Curriculum Vitae in Stile Classico

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Curriculum Vitae in Stile Classico CURRICULUM Dott. Arch. Fabrizio Vanni P.zza Roma n°3 12048 – Sommaria del Bosco – (CN) - ITALY Tel. 0172/53222 (ufficio) – 335/6751035 (Cell.) E-mail: [email protected] Istruzione Consegue la Laurea in Architettura presso il Politecnico di Torino il 19 Febbraio 1993, quindi si iscrive dopo aver superato l’esame di Stato di Abilitazione all’esercizio professionale, all’Ordine degli Architetti, Pianificatori,Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Cuneo nel Luglio 1994 con il n°573Cn. -Anno 1997 abilitazione “sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili” ai sensi del D.Lgvo n°494/96 e s.m.i. -Anno 2000 abilitazione alla progettazione antincendio ai sensi del D.M. n°818/85, e iscrizione elenco Ministero dell’Interno al n° A573CN. -Anno 2013 Operatore qualificato per prove non distruttive di II° livello, metodo Termografia (TT) per i settori Industriale, Civile, Elettrico - certificazione della Soc. Bureau Veritas Italia spa, con il certif. Num.:14/BO/MR/0172C scad. 17/03/2019. -Anno 2015 Consulente Energetico CasaClima Esperienze professionali Nel mese di luglio dell’anno 1994, costituisce insieme al Geom. Pier Luigi Vanni, Dall’anno 1994 ad oggi l’associazione professionale denominata “STUDIO TECNICO ASSOCIATO VANNI” con l’intento di operare nel campo della progettazione edile, del paesaggio, e dell’arredamento d’interni in genere. Dall’anno 2016 lo studio professionale si trasforma in “STUDIO DI ARCHITETTURA VANNI” di Arch. Fabrizio Vanni. Lo studio professionale si occupa della progettazione architettonica, diagnosi energetica e riqualificazione energetica di edifici sia pubblici che privati, residenziali, commerciali, artigianali ed industriali, nonché del restauro degli edifici storici e/o comunque vincolati alla Soprintendenza per i Beni Architettonici ed Ambientali, pratiche catastali di fabbicati civili e industriali, valutazioni di terreni ed immobili. Opere private e pubbliche realizzate, indagini termografiche, consulenze energetiche Fra le opere architettoniche realizzate si possono evidenziare le seguenti: - Opere private: - Progetto di restauro e risanamento conservativo residenza plurifamiliare “Olivero” - Anno 1997 Proprietà: Olivero Bernardino e Olivero Pietro Via Vittorio Emanuele n° 64 – 12048 - Sommariva del Bosco – (CN) - Progetto residenza estiva “Les jolies Horas” – Anno 2001 Proprietà: Chiavazza Valerio Via Matteodo Bernardo n° dd – 12020 - Frassino – (CN) - Progetto villa “Sona” - Anno 2005 Proprietà: Sona Umbertino Via Cesare Balbo n° 14 – 12048 – Sommariva del Bosco – (CN) - Progetto fabbricato plurifamiliare “Sarti” - Anno 2005 Proprietà: Edilcrea snc Via Cesare Balbo / Via Sarti n°12 – 12048 – Sommariva del Bosco – (CN) - Progetto villa “Angeleri” - Anno 2006 Proprietà: Angeleri Luigi Via Chicchignolo n° 11 – 12048 – Sommariva del Bosco – (CN) - Progetto di ristrutturazione edilizia fabbricato residenziale – Anno 2008 Proprietà: Domus sas e Habitare sas Vicolo Tallone n°1 – 12048 – Sommariva del Bosco – (CN) - Progetto ampliamento villa “Salpietro-Alasia”- Anno 2012 Proprietà: Salpietro Francesca e Alasia Teresa Via Vittorio Emanuele n° 136 – 12048 - Sommariva del Bosco – (CN) - Progetto di ristrutturazione fabbricato residenziale “I Platani” - Anno 2013 Certificato CASACLIMA CLASSE A Proprietà: Edilcrea snc Viale Principi di Piemonte n° 24 – 12048 – Sommariva del Bosco (CN) - Opere pubbliche: - Progetto centro polisportivo – Anno 2001 Proprietà: Cassa di Risparmio di Cuneo Borgo San Giuseppe – 12100 – Cuneo (CN) In collaborazione con Ing. Quattroccolo Fulvio; - Progetto Sala Mensa Comunale – Anno 2004 Proprietà: Comune di Savigliano Piazza Galateri – 12038 – Savigliano (CN) - Indagini termografiche: - Indagine termografica “controllo infiltrazioni acque metoriche attraverso una copertura di un sottotetto abitabile” Proprietà: Tavella Luigi Via dei Mille n° 44 – 10123 – Torino (TO) - Indagine termografica “controllo infiltrazioni acque metoriche attraverso una terrazza” Proprietà: Rangaioli Fabio Via Moncenisio n° 156 – 10051 – Avigliana (TO) - Indagine termografica “controllo presenza di umidità su pareti perimetrali ed a pavimento di un locale interrato” Proprietà: Ferrero