lunedì 28 maggio 2018 Sport 19

Da cima a fondo t. +41 91 756 25 00 www.int-tempo.ch-tempo.ch

Montecarlo incorona AUTOMOBILISMO

Ricciardo. Primo sulla LA GARA LE PAGELLE DI PAOLONE Gran Premio di Monaco: 1. Daniel Ric - griglia di partenza e ciardo (Aus), Red Bull-Tag Heuer, km primo a transitare sotto 260,286 in 1h42’54’’807 (media: 151,750 km/h). 2. Sebastian Vettel (Ger), la bandiera a scacchi. Ferrari, a 7’’336. 3. Lewis Hamilton (Gb), Gara perfetta e siparietto della scarpetta Mercedes, a 17’’013. 4. Kimi Raikkonen ripetuto anche di fronte ai Principi di Monaco (Fin), Ferrari, a 18’’127. 5. Valtteri Bottas di Paolo Spalluto molto perplessi. Newey a giusta ragione ha bevuto tappandosi il naso, la gente era terrorizzata dal (Fin), Mercedes, a 18’’822. 6. Esteban 8 fatto che Daniel andasse verso Sua Altezza Alberto Ocon (F), Force India-Mercedes, a La corsa della noia è stata tale. DANIEL con l’offerta del bicchiere della staffa. 23’’667. 7. Pierre Gasly (F), Toro Rosso- Con i primi cinque sulla griglia RICCIARDO Honda, a 24’’331. 8. Nico Hülkenberg che, al termine della corsa sono (Ger), Renault, a 24’’839. 9. Max Verstap - arrivati nella medesima posizio - pen (Ol), Red Bull-Tag Heuer, a 25’’317. ne. Nessuna possibilità di sor - 10. Carlos Sainz (Sp), Renault, a passare: se il suo pilota resta 1’09’’013. 11. Marcus Ericsson (Sve), Alfa concentrato, anche una mono - La domanda esatta è capire cosa lo abbia fatto decidere di correre in F1, nel senso che prende Romeo Sauber-Ferrari, a 1’09’’864. 12. posto che viaggia con un secon - penalità, poi un meccanico si appoggia alla sua Sergio Perez (Mes), Force India-Merce - do di ritardo diventa impossibi - Williams, poi gli chiedono se voglia qualcosa da des, a 1’10’’461. 13. Kevin Magnussen le da passare per chiunque. 35 bere in gara e lui risponde solo che si vede alla fi ne (Dan), Haas-Ferrari, a 1’14’’823. A un Ricciardo ha avuto un brivido a SERGEY con Bottas e Raikkonen. SIROTKIN giro: 14. Stoffel Vandoorne (Be), McLaren- due terzi della corsa, quando lo Renault. 15. Romain Grosjean (F/S), Haas- schermo del suo volante è anda - Ferrari. 16. Sergey Sirotkin (Rus), Wil - to in blackout, sostanzialmente liams-Mercedes. A due giri: 17. Lance non permettendo di leggere le Stroll (Can), Williams-Mercedes. A otto informazioni. Ma ha potuto Gianni e Pinotto, pardon Arrivabene, devono giri: 18. Brendon Hartley (Nz), Toro Rosso- ugualmente pilotare senza pro - lavorare sodo per davvero se vogliono rimettere Honda. 19. Charles Leclerc (Mon), Sau - la Ferrari in corsa contro Hamilton e le Frecce blemi. Idem per Vettel, che è sta - ber-Ferrari. Giro più veloce: Verstappen to colpito dal medesimo difetto d’Argento. Meglio mettere da parte personalismi, prima che zio Sergio lanci la sorridente scure (60°) in 1’14’’260. Ritiri: Fernando Alonso qualche giro dopo. In tilt è anda - BOX del lunedì. (Sp), McLaren-Renault (53° giro, proble - ta pure la power unit della Red FERRARI ma meccanico). Hartley (71°, incidente/ Bull, ma nulla ieri ha impedito classificato). Leclerc (71°, incidente/clas - all’australiano, che è in odore di sificato) Ferrari, di raccogliere la sua set - GIRO PIÙ Classifiche del Mondiale (dopo 6 corse tima vittoria in carriera. 1 VELOCE su 21). Piloti: 1. Hamilton 110. 2. Vettel 2 3 Che fosse giovane si sapeva, ma non che fosse Si dice che sabato, dopo la quali - 96. 3. Ricciardo 72. 4. Bottas 68. 5. Raik - fica, Mateschitz al cellulare gli un ragazzo senza freni. Importante che resti calmo e pensi al resto del campionato, dove sta konen 60. 6. Verstappen 35. 7. Alonso 32. abbia detto di aver già preparato 1 DANIEL RICCIARDO 1’14”260 facendo bene, anche se adesso i membri del team 8. Hülkenberg 26. 9. Sainz 20. 10. Ma - per lui il contratto, ma Daniel 2 SEBASTIAN VETTEL MAX VERSTAPPEN 16 preferiscono lasciarlo andare davanti in auto nei gnussen 19. 11. Gasley 18. 12. Perez 17. non si sente sicuro del dottor CHARLES trasferimenti, meglio che averlo dietro. 3 LEWIS HAMILTON RED BULL LECLERC 13. Ocon e Leclerc 9. 15. Vandoorne 8. 