Venuto al mondo CAST ARTISTICO

GEMMA Penélope Cruz DIEGO GOJKO Adnan Hasković PIETRO Pietro Castellitto ASKA Saadet Aksoy ARMANDO Luca De Filippo GIULIANO PSICOLOGA Jane Birkin VELIDA Mira Furlan JOVAN Jovan Divjak

crediti non contrattuali 2

Venuto al mondo CAST TECNICO

Regia Sergio Castellitto Sceneggiatura Sergio Castellitto Tratto dal romanzo di Margaret Mazzantini VENUTO AL MONDO edito da Mondadori Direttore della fotografia Gianfilippo Corticelli Montaggio Patrizio Marone Musiche originali Eduardo Cruz Scenografia e ambientazione Francesco Frigeri Costumi Sonu Mishra Suono Maurizio Argentieri

Produttori Sergio Castellitto Roberto Sessa

Una co-produzione Italo-Spagnola Picomedia, Alien Produzioni, Medusa Film, Telecinco Cinema, Mod Producciones In associazione con BNL Gruppo BNP PARIBAS In collaborazione con FIP – Film Investimenti Piemonte Sky Cinema Mediaset Premium Con il contributo di Ministero per i Beni e le Attività Culturali – Direzione Cinema Regione Lazio – Fondo regionale per il Cinema e l’Audiovisivo Film Commission Torino Piemonte Con il sostegno di H3G

Distribuzione in Italia Medusa Film Durata 132’ Ufficio stampa Italia Studio Nobile Scarafoni 06.6992596/104- info@studionobilescarafoni Ufficio stampa Medusa Maria Teresa Ugolini 06.66390640 - [email protected]

Materiali stampa disponibili su www.studionobilescarafoni.it e www.medusa.it

crediti non contrattuali 3

Venuto al mondo

SINOSSI

Carica di ricordi degli anni di guerra, Gemma si reca a Sarajevo con suo figlio Pietro per assistere a una mostra in memoria delle vittime dell’assedio, che include le fotografie del padre del ragazzo. Diciannove anni prima, Gemma lasciò la città in pieno conflitto con Pietro appena nato, lasciandosi alle spalle suo marito Diego, che non avrebbe mai più rivisto, e l’improvvisata famiglia sopravvissuta all’assedio: Gojko, l’irriverente poeta bosniaco, Aska, la ribelle ragazza musulmana e la piccola Sebina. L’intenso amore e la felicità tra Diego e Gemma non erano abbastanza per colmare l’impossibilità di Gemma a concepire figli. Nella Sarajevo distrutta dalla guerra, i due trovarono una possibile surrogata, Aska. Gemma spinse Diego tra le sue braccia per poi essere sopraffatta dal senso di colpa e dalla gelosia. Ora una verità attende Gemma a Sarajevo, che la costringe ad affrontare la profondità della sua perdita, il vero orrore della guerra e il potere di redenzione dell’amore.

crediti non contrattuali 4

Venuto al mondo

È stata un’avventura umana. Dissotterrare le immagini nascoste dietro le parole del romanzo, camminare per quella città, Sarajevo, che conserva segni, memorie, odori, sguardi. Cercare continuamente la verità, senza rinunciare all’ambizione di una messa in scena che non fosse realistica ma che restituisse il ricordo di quella sofferenza, la possibilità di una speranza. Un racconto fatto di immagini e parole che non avesse paura di utilizzare il melodramma come strumento di racconto, come bisturi che apre la ferita e lascia spurgare le emozioni. Pace, amore, memoria, amicizia, infinita dolcezza. Ma anche odio, violenza, stupro, guerra, rimozione. Archetipi, insomma. Ho voluto parlare al pubblico, alla sua intelligenza, a questo desiderio di emozione. Attori così diversi, star internazionali, sconosciuti giovani attori bosniaci, si sono incontrati, mischiati, toccati. Raramente ho visto un’adesione così profonda ai personaggi, alla loro parabola umana, un’intenzione così viva di proteggere la necessità di raccontarla questa storia. E di farlo con rispetto. Perché questa è una storia inventata, eppure dannatamente vera. Fino a quella scena finale, fino a quella nave che riporta in salvo quel ragazzo e quella donna. Come in un dolorante lieto fine. Sorridenti, sopravvissuti alla verità.

