COMUNICATO STAMPA N.1 Picenopass.it: l’innovativo network di accoglienza turistica per attivare le vacanze nel Piceno.

Un picchio e un cavalluccio marino, sintesi visiva della costa e dell’entroterra, che cooperano insieme per uno sviluppo dell’accoglienza turistica.

Picenopass.it, la piattaforma tecnologica creata per attivare la vacanza nell’intero territorio piceno, oltre ad una veste grafica innovativa vanta presenze dai grandi numeri: 34 Comuni, dalla costa all’entroterra, riuniti per valorizzare l’offerta turistica del Piceno.

Un'unione di intenti quest’ultima che evidenzia l’importanza della collaborazione tra i “protagonisti” del nostro territorio che hanno saputo apprezzare l’importanza di strumenti di marketing che, basandosi sulle nuove tecnologie, renderanno possibile l’interazione con i turisti in tempo reale abbinando l’informazione alle opportunità di risparmio.

“La dedizione verso questo progetto innovativo è stata incondizionata così come la determinazione nel volervi coinvolgere tutti -evidenzia la Sunsharing- che con la loro adesione ci hanno dimostrato di apprezzarne le qualità e l’efficacia. Siamo orgogliosi del risultato fin qui raggiunto e proviamo molta soddisfazione nel vedere i nostri 34 Comuni “riuniti” nell’impegno di costruire una nuova cultura dell’accoglienza turistica che valorizzi l’identità, la memoria, le ricchezze e le numerose offerte del Piceno. Promuovere sinergicamente le città d’arte, il mare, la montagna, i borghi medioevali, le tradizioni, la cultura e le tipicità significa offrire ai nostri turisti delle esperienze uniche intrise di autenticità e qualità. Questo è solo il punto di partenza e se tutti i Comuni e gli operatori coinvolti dimostreranno di continuare a crederci … inizieremo a costruire. Noi crediamo vivamente in questo progetto e sappiamo anche che il contributo di tutti i protagonisti è determinante per rendere il territorio piceno una destinazione sempre più attraente e amata dal web .”

COMUNICATO STAMPA N.2 Il Piceno: un territorio incantevole Il Piceno offre l'opportunità di scegliere tra molteplici itinerari: città d'arte, antichi borghi medioevali, teatri storici, musei e pinacoteche di respiro internazionale, aree archeologiche, rievocazioni storiche, strutture sportive all’avanguardia, paesaggi collinari di rara bellezza e un mare cristallino con distese di sabbia bianca finissima. Grazie anche ad un’ accoglienza cordiale e alla presenza di qualificate strutture ricettive, il territorio piceno si candida ad essere una location ideale in cui è piacevole incontrarsi e fare una vacanza attiva. Forte della sua identità, il Piceno sta dimostrando di sapersi rinnovare facendo tesoro della propria storia e delle proprie bellezze paesaggistiche e culturali offrendo al turista esperienze in grado di conoscere le varie anime del territorio.

COMUNICATO STAMPA N.3 Picenopass.it: vantaggi, servizi, sconti, itinerari e molto altro per un turismo moderno e attraente Picenopass.it propone una serie di vantaggi per tutti quei turisti che sceglieranno il Piceno come meta delle proprie vacanze. Vantaggi che si concretizzano attraverso la scontistica, i servizi e tanti tour per “scoprire” tutto il territorio: dall’entroterra alla costa. Il network inoltre, per agevolare un turismo inter-provinciale, dedica molti vantaggi e servizi anche ai residenti della Provincia che si registreranno su www.picenopass.it.

Un network di accoglienza e promozione turistica che opera anche attraverso un'applicazione per smartphone e tablet: “Piceno Pass è il nuovo porto di accoglienza digitale del Piceno, un moderno strumento di social tourism per favorire la partecipazione corale del territorio allo sviluppo di un modello turistico funzionale al presente e orientato al futuro. Di qui l’importanza, da parte della Sunsharing, di una formazione capillare rivolta a tutti gli Enti pubblici e a tutti gli operatori del Piceno (concessionari di spiaggia, albergatori, negozianti e ristoratori).

Partito lo scorso 15 giugno, il network è permanente e quasi tutti i vantaggi avranno durata annuale mentre solo alcuni servizi, come il trasporto pubblico e i parcheggi termineranno il 15 settembre 2013.

