Quotidiano / Anno XLIX / N. 224 (*£&*}&• > A ;£ %**K 18 ftgotto 1972

172 niorti suite strade Per la droga al "Number One* italiane durante arrestato a Montecarlo il « ponte » di Ferragosto il produttore Pierluigi Torri

A pag. 5 ORGANO DEL PARTITO COMUNISTA ITALIANO A pag. 8

II centro-destra incoraggia i consumi superflui mentre COLPO DI SCENA DOPO I/ATTENTATO AL RE sacrifica il Sud, la scuola, il sistema previdenziale Ufkir suicida in Marocco

i TV A COLON: LO SCANDALO Era il capo del complotto fallito contro Hassan II? INVESTE IN PIENO LA D. C. II ministro della Difesa, uomo forte del regime e mandante dell'assassinio di Ben Bar- Dichiaraiione del compagno Galluzzi: « Riunire la Commissione di vigilanza RAI-TV per portare subi- ka, si e sparato alia tempia — Catturati gli aviatori dei caccia che hanno mitragliato to in Parlamento la questione » - II PSDI solidarizza con il PRI - Aperti contrasti anche fra i gruppi dc I'aereo del monarca, I'aerostazione e la reggia — II bilancio del putsch 8 morti e47ferlti II governo continua a tace- situazione completamente nuo­ re sull'« affare > della televi- va. nella quale le Camere si sione a colori. E nello stesso trovino non nella condizione Le priorita di Andreotti tempo la DC ufficiale si sta di chi deve decidere se intro­ II rincaro sforzando di giustificare il fat­ duce o meno la TV a colori. U TALUN1 episodi e voluttuario di massa. Se 6 to compiuto. continuando a ri- ma in quella di chi deve deci­ S aspetti di malavita poli- gia difficile vivere con 200 petere che il ministro delle dere se interrompere o se con- tica bisognera senz'altro tor- mila lire al mese nell'Italia dei telefoni Poste, Gioia. ed il presidente tinuare un flusso di trasmis- nare. Le coincidenze tra le della teleselezione. e ovvio del Consiglio, Andreotti. non sioni ormai awiato diverse tappe dell'operazio- che diventera difficile viver- hanno fatto nulla di irrepara- Una linea di condotta come ne TV-colore e la presenza ci con 300 mila quando la bile dando l'avvio. con le questa. imperniata sulle capa in posti chiave delle teleco- TV a colori sara diventata non serve Olimpiadi di Monaco, alle tra- cita di intrigo e di manipola municazioni e della RAI di un bisogno e un emblema di smissioni colorate- Predomina zione di alcuni potentati demo uomini della DC, amici del- stato sociale. E i salari e gli ancora, quindi. la tesi della cristiani. non poteva non pro l'amico dell'on. Forlani, so- stipend! non potranno (di- per gli « sperimentazione ». ma e evi- vocare divisioni e contrasti al no troppe per essere tutte ciamo non potranno e sa- dente che si tratta di un fat­ I'interno della maggioranza casuali. Ma prima ancora remo noi i primi a gridar- to di pura facciata. dal mo- rhe sorregge il governo An­ che nei traffic! di questo o lo, a quel punto) non tene- investimenti mento che perfino i segretari dreotti, e nella stessa DC- La di quello con i gruppi finan- re conto della nuova neces­ di due partiti governativi — segreteria del Partito repub- ziari padroni del sistema sita. I bilanci della SIP e del­ il PRI ed il PSDI — mostrano blicano ha vivamente protesta- SEC AM (Francia) o del si­ Si dice che problemi e la STET contengono gia di non crederci e dichiarano to per la decisione del gover­ stema PAL (Germania), lo contraddizioni di questo ti- tutte le rlsorse necessa- in pubblico di essere stati te- no, facendo del problema del­ scandalo e nel fatto stesso po sono inevitabili nell'at- rle per realizzare I pro- nuti alPoscuro dei maneggi di la introduzione della TV a co­ che in questa Italia lacerata tuale fase del capitalismo, grammi delle telecomu- una parte della DC. «Speri- lori e della scelta del relativo dal dramma del Mezzogior- dato che lo sviluppo dei con­ nlcaztonl e dell'elettro- menta^e^ la TV a colori nel sistema (il PRI. come il PSDI. no, in questa Italia priva di sumi opulenti e Tunica al- nlca. modo massiccio che e stato d favorevole al tedesco PAL aule scolastiche e di pro- ternativa che si offre alia deciso dal ministero delle Po­ e contrario al franeese SE fessori, di posti letto negli stagnazione e alia crisi strut- Ma le due socleta non ste in accordo con la RAI- CAM), una condizione pregiu- ospedali e di centrali elet- turale. Not continuiamo a TV significa — su questo non diziale per l'appartenenza al­ hanno affatlo un Impor- vi sono piu dubbi — voler da­ triche. e nella quale viene ritenere che le leggi del ca- tante programma di In­ ia maggioranza. II segretario RABAT — Hassan II passa in rivista un picchetto d'onore all'aeroporto di Rabat dopo essere scampato all'attentato riservata alia ricerca scien- pitale si possono servire e vestimenti e di aumen- re inizio anche in Italia, al del Partito socialdemocratico. tifica una quota ridicola di soprattuto utilizzare anche to dell'occupazlone. Gil di fuori di ogni decisione del Orlandi, ha dichiarato al Cor- RABAT. 17 reddito, in questa Italia, in modo piu intelligente e annuncl dati per coprl- Parlamento. all'* era > della riere della sera che il suo par- Nuovi drammatici sviluppi della situazione in Marocco: q uesta nolle il generate Mohammed Ufkir, ministro della difesa dunque, la prima cosa a cui che l'accumulazione allarga- re II rincaro delle tarif­ televisione colorata. Con il fat­ del regno del Marocco si i suicldato con un colpo di pistol a alia tempia. II suicidio e avvenuto dopo che caccia , quando si raggiungono attuata dalle forze di libera- lonnello che comandava la le prove (ammesso che si rcbbe passata. E' vero che la tcmpo possibili. per uno dei zione vietnamite. I vietnamiti base fino a un mese fa. Le raggiunganol di una qual- DC ha dimostrato di averc sistemi oggi esistenfi al fine stessi. egli aveva preclsato. autorita britanniche non si so­ siasi colpevolezza, dovreb- uno stcmaco di ferro, prima di non escludere l'ltalia da avevano chiarito esplicitamen- no ancora pronunciate sulla bc essere it magistrato. In­ una iniziativa e presenza sul sorte dei fuggitivi. vece e proprio lui che si con la storia delle pensioni e te alia parte americana che dichiara felice di poter pro- poi con quella delle tariffe mercato internazionale. Lo la riduzione delle attivita mi­ Alle 23 (ora del Marocco) vare che la legge c stata telefoniche; ma e anche ve­ avremmo compreso. perche litari aveva il senso di aaper- di ieri la situazione sembrava infranta. Perche"? Perchi la l'incertezza nella scelta del turan politica, in coincidenza oramai pienamentc a sotto ro che i partiti componenti con il cambiamento di gestlo- control!o», il « putsch» era lotta non 6 sempre contro la esile maggioranza gover- sistema da a dot tare ha in- ne alia Casa Bianca. Harri­ fallito ed i suoi realizzatori chi delinque, ma contro nativa non hanno tutti lo dubbiamente un effetto pa- chi la pensa in un altro man. In un'intervista rilascia- nelle mani delle truppe fedeh modo, e si & « soddisfatti» stesso padrino c che, in un ralizzante sull'industria. ta ieri. ha confermato di aver ai re. di aver vinto o di credere dibattito appena appena de- Ma come definire a questo offerto asu un piatto d'argen- Un'ora e mezzo piu tardi il di poter vincere un awer- cente di fronte all'opinione punto ci6 che la DC ha fat­ to» al nuovo pj-esidente, ap­ generale Ufkir che aveva di- sario. Fascisti non sono sol­ pubbHca, non sarebbe diffi­ to, quando invece di sancire pena insediato. la possibilita retto personalmente le ope­ tanto quelli che vanno ai cile rendere evidenti gli di negoztare con successo. Ma razioni delle truppe lealiste cornizi di Almirante: ce ne il rinvio climinando l'incer­ Nixon, egli ha aggiunto, la si suicidava con una revolve- sono anche tra coloro che, aspetti paradossali della tezza sul sistema, ha preci­ lascid cadere, concedendo a rata alia tempia. mettono dentro i suoi av- priorita accordata alia TV a pitate i tempi della diffusio- Van Thieu un virtuale veto La morte del generale con- versari. colori. ne della TV a colori sancen- sulle posizioni americane nel­ siderato un fedelissimo del Prendendo per buoni i do contemporaneamente l'in­ la trattativa, per timorc che re ed il pilastro stesso del re­ E Valpreda? Si va dentro dati dell'ANIE (Associazio- certezza e riaprendo il gio­ tl regime di Saigon gli sfug- gime ha fatto nascere una se- e se ne esce, si & incolpati gisse di mano. rie di illazioni. Era lui I'anima e si 6 scagionati (di rado). ne Nazionale Industrie Elet- co sia al sistema PAL che del complotto oppure si e sui- si viene arrestati e si e tcodomcstici, nella quale di al SECAM? Come definire Nguyen Thi Binh e Xuan La massiccia e indiscriminata operazione po- L'esplosivo era stato nascosto all'interno di cidato per non essere riuscito ignorati, ma il solo per tl nazionale c'e poco piu del- una operazione che ha come Thuy. nei loro interventi ad impedire l'attentato contro quale non ci sono mai no- re tichetta) si dovrebbero risultato quello di scorag- odierni. non si sono riferiti al­ liziesca non e approdata finora ad alcun risul­ un mangianaslri regalato a due turiste inglesi il re? rita £ Valpreda. Non est- avere nel giro di poco piu giare gli investimenti e di ia riduzione delle attivita mi­ tato apprezzabile: nessuna conferma si e avu- da due giovani che si spacciavano per iraniani, Ufkir era responsabile delle stono mancanza di prove, di un anno in Italia 2 mi- litari. ma hanno confermato piu selvagge repressioni con­ malattie o procedure che favorire raggressione imme- che Nixon perse, al momento ta sulla identita dei presunti complici di Ches- conosciuti per caso a Roma - Per fortu- tro il popolo marocchino e fu intervengano a mutare la lioni di apparecchi riceven- diata al mercato italiano di del suo insediamento. xuna sa, e i tre pastori fermati mercoledl sera sono na lo scoppio non ha provocato una cala- ti a colori. Calcolando on lui a far assassinare a Pari­ sua condizione. Quando sta apparecchi stranieri di tut­ delle piu favorevoli occasioni slali rilasciati ieri. Intanto perd intere zone strofe: la bomba infatti e stata collocata nella gi uno dei piu prestigiosi talmente male che potreb- prezzo medio di 450 mila ti i tipi? di porre fine al conflitto». « leaders » dell'opposizione ma- be anche morire da un mo­ lire 1'uno, sarebbero 900 mi- Definire cio un costo ag- n Nella ricerca di una soluzio- dell'isola vengono sottoposte a rastrellamenti stiva in mezzo agli altri bagagli e cio ne ha rocchina. Mehedi Ben Barka. mento all'altro. lo manda- liardi di lire, oltrc quelli giuntivo e, tutto sommato, ne del conflitto — ha detto a tappelo, coinvolgendo nei sospetti tutta la diminuito notevolmente il potenziale I compiti attuali di Ufkir, no in infermeria o addirit- spesi per gli impianti, de- Nguyen Thi Binh — II gover­ passato dal ministero degli tura in clinica, dove ai me- un eufemismo. Soprattutto no Nixon ha commesso un er­ popolazione; blocchi stradali, perquisizioni, interni alia difesa erano quel­ did affidano un solo com- viati verso questo nuovo con- quando di costi aggiuntivi rore di valutazione fin dal- interrogator! vengono estesi a tutte le province Soltanto dopo un'intera notte di ricerche e li di restaurare con tutti i pito: vedere se respira, per­ sumo voluttuario. E' ammis- di questo tipo il governo An- 1'inizio. Questa conferenza e stato possibile accertare le cause dell'inciden- mezzi neH'esercito l'autprita chi appena respira lo ri- sibilc cid? E' compatibile dreotti-Malagodi e la scgre- cominciata proprio quando Ni­ Le ricerche sembrano orientate soprattutto te - La compagnia aerea israeliana ha cercato reale scossa dall'attentato portano in galcra. II magi­ con i « no» oppost; a tanti teria democristiana ne han­ xon e entrato alia Casa Bian­ strato Sossi con questa vi- consumi csscnziali? La ri- no gia impost! parecchi al- ca. Se il presidente Nixon lo verso i latitanti, ma il crimine di Lanusei pare dapprima di minimizzare I'accaduto. Nella fo­ (Srguo in ultima pagina) cenda non e'entra, ma cost, sposta non e difficile, cosi avesse voluto, sarebbe stata la assai diverso dalle imprese del banditismo tra- to: le due turiste inglesi che hanno involon- da amatore, vorremmo ci l'ltalia in pochi mesi, con migliore occaslone per porre dicesse se ne i «soddi­ come non c difficile valuta- buona pace dei comunicati fine alia guerra». Ma Nixon dizionale. Nella foto: un posto di blocco della tariamenle portato sul jet I'ordigno sfatto ». re gli cffetti sui salari c su- dcll'onorcvole La Malfa. amirava a una soluzione che Mi stipcndi dell'incentivo polizia A PAGINA 2 A PAGINA 6 ALTRI SERVIZI Forftbracci* MM* • un nuovo consumo Luciano Barca (Srgue in ultima pagina) A PAGINA 6

Bt iVlV, wtai Jti ±**fIs , * '- *t*fCf k - *" ^i"''^'/M^ j»y£-»T 1 *ll^*V- PAG. 2/vita italiana V Unit A I venercR T8 agosto 1972

Come si e arrivati all'incarcerazione dei tre di Genova Imminente il rinvio a giudizio CHI IIL PERSONAGGIO Lager di S. Sabba: CHE HA FATTO SCATTARE la strage ordinata da 3 uf f iciali SS L'< OPERAZIONE ODISSEA Un vecchio edificio — ora monumento naziona- Le oscure attivita di Marco Pisetta - Appelli barricadieri e provo- le — adibito dai tedeschi a campo di concentra- cazione antioperaia - Gli attentati alia Regjone Trentino A. A. e mento di ebrei e antifascist! - In un forno ere- all'INPS - Rapporti con la polizia • I legami con i fascist! di Thiene matorio vennero bruciate oltre 3 mila persone

scenza di Marco Pisetta. II vuol dire fasclsti di Thiene. TRIESTE. 17 stamento nei « lager > tedeschi Dal nostro inviato quale, in carcere, ci resta ben gruppo Petracca-Brancato, i La complcssa istruttoria av- di antifascist! itnlmni e slavi. TRENTO, 17. poco tempo. La primitiva ac- cul noml portano dlrettamen- viata dal tribunate penale di di ebrei e di partiginni. Nella Allora, 6 proprio stata una cusa dl strage, dopo una pe- te a Franco Freda. Su que- Trieste nci riguardi di ex fun- notte tra il 21 e il 22 giugno deposizione di ventidue fogll rlzia dell'esperto balistico in- st'ultlmo, gli Indlzl e le pro­ zionari nazisti per l'accertamen- 1944, nel suo ambito entro In dattlloscrlttl dl Marco Pisetta gegner Teonesto Cerrl, viene ve circa la strage dl Milano to delle responsabihta relative funzione un forno crematorio a far scattare la clamorosa rldimenslonata: le bombe del- si fnnno sempre plu pesanti ai cnmini commessi nella ri- — l'unico in Italia — nel qua­ « operazione odissea »: l'opera- Paprile 1969 erano plu o me- E come sempre quando Tin- siera di San Sabba a Trieste, le vennero bruciate oltre tr«- zione in base alia quale il so- no due innocul petardi. daglne nel suol confront! as­ durante il periodo dell'occupa- mila persone e che fu fatto sal- stituto procuratoro della Re- II 17 aprile 1970 una mani- sume pleghe decisive (si ri- zione tedosca. sta per conclu­ tare dai tedeschi alia vlgilia pubblica dott. Mario Sossl ha festazlone di protesta degli cordi l'esploslone di Segrate des! con 1'incriminazione del- dell'arrivo a Trieste delle for­ fatto arrestare e Incarcerare studentl dl soclologla contro la settlmana prima che il giu­ I'aw. Augusto Allers. fiia ze alleate. come comuni dellnquentl al- il processo ad un operaio e dice Stlz rinviasse gli attl del­ 'Sturmbahnfuehrer» delle « SS >. L'istruttona ha tenuto impe- cuni noti professionisti geno- alio studente Vanni Molina- la sua inchiesta a Milano) lal quale dipendeva anche il gnato il giudice istruttore dott. vesi, per poi concedere loro ris degenera in violentissiml salta fuori qualcosa che por •omando della risiera, del mag- Sergio Serlio per lunRlii mosi. la liberta provvisoria nel giro scontri con la polizia. Moll- ta. almeno apparentemente, 'lore Dietrich e di altri ufficiali nel corso dei quali egli ha rae- di sel glorni. naris. conosciuto come 11 « so- nella direzione opposta. Sta- 'crmanici. colto un centinnio di deposi- Marco Pisetta: da «primo sia di Feltrinelli» per la volta Pisetta con le sue 22 La risiera di San Sabba, un zioni di pcrseguitati politici combattente delta llberazlone straordinaria somigllanza con cartelle ha messo in moto la i cchio edificio costruito anco- giuliani e di loro congiunti so d'ltalia» a delatore politico. l'editore morto a Segrate, e fantaslosa «operazione odis­ ui ai tempi della dominnzione pravvissuti agli eccidi. nonche o. addirittura. a grosso bu- sparito dalla circolazione nel- sea », le cui basl pare siano .uistriaca. oggi monumento na- di altri testimoni deH'attivlta glardo, come affermano le la primavera scorsa, proano tutt'altro che solide. zionale, venne adibito nell'ul- criminosa svolta dalle forze di persone da lui denunciate. quando scoppiava 1'affare de' limo periodo della gucrra a cam­ occupazione germaniche dopo po di concentramenlo e di smi- l'armistizio dell'8 settembre Quello di «primo com- traliccio. Con lui si e ritratto m. p. II dott. Loddo, asslstito da un famillare all' ospedale di Ca gliari. Nel riquadro: la moglie del medico, Alda Laconi battente della llbernzlone» e nell'ombra anche Italo 8au- 1943 e siill'intera attivita del- un tltolo die Pisetta attribul- go, l'eterno studente dl cul Loddo, rimasta uccisa nella strage dl Lanusel l'« Einsatzkommando Rhein- sce a se stesso. In una lette- l'lnchlesta sul caso Freda-Ven­ hardt» e del suo comandante. ra Inviata nel 1989 ad un gior- tura e sul campo paramlllta- colonnello August Allers c dei nale di Trento. *-d In cul si re fascista dl Passo Pennes suoi collahoratori. assume con tono da megalo- ha messo alio scoperto alcu- La strage ha messo in moto una nuova indiscriminate ondata di repressione Le indagini del magistrato mane la paternlta di alcunt ni sconcertanti precedent! fa* _ •- - 1 I . . J _• • _ I -I"-- triestino. che sono coperte dnl oscuri episodl. millarl. Saugo e infattl figllo segreto istruttorio. riguardereb- E' dlfattl a Trento the egll del noto plcchlatore fascista bero anche il piano cscocitato si fa le ossa e 'a fama di du- Roberto, e fratello di un con- dai tedeschi per la deportazio- ro, dl « rlvoluzlonario" declso sigliere comunale mlssino dl ne degli ebrei. la confisca del a tutto. Piccolo, tarchlato. la Thiene. loro benl. il controllo politico e faccla sempre aperta ad un A Thiene e stata indlvldua- 1'attivita della organizzazione MASSICCIA OPERAZIONE POLIZIESCA IN SARDEGNA «Todt> preposta al recluta- sorriso che risparmla parole ta la «cellula Petracca», che e pensleri. l'ex glovane ope- si riuniva proprio nel garage mento di uomini da adihire al ralo della Michelin si lega ad dei Saugo. Francesco Petrac- lavoro forznto nelle retrovie. Italo Saugo ed al gruppo dl ca era 11 direttore del cam' Tra i testimoni che sono sta­ « Lotta continue » pegglo di Passo Pennes, nel ti trattenuti piu a lungo dal « Lotta contlnua » e gia nel- quale 11 mlssino padovano dolt. Serbo. il prof. Diepo De la fase della sua degenerazln- Giuseppe Brancato aveva fun- MA DEI BANDITI Dl LANUSEI NESSUNA TRACCIA Henriquez. direttore del mtiseo ne come movlmento politico zloni dl Istruttore. Petracca e di guerra di Trieste, collezioni- di sinistra. La sua attivita si Brancato erano legati fin da sta d'armi e storiografo. il qua­ risolve quasi unlramente nel- prima del 1969 a Franco Fre­ Posti di blocco sulle strade, migliaia di agenti in assetto di guerra, macchine fermate e perquisite - Ma le voci sulla individuazione dei responsa- le visse molto da vlcino quei l'agitazlone antlcomunista P da, e 11 commissario Pasquale drammatici giorni e con straor­ antlsindacale. Saugo (maturo Juliano aveva 1 loro noml ncl­ bili della feroce sparatoria non trovano conferma • Spiccato un mandato di cattura - Quesiti sulle nuove, sanguinose forme di banditismo dinaria precisione prose nota di studente fuorienrso. lscritto la llsta di attentatorl fasclsti circostanze e awenimenti e fin dal 1962i si distingue per sui quali indagava. Dopo 1 trascrisse pazientemente anche i ton! barricadieri. dlsordlni del 17 aprile 1970 macchine vengono fermate, I recavano in macchlna verso china rubata, scivolare in mez­ mento. Tuttavia, quando capi­ le frasi graffito sulle pareti del­ NeH'aprile del '69. una not- la polizia di Trento emette Dalla nostra redazione Dasseggeri identiflcatl. i baga- un paese della Barbagia. dooo zo al traffico. E" quindl chlaro ta una sciagura cosl terribile, le piccole celle della «risie­ te dnpo l'altra. --ronplano una dei mandati dl cattura. Italo CAGLIARI, 17. gli controllati. La «operazio­ una notte Intera dl Interro­ che 11 piano era preparato nel e un dovere civile chiedersi il ra -» da tanti detenuti: messap- bomba al palazzo della Reeio- Saugo consegna una busta La strage di Lanusei ha ne » antibanditismo si dispiega gator! e dopo esser stati sot- minimi dettagli, ed in partico­ perche. Siamo di fronte a due 28 miliardi gi d'aridio. nomi. le date di ne. un'altra alia sede del- chiusa ad un compagno del messo In moto un imponente in ogn! mlnlmo particolare, e toposti alia prova del guanto lare la fuga — una volta rlu- realta: da un lato la societa partenza per 1 «lacer » germa- 1'INPS Presso quest'ultima PSIUP invltandolo a eonser- spiegamento di polizia: da Ca- non risparmla neppure 1 cen- dl paraffina nella caserma dl sclto il sequestro — sarebbe barbarlcina del servi pastori. spesi per le nici. Queste raccolte di scritie vi^ne rlnvenuto un tasrananp vargliela Qualche giorno do­ tri balneari piu rinomati, quel- Lanusei, sono stati rilasciati stata coperta e protetta da un degli emarginati. dei disoc- e testimonian7e tracciate dai ! gliari a Nuoro fino a Sassari. cupati. dei giovani sottoDosti dentro al quale P'P la foto d po arriva la polizia che sco- l'isola appare come in stato Ii di Costa Smeralda e quell! stamanl. Erano andati sempli* disposltivo ferreo organizzito detenuti sui muri. oltre allp do pre la lettera: contlene la car­ di Cagliari. Ma dove sono i cemente a fare una gita e sta- attraverso le zone interne, tra a continue pressloni polizie- ripetizioni cumentazioni messe a disnosi una rasazza. d'assedio. Posti di blocco ovun- sche e costretti in condizioni In breve, la foto p indivi- ta di identita di uno dei col- que. con poliziotti e carabinie- banditi? Difficile scovarli. La vano tornando a casa: per lo­ la boscaglia maccessibile, In zione deiristituto per In sforin pitl da mandato di cattura caccia. per il momento, non ro fortuna, sono riuscltl a di- luoghi raramente battutl per- economlche terribill: dall'altro. della libernzione nel Friuli Ve duata come quella della so- ri che in assetto di guerra pre- le lacerazloni aH'interno della ai rimandati nezia Giulia. sono vnlsp nnrhe rella di Pisetta Quando ell che si e dato alia latitanza. sidiano le strade di accesso e ha dato alcun risultato positi­ mostrarlo. Hno dalle forze di polizia. La provocazlone. il tentatlvo ve Tre pastorl, che erano sta- Adesso s! dice che probabili II momento critlco Invece societa sarda si fanno sempre Per 370 mlla allievl della a rintracciare numerosi sup^r- agent! si rennn a casa sua. i punti strategic!. Ogni dleci, piu gravi. e vedono affermar- stiti. a Gardolo. Marco e presen- dl colnvolgere un esponente cento metri decine e declne dl ti fermati leri sera mentre si complici del bandito rimasto — il che dimostra la Inespe­ si un fuorilegge di diversa scuola elementare. media e te. ma rlesre fnrtunosamente della sinistra ufflciale appare ucciso — assieme ai familiar! rienza dl queste reclute del scuola. cinico e disperato. di- secondaria superiore che de- I nomi delle persone rinvia»e a fuggire Si da alia latitan- evldente. del dottor Loddo — siano al- banditismo — si e avuto gia sposto a tutto. anche ad ucci- vono « riparare » a settembre a giudizio sono jiia venufi al'.i za. che dura a lun?o Non n- Ma non basta ancora. Nel cuni latitanti di Arzana e Or- durante la prima fase di esecu- dere. pur di risolvere In modo sono finite, con il Ferragosto, rihalta pindiViaria internazionale nuncia frattanto alle sparate. luglto e nel novembre del 1970. gosolo. Perquislzioni sono sta­ zlone del piano. I tre incarica- rapido una situazione che ri- le vacanze cominciate ai pri- per i proces.si intentati loro come In lettern al quotidia- per quattro volte successive, te effettuate nelle loro case ie­ ti di trascinarsi appresso lo chiede il possesso di denaro. mi del giugno scorso. Gli esa- dai vari trihunali Cermnniei. e no di Trento Fra i erupDU- dagli apparecchl radio del Ammissioni preziose ri notte e stamahe: i latitanti ostaggio decidono di passare mentre una economia ancora mi di riparazlone — fissati 11 cift per i crimini da ossi com SPOH di sinistra di mezza Ita­ Trentino si fa sentire la vo­ non si trovano all'azione nonostante la villa di sussistenza difficllmente 4 settembre — riguardano cir­ piuti in Europa Necli scorsi lia. grazie alia stranrdinaria ce dl una cosl detta «radio II procuratore della Repub- dei Loddo sla gremita di gen- permette di ottenere denaro ca 180 mila allievi della secon- anni, infntti. macistrnM delln diment'ennya del tascanane GAP ». che lancla parole d'or- Dinanzi alia tragica spara­ di lusso esiste in quanto vi & blica di Lanusei, dott. Atti- te. di molti uomini sani e ro- per vie normali e legali. da e quarta classe elementa­ Repuhhlica federp'f tedesca di con relativa foto. acjuista la dlne assurdamente estremistl- toria di Lanusei. la grande l'altra faccia della medaqlia, monelli. ha emesso. a tarda busti. Un sequestro con un si­ re. 140 mila allievi del primo Franroforte sul M^no vennero fama dell'eroe. che Saugo e Pisetta non na- stampa italiaim ha mostrato esiste in quanto una parte di sera, ordine di cattura con­ mile affollamento non era mai Gli inquirenti puntano ver­ e secondo anno della scuola a Trieste p^r sentire tpsfunnni Viene arrestato quando lui scondono affatto dl essere ad- gualche maqgior cautela che quest'unica Italia sfrutta l'al­ tro Paolo Stocchino. che e Ir- accaduto prima. Ecco, quindl. so i latitanti rimasti in circo­ media e 50 mila allievi del italinni sull'operato rieli'nvv, stesso decide di conse£rnar=i dentro nella storia della ra­ in precedenti occasioni. E' sta­ tra parte e s'arricchisce a sue reperiblle da subito dopo la Serafino Chessa che fa il suo lazione. Nel tentativo di «sco­ 1.. 2.. 3. e 4. anno dei lice! clas- August Allers P di altri riMndi- nelle manl della polizia Lo fa dio plrata. II primo offre dl ta un poco meno razzista e un spese. strage: secondo quanto e sta­ ingresso nel giardino della varli » si lntensiflcano 1 ra- sici. scientifici. artlstici e de­ ni tedesrhi. gia snttonosti a poco plii autocritica. Ha mo­ Ma un'ammissione preoccu- villa in modo abbastanza mal strellamentl. la Sardegna e in gli istituti becnici-industrlall a Verona, fissando un apoun- indlcarne l'ubicazione ad un to possibile apprendere. l'or- procedimento per crimini comn ­ tamento al bar della stazfone giornalista locale, il secondo strato qualche barlume di con- pata e ancor piu interessan- dine di cattura e per omicidio destro, facendosi sorprendere stato di assedio. La tecnica. e nonche del 1.. 2. e 3 anno del- messi in Germania fra <"! i ""J ferrovlarla al maresciallo Ban propone addirittura a due di* sapevolezra. Un quolldinno ro- te I'nbbiamo letta sull'orqano continuato, tentativo di se- dalla padrona dl casa. ancora quella della repressio­ l'istituto magistrale. ed il 1941 duranle i quali l'Al no. uomo di punta dpl'i saua- rigenti sindacali operai della mano si & spin to a parlare di centrale della DC. Commen- questro di persona e porto II bandito interviene quando ne: vengono coinvolte intere Per prepaxare agli esami di lers rivest? l'incarirn di diret­ dra polltica del'a questura di Michelin dl assumeme In pro­ «ingiustizie della storia » e di tando la traqedia di Lanuset. abusivo di armi da guerra. negli uomini della famiglia £> pooolazinni nelle operazioni riparazlone i 370 mlla riman­ tore del piano « AkM'nn T. 4 *• Trento. trasferitn pnl a quella prio la gestlone. perche lui «errnri deUa polU'rn ». e ha II Popolo tcriveva ieri- « Que­ Ancora una volta lo Stato gia maturata la volonta di rea poliziesche purche un capro dati a settembre si calcola per la elimipazione flecli * inva Veronese, e una vecchla cono- era « troppo compromesso» costatato che nell'Italia dei sto e uno di quei momenti risponde col « pugno di ferro » gire. II Chessa contlnua a fare espiatorio si trovi. Questo mo­ che saranno spesi complessi- lidi *>. degli « nmmalati di men- moloscafl e delle « roulottes », in cui occorre chtedere alle pass! falsi su pass! falsi: Intl- L'intento provocatorio risul- di fronte ai crimin! efferati. do di aglre non e realistico. E' vanv?nte dalle rispettive fami­ te» e degli ebrei la "civilta del malessere" re- forze dell'ordine decisione ma L'atteggiamento. insomma, e ma all'anzlano professionista assurdo pensare che un ra- glie non meno di 28 miliardi ta ancor plu espliclto. Per siste ancora ». anche grande autocontrollo. di seguirlo. ed alio stesso I- La proeura militarp hn nvn- quanto compromesso. tutta- quello di sempre: intensifica- strellamento di polizia. inten- di lire, tenuto conto che la cato a s6 gli atti nrocpssnn1i Sul magginr quottdiano mi- L'azione di revrcssione (come zione delle misure di polizia. stante si lascia prendere dal so ed indiscriminato. possa e- media minima e di 40 ripeti­ in considera7i*one del narticniare via. Pisetta continua a muo- hanno dimostrato le vicende parenti della vittima. Da en- , versi liberamente. come se al­ lanese e stata citala la rela- inasprimento della repressio­ liminare il banditismo. Questo zioni per le « due materle» incarico rivestito dnc'i irnn"t' ti L'istanza aU'esame zione della commtsstone par- possate) tanto piu ri^ultera ne. E' da centinaia d'anni che trambe le parti si verifica, per in cul in genere « si rimanda » le sue spalle funzlonasse un efficace quanto piu saprd svi- tutta risposta. una violenta modo di pensare. tiDicamente Questo conflitto di enmoe- invisiblle ma potente sistema lamentare d'inchiesta sul ban­ quests seene si rlpetono: pur­ coloniale. raooresenta una co- Resta comunque II fatto che tenza. insorto tra !1 tribunale del magistrate) ditismo sardo: a II fenomeno lupvarst sollecitando Vattiva troppo il banditismo resiste scarica di calci e pugni. Sa­ malgrado le raccomandazionl protettivo Che non si tiri da collabora zione delle popola­ rebbe stato il momento giusto moda evaslone dalla realty ve­ ocnalp di Tr-'-«»'- e il f'himn- del banditismo e un fenomeno ancora. ra del problema che impone ministerial! per contenere in le milltare di Padnva. hn de- parte, che continul a trovarsi storico. non continqente. estir- zioni e del pastori: azioni in­ per abbandonare la preda, per genere «il fenomeno» del al centro di manovre ed ope- discriminate nei conironti di cercare riparo nella vicina bo di trasformare la Sardegna, terminato una ha'tuta d'arre- pabile soltanto con un'azione liberarla dallo sfruttamento bocciati fche esperti e slnda- sto alia istruttoria che tut­ razloni che e poco definire profonda. che tin capnee di ri- questi ultimi. che doressero Ferocia e scagha. calisti della scuola hanno piu Per Valpreda oscure. lo confermano i cla- accomunnrli non sono astratte fa- In contro i nnttori ml pretc- rare elementi di ampia novita di essere bloccati dasli uomi­ -ato in clinica in attesa clic ficili a schiudersi per tanta lalith. hanno nomi e cognomi. ito di combattere il banditi­ rispetto ai tradizionali mecca- ni di casa Loddo. ma anche Muoiono i laghi della Brianza il ->uo processo venga fissato? eente, non restano serrate a i nomi c i cognomi di coloro smo Su questo terreno sono nismi del sequestro dl perso dl lasciare un complice nelle Da ICTI voci in questo senso luneo alle spalle dl Marco Pt- che I'ltnlia qovernano da de- stali comment degli nutenti- na. Stiamo entrando in una man! della polizia. un giova- c.rcolano in-iistentemente negl: s^tta- appena quattro glorni cenni. E non e vero che esi- ci deWti poi'tici. sociali. uma- terza fase del banditismo sar­ ne inesperto fino al punto da Le conseguenze di una polifica miope e offusa - Ancora in vigore vincoli feudali nmhicnti g:url:zian di Milano di fermo, e po! viene rlmes- stano a due Italie*. ne esi- ni Ma. dalle prime nolizie do. Prima I banditi puntava- non riuscire a tacere 1 nomi v di Hcma Di sicuro si sa clie deell altri? In Procura di M.Iano nclla per- so -n liberta SI fa rivedere ste una sola. Non e'e una ci- che ciungono dall'isnla, non no sui patrimoni delle vittime. Cosa si pud fare per salvare un eccezionale pafrimonio - Le proposfe dei comunisfi ^iiii.i del dottor Ale-ssio. il qu.i- a Trento. ma intomo a lui vitti dei consumi di lusso che. sembra che i crileri siano ma non uccldevano se non in Serafino Chessa era, forse. !c M)ititu.scc il procuratore ca­ trova il vuotr Anche la sua purtroppo. si trascina ancora cambiati. Cosa dice il mini- stato di estrema necessity. l'unico Iatltante della banda. po De Peppo in vacanza. ha guida ideologies. Saueo. e dietro una civilta del males- stro democristiano dell'In- Oggi — come dimostrano II glovane — e giusto ricor- Noitro senrizio disposizioni. tutte le Amml- ministrazione comunale dl scomparso. E Saugo ormai sere. La civilta dei consumi terno? tutti 1 sequestri e tentativi di darlo — non aveva avuto una nistrazioni comunali possono Eupilio ha vietato i bagni p. h dalo il -,uo parerc. pare po- OGGIONO (Como). 17 s.tivo. c che il giudice riotlor sequestro effettuati nel "71 e vita difficile: era fielio di me- applicare subito gli artico'.i per l'alto grado di inquina­ nel '72 — si abbattono gli di proDrletarl. studente falli- La Brianza comasca. com- di legge vigenti contenenti i mento delle acque, Kenato Cat-came. il quale so- prende alcune localita di spe- rlituisce nel penodo fenale il ostaggi prima o dopo i rapi- to. datosi alia macchia Der Iimiti massimi di inquina­ Altra situazione anacron'- una serie di circostanze av- clale interesse paesaggistico mento ammissibili negli af­ stica la si trova ne! vincoli I>res-dente della prima sezione menti. addirittura li si elimina rappresentato dai laghi di riclla Corte d'assise di M.Iano quando le famiglie si sono dls- verse fluent! di liquame. feudali che non permettono Annone, di Pulsiano, di Segn- Altro grosso problema che la libera navlgazione con bar- cui il processo e stato assegna- Ad Alessandria, a Modena e Reggio Emilia sanguate per pagare gli alt! no, Montorfano. Alseno. in c che e quindl 1'organo com prezzi dei rlscatti. E" la nuova i Comuni Iacustri devono af- che a remi e canotti. La stra- netente. ha gia firmaio e depo- fase. Come si caratterlzza ri­ Una tecnica II lago di Annone (o di Og- frontare e quello della priva- grande maggioranza dei pe- fitato la decisione. Questa. co­ spetto alle altre. quali elementi giono- e il piu vasto con un tizzazione delle spiagge e scatori (gli interessati sono me d:ce\amo. disporrebbe ap divers! presents? Dl comune da colonia perimetro di circa venti chi- delle centinaia di recinzioni circa 20 mlla nclla provincla p.into il r:co\ero in una clinica. esiste un solo dato: I banditi lometri e un'area di 5,70 cht- abusive. La situazione del pe­ d! Como. senza contare quelli r.on ->i sa ancora se milane.se de?li ann! '60 e quell! degli Formalmente. siamo nello .lometri quadrat!. La peniso- rimetro di 40 chilometri di ri­ che provengono dal Milanese Nuove adesioni al PCI ambito del sequestro tradlzio- la di Isella e il promontorio ve dei cinque laghi della e dalle altre citta della Lom- <> ro-nana. Una decisione sara anni "70. come del resto I vec- pre->a dal mdgistrato forsc do chi banditi che hanno opera- nale. Vi sono. Der6. alcunl ele­ di Annone lo divldono quasi Brianza e drammatica; non bardia) sono indignati per H man: to nelle diverse epoche sto- ment! che modlficano II qua­ in due bacini, quello di Anno­ si sa bene come siano stati condizioni imposte alia pesca dra. creando uno stile diverso ne e quello di Oggiono. Per concessi i permessi di costru- su questi laghi. Oltre alia Come si ncordera. il n~o\cro riche. nascono dallo stesso tes- I'amenlta del paesaggio, per di compagni del PSIUP suto economlco-sociale. ed agi- Innanzitutto e necessarlo ana- zione e recinzione: non sono normale licenza (5.500 lire pr.j (|jelIo npctiiMmente richie lizzare meirlio la oualita dei 1'ampiezza degli orizzonti ver­ rispettate le piu elementari per le acque libere. cioe de- s:» dai d.fen-on a causa dcj.'e scono seguendo le stevse moti- soegettl* giovnni delle zone In so il piano, per le belle vedu- norme paesaggistiche ed ur- maniali. non soggette a diritti preL.ine cond.ziom di salute Nuove significative ade-v.o ne di Castelceriolo. Elio Maz- degh organi dingentl della fe- vazionl. variate !n parte dal- terne. mess I di fronte alia so­ te verso le prime creste alp! banistlche. esclusivi) e alia tessera FTPS dolfanarchico: ma dopo un esa revolvers! della societa iso ne, per la salubnta dell*ana, nl dei compagni de! PSIUP za segretario della sezione di derazione del PSIUP. ha mo­ lana. cieta del con.sumo. e a feno- Tutte le Amministrazioni (3000 lire per tutte le acque nie me.Iico molto d.scusso. la al nostro partito in tut S Glullano Nuovo; Plero Gaz tivate le ragioni della scelta menl come il raddo diffonder- per la vicinanza e la tacilita comunali rette dalla 1X3 in convenzionate — Lecco, Oggio­ istanza era stata rcspinta. zanica, assessore a! comune comunlsta delle comunicazioni, la Brian­ no, Sartirana —) se i pesca tori Adcwi la nuova istanza sarcb- to 1'AIessandrino. Tra gh al- Chi sono, che volti hanno. sl della motnr'z7nzione. glova- Brianza. hanno permesso trl hanno aderito al PCI i di Pontecurone. Giuseppe Tra­ A Sant'Ilario nei rrgglano. da dove provengono i banditi nl che cercano la via plu fa­ za divenne. negli anni del pri­ questo scempio sulle rive del vogliono gettare le lenze nel l,e -,tat.i invece accolta. r mo Novecento. il luogo prefe- Segrino o nel Montorfano de­ compagni Franco Livorsi. g!a versa, vice sindaco di Pon- il 7S r dei compagni della lo- delle nuove leve? La meccanl cile oer prorurarsl con la vio­ laghi, ed il Genio Civile di Si tratterehbe qumdi di un cosegretano della federazro- tecurone. Alberto Cazzan.ga e i ie s-z:one de',* PSIUP ru de^ ca della strage di Lanusei for lenza e 1'omiridlo il denaro oer rito per la villeggiatura dei Como non e intervenuto. Spe- vono spendere altre 6 000 lire pr.mo passo verso il nlorno ne alessandrina del PSIUP. ca milanesi e lombardi. culazione. insediamenti indu- annue. nlla normalita .n que^ta vicen Giuseppe Arpeggi, consiglierj i ciso dl entrare nei nostro par nisce. in una certa misura. soddlsfare nore«-<>ita no*i vHall Ma no Vema. as-sessore al eomunal- d: Pontecurone. Gia J tito Fra ; compagni che con- delle rlsposte alle nostre do Erco oerchp «;l sente l'esigen- Ore questi specchi d'acqua striali. soprattutto quelli ef­ ra rime tutto e stato anormale stanno morendo a causa del fettuati in zone di preteso Occorre 1'impcgno respon- : .n dall'in z o; adesso ci vuole personate del comune dl Aies como Morchio. del direttivo fluiscono nel PCI e'e Ermes mande 7% di imi inda«»in»- riiorosa. di sabile e tempestivo dello Sta­ c sandria: Lur:ano Stella e A provincial della FIOMCGIL Borzlani. vice sindaco del co una seria ricognlzione della forte inquinamento. sottosviluppo con facilitazio- Uii altro pa.-. o. anche p:u mi In primo luogo un commando ni del Demanio e delle Ammi­ to, attraverso le sue diverse portante. v cioe la fissazione dnano Ghlron deU'esecutivo Bartolomeo Dandria. segreta mune, e uno fra i fondatori di tre o quattro uomini. tutu realta sarda — mrtenrto. ov- Le Ammimstrazioni comu- articolazioni: Regione, Pro­ della federazior.e; Adriano no della sezione di S'.Ivano della sezione socialoroletana vlamente. dal ntmto di Dar- nah, provinciate e regiona- nistrazioni comunali negli ac- del pr(KCs-)0, che 6 ormai sol giovanlssiml. armati e masche le devono mtervenire decisa- quisti e nello sfruttamento vince. Comuni che dovrebbe- h-citato da tutte le parti, anche Marcheggiani segretario de! d'Orbla. Teobaldo Minettl. se II compagno Borzlani. che In rati, si appojtano nei press) ter»7.a se. Tale rissazionc era stata n- intero gruppo consiltare — le nuove condlzloni politiche ta per il rapimento sembra munali. che costituiscono un al Consiglio provinciale di chiesta ancora 1'altro giorno Gavl I-igure. Carlo Zai, mem- composto dai compagni An- Nel corso de] festival del- tra le plu favorevoll: intomo nelle zone interne Cosa ha si- Le costruzioni sorte attor- Como, nelle Amministrazioni con una ennesima istanza del bro del direttivo del PSIUP. giolino Piggiol:. Am go Giaco- lTJnita di Quattro Caatella. c'e 11 caos e la confuslone. sui gnificato lo soopolamento del­ ericolo per la salute pub- no ai laghi inqulnano con comunali. compagno Malagugim. il quale Carlo Cantaluppi. vice pres! mazzi e Giovanni Brand! — sempre nel Reggiano, 11 com­ le camoacrne per 1'emlirrazlone Sllca e dlstruggono la fauna gli scarichi dei detersivi e di dent? della federazione inter marl e sui monti della zona, e 1'urbanesimo? Quali scom- ittica dei laghi e dei torrent 1. altre sostanze le acque. oltre A livello reglonale 1 nostri si era nvolto a I presidentc del hanno aderito al gruppo co pagno Giullano GrasselU, vice si muovono migliaia dl turlsti compagni stanno predisrxv \9 Repubblicn nHla sua qualita provinciate delle Cooperative munista. sindaco del comune e segre pensl ha creato nelle classl so Gli Inqulnamenti arrecano a compromettere definltlva- di Ale«sandr:a-Asti; Pietro per le vacanze dl fine estate. clall plii depre»!se le oenetra- ravl dannl alle gia scarse mentc lo sviluppo turistlco di nendo una proposta di legg* di prciidentc del consigl'o su A Modena. in una Iunga di- tario della locale sezione del Un giorno Ideale, ma anche penore della mnsiMratjir.i Ma liombardt. gift scenario dei PSIUP. ha annunciato il suo 7.ione della civilta del consu­ ?aide acquifere della Brian­ queste 70ne. mentre In un'epo- per II risananiento delle ac­ g ovani Tit '.i'i)roi-lnn Mario chiarazlone. il compagno Dan­ pericoloso. Infattl. 6 difficile a mi? za. ca nella quale il turismo que in Lombardia. jj,K,r.i iriii M e awita iiotizu dl te Bigi, .s3grct-Hno della Fc- ingrcsso nel PCI. assicme ad quattro worninl e a un oUag- di masaa 6 necesslta di vita. c!:una nspoM.i. To.;e, i-e^rctario della sezio altri trcnta compagni. gio che montano su una mac- II massacro dl I-anuse! ha Come prima misura pre- dcrmezzadri, e gia membro destato ncll'isola dolorc c sgo- ventiva, in carenza di altrc Sul lago del Segrino l'Am- Claudio Redaeft! l'Unita / venerdl 18 agosto 1972 PAG. 3 / commenti e attualita

