QUADRIMESTRALE DI INFORMAZIONE DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RESIA - ANNO 27 N.1 - GIUGNO 2016 Autorizzazione n. 87/90 del 10/10/1990 - Tribunale di Autorizzazione creative NE/UD0129/2008 La pubblicazione fruisce di un contributo economico della Regione , Direzione Centrale istruzione, cultura, valida dal 08/08/2008 sport e pace, Servizio identità linguistiche, culturali, e corregionali all’estero.

È tempo di rifl essioni

di Sergio Chinese

aluto tutti. generazione ha senso fare solo sulla strada dell’avere, UTI colpisce inevitabilmente SPer prima cosa ren- una distinzione tra prima impedendoci di assaporare solo la montagna e le aree diamo un doveroso omaggio e dopo il terremoto. Quel- quanto di bello e di profondo emarginate. Così si fi nirà a Natale Zaccuri che per tanti lo del 1976 è stato proprio c’era nella nostra semplicità per perdere ulteriori posti anni ha diretto questo foglio uno sconquasso totale di culturale. Abbiamo rincorso di lavoro, già limitatissimi e comunale con l’equilibrio cose, di animi, di percezio- tanti altri modelli, quasi con si costringerà i giovani ad e la professionalità che lo ni emotive e sentimentali. È un sentimento di inferiorità, andarsene per evitare lun- ha sempre distinto fi no alla iniziata una precarietà senza senza accorgerci che la for- ghi pendolarismi, costosi sul sua scomparsa. Da questo fi ne di cui soff riamo ancora za interiore viene solo dalla piano economico e fi sico. numero, in via speciale e le conseguenze. Prima, an- conoscenza e dalla con- Questa legge, così conce- potendolo fare, ne assumo che nella nostra valle, i ritmi sapevolezza delle proprie pita, non aiuterà le piccole personalmente la responsa- erano scanditi dal succe- radici, che, per fortuna, noi comunità a risollevarsi, ma bilità anche nell’ottica di un dersi delle stagioni e dalle resiani abbiamo radicate darà il colpo di grazia alle risparmio economico sempre ataviche tradizioni traman- in profondità. Attualmente nostre care vallate, alla loro più necessario per le casse date fedelmente nel tempo, anche la riorganizzazione storia, alle loro genti e alla risicate della nostra collet- in un ambiente che, anche territoriale mira a togliere loro cultura. Qui potranno tività. Sono tempi in cui ci esternamente, testimoniava identità ai nostri territori at- restare soltanto i vecchi, se costringono a non usare il una continuità generaziona- traverso l’accorpamento dei sani e autosuffi cienti, ma denaro pubblico, vincolato le col passato. Con quelle comuni. Da un punto di vista che, senza giovani e bam- nei meandri della burocra- spallate la terra ha minato economico è comprensibile, bini, perderanno lo smalto zia più deleteria e abbiamo le fondamenta delle nostre ma, paradossalmente, que- e la voglia di vivere. Sono le mani legate per qualsia- case, ma ha sgretolato an- sto provvedimento colpisce rifl essioni un po’ amare dopo si tipo di lavoro a benefi cio che tante nostre certezze proprio quelle realtà dove anni di lotta convinta ed en- della collettività, tanto che interiori, rendendoci tutti più il senso dell’appartenenza tusiasta per difendere il no- non ci è ancora possibile insicuri e più confusi. Non è indispensabile per la so- stro piccolo, grande mondo. completare opere già av- è certo una festa, questo pravvivenza. Tutti i Comu- Crederci non basta quando viate o prendere iniziative ricorrenza, ma un ricordo ni hanno una loro storia e i poteri forti sono sordi e la di qualsivoglia genere. Ci è comunque doveroso per una loro ragion di essere, popolazione, soff erente e resta soltanto la possibilità chi l’ha vissuto e per chi ne ma mentre accorpare due aff aticata, non ha più ener- di cercare di mantenere e ha soltanto sentito parlare. paesi vicini uguali sul piano gie per lottare. Tuttavia è valorizzare l’esistente; nel Se non altro per fare il pun- infrastrutturale e culturale d’obbligo superare i mo- nostro caso l’ambiente che to della situazione e magari non è un problema, cancel- menti di scoramento anche ci circonda. cercare di riprendere un fi lo lare queste specifi cità è un giustifi cabili e soprattutto è Questo è un periodo par- conduttore smarrito tra le peccato. Il guaio è che nel necessario continuare a di- ticolare per la storia del Friuli macerie. Nulla muore anche primo caso si tratta di realtà fendere tutto ciò in cui cre- e anche della nostra valle: se tutto si trasforma: è una territoriali molto popolose, diamo e che amiamo. Tutti in queste settimane ricor- verità fi losofi ca evidente, ma nel secondo invece si trat- dobbiamo credere nei sogni diamo il quarantennale del forse la frenesia della rico- ta di spazi territoriali anche e per ogni resiano il sogno sisma (maggio-settembre) struzione materiale e la com- estesi ma poco abitati. E se i più grande è la tutela della che ha cambiato non solo petizione avviata con realtà provvedimenti vengono fatti sua amata valle. i nostri paesi, ma la nostra esterne ha impigrito un po’ solo alla luce del risparmio Un aff ettuoso sbugan a vita tanto che per la mia la rifl essione e ci ha spinto economico, la legge delle tutti voi.  2

