C O M U N E D I C U R A C A R P I G N A N O PROVINCIA DI

C.A.P. 27010 Tel. ( 0382 ) 488021 / 488309 Codice Fiscale : 00489010181 Fax ( 0382 ) 488289

SERVIZI EROGATI

Trasporto Alunni

A CHI E’ RIVOLTO Alunni frequentanti le scuole elementari di Cura Carpignano dalle località del territorio del di Cura Carpignano alla sede della scuola. Alunni frequentanti le medie, dalle località alla fermata Line di via Poma. Disabili frequentanti il centro diurno formativo” IL TIGLIO” di Sant’Alessio con Vialone. SERVIZI OFFERTI Il servizio di trasporto scolastico viene garantito dal Comune di Cura Carpignano agli alunni residenti nelle frazioni che devono raggiungere la sede scolastica nel Capoluogo, nel periodo previsto dal calendario scolastico regionale. ACCESSO L'ammissione al servizio deve essere richiesta al comune di Cura Carpignano -al Settore Scolastico- nei seguenti orario di apertura: Lunedì: 8.30 - 12.30 Martedì: 8.30 – 12.30 / 15.00-17.00 Mercoledì: 9.30 - 13.00 Giovedì: 8.30 - 12.30 Venerdì: 9.30 - 12.30 CONTATTI Settore Scolastico Via Roma n.42 27010 Cura Carpignano Piano terra Tel. 0382/488021 int.3 0 6 Fax 0382/488289 E mail: [email protected]

Diritto allo Studio

A CHI E’ RIVOLTO Studenti frequentanti una scuola primaria, secondaria di primo o di secondo grado statale o paritaria o un corso di formazione professionale in istituzioni accreditate dalla Regione.

SERVIZI OFFERTI E' un contributo per dare un aiuto ed un sostegno economico agli studenti il cui nucleo familiare ha una situazione economica svantaggiata, certificata mediante la presentazione del modello I.S.E.E.

ACCESSO Presentando domanda presso la segreteria della scuola o presso gli Uffici del Settore Socio-Educativo del Comune per protocollazione nei seguenti orari di apertura:

Lunedì: 8.30 - 12.30 Martedì: 8.30 - 12.30 Mercoledì: 9.30 - 13.00 Giovedì: 8.30 - 12.30 Venerdì: 9.30 - 13.00

CONTATTI Settore Socio Educativo Via Roma 42 – Cura Carpignano Piano terra Tel: 0382/488021 int.3 0 6 Fax: 0382/488289 E mail: [email protected] sito web: www.comune.curacarpignano.pv.it

Servizio di assistenza socio educativa territoriale per minori

A CHI E’ RIVOLTO Minori che presentino una situazione di disagio; minori interessati ad attività aggregative residenti nel territorio del Comune.

SERVIZI OFFERTI È un intervento educativo a domicilio a favore di minori in difficoltà e delle loro famiglie.

ACCESSO Attraverso la richiesta del servizio territoriale di base da parte della famiglia, con segnalazione di altri servizi territoriali, scuola, volontariato, associazioni.

INDIRIZZO / CONTATTI Servizio territoriale di base: Piano di Zona di Certosa di Pavia Piazza Negri n. 1 27010 Tel. 0382/67811 fax 0382/617660

SERVIZI SANITARI

Azienda Sanitaria n. 42 Viale Indipendenza n. 3 27100 Pavia Tel. 0382/4311 Azienda Sanitaria di – Ambito Territoriale – Vidigulfo - Via 0382 Lunedì 9.00 - 12.30 e 14.00 - 15.30; Aldo Moro, 15 432900 - martedì 8.30 - 12.30 e 14.00 - 432901 16.00; venerdì 8.30 - 12.30 fax 0382 432915

SERVIZI SCOLASTICI

SCUOLE MATERNE e ASILO NIDO –FONDAZIONE ADA VIA POMA N.13 tel. 0382-488471 SCUOLA MATERNA STATALE –ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA ANGELINI Via Angelini n. 9, Tel .0382/463374 Fax 0382/470950 email :pvic834008@istruzione .it Scuola Elementare S.Combi via Poma n. 9 Tel.0382/488033

PARROCCHIE SERVIZI OFFERTI Attività oratoriali Attività pomeridiane ludiche, d'animazione, gite, percorsi di cammino spirituale nel periodo estivo. ACCESSO – procedure, orari apertura Rivolgendosi alla singola parrocchia Cura –Prado-Calignano Tel. 0382-488485 Parroco: Don Enrico Rastelli