Le manovre in otto dietro la minaccia di svalutazione Alia vigilia delle Olimpiadi gli abitanti si lamentano LA POLITICA dei miliardi gia spesi e di quelli ancora da spendere DELL A LIRA Un disegno che rientra nella strategia «moderata» e che non mira a risolvere la crisi delPeconomia, ma a col- pire la classe operaia minando le sue alleanze sociali

Uno dei principali punti l'indomani delle lotte con­ al line di arrestare ogni pro­ di polarizzazionc dell'attua- trattuali. Esse emcrgono al cesso, ancora embrionale, di le dibattito economico re- di la degli specilici rifcri- aggregazioni di forze politi­ sta qucllo attorno allc ipo­ menti culturali che lo carat- che su una linea alternativa- tesi di una possibile svalu­ terizzano e sono comunque E* inutile dire come sia tazione. II problema valu- a questa chiave strumenta- essenzialmente questo il di­ tario esplose, — si ricorde- li: fino al punto di violen- ra — con clamore, all'indo- tare la dimensione logica segno da battere. La parti­ mani della erisi della ster- dell'analisi economica, ripro- ta deU'autunno non si giuo- lina. In quella occasione ponendo livelli metodologici ca sulle rivendicazioni sa­ Guido Carli, governatore desucti per la stessa elabo- lariali, ma sul terreno squi- della Banca d'ltalia propo­ razione borghese. Si spiega sitamente politico delle al­ se, per conto del governo, cosl il ritorno a discussioni leanze sociali; e il suo esito di far fluttuare la lira (in generali sul rapporto tra (anche alPinterno delle fab- pratica una svalutazione ma- svalutazione e ripresa della briche, anche nei termini scherata) anehe se non ri- economia, come se quest'ul- degli immediati vantaggi sa­ correvano i presupposti tec- tima (si vedano i piu recen- lariali) dipendera in primo nici (il deficit della bilancia ti contributi borghesi della luogo dal grado di egemo- dei pagamenti) per Popera- Scuoht del benessere) non nia che la classe operaia sa- zione. Fu, quindi, facile ai fosse la risultante di inte- pra esercitare su quelli che partners europei imporre, ressi contrapposti, bensi un sono, oggi, i suoi naturali alia delegazione del nostra blocco omogeneo, riducibile alleati. I margini oggettivi paese, una soluzione di eom- a un'astratta entita matcma- promesso che eliminasse il tica. Oppure la sottovaluta- per questa operazione esi- pericolo, per le rispettivo zione, sul piano tecnico, de­ stono. Si tratta di partire economic, di un'accresciuta gli elementi politicamente dalle reali contraddizioni concorrenza da parte delle negativi, presenti nello sche­ dello sviluppo economico ita- Industrie italiane, le cui ma. Ed e a qucsti ultimi liano. Si tratta di mettere a esportazioni sono aumenta- che vogliamo far riferi- nudo 1'intrinseca fragilita te, nei primi cinque mesi mento. della sua dinamica: le spe- dell'anno, a un ritmo del 16 requazioni territoriali, il per cento. Si dice: l'unico efl'etto ne- dramma del Mezzogiorno, i gativo della svalutazione sa- negativi riflessi produttivi Con Carli furono in quel­ ra un aumento dei prezzi dell'assoluta carenza di ser- la occasione battute le for- interni, ma esso potra esse­ vizi sociali, lo spreco siste- ze politiche che, per ragioni re neutralizzato da una po­ matico delle risorse naziona- interne, puntavano alia sva­ lutazione. Ma da allora i pe- litica di stabilizzazione. E* li; il tutto filtrato, attraver- I conti di Monaco 72 ricoli non sono diminuiti. solo una grossolana bugia, so lo neccssarie intermedia- La lotta e solo divenuta sot- necessaria per rendere piu zioni politiche, in una pro­ Giornali e TV si affannano a rispondere alle critiche per il costo degli impianti: terranea. Ogni tanto viene accettabile l'intera prospet­ spettiva di lotta che recida 1.972 milioni di marchi — Metro, case e future scuole vengono pubblicizzati men- riportata in evidenza da di- tiva politica. II controllo dei ogni residuo corporativo e chiarazioni pubbliche (per prezzi interni, in questa si­ ponga l'obiettivo, ravvicina- tre si cerca di mettere in ombra gli scandali — La vita quotidiana nel Villaggio esempio quella dell'on. Co­ tuazione, non e tecnicamen- to e credibile, di un diverso lombo, contrario a questa te realizzabile. La politica assetto produttivo. I servizi nelle mani di ventiduemila soldati di leva (senza armi, dopo aspre polamiche) ipotesi) che mostrano lo di stabilizzazione, quando stato di tensione esistente Non 6 un'elaborazione a- funziona, pud aver succes- specie di « complesso del '36 », que, visto che il piatto e atleti. Entrarci e un po' sen- al di sotto di una quotidia- stratta di questi temi che si Dal nostro inviato pronto. Palazzi dagli undici so solo nelPeventualita di ossia delle Olimpiadi di Ber- tirsi protagonisti di una azio­ na, quanto epidermica. in- richiede, ma l'impegno poli­ MONACO. 17. lino in pieno regime hitle- ai cinque piani nel Villaggio ne di commando: nonostante differenza. un eccesso di domanda in­ tico a uscire dalle fabbri- II terreno dell'Oberwiesen- riano Nel torrente dei discor- olimpico, per ospitare 12 mi- tutti i lasciapassare la sensa- terna non soddisfatta e non si ufficiali il riferimento e la fra atleti e accompagna- Il giuoco e duro e com- che — pur partendo dalla feld ha una sua storia, ma- zione e che Puomo che ti sta quando gli incrementi dei lotta nolle fabbriche — e a gari un po* sinistra. Intorno d'obbligo, Pinvito e sempre tori. Lo stesso nella citta del­ plesso. Lo stesso gruppo di- costi sono reali, come nella la stampa. destinata ad ac- alle spalle — e che mormo- rigente a livello governati- lavorare nel paese affinche le al 1700 quei tre chilometri quello di «guardarsi attor­ ipotesi della svalutazione di pianura desolata furono no » per constatare che «le cogliere 4.500 giornalisti. E poi ra nella trasmittente portab­ vo appare diviso tra chi ipo- stesse piattaforme contrat­ cose sono diverse da come il conlorno di shopping cen­ le qualcosa all'altro poliziotto tizza essere all'origine della monetaria. In questo caso la tuali presentino progressive scelti come campo di adde- stretta monetaria avra una stramento per la cavallena si potrebbe immaginare » (lo ter, birrerie, cartohne, souve­ dieci metri piu avanti — non attuale crisi economica una sintesi in grado di contro- sola conseguenza certa: la reale bavarese: e le conse- ha detto lo stesso presiden- nir. telefoni. Una autentica giri mai gli occhi e abbia carenza di domanda di beni battere la controffensiva pa- citta satellite al cento per cen­ riduzione dei margini di pro- guenze devono essere state te Heinemann). D'altra par­ piu o meno le stesse bene- capitali, quindi non risolvi- dronale a tutti i livelli. Al­ te proprio la candidatura di to funzionale consumistica. E bile con la svalutazione (che fitto delle imprese piu de- cosi terrificanti che per al- vole intenzioni di un cecchi- Pinterno della fabbrica in- Monaco come sede della XX infatti si e no uno su venti aumentando i prezzi di im- boli, in prospettiva il loro meno 150 anni gli abitanti di no del FBI in attesa di un nanzitutto, ripetiamo, ma Monaco non hanno proprio sa- Olimpiade e stata posta con dei partecipanti ai Giochi ha portazione proprio di quei fallimento e l'accelerazione preso il metro per recarsi dirottatore. dai centri di produzione fi­ puto cosa fame di quel de- questo spirito di pacifica « ri- prodotti, peggiorerebbe la del processo di concentra- vincita >, o se si vuole di nella citta vera, a Monaco, 4 situazione); e chi, invece, no agli organismi in cui si serto macinato. Poi, nel-'45, zione industriale. I prezzi, I'Oberwiesenfeld e .diventato « riabilitazione ». E ne sono chilometri appena. Tanto, al ispirandosi alia esperienza prima compressi, aumente- decide la politica economi­ stati accettati tranquillamen- « Villaggio » c'e tutto, si com- degli anni '60, sogna un ri- familiare: per mesi e' mesi ranno e l'origine del rialzo ca nazionale. te i costi. Adesso. magari, pa- pra tutto, Pambiente e aset- II «tetto» torno all'automatismo di centinaia di camion vi hanno tico. non c'e neanche il ri- sara questa volta Paccresciu- La linea della svalutazio­ scaricato undici milioni di recchi si sono gia pentiti. An- mercato. Sempre possibile, zi. in verita a Monaco e tut­ schio di quelle zaffate di ci- to peso della rendita di mo- ne sara battuta solo se die­ metri cubi di macerie, i re- dello stadio nella misura in cui, pero, tro la classe operaia si sara to un risuonare di incessan- polla e patatme fritte che si abbia la forza di imporre nopolio. Al fallimento della sti della capitale bavarese di- costruito un supporto politi­ ti lamenti da quando gli abi­ piombano addosso all'improv- Disarmalo dinanzi a un bic- a I paese i relativi costi po- manovra di stabilizzazione strutta al 60 per cento dai tanti hanno calcolato quanto viso nelle passeggiate in cit­ co d'opposizione agli attuali bomhardamenti. Cosi sono na- chiere di birra un ufficiale litici. corrispondera, inoltre, Pau- equilibri di potere, che al hanno gia sborsato e quan­ ta. Stravince la routine: Pal- mento dei livelli strutturali te quelle colline che adesso, lenamento, la bevuta al caffo ammette che si, e arrivata Al di la degli episodi con- tempo stesso blocchi la ma­ to dovranno ancora pagare qualche lettera minatoria, e di disoccupazione. ricoperte con una spruzzata per i prossimi anni. del villaggio, il flipper, i car- tingenti, lo scontro e di pro- novra e renda politicamen­ d'erba, ospitano il mastodon- che si capisce, basterebbe una te necessaria la soluzione toni animati al cinema, per spettiva, in un lntreccio di Questi effetti di breve pe- tico complesso della XX Olim- i piu esigenti la discoteca inezia per scatenare il pan- riodo sono comunque mar- dei gravi problemi struttu­ piade. Certo. forse la scelta demonio. Gia, ma ormai non fenomeni economici e poli- rali che sono alia base del- aperta fino alle 23, tutto sen­ tici. alFinsegna della svolta ginali ai fini della strategia dell'Oberwiesenfeld si pud za bisogno di fare un passo c'e piu neanche la cosiddetta complessiva, portata avanti Pattuale crisi economica. In considerare emblematica, con Medaglie « banda » Baader - Meinhof moderata del governo cen- tal modo le lotte sindacali fuori della cittadella olimpi- all'insegna del moderatismo. da una parte le rovine del­ ca. probabilmente piu sorve- a cui appioppare a cuor leg- trista: in uno schema in cui E' qui il vero pericolo. Quel­ avranno avuto un significa- gero qualsiasi minaccia, e al­ to piu ampio, che trascende la Germania nazista e dai- celebrative gliata di Alamogordo ai tempi il tandem Andreotti-Malago- lo cioe di una linea politica Paltra migliaia di giovani im- lora? L'ufficiale alza le spal­ che rifiuti a priori ogni in- 1'azione immediata per mi- degli esperimenti sull'atomica di non svolge certo un ruo- pegnati a piantare in tutta Vediamo. Secondo le cifre o di Peenemunde all'epoca le. ammicca ermetico. e beve lo neutrale, ma si pone dei tervento di tipo struttura- gliori condizioni di lavoro, soddisfatto. Intanto, alcuni per divenire Pespressione fretta quei IB0 mila alberel- ufficiali il costo degli impian­ dei V-2. propri obiettivi e una pro­ le, e si risolva in una serie li. giunti da tutto il mondo. gruppi neonazisti — che si di manovre anticongiuntura- piu autentica di < un inte- ti e stato di 1.972 (pura coin- pria linea, che non subisce resse nazionale», che l'at- che hanno fatto sparire ogni cidenza. naturalmente) milio­ In effetti, a parte Porgia fanno chiamare « Vichinghi » e li finalizzate non certo a ri­ traccia di grigiore. « Aquile nere » — fanno cir- supinamente l'impatto delle solvere la crisi dell'econn- tuale gruppo dirigente non ni di marchi, ossia 360 mi­ dei bandieroni bianco-azzurri forze sociali, ma cerca di MONACO — L'entrafa alia nuovissima metropolitans sulla liardi di lire. Per rientrare piantati dovunque e che illan- colare la voce che nei giorni mia italiana, ma ad appro- e in grado di rappresentare. Almeno molti tedeschi sj>e- condizionarle in un proprio Marienplatz, sotto il celebre carillon Glockenspiel. In alto a in parte delle spese — so- guidirebbero il cuore di ogni dei Giochi organizzeranno una fondire le disarticolazioni destra: le grand! prove prima dei Giochi nella tribuna per la rano che la scelta venga in- loro manifestaziono e che an- disegno, rivolto ad accresce- tra i singoli strati sociali, Gianfranco Polillo stenute per meta dallo Stato laziale, il colore dominante e stampa alio Stadio dove sono installati telefonl e telescriventi tesa cosi. C'e alia base una — Ie autorita bavaresi han­ zi avrebbero trovato « ospita- re 1'area di consenso intor- quello delle uniformi estive lita » presso il settore di una no fatto sfoggio di una in- dei soldati di leva: non c'e no alle proprie scelte. Le ventiva partenopea: lotterie, nazione del Sud America. frame di questa prospettiva concorsi a premi, conio di me­ da stupirsi. Praticamente tut­ ti i servizi sono nelle loro Voci che hanno il sapore sono gia evidenti nelle linee daglie e monete celebrative di chiacchiere messe in giro del programma economico « Chi insegna a chi? »: una raccolta di testimonianze sulla repressione messe in vendita a prezzi da mani. II portiere che conse- apposta per ravvivare un po' elaborate dalla coalizione di amatore. In piu ci sara Pin- gna la chiave solo dopo una il clima ancora soporoso di centra e recentemente ap- troito turistico: 300.000 visita- accurata occhiata alia tesse­ questa vigilia olimpica. Gli provato dalle Camere: un tori ai giorno durante i Gio­ ra di riconoscimento (la foto « specialisti > discutono, con susseguirsi di mance, al di chi e tutto esaurito negli al- naturalmente. Phanno fatta lo­ aria da carbonari, sul quasi fuori di qualsiasi indicazio- berghi per un raggio di cen­ ro. al momento dell'arrivo) il certo abbandono della presi- to chilometri intorno alia lift che ti accompagna in denza del CIO da parte di ne strategica, pagate a dc- citta. stra e a manca sulIa spinta ascensore per accertarsi che Brundage (americano ultraot- LA SCUOLA PUNITA tintenne. da taluni tacciato delle piu disparate esigenze Ma Ie fa He — e si tratta non ci sia sbaglio di piano.. di miliardi — restano aper- il cameriere che tiene a por­ di sclerosi. inch'ne al razzi- corporative, a cui correlare Documenfala la pesanfe azione infimidalrice della burocrazia scolasfica nei confronli di significafivi fenfativi di sperimenlazione - Le con­ smo. e — pare — silenziosa-; gli inizi, ancora incerti e te: e a rendere piu amara tata di mano aspirina e caf- la pillola rimbalza ancora P mente detestato dalla sua non del tutto documentabili dizioni per una alfemafiva educaliva che sia insieme culfurale e politica • Sconfafe deformazioni della linea del partilo comunisfa fe e che. naturalmente. dor- € corte >). Altri accendono bre- eco dei bilanci di previsione, me nella stanza accanto. (mancano i dati piu recen- tutti puntualmente saltan, e vi dispute sulle qualita este- ti), di una linea che mira E* possibile fare una scuola ve con precisione — seppure f della scuola media e si incri- linari e alcuni insegnanti ven­ marasma. la s'intervenga a degli scandali che hanno vi- tiche dell'autentico simbolo essenzialmente a colpire po- di versa alPinterno di questa con qualche estnnseca con- mina per falsa testimonian- gono accusati di falso ideolo reprimere e mai dove gPinse- sto alcum funzionan far spa­ olimpico di Monaco: ossia liticamente la classe ope­ scuola? E" un problema evi- rpssione ali'abitudine. al rito za coloro che difendono il gico e altri reati per aver gnanti piu retrivi partecipa- rire con disinvoltura diversi Sorvegliati quelle 8 mila piastrelle in ve- raia, cercando di aprire dei dentemente non tecnico. ma di criticare. non senza defor- maestro. dato all'insegnamento un ca- no a quest'opera di distruzio milioni come souvenir olim- tro acrilico che ricoprono. a mo' di paglietta. stadio. velo- varchi nel suo sistema di al­ di azione politica. delle sue marla. la politica comunista Una professoressa di No- rattere nuovo e antifascista. e ne della scuola. pico (gli interpreti — imba- possibility di successo. Se la razzatis.simi nel ncordare que­ speciali dromo e piscina. Da sola, que­ leanze sociali. - alcum casi di repressione vara sperimenta forme nuo- gli studenti colpiti da sanz.o Le difficolta dunque ci so risposta e affermativa. infatti. ve di dialogo con gli allievi no. gravi: gl'interventi repres- sti episodi — non capiran- sta copertura e costata 184 contro maestri e professori ni disciplinari e penali. Si puo continuare nor un milioni di marchi. Posso piu II punto di rifenmento di ha sen«o l'appcilo agl'inse- avvenuti nesli uitimi anni in c cerca di non bocciare. Vie­ sivi si susseguono ogni giorno no mai il sarcasmo e lari- gnanti a tradurre il nfiuto ne trasferita da una scuola e la loro elencazione riempi- stocratica sufficienza di quei pezzo, auttsti, addetti alia co- duro da far ingoiare agli abi­ questa politica sono le lot­ varie citta d'ltalia. E* la do- pistena, ai trasporti. tutti to contrattuali che inizieran- del ruolo che loro assegna alPaltra su e giu per PItalia rebbe un libro bianco. Le con­ romani che hanno vissuto ben tanti di Monaco: ma c'e sem­ la scuola attuale in un pre- cumentazione del compito che Insegnanti altro « sacco >). ugualmeme militari di leva: pre chi c pronto a ricorda- no nell'autunno. Per allora la burocrazia sco'astica e il settentrionale e poi denun- dizioni per rendere falsa la riso impegno educativo e so ciata. sono ventiduemila per Pesat- re che anche i parigini han­ il governo sta gia precosti- potere politico a cui essa fa conclusione che 6 impossibi- Insomma. piu che ad esal- ciale: ad agire nelPintercsse A Cascinette d'lvrea una e studenti le introdurre Palternativa edu- tezza. alloggiati in caserme no dovuto fare qualche sfor- tuendosi una posizione di capo svolgono con efficacia: tare i giochi. giornah e TV vicine. Certo, si risparmia mol- forza, cercando di ridurre, dei giovani. secondo cnteri professoressa della media cativa (culturale e politica) zo per permettersi la Tour quello di forza frenante nei sembrano impegnati a impe- to con le mance. e sono estre- Eiffel e. oltretutto. impiega­ simmetricamentc, il peso raz^ nali. secondo principi de- c contesta » la scuola parteci- Elementi comum in tutte in questa scuola oegi ci so­ dire agli abitanti di Monaco mocratici. contro la selezone confront! di chiunque e qua- pando ad assemblee dei ge- queste vicende sono Pinter- no ueualmente. ma occorre mamente genlih. ma ci vuo­ re degli anni per affezionar- contrattuale delle crgamzza- di sbraitare troppo. E ogni le un po' di tempo per abi- zioni sindacali- Sarebbe, co­ e la discriminazione. per nuo- lunque cosa metta in discus- nitori: le si abbassa la qua- vento d'ispeUori ministerial]. individuarle con precisione: visl. sione lo stato presente dei giorno c'e il rituale sermon- tuarsi. Come mai i militari? si, possibile una mediazione vi contenuti culturali. per una lifica; la polizia interviene Papplicazione di norme disci­ che gl'insegnanti che credono cino: intanto, con la scusa Gli atleti. infine. dal can­ diversa funzione dell'inse- fatti nella scuola. contro i ragazzini. plinari fasciste (proprio come al loro lavoro come impegno Mah. a quanto dicono moti- to loro accettano — almeno politica moderata a cui col- delle Olimpiadi, vi abbiamo vi di bilancio. persona Ie che legare il tentativo di ristrut- gnante come lavoratore schie AlPistituto « Jervis » d'lvrea si ricorre a leggi fasciste nel serio. coerente con una scel­ cosiruito il metro. Inoltre. le in buona parte — il ruolo rato con gli altri lavoratori. caso dei giovani tonnesi ap- ta democratica si uniscano e non costa nulla o quasi. Ma di € esiliati > volontari, tanto turazione del fronte padro- la preside introduce tecniche case del Villaggio olimpico Ie c'e voluta una bella battaglra tiale, oggi diviso sulle cose Per un'altra saiola. insomma. II dialogo didattiche nuove per inse partenenti alia cosiddetta sini­ non si lascino iso'are. che abbiamo gia vendute e gli in- piu stanno insieme quanto Noi diamo questa risposta stra extraparlamentare). la cerchino Punita con gli stu­ per poterli impiegare: prima piu sono sperduti. soprattut- da fare, e meglio cementare gnare cose vecchie. Alcuni quilini sono li che trepida- si era no opposti i sindacali, quelle forze centrifughe del- affermativa. ncrcho sul terre­ interrotto professori che non le accetta- pratica del rieatto, delle lu- denti e che insieme insegnan no — in atte.sa del primo to ora che Ie gare sono an­ no della vojonta e del proget- singhe e delle minacce per ti e studenti trovino non sem- poi si c opposto il ministero cora lontane, e non e il caso I'elettorato moderato che si no vengono costretti ad an- ottobre — temendo per le della Difesa tuonando che per sono Iasciate andare tra le to politico sapniamo che que Un profrssore della scuola darsene. tentare di convincere gli in­ plicemente la solidarieta. ma manighe, gli infissi. gh ar- di confidare le proprie spe- sta 6 la scelta giusta. Ma media serale * Fermi » di To­ segnanti a rispeltare almeno Punita della popolazione dei madi. nulla a I mondo i suoi solda­ ranze. Ma la macchina sta braccia della demagogia fa- La preside dell'istituto tec­ ti sarebbero andati in giro scista. Una volta ottenuti non poss'amo na^conderci che rino modifica i programmi nico « Castellamonte » di To le forme se proprio ritengono quartieri, del movimento di ormai macinando i suoi giri. ci sono difficolta. e serie. e per renderli adatt; a uomini di ostinarsi a innovare, la massa. delle organizzazioni Ancora, terminati i Giochi. senza armi. La qucrelle si e fra poco sara gia spettacolo qucsti risultati politici, le rino ha idee cosi reaziona- trascinata per mesi. con il stesse conquiste salariali po- bisogna saperle individuare. fatti mentre sono stati scrit- rie da rasentare il grottesco. fiducia di questi insegnanti operaie. che denuncia. resi- tutte le attrezzature (centri anche senza i protagonisti, an­ non per arrendersi. ma per ti per preadolescenti: il pre­ nella possibilita di fare in stenza. lotta vadano insieme. stampa e cosi via) verran- ministero arroccato sulla pi che senza la fiamma oHmpi- trebbero essere riassorbitc imperversa contro alunni e in- stola alia cintola e gli orga- dalPeffetlo combinato della suoerarle intellicentemente. side blocca Piniziativa e la segnanti e abbassa la qualifi- modo dignitoso il 'oro lavoro. I curatori della raccolta pos- no trasformate in scuole, so­ ca che — resistendo alle spet- no pronti perfino i cartelli. nizzaton parecchio perplessi svalutazione monetaria e Percio sono utili le raccol- scuola viene occupaja e di- ca ai professori che si rifiuta- Certo, se ci fosse la necessa­ sono ritenere che questo sia tacolose grandinate e ai tem- chiarata « aperta ». Interve­ ria serenita potremmo anche interclassismo riformisia (e e lo sapete tutti che uno sugli effetti psicologici che porali che fanno ormai parte della strctta stahilizzatrice; fe di documenti dell'onera in- no di sottoscrivere una specie questo mezzo esercito avreb- singoli momenti su cui in- ne la polizia. Si chiude la di giuramento antimodernista. metterci a discutere su que­ si contraddicono perche e la dei problemi piu gravi oggi e del folklore notturno — sta timidatrice svolta dalla buro­ la carenza di aule e di at­ be potuto provocare negli nescare un disegno politico crazia seolasMca contro il scuola a tempo indetermina- A Crema una professoressa sto lavoro. scoprirvi chissa stessa linea che essi sosten- correndo verso I'Oberwiesen­ to e il professore escluso dal- quanti difetti. ma questa sere­ gono poche pagine prima o trezzature scolastiche. Infine. ospiti. Alia fine, hanno vinto feld per giungere puntuale al- di piu ampio respiro che si nuovo che c'e nella scuola. cattolica sfida il preside-prete gli organizzatori, e Ie armi esprime nella filosofia del Pinsegnamento per due anni. e si collega con gli studenti nita non e possibile di fronte dopo di quelle in cui per- per quanto riguarda gli im­ Pappuntamento con la passe- come quella recentemente # sono sparite. ritorno al meccanismo di svi- e con la popolazione. II suo al fatto. quello si veramente dono tempo a criticare i eo- pianti sportivi, bene, questi rella di regine. capi di stato, romparsa nella « Serie politi­ A Pino Torinese la « gente restano alia citta. saranno luppo degli anni '60. ca » di E:naudi CCTii inaepna bene» non tollera gli inse­ insegna mento viene conside- scandaloso. che proprio la do­ munisti). ma 6 la sola via Sono aumentati in compen- primi ministri. E per fortu- rato sovversivo; la professo­ ve si cerca d'insegnare bene, sulla quale si pud avanzare. aperti ai giovani. li abbiamo so gli addetti alia «sorve- na anche con lo sport, che Sono queste le imnlicazio- a chi? - Crnnache delta re- gna nti progressisti. Si crea costruiti piccoli, altroche . e insomma non e infatti, bisogna aggiungere gli dimenticare i calcoli di bot- tpparcntcmente tecnico, co­ di A. Chiama. J. Molinar. C. un maestro (che non insegna il caso di fare tanti drammi. me quello intorno ai possi- Pianciola. A. Quazza. A. Rivet- religione, mangia carne il ve- alunni. scolastica in questa ' scuola la lotta. 8-10 mila fra poliziotti e agen- tega. fcili mutamenti della parita ti. F. Sbarbcri. R. Solmi. 219 nerdi e spiega come nasco- Infine al liceo < Castelnuo- che la burocrazia e il potere Macche. il pianm continua. ti dei servizi di sicurczza che Monetaria, da rcalizzare al- pagine, 1600 lire), che descri- no i bambini) e la preside vo > di Roma il preside Sa- hanno lasciato ridurre nel Giorgio Bini Del tutto superfluo, comun­ 1 presidiano il Villaggio degli Marcello Del Botco

- . .*M£tfi-Mcv^-w^iil**^ -*i- ^ PAG. 4/echi e notizie rUllitd / venerdl 18 agosto 1972

Sotto accusa Inconsistent! i programmi industriali dell'elettronica i « baroni» Poco zucchcro II caro-telefono non servira e a prezzo Progetto di legge del governo del Granducato I «Ghetti» e mancania di scuole I sempre problemi urgent! nel Lussemburgo I per fare i nuovi investimenti Presenza di circa 100.000 immigratl • Quasi inetittente interessamento 1 piu elevato delle autorlta italiane . Intervento dei parlamentari comunisti I