Sergio Castellitto

crediti non contrattuali 5

Venuto al mondo SERGIO CASTELLITTO (Regia e sceneggiatura)

Sergio Castellitto, attore sceneggiatore e regista, è nato e vive a Roma. Ha lavorato con alcuni dei più importanti e prestigiosi registi non solo italiani, tra i quali:

2009 Alza la testa di Alessandro Angelini 2007 Le cronache di Narnia – Prince Caspian di Andrew Adamson 2006 La stella che non c’è di Gianni Amelio 2006 Il regista di matrimoni di Marco Bellocchio 2003 Caterina va in città di Paolo Virzì 2002 L’ora di religione di Marco Bellocchio 2000 Concorrenza sleale di Ettore Scola 2001 Chi lo sa di Jacques Rivette 2001 Ricette d’amore di Sandra Nettlebeck 1995 L’uomo delle stelle di Giuseppe Tornatore 1993 Il grande cocomero di Francesca Archibugi 1988 Le grand bleu di Luc Besson 1986 La famiglia di Ettore Scola

Ha debuttato alla regia nel 1998 con Libero Burro .

L’adattamento del best seller NON TI MUOVERE della moglie Margaret Mazzantini, suo secondo film come regista, è stato presentato al Festival di Cannes nel 2004 nella sezione Un certain Regard .

Nel 2009 ha diretto, scritto ed interpretato LA BELLEZZA DEL SOMARO con Laura Morante, Marco Giallini ed Enzo Jannacci.

crediti non contrattuali 6

Venuto al mondo MARGARET MAZZANTINI (Autrice e sceneggiatrice)

Margaret Mazzantini è nata a Dublino e si è diplomata all’ Accademia D'Arte Drammatica ‘Silvio D'Amico’ a Roma. Dopo una fortunata carriera teatrale durante la quale ha lavorato con i più importanti registi europei (compresi Aldo Trionfo, Otomar Krejca, Walter Pagliaro, Marco Sciaccaluga e Giancarlo Sbragia) pubblica nel 1994 il suo primo romanzo Catino Di Zinco , vincendo la Selezione Campiello e il premio Rapallo Carige.

Nel 1995 il testo Manola , scritto e interpretato da Margaret stessa diretta dal marito Sergio Castellitto, le apre le porte del successo di pubblico e critica, rimanendo in scena per due anni. Il romanzo omonimo è stato pubblicato da Mondadori nel 1998, seguito tre anni dopo da Non ti muovere . Un incredibile successo, rieditato più volte da Mondadori, Non ti muovere ha ottenuto vari premi letterari tra cui lo Strega, il Grinzane Cavour e il francese Zepter Prize. Pubblicato in più di 30 paesi, il romanzo ha venduto oltre un milione e mezzo di copie.

Nel 2002 il monologo teatrale Zorro è portato in scena da Sergio Castellitto e pubblicato da Mondadori.

Nel 2004 Margaret lavora sulla sceneggiatura di Non ti muovere , che vede come protagonisti Penélope Cruz e Sergio Castellitto, che ne cura la regia. La sceneggiatura vince il Nastro d’Argento e il film raggiunge una grandissima affermazione al box office. Penélope Cruz e Sergio Castellitto vincono il David di Donatello come Miglior Interprete Femminile e Maschile.

Venuto al mondo , il terzo romanzo, è stato pubblicato nel 2008 e ha vinto il Premio Campiello l’anno successivo.

