PozzuoloEstate del 2021 PRESSO IL PARCO RETROSTANTE AL MUNICIPIO MARTEDì ORE 21.00 · PARLIAMO DI SICUREZZA PERSONALE L’ospite Maurizio Petrucci parlerà di sicurezza, rivolto a donne e adolescenti per una corretta gestione di una eventuale situazione di rischio e/o pericolo. La serata si impernia sulla consapevolezza della vita attuale e degli ostacoli che ci presenta, capirli, imparare ad evitarli GIUGNO15 e se necessario saperli affrontare con il giusto metodo. VENERDì ORE 21.00 · DIALOGO CON L’AUTORE ELENA COMMESSATTI Come scrittrice ha inventato un personaggio letterario “Agata Est”, un’investigatrice di cold case del Nord Est, ora protagonista di un’intera collana a lei dedicata: “I libri di Agata Est”. Inoltre autrice di “ Genius Loci” e “Arturo Malignani. Con il futuro negli occhi”. GIUGNO18 Presenta Michele Rigo. Con la partecipazione di Marco Chiavon. GIOVEDì ORE 21.00 · TEATRO INCERTO · “FIESTE” Con Fabiano Fantini, Elvio Scruzzi e Claudio Moretti Un viaggio tenero e struggente alla ricerca di un amore perduto, il tentativo di riprendere in mano la propria esistenza e ritrovare la gioia di vivere nonostante le avversità. Uno spettacolo divertente che si LUGLIO8 trasforma sulle tavole del palcoscenico nell’inconfondibile e originale stile del Teatro Incerto. VENERDì ORE 21.00 · CINEMA · “PREDIS, la nazione negata” di Massimo Garlatti Costa racconta la storia dell’indipendentismo friulano nel corso del Novecento, attraverso le figure di tre ‘preti combattenti friulani’ che hanno cercato di destare la coscienza del loro popolo affinché si riappropriasse della propria storia, cultura, lingua ma soprattutto della propria identità. LUGLIO9 Con la presenza dell’autore. A cura di: Gruppo di Ricerche Storiche “Aghe di Poç” VENERDI ORE 21.00 · PROIEZIONE DEL DOCUFILM “Resurì” A 45 anni del terremoto del Friuli, la notte della tragedia, la ricostruzione, l’orgoglio friulano. “Bisogna ricostruire, non piangere”. Così rispondeva una giovane friulana intervistata da Gianni Minà dopo quel maledetto 6 maggio del 1976. Testimonianze dirette, ospiti della serata ing. Claudio Garlatti responsabile della Sala operativa regionale, 16LUGLIO ing. Andrea Dodorico del comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Udine. VENERDì ORE 21.00 · ALLE ORIGINI DI NOI STESSI, HOMO SAPIENS & FRIENDS Serata con il prof. Giorgio Manzi Giorgio Manzi è un antropologo, paleontologo, docente universitario e divulgatore scientifico italiano; socio corrispondente dell’Accademia Nazionale dei Lincei. 23LUGLIO GIOVEDì ORE 21.00 · SANREMIX · ALLEGRI MA NON TROPPO Finalmente anche a Pozzuolo del Friuli arriva il festival della canzone italiana. Brani che hanno fatto la storia, ospiti di fama internazionale e tante risate. Interpreti: Burba Caterina, Campeotto Ilaria, Comisso Alberto, Diafano Giulio, Gallici Carlo. Musiche degli Oblivion; testi degli “Allegri ma non troppo” e ispirati a comici italiani. 29LUGLIO GIOVEDì ORE 21.00 · PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI GAETANO VINCIGUERRA “LO SCOPPIO DI SANT’OSVALDO · Udine agosto 1917” Il 27 agosto 1917 esplose uno dei più grossi depositi di munizioni della Seconda Armata, posto nella frazione di Sant’Osvaldo. La distruzione della borgata fu quasi totale e la stessa città di Udine, gravemente danneggiata, subì l’evacuazione forzata. AGOSTO12 Marta Daneluzzi intervista l’autore Gaetano Vinciguerra. A cura del gruppo A.N.A. Pozzuolo- GIOVEDì ORE 21.00 · CATINE SHOW E CLAUDIO BOH CON CATERINA TOMASULO “CATINE” E CLAUDIO MORETTI Cabaret, giochi, frizzi e lazzi: lo spettacolo vede alternarsi e dialogare sul palco la comica friulana/lucana e il presentatore friulano. Tutto dal vivo, finalmente! Non mancherà la divertente lotteria gratuita per tutti. Di e con Caterina Tomasulo e Claudio Moretti AGOSTO19 VENERDì ORE 21.00 · PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI DANIELE PARONI “Ultimo appuntamento sul ” Daniele Paroni ricorda le vittime di femminicidio in , con il libro “Ultimo appuntamento sul Tagliamento”. Libro dedicato a Nadia AGOSTO Orlando, la 21 enne di Vidulis uccisa nel luglio 2017 dall’ex fidanzato. Lo scrittore, durante la serata, sarà accompagnato dai genitori di Nadia Orlando, 27 e dal Dirigente della squadra mobile della Questura di Udine. A CAUSA DEL PERIODO CHE STIAMO VIVENDO LA PRENOTAZIONE È OBBLIGATORIA CHIAMANDO I SEGUENTI NUMERI: 0432.669016 (interno 3205) DENIS GREATTI 346.0936552 INGRESSO LIBERO E GRATUITO FINO A ESAURIMENTO POSTI · RICORDATI LA MASCHERINA In caso di pioggia o maltempo la programmazione si terrà presso l’auditorium IPA · Via delle Scuole, 10 · Pozzuolo del Friuli (UD)