OPIFER, organizzazione di psicoanalisti italiani - federazione e registro

XI AAPDP/OPIFER Joint Meeting «in the footsteps of »

LA FINE DELLE PSICOTERAPIE PSICOANALITICHE: COME, QUANDO E PERCHE’

ENDINGS IN PSYCHOANALYTIC : HOW, WHEN AND WHY

relazioni e comunicazioni di:

pietro andujar (opifer, milano), marco bacciagaluppi (opifer, milano), arrigo bigi (spi, firenze), richard brockman (aapdp, new york), roberto cutajar (opifer, firenze), tamara landau (spf, paris), maria pia roggero (opifer, milano), matt tolchin (aapdp, new york), helen ullrich (aapdp. new orleans)

Firenze, 17-18 ottobre 2009

Cenacolo di Santa Croce piazza Santa Croce 16, Firenze AAPDP OPIFER American Academy of and Dynamic Psychiatry Organizzazione di Psicoanalisti Italiani Federazione e Registro

XI AAPDP/OPIFER Joint Meeting «in the footsteps of Silvano Arieti»

LA FINE DELLE PSICOTERAPIE PSICOANALITICHE: COME, QUANDO E PERCHE’

ENDINGS IN PSYCHOANALYTIC PSYCHOTHERAPY: HOW, WHEN AND WHY

Firenze, 17-18 ottobre 2009 Cenacolo di Santa Croce, piazza Santa Croce, Firenze

Comitato Scientifico-Organizzativo: Co-presidenti, Co-Chairs: Sergio Caruso (OPIFER), Joan Tolchin (AAPDP). Membri: Claudia Aceto, Pietro Andujar, Marco Bacciagaluppi, Rita Bruschi, Daniela De Robertis, Giuseppe Ferrari, Luigi Longhin.

PROGRAMMA - PROGRAM

Sabato 17 ottobre, mattina – Saturday October 17, morning

9:00 registrazione

9:15-9:30 Sergio Caruso (Opifer, Firenze), Joan Tolchin (Aapdp, New York) Saluti del Comitato scientifico-organizzativo Organizing Committee Welcome Addresses

9:30-10:00 PIETRO ANDUJAR (Opifer, Milano) A mo’ d’introduzione: sintesi aperta del dibattito preliminare Introduction to the Topics: An Open Synthesis of the Preliminary Debate

10:00-10:30 Lectio magistralis / Keynote Address: RICHARD BROCKMAN (Aapdp, New York) Interruzione o cambiamento. Apprendere dal paziente “non trattabile” Termination or Change: Learning from the Untreatable Patient.

Coffee Break

11:00-11:30 Lectio magistralis / Keynote Address: MARCO BACCIAGALUPPI (Opifer, Milano) L’autoanalisi come fine appropriata Self-analysis as an appropriate ending

11:30-12:30 Discussione - Discussion

Pausa pranzo – Lunch Time Sabato 17 ottobre, pomeriggio – Saturday October 17, afternoon

15:00-15:15 comunicazione di / a shorter contribution by TAMARA LANDAU (Spf, Paris) Fine d'analisi e fantasmi originari 15’ The Role of Primal Phantasies in the End of Analysis,

15:15-15:45 relazione di / paper by ARRIGO BIGI (Spi, Firenze) La fine dell’analisi come competenza congiunta della coppia psicoanalitica Ending an Analysis: A Shared Task for the Psychoanalytic Dyad

15:45-16:15 relazione di / paper by MATT TOLCHIN (Aapdp, New York) (relazione clinica sul tema del convegno, titolo da determinare) (clinical paper on the conference subject, title to be determined)

16:15-17:15 Discussione - Discussion

Brindisi di benvenuto – Welcome Drink (luogo e ora saranno comunicate sul posto) (where and when to be communicated during the conference)

Domenica 18 ottobre, mattina – Sunday October 18, morning

10:00-10:30 relazione di / paper by ROBERTO CUTAJAR (Opifer, Firenze) Psicoanalisi della conclusione dell'analisi Psychoanalysis of the Analysis-Ending

10:30-11:00 relazione di / paper by HELEN ULLRICH (Aapdp, New Orleans) La vedovanza come fine. Depressione e suicidio fra le vedove di un villaggio dell’India meridionale Widowhood As An Ending: Depression and Suicide Among Widows in a South India Village

11:00-11:20 comunicazione di / contribution by MARIA PIA ROGGERO (Opifer, Milano) Un’interazione idiosincratica della coppia analitica puo’ essere preludio a una “buona” conclusione del processo analitico? Idiosyncratic Interaction Within the Analytic Couple: Can It Prelude to the Analytic Process Happy Ending?

11:20-12:20 Discussione finale – Final Discussion Per iscrizioni e informazioni inviare una mail alla dott.ssa Claudia Aceto [email protected]

Quote di iscrizione (da pagare in loco):

Esterni 50 euro Specializzandi esterni e tirocinanti 25 euro Soci AAPDP gratis Soci OPIFER e associazioni federate gratis Allievi Associazioni Federate gratis

Su richiesta, sarà rilasciato un dettagliato attestato di partecipazione.

Saranno messa a disposizione una traduzione di tutte le relazioni.

Alcune indicazioni alberghiere (a titolo puramente informativo, non c’è alcuna convenzione in atto):

Di qua d’Arno, nel centro storico (fra la Stazione e il Duomo):

Hotel Palazzo Benci (tre stelle) Piazza Madonna degli Aldobrandini 3, Firenze - Tel. 055-213848, 055-217049 Sito: www.palazzobenci.com - E-mail: [email protected]

Casa Dodo ( bed, no breakfast ) via del Sole 11 (campanello Barbini-Marziani), Firenze - Tel. 055-292528 poche stanze, simpatiche ed eleganti.

Di qua d’Arno, ai margini del centro storico:

Antica Dimora Firenze via San Gallo 72, 50129 Firenze - Tel. 055-4627296 Sito: www.anticadimorafirenze.it - E-mail : [email protected] poche stanze, atmosfera raffinata.

Residenze Johlea via San Gallo - via Bonifacio Lupi - via Cinque Giornate Sito: www.johanna.it - E-mail: [email protected] poche stanze, atmosfera raffinata.

Altre informazioni turistiche e alberghiere: http://www.firenze-online.com

Le associazioni federate con OPIFER sono: afpi, associaz. fiorentina di psicoanalisi interpersonale (firenze); apde, associaz. di psicoterapia dinamico-esperienziale, sez. it. iedta (milano); cerp, centro di ricerca in psicoterapia (trento-milano); cifra, circolo fiorentino ricerca e aggiornam. (firenze); gimi, gruppo indipend. dei membri individuali (opifer); la ginestra, associazione di cultura psicoanalitica (milano); ipp, istituto di psicologia psicoanalitica (brescia); istituto “” di psicoanalisi neofreudiana (bologna); inp, istituto neofreudiano di psicoanalisi (milano); sipre, società italiana di psicoanalisi della relazione (roma-milano)