SERVIZI COMUNALI NOME Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)

A CHI E’ RIVOLTO Cittadini del Comune di Cura Carpignano

SERVIZI OFFERTI

L'U.R.P. ha lo scopo di permettere ai cittadini di esercitare i propri diritti e di usufruire di tutti i servizi comunali con consapevolezza e con il massimo delle informazioni utili. L'U.R.P. cerca anche di rappresentare uno strumento di ascolto e comunicazione attraverso il quale vengono raccolte le segnalazioni ed i suggerimenti dei cittadini, rendendoli compartecipi nel miglioramento della propria città. ACCESSO CONTATTI Via Roma n. 42 – 27010 Cura Carpignano - Piano terra Tel: N. 0382-488021 int.3 E mail: [email protected]

Ufficio Anagrafe

A CHI E’ RIVOLTO Cittadini del Comune di Cura Carpignano SERVIZI OFFERTI Le principali funzioni dell’Anagrafe sono quelle: di registrare nominativamente tutti i cittadini (di qualunque nazionalità essi siano) che abbiano stabilito la loro dimora abituale nel territorio del Comune di Cura Carpignano e che (se di nazionalità non italiana) abbiano il legale motivo di soggiornarvi; di tenerla costantemente aggiornata con le movimentazioni naturali (nascite/morti) e migratorie (immigrazioni/emigrazioni) che si verificano quotidianamente; rilasciare, a chiunque ne faccia richiesta e fatte salve le limitazioni di Legge, le certificazioni comprovanti gli “status” desumibili dalle posizioni anagrafiche degli iscritti nel registro della popolazione, in particolare, attraverso il rilascio dello stato di famiglia e del certificato di residenza.

NOME Polizia Municipale - COMUNE DI CURA CARPIGNANO A CHI E’ RIVOLTO Cittadini del Comune Cura Carpignano SERVIZI OFFERTI La Polizia Municipale offre una molteplicità di servizi che vanno dalla prevenzione al controllo, dall’informazione all’orientamento, dalla tutela alla repressione. ACCESSO Orari: Martedì-Giovedi’-Sabato dalle 8.30 alle 9.30 Tel.0382-488021 int. 1 o 0 Cell.3332177428

Settore Socio Educativo A CHI E’ RIVOLTO Diverse fasce della popolazione, a seconda della prestazione fornita SERVIZI OFFERTI Il Settore eroga una serie di prestazioni sociali agevolate: (contributi per l’affitto, assistenza scolastica, assegni famigliari, riduzioni sul pagamento delle bollette luce e gas, ecc …) e gestisce una serie di servizi a domanda individuale,Inoltre propone iniziative a carattere educativo e ricreativo rivolte alle diverse fasce della popolazione, dai minori ai giovani, ai disabili ed agli anziani. ACCESSO Su appuntamento o libero nei seguenti orari: Lunedì: 8.30 - 12.30 Martedì: 8.30 - 12.30 Mercoledì: 8.30 - 12.30 Giovedì: 8.30 - 12.30 Venerdì: 9.30 - 13.00 Il servizio BONUS GAS ed ENERGIA ELETTRICA è stato affidato al CAF 50&PIU’ – tel. 0382-28411-SU APPUNTAMENTO presso Uffici Comunali

NOME Bonus energia elettrica A CHI E’ RIVOLTO Famiglie con basso reddito e casi di grave malattia che imponga l'uso di apparecchiature elettromedicali indispensabili per il mantenimento in vita, residenti nel Comune di Cura Carpignano. SERVIZI OFFERTI Il bonus è uno strumento introdotto dal Governo con l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica. Il bonus ha validità di 12 mesi. ACCESSO Giovedì: 8.30 - 12.00 su appuntamento, telefonando allo 0382-28411 NOME Bonus gas A CHI E’ RIVOLTO Famiglie con basso reddito, residenti nel Comune di Cura Carpignano. SERVIZI OFFERTI Il bonus è uno strumento introdotto dal Governo con l'obiettivo di sostenere le famiglie in condizione di disagio economico, garantendo loro un risparmio sulla spesa annua per il gas. ACCESSO

Su appuntamento o libero nei seguenti orari: Giovedì: 8.30 - 12.00 – su appuntamento-chiamando 0382/28411