NATALE ZACCURI CI HA LASCIATI

Ammalato da tempo, professione che anche da con particolare interesse tore del periodico di infor- Natale Zaccuri, come di- pensionato continuò ad in- i temi culturali, soprattut- mazione dell’Amministra- cono gli Alpini, è andato segnare, prima alla facoltà to lo sviluppo della rete zione Comunale a far data avanti. È deceduto nel me- di Giurisprudenza dell’ate- museale e la realizzazio- dall’anno 1999, anno in cui se di febbraio 2016 all’età neo friulano, poi all’Istituto ne del Museo friulano di si insediò Sergio Barbarino di 76 anni. tecnico “A.Volta”. Storia Naturale. Laureato Sindaco, che lo volle come Lascia un vuoto incol- in Scienze politiche all’U- Direttore in virtù della stret- mabile nel mondo politico, niversità di , si è ta conoscenza personale. amministrativo, scolastico, occupato con impegno e Natale Zaccuri è stato dell’informazione e soprat- attitudine di critica d’arte un grande amico del soda- tutto tra la cittadinanza di e di recensire le mostre lizio “Rośajanska Dulina”, Udine che per l’impegno organizzate in città. partecipando attivamente a dimostrato in 30 anni di Iscritto dal 1976 nell’e- quasi tutti gli incontri cultu- attività politica, l’aveva lenco dei pubblicisti dell’Or- rali organizzati negli anni, eletto suo portavoce. Con dine dei giornalisti, Natale off rendo la sua “penna” gra- fare pacato, la gentilezza e Zaccuri collaborava con il tuitamente ogni qual volta la discrezione che gli era- settimanale “La Vita Catto- ve ne fosse la necessità no proprie, non aveva mai lica”. Dal 1989 al 1995 era e negli ultimi anni era an- fatto mancare il suo impe- La sua grande passio- stato Vice-Presidente del che Direttore responsabile gno per il bene della città. ne, tuttavia, era la politica. Consiglio dello stesso Ordi- del foglio di informazione Nativo di Reggio Cala- Nel 1986, quando fu ne del Friuli Venezia Giulia. dell’Associazione “Identità bria, Zaccuri era arrivato eletto consigliere comunale Ma non solo, in quanto dal e Tutela Val Resia”. in Friuli nel 1962 con la per la prima volta, nelle fi le 1996 al 2001 Zaccuri fece Lo ricorda con aff etto e divisa di sottuffi ciale del della Democrazia Cristiana, parte del Consiglio della gratitudine – per gli inse- Genio militare, di stanza Zaccuri non avrebbe mai Federazione della stampa gnamenti trasmessi - anche alla Spaccamela. immaginato di occupare (Fnsi) e dal 1989 al 1995 Cristina Buttolo, che sin A Udine trovò la donna quella sedia fi no alla fi ne era al vertice dell’Unione dagli inizi dell’esperienza della sua vita, Anna Clau- dei suoi giorni. Dal 1992 cattolica stampa italiana amministrativa ebbe l’in- dia Romanin, che sposò al 1993 aveva fatto parte (Ucsi). Portano la sua fi r- carico di far parte della due anni dopo. Professore della giunta Zanfagnini, ma anche diversi volumi redazione del periodico di di Diritto, Zaccuri insegnò ove ricoprì la carica di As- di storia locale. informazione “Il Giornale negli istituti tecnici Mali- sessore al Traffi co e alle Natale Zaccuri verrà di Resia” e incontrandolo gnani, Marinoni di Udine Opere igienico stradali. ricordato negli annali del- regolarmente in occasione e Gortani di . Dai banchi del Consiglio la storia di Resia per aver delle uscite del foglio, ne Amava talmente la sua Comunale aveva seguito ricoperto la carica di Diret- ha potuto apprezzare le doti professionali ed uma- ne.  Sommario: REŚIJA PO SVËTU Skuśa dëlu Ekomuśea, Reśija jë šla po svëtu. Tu-w misze marča anu avrïla, Ekomuśeo jë pražantäl Reśijo Organo d’informazione V È tempo di rifl essioni pag. 1 dell’Amministrazione tu-w već kraj, śa puklïzat jüdi da ni prïditë vïdët naše Comunale di Resia ANNO 27 - N. 1 V Natale Zaccuri ci ha lasciati pag. 2 lipe mësta. Ekomuśeo jë dal dëlu ni žanë, ka na se klïčë Patrizia Crespi, ka na jë omožïla naga biskaga, ka na Direttore Responsabile: Sergio Chinese V 40 anni dal sisma... pag. 3 jë šla, ko so bile te valïke fi ëšte, dö-w Gumïn, nu tu-w Banïtke, dö-w anu wun ś Valdobiadene (TV), Redazione: c/o Sede Com.le Prato di Resia V La “voce” della minoranza pag. 6-7 śa rumunët ś judmin od naše dulïne anu jin pokaśat Tel. 0433/53001 mësta ka so tu-w našamo kumünu skuśa depliant ka Autorizzazione del Tribunale V Contributi per iniziative narejajo Kumün anu asočazjuni ka dilajo tu-w Reśiji. di Udine n. 87/90 del 10/10/90 in area Parco pag. 8 Karjë judi nï śnalo Reśijo anu drügi jëh ni so čüli rumunët Impaginazione e Stampa: od Reśije mo nïso wmej päršli gorë. Skuśa isö dëlu već Grafiche Civaschi 33040 (Ud) V Notizie in pillole pag. 9-10 njëh so sami sabë si obaćali da ni ćejo prït śa tet po göre anu dö pär wodë, śa küšat tö döbrë rośajanski Gli articoli pubblicati esprimono fedel- jëdanjë anu śa se nawüčit plesat po näs.  mente, nella forma e nei contenuti, il pensiero degli autori. 3

40 ANNI DAL SISMA CHE COLPI’ DURAMENTE IL FRIULI VENEZIA GIULIA

Grande fermento ufficiale, che ha fatto tappa quest’anno in tutti i Comu- anche a Gemona. ni della Regione per la ri- Il Presidente ha altre- correnza del quarantesimo sì preso parte alla seduta del sisma che colpì il terri- straordinaria del Consiglio torio nel 1976, il famigerato Regionale a Trieste. “Orcolat”. Il Comune di Resia, uni- tamente alle associazioni della Valle, rappresenta- te dalla Pro loco “Pro Val La Regione stessa, con il Resia”, alla Pieve di Santa Consiglio regionale, l’Asso- Maria Assunta, alla Squadra ciazione Comuni terremotati Comunale di Protezione Ci- e i Sindaci della ricostruzione vile e grazie anche alla col- del Friuli, ha commemorato laborazione di quei cittadini il quarantesimo anniversario che hanno risposto all’ap- del terremoto con iniziati- pello, ha programmato un

Dopolavoro Ferroviario, momento commemorativo e capitanata dal Sindaco di concerto con i cori “Regina Aldo Daici, Com- delle Alpi”, Piccolo Coro e missario straordinario della Coro maschile “Monte Ca- Comunità Montana del Ge- nin” e gli ormai amici del monese, Canal del Ferro e “Complesso d’Archi del Friuli Val Canale. e del Veneto”. ve ed eventi nell’intesa di fitto calendario: il 5 maggio, Il 6 maggio la Messa so- Hanno presenziato alla sottolineare la memoria, la sera, l’Amministrazione lenne nella Pieve di Santa serata, tra gli altri, i Sindaci rileggendo la storia delle ha accolto la staffetta del Maria Assunta a Prato, con di Renato Carlantoni comunità coinvolte e la lo- e di Cav. Gianfranco ro ricostruzione, ma con lo Giovedì 6 maggio 1976, alle ore 21.00.12 una scossa di Sonego, la rappresentante sguardo rivolto alle prospet- terremoto con magnitudo 6.4 della scala “Richter” e inten- del Municipio di Padova, tive future, per raccontare sità vicina all’epicentro di quasi 9° della scala “Mercalli” Vanda Pellizzari Bellorini, la forza straordinaria di un scosse il Friuli Venezia Giulia. Il terremoto, con epicentro la cui municipalità offrì la modello di sviluppo orien- nella zona del Monte Chiampon ebbe la durata di 59 se- propria solidarietà nell’im- tato alla rinascita culturale, condi circa. Il 9 maggio ci furono altre 2 forti scosse, alle mediatezza del sisma, la 5.45 e alle 6.10. economica e sociale e ba- signora Amelia Regeni, ac- sato sulla condivisione delle I Comuni colpiti furono 135, di cui 41 disastrati, 43 gravemente danneggiati e 51 danneggiati. Le abitazioni compagnata dal figlio, che scelte e sulla collaborazione distrutte furono 30 mila, le danneggiate 75 mila. all’epoca viveva a Prato con di tutte le istituzioni. Il 15 settembre 1976 furono registrate altre due scosse il marito Gianni Bergamini, Eletta come simbolo della del 9° grado della scala “Mercalli”, una alle 5.15 e l’altra ufficiale di Posta. rinascita, la piccola cittadina alle 11.20 che provocarono danni immensi ovunque. Tan- Abbiamo potuto udire di , che ha così po- tissimi altre case andarono distrutte e tutti i paesi, esclu- dalla bocca della gentile si- tuto festosamente salutare il sa Stolvizza, irrimediabilmente perduti. Erano state pre- gnora Amelia le traversie che Presidente della Repubblica cedute da altre due, del 7° e 8° grado, nella serata dell’11 ha dovuto suo malgrado Sergio Mattarella, in visita settembre e nella notte. sopportare quella tragica 4