I bilanci « grassi» delle due societa impiantate nel settore — Indicazioni e cifre, benche avallate Siamo alle solite. Anche Nel Lussemburgo 1 lavo­ Andreotti-Malagodi intende e delle attese dei lavoratori quest'anno 1 «baroni dello ratori stranieri sono gia nu- sfuggire a qualsivoglia pas- italiani costretti ad emigra- I zucchero» non hanno rinun- merose decine di migliaia so e iniziativa che possa- re dalla pluridecennale po­ autorevolmente, sono un « bluff» - Limitatissimi impegni per la occupazione - I. precedent! del ciato a «scaldare » la campa­ e con le loro lamiglie su- no comunque anche rlcono- litica antipopolare della DC gna saccarlfera che dovrebbe perano ormai le 100.000 unl* scere la validita e la fon- e dei suoi governi. inizlarsi proprio nei prossimi ta. Le dimension! doi (eno-< datezza delle rivendicazioni d. p. monopolio elettrico le cui esose tariffe non hanno dato al paese alcun sostanziale sviluppo industriale meno, con la drammaticitu giorni. Hanno usato 1 soliti delle condizioni di vita di metodi: intransigent per le gran parte degli immigra- Nell'appioppare 80 miliardi di del monopolio privato delle for- richieste degli operai degli ti e l'acutezza raggiunta da Impegno di massa unitario rincari sui telefoni il governo niture di elettricita anche oggi, zuccheriflcl U5 mila in tutto alcuni problemi, quali quel­ ha dichiarato, facendosi alto- con gli stessi pretesti, si chie- tra flssi e avventizi), accordo li degli alloggi e della scuo- parlante dei dirigenti della SIP de un aumento delle tariffe che trufTa (e separato) per 1 con- la, hanno reso ancora piu e del suo maggiore azionista, e destinato essenzialmente ad La miniera d'oro della SIP tadini produttori di bletole, viva l'attenzione delle orga- la finanziaria a partecipazione ampliare i profitti, i margini silenzio assoluto per gli auto- nlzzazioni sindacali del L. La fILEF oi gruppi \ statale STET. che il rincaro trasportatori che rivendicano A.V. sulla questions dell'e- di arbitrio e spreco, quindi l'in- 11 ruolo di controparte eflet- serve ad aumentare gli inve­ fluenza politica del gruppo fi- Numeri km cto migrazione, sollecitate in stimenti nell'industria e l'occu- km cto tiva. E se qualcuno minaccla tal senso dall'iniziativa po­ nanziario che le riscuote. Le di non stare agli ordlnl del pazione. Un esame dei bilanci ragioni sono le stesse che per DI CENTRALE DI RETI URBANE DI RETE litica e da! lavoro pratico parlamentari democrof ICI | della SIP e della STET mette monopolio, ecco allora piove- che attorno a questi proble­ il monopolio elettrico: l'aumen- ANNO URBANA E SETTORIALI INTERURBANA re puntuale 11 ricatto della in evidenza invece: 1) che i due to degli introiti attraverso l'au- mi sviluppano le organizza- La FILEF ha proposto ai Gruppi parlamentari demo- • gruppi dispongono gia di in- serrata degli stahclimentl. Che zloni democratiche dei lavo­ cratici, come base per un'azione unitaria in Parlamento I mento della tariffa crea ulte- slgnifica operai a casa e ble­ ratori stranieri. e nel Paese, 1 seguenti punti di politica dell'emigrazione. I genti mezzi finanziari con i riori disponibilita finanziarie 2.569.021 791.086 quali potrebbero investire mol- investimenti affittando (a caro Poco zucchero e a prezzo le liquidare i « ghetti » (ve- lieri, loro famiglie; I aumentato negli ultimi due an­ programmi di ristrutturazione sempre piu alto: cosl pud es­ di, ad esempio, quello di 4) legge per la casa: stanziare i fondi per dare la casa, | prezzo) apparecchi e linee. Ne| prospetto lo sviluppo eccezionale delle utenze e dei circulli- sere riassunta la politica dei Esch-Dudelange) in cui so­ a titolo singolo o associativo, a tutti i lavoratori emi- ni, nonostante che 1'IRI ne ah- delKindustria italiana. chilometro messi in funzione con proporzionale aumento del rlcavi di tariffa bia la disponibilita, perche evi- monopoli saccariferi nostrani. no costretti a vivere mi­ Stati membri; Regolaniento italiano e Statuto internazio- a Gli afTari naturalmente sono gliaia e migliaia di nostri re le procedure; I dentemente si giudica che la connazionali. STET ha risorse sufficienti per d'oro. Ad essi vanno aggiunti 5) liberta politiche e associative: intervenire in appog- • i programmi. I profitti accan- quelli derivanti dalle niassic- Ma e soprattutto il pro- gio alia lotta dei lavoratori emigrati per mantenere e . tonati. non utilizzati, hanno su- ce importazioni che loro stes­ blema della scuola che, nel- ampliare i diritti politici e associativi in tutti i Paesi; I perato i 30 miliardi di lire. Gli Le iniziafive del complesso petrolchimico nello scontro contrattuale dei chimici si controllano e manovrano. l'approssimarsi dell'apertu- nella Comunta europea fare abrogare tutte le leggi che | utili denunciati e distribuiti so­ Lo scandalo e di tali propor­ ra del nuovo anno scolasti- contrastano con i trattati di parita tra i cittadini degli no stati, negli ultimi sei anni. zioni che la CEE ha speso una co, preme e impone una Stati membri; Regolamento italiano e Statuto internazio- I di 120 miliardi di lire. La seppur tardiva parola di de- sollecita soluzione: piu di nale dei diritti; I STET opera attraverso 19 so­ nuncia. II governo italiano 18.000 ragazzi e ragazze 6) Comunita europea — occupazione e squilibri — Tu- " cieta. di cui possiede il capita­ invece no. Esso continua a stranieri in eta scolastica tela contro i llcenziamenti che colpiscono gli emigrati, > starsene zitto. e di diverse nazionalita pon- programma di politica sociale, dell'occupazione e del supe- I le in varia misura. per un tc~ ramento degli squilibri in base ai criteri nuovi della fine | tale di 300 miliardi di lire. Ha La vicenda dell'accordo se­ gono senza dubblo alle au- parato e illuminante. Alia vl- torita lussemburghesi dei dell'esodo e delle congestions unita delle forze operate e una societa finanziaria in Sviz- MONTEDISON DI FERRARA: democratiche, associative, sindacali e politiche. zera. la SEFTE. attraverso la gilia di ogni carapagna i pro­ gross! problemi. Ed e ov- duttori di bietole trattano con vio che per affrontarli e ri- Su queste linee, che in dettaglio sono esposte nel Pro- quale puo assumere prestiti al- memoria riportato tra i documenti, in questo numero dl I l'estero: ma ne ha assunto solo le industrie il prezzo di ces- solverli necessita il contri- sione del loro prodotto. E alia buto dei governi dei Paesi Emigrazione, la FILEF ha programmato una vasta mobl- tino, per 50 milioni di dollari. litazione e lotta di massa. perche evidentemente i suoi pro­ fine sottoscrivono il cosidet- dl provenienza degli immi­ grammi non richiedono maggio­ un nuovo modo di lottare to accordo interprofessionale. grati, ma in primo luogo I re impegno. senza il quale la campagna occorre ricercare la colla- *. saccarifera non inizierebbe. borazione degli immigrati Sino a dieci anni fa i conta- stessi e delle loro organiz- I Lo si capisce bene guardan- II valore dell'articolazione degli scioperi - Una nuova leva di quadri operai - Rafforzata I'unit^ sin- dini produttori erano total- zazioni. In effetti, i figli dei Alia fine di settembre do il programma STET esposto mente rappresentatl dairANB. lavoratori stranieri mcon- nella « Relazione Programmati- dacale - II rapporto con gli impiegati - Provocazioni antisindacali della direzione - Alleanze alPesterno una organizzazione filobono- trano nello studio grandi ca » del ministro delle Parteci- dirficolta. Anzi, si riconosce I pazioni statali: il fantomatico miana i cui dirigenti si sono processo d'appello per Dal nostro corrispondente colpendo di piu la produzio- merito, senza voler introdur- la fabbrica cui far corrispon- sempre distinti per un parti- in noti ambienti sindacali, < piano per 1'elettronica > con- ne, si attuano azioni articola- re ingiusti ed inutili vanti. e dere all'esterno una nuova colare atteggiamento di bene- non hanno alcuna possibili- siste in soli 60 miliardi di qui FERRARA. 17 te settimanali con astensioni in gran parte dei comunisti struttura sociale volenza nei confronti della ta di riuscire negli studi, I al 1975 (35 Siemens: 10 Sele- La carica di combattivita, dal lavoro in modo differen- per le posizioni politiche che Questo salto di qualita e sta­ controparte, cioe degli indu­ sia che si tratti delle ele- la sciagura di Mattmark nia: 3 Elsag: 6 ATES: 4 con cui i lavoratori della Mon­ ziato per turni e gruppi di hanno saputo esprimere e mi- to possibile, come affermano i striali zuccherieri. E cib in mentari che delle scuole CSELT) di cui 15 sono tutto tedison di Ferrara conducono lavoratori. L'articolazione del­ surare con gli altri nei dibat compagni della Montedison, medie, superiori e professio- cio che fara nel campo della danno dei coltivatori loro as­ In data 18-7-1972 il presi- I le lotte e la consapevolezza le lotte — sostengono i com- titi, a livello di assemblee di anche perche le lotte di questi sociate Da qui le ragioni del­ nali, per la semplice ragio- dente del Tribunale del Can- ricerca scientifica e tecnologi- della necessita di stabilire un pagni della Montedison — fa reparto, di consiglio di fab­ anni hanno permesso di ri- la nascita di altre organizza- ne che occorre organizzare tone Vallese ha comunica- Lettere dell'INCA ca. Normali sviluppi di attivita collegamento con gli strumen- si che a 4 ore di sciopero brica, di assemblee generali. solvere tutta una serie di pro­ zioni professional! di bieti- efScaci corsi preparatori per to alle parti interessate che aziendali. in certi casi persino ti esterni. ha saputo esprime- coincida una fermata di pro- E' in questo quadro che van- blem! sulla condizione operaia coltori. primo fra tutti il CNB 1'insegnamento delle lingue il processo di appello per ai sindaci I asfittici. in generale incapaci re, attraverso tre anni di for- duzione valutabile attorno no indicate alcune altre carat- che da lunghissimo tempo tra- che aderisce al Centro delle lussemburghese e tedesca. la sciagura di Mattmark e di togliere l'industria italiana ti battaglie nuovi quadri di­ alle 10 ore. Lo sciopero arti- teristiche qualificanti che fan- vagliano il movimento e sui forme associative assieme al­ Scarso e quasi inesisten- stato fissato per i giorni dal e all'Ambasciata I dalle situazione di inferiorita. rigenti. colato. tale da colpire piu il no parte integrante del mo­ quali il padrone aveva mante- te e stato a questo propo- ia Alleanza. alia Federmezza- 27 al 29 settembre 1972, Lettera invista dall'INCA tu E infatti i dirigenti dell'IRI gia Sono quadri sindacali e po- padrone e meno il salario e vimento di lotta dei chimici nuto la piu accanita resisten- dri e alia Federbraccianti. sito l'interessamento delle con inizio alle ore 9, nella parlano di «concentrazione eu- litici che rappresentano oggi ormai patrimonio di tutti. I ferraresi e che rappresentano za. autorita governative italia­ sindaci di: 5. Giovanni in Fio- | un momento di stretto legame . L'ANB quindi non rappre sala del Parlamento del re; Acquaviva d'lsernia; Partan- I ropea :>. cioe di cedere anche per il movimento dei lavora­ compagni della Montedison In questo senso l'aver ce- senta piu la totalita dei bie- ne, neppure per introdurre Cantone Vallese a Sion. So­ na; Belluno; Montella: Orgo- | formalmente la mano ai gruppi tori una realta di grande si- precisano che in passato si con le stesse rivendicazioni lebrato, unitariamente, dentro nel Granducato (e negli al­ no stati convocati il Pub­ solo; Castelvetrano: Parma; Do- sono attuate forme di lotta contrattuali. Ci riferiamo ai ticoltori italiani che sono cir­ stranieri. gnificato ed una garanzia di la fabbrica. con una parteci­ ca 200 mila. ma soltanto una tri Paesi dove sono presen­ blico Ministero dr. Lanwer, megge di Cadore: Pontenune; a successo. Del resto. la lotta diverse, con risultati e meto- dibattiti del consiglio di fab­ pazione operaia, e non solo ti centinaia di migliaia di i 7 awocati di parte civi­ SagTOn Mis; Carrara; Cesena; I di adeguati a quella situazio­ brica sulle questioni politiche parte. Tuttavia per gli indu­ lavoratori italiani) le gia Domodossola. | LA SIP — Ha portato il suo in corso per il rinnovo contrat­ operaia, estremamente eleva- striali il CBN e come se non le, i 4 awocati difensori e capitale. dai 347 miliardi del tuale, la sua incisivita. la sua ne. Oggi la scelta di una si­ del paese; l'antifascismo. la ta. la festa del 1° maggio, ha magre prowidenze che pro­ i 17 Imputati. Signor sindaco, . unita ed estensione, e possi- mile articolazione la si e fat- riforma della RAI-TV, la for- un grande significato. soprat- eslstesse, anche se poi con prio in tal senso prevede 1964 (quando incorporo le ex ta in rapporto alia situazione mazione del governo di cen- questa organizzazione essi de- II Patronato INCA ha ri- ci riferiamo alia sciagura I societa elettriche) a 500 que- bile grazie proprio ad un mo­ tutto dopo che pochi giorni la legge n. 133 « per lo svi­ tenuto opportuno avanzare di Mattmark del 30 agosto I vimento che ha assunto una del momento. senza voler tro-destra. ecc; per le quali, prima in plena campagna elet- vono fare i conti. E cosl an­ luppo delle iniziative di as- st'anno. Ha distribuito 180 mi­ giungeie ad inutili e ami dan- come ad esempio per la pro- che quest'anno allorche si e richiesta presso l'Ambascia- 1965, nella quale perirono _ forza non trascurabile e con torale, i lavoratori avevano sistenza scolastica e per la ta d'ltalia a Berna affinche 56 lavoratori italiani, fra I liardi di utili negli ultimi sette la quale il monopolio e co- nose esasperazioni. senza seen- vocazione compiuta dalla so­ rifiutato di incontrarsi con il trattato di rinnovare l'accor- formazione professionale anni ma per giudicare il bilan- dere sui terreno dello scontro cieta per avvalorare il sinda- do interprofessionale hanno venga incontro alle spe­ cui alcuni residenti in co- | stretto quotidianamente a fa­ ministro Piccoli. E' finite dei nostri connazionali e- se di viaggio e di soggior- desto Comune. In data dal cio occorre tenere presenti 'e re i conti. Questa forza nasce frontale che sarebbe tanto co- cato neofascista, si e anche insomma. al Petrolchimico di preferito fare tutto di nasco- migrati». E' per questo che tre componenti del plusvalore modo alia direzione Montedi­ scioperato. sto e concludere con la sola no di quei familiari super- 27 al 29 settembre 1972 a- I innanzitutto dai nuovi istituti Ferrara il periodo degli ac- il gruppo comunista alia Ca­ stiti che desiderano assiste- vra luogo a Sion nel Canto- I totale. che quest'anno sono: di democrazia, di partecipa­ son e alle sue provocazioni. cordi separati. delle division!. ANB il solito pateracchio. mera dei Deputati ha, at­ ammortamenti 91 miliardi (* piu I lavoratori aflermano di molto buono per i baroni. una re a tale processo. Analo- ne Vallese il processo di • zione e. quindi, di lotta: il Questa capacita del movi­ aver elaborato una piattafor- degli scontri, dello strapote- traverso i compagni Corghi, ga richiesta e stata fatta appello. Per la prima volta . alti di quelli consentiti legal- consiglio di fabbrica, l'esecuti- re padronale. II Sindacato. i vera trufTa per i bieticoltori. Jotti, Cardia, Galluzzi, Bor- mento di saper cogliere le ma contrattuale che, rispetto Gravi le responsabilita degli da parte nostra presso i il dibattimento viene tra- I mente * ammette la relazione): vo, i delegati. Con essi e na- differenze. di conoscere esat- al passato ha in se una piu lavoratori. esprimono oggi una tot, Pistillo, Segre e San- sindaci dei comuni dove ri- rfofio simultaneamente nel- | interessi pagati alle banche 70 ta appunto una nuova classe forza, una realta irreversibi- industriali ma non meno gra­ dri, presentato una interro- siedono le famiglie super- lamente la realta in cui ci si accentuata qualificazione poli­ vi quelle dei dirigenti del- gazione al ministro degli E- le tre lingue ufficiali sviz- miliardi: dividend! ed azioni dirigente del movimento ope- muove. di saper adeguare ad tica. nel senso cioe di saper le cui la Montedison non pud stiti rappresentate dal Pa­ zere (tedesco, francese t i- I gratuite distribute 55 miliardi. raio dentro la Montedison. sottrarsi. II padrone non ha l'ANB. la cui linea anticonta- steri per sollecitare il go­ tronato INCA. essa le forme e gli strumenti uscire dai cancelli della fab­ verno a presentare un pia­ talianoj. I Totale dei plusvalori messi in Quest'anno al Petrolchimico di lotta c una conquista non brica per collegarsi ai pro- digerito questa realta. dina non e piu difesa nem- Qui di sotto sono elenca- evidenza 216 miliardi di lire meno dalla Coldiretti E gra- no organico per 1'attuazio- Questo Patronato facen­ di Ferrara si lotta in modo facile che va salvaguardata e blemi della societa. muoven- In questo senso si spiega- te le famiglie superstiti rap­ dosi interprete del deside- I su 580 di fatturato. Nessuna so­ potenziata contro ogni tentati- dosi complessivamente attorno vissime le responsabilita del ne della legge « 153 ». presentate dall'INCA: Sera- diverso rispetto alio stesso no le provocazioni antioperaie governo. II ministro Natal i II disinteresse della DC rio di moltissimi familiari I cieta italiana miete tanto nelle « autunno caldo ». Senza smi- vo moderato. da un lato. e all'obiettivo di creare una nuo­ piccole e grosse che la dire­ flna Cappelletti ved. Veltri; delle vittime strettamente • tasche della sua clientela e dal­ velleitario. dall'altro. Questo va condizione dl vita dentro si era impegnato di impedi- e del governo di centro-de- Pasqualina Delle Donne ved. nuire l'incisivita della lotta, zione va attuando. Si pensi, re un nuovo accordo separato interessati al processo che . le persone che lavorano per essa. solo per citarne alcune, ai stra di Andreotti e Malago- Petrocelli; Francesco Mar- che il Cornere della Sera ha di verso i problemi degli ciante; Osvaldo Dante: Co- risiedono a tutt'oggi nel Suo I tentativi, fatti fallire da una immediatamente salutato co­ emigrati e ancor piii ripro- Comune, chiede gentilmen- | La SIP ha fatto ampio ricor- possente risposta operaia. di stanza Aloise ved. Cosenti- te che codesta Amministra- to ai prestiti. spesso agevolati me fatto positivo evitando na vevole se si guarda al Lus­ no; Fam. Acquis; Caterina accreditare la Cisnal, prima turalmente di raccontare co­ semburgo, in cui si ricono­ zione comunale venga in- I (dalla Banca " europca: dalla Aumento dei prezzi pubblici e piccole imprese con un modulo di trattenuta Caputo ved. Audia; Fam. contro con un cospicuo con- I nella busta paga. poi con l'in- me stanno real mente le cose sce la funzione posit iva del- Salvatore Loria; Rosa De m Cassa per il Mezzogiomo) co­ in questo tribolato settore del­ l'emigrazione italiana e del- Simone ved. Di Nenna; Vin- tributo alle spese di viag-- me dimostra l'alto volume di serimento nei locali del con­ gio e di soggiorno dei fa- • siglio di fabbrica. Ma la di­ la nostra agricoltura. Ma l'ac- l'ampia presenza di nostri cenza Foddis ved. Floris; interessi pagati. II ricorso si cordo e stato fatto ugualmen connazionali nelle organiz- Caterina Pellegrino ved. miliari superstiti che tnten- I rezione Montedison porta zazioni sindacali locali. e dono assistere a tale pro- I prestiti. come mostra l'amp:o avanti anche un altro disegno te anche se il testo ufficiale Gucciardo; Teresina Guara- cesso. attivo. e pero ancora larganun- di provocazione e di rottura e diventato introvabile. dove il crescente interessa­ scio ved. Laratta; Rosa Gal- mento delle forze democra­ Io ved Talerico; Mario Tra- Siamo certi della Sua I te accessibile. La mano della Conf industria del fronte sindacale. con tiche oflrono maggion pos- l'obiettivo di inserire nei nuo­ passi; Lea Dal Col ved. Cof- comprensione. ed in attesa | II fatto stupefacente e che il vi organismi (delegati e consi­ sibilita per un fruttuoso in­ fen; Celestina Gandolfl ved. di una benevolo decisione piano di investimenti e per 2 074 Tutte le Jorze politiche e sin­ carando a piu riprese e sen­ glio di fabbrica) uomini «fe- tervento inteso a favorire Corbellmi; Fam. Giulio Bar- tn merito. ci e grata I'oc- I miliardi». avallato dal governo dacali $t pronunciano sui rin­ za giuslificazione i suoi pro- la soluzione del problema raco; Fam. Eduard Daldon; casione per porgere eordia- I caro dei telefoni. Ma non i dottt? E le societa assicura- deli» al suo discorso. nel Chiude della scuola e a rendere ef- e dalle Partccipazioni statali. L'Aquila tentativo di sminuire e fre- Fam. Nello Figlie; Luciano li e distinti saluti. non esiste come tale ed e co«ti- dirigenti delta Confindustria, trici e cementiere non hanno nare la carica «politica e fettive le clausole del MEC Minotti; Fam. Giuseppe Pi- tuito in prevalenza dalia somma Che disapprovino. una volla fatto altrettanto? sindacale » del movimento. la Chotillon sulla parita e sulla libera nazza; Fam. Alberto Can- Lettera lnriata dall'INCA ml I tanto. I'inniativa del governo? Le ragioni per le quali la circolazione. dusso; Fam. Giovanni Re- dr. Adalbetlo Figarolo di Gro- | di normali operazioni commcr- In fondo il rincaro del tele- Questo awiene dopo che in Evidentemente, il governo pello . Ambasciatore d'ltalia • ciali. Infatti sui 2.074 miliardi Un operoio Confindustria lace, tullavia, non. B«ma. | soltanto 272 sono destinati alia fono lo pagano anche le im­ questa volla sono anche piu grande unita i lavoratori ave­ di Pavia prese associate alia Confindu­ specifiche. E~ perchi i suoi vano escluso da questi orga­ Signor Ambasciatore, | costruzione di nuovi impianti nismi la Cisnal e i sindacati PAVIA. 17. interdistrettuali; altri 30 servo- muore per stria. Ed anche se il Popolo rappresentanti, nell'ombra del­ senz'altro ella avra gia lo nega, con Vingenuita che la saletta di nunioni della di comodo. Questa sera la direzione del­ In Germama, Svixzera e Belgio appreso la notizia sui pro- I no per apparecchiature di rilc- e caratterislica nota dei suoi la Chatillon di Pavia ha co vazione del traffico e di eser- Commissione centrale prezzi, Vi e un discorso che i com­ cesso di appello riguardan- I esalazioni redattori. il telefono non in- hanno gia parlato. Esattamen pagni della Montedison af municato ai rappresentanti sin­ te la sciagura di Mattmark, cizio (cioe per contare i quat- cide sull'indice del costo del­ frontano con molta franchez- dacali che il 31 agosto prossi trini che incassano) mentre tut- le i rappresentanti della Con­ che avra luogo a Sion dal • la vita soltanto dello 0.45^ findustria hanno votato due za ed e quello del patemali- mo la fabbrica chiudera a bat- 27 al 29 settembre 1972. Per I to il resto altro non d che co­ ammesso da.'e statistiche, ma smo e del ncatto che la Mon­ tent!. I*a grave decisione presa struzione di linee e istallazioni di gas volte, nel giro di died gior- Vivace attivita per la prima volta il dibatti- I sopratutto per i riflessi che ni, contro gli interessi della tedison sta attuando verso la dalla Montedison nel quadro mento viene tradotto simul- fatte piu o meno direttamente avra nei prezzi al mmulo. Tut­ categoria degli impiegati, nel dei piani che sta attuando al « spese deglf abbonati. Si pre- piccola industria: prima a fa- taneamente nelle tre lingue I venefico ti i" piccoli operatori econo vore del rincaro del gas. che tentativo di trovare uno spa- di fuori di ogni controllo da ufficiali. | vede infatti di istallare 3 milio­ mici, artigiani e commercian- sard altuato nei prossimi me- zio di intervento per un recu- parte degli organi dello Stato. la stampa comunista ni e 580 mila apparecchi < pri- L'AQUILA, 17. ti in prima ftla, sono posti si. e poi a favore del rincaro pero della categoria a posi­ e stata motivata con la ne­ Questo Patronato. facen­ mari > e 2 milioni e 670 mila Un operaio di 43 anni. An­ di fronte a nttori oneri e pre- delle tariffe telefoniche. Han­ zioni di subordinazione. Se vi cessita di ristnitturarc gli im­ Accanto ai risultati gene­ lTJnita e in preparazione dosi interprete del deside- I «derivati >. Considerato che tonio Daniele, padre di 4 fi- meranno quindi per l'aumen­ no colpito e poi nascondono la e coasapevolezza della peri- pianti. Ai sessanta operai oc- rali della sottoscrizione che per meta settembre, a Zu- rio di moltissimi familiari I per mettere un apparecchio ven- gli, e morto a Roseto degli to dei prezzi. La scala mo mano. Inutile cercare la noti- colosita di questo disegno. vi cupati e che avrebbcro dovuto indicano come i nostri com­ rigo per il 23-24 e a OerJi- delle vittime cadute in tale gono richieste 35 mila lire, piu Abruzzi a causa delle esala­ bite scattera di uno o due zia sui giornali della catena e anche la convinzione della iniziare il loro periodo di ferie pagni emigrati non riman- kon per la stessa data. Nel sciagura, chiede gentilmen- a un anticipo che varia a secon- zioni venefiche di un pozzo punti a ottobre: altri 120 mi­ padronale e governativa, pur necessita di anticipare il pa­ il prossimo 1 settembre. sono gono indietro in confronto Belgio le feste previste su- te che codesta Ambasciata I da dei casi. appare chiaro che nel quale si era calato per liardi da pagare. direbbe la cosi ricchi di deltagli: ma la drone, rafforzando ed esten- state fatte queste proposte di ai risultati nazionali, sono perano gia la dozzina e si d'ltalia venga incontro con I non si tratta di investimenti lavorare. L'uomo doveva re- Confindustria (che non ha notizia & certa come e certo dendo quei legami unitari fra reimpicgo: 26 lavoratori dovrcb- sempre piii numerose le se- svolgeranno alia fine di set­ un cospicuo contributo alle della SIP ma semmai di inve cuperare nel pozzo, profon- molto rispetto per il polere che I'unica rappresentanza a le categoric acquisiti nella bero trasfen'rsi nello stabili- gnalazioni di particolari tembre e ai primi di otto­ spese di viaggio t di sog- I stimenti degli abbonati ammi- do sette metri, una valvola di d'acquisto dei lavoratori e del­ protestare per i rincari k sta- lotta. mento di Spinetta Marengo successi e di nuove inizia­ bre. giorno dei familiari super- | nistrati dalla SIP. con profitto pescaggio, e si e calato. Ma la verita) a carico delle un- ta quella della Confedcrazione Un altro modo per strappa (Alessandria). 12 a Bollate. 10 tive. Caratteristica della cam­ stiti che intendono assiste­ ulteriore Jella SIP. Ai sinda?a- le esalazioni gli hanno fatto prese. delta piccola industria (CON- re il contratto sta, come af­ nella sede centrale di Milano A Colonia i compagni del­ pagna della stampa di que­ re a tale processo. I ti. che hanno chiesto di au­ Siamo certi della Sua I perdere i sensi, e il Daniele e Eppure, attenderemo inulil- FAPD. riot la rappresentanza fermano i lavoratori. nella e 3 a Linate. il resto in pen- ta Clodwigplatz hanno gia sto anno e perb il fatto che mentare roccupazione diretta prccipitato sui fondo restan- di quei piccoli imprenditori ricerca e nello stabilirsi di sionc avendone raggiunto il di- superato il primo obiettivo accanto alle feste maggiori. comprensione. ed in attesa abolendo gli appalti. la SIP ha mente la presa di posizione di una Sua benetola deci- m dovi. Nei pozzi per la ricerca della Confindustria contro il che dalla Confindustria se ne legami e collegamenti fuori ritto. Ma nel contempo la di­ della sottoscrizione e se ne altre sono in preparazione risposto con I impegno a sole dell'acqua che si aprono nu- sono andati. della fabbrica con gli altri la­ rezione della fabbrica Montedi­ sono posto uno nuovo mol­ in nuovi centri della no­ sione in merito, prima di I 1.500 assunzioni. rincaro delle tariffe telefoni- stra emigrazione ed e mol­ rispondere alle famiglie in- I merosi nella campagna di Ro­ che. Le grandi imprese, pa­ voratori, le forze politiche, son si e preoccupata di preci to piu elevato e prepara- seto vi sono esalazioni di gas Ed ora non ci resta che gli enti locali, 1 consign di sare che qualora gli operai col- no una grande festa per i to maggiore il numero di teressate. ci e grata I'oc- drone di questa organizzazione aspettare le lacrime di • coc- attivisti impegnati nella rac- casione per porgere eordia I MONOPOLIO — II rincaro venefico. L'operaio e stato soc- — 1 padroni dei padroncini — codrillo dei signori di Piazza quartiere. Su questa strada piti dal gravissimo prowedi- prim! di settembre. corso da un giovane, che e ci si b mossi compiendo mento non lo accettasscro, essi A Stoccarda la festa del- colta di fondi per VUnila. U e distinti ossequl. j delle tariffe. alio stato attuale. non danno molla importanza Vcnezia sulla scala mobile e esperienze positive. non promette quindi spinte rimasto anche lui semiasfis- all'aumento delle tariffe tele- sulla triste sorte delle piccole perderebbcro anche la possihi- ipeciali agli investimenti o al- siato. ma quando 5 giunto foniche. Del resto, non ha imprese sotto il fuoco delle lita di venire trasfcriti nclle Ttocupazionc. Come ai tempi all'oopedale era troppo Urdi. gia dato I'esempio la FIAT tin- apretese dei sindacatin. Luciano Bertasi nuovt sedi. . r Unit a / venerdi 18 agosto 1972 PAG. 5 / cronache

Caccia in tutta la Sicilia agli uomini che hanno sequestrato Luciano Cassina Gft sette le vittlme Articolo della Pravda Altro morto Ponte radio prigioniero in citta nella f aida gigantesco Ancora nessun contatto tra tra due realizzato banditi e famiglia del rapito famiglie con Venus 8 L'assurda catena di vendette non Omaggio ai costruttori della sta- Agenti e carabinieri mobilitati a Palermo, Agrigento e Trapani ma c*e la convinzione che il piu ricco accenna a chiudersi - Indagini zione automatica - Eccezionall Industriale della capitale isolana non sia stato trasportato troppo lontano - Hanno agito a volto difficili - A colpi di mitra risultati - Milioni di chilometrl scoperto di fronte a decine di persone - Nuova dimensione del banditismo - Una serie di collegamenti Dal nostro corrispondente MOSCA. 17. I! fondo della Pravda di oggi 6 de- CITTANOVA. 17. dicato all'esplorazione del pianeta Ve- - Un pastore di 47 anni, Ernesto Ar­ nere per mezzo della stazione auto­ mando Mamone 6 stato ucciso ieri sera matica interplanetaria Venere S. verso le ore 22 in contrada Torretta « L'enorme successo ottenuto nell'esplo- di Cittanova (in provincia di Reggio razione di Venere — vi si legge — Calabria), da ignoti che gli hanno occupera un posto d'onore nel rap- esploso contro una raffica di mitra. porto sulle vittorie conseguite in onora L'omicidio del Mamone, un pregiudi- del cinquantenario della fondazione cato che giovedi scorso era stato ri- deU'URSS ». messo in liberta. va inserito nella faida tra le famiglie Albanese Raso e quella Dopo quattro mesi di volo Venere 8 dei Facchineri. in atto a Cittanova, ha raggiunto la sua meta, il suo vei- un grosso centro del Reggino, gia dal colo di discesa per la prima volta si 6 inserito dolcemente nell'atmosfera settembre del 19G4. della parte illuminata della « stella del Infatti il Mamone era sposato a Ma­ mattino », e compiendo poi 1'atterrag- ria Giovanna Albanese. la figlia piu gio morbido sulla sua superficie. Per grande di Raffaele Albanese. che in­ 50 minuti 6 giunta sulla Terra da quel sieme al cognato Antonio Raso c stato lontano pianeta una preziosa infor- ucciso quasi due mesi fa pure a raffi- mazione scientifica sulle nroprieta del- che di mitra in contrada Zomaro. l'atmosfera sulla parte Tlluminata di Ernesto Armando Mamone ieri sera Venere e sul carattere delle rocce del in compagnti di uno dei suoi figli, dopo suo strato superflciale. aver ricoverato le pecore per la notte, La Terra ha potuto udire nitidamen- stava facendo ritorno a casa, quando te la voce della stazione, che trasmet- veniva fatto oggetto alia raffica di teva le uniche informazioni sino ad mitra. Colpito da numerosi colpi (sul oggi giunte da decine di milioni di posto sono stati trovati ben 16 bossoli) chilometri di distanza; il colossale pon­ il pastore precipitava in una scarpata, te radio ha quindi funzionato perfet- tanto che in seguito era necessario tamente. «L'esattezza dei calcnli ba- l'intervento dei vigili del fuoco per listici e stata meravigliosa: e stato poter rimuovere il cadavere. calcolato che i " tiratori scelti " dello A dare l'allarme e stato il figlio- spazio hanno agito come se avessero letto che camminova al suo fianco, dovuto colpire in un punto stabilito e quindi. sul posto, intervenivano le una moneta da dieci copechi in mo- autorita. II Mamone e la sesta vittima vimento ad una distanza di 80 metri > Dalla nostra redazione del «clan J> Albanese. in questa can- rileva Particolo. guinosa faida. dal momento che sono Questo esperimento e una nuova di- PALERMO, 17 morti Antonio Albanese. Celestino Gur- mostrazione delle grandi possibility Una vasta ope/azione di polizia e in corso in tutta la Sicilia occidentale. Da ieri pomeriggio carabinieri e agenti di P.S. bat- race. Antonio Pronesti e i pastori Raf­ offerte dagli apparati automatici nel- tono le province di Palermo, Agrigento e Trapani alia ricerca di Luciano Cassina e del suoi rapitori. Monti e campagne ven- l'esplorazione dello spazio cosmico e gono accuratamente perlustrati, ma con tutta probability piu per scrupolo cbe per reale convinzione di trovare qualcosa faele Albanese e Antonio Raso. Nel clan dei pianeti del sistema solare. o qualcuno. In queste ultime ore sembra anzi che la polizia si sia convertita alia tesi secondo la quale i rapitori siano da dei Facchineri invece ci sono stati solo « La stazione Venere 8 ha proseguito ricercare nella stessa citta di Palermo. Diversi sono gli eleme nti che tendono ad avvalorare questa ultima ipotesi. Innanzitutto un morto. Domenico Gerace, e due splendidamente la straordinaria staf- c'e da sottolineare che il 113 ha ricevuto l'allarme dopo me no di un minuto dall'esecuzione del crimine. Cio ha consentito feriti, Michele e Domenico Facchineri. fetta iniziata dagli altri apparati au­ di stringere il capuluogo iso- Per quanto riguarda l'omicidio del tomatici nazionali, che hanno fornito lano in una morsa di posti ritirato in Svizzera per intra- Mamone, il quale era stato proposto di blocco nel volgere di pochi prendere nuove attiviia. per il soggiorno obbligato, gli inquiren- alia scienza mondiale tante prezios« a minuti- La « 124 » blu sulla qua­ In Sicilia erano rimasti i suoi ti sembrano non avere alcun dubbio notizie sull'universo e che hanno asse- E' in dilficolla alia 15 partita le veniva trasportato il Cas­ figli. Luciano Cassina, quello che sia da inserire nella sanguinosa gnato aH'URSS il meritato prestigio sina non avrebbe avuto. alia rapito ieri, dirigeva appunto le faida della quale abbiamo parlato e di pioniere delle vie del cosmo », scri- luce di queste elementari con- molteplici attivita siciliane del­ quindi le indagini sono indirizzate in ve ancora la Pravda. siderazioni, neanche il tempo la ditta. L'ingegnere Luciano Cassina in una foto insieme al padre questo senso. Proprio le stazioni sovietiche hanno di raggiungere le uscite della risolto conseguentemente un comples- citta. Ne. d'altra parte, l'ope- Mimmo Russo Nella foto a sinistra: un posto di blocco della polizia ra dei criminali avrebbe po- Pantaleone Sergi so di difficilissimi compiti "SPASSKY: VINCE tuto essere agevolata da un eventuale cambio d'auto (si di­ ce, a questo proposito. che al- tre due auto scortassero la «124»): infatti anche gli altri veicoli sarebbero stati. con ogni Il tragico bilancio di vittime pagato in tutta Italia per il « ponte » di Ferragosto 0 DA L'ADDIO AL probabilita. bloccati. D'altra parte, l'auto dei rapi­ tori si e dileeuata con una ra- pidita eccezionale. ne e stata avvistata in qualche altra parte TITOLO MONDIALE della citta. Pertanto. con tutta probabilita. Luciano Cassina vie- ne tenuto nascosto nello stesso L'incontro sospeso alia 40.ma mossa centro di Palermo. So cosi fos­ se sarebbe ancora piu difficile 172 morti sulle strade in cinque giorni trovarlo. REYKJAVIK, 17. Cosl Tincontro ha preso l'av­ L'incontro numero 15 tra vio regolarmente. Solo prima Sul fronte delle indagini so­ Spasski e Fischer e stato so­ che Fischer arrivasse l'arbitro no comunque ben poche le no- Dal 12 al 16 agosto si sono avuti 4.119 incidenti - 45 milioni di auto in circolazione - Imprudenza ed alta speso alia 40.a mossa. Secon­ tedesco ha invitato il pubbli- vita. Sul luogo che e stato tea- do i tecnici il campione so- co a fare il piu assoluto si- tro della furibonda lotta ingag- velocita le cause prime di questa strage - Un bilancio destinato purtroppo ad aumentare - Le previsioni vietico e in gravi difficolta. lenzio dal momento che nun giata dall'industriale paler- Questa la cronaca della gior- giocatore» aveva chiesto di mitano prima di cedere ai suoi del tempo per la fine del mese - Tra poco il « grand e rientro » nelle citta nata. poter giocare nella massima aggressori. e stato trovato sol- Dopo una ennesima bizza calma. L'arbitro non ha fatto tanto un oggetto che apparte- Ancora una volta, nonostan- Altre due persone sono mor­ il traffico ed organizzare il dello sfidante americano la il nome del giocatore. ma a nesse a questi ultimi: il fram- te tutti gli ammonimenti e te e tre sono rimaste ferite soccorso In caso di necessita. quindicesima partita (in forse tutti e stato chiaro che si ri- mento di un caricatore di una le varie «campagne» per la sull'autostrada del Brennero, Per quanto riguarda le pre­ fino all'ultimo) per il campio- feriva airamericano. pistola calibro 7.65. col cui cal- nato del mondo di scacchi ha Civitanova Marche sicurezza stradale. gli automo- tra i caselli di Affi e Verona visioni del tempo, gli uffici Torino: preso l'avvio con puntualita. D'altra parte anche per cio il rapito e stato piu volte bilisti italiani hanno trasfor- meteorologici comunicano che Spassky. che pure non ha mai colpito alia testa. Ma per il re- mato in una piccola guerra. Nord. allorche una vettura te- Caso abbastanza raro Fischer desca diretta verso la citta Ia situazlone meteorologica si non ha fatto attendere il cam­ sollevato obiezioni e sul luo- sto non si puo certo dire che gli con morti e feriti, le strade manterra buona sulle regioni un giorno go in cui si svolge l'incontro autori del sequestro si siano delle vacanze. Particolarmente e finita contro il guard-rail pione in carica. Boris Spassky indicativo (e cruento) e il bi­ centrali adriatiche e su quel­ che gioca coi bianchi ha aper- e su altri particolari secon- lasciati dietro molte tracce. Accoltella il figlio nell'abbordare una curva. le meridionali del versante di galera dari, questa quindicesima par­ lancio definitivo che riguarda Oltre a questi due inciden­ to la sua partita spostando in Alio stato attuale delle cose tirrenico, mentre annuvola- tita e estremamente impor- il lungo « ponte » di Ferrago­ ti, le altre sciagure sono av- avanti di due caselle il pedo- si conta molto sul fatto che i sto. vale a dire il periodo menti si alterneranno al bel ne di re e lo sfidante imme- tante: perdendo per 8.5 a 5,5 venute a Bologna, Parma, Bre­ al disoceupato non puo assolutamente per- criminali hanno agito a volto che ha guastato la TV che va da sabato 12 a mer- tempo nell'Italia settentriona- TORINO, 17. diatamente ha risposto con la coledi 16 agosto. In questi so­ scia, Mantova, Roma, Latina, le. Ieri notte un violento nu- difesa siciliana. mettersi di portare il suo di- scoperto. senza nascondersi al­ Un disoceupato e stato arrt- savanzo a 4 punti. Insomma o le decine di persone che hanno Nostro servizio li cinque giorni sono stati ri- Chieti. Bolzano. bifragio ha colpito la zona stato e scontera un giorno di Un inizio che ricorda, nel­ vince o le ultime residue spe- assistito al sequestro. A questo levati 5.102 incidenti (4.805 se In un corsivo dal titolo «Piu di Verbania, in provincia di prigione perche non ha fatto ne erano verificati nello stes­ la sua impostazione, l'undice- ranze per il campione svani- proposito, c'e da dire che la CIVITANOVA MARCHE, 17 di un morto ogni ora», il Novara, scatenando una forte vaccinare contro la poliomieli- so periodo del 1971); i feriti giornale vaticano L'Osserva- simo scontro. Perche la par­ ranno. polizia ha effcttuato numerosi Lui aveva rotto il televisore e il padre lo accoltella. II burrasca sul Lago Maggiore. te il piu piccolo del suoi cinque tita e stata in forse fino al­ fatto di sangue e awenuto a Civitanova Marche verso le sono stati 4.119 (4.464 nel "71) tore Romano auspica che il durante la quale numerosi vil- figli. L'uomo avrebbe dovuto pa- l'ultimo? Fischer da due gior- 1. e4 c5; 2. Cf3 d6: 3. d4 interrogatori tra quanti crano e i morti 172 (168 nel 1971). tragico bilancio non si aggra- c:d4; 4. C:d4 Cf6; 5. Qc3 a6; present!. Sembrerebbe che. in 23 della notte scorsa. Protagonista un marittimo siciliano di leggianti che si trovavano al gare una multa di cinquemila ni protestava perche a suo di­ nome Nicola Passalacqua di 47 anni, nativo di Mazara del Occorre tener presence, d'al­ vi ulteriormente quando, fra largo, a bordo di piccole im- lire, ma poiche non aveva sol­ re il rumore fatto dasli spet- 6. Ago e6; 7. f4 Ae7; 8. Df3 particolarc. un uomo sia stato Vallo che e stato arrestato e tradotto nel carcere di Civita­ tra parte, che in questo pe­ pochi giorni, si completera il di — date le sue condizioni di Dc7; 9. 0 del­ 35. R:c2 T:d5: 36. T:e4 T:d8. ta citta. quanto piuttosto per­ tanto che il ragazzo spintonava il genitore gettandolo a terra. tale cameficina. Anche perche incompetenza e cattiva vo- Questi prontamente rialzatosi andava in cucina, prendeva un — e necessario ricordarlo — Queste le ultime 4 mosse: che ci si renda conto che ci si lonta». Euwe, che e stato cam­ trova di fronte ad un fenomeno coltello con la lama molto affilata e raggiungeva il figlio che il numero dei morti negli in­ pione del mondo. si e messo 37. Dg7 Dfa: 38. R:b3 D:d5 di delinquenza che prescnta al in quel momento stava uscendo. colpendolo ripetutamente, in cidenti stradali e sempre map- in contatto telefonico con scacco: 39 Ra3 D3-2: 40. T:d4 contempo zone d'ombra e ca particolar modo in direzione del braccio destro. giore di quello ufficiale. in Schmid e dopo il colloquio ha D:cl scacco; 41. partita aggior- ratteristiche di novita. Novita quanto nelle cifre comunicate Recuperate il polittico respinto !e tesi di Fischer nata da rintracciarsi nello strsso sti­ Antonio Ziiliaco dal ministero dell'Interno so­ le di queste operazioni crimi­ no compresi soltanto coloro nali. cosi lontane dalla tradt- che muoiono sul colpo, e non zionale cautela della grossa cri- anche quei feriti gravi i qua­ Invasione di In crisi minalita palermitana. e zone li si spengono negli ospedali d'ombra dietro le quali non pud anche a diversi giorni dall'in- rubato al Duomo di Salo non nascondersi una matrice Caccia al killer di New York cidente. « vedove nere » il lotto ben piu sohda che non la di- sperata sortita di qualche te- II motlvo numero uno di L'opera d'arte — attribuita a Paolo Veneziano — stava per essere spe- merario. una cosl elevata mortalita ri- nelle campagne (soprattutto mane l'alta velocita,: quasi il dita in Argentina: I'aveva comprata un magnate del petrolio - Bloccata A questo punto comincia a de- Guerra per la droga 60*'o degli incidenti e stato linearsi anche 1'ipotesi — che infatti causato da un sorpas- a Carpendolo una « Mercedes» con targa tedesca -1 ladri sono riuscitl jugoslave a Napoli) dovrebbe essere valutata con so azzardato, molti altri da maggiorc attenzione — secondo tra mafiosi americani improwisi sbandamenti e da a fuggire e hanno lanciato dall'auto in corsa le varie parti del dipinto ia quale il sequestro di Cassina uscite di strada sempre dovu- BELGRADO. 17. II Lotto — il piu antico gioco te alia velocity. non sia altro che un a nello di NEW YORK, 17 Terrore fra le popolazioni d'azzardo italiano. che secondo una piu lunga catena, che ini Intanto la tragica catena si BRESCIA, 17. perche si era saputo che 11 una recentc proposta del sotto^ La polizia di New York e I'Anti-racket squad — la speciale contadinc della vallata di Po zia con il sequestro di Caruso squadra anti mafia formala da agenti federal!, statah e di Neu allunga: 13 morti e 17 feriti I carabinieri di Desenzano conducente aveva mi appunta- povo Polje. nci dintomi della segretano allc F-nanze Amadei sono le vittime di incidenti mento per « piazzare » il polit­ do\rrbbe e^«ere abolito — c e continua con i rapimenti di York — continuano le indagini per identificare e catturarc il hanno recuperato la notte citta di Trebinjue. in Jugosla­ Spadafora e Vassallo killer, che venerdi scorso. ha ucciso due commercianti a colpi di stradali accaduti nella gior- Berlino Est : scorsa il polittico attribuito a tico nella cittadina del bre- entrato in crisi stando alle ci- sciano. via. Undici persone sono state Non pud infatti negarsi che pistola in un nstorante della East Side di Manhattan — avendoii nata di ieri in diverse locah- Paolo Veneziano, trafugato dal fre relative alio scorso anno. ta d' Italia. Particolarmente ricoverate d'urgenza ncH'ospe- Confront a ndo infatti i dati dementi comuni esistano tra scambiati per noti espohenti mafiosi. Almeno una decina di lunedi i funerali duomo di Sal6 la notte del 12 Secondo indiscrezioni giun­ dale civile del capoluogo per­ relativi al primo semestre del questi episodi. Anche se per i membri della «famiglia Colombo > e del gruppo rivale dei fra- grave la sciagura accaduta sul­ te airarma, l'opera, che era che punte dalla « vedova nera ». la statale del Monginevro in giugno dello scorso anno. La 1971 con quelli del secondo se­ casi Caruso e Vassallo ven- telh Gallo sono stati gia fermati ed intcrrogati a lungo.'ma 1'iden- opera, che misura 235 centi- stata portata in Austria, avreb­ fl micidialc ragno veienoso tila dell'« esecutore » non e stata ancora stabilita. Val di Susa (Torino) dove delle 156 vittime mestre. si nleva una netta flcs- nero avanzate ipotesi diverse metri per 130, era custodita be dovuto essere consegnata Tutte e undici lc persone col- e piu inquietanti — si prospettd Secondo informatori che la polizia dcfinisce attendibili, questo due persone sono morte e al- sionc del numero dclle giocate. in un involucro composto da a due sudamericani che, a loro pite hanno avuta salva la vita Nci primo semestre esse sono anche la possibility che non ultimo sarebbe un killer fatto venire dal gruppo Gallo da una tre due sono in fin di vita grazie ad un siero spcciale. da altra citta per portare a termine un c contralto» contro i capi per uno scontro frontale fra della sciagura aerea una tela cerata e da un len- volta, ravrebbero imbarcata ammontate a 215 393.245 c nel di sequestri si trattasse. ma su una nave panamense al lar­ poco messo a punto dai medici secondo le bollette nsultano in- bensi di « pignoramenti » — re- della «famiglia Colombo». Cid spiegherebbe il suo tragico abba- due vetture. Affrontando una BERLINO. 17. zuolo. II polittico e formato jugoslavi. che ncsce a immu- vecc 170 060 591. L'incasso per­ sta pc-rd il fatto che la ma no glio. un errore che d costato la vita a Sheldon Epstein e Max curva ad alta velocita, una Un imponente servizio fune- da una immagine centraie con go di Nizza, per spedirla in nizzare il morso del velcnosn nio e sceso da % miliardi di che ha eseguito i colpi sembra Tekelch. due onesti grossisti di carni scelte che con due soci in Fiat 128 e sbandata sull'asfal­ bre sara tenuto lunedi a Ber­ una madonna con bambino e Argentina. Qui, sempre secon­ insetto. lire della prima parte dell'anno la stessa. affari. rimasti feriti nella sparatoria. e le rispettive famiglie, si to bagnato investendo fron- lino Est per commeniorarc lc da sei tavolette lateral! che do informazioni giunte ai ca­ Quasi tutti I seimila conta a 70 miliardi della scconda. erano recati a ccna al c Neapolitan Noddle» (tagliatclla napolc- talmente un furgone guidato 156 vittime decedute a bordo di raffigurano santi e scene litur- rabinieri, il polittico avrebbe dim che vnono nella vallata IJC mageion flessioni nelle Intanto, Arturo Cassina — mi- tana). mentre nel nstorante erano riuniti a convegno alcuni noti da Salvatore Patane, 29 anni, un aereo di linea della RDT dovuto abbellire i saloni della liardano padre del sequestra­ giche. di Popo\o Pohe hanno in que puntate si sono registrate pro membri della < famiglia Colombo >. che aveva accanto la moglie precipitato il 11 agosto scorso sontuosa dimora di un magna­ to — il quale sarebbe dovuto Irene di 25. La 128 investitn Le parti del polittico sono sti giorni cornpletamrnte ab nno in quelle citta (Napoli. Ge- II convegno era stato organizzato per decidere se la famiglia mentre volava \erso la Bul­ te del petrolio. bandonato il lavoro nei campi nova e Venczia) che ormai per giungere ieri a Palermo, arri- Colombo dovesse imbarcarsi nel lucroso traffico degh stupefa- ce era guidata dal giovane Ro garia. state lanciate, con l'involucro, per timore della ternbile «ve tradizione si contendono il pri- vera soltanto questa sera dalla ccnti o se dovesse continuare ad evitarlo. Lo stesso < problcma » berto Napolitano che era in­ L'orazione funebre sara pro- da una «Mercedes» con tar­ II prezioso dipinto, che e dova nera ». Solo alcuni conta mato del numero delle giocate. Svizzera. L'industriale. infatti. 6 stato dibattuto, c lo sarebbe tuttora, anche dalla «famiglia > sieme aU'amica Chiara Con- nunciata dal primo ministro ga tedesca in corsa, che 1 ca­ stato trovato in ottime con­ dini hanno mdossato guanti di In particolarc, a Napoli — la dopo aver approfittato per 25 dello scomparso Vito Genovese e avrebbe portato alia recente cina, 19 anni, figlia del diret- Willi Stoph. rabinieri stavano inseguendo dizioni, sara rimesso al suo anni delle opportunity economi- gomma per completare il rac- citta principc del gioco del uccisione del « boss > Thomas Eboli. alio stesso tempo gli uomini tore del Consorzio antltuber- Per disposizione dclle auto­ dopo averla In un primo tempo posto originario, nel duomo di Lotto — si 6 registrato il re­ che offcrtegli dagli ambicnti po- di Colombo avrebbero dovuto stabilire l'attcggiamento da pren- colare dl Torino. Le due don- rita di Berlino ovest. lc ban- colto. Secondo gli esperti. il fermata ad un posto di blocco Sal6, in occasione dl una feita an numero di insctti vclcnosi cord piu negativo: le giocate htici della Palermo dcgli anni dcrc nei confronti del « Gran Consiglio > di « Cosa Nostra > che, ne sono decedute alle Moll- diere degli cdifici pubblici del­ dovuto al fatto che vi c sono infatti diminuite per circa ruggenti, nei quali si muoveva a quanto pare, avrebbe imposto la ccssazione delle ostilita contro nette di Torino dove erano la citta saranno quel giorno a nei press! dl Carpenedolo. La la cul data non e ancora fatgto un invcrno mite. 9 miliardi di lire. come il pesce nell'acqua, si 4 11 gruppo Gallo. state ricoverate. mes'asta in segno di lutto. auto era attesa dai milltarl stabillte. PAG. 6/ectii e notizie I'Unit A / venerdi 18 agosto 1972 A TREDICI MESI DAL SANGUINOSO ASSALTO DEI CADETTI AL PALAZZO REALE Dl RABAT Lettere— all9 Unitec

