The Geographical Information System of Cesis Project
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Fisciano - Avellino - Volturara Irpina - Sant'angelo Dei L
Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Fisciano - Avellino - Volturara Irpina - Sant'Angelo dei L. - Senerchia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 1091 1094 1095 1100 1102 Periodo S1 S1 S1 A9 S1 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE5 25 Fisciano, Terminal Bus 14.10 Avellino, Via F. Fariello - Autostazione Avellino, Via Morelli e Silvati Avellino, Fronte Ctttà Ospedaliera Avellino,Via F. Tedesco,Stazione FF.SS. Atripalda, Piazza Umberto I 47 Manocalzati, Svincolo Ofantina bis Volturara Irpina, Svincolo Volturara Irpina, Capolinea Volturara Irpina, Svincolo Montemarano, Svincolo 14.40 Cassano Irpino, Centro sociale Cassano Irpino, C.da Torre dei Rocci 14.45 Montella, Convento San Francesco Montella, Villa Comunale Montella, Via S. Nicola Clemente 13.20 Cassano Irpino, C.da Torre dei Rocci Nusco scalo 13.30 15.05 Sant'Angelo dei L., Capolinea 12.20 Sant'angelo dei l., Carcere Sant'Angelo dei L. , Fraz. S. Guglielmo 12.28 Lioni, Terminal Bus 12.35 13.15 13.40 15.20 14.15 Lioni, Terminal scolastico 13.20 14.20 Materdomini, Capolinea 13.30 15.35 14.30 Caposele, Cimitero 13.40 14.40 Calabritto, Bivio 13.50 14.50 Calabritto, Bv. Senerchia 13.54 14.54 Calabritto, P.zza Matteotti 13.55 14.55 Calabritto, Bv. Senerchia 13.56 14.56 Calabritto, Bivio 14.00 15.00 Quaglietta, Centro 14.10 15.10 Senerchia, Capolinea 14.20 15.20 Si invita la gentile utenza a consultare la sezione "Avvisi al pubblico" sul sito web all'indirizzo www.airmobilitasrl.it per verificare eventuali variazioni Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Senerchia - Sant'Angelo dei L. -
Guardia Di Finanza Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Guardia di Finanza Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino COMPAGNIA AVELLINO Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Grottaminarda TENENZA ARIANO IRPINO Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Montefusco Baronia Trevico TENENZA BAIANO Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde San Martino Sant'Angelo all' Esca TENENZA SANT'ANGELO DEI LOMBARDI Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Avella Pratola Serra Guardia TENENZA SOLOFRA Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Sede Reparti Guardia di Finanza Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo Stefano del Sole Cassano Aiello del Sabato Conza Lauro -
Ditta Richiedente: ASIDEP Srl Sito Di Calaggio - Lacedonia
Ditta richiedente: ASIDEP srl Sito di Calaggio - Lacedonia SCHEDA «A»: INFORMAZIONI GENERALI Sezione A.1: IDENTIFICAZIONE DELL’IMPIANTO Codice Attività (Istat 1991): 90.00.2 Classificazione industria insalubre 1 I Numero totale di attività IPPC: 02 Capacità massima degli N° Attività IPPC 2 Codice Codice Codice impianti IPPC 6 Progr. IPPC 3 NOSE-P4 NACE 5 [unità di [valore] riferimento] 01 5.3 a) 5.3 a) 109-07 90 >50 t/d “Lo smaltimento dei rifiuti non pericolosi, con capacita' superiore a 50 Mg al giorno, che comporta il ricorso ad una o piu' delle seguenti attivita' ed escluse le attivita' di trattamento delle acque reflue urbane, disciplinate al paragrafo 1.1 dell'Allegato 5 alla Parte Terza: 1) trattamento biologico; 2) trattamento fisico-chimico; 3) pretrattamento dei rifiuti destinati all'incenerimento o al coincenerimento; 4) trattamento di scorie e ceneri; 5) trattamento in frantumatori di rifiuti metallici, compresi i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche e i veicoli fuori uso e relativi componenti.” 6.11 “Attivita' di trattamento a gestione indipendente di acque reflue non coperte dalle norme di recepimento della 02 direttiva 91/271/CEE, ed evacuate da un'installazione in - - cui e' svolta una delle attivita' di cui al presente 6.11 109-07 90 Allegato. ” Iscrizione al Registro delle imprese presso la C.C.I.A.A. di Avellino n° AV-182291 Indirizzo dell’impianto Comune Lacedonia cod 83046 prov. AV cod Frazione o località Via e n° civico Area Industriale ASI Telefono 0825/607370 fax 0825/670035 e-mail [email protected] Sede legale Comune AVELLINO cod 83100 prov. -