notte del 6 maggio del tragedia e della drammatici- 1976, quando, in preda tà che dovettero affrontare alle doglie, assieme al mari- i suoi genitori. to Gianni, prese la decisio- La Signora Amelia ci ha ne di dirigersi a Tolmezzo restituito ricordi molto belli e dove nella notte diede alla teneri del periodo trascorso tra noi che custodiremo con I morti furono quasi un migliaio, i feriti 3 mila, i affetto. La storia fu raccolta senzatetto 100 mila. da diverse testate giornali- I cittadini resiani dece- stiche tra le quali anche il duti furono: Messaggero Veneto che - Anna Madotto località l’ha riproposta nell’inserto “Tu-w Študinzi”, nata il speciale pubblicato il 12 27.05.1914; maggio 2016. - Giovanni Buttolo di S. Le celebrazioni sono Giorgio, nato il 26.11.1910; proseguite il giorno dopo, il - Antonio Di Lenardo di 7 maggio, nel primo pome- Oseacco, nato il 21.06.1907; - Francesco Di Floriano riggio, con l’esercitazione di di Lischiazze, nato il Protezione Civile, consistita 27.05.1949 (deceduto a nella messa in allerta con Gemona); sirena – udita in tutta la - Anna Foladore di Ose- Valle – simulazione di eva- acco, nata il 18.01.1955 cuazione, pronto intervento (deceduta a Venzone); delle squadre di soccorso e - Loredana Cossatti di an- allestimento di tre tende in ni 5 e il fratello Romano località Poje, proprio il luogo di anni 4, di in cui fu eretto il villaggio di (deceduti a ); prefabbricati per gli abitanti - Francesca Canzan di di San Giorgio e Prato. , di anni 5; Nel pomeriggio del giorno - Maria Buttolo di Uccea, stesso, è stata inaugurata di anni 76 (deceduta a la Mostra fotografica “1976: Sindaco Chinese, degli or- cali dedicati all’allestimento Udine); Il ricordo” alla presenza del ganizzatori (Comitato Pro etnografico del “Museo della Gente della Val Resia” che luce il piccolo Marco (poi Nei giorni 11 e 12 maggio vennero demoliti il Muni- trovano allocazione in due cipio, la Canonica e l’edificio delle Poste. Il 7 ottobre fu dei prefabbricati ancora ivi separato e “perso” per poi demolita la Chiesa di Oseacco, eretta nel 1694 e in disuso essere nuovamente ritrovato esistenti, ben testimonianti dal 1959. L’8 ottobre fu demolita la nuova Chiesa di Ose- l’esperienza vissuta dalla nell’ospedale di ), acco, costruita nel 1959. primo “figlio del terremoto”. Le abitazioni demolite in Val Resia perché irrecuperabili popolazione. Era presente anche Marco, furono 488: 206 a Oseacco, 51 a Gniva, 113 a San Giorgio, visibilmente emozionato in 44 a Prato, 17 a Stolvizza, 9 a Coritis, 35 a Lischiazze e 13 quanto, grazie anche alla a Uccea. I fabbricati demoliti prima del mese di settembre solennità della cerimonia e 1976 non sono stati quantificati perché demoliti d’urgenza. alla proiezione di immagini Oseacco fu il paese più rovinato. Su 278 case ne erano d’epoca, si è reso conto della rimaste 14. Oseacco) e dell’On. Pietro Fontanini, Presidente del- la Provincia di Udine. Alla stessa è seguita la Messa, mentre la prevista fiaccola- ta è stata annullata causa maltempo. Domenica 8 maggio 2016, nel primo pomeriggio, è stata inaugurata la mostra Il materiale della mostra, fotografica organizzata dal consistente in oltre venti Comune di Resia, ospitata pannelli di diversa metratu- fino al 5 giugno 2016 nei lo- ra, sarà poi allestito in for- 5

A seguito del terremoto del mese di maggio la Regione provvide a costruire un villag- gio di 60 prefabbricati in località “Rauna” per gli abitanti di Oseacco, di uno di 74 prefab- bricati in “Varcota”, fra S. Giorgio e Prato, per gli abitanti dei due paesi e di un altro di 37 fabbricati a Stolvizza, per complessive 171 unità. Il 19 ottobre 60 famiglie di Oseacco poterono prendere possesso degli alloggi in “Rauna”. Agli abitanti di Prato e San Giorgio la consegna dei prefabbricati fu fatta nel mese di dicembre 1976. Con il terremoto di settembre la Regione provvide alla costruzione di altri prefabbri- cati: 88 in “Pöje” per gli abitanti di Prato e S. Giorgio, 14 a Crisacis, 48 per gli abitanti di Stolvizza, di cui 10 in Ladina e 38 in “Puje”; 20 per gli abitanti di Gniva in “Kraj”; 44 per quelli di Oseacco, in “Rauna”; 10 per le famiglie di Lischiazze e 8 per quelle di Gost. Complessivamente, quindi, altre 232 casette prefabbricate. Il 24 ottobre 1976 i primi dieci appartamenti del villaggio “Lario” furono pronti e storia delle circostanze consegnati agli assegnatari, dono dei Comaschi che aderirono alla campagna di raccolta della nascita di Marco Ber- fondi promossa dal quotidiano “La Provincia” di Como. gamini, la foto del primo matrimonio sotto le ten- ma itinerante nelle frazioni ovvero con l’allarme seguito comportare in caso di simili della Valle. dall’evacuazione degli alunni tragedie. Il primo matrimonio fu Il programma si è conclu- dall’edificio scolastico, il loro I ragazzi hanno appre- celebrato il 16.05.1976 a so con la giornata dedicata raggruppamento nel punto so anche come funziona la Oseacco, sotto le tendopo- alle scuole, venerdì 20 mag- di raccolta, la simulazione macchina della protezione ci- li. Gli sposi erano Madotto Lino e Loretta. gio (inizialmente fissata per del pronto intervento degli vile regionale e hanno potuto Il primo nato fu Marco giovedì 12 e rinviata causa infortunati e momento infor- ascoltare la testimonianza Bergamini, figlio di Gianni pioggia), con la partecipazio- mativo su come ci si deve di chi all’epoca, nelle vesti e Amelia Regeni, nato sette di Comandante di Stazio- ore dopo la grande scossa ne dei Carabinieri, Alfonso del 6 maggio 1976. Nacque Baldi, dovette intervenire e a Tolmezzo, in uno sgabuz- assumere le prime urgen- zino dell’ospedale vecchio, ti decisioni a salvaguardia alle 4.10 di quella notte. I della sicurezza pubblica. genitori abitavano nel ca- Non è mancato il gradi- poluogo Prato e il padre era impiegato presso l’Ufficio to momento conviviale con Postale di . consumazione della pasta- sciutta! de avvenuta il 16 maggio A settembre ci sarà nuo- (sposi Lino e Loretta Ma- vamente un momento com- dotto di Oseacco) nonché memorativo e l’allestimento la significativa immagine delle tende nella frazione di Oseacco. ne attiva dei Volontari della Nei giorni 16 e 17 settembre, 150 persone partirono squadra comunale di prote- per Rimini, con soggiorno gratuito messo a disposizione zione civile, capitanati da per un mese dall’Associazione degli industriali di Como. Sonia Zanaga, affiancata a Il 9 settembre il Commissario Straordinario del Governo sua volta, tra gli altri, dall’in- Zamberletti dispose il trasferimento dei terremotati alle stancabile Pierino Pusca. località balneari di Grado, Lignano e Bibione, con siste- La giornata è stata pensata mazione negli appartamenti sfitti durante l’autunno e come simulazione di una l’inverno. Una cinquantina di anziani furono ospitati nella tragedia quale il terremoto, Casa di Riposo di San Giorgio di Nogaro. Come già riportato, il 12 NAŠE WÖDE maggio 2016, il Messag- Tu-w leto 2015 Ekomuśeo jë naredil karjë dil. An jë gero Veneto ha curato un inserto speciale di quattro di una “bimba di allora”, kwaśel nö dëlu śa jïskat anu litratät te wöde ka so tu-w senza nome, in cui si è dolïni anu ka nur naga tïmpa jüdi so doparali śa se branit facciate dedicate alle comu- nità di Resia, e successivamente ricono- od buli. Antonio Longhino, ka jë naredil isö dëlu, an jë sciuta Brunetta Chinese, spravil anu napïsal pa itö ka so pravili jüdi - da kaku ni . Tra i diversi contributi classe 1970 nativa di San so doparali dno aliböj to drügo wödo koj so je bulële Giorgio e residente in wüha, ko so je pakle öči, ko je bulël tribu. Isö dëlu ni ri- pubblicati, la testimonian- za dell’allora consigliere località Zamlin, la quale vanu. Ekomuśeo ćë jïskat tet na ta-prid śa nalëst kiraga ha accolto l’invito della ka an mörë študjet ise wöde śa vïdët ći itö ka so pravili comunale Danilo Clemen- te, la riproposizione della redazione e si è fatta in- naši jüdi jë risnu anu mörë nän pomagat pa injën. tervistare sul tema.  6 LA VOCE DELLA MINORANZA • LA VOCE DELLA MINORANZA • LA VOCE DELLA MINORANZA