mente — crede, diciamo ehe Gramsci t stato costretto a dover su- II fallito colpo di mano rivela bire una determinata politi­ nella scuola ca, voluta e diretta dai «pa­ droni del vapore» e attuata e negli dalla classe politica democrU csami stiana e i suoi alleati. Caro direttore, ho recentemente sostcnuto Se invece di sviluppare la I'esame di maturity classica, motorizzuzione privata, aves- fortunatamenle senza danni, sero dato la precedenza ad Si ii detto che la presenza del un bene molto piii tndispen­ la crisi del regime di Hassan II nome di Gramsci nei temi sabile dcll'auto, cioe la casa, e con criteri popolari, stron- d'esame e una vittoria della cando la speculazione edili- cultnra democrattca italiana. zia, il popolo italiano in gs- Personalmcnte ho potuto ve- nerale e i lavoratori in par­ Fermento nell'esercito marocchino e sinlomi di risveglio nelle masse popolari — I tentativi del re per assor- rificare che si trattava di una ticotare avrebbero scelto di- grossa illusione. versamente. bire le spinte riformatrici — Le condanne ai militanti comunisli — Francia e USA si contendono il conlrollo In sede di «colloquio» 7io I lavoratori con 150 000 men- discusso con la commissione sili, famiglie da mantenere t il mio tema. II tema era con le banche che non con- economico e militare del paese — Lusso sfrenato alia code e miseria indicibile fra larghi strati della popolazione «L'Europa unita come neces­ cedono loro crediti, come fan- sity etico-politica contempora- no ad acquistare I'apparta- nea e riconoscimento di una mento che, al giomo a'oggi, comune civilta ». Dunque non casta 13-15-20 milioni? quello riguardante Gramsci, ma un altro tema, apparente- Altra amenita letta nell'ar- mente tranquillo e scontato. ticolo sopraccitato: «Tutta- Mohammed Ufkir, Puomo forte di Rabat Ecco il punto. lo ho sviluppa- via i petrolieri sono in per- to un concetto molto sempli- dita, e le loro perdite sono ce: non esiste nessuna civilta forti: decine di mihardi ogni europea che valga la peita di anno ». riconoscere. Esiste piuttosto Non si e mat saputo che i una civilta europea da supe- petrolieri fossero anche dei La camera di un assassino rare: le strutture sociali pro- fllantropi. Devolvono in bene- dotte dalla rivoluzione indu- flcenza all'utente della strada striate e dal capitalismo. Tale e al governo (la tassa) miliar- Nelle d'scussionl politiche in Marocco il suo superamento. in un contesto di. Lavorano in perdita, per nome non si faceva. Quando si parlava dl Moham­ europeo, esalterebbe il senso puro altruismo. I petrolieri med Ufkir, ci si limltava a dire « lul », tanlo era etico-politico dell' unita del texani, ai qttali e stato attri- il terrore che quesi'uomo dl 52 anni seminava in- continente buito I'assassinio di Kennedy, torno a se. Figllo di una grande famiglla berbera il rovesciamento del governo del sud del paese, Ufkir come moltl giovani ari­ Dopo essere stato criticato di Mossadeq, lavorano in per­ stocratic! marocchini aveva scetto la carriera delle per aver scritto Societa, Mas- dita, nel nostro Paese. armi ed aveva parleclpato, soito l'esercito fran­ sa e cose del genere con la cese, alia campagna d'ltalia alia testa delle trup- leltera maiuscola (!!!), mi so­ WALTER BONARDI pe marocchine. Una volta rientrato nel suo paese no visto appioppare I'etichet- (Parma) si era dimostrato tra i piu fedeli seguacl del re ta di nemico della cultura. Al Maometto V e ne aveva ricevuto la riconoscenza liceo classico, cultura signifi- Ma le sue vere prove Ufkir le aveva fatte du­ ca di fatto classicismo. Mi e Quando gli rante la rivolta del Riff del 1957, quando si era stato detto che ho svalutato e distlnto per la ferocia con la quale aveva fatto mas distrtitto secoli e secoti di sto- uffici postali si sacrare dalle sue truppe I montanari. Divenuto m - ria e civilta. Mi sono difeso. nlstro dell'interno si era dedicato alia organizza- facendo osservare che la ci- ergono a censor! zione di una efficientlsslma polizia segreta serven- vilth ctassica e basata sulla dosi deH'aiuto e dei consigli dei servizi segreti discriminazione e sulla spitita Caro direttore, imperialistica, mentre quella leggo SM.TUnita dell'8 ago­ francesi. medioevale cresce sulla man- Fu Ufkir a rep rim ere selvaggiamente le mani sto che il telegramma dei canza di rapportt sociali au- compagni della FGCI dt Cor- festaz oni popolari dl Casablanca, fu lul ad « in tentici e intensi Per questo, ventare > di sana pianta I c complotti » che sono reggto inviato all'on. Rumor entrambe. non possono asso- per protestare cont'o I'tsti- serviti a decimare le file della UNFP. Ma I'ope- lutamente intercssare VEuro- razione per cui e piu conosciuto fu I'assassinio tuzione nel territorio del no­ pa unita. sul piano appunto stro Paese dei famigerati del prestigioso leader dell'UNFP Mehedi Ben Bar­ etico-politico. ka, la cui lucidita teor.ca e la cui determinazlone campeggi paramilitari fascisti rivoluzionarla erano considerate II pericolo piu II presidente di commissio­ ha avuto nuovi sviluppi, e la grave per il putrldo regime. Per questo assassinio ne ha ribattuto- anche Ber- parola fucilatore tnserita nel — commesso in Francia — Ufkir fu riconosciuto linguer (gli era anche sfuggi- testo del telegramma ha sco- mandante e condannato all'ergastolo da un tr bu- to il nome) ha recentemente modato financo Vavvocato An­ nale francese. Pare che da questo momento il gran detto che senza cultura non tonio Magnanini da Correg- poliziotto del regime marocchino, deluso nel suo si fa la rivoluzione... Abba- gio, vice-questore. Giustamen- amore per la Francia, si sia sempre piu rivolto ver­ stanza sorprao. ho detto che te Von. Cam ha portato la so gli USA di cui ammirava in particotare I'effi l'« intuizione» fu qia di Le­ questione alia Camera affin- ciente organizzazione sp onistica. nin, senza contare (anzi a con- che venga rispettato il diritto ferma) che ogni impepno di di liberta di comunicazione. Lasciata la direzione di polizia dopo I fatti di rinnovamento nasce dalla co- Puriroppo non e la prima Skhirat, Ufkir si vide assegnare dal «suo re» noscenza e dallo studio del­ volta che uffici postaii si ele- l'« incarico di fiducia » di controllare l'esercito, la realta. mentre reazione e vano a censori e rcspinaono II Marocco, malgrado 16 anni di indipendenza resta il paese m eno progredito del Nord Africa. Nella foto: Una strada a Fes cosa che in questi mesi ha fatto col terrore e la ignoranza ranno costantemen- telegrammi di protesta o di corruzione. Tra i giovani ufficiali veniva chiamato te a braccetlo. solidarieta che cittadini anti- il « generale bustarella >. Proprio questo dovrebbe far fascisti inviano a manijesta- Tredici mesi dopo la sanguinosa carneftcina di Skhirat I'esercito marocchino si ripresenta violentemente sulla scena II suo potere non era certo diminuito e forse riflettere su vn certo tipo di zione antifascista oppore a politica del paese, dalla quale secondo molti osservatori si era ritiraio. Un tentativo putschista alfretanlo sanguinoso nelle avendo fallito nel tentativo di assumere tutto il cultura e sui goffi tentativi di congressi di partiti antifasci­ intenzioni se non nelle sue conseguenze di quello di Skhirat ed il suicidio di colui che era considerato il pilaslro del regime, potere in prima persona, o come altri d'eono ac- riesumare anche la funzione st!. E' accaduto la sera del Mohammed Ufkir. dimostrano che l'esercito marocchino vuo le dire la sua parola nella vita politica del Paei>e. Dopo il corgendosi che tutto il sangue che aveva fatto antisociale. conservatrice e di- 7 luglio 1972 in occasione del- colpo di Skhirat e la repressione che ne segui immediata e b rutale sembrava che le velleita politiche fossero state abban- versare non aveva reso piu sicura I'esistenza del scriminante. Mi sono pertan- I'anniversario dell'eccidio del donate dagli ufficiali marocchini che, frustrati ed umiliati, n trovavano alia loro testa quel Mohammed Ufkir, nuto piu per trono, ha liberato della sua presenza la vita po­ to spaventato per Videa d'Eu- 1960: il presidente della Pro- le sue qualita di gran poliziot- litica marocchina. II ministro Mohammed Ufkir ropa che presumibilmente e vincia comunicb che gli uffici to che per le sue virtu militari. mente tradito aveva comunque l'lstiqlal e dall'UNFP per ac- propria di un certo strato di postali avevano respinto un Eliminati i capi della rivolta preferito mantenere almeno un cettare di partecipare al go­ intellettuali italiani: Parla­ telegramma di solidarieta in­ veniva imbastito un processo piede nella staffa francese. verno. Ma con una serie di mento europeo + Accademia viato alia manifestazione pre- contro i mille cadetti che ave- iniziative umlaterali il re ave­ della Crusca. Posso solo com- sieduta dal presidente della Ma poco a poco le forze tra- mentare che nella scuola ita­ nostra Regione, on Fanti. vano materialmente e forse dizionali — che controllavano va sciolto il parlamento, mo- dificato la costituzione in sen- liana. dove entra ufftcialmen- E' capitato al sottoscritto senza troppa coscienza esegui- praticamente tutto l'esercito — L'inchiesfa sull'attentafo contro I'aereo israeliano decollate da Fiumicino te il nome fe nient'altro) di to il massacro del 10 luglio avevano ripreso piede ed His- so appena p:ii liberale attra nel 1960. -nese di aiugno. pri­ verso referendum popolare ed Antonio Gramsci. una critica ma dei fatti di luglio. II tele­ del 1971. Bisogna dire che le san II dopo aver governato di base marrista resta unila- condanne erano state demen­ per breve tempo con le forze mfine indetto per la fine del gramma da me inviato a Pa­ 1972 nuove elezioni generali. terale. offensira della cultura. lermo al Congresso det ~omu- ti e che successivamente Has­ di sinistra trovo tutto som infantile! In questa scuola chi mato preferibile e piu consono Era in corso attualmente la nisti siciliani in cui si augu- san II aveva « generosamen- campagna per la iscnzione penta e un estremista. e in­ ravnno successi nel lavoro e te» graziato la maggioranza alia sua vocazione assolutista fatti un futuro disoccupato l'alleanza della grande feuda­ massiccia nelle liste elettora nella lotta contro il governo dei giovani militari. li. condiz:one perche i citta- non deve imparare a pensare. lita berbera contro la borghe- L'ESPLOSIONE SUL JET PROVOCATA per non imvarare ad agire di clericofascista di allora mi e C'e da dubitare, ed ora con sia e la piccola borghesia cit- dini potessero partecipare stato respinto. il fatto e stato dell'allargamento del diritto conseauenza. ragione. della «generosita» tadine che l'lstiqlal e la Unfp (Lettera firmata) pubblicpto s»//TJnita net giu­ del prowedimento reale; si rappresentavano. di voto stabihto dalla costi­ gno 1960. trattava di nconquistare con tuzione tutti i mezz- possibili la fidu- Licenziati i partiti mziona Percib sono anni che si con- listi si apri il gngio e duro La campagna era condotta RAI-TV: tinua con questi metodi. que­ cia nella monarchia oramai soprattutto dai conipagm dei DA UN ORDIGNO NEL MANGIANASTRI sta storia si ripete. red; caso profondamente scossa nello periodo di feroce dittatura che partito deda Liberaz.one e del esercito considerato ancora e fu inaugurate dalle sanzu:no Sociaiismo. L'UNFP da parte « Radio aiiflizioni prima con Tambrom e ora comunque il pilastro essenzia- se repressioni di Casablanca sua mostrava volonta di un Due ragazze inglesi, ignare di tutto, lo hanno introdotto a bordo del Boeing 707 -« Era un regalo di con Andreotli, tl che £ tutto le del regime. Gli altri mezzi del marzo 1963 Da allora lo maggiore dmam.smu e m una americane » dire. Intanto i fatti ct sono e erano il terrore ed il sospet- esercito divento padrone incon- riumone tenuta giorni fa ave due amici iraniani conosciuti a Roma » - Una notte di indagini per accertare la causa deli'incidente Cara Unita, la protesta della lotta anti­ to seminati tra i militari e la trastato del paese mentre l va deciso di convocare il suo permettetemi di sfogarmi: fascista va avantt I censori corruzione abbondantemente comunisti ed i combattivi mi­ congresso naz.onaie e messo praticata per calmare gli spi- litanti della UNFP venivano era pieno d'esplosivo. Sono Ruth propongo che la RAI-TV veil- fascisti prima, quelli tambro- da parte, in aitesa delle de ga denominata RAA-TV (Ra­ niani dopo, sono stati battuti riti piu ribelli. imprigionati. torturati ed uc- cisioni definitive de.la base. Wat kin e Audrey Walton, en cisi dai plotoni di esecuzione trambe di 18 anni di Liverpool, dio Audizioni Americana) poi- e spazzati via dalle forze po­ la « commiss^one amm.nistra cht in realta per le notizie o dai sicari come nel caso di tiva» »di cui facevano parte giunte a Roma il 3 agosto scor­ Lo scrittore polari. Questa sara la sorta Mehedi Ben Barka so. in trono. provenienti da italiane e dato ben poco spa- dei nuovi censori e dell'at­ tra gli altri Buoabid ed Ibra zio (e con tante bugie) men­ Le esperienze E quando Hassan II lo him) che dingeva praticamen Parigi. Hanno preso allogmo tre non sento parlare molto tuale governo di centrodestra. scorso anno propose alle for­ te quel partito dalla scompar nei pressi della stazione Ter Jules Romains mini e appena pochi giorni do ampiamente altro che di Ni­ DANTE BIGLIARDI ze nazionaliste che si erano sa di Mehedi Ben Barka. xon, Pentagono, delle posizio- (Poviglio) dei «colleghi» accordate per formare un po hanno mcontrato per ca^o ni americane sul Vietnam. Si fronte nazionale. 1* «Kut'ah due gun am. i quail hanno detto e morto sente sempre dire- Nixon vuo- Malgrado cio in questi mesi Al Uatama». era ancora in cor- di essere iraniani e di chiamar le la pace nel Vietnam e ruol 1 giovani ufficiali avevano so il processo di Marrakesh Critiche si Safai Kohsrov e Gamand.i- trattare purche ri sia serieta Fatti individuali icoperto due cose: che il re che si concluse con numerose rian Kayhavou.s. I loro nomi in da parte dei vietnamitr Vat- non era immortale ed U gusto condanne a morte (finora pe- re.ilta sono Ahmed Zaid. 24 an a Parigi telapesca in che cosa consi- e tragedie della politica Queilo che era raltro non esesuite). al regime ni. passaporto indiano e Ziad ste questa n serieta»; forse collettive considerato l'esercito piu tra- Tutto quest'anno ha visto Hasham tra l 25 e i 30 anni. che i rietnamiti dovrebbero dizionale del mondo arabo co- Ma, fatto piu importante. si (Jli agenti hanno in mano an­ imitare gli amencani bombar- Cara Unita, una serie di « gesti » da parte che delle foto dei due. scattate PARIGI. 17 dando Washington, le dighe minciava a mostrare segni d'in del re ne: confronti delle op era notato da Skhirat in poi un • leggendu il commovente ar­ sofferenza e velleita di potere. notevole nsveglio delle mas durante le passeggiate romane Lo scrittore Jules Romains e americane, le popolazioni i- ticolo sul massacro nazifasci- Si d:ce che gli ufficiali. forma- posizioni che per6 sono giu- con le inglesine. Sono entrainbi morto a Parigi il 14 agosto. ma nermi, fare i massacn ecc? stamente restate diffident;. se popolari marocch ne: nei sta di S. Anna apparso su ti nelle accademie francesi. caffe e ne. a SUK » si discuteva di media statura. 1'uno porta i la notizia e stata data soltanto Fanno ridere non piangere I'Unita del 10S'72. mi e i>#- spagnole ed americane. tra- Subito dopo il colpo di Skhi­ di poi:tica e si cnticava aper- baffi c l'altro la brrba. L'in ogsi. a tumulizione avvenuta. quando dicono: I B 52 hanno nufo spontaneo pensare a scurassero I loro manuali ed rat veniva costituito un nuo tamente il regime, aimeno nei contro e stato del tutto castia- Jules Romains — il cui vero bombardato obbiettiti milita­ quanto di analogo avviene an­ iniziassero a leggere di politi­ vo governo. diretto da un Ie: le due ragazze Ii hanno fer nome era Lou's Parigoule — ri. I milanesi e tutte le cit- ie c.ita I! congresso della ta d'ltalia sanno per loro a- cora oggi nel Vietnam, ma ca sul'e esperienze dei loro a tecnocrate neutro » (e lega­ potente Confeaerazjone sinda mati per chiedere loro un'infor era nato il 2S agosto 1B85 a ancora di piii alia sostanziali « collesrhi » degli altri paesi a- to profondamente agli interes maz;one; poi gli i iraniani » -i Saint-Jul'en Chapteuil (Haute mara esperienza quail sono caie UMT (.egata all UNFP e questi obbiettivi militari: i indifjerenza che a volte poa- rabi ed altrove. si franees.) che varava una nena quale nuLtano l comu sono offcrti di accompagnarle; Loire). Compi studi filosofici e sono provocare la distanza biolopici alia Scuola normale bambini di Gorla. le case, II nome di Nasser comin- serie di nforme piu demagog;- n^sti) era staio parucolarmen ne e nata un'amicizia. finche i gli ospedali ecc. gcografica (piu la tragedia av- ciava a circolare tim:dam?nie. che che sostanziali per cerca te v.vdte. Va detto, tra pa quattro sono andati a \iwre supsriore di Pirigi. Agreqc di rtene lontana, meno colpisce re di allentare la tens:one tra rentesi. che per la prima voita per una settimana circa in un fi'oscfia nel 1909. inse:mante Perche * I'Unita » non fa co­ sul piano umano), razziale si guardava aU'espenenza li- poi re: licei. dopo la prima me nella campagna elcttora- (quando il popolo colpito pre- bica e non c'e dubbio che a!- le masse popolari opprcsse nella stona del Marocco Has appartamento a Monte Sacro in sari II aveva mviato un mes via Val Trompia. n. 50. guerro mond:ale si dedico n le una rubrica delle falsita. senta caratteristiche molto di­ cuni gruppi rti a baasisti » me dalla loro indicibile miseria teramente alia letteratura Tra delle omisstom".' Mi rendo verse dal nostro). social* dionentali se:ruissero con una ed offese dai Iu.->so e dalla saggio ai ccngresso. un altro Le ragazze hanno raccontato dei suoi gesti. le sue opere di poesia piu conto che a dire tutto non (quando la sensibthta viene certa attenz:one quanto anda cornizione regnant: a « pa che i due amin hanno pn>po»lo note sono: L'ame des horn ci sarebbe spazw. suscitata solo nell'ambito del va cambiando nell'esercito ma­ lazzo» Veniva allargata la Sembra\ano aprirsi per ia Alcuni dei passeggeri dell'aereo israeliano mentre si loro di fare in^ienic un viaggio mes (1904». La ne vnani proprio ceto sociale). prima volta dopo tanti anni in Israele. Avrebbero pagalo ANGELA CIGOLINI rocchino. Ma alio stesso tem­ parziale hberta di stamps e=:- lanciano sugli scivoli d' emergenza me (1908>. Europe (1916). (Milano) Ma c'e da aggiungcre che in po. per la loro stessa forma- stente e si apphcava una cer­ nuove prospettive per il po loro sia il viaccio che il sog- L'hommr blanc (1936). Mais- certi tipi di lettort fa spesso zione i giovani ufficiali s: la- ta tregua nella repressione polo maroccmno e le forze na­ giorno Cosi hanno prenotaio onx (1956); tra le commedie piu effctto il fatto individuals zionaliste che attendevano la Non ci sono p.u dubbr si e fe (a bordo si trovavano 140 I'aereo per il 27. La sera lei sciavano tentare da esperien S: cont:nuava a colp.re ora- Knock (1923): tra i romanzi di cronaca nera che quello re p:ii dichiaratamente fasci­ aata delle elezioni. II re si trattato di un altentato I-a pas->eggcn e 9 uomini riell'equi 15. pero Ahmed e Hasham han Psuche (1922-29). Le copains c L'auto, la ca*a collettivo, come una repres­ ma: soltanlo il Partito della sarebbe r.vouo p^u decisamen- esplosione che l'altra sera si e pajg-.o) no preso la scusa che per impo sts e reazionane. Quando nel Liberazione e del Soc.ai_smo Les homme* de bonne volonlc. sione sanguinosa o un disa- te al.e forze nazionaliste eli- \enficata a bordo di un Boeing I-o >coppio ha pro\ocato al gni urgenti non pote\ano piu in 27 volumi (1932 1947). e Ic... prrditc. stro tcllurico, oppure il par­ giugno scorso tra Alzeria e e qualche :ntellettuale di estre- 707 delle hnee aeree i-.raeliane. partire il giomo fissato. « An Marocco venne definitivamen- minando dai potere 1'ansto cum piccoli fori sul tetto dcila ticotare allucinante rispetto a 'ma sin.stra craz.a beroera dell'esercito pochi nunuti dopo il deco'.lo dal stiva che corrisponde a) pavi- date pnma voi. hanno detto alle Con i] suo vero nome lo scrit­ dei petrolieri quello meno cvidcnziabile; te regolato il prob!ema delle de.ia quaie si fidava sempre l'aereivortn di Fiumi^mo. e mento della cabina nasseggon inglesi. che poi \T ragguingiamo tore ha anche pubblic^to una frontiere e 1'ereditA della as Cara Unita, che un certo tipo di educa- meno? Questa eventualiia ha stata provocate da un ord gno e alcun: danni di non gr.tn tra pochi giorni >. Al momento rcerca nel campo della psico zione reazionaria o qualun- surda guerra del 1963. voci d: forse spinto i putsch»sti? E' e~>pu«ivo co.lotato a!l'mienii» de entita al portello della nartenza. 1'altro ion. han mi £ capitato di leggerc un quistica « rimuore» dalla co­ fronda corsero tra gh ufficiali di un mangianastn. Fare si trat- fisiolo? a sperimentale e della articolo dal titolo «Primcto Lo sciopero d.If.ci»e r-spondere. ma non si I penti "^osti-ngono che la po- no regalato alle gio\ani il man- fisiolcgia Lstoloeica. scienza di molti il senso di marocchm; che si sentivano de^e d.meaticare 1'imporian- tasse di circa 100 150 grammi di tenza distmttrice dell'ordjgno gianastn « Von dite pero che sgradito», pubbhea'o sul nu- solidarieta che — ad esempio colpiti nel loro spinto di casta za e il ruolo delle grandI (.s,)(o,iu «.i>:ieg.«ti ail un con sa stata smorzata poche il e un regalo — =i sono racco Dopo la sconfitta della Fran mero 7 di luglio della nvista — dovrebbe isptrare la si- e nella lodo albagia professio degli studenti tam.ghe sulla politica maroc gegno elettneo a tempo una mang anastr: era stato collocato. mandati — altnmenti vi fanno cia e l'occupaznone nazista. Quatiremote (organo ufjicio- tuazione degli omicidi bian- nale. Si consideravano « v.nc; china sorta di b*)mt>a ad oroiogena. cosi come tutti gli effetti perso­ pagare le lasse alia dogana * Pomams si nfugio pr.ma ne so della grande industrta au- chi: rimuove'e la paura e la ton » d: quella guerra di po II compagno Ah Yata si ve m aitri tcrm.ni. nal] dei passoggeri dentro un Uno dei due ha accompagnato si: Stati Uniti e poi nel Mes tomobihstica) a firma del suo responsab'.Uta di fronte alia deva nfiutare di fatto il dint Altrettanto difficile e dire ; direttore Gianni Mazzocchi \en e non vo.evano che si ce- quanto s.ano pniJsenti :ntere.-»s. A qurite conclusioni sono contenitorc all'interno del baga- le gio\an aH'acroporto con una sico. dove sog? omo dal 1940 tragedie del traffico automo- to sancito dalla iegge di far g:unti. nelle pnme ore di ien. auto presa a noleggio e, confesso. sono rimasto sba- bilistico desse il territono che ntene stranien dietro questo tenta gliaio deH'aereo. Se invece 'a al 1945. Con Henry Bonnet lordito nel constatare le ba- vano di aver conquistato con usc.re una nv.su Alia fine i tecnici c gli mqiiirenli die esplosione si fosse venficatn d: luglio il compagno Bourkia tivo e dietro tutti i comploit; fondo l'Assemblea dell'Avana nahta. il qualunquismo. i so- Credo tnsomma che si pos- le loro armi moderne. per tutta la notte hanno esanu- nella cabina passefigeri. sareb La compagma EL AL. nella sa indtvtduare una serie dl ed altri militanti venivano che si sono andati tessendo nato I'aereo e i^pezionato i ba serata di ien. aveva continuato di cu: facevano parte scritto liti luoghi comuni, 1'inqcnui- be stata piu che sufficiente ad ta (?) nel trattare i proble- preoccupanti analogic nel com- Ma dietro tutto questo c'e condannati per «diffusione di in Marocco negli ultimi anni. gagli di cm era ingombra la altcrare rec|iiilibno tra pres- a npetere che 1'incidente era ri e filosofi amencani, e rifu volantin: atti a turbare l'or mi in qucstione: tl dio CM/O portamento psicologico di mol- mo I to di piu. equilibr! di ca Ma non e un mistero per nes stiva dove si e \enficaia la sione interna ed esterna e a far stato provocato dallo scoppo giati europei. ta cittadinama, quando si no- rattere feudale sono SXAV. scos dine pubbheo» con pene che suno che tra Francia e USA esplosione. Sul fondo. infatti. mobile, tl prezzo della benzi- esplodrre I'aereo. del tubo catodico di un televi Rientrato in patna. fu elet- na, la mentalith deqli Italia ti il pericolo che corre I'in- SI profondamente dall'attenta g.ungevano fino ai sei mesi vi sia una lotta sorda per il sono stati ntrovati framtnenti to aH'Accademia di Francia di prigione Lo sciopero degl: Si tratterebbe. secondo le in sore e aveva escluso che si m ecc diriduo nel distacco tra il to di Skhirat. Si ncordera che controllo del Marocco rimasto del mangianastri e sono hastate trattasse di un attentato. in nel 1946. Comincio allora la sempltce scntimento umano ed appena passata l'ondata re studenti veniva represso con pot be occhiate perche gli arti dagini. di una bomba com post a sua attivita g ornalistica che Uautore afferma che «I'au 1'arresto dei suoi principal; uno dei pochi paesi «sicuri » da polvcre da mina. tntolo c quanto i loro controlli. estrema una razionale presa di co­ pressiva il re del Marocco si di questa zona d'Afnca ficien potessero dedurro che prosogui come ed.tonalLsta a tomobilc per I'itahano e piu scienza politica che I'attuale rivolse inopinatamente a lie for • leaders » anche se il governo l'ordigno era stato nascosto nitrato di ammonio in quantita mente minuziosi. avrebbero re­ L'Aurore dal '53 al '67. Era pre importante, piu necessaria. si vedeva costretto ad accet- meccantsmo sociale tenta in ze politiche nazionaliste. il Oggi. tutte ;e possibilita propno all'interno di tale ap non supenore ai 150 grammi e so praticamente impossible la sidente della Societa dei poeti piu tndispensabile della stes­ ogni maniera di tnibire. e non parti to dell'Istiqlal e l'Unione tare le rivendirazion: pnnri semorano aperte, e certo che parecchio innescato ad un congegno elet­ presenza a bordo di un ordi- francesi sa casa ». A rolcr essere qua pali del mov:mpnto. solo per crimtni sociali o ca- Nazionale delle Forze Popolari Hassan II sulla cui vicenda In tin primo tempo si era tneo. a pile, collegato ad una gno esplosivo. Successivamente. lunquisti — o superficiali — tastrofi. Ed £ percib che si lnvitandole alia partecipaz-o Le conversaz.oni che vi era ncade la responsabilita prima pensato che po'esse trattarsi miccia die si e incendiata non il ministro dei trasporti israe­ come il direttore di Quattro impone — oggt piu che mai — ne al governo Non era la pn no state nel gennaio scorso tra delia situaz.one ~ delle masse dello scoppio di un tulio c.ito appena una delle battene si e liano Shimon Kepres. in una in mote si dorrebbe rispondcrc una sempre maggiore azio- ma volta che il trono s; nvol il re ed i rappresenianti della marocchme e la crisi profon dico d. un televisore o della esaurtta e l'altra ha surriscal tervista alia radio de! suo pae che gli italiani, se le cose ne nel movimento operaio su geva a queste forze. II padre Kutlah Uatania, Alial El Fassi, da che attraversa il paese. lampada a gas di un proiet dato una resistcnza (un mecca- sc, ha defmito 1'incidente « un stanno in questo modo, non di un piano contemporanea- dell'attuale re, Maometto V, sa- se pub ancora nngraziare la tore: e in effctti i due oggetti nismo a tempo, quindi, prcdispo- sono molto intclligenti Sic mente morale e conoscitivo. Bouabid ed Ibrahim, si erano tipico tentativo arabo di sabo come reputo il popolo ita eva di dovere il suo trono al nsolte in un nulla di fatto do­ sua fortuna personale si ve- erano stali trovati, com plot a sto per esplodcrc quando I'aereo tare le aviolinee usraeliane». LEGGETI dra costretto a cambiare poli­ mente in frantumi, dentro il linno meno infantile di quan PIETRO COSIMI Ei lotta dei nazionalistl e con po che era circolata inslsten- era in volo, gta lontano dal- to il Mazzocchi — Inconscia ess! aveva formato 1 suoi pri- temente ed ufficlosamente la tica per non perdere oltre al bagagliaio dell'aereo; solo piu I'aeroporto). IiC due ragazze inglesi sono (Romn> ml govern! non fidandosi del- voce che un accordo era stato trono la sua stessa vita. • tardi si ^ riusciti a ncostruire II mangianastri & stato in­ state trattenute dalla polizia in ]ft feudalita tradizionale che raggiunto per lndire nuove • la meccanica deli'incidente rhe trodotto a bordo da due giova­ stato di fcrmo in un albergo Rinascita quando non lo aveva csplicita- elezioni: condizione posta dal- Massimo Loche poteva provocarc una catastro- ni inglesi, ignare del fatto che nei pressi di Roma.