Giovanni Piazza Marconi n° 31 – 10048 – Vinovo (TO) Sommariva del Bosco (CN) - Indagine termografica “verifica infiltrazioni acque piovane in locale autorimessa interrato” Proprietà: Consorzio Crea decora Corso Agnelli n°98 – 10123 – Torino (TO) - Indagine termografica “verifica infiltrazione acque meteoriche attraverso solarium di copertura su locali abitabili” Proprietà: Calcagno Andrea Strada privata degli Ulivi – 16011 – Arenzano (GE) - Indagine termografica “verifica percorso impianto radiante a soffitto” Proprietà: ALLOA Paolo C.so Galileo Ferraris – 10123 – Torino (TO) - Consulenze energetiche CasaClima: - Ristrutturazione con ampliamento di fabbricato residenziale esistente in fase di certificazione CasaClima Classe A n° IT-1903, Proprietà: Montanaro Paolo – Giraudo Veronica Loc. Montebello n°23 – 12050 – Guarene d’Alba (CN) Sommaria del Bosco lì, 20 Marzo 2017 Dott. Arch. Fabrizio Vanni .
Recommended publications
  • Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
    30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend­ ment to the published single document.
    [Show full text]
  • 7 28032011111530.Pdf
    Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Sommariva del Bosco Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. 56/77 e s.m.i. Variante 2007 Norme Tecniche di Attuazione Il Sindaco Il Progettista dott. Andrea Pedussia arch. Carlo Liveriero Il Segretario Comunale Il Responsabile Unico del Procedimento dott. Matteo Pessione Arch. Anita Pedussia Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ INDICE INDICE ............................................................................................................................................................. III Indice delle sigle............................................................................................................................................VI TITOLO I - GENERALITA'................................................................................................................................... 7 Art. 1 – Finalità del PRG..................................................................................................................................... 7 Art. 2 – Definizione dello strumento ................................................................................................................... 7 Art. 3 – Estensione ed efficacia del PRG............................................................................................................
    [Show full text]
  • Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
    0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G.
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti Sc Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Case Study Italy
    TOWN Small and medium sized towns in their functional territorial context Applied Research 2013/1/23 Case Study Report | Italy Version 15/February/2014 ESPON 2013 1 This report presents the interim results of an Applied Research Project conducted within the framework of the ESPON 2013 Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The partnership behind the ESPON Programme consists of the EU Commission and the Member States of the EU27, plus Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. Each partner is represented in the ESPON Monitoring Committee. This report does not necessarily reflect the opinion of the members of the Monitoring Committee. Information on the ESPON Programme and projects can be found on www.espon.eu The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This basic report exists only in an electronic version. © ESPON & University of Leuven, 2013. Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON Coordination Unit in Luxembourg. ESPON 2013 2 List of authors Cristiana Cabodi (Officina Territorio) Alberta de Luca (Officina Territorio) Alberto Di Gioia (Politecnico di Torino) Alessia Toldo (Officina Territorio) ESPON 2013 3 Table of contents 1. National context (p. 9) 1.1 Semantic point of view (p. 9) 1.2 Institutional and administrative point of view (p. 9) 1.3 statistical point of view (p. 9) 1.4 Small and Medium Sized Towns (SMSTs) in National/Regional settlement system: literary overview (p 12.) 1.4.1 The Italian urban system from the 1960s to the 1970s: the polarized structure (p.