IL MOVIMENTO “IO AMO RESIA “ dove si svolge da anni la sagra di Oseacco. Ma le difficoltà non si sono fatte attendere, una volta ottenuto CON I FATTI” SI RIMETTE IN MOTO il parere preliminare positivo sul sito da parte del comune e fatto E DISTRIBUISCE UN SIMPATICO numerosi sopra luoghi con i tecnici comunali per individuare più PORTACENERE TASCABILE precisamente l'area interessata al manufatto, il sindaco Chinese Sergio e la sua maggioranza invece di venire incontro alle esi- E’ ripartita alla grande l’attività del movimento “Io amo Resia genze del gruppo e collaborare per ottenere al più presto l'appro- con i fatti” che anche quest’anno ha messo in programma nume- vazione del progetto ha cercato in tutti i modi di tergiversare e rosi interventi in diverse zone della Valle, ma in particolare ha fis- creare ogni volta una problematica diversa procrastinando all'in- sato per i prossimi fine settimana, i tradizionali interventi in tutti finito i lavori legati al progetto, al punto che dopo anni di incontri i paesi della Valle. E cosi’ dopo i lavori al campo sportivo e a San e sopra luoghi non si è ancora arrivati l'approvazione definitiva . Giorgio, il 21 maggio è stato il momento dell’intervento a Oseacco, Il capogruppo uscente Lorenzo Pola ha sottolineato il suo grosso quindi sabato 4 giugno lavori nella lontana frazione di Uccea, a se- rammarico per non essere riuscito almeno a far approvare il pro- guire sabato 11 a Stolvizza, il 18 a Gniva Lischiazze, il 25 sempre getto del nuovo monumento che Oseacco merita, questo per non di giugno al Calvario di Prato, per finire sabato 23 luglio a Coritis. dimenticare l'estremo sacrificio di tanti nostri paesani morti nella Ma queste sono solo alcuni degli appuntamenti più significativi, i prima e seconda guerra mondiale, sarebbe bastata una maggiore tanti volontari, infatti, che si impegnano in questa meritoria atti- collaborazione e sensibilità da parte dell'amministrazione comuna- vità, saranno presenti in tanti altri momenti di lavoro che stanno le che purtroppo su questo preciso progetto è venuta a mancare. incidendo, e molto, sulla qualità ambientale del nostro territorio. Si è ricordato che a Oseacco un monumento c'è ed è quello Ma l’obiettivo del movimento non si ferma a questi interven- sito nel cimitero, esso ricorda i morti caduti nella seconda guerra ti, ma tutto il programma è finalizzato a far crescere in tutti una mondiale tra le fila della resistenza operante in valle, il monu- corretta educazione ambientale. E proprio in questa ottica che mento voluto dall'ANPI e dall'amministrazione comunale di allora è stato creato un portacenere tascabile con su scritto “Rispetto è stato eretto nel 1978, un monumento giusto ed opportuno ma l’ambiente - Amo Resia con i fatti” per invitare tutti a non get- che comunque non ricorda i tanti militari di Oseacco che caddero tare più per terra cenere e mozziconi di sigarette che tra l’altro giovanissimi nell'adempimento del loro dovere nelle due guerra da qualche settimana, una nuova legge, punisce pesantemente i mondiali del ventesimo secolo. contravventori. Questo simpatico gadget sarà distribuito nei vari Terminata la relazione si è provveduto ad eleggere il nuovo appuntamenti ma anche in altre iniziative con l’obiettivo di creare capogruppo nella persona di Chinese Loris e Pascutti Gabriele co- una filosofia ambientale che in questa valle è cresciuta a dismisura me vice capogruppo, il loro primario impegno è stato sottolineato grazie a questa importante attività che ha coinvolto un po’ tutti. dai neo eletti sarà quello gestire al meglio il gruppo alpini “Monte I componenti il movimento “Io amo Resia con i fatti”, nell’in- Canin” , riavvicinare quanti in questi anni non hanno potuto dare vitare tutti i resiani a partecipare ai vari appuntamenti, con mol- la propria disponibilità e di riprendere in mano la questione lega- to compiacimento esprimono soddisfazione nel constatare il si- ta alla realizzazione del monumento ai caduti sperando che vada gnificativo miglioramento del proprio territorio evidente in tutta a buon fine entro breve. la valle, un bel positivo riscontro dell’impegno del movimento ma Nevio Madotto anche una felice constatazione del lavoro svolto da tanti cittadi- capogruppo consiliare ni che, anche grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, “UNIAMOCI PER RILANCIARE RESIA” curano con impegno le proprie proprietà e le aree comuni. A loro va il grande grazie da parte di tutta la Comunità. CADUTI SUL MONTE CANIN Giuliano Fiorini UNA MISSIONE CONCLUSASI A.N.A “GRUPPO MONTE CANIN” TRAGICAMENTE A SOSTEGNO DELLA ELETTO IL NUOVO CAPOGRUPPO RESISTENZA L'assemblea dello scorso dicembre convocata dal capogruppo Il 2 giugno è ricorso il settantesimo anniversario della repub- uscente Pola Lorenzo oltre alla relazione sull'attività del gruppo blica Italiana, in quel lontano 2 giugno del 1946 si tenne un re- durante l'anno 2015 appena trascorso e l'approvazione del bilan- ferendum atto a decidere se conservare la monarchia di casa Sa- cio consuntivo ha provveduto anche a rinnovare le cariche inter- voia oppure diventare una repubblica, gli italiani decisero a larga ne del gruppo A.N.A “MONTE CANIN” di Oseacco. maggioranza di diventare “cittadini” e non più “ sudditi” dei Sa- La relazione del capogruppo si è incentrata sull'attività di que- voia, in altre parole vinse la voglia di cambiare. sti anni sotto la sua direzione : riguardava la gestione della baita Terminata la seconda guerra mondiale con la sconfitta del fa- di Zafulugnaz sede del gruppo, i vari impegni del sodalizio nel- scismo, oltre alle macerie e agli enormi danni materiali ed umani la pulizia di sentieri, le tante castagnate che si sono organizzate agli Italiani toccò decidere anche quale tipo di governo adotta- per sostenere e finanziare il gruppo e infine la travagliata e non re per il futuro, tra la decisione di continuare con la monarchia conclusa realizzazione del monumento dei caduti di tutte le guer- dei Savoia troppo compromessa con il fascismo e corresponsabi- re a Oseacco. le dei tragici eventi seguiti alla guerra, oppure la repubblica, si Sulla questione del monumento si sono soffermati sia il capo- preferì la seconda. gruppo che il suo vice Giuliano Di Lenardo sottolineando la difficol- Come si sa anche la Val Resia fu toccata dalla seconda guerra tà che hanno avuto in questi anni nella realizzazione del progetto mondiale, certamente non fu teatro di grosse battaglie ma essen- preliminare e le tante problematiche inerenti l'individuazione del do inserita nel confine orientale fu coinvolta suo malgrado nella sito dove si dovrebbe realizzare il monumento. guerra di resistenza contro l'occupatore nazifascista. L'individuazione del sito finale è stata piuttosto lunga in quan- La Val Resia ma anche le vallate vicine, il tarcentino , il civi- to in questi anni si sono fatte avanti varie proposte ognuna delle dalese ecc. furono teatro di attività partigiane atte a contrastare quali portatrice di difficoltà e problematiche diverse, pertanto si è seppur con i limitati mezzi le forze tedesche, questa attività ve- deciso di puntare definitivamente sulla località del “ piazzale Dul niva supportata dagli alleati AngloAmericani con il lancio di mu- LA VOCE DELLA MINORANZA • LA VOCE DELLA MINORANZA • LA VOCE DELLA MINORANZA 7 nizioni, armi, esplosivi, vestiario, farmaci ecc . sposta da un collega o presunto tale: che democrazia è questa? Tra gli altri compiti di queste missioni era quello di recupera- Perchè il Sindaco permette tale procedura che è contro ogni