Spedizione in abbonamento postale - 45% Art. 2 comma 20/b, legge 662/96 - Filiale di Alessandria SETTIMANALE DI INFORMAZIONE - DOMENICA 2 MARZO 2003 - ANNO 100 - N. 8 - € 1,00

Massimi dirigenti a convegno il 21 febbraio alle Nuove Terme Impegno ufficiale di Piemonte e Liguria per l’autostrada Carcare - Predosa

Acqui Terme. Da venerdì 21 febbraio per la realizzazio- ne della Carcare-Acqui Ter- me-Predosa c’è un impegno ufficiale tra i maggiori enti delle Regioni e delle Province del Piemonte e della Liguria. L’opera, durante il convegno di venerdì 21 febbraio in pro- gramma all’Hotel Nuove Ter- me, ha ottenuto un ricono- scimento ed un impegno uffi- ciale da parte dei massimi di- rigenti di queste istituzioni. Ora, se gli interlocutori del convegno dimostrano di ave- re veramente forza contrat- tuale e compattezza, non si può fare altro che passare al- l’utilizzo della somma desti- nata a Cairo Montenotte per regolare la sequenza di at- tuazione dell’opera, cioè stu- sindaco di Acqui Terme, Da- la maggiore importanza per il suoi tanti impegni di governo, Il tracciato dell’autostrada: le due frecce su sfondo chiaro in- dio di fattibilità, progetto, ese- nilo Rapetti, con l’affermare cittadino, per il territorio, ha trovato il tempo per parte- dicano i caselli di Predosa e Carcare; le tre frecce su sfondo cuzione. che la viabilità, con la sanità, asserendo poi che «il vice mi- C.R. scuro indicano le uscite di Acqui Terme, Spigno Monferrato e Ha aperto il convegno il sono problemi che rivestono nistro Martinat, nonostante i • continua alla pagina 3 Dego.

Un grande convegno a palazzo Robellini L’opera inserita nel bilancio 2003 della Provincia Il centro sinistra acquese Assessore provinciale Filippi: sul problema dei rifiuti “Così sarà il polo scolastico”

Acqui Terme.Per il Polo sco- ALL’INTERNO Ds: la vicenda lastico di Acqui Terme è inizia- Ci ha lasciato ta la procedura amministrativa - Mercat’Ancora a pag. 16 dell’ing. Muschiato necessaria per la sua realizza- il geometra zione. Lo ha confermato Paolo - “Alto Monferrato Acquese” una brutta pagina Filippi, assessore provinciale Gigi Rapetto progetto sicurezza. con competenze all’Edilizia sco- Servizio a pag. 17 lastica. L’opera è stata inserita Acqui Terme. Ci scrive la nel bilancio 2003 dell’ammini- - Carnevalone bistagnese. segreteria dei Democratici di strazione provinciale di Ales- Servizi alle pagg. 18 e 19 Sinistra di Acqui Terme: «La sandria. Lo studio di fattibilità vicenda che ha coinvolto Mu- del nuovo Polo scolastico è sta- - Cimaferle ricorda Luigi schiato, è stata una brutta pa- to affidato all’ingegner Italo Bru- Rapetto. gina per Acqui e per chiunque no di Novi Ligure. Sorgerà nel Servizio a pag. 21 faccia politica. Già all’inizio territorio di proprietà comunale del 2000 i Democratici di sini- già occupata dal caseificio Mer- - Ovada: siglata l’intesa per il stra denunciarono, con mani- lo, dove attualmente sono col- rilancio impianto di Ortiglieto. festi affissi su tutti i muri della locati gli uffici e i magazzini del- Servizio a pag. 29 Acqui Terme. Argomento ti, non per aver cercato di città, la doppia compravendita l’Economato. forse non molto simpatico, raggirare il fisco locale, ma avvenuta il 29 dicembre 1999 Sull’area è stato recente- - Ovada: il carnevalone nel ma certo di interesse comune per il diverso modo di misura- con una transazione miliarda- mente effettuato un sopralluogo, centro storico. e quotidiano, quello dei rifiuti re le superfici sottoposte al ria da parte delle Terme spa con l’assessore Filippi era pre- Servizio a pag. 29 urbani. E delle relative tasse calcolo della tassa rifiuti (in di due alberghi, Eden e Firen- sente l’assessore Daniele Ri- e tariffe che i cittadini debbo- particolare solai, cantine, ter- ze, ormai fatiscenti e ridotti storto ed il dirigente dell’Edilizia - Masone: sulla strada e no versare al Comune per la razzi, box…). solo più ad un ricordo delle scolastica della Provincia di galleria del Turchino. gestione di un servizio così Il problema non riguarda stagioni auree delle Terme Alessandria, l’architetto Pietro Servizio a pag. 34 essenziale. Se ne è parlato però solo questo aspetto, acquesi, all’epoca della Bella Enrico Milano. Al termine del- Acqui Terme. Sabato 15 venerdì 21 gennaio a palazzo bensì tutta la politica svolta in Époque. l’accertamento tecnico, come febbraio, alle 9,15, la salma - Cairo: “Carcare - Predo- Robellini, su iniziativa del Co- questi anni dall’amministra- La doppia compravendita affermato dall’assessore pro- del geometra Gigi Rapetto sa” se si fa sarà autostrada. mitato “AltraCittà” con la par- zione comunale acquese in avvenne nel giro di due ore vinciale Filippi, l’area è stata ri- varcava la soglia del duomo, Servizi alle pagg. 35 e 38 tecipazione dei consiglieri co- merito all’organizzazione del- con una lievitazione del prez- tenuta idonea per l’intervento per l’ultimo saluto che i tan- munali del centro-sinistra ac- la raccolta, ai consorzi di zo di ben cinquecento milioni. di un primo lotto funzionale del- ti amici gli hanno voluto tri- - Canelli: tutto pronto per quese (Borgatta, Poggio, Ra- smaltimento e alla questione Quando l’opposizione di cen- la nuova realtà in fatto di edilizia butare. Una vera folla com- un grande rally. petti) e di RC (Ivaldi). delle discariche. tro sinistra denunciò in Consi- scolastica acquese. «In parti- mossa lo ha accompagnato Servizio a pag. 39 La questione è stata recen- In questo senso la serata è glio comunale la questione, i colare - ha sottolineato Paolo nell’ultimo viaggio. temente al centro di molte di- stata introdotta dal prof. Bor- membri della giunta furono al- Filippi - lo studio di fattibilità con- Sulla sua persona, sui suoi - Canelli: la “nuova” Sternia scussioni per le moltissime gatta, capogruppo dell’Ulivo lora muti, ciechi e sordi. Sem- sentirà di iniziare la costruzione impegni (dall’autoscuola, al- è già in crisi. “revisioni” che l’amministra- acquese in consiglio comuna- bra ormai storia vecchia ai cit- dei nuovi edifici che dovranno l’insegnamento, alla profes- Servizio a pag. 40 zione comunale ha disposto le, che ha ripercorso le vicen- tadini acquesi, ma non è così. ospitare l’Istituto «Fermi» e l’I- sione tecnica, in ambiti deli- sulla tassa rifiuti, a seguito de dei rifiuti acquesi, dall’u- Vorremmo brevemente ricor- stituto «Vinci» per un numero cati e di alta responsabilità), - Nizza: sulle amministrative del censimento delle abitazio- scita di Acqui dal consorzio dare che il rapporto dell’ing. complessivo di 18 classi». e soprattutto su quanto ha Andreetta risponde a Pero. ni. Tanti acquesi si sono ritro- R.A. Muschiato con la nostra città C.R. significato per chi lo ha co- Servizio a pag. 43 vati a pagare multe e arretra- • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 • continua alla pagina 2 nosciuto, servizi a pagina 7. L’ANCORA 2 2 MARZO 2003 ACQUI TERME

DALLA PRIMA DALLA PRIMA DALLA PRIMA Assessore Il centro sinistra acquese Ds: la vicenda provinciale novese voluta da Bosio per la TARSU e richiamando il co, finora mai avviato, nono- non fu marginale. Bosio, ma ha anche danneg- Nel bilancio del 2003 della motivi politici e che ha pesan- fatto che «tariffe così elevate stante esistano ad Acqui si- Egli ricoprì per anni la cari- giato il patrimonio della città, Provincia è stato inserito un fi- temente danneggiato la città, sono effetto di una precisa cure competenze nel cam- ca di assessore ai lavori pub- perché il Comune di Acqui nanziamento di 1.5 milioni di portandola nel giro di pochi politica condotta dalle giunte po». Altri interventi hanno se- blici, pur lavorando in città co- possiede il 45 per cento di euro per la realizzazione del pri- anni a dover affrontare costi Bosio negli scorsi anni, in gnalato i problemi legati ai re- me ingegnere, poi quando partecipazione azionaria delle mo lotto del Polo scolastico di sempre crescenti per lo smal- particolare per i costi soppor- centi accertamenti, sia rispet- una legge voluta dal centro si- Terme, e che pertanto il valo- Acqui Terme e, ha annunciato timento, senza disporre di un tati dal Comune (e quindi dai to alla mancanza di un cata- nistra lo obbligò a lasciare re di tale partecipazione è l’assessore Filippi, «successi- quadro certo per il futuro, ma cittadini acquesi) per avviare sto edilizio aggiornato ed ai l’assessorato per una ele- stato colpito da questa opera- vamente allo spostamento del gettandosi in progetti «poco tentativi impraticabili. Cita in sistemi usati dai misuratori mentare questione di conflitto zione insensata e per nulla “Fermi” e del “Vinci”, con un se- credibili e puntualmente sfu- particolare i 700 milioni ‘bru- incaricati dal Comune, sia ri- di interessi, Bosio provvide a trasparente. condo lotto, verranno predispo- mati» (Boschi di Moirano, Ga- ciati’ per il progetto Gavonata spetto alla richiesta di appli- nominarlo city manager del Detto questo come possia- sti gli edifici per il trasferimento vonata, biodigestore), fino al- ed i 600 in quello di Moira- care tariffe differenziate per i Comune dove il conflitto di in- mo pensare che l’Amministra- dei Licei Saracco e Parodi e per la costituzione del Consorzio no». rifiuti organici di cucina o del- teressi proseguì in egual mo- zione si costituisca parte civi- una nuova palestra» acquese (CARSU) «costato Nel corso del dibattito l’orto. Inoltre è stata presen- do. E in seguito proprio Mu- le contro Muschiato, suo ex L’intervento di edilizia scola- miliardi ed ora in liquidazione numerosi interventi hanno tata la richiesta che il Comu- schiato fedelissimo di Bosio, candidato a sindaco? stica fa parte delle attività di con una corposa eredità di evidenziato altri aspetti: il sin- ne, nell’ambito della facoltà venne indicato quale candida- Infatti come già si pensava manutenzione straordinaria ef- debiti». daco di Rivalta, Ferraris, ha discrezionale attribuitagli in to sindaco della Lega Nord, l’Amministrazione rinuncia a fettuata in varie scuole della «Acqui paga per i rifiuti i illustrato numerosi dati tecni- merito ai vari condoni previsti che poi lo scaricò pron- costituirsi parte civile dietro ri- Provincia di Alessandria, di ri- costi di gran lunga più alti di ci, segnalando il clamoroso dalla finanziaria 2003, «elimi- tamente, quanto il 25 febbraio sarcimento monetario, la sui strutturazioni, di creazioni di tutta la provincia. Nel contem- scarto tra le 40 lire al Kg che ni del tutto le sanzioni per 2002 venne arrestato. entità annunciata appare ridi- nuove aule, palestre ed aule po non ha avviato una seria pagano i rivaltesi rispetto alle quei cittadini le cui dichiara- La Lega Nord arrivò addirit- cola. Tale decisione deve farci magne.Tra questi esiste la crea- politica di raccolta differenzia- 80 lire al kg. sborsate dagli zioni si sono rivelate errate tura a mettere in dubbio riflettere. I danni derivanti da zione dei Poli scolastici di Ova- ta, come previsto dalla legge acquesi. Soro, assessore di solo per il cambiamento dei l’appartenenza politica di Mu- questa amara vicenda non da e di Acqui Terme. Per Ovada nazionale e regionale. Per Terzo, ha presentato i vantag- criteri di rilevazione dei locali schiato al partito, in un comu- sono solo economici, ma so- il progetto esecutivo, finanziato questo si trova con una per- gi che le norme della legisla- accessori (cambiamento che nicato letto dall’allora segreta- no soprattutto morali e civili e sul bilancio del 2002, è ormai centuale di rifiuti differenziati zione (in particolare la legge tanti acquesi non conosceva- rio Loris Marengo nel Consi- pertanto non hanno prezzo. terminato, i tecnici provinciali inferiore di circa la metà a Ronchi sull’ambiente e i rifiu- no)». glio comunale del 28 febbraio Come Democratici di sini- stanno perfezionando l’acqui- quella prevista per il 2003 dal ti) offrono per una positiva A conclusione, Poggio, a 2002. stra confidiamo che l’attuale sto delle aree interessate alla piano regionale rifiuti (il 14% gestione del problema; infatti, nome dei consiglieri del cen- È doveroso ricordare che i maggioranza amministri e realizzazione della struttura. Per nel 2002, mentre nel 2003 se correttamente applicata, la tro sinistra, ha presentato il democratici di sinistra interro- non comandi, infatti l’assenza Acqui Terme non esiste l’in- dovremmo raggiungere il normativa attuale potrà tra- testo della mozione che garono la giunta sulle vicende della politica e del confronto combenza di acquistare l’area 35%). Questo tra l’altro non sformare la questione rifiuti l’opposizione ha rivolto al sin- per le quali è imputato Mu- democratico nelle scelte che poiché il territorio dell’ex casei- ha permesso ad Acqui di ac- da un problema di spesa ad daco. In essa si richiede e schiato, non solo non rice- riguardano tutti i cittadini, non ficio Merlo è di proprietà comu- cedere ai “bonus” previsti dal- una risorsa per l’ambiente non per la prima volta: «qual vettero risposta, ma la giunta costruisce nulla di buono. La nale. la legge regionale per i comu- (come in diversi paesi e città è l’ammontare del costo del leghista nella sua interezza fu trasparenza, la capacità di Dalla fase di indirizzo, come ni che si siano dimostrati ca- italiane è già stato sperimen- servizio di smaltimento rifiuti garante di quanto accadde creare progetti, non disgiunta già aveva dichiarato l’assesso- paci di gestire i rifiuti in modo tato con successo). e da quali voci è determinato; nel momento in cui rifiutò ogni dal coinvolgimento degli altri, re acquese Ristorto, si potreb- meno inquinante». G.Pallotti, del comitato “Al- quanti accertamenti sono sta- approfondimento sulla que- l’onestà e il mettere il cittadi- be raggiungere l’azione opera- Il consigliere Luigi Poggio tra città” e ad altri cittadini ti fatti della società incaricata stione. no al centro delle scelte politi- tiva, ciò a riscontro che l’effetto (Ulivo-DS) ha ripreso questi presenti hanno sottolineato il dei rilevamenti e quanto pe- L’attuale amministrazione che devono costituire la prio- propositivo con enti ed istitu- stessi temi, ricordando i molti problema della raccolta diffe- sano i costi della società in- che ci governa è formata in rità per qualsiasi forza che zioni effettuato senza esposi- cittadini che si sono rivolti ai renziata e della necessità che caricata degli accertamenti; gran parte da ex leghisti, che governi». zioni a colori politici è efficace. consiglieri comunali dell’op- «venga studiato e attuato un quante denunce errate sono già erano presenti nella pas- posizione per il problema del- vero e proprio piano organi- state riscontrate; quale am- sato consigliatura, anzi l’at- montare il Comune incasse- tuale sindaco, allora assesso- La pace di Bosio e quella di Rapetti duemila rebbe dal pagamento delle re alla cultura fu nominato da L’ANCORA settimanale di informazione lettere di riscossione inviate Bosio suo successore, dopo Direzione, redazione centrale, amministrazione e pubblicità: ai cittadini». Nella mozione si l’arresto di Muschiato… Acqui Terme. In una lettera aperta dei Democratici di sinistra di piazza Duomo 7, 15011 Acqui Terme (AL) chiede inoltre al sindaco «se Da questa triste vicenda, a Acqui Terme, a firma del segretario Marco Cazzuli, inviata al pri- Tel. 0144 323767 • Fax 0144 55265 l’operazione di accertamento noi pare, i nostri amministra- mo cittadino acquese si legge lo stupore per non aver ricevuto al- http://www.lancora.com • e-mail [email protected] corrisponda ad un criterio di tori non hanno tratto alcun cun cenno di risposta all’omaggio della bandiera della pace, inviata Direttore: Mario Piroddi equità e giustizia (in tal caso insegnamento, non hanno dai Ds per l’esposizione sulla facciata della sede del Comune. Lo Redazioni locali: Acqui Terme, p. Duomo 7, tel. 0144 323767, fax 0144 55265 - evidenziando il sommerso nel mostrato un benché minimo stupore deriva dal fatto che la lista elettorale chiamata “Continuità Cairo Montenotte, v. Buffa 2, tel. 019 5090049 - Canelli, p. Zoppa 6, tel. 0141 2003 la TARSU dovrebbe ri- accenno di pentimento. Pas- dopo Bosio”, «in questa occasione vuole marcare un punto di di- 834701, fax 0141 829345 - Nizza Monferrato, v. Corsi, tel. 0141 726864 - Ovada, v. Buffa 49/a, tel. 0143 86171 - Valle Stura, v. Giustizia, 16013 Campo Ligure dursi) oppure se è dettata sato il primo momento di scontinuità con la passata amministrazione che, in occasione del- Registrazione Tr ibunale di Acqui n. 17. - C.C.P. 12195152. dalla necessità di sanare i sconcerto continuano nella lo- l’intervento militare della Nato nei Balcani, espose lungo la torre Spedizione in abb. post. - 45% - Art. 2 c. 20/b, legge 662/96 - Fil. di Alessandria. debiti creati dalla precedente ro azione e nei loro progetti, del palazzo Comunale un grande striscione inneggiante alla pa- Abbonamenti (48 numeri): Italia € 0,90 a numero. Giunta per investimenti sba- arrivano addirittura ad elogia- ce, forse pagato con denaro pubblico e quindi di tutti i cittadini». Pubblicità: modulo (mm 36x1 colonna) € 25,00+iva 20%; maggiorazioni: 1ª pagi- gliati o imprudenti in questo re Muschiato come è avvenu- «Proprio perché in allora l’amministrazione Bosio ebbe una fer- na e redazionali 100%, ultima pagina 30%, posizione di rigore 20%, negativo 10%. settore». Borgatta ha conclu- to durante la recente inaugu- ma opposizione all’intervento nei Balcani “senza se e senza ma” A copertura costi di produzione (iva compresa): necrologi € 26,00; annunci econo- so ricordando la disponibilità razione dell’Hotel Nuove Ter- - prosegue la lettera - ritenevamo che oggi, in una situazione do- mici € 25,00 a modulo; lauree, ringraziamenti, compleanni, anniversari, matrimoni, nozze d’oro: con foto € 47,00 senza foto € 24,00; inaugurazione negozi: con foto della minoranza a collaborare me. Nemmeno per sbaglio ve davvero è difficile trovare ragioni a sostegno della guerra, sep- € 80,00 senza foto € 47,00. con l’Amministrazione comu- questi personaggi sono stati pure contro il dittatore che opprime l’Iraq, l’attuale maggioranza sa- Il giornale si riserva la facoltà di rifiutare qualsiasi inserzione. nale attuale per un progetto sfiorati dal sospetto che la lo- rebbe stata sensibile al tema della pace. Testi e foto, anche se non pubblicati, non si restituiscono. serio di raccolta differenziata ro negligenza, se si tratta solo Riteniamo che sia doveroso, in questa situazione dove è palpabile Stampa: CAF srl, via Santi 27, 15100 Alessandria. e di piano organico per lo di negligenza, ha gravemente la preoccupazione e l’ostilità alla guerra della popolazione, alme- Editrice L’ANCORA soc. coop. a r. l - Consiglio di amministrazione: Giacomo Ro- smaltimento rifiuti, che preve- danneggiato l’immagine di no sentire i rappresentanti della cittadinanza ovvero il Consiglio Co- vera, presidente; Carmine Miresse, vicepresidente; Alessandro Dalla Vedova, Pao- da anche un impegno ecolo- Acqui, già compromessa dalle munale sull’argomento. Questo ci sentiamo di chiedere, anche con lo Parassole, Mario Piroddi, consiglieri. Associato FIPE - Federazione Italiana Pic- coli Editori. Membro FISC - Federazione Italiana Settimanali Cattolici. gico ed educativo verso i cit- stramberie delle Camicie ver- discontinuità rispetto alle posizioni della passata amministrazione tadini. di, del filo spinato ecc… di comunale».

ACQUI TERME Corso Viganò, 9 • Tel. 0144 56761 NIZZA M.TO Corso Asti, 15 • Tel. 0141 702984 SAVONA Corso Italia, 57R • Tel. 019 8336337 [email protected] I NOSTRI VIAGGI DI GRUPPO DI PRIMAVERA PASQUA E PONTI TOUR-SOGGIORNO IN CROAZIA 18 - 23 aprile LA DOMENICA IN GITA! LONDRA e BRUXELLES Bus da Acqui Terme / Nizza M.to 19-24 MAGGIO 19 - 21 aprile ◆ 23/03 Golfo del Tigullio e pranzo a base di pesce ◆ Hotel 3 stelle sull’isola di Krk PASQUA IN UMBRIA 21/04 Pasquetta ad Annecy Pensione completa con bevande ◆ 18/05 Venezia 19 - 22 aprile ◆ Accompagnatore per tutto il viaggio 01/06 Stresa - Lago Maggiore con navigazione Assicurazione medico-bagaglio e annullamento PASQUA A VIENNA ◆ 06/07 Merano 19 - 23 aprile ◆ 24/08 Montreaux Visite guidate a: PASQUA A PARIGI e CASTELLI della LOIRA ◆ 31/08 Monginevro e Briançon Tr ieste / Laghi di Plitvice Isola di Lussino / penisola istriana / Treviso 23 - 27 aprile TOUR OLANDA e TULIPANI La primavera inizia con… 25 - 27 aprile TUTTI A TEATRO! GRAZ (capitale europea della cultura) e la CARINZIA BUS DA ACQUI/SAVONA/NIZZA M.TO ANDALUSIA IL SUD DELLA FRANCIA 25 - 27 aprile ACCOMPAGNATORE + BIGLIETTO Provenza Camargue e Marsiglia 9-15 MARZO 26-30 MARZO INSOLITA TOSCANA Domenica 16 marzo – Milano/Teatro Manzoni 30 aprile - 4 maggio HELLO DOLLY! – Commedia musicale con L.Goggi e P.Ferrari Hotel 3 stelle Hotel 3 stelle / 2 stelle sup. Pensione completa con bevande Pensione completa PRAGA e LINZ Domenica 23 marzo – Milano/Teatro della Luna PINOCCHIO – Musical con musiche de “I Pooh” Accompagnatore per tutto il viaggio Accompagantore - Assicurazione 1 - 4 maggio Sabato 6 aprile – Milano/Teatro Nazionale Assicurazione medico-bagaglio medico-bagaglio e annullamento e annullamento Visite guidate a: ROMA e CASTELLI ROMANI CHICAGO - Musical di Bob Fosse Aix en Provence / Lex Blanx / Nimes Domenica 12 aprile – Pavia/Teatro Fraschini Visite guidate a: Marsiglia / Fontaine de Vancluse 1 - 4 maggio ADDIO GIOVINEZZA – Operetta della compagnia di Corrado Abbali Malaga / Siviglia Sainte Marie de la Mer / Avignone CIRCEO e ISOLA DI PONZA Cordoba / Granada Aigues Morles / Arles L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 3

DALLA PRIMA Sull’argomento viario Impegno ufficiale di Piemonte e Liguria Diverse opinioni I protagonisti del confronto Acqui Terme.Per la Carcare-Acqui-Predosa è indi- spensabile redigere al più presto uno studio di fattibilità del- la struttura. Questo l’esito, in sintesi, del convegno «Colle- gare per crescere», in programma venerdì 21 febbraio nella Sala congressi dell’Hotel Nuove Terme. Il titolo, azzeccato, da solo ricorda che senza il supporto di un’arteria stradale adeguata al traffico moderno e futuro, il nostro territorio ver- rebbe ulteriormente drenato con impoverimento a livello tu- ristico e commerciale. La struttura è di grande interesse so- prattutto per Savona e il Savonese, oltre che per porre fre- cipare al convegno e con la tecnici delle province di Ales- no alla deindustrializzazione della Valle Bormida. Acqui Terme. Secondo che «con la polemica l’auto- sensibilità e capacità che le sandria e di Savona a se- Alla manifestazione sono intervenuti: l’onorevole Ugo quanto affermato dal vice mi- strada non si farà mai». Quin- sono proprie potrà portare le guire la progettazione». Martinat (vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti); nistro Ugo Martinat, al conve- di ha elencato numeri e cifre nostre istanze a livello roma- Giancarlo Veglio, sindaco William Casoni (vice presidente della Regione Piemonte); gno «Collegare per cresce- possibili per la realizzazione no». di Cortemilia, dopo avere Roberto Marmo (presidente Provincia di Asti); Daniele Bo- re», svoltosi nella sala con- dell’opera, ha ricordato le dif- La presenza attiva del ricordato i danni subiti dal- rioli (vice presidente provincia di Alessandria); Francesco gressi dell’Hotel Nuove Ter- ficoltà in termini viari per rag- Lions Club, associazioni che l’Acna, ha sottolineato «Oggi Revelli (vice presidente Provincia di Cuneo); Alessandro me, per l’autostrada Carcare- giungere la Liguria e la Car- proprio a livello di comunità dobbiamo scoprire il dramma Garassini (presidente Provincia di Savona); Vittorio Vallari- Acqui Terme-Predosa è care-Acqui Terme-Predosa danno la loro espressione di delle strade che negano con- no Gancia (vice presidente della Camera di commercio di indispensabile raggiungere al non deve essere considerata proposte e di iniziative, è sta- sensi per eventuali insedia- Asti); Renato Viale (presidente della Camera di commercio più presto uno studio di fattibi- opera costruita per fare un ta sottolineata da Giuseppe menti necessari a mantenere lità. «Dobbiamo realizzare piacere, ma rappresenta una Gola. L’ingegner Oddone, con i giovani nel nostro territorio. di Alessandria); Ottaviano Anselmino (membro della giunta grandi arterie: per risolvere il scelta per l’Europa e quindi l’ausilio della proiezione di Per risolvere il problema via- della Camera di commercio di Cuneo). problema viario delle vostre deve trovarci tutti uniti per immagini, ha descritto una rio del transito dei tir non si Poi ancora, Giancarlo Grasso (presidente della Camera zone non si può che parlare un’unica battaglia. Il senatore ipotesi di tracciato della Car- può che ragionare in termini di Commercio di Savona); Alessandro Becce (presidente di autostrade. Il problema af- Pedrini ha recentemente pre- care-Acqui Terme-Predosa, di autostrade, ma bisogna ac- della Autorità portuale di Savona); Gianpiero Nani (presi- frontiamolo con le Autostrade sentato una interrogazione al prendendo in considerazione celerare lo studio di fattibilità. dente della Comunità Montana “Alta Valle Orba, Erro e Bor- Spa». Martinat ha quindi riba- presidente del Consiglio dei sia gli insediamenti umani ed Quando ci ritroveremo faccia- mida di Spigno”); Giuseppe Gotta (presidente Comunità dito che le fasi per la proget- ministri per sapere quali azio- ambientali situati sul percorso molo con delle carte in ma- collinare “Alto Monferrato Acquese”); Vittorio Adolfo (asses- tazione vanno accelerate e ni siano state intraprese in vi- della struttura, sia l’influenza no». sore Infrastrutture, Trasporti ed Opere pubbliche della Re- promesso di «ritrovarci con sta del prossimo Consiglio UE ligure sul nostro territorio, per Il vice presidente della Pro- gione Liguria). Quindi il vescovo della diocesi di Acqui mon- delle carte in mano». dei trasporti, che si terrà a lu- cui la necessità di un collega- vincia di Alessandria, Daniele Il senatore Sambin ha affer- glio sotto la presidenza italia- mento è più che auspicabile. Borioli, dopo avere riparlato signor Pier Giorgio Micchiardi; i senatori Egidio Pedrini e mato di ritenere «una esigen- na, per raggiungere il passag- Ha descritto l’interesse che della bretella di Strevi, ha ri- Stanislao Sambin; gli onorevoli Lino Rava e Renzo Patria. za prioritaria per Savona ave- gio del «corridoio 5» a sud l’autostrada comporta nel cordato il protocollo d’intesa Relatori della giornata: Antonio Oddone, ingegnere capo re uno sbocco verso il Pie- delle Alpi. raggiungere il polo viario sottoscritto, sul problema, tra del Comune di Acqui Terme sul tema La bretella autostra- monte attraverso la Valle Bor- Anche per l’onorevole Lino milanese da una parte e enti pubblici di tre province, dale Carcare-Acqui Terme-Predosa: ipotesi di tracciato, rile- mida, un territorio, quest’ulti- Rava, «il collegamento auto- quello di alleggerire le ex sta- Alessandria, Savona e Cu- vanza economica, problematiche territoriali; Osvaldo Che- mo che ha bisogno di essere stradale non viene richiesto tali 30 e 335 dall’altra, oltre neo, ma ha anche avvertito bello (sindaco di Cairo Montenotte) su Infrastrutture priorita- rilanciato e sostenuto. La Car- per fare un piacere a Savona che per un più rapido collega- che «è utile fare rapidi passi rie per lo sviluppo; Giancarlo Veglio (sindaco di Cortemilia). care-Predosa risolverebbe o ad Acqui Terme, ma rappre- mento con la Francia e la ed avviare insieme al territo- Hanno fatto gli onori di casa e presentato i saluti d’apertura anche viabilità tra Genova e senta una valenza nazionale Spagna. rio una valutazione per la so- agli ospiti il sindaco Danilo Rapetti e Giuseppe Gola, presi- Savona, ormai paralizzata». e dovrebbe ottenere una La struttura andrebbe an- luzione completa del proble- dente del Lions Club Acqui Terme, associazione che con i Sempre il senatore Sambin integrazione con il traffico fer- che ad alleggerire la strozza- ma». Secondo il vice presi- Comuni di Acqui Terme, Cortemilia e Cairo Montenotte oltre ha sottolineato il «valore eco- roviario». L’onorevole Rava ha tura oggi esistente sulla Ge- dente della Provincia di Cu- che con i Lions Club di Cortemilia e Val Bormida ha colla- nomico di quest’opera, che inoltre ribadito che l’attuale ex nova-Savona. Il tracciato non neo, Francesco Revelli, «non borato ad organizzare la manifestazione di cui è stato mo- può essere realizzata coinvol- strada statale «30» non può è molto distante da quello chiamiamo bretella, ma auto- deratore il giornalista Giovanni Smorgon, con il coordina- gendo i privati». dare risposte alle esigenze ipotizzato nel lontano 1968. strada il collegamento». Un’o- mento di Alberto Pirni e Paola Cimmino. Il senatore Egidio Pedrini viarie della Savona-Acqui. Da Predosa con indirizzo ver- pera senza la quale «l’isola- ha esordito con l’affermare C.R. so Rivalta Bormida, Strevi ed mento delle nostre merci, e Acqui Terme per sbucare in della nostra zona saranno de e sottolineato che «biso- ACQUI TERME Valle Erro, quindi in Valle Bor- sempre maggiori», ma Revelli gna guardare non solo a do- I VIAGGI DI LAIOLO Via Garibaldi, 76 (piazza Addolorata) mida a sud di Montechiaro, ha anche affrontato il proble- mani, ma al dopodomani» ha Tel. 0144356130 - 0144356456 poi a Spigno Monferrato, a ma del collegamento di Ca- parlato del «corridoio 5», il AGENZIA VIAGGI E TURISMO e-mail: [email protected] sud-est di Dego e procedere stelletto Uzzone tra Cairo e Barcellona-Kiev, una dorsale verso Rocchetta di Cairo. Tre Cortemilia, aggiungendo di opportunità che dovrebbe VIAGGI DI UN GIORNO APRILE le stazioni: Acqui est, Spigno «senza accordo di tutti, se comprendere trasporti ferro- sud est e Dego. facciamo solo propaganda viari e stradali, passi a sud Domenica16 marzo Dal 17 al 22 I tratti in galleria com- elettorale, di strade non ne delle Alpi, per non essere ta- ROVERETO Pasqua in SPAGNA BUS prenderebbero il 35 per cento faremo». gliati fuori dai flussi economi- Visita guidata al MART BARCELLONA - VALENCIA del percorso, quattro i ponti Anche il presidente della ci dell’Europa, e quindi inde- CUENCA - MADRID - TOLEDO previsti, a Rivalta, in territorio Provincia di Asti, Roberto bolire anche le nostre zone. Domenica 23 marzo Dal 19 al 21 BUS di Cartosio, Spigno e S. Giu- Marmo, ha sostenuto che la Parlando della Carcare-Acqui SALUZZO - ABBAZIA DI STAFFARDA FERRARA E IL DELTA DEL PO CASTELLO DI MANTA seppe di Cairo. Il costo? Tra i realizzazione dell’autostrada Ter me-Predosa ha posto una Dal 19 al 21 BUS 16 e i 21 miliardi di vecchie li- deve andare al di là delle domanda: «Chi la paga?». Domenica 6 aprile SIENA - MONTALCINO - PIENZA re al chilometro. collocazioni politiche e la Ciò per dire che al tavolo del- PARMA + Mostra del Parmigianino MONTEPULCIANO Per il sindaco di Cairo, convegnistica deve andare le trattative ci vuole un Osvaldo Chebello «l’autore- nell’ottica della convergenza concessionario che ipotizzi Domenica 13 aprile Dal 25 al 27 ALSAZIA BUS vole partecipazione di tantis- dei problemi. ingressi economici, bisogna Crociera con battello privato OBERNAY-COLMAR-STRASBURGO sime autorità è garanzia per il Interessante l’intervento interessare banche, fondazio- “Le isole della laguna”: successo dell’opera, decise a del presidente della Provincia ni, istituzioni varie per arriva- MURANO BURANO - TORCELLO MAGGIO cooperare e ad interloquire di Savona, Alessandro Ga- re ai circa 2 mila miliardi di + VENEZIA Dal 30 aprile al 4 maggio BUS ciascuna nell’ambito delle rassini. «Non possiamo far costo dell’arteria, di cui mille Domenica 4 maggio SALISBURGO + VIENNA rispettive e specifiche compe- passare altri 35 anni senza ri- potrebbero essere finanziati La VICENZA Palladiana Bosco Viennese tenze politiche, istituzionali, solvere il problema della rea- dalla Regione. e le ville Venete con guida Dal 1º al 4 BUS economiche e sociali. lizzazione di una struttura ne- Casoni, in attesa della Car- NAPOLI - AMALFI - CAPRI Ora la nostra attenzione cessaria, di un’autostrada al care-Predosa, ha consigliato Giovedì 15 maggio deve rivolgersi alla necessità servizio del futuro, al servizio di darsi da fare per la varian- Abbazia di Chiaravalle + MILANO Dal 7 al 13 BUS+NAVE di proseguire strategie e prio- di una nuova industrializza- te di Strevi e di un collega- mostra Modigliani a palazzo Reale Gran tour della GRECIA rità per disegnare un pro- zione della Valle Bormida». mento con la A26 per Gravel- METEORE - DELFI - ATENE gramma credibile di reindu- Per Garassini la Carcare-Pre- lona Toce. I NOSTRI CARNEVALE EPIDAURO - OLIMPIA strializzazione, in grado di dosa è finalizzata al porto di Di sviluppo economico di- Dal 17 al 18 ASSISI + GUBBIO BUS definire nuove fasi di sviluppo Savona anche in prospettiva pendente dalla viabilità ne ha Martedì 4 marzo Dal 23 al 25 BUS qualitativo». dello spostamento di merci parlato anche il presidente NIZZA MARITTIMA CAMARGUE e la festa dei gitani Sempre Chebello ha ricorda- su navi da Barcellona a Sa- della Unioncamere, Renato Domenica 9 marzo to «la grande opportunità, vona, alla Valle Bormida, al- Viale, mentre Giampiero Nani CENTO Carnevale d’Europa GIUGNO riconosciuta da più parti e da l’Acquese. ha ricordato che l’autostrada più soggetti politici, economi- Per Vittorio Adolfo, asses- rappresenta un progetto inte- Dal 1º al 2 BUS ci e sociali di dare concretez- sore della Regione Liguria, è grato d’area con Savona. Ro- MARZO Parco del VERDON e PROVENZA za al progetto di retroportua- indispensabile la realizzazio- berto Gotta ha puntualizzato, Dal 10 al 15 BUS+NAVE Dal 16 al 19 BUS lità; da 50 anni è stata ricono- ne in tempi brevi di uno stu- tra l’altro, che «per la prima SARDEGNA LOURDES e CARCASSONNE sciuta la validità funzionale dio di fattibilità della struttura volta si mettono assieme così Dal 17 al 20 Dal 21 al 30 BUS della Carcare-Predosa, capa- viaria, un collegamento che tante personalità, ciò è un’ot- SAN SEBASTIAN - BURGOS ce di decongestionare l’ec- favorisca l’integrazione eco- tima opportunità di par- SAN GIOVANNI ROTONDO LORETO - TOUR DEL GARGANO SANTIAGO DE COMPOSTELA cessivo volume di traffico co- nomica di Piemonte e Liguria. tenza». FATIMA - LISBONA - AVILA stiero e delineare nuove con- Era attesissima la relazione Per gli interventi del vice PIETRELCINA dizioni di accessibilità al polo del vice presidente della Re- ministro Martinat, dei senatori AGOSTO della Val Bormida. gione Piemonte, William Ca- Sambin e Pedrini, dell’ono- Partenze assicurate Solo oggi questa arteria ha soni, il quale, dopo avere af- revole Rava, rimandiamo ad da Acqui Terme - Alessandria Dal 15 al 22 AEREO raggiunto le condizioni per fermato che tutti siamo con- altro articolo de L’Ancora. Nizza Monferrato - Ovada MOSCA e SANPIETROBURGO realizzarsi, saranno gli Uffici sci della necessità delle stra- C.R. L’ANCORA 4 2 MARZO 2003 ACQUI TERME

RINGRAZIAMENTO ANNUNCIO ANNUNCIO ANNUNCIO TRIGESIMA TRIGESIMA

Bartolomeo PANARO Giuseppe Angelo Maria RINALDI Italo ORSILLI Domenico Giulio RASETI Maria Lucia IVALDI (Pino) CAZZOLA ved. Pesce Ad un mese dalla sua scom- in Simoncini Il giorno 25 febbraio è manca- Martedì 25 febbraio tutta la di anni 75 di anni 93 parsa lo ricordano con affetto Siamo ancora commossi dalle Mercoledì 19 febbraio è mancata to all’affetto dei suoi cari, nel tante e differenti dimostrazioni di comunità di Castelletto d’Erro Martedì 18 febbraio è manca- all’affetto dei suoi cari. Nel darne il e rimpianto la moglie, i figli, le partecipazione al nostro grande e tanti parenti ed amici hanno to all’affetto dei suoi cari. La triste annuncio la figlia Cristina, il fi- darne l’annuncio la moglie, il nuore, i nipoti e familiari tutti ed incolmabile dolore. Desideria- dato l’estremo saluto al caro moglie Franca, le figlie Maria glio Luigi con la moglie Franca, i ni- nella s.messa che verrà cele- mo ricordare, con tanto affetto Pino. La famiglia commossa Luisa e Carla, generi, nipoti e poti Marco ed Alberto, il fratello figlio, il nipote, la sorella unita- brata venerdì 28 febbraio alle questa mamma straordinaria nel- dalla partecipazione affettuo- parenti tutti, nel darne il triste don Guido e familiari tutti ringraziano ore 17 nella chiesa parroc- la s.messa di suffragio che verrà quanti hanno partecipato al loro mente ai familiari tutti, ringra- celebrata in cattedrale sabato 1º sa al suo dolore, ringrazia annuncio, ringraziano quanti chiale di S.Francesco. Si rin- dolore. La s.messa di trigesima ziano quanti si sono uniti al marzo alle ore 18. Sentitamente quanti hanno partecipato alle hanno partecipato al loro do- verrà celebrata mercoledì 19 mar- graziano quanti vorranno par- ringraziamo quanti vorranno esequie ed al lutto. lore. zo alle ore 18 in cattedrale. loro dolore. tecipare. partecipare. I familiari ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Piero BALDIZZONE Giuseppe ARBOCCO Angela ARBOCCO Gildo BODINI Elvira CHIAPPONE Angela GATTI in Marenco “Nel pensiero di ogni giorno il in Marchelli (Gianni) “Sono trascorsi 7 anni da quan- dolore ed il vuoto che hai la- Nel 7º anniversario della sua do ci hai lasciati, ma il tuo ricor- “Rimpianto e tristezza non co- sciato è sempre più grande”. 1901 - † 1977 1932 - † 1993 do si fa sempre più presente in noscono tempo. Nel cuore e Nel 1º anniversario della sua scomparsa lo ricordano con ogni istante della nostra vita”.I tuoi nell’amore dei tuoi cari conti- scomparsa la moglie, il figlio, “Più il tempo passa, più grande è il vuoto che avete lasciato. Ri- affetto e rimpianto la moglie, cari. La ricordiamo con affetto e nui a vivere”. Pregheremo per la nuora, il nipote e parenti familiari ed amici tutti nella s. rimpianto nelle ss.messe che ver- te nella s.messa anniversaria tutti lo ricordano nella s. mes- mane sempre vivo il vostro ricordo in tutti noi”.I familiari ringra- messa che verrà celebrata ranno celebrate il 2 marzo alle ore che verrà celebrata domenica sa che verrà celebrata dome- domenica 2 marzo alle ore 11 10,45 nella parrocchiale di Ca- 2 marzo alle ore 16 nel san- nica 2 marzo alle ore 11 nella ziano quanti vorranno unirsi al loro ricordo nella s. messa che vatore e il 23 marzo alle ore 11 tuario della Madonnina. La fa- in cattedrale. Un grazie senti- chiesa parrocchiale di Bista- verrà celebrata domenica 2 marzo alle ore 10 nel santuario nella parrocchiale di Melazzo. Si miglia ringrazia tutti quelli che gno. Si ringrazia quanti vor- to a quanti vorranno parteci- ringrazia sentitamente chi si unirà si uniranno nel ricordo e nella ranno partecipare. della Madonnina (frati Cappuccini). pare. nella preghiera e ricordo. preghiera.

Le notizie utili sono a pag. 7 ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO RICORDO

ITALY

Automazione - Antifurti - Impianti elettrici

ACQUI TERME - VIA MARISCOTTI, 64 - TEL. 0144 57679 Teresa BARBIERI Davide PASSALACQUA Giuseppe MARGARIA Edda IVALDI (Gina) in Repetto Nel 1º anniversario della sua Nel 1º anniversario dalla sua in Gemello † 4 marzo 2002 scomparsa lo ricordano con 5/03/1953 - † 5/03/2003 “Più il tempo passa, più grande è il scomparsa i familiari, parenti “Il 5 marzo avresti compiuto 50 an- vuoto da te lasciato, ma rimane sem- affetto e rimpianto la moglie ed amici tutti, lo ricordano con ni. Il destino ti ha separato troppo pre vivo il tuo ricordo nel cuore di chi Lina, i figli con le rispettive fa- amore e profondo rimpianto presto dall’affetto della famiglia e dai ti ha amato”.Nel 1º anniversario del- miglie unitamente ai parenti tuoi cari, ma non ti toglierà mai nella s.messa che verrà cele- la sua scomparsa la ricordano con af- tutti, nella s.messa che verrà dalla nostra memoria e dal nostro fetto il marito Durante, i figli Stella, Gio- celebrata domenica 9 marzo brata domenica 9 marzo alle cuore”. La ricordano il papà, la vanna ed Arturo, il cognato Franco, alle ore 11 nella chiesa ore 11 nella chiesa parroc- mamma, fratello, cognata, marito, nipoti e parenti tutti nella s. messa che chiale di Cristo Redentore. Si figlio, suocera e parenti tutti nella verrà celebrata venerdì 7 marzo al- parrocchiale di Melazzo. Si s.messa che verrà celebrata do- le ore 16 nella chiesa parrocchiale di ringraziano quanti vorranno ringraziano quanti vorranno menica 9 marzo ore 11 nella par- Visone. partecipare. unirsi a noi nella preghiera. rocchiale di Cristo Redentore. L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 5

TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA TRIGESIMA ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO

Linda ULIANI Francesco OLIA Pietro Lorenzo Teresa GAGINO Avv. Francesco NOVELLI Mariuccia CAVANNA Ad un mese dalla scomparsa “È passato un mese, e sembra an- BALBI ved. Benazzo Continui ad illuminare il no- ved. Balbi cora un sogno averti perso. Sei Il giorno 2 febbraio è mancata ai “Il tempo segue il suo corso ma la famiglia Campazzo si uni- “Hai vissuto in sordina, te ne stro viaggio col tuo esempio sempre vivo nei nostri cuori, ti ab- sei andato in silenzio, ma hai suoi cari. La famiglia esprime il più la fedeltà della memoria, che è il sce nella s. messa di trigesi- biamo tanto amato e continueremo sincero ringraziamento a tutti coloro di onestà, solidarietà ed amo- segno più certo di ciò che vale il fatto un clamore immenso. re. Ti ricorderemo nella s. ma che verrà celebrata dome- ad amarti e conservare sempre il Grazie papà”. La s.messa di che con la loro presenza, fiori, scrit- cuore, rimarrà sempre in noi per tuo dolce sorriso”. La moglie, i figli ti e opere di bene hanno partecipato messa che verrà celebrata al una mamma straordinaria”. Ri- nica 2 marzo alle ore 9.30 trigesima si celebrerà dome- e parenti tutti lo ricordano nella al loro dolore. Un particolare ringra- santuario della Madonna Pel- cordiamola, con tanto affetto, nel- nella chiesa parrocchiale di s.messa che sarà celebrata do- nica 2 marzo alle ore 11 nella ziamento al dottor Michele Galliz- la s.messa di suffragio che verrà chiesa di S.Francesco ad Ac- legrina, sabato 1º marzo alle Morbello piazza. Si ringrazia- menica 2 marzo alle ore 10 nel zi e alle infermiere A.D.I.La s.mes- celebrata in cattedrale sabato 1º santuario della Madonna Pellegri- qui Terme e domenica 9 mar- sa di trigesima verrà celebrata il gior- ore 18.30 nel terzo anniversa- marzo alle ore 18. Grazie a quan- no coloro che vorranno unirsi na. Un grazie commosso a quan- zo alle ore 10 nella chiesa di no 10 marzo alle ore 17,30 nella rio della tua morte. ti vorranno partecipare. alla preghiera. ti vorranno unirsi alla preghiera. S.Andrea in Cassine. parrocchia di S.Francesco. La tua famiglia I familiari

ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO ANNIVERSARIO Stato civile

Morti: Valerio Biagio Gaggi- no, Enrichetta Camera, Maria Giovannina Flora Rinaldi, Ca- terina Chiappone, Lucrezia Topazio, Andrea Giovanni Montaldi, Francesco Antonio Gagliardi, Italo Luigi Orsilli, Eleonora Ferrero, Renzo Bru- gnone. Pubblicazioni di matrimo- nio: Giuseppe Luigi Enrico Lidia MIGNONE Roberto VEZZOSO Rosa RAPETTI Giovanni Battista Eugenio BENEVOLO Ricagni con Valentina Parodi; ved. Moggio Nel 7º anniversario della sua in Grassi GRASSI Nel 1º anniversario della sua Fabrizio Giuseppe Armando Demilano con Paola Angela Nel terzo anniversario della scomparsa lo ricordano con † 4/03/2002 - 2003 † 29/03/2002 - 2003 scomparsa lo ricordano con affetto e rimpianto la moglie, i Armarolli; Michele Paolucci sua scomparsa la ricordano “Il tempo cancella molte cose, ma non cancellerà il ricordo che profondo rimpianto i familiari con Deborah Beghello. figli e familiari tutti nella avete lasciato nei nostri cuori”. Nel 1º anniversario della loro con affetto e rimpianto le fi- s.messa che verrà celebrata e parenti tutti nella s. messa scomparsa li ricordano con affetto e rimpianto i figli, il dott. glie, il genero, i nipoti nella lunedì 3 marzo alle ore 18,30 che verrà celebrata mercoledì SERRAMENTI IN ALLUMINIO Giampaolo Giaminardi, le nipoti con le rispettive famiglie, uni- santa messa che verrà cele- nella cappelletta del santuario 5 marzo alle ore 18 in catte- della Madonna Pellegrina. Si tamente ai familiari tutti nelle ss. messe che verranno celebrate brata il giorno 2 marzo alle ringraziano quanti vorranno martedì 4 marzo alle ore 10 e sabato 29 marzo alle ore 10 nel- drale. Si ringraziano quanti ore 11 presso la chiesa par- partecipare al ricordo ed alle la chiesa parrocchiale di Monastero Bormida. Si ringraziano vorranno partecipare alla pre- IVALDI rocchiale di Cristo Redentore. preghiere. quanti vorranno partecipare. ghiera. GIOVANNI Zona Artigianale RICORDO I necrologi si ricevono entro il martedì presso la sede de L’ANCORA Via San Lazzaro, 12 in piazza Duomo 7 Acqui Terme - € 26 iva compresa Reg. Sottargine - Acqui T. Tel. 014456459

Domenico Secondo Giuseppina GOLLO PANARO in Panaro Domenica 2 marzo, ore 10 nella parrocchiale di Castelletto d’Erro, sarà celebrata la s.messa di trigesima per Domenico e la s.messa del quinto anniversario per Giuseppina. Dopo una vita trascorsa insieme nell’amore e nel lavoro, il ricordo dei loro figli e parenti tutti li accomuna affidandoli nella preghiera al Si- gnore come memoria grata per il bene ricevuto e a suffragio delle loro anime elette. L’ANCORA 6 2 MARZO 2003 VITA DIOCESANA Visita del vescovo a sacerdoti della diocesi Pomeriggio per la pace Viaggio missionario in America in piazza della Bollente

Dal 17 al 30 gennaio, il Ve- scovo Mons. Pier Giorgio Mic- chiardi, accompagnato da due sacerdoti della Diocesi, Don Pasquale Ottonello e Don Paolino Siri, oltre ad un sacerdote di Torino, Don Car- lo Bertola che ha fatto da interprete, ha intrapreso un viaggio missionario in Ameri- ca per incontrare tre sacerdoti e un arcivescovo originari del- la nostra Diocesi. Pubblichiamo, a puntate, una relazione del viaggio presentando ogni settimana uno dei sacerdoti visitati e l’in- contro con quella chiesa. Panama Non conoscevo Panama, come voi, credo. Non cono- dell’auto sono oscurati così dall’Atlantico al Pacifico e vi- scevo il “volto della diploma- non vedono che ci siamo noi ceversa. Difficile farlo per Acqui Terme. Piazza Bol- zia vaticana” che qui ho in- dentro». Panama a differenza scritto. Magari mettete in ca- lente, domenica scorsa alle contrato. Era, ed è, molto lon- di altre città è piena di gratta- lendario di andarci di per- 16.30, era ricolma di gente e tano e sconosciuto dal “mio cieli, viali alberati e uffici di sona! È l’unico paese al mon- di bandiere della pace per il modo di vivere” la Chiesa. grandi società. In nunziatura do dove il sole sorge sul Paci- pomeriggio organizzato dal- Non avrei mai pensato di fare ascoltiamo con grande inte- fico e tramonta nell’Atlantico. l’Azione cattolica italiana della questa esperienza. Ci acco- resse la descrizione dell’atti- Partiamo presto con la stessa Diocesi di Acqui e dall’Asso- glie con grande affetto e sim- vità ufficiale di un Nunzio: carovana e lo stesso metodo ciazione per la pace e la non patia in nunzio Monsignor contatti con i capi di stato, in- a sirene spiegate. Il responsa- violenza per l’iniziativa“Tutti in Giacomo Ottonello, nostro contri per rappresentare il bile del Canale viene un’ora piazza per la pace”. con-diocesano. Dietro lui evi- Santo Padre e la Chiesa, at- prima per poter permetterci di Il vescovo Piergiorgio Mic- tiamo tutti i controlli e le prati- tenzione costante ai problemi entrare nella sala comandi da chiardi, per i cattolici, e il pa- che di sbarco e ci porta nella sociali, morali, economici e dove si manovra il movimento store valdese metodista Bru- sala diplomatica. Vanno e della pace, rappresentanza delle chiuse. Vi assicuro: è no Giaccone per i protestanti vengono alcuni personaggi tra gli ambasciatori. Sì c’è da uno spettacolo. Abbiamo assi- hanno invitato a rivolgere a del Paese e anche dei giap- fare anche di notte, anche stito al passaggio di due navi Dio una preghiera perché ponesi, ci viene offerto caffè o perché non ci sono segretari. tenute al centro del canale da conceda agli uomini la forza bevande fresche. Poi si parte: Interessante è per noi sentire tre locomotive per ponte, che di respingere qualunque ten- che effetto, mi ha fatto! Mons. descrivere questo mondo, im- si muovono sui binari pilotate tazione di far ricorso alla Micchiardi nell’auto del Nun- magine del grande mondo fi- dal personale del canale. In guerra o al terrorismo per ri- sicale acquese dei Buona Au- richiamare tutti al dovere della zio, noi tre nella camionetta nanziario, politico e di costu- pochi minuti (neanche solvere le loro controversie. drey, ai quali è stato affidato il tolleranza, della solidarietà e della polizia e davanti una me. mezz’ora) dal Pacifico le navi Subito dopo il gruppo mu- compito, tramite la musica, di della fraternità. staffetta della stradale. Ci so- Pur piena di grattacieli, Pa- sono passate a 26 metri più no 25 km fino al centro della nama nasconde grandi po- alto nel lago di Gatun, da cui città. E subito ci guardiamo vertà all’interno o nelle perife- passeranno dopo 80 km all’O- stupiti. La staffetta inserisce la rie dove indios o poveri sten- ceano Atlantico. Infine, como- Appuntamenti diocesani Incontri zonali sulla Liturgia sirena e parte. Dietro di noi tano a sopravvivere. I ricchi al damente seduti, (con un vi- - Sabato 1 marzo – Alla Madonnina di Acqui Terme.Per offrire un servizio di forma- l’auto del nunzio con Ariel in- contrario fanno sfoggio del deo) abbiamo percorso vir- Acqui Terme, alle ore 16, messa per la pa- zione e qualificazione di quanti collaborano nelle serisce a turno tre diverse to- proprio avere con evidente tualmente tutto il canale. Ve- ce. parrocchie alle celebrazioni liturgiche, l’Ufficio li- nalità di sirena: quella a tono disinteresse dei più poveri. E ramente una delizia e una - Domenica 2 – A Santo Spirito il Vesco- turgico diocesano organizza incontri in ogni zona alto come sibilo, quella a due poi le povertà morali: dalla bellezza vedere tutto ciò. È vo incontra i ministri straordinari pastorale della Diocesi. toni uno alto e uno basso, e corruzione alla dissoluzione vero: il nostro era un viaggio dell’Eucarestia dalle 9,30 alle 12; dalle Mercoledì 26 febbraio l’incontro si è tenuto a un suono come fosse il verso della famiglia e allo sfrutta- missionario, ma si è trasfor- 14,30 alle 16,30. Cairo, in canonica, alle 20,45. di una mucca. Dice il nunzio mento dei bambini, anche mato, almeno in questo fran- - Martedì 4 – Il servizio librario in Semi- Martedì 11 marzo, alle 21, a Nizza, parrocchia che all’autista piace mettere scarsità di clero e poca for- gente, anche in un viaggio tu- nario dalle 15 alle 16,30. S.Siro. le sirene. Il corteo fende velo- mazione, si cercano forma- ristico e formativo. - Mercoledì 5 – Mercoledì delle ceneri, Mercoledì 12, ore 21, a Rossiglione, opere par- ce il traffico di questa calda tori. C’è da rabbrividire a sen- Mi è sembrato di essere ad inizia la quaresima, digiuno e astinenza. Ad rocchiali Assunta. sera di venerdì. E le auto si tire tutto ciò da “Giacomo”. un crocevia del mondo, dove Acqui alle 18 il Vescovo celebra la messa in Martedì 18, ad Acqui, ore 21, a Cristo Reden- aprono e passiamo ora a de- Poi andiamo al Canale di Pa- un canale unisce mondi e ma- Cattedrale; consegna la Croce per la visita tore. – Giovedì 20, ore 20,30, a Monastero Bormi- stra ora a sinistra. Per tre vol- nama. Veramente una meravi- ri così immensi. Un auspicio pastorale ai giovani di Cairo; dalle 20 alle da, in parrocchia. te passiamo col rosso mentre glia dell’umanità. Vorrei spie- sorge spontaneo: si possa uti- 21,30 il Vescovo presiede la preghiera alla Mercoledì 26, ore 21, ad Ovada, Casa famiglia. la staffetta è al centro dell’in- garvi il funzionamento del Ca- lizzare queste meraviglie del- Addolorata. Giovedì 27, ore 21, a Rivalta, locali parrocchiali. crocio a fermare il traffico. Vi nale: con tre chiuse che per- l’ingegno umano per avvicina- assicuro, sono passato dallo mettono, riempiendosi e re e unire l’umanità intera. Sì SANTE MESSE stupore al disagio. Fintanto svuotandosi, alle navi di su- Panama col suo Canale può ACQUI TERME che don Pasquale Ottonello perare un dislivello di 26 metri essere un crocevia dell’uma- Drittoalcuore con la sua proverbiale arguzia del lago, per poi discendere nità unita. Cattedrale - via G. Verdi 4 - dice: «meno male che i vetri con altre tre chiuse a passare don Paolino Siri Tel. 0144 322381. Orario: fer. 7, 8, 17, 18; pref. 18; fest. 8, 10, 11, 12, 18. gli uomini che caratterizzava il Per godere vangelo di Gesù, ma se face- Addolorata - p. Addolorata. il vino nuovo Mons. Giacomo Ottonello Orario: fer. 8, 8.30; fest. 9.30. vano digiuno, soprattutto Santo Spirito - via Don Bo- liberiamoci quando e come lo facevano sco - Tel. 0144 322075. Ora- degli otri vecchi loro e gli altri. rio: fer. 16; fest. 10.30. Quando alcuni cristiani di arcivescovo e nunzio a Panama Corinto non vogliono seguire Cristo Redentore - via San Defendente, Tel. 0144 311663. Ogni religione si esprime gli insegnamenti dell’apostolo Nato a Masone, il 29 ago- stolico in Panamá, il paese presso le autorità civili. Orario: fer. 16.30; pref. 16.30; esternamente in cerimonie e Paolo, perché non aveva le sto 1946. Ordinato sacerdote del famoso Canale che uni- Decano del Corpo Diplo- fest. 8.30, 11. in tradizioni; esse non sono la lettere ufficiali di presentazio- il 29 giugno 1971. Ha svolto il sce l’Oceano Atlantico con il matico in Panamá, a lui tocca Madonna Pellegrina - c.so parte più importante della fe- ne e di incarico del collegio ministero di Vice-parroco nel- Pacifico. rappresentarlo in tutti gli atti Bagni 177 - Tel. 0144 323821. de nella quale una persona si apostolico, l’apostolo scrive: la Parrocchia di San France- Il suo primo dovere, sta, in- e le cerimonie ufficiali e pro- Orario: fer. 8, 11, 18 rosario, riconosce, ma ne costituisco- “Abbiamo forse bisogno di let- sco, in Acqui Terme, con Don nanzitutto, nella preoccupa- nunciare discorsi di circo- 18.30; pref. 18.30; fest. 8.30, no quasi l’ossatura portante, tere di raccomandazione per Giovanni Tornato di felice zione perché la Chiesa pos- stanza (Festa Nazionale, An- 10, 11.30, 17.45 vespri, 18.30. esterna, visibile. È sempre voi? La nostra lettera siete memoria. sa svolgere la propria missio- no Nuovo, ecc.). Egli deve, San Francesco - piazza S. però grande la tentazione di voi, lettera scritta nei nostri Dopo gli studi in Teologia e ne senza ostacoli nel paese pure, vegliare perché il Cor- Francesco - Tel. 0144 322609. dare più importanza al conte- cuori. La nostra capacità vie- Diritto Canonico presso la centroamericano. po Diplomatico, in quanto ta- Orario: fer. 8 (lodi), 8.30, 17 nente che al contenuto, alle ne da Dio, non dalla lettera Pontificia Università Latera- Egli visita, perciò, le dioce- le, goda dei diritti, privilegi, (rosario), 17.30; fest. 8 (lodi), forme che allo slancio del ma dallo Spirito: perché la let- nense ed i corsi presso la si del Panamá, incontrando, cortesie e immunità che gli 8.30, 11, 17 (rosario), 17.30; cuore, all’esteriore che all’in- tera uccide, lo Spirito dà vita” Pontificia Accademia Eccle- nelle differenti parrocchie corrispondono, realizzando, martedì dalle 9 alle 12 adora- teriore; ed è soprattutto diffu- Paolo, come del resto an- siastica, ha iniziato la sua (costituite, in genere, da un se necessario, opportuni in- zione. sa la convinzione che se che Gesù, non era contrario missione quale Segretario numerosi paesi, villaggi, fra- terventi presso il Ministero Santuario Madonnina - Tel. qualcuno non vive o esprime alla tradizione, alla forma della Rappresentanza Pontifi- zioni, ecc.), sacerdoti, religio- degli Esteri. 0144 322701. Orario: fer. 7.30, la propria fede in sintonia con esterna, alla pratica tradizio- cia in Pakistan, e, poi, come se, religiosi, e catechisti, per Mantiene ottimi rapporti 16; pref. 16; fest. 10, 16. il nostro personale modo di nale; era contrario al soffoca- Incaricato d’Affari a.i. in El informarsi sia intorno alla vita con il Governo, e con i diffe- Santuario Madonnalta - Ora- essere cristiani, non sia, non mento dello Spirito del Dio vi- Salvador, dove si è distinto spirituale ed ecclesiale sia renti settori più in vista della rio: fest. 10. possa essere un buon cri- vente, che ogni giorno conti- nel lavoro diplomatico per ri- sulle necessità ed i problemi vita civile, sociale e religiosa. Cappella Carlo Alberto - stiano. nua a scrivere “sulle tavole di portare la pace in quel mar- delle comunità. Conosciamo tutti la sua Orario: fer. 16.30; fest. 11. “Perché i discepoli di Gio- carne dei vostri cuori”. toriato paese, quindi Uditore Ama fermarsi a conversare personalità piena di brio e vi- Lussito - Tel. 0144 329981. vanni Battista e i discepoli dei Il vangelo di Gesù è prima in Libano, e, infine, Consiglie- specialmente con le persone talità. Pronto al dialogo, ma Orario: fer. 17.30; fest. 8, farisei digiunano, mentre i tuoi di tutto un invito a partecipare re in Francia, Spagna e Polo- semplici, che, con grande deciso e fermo sui principi. 10.30. discepoli non digiunano?” (dal alla gioia per le nozze del Fi- nia. spontaneità gli si avvicinano Ci è balzata agli occhi, nelle Moirano - Tel. 0144 311401. vangelo di Marco, di do- glio dell’uomo: “Finché lo spo- Ricevuta l’Ordinazione e gli parlano delle loro gioie e poche ore passate assieme, Orario: fest. 8.30, 11. menica 2 marzo): l’importante so è con voi, fate festa: per episcopale il 6 gennaio 2000, sofferenze, chiedendo talora la grande cordialità verso i per i farisei (certamente in godere il vino nuovo liberatevi Cappella Ospedale - Orario: è attualmente Nunzio Apo- anche un suo intervento, suoi stretti collaboratori. fer. e fest. 17.30. malafede) non era lo spirito degli otri vecchi”. nuovo dell’amore verso Dio e don Giacomo L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 7 Ricordando Gigi Rapetto Celebrati il 23 febbraio alla Madonnalta

che sono fatti più di sguardi e responsabilità: punto primo, Padre Marco Marchese di sensazioni che di parole, non si è arricchito, guada- con una persona così ricca di gnandosi il pane onestamente umanità ‘compassionevole’. per la famiglia, per sé e per 50 anni di messa Ho praticato il geometra tanta carità cristiana in cui Luigi Rapetto per circa cin- credeva profondamente; se- quant’anni; gli incontri non si condo: non è mai sceso a contano nel numero, ma, so- compromessi nell’esercizio prattutto, non si pesano nella della sua professionalità, ma qualità: una cosa è certa, non senza, con questo, farsi odia- mi ha mai chiesto nulla (an- re da nessuno; terzo: ogni che perché sono molto limita- qualvolta doveva entrare nel to in tutto), ma mi ha sempre merito, nel prendere decisioni, dato. forse non le più favorevoli per Quando nella vita capitano le parti, ma sempre alla luce le circostanze difficili, ed uno della giustizia, aggiungeva: avverte, nonostante la stazza “Risé nenta; vureise ben u vor di facciata, tutta la fragilità pe’ d’in meter et terra”. delle proprie emozioni, quasi Quando come prete gli improvvisamente vedevi chiedevi un parere tecnico, un comparire Gigi. Non ti diceva progetto, un lavoro di un certo Gigi Rapetto con il suo grande amico mons. Galliano. nulla, non entrava nel merito, impegno, per le opere pasto- iniziava sempre con il farti i rali, leggevi nei suoi occhi complimenti per l’ultima cosa quasi la gioia e la gratitudine Acqui Terme. Quando, ap- gi, ci sono tutti”. Il Duomo era che avevi fatto; si sedeva, ca- perché lo facevi lavorare per pena due mesi or sono, ab- stracolmo, la messa presiedu- pivi che nutriva per te senti- la chiesa, che amava e in cui biamo abbracciato Gigi Ra- ta dal Parroco di sempre, di menti ‘compassionevoli’: pati- ha sempre creduto profonda- petto, sulla scalinata del Duo- tutta una vita, era concelebra- va con te (il cum pàtere). mente. mo di Acqui Terme, per fargli ta da tanti preti. Ti parlava di Dio, soprattut- Curioso in tutto (e la sua le condoglianze per la morte Nelle distrazioni del cuore to del bisogno di pregare, di era la curiosità dell’intelligen- Acqui Terme. Nella messa Acqui Terme nei due santua- della Mamma, un poco fra- mi trascorreva davanti agli oc- fidarsi del Signore; sempre, za che vuol capire, conoscere delle 10 del 23 febbraio, ri di Madonnina e Madonnal- stornato e sorpreso per la co- chi della memoria questa bel- prima di salutarti ti ab- le componenti portanti ed es- concelebrata dal vescovo, ta. ralità dell’affetto dimostrato da la figura di persona, di stampo bracciava dicendoci: “Vedrai senziali della vita) diventava Padre Marco Marchese ha ri- Per l’occasione sono stati tante, tante persone, in dia- antico, di sostanza buona. che ce la facciamo anche sta- appassionato nelle scienze cordato al Santuario di Ma- esposti alcuni tabelloni con le letto (per Gigi era la lingua del Ho guardato a Vittoria (la volta”: non erano parole, era- religiose, soprattutto donnalta i 50 anni del suo sa- fotografie (pre-opera e post- cuore) ebbe a dire: “Gli amici sua metà per quarantacinque no sentimenti di più di un fra- nell’approfondimento della pa- cerdozio. opera) di tutti i lavori di re- ci sono tutti”. anni), ho guardato a Vittorio e tello, di un amico (anche sen- rola di Dio, della Bibbia. Non Di questi 50 anni Padre stauro eseguiti per la chiesa e Quando sabato 15 febbraio, ad Umberto: ho compreso il za aggettivi). ne ha mai fatto motivo di mil- Marco ne ha dedicati 22 ad per la casa canonica. alle 9,15, la salma di Gigi en- loro dolore, ma li ho anche un Il geometra Rapetto ha lanteria: era una ricchezza trava nel Duomo, che tanto poco invidiati: che fortuna lavorato molto, in vari ambiti: che si portava nel cuore e che amava, le parole che mi sono aver avuto l’occasione di con- dalla autoscuola, all’insegna- lo sorreggeva nei momenti dif- tornate spontanee, come sa- dividere un buon tratto di vita, mento, alla professione tecni- ficili: non li nascondeva; non Offerta per la ricerca sul cancro luto, sono state: “Gli amici, Gi- con profondità di sentimenti, ca, in ambiti delicati e di alta conosceva il sorriso di faccia- Acqui Terme.I coscritti della leva 1941 hanno offerto euro ta: “O dignitosa coscienza e 55,00 alla Fondazione Piemontese per la ricerca sul cancro netta, quanto t’è picciol fallo Onlus di Candiolo (To), in memoria di Domenico Laguzzi, mari- amaro morso”. to della coscritta Giovanna Ratti. Il suo punto forte, sempre, Cercava di convincerci a guardare più in alto è stata la preghiera; “Voi preti Acqui Terme. Pubblichiamo un ricordo di Gigi Rapetto: «Passato un po’ lo sgomento delle - diceva bonariamente - parla- prime ore, desidero rendere omaggio alla memoria dell’amico Gigi Rapetto, rievocando una te troppo, ragionate troppo: Ringraziamento circostanza di molti anni fa, emblematica del profilo della personalità di Gigi. Personalità di alto pregate, fate pregare: ‘u ba- Acqui Terme. La moglie, le sorelle, i nipoti e i pronipoti, nella rigore morale e professionale, maturata alla luce di una profonda fede religiosa e di una eleva- sta’”. impossibilità di farlo singolarmente, ringraziano tutti coloro che ta statura intellettuale. Nelle ultime settimane, hanno partecipato al loro grande dolore per la scomparsa del Era d’estate, mi aveva invitato a cena nella sua graziosa casa di Cimaferle, dopo il pranzo mentre avvertiva più deva- dott. Cesare Caneva. serale, piuttosto spartano, verso le nove e mezzo, mi propose di fare il giro della croce. Que- stante l’aggressione del male, sto giro consiste nel percorrere a piedi un sentiero, che si snoda attorno ad un promontorio a volte, gli sfuggiva un lamen- dietro la chiesa parrocchiale, in cima al quale si erge il simbolo del sacrificio cristiano. Sopra to: “Mi fa paura la morte”, poi di noi, un cielo splendido ageminato di migliaia di stelle dorate sembrava fatto apposta per per scusarsi del fastidio che raggiungere gli angoli più reconditi dell’animo. Gigi ammirò a lungo quella meravigliosa opera temeva di arrecare, soggiun- Notizie utili del creato , poi disse: “Quando vengo quassù mi commuovo ad osservare quest’opera del geva subito: “Ma anche nostr Creatore, l’emozione che provoca una simile visione celestiale si coniuga straordinariamente Signur l’ha avì pau ed murì”. con tutta la bellezza e la bontà universale! Perchè la sua grande forza persuasiva non piega la Buon Paradiso Gigi, grazie. durezza crudele dei cuori umani, lasciandoli insensibili al dolore e alla miseria? Il tremendo Resti nel nostro cuore. DISTRIBUTORI dom. 2 marzo - ESSO: via Alessandria; IP: via enigma mi spinge talvolta alla tristezza e al pessimismo”. don Giacomino Rovera Nizza; ERG: via Marconi; ESSO: corso Divisione; Centro Imp. A queste parole, Gigi fece seguire alcune profonde riflessioni morali e filosofiche sul futuro Metano: via Circonvallazione (7.30-12.30). dell’uomo, che, lette oggi, hanno il riverbero di una vera e propria profezia! EDICOLE dom. 2 marzo - Via Alessandria, corso Bagni, reg. Gigi non c’è più: un grande Saggio in meno, che cercava di convincere la stolta società Bagni, corso Cavour, corso Divisione Acqui, corso Italia (chiuse umana a guardare più in alto! Alla moglie Vittoria, ai figli Umberto e Vittorio, alla sorella Anna il Condoglianze lunedì pomeriggio). cordoglio e la solidarietà di tutti coloro che hanno conosciuto Gigi Rapetto e gli hanno voluto Acqui Terme. La Soms e la FARMACIE da venerdì 28 febbraio a giovedì 6 marzo - ven. bene». Misericordia esprimono le più 28 Bollente; sab. 1 Albertini, Bollente e Vecchie Terme (Bagni); Sergio Rapetti sentite condoglianze alle fa- dom. 2 Albertini; lun. 3 Caponnetto; mar. 4 Cignoli; mer. 5 Ter- miglie Rapetto - Biscaglino. me; gio. 6 Bollente. L’ANCORA 8 2 MARZO 2003 ACQUI TERME

In risposta ad un intervento dell’assessore Analizzate le segnalazioni pervenute La Margherita ed i problemi Da Guastamacchia a Ristorto Osservatorio sanità legati proposte per la scuola senza attimi di pausa alla sanità

