D.A. 492 Del 7 Ottobre 2011
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Orari Aggiornati Al 25 05 20Covid 19
Non è possibile visualizzare l'immagine. Struttura Territoriale Nord - Messina ORARIO GENERALE INVERNALE in vigore dal 25 Maggio 2020 provvisori COVID-19 pag. 1 MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. pag. 2 BARCELLONA P.G. - OLIVARELLA - dir. S.LUCIA - ROMETTA - VILLAFRANCA - A/20 - MESSINA pag. 3 MILAZZO - BARCELLONA-TONNARELLA-PORTOROSA-FURNARI-FALCONE - OLIVERI-TINDARI - PATTI pag. 4 MESSINA - FALCONE A/20 - PATTI - LIBRIZZI - S. PIERO PATTI - FLORESTA - RACCUJA - UCRIA pag. 5 MESSINA - BARCELLONA - FURNARI - CAMPOGRANDE - MONTALBANO E. pag. 6 MESSINA - BARCELLONA - MILICI - FANTINA - MAZZARRA' - NOVARA S.- FONDACHELLI FANTINA pag. 7 MILAZZO - OLIVARELLA - S. FILIPPO DEL MELA - S. LUCIA DEL MELA pag. 8 MILAZZO - OLIVARELLA - MERI' - BARCELLONA P.G. - TERME VIGLIATORE pag. 9 MILAZZO - PACE DEL MELA - GUALTIERI S. - SOCCORSO pag. 10 BARCELLONA - CASTROREALE - BAFIA pag. 11 PATTI - MONTAGNAREALE - SORRENTINI - LAURELLO pag. 12 SERVIZIO URBANO COMUNE DI BARCELLONA P. G. pag. 13 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 2 pag. 14 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 3 pag. 15 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 4 pag. 16 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 5 pag. 17 SERVIZIO URBANO COMUNE DI MILAZZO LINEA 6 Informazioni: [email protected] Messina - Via San Cosimo, 8 - tel. 090 662244 - 090 622810 - fax 090 719232 Barcellona P.G. - Via Papa Giovanni XXIII n. 3 - tel. 090 9796533 - fax 090 9791380 23/05/2020 19:00 www.aziendasicilianatrasporti.it CERTIFICATO N° IT277392 \\ pag. 1 ORARIO FERIALE INVERNALE IN VIGORE DAL 23/05/2020 23/05/2020 19:00 23/05/2020 Autolinea: MESSINA - A/20 - OLIVARELLA - BARCELLONA P.G. ORARI PROVVISORI PER EMERGENZA da COVID-19 si effettua da lunedi a venerdi OK STAZIONAMENTI 2702 2703 2765 2730 2771 2705 2767 2710 2705 2766 M E S S I N A Z.I.R. -
Report Voti Consiglieri Comune Di SANTA MARINA SALINA (ME) Risultati Consiglieri Relativi a N.2 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di SANTA MARINA SALINA (ME) Risultati Consiglieri relativi a n.2 su n. 2 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 DEMOCRATICI AUTONOMISTI 10 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 CALABRO' ANTONINO detto TONINO 02-02-1969 - BARCELLONA P.G. 1 2 CAMBRIA VINCENZO detto ENZO 12-01-1947 - MESSINA 0 3 CANNISTRA' ANTONIO SANTI 22-06-1965 - MESSINA 0 4 D'AMICO MARILETA 08-03-1976 - MESSINA 0 5 ISGRO' MICHELE GIOVANNI 24-06-1961 - BARCELLONA P.G. 0 6 LOMBARDO NADIA 14-07-1983 - MILAZZO 0 7 POLLICINO ROSARIA MARIA 21-09-1967 - MESSINA 0 8 ORIFICI DANIELE 20-10-1973 - BARCELLONA P.G. 3 9 SALVO FRANCO 03-12-1951 - TORREGROTTA 0 10 SIDOTI ELISABETTA 21-03-1970 - OLIVERI 0 Totale 4 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 20/06/2008 12.03 AM Pagina 1 di 14 N° Lista Candidati 2 FORZA NUOVA 8 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 FORMICA MICHELE MARIA GIUSEPPE 23-07-1961 - TORREGROTTA 4 2 VISALLI GIUSEPPE detto PINO 04-11-1946 - ROMETTA 0 3 PAGANO VINCENZO 13-01-1960 - PACE DEL MELA 0 4 FAVORITO ANTONIO detto NINO 28-09-1963 - LIPARI 1 5 PENNESTRI' GIUSEPPE detto 02-04-1984 - MESSINA 0 6 LISA CRISTINA 12-06-1981 - MESSINA 0 7 BASILE CHRISTIAN 30-12-1987 - MESSINA 0 8 GALENO CARMELO 25-09-1962 - CASTROREALE 0 Totale 5 N° Lista Candidati 3 UNIONE DEI DEMOCRATICI CRISTIANI E DEI DEMOCRATICI DI CENTRO 10 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 LA ROSA SANTI VINCENZO detto ENZO 22-05-1950 - VILLAFRANCA TIRRENA 47 2 ARENA EMILIA 09-06-1964 - MESSINA 0 3 COSTANTINO ANTONINA detta ANTONELLA 08-01-1969 - BAECELLONA P.G. -