eti- re prigionieri di guerra evasi o superstiti di aerei abbattuti oppu- ca giornalistica questa nè fa parte del nostro modo di agire. In re paracadutare agenti segreti per l'attività di spionaggio, ed è in nessuno altro giornale ciò è possibile constatarlo. Si vede che le questo contesto che un aereo americano B. 24 Liberator decollo regole del nostro Sindaco sono particolari e personali e vengono da Brindisi il 16 ottobre del 1944 per una missione speciale, pa- applicate a piacimento, mandando all'aria ogni civile convivenza racadutare sopra il monte Joanaz vicino Canebola sopra Tarcento o moralità. E sono curioso di poter constatare al mio intervento rifornimenti per le forze partigiane. se anche questa volta, nella nuova stampa del nostro giornalet- Il viaggio da Brindisi era lungo, durò circa sette ore e le con- to, contemporaneamente al mio intervento, leggeremo subito la dizioni meteorologiche nella zona interessata erano proibitive, ad risposta del Calligaris! Un Direttore e un Sindaco imparziali non attendere il lancio dei rifornimenti erano i partigiani della divisio- possono fare leggere e commentare l'intervento di un consiglie- ne Garibaldi-Natisone, purtroppo quel lancio non avvenne mai in re comunale a un collega prima della pubblicazione. Per quanto quanto l'aereo perse l'esatta posizione e si allontano di circa 20 poi riguarda l'intervento di quest'ultimo, il Calligaris, non voglio chilometri dall'obbiettivo, in pochi minuti si trovò in Val Resia dove entrare nei particolari perchè ritengo che la nostra gente di Re- verso le ore 22 circa si schiantò contro i bastioni del Monte Canin. sia abbia ben altri problemi da affrontare quotidianamente che leggere le repliche banali del Calligaris che si permette perfino di Nell'impatto morirono tutti i nove aviatori americani dove il andare a pescare nel Vangelo per sue frecciatine ironiche. Il Van- più giovane aveva appena 18 anni e il più vecchi 29 , successi- gelo meglio lasciarlo da parte e leggerlo e considerarlo per cose vamente i poveri resti furono trasportati in fondo valle a Coritis molto più serie. Prenderne una frase a proprio discernimento e dove il 21 ottobre furono celebrati i funerali nella chiesetta della utilizzarla per i propri comodi è veramente umiliante. Intanto non frazione, successivamente le salme furono sepolte nel cimitero di dormo assolutamente sonni agitati come scrive il Calligaris, dor- Oseacco, finita la guerra nel 1949 le salme furono traslate nello mo bene e a casa mia e nulla di negativo o preoccupante mi agita U.S. Military Cemetery di Mirandola vicino a Modena. minimamente. Preciso che a qualsiasi consigliere comunale, as- Negli anni cinquanta le salme vennero imbarcate e portate ne- sessore e meno, nel momento stesso che accetta una carica, de- gli Stati Uniti nell'ambito del programma di rimpatrio dei caduti ve farlo alla luce del sole, sacrificando il proprio tempo libero ed della seconda guerra mondiale. eventualmente anche lavorativo. Non ho mai visto un consigliere Questo tragico evento accaduto nella nostra valle è noto a po- comunale, neanche nel nostro paese, accettare incarichi pubblici chi purtroppo, sopratutto alle persone anziane, le generazioni più e poi assentarsi anche per motivi di lavoro dalla vita del paese e giovani purtroppo non lo conoscono,e se questi fatti sono tornati in società, tanto vale che rinunci ai propri incarichi e lasci ad altri alla luce è grazie al lavoro di ricerca e ricostruzione dei fatti ini- le mansioni pubbliche. Se uno poi impegni soldi anche propri per ziato da parte di Tommaso Zuzzi, e poi completato da Enrico Bar- la vita "comunale" o gli impegni comunali non fa altro che il pro- bina, senza il loro interessamento un fatto storico così importante prio dovere dal momento che ha accettato tali incarichi; quindi sarebbe caduto nell'oblio, dimenticato per sempre . inutile vantarsi pubblicamente, dopo aver allungato le mani sul Un lungo lavoro di ricomposizione di dati e documentazione Vangelo, di spendere per la collettività e agire coi propri soldi. Da non sempre facile da reperire, il tutto ben documentato e rico- precisare poi che io ho lasciato le file della maggioranza solo per- struito, con i nomi di tutti i piloti e la loro foto, la storia completa chè il Sindaco non aveva alcuna voglia di mantenere le promesse di questa azione di guerra avvenuta nella nostra valle la si può preelettorali e non per superficialità. Se c'è uno che ha sbagliato leggere sulla rivista friulana “LA PANARIE” pubblicata nello scor- in pieno è stato il Sindaco Chinese che prima ha promesso, pur so mese di dicembre. di ottenere appoggi e voti, e poi s'è mangiato ogni promessa una Un doveroso riconoscimento va fatto a questi giovani piloti volta raggiunta la poltrona. Le promesse si mantengono, a qual- americani morti per la nostra libertà, a tale proposito nel 2005 è siasi costo. Il Calligaris al riguardo deve solo tacere, perchè la re- stata posta una targa sul luogo del dell'impatto aereo, sarebbe altà dei fatti è solo quella da me descritta. comunque opportuno che anche il nostro comune ricordi questi E chiudo qui, in quanto non ho alcuna intenzione di continua- caduti concretamente magari con una targa a Coritis luogo dove re in questa sterile analisi: il Calligaris dice apertamente di aver in un primo momento vennero accolti i poveri resti, oppure l'inti- partecipato al 50% dei consigli comunali o delle giunte per motivi tolazione di una via, è il minimo che tutta la nostra comunità po- di lavoro: poteva fare a meno di restare in maggioranza, poteva trebbe fare per questi caduti. fare a meno di mettersi e di restare in amministrazione se è ve- Nevio Madotto ro che il suo lavoro non glielo permette. Sarcasmo dello stesso Capogruppo consiliare in questa sua assurda incomprensibile filippica mi lascia perples- “UNIAMOCI PER RILANCIARE RESIA “ so sulla utilità di certi amministratori che accettano cariche pub- bliche a destra e a manca e poi stentano perfino a partecipare a Alcuni giusti chiarimenti consigli e riunioni, scusandosi di "non aver tempo". Che stiano a casa se non ce la fanno a onorare come si deve i propri incarichi alle frasi evangeliche o le proprie deleghe. dell'Ass. Calligaris È insopportabile veramente l'intervento del Calligaris e mi me- raviglia molto che il Sindaco gli abbia dato tale possibilità e tanto Nell'impostare queste mie poche riflessioni, perchè di altro non spazio, visto che poi di tempo per la collettività ne ha pochissimo è il caso, faccio riferimento all'ultima edizione del giornale comu- e quel poco lo usa per emettere sentenze astruse e fuori di ogni nale resiano "Il Giornale di Resia". Non intendo assolutamente logica. Resia ha bisogno di amministatori, volonterosi e non lacri- cadere nel tranello di rispondere in forma polemica, intendo pe- mevoli o lagnosi, che si nascondono perfino su frasi del Vangelo, rò precisare alcune cose che mi sembrano molto serie. Prima di chiamato in causa in maniera assurda. Alcuni amministratori pur tutto mi ha meravigliato molto vedere che nello stesso giornale di far clamore vanno a scomodare a proprio piacimento perfino il compare il mio articolo, a pagina 6 e 3 pagine dopo a pagina 9, Vangelo, non sapendo o non avendo assolutamente nulla da dire. compare già una risposta lunga filippica dell'Ass. Franco Calliga- ris in risposta, molto cattiva e molto polemica, al mio intervento. Franco Siega Consigliere Comunale Non si è mai visto in alcun giornale, neanche quelli comunali che un articolo di un consigliere comunale viene data immediata ri- 8