Acqui Terme. Pubblichia- l’edificio scolastico in questio- rei vedere quale scellerata Acqui Terme. Osservatorio valle Orba, Erro e Bormida di Acqui Terme. Pubblichia- mo per sommi capi la risposta ne è rimasto tale e quale, no- amministrazione regionale, sulla sanità acquese: il punto Spigno e dal presidente della mo un comunicato di “Altra di Fabio Guastamacchia di Rc nostante gli innumerevoli cal- negherebbe sovvenzioni ad a quattro mesi dalla sua istitu- Comunità collinare Alto Mon- città”, comitato politico del all’intervento di Daniele Ri- cinacci caduti sulle auto circo- un così importante program- zione. ferrato Acquese. Entrando centrosinistra: «Il problema storto sul precedente numero lanti ed in sosta, mettendo ma orientato esclusivamente Questo strumento istituito nello specifico, i punti di diret- sanità, fra i tanti che ci afflig- de L’Ancora riguardante l’edi- non ultimo a serio rischio l’in- all’interesse pubblico. dall’amministrazione comuna- to intervento dell’Osservatorio gono sia a livello locale che lizia scolastica. columità degli studenti che in Naturalmente questa è solo le per la tutela civica in mate- riguardano il «paventato ridi- nazionale, è uno dei più senti- «Non credo proprio che, al- quella scuola partecipano alle una piattaforma, attraverso la ria sanitario, non ha avuto mensionamento dell’ospedale ti e che più interessano da vi- meno nelle intenzioni di Do- lezioni. quale si possa aprire una pro- pause. I tre punti cardine di di Acqui Terme; lo scadimento cino ciascuno di noi. menico Ivaldi, si sia cercato di Inoltre la scuola materna vi- fonda e costruttiva discussio- intervento, monitoraggio del- di alcuni fondamentali servizi Le forze del centrosinistra offendere alcunché, men che ve un periodo di estrema diffi- ne, dando inoltre la possibilità l’esistente, mantenimento del- quali il Dea-Pronto soccorso, acquese, l’autunno scorso, meno l’assessore Ristorto, al coltà, poiché le aule a dispo- ai nostri amministratori, di pa- l’esistente e sviluppo ed inno- carenza di personale; blocco avevano iniziato una campa- quale è stata sollevata sizione risultano insufficienti e lesare una visione comune vazione vengono continua- dei lavori di ristrutturazione ed gna per salvare la sanità ac- esclusivamente una critica di verosimilmente costringeran- della cosa-pubblica, rivolta al- mente tenuti in notevole con- ampliamento dell’ospedale; quese, che era iniziata con la carattere politico, cosa que- no i bimbi a migrare chissà le rendite della collettività a siderazione. Il «punto d’ascol- obsolescenza di attrezzature raccolta di firme sui sei punti sta, più che legittima e anno- dove, rispetto all’attuale sede. dispetto di interessi di lobby. to» dedicato alla cittadinanza strumentali; mantenimento indispensabili per acquisire verabile nella normale dialetti- Su ciò non risulta a tutt’oggi Concludo mandando un ul- sta decollando, le segnalazio- del bacino di utenza di riferi- un livello accettabile di ca politica. un qualsivoglia intervento del- timo messaggio: è ora che gli ni scritte e raccolte in buca of- mento all’ospedale; ulteriori mantenimento e miglioramen- Giudizi peraltro più che l’amministrazione atto a risol- esponenti della maggioranza frono la possibilità di verifica- criticità ravvisate ed in attesa to dei servizi sanitari acquesi. condivisibili ma non poiché ta- vere il problema. abbandonino l’abitudine a re situazioni che spaziano in di soluzione». L’Osservatorio Quindi i consiglieri comunali luni sarebbero invidiosi del la- Una proposta che vada pensare, che ogni azione, vari settore di competenza acquese sulla sanità si pone del centrosinistra avevano ri- voro dell’Amministrazione, nella direzione di una efficace denuncia a mezzo stampa o dell’Asl 22. Interessanti anche ora alcune finalità della mas- volto interrogativi al sindaco bensì perché effettivamente, soluzione noi l’avremmo: per- quant’altro siano in verità at- i colloqui telefonici. Tali infor- sima importanza: conoscere i perché intervenisse sulla diri- si tratta di interventi i quali, al ché al contrario della privatiz- tacchi a cose e persone. mazioni servono ai dirigenti progetti complessivi dedicati genza dell’ASL 22 perché gli di là delle valutazioni di carat- zazione o la vendita dei Si tranquillizzino, è sola- dell’Osservatorio al momento al nostro ospedale e al territo- acquesi fossero meglio tutela- tere tecnico-progettuali, risul- gioielli di Famiglia attraverso mente politica; che anche una dei colloqui e delle con- rio, detto ciò intende conosce- ti sulla loro salute. tano come minimo “estrema- il progetto STU, il Comune pseudo-democrazia come sultazioni con i dirigenti del- re tempi e modi di attuazione Infine, un convegno alta- mente tardivi”. non prova a considerare l’ipo- quella italiana consente, an- l’Asl. In ogni momento esecu- dei medesimi progetti e quali mente qualificato sulla Sanità Oltre un anno fa, in effetti, tesi di adoperare l’ex caser- cora per poco, almeno questa tivo, da parte dell’Osservato- risorse si prevede di destinare piemontese, si svolse nella il partito tanto stigmatizzato e ma Battisti, per la proget- è la sensazione, di esprimere rio viene ricordato il docu- allo sviluppo dei servizi ospe- sala consigliare con l’inter- criticato dall’Assessore ovve- tazione di una vera e propria liberamente, o forse non tanto mento «Dal resistere al pro- dalieri e territoriali. Le proble- vento dei maggiori esponenti ro Rifondazione Comunista, “Città dello studio”, all’interno apertamente, in pieno gover- gettare», redatto in occasione matiche e le criticità se- politici del centrosinistra e di ha diffuso un volantino nel della quale raggruppare tutte no Berlusconi e l’abbiamo po- della visita dell’assessore alla gnalate, tutte le indicazioni Rifondazione comunista in quale si faceva emergere at- le scuole mantenendo la pro- tuto ampiamente constatare, Sanità, D’Ambrosio, senza di- proposte all’Osservatorio ven- seno al Consiglio regionale. traverso due fotografie, il prietà totale degli immobili di- le proprie opinioni, che siano menticare che l’attività del- gono attentamente vagliate e Ora, per continuare tali nuovissimo Hotel e la fati- ventati, gioco-forza, un vero e o meno, frutto di analisi, di cri- l’Osservatorio si ispira anche considerate. Alcune, come af- iniziative e per fare maggiore scente scuola elementare proprio oggetto della conte- tiche politiche, socio-politiche al documento «Quale sanità fermato in un documento, «ri- chiarezza sulla sanità regio- accompagnate dalla frase: sa. o pseudo tali. per i nostri cittadini?» sotto- guardano il Pronto soccorso, nale, viene organizzato un in- “L’albergo virtuale e la scuola Un piano di lavoro che an- Tutto ciò vale naturalmente scritto anche dai sindaci di per segnalazioni di una scar- contro con il capogruppo re- reale”. drebbe attuato e valorizzato anche per l’amico Daniele Ri- Ovada e Novi, dal presidente sa valutazione di priorità al- gionale de “La Margherita” A distanza di oltre un anno, attraverso fondi pubblici, vor- storto». della Comunità montana Alta l’ingresso, ma verrebbe anche dott. Antonio Saitta, membro riscontrata una carenza nu- della commissione della sa- merica di personale medico nità della Regione Piemonte. Si parla anche di liquidazione ed infermieristico oltre ad un In quell’occasione verrà non corretto coordinamento presentato un libro bianco tra «triage» e diagnostica “Un anno di sanità”, dallo d’urgenza. Da valutare un la- scandalo Odasso alle valvole mentato e reiterato disagio da cardiache, attraverso gli atti Si decide il destino parte dei pazienti oncologici, della commissione d’inchie- costretti a fermarsi per l’intera sta. La prefazione al libro del- giornata all’interno del noso- l’on. Rosy Bindi, ministro della del macello di valle comio in attesa della eventua- sanità del governo di centrosi- Acqui Terme. Entro il 10 aprile si riunirà l’assemblea dei soci le prestazione chemio-terapi- nistra, è garanzia per la se- della «Sistemi» o Macello di Valle, società a capitale misto pub- ca, rispetto ai tempi di attesa rietà del suo contenuto. blico e privato proprietaria del Macello di valle, struttura situata in un recente passato. Note- A proposito appunto delle a Montechiaro d’Acqui. Uno dei punti all’ordine del giorno ver- voli problemi sono stati se- valvole cardiache ricordiamo terà sulla possibilità di cedere a privati che già sembrano inte- gnalati per contattare telefoni- che quando l’assessore regio- ressati a rilevare l’azienda, oppure a metterla in liquidazione camente il Consultorio fami- nale della sanità D’Ambrosio per monetizzare il patrimonio. Tra i soci figurano il Comune di gliare; viene a più riprese se- venne ad Acqui disse chiara- Acqui Terme, con un impegno finanziario di 467.258,93 euro, gnalata una difficoltà di repe- mente che era tutta una quindi la Cassa di risparmio di Alessandria, la Comunità mon- rimento di medicinali e appa- montatura e tutto si sarebbe tana Alta Valle Orbe, Erro e Bormida di Spigno, oltre a quote di rato farmacologico, lenzuola, risolto per il meglio. Tutti sap- privati. Il Macello di valle è struttura tra le più interessanti ed garze, siringhe e così via». È piamo che i cardiochirurghi all’avanguardia tra quante esistono nel settore. Le carni prove- anche segnalata «una caren- incriminati confessarono le lo- nienti dai capi di bestiame macellati a Montechiaro d’Acqui so- za di vestiario adeguato da in- ro colpe smentendo la dichia- no sinonimo di garanzia per il consumatore in quanto la struttu- dossare per i dipendenti».«Il razione dell’assessore, dimo- ra è nuova, dotata di bollo Cee e di tecnologia avanzata riguar- problema - si chiedono i diri- strando di non aver mai avuto do gli impianti di macellazione e lavorazione. Dispone di con- genti dell’Osservatorio - risie- il polso della situazione della trolli sanitari eseguiti sistematicamente in tutte le fasi di pro- de in una inefficace catena sanità nella nostra regione. duzione. distributiva interna o in una Questo incontro è stato or- effettiva carenza e/o mancato ganizzato dal comitato politico ripristino delle scorte di una di centrosinistra “Altra città” e serie di materiali essenziali al avverrà martedì 4 marzo alle L’interpretazione dei tarocchi buon funzionamento di un ore 21 a palazzo Robellini. Gli Acqui Terme. Mercoledì 5 marzo nei locali dell’Istituto Luna ospedale?». Logicamente, le acquesi sono invitati a d’Acqua di via Casagrande 47 Acqui Terme, nell’ambito della «criticità» indicate, rappresen- partecipare per conoscere la manifestazione “L’anima del mondo” si terrà la conferenza dal tano una piccola parte di situazione della sanità pie- titolo: “L’interpretazione psicanalitica dei tarocchi”. Relatore del- quanto posto alla considera- montese e rendersi conto del- la serata sarà la professoressa Silvia Ferrari, psicopedagogi- zione dell’Osservatorio dalla lo stato di degrado in cui si sta. cittadinanza. R.A. sta dibattendo». L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 9

Lunedì 3 marzo fuori abbonamento Venerdì 21 a La Fabbrica dei libri Coniugi Rodella Gentini All’Ariston un classico Progetto “Tuttestorie” 50º anniversario di Billy Wilder 100 bimbi in biblioteca di matrimonio

Acqui Terme. Selen, nome lunga tournee della compa- d’arte di Lucia Caponero, è la gnia. Durante la trasmissione protagonista, con Daniele “Quelli che il calcio” su Rai2, Formica di «Quando la moglie di cui Formica e la Selen era- è in vacanza», remake del ce- no ospiti, Simona Ventura ha lebre classico della cinemato- nominato Acqui Terme tra le grafia di tutti i tempi, diretto città dove è in programma la da Billy Wilder. commedia. Un copione che ha fatto La commedia che andrà in storia e che attualmente rin- scena al Teatro Ariston è frut- nova i suoi fasti con l’enne- to di una realizzazione sima versione teatrale. organizzativa effettuata dal- Lo spettacolo, fuori abbo- l’Associazione Arte e Spetta- namento, è in programma lu- colo in collaborazione con il nedì 3 marzo al Teatro Ari- Comune di Acqui Terme. ston. Utile a questo punto pre- Si tratta di uno spettacolo mettere che per gli abbonati che, nato come scommessa che entro il 23 febbraio hanno quando il produttore Stefano prenotato per lo spettacolo, è Baldrini era alla ricerca di una stato riservato il prezzo spe- interprete che potesse ade- Acqui Terme. Domenica 15 dicembre 2002 i coniugi Enzo ciale di 7 euro. «È un segno guatamente ricordare Marilyn Rodella ed Eleonora Gentini hanno festeggiato il loro 50º anni- di riconoscimento della fe- per l’interpretazione ha scelto versario di matrimonio circondati dall’affetto dei familiari. In loro deltà e del sostegno di- Selen ed è stato successo. I onore è stata celebrata una s. messa in cattedrale presieduta mostrato in occasione della prezzi, per i non abbonati, so- da mons. Giovanni Galliano. I figli, la nuora, il genero ed i nipoti stagione teatrale 2002/2003», no: platea intero 18 euro, ri- augurano loro una vita ancora lunga e serena. ha sottolineato Francesca Vil- dotto 14 euro; galleria, intero la, direttrice artistica ed 14 euro, ridotto 10 euro. organizzativa di Sipario d’in- C.R. verno. Offerta San Vincenzo Duomo La commedia, in versione Acqui Terme.Dai dipendenti della G.M.P.Parodi, la San Vin- teatrale del mitico film che cenzo Duomo, ha ricevuto euro 250,00 per onorare la buona consacrò Marilyn Monroe fi- Ringraziamento memoria di Angelo Parodi. Nel ringraziare sentitamente, anche danzata d’America, vede la Le sorelle di Maria Luisa a nome degli assistiti, la San Vincenzo Duomo, nota il nobile Selen in un ruolo impegnati- Pesce di Asti ringraziano tutta gesto che dimostra la sensibilità d’animo, verso chi ha bisogno. vo, quello di ricoprire il ruolo l’équipe, il personale infermie- che nella pellicola fu della di- ristico, in particolare modo il va holliwoodiana. Formica, dottor Ferrari, del reparto di che della commedia «La mo- Ortopedia, 6º piano ospedale Offerta Croce Bianca glie va in vacanza» è anche il di Acqui Terme, per l’alta Acqui Terme. Venerdì 21 naio 2003 l’attivazione di un Acqui Terme.È pervenuta alla p.a. Croce Bianca la seguente regista, nello spettacolo ha il professionalità e l’assistenza febbraio presso la Biblioteca progetto legato alle bibliote- offerta: condominio corso Italia offre, in memoria di Guido Giusio, ruolo del marito rimasto solo che la cara Maria Luisa ha ri- Civica di Acqui Terme si è che e ai comuni della provin- 100,00 euro. La Croce Bianca sentitamente ringrazia. in città. cevuto in seguito alla caduta svolta la prima manifestazio- cia, con lo scopo di incentiva- A fianco di Formica e Selen che le ha procurato la doppia ne dedicata al pubblico del re i bambini di età compresa ci saranno Alessandra Ange- frattura malleolare ad un pie- progetto “Tuttestorie”. tra i 6 e i 10 anni all’incontro e lone, Francesco Biolchini e de in lei già invalida. Con L’Assessorato Politiche So- alla lettura. Massimo Sangermano. Le grande gioia ne confermano ciali della Provincia di Ales- Attraverso la ricerca di sto- scene sono di Mario Amodio, la guarigione. sandria ha iniziato nel gen- rie popolari relative al proprio i costumi di Isabella Rizza, le territorio i bambini hanno ela- luci e il suono di Domenico borato interessanti percorsi Amatucci. «Quando la moglie Riceviamo e pubblichiamo che dal ricordo dei nonni e va in vacanza» è andato in dalla ricerca storica li ha por- scena in prima assoluta il 23 tati a realizzare un vero e pro- gennaio al Teatro Ariston di prio spettacolo con i burattini. Saremo. Un successo di pub- Il percorso artistico dei pic- blico e di critica. Raccolta differenziata? coli guidati dall’animatore Lui- La vicenda ha un intreccio gi Capra è stato presentato semplice ed intrigante. Appe- ad un pubblico numeroso na spedita in vacanza nel È solo pura fantasia dall’assessore alle Politiche Maine la moglie Helen e il fi- Sociali della Provincia Arman- glio, il direttore di una casa Acqui Terme. Riceviamo e dianamente svuota i cas- do Pagella, dal vicesindaco di editrice, Richard Sherman, pubblichiamo: «Essendo inse- sonetti dei rifiuti in via Cassi- Acqui Terme Elena Gotta alle marito esemplare da sette an- gnante di scuola media, ogni no e, miseramente, i propositi insegnanti e ai genitori degli ni, rimane folgorato dalla bel- anno inserisco nella program- sbandierati dall’Amministra- oltre 100 bambini delle scuole lezza di una irresistibile vicina mazione l’argomento che ri- zione comunale sulla raccolta dei comuni coinvolti attual- di casa, in questo caso inter- guarda i rifiuti urbani, il loro differenziata finiscono letteral- mente nel progetto: Acqui Ter- pretata da Selen. inquinamento, i sistemi di mente nella spazzatura! me, Bistagno, Borgoratto, Una presenza dapprima di- smaltimento in discarica, la Con grande zelo gli addetti Cassine, Melazzo, Rivalta screta, poi sempre più con- raccolta differenziata. dell’I.S.P.A. mettono insieme B.da, Strevi. creta e quindi fra i due si ven- Ai miei allievi illustro con rifiuti organici, vetro, lattine, Il progetto finanziato in ba- gono a creare situazioni che passione questi argomenti, gli imballaggi di cartone che i se alla legge 285/97 sarà atti- si miscelano fra imbarazzo e che ritengo importanti al fine commercianti pongono a lato vo fino a dicembre 2003 e complicità, in un rapporto della loro corretta formazione dei cassonetti. coinvolgerà altri comuni del sempre più intrigante fra mille come cittadini, cercando di far A questo punto richiudo la territoro. equivoci e problemi. Il finale è comprendere l’importanza di finestre e mi viene la tentazio- I lavori delle scuole saran- decisamente a sorpresa. Non tali attività sia sul piano eco- ne di ritornare in classe e di- no esposti presso la Bibliote- mancherà la curiosità di vede- nomico che di tutela ambien- re: “Ragazzi, quello che vi ho ca Civica di Acqui Terme fino re recitare il ruolo che fu della tale. Però, quando esco dalle detto sulla raccolta differen- a sabato Iº marzo durante l’o- Monroe. Lo spettacolo in pro- aule, dalle finestre del corri- ziata dei rifiuti, ad Acqui Ter- rario di apertura: venerdì gramma al Teatro Ariston di doio posso scorgere l’auto- me, è solo fantasia”». 8,30-12; 14,30-18; sabato: 9- Acqui Terme fa parte di una carro dell’I.S.P.A. che quoti- Prof. Piero Rapetti 12. L’ANCORA 102 MARZO 2003 ACQUI TERME

Alla lezione di lunedì 24 febbraio Gli allievi dell’Unitre e tutti i segreti del vino

Acqui Terme. Lunedì 24 finalizzata alla vendita, quan- mette di acquisire la qualifica febbraio l’Unitre ha visto la to a far conoscere ai visitatori di sommelier. partecipazione gradita di due e ai turisti le possibilità offerte La signora Raineri ha quin- rappresentanti dell’Enoteca dal territorio; è possibile di svelato alcuni segreti della Regionale di Acqui Terme. comperare, degustare o an- sua professione presentando Il signor Carlo Lazzeri, da che solamente visitare il ca- l’attrezzatura usata per il suo 22 anni dipendente presso ratteristico locale; durante lavoro: i vari tipi di bicchieri l’Assessorato all’Agricoltura, l’anno ci sono inoltre iniziative che permettono di arieggiare ha portato a conoscenza del e manifestazioni promoziona- il vino per conoscerne la lim- pubblico le leggi mediante le li, degustazioni pilotate, corsi pidezza ed esaminarlo in tutte quali sono nate le enoteche ONAV, ricevimenti di giornali- le sue caratteristiche, il de- regionali e in particolare quel- sti, tour operator, abbinamenti canter, il cavatappi, le pinze, il la di Acqui “Terme e Vino” con prodotto locali; inoltre al- tastevin (che ormai non è più che ha iniziato la sua attività l’entrata dell’Enoteca vi è un usato, ma è rimasto il simbolo il 5 maggio 1981, è ospitata a tavolo a disposizione con la dell’associazione). palazzo Robellini, in un’antica depliantistica delle ditte locali, Ha poi dato alcuni consigli costruzione maestosa e com- ma anche di tutte le realtà pratici per utilizzare al meglio posta; ha illustrato la struttura commerciali, come ristoratori, i vini, suggerendo di bere il delle Enoteche (la regione albergatori, terme. nostro miglior prodotto, il bra- Piemonte è l’unica in Italia ad La signora Giusi Raineri, chetto (così come tutti i vini avere questa presenza capil- esperta sommelier, ha parlato bianchi) giovane, quando lare su tutto il territorio, con dell’AIS, Associazione Italiana esprime tutta la fragranza del- 10 “Cattedrali del vino”), con Sommelier, nata nel 1965 per l’uva, sprigiona il suo sapore assemblea dei soci, Consiglio volontà di quattro persone, fresco, brioso, da cui si può di amministrazione a cui soci fondatori, che ha ottenu- intravedere tutta la poesia del compete il compito di stilare il to il riconoscimento giuridico vino. programma dell’attività e deli- nel 1973. Per finire un momento di fe- berare le spese da sostene- Questa associazione, pre- sta in cui gli alunni dell’Unitre re. sente su tutto il territorio na- hanno degustato deliziosi dol- I vini, per fregiarsi della de- zionale, organizza periodi- cetti accuratamente preparati nominazione doc o docg, de- camente corsi di qualificazio- e gentilmente offerti a tutti da vono sottostare a regole e ne professionale. Ausilia. normative che iniziano dai vi- Il programma di studio pre- Prossimo appuntamento lu- gneti, dalle uve, alla vinifica- vede tre livelli: il primo per- nedì 3 marzo: ore 15,30 zione: una Commissione Tec- mette di apprendere la tecni- dott.ssa C. Montelli; ore 16,30 nica di degustatori nominata ca della degustazione, non- prof.ssa A. Ghelli. dalla Camera di Commercio ché le funzioni del sommelier, analizza i vini anonimizzati, dallo stile nel servizio all’or- valutando, con una scheda se ganizzazione di una cantina, hanno particolari caratteristi- all’uso corretto dei bicchieri, I Nuovi che organolettiche di aspetto al rispetto della bottiglia e del (limpidezza, colore), di bou- suo prezioso contenuto, alla Trovieri quet (finezza, intensità, fran- giusta temperatura di servi- Acqui Terme. Sabato 1º chezza), di sapore (corpo, ar- zio. marzo, alle 21.15, presso il monia, intensità) e di tipicità; Con il secondo livello si ap- Centro Studi «A.Galliano» in a questo punto, almeno in profondisce la realtà dell’Eno- Piazza San Guido 38, «I Nuo- teoria, nessun altro ente o as- grafia Nazionale ed Interna- vi Trovieri» (Gianfranco Calo- sociazione potrebbe dare al- zionale, la geografia del vino rio e Gianni Ghé) presentano tre valutazioni. d’Italia e del mondo per l’ana- «Il Principe e il Villano», canti Il signor Lazzeri ha quindi lisi sensoriale; il terzo livello e ballate di corte e di cortile presentato l’attività dell’Enote- che tratta la “Metodologia del- da Riccardo Cuor di Leone al- ca Acquese che non è tanto l’abbinamento cibo-vino” per- la Western Union.

Intenso programma promozionale Multe anche davanti Il brachetto alla conquista all’ospedale Acqui Terme. Una delle ul- time lamentele registrate in del centro di Torino redazione riguarda le multe che i vigili urbani starebbero Acqui Terme. Il calendario sta Raffaella Portolese. Il Bra- facendo anche nel piazzale degli appuntamenti program- chetto d’Acqui Docg è oggi, antistante l’ospedale. “Pazien- mati dal Consorzio per la tute- tra gli «aromatici» dolci, il vino za in città - è lo sfogo della la del Brachetto d’Acqui docg all’ultima moda, grazie al suo persona che ci ha fatto la se- per i prossimi tre mesi riguar- profumo floreale, al gusto de- gnalazione - dove le contrav- dano la possibilità di scoprire licato ed alla bassa grada- venzioni sono già eccessive, e conoscere, nel centro di To- zione alcoolica. È un vino che ma all’ospedale uno non ci va rino, le antiche e prestigiose si sposa bene con i dessert, per divertimento. E poi se non «dolci» botteghe: confetterie, anche i più elaborati, che vie- si trova posto nelle “righe” dei liquorerie, pasticcerie e cioc- ne anche servito quale aperi- parcheggi, dove si può lascia- colaterie. tivo. re la macchina?». Il problema Tutto avverrà con la guida Grazie all’attività promozio- si fa serio soprattutto al matti- di un esperto del settore, di nale effettuata dal Consorzio no quando l’affluenza di gente un conoscitore della storia, di tutela, negli ultimi anni ha è maggiore per visite ambula- degli aneddoti e delle specia- raggiunto importanti mercati, toriali, visite specialistiche, lità di questi locali golosi, do- dagli Stati Uniti alla Cina ed al prelievi ecc.«Non si potrebbe ve si è sviluppata con grande Giappone, nazioni dove sta ri- chiudere un occhio, almeno maestria l’arte dolciaria. scuotendo notevole successo. all’ospedale?» è la domanda La prima tappa dei «Gio- Il Brachetto d’Acqui Docg che ci è stata rivolta e che gi- vedì del Brachetto d’Acqui sarà anche presente al «Me- riamo a chi di competenza. Docg», appuntamenti ospitati di.Al» di Palermo, mostra spe- al Caffè Florio, è in program- cializzata dell’agroalimentare ma il 13 marzo con un recital in programma dal 27 febbraio pianistico di Raffaella Portole- al 2 marzo nello spazio della Via Croce se. Giovedì 3 aprile, «Affresco Fiera del Mediterraneo, padi- proroga chiusura italiano» con l’attrice Marcella glione 22 della Regione Pie- Enrico e la pianista Raffaella monte. Acqui Terme. Il Comando Portolese. Durante il «benvenuto in di Polizia municipale comuni- Giovedì 8 maggio, «Salotto Piemonte», previsto verso le ca che a seguito del protrarsi operistico» con la mezzoso- 12 di giovedì 27 febbraio, dei lavori di rifacimento della prano Somogyiova e la piani- verrà proposta, oltre che una condotta fognaria la chiusura degustazione di risotto al Bar- di via Croce al traffico veicola- bera d’Asti, una torta di noc- re è prorogato alle ore 24 del ciola con uno zabaglione al 3 marzo 2003. Offerta Brachetto. Ancora una degu- Per accedere alla via si po- Acqui Terme. Il condominio stazione di Brachetto d’Acqui trà transitare, come prima, sul Palestro ha offerto alla Miseri- Docg e di Asti Docg è in pro- retro della stessa nella strada cordia, in memoria di Giovan- gramma alle 11 di domenica senza denominazione com- ni Colombara, la somma di 2 marzo. presa appunto dal retro di via euro 70. C.R. Croce ed il lato dell’Autosilos. L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 11

Le lontane cronache mondane de “L’Orso” dei Bagni Alle origini del giornalismo acquese le “penne” di fine Ottocento

Acqui Terme. È la lettura del giornale, (anche nobili: l’On. Maggiorino Ferraris, Sembrerà questa, forse, una sterile per Hegel, la preghiera del mattino del- direttore e proprietario di “Nuova Antolo- operazione antiquaria. Ma, partendo dal l’uomo moderno. E Proust (Albertine gia”, dopo aver collaborato con primari principio che le persone sono anche ciò scomparsa) ne paragona i fogli ad un pa- quotidiani italiani e stranieri, venne dele- che leggono, non si nasconde qui l’inten- ne spirituale. Non mancano giudizi di se- gato, nel 1900, a rappresentare la stam- to di capire meglio sogni e ambizioni, pro- gno avverso: Baudelaire, nei Diari, parla pa italiana al Bureau Central International blemi e certezze della Acqui del passato di un disgustoso aperitivo d’orrori e delitti di Parigi) che contrassegnarono i tempi (magari comparando certe situazioni di Luigi Garelli, “Veduta d’Acqui”, particolare, 1879-89. d’ogni specie; Borges (Altre inquisizioni) acquesi di fine XIX secolo, tra belle épo- allora a quelle del presente). sa che quei pezzi di carta intorbidano le que e idealità tardo risorgimentali. Se davvero noi siamo nani sulle spalle nella “Piazza del fieno”, all’ini- Fanghi, libri… e ortaggi verità, poiché ogni lettore confonde L’indagine (in più puntate, edite quindi- di giganti (i nostri proavi), come sostene- zio degli anni Ottanta, forte- Non tutte rose sul rilancio l’autentico con i grandi caratteri neri. cinalmente) proverà a ricavare, attraverso va nel XII secolo Bernardo di Chartres, mente voluto da Giuseppe delle Terme (“oggi allo stato Ma, per l’esercizio della memoria, il la lente del giornale “La Gazzetta d’Ac- chissà che questo ritorno al passato non Saracco e da Iona Ottolenghi; preadamitico”, racconta “La giornale del passato costituisce, pur con qui” (la cui serie è la più vecchia conser- sia istruttivo. oggi è occupato dal Liceo Gazzetta del Popolo”): una tutti i suoi limiti, una straordinaria fonte. vata nella nostra Biblioteca Civica: il pri- Lasciamoci, dunque, questa settimana, Classico], qui è in costruzione grave crisi incombeva, risolta Apprestandosi il centenario de “L’Anco- mo numero è del 1879) qualche in- guidare da “L’orso” (la nostra “prima” pen- il locale per la Scuola d’arte e per merito del Comune e del ra” (Pasqua 1903), la nostra testata ren- formazione in più su “scrittori” di sicuro na, nascosta da un nome de plume), sor- mestieri [verrà inaugurata il 2 Comm. Cirio “chiamato a rior- de onore ai suoi predecessori ottocente- poco noti, ma appassionati cronisti di ta di Virgilio sgaientò, per rinascere nella dicembre 1882 negli spazi del dinare la manutenzione inter- schi e ad una generazione di “penne” quei tempi lontani. Acqui…del 1880. complesso di S. Francesco], na e a provvedere il vitto dei là sono i ruderi dell’antico bagnanti… e che studia gran- Uno sguardo d’insieme. granaglie, era originario di ramente alla pubblicità”) da tanto insistenti da far capitola- ghetto che scompaiono sotto i diosi progetti per costruzione Acqui, Francesco Cirio Monastero Bormida), a qua- “L’orso”, il cronista “rosa” del re un reggimento di dragoni”. colpi del martello per lasciar il di parchi, giardini e chalete, (1835-1900) e le sue Terme rant’anni “il nostro compaesa- giornale (che le invierà, in fu- Acqui nelle cronache della posto ad un nuovo quartiere; per l’apertura di una marghe- no” - aperto a Torino “sotto i turo, anche dai lidi adriatici e stampa nazionale. qui si dà l’ultima mano alla rita svizzera necessaria per la portici del Palazzo di Città, un da Milano), non lasciano dub- C’è il sospetto che forse Nuove Terme, che saranno il cura del latte; senza accenna- negozio di derrate alimentari bi sui meriti del Cirio. Leggia- “L’orso” (allo stato attuale del- complemento delle Vecchie, re a tutti gli altri progetti di in- che fu il principio della sua mo, componendo un florilegio. le ricerche un signor nessuno ora affidate alla potente mano novazione medicali per le fortuna” (“La Gazzetta d’Ac- “Acqui è una città fortuna- - c’è però Stefano Orsi che del taumaturgo Francesco Ci- nuove sale di inalazione, re- qui”, d’ora innanzi GdA, 20-21 ta. Essa, patria del Montever- collabora al giornale compo- rio…”. spirazione, polverizzazione gennaio 1900; il Nostro era de [1837-1917], chiaro sculto- nendo giochi enigmistici, co- “In una parola Acqui si tra- delle acque ecc.”. scomparso il 10 dello stesso re che Roma e l’Italia onora, me sciarade a premio e logo- sforma, si abbellisce, si rin- E la “Gazzetta d’Acqui”, mese) - non solo fondava il ha qui due mecenati superio- grifi (cfr. le Gda del 2/3 otto- nova; sulle catapecchie d’un d’altro canto, non manca di suo primo grande stabilimen- ri, due spiriti intraprendenti, bre e del 28/29 novembre tempo fa sorgere grandiosi informare del progetto to conserviero sotto la Mole, due volontà tenaci nel Sarac- 1882; diventato maestro, poi edifizi; accanto alla vecchia d’illuminazione elettrica per le ma si gettava in imprese com- co e nel Cirio”. A quest’ultimo presiederà, nel 1900, l’Asso- città modesta, troppo mode- sale da ballo e lettura dei Ba- merciali di respiro europeo. si riconosce, addirittura, “lo ciazione Magistrale d’Acqui) - sta, trascinante una vita ane- gni e del suo Caffè, della ge- Fautore e interprete di quel- slancio intelligente, inimitabile che si definisce “né addome- mica, sorgerà ben presto la stione Cirio (900 le “operazio- la “prima” globalizzazione che d’un Mago: lindi stanzini sor- sticato, né addomesticabile”, città nuova, la città delle vigo- ni” giornaliere registrate in alla bella époque (e allo svi- gono sulle rovine inonorate di sia un partigiano prezzolato? rose iniziative, dei coraggiosi piena stagione, nel 1883, alle luppo ferroviario: fece costrui- alcune umide e tetre spelon- A sgombrare il campo dai propositi. I giorni perduti, un Vecchie Terme, contro le 800 re anche carri per trasporti che dove gli infelici pazienti dubbi il lusinghiero giudizio tempo, quando il vivere immo- dell’estate precedente - cfr. Ma si può cominciare una speciali, fondando la società [un tempo], venivano immersi espresso dal giornale filogo- bili, senza spendere un quat- GdA 28-29 agosto 1883) che ricerca divagando? Forse no, Vagoni Cirio & Comp.) si lega, nel fango salutare”. Ora, inve- vernativo ”Il diritto” (leggiamo trino sembrava scienza di si estende anche alle “Nuo- ma occorre pur dar qualche l’imprenditore si distinse an- ce, “ascensori meccanici e sempre dalle GdA dell’agosto grande economia politica, si ve”. Qui si trasferisce la So- pennellata al paesaggio nel che promuovendo le nostre docce, i bagni elettrici e quelli 1882) ad esaltare Francesco riacquistano oggi a passo di cietà del Casino, attiva pre- quale collocheremo “penne” e Ter me. ad aria calda…: quando noi Cirio “neo conduttore dello carica”. Così a fine Ottocento; sumibilmente dal 1866 - di giornali. E se tutti ricordano il Leggiamo, ovviamente dal- eravamo giovani come voi stabilimento”, di cui si ammira e al garrire di tanti progetti, al- quell’anno è lo Statuto, edito ruolo che ebbero sul finire del la GdA (10 maggio 1879) di siete parevano un sogno di “la cucina, degna davvero di tri - più recenti, di analoga dalla tipografia Borghi - abbo- XIX secolo il Sindaco Giusep- un forte interesse per la ge- menti inferme”. sincero elogio” affidata alle ambizione e altrettanto onero- nata tanto a “Nuova Antolo- pe Saracco (1821-1907) e il stione delle “Antiche” - che Ma a chi si rivolge “l’Orso”? cure del “compitissimo” sig. si - vengono alla memoria. gia” quanto alla “Revue des mecenate Jona Ottolenghi proprio Saracco aveva voluto Ai “distintissimi“ frequentatori Giovanni Abate. La risoluzione dei problemi, Deux Mondes”. (1813-1897), passa - ingiusta- riscattare dal Demanio - da delle Terme e delle sue feste, Un’altra corrispondenza, oggi come allora, sembra ve- Ma, nelle adiacenze di tali mente - in secondo piano il parte di una società formata alle leggiadre e invidiate quella della “Gazzetta del Po- nire, prioritariamente, dal no- locali, Francesco Cirio non contributo essenziale che al- da Giovanni Carozzi (conces- abitatrici dei “colli monferrini polo”, riportata sul giornale do delle comunicazioni. manca di condurre “esperi- l’economia della città venne sionario dal 1869 al 1881), per vendemmia festanti” (Fo- acquese (sul numero del 2/3 “Il giorno in cui la vaporiera menti” di “coltivazione forza- dall’imprenditore nicese Fran- dal medico e direttore sanita- scolo de I sepolcri insegna; settembre 1882) è oltremodo correrà diretta da Acqui ad ta”: “La Gazzetta” del 28/29 cesco Cirio. Anzi, a ben ve- rio Giovanni Garelli, e da ma questa penna, dalla solida istruttiva perché chiarisce co- Asti a Torino [il sogno si avve- novembre 1879 riferisce di dere, se la città fosse stata Francesco Cirio. preparazione letteraria, non è me i forestieri giudicassero, rerà solo dieci anni più tardi: asparagi coltivati nelle cantine privata della sua opera, non Se la perdita delle annate insensibile né al preromantici- nel suo complesso, ai tempi, la data sarà quella del 18 giu- servendosi delle acque della sapremmo davvero spiegarci 1880 e 1881 de la “Gazzetta” smo lugubre, né ai vezzi dei la nostra città. gno 1893: si apre il tratto Bollente; quella del 17-18 lu- quella vivacità (e nel turismo non permette di seguire pas- “romanzi per dame”), “maliar- “Chi visita in questi giorni Ovada-Acqui-Asti] e che que- glio 1883 inneggia ai “Meloni e nella cultura) di cui questi so passo la vicenda, le crona- de cui ride in volto bellezza e Acqui si accorge subito del ste tre e importanti regioni sa- Cantaloup”, seminati all’inizio anni - gli ultimi dell’Ottocento che vergate nell’estate 1882 gioventù, che danzano con nuovo alito che vi spira; una ranno in celere comunicazio- dell’anno, e del progetto di - sono testimoni. (nei numeri d’agosto: il gior- una verve invidiabile, tra mise parte del nuovo abitato cede il ne fra di loro, quel giorno se- averli maturi, addirittura, in Nato a Nizza Monferrato il nale esce due volte la setti- irreprochable, toilettes alla posto a nuovi edifici; i limiti gnerà un gran trionfo per Ac- pieno inverno. 25 dicembre 1836 (ma il pa- mana, composto di quattro Pompadour, e occhiate che della città si allargano; là un qui e per il Senatore Sarac- Giulio Sardi dre, Giuseppe, sensale di pagine, l’ultima dedicata inte- valgono un poema di felicità, asilo infantile [quello costruito co”. (fine prima puntata) L’ANCORA 122 MARZO 2003 ACQUI TERME

Il programma della manifestazione G.S. Sporting Volley Il carnevalone Chicca Acconciature tutto acquese va agli spareggi

Acqui Terme. Il carnevale piazza Maggiorino Ferraris, è Acqui Terme. La formazio- giungere il Novi e di mettersi acquese è rappresentato dal prevista la serata danzante ne Under 15 Chicca Accon- alle spalle quattro formazioni «Carvè di sgaientò», cioè de- dal titolo «Re-viv-al-car-ne- ciature ha sconfitto con un lasciando immutatata la di- gli «scottati», così è denomi- val». Il momento clou del netto 3-0 le pari età del Vital stanza dal quarto posto. Sa- nato chi nasce nella città ter- Carvè di sgaientò è in pro- Ovada e si è qualificata per bato 1º marzo si torna fra le male, all’«ombra» della Bol- gramma per domenica 2 mar- gli spareggi che permettono mura casalinghe contro il For- lente, e sin dal primo vagito ri- zo con il ritrovo, alle 14,30, l’accesso alla final four del titudo Chivasso sconfitto per sente delle emissioni naturali sul piazzale della ex caserma campionato provinciale Under 3-2 all’andata. Non sarà faci- dell’acqua a 75 gradi che Cesare Battisti, dei carri alle- 15. Dietro al Casale ma met- le, la formazione torinese è sgorga da sempre sulla piaz- gorici e dei gruppi maschera- tendosi alle spalle le forma- reduce dalla vittoria con Il za omonima. Il programma fe- ti. Quindi, con la partecipazio- zioni di Novi e Gavi la squa- Cambiano e si trova con ven- staiolo del Carnevale acque- ne del Corpo bandistico di dra ha ottenuto un risultato di tiquattro punti in una zona se, che ormai da anni è ge- Acqui Terme, inizierà la sfilata assoluto prestigio grazie al- tranquilla della classifica. mellato con i carnevali di Bi- per le vie della città. Al termi- l’impegno di un gruppo com- Yokohama Valbormida: stagno e di Ponzone, si svi- ne, al Palafeste, avverrà la patto che è cresciuto e che ha Gollo, Rossi, Paletta, Olivieri, luppa in due momenti: sabato cerimonia di premiazione dei trovato la punta di diamante Cazzola, Valanzano, Esposi- 1 e domenica 2 marzo. Ap- carri e la consegna dei premi nella Rostagno. to, Balossino, Oddone, Vercel- puntamenti che, se il tempo ai vincitori del «2º Concorso L’appuntamento è fissato lino, Brignolo, Guazzo. sarà clemente, sono destinati disegnare il carnevale» riser- per domenica 2 marzo a Va- Risultati: Pgs Vela- Spor- ad ottenere una notevole par- vato ai bambini delle scuole lenza alle ore 15; avversarie il ting 2-3; Chivasso-Cambiano tecipazione di pubblico. materne, elementari e medie. Fortitudo Occimiano e il Novi 3-1; Trecate-Carmagnola 0-3; Il carnevale è definito perio- La manifestazione carneva- B. Per una delle tre si aprirà la Bellinzago-Cafasse 0-3; Fe- do durante il quale è «per- lesca ormai da anni viene or- strada verso la final four con nis-Carols 3-1; Cogne-Novi 3- messo», ogni tipo di diverti- ganizzata dal «Comitato amici le già qualificate Casale A e B 0; Ornavasso-La Folgore 3-1. mento e si può eccedere nel del carnevale» con il patroci- e Ovada. Classifica: Ornavasso 40; mangiare prima che inizi la nio del Comune. Un tempo Gs Sporting Chicca Ac- Cafasse, Carmagnola 38, Co- Quaresima, dedicata alla pe- Acqui Terme vantava la realiz- conciature: Rizzola, D’An- gne 27, Vela 26, Bellinzago nitenza per prepararsi alla zazione del «carnevalone», dria, Rostagno, Mazzardis, 25, Chivasso 24, Trecate 22, Pasqua. Al giorno d’oggi non un avvenimento che per la Abate, Sciutto. Poggio, Vink. Cambiano, Yo kohama 21, No- si fanno più banchetti con una sua autorevolezza era ap- Yokohama vi 20, Fenis, La Folgore 19, quarantina di portate, ma in prezzato e momento di richia- Valbomida Acciai Carols 17. ogni casa si preparano le mo a livello ultraprovinciale. Una partita al cardiopalma Prima Divisione Maschile specialità della cucina acque- Alcuni anni fa sorse un Comi- come ogni derby che si rispet- Con la insufficiente presta- se: ravioli, « i gob» cioè quelli tato che decise di ripristinare ti si è giocata ad Alessandria zione contro il Molare da farsi rettangolari, vale a dire niente la festa e riprendere gli ingre- presso la palestra del Pgs Ve- perdonare la formazione del «plein» da sempre in voga in dienti necessari a coinvolgere la. Le acquesi dopo le belle Rombi escavazioni ha dispu- altro territorio piemontese e grandi e piccini che rese cele- prestazioni dei due precedenti tato due incontri nel fine setti- poi «el busie», le «chiacchie- bre la manifestazione acque- incontri sono scese sul par- mana, il recupero contro l’Oc- re», la cui ricetta è la più se: maschere e gruppi ma- quet alessandrino con il preci- cimiano e la settima giornata semplice e la più «allegra» fra scherati, sfilata di carri, dan- so intento di portare via dei contro il Quattrovalli. Il bilan- i dolci del periodo carneva- ze. Il progetto decollò ed ecco punti nonostante l’influenza cio è di una sconfitta onorevo- lesco. Sempre secondo il ca- pronto per sabato 1 e do- avesse falcidiato in settimana le contro la capolista Occimia- lendario della festa,sabato 1 menica 2 marzo il «Carvè di la rosa con gravi ripercussioni no rimediata peraltro per po- marzo, alle 21, al Palafeste di sgaientò». C.R. sugli allenamenti. Gollo, Va- chi punti ed una vittoria cen- lanzano ed Esposito lamenta- trata dopo una lunga rincorsa. vano i postumi degli attacchi Nel recupero i pronostici influenzali ma hanno dovuto sono stati rispettati e il sestet- Carrellata storica di moda femminile stringere i denti e sono scese to casalese guidato in panchi- Presentata, durante una conferenza, mercoledì 26 febbraio, ugualmente in campo. na da Reggio ha potuto con- la mostra «Verso l’abito moderno - La moda femminile dal I primi due set hanno fatto tare su una maggiore espe- 1890 al 1930». L’inaugurazione avverrà sabato 8 marzo e chiu- rivivere a spettatori e panchi- rienza ed abitudine a lottare derà i battenti il 19 marzo. Teatro della esposizione, or- na gli spettri di Novi con la ad alti punteggi situazione ganizzata dal Comune di Acqui Terme e curata dall’esperta di squadra incapace di lottare che vede invece i ragazzi di storia del costume, Camilla Colombo, saranno le sale di Palaz- ed in balia dell’avversario. Zannone peccare di ine- zo Robellini. Si tratta di un viaggio nel tempo, con dedica ai In un attimo di materializza- gnuità. Bella prestazione in ri- cambiamenti della moda femminile a cavallo tra Ottocento e va il 2-0 per le padrone di ca- monta domenica. Novecento, effettuato attraverso una trentina di manichini con sa che vinto il primo parziale Dopo aver perso per un capi di abbigliamento femminile di vario genere, da giorno e da 25-18 si portavano a casa an- soffio i primi due parziali la sera, soprabiti e biancheria, ma anche scarpe, ombrelli e cap- che il secondo per 25-10. formazione è cresciuta la- pelli. Partendo dalle trine e dai pizzi della «bella époque», si Nel terzo set le ragazze sciando ben poco spazio ad giunge agli svolazzanti abiti del charleston passando per gli au- gettavano sul campo l’orgo- una fallosa squadra avversa- steri abiti della prima guerra mondiale. glio e lottando punto su punto ria scesa sul terreno del Bar- riuscivano a mantenere il con- letti con l’intenzione di fare tatto per poi bruciare sul filo bottino pieno e che invece ha di lana il Vela con un 25-21. Il trovato ben più che una fiera Concorso Guardia di finanza set vinto minava le certezze resistenza. Anche il quinto set Acqui Terme. La Gazzetta Ufficiale n. 10 - 4ª serie del 4 feb- delle padrone di casa e met- è stato sempre in mano agli braio 2003, pubblica le norme di concorso, per esami, per l’am- teva le ali allo Sporting che acquesi che solo sull’11-8 si missione di n. 55 allievi all’Accademia della Guardia di finanza, sullo slancio si aggiudicava sono smarriti facendo recupe- per l’anno accademico 2003-2004. Al concorso possono anche il quarto parziale con rare gli avversari ma si sono partecipare i ragazzi e le ragazze di età compresa tra i 17 e 22 un sempre risicato 25-20. subito ripresi e sono stati in anni, in possesso del diploma di scuola superiore (o che lo Si andava quindi al tie- grado di chiudere sul 15-12. conseguiranno a luglio 2003). Le domande di partecipazione break, per la terza volta con- Sabato 1º marzo trasferta potranno essere presentate a mano o inviate con rac- secutiva e per la nona volta proibitiva a Villanova contro la comandata presso il Comando provinciale della Guardia di fi- nell’anno. Ancora una volta formazione terza in graduato- nanza, sito in Alessandria, c.so Felice Cavallotti n. 5, entro e c’era da soffrire. Sempre ria ed imbattuta. non oltre 30 giorni dalla data di pubblicazione del bando. Il mo- avanti la formazione acquese Rombi Escavazioni: Bas- dello di domanda è disponibile, oltre che sulla Gazzetta Ufficia- non si faceva soprendere e so, Rombi, Ricci, Zunino, Ba- le, anche presso il Comando provinciale anzidetto ed è, poi, chiudeva sul 15-11. Due punti risone, Foglino (L), Garrone, scaricabile dal sito internet del Corpo: www.qdf.it. d’oro che permettono di rag- Scovazzi, Diotti. L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 13

Una settimana di lezioni “Made in Italy” Maestri di cucina acquesi stupiscono la Florida

Acqui Terme. Due acquesi, ne, i «corsisti» americani si di boschi e di colline ricche di nostra tradizione, il fantastico Claudio Barisone e Maurizio sono entusiasmati nell’ap- vigne da cui derivano vini che buì e bagnet, il torrone e la fi- Parisio, hanno rappresentato prendere a «tirare» la pasta si stanno imponendo in ogni gosa dusa, gli amaretti d’Ac- la cucina alessandrina in Flo- con il mattarello per preparare parte del mondo. È dunque qui, un vanto di alcuni secoli rida, esattamente a Sanibel «i tajarein», per preparare lo interessante, e promozionale della città termale in fatto di Island. All’iniziativa, promossa zabaglione al moscato con il per il nostro territorio, che nel dolci. dalla Provincia di Alessandria, fuoco vivo. Grande apprezza- terzo millennio, in un momen- C.R. era presente Alberto Armano mento hanno ottenuto i nostri to di grandi cambiamenti nelle dell’assessorato alla Promo- ravioli, le focaccine, la pasta abitudini alimentari delle per- zione dei prodotti tipici. Si è al sugo di funghi o al pesto sone, di utilizzo di prodotti in- trattato di una serie di lezioni anche se il basilico del luogo novativi, si proponga la risco- Teatro dialettale svolte, dal lunedì al sabato al non ha le caratteristiche del perta delle tradizioni, di piatti Acqui Terme.Ormai la da- Timbers Restaurant. I «corsi- nostrano. Per gente abituata semplici, di antiche ricette ta è certa, sabato 8 marzo al- sti» erano personalità del al fast food, all’acquisto nei che sappiano donare attimi di le 21.30, con replica domeni- mondo imprenditoriale, politi- supermercati del pasto pre- vero e intenso piacere ai no- ca 9 marzo alle 15.30, il Salo- co e della ristorazione di quel confezionato, le esibizioni di stri palati, come è successo ne parrocchiale di Arzello Paese, alcuni erano giunti Barisone e Parisio si sono ri- durante la fase di valorizza- ospiterà «U’ segret ed Pietro dalle Hawaii. La settimana di velate un vero e proprio mo- zione dei nostri prodotti in Bacioc», spettacolo portato in lezioni è stata realizzata in mento di educazione ali- Florida. Ciò ben sapendo che scena dalla Compagnia tea- collaborazione con Loretta mentare, ma anche un saggio anche la clientela internazio- trale dialettale «La Brenta». Paganini della «Cooking per far conoscere i prodotti ti- nale che frequenta le località La commedia, divertentissi- school di Cleveland». Impor- pici della nostra Provincia e dell’acquese e della provincia, ma, fa parte delle rappresen- tante la presenza di alcuni im- quelli che si possono gustare è affascinata dalle delizie tazioni che l’associazione cul- portatori di vino leader nel nell’Acquese. paesaggistiche, dalle cure ter- turale ha nel suo repertorio, settore in Florida. Questi ul- L’attività promozionale della mali quanto della qualità e un albo d’oro ricco di succes- timi hanno apprezzato i pro- nostra provincia è valsa an- della nostra cultura gastrono- si decretati dal pubblico. dotti della «Traversa», azien- che a far conoscere le nostre mica ed enologica, dalla pos- La tournee de «La Bren- da vitivinicola di Spigno Mon- realtà non soltanto dal punto sibilità di «sentire» sapori ta», oltre che ad Arzello, per ferrato che ha partecipato, di vista enogastronomico. ignorati, di assaporare il gusto marzo prevede spettacoli a con altri sei produttori della Una terra con tradizioni e sa- di una buona formaggetta, di Fontanile (sabato 15 marzo); provincia all’avvenimento in pori diversi, di leccornie, con un piatto di cisrò, di una grat- Acqui Terme (giovedì 27 mar- terra d’America. sorprendente varietà di pae- tatina di tartufi, di un ottimo zo) e Vesime (sabato 29 mar- Come ricordato da Bariso- saggio, fatto di pianure fertili, piatto di ravioli, i «gob» della zo). L’ANCORA 142 MARZO 2003 ACQUI TERME

Acqui Terme. Proseguiamo Il dott. Marco Orsi per la seconda volta con una spedizione italiana di studio che questo è un grande spet- la pubblicazione degli appunti tacolo: un’ampia area de- di viaggio del geologo acque- ghiacciata su cui vivono e ni- se dott. Marco Orsi, impegna- dificano qualche cosa come to per il secondo anno conse- 25.000 pinguini. cutivo in una spedizione italia- Un acquese in Antartide Si cammina tra un nido e na di studio nel continente l’altro con i piccoli che incurio- Antartico. Ricordiamo che chi siti vengono a vedere cosa vuol colloquiare in “diretta” gne della costa e giunto a po- che festa preistorica, una se- siamo e se gli portiamo da con il dott. Orsi, può farlo uti- chissima distanza dal pendio, quenza incredibile di pennel- mangiare, mentre gli adulti si lizzando il seguente indirizzo inizia a risalire il fianco della late multicolori rosso poi gial- mostrano un po’ infastiditi e di posta elettronica: orsi.mar- montagna per portarci, con lo, poi marrone e poi di nuovo un po’ cercano di scacciarci. [email protected] un tuffo al cuore, fino ad atter- rosso e screziature di nero a Finito il giretto diamo una «La routine del lavoro è an- rare a Mariner Point, uno dei legare il tutto. mano agli americani a carica- che interrotta da alcuni lavori punti di rifornimento sparsi Giunti al capo scavalchia- re la loro roba e le loro tende, extra che fanno veramente per il territorio antartico. mo e atterriamo presso la pin- e con l’elicottero, trasportiamo piacere in quanto consentono Sono solo un mucchio di bi- guinaia dove ci aspettano, il tutto su un pezzo di pack di staccare dal solito e di ve- doni sulla cresta di una assolutamente spersi nel nul- pianeggiante abbastanza am- dere luoghi e spettacoli inu- montagna tenuta sgombera la, 4 ricercatori americani che pio e liscio dove può atterrare suali. dal vento, che qui soffia sem- sono li, da 3 settimane, in ten- il piccolo aereo bimotore Nella fattispecie il lavoro pre forte, ma da lì il panorama da!!, a studiare i pinguini. (Twin Otter) che deve venirli a che ho avuto la fortuna di fare è, se possibile, ancora più È un’emozione difficile da prendere. è stata una lunga ricognizione mozzafiato: il ghiacciaio Mari- descrivere, trovare degli altri Diamo una mano a caricare aerea da Btn verso nord lun- ner sotto i nostri piedi poi, esseri umani sparsi in questo a poi, mentre l’elicottero go la linea di costa, per verifi- verso il mare, una distesa di assoluto deserto, e il senso di prosegue verso l’interno io, care le zone di lavoro del ghiaccio marino con incasto- solidarietà e di cameratismo con i Kiwi, salgo sul Twin Ot- prossimo anno, quando si do- nati alcuni iceberg e in lonta- che scatta immediatamente. ter per ritornare alla base in- vrà fare un grosso program- nanza, la sagoma scura di Facciamo anche un giro in sieme agli americani». ma di studi biologici e ocea- Culman’s Island, incastonata mezzo alla pinguinaia e an- nografici coordinato con i ri- nel ghiaccio come un anoma- cercatori neozelandesi. Foto ricordo durante il rifornimento a Mariner Point. lo iceberg scuro. Il nostro compito era quello Scendiamo e facciamo due di cominciare a individuare le passi durante il rifornimento di Continuano gli incontri Auto - Aiuto zone in cui la nave Italica po- colline sovrastanti la base, atterrare anche un grosso ae- carburante e nonostante il Acqui Terme.Il gruppo di Auto - Aiuto per la depressione e trà avvicinarsi a costa e fare sorvoliamo la zona degli os- reo, possa sembrare una sof- vento freddo e gelido che ta- l’ansia continua gli incontri quindicinali per le persone che sof- scendere i ricercatori, sia su- servatori, e ci tuffiamo sopra fice distesa di cotone vista glia la faccia e blocca le mani, frono di queste malattie e per i loro familiari. bacquei che no, per ripetere la Thetis Bay per iniziare il no- dall’alto. fotografiamo il più possibile e Nuovo luogo delle riunioni è presso la sede Anffas e Gva, quello che quest’anno è stato stro viaggio verso nord. La situazione è completa- quando Steve ci chiama non nella ex caserma Cesare Battisti (un ringraziamento particolare fatto nell’area della base; Sotto di noi si stende uno mente diversa dallo scorso vorremmo più risalire. viene rivolto alla Cassa di Risparmio di Alessandria di via quindi si trattava di individua- scenario di incredibile bellez- anno in cui il mare era sgom- Ripartiamo e cominciamo a Amendola che ha ospitato il gruppo per circa 9 mesi). re vari siti distribuiti da sud za, passata la piccola zona di bro dai ghiacci in maniera volare proprio vicino alla co- L’appuntamento per chi fosse interessato è alle 20,45 in verso nord lungo un gradiente mare libero di Baia Terra No- impressionante per queste la- sta e prima di arrivare a Cape piazza Levi davanti al Municipio. I prossimi incontri si terranno latitudinale. va, (si chiamano polynye que- titudini, ora è solo ghiaccio a Hallet passiamo allo spettaco- giovedì 6 e giovedì 20 marzo. L’appuntamento con l’elicot- ste aree costantemente tenu- perdita d’occhi, anche per lo di falesia più incredibile che La partecipazione è libera e gratuita, finalizzata ad un aiuto tero è alle 8 di mattina e ci te sgombre dal ghiaccio dal- quello che si può vedere dal- occhio di geologo possa ve- concreto e costruttivo. Il gruppo Idea (Istituto per la ricerca e presentiamo precisi, io e i 3 l’azione dei venti), iniziamo a l’elicottero alzandosi a una di- dere. prevenzione della depressione e dell’ansia) di Acqui Terme, da neozelandesi, impegnati nella volare su un tappeto di ghiac- screta quota. Voliamo a pochi metri da un circa 2 mesi fa parte ufficialmente dei gruppi di Auto Aiuto rico- faccenda, all’elipad. Steve è cio marino compatto e privo di A un certo punto scendia- incredibile parete verticale co- nosciuti dalla sede di Milano. Del gruppo fanno parte 3 facilita- pronto, mette in moto e in po- acque libere; è incredibile co- mo verso il mare a osservare stituita da una sequenza di tori appositamente formati e un medico psichiatra che ha il chi istanti decolliamo con un me questo tappeto di ghiaccio da vicino il pack, poi Steve rocce vulcaniche di mille colo- compito di supervisione. Per informazioni si può contattare Pi- emozionante balzo verso le duro e compatto su cui può punta verso una delle monta- ri; come festoni di una qual- nuccio Giachero 347/3907129. L’ANCORA ACQUI TERME2 MARZO 2003 15

Aumentato del 20% il fatturato Su Rai 3 lunedì 3 marzo Enoteca regionale “Gli occhi dell’aquila” un bilancio positivo di Enrico Pesce

Acqui Terme.Per l’Enoteca Via del Brachetto d’Acqui Acqui Terme. Ancora un la- termale prodotto lo scorso an- regionale «Acqui Terme e Vi- docg, la Fiera del tartufo. Pre- voro di Enrico Pesce in RAI. no grazie anche al contributo no» il bilancio del 2002 si è senza dell’ente anche alla La terza rete trasmetterà an- dell’Aereoclub di Casale Mon- chiuso con un notevole incre- conferenza internazionale per che l’ultimo lavoro del musici- ferrato che ha voluto fe- mento delle vendite, un au- le telecomunicazioni di Mar- sta acquese: «Gli occhi dell’a- steggiare il cinquantesimo an- mento di visitatori ed una raf- rakesh, ai Saloni del gusto e quila».Visto il notevole suc- niversario della sua fondazio- forzata immagine, grazie an- del Vino di Torino. cesso ottenuto con la trasmis- ne aiutando a realizzare un che ai testimonial d’eccezione Tra i testimonial, fotografati sione su RAI 3 del cortome- breve film sulla vita di Natale che durante l’anno hanno con una «magnum» di Bra- traggio di Enrico Pesce, «Tan- Palli e sull’aeronautica italiana presenziato alle attività pro- chetto d’Acqui, Susanna Mes- to fumo... e niente Ariosto» agli inizi del secolo scorso mozionali dell’ente. saggio, e Katia Ricciarelli. L’E- (prodotto con i suoi allievi del attraverso il finanziamento di Secondo i dati forniti dal- noteca di Acqui Terme rap- Liceo di Scienze Sociali dell’I- parte del progetto e l’utilizzo l’ente «l’attività commerciale e presenta una realtà di notevo- stituto Superiore «C. Balbo» di dei propri aerei e dell’aeropor- la vendita di bottiglie e di pro- lissimo interesse, che può fa- Casale Monferrato), andato in to. Questa volta Enrico Pesce dotti tipici hanno dato un re molto in fatto di immagine onda martedì 18 febbraio non comparirà in video mentre fatturato di 123.700,00 euro, per la vitivinicoltura della no- scorso, la RAI, radiotelevisio- saranno protagonisti altri con un aumento del 20% ri- stra zona. ne italiana ha richiesto anche professori del «Balbo» insie- spetto all’anno precedente». Il sindaco Danilo Rapetti, il lavoro più recente del musi- me agli immancabili ragazzi e Attualmente l’Enoteca può che sappiamo avere a cuore cista acquese. Il presentatore a un professionista, l’attore contare su poco meno di un la valorizzazione del territorio del programma «screensaver» Gianni «Schicchi» Gabrieli, centinaio di soci, un numero e quella di assicurare qualità aveva in effetti salutato gli al- caratterista di quasi tutti i film significativo per la fiducia che e promozione al vino, da un lievi casalesi presenti nella tra- di marco Bellocchio, dal primo l’Ente riscuote tra i produttori poco di tempo ha sul tavolo smissione dicendo che, pro- e più famoso «I pugni in ta- di ogni parte della nostra re- un disegno per nominare un babilmente, si sarebbero rivi- sca» all’ultimo «L’ora di religio- gione. delegato del Comune all’Eno- sti. Evidentemente nei piani ne», presentato proprio nei Utile ricordare le manifesta- teca. degli autori era già prevista giorni delle riprese de «Gli oc- zioni a cui ha aderito l’ente, Potrebbe trattarsi di una una nuova puntata dedicata, chi dell’aquila» al festival del dal Vinitaly con la premiazio- persona competente e saga- come la precedente, quasi cinema di Cannes. Il cortome- ne dei vini selezionati durante ce, in grado di assumere la interamente al lavoro di Enrico traggio «Gli occhi dell’aquila», il Concorso enologico Città di sovrintendenza dell’ente, da Pesce. questa volta di impianto dram- Acqui Terme, al V8, il vertice affiancare per la parte comu- Così, ancora una volta, chi matico (Soggetto, Sceneggia- delle otto docg (denominazio- nale alla direzione dell’Enote- vorrà potrà vedere il corto- tura Regia e Colonna sonora ni di origine controllata e ca. Il supporto viene oggi rite- metraggio «Gli occhi dell’a- di Enrico Pesce, Riprese e garantita) che si è svolto a nuto indispensabile. quila», ultima fatica cinemato- Montaggio di Alessandro Az- Belgirate. Il V8 rappresenta C.R. grafica nel musicista - regista zarito di Mondo Nuovo), verrà un importante momento pro- trasmesso integralmente nel mozionale organizzato dall’E- programma Screensaver in noteca del Piemonte di cui è onda su RAI 3 alle ore 15,20 - presidente Pier Domenico I martedì dell’Acqui Storia 16,00 lunedì 3 marzo). Le Garrone, personalità del set- Martedì 4 marzo, in Biblioteca Civica, per la rassegna “I mar- esperienze cinematografiche tore che, prima di guidare tedì dell’Acqui Storia”, si terrà la presentazione del volume di di Enrico Pesce non finiscono l’ente di promozione regiona- fantascienza “L’Intercettore” di Francesco Puggioni. L’autore, comunque qui. Sono già pron- le, è ricordato come il presi- informatore farmaceutico in pensione, ha una enorme passione te infatti le sceneggiature di dente sotto la cui direzione per la Storia e in particolar modo per la Battaglia di Marengo. uno spot legato alle tematiche l’Enoteca regionale di Palazzo Giocando con questa sua vastissima conoscenza si diverte ad sociali e di un nuovo cortome- Robellini iniziò la rimonta in inventare alcune ucronie, flussi alternativi degli eventi storici, traggio. Entrambi verranno fatto di immagine e di fattura- ipotizzando come sarebbe oggi il mondo se alcuni momenti realizzati entro breve e saran- to. chiave della Storia avessero avuto un esito diverso. Jeanpaul no presentati in prima assolu- Tra le manifestazioni cui Rosselli, il protagonista, si trova a vivere questi momenti chiave ta al Teatro Municipale di Ca- l’Enoteca regionale «Acqui e ad essere suo malgrado la causa di radicali modifiche stori- sale Monferrato nei giorni 3 e Terme e Vino» ha partecipato che. Il libro, i cui aspetti storici sono accuratissimi, integra nella 4 giugno nell’ormai consueto con successo troviamo lo narrazione aneddoti realmente accaduti, impreziosendolo e appuntamento con il musical Show del Vino, iniziativa abbi- rendendo estremamente piacevole la lettura. Presenterà la se- prodotto da Enrico Pesce per nata alla Festa delle feste, la rata il Presidente dell’Officina delle Idee, Tommaso Percivale. l’istituto Balbo. TRIBUNALE DI ACQUI TERME Avviso di vendita di beni immobili all’incanto Si rende noto che nella causa civile di divisione R.G.A.C. n. 501/01 - G.I. Dott.ssa G. Cannata promossa da Fallimento Mighetti Giuseppe e Maria Luisa, in persona del curatore dott. Giuseppe Bertero (Avv. G. Piola), contro Braggio Bruna res. Torino, via Massena 24 ed anche nei confronti di Cassa di Risparmio di Torino s.p.a., San Paolo Imi s.p.a. creditori iscritti. È stato ordinato per il giorno 28 marzo 2003, ore 9.00 ss. nella sala delle pubbliche udienze di questo Tribunale l’incanto dei seguenti immobili, oggetto della causa di divisione, stante la indivisibilità del compendio immobiliare: Smarrito cane Lotto Unico zona Vallerana In Comune di Nizza Monferrato via C. Battisti, fabbricato ad uso Razza Chow Chow, abitazione a tre piani fuori terra più interrato uso cantina, portica- (”cane leone”, particolarità to uso sgombero a doppia altezza, locale ex officina e tettoia con lingua viola), di anni 10, sedime pertinenziale annesso sia fronte strada che confinante con colore rosso fulvo, la linea ferroviaria. Il tutto censito al NCEU partita n.530 foglio risponde al nome di Oscar 18 mappali: 153, via Battisti, piano 2º, cat. A/2, classe 2ª, vani 9, R.C. € 511,00; 323, via Battisti, piano T, cat. C/6, classe 2ª, mq. 329 7959991 37, R.C. € 112,74; 380, corso Acqui, p.T, cat. C/7, classe U., 0144 56329 ore negozio mq.65, R.C. € 40,28; 439, via Battisti, p.T, cat. C/6, classe 1ª, mq 29, R.C. € 74,89; 154, semi arb. Cl. 1, mq 610, R.D. € 4,73. Beni tutti meglio descritti nella relazione geom. Enrico Riccardi 29-11-2002 depositata in cancelleria. Condizioni di vendita. Prezzo base d’incanto € 50.550,00, offer- te in aumento € 1.000,00, deposito spese € 10.000,00, cauzione € 5.000,00. Ogni offerente, per essere ammesso all’incanto, dovrà depositare in Cancelleria, entro le ore 12 del 27-03-2003, con assegni circo- lari liberi, emessi nella provincia di Alessandria, intestati “Cancelleria Tribunale Acqui Terme”, gli importi, sopra indicati, a titolo di cauzione e deposito spese, salvo conguaglio. Con la domanda di partecipazione all’incanto, occorrerà esibire un documento valido di identità personale ed il numero di codice fiscale. Entro 60 giorni dall’aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà depo- sitare il residuo prezzo di aggiudicazione, nella forma dei depositi giudiziari, dedotta la prestata cauzione. Sono a carico dell’aggiu- dicatario le spese di cancellazione delle formalità. Atti relativi alla vendita consultabili nella Cancelleria Civile del Tribunale. Acqui Terme, lì 3 febbraio 2003 IL CANCELLIERE L’ANCORA 162 MARZO 2003 ACQUI TERME

