Sempre avanti, ma con giudizio.

Nell’anno in cui è stato raggiunto l’importante traguardo delle 20 edizioni del week end alpino, trovare parole nuove per scrivere del Pedale senza essere banali e ripetitivi non è facile e, se chi scrive, di pedalate in gruppo durante l’anno ne ha fatte davvero poche lo è ancor di più. Lo spunto per l’introduzione del libretto che riassume quanto fatto nel 2016 viene proprio da qui: la presenza in gruppo. Spettando ad una “primula rossa” il compito di scrivere, date le rarissime apparizioni in gruppo, mi perdoneranno coloro che nel corso della stagione hanno onorato egregiamente la maglia del Pedale presenziando la domenica alla pedalata prevista in calendario.

E’ grazie a questa presenza costante , che da un senso all’esistenza di un gruppo, se oggi siamo qui riuniti insieme per brindare alla stagione appena conclusa ed a quella che sta per iniziare. Non ci sarebbe infatti una cena sociale del Pedale se non ci fosse un gruppo di appassionati, ma soprattutto di amici, che si ritrova ogni domenica a pedalare insieme, vuoi per l’uscita in calendario o per una gran fondo. Per questo forte attaccamento alla maglia il Presidente e tutto il Consiglio Direttivo desiderano ringraziarvi sentitamente. Il ringraziamento va esteso anche a coloro che hanno messo tanto impegno e hanno dedicato il proprio tempo per organizzare eventi mantenendo il gruppo attivo. Non sono frasi di circostanza, ma un pensiero sentito e sincero .

Da questa costanza, alimentata dalla pura passione , occorre prendere esempio per guardare avanti e continuare a “pedalare”, consapevoli, comunque, che l’inevitabile trascorrere del tempo rende necessaria una riflessione, ed uno sforzo da parte di tutti, affinché ci si organizzi in modo da tenere conto delle possibilità di ognuno. Durante l’attuale stagione abbiamo avuto l’esempio che siamo bravi a fare gruppo. Ne è la prova il gemellaggio con gli amici del gruppo ciclistico di Casale Monferrato, nostri ospiti una Domenica di Giugno per una serena pedalata alla portata di tutti, Una giornata resa ancora più piacevole dal pranzo organizzato per l’occasione, durante il quale è stato sancito ufficialmente il gemellaggio tra le due società.

Facciamo tesoro di questo esempio e, come da titolo, guardiamo “sempre avanti, ma con giudizio”!

Buone pedalate!

La società

Sede Sociale: Via Belvedere, 1 - 24060 Brusaporto (Bg) Informazioni: Tel. 035/681503 - E-mail: [email protected] Sito Internet: www.pedalebrusaporto.com

Direttivo in carica 01/01/2015 – 31/12/2018

Presidente: Giovanni Assolari

Vice Presidente: Giovanni Perovani

Vice Presidente Onorario: Gianpietro Guerini

Consiglieri: Felice Doneda, Giampietro Gatti, Paolo Micheletti, Giovanni Pagani, Giambattista Signorelli, Stefano Testa.

Incarichi

Iscrizioni e tesseramento FCI: Pagani Giovanni e Micheletti Paolo

Cassiere: Perovani Giovanni

Abbigliamento: Gatti Giampietro e Doneda Felice

Organizzazione Gran Fondo: Micheletti Paolo e Simonetta

Week-end alpino: Pagani Giovanni, Testa Stefano

Sito Internet : Noris Vera

La società è affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana e nella stagione 2016 si sono tesserati 32 atleti. Vi sono inoltre una decina di atleti soci che, pur non essendo tesserati FCI, partecipano costantemente alle iniziative proposte durante la stagione dalla società. Tutti gli appuntamenti programmati nel corso della stagione 2016 si sono svolti nel migliore dei modi e con una buona partecipazione da parte degli atleti. Per il prossimo anno si prevede di tesserare con la Federazione Ciclistica Italiana il medesimo numero di atleti del 2016, ai quali si aggiungono i 10 ciclisti iscritti come soci al Pedale. Ricordiamo infatti che è possibile iscriversi alla società come semplice socio dietro versamento della quota sociale, senza obbligo di effettuare il tesseramento alla Federazione Ciclistica Italiana.

