porrente con la Posg

Supplemento ordinario alla " Gazzetta UIXeiale em 271 del 23 novembre 1936-XV GAZZETTA UFFICIALE DEL REGNO D ' I TAL IA

-- - DIRE210NE E REDAl10NE PRESSO IL MINISTERO DI CRAZIA E ClUSTlZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE DELLE LECC1 - TELEFONI 80-107 50.033 $3.9g CONÐIZIONI PER L'ABBONAMENTO AI SUPPLEMENTI ORDINARI ALLA GAZZETTA UFFICIALE

Nel REGNo , c. • x . x . annue L. 45 - All'EsTao a . . . annue L. 100

' - nel REGNO . . a Vario 'All'ESTuo il (Un fascicolo pleZZO m' a a a . . doppio L'importo, nel Regno, deve essere versato anticipatamente .nel c/c'postale 1/2640, intestato all'Istituto Poligrafico dello Stato, scrivendo la richiesta dettagliata sul relativo certißcato di allibramento. Le richiesto dall'Estero debbono essere fatte a mezzo di assegno bancario o vaglia internazionale, accompagnate da lettera dr ordinazione dettagIlata. In Roma gli abbonamenti si ricevono anche direttamente all'Utücio Cassa (Telef. 481=884) della Libreria dello Stato, Palazzo del Ministero delle Finanze, Via XX Settembre. In caso di reclamo (Telef. so-oss) o di altra comunicazione, deve sempre essere Indicato il numero dell'abbonamento. I fa, seicoli, eventualmente disguidati, verranno rispediti a titolo gratuito, compatibilmente con l'esistenza delle relative scorte, purchè reclamati entro trenta giorni dalla data della loro pubbheazione. Gli abbonamonti hanno, di massima, la decorrenza dal 1° gennaio di ogni anno, restando in facolta dell'Amministrazione la or concedere una decorrenza posteriore purchò scadenza dell'abbonamento sia fissata al 31 dicembre dello stesso anno. La rinnovazione degli abbonamenti deve essere richiesta prima della scadenza onde evitare la sospensione dellinvio dei pe-

N. 66. BOLLE T TINO DELLE OBBLIGAZIONI, DELLE CARTELLE E DE'GLI ALTRI TITOLI ESTRATTI PER IL RIMBORSO E PEL CONFERIMENTO DI PREMI

SOMMARIO. « LA CENTRALE > Societh per il Finanziamento di Imprese Elettriche e Telefoniche. c La Centrale » Società il finanziamento di imprese elettriche e telefo• per Anonima con sede in Milano niche, in Milano: Elenco delle obbligazioni 5 % sorteggiate il 9 no· versato vembre 1936-XV e di quelle sorteggiate precedentemente e non ancora Capitale L. 2õ0.000.000, interamente presentate per il rimborso. Societh anonima Tramtie elettriche bresciane, in Brescla: ô % Obbligazioni Estrazione di - obbligasloni. - emissione 1931 sorteggiate nella la estrazione del 13 novembre 1936-XV. Terzo rimborso di n. 4620 obbligazioni 5 % cmisione 1934 il « BYEA > Societa finanziamenti esterl Ïgià Società per lo sviluppo econo• (n. 2310 di prima serie e n. 2310 di seconda serie) giusta piano di del mico dell'Albania, in Roma: Obbligazioni 7,50 % del prestito per i ammortamento ed in base all'art. 4 del regolamento Prestito, dal notaio dott. Gino lavori pubblici dell'Albania sorteggiate il 15 settembra 1936-XIV. come da verbale redatto per atto pubblico Nussi del distretto notarile di Milano, in data 9 novembre 1930-XV. Comune di Fagnano Olona (Yarese): Obbligazioni 6 % del prestito comunale sorteggiate per il rimborso. PRIMA SERIE. Societa anonima padorana c Francesco Petrarca », in Padova: Obbligazioni sorteggiate il 24 ottobre 1986-XIV. N. 70 titoli da una obbligatione.

Ente autonomo Fiera campionaria di Milano: Obbligazioni 6 % sorteggiate 00064 00076 00077 00078 00079 00080 00081 , il 14 novembre 1936-XV. 00082 00083 00084 00086 00087 00089 00000 00140 00202 00372 00427 00442 00475 00535 Boeletà anonima Terme di 6 il 12 no• Acqui: Obbligazioni % sorteggiate 00642 00740 00702 00765 00783 00787 00931 vembre 1986·XV. 00940 00941 00942 00943 00944 00973 01088 01275 01362 Società anonima Esplodenti e prodotti chimici (ora incorporata dalla Socloth 01130 01100 01251 01252 01253 generale di esplosivi e munizioni), in Milano: Obbligazioni sorteggiate 01478 01479 01480 01481 07482 01483 01484 il 23 ottobre 1936-XIV. 01485 01486 01487 01545 01704 01716 01754 01815 01838 01894 01920 02152 0)197 02252 Prestito della Polacca 7 1924: 7 - emissione Repubblica % Obbligazioni % 02269 02420 02421 02526 02681 02707 02866 , 1924 - sorteggiate il 31 ottobre 1936-XV. Aslenda autonoma per la stazione di soggiorno, in Iseo: Obbligazioni sorteg• N. 57 titoli da cinque obbligazioni. giate il 15 novembre 1936·1V. 03365 03387 03310 03050 03119 03224 03306 . Secteth anonima Cotonifici riuniti F.lli Poma fu Pietro, in Biella: Obbliga- 08375 03400 03444 03408 03039 03681 03108 03910 03911 03952 sioni sor,teggiate per il rimborso. 03740 03828 03849 03859 g tpplemenfo ordinafio alla GAZZETTE UFFICÏALE n. 271 del 23 novembre 1936 - 'Anno XV

' 03989 03066 03977 03998 01024 04100 04168. fino al 31 marzo 1937, presso la Cassa socialo in Milano, via 04302 04368 04420 04440 04450 04451 04452 Danic, 4, oppuro presso: la Società romana di elettricità in Roma, via 04520 04555 04563 04564 04573 04660 04747 Poli 14, la Società elettrica del Valdarno in Firenze, via de' Cerre- 04780 04795 04830 04834 04886 04933 05021 tani 8, la Società italiana per lo strado forrato meritiionali in AIilano, il 05055 05078 05169 05240 05249 05280 05282 Via Giulini 2, il Credito Italiano, la Bailea Commeteiale Italiana,

-- -- - Banco di Roma, in tutte lo filial¡: 05308 ------a dal Jo 1937 esclusivamento la Cassa partiro _ aprile presso sociale. 27. 58 titoli da dieci obbligazioni.

05502 05503 05521 05540 05541 05066 05711 N.B. - Le obblicazioni sopra o!eneate cessano di essere fruttifere 05774 05781 05841 05913 05010 05963 05966 a dataro dal lo gennaio 1937. L'importo delle codolo in scadenza dopo 05975 05000 06065 06000 06104 06112 06134 tale data (n. 7 e seguenti) che venisse indebitamente incassato, verrà 06171 06202 06208 00220 06271 06291 06333 trattenuto un .stto del rimborso dello obbligazioni. 00437 06464 06745 06751 06781 06866 06867 06808 06860 06870 06915 06931 06938 07023 Obbligazioni estratte in precedenza non ancora presentate per il rimborso 07034 07070 07237 07300 07404 07426 07474 9 la Cassa 07548 07601 07621 07632 07740 07780 07820 al novembre 1936-XY e rimborsal>ili esclusivamente pressa

------07929 07955 -- -- socie.le.

N. 55 titoli da venticinque ob6liga:loni. Extradone 15 novembre 1035-XIY.

08092 08145 08140 08201 08303 08303 08440 PRIMA SERIE. 08446 08450 08459 08498 08528 08G25 08090 08724 08792 08875 09010 09027 09117 09130 N. 4 da una 09131 09132 09133 00134 09135 00136 09137 certificati obbligazione: 09152 09153 09154 09155 ' 09150 09151 00275 01071 01755 02710 ------09157 09185 09193 09235 09202 00310 10001 09409 09508 09024 09638 09645 00885 N. 6 certificati da cinque obbligazioni: 10069 10086 10095 10110 10351 10377

03634 0407õ 04217 04393 04594 04797 --

SECONDA SERIE. SECONDA SERIE. II. 70 titoli da tant obbligazione. N. 7 certificati da una obbligazione: 10405 10427 10532 10549 10591 10783 10851 10500 12310 10934 11126 11141 11171 11175 11203 11450 11298 11510 11015 19725 13320 11542 11665 11773 11789 11851 11859 llSS7 N. 3 1203$ 12057 12089 12127 12128 12129 12130 certificati da cinr¡ue obbligazioni: 12135 12136 12137 12131 12132 12133 12134 14334 15332 15864 -- -- 12138 12139 12140 19141 12150 12201 12264 12270 12434 12435 12436 12452 12463 12479 N. 8 eertificati da dieci obbligazioni: 12574 12664 12682 12787 12788 12861 12968 ' 16306 12909 12970 12971 12972 13018 13043 1320g 16611 16700 17015 17021 17075 11036 13248 13274 13286 '13299 13307 13371 13373 18213 ------Afilano, 16 novembre 1936-XV. N. 57 titoli da cinque obbligazioni.

13300 13416 13421 13441 13444 13637 13669 La Direzione. 13785 13860 13879 13881 13895 13915 13961 13974 14000 14019 14042 14043 14065 14106 (Avviso n.4837T 14276 14331 14381 14441 14516 14531 14849

--- 14893 - 14927 14928 14929 14948 15055 1.5094 15219 15239 15349 15352 15390 15391 15395 15396 15397 15398 15399 15400 15401 15514 TRANVIE ELETTRICHE BRESCIANE 15609 15637 15648 15725 15790 15860 158GG

15880 ------Società Anonima per azioni con sede in Brescia

N. 58 titoli da dieci obbligazioni.

fa Estrazione di - 1.5053 15992 16080 16141 16170 16223 16363 obbligazioni 6 % Emissione 1931, 16456 16508 16609 16613 18794 16925 16966

16073 16988 18992 17040 17063 17083 17105 Elonoo delle obbligazioni 6% - emissione 1931 - sorteggiate per il rimborso il 13 novembre 17130 17151 17231 17281 17294 . 17363 17382 1936-XV. come risulta dal verbale di pari 17438 17442 17480 . 17502 17541 17558 17585 data del dott. Daniele Bonicelli, notaio in Brescia, n. 20925 di re· 17610 17653 17664 17684 17779 17788 17816 pertorio, 17817 17818 17824 17876 17924 17935 17936 17937 17938 17939 17956 17975 18127 18170 TITOLI ------UNITARI 18205 18326 -- --

4627 4633 4701 4834 4835 4839 4865

N. 55 titoli da venticinque obbligazioni. 5046 5078 --

18434 18475 18548 18549 18568 18645 18647 18658 18737 18750 18818 18857 18921 19031 TITOLI QUINTUPLI 19132 19133 19196 19297 19332 19344 19428 5176 5201 19521 19543 19611 19618 19624 19678 19680 5285 5300 5390 5545 5640 19705 19728 19745 19804 19917 19918 19960 5641 5824 õ834 5835 5895 5947 5999 20039 20047 20052 20078 20095 20108 20150 20161 20315 20441 20462 20485 20505 Le 20506 obbligazioni sopra eleneate verranno rimborsate a partire

20508 20538 20639- 20661 -- 20663 20680 dal 31 dicembre 193¾XV, contro presentazione dei relativi certi. ficati, presso lå Spett. Società Elettrica Bresciana in Brescia. I certificati sopra elencati sono rimborsabili alla pari, a datare dal 1 gennaio 1937: (Avviso n. 4868), Bupplemento ordinario alla GAZ2iETTA UFFKIALE n, 271 del 23 novembre 1988 a Anno 17 g I i JJ

" SOCIETA FINANZIAMENTI BSTERI - SVEA 800. ANON. PADOVANA FRANCESCO PETRARCA,,

(gia Società per lo Sviluppo Economico delPAlbania) Sede in Roma Sede sociale in Padova - Cap. sociale ink. Versato liro 1.000.000

Estrazione di obbligazioni. Prestito per i LL. PP. dell'Æbania 7,50 % 1985 R.sottoscritto rende noto che il 24 ottobrec.a. sono state unlofate mente estratte davanti al Regio notaio Lorenzo Canal,10 seguenti Estrazione di obbligazioni. obbligazioni:

Elenco delle ebbligazioni estratte il 15 settembre 1936, XIV, SERIE A. come da verbale depbsitato presso il Regio notato Comm. Dott. Antonio Ventura di Roma. 2 9 29 95 162 836 -

SERIE B. Obbliga:ioni in Franchi oro - serie unica. 8 9 13 88 40 84 Numeri delle obbligazioni estratte: 111 121 157 225 226 247 - .... dal n.0.ll2.076 al n. 0.113.949 in titoli da 1 obbligazione . 0.585.261 a 0.587.135 a 5 obbligazioni Estratte arretrate. a 0.83d.376 a 0.838.235 a 20 a in totale n. 5609 obbligazioni. SERIE A.

in Lire italiane - eerie A. Obbligazioni 28 81 47 40 160 163 202 282------Numeri delle obbligazioni estratte:

dal n. 1.200.699 al n. 1.200.776 in titoli da 1 obbligazione SERIE B. a 1.211.843 a 1.211.918 a 4 obbligazioni s 1,233.631 s 1.233.110 a 20 a 50 60 86 88 80 00 02 ' in totale n. 234 obbligazioni. Dettà obbligazioni sono pagabili presso la sede di Padova deBa Banca Commeroxale Italiana. Obbligazioni in tire italianc - eerie B. 2 Presidente: Carini. Numeri delle obbligastoni estratte; (Avviso n. 1 6906). dal n, 1.264.110 al n. 1.264.352 in titoli da obblizazione a 1.351.556 a 1.351.799 a 4 obbligazioni

a 1.398.624 a 1.398.863 e 20 a in totale n. 727 obbligazioni. ENTE AUTONOMO FIERA CAMPIONARIA INTERNAZIONALE DI MILANO Roma, 28 eenembre 1936-XIV.

Dott. Antonio Ventura Notaio Estrazione di obbllgazioni. (Avviso n. 8877)·

A risultanza dell'atto 14 novembre 1936 notaio Giuseppe Bot• toni di Milano, n.9036 di repertorio, vennero sorteggiate n. 366 obbli• COMUNE DI FAGNANO OLONA (VARESE) gazioni 6 /a da L. 1000 ciascuna del predetto Ente, e prooisamente i seguenti titJoli: UNITARI.

Estrazione di obbligszIoni. 96 141 164 357 406 480 548 ð67 789 791 805 1022 1097 1205 Si rende noto che nelle operazioni di sorteggio avvenute secondo 1315 1328 1342 1361 1435 1517 1567 il piano disciplinaro del prestito comunale 6 % sono stati estratti i 1583 1642 1723 1814 1983 2258 2356 seguenti titoli: 2360 2405 2433 - . - -

SERIE A) DA L. 1000. QUINTUPLI

282 085 187 216 215 075 170 2542 2624 2647 2648 2739 2745 2753 - - - 3291 3305 8312 321 001 - - 2701 2850 2969 3262 3324 3541 3555 3715 - - - SERIE B) DA L. 500. DECUPLL 028 091 024 073 077 033 - 4038 4040 4125 4224 4304 4574 4610 Detti titoli saranno rimborsati con la cedola lo gennaio 1937 4625 4720 4760 4793 4827 - - Anno XV presso la Tesoreria comunale. Fagnano Olona, 28 ottobre 1936-XV. DA VENTICINQUE OBBLIGAZIONI.

5017 5086 5105 53Ì0 5384 - - Il podestà: cav. uff. Ernesto Pigni. Le obbligazioni portate dai titoli suindicati saranno rimborsato Il Bertoli dott. Ernesto. delle condizioni di emissione segretario: a partire dal l gennaio 1937 a norma di Milano e presso le Casse della Banca Commerciale Italiana presso [(Avviso n. ISOS). tutte le sue filiali. 4 Suppleñento odnaNö alla, GIZZETT£ UFFICIALE n. 271 del 23 Tiovembre 1936 '£nno

Elenco del titoll estratti nel precedenti sorteggi SOC. AN. ESPLODENTI E PRODOTTI CHIMICI e non ancora presentati per il rimborso.

Yerbale di estrazione di obbligazioni da rimborsare. UNITARI. N. 962 di repertorio. 84 346 562 586 688 696 978 N. 301 di raccolta. 1055 1169 1286 1998 2101 2252 2269 2200 2338 2357 2358 2370 2383 2477 VITTORIO EMANUELE III PER GRAZIA DI DIO E PER VOIDNTÀ DELLA NAZIONE RE D'ITALIA QUINTUPLL IMPERATORE D'ETIOPIA 2613 | 2901 2676 2002 2949 3113 3187 In Milano, in uno degli uffici della Società generale di esplovisi 3739 - - e munizioni via Principe Umberto, 18. In questo giorno yentisei ottobre millenovecentotrentasei, ore undici. DECUPLI. 26 ottobre 1936-XIV - ore 11.

4010 4013 4080 4540 4544 4619 4672 4673 4686 4688 4693 Premesso

che in esecuzione del piano d'ammortamento delle n. 3000 obbliga- DA VENTICINQUE OBBLIGAZIONI. zioni da L. 1000 cadauna emesse il 1° gennaio 1934 dalla « Societa Anonima di Esplodenti e di prodotti chimici » (ora incorporata dalla « e » 5297 5347 - - Societa Generalo di Esplosivi munizioni Anon ima con sede in Milano, come da istromento 21 marzo 1935 n. 20945 di repertorio, Il Consiglio generale dell'Ente. dott. Ernesto Pescini, ed in riferimento ai miei precedenti verbali di estrazione 25 ottobre 1934 n. 393 e 23 ottobre 1935 n. 673 di reperto- (Avviso n. 4909). rio, si deve ora procedere alla terza estrazione entro il corrento mese e precisamente di n. 111 obbligazioni: A richiesta della Società predetta: Io dott. Domenico Pescini di Ernesto notaio in Orio Litta ed iscritto il notarile di mi sono recato in SOC. ANON. TERME presso Collegio Milano, questa DI ACQUI sede ove coll'intervento dei testimoni noti ed idonei signori: Rag. Emilio Galli di Riccardo nato e domiciliato a Milano; Silvia Frittelli di Vittorio nata e domiciliata a Milano; Sono personalmente comparsi i signori: Estrazione di obbligazioni. Gr. Uff. dott. Manfredo Zanardi Lamberti fu Germano nato a Chiavenna e domiciliato a Milano; fu nato a Roma e domiciliato Si rende noto che per atto del notaio Baccalario, del distretto Avv. Angelo Angelelli Giuseppe notarile di Alessandria, si ò proceduto il 12 novembre 1936-XV in a Milano; nelle di Amministratore e Sindaco della Acqui alla distruzione di n. 23 obbligazioni 6 °/o da L. 500 caduna rispettive qualita Delegato « Societa Generale di e e Anonima con -- munizioni sede in Societa -- esplosivi Anonima Terme di Acqui rimborsate a seguito delle Milano e col di L. 15.000.000, versato che come si disse ebbe estrazioni 1° marzo e 1° settembre corrente anno. capitale ad incorporare la Societa Anonima di Esplodenti e di Prodotti Chi. I titoli estratti sono: miei con sede in Roma, da me personalmente conosciuti. E quindi ho proceduto alla estrazione delle obbligazioni, da pg- garsi il 31 dicembre 1936, nel seguente modo: DA 1 OBBLIGAZIONE. I sovracomparsi mi presentano il pacco nel quale o racchiuso il sacchetto contenente i n. 2790 dischetti corrispondenti alle rimanenti

0024 0040 - ..•• - obbligazioni da estrarre come verbalizzato nel citatö mio istromento 23 ottobre 1935, n. 673 di repertorio. Constatata da me notaio e dai testimoni l'integrita dei sigilli DA 2 OBBLIGAZIONI. di ceralacca portanti l'impronta del mio tabellione, ho aperto il pacco ed il sacchetto suddetto ed ho proceduto al sorteggio di n. 111 0138 0169 titoli da una mediante estrazione di n. 111 dischetti. 0232 0225 0207 - - obbligazione Risultano sorteggiati i seguenti numeri in ordine di estrazione:

DA 5 OBBLIGAZIONI. 608 1008 1557 2402 2991 1410 2766 1283 1652 417 1191 H47 2865 1287 0303 1800 2783 2394 2210 2138 367 277 0348 0414 0444 0549 - .- 2057 1073 247 891 2874 707 2602 1307 1616 1880 2106 577 613 482 DA 10 OBBLIGAZIONL 1185 2486 2505 504 2524 2297 809 2453 565 710 1891 1542 1850 13 2906 1424 1360 900 2420 2465 968 0638 0643 0655 0692 0703 0764 - 10 1252 2573 1470 110 2101 1118 106 1683 662 392 2363 97 849 1498 1310 455 967 2180 1918 .1959 DA 20 OBBLIGAZIONI. 2666 224 1955 1202 472 124 245 783 2885 497 2797 2643 1041 115

0863 0909 0942 - 1020 1449 1602 820 463 1892 1172 826 133 2847 666 2973 2510 30

2911 1893 1304 2986 1605 2678 -- DA 50 OBBLIGAZIONI. Dopo di che il sacchetto contenente i rimanenti n. 2679 dischi, viene richiuso da me notaio indi avvolto in un pacco di carta che viene 0961 - 0989 sigillato con ceralacca, portante il mio tabellione notarile e ciò per predisporre le successive estrazioni. Il Consigliere delegato: avv. A. Michetti. Infine si dà atto che i numeri per eventuale controllo vengono riposti in un sacchetto che viene da me notaio chiuso in un pacco vviso n. 4919). sigillato come sopra, Bupplemento ordinario alla GAZZETTE UFFICTAT n. 271 del 23 Ilovembre 1988 « Inno X

Esaurita cosi l'estrazione delle obbligazioni da pagarsi il 31 di- 26780 26781 26796 26837 26930 26993 27000 cembre 1936 a del relativo norma piano di ammortamento, io notaio 27139 27141 27368 27399 27763 27766 27884 ho dato lettura del presente verbale, alla presenza dei testi, ai sovra· 27905 27982 28013 28053 28229 28260 28477 che lo comparsi hanno approvato, confermato e meco sottoscritto 28985 29038 29113 29123 29127 29178 29183 unitamente ai alle ore testi, 11,30 29185 29198 29215 29217 29219 29245 29282 Il di presente atto consta due fogli scritti per circa quattro fao- 29290 29455 29490 29792 29810 29833 29835 ciste e naezza da naano ûda. 29980 30013 30247 30284 30290 30338 30851

F.to: Dott. - Manfredo Zanardi Lamberti Avv. Angelo Ange- 30352 30454 30653 30705 30720 30779 30867 lelli - Silvia Frittelli - - teste Rag. Emilio Galli teste Dott. Peecini 30881 30882 31084 31138 31238 31402 31469 notaio. Domenico, 31727 31829 31904 31965 32075 32121 32195 Copia conforme all'originale in atti in pih fogli firmati. 32201 82203 32300 32338 32389 32417 32473 32543 32617 32706 83557 33653 33937 83973 Milano, 17 novembre 1936-XV. 33999 34150 34342 34344 34449 34683 35136 35193 35760 35869 36216 36254 36455 36497 Dott. Pesoini Domenico, notaios 36594 36656 36680 36797 36847 36950 36996 37307 37356 37487 37488 37614 37618 37633 (AT,dso n. 4921). 37647 37648 37778 37789 37805 37806 37820 37889 37893 37939 38229 38241 38245 38247 38255 38850 38880 38915 39059 39093 39255 39413 39471 39511 39579 39615 39658 39677

PRESTITO DELLA -- REPUBBLICA POLACCA 7°/, 1924 39722 39843 39850 39974 39995 --

Totale n. 488 titoli da una obbligazione. 12a Quota di ammortamento. TITOLI DA CINQUE OBBLIGAZIONL Si rende noto che, come risulta dall'atto 31 ottobre 1936-XV del 40176-180 40266-270 40281-285 40406-410 notaio avv. Carlo Capo di Roma, venne effettuata l'estrazione delle 40436-440 40446-450 40756-760 40766-770 Prestito obbligazioni Polacco 7°/o emissione 1924, portanti i seguenti 40906-910 40936-940 40951-955 41106-110 numeru 41111-115 41141-145 41226-230 41611-615 41921-925 41931-935 42001-5 42351-355 TITOLI DA UNA OBBLIGAZIONE. 42666-670 42696-700 42986-990 43101-105 43661-665 43781-785 44091-95 45221-225 45341-345 45496-500 45576-580 45621-625 89 215 302 567 663 907 958 45686-690 46326-330 46941-945 46961-965 991 996 1034 1306 1348 1453 1511 47111-115 47806-810 47856-860 48016-20 1586 1607 1760 1780 1827 1908 1947 48026-30 48036-40 48486-490 48591-595 1981 2032 2086 2143 2277 2336 2340 48716-720 48726-730 48736-740 48761-765 2365 2413 2414 2622 2728 2746 2924 49586-590 49651-655 49731-735 49776-780 3013 3024 3036 3129 3170 3290 3386 49941-945 50198-200 50546-550 51660-670 3455 3535 3561 3611 3666 3722 3939 52336-340 62371-375 53236-240 53456-460 , 4329 4219 4424 4455 4463 4572 4601 53656-660 54176-180 54706-710 54921-925 4619 4665 4722 4815 4816 4824 4869 55276-280 55591-595 55636-640 55806-810 4895 4900 ð051 5150 ð395 5536 5571 56821-885 ð7471-475 57576-580 57841-845 5584 5705 5723 5771 ð860 6078 6399 9651-655 59676-680 60131-135 60561-565 6535 6543 6590 6727 6880 7358 7412 60586-590 61011-15 61016-20 6133&-340

7450 7493 7500 - 7507 7526 7783 7804 61636-640 61666-670 62751-755 62831-835 7818 7831 7976 7805 8134 8449 8673 63656-660 63836-840 64341-345 64421-425 8693 8816 8829 9061 9445 9496 9562 64436-440 64981-985 65121-125 65136-140 9592 10037 10310 10051 10146 . 10320 10323 65296-300 65386-390 65416-420 65421-425 10338 10380 10382 10390 10395 10467 10612 66041-45 67311-315 67861-865 68206-210 10821 10904 10989 11417 11454 11470 11504 68306-310 69006-10 69036-40 69116-120 11582 11696 11710 11716 11722 11770 11838 69796-800 69991-995 70181-165 70176-180 11839 11927 12020 12101 12116 12178 12214 70336-340 70646-650 71031-35 71421-425 12260 12323 12340 12444 12453 12898 12927 71596-600 72246-250 72401-405 72486-490 13092 12986 13136 13197 13314 13358 13372 72786-790 72856-860 72861-865 72866-870 13534 13583 13387 13509 13641 13767 13784 73021-25 73051-55 7337&-380 73386-390 13797 13823 13838 13874 13900 13915 13936 73411-415 73426-430 73741-745 74416-420 14138 14471 14507 14815 14909 14991 15089 74506-510 74536-540 74576-580 74611-615 15116 15174 15283 15706 15750 15792 15848 74626-630 74711-715 76351-355 76421-425 16117 16258 16264 16286 16313 16322 16358 76601-605 76611-615 76721-725 76741-745 16723 16753 16854 16894 17205 17236 17295 76851-855 76881-885 76946-950 76971-976 17312 17357 17453 17473 17753 17844 17924 77116-120 77306-310 77331-335 78041-45 18012 18021 18047 18091 18132 18177 18271 78491-495 78556-560 78611-615 79101-105 18383 18389 18516 18642 18646 18651 18683 79126-130 81351-355 82001-5 82611-615 18800 18865 18971 18975 19071 19123 19166 82641-645 82876-880 82886-890 82896-900 19200 19383 19508 19571 19621 19629 19723 82976-980 8310&-110 8311&-120 83126-130 19730 19747 19919 19973 19990 20253 20403 83136-140 83146-150 83211-215 20453 20579 83756-760 20743 20777 20780 20786 20812 84031-35 84271-275 84721-725 84731-735 21043 21096 21410 21469 21539 21605 21643 85471-475 85521-525 85641-645 86086-90 21664 21852 22070 22093 22222 22233 22251 86416-420 86546-550 87021-25 87061-65 22259 22279 22313 22346 22350 22492 22552 87146-150 87691-695 87851-855 87901-906 22589 22730 22817 22853 22855 22928 22972 88401-405 88941-945 89581-585 89606-610 22996 23047 23064 23083 23152 23265 23338 89686-600 89791-795 90136-140 90301-305 23339 23465 23494 23539 23576 23622 23692 90571-575 90811-815 90836-840 23710 23719 23767 23809 91046-50 24055 24258 24269 91326-330 91346-350 91736-740 92181-185 24266 24455 24458 24526 24715 24756 24757 92226-230 92236-240 92366-370 92441-446 24885 24887 24904 25119 25181 25191 26238 92681-685 92836-840 92846-850 93011-15 25242 25252 25297 25363 25307 25321 25386 93186-190 93451-455 93786-790 94006-10 25400 25553 25570 25622 25630 25661 25741 94836-840 94876-880 95446-450 95701-705 25854 25876 25885 25962 25987 26064 26098 95746-750 95806-810 96036-40 96126-130 26148 26223 26228 26257 26281 26291 26418 96166-170 96181-185 96191-195 96386-300 20&28 26455 264õ6 26509 26677 26655 26731 96671-675 96801-805 97376-380 97501-50ð $ Bupplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV

97696-700 98586-590 98851-855 98861-865 6061 8077 6087 6187 6153 6179 6215 99046-50 99256-260 99401-405 99411-415 6291 6292 e 0319 6442 6447 6448 6560 99501-505 99561-565 99581-585 99671-67õ 6577 6579 6580 6607 0630 6631 6632 99681-685 99811-815 100546-550 100õ61-565 6640 6697 6699 6722 6723 6724 6759 100581-585 100771-775 101296-300 101406-410 6760 6776 6909 6933 6934 6974 7031 102051-55 102061-65 102081-Sõ 102136-140 7039 7157 7159 7270 7362 7363 7381 102161-165 102401-405 102436-440 102516-520 7383 7384 7385 7397 7398 7399 7408 102611-015 102711-715 102731-735 102741-745 7400 7490 7491 7556 7666 7670 7671 102931-935 102966-970 102986-990 103046-50 7673 7709 7711 7726 7751 7752 7789 103271-275 10393&-940 104396-400 104616-620 7822 7824 7830 7865 7902 7903 8021 104620-030 104636-640 104648-650 104711-715 8023 8027 8028 8029 8031 8158 gigg 8161 8204 8226 8292 104721-725 104731-735 105036-40 105350-360 8160 8293 8312 105766-770 105911-015 106021-25 106341-345 8359 8360 8361 8362 8363 8386 8501 106931-935 106971-975 106991-995 107131-135 8õ02 8503 8504 8505 8506 8507 8508 107421-425 108121-125 108226-230 10864ß-650 8509 8678 8719 8720 8724 8734 8735 8738 8741 8742 109020-30 10932G-330 109391-395 109700-710 8736 8737 8785 8859 8861 8862 8890 8801 109801-805 109831-835 109911-915 110121-125 8860 8892 8899 110131-135 110141-14õ 110600-610 110666-670 8914 8915 8916 8917 8941 9033 9039 908õ 9086 110911-915 110916-920 111126-130 111146-1õo 9051 9052 9084 9087 9088 9138 9225 9285 111461-465 111606-610 111641-045 111696-700 9089 9091 9286 9287 9335 9336 9339 111841-845 112166-170 112301-303 112406-410 9288 9289 9386 gggg 9373 9374 937õ 112896-900 113291-295 113311-315 113õlG-520 19369 9372 9410 9544 9547 9548 9549 113611-ßló 113836-840 113976-980 114041-45 9545 9546 9550 9551 9680 9739 9742 114046-50 114051-55 114336-340 114441-445 9678 9679 9743 9744 9747 9748 9795 114601-605 114636-640 114696-700 114886-890 0745 9746 9796 97gy 10006 10007 115201-205 1155õI-5õ5 115896-900 115910-920 9835 9836 9989 10013 10014 10031 10035 10069 10070 116376-380 116ã61-56õ 116581-585 116601-605 10019 10071 10072 10106 10114 10115 10201 10223 116806-810 116876-880 110921-92õ 117261-265 10105 10224 10347 10348 10383 10398 10419 117036-640 118811-815 118846-880 119046-50 102õ9 10445 10480 10481 10517 10550 10558 11908&-90 119196-200 119301-305 119366-370 10450 10598 10811 10812 10822 10825 10876 10877 10887 119451--455 119471-475 --- -- 10911 10912 10919 10930 10945 10946 10947 Totale n. 350 titoli da cinque obbligazioni• 10948 10953 10968 10969 10970 10980 10981 11024 11025 11098 11099 11100 11107 11109 Lo anzidette obbligazioni sorteggiate sono rimboraahili presso 11110 11111 11112 11113 11122 11130 11132 buttole Elialidella Banca CorunercialeItaliana,controconsegnadei 11133 11134 11135 11172 11203 11204 11200 titoh corrispondenti muniti della cedola scadente il 1 maggio 1937- 11207 11208 11209 11210 11211 11218 11219 Anno XV e seguenti. Le obbligazioni stesse non frutteranno interessi 11220 11240 11241 11244 11245 11273 11274 ckJ 1 noverabre 1936->LV• 11317 11320 11321 11322 11323 11459 11482 11483 11484 11485 11529 11530 11531 11536 *** 11545 11546 11547 11548 11549 11567 11576 11577 11578 11579 11580 11601 11603 11604 11005 11606 11607 11608 11609 11010 11011 SirendeinoltrenotocIle,colrnedeaùno verbatedelnotaioavvo- 11618 11619 11631 11632 11633 11634 11640 cato Carlo di Roma in data 31 ottobre 1936-XV, si è Capo proceduto 116õ7 11659 11660 11661 11662 11063 11709 all'annullamento di n. 8.846 Prestito Polacco 7 obbligazioni ° 11735 11747 11850 11852 11854 11856 11857 1924 con cedola al 1° ritirate dalla cir. emissiono maggio 1937-XV, 11858 11904 11005 11906 11913 11914 12090 colesione. 12128 12185 12192 12200 12240 12342 12347 12378 12380 12439 12460 12528 12529 12530 Dette obbligazioni sono rappresentate dai seguenti titoli: 12531 12532 12577 12578 12739 12740 12741 12829 12903 12993 13068 13144 13247 N. 1.566 titolida una obbligazione; 12828 18558 13562 13619 13620 N. 471 titoli da 5 obbligazioni; 13828 13329 13643 13660 13661 13670 N. 575 titolida 25 obbligazican; 13648 13651 13655 13707 13760 N. 411 da 50 obbligazioni. 13717 13721 13725 13758 137õ9 13761 t,itolg 13787 13843 13853 13880 13882 13956 13957 13960 14099 14100 14244 14245 14319 14350 TITOLI DA UNA OBBLTGAZIONE• 14561 14562 14503 14574 14575 14582 14606 14643 14644 '14645 14046 14647 14686 14687 236 237 239 274 275 276 282 14688 14716 14740 14750 14792 14853 14882 284 288 493 494 495 665 666 14928 14929 14930 15016 15027 15028 15029 718 719 720 721 722 1027 1271 15043 15044 15045 15046 15048 15071 15072 15183 15304 1871 1693 1694 1695 1805 1806 1828 15074 15075 15070 15314 15393 1829 1830 1831 1851 1864 1891 1954 15394 15481 15482 15504 15514 15515 15548 1955 1959 2004 2106 2151 2162 2167 15585 15ö93 15735 15801 15860 15919 15920 16039 2209 2226 2257 2308 2309 2310 2311 15921 15961 1600õ 16038 16057 16058 2315 2337 2395 2460 2468 2469 2479 16064 16095 16186 16147 16212 16213 16214 2630 2844 2845 2881 2882 2892 2916 1621õ 10383 16389 16391 16392 16397 16400 16443 2994 2995 2996 3065 3066 3068 317ö 16422 16423 16439 16440 16444 16445 16536 10573 16600 3176 3177 3203 3279 3281 3282 3283 IG495 16534 16535 16709 18760 3284 3285 3297 3450 3477 3478 3506 16744 16760 16757 18758 16759 16830 17048 17060 17067 17082 17109 3569 3585 3652 3653 3654 3655 3735 16914 17047 17184 17287 1736õ 3740 3742 3743 3704 3773 3790 3798 17124 17125 171G1 17389 17392 17398 17437 17566 17610 3802 3803 3875 3877 3878 3989 4025 17390 17391 17848 17849 17940 17968 4037 4038 4044 4103 4110 4111 4135 17693 17694 17797 17971 17987 17988 18010 18110 4137 4168 4174 4175 4197 4198 4199 17969 17970 18142 18209 18221 4200 4214 4300 4406 4408 4419 4ß47 18111 18112 18133 18138 18332 18349 18373 18374 4648 4649 4772 4848 4903 4911 4966 182ß4 18267 18288 185õ3 18637 18659 18678 4967 4968 4973 4993 4994 5053 5067 18388 18526 18527 18812 18818 18857 18883 5206 5207 5208 5232 5337 5338 5420 18697 18793 18811 18899 18940 18952 18953 18978 5457 5730 5753 5754 5755 5750 5757 18884 18898 19099 19101 19112 19150 5778 5815 5867 5868 5891 5928 5929 19000 19041 19089 19262 19307 19308 19317 19318 5965 5966 5967 5979 5980 5989 5990 19232 19233 19412 19443 19444 19176 19518 6021 6023 6024 602õ 6026 6042 6000 19319 19328 ßspplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 2T1 del 28 liovembrg 1986 = Enno XVI

19519 19549 19606 19611 19681 19686 19705 84878 34874 34875 84876 34877 34878 848TO 19700 19712 19822 19823 19857 19858 19868 34911 34920 34971 34972 34978 34978 84980 19818 200ß2 20063 20090 20091 20092 20093 35051 35052 35053 35054 350ß2 85068 35104 20094 20095 20090 20097 20109 20110 20111 35119 35143 35155 35176 35177 35199 85200 20145 20190 20195 20322 20326 20331 20332 35460 35461 35481 35489 35499 35520 35ð41 20333 20381 20469 20470 20562 20588 20594 35542 35543 35544 35707 35708 85709 85710 20617 20747 20748 20749 20882 20915 20037 85716 35808 35909 35934 35998 86008 86001 20038 20971 21028 21075 21076 21077 21134 36068 3ß000 36070 3ß072 36105 30106 86140 21144 21221 21222 21273 21274 21344 21345 $6172 36274 36329 30330 36331 36368 86875 21840 21458 21483 21573 21574 21679 21680 36397 36489 36490 36498 36499 86515 86516 21711 21732 21814 21815 21880 21900 21937 36065 36726 36727 36751 36850 86857 88871 21939 21961 21993 22027 22028 22095 22182 30872 36873 38874 36912 30914 86915 86916 22183 22184 22185 22186 22235 22316 22428 36917 30903 36973 30974 87203 87204 87205 22429 22445 22465 22466 22516 22534 22665 37450 37451 37453 37454 37455 37458 37458 22666 22680 22738 22730 22771 22872 22873 37459 37460 37401 37462 37506 37507 87508 22874 2287õ 22935 22940 22983 23114 23173 37544 37545 37546 87547 37548 37549 87550 23175 23182 23207 23237 23243 23302 23314 375õ1 37ð54 37555 37550 ' 37557 37558 37559 2843õ 23443 23459 23460 23549 23õõ1 23500 37565 37566 37567 37568 37509 37570 87571 23589 23590 23591 23720 23736 23768 23802 37572 37573 37574 37596 37597 37598 37599 2ß817 23818 23819 23820 23824 23825 23820 37678 37715 37710 37734 37813 87814 37815 §3831 23833 23834 23840 23851 23853 23854 37816 37817 37818 37819 38103 38134 38185 23855 23858 23889 23946 24010 24011 24012 88136 88137 38138 38158 38272 38553 38561 24016 24017 24018 24122 24123 24124 24125 38573 88677 38578 38570 38710 38711 38715 24401 24410 24411 24459 24460 24504 24505 38845 38980 38982 38984 38985 88087 38989 24506 24507 24508 245ß2 24503 24564 24577 39071 39012 39079 80080 39081 39082 39083 24578 24872 24873 24874 25005 25022 25024 39084 29085 39086 39087 39103 39112 30118 25125 25249 25057 25670 2õG74 25684 25798 39114 89142 39143 39144 39145 39163 89205 25859 2õ956 25991 26059 26084 26141 20178 39294 39295 39296 39297 39353 39404 39405 26196 26260 20357 26358 26359 26414 20415 39423 39485 39523 89524 89525 30520 89527 26463 26485 26487 26488 26489 26490 20491 89668 39609 89670 89671 39872 39673 89772 26493 26502 26512 20520 20521 20524 20627 30773 39776 39777 39778 39779 39782 39804 20945 26949 26952 26954 26959 26960 26961 39805 39807 39808 39809 89810 39811 39819 26962 26988 27101 27102 27103 27104 27105 30853 39878 39912 39987 39998 -- -- 27108 27109 27110 27111 2710G 27107 27112 Totale na 1566 titolida una obbligazione. 27256 27257 27259 27260 27261 27262 27263 27264 27265 27266 27267 27268 27270 27272 27273 27274 27309 27640 27641 27642 27656 TITOLI DA CINQUE OBBLIGAZIONI 276d7 27716 27717 27718 27719 27720 27767 27837 27838 27839 27840 27841 27842 27843 40146-150 40276-280 40560-570 40981-935 27844 28043 28044 28045 28061 28062 28063 40946-950 40981-085 41681-685 41686-090 28169 28061 28166 28167 , 28168 28179 28180 42086-090 42241-245 42246-250 42251-255 28196 28197 28251 28300 28409 28415 28435 42271-275 42346-350 43111-115 43116-120 28480 28442 28144 28445 28454 28519 28520 43171-175 43176-180 43416-420 43556-560 28563 28571 28572 28504 28595 28590 28597 44386-390 44501-505 44776-780 45186-100 28598 23599 28614 28015 28616 28617 28618 45250-200 45261-265 45266-270 45656-600 28019 28620 28621 28681 28715 28738 28739 45661-605 46641-645 46646-650 46651-655 ' 287õ4 28755 28703 28764 28765 28766 287G7 46061-665 46671-675 4667ß-680 46911-915 28768 28788 28798 28709 28800 28903 28904 4691G-920 47171-175 47401-465 47471-475 28908 28909 28910 28918 28919 28977 28981 47501-505 47746-750 47956-960 47981-985 29007 29000 29109 20133 29145 29151 29152 47986-900 48296-300 48301-305 4830ß-310 29153 29210 29295 20296 29297 29298 29299 48401-465 48696-700 49151-155 4960ß-6IO 29355 29356 29501 29õ33 29534 29814 29815 49611-615 49781-785 60421-425 50831-835 29816 29817 29853 29854 29855 29856 29917 51126-130 51886-890 51891-895 52346-350 30072 30073 30087 30088 30148 30149 30150 52481-485 52496-500 53036-040 63041-045 30109 30245 30273 30281 30286 30317 30318 53046-050 53101-105 53346-350 53516-520 30332 30300 30436 30502 30õ05 30552 30643 53631-635 54021-025 54071-075 54181-185 30644 30658 30714 30720 30758 30700 30824 54186-190 54251-255 54401-405 54566-570 3082õ 30826 90827 30830 30831 30843 30852 54986-990 55066-070 55071-075 55070-080 55231-23õ 56026-030 30865 30800 30965 30991 30992 30994 31108 55081-085 , 56031-035 31125 31126 31127 31166 31181 31182 31183 50081-685 56686-600 56711-715 56881-885 31184 31234 31258 31262 31310 31352 31853 57076-080 57361-365 57506-570 58771-775 31354 31358 31362 31363 81396 31403 31432 58776-780 58781-785 59211-215 59321-325 31433 31434 31444 31446 31479 31486 31491 59526-530 59641-645 59681-685 59836-840 31492 31403 31494 31630 31766 31825 31040 59841-845 00031-035 60136-140 60610-620 31985 31986 31987 31988 31989 32013 32018 60796-800 62301-305 02471-475 62721-725 32019 82141 32144 321G4 32205 32322 32323 62786-700 62876-880 6310G-110 03161-155 32328 32345 32398 32594 32609 32010 32632 64071-075 64126-130 64636-640 64641-645 32633 32634 32740 32741 32810 32844 32896 64796-800 64801-805 64906-910 64991-995 32936 32976 32982 33031 33032 33050 33051 65116-120 65126-130 65156-160 65161-165 33052 33058 33059 33125 33304 33397 33400 65190-200 65431-435 05438-440 05581-585 83401 33423 33527 33528 33õ39 33555 33680 65591-595 05051-655 65656-660 65661-665 33875 33886 33887 33899 34081 34082 34007 65686-690 66306-310 66641-645 07176-180 34098 34099 34100 34144 34163 34177 34178 67871-875 08341-345 68366-370 68371-875 34182 34183 34181 34214 34301 34302 34360 68376-380 68406-410 68456-460 68526-580 34430 34431 34432 34434 34435 34480 34460 68911-915 68916-920 68921-925 68966-970 34461 34470 34471 34¢92 34493 34530 34õ45 08991-995 69091-095 G9096-100 09666-670 34503 34504 34565 34566 34567 34569 34570 69701-765 09866-870 69871-875 70000-010 34571 34572 34574 34575 34578 34577 34578 70121-175 70581-585 70616-620 70661-6ß5 34579 34580 84581 34582 34601 34624 34625 70681-685 70686-600 70891-695 70606-700 - 34637 34688 34648 34649 34650 346õl 34788 10741-745 70876-880 70926-030 11200-210 34790 34791 34792 34836 34837 34838 34856 71216-220 71221-225 71581-585 71616-620 34857 34858 34860 34861 34862 34803 34804 71736-740 71761-765 71836-840 72081-085 34865 34800 34867 34869 34870 34871 34872 72160-170 72451-465 72191-495 72496-50 8 Bupplemento ordinario alla GAZZETTÄ UFFTOTALE n. 271 del 23 novembre 1936 - 'Anno R

72661-665 72811-815 7281&-820 72851-855 133601-625 134101-125 134151-175 134601-625 72966-970 72971-975 73191-195 73261-265 135201-225 136226-250 136601-625 137351-375 73371-375 73396-400 73416-420 73561-565 137501-525 13762ß-650 137876-900 13932&-350

73636-640 73641-645 73656-660 73686-690 139451-475 . 139801-825 139951-975 140101-125 74186-190 74191-195 74241-245 74311-315 140576-600 141501-525 141526-550 142301-325 74426-430 75316-320 75326-330 75386-390 143628-650 143976-144000 146451-475 14742&-450 76061-065 76066-070 76071-075 76076-080 147926-950 148776-800 149651-67õ 149951-975 76091-095 76096-100 76341-345 76391-395 150176-200 150276-300 150351-375 150451-475 76711-715 76716-720 77221-225 77226-230 150601-625 150651-675 151001-025 151026-050 77661-665 77861-865 77891-895 77941-945 151076-100 151576-600 151626-G50 152151-175 78076-080 78206-210 78366-370 78726-730 153601-625 153626-650 154801-825 155076-100

79166-160 . 79161-165 79166-170 79171-175 155176-200 155226-250 155251-275 156476-500 79226-230 80046-050 80141-145 80146-150 157201-225 15757&-600 157776-800 157826-850 80806-810 80811-815 8155I-555 81566-570 158876-900 158976-159000 159226-250 159726-750 81661-665 81666-670 81071-675 81851-855 160751-775 161151-175 161951-975 162401-425 82211-215 82486-490 82496-500 82841-845 163176-200 163701-725 165376-400 165576-600 82971-975 83346-350 83691-695 83696-700 166526-550 167501-525 167626-650 167751-775 83731-735 83851-855 8395&-960 84341-345 167901-925 168226-250 168451-475 169951-975 8472&-730 84926-930 84931-935 84936-940 170001-025 170201-225 170351-375 170751-775 84986-990 85821-82õ 85826-830 85831-835 171551-575 171951-975 172576-600 172776-800 86826-830 86871-875 86876-880 86881-885 173301-325 173426-450 173901-925 174176-200 174501-525 175401-425 86886-890 87271-275 87361-365 87846-850 . 175426-450 175776-800 88001-005 88368-370 88576-580 88746-750 176351-375 176476-500 177501-525 178726-750 88751-755 88771-775 88971-975 89546-550 178826-850 179201-225 179551-575 179876-900 90231-235 90621-625 90756-760 90761-765 179901-925 17992G-950 179951-975 181051-075 90826-830 90956-960 91496-500 91546-550 182501-525 182901-925 183326-350 184201-225 92341-345 92411-415 92476-480 92526-530 1847õ1-775 184876-900 184901-925 184951-975 92596-600 92816-820 92821-825 92851-855 185826-850 185951-975 187001-025 188851-875 92861-865 93296-300 93476-480 93481-485 189051-075 190151-175 190326-350 190351-375 93521-525 93526-530 94236-240 94376-380 190426-450 190501-528 190801-825 191226-250 94611-615 94776-780 94781-785 95266-270 191626-650 192901-925 193501-525 194376-400 194826-850 95296-300 - 95301-305 95386-390 95721-725 194876-900 196126-150 196626-650 95726-730 95731-735 95781-785 95786-700 197451-475 197501-525 197751-775 197776-800

9584ß-850 96721-725 96736-740 96746-750 197851-875 198276-300 198801-825 - 198976-199000 96751-755 06796-800 97071-075 97141-145 199251-275 19942ß-450 200226-250 201076-100 97151-155 97471-475 97476-480 97491-495 201851-875 202626-650 203076-100 204176-200 97606-010 97801-805 97806-810 97811-815 204201-225 20õI76-200 205376-400 206376-400 97996-98000 98876-880 99371-375 99461-465 206601-625 207501-525 207626-650 207826-850 99491-495 99496-500 99536-540 99556-560 208776-800 209376-400 209701-725 209726-750 99646-550 9965I-Gõ5 99716-720 99791-795 209776-800 209801-825 209876-900 209901-925 99966-970 99976-980 100006-070 100711-715 210820-850 211051-075 211426-450 211476-500 100841-845 100856-860 101161-165 101616-620 211826-850 213901-925 213951-975 214351-375 101741-745 101746-750 101821-825 101931-935 214626-650 214951-975 218051-075 218076-100 101991-995 102071-075 102186-190 102346-350 218826-850 219501-525 220751-775 221761-775 102õ96-600 102706-710 102901-905 102906-910 222201-225 222251-275 222476-500 222151-775 103096-100 10321ß-220 103841-845 103846-8õ0 222801-825 222826-850 223076-100 224176-200 103901-965 104366-370 10¢436-440 104441-445 <224201-225 224226-250 224251-275 225501-525 104826-830 104921-925 104926-930 10õ056-060 226301-325 226401-425 22647&-500 227301-325 105351-355 105436-440 105441-44õ 105471-475 227851-875 227876-900 228101-125 229051-075 105871-875 105876-880 106046-050 106251-255 229401-425 229470-500 229826-850 230301-325 106261-205 106291-295 106301-305 106661-66õ 230551-575 23057G-600 230976-231000 231651-675 10685Œ-860 106861-865 107291-295 107311-315 232176-200 233076-100 233126-150 233326-350 107316-320 107321-325 107611-615 107621-625 233576-600 234028-050 23432&-350 234526-550 108416-420 109191-195 109416-420 109421-425 234651-675 234826-850 236476-500 237101-125 109471-475 109476-480 109481-485 109656-660 238626-650 238976-239000 240176-200 240526-550 110226-230 110248-250 110386-390 110526-530 241851-875 242776-800 242801-825 243001-025 110531-535 110536-540 110631-635 110721-725 243101-125 243126-150 43351-375 243901-925 111061-065 111151-155 111181-185 112381-385 244426-450 244926-950 245026-050 245051-075 113016-020 113686-690 113821-825 114511-515 245026-650 246426-450 247976-248000 248626-650 114516-520 114521-525 114561-565 114566-570 248951-975 248976-249000 249201-225 250201-225 114076-680 114681-685 114701-705 114751-755 250328-350 250576-600 250726-750 250776-800 11475ô-760 114871-875 114906-910 11493&-940 251576-600 251726-750 251801-825 252801-825 115046-050 115056-060 115061-065 115246-250 253201-225 253576-600 254101-125 254126-150 115256-260 115496-500 115501-505 115991-995 254551-575 254951-975 255501-525 255726-750 116181-185 116251-255 116516-520 11661&-620 256926-950 256976-257000 257576-600 257676-700 116711-715 116846-850 116931-935 116986-990 258451-473 259351-375 259701-725 259801-825 117116-120 117181-185 117236-240 117536-540 260226-250 260251-275 260726-750 260826-850 117631-035 117841-845 117840-850 117911-915 261026-050 262126-150 262176-200 262501-525 117916-920 117931-935 118336-340 118411-415 263551-575 263776-800 263801-825 264020-050 118641-645 118706-710 118771-775 II8861-80Š 264376-400 265776-800 266126-150 266576-600 118866-870 118871-875 118921-925 118926-930 267001-025 267876-900 268120-150 268226-250 119416-420 119421-425 119426-430 119131-43õ 268401-425 269526-550 269751-775 270776-800 272351-375 119616-020 119641-645 119646-650 - 274101-125 274476-500 275601-625