CERCO OFFRO LAVORO telaio, massicce, in legno. Tel. 0144 323284. 36enne cerca lavoro come Vendesi autoradio Pioneer baby sitter, collaboratrice do- Keh - P6 800 R, 45 W x 4, mestica (anche a ore), assi- con bauletto CDx - P25 6 disc stenza anziani notte e giorno. MERCAT’ANCORA (Pioneer), euro 180,00. Tel. Tel. 333 2798111. 338 9122624. 55enne, massima serietà, au- Vendesi caloriferi con piedi, tomunito, causa chiusura atti- in ghisa. Tel. 0144 323284. vità, cerca urgentemente la- Vendesi cucina moderna, m voro come fattorino, conse- con laboratorio pittura, avvia- Tel. 0144 79560. 1996, km 42.000, come nuo- Tel. 335 6279496. 3,30, ottimo stato, con elettro- gne, commesso, magazzinie- mento pluriennale. Tel. 360 Canelli privato vende trilocale va, vendesi a euro 2850,00. Vendo Rover 111SLI, bianca, domestici e lavatrice, come re, lavori vari purché seri, va- 300755. con bagno e cucina nuovi, 4º Tel. 0144 91805. anno 1994, marmitta cataliti- nuova, occasione. Tel. 0144 sta esperienza come rappre- piano senza ascensore, lumi- Suzuki Santana F10A, in or- ca, climatizzatore, antifurto e 79121. sentante. Tel. 328 5981994. VENDO AFFITTO CASA nosissimo, splendida vista, ot- dine, euro 1700, visibile in Ac- immobilizer, vetri elettrici, Vendesi cyclette nuova, mar- Bomboniere porcellana di- timo da investimento, resa at- qui Terme. Tel. 349 0866590. chiusura centralizzata, visibile ca Rovera crono, a euro pinte a mano signora esegue Acqui Terme, affittasi un va- tuale 2400 euro (6%), sicuri, Vendesi Fiat Giardinetta, fa- in Acqui Terme. Tel. 010 100,00. Tel. 329 6903785. ed impartisce lezioni pittura no uso ufficio. Tel. 347 solo 40 mila euro. Tel. 0141 miliare, per pezzi di ricambio, 8352618. Vendesi mobili, librerie, con su porcellana, tecnica tradi- 0165991. 832712 (ore ufficio). in buono stato. Tel. 0144 Vendo Scooter Honda X8R- vetri bianchi per negozio, in zionale. Tel. 339 4301600. Acqui Terme, affitto alloggio Casa abitabile vicinanze Ac- 79633. X, ottime condizioni. Tel. 339 marmo, scaffalature in metal- Cercasi cuoco per ristorante ammobiliato, solo a seri refe- qui Terme, in campagna, bel Vendesi Opel Omega station 7940857. lo. Tel. 0144 320036 - 349 in Acqui T. con provata espe- renziati. Tel. 0144 324574 (ore posto, soleggiato, strada wagon 2000 16 valvole, cd, Vendo trattorino tagliaerba, 4744689. rienza. Tel. 335 6781056 - pasti). asfaltata; con cantina e gara- anno 12/97, km 55.000, grigio prezzo da concordare. Tel. Vendo a buon prezzo mobili 348 7651655. Affittasi a Bistagno, alloggio ge. Tel. 0144 41129 (ore pa- metallizzato, perfetta, euro 333 4646319. da cucine e tinello. Tel. 0141 Ditta in Acqui Terme cerca 1 con due camere da letto, sog- sti). 12.500 trattabili. Tel. 338 Vendo Vespa 150, del 1995, 831609. operaio e 1 apprendista, elet- giorno, cucinino, bagno, ri- Casa in buone condizioni 9001760. Km 24000, accessoriata, euro Vendo autoradio Sony tricisti. Tel. 349 4666235. scaldamento autonomo, can- esterne, ad utilizzo magazzi- Vendesi Rover 214, colore 750 trattabili. Tel. 333 xrc500rds, lettore cassette, Equadoriana 31enne cerca tina. Tel. 0144 312298 (ore no - abitazione, vendo urgen- grigio chiaro metallizzato, otti- 4646319. frontalino estraibile, teleco- lavoro come assistenza an- 21). temente, nelle vicinanze di mo stato. Tel. 339 4430654 mando, ottimo stato, euro ziani, baby sitter, lavori dome- Affittasi a Rivalta B.da como- Acqui Terme. Tel. 333 (ore pasti). OCCASIONI VARIE 100. Tel. 348 7103603. stici. Tel. 0144 323521. do appartamento, ampio e 3462067 (Fabio). Vendesi Scooter Runner, 50 Vendo biciclette da bambino, Ex guardia giurata offresi co- spazioso, in ottime condizioni: Cerco in affitto, in Acqui, al- cc, colore rosso, affare. Tel. Acquisto antichi arredi, mobi- usate, in buono stato, da euro me custode, autista, accom- ingresso, camera, sala, cuci- loggio: salone, 3 camere, 339 3923046 - 0144 394987 li, soprammobili, argenti, rami, 40 a 80. Tel. 348 6715788. pagnatore per brevi e lunghi na grande, bagno, ampio bal- doppi servizi, terrazzo o giar- (ore pasti). ferri battuti, lampadari, quadri, Vendo camera da letto matri- tragitti; disponibile al trasferi- cone, cantina; solo referenzia- dinetto, max 500 euro mensili. Vendesi trattore Fiat 465, cin- cornici, libri, cartoline, meda- moniale con armadio 4 sta- mento. Tel. 347 1284263. ti. Tel. 0144 372327. Tel. 333 8519637. golato, con fresa e trincia (an- glie e cose militari. Tel. 0131 gioni colore noce, prezzo da Laureanda in matematica im- Affittasi a Rivalta B.da, vici- Nizza Monferrato vendesi o che separati), adatto anche a 791249. concordare. Tel. 0144 74475 partisce lezioni di matematica nanze banca e cantina socia- affittasi alloggio composto da: vigneto, ottime condizioni, vi- Acquisto interi arredamenti, (ore pasti). a studenti delle scuole medie le; negozio con ampia vetrina, ingresso con corridoio, tinello, sibile in Acqui. Tel. 0144 mobili antichi e oggetti d’epo- Vendo cani da tartufi, già superiori. Tel. 339 6571240. servizi e spazioso magazzino cucinino, tre camere, bagno, 320889. ca di qualsiasi genere. Tel. pronti per la consegna. Tel. Lezioni di francese da inse- adiacente, solo referenziati. dispensa e cantina. Tel. 347 Vendo Alfa 156, ottime condi- 368 3501104. 339 7817081. gnante madrelingua: soste- Tel. 333 3104059. 0165991. zioni, anno 2001, pack sport, Acquisto mobili ed oggetti Vendo carrello appendice gno, recupero, preparazione Affittasi a Spotorno (SV) pe- Noli vendesi trilocale con prezzo interessante. Tel. 333 vecchi ed antichi. Tel. 333 non targato, 150 cm x 115 esami universitari e concorsi, riodo estivo, appartamento cantina a 50 metri del mare 3944469. 7216120. cm, per euro 250. Tel. 348 conversazione; esperienza 5/6 posti letto (3 camere), con vista mare. Tel. 339 Vendo auto Bianchina pano- Acquisto oggetti vecchi, anti- 6715788. pluriennale. Tel. 0144 56739. doppi servizi. Tel. 0144 6134260. ramica, 1969, colore grigio chi, d’epoca, soprammobili, Vendo catene da neve nuove Maestra d’asilo 31enne cerca 356559. Prato Nevoso privato vende, sabbia, ottimo stato. Tel. 0144 ceramiche, cornici, quadri, li- per furgone, camper, fuori- lavoro in scuole materne op- Affittasi alloggio con due ca- solo 39 mila euro, bel mono- 356953. bri, cartoline, bronzi, vetri, strada, a metà prezzo. Tel. pure come commessa, cen- mere, cucina, bagno. Tel. locale, appena ricondizionato, Vendo BMW 320, 150 cv, ca- giocattoli ecc. Tel. 333 348 6715788. tralinista, assistente alla pol- 0144 320036. 4 posti letto, con garage e brio, del ’95, colore argento, 9693374. Vendo cellulare mod. Eric- trona o altro purché serio, Affittasi box per autovettura sky-box, occasione unica, di- dotato di hard top, interni pel- Acquisto oggettistica, lampa- son, con ricaribatteria, a massima serietà, no rappre- in Acqui Terme. Tel. 0144 sponibili foto, libero fine mar- le, aria condizionata, assetto. dari, porcellane, mobili e 30,00 euro. Tel. 0144 56043. sentanza. Tel. 347 4442757. 55728. zo, alta resa. Tel. 338 Tel. 348 3043735. quant’altro di vecchio e anti- Vendo forno nuovo tutto ac- Perito commerciale con lau- Affittasi camera matrimoniale 6547665. Vendo camper Ducato 1900 co. Tel. 338 5873585. ciaio inox per cottura polli ar- rea in lingue e letterature stra- con uso bagno, natura transi- Savona, affittasi appartamen- D, anno ’88, revisionato, 6 po- Acquisto vecchie cose, mo- rosto; ha 4 girarrosto (cottura niere moderne (inglese, rus- toria. Tel. 0144 320120. to a pensionati a 10 metri dal- sti omologati, con veranda e bili ed oggetti d’epoca, massi- x 16 polli), corrente industria- so), esperienza settore com- Affittasi garage per auto me- la spiaggia, mesi da aprile a portabici, in buone condizioni, ma serietà, pagamento con- le (Km 380), euro 1.00,00. Tel. merciale estero; cerca lavoro. dio-piccola in via Cassino, giugno. Tel. 0173 81792. richiesta euro 9.000 trattabili. tanti. Tel. 0131 226318. 340 7982650. Tel. 333 6324971. piano terra. Tel. 0144 322002 Terzo vendesi alloggio com- Tel. 0144 74289. Arredamento completo cuci- Vendo gomme da moto per Qualificata A.D.E.S.T. offresi - 323190. posto da: ingresso, cucina Vendo Daily, anno 1990, cas- na, matrimoniale, armadi, di- Ya maha TDM 850, Michelin per lavoro part-time come Affittasi garage, via De Ga- abitabile, due camere, bagno, sone in lega, portata 17 quin- vani, vendo anche separata- Macadan 90x, in ordine, circa baby sitter o aiuto domestico. speri presso condominio “I Ti- ripostiglio, cantina, box. Tel. tali, km 85.000. Tel. 335 mente. Tel. 333 3462067 - 3.000 Km. Tel. 339 4125916 Massima serietà. Tel. 340 gli”, Acqui Terme. Tel. 348 347 0165991. 8162470. e.mail: fabio.burlando@web- (ore 20.30). 7982650. 4766345. Varigotti vendesi trilocale a Vendo Fiat 850 coupé, doppi constile.com. Vendo idropulitrice acqua Ragazza 24enne cerca ur- Affittasi in Andora (SV) allog- 300 metri dal mare. Tel. 339 fari, cerchi in lega, interno ra- Athos, cane di razza Bas- calda, generatore bicilindro gentemente lavoro come gio arredato, 5 posti letto, in 6134260. dica e pelle, sempre rimessa- sethound, di due anni, ottima benzina 10 K 220/380, mar- baby sitter, colf, assistenza zona centrale, a 100 mt dal Vendesi a 30 km da Acqui, ta, anno 1ª imm. 1971; Tel. genealogia, cerca “fidanzata”. tello elettrico Bosch 1150 w, anziani; zona Acqui e dintorni. mare, con vista mare, termo casa rurale con stalla e fieni- 333 6681483. Tel. 333 2267091. tassellatore. Tel. 335 Tel. 328 4879991. autonomo, lavatrice, ampio le, da ristrutturare, terreno e Vendo Fiat Uno fire, 5 porte, Cerchiamo mobili usati in re- 8162470. Ragazza 36enne cerca lavoro solarium; stagionale o annua- bosco circostante, posizione prezzo modico. Tel. 333 galo. Tel. 340 2799498. Vendo legna da ardere ben come baby sitter. Tel. 0144 le. Tel. 0143 830820 - 360 panoramica. Tel. 340 6681483. Compro tutto purché sia anti- secca, tagliata, spaccata e re- 363845 (ore pasti). 675366. 4181917. Vendo Honda Crui 9/99, blu co o d’epoca, mobili ed ogget- sa a domicilio. Tel. 349 Ragioniera 34enne, plurien- Affittasi in Castelletto d’Orba, Vendesi a tre km da Bista- metallizzato, full optional, po- ti di qualunque genere. Tel. 3418245 - 0144 40119. nale esperienza nella gestio- alloggio arredato in villetta gno, casa libera su due lati, chi Km. Tel. 0144 311992 - 0131 773195. Vendo macchina per cucire, ne contabilità computerizzata con giardino, nelle vicinanze con 4 camere, salone, cucina, 339 3849001. Cuccioli Labrador biondi, al- marca Singer 6021C, anno in azienda sett. comm., ricer- piscine, composto da: cucina, bagno, fienile, stalla, grande Vendo Honda Transalp, anno tissima genealogia, esenti ’99-2000, mai usata, regalo ca impiego part o full time. sala, camera matrimoniale, cantina, con oltre 5 mila mt di ’91, km 41.000, ottimo stato, malattie ereditarie, disponibili. doppio, con mobile, euro Tel. 338 1854213. bagno, doccia, posto auto. terreno, richiesta 36.000,00 accessoriata, collaudata fino Tel. 0143 823074. 600,00 trattabili. Tel. 347 Sgombro alloggi, cantine e Tel. 0143 830820 - 360 euro. Tel. 0144 320732. 2004. Tel. 0141 835065 (ore Fumetti vecchi di ogni genere 7822277 (chiedere di San- solai. Tel. 0144 88101 (ore pa- 675366. Vendesi alloggio, Acqui Ter- serali). e quantità compro ovunque dra). sti). Affittasi in Nizza Monferrato, me, zona Bagni, composto Vendo Megane coupè, blu da privati. Tel. 0144 324434. Vendo mobile libreria, ampie Signora 32enne equadoria- via Tripoli, adiacenza ufficio da: 6 vani e cantina, occupato metallizzato, full optional, più Lavastoviglie tipo bar, per dimensioni, 2 ante con vetri na, libera da impegni familiari, postale, locale uso ufficio o da referenziatissimi, ottimo 4 gomme maggiorate su cer- due persone, favolosa, come all’inglese e tre ripiani nella cerca lavoro come assistenza negozio. Tel. 0141 721988. canone. Tel. 347 2428278. chi lega o.z., prezzo interes- nuova, vendo 60,00 euro. Tel. parte superiore; 4 ante e 4 anziani, pulizie domestiche. Affittasi o vendesi, box auto- Vendesi in Acqui Terme cen- sante. Tel. 347 4901935. 0144 768177 - 010 3772249. cassetti nella parte inferiore; Tel. 335 7034203. matizzato, mq 25, uso rimes- tro, alloggio di mq 79: sog- Vendo Mitsubishi L. 200, au- Pappagallini giovani (stanno ottimo stato. Tel. 0143 86429 Signora 45enne, italiana, cer- sa o magazzino, in via Cren- giorno, camera, cucina, ba- tocarro, 5 posti, fatturabile, in mano), allevati, per compa- (ore pasti). ca lavoro come collaboratrice na 8, Acqui. Tel. 347 4159423 gno, terrazzo, riscaldamento 06/2000, mod. Target, con gnia, taglia piccola. Tel. 339 Vendo n. 2 caschi integrali domestica o assistenza an- - 0144 322058 (ore ufficio). autonomo, ottime finiture. Tel. aria condizionata, blocco, diff. 3576149. MDS, euro 80,00; vendo bau- ziani autosufficienti, massima Affittasi, in Acqui Terme, ap- 339 5827692. ecc., roll, bar - bull, bar-va- Pappagallini inseparabili, letto moto + piastra Givi, euro serietà. Tel. 338 6271860. partamento vicino fontane e Vendesi in Acqui Terme, via scone post. gomme neve, Km Roseicollis coppia, vendo 30 95,00. Tel. 333 2965880. Signora acquese cerca lavo- giardini, piano terra rialzato, Tr ieste, alloggio piano rialza- 57.000, richiesta 19.000 euro euro. Tel. 339 3576149. Vendo n. 2 tende da balcone ro come assistenza anziani mq 110, ingresso indipenden- to, composto da: 2 camere, non trattabili. Tel. 348 Pastore tedesco, cuccioli con ingranaggio metri 4 e 40 oppure collaboratrice dome- te, riscaldamento autonomo, soggiorno, ampia cucina, ba- 2603765. svezzati, genitori visibili, alta lunghezza, metri 3 e 30 altez- stica, no perdi tempo. Tel. 339 uso studio medico, ufficio o gno, terrazzo, cantina, box; Vendo moto Yamaha FZR genealogia, con pedigree, za; n. 2 poltrone da salotto in 6575278. abitazione. Tel. 0144 74346 euro 98.000 (circa 600, anno 1994, ottimo stato, sverminati, vaccinati; vendo a velluto marrone. Tel. 0144 Signora offresi presso pro- (ore serali). 190.000.000 di lire). Tel. 328 prezzo 3.000 euro trattabili. prezzo interessante. Tel. 0144 321197. prio domicilio (Acqui centro), Affittasi, solo a famiglia refe- 3286407. Tel. 335 5652590. 312044 - 338 1170948. Vendo pietra di Luserna per come custodia bambini (an- renziata, alloggio in casa indi- Vendesi in Acqui Terme, zona Vendo motorino 50cc Gilera Privato vende vino Barbera e balcone 230x90x6 con mu- che bebé), disponibile tutto il pendente a 10 km da Acqui ospedale, appartamento, mt Typhoon, versione speciale Cortese genuino fatto per uso rioni, prezzo da concordare giorno anche week end. Tel. T., composto da: ampio in- 90, doppi servizi, cantina box. “Benetton”, 9.000 km, ottimo familiare, a euro 0,88 al Lt. vista la merce, più piastrelle 0144 322123. gresso, cucina, sala, 2 came- Tel. 338 9072617 (dopo le ore stato, 1.000 euro. Tel. 347 Tel. 0141 726615. in cotto + coppi vecchi 2500 Signora, separata, anni 44, re, bagno, box e giardino. Tel. 20). 4000343. Regalo grazioso cucciolo, ti- circa. Tel. 0141 853478 (ore cerca urgentemente lavoro 0144 762154 (ore serali). Vendesi in Calamandrana, Vendo Opel Manta GT1 po volpino, taglia medio-pic- pasti). come assistenza anziani con Affitto a 7 km da Acqui Ter- capannone e annessi due al- 1.300 cc, del 1983, color gri- cola. Tel. 0144 594409 (ore Vendo ponteggio Mefrans lar- vitto, alloggio e compenso, e me, camera, cucina, bagno, loggi, adiacente strada pro- gio metallizzato, per amatori. pasti o serali). go cm 90, ponteggio largo cm anche qualsiasi lavoro purché riscaldamento autonomo; ter- vinciale e comodi accessi. Tel. Tel. 0144 395595. Regalo pali di cemento della 120, montacarico a cavalletto serio. Scrivere a C. d’identità reno cintato. Tel. 338 0141 75340. Vendo Panda 4x4, colore blu, luce per testate vigneto. Tel. 220; 4 porte per interno, con n. AE 3343552, fermo posta 9001631. anno 1998, km 40.000, mai 0141 760168 (ore pasti). vetro, tinta mogano, mattoni Spigno M.to AL. Bistagno vendesi villa bifami- ACQUISTO AUTO MOTO stata bocciata. Tel. 0144 Smarriti il 15 febbraio, un vecchi. Tel. 0144 79560. Stilista “Nella”, via al Castello liare composta per ogni piano 93292 (ore pasti). paio di occhiali da vista e da Vendo portoncino ingresso 27 Acqui T., cerca modelle da: 3 camere, soggiorno, cu- Cerco Ape 50 usata, mod. Vendo Peugeot 106 xn, cata- sole in custodia azzurra Laco- legno, cm 220x85, seminuo- per tagli di tendenza gratuiti. cina abitabile, bagno, riposti- piccolo, anche non in buono litica, anno 1995, verde me- ste; in Acqui Terme zona via vo.Tel. 0144 41340. Tel. 0144 322349. glio, mansarda, cantina, gara- stato, purché funzionante. Tel. tallizzato, 4 coperture estive + Tr ucco - piazza Matteotti. Tel. Vendo prestigioso soggiorno Vendesi in Canelli negozio ge, giardino, orto con pozzo, 0141 851125 (ore pasti). 4 antineve con cerchioni, otti- 0144 323759. con pannelli in radica stile articoli regalo - bomboniere, con recinzione, libera subito. Fiat 500 sporting, ottobre mo stato, prezzo interessante. Vendesi 30 porte interne con classico. Tel. 335 5925499. L’ANCORA DALL’ACQUESE2 MARZO 2003 17

Iniziativa della Comunità Collinare “Alto Monferrato Acquese” Indagini dei Carabinieri a Strevi e Rivalta Progetto sicurezza territoriale Si cercano due nordafricani si uniscono le polizie municipali per il colpo alla farmacia Maranzana

Cassine. Sicurezza in pri- sorge l’esercizio commerciale mo piano anche per i comuni AT AL del dottor Maranzana, quella dell’Acquese che fanno capo che collega la statale Acqui- alla Comunità Collinare “Alto Mombaruzzo Alessandria con il Borgo infe- Monferrato Acquese” (Strevi, Sezzadio riore strevese, in particolare Cassine, Morsasco, Rivalta Maranzana con via Garibaldi. Bormida, Alice Bel Colle e Ri- Secondo i Carabinieri la caldone; sede a Cassine; pre- Fontanile Quaranti Cassine descrizione fornita dai testi- sidente Roberto Gotta sinda- moni, su altezza, caratteristi- co di Cassine, vice Tomaso Castelletto Castelnuovo che fisiche, abbigliamento e Perazzi sindaco di Strevi). Ricaldone comportamento dei due nor- Una delle esigenze e delle Molina Bormida dafricani, costituisce un dato richieste più sentite dai cittadi- molto importante per la loro ni in questi ultimi anni, una occhero identificazione e aiuta parec- preoccupazione che è andata Alice Bel Colle Rivalta chio le indagini. Indagini che, costantemente crescendo nei Bormida al momento, si stanno indiriz- pensieri della gente di pari zando sulla cospicua comu- passo con l’estendersi di epi- nità magrebina che abita or- sodi di cronaca nera sempre Strevi mai a Strevi, in particolare più inquietanti e diffusi, è sta- Montaldo proprio nel Borgo Inferiore del ta affrontata con energia dagli Strevi ospita una cospicua comunità magrebina. paese. Le forze dell’ordine ri- amministratori della Comu- Acqui Terme OrsaraBormida tengono che qui i due malvi- nità, impegnati in questi ultimi venti possano aver trovato ri- mesi nella pianificazione e Terzo Carpe Strevi. Colpo messo a se- dai colleghi della Compagnia fugio e aiuto da qualche con- realizzazione di un intervento Morsasco gno in farmacia a Strevi nello di Acqui Terme guidata dal te- nazionale. Indagini sulla stes- proprio in questa direzione. scorso fine settimana. Intorno nente Francesco Bianco è sa linea si stanno svolgendo L’iniziativa assunta dai dele- alle 19,30 -19,45 di venerdì stato immediato e le indagini anche nella vicina Rivalta gati di Cassine, Strevi, Rivalta Visone Trisobbio 21 febbraio infatti, due malvi- sono scattate subito. Bormida, dove vive un’altra Bormida, Morsasco, Alice Bel Melazzo venti, pare nordafricani dalle Stando agli sviluppi più re- numerosa comunità nordafri- Colle e Ricaldone in seno alla Prasco descrizioni, hanno rapinato la centi le forze dell’ordine cana, tra le vie del borgo vec- Comunità e presentata nei farmacia del dottor Mario Ma- avrebbero individuato alcuni chio, nel centro storico. giorni scorsi si chiama “Pro- Cavatore ranzana, che si trova lungo la testimoni oculari che si trova- Il numero sempre crescen- getto sicurezza territoriale” e Il territorio della Comunità collinare “Alto Monferrato Ac- strada statale Acqui-Alessan- vano a passare nei pressi del- te di extracomunitari che si punta principalmente a razio- quese”. dria, appena entrati nel centro la farmacia proprio a quell’o- registra a Strevi e Rivalta Bor- nalizzare e poi anche a poten- abitato vero e proprio di Stre- ra. Uno di essi avrebbe addi- mida è negli ultimi anni un ziare i servizi di vigilanza sul vi, assicurandosi un buon bot- rittura incrociato i due extra- motivo di crescente tensione territorio. Il primo passo verrà tino in euro, frutto degli incas- comunitari, presumibilmente per gli abitanti dei due paesi realizzato con l’unificazione e si della giornata. marocchini, proprio di fronte dell’Acquese. E quest’ultimo quindi la condivisione delle ri- L’intervento dei Carabinieri alla farmacia, vedendoli poi fatto di cronaca certo non spettive polizie municipali, con della vicina Stazione di Rival- scendere lungo la scalinata contribuirà a migliorare la si- la possibilità di riorganizzare ta Bormida, subito rinforzati adiacente alla piazzola dove tuazione. sulla base dell’estensione ter- ritoriale dei sei comuni coin- volti gli interventi e i turni di Il mercatino di Procom controllo e sorveglianza. La seconda fase sarà invece rag- giunta con la probabile assun- zione di ulteriore personale (almeno un altro vigile urbano, Alessandria e il terzo anno se non due, previo concorso), proprio per garantire l’effettiva efficacia del servizio anche su dell’Officina delle Memorie un territorio ampio e con una popolazione assai “spalmata” Uno scorcio del centro di Cassine, sede della Comunità. Il Mercatino di Procom ha piatti da appendere, bicchieri poca. anche nelle zone rurali, con compiuto due anni e non spaiati e servizi da liquore, Insomma domenica 2 mar- case e cascine isolate rispetto ziamenti. mici soprattutto, ma anche lo- smette di incantare. bottiglie di vetro colorato, vec- zo in Piazza Marconi per tutta ai centri urbani dei paesi. Mo- Un’eventualità resa anche gistici o di personale, che gra- L’ Officina delle Memorie chi interruttori elettrici in cera- la giornata tutti potranno tro- nitorare quindi al meglio il ter- sempre più necessaria dal vano sugli stessi organi peri- torna ad Alessandria domeni- mica, chiavi di ferro, bilance, vare qualche oggetto di loro ritorio e garantire un servizio continuo decentramento in ferici. Il tutto con la diminuzio- ca 2 marzo prossimo per l’or- soprammobili, portavasi, qua- gradimento, da regalare o da efficiente e che funzioni da ef- corso d’opera in questi anni, ne costante, e ravvisata innu- mai tradizionale appuntamen- dretti religiosi, vecchie foto- regalarsi, curiosando nelle fettivo deterrente in particola- con il passaggio di molteplici merevoli volte da più e più to con l’antiquariato e il mo- grafie, abiti e biancheria per bancarelle che Procom offre re per la microcriminalità lega- competenze dalla Stato agli parti, dei trasferimenti da par- dernariato di qualità nella cor- la casa in lino con pizzi, pre- in questa primavera quasi alle ta ai furti nelle case o alle truf- Enti locali. te della Stato. nice di Piazza Marconi e dei ziosi oggetti di bigiotteria d’e- porte. fe agli anziani ad esempio, si- Situazione questa, che se L’associazionismo tra i Co- portici limitrofi. tuazioni che minano profon- da un lato aumenta conside- muni allora, con la creazione Un centinaio di operatori damente la tranquillità e la se- revolmente e positivamente la di enti come la Comunità Col- hanno confermato la loro pre- renità della vita dei cittadini. possibilità per i rappresentanti linare “Alto Monferrato Acque- senza per domenica, dalle Camper Club “La Granda”: Con la messa in comune delle istituzioni locali di agire se” rende possibile fare di ne- ore 8 alle ore 19 e la qualità delle forze di polizia municipa- direttamente sul proprio terri- cessità virtù e continuare a dei pezzi è come sempre ga- il programma di marzo le gli agenti a disposizione torio, dall’altro aumenta pe- garantire i diritti dei cittadini. rantita dalla selezione di Pro- Voglia di primavera: è marzo ed il programma del Camper della Comunità Collinare sa- santemente gli oneri, econo- S.Ivaldi com, che con la sua espe- Club “La Granda” procede a pieno ritmo. ranno cinque che, come detto, rienza pluriennale rappresen- Il primo week end è all’insegna del carnevale che esplode ad diventeranno probabilmente ta una forza motrice insostitui- Ivrea (nei giorni 1° e 2, con prosieguo il 3 e 4 marzo), con i sei nei prossimi mesi. In que- bile nella promozione del suoi aranceri, i pifferi e la celeberrima battaglia col lancio di sto modo sarà possibile orga- I sindaci dell’Acquese appoggiano commercio nell’intera provin- tonnellate di arance. Una manifestazione che richiama migliaia nizzare tre turni di pattuglia- cia di Alessandria. di persone ed in previsione della quale sono stati predisposti mento sul territorio dell’Alto la Carcare-Predosa L’ Officina delle Memorie ampi piazzali per i camper: insomma un carnevale vivo all’inse- Monferrato Acquese, garan- Cassine. Erano presenti tutti i sindaci dei paesi dell’Acquese continua a riscuotere uno gna anche del turismo itinerante. tendogli una “copertura” effet- all’incontro di studi dal titolo “Collegare per crescere”, organiz- straordinario successo di La settimana successiva è la volta di San Damiano d’Asti, tiva anche temporale. La poli- zato nel pomeriggio di venerdì scorso, 21 febbraio, nel Salone pubblico, grazie agli appas- dove nei giorni 14, 15 e 16 marzo è previsto un raduno in occa- zia municipale della Comunità Bell’Epoque dell’Hotel Nuove Terme, ad Acqui. Argomento della sionati in cerca sui suoi ban- sione della Fiera di San Giuseppe. Il programma prevede, uti- potrà poi anche collaborare in riunione era la questione legata alla bretella autostradale Car- chi di pezzi rari e ai semplici lizzando un servizio navetta gratuito, la visita alla “Cascina Pia- maniera fattiva con le altre for- care - Predosa, un progetto che ormai da decenni popola (fino- curiosi, che sanno di poter na” per conoscere la tranquilla e rilassante atmosfera del riden- ze dell’ordine e di controllo, ra invano) con cadenza costante i dibattiti locali, ma che adesso trascorrere una giornata in te Monferrato, ed anche per gustare prodotti genuini dal sapore come la Polizia, i Carabinieri o pare aver ripreso forza e consistenza progettuale. Insomma, for- un’atmosfera particolare. eccezionale. La sera: cena tutti insieme, nella bocciofila adia- la Protezione Civile. se stavolta potrebbe essere la volta buona per realizzare l’ago- Sono davvero tanti i pezzi cente la zona del raduno e poi serata danzante. La domenica si Il “Progetto sicurezza terri- gnato collegamento autostradale per Acqui, in modo che la città di antiquariato e di moderna- svolgerà nel paese la grande Fiera di Primavera. Saranno pre- toriale” rientra perfettamente termale e la sua zona possano davvero essere collegate e quin- riato sulle bancarelle, e ogni senti un migliaio bancarelle con merci di ogni genere dove po- nelle finalità e nella filosofia di crescere. Tutti ovviamente schierati per il si i Sindaci dell’Ac- appuntamento porta in Piazza tremo acquistare di tutto. d’azione che stanno alla base quese, che vedono nell’autostrada un fattore fondamentale di Marconi oggetti unici: tappeti, Quindi, nei giorni 21, 22 e 23 marzo…tutti al lago, per la pri- della creazione delle Comu- sviluppo anche per i loro paesi. Tomaso Perazzi ha ribadito l’im- vecchi mobili già restaurati e ma assoluta a Como. Programma senza un attimo di respiro, nità Collinari, istituite a favore portanza della bretella per lo sviluppo economico e anche so- da restaurare, credenze e let- quello che è stato previsto per i partecipanti al raduno: visite di queste zone dalla legge re- ciale di tutto l’Acquese, trainato dalla crescita che potrà avere ti, lampadari di ottone e di cri- guidate, gita al casinò di Campione d’Italia, “navigata” sul lago, gionale apposita del l’inizio Acqui. Il primo cittadino strevese ha anche posto l’attenzione stallo, abat-jour, librerie, scrit- escursioni presso una celebre seteria ed in funicolare fino al 2000. L’unione dei Comuni è sulla variante di Strevi, la circonvallazione che finalmente verrà toi, giradischi, riviste e libri in- “Balcone d’Europa”, serate musicali e cene …tanto per gradire infatti una possibilità fornita realizzata sulla Acqui-Alessandria in prossimità del suo Comu- gialliti dal tempo, medaglie, e per tenere sempre occupati quanto vorranno essere presenti. agli stessi per mettere in co- ne e che dovrà essere strettamente collegata al casello di Pre- cartoline e monete di tutti i L’ultima settimana di marzo è all’insegna del buon vino a mune forze e risorse e orga- dosa. Un collegamento tra le due opere sottolineato anche da paesi del mondo, stampe e Mombaruzzo (Asti) dove, nei giorni 28, 29 e 30 marzo si svolge nizzare e gestire al meglio i Roberto Gotta, sindaco di Cassine e presidente della Comunità quadri ad olio, cornici impor- il raduno in occasione dei cento anni della cantina sociale: tan- servizi per i cittadini coinvolti. Collinare Alto Monferrato Acquese, per non correre il rischio di tanti e specchi di tutte le fog- to per rimanere in tema, il piazzale di sosta sarà proprio quel- E anche per avere maggiore isolare i tanti paesi lungo il Bormida invece di comprenderli nel- ge, statuine di bronzo e di bi- lo…della cantina. In occasione della manifestazione verrà inau- visibilità e importanza, rappre- lo sviluppo portato dal passaggio di una rete autostradale. D’ac- scuit. gurata la mostra itinerante su Guareschi con intere sale dedi- sentando una fetta di territorio cordissimo con il progetto anche il sindaco di Castelnuovo Bor- E poi ancora servizi di por- cate ai suoi due personaggi più noti, Don Camillo e Peppone, e non un singolo centro; per mida Cunietti, che già da molto tempo si adopera per la realiz- cellana, zuppiere, saliere, con oggetti e foto che ricorderanno i romanzi letti da milioni di “pesare” di più insomma in se- zazione di un casello a Predosa che risollevi l’Acquese dalla piatti di portata, vecchie caf- persone. Sarà pure proiettato un filmato inedito. Inoltre visite di di iniziative, progetti o finan- sua attuale condanna all’isolamento. fettiere napoletane e moka, guidate, serate musicali e…ottimi vini! L’ANCORA 182 MARZO 2003 SPECIALE BISTAGNO

COMUNE DI BISTAGNO - S.O.M.S. - ASSOCIAZIONI DI BISTAGNO Carnevalone Bistagnese

PRESENTA FRANCO DENNY DI RADIO CANELLI

Tutto è pronto per il “Carnevalone Bistagnese”, l’antica manifestazione carnevalesca uni- ca nel suo genere nell’acquese, che si terrà da domenica 2 a martedì 4 marzo. È attesa dei bambini, che vogliono vestirsi con i costumi dei personaggi più famosi, è attesa dei gio- Storia del carnevale e di Uanen Carvè vani, che vogliono darsi alle feste più trasgressive, è attesa degli Sul finire del ’500 nasce in Italia un nuovo filone dell’arte che viene chiamato comune- adulti, che vogliono tornare un po’ bambini dimenticandosi dei mente “commedia dell’arte”. Il carnevale di Bistagno, di origini antichissime (forse si rifà problemi e delle fatiche quotidiane. Anche quest’anno il carnevale agli antichi riti pagani del “saluto alla carne” prima della penitenza quaresimale), ormai da vuol dire divertimento e sarà anche migliore: rispetto gli anni pas- secoli si svolge secondo i canoni della commedia dell’arte. Il personaggio più importante, sati ci saranno più attrazioni, più maschere, più carri allegorici. Il addirittura qualificante, è “Uanen Carvé” che si rifà a quel modo di fare commedia, a quel carnevalone sarà presentato da Franco Denny di radio modo di fare arte. Allora erano stati inventati personaggi tipici che cambiavano poco da Canelli. Soprattutto ci sarà sua maestà Uanen Carvè, la celebre una commedia all’altra e divennero le cosiddette “maschere”. Carnevale ancora adesso maschera bistagnese, che ancora una volta sarà sferzante con i vuol dire mascherarsi, cambiare persona, nascondere la propria identità dietro una masche- potenti e i ricchi; non manderà a dire, ma dirà apertamente come ra. A Bistagno, il personaggio vecchio, bonario, pettegolo, ma profondamente buono si la pensa, o meglio, come la pensa la povera gente (in quanto si chiamò Uanen, diminutivo di un Giovanni sì invecchiato, ma amato, riverito e un po’ temu- ritiene loro portavoce). Uanen si muoverà con un nuovo mezzo to. Rispetto a Balanzone o don Graziano è, forse, meno incline a dimenticare, e di conse- per andare a spasso, inaugurato lo scorso anno. Del carnevale a guenza più pungente nello sferzare i costumi della gente, in modo particolare dei ricchi e distanza di anni, si ricordano alcuni carri allegorici ben fatti, ma dei potenti. Uanen è un signore, benestante, proprietario terriero, ormai vedovo, ma con no- soprattutto si ricorda cosa ha detto Uanen con i suoi “Stranot” in tevoli stimoli nel farsi circondare da giovani ragazze e in particolare farsi accompagnare da dialetto rigorosamente bistagnese, con rime perfette, ma dal si- una in specifico: la preferita, che nel gergo locale si identifica come la socia, ossia come la gnificato ben preciso. donna da considerarsi di famiglia, anche se non è mai convolata a giuste nozze. Risalgono Domenica 2, al mattino, il gruppo mascherato di Uanen Carvè alla seconda metà del ’500 i “stranot”, ossia quelle rime in perfetto dialetto bistagnese recita- passeggerà per le vie del paese e si potranno degustare i friciò. te contro i ricchi, i malvagi, i politici e gli amministratori, ma anche contro quelle donne o Allieteranno la giornata gruppi di majorettes: “The Fawnsy” e quegli uomini che si sono macchiati di gravi colpe quali l’adulterio, l’avarizia o altri peccati. “The Queens” di Borgo Vittoria (Torino) la banda musicale di Tutti gli anni si rinnova il rito degli “stranot’ che vengono ormai letti, ma che una volta veni- Borgaretto (Torino) e la banda musicale “Città di Canelli”. vano detti sul momento, a braccio, quando il malcapitato di turno cadeva sotto gli occhi di Martedì 4 marzo, gran conclusione del carnevalone con l’imponente sfilata dei carri alle- Uanen Carvé. gorici con il gruppo di majorettes “The Queens” di Borgo Vittoria (Torino) la banda mu- Anche quest’anno Uanen Carvé leggerà i suoi “stranot” dalla torretta in piazza del pallone e sarà sicale di Borgaretto (Torino) e la banda musicale “Città di Canelli”. Un’apposita giuria il momento più importante del carnevale. Nessuno, proprio come nelle commedie dell’arte, sa in giudicherà i carri che verranno premiati sulla pubblica piazza. anticipo cosa Uanen leggerà. Tutti, chi non ha la coscienza a posto in particolare, aspettano i due Anche quest’anno il carnevale di Bistagno è gemellato con quello di Acqui Terme e di interventi: quello della domenica e quello del martedì; chi per divertirsi, chi, riconoscendosi, per Ponzone. Un “Carnevalone Bistagnese” che si preannunzia, secondo la tradizione, all’in- masticare amaro dalla vergogna. segna di numerose e grandi novità e innanzi tutto sino all’ultimo non si conoscerà chi Il carnevale di Bistagno, ovviamente non è solo Uanen Carvé, ma è tanto divertimento, è tanta sarà Uanen Carvè, e ciò è già motivo di grande e trepidante attesa. allegria, è diventare protagonista della festa, con solo una maschera che copre il viso.

Andando in paese per incontrare stia con un anziano conoscente; il gli organizzatori del Carnevalo- E carnevale sia! democratico illuminato maledice- ne, ragionavo… va un presunto extracomunitario; Il mio animo differentemente da- Dice Uanen Carvè l’amico di tutti incassava l’enne- gli anni precedenti non era gioio- simo interesse troppo elevato; il disoccupato volonta- so, né sereno. Rimuginavo tra me rio lamentava la mancanza di un posto di bagnino a Bistagno; e me e mi chiedevo se veramente il passaggio al terzo millen- il difensore degli animali stava purgando il cane del vicino; al nio aveva avuto un così tremendo effetto sulla situazione. “club dei sinceri” era in corso la gara a “chi le sparava più Forse, speravo, era soltanto il freddo dei giorni della merla che grosse” giurando che era solo la verità. Ne vidi pochi che mi stava giocando un brutto scherzo. Sembrava che tutti quelli sembravano quello che erano, ed anzi certamente lo erano, che incontravo fossero già mascherati, non per il carnevale, perché non venivano considerati da quelli che cambiavano ma per la vita quotidiana. Io salutavo quelli che incrociavo, il maschera ogni cento metri a seconda di chi incontravano. tizio caritatevole, che usciva dalla banca cercando di nascon- Stavo per mettermi a piangere, lo giuro, quando, fortunatamen- dere l’avida gioia che lo pervadeva ogni qualvolta pensava al te con un sussulto, madido di sudore, mi svegliai; era stato un saldo del suo conto corrente; l’esperto investitore dilettante incubo, solo un brutto sogno. Pensai, per riprendermi, di bere che invece cercava di recuperare una faccia soddisfatta nono- un bicchiere di vino con la colazione, ma poi ne ho bevuto un stante la bastonata “azionaria” appena ricevuta; quello che secondo ed anche un altro ancora; avevo bisogno di riprender- non si interessava degli affari altri, acquattato dietro l’angolo mi, prima di avviarmi all’incontro con gli organizzatori. spiava i passanti cercando di beccare qualcuno che entrasse in Non potevo proporre uno slogan del tipo: “Toglietevi le ma- una casa non sua; il superbo cronico faceva esercizio di mode- schere. È carnevale!!!”. L’ANCORA SPECIALE BISTAGNO2 MARZO 2003 19 2 • 3 • 4 marzo

GEMELLATO CON I CARNEVALI DI ACQUI TERME E DI PONZONE Domenica 2 Ore 10 Apertura del carnevale e degustazione friciò Ore 14 Franco Denny in piazza Monteverde presenta il carnevale Apertura banco di beneficenza e distribuzione friciò Ore 14,30 Dalla stazione inizio sfilata mascherata con Sua Maestà Uanen Carvè, il gruppo majorettes “The Fawnsy”, la banda musicale di Borgaretto (TO) e la banda musicale “Città di Canelli” Ore 17 Saluto di Sua Maestà Uanen Carvè con i famosi stranot e premiazione della maschera più bella Lunedì 3 Ore 16 Festa in maschera dei bambini con spettacolare animazione a sorpresa Martedì 4 Ore 14 Franco Denny in piazza Monteverde presenta il carnevale Apertura banco di beneficenza e distribuzione friciò Ore 14,30 Dalla stazione inizio sfilata dei carri allegorici con Sua Maestà Uanen Carvè, il gruppo majorettes “The Queens” di Borgo Vittoria (TO), la banda musicale di Borgaretto (TO) e la banda musicale “Città di Canelli” Ore 17 Saluto di Sua Maestà Uanen Carvè con i famosi stranot Ore 17,30 Premiazione dei carri allegorici in concorso

BARBERIS s.a.s. Bistagno (AL) Organizzato Via Roma, 5 Tel. 0144 377003

CENTRO REVISIONI Vendita autoveicoli nuovi ed usati Officina e assistenza - Carrozzeria L’ANCORA 202 MARZO 2003 DALL’ACQUESE

Lions Club “Cortemilia & Valli” Domenica 9 marzo a Monastero Bormida Alla sagra organizzata dalla Pro Loco Dopo Acqui, carnevale “Polentonissimo 2003” Polentone a Ponti con Alba Langhe fervono i preparativi successo di pubblico

Monastero Bormida. Si da all’incedere maestoso dei sta avvicinando ormai la data Marchesi del Carretto. In ulti- fatidica di domenica 9 marzo, mo una gran quantità di figu- quando per la 430° volta i ranti rappresenta il popolo nei cuochi di Monastero scodelle- costumi tipici lavorativi e i cal- ranno il Polentonissimo sulla derai al lavoro e le loro realiz- piazza principale del paese. I zazioni. La sfilata compie un preparativi fervono e ormai la percorso nel centro storico complessa macchina organiz- del paese e parte intorno alle zativa, predisposta dalla Pro ore 15. Loco e da tanti volontari del Gruppo Sbandieratori del paese, è pronta. Gli ultimi ri- Palio di Asti. Con le suggesti- tocchi consentiranno di pre- ve evoluzioni delle loro ban- sentare al meglio Monastero diere e gli splendidi costumi di fronte a migliaia di turisti e antichi, gli sbandieratori del di visitatori. Palio di Asti sono la principale Vediamo dunque nel detta- attrazione folcloristica della glio tutte le attrazioni previste Provincia. Al Polentonissimo Cortemilia. Il 2003 per il bello, il presidente di Union- dal programma. 2003 daranno spettacolo sia Lions Club “Cortemilia & Valli” camere Liguria Grasso, alcuni Polentone. La cottura dei sulla piazza del Castello sia è segnato da grandi avveni- consiglieri regionali pie- 15 quintali di polenta inizia al per le vie del paese. menti. Dopo la visita del Go- montesi e liguri (Botta e Cin- mattino presto e si protrae per Banda musicale di Canelli. vernatore del Distretto 108 ghini), il presidente del Consi- tutta la giornata su di un gran- Ad allietare il Polentonissimo IA3, Fernando Magrassi è glio comunale di Acqui, Bosio, de palco allestito nello scena- 2003 non poteva mancare un stata la volta del primo inter- i presidenti del Lions Club rio medioevale di piazza Ca- importante gruppo musicale, meeting, organizzato con il Valbormida (promotore con stello. Inoltre vengono prepa- rappresentato quest’anno dal- Lions Club Acqui Terme, che Acqui e Cortemilia dell’in- rati centinaia di metri di sal- la banda di Canelli, che suo- si è svolto al termine del- contro pomeridiano), Claudio siccia e una gigantesca fritta- nerà musiche tradizionali. l’incontro di studio “Collegare Facelli e Santo Stefano Belbo ta di cipolle di oltre 3000 uo- Mostre e annullo filatelico. per crescere”, all’Hotel Nuove Valle Belbo, Riccardo Casci- va, gustose pietanze da ac- Per tutto il paese sono ospita- Terme, sede del Club terma- no. A fare gli onori di casa, ol- compagnare alla polenta. Il te mostre di pittura o di altro le. Ospite d’onore il vice tre al presidente Gola, i soci Polentonissimo verrà scodel- genere. Al piano terreno del governatore del Distretto 108 mons. Giovanni Galliano, par- lato verso le ore 16.45, dopo castello è ricostruito un ufficio IA3, Elena Saglietti Morando, roco della Cattedrale e il sin- una cerimonia in cui il Mar- postale dove è possibile ac- già presente al pomeriggio ai daco di Acqui, Danilo Rapetti. chese Del Carretto, as- quistare cartoline con l’annul- dibattiti. Ai presenti l’ing. Oddone, ha saggiatala, dichiara che “il Po- lo postale speciale del polen- All’incontro promosso dai fatto una breve relazione sulla lentonissimo 2003 è cotto e tone. Esibizione delle fisarmo- due presidente, Giuseppe bretella Carcare-Predosa. può essere scodellato”. niche. Al piano terreno del ca- Ferrero e Giuseppe Gola, Venerdì 28 febbraio i soci Per assaggiare queste spe- stello, i maestri della musica hanno partecipato un centi- del Cortemilia & Valli, a Ces- cialità è necessario acquista- popolare piemontese si esibi- naio di soci dei due Lions sole all’albergo ristorante re presso lo stand della Pro ranno per tutta la giornata tra Club e tra gli ospiti alcuni re- “Madonna della Neve” festeg- Loco o i buoni polenta o gli canti, balli e buon vino. latori dell’interessante incon- geranno il carnevale con gli artistici piatti raffiguranti i bor- Pranzo. Per tutti la possibi- tro di studio del pomeriggio, amici del Lions Club Alba ghi di Monastero, dipinti a lità di pranzare nello storico tra cui il sen. Pedrini, l’on. Ra- Langhe. mano in tiratura limitata dalla salone “Ciriotti” assaggiando i va, il sindaco di Cairo, Che- G.S. pittrice Ornella Mondo di Ca- piatti della tradizione mona- nelli. sterese. Prenotazioni presso Rassegna degli antichi me- gli stand oppure telefonando stieri. Ormai non ha bisogno allo 0144 88180. Acna incontro su bonifica del sito di presentazione, essendo la Per tutto il giorno, presso Cengio. Il Commissario delegato, avv. Stefano Leoni, ha con- più grande e importante del una gigantesca botte, si as- vocata per venerdì 28 febbraio, alle ore 10,30, presso la Palazzi- Piemonte e una delle princi- saggiano i vini delle colline di na Rossa dello stabilimento ex Acna di Cengio, una Conferenza pali dell’Italia settentrionale. Monastero. dei Servizi, per la valutazione ed eventuale approvazione del pro- Sono oltre 50 i figuranti e le Banco di beneficenza. Ric- getto preliminare di bonifica (gennaio 2003) del sito dell’Enichem botteghe che dal mattino ri- co di premi, è allestito in piaz- stabilimento di Cengio. All’incontro sono invitati, il direttore della Fe- creano nelle vie del centro za Castello e il ricavato andrà derchimica di Milano, i sindacati nazionali Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Rsu- storico di Monastero l’atmo- al sostentamento dell’Asilo di Uilcem Cengio, la Comunità Montana “Langa delle Valli”, Lega Am- sfera del Piemonte contadino Monastero, storica istituzione biente Comune Cortemilia e WWF di Acqui Terme. dei tempi passati. scolastica con più di un seco- Lo spettacolo è assicurato lo di vita. e in una caratteristica osteria Fiera commerciale. Oltre 70 Presentata giovedì 20 febbraio si può cantare a volontà sor- banchi che vendono una va- seggiando un bicchiere di rietà impressionante di articoli buon vino. si estendono nella zona mo- Sfilata Storica. Rievoca la derna di Monastero, mentre in leggenda secondo la quale il piazza Roma sono esposte la Anche ad Acqui Terme Polentone nacque dalla gene- ultime novità nel campo auto- rosità di un gruppo di calderai mobilistico, nello spiazzo anti- affamati che, bloccati dalla stante il negozio di moda Banca Mediolanum neve, chiesero ospitalità al “Grandi Firme” trovate le mac- Marchese del Carretto, signo- chine agricole e in piazza del re di Monastero, e ottennero Mercato le giostre e l’autopi- farina di mais, salsiccia, uova sta. e cipolle. I calderai regalarono Polentino. Lunedì 10 marzo a Monastero la grande cal- ci si ritrova tutti nei saloni del daia di rame dove ancora og- castello medioevale per un gi si cuoce il Polentonissimo. classico “Polentino” a base di La sfilata si compone di oltre polenta e cinghiale. Prenota- 100 figuranti, tutti in costumi zioni: 0144 88180. cinquecenteschi di splendida La Pro Loco coglie l’occa- fattura. La aprono i tamburini sione per ringraziare tutti co- seguiti dai monaci benedettini loro che parteciperanno alla del Monastero di Santa Giu- festa e invita a non mancare lia, guidati dall’Abate Alberto a questo appuntamento con dei Guttuari; poi è la volta dei la tradizione e la buona tavo- nobili di Monastero e dei pae- la. In caso di cattivo tempo il si della Langa, delle damigel- Polentonissimo sarà rinviato le d’onore, che aprono la stra- alla domenica successiva. Banca Mediolanum, Azien- Bodrito sarà affidata la re- da leader nel Settore Banca- sponsabilità e lo sviluppo del- rio della Gestione del Rispar- la Valle Bormida essendo la mio, continua la sua grande Banca in forte espansione è F.I. è “La riforma del fisco” espansione sul mercato italia- molto impegnata nella sele- Santo Stefano Belbo. “La riforma del fisco” è il tema di un no rivolgendo la sua attenzio- zione di nuovo personale da incontro, che si terrà venerdì 7 marzo, alle ore 19, presso il ne questa volta alla Provincia inserire nel proprio organico centro sociale “Gallo” di Santo Stefano Belbo. di Alessandria, puntando per poter offrire un sempre Incontro organizzato dalla sezione di Forza Italia “Cortemilia Ponti. La 433ª edizione della “Sagra del Polentone” di do- precisamente sulla bella ed miglior servizio alla clientela. e Valli” di Cortemilia (sede via Cavour n. 17), che ha in France- menica 3 febbraio è stato un successo, il pubblico, complice interessante cittadina di Acqui La presentazione ufficiale sco Caffa, assessore al Turismo, il coordinatore cittadino e nel anche la bella giornata, ed è stato un meritato premio alla Pro Terme. La responsabilità della di Banca Mediolanum è avve- sessamese Paolo Milano il delegato del collegio n. 5. Loco, organizzatrice della manifestazione, di concerto con Banca per la zona di Acqui nuta giovedì 20 febbraio pres- All’incontro, presenzieranno sindaci e amministratori locali, l’Amministrazione comunale. Ter me sarà affidata al dr. Ro- so il Golf Club “Le Colline” di provinciali e regionali, tesserati e simpatizzanti di Forza Italia, Il pubblico presente nell’attesa della cottura del polentone berto Mascarino, persona di Acqui Terme, con la presenza sono invitati tecnici e operatori del settore e vi parteciperanno (da 12 quintali), ha potuto girare tra i vari banchi della mostra grande professionalità ed una del group manager e Antonel- come relatori: l’on. Maria Teresa Armosino sottosegretario alle mercato, che sfoggiavano prodotti tipici dell’enogastronomia esperienza ventennale come lo Calorio che ha illustrato le Finanze; l’on. Guido Crosetto, coordinatore regionale e sindaco della zona e dell’artigianato locale, ed altri di altri settori mer- direttore di altri Istituti di Cre- strategie ed i vantaggi per la di Marene (CN); l’on. Osvaldo Napoli, coordinatore della Pro- ceologici oltre naturalmente alla visita alle esposizioni di pittu- dito, mentre al rag. Roberto clientela. vincia di Torino e sindaco di Giaveno (TO). ra, ceramica e fotografia. L’ANCORA DALL’ACQUESE2 MARZO 2003 21

Scrive la Pro Loco di Cimaferle “Dal 1962” In Comunità Montana è un fiore all’occhiello Ripristino arenaria in vie di 10 comuni Cimaferle ricorda Cessole borgo vecchio “Langa delle Valli” Luigi Rapetto tipico di Langa paesi di pietra

Cessole. La Regione Pie- nanziamento massimo am- Perletto. Se c’è un elemen- sco Palazzo Gaiero. monte ha approvato il pro- messo dal Docup) della spe- to che meglio di altri caratte- Nei Comuni di Castino, getto integrato d’area (P.I.A.) sa complessiva degli inter- rizza l’architettura dei Comuni Gottasecca e Levice, prose- della Provincia di Asti, chia- venti ammontante a della Comunità Montana guiranno i lavori di pavimenta- mato “Colline in luce”. 3.419.540,99 euro. “Langa delle Valli Bormida e zione in pietra locale in parte Nel progetto si è inserita Al progetto della Comunità Uzzone” è la pietra. Raccolte già eseguiti dalle Amministra- anche la Comunità Montana Montana, vanno aggiunti i sulle rive dei fiumi, dopo lo zioni comunali pavimentazio- “Langa Astigiana-Val Bormi- progetti del Comune di Mona- scasso dei terreni o prelevate ne in pietra locale del Centro da”, con un proprio intervento stero Bormida ammontante a da antichi edifici, esse hanno storico dei paesi. interessante 14 dei 16 Comu- 321.640 euro di contributo, determinato nei secoli lo svi- Anche nel Comune di Cor- ni della Comunità Montana. del comune di Castel Boglio- luppo del tessuto urbano, per temilia, l’intervento consiste Il progetto si divide in 2 se- ne ammontante a 59.690 eu- poi essere gradualmente in nella prosecuzione, nel borgo zioni. La 1ª sezione, redatta ro e della Provincia di Asti parte sostituite dai più comodi di San Michele, di un inter- dallo studio tecnico associato inerente al Campeggio di mattoni negli edifici o dall’a- vento in parte già effettuato. dell’agronomo Doglio Cotto e Roccaverano ammontante a sfalto nelle vie. Nel Comune di Perletto, degli architetti Andrea Fauso- 239.689 euro. Da alcuni anni a questa sarà realizzato un intervento ne e Paola Coppo, consiste Nel Comune di Cessole l’in- parte, però, soprattutto per che consisterà di accedere al Cimaferle di Ponzone. La tra Luigi Rapetto che, tra l’al- nel recupero e riqualificazione tervento di recupero e impulso dei cittadini svizzeri paese sia da nord che da sud Pro Loco di Cimaferle ci scri- tro, con valida professionalità dei borghi storici dei Comuni riqualificazione del centro sto- che hanno scelto come pro- attraverso una strada lastrica- ve questo ricordo del geom. e dedizione ha impostato le di Bubbio, Cassinasco, Castel rico, di grande suggestione, pria dimora abituale la “Langa ta. Luigi (Gigi) Rapetto: prime tracce del difficile Rocchero, Cessole, Loazzolo, consta di più azioni correlate. delle Valli”, la pietra è ritorna- L’intervento che interessa il «Era il 1967 quando la fra- territorio che delinea la strut- Mombaldone, Montabone, Ol- Le opere in progetto sono ta protagonista. Sono sempre Comune di Pezzolo Valle Uz- zione di Cimaferle, nel Ponzo- tura dei campi di calcio, del mo Gentile, Rocchetta Pala- riassumibili in: ripristino di più numerosi i recuperi in pie- zone, consiste nella realiz- nese, si arricchiva di un Grup- tennis e delle bocce. fea, Serole e Sessame. Si “sternia storica” in pietra are- tra degli edifici pubblici e pri- zazione della pavimentazione po Sportivo costituito tra ami- Il geom. Rapetto è stato per tratta di 11 interventi consi- naria, su tratta iniziale, via vati, così come alcune ammi- in elementi lapidei, in sostitu- ci, che nel tempo si è svi- lungo tempo anche sindaco stenti nel rifacimento della storica, di risalita al borgo su- nistrazioni comunali hanno zione dell’inadeguato manto luppato, è cresciuto diventan- effettivo della Pro Loco e ci pavimentazione dei centri sto- periore. Rimozione di pavi- deciso di ripristinare le anti- di asfalto esistente, di uno dei do quella che oggi è una effi- conforta il fatto che nella scor- rici, con utilizzo di materiale mentazione in asfalto sulla che pavimentazioni in pietra borghi antichi più interessanti ciente Pro Loco che con orgo- sa estate abbia partecipato caratteristico della nostra zo- piazza di ingresso al borgo in- lungo le strade del centro sto- della Langa delle valli, il cen- glio può contare oltre alla cerimonia celebrativa per na (Pietra di Langa) e del re- feriore e nuova pavimentazio- rico. La Comunità Montana tro storico di Gorrino. duecentocinquanta soci e il 35° anno di fondazione cupero di alcuni edifici di pro- ne in pietra e illuminazione “Langa delle Valli Bormida e Saliceto, pavimenterà l’area svolge una apprezzata attività dell’Associazione e sia pre- prietà comunale. pubblica ai bordi della piazza. Uzzone”, grazie ad un proget- antistante lo splendido castel- ricreativa, sportiva e culturale. sente nella foto di gruppo dei La 2ª sezione, progettata Realizzazione, nell’ambito del to finanziato al 50% dalla Re- lo. Nel gruppo dei soci fonda- tanti soci, scattata al centro di dallo studio associato Curlet- centro storico, di piccole ope- gione Piemonte, al 30% dalle A Torre Bormida, è prevista tori spiccava come intelligente quel campo di calcio di cui è to, consiste nel recupero delle re di arredo con scopo infor- Amministrazioni comunali e al la ripavimentazione di un trat- guida organizzativa il geome- stato promotore e artefice. torri medioevali e delle loro mativo e promozionale turisti- 20% dalla Comunità stessa, to di spazio pubblico prospi- È con grande rimpianto che aree di pertinenza, dei Co- co (bacheca, cartellonistica, ha inteso supportare e poten- ciente l’edificio che ospita la la presidenza, i consiglieri muni di Cassinasco, Rocchet- ecc.). ziare questo progetto di recu- sede della Comunità Monta- d’amministrazione e i soci tutti ta Palafea, San Giorgio Sca- L’intervento, semplice nella pero. na. Fiocco rosa partecipano alla scomparsa di rampi e Vengore di Roccave- definizione, presenta elevato L’intervento appena finan- L’esecuzione dei lavori è questo personaggio che a rano. valore aggiunto per l’impor- ziato, dell’importo complessi- stata affidata alla ditta Ce- al Lions buona ragione riteniamo il Il progetto di recupero della tanza del sito, come approc- vo di 507.000 euro, prevede il ment-Bit di Savona, che si è Vesime. Fiocco rosa al “sincero amico” di un lungo Torre di Vengore in Roccave- cio e invito alla conoscenza ripristino dell’arenaria in alcu- aggiudicata l’asta pubblica Lions Club Cortemilia & Valli. percorso. rano verrà realizzato diretta- del borgo alto che, in Langa ne vie comunali di 10 dei 12 con un ribasso del 14,20%. I Nella mattinata di giovedì 20 Lo ricordiamo nel suo bo- mente dalla Comunità monta- Astigiana, rappresenta un fio- Comuni della “Langa delle lavori sono iniziati giovedì 27 febbraio è nata Costanza nario atteggiamento distacca- na. re all’occhiello. Il borgo vec- Valli” (Bergolo, Castelletto Uz- febbraio. Cervetti. Costanza è una bella to e lo immaginiamo nelle se- Il totale del finanziamento chio di Cessole alta ha im- zone, Castino, Cortemilia, «Con la realizzazione di bambina, del peso di poco rate estive, dal loggiato del ottenuto è di 2.735.632,79 eu- pronta marcata di borgo tipico Gottasecca, Levice, Perletto, questo intervento – ha affer- superiore ai 3 chilogrammi, fi- giardino, ad osservare gli stu- ro corrispondente all’80% (fi- di Langa. Pezzolo Valle Uzzone, Salice- mato l’assessore ai Lavori glia di Raffaella Tealdo, avvo- pendi tramonti rivolto verso la to, Torre Bormida). Pubblici della Comunità Mon- cato con studio in Cortemilia cima del Monviso con un par- Più in particolare, nel Co- tana geom. Giacomo Gallia- e di Federico Cervetti, avvo- ticolare sguardo affettivo al Consorzio di tutela Asti Spumante mune di Bergolo, si ripristi- no, sindaco di Gottasecca – cato con studio in Acqui Ter- sottostante “campo” illuminato nerà un antico percorso lastri- prosegue l’importante opera me. Alla gioia di Raffaella e da dove salgono i frastuoni cato di collegamento tra il di recupero del territorio, che Federico, per la nascita di Co- della chiassosa allegria giova- centro storico del paese e la permetterà ad un numero stanza, e dei nonni Luisetta e nile. splendida Cappella Romanica sempre maggiore di visitatori Franco Tealdo e Sandra e La Pro Loco ma anche Ci- Asti: dopo Mosca di S. Sebastiano. di godere della bellezza del Ubaldo Cervetti, si uniscono maferle hanno perso un ami- Nel Comune di Castelletto paesaggio. Si tratta di un in- gli amici del Lions Club di co, un punto di riferimento e Uzzone, si ripristinerà un anti- tervento che insiste sull’intero Cortemilia & Valli, di cui Raf- con questo sentimento noi Palermo e Stoccolma co percorso lastricato che territorio comunitario, nel- faella è socio. tutti lo ricorderemo». mette in comunicazione il bor- l’ottica, propria di questa Una piacevole sorpresa per . go principale con il piccolo Giunta, di valorizzare e pro- la delegazione del Consorzio Annota il direttore Ezio Pe- borgo a valle, caratterizzato muovere congiuntamente tutti Alla “Langa Astigiana” come fare la robiola di Tutela Asti Spumante (Isola lissetti: «Quello russo è un dalla presenza del settecente- i Comuni». d’Asti, via Valtiglione 73, tel. mercato in espansione. Alla 0141 960911) che da domeni- fiera però non erano presenti ca 2 a venerdì 7 febbraio ha produttori di vini italiani, se Rapetti risponde all’assessore Sizia partecipato a Mosca alla fiera non tramite gli importatori. A Quasso su “malattie internazionale “Prodexpo”. I mio avviso c’è ampio spazio moscoviti hanno iniziato a anche per gli altri vini e gli ita- chiamare “Asti” lo spumante liani non dovrebbero perdere infettive di ovicaprini piemontese, “tout court”, l’occasione». I colombi animali dimostrando di conoscerlo Il Consorzio da giovedì 27 Roccaverano. Prosegue il animali alla luce della vigente bene e di non confonderlo più febbraio a domenica 2 marzo nuovo corso di “Produzione e normativa sugli allevamenti con lo champagne o con altri sarà a Palermo al “Medial” domestici non selvatici marketing della Robiola di ovicaprini” e “L’alimentazione prodotti di gusto secco. (mostra specializzata dell’a- Roccaverano”, organizzato degli ovicaprini finalizzata al- L’Asti in Russia (ha supera- groalimentare), nello stand Bubbio. Scrive Piero Ra- sono spesso cacciatori! da la Coldiretti astigiana at- la produzione di latte di qua- to il traguardo del milione di della Regione Piemonte, in- petti dell’Enpa (Ente naziona- Alla cassia (mi correggo, si traverso l’Inipa (Istituto nazio- lità”. bottiglie vendute nel 2002 con sieme a tutti i Consorzi di tu- le protezione animali) di Acqui dice prelievo venatorio) di va- nale di istruzione professio- La 2ª lezione si terrà ve- un +9% rispetto a 2 anni fa), tela, del riso, formaggi e carni Terme, questa lettera in rispo- rie specie, ritenute ovviamen- nale in agricoltura), che si di- nerdì 28 febbraio, dalle ore ormai è presente sugli scaffali certificate. Una vetrina impor- sta all’articolo “I colombi sono te dannose; mi riferisco ai ca- rama in tre lezioni, presso la 8.30 alle ore 13, relatore sarà non solo delle grande distri- tante per tutta l’area del Medi- animali selvatici, non dome- prioli, cinghiali, volpi ecc., che Comunità Montana “Langa il dott. Antonio Quasso dell’A- buzione di stampo europeo, terraneo: «Oltre ad offrire de- stici”, che parla dell’iniziativa pagano col loro sangue per Astigiana-Val Bormida”, in via sl Servizio Veterinario di Niz- ma anche nei piccoli bar e ne- gustazioni – anticipa Ornella dell’Amministrazione provin- soddisfare le frenesie di una Roma, a Roccaverano (tel. za Monferrato, su “Le malattie gozi della capitale e di San Franco che si sta organizzan- ciale di Asti: categoria di persone (si fa per 0144 93244). infettive e non degli ovicapri- Pietroburgo. do l’iniziativa – presenteremo «Su L’Ancora del 16 feb- dire) che le statistiche dicono Data la richiesta del merca- ni, con particolare ap- Grazie al lavoro di alcune con i barman dell’Aibes i braio è stato pubblicato un ar- essere in calo numerico. Que- to di un uso sempre maggio- profondimento su quelle coin- importanti case spumantiere cocktail a base di Asti. Tra ticolo nel quale si espone la sta folle e sconsiderata pro- re di prodotti tipici, si propone volgenti l’apparato riprodutti- (Martini&Rossi e Barbero solo questi il “Cavaliere”, in omag- “bella iniziativa” promossa posta di modifica arriva in un di fare il punto su tutto quello vo e mammario”. per citarne alcune), l’Asti si è gio al nostro simbolo del ca- dall’assessore della Provincia momento molto triste, in che significa la produzione Martedì 4 aprile, 3ª ed ulti- ben posizionato tra le bevan- valiere San Secondo, realiz- di Asti, Giacomo Sizia, volta a quanto, recentemente è stata della Robiola di Roccaverano ma lezione, dalle ore 9 alle de apprezzate anche nel geli- zato con succo di lime, menta considerare il colombo come approvata una correzione alla Dop a partire dall’alimenta- 13 e dalle ore 14 alle 18, con do clima russo. Buoni i contat- e zucchero di canna». animale selvatico e non più, legge 157 (tutela degli animali zione e dalle cure sanitarie la dott. Maria Cristina Gerbi ti in fiera con importatori e Da lunedì 17 a giovedì 20 come la legge attuale lo con- selvatici e disciplina della cac- agli animali, esaminando la dell’Asl Servizio Veterinario di ristoratori, molta attenzione marzo, per la prima volta il sidera, animale domestico. I cia) che di fatto non tutela più tecnologia e la strumentazio- Asti, il dott. Guido Tallone del- (soprattutto dei giornalisti), Consorzio di tutela dell’Asti cacciatori, questa volta con la gli animali selvatici, legalizza ne richiesta alle aziende che l’Agenzia Agenform e la per il convegno in cui il Con- sarà al “Vinordic” di Stoccol- maschera dell’assessore Si- il bracconaggio. Rende di trasformano il latte, ed infine dottoressa Claudia Costa, li- sorzio ha presentato il suo la- ma: una fiera specializzata zia, cercano di conquistare conseguenza i cacciatori più affrontando aspetti igienico - bera professionista, su voro per la tutela del prodotto per ristoratori, enotecari, im- nuovo spazio e nuove vittime arroganti. L’iniziativa deplore- sanitari specifici e l’autocon- “Aspetti igienico - sanitari re- e in particolare il sistema di portatori. Anche in questo ca- da sacrificare. Così facendo, vole dell’assessore Sizia rap- trollo igienico (Haccp). lativi alla produzione e tra- tracciabilità. Con cui anche i so, come è già stato fatto in essi saranno chiamati a ster- presenta già un chiaro segna- Dopo la 1ª lezione (lunedì sformazione del latte. consumatori possono arrivare Russia, ci sarà un seminario minare i colombi, in nome di le di questo cambiamento, 24 febbraio) del dott. Guido Per informazioni, uffici Col- alla data di imbottigliamento per presentare la filiera della una legge che li considererà “i che allontanerà ancor più l’I- Bruni dell’Associazione Re- diretti di Asti o agli uffici zo- ed avere informazioni sul pro- produzione, dalle uve Mosca- salvatori” dell’umanità contro i talia dalle direttive europee gionale Allevatori della Lom- na, o telefonare a 0141 duttore, cliccando sul sito to alla bottiglia, in collabora- gravi danni dichiarati dagli sulla protezione della fauna bardia, su “Il benessere degli 380427, 380400. www.astidocg.it zione con il Ministero. agricoltori, che, guarda caso, selvatica». L’ANCORA 222 MARZO 2003 DALL’ACQUESE Feste e sagre nei paesi dell’Acquese e dell’Ovadese

Gli appuntamenti con sagre, feste Rocca Grimalda, “Museo della Ma- volume di Giorgio e Caterina Ca- Uanen Carvè, il gruppo majorettes si della Comunità Montana “Alta patronali, sportive, convegni nei 16 schera”, nato, nel settembre 2000, labrese “La dieta del terzo millen- “The Queens” di Borgo Vittoria (To- Valle Orba Erro Bormida di Spi- comuni della Comunità Montana per volontà del “Laboratorio Et- nio”, edizioni La Stampa. Per «Ci- rino), la Banda musicale di Borga- gno”, dell’Ovadese e di Acqui Ter- “Langa Astigiana-Val Bormida”, nei noantropologico”, aperto la 2ª e 4ª clo di conferenze “Forme dinami- retto, e la Banda musicale “Città di me. Le Pro Loco che non parteci- 13 comuni della Comunità Monta- domenica di ogni mese, dalle ore 15 che dell’etica”»: martedì 18 marzo, Canelli”; ore 17, saluto finale di S.M. pano con i carri possono intervenire na “Alta Valle Orba Erro Bormida di alle 19; è in ogni caso possibile etica Nicomachea: Aristotele tra nor- Uanen Carvè con i famosi “Stra- alla manifestazione e alla sfilata Spingo”, nelle valli Bormida, nel- prenotare visite in altri giorni per ma e tradizione, relatore prof. Mi- not”; ore 17.30, premiazione di car- con gruppi di figuranti mascherati. l’Acquese e nell’Ovadese. L’elenco scuole o gruppi. “Museo della Ma- chele Abbate. Martedì 25 aprile, ri allegorici in concorso. Organizza- Organizzato dall’amministrazione delle manifestazioni è preso dal schera”, piazza Vittorio Veneto, Roc- “Ragione e desiderio. Un percorso to da Soms, Comune e Associa- comunale e Pro Loco in collabora- “Calendario manifestazioni 2003” ca Grimalda; e-mail: etno- nell’Ethica di Spinoza”. Relatore zioni di Bistagno. zione con le Pro Loco del ponzo- della Città di Acqui Terme, asses- [email protected]; ufficio di segreteria: prof. Alessandro Galvan. Martedì Ovada, 23ª edizione del “Carneva- nese. sorati Cultura, Turismo e Sport; da Chiara Cazzulo (0143 873513). 13 maggio, “Perché siete così mol- le Ovadese”, sfilata per le vie e “Ovada in estate” della Città di Ova- Acqui Terme, Unitrè Acquese (pre- li? Non siete forse i miei fratelli?” piazze cittadine, con partenza da MARTEDÌ 11 MARZO da, assessorati Cultura e Turismo; sidente mons. Giovanni Galliano), Nietzsche, il dubbio e la libertà, re- piazza Martiri della Benedicta. Or- da “Feste e Manifestazioni 2003” a calendario attività 2002-3; sede latore prof. Matteo Canevari. Infor- ganizzato dalla Pro Loco di Ovada; Acqui Terme, vuoi allattare al se- cura della Comunità Montana “Lan- piazza Duomo, Schola Cantorum mazioni: assessorato alla Cultura: per iscrizioni, ufficio IAT di Ovada, no il tuo bambino? vieni agli in- ga Astigiana-Val Bormida”; o dai (0144 322381), orario lezioni: inizio 0144 770203 - 272. Organizzato da via Cairoli 103 (tel. 0143 821043). contri organizzati da La Leche Lea- programmi che alcune Pro Loco e ore 15,30-17,30, tutti i lunedì della Città di Acqui Terme assessorato gue! (Lega per l’allattamento ma- altre Associazioni si curano di far- settimana; coordinatori prof. Car- alla Cultura, con il patrocinio de La MARTEDÌ 4 MARZO terno); programmi incontri 2002-3, ci pervenire. melina Barbato e prof. Elisabetta Stampa e Fondazione CRA. ore 16,30, presso ufficio formazio- Norese. Lezioni mese di marzo: il 3, Monastero Bormida, sino al 31 Silvano d’Orba, presso il salone ne qualità e promozione salute del- MESE DI MARZO ore 15,30, dott. C.Montelli; 16,30, maggio, 3ª rassegna teatrale «“In- dell’oratorio “Festa di Carnevale” l’Asl 22, via Alessandria 1, su «“par- prof. A.Ghelli. Il 10, ore 15,30, dott. sieme a Teatro” - 2002-2003» pro- tutta riservata ai bambini, con inzio liamone con l’esperto: il perineo Acqui Terme, 6 e 13 marzo, “La ta- M.Carozzi; 16,30, prof. A.Ghelli. Il mossa dalla Provincia di Asti e or- dalle ore 15: giochi, gara di ma- questo sconosciuto” - Come impa- verna degli Artisti”, nell’albergo re- 17, ore 15,30-16,30, gruppo dialet- ganizzata da Mario Nosengo di “Ar- schere, pentolaccia e tutta una se- rare a rinforzare e recuperarne la sidence Talice Radicati, in piazza tale gli “Amis” con il poeta dialettale te&Tecnica” (zona nord della pro- rie di divertimenti per i piccoli. tonicità dopo il parto», con l’oste- Conciliazione 12, in collaborazione A.Vercellino. Il 24, ore 15,30-16,30, vincia) e da Alberto Maravalle (tel. trica Luciana Fassa, specialista nel- con la Compagnia di recitazione visita guidata alle Terme di Acqui. 0141 834070, fax 0141 824089) di MERCOLEDÌ 5 MARZO la rieducazione del pavimento pel- “La Soffitta” e con il patrocinio del- Il 31, ore 15,30, incontro di socio- “Gruppo Teatro Nove” (sud provin- vico. l’assessorato alla Cultura del Co- logia a cura di C.Benazzo; 16,30, si- cia). Circa 40 gli spettacoli e vi ade- Acqui Terme, per il ciclo di confe- mune, ha organizzato, con lo sco- gnor L.Campora. riscono 17 Comuni, più una frazio- renza dal titolo “L’Anima del mon- DOMENICA 16 MARZO po di rivitalizzare il Borgo Pisterna Acqui Terme, calendario eventi ne di Asti, e di questi della nostra do”, organizzate dall’Associazione e la sua storia, due serate a tema RSA “mons. Capra 2003”, in feb- zona: Fontanile, Monastero Bormi- per lo studio e la ricerca delle psico- Cortemilia, “Carnevale Cortemilie- con lettura e recitazione di brani. braio: venerdì 28, festa di carnevale da, Nizza Monferrato. Inizio spet- logie e delle medicine antropo- se”, sfilata di carri allegorici e grup- Giovedì 6, alle ore 22,30, Ottetto “Io, Tu ed il Nonno”, presso la scuo- tacoli, ore 21,15, ad ingresso gra- logiche Luna d’Acqua, con il pa- pi mascherati per le vie del paese, Vocale “Le Coronarie” presenta “No- la materna “S. Defendente”; ore tuito e alla fine seguirà il consueto trocinio del Comune di Acqui, as- aperta dalla maschere cortemiliesi, te di donna”; giovedì 13, alle ore 14,30, spettacolo di danza degli e apprezzato appuntamento del do- sessorato alla Cultura, per la sta- Michelina e Pantalin; alle ore 14,30, 22,30, “Lasciatemi divenire”, lettu- alunni della materna; ore 15,30, po teatro. Programma, nostra zo- gione 2002-3, presso la propria se- ritrovo in piazza Savona; ore 15, ra classici primi Novecento, poesie canto dell’Amicizia, ideato dagli na: Nizza Monferrato, giovedì 27 de (tel. 0144 56151), in via Casa- partenza sfilata; ore 16, arrivo in di Aldo Palazzeschi, letture di Lu- alunni insieme ai nonni coordinati marzo, teatro Sociale, “La Goldo- grande 47, in marzo, ore 21: il 5, piazza Oscar Molinari, distribuzione cia Odicino con commento del prof. dal musicoterapista della struttura; niana”; Monastero Bormida, dome- “L’interpretazione psicanalitica dei di bugie e leccornie varie e pre- Mario Timossi. ore 16, fiabe di vita, brevi raccon- nica 6 aprile, teatro comunale, “Ada- tarocchi”, prof. Silvia Ferrari, miazione dei carri. Rimborso spese Acqui Terme, per “Cinema, che ti dei nonni ai bambini, come testi- mo innamorato”; Fontanile sabato psicopedagogista. di 150 euro, per ogni carro parteci- passione!”, rassegna ci- monianza dei tempi passati; ore 26 aprile, teatro comunale “San Giu- pante alla sfilata e di 50 euro, per nematografica, al cinema Cristallo, 16,30, distribuzione dei regalini ai seppe”, “Na morosa per finta”. SABATO 8 MARZO ogni gruppo mascherato (non me- al mercoledì, inizio spettacoli, ore bimbi e ringraziamenti da parte del- Acqui Terme, 1º e 2 marzo, “Car- no di 10 componenti). Organizzato 21,15; programma, marzo: il 5, “8 la RSA. Interverranno: volontari nevale Acquese - Carvè di Arzello di Melazzo, la Compagnia da ETM Pro Loco e Comune. donne e un mistero”, regia di F. Avulss, vicesindaco Elena Gotta, Sgaièntò”, gemellato con i carnevali teatrale dialettale “La Brenta” di Ar- Ozon; il 12, “Spider”, regia di D. don Masi parroco di Cristo Reden- di Bistagno e Ponzone. Program- zello, nel salone parrocchiale di Ar- MOSTRE E RASSEGNE Cronenberg; il 19, “Magdalene”, re- tore, presidente Aica Lucia Barico- ma: sabato 1º, ore 21, al Palafeste, zello, presenza “U’ segrét ed Pietro gia di P. Mullan; il 26, “Lontano dal la, giornalisti. In marzo: domenica 2, piazza M. Ferraris (entrata lato Bi- Bacioc”; l’8, ore 21.30, replica do- Alessandria, la Provincia di Ales- Paradiso”, regia di T. Haynes; il 2 grande festa di carnevale, dalle ore blioteca civica), “Re-Viv-Al-Car-Ne- menica 9 marzo, ore 15.30. Com- sandria, assessorato alla Cultura e aprile, “Frida”, regia di J. Taymor. Or- 15 alle 17,30, assistenti, ospiti e Val”; serata danzante aspettando il media brillante in tre atti di Camil- al Turismo, in collaborazione con ganizzato da assessorato al Turi- personale rigorosamente in ma- carnevale in maschera e non…, in- lo Vittici, sceneggiatura e regia di assessorato alla Cultura della Re- smo e Manifestazioni del Comune schera; ore 15,15, esibizione di can- gresso libero. Domenica 2, ore Aldo Oddone. Personaggi e inter- gione Piemonte, Camera di Com- di Acqui Terme e Associazione Ar- to, di alcuni anziani accompagnati 14.30, ritrovo piazzale ex Caserma preti (in ordine di apparizione): Be- mercio di Alessandria e Cassa di te e Spettacolo. dal Gruppo Cantori Parrocchia Ma- C. Battisti, sfilata dei carri allegorici po, il figlio, Franco Garrone; Tere- Risparmio di Alessandria, bandisce Acqui Terme, il sito archeologico donna Pellegrina; ore 15,30, buf- e dei gruppi mascherati con la par- sa, la madre, Francesca Pettinati; un premio letterario per la composi- della piscina romana di corso Ba- fet, dolci e stuzzichini, bevande e tecipazione del “Corpo Bandistico don Enzo, parroco del paese, En- zione di brevi pièce teatrali da met- gni è visitabile, previa telefonata al degustazioni dei migliori vini ac- Acquese”. Al termine della sfilata, zo Roffredo; Pina, la figlia, Danie- tere in scena nelle città partecipanti Civico Museo archeologico (0144 / quesi; ore 16, balo in maschera, ritrovo presso il Palafeste di piaz- la Pronzato; Medium, un po’ pa- all’evento culturale “Una Provincia 57555; [email protected]). per grandi e piccini (bambini in co- za Maggiorino Ferrarsi per la pre- sticciona, Teresa Ferraris; Pietro, all’Opera: Storie della nostra sto- Ovada, manifestazione in febbraio: stumi, simpatico regalo). Sabato 8, miazione dei carri e del 2º concor- l’anima persa, Stefano Piola; Mago, ria”. I concorrenti potranno anche in- venerdì 28, ore 21, Loggia di San festa della donna, ore 14,30, mi- so “Disegnaci il carnevale”, riser- mago part-time, Enzo Roffredo; Lu- ventare dei personaggi purché vero- Sebastiano, “Santa Maria di Bano: mosa per tutte le ospiti e dipen- vato ai bambini della scuola ma- crezia, vedova linguacciuta, Teresa simili, cronologicamente collocabili Storia e archeologia di un mona- denti, merenda in compagnia, visi- terna e agli alunni delle scuole ele- Ferraris. Trucco ed acconciature del e riconducibili alla storia del terri- stero cistercense”; presentazione ta della struttura di Associazioni mentari e medie. Organizzato da salone “Acconciature benessere”. torio; i brani, inediti, dovranno per- scavi Santa Maria di Bano, confe- volontariato per la tutela dei diritti Comitato Amici del Carnevale, Città venire entro il 30 aprile; i vincitori renza. Organizzato da Istituto di della donna; ore 15,30, corrida, as- di Acqui Terme, Enoteca Regiona- DOMENICA 9 MARZO saranno avvisati entro il 30 maggio. Storia della Cultura Materiale e As- sistenti allo sbaraglio, esibizione di- le “Acqui Terme Vino”. I brani scelti saranno pubblicati nel sociazione “Amici della Colma”; pendenti. Mercoledì 19, festa del Castelletto d’Orba, dall’8 all’11 Monastero Bormida, “Polentonis- libretto illustrativo de “Una Provin- presentazione Enrico Gianniched- papà e compleanni del mese, dal- marzo, “Rassegna dei Vini Doc e simo 2003”, dalle ore 8, inizio cot- cia all’Opera” che sarà stampato in da, Edilio Riccardini, Simone Lerma; le ore 14,30 alle 15,45, festa e spet- Docg dell’Alto Monferrato”, presso tura della frittata, uova e salsicce; 25.000 copie diffuso nelle regioni interverranno on. Lino Rava, sin- tacolo teatrale e merenda all’ingle- il palazzetto dello sport in località ore 10, aperture mostre; ore 12, del nord Italia per la promozione daco di Tagliolo e Gianni Repetto, se. Castelvero e che da quest’anno ha inizio cottura della polenta; ore 14, dell’evento. Organizzazione Asso- presidente Parco Capanne di Mar- Acqui Terme, dal 18 dicembre all’8 ottenuto il patrocinio del ministero arti e antichi mestieri nelle con- ciazione culturale “Arte in Scena”; carolo. In marzo: sabato 8, ore 21, aprile 2003, “Sipario d’inverno an- delle Politiche Agricole e Forestali, trade del centro storico; ore 16,45, per informazioni segreteria URP teatro Splendor, via Buffa, 7ª ras- no quarto”, ... A teatro: si impara ad dell’Ice e dell’Enit. scodellamento del “Polentonissimo”. 800239642, Arte in Scena 347 segna teatrale “Don Salvi”, la Com- ascoltare, si impara a guardare, si Lunedì 10, ore 20,30, classico “Po- 2517702; per info: www.provin- pagnia Teatro Insieme presenta “Tre vive l’immaginazione. Stagione tea- DOMENICA 2 MARZO lentino”, cena a base di polenta e cia.alessandria.it/ Unaprovinciaal- sull’altalena” di L.Lunari, regia di trale 20012-3, al cinema teatro Ari- cinghiale nei locali del Castello. Or- lopera; e-mail: unaprovinciaallope- S.Castellana. Biglietti: intero 7 eu- ston. Il cartellone: martedì 11 mar- Bistagno, dal 2 al 4, “Carnevalone ganizzato da Pro Loco, Comune e [email protected]. ro, ridotto 3,5 euro. Informazioni: zo, Lando Buzzanca con altri 8 at- Bistagnese”, gemellato con i car- Associazioni varie. Bergolo, «Bergolo “paese di pie- tel. 0143 80437. Domenica 9, ore tori in “La zia di Carlo” di Brandon nevali di Acqui Terme - Ponzone, Montaldo Bormida, “La via dei tre tra”», 11º concorso per pittura mu- 21, teatro Splendor, via Buffa, sag- Thomas, commedia. Giovedì 27, “U’ presenta Franco Denny di radio Ca- Castelli - Montaldo, Trisobbio, Car- rale, scultura, mosaico, ceramica, gi di metà anno, degli alunni della segrett ed Pietro Bacio’c” di Ca- nelli; sfilate di carri allegorici, grup- peneto”, trofeo memorial Don Bi- tecnica mista., riservato a studenti scuola di musica “A.Rebora”; infor- millo Vittici, adattamento di Aldo pi mascherati e “carnevale dei bam- sio, corsa podistica e camminata di Licei artistici, Accademie di Bel- mazioni: tel. 0143 81773. Sabato Oddone, Compagnia teatrale La bini” accompagnate da Uanen non competitiva per tutti; percorso le Arti, Istituti d’Arte italiani; pre- 15, ore 16, Loggia di San Seba- Brenta. Giovedì 10 aprile, “Il paese Carvè. Programma: domenica 2: ore unico e suggestivo tra sterrati e vie miazioni domenica 7 settembre. Or- stiano, incontri d’autore: Stefano dei campanelli”, di Lombardo Ran- 10, apertura del carnevale e prima di antichi paesi, di 12 chilometri cir- ganizzato da Comune di Bergolo Priarone e Luca Crovi - Mister Fan- zato, regia di Nadia Furlon. Abbo- degustazione dei friciò; ore 14, Fran- ca; ritrovo ore 9, in piazza “Nuova (tel. 0173 87016, fax 0173 827949; tasy, Il mondo segreto di Tolkien; namenti: platea 110 euro, ridotti 85 co Denny in piazza Monteverde pre- Europa”, partenza ore 9,30; cate- www.bergolo.org), Pro Bergolo, as- informazioni biblioteca civica (0143 euro; galleria 85 euro, ridotti 60 eu- senta il carnevale. Apertura banco gorie: A (1984-1970), B (1969- sociazione turistico culturale 81774). Venerdì 21, ore 10,30, ci- ro; ridotti giovani fino ad anni 18, di beneficenza e distribuzione fri- 1960), C (1959-1950), D (1949- (www.bergolo.net), con il patrocinio nema teatro Comunale, corso Mar- anziani oltre i 65 anni, associati di ciò; ore 14.30, dalla stazione inizio 1940), E (1939 - ...), femminile uni- Provincia di Cuneo e Regione Pie- tiri Libertà, rassegna teatro-scuo- “La Brenta” e “L’Aica”. Orario inizio sfilata mascherata con sua maestà ca. Informazioni: tel. 0143 85658. monte. la: teatro Città Murata - “La guerra spettacoli, ore 21. Organizzata da Uanen Carvè, il gruppo majorettes Premi per i primi 3 assoluti, per i pri- Ovada, dal 1º al 9 marzo, nella sa- dei bottoni”, scuole medie inferiori, Associazione Culturale Arte e Spet- “The Fawns”, la Banda musicale di mi 3 di ogni categoria, al gruppo più la espositiva nel “Cortile dei Padri informazioni biblioteca civica (0143 tacolo, Città di Acqui Terme, Eno- Borgaretto (Torino) e la Banda mu- numeroso, a sorteggio e... sorpresa Scolopi” in piazza San Domenico, 81774). Domenica 23, frazione Co- teca Regionale di Acqui, Comunità sicale “Città di Canelli”; ore 17, sa- ai primi 50. Due punti ristoro lungo mostra di pittura, “Praticamente- sta d’Ovada, pentolaccia dei bam- Montana “Alta Valle Orba Erro Bor- luto di S.M. Uanen Carvè con i fa- il percorso; disponibilità docce cal- perso”, esposizione personale di bini, pomeriggio di giochi e di- mida di Spigno”, Regione Piemon- mosi “Stranot” e premiazione della de; omaggio a tutti i partecipanti: t- Vittorio Rebuffo. Orario: giovedì e vertimenti; Saoms di costa (0143 te. maschera più bella. Lunedì 3: ore shirt ricordo “la via dei tre castelli”, venerdì, ore 17,30-19,30; sabato e 821686). Giovedì 27, ore 17, Log- Acqui Terme, “i martedì del- 16, festa in maschera dei bambini bottiglia di vino e al termine aperi- domenica ore 10,30-12,30 e 17- gia di San Sebastiano, incontri d’au- l’Acquistoria”, alla biblioteca Civica con spettacolare animazione a sor- tivo per tutti, paretcipanti e non... Or- 19,30. tore: Gianni Repetto, I santuari del- “La fabbrica dei libri”, via M. Ferraris presa. Martedì 4: ore 14, Franco ganizzato da Comune di Montaldo Vesime, mostra di Pietro Rossello, la pietra viva, Itinerari artistico - 15, alle ore 21, per “Incontri con Denny in piazza Monteverde pre- Bormida e Pro Loco. pittore cortemiliese, nella sala in naturali lungo le valli del Piota e del l’autore”: martedì 4 marzo, pre- senta il carnevale. Apertura banco Ponzone, dalle ore 14, 6ª edizione via Delprino nº. 51, una ventina di Gorzente, presenta il prof. Franco di sentazione del volume di Francesco di beneficenza e distribuzione fri- del “Carnevale Ponzonese”, vi par- tele, dove l’artista ha ritratto pae- Giorgi, docente di filosofia presso il Puggioni “L’intercettore”, edizioni ciò; ore 14.30, dalla stazione inizio tecipano le Pro Loco e Associa- saggi e scorci della sua Langa e fio- liceo scientifico “A.Gramsci” di Ivrea. Nord. Martedì 25, presentazione del sfilata dei carri allegorici con S.M. zioni del ponzonese e alcuni pae- ri.Per informazioni: tel. 0144 89089. L’ANCORA DALL’ACQUESE2 MARZO 2003 23

