Regione Siciliana

ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI Servizio 8° “Politiche della Famiglia e Giovanili”

Ufficio Servizio Civile

Piano delle verifiche dei Progetti di Servizio Civile Universale per l’anno 2020/2021

1

1. Premessa

Il presente Piano delle verifiche dei progetti di servizio civile nazionale per l’anno 2020 - 2021 è impostato nell’ottica della massima trasparenza e della parità di trattamento tra gli Enti attuatori, tenendo conto, per ogni ente, delle sedi di attuazione dei progetti attivi, del numero dei volontari previsti e della dislocazione su base regionale delle sedi di attuazione di progetto attivate. Il Piano, inoltre, è stato redatto in modo da assicurare almeno una verifica ad ogni Ente che abbia anche un solo progetto attivo nell’anno di riferimento. Non è contemplata dunque la possibilità di enti esclusi dalle verifiche per effetto del caso. Infine, il dimensionamento del Piano per l’anno di riferimento tiene conto della effettiva capacità organizzativa ed operativa dell’ufficio del Servizio Civile in materia di verifiche, allo scopo di impiegare in modo efficiente le risorse umane disponibili.

2. Definizione dell’Universo di campionamento

Per Universo campionario di riferimento, che riguarda l’attività di verifica per l’anno 2020 - 2021, si intende l’insieme dei progetti di Servizio Civile Universale da realizzarsi in Sicilia, presentati dagli Enti iscritti all’Albo regionale, positivamente valutati, inseriti nel “Bando2019” ed avviati a partire dal mese di dicembre 2019. I dati relativi all’Universo sono stati organizzati in strati omogenei per Enti, numero di sedi di attuazione progetto, numero dei volontari previsti e loro distribuzione territoriale su base regionale. In particolare l’universo per l’anno 2020 è composto da 105 progetti, da realizzarsi su 199 sedi di attuazione progetto per un numero complessivo di volontari interessati pari a 1.420, facenti capo a 85 Enti attuatori iscritti all’Albo degli enti di servizio civile. La verifica consiste essenzialmente in un esame di conformità tra il progetto approvato e quanto è stato realizzato, o si sta realizzando da parte dall’ente, con particolare riferimento al rispetto delle norme ed al corretto utilizzo delle risorse umane affidate all’ente stesso (volontari in servizio civile nazionale). In pratica, si tratta di accertare ad un determinato tempo T, il corretto impiego dei volontari nell’ambito della realizzazione del progetto approvato e inserito nel bando, nonché il rispetto delle norme che sovrintendono all’attività di Servizio Civile Universale. In questa ottica la scelta metodologica di individuare quali assi portanti dell’intero Piano, la sede di attuazione di progetto ed il numero dei volontari impegnati risulta accettabile, atteso che le verifiche poste in essere non hanno come finalità la valutazione dei risultati del progetto.

3. Determinazione del numero delle verifiche. Il totale del numero delle verifiche, in ossequio ai criteri evidenziati in premessa, è stato determinato tenendo conto delle potenzialità operative del servizio preposto all’attività di verifica, delle modalità con le quali sono condotte le verifiche stesse e dei risultati ottenuti negli anni precedenti. Per il 2020 il numero di sedi di attuazione di progetto attive è di 199, e rispetto all’anno precedente 583 ha subito un decreemento. Anche il numero delle verifiche da effettuare, conseguentemente passa da 140 dello scorso anno alle 120 programmate per il 2020- 2021. Nel complesso la percentuale delle sedi di attuazione da sottoporre a verifica è pari a 60% circa del totale. Non sono inserite nel presente Piano le verifiche da effettuarsi su denuncia o segnalazione di irregolarità da parte sia di soggetti interni, sia di soggetti esterni al sistema di Servizio Civile Universale.

4. Ripartizione del numero di verifiche da effettuare per ciascun Ente

La definizione del numero delle verifiche per ciascun Ente con progetti attivi nel 2020 è stata ottenuta in modo da rispettare la distribuzione percentuale del: • numero di sedi attive per Ente; • numero di volontari previsti per Ente; riferite a ciascun ente dell’universo considerato. Il valore finale del numero delle verifiche previste per ciascun ente tiene conto dei valori fatti 2

registrare da entrambe le distribuzioni, così come richiesto dalla Consulta nella seduta del 18 dicembre 2014, garantendo comunque l’attività di verifica in ogni Ente con almeno un progetto attivo nel bando di riferimento (nessun ente è escluso dalla lista delle verifiche Le ultime tre colonne riportano in ordine per ogni ente: • il n. delle verifiche calcolato in relazione al peso percentuale delle sedi di attuazione; • il n. delle verifiche calcolato in base al peso percentuale del numero dei volontari previsti; • il n. delle verifiche da effettuare nell’anno di riferimento risultante dal calcolo della media aritmetica delle due colonne precedenti.