Atleti e soci 2016

Airoldi Massimo, Assolari Giovanni, Bertino Giovanni, Bonomi Umberto, Calvi Giampiero, Caroli Angelo, Colarco Domenico, Colnago Giovanni, Covolo Mirko, Curti Giorgio, D'Adda Matteo, Doneda Felice, Gatti Giampietro, Guerini Egidio, Guerini Franco, Guerini Gianpietro, Guerini Marco, Maestroni Alberto, Maffioletti Fabio, Micheletti Giampaolo, Micheletti Simonetta, Natali Francesco, Natali Luca, Nespoli Claro, Nespoli Egidio, Pagani Giovanni, Pedrini Roberto, Pellizzoli Marco, Perovani Giovanni, Pezzotta Corrado, Piccinini Cristoforo, Pintaldi Francesco, Pintaldi Vincenzo, Rebuzzi Morgan, Rigamonti Giuseppe, Rizzi Stefano, Rota Walter, Sana Mario, Sartori Alessandro, Signori Alessandro, Signori Giovanni, Signorelli Giambattista, Sonzogni Luca, Testa Stefano, Zambetti Ezio.

La stagione 2016 Il programma prevede sempre un calendario prefissato di uscite domenicali e altre iniziative che si svolgono nella fase centrale della stagione. Ecco un riassunto di quanto è stato fatto!

Le uscite domenicali Non potendo per ragioni di spazio raccontare i dettagli di ogni singola uscita, ci si limita a ricordare quelle con le mete più significative e tra queste vanno sicuramente menzionate la Val Palot, il Culmine di San Pietro, Milano Piazza Duomo, il giro del Lago d’Iseo e la novità di Crema. Viene da dire che non si vive di sola salita ma si sta bene anche con la pianura!

Milano – Piazza Duomo

Le Gran Fondo

Le partecipazioni alle gran fondo registrano complessivamente un calo rispetto al passato, tuttavia nel 2016 alcuni atleti hanno cercato nuovi stimoli scegliendo percorsi nuovi, tra i quali il durissimo tracciato della Sportful. Complimenti a Curti Giorgio e Natali Luca per aver portato a termine l’affascinante, oltre che lunghissima (294 Km) Milano-Sanremo, nota nel mondo professionistico come “La classicissima” di Primavera.

Di seguito le gran fondo 2016 alle quali hanno partecipato atleti del Pedale

- - Felice Gimondi 13 - Cesenatico - Novecolli 6 - Feltre - Sportful 5 - Varese - Tre Valli Varesine 3 - Carpineto Piacentino - Coppa Piacentina 3 - Milano - Sanremo 2

Bergamo 15 Maggio 2016 - Gran Fondo Felice Gimondi

Week End primaverile a Riccione 23 - 26 Aprile

L’edizione 2016 del week end primaverile di Riccione, che si svolge in “gemellaggio” con il Cral Ciclismo Ubi Banca Popolare di Bergamo, è stata la numero undici. Confermato il successo di questo evento grazie soprattutto alla formula che consente di scegliere il percorso più adatto alla propria preparazione, sia per distanza che per difficoltà altimetrica. Inoltre la zona romagnola è adatta per pedalare su strade con poco traffico e con possibilità di scegliere anche tracciati con dislivelli significativi.

Gemellaggio con Ciclo Sport Casale Monferrato Domenica 5 Giugno

Domenica 5 Giugno si è svolta una pedalata con gli Amici del Ciclo Sport Casale, con ritrovo e partenza da Brusaporto presso il Centro Sportivo. Numerosa la partecipazione, infatti oltre ai 14 amici giunti appositamente da Casale Monferrato, con alla testa il Presidente Lorenzo, si sono aggiunti 34 atleti del Pedale facendo così registrare alla partenza un totale di 48 ciclisti. Il via è stato dato dal nostro Presidente che, non potendo seguire il gruppo in sella, ha demandato l' e onere di rappresentanza sulla strada al suo vice Perovani Gianni. La pedalata prevedeva il raggiungimento di passando per Tavernola e . Una volta raggiunta la meta, dopo breve sosta caffè e foto di rito, il gruppo, accompagnato da una leggera pioggia, si è diretto sulla via del ritorno costeggiando il lago di Endine, attraverso Monasterolo e , per raggiungere nuovamente Brusaporto percorrendo un totale di 85 chilometri.