Cognome E Nome Data Di Nascita Residenza Specialistica
COGNOME E NOME DATA DI NASCITA RESIDENZA SPECIALISTICA CIVILE- DEL LAVORO - AMMINISTRATIVO TRIBUTARIO MINICHIELLO GIOVANNI 07/07/1965 GROTTAMINARDA Commerciale e fallimentare DE CHIARA ROSSELLA 21/04/1976 SALERNO DIRITTO CIV. DEL LAVORO ,recupero crediti MORELLA FIORENZO 29/03/1975 GROTTAMINARDA DE LUCA CARMELA 20/08/1988 GROTTAMINARDA DIRITTO PENALE,penitenziario - diritto del lavoro criminologia DI SIMONE LILIANA 06/05/1973 GROTTAMINARDA CIVILE AMM.VO DIR. LAVORO ed internazionale int. E FAM. INDRESANO CARMINE PIO 10/09/1980 GROTTAMINARDA Diritto Civile- Penale - amministrativo PENALE dell'economia contro l'ambiente reati in materia assistenziale e previdenziali e reati contrto la Pubblica ROSSI KATIA 04/11/1983 AVELLINO amministrazione - TRIBUTARIO E CIVILE FLAMMIA PASQUALINO 10/12/1974 GROTTAMINARDA diritto trib. Civile e proc. Esecutive BONITO PAOLA 18/09/1973 MONTECORVINO ROVELLA CIVILE ASSANTI LORENZO 10/05/1968 GROTTAMINARDA DIRITTO CIVILE IUORIO MARIO 07/01/1969 ARIANO IRPINO CIVILE AMM. FALL. REC. CREDITI CIVILE - contenzioso fallimentare, contrattualistica, obbligazioni, recupero crediti ed esecuzioni, diritto di famiglia, BLASI NATALIA 11/11/1977 GROTTAMINARDA successioni diritti reali e locazioni - Penale COLUCCIELLO ANTONIETTA 11/01/1960 FONTANAROSA CIVILE TERRAZZANO GIOVANNI ANTONIO 06/06/1962 GROTTAMINARDA CIVILE - PENALE- AMMINISTRATIVO - tributario e del lavoro BARRASSO VINCENZO 18/08/1975 GROTTAMINARDA DIRITTO AMM. E CIVILE INGLESE STEFANIA 24/12/1979 GROTTAMINARDA Diritto CIVILE CIRIELLO ORIETTA 18/09/1978 GROTTAMINARDA CIVILE , PENALE E DEL LAVORO LO CHIATTO ANITA 14/07/1973 GROTTAMINARDA DIRITTO PENALE, CIVILE E FALL. LO CONTE TORINA 14/11/1981 BONITO CIVILE - PENALE - FALLIMENTARE e materia di arbitrato DI DONATO CARMELA 27/04/1976 MIRABELLA ECLANO CIVILE E TRIBUTARIO DE GISI FERNANDO PIETRO 29/06/1963 AVELLINO CIVILE E DEL LAVORO MINICHIELLO FRANCO 29/05/1978 GROTTAMINARDA CIVILE POSTIGLIONE KATIUSCIA 11/10/1964 AVELLINO CIVILE E AMMINISTRATIVO COLUCCINI ANNA 02/12/1966 SALZA LAVORO - PREV. -
Comune Di TORELLA Dei LOMBARDI REGOLAMENTO
Comune di TORELLA dei LOMBARDI Provincia di AVELLINO REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Comune di Torella dei Lombardi – Regolamento per il commercio su aree pubbliche 1 Titolo I – Norme Comuni Articolo 1 – Inquadramento normativo 1. L’esercizio dell’attività di vendita di merci di dettaglio e le somministrazioni di alimenti e bevande sulle aree pubbliche sono regolati: a. dal Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114 – Titolo X; b. dalla legge regionale 7 gennaio 2000 n° 1, Capo III; 2. Per il settore alimentare, a tutela delle esigenze igienico sanitarie, si richiamano la norme comunitarie, nazionali, regionali e comunali e specificatamente: a. la legge 30 aprile 1962, n° 283 e relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 26 marzo 1980, n° 327; b. l’Ordinanza del Ministero della sanità del 26.6.95 e successive modificazioni ed integrazioni; c. il decreto Legislativo 26.05.1997, n° 155; d. l’Ordinanza del Ministero della Sanità 02.03.2000; e. il Testo Unico sulle leggi sanitarie; f. il Regolamento comunale di igiene. 3. Le norme specificate nei commi precedenti si intendono qui espressamente ed integralmente richiamate. Articolo 2 – Definizione 1. Per commercio su aree pubbliche si intende l’attività di vendita di merci al dettaglio e la somministrazione di alimenti e bevande effettuate sulle aree pubbliche, come definite dall’articolo 28 del Decreto Legislativo n° 114/98; tale attività può essere esercitata: a. su posteggi dati in concessione; b. su qualsiasi area purché in forma itinerante. Articolo 3 – Autorizzazioni 1. L’esercizio dell’attività è soggetta ad autorizzazione rilasciata a persone fisiche o a società di persone regolarmente costituite a norma delle leggi vigenti. -
Segreteria Del Sindaco Comune Di Grottaminarda ( Provincia Di Avellino )