1 Meic834007 Ic N. 1 Capo D'orlando
U.S.R. SICILIA - UFFICIO VIII - A.T. MESSINA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI BROLO DOCENTI NEO-ASSUNTI O CON PASSAGGIO DI RUOLO CHE DEVONO EFFETTUARE IL PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA - A.S. 2019-2020 A.S. 2019/20 CODICE Denominazione Numero N. MECCANOGRAFICO Comune Cognome Nome Istituzione Scolastica dell'Istituto Scolastico A.T. attualmente sede di servizio IC N. 1 CAPO CAPO 1 MEIC834007 A.T.16 GUMINA COSTANZA D'ORLANDO D’ORLANDO CAPO 2 MEIS02400R IIS MERENDINO A.T.16 SIRAGUSANO CECILIA D’ORLANDO IC N. 1 CAPO CAPO 3 MEIC834007 A.T.16 ROTTINO CRISTINA D'ORLANDO D’ORLANDO ITET "G.TOMASI DI SANT'AGATA DI ZINGALES 4 METD110001 A.T.16 SALVATORE LAMPEDUSA MILITELLO BOTTA ITET "G.TOMASI DI SANT'AGATA DI 5 METD110001 A.T.16 NOCIFORA FABRIZIO LAMPEDUSA MILITELLO 6 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 CONOSCENTI GIOACCHINO 7 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 PISCIUNERI GIUSEPPE U.S.R. SICILIA - UFFICIO VIII - A.T. MESSINA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO DI BROLO DOCENTI NEO-ASSUNTI O CON PASSAGGIO DI RUOLO CHE DEVONO EFFETTUARE IL PERIODO DI FORMAZIONE E DI PROVA - A.S. 2019-2020 A.S. 2019/20 CODICE Denominazione Numero N. MECCANOGRAFICO Comune Cognome Nome Istituzione Scolastica dell'Istituto Scolastico A.T. attualmente sede di servizio 8 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 SALERNO GIUSEPPINA 9 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 CASELLA MARILENA 10 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 CAMPAGNA IVANA 11 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 MESSINA FEDERICO 12 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 FERRARA NATALA 13 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 RASCONA CRISTINA 14 MEIS001004 IIS MANZONI MISTRETTA A.T.16 VISALLI LUISA U.S.R. -
Città Metropolitana Di Messina Sindaco Metropolitano Servizio Comunicazione E Ufficio Stampa
CITTÀ METROPOLITANA DI MESSINA SINDACO METROPOLITANO SERVIZIO COMUNICAZIONE E UFFICIO STAMPA Prot. n. 42/U.S. del 11/05/2021 Al Sig. Sindaco del Comune di (vedi elenco allegato) SEDE Oggetto: Piano Strategico della Città Metropolitana di Messina, richiesta pubblicizzazione del questionario conoscitivo sul sito istituzionale e sui canali social del Comune. Egregio Sig. Sindaco, nel mese di aprile 2021, la Città Metropolitana di Messina ha ufficialmente avviato il processo di predisposizione del Piano Strategico Metropolitano. In questa prima fase è stato realizzato un breve questionario online, anonimo, veloce e di semplice compilazione che racchiude le tematiche dei sei macro settori interessati dalla programmazione in corso: ambiente naturale, ricerca e tecnologia, coesione sociale, edifici e spazi pubblici, economia e turismo, mobilità. L'obiettivo è quello di raccogliere direttamente dai cittadini informazioni sul livello di conoscenza delle funzioni e delle attività svolte dalla Città Metropolitana, sulle priorità di investimento e di intervento da fissare negli anni futuri, sulle esigenze e sulle aspettative di sviluppo del territorio legate al Piano Strategico in fase di elaborazione. Il questionario può essere compilato online al link https://it.surveymonkey.com/r/CittametroMessina Per una più efficace campagna di diffusione si chiede di voler