. . 275776-800 276951-975 278676-700 279076-100 I'otale n. 471 titoli da cinque obbligazioni 280401-425 281876-900 282051-075 282451-475 283176-200 283601-625 283726-750 283751-775 TITOLI 25 OBBLIGAZIONI 283776-800 284326-350 284826-850 284976-285000 285126-150 285651-675 285726-750 285826-850 120378-400 121801-825 121926-950 122426-450 286751-775 286951-97õ 287276-300 287776-800 12267&-700 123676-700 123901-925 123926-950 287876-900 288376-400 289126-150 289301-325 124201-225 125326-350 125801-825 126526-550 289526-550 290101-125 290126-150 291126-150 127501-525 127951-975 1281õl-175 129326-350 291651-675 291951-975 202251-275 242951-975 129726-750 131326-350 132351-375 132401-425 293526-550 293901-925 204720-750 295001-02õ uppleñiento ordindio alla GAZZETTE UFFICIALE n 271 del 23 n vembi 1936 a Wnnä 191 9

295451-475 295501-525 296226-250 296251-278 460251-300 4ß0701-750 460751-800 481101-150 296476-500 296501-525 296651-675 29732&-350 462301-350 462601-650 462951-463000 463651-700 297351-375 297376-400 300451-475 300476-500 464101-150 464451-500 464551-600 467751400 301126-150 301176-200 801201-225 301276-300 468151-200 469651-700 473651-700 475451-800 301501-525 301576-600 301726-750 301826-850 476651-700 478501-550 481851-900 481961-482000 301951-975 301976-302000 302001-025 302026-050 482101-150 483651-700 486301-350 4864ð1-ð00 302051-075 302076-100 302101-125 302126-150 486651-700 487451-500 489351-400 490101-150 302401-425 302426-450 302451-475 310001-025 491301-350 491751-800 492301-350 493501-ð50 310026-050 310051-075 310176-200 310476-500 493751-800 494101-150 495651-700 4991ðl-200 310851-875 310976-311000 311351-375 311376-400 500051-100 501101-150 501301-350 503251-300 311401-425 311426-450 311651-675 312426-450 503801-850 504851-900 505051-100 506601-550 313226-250 313276-300 314001-025 314201-225 506551-600 506851-900 508451-500 510051-100 314401-425 314701-725 314826-850 315226-250 510151-200 510201-250 515251-300 516201-250 815651-675 316276-300 316376-400 316976-317000 516701-750 519301-350 521001-660 521901-960 317001-025 317076-100 317101-125 317901-925 522301-350 524051-100 24651-700 624t01-750 317926-950 317951-975 317976-318000 318026-050 526901-950 527101-150 528451-500 520351-400 318051-075 318076-100 318101-125 318126-150 529551-600 529651-700 535851-900 536801-850 318151-175 318176-200 318201-225 318226-250 536901-950 538051-100 539251-300 539751-800 320101-125 320451-475 820601-625 321976-322000 540501-550 541001-050 541051-100 541101-150 322451-475 322776-800 32282ß-850 323751-775 542051-100 542901-950 543201-250 543251-300 324751-775 824901-925 325001-025 825226-250 543301-350 544151-200 544951-545000 545901-960 325251-275 326276-300 226976-327000 327226-250 548101-150 550151-200 551801-850 552551-600 327351-375 327376-400 327401-425 328401-425 552951-553000 553151-200 553451-500 554301-350 328526-550 328876-900 329251-275 329501-525 554901-950 555651-700 5õ6201-250 ð56501-550 329776-800 330176-200 330876-900 331326-350 556551-600 557251-300 559801-850 ð61001-050 332351-375 332426-450 333901-925 334051-075 568901-950' 568951-569000 569451-500 569551-600 334076-100 335601-625 335701-725 335726-750 571151-200 571651-700 574051-100 574601-650 335976-336000 337226-250 337251-275 338576-600 574651-700 574801-850 574851-900 574901-950 339651-675 340076-100 345051-075 347101-125 574951-575000 578851-900 579001-050 580301-350 347126-150 347326-350 350151-175 350551-575 581301-350 583751-800 585451-500 586401-450 350651-675 350751-775 351101-125 351176-200 586801-850 586851-900 586951-587000 587101-150 351601-625 352151-175 352176-200 352301-325 587801-850 592251-300 593351-400 593401-450 352476-500 35292&-950 352976-353000 353851-875 594301-350 594351-400 594951-595000 597951-598000 354901-925 357751-775 858101-125 358526-550 598351-400 598401-450 598451-500 599551-600 358576-600 358601-625 358626-650 358651-675 599601-650 599751-800 601901-950 601951-602000 604851-900 358776-800 358826-850 . 358901-925 359001-025 603751-800 605801-850 605901-960 359126-150 359151-175 359176-200 359201-225 606201-250 606601-650 607751-800 610701-150 359226-250 359251-275 359376-400 359551-575 610751-800 611051-100 611801-850 612551-600 362826-850 364001-025 364451-475 364476-500 614001-050 614551-600 615051-100 ôl5701-750 364501-525 364701-725 364876-900 364901-925 615801-850 615901-950 6I6601-ô50 617901-950 365401-425 365426-450 365526-550 366451-475 618401-450 618901-950 619101-150 619451-500 366601-625 367701-725 367726-750 367876-900 621501-550 622051-100 623951-624000 624201-250 624401-450 368426-450 368476-500 868501-525 368876-900 624251-300 624351-400 . 624451-500 368901-925 368976-369000 369001-025 369651-675 624501-550 624901-950 625451-500 625851-900 369701-725 3ß9876-900 369901-925 369951-975 625901-950 626951-627000 627001-050 628401-450 369976-370000 370876-900 ' 370976-371000 375826-850 628901-950 629451-500 630051-100 630101-150 376251-275 376451-475 376551-575 377051-075 630901-950 634601-450 636001-050 637301-350 377076-100 377151-175 377226-250 377251-275 637401-450 640201-250 640401-450 640901-950 381726-750 381751-775 382001-025 382026-050 641451-500 642651-700 644301-350 644351-400 382401-425 387651-675 387851-875 387901-925 644551-000 644751-800 645101-150 646151-200 387926-950 887951-975 388651-675 388776-800 646201-250 647651-700 647701-750 650001-050 388801-825 388826-850 388851-875 388926-950 651301-350 651401-450 652701-750 653551-600 388951-975 390251-275 390276-300 393251-275 653651-700 6õ5951-656000 661801-850 665051-100 393426-450 394001-025 394451-475 394576-600 665601-650 669201-250 669701-756 670701-750 305576-600 397401-425 398376-400 398576-600 672201-250 672451-500 673101-150 673151-200 399151-175 399401-425 399626-650 673251-300 673351-400 675201-250 675251-300 676651-700 677551-600 683751-800 Totale n. 575 tholi da venticinque obbligazioni 683701,-750 684201-250 686251-300 687551-600 687951-688000 688101-150 694351-400 694451-500 694551-600 696701-750 697101-150 697301-350 697351-400 DA TITOLI 50 OBBLIGAZIONI 697õ01-550 697551-600 697601-650 697651-700 697701-750 6977õl-800 697801-850 697851-900 697951-698000 400351-400 401751-800 401801-850 402401-450 697901-950 698001-050 698051-100 402851-900 405801-850 406301-350 406501-550 698101-150 699101-150 699151-200 699851-400 406551-600 407751-800 408501-550 409751-800 699901-950 7015õI-600 701001-650 701651-700 409801-850 410701-750 411051-100 412951-413000 701701-750 702101-150 703901-950 704701-750 413651-700 416601-650 417751-800 418001-050 706851-900 707651-700 708751-800 708951-700000 710501-550 712101-150 713201-250 418151-200 - 418501-550 418651-700 418701-750 716001-050 418801-850 418951-419000 420051-100 420701-750 716401-450 716801-850 717001-050 717251-300 421001-050 421251-300 421901-950 423001-050 718951-719000 719801-850 721051-100 721201-250 722251-300 727151-200 423451-500 425101-150 425151-200 425451-500 721601-650 , 729651-700 425701-750 432501-550 432551-600 432601-650 730001-050 730201-250 730401-450 730451-500 432701-750 435101-160 435151-200 435651-700 731301-350 740601-650 741101-150 741151-200 435901-950 437651-700 437801-850 438801-850 742151-200 742201-250 742551-600 743951-744000 439401-4õ0 439851-900 441101-150 441451-500 744001-050 744601-650 745151-200 745901-950 441701-750 441751-800 441801-850 441901-950 747051-100 749251-300 755101-150 761001-050 442601-650 442651-700 443951-444000 444651-700 761451-500 762301-350 762801-850 763101-150 445101-150 447101-150 447351-400 449451-500 763701-750 764601-650 764951-765000 765551-400 449701-750 449951-450000 450651-700 450801-850 76õ601-650 766151-200 166901-950 767351-400 451501-550 451701-750 452201-250 462851-900 767801-850 768001-0õ0 768101-150 768851-900 454151-200 454701-750 455001-050 456601-650 768951-769000 7692õI-300 769651-700 798751-800 799551-600 456801-850 457151-200 457201-250 457251-300 799501-550 799951-800000 -- 457851-400 457401-450 458051-100 460201-250 Totalen,411 titoli da ciµquanta obbligazioni, 10 Supplemento ordenario alla GAZ2;ETTA UFFICIALE u. 271 del 28 novembre 1936 · Anno IV

RIEPILOGO. 8981 0005 9108 9183 9215, 9222 9347 9641 9644 9906 9973 10411 10506 1052ð N. 1866 titoli da I obbligazione ritirati dalla circolazione ed 1062õ 10721 11033 11157 11718 12112 12351 annullati. 12851 12852 12934 12936 12938 12949 13070 13633 13906 13910 14284 14313 14367 14525 N. 488 titoli da 1 obbligazione estratti per il rirnborso alla pari. 14617 14627 14777 14870 1493ß 15218 15252 N. 2054 titoli unitari -- N. 2054 obbligazioni. 15257 15266 15469 15489 15643 15697 15836 N. 471 titoli da o obbligazioni ritirati dalla oircolazione ed annul- 15844 15845 Iõ897 15898 16021 16022 16071 lati 16327 16409 16411 16488 16489 16784 16915 N. 350 titoli da 5 obbligazioni estrattiper il rimborso alla pari. 16924 17008 17360 17640 17764 17780 18290 18422 18593 18751 18967 19107 19172 19184 N. 821 titoli - N. 4105 obbligazioni. quintupli 19188 19293 19481 19576 19694 20205 20353 N. 575 titoli da 25 obbligazioni ritirati dalla circolazione ed 20497 20634 20793 20961 20966 21097 21389 annullati N. 14375 obbligazioni. 21432 21ö70 21989 22187 22298 22306 22362 N. 411 titoli da 50 obbligazioni ritirati dalla circolazione ed 22494 22554 22991 23151 23l65 23166 23403 annullati N. 20.550. 23417 23655 23845 2440ö 24502 24724 25011 25051 25089 25279 25303 25304 25392 25774 In totale N. 41084 obbligazioni ammortizzate giusta il piano 25782 26027 26150 26174 26270 26611 26612 di ammortamento previsto dal contratto obbligazionario. 26622 26904 26942 27251 27847 27999 28210 28325 28432 28650 28696 28698 28931 29384 29386 29644 29645 29646 29952 30121 30166 Obbligazioni estratte e non ancora presentate per 11 rlmborso 30339 30721 30774 30778 30851 30894 30902 alla data del 31 ottobre 1986-IY. 30961 31007 31013 31370 31385 81408 31453 31573 31824 31898 31923 32044 322õ8 32297 estratte nel mese di ottobre 1934.IIII. Obbligazioni 32548 32623 32625 32674 33213 33338 33340 33434 33436 33488 33440 33531 33õ33 ß3708 TITOLI DA UNA OBBLIGAZIONE 34130 34481 34691 34699 35169 35170 35343 35344 36017 36018 86186 36336 36369 3ô651 36652 36662 36663 36700 36796 36930 37713 542 3750 4475 4519 4600 4957 5861 37866 37870 38008 389õ8 39092 39403 39407 5949 5952 5955 6287 6509 6527 6571 39481 7765õõ 776563 776570 776581 776582 776õ83 65,72 6573 7317 7909 8238 9011 9040 777463 777464 77746õ 777481 777482 777483 177486 9966 10327 11152 11158 11526 9100 . 11942 777489 777491 777498 777499 778474 778952 778953 11962 12202 12940 12954 12957 14266 14370 77895õ 778956 778959 778960 778961 778962 778963 14969 15090 14568 14ôl0 15371 15614 15835 778964 778965 778966 778967 778968 w- -- 15849 15853 16287 16308 16310 16617 17704 17705 18691 18937 21182 21590 21775 22192 DA 22732 23139 23955 24483 24805 24927 25035 TITOLI CINQUE OBBLIGAZIONI. 25346 26442 27õ02 28662 20031 29239 3025ð 42776-780 42926-930 43031-035 30354 30355 30426 30885 31029 31031 31052 41051-055 43871-87õ 44156-160 45691-695 45751-755 31054 31260 31488 31543 31786 31888 31906 4711&-120 48006-010 48936-940 32561 33088 33101 33297 33339 33385 33716 46871-875 48966-970 .49136-140 50286,890 52411-415 33717 34687 34690 34692 34694 34695 34696 53196-200 57581-585 57996-58000 59076-080 34746 35038 3õ299 35300 36935 37535 38290 59741-745 61851-855 62351-355 62496-500 38745 39576 - - - - -,- 62611-615 62616-620 62631-635 63211-215 63481-485 63991-995 66911-915 66936-940 TITOLI DA CINQUE OBBLIGAZIONI. 66971-975 67446-450 67606-610 67686-690 67736-740 68256-260 68866-860 69321-325 69361-365 69526-õ30 69556-560 69566-570 44741-745 45626-630 47271-275 60396-400 69586-590 69996-70000 70126-130 - 70191-IBð 62316-320 67541-545 68851-855 71531-535 70341-345 71161-165 71301-305 72796-800 78416-420 93531-535 96486-490 100896-900 73286-290 73511-515 74296-300 75781-785 105301-805 105326-330 111491-49õ 112071-075 76106-110 79826-830 81741-74õ 82491-495 116836-840 117621-525 118061-46õ 118090-700 83281-285 86551-5õ5 87066-070 87571-575 87631-635 90638-640 91311-315 91376-380 RIEPILOGO; 92326-330 92656-660 93176-180 94256-260 94936-940 95866-870 97251-255 98691-695 99381-385 99986-990 100171-175 101206-210 N. 107 titoli dal obbligazione ...... ,...... N. 107 obbl. 106051-055 106596-600 110486-490 110791-795 5 N. ii. 20 titoli da obbh'gazioni ...... 100 obbl. 111221-22õ 115291-295 117651-655 788601-605 788606-610 788856-860 788861-865 788866-870 Totale... N. 207 obbl. 788876-880 789676-680 789681-685 --

Le che hanno cessato di fruttare inte- obbligazioni soýraelencate TITOLI DA VENTICINQUE OBBLIGAZIONI. ressi dal 1 novembre 1934-XIII sono rimborsabili presso tutte le filiali della Banca Commerciale Italiana contro consegna dei titoli 134851-875 135376-400 136101-125 muniti della cedola scaduta il 10 1935 XHI o 133826-850 corrispondenti maggio 148226-2õ0 seguenti. L'amtnontare delle cedole eventualmente mancanti verrà 137226-250 148201-22ö 214776-800 223501-525 22õ951-975 227151-175 227201-22õ dedotto dall'importo dell'obbligazione all'atto del rimborso, 227626-650 231151-175 249801-825 255301-325 Obbligazioni estratte nel mese di ottobre 1935-XIV. 269726-750 272226-2õO 275201-225 282901-925 293501-525 313901-925 321426-450 347476-500 TITOLI DA UNA OBBLIGAZIONE. 377126-150 39ö976-396000 398476-500 --

288 318 319 600 640 646 13õ2 TITOLI DA CINQUANTA OBBLIGAZIONI. 1679 1709 1883 2079 2425 2426 2580 2692 2921 3204 3233 3360 3424 3467 404901-950 421351-400 434101-150 437451-500 8615 3644 3650 3683 4069 4248 4509 443õ51-600 449101-Iõ0 451951-452000 470501-550 4564 4ð97 4646 48õ9 4883 4910 5074 509251-300 512551-600 660051-100 66õ851-900 ðl34 5594 5676 5680 5709 5711 5712 673601-650 684151-200 710901-950 710951-7l'331 ð722 5720 5926 6486 6534 6600 6691 722351-400 741251-300 748701-750 752601-85 6882 6861 7441 1974 8008 8064 8106 753401-450 153451-500 753601-650 754401-450 8122 8133 8354 87õ7 8706 8889 8910 154601-650 767901-950 797651-700 798551-600 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Xnne

Riepilogo: In 100 210 213 219 220 248 Em 268 276 293 299 304 324 N. 306 titoli da 1 obbligaziono n. 306 obblicazioni 26 Iln :133 :137 340 342 352 N. 95 titoli da 5 obbligazioni n. 475 obbli azioni 376 388 399 400 405 421 442 N. 27 titoli da 25 obbligazioni n. 675 obbligazioni JE 503 527 531 N. 28 titoli da 50 obbligazioni n. 1400 obbligazioni 466 486 514 573 582 581 585 - --a n. 28õ6 obbligazioni ' Iseo, 15 novembre 1930-XV. Le obbligazioni sopraeloncate che hanno cossato di fruttare inte- Il ressi dal lo novembre 193¾X1V sono rimborsabili presso tutto lo presidento: (firma illeggibile). \ filiali della Banca Commercialo Italiana contro consegna dei titoli (Avviso n. 4943). corrispondenti muniti della cedola scaduta il 1° maggio 193¾XIV o seguenti. L'ammontaro delle cedole eventuahnente mancanti verrà dedotto dall'importo dell'obbligazione all'atto del rimborso.

(Avviso n. 4030). S. A. 00TONIFICI RIUNITI

. ,- FRATELLI POMA FU PIETRO - BIEIJA

AZIENDA AUTONOMA PB LA STAZIONE DI SOGGIORNO IN ISEO Elenco delle obbligazioni sorteggiate per il rimborso.

Certificati da n. 5 (cinque) obbligazioni da L. 5000 (cinquemila) estratti rimborsabili al 31 dicembre lo Estrazione di obbligazioni. caduna, o 1936-XV, presso casse, sociali in Biella:

la (Prima) emissione: Certificati numero 72 (settantadue) - 107 Elenco dello 60 obbligazioni da L. 500 ognuna estratto a sorte (eentosette) - 108 (cento otto) - 144 (centoquarantaquattro - il L5 novembro 193¾XV e rimborsabili dal 10 gennaio 1937 con 191 (centonovantaquattro). cessazione, da detta epoca, della decorrenza degli interessi: 2a (Seconda) emissione: Certificati numero: 16 (sedici) - 20 (venti) 7 10 52 55 60 63 68 - 59 (cinquantanove) - 68 (sessantotto) - 120 (centoventi). 72 93 95 97 108 111 142 148 157 158 164 177 185 187 (Avviso n. 19ôl).

McGNOZZA GIUSEPPE, direttore SANTI RAFFAELE, gdTOR$$

(9103322) Roma, 19361V - Istifuíò Poligrafico dello Stato . G. 4 PREzZ0 0 0,46 Conto coswente con la Posta

ordinario " 271 del 23 novembre 1936-XV Supplemento alla Gazzetta Uniciale ,, n. GAZZETTA UFFICIALE

'

DEL REGNO . - D I T AL IA PARTE PRIMA se um ,

DIREll0NE E REDAZIONE PRESSO IL MINISTERO DI CRAZIA E CIUSTIZIA - UFFICIO PUBBLICAZIONE DELLE LECCI - TELEFONI: 50.10'l - 50.033 - 53..914

ORDINI CAVALLERESCHI Merlino cav. Giuseppe, industriale residente in Napoli. Plano cav. dott. Ettore, gerente presso il laboratorio farmacéutico.

« Bonetti , dl Milano. Riccioni cav. Off. Antonio, direttore del Grand'Hotel Excelslor di ORDINI DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO Rapallo. E DELLA CORONA D'lTALIA Santoros cav. uff. avv. Vincenzo, professionista in Palermo. Serio cav. uff. dott. Francesco, segretario generale dell'Istituto Nomine a - promozioni. autonomo delle Case Popolari di Palermo. Tinozzi cav. uff. dott. prof. Francesco, incaricato di patologia S. M. Il Re, Si complacque nominare Suo Moto Proprio con decret¿ speciale presso la R. Università di Bologna. in data S. Anna di Valdieri 24 luglio 1936-XIV: chirurgica Torresi cav. uff. Giuseppe, maestro di musica residente in Catania. cav. nobile del baroni di cassiere ORDINE DEI SS. AfAURIZIO E LAZZARO. Valignani Nicola, Turri, capo ufficio presso la succursale di Roma della Banca d'Italia. Commendatori. Zecca cav. uff. Alessandro, capo del personale e condirettore del Banco di Roma. Alessi Rino, direttore del « Il Piccolo a di cav. gr. cr. giornale Pericoli cav. Giannetto, vice direttore presso la sede centrale della Trieste. Banca Commerciale Italiana. Milanesi uiT. Guido, riserva navale, ammiraglio gr. contrammiraglio Vercelli Dav. prof. Francesco, direttore dell'Istituto geofisico di Trieste scrittore. del R. Comitato Talassografico. Ufficiali. Afonteleone cav. uff. Francesco, tenente colonnello artiglieria s. E. Ciano amm. gr. ufL Arturo, consigliere delegato della società « Odero p. e., già segretario particolare di S. 11 compianto mar.e- sciallo Giardino. Terni Orlando ». residente in Genova. Pinna cap. comm. Carlo, capitano di vascello, comandante del Ufficiali. R. cacciatorpediniere . Zeffiro .. Della Posta cav. Augusto, nobile del duchi di Civitella Alfedena, presidente dell'Azienda di soggiorno di Bolzano. Cavalieri. Garzia cav. dott. Raffaello, medico chirurgo residente in, Napoli. Califano magg. cav. Francesco, maggiore di amministrazione in Giordano cav. avv. Pasquale, professionista residente in Napoli. s. p. e. Monti cav. geom. Enrico, rappresentante, residente in Torino. Gazzotti gr. uff. Piero, segretario federale di Torino. Papo cav. Giovanni, fiduciario del gruppo rionale fascista Bazzani Guglielmi comm. dott. Vincenzo, R. console di 26 classe presso la di Torino. liepubblica di S. Marino. Ricci dott, Augusto, direttore generale dell'Istituto di Gredito delle Mancuso comm. dott. Vincenzo, vice questore dirigente il Commls- Casse di Risparmio Italiano. cav. avv. direttore del « Il sarlato di P. S. di Trevi Colonna. . Scandone Felice, giornale Mezzogiorno Mugna cav. uff. dott. Marlo, podestà di Villafranca Padovana. Sportivo ». Cavalieri. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Amelotti Giovanni fu Domenico, residente in Torino. Bonada Mario, amministratore delegato della Società anonima Cavalleri gran croce. « Bonada a di Torino. in Nole Canavese. uff. Adolfo, del ne la Duratto Antonio, ragioniere residente Giaquinto gr. procuratore generale presso Torino. Corte d'appello di Roma. Cavallero Pasquale, assistente disegnatore nell'Arsenale di del comune di Torre Annun· Grossi gr. uff. gen. Camillo, generale di Corpo d'armata s. p. e. Cirillo rag. Alfonso, ragioniere capo ziata. Bonomi gr. uff. gen. Annibale, generale di Corpo d'armata s. p. e. Ferrero vice direttore della sede di Torino della Ban- Foschini. gr. uff. gen. Francesco, generale di Corpo d'armata a di- rag. Diego, ca Commerciale Italiana. sposizione. To°rino. Gnand'ufflciali. Gioria Giovanni Erne6to, industriale residente in Gullotta dott. Giovanni, primario chirurgo dell'Ospedale Municipale Bisi on. Comm. Tommaso, deputato al Parlamento. « Garibaldi a di Catania. comm. avv. Mario, professionista residente in Roma. Branciaglia Mancini maestro Umberto, direttore di orchestra presso la stazione Ghiron comm. industriale residente in Torino. Aurelio, Radio di Roma. Alberti nob. comm. dott Duccio, segretario del Consiglio df ammi- Morigi geom. Roberto, professionista residente in Roma. nistrazione dell'Istituto Nazionale di Credito per il lavoro ita- Sacchetti Lorenzo, ufficiale esattoriale addetto alla Esattoria del all'estero. llano Monte dei Paschi di Siena. Commendatori. Argazzi cav. uff. Giovanni, agricoltore residente a Mizzana. S. M. il lle, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. Maurizio e Bosco cav. uff. prof. Giacinto, professore di diritto internazionale Lax:aro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo nel R. Istituto Superiore di scienze politiclie e sociali di del Governo, Ministro per finterno, si cornpiacque nominare Firenze. con decreti in data Roma 25 aprile 1936-XIV: Carlotti cav. uff. Filippo, segretario particolare del Presidente della Confederazione Fascista Lavoratori dell'Industria. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. De Sanctis cav. uff. avv. Valerio, capo dell'Uff1cio Legale della So- cietà Italiana Autori Editori. Grand'ufficiali. Galanti cav. uff. Torino, direttore della Società Aviolinee di Ansaldo avv. Giuseppe, prefetto di seconda classe. Milano. Bertarelli rog. Pietro, di Pietro, da Roma. Guaetta cav. uit. avv. Ernesto, professionista in Roma. Docchini notalo Gustavo, podes14 dei coinuni di S. Giorgio del Maciga ing. Giuseppe, professionista in Ferrara. Sannio, Nicola Manfredi e San Nazaro Calvi. 2 Stepplemento ordinario alla GAZZETTÄ UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV

Brugnoli avv. Alfredo, presidente Ente Interprovinciale Asili In- Crudeli dott. Vittorio, consigliere di prima classe. fantili di Massa. De Bernardi Danieli Cesare, vice preside amministrazione provin- Bruno avv. prof. Pietro, prefetto di seconda classe. ciale Genova. Ciampani dott. Tommaso, id. De Rueda Francesco, primo archivista. Conti Giuseppe, podestà di Campo nelPElba. de Stadler Augusto, di Augusto, di Abbazia. D'Andrea dott. Massimiliano, prefetto di seconda classe. De Zerbi avv. Domenico, di Rocco, presidente Comityto comunale Gazzera avv. Costanzo, id. Opera Nazionale Maternità ed Infanzia, Napoli. Imbriaco avv. Giovanni Lorenzo, segretario generale amministra- Di Santi dott. Giuseppe, podestà di Atena Lucana. zione provinciale di Roma. Dominici Giovanni, segretario generale comune di Verona. Lopez y Royo avv. Nicola, preside amministrazione provinciale Epicoco geom. Antonio, di Giuseppe, da Bari. Lecce. Eacheris avv. Mario, di Rinaldo, da Milano. Massart avv. Alfredo, podestà di Piombino. Favia dott. Raffaele, di Pasquale, medico chirurgo, Bologna. Montuori dott. Raffaele, prefetto di seconda classe. Ferrara dott. Romeo, commissario di P. S. Nunes Giorgio, presidente Comitato Estate Livornese. Fiastri avv. Giovanni, di Giulio, da Roma. Onniboni Pacifico, direttore capo di ragioneria. Frugoni avv. Arsenio, di Pietro, presidente Opere Pie, Brescia. Pieri avv. Gaddi avv. di « Piero, preside amministrazione provinciale di Trieste. Mario, Giuseppe, presidente Asilo Infanzia Regina Conti avv. Baldassarre, di Antoino, notaio, . Margherita », Orvieto. Fusco Garzia dotL dott. Stanislao, direttore Banca Commerciale, Palerino. Vincenzo, di Andrea, da Salerno. Alatri Gasdia avv. di Giacomo, coagente generale per la città e provincia di Roma Vincenzo, consigliere prima classe. dell'Istituto Nazionale Assicurazioni. Ghezzi ing. Guido, preside amministrazione provínciale . Gibilisco tiott. Antonino, consigliere di prima classe. Magnoni Pietro, di Giovanni, da Commendatori. Vigevano. Ortona Luigi, di Pasquale, vice podestá di Casale Monferrato. Panella 'Angelillo dott. Francerco, medico provinciale seconda classe. prof. Antonio, sopraintendente Archivi di Stato. don Perfetti Angioni Virgilio, di Vincenzo, sacerdote a Cagliari. dott. ing. Alberto, ispettore principale FF. SS. Angelini Licinio, segretario capo comune di Velletri. Pergameno rag. Sebastiano, ragioniere capo prima classe. Barone dott. Zaverio, di Michele, medico chirurgo, Torino. Pontpel rag. .Manlio, di Giuseppe, rettore amministrazione provin- Chiaravallotti Francesco di Francesco, da Pizzo. ciale Roma. Doneddu Gino, di Pier Raffaele, giornalista, Perugia. Pozzi dott. Attilio Dario, podestà di Montopoli Sabino. Forni Ricci dott. Itoince. di Enrico, di Alessandro, archivista capo a rinoso. Benedono. medico chirurgo, Viterbo. Grandoni dott. Rivelli dott. di da Roma. Fasneesco, di Pasquale, medico condotto, Carolet. prof. France6co, Domenico, Lombardi avv. Carlo, di Giuseppe, podestà di Casamarciano. Salvi iloit Ah io, di Enlidio, direttore capo ripartizione Gover- Mobillo avv. Settimio, di Francesco, da Salerno. natorato Roma. Moretti Angelo, di Mariano, da Terni. Sciaccalugh avv. Edoardo, vice preside amministrazione provín- Morelli Gaetano, primo archivista. ciale, Genova. Masperi Lino, di Giuseppe, da Pisa. Scoccia dott. Antonio, podestà di Rocca di Mezzo. Mungat Gennaro, di Emilio, da Prato. Semmola dott. Domenico, direttore uffici culto. Navarra avv. Vinonzo, di Cesare, da Roma. Serreli Eflsio, di Salvatore, da Cagliari. Niccolat Ruggero, di Luigl, da Roma. Setth Alfredo, archivista capo. Pascucci SibÍlia di rag. Aristide, ragioniere capo di seconda clasee. Vito, Nicola, presidente Congregazione Carità, Cagliarf. Pagliaccetti Amilcare, commissario Telesca Francesco, archivista capo. ,provinciale addetto Direzione generale poste e telegrafl. Trocchia Felice Antonio, di Nicola, da Saviano. . Rau Viglino avv. Tebaldo, podestà di Mondovi. rag. Angelo, segretario generale comune . Rolando ing. Silvestro, comandante Corpo provinciale Genova. pompieri Ufficiali. Trenti prof. dott. di Enrico, Luigt, medico chirurgo, Roma. Amicarelli dott. Vincenzo, medico condotto di Triola dott. Armando, vice Montesantangelo. questore. Camana Francesco, di Stefano, da niilano. ,Tornincasa Cesare, delegato Governatorato Roma. Francesco, amministrazione Augugliaro Vito, vice Campanile rag. presidente provinciale Intendente di finanza. Caltanissetta. Borgherini prof. dott. Alessandro, di Giuseppe, tioß010go da Padova. Casanova Stanislao, cancelliere della Legazione Compagno prof. Tag. Urugualana presse Alfredo, ragioniere di prima classe. S. M. il Re d'Italia. Crescimanno avv. Giovanni, di Antonio, da Caltanissetta di Cosio Valtellina. Ferrari Luigi, di Arturo, Cassera don Pietro,° di Antonio, parroco ragioniere, Benevento. Cavalletti dott. medico Germani dott. di Vincenzo, provinciale aggiunto. Aurelio, Edoardo, medico chirurgo Gallarate Garda. Giancarlo dott. Cometti Agostino, podestà di Francesco, segretario generale Toro. provinciale Perugia. amministrazione De Sanctis dott. Nicolangelo, medico condotto di Ginori Conti dott.. Ferrarese don Tullio, parroco di Campo S. Polo. conte Ing. Giovanni, ispettore O. N. B. Graziani dott. Pisa. Ferro prof. dott. ing. Guido, rettore amministrazione provinciale Francesco, di Luigi, medico Zara. di Padova. Lo Nano dott. chirurgo, Francesco, direttore Uffici Culto seconda classe. Flores nob. don Diego, commissione Lupi Vincenzo, archivista presidente provinciale gra- capo. naria Sassarl. Piazza prof. dott. Giuseppe, di Giuseppe, direttore Ospedale Frosina dott. medico condotto Caltavuturo. Emanuele, Caltanissetta. Vittorio Antonino, Gaya dott. Guido, di Celestino, medico chirurgo, Firenze. Romani Teseo, primo archivista. Gioffrë Giovanni, di Santi, consultore comunale di Gela. Sartoris Ignazio°, di Francesco, da Susa. Grillo avv. Carlo, di Luigi, da Piedimonte d'Alife. Seassellati Storzolini Francesco, di Luigi, componente Consiglio Isernia Ulrico, primo archivista. provinciale economia corporativa, Pisa. Maint avv. Illuminato, di Antonio, da Milano. iTecchi Vito, di Antonio, di podestà Ronciglione. Marcozzi prof. dott. Aldo, di Carlo, da Pisa. Ajraldi Giacomo, di Giuseppe, da Forli. Mollica Gaetano, segretario comunale, Gioiosa Marea. Amodel Amodeo, tenente colonnello CC. RR. Mutti Giuseppe, podestá di Vigatto. Andriani dott. Pasquale, vice questore. Palmiti avv. Gaetano, podesta di Lanciano. Basile dott. Ferdinando, podestá di MonteroS$o Calabro. Palumbo Saverio, di Antonio, direttore imposte consumo, Palermo. Bauzzano avv. Giacinto, di Carlo, avvocato, Torino. Riitano notaio Domenico, podesta di Guardavalle. Belli avv. Alessandro, podestá di Salo. Bertinatti Riyolta Mario, di Ettore, direttore succursale Istituto S. Paolo di ing. Leyante, di Ernesto, comandante Vercelli. Palermo. corpo pompieri, Saccardo Antonio, di Schio. Capobianco dott. ing. podestá Michelantonio, Veterinario provinciale. Sansanelli avv. Giuseppe, di Michele, da S. Arcangelo di Lucania. Caporaso rag. Antonio, ragioniere capo di prima classe. Scassellati Storzolini agr. Luigi, di Antonio, da Perugia. Caramanna ing. di Ignazio, Benedetto, da Palermo. Virdia Edoardo, di Rosario, da Varapodio (Reggio Calabria). Castellini dott. Orazio, di consigliere prima classe. Arzano Giovanni, di Ambrosio, da Milano. Cerruti ing. Antonio, di da Bartolomeo, Riva Trigoso. Bitossi mons. Giovanni Settimo, di Torello, da Calcinaia. Cleambelli Luigi, di Antonio, da Pisa. Bisconti Viticenzo, segretario capo comune di Este. Unlneci Alfredo, di TJiego, da Taranto. Bruno dott. Pietro, medico degli agenti di P. S., di Crossoni Angelo di questura Artidoro, Luigl, presidente OSPedale civile Palermo. « Elena di Savoia » di Treviso. Cavalli .Gluseppe, primo archigista, Bopplemento ordinario alla GAZZETT£ UFFK IALE n. 271 del 23 novembre 1986 - Anno XV

D'Aiuto dott. Federico, consigliere di seconda classe. Delfini Casimiro, tenente colonnello CC. RR. D'Eufemia avv. Donato, componente Giunta provinciale ammlui- Del Vecchio dott. Luigi, di Francesco, medico condotto, Baselig strativa di lWatera. De Marco Ernesto di Enrico, commissario capo P. S. Di Marco Salvatore, di Giuseppe, da Caltanissetta. Di Gese Vito, primo archiyista. Diana dott. Francesco, consigliere di seconda classe. Di Lucrezia Raffaele, podestà di S. Lorenzello. De Rienzi Umberto, maggiore CC. RR. D'Onghia dott. Filippo, di Giuseppe, medico chirurgo, Taranti Favi ing. Luigi, di Attilio, da Spoleto. Drei dott. don Giovanni, capo archivista archivio Stato, Parg Gaipa dott. Aurello, consigliere di seconda classe. Fabbrichesi avv. Riccardo, segretario generale comune Como. Grimaldi dott. Antonino, commissario di P. S. Fabroni rag. Alcide, ragioniere capo seconda classe. Jannelli Cataldo, presidente Congregazione Carità Sala Consilina. Fasciani Donato, capitano CC. RR. Melogli Giuseppe, podestà di Fornelli. Filippini Francesco, di Giuseppe, segretario comunale di Bedizzola Resasco dott. Arturo, vice segretario generale amministrazione pro- Fornasaro avv. Umberto, podestà di Montona. Vinciale Brescia. Gabola ing. Francesco, podestà di Lagonegro. Mensi prof. dott. Arturo, direttore biblioteca e civica p1nacoteca Galignani rag. Enrico, podestà di Cologne. Alessandria. Gamucci Giulio, tenente colonnello CC. RR. seconda classe. Minutoli Tegrini conte Piero, podestà di Lucca. Gargano rag. Gaetano, ragioniere capo Marchetti Ivo, segretario principale amministrazione Governatorato Gelli dott. Alfonso, segretario capo comune Cotrone. di Roma. Giacon Rodolfo, primo archivista. seconda classe. Narici Giuseppe, di Raffaele, da Roma. Giani Giuseppe, impiegato di polizia di Gillio archivista Nicolo dott Michele, di Rocco, odontoiatra, Roma. Luigi, capo. dott. commissario P. S. Reina rag. Salvatore, primo ragioniere. Giuliano Angelo, Russo dott. Luigi, commissario di P. S. Giurazzi Giacomo, podestà di Aquilonia. Riccetti Carlo, di Andrea, da Pisa. Grupallo ing. Quinto, di Giovanni, da Bioglio. Guasti dott. di Rizzo prof. rag. Vincenzo, di Edoardo, da Caltanissetta. Giovanni, Giuseppe, farmacista, Prato. Guglielmi dott. di Alberto, medico Salernä Sperher dott. rag. Oscar, segretario generale am pinistrazione' pro- Guglielmo, chirurgo, vinciale Fiume. Imassi Alario, tenente colonnello CC. RR. Sgaravatti Oreste, podestà di Albignasego. Jacobucci Alessandro, podestà di Castel di Sangro, Tambarro dott. Giuseppe, commissario di P. S. Lattanzi Teofilo, segretario capo di Iesi. Tiberto rag. Angelo, componente Giunta provinciale amministra- Leo dott. Pietro, di Pietro, direttore amministrativä R, Universitä tiva , di Siena. Leonardi avv. commissarid P. S. Amato geom. Salvatore, geometTa presso ufficio tecnico proyin- niichele, capo ciale di Napoli. Limone dott. Orlando, consigliere di seconda classe. Ambrosini dott. Carlo, di Giuseppe, medico condotto, in Pie- Magnaghi dott. Luigi, di Emilio, medico capo, Pavig. tra¢efusf. Malone Tag. Oreste, commissario capo P. S. P. Antoniotti ing. Riccardo, rettore amministrazione provinciale Ver. Maira Pietro Mania, commissario capo S. Celli. Mandracci dott. Fedele, di Vincenzo, medico condotto, Imperlas Apollonio Giorgio, podestà di Orsera. Marigo Arturo, archivista capo. comunale Aurigelnma Adalberto, impiegato polizia di seconda classe. Importuno avv. Giuseppe, vice segretario generale Tarantd, Baccolo Pietro, primo archivista. Martelli dott. Consalvo, di Giovanni, veterinario comunale Vi- terbo. Balzarano dott. Francesco, commissario capo di P. S. P. S. Baragiola GiusepPe. podes‡à di Alzate Brianza e Brenna. Martignetti Aristide, commissario capd Bellini rag. Giuseppe, podesta di C1ttanova d'Istria. Marzioli prof. Guglielmo, di Antonio, da Recanatt di Benasso rag. Alfredo, re‡tore amministrakione provinciale Vercelli. Massafra Cosimo, podestà Maruggio. BenignL dott. Placido, medioo condotto, Messina. Menechinchert dott. Carlo, commissario capo P. S. Benzi Angelo, di Sebastiano, da Frugarolo. Menini Angelo, di Carlo, da Roma. Berardelli Michele, podestà di Martirano Lombardo. Meschini rag. Umberto, ragioniere cap* di seconda clasço. Bertarelli avv. Carlo, vice podestà di Viterbo. Minervini Cosmo, commissario capo di P. S. Bizzarri dott. Ezio, commissario capo di P. S. Montalenti dott. Camillo, di Giacomo, da Torino. Bolognesi Giuseppe, di Luigi, da Pisa. Monti Benedetto, di Giuseppe, vice presidente casgo risparmio Mg- Bolognesi Piero, di Riccardo, consultore comunale, Livorno. cerata. Bonaso dott. Ugo, podes di S. Giuliano Terme. Mori dott. Paolo, di Achille, podesta di Stagno Lombardo. Bonevolta ing. Ferdinando, ingegnere capo comune di Taranto. Mosca rag. Tullio, di Tarquinio, consultore comunale Rieti. Borri Giovanni, podestà di Buronzo. Musso Onofrio Salvatore, di Calogero, das Giuliana. Branca Amedeo, tenente colonnello CC. RR. Nardi Francesco Antonio, di Ignazio, presidente congregazione ca. Brunetti dott. Guido, commissario P. S. rità Gavigòano. Calcagno rag. Armando PaoloÎ di Ettore, da Genova. Nasi Guglielmo, tenente colonnello RR. CC. Carrai Gino, tenente colorinello CC.. BR. •Negri dott. Augusto, di Rodolfo, intendente ospedale provinciald Carulli ing. ßiannino, capo servizio Azienda elettrica municipale, S. Maria della Pieta, Roma. Milano. Nellegitti Enrico, tenente colonneHo CC. RR. Casiello avY. not. Raffaele, commissarío capo P. S. Nuzzolo Italo, tenente colonnello CC. RR. Cassani not, Filippo, di Pietro Paolo, da Viterbo. Operto dott. Antonio, di Giuseppe, segretario generale amministrg- Cassani avv. Vittorio, di Giuseppq, membro G.P.A. di Viterbo. zione provinciale Rieti. Castellt ing. Benedetto, podestá di Menaggio. Palmisani dott, Luciano, commissario capo di P. S. Castelli prof. dott. Ugo, chimico farmacista, Livorno. Palumbo avv. Vincenzo, podesta di Lucera. Catemario del duchi di Quadri ing. Guido, vice podestá di Padova. Parodi dott. Emilio, medico chirurgo odontoiatra, Genova. Caveri avv. Attilio, podestà di Moneglia. Pasanisi dott. Onofrio, capo archivista archivi Stato. Cella Malugani do‡t. Giovanni Battista, vice preside amm1nistra. Passalacqua dott. Giovanni, di Elia, farmacista, Genova. zione provinciale Piacenza. Passera Giovanni Egidio, di Celestino, da Torino. Cerri Gambarelli Giuseppe, tenente colonnello CC. RR. Passino dott. Francesco, commissario capo di P. S. Clerici rag Guido, di Ugo, da Genova. Pastore Riccardo, commissario capo di P S. Colavincenzo Angelo, Impiegato di poltzfa di terza classe. Pelleschi Gino, di Tito, podestá di Castelfiorentino. Colella prof. dott. Igino, di Giuseppe, Chimico farmacista, Napoli. Perotta dott. Ernesto, consigliere di seconda classe. Conte Giovanni, maggiore CC. BR. Persiani rag. Alfredo, ragioniere capo amministrazione prévilf• Contini dott. ing. Ettore, dirigente Ufficio tecnico Comunale Ge. ciale Trieste. nova. Pescatori dott. Salvatore, conservatore archivista provinciale Stato, Corvo Alberto, archivista capo. Avellino. D'Alessandro Ascanio di Policarpo, da Afrola. Petitto dott. Giacomo, di Vincenzo, farmacista, Pietradefusi. Dalla Palma prof. dott. Modesto, di Sisto, medico primarlo ospe. Petrini Ottorino, di Leopoldo, podestà di Monticiano. dale Feltre Petrocelli Francesco, maggiore CC. RR. D'Ambrosio Carlo, podestá di Campagna. Pezzella rag. Giovannt, primo ragioniere. Davanti rag. Angelo, commissario capo P. S. Pistolese dott. Serafino, capo archivista Stato. De Bellis dott. Raffaele, di Giuseppe, delegato podestarile, .Castel- Pranzo dott. Oreste, commissario capo P. S. lana. Protani Emanuele, commissario capo P. S. De Concil11s dott, Giuseppe, podestá di Avellino. Provasi dott. Alessandro, segretario capo comune Pavia. 4 Supplcmento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV

Quercl dott. Dino, consigliere di seconda classe. Bella Vitis rag. Giuseppe, contabile presso S. A, Italo americana Riccioni Gino, tenente colonnello RR. CC. del petrolio in Parma. Rosati ing. Ferdinando, podestà di Molicara. Benedetti dott. Francesco, direttore farmacia ospedale a Policli- Rosso prof. Carlo Elia, di Angelo, insegnante scuole secondarie nico Umberto I s, Roma. Governatorato di Roma Benintendi geom. Salvatore, direttore Cooperativa agricola di pro• Rubazzer Itallco, di Alessandro, presidente amministrazlone Ospe- du71oue e prestiti di Niscemi. dale civile, Udine. Bernardi Emilio, podestà di S. Pancrazio Parmense. Savasta rag. Salvatore, ragioniere capo comune Messina. Berruti I.eandro, segretario comunale di Andorno Micca. Settanni Canio, di Rocco, podestá di Pietragalla. Bersi dott. Ruggero, già commissario prefettizio comuni di Postal Sparano avv. Francesco, di Luigt, da Napoli. Gargazzone e Verano. ,Titta dott.. Adone, di Luciano, veterinario capo comuae Ferrara. Berta Enrico, podestá di Chiusanico. Tomatis dott. Filippo, commissarlo capo P. S. Bertozzi Pletro, podestà di Cortile S. Martino. Torre avv. Francesco, podestà di Fabriano. Bettazzi Bernardino, segretario del comune di Gavorrano. Toso dott. Giuseppe, di Giuseppe, ocultsta Polielinico Torino. Betti dott. Bettino, medico condotto di Gruaro. Turco Emillo, di Antonio, da Verona. Betti Flaminio, presidente Regio Conservatorio di S. Stefano in Vallisi dott. Raffaele, di Alfonso, segretarlo genprale comune Mo- Chiusi. dena. Blancardi Pietro, già segretario Congregazione carità di Ales- Vassallo dott Giuseppe, consigliere di seconda clqsse. sandria, Vecchio dott. Anselmo, di Antonio, podestà di Postiglione. Biondi dott. Giuseppe, ufficiale sanitario consorziale di hiugnano Vecchio avv. Cesare, di Carmelo, da Catania. di Napoll.

Verza Lino, archivista capo. Bobbo Italo, segretarlo agglunto comune di Mestre. . Bocchini Glovanni, direttore filiale Cassa risparmio di Mercatino Marecchia. Cavalleri. Bocchino dott. Edoardo, podestå di Montemarano. Abbatangelo dott. Ottone, di Francesco Saverio, primo segretario Bologna Lorenzo di Giuseppe, da Rocchetta Tanaro. amministrazione provinciale Novara. Bolognini rag.- Gerolamo, già podestà di Bellinzago Novarese. Accattatis Carlo, coadiutore archivi di Stato. Bongiorno dott. Francesco, membro Consiglio provinciale sant- Actis Giorgetto Gabriele, già consigliere comunale Caluso (Aosta). tario Caltanissetta. Adami Silvio, vice comandante Croce Verde di Verona Bonglovanni Alessandro, esattore del comune di Orbassano. Afri Bruno, podestà di Visinada (Pola). Bongiovanni avv. Francesco, podestà di Gorreto. servizi Agostoni prof. dott. Giuseppe, medico presso ospedale maggiore di Bonifazi Stoppani ing. Giovanni, vice direttore elettrici Milano. Società e Terni ». Bonomo di Gildone. Agus rag. Pletro, segretario comunale di Dollanova (Cagliari). Gaspare, podest& dott. di Alba. Aliperti Ezio, direttore banda 1382 legione AI.V S.N. di Napoli. Borgna Ugo, podestá Bosso dott. chimico farmacista in S. A11egrezza geom Aldo, podestà di Senigallia. (Ancona). Adolfo, Remo. Brancolini aiuto medico Consorzio antl- Altieri avv. Mario, podestà di Cerreto Sannita (Benevento). dott. Luigi, provinciale tubercolare Pistoia. Alvigini don Luigt, parroco Chiesa S. Giovanni di Pre in Genova. di Breccia Alfredo di Alessandro, da Roma. Ambrosini geom. Federico, giudice conciliatore comune di Pietra- defusi. Brionne Giuseppe, ispettore economo Azienda Giardino zoologico Roma. Amelotti Severino, applicato principale al Municipio di Torino. Governatorato di di S. Pietro Infine. Amosdo dott. Aldo, di Pietro, medico chirurgo in Blella (Vercelli). Brunetti Giuseppe, podestà Brunetti direttore Azienda elettrica municipale di To- Angelini ott. Mario, segretario politico fascio di Paduli (Bene- ing. Mario, vento). rmo. maggiore CC RR. Angelo dott. Nicolò, conservatore 2a classe Archivi di Stato. Bruno Vito, maresciallo Bucciarelli Ettore, tenente CC. RR. Angiolini doit, ing. Alberto, ingegnere capo Cassa risparmio Pro- primo Bufalo Giovanni, maresciallo maggiore CC. RR. vincie Lombarde Milano. e Mario di Gioacchino, da Livorno. Angius Giacomino, maresciallo maggiore P. S. Buggiani rag. Buoncristiani direttore Istituto chimico di Angrisani Alfredo, Capitano CC. RR. dott. Dino, profilattico Carrara. Angrisani avv. Mario, podestá di Somma Vesuviana. Buzzi Paolo, delegato podestarile di Bomarzo. Aphel don Carlo Maria. vice rettore O. N. piccoli derelittti Padre già Beccaro in Milano. Cacciatori Ermanno, podestá di Quarna condotto di Westone. Aprile Aurelio, commissarlo aggiunto di P. S. Caggioli Domenico, medico Calarco Francesco Antonio, vice segretario di 14 classe di Acquaro dott. Giuseppe, ufficiale sanitario comune di Martina Reggio Franca. Calabria. Caldant arch. dott. ufficio Riu- Arata Emilio, podestá di Orero (Genova). 51arlo, capo tecnologico Ospedali • Arata Vittorio, podestà di Lorsica niti Roma. (Genova), da Palazzolo Acreide. Arcieri Virgilio, impiegato al Banco di Roma, Caligiore dott. Vincenzo di Nicolo, Caló civile Padova. Arecco rag. Giacomo, podestå di Serra Riccð. Vito, sorvegliante capo Ospedale Sezione Combattenti di Latlano. Artina dott. Cesare, vice capo reparto al comune di Camassa prof. Nino, presidente Napoli. di 1a classe di P. S. Astori Edoardo, sottotenente CC. RR. in pensione. Camerini Ercole, maresciallo medico in Messina. Astori rag. Luigl, ispettore amministrativo istituti di Caminiti dott. Carmelo Alcide, chirurgo ospedalieri classe S. Milano. Candillo Francesco, maresciallo di 1a di P.. Attanasio Melchiorre, arelilvista amministrazione dell'interno, Canepa Oreste, podestà di Prasco. rettore supplente Amministrazione Avvenire Antonio, applicato amministrazione dell'interno. Canevaro dott. Antonio, pro- Azzali Giuseppe, podestá di S. Lazzaro Parmense. vinciale Genova. Baccherini Ruffillo, podestá di Premilcuore. Cantelli Ilario, tenente CC. BR. in Albano Laziale. Baldi Baldo, podestà di Radicondolf. Cantono Ermenegildo di Adolfo, assistente edile uffielo Divisione di consumo co• Dalliano avv. Glovanni, componente G.P.A. Alessandria. Capella Arturo, capo Imposte BalAmelli Ettore, primo archivista amministrazione interno. mune Torino. RR. nella riserva. Banchero Vittorio, podesta di Crocefieschi. Capitani Andrea, tenente CC. provinciale Danelli Virgilio, maresciallo raggiore CC. RR. Capo prof. dott. Rocco, direttore sanatorio Consorzio Barbato Vincenzo, tenente CC. RR. antitubercolare di Taranto. Barbero dott. Giacinto, medico condotto di Monastero Bormida. Caporale prof. dott. dott. Luigi di Giuseppe, urologo in Torino. Barbieri Camillo, capitano BR. CC. Cappai Michele, podestá di Villasalto. CC. RR. a Barbieri Pietro, impiegato esattoria comunale Napoli. Cappelli Filippo, maresciallo maggiore riposo di Camoglf. Barile Antonio, impiegato ufficio contabilità corpo di armata di Caprile Giovanni Battista, delegato podestarile Napoli. Caprioli Leonardo, primo archivista P. S. di Piazzola sul Brenta. Barile Giovannnt, vice podestà 1 Caltanissetta. Capuzzo Giuseppe, podestá comunale di Gela. Bartole Mario, comune di Pirano. Caradonna Angelo, consultore segretario capo Bibbona. Battaglia Francesco, podestà di Scicli. Caramelli dott. Raimondo, podestá di commissario di P. S. Guglielmo, archivista Amministrazione interno. Carbonetto dott. rag. Benedetto, aggiunto Bazzigalupi primo medteo condotto di Taranto Beggiato agr. Mario, podestá di Grisignano di Zocco. Carducci Artenisio dott. Vincenzo, di Bellacci Pier Luigi. impiegato Consiglio provinciale econo- Carloni Enrico, già sindaco Capannoli. rag. Plombino. mia corporativa Livorno. Carminelli Etrusco, segretario capo comune ordinario alla GAZZETTE 271 del 23 novembre 1080 - Anno XV, . Supplemento UFFICIALE n. 5

Cartoni dott. ing. Guglielmo, reggente 11 servizio tecnico dell'Isti- Di Francesco Igino, direttore' Ufficio imposte comune Teramo. tuto nazionale assicurazioni. Di Giambattista Giuseppe, segretario politico Fascio combattimento Casalone ing. Pietro, membro G. P. A. di Pavia. di Pancara. Casassa Agostino, podestà di Coreglia Ligure. Di Palma dott. Stefano, direttore sezione chimica del Laboratorig Casati dott. Dine, assistente volontario nella Clinica pediatrica del provinciale d'igiene e profilassi di Messina. Policlinico di Roma. Di Pietro Giovanni, maresciallo di la classe di P. S. Caser dott. Antonio di Ugo, medico chirurgo, Genova. Di Silvestro Vincenzo, maresciallo maggiore CC. RR. Castelli Guido, conservatore Museo storia naturale di Trento. Di Tullio prof. dott. Benigno, insegnante di antropologia crimi., Castro rag. Armando, capo sezione di ragioneria Istituto nazio- nale Scuola tecnica superiore polizia scientifica Roma. nale fascista assistenza .enti locali. Dominici rev. padre Angelo di Michele, predicatore francescano, Castro dott. Domenico, già commissario prefettizio comune di Agira. Incisa Valdarno. Cattaneo avv. Bartolomeo, già podestà di Asiago Vercellese. Donato dott. Lorenzo, primo segretario Amministrazione dell'In. Causa ing. Antonio di Procolo, ingegnere in Pozzuoli. terno. Cavigliolo rag. Angelo Riccardo, già commissario prefettizio co- Dragonetti De Torres marchese dott. Giovanni, podestà di Pizzolig mune di Formigliara. gentiluomo di palazzo di S. M. la Regina. Ceccarelli Alessandro, economo comune di Civitavecchia. Du Marteau avv. Teodoro, procuratore legale comune di Casert.a. Cliell rag. Alberto, segretario amministrativo Opera Duomo di Erede prof. dott. Costanzo Ugo, consultore ostetrico 0. N. Mater-· Pisa. nità e Infanzia di Genova.