Comune di Grottaminarda ( Provincia di Avellino ) Via A. De Gasperi 83035 Grottaminarda (AV) Tel. 0825/445211 - Fax 0825/446848-445363 Segreteria del Sindaco CHIUSURA AL PUBBLICO DELL’AREA GIARDINI DE CURTIS IN VIA ALDO MORO Ordinanza n.6 IL SINDACO Tenuto conto : . delle conclusioni del Report settimanale 41- Sintesi nazionale Monitoraggio Fase 2 (DM Salute 30 aprile 2020) del Ministero della Salute- Istituto Superiore della Sanità e alla luce della conferma della circolazione di alcune varianti virali a maggiore trasmissibilità ; Preso atto : . che con il Decreto del Ministero della salute di cui prima : - si raccomanda alla popolazione di evitare tutte le occasioni di contatto con persone al di fuori del proprio nucleo abitativo che non siano strettamente necessarie e di rimanere a casa il più possibile; - si ribadisce l’obbligo di rispetto delle misure raccomandate dalle autorità sanitarie, compresi i provvedimenti quarantenari dei contatti stretti dei casi accertati e di isolamento dei casi stessi, secondo quanto disposto da ultimo con la circolare del Ministero della Salute n.3787/2021; - si invitano gli enti competenti a rafforzare il controllo del rispetto delle disposizioni del DPCM 14 gennaio 2021 e delle disposizioni del provvedimento emanato; Rilevato : . che è necessario attuare ogni azione per prevenire e contenere il contagio dal Virus Covid-19, evitare fenomeni di aggregazione e di vicinanza e favorire il distanziamento sociale auspicato dai provvedimenti emanati dal Governo Centrale e Regionale : ORDINA la chiusura al pubblico dell’area Giardini de Curtis in Via Aldo Moro dalle ore 16,00 di oggi 02/03/2021 e fino alla ripresa delle attività scolastiche DISPONE che la presente ordinanza sia pubblicata all'Albo Pretorio on-line del Comune di Grottaminarda e sul sito istituzionale del Comune www.comune.grottaminarda.av.it e comunicata al Prefetto di Avellino, alla Protezione Civile della Regione Campania, all’ASL di Avellino, alla Questura di Avellino, al Comando dei Carabinieri ed alla Polizia Municipale di questo Comune. -
Antonio Tajani (PPE-DE), Stefano Zappalà
18.9.2001 EN Official Journal of the European Communities C 261 E/9 (2001/C 261 E/009) WRITTEN QUESTION E-3820/00 by Generoso Andria (PPE-DE), Antonio Tajani (PPE-DE), Stefano Zappalà (PPE-DE), Francesco Fiori (PPE-DE), Luigi Cesaro (PPE-DE), Francesco Musotto (PPE-DE) and Guido Viceconte (PPE-DE) to the Commission (7 December 2000) Subject: Flooding in Cervinara There are tragedies that have been completely forgotten, but which were actually as dramatic as those in Soverato and Piedmont. No one now remembers Cervinara, with its five deaths, houses swept away and human negligence. After that tragedy, Rosa Russo Iervolino, the Home Affairs Minister at the time, issued a decree designed to tackle the floods and hydrological problems experienced in Avellino, Benevento, Caserta and Salerno on 14, 15 and 16 December 1999. Article 5 of the decree stipulated that, after the Campania region and the civil protection department had conducted enquires into the events, a plan for emergency infrastructure measures to reduce risks should be drawn up within 30 days. About a year after this strict deadline, there is not the slightest sign of any measures! Could Enzo Bianco, Home Affairs Minister, therefore be questioned as to why he has not approved and funded (to the tune of 100 billion lira) the plan duly submitted some time ago by the Campania region? Answer given by Mrs Wallström on behalf of the Commission (25 January 2001) The Commission deeply regrets the loss of human lives and the damage caused by the recent flooding and landslides in Italy. -
Descendants of Nicola MAZZONE and Grazia TRIMARCO