. t *.A » rUnitd / venerdl 18 agosto 1972 PAG. 7 / spettacoli-arte Una denuncia degli autori Lusinghiero successo di un'iniziativa Noris e le real $ Intrigo padronale Livorno: in diciottomila sue canzoni controcanale al Festival IL SURREALISMO DI KEA- tograflca, con una ricerca sti- TON — Purtroppo, il ciclo listica che 6 ancora fonte ai cinematografico dedicato a utile meditazione. Un'opera ai danni della Buster Keaton si avvta ormai rara, insomnia, che certamen- di Sopot verso la fine: e diciamo pur* te — co7/je del resto tutto il agli spettacoli-d ibattito troppo perchd, film dopo film, ciclo — avrebbe meritato una esso viene confermando ed collocazione diversa da quella accrescendo le note positive estiva. Sembra quasi che la « La rassegna cinefealralc ha foccato anche numerosi per I'ltalia che ogni settimana conviene Rut, avendo avuto flnalmente UNA NUOVA COLLANA' Cagna» di Ferreri dedicargli. Su questo eccezio- una idea eccellente, si sia nale autoreattore s'e ormai quasi veraoonata del suo one- XX SECOLO cenfri della provincia - Una lezione sulle possibility detto e ridetto quasi tutto: rato. II film, che deve essere presentato tra pochi gior- tuttavia ancora una volta sa­ I GIOCHI — In altematlva del deceniramenlo cullurale e della gestione collelliva ra bene segnalare almena a Keaton — ma con un ritar- ni aile «Giornate del cinema democratico», im- qualche elemento muovendo do di chiusura che forse avra Davis, da La palla numero 13 (un consentilo a molti spettatori messo nel circuito nel periodo morto di Ferragosto Dal nostro inviato gestione ha esteso 11 criterio film del 1924, il cui titolo ori­ il cambio di canale — e an- dell'accesso gratulto, gia adot- ginate e Sherlock Junior: e data in onda Vultima puntata L A RIUOLTA NERA LIVORNO. 17 tato per la sezione cinemato- ;io« si comprende perchd in eliminatorta di Giochi senza XX secolo Le association! degli autori cato democratico e antifasci- Si 6 concluso in quest! gior­ grafica. anche a quella teatra­ questo caso la Rai non abbia frontiere (la flnalissima si pp. 340 L 1.500 ni a Livorno il ciclo di spet- le di nuova istituzione. In tal rispettato, come ha fatto nel­ cinematografici (ANAC e sta della scella di fondo die modo si e inteso conferrnare svolgera il 14 settembre). Al­ Un atto d'accusa iriesorabl* vanno coinpiendo le for/e del tacoli-dibattito sui tema So- le altre occasioni, la diztona tre volte abbiamo parlato di AACI) hanno emessu ieri ll cieta civile, societa violenta l'indirizzo di «servizio socia- originate ). le contro la discrlminazione seguente comunicato: lavoro e della cultura le» di tutti gli spettacoli, in questo gioco sottolineando co­ razzlale negli Stati Unitl. Un organizzato nelle due sezionl me, pur nella sua assoluta «Sulla rappresentatiza ita­ « In soccorso del carrozzo- cinema e teatro dal Circuito contrapposizione agli eiementi In questo film — che la cri­ nuovo •< caso Saccd e Van* • commerciali, e come tali di- tica considera giustamente gratuita, esso sia almeno suf- liana alia "Mostra d'Arte Ci- ne festivaliero, del vicecom- popolaro. Grazie ai rapporti flcientemente televisivo: e co­ zetti» nell'America di Nixon. organici istituiti con cinque scriminatorii, delle consuete una delle opere piii significa­ nematografica" del Lido c'e missano e dei i»ruppi di po- strutture distributive. Non si tive — Keaton esprime infat­ me infatti, grazie a questa aria di crisi. Con I'adeMone tere che — ancora — lo so- amministrazioni comunali, cir- qualita, abbia incontrato Vin­ coli ARCI. cooperative, enti tratta solo d'un gesto dimo- ti compiutamente, e con e- clamorosa dei trc .sindacali stengono. e dopo le snrtlte di strativo. bensl di un preciso slrema naturulezza, la sua teresse di un vastissimo pub­ provinciali. regionali e inter­ blico europeo. Tuttavia, ades- Theodorakis, dello spettacolo della CGIL. alcuni e ben individual pro- regional!, l'iniziativa ha con- obiettivo da consolidare, spe­ capacita di forzare la 7nano CISL e UIL alia manifesta duttori, arnvano *>rj gli altri cie considerando che il comi- alia sua straordinaria sensi- so. occorre segnalare dell'al- fermato la bonta di questo ti- tro: e ciod I'invecchiamento zione democratic^ deuli auto­ "padroni" del nostro cinema: po di gestione a carattere so- tato di gestione del Circuito bilita comica flno a giocare MARIO DEL distributori ed esercenti. livornese 6 formato da orga­ le carte del surreale, nel qua­ di una formula che non pud ri. infatti. e con la mobilita- ciale e democratico che, su- nismi sociali interessati diret- dro di una grande lezione cul­ rinnovorsi soltanto cambiando zione crescente di tuttc le •i II film di Marco Ferreri. perando ogni fisionomia mu- tamente alia programmazione turale il cui insegnamento re- i «giochi» e che comincia a CARCERE forze attive e rappresentative La cagna, viene fatto uscire nicipalistica, mira a fondere di servizi culturali a titolo mostrare la corda degli anni. in una vivace sintesi politico- sta vivissimo ancor oggi. Piu XX secolo pp. 400 L 1.800 del nostro cinema e della no­ nelle tre piu popolose citta gratuito. uncora che in altre opere, Non d un caso, del resto, se La tragedia di un popolo sa- stra cultura intorno alle italiane nei giorni di ferra­ culturale i vari organismi pro- Keaton va ansai oltre la sin- molte televisioni vi partecipa- motori d'un reale progresso Anche questa volta 1'interes- no ormai con sempre maggio- crificato agli interessi del- "Giornate del cinema itaba- gosto. quando la strailrande delle idee. se degli spettatori 6 stato sti* gola genialita delle stngole I'lmperialismo nel racconto no"\ l'opinione puboi'ca sta maggioranza del pubblico e molato dal tema «a caldo», sequenze: tutto il film, infat­ re rtluttanza e se tl pubblico Dalle cifre, infatti, appare quello della violenza nella so­ ti, acquista un sapore parti- (come segnalano gli ultimi in- della tormentosa esperienza lempre piu concreiamente lontana dai ceniri mbani. evidente che con l'attuale pro- dici di ascolto e gradimento) del popolare musicista greoo. rendendosi conto dei signifi- esattamente dieci giorni pri­ cieta italiana e mondiale. II colore nel momento stesso in gramma il Circuito ha conse- massimo d'affluenza si e ri- cui il sogno del protagonista comincia a mostrare segni di ma della sua presenlazione guito il piu alto risultato dal scontrato, per II cinema, in diventa realta c il piccolo ope- insofferenza. Ma quanto ci nel quadro delle "Giornate momento della sua fondazlone occasione del Sacco e Vanzetti ratore disilluso sogna e vive vorra prima che le reti tele- del cinema italiano" nel 1970: un totale di diciotto­ (milleduecento persone a Vil­ la sua rivincita diventando visive che la patrocinano si «Anche di cio. di questo mila presenze, distribuite nel­ la Fabbricotti, seicento all'An- parte integrantc dello «spet­ accorgano della necessita di estremo tentativo di toghere le nove sedi di proiezione ci- tignano) e del successivo di- tacolo ». Keaton recupera qui un radicale mutamento? Lenin, L'lNTER- Un siluro nematografica (cinema Auro­ battito alia presenza del re­ tntelligenti inseqnamenti let- valore alia manifestazionc de­ ra. Astra. Antignano, Ardenza, gista Gluliano Montaldo. Que- terari e vi da forma cinema- Vice gli autori e dei lavoratori del Villa Fabbricottl. Collesalvet- sti interessanti moment! d'in- NAZiONALE cinema — come dei rapporti ti, Rosignano. Donoratico. Su- contro hanno veduto in primo tra potere politico ed opera- vereto) e nelle quattro di rap- piano i giovani, sia operai. sia (a vuoto) presentazione teatrale (Livor­ COMUNISTA tori economici — si discu- studenti: per il ciclo dei film, Biblioteca del pensiero mo- tera. e a fondo. nella serata no. Rosignano, Gabbro, Piom- 230 interventi e 2500 presenze: bino) con un raggio di diffu- per i quattro spettacoli di demo dedicata al film La caana di sione degli spettacoli che rag- prosa. 50 interventi e 1000 pre­ pp. 384 L 2.800 confro II Marco Ferreri durante la giunge praticamente l'intera senze. oggi vedremo manifestazione democratica provincia. II saggio su « L'Estremismo • Larga e modulata e stata la e gli scritti piu significativl organizzata dall'ANAC e dal- E" noto che. per sottolinea- piattaforma della discussione, del periodo della fondaziono 1'AACI al cinema Santa Mar- re i suoi propositi di massima anche per 11 concorso di criti- delta III Internazionale. cinema gherita di Venezia-C:tta >. partecipabilita, il comitate di ci cinematografici e teatrali di diversa tendenza Ideologica, che andavano da Adelio Fer- IL TEMPO DELL'UOMO rero e Guido Fink di (Cinema democratico Nuovo) a Lino Micciche (A- (1°, ore 21) Lenin, vanti!) Italo Moscati (Sette- Distributori ed esercenti, giorni) Giorgio Polacco (Si- La terza puntata dell'inchiesta condotta da Sergio De LA R1U0LUZI0NE quando vogliono distruggere pario) Sandro Zambetti (Ci- Santis nel quadro dei «Servizi speciali del Telegiornale» e un film perche non credono neforum). Al dibattito sulla dedicata stasera al tempo libero. nel suo esito economico, sono Addio alia commedia Gli anni del fasci- II progresso tecnologico e la conseguente — ma ancora DEL 1905 impareggiabilt. aspettano che smo ha preso parte l'autrice ben lungi dall'essere realizzata — riduzione dei ritmi lavo- Biblioteca del pensiero mot arrwi tl Ferragosto per met- Dacia Maraini. Ma notevole e rativi hanno spinto gli specialisti ad uno studio particolare derno tere tn cartellone la pellicola stato anche il contributo di sull'utilizzazione del tempo libero. Secondo alcuni, la ten­ 2 vv. pp. 640 L. 5.000 detestata e condannata. I pri- 9 esponenti locali a livello po­ MILANO. 17 rokhzad: Italia, Noris De Ste­ denza oggi piii diffusa sarebbe addirittura quella della co- mi scaricano ogm responsabt- litico. sindacale. intellettuale. Noris De Stefani. ormai ap- fani; Giappone. Akemi Fujii; struzione di una «civilta dello svago» cosicche ben presto Dal fallimento della prima lita sui secondi, adducendo a camera Cio che piu conta neirinfor- prezzata ambasciatrice della Jugoslavia, Radojka Sverko; (almeno cio e quanto alcuni sostengono) le macchine po- rivoluzione russa del gennaio mottvo che per t film dt idee, mare oggi sui successo della canzone italiana all'estero, tor- Libano, Sylva Balassanian; tranno sostituire l'uomo su vasta scala, ad ogni livello. La 1905. al dicembre 1907. La per i film dt/ficili, insomnia. manifestazione toscana e co- na ancora una volta nei Pae- Messico. Berthina; Romania, ipotesi, pero, si rivela alquanto utopistica, e non tiene mini- elaborazione della stratagi* surebbe arduo trovare alt a- si socialisti dove ha gia ri- Dida Dragan: Spagna. Dolores mamente conto della dura legge del profitto che regola la munque il suo efficace inseri- Vargas: Svezia, Marianne del partito socialdemc menti uno spuzio nelle sale ci- mento in un contesto istitu- scosso tanti successi dl pubbli­ vita del capitalismo ne degli sviluppi sociali ed economici co russo. nematografiche rtcolme di ti- zionale progressista. a sua vol­ co e di critica in precedent! Kock; Svizzera. Veronique che variano sensibilmente da sistema a sistema, creando i toll appetitosi dal punto di ta facente parte di un nuovo tournd Muller: USA, Warren Schatz. difficili equilibri che sorreggono le strutture politiche mondiali. vista della cassetta. J secondt, modello societario in forma- Ora e la volta della Polonia, La giuria del Festival di E' anche vero, d'altro canto, che l'industria e oggi piu che in effettt determinano tl zione. Nel momento in cui le che ha invitato la cantante Sopot e composta dei seguenti che mai protesa verso la massiccia produzione dei piii cattivo e il bel tempo nel ci­ grosse Mostre vanno dando italiana a rappresentare il no­ specialisti: Dimitar Valtchev, mverosimili beni di consumo, alia continua ricerca di un AA.W., nema, e spesso controllano triste prova di se. sempre piu stro Paese all'International Laurier Hebert. Eustace Ru- proficuo inserimento nella sfera del «tempo libero». grossi circuiti, non si giusti irrigidendosi in rocche del po­ Song Festival di Sopot dal lach. Milan Novak. Erkki Me- IL MARXISM) ficano nemmeno e fanno pesa- tere cinematografico e in mu- 23 al 28 agosto. lakoski. Agathe Mella. Taikis re sulla bilancia la legge del sei di spettacolarita senza La manifestazione che ver- Cambas, Geoffrey Owen. Gerd piii forte. spettatori, e dalla provincia ra ripresa in Intervisione. si Natschinski, Christine Kri- QUESTI POVERI AMANTI ITALIANO che giunge una lezione attiva articolera in varie giornate stoph. Karoly Zsigd, Corrado Fra git uttt e gli altrt non e sulle possibilita del decentra- Bellini, Junichi Yanai. Fran facile stabilire quail stano mento culturale e della gestio­ dedicate alia musica popola- Potocnijak. Simon Asmar. (2°, ore 21,15) DEGLI ANNI i peggiori, trattandon di una ne collettiva. Alle ultime. al- re polacca, alle canzoni piu Schmidt Panthen, Henryk Bie- bella congrega congtunta nel- tezzose esibizioni festivallere rappresentative per ciascuno niewski, Miroslaw Dabrowski, Va in onda stasera una tragicommedia di Vincenzo Tieri, la gara a colore a picco t film dei Paesi partccipanti, alia adattata per la televisione da Pier Benedetto Bartoli. Questi SESSANTA gia replicano rinnovati stru- Jacek J. Dobierski. Bohdan Nuova biblioteca dl eult miglton. menti commisurati alle muta­ musica riprodotta, ai testi, Drozdowski. Roman Heising. poveri amanti narra delle inquietudini di una giovane donna Quello che capita a Marco te esigenze della nostra realta. ecc. Bogdan Jankowski. Sile Dini- in procinto di tradire il marito con il suo migliore amico. pp. 800 L. 4.800 Ferreri confer ma una regola Noris De Stefani, cantera: cu, Rafael Martinez del Pe- La goffa tresca, pero, e destinata a fallire sui nascere, per Negli Atti del Convegno pro- che tgnora le ecceztont. E, tin t. r. Tra la mia gente di Rob- ral. Bengt Sundstrom, Louis colpa di una serie di equivoci e contrattempi. II marito sco- mosso dall'lstituto Gramsci tavta, vi questo episodio c'e biani-Lo Turco e si cimente- Rey. Jerome Gasper. prira ben presto l'infedelta della moglie e decidera di sfrut- nellottobre del 1971. la defi- qualcosa che esula dalle in ra poi con una canzone polac­ tare il complesso di colpa della donna per ottenere una naturali abitudmi del com- ca: Quando tt innamori (« Do- sadica rivalsa, in una paziente opera di «terrorismo psi- nizione del terreno di con- mercio cinematografico Fer­ zakochania Jedenkrok») di A. Nella foto: Noris De Stefani cologico ». fronto ideologico e politico rer* non e un regista scono- Kopf-A. Bianusz. delle varie components del sciuto ne un ctneasta alle pri Annullafa la marxismo italiano. me armt e, oltre a tutto, il suo La cantante registrera uno film ha un cast dt attort che conferenza-sfampa « special » telev:sivo presso gli IL SUO NOME, PER FAVORE non dispiacctono al pubblico studi di Varsavia e partecipe- Gruppi, IL CON­ itahano. Per gtunta. La cagna ra inoltre a vari spettacoli ra- le prime (1°, ore 22) ha ottenuto in Francta un sulla Mostra diofonici e televisivi polacchi. CETTO Dl EGEMO- buon successo di critica. I Paesi e i rispettlvi cantan- ti partecipanti al Festival di La seconda puntata dello spettacolo-inchiesta condotto da Per quale ragtone, dun"-' di Venezia Sopot sono neU'ordlne: Bulga­ Raf Vallone si occupa stasera della suggestione del «mito» liquidarlo programmandolo nel mondo della canzone. NIA IN GRAMSCI VENEZIA. 17. ria, Boris Godjounov; Canada, Cinema contemporaneamente a Roma, Claude Leveillee; Ceylon, Mi- Argomenti a Milano e a Torino in un La conferenza stampa sui pp. 184 L. 1.000 programma della Mostra del gnonne; Cile. Buddy Ichard; periodo poco propizio alia fre Inga, Dalla nozione leniniana di quenza dei cinematoqrafi'' Ine- cinema di Venezia, che Gian Cecoslovacchia, Eva Maziko- vitabilmente sorqe il sospetto Luigi Rondi. vice commissario va; Finlandia, Ritva Oksanen; egemonia. I'originale elabo­ della Biennale, avrebbe dovuto Francia, Eva; Grecia, Terrys io ho voglia razione di Gramsci nel con- che pressioni siano state mes- Ben sforbiciato appare ora se in atto per accelerare la tenere domani alle 10. e stata Hryssos; Gran Bretagna. Loui­ fronto con lo storicismo di annullata. E' probabile che la sa Jane White; Repubblica de­ sugb schermi nazionali il him programmi Croce e nella critica a Bit- uscita di un film, che fioura dello svedese Joseph W. Sar- nell'elenco delle opere desti- decisione — della quale uffi- mocratica tedesca, Uschi Brii- charin. cialmente non sono stati resi no, lnga, io ho voglia, con un nate dai propn autnri alia ma­ ning: Repubblica federale te­ titolo di cui non sappiamo nifestazione democratica del noti i motivi — sia conseguen- desca. Peter Maffay: Olanda, te alio stato di a?itaz.one del Bojoura: Unghena. Zoran Szte se rilevarne la volgarita o la cinema italiano promossa a personale dell'Ente. stupidita. Tra l'altro. pur se Venezia dall'ANAC e dm vanovity; Iran, Freydoun Fa troppo indirettamente, il film TV nazionale TV secondo Cannella, VAACI E' noto che le rie del di Sarno tenta di comunicare, 10.00 Programma cinema­ sianore sono infinite e mute- tra un amplesso e Taltro. un 21.00 Telegiornale rtnse. non meno dt quelle del « discorso », piu moralistxo, tografico Cattani, Poletti, gorerno e del sottoooverno- comunque, che ideologico o (Per la sola zona di 21,15 Questi poveri amanti pertanto non escluderemo che politico. Potremmo. forse ar- Messina) di Vincenzo Tieri. LA PREDIZ10NE qualche personaqqio alitore- nsehiando. chiarire che con 18,15 Uno. due e tre... Adattamento televi­ tnle abhia insistito per recare lnga, io ho voglta Sarno ab- Programma per i piQ sivo di Pier Bene­ vn servwio a Gian Luiai Ron- in breve bia voluto riflettere sulla crisi piccini DEL RENDIMENTO detto Bertoli. Inter- di. manari in cambio di fulu- morale di una famiglia sve­ 18.45 La TV dei ragazzi ri fatori dese, di cui si mette in luce preti: Giancarlo Det­ c il volgare e « materialistico » a La spada di Zorro » to ri, Giuliana Lo jo- SCOLASTICO Simih sislemt sono aU'ordt- interesse. Proprio per il suo 19,45 Telegiornale sport - dice, Roberto Rizzi, Prefazione di Amleto Bassi •ne del aiorno nel nostro pae­ interesse personale Greta si Cronache italiane Celeste Marchesini, Paideia an e. quindi. anche vqli am- LONORA — L'atfrice Johanna Shimkus (nella foto) ha di- Sullo schermo « Pentesilea » di Kleist dara prima a un genenco 20,30 Telegiornale Aroldo Tieri, Rena- pp. 160 L. 1.000 bienti c'nemalnarnfici a^usi chiarato che pensa di rinunciare alia sua carriera (o, per- BONN, 17 uomo d'affari. e poi spingera ta Negri. Sonia Co- nlln prafirn delVmtriao Tut I classic! della letteratura attirano sempre p:u 1'attenzione 21,00 II tempo dell'uomo Un test indispensabile per lomeno, di non darle piu troppa importanza) al fine di con- tra le braccia dello stesso ln­ Terza puntata. velli. Franca Parisi inrm sebhenc sinno rirrlnto sacrare tulfo il suo tempo a Sidney Poilier e alia bambina dei reglsti tedeschi. Fra i nuovi progett:. c'e :nfatti Pentesilea ga. diciassettenne ilhbata ma e Franco Volpi. Re- evitare che I'insuccesso nel ri. certi mpfodi nnn rnlanno n di Hemrich von Kleist, che sara portato sullo schermo da L'inchiesta curata primo anno scolastico prav che ha avulo da lui presto miziata da Greta sulla da Nino Crescenti e gia di Guglielmo flacrare 1'nlfrui roJnnfa. Se w" Robert Van Ackeren. strada dell*amore libero. sen­ Morandi. giudichi la salute psichica avra infatti. in ammo di di- za complessi. Sergio De Santis e del bambino. mmuirr I'interpss* nrr i'inf~n- dedicata stasera al Gli interessi di lnga sono. tempo libero. 23,00 Sport lira lihern e democratica dri Una commedia per Frank Perry infatti. curati da una mteilet- Ippica: telecronaca c>nrac« prossima porta»), da una commed:a di Herman Raucher. trenfanni) frequenti gli uomi­ STQRIA DELLA mnnianzn nndrn a Vrw?ini fa Dirigera e produrra Frank Perrj'. ni e le riunioni colte. dove ndesione del svo autore alia spesso si discute di Mao e CINA battaol'a per il rinnnrnmrntn dei problemi afneani. Tutta- 11.30: Notixiario; 12.10: Re­ della Mostra renezinnn c del­ Rod Steiger sara Beethoven via. Greta e perdutamente in- Radio 1° gionali; 12,40: Piccolissimo; Universale la nostra cinematoarafia namorata di un ragazzo che 13.00 Hit Parade; 13.35: Oua­ pp.- 240 L 900 Vincenzo Talarico HOLLYWOOD, 17 CIORNALE RADIO - Ore 7, drante; 13,50: Come e perche; Infnnto aiomnli cnme !*TTTV mantiene, uno scrittore in er- S, 12, 13, 14. 17, 20, 23; Rod Steiger lmpersonera Ludwjg van Beeihoven in un 14.00: Su di 9iri; 14,30: Re­ La Clna modema e contain- tA. che si rirolaonn a sraria ba ma gia a fallito». che. di- 6.05; Mattutino mnsicale; 6.54: gionali; 15.00: Disco su disco; poranaa In una sintesi cMara le cenVnnin rii rn-niir-yj ff» let- film sui grande musicista tedesco che sara prodotto e diretto sgraziatamente per lei, finira Almanaceo; 7,10: Mattutino 16.00: Cararai; 16.30: Noti­ •d aaaurianta. da Joe Sargent all'inizio del 1973 per innamorarsi di lnga e per mulicafe; 8,30: Canzoni; 9,00: xiario; 18.00: Concerto; 19,00: ton in tvtta ffalia. rercnvi-n fuggire con iei verso lidi in- Ouadrante; 9,15: Voi ed io; L'ABC del disco; 19.30: Radio- mnno il film di Ferreri *ol' n- 10.00: Mare o»i; 12.10: Via to avando es*o sara preien contaminati... col disco; 12.44: QnadnfogliO; sera; 19,55: Ouadriloslio; e morto a Fiuggi 20.10: Andata • ritorno; 20,50: tatn nella *ede iceltn dal re­ Film su una donna-gangster Interpretato da Marie Li- 13.15: I ta*olo;i; 13.27: Una Lerin, gista Ouanto nlln lotta intra- Ijeoahl (quanta intensity di commedia in trenta minoti; Supersonic; 22,40: « La princi. prrsa dalle orann&zazioni pro­ Vincenzo Ta;anco e morto tuale e del suo senso del- NEW YORK, 17 un volto sprecata!) e Monica 14,10: Zibaldone italiano; pessa Tarakanova »; 23,00: Per I'umorismo; ma aveva scntto 16.00: Baby ia«z; 16,20: Per i naviganti; 23,05: Si, Bona- fessional! sindacali e cultura improvvusainente l'altra not II produttore Les Hafner sta preparando un film sulla Strommerstedt. il film faih- notte; 23,20: Musica letters. CHE COSA SONO li. cssa non ricere dannn al- te a Fiugzi. vittima di un su numerosi giomali italia vita di Virginia Hill, una delle piu note esponenti della sce proprio nei mancato ri* »oi giovani; 18,20: Come « u cuno: ami. le trnrersie delta collasso cardiaco - ni. seguendo gli avvenimenti malavita amencana II film sara impermato suj:a relazione perche; 18,40: I tarocchln specchiamento del cbma tor- 18,55: Opera fermo potta; GU AfaCIDEL Ca?na confermano or? re ne Nalo ad Acn 63 anni or politici. le vicende parlamen- tra la Hill e il noto gangster Benjamin «Bugsy» Siegel bido e ambiguo da cui do 19.30: Mnsica-cinema; 20,15: fosse bisogno. la muitezza del sono. Talarico era una delle tan. la cronaca giudiziaria. vrebbe prodursi la catena de­ Ascoita. si fa sera; 21.00: Con­ Radio 3° la causa per cut si baftono gli a interessi » e 1'amorahta certo; 21.20: Music* nella se­ personality piu note del mon Talarico aveva inoltre con- Ore 9,30: Benvenuto In Italia; POPOLO" tante forze del cinema italm do della c-jltura e dello spet­ densato I suoi union e le sue Franciosa recita per Tex moglie sociale dei protagonist!. ra; 22.15: Gli hobbies; 22,20: no. al di la d: nqni different--: Andata • ritorno; 23.10: Una 10.00: Concerto; 11.00: Musi­ Le Idee tacolo a Roma Uomo di va- espenenze in alcuni libri tra NEW YORK, 17 Piuttosto irnsoltt ci sem- collana di perl*. ca e poesia; 11,45: Musicha idcnloaieo e ami ad e

»*i >,r- PAG. 8 / roma - regione ''Pnttft./ *^J&aBtot8P Assurdo disinteresse del governo Torna alia ribalta la clamorosa vicenda della droga nel night Via Portuense: e dodici anni Pierluigi Torri arrestato che si attende * V Pallargamento La strozzatura iniziale causa incidenti e pauro- a Monaco sul suo panf ilo si ingorghi • Perche i lavori non sono mai iniziati? Interessato della vicenda il ministro dei Trasporti

