Comune di

Petizione alla Città metropolitana di Milano per il prolungamento delle linee metropolitane M5/M1 sull’asse viabilistico del territorio magentino (, Bareggio, Sedriano, , Corbetta, Magenta) (Ai sensi dello Statuto della Città metropolitana di Milano, art. 9 – Istanze e petizioni) • Al sindaco metropolitano di Milano Beppe Sala • Al vice-sindaco metropolitano Arianna Censi • Alla consigliera delegata Siria Trezzi • Ai componenti del Consiglio metropolitano • e p.c. + Regione Lombardia - Assessorato Trasporto pubblico + Agenzia TPL + Comune di Milano + Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti + Ministero dell’Ambiente

Premesso che: • da quando fu dismessa la linea tramviaria “Gamba de legn”, che collegava Milano a Magenta e Castano, con diramazione a Sedriano, l’asse stradale della Statale 11 ha visto crescere sempre di più la presenza di mezzi privati; • lo stesso trasporto pubblico su gomma ha risentito di tale situazione congestionante e non è riuscito a garantire un adeguato servizio ai cittadini;

• la soluzione di tale problema non può che essere all’interno di una visione metropolitana e che dal 2012 al 2016 sono state presentate osservazioni ai piani sovracomunali (PTCP - Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale, PTRM – Piano Territoriale Regionale della Mobilità, PUMS – Piano Urbano della mobilità sostenibile e Piano Strategico di Città Metropolitana) al fine di richiedere la realizzazione di una mobilità sostenibile; di richiedere interventi volti all’equità, alla sicurezza e all’inclusione sociale; di richiedere attenzione per la qualità ambientale; di intraprendere un percorso di innovazione e di efficienza economica.

Considerato che: • è quasi atavica la questione della realizzazione della variante tra Cornaredo e Sedriano, mentre nel contempo si sono accresciute le funzioni commerciali, sportive, ospedaliere e scolastiche su tutto il territorio del magentino. Altresì la nuova centralità dell’aeroporto di Malpensa e lo sviluppo turistico del Parco del Ticino richiedono scelte di trasporto pubblico più aderenti all’esigenza di ridurre i tempi di percorrenza e di rendere maggiormente accessibili e fruibili la struttura ed il prezioso parco. • è più che mai necessario disincentivare l’uso privato degli automezzi attraverso il potenziamento del TPL (trasporto pubblico locale) e delle infrastrutture dei trasporti; è più che mai opportuno realizzare il prolungamento della M5 da S. Siro a , proseguendo a Cornaredo e lungo l’asse del Magentino o della M1 sempre sul medesimo asse. • si rendono necessarie, quindi, scelte integrative quale può essere il prolungamento della metropolitana lilla M5, allo studio di fattibilità fino a Settimo milanese, ben oltre tale stazione per portarsi su tutto l’asse della strada Statale 11 in direzione Corbetta/Magenta/Castano con la possibilità di diramarsi anche verso .

I sottoscritti cittadini residenti nei Comuni dell’asse viabilistico del territorio magentino, chiedono che la Città Metropolitana si impegni: a) a riconsiderare l’intero sistema del TPL (come da artt.38 e 40 dello Statuto di Città metropolitana) al fine di realizzare il prolungamento della M5 da S. Siro a Settimo Milanese, proseguendo a Cornaredo e lungo l’asse del Magentino o della M1 sempre sul medesimo asse, fino a Magenta. b) ad adoperarsi presso Comune di Milano, Regione Lombardia, Agenzia TPL, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero dell’Ambiente per perseguire le finalità. indicate nel punto precedente e a reperire le necessarie risorse. Ai sensi dell’Art. 9, comma 3, dello Statuto di Città metropolitana, si chiede che tale petizione sia iscritta all’ordine del giorno e dibattuta da un’apposita commissione del Consiglio metropolitano, entro 45 giorni dalla data di verifica delle sottoscrizioni da parte dell’ente Città Metropolitana.