· Chiantella dott. Guglielmo, reggente sezione Statistica municipio Fabiani avv. Edmondo, podestá di Casella. Genova. Fabiani prof. dott. ing. Massimo, id. S.•Daniele del Carso. Chiara Giovanni, dirigente servizio Corpo agenti imposte consumo Fabretto Giordano, commissario prefettizio comune di Cherso. Torino. Faggioll Arnaldo, maresciallo maggiore CC. RR. Chierici dott. Alberto, medico chirurgo in Reggio Emilia. Falcidia rag. Ernesto Vincenzo, ragioniere amministrazione comu- Chier:ci dott. Raffaele, medico condotto e uffleiale sanitario co- nale di Nicosia. mune Suvereto. Fangani. Giovanni, segretario capo comune di Linguaglossa. Cinecia ing. Alfredo, capo reparto Ufficio tecnico comunale FCI. Farina Giuseppe, maresciallo maggiore CC. RB. in congedo. rara. Fasciani dott. Rocco, medico chirurgo in Nocera Inferiore. Ciletti Nicola di Aniello, pittore in S. Giorgio La Molara. Fazio avv. Giacomo, membro Giunta provinciale amministrativa Cloni Attilio, maresciallo maggiore CC. RR. Imperia. Ciscato Giovanni Battista, già podestá di Toscolano Maderno Federici Giovanni Battista, podestà di Iseo. Clemente ing. Francesco, ingegnere capo Amministratione þrovin- Feola avv. Alarcellino, segretario capo comune Piedimonte d'Alife. ciale di Nuoro. Ferrari ing. Filippo, capo sezione Ufficio tecnico provinciale di Cocco Carmelo, capitano CC. RR. Nuoro. Codicè Francesco, delegato podestarile di Budrio. Ferrari Orazio, maresciallo di prima classe di P. S. Cogo Amedeo, già podestá di Schiavon e segretario politico del Ferri rag. Dante, ragioniere capo Congregazione carità di Ferrara. Faselo. Ferro prof. Michele, segretario R. Ospizio di beneficenza di Catania. Cogode Salvatore, maresciallo la classo P. S. Fineschi dott. Alfredo, architetto in Genova. Coletta Alfredo, idem. Filesi Ugo, maresciallo maggiore CC. RR. Coletta avv. Tommaso, podestá di Solopaca. Fioretti Giovanni, primo archivista P. S. Columba ing. Carlo, ingegnere capo Ufficio tecnico provinciale di fiori Antonio, maresciallo prima classe di P. S. Avellino. Flamigni Matteo, id. Contessa agr. Rolando, già delegato podestarile d.i Stroncone. Fornari don Domenico, canonico onorario cattedrale di Nocera Contini Vinci dott. ing. Giulio, ingegnere in Oristano. Umbra. Cordoni dott. Quintilio, segretario capo comune di Capannori. Fornari Umberto, già delegato podestarile di Albissola Marina. Cortellucci Vincenzo, podestà di Smerillo. - Fornasari Nazzareno, giudice conciliatore di Bondeno. Cortese avv. Francesco, segretario politico Fascio di Bompletro. Forno dott. Giuseppe, capo sezione al comune di Genova. Cossettini don Clemente, parroco Chiesa S. Nicolò di Udine. Forno dott. Luigi, podestá di Mele. Craveia dott. Cesare, podestá di Tollegno e Pralungo. Fortini dott. Roberto, tesoriere al comune di Napoli. Crea Giuseppe, segretario comunale di Sala Baganza. Francescoli Umberto Rodomiro, maresciallo maggiore RR. CC. Credico Angelo, maresciallo N classe P. S. Francese Ferdinando, impiegato di polizia di seconda classe. Cremonesi Carlo, podytà di Villamarzana. Franchi dott. Francesco, direttore reparto maternith Ospedale Val Cremonini Giuseppe, già segretario comunale di S. Benedetto « Misericordia e Dolce », di Prato. di Sambro.• Francisco Battista, podestá di Banchette e Salerano. Cusano Mezzacapo Alessandro di Francesco Paolo, da Napoli. Franco Ciro, id. Sanvincenti. 1)ale Ore ing. Giuseppe, ret'.f.Te Amministrazione provinciale di Frassinetti Gino, di Valentino, impiegato, Roma. Vicenza. Frate dón Fulvio, vicario generale diocesi di Nocera Umbra. D'Amico aret it leia l' S di Albona. Alberto, primo . Frisolini Giuseppe, podestà ITAngell Pellegrino, consigliere e cassiere economo Sezione CC. Fusco avv. Salvatore, già poderrtà di Pollena Trocchia. RR. in congedo di Venezia. Gaffuri rag. Mario, segretario Comitato comunale O. N. Maternità D'Anna dott. Giovanni, podestá di Striano. e Infanzia di Bergamo. Dardano dott. Luigi, comprimario civico Ospedale Alessandria. Gaia dott. Mario, primo segretario amministrazione Interno. D'Arienzo ciro, vice segretario capo comune di Caserta. Gaino Francesco, di Tommaso, da Acqui. De Gasperi Giuseppe, maresciallo maggiore CC. RR. Galletti Salvatore, segretario comunale di Azate. De Grazia avv. Francesco, avvocato in Noto. Galli dott. Giacinto, ufficiale sanitario comune di Terni. De Laurentiis dott. Giovanni, podestà di Atripalda. Gallo ing. Tommaso, podestá di Busalla. Del Pino rag. Enrico di Giacomo, da Genova. Galloni Umberto, capitano CC. RR. 1)el Guasta Luigi, già segretario politico Fascio S. Sisto di Cascina. Gallorini Geremia, maresciallo maggiore di P. S. llella Corna dott. Antimino, vice podestá di Cremona. Gambarini dott. Carlo, medico condotto di Civitavecchia. 1)ell'Anna Liborio, commissario agglunto P. S. Gambassini dott. Lorenzo, id. di Castel S. Nicolð Dell'Aquila Giuseppe, maresciallo la classe P. S. Gambi Giovanni, di Spartaco, campione di nuoto, . Della Role geom. Antonio, rettore Amministrazione provinciale di Gargiulo dott. Mario, radiologo civico Ospedale di Torre Annunzidta. Vercelli. Garlasco Giuseppe, consultore comunale e giudice conciliatore di Del Vecchio rag. Sebastiano, segretario capo comune di Caivano. Fubine. De .\1arelli Mario, podestà di Terrassa Padovana. Geisser dott.' Paolo, podestá di Chieri. lie Nlari I.nigi di Angelo, da Benevento. Geraci Giovanni, maresciallo maggiore CC. RR. 1)emurtas Antonio, maresciallo maggiore CC. RR. Germani Luigi, capitano CC. RR. 1)e Rin avv. Nino, podestà di Capodistria. Germanico geom, Felice, capo ufficio servizi demografici e statistici De Rosa Giuseppe, ragioniere del comune di Campagna. comune di Asti. De Rosa De Leo geom. Giuseppe, già podestà e segretario politico Geronazzo Luigi, capitano CC. RR. del Fascio di Montalbano Ionico. Gherardi Igino, segretario comunale di Cortile S. Martino. De Sordi Carlo, già consultore di Treviso. Ghezzi Luigi, segretario comunale a riposo in Calcio. De Vecchi Pietro, applicato Amministrazione dell'interno. Ghidini Giuseppe Pietro, podestá di Borgofranco Po. De Vita dott. Michele, medico dentista in Catanzaro. Ghio Stefano, id. di Cartignano. Diasparro avv. Pietro, podestà di Massafra. Gherardi Gherardo, id. Gavorrano. G Bupplemento onlinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1930 . Ann XV,

Gianotti Lorenzo, capo dei civici pom¾ di Cuorgnò. Marano Francesco, capitano CC. RR. Giobbi Alfredo, primo archivista di P.-S. Maraviglia ing. Ivan di Bartolomeo, ingegnere in Benevento. Giordani Alfredo, ispettore principale imposte consumo del Gover- Marchetti Giacomo di Ercole, da Roma. natorato di Roma, a riposo. Marchi Giulio, direttore ginnico sportivo del Comitato comunale Giovannuzzi Donato, economo colonia a Mazzolini » di Perugia. O. N. B. di Rosignano. Giuliani dott. Giuseppe, veterinario condotto di Fermignano. Marciano Gaetano, maresciallo di P. S. di la classe. Giuntini Ugo, podestA di Gatole in Chianti. Mariani dott. Romano, medico condotto di S. Romano Garfagnana. Giusti dott. Libero, direttore preventorio Istituto Nazionale Fasci- Mariani rag. Ubaldo, capo ufficio Stato civile comune Teramo. Sta Previdenza Sociale di Sondrio. Marin Pietro, segretario capo comune di Mtiggia. Givone notato Giovanni, segretario comunale di Cossila. Marinelli Piero, podestà di Isola d'Istria. Gnecchi Ruscone Giuseppe, delegato podestarile di Cologne. Marinoni Edoardo, segretario comunale di Soresina. Graffigna Luigi, podestà di i Giorgio di Mantova. Marotta dott. Achille, direttore medico del Consultorio O. N. Ma- Grassetti Giovannt, segretario Congregazione carità di Morrovalle. ternità e Infanzia di Guardia Sanframondi. Grassini dott. ing. Piero, ingegnere capo Ufficio tecnico provinciale Marotta dott. Elpidio, medico della Mutualità fascista di Napoli. di Terni. Martinelli dott. Giuseppe, medico condotto di S. Bartolomeo in Bosco. Grasso Giuseppe, ragioniere amministrazione interno. Masella Pasquale, podestá di Palagianello. Graziadei Domenicantonio, presidente Congregazione carità di Lau- Masetto Bartolomeo, tenente CC. RR. a riposo. renzana. Massart prof. dott. Eugenio, podestà di Suvereto. Grechi Emilio, delegato podestarile di Pfediluco. Massione prof. dott. Giuseppe, consultore medico 0. N. B. pro,vincia Greco Maria Vincenzo, yice podesta di Cosenza. Terni. Grimaldi Enrico, vice preside amministrazione prov.inciale di Massobrio ing. Eugenio, podestá di Masone. Enta. Mastrobuono Giuseppe, sottispettore di dogana, Milano. Guadagnini A1Îarseo, maresciallo maggiore CC., RR. Mastroeni Onofrio, maresciallo maggiore CC. RR. Gunstella dott. Nunzio, primo archivista negli archivi di Stato. Mastrucci prof. dott. Guido, direttore Istituto ortopedico . Matteo Gulisano dott. Girolamo Ettore, podestit di \imodrone. Rota a di Bergamo. Haball Carlo, segretario comunale di Langhirano. Matassi dott. Cesare, direttore servizi provinciali O. N. Maternità e Iacopozzi Guido, segretario politico Fascio di combattimento di Infanzia di Aosta. Mercatale. Mattera Emidio, podestá di Artabax di Tortoll. Inndolo Armando, primo archivista di P. 5. Mattioli Umberto, mareselallo maggiore CC. RR. lavicoli dott. Italo, vice primario medico Ospedale civile di Por- Mattioni rag. Cesare Pietro, segretario Casa di ricovero di Udine. denone. Mattone 411 Benevello dott. Eugenio, commissario aggiunto P. S. Imperatrice Narciso, segretario comunale di S. Lazzaro Parmense. Mauro avv. Antonio, già commissario prefettizio comune di Baucina. Innocenzi rag. Giulio, segretario capo comune di Scandicci. Mezei Emilio, impiegato di polizia di 2* classe. Judica Pasquale, maresciallo maggiore CC. RR. Mazzella di Bosco dott. Nicola, ufficiale santtario di Ancona. Jacono Enrico, segretario comunale di S. Anastasia. Mazzuccato Bernardo, già consigliere comunale di Padova. Lamberto rag. Amleto, vice ragioniere capo comune Torino. Meacci dott. Giuseppe, componente Consiglio provinciale, sanitario Landolina Clemente, delegato podestartle di Castronuovo Sicilia. di Arezzo. Lanfranchi rag. Guido, podestá di Lesignano Bagni. Afeini Quartilio Valentino, aiuto procuratore del Registro. Lanni dott. Aniceto, di Vincenzo, medico chirurgo in Roma. Mela rag. Ugo, vice podestà di Imperia. Lanzerotti Arturo, podestá di Verglate. Melani Agostino, direttore didattico in Pontedera. Laria dott. Riccardo, medico condotto di Nuoro. Menna dott. Filippo, medico O. N. Maternità e Infanzia di Avellino. Lavagno Bartolomeo, maresciallo maggiore CC. RR. Merizzi dott. Ugo Bassi, podestá di Tirano. Leccisi dott. Donato, segretario comunale di Trepuzzi. Merletti Pietro, maresciallo maggiore CC. RR. Levati Enrico Luigi, maresciallo maggiore CC. RR. Merlini dott. Raffaello Sante di Giovanni, medico epndotto in pen. Lish Leone, segretario comunale di Castelleone. stone del comune di Prato. Lobetti Bodoni ing. Federico, podesth di Diano Marina. Merlo rag. Emilio, già ragioniere economo RR. ospedali riuniti di Locatelli dott. notaio Battista, podestà di Palazzago. Livorno. Locatelli Mattia, presidente Asilo infantile di Moretta. Merolillo dott. Giuseppe, medico condotto di Camigliano. Lodini Vincenzo, impiegato presso amministrazione provinciale di Mignone Aldo, segretario generale società Unione esercizi elettrici Roma. di Roma. Lojacono Giuseppe, applicato amministrazione dell'internó. Milella dott. Alberto di Luigi, assistente plesso Università adria- Lo Jacono Lorenzo, esattore Monte Paschi di Siena in Roma. tica a Benito Mussolini a di Bari. Lombardi dott. Raffaele, medico condotto e uffleiale sanitario Fi- Milla geom. Giuseppe, geometra presso Ufficio tecnicci provinciale sciano. Caltanissetta. Lombezzi prof. Filippo, di in San Sepolcro. Minetto dott. divisione amministrativo del comune _ Arnaldo, pittore Ercole, sottocapo Longo rag. Giulio, ragioniere amministrazione provinciale di Cal- Torino. tanissetta. Miroddi Carmelo, maresciallo di P classe. Longobardo Paolo, di Ignazio da Vittoria. Monti Germiniano, maresciallo maggiore CC. RR. Lovato Vittorio Antonio, maresciallo maggiore CC. Rit. Monti Vittorio, direttore ufficio telefonico Società telefonica Tirrena Loy Ballero dott. Gaetano, direttore amministrativo Consorzio ba- in Montecatini Terme. nifica e trasformazione fondiaria di Guspini Pabillonis. Montico Teobaldo, comandante Fascio giovanile di combattimento Luciani Arcangelo, maresciallo maggiore CC. RR. di Codroipo. Luciani dott. Ferruccio, di Giovanni, veterinario in Feltre. Morato ing. Felice, ingegnerà capo Amitiinistrazione provinciale di Maccarini Fecondo, componente Consiglio amministrazione ospe- Alessandria. dale civile Sissa. Moreschi Lodovico, già vice podestà di Quingentole. Macotto don Carlo, parroco frazione Montarolo di Trino Vercellese. Mori Annibale, segretario comunale di Iseo. Maffucci Berardino, podestá di Marzano di Nola. Moro Angelo, presidente Congregazione carità di Acqui. Magaudda prof. dott. Paolo direttore Agostino, Ospedale psichia- Mossotti geom. Pietro, segretario comunale di Varallo Sesia. trico provinciale di ,Messina. Muccio Luigi, commissario aggiunto P. S. a riposo. Maggio Gennaro, vice podesth di Fabriano. Nadotti Adolfo, maresciallo maggiore CC. RR. Maggiore Iginio Luigi, segretario comunale di Sternatia. Naldini dott. Fernando, pretore aggiunto in Novi Ligure. dott. direttore sezione chimica Laboratorio Magi Gaetano, provinciale Navazio rag. Giuseppe, segretario capo comune di Potenza. d'igiene di Taranto. Negri mons. Livio, canonico di S. Ambrogio in Milano. Magistri Mariano, maresciallo maggiore CC. RR. Negri geom. Teresio, comandante Corpo civici pompieri di Ales- Magliulo Ugo, capitano CC. RR. sandria. Magon Basillo, podesth di Commessaggio. Normandia Giacinto, capitano CC. BR. Magri Ferdinando di Paolo, da Genova. Notarnicola don Giambattista, canonico Capitolo cattedrale di Noci. Magrini dott. Mario, medico chirurgo in Ferrara. Olzai Guido, maresciallo maggiore CC. IIR. Maina Romeo, podestA di Padula. Omizzolo Raineri, primo capitano CC. RR. 1\Ialatesta Italo, capo ufficio Cassa risparmio di Padova e Rovigo. Origlia dott. Giuseppe, veterinario comunale di Aosta. Mameli dott. Igino di Salvatore, veterinario in Sassari. Orofino Francesco Paolo, maresciallo maggiore CC. BR. Manfredi Ettore, podestá di Vestigne. Orrù Lorenzo, segretario comunale di Isili. Mantovani rag. Ugo, cassiere contabile Comitato proyinciale Croce Ortalda Enrico, segretario comunale di Codigoro. Rossa Italiana di Ferrara. Ozzella Angelo Raffaele, segretario comunale di S. Angelo a Cupolo. ßspplemento ordinario allit GIZZETTA' UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1986 - Inn XV

Pagani rag. Gino, podesta di Traversetolo. Reggiani dott. Pietro, presidente Comitato O. N. Maternità e Ink Pagliara dott. Rocco, segretario capo comune Ay.ellino. fanzia di Forli. Palmegiano Giuseppe, capitano CC. RR. Reinoldi ing. Paolo, direttore Azlende municipalizzate comune di Palmucci rag. Arnaldo, economo presso Istituto nazionale fascista Gorizia. di assistenza dipendenti enti locali, Roma. Ren2i Luigi di Giuseppe, organista in Tolentino. Pampallona Vincenzo, maresciallo maggiore CC. RR. Reviglio prof. dott. Giuseppe Maurizio, direttore Laboratorio radio. Panico dott. Angelo, medico chirurgo presso ospedale Littorio di Q logico Ospedale infantile Regina Margherita, Torino. Roma. Ricolfl Giuseppe, primo tenente CC. RR. Papa dott. Manlio, medico condotto di Mercogliano. Righini Antonio, archivista Amministrazione interno. Papadia prof. dott. Giovanni, medico di sezione Manicomio pro- Bighini geom. Mario, addetto ufficio tecnico comunale di Foru. Vinciale di Firenze. Rinaldi dott. Renato di Roberto, da Roma. Enna Papi Giuseppe, appaltatore Imposte consumo comune di Nocera In- Rindone prof. Eduardo, vice podes.tà di feriore. Ripoli dott. Agostino, podestà di Rovito. e Pardini prof. Mario, membro Federazione provinciale combattenti Rivara dott. Natale, podestá di Isola del Cantone. Lucca. Rivelli dott. lag. Luca di Francesco, ingegnere, da Roma. Riva in Parenti rag. Francesco, economo Amministrazione provinciale Be- Guglielmo di Domenico, industriale Torino. nevento. Rizzi Giovanni, podestà di Vezza d'Oglio. Paris ing. Giulio, membro Giunta provinciale amministrativa di Rizzò dott. Candido di Michele, da Caltanissetta. Alessandria. Rizzo Cosimo, maresciallo maggiore CC. RR. Roberto CC. Pasqua Vincenzo, maresciallo maggiore CC. RR. Roberto, capitano RR. Rocca carità di Pasquale avv. Francesco, podestá di cinqueirondi. Giuseppe, presidente Congregazione Castagnold Pasquetti Edmondo, direttore tecnico Società elettrica di Pordenone. Lanze. Rolandi Ricci nob. dott. Amministrazione Passalia. Francesco, capitano ,CC. RR. Lorenzo, prinlo segretario Passeri Eugenio, maresciallo 16 classe. interno Istituto nazionale Vittorio Ema. Patrono Francesco, priino archivista di P. S. Rolla avv. prof. Mario, bibliotecarlo Pavoni Winter, applicato di segreteria Amministrazione provinciale nuele III per la cura del cancro Milano. ' di Firenze. . Romolotti dott. Ettore, ufficiale sanitario e direttore Ospedale gigilq Pazzagli rgg. Leopoldo di Augusto, da Roma. Busseto. Pecci avv. Piero, membro G. P. A. di Pavia. Roselli Michele, maresciallo maggiore CC. RR. Pellegrini Giovanni, podestá di Castellar3. Rosmino dott. Giovanni, medico condotto e ufficiale sanitario di Penco rag. Francesco, componente Consiglio provinciale economia Occimiano, corporativa di Genova. Rossi dott. Cesare, veterinario consorziale di Guardamiglio. Perego dott. Francesco, medico condotto di Castelnuovo dei Sab- Rossi Pietro di Giovanni, residente a Roma. bioni; Rotondi dott. Pasquale, già podestà di Torre Le Nocelle, Ferla Egidio, delegato Comitato di patronato O. N. Maternità e Rotondo Roberto di Gennaro, artista lirico, Napoli. Infanzia di Trivero. Ruffoni dott. Giuseppe, medico condotto e ufficiale sanitario di Perrona Vincenzo, primo capitano CC. RR. Gozzano. Persico dott. Umberto, primo segretario Amministrazione comunale Rusconi Ettore Emilio, insegnante elementare in Voghera. di Napoli. Russi dott. Franco, medico primario Ospedale civile Umberto' I 'di Petitto dott. Antonio, amministratore Consorzio agrario Avellino. Ancona. Petrucci Edmondo, presidente sezione combattenti Ariccia. Russo Attilio, maresciallo maggiore CC. RB. Peyron avv. Amedeo di Emanuele, da Torino. Russo dott. Giuseppe, delegato podestarile di Pulsano. Planese dott. Pasquale, commissario aggiunto di P. S. Russo dott. Sebastiano, medico condotto di Caltignaga. Pianigiani Enrico, delegato podestarile di Chiusi. Russolillo Pacifico, segretario comunale di Sezze Romano. Piazza Raimondo, vice segretario politico del Fascio di Mussome11. Sabbieti geom. Domenico di Luigi, da Camerino. Piazzesi geom. Corrado, rettore Amministrazione provinciale Go- Sacco Calogero, presidente Congregazione carità di Montevago. rizia. Salomoni Ennio, presidente Ospizio cronici di Sospiro. Firenze. Picardi Nicola, commissario prefettizio comune di Lagonegro. Salvi dott. Gastone, segretario capo ufficip comune Picco Giuseppe, impiegato di polizia di 3• classe. Sambiase Sanseverino avv. Achille, rettore provincia Napoli. Grazið di Bonorm Piccoli dott. Adolfo, sottocapo diy.isione Amministrazione comunale Sanchini don Pio, rettore Santuario Madonna di Torino. Sandroni Carlo, podestá di Carasêo. Pieroni Guido, capitano CC. RR. Sansonetti avv. Pasquale, podestá di Verriolo. Pievatolo ing. Domenicp di Angelo, da Udine. Santa Cruz Alfredo di Francesco, da Cagliari. condotto Terracina. Pignataro Rocco, segretario comunale di Margherita di Savoia. Santangelo dott. Salvatore, medico di e di Giova Pini rag. Alfredo, segretario Laboratorio provinciale igiene pro- Santint Vincenzo, podestá filassi di Arezzo. Sarno dott. Tommaso, ufficiale sanitarlo Avellino. ufficiale tecnico comunale Eerrara. Piromalli ing. Felice di Ausonio, da Reggio Calabria. Savonuzzi ing. Carlo, ingegnere Asilo infantile di Guastalla. Pizzo Paolo, maresciallo di P. S. Scansani Ettore, presidente Scardazza dott. medico condotto di Gavino, maresciallo maggiore RR. CC. Aurelio, Perugia. Poddighe Scafati. Meloni Giovanni, podestá di Padria. Scarlato ing. Guglielmo di Vincenzo, da Poddighe Biase. Livio, economo Amministrazione comunale Reggio Schiappoli dott. Angelo, medico condotto di San Poggi geom. Schirò vice rettore del di Pfe. Em111a. prof. Giuseppe, collegio Principe monte di Anagni. Poggiali rag. Raffaello, segretario Opere pie di Firenze. Schlehan archivista P. S. Porrino Evasio Romolo, presidente Congregazione Carità di Cossato. Federico, primo di Vercelli. Sciacca Vincenzo, maresciallo maggiore CC. RR. Porta prof. Pietro, vice segretario capo comune Sella dott. divisione Amministrazione comunale P& Pozzuoli dott. Giovanni, medico condotto interino S. Maria Capua Enrico, capo dova.. Vetere. Rolo del Pranzini dott. Giuseppe, dirigente Ufficio personale comune di Fi. Seralini dott. Patrizio, medico condotto di Sangro. Paolo Ciro, impiegato di polizia. renze. Sergi civ. Bolzano. - Severgnini dott. Primitivo, segretario capo Ospedale Prati Anselmo, podestá di Bigarello. Filadelfo, Amministrazione interno. Giovanni, maresciallo maggiore CC. RR. Sgalambro rag. ragioniere Poggioni comunale Acquatredda. Pulatti dott. Pietro, veterinario comunale di Meduno. Sguario Cesare, segretario Silva Giovarini di Tornaco. Pulvirenti Alflo, maresciallo di la classe. podestå Stato. Sirocchi dott. Antonio di Giuseppe, di Parma. Puzzolo dott. Domenico, conservatore di 2• classe archivi di maresciallo CC. RR. Radice podestá di Buonabitacolo. Sitzia Ugo, maggiore Giovanni, di Rampello Giovanni di Carmelo, farmacista in S. Angelo Muzaro. Soardi Ottorino, segretario comunale Vestone. Amministrazione comunale di Napoli. Rangoni Machiavelli marchese ing. Lorenzo di Luigi, da Roma. Sorbillo Marcello, impiegato Soster dott. Giovanni, capo ufficio economato Cassa risparmio Pa Ratti rag. Alberto, ragioniere capo Amministrazione comunale di dova e Rovigo, in Padova. Placenza. , . maresciallo CC. RR. Mario, economo Comitato provinciale Croce Rossa Itáliana Spaini Giovanni, maggiore Ravenna dott. di Mario, medico chirurgo in Caltanissetta. di Ferrara. Spedale Calogero Stabile avv. Giuseppe, podestå di Polla. Razzini Carlo, podestà di Belgioloso. Staccioli Nicola, capitano CC. RR. Re Michele di Pietro, da Torino. Stazzeri Luigi, podestà di Butera. Recine rag. Teobaldo, segretario provinciale O. N. D. di Benevento. 8 Supplcmento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV

Suggi Giacomo di Anastasio, da Pisa. Brambilla rag. Mario, ragioniere Amministrazione provinciale Cre- Titocia Nicolò, maresciallo di la classe. mona. Talamo don Vito, parroco Chiesa S. Pietro Apostolico di Cetara. Bruno dott. Filiptio di Vincenzo, medico chirurgo in Palermo. Tanca Antonio, maresciallo maggiore CC. RR. * Calogero dott. Emanuele, consulente tecnico O. N. maternità e in- Tanesini ing. Arturo, podytà di Ortisei. fanzia di Caltanissetta. ,Tanzi Pietro di Florido, dli Grottaferrata. Carafflni don Remo, arciprete di Isagno Lombardo. Tartaglia dott. Piero di Bruno, da Roma. ,,Carbonetto A100, maresciallo maggiore CC. RR. Tedoldi Antonio, podesta di Zone. «Carlucci Camillo di Giuseppe, da Roma. Tega Quinto, podestà di Attigliano. Carpinteri Giuseppe, maresciallo di 2a classe di P. S. Tetamo Michele, capitano CC. BR. Carruba Antonino, vice rettore Convitto nazionale di Bolzano. Tian dott. Antonio, podestA di Castiglione Stiviere. Casali Angelo di Agostino, da Pavia. Tirasacchi geom. Giuseppe, podestà di Vetralla. Casati Oreste di Ernesto, da Pavia. Tiscornia rag. Carlo Eugenio, proenratore Danco Chiavari in La- Castiglia Giuliano, uffleiale Stato civlie di Montopoli Sabino. vagna. Catalano dott. Giovanni, capo uffiel Federazione fasci di combat- Titone avv. Manfredi di Michele, da Palermo. timento provincia di Salerno. Tocco rag. Salvatore, vice direttore sede Banco Sicilia di Calta- Cirillo avv. Giuseppe di Giandomenico, da Napoli. nissetta. Codenntti don Giovanni Ballista, parroco dl Montitone. Toffoli Alessandro, segretario Comitato C.R.l. di Pordenone. Colombo mons. Gerolamo, parroco di Mariano Comense. Tonielli Roberto di Battista, da Bologna. Consigliere rag. Gerolamo, segretario amministrativo Fascio di Tonini Primo Secondo, reggente sezione Cattedra Ambulante di combattimento di Chiavari. agricoltura Perugia. Conti Enzo di Gaetano, ingegnere in Ancona. Torelli dott. Torello, segretario capo comune Città di Castello. COSSu Carlo, maresciallo di la classe di P. S. Caminotto don di Gruaro. Tornabene Gaspare, commissario di P. S. Angelo, parroco , Torri Antonio Aroldo, consultore comunale di Bondeno. Dal Pozzo don Angelo, Superiore Convento Domenicani di Ber- Trebitsch Adalberto di Emanuele, da Roma. gamo. Trerotoli dott. Paolo, uffielate sanatorio comune Cassano Morge. Daniotti Annibale, segretario comunale a riposo di Sussegana. Trigona della Floresta Vincenzo, rettore Amministrazione provin- De Monte Nicola, giA presidente Congregazione carità di Franca· ciale Caltanissetta. villa a Mare. Tumminello dott. Achille, segretario comunale di Minturno. De Uzzi rag. Giuseppe, ispettore zona Federazione provinciale Turla dott. Giorgio, commissario prefettizio comune di Modica. fasci. di combattimento di Milano. Turolla Licinio, segretario comunale di Padova. Digrandi Giuseppe, maresciallo di 2a classe di P. S. Uberti dott. Armando, impiegato amministrazione comunale Vo- Di Monte Pietro, segretario politico Fascio di combattimento di ghera. Ischitella. Dusi don di Casto. Ungari avv. Pietro, delegato podestarile di Collescipoli. Pietro, parroco Valentini Egisto di Cesare, da Moniepulciano. Fabri Giulio, segretario comunale di Medesano. Valvo dott. Paolo, prestriente Congregazione carità di Enna. Fabris Giovanni Battista, direttore succursale Carsa risparmio di Venezia in Dolo. .Ventura dott. Antonio, capo servizio Socletä tramvie e ferrovle elettriche di Roma. Fanellii dott. Domenico, assistcnte medico al Polielinico di Roma. Farina Nicola di Ventura rag. Paolo, segretario Comitato olimpico nazionale italiano Mattia, da Baronissi. Roma. Farnetl Aurelio, maresciallo di > classe di P. S. Vercellotti Mario, podestà di Trino Vercellese. Ferrari Luigi, maresciallo maggiore CC. RR. dott. Rodolfo di medico in Vercesi Pierino, primo archivista Amministrazione interno. Fini Evaristo, chirurgo Vlareggio. Fodero archivista Amministrazione Interno. Vergani ing. Cesare, ingegnere capo comune di Padova. Pietro, primo Forni don di Ghemme. Vilardi rag. Giuseppe di Paolo, da Reggio Calabria. Giuseppe, parroco Viscardi dott. Gaetano, medico condotto di Budrio. Fortuna Mario, maresciallo maggiore CC. BR. Freschi Ferruccio, ufficiale di 2a classe. Vitturi dott. Giovanni, podestà di Valle d'Istria. postale telegrafico Galli prof. dott. Francesco di medico in Roma. Vozza avv. Augusto, impiegato Uffleio legale comune di Torino. Manfredo, chirutgo Weiss Cesare, podestá di S. Lorenzo di Pusteria. Galuppini don Andrea, parroco di Mezzane di Calvisano Gardini ufficio Esattoria Afonte Paschi di Siena Zaddei rag. Oreste, capo divisione Amministrazione comunale Ge- Giannetto, capo nova. in Roma. Zalum Giuseppe Glovanni Dattista di Paolo, da Livorno Giacomini Gaetano di Gaetano, da Roma. Isnello. Zantagna Nicola, primo archivista Amministrazione di P. S. Grisanti dott. Rosario, medico chirurgo in Zani Guido, podestà di Villimpensa. Jannelli Valerio, podestá di S. Pietro al Tanagro. 2egna Albino, podestà di Vallemosso. Ivaldi dott. Candido, amministratore Orfanotroflo femmintle di AstL Zoagli dott. Antonio, podestà di Alghero. Latil Giuseppe di Luigi, da Torino, Zuelli Luigi di Giovanni, da Brescia. I etterlo dott. ing. Giuliano di Rosario, da Palermo. Agazzi dott. Arturo, veterinarlo consorziale di Gottolengo. Lippolis Ettore, podestà di Tricarico. lAlbrizio Pasquale di Girolamo, da Dari. Longaretti Ulderigo, capo manipolo M.V.S.N. Alfano Vincenzo di Felice, da Napoli. Longo avv. Flaminio di Filippo, da Napoli. 'Amico dott. Antonino, commissario aggiunto P. S. Maffezzoli don Emilio, arciprete parroco di Bovegno. 'Angotzi mons. Antonio Giuseppe, parroco Basillea di Englieri. Maffei don Adullo, parroco di Colle S. Lorenzo di Foligno. Aradas dott. Andrea, assistente Ospedali riuniti di lloma. Maiocco don Vincenzo, parroco di Vill.a Santa Maria. Archi mons. Alfonso, arcivescovo Diocesi di Cesena. Man20 Luigi, primo tenente CC. RR. Marceno Arena Felice, sottotenente CC. RR. a riposo. Raimondo, segretario politico Fascio combattimento di 'Arengi don Mario, parroco decano Chiesa Madre Enna. S. Cataldo. Augenti dott. Giacomo di Domenico, di Lecce. Marchegiani avv. Luigi di Giovanni, da Roma. Balocco dott. Alfonso, medico chirurgo in Novello Monchiero. Marini mons. Temistocle, abate mitrata di Casalmaggiore. Barboni Pietro, odontotecnico in Roma. Marzola Ilario, segretario capo comune di Vignola. Bassi Amedeo, tenente CC. Bil. Mastio don Luigi, parroco di Ollolai. Mazza dott. aiuto Beccalosst don Luigi, parroco di Novolera. prof. Francesco, Istituto chimica biologica di Bellani don Angelo di Giuseppe, sacerdote in Drescia. Napoli Mazzella avv. Giuseppe, membro direttorio Federazione Bellatalla Emilio, segretario amministrativo Fascio di combatti- provin- ciale fasci di Benevento. mento di S. Margherita Ligure. combattimento Mecher1 dott. Francesco di Gioacchino, da Littoria. Benedetti don Dorpenico, vice rettore Istituto friulano orfani di Messa Lucio Antonio, ricevitore di S. Marco di guerra di Rubignacco. postelegrafico Teano. Bernieri Ugo di Giuseppe, da Massa. Migliaccio prof. Tag. Alessandro di Santo, da Siracusa. Blancani dott. Ernesto, delegato podestarfle di Crevalcore. Milone ing. Ugo di Enrico, da Napoli. Bonora ing. Francesco, podesth di Galliera. Molese Vitantonio, maresciallo capo R. guardia di finanza. Bottai Alberto, ufficiale Amministrazione dazio consumo comune Monaco Giuseppe, disegnatore fotografo. di Livorno. Montemagno dott. Salvatore, veterinario capo comunale di Calta. Bottiglieri Umberto, podestå di Petina. girone. Bracci Giuseppe, ispettore Ufficio di polizia urbana del comune di Napoleoni Eugenio, direttore provinciale dei telefoni di Salerno. F1sa. Neri Arnaldo di Enrico, da Perugia. Etepplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1930 - Wiino XT g

Ninni dott, etano di Luigi, medico chirurgo in Napoli. Denaro dott. don Vincenzo, parroco di Ispica. Noceti mons. Ernesto Marcello, parroco Cattedrale Sarzana. Di Paola Pietro, maresciallo maggiore CC, RR. Palladino Pasquale, podestà di Lustra. Elia Gloacchino, idem. Pampana rag. Enrico, ragioniere presso Società Terni in Genova. Febbraro Umberto, Idem. Pandolfo sottotenente CC. RR. in Felini Rosario, congedo. dott. Umberto, medico condotto di Agrd. Pantð Salvatore di da Ro¯sario, Catania. Ferrante Giuseppe, allievo ispettore postelegrafico. Panvini Amministrazione Cre- Ferraro rag. Guido, capo ufficio provinciale Giuseppe, già podestà di Lignana. mona. Filippi don Eugenio, parroco di Scandriglia. Paoli canonfco Cattedrale Massa Ferrari prof. mons. Vincenzo, teologo Umberto di Vincenzo, residente in Bruxelleš. Marittima. Gallina avv. Amedeo, segretario provinciale Associazione arti. Pastore ayy. Nicola, podesta di-P.ellezzano. glieri in congedo Treviso. I Pellaj Giuseppe di Giovanni, da Venezia. Gavelli dott. Serafino di Luigi Demetrio, da Roma, Pensotti Andrea di Arsizio. Gemelli Ezio, da Busto Serafino, maresciallo di 3• classe P. S. Peretti dott. Gaetano, medico condotto di Lucca. Ginanni Ciro, podestà di Castellina Marittima. Perna Domenico, cassiere Banca commerciale sede di Avellino. Giorgi Giulio, revisore ; capo Ufflclo contabilità comurie di Pisä. Petricig mons. Giovanni, parroco di S. Pietro al Natisone. , i dott. Giorgleri Giorgio, medico condotto di S. Petrilli don di Trevico. Miniato. prof. Carlo, arciprete Guidotti rag. Gualtiero di Guido, da Pisa. Pirri Lino, insegnante di educazione fisica in Messina. Gambelli dott. Ezio, Veterinario di 1a classq Governatoraté Roma. Prezioso don Francesco, arciprete di Mareno di Piave. Gargani dott. Labindo, medico condotto e ufficiale sanitario di Primiero Giovanni, sottotenente dei CC. RII. Pontedera. Rossi Alfredo di Pietro, da Milano. Guasoni dott. Eutinio di Michele, odontolatra in Rimini. Rossi dott. Guido, podestá di Ceresara. Isola prof. don - Ferdinando, canonico prevosto cattedrale S. Ml• Bossi dott. Pletro, medico provinciale aggiunto. chele di Albenga. Russo dott. mons. Aldisio Giuseppe, penitenzlere del Santuario di Lastrucci Attilio di Sebastiatio, da S. Frediano a Settimd. Pompei. Leoncini Francesco, ispettore amministrativo Ruzzi Mario di da Torino. clale Federazione provin- Fiorangelo, fasci combattimento di Pisa. Scalone Gaspare Giovanni di Rosario, da Vizzini. Licheri rag. Albino, ragioniere capo Amministrazione Seassellati Storzolini dott. Giulio, componente la Giunta provin. di Flume. provinciale ciale amministrativa di Perugia. Lattanzi Vito, archivista Amministra210ne interno. Seurria Vincenzo, maresciallo capo CC. RR. Mercati mons, don Domenico, parroco di S. Zeno. Siniscalchi Giuseppe, maresciallo maggiore CC. RR. a riposo. Massacesi dott. Paolo, conciliatore di S. Militello. Alessandro, componente Consiglio provinciale sa- Speciale giudice corgune Agata nitarlo di Nuoro. Francesco, carità di Follonica. Spinelli presidente Congregazione Modica Miceli Salvatore, Talamo Atenolfl marchese Fulvio di Eduardo, da Casalvelino. delegato podestartle di Ispica, Martini rag. Angelo, Amministrazione interno. segretario amministrativo Fascio climbatti- Tirelli Francesco, applicato mento di Modica. Torello don di LittoYla. Carlo, parroco Maule Vittorio, .podesta di Travaglino Riccardo di Giacomo, da Milano. Castagnero. Meneghetti Pietro, già podestá di Ponso, Vaccaro dott. Marco, giA podestá di Sutera. Milelli Leonardo di Felice, da Parma. Yeneziano Vincenzo, già podestá di S. Biagio Platani. Montalbano Antonino, impiegato polizia 2· classe, Vallo Francesco di Calogera, da Sclacca. Motta dott. Giovanni di Giovanni, medico Roma. Willi Pietro, ispettore imposte consumo Goverr.atorato di Roma. chirurgo Moroni Vincenzo, primo archivista P. S. 7anetti Antonio, già podestá di S. Giovanni in Persiceto. rag. Mammgla dott. Giacomo, coadlutore Laboratorio Zanetti Giacomo, di Gardone Valtrompia. profilassi del Go. don prevosto vernatorato Roma. Zanni dcts. di Gregorio, rnedico chirurgo in Vo- prof, Giuseppe Manara Luciano di Giovanni, da rona. Milano. Malpleri ing. Arnaldo di Attilio, architetto in Roma. Amidei Francesco di Roberto, app:Icato Amministrazione interno. Navarra Giacomo di da Assirelli Orlando di di Pisa. Girolamo, Milano. Guglielmo, Neri dott. Agenore, veterinario Avenia Nicola, di Torraca. capo comune Spoleto. podestà Novelli Giorgio di Carlo, da Trieste. Ballestrero dott. Giovanni, direttore Unlorie provinciale fascista Notari rag. Alberto, podestà di Vietri del commercio di Pisa. sul Mare. Pacini avv. Adriano di Barbera don Umberto, cappellano centuria Balilla di Albenga. Umberto, da Pisa. Paladini Carlo Luigi, direttore Monte Pió Belloflore avv. Carmelo, vice podesta ut Francoforte. di Empoli. Palladino Giuseppe, direttore didattico in Bernardini avv. Athos di Alfredo, da Firenze. Spoleto. Pascone dott. Orazio, medico Ronelli di da Padova. chirurgo in Roma. Giuseppe Nicola, Passetti dott. Nicola, Bertelli 1• classe FF. SS. ¡¡egretario comunale di Castelfranco di Sottd. Gino, segretario Perioli Massimo Dario di di Attilio, da La Spezia. Bamonte Ernesto, podesta Ottati. Pinto Antonio di Istituto nazionale assicurazioni di Giovanni, da Salerno. Bianchi Fernando, segretario Pugliese dott. Sergio, vice segretario federale Fasci combattimen- Roma. to di provincia di Aosta. Bonaga Antonio, ispettore imposte consumo del Governatorato Puntoni Egidio, ufficiale stato civile del comune di Palaia. Roma. Pagliarl dott. CC. RR. rug Giacomo, ragioniere Amministrazione intorno. Baldi Oreste, maresciallo maggiore Palma dott. Padova. rag. Carlo, idem. Calabi dott, Renato di Tullio, da Padovant dott. di Ofena. Gaetano, medico condotto e ufficiale sanitarlo a Cantera geom. Emilio, podestá riposo di Crespellano. Carattoli geom. Manlio, comandante onorarlo vigilt fuoco di Pe- Prossimo dott. Pletro, già presidente Congregazione carità di rugia. Ispica. Carracino Oreste, podestá di Pollica. Oulntill dott. Casali dott. Raffaele, coinmissario prefettizio comune Viareggio. Rodolfo, farmacista capo Governatorato Roma. Rizzi Primo di da Ceschelli dott. Ivo, Veterinario consorz,iale di Azžano Decimo. Ferdipando, Castelvetro Piacentino. Rosatl dott. medico Ciavarini Virginio, podestá di Montemaggiore al Aletauro. Arcangelo, veterinario 1a classe Governato- rato Roma. Corigliano Mario, primo capitano CC. RR. dott. vice Corrente Alfonso, maresciallo maggiore CC. RR. Rubino Pietro, direttore di ripartizione Governatorato Rom9 Chiodi rag. Roberto, primo segretario di ragionetia. Cerminara rag. Ltilgi, ragioniere Amministrazione interno. Raspante Saverio di Salvatore, da Palermo. Riccio dott. chimico farmacista in Cloglia rag. Carlo, segretario principale di ragioneria Governato- Gennaro, Napoli. rato Roma. Bossi geom. Vincenzo, vice podestà di Assisi. Contavalli Tito di Cesare, industriale in Pisa. Rovida ing. Felidb di Adolfo, da Milano. Crisatulli ing. Amedeo Luigi di Nicolò, da Messina. Segreto Pietro, maresciallo maggiore CC. RR.- Cagnoni Nazzareno, maresciallo maggiore CC. RR. Simonazzi Licurgo, capo divisione comune di Milano. De Donato Carlo, ispettore Cassa nazionale infortuni sul lavoro Sovani Filippo di Pietro, da Frosinone. di Catanzaro. Spizzi dott. Paolo di Oscar, medico chirurgo in Fiume. Dierna Gaetano, impiegato polizia di 36 classe. Stanzione Damlano di Francesco, da Ogliastro Cilento. D'Addario dott. Rodolto, segretario Amministrazione interno. Sidotl rag. Antonino, primo segretario di ragioneria. i he Angelis dott. rag. Gastone, procuratore Banco di Roma. Tortora dott. Mario, redattore giornale a Il Popolo d'Italia di De Michele geom. Giuseppe, podestá di Ratano. Milano, 10 , ßtepplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1986 . FAnn X

Testa dott. del Gover Ministro Riccardo, ispettore d'igiene 1a classe Governatorato S. M. il Re, sulla proposta di S. E. il Capo , Roma. per la guerra, Si compiacqµe nominare con decreti in data Tinagli Hinaldo di Santi, artista lirico, Pisa. Roma 4 giugno 1936-XIV: Toledo dott. Luigi, medico condotto e ufficiale sanitario di Fre- dappio. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO Trizzino Gaspare, capo stazione 2a classe FF. SS. Urschitz dott. Lorenzo, direttore Uffleio daziario comune Zara. Vercelli Umberto, già podestà di Marcorengo. Commendatori. Visconti avv. Alfredo di Giacoino, ávvocato in Palermo. Vittorini Andrea, archivista Amministrazione interno. Gatto Salvatore, generale di C. A. In ausiliaria. Vitan2a Gioacchino di Francesco, da Roma. Guidi Francesco, idem in s. p. e. Mattei Alfonso, idem in ausiliaria. Stringa Pirio, idem idem. S. M. Il Re, sentita la Gitmta degli Ordini dei SS. Mauri:fo e Laz- zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo del Ufficiali. Governo, Ministro per le colonie, Si compiacque nominare con decreli in data Roma 25 aprile 1936-XIV: Ariola Luigi, generale di divisione a. r. Q. Bertolè Vittorio, idem riserva. Breschi idem idem. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Giuseppe, Casana Giacomo, idem idem. Gainno Luigi, idem idem. Grand'ufficiali. Ghirelli nob. di Mirandola Giovanni, idem idem. ausiliaria. Cerulli dott. Enrico, direttore coloniale di la classe. Gonella Carlo, generale di divisione Giglio dott. Umberto, direttore del Museo coloniale. Gramantieri Pietro, idem riserva. La Grotteria tenente medico ausiliaria. Parpagliolo avv. Adolfo, segretario capo del Consiglio superiore co- Pasquale, generale 10niale. Malingher Arturo, generale (li divisione ausiliaria. Minneci Albumonte signore di Savucco e di Rodichello barone Vin- Commendatori. ceazo, idem idem. Mori dott. Alberto, commissario regionale di la classe. Nasi Edoardo, idem riserva. Valenti dott. Luigi, idem. Papi Giacomo, idem ausiliaria. Pistoj Giovanni Battista, idem riserva. Ufficiali. Pistoni Giuseppe, idem idem. Regondi Giuseppe, idem idem. Battilana Attilio fu Angelo, da Santa Margherita Ligure, segretario Sardagna Filiberto, idem idem. del Fascio di Castiglione Chiavarese. Stërzi Emilio, idem CC. RR. ausiliaria. Conti dott. Giuseppe, sostituto procuratore del Re. Streva Vincenzo, generale (11

B. M. il Re, sulla proposta di S. E. fl Capo del Governo, 1(finistro per Belviso Ferdinando, primo archivista. la guerra, Si compfacque nominare con decreto in data Roma Bezzi Fletro, ufficiale d'ordine principale. 25 maggio 1936-XIV: Bonetti Umberto, primo capitano CC. RR Brandileone 11ichele, archivista capo. Bressan idem. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Carlo, Caracciolo Giuseppe, primo archivista. Corigliano Enrico, maggiore medico. Cavaliere. de Gaudio Sebastiano, archivista capo. Veronesi Giuseppe, capitano d'artiglieria di complemento in congedo, Di Molletta Giuseppe, maggiore fanteria superdecorato della guerra 1915-1918. Ernma Alfredo, commissario di leva. Fabbrini Arturo, archivieta capo. Fuscaldo Giuseppe, colonnello d'artiglierig, M. fl sulla di S. E. fl del Ministro ß. fle, proposta Capo Governo, per Mallia Antonino, primo archivista. la guerra, Si compfacque nominare con decreto in data Roma Mascia Salvatore, primo capitano fanteria. 11 maggio 1936-XIV: Massaroli Antonio, primo archivista. Matteocci Concezio, idem. Collocati in ausiliaria e a riposo. Mazzarini Aristeo, primo capitano fanteria. Mazzucchelli Eugenio, ragioniere geometra capd. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Mineq Vincenzo, primo tenente amministrazion¢. Molica Nicolò, primo capitano CC. RR. Commendatore. Nanni Luigi, primo archivista. A riposo: Ormezzano Cesare, maggiore artiglieria, Paci Dorrenico, capitano fanteria. Buffa di Perrero Vittorio, generale di corpo d'armata. primo Papino Gesuele, primo archivista. ÃTfficiale. Parisi Vincenzo, arcþivista capo. Pino ufficiale d'ordine principale, A riposo: Melchiorre, Ramirez Attilio, primo archivista. Sanna di CC. RR. l'aolo, generale brigata Salvagno Ettore, capo disegnatore tecnico principale, Stefanucci Roberto, primo assistente del genio. Cavalieri. Taraglio Giuseppe, capotecnico capo officina. In ausiliaria: Tirabella Leonardo, primo archivista. Ferrero Luigi Eugenio, tenente colonnello artiglieria. Vecchione Ernesto, primo capitano di cavallerla. amministrazione. Miglietta Giovanni, idem fanteria. Villa Paolo, tenente colonnello Tardiola Augusto, idem amministrazione. Virgili Luigi, colonnello medico.