Guardia di Finanza SERVIZI OFFERTI I compiti della Guardia di Finanza consistono nella prevenzione, ricerca e denunzia delle evasioni e delle violazioni finanziarie, nella vigilanza sull'osservanza delle disposizioni di interesse politico economico e nella sorveglianza in mare per fini di polizia finanziaria. Inoltre, la Guardia di Finanza concorre al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica e la difesa politico militare delle frontiere. CONTATTI Corso Giuseppe Garibaldi, 74, 27100 Pavia PV tel. 0382 301262

NOME Giudice di Pace Via Rezia 27100 PAVIA

SERVIZI OFFERTI Il giudice di pace è un giudice non professionale chiamato a decidere cause minori, in ambito civile e penale. Alla denominazione corrispondono, però, significati diversi a seconda dell'ordinamento giuridico di riferimento.

CONTATTI Corso Giuseppe Garibaldi, 74, 27100 Pavia PV 0382 301262

Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo Piazza Guicciardi Tel. 0382.5121

SERVIZI OFFERTI Il Prefetto è un organo periferico dell'Amministrazione statale con competenza generale e funzioni di rappresentanza governativa a livello provinciale. Il Prefetto: rappresenta il governo a livello provinciale; è autorità provinciale di pubblica sicurezza; esercita tutte le funzioni dell'amministrazione periferica dello Stato non espressamente conferite ad altri Uffici; sovrintende alle residue funzioni amministrative esercitate dallo Stato, coordinandole con quelle esercitate dagli Enti locali, direttamente o attraverso la presidenza della Conferenza permanente dei dirigenti degli Uffici statali; vigila sulle Autorità amministrative operanti nella provincia e vi si sostituisce, in caso di urgente necessità,adottando le misure del caso (ordinanze di urgenza). E' un organo che rappresenta, in ambito provinciale,il Governo nella sua unità. E' titolare della Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo (U.T.G.), a cui sono state attribuite tutte le funzioni esercitate a livello periferico dallo Stato, fatta esclusione per quelle relative ad alcune Amministrazioni espressamente individuate dal d.lgvo 300/99 (Affari Esteri,Giustizia, Tesoro, Finanze, Pubblica Istruzione,Beni e Attività Culturali).

NOME Tribunale di Pavia SERVIZI OFFERTI Il TTribunale è un ufficio giudiziario ed il luogo tipico dell'amministrazione della giustizia. Può essere monocratico o collegiale, e la modalità di nomina dei giudici varia da paese a paese, comprendendo magistrature di carriera ed onorarie; vi sono in alcuni ordinamenti anche le c.d. magistrature episodiche, con le quali privati cittadini possono essere occasionalmente ammessi o obbligati a prendere parte ad uno o più riti o procedure in qualità di giurati. Può avere competenze specializzate per branca del diritto, per materia o per oggetto della procedura. Ha in genere una giurisdizione delimitata per territorio e le modalità di adito per la soddisfazione di istanze di giustizia sono in genere predeterminate dai codici di procedura, presenti in buona parte degli ordinamenti. ACCESSO Orari apertura U.R.P.: Dal Lunedì al Venerdì: 9.00-12.00 Tel.0382/3981

SERVIZI PROVINCIALI NOME Provincia di Pavia Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.) A CHI E’ RIVOLTO Cittadini, famiglie, imprese, enti e associazioni. SERVIZI OFFERTI L'Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Pavia è a disposizione per favorire la comunicazione e fornire informazioni sull'attività degli uffici provinciali. All'U.R.P. ci si può rivolgere per accedere agli atti e ai procedimenti della pubblica amministrazione, far ricorso all'autocertificazione, ottenere indicazioni sui finanziamenti provinciali, disporre della modulistica su bandi e concorsi, conoscere i corsi professionali organizzati dalla Provincia. L'Ufficio Relazioni con il Pubblico riceve segnalazioni, proposte e suggerimenti per migliorare il rapporto tra l'amministrazione e i cittadini e semplificare le pratiche, in un'ottica di trasparenza e di partecipazione alla vita pubblica. ACCESSO Dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.00

NOME Centro per l’Impiego Piazza Italia n. 5 - 27100 - Pavia E-mail [email protected] tel.0382/597610

A CHI E’ RIVOLTO Disoccupati o occupati con orario e reddito ridotto,lavoratori in mobilità e in cassa integrazione, minori, persone invalide o diversamente abili. SERVIZI OFFERTI Orientamento a disoccupati ed aziende, inserimento nel mondo del lavoro, tirocini formativi, invio ad attività di formazione. ACCESSO Orario di apertura al pubblico: Dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 12.00