    [Show full text]
  • STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
    STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo
    [Show full text]
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • Prospetto Organico Titolari E Disponibilita' Prima Dei
    PROSPETTO ORGANICO TITOLARI E DISPONIBILITA' PRIMA DEI TRASFERIMENTI PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO: 2020/21 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: CUNEO NUMERO CODICE CODICE DENOMINAZIONE NUMERO POSTI PERDENTI DENOMINAZIONE SCUOLA PROFILO DENOMINAZIONE AREA TITOLARI DISPONIBILITA' SCUOLA AREA COMUNE IN ORGANICO POSTO SU SCUOLA CNCT70000Q CENTRO TERRITORIALE ALBA ASSISTENTE AMMINISTRATIVO ALBA 2 0 2 0 CNCT70000Q CENTRO TERRITORIALE ALBA COLLABORATORE SCOLASTICO ALBA 4 3 1 0 CNCT70100G CENTRO TERRITORIALE CUNEO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CUNEO 1 0 1 0 CNCT70100G CENTRO TERRITORIALE CUNEO COLLABORATORE SCOLASTICO CUNEO 4 3 1 0 CNCT70200B CENTRO TERRITORIALE SALUZZO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO SALUZZO 1 1 0 0 CNCT70200B CENTRO TERRITORIALE SALUZZO COLLABORATORE SCOLASTICO SALUZZO 4 2 2 0 CNCT703007 CENTRO TERRITORIALE MONDOVI' ASSISTENTE AMMINISTRATIVO MONDOVI' 0 0 0 0 CNCT703007 CENTRO TERRITORIALE MONDOVI' COLLABORATORE SCOLASTICO MONDOVI' 2 1 1 0 CNIC80200E MOROZZO ASSISTENTE AMMINISTRATIVO MOROZZO 5 5 0 0 CNIC80200E MOROZZO COLLABORATORE SCOLASTICO MOROZZO 16 11 5 0 CNIC80200E MOROZZO DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI MOROZZO 1 1 0 0 CNIC80300A DEMONTE "L. ROMANO" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO DEMONTE 2 1 1 0 CNIC80300A DEMONTE "L. ROMANO" COLLABORATORE SCOLASTICO DEMONTE 10 8 2 0 CNIC80300A DEMONTE "L. ROMANO" DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI DEMONTE 1 0 1 0 CNIC804006 CARAGLIO "A.M. RIBERI" ASSISTENTE AMMINISTRATIVO CARAGLIO 5 5 0 0 CNIC804006 CARAGLIO "A.M. RIBERI" COLLABORATORE SCOLASTICO CARAGLIO 15 14 1 0 CNIC804006
    [Show full text]
  • Provincia Di Cuneo
    PROVINCIA DI CUNEO 391 Codice Carta Codice Sito Nome Sito 6/03 IT1160003 Oasi di Crava Morozzo 6/07 IT1160007 Sorgenti del Belbo 6/09 IT1160009 Confluenza Po - Bronda 6/10 IT1160010 Bosco del Merlino 6/11 IT1160011 Parco di Racconigi e boschi lungo il Torrente Maira 6/12 IT1160012 Boschi e rocche del Roero 6/13 IT1160013 Confluenza Po - Varaita 6/16 IT1160016 Stazione di muschi calcarizzanti di Comba Seviana e Comba Barmarossa 6/17 IT1160017 Stazioni floristiche di Pradleves 6/18 IT1160018 Sorgenti del Torrente Maira, Bosco di Saretto e Rocca Provenzale 6/20 IT1160020 Bosco di Bagnasco 6/21 IT1160021 Gruppo del Tenibres 6/23 IT1160023 Vallone di Orgials - Colle della Lombarda 6/24 IT1160024 Colle e Lago della Maddalena, Val Puriac 6/26 IT1160026 Faggete di Pamparato, Tana del Forno, Grotta delle Turbiglie e Grotte di Bossea 6/29 IT1160029 Colonie di chirotteri di Santa Vittoria e Monticello d’Alba 6/35 IT1160035 Monte Antoroto 6/36 IT1160036 Stura di Demonte 6/37 IT1160037 Grotta di Rio Martino 6/40 IT1160040 Stazioni di Euphorbia valliniana Belli 6/56 IT1160056 Alpi Marittime 6/57 IT1160057 Alte Valli Pesio e Tanaro 6/58 IT1160058 Gruppo del Monviso e Bosco dell’Alevè 392 6/13 6/10 6/11 6/37 6/12 6/09 6/29 6/58 6/40 6/18 6/17 6/03 6/24 6/07 6/16 6/21 6/36 6/26 6/56 6/23 6/20 6/57 6/35 393 OASI DI CRAVA MOROZZO IT1160003 SIC e ZPS OASI DI CRAVA MOROZZO Comuni interessati: Mondovì, Morozzo, Rocca de’ Baldi Superficie (ha): 293 Stato di protezione: Area protetta regionale (Riserva naturale speciale dell’Oasi di Crava Morozzo) Legge Regionale 7 settembre 1987, n.