Fonteno

A Brusaporto, post doccia rigenerante, dopo essere stati raggiunti anche da amici e famigliari, tutti a tavola da "Pippo". Durante il pranzo tra un brindisi e una forchettata di ravioli si è proceduto alla ufficializzazione del "gemellaggio" tra le due società con reciproco scambio di doni. Particolarmente apprezzati quelli dei nostri nuovi amici...vino, riso e crumiri, tutti prodotti tipici del Monferrato. Alla fine del pranzo scambio di saluti e una promessa per ritrovarci nuovamente insieme nel 2017..., ma questa volta a Casale Monferrato!

6° Trofeo Scalatore - Trapletti Antonio Domenica 19 Giugno –

La manifestazione, riservata ai soli atleti iscritti del Pedale Brusaporto, prevedeva il trasferimento in gruppo, ad andatura “turistica”, da Brusaporto sino Tavernola dove era fissata la partenza della gara in salita con meta di arrivo a Parzanica, per un totale di km 14 ed un dislivello di m. 574. Folta la partecipazione degli iscritti per un totale di 24 atleti, Direttore di corsa il nostro unico e amato Presidente Giovanni Assolari. Giudice di gara e fotografo ufficiale il nostro insostituibile Federico che ha ufficializzato il podio del 6° Trofeo Scalatore così composto: 1° Fabio Maffioletti, 2° Mario Sana, 3° Alessandro Sartori.

Classifica

Tempo 1° MAFFIOLETTI FABIO 35’ 16” 2° SANA MARIO 35’ 23” 3° SARTORI ALESSANDRO 38’ 24’’ 4° PAGANI GIOVANNI 39’ 54” 5° GATTI GIAMPIETRO 39’ 57” 6° SIGNORELLI GIAMBATTISTA 39’ 59” 7° PEZZOTTA CORRADO 40’ 01” 8° BERTINO GIOVANNI 40’ 02” 9° NESPOLI EGIDIO 40’ 49” 10° SIGNORI GIOVANNI 41’ 33” 11° MAESTRONI ALBERTO 42’ 13” 12° DONEDA FELICE 43’ 51” 13° AIROLDI MASSIMO 43’ 52” 14° SIGNORI ALESSANDRO 44’ 17” 15° ROTA WALTER 45’ 47” 16° GUERINI EGIDIO 46’ 31” 17° TESTA STEFANO 46’ 32” 18° GUERINI MARCO 46’ 33” 19° COLARCO DOMENICO ** 47’ 49” 20° CALVI GIAMPIERO 52’ 21” 21° PINTALDI VINCENZO 52’ 23” 22° CAROLI ANGELO 52’ 27” 23° NESPOLI CLARO 53’ 15” 24° GUERINI FRANCO 57’ 04”

Ha inoltre partecipato alla manifestazione (non in gara) e pedalando con il gruppo sino a Tavernola Guerini Piero.

** Effettuato il percorso completo stabilito, grande la “performance”…ma non è nota l’ora di partenza.... Battute a parte, bravo Mimmo!!

Parzanica – 19 Giugno 2016

20° Week End Alpino Pozza di Fassa (Tn) 23 – 26 Giugno

Ciclisti partecipanti 31: Airoldi Massimo, Bertino Giovanni, Bonetti Paolo, Caroli Angelo, Colnago Giovanni, Doneda Felice, Gatti Gianpietro, Ghezzi Giovanni, Graziosi Lorenzo, Guerini Egidio, Guerini Franco, Guerini Marco, Maestroni Alberto, Manighetti Stefano, Maffioletti Fabio, Malinverno Roberto, Natali Francesco, Natali Luca, Nespoli Claro, Nespoli Egidio, Pagani Giovanni, Pezzotta Corrado, Pintaldi Francesco, Pintaldi Vincenzo, Rebuzzi Morgan, Sana Mario, Signorelli Giambattista, Signori Alessandro, Signori Giovanni, Testa Stefano, Zambetti Ezio

Altri Partecipanti: Calvi Giampietro, D’Alba Monia, Guerini Giorgia, Guerini Chiara, Nepoli Claudia, Noris Vera, Pelis Giuseppina, Rabacchiotti Sara, Tomuik Svitlana, Vassalli Emilia

Le tappe 1) Venerdì 24/06: Pozza di Fassa – Pordoi – Campolongo – Gardena – Sella – Rifugio San Nicolò – Pozza di Fassa - Km 96 Dislivello 2.672 metri 2) Sabato 25/06: Pozza di Fassa – Alpe di Pampeago/Passo Lavazè – Costalunga – Rifugio Gardeccia – Pozzza di Fassa – Km 91 Dislivello 2.485 metri 3) Domenica 26/06: Pozza di Fassa – Passo Fedaia – Km 49 Dislivello 747 metri