Zanuccoli Pio, idem sussistenza. , Cavalieri. A riposo: In ausiliariaT Barassi Matteo, colonnello d'amministrazione. Conciatore Domenico, tenente colonnello medico. Cabigliera Antonio, prim tenente CC. RR. D'Arrigo Letterio, primo archivista. Capitani Oreste, primo capitano idem. Iacobacci Augusto, tenente colonnello artiglieria. Carosi Martinozzi Antino, 1dem artiglieria. Prosperi Ettore, primo archivista. Centonza Mario, idem sussistenza. Corradini Ferdinando, capitano fanteria. Del Vecchio ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Raffaele, primo capitano artiglieria, Giuffrida Salvatore, idem amministrazione. fanteria. Commendatori. Pasquali Colucci Alceste, idem idem A riposo: Pisceria Eugenio, idem Ridi Alessandro, idem idem. Cugini Luigi, colonnello cavalleria. Sbacchi Umberto, idem idenL archivista Da Ros Antonio, capo. Svampa Ugo, idem genio. Dietrich Alberto, idem. Gallo Vittorio, commissario di leva. A riposo:) Kaesse Luigi, archivista capo. Adinolfl Eduardo, ufficiale d'ordine principale. Nico Filippo, ragioniere geometra capo. Bazzini Luigi, maresciallo maggiore cavalleria. Raiteri Attilio, primo capitano fanteria. Bosi Umberto, primo capitano genio. Samarotto Fiorino, commissario di leva. Carfl Vito, maresciallo maggiore artiglieria, D'Amato Mariano, tenente fanteria. Ufficiali. De Bernardi Guglielmo, primo archivista. In ausiliaria: De Francesco Giovanni, idem. Becherini Pietro, primo capitanc fanteria. De Grandis Vittorio, maggiore artiglieria. Bianchi Tranquillo, idem genio. De Luca Gino, capitano idem. Canevari Gustavo, capitano fanteria. Foti Tullio, primo capitano CC. RR. Ciccolini Silenzi Teodoro, primo capitano cavalleria, Gafà Matteo, maggiore medico. d'Alessandro Lodovigo, maggiore d'artiglierla. Gatta. Francesco Saverio, primo arctiivista. Del Bene Enrico, primo capitano CC. RR. Gazzone Luigi, idem. De Luca Pirro, colonnello idem. Ghiandi Filippo, maresciallo maggiore CC. RR. Ferrari Gino Ambrogió, primo capitano artiglierla. Leo Pietrino, commissatio di leva. Ferreri Giovanni, idem amministrazione. Marra Giuseppe, primo archivista. Festa fanteria. Mario, maresciallo maggiore fanteria. . Giovanni, idem Mazzeo Foianesi Foiano, idem amministrazione. Navarru Angelino, ufficiale d'ordine principale. Frezzini Castore, idem artiglieria Scognamiglio Ottorino, sottotenente maestro di scherma: Gatti'¾ito, idem fanteria. Trapani Silvio, archivista capo. Giusto Domenico, maggiore artiglieria. Viotti Roberto, maresciallo maggiore artigliería. Iannuccelli Pio, idem fanteria. Luna lirancesco, idem idem. S. M. 18 Re, sulla proposta Wi S. E. fl Capo del Governo, Minisigd Martinelli patrizio di Salerno Giovanni, primo capitano amm.ne. l'interno, Si compfacque nominare con decreto in data Sou Mellone Donato, idem artiglieria. ptr 2 1936-XIV: Origlia Errico, colonnello del genio. Rossore luglio Peradotto Umberto, maggiore amministrazione. Simonetti Carlo, primo capitano fanteria. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Terranova Salvatore, idem medico. Collocato a Villani Vincenzo, maggiore fanteria. riposo:

A riposo: Grande 11tficiale. Arcella Vincenzo, archivista capo. Bartolini Guglielmo, idem. Ciancaglini Francesco, questore. 12 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 19?J · Anno XV

§. 31. fl Re. sulla proposta di S. E. fl Capo del Governo, Alinistro S. M. il Re, sentita la Giunta degli ordini det SS. Maurizio e La::aro per le corporazioni, Si compiacque nominare con decrelt in data e della Corona d'llalia, sulla proposta delle LL. EE. il Capo del Roma, 11 maggio 1936-XIV: Governo e del Ministro per le comunicazioni, Si compiacque no- minare con decreti in data Roma 11 maggio 1936-XIV: ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Collocati a riposo: Grande ufficiale. Commendatore. Sellitti dott. Guido, capo divisione marina mercantile. Animali Ferruccio, ispettore metrico capo. Uffleiale. Ufficiale. Can1 Vincenzo, ispettoro metrico principale. Costa Pietro, impresario, direttore tecnico e amministrativo della Società imprese casermaggi, Genova. Cavalierl.

Barpi Camillo, ispettore metrico principale. S. AI. il 11e, sentita la Giunta degli ordini dei SS. Maurizio e La:- Cercato Francesco, primo ispettore metrico. zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta delle LL. EE. il Capo Baruchello id. Luigi, del Governo e del Ministro per le finanze, Si compiacque nom¿· nare con decreto in data Roma 25 maggio 1936-XIV: S. M. (I Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Maurizio e La:- ORDINE DELLA zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo del CORONA D'ITALIA. Governo, Ministro esteri, Si nominare per gli affari compiacque Cavaliere. con decreti in data Roma 11 maggio 1938-NIV: Lucatti Ferdinando, vice commissario Monopoli. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA.

Commendatori. S. M. il Re, sentila la Giunta degli ordini dei SS. Maurizio e La:- Sartorio Damlano Giovanni, ragioniere, Pinerolo. :aro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo del Ministro con Zamboni Guelfo, 16 segretario di Legazione di 22 classe, Varsavia. Governo, per l'interno, si complacque nominare decreto in data Roma '23 maggio 1936-XIV: Cavalieri. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Cossovel Ermanno, direttore Soc. di navigazione « Tripcovich . Ve- nezia. Cavalieri. Rossetti Giuseppe, maresciallo rli P. S. di 26 classe, Roma. Azzoni Luigi, costruttore Roma. Vincenti Salvatore, capitano di fanteria in S. P. E., Novara. edile, Dolei Giuseppe, industriale, Ladi. Mazzetti Luigi di Camillo, ragioniere Istituto nazionale opere pub- 11e, sentita la Giunta Ord¡ni dei SS. Alaurizio e Laz- S. M. il degli Lliche, Roma. zaro e della Corona d'llalla, sulla di S. E. il del proposta Capo Tosini 13runo di Amedeo, capitano di lungo corso, Livorno. Governo, Ministro per gli agari esteri, Si complacque nominare Castaldo avv. Augusto, presiderte Sezione O. N. 13., Roma. con decreto in data Roma 25 1930-XIV: maggio Levante Arturo, applicato di la classe FF. SS., Roma. ORDINE DET.LA CORONA D'ITALIA. Robilotta clott. Luigi di Giacomo, chirurgo dentista, Roma.

Cavalieri. S. 51. fl 11e, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. Maurizio e La:- Savini Guido <11 Primo, impiegato R. Ambasciata di Mosca. zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta delle LL. EE. il Capo I'olledro Silvio ill Stefano, i<1. del Governo e del Alinistro per le comunicazioni, Si complacque Mauri Ettore di Pietro, commerciante, Milano. nominare con decreto in data San Rossore 11 giugno 1936-XIV:

ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. S. .3I. il Re, sentila la G¡nnla degli ordini dei SS. Alaurizio e I a> :arn e della Corona d'Itala, sulla proposta delle I,L. EE. Il Capo Cavaliere: del Governo e del Ministro per la stampa e propay¡anda, Si com- Cimini Alflo, controllore piacque nominare con decreti in data Dorna 25 magglo ,1936-XIV: principale.

ORDINE DELLA CORONA D'ITALlA. S. 3I. il Ile, sentila la Giunta degli Ordini del SS. Maurizio e La:- zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo del Ufficiale. Governo, Alinistro per le corporazioni, Si complacque nominare Pompel avv. Mario, avventizio di congetto. con d.ecreto in data Roma 11 maggio 1936-XIV:

Cavalieri. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. De Tomasi dott. Giovanni, avventizio di concetto. Cavalieri. De Pedys Armando, applicato Ministero aeronautica. Sbuelz

ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. S. M. Il Re, sentila la Giunta degli Ordini del SS. Mauri:fo e La:- zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta delle LL. EE. il Capo Ufficiale. del Governo e del Ministro per l'educazione na:Jonale, Si com- Gallo avv. di vice onorario in Milano. piacµe nominare con decreti in data lìoma, O maggio 1936-XW: Giuseppe Giacomo, pretore

ORDINE DELLA CORONA D'lTAIJA. S. M.11 Re, sulla proposta d¿ S. E. fl Capo del Governo e del Ministro per l'educazione nazionale, Si compiacque nominare con decreto Commendatori. in data Roma 18 maggio 1936-XIV: Clementelli Michele, ufficiale di 12 categoria. Ufficiali. Girolarni Amachilde, archivista capo Amministrazione centrale. Fuligni prof. Mario, presidente Comitato provinciale O.N.B., Terni. Cavaliere. Guerrieto prof. Giovanni, id., Catanzaro. Girolami Victor Hugo, comandante dei Fasci Giovanili, 'Roma, Manarini prof. Eolo, id., Savona, ßupplemento o•rdinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271. del 23 novembre 1936 - Anno X 13

S. M. fl Re, sulla proposta di S. E. il Capo del Governo, Ministro per S. M. il Re, sulla proposta delle LL. EE. il Capo del Gðverno e del l'interno, Si -compiacque nominare con decreto in data Roma Ministro per le finanze, Si compiacque nom,inare con de.creti in PA maggio 1936-XIV: data Roma, 18 maggio 1936-XIV: ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA.

Ufficiali. Commendatori. Cenci mons. prof. Pio di Pericle, sacerdote da Roma. Arcangeli dott. Armenio, capo sezione amministrativo. Orvieto avv. Arturo di Alberto da Milano. Crudele dott. Dante, capo divisione id. De Grisogono dott. Adolfo di Marco, ginecologo da Trieste. Gioia dott. Franco, consigliere id. Alesiano dott. Giuseppe, capo divisione id. Pirofalo dott. Giuseppe, id. id. del Ministro S. M. fi Re, sulla proposta di S. E. fi Capo Governo, Doncuzzi dott. Alfredo, ispettorO 6uperiore del Tesoro. con decreti in per gli affari esteri, Si complacque nominare Tordo dott. Angelo, capo divisione amministrativo. data 18 maggio 1936-XIV: Ufficiale. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Capelli dott. Franco, direttore generale cartiere Millani (Fabriano). Commendatori. Garandini Emilio, agente marittimo, segretario Fascio di Barcellona S. M. Il Re, sulla proposta delle LL. EE. Il Capo del Governo e del (Spagna). Ministro per la stampa e propaganda, Si compiacque nominare Vitas Romano, commerciante esportatore, Trieste. con decreti in data Roma 18 maggio 1936-XIV: De Brun Armando, Regio cancelliere di 2= classe, Roma. ORDINE DELI;A CORONA D'ITALIA. Pomarici Stanislao, commissario di P. S., Roma. De Camillis Antonio, industriale in San Paolo, Brasile. Commendatori. Morganti Pietro, industriale in Piracicaba (Brasile). Villasanta dott. Gino, giornalista redattore del « Piccolo i di Trieste. Uffleiali. Stranco nob. dott. Carlo Alberto, 16 segretario di legazione. Renzo, attore drammatico pregiosto Ispettorato teatro. Nosiglia Andrea, proprietario in Lima, Perù. Ricci dott. divisione Direzione generale turismo. Serricchio Giuseppe, industriale in San Paolo (Brasile). Bordoni Ugo, capo in Roma. Balduccini Guido, primo capitano S.P.E., Ufficiali. Pratelli prof. Esodo, capo servizio Direzione generale cinemato, del Ministro S. M. ti Ro, sulla proposta di S. E. fl Capo Governo, graña. . in data per la marina, Si complacque nóminare con decreti Santangelo Giulio Guglielmo, capo uffleio id. Roma 18 maggio 1936-XIV: Scicluna Sorge dott. Annibale, giornalista in Roma.

ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. S. M. il Re, sulla proposta delle LL. EE. Il Capo del Governo e del i lavori Si nomindre con Grand'ufficiali. Ministro per pubbici, compiacque decreti in data Roma 18 maggio 1936-IIV: ? Bacci Guido, ammiraglio di divisione. Baccon Ernesto, id. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA.

Commendatori. Commendatore. vascello. Bestagno Glyseppe, caþitano di Pacchiarin1 ing. Domenico, libero professionista, presidente Òrdine Bíanco Guido, id. degli ingegneri, Trieste. Figari Alberto, colonnello Qenio navale. Leonardi Priamo, capitano 21 Vascello. Ufficiali. Maiorca Francesco, colonnello medico. Leone Costantino, assistente principale Genio civile. Mazzola Francesco, capitano di vascello. Lombardo dott. Placido, primo segretario amministrativp. Morin Sebastiano, id. id. Rubartelli Luigi, S. M. fl Re, sulla proposta di S. E. 18 Capo del Governo, Primo Mi- nistro Segretario di Stato, Si complacque nominare con decrett S. M. Il Ro, sulla proposta delle LL. EE. Il Capo del Governo e del in data Roma 18 maggio 1936-XIV: e foreste, Si 'complacque Tjorginare Ministro per l'agricoltura ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA, con decreti in data Roma 18 maggio 1936-XIV: Commendatori, ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Balzani Nicola, maggiore di fanteria. Grand'ufûciale, Sorice Antonio, tenente colonnello di Stato Maggiores Polizio Dante, id. di fanteria. Adriani Domenico fu Benedetto, industriale da Roma. Gandin Aldo, id. di Stato Maggiore. Commendatori. Ufficiali Afasotti Tullio, funzionario Unione provinciale fascista del lavo- Garotoli Federico, capitano di stato maggiore. ratori dell'agricoltura di Milano. Congedo Vittorio, primo capitano di tanterla. Moroni dott. Edoardo, membro Giunta confederale Confederazione fascista agricoltori, Lucca. - di S. E. 18 Capo del Governo, Ministro Tommasini ing. Duilio, direttore grande bonifica ferrarese. S. M. il Re, sulla proposta Úfnterno, Si complacque nominare con decreti in data Ponzi dott. Ugo, podestà di Sala Baganza. per 1936-XIV: Ilossoni Edoardo fu Giuseppe, agricoltore da Tresigallo. Roma 18 magglo Unione agricoltori, Sollima dott. Giuseppe, presidente provinciale ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA, Catania. Vitale Filomeno, segretario. generale Unione provinciale agricoltori, Grandi ufuciali. Brescia. Conticelli Giuseppe, console della M.V.S.N. Recordati conte dott. Antonio, funzionario Confederazione fa- Zappi Francisci Enrico, console della M.V.S.N. agricoltori in Roma. scista Venerosi Pesciolini del conti Paolo di Giuseppe, da Firenze. Ufficiali. Commendatori. Fer- Balli dott. Arrigo, consigliere consorzio agrarlo cooperativo, classe. D'Angelo rag. Giovanni, ragioniere capo di seconda rara. Di Lorenzo dott. Pierino di Pasquale, chimico da Roma. Ennio, segretario Socletà per 11 cavallo italiano in Roma. Marongiu Dario, sacerdote, rabbino capo della Comunità Israe- Pellegrini Malfatti conte dott. Giovanni di Carlo, agricoltore in De- Disegni dott. litica di Torino. senzano del Garda. dott. Giannangelo, vice questore. Rossi Mario Augusto fu Adolfo, industriale da Torino. g Lippolis Sas- Faccini prof. dott. Ugo, chirurgo primario ospedale « Costang Sattin prql. Mario, direttore ispettorato proyinciale agraño in Ciano a. sark 14 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 28 novembre 1986 - 'A,uno XV

Pace Gaetano di Antonino, da Milano. S. AT. ti Ro, sulla proposta di S. B. 11 Capo del Governo, Ministro Prunas avv. Angelo, podestá di Cagliari. per le colonie, Si compiacque nominare con decreto in data Rogasi prof. Giuseppe, presido di istituti medi, Palermo. Roma 18 maggio 1936-XIV: Sorvillo Amedeo: segretario politico del fascio di MaddalonL Varvaro Stefano, tenente colonnello R. E. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Aliberti Ugo di Alberto, da Pescara. Bandino avv. Francesco di Francesco, da Nuoro, Commendatori. Ceppellini prof. dott. Parinio di Carlo, pediatra da Milano. Piccaluga rag. Vitaliano, membro del sindacato horse e Carassai ing. Amedeo di Angelo, da Marina di Pisa. agenti merci di Milano, Cardano Nicola di Gioacchino da Portici. Salerno dott. Vincenzo, vice questore. Crastan Nicola di Luzio, industriale da Viareggio. Carmona prof. dott. Luigi di Angelo, da Palermo. De Angelis avv. Nicola di Pietro da Salerno. S. M. Il Re, sulla proposta delle LL. EE. Il Capo del Governo a Errera avv. Bettino di Vittorio, da Firenze. del Ministro per le comunicazioni, Si compfacque nominare Lucisano avv. Pierdomenico di Pietro, da Villa S. Giovanni. con decreti in data 18 maggio 1936-XIV: Mariani prof, Giovanni di Ferdinando, da Milano Mazzaggio dott. Bruno di Umberto da Vicenza. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Solitro dott. Guido di Giuseppe, da Padova. Vaghi Giacomo di Giuseppe, artista lirico, da Roma. Grandi ufficiali. D'Ambrosio Massimo di Alfredo, da Ancona. Ichino dott. Emilio, dirigente la federazione nazionale fascista Emanuele Nicolò di Santo, da Nicosia. industriali meccanici e metallurgici in Milano. Giarrizzo avv. Calogero, di da Caltanissetta. Giuseppe, Trevisani prof. Renato, professore nella R. Università di Trieste. Maggiore Amari dott. Antonino di Francesco, da Palermo. Monterisi mons. Nicola di sacerdote da Salerno. Angelo, Commendatort. Orioli dott. Armando di Silvio, da Roma. Pasquini prof. Emilio, ordinario di matematica. Gallitelli ing. Nicola, ispettore principale FF. SS. Piaggio dott. Enrico di Rinaldo, industriale da Pisa. Lomonaco ing. Giuseppe, ispettore principale FI SS. Santonocito Mario di Nunzio, agricoltore da Catania. Simoncelli Emili'o, tenente colonnello commissario R. Marina. Vassallo Pietro di Luigi, da S. Cataldo. Viglino avv. Carlo di Francesco, da Cuneo. S. M. Il Re, sulla proposta delle LL. EE. 18 Capo del Governo e del Min¿stro per la Grazia e Giustizia, Si compiacque nominare con Ufficiali. decreti in data San Rossore, 9 luglio 1036-XIV: Altieri .principe don Ludovico, podest& di Oriolo Romanó. Collocati a (poso. Cappelli prof. don Antonio, sacerdote vice presidente della Congre- gazione di Carità di Grosseto. OBRINE REI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Gotti Lega avv. Augusto di Alberto, da Pisa. Liuti dott. Alberto, consigliere di seconda classe. Grande ufficiale. Sergiacomi dott. Sestilio Umberto, podestà di Gualdo Tadino. Balzano dott. Vincenzo, consigliere di Corte di cassazione. Villani dott. Ermenegildo di Carlo, bancario di Acquarica del Capo. Barbarulo avv. Attilio di Angelo, da Nocera Interiore. ORDINE DELIaA CORONA D ITALIA De Leonardis Pasquale di Giuseppe, da Roma. Ferrari Ertninio Arnoldo di da . Sante, Roma. Cavaliere di gran croce. Govoni Marcello di Augusto, scenotecnico da Roma, Guetta Guido di Mario, industriale da Roma. Salviati S. E. dott. Umberto, presidente di sezione Corte di egepa- Puglisi avv. Augusto, di Michelangelo, da Livorno. zione del Regno. Anselmo Anselmi di Stefano, industriale da Padova. Grandi ultioialt Barboni dott. Roberto di Alessandro, da Ravenna. Giordarfo dott. Giovanni, consigliere di Corte di appello. Casale Giovanni di Serafino, da Padova. Matarazzo Antonio, segretario capo di prima classe. Ceccanti Severo di Agostino, da Pisa. Petrucci dott. Pasquale, consigliere di Corte d'Appello. Fabbianini Sebastiano d'Arona. Rota dott. Francesco, consigliere di Corte d'Appello. Gaudioso avv. Antonio di Fra,ncesco, da Roma. Mariotto dott. rag, Igino di Antento, coramercialista da Milano. Coramandatort. Nicastro Onofrio, segretario comunale in Palermo. Olivetti dott. Giulio, presidente di sezione di Tribunale. Passamonti rag. Redento di Giovanni da Roma. Pansini dott. Vittore, sostituto procuratore getierale di Corte di Petrini don Arcangelo di Arcangelo, sacerdote de Pisa, Appello. Totaro don Erminio di Pasquale, sacerdote de Frosolone. Sancilio dott. Damiano, priino pretore. Uffiglele. S. M. fl Re, sulla proposta di S. E. Il Capo del Goverito, Ministroj Rosito dott. Angelo Antonio, consigliere di Corte d'Appello. per la fuerra, Si compiace nominare con decreti in data Romq 18 maggio 1936-XIV: Cavalieri. Chiappafreddo Pietro, capoguardia di prima classe nel ORDINE DELLA CORONA corpp degli D'ITALIA. agenti di custodia. Deiana Salvatore, capoguardia di prima classe nel corpo degli Grande ufficiale. agenti di custodia. De Iaco Giovanni, capoguardia di prima classe nel corpo degli Dall'Ora Fidenzio, generale di divhiione, intendente C.S.A.O. agenti di custodia. Falconieri Salvatore, comandante del cortpo agenti di cust04ta. Cognrnendatori. Rossi Pacifico, capoguardia di seconda classe nel corpo degli agenti di custodia. Angioj Paolo, colonnello di fanteria in S.P.E. Lenti dott. Luigi, R, vice avvocato militare. S. M. fl Re, sulla delle LL. EE. il Capo del Governo e del Mola dott. Franc.esco, capo sezione amministrativo. proposta Ministro per le Finanze, Si compiacque nominare con decreto Pizzillo dott. Carlo, R. Vice avvocato militare. in dqta San Rossore'l lu.qlio1936-XIVt Simonelli dott. Gennaro, R. vice avvocato militare. Collocato a riposo. Ufficiali. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Gennai Vittorio, maggiore d ifanteria in S.P.E. Ottalevi Mario, maggiore di fanteria in S.P.E. Cavaliere. Villani Fortunato, maggiore di fanteria in S.P.E. Tessera dott. Pietro, procuratore superiore del Registro. Supplemento ordinario alla GAZZETTK ITFFIGIALE n. 271 del 28 novembre 1986 nn 15

S. M. fi Re Si compiacque di nominare di Suo Moto Proprio con Gavazzi dott. Rodolfo, direttore commerciale del Lanificio RossL decreti in data Sant'Anna di Valdieri 9 agosto 1936-XIV:, Giardini Alfonso Vittorio, impiegato presso 11 Direttorio nazionale del Partito. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO, Lucchesi Augusto, segretario delle RR. Terme di Salsomaggiore, Mercaldo geom. Alfredo, seniore della M.V.S.N., comandante Ig Gran cordone. seconda dei FF. GG. provincia di Benevento. Cagnetta on. cav. gr. .cr. Luigi, senatore del Regno. Muzii Nicola, addetto all'ufficio eensura stampa A.O.L Piola Caselli nob. dei conti Carlo, avv. in Roma. Ufficiali. Ruggeri Buzzaglia conte Cino, segretario ed amministratore del Della Cioppa comm. dott, prof. Angelo, colonnello medico in C.A.U.R. A.R.O. Scarpetta dott. Mario, commissario aggiunto di P. S. Press4 11 Serena on. avv. Adelchi, deputato al Parlamento, vice segretario Commissariato di Castro Pretorio. del P.N.F. Serafini Alfredo, agricoltore residente in Roma. Sotio comm. Federico, industriale res. in Messina. Vergani rag. Angelo presidente dell'amministrazione ospedale mandamentale di Gorgonzola. Cavalieri. Waldmuller Otto, direttore della « Frank » industria nazionale sug- Angelini comm. Giannino, rettore della amministrazione provin- cedanei del caffè. eiale di Trieste. Chiesa on. in. gr. uff. Pietro Paolo Terenzio, deputato al Parla- ORDINE DEI SS. MAURIZIO e LAZZARO, mento. Grande ufficiale. Dova magg, dav. uff. Alfonso, maggiore comandante la divisione CC.RR. di Roma. Pinna gen. gr. uff. Pietro, generale di squadra Ä. X., Sottocapo di Stato maggiore della .R.. Aeronautica. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA

. Commendatore; Grandl ufficiali. Bianchi d'Espinosa gr. Off. nob. Enrico, generale di divisione in Caggese prof. avv. comm. Romolo, ordinario di storia med. e mod. servizio permanente effettivo. nella R. Università di Milano. D'ITALIA Leuzzi comm. dott. Nicola, capo perçonale dell'A.T.A.G. ORDINE DELLA CORONE Morsolin comm. Francesco, commerciante res. in Torino. Grande ufficiale. Ilondanini comm. Umberto, capo servizio prima classe Governa- torato di Roma, segretario del presidente della C.R.I. Zanghieri gr. utt. gen. Gioyanni, generale di brigata in serviziq Treves comm. Lazzaro Cesare, residente in San Remo. permanente effettivo. Casari comtn. rag. Giovanni, direttore della sede di Torino della Ufficialf. Banca popolare cooperativa di Novara. Fantucci tenente colonnello Filippd, tenente colonnellö farf• Corsiglia comm. ing. Armando, consulente della Confederazione egv. fascista dei lavoratori delle aziende di credito. teria servizio permanente effettivo. Foi tenente cav. Aldo, tenente colonnello artiglieria Ferrari comm. Iliccardo, amministratore di « Critica Fascista ». colpnnello seg Elore comm. Amedeo, magg. gen. del genio aeronen- vizio permanente effettivo. magg. gen. servizio tico. Coccapani magg. cav. Alberto, maggiore fanteria, per- manente effettivo. Ventrella on. avv. comm. Tommaso, deputato al Parlamento, vice fanteria servizio presidente consiglio provinciale dell'economia corporativa. Carfagna magg. cav. Ugo, maggiore permanente Colombati on. comm. Italo, deputato al Parlamento. effettivo.

Commendatori. S. M. il Re, sulla proposta di S. E. il Capo del 'Governo, Ministio di sindacale Aurino cav. dott. Salvatore, incaricato insegnamento per la guerra, Si compiacque nominare con docteli in data Roma nella R. Università di Padova. 20 .maggio 1936-XIV: Del Greco cav. avv. Ernesto, podestå di Civitavecchia. Lieci cav. uff. Luigi, primo capitano CC. RR. fuori organico. Ufficiali inferiori in servizio permanente effettivo ch¢ hanno par. Fiori cav. Giuseppe, residente in Roma. tecipato alla gucria 1915-1918. Risi cav. uff. dott. Augusto, segretario interprovinciale per la Li- ORDINE DELLA CORONA DTT_R' guria dell'ente nazionale per la cooperazione. ducale di Scolari cav. uff. ing. arch. Aldo, direttore del palazzo Cavalieri, Venezia. CC. RR. in servizló effettivo. Bottacin cav. uff. Giuseppe, consigliere delegato Società anonima Abbate Donato, capitano permanente fanteria in industria Mola Padova. Abeltino Antonio, primo tenente servizio permanente Chiappero cav. dotty Francesco, pi·1mario della sezione oculistica effettivo. dell'ospedale civile di Cuneo. Acampa Giuseppe, idem amministrazione. idem idem. Montest cav. Gino, consigliere delegato Società anonima P.I.C.I. Accardi Giuseppe, fanteria Milano. Accongiagioco Mario, capitano Servizio permatiep]g effet. Nardi cav. uff. Gastone, tenente colonnello a riposo. tivo. Figari dott. ing. cav. Emanuele Deodato, direttore cantiere Odero Acunzò Giorgio idem. Terni Orlando del Muggiano. Adamo Giovanni idem amministraziorië idem. Agamennone Umberto, idem fanteria idem. Ufficiali. Agneto Roberto, primo tenente CC. RR. id. fanteria idem. Casalotto cav. Paolo, fu Francesco, residente Torino. Agostini Roberto, capitano idem RR. Ciampi cav. rag. Carlo, industriale residente Milano. Agrigento Giacomo, CC. idem fanteria idem. Ficoccelli cav. dott. Giovanni, direttore filiale di Salerno della Aguggia Luigi, Banca Nazionale del lavoro. Albarella Giuseppe, idem. tenente Mezzatesta dott. prof. Francesco, libero docente di clinica oculi- Alfieri Giuseppe, primo amministrazione. stica nella R. Università di Roma. Alfonso Giuseppe, capitano, idem. fanteria idem. Call cav. Renato, commerciante residente in Milano. Aliberti Achille, idem, idem. Leotardi cav. Vittorio, amministratore generale della ditta a S. Pa- A10schi Raimondo, idem, tenente Idem. risi ». Altavilla Gandolfo, primo Ricci cav. tenente colonnello Adolfo, residente in Roma. Alterio Ettore, capitano, idem, Lanari dott. Aldo, direttore di azienda agricola in Monticchio Ba- Amadasi Carlo, idem, idem. gni (Potenza). Ainbrosiano Arturo, idem, idem. Riccardi magg. cav. Nicola, maggiore amministrazione in S.P.E. Amodei Pietro, idem, idem, Idem. Amoroso Antonio, idem, amministrazione, fdem, Cavalieri. Amoroso Roberto, primo tenente idem idem. Armato Salvatore, direttore scuola professionale per la Maestran. Anastasi Salvatore, idem, idem idem. idem. za marittima di Siracusa. Andreon Ferruccio, idem, idem, Caminale Luigi Mario, appaltatore residente in Pinerolo. Andreozzi Pasquale, primo capitano fanteria glassg Frazzitta pr'of. P.ietro, insegnante nelle scuole elementart di Roma, Anelli Ernesto, capitano fanteria .s.g.e. 16 ßupplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV

Angelillo tenente Umberto, fanteria s. p. e. Bissanti Filippo, capitano fanteria s. p. e. Angelotti Pietro, lo tenente id. id. Bissignani Luigi, 1• capitano amministrazione id. Angiolillo Alfredo, id. amministrazione id. Blanca Gerardo, capitano id. id. Angiolucci Secondo, id. id. id. Bocchino Adriano, id. fanteria id. Annoscia Nicola, capitano fanteria Id. Doeri Giacinto, tenente id. Id. Antonaroli Angelo, id. amministrazione id. Boldrin Giovanni, capitano amministrazione id. Antonelli Pau Carlo, id. fanteria id. Bollati Giuseppe, id, id. id. Antonucci Attilio, 1 tenente id. id. Bonanni Andrea Minunz:o, id. fanteria id. Anzalone Alfonso, id. amministrazione id. E0nanno GioYanni, id. id. id. Appierto Edoardo, id. fanteria id. Bonfanti Emanuele, id. id. id. Aprea Vincenzo, id. amministrazione id. Bonica Vincenzo, 1 tenente amministrazione id. Aprile Ugo, id, fanteria id. Bonitatibus Silvio, capitano CC. RR. id. Aquila Eugenio, capitano id. id. Bonito Giuseppe, lo tenente amministrazione id. Arena Giacomo, 1• capitano id. id. Bonuglia Amedeo, capitano fanteria id. Arena Pasquale, capitano id. id. Borghese Emilio, 16 tenente amministrazione id. Argenti Achille, id. id. Id. Borgna Pietro, capitano CC. IIR. Id. Argenziano Stefano, id. id. 1d. Borlandi Giuseppe, id. fanteria id. Arlotta Gaetano, teneute amministrazione id. Borlenghi Giulio, id. id. Id. Aronica Pasquale, capitano fanteria riassunto. Borsatti Cesare, 1• tenente id. Arpinelli Pio, id. id. Borzini 1• RR. id. s.p.e. Federico, capitano CC. . Attanasio Francesco, id. amministrazione id. Dosco Alflo, capitano fanteria id. Attenni Giuseppe, id, fanteria id. Bosotti Alvaro, 1• tenente CC. RR. id. Audi Grivetta Emilio, id. amministrazione id. Bottaccht Ugo, capitano fanteria id. Avellone Antonio, id. fanteria id. Bottone Pasquale, 1• tenente id. Avogadro di Vigliano nob. del conti e Signore di Vigliano, Valdengo Bovelacci Santo, capitano id. id. e Montecavallo Rodolfo, 16 tenente CC. RR. id. Dozzini Giovanni, tenente CC. RR. id. Azzalin Lorenzo, tenente id. id. Brancati Umberto, 1• tenente amministrazione id. Bacchetti Giuseppe, capitano fanteria id. Bracco Glrolamo, capitano id. Id. Badoglio Mario, 1• tonente CC. RR. id. Bracco Giovanni, tenente CC. RR. id. Baia Antonio, id. amministrazione id. Bracchi Enrico, capitano fanteria id. Baldassarre Francesco, id. fanteria id. Brignoli Celestino, id. amministrazione id. Baldini Francesco, capitano id. id. Briguglio Antonio, id. id. id. Balestra Enrico, id. id. id. Brucato Antonino, Id. fanterla id. Balsano Vincenzo, id. id. id. Brucchieri Salvatore, id. id. id. Barbagli Umberto, id. amministrazioge id. Brugnone Alberto, id. Id. id. Barba Antonio, tenente CC. RR. id. Brunacci Angelo, tenente id. id. Barbaro Benedetto, capitano fanteria id. Bruni Giovanni, id. amministražlone id. Barbato Emilio, id. id. id. Bruni Giuseppe Garibaldi, capitano CC. RR. id. Barberio Domenico, Id. id. Id. Bruno Giuseppe, id. fanteria id. Barbieri Alcibiade, 1• tenente id. id. Bruno Marcello, 10 tenente amministrazione id. Barbieri Samuele, lo tenente fanteria s. p. e. Drussa Andrea, lo capitano fanteria id. Bargone Alfredo, capitano id. id. Bucéeri Vincenzo, capitano id. id. Barili Lorenzo, id. id. id. Buccilli Renato, id. id. id. Bariona Ottavio, lo tenento amministrazione id. Buccini Alfredo, 16 tenento aigministrazione id. Barletta Giov. Battista, capitano fanteria id. Buda Carmelo, capitano fanteria id. Barletta Luigi, id. id. id. Buffa Luigi, id. CC. RR. id. Barracco Diego, 1• tenente amministrazione id. Bungaro Giuseppe, 10 tenente id. Barealona Nicolò, capitano fanteria id. Buraggina Antonio, capitano fanteria id. Bartoli Zuinlio, id. amministrazione id. Bussetti Aberardo, tenente id. id. Bartoli Petroni Ugo, id. fanteria id. Buzzi Umberto, lo capitano id. Bartolucci Pietro, tenente id. id. Cacciola Pietro, tenente CC. RB. id. Bassot Filippo, capitano id. id. Caffaratti Luigi, capitano id. id. Bastianini Augusto, 10 capitano id. Caglieri Carlo, la capitano fanteria id. Battaglia Emanuele, capitano CC. RR. id. Cagnazzo Bonifacio, capitano id. id. Battaglini Sante, tenente fanteria id. Calcagni Renato, id. id. riassunto. Battiati Vincenzo, capitano CC. RR. id. Calderaro Filippo, lo tenente amministrazione g.p.e. Battiglia Fernando, 1• tenente amministrazione id. Calderini Luigi Giorgio, capitano fanteria id. Bazan Riccardo, id. CC. RR. id. Calise Alfonso, id. Id. id. Bazzano Guido, id. fanteria id. Calbelli Orlando, id. id. id. Bedetti Agostino, capitano id. id. Camba Pietro, 1° tenente amministrazione id. Bellardi Giovanni, 1° tenente amministrazione id. Caminiti Giuseppe, capitano id. id. Bellassai Liberio, id. fanteria id. Campanella Michele, id. fanteria id. Bellazzi Pietro, capitano id. id. Campanelli Cesare, id. id. id. Bellesi Guglielmo, 1• tenente amministrazione id. Campurra Giuseppe, 1d. id. id. Bellodi Giuseppe, capitano fanteria id. Canale Parola Giuseppe, tenente id. id. Bellucci Alberto, id. id. id. Candio Pietro, capitano id. Id. Belluomini Maurizio, id. id. id. Canicchi Pietro, tenente id. id. Belotti Dante, 1• tenente id. id. Cannata Giovanni, capitano id. id. Belotti Giacomo, tenente id. Id. Cannata Vincenzo, id. id. riassunto, Beneventano Del Bosco Ugo, capitano id. id. Cantagalli Giuliano, id. id. s.p.e. Bergese Giovanni, id. Id. id. Cantini Erminio, 16 tenente amministrazione id. Bernagozzi Adolfo, 1· tenente amministrazione id. Capitó Gustavo, capitano fanteria id. Bernardi Giov. Battista, tenente fanterla id. Caranfa Angelo, id. id. id. Bernava Giuseppe, 16 tenente amministrazione id. Carbonaro Carmelo, lo tenente amministrazione id. Bertiola Mario, capitano fanteria id. Carbone Rosario, capitano fanteria id. Bersani Carlo, id. id. id. Cardara Giuseppe, 10 tenente amministrazione id. Bertini Luigi, id. id. id. Cardellicchio Enrico, capitano fanteria id. Bertolazzi Vasco, 1• tenente CC. RR. id. Carena Pier Domenico, id. id. id. Berutti Mario, id. amministrazione id. Cargnelutti Federico, id. id. id. Betti Costanzo, id. fanteria id. Carlini Ivo, id. id. id. Binchini Enrico, id. amministrazione id. Carobene Francesco, id. CC. RR. id. Biandrate Lino, id. id. id. Carocci Duzi Enrico, tenente fanteria id. Bigiohi Luigi, capitano CC. RR. id. Caroprese Pasquale, capitano id. id. Billi Vincenzo, 1• tenente fanteria id. Carosella Giovanni, id. CC. BR. id. Binetti Pantaleo, tenente CC. RR. id. Carra Giuseppe, id. fanteria id. Supplemento ordinerlo alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno NV Q

Carta Mario, tenente CC. RR. s. p. e. Corsaro Luigi, 10 tenente afaministrazione s. p. e. Carusi Rhaoul, capitano fanteria id. Corti Achille, capitano fanteria id. Casaburi Walter, id. Id. Id. Cosenza Alfredo, id. id. Id.. Casconi Giovanni, id., id. id. Costi Ingino, tenente id. Id. Casertano Nicola, id. amministrazione id. Cottone Antonino, id. amministrazione id. Casini Edoardo, lo tenente id. Id. Cottone Girolamo, capitano fanterla id. Cassara Leonardo, capitano CC. RR. id. Covre Ferruccio, id. id. id. Cassiano Ferruccio, 16 tenente fanteria id. Cosenza Giuseppe, id. amministrazione id. Cassini Secondo, capitano id. id. Crelpese Pietro, id. fanteria id. Castagnoli Renato, 1• capitano id. id. Crescitelli Alfredo, id, id. id. Castrati Armando, capitano id. 14. Crespo Chiaffredo, 1• tenente id. id. Castroglovanni Vincenzo, 1• capitano id, id. Crisafi Enrico Francesco, capitano id. Id. Catalano Letterio, capitano id,. id. Crocellá Luigi, id. id. id. Cataldl Lucio, id. Id. riassunto. Cruciani Gino, id. id. riassunto. Cataldo Alessandro, 10 tenente CC. RR. s.p.e.. Cuccaro Antonio, 1• tenente id. s.p.e. Catanzaro Alfredo Francesco, capitano fanteria id. Cucchiara Angelo, capitano id. Id. Cavallaro id. id. Id. Cuccia Cainillo, 10 tenente CC. Id. Francesco, , RR. Cavallin Fiorino, 1· tenente amministrazione id. Cuneo Vittorio, capitano fanteria id. Cavarra Giuseppe, id. fanteria id. Cuoco Tommaso, id. CC. RR. id. Cecaro Costantino, capitano id. id. Curcio Giulio Cesare, id. Id. id. Cecchi Ezio, id. CC. IIR. id. Currà Giuseppe, Id. fanterig id. Ceccotti Oreste, id. fanteria id. Curti Edmondo, Id. Id. Id. Cel Vittorio, 1• tenente amministrazione id. Cutala Amedeo, 1•,tenente id. Id. Celebrini di San Martino Remigio, capitano fanteria id. Cutrera Emanuele, ca,pitano id, id. Cellie Angelo, tenente amministrazione td. D'Acunzo Giovanni, 1 tenente id. id. Cenami Ruggiero, capitano CC. RR. id. D'Addabo Francesco, capitano id. id. Cerminara Arturo, id. fanteria id. D'Agostino Arnaldo, 1* tenente id. id. Cerone Francesco, id. id. id. Daidone Rodolfo, id. amministrazione id. Cerri Gambare111 conte Lodovico, Id. CC. 1¶\. id. D'Alessandro Alfredo, capitano fanteria riassunto. Cerruti Davide, 1· tenente fanterla id. Dall'Acqua Ercole, 1• tenente id. s.p.e. Cerulli Dante, capitano amministrazione id. Dall'Olio Giuseppe, id. amministrazione Id. Cervini Mariotto, 1• tenente id. id. D'Ambrogi Pietro, capitano CC. RR. id. Checcacci Ettore, capitano id. id. · D'Amico Giorgio, 1• tenente amministrazions id. Chelini ûodolfo, id. fanteria id. D'Amore Giovanni, capitano fanteria id. Chiapparo Luigi, 1• tenente CC. HR. Id. d'Angelo Eduardo, 1• tenente amministrazi0nq id. Chiaramonie Rocco, capitano fanteria id. D'Angelo Ernesto, capitano fanteria id. Chini Enrico, id. id. Id. Danise Achille, id. CC. RR. id. Chiossone Salvatore, id. Id. id. D'Antona Ferdinando, id. fanteria id. Cristanell Giuseppe, id. CC. BR. id. D'Antona Gaetano, 1• tenente CC. RR. id. Ciampa Simone, tenente fanteria id. D'Ascenzo Angelo, capitano fanteria Id. Cianchi Giuseppe, capitano id. id. d'AutiHa Giulio tenente CC. RR. id. Cianciabella Giuseppe, id. CC. RR. id. De Angelis Francesco, 1• tenente amministraglone id. Ciano Umberto, id. id. id. De Bellis Alfredo, capitano CC. 11R. Id. Cicola Arturo. 1••capitano fanteria id. De Bernardi Sabino, id. fanteria riassunto. Ciccinato Gaetano, tenente CC. RR. id. De Bernardinis Falcone Giuseppe, id. id, s.p.e. Cicha Giuseppg, 1• tenente amministrazione id. De Bopis Edoardo, 1• tenente amministrazione id. Cimmino Giuseppe, tenento fanteria Id. de Caprio Michele, id. Id. id. Clolini Vasco, la tenente amministrazione id. De Chiata Antonio,- 1• capitano fanteria id. Cirino Vincenzo, capitano fanteria id. De Cr1610fano Edoardo, tenente id. id. Citarella Tommaso, id. id, id. De Felice Uberto, capitano id. Id. Citro Antonio, id. id. id. De FiHppi Antonio, 1• tenente amministrazione id. Clemente Giuseppe, 1• tenente id, Id. De Franchi Carlo, capitago fanteria id. Cleope Lucio, capitano amministrazione id. De Giusti. Giovanni, id. id, id. * Cocchi Pietro,. id. fanteria id. Degli Innocenti Fernando, id. amministrazione id. Cocozza Raffaele, 1• tenente amministrazione Id. De Gregorio nob. dei marchesi di Parco Reale e marchego Camillo, Coiro Domenico, cgpitano fanteria id. id. fanteria Id. Colamusel Adamo, 1e tenente amministrazione id. Deldda Enrico, 1• tenente id. id. Colangelo Umberto, 1• capitano id. id. De Iullis Alboino, 1• capitano id. Id. Colantvono Cesare, capitano id. id. De Jovita Enea, 1• tenente id. id. Colao Fernante Salvatore, id. fanterla id. De Jullis Mario, capitano id. id. Colaprico Pietro, tenente id. Id. Del Duca Vincenzo, Id. «piministrazione id. Colatti Emilio, 1• tenente id. Del Fra Michele, 1• tenente id. id. Couenea Isernia Luigl, id. amministrazione id. Delitala Antonio, id. fanteria id. CollettL Antonio, capitano fanterla id. Delitala Enrico, id. id. id. CoHica Domenico, 1• tenente CC. RH. id. Della' Corte Giorgio, capitano id. id. Colonna -Antonio, capitano fanteria id. Dell'Aquila Luigi, id. id. id. Cornantucci Arduino, 1• teneñte amministraziono id. Della Ragione Pietro, id. amministrazione id. Cominotti Giovanni, id. fanteria id. Dell'Orto Vito. 1• capitano fanteria id. Conciauro Carmelo, id. amministrazione id. Dell'(Jtri Vizzini Michele, capitano amministrazione id. Condemi Pasquale, capitano fanteria Id. Dell'Uva Enrico, id. fanterla id. Conforto Emanuele, tenente id. Id. Del Mastro Tommaso, id. id. Id. Consiglio Emilio, capitano amministrazione Id. Del Piero Umberto, 1• tenento id. Id. Consolo Francesco, id. fanteria id. De Luca Guglielmo, 1• capitano id. Id. Consorti Alberto, id. amministrazione id. De Lucia Pietro, capitano id. id. Conte Spartaco, id. id. Id. Del Vecchio Francesco, 10 tenente amministrazione id. Conterno Vincenzo, id. fanteria id. De Marco Mario, id. id. id. Conti Giuseppe, id, id. id. De Afaria Armando, 14. CC. RR. id. Contini Aldo, id. id. id. De AIartino Igeonardo, id. amministrazione id. Conth Giuliano, id. amministrazione id. De Mattia Nicola, id, id. id. Contursi Renato, 1d. fanteria id. De Masi Antonio, capitano fanteria id. Copparl Giovanni, id. amministrazione Id. D'Emillo Silvio, id. id. id. Coppola Francesco, 1• capitano fanteria id. De Nardo Riccardo, id. CC. RR. id. Corbo Letterio, capitano id. id. Denaro Cesare, id. Id. id. Corrado Arnaldo, id. id. id. De Nicola Amedeo, id. fanteria id. Correalo Ugo, Id. amministrazione id. De Paco Giacomo, id. id. id. Ig ßwpplemento onlinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno KV2

De Pasquale Gaetano, capitano fanteria s. p. e. Franchini Ermanno, 1• tenente fanteria s. p. e. De Palo Vincenzo, tenente id. id. Franciosi Nicola, capitano id. id. Deriu Ermano, id. id. id. Fucci Pasquale, 10 tenente id. id. De Rosa Salvatore, capitano id. Id. Fuchs Carlo, tenente id. id. De Sanctis Umberto, lo tenente id. id. Fusco Salvatore, capitano id. Id. de Simone Florestano, id. CC. RR. f.o. Fuso Vincenzo, tenente id. id. De Stefani Angelo, capitano fanteria s.p.e. Gabrielli Michele, 1• tenente id, id. De Tommaso Orlando, 16 tenente CC. RR. id. Gabrielli Umberto, id. id. id. De Vescovi Antonio, id. fanteria id. Gay Enrico, capitano id. id. De Virgiliis Luigi, capitano id. id. Galifl Attilio, id. id. id. Diamanti Luigi, id. id. id. Galletti Angiolo, 10 tenente id. id. Diana Gaspare, id. id. id. Gallo Lorenzo, capiPano id. id. Di Battista Michele, tenente id. id. Gambera Giovanni, id. id. id. Di Criscenzo Carlo, capitano íd. id. Gambuzza Giulio Cesare, id, id. id. .Di Desiderio Antonio, id. id. id. Gancitano Alfonso, 16 tenente amministrazione id. Di Dio tenente Vincenzo, CC. RR. id. Gandino Giov. Battista, capitano CC. RR. id. Di Fazio Guido, capitano fanteria id. Gargano Giuseppe, tenente fanteria id. Di Felice Antonio, id. id. id. Garofalo Giuseppe, capitano id. id. Di Francesco Gaetano, id. i?. id. Garro Giuseppe, id. amministrazione id. Di Giorgio Vittorio, lo capitano artiglieria id. Garzieri Costantino, id, id. id. di Giovanni Diomede, id. CC. RR. id. Gasbarrini Alfonso, 10 tenente fanteria id. di Guglielmo Armando, 1° tenente amministrazione id. Gasparro Giuseppe, tenente CC. RR. id. Di Maria Alfredo, id. fanteria id. Gelmini cipriano, capitano fanteria id. Di Maria Costantino, id. CC. RR. id. Gentile Igino, id. id. id. Di Martino Alfredo, capitano fanteria id. Ghini Ghino, id. id. id. Di Natale id. id. id. • Carmelo, « Giaconi Ettore, id. CC. RR. id. Di Paolantonio Amedeo, 16 tenente amministrazione id. Giallongo Biagio Paolo, id. fanteria id. Di Ëeio Filippo, capitano fanteria id. Giannandrea Emilio, id. amministrazione id. Di Rito Giuseppe, lo tenente amministrazione i<'. Giannangeli Italo, id. fanteria id. Ði Sopra Rocco, capitano fanteria s.p.e. Giannelli Carlo, id. id. id. Di Stefano id. Gaetano, id. id. Giannuzzi Guido, 1• tenente amministrazione id. Di Stefano id. Rosario, id. id. Gigante Mario, capitano fanteria id. Dolei Mariano, 1 tenente id. id. Giglio Usai Antonio Francesco, tenente CC. RR. id. Domino id. id. Marco, id. Giocondi Cesare, capitano amministrazione id. D'Onofrio Gennaro, capitano CC. RR. id. Gioia Lodovico, 10 tenente CC. RR. id. Durando Antonio Maurizio, id. amministraziona :d. Giola Enrico, tenente fanter1a id. Durante Alfredo, id. fanteria id. Gioppi di Turkheim nob. dei conti Gloppi Dario Paolo, capitano Egidi Giov. Battista, id, id. id. id. id. Alfredo, id. Id. id. Egizi Giorgi Lino Mario, id. id. id. Elia id. id. id. Salvatore, Giorni Guido, tenente id. id. Enni id. id. id. Ambrogio, Giovannetti Azolino, capitano amministrazione id. Enselmi 1° tenente id. id. Giuseppe, Girone Amedeo, 10 tenente CC. RR. id. Eustachi Ettore, capit no id. id. Giudice Luigi, capitano f.anteria id. Fabbroni Alessandro, id. amministrazione id. Giufrida Giovanni, id. id. id. Fabi Antonió, lo tenente id. id. Giugia Giacomo, 1• tenente amministrazione id. Faccenda id. fanteria Mario, id. Giuliani Benedetto, tenente fanteria id. Fadda Salvatore, capitano id. id. Glarey Augusto, capitano id. id. Falcone 1° tenente id. Ettore, id. Giuliani id. id, id. Falcone capitano id, id. Vincenzo, Giuseppe, Granata Domenico, id. id. id. Falvo Aldo, 1° tenente amministrazione id. Granitto Ettore Giuseppe, id. Id. Id. Fanucchi Nello, capitano fanteria id. Grasso Giuseppe, id. amministrazione id. Faraci Salvatore, id. Id. id. Graziano Germano Romeo, id. fanteria id. Farina Vittorio, id. id. id. Grillandini Enrico, id. CC. RR. id. Fasano Virgilio, id. id. id. Grillo Girolamo, 1• tenente amministraziono id. Fattorini Felice, 1• capitano id. id. Grisanti Michele, id. fanteria id. Fazzina Sebastiano, 10 tenente id. id. Grossi Aldo, capitano amministrazione id.' Fedele Giuseppe, id. id. id. Guagnini Oreste, id. fanteria id. Felli Domenico, capitano id. id. Gualano Antonio, tenente id. id. Fernandez Stefano, id. id. id. Guarino Michele, 1o tenente amministrazione id. Ferrando Giuseppe Angelo, tenente id. Id. Guarnieri Angelo, capitano fanteria riassunto. Ferrara Girolamo, capitano id, id. id. Guerriero id. id. Ferrari Adolfo, id. id. id. Alfreclo, s.p.e. Guidi tenente id. id. Ferrari Carlo, id. CC. RR. id. Stefano, Gull Michele, id. amministrazione if Ferraro Alessandro, tonente fanteria id. Iaccarino Alberto, capitano fanteria id. Ferraro Felice, 16 tenente id. id. Iaconello Guido, id. id. id. Ferraro Luigi, capitano id. id. Iannetti Italo, id. CC. RR. id. Ferrauto Lorenzo Guido, id. id. id. Iannucci id. amministrazione id. Ferriono Gaetano, 10 tenente id, id. Italo, : Attilio, id. fanteria id. Ferrò Aleardo, capitano id. id. levolella ImpeBizzeri Alberto, id. CC. RR. id. Festucci Attilio, tenente CC. RR. id, FicoceÛi Oreste, id. id. id. Iorfida Augusto, id. fanteria id. Iraci 16 tenente amministrazione id. Filoramo Onofrio, capitano fanteria id. Giuseppe, fanteria id. Fioramonti Pietro, 16 capitano id. id. Jafrancesco Italo, capitano Fiorentini Francesco, capitano id.#id. La Barbera Nicolo, id. id. id. id. Id. id. Fiorillo Camillo, 1° tenente amministrazione i La Cava Carmelo, Id. Fissore Alfredo, capitano fanteria id. Laganà Gaetano, id. ig. Florep Antonio Riccardo, id. id. id. Lamanna Saverio, 1• tenente amministrazione id. Floridi Fernando, id. id, id. Lampasona Vincenzo, id. fanteria id. Fontana Carlo, id. id. id. Lancione Domenico, capitano id, id. Forgione Giacinto, id. id. id. Landi Angelo, 1• tenente id. id. Fornarl Ercole, 10 capitano id. Id. Landriscina Antonio, id. amministrazione id. Foselli Romeo, tenente CC. RR. id. Lanoce Alberto, capitano CC. RR. id. Foti Rosario, capitano id. id. Lasagna Cesare, id. fanteria id, Francardo Giuseppe, lo tenente amministrazione id. Laterza Domenico, 1e tenente amministrazione id, Francesconi Giuseppe, capitano fanteria id. Latini Guglielmo, tenente CC. RR, Id. ßspplemento ordinario alla GÀZZETTE TJFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV 19