pubblicizzare la presente nota attraverso la sua pubblicazione nel sito istituzionale e nei canali social del Suo Comune. Grati per il contributo che potrà fornire si ringrazia per la collaborazione. Il Responsabile del Servizio Dott. Francesco Roccaforte Elenco Comuni: • Acquedolci • Alcara Li Fusi • Alì • Alì Terme • Antillo • Barcellona Pozzo di Gotto • Basicò • Brolo • Capizzi • Capo d’Orlando • Caprileone • Caronia • Casalvecchio Siculo • Castel di Lucio • Castell’Umberto • Castelmola • Castroreale • Cesarò • Condrò • Falcone. -
Rural Development Between “Institutional Spaces” and “Spaces of Resources and Vocations”: Park Authorities and Lags in Sicily
TOPIARIUS • Landscape studies • 6 Concetta Falduzzi1 Doctor of Political and Social Science, Expert in local development policies Giuseppe Sigismondo Martorana1 M. Sc. In Law University of Catania, Department of Political and Social Science Rural development between “institutional spaces” and “spaces of resources and vocations”: Park Authorities and LAGs in Sicily Abstract This paper addresses the subject of the reference frames of territori- alisation processes determined by local development initiatives. Its purpose is to offer a survey on a central issue: which spatial frames of reference influence or justify the choices of LAGs in the defini- tion and delimitation of local development spaces. The paper is about the case of Sicily, presenting some possible in- terpretations of an evolution of the development space from “insti- tutional space” to “space of resources and vocations”. The paper will highlight the relation between the spaces of natural parks and the spaces of LAGs in the Participatory Local Development Strate- gies. Keywords: territorialisation, local development, LAGs, natural park, Participatory Local Development Strategies Introduction It has been argued [Martorana 2017] that the landscape resources are fundamental to the development of tourism in rural areas; that Park Authorities, as institutional bodies responsible for the environmental and landscape protection of 1, For the purpose of the attribution of the two Authors‟ contributions to this article, it is speci- fied that C. Falduzzi is the Author of the paragraphs 'Introduction'. 'The „objects‟ of observa- tion: LAGs and regional natural parks between development and protection' and 'Rural devel- opment territories and natural parks in Sicily: two geographies compared'. G.S. -
Elenco Elettori Elezioni Consiglio Metropolitano Approvato Nella
CITTA' METROPOLITANA DI MESSINA - ELEZIONE CONSIGLIO METROPOLITANO DEL 30 GIUGNO 2019 - ELENCO ELETTORI Città Metropolitana di Messina Elezioni del Consiglio Metropolitano del 30 giugno 2019 Elenco Elettori approvato dall'Ufficio Elettorale nella seduta del 30 maggio 2019 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra ordinaria) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 103 COMUNI DI FASCIA A (scheda azzurra bis) – fino a 3.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 604 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione ordinaria) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA B (scheda arancione bis) – da 3.001 a 5.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 258 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia ordinaria) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 16 COMUNI DI FASCIA C (scheda grigia bis) – da 5.001 a 10.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 156 COMUNI DI FASCIA D (scheda rossa bis) – da 10.001 a 30.