I suoi lavori più recenti sono Nessuno si salva da solo (Mondadori, 2011) e Mare al mattino (Einaudi, 2011).

crediti non contrattuali 7

Venuto al mondo PENÉLOPE CRUZ (Gemma)

2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto To Rome with Love Woody Allen 2011 Pirati dei Caraibi – Oltre i confini del mare Rob Marshall 2010 Sex and the City 2 Michael Patrick King 2009 Gli abbracci spezzati Pedro Almodóvar Nine Rob Marshall 2008 Vicky Cristina Barcelona Woody Allen Lezioni d’amore Isabel Coixet 2007 The Good Night Jake Paltrow Manolete Menno Meyjes 2006 Volver Pedro Almodóvar Bandidas J. Rønning, E. Sandberg 2005 Sahara Breck Eisner Chromophobia Martha Fiennes 2004 Non ti muovere Sergio Castellitto Gioco di donna John Duigan Un amore sotto l’albero Chazz Palminteri 2003 Masked and Anonymous Larry Charles Il tulipano d’oro Gérard Krawczyk Gothika Mathieu Kassovitz 2002 Amici di... letti Jordan Brady 2001 Blow Ted Demme Vanilla Sky Cameron Crowe Il mandolino del capitano Corelli John Madden Nessuna notizia da Dio Agustín Díaz Yanes 2000 Per incanto o per delizia Fina Torres Passione ribelle Billy Bob Thornton 1999 Tutto su mia madre Pedro Almodóvar Volavérunt Bigas Luna 1998 Don Juan Jacques Weber Due volte ieri Maria Ripoll La voce degli angeli Nick Hamm Hi-Lo Country Stephen Frears 1997 La legge della giungla Peter Ringgaard Carne tremula Pedro Almodóvar Apri gli occhi Alejandro Amenábar La niña dei tuoi sogni Fernando Trueba 1996 La Celestina Gerardo Vera Más que amor, frenesí A.Albacete, M.Bardem, D.Menkes crediti non contrattuali 8

Venuto al mondo

Brujas Álvaro Fernández Armero L'amore nuoce gravemente alla salute Manuel Gómez Pereira 1995 Entre Rojas Álvaro Fernández Armero 1994 Allegre ma non troppo Ferdinando Colomo Tutto è bugia Álvaro Fernández Armero 1993 Per amore, solo per amore Giovanni Veronesi Il labirinto greco Rafael Alcázar La ribelle Aurelio Grimaldi 1992 Prosciutto, prosciutto Bigas Luna Belle époque Fernando Trueba Framed (TV) Geoffrey Sax

crediti non contrattuali 9

Venuto al mondo EMILE HIRSCH (Diego)

2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto Le belve Oliver Stone Killer Joe William Friedkin 2011 L’ora nera Chris Gorak 2009 Motel Woodstock Ang Lee 2008 Milk Gus Van Sant Speed Racer Wachowski 2007 Into the Wild Sean Penn Alpha Dog Nick Cassavetes The Air I Breathe Jieho Lee 2005 Imaginary Heroes Dan Harris Lords of Dogtown Catherine Hardwicke 2004 La ragazza della porta accanto Luke Greenfield The Mudge Boy Michael Burke 2002 The Dangerous Lives of Altar Boys Peter Care Il club degli imperatori Michael Hoffman 2001 Wild Iris Daniel Petrie 1998 La leggenda dell'isola maledetta Bradford May

PIETRO CASTELLITTO (Pietro)

Figlio d'arte, il padre è il regista, attore e sceneggiatore Sergio Castellitto e la madre è la scrittrice Margaret Mazzantini. Nel 2010 è nel cast della commedia La bellezza del somaro e due anni dopo Lucio Pellegrini lo sceglie per il suo primo ruolo da protagonista nel divertente È nata una star? tratto dall'omonimo romanzo di Nick Hornby.