Laudani Antonio, 1• tenente tanteria ß. p. e. Mirra Armando, capitano fanteria s. p. c. Lauvergnac Giovanni, id. id. id. Mocerino Ernesto, 1• tenente amministrazione id. La Viola Gaetano, capitano id. id. Mogavero Antonino, capitano fanteria id. Lecce Matteo, id. CC. RR. id. Molinarl Egidio, id. id. id. Leonardi Dante Ugo, id. fanteria id. Mollica Ugo, 1• tenente id. id. Leongito Luigi id. amministrazione id. Moneta Carlo, capitano id. id. Leotta Giuseppe, id. fanteria íd. Montebello Luigi, 1d. CC. RR. id. Lepri Angiolo, 16 tenente id. id. Monti Luigi, 1© tenente fanteria id. Licata Paolo, capitano amministrazione id. Montini Guido, tenente CC. RR. id. Liguori Guido, 1 tenente fanteria id. Morabito I:uigi, 10 tenente amministrazione (d. riassunto. Liotti Giovanni, capitano id. id. Morace Arnaldo, capitano fanteria I;ise Antonio, 1· capitano CC. RR. i.o. Morandi Giovanni, id. amministrazione s. p. e. Liso Pietro, tenente fanteria d.p.e. Morelli Roberto,'id. fanteria s. p. e. riassunto. Li Volsi Giuseppe, capitano id. id. id. Morello Camillo Girolamo Umberto, id. id. Livolsi Michele, id. id, id, Moretti Dino, id, id, s. p. e. Lo Casto Cirino, lo tenente amministrazione id. Mori Francesco, id. CC. RR. id. id. Lo Cicero Giacomo, capitano fanteria id. Mori Guido, id fanteria Mormina tenente CC..RR. id. Loepnte Vito, 10 capitano id. Michelangelo, Ettore, 1• fanteria id. Longo 'Pietro, tenente CC. RR. id. Moroni capitano amministrazione Lo Presti Calogero, 10 tenente id. id. Moruzzi Alberto,_ capitano id, id. CC. RR. id. Lovaglio Enrico, capitano fanteria id. Mosca Toba Amedeo, I;ozza Arturo, 16 tenente id. id. Moscardellí Giuseppe, id. id. Id. Lucarelli Mario, capitano id. id. Mosconi Luigi Mario, id. id. id. Lucchesi Palli Mario, id. id. id. Mulò Augusto, id. medico riassunté, Mura Giovanni, Id. fanteria s. p. e. Lunari Angelo, id. id. id. Macauda Pietro, id, id. id. Muscolino Giacomo, tenente id. id. id. Musso 19 tenente id. id. Maccati Ugo, 1· tenente amministrazione Ettore, id. Macri Carlo, capitano fanteria id. Musto Cataldo, tenente nmministrazione Muto Salvatore, id. id. id. Magistro Luigi, id. id. id. Nastri fanteria id. Maglienti Ugo, 1· tenente amministrazione Giuselipe, capitano Magno Leone, capitano fanteria id. Negro Paolo, id. id. id, Nicolardi 1• tenente amministrazione id. Mainardi Paride, tenente amministrazione id. Guido, CC. RR. Id. Malaspina Giuseppe, lo tenente id. 16. Nigro Raffaele, capitano Norando id. fanteria id. Maltese Giovanni, capitano fanteria id. Camillo, Kovelli id. amministrazione id. Mammarella Guido, id. id. id. Giovanni, Notari id. fanteria id. Manani Fausto, lo tenente id. id. Leopoldo, Nuzzi 1• tenente amministrazione id. Mancini Pericle, id. amministrazione id. Antonio, Odasso id. fanteria id. Mangani Alberto, 16 capitano fanteria id. Mario, id Olivieri tenente. CC. RR. id. Mangiarotti Ernesto Carlo Giov. Battista, tenente id, Antonio, fanteria id. Onorato Giovanni, capitano fanteria id. Mango Enrico, 10 tenente OrioH Elio, Id. id. id. Mannina Salvatore, capitano id. id. Orlando Ercole, id. Id. id. Manzella Carmelo, id. Id. id. Orofino tenente CC. RR. id. Maragni Carlo, 1• tenente id. id. Salvatore, Ottani fanteria Id. Ifarazzo11 Giacomo,..capitano id. id. Adelmo, capitano Leonardo, id. id. id. Afarchetti Mario, tenente CC. RR. Id. Pace Paesani 1• tenente id. 1d. Riccardo, 1d. fanteria id. Paolino, Marchi id. Marello Cesafe, 10 tenente amministrazione id. Paganuzzi Mariano, gapitano id, tenente amministrazione id. Marinelli Bruno, capitano fanteria id. Pagliano Luigi, Paladini Riccardo, 1• tenente fanteria id. Marino Antonino, id. amministrazione id. Palermo id. id. Marino Nicolò, id. id. id. Giuseppe, capitang Pananti id. Id. id. Marioni Nazareno, 16 capitano id. id. Guido, Pandolfo id, id. id. Marotta Donato, capitano fanteria id. Gioacchino, Panzica Ercole, tenente amministrazione id. Marradi 1;uigi, id. id, id. Paolini fanteria id. Mareili Giacomo, id. id. id. Nello, capitano Paolucci Guglielmo, Id. id. id. 3Iartini Leonardo, 1° tenente id. id. Gino, id. CC. RR.•id. Martino Mario, capitano CC. RR. id. Papaccio Ignazio, id. fanteria id. Ifarzeddu- Antonio, 10 tenente amministrazione id. Pappalepore Parente 'Ernesto, id. CC. RR. id. Mascali Giovanni, tenente CC. RR, id. Barlavecchio Gaetano, 1• tenente fanteria id. Mascioli Guido, capitano fanteria id. Pasolini Carlo, 1• fanteria id. 3fasi Alfonso, id. CC. RR. id. capitano Giuseppe, 1• tenente id. Massarelli Ernesto, 10 capitano fanteria id. Pasqualino Pastorino Giuseppe, id. CC. RO. id. AIastronardi Corradino, id. CC. RR. f. o. Pavano Vito, capitano fanteria id. AIattana Gaetano,'1• tenente amministrazione s. p. e. Pedotti Italo, 1• tenente id. id. 3fazza AnleRo, id. fanteria id, Peis Silvio, id. id. Guido, id. id. capitano Mazza capitano Pennestri Domenico, id. id. id. hiazzarella Enrico, 1d. id. id. PereHI Antonio, id. 1d. id. Mazzeo Pietro, id. CC. RR: id. Perrone Domenico. 1• tenente id. Id. Mazzoli Lorenzo, 1d. fànteria id. Perrone Guglielmo, tenente id. id. Melani Bruno, id. id, id. Pescara Diano Edoardo, capitano CC. RR. Id. Meleagri Fausto, id. id. id. Pesci Feltri Ettore, 1• tenente fanteria id. ; liello Rella Flaminiö, id. id. id. Petraroli Lorenzo, capitano amministrazione id. Meloni Arrigo, id. id. id. Petrei Italo, id. id. id. Meoni Nazzareno, id. CC. RR. Id. Petricioli Aldo, 1• tenente id. Id. Mercurio 1° tenente id. id. Egidio, Pettini Fernando, capitano fanteria id. Messina Giuseppe, amministrazione id. capitano Pezzella Nicola, 1• tenente id. id. Messina Salvatore, 10 tenente fanteria id. Piazzoli Stanislao, 1• capita,no id, id. Mezzetti Giuseppe, id. amministrazione id. Picciolo Stefano, capitano id. id. Affant Domenico, id. id. id. Pileri Armando, id. Id. id. niicco Vincenzo, capitano id. id. Pinnola Francesco, tenente CC. RN. id. liignone Vincenzo, 10 capitano id. Id. Piraino Giacomo, capitano fanteria, Id. Agileto Attilio, capitano id. id. Pirrello Nicola, tenente amministraziono id. Milocco Antonio, 1 tenente amministrazione id. Pischedda Gaetano, 1• tenente fanteria id. 311nutillo Attilio, capitano' fanteria id. Pittari Pasquale, tenente amministrazione id. Mirenda Francesco, genento .CC. RR. id. Poggetto Emilio, capitano fanteria id. • ordinario alla g ßnpplentento GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 · Anno XV

Politi CC. RR. s. e. Giuseppe, capitano p. Santagati Gaetano, capitano CC. RR. s. p. e. Pollino Giuseppe, capitano fanteria id. Santangelo Vincenzo, id. fanteria id. id. id. I osa Vincenzo, id, Santonocito Salvatore, id. id. id. Poterti Carlo, id. id. id. Santoro Giuseppe, tenente id. id. Predieri id. id, id. Guglielmo, Santulli Pasquale, capitano id. id. Privitera id. id. id. Giuseppe, Saracini Umberto; tenente Id. id. Puddu Mario, id. id. id. Sarda Domenico, 16 tenente amministrazione id. Puglisi Roberto, 16 tenente id. id. Sardi Antonio, capitano fanteria id. tenente id. id. Quadri Achille, Sardu Efisio, id, id. id. Quaglia Leonello, capitano id. id. Sarra Marino,' 1• tenente amministrazione id. Guartarolo Mario, tenente CC. RO. id. Sartirana Pietro, capitano fanteria id. Quatrini Giulio, capitano fanteria id. Savarino Francesco, la tenente id. id. Raffaele Salvatore, 10 tenente id. id. Sbeglia Filippo, capitano id. Id. Raimondi Farensi Savino, tenente id. id. Scalia id. id. nametta Salvatore, 1• tenente amministrazione id. Concetto, id. Scalone Romario, id. Id. Id. Ramires Alberto, id. fanteria id. Scardamaglia Francesco, id ammluistrazione id. Rampollo Francesco, capitano id, id. Scarlata Mariano Vincenzo, id. fanteria id. Rapisarda Carmelo, id. CC. RR. id, Schiano Moriello Andrea, id, id. id. Rapisardi Bartolomeo, tenente id. id. Schiavon Aristodemo, id. id. Id. Raselli Amedeo Guglielmo, capitano fanteria id. Schicchi id. Id. id. Ravot Gustavo, tenente.id. id. Alberto, Scicolone fanteria id. Becagni Aurelio, 16 tenente CC. RR. id. Angelo, capitano Sciuto 1• tenente amministrazione id. Beggio Giovanni, id. fanteria id. Gaetano, Scorza Id. id, id. Rennella Santo, id. CC. RR. id. Ferdinando, Sellitto Rlt. CC. 1d. Restivo Giuseppe, id. amministrazione id. Alberto, capitano Ribera Stefano, tenente fanteria id. Serafini Gaetano, id. fanteria id. Ricci Amedeo, capitano amministrazione id. Serpico Gaetano, id. Id. id. Ricci Giovanni, id. fanteria id. Sesler Gaspare, tenente CC. RR. id- Ricci Mario, 16 tenente id, id. Settimi Decio, 1• tenente fanteria id. Richetta Salvatore, id. id. id. Silverio Tommaso, id. id. id. Rienzo Amedeo, capitano id. id. Simone Umberto, id, id. id. Righelli Attilio, 10 tenente id, id. Simula Luigi, capitano CC. l'il. Id. Risica Francesco, id. CC: RR. id. Siracusa Benedetto, tenente fanteria id. Rivetti Cesare, capitano tanteria id. Sitalia Carlo, capitano id. id. Rizzo Francesco, 1° tenente id. id. Solito Angelo, tenente id, id. Rizzo Nicola, tenente id. id. Spada Mario, id. id. Id. Rizzo Ottorino, lo tenente id. id. Spagnuolo Rolando, capitano Id. Id. Rizzo Vito Cesare, tenente 10. id. Spalma Angelo, id. id. Id. Rocco grancesco, 1• tenente amministrazione id. Spano Makia, Id. id. id. Roggero Livio, capitano fanteria id. Spaziani Cesare, id. Id. id. Romagnoli Romolo, id. id, id. Sprovieri Carlo Gennaro, tenente id. id. Romaniello Giovanni, 1• capitano id. id. Stanzione Raffaele, capitano id. id. Romano Enrico, capitano id. id. Stasi Michele, tenente commissario id. Romano Luigi, 1• capitano id. id. Stasio Francesco, lo tenente amministrazione id. Romano Mario, tenente id. id. Stefanelli Giovanni, capitano id. id. Rondini Francesco, capitano id. id. Sternini Manlio, lo tenente fanteria id. Rosa Annibale, 1d. id, id. Stingone Giovanni, tenente CC. RR. id. Rosati Ferdinando, 16 capitano CC. RR. id. Talotta Salvatore, capitano fanteria id. Rossato Marcello, capitano fanteria id. Tambone Salvatore, id. id. id. Rossi Carlo, 1• tenente id. Id. Tamburini Carlo, id, id. id. Rossi Fausto, capitano id. id. Tamburino Salvatore Gustavo, id. amministrazione id. Rossi Giuseppe, id. id. id. Tarallo Francesco, id. Tanteria id. Rossi lo Orlando, tenente amministrazione id. Taricco Domenico, 1e tenente fanteria id. Rossi Ugo, capitano fanteria id. Tartaglia Giuseppe, capitano id. id. Rossitto Id. id. Achille, id. Tassi Carlo, id. id. id. Tiota Michele, 16 tenente amministrazione id. - tenente id. id. * Taurino Vincenzo, Roux Felice, 1• fanteria id. capitano Tedde Ezio, 16 tenente amministrazione id. Rubboli Livio, capitano id. s. e. p. 'fentelli Oddone, capitano fanteria id. Rucci Vito Antonio, 16 tenente id. id. Terlizzi Francesco, tenente CC. RB. id. Ruggieri Pier Ruggero, capitano amministrazione, id. Terziani Renato, id. fanteria id. Ruggiero Pasquale, id. fanteria id. Testa Felice, capitano CC. RR id. Ruiz Francesco, 1• tenente CC. RB. id. Testa Salvatore, 1o tenente fanteria id. Ruscazio tenente id. Giacinto, Id. Testi Fusaro Salvatore, id. amministrazione id. Russo Antonio, fanteria id. capitano Tinebra Salvatore, id. id. id. Russo Gaetano, id. CC. RR. Id. Tiragallo Sebastiano, capitano fanteria id. Russo Gaetano, id. fanteria id. Tito Manllo, id. CC. RR. id. Russo Giovanni, 1e capitano id. id. Tocco Ignazio, id. fanteria id. Russo Raffaele, tenente id. id. Tognacci Umberto, id. CC. BR. id. Ruvolo Giuseppe 16 tenente amministrazione id. Tolu Gavino, lo tenente fanteria id. Ruzzi Ottorino, capitano fanteria id. Tomeucci Camillo, capitano amministrazione id. Sabetta Silvio, id. amministrazione id. Tommasi id, fanteria id. Sacco Vittorio, 10 tenente Silla, fanteria id. Torelli Raffaele, id. amministrazione id. Sala Oreste, capitano id. id. Torriani Guido, id, fanteria id. Salamone Alfredo, tenente CC. RR. id. Tortorelli Giusepe, id. id. id. Salamone Marcello, capitano fanteria id. Toschi Italo, 1• tenente amministrazione id. Salerno Giusoppe, id. id. id. Toschi Pierpaolo, id. fanteria id. Salerno Rocco, 1• tenente id. id. Traina Italo, capitano id. Id. Salice id. C. Giuseppe, RR. Id. Traldi Muzit, id. id. Sallustio Gennaro, tenente fanteria id. Trapani Domerüco, id. id. Id. Salottolo Mario, lo tenente id. Travaglio Ferdinando. 16 tenente id. i£1, Salvadore Francesco, capitano id. id. Tripiciano Salvatore, capitano id. id. Salvati Guglielrno, To tenente id. Id. Tripputi Luigi, lo capitano id. id. Salvatore Mario, capitano id. id. Trompeo Gabriele, capitano id. id. Sani Renato, id amministrazione id. Trotta Francesco, id. id, id. Bapplemento ordinario alla, GAZZETTE UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno KY $1

Truglio Vincenzo, 1• tenente fanteria s. p. e. Angelini Alfredo, capitano fanteria s. p. e. Truplano Francesco, id. id. id. Angelini Renato, id. id. id. Tucci Ettore, capitano id. id, id. Angelucci Raffaele, id. id. Id. Tucci id. Fortunato, id. Id. Angiulli Francesco, primo tenente amministrazione Id. Turini Angelo, tenente id. id. Ansaldi Giusto, tenente CC. RR. id. Ugenti Francesco, capitano id. id. Antinori Alfonso, capitano fanteria id. Ungaro Mario, id. id. id. Antonino Ubaldo, primo tenente amministrazione id. Urbani Bruno, id. id. riassunto. Appierto Adolfo, capitano fanteria id. Urso Simone, id. id. s. p. e. Arbitrio Santo, tenente CC. RR. id. Ursomando Ernesto, tenente amministrazione id. Arciero Gaetano, capitano fanteria Id. Usseglio Romano, 1• tenente fanteria id. Ardi Giuseppe, primo tenente fanteria id. Vaccarl Giovanni, capitano id. Id. Arena Giuseppe, capitano id. id. Ventimiglia Rosario, id. id. id. Arista Lylgi, id. id. Id. Vaccaro Enrico, 1• tenente amministrazione id. Arizio Roberto, tenente CC. RR. Id. Vairello Gaspare id. id. id. Arrostuto Francesco, capitano fanteria id. Valenti Riccardo, capitano CC. RR. id. Assumma Vittorio, Id. CC, RR. id. Valentini Francesco, id. id. Id. Atti Alberto, id. fanteria id. Valiani Gustavo, id. fanteria id. Auci Calogero, primo tenente id. id. Valletta Guido, 1• tenente CC. RR. Id. Augugliaro Rosario, id. amministrazione Id. Vallone Raffaele, id. amministrazione id. Avigliano Antonio, id. id. id. Vanasco Pericle, tenente CC. RR. Id. Azzali Renato, id. id. id. Vanni nob del principi di S. Vincenzo Amerigo, capitano fanteria. Baccarl Arturo, capitano id, id. Varino Luigi, 1• tenente fanteria. Badoglio Luigi, 10. id. id. Varone Cosimo, capitano id. id. Bagarone Ferdinando, tenente amministrazione id. Vecchi Valentino, id. id. id. B"aldassarre Arturo, primo tenente id. id. Venchi Mario, id. CC. RR. id. Baldassárt1 Alfredo, capitano id. id. Venerandi Giuseppe, id. fanteria id. Balzarini Gabriello, id. fanteria id. Ventimiglia Gaetano, id. id. id. Bambagini Duilio, id. id. id. Venturini Dino, id. id. id. Baratella Livio, tenente amministraziono id. Vera Dello, id. id. id. Barbarino Pietro, capitano fanteria id. ' Veraldi Giuseppe, id. id. id. Barbaro Giuseppe, Id. id. id. Verde Mario, 1• tenente CC. RR. id. Barbato Pasquale, 1. tenente amministrazione id. Verga Francesco, id. amministrazione id. Barbiani Armando, capitano fanteria id. Vergara Luigi, tenente fanteria id. Barbiera Giuseppe, tenente amministrazione id. Vetere Guido, 1• tenente amministrazione id. Barboni Goffredo, 1• tenente id. id. Villani Domenico, capitano fanteria id. Bardelli Costantino, tenente fanteria id. Villari Ignazio, 1• capitano CC. RR. f. o. Barli Luigi, capitano id. id. Vita Carmine, 1• tenente id. s. p. e. Barone Bernardino, id. id. id. Vitale Mario, capitano fanteria id. Barsali Enrico, Id. id. riassunto. Vitali Luigi, 10 capitano fanteria id. Basile Antonino, id. id. s. p. e. Vito Colonna Odoacre, capitano id. id. Basile Eugenio, id. id. id. Vivani Valerio, tenente id. id. Basurto Luigi, Id. id. id. Vola Pietro, 1• tenente amministraziong id. Battaglia Alflo, id. id. id. Volgarino Antenore, capitano fanteria id. Battaglia Carmelo, 1• tenente CC. RR. id. Vozzi Arturo, 1• tenente id. id. Battaglia Luig1 Roberto, capitano fanteria id. Zaganelli Roberto, id. id. id. Battiato Andrea, id. id. id. Zagaria Felice, id. id. id. Baudino Fausto, 1d. id. id. Zambelli G. Battista, capitano id. id. Bazzali Arpago, 1• tenente id. id. Zamboni Carlo Alberto, id. Id. id; Bechelli Teodoro, 10 capitano id. id. Zinazio Arrigo, id. id. id. Begliomini Rodolfo, 1• tenente amministrazione id. Zanlungo Francesco Silvestro, id. id. id. Bellaria Giuseppe, id. id. id. Zappetti Paolo, 1• tenente CC. RR. Bellavista Girolamo, capitano fanteria id. Zarri Nello, 1• capitano fanteria id. Bellezza Antonio, id. id. id. Zenorini Arturo, capitano id. id. Belli Gaetano, id. id. id. Zuccarello Giuseppe, id. amministrazione id. Bellisario Filippo, id. CC. RR. id. Zucchi Francesco Giuseppe, id. fanteria id. Bellonzi Marte, id id. id. Abbondi Alfredo, capitano fanteria s. p. e. Belluccio Alfredo, capitano amministrazione s. p. e. Acacia Mario, id. 1d. id. Bendiscioli Giuseppe, tenente fanteria id. Acantora Gaetano, id. CC. RR. id. Berardelli Eduardo, 1• capitano id. id. Accolla Filippo, id. fanteria id. Beretta Aldo, capitano id. id. Aceto Vincenzo, id. id. id. Bernini Alberto, id. id. id. Adamo Ernesto, id. id. id. Bertazzoli Armando, id. id. riassunto. Adinolfl Valentino, id. id. Id. Bertelli Mario, id id. s. p. e. Agnesa Arturo, id. id. Id. Bertocco Gino, id, id. 1d.

Agnini Domenico, 1• capitano id. id. Bertolotto Guido, id. amministrazione id. . Agozzino Vincenzo, capitano id. Id. Detteto Atturo, 1• tenente fanteria id. Agrð Amedeo, id. id. Id. Diafichi Bianco Ferdinando, id amministrazione 18. Aielli Umberto, id. id. id. Bianco Massimo Giov. Batt., capitano fanteria id. Alessandri Roberto, 1• capitano CC. RR. f. o. Bidinost Marcello, 10 tenente id. Id. Alfisi Salvatore, 1• tenente fanteria s. p. e. Biglia Edmondo, id. amministrazione id. Alfonzetti Domenico, id. id. id. Bimbi Ferdinando, id .id. id. Allegri Italo, capitano CC. RIL id. Bini Angelo, id. id, id. Alosi Filippo, tenente amministrazione id. Bitto Eugenio, capitano fanteria id. Alterio Claudio. capitano fanteria id. Bizzarri Alfredo, 1• capitano id. id. Alvino Carmine, id. id. id. Bo Evasio, 1• tenente amministrazione id. Amadei Mario, id, id. id. Bodanza Nico1ð, capitano CC. RR. id. Amisano Giuseppe, id. CC. RR. id. Bologna Luigi, id. id. id. Amoriello Francesco Alberto, primo tenente fanteria id. Bonazzi Alessandro tenente id. Id. Amoroso Michele, capitano fanteria riassunto. Boncoddo Giuseppe, capitano fanteria id. Anastasi Mariano, Id. id. s. p. e. Bongiorno Giorgio, id. id. Id. Anatrini Agostino, id. Id. id. Bonicelli Vittorio, 1• tenente amministrazione id. Andreucci Enrico, id. id. id. Boniperti Carlo Francesco, capitano fanteria id. Anedda Antonio, Id. id. Id. Bonolis Norberto, tenente CC. RR. id. langeli Aldo Pletro, id. Id. id, Bonomonté Giovanni, capitano Tanteria id. 22 %pplemento o•rdinario alla, GAZZETTE UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 • 3.uno KV

Bonzano Carlo, tenente CC. RR. s. sp. e. Carta Vittorio, capitano CC. RR. s., p. e. Borgna Bartolomeo, capitano id. id. Casamassima Rocco, id. fanteria id. Borioni Alberto, 10 tenente id. Caselli Stefano, 10 capitano id, id. Borla Costantino, capitano id. id. Casile Demetrio, capitano id. id. Borra Domenico, tenente fanteria id. Caso Iesus, 10 capitano id. riassunto. Cassata Borsarelli Giuseppe, id. CC. RR. id. Giacinto, 1° tenente amniinistrazione s. p. e. Borsetti Emilie, capitano fanteria id. Cassina Roberto, 144. fanteria s. p. e. Cassone Bortolotto Luigi, 16 tenente amministrazione id. Vincenzo, capitano CC. RR. s. p. e. Boschetti Guido, capitano fanteria id. Castellina Ugo, id. fanteria s. p. e. Bosco Salvatore, 16 tenente amminístrazione id. Castellini Gualtiero, 1° tenente amministraziûne s. p. e. Bosio Antonio Luigi, id. id. id. Castriota Raffaele, capitano fanteria s. p. e. Bosio Pilippo, capitano fanteria id. Catalani Aldo, 1· tenente id. s. p. e. Bottiglieri Tommaso, id. id. id. Catalano Pietro, capitano id. s. p. e. Cataldi Botto Goffredo, id. id. id. Arduino, 1° tenente amministrazione s. p. e. Bove Antonio, id. CC. RR. id. Catanzaro Vincenzo, capitano fanteria s. p. e. Dozoli Edoardo, lo capitano artiglieria id. Canteruccio Roberto, id. sussistenza s. p. e. Cavalli Braca Giovanni, id. fanteria id. Crispino, id. fanteria s. p. e. Bravi Alfonso, lo tenente amministrazione id. Cavarra Filippo, id. id. s. p. e. Brezzi Napoleone, capitano fanteria id. Cayre Ottavio Italo, 16 tenente id. e. e. p. . Brignone Mario, lo fenente id. id. Cecchelin Riccardo, capitano id. s. p. e. Brindisi Alberto, capitano id. id. Cefaly Michele, 1 tenente id. s. p. e. Brizi Angelo, id. id. id. Cegalin Tiziano, capitano id. s. p. e. Brizi tenente Celani Giuseppe, amministrazione id. Giuseppe, 1• tenente amministrazione s. p. e. Brozzi Fulvio, capitano artiglieria riassunto. Celi Giuseppe, id. fanteria s. p. c. s. Brunero Raoul, id. CC. RR. p. e. Cena Aldo, capitano CC. RR. s. p. e. Brunetta d'Usseaux Pietro, íd. fanteria id. Ceresa Augusto, id. fanteria s. p. e. 10. Brunt Arturo id, id. Cerone Giov. Battista, id. id. s. p. e. Bruno id. id. id. Cerrato Arturo, Bartolomeo, id. Id. s. p. e. Bruno 1 tenente amministrazione Cerroni Giordano, id. GioV. Battista, id. id. s. p. e. Brusadin fanteria Domenico, capitano id. Cervelli Eveno, 16 tenente amministrazione s. p. e. Brusati id. id. id. Pietro, Cesari Pallas, capitano fanteria s. p. e. Deuscalupi id. id. Girolamo, riassunto. Cestari Adelio, 16 capitano amministrazione s. p. e. Elm id. id. s. e. Dante, p. Cetera Giovanni, capitano fanteria s. p. e. Bua Giuseppe, tenente CC. RR. id. Ceva Vittorio, id. id. s. p. e. luiccino 1° fanteria Raffaele, capitano id. Checchi Guido, 1• capitano id. s. p. e. Englioni Italo, capitano id. id. Chiantini Annibale, 10 tenente amministrazione s, p. e. Bullo Baldo, 10. amministrazione id. Chiappini Claudio, id, fanteria s. p. e. Bilonerba giuseppe, id. fanteria -id. Chieffo Rocco, id, amministrazione s. p. e. Burgio Lorenzo, id, id. id. Chiesa Ferruccio, capitano CC. RR. s. p. e. Burla Edoardo, tenente Id. id. Ciacciarelli Grazio, lo tenente amministrazione s. p. e. Busanca Carlo, 19 tenente id. íd. Ciaccio Salvatore, tenente CC. RR. s. p. e. Busoni Alberto, id. id. id. Clancio Gennaro, capitano amministrazione S. p. e. Busuito Cesare, tenente id.' id. • Ciaralli Gilberto, 16 tenente CC. RR. s. p. e. Caccia Mario, capitano amministrazione id. Cicconi Pasquale, capitano faltteria s. Cadario Adolfo, id. fanteria id. p. e, Cimara Filippo, id. id. s. p. e. Cafaro Leofoldo, tenente RR. CC. id. Cimino Mario, 1 Capitano id. s. p. e, Caglià Pietro, capitano fanteria id. Cini Icaro, capitano id. s. p. e. Caico Attilio, id. RB. CC. id. Cipolla Giuseppe, id. id. s. e. Calá Francesco, id, fanteria, id. p. Cipriani Alfredo, id. id. s. p. e. Calabrò Salvatore, lo tenente fanteria id. Calbi Cipriani Antonio, 10 tenente amministraziotie s, p. e. Vieri, capitano fanteria id. Ctranni Carlo, capitano amministrazione s. e. Calderaro Giuseppe, tenente id. id. p. Ciravegna Cornelio, id. CC. RR. s. e. Calfa Fernando, 16 tenente id. id. p. Civitelli Amedeo, 16 tenente Caliendo Giacomo, id. id. id. amministrazione s. p. e. Clemente Giuseppe, fanteria Califano Paolo, tenente, id. Id. capitano s. p. e. Cloos Rosario, 10. CC. RR. s, e. Calliva Pietro, capitano fanteria p. id. Cocchia id. CD Felice, id. id, id. Mario, amministrazione's. p. e. Coccioli Attilio, 1° tenente Gambareri AureEo, id. id. Id. fanteria s. p. e. Cocco Caminiti Santi, id. id. Id. Enrico, id. id. s, p. e. Cocola Campagna Ottorino, tenente id. Id. Francesco, capitano fanteria s. p. e. Cocola id. Campanella Aldo, capitano id. id. Giacomo, amministrazione s, p. e. Colapietro id. fanteria Campini Umberto, id. amministrazione id. Giuseppe, s. p. e. Colesanti Carlo, 1° Cancellieri Lino, 16 ternente id. id. tenente amministrazione s, p. e. Colletti Candia Vincenzo, id. id. id. Calogero, capitano fanteria s. p. e. Colonnese tenente Canino Francesco, capitano fanteria Id. Guido, id. s. p. e. Cannata Vincenzo, id. id. Id. Combatti Calogero Carlo, capitano id. s. p. e. Carnella Alfredo, id. ill. id. Coniglio Guetano, id, id. s. p. e. Conioli tenente Capasso Gennaro, 1 tenente id. id. Luigi, 10 CC. RR. s. p. e. Contarini Capolino Armando, ìd. id. id. Giovanni, id. fanteria s. p. e. Cappello Ernesto id. id, id. Conte Giuseppe, tenente id. s. p. e. Conte Caprili Gino, capitano id. Id. Salvatore, 1° tenente amministrazione s. p. e. Caputo Conti id. id. s. Luigi, 1° ten ente amministrazione id. Alfredo, p. e. Caramelli Conti Emilio, id. 1. s. e. Florestano,. capitano fanteria id. p. Carella Ottorino, id. id. id. Conti Oscar, id. id. s. p. e. Carenza Pietro, id. Ld. id. Conticello GioV. Battista, id. id. s. p. e. Carlotti Contino Carlo, capitano fanteria id. Benianimo, id. id. s. p. e. Carloni Contursi Guido, 16 tenente amministrazione Armando, tenente CC. RR. s. p. e. Carloni id. Tito, cap.itano fanteria id. Copasso Carlo, capitano fanteria s. p. e. Caroli 1e tenente , Eugenio, tenente RR. CC. id. Coppola Federico, amministrazione s. p. e. Carpentiero Federico, 10 capitano riassunto. Coppola Pasquale, capitano fanteria s. p. e. Corninteri fanteria Salvaiore, tenente id. s. e. Cordi Francesco, id. id. s. p. e. Carrabino p. Gaetano, capitano amministrazione id. Cordier Edgardo, 16 tenente amministrazione s. p. e. Carrara Alessan dro, 1° tenente Corleto id. Carratit fanteria id. Francesco, fanteria s. p. e. Stanislno, capitano id, id. Corona Luigi, capitano id. s. p. e. Bapplemento ordinario alla GAZZETTK UFFICIÅTÆ n. 271 del 23 nonmbre 1936 · AIfuo XV

Corsaro Felice, capitano CC. RR. s. p. e. De Santis Mario capitano fanteria 8. p. e. Corsini Remo, 1• tenente fanteria s. þ. e. De Santis Saverio, tenente id. s. p. e. Corvaia Antonio, id. CC. RR s. p. e. De Sarno Gavino, capitano id. s. p. e. Cosentino Biagio, capitano fanteria s. p. e. De Vecchi Aldo, id. CC. RR. s. p. e. Cosso Paolo, id. id. s. p. e De Vio Ettore, id. fanteria, s. y, e. Costantino Francesco, id. amministrazione s. p. e. Diana Francesco, id. id. s. p. e. Costantino Giovanni, 1• tenenté CC. RR. s. p. e. Diana Giuseppe, id. id. s. p. e. Costanzo Lorenzo, 16 capitano fanteria s. p. e. Di Bello Eugenio, 16 tenente amministrkzione s.-p. e. Cotugno Antonio, tenente CC. RR. s. p. e. Di Bernardo Angelo, id. fanteria s. p. e. Creazzo Igino, capitano amministrazione s. p. e. Di Bilio Biagio id. RR. CC. s. p. e. Cremasco Guido, tenente CC. RR. s. p. e. Dibilio Francesco, id. amininistrazione s. p.se. Cresci Pasquale, capitano fanteria s. p. e. Di Blasi Salvatore, id. fanteria s. p. e. Crisanti Giorgio, id. id. s. p. e. Dicembrino Antonio, dapitano id, s. p. e. Crisci Duilio, id. 1d. s. p. e. Di Costanzo Pietro, 1• tenente id. s. p. e. Cristiani Riccardo, 1· tenente amministrazione s. p. e. Di Geronimo Antonino, id. amministrazione s. p. e. Crucillà Nicolò, capitano fanteria s. p. e. Di Giacomo Leonardo, id. id. s. p. Cull Francesco, tenente id. s. p. e. Di Giorgio Salvatore, capitano id. s. p. e. Cuoco Alfredo, capitano id. s. p. e. Di Giovanni Francesco, id. fanteria s. p. e. Di Curatolo Melchiore, lo tenente id. s. p. e. Marco Armando, id. id. s. p. e. Curti Ennio, id. id. s. p. e. Di Marino Alfonso, id. id, s. p. e. Cuscè Placido, id. id. s. p. e. Di Martino Mario, id. id. s. p. e. Cusmano Giovanni, capitano id. s, p. e. Di Palma Giuseppe, id. amministrazione s. p. e. D'Abruzzo Ernesto, id. id s. p. e. Di Puma Benedetto, id. CC. RR. a. p. e. Daga Demetrio, tenente id. s. p. e. Di Salvo Francesco, id. fanteria riassunto. Di Sandro lo tenente id. s. e. D'Agatan Filippo, 1• tenente id. s. p. e. . Vincenzo, p. D'Alessandro Ugo, capitano id. s. p. 'e. DI Stano Luigi, capitano id. s. p. e. Dall'Oca Bianca Giov. Batt. 16 tenente id, s. p. e. Di Stefano Filippo, id. id. s. p. e. D'A10 Vincenzo, capitano id. s. p. e. Di Stefano Orazio, id. id. s. p. e. D'Alnbrosio Gelsomino, 1• tenente amministrazione s. p. e. Di Vita Gustavo, id. id. s. p. e. Dammaeco Vincenzo, id. Id. s. p. e. Dogliani Giacomo, id. id. s. p. e.

D'Andrea Arturo, capitano fanteria s. p. e. . Donati Federigo, 16 tenente fantena s. p. e. D'Angelo Ernesto, id. amministrazione s. p. e. D'Orazio Raffaele, capitano CC. RR. s. p. c. D'Angelo Luigi, id. fanteria s. p. e. Duscio Antonino, 10 tenente amministrazione s. p. e. Daniele Vincenzo, id. CC. RR. s. p. e., Eboli Pasquale, capitano fanteria, s. p. e. D'Antonio Gennaro, id, id. s. p. e. Egidi Salvatore, id. Id. s. p. e. De Angelis Giulio Cesare id. fanteria s. p. e. Elefante Giuseppe, id. id. s. p. e. De Benedictis Giuseppe, id. id. s. p. e. - Eliseo Secondino, id. id. s. p. e. De Benedictis Nicola, id. id. s. p. e. Enrietti Giuseppe, id. id. s. p. e. De Blasi Giorgio, id. CC. RR. s. p. e. Eroli Albino, id. amministra2ione s. p. e. De Bonis Alberto, id. fanteria s. p. e. Fabbri Giovanni, 10 capitano fanteria s. p. e. Da Carlo Michele, tenente id. s. p. e. Fabroni Antonio, capitano id. s. p. e. De Cecco Silvio, capitano id. s. p. e. Fabiani Gaetano, 16 tenente CC. RR. s. p. e. De Chiara Pasquale, 1 tenente amministrazione s. p. e. Fabrizi Fabiano, capitano fanteria s.·p. e. Faccio De Cristofaço Edoardo, id. fanteria s. p. e. Cesare,'id. CC. RR. s. p. e. De Curtis Attilio, id. amministrazione s. p. e. Falai Eugenio, id. fanteria s. p. e. De Felicis Alnedeo, id. fanteria s. p. e. Falconi Aldo, id. id. s. p. e. De Filippo Giovanni, capitano id. s. p. e. Falconferi Salvatore, 1• tenente id. s. p. e. De Giacomo Paride, tenente CC. RR. Fallace Umberto, capitano id, s. p. e. De Gioannis Ettore, capitano id. s. p. e. Falugi Antonio, 10 tenente CC. RR. s. p. e. Degli Esposti Vittorio, id. fanteria s. p. e. Fañeelli Guglielmo, capitano fanteria s. p. e. De Guidi Guido, 10 capitano id. s. p. e. Fantini Mario, tenente CC. RR. s. p. e. Del Giovanni Battista, capitano id. s. p. e. Farello Pietro, capitano fantería s. p. e. Delcogliano Gaetano, id. id. s. p. e. Farina Nicola, 16 tenente id, s. p. e. Del Corona Antonio, 10 tenente amministrazione s. p. e. Farina Pietro, capitano id. s. p. e. Del Gaudio Pasquale, capitano fanteria s. p. e. Fasano Rodolfo, 14. id. s. p. e. del Grosso Erminio, 10 tenente .CC. RR. s. p. e. Fascetti Mario, id, id. s. p. e. D'Ella Michele Vincenzo, id. amministrazione s. p. e. Fatuzzo Gaetano, tenente CC. RR. S. p. e. Della Gala Umberto, capitano fanteria s. p. e. Febo Francesco, capitano fanteria s. p. e: Della Pietra Angelo, id. id. s. p. e. Fedele Augusto Angelo, id. id. s. p. e. Della Ventura Francesco, tenente CC. RR. 8. p. e. Fedele Camillo, 1• tenente amministrazione s. p. e. Delli Carri Umberto, 10 tenente fanteria s. p. e. Felli Amilcare, capitano id. s. p. e. Delliponti Vittorio, capitano id. s. p. e. Fera Carmine, id. CC. RR. s. p. e. id. id. s. e. Feroci Giusep¡pe, id. fanteria s. e. De Longis Adolfo, p. . p. De Longis Mario, tenente id. s. p. e. Ferraioli Pietro, id. id. s. p. e. De Lorenzis Francesco, 1• tenente CC. RR. 8. p. e. Ferrara Gaetano, id. id. s. p. e. Del Pizzo Umberto, capitano fanteria s. p. e. Ferrara Giuseppe, id. id. s. p. e. De Luca Italo, id. id. s. p. e. Ferraretti Pietro, id. id. s. p. e. De Luca Luca, id. 1d. s. p. e. Ferrari Saverio, id. id. s. p. e. de Luise Mariano, 1d. CC. RR. s. p .e. Ferrario Alessandro, id. amministrazione s. p. e. del Vecchio Benedetto, tenente fanteria s. p. e. Ferraù Carmelo, id. fanteria s. p. e. De Magistris Giacomo, capitano id. s. p. e. Ferri Antonio, id. CC. RR. s. p. e. De Marinis Almerindo, 16 tenente CC. RR. s. p. e. Ferrini Pietro, tenente id. s. p. e. De Marinis Vito, capitano fanteria s. p. e. Ferrone Nestore Graziano, capitano fanteria s. p. e. De Masi Antonio, id. id. s. p. e. Ferruti Ferruccio,4d. id. s. p. e. Demuro Giovanni, id. RR. CC. s. p. e. Fiale Francesco, id. id. s. p. e. Denari Giuseppe, 1• tenente fanteria s. p. e. Fienga Angelo, tenente CC. RR. s. p. e. De Nava Martino, capitano id. 8. p. e. Finelli Giuseppe, 16 tenente id, s. p. e. De Nicola Tristano, 16 tenente id. e. p. e. Finiguerra Mauro, capitano id. 8. p. e. De Paola Vincenzo, capitano id. s. p. e. Finocchi Daniele, id. fanteria s. p. e. de Raho Gabriele, 16 tenente CC. RR. s. p. e. Finocchi Vincenzo, id. id. s. p. e. D'Ei'amo Alderico, capitano fanteria riassunto. Floravanti Alberto, 10 tenente CC. RR. s. p. e. De Riu Stefano, id. amministrazione s. p. e Fiori Tito, tenente fanteria s. p. e. De Rossi Tito, id. fan‡eria s. p. e. Fiorini Aldo, 1• tenente id. s. p. e. 24 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV,

Flavoni Giulio, capitano fanteria s. p. e. Giglio Roberto, capitano fanteria s. p. e. Focardi Giovanni, id. id. s. p. e. Gigliotti Paolo, id. CC. RR. s. p. e. Fonte Gaetano, 1· tenente amministrazione s. p. e. Giolli Ettore, 1 tenente id. s. p. e. Forestieri Vincenzo, capitano fanteria s. p. e. Giordano Manlio, capitano id. s. p. e. Forlai Adelmo, id. id. s. p. e. Giordano Ugo, tenente fanteria s. p. e. Forlenza Michele, lo tenente amministrazione s. p. e. Giorgi Cesarino, capitano CC. RR. s. p. e. Forte Giuliano, Id. id. s. p. e. Giorleo Armando, id. fanteria s. p. e. Fortuna Antonio, capitano fanteria s. p. e. Giotta Luca, 16 tenente id. s. p. e. Fortunato Amedeo, lo tenente CC. Rn. s. p. e. Giovanditto Matteo, capitano id. s. p. e. Fossati Giuseppe, id. fanteria s. p. e. Giovannelli Raffaello, id. id. s. p. e. Fragapane Francesco, id. id. s. p. e. Giovannelli Umberto, tenente id, s. p. e. Francescaglia Luigi, id. Id. 8. p. e. Giovannini Ettore, capitano CC. RR. s. p. e. Franceschini Cesare, id. åmministrazione s. p. e. Giovannini Sergio, id, fanteria s. p. e.