La sfilata domenica 2 marzo Presentato a Pezzolo Valle Uzzone A Belveglio, Castel Boglione e Costigliole Tanti carri a Mioglia “Con le Radici al Vento” Campionato provinciale per il Carnevale 2003 di Franco Piccinelli di scopone a squadre

Vesime. Avvincente incer- Valrilate (girone E) capace di tezza alla 7ª edizione del cam- 51 punti mentre delle nostre è pionato provinciale di scopone Mombaruzzo - Montegrosso, a squadre, valido per il “7º tor- con 39 punti. A livello individuale neo Provincia di Asti”, organiz- miglior prestazione assoluta per zato da Albatros Comunicazio- Lucio Lombardo di Baldichieri ne con il patrocinio della Ca- con 193 punti, dei nostri è Giu- mera di Commercio di Asti. Ve- seppe Angiolini di Incisa Sca- nerdì 21 febbraio, 2ª serata del- paccino 1, con 190 punti. la 1ª fase. Gare che hanno con- Questa la classifica dei giro- tribuito a delineare i valori in ni, riportiamo quelli con le forma- “campo” delle 45 formazioni zioni della nostra zona, dopo la iscritte. Squadre che dal 14 feb- 1ª serata della 1ª fase: Girone braio a venerdì 4 aprile si I: S. Martino - S. Rocco, 84; In- contenderanno il trofeo “Erba cisa Scapaccino 1, punti 78; Voglio C.R. di Asti - gran premio Belveglio, 72; Costigliole “B”, Real Car - concessionaria Alfa 54. Girone L:Vesime - S. Gior- Romeo” che per 2 mesi si sfi- gio - Cessole, 75; Mombaruzzo Un carro allegorico dello scorso anno. dano in contemporanea al ve- - Montegrosso, 75; Boglietto Co- nerdì sera in diverse sedi della stigliole, 75; Castel Boglione - Mioglia. Quest’anno gli or- cronaca con il TG3 Liguria Provincia. Montabone, 63. Girone M: Co- ganizzatori hanno avuto un che ha dedicato a questa riu- La 2ª fase è prevista per il 14 stiglione A, 90; Castagnole Lan- po’ più di tempo rispetto allo scitissima manifestazione marzo; 7 giorni più tardi sarà ze, 78; Amis d’la Pera Asti, 66; scorso anno ma il lavoro è co- gran parte del servizio dedi- tempo di “Quarti” di finale. Le 8 Incisa Scapaccino 2, 54. munque frenetico perché l’ul- cato al carnevale in Liguria. squadre qualificate si ritrove- L’elenco delle 5 squadre, tima domenica di carnevale è C’è solo da sperare che il ranno venerdì 28 marzo per le composte da 8 giocatori, questa imminente. I carri allegorici tempo tenga ancora per un semifinali che apriranno la stra- la classifica individuale: Giro- sono praticamente ultimati ma po’, abituati come siamo alle da alle 4 finaliste per le quali ne I, Incisa Scapaccino 1: Giu- si sa che qualcosa manca splendide giornate di sole, l’appuntamento finale è pro- seppe Iguera, 270 punti; Pier- sempre e si arriva all’ultimo anche se piuttosto rigide, che grammato al Circolo “Aristide luigi Borgatta, 311; Franco Con- momento col fiato alla gola. in questi giorni hanno fatto Nosenzo” di via F.Corridoni per ta, 230; Natale Sala, 223; Giu- La Pro Loco sta completando assaporare un inizio di prima- la serata di venerdì 4 Aprile. Sa- seppe Zuccarino, 205; Giusep- i preparativi con il massimo vera. ranno ben 360 i giocatori impe- pe Angiolini, 288; Bartolo Bez- dell’impegno per non disat- Ad organizzare quest’anno gnati, più di 1400 le partite pre- zato, 181; Giuseppe Simonelli, tendere le aspettative visto il carnevale, che sfilerà dome- viste, per arrivare a designare 189. Girone L, Vesime - San che anno dopo anno questa nica 2 marzo con inizio alle chi sull’Albo d’oro succederà ad Giorgio - Cessole: Alessandro manifestazione, iniziata quat- ore 14,30, c’è il nuovo consi- Incisa Scapaccino 1, formazione Abbate, 251;Vittorio Gozzellino, tro anni fa, sta diventando un glio di amministrazione della impostasi nella passata edizio- 249; Gianfranco Murialdi, 167; importante appuntamento Pro Loco che è uscito dalle ne avendo superato in finale Giancarlo Proglio, 222; Giovan- invernale non solamente per votazioni che hanno avuto Montegrosso - Mombaruzzo, ni Villani, 128; Guglielmo Bo- Mioglia ma anche per i paesi luogo il 14 e 15 dicembre. Pezzolo Valle Uzzone. Casorzo e Castagnole Lanze. gliolo, 269; Alessandro Molina- limitrofi. Si stanno allestendo Questi gli eletti, a cominciare “Con le Radici al Vento” l’ul- Alla formazione 1ª classifica- ri, 259; Paolo Adorno, 275. Ca- carri e gruppi mascherati non da coloro che hanno preso tima fatica letteraria di Franco ta andranno il trofeo “Provincia stel Boglione - Montabone: Vit- soltanto a Mioglia, ma anche più voti: Vanessa Curto (43), Piccinelli (33 i suoi titoli di Asti” ed 8 medaglie d’oro da torio Cicogna, 190; Giampiero a Miogliola, a Pontinvrea e Mauro Zucchi (42), Andrea pubblicati), il più grande culto- 6 grammi, mentre per la 2ª, 3ª e Berta, 223; Giancarlo Bensi, persino a Pareto. Così alme- Pulvirenti (42), Francesco Mo- re e scrittore italiano del mon- 4ª ci saranno trofei ed 8 me- 263; Nani Capra, 241; Nando no si sente dire, perché, per raglio (39), Chiara Bruno (39), do contadino, è stato presen- daglie d’oro (per squadra) da 3 Cordara, 228; Roberto Fornaro, non rovinare l’effetto sorpre- Daniele Corallo (37), Flavio tato sabato 22 febbraio, nel grammi. Sono inoltre previsti 147; Valerio Manera, 231; Giu- sa, la macchina organizzativa Macciò (33), Bruno Sardo salone consiliare del Comune premi individuali in oro per gli 8 seppe Vico, 177. Mombaruzzo - è in parte avvolta nel mistero. (32), Riccarda Carozzi (28), di Pezzolo Valle Uzzone. punteggi più alti per ciascuno gi- Montegrosso: Mario Leone, 285; La prima edizione del Maurizia Merialdi (25) e, tra i Franco Piccinelli, figlio di rone eliminatorio, unitamente a Costanzo Orsini, 238; Domeni- carnevale di Mioglia risale al- fuori lista, Nadia Campora (2) una maestra e di un ferrovie- premi in natura che saranno as- co Moccagatta, 273; Pietro Bu- l’anno 2000 come giocosa e Simone Doglio (2). Conser- re, è nato a Neive e vive a segnati nel corso del pranzo scaglia, 219; Franco Cavagnino, conclusione del secondo mil- va la carica di presidente Roma. Ex dirigente della Rai, che domenica 13 aprile all’hotel 266; Lidio Bianco, 271; Aldo lennio; da allora sembra aver Francesco Moraglio, vicepre- giornalista, popolare anche Salera chiuderà ufficialmente la Busso, 141; Ferruccio Triberti, preso il via una tradizione de- sidente è stata nominata Va- per le sue trasmissioni manifestazione. 177. Girone M, Incisa Scapac- stinata a durare nel tempo. In nessa Curto e assume la cari- radiotelevisive intese a evi- Alla 7ª edizione, vi parteci- cino 2: Aldo Rocca, 233; Flavio quell’occasione la sfilata era ca di segretario Flavio Mac- denziare i valori della pro- pano della nostra zona, 5 squa- Giolito, 186; Pietro Battaglia, anche assurta all’onore della ciò. vincia italiana è opinionista dre, in rappresentanza di 7 pae- 172; Giovanni Cossetta, 232; della Gazzetta del Sud, di va- si e precisamente: Incisa Sca- Pietro Balbiano, 154; Antonio rie testate settimanali e men- paccino 1, Incisa Scapaccino Meneghin, 190; Giorgio Ivaldi, C.M. “Langa Astigiana - Val Bormida” sili, scrive anche per La 2, Vesime - San Giorgio Sca- 161; Piero Terzolo, 218. Stampa. rampi - Cessole, Castel Boglio- Venerdì 28, alle ore 21, per la Ad accogliere Franco Picci- ne - Montabone e Mombaruzzo 3ª serata della fase eliminatoria, nelli, accompagnato dal fratel- Non è facile. Fu protagoni- - Montegrosso. Rispetto alla si giocherà a Belveglio, gli in- lo Ernesto e da Piero Carena, sta in una civiltà al tramonto, passata edizione, non c’é più contri del girone I; a Castel Bo- Corso di marketing e il sindaco Francesco Biscia, ne sente l’attrazione, ne evi- Cortiglione e ritornano Monta- glione, quelli girone L ed a Co- Luigi Sugliano (giornalista, denzia le debolezze, ne riper- bone e Cessole. stigliole d’Asti, quelli del giorne scrittore, firma de La Stam- corre gli splendori. Non c’è Nella 2ª serata la migliore M. accoglienza agrituristica pa), Felice Bertola, Beppe e più il desco grande della com- prestazione è di Montechiaro G.S. Sergio Corino, Eugenio Ferre- posita famiglia d’origine: c’è il Bubbio. Sono ancora disponibili alcuni posti per il corso di ro, la gente del paese e abi- disorientamento di chi è so- aggiornamento, per imprenditori agricoli, “Marketing e ac- tanti della Valle Uzzone, di pravvissuto, ricco di beni ma coglienza agrituristica” promosso dalla Comunità Montana Cortemilia e la sua Langa, defraudato di rapporti umani, Protesta per il rally “Langa Astigiana-Val Bormida” e affidato ad Alasia. Le lezioni che si sono fatti trasportare di solidarietà. Davanti al fuoco Terzo. Ci scrive un lettore: avranno inizio sabato 8 marzo. Sede del corso sarà la sala dai racconti dello scrittore, scorre un’avventura lunga «Molte città vengono chiuse al traffico automobilistico per in- consiliare del Comune di Bubbio e avrà una durata totale di 38 che qui, in questa terra, è settant’anni, il suo epilogo re- quinamento dell’aria, mentre sulle nostre colline si program- ore suddivise in due giorni settimanali: sabato dalle ore 9 alle molto conosciuto e amato, sta a discrezione del lettore. mano rally “Colli del Monferrato e del Moscato” ed altri a se- 12 e mercoledì dalle ore 20.30 alle 23.30. Il corso si propone di anche come presidente della Franco Piccinelli, straordi- guire, con il benestare delle Amministrazioni comunali. fornire agli operatori agrituristici spunti sulle attività di acco- Fipap (la federazione italiana nario ritrattista di persone e di Scrivo per segnalare che i rally hanno la durata di una gior- glienza turistica, elementi di marketing per la promozione dei di pallapugno, l’ex pallone ambienti, si muove in un mon- nata, ma la preparazione dei piloti è continuativa, fatta su stra- prodotti, informazioni sulla storia, cultura, tradizioni, eno-ga- elastico). do dove è maestro. de provinciali da giovani che si esaltano incuranti delle regole stronomia del territorio in cui si opera e permetterà così di ac- “Con le Radici al Vento” Narratore fecondo e affer- del codice della strada, creando disturbo e pericoli notevoli alle crescere le competenze nella gestione degli ospiti e nella (edito da Priuli & Verlucca, mato, tradotto in più lingue, persone che abitano vicino alle strade. La strada cui sono presentazione della propria attività. Esso fa parte del program- Editori) riporta in copertina un rappresentato in teatro, due interessato è la Terzo - Montabone - Rocchetta Palafea, ma ma comunitario PSR 2000-2006 Misura c Azione C1 e la fre- dipinto di Tino Aime del ’92 volte vincitore del Selezione penso che molte altre persone abitando in altri percorsi abbia- quenza è pertanto gratuita e rivolta a imprenditori agricoli re- “Alta Langa, Notturno”, è la Bancarella, del Chiavari, del no lo stesso problema. sidenti in Comunità Montana. storia di un uomo che non Fregene, del Mediterraneo, e Molte Amministrazioni comunali, Comunità Montane, Pro Lo- Le iscrizioni devono pervenire entro venerdì 28 febbraio, vuole o non sa ribellarsi all’a- di molti altri importanti premi co, Protezione Civile, ecc. amanti della natura che hanno pro- telefonando allo 0144 326520, o direttamente ad Alasia, pres- giata solitudine costruitagli at- letterari, è cittadino onorario gettato passeggiate, sentieri naturalistici, non dovrebbero so gli uffici Iat di Acqui Terme, via M. Ferraris, 5 (ex stabilimenti torno dalla famiglia, rivive ne- di 14 Comuni piemontesi. Con sponsorizzare queste manifestazioni che generano pericolo, in- kaimano). Ulteriori informazioni possono essere richieste alla gli spazi domestici e nel tem- scrittura essenziale e go- quinamento d’aria e acustico ed esaltazione nella guida dei responsabile del corso dott. Erika Arancio (339 8526066). po la propria avventura esi- dibile, questo romanzo giovani, queste gare si devono programmare su circuiti auto- stenziale. coinvolgerà il lettore al punto mobilistici con percorsi appositamente creati per fare rally». Davanti al fuoco del camino da renderlo attore e narratore Lettera firmata si svolge l’ultima e sincera egli stesso. A Villa Tassara ritiri spirituali confessione - tra passione, Una serata di cultura finita Montaldo di Spigno. Ritiri spirituali alla Casa di preghiera metafora e rimpianto - di un attorno ad un tavolo, a bere “Villa Tassara”, di padre Piero Opreni, a Montaldo di Spigno vecchio contadino che, nato un sorso di buon dolcetto, Riunione del gruppo MicoNatura (tel. 0144 / 91153). Tema dei ritiri: “Conoscere Gesù” guidati nella generazione del sa- raccontando e rievocando un Acqui Terme.Il gruppo micologico naturalistico (MicoNatura) dallo Spirito Santo. crificio e del dovere, deve mondo ed uno sport (il pallo- della Comunità Montana “Alta Valle Orba Erro Bormida di Spi- Ogni sabato e domenica, ritiri spirituali con inizio al mattino, convertirsi al nuovo impostogli ne elastico), protagonisti della gno” si riunirà lunedì 3 marzo, alle ore 21, presso i locali della alle ore 9,30, e al pomeriggio, alle ore 16. Gli incontri si ten- dai tempi, da una moglie nostra vita, accompagnati dal Comunità Montana in via Cesare Battisti nº 1, ad Acqui Terme gono seguendo l’esperienza del Rinnovamento dello Spirito da scontenta, dai figli ambiziosa- quel grande scrittore che è (tel. 0144 321519), il consiglio direttivo dove parlerà tra l’altro cui è nata questa comunità. È possibile pernottare o usufruire mente e ambiguamente Franco Piccinelli. dei tesseramenti. Tutti gli amanti dei funghi, dei tartufi, dei bo- del pranzo previo avviso. proiettati nel futuro. G.S. schi e della natura sono invitati a partecipare. L’ANCORA 242 MARZO 2003 SPORT

Acqui 2 - Centallo 0 Le nostre pagelle Guazzo trascina i bianchi a cura di W. Guala BINELLO. Poco impegnato quando sulla fascia non c’è ma sempre concentrato. Non più contrapposizione. Appena due gol stendono il Centallo sono certo le palle vaganti sufficiente. che capitano nell’area a met- BALLARIO. Eccolo il Ballario tergli paura e quando c’è qual- che ci aspettiamo tutte le do- cosa di serio è affare suo ri- menica. Con il Centallo ritorna solvere il problema. Più che ad essere l’uomo guida, il sufficiente. punto di riferimento della OGNJANOVIC. Gioca con squadra, il giocatore cui affi- grande intensità ed altrettanta dare il pallone per vederlo tra- attenzione. È suo il primo as- sformato con gli interessi. Una sist per Guazzo, sono sue partita giocata con grande in- molte giocate del primo tempo tensità. Buono. sulla fascia sinistra. Nella ri- DE PAOLA. Non è ancora al presa abbassa il numero dei top e si vede. Un passo avanti giri. Più che sufficiente. rispetto alla gara con la Nova BOBBIO. Partita perfetta per Asti, ma non ancora ai livelli intensità e per qualità. Che cui ci aveva abituato. Gioca non conceda chances agli av- con il timore di sfilacciare i versari è cosa nota, che si preziosi muscoli e fa sudare conceda finezze sbagliando freddo Merlo quando chiede il poco o nulla in fase d’imposta- cambio. Appena sufficiente. zione è una piacevole sorpre- BALDI (s.t. dal 16º) Un tiro in Guazzo contrastato da Gianoglio. Ballario è stato tra i migliori in campo. sa. Più che buono. porta che fa segnare Guazzo, AMAROTTI. Un match senza poi per Merlo sono brividi. Acqui Terme. Si potrebbe Per oltre mezz’ora non è sem- se 1982, ex Palazzolo, che dà ci da una positiva prova sul troppi fronzoli con un paio di Esce con il muscolo stirato. partire dal 42º del primo tem- brata una sfida tra una squa- l’impressione d’avere perso- campo di Serravalle Scrivia, divagazioni sul fronte offensi- LONGO (s.t. 25º) Gioca con il po e dimenticare quello, non dra in lotta per il primo posto nalità e qualità da sparpaglia- che potrebbe lanciare i bian- vo che sbilanciano la difesa. risultato in cassaforte s.v. molto, che si era visto sino a contro un’altra in corsa per re. Le uniche emozioni degli chi in testa alla classifica. Con Nella ripresa svaria a sinistra GUAZZO. Il primo gol è di quel- quel momento. Guazzo ha la evitare i play out. S’intuiva, ultimi minuti, a parte gli episo- Acqui – Centallo Merlo ritrova facendo accentrare Ognjano- li che segnano la partita e ba- palla sul vertice sinistro dell’a- però, che dalla parte dei di che non sono serviti a con- i tre punti casalinghi dopo il vic, poi corregge subito la rot- stano ed avanzano per l’in- rea di rigore e improvvisa- giocatori in maglia bianca, fezionare il 3 a 0, arrivano da pari con la Nova Asti. “Una ta. Sufficiente. cantesimo della domenica che mente sgancia, con il sinistro, c’era quel qualcosa in più che Tor tona, dove i neri di Mario vittoria preziosa e meritata. CALANDRA. È perentorio nel è appunto il gol. Il secondo è un una sventola che finisce all’in- può fare la differenza in ogni Benzi impongono il pari alla Abbiamo giocato con la testa chiudere gli spazi e nel pro- sigillo per conquistare altri ap- crocio dei pali alla destra di momento. capolista Orbassano. Per il re- e con grande attenzione. Non teggere le escursioni di Balla- plausi, ma è in tutto il match Falco che probabilmente non Sul fronte cuneese, nono- sto è calma piatta e persino ci dovevamo lasciare prende- rio. Gioca con grande di- che si esaltano le doti del bom- vede nemmeno passare il stante la volontà, non arrivava l’1 a 1 della Novese sul cam- re dalla foga e dalla voglia di namismo e altrettanta concen- ber in maglia bianca. Se i trau- pallone. È il gol, e che gol, un solo tiro verso la porta di po dell’ultimissima, il Monca- segnare a tutti i costi. Abbia- trazione. Deve perfezionare il mi di Baldi e De Paola hanno dell’1 a 0 che apre la strada, Binello mentre gli sprazzi dei lieri, non viene neanche pre- mo una squadra che ha gio- suo contributo alla squadra fatto venire i brividi a Merlo, un che poi diventerà a due cor- bianchi portavano Guazzo, so in considerazione. catori in grado d’inventare quando va nella tre quarti av- Guazzo in questa forma è il ri- sie, all’Acqui. assistito da Ognjanovic, a HANNO DETTO qualcosa d’importante in ogni versaria. Più che sufficiente. medio migliore. Ottimo. Prima, sulla pelouse sfiorare la traversa, ancora Dopo che la stampa locale momento ed bastato aspetta- CALIPARI (s.t. 42º) Esordio in MARAFIOTI. Primo tempo dell’Ottolenghi che il gelo ha Guazzo pescato da Ballario a vota all’unanimità per Marina re per avere i risultati. Il Gol di spiccioli per il neo-acquisto di con qualche impedimento tra i “tinto” di uno strano colore toccare d’un soffio a lato; una Monti quale giornalista più guazzo è da incorniciare ed scuola Brescia. piedi. Troppo Centallo a te- giallognolo, si erano visti i gio- pregevole azione confeziona- bella del panorama provincia- alla fine se conto le occasioni MANNO. Corre e rincorre tut- nergli le briglie. Quando si al- catori vestiti con maglie di un ta da Ballario e Guazzo, met- le, ed oltre, si va al tema della mi sembra che ci avviciniamo to quello che si muove in mez- largano gli spazi diventa molto rosso acceso e blu tradiziona- teva De Paola in condizioni di partita. Il primo approfondi- alle nove o dieci”. Una battuta zo al campo e non porta una più efficace. Appena suffi- le correre su tutti i palloni battere Falco un secondo do- mento è sulle condizioni di De per gli avversari: “Hanno gio- maglia bianca. Tignoso, tena- ciente. spesso a vuoto, ma con gran- po il sacrosanto fischio di Li- Paola e Baldi. “Per De Paola cato la loro partita senza ec- ce è quel giocatore sul quale Alberto MERLO. Tiene a ba- de intensità. L’Acqui non dava turco che annullava per fuori- – ci dice Alberto Merlo – si cessivi tatticismi, con genero- si può contare sempre e co- da la squadra ed ha il merito l’impressione d’essere inte- gioco. Un Acqui che ha viag- tratta di una ricaduta, per Bal- sità e con correttezza. Hanno munque. Con il dirimpettaio di non coltivare l’eccesso a ressato a fare della partita giato ad intermittenza, ha la- di il problema potrebbe esse- dimostrato d’essere una buo- Borgna da vita ad un gran bel tutti i costi. Lavora il Centallo una corsa podistica e si limi- vorato l’avversario ai fianchi, re più serio. Vedremo in que- nissima squadra”. w.g. duello. Sufficiente. ai fianchi senza tirare il collo tava a spendere le sue qualità lo ha lasciato sfogare e poi ha sti giorni, ma sono due infor- ESCOBAR. Fatica ad entrare ai suoi. Quando la partita di- facendo lavorare i piedi buoni calato i suoi assi, anzi, in que- tuni che proprio non ci voleva- Il recupero Fossanese - Ac- in partita ed anche quando venta facile, concede libertà al di Ballario, ottimamente sto caso l’asso è uno solo e no”. In settimana si è giocato qui disputato mercoledì 26 è cerca di cavar fuori qualcosa gruppo e si vede un gran bel- supportato da Calandra e risponde al nome di Matteo a Fossano senza Baldi e con terminato 0-1, marcatore Ai- di buono l’impressione è che l’Acqui: la domenica gliela Manno e sostenuto da una di- Guazzo, classe 1982, scuola il dubbio di De Paola. Sfida, me al 39ºdel secondo tempo viaggi con il freno a mano tira- rovinano i guai muscolari di fesa che non concedeva spa- “Juve”, autore di quel gol da quella contro gli azzurri, redu- to. È più efficace nel finale Baldi e De Paola. zi. Ai bianchi mancavano le cineteca che abbiamo descrit- percussioni sulle fasce; a sini- to. stra Marafioti era sovente Nella ripresa l’iniziale rea- Domenica non all’Ottolenghi VII trofeo chiuso dai raddoppi di marca- zione degli ospiti, che sostitui- tura ed a destra Escobar scono l’evanescente Lingua “Geom. Bagon” stentava ad entrare in partita. con Armando, consente ad Aluffi di scialare, al 9º, l’unica Acqui Terme.È in svolgi- palla gol di marca rossoblù Acqui senza Baldi e De Paola mento il 1º campionato a 7 CALCIO dell’intera partita. Si spegne giocatori organizzato dalla so- definitivamente il Centallo e cietà Splendor di Melazzo, VII l’Acqui sale perentoriamente sul difficile campo di Saluzzo trofeo “Geom. Bagon”. Eccellenza - girone B in cattedra. Al 16º’, esce De Classifica parziale Risultati: Albese - Asti 0-1; Paola per problemi muscolari Acqui Terme. In mezzo c’è del Cuneo; in campo vanno con il Centallo. Per “Depa” si Girone A: Imp. Bruzzone Cheraschese - Bra 0-1; Ac- ed entra Baldi. Eppena entra- stata (mercoledì alle ore 15) pedatori come Volcan, ex spera in un recupero per la Morsasco punti 21; Imp. Edile qui - Centallo 2-0; Nova Asti to, Fabio Baldi devia un cen- la sfida con la Fossanese che professionista in C2 a Cuneo; gara con la capolista Orbas- Pistone Montechiaro 16; Ass. D. Bosco - Chieri 2-3; Libarna tro di Marafioti sul quale inter- potrebbe aver mosso (non il portiere Dal Seno, tra i mi- sano tra due domeniche. Sen- Sara Cartosio 12; Cassinelle - Fossanese 2-2; Moncalieri - viene come può Falco; sulla allarghiamoci troppo) la clas- gliori della categoria; il bom- za due dei tre attaccanti titola- 10; Morbello 4; Polisportiva Novese 1-1; Derthona - Or- ribattuta è fulmineo il tocco di sifica dei bianchi; anzi, faccia- ber Zocco, ex Cuneo, Ivrea e ri, l’Acqui perde buona parte Prasco 1. Girone B: Bar In- bassano Secur 1-1; Sommari- Guazzo per il 2 a 0. mo finta di nulla, guardiamo Cossatese; poi Cutrupi e del suo potenziale offensivo contro Acqui punti 27; Gruppo va Perno - Saluzzo 1-2. Non c’è più storia, i bianchi avanti, ed andiamo a Saluzzo, Kjeldsen, giovane di scuola ed anche se il giovane Aime 95 Acqui 19; Autorobella Classifica: Acqui 46; Orbas- creano occasioni su occasio- sempre in “Granda”, per capi- “Toro”. Un team costruito da ha già dimostrato d’avere i Mombaruzzo 12; Pareto 9; Ri- sano S. 44; Asti 37; Novese ni: Al 22º Calandra libera Ma- re quale trama potrà avere la una dirigenza approdata numeri per bazzicare in cate- sto Paradiso Cartosio 9; Stre- 33; Derthona 32; Saluzzo* 31; rafioti che batte Falco, non sfida tra i granata e i bianchi. all’inizio di questa stagione, goria, per Alberto Merlo la si- vi 2001 8; Surg. Visgel Acqui Bra 30; Chieri 29; Sommariva Bianco che salva sulla linea di Quella tra il Saluzzo e l’Ac- che ha subito gettato le basi tuazione non è delle più pia- 7.Girone C: Imp. Novello Me- P. 28; Cheraschese*, Libarna, porta. Sarà poi Falco il prota- qui è una classica del calcio per salire nel nazionale dilet- cevoli. Un Merlo che però af- lazzo punti 20; Ponti 19; Pol. Nova Asti D. Bosco* 23; Cen- gonista del finale di partita dilettantistico piemontese; tanti. fronta l’argomento senza tanti M. Denegri Castelferri 14; tallo* 21; Albese 15; Fossane- negando il gol a Guazzo, Ma- una di quelle partite che si Non sarà questo l’anno, il giri di parole: “In questo mo- Cassine 9; Cantina sociale se 12; Moncalieri 3. rafioti a Ballario e Calandra. giocano da una vita, che han- distacco è difficilmente recu- mento una batosta del genere Ricaldone 7; Capitan Uncino Prossimo turno (domenica Le uniche preoccupazioni in no retroterra e ricordi, che perabile, ma su questa squa- non ci voleva, ma cercheremo Nizza 5; Frascaro 1. 2 marzo): Saluzzo - Acqui; casa termale nascono per le hanno spessore senza il biso- dra si costruirà quella giusta. di tenere duro. Giocheremo Calendario dei recuperi Chieri - Centallo; Novese - condizioni di De Paola, uscito gno guardare la classifica. In Prove da squadra vincente cercando di rimediare a que- Lunedì 3 marzo: campo Ri- Cheraschese; Asti - Dertho- na; Bra - Libarna; Albese - per il riacutizzarsi di un ma- maglia granata hanno gioca- che verranno fatte proprio ste assenze”. L’ultima battuta: caldone, ore 21, Cantina so- Moncalieri; Fossanese - Nova lanno muscolare e di Baldi to, negli anni trenta, Guala contro l’Acqui nel match di “Magari non sono un allenato- ciale - Capitan Uncino (girone Asti D. Bosco; Orbassano Se- che è stato costretto a chiu- “Cadi”, nel dopoguerra Pinuc- domenica e all’andata i cu- re fortunato”. C); ore 22, Surg. Visgel - Auto cur - Sommariva Perno. dere prima la sua gara per lo cio Rolando e negli anni set- neesi fecero il colpaccio. Finì Al comunale di Saluzzo, Rodella (gir. B). Campo Terzo, *una partita in meno. stesso problema. Fa il suo tanta il saluzzese Correndo 2 a 1 per i granata con l’Acqui una delle strutture più acco- ore 21, Pareto - Gruppo 95 Ac- esordio Daniele Calidari, clas- ha vestito il bianco. in dieci per l’espulsione di glienti e funzionali del girone, qui (gri. B); ore 22, Imp. Novel- Non saranno i ricordi ad Guazzo. i padroni di casa e l’Acqui do- lo - Cassine Favelli (gir. C). Mar- andare in campo (comunque Acqui che purtroppo avrà vrebbero presentarsi con que- tedì 4 marzo: campo Ricaldone, non guasta portarseli appres- dei grossi problemi. Non ci sti nomi: ore 21, Frascaro - Pol. Denegri so), ma due squadre che han- saranno De Paola e Baldi, A.C. Saluzzo. Dal Seno; (gir. C); ore 22, Strevi 2001 - Ri- no buoni giocatori, ambizioni un’assenza che potrebbe pro- Magliano, Finocchiaro, Caridi, st. Paradiso Cartosio (gir. B). e speranze. I granata vivono trarsi, soprattutto nel caso di Volcan - Todaro, Kjeldsen, De Giovedì 6 marzo: campo Rical- nei piani alti della classifica, Fabio Baldi, per oltre un mese Dominici, Carignano - Cutru- done, ore 21, Frascaro - Canti- lontani dall’attico dove abita- a causa di malanni muscolari. pi, Zocco. na sociale (gir. C); ore 22, Cas- no Orbassano ed Acqui, ma Il forfait di De Paola è conse- U.S. Acqui: Binello; Ognja- sine Favelli - Ponti (gir. C). Cam- con tutte le qualità per distur- guenza dell’infortunio patito novic, Bobbio, Amarotti - po Terzo, ore 21, Pareto - Rist. bare il riposo delle altolocate. con il Chieri, passato attraver- Escobar, Manno, Calandra, Paradiso Cartosio (gir. B); ore Sulla panchina granata siede so la balbettante prova con la Marafioti (Calipari) - Ballario - 22, Surg. Visgel - Bar Incontro l’avvocato Rocca, ex bomber Nova Asti e poi la ricaduta Guazzo, Aime (Marafioti). Acqui (gir. B). L’ANCORA SPORT2 MARZO 2003 25

Al Circolo U.S. Acqui Calcio 1ª categoria Calcio 2ª categoria La storia dei bianchi Lo Strevi è un ciclone Un Bubbio opaco in tante fotografie arriva la sesta vittoria battuto a Boscomarengo

Strevi 2 Boschese 2 Sarezzano 1 Bubbio 1 Strevi. Se si contasse solo il Domenica 23 febbraio, nel girone di ritorno, lo Strevi sa- campo della bella struttura di rebbe in testa, a punteggio pie- Bosco Marenco, il G.S. Bubbio no, con cinque successi in al- è stato sconfitto per 2-1 della trettanti incontri. La vittoria sul Boschese. Sarezzano è arrivata grazie ad Era una di quelle partite che una prestazione complessiva i kaimani non dovevano assolu- ottima, la squadra ha messo tamente sbagliare (gli avversa- in mostra una pregevole ri erano avanti di appena due organizzazione di gioco, spe- posizioni in classifica), ma sin cialmente in difesa, conceden- dall’inizio non apparivano lucidi do pochissimo agli avversari. mentre la Boschese era più de- Là davanti, per questa volta, ci terminata ed al 20º Manca do- hanno pensato Pelizzari (al pri- veva bloccare un’azione in- mo gol in maglia gialloblù) che sidiosa. Due minuti dopo i sembra aver dato ascolto alle biancoazzurri si facevano ve- parole del Presidente Montor- Stefano Gagliardone dere con Caorsi che sciupava Mister Fulvio Pagliano. ro (il quale sosteneva, la setti- un tiro in angolo, ma al 25º gli Un momento dell’inaugurazione. mana scorsa, come al gioca- alessandrini andavano in van- tore mancasse solo il gol), e squadre che sembrano in- taggio. Il Bubbio tentava una ti- non hanno però salvato l’opaca Mauro Cavanna, inossidabile capaci di produrre una vera e mida reazione, ma era la Bo- prova dei kaimani la cui situa- punto di riferimento offensivo. In propria palla-gol, o almeno pre- schese a farsi più incisiva e al zione ora è, a dir poco, disperata classifica il team guidato dal sunta tale. I due “undici” si an- 37º Manca fermava una peri- e se la retrocessione diretta è tandem Arcella-Fossati supera nullano a vicenda col risultato colosa punizione. Al 5º della ri- ancora evitabile, i play out ap- la Don Bosco e si attesta al che tutti possono immaginare: presa i locali raddoppiavano su paiono più che mai probabili. settimo posto della graduatoria, scontri, anche abbastanza du- un Bubbio che appariva sempre Dura è stata l’affermazione niente male per una matricola. ri, a metà campo e partita fram- più spento e al 63º Morielli bloc- di mister Pagliano: “Non abbia- Partono bene gli ospiti che mentata all’inverosimile dagli cava un’azione insidiosa della mo grinta e determinazione; il vanno vicino al gol già al 9º mi- interventi arbitrali e portieri Boschese. Al 77º l’arbitro con- gioco si è visto solo negli ultimi nuto con un’azione personale pressoché inoperosi.Tutto que- cedeva un rigore ai biancoaz- 10 minuti quanto ormai era tar- di Castellano, il cui tiro viene re- sto fino al 37º: lo Strevi batte il zurri: sul dischetto andava Gar- di”. spinto in corner da Marciano. Si suo terzo tiro dalla bandierina bero, ma il portiere avversario in- Formazione: Manca, Cor- ferma qui però la spinta degli consecutivo con Faraci, la pal- tuiva perfettamente. Negli ultimi dara, Raimondo (80º Mondo), ospiti che vengono così pun- la è crossata bene al centro minuti veniva, comunque, fuori Morielli, Giacobbe, Cirio Mario, tualmente puniti da uno Strevi dell’area piccola, Marchelli tro- il Bubbio: all’87º Caorsi riduce- Argiolas (53º Penengo), Pace, non arrembante ma cinico va il tempo giusto per la spon- va le distanze e un minuto dopo Garbero, Levo (62º Brondolo), quanto basta: sugli sviluppi di da che prolunga la traiettoria una grande fuga di Brondolo da Caorsi. A disposizione: Nicode- una rimessa laterale in zona della sfera sul secondo palo, metà campo terminava sul fon- mo. Allenatore: Fulvio Paglia- d’attacco battuta da Bertoli, il laddove è appostato Cavanna, do. Questi sprazzi conclusivi no. red. sp. L’assessore Pizzorni, Giacobbe e monsignor Galliano. pallone termina tra i piedi di che in spaccata corregge in re- Pelizzari si libera del suo diret- te, è il gol-partita che consegna to marcatore con un dribbling meritatamente i tre punti ai pa- Acqui Terme.Oltre no- sport nella nostra città. ubriacante, entra in area e bat- droni di casa. Dopo il fischio fi- Sportivo acquese dell’anno: vant’anni di storia vengono il- All’inaugurazione, in un am- te di piatto Tatta in uscita, 1-0 al nale, i giocatori ospiti mac- lustrati nella bacheca del cir- biente sempre più accogliente 23º. chiano una condotta di gara fi- il bomber Guazzo trascina il gruppo colo dell’Unione Sportiva Ac- e funzionale che ospita non Sembra tutto facile per i pa- no ad allora integerrima an- È Matteo Guazzo dell’U.S. Acqui 1911 che scappa in testa al pri- qui 1911 dedicato all’indimen- solo tifosi ma, anche moltissi- droni di casa, ma, quando me- dando a protestare in modo “vi- mo turno del concorso mensile a tagliandi che a fine anno sancirà ticato presidente dei bianchi mi soci, erano presenti, oltre no te lo aspetti, arriva il pa- vace e colorito” con l’arbitro, il vincitore del premio “lo sportivo acquese dell’anno”. Guazzo, gio- Enrico Volta. al presidente Gigi Giacobbe, reggio degli ospiti, al minuto signor Russo di Nichelino, per vanili della Juventus - con i suoi gol sta spingendo i bianchi verso Una bacheca realizzata dal tutto lo staff dirigenziale dei 33, con una bella conclusione la sua presunta direzione a fa- la serie D - precede di qualche lunghezza Linda Cazzola del G.S. presidente del circolo, Gigi bianchi con la prima squadra da fuori area di Perinati che vore dello Strevi. Dal nostro Sporting Club Volley, atleta con un recentissimo passato nel G.S. Giacobbe “Uifa”, che dei bian- al gran completo, il consiglie- sorprende nettamente Caroz- punto di vista super partes è Acqui Volley dove è cresciuta agonisticamente. Dietro di loro, un chi è stato per anni la bandie- re regionale Adriano Icardi, zo, abbastanza in ritardo solo doveroso evidenziare po’ più staccati, Fabio Baldi carismatico fantasista dell’U.S. Acqui ra in una squadra che diede l’assessore allo sport Mirko nell’occasione. Le due squa- quanto un tale comportamen- 1911 e Gianluca Oliva difensore de La Sorgente per il calcio e Giu- grandi soddisfazioni ai tifosi, Pizzorni, e Monsignor Gio- dre vanno al riposo con il pun- to può essere così fuori luogo, lio Laniku per l’atletica. Ancora più indietro Alessio Di Lenardo per ed oggi è attento ed appas- vanni Galliano che dei bianchi teggio in parità. Dopo il rientro ed in special modo dopo una il badminton, Simone Grattarola per il ciclismo, Matteo Pelizzari del- sionato osservatore alle vi- è uno dei tifosi più appassio- in campo, gli ospiti premono partita corretta e leale, anche lo Strevi Calcio. Curiosità: nel fondo della classifica c’è anche l’as- cende della “sua” squadra. nati. Proprio Monsignor Gal- nuovamente sull’acceleratore se rude in alcuni momenti, sessore allo sport del comune di Acqui, Mirko Pizzorni. Votatelo!! Giacobbe, che è la memoria liano ha benedetto la bacheca e solo una prodezza di Caroz- com’è stata quella appena rac- Consigli a parte, sarete proprio voi lettori con i vostri tagliandi ad storica della società, ha rac- ed ricordato cosa rappresenta zo, che si riscatta dall’indeci- contata. avere la possibilità di far crescere le preferenze di quegli atleti che colto foto inedite dei bianchi, l’Acqui Unione Sportiva con le sione precedente, evita il peg- Formazione e pagelle Stre- riterrete più meritevoli, ricevendo, perché no, una telefonata della dai primi anni del secolo scor- sue vittorie e con quei gioca- gio: i riflessi dell’estremo di- vi: Carozzo 6.5; Bertoli 7; Con- Cantina Sociale di Ricaldone che vi inviterà ad andare a ritirare la so per arrivare sino ai nostri tori che hanno ne hanno se- fensore gialloblù sono deter- ta 6.5; Marciano 6; Marchelli confezione di vini che avrete vinto grazie al fortunato sorteggio! L’ar- giorni. Uno spaccato di vita - gnato il cammino e che oggi minanti per sventare in angolo 6.5; Faraci 7; Marengo 5.5; Fos- riverderci è per L’Ancora del 30 di marzo quando commenteremo ed infatti il titolo che cam- sono, con la loro maglia bian- una secca punizione mancina sati 6.5 (dal 19º s.t. Gagliardo- i risultati del secondo turno! La redazione sportiva peggia insieme alla foto è ca, l’immagine più bella del di Di Filippo (54º). Poi per più di ne s.v.); Bertonasco 6.5; Ca- “U.S. Acqui 1911 La Sua Sto- circolo U.S. Acqui 1911. venti minuti la partita staziona vanna 7; Pelizzari 7.5. Allena- ria” - che segna un secolo di w.g. a metà campo, con le due tori: Arcella-Fossati.

Calcio 2ª categoria Trofei “Bigatti” e “F. Cavanna” Bistagno. È in corso il cam- Il Cortemilia domina, la capolista vince pionato di calcio a 5 trofeo “Die- go Bigatti” e trofeo “Fabio Ca- Cortemilia 1 neo vantaggio premia la par- Passano 5º e l’altro ex, Fo- vanna”, organizzato dalla so- Koala 2 tenza a spron battuto dei gial- deraro, sorprende la difesa cietà Splendor di Melazzo. Cortemilia. C’era il pubbli- loverdi. L’azione parte da La- con un rapido contropiede. Gironi trofeo Bigatti co delle grandi occasioni al gorio che serve Giordano Due tiri e due gol che mortifi- Girone Azzurro: Pneus Jo- comunale di regione San pronto a smarcare Farchica cano il Cortemilia e premiano ma, Last Minute, Melampo, Rocco per il big match con la che batte imparabilmente a un Koala cinico ed utilitarista G.M. Imp. elettrici. Girone Bian- capolista Koala di Mussotto rete. al massimo. co: Senegal, Strevi 2001, Tra- d’Alba. A rendere più interes- Il gol non scuote i langaroli Per Massimo Del Piano re- sporti, Pneus car. sante la sfida la presenza, che non creano problemi a sta solo la soddisfazione di Gironi trofeo Cavanna nelle file langarole, di tanti ex; Roveta inoperoso per tutto il aver giocato alla pari con la Girone Verde: Nicita Strevi, sulla panchina quel Graziano primo tempo. Nella ripresa si capolista: “Noi abbiamo spre- Gruppo 95, Bubbio, Guala Pak. che l’anno prima vestiva la decidono le sorti del match. Il cato troppe occasioni, loro so- Girone Rosso: Joma Sport, Vi- maglia cortemiliese, poi Valter Cortemilia ha quattro clamo- no stati bravi a sfruttare quel- deo Fantasy, Bottegone, Fit- Molinari, oltretutto di residen- rose palle gol; la prima con le che gli sono capitate. Il cal- ness. za valbormidese, per finire a Giordano che centra il portie- cio è anche questo e non per 1ª giornata - 2ª fase Foderaro. re da tre metri, poi Del Piano nulla il Koala è primo in clas- Lunedì 3 marzo: campo Stre- Tutti fattori che non hanno il cui tiro viene deviato in ex- sifica”. vi, ore 21, Nicita - Guala Pak. scosso più di tanto la forma- tremis da un difensore, an- Formazione e pagelle Ore 22, Last Minute - G.M. Imp. zione cortemiliese che ha gio- cora Giordano ed infine tocca Cortemilia: Roveta 6; Ferrero elettrici. Campo Terzo, ore 21, cato una delle più belle gare a Fontana fallire una facile 6 (st. 25º Meistro 6), Bogliolo Pneus Car - Senegal. Ore 22, della stagione. L’undici di occasione. 6.5; Prete 6.5, Fontana 7, Far- Fitness - Bottegone. Martedì 4 Massimo Del Piano ha preso Il Cortemilia non chiude il chica 7; Ferrino 6 (st. 15º Caf- marzo: campo Terzo, ore 21, di petto avversario e partita, match ed il Koala ne approfit- fa 6), Ceretti 6.5, Lagorio 6 Pneus Joma - Melampo. Ore ha concesso pochissimo ed ta. Lo schema è quello classi- (st. 10º Gai 6), Del Piano 6.5, 22, Bubbio - Gruppo 95. Giovedì ha tenuto in mano il pallino co con Molinari che trasfor- Giordano 7. Allenatore: Mas- 6 marzo: campo Terzo, ore 21, del gioco per oltre un’ora. ma, alla mezz’ora, una puni- simo Del Piano. Strevi 2001 - Trasporti. Ore 22, Al 20º, il gol del momenta- zione dal limite. red. sp. Joma Sport - Video Fantasy. L’ANCORA 262 MARZO 2003 SPORT

CALCIO Calcio 2ª categoria Domenica si gioca a... Promozione - girone D sana**** 20; Lamorrese** 19; Gallo Calcio** 18; Cortemilia* La Sorgente domina PRIMA CATEGORIA l’esperto Nini. Per Tanganelli Risultati: Canelli - Castellazzo 17; Olympic** 14; Vezza*** 12: B.da 0-1; Nizza Millefonti - Feliz- Monforte Barolo Boys**, Gares- Quargnento G. (16) finalmente problemi d’abbon- zano 1-1; Cambiano - Gaviese sio*** 11; Carrù*** 10. Prossimo e punta ai play off Strevi (29) danza con il rientro di Alberto 0-2; Aquanera - Lucento 1-3; turno (recupero ultima gionata Quargnento. Lo Strevi cer- Zunino e di Luongo. Vanchiglia - Ovada Calcio 0-0; del girone di andata; domeni- cherà, sul campo di Quar- Castelnovese At. (5) Moncalvese - Pozzomaina 3-1; ca 2 marzo): Koala - Clavesana; Frugarolese 0 gnento, il colpaccio per por- Bubbio (12) Trofarello - San Carlo 2-0; Sale - Monforte Barolo Boys - Gares- La Sorgente 1 tarsi ad un passo dai play off. Contro il Castelnuovo Cal- Sandamianferrere 0-0. Classifi- sio; Europa - Canele 2000; Gallo Frugarolo.È una Sorgente Impresa alla porta dell’undi- cea, ma sul campo di Castel- ca: Castellazzo 45; Canelli 42; Calcio - Dogliani; Olympic - Ca- in gran spolvero quella che ci del duo Arcella-Fossati, che nuovo Belbo, i biancoazzurri di Aquanera 38; Sale 37; Gaviese meranese; Cortemilia - Lamor- vince, dominando in lungo ed potrà contare sul rientro di Fulvio Pagliano si giocano una 34; Moncalvese 33; Lucento 30; rese; Vezza - Carrù. in largo, l’attesa sfida con i qualche pedina e soprattutto grossa fetta delle speranze di Trofarello 28; Vanchiglia, Sanda- giallorossi della Frugarolese. si troverà al cospetto di un restare in seconda categoria. mianferrere 26; Felizzano 25; 2ª categoria - girone Q San Carlo 23; Cambiano 17; Lo 0 a 1 rispecchia solo in avversario tutt’altro che irresi- Gli astigiani hanno il ruolino di Ovada Calcio 10; Nizza Mil- Risultati: Boschese - Bubbio 2- parte la superiorità dei termali stibile e privo di alcuni ele- marcia più scadente dei tre gi- lefonti 8; Pozzomaina 7. Prossi- 1; Asca Casalcermelli - Castel- che, sul mini-campo di Fruga- menti fondamentali del suo roni di seconda categoria della mo turno (domenica 2 marzo): novese AT 6-0; Pecetto - Casta- rolo, superano la coriacea schieramento. I quargnentini provincia; due sole vittorie, Ovada Calcio - Aquanera; Lu- gnole Lanze 2-3; Bassignana - squadra di casa, mantenendo possono contare su di una di- una media di tre gol e mezzo a cento - Cambiano; Trofarello - Montemagno 4-1; Lobbi - Mom- il pallino del gioco per tutta la fesa arcigna, ma è l’attacco il partita incassato ed un attacco Canelli; San Carlo - Felizzano; bercelli 2-0; Frugarolese - La partita e lasciando poche oc- Il difensore Paolo Gozzi. punto debole della squadra. che comunque ha un gol in più Castellazzo B.da - Moncalvese; Sorgente 0-1; Europa - Santo- casioni agli avversari. Il 1º L’esatto contrario dei gialloaz- dei bubbiesi. È una sfida tra Gaviese - Nizza Millefonti; Poz- stefanese 1-1. Classifica: Bas- tempo è il più equilibrato e le zurri che hanno nel duo Ca- poveri, ma che per il Bubbio zomaina - Sale; Sandamianfer- signana 41; Asca Casalcermelli squadre danno l’impressione no si fa respingere da Preta- vanna-Pelizzari una macchina vale una stagione. rere - Vanchiglia. 32; Castagnole 30; Frugarolese di temersi. Si gioca soprattutto tao una botta a colpo sicuro. da gol con pochi eguali in ca- TERZA CATEGORIA 29; Santostefanese 28; Lobbi a centrocampo con rare appa- Nel finale la Frugarolese cer- tegoria. Pronostico che vede Bistagno (22) 1ª categoria - girone H 27; Pecetto, La Sorgente 26; rizioni nelle rispettive aree di ca di raddrizzare il match, ma l’undici del “Moscato” netta- Airone (20). Boschese 22; Montemagno 20; rigore. Il primo affondo è di per la difesa gialloblù, ottima- mente favorito. È uno dei derby della Val Risultati: Monferrato - Arquate- Europa 16; Bubbio 12; Momber- se 1-0; Auroracalcio AL - Castel- celli 11; Castelnovese AT 5. Piero Guarrera che però non mente orchestrata da Gianlu- SECONDA CATEGORIA Bormida che rendono efferve- novese 0-0; Masio - Don Bosco Prossimo turno (domenica 2 impensierisce Pretato. L’unico ca Oliva, è gioca da ragazzi Cortemilia (17) scente un campionato che ha 1-0; S. Giuliano V. - Fulvius marzo): Castelnovese AT - affondo dei padroni di casa contenere le sfuriate dei fru- Lamorrese (19). risvolti assai piacevoli. Per i Samp 0-2; Cabella - Quargnento Bubbio; Castagnole Lanze - crea qualche problema i sor- garolesi. Per un tranquillissimo I gialloverdi affrontano l’un- granata del Bistagno, le spe- 1-0; Vignolese - Nicese 2000 3- Asca Casalcermelli; Montema- gentini ed è bravo Oliva a sal- Tanganelli, per nulla esaltato dici di La Morra, a lungo tra le ranze di arpionare i play off 3; Viguzzolese - Rocchetta T. 2- gno - Pecetto; Mombercelli - vare, sulla linea di porta, la dalla preziosa vittoria che ultime della classe e poi risol- sono ancora aperte, ma pas- 0; Strevi - Sarezzano 2-1. Clas- Bassignana; La Sorgente - Lob- conclusione di Dalben. È nella consente alla sua squadra di levato da alcuni risultati positi- sano attraverso una sfida che sifica: Monferrato 49; Fulvius bi; Santostefanese - Frugarole- ripresa che i gialloblù mar- avvicinare “di brutto” i play off, vi. Per la squadra di Del Piano gli aironcini di mister Borgatti Samp 44; Viguzzolese 40; Masio se; Europa - Boschese. chiano il match con la loro su- è stato un bel match ma, solo è l’occasione per recuperare non vogliono assolutamente 36; Arquatese, Vignolese 24; periorità. Guarrera, Facelli, nel 2º tempo: “Lasciamo per- spazi, superare i langaroli ed perdere. Granata e biancover- Strevi 29; Don Bosco 27; Cabel- 3ª categoria - girone A la 24; Sarezzano 23; Nicese Bruno ed il tretaquattrenne dere la prima parte che ha vi- evitare di rimanere impegolati di hanno, inoltre, il pregio di 2000 21; Rocchetta T. 17; Quar- Risultati: Airone - Cristo 3-2; Ferrari, ex Bubbio, diventano i sto due squadre contratte e ti- nelle sabbie mobili della bas- rendere al massimo quando gnento 16; Auroracalcio AL, S. San Maurizio - Bistagno 0-1; protagonisti assoluti del mat- morose. Nella ripresa ho visto sa classifica. Pronostico per i le sfide sono importanti. Giuliano V. 15; Castelnovese 10. Quattordio - Casalbagliano 2-0; ch. Al 18º Guarrera colpisce il una buona Sorgente, concen- valbormidesi, sempre che si Cassine (27) Prossimo turno (domenica 2 Predosa - Cassine 0-0; Mirabel- palo, l’ennesimo di una stagio- trata e determinata. Tutti bravi, giochi con concentrazione. Quattordio (21) marzo): Fulvius Samp - Aurora- lo - Castellazzo Garibaldi 1-3; ne che lo vede abbonato al ma un plauso lo merita Ferra- La Sorgente (26) Per un Cassine che insegue calcio AL; Nicese 2000 - Cabel- Silvanese - Fulgor Galimberti 7- contatto con i legni, e subito ri, per il gol e per la serietà e Lobbi (27) il sogno di agganciare la la; Sarezzano - Castelnovese; 0. dopo lo imita l’ex strevese Fa- serenità con la quale si allena Altra sfida che per i sorgen- lanciatissima Silvanese, la sfi- Don Bosco - Monferrato; Arqua- Classifica: Silvanese 32; Predo- celli. Il gol, meritato e sacro- e, nonostante l’età non verdis- tini può valere quanto una fi- da con il Quattordio ha un solo tese - S. Giuliano V.; Quargnento sa 29; Cassine 27; Bistagno santo, arriva al 24º sull’asse sima si mette a disposizione nale del campionato. All’Otto- risultato da prendere in consi- - Strevi; Rocchetta T. - Vignole- 22; Quattordio 21; Airone 20; Oliva - Ferrari. L’esperto bom- della squadra”. Da sottolinea- lenghi arriva un Lobbi che dei derazione. Battere gli azzurri e se; Masio - Viguzzolese. Mirabello 19; Castellazzo 15; ber raccoglie il centro del di- re il rientro, nei minuti finali, di gialloblù ha un solo punto in guardare avanti, un obiettivo Casalbagliano 13; Cristo 11; Ful- fensore e inzucca imparabil- Alberto Zunino dopo il lungo più, le stesse ambizioni e la possibile se si considera che i 2ª categoria - girone O gor Gamilberti 10; San Maurizio mente in rete. Bruno, che im- infortunio. stessa speranza di restare in grigioblù potranno far leva su Risultati: Cortemilia - Koala 1- 8. perversa sulla fascia, è poi Formazione e pagelle La corsa per i play off. Dalla par- di un Massimiliano Bruno, che 2; Clavesana - Cameranese rin- Prossimo turno (domenica 2 protagonista, con Facelli, di Sorgente-Delta Impianti: te dell’undici di patron Oliva sta recuperando la miglior viata; Monforte - Europa 0-1; Ca- marzo): Fulgor Galimberti - Mi- una triangolazione che porta Cornelli 6.5; Ferraro 6.5, Goz- c’è uno stato di forma più che condizione, sul talentuoso nale 2000 - Dogliani 2-1; Gares- rabello; Castellazzo Garibaldi - ad un passo dal raddoppio. Il zi 6.5; Facelli 6.5 (st. 35º accettabile, una ritrovata inte- Maccario e su di una squadra sio - Olympic 5-2; Gallo Calcio - Predosa; Cassine - Quattordio; punto della sicurezza è poi L.Zunino s.v.); Riilo 6.5, Oliva sa tra i reparti, una qualità dei giovane che ha fiato da vende- Vezza 3-0; Carrù - Lamorrese 1- Casalbagliano - San Maurizio; sfiorato da Guarrera che man- 6.5; Ferrari 7.5, Cortesogno singoli che i mandrogni non re e voglia di emergere. Per il 0. Classifica: Koala* 40; Euro- Bistagno - Airone;Cristo - Sil- vanese. ca l’aggancio sul pallonetto di 6, Guarrera 7, A.Zunino 7, hanno e, naturalmente, il fat- pronostico puntiamo sull’undici pa* 29; Canale 2000* 26; Came- Alberto Zunino che scavalca il Bruno 7. Allenatore: Enrico tore campo. Nell’undici di mi- di Maurizio Betto. ranese*** 22; Dogliani***, Clave- *una partita in meno. portiere. Ancora Alberto Zuni- Tanganelli. ster Tosi da tenere d’occhio w.g.

Calcio 3ª categoria Pallapugno Ok Bistagno e Airone, il Cassine fa pari Premiati i campioni del 2002

Predosa 0 Orlando 6, Barotta 6 (st. 1º Bar- Airone 3 Santo Stefano B. Domeni- Nella sua relazione, il presi- Cassine 0 basso 6.5); Bistolfi 6.5 (st. 30º Cristo 2 ca 23 febbraio, presso il Cen- dente Piccinelli ha presentato Predosa. Un sacrosanto pa- Mariscotti s.v.), M.Maccario 6.5, Rivalta B.da. L’Airone avanza tro Congressi di Santo Stefa- l’annata 2002 come una delle reggio senza gol chiude il big Bruno 5.5 (st. 35º Channouf in classifica, ma il gioco non de- no Belbo, si è ufficialmente più convincenti; positiva per il match della quattordicesima s.v.), Marenco 6 (st. 40º Pan- colla, anzi. Per mister Borgatti chiusa, con la premiazione grande numero di squadre giornata del girone “A” di terza secchi s.v.), F.Maccario 6. Alle- una partita da dimenticare, gio- delle società che hanno vinto presenti nei vari campionati e categoria; un nulla di fatto che natore Alessandro Scianca. cata male contro una squadra di gli ultimi campionati, la stagio- per i valori tecnici espressi sul alla fine è utile solo ai nerobi- San Maurizio 0 ragazzini che ha portato in cam- ne sportiva 2002. campo. Si è poi ufficialmente nachi della Val d’Orba, ora sem- Bistagno 1 po solo tanta buona volontà. I Alla presenza del presiden- aperta la nuova stagione con pre più soli in testa alla classifi- S. Maurizio C.se. Il Bistagno mandrogni passano in vantaggio, te federale dottor Gianfranco la presentazione della coppa ca. Tra Predosa e Cassine si è porta a casa tre punti, consoli- al 15º, con Cirucci, che da solo Piccinelli, del segretario Ro- Italia, nell’ormai tradizionale giocato un buon match, estre- da il quarto posto in classifica, farà impazzire la difesa rivaltese. mano Sirotto ed dei consi- formula “sprint” che si dispu- mamente corretto e con poche ma contro il modestissimo San La reazione dei rivaltesi è affidata glieri federali, dall’avvocato terà ai Piani d’Imperia e con il occasioni da gol. Il primo tempo Maurizio disputa una delle più a Merlo che alla fine sarà il pro- Nuvolone al cortemiliese Pie- congresso degli arbitri, pre- passa senza sussulti, si gioca a brutte partite della stagione. Per tagonista del match. Il pari arriva ro Carena, che hanno fatto gli sieduto da Bruno Cravanzola, centrocampo ed i portieri fanno i granata di mister Abbate la ga- quasi immediatamente con il onori di casa, si sono svolte le che ha approvato il regola- vacanza. Nella ripresa le emo- ra si mette subito in discesa e bomber che devia in rete (forse premiazioni delle squadre mento tecnico. Oltre alla cop- zioni scaldano la tifoseria, in sembra sia tutto facile. Al 3º, con una mano) la conclusione di vincitrici dei campionati di se- pa Italia ha tenuto banco la gran parte di fede cassinese, e una conclusione di De Masi sor- Fucile. Ancora Merlo, al 40º, con rie A, B, C1 e C2. I premi alle presentazione di un torneo in- Alberto Sciorella, vincitore sono proprio gli ospiti a rendersi prende l’estremo di casa ed già la botta su assist di Potito per il formazioni giovanili erano sta- ternazionale di one-wall per le di campionato e Coppa Ita- pericolosi per primi. Sono venti 0 a 1. Da quel momento il Bi- 2 a 1. Nella ripresa il 3 a 1, an- ti consegnati nello scorso no- categorie giovanili. lia. minuti con i grigioblù padroni stagno inizia a giocare sotto rit- cora con Merlo, ancora con il vembre in quel di Mondovì. w.g. del campo, ma spreconi in fase mo, senza acuti, limitandosi a dubbio di una mano malandrina. Tutte le società erano rappre- conclusiva. controllare un San Maurizio che Protestano gli ospiti, la partita sentate ed i fari si sono subito Stenta ad ingranare l’esperto fatica per evidenti limiti tecnici. diventa difficile, viene espulso puntati sulla Monticellese di Bruno ed il giovane Barbasso Ortu non corre pericoli, la dife- Grillo e nel finale Cirucci sigla il Alberto Sciorella, Gianni Rigo, Nazionali giovanili di pallapugno sciala la prima occasione fa- sa regge senza affanno, ma le definitivo 3 a 2. Per Borgatti è Bosticardo e Tamagno che ha In virtù di una volontà della Fipap, di inglobare altre specialità af- cendosi anticipare dal portiere e azioni di rimessa dei granata meglio stendere un velo pietoso: fatto il pieno vincendo sia fini alla Pallapugno (Bracciale, pallone leggero, Fronton, palla eh!, calcia sull’esterno della rete la sono sempre evanescenti e con- “Prima del match, nello spoglia- campionato che la coppa Ita- pelota, one-wall etc etc) per poter aprire le frontiere del nostro Sport seconda. I pericoli scuotono gli fuse. Finisce con una vittoria toio, ho capito che aria tirava. lia. Appalusi per il giovani verso l’Europa ed il mondo intero, anche quest’anno, in stretta colla- azzurri che salgono in cattedra striminzita e con un obiettivo Troppo convinti e sicuri di vince- emegenti come Oscar Giribal- borazione con l’Associazione Giocatori Pallapugno, la Federazione e nel finale esaltano le doti di centrato: per la prima volta in re ed alla fine è andata bene co- di, scuola cortemiliese, vinci- promuoverà iniziative varie. La prima iniziativa in programma, sarà Corrado, bravo a sventare un questo campionato il Bistagno sì”. tore del torneo cadetto con la un Torneo Internazionale di one-wall per categorie minori (dai Pul- paio di pericoli. non subisce gol e si porta a cin- Formazione e pagelle Airo- maglia della Canalese, e Lu- cini, agli esordienti), che vedrà la nostra Nazionale minore confrontarsi Per il d.s. cassinese Giam- que punti dai play off. ne: Nori 5 (st. 1º Lanzavecchia ca Gallarato, secondo classifi- con la Francia e con l’Olanda l’8 ed il 9 marzo 2003 presso gli im- piero Laguzzi va bene così: “Po- Formazione pagelle Bista- 6); Stefano Marcheggiani 6.5, cato. Un’ovazione ha accolto pianti sportivi, gentilmente offerti dal Comune di Canale d’Alba. Il di- tevamo vincere noi, ma alla fine gno: Ortu 6; Fossa 6, Levo 6 (st. Potito 6; Moretti 6, Capra 5 (st. Felice Bertola che all’età di rettore Tecnico della Nazionale Sergio Corino convocherà per l’occa- poteva capitare a loro; è pro- 13º Roveta s.v.), Pronzato 6, 1º Simone Marcheggiani 6), Ca- quarantotto anni ha conqui- sione 15 giocatori che a partire dalla settimana prossima com- prio il caso di dire che è un pa- Tr inchero 6, Adorno 6; De Ma- damuro 6; Fucile 6, Donnini 5 stato un ulteriore traguardo pleteranno gli allenamenti specifici di questa specialità. Un caloro- ri perfetto”. si 6.5, Moumna 6, Jahdari 6, (pt. 25º Comparelli 6.5), Merlo 7, vincendo, come giocatore del- so ringraziamento al Parroco di Canale Don Gianni per la disponi- Formazione e pagelle Cas- Bongiorno 6 (st. 24ºTacchino Librizzi 6.5, Teti 5.5 (st.25º Gril- la Spes di Chiusavecchia, suo bilità dei locali di Monbirone, concessi per il pernottamento delle na- sine: Corrado 6.5; Paschetta s.v.), Macario 6. Allenatore Gian- lo s.v.). Allenatore: Mauro Bor- paese natale, il campionato di zionali straniere, all’Assessore allo Sport Giovanni Morello, alla 6.5, Pretta 6.5; Garavatti 6.5, ni Abbate. gatti. serie C2. giunta Comunale ed al Sindaco Monchiero per tutta la logistica. L’ANCORA SPORT2 MARZO 2003 27