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 85 COMUNI DI FASCIA E (scheda verde ordinaria) – da 30.001 a 100.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 62 COMUNI DI FASCIA F (scheda viola bis) – da 100.001 a 250.000 abitanti Totale consiglieri e sindaci nella fascia = 33 Totale Consiglieri e Sindaci aventi diritto al voto = n. 1.333 Numero minimo di sottoscrittori di ogni lista di candidati = n. 67* ( *) pari ad almeno il 5% degli aventi diritto al voto, con arrotondamento all’unità superiore qualora il numero contenga una cifra decimale (ai sensi dell’art. -
DETERMINA SINDACALE N. 24.Pdf
^pam* COMUNE DI SAN PIER NICETO cottura e» MM PIER »*C£TO Provincia di Messina D*'™a" PomunesanpiernicetoiScnnumP sanoiernir.P,n m» ,t H.E.C.comune§anB!emiceto@Pec comune sanp^^^^ l'Ai». «>X<)45 l'ilililii I V A. 007-45140X30 Codia-liscilo 82001020831 Telelbno «WO) «W753X2 IA\((W(I) W75374 DETERMINA SINDACALE n^el 1.10.2018 M™ ed TZZ7 dt SAN""SS tRCT 'ra ,S Ci'tì M«<°P°">™ * ROCCA VAIJJINA cROMFnA^Min^, ,E1ttM°NF0RTE SAN GI0RGI°- preposte di rimeditane dd Pa,o SI •7 P^T>s.'z,°n,: di P™8«li da inserire nelle sulle risorse del Tondo di s!m ^ PP° de"a C"tì M««,P"li'ana di Messina avalere finanziamento. "M'IM- uuregionalii onuo«extradi Svilupporegionali.e coesione (TSCì 2014-2020">nid->mn o~ su altrii. • programmi. di IL SINDACO laióUa,2™Ldlno9^oT8r°lT77 n? ini» '->•"'••"" 18. con la qualedi,Messìna-aviene (rasmesson™a ddil Decretòsi"dac°Sindacale™«™<**«™n ICSPro,H.-I rimlt^dd dÌT™É'dT, pred;rizione,di pr08ct,i da inscrirc »* p»!»* * odelevirarondoregionali.di Svi up^ c« 'ione 'FSO*20l4-202(l*14 tMe'T"'"°su """ Programmi* Me',SÌ"adi finanziamento' Va'OT suNcregionaliri«™ M rrs^rrsrss^nzr/rr d? popolazione... " collegamenl, ira le aree interne, anche a bassa densi.à di alleSifdiverserlriSl^riredaree epromuove:*,:iSTTì^^.lìe^nS? ' "r™"^"^"^o' ^^ ***"»™"'a* ?:^::xz;:i:z^*:7*di — accord°di ~ p- - quelli necessari a risolvere situazioni ili pericolo connesse alla viabilità provinciale e intercomunale, anche in caso di eventi calamitosi" a cura del raggruppamento di Comuni denominato "San Pier Niceto. -
Schedati (E in Tanti Anche Perseguitati) Per Le
SCHEDATI PER LE LORO IDEE POLITICHE (E IN TANTI ANCHE PERSEGUITATI) Nel 1894, sotto il governo di Francesco Crispi, talvolta indeterminata categoria di all’epoca dei Fasci siciliani - e dei tanti altri “antifascisti”, comprensiva persino dei sommovimenti sociali che percorrevano in componenti delle minoranze etniche. I relativi lungo e in largo il giovane stato unitario, fascicoli si riempirono di informative, sintomi dei malesseri sociali che rendevano relazioni, verbali di interrogatori, più difficili da sopportare ingiustizie e provvedimenti di polizia e quant’altro. disuguaglianze - fu creata dalla Direzione Generale di Pubblica Sicurezza un’anagrafe Le note vicende del paese di San Piero Patti delle persone ritenute pericolose per l’ordine negli anni del Primo Dopoguerra hanno fatto e la sicurezza pubblica. Fu istituito un ufficio sì che la schedatura riguardasse anche molti con lo specifico compito di curare e sampietrini, per un numero di schedati aggiornare la schedatura di coloro che proporzionalmente smisurato rispetto all’epoca potevano essere considerati all’intera popolazione. è opportuno che i nomi oppositori politici: anarchici, repubblicani e di quei sampietrini escano dal dimenticatoio, socialisti, cui presto vennero aggiunti anche almeno come tardivo omaggio alla sofferenza accattoni e senza fissa dimora. che ebbero a patire per la loro adesione a ideali invisi ai regimi autoritari del tempo. E Una intensa attività di sorveglianza alimentò anche perché si ricomincia con le schedature nei decenni successivi un cospicuo archivio di … Seppure in modo e in misura differenti, fascicoli personali, cui attinsero i vari governi quei nostri concittadini a causa delle loro idee che si succedettero (anche se di formazione pagarono spesso un alto prezzo, che in alcuni assai diversa da quelli crispini). -
