del negoziato di Gine­ •No, non ci aspettiamo una prime frammentarle noti­ dotto in una di quelle ardenti risti. vra, l'impegno a bloccare la data per 11 prossimo sum­ risolutore. estense partecipando alla famiglia il Reagan è arrivato da solo, zie, appunto, l'epicentro esercitazioni polemiche che in Dinanzi a questo guanto di loro profondo cordoglio per la SCOITI. senza Nancy. Gorbaclov ha Ma ce ne sono molti altri a corsa al riarmo sulla terra e mit». Ci sarà una dichiara­ tempi andati erano il preludio Nel trigesimo della scomparsa del par Sii del compagno a Impedire che essa si trasfe­ zione finale? Neppure quella. del sisma sarebbe stato sfida, non avendo noi dimesti­ voluto Ralssa con sé. Rea­ comporre 11 più nutrito stuo­ dei duelli — quelli veri — e fa­ chezza con i duelli, siamo an­ compagno ANTONIO RUBINI gan ha portato uno staff ne­ lo di addetti stampa che mal risse nello spazio, l'altro Im­ SI può parlare di un negozia­ localizzato in mare o in cevano andare a ruba i giorna­ dati a rileggere, con trepida­ pegno a non ricercare la su­ to vero e proprio? »No, non li. Nonno, che pure ci conasce, RENATO DANIELE (Johnny) goziale Indubbiamente più sia stato visto In analoghe un lago. C'era stata qual­ si esibisce in una finzione let­ zione, i nostri articoli, pensan­ Ferruccio e Renata Cì.ildi lo ricorda* modesto di quello che lo ac­ occasioni. E questa volta periorità militare. «Ma è pro­ credo che si tratterà di un do che la non più verde età ci iscritto al Partito comunista dal prio su questa zona di Intese negoziato che entri nel det­ che prima scossa di lieve teraria, restituendoci il deli­ avesse giocato un brutto scher­ no con affilio e in sua memoria sot­ 1 iMti. esemplare figura di militante, compagnò a Ginevra. Forse Gorbaclov ha portato con sé zioso profumo dell'Ottocento. toscrivono :i() mila lire per l'Unità. sottoscrivono in sua memoria L. per esserne meno condizio­ addirittura il capo dello Sta­ — aggiunge — che non ci so­ tagli. Solo ci auguriamo che entità che molti non ave­ zo. Ma, rilette le tre intervistet no stati progressi di sorta». ne possano scaturire diretti­ vano neanche avvertito. Spiega ai suoi lettori che «c'è abbiamo verificato che non vi Genova. Il ottobre 1!>HU limono per / Uninì e la stampa di nato. C'è di nuovo Shultz; c'è to maggiore sovietico e pri­ in giro per Napoli un cronista era neppure l'ombra di una no­ partito Kampelman; ci sono Nltze e mo vlcemlnlstro della Dife­ Significa che è ancora aperto ve precise per I futuri nego­ dell'Unità' mosso da un unico Kste (Padova). Il ottobre 1086 Il rischio che 11 vertice di Wa­ ziati». Difficile davvero capi­ Poi, poco dopo mezzogior­ stra osservazione che attri­ Polntdexter, Richard Perle e sa, maresciallo Akhromeev. no, le prime due scosse del scopo: dimostrare che una buisse al -Mattino» la manca­ Nel trigesimo della scomparsa del la signora Rldgway. Ma non Impossibile non notare le di­ shington non possa tenersi, re se si sta facendo pretattl- giunta con i comunisti, nono­ compagno in mancanza di concrete ca, se si gioca al ribasso per quinto-sesto grado della ta nascita di una giunta con i c'è più Donald Regan, Weln- verse impostazioni delle due stante fossero tutti d'accordo, comunisti. Non vi era alcun ac­ RENATO DANIELE Nel 17" anniversario della scomparsa berger è lontanissimo, in Ci­ parti, anche se nessuno, fino convergenze? «Il fatto che fare meglio risaltare, nel ca­ scala Rlchter che hanno non si è potuta fare solo perchè cenno neppure nelle afferma­ del compagno Gorbaclov abbia proposto so che ci si arrivi, 1 risultati le famiglie dei compagni: Cafasso, na. Questa volta non scrive all'ultimo minuto, azzarda provocato 1 primi crolli. l'Operazione e stata silurata zioni di Valenzi, né