Anno 65-, n. 230 Giornale Spedizione in abb. post. gr. 1/70 del Partito L. 1000 / arretrati L. 2000 comunista Sabato SOCBTKCOCKRXrm italiano 15 ottobre 1988 *

Galloni: «Niente soldi alle scuole Editoriale DUELLO IN TV Netto vantaggiò del repubblicano nei sondaggi private» Il leader democratico sconfitto nel faccia a faccia Il ministro della Pubblica istruzione, Giovanni Galloni (nel­ la foto), fa marcia indietro: per ora, dice, niente soldi alle scuole private. Non ha nemmeno i tondi sufficienti per le •sue» riforme del sistema scolastico pubblico. Al governo, per queste, chiede 500 miliardi. Psi e Pri attaccano: non Ma Scalfari vale la pena finanziare le proposte di Galloni. «E un mini­ strinolo che chiede l'elemosina», commenta Mussi, della segreteria Pei. non se ne cura Per Bush quasi fetta A PAGINA B L'ultima leva delle Br-Pce Nei documenti aveva nel mirino un giurista sequestrati comunista, Giuseppe Cot­ urni, direttore del Centro gli obiettivi per la riforma dello Stalo, CLAUDIO PETRUCCIOLI Dukakis perde Mtima occasione componente del Comitato delle nuove Br centrale del Pel. La scheda con il suo nome è stata tro­ articolo con cui Scalfari ha tracciato ieri il «Dukakis si è conquistato il pensionamento antici­ di 'liberal». Si è presentato co­ bilancio della battaglia sul voto segreto è un pato», titola il maggiore quotidiano tabloid di New me campione del buon senso, vala in uno dei 5 covi scoperti a Roma ed In provincia nel monumento all'Informazione di regime. Da York. L'impressione è che il candidato democrati­ ma è difficile che questo basti mese (corso. Oltre al nome di Cotturri c'erano anche quel­ quando si è cominciato a parlare di riforma co, a 36 giorni dal voto dell'8 novembre, si sia a far pendere a suo favore l'e­ li di Bruno Bottai, braccio destro dl Andreotti, del const- • del sistema politico, di riformeIstituzional i - e sercito degli incerti al centro giere di De Mita Ruggero Ortel e del sottosegretario Sergio giocata la Casa Bianca con l'ultimo faccia a faccia dello schieramento politico inanimi. APAOINAB un anno fa il Pei ha dato un contributo grande in diretta di Los Angeles. Contro un Bush che ha Usa. all'avvio o alla ripresad i questi argomenti - sapientemente esibito la maschera del «volto uma­ noi abbiamo dello e ripetuto che andava deci­ In uno spettacolo in cui si mi0 samente corretta la consuetudine per cui II no» di fronte al «computer di ghiaccio». tende a dare per scontato che «Il mio taf *» '8? Propri" Inulto». voto segreto stava diventando la regola di pro­ l'immagine conta più dei con­ PfOpriO DrUttO» nata striscia di informasto- nunciamento del Parlamento. (Il volo segreto DM. MOSTRO COnRISPONDENTt tenuti, Bush, magistralmente Pamla ne dl Retequattro, Dentro •non deve costituire la forala ordinaria attra­ preparato dai suoi registi, è Vr» J i fa rraniio è del cavaliere Iti verso cui la rappresentanza si esprime.. Docu- riuscito persino a presentarsi di BeriUSCOnl persona. Silvio Berlusconi ' .mento della Direzione del Pel del 3 febbraio •• NEW. YORK. In 90 minuti so del primo duello, Bush a con un inedito «volto umano», sul «Giorno» ha sparalo a '88). tristi e da sbadiglio Dukakis ha tratti si è presentalo come il capace di toccare i tasti dei «•••••••••••••••••^•^•••••a»» zero sul suo telegiornale t Questo il Pei dice da almeno un anno, que­ probabilmente sciupalo l'ulti­ garante insieme di una conti­ sentimenti del pubblico. Du­ già ieri i redattoli hanno deciso di riunirsi In assemblea per sto ha detto negli incontri con t partiti sulle ma occasione che gli restava nuila e di un superamento kakis invece è riuscito ad ap­ cercare dl capire cosa II aspetta. Berlusconi ha collo anche riforme istituzionali. Ma Scalfari non se cura. da qui al volo dell'8 novembre non traumatico, pragmatico parire di ghiaccio, distaccato, l'occasione per lanciare un altro inequivocabile messag­ Fa un elenco di cose che, secondo lui, avrem­ per recuperare lo svantaggio pia che ideologico, del reaga- ad immedesimarsi nell'imma­ gio: che