Case C-654/20: Request for a Preliminary Ruling from The
C 79/20 EN Official Journal of the European Union 8.3.2021 Parties to the main proceedings Applicant: Caruter s.r.l. Defendants: S.R.R. Messina Provincia S.c.P.A., Comune di Basicò, Comune di Falcone, Comune di Fondachelli Fantina, Comune di Gioiosa Marea, Comune di Librizzi, Comune di Mazzarrà Sant’Andrea, Comune di Montagnareale, Comune di Oliveri, Comune di Piraino, Comune di San Piero Patti, Regione Siciliana — Urega — Ufficio regionale espletamento gare d’appalti lavori pubblici Messina, Regione Siciliana — Assessorato regionale delle infrastrutture e della mobilità Question referred Does Article 63 of Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014, (1) concerning reliance on the capacities of other entities, in conjunction with the principles of freedom of establishment and freedom to provide services enshrined in Articles 49 and 56 of the Treaty on the Functioning of the European Union (TFEU), preclude the application of the Italian national rules relating to ‘criteria for selection and the supplementing or amending of tendering documentation’ laid down in the penultimate sentence of Article 83(8) of the Public Procurement Code established by Legislative Decree No 50 of 18 April 2016, according to which where recourse is had to reliance on the capacities of other entities (referred to in Article 89 of the Public Procurement Code established by Legislative Decree No 50 of 18 April 2016), the agent must in any event fulfil the majority of the requirements and provide the majority of the services? (1) Directive 2014/24/EU of the European Parliament and of the Council of 26 February 2014 on public procurement and repealing Directive 2004/18/EC (OJ 2014 L 94, p. -
Pubblicazione Movimenti Scuola Primaria Provinciale
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : MESSINA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. AGNELLO ANTONIETTA . 17/ 1/76 (ME) DA : MEEE848028 - "G.MILICI" (PATTI) A : MEEE848028 - "G.MILICI" (PATTI) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 122 2. ARIOSTO CARMELA . 16/ 3/62 (ME) DA : MEEE864015 - FRAZ. CAMARO SUPERIORE (MESSINA) A : MEEE872014 - ANDREA ANTONIO DONATO (MESSINA) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 181 3. BIFFARELLA MARIANGELA . 14/ 2/58 (ME) DA : MEEE84602L - GIUSEPPE COCCHIARA (MISTRETTA) A : MEEE84602L - GIUSEPPE COCCHIARA (MISTRETTA) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 179 4. CACCIOLA GABRIELLA . 12/ 7/67 (CT) DA : MEEE88701T - ME-VIA CATANIA ISOL. 26 (MESSINA) A : MEEE88701T - ME-VIA CATANIA ISOL. 26 (MESSINA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 176 5. CAFFO ANGELA . 3/ 1/65 (ME) DA : MEEE89701C - CAN. A. M. DIFRANCIA (MESSINA) A : MEEE89601L - GIUSEPPE MAZZINI (MESSINA) PUNTI 130,5 6. CALACIURA GIUSEPPE . 9/ 5/71 (EN) DA : MEEE80503B - CESARO' (CESARO') A : MEEE80503B - CESARO' (CESARO') DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 189 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7. CASSATA DOMENICO . 5/ 5/59 (ME) DA : MEEE82503L - FRAZ S. -
Programma Green Salina Energy Days 2020