L'allargamento della parte E' uno dei personaggi chiave deH'intricata storia nata con il rmvenimentodiatewrigram- iniziale della via Portuense e un problema che non trova mai soluzione. Da dodici an­ mi di cocaina al»Number One >» — II mandafo di catfura, eseguilo da ageirti deil'tnfef- Sottoscrizione ni, dalle olimpiadi romane del I960, si parla della siste- pol, e slato firmafo dal giudice isfrutfore Stipo — Paolo Vassallo e una fotomodella suoi mazione della strada, di pro- getti per il suo allargamen- to, della definitiva elimina- principali accusatori — II magistrato Io aveva convocafo ma Torri non si e presentato zione della strozzatura ini­ La sezione ziale. In questo punto la via Portuense e diventata or- E' tomato alia ribalta con l'arresto del produttore cine­ mai quasi impraticabile: i matografico Pier Luigi Torri, il « giallo » del « Number one », San Lorenzo continui inscdiamenti edilizi il night club dove nel marzo scorso furono trovati alcuni lungo la via Portuense, da grammi di cocaina e che per mesi ha messo a soqquadro e Vigna Pia al Trullo, hanno tenuto con il fiato sospeso i rappresentati del cosiddetto mondo ha raggiunto trasformato la parte inizia­ «bene» notturno. Pier Luigi Torri. indiziato di reato per le della strada in una del­ possesso di stupefacenti b sta­ to arrestato ieri a bordo del di Paul Getty jr. trovata le maggiori strozzaure del suo yacht mentre si trovava I'obiettivo caotico traffico romano, do­ morta nella sua abitazione al nelle acque del principato di l'Ara Coeh a Roma; sembrava La sezione di San Lorenzo ve la circolazione resta bloc- Monaco. Era in compagnia di suicidio ma anc^e la sua mor- ha ieri raggiunto l'obiettivo di cata, nelle ore di punta, de- una signora bionda e sull'im- te viene collegata al «Number sottoscrizione con un versamen- cine e decine di minuti e gli barcazione sono stati trovati to complessivo in Federazione One » e alio spaccio di droga. incidenti aumentano in mo- 50 milloni in contanti. Non si Un'amica afferma infatti che di 2.200.000 lire. Anche i com- sa quali siano le accuse pagni di Gorga. con un altro do impressionante. Recente- la ragazza e stata uccisa da versamento, hanno raggiunto il mente il problema della Por­ contenute nel mandato di una potente dose di droga che 100%. Versamenti sono giunti tuense e stato sollewato an­ cattura che gli e stato no- gli veniva fornita da Bruno tificato daU'Interpol, ma sem- Ruggeri. L'ipotesi non e mai ieri anche da Anguillara (125 che al Senate II gruppo co- bra che all'origine della mila lire), da Alberone (100 mi- munista ha rivolto infatti stata smentita. Ma anche Bino la lire), da S. Saba (25.000). decisione del giudice Istrut- Cicogna, il produttore banca- una interrogazione al mini­ tore Stipo, che conduce le in- rottiere fuggito a Rio De Ja­ Dopo il Ferragosto sta ripren- stro dei Trasporti per sapere dendo con maggiore intensita in dagini, vi sia stata la mancata neiro, con i document! falsi tutte le sezioni l'impegno per la i motivi che hanno impedito presenza del produttore a una procuratigli da Beppe Ercoli raccolta dei fondi per l'Unita. fino ad oggi l'allargamento convocazione a palazzo di giu- (in galera anche per traffico di La Federazione ha invitato tut­ della strada. stizia per la fine di luglio. Pier stupefacenti) viene col legato te le sezioni che ancora non Luigi Torri. infatti, l'unico per- al « giro ». II suo suicidio, av- hanno effettuato nessun versa­ I progetti di allargare la sonaggio di primo piano di venuto in circostanze miste- mento a farlo entro la giornata via Portuense risalgono a una tutta la vicenda, finora in li- riose nella citta brasiliana, su- di Iunedi. quindicina di anni fa Pri­ berta. doveva tenersi a dispo- scita incredibili dubbi e voci: Tra le sezioni della citta che ma delle olimpiadi, al mo­ sizione del magistrato, cosa l'uomo trovato morto con la devono ancora versare risulta- menta della costruzione della che sembra, invece, non abbia testa nel forno della cueina. no. tra le altre, Campitelli. Ce- famosa via Olimpica (costru­ fatto. Secondo notizie prove- non sarebbe il produttore ma lio Monti. Trastevere. Testac- nienti da Monaco, invece, Tor­ un sosia, e la messinscena sa­ zione ultimata nella primave- rebbe stata orchestrata per cio, Vescovio, S. Basilio. Sette- ra del 1960), il ponte che at- ri sarebbe stato invece arre­ camini. Tiburtino III, Borghe- stato per un mandato di cat­ far sfuggire Cicogna alle ri- traversa la Portuense. lungo Tre personaggi chiave della clamorosa vicenda del (Number Ones: in alto Pier Luigi Torri (a destra) con il suo avvocato; nella foto a sinistra Lily Moon, cerche della polizia. La circo- s;ana. Finocchio. Alessandrina, sua principale accusatrice; a destra Paolo Vassallo, ex direttore e comproprietario del night, che pochi giorni fa ha tentato il suicidio a Regina Coeli tura in cui si parla di viola- Casalbertone, Porta Maggiore, via Quirino Maiorana, e sta­ zione della legge sugli stupe­ stanza e stata poi smentita Quarto Miglio. Porto Fluviale, to fatto a tre ampie arcate. facenti. ma pesanti dubbi awoljcno Portuense Villini, Tor de' Cen- Solo una di queste arcate e tutta la vicenda, che ult'.ma- ci. Ostia Antica, Aurelia. Bal- utilizzata. le altre due. da Disseminata di morti miste- mente sembrava essere sfcaia duina, Mazzmi, Primavalle, phi di dodici anni. attendono riose, di persone scomparse, ridimensionta e quasi dimen- Trionfale. Borgo Prati. Cassia. di nomi grossi fatti e poi in- ticata. Ponte Milvio. I'ampiamento della strada. In questo punto la Portuen­ Nella tenuta Parmegiani, neipressidi Torrenovasabbiat i sotto una corfina di Per la fine di questa setti- silenzio, di incredibili traffici, Un ridimensionamento che mana sono previste altre sei se si trasforma in un vero non solo di stupefacenti, ma aveva suscitato non poche per- fcste dell'Unita: Manziana e proprio imbuto. Fino alia di valuta, di oggetti d'arte, di plessita. visto soprattutto la (Quattrucci), Colubro (ilarra), altezza della via delle Cave passaporti falsi, di bancarotta, parata di avvisi di reato che Affile (Bagnato), Cineto Roma­ Portuensi, davanti al Forla- la vicenda del « Number One » sono stati notificati nel corso no (Mammucari), Marano Equo si e iniziata alia fine di feb- deH'inchiesta. ben 25, e viste nini, tutto procede abbastan- le circostanze in cui molte (Piacentini). S. Cesareo (Gra- za bene, poi la strozzatura. braio, quando la polizia, nel none). corso di un'irruzione in via rivelazioni sono state rapida- La strada. infatti. e costret- Lucullo trovb 65 grammi di co­ mente dichiarate prive di fon- ta a immettersi sotto un pon- caina nascosti nella toilette. damento. A rompere la presun- Bimba annega in una vasca ta calma e venuto prima 11 ticiattolo vecchio di ottanta Essa apri uno squarcio elo- anni. che serve alia linea quente su un mondo frequen- tentativo di suicidio posto in VITA DI ferroviaria Roma-Genova-To- tato da attori, noti industriali atto qualche giorno fa a Regi­ rino. La strada si restringe Paola Parmegiani, 2 anni e mezzo, figlia del proprietario terriero, si e arrampicata sui bordi della cisterna e vi e finita dentro e finanzieri, produttori. Qual­ na Coeli dell'ex direttore e che giorno dopo altri 15 gram­ comproprietario del « Number in modo pauroso. mentre 1'ar- One», Paolo Vassallo e ora PARTITO cata del ponte non permette II corpo recuperato da un cugino ma ormai non vi era nulla da fare - Nessuno si e accorto della tragedia che si stava compiendo mi furono rinvenuti nell'auto- mobile del proprietario del l'arresto del produttore Torri. il passaggio di automezzi con night. Paolo Vassallo. Fu pro­ ATTIVO — Fiumicino, ore 18, una altezza superiore ai 3 prio il Vassallo a fare per pri­ per la Fcsta dell'Unita. metri e mezzo. Pullman, auto­ mo il nome del produttore Pier ZONA OVEST — Garbalella, al- bus e camion, giunti in que­ Luigi Torri, come di colui che le ore 18, nci locali della sezione, A gennaio in via Passino 11, riunione della sto punto. sono costreiti a avrebbe organizzato la messin­ Commissione per il Villaggio Inlcr- portarsi al centro dflla ca- scena per rovinarlo. Qualche nazionale; sono invitati i compagni reggiata per riuscire a pas- mese prima i due avevano avremo pittori, architclli, gralici, e i scgrc- sare. La manovra. dato il avuto, infatti, un violento liti- tari delle sezioni della zona (Sal- gio al termine del quale il vagni). continuo traffico. qualche vol- produttore avrebbe gridato ottantasei I compagni delle zone della cit­ ta riesce altre no. Allora « mi vendichero, ti far6 andare ta e della provincia, incaricati del- si verifica 1'incidente. I'attivita dei ristoranti e dei punti in galera». II primo, grosso donne di ristoro. sono convocati in Fede­ Alcune settimane fa un au- colpo di scena si ebbe duran­ razione oggi alle ore 16,30. te il confronto tra Pier Luigi tomezzo deU'ATAC ha preso Torri e Paolo Vassallo: nel cor­ vigili ? in pieno una macchina. E* so dello scontro verbale nei stato 1'ultimo di una serie locali della questura il Torri Lunedi di paurosi incidenti che ha chiamb in causa il vice-questo- nale a dirottare su altre stra- re Raffaele Gargiulo, del com- Tra non molto a dare una riunione de i propri autobus, evitan- missariato di Castro-Pretorio, mano ai vigili urbani nella quo- do cosi l'attraversamento del accusandolo di ricevere una tidiana baraonda del traffico ponticiattolo. Le linee 96. tangente di 50 mila lire al ci saranno anche delle c vigili > di esperti giorno per assicurare la pro­ in gonnella. Gia dal gennaio 96 barrato e 328 non passano tezione al locale notturno di scorso una donna era stata in- piu sotto la ferrov'a. Una via Lucullo. La circostanza non serita nell'organico del corpo per le acque volta giunte all'aitezza di via e stata mai smentita, ne con- dei Vigili, ma fino ad oggi a\e- Giacomo Folchi. girano a si­ fermata, e il vicequestore si va avuto solo incarichi di am minercli nistra. raggiungono via Ra- e sempre difeso dicendo sol­ ministrazione. In questi giorni. mazzini e da qui si immet- tanto che nel night non e'era circa 86 donne. che hanno gia traffico di droga. superato una prova del concor- tono sulla circonvalhzione so. sono state ammesse agl< Lunedi dovrebbe tenersi una Gianicolense, transitano in orali e nei primi giorni di set- nuova riunione di esperti e di via Quirino Maiorana e ri- Poi venne fuori Bruno Rug­ tembre si inizieranno gli accer- autorita sanitarie regional! per prendono la Portuense dopo geri, il « professore », l'esper; tamenti medici di idoneita fi­ esaminare il problema delle ac­ to di passaporti e carte di sica. E* quasi certo che buona il ponte ferroviario. Una de- identita false, il atestimone que minerali c sporche ». Una viazione che aumenta di cir­ parte delle candidate entrera agenzia di stampa afferma che Giulio Parmegiani, il cuginetfo che ha cercato invano di salvare Paola; a destra la vasca nella quale 6 annegata la bambina bomba ». Accusato anch'egli di a far parte del corpo dei Vigili; durante 1'incontro dovrebbe es- ca un chilometro il percorsn spaccio di stupefacenti Rugge­ cominceranno a prendere ser\i- sere autonzzata. ufficialmente. degli autobus che raggiun­ ri promise di fare i nomi dei zio a gennaio prossimo. La bambina era gia morta quando il giovane I'ha vista la riapertura degli stabilimen- gono la stazione di Traste- sei personaggi piu in vista del Quest'anno il concorso. che ti della sorgente * Appia •» Co­ vere e Diazza Gioacchino galleggiare riversa nell'acqua della grande vasca idrica dove paese, drogati e rifomiti re- ha Io scopo di assumere 1400 vi­ me e noto Io stabilimento e sta­ Belli. Soccorso in tempo da alcune guardie era finita proprio davanti a casa sua, nella tenuta di Giuseppe golarmente da lui. Mantenne gili ha presentato una innova- to chiuso e 1'imbottijJliamento. La vicenda deila Portuen­ Parmegiani, proprietario terriero e lottizzatore abusivo. Un la promessa; ma non appena zione rispetto all'anno scorso: tanto per l'acqua naturale quan­ cuginetto di dieci anni si e tuffato nell'acqua verdastra e ha pronunciati i nomi, che era- il limite dell'altezza per i can- ta per quella gasata. sospeso se. come abbiamo detto. ha no grossi. troppo grossi (si interessato anche il Scnato tratto verso il bordo il corpo didati e stato fissato a 1.65 per gu ordine dell'autorita sanita­ esanime di Paola, 2 anni e deH'acquaan un altro reci- parlava del piu noto indu- le donne ed e rimasto invariato ria. Alcune bottiglie. infatti. e- della Repubblica. In una in­ striale, di un importantissimo per gli uomini. 1.70. II concor­ rano risultate inquinate e i tec- terrogazione rivolta al mini- mezzo. la piu piccola delle fi- piente vicino, piu piccolo, finanziere, di due direttori di so ha fatto registrare anche un r.ici avevano rilevato nell'acqua 6tro dei Trasporti il compa- glie dei padroni della tenuta dove ci sono dei pesci da al- grossi giomali borghesi, e -di notevole aumento delle candi Rebibbia: detenuto che sorge in fondo a via la presenza di flora batterica. gno Mancini ha chiesto di levamento. E' salito sulla va­ una coppia di famiglia reale) date: da 3 dello scorso anno a Stando sempre all'agenzia di c sapere quali sono i motivi Carcaricola, nei pressi di Tor­ sca piu piccola per immer- la faccenda sembro rapida- 86 appunto di quest'anno. stampa nel corso di diversi so- che ostacolano. ormai da an­ renova. gere un tubo di gomma nel mente esaurirsi in un colossa- pralluochi effcttuati nella sede Poi e accorsa gente: la collettore e ha visto verso le bluff. Dopo tre giorni di della ditta. le autorita sinita- ni, la sistemazione della par­ te iniziale della via Portuen­ tenta il suicidio madre Elettra. che al mo­ il centro. i capell; di Paola, fabbrili consultazioni ad alto rie e i tecnici dcH'istituto su- mento della tragedia era poco che affioravano. livello, Bruno Ruggeri fu ar­ periore di Sanita avrebbero con- se. resa in quel tralto an- restato per calunnia ed auto- Sul traffico statato ora l'avvenuta esecu- gusta e pressoche imprali- piu in la occupata a lavare — Era una bambina gran­ calunnia, passando da accu- zione di tutte quelle modifiche r-abile a causa di un vecchio i panni. il padre, lo zio. al­ de per la sua eta — ha det­ satore ai accusato. d'armi ritenute !ndi«ncn>ahib p"r ga- ponte su cui transitano i tagliandosi i polsi cuni operai dell'azienda agri- to poi —. Dimostrava molti Ma le sorp»ese non erano al Trionfale rantirc la totale igicninta del convogli ferrovian riiretti a cola. Qualcuno ha chiamato piu anni di quanti ne avesse certo finite. Ed e Pier Luigi prodotto e. in partieolare. nei la Croce Rossa, ma proprio anche 6 o 7 —. Ii la- Abbiamo ncevuto dal signoi padiglioni dove si effettua Tim Civitavecchia. Livomo. Ge- Torri a fare le spese del nuo- Ciro Bonvicini una lettera a nova. Torino. II sotto«cntto per tentare rimpcssib'le: Pao­ gazzo ha capito subito quel- vo testimone-bomba, una fo- proposito di un articolo appar- bottigliamento. Protagonista del drammatico episodio un giovane di 18 anni - Per reci- la Parmegiani era gia morta La nota di agenzia non prr- — prosegue rinterrogazio- lo che era successo. Dopo tomodella inglese di 17 anni, so il 18 luglio scorso su alcu­ annegata nella vasca idrica. un attimo di silenzio ha gri- Lilly Moon, che lo accusava di cisa se sono stati eseguiti Ria ne _ m considerazione del dersi le vene ha usato alcune schegge di vetro - Ricoverato al Policlinico ni depositi d'armi scoperti a prelievi per accertare se i pro- fatto che detto inconveniente senza poter chiamare nessu­ dato (non sa nuotare e non averla drogata, picchiata e Trionfale. dotti sono < bevibili > dopo i la­ determina. nei momenti di piu no, a due passi dalla madre. si e potuto tuffare lui stes- fatta violentare dai suoi ami- II Bonvicini ha tenuto a pre- ci. La ragazza accuca, poi ri- vori di ammodernamento. Co- mtenso traffico autoveicolare. cerati nel nostra attuale si- blica la barbarie, la bru- I Parmegiani sono conosciu- so). Un cuginetto di Paola. cisare che: il Cecchini (arre­ munque questi controlli devono Drammatico gesto di un tratta, poi accusa di nuovo, stato per detenzione di arroi) estenuanti congestioni del tra- giovane detenuto a Rebib­ stema giudiziario. Non ba- talita di sistemi detentivi ti nella zona e anche a Roma: Guido Parmegiani. 10 anni. Torri la querela per calunnia. •ssere fatti anche se il pro- senza un attimo di esitazio- non e suo parente, ma aolo prietario MY* Appia •» ha mo- sporto pubblico e prva:o ai bia. II carcere, che una sla certo costruire nuove degni del medioevo. la loro tenuta si stende nel- ma tutto resta awolto dal piu un occasionale cliente della strato di non gradirli molto tan- danni delle migliaia di lavo- troppo facile propaganda mura o anche celle meno Poi. pero. si e fatto di I'area dove un giorno dovra ne si e buttato nell'acqua e completo caos. ditta; che nel suo negozio non to che in una conferenza stam ratori e studenti resirienti DC aveva definito un brutte e terribili di quelle tutto per mettere a tacere sorgere la nuova universita. ha afferrato quei capelli che Nel frattempo in galera ci vi sono mai state armi da pa ha chiesto ai giornpli di nella zona compresa tra la « model Io ». ancora una ormai decrepite di Regina la cosa al piu presto pos- Giuseppe Parmegiani abita li. affioravano, ha tirato su la sono finiti Paolo Vassallo, Bru­ guerra e i carabinieri hanno non insfs'rre vi questo nunto. vi3 Portuense e via della Ma volta si sta rivelando un Coeli. sibile. Un incidente, un proprio alia fine di via Car­ bambina no Ruggeri, Beppe Ercoli, Dan­ seg^uestrato erroneamente una gliana. interroga Ton mini sasso lanciato in uno sta- caricola. insieme a] fralello Intanto era accorso Arnal­ te Micozzi (tutti del « Number carabina 30 Ml U.S. regolar- inferno. L episodio di ieri E Rebibbia ne e una One») e anche una ragazza, mente importata, denunciata stro dei Trasporti per cona viene ad .iggiungersi. come prova. In pochi mesi ci so­ gno. che al momento ha Luigi. Paola aveva soltanto do De Sanctis, che ha affer­ sccre in particolare: 1) per due anni e mezzo e prima di Maria Luisa Figus, la quale alia questura e registrata nel ultimo anello. ad una cate no gia state due clamoro- mosso un po* le acque. rato la piccola. senza smet- promette rivelazioni e per ben Rezistro armi. nonche un car- PICCOLA che" non si prowede alia si na che in pochi mesi e di se proteste dei detenuti. poi pero tutto e ritornato lei e'erano le sorelle: Cinzia. tere di gridare in preda al- due volte viene pestata nel rello di pistola. in riparazio stemazione e allargamcnto ventata gia troppo pesan saliti sul telto del carce­ come prima. 7 anni. ed Enrica. 5 anni. l'angoscia. La bambina e carcere da due detenute, dopo ne, anch'essa regolarmente de CRONACA del piano stradale. essondn te. Protagonista e un ra re; 1'ultima e terminata Ora, non si sa con pre- Abitava con i suoi in una stata presa e distesa per aver tentato il suicidio inge- tenuta ed infine una carabine peraltro disponibile 1'attigua gazzo di appena 18 anni poi in modo particolarmen- cisione perche il giovane grande casa di campagna terra, i soccorritori hanno rendo una forte dose di bar- antica di un cliente. Bonvic area su cui sorgevano vec- di nome Gianni Paolini te drammatico. I detenu­ carcerato abbia tentato ie­ con. sotto. I'aia e. a due tentato subito di praticarle la biturici che nessuno sa come ni, inoltre. afferma che no- ENAL chi impianli della Purfma; ri il suicidio. La direzione passi. una grande vasca con respirazione artificiale. di ri- le siano arrivati. gli «e stato contestato nell' Verso le 15. chiuso nella ti hanno denunciato ai lo forme di legge alcun reato ». L'ENAL. di Roma ha bandito il 2) se vi sono problemi con sua cella ha tentato di to ro avvocati e questi lo han­ di Rebibbia naturalmente l'acqua per irrigare i cam- darle un po* di vita. Poi e La vicenda del «Number eencorso cinematografico nazionale troversi tra il Comune d; Ro^ mantiene in questi casi il pi. II collettore e lungo cir­ arrivata la madre, che era One» non flnisce qui. Ad un a formato ridotto — 8 e super 8. ghersi la vita taglian­ no abbondantemente denun­ certo punto si prospetta l'ipo­ AI concorso a tema libero. posso- ma. le Ferrovie drllo Stato dosi i polsi con alcu riserbo piu assoluto e cer- ca 12 metri. largo cinque, dall'altra parte • del colletto­ Prendiamo atto delle prec ciato. di essere stati sel- tesi che vi siano legami e sazioni del signor Bonvicin r.o partecipare tutti i cinesmatori e pnvati per la ricostn.zio ne schegge di vetro. Se ne vaggiamente picchiati al ca di far trapelare meno profondo quasi due metri. re ad un'altra vaschetta, oc­ Italiani iscritti all'ENAL. Regola- ne e rammodernanvPto del colmo di acqua piovana, che. collegamenti tra i client! del Sui depositi d'armi di Trio- r.,ento ed iniormazioni presso sono accorti alcuni secon- termine della protesta. una notizie possibili. In ogni cupata a lavare dei panni. night e la coppia trovata uc­ fale, dove sono stati compr I'ENAL provinciale di Roma via suddetto ponte ferrov ano e dini e il giovane 6 stato volta rientrati nelle loro caso. qualic he siano le per ie alghe. ha un colore II bordo del collettore dove cisa a colpi di rivoltella sulle ti anche diversi attentati co Nizza 162 - tel 854 641 come s'intende eveniualmrn trasportato al Policlinico. celle. nonostante le assi raggioni del gesto. il ca­ scuro. verdastro. 6 awenuta la disgrazia, non sponde del lago di Martignano. tro sedi di organizzazioni d le nsolverle: 3) se & ennce dove gli hanno dato una cura7ioni. le promesse. gli so di Gianni Paolini si ha alcuna protezione. perd e Fotomodella negra lei. Tiffa­ mocratiche, d in corso una t O.N.I.G. pibile che un tale problema. Arnaldo De Sanctis, 17 an prognnsi di appena due impegni che non ci sareb­ aggiunge a testimonianza ni, un giovane amico dei alto: un adulto vi arriva a ny Hoyweld. play boy lui, Giu- chiesta della magistratura. c L'assistcnza a lavore dcgli cqui piu volte denunciato in va drammatica che senza liano Carabei, entrambl « abi- spetta stabilire le responsal parati agli orlani di guerra di 1. giorni. Nessuna grave con be stata alcuna rappresa- Parmegiani che sta trascor- malapena e per cadere nel­ rie sedi. dopo anni di disa- seguenza fisica quindi. ma glia. II fatto, come si ri dubbio qualcosa non fun- tue » del night. Le oscure cir­ lita di ogni possibile sospett categoria, e stata ailidala all'Opera rendo nella tenuta le sue la vasca la bambina ha do- costanze della morte del due, nazionale per gli invalidi di guerra gi e di giustificato malcon- questo tentato suicidio e un cordera, ha suscitato un ziona in quel « model lo» to in relazione a quanto a' vacanze (ha finito quest'an- vuto certo arrampicarsi. che pare volessero uscire fuori biamo riferito. E' augurabi' (ONIG). Gli intercssati potrannc tento popolare, non dchba altro sintomo della dram- enorme scalpore e ha de­ di carcere che avrebbe do- Era piccola, ma vivace — ri- rlvolgcrsi direttamentc alia direzio- trova re una adeguata solu­ no la prima ragioneria), ver­ dal n giro » hanno avallato nu che la Procura della RepvbW |M provinciale dell'Opera nazionale matica condizione dei car- nunciato all'opinione pub- vuto essere Rebibbia. pete Arnaldo De Sanctis —. zione ». so le 12,30 si h awicinato merose illazionl. Per non par ca vada fino in /ow4» nel gli invalidi di guerra • Piazza al vascone: doveva travasare Nulla la spaventava. lare di Thalita Pol, la moglie inda0ni. K Apostoli 49. Iv Unit a / venerdi 18 ago*io 1972 PAG. 9 / roma - regione Nell'area occupata dal Forte Portuense Come trascorrono I'estate I bambini romani Un reparto di cavallerk LABARO: IL TEATRIN0 IN STRADA al posto di una scuola \ J \ Dopo la protesta dei cittadini del quartiere il Comune affitt6 Con I'ausilio di una piccola tela una compagna riesce ogni giorno, con le sue favole sceneggiate, a procurare qualche ora di il terreno che sarebbe dovuto servire per costruire un edifi- svago a decine di ragazzi per i quali una vera vacanza costituisce ancora un sogno proibito — II Cornune ha negato i soldi cio scolastico e per il verde — Una interrogazione comunista per un centro educativo — Una mostra di disegni, curata dai bambini, che sara presentata al Festival nazionale dell'llnita « Questa e la storia di nel ghetto della borgata, Ciuffettino, un bimbo mol senza il piu piccolo mo- to piccolo che non ha mento di svago. Molti voglia di studiare... ». Ap- bambini perd nescono in pena In compagna inizia a parte a passare — maga- rnccontare la lavola. tutti ri solo per pochi giorni, i ragazzini che le sono dalla nonna. come Ma- intorno, seduti a somicer- rianna, una bimba di 2 chio sul selciato, fanuo anni — delle vacanze silenzio e si meltono at « liete ». tenti a sentire E cosi ha Franco, ad esempio. im'zio la piccola rappre andra in Sardegna per sentazione, fatta con l'au dieci giorni, Sandro 6 sta- silio di un teatrino di tela, to un mese al mare. Da- con sopra dipmte le see vide, 11 anni, andra in ne del racconto. « E' un Abruzzo. da alcuni suoi modo per tenere occupati parenti. II problema e II i bambini della zona — di­ ritorno, 6 1'attesa della ce la compagna Girlanda. vacanza. passata in bor­ che cura quest e cose — gata a giocare a pallone ed anche per tenerli insie- — se si e maschi, precisa nie, con un gioco cosirut- Rita — oppure ad acchiap- tivo. D'altronde questi pare lucertole. come af- bambini della borgata non ferma scherzoso un ragaz- hanno nessuna attrezzatu- zone di 13 anni. Queste ra. nessun luogo dove po rappresentazioni di favo­ ter giocare assistiti da le, queste « storie raccon- qualcuno ». tate per strada > sono per loro un passatempo lieto. E' proprio la realt.V qui II desiderio di tutti pero a Labaro. una grossa bor 6 il mare, il parco, 1R gata alia periferia di R«> piscina («in piscina ci ma. sulla Flaminia. una possono andare solo i rie- zona in continua espan- chi» ha detto una bam­ sione, mancano completa- bina con tono molto serio mente i servizi sociali. le e convinto). strutture assistenziali per l'infanzia. « Una forte mu- Ora si sta organizzan- bilitazione ha caratterizza- do fra i bambini piu to qui la battaglia per un grandicelli una mostra dl centro ricreativo — dice disegni « a tema libero >. un altro compagno — ab- che verra esposta — pre­ Bambini manifestano davanti a Forte Portuense per chiedere I'esproprio e i'utilizzazione come biamo fatto numerose pe- Bambini di Labaro assistono alia a rappresentazione »; una tela e un bidone costituiscono il loro teatro. via selezione effettuata in verde attrezzato tizioni e una nostra dele- prima persona dai ragaz­ gazione si e recata in Co­ can/a di fundi, dice — di tro mese ». La mamma di mezzo alia sporcizia: per­ mo a giocare a pallone zi stessi — al festival na­ mune, per chiedere che ve- Sull'area del Forte Portuen­ fitto al Comune una parte del­ gli ostacoli che impediscono attrezzature questa scuo­ Rita, come la maggior che le fogne non funzio- nella pineta — dice Be­ zionale dell'l/nitd. E la nisse aperta e attrez/ata la la e cosi i bambini di La­ nedetto, un ragazzo di 12 proposta di fare questa se, dove dovrebbero sorgere l'area del Forte con un cano- una tale opera/.ione e come si scuola elementare di Pro- parte delle donne qui. fa nano, una e addiriltura ri- servizi sociali, verra installa- ne annuo di 4 milium" v 100.000 intende superarli; se e statu baro restano nella bor­ la domestica. in genere la coperta con un telo di pla- anni — 6 proprio qui vi- mostra d stata accolta con copio, che e fornita di un gata. cino, il campetto ce lo gioia ed entusiasmo da to un reparto militare di ca- lire. II Campidoglio, tuttavia. definito il piano di utihzzazio- grande spazio verde ». mattina. e quindi il pro­ stica, e manca l'acqua. valleria? La notizia 6 circola- invece di acquisire definitiva- ne dell'area da parte del Co­ « Alcuni di noi — dice blema di affidare i bam­ cosi i bambini si amnia- siamo costruito da soli». tutti i ragazzini della bor­ ta con sempre maggiore insi mente il terreno — dopo sei Procopio e una zona in Rita, una bambina di 11 bini a qualcuno. di lasciar- lano. ci sono stati anche Benedetto non sa che quel gata: & un modo per po­ mune: se risulta a verita che pratica in aperta campa- tersi esprimere. e gia mol­ stenza. anni di ripetute iniziative di anni che ha l'lncarico di li in un posto «sicuio». parecchi casi di epatite terreno e di Federici e che nel Forte sarebberu aucora gna. nia la sua scuola po- organizzare I ragazzini ti di loro preannunciano Sei anni fa con la raccolta protesta dei cittadini del quar­ giacenti depositi di esplosivo dove possano divertirsi e virale x>. La borgata. sorta non molto tempo fa si k di 2000 firme gli.abitanti del tiere — sembra stia per l'arsi trebbe benissimo essere uti- quando si svolgono queste costituita l'lmmobiliare Pa- i temi che tratteranno. e che possono costituire un ri- liz7ata per un centro edu­ rappresentazioni — vanno giocare senza pericolo. e all'insegna della specula- rioli, che ha il compito ciod tutte le cose che vor- quartiere riuscirono a far af- « soffiare » l'area. che potreb- schio per una'zona circostan- particolarmente sentito. zione. delle lottizzazioni be contribute a risolvere in cativo. disponendo. chiara- -uiasa jacl oi 'BZUBOBA UJ di « edificare la pineta ». rebbero a due passi da fittare dal Comune una parte te ». Dopo aver chiesto di ren- «Siamo costrette a la- abusive, non offre. quindi. del terreno per destinarlo alia parte i drammatici problemi mente. di un bus per tra- pio sono stata un mese Cosi sparira anche l'ulti- casa (e che ora nnn han­ dell'edilizia scolastica nella dere conto sulla notizia circo- sportarvi i ragazzini L'am- ad Ostia. perche mia ma- sciare i nostri figli in proprio nulla a questi ra­ mo pezzo di verde. l'uni- no neppure lontano) costruzione di scuole e al ver­ lata circa il trasferimento nel­ de. nonclie all'ampliamento zona. ministrazione capitohna, dre e andata a lavorare mezzo alia strada — dice gazzini. co sfogo per questi ra­ la parte prevalente deH'area per6. si & rifiutata — nian- in una casa al mare, 1'al­ Antonietta Fasoli — in «Noi la mattina andia- gazzi costretti a vivere I. f. della sede stradale della Por­ Sulla vicenda 6 stata pre- di un reparto militare di ca- tuense. La strada fu allargata, sentata una interrogazione ai \ ma per scuola e verde il Cam- valleria. il compagno Mancini ministri della Difesa e delle ha domandato ai ministri in- pidoglio ha fatto orecchie da Finanze dal senatore comuni­ mercante. terrogati « assicurazione affin- sta Olivio Mancini che ha MESSICO: II buco nella parcte, con chiesto di sapere: «se sono che il Forte possa essere uti- Ajmone Marsan-Markova Come soluzione provvisoria lizzato con sollecjtudine per A.Stewart (VM 18) DR ft ed in attesa del trasferimento stati espletati tutti gli adem- alia Basilica di Massenzio NEVADA: Franco e Ciccio contro scopi non diversi da quelli vo- Alle 21,30 alia Basilica di Mas­ Maciste ed Ercofe SM ft dell'area in proprieta comu- pimenti burocratici previsti senzio. concerto dirclto da Guido nale sembra che il Demanio per la definitiva cessione in luti dagli interessi sociali e ci- Ajmone Marsan, pianista Juliana NUOVO: Gli sciacatli del coman- militare e l'lntendenza di fi- proprieta del Forte al Comu­ vili degli abitanti del quartie­ Markova (stagione sinfonica esti­ Schermi e ribalte mm dante Strasser, con S. Whitman re Portuense ». va dell'Accademia di S. Cecilia, A * nanza abbiano concesso in af- ne, e quali sono eventualmente tagl. n. 13). In programma: Bee­ ORIONE: Sergente Flep, indiano ri- thoven: c Leonora n. 3 », ouverlu- APPIO (Tel. 779.638) NEW YORK (Tel. 780.271) AVORIO: O' gangaceiro, con T. N. OLYMPIA: La noia, con C. belle, con A. Quinn DR ft% re; Prokofiev: c Concerto n. 1 Valeria dentro e fuori, con B. Decameron proibitiisimo, con F. Milian A ftft Spaak (VM 18) DR ftft PARADISO: La patentc, con Toto op. 10 > per pianoforte e orchestra; Bouchet (VM 18) DR $ Agostini (VM 18) S ft BELSITO: 10 incredibili giorni, con PALLADIUM: La resa dei conti, C *'i ARCHIMEDE (Tel. 875.S67) OLIMPICO (Tel. 396.26.36) M. Jobert G ft Dvorak: « Sinfonia n. 8 > (Ingle' con T. Milian A ftft S. BASILIO: II cadavere dagli ar­ se). Biglietti in vendita al botte- Chiusura estiva L'assassino colpisce all'alba, con BOITO: Chiusura estiva ARISTON (Tel. 353.230) PLANETARIO: Chiusura estiva tigli d'acciaio, con M. Ronet ghino dell'Accademia, in via Vietto- Y. C. Bonilland G ft BRANCACCIO: Centomila dollar! (VM 14) G *» ria 6, dalle ore 9 alle 14 e al botte- Frogs, con R. Milland PALAZZO (Tel. 495.66.31) per Ringo, con R. Harrison A ft PRENESTE: Chiusura estiva Dopo la disawentura del bimbo belga intossicoto ghino della Basilica di Massenzio (VM 14) DR ft Chiusura estiva BRASIL: Stanlio e Ollio alia ri- PRIMA PORTA: Allucination TIBUR: Toto diabolicus C •* * dalle 19.30 in poi. ARLECCHINO (Tel. 360.35.46) PARIS scossa C ft ftft RENO: Siamo uomini o caporati? TIZIANO: Riposo Le notti peccaminose di...Pietro Riti segreti (VM 18) DO ft BRISTOL: Bolide rosso, con T. Cur­ con Toto A ft® TUSCOLANA: Riposo LIRICA - CONCERTI I'Aretino, con G. Alotta PASOUINO (Tel. 503.622) tis DR ft RIALTO: Per amore ho catturato (VM 18) SA ft The Hitl (in english) BROADWAY: Quante belle figlie ACCADEMIA FILARMONICA AVANA (Tel. 5115105) una spia russa, con K. Douglas SALE PARROCCHIALI E" fin d'ora possibile riconfer- I QUATTRO FONTANE di... con T. Torday Che cosa dici ad una signora La piu allegra storia del Decame- (VM 18) 5 ft S ft mare le associazioni per Is sta­ RUBINO: Chiusura estiva gione '72-73 orario 9-13. nuda (VM 18) DO ** rone, con H. Bohlen CALIFORNIA: Chiusura estiva CINE FIORELLI: Boeing Boeing. Analisi per la lucertola AVENTINO (Tel. 572.137) (VM 18) SA ft CASSIO: Chiusura estiva SALA UMBERTO: Domani riapert. con T. Curtis C ft * ASSOCIAZIONE MUSICALE RO- MANA Chiusura estiva OUIRINALE (Tel. 460.26.53) CLODIO: Chiusura estiva SPLENDID: La nave del diavolo, COLUMBUS: Super colpo da 7 mi­ Riposo BALDUINA (Tel. 347.592) Quando Maria url6 dalla tomba COLORADO: Hei amico sei morto con C. Lee A ftft liardi. con B. Harris A *• Unico indizio una sciarpa gialla, con A. Gade (VM 14) G ft COLOSSEO: Gli artigli dello squar- TIRRENO: Chiusura estiva ORIONE: Sergente Flep, indiano ri- BASILICA S. COSMO E DAMIANO con F. Dunaway C ft QUIRINETTA (Tel. 679.00.12) tatore, con E. Porter Domani, alle 21,15 (Via dei Fori TRIANON: All'Ovcst di Sacramento belle, con A. Quinn DR * ^ BARBERINI (Tel, 471.707) La vacanza, con V. Redgrave (VM 18) DR ft TIBUR: Toto diabolicus C ft • Imperiali), concerto di musica da Sette sciallf di seta gialla, con A. (VM 18) DR ftft CORALLO: L'ultimo gladiatorc ULISSE: II mantcnuto, con U. To- nella bottiglia di Pepsi camera: Antonio De Rose (chitar- Steffen (VM 14) G ft RADIO CITY (Tel. 464.102) CRISTALLO: Omicid;.. con G. Cor- gnazzi (VM 18) SA ft PANFILO: C'e un uomo nel letto ra), Christine Lacoste (violoncel­ BOLOGNA (Tel. 426.700) di mamma, con D. Day S \ lo), Gianluca Petrucci (flauto). Chiusura estiva bert G ft VERBANO: Domani: riapertura Musiche del XVIII sec. Ingresso Colpo grosso, grosiifsimo, anzi REALE (Tel. 5810234} DELLE MIMOSE: Chiusura estiva VOLTURNO: No, sono vergine! con E' il ferzo caso di corpi estranei in boltiglie di bevande che si regisfra in pochi libero probabile, con T. Thomas C ft Decameron proibiiissimo, con F. DELLE RONDINI: L'allucinante fi­ M. L. Zetha (VM 18) S ft FIUMICINO CAPITOL (Tel. 393.280) Agostini (VM 18) A ft ne dell'umanita giorni — Le ditfe: impossibile che cio avvenga neile fasi di lavorazione Ognl uomo dovrebbe aveme due, REX (Tel. 884.165) TERZE VISIONI TRAIANO: L'ullima luga, con 1. PROSA - RIVISTA con M. Feldman SA ft ft Chiusura estiva C. Scott (VM 14) DR ft* CAPRANICA (Tel. 6792465) RITZ (Tel. 837.481) BORGATA FINOCCHIO: Chiuso per ANFITEATRO DELLA QUERCIA Chiusura estiva II rally dei campion! DO ft La flgle che ataaalono accante restauro LOCALI CHE PRATICANO OGGI Sara il Laboratorio provin- nica della bottiglia. che ave- i tecnici del laboratorio di DEL TASSO (Gianicolo - Tele- RIVOLI (Tel. 460.883) al titoli del Hint corrispondono CAPRANICHETTA (Tel. 6792465) DEI P1CCOL1: Chiusura estiva , LA RIDUZIONE ENAL-AGIS: Ala­ fono 561.700) La cagna, con M. Mastroianni alia feguante classiftcaxione del ska, Adriacine, Anienc, Argo, Cri- ciale di igiene e profilassi ad va semi intossicato un bam­ igiene dovranno eseguire sul Valeria dentre e fuori, con B. eeneri: ELDORADO: Chiusura estiva Alle 21,30 ultime repliche « Asi- Bouchet (VM 18) DR ft DR *Sft stallo, Delle Rondini, Jonio, Niaga­ occuparsi deH'analisi della bino belga. Geert Duffeleert, contenuto dell'involucro in- naria >. T. M. Plauto con Giusi ROXY (Tel. 870.504) NOVOCINE: Pagati per morire CINESTAR (Tel. 789.242) A a Awenturoso ra, Nuovo Olympia, Oricnte, Pla- criminato. Negli - uffici del Raspani Dandolo, Vittorio Con- Chiusura estiva ODEON: Marie dio della guerra bottiglietta di < Pepsi Cola » verra fatta molto probabil- I Ire moschettieri C ss Comico netario, Prima Porta, Reno. Traiano Commissariato del III di- gia, Vinicio Sofia, L. Chiari, 5. ROYAL (Tel. 770.549) DA sa Disegno animato PRIMAVERA: Riposo nella quale qualche giorno fa mente nella giornata di oggi. Ammirata. S. Aricd, M. Bonini. COLA DI RIENZO (Tel. 350.584) di Fiumicino. Ulisse. - TEATRI: Sa­ stretto sempre ieri mattina Anche se volessi lavorare che II Rally dei campioni DO ft DO c Documenta'io tin', Rossini, De' Servi. li era trovata una lucertola Ieri mattina, infatti. il pre- G. Donato, M. Francis. M. Ro- DR t= Drammalico manato. Regia di Scrigo Ammirata faccio? con N. Davoli DR -g ROUGE ET NOIR (Tel. 864.305) ARENE (qualcuno ha parlato anche tore Amendola ha rilasciato erano stati convocati i diri­ G a Giallo DELLE MUSE (Via Forli. 43 - OUE ALLORI (Tel. 273.207) Sesso in gabbia, con J. Braun il benestare per l'analisi che genti della societa i quali pe- (VM 18) DR ft M e Musical* ALABAMA: Corri uomo corri, con di scorpione). La prova igie- Tel. 86.29.48) Chiusura estiva S s Sentimental* raltro hanno esclaso ogni re- Imminenle inizio nuova stagione EDEN (Tel. 380.188) SALOME MARGHERITA (Telelono T. Milian A ft SA =3 Satirico CHIARASTELLA: II trionfo della spon^abilita a loro carico. so- con il lavoro « Sulla curiosa rivo- Abuso di potere, con F. Stafford 679.14.39) SM s> Storico-mltologico ANNUNCI ECONOMICI stenendo e dimostrando come luzione di un rompiscatole » lar- DR ft Un solfio di piacere, con J. Ro- ca sta Susanna sa ma non troppo di M. Chioc- EMBASSY (Tel. 670.245) cheford SA ft II nosrro gludrzlo sul film vie­ COLUMBUS: Super colpo da 7 mi­ la lucertola non possa essere ne espresso nel modo te- chio con E. Del Giudice. Spaziani, Perche quelle strane gocce di san­ SAVOIA (Tel. 665.023) liardi, con B. Harris A ft 7) OCCASIONI L. 50 entrata nella bottiglia duran­ Belletti. M. Chiocchio. Regia del. gue sul corpo di Jennifer? con II paese del sesso selvaggio guente? CORALLO: Ultimo gladiatore Tra il TO giugno e il 10 agosto te le fasi della lavorazione del I'autore E. Fenech (VM 14) G ft SMERALDO (Tel. 351.581) ftft*** = eccezional* DELLE PALME: Lacrime d'amore, prodotto. Le loro ipotesi ten- TEATRO D'ARTE DI ROMA (Crip- EMPIRE (Tel. 857.710) Giornata nera per I'ariete, con ftftftft = ottimo con Mai S ft AURORA GIACOMETTI . QUAT- ta della Basilica di S. Antonio - Verena la confess* nuda, con U F. Nero (VM 14) G ft • ftft = DOOM FELIX: Capitan Apache, con L. TROFONTANE 21-C aperlo tutfo dev^no invece a dimostrare Via Merulana 124 - Tel. 770551) Blauth (VM 18) G ft •ft - discrete Agosto vere occasion!: Lampadari Riposo SUPERCINEMA (Tel. 485.498) ft = mediocre Van Cleef A ft che il fatto sia da attribuirsi ETOILE (Tel. 68.75.561) I quatlro del Texas, con F. Sina­ LUCCIOLA: Sole rosso, con C. - servizi - quadri • tappet) • so- ad un atto di sabotaggio. TEATRO IL CASTELLO (Castello Chiusura estiva tra A ftft VM IS e vfetato al cnhMri Bronson A ft prammobill, ecc Chigi - Castel Fusano - Telel. EURCINE (Piazza Italia. 6 - EUR - TIFFANY (Via A. De Pretis - Te­ 41 IB ennl 35 mila pellicce 6020600) Tra le altre prove a loro Tel. 591.09.86) lelono 462.390) Alle 21.45 ripresa dello spettaco- Inga, io ho voglia discolpa i dirigenti della lo « Sangue 4. lango — Logos La polizia ringraxia, con E.M. Sa­ « Pepsi Cola •» hanno anche Passionc » con Elsa De Giorgi e lerno (VM 14) OR ftft TREVI (Tel. 689.619) DEL VASCELLO: Chiusura estiva EUROPA (Tel. 865.736) Mimi metallurgico Icrito nell'ono- garantito alle autorita inqui il suo vavaio. DIAMANTE: La colomba non deve al Monte di Pieta TEATRO MOBILE AD OSTIA Chiusura estiva re. con G Giannini SA ftft renti che i macchinari pre- FIAMMA (Tel. 471.100) TRIOMPHE (Tel. 838.00.03) volarc, con H. Bucholz A ft (Arena Cucciolo) DIANA: Disco volantc, con A. Sor- posti alia lavorazione del pro­ Alle 18.30 il Teatro Mobile pre* Alia ricerca del piacere. con F Decameron proibiiissimo. con F dotto sono in grado di scar- « Massimonc e il re troppo man- Granger (VM 18) C ft Agostini (VM 18) S * di A ft* gione » di Luisa Accati in collab FIAMMETTA (Tel. 470.464) UNIVERSAL DORIA: II sesso in bocca, con A. per «proteggerle» tare qualunque oggetto o so- con la C.ia dei Burattini di To Chiusura estiva I cavalieri della tavola rotonda. di Leo (VM ;4) DR ftftft EDITORI RIUNITI con R Taylor A ft stanza estranea alia sostanza rino Spettacolo per bambini GALLERIA (Tel. 673.267) EDELWEISS: II marchio di Kri- VIGNA CLARA (Tel. 320.359) minal. con G. Saxon A ft L'istituto di credito garantisce olffre la sicu- da imbottigliare. D'altra par­ VILLA ALDOBRANDINI (Via Na­ Chiusura estiva Lc messe nere della contessa Dra- JEAN CHESNEAUX te. hanno aggiunto i dirigenti zionale - Tel. 67.95.129) GARDEN (Tel. 582.848) cula. con P. Naschy ESPERIA: Si pud tare, amigo, con Alle 21.30 XIX Estate di Prosa Anche se volessi lavorare che (VM 14) G ft B. Spencer A ft rezza anche una accurafa conservazione della « Pepsi Cola ». e estre- Romana di Checco e Anita Du laccio? con N. Davoli DR * ESPERO: La grande fijga, con S. rante con Leila Ducci. Sammartin. VITTORIA (Tel. S71.3S7) mamente facile togliere il GIARDINO (Tel. 894.940) Via col vento. con C Gable DR ft Mc Queen DR #«* delle pelli — Molte famiglie ricorrono tappo delle bottiglie di « Pep Pezzinga, Croce. Sereni. Zaccaria Sergente KIcms, con P. Strauss FARNESE: Petit d'essai (Polanski: in m Paura? 90! », farsa in 3 atti STORIA DEL VIETNAM A «^ Rosemary baby, con M. Farrow si » con la chiusura che non di Enzo Liberti Regia deM'auiore ai prestiti per potersi pagare le vacanze GIOIELLO SECONDE VISIONI (VM 14) DR ** e a vite. Chiusura estiva ADABAN: I due colonnelli, con FARO: I corvi li scaveranno la Universale L. 1200 Tutta la vicenda 6 ora in CABARET GOLDEN (Tel. 755.002) Toto C ft lossa Un po' per restare al ri- zionatori per un equilibra- Nel buio non ti vedo ma ti aento, ACILIA: Dick Smart 2007. con M. GIULIO CESARE: L'assassino fan- mano delle autorita sanitarie FANTASIE OI TRASTEVERE (Via con S Jullien (VM 18) DR * Lee A * lasma, con L. Ward paro dai ladri, un po' per fo fasso di umidita e ven- S. Dorotea, 6 Tel. 689.16.71) GREGORY (V Gregorio VII 186 - che tra 1'altro hanno anche AFRICA: Sei gia cadavere amico ti (VM 14) G ft pagare le ferie delle pro- tiiazione con distribuzione Alle 21 nuovo spettacolo di puro Tel 63.80.600) cerca Garrinso LE DUAN priefarie, 35 mila pellicce nell'aria di tarmicidi e an- raddoppiato i controlli soprat- folotkre italiano II paese del sesso selvaggio AIRONE: La ragazza condannala al HARLEM: Chiusura estiva tutto perche. come si ricor- PIPER MUSIC HALL (Via TajM* HOLIDAY (Largo Benedetto Mar- piacere, con S. Anderson HOLLYWOOD: Chiusura estiva tono finite tra il 10 giugno tiparassitari. mento. 9) cello Tel. 858.326) (VM 18) DR » IMPERO: Chiusura estiva • il 10 agosto nel Monte di Quesfo massiccio deposi- dera. questo e solo 1'ultimo episodio in ordine di tempo. Alle 22 nuovo complcsso < I Sel- Un solo grande amore, con L. ALASKA: Un apprezzato prolessio- INDUNO: Chiuso per restauro Pieta. Si tratta di visone, to di pellicce, tuttavia, va vaggi • Bose z z 1 z zS ft nista di sicuro awenire, con L. JOLLY: Funny Hill, vita intima di LA RIVOLUZIONE breitschwatz, ocelot, cincil- messo in relazione anche di questo genere. Infatti al KING (Via Fogfiano. 3 Tela- Capolicchio (VM 18) DR *** una ragazza modema, con D. fono 831 9S.41) ALBA: Chiusura estiva |a, ed altre pelli meno pre- col fatto che in questo pe- cuni giorni fa in un < Chi- CINEMA - TEATRI Kjaer (VM 18) S ft La polizia ringrazia, con E M ALCE: Chiusura estiva JONIO: Le pistole dei magnifici 7, liose, come la martora, il riodo le 152 banche autoriz- notto» fu trovata una lucer­ Salerno (VM 14) OR ft* ALCYONE: La sua calda estate, con tola; successivamente a un AMBRA JOVINELLI (T 7303316) MAESTOSO (Tel. 786.086) con G. Kennedy A < lapin, la foca. II valore zate a concedere in Italia Unico indizio una tciarpa gialla, B. Gordon DR **•«• LEBLON: Toto terzo uomo C * * VIETNAMITA giovane capito una bottigliet­ con F. Duneway G •% e rivista Le messe nere. con P Nastily AMBASCIATORI: Domani riapert. LUXOR: Toti terzo uomo C ft ft delle pellicce • impegnate » prestiti su pegno (i Monti (VM 14) G ft AMBRA JOVINELLI: Unico indizio lupcra gli 11 miliardi di ta di « Coca Cola > dentro la Nuovo Streep teaus internazionale MAJESTIC (Tel. 679490B) MACRYS; Cniusura estiva il punto L. 900 di Pieta) hanno le maggio- una sciarpa gialla, con F. Duna­ MADISON: Le eoppie, con M. Vil­ lire, ma i prestiti richiesti ri richieste di mutuo. In quale alloggiava tranquilla- Signor Procurators, abbiamo akor- way G ft e rivista CINEMA tilol con A. Frank li (VM 14) SA ft sono 2 miliardi e 200 mi- mente una lumaca. ANIENE: Domani riapertura NEVADA: Franco e Ciccio contro estate, difatti, molte fami­ (VM 18) OR ft APOLLO: 7 senza gloria, con M. lioni. Molti, infatti, sem­ glie per pagarsi le vacan­ MAZZINI (Tel. 351.942) Maciste ed Ercole SM ft Anche in quelle circostan PRIME VISIONI Caine DR ft NIAGARA: I mercenari di Macao, bra che abbiano chiesto ze sono costrette a chiede­ ze vi fu da parte dei rap- Died fncredibili giorni, con M ARALDO: Chiusura estiva ADRIANO (Tel. 352.1 S3) Jobert G ft con J. Palance A ft Due volumi che sotto diversi aspettl costi­ soldi a titolo c simbolico », re soldi in prestito. ARGO: Chiusura estiva NUOVO: Gli sciacatli del coman- presentanti delle ditte un re- Fluido mortale. con S Anete MERCURY ARIEL: La carica dei 101. di W. con uno scopo antifurto. Nell'arco dell'anno solo il OR « dante Strasser, con S. Whitman tuiscono un contributo validissimo alia ciso rifiuto di ogni respon- L'amante dell'Orsa maggiore. con Disney DA ft ft * A ft L'istituto di credito su 3-4 per cento dei pegni sabihta. II problema comun- ALFIERI (Tel. 290.251) G. Gemma (VM 14) A ftft ASTOR: Unico indizio una sciarpa conoscenza dei gravi e complessi problem, pegni oltre la sicurezza ga­ ~ secondo quanto hanno que rimane ed e anche mol­ I cavalieri della lavola rotonda, METRO DRIVE-IN (T. 609.02.43) gialla, con F. Dunaway G ft con R Taylor A ft E cosi sia ATLANTIC: Decameroticus di un popolo in lotta contro I'imperlalismo rantisce anche, con mo- dichiarato i funzionari del to serio; fino ad ora comun- AMBASSADE METROPOLITAN (Tal. 689.400) AUGUSTUS: I corvi ti scaveranno crUntta » OJTJB * nspoasm- demissimi sistemi, una Monte di Pieta di Roma — que. tra una inchiesta e I'al- Verena la ronteisa nuda, con U Chiusura estiva la lossa, con G. Hill A ft bDe delle variaziooJ di pro­ americano. Blauth (VM 18) G * conservazione delle pelli non viene ritirato dai pro- tra. ancora non si 6 venuto MIGNON O'ESSAI (Tel. 869.493) AUREO: Agente 007 Thunderball. gramma che non vengano In custodia. Nei depositi prietari e viene venduto AMERICA (Tel. 586.16B) Chiusura estiva con S. Connery A ft* a capo delle cause di questi Godzilla furia di mostri, con A. MODERNETTA (Tel. 460.282) AURORA: Sanaone contro II cor- oomunicate temp^tivamen Bono stati installati condi- nel corso di aste pubbliche. episodi che — in qualche mi- Yamanauchi A ft II paese del sesso selvaggio saro nero te alia redayione dall'AGIS ANTARES (Tel. S90.947) MODERNO (Tel. 460.285) AUSONIA: Giornata nera per I'a­ sura — mcttono a repcnta- Abuao dl petara, con F. Stafford Urn calda notti del Decameron, con riete, con F. Nero o dal direiti intenessaU. glio 1'igiene e la salute •*>*•"> DR « A. West DR • (VM 14) G ft ^%w^^$?i:i^»^a^^

• \,J' PAG. 10 / sport rUnitd / venerdl 18 agosto 1972

Rinuncia di molti paesi africani? Caleb a pieno ritmo in vista della ripresa dell'attivita agonistica Si allarga a Monaco Centrocampo disordinato la protesta contro e la Laiio pareggia: 0- 0 II Livorno di Bassi e stato avversario ostico