Da L’Eco di Bergamo online dell’ 8 Settembre 2016

Vent’anni di salite, 5 mila chilometri Il Pedale Brusaporto conquista le Alpi

È arrivato alla 20 a edizione il week end alpino del gruppo ciclistico Pedale Brusaporto. Dal 1997, anno dopo anno, percorsi 5.000 chilometri sulle vette alpine italiane e francesi. «Sempre avanti, non ci fermiamo».

Nel cuore delle Dolomiti, con base logistica a Pozza di Fassa (Trento), quest’estate si è svolta la 20 a edizione del week end alpino, un evento organizzato dal gruppo ciclistico di Brusaporto e riservato ad iscritti e simpatizzanti della società. La manifestazione ha preso il via per la prima volta nel 1997 proprio dalla località della Val di Fassa ed è diventata un appuntamento tradizionale del programma stagionale. Durante le 20 edizioni sono state conquistate tutte le vette alpine italiane e francesi inserite da sempre nelle più importanti e decisive tappe di Giro d’Italia e Tour de France.

Anno dopo anno è stato così costruito quello che oggi può essere definito il «giro» del Pedale Brusaporto: tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli, Francia e Austria, dal ’97 a oggi il gruppo ha percorso complessivamente 5.000 chilometri, con oltre 100 salite scalate, 35 delle quali oltre i 2.000 metri. Tra le salite più note Stelvio, Mortirolo, Zoncolan, Agnello, Fauniera e Rombo in Italia, Izoard, Alpe d’Huez, Vars, Galibier e Croix de Fer in Francia. Il giro, che quest’anno si è svolto dal 23 al 26 giugno, continuerà anche nel 2017 «con altri percorsi e salite inedite – spiegano dal gruppo – e con la voglia di pedalare sulle Alpi per almeno altri 5.000 chilometri».

Indirizzo Internet dell’articolo http://www.ecodibergamo.it/stories/Sport/ventanni-di-salite-5-mila-chilometriil- pedale-brusaporto-conquista-le-alpi_1200624_11/

I pionieri del Week end alpino

Bertino Giovanni consegna a Graeme l’attestato di socio onorario

Durante il week end alpino è stato conferito all’amico Graeme Joung il titolo di socio onorario del Pedale Brusaporto, un riconoscimento che la società ha voluto assegnare per la grande dimostrazione di attaccamento al gruppo. Graeme, scozzese di nascita, vive a Londra e da qualche anno pedala con noi in occasione del week end alpino. Purtroppo non è potuto essere presente a Pozza di Fassa a causa di problemi con il volo aereo da Londra (effetto votazione referendum Brexit…). L’arrivederci è per la prossima edizione!

Gita Sociale - Passo del Vivione – 10 Luglio

“Poca brigata ma pedalata beata” nel giorno della gita sociale al Passo del Vivione. Dieci gli atleti, veramente tosti, che hanno pedalato sul duro percorso di 207 Km. Oltre alla scalata del Vivione attaccato dal versante di Forno Allione nel tracciato era inserito anche il Passo della Presolana affrontato dall’ostico versante di Dezzo di Scalve. Una gradita sorpresa ha reso ancora più piacevole la conquista del Vivione, in cima al passo infatti c’era il mitico “Falco” Paolo Savoldelli che si è prestato con piacere per una foto con il gruppo.

Pedalata con l’Oratorio Brusaporto - Malpaga – 17 Settembre

Nell'ambito delle manifestazioni estive promosse dall'oratorio di Brusaporto siamo stati coinvolti per l'organizzazione di una cicloturistica, alla quale hanno partecipato i ragazzi di Brusaporto con i loro genitori. Così un gruppo di circa 40 ciclisti, capeggiati da Don Mauro e “scortati” da alcuni atleti del Pedale, ha raggiunto il castello di Malpaga pedalando sulla ciclabile che costeggia il fiume Serio percorrendo un totale di 22 chilometri. All'arrivo a Malpaga è stato organizzato un rinfresco ed una breve visita nei dintorni del castello. L’evento è risultato molto gradito ai partecipanti e sarà riproposto anche il prossimo anno.