GREEN SALINA ENERGY DAYS 10 - 13 Settembre 2020 Salina Isola Pilota dell’Unione Europea #isoledasole “ACCELERARE LA TRANSIZIONE ENERGETICA NELLE ISOLE MINORI” GIOVEDÌ 10 SETTEMBRE Piazza Santa Marina Salina - Manifestazione espositiva, ore 10 - 19 Mobilità elettrica a terra e in mare Auditorium di Malfa - Convegno “Il sostegno alla transizione energetica delle piccole isole” ore 8.30 Registrazione dei partecipanti ore 9.00 Benvenuto Domenico Arabia - Sindaco di Santa Marina Salina Giacomo Montecristo - Sindaco di Leni Clara Rametta - Sindaco di Malfa ore 9.15 Apertura lavori Ilaria Bertini - ENEA Capo Dipartimento Agenzia Nazionale per l’Efficienza Energetica Alessandra Todde - Sottosegretario Ministero dello Sviluppo Economico Ore 9.30 TAVOLA ROTONDA (Coordina Francesco Cappello - ENEA) Sostegni alla transizione energetica delle isole: ‐ Pietro Lorefice - Senatore - Membro Commissione Politiche della UE ‐ Giuseppe Compagnone - Presidente Commissione Rapporti UE - Assemblea Regionale Siciliana ‐ Alessandro Carettoni - Direzione Generale per il Clima e l’Energia – Ministero dell’Ambiente ‐ Salvatore D’Urso - Consulente per l’energia del Presidente della Regione Siciliana ‐ Roberto Sannasardo - Energy Manager Regione Siciliana Progetti per le isole e Comunicazione ‐ Thomas Schleker - C.E. - DG R&I, Direttorato Clean Planet, Unità Clean Energy Transition ‐ Giustino Piccolo - Climate Alliance ‐ Andrea Martinez - Programma NESOI ‐ Rosalba Giugni - Carlo Tricoli - Marevivo ‐ Maura Liberatori - ENEA ‐ Giuseppe Mancini - Università di Catania -
Invito-Fondazione-Spadafora.Pdf
Con il patrocinio di Il Soroptimist International è un’associazione femminile mondiale COMUNE DI SPADAFORA composta da donne con elevata SOROPTMIST INTERNATIONAL D’ITALIA qualificazione nell’ambito lavorativo che opera, attraverso progetti, per la promozione dei diritti umani, FONDAZIONE DEL CLUB l’avanzamento della condizione femminile SPADAFORA GALLO-NICETO e l’accettazione delle diversità. 158° dell’UNIONE d ‘ITALIA Etica e Finalità dell' Associazione Castello di Spadafora Le Soroptimiste promuovono azioni e creano le opportunità per trasformare La Presidente designata la vita delle donne attraverso la rete Maria Luisa Pino globale delle socie e la cooperazione e le Socie Fondatrici sono liete di internazionale. invitarVi Il Soroptimist International sostiene: alla Fondazione del Club Soroptimist i Diritti Umani per tutti, la pace nel Farmacia di Roccavaldina del ‘500 Spadafora Gallo-Niceto mondo e il buonvolere internazionale, il potenziale delle donne, la trasparenza e il sistema democratico delle decisioni, il volontariato, l'accettazione delle Consegna la Charte diversità e l'amicizia ULLA MADSEN PastPresident del Soroptimist Monforte San Giorgio International d’Europa La fondazione è promossa dal Soroptimist International Club di Messina Madrina: Elena La Spada alla presenza di LEILA PICCO Informazioni di contatto: Presidente dell’Unione d’Italia Maria Luisa Pino - Presidente designata tel. 329 5333624 Altri contatti: tel.338 4816381 - 347 6816369 - 3355489237 SPADAFORA 11-12-13- Novembre 2016 e-mail: [email protected] Venetico SOCIE FONDATRICI PROGRAMMA Baglio Carolina Titolare di Farmacia Venerdì 11 Novembre 2016 Ore 18,00 Cerimonia di Fondazione del Bonfiglio Rossana Psicoterapeuta ore 18,00 Soroptimist International Club Caporlingua Tiziana Medico di base Ritrovo al “Viola Palace Hotel“, Spadafora Gallo-Niceto Cincotta Silvana Rappresentante libri Villafranca Tirrena, presso il Castello di Spadafora.