LAZIO (primo tempo): Pu- La prima riguarda la condi- parsi del risultato sardibe stato llcl; Facco, Pelrelll; Wilson, zione flsica dei biancazzurri. Si il bravo Tommaso Maestrelli Polentes, Martini; Garlaschelll, e visto die essa 6 ancora caren- die. nei dopo partita, ha soste- Re Cecconl, Chinaglia, Frusta- te in uomini come Petrelli, He nuto come egli vada cercando lupi, Nanni. SECONDO TEMPO: Cecconi. Facco, Garlaschelli e • quHl'amalgama die ancora la Rhodesia razzista Morlggi; Odd), Petrelli; Wilson, Frustalupi, nonostante Maestrel­ manca. Se nei corso del cam La minaccia di espulsione Facco, Martini, Manservisi, Re li diehiari di ritencrsi soririi- pionato di B die ha sancito il dal CIO e dai futuri Giochi Cecconl, Chinaglia, Frustalupi, sfatto. Per park* nostra dicia- pronto ritorno in A dei bian­ Mazzola. ino che i biancazzurri debbono cazzurri, die non solo non riu olimpici, lanciata da Brunda- ancora lavorare parecchio. e sciva a fare da liltro ma sten- ge contro i paesi africani che LIVORNO: Pant; Cencetti, la verifica di cio e venuta pro­ tava anche in fase di lancio (Id­ si oppongono alia partecipazio­ Matteucci; Maggini, Lenzi, D'A- prio dai labronici che hanno le punte, soprattutto di China­ ne della Rhodesia razzista al- nello; Cherubini, Pupo, Mola, condotto la danzn per quasi tut­ glia, ora. forse per un incon- 1'Olimpiade di Monaco, lungi Zanardello, Ulivieri. ti i 90' dell'incontro e buon per scio complesso freudiano, tutti, dalFottenere l'effetto sperato i laziali che la difesa e apparsa a cominciare dai ter/ini (soprat­ dal vecchio miliardario Ameri­ Nostro servizio il reparto piu a posto della squa­ tutto Petrelli). si liinciano a ca- cano, che da vent'anni regge dra, con Wilson sempre presen- tapulta in avanti per la smania il Comitato Olimpico Interna­ ACQUAPENDENTE. 17 La Lazio, concluso il ritiro a te. Facco attento e Polentes di rendere... dmamica la ma- zionale, ha allargato il fronte Pievepehigo, e stata impegnata frnncolmllatore implacabile, al- novia. con il risultato die Mar­ Pugliese: Aspetto la delle rinunce e suscitato dure questa sera ad Acqiiapendente trimenti ci sareblie scappato un tini e Re Cecconi si sbilancia- reazioni da parte di govern! risultato a sorpresa. ciano. piu del dovuto. costrin- africani. Cosl il presidente del- contro il Livorno. militante in Serie C. Maestrelli cercava il Ma il primo a non preoccu- gendo, cosi. Frustalupi a rima- l'Uganda, Idi Amin, dopo ave- col lancio dennitivo per quella nere arretrato per coprire la re disposto per domenica il zona rimasta sguarnita. rientro in patria della rappre- che sara la « nuova » Lazio edi- » zione «A», rinforzata da Fru­ E se proprio da Frustalupi, lettera di licenziamento sentativa del suo paese ha stalupi. Re Cecconi, Garlaschel- stante i piani di Maestrelli. deb­ esortato — in un discorso alia li. Petrelli e il portiere Pulici. radio —i paesi africani a or- bono venire quei land calibra- zlone appare priva di sbocchi. Pugliese, a dl- Al tirar delle somme di questa ti e pcrfetti die soli possono Dal nostro corrispondente spetto dei santi, continuera a scaldare la pan- ganizzare una manifestazione seconda amichevole con gli uo- Favorito sportiva internazionale dalla permettere la proiezione in fa­ BOLOGNA, 17 china, che e ormai di Pesaola, fino a quando, mini di Bassi, gli interrogativi se offensiva delle punte. si im- Nella quiele di Canazei dove Pugliese ha Ira- Luciano Conti non assumera ufficialmente la quale siano esclusi i paesi go- per quanto concerne le due ali. pone una disciplina non solo vernati da regimi razzisti. Al­ rispcttivamente Garlaschelli e Merzario scorso con la famiglia II Ferragoslo, il trainer carica di presidente. Chiusa la parentesi della io stesso modo il ministro per i due centroenmpisti ma per non ha modiflcato di una virgola il suo alleg- stucchevole vicenda, due parole sui calcio glo­ Nanni, rimangono tuttora • in lo stesso Petrelli die. carente giamento. Prima di partire per la localiln dolo- cate dell'educazione e della cultura piedi. di condizione. ha questa sera dello Zambia, Wasley Nyirenda nei IV Trofeo mitica, aveva promesso che avrebbe preso una Alio stadio, present! Conti e Montanari, la L'ex comasco Garlaschelli ha commesso anche qualche scor- dectsione circa le proposte che gli aveva fatto (che e anche presidente del rette?za plateale. squadra titolare ha soslenuto una partita d'al- Comitato Olimpico del suo fatto vedere cose egregie in fa- Luciano Conti, il maggior azionista del Bologna lenamento contro i rincalzi che e durata Inln- se di costruzione ma ha anco­ F. Nardi Certo. manca ancora del tem­ e futuro neo presidente del Bologna, per scio- paese) dopo aver annunciato ra lasciato a desicierare per terrottamente per 71 minuti. Hanno vinto i tl- il ritiro della squadra da Mo­ Domanl e domenica a San po prima dell'ini/io delle osti- gliere I'intricato nodo della paradossale vi- tolari per 8 a 0. Le reti sono state segnate da quanto riguarda la fase realiz- lita vere e proprio. ma d un cenda. naco ha rimproverato a Brun- zativa; Nanni, dotato tecnica- Giustino Bocca di Trabaria Savoldi e Vierl, autori di una tripleita, da Cre­ dage di trattare i Giochi co­ fatto che Maestrelli deve rim- Alio stadlo, negli spogliatoi, Don Oronzo e set e da Fedele. mente, manca ancora di quel saranno di scena — e saranno boccarsi le maniche se vuole stato esplicito: a Pugliese — ha affermato — me se fossero sua « proprieta pizzico di pcrsonalita in piu che protagonisti della corsa, il Note di merito per, Savoldi e Vleri che si privata» e di essere troppo die la squadra esprima in pie­ resta alia guida del Bologna finche non ricevera farebbe di lui un titolare ina- IV Trofeo F. Nardi — 1 mi- no tutto il potenziale in posses- una lettera di licenziamento da parte della so- sono mossi con disinvoltura, tra i titolarl e anziano per il soddisfacente movibile. II succo di questa ami­ gliori piloti italiani. da Mer­ per Filippi (un motorino, dotato di « cervello •) svolgimento del suo incarico. so dei suoi uomini, ai quali fa cieta ». In serata si e incontrato con Conti, alio chevole e tutto qui. al di la zario, recente vincitore a Mi- difetto — per il momento e piu Chalet delle Rose. Non siamo dei profeti ma a e Liguori, apparso in confortante ripresa. Quat- dello stesso risultato che e sta­ sano Adriatica, a Casonl (che tromila circa gli spettatori. Gli applausi per II quotidiano « l'Essor » del vistosamente —, un ragionato gludicare dall'atteggiamento del «mago di Turi, to di parita (0 0). Ma altre con- correra con la Lola 212 uffi- modulo di gioco. come predica, che pare deciso a tirare la corda fino alle estre Don Oronzo si sono mischiati ai fischi e a spo- Mali accusa il presidente dej siderazioni sono d'obbligo, sca- ciale), a Nesti, che ha vinto radiche ma squillanti urla di « basta »! CIO di «insolenza» e di turite dal gioco messo in mostra appunto, Maestrelli. me conseguenze, si pud ritenere che II collo- « comportamento oltraggioso » dai biancazzurri. la Rieti-Terminillo, e che ga- quio si sia concluso con un niente di fatto. In­ p. V. verso i paesi africani mentre reggera con la Chevron B 19. I i. v. somnia, alio stato attuale delle cose, la situa- il giornale governativo ufficio- so algerino scrive che « ...l'uni- ca linea di condotta accetta- bile e: boicottare i Giochi». Da parte sua il Comitato Olim­ pico Algerino ha emesso un comunicato in cui esorta i Solo ventidue corridori concludono il Giro delFUmbria paesi ed i Comitati olimpici africani ad assumere un al- teggiamento unitario «nello interesse dello sport africano e del rispetto della dignit" umana conformemente agli ideali e ai regolamenti olim­ pici. con particolare riferi- Si ritirano in 38 (compresi Gimondi e Motta) mento a quelli riguardanti la II famoso atleta del Kenia KEINO (in primo piano) seguito dal discriminazione razziale ». compagno di squadra IKOMA SAIRI si allena a Monaco an- che se non e sicura ia partecipazione del suo paese (Telefoto) DILAGA LA PROTESTA — Dopo le minacce di Brundage, ai paesi che gia avevano an­ nunciato il loro ritiro dai Paolini in volata brucia Poggiali a Perugia Giochi (Tanzania. Liberia. Gha­ na. Sierra Leone, Zambia ed Atletica preolimpica a Monaco Etiopia) si sono affiancati con per comportamento avrebbe do­ tolavano a terra Fabbri. San­ dichiarazioni piu o meno uf- Dal nostro inviato vuto costituire il tema centra- tambrogio, Gosta Petterson e ficiali. l'Egitto. l'Alto Volta, PERUGIA. 17. le della corsa, il motivo ago- Bella. il Sudan, la Guyana (il gover- Vincitore deH'ultima tappa nistico in grado di alimentare Niente di grave, ma l'aggan- no ha ritirato i finanziamenti del Giro d'ltalia Enrico Pao­ una serie di iniziative tali da cio con gli altri compagni ve­ alia squadra). lTJaanda (ordi- lini, 27 anni, portacolori della rendere gradevoli e tecnica- niva meno. All'ultima curva che ne di rientro), l'Etiopia (ordi- Scic. ha fatto centro sui tra- mente interessanti i 200 km. di immetteva sui rettilineo d'ar- 1500 e 3000 m.: ne di rientro), il Kenia (ordi- guardo del HI Giro deH'Umbria un percorso abbastanza facile rivo Poggiali, ben Ianciato dal ne di rientro). il Mali (annun- dove alio sprint ha avuto la sotto il profilo altimetrico. compagno di scuderia Guadri­ cio di ritiro). il Pakistan meglio su Poggiali, Caverzasi. Invece. appena e nata la fuga ni, prendeva la testa, ma ai (« raccomandazione » dell'Ente Farisato, Francioni. Vercelli. dei diciotto cosiddetti «rincal­ 100 metri rinveniva come un Sportivo Supremo al governo Guerra. Conti, Guadrini e Co­ zi > che avrebbero concluso la fulmine Paolini. che faceva sua netto dominio questa III edizione del Giro del- per non partecipare). lombo, che sulla rampa che loro fatica alia rispettabile me­ conduce al centro della citta dia di quasi 43 all'ora, Gimondi rUmbria. II ritiro di tanti paesi, se avevano lasciato i compagni di e Motta non si sono mai af- non si arrivera aU'espulsione fuga Laghi. Quintarelli. Gosta facciati alia finestra. Gimondi Giorgio Sgherri degli africani della Rhodesia, sara un duro Petterson. Mori, Fabbri. Dal- lo aveva gia detto alia vigiiia colpo per TOlimpiade di Mo­ lai. Bella. Santambrogio della corsa che non avrebbe MONACO. 17 Hart ha realizzato 39"95 a di- naco e non potra non avere preparato la torta a nessuno, L'ordine d'arrivo Gimondi e Motta. i due « big » e che quindi non si sarebbe La seconda giornata del mee­ mostrazione di una buona in- serie ripercussioni sui CIO e che con la loro presenza dove- 1) Enrico Paolini (Scic) che ting internazionale «Memo­ tesa fra i quattro atleti. la sua politica. In particolarp dannato per stare davanti a vano risollevare le sorti di una tutti i costi. Casomai doveva compie i 199 chilometri del per­ rial Hans Braun» al quale Nei 1500 metri ha vinto con i ritiri del Kenia e rt- corsa disertata dal campione corso in quattro ore e 41' alia hanno partecipato numerosi Etiopia i Giochi perderanno essere Motta a farsi avanti. a l'etiope Shibro Regassa in del mondo Basso, dall'ex trico- ricucire lo strappo iniziale. Alle media di km. 42.800, 2) Poggia­ atleti iscritti ai prossimi Gio- 3'42"88 davanti al keniota Mi­ atleti di valore mondiale co­ lore Bitossi. Dancelli, Boifava. prese con una stagione piutto- li (Salvarani), 3) Caverzasi (Fi- chi Olimpici, e stata caratte- ke Boit (3'43"38). me l'etiope Memo Wolde. me­ Polidori, sono mancati in pieno sto avara di risultati e con la lotex), 4) Farisato (Ferretti), rizzata soprattutto dal mal- Nei 300 metri il successo de­ daglia d'oro della maratona e all'appuntamento. L'atteso duel­ necessita di ben figurare nella 5) Francioni (Ferretti), 6) Ver­ tempo che sotto forma di un gli etiopi e stato ancora piu medaglia d'argento nei 10.000 lo non e'e stato. Felice e Gian­ speranza di accasarsi per il celli, 7) Guerra, S) Conti, 9) violento temporale ha costret- completo: i primi tre posti so- metri in Messico. e come i ni si sono guardati come cani prossimo anno, da Motta ci si Guadrini, 10) Colombo, 11) pa­ to gli organizzatori ad annul- no stati infatti occupati da keniani Keino. Temu. Biwott. e galti e alia fine si sono riti- attendeva una prova maiuscola. ri merito Gosta Pettersson, Fab­ lare il salto in alto maschile rati. quando ormai nessuno dei bri, Santambrogio, Primo Mori questi atleti africani con To- Kipugut. Kogo. Rudisha. Nya- convincente. Invece il portaco­ e Pella. e il lancio del martello (in losa Kotu. primo in 7,55", Ta- man e Bon che a Citta d°l due avrebbe potuto riportarsi lori della Ferretti 6 rimasto questo concorso era iscritto il sulla pattuglia dei diciotto bat- a controllare la ruota di Gi­ kies. secondo accreditato del- Messico conauistarono al loro tistrada. campione italiano Mario Vec- lo stesso tempo e Yohens paese tre medaglie d'oro. quat­ mondi ed e finito nella polvere. La rivalita fra i due espo- chiato). Nei 110 metri osta- Mohamed, terzo in T56"4. tro d'argento e una di bronzo Per fortuna l'impresa di Fao- coli, il grande favorito dei nei 1.500. 3.000. 5.000. 10.000. nenti del nostro ciclismo cosi lini, per molti versi notevole, Giochi. ramericano Rod Mil- Grossa sorpresa nelle prove diversi per caratteristiche e Gggi la «his» femminili con la sconfitta. nei 800 metri e nella 4x400 metri. CARLOS MONZON da alcunl giorni a Copenaghen, non ha mancato di visitare il famoso ha fatto si che anche il pub- bum. e partito molto male ed parco dei divertimenti TIVOLI ove si e fatio fotografare mentre punta al bersaglio. Far a blico dimenticasse i due cam- ha fatto fatica a rimontare lancio del disco, della deten- trice del record del mondo. la LA NIGERIA — Confusa e centro anche con Tom Borgs? pioni che stavano affondando e battere in 13"48 il connazio- la posizione della Nigeria. I nei gruppo dei « pigri». Paolini a Montecatini nale Willie Davemport, seeon- sovietica Paina Melnik. che si e inserito nella lotta fin dalle do in 13"58. con m. 63,36 si e dovuta ac- dirigenti sportivi capeggiati prime battute, quando appena contentare del secondo posto. dal presidente dell'Associazio- Dopo aver strappato la corona europea a Tommaso Galli abbassata la bandierina Fabbri e ed in TV Nonostante le cattive condi- preceduta di 22 centimetri ne Olimpica Nigeriana. Henry zioni atmosferiche. i miglio- Bassini davano fuoco alle DOI- Stasera a Montecatini ed in ri delle serie dei 200 metri so- dalla romena Argentina Me- Adefope. da sir Ademola. pre- veri. nis. s'dente del Comitato Olimpico TV (ore 23,05) si corre il no stati gli americani Chuck Alia loro «sparata» rispon- Pr. De Sota (lire 3 milloni) Smith (21"01) e Larry Burton Infine. la campionessa olim- Nigeriano.e daAbramo Ordia. devano con decisione Paolini. (21"17) e lo spagnolo Luis pionica del pentathlon e cam­ pesidente del Consiglio Supe- Santambrogio e Vercelli. I due al quale sono rimasti iscritti Sarria (21"18>. pionessa dTSuropa di salto in riore dello Sport Africano, so­ fuggitivi venivano ricondotti al- 13 cavalli, valevole come cor­ Nella staffetta 4x100, la for- lungo. la tedesca (RFT) In- no per la partecipazione rite- Ora Chiloiro e atteso da Abend 1'ovile. Subito dopo 18 km. di sa Tris della settimana. Ecco mazione statunitense compo- grid Mickler-Becker. e riusci- nendo che la Rhodesia ha ri- corsa. si sganciavano Caver­ il campo completo: sta da Ray Black. Robert Tay­ ta a conquistarsi un posto per spettate le condizioni postele. zasi. Poggiali. Conti. Quadrini. A mefri 2060: 1) (6 Gotdfin- le Olimpiadi. Fabbri. Paolini e Ugo Colom­ lor. Gerald Tinker ed Eddie I dirigenti politici del paese ger - A. Pongiluppi 20,*); bo ai quali si agganciavano J2) (9 Haseiat - AL Baldi 22); sarebbero invece di diverso Farisato. Laghi. Gosta Petter­ Sabato Bogs contro Monzon 3) (5 Farnesina - O. Orlandi parere, tanto che il ministro son. Guerra. Vercelli. Dallai. Francioni. Quintarelli. Bella. 20,2); 4) (7 Colibri - R. Bene- degli esteri, Okoi Arikpo, ha L'agosto pugilistico non e Chiloiro potrebbe confermar- rara, dove il campione dei durissimo per Ceru, costretto sollecitato il Comitato olim­ Santambrogio e Mori. Diciotto detti 21,6); 5) (5 Frammarto - mese di pause e di vacanze: si. sempre che riesca a man- superleggeri e beniamino di all'abbandono alia quinta ri­ E. Gubellini 22,9); 6) (8 Tobruk pico nazionale «ad imitare i presa. Fanali e stato una rive- uomini al comando (le forze Si e allena to coprendo 2500 chilomefri! ha riservato una serie di epi- tenere la condizione fisica che casa Pietro Ceru si e fatto sor- eran cosi distribuite: 3 Filotcx. - S. Orlandi 20); 7) (4 Cecilia- paesi africani che hanno gia sodi interessanti e a volte sor- lo ha sorretto contro Galli. prendere dai destri d'mcontro lazione per stile e intelligenza. cancellando il ricordo di altre 4 Salvarani. 5 .Ferretti. 2 Ma- no - R. Mele 20,8); 8) (7 Gen- nnunciato a partecipare ai prendenti, promette una con- Altro risultato a sorpresa dello stagionato Romano Fana- gniflex. 4 Scic) con 300 metri Giochi». clusione ancora piu valida per sere fa (il 12 agosto) a Car­ li. Ne e scaturito un match incolori esibizioni. gis Kan - A. Biagini 21,6); di vantaggio sui gruppo. II 9) (6 Pit Viper • M. Mattel spettacolo e, forse. per conte- Ma evidentemente di ben al- gruppo lasciava fare e il van­ BRUNDAGE INSISTE — II nuti tecnici. tra levatura e l'awenimento taggio dei diciotto uomini sa­ 21,8); A metri 2080: 10) (5 Et- lo primatista Braghina presidente del CIO insiste nei Due sere fa a Lignano Sab- previsto per sabato a Cope­ liva a 1'15" ad Umbcrtide. II forone - M. Rivara 20,9); biadoro. localita balneare che naghen. dove Carlos Monzon difendere i razzisti rhodesiani. da anni si e awicinata con gruppo procedeva a plotoni af­ 11) (6 Sonoro - W. Casoli 19.1); Egli continua a sostenere avra di fronte, titolo in palio, 12) (8 Enego - R. Cappellefti nomi di prestigio e discreti ri­ il danese Tom Bogs. fiancati e la situazione si cri- che avendo la Rhodesia inviato sultati alia boxe (ricordiamo stallizzava. I^a corsa scivolava 19,7); 13) (8 Fargo - V. Bal­ ai Giochi una rappresentativa Schetty Q).T. della Ferrari): Una chance evidentemente \ia senza varianti per ben quat­ di 20). feme la Pigni sui 1500 ArcariRoque), Toinmaso Gal­ giunta in ritardo per lo sfi­ « multirazziale », accettato ban- li ha lasciato il titolo europeo tro ore. Infatti. i battistrada Per quanto riguarda le pre- diera e inno britannjci e la dei leggeri junior a Domenico dante. che I'avrebbe meglio aumentavano a vista d'occhio MOSCA, 17 Ieit e Hoffmeister, l'italiana meritata alcuni anni fa. Ben- il loro vantaggio: 2* a Citta visioni Fargo, alia guida del mRilengo che la vincitrice e le atlete sovie- stampigliatura « cittadino bri- Chiloiro. II match, al di la del «0gni corsa e un deficit» venuti, che ora lo definisce quale cl sara Vivaldo Baldi tannico » sulle carte olimpiche risultato. potrebbe avere Ia di Castello. 6' a Gubbio (104 di Monaco sui 1500 metri im- tiche Panghelova e Kazachko- « un sacco da pugni». allora km. di corsa), 8' a Casa Ca­ partira sicuramente con il ruo- va. Tuttavia la piu pericolosa dei suoi atleti ha pieno diritto sua importanza perch6 potreb­ pieghera. il tempo di 405"5 be preludere ad un prossimo \TENNA. 17 Quand'e che si riesce a ot- lo evito prudentemente. II giu- st alda. II gruppo. che comprcn- lo di cava Ho da battere, seb- — ha dichiarato in una inter- di tutte le straniere. secondo di cittadinanza ai Giochi men­ dizio attuale dell'ex campione deva oltre a Gimondi e Motta bene uMimamente si sia plaz- Ljudmila. sara Paola Pigni. ritiro dalla boxe del romano, «Ogni corsa e un deficit». tenere una simile classifica? e comunque esatto. Mai trop­ vista alia aTasSR la primati­ tre i paesi africani che minac- fiaccato non solo dagli anni anche Simonetti. l'elvetico zato solo sulla breve. Da con- sta del mondo Ljudmila Bra­ tSopporta molto bene la di­ ciano il ritiro si starebbero ha detto il direttore delle cor­ C'e da aggiungere che la par­ po veloce del resto. Bogs sem- stanza e sa sostenere un Tit- (che sono trentuno). ma so­ se della Ferrari. Schetty — tecipazione alia 1000 chilome­ Fuchs. Michelotto. Vianclli e siderare anche Enego, accre­ ghina, la ventinovenne inse- rendendo colpevoli di « discri­ prattutto da una carriera du­ bra ora privato anche di quel­ Aldo Moser. sembrava comple­ gnante di Krasnodar nei Ku­ mo elevato. Le battaglie aspre che ha studiato a Vienna eco- tri non e stata troppo cara la potenza e vitalita. che una ditato di tempi migliori di non sono sempre garamta di minazione politica ». ra ed impietosa quanto glo- tamente estraneo alia corsa. Al ban, che tutti ormai definisco- riosa. nomia e sociologia — al corri­ per la Ferrari, soprattutto per volta lo avevano sorretto. Gur.i bi\io S. Kgidio. dopo 163 km. Fargo: sulla carta poi un oc- no a ragione «la regina del ottimi risultati, ma quando Ad arte il vecchio presiden­ la rrlativamente breve distan familiari e problemi di peso chio di riguardo meritano an­ mezzofondon. Come e noto, com con la Pigni puoi essere te dimentica di dire che la Galli ha incontrato. con al- spondente di una agenzia au hanno intaccato il suo morale di gara. Gimondi. che accusava sicura che il tempo risultera temc vicende, i maggion ta- striaca. za dall'Italia. L'impiego di un ritardo di ben 10*. si riti- che Sonoro ed Ettorone. Ma nei corso dell'estate in poco definizione di «cittadino bri- una vettura negli USA. cioe e il suo fisico. Per questo e le previsioni tecniche posso­ meno di un mese ha stabilito buonisiimo » — ha dichiarato tannico » sulle carte olimpiche lenti europei tra i gallo, i piu- sin troppo facile pronosticare rava seguito dal fratello Ales- la Braghina. Ljudmila apprez- Schetty ha quindi spiegato: a Sebring o a Daytona. ci 6 sio e da Campagnari. Pochi no andare a gambe ali'aria: 1 nuovi primati del mondo ha ben scarso valore visto che ma e tra i leggeri junior. Par- c quest'anno noi abbiamo par­ Monzon. troppo forte, del re­ guile distanze femminili piu za molto la maniera onesta e iiamo di Walter McGowan, costato quest'anno circa 40 000 sto fornito di un repertorio, chilometri ancora e anche Gian­ nulla di strano che a domi- aperta di correre di Paola. per essere accolti nella RFT tecipato qui alia gara dei 1000 ni Motta prendeva la strada hinghe — i. 1500 e i 3000 metri. gli atleti debbono essere mu- Zurlo. Ben All. Vetroff, Calvo. dollari. che non si possono mai che va allargandosi di match nare la Tris siano invece dei La prima distanza e stata in- Ljudmila Braghina. che ne- Legra. Ed e stato. unico tra chilometri con quattro vetture. recuperare >. in match. Monzon avra altri dciralbergo. cavalli del primo nastro, co­ gli ultimi anni si e allenata niti di passaporto del proprio gli italiani. campione conti­ 18 meccanici e due cronome- problemi contro lo statuniten­ serita nei programma olimpi- paese e che il vero problema Schetty ha confermato che In testa alia corsa. invece, me quel Goldfinger che sulla co di Monaco ove sara aspra sotto la guida della medaglia nental delle tre categoric tristi. Col denaro ricevuto per se Benny Briscoe, un'altra i diciotto si dannavano come distanza va bene e si awarra la battaglia per la conquista d'argento delle olimpiadi di resta lo spietato regime di Per Domenico Chiloiro, ta- la partecipazione e con quello alia fine dell'anno lascia la veechia conoscenza di Benve- forsennati. nonostante il largo delle tre medaglle. La secon­ sui 3000 siepi Vladi­ apartheid imposto dal govemo rantino di 32 anni suonati, un Ferrari per ritomare a Basi- nuti (1'americano fu suo spar­ margine di vantaggio. Le cmo- dello steccato, come Farnesi­ mir Kazantseev, nell'anno del­ dei premi, complessivamente na, come Ceciliano e Gengis da distanza invece verra *le- bianco rhodesiano, problema emigrante del pugilato che ha da 150.000 a 200.000 sceliini, lea a dirigere l'azienda tes- ring-partner). Ma per ora per zioni dovevano veriflcarsi pro­ galizzata» nei 1974 e il batte- le Olimpiadi di Monaco ha che e soltanto mascherato dal­ combattuto a lungo in Austra­ sile del padre. 1'argentino si annuncia una prio negli ultimi chilometri di Kan. Insomnia come avrete percorso complessivamente du­ lia, si e tratta to di una vitto- non era possibile pagare nean- csibizione priva di rLschi e so­ capito e una «Tris • facile simo del fuoco si avra al cam- la ...rappresentativa multiraz­ Ha anche dato per sicuro gara. Vercelli veniva appicdato pionato d'Europa, rante gli allenamenti 2500 chi- ziale poiche tale rappresenta­ rla del tutto inattesa, costrui- che la retribuzione dei piloti prattutto un lauto guadagno. da una foratura, ma poteva (favoriti tutti al secondo na­ Parlando delle prospettive lometri. A detta di questa ta generosamente. fidando nel­ e le spese di trasporto, senza che la Ferrari non si ritirera Da aggiungere che l'arbitro sa­ rientrare dopo una breve sgrop- donna apparentemente fragile tiva viene messa insieme sol­ la potenza come nella lrridu- completamente dalle corse, stro) solo in apparenza: per* della gara sui 1500 metri. la tanto in occasion* dei Giochi parlare delle spene di soggior- ra l'inglese Gibbs e fiudici pata. Intanto. una fastidiosa che poi in realta puo acca- Braghina ha detto che le piu (e alta un metro e sessanta- cibilita. Nella prima dece£s ma semplicemente ridurra la ritaliano Bertini e lo svizzero cinque centimetri e pesa cin- Olimpici e le selezloni awen- no per i 18 meccanici e i doe pioggcrella che mitigava ancor dere che diventi una « Trlt * serie pre«endenti alia meda- di ottobre dovra misurarsl sua attivita agonisttea, facen- Leschot. di piu In giornata per niente quanta tre chilogrammi) non gono, in patria, in un rigoFuso con lo sfidante ufficiale Lo- cronometristi. E bisogna tfr a sorpresa (altrlntentt die glia d'oro olimpica saranno le ner presente che abbiamo con- do gareggiare una vettura nel­ afosa, rendeva l'asfalto viscido gmericane Larrier e Brown, si tratta in fin dei contl di regime di discriminazione thar Abend, pugtle di scarso Oreste Pivetta ed insidioso. In una curva ro- Tris sartbba?). fi teutsche della RDT Buxne- una distanza eccesslv*. razziale. Ulento, gia. Maverato da GaML quistato i primi quattro posti. la formula 1 e una nella sport. 1'Unit a / venerdi 18 agosto 1972 olimpiadi / PAG. n