16. Marko e della sua preferenza co - Stroll 4. 17. Ericsson 2. 18. Hartley 1. Co - stante per Verstappen che tanta struttori: 1. Mercedes 178. 2. Ferrari 156. tensione e incomprensione ha 3. Red Bull-Tag Heuer 107. 4. Renault 46. portato in seno alla squadra an - Ricciardo festeggia al termine di una gara senza sussulti e senza sorpassi INFOGRAFICA LAREGIONE 5. McLaren-Renault 40. 6. Force India- glo-austriaca. Mercedes 26. 7. Toro Rosso-Honda e L’emozione più grande l’ha rega - Haas-Ferrari 19. 9. Alfa Romeo Sauber- lata in modo involontario Le - ché in ogni caso per il team di che la prossima corsa sarà tutta la conduzione di un mondiale. doppio caso, in modo certamen - Ferrari 11. 10. Williams-Mercedes 4 clerc negli ultimissimi giri, Hinwil ieri Montecarlo non si è da combattere, e forse, adesso, Ieri sera sul suo volto si leggeva te involontario: Red Bull deve Prossimo Gp: Canada, a Montreal, il 10 quando alla staccata delle pisci - rivelata la pista amica che ci si non più ad armi pari. con vivida chiarezza la consape - decidere se proseguire con il giugno ne, avendo sollecitato forse a sarebbe atteso. Chiusa in modo definitivo anche volezza di aver preso coscienza propulsore transalpino nel 2019 lungo i dischi anteriori, si è visto Ancora una volta, le Mercedes- la vicenda dei ricorsi sugli spec - dei propri errori. Il giovane olan - o virare a Honda. McLaren, che CICLISMO esplodere il freno sinistro, che Benz sono state molto brave nel chietti della Rossa, obbligata sì a dese ha bisogno di un vero team con Renault ci è andato dopo pe - ha preso fuoco. Lo ha in pratica contenere i danni di una compe - togliere le alette aerodinamiche manager, una persona in grado santi insulti ai giapponesi, oggi Giro d’Italia mollato, obbligandolo a un’in - tizione che si sapeva non alla che erano state applicate, ma ri - di guidarlo e aiutarlo a maturare se li ritrova spesso più veloci di 20ª tappa, Susa-Cervinia (214 km) : Mi - naturale piega a sinistra verso loro portata. Spiritoso anche sparmiata da eventuali sanzioni per poi andarsi a prendere – pre - loro. Davvero un destino beffar - kel Nieve (Spa) 5’43’48”. 2. Robert Gesink muro. Mettere l’anteriore destro Hamilton nel dire che conclude - disciplinari. sto o tardi – un mondiale che do, con tanto di Alonso ritirato (Ol) a 2’17”. 3. Felix Grossschartner (A) a in frenata sul cordolo ha reso la re al terzo posto rappresenta co - Il vero rammarico resta Verstap - merita senza dubbio. per blocco del cambio ieri, dun - 2’42”. 4. Giulio Ciccone (I) a 3’45”. 5. sua Sauber ingestibile, e ha col - munque un bel colpo, dato che pen: giunto alla fine nono, parti - Merita un plauso pure Pierre que una parte costruita a Wo - (I) a 5’23”. 6. Wout Po - pito nel posteriore Hartley. A significa concedere a Vettel solo to ultimo, l’unico capace di assu - Gasly, autore su Toro Rosso king. els (Ol) a 6’03”. 7. (Gb). 8. una prima visione pareva un er - 3 punti, che sono un nulla in un mersi rischi, staccare, puntare Honda di una gara magistrale, Fra due settimane ci si rivede in Davide Formolo (I). 9. Domenico Pozzovivo rore del giovane monegasco, ma campionato che conta 21 gare. l’avversario a conferma una vol - sigillata da un settimo posto Canada: la sfida continua e per - (I). 10. Richard Carapaz (Ecu). Seguono: i successivi replay l’hanno giu - Anche per questo il tedesco del - ta di più di un talento cristallino prestigioso. Bravo nella guida, lomeno in questo 2018 le squa - 12. Miguel Angel Lopez (Col) t.s.t. 13. Tom stamente scagionato da ogni re - la Ferrari è apparso non felice non esattamente al servizio di veloce, capace di impensierire dre in corsa sono tre con un mi - Dumoulin (Ol) a 6’09”. 23. Kilian Frankiny sponsabilità. Poco importa per - della prestazione, consapevole un rigore tattico e strategico nel - tutti. Ha soprattutto creato un gliore bilanciamento. (S) a 10’503”. 88. Thibaut Pinot (F) a 45’32”. 99. Steve Morabito (S). 120. Séba - stien Reichenbach (S) t.s.t 21ª tappa, circuito a Roma (115 km): 1. Sam Bennett (Irl) km 115 in 2h50’49”. 