Tabella 1 - Progetti, Sedi e Verifiche dell’Universo di campionamento

Codice Nome Ente Ente N.Verifiche N. % Numero Numero % N.Verifiche N.Ver. da Progetti Progetti Sedi % Sedi Volontari Volontari delle sedi vol effettuare

NZ00214 TALITA' KUM 1 0,95% 4 2,01% 21 1,48% 2,41 1,77 2,09

COMUNE DI NZ00285 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56 COMUNE DI S. NZ00286 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 STEFANO QUISQUINA FRATERNITA' DI NZ00292 MISERICORDIA 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 PEDARA ENTE MORALE NZ00314 CHIESA S. AGATA LA 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56 VETERE

NZ00364 COMUNE DI 1 0,95% 1 0,50% 16 1,13% 0,60 1,35 0,98

ASSOCIAZIONE CLAN NZ00371 DEI RAGAZZI DI SAN 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81 GIOVANNI LA PUNTA COMUNE DI NZ00607 1 0,95% 1 0,50% 16 1,13% 0,60 1,35 0,98

NZ00688 COMUNE DI ANTILLO 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47

CENTRO STUDI A. NZ00723 1 0,95% 4 2,01% 16 1,13% 2,41 1,35 1,88 GRANDI E.R.R.I.P.A. COMUNE DI NZ00794 1 0,95% 1 0,50% 16 1,13% 0,60 1,35 0,98 COMUNE DI NZ00860 1 0,95% 4 2,01% 20 1,41% 2,41 1,69 2,05 TREMESTIERI ETNEO LA CASA DEL NZ00931 2 1,90% 8 4,02% 52 3,66% 4,82 4,39 4,61 SORRISO O.N.L.U.S.

NZ00999 COMUNE DI BIVONA 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45

NZ01218 COMUNE DI RAGUSA 2 1,90% 5 2,51% 50 3,52% 3,02 4,23 3,62

ASSOCIAZIONE CENTRO DI NZ01264 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15 ACCOGLIENZA PADRE NOSTRO (PA) COMUNE DI NZ01278 FIUMEFREDDO DI 1 0,95% 1 0,50% 10 0,70% 0,60 0,85 0,72 SICILIA COMUNE DI NZ01304 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47 ROCCALUMERA COMUNE DI NZ01369 CASALVECCHIO 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47 SICULO COMUNE DI NZ01402 ALESSANDRIA DELLA 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06 ROCCA COMUNE DI NZ01412 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47 PAGLIARA COMUNE DI SANTO NZ01422 STEFANO DI 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 CAMASTRA 3

COOPERATIVA NZ01456 SOCIALE NUOVI 1 0,95% 1 0,50% 10 0,70% 0,60 0,85 0,72 ORIZZONTI

NZ01505 EN.A.I.P- - 1 0,95% 4 2,01% 20 1,41% 2,41 1,69 2,05

NZ01624 COMUNE DI COMISO 1 0,95% 5 2,51% 20 1,41% 3,02 1,69 2,35

ASSOCIAZIONE NZ01632 SICILIANA MEDULLO 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15 LESI SPINALI ISTITUTO NZ02031 CATECHISTICO 1 0,95% 5 2,51% 25 1,76% 3,02 2,11 2,56 DIVINA PROVVIDENZA SOCIETA' COOPERATIVA NZ02111 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06 CASTELLAMMARE 2000 COMUNE DI NZ02125 2 1,90% 3 1,51% 20 1,41% 1,81 1,69 1,75 SICULIANA COMUNE DI NZ02264 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15

NZ02658 COMUNE DI SCIARA 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81

COMUNE DI NZ02703 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47 MONGIUFFI MELIA COMUNE DI GERACI NZ02912 2 1,90% 2 1,01% 12 0,85% 1,21 1,01 1,11 SICULO ASSOCIAZIONE NZ03199 RETINOPATICI ED 1 0,95% 3 1,51% 12 0,85% 1,81 1,01 1,41 IPOVEDENTI SICILIANI ISTIT. FIGLIE DELLA NZ03290 MISERICORDIA E 2 1,90% 8 4,02% 42 2,96% 4,82 3,55 4,19 DELLA CROCE COMUNE DI PETRALIA NZ03531 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 SOPRANA FONDAZIONE SAN NZ03557 3 2,86% 30 15,08% 57 4,01% 18,09 4,82 11,45 GIOVANNI BATTISTA COOPERATIVA NZ03754 SOCIALE NUOVA 2 1,90% 2 1,01% 12 0,85% 1,21 1,01 1,11 GENERAZIONE COMUNE DI NZ03839 2 1,90% 4 2,01% 26 1,83% 2,41 2,20 2,30 COMUNE DI SANTA NZ04370 1 0,95% 3 1,51% 16 1,13% 1,81 1,35 1,58 MARIA DI LICODIA COOP. SOC. "AZIONE NZ04406 SOCIALE" A.R.L 1 0,95% 5 2,51% 28 1,97% 3,02 2,37 2,69 ONLUS COOP.VA SOCIALE NZ04416 1 0,95% 4 2,01% 32 2,25% 2,41 2,70 2,56 CO.RI.M ASSOCIAZIONE NZ04597 "PICCOLO PRINCIPE" 1 0,95% 2 1,01% 13 0,92% 1,21 1,10 1,15 ONLUS COMUNE DI NZ04755 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06 BOLOGNETTA COMUNE DI SAN NZ05151 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15 GIOVANNI GEMINI ASSOCIAZIONE NZ05190 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56 ARTHESIA - ONLUS STAMPERIA NZ05236 1 0,95% 3 1,51% 12 0,85% 1,81 1,01 1,41 REGIONALE BRAILLE