in quelle di Marubbi. Caglia. Montagna. Tomar- VINCENZO CESANO lettere per scongiurare trop­ qualcosa di diverso che au­ l'Incontro di Reykjavik — di questo vertice d'emergen­ da De Mita' e -naturalmente De Martino, che anzi ricorda­ chiu. I.ccca e Maziarcllo nel ricor­ precisa ancora Graclov — za. Oppure se l'Incertezza sia Da quel momento in poi, dal demitiano "Mattino"'. Il va l'iniziale ostilità del Pei. darlo con profondo affetto in sua comunista, fondatore del Partito, la pe «concessioni.. Ma 11 suo spici generici e prudentlssl- •giovinotto venuto da Roma» Non restava che l'on. Scolti. moglie lo ricorda con affetto e in sua peso si avverte comunque me speranze. dimostra che 11 summit a suo davvero reale. Le facce di secondo quanto hanno memoria sottoscrivono 120 mila lire tempo concordato non è sta­ non ha capito che è vero esat­ Ed infatti il vicesegretario del­ per l'Unità. memoria sottoscrive per l'Unilù. nelle domande del giornali­ Paul Nltze e di Max Campel- raccontato gli uomini di Torino. Il ottobre l'Ititi Avrà ragione Aleksander to finora adeguatamente man, seduti In platea, resta­ tamente il contrario: la giunta la De ci aveva dichiarato: Genova. 11 ottobre l'Itili sti americani, aspre, Inquie­ Bovln, altro commentatore una radio In Guatemala, è con i comunisti non era altro •Certo, a Napoli se il "Matti­ tanti. Si capisce che ce ne so­ preparato». no impenetrabili. E questa no" avesse fatto la campagna principe delle «Izvestla», Reykjavik, sospesa tra 11 ma­ stato un pauroso crescen­ che il -patto per Napoli- pro­ no che temono sviluppi posi­ quando mi dice, con 11 suo E a un giornalista ameri­ posto proprio dall'autorevole per VesapartitOf come l'ha fat­ tivi, non meno di quelli che li re grigio e le montagne co­ do. Alle 18 circa, sempre direttore. E il Nonno sale in ta negli ultimi tempi per lo sorriso sornione, che «questi cano che gli chiede se Mosca perte di ghiacci, sembra scioglimento del Consiglio co­ desiderano. E, comunque, due uomini, Gorbaclov e consideri Reykjavik un sur­ secondo fonti non meglio cattedra per darci una lezione. Direttore questa volta gli americani oscillare, con le sue casette Indignato da questi schemi di munale, le cose sarebbero an­ Reagan, sono destinati a tro­ rogato di Washington, Gra­ linde, battute dalla pioggia, identificate, si è avuta •giornalismo becero in cui si date diversamente: E così ab­ GERARDO CHIAROMONTE sono venuti al vertice in una vare un compromesso»? Una clov risponde che no, che biamo dato un sospiro di sollie­ forma che si potrebbe defini­ tra l'immenso aeroporto di una scossa tremenda del alleggiano gli aversari (o pre­ Condirettore profezia? Forse, anche se è Washington resta all'ordine Keflavik, pieno di immaco­ 7° grado Richter che ha sunti tali); spiega che questo vo per lo scampato pericolo di FABIO MUSSI re decisamente più sobria, Importante sentirgliela fare. del giorno, ma che l'Incontro •è un modo sbagliato di fare doverci scegliere alfine un pa­ Insolitamente contenuta. C'è lati bombardieri dell'Us Air provocato una vera e pro­ drino, che "animoso Nonno ha Ma Reykjavik, d'altro canto odierno è stato pensato ap­ Force e il porto dal bassi pro­ giornalismo, che non aiuta a Direttore responsabile appunto la Ridgway, che tie­ — aggiunge — è lì a dimo­ punto «per rendere possibile pria strage nella capitale, capirsi e non aiuta la gente a la fortuna dì aver già. E scuo­ ne 1 breafinf* sulle relazioni fili dove, in mezzo al pesche­ tendoci dalla nostra iniziale Giuseppe F. Mennella strare che la realizzazione di quell'altro», che dovrebbe es- recci che fanno la ricchezza ma anche nei centri di capire». Una lezione anche di bilaterali; c'è John Matlock politica, perchè il -giovanotto' sprovvedutezza abbiamo subi­ per 1 problemi regionali e 1 di questo paese, si stagliano Soypango, San Jaquin e non sa che dietro le etichette to capito chi è il 'becero; la Editrice S. p. A. «l'Uniti» le ciminiere bianche, con la •faccia stupida- di cui si par­ Iscrizione al n. 2550 del Registro del Tribunale dì Milano diritti umani; c'è Robert Lin- San Antonio. Un radioa­ di facciata (democristiano, co­ la. E abbiamo anche capito che hard per l'-Arms Control». striscia rossa e la falce e matore, captato a Città munista, ecc.), per capire il ve­ Iscrizione come giornate murale nel Registro del Tribunale di Milano Il programma islandese di Raissa martello, delle navi sovieti­ ro gioco e chi sono gli avversari il corsivo, siglato con una stel­ numero 3S99 del 4 gennaio 1955 che. del Messico, ha detto: «Un la, è un messagio lanciato al- Direzione. Redazione • Amministrazione: Roma, via dei Taurini. 19 • CAP 00185 Ma dall'altra parte — co­ autentici o presunti, bisogna l'on. Scotti, non dal Nonno, ma collega e amico del Salva­ saper cogliere le realtà trasver­ dal Padrino. Telefoni 4.9S.03.51-2-3-4-5 4.95.12.51-2-3-4-5 - T«lex 613461 me a Ginevra, un anno fa, REYKJAVIK — Raissa Gorbaciova — giunta oggi a Reykjavik a sali sapendosi collocare senza Milano. Viale Fulvio Tasti. 75 - CAP 20162 - Telefono 6440 forse ancor più marcata­ fianco del marito Mikhail — ha un programma intenso per il Gorbaclov dormirà su una dor ha detto di aver visto pudori giovaniti. E, infatti, il mente di un anno fa — una «week-end» islandese, che comprende visite al parlamento e alla di queste navi (probabilmen­ sbriciolarsi, di fronte alla Fausto Ibba N.I.GI. (Nuova Industria Giornali) S.p.A. équipe di «esperti» sovietici residenza del primo ministro, e un giro in campagna. La •first te Il «Baltica») contravvenen­ propria casa, un'intera Via dei Pelasgi. S — 00185 Roma di prlm'ordine, che non sfug­ lady» sovietica, che indossava all'arrivo un vestito marrone, cap­ do alle previsioni della vigi­ gono affatto il contatto con I pello guarnito di pelliccia e stivali — mentre il marito aveva un lia che gli avevano assegnato scuola. Poi sono arrivati i giornalisti, che tengono con­ soprabito grigio e cappello — non si è allontanata ieri dalla la suite reale al quinto piano soccorritori e hanno tira­ ferenze stampa a getto conti­ •Gheorghi Ots». la nave che sarà l'alloggio dei Gorbaciov durante il dell'Hotel Saga. Reagan in­ to fuori i corpi di almeno PUB6UDUE nuo, che spiegano 11 «nuovo soggiorno islandese. Oggi Raissa farà un giro in città, in compagnia vece se ne starà nella sua corso» di Mosca. In politica delia moglie del primo ministro Steingrimur Hermansson, la si­ ambasciata, circondato da trenta bambini. Ma sono interna non meno che sul te­ gnora Edda Gudmundsdottir. In seguito, sono previste visite a due un eccezionale servizio di si­ arrivate altre scosse tre­ mi Internazionali. Abili, ac­ musei — la fondazione «Arni Magnusson», che espone manoscritti curezza che, certo, il governo mende e anche i soccorri­ cattivanti. L'immagine di del Medioevo restituiti dalla Danimarca all'Islanda nel 1944; e il Islandese con 1 suoi quindici tori sono stati travolti». una nuova scuola museo nazionale, con vestigia dei vichinghi — come pure agenti del servizio anti-ter­ dellMmmaglne». Ieri sono all'iAIthing», il parlamento monocamerale. In programma poi una rorismo, non avrebbe potuto Da quanto si è potuto stati loro a «dare 11 tono» alla colazione in una residenza per ospiti del governo, nel centro della garantire. città, con vista su un laghetto popolato da cigni e anatre; una visita Stamane alle 10,30 ci sarà apprendere dagli addetti giornata di attesa, poco più a un laboratorio di sculture e pitture su vetro; e un pranzo nella alle radio di alcune