ITALIAN DESIGN INSTITUTE 230

PRACTICAL MASTER CLAY MODELLING – CAR DESIGN

FASI DEL PERCORSO - Fase propedeutica - Fase d’aula in laboratorio: 144 ore in full immersion - Relazione di progetto

MAX 15 PARTECIPANTI - Realizzazione video CV - Divulgazione del CV ad aziende di settore

ATTESTATI - Attestato di Frequenza fase d’ aula - Attestato di Project Work

CLAY MODELLING – CAR DESIGN

PECULIARITÀ DEL CORSO

Plurime sono le competenze che un modellatore deve acquisire per poter sviluppare un progetto che al termine risulti essere vincente ed unico. Tra queste vi è quella di essere in grado di creare a delle forme che da un primo disegno 2d diano vita ad un 3d intriso di stile. Il Practical Master in Clay Modelling ha come obiettivo quello di formare una figura professionale che, attraverso una sapiente conoscenza dei materiali innovativi, competenze tecniche e tecnologiche d’avanguardia, esperta ma- nualità, sia in grado di sviluppare un progetto di mo- delling a 360 gradi, con specifico riferimento all’am- bito del Transportation. La figura del Clay Modeller svolge un ruolo importante all’interno del processo creativo poiché mette in relazione la vision dei de- signer con la realtà tangibile, trasformando l’idea in realtà attraverso un lavoro di artigianato costruito finemente. Durante il corso saranno previste visite analitiche in modellerie, centri stile.

MASTER 233

PROGRAMMA FORMATIVO

L’arte dei Clay Modeling: nascita ed evo- • step 4: stratificazione di clay- se luzione guendo le linee profilo Y Z X Plus della Modellazione Clay • step 5: completamento volumetrie Dal disegno su carta all’oggetto in tre di- frontali, fianco , posteriore , -vetra mensioni ture. Analisi in ambito Automotive della Mo- • step 6: tecniche di affinamento e -li dellazione Clay sciatura delle superfici Sviluppo della vettura: design tra estetica • step 7: tecniche di applicazione pel- ed aerodinamica licole per valutazione effetto di luce Normativa e comportamento utile negli sulle superfici ambienti di lavoro – focus modellerie Disegno tecnico Comprensione dei piani di forma Realizzazione delle viste prospettiche I materiali utilizzati in modelleria Tecniche di modellazione Workshop Pratico

• step 1: posizionamento “ base sup- porto il polistirolo/legno” su tavoli da modellazione • step 2: stratificazione del materiale ” clay “ sulla base pre formata in offset di “polistirolo” • step 3: costruzione delle sagome in legno o cartone per la costruzione di linee profilo assi Y Z X

SBOCCHI OCCUPAZIONALI

Al termine del Practical Master gli allievi avranno completato la formazione come Clay Modeller e per- tanto avranno acquisito una serie di competenze spendibili presso studi tecnici, centri stile, case pro- duttrici nel comparto Transportation, oppure potranno avviare un proprio laboratorio professionale. 234

DOCENTI

Maurizio Corbi Manager) Grande Punto: 2003(Exterior Model Manager) Maurizio Corbi è da oltre venticinque anni Senior Alfa Romeo GT :2001 (Exterior Model Manager ) Car Designer presso Pininfarina, dove approda nel Roewe 550 2005(Exterior Model Manager) 1989 dopo aver collaborato con Aviointeriors e BMW X6 :2005 (Exterior Model Manager ) Bertone. Collabora con la progettazione di wor- MG 3 :2008 (Exterior Model Manager) ld-class cars come la Ferrari 550 Maranello, Ferrari Ferrari ff: 2009 (Exterior Model Manager) F 50, Ferrari 355 e la Ferrari California, lanciata al SAIC G10: 2012 Exterior Model Manager) Paris Auto Show 2008. Con la maturità inizia ad FAW X80 : 2014 (Exterior Model Manager) apprezzare le auto classiche iniziando ad illustrar- Pick-up 2015/2016 (Exterior Model le facendo uso di una tecnica iperrealista. Manager ) Maurizio Corbi è tra l’altro docente di design au- SAIC Maxus D90 2016 Model Manager (Exterior tomobilistico. Clay Model) HAIMA S5 ; 2016 (Design Model manager exterior & interior ) SUZUKI new IGNIS 2016 (Exterior Model Mauro Savarino Manager ) SAIC Maxus 2017 New SUV and New ( Senior Clay Modeler. Docente di modellazione Exterior Clay Model Manager ) Clay presso il Poli.design di Milano. Tra le sue SAIC Maxus 2017 New SUW G90 (Exterior Clay esperienze più significative: Chief Modeler Model Manager ) Exterior presso STILE BERTONE; Chief Modeler HAIMA SC01 2017 new SUV Model Manager e Prototipe Manager presso Torino Design; (Exterior and Interior Clay Model Manager ) docente di Transportation Design presso il JAGUAR new E-PACE SUV 2017 (Exterior Clay Politecnico di Milano. Tra le sue produzioni più Modelling ) importanti: Ferrari F8 Tributo Model Manager (Exterior Clay Alfa Romeo 90 Citroen CX :1987, Citroen Xantia model in Pininfarina Studio Turin ) : 1989, 2017 : New Giorgetto Giugiaro Design Concept Bugatti EB110: 1989 Genevra 2018 Sybilla ( Interior Model Manager ) Citroen Berligo :1994 , Opel Omega :1996 , Opel Soueast (Fujian) 2017 DX 9 ( Exterior Clay Model Astra Cabrio :1999 Manager) inPininfarina Sudio Turin ) Scania Truck :1988 ,LandRover Discovery :1988 Soueast (Fujian) 2017/2018 DX 3 ( Exterior Clay Fiat Nuova Panda :2002 (Exterior-Interior Model Model ) inPininfarina Sudio Turin )

MASTER ITALIAN DESIGN INSTITUTE 2018 Hybrid Kinetic Group New HK 600 (Clay Model Manager Exterior and Interior ) in Pininfarina Studio 2018 : Pninfarina Battista New IV Hipercar ( Exterior Clay Model Manager ) 2019 : Attualmente, Design Manager in Tianjin (China)

Orazio Fusetti Daldosso

Orazio Fusetti Daldosso, designer italiano residente a Shanghai, dopo i suoi studi all’ Istituto d’ Arte Applicata e Design di Torino inizia la sua carriera di progettista presso Stile Bertone, azienda che lo vedrà all’interno del suo team dal 1980 al 1996. Differenti progetti, soprattutto di interior design, per Alfa Romeo, Citroen, Lamborghini, Volkswagen e Volvo furono realizzati sulla base delle sue proposte. Nel 1997 lavora come Consultant Designer presso Heuliez Torino e nel 2000 fonda lo studio di design Blu Stile nel quale ricopre il ruolo di CEO ed Interior Design Director per tutte le attività di ricerca e sviluppo tridimensionale. Dal 2012 al 2017 è Design Director e Deputy General Manager presso Pininfarina Shangai. Responsabile nella fase di ricerca di differenti progetti per BAIC, Brilliance, BYD, Chery, DFM, GAC,Geely, Qoros, Saic, Southeast, nel 2017 diviene Global Chief Designer in Launch Design Group. www.italiandesigninstitute.com

SEDE LEGALE: SVILUPPO EUROPA SRL Via A. Albricci, 9 - 20122 Milano - P.iva 10282190965 Tel. 02 67739066 - N. Verde 800 136 0588 - Fax 02 87360069