Descendants of Nicola MAZZONE and Grazia TRIMARCO First Generation 1. Nicola MAZZONE was born about 1772 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died before 1864 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy. Nicola married Grazia TRIMARCO about 1795 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy. Grazia was born about 1775 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died before Feb 1876 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy. Children of Nicola MAZZONE and Grazia TRIMARCO were: 2 F i. Maria MAZZONE was born about 1798 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Jan 28, 1866 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 68. 3 F ii. Rachele MAZZONE was born about 1806 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Feb 28, 1876 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 70. 4 M iii. Vito MAZZONE was born about 1809 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Mar 28, 1890 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 81. 5 M iv. Vincenzo MAZZONE was born about 1812 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Feb 11, 1891 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 79. 6 M v. Michele MAZZONE was born Feb 10, 1814 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died May 30, 1893 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy at age 79. Second Generation 2. Maria MAZZONE was born about 1798 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Jan 28, 1866 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 68. Maria married Nicola TRIMARCO, son of Sabato TRIMARCO and Giovanna SESSA. Nicola was born about 1791 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy and died Jun 16, 1871 in Senerchia, Avellino, Campania, Italy about age 80. -
Sede Di Titolarità Qualifica Tipo Di Posto Avee00500b V Circolo Avellino Assistente Amministrativo Avic864005 I.C
SEDE DI TITOLARITÀ QUALIFICA TIPO DI POSTO AVEE00500B V CIRCOLO AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC864005 I.C. A.MANZONI MUGNANO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DEL CARDINALE AVEE00200X II CIRCOLO AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIS00300T I.I.S. E.FERMI VALLATA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIS01300C I.I.S.S. GROTTAMINARDA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVCT70300E CENTRO EDA AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC857002 I.C. PRATOLA SERRA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVCT70100V CENTRO EDA AVELLINO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC86600R I.C. GIOVANNI XIII - G.PARINI ASSISTENTE AMMINISTRATIVO BAIANO AVPS12000T LICEO SCIENTIFICO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO P.S.MANCINI AVELLINO AVIS00900R I.I.S. L.EINAUDI CERVINARA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVIC83200N I.C. T.TASSO BISACCIA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO AVTD03000B I.T.E. L.AMABILE AVELLINO ASSISTENTE TECNICO AR02 AVIS01100R I.S. G.RONCA SOLOFRA ASSISTENTE TECNICO AR02 AVTD03000B I.T.E. L.AMABILE AVELLINO ASSISTENTE TECNICO AR99 AVIC871008 I.C. F.DE SANCITIS CAPOSELE COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC85200V I.C. MONTEMILETTO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC84400X I.C. N.PECORELLI PAGO DEL COLLABORATORE SCOLASTICO VALLO DI LAURO AVIC869008 I.C. R.MARGHERITA-L.VINCI COLLABORATORE SCOLASTICO AVELLINO AVIC86000T I.C. N.IANNACCONE LIONI COLLABORATORE SCOLASTICO AVIS02700A I.S.AECLANUM MIRABELLA COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC807001 I.C. B.CROCE FLUMERI COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC851003 I.C. G.TENTINDO CHIUSANO COLLABORATORE SCOLASTICO DI SAN DOMENICO AVIC87500G I.C. CRISCUOLI COLLABORATORE SCOLASTICO SANT’ANGELO DEI LOMBARDI AVIC86800C I.C. G.PALATUCCI COLLABORATORE SCOLASTICO MONTELLA AVIC81700G I.C. J.F.KENNEDY NUSCO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC83700R I.C. G.PASCOLI FRIGENTO COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC86200D I.C. CARDITO ARIANO COLLABORATORE SCOLASTICO IRPINO AVIC87400Q I.C. G.PASCOLI VALLATA COLLABORATORE SCOLASTICO AVIC81600Q I.C. S.AURIGEMMA COLLABORATORE SCOLASTICO MONTEFORTE AVIC83200N I.C. -
Rankings Municipality of Mirabella Eclano
