DI PONTECAGNANO PROVINCIA DI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N° 97 del 22/08/2018

OGGETTO: PROGRAMMA DI SVILUPPO URBANISTICO-TERRITORIALE TURISTICO DEI COMUNI DI SALERNO,PONTECAGNANOFAIANO, , , CAPACCIO-PAESTUM, . PRESA D'ATTO

L'anno duemiladiciotto addì ventidue del mese di Agosto alle ore 12:30, nella Sala Giunta - Palazzo Comunale , previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge e dallo Statuto, si è riunita sotto la presidenza del Sindaco Dott. Giuseppe Lanzara la Giunta Comunale. Partecipa all’adunanza con funzioni consultive, referenti, di assistenza e verbalizzazione (art. 97 T.U. 267/2000) il Segretario Comunale Dott.ssa Sada Liliana. Intervengono i Signori:

N° Qualifica Nome Presente Assente 1 Sindaco LANZARA GIUSEPPE X 2 Vice Sindaco DI MURO MICHELE ROBERTO X 3 Assessore MANZO PAOLA X 4 Assessore SICA RAFFAELE X 5 Assessore SPINA CARMINE X 6 Assessore TRIGGIANO ADELE X

PRESENTI: 6 ASSENTI: 0

Il Presidente, riconosciuta legale l'adunanza dichiara aperta la seduta ed invita la Giunta Comunale a trattare il seguente argomento : LA GIUNTA COMUNALE

Su proposta del Sindaco

PREMESSO: - che il 7/12/2015 i Presidenti dei Distretti Turistici Sele-Picentini, Riviera Salernitana e Consorzio Lidi di Paestum, a nome delle imprese turistiche della balneazione operanti nei territori da Salerno a Capaccio-Paestum, hanno inviato una richiesta ai Sindaci di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli e Capaccio-Paestum, con la quale hanno chiesto di aprire un confronto tra le amministrazioni costiere per convenire su un comune progetto di sviluppo infrastrutturale di area vasta, in una logica di partenariato pubblico-privato; PRESO ATTO: - che la proposta avanzata dai distretti turistici è finalizzata alla riqualificazione del corridoio costiero da Salerno a Capaccio-Paestum con opportuni e necessari interventi di natura infrastrutturale, ambientale e di servizi; - che l'obiettivo dei distretti turistici proponenti l'intervento, è quello di rilanciare l'economia del territorio costiero, con particolare riguardo all'efficienza dei servizi e all'aumento dei livelli occupazionali; DATO ATTO: - che le azioni da mettere in campo sono necessarie, urgenti e non più rinviabili; RILEVATO: - che in data 18 gennaio 2016 presso la sede comunale di Salerno, si è tenuto un incontro programmatico per la tematica relativa alla fascia costiera, al quale sono intervenuti Sindaci, amministratori e dirigenti dei comuni interessati all'intervento; - che in tale incontro, i convenuti hanno manifestato la disponibilità a valutare la richiesta avanzata dai distretti turistici Sele Picentini, Riviera Salernitana e dal consorzio Lidi di Paestum; PRESO ATTO, altresì: - che alla proposta di partenariato pubblico privato, ha aderito anche il Comune di Agropoli; - che il 6 ottobre 2016, presso il Comune di Salerno, i Sindaci dei Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum e Agropoli, hanno sottoscritto un protocollo di intesa con il quale è stato stabilito di: a. di definire un programma condiviso di pianificazione territoriale per l'ideazione di progetti di insediamento turistico, che coinvolga al contempo capitali pubblici e privati in una logica di sviluppo condiviso e di pieno partenariato pubblico-privato; b. di dare mandato ai distretti turistici Selecoast, Riviera Salernitana e al consorzio Lidi di Paestum di redigere, con oneri a proprio carico, uno studio di fattibilità per definire gli accordi di carattere urbanistico/territoriale; c. di conferire al Comune di Salerno, il ruolo di coordinamento della filiera procedimentale per l'attuazione degli obiettivi descritti. - che in data 1° marzo 2018, i distretti turistici Sele Picentini, Riviera Salernitana e il Consorzio Lidi di Paestum hanno consegnato al Comune di Salerno, in qualità di coordinatore della filiera procedimentale per l'attuazione del programma, il masterplan previsto dal protocollo di intesa; - che in data 27 marzo 2018 il Comune di Salerno, unitamente ai Comuni di Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum e Agropoli, ha presentato, in una apposita conferenza stampa alla presenza dell'Assessore Regionale, con delega alla Internazionalizzazione, Start up e Innovazione dott.ssa Valeria Fascione, il documento strategico, delineandone i contenuti e le linee guida; VISTA- la delibera di G. C. n. 232 del 26/6/2018 con la quale il Comune di Salerno ha preso atto del “Programma di sviluppo urbanistico-territoriale-turistico dei Comuni di Salerno, Pontecagnano

2 Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum e Agropoli, consegnato dai Distretti turistici Sele- Picentini, Riviera Salernitana e Consorzio Lidi di Paestum; RILEVATO che, il masterplan, rappresenta un indirizzo strategico per il sistema turistico del corridoio costiero Salerno-Agropoli; - ATTESO che la presente deliberazione, in quanto atto d’indirizzo, non necessita del parere di cui all’art.49 del T.U. degli EE.LL. D E L I B E R A

1. Prendere atto, per le motivazioni esposte in premessa, del "Programma di sviluppo urbanistico- territoriale-turistico dei Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, , Agropoli, consegnato ai rispettivi Comuni in formato book; 2. Prendere atto che il documento di programmazione predisposto dai distretti turistici Sele Picentini, Riviera Salernitana e Consorzio Lidi di Paestum rappresenta un indirizzo strategico per l'accrescimento del sistema turistico del corridoio costiero Salerno-Agropoli; 3. Prendere atto altresì della delibera di G.C.n. 232 del 26/6/2018 del Comune di Salerno, coordinatore della filiera procedimentale per l'attuazione del masterplan, relativa al “Programma di sviluppo urbanistico-territoriale-turistico dei Comuni di Salerno, Pontecagnano Faiano, Battipaglia, Eboli, Capaccio-Paestum, Agropoli: Provvedimenti” 4. Dare mandato al Comune di Salerno, coordinatore della filiera procedimentale per l'attuazione degli obiettivi descritti, di trasmettere le delibere di Giunta Comunale dei rispettivi Comuni, alla Regione e di attivare, quindi, ogni utile procedura finalizzata alla sottoscrizione di idonei strumenti attuativi, quali accordo di programma quadro e/o convenzione urbanistica; 5. La presente deliberazione non comporta alcuna assunzione di spesa nella presente fase. 6. Dichiarare la presente immediatamente eseguibile

3 Letto, confermato e sottoscritto

Il Sindaco Il Segretario Comunale Dott. Giuseppe Lanzara Dott.ssa Sada Liliana (atto sottoscritto digitalmente)

4