COMUNE DI (Città Metropolitana di Reggio )

AVVISO PUBBLICO PER L’ACCREDITAMENTO DEGLI ESERCIZI COMMERCIALI AI FINI DELLA SOLIDARIETÀ ALIMENTARE PER L’EMERGENZA COVID-19”

In esecuzione al decreto-legge 23 novembre 2020, n. 154 «Ristori ter» che ha disposto la reiterazione delle misure di solidarietà alimentare rifacendosi ai requisiti disciplinati dell’Ordinanza n. 658 del 29 marzo 2020 con la quale sono stati attribuiti ai Comuni italiani appositi fondi per l'acquisizione, in deroga al decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, di buoni spesa utilizzabili per l'acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell'elenco pubblicato da ciascunComune nel proprio sito istituzionale o di generi alimentari o prodotti di prima necessità;

VISTO in particolare l’art. 2, comma 4, lett. a), con il quale si stabilisce che il può erogare “buoni spesa” utilizzabili per l’acquisto di generi alimentari presso gli esercizi commerciali contenuti nell’elenco pubblicato da ciascun Comune nel proprio sito istituzionale;

VISTA la determinazione del Responsabile UOC 1 Affari Generali n. 56 del 17/06/2021 con la quale approva il presente avviso pubblico per la manifestazione di interesse da parte di esercenti commerciali locali e farmacie che si rendano disponibili all’ iniziativa finalizzata all’ erogazione di buoni spesa;

INVITA

Gli esercenti dei settori interessati che operano nell’ambito della vendita di generi alimentari e di prima necessità nel Comune di Bagnara Calabra, a volere manifestare il proprio interesse ad aderire all’ iniziativa “Buoni spesa emergenza coronavirus- OPCM n. 658 del 29.03.2020 Ristori Ter” per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità, che saranno rilasciati dai Servizi Sociali del Comune, a cittadini e/o nuclei familiari in situazione di grave disagio economico a causa dell’emergenza COVID-19.

Possono richiedere l’iscrizione all’elenco gli esercizi commerciali di generi alimentari e della vendita di prodotti di prima necessità (es vendita di pannolini, pannoloni, assorbenti; prodotti per l’igiene della casa), che svolgano l’attività sul territorio comunale, che intendono fornire generi alimentari di prima necessità alle famiglie beneficiarie residenti.

Il Buono Spesa si configura quale modalità strumentale di erogazione di un sostegno economico a favore di nuclei familiari residenti che si trovino in condizioni di temporaneo disagio economico a causa dell’emergenza sanitaria.

Il titolare del buono emesso dal Comune avrà diritto di pagare i generi da acquistare senza che venga operata alcuna riduzione per spese di commissione o di qualsiasi altra natura. A fronte di una spesa di importo maggiore rispetto al buono, la differenza resta a carico dell’acquirente. I buoni spesa saranno consegnati dal Villa San Giovanni ai beneficiari in tagli da 25 euro cadauno. I buoni verranno prodotti nel formato elettronico in quanto verrà utilizzata la piattaforma informatica messa a disposizione dalla Regione Calabria, già utilizzata in occasione dell’iniziativa di sostegno analoga avviata dall’Ente Regionale. Nel caso di indisponibilità di detta piattaforma verranno prodotti i buoni nel formato cartaceo.

I buoni spesa sono spendibili solo presso gli esercizi aderenti all’iniziativa ed ESCLUSIVAMENTE per l'acquisto di generi alimentari o prodotti di prima necessità (pannolini, pannoloni, assorbenti; prodotti per l’igiene della casa).

Restano esclusi alcolici (vino, birra, ecc.), superalcolici (liquori vari). I buoni sono personali (ovvero utilizzabili solo dal titolare indicato sullo stesso buono), non trasferibili, né cedibili a terzi, non convertibili in denaro contante. Sono fatti salvi eventuali accordi tra il Comune e gli enti del volontariato per l’acquisto dei buoni spesa alimentare in favore di persone impossibilitate a provvedere personalmente ed autonomamente. I commercianti hanno l’obbligo di annullare i buoni con timbro e firma dell’esercizio o di seguire le procedure della piattaforma informatica regionale. Successivamente i buoni vistati dovranno essere consegnati al Comune emettente unitamente alla documentazione fiscale relativa ai beni acquistati dal beneficiario (copia dello scontrino fiscale o scontrino di cortesia riportante il dettaglio dei beni forniti), che provvederà al relativo pagamento/rimborso dopo verifica della documentazione e della regolarità contributiva. Nel caso dei buoni digitali gestiti tramite piattaforma, sarà sufficiente consegnare l’elenco dei buoni accettati per come estratti dalla piattaforma informatica, ma rimane l’obbligo della consegna di copia degli scontrini.

Secondo le indicazioni del presente avviso, verrà formalizzato l’elenco degli esercizi commerciali aderenti all’iniziativa con il quale il Comune stipulerà uno schema di Convenzione con l’iter procedurale per lo svolgimento del servizio e il relativo pagamento.

L’elenco degli esercizi commerciali, costantemente aggiornato secondo le indicazioni dell’avviso, sarà pubblicato sul sito istituzionale del Comune.

Tale elenco avrà validità dal giorno dell’approvazione e pertanto, l’adesione dell’esercizio commerciale implica l’immediata disponibilità del soggetto ad avviare l’erogazione del servizio in favore dei beneficiari di buoni spesa.

La manifestazione d’interesse, dovrà pervenire, debitamente compilata e unitamente a copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore entro il termine del 25/06/2021 salvo ulteriori comunicazioni di proroga, alla casella di posta elettronica : [email protected] Ci si riserva la possibilità di riapertura termini.

Gli operatori dovranno compilare il modello di manifestazione di interesse riportato di seguito allegando un documento di identità del dichiarante.

Il presente avviso viene pubblicato all’Albo pretorio on-line del Comune e sul sito internet istituzionale dell’Ente dalla data di approvazione.

Per informazioni sulla presente procedura, è possibile rivolgersi a: Settore Servizi Sociali tel: 0966374011 int. 237

Dalla Sede Municipale lì, 17/06/2021