Il Nucleo di Ricerca e Studi Con il Patrocinio di: LA SORGENTE Cultura Identità Tradizione Valle Serina

Provincia di Assessorato alla Cultura

Organizza

INCONTRI CULTURALI Comunità Montana Valle Brembana TESI DI LAUREA ORGANI ANTICHI Assessorato al Turismo e allo Sport ELEVAZIONI MUSICALI M° GEREMIA ADOBATI - M° ANDREA BONZI M° LUCA LEGNAMI

Comune di

Comune di Costa Serina Comune di

VICARIATO - SERINA

Con la Collaborazione: CHIESA S. ANDREA APOSTOLO -BRACCA Sabato 02 luglio 2005 ore 17.30 PARROCCHIA S. ANDREA APOSTOLO -BRACCA Per informazioni: Associazione Culturale LA SORGENTE CHIESA S. LORENZO MARTIRE -COSTA SERINA Sabato 16 luglio 2005 ore 21.00 PARROCCHIA S. LORENZO MARTIRE -COSTA SERINA Cultura Identità Tradizione Valle Serina Via Truchel 24 24010 Bracca BG CHIESA S. PIETRO APOSTOLO -CORNALBA PARROCCHIA S. PIETRO APOSTOLO -CORNALBA Tel. 335/ 70.84.487 Fax 035/ 422.76.56 Lunedì 25 luglio 2005 ore 21.00 E-mail: [email protected] SORGENTE RADIO 93.4 MHZ - Ingresso Libero -

INCONTRI CULTURALI ED ELEVAZIONI MUSICALI Programma Programma Sabato 16 luglio 2005 Lunedì 25 luglio 2005 L Associazione Culturale La Sorgente promuove una Ore 21,00 SALUTI Ore 21,00 SALUTI serie d incontri culturali accompagnati da elevazioni Musicali di organi antichi presenti in alcune importanti Ore 21,15 INTERVENTI: Ore 21,15 INTERVENTI: chiese della Valle Serina. Coordinamento: Sergio Moroni Coordinamento: Sergio Moroni In particolare verranno presentate due tesi di laurea sulle Presidente Associazione Culturale La Sorgente Presidente Associazione Culturale La Sorgente tipologie, caratteristiche, qualità degli Organi Antichi e nello specifico sugli Organi della Cattedrale di Parma, ANTICHI ORGANI DA CHIESA L ORGANO DELLA CHIESA DI della Chiesa di S. Lorenzo Martire di Costa Serina (Bg) e IN VALLE SERINA: L ORGANO DELLA S. PIETRO A. DI CORNALBA della Chiesa di S. Pietro Apostolo di Cornalba (Bg). PARROCCHIALE DI S. LORENZO MARTIRE TIPOLOGIA E CARATTERISTICHE Seguiranno Elevazioni Musicali di Organi Antichi, dei DI COSTA SERINA Silvia Comerlati Maestri Geremia Adorati di Costa Serina, Andrea Bonzi di Andrea Bonzi METODOLOGIA DI RESTAURO Monza e del M° Luca Legnami di . Ore 22,00 ELEVAZIONE MUSICALE TECNICHE DI RESTAURO -ORGANI ANTICHI Incontri di cultura della tradizione locale e di cultura IMPROVVISAZIONI ORGANISTICHE Geremia Adobati musicale di rara bellezza rivolta agli Esperti ed Andrea Bonzi Appassionati di musica, alla popolazione della Valle Organo Chiesa S. Lorenzo Martire Costa Serina Ore 22,00 ELEVAZIONE MUSICALE Serina, ai Villeggianti ed Ospiti. M° Luca Legnami * * * * * Organo Chiesa S. Pietro Apostolo Cornalba Andrea Bonzi- Nato a Milano nel 1975, si è diplomato con il Programma massimo dei voti in Canto Gregoriano e Musica Sacra presso il Musiche di: Sabato 02 luglio 2005 Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra della sua città nel Johan Sebastian Bach J. Pachelbel 2000. Dal 1988 al 1997 è stato organista della chiesa dei SS. G. Frescobaldi C. Franck L. Vierne Ore 17,30 SALUTI Patroni d'Italia e dal 1997 è organista presso la chiesa di S. Maria Nascente, sempre a Milano, collaborando alla direzione del coro "S. Luca Legnami Nato a Treviglio nel 1978, si è diplomato Maria Nascente". Svolge attività come organista e cantore in Ore 17,45 INTERVENTI: nel 2001 in Organo e Composizione Organistica, con il massimo diverse formazioni corali, dando particolare rilievo alla tecnica Coordinamento: Sergio Moroni dei voti e la lode, presso il Civico Istituto Musicale G. Donizzetti organistica dell improvvisazione; si dedica inoltre a studi e ricerche Presidente Associazione Culturale La Sorgente di Bergamo, sotto la guida del M° G. W. Caramella, vincendo sugli organi antichi, soprattutto di area lombarda. anche il premio Simon Mayr. Contemporaneamente, nel E LA MUSICA RACCONTA STORIE medesimo Istituto, ha studiato pianoforte prima con il M° L. De ANTICHE: L ARTE ORGANARIA ITALIANA Gregorio ed in seguito con il M° M. Giovanetti con il quale, nel FRA XV E XIX SECOLO 2003, si è diplomato con il massimo dei voti. Ha seguito e tuttora segue corsi di perfezionamento di organo Silvia Comerlati con il M° F. Finotti. E organista della Basilica di S. Martino in Treviglio, della Ore 18,30 ELEVAZIONE MUSICALE Chiesa di S. Rocco, del Santuario della Madonna delle Lacrime e Geremia Adobati della Scuola Cantorum G. B. Cattaneo. Organo Chiesa S. Andrea Apostolo -Bracca Ha suonato, sia come solista che in formazioni orchestrali di Musiche di: prestigio, per diverse manifestazioni che lo hanno portato ad Leon Boellmann Johan Sebastian Bach esibirsi in importanti teatri e luoghi di culto, tra i quali Giovanni Quirici Cesar Franck - Stanley ricordiamo la Basilica di S. Maria Maggiore ed il Teatro Padre Davide da Bergamo G. F. Hacndel Donizzetti di Bergamo. G. Martini Mendelssonhn - Bartholdy

Organizzazione: Silvia Comerlati Responsabili progetto Associazione La Sorgente Geremia Adobati Nato a Bracca di Costa Serina nel 1951, è Con la collaborazione di: M° Marco Giovanetti, Lourdes musicista e grande appassionato di musica organistica ed esperto Penalba, Alessandro Stefanoni e Franco Persico conoscitore degli organi classici a trasmissione meccanica. Una passione trasmessa dal padre Lorenzo Adorati, organista e Incisione dell organo della Cattedrale di Parma dopo l intervento dei Serassi di Bergamo restauratore di organi da chiesa. LE INIZIATIVE CULTURALI PROPOSTE SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA E/O REGISTRATE DA: SORGENTE RADIO FREQUENZA FM 93.4 MHz Organista della Parrocchia di Ascensione (Costa Serina) dal 1970/71 e della In copertina: Corale dell Amicizia di Costa Serina dall anno di fondazione (1981). Orazio Gentileschi, S. Cecilia e l Angelo, Galleria Nazionale dell Umbria, Perugia. Speakers: Alessandro Stefanoni - Alberto Dentella - Davide Gregis - Paola Valsecchi