Amarcord…un po’ di storia

Albo aggiornato delle edizioni del week end alpino.

1997 Pozza di Fassa (Tn): Pordoi, Campolongo, Gardena, Sella. 1998 Pozza di Fassa (Tn): San Pellegrino (2 volte), Fedaia, Valles, Rolle, Costalunga. 1999 Pozza di Fassa (Tn): Sella, Gardena, Campolongo, Pordoi (entrambi i versanti), Fedaia, S.Lucia, Giau, Falzarego, Costalunga. 2000 Briançon (Francia): Vars, Izoard, Lautaret, Galibier, Granon 2001 Caraglio (Cn): Agnello, Fauniera, S.Anna di Vinadio, Madonna del Colletto. 2002 Bressanone (Bz): Pennes, Erbe 2003 Predazzo (Tn): Lavazé, Manghen, San Pellegrino 2004 Merano (Bz): Mendola, Palade, Rombo 2005 Falcade (Bl): Duran, Staulanza, Giau, Valles, Rolle 2006 Saint Jean de Maurienne (Francia): Telegraphe, Galibier, Glandon, Croix de Fer, Mollard, Madeleine 2007 Dobbiaco (Bz): Tre Cime di Lavaredo, Zovo, Monte Croce di Comelico, Stalle 2008 Glorenza (Bz): Stelvio, Fuorn, Resia, Vallelunga 2009 Pozza di Fassa (Tn): San Pellegrino - Forcella Aurine - Cereda - Rolle - Pordoi - Campolongo - Gardena - Sella – Fedaia 2010 Borgo San Dalmazzo (Cn): Madonna del Colletto, Colle Fauniera, Montemale, Colle della Lombarda, S.Anna di Vinadio, Terme di Valdieri 2011 Briançon (Francia): Lautaret (entrambi versanti), Alpe d'Huez, Izoard 2012: Corvara (Bz): Campolongo, Serrai, Fedaia, Sella, Gardena, Valparola, Furcia 2013 Merano (Bz): Rombo, Meltina 2014 Bormio (So): Bernina, Forcola di Livigno, Eira, Foscagno, Mortirolo, Gavia, Stelvio 2015 Ravascletto (Ud): Pramollo, Monte Croce Carnico, Sella Corso, Passo Mauria, Sella Ciampigotto, Monte Zoncolan, Sella Valcalda 2016 Pozza di Fassa (Tn): S. Pellegrino, Pordoi, Campolongo, Gardena, Sella, Rifugio San Nicolò, Alpe di Pampeago (Lavazè), Costalunga, Gardeccia, Fedaia

Quest’anno è stato superato il traguardo delle 100 salite scalate, per esattezza siamo a 106. I passi unici affrontati sono 67, il passo più alto che è stato scalato è lo Stelvio (m. 2758), la salita più lunga affrontata il Passo Bernina (30 Km).

La storia continua….

Correva l’anno…

1995 - Staffetta Assisi – Brusaporto – Da L’Eco di Bergamo

2001 - 5° Week end alpino Caraglio (Cuneo) – Da L’Eco di Bergamo

Ringraziamenti

Un sentito ringraziamento va a coloro che nel corso del 2016 hanno contribuito per garantire il buon svolgimento delle manifestazioni organizzate dalla società.

Nelle pagine che seguono trovate il programma della prossima stagione e, certo di poter contare sulla preziosa collaborazione di ognuno anche per il prossimo anno, l’occasione è gradita per augurare a tutti voi ed alle vostre famiglie un sereno Natale ed un felice 2017.

Il Presidente

Giovanni Assolari

Programma 2017

GENNAIO ORE 9.00 USCITE LIBERE E PIANEGGIANTI DI KM. 80/90 CIRCA.