Calcio giovanile Cross Provinciale 2003 Per la Rari Nantes La Sorgente L'A.T.A. “Il Germoglio” Un fine settimana “Sei bravo a… scuola cal- ta le troppe occasioni da rete cio” - Pulcini. sciupate. Un bravo comunque La Sorgente - U.S. Acqui a tutti i ragazzi. in testa al trofeo ricco di impegni (1ºT. 4-0; 2ºT. 1-0; 3ºT. 1-1). Formazione: Riccardi, Ric- Si è svolta sabato 22 sui ci, Paschetta, Gotta (Bayoud), Acqui Terme. Quello scor- campi di via Po la gara di an- Griffo, Zaccone, Faraci (Ci- so è stato un fine settimana data valevole per il “Sei bravo gnacco), Puppo, Souza (Ca- ricco di impegni per il N.C. a… scuola calcio”, tra le for- nepa), Mollero, Maggio. A di- Rari Nantes Acqui Terme mazioni Pulcini de La Sorgen- sposizione: Ghiazza. impegnato in tre importanti te e dell’Acqui. La prima parti- ALLIEVI manifestazioni. ta vedeva i piccoli sorgentini (amichevole) A Torino erano di scena i prevalere nettamente per 4-0; La Sorgente 2 campionati regionali primave- nella seconda gara vittoria di Monferrato 2 rili dove il sodalizio termale misura sempre dei piccoli di In preparazione alla ripresa era presente con Federico mister Cirelli per 1-0; mentre del campionato i ragazzi di Cartolano e Carola Blencio. I nella gara conclusiva le due mister Tanganelli hanno ragazzi acquesi hanno onora- compagini si dividevano la po- affrontato in amichevole (qua- to al meglio le finali conqui- sta in palio 1-1. Le reti si) la capolista dell’altro giro- state ottenendo uno splendi- sorgentine sono state realiz- ne e cioè il Monferrato. Il “Tan- do argento con Cartolano nei zate da: Ivaldi (3); Gotta (1); ga” finalmente ha rivisto la 100 rana, gara combattutissi- Anania (1); Scaglione (1). squadra che conosceva, de- ma che ha visto il portacolori Formazione: Gallo, Sca- terminata, decisa, con trame termale sfiorare la vittoria e glione, Perelli, Anania, Molan, di ottimo gioco, che ha per Laniku con i fratelli Parodi, Verna, Balocco e La Perchia del- dimostrare tutto il suo valore; Federico Cartolano Rocchi, Ivaldi, Palazzi, Gotta, tutto il 1º tempo schiacciato la squadra A.T.A. e due quarti posti, ancora con Fittabile, Pari, Ranucci, Petti- gli ospiti nello loro area. Nella Cartolano e con una positivis- un’importante manifestazione nati, Gallizzi. ripresa un leggero calo fisico sima Carola Blencio, nei 200 del circuito supermaster dove ESORDIENTI fascia “B” ha reso i monferrini un po’ più rana. Nella prima giornata, Massimo Zanazzo, classe “Osteria da Bigat” 9 spregiudicati. Ne è nata così inoltre, si sono avute le ottime 1966, ha ottenuto un impor- Fortitudo 1 una gara spettacolare con prestazioni di Chiara Poretti, tante terzo posto tra i pari età Gara interamente dominata continui rovesciamenti di fron- Cinzia Picollo e Davide Trova nei 50 metri rana. dai ragazzi di mister Semina- te. Di ottima fattura le reti ter- qualificati per le finali dei 50 Sezione salvamento ra, che come al solito hanno mali che portano la firma di mt. S.L. Sabato e domenica, 15 e macinato una mole di gioco Gallizzi e Barone. A Valenza, intanto, si svol- 16 febbraio, si è svolto a Ge- notevole. Le reti gialloblù por- Formazione: Baretto (Sali- geva contemporaneamente la nova l’importante meeting na- tano la firma di: Cornwall (2); ce), Ivaldi, Cipolla, Martinotti, terza giornata del torneo zionale di salvamento “Fulgor” Cipolla (2); Dogliero (2); Ferraris, Paradiso (Poggio), interprovinciale scuole nuoto, riservato alle categorie Junior Guazzo, Lanzavecchia e Mo- Gallizzi, Battaglino, Barone, riservato ai piccoli portacolori e Senior. Anche qui ci sono retto. Montrucchio, Pirrone. del settore preagonistico. An- stati notevoli risultati culminati Formazione: Bodrito, Zuni- Prossimi incontri che qui non sono mancate le con la medaglia d’argento no, Lanzavecchia, Ghione, Pulcini ’92-’93: “Sei bravo a soddisfazioni per la Rari Nan- della staffetta 4x25 trasporto D’Andria, DeBernardi, scuola calcio”, Acqui u.s. - La tes che ha visto primeggiare categoria Junior composta Cornwall, Paschetta, Guazzo, Sorgente; sabato 1º marzo Il gruppo A.T.A. di Cortemilia. Benedetta Mollero nei 25 dor- da: Roberto Sugliano, Federi- Cipolla, Gregucci, Dogliero, ore 14.45, campo Ottolenghi. so, Federica Abois nei 50 dor- co Bruzzone, Mattia Bruna e Lipay, Pari, Moretto, Viotti. Esordienti ’91: Don Bosco - so e 50 misti, Silvia Coppola Alessandro Gastaldo e dalla ESORDIENTI “fair play” “Osteria da Bigat”, sabato 1º Acqui Terme. La società A.T.A. Acqui con 953 punti; 2) nei 50 dorso e Alessandro medaglia di bronzo di Cinzia Fulgor 0 ore 15, campo Cabanette AL. atletica acquese A.T.A. (che ATL Alessandria 892; 3) ATL Pala nei 50 trasporto. Altri Picollo nella prova dei 50 mt. “Osteria da Bigat” 1 Esordienti ’90: Acqui u.s. - dal 2003 è affiancata dal nuo- Ovadese 349; 4) ATL Valenza piazzamenti importanti sono trasporto dove l’atleta termale Gara piuttosto incolore dei “Osteria da Bigat”, domenica vo sponsor “Il Germoglio” di 322; 5) ATL Derthona 214; 6) stati ottenuti da Francesca ha anche ottenuto il pass per i ragazzi di mister Ferraro che 2 marzo, ore 10.30; campo Riccardo Volpe), dopo due ATL Serravalle 204; ATL Ale- Donati, Martina Piccolo, Ales- campionati assoluti di aprile a hanno faticato non poco con- Mombarone Acqui. Giovanis- delle tre gare in programma, ramica 183; 8) ATL Novese sio Vezza, Davide Pansecco, Caserta. Buone anche le pro- tro il modesto avversario di simi provinciali: “Jonathan già disputate a Montevalenza 123. Andrea Ferraris, Fabiola Zac- ve di Luca Chiarlo e Davide turno. Gran mole di gioco fino sport” - Agape, sabato 1º ore e Frugarolo, si trova ora in te- Se non ci saranno clamoro- cone ed Elisa Ortu. Trova che hanno portato il so- alla trequarti, ma poi manca- 15.30, campo Sorgente. Gio- sta alla classifica provinciale se sorprese nell’ultima gara di Menzione a parte merita il dalizio termale ad occupare il va sempre il tocco risolutore vanissimi regionali: “Jonathan con un punteggio altissimo. Acqui, la società A.T.A. vin- primo portacolori del settore settimo posto nella classifica degli attaccanti. Solo nel fina- sport” - Cuneo, domenica 2 La terza ed ultima gara si cerà (per il 5º anno consecuti- Master del sodalizio termale; di società su oltre trenta par- le l’ottimo Zanardi riusciva a ore 10.30, campo sorgente. svolgerà ad Acqui (Mombaro- vo) il trofeo provinciale Cross a Genova, infatti, si è svolta tecipanti. trafiggere l’estremo locale, Allievi: Aurora calcio - “Edil ne) sabato 15 marzo. 2003, per quanto riguarda tut- conquistando così i 3 meritati Service”, domenica 2 ore 10, Questa la classifica provin- te le categorie giovanili e le punti in palio. campo Aurora AL. ciale attuale di società: 1) categorie assolute maschili e Tiro a segno Formazione: Raineri, Go- femminili. glione, Trevisiol, Rocchi, Caz- Ottimi anche i risultati fatti zola, Giusio, Erba, Zanardi, registrare (domenica 23 feb- Filippo, Zunino, Bilello, Galli- braio) dall’A.T.A. Acqui e Cor- sai, Alemanno, Masi, Serio, Giovanile Acqui U.S. temilia, nella finale piemon- Ai campionati regionali Foglino. tese di cross regionale a Tori- GIOVANISSIMI provinciali no (dieci atleti tutti premiati). Silvanese 0 GIOVANISSIMI inventato, faticano a riorga- Fra essi: Giulio Laniku, Chiara gli acquesi fanno centro “Jonathan sport” 0 Vincendo il recupero con- nizzarsi, tant’è che la rea- Parodi e Anita Lovisolo si so- Recupero di campionato in tro l’Europa con un largo 5 zione produce soltanto un’oc- no classificati per la Acqui Terme. È un buon mo- duale, le gare di Novara erano quel di Silvano d’Orba per i a 0, i ragazzi di mister Fer- casione per Aime, a fine pri- partecipazione ai prossimi mento per il T.S.N. (Tiro a Segno valide per la qualificazione alla Giovanissimi provinciali ed è raris consolidano il primato in mo tempo, sventata con abi- campionati italiani 20003. Per Nazionale) sezione di Acqui che finale nazionale di . stata una partita incredibile, graduatoria portandosi a +3 lità dell’estremo ospite. Il pa- il settore giovanile: Gessica alla fase regionale dei campio- Con il secondo posto Massimo infatti i sorgentini hanno gio- rispetto al Cristo, unica for- reggio nella ripresa è un Lazzarin, Edoardo Caffa, Sa- nati italiani, disputati in due pro- Garnero ha ottenuto il pass per cato quasi tutta la partita nella mazione ancora in grado di eurogol di Beltrame che dal ra Pavetti e Adriana Volpe so- ve nel poligono di Novara, ha ot- questa prestigiosa manifesta- metà campo avversaria sba- contendere loro il titolo pro- vertice destro dell’area la- no saliti sul podio dei premiati tenuto ottimi piazzamenti sia zione che si disputerà a Milano gliando un’infinità di gol con vinciale. “Temevamo questa scia partire un diagonale al ed i bravi Andrea Verna e nella classifica a squadre che in tre giorni, il 28 febbraio, l’uno quasi tutti i giocatori, mentre i gara - commenta l’allenatore volo di sinistro che si insac- Massimo Balocco (atleti alle- nell’individuale. Le gare di P10, e due marzo. Alle fase finale locali si limitavano solamente - per qualche piccola defe- ca nel sette opposto, prima natori) si sono piazzati fra i 20 pistola ad aria compressa con che prevede una serie di elimi- a buttare via la palla. Oltre al- zione e per il fatto che non che lo stesso contravanti fal- migliori in Piemonte nella ca- bersaglio fisso a dieci metri, natorie poi una fase di semi fi- l’imprecisione e alla sfortuna affrontavamo un vero impe- lisce a tu per tu con il por- tegoria “Assoluti”. hanno visto in pedana otto tira- nale e la finale, prenderanno ci si metteva anche l’arbitro gno da oltre due mesi. For- tiere la possibilità del sor- Ai bravi atleti di Acqui e tori del TSN Acqui nella prova in- parte i migliori 175 tiratori italiani che negava due rigori ai gial- tunatamente tutti si sono ri- passo. Da quel momento gli Cortemilia un plauso della di- dividuale, con Massimo Garne- oltre ai rappresentati della na- loblù di cui uno clamoroso su velati in forma smagliante ad acquesi calano, soffrendo rezione della società ed un ro schierato in fascia “A”, ovve- zionale azzurra. Faraci. iniziare dai marcatori Asten- spesso in zona difensiva, do- augurio da parte di tutti gli ro tra i migliori in assoluto. Pro- Fase regionale campionato Formazione: Riccardi, Ci- go (tripletta), Scanu e Cos- ve a cinque minuti dal ter- sportivi acquesi per eventuali prio Garnero è stato il protago- italiano per società: gnacco, Malvicino (Bayoud), su (rigore)”. Da segnalare mine c’è il solito regalo che prossimi successi, anche in nista conquistando il secondo Classifica individuale P10. Concilio, Canepa, Faraci, Bar- l’impiego dei due “esordien- chiude inesorabilmente i con- campo nazionale. posto con uno score finale di Fascia A: 2º Massimo Garnero basso, Gallo (Pestarino), Sou- ti” di Cossu, Giribaldi e Sar- ti. La direzione della società 377 punti. Per Vona diciottesimo pt. 377. Fascia C: 18º C.Vona pt. za, Ottonelli, Allkaniary Ermir. tore, bravi a proporsi all’al- Formazione: Castellano, ringrazia altresì il nuovo spon- posto in fascia “C”, mentre in 356. Fascia D: 8º D.Cassinelli p.t A disposizione: Allkaniary El- tezza della situazione. Parisio M., Poggio, Parisio sor, Riccardo Volpe, fascia “D” il migliore degli ac- 359, 16º M.Arata pt. 355, 27º vis, Dib. Formazione: Rizzo, De L., Businaro, Borgatti, Zac- l’Assicurazione Nuova Tirrena quesi è stato Cassinelli, ottavo. F.Ighina pt. 345, 44º A.Galizia pt. GIOVANISSIMI regionali Maio, Cossu, Bottero (Sar- cone, Annecchino, Beltrame e l’ingegner Danilo Garbarino Nel raggruppamento “master” 331, 46º R.Gonzales pt.323. Cit Turin 0 tore), Bricola, Ghione (La- (dall’80º Bayoud), Vuillermoz, della Pompe Garbarino per il ventunesima poltrona per Pria- Master: 21º P.Priarone pt. 303. “Jonathan sport” 2 borai), Facchino (Giribaldi), Aime (dal 46º Oliveri). prezioso aiuto concesso. rone. Classifica a squadre P10: pri- Quella di domenica mattina Albertelli, Fundoni, Scanu, Nella competizione a squa- ma prova: Girone “A”: M.Gar- (23 febbraio) a Torino era una Astengo. dre, la prima prova ha visto gli nero pt. 376, D.Vona pt. 355, partita da vincere e i ragazzi JUNIORES regionali acquesi Garnero, Vona e Cas- G.Cassinelli pt. 350 Punteggio di mister Oliva hanno risposto Non sfruttano invece il Calendario podistico AICS 2003 sinelli conquistare l’ottavo po- totale 1081 ottavo posto. Girone pienamente in campo. Per doppio turno casalingo per 2 marzo Casale Monf.to, XVI Camminata Avis, km. 10 parten- sto nel gruppo “A” mentre nel “D”: F.Ighina pt. 339, P.Priarone quaranta minuti si è vista sul risalire dai bassifondi della za ore 9 ritrovo piazzale Coop, info tel. 0142-782175. gruppo “D”, Ighina, Priarone ed pt. 337, M.Arata pt. 333 Pun- terreno di gioco una sola classifica i giocatori guidati 9 marzo Montaldo Bormida, La Via dei tre castelli, km. 12 par- Arata hanno ottenuto la se- teggio finale 1009 terzo posto. squadra quella gialloblù, met- da Robiglio che inciampano tenza ore 9.30 ritrovo piazza Nuova Europa; info tel. 0143- conda piazza. Nella seconda Seconda prova: Girone “A”: tendo già al sicuro il risultato nel confronto con il San Car- 85656; Tr ino (VC), Bric e foss km. 12 partenza ore 9,30 ritrovo prova, disputata ancora al poli- M.Garnero pt. 377, G.Cassinel- alla fine del 1º tempo grazie a lo per 2 a 1, una sconfitta piazza Audisio; info tel. 0161-829395. gono di Novara, Garnero, Cas- li pt.359, D.Vona pt. 356 pun- Maggio e Ricci che conclude- inattesa ma meritata, matu- 16 marzo Gavi Ligure, Corritalia Aics 2003 km. 10 partenza sinelli e Vona hanno gua- teggio finale 1092 sesto posto. vano due splendide azioni co- rata nel finale di una partita ore 9,30 ritrovo piazza; info tel. 0131-887210. dagnato due posizioni finendo Girone “D”: M.Arata pt. 355, rali. Nella ripresa i sorgentini resa brutta e spigolosa da 23 marzo Castelletto Monferrato 30 km. del Monferrato 3ª edi- sesti, mentre Arata, Ighina e F.Ighina pt. 345, R.Gonzales pt. amministravano il risultato un arbitraggio alquanto in- zione, km. 30 (non comp. km.8) partenza ore 9,30 ritrovo Gonzales hanno ottenuto la se- 323 punteggio finale 1023 se- senza concedere nulla; unico certo. Subito in vantaggio i fraz.Giardinetto p.za XXV Aprile; info tel. 338-3601466 - 0131- conda piazza in categoria “D”. condo posto. rammarico di una gara perfet- bianchi, grazie ad un penalty 233406 (preiscrizione). Per quanto riguarda l’indivi- w.g. L’ANCORA 282 MARZO 2003 SPORT

G.S. Acqui Volley Domenica 2 marzo ad Acqui Tutti pronti per le gare Tre vittorie Badminton: sfida finale Pedale Acquese per Ratto Antifurti per lo scudetto “Olio Giacobbe”

Acqui Terme. Anche se Acqui Terme. Non è andata in finale su Veronica Ragogna; era una gara facile alla vigilia, male ad Agnese Allegrini il tour terze Cristina Bruco e Caterina l’incognita trasferta poteva dei più importanti tornei ac- Trevellin e quinte Luisa Trevel- riservare qualche sorpresa quesi: dopo il Ducht Open d’O- lin e le novesi Francesca La- per le ragazze di Marenco la landa e gli Open di Danimarca guzzi e Silvia Remotti. gara di sabato 22 in quel di chiusi al 9º ed al 17º posto l’a- Nel singolo maschile prima Asti contro il PGS Futura. Il tleta portacolori del team ac- vittoria di un brillantissimo Ales- team astigiano, fanalino di co- quese si è comportata bene sio Di Lenardo ai regionali e da del campionato, non ha in- arrivando a piazzarsi, sempre prima vittoria su Fabio Morino vece potuto nulla contro le nel tabellone principale sia agli nella combattutissima finale termali che, seppure prive All England (12-16 febbraio) il (15-5, 15-17, 15-5); terzi Enzo della solita top-scoore Viscon- più prestigioso torneo mondia- Romano e Francesco Polzoni; ti e della capitana Zaccone, le, dove si è dovuta acconten- quinti Perelli, De Nardis, Voci e hanno vinto tre a zero in me- tare del 33º posto fermata dal- Pagliazzo; noni i novesi Scab- no di un’ora senza troppi pro- la n. 1 tedesca Nicole Grether biolo, Vano, Corana, D’Amico e blemi. Sugli scudi in questa Il vicepresidente Pippo Tar- (5-11, 7-11) sia ai Suisse Open Ballotta. facile trasferta ancora una dibuono. (20-23 febbraio) dove è stata E domenica 2 marzo ad Ac- volta Libera Armiento che ha fermata, al 17º posto, negli ot- qui Terme uno spettacolo da dettato legge in difesa e rice- tavi di finale contro la fortissima non perdere con la sfida scu- I giovanissimi. zione. E così sono nove punti braio contro il Casale Spendi- coreana Yim Ah Youg, sconfit- detto. Contrariamente a quan- in tre partite, delle quali solo bene, le cucciole dell’under ta poi, ed in tre set, dalla vinci- to stampato sui manifesti le ga- quest’ultima poteva essere 13 A guidate da Jessica Spi- trice del torneo. L’Allegrini ha re si disputeranno tutte alla do- Acqui Terme.Terminerà Roberto Oliveri, Andrea Ora- scontata. Ora il team attende nello hanno giocato ancora giocato male il primo set (0- menica: dalle ore 9 alle 11-12 venerdì 28 febbraio l’attività di me. in casa il temibile Moncalvo, una volta per cinque set per- 11) mentre le secondo ha ce- circa, le semifinali tra l’Acqui preparazione fisica e di avvio Sabato 1º marzo, con inizio ma più che con le avversarie dendo per tre a due dopo una duto solo sul sette pari. Badminton ed il Pyrgi di S. Ma- al ciclismo, che aveva avuto alle ore 14, nel parcheggio dovrà vedersela con l’influen- lunghissima gara. Senza storia le vittorie ac- rinella (non dovrebbero avere inizio l’8 gennaio presso la della S.E. San Defendente za che questa settimana ha Dice il vicepresidente Pippo quesi nei Regionali Open di- grossi problemi gli acquesi) e palestra della S.E. di San De- tutti i ragazzi, anche non tes- costretto a letto praticamente Tardibuono che le segue or- sputati ad Acqui domenica 23 tra il Merano e la Mediterranea fendente. serati e con qualsiasi tipo di tutta la squadra compreso il mai costantemente: “…questo febbraio. Erano presenti tra i di Palermo (con pronostico dav- Un nutrito numero di ragaz- bicicletta, potranno partecipa- mister. Se la formazione sarà gruppo ha del carattere da club piemontesi solo i giova- vero difficile da fare); a segui- zi ha seguito, divertendosi, gli re ad una gimcana organizza- al completo potrebbe tentare vender, gli mancano solo le nissimi del Boccardo Badmin- re le finali per il primo e se- incontri bisettimanali tenuti ta dal Pedale Acquese; altre 3 l’impresa per quanto difficile, ore di pallavolo…hanno perso ton, società novese che è da condo posto e per il terzo-quar- dal prof. Bucci e 7 di essi han- gimcane (8 - 15 e 18 marzo) impresa che le permetterebbe i primi due set per poi reagire poco stata fondata anche se to. Sarà durissima quest’anno no deciso di tesserarsi con la saranno organizzate rispetti- di agganciare una posizione e vincere bene terzo e quarto, può contare su un notevole per il team acquese indebolito società così salgono a 12 i vamente nelle scuole dei pae- in più nella cortissima classifi- cosa difficile a questa numero di giovanissimi e pro- nel versante maschile dall’as- mini atleti che affronteranno si di Bistagno, Cassine, Ca- ca di mezzo. età…peccato che uno sfortu- mettenti praticanti nelle scuole. senza di Stefano Infantino che la prossima stagione ciclisti- stelBoglione. Formazione: Baradel (P), nato giro le abbia bloccata al Grande tris per Elena Balbo avrebbe reso probabile l’ago- ca: Lorenzo Marenco e Luca Ter minata la fase promozio- Armiento (L), Pintore (S), De- quinto. Sono comunque con- che ha vinto tutte e tre le spe- gnato terzo scudetto; rimane Garbarino per la categoria nale per l’avvio al ciclismo ini- luigi (S), Trombelli (C), Monta- tento della prova delle bimbe, cialità. Il doppio femminile è sempre fortissimo il Merano, G1; Davide Levo e Giuditta zierà, a partire dal 6 aprile, ni (C), Gotta (O), Arione (S), in particolare di Libertino e stato vinto dalla coppia ac- forse un po’ sotto agli altri con- Galeazzo per la cat. G2; Cri- l’attività agonistica vera e pro- Armiento A., Lovisi. Peretto che si sono comporta- quese Balbo-Ragogna con al tendenti nel settore femminile, stel Rampado, Kevin Dagna, pria. Derby opaco te davvero bene”. Il gruppo secondo posto le sorelle Luisa e si è notevolmente rinforzata la Matteo Rinaldi, Roberto La La società del Pedale Ac- per Jonathan Sport sarà impegnato nuovamente e Caterina Trevellin ed al terzo squadra palermitana, proba- Rocca per la cat. G3; Ramona quese coglie l’occasione per Il derby di giovedì 20 feb- in trasferta sabato 1º marzo la coppia acquese-novese Bru- bilmente la più equilibrata, con Cogno, Simone Staltari, Lo- ringraziare, oltre al supermer- braio non ha rispecchiato i va- ancora a Casale contro il Vil- sco-Remotti. l’acquisto di Cristiano Bevilac- renzo Schialva per la cat. G4; cato “Olio Giacobbe”, tutti gli lori tecnici in campo. La parti- lanova, mentre questa setti- Nel misto vittoria per Polzo- qua e di una fortissima corea- Bruno Nappini per la cat. G6. sponsor che contribuiscono ta, finita per tre a zero a favo- mana l’altra squadra under 13 ni-Balbo su Di Lenardo-Bruco na. Gareggeranno invece nella alla realizzazione delle gare re delle ragazze di Cirelli, ha ha osservato un turno di ripo- con terzi, a pari merito, Perel- Molto potrà dire anche la for- categoria degli Esordienti 5 programmate: Concessionaria mostrato un G.S. Acqui opaco so per il rinvio di una gara. li-Trevellin C. e Voci-Ragogna, tuna in quanto l’inserimento atleti: Mauro Lanzolina, Marco Riello Acqui, Valbormida e arrendevole, con la Lovisi e Under 13 maschile quinti De Nardis-Trevellin L. ed nelle gare degli atleti avvengo- Levo, Luca Monforte, Damia- stampaggio acciai Bubbio, la Armiento A. meno combat- al vertice i novesi Ballotta-Laguzzi e Va- no “alla cieca” per cui saranno no Viazzi, Santo Chiavetta. Cavallero mobili Melazzo e tive del loro solito, con il gioco Week-end fotocopia del no-Remotti. possibili sorprese; potrebbe an- Gli atleti hanno già iniziato Legno hobby Melazzo. impreciso e disordinato anche precedente per i ragazzi del Nel doppio maschile al primo che essere utile la presenza la preparazione all’aperto a causa dell’assenza della G.S. guidati dal prof Dogliero, posto Romano-Morino su Di della fortissima cinese Ding Hui usufruendo sia del complesso regista Tripiedi influenzata. con la doppia vittoria dell’un- Lenardo-Polzoni; terzi Voci-Pe- tra gli acquesi se la sorte non di Mombarone per i Giovanis- Unica nota positiva, i vistosi e der 13 e dell’under 15. Sep- relli e Pagliazzo-De Nardis, dovesse metterla a confronto simi, che di uscite con distan- G.S. continui miglioramenti di Irene pure con una prestazione non quinti i novesi Ballotta-D’Amico con la coreana in uno dei due ze opportunamente program- Sporting Volley Corio, impegnata come oppo- brillante, i ragazzi under 15 e Corana-Scabbiolo. singoli o nei doppi, sempre che mate per gli Esordienti, tutto a pagina 12 sto e la convocazione della hanno vinto la gara in trasfer- Nel singolo femminile anco- la finale dovesse disputarsi ciò sotto l’occhio attento dei giovanissima Sciutto (1989). ta contro il Mombercelli con ra una vittoria per Elena Balbo contro i palermitani. direttori sportivi Tino Pesce, Formazione: Mannoni, Lo- un buon tre a uno. Ancora do- visi, Armiento A., Ferrero, Vir- minio totale invece per i cuc- ga, Corio, Pintore, Parodi, Ca- cioli dell’under 13 che con P.G.S. Sagitta Volley Artistica 2000 - Caffè Leprato ratti, Sciutto. l’ennesima perentoria presta- Uno sfortunato tre a due zione hanno sconfitto i pari per Poggio la Pasta A età del Derthona in meno di In trasferta sabato 22 feb- un’ora per tre a zero. Doppio derby Gara regionale Bistagno Basket doppio successo un mare di ginnastica Due trasferte nella cintura di Torino per la squadra bista- gnese, che non ha saputo o per la verità non ha potuto mante- Acqui Terme. Settimana di sicuramente il più emozionan- Acqui Terme. Dopo il “via” tona nella fase provinciale del- nere la striscia positiva, fermandosi di fronte agli assatanati gio- derby in 1ª Divisione Eccellen- te, le due squadre si equival- segnato dalla medaglia d’ar- la gara “Coppa Italia” e nel me- vani del Moncalieri. Col Venaria la vittoria era venuta fuori dopo za femminile per le ragazze gono e il punteggio rimane in gento di Federica Belletti alla se di aprile, nella fase regionale che la prima parte della gara si era chiusa con un largo margine della Colorline Sagitta; due vit- bilico fino alla fine, poi la Sagit- 1ª gara agonistica regionale Ui- di Borgomanero. L’obiettivo, co- per i padroni di casa - +19 al 20º minuto - facendo temere un torie contro il Visgel Sporting ta ha la palla del match, ma il sp del 9 febbraio, il 16 marzo munque, di questi impegni è la tracollo per la squadra della Valbormida: il terzo ed il quarto pe- (3-1) e il G.S. Acqui (3-0), che Visgel l’annulla per tra volte l’Artistica 200-Caffè Leprato, fase nazionale che porterebbe riodo avevano invece visto un Bistagno determinatissimo, capa- proiettano le biancoblu in posi- portando il game sul 27-27, il continuerà il suo cammino le allieve a Fiuggi con la Fede- ce di portarsi avanti anche di 10 punti per poi chiudere sul pun- zione di sicurezza in classifica, finale però è per la Sagitta che agonistico a Borgaro (To) nella razione Ginnastica d’Italia e a teggio di 71 a 63. La contemporanea sconfitta del Castellazzo in ma che alimentano rimpianti riesce a mantenere i nervi sal- gara regionale “Un mare di Cattolica con l’Uisp. quel di Asti dava così la possibilità ai bistagnesi di avvicinarsi al- per i punti lasciati in altre gare. di e a vincere (29-27). ginnastica”. A sostenere l’Artistica 2000 la testa della classifica, per cui la successiva gara col Moncalieri Nella prima gara contro il Vi- Soddisfazione in casa Co- Molte sono le possibilità di ricordiamo lo sponsor ufficiale acquisiva una importanza enorme. Come nell’andata i giovani sgel Sporting, Coletti e com- lorline che faceva sperare per diventarne protagonista, obiet- “Caffè Leprato”, sempre pre- torinesi concedevano pochi spazi al Bistagno, presentatosi in pagne entravano in campo ca- il match successivo contro il tivo per il quale le ginnaste ac- sente in ogni occasione nella campo con soli otto giocatori, tra cui Barisone febbricitante: riche e decise a far loro il risul- G.S. Acqui. quesi continuano a lavorare persona della sig.ra Anna Le- mancava Tartaglia Cristian e quindi tutto il peso dei rimbalzi ri- tato, infatti il 1º set era combat- Le giovanissime del G.S. quotidianamente con motiva- prato; l’Artistica ringrazia, inol- cadeva sulle spalle di Tartaglia Cristian ed Andrea Costa, sicu- tuto ma l’esperienza delle ra- Acqui non costituivano un zione ed impegno. tre, ancora una volta la CRA la ramente meno fisici del compagno assente. Inoltre i padroni di gazze, allenate da V. Cirelli, ostacolo per la Sagitta, ma Purtroppo, quest’anno, l’Arti- quale con il sig. Riccardo Sa- casa, approfittando proprio della mancanza di un vero lungo prevaleva (25-20), il 2º sete l’approccio alla gara, nono- stica 2000 non potrà partecipa- tragno dà un ulteriore contri- ,costringevano i bistagnesi ad affrontare una difesa a zona che vedeva lo Sporting più tonico stante il punteggio finale a fa- re alla ormai annuale manife- buto al fine di sostenere le spe- li metteva in estrema difficoltà: al contrario sfruttando la loro ve- che giocava meglio e una Sa- vore 3-0 (25-13, 25-14, 25-17) stazione di beneficenza “Gio- se della società. In altro modo locità e la loro maggior freschezza, dovuta alla più giovane età gitta che fino a metà game la- era negativo, poca concentra- cagin”, prevista per lo stesso anche l’emittente locale televi- ma anche alla possibilità di allenarsi di continuo, al contrario dei sciava loro l’iniziativa, poi dopo zione e il gioco non era fluido. giorno della gara. siva Telecity darà il proprio so- ragazzi del Bistagno, gli juniores del Moncalieri mettevano alle un rilassamento delle avversa- Questo non deve più succe- Questa coincidenza di date stengo attraverso una presen- corde gli avversari distanziati al termine dell’incontro di 18 punti rie riprendeva in mano le redi- dere perché si sono già persi ha rammaricato molto Raffael- tazione della disciplina sporti- (74 a 56 il risultato finale). Domenica prossima, 2 marzo, il Bi- ni del gioco e pur faticando troppi punti per la cattiva con- la e tutte le allieve che ogni an- va venerdì 28 febbraio con ri- stagno tornerà a calcare il parquet amico, con la viva speranza vinceva (25-23). centrazione. Martedì 25 feb- no hanno portato il loro contri- prese nella palestra di via Trie- di poter combattere alla pari con l’Omega Asti, capoclassifica Il 3º set cominciava bene (5- braio, inoltre, vittoria contro buto per i bambini del mondo ste durante un allenamento del- del campionato: all’andata, dopo aver raggiunto un vantaggio di 0) e la vittoria pareva a portata l’Ovada per 3-0; la 15enne Va- meno fortunati di loro, con di- le allieve. 15 punti, i nostri ragazzi non seppero gestire il vantaggio gettan- di mano, invece lo Sporting ri- lentina Richieri la migliore in vertenti esercizi e tanta gioia di Per il momento non ci resta do alle ortiche i due punti. Questa volta vorranno sicuramente ri- montava tenendo poi a distan- campo. trascorrere una giornata diver- che attendere ed incrociare le farsi: l’appuntamento è per le ore 20 di domenica. za le biancoblu che non riusci- Formazione: Coletti, Rapet- sa insieme a genitori ed altre so- dita per festeggiare le nostre Tabellino di Moncalieri - Bistagno: Dealessandri 14, Costa vano a fare il loro gioco e la- ti, Pilone, Gallo, Zerrilli, Dura, cietà sportive della provincia. ginnaste… nel frattempo buon A. 10, Barisone 2, Pronzati 8, Izzo 7, Spotti 11, Costa E. 2, Tar- sciavano il game alle avver- Gallizzi, Maccario, Piola, Car- Le ginnaste saranno impe- lavoro e in bocca al lupo a tut- taglia A. 2. sarie (25-17). Si va al 4º set, tosio, Richieri. gnate, inoltre, il 22 marzo a Tor- te! L’ANCORA OVADA2 MARZO 2003 29

Verso un uso plurimo delle acque del bacino Padre Ugo Era il simbolo di un’epoca passata riconfermato Siglata l’intesa per il rilancio Provinciale Demolita la “conchiglia” degli Scolopi dell’ex dancing Enal Ovada. Padre Ugo Barani dell’impianto di Ortiglieto della Comunità degli Scolo- Ovada. Il “piccone”, azionato te condizione di disagio, ma nel- pi è stato riconfermato Padre da una potente ruspa è arriva- l’interesse dell’attività del Cir- Ovada. Dopo ripetuti tenta- di Enel / Interpawer, proprie- di 15 anni fa che poi non ha Provinciale, un incarico che to di buon’ora, per demolire la colo stesso. tivi di riproporre il discorso taria dell’impianto, per provve- avuto alcun seguito, ed ha già gli era stato affidato quat- “conchiglia” dell’ex dancing al- Era da tempo che qualcuno relativo all’utilizzo plurimo del- dere allo svuotamento dell’in- sottolineato l’importanza, an- tro anni fa. l’aperto del Circolo ENAL, in sussurrava che la conchiglia, le acque del bacino di Orti- vaso in modo di riportarlo alla che del solo invaso esistente, Padre Ugo ora con questa Corso Libertà. posizionata e nascosta dietro il glieto, finalmente è stato com- capienza originale e per favo- anche per l’attivazione del- rielezione continuerà il pro- Questa originale struttura, bocciodromo avrebbe dovuto piuto, un atto che può assicu- rire, prima di tutto, la conse- l’impianto per la produzione di prio lavoro intrapreso nelle che faceva da sfondo al palco essere rimossa, in quanto cre- rare che qualche cosa si guente produzione di energia energia. Ed ha evidenziato numerose “Case” distribuite dell’orchestra, realizzata in ce- ava qualche, non ben definito muove in quella direzione. elettrica. l’importanza che ha per que- in vari centri ed in una zona mento armato, era rimasta un “intralcio”, circostanza che però Infatti, lunedì 17 febbraio, Caneva ha precisato che se sta motivazione ma anche per molto estesa. po’ il simbolo di un’epoca pas- non si è neppure verificata a fra l’Amministrazione Provin- anche la capienza complessi- la valorizzazione della zona. Infatti il territorio di attività sata, quando dopo la guerra, quanto sembra, in occasione ciale di Alessandria, il Comu- va sarà limitata, questo inva- Dopo aver fatto riferimento ai degli Scolopi si estende nel gli Ovadesi erano tornati a diver- dei recenti lavori di ristruttura- ne di Molare, la Comunità so potrebbe comunque signi- vantaggi economici che ne Nord Italia, in Sardegna ed tirsi. Il ballo dell’ENAL, in esta- zione del bocciodromo stesso. Montana Alta Valle Orba, Erro ficare anche altri vantaggi, ol- derivano, ha aggiunto che è anche nelle Missioni in Co- te, per anni, è stato il ritrovo di Quindi, sembrava logico pen- e Bormida di Spigno, e la “Ae- tre alla produzione di energia necessaria la collaborazione sta d’Avorio. migliaia di giovani, che accor- sare che per il momento po- rimpianti” s.p.a. di Milano, è elettrica, con un contributo al- di tutti gli Enti con la par- In quest’ultima Padre Ugo revano anche dai paesi vicinio- tesse rimanere al suo posto, vi- stato siglato un protocollo la regimazione delle acque tecipazione alla prevista so- ed i suoi collaboratori de- ri, per trascorrere le serate al- ste le evidenti difficoltà e spese d’intesa, che ha per oggetto il per il torrente Orba ed una ri- cietà. E questa è stata l’occa- vono aiutare una popolazio- lietate da orchestre locali, ma necessarie per rimuoverla e tro- rilancio dell’impianto e dell’in- serva di acqua a disposizio- sione, per i sindaco, per ne alle prese con mille pro- anche da complessi e cantanti vare un altro luogo per posizio- vaso di Ortiglieto. ne. assicurare l’interessamento in blemi quotidiani, dalla po- in voga in quegli anni, come narla. Qualcuno aveva parlato L’invaso originale, quello Il protocollo d’intesa preve- tal senso del Comune di Ova- vertà all’analfabetismo, dalla Carla Boni, Gino Latilla, Natali- del cortile della Scuola di Musi- che è stato comunemente co- de poi la elaborazione di un da. siccità alle malattie ancora no Otto, Nini Rosso, William Ga- ca. nosciuto come la “Diga di Mo- studio per valutare la reale R. B. largamente diffuse. lassini, Ombretta Colli, Tony Re- Ma poi è stato deciso diver- lare”, divenuta famosa per il possibilità di costruire un nuo- nis e tanti altri. samente e la bella conchiglia è disastro che ha causato il 13 vo invaso di maggiore capa- Questo ritrovo, come anche la stata mandata in frantumi. agosto 1935, quando per i ce- cità oppure, come ha precisa- Domenica 2 marzo nel centro storico sala della SOMS, dove si ballava E per essere onesti, c’è re- dimento della “Sella dello Zer- to anche Caneva vari mini - nella stagione invernale, hanno sponsabilità anche nostra, in bino”, la gigantesca massa è invasi che con la configurazio- offerto l’occasione a molti giovani quanto era forse nostro dovere scesa a valle, causando di- ne del territorio potrebbero e ragazze di trovare la compa- denunciare le prima le inten- struzione e morte, aveva una essere realizzati. gna o compagno per la vita, ed zioni, mentre siamo finiti, an- capacità di 18 milioni di metri Successivamente è interve- C’è voglia di carnevale i più fortunati oggi sono nonni, ed cora una volta, a fare i cronisti, cubi d’acqua. Dopo il crollo nuto l’assessore Gianfranco ai nipoti, fra le vicende vissute, di ciò che è avvenuto ed al qua- venne costruita soltanto una Comaschi, al quale va il meri- forse, raccontano anche le se- le non è più possibile rimediare. traversa che ha formato un in- to di aver riproposto il proble- tutti in maschera! rate trascorse all’ENAL in allegra E questo, ancor più ci porta a re- vaso con la possibilità di con- ma nel maggio 2000 con un compagnia, come accadeva so- citare anche noi un “mea culpa”, tenimento poco più di un mi- ordine del giorno approvato Ovada. Continuano ad arri- bambini. La scuola Media litamente allora. perché la disapprovazione di lione di metri cubi d’acqua, dal Consiglio Provinciale, ed vare presso l’ufficio IAT di Statale di Ovada si sta or- Ma per chi è stato testimone molti Ovadesi manifestata dopo, ma di fatto attualmente era al quale ha fatto poi seguito Via Cairoli le iscrizioni alla ganizzando per uno spetta- dell’attività del Circolo ENAL, poteva essere recepita in tem- divenuto un deposito con ca- anche una deliberazione di in- 23ª edizione del Carnevale, colo da proporre nella tarda svolta per tanti anni, la “Con- po e quindi evitare il “piccone”. pacità dai 100 ai 150 mila me- tenti della Giunta Provinciale. organizzato dalla Pro Loco mattinata in Piazza Cerese- chiglia” la riteneva anche un Evidentemente, in difesa del- tri cubi, a causa dei sedimenti Comaschi, anche nella sua di Ovada e dell’Alto Monfer- to e uno, itinerante, durante simbolo del volontariato, per le la decisione, ci saranno le diffi- che si sono depositati, limi- qualità di sindaco di Trisobbio, rato in collaborazione con la manifestazione. Sono pre- tante iniziative realizzate non coltà tecniche, le spese ec- tando l’accumulo di acqua ha detto che l’intervento è l’Assessorato alla Cultura e visti anche altri gruppi dalla solo ricreative, ma anche cultu- cessive per rimuovere la strut- che tracimano dallo sbarra- pienamente condiviso dagli Tur ismo. zona e dalla città, che riser- rali, (c’era anche una biblioteca tura, particolarmente pesante, mento. enti territoriali locali anche per Sino a sabato 1º marzo vano temi o maschere e che circolante) e soprattutto spor- per portarla in un altro sito, a cui Il protocollo d’intesa, è sta- i vantaggi che ne possono l’Ufficio è aperto dalle 9 al- costituiranno la novità del- tive, calcio, tamburello, moto- va aggiunto che era aperta una to illustrato anche ad Ovada derivare dal punto di vista del- le 12.30 e dalle 15 alle 18 l’ultimo minuto. ciclismo, tante manifestazioni breccia nel muro di cinta che con una conferenza stampa la valorizzazione del territorio per ricevere le prenotazioni, L’invito si estende a tutti, portate a termine con mezzi ha permesso l’accesso alla ru- che si è svolta a Palazzo Del- e turistico. mentre il 2 ci sarà un’a- senza preclusioni, in quanto propri, ricavati dalla propria at- spa ed alla esportazione dei de- fino ed alla quale hanno par- Gianmarco Bisio ha chiarito pertura straordinaria dalle 10 si è scelto un percorso più tività, come e, quando non era- triti. La ricostruzione del muro di tecipato gli assessori provin- le motivazioni del coinvolgi- fino alle 13.30. breve e agevole per i bam- no ancora di moda i ‘contributi” cinta poteva rappresentare un ciali Franco Caneva e Gian- mento della Comunità Monta- La novità riguarda il luogo bini in una zona della città e le sponsorizzazioni. Ma la co- ostacolo in avvenire forse qual- franco Comaschi, ai quali si è na dovuto al fatto che l’inter- di ritrovo che non è Piazza adatta al percorso pedonale, stante e continua attività di diri- siasi intervento che interessas- aggiunto anche Paolo Filippi. vento prospettato si inserisce XX Settembre ma Piazza senza smog, perché anche i genti e soci, che si sono alternati se la Conchiglia. Presenti all’incontro anche i pienamente nel Piano pae- Cappuccini, per problemi di carri dovranno essere trai- al Circolo, è stata determinante Ma se i motivi sono questi, tecnici della Società Aerim- saggistico proposto dalla viabilità. Si partirà alle ore nati solo da mezzi non in- - ed è bene ricordarlo anche a non ci convincono, perché po- pianti, i sindaco Vincenzo stessa Comunità, il quale pre- 14 e il corteo mascherato si quinanti. Ci saranno ban- coloro che dovrebbero saperlo teva restare al suo posto, sep- Robbiano e l’assessore Fran- vede, fra l’altro, la realizzazio- snoderà per le vie del cen- carelle per la vendita di frit- o lo hanno dimenticato - per pure poco dignitoso, nascosta co Piana. ne nella zona attigua ad Olbi- tro storico e terminerà in telle, dolci, giocattoli e pal- salvare tutto il patrimonio loca- dietro il bocciodromo, ma non È stato l’assessore Caneva cella un’area di sosta che ha Piazza Assunta verso le loncini. le dell’ENAL, compreso il teatro, dava fastidio, e poteva conti- ad illustrare i termini del pro- già ottenuto il finanziamento a 16,30. La giuria designata per le ora tutto passato in proprietà nuare ad essere un riferimento, tocollo d’intesa, che prevede livelli europeo. Le adesioni già pervenute premiazioni sarà composta comunale, quindi degli Ovade- pur simbolico; come ce ne sono attraverso la costituzione di L’ing. Eros Polotti, riguardano i seguenti gruppi: dai militi della Croce Verde si. altri, per ricordare tutti coloro una società aperta alla parte- responsabile della Divisione gli alunni e i genitori della (se confermato) che do- Le attività ed i sacrifici che so- che hanno lavorato per dare un cipazione degli enti locali inte- Energia della Società Aerim- terza elementare della Scuo- vranno esprimersi sui grup- no stati fatti dai soci del Circolo, servizio alle comunità, a partire ressati e con il coinvolgimento pianti, ha ricordato il progetto la “Padre Damilano”, una pi più belli formati almeno avevano proprio come obiettivo dai compianti Natale Caneva e trentina di bambini della da cinque maschere, sulle principale di salvare l’intera strut- Stefano Tortarolo, che con altri Scuola dell’Infanzia di via maschere singole più origi- tura e che diventasse comuna- soci, l’avevano costruita ed è Galliera, la 2ªA dell’Istituto nali e sui carri a tema. le, perché, come è noto, era stata sempre oggi di ammira- La vignetta di Franco Comprensivo “Pertini”, il Il clima festoso permetterà stata costruita nel “ventennio” zione. gruppo di Borgallegro con re- di ritrovarsi, fare gruppo, di- con il lavoro ed i contributo del- Ora che vorrà ricordarsi del- lativo carro, il Borgo, il S. vertirsi anche senza ecces- la gente di Ovada. E, anche le Conchiglia e de ballo aperto Paolo e l’Atletica Ovadese. sive spese, perché basta so- quando, per motivazioni di di- dell’ENAL dovrà accontentarsi Dai paesi della zona han- lo la fantasia e una matita scriminazione politica, venne de libro “Tuttodancing” di Mario no assicurato la loro pre- da trucco per rinnovarsi e sospeso il Consiglio Direttivo Canepa, pubblicato nel 1987 senza: l’Oratorio di Molare e proporsi con originalità, di- del Circolo e nominata la ge- dalle edizione de “L’Ancora”, quello di Silvano, Costa di menticando per un po’ i pro- stione commissariale, molti so- grazie alle foto scattare da Le Ovada e Rocca Grimalda blemi di tutti i giorni . ci ripresero, loro malgrado, l’at- Pola. con un gruppo di circa 40 L. R. tività, sopportando una eviden- R. B.

Taccuino di Ovada

Edicole: Piazza Assunta, Corso Libertà, Corso Sarac- co. Farmacia: Moderna - Via Cai- roli n. 165 Tel.0143/80348. Autopompe: Esso Via Gram- sci, Fina Via Novi. Sante Messe - Parrocchia: festivi, ore 8 - 11 - 17; feriali 8.30 -17.Padri Scolopi: festivi, ore 7.30 - 10; feriali 7.30 - 16.30. San Paolo: festivi 9.00 - 11; feriali 20.30. Padri Cap- puccini: festivi, ore 8.30 - 10.30; feriali 8.Convento Pas- sioniste: festivi ore 10.00. San Venanzio: festivi 9.30.Costa e Grillano: festivi ore 10. San Lorenzo: festivi ore 11. L’ANCORA 302 MARZO 2003 OVADA

E per cinque mesi niente mercato Per la donazione di Giulio Maini Vandali L’influenza è in azione “nel pieno” ma Contenitori interrati Il museo paleontologico in città attenti al “dopo” Ovada. I soliti “teppisti” del Ovada. L’influenza, che im- sabato notte”, continuano, perversa in città ed in zona da in piazza Mazzini attende la riapertura con i loro atti vandalici, ad gennaio, è al “picco”. imperversare in città. Era infatti prevedibile che Ovada. La locazione dei interno? Qui, il movimento Ovada. Il gruppo di “Pubbli- via Voltri, il Museo è stato L’altro sabato, in via Cairoli, avrebbe raggiunto la sua cassonetti per i rifiuti è un automatico di una parete del ca Opinione’ proprio recente- “momentamente” chiuso, per avevano mandato in frantumi massima intensità tra gennaio problema non facile da risol- contenitore semovente per- mente, in un incontro in piaz- non riaprire più. Da anni, trop- una fioriera, facendola fare la e febbraio e così è stato. So- vere, in particolare nei centri mette di utilizzare in modo za Cereseto, ha riproposto un pi anni, la gente ne attende la stessa sorte toccata in prece- no ora a letto con la febbre storici dove lo spazio a dispo- uniforme tutta la volumetria. problema cittadino lungi dal- riapertura nei locali dell’ex denza a molte altre. L’ultimo centinaia di persone, ad Ova- sizione è limitato. E per tenta- Lo svuotamento viene co- l’essere risolto. carcere di via S. Antonio, e sabato, invece, hanno incen- da come nei paesi, alle prese re di dare una soluzione otti- mandato da una pulsantiera Si tratta di un problema an- pensiamo anche Giulio Maini diato un portarifiuti per la car- con una sindrome influenzale male a questa esigenza, si è che solleva il contenitore e noso, un po’ come quello del- da lassù. I lavori nella via so- ta in piazza Martiri della fatta di febbre anche alta, sino deciso di sperimentare le iso- tramite una parte semovente le Aie di cui finalmente nei no sempre in corso e, al mo- Benedicta, dall’ alto di via Pia- a 39°; tosse, forte raffreddore, le ecologiche a scomparsa, della vasca, azionata da un giorni scorsi si è cominciato a mento attuale, non si profila ve. spesso mal di gola e diffusi cioè con un contenitore inter- sistema oleodinamico, ed i ri- vedere l’inizio dalla fine, se le una soluzione rapida e defini- Sono accorsi prontamente bruciori alle prime vie respira- rato. L’esperimento sarà prati- fiuti finiscono agevolmente nel cose procederanno come so- tiva all’annoso problema. Ep- anche i Vigili del fuoco, ma le torie. L’insorgere dello stato cato con la riqualificazione di compattatore che li traspor- no iniziate. Il problema solle- pure il materiale, e che mate- fiamme avevano distrutto influenzale, che normalmente piazza Mazzini , i cui lavori terà nella discarica. vato da “Pubblica Opinione” è riale, c’è: si tratta di dotarlo di completamente il contenitore. si risolve in 4/5 giorni a letto e sono stati appaltati all’Impre- Ora, praticamente, per cir- quello relativo al “Museo Mai- spazi opportuni ed adeguati e Ora sono andati oltre, e sem- con medicine a base di antipi- sa Buffarello di Tassarolo, ed ca cinque mesi, in piazza ni”. Il compianto Giulio Maini, di catalogarlo conveniente- pre in via Piave al civico 51, retici e sulfamidici, è favorito in questi giorni è già iniziato il Mazzini non potranno essere scomparso una quindicina di mente, usando la necessaria hanno imbrattato la facciata naturalmente dalla attuale ri- rifacimento delle condutture posizionate le bancarelle del anni fa e premiato nel 1985 illuminazione. Senza che, per recentemente rimessa a nuo- gida temperatura esterna (è dell’acqua potabile. mercato? Quindi gli esercenti con l’Ancora d’argento quale far questo, la gente debba at- vo dell’edificio dove ha sede il dal 31 gennaio che di notte e Oltre all’idoneo sottofondo i di questa zona che da tempo “Ovadese dell”Anno” per la tendere la sequela di anni ca- Mobilificio “Metro Quadro” di anche di sera o di primo mat- lavori prevedono la pavimen- lamentano, per una ragione o sua intensa attività di paleon- ratteristica di certi importanti cui è titolare Francesco tino si scende abbondante- tazione in lastre a cubetti di l’altra, si sentono trascurati, tologo e di ricercatore instan- interventi amministrativi, co- Pestarino. mente sotto lo zero) e dal luserna ed in ciottolato di fiu- ancora una volta si troveran- cabile di reperti minerali, della me la circonvallazione di via A ridosso dell’ingresso, con tempo costantemente secco e me. L’inizio dei lavori veri e no penalizzati, ma stavolta, zona e non solo, ha lasciato Cavour o appunto le Aie! vernice nera, hanno realiz- sereno, senza precipitazioni, proprio, è previsto per metà almeno, con la prospettiva di in eredità al Comune di Ova- Si parla tanto, e forse giu- zato una svastica. Anche se che induce una larga diffusio- marzo, quando saranno finiti poter beneficiare di un am- da tutta la sua ingente e pre- stamente, di Ovada città turi- tenuto conto del significato ne dei microbi influenzali. quelli delle Acque Potabili, e biente più qualificante, quindi ziosa collezione di mineralo- stica, di Vie del Fiume e di che potrebbe avere la croce E dopo l’influenza, specie dovrebbero concludersi a anche con una maggiore at- gia. Con la volontà dell’aper- polifunzionalità del Geirino. uncinata, realizzata proprio se è stata aggressiva, è nor- metà luglio. Quindi, come ha trattiva per potenziali clienti, tura, da parte dell’Ammini- Che impatto avrebbe, sia per dirimpetto alla antica Soms, male sentirsi stanchi e non in precisato l’assessore ai LL che è quello che auspicano. strazione comunale, di un gli ovadesi che per i potenziali dove ha anche sede l’ANPI, il forma, con la sensazione di PP Franco Piana, in questo R. B. Museo che potesse riunire e tanti turisti, l’apertura di un gesto non può avere altro che avere la “testa vuota” e le contesto è previsto anche l’in- catalogare la grande quantità Museo paleontologico dal ma- origine vandalica. “gambe molli”. Infatti l’organi- terramento di una specie di di minerali e di pietre che egli teriale raro e variegato, quale D’altra parte, scritte analo- smo ha messo in pratica i vasca, che non è altro che un aveva raccolto in varie parti è quello prefigurato dal Mu- ghe sono ben visibili anche suoi meccanismi di autodifesa grosso contenitore, che dalla Incontro AVULSS della zona nella passione di seo Maini? Nel girare la do- nel muro di cinta del cimitero per contrapporsi al virus in- parte superiore potrà essere Ovada. Sabato 1º marzo una vita. Un lascito davvero manda al Sindaco Robbiano comunale, dove si confon- fluenzale ed è naturale che pavimentata in modo unifor- alle ore 15 terzo incontro for- importante, una decisione di ed all’assessore alla Cultura e dono con le innumerevoli altre esso, dopo aver profuso un me alla piazza. La struttura è mativo dell’AVULSS nel Salo- tutto rispetto, una donazione al Turismo Repetto, ci sembra che hanno tutt’altro significato impegno così grande e pro- dotata di un torrino per il de- ne delle Madri Pie dal titolo: di notevolissimo valore sia proprio quello cui Giulio Maini e sono state realizzate nel lungato, abbia necessità di un posito dei rifiuti da parte degli “La depressione: situazioni settoriale e specifico che ha pensato con la sua dona- tempo. certo periodo di tempo per ri- utenti, che potrà essere aper- patologiche particolari in cui il umano - affettivo, a dimostra- zione. Ed a testimoniare i gesti stabilirsi completamente e de- to automaticamente con un volontario può offrire un vali- zione dell’attaccamento di E cioè fare qualcosa di utile vandalici che permangono in finitivamente. Ed allora duran- pulsante. do aiuto”. Relatore Prof. Paolo Maini alla sua città. per Ovada, per i suoi abitanti città, nel Parco Pertini, resta- te la convalescenza è meglio Dopo alcuni minuti il torrino Monformoso, Pedagogista Ma sono passati circa 15 e per quanti da fuori volesse- no le due grosse porte dei non assumere altre medicine si richiude, sempre automati- Clinico e Psicoterapeuta, Do- anni dalla sua scomparsa e, ro arrivarvi per un motivo im- servizi pubblici sradicate, che e lasciare quindi che la guari- camente, mentre i rifiuti depo- cente presso l’Università di dopo una fugace apparizione portante. da tempo sono in mostra, co- gione avvenga, il più possibi- sitati finiscono nel contenitore Tor ino. di alcuni reperti in un locale di E. S. me una sorte di monito. le, in modo spontaneo.

Linea ferroviaria Molare-Ovada-Genova Divertimento per adulti e bambini “Idee per Ovada” Ovada. “Quando si affronta il delicato tema sulla Sanità spesso si tende a dare maggiore enfasi alle trasformazioni strutturali organizzative provocate da scelte politiche che ra- Ora per i pendolari c’è Carnevale a Costa ramente riescono a coniugare le esigenze del paziente dive- nuto ormai un semplice cliente, con le ragioni contabili da inse- rire in un ottica di bilancio (...). Succede anche che all’impegno ben poco da ridere... con tanta allegria e sforzo profuso da ognuno di noi durante tutti questi anni per tutelare il diritto alla salute, per difendere il nostro ospedale, Ovada. I pendolari ora mese in corso. E così alle bi- venga contrapposto un comportamento che si allontana da sorridono ma da ridere c’è glietterie si dovrà fare un ab- questo ideale comune.” Questo l’inizio di un comunicato del ben poco. bonamento settimanale se si gruppo di “Idee per Ovada” che prende spunto da un fatto loca- I treni un pochino più è in scadenza del mese e le, accaduto recentemente, per porre poi l’accento sui temi de- confortevoli (in certe carrozze mensile, una o due settimane licati della Sanità zonale e nazionale. è addirittura comparsa per la dopo, per il mese successivo. Continua il comunicato: “Esistono delle regole, o meglio, dei prima volta l’aria condizionata È ovvio che così per assur- patti tra medico e Servizio Sanitario Nazionale che devono es- in attesa di calde estati) si de- do si aumentano le tariffe sere rispettati e che prevedono tra l’altro: che sia il medico a vono “pagare”, come se le in- senza aumentare i prezzi (gli valutare se recarsi a casa o chiedere la visita in studio; che la finite disavventure fin qui vis- abbonamenti settimanale so- visita venga eseguita nel corso della stessa giornata, se la sute da chi il treno lo prende no in relazione molto più cari chiamata è stata effettuata entro le 10; al sabato il medico non tutti i giorni non fossero ba- di un mensile!) gabbando so- è tenuto a svolgere attività ambulatoriale ma obbligato a ese- state come compenso. prattutto chi deve fare 30 gior- guire le visite domiciliari richieste entro le ore 10 dello stesso Pagare le “nuove” carrozze ni di viaggio a cavallo di due giorno e quelle eventualmente non ancora effettuate, richieste è semplice: basta fare il nuo- mesi. dopo le 10 del giorno precedente. vo abbonamento. Da febbraio Ancora più grottesco per Il caso specifico ci induce a presentare alcune domande: va fatto obbligatoriamente dal chi arriva da Molare: per fare perché non esiste un servizio di guardia medica pediatrica pro- primo all’ultimo giorno del un settimanale, essendo Mo- vinciale? Perché non pensare di istituire un Servizio di Conti- lare fuori Regione sul piano nuità Assistenziale Pediatrica come già si è fatto in altre realtà ferroviario, bisogna fare ogni del Veneto? (...)”. giorno il giornaliero sino ad Inizia la Ovada e poi l’abbonamento per Genova. Quaresima Però almeno ora i treni so- Costa d’Ovada. Ed è festa e carnevale anche tra le viuzze del- Banca del Tempo Ovada. Mercoledì 5 marzo no sempre più in orario, gra- la piccola Costa. Anche se non con il pubblico delle grandi oc- Ovada. Dopo la pausa invernale riprende l’attività del Grup- ha inizio la Quaresima, tempo zie a un magico trucco. Se casioni, l’entusiasmo, l’allegria e la voglia matta di divertirsi po Informatica della Banca del tempo “L’Idea”. di preparazione alla S. Pa- prima, da orario, ci volevano davvero non mancavano. Una domenica un po’ diversa per Il 19 marzo inizia Internet_ide@, un corso di introduzione all’u- squa. Il rito di imposizione 59 minuti per coprire la tratta grandi e per piccini, tra una piccola sfilata per le vie del paese so dei computer rivolto a tutti coloro che desiderano imparare a delle Sacre Ceneri si terrà du- Genova-Ovada, ora, da ora- e immancabili scherzi e burla. conoscere le nuove tecnologie. Il corso, giunto ormai alla 5ª rante le celebrazioni in Par- rio, lo stesso treno impiega 66 edizione, avrà una durata di 36 ore e si svolgerà con frequenza rocchia alle ore 8.30 e 17 e al minuti, perché semplicemente bisettimanale il lunedì ed il mercoledì. S. Paolo alle 16.30 e alle parte 4 minuti prima ed arriva, Sono previste due sessioni, una pomeridiana dalle 17 alle 19 20.30. Il Santo Padre, dato il sempre seguendo l’orario, 3 Mod. 730 e Unico al Caaf-CGIL ed una serale dalle 21 alle 23 (max 8 partecipanti per tutti e delicato momento politico che minuti dopo. Ovada. Il Caaf-Cgil ha iniziato le prenotazioni per la compila- due i corsi). Gli insegnanti prestano la loro opera alla Banca del stiamo vivendo, ha decretato Così si abbuonano quei ri- zione dei modelli 730 e Unico 2003. Tempo, in modo gratuito, le quote di partecipazione sono utiliz- straordinariamente questa tardi “accettabili” di prima L’Inps ha fornito dietro autorizzazione del Ministero delle Fi- zate, per l’acquisto e la manutenzione delle attrezzature e per giornata come “la giornata trasformando i nuovi ritardi nanze i dati dei modelli CUD delle persone che già lo scorso coprire le spese di gestione. Per ulteriori informazioni rivolgersi della pace” con preghiere e “accettabili” in quelli che pri- anno avevano presentato il 730 presso gli uffici Cisl di via Ca- allo sportello in piazza Cereseto il sabato dalle 11 alle 12, op- digiuno. ma risultavano essere quarti vanna, 6. Pertanto per i pensionati le prenotazioni si possono pure telefonare al 349 7293324 o inviare una e-mail a bdti- Da venerdì 7 marzo comin- d’ora di penoso ritardo. È for- effettuare anche senza la presenza del mod. Cud, tutti i giorni [email protected]. ciano a turno nelle Chiese cit- se un gioco di parole ma dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle 15 alle 18. tadine gli incontri quaresimali sembra proprio che il lupo Inoltre da quest’anno il sindacato Spi-Cgil è presente anche di riflessione, dove si offriran- perda il pelo ma non il vizio di nei Comuni di Molare il giovedì dalle 9.30 alle 11; nel Comune no le cene di digiuno. Il tema deridere i clienti “affezionati” di Castelletto il martedì dalle 9.30 alle 11; Comune di Silvano Assemblea sindacale per la scuola della serata sarà “Quale Do- ...e non è una burla dalle 9.30 alle 11; Comune di Tagliolo dalle 10 alle 11; Comune Ovada. Venerdì 28 presso il Liceo Scientifico di Ovada dalle menica per i cristiani?” Rela- carnevalesca! di Mornese dalle 10 alle 11 e Comune di Rocca Grimalda dalle ore 8 alle ore 10 assemblea sindacale di CGIL,CISL, UIL per tore Don Gianni Burdese. F. V. 10 alle 11. personale docente e Ata. L’ANCORA OVADA2 MARZO 2003 31

Le preferenze degli alunni della 3ª media Una mostra curata da Mario Canepa “Incontri d’autore” con Fantacone e Debitto Scelta la scuola superiore A “Due sotto l’ombrello” Quali sono le regole del scientifico e poi periti ritratti ovadesi nuovo mercato globale

Ovada. Sono da poco ter- in 6; segue l’Istituto per Ovada. Riprende l’attività vo poeta dialettale Giampiero Ovada. Su iniziativa della equilibrata, di pace voluta e minate le iscrizioni degli alun- Geometri di Alessandria con dell’Associazione “Due Sotto Nani, che “imbeccato” da Biblioteca Comunale e nel- condivisa, sia, anche, per ni frequentanti la 3ª Media al- 3 preferenze e poi 1 preferen- l’Ombrello” con ben tre inizia- Gianni Repetto, l’autore, tra l’ambito degli “Incontri con ogni espressione di principio le prime classi degli Istituti za rispettivamente all’Al- tive di classe. gli altri, de “Il Careghé”, ha l’Autore” si è svolto un incon- etico. Diritti umani e cultura di Superiori. berghiero, Linguistico, IPSIA Venerdì 21 si inaugurava alternato la recitazione di sue tro - dibattito sui problemi de- popoli debbono formare un Dopo tanto pensare e valu- Fermi sez. Elettronico, Itis con una bella mostra di vec- poesie in dialetto e in lingua, rivanti dal processo di globa- benessere fondato sull’equità tare, si è dunque arrivati ad “Barletti” Brocca, Ragioneria, chi ritratti (ex foto tessera) di con aspetti filosofici ed esi- lizzazione in rapporto con le e sul rispetto ambientale; bi- una svelta, certamente non IPC “Carbone” di Genova, Itis Leo Pola, i cui negativi sono stenziali propri di ogni poeta. aree geografiche caratteriz- sogna confrontarsi con una facile nella maggioranza dei Chimico di Alessandria, Isti- stati ritoccati, impaginati e Con citazioni di Tomas zate da inesistenti limiti di so- società che, nella somma casi, per quanto riguarda la tuto d’Arte di Acqui. Il tutto su stampati su computer da Ma- Mann, Pavese, Fenoglio e al- pravvivenza. delle diverse tradizioni ed et- prossima Scuola Superiore un totale di 17 alunni. rio Canepa. tri ancora ed inserendo propri Gli argomenti sono stati af- nie, ricerca il proprio equilibrio da frequentare. In questo gli Tiene bene dunque, tra i Li- A Pola il grande merito di scritti, Repetto ha scanda- frontati dal Dott. Giancarlo istituzionale. La cooperazio- alunni e le rispettive famiglie cei, lo Scientifico di via Pasto- non aver distrutto il proprio gliato il pensiero di Nani, che Fantacone per quanto riguar- ne, la partecipazione, la soli- sono stati supportati dai loro rino, che totalizza 56 iscrizioni vastissimo archivio e averlo compone le odi attraverso da i percorsi della globalizza- darietà dovranno essere le re- insegnanti, attraverso quella (due classi) nei duplici indiriz- mantenuto. Fotografo che ha brani di vita di paese contem- zione e Claudio Debetto per gole del nuovo mercato glo- “materia” particolare e specifi- zi di Informatico e di “Biologi- raccolto e ripreso intere gene- poranei o più antichi, fram- le iniziative in soccorso dei bale. ca che si chiama Orientamen- co”. Il “Pascal” è seguito nelle razioni, Ovada e dintorni; è menti di memorie tramandate paesi poveri. Debetto, responsabile dei to, perché la loro scelta po- preferenze dall’Istituto Tecni- stato praticamente interclas- nelle veglie contadine. Il primo, autore di uno stu- progetti interculturali di “Equa- tesse essere la più giusta co Industriale di via Galliera sista: dalla Cernaia, alla Vol- Dopo tanta cultura, c’era dio sulla globalizzazione, ha zione” ha esposto le condizio- possibile, cioè quella più ade- con 42 iscrizioni (tra perito tegna, Trapesa, Piazo, Casté pure un premio, un ristoro illustrato le differenze delle di- ni di vita e di sottosviluppo di guata ai loro mezzi ed alle “tradizionale” e “sperimenta- immortalando tutti. molto gradito: la degustazione verse aree del nostro pianeta particolari aree del nostro pia- personali capacità. zione Brocca” ad indirizzo Forse i tanti negativi sareb- di vini dell’ Azienda Agricola in termini di crescita della po- neta. Si è soffermato sulle Comunque la decisione or- tecnologico), da Ragioneria di bero rimasti inutilizzati, se “A. Sciétta” di Giacomo Maz- polazione, in rapporto con azioni pratiche necessarie per mai è stata presa e quindi ora via Voltri con 27 preferenze e Mario Canepa non avesse zarello, con vigneti in Morne- l’andamento differenziato del- sviluppare singoli progetti di ci si deve concentrare sull’ul- dalle Madri Pie con 14. La ideato una maniera di fare se. la crescita della produzione commercializzazione e vendi- tima parte dell’anno scolasti- grande maggioranza delle storia, popolare e diretta con Venerdì 28 sempre alle ore per grandi aree. ta dei prodotti provenienti da co e naturalmente sull’esame iscrizioni alle Superiori si è ri- tante immagini. Naturalmente 21 ci sarà: “Volti e maschere Le previsioni delle variazio- tali aree. Le azioni tendono a finale di licenza media a giu- volta a Scuole ed Istituti citta- molti i visitatori, a riscoprire, della pace” dibattito a cura di ni di crescita delle economie produrre un’attività di vendita gno. dini o nelle immediate vici- a rivedere, e con una certa Paolo Repetto e Massimo nei prossimi tre anni, tra area senza scopo di lucro: i costi Ma come si sono indirizza- nanze (Acqui e poi Novi). malinconia, volti di persone Arata, il Sindaco di Lerma. degli Stati Uniti ed area Euro, sono ridotti al minimo, essen- te le scelte degli alunni di Qualcuno si è spinto più in là, conosciute e spesso amate, Seguirà, sempre nella stes- collegando tali previsioni all’a- do gli addetti volontari ed i 3ª Media di Ovada e zona? ad Alessandria, Casale e Ge- ormai scomparse. sa sera, lo “Spettacolo della nalisi delle Società Multina- margini di guadagno ritornano Per questo abbiamo svolto nova. Nella stessa serata c’è sta- pace” a cura degli attori del zionali, saranno mag- ai paesi produttori attraverso una piccola indagine presso E. S. to l’incontro con il noto e bra- “Tealtro” di Novi. F.P. giormente globalizzate. un’equilibrata gestione di co- la Scuola Media Statale “Per- Dalla relazione è emerso sti e di ricavi. tini” (compreso Silvano e Ca- che la globalizzazione, come Diversi progetti sono realiz- stelletto), quella di Molare A San Lorenzo col vescovo mons. Micchiardi processo derivante solo dalla zati anche attraverso sovven- (che comprende anche Mor- Incontri disponibilità di maggiori aree zioni provenienti da Organiz- nese) e le Madri Pie. mercantili a danno dei paesi zazioni operanti nell’ambito d’Autore sottosviluppati, non è accetta- dell’Unione Europea. Scuola Media Statale Pertini Ovada. Venerdì 28 febbraio bile, sia per una convivenza L. R. Sono 42 gli studenti che Una messa pro defunti alle ore 21 presso la Loggia di hanno scelto il Liceo Scientifi- San Sebastiano in vico San co “Pascal”; 35 l’Itis “Barletti” Giovanni, per la settima Ras- Verso una seconda fase dell’associazione e 25 l’Istituto Tecnico Com- del Rotary Ovada-Acqui segna di “Incontri d’Autore”, merciale (Ragioneria) “L. Da organizzata dalla Biblioteca Vinci”; 5 l’Istituto “S. Caterina” Civica e dall’assessorato alla (sezione Linguistico e Peda- Cultura, avverrà la presenta- gogico); 6 l’Istituto Professio- zione di “Santa Maria di Bano L’Osservatorio Attivo nale Alberghiero e della Ri- - Storia e archeologia di un storazione “N. Bergese” di monastero cistercense”. e la personalità giuridica Genova; 6 l’Istituto Professio- Presentazione di Enrico nale del Commercio “Boccar- Giannichedda, direttore Scavi do” di Novi; 6 hanno optato Ovada. Continua a ritmo mente realizzati, in cui venga Archeologici; Edilio Riccardini serrato il lavoro dei compo- per l’Istituto “Saluzzo - Plana” e Simone Lerma. Verranno riconosciuta la loro incidenza di Alessandria, (3 sezione nenti dell’Osservatorio Attivo, nella programmazione sanita- presentati i risultati delle cam- Linguistico e 3 sezione Scien- impegnato ora a strutturarsi ria della Regione. pagne di scavo condotte nel con personalità giuridica in ze Sociali); 4 l’Istituto d’Arte sito nel biennio 2001-2002. Altro punto caldo è il Di- “Ottolenghi” di Acqui; 4 il Li- collaborazione con tutte le as- stretto, come basilare mo- ceo Classico “Parodi” Acqui; 4 Interverranno l’on. Lino Ra- sociazioni di categoria e di mento organizzativo che deve la Casa di Carità Arti e Me- va, sindaco di Tagliolo e il volontariato. avere autonomia organizzati- stieri di via Gramsci; 3 l’IPC prof. Gianni Repetto, presi- Dopo una prima fase di va e finanziaria, ma in stretta “Torre” di Acqui; 1 l’IPSIA dente del Parco Capanne di iniziative che hanno caratte- connessione con i presidi “Fermi” di Alessandria; 1 l’Itis Marcarolo. rizzato il biennio 2001/2002, ospedalieri e con i servizi so- “Volta” di Alessandria; 1 il Li- La manifestazione è stata altamente contestative su più ciali, andando anche oltre gli ceo “Amaldi” Novi; 1 il Liceo realizzata in collaborazione fronti, si passa ora ad una fa- attuali confini amministrativi e Artistico “Barabino” Genova; 1 con l’Istituto di Storia della se propositiva, che si pone di- aziendali (per il nostro territo- l’ITA “Gallini” Voghera; 1 Col- Cultura Materiale di Genova, versi macro - obiettivi che rio la Valle Stura rappresenta legio “San Giorgio” Novi; 1 associazione “Amici della Col- orientano tutto l’orizzonte sul- un effettivo bacino di utenza l’I.P.S.A.A. “Luparia” di S. Mar- ma”. l’efficacia e l’efficienza del dell’Ospedale Civile). tino di Rosignano (Casale). servizio sanitario e del presi- E poi la ricerca poi di una Il tutto su un totale di 147 dio di Ovada in tutte le sue rete ospedaliera, che riduca alunni, compreso Silvano e componenti, dall’Ospedale al le duplicazioni specialistiche Castelletto. Ringraziamento Distretto. necessarie e utilizzi al massi- Ovada. La moglie, le figlie, i D’altro canto anche i Sinda- mo quelle già esistenti, rico- Istituto S. Caterina generi ed i parenti tutti, ci sollecitati dai loro cittadini a noscendo nell’Ospedale di La maggioranza dei ragazzi ringraziano quanti hanno par- rivendicare il diritto di tutela Alessandria il presidio di ec- ha scelto di rimanere nell’Isti- tecipato all’ultimo saluto del della salute hanno recen- cellenza, collegato oriz- tuto, infatti 5 hanno optato per loro caro Gianni. temente presentato una zontalmente con gli Ospedali il Liceo Linguistico e 2 per il Un particolare ringrazia- piattaforma per la Sanità. viciniori in una logica di Pedagogico; 4 preferenze so- mento alla dott.ssa Varese, Questi aspetti sono stati dipartimenti trasversali. no andate al Liceo Scientifico alla sua équipe del day-hospi- oggetto anche di una recente Al Sindaco Robbiano sono “Pascal” e 1 preferenza all’Itis tal oncologico, al personale riunione a Palazzo Delfino state poi illustrate le ragioni “Barletti”; 1 ai Periti di Geno- del reparto medici dell’ospe- con alcuni componenti della personalità giuridica del- va, 1 al Liceo Scientifico di dale di Ovada, alle infermiere dell’Osservatorio in cui è sta- l’Osservatorio ed egli ha al- Genova e 1 a Ragioneria di Ovada. Il 19 febbraio nella Chiesa di S. Lorenzo è stata cele- dell’A.D.I., alla dott.ssa Mar- to evidenziato che il nostro tresì ribadito la necessità di via Voltri, per un totale di 15 brata una S. Messa di ringraziamento e pro defunti del Rotary zano ed alla dott.ssa Ribatto. Sindaco con quelli di Acqui e un confronto continuo sui temi alunni. International Club di Acqui e Ovada. Sono stati ricordati il Prof. Infine un sentito ringrazia- Novi e il presidente della Con- e problemi sanitari nel territo- Adriano Bausola, Rettore Magnifico dell’Università Cattolica di mento a parenti ed amici per ferenza dei Sindaci dell’ASL rio, auspicando una sempre Scuola Media Statale Milano, Luigi Bovone, industriale, il prof. Livio Petronio, Prima- il contributo versato all’Asso- 22 hanno riproposto il dise- più fattiva collaborazione per di Molare rio di Medicina dell’Ospedale di Ovada, Guiduccio Cordara, Di- ciazione Vela in memoria di gno di legge sul piano socio - la difesa dell’Ospedale e del Le maggiori preferenze so- rigente della Cassa di Risparmio di Alessandria, il Sen. Giaco- Gianni. sanitario che prevede tavoli di Distretto. no andate all’Istituto Tecnico mo Piola di Acqui e Giovanni Conta, Presidente della Croce La famiglia Martinelli concertazione, mai effettiva- L. R. Industriale ad indirizzo tecno- Verde di Alessandria. Un pensiero poi è stato riservato a tutti logico (5); segue lo Scientifi- coloro che hanno contribuito per il Rotary come Madre Vanoni. co “Pascal” con 4 preferenze Ha presieduto la celebrazione il Vescovo Mons. Micchiardi, e poi 2 al Linguistico Madri concelebranti Don Mario Bogliolo, segretario del Vescovo e Pie; 2 alI'Istituto Alberghiero Don Filippo Piana. La S.Messa è stata accompagnata dalle di Acqui; 1 all'Istituto Odonto- voci del coro di S. Lorenzo rinforzati per l’occasione, dalla pre- tecnico “Gaslini” Genova; 1 al- senza di alcuni elementi della Cattedrale di S. Lorenzo di Ge- l’IPSIA “Fermi” Acqui; 1 all’I- nova. Il repertorio è spaziato dal canto gregoriano a parti della stituto d’Arte di Acqui. Il tutto “Missa De Angelis” con finale di Requiem di Giacomo Puccini. su un totale di 17 alunni. Al termine della S. Messa la moglie del Presidente del Rotary Giuliana Icardi ha fatto un omaggio alla direttrice del coro fra gli Scuola Media di Mornese applausi dei presenti. È seguita poi la cena in un noto ristoran- Hanno scelto lo Scientifico te della zona. E.P. L’ANCORA 322 MARZO 2003 OVADA

A Rocca Grimalda cultura e folclore Collegamento con l’acquedotto di Rossiglione A Molare sfilata per il paese Festa grande in paese Con l’estate arriva Il carnevale dell’oratorio per il carnevale 2003 l’acqua per Gnocchetto con la Sfinge e gli Egizi

Gnocchetto d’Ovada. Il te delle sorgenti dei due disservizio legato all’approvvi- acquedotti privati, la fornitura gionamento idrico, che da al- occorrente. cuni anni, sono costretti a su- Ed ora per il rapporto tra i bite gli abitanti del Gnocchet- due Comuni è stata predispo- to, dall’estate dovrebbe esse- sta una convenzione, nella re eliminato. quale sono coinvolte anche la La frazione è servita da Am.Ter. s.p.a. che gestisce due acquedotti privati che nel l’acquedotto di Rossiglione e periodo estivo causano una l’Acque Potabili s.p.a. che ge- situazione critica per la stisce quello di Ovada. popolazione e per l’igiene Nel documento, figura pubblica dando anche origine l’impegno da parte della a ordinanze sindacali di non Am.Ter. per il comune di Ros- potabilità dell’acqua per usi siglione, a fornire l’acqua ne- domestici. E questo, causa cessaria, per un periodo di ripercussioni sulla popolazio- dieci anni, con una proroga ne; ma costringe anche il Co- tacita per un uguale periodo, Rocca Grimalda. Un suc- le al Belvedere. Grazie mune all’approvvigionamento salvo disdetta di una delle cesso davvero incredibile per all’apertura delle corti di Lina alternativo per tutelare l’igiene parti. Molare. Nel pomeriggio di dove, ad attendere gli Antichi il Carnevale rocchese. (presso l’ex Cavallino Bianco) pubblica. Gli abitanti abituali Tutti i lavori necessari per sabato 22 febbraio si è svolta Egizi, c’era, offerta dall’Ammi- Migliaia le persone affluite e di Albertina in via Gramsci, della frazione, sono alquanto realizzare il collegamento so- la consueta sfilata del carro nistrazione Comunale, la nel paese che, per questo presso le stesse si poteva as- limitati, ma nel periodo estivo no a carico del Comune di carnevalesco dell’Oratorio e cioccolata calda che ha rifocil- Carnevale, ha organizzato le sistere alle esibizioni di diver- aumentano notevolmente, e Ovada che resterà proprieta- di tutte le mascherine al se- lato tutti, mummie comprese cose davvero in grande. Al si gruppi tradizionali della Ca- quindi l’Amministrazione co- rio di tutte le opere ma con la guito. che, tra una benda e l’altra, mattino un dibattito su “La fi- labria, i “Rabelli” di Cuneo, un munale ha ritenuto di dover possibilità per la Am.Ter. di Quest’anno un angolo hanno trovato lo spazio per gura del cervo e le maschere gruppo toscano, i giocolieri intervenire, attraverso la So- utilizzare per forniture a pro- d’Antico Egitto si è spostato in bere la dolce bevanda. animalesche”. Al pomeriggio della Strana Coppia” di Torino, cietà Acque Potabili, in quan- prie utenze che possono es- paese con sfinge, piramidi, fa- Anche quest’anno, scara- la sfilata aperta dalla Lachera e i “Diavoli”, un gruppo di to la fornitura dell’acqua pota- sere collegate con lo stesso. raoni, mummie e schiave: l’ef- mantico è stato il gesto di e con la danza e il rito dell’uo- bambini di Rocca che rievo- bile rientra nei compiti di isti- Oltre al corrispondente a mc. fetto scenico è stato veramen- bruciare Carnevale e con lui mo cervo interpretata dal cavano l’Inferno dantesco, ol- tuto assegnati e convenzio- per il quantitativo di acqua te notevole grazie al lavoro tutte le cose che non avrem- gruppo di Castelnuovo al Vol- tre a gustare ceci, dolci e nati. consumata e misurata, con serale di alcuni genitori che, mo voluto: le guerre, le malat- turno di Isernia, “Gl ‘Cierv”. buon vino. Per le vie non E di fronte alla ragguarde- apposito contatore in base al- muniti di carta, colla, pennelli tie, le disubbidienze, i cattivi Per le vie del paese bambi- mancavano poi bancarelle vole distanza tra la rete la tariffa vigente, che darà ga- e vernici hanno saputo tra- pensieri e le cattive azioni: ni e adulti che, nonostante la con prodotti locali, Dolcetto, dell’acquedotto di Ovada e la rantito dagli acquedotti privati, sformare un trattore ed un ri- tutto è andato in fumo con leggera ma tagliente brezza bugie e, al Belvedere, le buo- frazione Gnocchetto per ga- il comune di Ovada verserà morchio in una porzione di l’augurio che rimanga tale. di tramontana, hanno seguito ne frittelle rocchesi. Un Car- rantire la fornitura dell’acqua alla Am.Ter. 500 euro annui deserto con gli antichi monu- Carnevale se ne è andato e entusiasti fino a sera i diversi nevale un po’ diverso dal soli- necessaria, si è optato per un che verrà rivalutato sulla base menti in pietra. Dopo una lun- con lui le cose di cui vorrem- gruppi che si esibivano in balli to, che pare proprio abbia collegamento con l’acquedot- dell’indice Istat del costo della ga scarpinata per le vie di tut- mo avere solo un ricordo, an- e canti. Infatti la festa a Rocca conquistato davvero tutti. to del comune di Rossiglione, vita per le famiglie. to i paese la sfilata si è con- che se brutto, ma solo un ri- non era solo Lachera e frittel- F. V. in modo da assicurare a mon- R. B. clusa nel cortile dell’Oratorio cordo.