UTRUZI SO ŠLI NU TU-W MONFALKUN Utruzi od naše škule medje so šle nu tu-w Monfalkun śa pośnät mësta tu ka dila Ekomuśeo “I Territori”. Isa ğita jë bila narëd śiś beči našaga Ekomuśea, ka an tël dät utruzin čäs pośnat drüge mësta. Utruzi so bili tu-w već kraj: Redipuglia, Staranzano, Isola della Cona. Ni so vïdli kaśanjë od te pärve were, živïno, trave anu arbulavi ka so tu-w riservi ka jë ta-nutrë, anu ni so se nawüčili karjë lipih riči. 

San Giorgio, parco giochi dedicato alla prima infanzia.

CONTRIBUTI PER INIZIATIVE IN AREA PARCO

L’Amministrazione del l’avanzare del bosco sta fa- Parco regionale delle Pre- cendo scomparire habitat alpi Giulie, ha pubblicato preziosi un tempo mante- (per il secondo anno con- nuti dalle attività agricole e secutivo) due distinti bandi di pascolo. Un momento dell'esercitazione av- uno dei quali, prevede la Gli incentivi per gli inter- venuta nelle scuole in cui i volontari concessione di contributi venti sugli immobili presenti della protezione civile di Resia han- no simulato l'evacuazione in caso per la conservazione delle in area Parco, invece, inten- "Orcolat", scultura in legno, pietra e di terremoto fornendo importanti metallo di Manlio Di Giusto, esposta informazioni sulle norme di com- superfici prative median- dono qualificare il patrimonio nella sala consiliare del Municipio. portamento da adottare in caso di te sfalcio, l’altro, incentivi edilizio esistente attraverso eventi simili. In primo piano Pierino Pusca che fornisce ai ragazzi im- per interventi di recupero, il recupero, ripristino e re- portanti informazioni ripristino e restauro del pa- stauro dello stesso. trimonio storico-culturale- Entrambe le iniziative DAN LIPI LÏBRIN architettonico. si inquadrano nell’azione Per quanto riguarda lo naturalistica di tutela attiva ŚA TA-LËTË sfalcio, la scelta compiuta degli habitat più significativi Duhaja lëtu anu jüdi grejo na pučïtnizo. Kaku lëpu tet ha più finalità. del Parco, come pure nel ś nin lïbrinon! In particolare si vuole fa- processo di qualificazione Prit niköj se špartët, se ma se spomanot tet gorë w vorire il mantenimento delle generale dello stesso, ca- biblioteko, ta-na Solbizi, śa śbrät lïbrin ka se ma wöjo superfici prative esistenti e ratterizzandolo sempre più lajät. Biblioteka ma karjë lïbrinuw, pa te növe, ka so köj contrastarne l’abbandono al come concreto laboratorio vilëśli anu wsak mörë tet je punj. So na plaća nikar. fine di tutelare la biodiver- di sviluppo sostenibile e sot- Biblioteka jë odģana wsaki petak od na ne 15.15 dardu sità presente in questi stra- tolineandone le prerogative na ne 17.45.  ordinari ambienti, nonché di opportunità a favore delle di conservare e migliorare comunità locali e per l’intero il paesaggio. E’ noto infatti territorio di riferimento.  che nell’ambiente prealpino

MUĆ TI LIPI RIČI TA-NA NJÏVI!! Te rośajanski Ekomuśeo jë dal čris dvëman šćari, Sara Bobaz anu Agata Gridel, śa pučnet dëlat śa spravit wse te lipe rëči ka so weśane ti Njïvaški vasïzi. Ise dvi šćari so dëlale anu so spravile itö ka to napïsano tu-w lïbrine anu, litos, bojo barjïwale judin anu dëlale wkop śiś njïn śa spravït wsö itö ka to wridno vëdët od ise vase Dopo la semina dell'aglio di Resia avvenuta a novembre dello scorso anno, questo mese di maggio ha visto i ragazzi delle nostre "scuole medie" im- (pravize, wüže, jïmana mëstuw anu judi, hïše, poti anu pegnati a proseguire con il progetto ambientale. Sotto la preziosa guida di drügi) .  Mario Di Bernardo, hanno infatti seminato le patate e il mais, varianti locali. Complimenti a Mario, ai ragazzi e ai loro insegnanti. 9