    [Show full text]
  • Medie Radon Provincia Cuneo 2017
    Provincia Comune media radon al piano terra (Bq/m 3) Cuneo Acceglio 133 Cuneo Aisone 149 Cuneo Alba 99 Cuneo Albaretto della torre 79 Cuneo Alto 498 Cuneo Argentera 216 Cuneo Arguello 79 Cuneo Bagnasco 112 Cuneo Bagnolo Piemonte 135 Cuneo Baldissero d'Alba 105 Cuneo Barbaresco 89 Cuneo Barge 145 Cuneo Barolo 85 Cuneo Bastia mondovi' 108 Cuneo Battifollo 96 Cuneo Beinette 160 Cuneo Bellino 80 Cuneo Belvedere Langhe 79 Cuneo Bene Vagienna 148 Cuneo Benevello 79 Cuneo Bergolo 81 Cuneo Bernezzo 102 Cuneo Bonvicino 79 Cuneo Borgo San Dalmazzo 133 Cuneo Borgomale 79 Cuneo Bosia 87 Cuneo Bossolasco 79 Cuneo Boves 140 Cuneo Bra 146 Cuneo Briaglia 82 Cuneo Briga Alta 125 Cuneo Brondello 120 Cuneo Brossasco 118 Cuneo Busca 148 Cuneo Camerana 83 Cuneo Camo 80 Cuneo Canale 107 Cuneo Canosio 130 Cuneo Caprauna 602 Cuneo Caraglio 63 Cuneo Caramagna Piemonte 157 Cuneo Carde' 155 Cuneo Carru' 147 Cuneo Cartignano 116 Cuneo Casalgrasso 154 Cuneo Castagnito 92 Cuneo Casteldelfino 90 Cuneo Castellar 143 Cuneo Castelletto Stura 154 Cuneo Castelletto Uzzone 81 Cuneo Castellinaldo 98 Cuneo Castellino Tanaro 85 Cuneo Castelmagno 96 Cuneo Castelnuovo di Ceva 99 Cuneo Castiglione Falletto 94 Cuneo Castiglione Tinella 81 Cuneo Castino 81 Cuneo Cavallerleone 161 Cuneo Cavallermaggiore 160 Cuneo Celle di Macra 73 Cuneo Centallo 159 Cuneo Ceresole d'Alba 151 Cuneo Cerretto Langhe 79 Cuneo Cervasca 142 Cuneo Cervere 151 Cuneo Ceva 105 Cuneo Cherasco 140 Cuneo Chiusa di Pesio 147 Cuneo Ciglie' 98 Cuneo Cissone 79 Cuneo Clavesana 94 Cuneo Corneliano d'Alba 104 Cuneo
    [Show full text]
  • Elenco Contribuenti - Ente: 03403 Lista: 2011000006 Pag
    ELENCO CONTRIBUENTI - ENTE: 03403 LISTA: 2011000006 PAG. 1 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ CODICE FISCALE DENOMINAZIONE INDIRIZZO ANNO CODICE E DESCRIZIONE TRIBUTO CARICO TRIBUTO NUMERO DOC. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ BBBRLL46M45L219R BOBBA ORNELLA VIA PIFFETTI PIETRO 22 - 10143 TORINO TO 2010 0434 - Mq:133,00 Cat:3 Ind:B.TA CAMPO SOPRANO 22 142,23 20110340303209314 BCCGPP50M65B791E BECCHIO GIUSEPPINA VIA CHICCO 47 - 10022 CARMAGNOLA TO 2010 0434 - Mq:44,00 Cat:3 Ind:VIA ROMA 47,07 20110340303209325 BCCRRT65R04L219W BACCAN ROBERTO VIA MUSINE' 34 - 10040 CASELETTE TO 2010 0434 - Mq:54,65 Cat:3 Ind:B.TA SERRE INFERIORE 58,44 20110340303209335 2010 0434 - Mq:23,00 Cat:3 Ind:B.TA SERRE INFERIORE 24,60 20110340303209335 BDCNGL32R02B777H BAUDUCCO ANGELO VIA TORRE 13 - 10041 CARIGNANO TO 2010 0434 - Mq:102,00 Cat:3 Ind:B.TA SAN MAURIZIO 109,08 20110340303209345 BDLFNC48S12I316W BADELLINO FRANCO VIA VITTORIO EMANUELE 10 - 12060 VERDUNO CN 2010 0434 - Mq:145,00 Cat:3 Ind:VIA VECCHIA 32 155,07 20110340303209356 BDRBNR30A18D782G BODRERO BERNARDO VIA MATTEODO BERNARDO - 12020 FRASSINO CN 2010 0434 - Mq:80,00 Cat:3 Ind:VIA MATTEODO BERNARDO 22 85,56 20110340303209366 2010 0434 - Mq:39,00 Cat:3 Ind:B.TA SERRE INFERIORE 3 A 41,70 20110340303209366 BDRLCU26D47C466O BODRONE LUCIA VIA REGINA MARGHERITA 14 - 12035 RACCONIGI CN 2010 0434 - Mq:66,00 Cat:3
    [Show full text]