Molare Vinti 28.743 Tir si incastra Calcio di 2ª Sfilata di carri, euro al Totosei nel cavalcavia e 3ª categoria mago e frittelle Ovada. Nella seconda do- Ovada. La strada provincia- Silvano d’Orba. Nel cam- Silvano d’Orba. Lungo le Gli alunni a scuola menica di febbraio è stato le 185 della Val d’Orba, gio- pionato di 3ª Cat.egoria la Sil- contrade del paese, domeni- sfiorato il “colpo grosso” al vedì 20, è rimasta bloccata vanese continua la marcia in ca 23 si è svolto il Carnevale gioco del Totosei. per quasi tutta la mattina, a vetta e con la vittoria per 7-0 che ha visto protagonisti molti di sci a Gressoney Infatti nella ricevitoria di causa di un tir che si è inca- sulla Fulgor porta a 3 il van- bambini che hanno potuto di- Piazza Castello è stato realiz- strato sotto il cavalcavia ferro- taggio sul Predosa. Mattatore vertirsi con coriandoli, stelle zato l’unico 5 (seconda viario della linea Ovada - dell’incontro Oliveri con 4 gol; filanti... categoria di vincita) in Italia Alessandria, sito in località quindi un goal per Carrea, Ot- La magnifica giornata di so- appunto al Totosei, con una “Campone”, immediatamente tonello A. e Morbelli. Forma- le ha reso “speciale” questo scheda precompilata, prepa- a ridosso dell’abitato del Bor- zione: Masini, Gorrino, Car- carnevale tanto atteso da rata dalla stessa ricevitoria e go. rea, Ottonello L. Perasso, quanti hanno voglia di stare in del costo di un euro. Un grosso Iveco, targato Morbelli, Ottonello A. Serica- compagnia, scherzare e di- La scheda ha vinto la bel- Lucca, condotto da Angelo no, Oliveri, Cioncoloni, D’An- vertirsi. lezza di 28.743,00 euro pari a gelo. In panchina Murchio, Ot- Lencioni 39 anni, residente a La sfilata partita poco dopo 55 milioni e 654.200 lire. Capannori che viaggiava ver- tonello G., Massone, Bardi. Domenica trasferta ad Ales- le 14.30 ha visto come La schedina ha sbagliato so Alessandria, era diretto al- protagonisti le diverse asso- solo il primo risultato, Brescia la Saiwa di Capriata, con un sandria con il Cristo. In 2ª Categoria. Castellet- ciazioni del paese che hanno - Como, partita finita in pareg- carico di cartoni da imballag- radunato attorno a sé i silva- gio per 0 - 0 mentre nella gio, si è incastrato sotto la tese battuta per 3-1 dall’Auro- ra Tassarolo, dopo il vantaggio nesi; il tema comune è stato schedina era stato pronosti- struttura metallica. quello delle favole, che cia- cato uno 0 - 1. di Malaspina. Formazione: Il cavalcavia è alto mt. 3,80, Monese, Aloisio, Vignolo, scuno ha poi rappresentato in Comunque si è rischiato di modo personale. vincere il Jackpoint del 5, che ed è segnalato in pre- Sciutto, Camera, Casagrande, ora è di 146.943,971 euro. cedenza, ma come lo stesso Malaspina, Gentili, Zuccaro, “Peter Pan” è stata la fiaba conducente ha poi dichiarato Merialdo, Minetti. In panchina scelta e rappresentata dal E già nel 2002 nella ricevi- ai Vigili Urbani, la segnalazio- toria di Piazza Castello si era Gandini, Bavaresco, Punta. gruppo dell’Oratorio con bam- Molare. Venerdì 13 febbraio gli alunni della Scuola Elemen- ne gli è sfuggita, e mentre lo Domenica impegno casalingo bini vestiti da pirati, indiani, verificata una vincita al Toto- spazio è stato sufficiente per tare e diversi delle Medie, accompagnati anche da parecchi sei di circa 42.000 euro. con l’Aurora Pontecurone. Pa- Capitan Uncino... e un cocco- genitori, hanno partecipato alla “giornata sulla neve”. la cabina della motrice, il reggio per 1-1 dell’Oltregiogo drillo enorme, costruito nelle Questo appuntamento, ormai divenuto consuetudine per l’I- grosso cassone del rimorchio a Molino dei Torti con vantag- sere precedenti e trainato su stituto Comprensivo, ha visto, già prima delle 6.30, una comiti- ha cozzato violentemente ed gio di Gabriele. Rapetti colpiva un carro. va vociante ed allegra, in abbigliamento da sci, che attendeva Corso di foto è rimasto seriamente danneg- la traversa e Bonafè sbagliava giato. Quindi il carro della Pro Lo- in piazza i pullman che l’avrebbero portati in montagna. Final- un rigore; Formazione: Gerva- co che ha raccolto al suo se- mente, caricati i bagagli, si è partiti alla volta di Gressoney do- nella sede E la svista al camionista to- soni, Danielli, Zero, Boccalero, guito bimbi e adulti maschera- ve, ad attenere i “turisti c’erano sole e tanta neve: ottimi pre- scano, è costata anche la Alloisio, Gabriele, Ravera, Co- ti da animaletti, cinesini... e supposti per una giornata meravigliosa. E così è stato: sci ai di “Insieme contravvenzione che i vigili ur- co, Bonafè, Rapetti, Chiappi- poi ancora qua e là fate, stre- piedi fino alle 13, pranzo, pattini e specchio di ghiaccio al po- bani gli hanno elevato. Sul po- no. A disposizione: Porciello, ghe, maghi, orchi. meriggio, breve tour-shopping in paese prima del ritorno, sono Mazzarello, Zucconi, Ivaldi. per Castelletto” sto dell’incidente, oltre ai Vigili Il gruppo “Don Chisciotte” state le tappe salienti di una giornata che, sebbene meteorolo- Urbani sono intervenuti anche Domenica casalinga con il gicamente fredda, ha visto tutti, grandi e piccoli, scaldarsi alla Castelletto d’Orba. Dal 3 Cassano. ha rappresentato la favola di i Vigili del Fuoco del distacca- Biancaneve: una grande e al- felicità dello star bene insieme. al 26 marzo, nella sede socia- mento di Ovada. le di “Insieme per Castelletto” ta strega distribuiva rosse in via Cortella 4, si terranno Con una grossa gru, fatta mele; Biancaneve, i nani e al- lezioni di fotografia. giungere appositamente da Curdi sulla A/26 tri personaggi seguivano il L’Agenzia delle Entrate Il corso fotografico si svol- Alessandria, i pompieri hanno Belforte M.to. Una decina corteo. gerà nei giorni di lunedì 3, 10, faticato non poco per fare in- di curdi clandestini sono stati Infine il gruppo della Soms e la scuola elementare “Damilano” 17, 24 marzo e di mercoledì dietreggiare il tir e liberare la abbandonati sulla A/26, poco con un carro trainato dal trat- Ovada. Nella moderna ed attrezzata aula di informatica che 5,12,19, 26 marzo, alle ore strada, perché nella manovra dopo Ovada in direzione di tore guidato da Mario ha la Scuola Elementare Damilano di via Fiume ha allestito, si è 21, per un totale di otto lezioni minacciava di rovesciarsi e si Genova e sono stati poi recu- rappresentato gli “hipppy”: era avviata una nuova iniziativa proposta dall’Agenzia delle Entra- e le lezioni saranno tenute da era appoggiato alla parete del perati sotto la galleria Ciutti anche questo un carro allegro te. Funzionari attenti e creativi hanno prodotto e proposto agli Maurizio Poggio. cavalcavia. mentre camminavano sfiniti e gioioso costruito principal- alunni due ipertesti simpatici e colorati, che spiegano in modo La frequenza al corso è Dalle 9 alle 12 circa il traffi- dal freddo e dalla fame. mente da giovani ragazzi e accattivante la funzione della tassazione in una società mo- gratuita ed è aperta a tutti gli co è stato dirottato sulla pro- Quando è stata segnalata ragazze che hanno voluto derna ed organizzata. I bimbi, anche con l’ausilio del video appassionati che vogliono ini- vinciale Ovada Novi, con pos- la presenza di individui a piedi manifestare la loro voglia di proiettore, hanno potuto seguire le vicende di cavalieri, draghi ziare a conoscere meglio i sibilità per gli automezzi di in- sull’autostrada sono interve- pace, serenità e fratellanza. ed eroi che hanno reso chiara l’opportunità che il singolo citta- mille segreti della fotografia. serirsi sulla strada per Ales- nuti gli addetti alla manuten- Poi a conclusione del giro tutti dino contribuisca, secondo le proprie forze, al benessere di tut- Per maggiori informazioni sandria, attraverso la devia- zione e gli agenti della Pol- in piazza del Comune ad ap- ti. Le competenti esperte hanno interagito in maniera gradevole telefonare ore pasti al n. zione che da Silvano sor- strada. Un sanitario li ha sot- plaudire il mago Max e a gu- con gli alunni della Scuola. 0143/830456. passa il torrente Orba. toposti a visita medica. stare le squisite frittelle. L’ANCORA OVADA2 MARZO 2003 33

Promozione - Derby con l’Acquanera 78-68 a La Spezia per i Red Basket Prima sconfitta casalinga dei biancocelesti L’Ovada Calcio ritrova La Tre Rossi vittoriosa La Plastipol regala fiducia ed un punto anche con il Canaletto due punti al Parella

Ovada. Prezioso pareggio assenti non ci sarà l’ex Mos- Ovada. Anche la trasferta a Ovada. Nella pallavolo gli plica del secondo magli av- esterno per 0-0 dell’Ovada setti che ha lasciato un buon Spezia contro il Canaletto ha errori e le distrazioni si paga- versari, precisi, attenti, supe- Calcio sul difficile terreno di ricordo ad Ovada, mentre Siri visto uscire vittoriosa la Tre no a caro prezzo anche quan- riori in ricezione e difesa non Vanchiglia. Un punto che per- dovrà giocare con una spe- Rossi, in una giornata non ec- do si ha in mano la partita. hanno mollato; al contrario gli mette di muovere la classifica ciale maschera per protegge- cessivamente brillante ma È quel che è capitato saba- Ovadesi che forse credevano e di affrontare con il morale re la frattura del naso. che alla fine ha comunque to 22 alla Plastipol che in van- di aver chiuso l’incontro han- alto il derby di domenica pros- L’Ovada di Biagini che dopo premiato la squadra migliore i taggio per 2 a 0 contro il Pa- no iniziato a sbagliare con- sima con l’Aquanera. Nel tori- il secondo pareggio consecu- ncampo e poi... quello che rella e un break favorevole di sentendo ai Torinesi una cla- nese i biancostellati oltre a ri- tivo ha ritrovato fiducia in se conta è il risultato. due punti a metà del terzo set morosa rimonta. Una sconfitta nunciare allo squalificato Ric- stessa proverà nell’impresa. La gara è partita un po’ ha improvvisamente perso la che può compromettere la ci, dovevano fare a meno de- Formazione: Benzo, Gag- sottotono, con i liguri che nel concentrazione iniziando a stagione anche se alle due gli influenzati Massone e Ma- gero, Marchelli, Salis, Pesenti 1° parziale erano in vantaggio commettere troppi errori e gare precedenti si è visto rino, oltre all’indisposizione di (Pantisano), Pasquino, Ca- di tre punti, terminando la fra- non è più riuscita a con- qualche miglioramento. Pros- Facchino. vanna, Moscatelli, Forno, Del- zione sul 23-20. Il secondo trollare gli avversari regalan- sima trasferta a Chieri. Rientrava il solo Della Lat- la Latta, Bozzano. A di- parziale era ancora a favore do due preziosissimi punti vi- Plastipol - Parella 2 - 3 ta, ma purtroppo durante l’in- sposizione: Ottonello, Arata, del Canaletto, che avanzava sto che si trattava di uno (34/32 - 25/22 - 19/25 - 20/25 contro al difensore Pesenti Grillo, Alpa. ed aveva un vantaggio di +7. Mirko Bottero, direttore spor- scontro diretto, di una delle - 13/15). dovevano essere applicati Risultati: Canelli - Castel- A questo punto i ragazzi di tivo . partite più delicate del girone Formazione: Belzer, Lam- punti si sutura all’arcata so- lazzo 0-1; Nizza - Felizzano Gatti si sono ricompattati ed di ritorno. balli, Roserba, Torrielli, Can- praciliare per cui ab- 1-1; Cambiano - Gaviese 0-2; hanno saputo cambiare tatti- La gara non ha certo delu- celli, Quaglieri. Libero: Qua- bandonava il campo costrin- Aquanera - Lucento 1-3; Van- ca, riuscendo così a ribaltare nocenti 15, Bottos 3, Arbasino so le attese ma gli spettatori glieri U. Ut.: Puppo e Bariso- gendo Mister Biagini a rivolu- chiglia - Ovada 0-0; Moncal- la situazione, e chiudendo a 9, Berta 5, Armana 21, all.: hanno assistito a due partite ne. A disp.: Morini, Dutto, Por- zioni nell’assetto tattico. vese - Pozzomaina 3-1; Trofa- metà gara con un +7 (45/38). Gatti - Pezzi. in una. La prima per 2 a 0 vin- ro. All;: Minetto e Campantico. Nonostante ciò l’Ovada rello - San Carlo 2-0; Sale - Nella seconda parte della Risultati Serie C/2: Tre ta dai Biancorossi, la seconda Acc.: Viganego. disputava un primo tempo Sandamianferrere 0-0. partita i biancorossi hanno Rossi - Canaletto 78/70; Ti- vinta dai Torinesi per 3 a 0. Risultati: Quartucciu - Er- impeccabile con azioni peri- Classifica: Castellazzo 45; proseguito positivamente sul- gullio - Cus Genova 87-69; Alla squadra di Minetto in bavoglio 2-3; Quartu - Polima- colose di Cavanna, Forno, Canelli 42; Aquanera 38; Sale la stessa linea, difendendo Tonno Moro - Villaggio Sport evidente crisi di tenuta menta- tica Chieri 3-1; Uta Cagliari - Bozzano e Moscatelli. 37; Gaviese 34; Moncalvese bene il risultato acquisito sino 88-67; Package Sestri - le oltre che fisica è venuta a Toro Valsusa 3-2; Pall. Arbo- Nella ripresa i locali sba- 33; Lucento 30; Trofarello 28; a quel punto e terminando co- Ospedaletti 97-88; Sestri Me- mancare la continuità. Sareb- rea - Garibaldi La Maddalena gliavano un goal a porta vuo- Vanchiglia, Sandamianferrere sì il match a 78-68. ci - Sanremo 72-70; In Out- bero bastati altri cinque o die- 3-2; S.Anna Pescatori - Finale ta, Marchelli salvava sulla li- 26; Felizzano 25; S.Carlo 23; I prossimi turni si presenta- Conad Agip 84-67; Nord Ma- ci minuti e sarebbe stato un 3 3-1; riposato Solo Volley Sas- nea un pericoloso pallone ed Cambiano 17; Ovada 10; Niz- no alquanto difficili e impe- tic - Landini 105-77; Rapallo - a 0 visto l’esito positivo del sari. infine ci pensava Benzo a za 8; Pozzomaiana 7. gnativi ma il collettivo del coa- Sarzana 73-60. primo set chiusosi sul 34/32 Classifica: Garibaldi La chiudere la porta grazie ad al- Prossimo turno: Ovada - ch Gatti è ormai molto ben af- Classifica della serie C/2: dopo un testa a testa entusia- Maddalena 40; Dizionari Pa- cune poderose parate. Aquanera; Lucento - Cam- fiatato e i ragazzi stanno lavo- Matic 40; Tre Rossi 38; Moro, smante e un ottimo secondo ravia 35; Pall; Arborea 32; Domenica 2 marzo alle ore biano; Trofarello - Canelli; San rando con il massimo impe- Sestri 28; Rapallo 26; Tigullio set che ha segnato per Can- Plastipol 31; Quartucciu 28; 15 arriva al Geirino l’Aquane- Carlo - Felizzano; Castellazzo gno e sicuramente altre sod- 24; Ospedaletti 22; Landini celli e C. il momento migliore Uta Cagliari 26; Erbavoglio ra, una formazione in difficoltà - Moncalvese; Gaviese - Niz- disfazioni di rilievo arriveran- 20; Sarzana 18; Canaletto, In della serata, chiuso sul 25/22 Asti 25; Quartu 21; Toro Val- negli ultimi incontri, anche se za; Pozzomaiana - Sale; San- no ancora alla squadra. Out 16; Villaggio 14; Sanremo dopo aver avuto un vantaggio susa 15; Polimatica Chieri 14; rappresenta pur sempre la damianferrere - Vanchiglia. Tabellino: Bruzzo 8 Cane- 12; Cus, Package Sestri 6; massimo di 6 punti. Solo Volley Sassari 13; Finale terza forza del torneo. Tra gli E.P. va, Picchi 8, Robbiano 9, In- Conad 2. B. O. Il terzo set sembrava la re- 12; S.Anna Pescatori 11.

Ci scrive Giuseppe Vignolo, segretario Cisl Apertura della pesca in zona Battuto per 3-0 anche il Crescentino “Cassandra risponde In duemila affollano Plastigirls lanciate al sindaco e al Comune” le rive dei fiumi non conoscono ostacoli

Ovada. “Con una certa almeno 400 mm. captava di- Ovada. Prosegue la corsa Il Crescentino solo nella soddisfazione apprendiamo rettamente nel mezzo del fiu- la Plastipol femminile che non prima parte della gara ha cer- dalle parole dell’arch. Lanza me... conosce ostacoli, dopo aver cato di resistere alla dell’inizio dei lavori per l’ese- Sulla viabilità di via Molare, assorbito lo stop subito a Ca- supremazia biancorossa fa- cuzione del progetto Aie. che convoglia tutto il traffico sale nella prima di ritorno. cendo leva sulle buoni doti di Avremmo preferito un proget- pesante per Acqui, oltre a Tra le ragazze di Consorte difesa e cercando di sorpren- to che ricalcasse fedelmente quello indotto dalla Coinova e le altre squadre il divario dere le ovadesi con un gioco quello che fu uno scorcio di nonché quello che proverrà tecnico è sempre più evidente fatto di palle spinte e pallonet- storia locale, però ci rendiamo dalla zona industriale alla tanto più che ora si può con- ti. Per un po’ le ragazze di conto che sarebbe volere Rebba, l’Amministrazione co- tare sull’apporto di tutta la ro- Consorte si sono lasciate im- troppo. munale aveva individuato di sa con il rientro di Puppo e brigliare, poi hanno pigiato Ciò che però ci delude an- concerto con quella provincia- Cadei, anche se non ancora sull’acceleratore e in campo cora una volta è il Sindaco, le il traforo che avrebbe risolto al meglio. Il Crescentino al non c’è più stata storia, termi- che poco tempo addietro rifiu- il problema. Teniamo a preci- Geirino sabato 22 per la quar- nando dopo un’ora la gara tava ogni addebito sulla fati- sare che non siamo innamo- ta di ritorno ha alzato bandie- con un 3-0. scenza delle Aie, trincerando- rati del traforo, siamo invece ra bianca contro Brondolo e Sabato 1º marzo trasferta a si dietro il fatto che non sem- disponibili a sposare qualsiasi Un gruppo di pescatori in occasione delle ultime semine C.: la supremazia delle Plasti- Collegno. brava una questione di natura soluzione, escluso l’abbassa- nel torrente Orba. girls non è mai stata messa in Formazione: Martini, Scarso, municipale, bensì privata. mento di Corso Italia, che discussione visto che la squa- Brondolo, Tudino, Alpa, Bovio, Oggi invece gongola, so- preveda l’eliminazione del di- Ovada. Si calcola che sia- notte tra sabato e domenica dra è più compatta e più forte Pignatelli. Ut.: Cadei, Perni- stenendo che la realizzazione sagio viario. no stati almeno in duemila ad per essere poi pronti nella in attacco dopo lo spo- gotti, Falino, Puppo. A disp.: è merito dell’elaborato predi- (...) Forse il traffico reale affollare di buon mattino do- mattinata. Purtroppo nelle se- stamento di Bovio in banda. Giacobbe. All.: Consorte. sposto dall’Amministrazione che attraversa Ovada non esi- menica 23 febbraio le spon- mine gli organizzatori oltre a Ma è Martini il punto di forza, Risultati: Plastipol - Cre- Comunale, definendo “Cas- ste? A tutt’oggi però non ci de dei nostri torrenti in occa- dover lottare contro i corma- specie se si ha la possibilità scentino 3-0 (25/22 - 25/16 - sandre” chi, stufo della fati- pare vi siano progetti che stu- sione dell’apertura della pe- rani, si sono trovati gran parte dell’attacco al centro. Per fare 25/10); Sport Asti - Acqui 0-3; scenza perdurante da decen- dino una soluzione per la ri- sca alla trota. dei fiumi ghiacciati in seguito ciò occorre migliorare la rice- Azzurra Moncalvo - Canelli 0- ni nel centro storico, ricercava duzione del convogliamento È una tradizione che si ri- alle temperature fredde dei zione non sempre impeccabi- 3; Pro Molare - Più Volley 0- strumenti per bypassare la si- in entrata ed in uscita di Ova- pete ogni anno e che richia- giorni scorsi. le per dar modo a Scarso di 3; La Bussola - Collegno 0-3; tuazione di stallo esistente. da e non solo da via Molare. ma numerosi pescatori non L’apertura è stata comun- servire adeguatamente. San Francesco al Campo - Chissà di chi sarà la colpa Pulizia delle strade: Ovada solo della provincia, ma dalla que in piena regola e la sta- Pozzolese 3-0; Junior - Forti- se per caso il progetto si do- ha iniziato ad usare il sistema vicina Liguria, dalla Lombar- gione si concluderà un’ora tudo 3-1. vesse arenare ancora una dell’aria compressa quando in dia e dal resto del Piemonte dopo il tramonto della prima Classifica: Junior 44; Plasti- volta... Italia questo si stava abban- per un avvenimento tanto at- domenica di ottobre. Sono in Calcio Pro Molare pol 42; San Francesco al Non esistono solo le Aie. donando in quanto crea gravi teso. Molti sono stati coloro programma gare e manifesta- Molare. Nonostante la Campo 37; Canelli 33; Fortitu- Prendiamo ad esempio la disagi a chi soffre di allergie e che si sono accampati nella zioni. sconfitta, la prima casalinga, do 30; Azzurra Moncalvo 29; captazione delle acque pota- forme asmatiche. gli Esordienti del Pro Molare Pozzolese 28; Crescentino bili: esiste da decenni uno Chissà che un giorno qual- sono usciti a testa alta dal 27; Più Volley 26; Collegno e studio di fattibilità elaborato che intraprendente operatore campo contro il Castellazzo, Acqui 22; Pro Molare 9; La dal Sindacato sulla ricostru- pubblico o privato non trovi il Calcio Giovanili 1° in classifica, che ha trovato Bussola 7; Sport Asti 1. zione della diga di Ortiglieto, modo di risolvere i problemi di Ovada. Nell’ultimo week-end di febbraio nei campionati gio- grosse difficoltà sia sul piano studio che prevede un uso viabilità, acque potabili, puli- vanili di calcio vince l’influenza e così le formazioni degli Esor- del gioco che sul piano atleti- plurimo delle acque, ivi com- zia strade... dienti dell’Ovada non scendono in campo. co, dove i ragazzi hanno a presa la regimazione del- Sindaco Robbiano, noi non A Pozzolo invece la Juniores provinciale vinceva per 1-0 con tratto dominato il campo e so- Tre alunni l’Orba con conseguente rim- volgiamo cimentarci nel ricer- goal di Pantisano. Formazione: Ottonello, Ferraro, Scozzari, no stati sfortunati in alcune pinguimento dei pozzi degli care sostantivi adeguati al Rapetti, Arata, Marchelli G. Toso, Olivieri, Parodi, Grillo, Panti- conclusioni dovute alla bravu- in finale acquedotti. Governo attuale della città, le sano. In panchina Bobbio, Valente, Martini, Oddone, Agodi. ra del portiere avversario, il Ovada. Tre alunni della Scuo- Ci pare palese che i nostri vogliamo dire soltanto: “sia Intanto tra il 1 e 2 marzo riprendono tutti i campionati giova- migliore dei suoi. la Media Statale “Pertini”, Fa- acquedotti non reggono più. più coerente, lei sta prenden- nili. Sabato 1 al Geirino la Juniores affronta la Comollo; al Moc- Formazione: Boccaccio, Ri- bio Chiariello, Stefano Nervi e Sul permesso di captazione do a calci ingiustamente l’in- cagatta gli Esordienti fascia B affrontano l’Orione. varone, Arata, Librandi, Gian- Vittorio Perfumo hanno parteci- diretta nel fiume: vorremmo ri- telligenza degli ovadesi, an- In trasferta i Giovanissimi a Predosa. Domenica 2 al Mocca- nichedda, Albertelli, Scarsi, pato, accompagnati dal prof. Lo- cordare al Sindaco che anni che quelli che l’hanno votata”. gatta gli Allievi di Nervi giocano con il Gabbiano, mentre a Fre- Badino, Ottria, Aquaroli, Po- visolo, alle finali di Clusone addietro denunciammo che Cisl Ovada sonara gli Allievi di Core con ’Aquanera. A Molare si gioca rotto. Ut.: Giacobbe Bensi, (BG), dei giochi sportivi stu- una condotta dal diametro di Geom. G. Vignolo Ovada - Predosa di Esordienti. Giannichedda, Priano. denteschi nazionali. L’ANCORA 342 MARZO 2003 VALLE STURA

Sulla strada e la galleria del Turchino Comitato C.R.I. a Campo Ligure L’assessore provinciale Fossati Successo del convegno risponde a interrogazioni su temi umanitari

Masone. Come preannun- considerazione della trascura- calità Fado che ha comporta- Campo Ligure. Pieno suc- ciato torniamo sul sempre tezza in cui versa questa ar- to, e che comporterà nel pros- cesso per il convegno di dirit- “caldo” tema della Provinciale teria stradale, dal punto di vi- simo futuro la necessità di al- to internazionale umanitario e (ex Statale) 456 del Turchino sta anche del controllo del cuni periodi di chiusura al le nuove tipologie di conflitto con nuovi contributi relativi al- traffico, molto spesso, la stes- transito. organizzato dal Comitato lo- la galleria del Passo ed ai tre sa viene utilizzata nei fine set- Relativamente alla galleria cale C.R.I., in una mattinata si passaggi a livello tra Rossi- timana come vero e proprio del Turchino la Provincia è re- sono sviscerate le problemati- glione ed Ovada. motodromo; interpellano il centemente intervenuta risol- che legate agli aspetti meno Nel ringraziare Telemasone Presidente e la Giunta provin- vendo, in tempi brevissimi se evidenti, meno “televisivi” dei che ci ha fatto pervenire i re- ciale ed il competente Asses- rapportati alla gravità dell’e- conflitti, quelli tecnici che trac- lativi documenti, ecco il teno- sore Piero Fossati, sugli in- vento. la criticità causata da ciano il sottile confine tra con- re della prima interpellanza tendimenti relativi a quanto in un mezzo privato che, non ri- flitti giuridicamente “legali” ed presentata dai consiglieri di premessa e per conoscere spettando la segnaletica in at- atti di arbitrio internazionale, minoranza di F.I. in Provincia quali motivi abbiano spinto la to, ha causato forti danni ad tra attribuire lo status giuridico di Genova, Bagnasco, Pelizza Provincia di Genova a non alcune centine poste in opera di combattente ai soldati im- e Peruzzi. preventivare e conseguente- dall’ANAS anni orsono. Per pegnati o essere dei semplici Premesso che già nel 1989 mente a non realizzare lavori quanto riguarda interventi ra- terroristi, o guerriglieri, nel sono state installate strutture di adeguamento sulla galleria dicali su detta galleria, quali qual caso cambia radicalmen- di rinforzo all’interno della gal- del Turchino se non quello di allargamento o variante, gli te l’impianto giuridico a loro leria ubicata alla sommità del emergenza del 1989 e quali stessi potranno essere presi relativo con conseguenze di passo del Turchino, nell’ambi- provvedimenti intendano in considerazione compatibil- grande portata. to di un intervento d’emergen- prendere in relazione al con- mente con le altre priorità del- Argomenti solo in apparen- za; che, a seguito di tale inter- trollo del traffico per scongiu- la viabilità ex statale e in fun- za noiosi, ma, in un momento vento la stessa sezione della rare possibili incidenti stradali, zione dei tanto attesi finanzia- come questo, di bruciante at- galleria, peraltro già inade- causati dalle “corse automobi- menti regionali a ciò finalizza- tualità. Infatti non sono man- Masone deludente guata per l’allora flusso veico- listiche”, che già nel passato ti. cati i riferimenti alla situazione lare, è stata ulteriormente ri- hanno consumato tragedie. Al riguardo va ricordato di preguerra che tutti stiamo stretta, rendendo obbligatorio Per i passaggi a livello si l’impegno assunto in Com- vivendo. Situazione che si è sconfitto dal Varazze il transito a senso unico alter- chiede d’intervenire per elimi- missione dai Commissari. riflessa nel dibattito tra il pub- nato; che si è proceduto ad narli, anche in vista dell’au- Rispetto invece al grave fe- blico e qualche relatore con Masone. Dopo cinque risultati utili consecutivi, il G.S. Masone apportare migliorie alla strada mento del traffico ferroviario nomeno delle corse clandesti- momenti di civile polemica Turchino cede al Gino Macciò di fronte ad un buon Varazze che de- del Turchino, allargandone la dovuto al VTE di Genova Vol- ne lungo la SP 456, oltre ad che hanno vivacizzato la gior- ve togliersi dalle zone basse della classifica. La formazione di casa carreggiata in alcuni tratti, la- tri. aver più volte sollecitata l’indi- nata. A proposito del pubblico, ha offerto una prova davvero incolore e per tutto il primo tempo, no- sciando però inalterata dal Questa la risposta dell’As- spensabile collaborazione composto in maggioranza da nostante lo svantaggio, non è riuscita a costruirsi una azione degna 1989 la situazione della già sessore Fossati. con le altre forze di Polizia ad- volontari della Croce Rossa e di nota. Il Varazze invece dopo una manciata di minuti è riusciti a citata galleria, che costituisce La SP 456 del Turchino è dette al controllo stradale (Po- da studenti delle scuole me- mettere a segno la rete decisiva con una punizione di Ramella qua- un vero e proprio collo di bot- diventata strada provinciale a lizia Stradale, Carabinieri, Po- die superiori del paese, si è le il partire Esposito non è apparso indenne da colpa. Neppure nel- tiglia per la viabilità: che la seguito del trasferimento av- lizia Municipale), è stato av- notato che hanno sostenuto la ripresa i padroni di casa hanno saputo reagire con la necessaria strada del Turchino potrebbe venuto dall’ANAS con decor- viato un progetto congiunto con gli applausi solo i passag- determinazione e sono stati anzi gli ospiti a impensierire Esposito rappresentare per il traffico renza 01/10/01 e pertanto la tra l’Area 12 (Viabilità ed gi più vicini alle attuali tesi pa- che si è ampiamente riscattato con brillanti parate. Da segnalare leggero un’alternativa al tratto Provincia di Genova non ha Espropri) e il Servizio di Poli- cifiste, rispecchiando quello che mister Esposito ha abbandonato anzitempo la panchina visibil- autostradale, valorizzando al alcuna responsabilità su zia Provinciale con finalità che probabilmente è il sentire mente contrariato dalla deludente prestazione della sua squadra. contempo le zone da essa quanto realizzato o non rea- preventive e, se necesario re- dell’opinione pubblica nazio- Domenica prossima la formazione masonese affronterà in trasferta toccate, attualmente poco lizzato prima di tale data. pressive. nale. Onore quindi a chi ha la Sampierdarenese , terza in classifica e quindi si spera che i bian- fruite, a causa del grande pro- Al precedente gestore Per i passaggi a livello le organizzato il convegno che, cocelesti sappiano trovare quella brillantezza messa spesso in mo- blema viario, che penalizza (ANAS) è rimasta la sola tito- notizie sono migliori in quanto una volta tanto, ha consentito stra con le compagini più quotate. comunque anche la parte re- larità di interventi già avviati è stato avviato il complesso di alzare un attimo il livello G.S. Masone: Esposito 7, Carlini 6, Marchelli 6, Macciò lativa al turismo primaverile- prima del passaggio di com- iter per la loro eliminazione, della discussione da problemi 5,5(Rena 6), Ardinghi 6, Bolgiani 6, De Meglio 5,5, Bordo 6 estivo, penalizzando di fatto petenze quali, ad esempio, la ma i tempi saranno lunghi. spiccioli e locali a situazioni (Ottonello Sandro s.v.), Martino 5,5, Meazzi 6, Ardinghi Ales- gli esercenti della zona; che in sistemazione della frana in lo- O.P. internazionali più coinvolgenti. sandro 5,5 (Sagrillo 6).

Con il Castellazzo Serata benefica Tennis Club Campo Ligure Volley Voparc: la “Libera” Studenti in coro I campesi vicini è ancora vincente per la Cappelletta ai play off

Campo Ligure. Settimana densa di impegni per la Pallavolo P.G.S.-Voparc a cominciare da domenica 16 febbraio quando la categoria Mini e quella Micro si sono recate a San Salvatore (AL) per il loro primo concentramento. Nella stessa giornata la categoria Libere ha incontrato la compagine del Castellazzo nel nostro Palazzetto vincendo per 3 a 0. Sempre questa cate- goria ha disputato una partita di recupero mercoledì 19 feb- braio a Borgo San Martino (AL) contro la locale “Splendor” ed è ancora risultata vittoriosa per 3 a 0. Infine domenica 3 febbraio, partita casalinga e terzo impegno per la categoria Libere che ha sconfitto l’Ardor di Casale Mon- ferrato (AL) per 3 a 0. La categoria propaganda ha osservato una giornata di riposo in attesa della stesura del calendario del girone di ritorno del proprio campionato. Rosa della squadra “Libere”: Bruzzone Valentina, Grillo Auro- ra, Oliveri Michela, Pastorino Martina, Piombo Alessia, Piombo Daniela, Porrata Valeria e Rossi Michela. Campo Ligure. Pur sconfit- mossa in Eccellenza, il cam- ta 4 a 2 dalla capolista San mino è stato sin qui assoluta- Giorgio Genova, la squadra mente positivo. del Tennis Club Campo Ligure Classifica: Diano 41, San è vicinissima all’ingrasso nei Giorgio 41, Pro Recco 34, Play-off della Coppa Wingfield Carcare 29, Mombarone 27, della serie eccellenza. Campo Ligure 25, Rivarolo Infatti i due set conquistati 22, Ceriale 21, San Pietro Pe- Masone. Serata di benefi- l’evento il neonato Comitato portano in classifica i campesi gli 15, Pineta Arenzano 15, cenza, sabato 22 febbraio per i lavori di restauro del a quota 25. Nelle ultime due Toirano 12. Intanto, in secon- presso il teatro Opera Mons. Santuario mariano della Cap- gare, con Mombarone e San da divisione, Giorgio Riccardi- Macciò di Masone, grazie al pelletta di Masone. Grazie al Pietro Pegli, basterà vincere ni, Luca Oliveri e Daniele Mo- coro dei ragazzi della Scuola contributo del Comune, del- due set per avere la certezza linari, dopo aver raggiunto i Media Carlo Pastorino e di l’associazione Cinemateatro matematica del sesto posto. quarti di finale, sono stati eli- quelli delle quinte delle ele- Opera Mons. Macciò e del- Sono stati Fabrizio Rizzo e minati dal Pegli 2. mentari. l’AR.CO. (Artigiani e Commer- Carlo Menta a vincere il dop- In campo femminile Laura Diretti dalla loro professo- cianti) che ha offerto il rinfre- pio che ha portato i due punti Riccardini, Valentina Piombo ressa di musica, Anna Maria sco per i più di centotrenta alla nostra compagine. Scon- e Paola De Meglio, dopo il 4 a Olivieri, i ragazzi ormai più cantanti e professori, la sera- fitti, invece, Paolo Priarone in 0 al Marina Verde, giocheran- volte con successo rodati nel ta si è svolta nel migliore dei singolare contro Delucchi che no la fase finale di seconda recente passato, hanno dato modi, con soddisfazione ge- è uno dei più forti giocatori li- divisione. Infine, a livello Un- vita a due ore di musica con nerale. Unica simpatica “sto- guri di quarta categoria ed il der 12, Marco Macciò e Da- chitarre, accompagnamento natura” l’esibizione della diret- doppio formato da Mario Poli- niele Rosi hanno ottenuto Pri- di pianola e flauto, eseguendo trice e di alcune insegnanti, dori e Giulio Cannobbio. mo e secondo posto nel tor- famose canzoni del repertorio accolte però sul palco dall’ap- Per la nostra squadra, co- neo a campo ridotto disputato pop italiano. Ha organizzato plauso di sala e cantanti. munque, essendo neopro- a Genova Borzoli. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE2 MARZO 2003 35

Ad Acqui Terme all’incontro “Collegare per Crescere” Ha preso il via lo scorso venerdì 21 febbraio Martinat: “Carcare-Predosa Con la nuova Castellana se si fa sarà autostrada” è arrivato il Carnevale

Cairo Montenotte.I rap- presentanti di Istituzioni ed Enti liguri presenti all’incontro di studio “Collegare per cre- scere”, svoltosi ad Acqui Ter- me, venerdì 21 febbraio, al- l’Hotel Nuove Terme, hanno all’unisono chiesto la realizza- zione della bretella autostra- dale Carcare - Acqui - Predo- sa. Autostrada, di 63 chilome- tri (40 in Piemonte e 23 in Li- guria) che consentirebbe al savonese e al suo entroterra, sviluppo e non più isolamen- to, con prospettive di recupe- ro e rilancio di siti in aree in- Cairo Montenotte.E’arrivato il carnevale e rioni” che riverserà sulla città, domenica 2 dustriali dismesse ed espan- più grandioso che mai. marzo, un gran numero di persone. I carri alle- sione del porto di Savona, de- Bisogna infatti dire che quest’anno è parti- gorici, circa una quindicina, stanno subendo stinato a diventare grande colarmente ben organizzato e l’invasione del gli ultimi ritocchi per fare bella mostra di sé. Gli scalo del Mediterraneo. Comune da parte di Nuvarin der Casté con re- organizzatori hanno previsto un premio per il Questa la linea dei liguri lativo codazzo di maschere vocianti non è sta- carro più bello per un controvalore di 300 euro. presenti all’incontro promosso to che il sigillo ufficiale di una serie di manife- Numerosi saranno anche i gruppi mascherati dai Lions Club Acqui Terme, stazioni che termineranno, tempo permetten- e anche per questi è previsto un riconosci- Cortemilia & Valli e Val Bormi- do, il prossimo martedì grasso. mento: al gruppo più bello andrà un premio da e organizzato dai Comuni Come ormai da prassi consolidata, lo scor- equivalente a 100 euro. Alla maschera miglio- di Acqui, Cairo e Cortemilia. so venerdì 21 febbraio è avvenuta l’elezione re (secondo le decisioni della giuria) toccherà E su questa linea sembra della Castellana, scelta attraverso un suffragio il “Trofeo Mario Ferraro”. esserci anche l’on. Ugo Marti- popolare che ha avuto luogo in piazza Stallani Saranno poi distribuiti altri premi ai parteci- nat, vice ministro delle Infra- dove le urne hanno accolto i votanti dalle panti e al termine avrà luogo l’estrazione della strutture e dei Trasporti, che 15,30 alle 18, come era stato precedentemen- “Lotteria di Nuvarin 2003”. Il primo estratto si nel suo intervento ha detto te annunciato. E’ stata Silvia Bechis, la più gio- aggiudicherà un viaggio a Cuba per una per- che «La bretella Carcare - vane delle candidate (soltanto diciott’anni), ad sona tutto compreso. Uno scooter elettrico an- Predosa, se si farà, sarà au- ottenere il i maggiori consensi. Sarà lei ad ac- drà al secondo estratto e un cellulare al terzo tostrada. Non taglieremo cur- compagnare quest’anno la maschera cairese e al quarto. ve alla viabilità esistente. Ma- una delegazione di Ammini- portata, grazie anche al lavo- nei suoi vari interventi giocosi e storici al tem- La sfilata dei carri partirà da Piazza XX Set- gari la costruiremo a lotti, ma stratori cairesi, capeggiata dal ro comune realizzato tra i vari po stesso. tembre con questo percorso: corso Mazzini, sarà autostrada. Non a tre ma sindaco Osvaldo Chebello e enti. Come abbiamo appena accennato, sabato corso Italia, via Romana, via Colla, Porta So- a due corsie e sarà il comple- dal presidente dell’Autorità Becce, presidente dell’auto- 22 febbraio, Nuvarin de Casté, attorniato dalla prana, via Roma, via dei Portici, corso Dante, tamento di un’altra grande in- Portuale di Savona, Alessan- rità portuale, ha rimarcato co- sua corte, riceveva presso il palazzo comunale corso Martiri, corso Di Vittorio, via Fr.lli Fran- frastruttura, la Ceva - Gares- dro Becce. me la bretella, consenta di le chiavi della città dalle mani del sindaco cia, Piazza XX Settembre. Si tratta di un itine- sio - Albenga. A luglio al mas- E proprio il sindaco di Cai- aumentare il raggio di Chebello. Ospiti d’onore le maschere Gian- rario piuttosto lungo anche in vista del gran simo a settembre ci incontre- ro, Chebello, è stato uno dei competitività del porto, in ter- duia, Becciancin, Moro e Cicciulin. Questo numero di partecipanti. In caso di cattivo tem- remo di nuovo con le Regioni, relatori dell’incontro, parlando mini di tempi di percorrenza, gruppo decisamente numeroso di figuranti no- po il tutto sarà rinviato alla domenica successi- la Società autostrade Spa e di “Infrastrutture prioritarie per costi di trasporto e sarà la na- strani e stranieri ha trasformato il Comune di va con buona pace della Quaresima. altri Enti e parleremo davanti lo sviluppo”. Chebello ha turale prosecuzione verso ter- un grande salone delle feste. Conclusione del carnevale martedì 4 marzo ad un progetto». Tutto ciò per- ringraziato il sen. Sambin, per ra dei servizi di cabotaggio Questa prima sortita ha avuto luogo alla fine con la visita di Nuvarin der Casté alle scuole ché «Occorre liberare il nodo il suo decisivo intervento per il che si svilupperanno sulle rot- della mattinata mentre il primo pomeriggio è materne del Comune con distribuzione di ca- di Genova ma anche quello di contributo di 250.000 euro per te est - ovest e sarà il comple- stato dedicato al cerimoniale di incoronazione ramelle. In serata la castellana verrà presenta- Savona dal traffico delle merci l’elaborazione dello studio di tamento del corridoio multi- della nuova castellana. Nuvarin der Casté con ta nelle sale da ballo della Valbormida. che arrivano da Barcellona fattibilità della bretella modale tra il porto e i mercati la sua corte, i paggetti San Donato, la Banda verso Milano». autostradale, un progetto del nord e consentirà al porto cittadina, insieme alle maschere ospiti hanno La bretella autostradale in infrastrutturale complesso che di aumentare il potenziale di sfilato per le vie della città tra l’entusiasmo dei Val Bormida di Spigno verreb- offrirà nuovi orizzonti e con- attrattività del settore passeg- numerosi spettatori, grandi e piccoli. Il corteo è Contributo per il carnevale be a collegarsi con le auto- crete opportunità. La bretella geri. La bretella presenta forti partito da piazza Savonarola e ha attraversato Cairo M.tte - Confermato anche per que- strade A6 e A26. è indispensabile per evitare sinergie con il progetto di tra- via Verdese, corso Italia, Porta Soprana, via st’anno un finanziamento da parte dell’Ammi- Delegazione ligure capeg- l’isolamento, anche alla luce sporto ferroviario e di remotiz- Roma, Piazza Stallani, via dei Portici, via Goi- nistrazione Comunale a favore delle manife- giata dai senatori Stanislao della Asti - Cuneo, che rischia zazione delle banchine por- to, via Della Valle, Via Ospedale per converge- stazioni del carnevale cairese. Sambin ed Egidio Pedrini, di emarginare la Val Bormida tuali “Savona Vado Cairo”. re nuovamente in Piazza Stallani dove la coro- Lo stanziamento è inquadrato nell’ambito dall’assessore regionale alle e importanti zone strategiche Già da oggi i tecnici di Cai- na è stata posata sul capo della castellana della programmazione culturale, del tempo li- Infrastrutture e Trasporti, Vit- dell’alessandrino, dell’astigia- ro ed Acqui lavorano al pro- 2003 tra gli applausi del pubblico presente. bero e della ricreazione. torio Adolfo, dal presidente no e del cuneese. Da oltre 50 getto; non rimane che atten- Mentre il giornale va in macchina le previ- Come per gli anni passati si intende interve- della Camera di Commercio anni, ha ribadito Chebello, è dere l’estate, quando, si saprà sioni del tempo sembrerebbero favorevoli ad nire a sostegno degli organizzatori partecipan- di Savona e Unioncamere Li- riconosciuta la validità della se e come si farà l’autostrada. una lieta conclusione dei festeggiamenti. Molto do alle spese logistiche e promozionali. Il con- guria, Giancarlo Grasso, da bretella, ed ora sembra alla G.S. atteso è infatti il fatidico “Carnevale storico dei tributo ammonta a 1882,92 euro.

Cairo: nuove modalità nella gestione rifiuti Opere anonime di cultura popolare

TACCUINO CINEMA DI CAIRO M.TTE CAIRO M.TTE Farmacie CINEMA ABBA Festivo 2/3: ore 9 - 12,30 Infoline: e 16 - 19, Farmacia Ma- nuelli, via dei Portici, Cairo 019 5090353 Montenotte. e-mail: Notturno e intervallo [email protected] diurno. Distretto II e IV: Farmacia Manuelli. ALTARE

Cairo Montenotte. La settimana scorsa abbiamo dato noti- Distributori carburante VALLECHIARA zia della riorganizzazione, avventa in Cairo, del servizio N.U., Piazza Vittorio Veneto, 10 più riguardoso dell’ambiente e complessivamente meno costo- Sabato 1/3: API, Rocchet- so. L’ANCORA ta; AGIP, corso Italia; ES- 019 5899014 A commento abbiamo ricevuto, tramite posta elettronica, le SO, corso Marconi, Cairo. due significative immagini trasmesseci da un non meglio preci- Redazione di Cairo M.tte La programmazione delle sato Luca accompagnate da questa didascalia: “Opere anoni- Domenica 2/3: API, Roc- sale cinematografiche si me, esempio di cultura popolare. Si commentano da sole!! Lu- Telefono e fax 019 5090049 chetta. trova in penultima pagina ca” L’ANCORA 362 MARZO 2003 CAIRO MONTENOTTE

Il vescovo a Cairo dal 17 al 30 marzo Gli appuntamenti della parrocchia S.Lorenzo Un sorprendente articolo de “Il Giornale” La bozza del programma Dal Carnevale in festa Tutti contenti in Valle della visita pastorale alla quaresima impegnata per la centrale a carbone?

Cairo Montenotte.Un tro della Rosa si incontrerà Cairo Montenotte. Dal car- più autentica tradizione cri- Cairo Montenotte. Ci è noscono le cose in Val Bormi- grande evento religioso la vi- con genitori e famiglie. nevale alla quaresima, la co- stiana si chiudono i giochi stata inviata la fotocopia di un da. sita pastorale che vedrà il ve- Sabato 22, nel pomeriggio, munità parrocchiale di Cairo, carnescialeschi per dedicarsi articolo comparso già diversi “I Comuni della Valbormida, scovo a Cairo a cominciare incontro al Santuario delle con una serie di iniziative per alla preghiera alla penitenza. giorni fa su “Il Giornale”, che Cairo Montenotte in testa con da lunedì 17 marzo. Grazie e Santa Messa. La se- grandi e piccini, ha organizza- Questo inizio di quaresima è nonostante sia vecchio ci pare il suo Sindaco” si legge sul Sarà una quaresima parti- rata è dedicata al gruppo fa- to il passaggio dalla serena peraltro caratterizzato dall’in- meritevole di segnalazione quotidiano “sembrano essere colare per la presenza di miglie e al gruppo donne in allegria del carnevale all’au- vito del Papa a dedicare la per le cose che dice, che ci propensi per un netto soste- Mons. Micchiardi che si fer- canonica. stera riflessione del periodo giornata di digiuno alla causa paiono in contrasto con notizie gno alla possibilità di far na- merà in parrocchia quasi per Domenica, a parte le cele- quaresimale. della pace. Vogliamo sperare e comportamenti dell’ammini- scere nella vallata la centrale due settimane per partecipare brazioni festive, il vescovo Tutti invitati, domenica 2 che quel giorno la guerra non strazione comunale, compre- termoelettrica”. in prima persona alle varie at- sarà all’oratorio delle Opes. marzo, alla grande raviolata sia già scoppiata. se le recenti dichiarazioni di Tutti i Comuni, quindi, se- tività pastorali. Nel pomeriggio potrebbe es- 2003, come da migliore tradi- Nel pomeriggio, alle ore 18 fuoco dell’assessore Bagna- condo “Il Giornale” sarebbero Denso è il calendario degli serci la messa a Montenotte. zione. I cairesi non più giovani nel duomo di Acqui, il vesco- sco sulla questione della cen- favorevoli, Cairo e Carcare appuntamenti: già lunedì 17 si Venerdì 28 marzo, alle ore ricorderanno che in altri tempi vo consegnerà alle parrocchie trale a carbone dell’Italiana compresi? incontrerà alle Opes con i cre- 15 si troveranno in canonica i i ravioli, piatto gustoso ma la Croce della Visita Pastorale Coke. Subito dopo la citazione so- simandi e in serata celebrerà gruppi di volontariato e in se- non sempre alla portata del che passerà da una parroc- L’articolo, a firma di Antonio pra riportata, l’articolo attribui- la santa Messa delle ore 18. rata i giovani e la comunità portafoglio, era riservato pro- chia all’altra. Anche la comu- Amodio, è comparso a pagina sce a Chebello, fra virgolette, Alle 20,45 avrà luogo un in- capi degli Scout. prio per gli ultimi giorni di car- nità parrocchiale di Cairo a 43 de “Il Giornale” dell’11 gen- la seguente affermazione: contro di preghiera a cui se- Domenica 30 alle ore 10 nevale quando era permessa questa celebrazione peniten- naio scorso. “Senz’altro per una zona disa- guirà il Consiglio Pastorale. sarà celebrata la Messa del un po’ di trasgressione. Per ziale per la quale è stato pre- Il titolo sostiene, testual- giata e depressa come è di- Il giorno successivo, si ve- grazie e alle 12,30, alle Opes, questa tavolata comunitaria è disposto un pullman che par- mente: “L’unica centrale elettri- ventata la Valbormida in que- drà in canonica con i catechi- il pranzo (è necessario preno- opportuno prenotarsi per non tirà alle ore 16,30 da Piazza ca si farà a Cairo”. sti anni, un’iniezione di ottimi- sti, alle ore 20,45. tarsi). Il vescovo sarà inoltre a creare problemi agli organiz- delle Prigioni. L’articolo propone alcune di- smo e di concreta svolta eco- Si tratta questo di un pro- disposizione per colloqui per- zatori. Appuntamento dunque La quaresima è un’occasio- chiarazioni a dir poco sorpren- nomico finanziaria potrebbe gramma di massima che po- sonali in orario da stabilirsi. alle 12,30 alle Opes. ne favorevole per una rifles- denti, almeno per come si co- arrivare proprio dalla nascita trebbe subire variazioni. Sono Coloro che sono interessati Lunedì 3 e martedì 4 feb- sione sui misteri della nostra della centrale di Bragno”. Per- infatti ancora da definire sono pregati di prenotarsi. Per braio sono gli ultimi due giorni fede. Si ripresenta così il cor- bacco! Inutile dire che una fra- eventuali contatti con le scuo- quanto riguarda le visite agli di carnevale e l’oratorio delle so biblico tenuto, anche que- Ric. & pub. se del genere, inserita subito le superiori, con la Croce ammalati nelle case mettersi Opes è aperto dalle 14,30 al- st’anno, dal Prof. Don Doglio. dopo quella precedente, ci ha Bianca, con i vari gruppi spor- in contatto con i sacerdoti. le 17,30 con innumerevoli oc- Gli incontri avranno luogo stupito assai, a meno che nel tivi. Il programma, come già ac- casioni di divertimento. Ra- presso il teatro della Rosa a frattempo non ci sia sfuggito Ma ritorniamo al program- cennato, è suscettibile di va- gazzi e bambini saranno in- cominciare da lunedì 3 marzo. Una piazza qualcosa. ma fin qui definito. Nel pome- riazioni e chi avesse idee per trattenuti con innumerevoli Il tema prescelto è “I salmi, Sempre secondo lo stesso riggio di mercoledì e venerdì lo svolgimento della visita non giochi compreso l’ormai famo- parola di Dio, preghiera del simbolo articolo il Presidente della 19 marzo il Vescovo vedrà i ha che da rivolgersi ai sacer- so pozzo di San Patrizio. Ed è cristiano”. Gli altri appunta- Il pensionato Ezio Ramo- Provincia Garassini avrebbe ragazzi delle scuole medie e doti che saranno ben lieti di anche possibile fare meren- menti sono per lunedì 10 mar- gnino mi chiese: “Molinaro, lei dichiarato (sempre tra virgo- delle elementari. prendere in considerazione da... Arriviamo così al Merco- zo, martedì 25 marzo e lunedì che scrive sui giornali, non lette): “Disco verde per la cen- Venerdì sera, presso il tea- eventuali proposte. ledì delle Ceneri. Secondo la 31 marzo (ore 20,45). sarebbe opportuno che sul trale, ma ad un patto; si proce- pennone del monumento ai da a dimezzare la potenza... e caduti la bandiera tricolore a condizione che vi sia una ef- Il 4 marzo con il Leo Club avesse permanenza fissa?” fettiva valutazione preliminare La San Vincenzo Risposta: “Hai ragione, farò di impatto ambientale”. all’Amministrazione comunale L’articolo non riporta di nes- per i bisognosi la seguente richiesta”. suna posizione contraria alla Cairo Montenotte.Tutti co- Con l’inaugurazione di centrale ed ha una conclusio- Il Team Ferrari all’Hotel City loro che hanno bisogno di Piazza della Vittoria chiedo ne altrettanto stupefacente: aiuto perché mancano di due cose. “La centrale a metano a ciclo Cairo Montenotte. In collabora- Costo della serata 28 euro. Il ricava- mezzi finanziari, soffrono la Primo: sul pennone porta combinato che si propone per zione con il Lions Club Valbormida to ha come service la donazione al solitudine o sono ammalati bandiera del monumento ai Cengio non è, secondo gli il Leo Club Valbormida organizza Servizio di Nefrologia e Dialisi del- possono ancora oggi contare caduti di collocare la bandiera esperti, altrettanto competiti- per il 4 Marzo 2003 alle ore 19,30 l’Ospedale di Cairo Montenotte di sulla Società di San Vincenzo tricolore con permanenza fis- va. Il metano ha costi maggiori presso l’Hotel City di Cairo Monte- un “Armadio Termostatato Scalda- de’ Paoli che opera presso la sa, lasciando la carrucola li- del carbone, e per la produ- notte(Savona) un incontro convi- sacche”, costituito da un mobile parrocchia san Lorenzo da bera per le manifestazioni. zione di energia a Bragno oc- viale avente per tema: “Le Rosse contenitore, che può essere di ca- più di 50 anni. Secondo: durante i 21 toc- correrebbe coke non necessa- Vincenti – JMB Giesse Team Fer- pacità variabile a seconda del mo- Chiunque può entrare a far chi della campana invitare i riamente di prima qualità” rari”– “Come nasce una scuderia dello, adatto a contenere sacche in- parte di questa associazione cittadini che si trovano sulla Quindi dalla lettura dell’arti- plurivittoriosa”. Ospite d’onore sarà fusionali per emodialisi conservan- purché sia disposto a dedica- piazza ad osservare la ferma- colo sembrerebbe che non la: Ferrari 360 Modena, Campione del Mondo dole ad una temperatura uguale a quella cor- re un po’ del suo tempo libero ta come avviene a Savona. solo in Valbormida tutti sono FIA – GT/N del 2001, Vice Campione del Mon- porea, con notevole vantaggio per il paziente al servizio dei più bisognosi. “Per non dimenticare”. contenti di ricevere la centrale, do FIA – GT/N del 2002. (miglior comfort e minor rischio di effetti se- Chi in qualche modo pen- Questa iniziativa, oltre ri- ma -per giunta- alimentata Alla serata interverranno i piloti della scude- condari al affreddamento corporeo). sasse di offrire la propria col- cordare i caduti delle due con carbone (la parola coke ria: Andrea Contermini (già pilota di F1) e Bat- E’ evidente che tale apparecchiatura è di laborazione può rivolgersi guerre mondiali del secolo usata dal giornalista de “Il tistino Pregliasco. La conferenza sarà comple- grande utilità per il benessere del paziente in presso la sede sociale sita in scorso, valorizzano la piazza Giornale” è impropria) “non tata dalla proiezione di filmati relativi alle gare dialisi. Per informazioni e prenotazioni: Hotel via Buffa 6. Per ulteriori infor- stessa. Così, questa piazza necessariamente di prima mondiali FIA – GT/N. City tel.019/505182 (è obbligatoria la prenota- mazioni rivolgersi a Luisella tanto contestata diventerà la qualità”. Saranno offerti dai piloti dei gaget della Fer- zione). (0195090074) oppure a Tere- piazza simbolo della Valbor- Flavio Strocchio rari. Pres. Leo Club Valbormida Alida Rota sa (019505105). mida. Isidoro Molinaro [email protected] COLPO D’OCCHIO SPETTACOLI E CULTURA LAVORO

Cengio. Massimiliano C., 14 anni, studente delle Scuole Me- Teatro. Venerdì 28 febbraio, presso il Teatro Jolly di Cengio, Aiutante carpentiere tubista. Azienda della Valle Bormida die di Cengio, ha riportato un trauma cranico, senza serie alle ore 21, commedia in dialetto ligure “I bruxiamonti” pre- cerca 3 aiutanti carpentieri tubisti per assunzione a tempo conseguenze, a seguito di uno scontro di gioco durante una sentata dal Gruppo Teatrale Don Bosco di Varazze. determinato. Si richiede licenza scuola media inferiore, pa- partita di pallavolo nel corso dell’ora di educazione fisica. Escursioni. Il 9 marzo la 3A, Associazione Alpinistica Alta- tente B, età min. 25 max 40, auto propria, esperienza. Sede San Giuseppe. Problemi anche per le fognature al palazzo rese, sezione del C. A. I., organizza un’escursione lungo il di lavoro: cantieri in Val Bormida. Per informazioni rivolgersi Paviano. Un contenzioso infatti contrappone il Comune e la sentiero megalitico del Monte Baigua. Telefono: 019584811 a: Centro per l’Impiego di Carcare via Cornareto (vicino IAL). ditta esecutrice dei lavori di riadattamento: Intanto la condi- (martedì e venerdì dalle 21 alle 22.30). Riferimento offerta lavoro n. 802. Tel.: 019510806. Fax: zione degli scarichi fognari allarmano gli inquilini, che prote- Teatro. Venerdì 14 marzo, alle ore 21, al teatro Jolly di Cen- 019510054. stano. gio, l’Associazione Agar di Asti mette in scena “Aplomb” di Operaia. Azienda della Valle Bormida cerca 2 operaie addet- Massimino. E’ stato riacceso il ripetitore TV e le immagini Pellegrino Delfino. te montaggio ed assemblaggio materiale fotografico per as- della Rai sono tornate a Massimino. La messa in regola del- Concorsi Letterari. Sono partiti i nuovi concorsi letterari di sunzione a tempo indeterminato. Si richiede patente B, età l’impianto costerà al piccolo Comune circa 23 mial Euro, che Cosseria per l’edizione 2003: il 7° Concorso Letterario ed il min. 20, auto propria. Sede di lavoro: Cairo Montenotte. Per sono già stati anticipati dalla Comunità Montana Alta Val 2° Concorso Italia Mia entrambi con tema “Il mio canto libe- informazioni rivolgersi a: Centro per l’Impiego di Carcare via Bormida. ro…”, il 4° Concorso Giallo ed il 4° Concorso di Fantascien- Cornareto (vicino IAL). Riferimento offerta lavoro n. 801. Tel.: Millesimo. Chiude la “Pelletteria Bruno”, che fu fondata nel za. Regolamento e modulistica: Comune di Cosseria 019510806. Fax: 019510054. 1930 come “Cappelleria Attilio Turba fu Luigi”. La titolare at- (019519608, 019519450, 3357319720, fax 019519711). Apprendista frigorista. Azienda della Valle Bormida cerca 2 tuale, Graziella Bruno Bornei avrebbe intenzione di utilizzare, Escursioni. Il 23 marzo la 3A, Associazione Alpinistica Alta- apprendisti frigoristi meccanici e tubisti per assunzione a per qualche tempo, i locali per esporre le opere di suo marito, rese, sezione del C. A. I., organizza un’escursione sull’anello tempo indeterminato. Si richiede diploma di scuola media su- il noto scultore Guido Bruno, recentemente scomparso. di Levanto, fra mare ed ulivi. periore, patente B, età min. 18 max 22. L’ANCORA CAIRO MONTENOTTE2 MARZO 2003 37

Con una spesa di oltre 670 mila euro Con prestigiosi piazzamenti in fase nazionale L’ampliamento della bocciofila Un mese di febbraio intenso apre al futuro del “Tecchio” per l’Atletica Cairo

Cairo Montenotte. Sem- Cairo M.tte - Queste ultime settimane so- Claudio Vano, Mauro Rizzo, Franco Zanelli, brava che l’area del vecchio no state dense di impegni e di successi per Lorenzo Malagamba, Enrico Caviglia e Fla- campo sportivo Luigi Rizzo l’Atletica Cairo, in una stagione, come quel- vio Bertuzzo (riserva Giuseppe Scarsi) ha ot- dovesse essere alienata e in- la di atletica, che non conosce soste. tenuto il 9° posto con Km 166,892, dopo vece è in fase di esecuzione Domenica 9 febbraio gli atleti gialloblu so- aver occupato anche la 5ª posizione. Infine, un progetto di ristrutturazione no stati impegnati su tre fronti: nella finale sempre a Genova ma al Palasport, buoni i che, oltretutto, vedrà poten- nazionale del Campionato Italiano di società risultati ottenuti dai giovanissimi nella riu- ziate le strutture utilizzate at- di cross, nella staffetta 12 x 1 ora e in un nione indoor su pista per Ragazzi, Cadetti tualmente dalla bocciofila. meeting giovanile indoor. e Allievi: 4’19” per Chiara Oniceto, 3’33”66 Sono stati deliberati meno Nel Campionato Italiano di società di cross, per Davide Avellino, 3’40” per Andrea Viano di un mese fa i lavori di am- disputatosi a Modena, la squadra cairese (Ragazzi) e 3’30”76 per Daniele Santini (Ca- pliamento del bocciodromo nel cross lungo (10 chilometri), gara che ha detti), tutti impegnati sui 1000 m. comunale e la costruzione visto una partecipazione massiccia di atleti Venerdì 14 poi nel Criterium indoor su pi- della nuova sede sociale. At- tra cui tutti i migliori italiani, Valerio Brigno- sta per Amatori e Master Mauro Brignone tualmente sono in funzione ne ha ottenuto uno strepitoso 23° posto as- ha vinto i 3000 metri con il tempo di 9’22”; cinque campi coperti e altret- soluto in 37’26”, battendo tra gli altri tutti i buona prova anche per Marco Launo che tanti all’aperto. Inoltre c’è un rappresentanti della Polizia di Stato (tutti sulla stessa distanza ha ottenuto un buon bar che dà su via Tecchio e nazionali), che unito ai piazzamenti di Pier 10’12”. un salone di intrattenimento. Mariano Penone (160°, 1° MM45) e Mauro Doppio impegno, infine, per l’Atletica Cai- Quali dunque le ristruttura- spazio più consono in loca- contrazione con l’Istituto per il Brignone (170°, 2° MM40) ha consentito al- ro anche domenica 16 con la terza prova del zioni? Dietro l’attuale capan- lità Vesima dove già sono Credito Sportivo. l’Atletica Cairo di piazzarsi al 35° posto su Campionato Provinciale del CSI di cross di- none ne sarà costruito un al- concentrati numerose strut- I lavori dovrebbero iniziare al 57 società. sputata a Savona e con la prima edizione tro, su due piani, utilizzando ture dedicate alle attività più presto, anche perché l’ope- Positiva anche la prova dei cairesi alla 12 della Maratonina di Pietra Ligure. una parte dell’area adiacente sportive. ra risulta conforme al piano ur- x 1 ora disputata sulla pista di Villa Gentile Nel cross CSI molto bene i giovanissimi al campo sportivo. Questa La spesa necessaria per banistico e non è necessaria a Genova, dove la squadra composta (in or- con Francesco Penone (figlio del noto Ma- nuova costruzione ospiterà questi interventi ammonta a alcuna variante o procedimen- dine di partenza) da Marco Chinazzo, Gior- riano, alla sua prima gara) che è stato 2° tra quattro campi regolamentari, oltre 670 mila euro ed è ga- to di esproprio, essendo l’area di gio Bernardini, Alice Bertero, Pietrino De- gli Esordienti, con la vittoria di Davide Avel- mentre saranno ridotti a quat- rantita dal mutuo in fase di proprietà del Comune. montis, Sergio Fossarello, Marco Launo, lino, il 3° posto di Andrea Viano e il 6° di Al- tro i cinque campi del vecchio berto Moraglio tra i Ragazzi; tra le Ragaz- capannone, troppo stretti. ze 2ª Chiara Oniceto e nei Cadetti 2° Mar- Inoltre ne verranno costruiti Riceviamo e pubblichiamo co Gaggero, 4° Daniele Santini e 7° Mauro altri tre scoperti e, tra un ca- Porta. pannone e l’altro, c’è il posto Tra gli adulti l’unico piazzamento degno di per il nuovo bar. nota è stato il terzo posto assoluto di Per Ma- Sì, un nuovo bar, perché riano Penone tra gli Amatori B (1° degli atle- sarà demolito quello che con- La “socialità” degli agricoltori ti CSI dato che la gara era Open). tribuisce a rendere eccessiva- Terzo posto per il Cairo nella classifica di mente stretta via Tecchio che, società. a cominciare da questo inter- duramente criticata dall’Enpa Nella prima edizione della Maratonina di vento, diventerà più spaziosa Pietra Ligure (ma non di 21,097 Km bensì ed agibile. Savona - Nel suo giornale sociale (Terra di Liguria) si ferma qui; la CIA arriva a dichiarare che gli ani- di circa 23 Km) Valerio Brignone, al termi- Vi sarà realizzata anche la Confederazione Italiana Agricoltori (CIA), critica mali, nel mondo sviluppato (mucca pazza, vitelli, ne di un confronto serratissimo con il ma- una pista ciclabile e questa la modifica, ora all’esame del Senato, della legge maiali e polli in batteria, oche da fois-gras, arago- rocchino Chadin Ridha risoltosi solo all’ulti- via di comunicazione, che tra contro il maltrattamento degli animali, che per i ca- ste e tacchini, etc.?) “hanno più diritti di uomini, mo chilometro, ha colto il successo in 1 ora l’altro conduce ai palazzi del si più gravi prevede finalmente il carcere; ritiene donne e bambini che, abbarbicati in bagnarole, sper- 11’42”; per lui questo era l’ultimo test in vi- Tecchio, sarà finalmente una che ciò sia assurdo, in un momento in cui si stan- duti nel deserto o intenti a frugare nelle discariche, sta della partecipazione alla 2ª Maratona moderna via cittadina e non no depenalizzando alcuni gravi reati, come il furto riempiono i telegiornali”. del Mare, che si disputerà a Genova il 2 la “strada degli orti, come vie- ed il falso in bilancio. Molti dei quali - aggiungiamo noi - se non esistesse marzo, che lo vede tra i favoriti insieme a ne spesso definita. Molto scorrettamente non dice che le due inizia- un rigido protezionismo a favore degli agricoltori Calcaterra e Zenucchi. Buoni piazzamenti Per far questo saranno an- tive hanno promotori diversi e non sono in alcun mo- europei, potrebbero coltivare e venderci, a prezzi in- anche per Mauro Brignone (8°), Marco Lau- che spostate le strutture del do collegate tra di loro. feriori, i loro prodotti e non morire di fame. no (12°) e Alice Bertero (2ª). tennis che troveranno uno Ma la strenua difesa dei seviziatori di animali non ENPA Savona F.B.