amba­ di un'ora prima che Gorba­ residenza del primo ministro. La maggior attesa dei fotografi è Il primo Incontro. SI svolgerà clov mettesse piede su que­ però per la visita che la moglie del leader sovietico farà a una nella villetta Hofthl, sede del sciate straniere, la capita­ st'isola aspra e affascinante. azienda agricola e zootecnica a circa 50 km dalla capitale, dove si ricevimenti ufficiali della le ieri era in preda al caos, Nella conferenza stampa al­ incontrerà, su sua richiesta, con la famiglia di un agricoltore islan­ municipalità di Reykjavik. la gente urlava e correva l'Hotel Saga hanno parlato dese. dell'Urss di oggi, Ghenrikh Giuliette» Chiesa per le strade al buio, men­ tre le ambulanze accorre­ vano da ogni parte. Si so­ no levati in volo anche gli l'autorità politica e dalla po­ Ma gli stessi americani si elicotteri dell'esercito e ai lizia, ciò accade proprio per­ aspettano che l'Urss lasci in­ gruppi di vigili del fuoco ché questa attività non con­ Gli Stati Uniti tendere una disponibilità al trasta ma coincide con quel­ ritiro dall'Afghanistan solo in grado di muoversi si la ufficiale. E dunque, anche nell'ipotesi che gli Stati Uni­ sono uniti centinaia di vo­ a voler prender per buona la ti cessino di fomentare la lontari che operano, però, smentita di Reagan, una re­ giocano al ribasso sovversione contro i governi tra una scossa e l'altra. sponsabilità dell'ammini­ del Nicaragua e dell'Angola, Notizie sono state fornite strazione è innegabile. Il ca­ ni che non si trincerano die­ rimenti servono al program­ 4) Diritti umani. Il vero Miscelatore monocomando a dischi so, comunque, infastidisce tro il riserbo ufficiale evita­ ma delle guerre stellari, la problema è se la delegazione a Madrid, in Spagna, da un governo che si accinge a no l toni ottimistici e cercano questione più spinosa del­ americana vuole utilizzarli una radio entrata in con­ parlare al vertice del Nicara­ di mantenere le attese al più l'intero contezloso sovietico- come carta propagandistica tatto con gli apparati tra­ in ossido ceramica sinterizzata. gua come una delle zone del basso livello possibile. E ciò, americano perché per gli soltanto o pensa che Gorba­ smittenti dell'ambasciata mondo dove si manifestereb­ nonostante che nella fase americani è uno scudo e per i ciov sia più disposto a cam­ be l'espansionismo e l'ag­ preparatoria si sia profilata sovietici la scalata delle armi biare dei suol predecessori. spagnola a El Salvador. gressività dell'Urss. una possibilità di intesa sul­ nucleari nello spazio, con la Che conclusioni ricavare Altre notizie sono giunte Quanto al piano di disin­ la riduzione dei missili a me­ conseguente violazione del da queste voci di parte ame­ in nottata dal Costarica. formazione architettato co­ dio raggio d'azione In Euro­ trattato Abm che vieta le ar­ ricana? Forse le stesse del so­ Tutti concordano nell'af- me trappola per Gheddafi, la pa e sia stato stipulato a mi miranti a disarmare l'av­ lito bene informato, anoni­ fermare che si tratta di un sua eco si può riassumere Stoccolma l'accordo sulle versario. mo, «officiai»: il vertice che disastro di vaste propor­ nella prima domanda fatta misura atte ad evitare la co­ 2) La riduzione delle armi non si vorrebbe neanche al successore di Bernard siddetta guerra per errore, Il strategiche, cioè dei missili chiamare vertice, forse sarà zioni. Secondo i giornali­ Kalb da un giornalista ame­ primo che impegni le due su­ intercontinentali. Poiché il vertice più importante, sti della radio salvadore­ ricano: «Ora chi ci garantisce perpotenze dall'estate del questo è li punto di forza perché deciderà anche la gna entrati in contatto che tu non ci stia raccontan­ 1979, quando fu firmato il dell'arsenale sovietico, gli