Per accedere ai servizi e ai vantaggi i turisti potranno utilizzare il pass cartaceo, staccabile dalle guide

Piceno pass, distribuite in tutte le strutture ricettive del Piceno mentre i residenti avranno la possibilità di usufruire dei vantaggi registrandosi al portale www.picenopass.it e stampando il pass dalla propria area riservata. Sia i turisti sia i residenti potranno usufruire della maggior parte dei vantaggi scaricando la App Piceno Pass per smartphone e tablet, loggandosi e utilizzando il pass in versione digitale.

Da quest'anno registrarsi non sarà obbligatorio e, per chi lo vorrà fare, sarà molto più semplice dovendo inserire solo nome, cognome, indirizzo e-mail e password. É possibile registrarsi sia come turista sia come residente del Piceno con una manciata di secondi e anche attraverso Facebook.

Piceno Pass è disponibile anche come Applicazione per Smartphone e Tablet sia per Android sia per Ios. E’dotata di geolocalizzazione e offre la possibilità di registrarsi, conoscere il territorio, gli eventi in tempo reale e tutti i servizi e i vantaggi di cui si può usufruire. Inoltre con la App ogni utente può avere sempre a portata di mano il proprio pass in versione digitale potendo così evitare, per la maggior parte dei vantaggi e servizi previsti, di dover portare con se il pass cartaceo.

Tutti i vantaggi e i servizi che sono a disposizione dei turisti rappresentano la volontà di credere nel network da parte di tutti i Comuni ed Enti che vi hanno aderito nella consapevolezza che il turismo può e deve rappresentare non solo lo strumento per aumentare il prestigio di una città ma anche un fattore determinante per aumentarne l’economia.

Piceno Pass è uno strumento innovativo capace di valorizzare le ricchezze artistiche, architettoniche e culturali della città di Ascoli offrendo importanti vantaggi : il parcheggio gratuito per due ore nell'area sosta di Torricella; lo sconto di 1 euro per il trenino di Ascoli Explorer; lo sconto di 2 euro nell'acquisto dei biglietti per la Quintana di Luglio e Agosto e ingressi ridotti nei Musei Civici.

Tanti i vantaggi offerti anche da San Benedetto del che spaziano dallo sconto del 50% per l'accesso al Circolo tennis Maggioni, alla pista di atletica gratuita il Martedì e gli altri giorni con accesso a 1 euro; da uno scontro del 25% per il centro polivalente Gregori all’importante possibilità di usufruire gratuitamente del parcheggio per un giorno in tutta San Benedetto; cinema gratis ogni Martedì al Palariviera.

Sul fronte dei trasporti è previsto il viaggio gratuito sui bus della Start in tutta la Provincia mostrando il pass nominativo; considerevoli sconti nei supermercati Tigre e in molti ristoranti del territorio piceno.

COMUNICATO STAMPA N.4 Tour nel Piceno e transfert per i principali eventi Tantissimi i tour previsti nell’ottica di offrire ai turisti la possibilità di conoscere, ammirare e vivere al meglio il territorio piceno e le numerose bellezze che vi sono custodite: dal santuario di Madonna dell'Ambro, alla scoperta di Sisto V, dalla vetta della Sibilla al lago di Pilato, dalle bellezze artistiche, culturali ed enograstonomiche di Ascoli ai borghi di , Acquaviva, , , e .

Conoscere e visitare delle località significa anche prendere parte ai maggiori eventi che li caratterizza e grazie a Piceno Pass ogni turista potrà farlo da protagonista usufruendo di transfert appositamente organizzati per eventi come : la Quintana, Ciborghi d'Italia, Templaria, Sponsalia, il mercatino delle tipicità, la sagra della salsiccia di , la Notte bianca di e , Mazzumaja, gli antichi sapori del castello e Fritto misto all'ascolana di Cossignano.

I Comuni che partecipano al network Piceno Pass: Ascoli Piceno,San Benedetto, , Accumoli, , , Arquata del Tronto, Carassai, , Castignano, , , , Cossignano, , , Force, , , , , Montalto , Montedinove, Montefiore, , , , Offida, , Ripatransone, , , , .

Patrocini Il Network Piceno Pass vanta il patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, del Bim Tronto e del Consorzio turistico Riviera delle Palme.

Tourism Partners Conserve Italia soc. coop. – YOGA Ciu Ciu Tenuta De Angelis Il Crinale Tigre supermercati

Oasi – Gruppo Gabrielli Aliseo – Topnet Start Canalibus Nanopress Tuttogratis Ristoranti Piceni Ascoli Explorer – Giocamondo Proloco Castignano – Templaria Associazione Palio del Duca – Sponsalia Proloco Cossinea Anice verde di Castignano

Polisportiva Carassai – Sagra della salsiccia