Garcia Landaeta Juan Salvador dell’Atjeticos Variazione toponomastica Dal 14 marzo a Cairo Cairo Montenotte. Con Un tecnico venezuelano una delibera del 21 febbraio i venerdì speleologici scorso, la Giunta Comunale ha assegnato una nuova de- Cairo M.tte.Venerdì 14 Le prime quattro serate per il Baseball Cairese nominazione toponomastica marzo inizieranno i “Venerdì prevedono alcuni filmati rea- all’area antistante la Scuola di della Speleologia”, organizzati lizzati dal GSS-DLF (a cura di Cairo Montenotte. Il Baseball Cairese, ormai è uf- Polizia Penitenziaria. Si tratta dal Gruppo Speleologico Sa- Alessandro Beltrame, Gian- ficiale, si avvarrà della collaborazione di Garcia Lan- di quella zona che sta tra la vonese DLF: una serie di in- mario Grasso, Davide Grap- daeta Juan Salvador tecnico Venezuelano per la sta- scuola e il fiume Bormida e contri che si terranno ogni se- piolo, Giuseppe Piccardo, gione 2003 non potendo più contare sull’esperienza di che d’ora in avanti si chia- condo venerdì del mese alle Claudia Sanna e Filippo Sera- Scotty William Pearse indisponibile per impegni in Ca- merà “Largo caduti del Corpo ore 21,30 presso il salone del fini) oltre ad altre relazioni illu- lifornia. di Polizia Penitenziaria”. Que- Dopolavoro Ferroviario di Sa- strate con diapositive. Ecco il Garcia manager del Atjeticos de la Sabana compa- sta decisione è stata presa a vona, in via Pirandello 23r. programma: gine che milita nel Campionato di Venezuela- seguito di un’istanza presen- I “Venerdì” prevedono la pre- Venerdì 14 marzo – “No- na forte della sua esperienza sarà a Cairo a partire da tata dalla Direzione ella Scuo- sentazione di video realizzati vità dal Buranco di Bardineto: Marzo per tutto il Campionato, periodo che corrispon- la il 14 gennaio scorso. Dare dal GSS-DLF e relazioni sulle tra preistoria e idrologia” “La de alla sosta nel suo paese. un nome nuovo a questa par- esplorazioni speleologiche ef- Grotta del Boscaiolo di Baroz- Come ci spiega il Presidente Simona Rebella: “La no- ticolare zona della città non fettuate soprattutto in provincia zo” (Calizzano) stra società si trova a svolgere una mole sempre mag- ha presentato peraltro parti- di Savona. Le ricerche e gli stu- Venerdì 11 aprile – “La giore di attività per gestire la quale diventa indispen- colari difficoltà di ordine prati- di degli speleologi potranno co- Grotta del Faggio dell’Adela- sabile cercare collaborazione di tecnici esterni alla co in quanto non aveva impli- sì essere conosciute anche al di sia” (Cairo Montenotte) stessa società; considerando che nel nostro sport non cazioni anagrafiche non es- fuori della stretta cerchia degli Venerdì 9 maggio – “L’ac- è facile trovare allenatori preparati e disponibili in Ita- sendoci residenti costretti a addetti ai lavori: le grotte, gli qua che beviamo: gli speleo- lia, diventa gioco forza sfruttare il periodo di inattività cambiare il loro indirizzo con abissi, gli inghiottitoi e le sor- logi esplorano e difendono la di tecnici stranieri. Anche quest’anno la Cairese sarà tutte le conseguenze del ca- genti carsiche non avranno più risorsa più preziosa” “Sorgenti in Campo con 5 formazioni il minibaseball che curerò so. Sarà dunque installata segreti e chi parteciperà ai “Ve- carsiche e acquedotti in pro- personalmente in collaborazione con Peluso Alessio, le una targa in marmo con la di- nerdì” verrà coinvolto (almeno vincia di Savona” Categorie Ragazzi e Allievi allenate da Pascoli Giam- citura di cui sopra e di questo emotivamente) nell’esplorazio- Venerdì 13 giugno – “Sirio, piero coadiuvato da Blengio Erik, Veglia Cristian, Gi- provvedimento è stata data ne del mondo sotterraneo, un la prima grotta del Millennio” lardo Cristian, la Categoria Cadetti dove Pacenza Ales- comunicazione al Prefetto mondo “nascosto” dove spesso “Corso di speleologia: come sandro coordinerà Gallese Diego e De Bon Simone, in- Il tecnico Garcia Landaeta Juan che secondo la legge deve scorrono veri e propri corsi d’ac- si diventa speleologi?” “Grotte fine la formazione neo promossa in serie C1 che in- Salvador. autorizzare questo tipo di va- qua sotterranei (i “fiumi della ed abissi della provincia di sieme a Garcia Salvador sarà gestita da Gilardo Re- riazioni. notte”). Savona”. mo e Veglia Alessandro. Naturalmente la collaborazione tecnica di Garcia sarà estesa a tutti i settori di attività comprese quelle con le scuole locali.” In breve Nel suo curriculum il tecnico venezuelano vanta co- me giocatore una lunga carriera nella Serie A e ha rap- presentato la sua nazione in quattro diverse categorie Mallare. I vigili del fuoco sono giovanili, a oggi fa parte della Commissione de Base- dovuti intervenire il 19 febbraio bal Mayor Estado. scorso per spegnere le fiamme che Nelle ultime due stagioni ha collaborato con la So- avvolgevano un compressore utiliz- cietà di Lodi nel Campionato di Serie A2. zato in un cantiere stradale. Prossimi impegni per la Cairese: Torneo indoor di Fos- La probabile causa è un corto sano previsto per il 15 marzo prossimo. circuito. L’ANCORA 382 MARZO 2003 CAIRO MONTENOTTE

Con il patrocinio dell’Ue Quattro provincie presenti ad Acqui Terme Difensore civico Torna Pinocchio in Provincia È caustico l’on. Martinat nella galleria comunale a Savona Savona - Eletto il difen- sulla Carcare - Predosa Cairo Montenotte. - La nocchio, realizzata con la sore civico della Provincia mostra “Io sono Pinocchio”, collaborazione dell’Assesso- di Savona. organizzata dal Grifl e cura- rato alla Cultura del Comu- Si tratta del dottor Giu- Cairo Montenotte. Venerdì Infine tirava molto diploma- Il Vice Presidente della Pro- ta da Angela Cascio, sta ri- ne di Cairo, i ragazzi po- seppe Trovato che riceverà, 21 febbraio un gran numero di ticamente le orecchie agli or- vincia di Alessandria, Daniele scuotendo grande successo. tranno visionare, presso i lo- nella sede della Provincia, amministratori comunali caire- ganizzatori del convegno pre- Borioli, ha ricordato che gli Dopo la prima esposizione, cali della Biblioteca Civica di via Sormano a Savona, il si e carcaresi, assieme a gandoli di invitarlo quando ci strumenti urbanisti dei comuni realizzata in collaborazione “F.C. Rossi”, una “sintesi” del mercoledì, dalle ore 10,30 quelli della Provincia di Savo- fosse qualcosa di più concre- sono già predisposti ed è sta- con il Leo Club Val Bormida film che il regista Luigi Co- alle ore 12,30. na, ha affollato il salone Belle to. “Incontriamoci quando to individuato il “corridoio” in- e con il patrocinio del Co- mencini dedicò al personag- Epoque dell’Hotel Nuove Ter- avete qualcosa di più delle di- teressato fra Predosa e Stre- mune di Cairo Montenotte, gio di Collodi nel 1971. Il difensore civico potrà me di Acqui T., dove si teneva chiarazioni di intenti” ha detto vi. della Provincia di Savona, Anche il pubblico potrà ap- essere contattato diretta- il seminario “Collegare per Martinat “Ci sono i soldi per lo Il Vice Presidente della Pro- della Presidenza del Consi- profittare di questa nuova mente, previo appuntamen- crescere” dedicato al rilancio studio di fattibilità, che do- vincia di Cuneo, Francesco glio Regionale nonché del esposizione alla Galleria to telefonico, al numero di un vecchio sogno valbormi- vrebbe essere possibile rea- Revelli, ha rimarcato l’impor- Segretario Generale del Con- “Baccino”, che sarà aperta 019-8313216, oppure tra- dese, cullato ormai da più di lizzare in non più di sei mesi. I tanza della nuova autostrada siglio d’Europa, Walter per tutti nelle giornate di sa- mite e-mail:” difensore.civi- trent’anni: l’autostrada Carca- tempi sono nelle vostre mani. (“non chiamiamola più bretel- Schwimmer, la raccolta con- bato 1° marzo, domenica 2 [email protected]. re-Predosa (chissà poi perché Rivediamoci quando avrete la” ha detto) soprattutto come tinua ad arricchirsi di volumi marzo, sabato 8 e domenica Il difensore civico ha il Carcare, visto che probabil- fatto dei passi avanti” servizio ai porti liguri. Inoltre rari, anche stranieri, e di 9 e sabato 15 marzo, dalle compito di garantire l’im- mente si allaccerà alla Torino- L’intervento dell’on. Martinat ha annunciato che sono già opere d’arte, tra cui un pre- ore 15 alle 18. parzialità ed il buon anda- Savona nel Comune di Alta- era stato preceduto dalla rela- stati previsti i necessari inter- gevole dipinto del maestro mento dell’amministrazione re). Il convegno dava un po’ zione introduttiva dell’ing. An- venti sulle ex-SS29 e SS39, Ernesto Treccani. provinciale, segnalando, l’impressione di un sontuoso tonio Oddone, dirigente del- nonché che si sta lavorando Così ampliata, la rassegna anche di propria iniziativa, gran gala per l’ingresso in so- l’Ufficio Tecnico del Comune all’ipotesi di tunnel fra la Valle viene ora riproposta, dal 1° In “s”vendita gli abusi, le disfunzioni, le cietà della nuova opera. di Acqui, e dagli interventi del Uzzone e Cairo Montenotte. al 15 marzo 2003, nella Gal- carenze ed i ritardi dell’am- A dire la verità - come qual- Sindaco di Cairo Montenotte Il Presidente della Provincia leria Comunale “L. Baccino” la scuola ministrazione nei confronti cuno degli intervenuti ha fatto Osvaldo Chebello e di Veglio, di Asti, Roberto Marmo, ha ri- di Cairo M., per la fruizione elementare dei cittadini. notare - il convegno non ha Sindaco di Cortemilia. badito l’interesse e l’impegno privilegiata delle scolaresche: Il difensore civico eserci- aggiunto nulla di nuovo a L’ing. Oddone ha spiegato della sua amministrazione, ri- per loro è, infatti, prevista di Montenotte ta le sue funzioni nei con- quanto già non si sapesse da che il percorso della futura chiamando alla necessità di una visita guidata (prenota- fronti dell’attività dell’Ammi- alcuni mesi, ma appare ne- autostrada potrebbe essere procedere con chiarezza e bile dai docenti interessati Cairo Montenotte. Con nistrazione provinciale, dei cessario sottolineare che il completamente ad oriente del con l’accordo di tutti. presso la Biblioteca cairese una delibera del 2 febbraio suoi uffici e servizi, delle gran numero di partecipanti, corso della Bormida, per ri- Il Presidente della Provincia (allo 019 5070 7310, dalle scorso la Giunta Comunale istituzioni, aziende ed enti ben oltre le aspettative e le durre il numero dei ponti. La di Savona, Alessandro Garas- 10.30 alle 12, dal lunedì al ha stabilito di mettere in ven- dipendenti dalla Provincia, capacità di ricezione del pur lunghezza è prevista in 60 sini, unico fra i presenti, ha ri- venerdì) con uno specifico dita il fabbricato che ospitava dei consorzi ed attività con- grande salone, ha messo in Km (40 nell’alessandrino), a sposto palesemente all’inter- taglio didattico. le scuole elementari di Mon- venzionate, ai quali l’Ente evidenza la grande attenzione tre o quattro corsie (compresa vento del Vice Ministro. “L’on. Contemporaneamente alla tenotte. partecipa e di tutti i soggetti destata dal rinnovato interes- quella d’emergenza), di cui il Martinat ha fatto bene ad mostra di libri e dipinti su Pi- Il prezzo è decisamente ac- che istruiscono le funzioni se per questa antica ambizio- 35 per cento in galleria per ri- esprimere la sua visione stra- cessibile in quanto bastereb- proprie dell’amministrazio- ne valbormidese. durre l’impatto paesistico ed tegica” ha detto con caustica bero 40 mila euro per entrare ne provinciale. Un’attenzione però non ambientale. diplomazia Garassini “Ma Appuntamenti in possesso di questa casetta L’intervento è gratuito e sempre e necessariamente Chebello ha ringraziato il ogni tanto bisogna essere ca- che si trova davanti alla chie- può essere richiesto in car- entusiastica, perché chi si è sen. Sambin per l’erogazione paci di usare anche la lente di Teatro. Venerdì 28 marzo a sa delle Ferriere. ta semplice. aggirato un po’ tra la folla di dei 250 milioni di vecchie lire ingrandimento. Non si può pa- Cengio, teatro Jolly ore 21, Questo ultimo, almeno in sindaci, consiglieri comunali e per effettuare lo studio di fatti- ragonare l’Albenga-Garessio- commedia brillante in dialetto ordine di tempo, tentativo di provinciali, politici e professio- bilità ed ha evidenziato come Ceva alla Carcare-Predosa. ligure “Quellu, bunanima” di alienazione di questo fabbri- Cercasi messo nisti, ha potuto rilevare anche ci si trovi al cospetto di un’oc- La prima è funzionale alle esi- U. Palmerini e G. Govi, con la cato fa seguito ai precedenti Varazze - Il Comune di dubbi e preoccupazioni. casione irripetibile per dare genze turistiche senza avere Compagnia Teatrale “La Tor- tutti senza esito positivo. Varazze cerca, tramite i Non tutti risultavano parti- concretezza a quella che si ri- finalità legate alla logistica. retta” di Savona. Nessuno si era presentato Centri per l’Impiego, un colarmente eccitati per gli tiene un’irrinunciabile neces- Anzi appare più simile ad un Escursioni. Il 6 aprile la 3A, per fare delle offerte, forse messo notificatore da assu- orizzonti di sviluppo prospet- sità per il futuro della Val Bor- canale scolmatore del traffico Associazione Alpinistica Alta- perché la casa avrebbe biso- mere a tempo determinato tati, anzi alcuni - non pochi - mida. sulla Savona - Ventimiglia. La rese, sezione del C. A. I., or- gno di un radicale restauro. per otto mesi, nella catego- ponevano più l’accento sui ri- Il Sindaco di Cortemilia, Ve- Carcare-Predosa ha invece ganizza un’escursione all’Iso- Il Comune di Cairo Monte- ria economica B1, in pos- schi ambientali del tracciato. glio, ha ricordato la difficile una funzione logistica strate- la di Palmaria, dove l’aria pro- notte ha quindi deciso di fare sesso di patente B. Offerta Intendendo soprattutto gli ef- viabilità di quella parte della gica” fuma di timo. Telefono: un’ulteriore offerta ad un valida fino al 4 marzo. fetti che la nuova autostrada Valle Bormida e le centinaia Il convegno, dopo questo 019584811. prezzo decisamente basso. poteva avere nell’area più ric- di curve pericolose che la co- scambio di fulmini ad alta ca dell’alessandrino agricolo stellano. quota, si è chiuso con l’inter- e vitivinicolo. Il convegno ha avuto una vento del rappresentante del- Importante designazione del politico cairese Consci forse di queste grande iniezione di forza poli- la Regione Piemonte, che preoccupazioni serpeggianti, tica dall’intervento delle quat- non ha aggiunto null’altro di fra il popolo - per ora muto - tro province interessate con particolarmente significativo. dei consiglieri dei comuni mi- rappresentanti ai massimi li- Flavio Strocchio nori, sia i relatori, sia gli altri velli. [email protected] Flavio Strocchio subentra intervenuti hanno posto l’ac- cento sulla necessità di ridur- re al massimo l’impatto am- nel Consiglio provinciale bientale dell’opera. Che la marcia della Carca- Vent’anni fa su L’Ancora Cairo Montenotte. Il consi- ni dal 1980 al 1983 la carica carica che Strocchio ha rico- re-Predosa, dal libro dei sogni gliere comunale di Cairo Mon- di assessore all’ambiente. perto per tre mandati conse- al cantiere, sia irta di ostacoli tenotte Flavio Strocchio è di- All’inizio del mandato predi- cutivi, essendo rieletto dappri- e tutt’altro che rose e fiori, è Il 18 febbraio del 1983 in Consiglio Comunale si scontra- ventato consigliere provincia- spone il regolamento e la ma con due successive liste stato ben evidenziato anche vano l’assessore Maura Camoirano e il DC Alfio Minetti, al- le per il gruppo dei Verdi. macchina organizzativa del civiche ambientaliste ed infine dall’intervento più autorevole l’opposizione. Tema del contendere le Scuole di San Giu- La nomina è conseguenza referendum comunale con cui di recente nella lista dei Verdi della giornata, quello del Vi- seppe in corso di sopraelevazione. Il consigliere DC soste- delle dimissioni dalla carica il 7 dicembre 1980 gli altaresi con Rifondazione Comunista. ce-Ministro on. Ugo Martinat neva la necessità di accorpare le scuole a quelle di San Do- del consigliere Tiziana Bono- hanno respinto l’insediamento Lo scorcio dei primi anni No- (AN) che, a noi almeno, è par- nato, visto il calo degli alunni, mentre l’assessore difendeva ra, eletta nel collegio finalese della Stoppani sul proprio ter- vanta è quello della battaglia so alquanto corrosivo. la scelta di potenziare il plesso con la possibilità di accoglie- alle elezioni del 1999. ritorio. contro la realizzazione della L’onorevole, infatti, ha esor- re anche la scuola materna. Strocchio è subentrato nel- Si trattò del primo referen- piattaforma per lo smaltimen- dito dicendo che apprezzava Un articolo si chiedeva quando sarebbe stato fatto il so- la carica in quanto era il pri- dum ambientalista comunale to dei rifiuti tossico-nocivi. l’impegno degli amministratori spirato sottopassaggio ferroviario ai Passeggeri! mo dei non eletti, essendo d’Italia. L’afflusso alle urne fu Ben cinque possibili siti erano locali, sottolineando però co- La 3M presentava alla Fiera di Milano, al 10° SICOF una stato il collegio di Cairo Mon- di circa il 90 per cento, con un in Val Bormida: Altare, Ferra- me dal Governo si abbia una nuova pellicola diapositiva a colori da 1000 ASA. A Cairo, su tenotte quello in cui i Verdi risultato della votazione altret- nia (fossa del cannone), visione più ampia dei proble- iniziativa dei giovani della parrocchia, si raccoglievano firme hanno preso più voti dopo tanto schiacciante. Camponuovo, Cava Vaccari, mi. contro l’esportazione di armi (oggi invece ci si batte per di- quello di Finale Ligure. Nel 1986 aderisce al neo- Pra Sottano. Anche questa In due parole, Martinat pro- fendere la legge 185 frutto di quelle battaglie). Al consigliere comunale nato movimento dei Verdi. Dal eventualità fu sventata grazie seguiva dicendo che per dare L’Unirr cairese chiedeva al vice-sindaco Chebello di intito- cairese resta quindi uno 1987 al 1991 partecipa al pe- ad una grande mobilitazione sfogo, attraverso l’Italia, ai lare una via ai Caduti e Dispersi in Russia. scampolo di mandato di circa riodo “caldo” delle battaglie popolare. traffici ovest-est, dal Portogal- La Cairese vinceva la sua terza partita consecutiva bat- una anno, nel corso del quale contro l’inquinamento della La nomina di Strocchio in lo all’Est Europeo, la vera so- tendo l’Aosta per uno a zero con un rigore di Zunino. Ad Al- rappresentare i Verdi ed i cit- Bormida da parte dello stabili- Provincia cade in un momen- luzione era quella di eliminare tare si registrava un’improvvisa mancanza d’acqua. tadini valbormidesi. mento ACNA di Cengio, colla- to particolare, mentre si tenta la strozzatura costituita da Strocchio è nato ad Altare bora con “Valle Bormida Puli- di rilanciare il progetto della Savona e Genova. Per questo Flavio Strocchio nel 1953, ma da più di venti- ta” e partecipa alla fondazio- centrale a carbone, verso il il vice-ministro, di fronte ad un [email protected] cinque anni abita a Cairo ne della sezione ligure del- quale la Provincia ha manife- pubblico per quasi metà ligu- Montenotte. La vocazione l’Associazione per la Rinasci- stato delle aperture, nono- re, tesseva gli elogi di un pas- ambientalista si presenta pre- ta della Valle Bormida. stante risulti fortemente sante che tagliasse fuori il sa- sto, fin da quando, nel 1977, Nello stesso periodo, assie- osteggiato in Val Bormida. vonese ed il genovese, rele- fonda il Comitato Altarese per me al Comitato per la Salva- E’ noto infatti che il consi- gando di fatto la Carcare-Pre- la Tutela dell’Ambiente per guardia dell’Ambiente Natura- gliere Strocchio sta condu- dosa ad ruolo di importanza contrastare le intenzioni del- le delle Valli Bormida, contri- cendo un’opposizione deter- locale e regionale. Sempre l’ENEL, che voleva realizzare buisce a bloccare la realizza- minata contro tale eventualità. Martinat citava la Albenga - una discarica di ceneri della zione di una discarica di rifiuti Flavio Strocchio è anche Garessio - Ceva, sottolinean- centrale termoelettrica di Va- solidi urbani il loc. Mogliole consigliere federale nazionale do le difficoltà di una soluzio- do Ligure in loc. Case Rotte di nei Boschi di Montenotte. dei Verdi italiani e membro del ne a breve termine, ma dicen- Altare. Eletto consigliere co- Nella primavera del 1990 coordinamento provinciale e do anche che una volta trova- munale di Altare dal 1980 al viene eletto consigliere comu- di quello regionale dei Verdi li- ta la soluzione “si farà sul se- 1985, ha ricoperto per tre an- nale a Cairo Montenotte. Una guri. rio”. L’ANCORA VALLE BELBO2 MARZO 2003 39

Appello ai canellesi Sabato 1º e domenica 2 marzo La Cri ha urgente bisogno Tutto è pronto a Canelli di un mezzo per disabili per un grande rally

Canelli. La Cri di Canelli ha attività socio assistenziali, la “Comitato Locale Cri non ave- Canelli. Vero successo e inoltrato, nei giorni scorsi, la Sezione Femminile, coadiuva- va i requisiti per accedere alla grande affluenza di giovani, richiesta al Commissario ta dalle altre componenti sta donazione”. Visto che noi non venerdì sera, 21 febbraio, al Straordinario Cri di Asti per adoperandosi, anche con altri ci eravamo permesso di ri- Gazebo, per la presentazione essere autorizzata ad acqui- volontariati, nell’assistenza a chiedere il ‘perché’ di tale ne- della quinta edizione de “Rally stare un pulmino ‘Ducato’ con famiglie bisognose, racco- gazione, in quanto ogni orga- Sprint Colli del Monferrato e sollevatore per il trasporto di gliendo fondi con varie inizia- nismo, con i propri fondi, può del Moscato Città di Canelli”. disabili che contenga almeno tive (tombole, spettacoli, scegliere chi beneficare, ap- Ospiti d’onore Francesco due persone in carrozzella. ecc.). pare una beffa vedere l’asse- Gaiardelli, “Franz”, il simpati- Il mezzo dovrà essere “Ma come farete a tirar gnazione ad enti (operanti in co medioman del ‘Fratello2’ climatizzato e dotato di tutte fuori così tanti soldi?” province vicine) che in un an- (sarà presente a Canelli, sulla le attrezzature necessarie per «Oltre ai proventi del nostro no fanno i servizi che noi ese- pedana di partenza, domeni- la sicurezza. lavoro quotidiano per l’emer- guiamo in un mese». ca 2 marzo) e Dindo Capello, Perchè l’automezzo? genza ed il trasporto infermi, “E la Cri di Canelli non ha il trionfatore delle ultime «L’acquisto - dice il presi- ci rivolgeremo alla generosità santi in Paradiso?” “24ore di Le Mans” che ha dente dott. Mario Bianco - è dei Canellesi, che in tutti que- “Al di là delle solite promes- annunciato il suo divorzio dal- necessario ed urgente perchè sti anni, ci hanno sempre se di illustri politici che in ogni l’Audi per passare nelle file l’attuale mezzo ha già 13 anni sostenuti». nostra manifestazione accor- dell’ inglese Bentley di vita». “Ma non ricorrete alla no- rono a tenere discorsi e ad in- La serata, cominciata con Infatti, quotidianamente, la ta generosità delle Ban- cassare applausi, a Canelli, l’aperitivo al Caffè Torino, è Cri accompagna a scuola stu- che”? se vogliamo qualcosa dobbia- proseguita con una raffinata denti in carrozzella, e, «La generosità dei Canelle- mo conquistarcela con il no- cena al ristorante ‘Piccolo all’occasione, gli ospiti della si resta un punto fermo! Infatti stro duro lavoro ed appog- San Remo’ e si è conclusa, Casa di Riposo per le varie vi- i contributi delle Fondazioni giarci sempre alla grande ge- animata da un esilarante site e ricoveri ospedalieri o bancarie ultimamente vengo- nerosità dei nostri concittadi- Gaiardelli, al dancing ‘Gaze- per le numerose manifesta- no dirottati ad altri gruppi, che ni”. bo’ con gli interventi dell’as- Cassa di Risparmio di Asti, in omologazione e 21 Auto Sto- zioni cui vengono coinvolti non sempre sono più biso- “Ma, alcuni anni fa, qual- sessore alla Promozione terri- piazza Carlo Gancia, si po- riche. dalla associazioni di volonta- gnosi di noi o che, in ogni ca- cosa del genere non era già toriale, Flavio Scagliola, del tranno effettuare le verifiche La gara ha validità per il riato. so, sono molto lontani dal nu- successa?... pilota Capello, del presidente pre gara, ricevere le ‘placche Campionato Piemonte Valle In media 400 viaggi all’an- mero di servizi e di iniziative «Si, l’allora Usl 69, nella Pro Loco Gian Carlo Bene- gara’ e le ‘targhe adesive’, d’Aosta Rally 2003 e per il 2° no, ovviamente gratuiti. svolte dal Comitato locale di persona di un intraprendente detti che ha ringraziato gli mentre nella piazza avranno Challenge Auto d’Epoca Rally «La nostra strategia, nel Canelli. Porto ad esempio presidente, ora defunto, asse- sponsor, in particolare il Co- luogo le verifiche delle auto; Auto Storiche. campo socio assistenziale, è quanto recentemente è capi- gnò autoambulanze ai vari mune di Canelli, augurandosi sempre sabato, alle 20,30, Sul sito internet rivolta soprattutto alle catego- tato con il bando fatto da una gruppi di volontariato, ma a di poter portare a Canelli la presso il ristorante ‘Grappolo www.asmotorsport.com si po- rie più deboli - prosegue nota Banca, profondamente Canelli, com’è ovvio, non ar- sesta edizione del Rally a li- d’oro’, la tradizionale cena si tranno avere tutte le informa- Bianco - in special modo gli inserita nella realtà sociale di rivò nulla. E pensare che, al- vello nazionale e la vittoria, svolgerà con le autorità, zioni necessarie per recarsi anziani, ospiti e non della Ca- Canelli, per ottenere ambu- lora, eravamo molto più biso- trattandosi sempre di ‘cavalli’, sponsor, giudici di gara, sul percorso e per vedere le sa di Riposo. lanze in donazione. La nostra gnosi di oggi. L’illustre presi- del Palio di Asti. commissari, radioamatori, classifiche redatte in tempo Prova ne è che durante le richiesta è stata bocciata no- dente alle mie interpellanze, Intanto l’addetto stampa giornalisti, organizzatori; do- reale. passate festività per la com- nostante i numeri della nostra con raccomandata, ebbe il della manifestazione, Mauro menica 2 marzo, alle ore 9,31 L’ufficio Stampa allestito nel memorazione dei defunti i Vo- attività fossero oggettivamen- pudore di non rispondere...E Allemanni, informa che le ri- dalla pedana, allestita in piaz- Palazzo Comunale sarà a di- lontari del Soccorso hanno te ben superiori a quelli di altri la rabbia, col tempo, sfumò». cognizioni dell’intero tragitto za Cavour, partirà la prima sposizione di giornalisti e P.R. organizzato un servizio navet- gruppi, a cui invece l’autoletti- “E allora? Che fare?...” dei quasi 150 chilometri di vettura; l’arrivo della prima di Scuderie e Team, inoltre ta gratuito per il cimitero. L’ini- ga è stata donata. «Alla luce di quanto sopra, strada, saranno possibili an- vettura è previsto per le ore l’addetto Stampa Mauro Alle- ziativa è stata molto ap- Ma quello che ho ritenuto chi vorrà effettuare offerte po- che venerdì 28 febbraio con 15,32. mani sarà reperibile al n. prezzata da questa fascia di più offensivo per i nostri vo- trà farlo con la causale: “Pro orario 10,00 - 22,00; che sa- Gli iscritti, complessiva- 333.7149144 o all’indirizzo e- persone» lontari è che abbiano motivato automezzo disabili”. bato 1º marzo, alle ore 14,30, mente, sono 117 di cui 88 con mail [email protected] Per quanto riguarda le altre il rifiuto con l’asserzione che il b.b. nel salone Conferenze della vetture moderne, 8 di scaduta b.b.

Tra le novità del Cisa Sirio Maccioni quattro stelle Buche in abbondanza Polizza assicurativa per gli ultra 65enni alla Contratto per la gioia dei meccanici

Canelli. Alla conferenza Canelli. Il terzo appunta- Canelli Sono molte le stampa del 20 febbraio scor- mento mensile con “Le Gran- telefonate che giungo- so, tenuta all’Enoteca Regio- di Tavole del Mondo”, all’Eno- no in redazione da par- nale di Canelli, il Consorzio teca Contratto, è, sabato 1º te di automobilisti per Intercomunale Socio Assi- marzo, con Sirio Maccioni, il segnalare buche nelle stenziale - Asti Sud, rap- più noto “manager del gusto” vie cittadine. Le più get- presentato dal presidente Se- italo americano, del ristorante tonate sono state quel- condo Scanavino, dal vicepre- “Le Cirque” di New York, il mi- le di viale Risorgimento sidente Giorgio Zanatta e dal gliore della Grande Mela (4 e del cavalcavia sul direttore Donata Fiore, ha illu- stelle) per il New York Times. Belbo con il relativo in- strato i Servizi del Cisa già Partito dalla Toscana, ap- nesto da via Riccadon- operanti sul territorio e i nuovi prodò negli Usa nel 1956. Nel na. In entrambi i casi gli progetti. Scanavino ha sottoli- 1974 fondò il ristorante “Le automobilisti sono co- neato il sostegno finanziario Cirque” del Mayfair Hotel, nel stretti a fare veri e pro- dei Comuni e della Regione quale ha proposto con grande pri slalom per evitare di Piemonte e, in particolare, classe la cucina francese e cadere nei buchi ed di l’impegno dell’assessore Ma- quella italiana, facendo inna- spaccare ammortizza- riangela Cotto. E’ stata pre- bili e anziani ultra 65enni, as- a stipulare con l’Unipol una morare della pasta i perso- tori e quadrare cerchio- sentata anche una “Guida” ai sistenza scolastica per minori polizza assicurativa (già ope- naggi più noti americani. Nel ni e pneumatici. Alcuni ci hanno anche detto di aver dovuto ri- servizi realizzata per un’infor- disabili, formazione professio- rante) sul rischio di rapina e 1997 apre il ristorante Le Cir- correre più volte al gommista ed al meccanico. Una sistemazio- mazione capillare dei 57.000 nale, interventi per minori nel- scippo per gli ultra 65enni re- que 2000, nella splendida ne, quanto prima, non guasterebbe! ma.fe. abitanti dei 40 Comuni ade- l’ambito dei rapporti con l’au- sidenti nel territorio (circa tre- ambientazione del Palace Ho- renti al Consorzio che, co- torità giudiziaria, accoglienza mila), purché soli, senza fami- tel, di proprietà del Sultano stituito nel 1997, ha ottenuto per stranieri e inserimento so- liari conviventi. Costo: 5.700 del Brunei. Affiancato dai figli recentemente la certificazione ciale per rifugiati politici, so- euro all’anno. Mauro, Mario e Marco, che di qualità “Iso”. stegno a minori e famiglie, Volontariato individuale - seguono brillantemente le or- Tra le novità: ausili e prestazioni prote- Al fine di garantire attività di me paterne, ha aperto, sem- Segretariato sociale - Lo siche, servizio infermieristico, supporto ed integrazione dei pre a New York, l’Osteria del sportello di segretariato so- servizio di volontariato indivi- servizi, il Cisa si avvale della Circo, che propone esclusiva- ciale (aperto, dal lunedì al ve- duale, affido, adozioni, collaborazione di volontari mente cucina italiana. nerdì, tel. 0141.7204211), in telesoccorso e teleassistenza singoli, maggiorenni, ai quali Prenotare all’Enoteca Con- via Gozzellini 56, a Nizza ad anziani e disabili. non sono richieste specifiche tratto telefonando, dal lunedì Monferrato, offre la possibilità Un assistente sociale competenze. Con le seguenti al venerdì, in orario di ufficio di reperire in un unico luogo ascolta le richieste e i bisogni mansioni: accompagnamento allo 0141 823349. tutte le informazioni su: assi- di anziani, famiglie, minori in a visite mediche, attività di stenza domiciliare, sostegni difficoltà, disabili, stranieri, socializzazione, ritiro generi per anziani che vivono in ca- ecc. e li indirizza verso i servi- alimentari, medicinali e analisi sa, polizza assicurativa sul ri- zi più idonei. Offre anche un mediche, piccole prestazioni schio di rapina e scippo per intervento con una prima pre- artigianali, servizi svolti pres- gli ultra 65enni, contributi per sa in carico del caso anche so il Centro Diurno Socio For- abbattimento barriere archi- attraverso l’attivazione della mativo gestito dall’Ente per tettoniche, pensione di invali- rete dei servizi e delle risorse attività ricreative. dità civile e indennità di esistenti a livello di comunità. Assicurati e provvisti di accompagnamento, inseri- Polizza assicurativa - Il cartellino identificativo, ricevo- menti in case di riposo, centri problema della sicurezza e la no soltanto un rimborso spe- diurni, strutture residenziali, crescita dell’allarme sociale se (per carburante). trasporto a domicilio per disa- hanno indotto il Cisa Asti Sud gabriella abate L’ANCORA 402 MARZO 2003 VALLE BELBO

Inaugurato il bar Bodrito nuovo segretario Coldiretti La nuova “Sternia” “Rosa blu” Canelli. Giorgio Bodrito, 38 anni, dottore agronomo, resi- dente a Vesime, coniugato e in corso Libertà con due figli, è il nuovo segre- è già entrata in crisi Canelli. Inaugurato, sabato tario di zona Coldiretti di Ca- scorso, 22 febbraio, in corso nelli e Valle Bormida. La no- Libertà 26, a Canelli, il nuovo mina è stata ufficializzata Canelli. Alcuni abitanti del- bar “Rosa blu” di Rosanna martedì 18 febbraio, nel corso la “Sternia”, ci hanno segnala- Gallo. All’inaugurazione dei di un incontro tenutosi nella to come i lavori della nuova locali rinnovati ed impreziositi, sala riunioni della sede Coldi- pavimentazione, appena ter- oltre a conoscenti ed amici, retti di via Cassinasco a Ca- minati (o no?), siano già en- c’erano anche esperti del set- nelli, alla presenza dei diri- trati “in crisi”. tore e i fornitori della famosa genti e del personale della zo- Infatti nel bel mezzo del miscela del Caffè Lepratto di na. Oltre l’Ufficio di Canelli in curvone del “Gir d’la Mola”, i Acqui Terme che saranno gli cui operano 11 impiegati, Bo- ciottoli si sono già staccati for- ispiratori della nuova filosofia drito ha la responsabilità del- mando un ampio buco, che commerciale del locale che l’ufficio di via Delprino a Vesi- viene sistematicamente in- spazierà dal ‘cappuccino me dove sono impiegate altre tario di zona, ruolo ora affida- grandito ad ogni pioggia e d’autore’ al ‘caffè Lepratto’, al 6 persone. In totale, ai due uf- to a Giorgio Nervi. passaggio di auto. servizio di tavola calda. fici e ai vari recapiti comunali La nomina del Segretario di I lavori, protrattisi molto più serviti dall’ampia zona, fanno Zona è avvenuta in seguito al- del previsto, hanno avuto un riferimento circa 4 mila asso- le dimissioni di Giulio Santi iter molto sofferto, con più im- ciati alla Coldiretti astigiana. che nei giorni scorsi ha rag- prese e non certo di grande Banca aumenta Giorgio Bodrito prestava giunto la pensione, dopo qua- spessore, visti i lavori svolti. servizio presso l’ufficio di Ve- si 20 anni di attività svolta al Ed è così che mentre la le commissioni sime in qualità di aiuto segre- servizio della Coldiretti di Asti. preesistente pavimentazione crollato la primavera scorsa, sarà il caso che qualcuno in- è durata secoli, la ‘nuova’ non sul quale è in atto un vero tervenisse, con urgenza, pri- del 500%! ha resistito più di alcuni mesi! ping-pong da parte del Comu- ma che possano succedere Canelli. Martedì scorso, vie- Appuntamenti C’è poi il “caso” del muro, ne e della proprietà... Non altri smottamenti? ma.fe. ne a trovarci in redazione, un lettore del nostro settimanale letteralmente imbufalito: Rifiuti: • conferimento in Sta- vole del mondo - Ristorante ‘Le Cir- “Nel recarmi alla banca San zione ecologica di via Asti, ac- que’ (Siro Maccioni)” di New York Convegno Oicce sulle etichette Paolo di Canelli a pagare l’affitto canto al cimitero, martedì e venerdì Sabato 1º e domenica 2 marzo, mensile del mio alloggio, ho ( dalle ore 15,30 alle 18,30), sabato al ‘Gazebo’, suonano, rispettiva- Canelli.L’Organizzazione interprofessionale l’Albagrafica e Andrea Bruscoli della Ditta Bru- avuto la sorpresa di trovarmi di (dalle 9 alle 12); • “Porta a porta”: mente, “Paolo e i Semplici” e “I per la Comunicazione delle Conoscenze in scoli di Canelli. I lavori saranno introdotti da fronte ad un aumento della al lunedì, dalle 7,30, raccolta pla- Braida”. Enologia organizza un convegno tutto dedica- Moreno Soster (Presidente Oicce), la funzione ‘commissione’ da 1,3 a 6,20 eu- stica; al mercoledì, dalle 7,30, rac- Sabato 1º marzo, ore 20,45, a to alle etichette del vino. L’incontro si svolgerà di moderatore sarà svolta da Giusi Mainardi ro. Davanti alle mie rimostranze colta carta e cartone. Montegrosso “Insieme a Teatro - venerdì 7 marzo, alle ore 10, all’Enoteca Re- (Direttore Oicce Times). mi è stato confermato che che Fidas: ogni giovedì sera, riunio- La Goldoniana” gionale di Canelli, in corso Libertà 65/a. Si In occasione del convegno si svolgeranno non si trattava di errore, ma so- ne della Fidas (donatori sangue), Domenica 2 marzo, gara pro- prenderanno in esame tutte le fasi che portano anche altri eventi molto significativi per l’atti- lo di un aumento! nella sede di via Robino. vinciale, con ‘Sciare’, a Pila alla realizzazione di un’etichetta. vità di Oicce. Saranno consegnati il “Premio Facendo un conto si tratta di Fraterno Aiuto Cristiano:con- Domenica 2 marzo, all’Alfieri di Si inizierà dal momento creativo, dedicato Quesito Oicce 2002” e il “Premio Oicce Cassa un aumento del 500% circa segna e conferimento vestiti, dal- Asti, ore 17:“Bellissima Maria”, con alla scelta dell’immagine, per analizzare poi le di Risparmio di Bra” ai migliori lavori sull’ecolo- centocinquantamila lire all’anno! le ore 9,30 alle 11 di ogni martedì Ottavia Piccolo e Roberto... norme legali da seguire e gli aspetti del diritto gia applicata nel settore enologico. Cosa mi resta da fare? e venerdì Lunedì 3 e martedì 4 marzo, al di marchio e di autore nella creazione di una Oicce presenterà inoltre il primo volume del- Sono un pensionato che, in Fino a Maggio 2003:“Insieme a Gazebo, “Ballo in maschera dei etichetta. Si passerà quindi agli aspetti tecnici la collana “Fonti per la Storia dell’Enologia”, banca, ha un deposito di 30 teatro” = Spettacoli gratuiti, ore Bambini” e “Veglia di di fine Car- collegati alle modalità di stampa e alle migliori realizzato grazie al Fondo Oicce per la Cultura milioni, ad interesse zero e 21,15, seguiti dal ‘dopoteatro’. nevale” soluzioni per l’incollaggio. Vitivinicola. Il libro è la ristampa di un lavoro che alla fine dell’anno deve Fino ad Aprile, al Balbo di Canelli, Mercoledì 5 marzo, al teatro Bal- Tutti i relatori sono impegnati direttamente del generale-enologo Paolo Francesco Sta- ancora pagare per le spese. “Tempo di teatro” bo: “Amori miei” con Fabio Testi, “sul campo” e proprio per questo porteranno glieno, “Istruzione intorno al miglior modo di Mi premurerò, quindi, di Fino al 1° giugno, “Echi di cori Caterina Costantini, Salvatore contributi molto interessanti. fare e conservare i vini in Piemonte”, pubblica- andare a ritirare, al più pre- 2003”, 58 concerti gratuiti distribuiti Marino” Interverranno l’artista e grafico Giancarlo to la prima volta nel 1835. Fu un’opera di gran- sto, i 30 milioni per difender- nei Comuni della Provincia. Giovedì 6 marzo, alla Cri di Ca- Ferraris, Angelo Di Giacomo, funzionario de successo che merita di essere riscoperta mi dai furti autorizzati delle Incontri mensili al centro cultu- nelli, ore 15: “Unitre - La questio- dell’Ispettorato centrale Repressione Frodi di come importante testimonianza e come fonte banche. rale S. Secondo di Asti per “Ri- ne ebraica fra le due guerre” (rel. Asti, l’avvocato Stefania Berta dello Studio di riflessioni valide anche per il mondo enolo- Se a tutto ciò aggiungiamo il cordare il Concilio Vaticano II” Maria Vittoria Ferrando). Tor ta di Torino, Luigi Saglietti titolare del- gico attuale. trattamento che ci è stato im- Dal 28 febbraio al 2 marzo, a Ca- Venerdì 7 marzo, ore 21, al Cen- posto dalle compagnie di Assi- stagnole Lanze ‘Gran Carnevale’. tro culturale “Punto di Vista” di Vil- curazione, l’esplosivo aumento Venerdì 28 febbraio, ore 21, c/o lanuova, Gigi Chiola presenterà l’ul- dei generi di consumo e la pen- salone Cassa Risparmio di Asti, tima sua opera, “Overture” sione che ci è stata quasi di- “Stati Generali dell’Assedio” Sabato 8 marzo: presso la sede Sui problemi dell’enologia 8 incontri Oicce mezzata, mi domando dove an- Sabato 1º e domenica 2 marzo, Fidas, di via Robino, dalle ore 9 dremo a finire e a chi dovremo 5° Rally Sprint “Colli del Monfer- alle 12, “Donazione sangue”. Canelli.L’Organizzazione Interprofessionale 1 aprile sarà dedicato ad una lezione su “Gli dire grazie di tutto ciò! rato e del Moscato” Sabato 8 marzo, in località Mo- per la Comunicazione delle Conoscenze in aromi dei vini dal vigneto alla cantina” (Giu- Dobbiamo solo dire basta a Sabato 1º marzo, all’enoteca lini di Isola, ore 10,30, apertura del Enologia (Oicce) fra le sue prime finalità si po- seppe Versini, Ist. Agrario San Michele all’Adi- tutti i ladri da cui dipendiamo! ” Contratto, ore 20,30, “Le grandi ta- cantiere “Variante di Isola d’Asti” ne l’obbiettivo di essere di supporto per age- ge). Si proseguirà l’8 aprile con la copigmen- volare il lavoro degli operatori del settore eno- tazione e il suo significato per l’evoluzione del logico. colore dei vini rossi (Mario Castino, Scuola di In quest’ottica è stata organizzata anche per Specializzazione in Scienze viticole ed Enolo- Giornata Dopo il Sud Africa il 2003 una serie di corsi che offrono l’opportu- giche,Torino). Il 13 maggio saranno presentate nità di approfondire argomenti molto utili in metodologie e tecniche della degustazione della raccolta New York e la California cantina. (Mario Ubigli Ist. Sperimentale per l’Enologia, Canelli. Sabato 8 e lunedì 10 Come ormai è tradizione, la trattazione delle Asti). Il 22 maggio si parlerà di maturità dell’u- febbraio, ‘Giornata Nazionale di Canelli.Per il terzo anno E’ quanto ci rilascia Cirio, diverse tematiche è affidata ad autorevoli pro- va in rapporto alla qualità dei vini (Angela Sil- Raccolta’, del Banco Farma- consecutivo, Giorgio Cirio appena arrivato dal suo viag- fessionisti, individuati per la loro solida e rico- va Ist. Enologia e Ingegneria Alimentare Uni- ceutico: 106.430 i farmaci rac- presidente dell’Associazione gio di quindici giorni in Sud nosciuta esperienza. versità di Piacenza e Silvia Guidoni Facoltà di colti per un valore economico di “Amici del Caminetto” e Africa dove ha visitato una L’inaugurazione dei corsi Oicce 2003 av- Agraria di Torino). Si concluderà il 27 maggio circa 550.000 Euro. La parteci- proprietario del Rupestr di re- decina di ristoranti affacciati verrà il giorno 11 marzo, alle ore 14,30, all’E- con un’ampia testimonianza sui risultati otte- pazione popolare alla raccolta gione Piancanelli, presenterà, sull’oceano e ben quaranta noteca Regionale di Canelli, (Corso Libertà nuti in Toscana con la macerazione benefica è stata larghissima. il 26 febbraio, presso il Con- cantine nel territorio di produ- 65, Canelli-At). Angelo Di Giacomo, dell’Ispet- prefermentativa a freddo (Mario Bertuccioli, Una persona su due ha donato solato Generale di New York, zione più antica del Sud Afri- torato Centrale Repressione Frodi del Ministe- Università di Firenze). un farmaco. Circa 300 le asso- (Console Giorgio Radicati), i ca, nelle città di Stellenbosch, ro delle Politiche Agricole parlerà delle novità Tutti i corsi sono aperti anche a chi non è ciazioni assistenziali che ritire- prodotti piemontesi e la filoso- Paal e Francschhoek. sulla legislazione enologica. Il 18 marzo saran- iscritto all’Oicce e sono gratuiti per i Soci Oic- ranno i farmaci direttamente dal- fia del “semplice e del buon “Ho trovato vini molto forti, no oggetto di trattazione la stabilità tartarica e ce. La sede dei corsi è l’Enoteca Regionale di le farmacie della propria pro- cibo”. aspri, ricchi di alcol e tannini, le mannoproteine (Pierstefano Berta, Oicce - Canelli (At) e l’orario di inizio è sempre fissato vincia. Oltre 200.000 i bisogno- Durante la serata, verranno frutto di uve maturate in am- Guido Parodi, Laffort). Il 25 marzo si conti- per le ore 14,30. si in attesa dei farmaci donati. esposti i quadri dei pittori bienti molto torridi. Si tratta di nuerà con i rapporti fra gestione del vigneto e Informazioni sulle modalità di partecipazio- Ad Asti e provincia il totale canellesi Giancarlo Ferraris e aziende con vigneti enormi qualità dei vini (Vincenzo Gerbi, Di.Va.P.R.A. ne si possono richiedere presso: Oicce tel. dei medicinali raccolti è stato di Massimo Berruti e del loazzo- (superiori ai cento ettari), in Università di Torino e Vittorino Novello Catte- 0141 822607 - fax 0141 829314 o sul sito in- 2.503 farmaci, con una percen- lese Riccardo Ranaboldo. cui non vengono fatte alcune dra di Viticoltura Università di Torino). Martedì ternet: www.oicce.it tuale di donatori che ha supe- L’ avventura di Cirio negli lavorazioni come la potatura rato il 50%. Stati Uniti proseguirà presso verde e i vini, quasi A Canelli sono stati raccolti tre ristoranti newyorchesi (Ti- immancabilmente, sono affi- 388 medicinali che andranno ro a Segno, Villa Mosconi e nati in barrique. “Ouverture di Gigi Chiola” al “Punto di Vista per i bisogni di persone segna- Riccardo’s by the Bridge) e a Quindi mentre da noi il Canelli. “Ouverture” al Centro culturale, L’ autore, 45 anni, è titolare di un’agenzia late da Enti di Assistenza e dal- Santa Monica in California buon vino si fa prima in vigna “Punto di vista” di Villanuova, venerdì 7 marzo, pubblicitaria. Ex campione di motocross, ragio- le parrocchie. La disponibilità e presso il ristorante “Locanda e poi in cantina, da loro, come ore 21. Le poesie ed immagini, tra Langa e niere, ha frequentato i corsi dell’Istituto euro- la professionalità dei farmacisti del Lago”, con la preparazio- negli altri paesi da me visitati Monferrato, di Gigi Chiola, saranno lette da Al- peo di Design di Milano ed ha conseguito un sono state essenziali per rea- ne di piatti tipici, quali polenta (Argentina, Cile, California) la berto Maravalle, con sottofondo di musiche diploma di operatore televisivo. E’ anche auto- lizzare questa ‘Giornata di Rac- ad otto file, bagna cauda, vigna non ha lavorazioni, an- evocative del maestro Oppodone. Faranno da re di filmati pubblicitari. Ama ripetere di essere colta’. Quindi ai dottori Sacco, agnolotti al plin, brasato, con che se a volte viene irrigata”. sfondo gli ultimi venti quadri della produzione “uno che legge di tutto perché leggere è come Bielli e Merola il nostro sincero formaggi di Langa e i fantasti- “E in concreto?...” artistica di Giancarlo Ferraris. affacciarsi ad una finestra sul mondo”, non ringraziamento. ci vini del Rupestr, Dolcetto e “Avendo fatto assaggiare, in “Ouverture - Poesie ed immagini tra Langa disdegnando, in una terra di ‘tajarin’, barbera e Un grazie poi a tutti i volontari Moscato d’Asti. una serata, presso un noto ri- e Monferrato” (Nuova Editrice Italiana- 42 eu- tartufi, cucinarsi gli spaghetti alla carbonara e ai nostri simpatici Alpini che “Ma non hai proprio terra storante locale, i miei prodotti, ro) è, da alcuni mesi, nelle librerie e nelle edi- accompagnati da buoni vini bianchi. hanno contribuito in misura si- ferma?” è scattata una collaborazione cole piemontesi. Le 150 pagine del terzo libro Nel ‘94, con i testi degli allievi delle scuole gnificativa alla buona riuscita “Amo troppo vedere quello con il proprietario che a giu- del vulcanico canellese guidano il lettore lungo elementari e medie di Canelli, ha realizzato della raccolta. che c’è attorno a noi. Anche gno verrà al Rupestr, per la un percorso poetico e fotografico tra le nostre una pubblicazione fotografica sull’alluvione, il Un grazie di cuore va anche se, ad ogni esperienza trovo produzione di prodotti lavorati colline, cascine, vigne, interni di case, ecc. cui ricavato è stato devoluto alle scuole dan- a tutti i cittadini che hanno, an- che, qui nelle nostre zone, alla nostra maniera con l’ap- Uno spaccato dell’ambiente langarolo e mon- neggiate. Nel ‘96 ha pubblicato un manuale dal cora una volta, dimostrato di abbiamo i luoghi più belli ed i porto di alcune materie prime ferrino visto attraverso gli occhi e l’animo titolo “Poche ore per ottenere il massimo dalla condividere i bisogni dei più de- prodotti, in assoluto, migliori nostre (nocciole, formaggi, vi- dell’autore. vostra pubblicità”. g.a. boli. Rosa Ventrice del mondo” ni, ecc)”. b.b. L’ANCORA VALLE BELBO2 MARZO 2003 41

Mercoledì 5 marzo, alle ore 21, al Teatro Balbo Enzo Bianchi al Rotary “Amori miei” commedia Se l’America farà la guerra musicale al femminile sarà il suo declino

Canelli. La “Rassegna senta però un manifesto fem- Questo è il sesto spettacolo Canelli.Terminato la sua do- ne dello Stato di Israele, con La nostra barbaria Tempo di Teatro”, prosegue, minista, ma una pochade in della rassegna “Tempo di Tea- cumentata ed attualissima tutto l’amore che ho per gli Ebrei. Un altra domanda piccante: mercoledì 5 marzo, alle ore musica cucita dalla protagoni- tro”, organizzato dal Gruppo ‘chiacchierata’, del 4 dicembre Ma Israele ha scalzato la “Forse che la religione isla- 21, al Teatro Balbo, con sta, Annalisa, mossa dalle ra- Teatro Nove (www.gruppotea- scorso, al Grappolo d’Oro, l’a- popolazione araba per pigliare il mica è stata un impedimento “Amori miei”, commedia musi- gioni del cuore più che da cal- tronove.it), con la direzione bate Enzo Bianchi, fondatore e suo posto. Di conseguenza il per il popolo ad arrivare alla cale scritta e diretta dalla coli. artistica di Alberto Maravalle. priore, da 34 anni, della Comu- problema è diventato politico modernità”? commediografa e sceneggia- “Se qualcuno dotato di mol- Seguirà dopoteatro alla Fo- nità monastica ed ecumenica con ripercussioni religiose. “Nessuno lo può dire. Io non trice Jaia Fiastri. ta immaginazione avvertisse resteria Bosca, in via G. B. di Bose (è l’unica realtà al mon- Io credo che sia stato un er- lo credo... Sono convinto che Interpreti di eccezione: Or- serpeggiare tra le righe una Giuliani. do in cui vivono insieme cattoli- rore dell’Europa e dell’Italia fare questa congiuntura con l’Islam so Maria Guerrini, Caterina certa amarezza per la tuttora La prevendita dei biglietti si ci, protestanti ed ortodossi con sì un’Europa unita, ma dimenti- sarà di breve durata (qualche Costantini e Salvatore Mari- difficile condizione della don- effettua presso “Il Gigante un’ottantina di monaci e mona- care il Mediterraneo. Se noi decennio...). Temo invece che no. na, - puntualizza Jaia Fiastri - Viaggi”, in viale Risorgimento che, 32 anni l’età media) s’ è avessimo mediato (come alcu- nella nostra cultura stiamo fa- Tema della commedia è la sappia che la cosa non è sta- n. 19 (tel. 0141.832524). volentieri prestato a rispondere ni pensarono negli anni ‘50 - cendo dei passi verso le barba- bigamia, vista dalla parte ta intenzionale e la consideri Prezzo dei biglietti: interi 18 alle ‘provocazioni’ dei presenti. ‘60) per una “mediterranea”, noi rie. C’è un imbarbarimento nei femminile. L’opera non rappre- un tiro del mio subcosciente.” euro, ridotti 13 euro. g.a. Tra le più scottanti, quella del economicamente staremmo rapporti politici, nelle istituzioni, dott. Aldo Ferrua: meglio perché questi paesi nei rapporti quotidiani della gen- “Come mai, durante una avrebbero rappresentato la te. Questo temo. Dobbiamo rea- Chi sarà il 16º sindaco di Canelli? riunione di mussulmani, ad sponda sud per noi... gire. E’ in atto la demonizzazio- una mia domanda sulla ‘guer- Gli Arabi poi, si sentono di- ne dell’altro, la mancanza di ra santa’, non mi è stata data sprezzati da noi. Loro non di- ascolto, è peggiorata la qualità risposta?” menticano che sono stati loro a della vita e la capacità demo- “Con ogni probabilità, ci sono ridarci la filosofia greca con cratica di accettarci gli uni gli al- Per “Canelli Insieme” dei mufti fondamentalisti, come Averroè... Noi non diamo loro il tri. Manca il senso della ‘Comu- anche da noi, ed esporsi a dire posto ed il valore che meritano... nitas’. Non ci sono più ragioni qualcosa contro il fondamenta- Ogni tre mesi sono in Turchia. per cui uno si debba frenare o nessun sindaco in prestito lismo significa avere poi delle I nostri giornali han detto: “il fon- per mettere il limite per qualco- situazioni molto difficili all’interno damentalismo al potere”, ma sa. Questo rischia di mandarci Canelli. Lo “scambio” di sindaci tra Nizza e collaborazione sia più concreta e meno di fac- della loto umma. Io però sono ora han fatto marcia indietro per- verso le barbarie. La comuni- Canelli? Una proposta da “Scherzi a parte”! ciata di qualche tempo fa. abbastanza ottimista sul pro- ché, in realtà, questo partito è cazione abituale tra le persone, A Canelli non abbiamo bisogno di prendere “a Ma con tutto il rispetto che abbiamo per Flavio blema del mondo mussulmano esattamente l’equivalente della anche nelle famiglie, si è molto prestito” un sindaco da un altro Comune. Pesce, non siamo ancora arrivati al gioco dello che non ha mai conosciuto l’in- Democrazia Cristiana....Am- imbarbarita. E’ difficile che si Di canellesi bravi e preparati a dirigere un’am- “scambio di Sindaco”. tolleranza come ultimamente, mettiamoli in Europa! Divente- ascolti, che si stia insieme per ministrazione pubblica ce ne sono tanti; biso- Le valutazioni sui primi cittadini le lasciamo quando si dice guerra santa, ranno una specie di pungolo parlarsi. Neanche la dialettica gna solo motivarli. agli elettori; ogni Comune, d’altronde, ha il sin- non è minimamente da parago- perché gli altri arrivino alla de- politica ne è esente. E questo la- Quella dell’esponente dell’Udc di Nizza Mon- daco che i cittadini hanno scelto e votato. nare alla nostra crociata contro mocrazia e diamo loro la spe- scerà dei segni nelle nuove ferrato ci sembra tanto una boutade che sa di Agli amici nicesi diciamo: “Noi, a Canelli, il sin- i Turchi a Lepanto ed invece ha ranza di essere in un consesso generazioni. anticamera di campagna elettorale. daco ce lo cerchiamo in casa. E, siamo sicuri, una prassi in cui ha sempre delle nazioni del mondo... Se Se la barbaria avanza, la no- Non è nostra intenzione, oggi, rispolverare le ne troveremo ancora tanti, che sapranno am- coabitato bene con gli ebrei ed l’America farà la guerra, sarà il stra vita perderà in qualità e, di vecchie ruggini tra i due centri della Valle Bel- ministrare con lungimiranza e competenza il i cristiani. Con gli Ebrei i proble- suo declino perché avremo tut- conseguenza, avrà meno senso bo, proprio in un momento dove pare che la Comune”. “Canelli Insieme” mi sono venuti dopo la creazio- ti i paesi mussulmani contro”. e sarà meno felice”.

Piace il resoconto finanziario delle parrocchie Brevi di cronaca dalla Valle Belbo La solita truffa dell’Ispettore Enel anni, Fiorenzo Castino, alla guida di una gros- Canelli.E’con vero piacere ne per insegnare ai figli a pri- motati del Molise; 660,39 per Nizza. Una donna, abitante in città, é stata sa moto sulla provinciale tra Belveglio e Mo- che leggiamo sul numero di varsi di qualcosa di bello per la Giornata missionaria; 1.398 truffata dal solito falso ispettore Enel. Con la bercelli si é schiantato contro un fuoristrada gennaio - febbraio 2003 de fare felici altre persone...”, come riporto dal 2001, ecc. scusa di controllare il contatore e di dover veri- condotto da Stefano Caretta di 32 anni di Bru- “L’Amico - Voce di Canelli”, il commenta ancora don Pa- Tra le uscite: 5.220 per bol- ficare la bolletta si é introdotto nell’abitazione no. Sul posto, avvertiti dallo stesso automobili- bollettino delle tre parrocchie squa); i 1.152 euro per i terre- lette; 8.713 per le adozioni a della donna asportando da un cassetto circa sta, sono giunti i sanitari del 118 che hanno canellesi (San Tommaso, don motati; i 1.059 euro delle of- distanza; 2.585 per le Missio- 200 euro. Alla donna non é restato altro che trasportato il Castino all’ospedale di Alessan- Claudio Barletta; San Leonar- ferte fatte a mano per il Mes- ni; 2.380 per varie elemosine; denunciare il fatto ai carabinieri. dria dove i sanitari, dopo un intervento chirur- do, don Pasquale Ottonello; sico: i 1.721 euro delle offerte 2.015 per i terremotati del Amputata la gamba gico per l’amputazione della gamba, si sono ri- Sacro Cuore, don Luigi Berto- durante i funerali; i 52, 75 eu- Molise. Mombercelli. Un giovane motociclista di 27 servati la prognosi. Ma.Fe. ne), il resoconto della cassa ro , frutto di una “tombola in Non resta che tirare alcune della chiesa e della Caritas di famiglia” per il Messico (idea conclusioni: due parrocchie. non solo simpatica...). - I numeri, sovente, la dicono Sabato 8 marzo San Leonardo Tra le uscite: per viveri, più lunga di tante parole, an- • Nelle casse della chiesa, 2.776 euro; per famiglie in dif- che nelle cose di chiesa nel 2002, sono entrati ficoltà 2.476; ai missionari del - Va rimarcato l’impegno dei 119.052,50 euro. Ne sono Messico, a Natale 3.000; per i parroci a dare la massima tra- usciti 93.726,57. terremotati 1.200; per il fune- sparenza a tutto ciò che sa di Al via il cantiere di Isola… Tra le voci più significative, rale del papà macedone 285 denaro... anche se, forse, non delle entrate riportiamo: l’atti- euro (!); 10.954 per le 63 ado- guasterebbe una maggiore vo del 2001 di 32.399 euro; la zioni! conformità nelle varie voci del nel contesto della sud-ovest raccolta durante le messe fe- San Tommaso bilancio. stive di 20.312 euro che risul- • Nelle casse della chiesa, - L’immagine che ne viene Canelli. E’ stata rinviata a sa- presidente Roberto Marmo - terà finalmente termine a uno ta essere l’incasso più consi- nel 2002, sono entrati 79.020 fuori aiuta a fare del bene, a bato 8 marzo, in località Molini crediamo sia stato determinante stato di insopportabile conge- stente, seguito dai 17.504 eu- euro. Ne sono usciti 46.883. credere, a sentirti a casa tua di Isola d’Asti, alle ore 10,30, la per sbloccare la situazione, l’ap- stione viaria per questo paese ro delle offerte pubblicate sul Tra le voci più significative quando entri in una chiesa... cerimonia di inaugurazione del porto compatto e determinato, astigiano, che da decenni subi- bollettino; i 15.302 euro delle delle entrate: 18.528 dalle col- portandoti dietro un profumo cantiere “Variante di Isola d’Asti”, nel settembre del 2000, degli sce lo scarico di una mole di offerte ricevute durante la be- lette durante le S. Messe fe- di pulito, quando ne esci. vale a dire l’apertura dei lavori amministratori, dei parlamenta- traffico sproporzionata sul suo nedizione delle case; i 13.828 stive; 13.489 dalle offerte va- - Così comportandosi, i par- per la realizzazione dell’at- ri e degli enti locali piemontesi, centralissimo Corso Generale della Fondazione CRA per re- rie consegnate al parroco; roci possono camminare a te- tesissimo collegamento, me- Provincia, Regione e Comune di Volpini. Resta da aggiungere – stauro dipinto. 9.373 offerte durante la bene- sta alta, anche in piazza! diante tunnel, fra la strada sta- Isola, che sono scesi più volte a ma questa è proprio una Tra le voci più significative dizione delle case; 9.344 in beppe brunetto tale 231 per Alba e la strada Roma per pretendere per il tun- considerazione di ovvio buon delle uscite: i 45.427 euro per memoria dei propri defunti; statale 456 Asti-mare. nel della variante priorità mas- senso – che questa importan- i lavori eseguiti in canonica e 8.547 dagli abbonamenti al Momento storico per la via- sima, ottenendo in tale modo tissima realizzazione ha valen- all’asilo dei piccoli; i 13.830 bollettino; 7.238 dalle inten- bilità astigiana e del sud Pie- che l’opera fosse finanziata nei za somma di per sé, ma acqui- euro per il restauro della tela zioni delle SS. Messe 3.925 Al Gazebo monte. Si tratta infatti del rag- modi e nei tempi dovuti”. sta notevole valenza aggiuntiva dell’altare maggiore; i 10.628 dalle offerte per le candele giungimento di un traguardo per Per il vice Presidente della se considerata in proiezione, in euro per riscaldamento; i votive; 3.035 dalle celebrazio- Carnevale il quale si sono sprecate attese, Provincia e Assessore ai Tra- integrazione e in equilibrio con 3.953 per le spese di stampa ni dei sacramenti; 1.133 di in- alimentate e arenate speranze sporti Sergio Ebarnabo: “Non è l’altra indilazionabile infrastrut- del bollettino; i 4.827 euro per teressi bancari. dei bambini di più generazioni, scritti fiumi di esagerato parlare di data stori- tura viaria astigiana, il collega- le assicurazioni e le tasse; i Tra le voci delle uscite: parole per atti amministrativi, ca. Con la variante, infatti, si mento sud ovest del capoluogo”. 2.953 per le spese di culto e 7.332 per i servizi alla chiesa, e dei grandi solleciti e scadenze, in un sus- consentirà a una vasta fascia La cerimonia di apertura del alla Curia; i 1.745 per l’elettri- canonica, parrocchia; 6.640 Canelli.Franco Denny, lu- seguirsi continuo di momenti di della popolazione e dell’econo- cantiere avrà luogo alla pre- cità; gli 839 per il telefono; gli per celebrazioni Messe; 6.452 nedì 3 marzo, alle ore 15, al euforia e di delusione. mia astigiana di collegarsi con senza del Vice Ministro alle In- 894 per la pulizia della chie- per attività pastorali, cateche- dancing ‘Gazebo’ presenterà “Dopo decenni di dichiara- maggiore celerità e con minore frastrutture e Trasporti Ugo Mar- sa; gli 800 della Giornata mis- si, culto; 4.617 per il bolletti- il tradizionale “Carnevale dei zioni d’intenti e di pressioni, do- intoppi al resto della viabilità tinat, del vice Presidente della sionaria; i 1377 raccolti per i no; 3.504 per compenso al bambini”. “Potranno entrare po anni di stallo - commenta il provinciale e regionale e si met- Regione Piemonte William Ca- missionari diocesani. parroco e preti aiutanti; 3.146 tutti i bambini fino ai 12 anni - soni, del Presidente della Pro- • Molto interessante fermar- per metano canonica e circoli- ci informa il simpaticissimo vincia Roberto Marmo e dei si sulle cifre del resoconto no; 2.792 per assicurazioni; show man canellese - Ci sa- componenti la Giunta Provin- della Caritas parrocchiale, 2.604 per gasolio chiesa; ecc. ranno omaggi per tutti i bam- Guardie e ladri ciale, dei parlamentari locali e con 21.705 euro di entrata e • Nelle casse della Caritas bini. Tutti in maschera, insie- Canelli.“Una volta si giocava a “Guardie e Ladri”, dove le guar- delle autorità civili, militari e re- 20.659 di uscita. sono entrati 29.794 euro; ne me ai pagliacci, per un gran- die giravano allo scoperto a cercare i ladri nascosti. Oggi le usan- ligiose. Al termine della cerimo- Fra le voci in entrata: sono usciti 22.579. de pomeriggio di allegria, mu- ze sono cambiate. Le guardie si nascondono come dei ladri die- nia, ci sarà un momento di festa 10.308 gli euro delle sessan- Tra le entrate: per adozioni sica e giochi”. E martedì, 4 tro ai muretti e con le macchinette controlla - velocità rubano sol- con un brindisi alla tanto sospi- tatré famiglie che hanno adot- a distanza 8.342 euro; 6.657 marzo, sempre al Gazebo di agli automobilisti, che su di un rettilineo con possibilità di sor- rata struttura viaria presso il tato un bambino (“Un’occasio- euro dalle collette nei funerali (tel. 0141 823116) grande se- passo percorrono la strada con qualche decina di chilometri - ora nuovissimo Consorzio di Tutela ne buona per educare i nostri e nelle cassette Fac; 6.515 da rata di “Fine Carnevale’, ballo in più. Sicuramente il mondo cambia, ma non in meglio. Percorrendo dell’Asti, struttura che sorge nei figli alla solidarietà...” dice don offerte varie; 2.584 offerte va- in maschera con sorprese, la strada in senso inverso, ho notato i volti soddisfatti del vigile e pressi di quello che sarà l’im- Pasqua); 4.121 euro per i po- rie per le Missioni; 2.012 rac- con la grande orchestra di vigilessa al passaggio di un’autovettura in contravvenzione. La co- bocco del tunnel della futura va- veri (“un’altra buona occasio- colta straordinaria per i terre- Mauro Ferrara. sa mi ha scandalizzato!” (lettera firmata) riante. L’ANCORA 422 MARZO 2003 VALLE BELBO

Nel big match con il Castellazzo Volley Il Canelli sbaglia il rigore Una bella vittoria e perde la testa nella trasferta di Moncalvo

Al 14’ una bella combina- caldo. Nella ripresa il Castel- Canelli. Prestazione ad alto una battuta micidiale di Elisa Parziali: 25 - 23, 25 - 14, 19 zione tra Agoglio e Greco che lazzo dava l’impressione di livello, sabato 22 febbraio, a Santi che ha fruttato un van- - 25, 25 - 13. arrivava in ritardo all’aggancio essere più in partita e al 10’ Moncalvo, contro la locale taggio massimo di dieci punti. Formazione: Camilla Baldi, finale. colpiva con Anselmi la traver- “Azzurra”, da parte delle gial- Non restava che controllare Alessandra Villare, Elisa Bof- Al 15’ Ricci, per il Castellaz- sa, ma non era altro che il loblu dell’Olamef Canelli, per l’andamento del set che è sta- fa, Alexia Ghione, Simona zo, mandava il pallone di po- prologo al gol infatti allo scoc- 3 - 1. to appannaggio delle canelle- Berca, Giorgia Colla, Noemi co alto sulla traversa facendo care del 12’ Minetto con un Dopo la brutta partita di sa- si per 17 - 25. Sciortino, Lucrezia Ariano, arrabbiare Graci che rimpro- eurogol mette fuori causa bato 15 ad Acqui, le atlete e Felicità alle stelle delle ra- Alessia Balbo, Daniela Sante- verava la difesa. Graci portando in vantaggio l’allenatore, analizzato per be- gazze, nella massima soddi- ro. Al 28’ ancora gli ospiti in la propria squadra. ne il risultato, hanno saputo sfazione del mister e dei diri- Under 13 - 91 perde avanti, Greco lasciava partire E il Canelli? Stava a guar- subito voltare pagine e trova- genti: “Una grande prova di nel derby contro un bolide da fuori area e Gra- dare, Borello dalla panchina re la soluzione tattica e atleti- grinta e carattere. Insieme, l’Under 13 - Intercap ‘90 ci era costretto ad una difficile cercava in tutti i modi di scuo- ca giusta per il difficile impe- nella settimana, abbiamo tro- Domenica 23 febbraio, nel- parata in due tempi. tere i propri ragazzi, ma c’era gno nel derby con il Moncal- vato la quadratura e studiato l’affollatissimo palasport di La partita non era bella, gli molta approssimazione e il vo. la tattica migliore per affronta- Canelli, avvincente partita ca- azzurri apparivano molto con- gioco prodotto era di facile in- La partita è stata molto bel- re questo difficile impegno e salinga tra le due formazioni tratti, alcune posizioni in tercettazione da parte degli la ed intensa, specialmente che riporta le atlete sole al Under 13 del Volley Canelli. Il portiere Graci. campo non erano rispettate e avversari. Al 35’ Balestrieri nell’interminabile primo set, quarto posto, a quattro punti Hanno avuto la meglio le c’era un accavallamento di approfittando di una mischia vinto per 28 - 30, dalle canel- dalla terza” più esperte e ‘vecchie’ del- Canelli. Il big-match del ruoli che creava solamente lasciava partire un tiro che fa- lesi che pur avevano subito, Sabato 1º marzo, al Pala- l’Under 13 Intercap ‘90, alle- vertice di classifica é stato un confusione, e al 30’ altra in- ceva la barba al palo. nelle prime battute le avver- sport di Canelli, ore 20,30, nate da Giovanni Bocchino. boccone amaro per il Canelli, cursione per gli alessandrini L’ultima fiammata arrivava sarie, andando addirittura sot- facile impegno, sulla carta, Un pò di stanchezza è affiora- che ha dovuto soccombere al con Anselmo che sbagliava al 49’, in pieno recupero, pu- to di 11 - 2 ed arrivare al 19 - contro il fanalino di coda ta nelle file dell’Under ‘91 re- Castellazzo per 1-0, al termi- clamorosamente la deviazio- nizione laterale, tutti i giocato- 11, quando è scattata la molla “Sport evolution” di Asti, co- duce dall’intensa partita di ne di una partita combattuta ne in rete. Il Canelli finalmen- ri del Canelli in area, compre- del recupero dovuta, in parti- munque sempre un altro sabato ad Asti, calando alla sino all’ultimo minuto. te si scuoteva e al 35’ Agoglio so il portiere Graci che salta- colare, sia alle stimolazioni derby. distanza. La squadra alessandrina si si proiettava in area dove ve- va di testa e metteva il pallo- del mister che alle ottime rice- Formazione: Francesca Parziali: 18 - 25, 17 - 25, 15 presentava la Sardi con l’in- niva vistosamente trattenuto, ne sul palo. Peccato. proprio zioni che le portavano sul 23 Girardi, Elisa Rosso, Elisa - 25. tenzione di fare risultato pieno l’arbitro ben piazzato asse- un colpo di testa mancato fa pari. Il vantaggio definitivo ar- Santi, Iolanda Balestrieri, Mi- Formazioni: e lo si vedeva subito dalle pri- gnava il calcio di rigore. Gre- perdere la...testa, della classi- rivava solo grazie alla grande chela Conti, Manuela Pattari- Under 13 - 91, Camilla Bal- me battute, infatti al 5’ si af- co alla battuta, ma il tiro non fica, al Canelli. concentrazione e ai nervi sal- no, Silvia Ghiazza, Chira di, Alessandra Villare, Elisa facciava pericolosamente nel- certamente forte veniva para- Prossimo turno, in trasferta di. Il Moncalvo, nel secondo Alessandria, Roberta Cared- Boffa, Alexia Ghione, Simona l’area del Canelli con un tiro to dal bravo portiere De Filip- contro il Trofarello. parziale, accusava la situa- du, (disposizione) Silvia Vi- Berca, Giorgia Colla, Noemi che finiva di poco a lato. pi. A questo punto la squadra Formazione: Graci, Alestra, zione, mentre le gialloblu di glietti. Sciortino, Lucrezia Ariano, Il Canelli rispondeva al 6’ di mister Borello si disuniva e Castelli, Olivieri, Giovinazzo, mister Zigarini, ne approfitta- Under 13 - ‘91 Alessia Balbo, Daniela Sante- con un calcio di punizione dal correva ancora qualche ri- Mirone, Ronello (Balestrieri), vano (17 - 25) con ottime bat- Sabato 22 febbraio, al Pala ro. limite non eseguito perfetta- schio prima che il direttore di Ivaldi, Lovisolo (Pandolfo), tute e grandi attacchi di ban- donbosco di Asti, le giovani Under 13 - ‘90, Fiammetta mente e rinviato facilmente gara mandasse tutte due le Greco Ferlisi, Agolio (Con- da. atlete allenate da Chiara Vi- Zamboni, Cristina Salsi, Sere- dalla difesa. squadre a prendere un the lon). A.Saracco Reazione del Moncalvo nel sconto hanno perso contro le na Marmo, Rosita Marmo, terzo set, lottato punto su prime della classe per 3 - 1, Francesca Catellan, Salesia punto, con una bella pallavo- riuscendo però a strappare Dus, Valentina Viglino, Ales- Calcio bianco - azzurro under 16 di Alda Saracco lo, perso per 25 - 21. un set alle più forti ragazze sandra Gonella, Elena Barbe- Le canellesi, nel quarto set, del ‘90, dimostrando una buo- ro, Federica Santero, Celeste sono ritornate in cattedra con na preparazione ed un bel Marcato. A tutto calcio un gioco spumeggiante ed gioco. b.c. Volley Basket A.C.Canelli e U.S.Virtus La squadra Allievi sizione e tutti utilizzati: Ugo- gnola, Franco, Rapè, Dimi- Grande vittoria A.C. Canelli 6 nia, Ferrero, Milione, Pavia. trov, Bocchino, Nasso, Cillis. femminile Pro Villafranca 0 Giovanissimi A disposizione: Dalforno, De Partita con un risultato ten- Praia 0 Vito. della Media per il basket Canelli nistico quello ottenuto dagli Virtus 4 Castel Alfero 6 azzurri, nonostante le molte Nonostante le preoccupa- A. C. Canelli 0 G. Gancia Canelli.Grande trionfo per La prossima partita si di- assenze dovute all’influenza, zioni della vigilia, per un cam- Non é stata una bella parti- la squadra canellese che, sa- sputerà, venerdì 28 febbraio, non hanno avuto problemi a po e un ambiente non facile, i ta, con un risultato davvero in finale bato 22 febbraio, in trasferta, alle ore 21, al Palazzetto, piegare l proprio avversario. Virtusini conquistano una bel- pesante per i Giovanissimi del Canelli. Vittoria della Scuo- ha vinto per 54 a 51 contro il contro i Teneroni Basket Club Già nel primo tempo la supe- la vittoria imponendo agli av- Canelli che contro un avver- la Media C. Gancia di Ca- Nuovo Basket Alessandria, di Asti. riorità era netta e si chiudeva versari un gioco spumeggian- sario ostico e ben disposto, nelli, nella semifinale dei che, pur occupando gli ultimi Formazione e punteggi: con il risultato di 2-0 grazie al- te e divertente. Il primo tempo non ha potuto far altro che su- Giochi della Gioventù di vol- posti in classifica, aveva ina- Milano (22), Giovine (6), Ca- le belle reti messe a segno da si chiudeva già a vantaggio bire. Il primo tempo terminava ley femminile, disputata pres- spettatamente battuto i Cala- vallero e Scarsi (1), Gentile, Gigliotti e Smeraldo. E proprio degli azzurri che con la rete di con il doppio vantaggio per gli so il Palasport di via Ricca- broni di Moncalieri, primi del Turco, Carucci (3), Pavone i due giocatori hanno voluto Bocchino affrontavano la ri- astigiani e nella ripresa il di- donna, venerdì 21 febbraio, girone. (22), Chiorra, Martini. regalare ancora gol e spetta- presa più serenamente. Nel vario diventava sempre più con la squadra della Scuola La notizia aveva portato Parziali: 13-18, 14 - 10, 15 - colo nella ripresa andando secondo tempo ancora tanto ampio con nessuna speranza Media di Mombercelli. agitazione nelle file del Canel- 12, 9 - 14. ancora a segno con una dop- azzurro in campo e grazie di poter raddrizzare il risulta- La squadra che ha vinto li, che, forse, proprio per que- Il settore giovanile continua pietta ciascuno. Formazione: doppietta di Nasso ed al bel to. Formazione: Bianco, Bo- per 2 - 0, era così formata: sto, ha tirato fuori tutta la grin- il Campionato Propaganda, Rivera, Cacace, Fornaro, gol di Rapè è stata una vitto- gliolo, Canaparo, Cerrato, Ca- Giorgia Mossino, Ilaria Ca- ta che serviva per battere gli giocando in casa venerdì 28/2 Bussolino, Voghera, Tigani, ria più che meritata. Forma- stino, Cocito, Gallesio, Mecca, vagnino, Serena Marmo, Cri- avversari. I primi due quarti alle ore 16,30 contro il Cerro - Serra, Gigliotti, Bernardi, zione: Cavallaro, Ebrille, Sacco, Scola. A disposizione stina Salsi, Rosita Marmo, sono stati appannaggio dei Impresa Moviter di Asti. Smeraldo, Nosenzo. A dispo- Scarlata, Giacchino, Carma- Gozzellino, Bosco. Francesca Catelan, Giulia canellesi, grazie ai canestri di Anche per i più piccoli si sta Macario, Giorgia Grasso, Va- Milano, Pavone, e Giovine. avvicinando il momento tanto lentina Viglino, Monica Pio. Gli avversari si sono risolle- atteso: ad aprile inizierà il Giovedì prossimo, ad Asti, vati nel terzo parziale passan- Campionato Minibasket che verrà disputata la finale con- do in vantaggio di due punti. comprenderà le annate ‘92, Prestigioso riconoscimento tro la squadra del Moncalvo. La loro superiorità ha avuto ‘93 e ‘94. In bocca al lupo alle ragaz- però breve fortuna poiché il Il settore Minibasket porge ze e al loro allenatore, prof. Canelli, con un gioco determi- un ringraziamento particolare per il Centro Impiego Enrico Lovisolo. nato e pulito, è ritornato in te- a R2 Sport Nizza per le nuove o.g. sta vincendo la gara. maglie di allenamento. c.b. Asti. Prestigioso riconoscimento per il Cen- ed è un giusto riconoscimento per le profes- tro per l’Impiego di Asti, portato ad esempio sionalità che il centro oggi esprime”. da ‘Italia Lavoro’ come modello di orga- Ampia è la gamma dei servizi del Centro: nizzazione nel Manuale per dirigenti e respon- informazione, orientamento, tirocini, presele- Campionato provinciale di scacchi per le Elementari sabili dei Centri. zione e incrocio domanda/offerta di lavoro, ac- Canelli. Martedì 25 e mercoledì 26 febbraio dalle 15,00 alle 18,00 un centinaio di bambini del- La pubblicazione, edita a livello nazionale, è compagnamento e consulenza per individui e le scuole elementari di Asti e provincia si sono dati appuntamento al Circolo “Sempre Uniti” di destinata a formare i dirigenti e i responsabili imprese, sostegno alla creazione e allo svi- via Pallio per il torneo Provinciale dei Giochi Studenteschi riservato agli alunni delle scuole ele- di tutti i Centri per l’Impiego Italiani (di recente luppo d’impresa ecc. mentari. passati dalla competenza ministeriale alla Gli autori della pubblicazione, a proposito Le prime due scuole classificate accederanno alla fase regionale della competizione. competenza diretta delle Province). del Centro per l’Impiego di Asti, evidenziano Continua intanto ogni Martedì sera alle 21,00 il Campionato Provinciale Assoluto. La classifi- “La notizia che gli autori del manuale abbia- fra i punti di forza il soddisfacente livello di ca dopo 4 dei 6 turni previsti vede Giuseppe Raviola al comando con 3,5, seguito da Alessan- no inserito il nostro Centro, l’unico insieme a coordinamento operativo fra il centro di Asti e dro Muscato a 3 e da Umberto Marchini a 2,5 . quello di Parma, ci gratifica e ci appaga dei gli sportelli decentrati di Nizza, Villanova e Ca- grandi sforzi che l’Ente e il personale tutto, nelli; l’adozione di modalità di lavoro più flessi- Domenica 2 Marzo le due formazioni astigiane in testa al campionato di , ex-equo con sotto la responsabilità del dirigente d’area bili, un approccio all’erogazione dei servizi più Sarzana, saranno impegnate entrambe in trasferta, il “Sempre Uniti” in uno scontro al vertice Massimo Caniggia, hanno dovuto affrontare orientato al perseguimento del risultato piutto- proprio a Sarzana, mentre gli acquesi-calamandranesi della “Viranda” andranno a Ruta di Ca- nella complessa fase del passaggio di compe- sto che all’esecuzione di un adempimento e, mogli. tenze e della presa in carico delle accresciute più in generale, il potenziamento e la respon- Per seguire il campionato con risultati e classifiche aggiornate, ma anche per scaricare corsi responsabilità – commenta l’Assessore al La- sabilizzazione delle risorse umane interne alla di scacchi gratuiti ed informazioni sul gioco, ci si può collegare al sito internet: voro e alla Formazione Giancarlo Fassone – struttura del Centro. http://web.tiscali.it/acquiscacchi L’ANCORA VALLE BELBO2 MARZO 2003 43

