Ecco La Lista Delle Frequenze E Dei Canali Nazionali E Regionali
Ecco la lista delle frequenze e dei canali Nazionali e Regionali Canali Nazionali Mux 1 Rai (è il primo multiplex delle zone raggiunte dallo switch-off dove vengono trasmessi i canali generalisti della televisione pubblica, quindi Rai Uno, Rai Due, Rai Tre, Rai News, e le radio Radio Uno, Radio Due, Radio Tre). Canale: 24 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 498 | Ripetitore: Castaldia Canale: 05 | Banda: VHF | Polarizzazione: H | MHz: 177,5 | Ripetitore: M. Venda (Rai Veneto) Mux 2 Rai (è il secondo multiplex dove vengono trasmessi i canali tematici della televisione pubblica: Rai Sport 1, Rai Sport 2, Tv 2000, la radio FD Leggera, FD Auditorium). Canale: 30 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 546 | Ripetitore: Castaldia Mux 3 Rai (è il terzo multiplex dove vengono trasmessi i canali temetici della televisione pubblica: Rai YoYo, Rai Movie, Rai Premium, Rai Gulp, Rai 4). Canale: 26 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 514 | Ripetitore: Castaldia Mux 4 Rai (è il quarto multiplex diffuso anche nelle aree di switch-off dove vengono trasmessi i canali tematici e in alta definizione della televisione pubblica: Rai Storia, Rai 5, Rai Test HD). Canale: 40 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 626 | Ripetitore: Castaldia Mux Timb 1 (è il primo mux di Telecom Italia Media dove vengono trasmessi vari canali: La 5, Mediaset Extra, Real Time, Sportitalia, Sportitalia 2, Sportitalia 24, QVC). Canale: 47 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 682 | Ripetitore: Castaldia Mux Timb 2 (è il secondo mux di Telecom Italia Media dove vengono trasmessi i canali: Dahlia Sport, Dahlia Calcio, Dahlia Extreme, Dahlia Adult). Canale: 60 | Banda: UHF | Polarizzazione: H | MHz: 786 | Ripetitore: Castaldia Mux Timb 3 (è il terzo mux di Telecom Italia Media dove vengono trasmessi i canali: La7, La7d, Mtv, Mtv+, Frisbee, K2 plus, K2 extra).
[Show full text]