9/24/2021 Maps, analysis and statistics about the resident population Demographic balance, population and familiy trends, age classes and average age, civil status and foreigners Skip Navigation Links ITALIA / Campania / Province of Avellino / Mirabella Eclano Powered by Page 1 L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH ITALIA Municipalities Powered by Page 2 Aiello del Stroll up beside >> L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Sabato Lacedonia Adminstat logo DEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Altavilla Irpina LapioITALIA Andretta Lauro Aquilonia Lioni Ariano Irpino Luogosano Atripalda Manocalzati Avella Marzano di Nola Avellino Melito Irpino Bagnoli Irpino Mercogliano Baiano Mirabella Bisaccia Eclano Bonito Montaguto Cairano Montecalvo Irpino Calabritto Montefalcione Calitri Monteforte Candida Irpino Caposele Montefredane Capriglia Irpina Montefusco Carife Montella Casalbore Montemarano Cassano Irpino Montemiletto Castel Baronia Monteverde Castelfranci Montoro Castelvetere sul Morra De Calore Sanctis Cervinara Moschiano Cesinali Mugnano del Chianche Cardinale Chiusano di San Nusco Domenico Ospedaletto Contrada d'Alpinolo Conza della Pago del Vallo Campania di Lauro Domicella Parolise Flumeri Paternopoli Fontanarosa Petruro Irpino Forino Pietradefusi Powered by Page 3 Frigento Pietrastornina L'azienda Contatti Login Urbistat on Linkedin Gesualdo Prata di Adminstat logo Principato UltraDEMOGRAPHY ECONOMY RANKINGS SEARCH Greci ITALIA Pratola Serra Grottaminarda Quadrelle Grottolella -
TORELLA DEI LOMBARDI Regione: Campania Provincia: Avellino Realizzato Grazie All’Interesse Del Club Montopoli in Camper Ambiente: Collinare Altitudine 666 M S.L.M
Comune Amico del Turismo Itinerante TORELLA DEI LOMBARDI Regione: Campania Provincia: Avellino realizzato grazie all’interesse del Club Montopoli in Camper Ambiente: Collinare Altitudine 666 m s.l.m LINK UTILI www.prolocotorella.it EVENTI Festa Patronale LUOGHI DA VISITARE Le sue origini che risalgono al periodo della contesa tra i principati longobardi di Le Fontane Benevento e di Salerno, intorno all'anno 850, quando a difesa del confine del principato di il Castello Salerno, venne costruito un fortilizio che per la sua modesta mole, venne chiamato Turrella, donde l'odierno nome del Comune. Il castello viene citato per la prima volta in un documento del 1151 come pagus romano. Dopo la caduta di Conza, ad opera di Roberto Dettagli dell’Area Sosta il Guiscardo (1076), anche il feudo di Torella passò ai normanni i quali divisero il territorio in contee e baronie. Ai normanni seguirono gli svevi, gli angioini e, poi, anche gli A pochi passi dal centro del paese, aragonesi. I più antichi feudatari del paese appartennero alla famiglia Saraceno. in Via dell'Unicef, è disponibile Nel secolo XVI Torella passò alla famiglia Caracciolo i cui membri, nel 1638, ottennero il l'area di sosta comunale "Alto titolo di principi. L'appellativo "dei Lombardi" le fu aggiunto dopo l'Unità d'Italia per Ofanto". In asfalto, pianeggiante, distinguerla da quella "del Sannio". panoramica, illuminazione, nei pressi del centro sportivo. Pozzetto di scarico e carico acqua, gratuita COMUNICATO STAMPA In una cornice cordiale è stato consegnato il cartello di Comune Amico del Turismo GPS Itinerante al Sindaco del Comune di Torella dei Lombardi, Sig. -
Anatomical and Chemical Analyses on Wooden Artifacts from a Samnite Sanctuary in Hirpinia (Southern Italy)
Anatomical and chemical analyses on wooden artifacts from a Samnite sanctuary in Hirpinia (Southern Italy) Manuela Capano, Olivia Pignatelli, Chiara Capretti, Simona Lazzeri, Benedetto Pizzo, Fabio Marzaioli, Nicoletta Martinelli, Ida Gennarelli, Stefania Gigli, Filippo Terrasi, et al. To cite this version: Manuela Capano, Olivia Pignatelli, Chiara Capretti, Simona Lazzeri, Benedetto Pizzo, et al.. Anatom- ical and chemical analyses on wooden artifacts from a Samnite sanctuary in Hirpinia (Southern Italy). Journal of Archaeological Science, Elsevier, 2015, 57, pp.370 - 379. 10.1016/j.jas.2015.03.002. hal- 01684160 HAL Id: hal-01684160 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01684160 Submitted on 29 Apr 2019 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Journal of Archaeological Science 57 (2015) 370e379 Contents lists available at ScienceDirect Journal of Archaeological Science journal homepage: http://www.elsevier.com/locate/jas Anatomical and chemical analyses on wooden artifacts from a Samnite sanctuary in Hirpinia (Southern Italy) * Manuela Capano