Raffaella Carri stia calma e aspetti. MOINA 7 mo dovuto fare per avere una giusta condotta. nei conlrontl di Bush. Entram­ nismo. Ha citato Reagan co­ gine del «computer senza A Chi conosce i fatti sa che quelle sono esatta­ bi hanno sostanzialmente re­ me eroe dell'America con­ cuore» che gli viene rimprove­ mente le cose che abbiamo dello e latto. Dice citalo il copione del loro pri­ temporanea, ma al tempo rata anche quando ha risposto Vuol mettere In casta Inte­ Scalfari che avremmo dovuto chiedere di «lai mo dibattilo in tv di un paio di stesso ha teso ad apparire co­ alla domanda se favorirebbe Olivetti: grazione mille lavoratori «In coincidere la riforma del voto con una serie di settimane la, con molti degli me il più adatto a condune la pena di morte per chi gli niente aumenti media» nel corso dell'89. altri Impegni». Settimane e mesi abbiamo ape- stessi temi, le stesse (rasi stu­ una minl-perestrojka america­ Sul salario, non dà una tira na. Per converso, Dukakis ha violenta o gli ammazza la mo­ , so, alla Camera e al Senato, non solo a riven­ diale, spesso penino le stesse glie o quando ha ricordato la e 1000. In . quest'anno, promette intonazioni e pause. Bush po­ accuratamente evitato di pro­ CaSSa integrazione un'impreclsata «una tan- dicare, ma a proporre nuovi Impegni sia di nunciare il nome di Reagan, morte del figlioletto venti mi­ carattere istituzionale (ad esempio la riforma teva accontentarsi di un pa­ nuti dopo la nascita. Il che, di rum» il prossimo anno, reggio, e Invece la maggioran­ha più volte accusato Bush di mentre dal 1990 di del bicameralismo) aia di cantiere regola­ za dei commenti lo dà larga­ «aver cambiato ideai e ai è fronte ad un'America orfana mentare (nuovi poteri di controllo, più pene­ .del grande istrionismo di Rea­ aumenti solo se il «K», cioè il rapporto utili-fatturato, supe­ ( mente vincitore. concentrato nello sforzo di rerà Il 6X (adesso è poco più del 4X). Cosi l'Olivelli al « tranti, per il Parlamento « l parlamentari, e scrollarsi di dosso l'etichetta gan, potrebbe essergli fatale. strutture adeguate per esercitarlo e abbiamo Molto più tranquillo è disle­ presentata alla trattativa con I sindacali. Insoddislatte trovato la più totale sordita, il rifiutoarrogant e (Tom. Firn e Uilm. Il confronto proseguirà II 24 ottobre. e strafottente. Ma Scalfari non se ne cura. Ci A PAGINA 13 rimprovera perché non avremmo definitiva­ Bush (a sinistra) e Dukakis al termine del dibattilo televisivo MARIA LAURA RODOTÀ A MOINA 9 mente abbandonato lo schema della demo­ crazia consociativa. Di comportamenti conso­ ciativi ai può parlare a proposilo della contrat­ tazione, dello scambio luti* «pesa, certamen­ te; ma IH» abbiami! detti» qui voto palese. Nel corso dell'incontro si è parlato un linguaggio comune su affari e disarmo Cosa c'entra - Invece « la conaociazione Congresso del Pd quando ai deve delirare sui.diritti e sull'ordi­ namento? **~ De Mita al Cremlino incontra Gorhadov all'avviò i è accorto poi - Scalfari - che la proposta del nostro partito (voto palese per le leggi di spe­ sa, (acolti di voto segreto per le altre materie) non è stata mai messa ai voti, che si è accura­ Convocato il Ce tamente impedito di far pronunciare la Came­ accordo: un italiano sulla Soyuz ra su quella proposta? SI e domandato per­ che? Non lo sflora il dubbio che ciò è dovuto Italia e Urss quasi un idillio. Fra i due paesi sottoscrìt­ La bozza di documento congressuale ha ricevuto il al latto che la Camera l'avrebbe accolta a lar­ to un accordo per una linea di credito di oltre mille •placet» della Direzione del Pei che, per due gior­ ga maggioranza? La gravita non sta in quel che miliardi, convergenza di opinioni per l'imminente ni, ha discusso esprimendo rilievi e osservazioni in alla fine e stato deciso sulle modalità di voto; un clima disteso.