2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto È nata una star? Lucio Pellegrini 2010 La bellezza del somaro Sergio Castellitto

crediti non contrattuali 10

Venuto al mondo SAADET AKSOY (Aska)

Nata ad Instanbul, Saadet Aksoy dopo i primi passi nella moda si laurea per poi trasferirsi a New York dove frequenta la prestigiosa New York Film Academy. Debutta da attrice nel 2007 come protagonista in Egg e poi ancora in Milk , due capitoli della straordinaria trilogia dell’autore cult Semih Kaplanoglu (Orso d’Oro a Berlino 2010 con Bal ). Con questi titoli, in prima fila nei cartelloni dei maggiori festival internazionali (la Quinzaine des Réalisateurs di Cannes e la Mostra di Venezia) Saadet ottiene la palma di migliore attrice protagonista al Sarajevo Film Festival.

CINEMA

2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto 2009 Baska dilde ask Ilksen Basarir Eastern Plays (Iztochni piesi) Kamen Kalev The Rebound - Ricomincio dall'amore 2008 Süt (Milk ) Semih Kaplanoglu A Beautiful life Alejandro Chomski 2007 Yumurta (Egg) Semih Kaplanoglu Karsilasma (corto) Selcen Ergun 2005 Güz yangini Zeynep Gunay

TELEVISIONE

2011 Muhtesem Yüzyil (TV) Yagmur Taylan 2008 Sinif (tv) Metin Balekoglu 2007 Senden baska (TV) Metin Balekoglu

2006 Esir kalpler (TV) Taner Akvardar

crediti non contrattuali 11

Venuto al mondo ADNAN HASKOVIĆ (Gojko)

Adnan Hasković comincia a studiare nel 2003 all’ Akademija Scenskih Umjetnosti di Sarajevo. Debutta prima in teatro e poi nel cinema lavorando in numerosi film Bosniaci. Dal 2008 è membro della SARTR (Saraievski Ratni Teatar), compagnia stabile di Sarajevo.

CINEMA 2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto 2011 Body Complete Lukas Sturm Posthumous (corto) Cenk Erturk Dva smo svijeta razlicita Elmir Jukic Sevdah za Karima Jasmin Durakovic 2008 Orange Blanket – Mahala (corto) Matija Debeljuh 2007 Ritam zivota Enver Puska 2005 Paycheck (corto) Alen Drljevic

TELEVISIONE 2009/10 Kucni ljubimci Amir Mujkic e Bojana Radovic 2008–2009 Pecat Faruk Sokolovic 2008 Résolution 819 Giacomo Battiato 2007 Lud, zbunjen, normalan (ep. Crni fond ) Elmir Jukic It's Hard to Be Nice Srdjan Vuletic

crediti non contrattuali 12

Venuto al mondo LUCA DE FILIPPO (Armando )

Esordisce a soli otto anni nel ruolo di Peppeniello in Miseria e nobiltà di Eduardo Scarpetta diretto dal padre Eduardo. Debutta a vent’anni in Il figlio di Pulcinella di Eduardo per la regia di Gennaro Magliulo. Inizia quindi un’intensissima attività teatrale. Sotto la regia del padre appare in teatro e televisione in numerose commedie. Fonda nel 1981 una propria compagnia teatrale, con cui affronta buona parte delle commedie paterne e degli Scarpetta. Di seguito solo la sua filmografia:

CINEMA 2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto 2008 Mannaggia alla miseria Lina Wertmuller 1999 La cantata dei pastori Bruno Garofalo 1999 Come te nessuno mai Gabriele Muccino 1992 Uscita d’emergenza Antonio e Andrea Frazzi 1990 Sabato Domenica e Lunedì Lina Wertmuller 1986 Il ricatto Lina Wertmuller 1985 Naso di Cane Pasquale Squitieri 1982 Le scene di Napoli Riccardo Tortora 1982 Petrosenella Marisa Malfatti 1969 Quel negozio di piazza Navona Mino Guerrini 1967 I Giovani Tigri Antonio Leonviola