secondaria di secondo gra- - Con delibera di Giunta n. 27 Notizie Flash do. del 26 gennaio 2016 si è - Concesso un contributo eco- disposto di aderire formal- a distanza di anni dalla sua nomico di 300 euro finaliz- mente all’organizzazione approvazione. zato al sostegno delle spe- della gara di ciclismo, cate- - Attivato il 2° corso di nuoto se di organizzazione di una goria giovanile (allievi), de- per l’a.s. 2015/2016 a favo- festa di carnevale, a favore nominata “2a Artegna - Re- re degli alunni delle scuole di anziani ed adulti invalidi sia Trofeo Comune di Resia di Resia (aperto anche a seguiti dal Servizio di Assi- candidato patrimonio imma- residenti fuori Comune) nel- stenza Domiciliare, residen- teriale Unesco”, curata dall’ la piscina di Magnano in ti nella Val Canale e Canal “A.S.D. Sammardenchia” e Riviera. Buona la parteci- del Ferro, nella zona del programmata per la data del 17 luglio 2016. Assegnato, - Il 10 febbraio 2016 si è te- pazione che ha raggiunto i Gemonese nonché per quel- per la finalità specifica, un nuta la premiazione del con- 22 iscritti. li che frequentano il Centro contributo economico di corso dedicato ai migliori - Sport nella neve! Con inizio Diurno per Anziani di Resia 2.500 euro. “Bäbazi”. Il concorso, come il 9 gennaio 2016, diciasset- ed alcuni loro familiari e ac- - Con delibera di Giunta n. 33 di consueto, era rivolto alle te bambini hanno parteci- compagnatori. Il pomeriggio del 4 febbraio 2016, è stata scuole, con componimenti pato al corso di sci promos- di festa si è tenuto nel salo- riconfermata l’iniziativa de- singoli o di gruppo, e agli so dall’Assessorato allo ne dell’ex scuola elementa- nominata “Pannolini lavabi- “esterni” anche qui divisi per Sport (referente Francesca re della frazione di San Gior- li” prevedendo la concessio- singoli o gruppi. Numerosis- Beltrame) presso il Com- gio il 9 febbraio 2016. ne alle famiglie residenti in sima anche quest’anno la prensorio sciistico di Sella - Liquidati 1.360,85 euro per questo Comune di un con- partecipazione che ha visto Nevea. Quest’anno, un’of- prestazioni assistenziali pre- tributo economico, fino ad l’abitato di Gniva molto atti- ferta in più pensata in pri- viste dalla L.R. n. 1/2007, un massimo di 200 euro, per vo in quanto un gruppo di mordine per i ragazzi più art. 4, commi 22, 23, 24 e l’acquisto di un kit completo mamme ha animato la bella grandi ma che ha visto im- 25 e atto di indirizzo appro- di pannolini lavabili per cia- frazione con fantocci a tema pegnati anche bambini del- vato con deliberazione del- scun figlio nato nell’anno – piccoli e grandi – dissemi- la primaria: il corso di snow- la Giunta regionale n. solare 2016. nati lungo le vie del paese. board. In totale hanno be- 3501/2001, esecutiva con - Con delibera di Giunta n. 66 - Carta Famiglia: i termini per neficiato di questa disciplina D.P.R. 25.10.2001, n 0400/ del 31 marzo 2016, è stato la presentazione della do- tre nostri ragazzi della scuo- Pres., a favore di n. 2 muti- riconfermato il contributo manda di beneficio per la la secondaria di primo gra- lati ed invalidi del lavoro re- economico di 1.000 euro, riduzione dei costi per i ser- do. Anche quest’anno i cor- sidenti. con fondi a carico del Bilan- vizi di fornitura di energia si sono stati organizzati in - Deceduto il Direttore Re- cio comunale, per ogni nuo- elettrica sostenuti nell’anno accordo con il Comune di sponsabile del Giornale di vo nato della Valle. 2015 sono scaduti il 20 mag- Chiusaforte e a suggello Resia, dott. Zaccuri Natale, - Con determinazione del Re- gio 2016 e numerosi sono i della buona riuscita dell’ini- si è proceduto all’iscrizione sponsabile del Servizio Am- nuclei familiari che anche ziativa, l’ultima giornata di del Sindaco Sergio Chinese ministrativo n. 200 dd. quest’anno ne hanno fatto corso, dedicata alla compe- nell’Elenco Speciale dell’Or- 17.04.2016, è stato disposto richiesta. tizione sportiva, ha visto la dine dei Giornalisti. il Tribu- di individuare nella persona - E’ stato approvato il Rego- festosa partecipazione del- nale di Udine ha così potu- della Sig.ra Gabriella Di Le- lamento per la pubblicazio- le famiglie che hanno tra- to rilasciare la variazione a nardo – Addetta all’Ufficio ne del Giornale dell’Ammi- scorso alcune ore pomeri- Registro Stampa della mo- Demografico, il Responsa- nistrazione Comunale “Il diane in armonia e… con la difica del nuovo Direttore bile dell’indagine statistica Giornale di Resia”, recante pancia piena grazie ai vo- Responsabile. denominata “Famiglie, sog- modifiche resesi necessarie lontari che si sono dedicati - Con delibera di Giunta Co- a grigliare verdure, salsiccie munale n. 13 del 19 genna- getti sociali e ciclo di vita” MUĆ e wurstel! io 2016 è stata prorogata la – Anno 2016, prevista dal - Anche per l’anno 2016 la validità del Protocollo d’In- Programma statistico nazio- BABAZUW!! Regione Friuli Venezia Giu- tesa per l’esercizio dei Pun- nale 2014-2016 – Aggiorna- lia ha emesso un bando per ti di Accesso ai Servizi In- mento 2015- 2016 (codice Pa litos jë bil konkors la richiesta di contributo vol- novativi (PASI) stipulato tra IST-02627) e dal Program- babazuw ka jë naredil ta all’abbattimento dei ca- la Regione Autonoma Friu- ma statistico nazionale 2014- kumün wkop śiś drügin noni di locazione per l’abi- li Venezia Giulia e il Comu- 2016 – Aggiornamento 2016. asočazjuni. Karjë utruk tazione principale sostenu- ne medesimo, a tutto il Nell’ambito dell’indagine sta- anu pa karjë ti mladi so ti nell’anno 2015. 31.12.2016. Grazie a questo tistica sopra richiamata, l’in- päršili babaze anu so je - Liquidati complessivi progetto sono a disposizio- carico prevede anche la ri- ģali tu-w wse väse. Pa 2.401,36 euro quale contri- ne dei cittadini (o comunque levazione di n. 34 individui da intervistare del nostro škule so naredili babaze. buto economico per l’acqui- dei frequentanti il territorio), due personal computer at- Comune, che si svolgerà dal W srido 10 dnuw favrarja sto dei testi scolastici per gli trezzati e collegati ad inter- 16 maggio 2016 al 16 giugno so bili dani premi itön ka alunni residenti frequentan- ti nell’anno scolastico net che trovano ubicazione 2016, incarico che sarà so naredili te babaze ka 2015/2016 la scuola secon- al piano di accesso al mu- espletato dal dott. Andrea so śaplažali bö već, pa ći daria di primo grado e le nicipio, giusto a lato dell’uf- Brovedani - Agente di Polizia babazi so bili wse ni lipi. classi 1^ e 2^ della scuola ficio anagrafe. Locale, specificando che 10