Franco Felice, capitano CC. RR. s. p. e. . Giudice Giovanni, fd. id. s. p. e. Francolini Latino, 10 tenente amministrazione s. p. e. Giudice Salvatore, 10 tenente id. 8. p. e. Frangioni Corrado, capitano fanteria riassunto. Giuliani Annando, capitano CC. RR. S. p. e. Frangipane Raffaele, id. id. s. p. e. Giuliano Eugenio Giuseppe Giovanni, 1° tenente fanteria S. p. e. Franzosini Mario, id. id. s. p. e. Giulio Massimiliano, 16 tenente fanteria s. p. e. Fratarcangell Paolo, id. id. s. p. e. Giurlanda Marino, id. id. s. p. e. Fratello Vincenzo, id. id. s. p. e. Giusti Edgardo, capitano id. s. p. e. Fratini Renato, id, id. s. p. e. Goretti Giuseppe, 10 tenente amministrazione s. p. e. Freni Angelo, id. CC. RR. s. p. e. Goretti Ugolino, capitano fanteria s. p. e. Fresa Riccardo, id. fanteria riassunto. Gramaccini Aldo, id. id. riassunto. Frigeri Rocco, id. id. riassunto. Granieri Carmelo, id. id. s. p. e. Frisoni Ennio, 10 capitano CC. RR. f. o. Grassano Aurelio, id. id. s. p. e. Fugaro Luigi, capitano fanteria s. p. e. Grassi Leonida, id. id. s. p. e. Fumarola Giuseppe, id. amministrazione s. p. e. Grasso Anacleto, id. id. s. p. e. Funiciello Giovanni, 16 tenente fanteria s. p. e. Grasso Giovanni, 1° tenente amministrazione s. p. e. Furlan Roberto, capitano id. s. p. e. Grasso Nicolo, Id. id. s. p. e. Furnari Emilio, id. id. s. p. e. Greco Emanuele, capitano genio s. p. e. Fusaro Onofrio, id. amministrazione s. p. e. Greco Filippo, 1• tenente amministrazione s. p. e. Fusco Alfredo, 1· tenente fanteria s. p. e. Greco Luigi, capitano fanteria s. p. e. Fusco Francesco, tenente CC. RR. s. p. e. Grieco Alessandro, 16 tenente amministrazione s. p. e. Gabrielli Giovanni, 1e tenente amministrazione s. p. e. Grimaldi Salvatore, capitano id. s. p. e. id. s. e. Gaggioli Giuseppe, id. p. Griva Eugenio, id. fanteria s. p. e. 10 Gagliardf Giovanni, capitano fanteria s. p. e. Grondona nob. di Loreto Gerardo, id. amministrazione s. p. e. Galassi Giov. Battista, capitano amministrazione s. p. e. Grossi Emilio, id. fanteria s. p. e. Gallaci Alberto, id, fanteria s. p. e. Grue Saverlo, 16 tenente id, s. p. e. Gallina id. Arturo, id. s. p. e. Guadagno Francesco, tenente amministrazione s. p. e. Gallo id. s. e. Tiberlo, id. p. Guarcello Mielielangelo, id. CC. RR. s. p. e. Gallucci id. RR. Giovanni, CC. s. p. e. Guarino Giovanni, 1 capitano fanteria s. p. e. Gambardella Giulio, 16 tenente fanteria s. p. e. Guarnaccia Francesco, 16 tenente id. id. Gamberini Giovanni, capitano amministrazione s. p. e. Guarnera Pietro, id. id. id. Gambiera Pietro, id. id. s. p. e. Guerra Gustavo, capitano CC. RR. id. Gambino Guglielmo, id. id. s. p. e. Guerriero Enrico, id. fanteria id. Gambone Edoardo, id. fanteria, s. p. e. Guidi Ciro Menotti, id. id. id. Ganci Antonino, tenente id. s. p. e. I Guidotti Mario, id. id. id. Gancia Ubaldo, capitano CC. RR. s. p. e. Guy Silvio, id. id. id. Gandini Guglielmo, id. fanteria s. p. e. Gullo Emanuele, id. id. id. Gardelli Ezio, lo tenente amministrazione s. p. e. Guzzi Menotti, 10 tenente id. id. Gareri Cesare, capitano fanteria s. p. e. Iluober Odoar,do, id. id. id. Garlatti Aurelio, la tenente amministrazione s. p. e. Incampo Leopoldo, 1 capitano id. riassunto. Garnero Silvio, capitano fanteria s. p. e. Iacona Salvatore, capitano amministrazione s. p. e. Garosi Alfredo, tenente id. s. p. e. Ianne Italo, id. fanteria id. 4 lannone Antonio, id, id. id. Garritani Umberto, capitano amministrazione s. p. p. Garrone Umberto, id. fanteria s. p. e. Iannotta Antonio, id. id. id. id lberti Giovanni, id. id. id. Garzia'Mario, id . s. p. e. Imbornone id. id. id. Garzieri Giuseppe, 1• tenente amministrazione s. p. e. Vito, id. Gasbarre Carlo, capitano CC. RR. s. p. e. Impavido Giovanni, id. id. id. id. id. Gaudioso Sebastiano, id. fanteria s. p. e. Ingami Luigi, Infelisi idem CC. RR. Id. Gazzeri Guglielmo, id. id. s. p. e. Pasquale, Inglese Id. fanteria id. Gemma Gioacchino, id. amministrazione s. p. e. Domenico, Ingrao Vittorio, id. id. id. Genovesi Micþple, id. fanteria P. p. e. Insalaco Salvatore, 16 tenente id. Gentile Max, Td. id. s. p. e. id. Insogna Carlo, capitano, id. Id. Gentile Umberto, id. amministrazione s. p. e. Interlandi Mariano, 1 tenente amministrazione id. Genzardi Giuseppe, id. CC. RR. s. p. e. Intini Federico, id. fanteria id. Gerardi Francesco, 1• capitano id. s. p. e. Iuect Giacomo, capitano CC. RR. id. Gervasio Luigi, 1o tenente fanteria s. e. p. Iuglio Luigi, 1• tenente amministrazione id. Gherardi Luigi, id, id. s. p. e. Iuspa Gerardo, capitano fanteria, id. Ghiglione Armando, capitano id. s. p. e. Izzo Vincenzo, capitano fanteria s. p. e. Ghiglione Enrico, id. id. s. e. p. Jacoviello Giulio Vincenzo, id. id. id. Ghinatti id. id. s. c. Ellero, p. Jengo Mario, id. id. id. Giachino Emillo, 1o fanterla s. e. capitano p. La Barbera Stefano, tenente id. id. Giambiast id. Guglielmo, id. s. p. e. Labate Ercole, 16 capitano CC. RR. Id. Giammusso Francesco, capitano CC. RR. s. p. e, Lubbruzzo Emanuele, capitano fanteria id. id. s. 01ampaóli Mario, fanteria p. e. La Blanca Amedeo, id. id. riassunto. id. Id. s. e. Giannangell Carlo, p. Laboranti Ettore, id. id. s. p. e. Giannella Guido, 1e tenente id. s. p. e. Laboratore Francesco, id. id. Id. Giannini Quinto, tenente id. s. p. e. Laccetti Emerico, 1• tenente amministrazione id. Giarda Enea, capitano artiglieria riassunto. Lagorio Lorenzo, capitano fanteria, id. Ciardiello Costantino, id. CC. RR. S. p. e. La Grutta Nicolò, 1 tenente id, id. Gianme Guglielmo, tenente id. s. p. e. Lalli Renato, 16 capitano id. id. .Gigante Andrea, id, amministrazione s. p. e. Lambiase Guglielmo, capitano id. Id. * epplemento ordinario alla GAZZETTA UFFIŒ ALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Innö XM 25

i mmmmmmmmail i -Immmmmmi. La Mesa Emanuele, capitano fanteria s. p. e. Mannatrizio Sabino, capitano CC. RR. 8. p. e. Lampani Aldo, 1• tenente CC. RR. id. Mannozzi Adone, id. fanteria id. Lanciano Antonio, idem, amministrazione id. Mannucci Benincasa Giulio, 1• tenente CC. RR. id. Landeschi Olinto, 1 capitano fanteria, id. Mantese Gualtiero, 1• tenente CC. RR. s. p. e. Landi Luigi, capitano id. id. Manzi Pietro, capitano fanteria id. Landozzi Ilio, tenente fanteria, id. Marafloti Giuseppe Antonio, id. id. id. Langella Gasparrino, id. CC. RR. id. Maranó Ciro, id. id. id. Lanzoni Ilenato, 1 tenente amministra2ione Id. Maraschi Carlo, id. id. Id. Lapenna Umberto, capitano fanteria id. Marchese Giuseppe, id. id. id. Lapilli Pietre, id. id. id, Marchetti Riccardo, 1• tenente id, id. La Polla Giulio, 1• tenente id. id. * Marchi Luigi, capitano id. id. La Spina Cristoforo, capitano, id. id. Marchianó Alfonso, 10 tenente id. id. Stella La Salvatore, tenente CC. RR. id. Marchiò Giuseppe, capitano id. Id. Lasttetti Gabriello, 1° tenente id. id. Marcianð Vito, 19 tenente id. id. Latilla Domenico, id. fanteria id. Marconi Raoul, capitano id. id. Latini Renato, capitano id. Id. Mariconda Raffaele, id. id. id. Latronico Arturo, lo tenente CC. RR. id. Marinese Vincenzo, id. CC. RR. id. Laudati Rocco, capitano fanteria id. Marini Rino, 1• tenente fanteria id. Lauria Emanuele, 16 tenente amministrazione, id. Marinetto Ferdinando, 1© capitano amministrazlónd Id. Laurieella Giuseppe, tenente fanteria id. Marino Carmine, 10 tenente id. id. Laza2zera Filippo, capitan6 id. id. Marinotti Pietro, tenente fanteria id. Lazzeri Rodolfo, id. CC. RR. id. Mariotti Mario, capitano id. id. Lella Vito, tenente id. id. Marletta Domenico, 1• tenente amministraziotie id. Lettbo Giuseppe, capitano fanteria, Id. Marone Armando, id. id. id. Lenti Nicola, id. Id. id. Marotta Michele, capitano fanteria id. Lenzi Renato, id, id. Id. Marotta Roberto, 10 tenehte amministraziotie id, Leonardi Cesare, id. CC. RR. id. Marra Domenico, capitano id. id. Leone Arturo, id. fanteria id. Marsella Adolfo, tenente CC. RR. Id. Leoni Gualtiero, 1 tenente amministra2ione id. Martines Alfredo, 1• tenente amministrazione Id. Lerz Renato, capitano CC. RR. id. Martino Luigi, tenente fanteria id. Lev1 Aldo, 10 capitano fanteria id. Martorana Francesco, capitano CC. RR. id. Levi Mario, capitano CC. RR. id. Martorana eVitale, id. fanteria id. Liberti Gerardo, id. fanteria id. Martorelli Manlio. 1• tenente id. id. Licarl Emanuele, id. amministrazione, id. Marzo Salvatore, capitano id. id. Licheri Baghisio, id. fanteria id. Masaracchia Antonino, 10 tenente amministra21one id. Ligotti Calogero, id. id. id. Mascio Mario, capitano fanteria id. Liguori Ettore, id. id. id. Masella Ciro, id. amministrazione id. Liguori Nunziante. 1 tenente amministrazione, id. Masini Junio, id, fanteria id. Liguori Osvaldo, capitano fanteria id. Masola Augusto, id; id. id. Liguori Salvatore, id. id. id. Massarelli Francesco, tenente CC. RR. Id. Liotta Giuseppe, id. id. id. Massari Luigi, 1• tenente amministrazione id. Lipari Giuseppe, tenente CC. RR. id. Massenti Rinaldo, capitano fanteria id. Lippo Raffaele, capitano fanteria riassunto. Masu Armando, 1• tenente amministrazione 1d. Litta Modignani noh. dei Marchesi di Meuzago e finago patrizio Mattia Francesco, capitano fanteria Id. hillanese don Giullo, capitano fanteria s. p. e. Mattiello Roberto, 1• tenente id. id. 'Lo Bue 1• Giuseppe, capitano CC. RR. f. o. Mauceri Ascenzo, capitano id. id. LO Celso Ugo, capitano fanteria s. p. e. Mazza Emilio, 1• tenente amministrazione id. Aldo, Loi id. id. Id. Mazza Giuseppe, 1• capitano fanteria id. Lombardi Umberto, id. id. id. Mazzara Alfeo, capitano id. id. Monaco Lo Emilio, tenente CC. RR. id. Mazzarella Salvatore, id. CC. RR. id. -Longo Adolfo, capitano fanteria id. Mazzei Michelangelo, id. fanteria id. Longobardi Giuseppe, 1• tenente id. id. Mazzeo Giovanni, id. Id. id. Lorentino Pietro, tenente CC. BR. id. Mazzoli Ermanno, id. id. id. Lorenzetti Emanuele, 10 tenente id. id. Mazzoli Vince.n2o, id. id. id. Vecchio Lo Giuseppe, id. amministrazione id. Meccia Ettore, id. id. id. Lovera Ambrogio, id. CC. RR. id. Megna Giuseppe, id. id. id. Lucarelli Alfonso, capitano fanteria id. Mela Antonio Francesco, id. Id. Id. Lucchesi Luigi, 10 tenente CC. RR. id. Melati Silvestro, id. id. id. Lucente Domenico, capitano fanteria id. Mele Eusebio, 1• tenente amministrazione id. Luciano Pasquale, id. CC. RR. Id. Mellano Pietro, capitano fanteria id. Lunghi Guido, 10 tenente fanteria id. Mellina Carmelo. 1• tenente amministrazione id. Lupo Carmelo, capitano id. id. Mellont Bruto, id. 1d. id. Lusi Antonino, 1• tenente id. id. hielodia Salvatore, capitano fanteria id, Luzza hostantino,acapitano amministrazione id. Menestrina Mario, id. id. id. Maccarone Alberto, id. fanteria id. Me.rcuri Giovanni, id. id. id. Maccið Serafino, id. amministrazione id. Merello Eusilde, tenente CC. RR. id. Madau Benven,uto, 16 tenente fanteria id. Merenda Arturo, capitano fanteria id. Maffei Bruno, Capitano id. id. Mesirea Bruno, id. id. id. Magliano Andrea, id. id. riassunto. Messina Domenico, 1• tenente id, id. Maglio Marino, 1• tenente id. s. p. e. Messina Pletro, capitano id. id. Magliocchi Giulio, capitano id. id. Messina Vincenzo, 1• tenente id, id, Maielli Michele, id. id. id. Mezza Raffaele, tenente fanteria id. Maiolino Carlo, id. amministrazione id. Afezzabotta Alessandro, capitano id. id. Maiorana Giuseppe, id. fanteria id. Mez2etti Mariano, id. amministrazione id. Malato Salvatore, lo tenente amministrazione id. Mian Costantino, id. fanteria id. Malizia Nicola, capitano fanteria id. Micciancio Nunzio, tenente amministrazione id; Mamberti Armando, id. id. Id. Miceli Salvatore. 1• tenente fanteria id. Mammana Francesco, id. id. id. Miduri Umberto, capitano id. id. Manca Giovanni Maria, id. id. id. Migliaccio id. id. 1d. Mancini Donato, 10 tenente amministrazione id. Domenico, Milanese Mandalarl· Antonio, capitano fanteria id. Antonio, id. id. id. Milanese tenente Manfredonia Faustino, id. CC. BR. id. Igino, amministrazione ide Manganaro Francesco, Id. id. id. Miliano Oreste, lo tenente fanteria Id. Manganiello Gaetano, 1• tenente amministrazione id. Milo Alessandro, capitano amministrazione 14.' Mangano Domenico, id. id, id. Minueci Francesco, id. fanteria id. bianglone Andrea, id. id, Id. Miraglia Augusto. Id. Id. id. 26 igupplemeMo ordinario allä GÃZZETTE UFFICIÃLE n. 27i del 23 novembre 1936 - Anno XV

Mirandanti Diego, capitano amministrazione s. p. e. Pasquali Enrico, capitano fanteria s. p. e. Mirenghi Guido, id. fanteria id. Pasqualucci Andrea, id. CC. RR. id. Missa Michele, id. id. id. Pastore Gaetano, id, fanteria id. Mistretta Fulvio, id. id. id. Pastore Galderio Antonio, id. amministrazione id. Mizzau Romano, id. CC. RR. id. Paternò Vincenzo, id. fanteria id. id. id. id. Modena Giovanni, Patirani Filippo, 'id. id. id. Modugno Vito, 1° tenente id. id. Pecci Luigi, id. id. id. Moleti Ernesto, id. fanteria id. Peirano Pietro, id. id. id. Molinari Leopoldo, capitano CC. RR. id. Pelaia Bruno, 16 tenente amministrazione id. Monaco Francesco Saverio, lo tenente amministrazione íd. Pellacani capitano fanteria id. Monaco Paolo, capitano fanteria id. Gino, Pellegrini Felice, lo tenente id. Id. Moneta Raffaele, id. id. id. Penna Moretti Andrea, capitano id. id. Montanari Ignazio, 10 tenente amministrazione id. Paolo, tenente id, id. Montanini Alessandro, capitano fanteria id. Pennazzi Ricci id. id. Montemurro Francesco, id. id, id. Peretti Biagio, capitano id. id. id. Montesi Giovanni, id, id. id. Perilli Francesco, 10 tenente id. id. Montisci Giovanni, id. id. id. Perito Raffaele, id. id. Morelli Antonio, id. id. id. Perrot Raffaele, capitano Morelli Michelarôangelo, tenente CC. RIT id. Perrotta Luigi, id. id. id. Morelli Roberto, 1 tenente amministrazione id. Pesce Maineri Vincenzo, id. CC, RR. Id. Morgari Cesare, capitano fanteria id. Peta Costanzo, id. fanteria id. Moricone Alfredo, capitano fanteria s. P. e. Petacchi Alfredo, id. id. id. Morrone Francesco, id. id. id. Petraroja Riccardo, id. id. id. Morvillo Salvatore, id. id. Id. Petrecca Emilio, id. id. id. Moscardelli Giuseppe, id. id. id. Petriccioli Luigi, id. id. id. Moscelli Pietro, id. id. id. Petrini Gaetano, id. id. id. Motta Giuseppe, id. amministrazione id. Petrocelli Ernesto, 10 tenente id. id. Mura Giordano, 1° tenente id. id. Petruccioli Lamberto, tenente id. id. Murolo Francesco, id. id. id. Pezone Carlo, id. CC. RR. id. Mussolin Luigi, id. id. id. Piana Federico, capitano fanteria id. Muzzupapa Rocco, capitano fanteria id. Piccardo Eugenio, tenente CC. RR. id. Nanni Cipriano, id, id. id. Picciolini Angelo, 16 capitano id. id. Nardecchia Ernesto, id. id. id. Piccirili Pompilio, 1e tenente fanteria. Nardone Felice, 1° tenente CC. RR. id. Pietriboni Armando, id. id. id. Nasca Giuseppe, capitano amministrazione id. Pill Erminio, capitano id. id. Nasi Giuseppe, id. fanteria id. Pio Olindo, id, id. id. Nasso Marco, tenente id. id. Pippi Antonio, id. id, id. Nasta Francesco, capitano id. id. Piras Gonario, id. id. id. Natalicchi Attilio, 1° tenente id. id. Pisapia Martino, id. id. id. Natoli Arturo, id. id. id. Pitrolo Francesco, tenente fanteria id. Negroni Mario, capitano, id. id. Pittelli Ermenegildo, capitano id. id. Niccolai Francesco, id. id. id. Pizzola Michele, id. id. id. Nicoletti Camillo, 1° tenente amministrazione id. Placanica Umberto, 16 tenente id. id. Nicoletti Ciro, id. fanteria id. Plutino Giuseppe, 1° capitano id. riassunto. Nicolli id. Domenico, capitano id. Pocetta Angelo, id, id. s. p. e. Nicosia Giovanni, id. id, id. Poggi Francesco, tenente amministrazione id- amministrazione' id. Nizzola Emilio, 10 tenente Poletti Riccardo, capitano fanteria id. Nobile Giovanni, id. id. d. Polignano Michele, 16 tenente id. id. Noschese Guseppe, capitano fanteria id. Politi Raffaello, tenente id. id. Novelli Francescantonio, tenente id. id. Polizzi Vittorio, capitano id. id. ' Nuzzo Giuseppe, capitano id, id. Pollano Giambattista, tenente CC. RR. id. id. Oggiano Alessa.ndro, id. amministrazione Pomarici Publio, capitano fanteria id. Oggioni Giovanni, id. fanteria id. Pontiglio Cesare, id. id. id. Ombres Nicola, tenente id. id. Ponzini Giuseppe, id. id. id. Oppo Giuseppe, capitano id. id. Porcelli Emanuele, id. id. id. Orlandi Romeo, id. id. .id. Posani Edoardo, id. id. id. Orlando Vincenzo, id. id. id. Positano Francesco, 1° tenente id. id. Orlando Cafazzo Giuseppe, id. Id. id. Possagno Antonio, 10 capitano id. id. Orombello Giov. Battista, 10 tenente CC. RR. id. Postiglione Antonio, capitano id. id. Pace Germano, capitano fanteria id. Pozzo Benvenuto, id. id. id. Pace Sebastiano, 10 tenente id. id. Pratesi Dante, id. id. id. Pacini Ferdinando Luigi, tenente id. id. Prelli Augusto, id. id. id., Paganelli Luigi, 1° tenente id. id. Prestigiacomo Emilio, 16 tenente amministrazione id. Paglia Fabris Pietro, capitano id. id. Profeta Michele, capitano fanteria id. Pagnani Giulio, id. id. id. Pugliese Alberto, id. id. id. Pagnottini Dante, id. id. id. Pulicheddu Michele, id. amministrazione id. Palazzino Mario, id. id. id. Pupello Giuseppe, id. fanteria id. Palma Ettore, id. id. id. Quaranta Ubaldo, id. id. id. Palmeri Pasquale, 16 tenente id. id. Quarta Giovanni, id. id. id. Palmieri Matteo, capitano id. id. Ragonese Luigi, tenente id. id. Palumbo Armando, id. id. id. Rainone Attilio, capitano id. id. Pandolfl Alessandro, id. id. id. Rainone Carlo Alberto, capitano CC. RR. s.p.e. Pani Enrico, tenente CC. RR. id. Rampulla Giovanni, id. fanteria id. Panico Aldo, capitano fanteria id. Ranalli Raoul, id. id. id. Paoletti Giuseppe, id. amministrazione id. Rapetti Ernesto, id. id. id. Paolucci Cesare, tenente CC. RR. id. Raveggi Lorenzo, 16 tenente CC. RR. id. Papa Augusto, 1° tenente fanteria id. Rebora Paolo, capitano fanteria id. Papisca Domenico, tenente CC. RR. id. Reguzzoni id. id. id. Luigi, , Pappalardo Carmelo, capitano fanteria id. Rematedi Alessandro, lo tenente amministra25one id. Pappalardo Francesco, id. amministrazione id. Rescigno Giovanni, capitano fanteria id. Pardo Salvatore, id. fa.nteria id. Rezoagli Giuseppe, tenente id. id. Parentu Ugo, tenente CC. RR. id. Ricca Luigi, capitano id. id. Parigi Carlo, 1° tenente id. id. Ricci Fernando, id. amministrazione id. Pa.risi Achille, capitano fanteria id. Ricci Riccardo, id. fanteria id. Rasella Ennio, id, id. id. Rienzo Orlando, id, id. id. Ë«pplemento ordinario 'alla GAZZETTA ÚFFI0IALE n. 271 del 28 novembre 1980 - "Anno K 27

tenente fanteria s. e. Risi Guglielmo, 1• capitano CC. RR. 8. p. e. Tavella Giuseppe Vittorio Maria, primo p. Rizza Gualtiero, capitano fanteria id. Tedesco Giusepipe, primo capitano id. id. tenente RR. 14 Rizzo Leopoldo, tenente CC. RR. id. Tergolina Gislanzon1 13rasco nob. Edoardo, primo .CC. id. Roberto Antonio, 10 tenente fanteria id. Terlizzi Giuseppe, primo tenente amministrazione Itodella Luigi, capitano id. id. Testa Mario, capitano CC. RR. id. Roma Giuseppe, Id. id. id. Tiberi Gino, id. fanteria id. Romano Ettore, id. id. id. Timpani Edoardo, id. id. id. Romeo Antonio, id. genio id. Tirotti Paolo, primo tenente amministrazione id. Rosanigo Salvatore, 1• tenente amministrazione id. Tiziani Lorenzo, capitano id. id. Rossanigo Ernesto, capitano fanteria id. Togna Luigi, id. fanteria id. Rossi Carlo, id. id. id. .Tonitto Angelo, id. id. id. Rossi Matteo, id. Id. id. Torelli Giuseppe, id, id. id. Rossignoli Giulio, 1• capitano CC. RR. id. Torrente Paolo, primo tenente amministrazione id. Rosso Andrea, capitano fanteria id. Tosi Antonio, calpitano fanteria id. Ruberti Albino, id. id. id. Tosi Mario,' primo tenente CC. RR. id. Rucci Michele, id. amministrazione id. Trabucco Giovanni, capitano fanteria Id. Ruggiero Carlo, tenente CC. RR. id. Trapani Ferdinando, primo tenente amministraziolle id. Rugglü Sebastiano, capitano fanteria id. Traverso Adelmo, capitano id. id. Russo Arturo Cesare,'id. id. id. Tretola Giuseppe, primo tenente fanteria id. Russo Gennaro, tenente CC. RR. id. Trifiletti Alessandro, capitano CC. R.R. ide Russo Giuseppe, capitano amministrazione id. Trincas Agostino, id. fanteria id. Russo Paolo Francesco, id, fanteria id. Tripodi Eugenio, tenente CC. Rutoli Antonio, id. id. id. Troia Francesco, capitano amministrazione id. * Sacco Vitaliano, id. id. id. Tropea Antonino, id. fanteria id. Sala Giuseppe, id. id. id. Trotta Amedeo, primo tenente amministrazione id. Salemi Francesco, id, id, id. Tumino Giovanni, (d. fanteria id. Saletti Ettore, lo tenente amministrazione id. Turchi Alberto, capitano id. id. Ughetto Arrigo, id. CC. RR. id, Salomone Alfredo, id. fanteria id. . Salvaire Crispino, capitano id. id. Unia Pietro, id. fanteria id. Sangiorgio Giovanni, id. id. id. Uva Luigi, id. CC. RR. id. Santalucia Alfredo, 16 tenente amministrazione id. Vaccarello Giuseppe, primo tenente id. id. Santilli Silvio, id. fanteria id. Vaccaro Alfredo, primo capitano fanteria id, Santillo Ippolito, capitano id. id. Valentini Arnaldo, capitano CC. RR. 14. Santoni Ugo, 16 tenente amministraziong id. Valeriani Gino, id. fanteria id. Santoro Giuseppe, id. fanteria id. Valle Armando, tenente CC. RR. id. Santucci Angelo, capitano id. id. Vancheri Tommaso, primo tenente amministrá:Iörie id. Varesio Saracco Giovanni, 16 capitano id. id. , Erminio, capitano fanteria id. Saraco Ettore, lo tenente CC. RR. id. Vasselli Giovan Battista, primo tenente amministrazione Id, Sardiello Raffaele, capitano fanteria id. Vazio Livio, primo capitano fanteria id. Sartori Buffaele, tenente CC. RR. id. Veccia Giuseppe, tenente id. id. Scandaliato Filippo, 10 tenente fanteria id. Veccia Luigi, id. id. id. Schiavone Francesco, tenente id. Veneziano Antonino, capitano id. id, Schiuso Salvatore, capitano amministrativa id. Ventrella Arturo, id. id. id. Sciarrillo Gerardo, id. fantbria id. * Ventura Michele, id. id. id. Verde id. Scibetta Calogero, primo tenente id. id. Guido, CC. RR. id. Scichilone Giacinto, capitano CC. RR. id. Verdo Pietro, id. amministrazione id. Scippacercola Roberto, id. fanteria id. Vestuti Alfredo, id. CC. RR. id. Scotti Emiliano, tenente id, id. Vetere Domenico, id. fanteria id. Vianello id. id. id. Sentieri Mario, capitano, id. id. Cesare, Villa Sereno Costantino, id. id. id. Carmine, primo tenente amministrazione id. Vinci Serfustini Giacomo, id. id. id. Salvatore, id. id. id. Serravia Achille, primo tenente 1d. id. Virgintino Luigi, capitano id. id. Vitale Settecasi Emanuele Salvatore, id. id. id. Giuseppe, tenente fanteria id. Sgarbi Sergio, id. CC. RR. id. Vitolo Guido,,primo tenente id. id. Vizzinisi Id. Silletti Giovanni, id. fanteria id. Santoro, capitano id. Vozzi RR. id. Silli Oreste, capitano id, id. Umberto, id. CC. Vulpitta Giulio, id. fanteria id. Silvestro Raffaele, fanteria S. e. capitano p. tenente Silvini Arnaldo, tenente CC. RR. id. Zagardo Vincenzo, amministrazione id. Simonelli Luigi, capitano fanteria 'id. Zaglio Virgilio, primo tenente fanteria 1d: Zampieri tenente CC. RR. Sineri Giovanni Sebastiano Edoardo, primo tenente id Nello, id. Zanotto Sirchia Edoardo, tenente CC. RR. id. Mario, capitano fanteria id. Zarotti Alberto, id. Id. id. Sodano Antonio, primo tenente fanteria id. id. id. Soldani Antonio, capitano id. id. Zilli Salvatore, 1d. Zincone tenente Solfrizzi Vincenzo, id. id, id. Manlio, primo id. Id, Solini Nunzio, primo tenente amministrazione id. Zoppi Francesco, capitano id. id. Zunino id. amministrazione id. Soncini Francesco, tenente CC. RR. id. Pietro, Zurlo Enrico, primo tenente id. id. Sorace Carmelo, primo. tenente fanteria id. Abbadessa s. Spagna Eugenio id. id, id. Michele, capitano artiglieria p.4 Salvatore, Achille Spagnolo Ovidio, capitano id. id, Giuseppe, primo capitano id. id. Acquistapace Filippo, id. íd. id. Spano Domenico, primo tenente id. id. Addeo Pasquale Tommaso, id. Id. 1d. Spano Paolo,,bapitano id. Id. - Spina Giuseppe, id. id. id. Agus Francesco Efisio Enrico, capitarid id. M. Alemanno Spreafico Giacomo, id. amministrazione id. Mario, capitano artiglieria s. p. e. Alessandri Amedeo, id. automobilistico Stara Giuseppe, id. Ianteria id. corpo id. Alessandroni Ferdinando, id. id. Sternini Ennio, primo tenente amministrazione id. artiglieria Alongi Giuseppe, id. veterinario id. Stiffan Luigi, fanteria, id. capitano Amati Amato, id. Stocchi id. id. id. artiglieria id. Vittorio, ' Amato Giovanni Battista, lo tenente fanterit Summaria Romolo, id. id. id. id. Amendola Giuseppe, capitano artiglieria id. Susini id. id. id. Mario, Amici Grossi Cesare, id. cavalleria id. Taglianetti Amedeo, primo tenente amministrazione id. Amisano Silvio, 1° capitano fallteria id. alð Arturo, id CC. RR. id. Anania Angelo, id. artiglieria id. Tancioni Mario, capitano fanteria, id. Andreassi Cesare, capitano fatiteria id. Tarone Roccantonio, primo tenente amministrazione id. Andri Ugo, id. artiglieria id. sTaYassi Ugo, Id. fanteria id. A11dreis Camillo, id. cayalleria id. I 28 ßnpplemento ordinario alla GAZZETTE OFÏ'ICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - 'Anno XV

Anselmi Stefano, tenente veterinario s, p. e. Cacace Nicolò, capitano genio s. p. e. Antonante Angelo, 1o capitano artiglieria id. Caggiano Francesco, Id. Id. id. Caiola Apolloni Arrigo, capitano corpo automobilistico id. Guglielmo, id. artiglieria id. Appiotti Umberto,.id. Id. id. Cafiero Emanuele, id. id. Calabrò Armano Giorgio, id. cavalleria id. Giuseppe, capitano artiglieria id. Arnone Vincenzo, id. artiglieria id. Calamita Otello id. id. id. Artioll Aristide, id. id. Id. Calbo Carlo, id. Id. Id. Ascenzi Alberto, 10 capitano genio id. Calcaterra Francesco, Id. sussistenza id. Attanasio Antonio, capitano fanteria id. Camangi Cesare, Id. artiglieria id. Avallone Giuseppe, 16 tenente id. 1d. Cammarota Camillo id. fanteria id. Avetrani Rodolfo, capitano artiglieria id. Campagna Francesco, tenente sussistenza id. Ayroldi Sagarriga Agostino, lo capitano fanteria id. Campari Ettore, 10 capitano fanteria f. o. Sacca Baldo, capitano cavallería id. . Capello Carlo, capitano artiglieria s.p.e. Baccati Mario, 10 capitano artiglieria id. Capitani Ezio, id. Id. id. Baggiani Vincenzo, capitano id. id. Capone Pasquale, id. Id. id. Bagiotti Lanciotto, id. corpo automobilistico id. Capuano Luigi, id. Id. Id. Cardano Bagnacci Guido, id, cavalleria id. Ugo, 10 capitano fanteria id. Cardoni Baldaro Alfredo, id, artiglieria id. Armando, id. genio id. Baldi Gesare, id. cavalleria id. Cariello Giuseppe, capitano artiglieria id. Carollo Balsamo Giuseppe, tenente fanteria id. Olindo, id. Id. Id. Bambi Giovanni, capitano artiglieria Id. Carracini Galliano, id. id, id. Banci Bonamici Pietro, id. id. id. CarragIla Alberto id. id. Id. Caruso id. ßarattieri di S. Pietro conte patrizio di Placenza Vittorio, id. ca- Francesco, 1d. id. Casa valleria id. Mario, id. corpo automobilistico id. Case Barbieri id. Id. id. Francesco, id, artiglieria id. Vincenzo, Caserta Barcellona Francesco, 16 capitano artiglieria id. Giovanni, id. Id. id. Cassiano 10 Barioglio Dante, capitano artiglieria id. Francesco, capitano id. Id. Castagnari id. Barra Stanislao, id. Id. id. Dario, Id. id. Catanzaro Bartolacci Ferruccio, id. id. id. Nunzio, capitano id. id. Cavallari id. id. id. Bartoletti Genuino, id. id. Id. Primo, Cavalli Bartoli Avveduti Valentino, 10 capitano id, id. Carlo, id. id. id. Basciu Cavallina Artemio, id. id. id. Paolino, 10 capitano genio id. Cavarretta Bassi Andrea, capitano cavalleria id. Antonio, id. id. id. Ceccarone dei Basso Giov. Battista, id. genio id. marchesi del Pinao di Brogliano San Giovanni e Na- Batà Carlo, id, artiglieria id. scorosa Patriz. di Cesena e Patrizio di 5. Marino Mario, id. id. id. Calada Battaglia Alfredo, id. .id. id. Umberto, id. id. id. Beer Alberto, id. id. id. Cenghialta Giuseppe, 10 capitano id. id. Ceresa Belledonne Enrico, id. id. id. Amerigo, capitano cavallería Id. Cervasio Bellia Francesco, tenente medico id. Renato, id, artiglieria id. Bellia Teodoro, lo tènente fanteria id. Chiapparelli Luigi, id. id. id. ChiricoZ2i Bellini Mario, capitano artiglieria id. Giuseppe, id. fanteria Id. Bellissario Francesco, id. corpo automobl11stico id. Ciampa Carlo, id. artiglieria id. Bendiscioli Girolamo, lo capitano fanteria id. Ciampi Ernesto, id. id. Id. Bertoni Renato, capitano cavalleria id. Ciccoglione Alfredo, 1• capitano id. id. Ciccarelli Besson Luigi, id. corpo automobilistico Id. Terso, Id. genio id. Biagini Alessandro, 1° capitano artiglieria id. Cillo Teobaldo, capitano artiglieria id. Biagioli Leopoldo, id. id. Id. Cimino Luigi, 1• capitano genio id. Cinalli Bianchi Jerone, capitano cavalleria id. Ettore, capitano cavalleria id. Bianchi Ugo, id. artiglieria id. Cini Cino, id. genio id. Blanthi Umberto, 16 capitano id. id. Cíni conte di Planzone e Castel Cellese Giuseppe, id. artiglieria id. Codini Binda Luigi, 1d. id, id. Riccardo, id. id. id. Colacci Blotta Pasquale, jd. id. 10. Francesco, id. medico id. Boccassi Giulio, capitano corpo automobilistico id. Colavolpe Guglielmo, Id. artiglieria Id. Boccia Donato, Id. artiglieria 10. Coletti Carlo, id. 1d. id. Bombonato Giacomo, id. genio id. Comini Alessandro, id. Cavalleria id. Eondi Aurello, íd. artiglieria id. Compagno Ignazio, id. artiglieria id. Donelli Arturo, Id. medico id. Conighi Cesare, id. Cavalleria id. Bonfiglio Costantino, id. artiglieria id. Coniglio Ernesto, id. artiglieria id. Bongiovanni Giovanni, id. id. Id. Conissoli Giulio Antonio, 10 tenente fanteria id. Bonincontro Sebastiano, id. Cavalleria Id. Consiglio Michele, lo capitanot genio f.o. Borbul Ubaldo id. artiglieria id. Coppoll Leonardo, capitano cavalleria s.p.e. Borghi Leonida, id. medico id. Corrado Giovanni, id. artiglieria id. _Borghini nob. di Firenze nob. dei conti Paladini Vincenzo, id. arti- Corticelli Riccarflo, i capitano id. Id. glieria Id. Corvese Gaetano, id. id. Id. Botrugno Emilio, id. fanteria id. Costa Ettore, id. id. id. Botto Ugo, id. id. id. Costa Vincenzo, id. genio id. Bovone Mario, id. artiglieria id. Costagli Guido, id. fanteria id. Branca Carlo, id, id. Id. Costantini Ernesto, lo capitano artiglieria id. Brancaccio Mario, id. Id. Id. Cresseri Bernardino, capitano id. id. Breda Andrea, id. cavalleria id. Creati Angelo, 10 tenente fanteria id. Brignone Armando, id. artiglieria id. Crevato Selvaggi Bruno, 10 capitano artiglieria id. Brunetti Luigl, 10 capitano id. id. Cristofari Bigio, capitano corpo automobilistico id. Brunt Bruno, capitano medico id. Crociani Cristofaro, id. genio id. Crosa di Bruni Marino, 10 tenente fanteria id. Vergagni patrizio Genovese dei marchesi e dei signori di Bruno Giovanni, tenente veterinario id. Vergagni nob. Paolo Pietro, 1• capitano artiglierla id. Bruno Giuseppe, capitano genio id. Cuccla Francesco, capitano medico id. Cumbo Bruno Raffaele, id. corpo automobilistico id. Francesco, id. artiglieria id. Bucci Italo, id. artiglieria id. Cusenza Emilio, id. cavalleria fd. Buffa Carmelo, id. id. Id. Curatolo Lorenzo, id. chimico farmacista Id. Buffa Egidio, id. Id. id. D'Alagni Raffaele, id. artiglieria Id. Buffoni Vittorio, id. fanteria id. Dal Pino Ottorino, id. id. id. Buleiolu Vincenzo, id. artiglieria id. D'Andrea Corradino, id. id. id. Buontempo Renato, 1• capitano id. id. Danese Nicola, 1 capitano id. Id. Bussone Domenico, capitano id, id. D'Angelo Giuseppe, capitano id. id. Buzzi Giuseppe, id. Id. Id. D'Antiochia Giuseppe, id. id. Id. Supplemento .ordinario alla GAZZETTE OFFICIALE n.°271 del 23 novembre 1936 - '£nno K gg

Dattilo Angiolino, dapitano chimico farmacista e, p. e. Gentile Vitangelo, capitano medico s. p. e. D'Auria Francesco, id. genio id. Gentill S'pinola Alessandro, id. Id. 1d. D'Aversa Giovanni, id. artiglieria id. Gervasi Giovanni, id. genio id. De Angelis Augusto, 1• capitano id. Id. Ghelardoni Vittorio, id. artiglieria 1d. De Anna Guido, capitano id. id. Ghezzi Giulio, id. genio id. De Benedictis Raffaele, id. chimico farmacista id. Giacalone Vito, id. id. id. De Bonis Antonio, 10 capitano artiglieria id. Giannettini Eduardo, id. id, id. De Cola Giuseppe, caþitano genio id. Gisquinto Mario, 1o capitano fanterlé id, De Conciliis Romano, 10 capitano artiglieria id. Giliberti Raffaele, id. genio id. De Gennaro Arcangelo, id. genio id. Gioia Arturo, capitano cavalleria id. De Giudici Paolino, capitano artiglieria s. p. e. Giordano Amedeo, id. artiglieria Id. Del Duca Eustacchio, id. 02Valleria id. Giordano Costantino, id. cava11eria id. De Leone Giambattista, lo capitano artiglieria id. Giordano 'Gaetano, lo capitano artiglierig id, Del Greco Gaetano, Id. id. id. Giovarruscio Armando, capitano genio id. Della Peruta Ettore, capitano id. id. Gitto Giuseppe, lo capitano artiglieria id. Della Peruta Umberto, 10 capitano id. Id. Giuncato Biagio, capitano fanteria id, De Longis Alberto, capitano id. id. Giunta Giuseppe, id. artiglieria id. Del Re Vincenzo, id. cavalleria id. Giussani Albertp, id. Id. id. De Marco Rosario, id. artiglieria id. . Gori Mario, id. Id. id. De Martino Avolio Pio, id, id, id. Goytre Luigi, id, cavallerig id. De Meo Gaetano, id. id. id. Grimaldi Umberto, id, artiglieria id. Demma Giuseppe, id. id. id. Grosser Carlo, id. id, id. De Paula Amedeo, capitano cavalleria id. Guadagni Luigi, id. corpo automobilistic¾ 14 De Petra Alfredo, id. fanteria id. Guaineri Scipione, Id. cavalleria id. De Pietro Giov. Battista, id. cavalleria id, Gualandrini Angelo, Id. sussistenza Id. De Rosa Ferdinando, id. artiglieria id. . Guggione Matteo, lo capitano artiglierig id. Silva id. de Ugo, genio id. Guerrizio Luca Maria, capitano id. id. Dettori Ettore, id. artiglieria id. Guglielmini Ettore, id. id. id. De Vecchi Mercello, id. id. id. Guidi Annibale, 1· capitan.o fanter16 id. Di Blasi Aldo, lo capitano id. id. Gurrieri Carmelo, capitano corpo automobilistico id. Di Castri Mario, capitano id. id. Ilari Andrea, tenento genio id. Di Fuccia Umberto, id. corpo automobilistico id. Imbriani Manfredo, capitano artiglieria IV Di Giorgio Salvatore, id. veterinario id. Improta Mario, id. fd. id. Di Rago Prospero, id. medico id. Infelise Phasquale, id. Id. id. Di Ileto Arturo, id. artiglieria id. Iung Giorgio, lo capitano cavalleria Id. Dirix Adolfo, id. id. id. Jakova Ludovico, id. genio id. Di Siro Alberto, id. fanterix id. Jallonghi Giov. Battista, capitanð artiglierld id, Di Spirito Alessandro, 1• capitano id. f. o. - Jannone Luigi, id. id. Id. Donadeo Vito, capitano artiglieria s. p. e. Jannone Tommaso, id. Id, id. 1)onzelli Errico, id. genio id. La Barbera Gaetano, 1• capitano id. Id. Ducros Paolo, id. artiglieria id. La Bella Andrea, capitano artiglieria id. Duma Francesco, id. genio id. La Colla Vito Francesco, id. genio id. Duni Gerardo, tenente veterinarlo id. La Corte Paolino, 1e capitano artiglierig id. Emanuelli Domenico, capitano corpo automobilistico id. Lamattina Alfonso, capitano id, id. Emer Guido, id. artiglieria id. Lamberti Giovanni, id. id. Id. Esclapon Riccardo Salvatore, id, cavalleria id. Lamberti Giuseppe, id. id. id. Faenzi Aldo, id. medico id. Lantieri Giuseppe, Id. fanteria id. Faggiano Cosimo, id. artiglieria id. Lanza Ettore, id. id. id. Faini Rodolfo, id. id. id. Lanzillo Teodoro, 1• capitano artigliería f. d. Falomo Gaetano, id. Id. id. Laricch1uta de Cillis Francesco, id. cavalleria s. p. e. Fancellu Salvatorangelo, id. Veterinario id. La Rocca Gaetano, capitano artiglieria id. Fanciullo Francesco, 1a tenente fanteria id. La Rosa Gesualdo, id, id. id. Farese Gaetano, tenente sussistenza id. La Viola Francesco, id, id. id. Favilla Francescp, ospitano artiglieria id. Lelli Adolfo, 1•ospitano id. id. Federico Vincenzo, tenente medico id. Lemme Fernando, capitano fanteris Id. Fermariello Ugo, 16 capitano artiglieria id. Le Moli Raffaele, id. artiglieria id. Ferraiolo Tommaso, capitano sussistenza id. Leone Giovanni, id. id. id. Ferraiolo Nicola, id. genio id. Lepri Mario, Id. id. 1d. Ferrara Antonino, id. artiglieria ‡d. Liberatore Francesco, id. Id. Id. Ferrarl Ettore, id. id. Id. Lignori Francesco, id. id. id. Ferraris Tommaso, 1o capitano fanteria id. Lio Giuseppe, id. medico id. Fiordellei Eugenio, capitano corpo automobilistico id. Liotta Giovanni, id. corpo automobilistico id. Flore Giovanni, id. artiglieria id. Lofarl Carlo, id. artiglieria id. Fochi Roberto, Id. chimico farmacista id. Lo Jacono Alfonso, id. id. id. Fois Giovanni, 16 Capitano artiglieria 14. Lombardi Bernardino, id. id. id. Fontana Giusti Fausto, capitano cavalleria id. Lombardi Salvatore, 1o capitano medico id. Fraghi Andrea, id. id. id. Lombardo Pietro, capiano artiglieria id. Franceschini Enea, 10 capitano genio f. o. Long Cesare, 11. corpo automobilistico id. Franchi Giuseppe, capitano artiglieria s. p. e. Longo Domenico, id. artiglieria id. Franchi Nicola, id. genio id. Lontano Roberto, lo capitano id. id. Franci Francesco, 1• capitano artiglieria id. Lo Presti Antonino, capitano id. id. Franco Emilio, capitano id. id. Luceri Amleto, 1o capitano id. id. Frangipane Andrea, id. fanteria id. Lug11 Leonello, capitano cavalleria Id. Frasch Carlo, id. artiglieria id. Lupia Francesco, id. artiglieria id. Gagliani Corrado, lo tenente fanteria id. Magani Emilio,·1d. cavalleria id. Galante Filippo, capitano eavalleria id. Afaglietto Vittorio, 10 capitano artiglieria id. Galdi Floriano, id. medico id. Alagrini Ettore, capitano id. id. Galeazzi Edmondo, id. corpo automobilistico id. Magro Ettore, id, id. id. Galli Francesco, id. artiglieria id. Majo Francesco, id. sussistenza id. Gallina Filippo, id. artiglieria id. Maioll Giuseppe, 1d. artiglieria id. Gatta Luigi, id. 1d. Id· Malovini Mario, id. id. id. Gattuso Antonino, id. id. id. Malvinni Malvezzi nob. dei duchi di San Candida, nob. dei baroni di Gauthier Augusto, id. oavalleria id. Petranico Malanotte, Turoglio e Pennadomo, nob. di Bblogagg Gavazzi Pietro, id. artiglieria id. nob. e don Domenico, id. id. id. «Gelich Giuseppe, id. 1d. id. Mamola Emanucle, id. id. id. Bupplemento ordinario alla GAZZETTA IJFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Annö XVe

Mangione Giuseppe, capitano medico s. p. e. Paone Francesco, capitano CC. RR. s. p. e. Mannarelli Attilip, id. artiglieria id. Papa Vieri, id. id. id. Mannini Mario, id. genio id. Papini Gregorio, lo tenente amministrazione id. Mantini Nicola, lo capitano id. id. Pappalardo Andrea, capitano fanteria id. Marchese Agostino, ospitano medico 1d. Parea Emilio, id. artiglieria id. Marchesi Laerte, id. artiglieria id. Parente Aristide, id. fanteria id. Mari Annunziato, id. id. id. Pari Giuseppe, id. cavalleria id. Marinaro Antonio, id. corpo autorhobilistico id. Parisi Mariano, tenente fanteria riassunto. Marinelli Francesco, id, artiglieria id. Parodo Antonio, id. artiglieria s. p. e. Marinelli Giosuè, tenente veterinario id. Paroli Umberto, capitano fanteria riassunto. Marsala Paolo, capitano artiglieria id. Parone Virgilio, id. sussistenza .s. p. e. Mascia Giuseppe, id. medico id. Pasquali Giuseppe, id. artiglieria id. Masini Giuseppe, id. fanteria id. Pasqualini Giuseppe, id. id. id. Masone Aquino, id. artiglieria id. Pasqualino nob. patr. di Bari Ettore, 10 capitano artiglieria id. Massa Lorenzo, id. id, id. Passanisi Giuseppe, 10 tenente CC. RR. id. Maugerl Luigi, id. id. id. Passante Carmine, lo capitano medico, id. Mazzaglia Giuseppe, 10 capitano id. Id. Passante Gio. Batt., capitano fanteria id. Meoozzi Sparksco, capitano id. id. Passeri Giuseppe, id. artiglieria id. Mencarelli Alighiero, id. corpo automobilistico id. Passerini Enrico, id. CC. RR. id. Mennielli Luigi, id. id. id. Passero Guido, id. cavalleria id. Mentuccia Cesare, id. fanteria id. Patruno Giuseppe, id, artiglieria id. Merico Salvatore, id. artiglieria id. Pausini Giuseppe, id. id. id. Merlo Fernando, 1o capitano fanteria id. Pavani Luciano, id. CC. RR. id. Michelatti Marino, capitano artiglieria, id. Pechini Sante Americo, id. amministrazione id. Miglioli Ottorino, id. id. id. Pecora Saverio, lo capitano id, id. Milana Gaetano, id. medico id. Pecorini Ludovico, ospitano artiglieria id. Milner Giuseppe, id. artiglieria id. Pedroli Giuseppe, id. medico id. Milo Francesco, id. id. id. Pellegrini Costantino, id. artiglieria id. Mingione Dante, id. cavalleria id. Pellicini Ferrante, id. medico id. Minicucci Giov. Battista, id. corpo automobilistico id. Penna Silvio, lo tenente CC. RR. id. Mininni Luigi, id. artiglieria id. Penness Angelo, capitano fanteria id. Minosci Emilio, lo ospitano id. id. Pepe Giuseppe, 1o tenente CC. RR. id. Minucci Del Rosso Ernesto, capitano corpo automobilistico id. Percario Galileo, id. amministrazione id. Montalto Franececo, id. artiglieria id. Percuoco Francesco d'Assisi, id. id. id. Afontella Angelo, id. fanteria id. Perna Umberto, id. id. id. Momni Antonio, id. corpo automobilistico id. Pernice Gaetano, capitano fanteria riassunto. Morcaldi conte e nob. Paolo, id. cavalleria id. Pernice Vincenzo, id. medico s. p. e. Morganti Paolo, id. medico id. Perretta Luigi, lo tenente amministrazione id. Morgese Nicola, id. artiglieria id. Perricone Ernesto, id, id. id. Morini Alfredo, id. id. id. Pesciallo Federico, id. id. id. Moro Augusto, id. Id. id. Peverati Luigi, capitano fanteria id. Moro nob. dei baroni Carlo Vittorio, id. cavalleria id. Peyrache Giovanni, id. artiglieria id. Morselli Giuseppe, id. veterinario id. Piazza Carlo, lo capitano id. id. Moscati Alfonso, id. oavalleria id. Piazzi Francesco, id. fanteria riassunto. Mulone Gaetano, id. artiglieria id. Piazzolla Michele, capitano id, s. p. e. Musacchio Giovanni, id. veterinario id. Picca Pasquale Imbriani, lo capitano genio id. Musilli Luigi, id. Corpo automobilistico id. Picealuga Giuseppe, capitano artiglieria id. Napolitano Enrico, id. artiglieria id. Picciotto Umberto, la tenente amministrazione id. Narzisi Giuseppe, id. id. id. Picinati Giuseppe Franco, capitano cavalleria, id. Nascè Francesco Paolo, lo tenente chimico farmacista, id. Piemontese Antonio, 10 capitano artiglieria id. automobilistico id. Natale Filippo, capitano corpo Pierallini Pietro, 16 tenente amministrazione id. Nazzari Icilio Luigi, id. artiglieria id. Pietrarota Mario, id. id, id. Nicoletti Ciro, lo capitano genio id. Pietravalle Giuseppe, id. id. id. Nicolò Giovanni, id, artiglieria id. Piga Ubaldo, capitano cavalleria id. Enrico, cavalleria id. Nisco nob. dei haroni capitano Pignari Luigi, id. fanteria id. Nisio Michele; id. artiglieria id. Pignato Angelo, id. artiglieria id. id. Nisivoccia Roberto, id. cavalleria Pillai Contù Ottavio, id, id. riassunto. id. Nocerino Michele, 10 capitano artiglieria Pindinelli Raffaele, id. cavalleria s. p. e. Notarantonio Alberto, id. id. id. Pinna Albino, To capitano genio id. Novelli Archimede, capitano id. id. Pintucci Oreste, capitano amministrazione id. id, automobilistico id. Noya Ettore, corpo Pinzauti Oscar, lo capitano CC. RR. f. o. Nunnari Carmelo, id. artiglieria id. Piola Pier Alessandro, capitano artiglieria s. p. e. Visconti Vittore, cavalleria id. Oltrona id. Pioletti Genesio, lo tenente amministrazione id. Oneto Giov. Battista, lo capitano sussistenza f. o. Pirrone Stanislao, id. id. id. s. Orlando Pierino, capitano artiglieria p. e. Èisano Paolo, capitano CC. RR. id. id. Ornano Attilio, id. id. id. Piseetta Pietro, id. fanteria id. Pace Luigi, id. fanteria Piscicelli Agostinó, 10 tenente CC. RR. id. Paciello lo tenente amministrazione id. Giovanni, Pitruzzella Virgilio, capitano artiglieria id. Paciflet Ettore, id. capitano genio Platania Giuseppe, 1o ospitano id, id. Pacini Dante, id, amministrazione id. Poeti Guglielmo, capitano id. id. Paduh id. sussistenza id. Giuseppe, Poletti Giacomo, id. id. id. Paffl Giovanni, la tenente amministrazione id. Poli Mario, 16 capitano CC. RR. f. o. Pagani Giorgio, capitano artiglieria id. Policastro Vincenzo, capitano fanteria riassunto. Paladino id. medico id. Paolo, Polio Vincenzo, lo tenente amministrazione s. p. e. Palazzolo Francesco, la tenente CC. RR. id. Politelli Roberto, capitano artiglieria id. Palermo Gaetano, 10 capitano fanteria riassunto. Polito Antonio, capitano artiglieria id. Palmerio Pietro, capitano chimico farmacista s. p. e. Polizzi Pietro, id. amministrazione id. Palmieri Attilio, 1o tenente CC. RR. id. Pollara Giuseppe, id. id, id. Palmieri cavalleria id. Umberto, capitano Pomarici Achille, id. CC. RB. id. Palomba Fortunato, id. fanteria id. Pompili Costantino, 10 Capitano artiglieria id. Pancrazi Torquato, id. corpo automobilistico id. Pontecorvi Dante, capitano sussistenza, id. Pannain Ugo, 1o capitano fanteria f. o. Porciani Giuseppe, id. artiglieria id. antalone Luigi, tenente genio s. p. e. Porfllio id. id. Ettore, id. . Paolini Alessandro, capitano fanteria riassunto. Porfllio Giuseppe, lo capitano veterinario id. Paolini Giuseppe, 16 capitano artiglieria s. p. e. Porta Giovanni, capitano fanteria, hi. ßupplemento ordinario alla GA7ÆETTR OFFICIALE n. 27). del 23 novembre 1936 - l'and WJ $

Porta Eugenio, capitano genio, s. p. e. Rossi Pio, capitano fanteria s. p. e. . Possenti Nicola, id. artiglieria 1d. Rucco Amedeo, id. id. s.p.e. Postiglione Ninp, lo tenente amministrazione, id. Ruggiero Riccardo, id. id. id. Pozza de Capogrosso Cavagnini Angelo, capitano artiglieria id. Ruocco Giuseppe, id. id. id. Pranzetti Luigi, 10 capitano fanteria fiassunto. Ruocco Raffaele, id. id. id. Pratelli Ugo, capitano amministrazione s. p. e. Russi Igino, id. artiglieria id. Pravisani Renato, id. artiglieria id. Russo Arturo, capitano artiglieria id. Premi Emilio, id. genio id. Russo Francesco, 1° tenente amministrazinng få Previtera Alessandro, id. corpo automobilistico id. Russo Nicola, capitano artiglieria id. Profeta Renato, 16 capitano amministrazione id. Russo Salvatore, id. fanteria id. Proni Arturo, id. fanteria id. Ruvolo Giovacchino, 16 capitano id. riassuhW Prostino Giuseppe, capitano CC. BR. id. Ruta Alessandro, capitano artiglieria s.p.es Provenzale Enrico, 1o tenente id. id. Saba Salvatore, lo capitano id. id. Proto Antonio, capitano medico id. Sabatino Giuseppe, capitano, fanteria,¾ Pugliese Giuseppe, id. artiglieria id. Sabbatini Paolo, id. artiglieria id. Puglisi Giuseppe, lo tenente amministraz no, id. Saggio Nicolò, id. fanteria id. Puglisi Nicolo, capitano artiglieria id. Sagnotti Augusto, id. CC. RR. Id. Purpura Giovanni, id. medico id. Salani Giuseppe, 10 capitano artiglieria (d. Quaranta Alfonso, id. artiglieria id. Salerno Giuseppe, capitano CC. RR. id. Quattrocolo Ulisse, id. id. id. Salimbeni Roberto, id. fanteria id. Quirico Gu6tavo, lo capitano id. Salucci Francesco, id. CC. RR. id. Raimondi Giuseppe, capitano corpo automobilistico id. Sammartano Domenico, id. corpo automobilistico id. Rampini Guido, id. artiglieria id. Sammartino- Luigi, id. fanteria id. lo Randazzo Giovanni, capitano genio id. . Samperi Nicolò, id. id. id. Rango d'Aragona Federico, capitano artiglieria id. Sanfelice Giuseppe, id. artiglieria id. Rapino Guido, 1e capitano id. id. Sanna Alessandro, id. chimico farmacista id. Ravaglia Ugo, 1o tenente fanteria id. Sanna Francesco, id. cavalleria id. Regano Giovanni, 1e capitano sussistenza id. Sanna Fulvio, id. artiglieria id. Reggiani Remolo, capitano artiglieria id. Sansone Ambrogio, 1 tenente amministrazione 18, Rendina Roberto, 10 capitano id. id. Santilli Giacomo, tenente artiglieria id. Riccardo Antonio, capitano id. id. Santilli Guido, capitano fanteria, id. Ricci Renato, id, corpo automobilistico id. Santomartino Arturo, 1° tenente amministrazionò 10. Riccio Giuseppe, id. genio id. Santori Alberto, capitano artiglieria id. Ridola Mario, capitano sussistenza s.p.e. Sanzi Alfredo, id, fanteria id. Ridulto Giuseppe, id. artiglieria id. Saraceno Giuseppe, id. cavalleria id. Riggio Francesco, 16 capitano id. id. Sarrantonio Ernesto, 10 tenente amministrazione id. Rinaldi Angelo, capitano fanteria id. Savorò.Lorenzo, capitallo fanteria id. Rinaldi Luigi, id. veterinario id. Sartori Alessandro, id. artiglieria id. Rinaldini Renato, id. artiglieria id. Save Luigi, id. id. id. Ripa Adalberto, id. id. id. Scagliotti Angiolino, id. fanteria riassunto. id. veterinario Rispoli Filiberto, id. Scarcella Eugenio, id. Veterinario s.p.e. Rizzo Pietro, id. artiglieria id. Scarduzio Antonino, 16 tenente CC. RR. id, Rizzo Pio, id. corpo automobilistico id- Scaringi Lodovico, capitano cavalleria id. Rizzo Vincenzo, id. artiglieria id. Schiavo Adone, lo capitano artiglieria id. Rocca Armando, 1• capitano id. id- Schiavone Nicola, capitano fanteria id. Rolandi Ricci Federico, capitano id. Id. Sclilavoni Luigi, id. id. id. Romano Giuseppe, id. id, id. Schillaci Giovanni, id. amministrazione id. Romeo Camillo, id. fanteria id. Schisa Valentino, id. fanteria id. Ronga Ugo Luciano, id. genio id. Schizzi Ottorino, 10 capitano fanteria id. Rosa Giovanni, tenente sussistenza id. Sciacchitano Giuseppe, capitano id. id. Rosati Arnaldo, capitano artiglieria id- Sciarretta Ugo, id. genio id. Rossi Bruno, id. corpo automobilistico id. Sciortino Francesco, id. fanteria id. Rossi Carlo, id. artiglieria id. Sciortino Giuseppe, id. cavalleria id. Rossi Federico, id. id. id. Scipione Mario, id. genio id. Rossi Virgilio, 10 capitano veterinario id. Sciurca Giovanni, 16 tenente amministrazione id. Rossini Mariano, id. artiglieria id. Scivicco Giuseppe, capitano CC. RR. id. Rossini Renato, capitano genio id. Seocier Eugenio, tenente fanteria id. Rossitto Vincenzo, 16 capitano fanteria f.o- Scorza Ottavio, capitano artiglieria id. Rosso Domenico, id. id. 6.p.e. Scotti Filippo Maria, id. fanteria id. Rubint Eberardo, capitano artiglieria id. Scotto Carlo, id. artiglieria id. Ruotolo Catello, id. id. id. Scotto Lavina Giovanni, id. id. id. Ruscazio Cesare, 1o tenente fanteria id. Scuderi id. id. id. Francesco, . Rabitti Roberto, id. amministrazione id- Segreto Pasquale, 1· tenente amministrazione id. Randazzo Giuseppe, capitano fanteria id. Selan Umberto, capitano artiglieria id.