Una seguita conferenza all’Auditorium Trinità Dibattito politico per le amministrative 2004 Cercare la pace ad ogni costo Gabriele Andreetta (FI) risponde è il messaggio di mons. Bettazzi alla provocazione di Beppe Pero

Nizza Monferrato. Venerdì Nizza Monferrato. La pro- rimento personale in quanto scorso, 21 febbraio, nella sa- vocazione lanciata la scorsa considero quello del signor la della Trinità si è svolto il settimana dal responsabile Pero tutto sommato uno sti- primo incontro di “Emergen- dell’Udc di Nizza Monferrato, molo anche interessante, in za”, la serie di incontri cultu- Beppe Pero, con la paventata concomitanza con i turni elet- rali promossi in collaborazio- prospettiva di lanciare come torali, qualcuno, pur di con- ne, fra Comune di Nizza eventuale candidato sindaco quistarsi spazio sui media, Monferrato (Assessorato alla nella nostra città l’attuale pri- se ne esce con trovate sen- Cultura, Gian Carlo Porro) e mo cittadini di Canelli, Oscar za senso che sconcertano le associazioni di volontariato Bielli, o altri personaggi di solo i lettori ed i cittadini”. Cailcedrat e Vides Agape. provata esperienza ammini- La disamina di Andreetta Il relatore Mons. Luigi Bet- strativa (tra cui anche il no- continua, assicurando che tazzi, vescovo emerito di me dell’ex sindaco di Acqui “Forza Italia sente il peso e Ivrea, già Padre Conciliare e Terme, Bernardino Bosio), ha l’onere come partito di mag- responsabile di Pax Cristi, si sicuramente colto nel segno gioranza relativa di tirare le è presentato in piedi alla nu- e raggiunto l’obiettivo di muo- fila per arrivare alle prossime merosa e attentissima pla- vere per la prima volta le ac- elezioni senza, peraltro, vo- tea, esponendo a braccio, que in merito alla tornata del- ler per questo imporre la pro- pacatamente con tono bona- le elezioni amministrative del pria volontà. rio ma elegante, a volte sot- prossimo anno. Anzi, è nel pieno confron- tilmente ironico, comparativo Da questo spunto credia- to con gli altri, che intende ri- con situazioni e luoghi di- Monsignor Luigi Bettazzi in conferenza alla Trinità. mo proprio prenda il via il cercare un programma co- stanti nel tempo e nello spa- dibattito politico sul futuro re- mune per il bene della città, zio ma tutti convergenti al te- sidente al Campanon. privilegiando le persone agli Gabriele Andreetta, coordi- ma della Pace nel mondo og- concrete le teorie sulla non pace. E poi la solidarietà che Come prima mossa all’u- schieramenti politici. natore nicese di Forza gi. Ha coraggiosamente fatto violenza predicata dalla non è un optional ma è un scita di Pero è giunta pun- Questa sarà la vera sfida Italia. autocritica degli errori com- Chiesa, mal accolte, e spes- dovere di saggezza per l’av- tuale la risposta del Coordi- con noi stessi, essere uniti, messi dalla Chiesa stessa so condivise e tenacemente venire: “avevo fame, sete, ero natore cittadino di Forza Ita- per convincere i nostri citta- nei tempi passati, quando perseguite da molti uomini di ignudo, malato, ero in carce- lia e consigliere comunale di dini a concederci la loro fi- o tutti i componenti del grup- ancora la verità doveva esse- buona volontà di ogni parte re, senza lavoro” . “Ma quan- opposizione nel gruppo di ducia sulle nostre idee e per po che siede in minoranza re difesa con la forza, i tempi della terra: la Chiesa quindi do Signore? Non ti abbiamo “Nizza Nuova”, Gabriele An- iniziare un ciclo nuovo per attualmente in Comune, se erano ancora acerbi, condi- come compagna di viaggio mai visto così!”. “Quando lo dreetta. Nizza”. Braggio decidesse di non ri- zionati da una cultura domi- per tutti gli uomini. avete fatto al più piccolo, o In un’articolata lettera, An- Andreetta ha poi ricordato, candidarsi”. nante autoritaria, lontani da L’ e xcursus storico è ini- povero, o straniero…lo avete dreetta espone alcune sue che, “proprio in questa pro- L’ ultima considerazione di una riflessione evangelica ziato citando la crisi cubana fatto a me”. Quindi quella riflessioni che vogliono es- spettiva di confronto e di ri- Andreetta arriva per ribadire quale quella maturata in que- del 1962, proprio in pieno cortina di ferro sorta laggiù in sere la risposta alle solleci- cerca, il signor Pero, oltre un l’impegno per “un comporta- st’ultimo decennio. Concilio Vaticano II, in cui il Puglia dove si ributtano a tazioni avute ed all’invito ri- mese fa, è già stato contat- mento ed uno stile che ci “…nella vecchiaia daranno Papa, Giovanni XXIII, aveva mare i disperati della terra volto da Pero proprio in par- tato per usufruire del suo possano contraddistinguere ancora frutti, saranno vegeti avuto il merito di disinnesca- che poi ritornano caparbia- ticolare a Forza Italia, il mag- contributo e della sua espe- come persone serie e a di- e rigogliosi, per annunziare re la guerra tra America e mente, attende una risoluzio- giore partito della coalizione rienza a riguardo”. sposizione dei cittadini. quanto è retto il Signore: mia Russia, conflitto sicuramente ne lungimirante e generosa che attualmente governa il La lettera di Andreetta si Dove si è trattato di argo- roccia, in lui non c’è ingiusti- senza ritorno. In seguito, da parte delle nazioni ricche Paese. conclude con l’apprezza- menti seri e concreti non zia” (salmo 91) Questo il ri- senza chiedere il parere a che, per ora difendendo solo Premesso che “il gruppo mento al sindaco di Canelli siamo mai mancati. chiamo biblico che si affac- nessuno dei Padri Conciliari, i loro privilegi. Esse, condan- consiliare ed il partito non è Oscar Bielli: “Sono certo che Speriamo di continuare nel ciava alla mente nell’ascolta- criticato dalla Curia per aver nando il “nemico” alla dispe- mai venuto meno all’impe- così come nella sua città, 2004 con la ferma intenzio- re la perspicacia, la dovizia tracciato un documento “lai- razione più nera ed agguerri- gno preso con gli elettori nel- saprebbe far bene anche a ne di vincere le prossime di conoscenze storiche basa- co” non riguardante argo- ta, condannano se stesse. l’interesse dei cittadini e te- Nizza, così come il signor elezioni, per dimostrarlo sta- te sull’esperienza di uomo di mentazioni prettamente reli- Troppo semplicistico pensare nendo fede al mandato rice- Pero stesso, così come l’av- volta anche come maggio- Chiesa anche diplomatico giose, ecco il gioiello a cui si ad un super-governo dove vuto”, Andreetta rileva che vocato Pietro Braggio, attuale ranza e forza di governo lo- nei momenti difficili tra guer- fa riferimento ancor oggi: la sia resa possibile la convivia- sovente, “senza nessun rife- capogruppo di Nizza Nuova cale”. re fredde e calde nell’ultima lettera apostolica Pacem in lità della differenza? Troppo metà del secolo scorso. E terris del 1963, rivisitata ed faticoso utilizzare la ragione proprio sulla giustizia, sulla integrata con un documento anziché la forza ed utilizzare verità, sulla solidarietà e li- conciliare “Gaudium et spes” una polizia internazionale co- bertà attorno all’uomo, a tutti del 1965. me già avvenuto in diverse gli uomini senza distinzione Ancora principi apparente- occasioni? Appuntamenti a Nizza Monferrato di razza, religione, cultura, mente solo umani dove il va- Il relatore ha ricordato nu- povertà o ricchezza verteva il lore della pace richiede agli merose situazioni in cui il per questa settimana lungo ragionare partendo uomini di governo lungimi- conflitto è stato scongiurato, dalle encicliche papali. ranza, tolleranza, cura e col- in quanto la diplomazia ha Mons. Bettazzi ha reso laborazione per custodire la raggiunto un compromesso accettato dalle parti conten- Incontri del Venerdì pativa” fanno parte alcuni Al termine del corso verrà denti, per esempio in Roma- Archiviato il primo incontro prodotti (olio e pasta) com- rilasciato il diploma di par- Con decreto del Capo dello Stato nia. con la conferenza del ve- mercializzati con il nome di tecipazione. Mai come ora tutti sono scovo emerito di Ivrea, Mons. “Libera”. chiamati a responsabilità, dai Luigi Bettazzi (la cronaca Carnevale Governi, dalle varie diploma- dell’interessante incontro a Raviolata di Carnevale alla “Madonna” zie internazionali, dalla Chie- parte nelle pagine di Nizza) Gli “Amici di Bazzana” per E’ diventato ormai un tra- Isidoro Demaria sa, che si mette in gioco a sul tema della “pace” gli In- la Stagione gastronomica di dizionale appuntamento per cominciare dal Papa, al sin- contri del Venerdì, organiz- fine inverno 2003, hanno or- i bambini “il carnevale alla golo uomo e donna di strada zati, presso l’Auditorium Tri- ganizzato per sabato 1º mar- Madonna” del Martedì gras- è Cavaliere Ufficiale che deve prendere coscienza nità di Nizza Monferrato, in zo, ore 20, una serata con- so. della “alienum rationem” ov- collaborazione con l’Asses- viviale con la “Raviolata di Anche quest’anno martedì Nizza Monferrato.È di vero – cosa da pazzi – pen- sorato alla Cultura del Co- carnevale”. 4 marzo, ultimo giorno di car- questi giorni la notizia che sare ad un conflitto oggi ef- mune di Nizza, la Biblioteca Il menù prevede: Ravioli in nevale l’invito per tutti è con su proposta della Presiden- fettuato con tecniche e arma- civica, e le associazioni di tutte le salse, bollito misto i giochi, le attrazioni, le sor- za del Consiglio dei Ministri, menti micidiali disponibili da volontariato Caicedrat e Vide con bagnet e dolci, accom- prese, la farinata che l’infati- il Capo dello Stato ha con- qualsiasi Stato, canaglia o Agape, proseguono venerdì pagnati dai rinomati vini del- cabile Sr. ferito ufficialmente l’onorifi- non, che abbia o abbia avuto 28 febbraio, ore 21, con una l’Azienda vinicola Malgrà di Franca, sta preparando, cenza di Cavaliere ufficiale la disponibilità finanziaria a conferenza sul tema, “Mafie: Bazzana di Mombaruzzo. unitamente al suo staff. all’ordine e al merito della comprare da chiunque tran- azioni di contrasto della so- Per prenotazioni: telefono: Non mancheranno sicura- Repubblica Italiana al signor quillamente abbia voluto ulte- cietà civile”. 0141.726.377/347.076.28.85. mente le “novità” che la sua Isidoro Demaria. riormente arricchire:- cose Relatore Davide Mattiello, fervida e fantasiosa mente è Isidoro Demaria, 73 anni da pazzi! presidente dell’Associazione Corso fidanzati capace di escogitare per il è figura di spicco dell’asso- Numerosi gli interventi: Acmos libera, collegata al- Presso il salone Sannaz- sano ed allegro divertimento ciazione di volontariato “P.A. contestazioni, chiarimenti, l’elaborazione di progetti ed zaro della Parrocchia di San dei bambini. Croce verde di Nizza Mon- provocazioni a cui Mons. Bet- al recupero di beni confiscati Siro in Nizza Monferrato, ini- Ed allora, tutti per un po- ferrato” di cui è socio e mi- tazzi ha pacatamente rispo- ai mafiosi con la loro ge- zia sabato 1º marzo, ore 21, meriggio di svago alla Ma- lite benemerito da 35 anni, sto, senza mai perdere di mi- stione attraverso cooperati- il “Corso di preparazione al donna e…possibilmente ma- più propriamente, da tutti co- ra che il nome attuale della ve e comunità. matrimonio in Chiesa” della scherati o truccati, nel primo nosciuto come “Doro”. Co- Carità è oggi Solidarietà, . Di questo progetto che va durata di quattro serate (tut- pomeriggio. nosciutissimo a Nizza è sta- Come fare? Questo è il “me- sotto il nome di “Cittadinan- te al sabato): 1-8-15-22 Mar- Alle ore 14 si incomincia to uno dei pilastri dell’asso- todo” della politica, sono za attiva e Politica parteci- zo. e… ciazione per l’opera disinte- scelte politiche o partitiche. ressata che ha saputo “do- Hanno partecipato all’in- nare” in tutti questi anni. contro, oltre ad un nutrito Dal 1968, anno della sua pubblico che gremiva la sala Auguri a... prima iscrizione ha occupa- dell’Auditorium Trinità di Niz- to posti importanti e di re- li che per la prima volta si za Monferrato, mons. Vesco- sponsabilità nel Consiglio di avvicinano alla Croce verde. vo della Diocesi di Acqui Ter- Questa settimana facciamo amministrazione ed ha con- A “Doro”, neo cavaliere le me, Pier Giorgio Micchiardi i migliori auguri di “Buon ono- tribuito con il suo impegno felicitazioni più vive con l’au- (ha presentato l’illustre orato- mastico” a tutti coloro che si allo sviluppo dell’associazio- gurio di continuare il suo pro- re), il sindaco di Nizza, Flavio chiamano: Romano, Albino, ne ed è tuttora membro at- ficuo lavoro per la Croce ver- pesce, accompagnato dagli Gennara, Lucio, Tiziano, Aca- tivo e punto di riferimento de come esemplare figura assessori, Maurizio Carcione cio, Casimiro, Marziano, Co- per i più giovani e per quel- del volontariato nicese. e Gian Carlo Porro. letta, Vittorino. L’ANCORA 442 MARZO 2003 VALLE BELBO

Oltre 300 bambini all’oratorio Don Bosco Per la rassegna musicale “Concerti e Colline” Giochi, Nutella party e farinata Due pianoforti in concerto per la festa di carnevale con Cogliandro e Schmitz

Nizza Monferrato.Do- Nizza Monferrato. Pia- menica scorsa, 23 febbraio, noforte. Quando si pronuncia ha riscosso un ecceziona- la parola, istintivamente si è le successo la grande festa portati ad immaginare la si- di Carnevale in maschera nuosa sagoma dello strumen- e non con tanto di “Nutel- to profilarsi dentro un salotto, la party” e farinata, svolta- o un teatro, e da solo basta si nei cortili dell’oratorio già per aprire un orizzonte di Don Bosco di Nizza. musica. Forse pochi di primo La manifestazione è sta- acchito hanno pensato a for- ta organizzata dall’oratorio mazioni cameristiche, abbi- stesso, con la supervisione nandolo a violino o voce per del presidente degli ex al- esempio, oppure ad organici lievi, Luigino Torello e del- più estesi, come i concerti per la signora Angela Cagnin pianoforte e orchestra. Tutti (anch’essa mascherata, ve- ensemble dove comunque, o stita da clown per la preci- nella parte di protagonista o sione), animatrice teatrale e in quella di accompagnatore, regista della compagnia il termine che designa lo stru- “Spasso carrabile”. Coa- mento è sempre usato al sin- diuvati da genitori e nonni, I bimbi attendono in fila per partecipare al gioco. golare. gli organizzatori hanno pre- Ma a volte, come è suc- Christian Schmitz in concerto all’Auditorium Trinità. parato una serie di giochi e cesso domenica 23 febbraio divertenti intrattenimenti: all’Auditorium Trinità, il termi- l’ago nel pagliaio, il gioco ne da singolare passa al plu- notate specialmente nei passi plicate. della zucca, il gioco del- rale: il Duo Zene infatti, for- più ostici, come nel primo Dopo il bis acclamato dal l’acqua, la corsa con le rac- mato da Aurora Cogliandro e tempo della Sonata di Mozart pubblico e che ha chiuso il chette, la corsa con i tap- Christian Schmitz, ha pre- o nel Rondò, un “capriccio” di concerto, il penultimo della pi, la corsa con le cande- sentato un recital per due pause e accordi in contrat- stagione offerta dall’associa- le, la corsa con il fazzolet- pianoforti, formazione forse tempo. La buona riuscita è zione “Concerti e colline”, il to, la corsa della quaglia, il meno conosciuta rispetto alle stata data anche dal sapiente pubblico ha potuto gustare i gioco del pesce, il tiro ai altre da parte del pubblico, dosaggio dei livelli sonori, per prodotti enogastronomici lo- barattoli. Attività ludiche in ma non certo da parte dei far emergere ora da uno ora cali nel rinfresco organizzato cui i bambini si sono ci- compositori che per essa dall’altro pianoforte i temi e le dall’associazione “Le donne mentati con grande entu- hanno scritto opere affasci- voci che si rincorrevano da del vino”. L’ultimo concerto siasmo e partecipazione ed nanti e intense. Il duo ne ha una tastiera all’altra, in un della stagione sarà venerdì 7 hanno dato dimostrazione interpretate quattro: una So- continuo dialogo. Particolar- marzo alle ore 21, sempre della loro vitalità. La som- nata di Clementi, la Sonata mente suggestivo in questo presso l’auditorium Trinità, ed ma dei punteggi ottenuti K.448 di Mozart, unica com- senso sono state le “Variazio- avrà sempre come protagoni- dava diritto ad un premio, posizione che egli scrisse ni su un tema di Beethoven” sta il pianoforte, stavolta però ritirato al termine dell’im- per due pianoforti, le “Varia- di St. Saens, dove la scrittura ritornato nella veste di stru- pegno nelle diverse gare. Un giro sulla vecchia giostra. zioni su un tema di Beetho- delle parti, di tipo orchestra- mento solista sotto l’interpre- Oltre 300 erano i bambi- ven” e “Introduzione e Rondò le,e l’interpretazione in stile tazione di Françoise Cho- ni presenti, che hanno fat- capriccioso” entrambe di St. che ne hanno dato la Coglian- veaux, musicista francese di to la fila per i giochi ed Saens. dro e Schmitz, ha permesso nota fama che presenterà un hanno preso d’assalto le Il duo le ha affrontate ed in- che il tema nella parte centra- programma dedicato agli au- giostre e gli scivoli, sotto terpretate in maniera decisa- le si dipanasse in vere e pro- tori francesi Debussy, Milhaud l’attento sguardo, divertito e mente convincente, dimo- prie ondate sonore, in cui e St. Saens. Chi volesse ulte- sereno, di genitori e nonni, strando una buona coordina- sembrava di ascoltare non riori informazioni, può contat- contenti di vedere i loro zione e un buon affiatamento, due, ma un solo pianoforte tare il sito internet www.con- pargoli divertirsi all’aria doti indispensabili che si sono dalle possibilità sonore molti- certiecolline.com. aperta lontani dai pericoli e dall’inquinamento del traf- fico cittadino. Tutti i bimbi Grande attesa per i due appuntamenti di marzo all’oratorio erano regolarmente muniti di un talloncino di parteci- pazione (per segnare i va- ri punteggi dei giochi). Tan- tissimi di loro poi erano ve- Incontro ex allievi e festa del papà stiti con i loro bei costumi di Carnevale, sgargianti e Nizza Monferrato. Nel gi- con polenta; (dolci) semi- colorati. ro di pochi giorni due ap- freddo al torroncino; pesche I cortili dell’oratorio han- Due bimbi in maschera “rendono onore” alla Nutella. puntamenti importanti all’O- ripiene, salame dolce. Vini: no così brulicato per tutta ratorio Don Bosco di Nizza Chardonnay, Barbera di Vin- la giornata di ragazzini vo- Monferrato dei quali diamo, chio, Dolcetto, Moscato. cianti e spensierati, ac- Al termine dei giochi, tut- nel cortile, prima di avviar- in dettaglio, il programma. Prenotazioni, entro il 3 Mar- compagnati da un discreto ti a ritirare la porzione di si, quasi all’imbrunire, stan- zo, presso: Luigino Torello, sottofondo musicale: obiet- panini e Nutella, con bibi- chi, ma certamente con- Incontro Ex allievi 0141.79.34.76; Roberto Car- tivo centrato dunque per gli ta e farinata in un allegro tenti, verso casa. Si incomincia Domenica 9 rara, 0141.74.516; Eugenio organizzatori. vocio. Poi le ultime corse Sponsor principali della Marzo 2003 con il tradizio- Venturino, 0141.73.21.24. giornata, che i responsabi- nale ed annuale incontro de- Prezzo scontato per i bambi- li dell’oratorio intendono gli Ex allievi salesiani, di- ni. Il sì della Giunta astigiana ringraziare profondamente, ventato un punto fisso per sono stati la ditta Ferrero di oratoriani, cooperatori, ami- Festa del Papà Alba che ha offerto, in ci dell’Oratorio per un mo- ghiera insieme. Sabato 15 Marzo, si svol- quantità, la magnifica Nu- mento di “memoria” e di in- Ore 12,30: Pranzo in allegria gerà la sesta edizione della tella per i panini e la Pro contro. presso il Ristorante Osteria “Festa del Papà”, con il se- Variante di Nizza Loco di Nizza Monferrato, Nutrito il programma pre- Vineria “C’era una volta” di guente programma: che ha preparato per tutti parato dal consiglio di pre- Canelli, Reg. Serra Masio. Ore 19,30: Santa Messa. la famosa ed impareggia- sidenza degli ex allievi, pre- Interessante ed abbon- Ore 20,30: Cena dell’amici- ok della Provincia bile “belecauda” (farinata di sidente responsabile, Rag. dante il menù: (antipasti), sa- zia. ceci). Luigino Torello: lumi nostrani, involtini di pe- Per le prenotazioni te- Nizza Monferrato. La Questo il Commento del- Altre ditte e commercianti Ore 9,15: ritrovo e convene- perone, vitello tonnato, insa- lefonare ai numeri: Giunta Provinciale, nella se- l’Assessore Luigi Perfumo, nicesi hanno poi offerto i voli.“9,30: Santa Messa, in lata di pollo, flan di erbette 0141.721.258 (Oratorio Don duta del 24 febbraio, ha buon conoscitore della realtà premi dati ai bambini: memoria del compianto Don con fonduta; (primi) crespel- Bosco) dalle ore 14,30 alle espresso parere di compatibi- territoriale ed economica del C.R.Asti, Comune di Nizza, Giuseppe (ottavo anniversa- le al formaggio, agnolotti al 17,30; oppure ai numeri 0141 lità alla variante al Piano Re- nicese: “Come Provincia so- Cartoleria Bernini, Medusa rio della morte). plin; sorbetto; (secondi) ari- 721.374 e 338 339.94.17, golatore Generale Comunale steniamo con convinzione la di Rosa G., Bersano & Ric- Con il direttore dell’Oratorio, sta alle nocciole, cinghiale entro martedì 11 marzo. predisposta dal Comune di variante allo strumento urba- cadonna, Caligaris Renzi- Don Ettore Spertino, sarà Nizza Monferrato per fare nistico predisposta dal Co- na, Binco Sport, Unicredit presente l’ispettore salesiano, fronte a due ordini di proble- mune, dando atto non solo Banca, Caligaris e Delprino, Don Piero Migliasso. Animerà mi: da un lato migliorare l’in- del fatto che l’adeguamento Ditta Lottero, Marvin di Gai la celebrazione eucaristica, Taccuino di Nizza nesto della strada provinciale della caserma della Guardia S., Ditta Riello, Assicura- la corale Don Bosco dell’I- 50/a Calamandrana-San Mar- di Finanza è un evento im- zioni Ara di Asti, Azienda stituto N.S. delle Grazie, di- zano Oliveto nella dirama- portante per il territorio ni- Vinicola Venturino. retta da Sr. Bruna Bettini. Distributori. Domenica 2 Marzo 2003 saranno di turno le se- zione per la ex strada statale cese, ma aggiungendo an- Gli organizzatori ringra- Ore 10,20: Convegno-as- guenti pompe di benzina: AGIP, Sig.Bussi, Strada Alessandria. 456, favorendo così il collega- che la constatazione che in ziano sentitamente anche semblea con il presidente Ex Farmacie. Nelle prossime settimane saranno di turno le se- mento con i centri principali tale modo si consentirà an- tutti i volontari che hanno allievi di Asti, Giovanni Boc- guenti farmacie: Dr. FENILE, il 28 Febbraio, 1-2-3 Marzo; Dr. della zona e, dall’altro, per cora una volta alla città di concretamente partecipato cia che intratterrà l’uditorio BALDI, il 3-4-5 Marzo 2003. consentire la rilocalizzazione Nizza di esprimersi come im- alla giornata e che, con il sulla sua esperienza in della sede della Guardia di Fi- portante centro di servizi, loro lavoro, hanno permes- Ruanda. Numeri telefonici utili. Carabinieri: Stazione di Nizza Monfer- nanza, in seguito alla messa vocazione che del resto la so di fatto la realizzazione Ore 11,20: Gruppo fotografi- rato 0141.721.623, Pronto intervento 112; Comune di Nizza Mon- a disposizione di nuovi locali, città e il suo indotto ha testi- di questa bella domenica co. ferrato (centralino) 0141.720.511; Croce verde 0141.726.390; maggiormente idonei rispetto moniato in più occasioni e in di Carnevale all’oratorio Ore 11,45: Visita alla tomba Gruppo volontari assistenza 0141.721.472; Guardia medica (nu- a quelli occupati attualmente più settori”. Don Bosco. di Don Celi (presso il Cimi- mero verde) 800.700.707; Polizia stradale 0141.720.711; Vigili del dalla caserma. S.I. tero di Nizza) per una pre- fuoco 115; Vigili urbani 0141.721.565. L’ANCORA VALLE BELBO2 MARZO 2003 45

Piatti tipici e “American bar” Voluntas minuto per minuto Il punto giallorosso Aperta a Bazzana Giovanissimi ancora bene Un ottimo pareggio la vineria Mistral inatteso ko degli allievi in Val Borbera

Nizza Monferrato.1 X 2 per le formazioni giallorosse: vittoria della Juniores, pareggio per la Prima categoria, sconfitta interna delle ragazze. PRIMA CATEGORIA Vignolese 3 Nicese 3 I giocatori di mister Oldano tor- nano dalla impegnativa trasferta al confine ligure con un significa- tivo punto, importante per la clas- sifica e per il morale. Contro la for- te Vignolese, dopo 20 minuti, si era sotto per 2-0 e l’orizzonte era, Panoramica di gruppo su tutte le formazioni Voluntas con tutt’altro che luminoso. Poi, su cal- dirigenti e allenatori. cio di rigore, ineccepibile, Agnel- Giovine, autore del gol del lo non falliva e accorciava le di- pari. Il taglio del nastro: con il signor Sergio Monica ci sono i stanze. La partita, gradatamente, sindaci Pesce e Spandonaro e il presidente della Provincia Nizza Monferrato. Ultimo turno di impegni ufficiali riser- si equilibrava e le occasioni si ri- Marmo. vato solo alle categorie Giovanissimi ed allievi; dalla pros- partivano. Uno scandaloso cal- ligaris, Soggiu, Grimaldi,Monti, sima settimana, tutti in campo. cio di rigore,a metà ripresa, rida- Sandri (Torello), Orlando, Ricci GIOVANISSIMI regionali va il doppio vantaggio ai padroni (Marino), Caruso, Garazzino. Bazzana di Mombaruzzo. tato di video e in grado di of- Fulvius Valenza 1 di casa, ma la determinazione SERIE D FEMMINILE È stato ufficialmente inaugu- frire a chi lo desidera un pro- Voluntas 1 giallorossa era in grado di recu- Nicese 1 rato, sabato 15 febbraio, a sieguo di serata molto parti- Continua l’ottimo momento del gruppo di mister Bincoletto perare un risultato, quasi definito: Pedanea 6 Bazzana di Mombaruzzo in colare, spesso con musica che torna da Valenza con un pari, che poco valorizza la bel- prima Giacchero e, poi, un euro- Dopo il primo tempo a reti in- via Alessandria 11, un nuovo dal vivo. la prestazione neroverde. gol, su calcio di punizione, di Gio- violate ed il vantaggio con la Pat- locale, con un nome suggesti- “Mistral” è nata da un’idea Primo tempo con gli orafi che non arrivano mai al tiro e vine, fissavano il 3-3 finale. Pre- tarino, ad inizio ripresa, è incre- vo:la “Vineria Mistral”. Un lo- di Sergio Monica, già gestore iniziativa saldamente in mano oratoriana. Ripresa con il bel stazione positiva, quindi, ma con dibile registrare l’1-6 conclusivo. cale adatto a tutti, giovani e del bar San Carlo di Nizza e gol dei locali per l’1-0, ma Di Bartolo, come all’andata, ri- il neo della espulsione di Piana, in Anche questa volta si è ripetuto meno giovani, che non man- per questa nuova attività è sistema gli equilibri. Le occasioni si distribuiscono con una zona Casarini, che salterà lo scon- un cliché consolidato: condizione cherà di suscitare interesse stata formata una società traversa per loro ed una per la nostra compagine di Di Bar- tro-salvezza (uno dei tanti) di Do- fisico-mentale delle nostre ra- proprio per la sua versatilità. composta dalle imprenditrici tolo; alla fine il risultato è salomonico. Oltre al solito strari- menica 2 Marzo, con il Cabella. gazze che regge nella prima par- “Mistral” è stato ricavato da Paola Spagarino (la moglie di pante Barison, in evidenza la ruvida qualità di marcatore di Formazione: Quaglia, Mazzapica, te dell’incontro, poi calo vertica- una suggestiva cascina per- Sergio), Stella Tagliati e dal Giga-Costantini. Giacchero, Piana, Giovine, Mol- le, con le conseguenze sul risul- fettamente ristrutturata dal- signor Diego Ganio-Ottavio. Il Convocati: Ameglio, S. Bincoletto, Garbarino, Gioanola, Co- lero (Sandri), Marcello Mazzetti, tato, immaginabili. Il Pedanea è si- l’impresa Pesce di Nizza e locale sarà aperto dalle ore stantini, Barison, Di Bartolo, Colelli, Massimelli, Santero, Massimo Mazzetti (Schiffo), Pa- curamente un’ottima squadra che originalmente trasformata per 19 alle ore 4; chiuso il merco- Soggiu, Al. Barbero, A. Bincoletto, Cela, Sciutto, Torello. rodi (Piantato), Maio, Agnello. sa giocare e che va presa a rife- esaltarne sia le antiche sem- ledì. GIOVANISSIMI provinciali JUNIORES rimento anche per capire quan- bianze sia la modernità degli Alle cerimonia di inaugura- Voluntas 3 Nicese 8 to poco smaliziate siano le nostre interventi. zione in pompa magna hanno Refrancorese 0 Castagnole Lanze 0 giocatrici, fornite, tra l’altro, di una L’esercizio è composto di partecipato il presidente della Partita fotocopia di quella giocata 8 giorni prima con la Come già all’andata, la scarsa ancor troppo esigua dotazione due locali. Al pian terreno ha Provincia, Roberto Marmo, i Calamandranese: avversari chiusi a riccio che stimolano il consistenza tecnica degli ospiti, di carica nervosa. Se poi chi ha trovato spazio l’accogliente vi- sindaci di Nizza, Flavio Pe- non gioco anche tra le nostre fila. Pur non giocando come ha ridotto l’impegno per i ragaz- tante qualità calcistiche, gioca al neria, dove al calore del cami- sce, e di Mombaruzzo, Gio- sanno, i ragazzi di mister Amandola, integrati da alcuni ’89 zi di mister Cabella, ad una pura risparmio e poco in funzione del- netto, unitamente ai migliori vanni Spandonaro (che Moni- e ’90, hanno, comunque, definito anche questa pratica, formalità. Hanno disposto a pia- la squadra, tutto diventa difficile: vini tipici del Monferrato, ver- ca ha ringraziato sentitamen- mandando in gol, Di Bartolo, su rigore, Buoncristiani, e per cimento degli avversari, i quali, nel non è vero Valentina? ranno serviti piatti rustici e di te per la sensibilità e la dispo- il 3-0, I. Angelov. finale, hanno anche mancato il Formazione: Grande, Paler- specialità locali (taglieri di for- nibilità mostrata dagli uffici Convocati: Ameglio, Barison, Bertoletti, G. Conta, Buon- punto della bandiera, sciupando mo, Soggiu, Ameglio, Olivieri, Si- maggi, salumi, antipasti vari, comunali) e il comandante la cristiani, Pesce, Ndreka, Di Bartolo, Zerbini, D’Amico, Gior- un calcio di rigore. Per la Nicese ri (Roggero), Pellegriti (Guzzetta), piatti di ravioli e tagliatelle; di stazione Carabinieri di Nizza dano, E. Rota, Torchiti, Spinoglio, I. Angelov, F. Morabito, S. a segno: Orlando (3), Caruso (2), Cerutti, Albertelli, Pattarino, Ne- volta in volta anche piatti mi- maresciallo Giovanni Drago- Bincoletto. Caligaris (2), e Garazzino. For- spola (Viotti). rati per serate a tema). ne. Eccezionalmente sono ALLIEVI mazione: C. Berta, D. Berta, Ca- Gianni Gilardi Al piano superiore, invece, anche intervenuti gli sbandie- Voluntas 1 ha trovato posto un “American ratori del gruppo “Alfieri della J. Giraudi 2 Bar”, uno sfizioso e intrigante Valle Belbo” con una breve A sorpresa, cadono la prima volta i capoclassifica nero- Domenica 2 marzo alla Winner salone di intrattenimento do- esibizione. verdi, finora sempre, esclusivamente, vincenti. Un tonfo im- previsto con gli ospiti che hanno monetizzato due opportu- nità, nel primo tempo, con gli oratoriani, inguardabili. Con i docenti De Matteis e Iglina Ripresa con una Voluntas più determinata, anche se lon- tana dalle migliori prestazioni, che riapre l’incontro con la Trofeo di primavera bella rete, di testa, di Cremon. Finale concitato con l’ar- rembaggio che non riesce, e così si concretizza la prima sconfitta in campionato per i ragazzi di mister Zizzi. alla quinta edizione Corso di cinema Convocati: Berca, Pelle, Garbero, Ostanel, Bianco, Roc- cazzella, Giordano, G. Conta, Cremon, B. Abdouni, Roma- no, Buoncristiani, Pesce, Petrillo, I. Angelov, Boggero, An.Bar- alla vineria Eneo bero. G.G. Nizza Monferrato. Se il ci- presentativi, che spaziano tra nema è una delle vostre pas- i vari periodi della storia del sioni ma non avete mai avuto cinematografo, da “Accattone” Sabato 1º marzo presso il salone comunale la possibilità approfondire l’ar- di Pier Paolo Pasolini fino ai gomento, il corso di cinema moderni blockbuster “Matrix” tenuto dal dott. Luca Demat- e “Star Wars Episodio I: La teis e dal dott. Paolo Iglina è Minaccia Fantasma”. Le spie- quello che fa per voi. L’inizio è gazioni orali saranno accom- L’altra metà del cielo fissato per il 13 marzo, e sono pagnate dalla visione di spez- previsti sei incontri, al giovedì zoni tratti dai film scelti, in sera, nella cornice della Vine- modo da chiarire meglio gra- ad Agliano Terme ria “Eneo” in Via Crova 11 a zie agli esempi i concetti spie- Nizza Monferrato.Per il nordovest dell’Italia, come al solito, l’a- Nizza. Il corso ha l’obiettivo di gati, e allo stesso tempo “al- Agliano Terme. Sabato 1º esibiranno il gruppo Brasil pertura della stagione del karting è alla Winner con la manifesta- analizzare il mezzo cinemato- leggerire” le lezioni. Il corso si marzo alle ore 21 presso il Bahia Show, con le celebri zione nazionale stabilita dal calendario per domenica 2 marzo. grafico da vari punti di vista, avvale del sostegno economi- salone comunale di Agliano danze sudamericane, il mago La gara che prende ogni anno la denominazione di “Trofeo di Pri- soffermandosi però in partico- co da parte di Morino Ugo e Terme, verrà organizzata l’8ª “J” che sorprenderà con vari mavera” arriva con il 2003 alla quinta edizione ed è valida per i cam- lare su due aspetti molto im- Paolantonio s.n.c., il costo edizione di “L’Altra metà del numeri di prestidigitazione e il pionati del Piemonte - Valle d’Aosta e della Liguria. portanti che coinvolgono so- dell’iscrizione è di 35 Euro. cielo” in occasione della festa duo Fulvia e Bruno che ani- Vi corrono tutte le categorie: la 50 e la 60 cc per i bambini sino prattutto i film più recenti, e Per informazioni e per l’iscri- della donna. Visti i lusinghieri merà lo spettacolo con musi- a 12 anni, la classe 100 con le categorie 100 junior, 100 ica, 100 che costituiscono rispettiva- zione, telefonare al numero consensi ottenuti negli anni che e canzoni. Come di con- senior, 100 club e la 125 con le categorie nazionale, senior e club. mente i due moduli in cui è 338/7435805 oppure al precedenti, la manifestazione sueto, durante la manifesta- Gli organizzatori della Pista Winner pronosticano una ottantina articolato il corso: il primo trat- 329/4273288. Con quest’anno sarà ancora un omaggio alla zione verranno donati maz- di partecipanti che arriveranno anche dalle vicine Lombardia ed Emi- ta del cinema come “Spec- siamo alla terza edizione del donna, all’insegna del sorriso zetti di mimose alle signore lia. Il calendario della due giorni alla Winner è molto intenso con chio del male”, che, superato corso di cinema, per il quale e del divertimento. Nel corso presenti, offerti dalla Banca sabato 1º marzo le prove libere della pista dalle ore 9 alle 18. La l’aspetto ludico, mira all’impe- ogni volta i relatori Dematteis dello spettacolo si succede- Popolare di Brescia ed omag- parte più ufficiale della manifestazione sarà alla domenica dalle 8 gno ed alla critica sociale, e Iglina si sono saputi rinno- ranno imitazioni, canzoni, bal- gi dalla Profumeria Genovese con le prove di carburazione, prove ufficiali per definire gli schie- quale occhio allo stesso tem- vare negli argomenti esposti, letti e momenti di magia. Gli di Asti. Il brindisi di fine serata ramenti di partenza di ogni classe costituita. Le prefinali e finali so- po deformante e fermamente pur mantenendo una solida artisti che si alterneranno sul sarà offerto dalla “Pasticceria no programmate dalle 11 e dopo le 14 sino alle 17. Quindi sul piaz- oggettivo; il secondo tratta in- base comune nell’insegna- palcoscenico sono famosi ed La Meridiana” di Renzo Paltro zale antistante la pista la premiazione dei migliori con l’assegna- vece le “Nuove forme di visio- mento sulla storia del mezzo offrono, ciascuno, un reperto- di Agliano Terme e dal Con- zione dei primi punteggi dei campionati regionali di Piemonte e Li- ne”, ovvero il cinema a caval- cinematografico, dalle sue ori- rio veramente vasto e diver- sorzio per la Tutela dell’Asti. guria. Per informazioni sulla gara ci si può rivolgere alla Pista lo del millennio tra televisione, gini negli ultimi anni del di- tente che coinvolgerà tutte le L’allestimento floreale del Winner allo 0141 726188 oppure sul sito www.pista-winner.com. playstation, Internet e reality ciannovesimo secolo fino al- spettatrici e gli spettatori pre- palcoscenico sarà offerto dal- Gare Winner 2003 show. Per entrambi gli argo- l’avvento dell’era digitale ai senti. Stra della serata sarà l’Impresa Sala di Nizza Mon- Domenica: 2 marzo, 27 aprile, 15 giugno, 21 settembre, 26 ot- menti sono stati scelti film giorni nostri. certamente il famoso imitato- ferrato. tobre. Le gare del 2 marzo, 27 aprile e 15 giugno sono valide per specifici, i maggiormente rap- Red. Nizza re Franco Rosi con il quale si S.I. il campionato regionale. L’ANCORA 462 MARZO 2003 VALLE BELBO

Da venerdì 21 a domenica 23 marzo con Il FAI Con la Comunità collinare Vigne&Vini Interpellanza al ministro Maroni Si presenta ad Asti Feste e sagre del 2003 L’onorevole Galvagno “Giornata di primavera” nei paesi del Nicese a favore dei pensionati

L’on. Giorgio Galvagno ha persone che vivono con bas- rivolto un’interpellanza al Mi- se e bassissime pensioni. nistro del Welfare, Roberto Il fatto che l’INPS avesse Maroni, per fare presente la avvertito che tale erogazione situazione di disagio in cui si era da considerarsi provviso- trovano molti pensionati co- ria e soggetta a verifica non stretti a vivere con pensioni può, date le circostanze e il minime e per sapere quali ul- contesto, far automaticamen- teriori provvedimenti il Gover- te ritenere che tutti fossero a no intenda adottare per ridur- conoscenza degli esatti termi- re il loro disagio. L’intervento ni della situazione, tenuto an- nei confronti del Governo è che conto della scarsa pubbli- stato fatto a seguito di nume- cità fatta attraverso i mezzi di rose segnalazioni pervenute comunicazione di massa, da diversi cittadini astigiani, specie con la televisione che pensionati dell’INPS. è il mezzo più seguito dalle «Il sottoscritto onorevole persone anziane. È noto infat- Giorgio Galvagno, premesso ti che difficilmente gli utenti che: in questi giorni gli spor- leggono le istruzioni, informa- telli dell’INPS sono affollati da zioni, lettere di accom- lunghe code di pensionati pagnamento o le circolari disorientanti dalla richiesta lo- esplicative che giungono ro pervenuta da parte dell’en- continuamente da enti pubbli- Il palazzo dei Marchesi Pallavicini a Mombaruzzo, uno dei te di dover restituire in tutto o ci, privati, banche, associazio- siti artistici visitabili con il FAI. in parte l’importo aggiuntivo ni ecc. Va poi rilevato che la ricevuto a fine anno 2001. situazione di disagio e di Per molti pensionati tale ri- comprensibile contrarietà dei Mombaruzzo. Il Comitato segnalazione dell’ evento, sulle chiesta assume un significato pensionati incorsi nell’incon- San Marziano di Mombaruzzo e reti televisive Rai e Mediaset. punitivo e ingiusto, considera- veniente è talvolta esacerbata l’associazione L’Erca di Nizza Come detto quest’ anno il FAI te le modalità attraverso cui dal comportamento di uffici e Monferrato stanno collaborando sarà presente nell’Astigiano. Per Cortiglione, la piazza centrale. tale erogazione è stata fatta, impiegati che sotto la spinta con il Fondo per l’Ambiente Ita- questo è stata pianificata per il Incisa Scapaccino. Tra le modalità che hanno indotto la delle critiche scaricano a loro liano per organizzare la “Gior- giorno sabato 15 marzo, alle varie iniziative promozionali stragrande maggioranza dei volta la responsabilità sul go- nata di Primavera FAI” anche ore 11,30, presso la Sala Az- che la Comunità Collinare “Vi- pensionati a ritenere che l’im- verno, del suo presidente e nell’Astigiano. zurra del Palazzo della Provin- gne & Vini” di Incisa Scapac- porto aggiuntivo di circa sulle istituzioni in generale. È Come sicuramente molti san- cia di Asti in piazza Vittorio Al- cino (comprendente 13 Co- 300.000 mila (di vecchie lire) una spirale pericolosa che oc- no, la Giornata di Primavera, è fieri 33, la conferenza stampa di muni del Nicese) ha intrapre- ricevute nell’occasione fosse correrebbe fermare al più pre- l’evento annuale più caro alla presentazione della 11° Gior- so, molto efficace e funziona- un atto dovuto da parte dello sto. Fondazione, nonché il più im- nata di Primavera FAI nella pro- le è stata la stampa di un li- Stato, tenuto conto anche che Tutto ciò premesso e consi- portante al fine di far conosce- vincia di Asti. bretto informativo sul giovane è difficile pensare che la pub- derato, il sottoscritto deputato re a tutti il grande impegno che I Beni saranno aperti sabato ente associativo. blica amministrazione eroghi chiede: se il Governo sia a il FAI attua per la salvaguardia 22 e domenica 23 marzo a: L’ opuscolo, intitolato “Vigne, denaro pubblico a chicches- conoscenza della situazione; del patrimonio culturale italia- Mombaruzzo: Palazzo vini, cultura, territorio - Cono- sia senza aver prima fatto i se sia in possesso di dati che no. Le nuove aperture, spesso Marchesi Pallavicini con al P.T. scere la Comunità Collinare debiti controlli circa il diritto possano dare un’idea precisa esclusive, insieme ad eventi ec- mostra opere di Carlo Leva, lo “Vigne & Vini” Alto Monferrato del destinatario a riceverlo. di quanti sono i pensionati cezionali, dimostrano al pubbli- scenografo dei Western all’ ita- Astigiano”, contiene numero- Molti pensionati hanno spe- che devono restituire dei soldi co la minuziosa ricerca delle liana. sissime informazioni sia sulla so tale somma per far cose o e quale sia l’entità globale delegazioni FAI per offrire visi- Nizza Monferrato: Chiesa Comunità stessa (costituzio- acquistare beni che altrimenti delle somme da recuperare te irripetibili, ed aver il modo di SS Trinità – Auditorium con vi- ne, organismi amministrativi, non avrebbero fatto o acqui- da parte dell’INPS; quali prov- riscoprire, e a volte scoprire, le sita alla quadreria ed alla sa- territorio, funzioni, ecc.), sia Il Borgo Alto di Incisa. stato, per cui ora si trovano in vedimenti il Governo ritiene di grandi ricchezze che l’Italia pos- crestia. sui Comuni, presi ad uno ad notevole difficoltà a restituire dover prendere per trovare siede. Venerdì 21 marzo uno, che la compongono. Per nale “Sagra della Polenta”. la somma ricevuta in più, una soluzione a un problema Il riscontro della stampa e del Apertura Beni speciale per le ciascuno di loro sono riporta- L’ultima domenica di settem- modesta senso assoluto ma che presenta indubbi e rile- pubblico, ogni anno più consi- scuole te notizie utili su storia, perso- bre invece si festeggerà l’uva, assai significativa per delle vanti risvolti sociali». derevole, gratifica gli sforzi or- La conferenza si svolgerà al- naggi famosi o illustri, arte e ricchezza delle colline mon- ganizzativi che stanno dietro a la Presenza del Presidente del- cultura, economia e manife- ferrine, con una sagra apposi- quest’evento e, che anche per la Provincia Roberto Marmo e stazioni. Ciascun comune è ta. A Castelnuovo Belbo la Nel manuale per dirigenti e responsabili quest’anno, avrà il sostegno di sarà tenuta da Giovanna Cat- poi accompagnato da una fo- prima festa si è già consuma- Wind come sponsor principale taneo Incisa, Presidente Re- to caratteristica, in parte poi ta, come riportato alcuni nu- e quello tecnico de quotidiano gionale Piemontese della Fon- raccolte anche nel bel calen- meri fa: la festa di San Biagio “La Repubblica”. Sono inoltre dazione. dario 2003 realizzato dalla a febbraio, la prima della sta- previsti numerosi passaggi di S.Ivaldi stessa Comunità: una foto di gione nicese. La seconda fe- Il Centro Impiego di Asti un Comune per ogni mese sta patronale, quella di San dell’anno in quel caso (più la Rocco si terrà nella seconda Al ristorante “Bossolasca” di Santo Stefano copertina) e date che ospita- decade d’agosto, come tradi- citato come modello no eventi e manifestazioni zione, mentre ad ottobre si della Comunità segnate evi- celebreranno il tartufo e le at- Prestigioso riconoscimento zione fra domanda e offerta di denziate. Un’altra simpatica e tività agricole. A Cortiglione per il Centro per l’Impiego di lavoro, alla introduzione del la- gradita iniziativa. l’evento annuale è notoria- Asti, portato ad esempio da Ita- voro flessibile e interinale, al- Gli amici di Nizza E proprio dalla sezione mente la gran festa della treb- lia Lavoro come modello di or- l’avvio di forme di cooperazione eventi del libretto prendiamo biatura, l’ultimo fine settimana ganizzazione nel Manuale per e di integrazione fra pubblico e spunto per fare una prima ra- di luglio, con tutto il paese dirigenti e responsabili dei Cen- provato, fra privato e sociale. e i ravioli ingrossati pida carrellata sugli appunta- coinvolto nella realizzazione. tri. La pubblicazione, edita a li- Tutte queste evoluzioni rien- menti più importanti dell’anno Mostre di pittura e concorsi vello nazionale, è destinata a trano nella cosiddetta strategia nei paesi della Comunità e ri- letterari (il premio di poesia formare i dirigenti e i respon- che i singoli Centri promuovono cordarli in un veloce elenco. dedicato a Ilario Fiore) gli fan- sabili di tutti i Centri per l’Im- per offrire all’utenza un’ampia In questo numero ne pubbli- no da corollario. La prima do- piego Italiani. gamma di servizi e di politiche chiamo la prima parte, nel menica di ottobre si celebrerà “La notizia che gli autori del attive del lavoro (informazione, prossimo la seconda. poi la festa patronale della manuale abbiano inserito il no- orientamento, tirocini, presele- A Bruno si potrà partecipa- Madonna del Rosario. A Fon- stro Centro, l’unico insieme a zione e incrocio domanda / of- re alla “Festa delle Bugie” a tanile si inizierà a “festeggia- quello di Parma, all’interno del- ferta di lavoro, ac- maggio, con degustazione re” in giugno, con la Festa del le esperienze positive che si so- compagnamento e consulen- dell’ultima barbera prodotta, Vino della Cantina Sociale e no avute in Italia in tale settore za per individui e imprese, mentre a cavallo di Ferrago- la Festa patronale di San Gio- ovviamente ci gratifica e ci ap- sostegno alla creazione e allo sto i festeggiamenti patronali vanni Battista. Lo scorso ago- paga dei grandi sforzi che l’En- sviluppo d’impresa ecc.) e, se di San Bartolomeo proporran- sto, per la prima volta, Fonta- te e il personale tutto, sotto la re- esistono, anche per proporre no gare sportive, serate dan- nile aveva proposto una sua sponsabilità del Dirigente d’area esempi di buone pratiche rea- zanti e gastronomiche, degu- rievocazione storica “...fra Massimo Caniggia, hanno do- lizzate nel paese a livello lo- stazioni di vini. A Calaman- Mantova e il Monferrato”. Vi- vuto sopportare nella comples- cale. Gli autori della pub- drana tutta l’estate sarà pun- sto il successo è probabile il sa fase del passaggio di com- blicazione, a proposito del Cen- teggiata dagli appuntamenti replay per quest’anno. A Inci- petenze e della presa in carico tro per l’Impiego di Asti, evi- Santo Stefano Belbo. Al ri- buona per incontrarsi al tavolo. con il festival “Teatro e Colli- sa Scapaccino ci sarà una delle accresciute responsabilità denziano fra i punti di forza il storante agriturismo “La Bos- L’unico problema di tutti questi ne”, sempre più ampio e più festa per ognuno dei borghi – commenta l’Assessore al La- soddisfacente livello di coordi- solasca”, di frazione Rubini a anni di attesa è stato che i ravioli seguito. La prima domenica di del paese. Il Ferragosto Inci- voro e alla Formazione Gian- namento operativo fra il centro Santo Stefano Belbo, si è final- si sono “gonfiati”, ingrossati co- agosto sarà il tempo della fe- sano sarà di scena per quasi carlo Fassone – ed è un giusto di Asti e gli sportelli decentrati mente conclusa la cosiddetta me il formato delle piastrelle sta del Quartino, la prima di una settimana a Borgo Ma- riconoscimento per le profes- di Nizza, Villanova e Canelli; cena dei “ravioli ingrossati”. 40x40. Perciò si è dovuto prov- settembre della festa del Bor- donna; la Festa della Virgo sionalità che il centro oggi espri- l’adozione di modalità di lavoro Si tratta di una cena organiz- vedere ad una forchetta spe- go Alto. Infine a novembre Potens, a settembre, si cele- me”. più flessibili, un approccio all’e- zata da un gruppo di amici di ciale a lunga gettata, che è sta- classico appuntamento con brerà a Borgo Impero; la clas- E’ noto infatti che da alcuni rogazione dei servizi più orien- Nizza Monferrato e promossa in ta consegnata ai commensali l’Officina delle Tre B: bollito, sicissima “Sagra del Barbera anni nel Paese è in corso un tato al perseguimento del risul- prima persona da da Franco prima del simpatico convivio, barbera e barbatelle. A Ca- e del Cardo” avrà come teatro complesso processo di riforma tato piuttosto che all’esecuzione Monico, tra buonumore, simpa- accompagnati dai migliori bar- stelletto Molina cene, degu- Borgo Ghiare a ottobre, così dei servizi per l’impiego, che di un adempimento e, più in ge- tia e spirito di fratellanza. Da bera e dolcetto delle nostre col- stazioni e musica caratteriz- come a ottobre vi si svolgerà mira a una più attiva politica sul nerale, il potenziamento e la molto tempo questa cena era line. Il gruppo di amici ringrazia zeranno i festeggiamenti per la “Fiera del Tartufo”, altro lavoro, al decentramento delle responsabilizzazione delle ri- nell’aria, ma tra un rinvio e l’al- sentitamente tutti i partecipanti San Bartolomeo, dal 24 al 26 classico appuntamento inci- competenze dallo stato ai livel- sorse umane interne alla strut- tro solo adesso è stata la volta e il ristorante che li ha ospitati. agosto, con la quasi trenten- sano. S.I. li locali, che tende alla media- tura del Centro. L’ANCORA INFORM’ANCORA2 MARZO 2003 47

Centro per l’impiego Novità La casa e la legge Week end librarie a cura dell’avv. al cinema Cinema ACQUI TERME - OVADA Carlo CHIESA

Acqui Terme. Il centro per za; iscrizione nelle liste degli Acqui Terme. Pubblichia- È nata una disputa nel mio DUE SETTIMANE PER IN- ACQUI TERME l’impiego di Acqui Terme co- orfani, vedove ed equiparati, mo la quarta parte delle no- condominio sulle spese NAMORARSI (Usa, 2003) di ARISTON (0144 322885), da munica le seguenti offerte di profughi; contratto tempo in- vità librarie del mese di feb- necessarie a rifare un tratto di M.Lawrence con H.Grant, ven. 28 febbraio a dom. 2 mar- lavoro (per ogni offerta vengo- determinato; le prenotazioni braio reperibili, gratuitamente, fognatura che, con il passare S.Bullock. zo e mar. 4 e mer. 5: La fine- no riportati i seguenti dati: se- degli iscritti al centro per l’im- in biblioteca civica di Acqui. del tempo, si è guastata, Fra i tanti colossal che si stra difronte (orario: ven. e de dell’attività; descrizione at- piego di Acqui Terme devono SAGGISTICA provocando infiltrazioni di ac- affollano nelle sale in questi sab. 20.15-22.30; dom. 15.30- tività; requisiti/conoscenze; ti- essere effettuate entro il Apartheid - Sudafrica - po- que di scarico nelle cantine. giorni spunta la lieve e tenue 17.45-20.15-22.30; mar. e po di contratto; settore di rife- 07.03.2003; esie La riparazione era urgentissi- commedia sentimentale in mer. 21.30). Lun. 3 marzo: rimento; modalità di candida- Repubblica Popolare del ma, come ci ha detto l’ammi- perfetto stile Hollywood anni spettacolo teatrale “Quando tura) riservate agli iscritti nelle *** Congo, Costa d’Avorio, Edi- nistratore, e quindi è stata fat- sessanta “Due settimane per la moglie è in vacanza” (ore liste di cui alla legge 68/99: n. 2 - commessa sala (n. zioni dell’Arco; ta senza nemmeno interpel- innamorarsi”, (“Two weeks 21.15). Riservato agli iscritti nelle 1) - cameriera ai piani (n. 1); Cimiteri - storia - sec. 18. larci. Purtroppo le spese per notice” nell’originale) che CRISTALLO (0144 322400), categorie dei disabili cod. 5044; Calamandrana; Tomasi, G., Per salvare i vi- la riparazione hanno sfiorato i uscito nel giorno di San Va- n. 3 - operai trafilisti; cod. dalle 9 alle 16 (con sabato e venti: le origini settecentesche 10.000 euro, di qui sono nate lentino ha riscosso un ottimo da ven. 28 febbraio a mar. 4 5049; Tortona; conduzione, domenica); in possesso di del cimitero extraurbano, Il le contestazioni di alcuni pro- successo piazzandosi subito marzo: Due settimane per regolazione macchine di qualifica professionale o pre- Mulino; prietari che non scaricano at- alle spalle di Muccino e Ri- innamorarsi (Two weeks no- estrusione e di iniezione; cedente esperienza lavorati- Cina - descrizione e viaggi traverso la colonna fognaria ri- chard Gere al box office. Ad tice (orario: ven., sab. e lun. attrezzaggio, regolazione e va; automunita; età: 25/40 an- Segalen, V., Lettere di Cina, parata, ma utilizzano l’altra interpretare il film due maestri 20.15-22.30; dom. 15.30- manutenzione ordinaria e pu- ni; Rosellina Archinto; colonna. Chi ha ragione dei del genere Hugh Grant, il 17.45-20.15-22.30; mar. lizia delle macchine; richiede- n. 1 - apprendista murato- Esposizioni - Torino - 2002- due? Io faccio parte di quei Cary Grant di inizio millennio 21.30). Mer. 5 marzo: 8 don- si esperienza nella estrusione re cod. 5033; Acqui Terme; 2003 proprietari che si servono del- e Sandra Bullock, la ragazza ne e un mistero (ore: 21.15). e/o iniezione materie plasti- età: 18/25 anni; Religiosità di vetro: icone la fognatura recentemente ri- della porta accanto. Nelle due CAIRO MONTENOTTE che; iscrizione nelle liste dei n. 2 - manovale edile cod. del mondo contadino romeno, parata, e quindi ho tutto l’inte- settimane del titolo alla cop- ABBA (019 5090353), da ven. disabili; contratto a tempo de- 5024; Acqui Terme; richiesta a cura di Georgeta Rosu, Mu- resse a dividere la spesa con pia capita di tutto e soprattut- 28 febbraio a lun. 3 marzo: terminato; 40 ore settimanali; minima esperienza da seo Nazionale della Monta- il condominio intero; tuttavia to capita di avvicinarsi visto Prova a prendermi (ore 20- le prenotazioni degli iscritti al carpentiere edile; gna “Duca degli Abruzzi”; sono pronto ad accettare che si tratta di due personag- 22.15). Mer. 5 e giov. 6 (per la centro per l’impiego di Acqui n. 1 - apprendista stiratri- Europa - storia - sec. 12. - 14. quello che la legge mi impone. gi agli antipodi, lei un avvoca- rassegna Hollywood d’essai): Ter me devono essere effet- ce o iscritta da oltre 24 me- Marchi, C., Grandi peccato- *** to con spiccate simpatie per Simone (orario: mer. 21; giov. tuate entro il 07.03.2003; si cod. 5017; servizi; Acqui ri, grandi cattedrali, Rizzoli; Per rispondere correttamen- le battaglie ecologiste mentre 20.15-22.10). n. 1 - addetto a macchine Ter me; preferibilmente con un Favole romagnole te al quesito, va innanzitutto Grant impersona un immobi- ALTARE impianti - carrellista; cod. minimo d’esperienza; appren- Fiabe romagnole e emilia- esaminato il regolamento di liarista di successo. ROMA.VALLECHIARA, da 5041; Tortona; predisporre e distato; part time: 3/4 ore al ne, A. Mondadori; condominio il quale di solito sab. 1º a lun. 3 marzo: Gangs condurre macchine ed im- giorno; Gatti prevede come ripartire le spese of New York (orario: sab. e pianti area produzione sof- n. 1 - collaboratrice do- I gatti, a cura di Howard relative alle parti comuni del- Cinema lun. 21, dom. 16-21). fiaggio materie plastiche; ma- mestica e baby sitter cod. Loxton,Vallardi; l’edificio. Nel caso in questione CANELLI novrare mezzi di trasporto per 5015; Ponti; lavori domestici; Italia - storia - 1943-1948 si potrebbe verificare la circo- che passione deposito, prelievo e impila- 2 bambini da accudire (di 3 Novacco, D., L’officina della stanza che il regolamento pre- BALBO (0141 824889), da mento di materiali vari; iscri- anni uno, di 3 mesi l’altro); ri- Costituzione italiana, Feltri- veda le modalità di divisione ven. 28 febbraio a dom. 2 mar- zione nelle liste dei disabili; in chiedesi precedente espe- nelli; della spesa ed in tal caso si do- La rassegna si tiene al ci- zo: Prova a prendermi (ora- possesso di conoscenze ac- rienza; automunita; età: 30/50 Letteratura vrà fare riferimento alla regola nema Cristallo, al mercoledì rio fer. 20-22.30; fest. 20- quisite attraverso scuole pro- anni; preferibilmente con mini- Castoldi, A., Bianco, la prevista. Nel caso invece in cui con unico spettacolo alle 22.30). Dom. 2: Spirit (orario: fessionali (o formazione) op- mo titolo di studio; contratto Nuova Italia; non sia prescritta alcuna rego- 21,15. Pubblicjiamo l’appunta- 15.30-17.30). pure attraverso precedenti tempo indeterminato; orario di Maria Josè «Regina d’Italia» lamentazione di dette spese, si mento del 5 marzo. NIZZA MONFERRATO esperienze lavorative, nel set- lavoro: tempo pieno: 35/38 De Rolandis, I., Maria Josè, dovrà tenere conto del fatto che 8 donne ed un mistero LUX (0141 702788), da ven. tore industriale materie plasti- ore settimanali; Gribaudo; la spesa occorrente per la so- (Francia, 2002) di F.Ozon con 28 febbraio a dom. 2 marzo: che; conoscenza dei mezzi di n. 1 - apprendista impie- Matematica - storia stituzione o la riparazione di C. Deneuve, I.Huppert, F.Ar- Chicago (orario: fer. 20-22.30; lavoro (carrello elevatore, gata/o cod. 4984; Acqui Ter- Boyer, C. B., Storia della una colonna di fognatura desti- dant, E.Beart. fest. 15-17.30-20-22.30). strecciatore, transpallet); con- me; mansioni impiegatizie matematica, A. Mondadori; nata a servire soltanto un’ala Terzo appuntamento con il SOCIALE (0141 701496), da tratto a tempo indeterminato; presso agenzia di assicura- Monete italiane - cataloghi del fabbricato, non può seguire cinema d’autore per la rasse- ven. 28 febbraio a dom. 2 mar- 40 ore settimanali; le pre- zione; diploma di maturità Biaggi, E., Monete e zec- la tabella millesimale di pro- gna cinematografica del mar- zo: 007 La morte può atten- notazioni degli iscritti al cen- preferibilmente ragioneria; che medievali italiane: dal prietà, in quanto tale tabella tedì sera, questa settimana la dere (orario: fer. 20-22.30; fe- tro per l’impiego di Acqui Ter- conoscenze di base personal Sec. VIII al Sec. XV, Montene- serve solo per il riparo delle programmazione propone st. 15-17.30-20-22.30). me devono essere effettuate computer; età: 18/25 anni; gro s.a.s. Edizioni numismati- spese generali e di quelle che una pellicola del giovane MULTISALA VERDI (0141 entro il 07.03.2003; n. 1 – badante cod. 4959; che di Eupremio Montenegro; riguardano le parti dell’edificio trentacinquenne regista d’ol- 701459), Sala Verdi, da ven. Riservato agli iscritti nelle Acqui Terme; assistenza per- Pavese, Cesare - saggi comuni a tutti i condòmini, ma tralpe Francoise Ozon che 28 febbraio a lun. 3 marzo: categorie degli orfani, vedove sona anziana autosufficiente Arnone, V., Pavese: tra l’as- non è utilizzabile per il riparto rifacendosi a film americano ed equiparati, profughi giorno e notte; lavori domesti- surdo e l’assoluto, Messaggero; delle spese che non sono co- degli anni quaranta si inventa The Ring (orario: fer. 20.15- n. 1 - operatore per ci; offresi vitto ed alloggio; Reale, Oronzo - interviste muni a tutti i condòmini in ra- un giallo tutto al femminile. 22.30; fest. 15.30-17.45- segnaletica stradale; cod. non necessaria esperienza; Melchionni, M. G., Oronzo gione del diverso uso delle co- Ambientato nella Francia del- 20.15-22.30); Sala Aurora, da 5047; Tortona; mansioni di richiedesi persona non troppo Reale: 1902-1988: storia di vi- se condominiali. Sulla base di la meta del ventesimo secolo ven. 28 febbraio a lun. 3 mar- operatore per segnaletica giovane; contratto a tempo ta di un repubblicano storico, questo principio dobbiamo ripercorre la vicenda di una zo: A proposito di Schmidt orizzontale o verticale; paten- indeterminato Marsilio; giungere alla conclusione che grande famiglia riunita per le (orario: fer. 20-22.30; fest. 15- te di guida tipo “c”; iscrizione n. 50 - ispettori di prodotti Relazioni sociali - galateo - le dette spese andranno suddi- vacanze. La particolarità è la 17.30-20-22.30); Sala Re.gi- nelle liste degli orfani, vedove assicurativi e finanziari cod. manuali vise solamente tra quei condò- presenza di un unico uomo la na, da ven. 28 febbraio a lun. ed equiparati, profughi; con- 4948; Alessandria, Acqui Ter- Della Gherardesca, S., Non mini che utilizzano la colonna cui uccisione da il via alla vi- 3 marzo: La finestra difron- tratto a tempo indeterminato; me, Casale Monferrato, Novi si dice piacere, Sperling & fognaria ripristinata. cenda ed alla ricerca della as- te (orario: fer. 20.15-22.30; fe- le prenotazioni degli iscritti al Ligure, Ovada, Valenza, Tor- Kupfer; Per la risposta ai vostri sassina fra le otto pro- st. 15.30-17.45-20.15-22.30). centro per l’impiego di acqui tona; consulenza su porta- Scavi archeologici - Val Cu- quesiti scrivete a L’Ancora “La tagoniste del titolo. Gara di OVADA terme devono essere effettua- foglio clienti acquisti e ricerca rone casa e la legge”, piazza Duo- bravura fra mostri sacri della CINE TEATRO COMUNALE - te entro il 07.03.2003; di nuovi; diploma di scuola Archeologia nella Val del mo 7, 15011 Acqui Terme. recitazione francese. DTS (0143 81411), da ven. n. 1 - operaio/a addetto media superiore o laurea; non Curone, a cura di Gabriella 28 febbraio a mar. 4 marzo: calzature; cod. 5046; Valen- necessaria esperienza; 23/35 Pantò, Edizioni dell’Orso; 007 La morte può attendere anni; in possesso di patente b Scienze - studi Grande schermo Ovada (orario: fer. 20-22.30; fest. 15- ed automuniti; assunzione ini- L’immaginazione della na- 17.30-20-22.15); mer. 5 mar- Mercatino ziale con contratto di collabo- tura: le frontiere della visione Mercoledì 5 marzo: Hollywood m’ama, di Leatitia Colombani. zo Cineforum: Hollywood razione, trasformabile a tem- scientifica, a cura di John Hending, di Woody Allen. Mercoledì 3 aprile: Il grande dit- Hending (ore 21.15). biologico po indeterminato; tipo di con- Cornwell, Bollati Boringhieri; Mercoledì 12 marzo: Lontano tatore, di Charlie Chaplin. TEATRO SPLENDOR - da tratto: collaborazione Valzer dal paradiso (Venezia 2002), di Mercoledì 10 aprile: La ge- ven. 28 febbraio a lun. 3 mar- Acqui Terme. L’Associa- n. 1 - operaio tornitore o Hess, R., Il valzer: rivoluzio- Todd Haynes. nerazione rubata, di Phillip Noy- zo: Due settimane per inna- zione “Il Paniere” ricorda che apprendista tornitore o ope- ne della coppia in Europa, Ei- Mercoledì 19 marzo: L’ uomo ce. morarsi (Two week notice) sabato 1º marzo si svolge raio in contratto formazione naudi; senza passato (Cannes 2002), Le proiezioni inizieranno alle (orario: fer. 20.15-22.15; fest. presso il mercato coperto di e lavoro; cod. 4931; settore LETTERATURA di Aki Kaurismäki. ore 21.15 al Cine Teatro Comu- 16.15-18.15-20.15-22.15). piazza Foro Boario di Acqui metalmeccanico; Terzo; torni- Buckley, W.F., Operazione Mercoledì 26 marzo: M’ama non nale. Terme, l’ormai consueto Mer- tura e fresatura; indispen- Marco Polo, Sonzogno; catino di Prodotti Biologici “Il sabile esperienza per l’ope- Buzzi, G., L’impazienza di Paniere”, dove si può trovare raio qualificato; licenza media Rigo, Giunti; MERCAT’ANCORA frutta, verdura, pane, for- o eventuale corso professio- Chamberlain, D., Scritto offro • cerco • vendo • compro maggi, cereali e altri alimenti nale; automunito; età: 18/25 sulla sabbia, Harlequin Mon- ANNUNCI GRATUITI (non commerciali o assimilabili) provenienti da coltivazioni bio- anni per apprendista o per dadori; Scrivere il testo dell’annuncio in modo leggibile, massimo 20 parole: logiche senza l’uso di additivi contratto formazione lavoro; Chambers, R., Il re in giallo, chimici, di pesticidi, di conser- Le offerte di lavoro possono Fanucci; vanti e altro. essere consultate al sito Inter- Cook, R., Invasion, Sper- net: www.provincia.alessan- ling & Kupfer; dria.it cliccando 1. spazio al Durrenmat, F., Racconti, lavoro; 2. offerte di lavoro; Feltrinelli; Orario biblioteca 3.Sulla piantina della provin- Gadda, C. E., Lettere alla La Biblioteca di Acqui Ter- cia l’icona di Acqui Terme. sorella, Rosellina Archinto; me, nei nuovi locali de La Per ulteriori informazioni gli Gibson, W., Aidoru, Monda- Fabbrica dei libri di via Mag- interessati sono invitati a pre- dori; giorino Ferraris 15, (tel. 0144 sentarsi presso il Centro per Grande, C., La via dei lupi, 770267 - e-mail: AL0001@bi- l’Impiego (Via Dabormida n. 2 Ponte all Grazie; blioteche.reteunitaria.piemon- - Telefono 0144 322014 - Fax Stewart, M., Il principe e il te.it, catalogo della biblioteca 0144 326618) che effettua il pellegrino, BUR; on-line: www.regione.piemon- seguente orario di apertura: Van Slyke, H., Sempre non te.it/opac/index.htm) osserva mattino: dal lunedì al venerdì è per sempre, Club degli Edi- Telefono: il seguente orario: lunedì e dalle ore 8.30 alle ore 13; po- tori; La scheda, compilata, va consegnata alle redazioni locali mercoledì 14.30-18; martedì, meriggio: lunedì e martedì Wharton, E., Lettere a Mor- o spedita a: L’ANCORA, piazza Duomo 7, 15011 ACQUI TERME Gli annunci sono pubblicati sul primo numero di ogni mese de L’ANCORA giovedì e venerdì 8.30-12 / dalle ore 15 alle ore 16.30; ton Fullerton: 1907-1931, Ro- Non si accettano fac-simile o fotocopie della scheda, né l’invio col fax 14.30-18; sabato 9-12. sabato chiuso. sellina Archinto. L’ANCORA 482 MARZO 2003 INFORMAZIONE PUBBLICITARIA