trattasi di incarico relativo a gno 2016 il campo estivo rilevazioni statistiche obbli- dedicato a giovani della re- NAŠI PLESAWZI gatorie per legge. gione che vorranno iscriver- SPOMENJAJO POTRES - Si rende noto che entro il 13 si, i quali passeranno del giugno 2016, presso l'Ufficio tempo assieme ai giovani Pa zitirawzi anu plesawzi ka dilajo tu-w te rośajanski Segreteria, è possibile sotto- della nostra valle. Tema del grupo folkloristiko, ćejo spomanot potres śiś nö kaśanjë scrivere i moduli per i seguen- campo, l’”impegno sociale”, ka bo avošta tu-w ti Rośajanski Kultürski Hïši tu-w War- ti referendum popolari abro- sono infatti previste delle koti. Isö kaśanjë bo dal las judin ka so pätali śawöjo po- gativi: “abrogazione capolista azioni i cui benefici ricadran- tresa, anu pa judin ka so nän pomagali anu ni so päršli bloccati elezione Camera dei no direttamente sul territorio śiś wsakaga kraja laškaga pajïśa.  Deputati”; “abrogazione pre- sotto forma di piccoli lavo- mio di maggioranza elezione retti. I ragazzi, seguiti da motivati facilitatori, tra i qua- Sindaco Cristina Buttolo ha Camera dei deputati”. persone all’uopo formate e li, l’Architetto Gabriele Pa- tenuto una breve conferen- - Ad iniziativa dell’Associa- anche da volontari, incon- scutti di Oseacco, ha gesti- za nella pregiata cornice di zione “Identità e Tutela Val treranno le nostre associa- to gli incontri e le modalità Villa Manin, sul tema delle Resia”, è stata condotta una zioni, la popolazione più an- di partecipazione sul nostro varietà antiche di alberi da campagna di raccolta firme ziana e organizzeranno mo- territorio comunale. frutto in Val Resia, che si per la modifica dell’articolo menti di animazione anche - La Regione Friuli Venezia spera possa essere ogget- 4 della legge 38/2001 che per i più piccoli. Sono pre- Giulia ha concesso un con- to di specifico progetto nel disciplina la tutela della mi- visti altresì degli incontri cul- tributo economico per lo prossimo futuro. noranza linguistica slovena turali volti a scoprire Resia smaltimento del prefabbri- - Il 9 aprile 2016 un gruppet- in Italia. in tutti i suoi aspetti. cato ubicato nell’area del to di mamme/zie/cittadini, - Proseguono con cadenza - Apertura Ufficio I.A.T. Val P.I.P. (piano insediamenti con al seguito bambini fe- quindicinale gli incontri del- Resia: si rende noto che dal produttivi). stosi, ha partecipato all’i- le “Amiche del the”, ovvero 29 aprile 2016 al 17 ottobre - Sono quasi al termine i la- naugurazione del parchetto signore della Valle che si 2016, presso i locali del Cen- vori per la costruzione del giochi sito in frazione San incontrano per condividere tro Visite del Parco natura- parcheggio pubblico in fra- Giorgio, nel giardino della esperienze, scambiarsi “sa- le delle Prealpi Giulie del zione Stolvizza, appaltati già latteria turnaria. Trattasi peri” o semplicemente per capoluogo Prato, è attivo alla “Diron Lavori s.r.l.”. La di uno spazio dove i bimbi passare del tempo assieme. l'Ufficio I.A.T. (informazioni medesima ditta si era ag- della prima infanzia posso- Gli appuntamenti sono sta- attività turistiche) affidato giudicata la realizzazione no giocare in totale sicurez- ti fissati in tutte le frazioni alla Pro Loco Pro Val Resia. della variante della strada za e dove le mamme pos- della Valle. Solitamente chi L'orario di apertura al pub- di accesso a Malga Coot. sono ritrovarsi per momen- fa beneficienza non ama blico è il seguente: il vener- - Ha ripreso attività il gruppo ti aggregativi. Si ringrazia farne pubblicità, tuttavia l’As- dì e il lunedì, dalle ore 9.00 di volontari “Io amo Resia con Renzo, titolare del “Panificio sessore Francesca Beltrame alle 13.00 e dalle 14.00 alle i fatti”. Primo appuntamento Pugnetti”, che in occasione - che segue il gruppo - ci 17.00 - il sabato e la dome- il 21 maggio ad Oseacco, per del decennale dell’attività tiene pubblicamente a rin- nica, dalle ore 9.00 alle 13.00 poi proseguire ad Uccea e (oltre ad aver offerto alla graziare le signore che con e dalle 14.00 alle 18.00. toccare, di volta in volta, tut- popolazione un’occasione un significativo contributo - Si è formalmente conclusa te le frazioni della Valle con di festa), ha fornito gratuita- sosterranno la festa dedi- la fase di animazione terri- importanti azioni di risana- mente il rinfresco per l’inau- cata ai bimbi della Valle che toriale volta alla redazione mento e pulizia ambientale. gurazione dello spazio. si è tenuta nei primi giorni partecipata del “Piano Pa- - Nei mesi di marzo e aprile - All’inaugurazione del parco del mese di giugno in loca- esaggistico Regionale”, stru- la società di calcio “Venzo- giochi ha presenziato Jordan lità “Borowviče”. Per mento di pianificazione che nese” ha utilizzato la palestra Panato, nuovo Sindaco del quest’anno gli incontri si con- nelle intenzioni dell’Asses- comunale per gli allenamen- Consiglio Comunale dei Ra- cluderanno con la visita al sore Maria Grazia Santoro ti dei bambini del gruppo gazzi, eletto il 22 febbraio “Roseto di Artegna” con un vuole essere un’occasione “Piccoli amici”, ovvero bam- 2016 con la seguente “com- arrivederci all’autunno pros- di dialogo con tutti i porta- bini nati dal 2008 al 2010 e pagine amministrativa”: Si- simo. tori di interesse del territorio per l’occasione rivolta anche mone Quaglia, Noe Bulfon, - La Caritas della Diocesi di regionale. Il parco delle pre- a bambini alla prima espe- Sebastiano Giusti, Katheri- Udine, che da anni organiz- alpi giulie, che aveva posi- rienza. La proposta ha coin- ne Beltrame, Cristiano Va- za sul territorio regionale tivamente risposto all’appel- volto diversi nostri bimbi ed lente (consiglieri di maggio- campi estivi per i ragazzi dai lo della Regione per coglie- è stata molto apprezzata. ranza) – Lorenzo Quaglia, 15 ai 19 anni, quest’anno ha re l’opportunità dell’attività - Il 19 marzo 2016 è stata Samuele Quaglia e Chiara scelto la Val Resia. Si svol- partecipata, ha potuto met- presentata al pubblico una Zanetti (consiglieri di mino- gerà infatti dal 21 al 27 giu- tere in campo tre giovani e nuova produzione dell’Eco- ranza). museo Val Resia: trattasi - Fiocco rosa in Municipio, e ŠPORTIZE EKOMUŚEA della guida multilingue de- per la precisione all’ufficio Ekomuśeo śdëlal naredit ne lipe ćartine športize, tu dicata ad itinerari escursio- tecnico comunale: è nata ka jë namulinan logo Ekomuśea. Ta-pär krajamu to jë nistici sui luoghi della “Gran- Laura, figlia della dipenden- te Maria Pontarini e di Va- napïsanu www.ecomuseovalresia.it, ka to jë indirïz sita de Guerra” in Val Resia. Una guida essenziale e tuttavia lentino Boezio. Felicitazioni Ekomuśea tu ka mörajo se nalëst informazjuni ano karjë molto ricca di spunti. e auguri di una lunga e se-  wridni riči ka se dilajo skuśa njïn. - Nel mese di marzo la Vice- rena vita. 