FEBBRAIO ORE 8,30 05 Domenica Brusaporto - Sotto il Monte-Villa d’Adda-Città Alta - Brusaporto - Km 82 12 Domenica Brusaporto - Giro Franciacorta (Provaglio/Adro) - Brusaporto - Km 82 19 Domenica Brusaporto – Olginate - Madonna del Bosco - Città Alta - Km 90 26 Domenica Brusaporto - Brescia (Piazza Castello) - Brusaporto - Km. 95

MARZO ORE 8,30 05 Domenica Brusaporto - - - - - Brusaporto - Km. 85 12 Domenica Brusaporto - - Parzanica - () - Brusaporto - Km. 80 19 Domenica Brusaporto - Calolziocorte - Erve - Carenno - Brusaporto - Km. 90 26 Domenica Brusaporto - - Fonteno - Casazza - Brusaporto - Km. 85

APRILE ORE 8,00 02 Domenica: Brusaporto - Gussago - Polaveno - Iseo - Brusaporto - Km. 100 09 Domenica: Brusaporto - - Miragolo - - Brusaporto - Km. 80 16 Domenica: Brusaporto - Casazza - Colle Gallo - Monte di Nese - Km. 75 17 Lunedi: Brusaporto – S. Giovanni B. - Val Taleggio - Brusaporto – Km 100 23 Domenica: Brusaporto - Colli di S. Fermo - Colle Gallo - Brusaporto - Km. 80 25 Martedi: Brusaporto - - - - Città Alta - Km. 85 30 Domenica: Ricognizione G.F. Felice Gimondi (Percorsi a scelta)

MAGGIO ORE 8,00 01 Lunedì: Brusaporto - Poscante- Laxolo - - Brusaporto Km 80 07 Domenica: Brusaporto - Iseo - Piramidi di Zone - Brusaporto - Km 115 14 Domenica: Brusaporto - - Passo di Zambla - Selvino - Km 95 21 Domenica: Brusaporto - Torre de’ Busi - Valcava (Pertus) -Brusaporto Km 95 28 Domenica: Brusaporto - Spiazzi di - Brusaporto - Km. 100

GIUGNO ORE 7,30 02 Venerdì: Brusaporto - Vigolo - Colli San Fermo – Brusaporto - Km. 80 04 Domenica: Brusaporto - Berbenno - Zogno - Selvino - Brusaporto - Km 80 11 Domenica: Brusaporto - Monte Pora - Brusaporto - Km. 105 18 Domenica: Brusaporto - (Baite Mezzeno) - Brusaporto - Km 130 25 Domenica: 7° Trofeo dello Scalatore: Valcanale

LUGLIO ORE 7,30 02 Domenica: Brusaporto - Casazza - - Ceratello - Km. 100 09 Domenica: Brusaporto - Malegno - Croce di Salven - Km 145 (Ore 7,00) 16 Domenica: Brusaporto - Conca di Ceresola - Brusaporto Km 120 (Ore 7,00) 23 Domenica: Brusaporto - Montecampione - Brusaporto - Km. 120 30 Domenica: Brusaporto - Polaveno - Colle S. Zeno - Km. 130 (Ore 7,00)

AGOSTO ORE 7,30 Uscite libere (eventuale recupero delle uscite precedenti non effettuate)

SETTEMBRE ORE 8,00 03 Domenica: Brusaporto - - Brusaporto - Km. 115 10 Domenica: Brusaporto - Lecco - Piani dei Resinelli - Km. 115 (Ore 7,30) 17 Domenica: Brusaporto - Milano (Piazza Duomo) - Km 110 (Ore 7,30) 24 Domenica: Brusaporto - Zogno - S. Antonio Abbandonato – Berbenno Km 85

OTTOBRE ORE 8,30 01 Domenica: Brusaporto - Clusone - - Sovere - Brusaporto - Km. 90 08 Domenica: Brusaporto - Crema - Brusaporto - Km. 105 15 Domenica: Brusaporto - Olginate - Colle Brianza- Bg Città Alta - Km. 90 22 Domenica: Brusaporto - - Lovere - Iseo - Brusaporto - Km. 100 29 Domenica: Tutti a Caravaggio con il Presidente

NOVEMBRE ORE 8.30 USCITE LIBERE

DICEMBRE ORE 8.30 USCITE LIBERE

Altri appuntamenti/date da ricordare

22 - 25 Aprile - Riccione: Week end di Primavera (date da confermare)

7 Maggio - Bergamo: Gran Fondo "Felice Gimondi"

4 Giugno: Cicloturistica a Casale Monferrato

18 Giugno - Feltre: Gran Fondo "Sportful"

25 Giugno: 7° Trofeo Scalatore – Valcanale

29 Giugno – 2 Luglio: 21° week-end alpino – meta da definire

29 Ottobre: “Tutti a Caravaggio con il Presidente”

Per sapere tutto sul Pedale Brusaporto: storia, foto, racconti, programmi, risultati e altro visita il sito internet

www.pedalebrusaporto.com