Ratti Vincenzo, id. id. id. . Semeraro Giuseppe, id. fanteria id: Re Francesco, id. CC. RR. id. Sena Vincenzo, id. id. id. Recchia Francesco, id. fanteria id. Seri Dino, id. artiglieria id. Redaelli Emilio, id. CC. RR. id. Serio Antonio, id. veterinario id. Regina Fermo, id. fanteria id. Serra Giuseppe, id. medico id. Regis Giuseppe, 10 tenente amministrazione id. Serra Sergio, 1• tenente amministrazione id, Revelli Clemente, capitano id. id· Serraglini Guido, id. id. id. Ricciardi Luigi, 10 capitano fanteria riassunto· Serranti Gino, id. id. id. Ricciardi Pasquale, capitano id. s.p.e• Serrazanetti Giorgio, capitano artiglieria id, Riccio Giovanni, id. id. id· Sessa Michele, id. amministrazione id. Riga Antonio, id. id. id· Severino Luigi, 1d. fanteria id. Rinaldi Ennio, id. CC. IIR, id· Severino Vincenzo, id. amministrazione id, RLpoli Edoardo, 16 tenente amministrazione id· Sicolo Emanuele, id. fanteria id. Rispoli Pasquale, capitano id. id· Sigliuzzo Anteo, lo capitano veterinario id. Rocca Vincenzino, id. fanteria id• Silvestto Giorgio, capitano CC. RR. id. Rocclii Giustiniano, id. id. id· Simeoni Giovani Paolo, 16 capitano fanteria riassunto. Roniani Angelo, id, id. id· Simionato Sergio, capitano artiglieria s.p.e. llomeo Mario, 1• tenente CC. RR. id- Simoncioni Amedeo, id. fanteria id. Romerio Luigi, capitand id. id. Simondlli Francesco, id. artiglieria id. Rona Giuseppe, id. fanteria id. Siragusa Vincenzo, id. CC. RR. id. Rossi Giuseppe, 1• canitano id. riassunto. Sisino Giovanni, id, fanteria id. 32 Supplemento.ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE a. 371 del 23 novembre 1936 · Anno XV

Soave e. Alberto, capitano fanteria s. p. Vassallo Vittorio, capitano fanteria S. P. e. Solaro Luigi, id. id. id. Vassolo Antonio, id. medico id. Solfa Ottavio, id. id. riassunto. Vastola Marlo, id. id. id. Solinas Angelo, id. CC. RR. s.p.e. Veccia Alfredo, id. fanteria id. Somma Armando tenente amministrazione id. Velez Vincenzo, id. artiglieria id. Sona Alfredo 1• tenente id. id. Venall Aldo, id. fanteria id. Sorgt Cesare, capitano fanteria id. Veneziani Emilio, id. artiglieria°1d. Sorice Alfonso. id. cavalleria id. Ventura Igino, id. fanteria id. Sormanti Luigi, id. artiglieria id. Venturini Andrea, id. artiglieria id. Sortino Salvatore, id. fanteria id. Veraal Emilio, id. id. Id. Sottile Mariano, id. id. Id. Verde Carlo, id. Corpo automobilistico id. Sottini Giovanni, id. medico id. Verdirame Antonio, id. artiglierie id. Spadafora Mario, id. CC. RR. 1d. · Verdoja Cesare, id. fanteria id. Spadaro Angelo, id. Id. id. Versino Rodolfo, id. id, id. Spadaro Giuseppe, 1• tenente amministrazione id. Vescovi Lapo, 1• tenente amministrazione id. Spagnoletti Oreste, id. id, id. Vetrano Ignazio, capitaná'fanteria id. Spampinato Angelo, capitano Genio id. Viaggi Giovanni, id. £,enio id. Spanedda Salvatore, id. id. riassunto. Vialardi di Santigliano Emiliano, id. artig!!erla ¾d. Sparti Giuseppe, id. Cog o automobilistico s,p.e. Vigliotta Luigi, id. id. Id. Specioso Vincenzo, id. fanteria id. Viola Antonio, id. id. id. Spessotti Dino, id. artiglieria id. Viretti Giacomo, id. CC. RB. id. Spitaleri Salvatore, id. fanteria id. Virgadamo Salvatore, tenente amministrazione id. Spota Giuseppe, id. artiglieria id. Vitagliano Stendardo Cleto, capitano artiglieria id. Squarcini Evaristo, 1· tenente fanteria id. Vitale Ezio, id. id, id. Squarzoni Gino, id. amministrazione id. Vitale Filippo, id. fanteria id. Stabile I:eonardo, capitano CC. RR. id. Vitali Giuseppe, id, id. id. Stanca Salvatore, tenente amministrazione id. Vitali Nicola, 16 capitano medico id. Stampa Natale, capitano fanteria id. Vitiello Giovtmni, capitano artiglieria id. id. Storti Giuseppe, artiglieria id. Voli Guido, id, fanteria id. Stroppolatial Quintilio, lo capitano amministrazione in Volpe Giovanni, id. Corpo automobi]Istico id. Sudano Filadelflo, capitano Corpo automobilistico id. Volpe Luigi, lo capitano artiglierla id. Summa 1• Leonardo, capitano artiglierla id. Volpe capitano id. id. Susinna Pasquale, Carmelo, capitano id. id. Volpe Prignano Domenico, 1• tenente amministraziong id Tamborini Gervasio, id. automobilistico id. Corpo Vozza Cosimo, capitano artiglieria id. Tafflorelli Giovanni, id. fanteria id. Vozzi Franco, id. fanteria id. Tamburlini id. id. Aldo, id, Zacheo Carmine, id. artiglieria id. Tarantino 16 Alfredo, capitano id, id. Zamolo Pompeo, id. cavalleria id. Tarsia 1° tenente Giuseppantonio, medico id. Zanocco Ampelio, id. artiglieria id. Taverna Edoardo, capitano Corpo automobilistico id. Zusa Francesco Paolo, id. Cavalleria 14 Tata id. fanteria id. Luigi, Zavltteri Ferdinando, itl. artiglieria id. Tentolini tenente Alcide, veterinario id. Zazzarino Domenico, id. bl. it1. Terlizzi fanteria Renato, capitano id. Zicchieri Leone, id medico id. Terranova 1• id. Angelo, capitano Genio Zincone Cesare, id. cavalleria id. Tiberii Francesco Paolo, automobilistico capitano Corpo id. Zitelli Antonio, id. artiglieria id. Tinelli Secondo, 1• Genio id. capitano Zuccoli Bergomi Angelo, id. cavalleria id. Tirone Achille, id. id. artiglieria Zuppelll Antonio, id. artiglieria id. Tisi Luigi, capitano fanteria id. Todeschint Marco, id. Genio id. nominare di Suo 3toto Proprio, con de- Tognozzi Mario, tenente cavalleria id. S. M. fl Re, Si compiacque data Roma 22 1936-XIV: Toma Luigi, 10 capitano Genio id. crett in Ulugno Tomaselli Alflo, id. capitano artiglieria ORDINE DELLA CORONA D'lTALIA Toriello Nicola id. cavallerla id. Torrigiani Emilio, Id. id, id. Uffleiale. Torsello id. fanteria id. Napoleone, Bernicoli tenente col. cav. Pietro, socio Istituto nazionale per la Tosi Quintilio,•16 capitano artiglieria id. Guardla d'onore alle Reali Tombe del Pantlicon. Tosini Pio, id. fanteria Id. Trabucchi Glancarlo, capitano id. id. Cavaliere. Travagliante Giovanni, 1• capitano veterinario f.o. Viotti Ugo, socio Istituto nazionale per la Guardia d'onore alle Travaglini Mario, id. artiglieria s.p.e. Reali Tombe del Pantheon. Trevisan Noè, capitano fanteria id. Trivero id. Alberto, Corpo automobilistico id. Con decreti in data Sant'Anna di Valdieri 23 agosto 1936-XIV. Trombettoni Giulio, id. artiglieria id. Tronati Angelo, 1 capitano id. 'id. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E I AZZARO. Tronel Fabio, capitano fanteria id. Trotta Domenico, id. id. id. Gran cordone. Trotta Allehele, id. veterinario id. Astuto S. E, nob. dei duchi di Lucchesi Riccardo, ex Governatore• Tudelli Armando, id. fanteria id. dell'Eritrea. Tupini Gino, id. id. id. Rava S. E. cav. gr. cr. Alaurizio, ex Governatore della Somalla. Turano Carmelo. id. artiglieria id. De Guimaraes S. E. gr. uff. Luis, ambasciatore della Repubblica Turina Tommaso, id. id. id. del Brasile presso la S. Sede. Vaccarella Lelio, 1 tenente CC. RB. Id. Vai Amilcare, capitano fanteria id. Ufficiale, Valra Renato, 16 tenente amministraziono id. d'Addoelo gr. uff. Carlo, avvocato in Napoli. Valenti Valentino, capitano id. artiglierla Cavalleri. Valgntini Giosno, id. fanteria id. Valentino Guglielmo, id. Ul. id. Catardi car. Raffaele, tenente colonnello di S. M. Valenza Vincenzo, id. artiglieria id. Fresco gr. uit. Vittorio, condirettore centrale niunione Adriatica di Valenzano Giuseppe, id. cavalleria id. Sicurtà. Valle 16 Alfredo, tenente artiglieria id. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Valle Giuseppo Vittorio, capitano amministrazione i Valletta Alessandro, id. artiglierta id. Grand'ufficiale. Vallillo Antonio, 16 capitano amministrazione Id. comm. di Vallini Berghinz Enrico, direttore sede Venezia del Lloyd Trie- Bruno, tenente id. id. stino. Vannucchi Francesco, capitano art-iglieria 10. Ferroni comm. Vito, colonnello di S. M. \argas Vincenzo, 1 tenente amministrazione Id. Papi comm. dott. Ezio, capo sezione Ministero Ilnanze. ordinario alla GAZZETTE OFFIOTAfm gappgmogto n. 271 · del 24 novembre 1936 'Anno XV g Commeridatori. 1 Bagnera ing. Vittorio, direttore•presso Istituto nazionale fascista Gasperis cav. Luigi, aplonnello Commise. In aus11, Assicurazioni Infortuni sul lavoro. Bozzo rsula cav. Vincenzo, tg colon. suss. Id. Luigi, proprietario stabilimento Arti grafiche, Genova. Cutillo alassini cay., liff. Imons. Antonio, arciprete mitrato di Bagnaca- l'ag. Pasquale, ispettore principale RR. dogane, Napoli. Franzi dott. vallo. Corrado, direttore Banca commerciale italiana, Bari. Oreste Petrocelli cav. dott. Giluseppe, ex conciliatore del comune di Spinoso. Longoni Andrea, gerente società anonima Tessile Serica Rapisarda cav. prpf. Antonino, medico primario ospedale di Jesi. Italiana, Como. Serlini cav. uff. Pietro, industriale in Brescia. Magno dott. Luigi, ispettore centrale Società Telefonica Tirrena, Bonavia prof. ,cav. uff.. Giuseppe Renzo, vice direttore « Levant a Roma. in Genova. Mandolesi Antonio di Primo, da Roma. * Damerio cav. uff. avv. Franco, industriale in Milano. Masciadri Alfonso, da Milano. Fischer cav. uff. prof. Eugenio, ordinario idraulica presso la Regia Afazza Ing. Gaspare, podestá di Codevilla. Nicotra università di Rom*. . rag. Mario, ragioniere, Milano. Gallo cav. uff. dott. Alberto, capo ufficio Federazione nazionale del Papini Aldo, archivista, Roma. Roma. Piccolo Turismo in . dott. Francesco, medico chirurgo, Avellino. Moroni cav. uff. rag. Ludovico di Emilio, da Firenze. Ramallini ing. Luigi, ingegnere capo Società Cogne. Aosta. Onori cav. uff. Onorio, console M.V.S.N. Sbrana Ugo, dirigente ufficio di Novara della Cassa Malattle p€r Pistolesi cav. uff. Alinedo, seniore id. gli addetti al commercio. Bernardini cav. uff. dptt. Luigi, capo sezione ispet. Istituto nazionale Scarpignati rag. Domenico, ragioniere Società anonima Costru. fascista previdenza sociale, zioni Italiane, Roma. Sirovich Luceri cav. uff. rag. Ettore, dirett. comp. id. dott. ing. Marcello, ingegnere Società Cogne, Aosta. dott. Tassara Palma cav. uff. Giovanni, id, id. ing. Giovanni Battista, ingegnere direzione accialerie, Torti cav. uff. rag. G¡iuseppe, id. id. Terni. del Galantini cav. uff. do¢t. Enrico, capo servizio affarl generali id. Trabattoni rag. Antonio, presidente Società anonima Tessitura Rocchi cav. uff. dott. Giustiniano, direttore comp. Id. Lombarda di Novi Milanese. Ýisani Scozzi UfficialL * Carlo, di Giuseppe, Milano. Ceccotti Umberto, di Luigi, Roma. Cavalieri Vittorio, - direttore colppartimentale Istituto Nazio- prof. Lavatelli Angelo, di Felice, Novara. nale fascista previdenza sociale. Novares! Alessandro, di Achille, Milano. De Peppo cav. Ing. Carlo di Giuseppe da Lucera Pellegrini Quarantotti dott. Edoardo, di Francesco Patanò avv. Giuseppe, professionista in Catania. Saverio, Roma. Orlando Antonino, capo della comunità Sovera cav. Giuseppe Cesare, industriale. degli artigiani. Pittana Tito présidente associazione dei parrucchieri. Dessena cav. Gelj di Salvatore da Lucca. Landolfi cav. Ugo, 1• capitano R. E. S. M. fl sentita la Messana cav. rag. Benedetto di Ludovico, da Canicatt1. Re, Giunta degli Ordini dei SS. Mauristo e La:- Pavia cav. dott. Giorgio, condirettore Società « Riunione adriatica zato e della Corona d'Italia, sulla proposta del Capo del Go- di sicurtà ». verno, Primo 31tnistro di . Segretario Stato, e del offnistro Se- Spicacci cav. dott. Vincenzo, procuratore Società « Securitas Espe- gretario di ,Stato per gli affari esteri, Sf' complacque nominare ria ». con decreto in data San Rossore 16 giugno 1936-XIV: Cavalieri. ORDINE Altano Antonino in Salvatore da Palermo, DELLA CORONA D'ITALIA Aliano Ettore fu Salvatore da Palermo. Cavalleri. Borroni dótt. Ing. Filippo, direttore tecnico Lanificio Rossi in de Strobel di Fratta e Campoctgno nob. Maurizio, R. addetto coll- Schio. , solare, Roma. Logtini industriale Antonio, id. perito Durazzo marchese Francesco, id. Colgi Renato, ispettore rag. gen. Gruppo Saccarifero Padovano. Bett.eloni Giovanni Lorenzo, id. Faggiani Eugenio, geometra in Salerno. Grassi Giovanni fu Luigi, da Novara. Lutri dott. Giuseppe, commissario aggiunto di P. S. S. M. ti Re, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. Alaurizio e La:. Mecozzi dott. Armando, fu Ebgenio da Trieste. saro e della Corona d'Italia, sulla ptoposta del Capo del Go- Papadia Filomeno di Gaetano, tenente R. E. verno, Primo Ministro Segretario di Stato, e del Alinistro Se- Scalise dott. Bruno di Giuseppe da Roma. gretario di Stato, per le corporazioni, Si complacque nominare Valsecchi Giovanni df Fortunato, capo manipolo M.V.S.N. con decreti in data Roma 25 aprile 1936-XIV : Cazzago nob. Gherardo, avvocato in Brescia. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA

S. M. il Re, sentita la Giunta de0li Ordini dei SS. Maurizio e Las- Grandi ufficialD zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta del Capo del Go- Bocchini Alfredo, direttore centrale del Banco di Roma. verno, Primo Ministro Segretario di Stato, e del Ministro Se- Cerutti Giuseppe, agente di cambio da Genova. gretario di Stato per la grazia e la giustizia, Si campiacque di Di Marzip on. Vito Antonio, deputato al Parlamento. nominare con decreto in data San Rossore 16 luglio 1936-XIV : Tucci dott. Pasquale, membro del Direttorio della Federazione fa. scista dell'Urbe. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA Commendatori. Cavalierl. Cossio dott. Amedeo, consigliere. Conte dott. Guido,, pretore aggiunto, Roma. Berardi Enrico, funzionario delle Assicurazioni generali di Vene- Danieli dott. Antonio, id. Copparo. zia, da Roma. Mazza dott. Alberto, id. Nola. Caponi Giuseppe, segretario provinciale dei lavoratori del com- Mauro dott. Guido, id. Bagno di Romagna. mercio alimentare misto, da Roma. Spizuogo dott. Renato, id., Udine. Cosenza ing. Manlio, ingegnere e dirigente sindacale da Roma. Gangemi prof Raffaele, professore dell'Università di Camerino,

da Roma. • S. M. fl Re, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. MaurfZio e Laz- Gellera Santo, industriale da Arcore (Milano). zero e della Corona d'ItaliŒ, sulla proposta del Capo del Go- Mancini Carlo. dirigente industriale da Fiuggi (Frosinone). verno, Primo Ministro Segretario di Stato, e del Ministro Se- Palagi Galileo, industriale edite da Firenze. gretario di Stato per le corpora:toni, Si compiacque di no- Pasella Guido, segretario dell'Unione Provinciale Fascista dei la- minare con decreti in data San Rossore 11 giugno 1936-XIV: voratori del commercio di Trieste. Perint avv Guido, ispettore con¾ederale della Confederazione ge- .ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA nerale dell'industria, da Firenze. Ufficiale. Poggi avv Umberto, avvocato professionista da Genova. Irneri dott. Ugd, agente di assicurazioni, Trieste. Reggiani Cesare, direttore ufficio imposte di consumo di Fiesole. Ricciarelli prof. Raffaele, di Giuseppe, industriale da Roma. Cavalleri. Serafin rag. Giovanni direttore amministrativo del giornale « La Aprile Angelo, procuratore generale della a Rinascente a Milano. Gazzetta

8 34 'supplememo ordinario alla GÃ22ETTA° IJFFICIALE n. 271 del 28 novemble 1936 - inn6 XV

Violati avv. Francesco, amministratore delegato della Societa Spartera Girolamo, direttore deg'Unione provinciale fascista anonima Acqua Minerale di San Gemini, da Roma. commercianti di Lecce, da Taranto. Zannini ing. Erio, segretario del sindacato provinciale ingegneri Stella dott. Anchise, farmacista da Firenze. di Modena. Stradella vice . Adriano, presidente· della Federagione fascista de) Barra Caracciolo dei baroni di Basciano avv. libero commercio di . Francesco, pro- Torino. fessionista da Napoli. Tirindelli Cesare, segretario dell'Unione provinciale fascista dei lavoratori dell'industria, da Treviso. Ufficialt Trettel dott. ing. Enrico, dirigente industriale da Milano. Uckmar prof. avv. Antonio, avvocato professionista da Genova. Amicucci Antonio, commerciante da Roma. Vannucchi dott. Antonio Emanuele, direttore dell'Unione provin. Andreini Piero, dirigente sindacale da Roma. ciale fascista degli industriali di Lucca. Armani dott. Paolo, dirigente sindacale da Roma. Venanzi Francesco, di Angelo, da Roma. Armenio dott. Michele, dírigente sindacale da Bari. VianeUi Tito, funzionario sindacale da Roma. Baldassari dott. Gioacchino, medico dell'Opera Nazionale Mater- Vigorelli dott direttore società anonima « Snia » da nità ed da Roma. Pietro, Viscosa infanzia, Milano. Balella Dario, di Luigi, possidente da Roma. Voiello Attilio, industriale da Torre Annunziata. Basile Ettore, industriale edile da Messina. Zanelli Adolfo, dirigente industriale da Roma. Bassi avv. Filippo, dirigente sindacale da Tortno. Anedda Nicolino, rappresentante di commert'to, da Parma. Belli dott. Silvio, direttore ufficiaSe provinciale Consiglio Econo- Polini dott Samuele, consigliere, da Roma. mia Corporativa, da Grosseto. Bruno ing. Salvatore, membro della Corpora:rfore acqua, elet- Bellucci tecnico industriale da NapoIt. gas, Luigi, perito tricità, da Roma. Bondanini rag. Gino, direttore commerciale dell'U.P.I. da Torino. Catena Ariodante, collaboratore amministrativo del giornale a Il Brancaleoni rag. Marzio, funzionario sindacale da Roma. Popolo d'Italia », da Milano. Calanca Antonio, fu Paolo, possidente da Mirandola (Modena). Gravino geom. Gian Luigi, dirigente industriale da Padova. Castellino dott. Pietro, medico chirurgo da Napoli. Anceschi Renzo, ispettore e procuratore compagnia assicurazioni 11 Castiglioni Giuseppe, industriale da Milano. y Toro a da Torino. Chiuminati rag. Giuseppe, perito commerciale da Milano. Cirla dott. Alberto, dirigente industriale da Milano, Cavalieri. Coppola rag. Eugenio, commerciante da Napoli. Tancredi Alberto, ispettore metrico principale. Cultrera prof. Raffaele, capo servizio dell'Istituto Nazionale Assi- Spiera Attilio, id. curazioni, Roma. Mariano dott. Enoe, direttore dell'Uffleio provinciale Economia Cor- D'Andrea Alfredo, segretario dell'Unione provfnç1ale Fascista la- porativa di Sondrio. voratori dell'industria da Alessandria. Bizio Gradenigo dott. Giovanni, segretario capo del Consiglio pro. De Paoli Giovanni Battista, dirigente industriale da Valdagno (Vi- vinciale economia corporativa di Belluno. cenza. Gualdi dott. Ciro, ragioniere capo dell'Ufficio provinciale Econo- Dolci rag. Alessandro, membro del direttore sindacato fascista com- mia Corporativa di Milano. mercianti auto e accessori, da Gepova. Amoruso dott. Giuseppe, primo segretario del Consiglio provinciale Figna dott. Luigi, segretario d 'Accademia Georgofili a Firenze. Economia Corporativa di Bari. Fila Adolfo, industriale da Cossato (Vercelli). Franz ing. Silvio, ispettore principale regionale nel ruolo del- Fina Francesco, agente generale Istituto Nazionale Assicurazioni, l'ispettorato Corporativo Caglian. da Campobasso. Sabella ing. Angelo, ingegnere principale nel ruolo del R. corpo Fioroni Alfredo, diréttore della sede dí Roma della casa editrice delle miniere, Torino. Vallardi, da Roma. Angel .ing. Max, addetto all'Uffleio della proprietà intellettuale, Fioruzzi Carlo, presidente dell'unione prov. fascista degli industriali Roma. di Piacenza. Travisi ing. Mario, id. Formisani rag. Eugenio, industriale. da Roma. Agosti dott Franco, funzionario della Cassa provinciale Malattie Forti dott. Aniceto, membro del Consiglio della corporazione della addetti al commércio, Roma. chimica, da Roma. Lo Monaco dott. Alfonso, více segretario. Franchini Giuseppe, commerciante da Firenze. Albin ing. Manlio, industriale da Napoli. Galho dott. Antonino, dirigente industriale da Milano. industriale da Milano. Alemagna Gioacchino, , Gattí direttore della sede dell'Istituto nazionale prof. Ambrogio, Altichieri Guido, capo gruppo dei rappresentanti fascisti di cona fascista per la previdenza sociale di Cuneo. mercio Verona. Gullia dott, fuzionario sindacale da Roma. Mario, Amadio dott. Secondo, dirigente Unione provinciale del lavoram Lambertini dott. Gastone, professore di Università, da Ferrara. tori dell'Industria, Aosta. Lenzi ing. Alberto, segretario del sindacato ingegneri di Bologna. Amat dott. Enrico, funzionario federazione agricoltori Cagliari. Levratto avv. Giovanni 11 Luigt, giudice presso Tribunale di Mi- Amico Salvatore Emanuele, presidente sezione commerciale del lano. Consiglio provinciale dell'Economia Corporati,va di Caltanis. Luti avv. Ermanno, avvocato professionista da Firenze. setta. Luzzatto dott. Giusto, medico da Roma. Fegiz chirurgo Amoruso Giuseppe, primo segretarto del Consiglio provinciale del- Malavasi Francesco, di Luigi, da Mirandola (Modena). l'Economia Corporativa, Bari. Maltese del Gtuseppe, ispettore insegnamento professionale Dopo. Anfossi ing. Pietro, direttore generale della Società anonima Uf- lavoro del Regno, da Roma. fleio Vendita Contatori Elettrici, Milano. Manfrino Giovanni Battista, commerciante da Torino. Angeletti Luigi, direttore deHa fabbrica di macchine automatiche Marchionne commerciante da Arturo, Chieti. « A.C.M.A. * S. Lazzaro di Savena. Marcozzi bancario da rag. Carlo, dirigente Milano. Antolini dott. Alessandro, dirigente del laboratorio chimico del Martelli Mario, costruttore edile da Roma. Polielinico Umberto I, Roma. Menna Carlo, di Filippo, commerciante da Domicella. Arcangioli dott. Pietro Arrigo, vice direttore della Federazione fa. Montefredini avv. Giulio, avvocato professionista da Napoli. scista dello Spettacolo, Roma. Moscheri Luigi, perito industriale edile da Milano. Arcudi Alberto Rodolfo, presidente provinciale dei sindacati Pro• Pacetti Amedeo, capo archivista della Federazione dell'Urbe, da dotti Chimici, Reggio Calabria . Roma. Arduino Giuseppe, capo dell'Ufficio tecnico d'officina della So- Paloscia prof. Leonardo, direttore compartimentale del Patronato cietà anonima Fiak Torino. nazionale per le provinele di Puglia e Lucania, da Bari. Ascoli dott. Bruno, direttore della Federazione commercianti. An- Parpinelli Ernesto, dirigente industriale da Magnago (Milano). cona.

Peradotto Mario, industriale presso la società a Fiat » Avonzo ing. ingegnere Pietro, direttore della S. A. di assicurazione « Italia », Ge- Torino. nova. Peruzzi dott. Renzo, direttore dell'Ufficio provinciale dell'Economia Bagna ing. Giuseppe, capo servizio presso le Ferriere Fiat, Torino. Corporativa di Pisa, da Pisa. Baj avv. Stefano, presidente del Consorzio industriale Conciatori Petralia Alflo, industriale da Catania. di pelle, Milano. Ruggeri Alfredo, industriale tipografico da Roma. Baldissera Umberto, commerciante da Roma. ilussi Nicola, di Salvatore, da Roma. Baliviera ing. Mario, direttore della Società Ferrobeton, zona di Sala rag. Lodovico, direttore amministrativo della societa « Isotta Roma. » Fraschini da Milano. Barattini dott. Aldo, direttore dello stabilimento « Carlo Erba », Sani dott. Alceste chimico industriale da Roma. Ozzano Taro. - 35 Supplenzento odinario aus, GAMETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 'Amro

Torino. Barbini Carlo, vice presidente Federazione provinciale Commer- Cavalli Pietro, capo officina presso la S. A. Fiat, tecnico stabilimento industriale, cianti, Viterbo. Cavallini dott. Attilio, direttore Bardazzi Alberto, titolare impresa costruzioni edili, Prato. da Padova. della Giunta esecutiva Belli negoziante d'arte storica, da Firenze. Cavicchioli Mario, vice presidente e membro Alfredo, ambulanti, Bellidori Angelo, funzionario della commissione Reale ordine av- della Federazione naziðnale fascista yenditori vocati di Roma. Milano. della Federazione nazionale fascista Bellocchi rag. Ezio, membro del Consiglio provinciale dell'Econo- Censi avv. Corrado, direttore, mia Corporativa, Brindisi. agenti e rappresentanti di commercio, Roma. « Centarloro Afon• Bergese Sebastiano Giuseppe, Ispettore dell'Istituto Blochimico Chiampan Rodolfo, amministratore dell'azienda Italiano, Milano. tebello », Tuscania. Firenze. Berniuzone Renato, industriale da Genova. Chiostri Vittorio, industriale albefghiero da Bertini Benvenuto, funzionario della Federazione fascista lavora- Catani Amedeo, commerciante da Roma. S. A. Bologna. tori industria, Roma. Ciccarelli Antonio, direttore'tecnico della Pittaluga, da Frosinone. Bertolini Roberto, membro del Consiglio provinciale Economia Cloffi dott. Vincenzo, medico chirurgo deUe Terme, Roma. corporativa, Torino. Ciucci Elvigo, direttore tecnico della tipografia Confederazione fasci- Bertolotti Michele, membro del Direttorio del sindacato ausiliari Cinchetti Francesco Maria, funzionario della del commercio, Torino. sta dei lavoratori industria, Roma. direttore della S. A. bacini a scali na- Biagini Adelmo, ispettore della Società di assicurazione « Espe- Cociancich ing. Umberto, ria lleggio Emilia. poletani, Napoli. », Valmadrera. Bianca Antonino, segretario interprovinciale del sindacato pu. Colombo Vincenzo, industriale da avvocato da Bari. gliese Ferro Tramvieri ed Internavigatori, Bari. Costantino avv. Ettore, Patronato nazionale assistenza Diggi Bruno, delegato di zona dell'Unione provinciale dei lavora. Coti Zelati Renato, direttore del tori Industria Follonica. sociale, Cremona. Cor- aziendale della ditta Bloise dott. Francesco, membro del Consiglio nazionale delle Crescio Luigi, vice presidento del Dopolavoro porazioni, Palermo. Wax e Vitale, Genova. Governatorato. presso la compagnia di navigazione Boghi geom. Primo, geom. principale del Crispo rag. Alberto, ragioniere lavora- Bonino Antonio, segretario Unione provinciale fascista . Tirrenia », Napoli. rag. della Federazione fascista del tori Industria, Cuneo. Cuccurullo rag. Umberto, presidente Cartiero Torino. e derivati, Parma. Bormida rag. Ugo, procuratore presso le Burgo, commercio, latte della Cassa nazionale infortuni sul Bortoletto dqlt. Guido, dirigente l'Ufficio unico provinciale di D'Albasio Antonio, direttore Collocamento di Napoli lavoro, Forli. dell'Azienda Torre Leone, vice direttore della S. A. Montecatini, Boschi rag. Antonio, commissarlo nell'amministrazione Dalla ing. comunale del gas, Padova. sede di Milano. cognmerciale da Napoli. Botta Enrico, di Gerolamo, perltomellile. Dalmedico Giuseppe, rappresentante del direttore tecnico dello stabilimento « Ing. G. Dottazzi Vittorio, segretario del sindacato provinciale lavoratori D'Ambrosio Vincenzo, Milano. commercio tessile, Genova. De Franceschi », di Carlo, da Roma. Botto Rossa dott, Antonio, presidente dell'O.N.B. di Chiavazza. D'Angelantonio avv. Angelo Nino, in A. direttore didattico in pensione, Bassano dèl Bracco Antonio, sottotenente d1 vascello di complemento O., Danieli Giuseppe, Roma. Grappa. Industrie late- De Giovanni, perito industriale da Roma. Brighi silvio, amministratore delegato della S. A. Angelis Barbieri dott. Giuseppe, medico chirurgo da Recco. rizi, Roma. De della Società laziale di elettricità, De rag. Francesco, di Pasquale, da Palermo. Buonanno Francesco, segretario Filippo Del Buono Giuseppe, proprietarlo di uno stabilimento chimico, Frosinone. . fascista Guido, tiduciatio del Sindacato reglonale pe. Napoli. Cacace rag. dell'Ufficio riscossioni presso Esattoria * riti commerciali, Messina. Del Bufalo Gaetano, capo direttore tecnico della Società Petrolifera del Governatorato. Cambi dott, ing. Vezio, funzionario presso la Compagnia internazio- Italiana, Fornovo. Del Grande Vincenzo, dell'Ufficio adesioni della Flera campionaria nale vagoni letto, Roma. Campi Cesare, capo costruttore edile. di l\filano. Delleani Guido, impresario della industriale da Napoli. Federico, segretario capo presso l'Amministrazione Del Piero Antonio, alberghiero Candeliero direttore del periodico « L'indice dei Ferrovia Napoli-Nola-Baiano. De Pol dott. Ugo Raniero, elettrica . Sicilia e nelle industrie tessili e dell'abbiglia- Candrillt Saverio, capo ufficio Società generale », dissesti nei commerci Catania. mento », Mifano. Vice del Sindacato interpro- Cannistrà dott. Salvatore. professionista da Roma. De Marco dott. Giovanni, segretario della Federazione vinciale meridionale Imposte elettriche, Napoli. Canova Augusto Angelo, presidente provinciale Euriolo, capo ufficio presso la Confederazione Belluno. De Michells dott. Tessile, lavoratori industria, Roma. Carlo, professiontsta da Napoli. fascista dei Capotorti avv. di zona dei sindacati fascisti dell'in- Carlo Alberto, industriale editore da Bologna. Di Fazio Corrado, delegato Cappelli rag. Nazionale Fascista dustria, Terracina. Caracciolo dott. Arturo, segretario Associazione direttore la ditta di arti grafiche « Ri- di aziende industriali, Milano. Di Fazio Giuseppe, presso dei dirigenti -- affittuari coltivatori cordi Milano. Carani Aldo, segretario sindacato provinciale », direttore Unione provinciale fascista del commer- diretti, Ferrara. De Zorzi Ugo, e Napoli. cianti. Littoria. Carelli Mario Dolores, proprietario della Ditta Sacco », elettrotecnico Di Lauro Pasquale, amministratore della tipografia a Di Lau- Carfora dott. Nicola, econom0 generale del gruppo rag. ro », Napoli. di Napoli. . della Federazione Nazionale Di Nola Matteo Oronzo, direttore dell'Ufficio di collocamento dott. Mario, segretario generale della Caristo Roma. industria. Modena. Fascista delle Aziende Industriali Municipalizzate, Di Salvio rag. Francesco Paolo, professionista da Torino. Carli Lurlovico, titolare studio fotografico, Aquila. dell'industria, Di Vito Giulio, presidente del Dopolavoro delle Guide di Roma. Amilcare, tuntionario dei Sindacati fascisti Carmine Giulio, della Società F.111 Innocenti, Torino. Domenichelli procuratore Corrado, rappresentante industriale da Prato. Roma. Carradori rottami funzionario la Confederazione fascista Mario, presidente dei commercianti in ferro e Donini dott. Eraldo, presso Cascinelli dell'industria, Roma. nelPUnione provinciale fascista di Napoli. dei lavoratori commercio e l'in- Maurizio, direttore della S. A. per la filatura dei ca- Castelli Guido, presidente dell'Associazione pel Dorigo rag. Milano. dustria del caffé, Trieste. scami di seta. industriale da Roma. 7efferino, cassiere presso la stazione ferroviaria Roma- Elli Alberto, rappresentante Castrucci industriale cinematografico da Firenze. Lido, Roma. Fabbrini Giuseppe, Farina Silvio, comproprietario dello stabilimento chimico « Zam- Catapano Giuseppe, presidente del Sindacato provinciale degli , e rappresentanti di commercio, Taranto. bon », Vicenza. agenti del ristorante Foscolo di Roma. Catarcint Giulio, archivista capo dell'amministrazione provinciale Fasolo Giorgio, proprietario direttore della sezione foto meccanica società Viterbo. Faudone Enrico, Cattaneo rug. Antonio, industriale caseario da Codogno. editrice, Torines.e. del direttorio e turismo, Canvin dott. Ernesto, procuratore della ditta a Cauvin a pel com- Felugo Emanuele, componente alberghi mercio di concimi ed azotati, Genova. Torino. gg Supplemento ordinario alla, GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - 'Anno XV

Ferdinandi Luigi, capo zona della coltivazione tabacchi, Bologna. Majolino Serafino, industriale da Palermo. Ferrara Tommaso, impiegato presso l'Esattoria comunale di Napoli. Malfitano rag. Giuseppe, impiegato presso la Cassa mutua infortuni Ferrari Mario, proprietario e direttore tecnico del Maglificio Cre- agricoli di Messina. monese. Mancini Pietro, appaltatore di esattorie nei comuni della provincia Ferrari dottor Vittorio, medico chirurgo da Rho. di Roma e Littoria, Homa. Ferraris ing. Giovanni, fu Lorenzo, industriale da Pella. Manganaro rag. Giovannt, segretario presso il sindacato provinciale Ferrero ing. Mario Adelchi, di Vincenzo, da Roma. fascista costruttori edili, Milano. Fienga dott. Annibale, industriale e dirigente da Torre Annunziata. Mangini Ugo, industriale da Milano. Fienga Enrico, capo tecnico presso le manifatture cotoniere me- Margara dott. Enrico, segretario dell'Unione provinciale fascista ridionali di Fratte di Salerno. lavoratori industria, Arezzo. avv. da Roma. * Fiore rag. Vittorio, direttore della Cassa mutua paritetica aziendale Marinelli Anacleto, professionista dott. Astorre, procuratore generale della cartiera Vita e Società Otis », Napoli. Mayer ing. Fiorentini Giuseppe, amministratore dell'Unione provinciale dei Mayer di Milano. sindacati fascisti industria, di Forli. Marinotti Aldo direttore della S. A. trasporti « Victor », M,ilano. A. « Eraclit Venier Porto- Folino avv. Filippo, direttore Unione fascista industriali provincia .Marinotti Rino, procuratore della S. », di Catanzaro. nigrghera. Foltzer Emilio, comproprietario dello stabilimento cotoniero di Martini Pietro, amministratore delegato della Compagnia italiana Novi Ligure. commerciale marittima, Genova. Forno dott,. Cesare, di Alessandro, da Milano. Massenz Camillo, di Filiberto, da Milano. Forte Italo, capo dell'organizzazione e propaganda della Confede- Mezzatesta dott. Carlo, tunzionario dell'Unione provinciale fascista razione dei lavoratori del commercio, Roma. lavoratori industria, Pozzuoli. Franceschi dott. ing. Francesco, ingegnere capo zona' della Com- Micheloni dott. Aldo, direttore tecnico della filiale di Roma della pagnia generale di elettricità, Bologna. ditta « OlivettF.. Frapiselli Rinaldo, commerciante, Roma. Migliorati Ernesto, proprietario di azienda di. appalti d'imposte Fraschetti ing. Leone, procuratore della Unione Italiana di rias- consumo, Corropoli. sicurazione, Roma. Minazzi Antonio, industriale da Varese. Fuga Giovanni, funzionario Federazione nazionale sindacati fasci- Misani Ezio, commerciante da Roma. sti industria chimica, Roma. Molari Bernardo, industriale da Padova. Fuiano Luigi, commerciante da Bari. Molteni Martino, industriale alberghiero da Caglio di S. Valeria. Fusco dott. Paolo, presidente della Federazione nazionale fascista Montanaro Carlo, consultore della Federazione agenti e rappre- dirigenti aziende commerciali, Roma. sentanti del commercio, Torino. Gagliardi Alfiero, commerciante da Roma. Montani rag. Belisario, direttore della Società di assicurazione e Cre- < Galagi rag. Aldo, vice dirgttore generale della Banca Piccolo riassicurazione La Cremonese », Milano. dito Bergamasco. Monti Giordano Bruno, industriale da Varago. Gallo Ernesto, industriale da Andorno Micca. Mori Leandro, segretario sindacati fascisti periti industriali della Garbuio Giuseppe, industriale da Treviso. Emilia'e della Romagna, Bologna. Garofalo dott. Francesco Saverio, direttore della S. A. Molini « Ce- Morichini dott. Ugo, direttore dell'Ufficio istruzione professionale cere », Torre del Greco. presso Confederazione fascista commercianti, Roma. Gastaldon Aldo, procuratore della S. A. bacini di carenaggio e scali Mortara dott. Alberto, funzionario della Confederazione fascista napoletani, Napoli. lavoratori del commercio, Roma. Gazzilli Salvatore, commerciante da Andria. Mosca Alino Attilio, dirigente industriale da Prato. Gemelli dott. Rodolfo, segretario dell'Unione provinciale fascista Mottura Aldo, dirigente Ufficio nazionale di collocamento per lo dei lavoratori industria, Agrigento. spettacolo, Torino. Genazzi Luigi, industriale da Milano. Mughini dott. Luigi, medico chirurgo da Roma. Gentile Ettore, industriale da Chieti. Muzzio Pietro, industriale da Padova. Gerini ing. Paolo, direttore della Società Mineraria di Castelnuovo Nagel Francesco, commerciante da Firenze. del Sabbioni, Capriglia. Negri Edoardo, componente del Direttorio del sindacato provin- Gesess Elia, commerciante da Padova. ciale pubblici esercizi, Pontecagnano. Giallombardo rag. Lucio, cassiere del Credito italiano in Palermo. Negrini Teodorico, direttore generale del R. Albergo dei poveri, e Gianfagna ing. Nicola, di Domenico,. da Milano. in Napoli. Giarrizzo Ludovico, vice presidente degli agenti di commercio di Noë Natale, presidente del sindacato provinciale panificatori, di Catania. Milano. Gilio Tos Armando, procuratore della S. A. Fiat, Torino. Nuovo Vittorio, di Giuseppe da Roma. Giovannelli Severino, industriale da Prato. Notari Dario, possidente commercia.nte da Roma. Giusto Umberto, capo ufficio vertenze presso l'Unione provinciale Ongarato dott. Filippo, direttore Unione provinciale fascista degli fascista industria, Taranto. industriali, Modena. Granelli dott. Carlo, presidente della Cassa nazionale di assistenza Onofri Guglielmo, commerciante da Roma. del farmacisti, Roma. Onorati Luigi, id. Jarach dott. Renato, procuratore presso la S. A. Italiana a Philips », Orilia Corrado, dirigente uffleio di collocamento industria di Napoli. Milano. Orioli Arturo, direttore tecnico della S. A. Bolognese industrie Lamberti Bocconi dott. Alessandro, I>rocuratore presso l'Unione elettromeccaniche, Bologna. italiana di riassicurazione, Roma. Ottone ing. Guido, ingegnere presso la S. A. Fiat, Torino. Lamberti rag. Mario, commerciante da Napoli. Ovazza Ettore, direttore dei magazz ni generali di Castellammare Lamotte Carlo, industriale da Livorno. di Stabia. Lancellotti rag. Angelo, amministratore della Società di costruzioni Padova Enrico, di Ernesto, da Padova. « S.P.E.M.E. », Napoli. Pagano Ugo, membro del Direttorio agenti di commercio, Roma. Lazzari « Arturo Giuseppe, :ndustrmle da Bergamo. Pagliari Armando, direttore presso la ditta Peroni e Aragno ». Lenti Carlo, industriale da Valenza. Palma Francesco, capo ufficio contributi unione provinciale fasci- Lentini Nicola, procuratore del Consorzio agrario della provinc1a sta lavoratori agricoli, Bari. di Napoli. Palombo Andrea, industriale da Napoli. Leone ing. Vincenzo, professionista da Foggia. Paolini Pierino, costruttore ed impresario edile da Lanciano. Leonori rag. Claudio, funzionario preSSO la Cassa di risparmio di Papa Salvatore, procuratore della Società di assicurazionc « La Roma. Pace », Milano. Linussio Iacopo, industriale da Tolmezzo. Papeto Fioravanto, industriale da Venezia. Lipparini Alfonso, impresario edile da Bologna. Papini ing. Mario, di Gino, da Firenze. Loggia Dante, perito industriale da Iglesias. Parisini ing. Camillo, direttore generale della Società Mineraria Loreto Alfredo, comrnerelante da Napoli. . Argus », Gargano. Loria rag. Ruggero, industriale da Montevarchi. Parrillo dott. Francesco, funzionario presso il Consorzio di credito Loteta Giuseppe, commerciante da Messina. per opere pubbliche, Roma. Lovati Adolfo, capo reparto dell'Istituto case popolari di Milano. Pasquetti rag. Fernando, funzionario presso la S. A. Finggi, Roma. Giusti rag. Giuseppe, commerciante da Roma. Patanè Angelo, rappresentante di commercio da Catania. Macelloni Mario, industriale alberghiero da Viareggio. Pecorelli Michele, funzionario dell'Associazione nazionale pel con- Magnelli « ing. Aldo, direttore della ditta Olive'ti », Roma. trollo della combustione, RoDUL. Mailler Salyatore, industriale alberghiero da Agnano. Perosino ing. Giovanni, ingegnere presso la S. A. Fiat, Torino. Fepplemento ordinario allá GH2;ETTE UFFI£TXTE n. 271 del 28 növembre 1980 - Knnö X 37

