28 posti per il servizio civile, le domande entro il 21/10 | 1

Cinque i progetti presentati dalla Provincia di hanno ottenuto finanziamenti e posso partire. Offrono l’opportunità del servizio civile a ventotto giovani italiani tra i 18 e i 28 anni. Chi pertecipa viene definito volontario, ma ha diritto a un assegno mensile di 433,80 euro, per i dodici mesi durante i quali rimarrà impegnato. Vediamo in dettaglio quali sono le attività in cui si possono impegnare: Scoprimusei – settore patrimonio artistico e culturale – valorizzazione sistema museale pubblico e privato. Sedi coinvolte: di e Provincia: Sistema Museale Provinciale, Servizio Cultura e Istituzione Villa Monastero – Volontari 4

Parco Barro: tutela e valorizzazione – Settore Ambiente – Salvaguardia e Tutela dei Parchi e Oasi naturalistiche – Coinvolto il Consorzio Parco Monte Barro – Volontari 4o

Libri…e non solo – Settore Patrimonio Artistico e Culturale – Cura e conservazione delle biblioteche – Sedi coinvolte: Comuni di , , , Cremeno, , Santa Maria Hoè, , , Viganò e Provincia – Sistema Bibliotecario Provinciale – Volontari 10

La sorgente della memoria – Settore Assistenza – Area Anziani – Sedi coinvolte: Comuni di , Calolziocorte, Civate, e – Volontari 6 di cui 2 per Calolziocorte

Ragazzi e bambini: non solo tempo – Settore Assistenza – Area Minori – Sedi coinvolte: Comuni di , , e Provincia – Servizio CISeD – Volontari 4

“Grande è la soddisfazione – commenta l’assessore ai Servizi alla Persona e alla Famiglia Antonio Conrater – per il risultato raggiunto anche quest’anno. Il mio auspicio è che un numero consistente di giovani della nostra provincia si senta coinvolto e motivato a candidarsi per intraprendere la stimolante esperienza di servizio civile”.

La domanda di partecipazione in formato cartaceo, compilata secondo il modulo allegato al bando (scaricabile dal sito www.serviziocivile.it), deve essere consegnata all’Ufficio Protocollo della Provincia di Lecco (piazza Lega Lombarda 4, Lecco) entro le ore 14.00 del 21 ottobre 2011.

E’ possibile presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto di servizio civile nazionale da scegliere tra i progetti inseriti nel bando. La presentazione di più domande comporta l’esclusione dalla partecipazione a tutti i progetti inseriti nei bandi. Gli aspiranti volontari, alla data di presentazione della domanda, devono essere in possesso

Documento creato dal sito lecconotizie.com 28 posti per il servizio civile, le domande entro il 21/10 | 2

dei seguenti requisiti: essere cittadini italiani (età compresa dai 18 ai 28 anni), non aver riportato condanne, idoneità fisica al servizio civile. I volontari percepiranno un assegno mensile di 433,80 euro per un periodo di 12 mesi.

Per informazioni: Provincia di Lecco, ufficio Servizio civile telefono 0341 295489, e-mail [email protected].

Documento creato dal sito lecconotizie.com