crediti non contrattuali 13

Venuto al mondo JANE BIRKIN (Psicologa ) CINEMA

2012 Venuto al mondo Sergio Castellitto 2010 Si tu meurs, je te tue Hiner Saleem 2009 Thelma, Louise et Chantal Benoît Petre 36 Vues du Pic Saint-Loup Jacques Rivette 2006 La tête de maman Carine Tardieu 2003 Mariées mais pas trop Catherine Corsini 2002 Merci...Dr Rey! Andrew Litvack 2001 Reines d'un jour Marion Vernoux Ceci est mon corps Marion Vernoux 1998 Last September Deborah Warner La fille d'un soldat ne pleure jamais James Ivory 1997 On connait la chanson Alain Resnais 1995 Noir comme le souvenir Jean-Pierre Mocky 1992 Oh pardon tu dormais Jane Birkin 1990 La Belle Noiseuse Jacques Rivette 1989 Daddy Nostalgie Bernard Tavernier 1987 Kung-Fu Master Agnès Varda Jane B. par Agnes V. Agnès Varda 1986 La femme de ma vie Régis Wargnier Comédie! Jacques Doillon 1984 Dust Marion Hansel Le neveu de Beethoven Paul Morrissey La Pirate Jacques Doillon Leave All Fair John Reid Le garde du corps François Leterrier Circulez y'a rien a voir ! Patrice Leconte L'amour par terre Jacques Rivette L'ami de Vincent Pierre Granier-Deferre 1982 Nestor Burma Detective de choc Jean-Luc Miesch 1981 Meurtre au soleil Guy Hamilton 1980 Egon Schiele, Enfer et Passion Herbert Vesely Rends-moi la clé! Gérard Pires La fille prodigue Jacques Doillon 1979 La Miel Pedro Maso Melancoly Baby Clarisse Gabus Au Bout du bout du banc Peter Kassovitz 1976 Mort sur le Nil John Guillermin L'amour c'est quoi au juste Giorgio Guillermin Le diable au coeur Bernard Queysanne Je t'aime moi non plus Serge Gainsbourg 1975 La course à l'echalote Claude Zidi 7 morts sur ordonnance Jacques Rouffio Catherine & Cie Michel Boisrond 1974 Serieux comme le plaisir Robert Benayoun crediti non contrattuali 14

Venuto al mondo

La moutarde me monte au nez! Claude Zidi Comment réussir dans la vie Michel Audiard Le mouton enragé Michel Deville 1973 Don Juan 73 Roger Vadim Projection privée François Leterrier 1972 Trop jolies pour être honnêtes Richard Balducci 1971 19 filles et un matelot Milutin Kosavac Le voleur de chevaux Abraham Polonsky 1970 Cannabis Pierre Koralnik Trop petit mon ami Eddy Matalon Sex Power Henri Chapier 1969 La piscine Jacques Deray Les chemins de Katmandou André Cayatte Slogan Pierre Grimblat 1968 Wonderwall Joe Massot 1966 Blow-Up Michelangelo Antonioni Le gentleman de Londres Jack Smight Le Knack...et comment l'avoir Richard Lester

TELEVISIONE

2012 Harcourt histoire d'un mythe 2010 Hiver Rouge Xavier Durringer 2006 Les aventuriers des mers du sud Daniel Vigne 1999 Utsukuhii Hito Shinji Nojima 1997 Quand le chat souris Sabine Azéma 1992 Oh pardon tu dormais Jane Birkin 1991 Red Fox Ian Toynton 1987 Mer de Chine Jacques Perrin 1985 Cinecittà 1971 Melody Jean-Christophe Averty

TEATRO

2006/07 Electre Philippe Calvario 2005 Hamlet Rupert Goold 1999 Oh pardon tu dormais Xavier Durringer 1995 Les Troyennes 1990 Quelque part dans cette vie Jean-Loup Dabadie 1990 L'aide mémoire Bernard Murat 1988 L'ex femme de ma vie Josiane Balasko 1985 La fausse suivante Patrice Chéreau

crediti non contrattuali 15