Perucca ing. Giovanni, direttore tecnico reparto 'accialerie della Staderint dott. Aldo, membro del Direttorio degli esercenti industrig S. I. Breda, Sesto S. Giovanni. gratiba, Roma. Pezzatini Ezio, ispettore presso la Cassa di risparmio di Livorno. Stanzani Ubaldo, dirigente industriale da Bologna. Pezzotti Otello, segretario dell'Unione proviticiale fascista lavora- Sulis Ermanno, membro del Direttorio 5'indacati commercianti, Po· tori industria, Matera. lermo. Tamburini Picchiani ing. Ugo, direttore tecnico della S. A. « Heuraux », Forte Francesco, commerciante da Baricella. dei Marmi. Tartaglione Enrico, indu6triale da Caserta. Piccolini Ernesto, industriale da Cilavegna. Tempestini Orfeo, direttore Ufficio unico di cpllocamento provincia di Udine. Pigozzi rag. Pasquale, di Giuseppe, da Cremona. Pini dott. Paolo, segretario dell'Unione provinciale fascista lavo- Tomacellt dott. Giacomo, medico chirurgo da Bari. ratori del commercio, Udine. Tonolli Emillo, titolare Ditta appalto dazi consumo, Milano. dott. funzionario bre- Plovanelli Baldassare, dirigente industriale, Roma. Tpttoli Ing. Pietro, presso la Società elettrica Piuma marchese Gerolamo, procuratore della Banca commerciale sciana. Vaccaro funzionario dei lavoratori italiana, Genova. ing. Fedele, della Confederazione Roma. Poletti avv. Gino, direttore Unione provinciale fascista commer- dell'industria, cianti, Torino. Vallecchi rag. Enrico, consigliere delegato della Casa editrice Val- Firenze. Pontecorvo Mario, commerciante da Roma. lecc.hi, Vannetti rag. Gino, vice segretario generale della Cassa di rispara Pozzato dott. Mario, direttore della filiale S. A. Lubrificanti « E. mio di Livorno. Reinach », Genova. Vanni dott. Luigi, membro del Direttprio del Sindacato fascista fara Pozzoli Agenore, amministratore delegato della Società . La rag. macisti, Sieña. Frigorifera Lombarda », Bruzano. Vannucchi.dott. Manlio, industriale da Prato. Prazio Giuseppe, dirigente industriale da Siracusa. Venturi Paolino, commerciane da Torino. Prosperetti dott. Walter, capo segreteria federazione nazionale fa- Vernocchi Augusto, commerciante da Rimini, scista casse mutue malattia industria, Roma. Veronese Antonio, procuratore della Società « Le Assicurazioni d'Ita. Racheli ing. Attilio, fu Anneto, da Roma. , lia », Roma. Rame Domenico, artista drammatico, Castellanza. Veronese dott. Giacomo,. capo ufficio statistica della Confederazione Ramella Francesco, presidente della Corigregazione di carità di fascista commercianti, Ronn. Casalpusterlengo. Venturini Venturino, industriale da Montecatini Terme. Ranalli Gaetano, direttore della S. A. « S. I. S. », Ortona a Mare. Vergona Amedeo, industriale da Napoli. Reale Enrico, capo servizio presso lo stabilimento Spa, Torino, Verrastro Leonardo, agente generale Istituto nazionale assicurazioni, Restivo Giuseppe, ispettore di de « Le Assicurazioni produzione Pescara. d'Italia Roma. », Viarengo Sebastiano, direttore commerciale degli Stabilimenti Fa- Riboni Pietro, capo utfleto presso la S. A. Fiat, Torino. rina, Torino. Rossi Celeste Adolfo, agente di assicurazioni, Vercelli. Villa dott. Luigi, procurátore dell'Agenzia assicuraz1one generale Rossi Eugenio, capo tecnico fonderie della S. A. Fiat, Torino, « La Venezia », Cremona. direttore fonderie alla Flat Rossi ing. Giuseppe, reparto Lirigotto, Vincenzi dott. Torquato, procuratore dell'Unione italiana di riassicu- Torino. razione, Roma. cassiere ente autonomo Flera Rossi Giuseppe, generale campionaria Vitagliano Ciro, dirigente industriale da Torre Annunziata. di Milano. Vitiello Emidio, consultore presso la Federazione dei commercianti, Rovera rag. Alberto, membro del Consiglio ýrovinciale economia Torino, corporativa di Cuneo. Vozzi Michelangelo, vice direttore della Compagnia internazionale di da Russo dott. Raffaele, Giuseppe, Genova. turiemo. Roma. della e Sacchetti Luigi, procuratore ditta. Martini Rossi, Torino. Zaini rag. dott. Domenico, vice direttore della Federazione nazionalg vinicola « Scala » Sagna rag. Amerigo, agente generale della società fascista industria laníera, Biella. di Torino. Zamboni avv. Marco Aurelio di Umberto, da Verona. Saligeri Zuccht Eugenio, direttore dei cantieri della società ita- Zanini dott. Umberto, mediep chirurgo dentista da Milano. liana industrie idrauliche, Vietri sul Mare. Zeller rag. Ottone, procuratore delle Assicurazioni generali di Trieste. Salmi Galileo, commerciante da Borgo Panigale, Zoccola Vittorio, presidente del Sindacato provinciale fascista dei Samuelli ing. Carlo, til Ferdinando, da Roma. commercianti in materiale da costruzione, Alessandria. Santelli Michele, primo archivista ruolo imposte dirette, Roma, Zorzoli Volpi geom. Vittorio, amministratore della S. A. immobiliare Santoro Gerardo membro del direttorio provinciale del tecnici agri- Quartieri Piemonte, Milano.• coli, Frosinone. Benzi Ugo, dirigente tecnico edile da Roma. Sardi Arturo, dirigente 11 Sindacato del lavoratori del commercio, Gasperini Giuseppe, funzionario presso 14 Banca del Fucino, Roma. Roma. Jonghi Lavarini Edmondo Luigi, jndustriale edHe fla Milano. funzionario A. Saulini avv. Giulio, presso la Federazione fascista dei Izzo ing. Amedeo, capo servizio approvvigionamento presso S. commercianti. Alfa Romeo, Milano. Scaft Socco, commerciante da Bari. Proserpio Carlo, industrisle de Barzanð, Scagliotti Luigi Andrea, delegato di 2ona dell'Unione fascista la. Scossa Cesare, membro del Direttorio dell'O. N. B., Roma. Voratori industria provincia di Genova. Vigliani dott. Matteo, medico ciliturgo da Torino, Scalaflotti Mario, procuratore della casa vinicola a Martini e Rossi e Vitali Giulio, capo ufficio postale telegraftco di 2a classe, Roma. Torino. Arras Antonio, ispettore presso ditta « Martini e Rossi », Torino. Scardovi Onorio, segretario del Sindacato provinciale cart011brar10 Bodi Alfredo, amministratore delegato presso la S. A. Biscotti a Del- di Modena. ta », Torino. Scevola dott. Paolo, medico chirurgo da Trecate. Bracco Giorgio, sostituto procuratore presso Istituto Assicurazioni Schimizzi rag. Giuseppe, fu Benedetto, da Napoli. d'Italia e, Roma. Schneider Alberto Ferdinando, capo uffleio sezione lingotto 974880 Bruno avv. Pietro di Vittorio, da Torino. - la società anonima Flat, Torino. Bongiorno Enrico, perito edile da Milano. Scoppetta Domenico, direttore cassa mutua abruzzese infortunt agri. Catapano Francesco, dirigente industriale da S. Giuseppe Vesuviano. coli, Chieti. Ferrara geom. Ferruccio, geometra presso l'Azienda elettrica del G . Scordo Gaetano, COthmerciante da Bova Marina. vernatorato di Roma. Scotti Aniello, ispettore fiduciario Istituto nazionale assicurasf0Bl. Formenti Umberto, industriale da Seregno. industriale da Milano. Agropoli. . Guarneri Francesco, Seidel Edoardo, direttore della Società 01rbonifera « Monte Pro- Liguori Aniello, industriale da Salerno. mina », Trieste, Maia Natale, capo ufficio assistenza kavoratort agricoli Unione pro- Servadio rag. Leone, presidente Unione provinciale fascista dei com- vinciale Sindacato fascista agricoltura, Catania. merciantí, Perugia. Massinellt Armando di Filiberto, da Milano, Severgnint rag. Luigi, segretario Unione provinciale fascista layora- Mondin Primo fu Antonio, da Roma, tori industria, Enna. Morgia Salvatore, appaltatore edile da Catania. Sodano Mario direttore tecnico dello Stabitimento>Pettinatura ita- Nitti Giuseppe, presidente del Sindacato fascisto dei commèrcianti

liana », Vigliano Biellese, in legnami, Bari. Soravia ing. Brung, ispettore tecnico della Compagnia italiana d1 Olivo avv. Riccardo, procuratore legale da Roma. assicurazione « La Previdente », Milano. Ongetta rag. Decimo, direttore deMa ti.tale della Casa di spedizioni Sovant Renato, funzionario de1La Cassa nazignale malattie per gd- « Gondrand », Germignaga. detti al commercio, Roma. Orsi Adolfo, indsstriale- da Modena. 38 Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Anno XV

Ranchi concessionario Umberto, della S. A. Fiat, Roma. Delfino Francesco di Carmelo, industriale da Reggio Calabria. Ravanello direttore della Pletro, Cassa mutura Infortuni agricoli Lantini dott. Bruno, segretario particolare di S. E. 11 Sottosegretario a L'Adige », Verona. di Stato per le corporazioni. Zeppegno Carlo, industriale da Milano. Bambara Antonino, direttore dell'Istituto nazionale fascista del· Caleaterra rag. Giovanni, consigliere delegato della 9. A. Cascamificio la presidenm sociale di Catanzaro. fratelli Calcaterra, Sacconago. Balermo rag. Salvatore di Francesco, da Taranto. S. M. fl Re, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. Maurizio e T-a: zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta di 9. E. il Capo del S. M. 11 sulla Re, proposta del Capo del Governo, Primo Ministro Se- Governo, Primo Ministro Segretario di Stato, Si compiacque no- gretario di Stato e Ministro Segretario di Sato per le corpora- minare con decreti in data Roma 4 giugno 1936-XIV: :ioni, Si compfacque nominare con decreti in data lioma 18 mag- 1936-XIV: gio ORDINE DEI, SS. MAURIZIO E LAZZARO. Commendatori. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Moscone Giuseppe, console generale della M. V. S. N. Commendatorl. Preti Edgardo, id. id. Calzecchi dott. Antonio di Temistocle, da Roma. Ufficiali. Ardone rag. Pietro di Alfonso, funzionario bancario, Napoli. Antonelli Francesco, console generale 1\l. V. S. N. Fossi on. Mario, segretario generale Unione provinciale fascista Galblati Enzo Emilio, id. id. lavoratori commercio Milano, deputato al Parlamento. Sales Pertoldi Felice, console M. V. S. N. dott. Andrea, direttore centrale Società italiana per 11 gas, Torino. Romegialli Italo, id. Id. Russo Armando, console generale M. V. S. N, Setti Ignazio, funzionario seereteria Ente nazionale interprovinciale Torraca Rocco, console id. fascista cooperazione, Roma. Caputi Pletro Rodolfo, id. Id. Trigona avi'. Giuseppe vice presidente Unione provinciale Sindacago fascista professionisti artisti. Catania. Cavalleri. Cavallo Edilberto, presidente Sindacato industriali cotonieri della Biosin Gino, id. Id. provincia di Cuneo. Farulli Vico, seniore id. Onorati avv. Pietro, capo dell'ufficio legale della Confederazione na- Gamberini console zionale Cassiano, id. fascista commercianti, Roma. Gangemt Giovanni, id. id. Angelini Rota avv. Luigi, presidente Unione provínciale fascista agri- Grillo Pietro, id. id. coltori, Perugila. Martini Giovanni, id. id. Barbero Francesco di Domenico, commerciante, Catania. Biasioli Del Giudice Giovanni, tenente colonnello R E. Libero, presidente Consorzio industriale di Nervi (Genova). console Bressani Miglietta Michele, M. V. S. N, dott. Ruggero, direttore Sindae. marittimo infortuni, Trieste. seniore 14. Brunello Scoppola Pio, dott. Armando, direttore e Assicurazione generale Società Rocco Urbano, console id, Milano ». Valenti seniore Id. Bucciante dott. Enrico, Giuseppe di Alfredo, giornalista, Roma. Vernassa Umberto, console id. Campana rag. Manlio,.direttore centrale del Banco di Sicilia,,Pa- lermo. Federici Il Silvio, imprenditore costruzioni edilizie e stradall, Roma. S. M. Re, sentita la Gitmta degli Ordini dei SS. Maurizio e Laz- Fenaroli nob. dott. Pietro, presidente Credito agrario bresciano, zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo del Brescia. Governo, Ministro per l'aeronautica, Si compiacque nom2nare Monaco dott. Eithel, direttore Federazione fascista industriali spet- con decreti in data Roma 4 giugno 1936-XIV: tacolo, Roma. Mosca Salvatore, segretario generale lavoratrori del porto di Napoli. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. nossitto ra_g. Luizi, direttore Servizi amministrativi confederazione Commendatori. fascista lavoratori industria, Roma. Biagini di divisione A.A.R.N. Segre rag. Luciano di Elia Enrico, da Torino. Luigi, generale Liott.a Aurello, generale di squadra id. Tagliavini rag. Tullio, direttore amministrativo S. A. Manifatture Porro Fellee, generale di divisione id. cotoniere meridionali in Napoli. Grasso Gaetano, presidente Unione commercianti di Salerno. Ufficiale. Santoro Giuseppe, generale di brigata A.A.RN. . Ufficiali. Cavalieri. Sandiechi dott. ing. Vittorio, segretario federale del P. N. F. in Ma- tera. Bisutti Vittorino, ispettore di ragioneria. Caracciolo duca Domenico, segretario dell'Unione provinciale fascista Bonaga Giuseppe, tenente colonnello A.A.RN. dei lavoratori del commercio in Catania. Bonomi Ruggero, id. id. Facco dott Mario, direttore per l'Italia della S. A. di assicurazioni Borri Giuseppe, id. id. in Genova. Boschi Mario, colonnello id. Montesi dott. Leonardo, direttore genemle Società veneta zuccheri in Brach Papa Francesco, tenente colonnello id. Padova. Coppi Giov.anni, id. id. Ancona dott. Ing. Alessandro, procuratore di direzione della Com- D'Aurelio Vinceslao, id. Id. a pagnia di assicurazioni in Milano. Giavelli Stefano, id. id. Barbieri dott. Mario, ispettore generale della Confederazione fascista Grande Enrico, id: id. dei lavoratori del commercio in Roma. Martire Aleardo, id, id. Rolzoni dott. Carlo, direttore della Federazíone nazionale fascista del Mastromatteo Donato, capo se2ione nell'Amministrazione aeronautica. commercio. Mastromatteo Vito, tenente colonnello Genio aeronautico ruolo inge- Carini avv. Tommaso di Antonio, da Palermo. gneri. Cattò dott. Giovanni, segretario della Confedera210ne nazionale fa• Piazzesi Alberto, Id. corpo commissariato aeronautico. scista del cornmercio in Roma. Rigolone Virgilio, colonnello A.A.RN. Coppola dott. Alberto, capo ufficio nell'amministra210ne centrale della Jtota Erminio, id. corpo'commissariato aeronautico. Banca d'Italia in Roma. Dottorelli avv. Bernardo, presidente della Comutissione legale del Gruppo fascista Prati, Roma, S. M. fl Re, sentita la Giunta degli Ordini det SS. Maurizio e Lazzaro della d'Italfa, sulla di 9. E. fl Capo del Go- Filipo dott. Domenico di Giuseppe, medico chirurgo da Roma. e Corona proposta Murialdt verno, Ministro per le colonie, Si nominare con de- ing. Angelo, vice presidente della Società edile romana, complacque Roma. creti in data Roma 4 giugno 1936-XIV: Papi Uniberto, direttore del Patronato nazionale per l'assistenza so- ORDINE DEI SS MAURTZTO E LAZZARO. Ciale in Ascoli Pfeeno. Petitbon Commendatori. avv. Enrico di Ettbre, da Roma, banchiere. Pieroni direttore Galletti dott. FB2ncesco, direttore coloniale di 2a classe Eritrea. Ugo, della So¢1età romana a Anottima a gas in Roma. Sanna dott. id, id. Roma. Soria Paolo di Roberto, da IWma. Giuseppe, Bellotti Enrico di Giuseppe, industriale da Busto Arsf2io. Ufficiale, Colomba Luigi di Paolos dbomerciante da Firenze. Monastero dott. Alberto, direttore coloniale di 2a classe Derna, ßspplemento oÆinario alla GAZZETTK ITFFICIALE n. 271 del 23 n vembre 1936 - Anno XŸ 9

Cavalieri. Borrelli ing. Emilio, ispettore capo FF. SS. Azzone dott. Enrico, giudice, Somalia. Bringhenti ing. Brunetto, id. Magliano Emilio, tenente colonnello di S. M., Eritrea. Caliendo ing. Giovanni, ispettore principale FF. SS, Mannacio Domenico, direttore provinciale di la classe PP. TT., Tri- Cassinis ing. Raoul, ispettore capo FF. SS. poli. Chiaravelli dott. Mario, id. Preetipino Giarritta dott. Vincenzo, giudice, Tripoli. Claudi geom. Giuseppe, direttore provinciale di 24 classe PP. TT. Correa Salvatores Umberto, tenente colonnello fanteria s. p. e., Eritrea. dott. Duilio, capo divisione magna mercantile. Cuttica ing. Amedeo, ispettore cap.o FF. SS. De Vito dott. Saverio, capo sezione ferrovie tramVie autog1pþ11i, S. Af. Il Re, sentita la Giunta Ordini dei SS. Maurizio e Laz- degli Dorato Alfonso, capo sezione PP. TT. :aro e della Corona d'Italia, sulla proposta di S. E. il Capo del Dragotti dott. Giuseppe, ispettore capo FF. SS. Ministro Si nominare Governo, per gli affari esteri, compiacqtie Greco Carlo, tenente colonnello di porto con decrett in data Roma 4 giugno 1936-XIV: Lombardo ing. Nicolo, ispettore capo FF. SS. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Mazzoni ing. Angiolo, id. Mollo Ettore, tenente colonnello di porto. ufficiali. Grandi Mondo ing. Gaspare, ispettore capo FF: SS, Cora Giuliano, R. Ministro plenipoten2iario di la classe, Cairo. Morgans ing. Michele, id. De Facendis Domenico, id. id., Praga. Passerl dott. Filippo, consigliere marina merdantilé. Ponzoni dott. Ponziàno, direttore di la classã PP. TT. Commendatori. provinciale Soave ing. Proferio, ispettore capo FF. SS. Malta. Ferrante del marchesi di Ruffano nob.. Agostino, R. Console, Spani ing. Domenico Filippo, id. Koch Ottaviano Armando, R. Ministro di 2a classe, . Tagliata Giuseppe, capo divisione PP. TT. Marchetti di conte id. Messico. Muriaglio Alberto, id., Terlizzi dott. Federico Vittorio, capo sezione PP. (IT. Petrucci R. di Otú3Va. Luigi, Consigliere Legazione, Vitolo ing. Umberto, ispettore capo FF. SS. Silenzt Guglielmo, R. Console di 2a classe. Tortora Brayda Camillo conte di Policastro, R. Consigliere di Lega- S. 31. il zione, Re, sentita la Giunta degli Ordini det SS. 3f¢urizio e Laixaro e della Governo, Ufficiali. Corona.d'Italia, sulla proposta del Capo del Primo 31inistro Segretario di Stato, a del 3ffnistro Segretario Rerardie lo di di la Mosca. Vincenzó, Segretario Legazione classe, di Stato per la grazia e la giustizia, Si compfacque nominare con id. Id. Bruxelles. Cosmelli Giuseppe, decrett in data Roma 4 giugno 1936-XIV: De Ciutiis di Santa Patrizia nob. Filippo, id. id., Madrid. Ferrata Renzo, R. Console di 16 classe, Rosario. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Ottaviani Luigi, id. id., Bucarest. Pietromarchi dei conti nob. Luca, 1o Segretario di Legazipne di 1· Grandi ufficiali. classe, Roma. Del Vasto S. E. dott. Nicodemo, primo presidente di Corte d'appello. Rossi Longhi marchese Alberto, id. id., Washington. Samperi S. E. dott. Pasquale, presidente di sezione della Corte di id. La Toni Piero, id., Paz. cassazione del Regno. Rossi Paolg Alberto, R. Consola di la classe, Aleppo. · Conti Ercole, ispettore generale di P. S., Roma. Commendatori, Cavalieri. Brasiello S. E. dott. Teucro, procuratore generale del Re presso la Corte d'appello di Catanzaro. Anzillotti Enrico, R. Console di 2* classe, Melbourne. Cioffi S. E. dott. Alfredo, id. id. Cagliari. Busi Gino, Id. id., Roma. • Copelli S. E. dott. Pericle, id. Id. Genova. Confalomeri dei haroni nob. Giuseppe Vitaliano, R. Segretarip di Le- De dott. della Corte di casalzione del gazione, Roma. Ficchy Vincenzo, consigliere Regno. D'Acunzo Benedetto, R. Console di 2* classe, Digione. Isotti dott. Carlo, id. id. Flegar Ruggero, avvocato. Trieste. Vernetti dott. Aldo, presidente di sezione nella Corte di Sergio R. Console di 2a classe, Roma. d'appello Gradenigo Augusto, Genova. Guerrini Maraldi Agostino, id. id. id. Lo Jucco nob. di Taranto Giacomo, id. id., Capetown. Ufficiali. Parenti Francesco, id. id., Seattle. Bartoli dott. Sergio, consigliere di Corte d'appello. Pirajno Giorgio, id. id., Pernanbuco. Carlucci dott. Vito, presidente di sezione nella C,0rte d'appello di Pampaloni Luigi, capo servizio Istituto poligrafico Stato. Roma. Riccio Luigi, R. Console di 26 classg, Liegi. Caruso dott. Giuseppe, id. id. Lecce. Vattant Mario, id. id., Dakar. Colagrosso dott. Enrico, consigliere della Corte di cassazione del Zappi Filippo, id. id., Tientsin. Regno. Macalli rev. don Giuseppe, missionario Annecy (Francia). Curcio dott. Francesco, id. id. D'Angelo dott. Gennaro, avvocato generale presso la Corte d'appello S. M. il Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Maurizio e La:- di Trieste. Gambardella avv. zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta delle LL. EE. il Capo Adolfo, avvocatp professionista, Napoli. . Corte del Governo e del Ministro per le comunicazioni, Si compiacque' Gentile dott. Giovambattista, presidente di sezione nella d'ap- nominare con.decreti in data Roma 4 giugno 1936-XIV:. pello di Palermo. Giua dott. Leonida, consigliere di Corte d'appello. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Giudice dott. Giuseppe, presidente di sezione nella Corte d'appello di Milano. Commendatori. La Cecla dott. Ernesto, id. Id. Palermo. di 2a classe FF. Amidei ing. Adolfo, capo compartimento SS. Lagorio dott. Egidio, sostituto procuratore generale del Re presso la Bleiner dott. Giuseppe, capo servizio -PP. TT. Corte d'appello di Bologna. Ufficiali. Pandolfelli dott. Gaetano, giudice addetto al Ministero della giu- stizia, ufficio legislativo. Borgognoni ing. Benso, ispettpre capo superiore FF. SS. Pelosi dott. Giuseppe, procuratore del Re in Palermo. Checcucci ing. Gino, id. id. Pili dott. Emanuele, presidente della Corte d'assise di Sassari. Di Guglielmo Nicola, direttore provinciale di y classe PP. TT. Ristuccia dott. Andrea di Roma. Di Sabbato Anton Luigi, capo divisione id. Biagio, Sotgiu dott. Giuseppe, consigliere della Corte di cassazipne de1 Regno. Franzi Ing Costantino, ispettore capo superiore FF. SS. Gardi Alfredo, colonnello di porto. Cavalieri. Grifoni Alreste, id. Accame dott. Lorenzo, giudice del Tribunale di San Remo. Lucca Romolo, oapo divisione PP. TT. A.ngelini dott. Riccardo, pretore in Sestri Ponente. Nicolosi ing dott. Francesco, direttore Circolo ferr. tramv. autom. di Barucci Pietro, cancelliere capo Corte appello di Firenze. Rubeo Silvio, colonnello artiglieria. ' Baumeister dott. Ugo, giudice del Tribunale di Como. Satelli, ing. Pardo, ispettore capo superiore FF. SS. Begnudelli dott. Dario, sostituto procuratore del Re a Vicenza. Saccomani ing. Luigi, id. id. Bonura dott. Ignazio, giudice del Tribunale di Trapan1, Cavalieri. Brunetti avv. Giovanni, avvocato professionista, Bari. Baldini ing. Aldo, capo divisione' PP TT. Caccia dott. Angelo, giudice del Tribunale di Brescia. Bersani dott. Plinio, ispettore capo FF, SS. Callari avv. Antpnino, avvocato professionista, Taranto. 40 Supplemento ordinario alla GAZZETTE UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1936 - Inno XV

Calvitti Pardo, cancelliere capo di la cla6se addetto al Ministero d1 S. M. il Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Maurizio e Lazzaro grazia e giustizia. e della Corona d'Italia, sulla proposta del Capo del Governo, Pri• Casaburi dott. Francesco, pretore in Gioia de' Marsi. mo Ministro Segretario di Stato, e Ministro Segretario di Stato Cavalieri dott. Giulio, procuratore del Ro in Vigevand. per la Ma.rina, Si compiacque nominare con Decreti in data Ro- Fantappiè arch. Enrico Dante, Architetto, FirenZe. ma, 4 giugno 1936-XIV: Fiaccavento dott. Gaspare, avvoa2to, già vice pretore onorario a Noto. Fischetti dott. Carmino, giudice del Tribunale di Fermo. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO Galli dott. Antonio, id. id. Genova. lncontro dott. Giuseppe, id. id. Catania. Grande ufficiale. Lenzi Giulio, cancelliere capo Corte appello di Roma. De Foo Vincenzo, ammiraglio di squadm. Loschiavo dott. Giuseppe, sostituto procuratore del Re presso il Tri- Commendatori. bunale di Roma. Miglio dott. Zeffiro, id. id. Piacenza. Buffa Carlo, tenente generale genio navale. Milano dott. Dionigi, 10. id. Lanciano. Goiran Ildebrando, ammiraglio di divisione. Modica dott. Salvatore, giudile del Tribunale di Palermo. Paladini Riccardo, id. Pasanisi dott. Francesco, id. Firenze. Ufficiali. Pasini dott. Antonio, conservatdre archivo notarile di Brescia. Cesarano vascello. Patrono dott. sostituto del ne 11 Tri- Amilcare, capitano di Beniamino, procuratore presso navali. hunale di Napoli. De Micheli Alessandro, colonnello armi Ferretti Giovanni Romedio, di vascello. Pavia avv. Ottavio, avvocato professionista, Mila.no. capitano Guidoni Giorgio, maggior generale commissario. Perrucci dott. Luigi,. giudice Tribunale di Taranto. direttore divisione. Righi avv. Ivaldo, avvocato professionista, Bologna. Serbolonghi Luigi, espo ' Rosica avv. Antonio, id. Chieti, Cavalieri, Salluzzo dott. Sebastiano, pretore in Palermo, Avmone Ettore, ospitano di fregata. Santoro dott. Giovanni, sostituto procuratore del Re in Bari. Alovli Giuseppe, id. Seali dott. Attilio Regolo, RindËce del Tribunale di Messina. 13tnghinotto Silvio, tenente colonnello genio navale. Schiavello dott. a Bruno, pretore Squillace. Cicenrese Antonio, id. Sechi dott. Leonardo, giudice Tribunale di Milano. Corâneci Arrnando, tenente colonnello commissario. Siniscalchi cancelliere addetto Ministero grazia e Francesco, capo Corsi Luigi, capitano di fregata. giustizia. Del Balzo Adalberto, tenente colonnello Armi navall. Squitieri avv. Mario, avvocato professionista, Napoli. Del Giudiee Antonio, tenente colonnello medico. Titomanlio dott. Felice, notaro professionista, Montefalcione. Esposito Vingiano Vincenzo, capo disegnatore tecnico prinelprtle. Zanardi Bologna. Giuseppe, cancelliere capo Corte d'appello Ferri Angelo, tenente colonnello genio navale. Gianaroli Lamberto, id. S. M. fl Re, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. Maurizio e Laz- Leonardi Giorgio, chimico capo. zaro e della Corona d'ItaPa, sulla proposta del Capo del Governo, Lombardi di Lomborgo Luigi, capitano di fregata. Primo Sfinistro Se;¡retario di Stato, e del Mini. classe. Vici, Ianutolo Dmone Albino, tecnico. Dell'Oro dott. Giovanal, direttore dell'Eiar in Roma. consigliere Morabito ing. Giovanni, tenente colonnello del genio. Cavalieri. Mutarelli Carlo, consigliere tecnico. Donati Trino, primo commissario di bordo Lloyd Triestino in Nicolai Filippo, id. Trieste. Ravizza Francesco, id. 'Appiani Giovanni di Virgilio, giornalista da La Spezia. Giusberti Alberto, id. Catalano Gonzaga dott. Fabrizio, addetto all'Ufficio Stampa in A. O. Almerigogna Piero, segretario politico del Fascio di Capodistria. Fornelli Ubaldo di Ernesto, giornalista da La Spezia. Ancora dott. rag. Felice, n2gioniere capo E. A. acquedotto pugliese, 'Espplemento ordinario alla GAMETTE UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 1986 nu I

Bucciarelli rev.do prof. Emanuele, sacerdote, preside liceo Ipponion, Lama Guido, tenente colonnello artiglieria in a. p. 9. Vibo Valentia. Liuzzi Giorgio, id. S. M. id. Mancini 6ac. Giovanni fu Nicola, sacerdote in Tolentino, Macerata. Lovera nob. dei marchesi Maria Cesare, id. fanteria Id. Nicotera Alessandro, direttore agenzia Stefani, Trieste. Magi Oscar, id. id. id. Tamaro avv. Remigio, presidente caß6a provinciale malattia, Trieste. Martinif Giovanni, id. id. a disposiziong Melia Salvatore, id. id. id. Pedoni Antonio, id. S. M. in s. 4. S. M. fl Re, sentita la Giunta degli Ordini det SS. Maurizio e Laz. 9. Pescatore colonnello B. 6. zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta del Capo del Governo, Alberto, artiglieria p. Pistone Primo Ministro Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato Giuseppe, tenente colonnello fanteria in 5. p. e. Podio id. id. per la Guerra, Si compiacque nominare con Decreti in data Roma, Luigi, artiglieria Predieri Alessandro, id, fanteria id. 4 giugno 1936-XIV: Regard Pietro, colonnello farmacista a disposizione. tenente colonnello di S. M. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Righi Renato, iA as 2. e, Santini Gualtiero, id. fanteria riassunto. Grandi ufficiali. Sequi Roberto, id. id. In s. p. e. id. id. a Goggia Francesco, generale di corpo d'armata in s. p. e. Terracina Guido, disposizione. colonnello fanteria s. Pariani Alberto, id. Tripiccione Donato, in p. M. Zarri Camillo, id. artiglieria id. Commendatori. Ambrosio Vittorio, generale di corpo d'armata in s. p. c. S. M. It-Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Maurizio W Laz. Bitetti dott. Leopoldo, consigliere relatore Tribunalc supremo mili- Zaro e della Corona sulla del del Go. tare, d'Italia, proposta Capo verno, Primo Ministro Segretario.di Stato, e del Ministro Se- Scala Fabio, generale di corpo d'armata in s. p. e. gretar¿o di Stato per le Finanze, Si compiacque nominare con Ufficiali. decreti in data Roma, 4 giugno 1936-XIV: Umberto, tenente in s. p. e. Agostoni generale artiglieria RDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Brezza Luigi, generale di brigata id. Canale Antero, id. Commendatore. Mario, di brigata a disposizione. Cerrutt genefale Verdesi rag. Ettore, direttore capo di ragioneria di la classe. Fautilli Ubaldo, generale di brigata in s. p. e. Geloso Carlo, id. Ufficiali. Montiglio Enrico, generale di brigata a disposizione. Bentivegni ing. Mauro, ispettore superiore monopoli. Nardelli Ugo, direttore capo divisione amministrazione centrale Conti dott. Ugo, capo divisione 'amministrativo. guerra. De Martino dott. Rodolfo, id. Novellis di Coarazze Alberto, generale di brigata in s. p. e. Grandi ing. Alfredo, direttore generale Catasto. Palcani Mario, tenente generale artiglieria id. Muratori Stanislao, generale di brigata R. guardia di finanz: Perego Luigi, generale di brigata id. Rosi Angelo, ispettore superiore Imposte dirette. Pittoni Michele, maggiore generale artiglieria a disposizione. Scapaticci Nicola, ispettore generale Intendenze. Rusconi dott, Luigi, ispettore generale amministrazione centrale Signorelli Giovanni, ispettore superiore Tasse. guerra. Cavalieri. Rusticoni mons. Carlo, vicario dell'ordinario militare d'Italia. Tissi Antonio, generale di brigata in s. p. e. Aletti dott. Arturo, agente di cambio Milano. Tumino Gabriele, id, Bardi dott. Cesare, capo sezione di ragioneria. tVoghera Luigi, generale di brigata a disposizione. Billi Duilio, direttore tecnico Istituto Poligrafico dello Stato. Borreljo dott. intendente di fmanza. Cavalieri. Emilio, Console Domenico, capo sezione amministrativo. in s. 'Antonelli Filippo, tenente colonnello fanteria p. e. Demczynski dott. ing. Augusto, ingegnere capo catasto. Augusti conte Umberto, colonnello fanteria a disposizione. Di Falco rag. Giuseppe, capo sezione ragioneria. Babini Valentino, tenente colonnello fanteria in s. p. e. Flammazzo Odilone, capo sezione amministrativo. Becuzzi Emilio, id. Guarini dott. Benedetto, avvocato, membro Comitato yigilanza delle Bdllocchio Giuseppe, id. Rll. Grotte Termali di Santa Cesarea. dei conti di Pralormo Emanuele, cavalleria Benaudo nob. colonnellq Guido dott. Carlo Fausto, capo uffleio Banca Italia Roma. in s. p. e. Maddalozzo dott. Francesco, capo sezione amministrativo. Bonelli Arnaldo, tenente colonnello fanteria in s. p. e. Marchi ing. Vincenzo, direttore saline. Bottari Giulio, id. artiglieria id. M'ariani Gi eppe, capo sezione amministratlyo. Broccoll Umberto, id. S. M. id. Marino dott. Salvatore, id. Buonopane Carlo, id. medico id. Milletti Romano, ispettore superiore Imposte. id. Caracciolo Italo, id. artiglieria Montella Giovanni, tenente colonnello R. guardia finanza. Camusso Michele, id. id. id. Paladino dott. Alberto, intendente di finanza. id. fanteria id. Carissimo Tranquillino, Pertusi dott. Camillo, chimico capo dogane. id. Car1& Vincenzo, id. S. M. Sartoris rag. Costantino, capo servizio lstituto San Paolo, Torino. Carlino id. id. Enrico, artiglieria Scarpetta rag. Umberto, direttore centrale Banca d'America e di Cassini Carlo, id. fanteria id. Italia, Milano. • Chappuis Renato, generale brigata in a. r. q. Spotorno Giuseppe, ispettore superiore Tesoro. Condemi Giuseppe, tenente colonuello artiglieria s. p. e. Trusiano rag. Luigi, capo sezione ragioneria. Croce Alessandrg id. fanteria e disposizione. Curti dott. Carlo, direttore capo divisionc Amministrazione centrale S. M. fl Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Mauri:lo e La> guerra., zaro e della Corona d'Italia, stdla proposta del Capo del Go- Do Agazio Alberto, tenente colonnello artiglieria in s. p. e. perno, Primo Ministro Segretario di Stato, e del Ministro Se. Delitala Oreste, id. fanteria id. gretario di Stato la educazione nazionale, Si Del Lupo Luigi, id. artiglieria id, per compfacque nominare con decreti in data Roma, 4 de Porcellinfs Carlo, id. medico id. giugno 1936-XIV:s Faccio Mario, id. S. M. id. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Fantoni Euclido, id. id. id. Fassi Carlo, id. id. id. Commendatori. Fiorentino Giulio, id. artiglieria id. Ghigi prof. Alessandro, rettore R. Università di Bologna, deputafd Frati Amedeo, id. fanteria id. al Parlamento. Frezza Aristide, id. id. Id. Moresco prof. Mattia, rettore R. Università di Genova, senatore del Frulla Fernando, id. id. id. Regno. Galli Livio, commissario di leva. Ufficiali. Giangreco Francesco, tenente colonnello fanteria in s. e. Bacci p. prof. Peleo, soprintendente 1a classe Arto medioevale e mo- Gregori Claudio, id. S. M. id. derna di Siena. Grimaldi Paolo, id. fanteria id. De Vecchi prof. Eindo, rettore R. Università di Firenze. Guglielmi Michele, id. id. id? Galdi prof. facoltà Jacobucci id. Francesco, preside medicina e chirurgia Regia, Almerico, id. a disposizione. Uniyersitá di Pisa. 42 Supplemento ordinario alla GAZZETTÄ UFFICIALE n. 271 del 23 novembre 193'6 - Anno XV

Quercia dott. direttore Camillo, capo divisiono Amministrazione Di Marzo dott. Alberto, preside della provincia di Avellino. Centrale. Faggioni rag, Ruggero, segretario amministrativo Federazione pro- Puccianti prof. Luigi, preside facoltà scienze R. Università di Pisa. vinciale fasci di combattimento Spezia. Scaccia Scarafoni dott. Ermenegildo, direttore generale istruzione Fatturuso Vincenzo, tenente colonnello CC. RR. Catanzaro. media classi,ca, scentifica e magistrale. Felloni prof. dott. Giuliano, vice rettore Accademia fascista Foro Senesi avv. Angelo MarceHo, direttore capo divisione ruolo transi- Mussolini. * torio personale proveniente dalla Real Casa. Giuli Rasselmini Gualandi conte dott. Ferdinando Giuseppe, presi- dente amministrazione Consorzio Pisa. Cavalieri. Consiglio agrario di Giupponi ing. Luigi, direttore Azienda tramviaria municipale To- Aurigemma prof. Salvatore, sopraintendente alle antichità do1PEmi- rino. lia e deBa Romagna. Grandi prof. dott. Giulio, primario medico Ospedalo Regina Elena Barillari prof. Michele, rettore R. Università di Bari. Trieste. Bubbico dott. direttore divisiono Francesco, capo Amministrarlone Grimaldi dott. Giuseppe, vice prefetto di 2· classe, Terni. centrale. Jonasson Simeone Sigismondo, industriale Pisa. Lancisiana. D'Avack prof. Alfredo, vice presidente Accademia Leto dott. Guido, questore, Roma. De dott. Gregori Luigi, ispettore superiore bibliografico. Malferrari avv. rag. Giuseppe, segretario generale amministrazione De Marsico on, prof, Alfrede, ordinario di diritto e procedura penale provinciale di Bari. R. Università di al Parlamento. Napoli, deputato Mascioli dott. Riccardo, vice questore, Treviso. Galassi Paluzzi Carlo, dell'Istituto di romani. prof. presidente studi Niosi prof. dott. Francesco, chirurgo, Pisa. Gaudenzi Pietro di Enrico, da Milano. prof. pittore Orlandi dott. Francesco, vice prefetto di 26 elasse, Enna. Marzolo Francesco, facoltà R. Università prof. preside ingegneria Primiero Olinto, tenente colonnello fanteria in s. e., Pisa. di Padova. p. Pugliaro dott. Luigi Secondo, segretario generale di la classe del Minto prof. Leono Arrigo, ispettore centrale istruzione media clas- comune di Firenze. sica, scientifica. e magistrale. Pugliese dott. Alessandro, medico provinciale di sa classe, Bolzano. Padula dott. Gerardo, ispettore superiore. Roselli dott. Beniamino, vice questore, Campobasso Quaglia prof.. Giovanni, preside facoltà R. Università ingegneria di Santoro Leone Ferdinando, vice questore, Ancona. Pisa. Spanó Francesco, Vice questore, Belluno. Reggiani prof. Ermenegildo, preside facoltà medicina veterinaria Summo dott. Vincenzo, veterinario provinciale di 2a classe, Bari. R. Università di Pisa. Ucelli Giulio, podestà di Bomarzo e dott. Graffignana. Scaglione Antonino, ispettore superiore Amministrazione cen- Vacca de Dominicis dott. vice di 2a Ancona. trale. Arturo, prefetto classe, Volpe dott. Giacinto, vice prefetto di 2a classe, Livorno. Vene prof. Armando, sopraintendente di ? classe arte medioevale Di Stefano dott. Francesco, coadiutore chimico di la classe, Roma. o moderna di Napoli. Gaeta Tommaso, capo ufficio 1a classe PP. TT., Napoh. Ristori dott. Duilio, veterinario provinciale di 2a classe, Ferrara. S. 31. Russo avv. 1a il Re, sentita la Giunta degli Ordini dei SS. Maurizio e La:- Alberto, consigliere di classe, Roma. raro e della Corona d'Italia,.sulla proposta di S. E. il Capo del Governo, Ministro per l'interno, Si compiacque nominare con S. M. It Re, sentita la Giunta degt£ Ordini del SS. Maurizio e Lar- decreti in data Rom¢, 4 giugno 193$-XIV: caro e della Corona d'Italia, sulta, proposta, di S. E. il Capo del Governo, Ministro per le corporazioni, Si complacque nominare ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. con, decreti in data Roma, 4 giugno 1936-XIV : Grandi ufficiali. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Benigni .dott. Francesco, prefetto di 1a classe. Borrelli avv. Bernardo, id. Commendatori. Fornariarl dott. Bruno, id. LeYi dott. Caraillo, direttore della R. stazione sperimentale per l'in- dustria della carta in M'ilano. Commendatori. Bozzoni Gustavo, maggiore generale del genio navale in P. A. dott. Domenico, di la classe. Soprano prefetto Capuano nob. Guido, dirigente industriale in Roma. Fabbri avv. Sileno, presidente O. N. protezione Maternità e Infanzia. Ufficiali. Ufficia'i. Brigatti ing. Silvio, ispettore capo regionale dell'Ispettorato corpo- Ascoli avv. Guido, segretario Consiglio provinciale economia corpo- rativo, Bologna. rativa di Ancona, a riposo. Dente dott. Massimino, direttore capo divisione. Bartoli Giuseppe, presidente sezione agricoltura Consiglio provin- Argenti Amos, vice preside della provincia di Milano. ciale economia di Caltanissetta. corporativa Passigli Goffredo di Giuseppe, industriale in Firenze. De Sanctis dott. Guido, vice prefetto di la classe Roma. Cavalieri. Falcetti dott. Francesco, prefetto di 2a classe Siracus Favi Egidio, giornalista, F1renze. Belleli avv. Gaddo, direttore della società di assicurazione « Alleanza Portelli rag. Salvatore, ispettore superiore di regloneria, Roma. Securitas Esperia a in Roma. Ravazzoni dott. Luigi, veterinario provinciale la classe, Vercelli. Borra Enrico, capo ed amministratore della Società anonima fra, Saporiti dott. Enrico, vice prefetto di 16 classe, Ronm. telli Borra in Roma. Schiavi dott. Carlo, id. Ciarlini dott. Renato, direttore del ramo « Vita » Assicurazioni ge. Sersale principe rag. Girolamo, ispettore superiore di ragioneria, nerali di Venezia. Roma. Cosolo Pirro, presidente Associazione cooperativa agraria Giuliana Spasiano avv. Eduardo, prefetto di 2a classe, Zara. in Trieste. Varano Alberto, prefetto di 2a classe, Teramo. Crò on. dott. Augusto, deputato al Parlamento, membro del Con- Weiss dott. Ettore, medico provinciale di 1a classe, Trento. siglio delle corporazioni. Zattera dott. Giovanni, prefetto di 26 classe, Aquila. D'Alessandro avv. Francesco, segretario dell'Ordine dei notai in Napoli. Cavalieri. D'Amelio dott. Mario, membro del Consiglio dello corporazioni della Baslini prof. dott. Carlo, oculista, Merate. previdenza e del credito in Roma. Bortoli Antonio, tenente colonnelló CC. RR., Vicenza. Del Guercio avv. Attilio, professionista in Milano. Calamida dott. Enrico, medico provinciale di 2a classe. De Simone Niquesa avv. Luigi, direttore della Federazione nazio- Cherici Ugo, segretario generale R. Ospedale degli Innocenti, Fi- nale fascista dei commercianti in Roma. renze. De Tuddo Amelio di Angelo, giornalistas in Roma. Eimbise dott. vice Donnini Nicola Gino, questore, Massa. . Angelo di Paolo, funzionario bancario in Roma. Cammarota dott. Ernesto, questoro, Lucca. Gabola Luigi, contitolare ed amministratore del pastificio omonimo Castellaneta Giovanni, tenente colonnello CC. RR. Livorno. in Nocera inferiore. Coglitore dott. Vice Domenico, questore, Trapani. Gelmi ing. Ludovico, direttore e procuratore generale Società Breda. Cinciari Francesco, Comitato N. rag. presidente O. B. di Civita- Gianforme Attilio, ispe.ttore amministrativo dei gruppi rionali Fe- vecchia. derazione fasci di combattimento di Palerma. Dallorso Giovanni, Comitato O. di presidente A. Chiavari. Gulinelli dott. Cesare di Carlo, dottore commercialista, professio- De Rosa dott. Emanuele, vice prefetto di en classe Lecce. nista in Roma. Diaz nob. Giuseppe, presidente Federazione provinciale fasci di Locurcio on. Gerardo, deputato al Parlamento, segretario della combattimento, Sassari. Federazione nazionale sindacati addetti alberghi e turismo. Rupplemento ordinario alla GTZZETTA' UFFIO 'ALE n. 271 del 23 novembre 1936 - 'Kmi XV 43

Mandolfo prof. Gaetano di Pas(luale, residente a Modica. Squillante Giovanni Battista, capitano di corvetta di complemento, Mataloni Magdalo, direttore centrale Società anonima riforpimenti Cacace Michele, id. automobilistici di Milano. Bruno Giovanni Battista, id. Pesaresi Ugo, delegato provinciale Federazione nazionale fascista Coen Silvio, id. aziende del credito e delle assicurazioni in Terni. Matteucci Mario, maggiore genio navale di complemento. Rinaldi Michelangelo, vice prefetto a riposo, Roma. Parascandolo Francesbo, maggidte Armi navalt di complemento. Sanipoli Riccardo, ispettore amministrativo del giornale « Regime Maresca Antonino, id. Fascista a di Crelhona, membro del Comitato dell'O. N. B. Tacconi Nicola, maggiore Direzione macchine di complemento. Sarcoli dott. Luigi, segretario del Sindacato nazionale fascista del Cardona Silvio, maggiore Direzione macchine in ausiliaria. laureati in chimica, Roma. Vaccario Alessandro, id. Borgarelli rag. Rodolfo, condirettore generale ditta fratelli Ëranca Pagliaro Antonino, id. di Milano. Dapelo Leopoldo, Maggiore Direzione macchine riserya navale. Tosgobbi Giuseppe Walter, direttore generale e consigliere delegato Doria Raimondo, maggiore medico di complemento. Cassa generale Assicurazioni in Milano. Nisivoccia Donato, id. Zucchi Oberdan, proprietario ed amministratore unico Società ano. Iacotucci Aristide, id. nima editrice Zucchi, già Società anonima « Libri fecondi.» in Barcaglia Aristide, id. Milano. Gimelli Carlo, id. Favati Antonio, maggiore medico in ausiliaria. Ciccarelli id. S. M. il Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Maurizio e Laz- Michele, medico zaro e della Chrona d'Italia, sulla proposta delle LL. EE. il Guadagnini Angelo, maggiore i'iserva navale. Boccalone Giuseppe, maggiore commissario in ausiliaria. Capo del Governo e del Ministro per l'agricoltura e foreste, Si compiacque nominare con decreti in data S. Rossore, 2 luglio 1936-XIV: S. M. il Re, sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro ORDINE DEI SS. MAURIZIO E LAZZARO. Segretario di Stato e Ministro Segretario di Stato per la guerra, Si compiacque nominare con decreto in data San liessore '3 lu- Cavalieri. glio 1936-XIV: Gadgli ing. Carlo, ispettore capo. Vannata Leonardo, seniore hp V. S. N. RDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Cavalierl. M. il sentita a Giunta Ordini dei SS. Maurizio Laz- S. Re, degli 'e Albarella Enrico, maggiore di fanteria, Napolf. zaro e Corona, LL. EE. della d'Italia, sulla proposta delle il Baldino Vincenzo, id. Sorrento. del Goácrno e del i Capo Ministro per lavori pubblici, Si com- Barbieri Annibale, maggiore artiglieria, Vicenza. piacque nomingre can .decreti in data San e Rossore, luglio Bo Carlo, maggiore fanteria, Verona. 1936-XIV: Cavalletti Giuseppe, maggiore artiglieria, Roma. ORDINE DEI SS. MAURIZIO E L.\ZZARO. Colavincenzo Gaetano, maggiore fanteria, Roma. Colio Costantino, maggiore artiglieria, Sansevero. Cavaliere. D'Angelo Agostino, maggiore medico, Ribera. Denti Lo Cicero geom. Michele, consigliere tecnico. Giuseppe, maggiore fanteria, Cella.Dati. Franchina Vincenzo, maggiore .medico, Castell'Uinberto. ORDINE DELLA CORONA D'ITALL\. Gennari Alfonso, maggiore artiglieria, Roma: Magnifico Domenico, maggiore fanteria, Roma, Commendatore. Manzari Antonio, id., Casamassima. Gioni Ernesto, trigëgnore principale di sezione. Martelli Antonio, id., Fiamignano. Molino Amilcare, maggiore artiglieria, Roma, Pantanetti Giuseppe, maggiore fanteria, Roma. S. M. Il Re, sentita la Giunta degli Ordini del SS. Mauffilo e Tax- Perrone Attilio, maggiore artiglieria, Bonifati. zaro e della Corona d'Italia, sulla proposta delle LL. EE. 18 Pialorsi Beniamino, maggiore Capo del Governo e del Ministro per Uli affart esteri, Si com- fanteria, Levrange. Pomarici Antonio, id., Anzi piacque nominare con decrelt in data San Rossore, 25 giugno (Potenza). 1936-XIV: Tallo Francesco, maggiore medico, Alessandria. Tomassi Giulio, maggiore fanteria, Ronaa. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Tontei Peridle, id., Cäpñno Verone e. Villani Michele, id. Altavilla, Ufficiali. Vitolo Ugo, maggiore artiglieria, Napoli. Balit Gabriele, R. cancelliere di 2a classe, Tangerl. Vitti Domenico, maggiore fanteria, Sara. Blais Manlio, id. Malta. Centra dott. Luigi, id. 3a classe, Roma. Cecchi Agostino, id. 46 classe, Gerusalemme. S. M. il Re, sulla proposta del Capo del Governo, Pri:no 3Dniptro Cuneo Giovanni, id. 2a classe, Parigi. Segretaffo di Stato e Ministro Segretario di Stato ¡wr i i ricerra, Di Girolamo, id. Washington. Si compiacque nominare con decreto in data Saa nonarc 2 lu- Flori Giovanni, id. Lugano. glio 1936-XIV: Salvaggi Augusto, id. 4a classe, Roma. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Cavaliere. Colella Attilio, R. cancelliere di 5a classe, Roma. Cavalieri. Gay dott. Arturo, id. Lione. Cavagnaro Vittorio, di Daniele, da Maconesi. Leone dott. Antonio, id. Roma. Colaneri Ambrogio, di Domenico, da Napoli. Paris dott. Enrico, id. Roma. Falconi Alberto, di Temistocle, da Firenze. Spatafora Salvatore, id. Rodi. Gagliano Candela Giuseppe, di Vincenzo, da Palermo. Gasparri ¾ario, di Ulisse, da Cerreto. S. M. Goj Carlo Cristoforo, di Camillo, da Casarile. il Re, sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro Se- Luporini Gino, di Francesco, da Lucca. gretario di Stato e Ministro Segretario di Stato per la marina, Maciotta Giovanni, di Carlo, da S. Paolo Cerri. Si compiacque nominare con decreto in data San Rossore 16 lu- glio 1936-XIV: Malavasi Antonio, da Mirandola. Margheriti Luigi, di Gioacchino, da Roma. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Palma Ettore, di Giovanni, da Milano. Pericoll Renato, di Giulio, da Roma. Cavalieri. Ricci Ivano, di Emanuele, da Livorno. Massarenti Gian Luigi, di corvetta di capitano complemento. Saputo Salvatore, di Vincenzo, da Balestrate. - Garbarino Enrico, id. Scala Giuseppe, d i Pasquale, da Modica. Gualco Luigi, id. Tosi Luigi, di Edoardo, da Conselve: Glorio Domenico, id. Ventura Donato, di Bartolo, da Bisceglie. Rossi Giuseppe, id. Volpe Attilio, di Rocco, da Tricarico. g Enpplemento prdinario alla GAZZETTA UFFIOTAT n. 271 dal 28 novembre 1986 - Anno IV

S. M. fl Re, sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro S. M. il Re, sulla proposta del Capo del Governo, Primo Ministro Segretario di Stato e Ministro Segretario di Stato per la guerra, Segretario di Stato e Ministro Segretario di Stato per l'interno, Si compiacque nominare con decreto in data San Rossore 16 la- Si compiacque nominare con decreto in data San Rossore 9 lu. glio 1936-XIV: glio 1936-XIV:

ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Collocato a riposo.

Commendatori. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Amaturo Michele, colonneBo artilleria s. p. c. Belluzzi Silvio, id. fanteria id. Grande ufficiale. Benelli Cesare, id. artiglieria id. Portelli rag. Pasquale, ragioniere capo di loclasse. Bezzi Armando, id. veterinario id. Bitossi Gervasio, Id. cavalleria id. Bonagura Umberto, id, fanteria id. S. M. 18 Re, sulla proposta del Capo del Governo, Primo 31inistro Borgstrom Ettore, id. cavalleria id. Segretario di Stato, e del Ministro Segretario di Stato per le co- Brunelli Giulio, id. fanteria id. municazioni, Si complacque nominare con decielt in (lata San Calzini Raffaello, id. id. id. Rossore 16 luglio 1936-XIV: Carnelutti Giuseppe, id. genio id. Carnimeo Nicolangelo, id. fanteria id. Collocati a riposo. Cipriani Guido, id. artiglia id. Corrado Giuseppe, 1d. fanteria id. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Dall'Era Achille, id. id. id. Fantazzini Paolo, id, artiglieria id. Ufficiali. Fortunato Arturo, id. genio id. Palomba Biondo, primo archivista di porto. Galottino Carlo, id. medico id. Fabbri Alfredo, primo archivista di porto. Gazzale Enrico, id. cavalleria id. Glordano Giuseppe, id. medico id. Maggiani Mario, id. fanteria id. i M. fl Re, sulla proposta del Capo del Governo, Primo Minitro Maggiorelli Umberto, id. genio a disposl:done. Segretario di Stato, e del Ministro Segretario di Stato p le Malaguti Bruno, id. fanteria s. p. e. comunicazioni, Si compfacque norninare con decreti in data San Marciani Giovanni, id. artiglieria id. llossore 16 luglio 1936-XIV: Mondadori Umberto, id. fanteria id. Mora Manlio, id. id. id. Collocati a riposo. Obici Alfredo, 1d. id. id. Paderni Luigi, id, id. a disposizlone. ORDINE DELLA CORONA D'ITALIA. Palmieri Gabriele, id. id. id. Commendatore. Quarto Arturo, id. commissarlo s, p. e. Ricagno Umberto, id. fanteria id. Bernfeld Maurizio, ispettore capo FF. SS. Riccioll Francesco, id. id. id. ' Ufficiali. Rodriguez Edizio, id. artiglieria id. Russo Umberto, id. gento a disposizione. Diotalevi Aristodemo, riegretario capo FF. SS. Scotti Francesco, id. fanterla s. p. e. Verecon<,11 Umberto, Segretario principale FF. SS. Storsi Gustavo, id. id. id. Sorrentino Amedeo, id. id. id. Cavalieri. Tosatto Silvio, id. artiglia id. Benzoni Antonio, segretario tecnico pricipale FF. SS. Vannetti Federico, id. id. id. Basignani Giovanni, segretario di la classe FF. SS. Zo Luigi, id, id, id. Conti Attilio, capo tecnico di la classe.

(4221)

I

MUGNOZZA GIUSEPPE, direttore SANTI RAFFAELE, (/Cffnfe

(9103256) Roma - Istituto Poligrafico dello Stato - G. C.

PREZZO L 2 -