NU0T0: dal preistorico «overarm» di Tyers al marziano «crawl» di Spitz UNA STORIA LUNGA 76 ANNI Da campione Alle soalie dell'impossibile Tre splendide « liberiste » olimpico che, sulla scia di Shane Gould, hanno portato il « crawl » a livelli impen- sabili fino a qualche an­ a emigrante no fa. Nella foto qui a fianco: I'americana Shir­ Lutgi iieccali, trionfutore a Los Ange­ ley Babashoff, primatista les (1932) nei 1500 m. prefer} ab- mondiale dei 200. Nella foto centrale: Novel­ bandonare VItalia: senza camicia ne- la Calligaris. La giovinetta ra, non #/i fit possibile trovare lavoro padovana, primatista eu- ropea dei 400, 800 e 1500 lia. non e'e tuttavia al- stile libero, e la piu gran­ cun dubbio che la vittoria de nuotatrice che l'ltalia © che fece maggior sensa- zione fu quella ottenuta abbia mai espresso. Gil nmerlcanl non ave- da nel 1500 vano dimenticato St. Louis metri e che, medaglie d'o­ Nella foto di destra: Han- ed erano declsi ad organiz- ro nella marcia a parte, sje Bunschoten, una «ter- zare un'Olimpiade degnu fu anche il pnmo succes­ di questo nome. Ma manco so italiano neH'atletica ribile » quattordicenne o- poco che i Giochl del 1932 leggera nella storia delle landese, macinatrice di re­ non si disputassero addi- Olimpiadi. rittura. La crlsl economi- cord. Ha il dente avvele- Beccali (che ora vive in ca del 1929 aveva sconvci- nato con Novella e quin- to a tal punto gli Stati America perche i fascisti Uniti, che nessuno se la non furono capaci di tro­ di a Monaco, nello spirito vare un posto decente di sentiva di pensare alle O- di questa rivalita, se ne limpiadi e, soprattutto, al­ lavoro neppure al vincito- le spese che esse compor- re di un'Olimpiade che ave­ dovrebbero vedere delle tavano. va pero il torto di non in- dossare la camicia nera) belle. Del resto la crisi si era non era certo fra i favori- ripercossa gravemente an- ti alia vigilia della gara che in Europa e la difii- benche si fosse presentato colta (e jl costo) per rag- con l'ottima referenza del giungere l'America fecero record italiano (3'59"5 Un'cffesa per i greet antichi: «Non sa nuotare!» - Le gare nei canali di Yenezia e il primo manuale pratico temere una diserzione in buon tempo anche in cam- massa da parte dei Paesi po internazionale). Luigi, di qua dall'oceano. Los An­ ad appena vent'anni. ave­ Frederick Cavill e i suoi figli - Lo stile libero di Duke Kahanamoku - La beffa di St. Louis e i sogghigni degli inglesi geles. tuttavla, cui i Gio- va gia corso sulla stessa chi erano stati assegnaii, distanza ad Amsterdam ma glante, ossia l'arte ragionata dato che si gareggib in fa­ con coraggio affrontb la con poco profltto. Da al- Un grido acuto e. assieme. surazione dei tempi. Con r 4 e 1'1"2. Ma a Parigi I'al- gli antichi Giochi olimpici mentre non ha sapore di leg­ non facile impresa e, si tonunte, nell'aria densa e Weissmiiller assunse anche lievo lascib il maestro a 2"4 non prevedevano il nuoto e genda — carta canta — il del nuoto e costittti un valido vor di corrente. Completava* lora aveva grandemente contributo alio sviluppo di no il programma una prova deve dire, con notevole migliorato sotto la guida satura dei profit mi della fo- un'autentica dimensione tec- (59" di Johnny coniro 1'1"4 assodato che i greet sapevano trattato Colymbetes, sive de successo. resta. E pot un tttffo, e un nica tl crawl. Intendiamoci. dell'hawaiano): nasceva il nuotare e suonava per loro arte natandi dialogus del te- questa disciplina. di 200 metri dorso, una stra- del professor Nai. uomo che nuota con brac- il crawl 7ion nacgue co7i I'au- nuoto moderno. grave offesa sentirsi dire non desco Nicolatts Wynmann, ri- Non si pub. tuttavia. par- nissima staffetta 4x40 e una Le attrezzature per le Alto un metro e ottanta, gare risultarono eccellen- ciate rapide e potenti. E' ltd, stro-americano. Questo tipo Ma il nuoto in se. come, sa leggere ne nuotare. Ma salente al 1538. Vi si tratta. lare ancora di sport, o di a- inverosimile competizione di pesava solo sessanta chili. tl re degli animali. Tarzan. di nuotata rupida che so- dove e quando e nato? Ri- non era sport. nella forma d'un dialogo tra gonismo, nel senso che cib 60 metri sott'acqua! E' da ti, specialmente le piscine Dotato di un forte tem- e le piste atletiche, in par- Ami. Tarzan-Weissmiiller. pravvive — co?i le normali e- spondere c difficile. Se si vuol Nuotavano anche gli egi- maestro e discepolo. dell'ar- esso oggi ha. Di agonismo e dire che la partenza delle peramento agonistico ma Johnny Weissmiiller, un a- voluzioni recate dal tempo e escludere it fultorc agonisti­ 2i e lo dimostrano certe raf- te natatoria. itnpossioile parlare prima gare avveniva da una piat- ticolare quella dello sta- di carattere quieto e tran- dio centrale. II villaggio o- mericano di origine austria- dallo sviluppo tecnico — an- co si pub affermare tranquil- figurazioni in bassorilievi. Poi 17 c un vuoto di due della meta del secolo scor- taforma alta due metri sui quillo Luigino si era pre­ ca nato a Chicago nel 1904. cor oggi come il modo piu lamente che. essendo stato — Nuotavano i romani come secoli e mezzo. E' il 17SS so. Neppure in Inghilterra, pelo deH'acqua. Tuffi ante- limpico (anche se solo per sentato a Los Angeles in uomini mentre le donne e- fu colui che diede una di- veloce per nuotare viene dal­ il nuoto — MM modo per provano le terme e gli sto- e cost scrive Orazio De Ber- patria di tutti gli sport mo- litteram. insomma. non perfette condizloni mensione veramente moderna le acque del Pacifico. Dalle mantenersi a galla. la sua o- rici che narrano dei legio- nardi. canonico: «...il corpo derni, si pub parlare di nuo­ Poi esplose il crawl. Abbia­ rano alloggiate in alber- anche a causa del mal di ghi) era vicinissimo agli al nuoto. Quel ragazzone ame- Hawaii, per essere csatti. E rigine si perde nella lunga nari che attraversavano i fiu- di tin uomo vivente nuota in to agonistico prima di quel­ mo detto che I'inventore dt mare sofferto durante la ricano ai Giochi di Parigi del l'«inventore» fu Duke Ka­ storia dell'umanita. Fu ne- mi col loro equipaggiamento. acqua da se e senza il mi- la sommaria data. Perfino in questo stile fu Vaborigeno impianti sportivi e sito »u traversata atlantica. Vin- una collina in mezzo al 1924 sconvolse la specialitd hanamoku che gareggib per cessario camminarc, fu ne- Ma non era sport. Prese ad tiimo aiuto di alcttn movi- quel Paese. che amava lo hawaiano Kahanamoku. Do- se comunque la sua bat- scendendo per primo sotto il gli Stati Uniti ai Giochi di cessario correre. fu ne- assumere caratteristiche di mento, e nella posizione verti- sport per lo sport, si guar- vremmo dire invece che il verde e al silenzio. E per teria con il tempo di 3'59"6 la prima volta, finalmen- minuto nei cento metri stile Stoccolma (1912) e Anversa cessario nuotare. Poi cam- sport nel 1315. a Venezia, ove cale il capo emerge dall'ac- dava con diffidenza all'acqua qrande campione isolano fu sflorando il record italia­ libero e dando il via alia ve­ (1920) vincendo in entrambe minare, correre e nuota­ si disputarono gare di nuo­ qua in modo da lasciare li­ e. conseguentemente. al nuo­ il primo autentico assertory te, in applicazione a quan- no. Tutti ritennero. non to decide) nl i*nni;resso del ra era dei secondi e delle le cdiztoni la gara piit ve­ re divennero sport, divenne- to nei suoi canali. Ma la no- bero U respiro». // manuale to. Comunque. si era attorno dl questo stile. In una cer- di meno, che alia finale, frazioni di secondo nella mi- loce. rispettivamente in 1'3" ro agontstno. Infatti anche sc tizia ha sapore di leggenda. si intitolava L'uomo galleg- al I860, il nuoto prendeva ta misura il capostipite del potesse migliorare di ben piede. avanzava sulla vtarea predominto americano nello poco. montante dello sviluppo di stile libero. L'« inventors» Dodici furono l concor- moltissime discipline sporti­ dello stile libero. in realla, renti che si allinearono al­ ve. E nacque la « Ulph Cup ». fu la famiglia Cavill. dot ia partenza per la conqui- Frederick Cavill e i suoi fi~ sta della medaglia d'oro. E si stabili il primo re­ gli. Inglesi, naturalmente. Beccali rimase presto in- Carrellata sugli atleti italiani a Monaco: I SALTI cord — 115" sulle 100 yarde Parafrasando Arthur Miller dietro. Al suono della —, a dare il la a una inter- si pub uddtrittura dire dei campana dell'ultimo giro minabile serie che continua e liberisti: «Sono tutti figli la coppia Edward-Cunnin­ continuera finche vi sara suoi». Dick Cavill addirittura gham aveva gia un vantag- qualcuno e ve ne saranno condttceva il record delle 100 gio di venti metri sui piu sempre di piit. capace di sta­ tiarde — nel 1902, in Inghil­ immediati inseguitori. Ai re a galla. Quel nuotatore era terra — alia straordtnaria mi­ trecento metri scatto I'in- un inglese, si chiamava Win­ sura. cronometrica di 58"4! glese Cornes e Beccali riu- SI SPERA IN DIONISI SE ston Cole, nuotava a rana e scl a mettersi sulla sua I'anno era il 1871. Ed eccoci a Saint Louis- scia. Nel frattempo Cun­ Poi venne Tyers, altro bri- 1904. L'Olimpiade del folclore, ningham, completamente taimo, che 24 anni dopo ot­ delle assurdita. delle beffe. imballato, cedeva, ed Ed­ tenne lo strabiliante tempo La piscina era un bttco riem- ward, un negro canadese, di 1'2"5. E con Tyers venne pito d'acqua irricambiabile, rimase solo in testa ma IL SUO TENDINE REGGERA /'overarm, o meglio rover- che rapidamente divenne Cornes incalzava e quan- arm-side-stroke, cioe « orac- fango liqttido e nel quale pa­ do l'inglese raggiunse Ed­ Una storia olimpica per not avara di successi, ma tuttavia valida - La carente organizzazione sportiva cio fuori, corpo di fianco». recchi nuotatori rifiutarono ward, Beccali, che gli sta- // M071MO del crawl. Dall'ove- categoricamente di gettarsi. va ad un passo, scatto co­ rarm (il nuotatore stava di- I coraggiosi. tuttavia. espres- me una molla e volo via alV oritiine defili scarsi risultuti (Veccezione e il «bronzo» di Gentile nel triplo a ) steso su un fianco e adope- sero cose notevoli. Soprattut­ verso la vittoria dando 1" rava un braccio come pagaia to I'ungherese Zoltan De Hal- di distacco al bravissimo Per anni i cosiddetti esper- Louis 1904 e Londra 1908: 1956: nessuno: Roma 1960: terzo posto con Gentile nel mentre Valtro lo stendeva in mau che vinse 50 e 100 yarde britannico. Tempo: 3'51"2, ti sportivi italiani si sono cac- nessuno; Stoccolma 1912: Le- Bravi (10'), Ulivelli; Tokio salto triplo (1968). avanli) si passb al trudgen. stile libero negli eccellenti record italiano polverizza- ciati nel ginepraio di pseudo- gat; Anversa 1920, Parigi 1924, 1964 e Messico 1968: nessuno. Balza subito agli occhi un II padre del crawl c lui. in­ tempi — date le condizioni to! Un anno dopo, nel 1933, ragionamenti scientifici, a Amsterdam 1928 e Los An­ Totale delle partecipazioni 9 particolare molto Importan- fatti. Vamericano mister di gara — di 28" e V2"8. A all'Arena di Milano, Lui­ base antropomorfica e para- geles 1932, nessuno; Berlino con 8 atleti. te che getta nel ridicolo la Trudgen (o Trudjen) che ri- Saint Louis gia presero a far- gi Beccali, nel corso di psicologica per dimostrare che 1936: Innocent! (pari merito SALTO TRIPLO teoria di coloro che sosten- porlb il corpo in posizione o- si prove ragionevoli: come gli italiani sono inadatU a fra 11 6' e 11 16* posto); Lon­ gono che alle Olimpiadi va- rizzontale. 226. 450, 880 yarde e un mi- una memorabile riunione. praticare alcune specialita dra 1948 e Helsinki 1952: nes­ Atene 1896. Parigi 1900, St. dano solamente coloro che glin stile libero; 440 yarde percorse i 1500 metri in deU'atletica leggera. Ancora suno; Melbourne 1956: Chie- Louis 1904. Londra 1908. Stoc­ hanno gia archiviato prece- E si giunse alia prima O- rami. 100 yarde dorso e 4x50 3'49", primato mondiale! oggi, molto stancamente a dir sa (pari merito fra il 10° e colma 1912, Anversa 1920. Pa­ dentemente prestazioni vah- limpiade moderna, Atene yarde di staffetta. Un lato Per anni Beccali rimase la verita. si tirano in ballo 1'11J posto); Roma 1960: nes­ rigi 1924 e Amsterdam 1928: de per entrare in finale: tut­ 1896. Quattro gare in pro- positivo, quindi. contro la ancora sulla breccia arri- la modesta alimentazione suno; Tokio 1964: Dionisi; nessuno; Los Angeles 1932: ti gli atleti nominati hanno gramma, abbastanza stranc marea assttrda di quel buco vando a disputare le O- carnea della maggioranza de­ Messico 1968: nessuno. Tota- Tabai (10); Berlino 1936, ottenuto il loro primato per- ma non troppo se si riflette improvvisato e d'una orga- iimpiadi di Berlino dove, gli italiani, oppure l'abuso le delle partecipazioni 4. Londra 1948. Helsinki 1952 sonale. che all'epoca era an­ che il nuoto altora non era nizzazionc da comica di Mack ormai in declino, si clas­ della... polenta o del mac- e Melbourne 1956: nessuno; che primato italiano. nel cor­ neppure in fase sperimentale. Sennet. sified terzo nella gara dei SALTO IN LUNQO Roma 1960: Cavalli. Gatti. Si gareggib infatti su 100. cheroni. so della loro eccellente prova Poi vi fu ancora Atene- 1500. Atene 1896, Parigi 1900, St. Bisson; Tokio 1964: nessunos ; olimpica. Gentile e stato ad- 500. 1.200 metri stile libero Con Beccali l'atietica leg La carrellata che abbiamo Louis 1904 e Londra 1908: Messico 1968: Gentile (3 ). dirittura. sia pure per venti- e su 100 metri stile libero 1906. Cioe quella che passe- gera italiana espresse il presentato nei numeri scorsi nessuno; Stoccolma 1912: To- Totale partecipazioni 5. quattro ore prima e poi per per marinai (!). Cioe una ra alia storia come VOlimpia- suo primo grande talento sulla partecipazione e sulle nlni (19"), Pagan!; Anversa Come si vede dal punto di mezz'ora o poco meno dopo. gara — I'ultima — letteral- de tre c mezzo, percht di- del mezzofondo (se si ec- classiflche ottenute dagli a- 1920: nessuno; Parigi 1924: vista della qualita siamo ab­ rispettivamente con metri mente inventata a uso dei sptttata a cavallo della terza cettua il favoloso Emilio tleti italiani alle Olimpiadi V. Tommasi (7*): Amsterdam bastanza a posto: un sesto 17.10 e 17.22 primatista del padroni di casa. II dominato- e della quarta Olimpiade. Luigi Beccali, medaglia Lughi). Dovevano trascor- per il settore delle corse, an- 1928: V. Tommasi, Torre; Los posto nel sal to in alto con re del nuoto fu, comunque. Era, in realta, la commemo- corche succinta, ci sembra in­ mondo. • SESSANTA SOCIETA* televtsive raztone del decennale dei d'oro sui 1.500 metri a rere quasi 40 anni prima Angeles 1932: nessuno; Ber­ Crosa (1968); un sesto-sedi- Resta quindi documentato e centodieo radiofoniche saranno I'ungherese Alfred Hojos che rhe ne producesse un so- vece abbia mostrato chiara- lino 1936: MafTei (pari me­ cesimo posto nel salto con vinse (1'22"2) 100 e 1.200 me­ primi Giochi modemi. Vale Los Angeles. Fu neces- mente che gli abitanti com- che anche nel settore del sal­ present! a Monaco per trasmettere la pena di ricordare di quei condo: Arese. rito fra il 4" e il 5- posto). l'asta con Innocenti (1936): ti gli italiani. quando si sono in cento patsi. A loro disposWone tri (18'22"5). sario attendere fino ai A Los Angeles rommcio presi fra la Vetta d'ltalia e Caldana <12'); Londra 1948. un quarto posto nel salto in saranno cento telecimere eletironl- « mezzi Giochi» i 100 stile Capo Passero possono ottene- Helsinki 1952 e Melbourne lungo con MafTei (1936); un impossessati sia pure artigia- che, sessantacinque ampcx. otto sa­ Poi toccb a Parigi, 4 anni libero dell'americano Daniels giorni d'oggi per trova­ anche l'era delle frecce ne- re aflermazioni sia nelle cor­ nalmente delle tecniche spe- le di regia, scttcccnto postazioni dopo. E fu I'Olimpiadc delta (1'13"4) e il miglio dell'tngle- re americane. I negri ave- cifiche. hanno ottenuto risul- microfoniche. disorganizzazione. 11 nuoto eb- re, in Franco Arese, un vano gia dato parecchi suc- se di velocita, che nel mez­ se Taylor (2S'20"). zofondo, che nel fondo, che tati quanto meno pari a quel- be la Senna come campo di Si pub dire, comunque, che degno successore. cessi agli USA. Ma con sugli ostacoli. li degli altri giovani del mon­ • SOTTO II. TAFPKTO erboso gara. 11 programma fu d'una Tolan (vittoria nei cento do terracqueo. dtllo stadio olimpico. ad una pro- astrusita oggi inconcepibile con Saint Louis-1904 si con­ e nei duecento) e con Met­ Se non abbiamo ottenuto fondita di 2.i centimetri si naicon- clude un ciclo. Gli inglesi A Monaco parteciperemo de una flttiMima reto di tubature. se si pensa che i 200 metri stanno sommessamente ri- CIO di Berlino. nel 1930, calfe (secondo nei cento di meglio dal punto di vista I protagonist! sicuramente al salto in alto crie presenta uno sviluppo Uneare stile libero sostituirono i 100 fu applicata la regola di e terzo nei duecento ma della « quantita » delle afTer- con Schivo e Del Forno. al di 19 km. Quando a Monaco :a e che i» era una gara di 200 devdo. Qualcuno addirittura contenere rigorosamente la sua corsia misurava un maziom, non della qualita, salto con l'asta con Dionisi temperatura scendera sotto zero metri a ostacoli! E non ba- sghignazza sull'inverosimile. la durata dei Giocbi nel- metro in piu delle altre) cio dipende esclusivamente e . al salto bastera pompare acqua calda per sta. Si gareggib sui 1000 e per non dire catastrofica ma­ 1'arco di tempo di sed:ci si mizio la sbalorditiva se- dalla nostra carente organiz- triplo con Gentile. Ancora in evitarc la formazione di ghiaccio 4.000 metri stile libero e niera con cui gli americani rie di campioni dalla nol­ zazione sportiva generale e o di neve. L'eventtiali non e co avevano organizzato la «lo­ giomi. alto mare la partecipazione munque prevtsta per le Olimpiadi! trionfo it britannico Jarvis. * le scura tutt'ora trionfan- da certe e abbastanza palesi Juha Vaatainen di Arrighi nel salto in lun­ antenato di quell'altro Jar- ro » Olimpiade. E pare sen- tirli dire, gli inglesi: « Vi" /o- te e che avra il suo mas- lacune tecniche. che tra l'al- go. nonostante egli abbia ab- • SOU) L'llOfXKV PAIXE PAM­ vis ben noto agli appassio- L'ltalia ottenne a Los simo rappresentante in Jes­ tro sono riconducibili alia bondantemente superato il PAS. Ne il calcio. ne il basket ar­ nati italiani per essere venu- remo vedere noi come si pre- Angeles 12 medaglie d'oro, se Owens il quattro volte prima. gentine (assai popolari. come noto. parano e come si realizzano t minimo richiesto (7,87 contro to a vincere nel Trofeo « Pen- Giochin. L'appuntamento nsj- 12 d'argento e 11 di bron- medaglia d'oro di Berlino. Appare quindi chiaro che 7.80). :n quel Paese) saranno rappresen- tapoli-Settecolli» di Siracusa zo. Un bel bottino, non Nel nuoto, invece, ci fu il piccolo Nurmi tati a Monaco essendo stat? le va- mero quattro e. infatti, a ca­ la nostra classe dirigente per A questo proposito sara u- rie ntpprrsentativa eliminate nelle 1969 i 100 c 200 stile libero. sa loro. A Londra. e'e che dire. Una con Lui­ l'inizio del « periodo giap- nascondere le sue scarse sim- tile ricordare che MafTei nel gi Beccali nei 1500 metri, qualincauon:. L'unico sport di I tempi naturalmente non ponese» con la splendida patie per il problema dell'edu- II piccolo Nurmi o I'anti- 1936 parti dallltalia con un squadra coi colon platensi sari. hanno nessuna importanza Remo Musumeci tre con Nen nella ginna- vittorioa di Myazaki nei cazione dei giovani (scuola. Bedford c lui. Juha Vaatainen. primato personale e italia­ quindi, ai Giochi. 1 "hockey su pra- stica (parallelc, individua- cento stile libero (SB"2), sport, ecc.) come del resto per il vincitorr a sorpresa. Tan- no di metri 7.50. ottenuto so­ to. I/Argentina e campione suda- le e concorso a squadre), di Kitamura nei 1500, di il problema degli anziani, a- no scorto a Helsinki, dei 54MO lamente 36 giorni prima che mencano ma e charo che non ha una con Guglielmetti al­ Kyokawa nei 100 dorso. veva prezzolato 1'apparato e 10.000 metri. Jaha c nato il egli sulla pedana di Berlino speranze le parallele, due con Mar- di Tsuruta nei 200 rana, giornalistico sportivo. Ne og­ 12 laglio 1941 » Oaln. e alto progredisse di ben 23 centi- • PAIXAN'L'OTO COMK CAIJCH). IL MEDAGLIERE zi e Cornaggia-Medici, ri- della squadra nipponica gi si comporta in maniera di- 1.72 c pesa 58 chili. E' quin­ metri. Se anche Arrighi si in- A PanRi-1300 gh inglesi domma- spettivamente nel fioretto nella staffetta 4x200; un versa. di, uno scricctolo, un atleta canalasse nella stessa direzio- rono anche nella pallanuoto. Esat- e nella spada, una con Goz- vero trionfo per la rap- Irggero che caracolla, anzi ne di MafTei. a Monaco egli tamente come facevano nel calcio. Oro Argento Broruo Totale zi nella lotta greco-roma- presentativa nipponica, che Guardiamo un po' ora quel- € galleg gia » snlle piste «Inn- potrebbe archiviare... metri E d'altronde i due sport si somi- na (piuma). Pavesi si ag- infranse il monopolio USA. lo che si e concretizzato nel gliano. Nella finale il • sette > bri­ settore dei salti, nei sedici ghc» con falrata Irggera c 8,10. A Mennea si vogliono far tannico travolse il Belglo per 7-2. STATI IJMTI 7X M 48 180 gjudico la cento chilome- picna di grinta. disputare i 200 fidando nel tn di ciclismo e con il Se lo spazio ce lo con- Giochi olimpici efTettivamen- AUSTRALIA 21 17 n .*3 sentisse sarebbe interes- te svoltisi. II finlandrsc e nn vHoci- mito di Berruti. Non vedia- | II. qL'IZ SPITZ. Riuscira Mark GIAPPONE 11 15 13 39 secondo posto di Segato mo perche non si dovrebbe piu a non vincere come 4 anni e il quarto di Olmo l'lta­ sante spiegare in dettaglio sta mancato. Aveva comincia- f f.KRMAMA 11 13 11 38 il « segreto » dell'aflerma- La nostra partecipazione in to, infatti, con lo sprint e giocare la stessa carta magi- fa? E' la domanda che si pongo- <. 1 _ 3 lia conquisto l'oro per la z:one giapponese. Basti di­ genere, nelle quattro note ca anche per Arrighi. no tutti coloro che teguono il nuo­ RFnnTr — 1 —. 1 squad ra. Ci fu poi, ancora specialita, c stata piu scarsa nel *63 correva sui 200 in 22". to nierendosi al campione a me ri­ un trionfo nel ciclismo re ere i rappresentanti del Poi allnngo le distanze e pas­ Naturalmente le maggior! cano. Anche in questa occasione GRAN BKKTAGNA <) 12 13 34 Sol levante, sin dal 192.1. che in tutte le altre deU'atle­ so agli 800 (1'18"4 nel '6J) speranze italiane nel settore olimpica — come a Messico — LNGIIKRIA 9 11 0 29 con l'inseguimento a squa- avevano studiato i nuota- tica leggera e diamo la paro- dre, stavolta con la forma- la al numeri. e ai 1500 (.T43"7 nel '88). dei 4 salti sono riposte su Mark e indicato come il possibile OLANDA :> 10 5 21 zione Cimatti, Pedretti, tori americani filmando le Tempi francamente modesti. Dionisi e il suo... tendine; tnonfatorc di 4 titoli individuali. SVEZIA :i 7 * 18 loro imprese. Convinti che SALTO IN ALTO Fa cosi che trovo la sua di­ soprattutto ora che si sa con Fallira? Non fallira? Un quiz ap- FRANCIA •» 5 K 13 Ghilardi e Borsari e, in- sui piano della potenzo MM passionante che la vasca olimpica fine, Morigi conquistb io Atene 1896. Parigi 1900, St. mensione sui 5000 e sni 10 certezza che i nuovi tip) di dovra sciogiiere. URSS i 4 5 10 oro nella pisto'.a automa- ca non ci fosse nulla da Louis 1904 e Londra 1908: mila. Ma il fatto di avere a- asta usati finora per i suoi DANIMARCA •> 4 •> 8 tica. fare con gli yankee prov- nessuno; Stoccolma 1912: Pa- vnto velleila velocistiche gli primati del mondo dall'ameri- • A FIEOI come lo sfortunato AUSTRIA i •> 1 8 videro a creare un nuovo gani; Anversa 1920: nessuno; si rivelo utile poiche gli con- cano Seagren, saranno inter- Airoldi (che nel 1896 fu escltiso GRECIA l 3 3 " 7 Se il trionfo nella ginna- stile di nuoto (la cosid- Parigi 1924: Palmieri; Am­ sente di disporre d'un «rush» detti sulle rive del Ninphen- dai Giochi per aver accettato due CANADA •» •> •> 6 stica con le tre medaglie detta posizione a barca) formidabile per vineere le ga­ burger Kanal. lire) il romeno Nicolae, 51 anni, SUDAFRICA l _ 3 4 di Neri, il maggiore erede senza applicare, tuttavia, sterdam 1928: nessuno; Los autlsta, gia olimpico di maratona. Angeles 1932: A. Tommasi re neU'altimo mezzo giro. Co­ Speriamo, comunque, che L'en campione ha percorso 1S00 ARGENTINA 1 1 * del grandissimo Braglia, e rigtdamentc la regola ma me accadde a Helsinki quan­ Juha Vaatainen. BELGIO — 1 1 cercando di sfruttare di (pari mento fra il 9- e il 13 almeno siano battuti in se- km. in 42 giorni per raggiungerc 2 con il successo a squad re posto); Berlino 1938, Londra do reuse splendidamente agli de dei ventesimi Giochi i li- Monaco dal mo Paese. FINLANDIA — _. •» •» ogni atleta le caratteristi- •> in uno sport in cui il no- 1948 e Helsinki 1952: nessu­ strappi di Bedford per poi ra con notevoli miglioramen- miti italiani olimpici di: Cro­ FILIPPINK _ __ •> stro Paese eccelleva a te­ cne particolart. La scienzn import! con la sna eccellente ti nella velocita per I'even- sa salto in alto: m. 2.14 • BAIARDO K KAHANAMOKU. II MESSICO 1 _ __ 1 st imonianza di una scuo- (e non solo in Giappone) no; Melbourne 1956: Rovera- ro; Roma 1960: nessuno; velocita di base. tuale sprint finale. E perche (1968); Dionisi salto con l'a­ llgure Davide Baiardo, che parteci- BRASILE _ _ 1 1 la che. plii tardi, solo i era ormai entrata nello avra avversari declsi a tutto. sta: m. 4,20 (1964); MafTei p6 a 3 Olimpiadi (IB08. 1912. 1020) NUOVA ZELANDA — — I Paesi socialist e i giappo- sport. Tokio 1964: Bogliatto U6~); Monaco sari un'altra cosa. • tl classiflco sesto con la staf­ 1 Messico 1968: Crosa (6n. To- Europei, africani, americani salto in lungo: m. 7,73 (1936); nesi avrebbero saputo e- E" chiaro. Prima dl tntto per­ che hanno lavorato con i Gio­ Gentile salto triplo: m. 17,22 fetta 4x200 (Anversa), gareggi6 • Nel dopoguerra RFT e RDT si prcsentarono lino a Tokio Carlo Giuliani tale delle partecipazioni 6. in semlflnale nei 100 « crawl» col (inclusa) con un'unica squadra. A Messico erano. invece, due. mulare. fece epoca in Ita che Bedford non vi giungera chi come prospettiva e meta. (1968). grande Kahanamoku. Chissa se a SALTO CON L'ASTA logorato dall'ecces^ha attivi­ Vincera? Non vincera? La ri- Cinqucttl, concittadlno dl Baiardo, • 11 presents medagliere non compronde tuffi e pallanuoto. Atcne 1896, Parigi 1900, St. ta del 11 e perche vi (lunge- sposta alia pista dl Monaco. Bruno Bonomtlli tocchera SplU... PAG. 12/fatti nel mondo I'Unitd / venerdl 18 agoslo 1972 II «piano» sbandierato dalla Casa Bianca e solo una «cortina fumogena elettorale» In un quartiere protestante TV a colori: scandalo DC (Dalla prima pagina) de politica, al momento oppor­ tito e, in questa occasione, tune ». pienamente solidale con i re- In realta, nella stessa DC Bomba scoppia non vi e accordo sul tema tan­ pubblicani (la propensione per il sistema tedesco del PSDI, to controverso della TV a co­ tra l'altro, non 6 piu un miste- lori. Cio risulta anche dalla Secca smentita del Nord Vietnam: ro per nessuno da diverso presentazione in Parlamento di davanti ad un tempo). interrogazioni ed interpellan- II PCI, con una dichiarazio­ ze di singoli parlamentari del­ ne del compagno Carlo Gal- lo « Scudo crociato ». Tre de- luzzi. vice-presidente della putati dc — il doroteo 2am- Commissione di vigilanza sul­ berletti, il forlaniano Arnaud bar a Belfast: ed il busista Bianco (vicinn a la RAI-TV, ha preannunciato una richiesta di convocazione De Mita) — non nascondono da Nixon nessuna nuova proposta della Commissione stessa per la preferenza loro (e dei Nn'o i primi giorni di settembre. in gruppi?) per il sistema SE 55 i f eriti moclo che subito dopo 1'argo- CAM, che — affermano — « e rnento possa essere affrontato piii semplice e di facile manu- II giornale delle Forze armate afferma che non e stata raggiunta alcuna base di intesa per le nei giusti termini dai due ra­ tenzione». Essi sostengono mi del Parlamento. inoltre che la scelta in favore trattative - II negoziato parigino fermo di fronte a differenze sostanziali - Ribadita l'esigenza Una telef onata, poco prima, ave­ « La decisione di introdurre del SECAM non precluderebbe con J'alibi della sperimenta- all'industria italiana la possi­ di porre fine al regime fantoccio e di sostituirlo con un governo di coalizione democratica va avvisato dell'attentato - I/or- zione la TV a colori — ha di- bilita di produrre anche tele- chiarato Galluzzi — rappre­ visori predisposti per i! siste­ senta un vero e proprio colpo ma PAL. La conclusione e: digno su un furgone postale scelta del sistema francese o. Dal nostro inviato HANOI, 17. di mono. A questa decisione si e giunti infatti senza un dibat­ almeno, adozione contempora- « Nonostante le sconfttle strategiche subite, Nixon resta ostinato e cieco, intensifica la Solo meta tito aperto fra le forze politiche nea dei due sistemi. L'onore- guerra di aggressione e utilizza al massimo l'aviazione e la flotla, cercando di modiflcare la e sociali e nel momento in cui, vole Zamberletti ha anche ri- tituazione. Egli continua a diffondere perfide affermazioni di pace, dlcendo che gli Stati Uniti dei portuali sia per la mancanza di qual- lasciato una dichiarazione itanno ritirando II loro ultimo battaglione dal Sud Vietnam e cercando una soluzione attra- siasi organo di controllo par- nella quale ha attaccato in verso i negoziati e ripetendo che la guerra finira in autunno. Questo perfido atteggiamento non inglesi lamentare, sia per il periodo termini molto pesanti La Mai- puo nascondere la cattiva volonta americana: con la posizione resa nota l'8 maggio, Wash­ di vacanza dell'attivita politi­ fa: « // diktat del leader re- ington si ostina a mantenere in carica il governo fantoccio di Saigon, proscgue la poli- ca, il Parlamento e le forze pubblicann a favore del PAL tica neocolonialista. utilizza ancora bombe e mine, cercando una posizione di forza, facendo riprende politiche non sono in grado di — dice Zamberletti — e inac­ aumentare le condizioni po- cettabile sul piano del co­ ste e facendo languire i ne­ intervenire concretamente (e il lavoro anche per favorire questa ma- stume politico». Un altro goziati di Parigi. Nixon cerca deputato democristiano. pero, in tutti 1 modi di indurre in novra che la DC ha impedito I'insediamento della Commis­ il moroteo Fioret, si e pronun- errore l'opinione pubblica a- ciato in favore del PAL. ri- mericana |)er superare la dif­ LON'DRA. 17 sione parlamentare di vigi­ Sulo la meta dei portuali in lanza)- cordando che la RAI-TV ha Oltre 400 incursioni ficile tappa elettorale, ma 1 glesi ha accettato di riprendere La gravitu della decisione gia fatto per 1'adozione di crimini inauditi die commet- il la\oro lunudi prossnno ac- questo sistema investimenti te nelle due zone del nostro cettando l'accordo intervenuto non pud sfuggire a nessuno. paese mettono a nudo il suo Non si tratta, come si cerca che si aggirano sui 5 miliardi. fra 1 dingenti sindacali ed 1 Sulla base di questi fatti. scri- Usa ieri sulla RDV volto ostinato e bellicista ». dator: di lavoro. di far credere, di scegliere fra un sistema di trasmission't e ve // Mondo riferendo l'opinio­ Con queste parole il Quan Si tratta per lo piu dei lavo ne del parlamentare drmocri- SAIGON. 17 pomeriggto, dopo un nuovo Doi Nhandan smentisce oggi ratori dei porti minori che han un altro- Prima di questa spe- L'aviazione amencana ha colloquio con Van Thieu. le ricorrenti voci secondo le no trovato soddisfacente il rimentazione e'e da chiedersi stiano. «alcune industrie ita- compiuto nelle ultime 24 ore. Sul fronte delle operazionl quali 1 recenti colloqui riser- « pacchetto ^> cuncordato dopo se sia giusto o no introdurre liane hanno sostenuto sfnrzi Bill Vietnam del Nord, qua­ militari. le informazioni sono hinghe trattative e che prevede j la TVC in Italia- Ci sono da finanziari e tecnici per avvia- si 400 incursioni In realta le quanto mai scarse. 11 coman­ vati fra Le Due TI10 e Kissin­ ger avrebbero permesso di 1111 aumento della liquidazione • esaminare le conseguenze eco- re la produzione di televhnri Incursioni sono state molte do americano ha dato nott- degli operai licenziati e miglio ' a colori esclusivamente con ni- di piu. poiche il numero for- zia solo del bombardamenti stabilire una base di intesa e nomiche, sociali, politiche che sul Nord Vietnam. Radio Ha­ la tesi secondo la quale la ramenti normatni soprattutto j questa decisione comporta; e'e stema PAL. anche per la mng- nito dal comando USA di Sai­ per quanto riguarda i livelli d; , giore ampiezza delle prospetti- gon non comprende le sette noi ha annunciato che ieri coincidenza occasionale tra occupazione, i anche da vedere in quale rap- incursioni effettuate nella zo­ sono stati abbattuti altri quat­ la missione a Saigon del con porto questa scelta si pone ve commerciali legate a que­ na di Dong Hoi dai B-57 ognu- tro aerei USA. che aggiunti sigliere presidenziale e il rien- I lavoratori dei principal! por non solo con le esigenze dello sta scelta ». L'on. Baldassarrc no dei quali porta tanto esplo- ai cinque del giorno preceden- ti inglesi. Londra e Liverpool. | sviluppo economico del Pae­ Armato, democristiano della te portano a nove il totale de tro in patria di Le Due TI10 hanno invece deciso di conti [ sivo quanto ne porterebbero sarebbe il sintomo di un pro se. ma anche con una riforma corrente di Donat Cattin. si e decine di aerei tattici Si e gli apparecchl perduti sul miare per loro conto lo sciopero. i Nord dagli americani. Un al- gresso nella trattativa Gia da democratica della RaiTv e di pure pronunciato contro la trattato del piu alto numero tutto il settore delVinforma- linea sostenuta da dorotei e di incursioni effettuate in un tro apparecchio risulta abbat- alcuni giorni si rilevava ad tuto nel Vietnam del Sud, do Hanoi che tanto al tavolo del­ BELFAST. 17. tione. fanfaniani. solo giorno dal momento in Cinquantacinque persone so­ cui, oltre quattro mesi fa Ni­ ve presso Quang Tri e stato le trattative parigine. quanto La gravita della decisione — Le divisioni nella DC son' abbattuto anche un elicottero nel corso degli incontri pri- no rimaste ferite in seguito al­ xon ordino la ripresa in gran- In una conferenza stampa in Olanda, dopo I'espulsione dal paese ia esplosione di una carica di ha proseguito Galluzzi — e le venute. quindi. alia luce. E de stile della « scalata » aerea USA. vati. non c stato fatto alcun cid fa ancor piu risaltare il Sulle posizioni dei fantocoi dinamite nascosta in un fur- reazioni da essa suscitate an­ e navale contro il Vietnam passo avanti. die Washington che all'interno della maggio­ ruolo via via svolto da! grup del Nord. presso Quang Tri sono caduti gone postale. La deflagrazione oggi duemila colpi di artiglie- non aveva avanzato alcuna ranza — aprendo una vera e po dirigente dc in tutta la vi­ nuova proposta continuando e avvenuta davanti ad un bar Questa recrudescen/a di at- ria del FNL. Scontrl e canno- nel quartiere protestante di propria crisi politica — ren- cenda della TV a colon'. E" tacchi aerei — ai quali si ac- neggiamenti sono segnalati da ad insistere sulle note condi­ dono improcrastinabile che stata la DC. infatti. a decide compagnano quotidianamente zioni ultimative, e die l*ar- Shank ill Road. Prima di pro- Quang Tri fino ad Hue. vocare lo scoppio gli attenta- della intera questione sia in- re l'avvio delle sperimentazio bombardamenti navali dpllp en- * * * tificioso ottimismo suH'immi- Prete denuncia i massacri vestito il Parlamento. Noi co- ni (e delle spese) per la TV ste — ha fatto da mostruoso nente cessazione del conflitto tori hanno avvertito i frequen- a colori secondo un determi contrappunto alia visita rhe HANOI. 17. tatori del bar, tutti protestan- munisti chiederemo per i pri- In un comunicato del mi- costituisce una cortina fu­ missimi di settembre la con­ nato sistema: ed ora e anco il consigliere speciale del Pre- mogena. Dietro questa cortina ti. che avevano mezz'ora per sidente Nixon. Henry Kissin­ nistero degli esteri diramato lasciare la zona circostante. vocazione della Commissione ra la DC ad imporre altre ger, ha effettuato a Saigon. nella tarda serata. il governo resta intatta la realta della parlamentare di vigilanza per spese per un mutamento ini- della RDV attacca come « sel- intensificazione della guerra La carica esplodendo ha quasi Giuntovi ieri sera da Zurieo. portoghesi nel Mozambico distrutto l'edificio in cui si tro- poter procedere — dopo il suo provviso dei propri orienta- Kissinger ha avuto subito un vaggi » gli odierni bombarda­ di aggressione e la intransi­ menti e delle proprie amici- menti su Hanoi. II comunica­ vava il bar e danneggiato gli insediamento — ad una prima colloquio di due ore con lo gent della posizione di Wash­ valutazione del problema, in zie. E tutto questo attraverso ambasciatore americano Ells- to sottolinea che dal 16 apri- ington. edifici circostanti. Una tubatu- le la capitale e stata bombar- Migliaia di civili uccisi dai soldati colonialist! nella provincia di Tete vista di un piu ampio ed ap- il metodo dei sotterfugi. che wort Bunker, presenti il gene- ra dell'acqua, saltata in se­ tende a tenere il Parlamento rale Weyand, comandante in data dic'annove volte. II go­ Sostanzialmente l'obiettivo guito alia deflagrazione. ha profondito dibattito nei due ra­ capo delle forze americane verno della RDV definisce della Casa Bianca e sempre Sospetti di appartenere al FRELIMO chiusi in campo di concentramento inondato la strada. Dei feriti mi del Parlamento giacche la (e gli stessi alleati di gover­ nel Vietnam e il suo vice, il questi attacchi «piu crudeli quello di mantenere in vita il nessuno e grave. Infatti tut­ TVC non potra non essere il no) all'oscuro di tutto e che gen. Vogt. di quelli fascisti hitleriani» e regime di Thieu, consiste an­ e trucidati — La partecipazione di militari rhodesiani alle azioni ti si trovavano a una certa di- primo argomento che le As- fa gravare sulla situazinne rivela che sono state rase al politica il peso di nuovi intn Trascorsa la notte nella re- cora nella pretesa che le for­ stanza dal luogo della esplo­ semblee dovranno affrontare suolo le citta di Vinh In, Nghe II silenzio complice delle autorita religiose alia ripresa dell'attivita ». ghi e di pesanti sospetti. fiidenza di Bunker, egli si e An e le capitali provinciali di ze di liberazione depongano le sione che, peraltro, e stata poi recato alia base aerea di Than Hoa. Hon Gai. Nihn armi come condizione preven­ violentissima, tanto che ha A proposito della sortita del­ Tan Son Nhut. alia periferia Binh. Ha Tinh e Dong Hoi; tive per la cessazione dei hom- UTRECHT. 17 ed il 20 marzo di quest'anno. II sacerdote ha detto di ave­ squarciato un intero palazzo PSI t PSDI u S0Cia]ist:i di Saigon, dove ha avuto un re indicazioni sui campi di la segreteria repubblicana. i Che Nam Dinh. la terza citta bardamenti e del blocco alk Un sacerdote cattolico. che Padre Luis Alfonso da Costa e di quattro piani. Poco piu tar- socialisti hanno pubblicato un Macchiavelli. vice-presidente nuovo incontro. durato quasi Repubblica democratica del e stato a lungo missionario portoghese. appartiene ad un concentramento e tutti i parti- tre ore. con i comandanti mi- del paese «e stata distrutta colari sul massacro compiu­ di un secondo attentato dina- commento suU'Avanfi.'. Essi della Commissione FinanTe e per piu della meta » e che va- Vietnam e per il disimpegno nel Mozambico. ha reso noto ordine religioso Veronese, ha mitardo ha devastato una sta- Tesoro della Camera, ha vi- litari americani. Poi ha avuto oggi di aver raccolto una 31 anni. Egli ha tenuto oggi to dai militari portoghesi di affermano che l'opposizione una « colazione di lavoro » con ste zone di Haiphong sono militare americano. Si pone zione di rifornimento nella An­ vacemente criticato le deci- state devastate. completa documentazione di una conferenza stampa ad 92 persone che erano state repubblicana alia introduzione l'ambasciatore Bunker La «co- cosi in primo piano la soluzio­ atrocita e massacri compiuti Utrecht durante il congresso rinchiuse in quei campi co­ trim Road. della TV a colori e « una posi­ sioni governative in materia lazione di lavoro» avrebbe do- «I bombardamenti alle di- ne militare e si demanda la me presunti guerriglieri. Que­ ghe — dice il comunicato — dai soldati portoghesi nel Mo­ del Consiglio mondiale delle zione da cond'widere sul piano di TV, sostenendo che il mi­ vuto in realta essere offerta soluzione politica a un suc­ zambico tra il maggio del 1971 chiese cui partecipa. ste 92 persone. egli ha detto, II primo attentato e avvenu­ nistero Andreotti-Malagodi. dal presidents fantoccio Van sono un crinr'ne mostruoso erano state massacrate nella to non lontano da un altro bar delle motivazioni politiche»; che I'amministrazione John­ cessive accordo fra Hanoi e il rilevano. tuttavia. che 1'impun- « se desidera avere il rispet­ Thieu. nel suo palazzo. ma ••» governo di Saigon, che com- regone di Cabora Bassa. Inol- il cui gestore era stato ucciso stui aveva fatto sapere di .. a- son non aveva osato commet- tre gli risulta che nello stes* tatura in favore di un sistema to del Paese. deve assumersi tere ». « L'amministrazione porterebbe il riconoscimento la notte scorsa da alcuni uo- le sue responsabilita di fron­ vere molto lavoro da sbriga- so periodo piu di mille per­ mini mascherati che attual- televisivo da parte del PRI re» e di non poter mtratte- Nixon — conclude — e nesst'n di quest'ultimo e un colpo di Durante la sessione straordinaria sone, tra cui donne e bambi­ puo ridurre queste motivazio­ te al gravissimo scandalo che nere Kissinger. altro infanga l'onore degli spugna suila realta. in cre- ni. erano state uccise nella mente i militari inglesi ricer- ni al livello di mera copertu- si sta delineando a proposito Stati Uniti commettendo aper- scita e in sviluppo. che oggi provincia di Tete sempre dai cano attivamente. II grave epi­ ra di «una preferenza di ca­ dell'introduzione della TV a La partenza di Kissinger per tamente selvaggi atti di il governo rivoluzionario prov- militari, in rappresaglia per sodio del quartiere di Shankill Tokio e prevista per domani guerra ». rattere tecnico - industriale ». colori in Italia J>. Macchiavel­ visorio rappresenta nel Viet­ l'azione dei guerriglieri appar- Road ha fatto salire ulterior- h'Avanti! afferma inoltre che li ha preannunciato un'inizia- nam meridionale. tenenti al Fronte per la libe­ mente la tensione a Belfast. Un discorso di Sadat razione del Mozambico (Freli- Gli abitanti della zona hanno e inaccettabile l'indirizzo del tiva parlamentare del PSI E' chiaro che si tratta di mo). Da Costa ha rivelato accusato 1'esercito inglese di governo, «di recepire pura- « tesa ad impedire che anco­ condizioni inaccettabili da inoltre che truppe rhodesia- non essere capace di difen- mente e semplicemente deci- ra una volta si faccia rica- Colloaui di Le Due Tho parte vietnamita. anche sotto ne hanno partecipato al mas­ derli efficacemente. sioni assunte in altra sede al dere sulla spalle dei lavora­ le bombe con cui il governo all'Assemblea egiziana sacro di una ventina di per­ di fuori di un chiaro dibattito tori il peso di vergognose americano si illude di poter sone nello scorso settembre. L'organizzazione militare pro­ politico e parlamentare*. speculazioni, che tra l'altro ottenere una vittoria militare. Approvala una nuova legge per la « difesa dell'unifa Padre Da Costa ha riferito testante « Ulster Defence As­ danneggerebbero le stesse in­ con Kirilenko e Katuscev Infatti, si rileva ancora a Ha­ di essere stato uno dei due sociation > ha fatto bellicose POLEMICHE CENTRO-DESTRA dustrie italiane nel settore noi. la priorita data alia so­ nazionale» — Espressioni polemiche verso l'URSS missionari incaricati dal con- dichiarazioni annunciando che esportazioni». luzione militare rispetto a sesso di 36 sacerdoti e suore da stasera fara pattugliare le Da parte della DC. come di- MOSCA. 17. namita. alle costruttive propo- della provincia di Tete di vi- cevamo, vi e. ufficialmente, II socialdemocratico on. Di II consigliere speciale della ste per una soluzione di pace quella politica. la pretesa di IL CAIRO. 17 e delle relazioni con l'Unione sitare altre mission! e sco- strade dai suoi uomini. « Se i Giesi. saragattiano. ha affer­ mantenere in piedi il regime terroristi finiranno nelle no- la strenua difesa della tesi delegazione vietnamita a Pa­ avanzate dal governo della II presidents Sadat e inter­ Sovietica. prire quale fosse la vera si- della «sperimentazione >. 71 mato che una scelta in favo­ rigi, Le Due Tho, membro RDV e dal GRP della Repub­ fantoccio e I'invito a collocar- venuto oggi alia riunione a Nel suo discorso Sadat ha tuazione nella parte settentrio- stre mani — ha detto un por- dellTJificio politico del Parti- blica del sud Vietnam; sono si nel suo quadro. rivolto al porte chiuse della Assemblea affermato che l'Egitto ha bi- nale della colonia portoghese. tavoce dell'UDA — saranno Popolo ha scritto che. c al mo­ re del SECAM < sarebbe rnvi- to dei lavoratori vietnamita, stati condannati Yescalation GRP non possono significare nazionale egiziana. Ha par- sogno di muoversi assieme Nel corso di questo giro in­ sottoposti alia nostra giusti­ mento, I'intera questione ri- nosa» per I'industria italia­ ha lasciato oggi Mosca, dove dei barbari bombardamenti altro che il proseguimento del­ lato sugli sviluppi della si- « allUnione Sovietica. gli USA, formative il prete ha rac- zia ». NELLA FOTO: il palaz­ mane impregiudicata ed i ti- na del settore. Al d: sopra ha fatto tappa sulla via del dell'aviazione americana sul la politica neocolonialista che tuazione nel Medio Oriente, l'Europa occidentale. i Paesi contato di avere appreso tra zo squarciato dall'e.splosione. mori espressi dalla segreteria della scelta del sistema di ritorno a Hanoi e dove ha avu­ Vietnam del nord e il blocco dell "un ita nazionale. dell'ac- non allineati e le Nazioni ara- l'altro un episodio avvenuto repubblicana e dal socialdemo- trasmissione — egli ha ag- to colloqui con i segretari del dei porti nordvietnamiti con ha spinto la popolazione sud cordo di fusione con la Libia be». Sadat avrebbe definito lo scorso ottobre e durante il In primo piano una autoambu- vietnamita alia lotta armata. lanza. cratico Orsello non hanno al­ giunto — « sono da esamina­ PCUS Kirilenko e Katuscev. mine ». L'URSS «continuera «totalmente inaccettabile il quale i " soldati portoghesi cuna ragione di essere >. An­ re attentamente i contraccol- Un comunicato della TASS a prestare aiuto economico e II GRP non puo dare il suo Iinguaggio, il contenuto ed il avrebbero provocato il parto militare ed appoggio oolitico- consenso a una « soluzione » carattere » della lettera Invia- che il sottosegretario Evange­ pi che Vimmissione sul merca- riferisce che nel corso dei di una donna incinta ed avreb­ list]', uomo di fiducia di An- colloqui, svoltisi nella sede del morale al popolo fratello viet­ del genere. comunque ma- tagli dal segretario del PCUS bero poi costretto i genitori Dlrettora to del televisore a colori dc- Comitato centrale «in un cli- namita sino alia completa vit- scherata. L'unica soluzione Un orticolo Breznev. Tuttavia in un di­ di lei a mangiare il feto. AtJKl TORTORELLA dreotti, ha dichiarato ieri al- terminerebbe sulla nostra eco- tor'i della sua giusta causa ». scorso pubblico Sadat ha af­ YADN-Kronos che le trasmis- nomia: non si pub aprire un ma cordiale ed amichevole». possibile resta la costituzione Da Costa ha infine inror- Condlrettore sono stati esaminati «proble- AU'aeroTjorto di Sceremete- del «Rude Pravo» fermato di non volere la rot^ mato che la maggioranza dei sioni «non sono altro che un nuovo settore di consvmo pri- vo. Le Due Tho e stato ac- di un governo a tre, con ga- tura ma di attendere che i LUCA PAVOUN1 mi concernenti l'ulteriore raf- ranzia di libere elezioni at- missionari cattolici nel Mo­ esperimento transitorio e limi- vato senza tener conto del­ forzamento dell'amicizia e del­ compagnato da Katuscev. dal sovietfei «tornino ad un di­ zambico considera il concor- Dlrettora rosponsabll* tato per un breve periodo di vice-ministro degli esteri Ko- traverso le quali il popolo sui processi scorso piu corretto». II pre­ l'attuale grave crisi economi­ la cooperazione tra l'URSS e dato del 1940 tra il Vaticano Carlo Ricchfnl tempo: come e ovvio — ha ag- co e della necessita di inqua- la RDV». valev. da altri dirigenti del vietnamita possa effettivamen sidente egiziano ha ancora ed il Porto gal lo come a uno PCUS e del ministero dp<»li te decidere il suo destino. PRAGA. 17 criticato r URSS perche ha ri- giunto —. nessuno decisione drare il fenomeno nella poli­ Le Due Tho a ha espresso II Rude Pravo ha pubblicato strumento con cui assoggetta- pud essere presa se non in se­ •inceri ringraziamenti al CC es'^ri. dall'ambasciatore della fiutato aU'Egitto armi offen­ re la chiesa del Mozambico tarm* at a. 243 am fUglrtr* tica di programmazione *. RDV a Mosca Vo Thtik Don?. Ma la posizione americana un articolo nel quale per la sive, che pero spera di otte­ Stamp* . Marocco di avere incaricato il suo col­ genti vietnamiti a Hanoi, ha fuori del partito unico sud- •LICITA'i Cencanlonaria vado- una conclusione re «informazioni importanti ttrm S.P.I. (Sod*ta ptr I* Pub- La rappresentante del GRP laborator Pierre Salinger d; ottenuto analoga rlspasta ma di politica interna » a Jiri Pe- detto». I partiti politici erano Midt* In Italia) Roma. Pians (Dalla prima pagina) prendere contatto con : de- non ha esduso che il rilascio l.kan, emigrato politico. Uno stati vietati in Egitto fin dal AIIONU San Lorvnxo m Lodna. a. 26 • ha aggiunto: «Cosi. giungen- possa avvenire come reolica Renzo Foa 1953, ma fino ad ora la for- do quasi alia fine del suo compiuto lo scorso anno a legati vietnamiti alia confe- degli n agenti » sarebbe stato an* tuccursall la Italia • Talafe- Skhirat. renza di Parigi per accertare a un mutamento di politica il giomalista televisivo italia- mazione df nuove organizza- no 688.541 - 2 • 3 - 4 S mandato. il presidente Nixon la possibilita di un nlascio da parte americana. no Valerio Ochetto. arrestato zioni non costituiva un reato TARIFFE (al mm. p*t cslonna) non solo non ha posto fine Fino a questo momento non vero e proprio. Commercial*. Edirton* f*ner*l« alia guerra nel Vietnam del si registrano reazioni nella dei prigionieri americani pri­ II dibattito Dre-elettorale re- nello scorso gennaio. Nuova proposta f*ri»l* U 500, f«TN» U 600. ma della fine delle ostilita gistra frattanto nuovi svi- In Italic La legge stabilisce anche sud, come aveva promesso. ma stragrande maggioranza dei Ribadito che l'obiettivo di Ed. Italia tettentriona!*! L 400- ha impegnato gli Stati Uniti paesi arabi. Un messaggio di I contatti tra Salinger e 1 luppi L'organizzazione a De­ queste attivita era «la liqui­ che «ogni tentativo di porre sovietica per 450. Ed. Italia c*ntro-m*r|dlo- solidarieta e stato inviato ad mocratic! per Nixon», pro- dazione progressiva del siste- in pericolo l'unita nazionale. nalc L 300*350. Cronacnc loca- sempre piu nel conflitto e ha vietnamiti. precisa il comu il segretario II: Roma L 130-200: Firenz* strettamente unito la politica Hassan II da Hussein di Gior- nicato. hanno avuto effettiva- mossa da John Connally, 1'ex- ma socialists ». il Rude Pravo ricorrendo alle minacce. alia dania. ministro del Tesoro di Nixon aggiunge tuttavia che ai mezzi violenza o a altri mezzi ille- 130-200; ToKan* t 100-120; americana a quella del regi­ mente luoeo il 18 luzlio e il (che si e incaricato di pro il disarmo Napoli • Campania L. 100-130; me del presidente Van Thieu». La radio libica ha invece im- 9 agosto. Nel Dnmo di essi. del CC del POUP cui gli imputati hanno fatto gittimi per opporsi alia po­ Regional* C*ntro-Sud L. 100 - mediatamente esaltato l'atten- vocare una scussione nel suo ricorso non erano tali da mi- litica dichiarata dello Stato » Rivolta all'ambasciatore ame­ Salinger ha tra l'altro preci- partito per sbarrare il passo mondiale 120; Milano • Lombard!* L 180- ricano. Porter, la compagna tato — ripetendo l'atteggia- sato che MrGovern sarebbe Barcikovski nacciare gravemente e distrug- sara punito. 250; Bologna L. 150-250; G^ mento inaugurato eon la stra- lie to di dare il benvenuto a a McGovern). ha pubblicato gere le basi dello Stato e della • * * NEW YORK, 17 nova - Liguri* L. 100-150; To­ Binh ha sottolinea to che il ri- ge di Skhirat — ed invitando progressi immediati verso la una dichiarazione pubblicita Su invito del PCI e giunto societa ». TEL AVIV, 17. L'URSS ha proposto che la rino • Piemonte, Mod*n*. R**gla tiro dell'appoggio al regime in trasmissioni in dialetto ma- pace, a orescindere dagli ef- ria a favore dell'attuale pre­ in Italia, accompagnato dalla II giornale riferisce infine II ministro della Difesa assemblea generale dell'ONU, E^ Emil!*-Romagna L. 100-130; Van Thieu anon significa lo rocchino il popolo a rovescia- sidents Tra 1 firmatari sono Tra Venczl* L. 100-120 • PUB. abbandono del popolo sud- fetti che essi potrebbero ave­ moglie e dalla figlia, il com- che il presidente Svoboda e israeliano. Moshe Dayan, ha nella sua prossima sessione •tlCITA* PINANZIARIA, LEGA­ re la monarchia. gli atton Prank Sinatra e pagno Kazimierz Barcikovski intervenuto per far sospende- vietnamita ma significa al con- re sulla vicenda elettorale Sammy Davis jr. transfughi proposto « un compromesso » autunnale, si adopri per la LE, RIDAZIONALEt Edition* fla- In serata si e riunito. sotto americana. membro dell'Ufficio politico re processi a carico di dieci cioe la spartizione del deserto convocazione fra un anno o naral* L. 1.000 al mm. Ed, Ita­ t.rarlo la possibility di dargli la presidenza di Hassan II, dal cam po kenned lano e e segretario del Comitato cen­ glovani, i quali sarebbero sta­ lia aattantrionata L. 600. EdWa- la scelta di un governo con- Charlton Heston. A favore di del Sinai tra Israele ed Egit­ due di una conferenza mon­ il consiglio dei mlnistri ai ftor quanto nguarda 1 pn- trale del POUP. Gli ospiti si ti a irresponsabilmente trasci- to. Si tratta in realta di una diale per il disarmo. Una ana- m Itana Can tra Sud L> 100. forme alle sue aspirazioni». quale partecipa anche il gt- ffonieri, riferisce il comu­ McGovern si 6 invece schie- tratterranno per un periodo nati in attivita criminali n da soluzione annesslonistica di loga proposta, prescntata lo nicato, i vietnamiti hanno in- rato l'ex-presidente Johason, II capo della delegazione nerale Driss Ben Omar, no- di riposo e visiteranno alcune Jaroslav Sabata. gik segretario una buona parte di territorio scorso anno, non ebbc scguito Stab. Tlpografka OJt.T.E. 00185 nordvletnamita, Xuan Thuy minato ministro della Difesa dicato nel secondo incontro con una dichiarazione dl lcal- localita e citta del nostro pae­ dell'organizzazione comunista ta. verso il partito. occupato dagli Israeliani du­ per l'opposizione, fra gli altri, Ram* • Via *W TaarW, a. IS ha dichiarato a sua volta che immediatamente dopo U sni- tti0 la loro posizione resta se. di Brno. rante la guerra dei sei giorni. della Cina. l'amministrazione Nixon ha cidlo di Ufklr.