A) Allegato alla delibera di Giunta Comunale n. 18 del 04.02.2021

ACCORDO DI PARTENARIATO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO "Formazione, sviluppo e rivalorizzazione partecipata delle Terre di Mezzo"

BANDO PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA SOCIALE E POLITICA DE I TERRITORI

REGIONE PIEMONTE

ACCORDO DI PARTENARIATO TRA:

TRA Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. MORENA Matteo per il di Cardé (capofila) con sede in Cardé, Piazza Martiri della libertà 2, C.F. 85002490044;

Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. ALBERIONE Giorgio per il Comune di Monasterolo di , con sede in Piazza Castello 6, CF 00489010041;

- Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. GATTI Giovanni per il Comune di , con sede in Piazza Umberto I, 1, CF 85001650044;

Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. MILLA Fabrizio per il Comune di Murello, con sede in Via Caduti murellesi 72, CF 86001850048;

Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. BOSCO Gianmaria per il Comune di , con sede in Piazza Vittorio Veneto 1, CF 85000970047;

Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. MATTI() Daniele per il Comune di con sede in Piazza Denina 2, CF00395930043;

Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. GHIGO Riccardo per il Comune di , con sede in Corso Carlo Alberto 1, CF 85002050046; e Sindaco pro-tempore e legale rappresentante Sig. ARNOLFO Daniele per l Comune di , con sede in Via Maestra Adolfo Sarti 27, CF 85001350041;

PREMESSO CHE

I Comuni di Cardé, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Scarnafigl, Torre San Giorgio hanno sottoscritto in data 13111/2020 l'impegno a costituirsi in partenariato per la realizzazione del progetto "Formazione, sviluppo e rivalorizzazione partecipata delle Terre di Mezzo", finalizzato alla formazione di amministratori under 35 e di nuova nomina; Il Comune di Cardé ha assunto il ruolo di capofila, presentando la domanda di contributo in nome e per conto degli altri comuni, a valere sul bando "PARTECIPAZIONE DEI GIOVANI ALLA VITA SOCIALE E POLITICA DEI TERRITORI" della Regione Piemonte, settore politiche giovanili: Il progetto ha ottenuto un contributo di 15.000,00 euro con DD 1823/A1419A/2020 del 28/12/2020 della Regione Piemonte;

tra le Parti, si sottoscrive il seguente

ACCORDO DI PARTENARIATO

Articolo I Oggetto dell'Accordo

Con il presente Accordo di Partenariato, le Parti intendono regolamentare i rapporti e le modalità di interazione per l'attuazione del Progetto denominato "Formazione, sviluppo e rivalorizzazione partecipata delle Terre di Mezzo"e disciplinare i singoli ruoli e compiti, nonché gli impegni reciproci.

Articolo 2 — Articolo 2 — Impegni reciproci Con il presente atto le Parti leggono, validano e approvano il Progetto e si impegnano reciprocamente a: COMUNE DI CARDE': in qualità di capofila

è responsabile verso la Regione Piemonte della corretta attuazione del Progetto, dell'attività di rendicontazione e della trasmissione della relativa documentazione; ha il compito di sovrintendere al progetto e l'organizzazione delle iniziative formative previste, anche avvalendosi di figure professionali esterne; si impegna a mantenere ìl contatto con i diversi partner per gli aspetti organizzativi e con ANCI, ANPCI e Associazione Forte di Bard, in qualità di enti partner, da coinvolgere nella realizzazione delle attività; si impegna infine a coinvolgere i giovani amministratori under 35 e di nuova nomina che hanno aderito al progetto per la partecipazione ai corsi di formazione nelle varie tipologie previste dal progetto; si impegna ad ospitare l'evento finale di presentazione dei risultati del progetto si impegna a conservare in originale la documentazione amministrativa e contabile riferita all'attività in base alla vigente normativa per il periodo previsto dall'art. 2220 del Codice Civile e metterla a disposizione degli uffici competenti ad esercitare l'attività di controllo; si impegna rispettare la normativa in materia fiscale, previdenziale e di sicurezza dei lavoratori e dei partecipanti impegnati nelle iniziative approvate

COMUNE D! MONASTEROLO DI SAVIGLIANO, COMUNE DI MORETTA, COMUNE DI MURELLO, COMUNE DI POLONGHERA, COMUNE DI REVELLO, COMUNE DI SCARNAFIGI, COMUNE DI TORRE SAN GIORGIO, in qualità di partner si impegnano a: coinvolgere gli amministratori under 35 e di nuova nomina che hanno aderito al progetto, per la partecipazione ai corsi di formazione nelle varie tipologie previste dal progetto;

supportare il Comune di Cardé nell'organizzazione e gestione delle attività previste nel progetto; partecipare agli incontri di aggiornamento e coordinamento in itinere per la corretta gestione del progetto; partecipare all'evento finale di presentazione dei risultati del progetto

TUTTE LE PARTI SI IMPEGNANO INOLTRE A:

realizzare le attività nel rispetto di quanto previsto dal progetto; rispettare gli impegni presi quali aderenti al progetto; pubblicizzare adeguatamente e in maniera corretta le attività, precisando le fonti di finanziamento per le attività co-finanziate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri — Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale; comunicare al Settore Politiche per i bambini, le famiglie, minori e giovani, sostegno alle situazioni di fragilità sociale ogni cambiamento della sede legale, del rappresentante legale, della ragione sociale intervenuta, al seguente indirizzo di posta elettro nica certificata PEC: famigliaediritti@ cert. regione.piernonte.it .

Articolo 4 —Impegni finanziari E previsto un cofinanziamento il progetto per euro 200,00, da versare al Comune capofila (Comune di Cardé) che Io gestirà insieme al contributo regionale per la realizzazione delle attività previste, secondo quanto indicato nel budget di progetto.

Articolo 5 - Decorrenza e Durata Il presente accordo decorre dalla data della sua sottoscrizione e ha durata fino alla conclusione del Progetto ovvero fino al 31 ottobre 2021.