2. CICLISMO | GIRO D’ITALIA Elia Viviani (I). 3. Jean-Pierre Drucker (L). 4. Baptiste Planckaert (Be). 5. Manuel Bel - letti (I). 6. Sacha Modolo (I). 7. Niccoló Bo - nifazio (I). 8. Clément Venturini (F). 9. Paolo Il boss delle grandi corse a tappe Simion (I). 10. Fabio Sabatini (I). Poi: 56. Ki - lian Frankiny (S). 99. Tom Dumoulin (Ol). 123. Miguel Angel Lopez (Col). 128. Steve Morabito (S). 131. Sébastien Reichenbach Froome detiene le maglie atleta che, quando le contingen - queste tre settimane ci sono (S). 145. Chris Froome (Gb), t.s.t.. Nota: ze lo impongono, non ha paura passati Esteban Chavez, Fabio tappa neutralizzata dopo 3 degli 11 giri di TdF, Vuelta e Giro. previsti Come Merckx e Hinault. di rischiare. Nel ciclismo moder - Aru, Simon Yates (il suo è stato no 83 km di fuga solitaria in una un Giro perfetto fino al terz’ulti - Classifica finale: 1. Froome 86h11’50”. tappa alpina rappresentano mo giorno) e Thibaut Pinot (ieri 2. Dumoulin a 46”. 3. Lopez a 4’57”. 4. Giù il cappello davanti al padro - qualcosa di inedito e fino a po - non è partito per la passerella di Carapaz a 5’44”. 5. Pozzovivo a 8’03”. 6. ne dei grandi giri. Come solo che ore fa di inimmaginabile. Roma a causa di un principio di Pello Bilbao (Spa) a 11’50”. 7. Patrick Kon - e Bernard Hinault Sabato nella salita finale verso polmonite), tutti aspiranti al rad (A) a 13’01”. 8. George Bennett (Nz) a prima di lui, Chris Froome è sta - Cervinia, Froome ha controllato successo finale. 13’17”. 9. Sam Oomen (Ol) a 14’18”. 10. to capace di collezionare in da par suo le ultime sfuriate di Di questi, però, soltanto Yates Formolo 15’16”. Seguono: 16. Pinot a modo consecutivo la maglia Dumoulin, il quale ha raschiato esce con un voto ampiamente 43’46. 23. Reichenbach a 1h15’18”. 44. gialla del , quella il barile per provare a recupera - positivo. Il britannico ha fatto la Frankiny a 2h20’10”. 80. Morabito a rossa della Vuelta e quella rosa re i 40” di ritardo accusati il gior - corsa per oltre due settimane, 3h45’10” del Giro d’Italia. E si appresta a no prima. L’olandese è andato ma alla fine ha pagato anche un puntare al poker, finora riuscito vicinissimo a confermare la vit - pizzico di inesperienza (ha ap - soltanto al Cannibale. Fino a po - toria dello scorso anno, ma né pena 25 anni). Per lui le porte di chi giorni fa la vittoria del bri - lui né la sua ammiraglia hanno un grande giro sembrano esser - LE BREVI tannico nel Giro numero 101 ap - probabilmente fatto i calcoli si spalancate e in futuro occor - pariva utopica, soprattutto alla giusti quando Froome se n’è an - rerà fare i conti anche con lui. luce di una prima settimana in - dato a metà Colle delle Finestre. Per contro, Pinot non è mai riu - Hockey fausta (due cadute, una condi - Per il capofila della Sunweb la ri - scito a trovare un acuto degno U20 ancora k.o. zione fisica precaria) che lo ave - vincita arriverà a breve giro di delle sue ambizioni e non ha A Sochi, nell’ambito di un tor - va portato a un passo dall’ab - posta, visto che lui e la corazzata avuto la forza (o il coraggio) di neo internazionale, dopo essere bandono. Lo straordinario nu - Sky si ritroveranno di fronte sul - seguire Froome sul Finestre. stata battuta 9-2 dalla Russia mero di venerdì, iniziato sul Col - le strade del Tour de France. E adesso non rimane che un in - “bianca” (di Simic e Petrig le le delle Finestre e completato Il Giro d’Italia ha detto altre terrogativo: il successo di Froo - reti elvetiche), la Svizzera U20 è nella salita finale verso Jafferau, cose. Ad esempio che il minore me resisterà al giudizio del tri - stata sconfitta anche dalla Rus - ha proposto a tutti gli appassio - controllo chimico del fisico la - bunale incaricato di emettere un sia “rossa”, che si è imposta 5-1 nati un Froome nuovo, non il so - scia spazio – come succedeva in verdetto sulla sua positività al (di Simic il gol della bandiera lito calcolatore robotico, ma un Dopo tanto sudore, l’ambito premio KEYSTONE passato – a cotte clamorose. In salbutamolo? dei rossocrociati).