sorte e 1 risultati del terzo, se con la radio colombiana, i do frottole?». trattato Salt 2 sui limiti posti americani vogliono ridimen­ non addirittura del quarto Ma veniamo al vertice. Le alle armi strategiche. sionarlo. E la ricerca di un incontro Reagan-Gorbaciov, morti sarebbero migliala. voci che trapelano dagli uffi­ Quando si accenna alla equilibrio è complicata dal quello di Washington e quel­ Altre migliaia di persone ci americani confermano 1 lo di Mosca. E sarebbe già un materia del contendere In fatto che questi supermissili successo se si chiudesse do­ continuerebbero ad af­ segnali lanciati nei giorni questo vertice, sì ottengono sono installati anche sui sot­ fluire agli ospedali. Uno scorsi. La delegazione degli in risposta analisi che tendo­ tomarini e sugli aerei e sono menica sera con due risulta­ Stati Uniti gioca al ribasso, ti: un'intesa sull'opportunità di questi, nella capitale, è no a mettere in evidenza le a testate multiple. di accorciare le distanze tra stato preso letteralmente come se la decisione di accet­ distanze tra le due parti. 3) La vertenza sulle cosid­ le delegazioni che a Ginevra tare la proposta dell'incon­ 1) La messa al bando delle dette crisi regionali. Per gli negozieranno ancora la ri­ d'assalto da centinaia di tro di Reykjavik Reagan l'a­ esplosioni nuclerari. decisa americani esiste solo un pro­ duzione degli armamenti e persone ferite. vesse presa di malavoglia e unilateralmente dalI'Urss. è blema di espansionismo so­ la fissazione della data per il soltanto perché rifiutarla gli giudicata dagli americani vietico in Afghanistan, in vertice di Washington tra 1 Nel giro di due ore, nelle sarebbe costato di più che un gesto propagandistico. Asia sud-orientale, in Ame­ due grandi. corsie, si sarebbero am­ accettarla. Ora che al vertice Ma poi li vostro interlocuto­ rica centrale (Nicaragua), in si è arrivati, i pochi america- Aniello Coppola massati, in un caos inde­ re ammette che questi espe­ Africa (Angola ed Etiopia). scrivibile, quattromila fe­ riti. Nella capitale è crol­ lato 11 più alto grattacielo cittadino: il •Ruben Da­ allora il minimo comune — Il Papa ha lanciato un denominatore. l'idea unifi­ appello affinché il 27 otto­ rio*, che era stracolmo di cante? Manifestare bre, in occasione della pre­ ospiti. In un altro grande •L'idea che un movimento ghiera dei credenti di tutte albergo del centro più di L'elevata efficienza, la silenziosità per la pace non si può co­ le fedi ad Assisi, almeno duecento persone sareb­ di funzionamento e la lunga durata, garantita struire solo su una batteria per un giorno in tutto il bero rimaste bloccate tra di no. Occorre Indicare an­ per la pace mondo cessino i combatti­ da severi controlli di qualità, sono le basi del successo che delle proposte. Le batta­ menti. Che ne pensi? le camere, gli ascensori e i .del miscelatore Brio, disponibile in un'ampia gamma glie vanno condotte in posi­ delle diocesi americane: per­ non si è creato ancora un li­ •Si tratta di un gesto signi­ corridoi. I vigili del fuoco tivo». ché non far firmare anche vello di fiducia che permetta ficativo, però è pur sempre la e militari hanno tentato di modelli e di colori presso i più qualificati punti vendita d'Italia. — Dunque * stato un erro­ agli uomini politici italiani di escludere la guerra dal no­ pace di un giorno e non l'ini­ disperati salvataggi, ma re. per esempio, aver detto una dichiarazione In cui si vero delle cose possibili. Sla­ zio dei giorni della pace. Cosi senza successo: la gente è RUBINETTERIE di no. ai missili a Comiso? impegnino a lavorare, una mo tutti programmati per la è anche per la manifestazio­ •È stato un errore aver volta eletti, per impedire che guerra. Ma proprio per que­ ne del 25 ottobre: il movi­ ancora bloccata e in atte­ concentrato le energie solo vengano costruite e installa­ sto è ancor più necessario mento non può esaurirsi In sa di soccorsi. FRATELLI FRATTINI su quell'obiettivo: sconfitto te armi nucleari?». che il discorso della pace una sola vampata*. Danni enormi e centi­ su quel punto. Il movimento — Ma gli interessi sono venga vissuto nel movimen­ — Quali impulsi al movi­ S.p.A. si è afflosciato. Qualche vol­ naia di vittime, appunto, tanti e tali... to, intrecciandolo però con le mento pacifista possono anche nelle bidonville di ta i no devono anche essere •E infatti non è semplice. istituzioni, il Parlamento, l venire dal vertice Reagan- Via Roma. 125-28017 S. Maurizio dOpagfio (NO) Tel.:(0322} 96127/8 Telex: 200442 FRA FRA I detti. Ma mi accorgo che Nei rapporti internazionali partiti politici». Gorbaciov? periferia. Molti rioni della spesso c'è una certa ostilità, •Io dico una cosa: se quel città non sono stati anco­ direi quasi una prevenzione. due non saranno lasciati so­ ra raggiunti dai soccorri­ nei confronti del negoziato. li, se anche gli altri paesi fa­ tori e nessuno è in grado COMUNE DI La stessa prevenzione che in ranno la loro parte, le pro­ COMUNE DI EMPOLI alcuni gruppi c'è nel con­ spettive miglioreranno e I ri­ di dire quale sia stata la PROVINCIA DI FIRENZE SANTARCANGELO DI ROMAGNA fronti della politica. Allora il Altissimo: «Non è incolmabile sultati arriveranno. In que­ proporzione della trage­ nostro compito deve essere sto senso, la notizia vera e dia. È così anche per mol­ PROVINCIA DI FORLÌ quello di riuscire a saldare il fosso tra il Pei e il Pli» buona giunge da Stoccolma, te piccole e medie cittadi­ Bando di qualificazione per gara d'appalto l'esperienza di movimento non da Reykjavik: 33 paesi Estratto Atta pubblica per te vendita di un terreno destinato dal con uno sbocco politico effi­ hanno concordato misure di ne di provincia dalle quali P.R.G. 82 a tona per nuovi insediamenti residenziali di Il Comune di Empoli indice un appalto concorso per la presentazione di cace». ROMA — .11 fosso che divide 11 Pel dal PH non è Incolmabile*. fiducia militare e, per la pri­ non sono giunte notizie. espansione {tona C/2) sito nella periferia del capoluogo ma volta, l'Urss ha consenti­ offerte con soluzione tecnica per la progettazione e costruzione di un — Ma i movimenti hanno Lo ha dichiarato il segretario liberale Renato Altissimo du­ Messico, Guatemala, Co­ edifico scolastico. L'agg>udicazione sarà effettuata con le procedure d» verso il centro urbano di S. Giustina - 2' esperimento oggi la forza per condizio­ rante la puntata di ieri di «Punto 7». la trasmissione di «Cana­ to che osservatori "altri" en­ trino nel suo territorio e lo starica e tutti gli altri go­ cui eg* art. 4 R.D. 18/11/1923 n. 2440 e art. 40 e 91 del R.D. IL SINDACO nare i vertici internaziona­ le 5». «Qualora II pentapartito non funzionasse bene, meglio verni del Centroamerica, 23/3/1924 n. 827. Le domande di partecipazione redatte in borio rende noto che il giorno 30 ottobre 1986. elle ore 11. nela civica li. l'esito di un negoziato? le elezioni anticipate», ha aggiunto Altissimo, il quale, ripren­ sorvolino per svolgere una funzione di controllo. Dun­ dovranno essere spedite al Comune di Empoh • Ufficio Contratti, via G. residenza municipale, avrà luogo l'asta pubblica per la vendita di un •No, non ce l'hanno anco­ dendo l'argomento in una intervista al settimanale «L'E­ si sono dichiarati pronti del Pape 43 entro il 30 ottobre 1986. que. è proprio il caso di dirlo, terreno, con superficie complessiva di Ha 1.53.83. destinato dal P.R.G. ra. Questo però non vuol dire spresso», ha anche detto che questa maggioranza «non è eter­ ad offrire soccorsi, ma Le richieste

i.