NZ05251 COMUNE DI 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81

COMUNE DI NZ05258 1 0,95% 1 0,50% 8 0,56% 0,60 0,68 0,64 MISTRETTA COMUNE DI CAPRI NZ05270 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 LEONE

NZ05273 COMUNE DI ITALA 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56

COMUNE DI NZ05307 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06 CATTOLICA ERACLEA

4

ANTEMAR SOC. NZ05318 1 0,95% 3 1,51% 12 0,85% 1,81 1,01 1,41 COOP. COMUNE DI PRIOLO NZ05439 1 0,95% 1 0,50% 8 0,56% 0,60 0,68 0,64 GARGALLO COMUNE DI NZ05462 2 1,90% 4 2,01% 48 3,38% 2,41 4,06 3,23 COMUNE DI NZ05532 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81 CAPP COOPERATIVA NZ05552 1 0,95% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 SOCIALE

NZ05602 COMUNE DI 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06

COMUNE DI SANTA NZ05666 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47 VENERINA

NZ06000 COMUNE DI 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56

NZ06031 COMUNE DI RADDUSA 1 0,95% 1 0,50% 14 0,99% 0,60 1,18 0,89

COMUNE DI NZ06048 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81 CATENANUOVA COMUNE DI NZ06104 1 0,95% 1 0,50% 15 1,06% 0,60 1,27 0,94 CAMMARATA COMUNE DI CHIUSA NZ06162 1 0,95% 3 1,51% 12 0,85% 1,81 1,01 1,41 SCLAFANI CENTRO STUDI NZ06165 1 0,95% 1 0,50% 4 0,28% 0,60 0,34 0,47 ATHENA - ONLUS COMUNE DI NZ06179 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56 PIEDIMONTE ETNEO LUNA NUOVA NZ06217 COOPERATIVA 1 0,95% 4 2,01% 16 1,13% 2,41 1,35 1,88 SOCIALE AMANTHEA SOCIETA' NZ06425 COOPERATIVA 1 0,95% 3 1,51% 12 0,85% 1,81 1,01 1,41 SOCIALE

NZ06434 COMUNE DI CEFALU' 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06

CENTRO STUDI NZ06445 L'ARCOBALENO 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56 SOC.COOP.SOCIALE

NZ06477 Comune di Palermo 2 1,90% 2 1,01% 12 0,85% 1,21 1,01 1,11

NZ06481 COMUNE DI RIESI 1 0,95% 2 1,01% 28 1,97% 1,21 2,37 1,79

COMUNE DI NZ06549 2 1,90% 2 1,01% 15 1,06% 1,21 1,27 1,24 CAMPOFRANCO CROCE ROSSA ITALIANA COMITATO NZ06642 2 1,90% 2 1,01% 24 1,69% 1,21 2,03 1,62 PROVINCIALE DI CALTANISSETTA COMUNE DI POLIZZI NZ06876 1 0,95% 1 0,50% 8 0,56% 0,60 0,68 0,64 GENEROSA (PA) COMUNE DI NZ06882 1 0,95% 1 0,50% 18 1,27% 0,60 1,52 1,06 CALTABELLOTTA COMUNE DI NZ06924 1 0,95% 3 1,51% 16 1,13% 1,81 1,35 1,58

NZ06935 COMUNE DI 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15

COMUNE DI NZ06971 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81 COMUNE DI NZ06981 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81 COMUNE DI NZ06994 1 0,95% 1 0,50% 12 0,85% 0,60 1,01 0,81

NZ07188 COMUNE DI VIZZINI 1 0,95% 1 0,50% 6 0,42% 0,60 0,51 0,56

COMUNE DI NZ07227 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15 CALTANISSETTA

NZ07339 ULTREYA PEDARA 2 1,90% 2 1,01% 20 1,41% 1,21 1,69 1,45 5

NZ07515 COMUNE DI VILLALBA 1 0,95% 1 0,50% 20 1,41% 0,60 1,69 1,15

105 100,00% 199 100,00% 1420 100,00% 120,00 120,00 120,00

5. Conclusioni. Qualora si verifichi l’interruzione di uno dei progetti da sottoporre a verifica si farà ricorso ad elenchi di riserva appositamente predisposti in modo da mantenere inalterato il rapporto tra le sedi di attuazione progetto ed il numero dei volontari previsti per ogni Ente.

Palermo, li 21/01/2020

f.to Il Dirigente del Servizio Dott. Ugo Arioti

6