- «S'è profilata • commenta Fabio grave, e molto, è il modo in cu) si è giunti a Sblocco della conferenza di Vienna sul disarmo, il quella conclusione, Un modo perverso per­ cortese invito a un astronauta italiano a partire su Mussi - la possibilità di una base unitaria per il ché segnato dalla pervicace volontà di chiu­ una navicella spaziale sovietica. Tutto tanto idilliaco congresso». Il Comitato centrale è stato convocato dere tutto dentro il bunker della maggioranza per il 26, 27 e 28 prossimi e dovrà decidere la governativa. E anche di tutto ciò, Scalfari non che corre voce che alcune diplomazie alleate sono stesura definitiva del documento. si cura. Nonostante tutto, noi abbiamo co­ preoccupate di questo «flirt» col Cremlino. munque combattuto per eliminare «errori gra­ vi» nella impostazione originaria della maggio­ ranza. Ci siamo riusciti, pur se solo in parte. OIULIETTO CHIESA SERGIO SEROI PIETRO SPATARO Errori gravi persistono; ed errori che olfendo- •• ROMA. Ci sono state ac­ sono venute da Emanuele Ma- • no il diritto e la coscienza. Che senso ha, ad •• MOSCA. «E pensare che spensione del giudizio, sulla centuazioni e anche critiche. caluso, risene le ha espresse esempio, tutelare col voto segreto la materia ancora cinque anni fa acqui­ perestrojka. Comunque al di «Ma tutti i compagni - com­ Luciano Lama, alcuni chiari­ che riguarda i rapporti familiari e non, invece, stare gas dall'Urss era consi­ là di qualche prudenza De Mi­ menta Gianni Pellicani, della menti chiesti da Ingno e Na­ le pantà fra uomo e dqnna? derato un tradimento dell'Oc­ la riconferma che l'esito degli segreteria - hanno dimostrato politano. Ma comune t la Alla line una logica c'è. Scalfari tratta le cidente». La battuta di An- sforzi dei sovietici per rinno­ la consapevolezza che biso­ convinzione che bisogna la­ buone, elementari regole dell'informazione, dreotti à il segnale che ira Ita­ vare il paese «c'interessa da vorare e impegnarsi per dare lia e Unione Sovietica lutto vicino e ci spinge ad ogni pos­ gna avventurarsi in mare «Per­ contenuti al «nuovo cono del del rispettodeli a verità, esattamente allo stes­ lo». Per due giorni la Direzio­ Pei» indicato da Achille Oc- so modo in cui la maggioranza di governo ha procede a gonfie vele. «Siamo sibile e utile impegno». E ri­ ne ha discusso la bozza dl do­ trattato le regole del Parlamento. Cosi il diret­ venuti a Mosca per capire, per lancia: «L'Italia non respinge chelto nella sua relazione. valutare le enormi potenzialità l'idea gorbacioviana di "casa cumento congressuale predi­ Ora la bozza toma in commis­ tore di Repubblica si arrampica dove già stan­ sposta da una commissione sione. il Comitato centrali, no insediati De Mita e Crani, Manzella e Mec­ che si sono aperte» dichiara comune europea". Goibaciov del Comitato centrale e alla convocato per la line del mi­ canico. E seducente l'idea di un podio unico soddisfallo il presidente del non è stato da meno nell'elo- One ha espresso il suo parere se, darà le direttive per la ste­ dal quale si parla e si decide. E se le verità di Consiglio De Mita, un'euloria giare l'azione dell'Italia per la favorevole. Alcune critiche sura finale. latto, controllabili e misurabili, sono difformi, appena teihperata dalla so­ distensione. basta ignorarle e dire il contrario. Non vi va bene? Poveretti! Non siete europei. A PAGINA 8 Goibaciov (a sinistra) e De Mita poco prima deb ripresi dei colloqui ufficiali ieri al Cremlino A PAGINA 4 Dalle 14 sciopero di 48 ore dei macchinisti «L'altro sci? Dopo rartìcolo» Istat: l'italiano

Da domani i treni aa MILANO. «Il giallo dello Azzurro, da competizione, sicuramente costoso. lata sulla dita dei piedi, perché mangia di meno sci mancante». Cosi si legge Questo è lo sci che ci è arrivato l'altra sera in redazio­ a Natale nessuno ci manderà sul vivace cartoncino d'invito, più neppure i cioccolatini e lo creato ad immagine e somi­ ne. Uno solo - destro o sinistro? - perché, come spumammo dolce che tracan­ bloccati dai Cobas glianza delle copertine dei insinuava un cartoncino giallo, il suo indispensabile navamo gioiosamente in reda­ si diverte di più •Gialli Mondadori». Nel tondi­ compagno sarebbe stato consegnato in altra sede. zione. Non sono valsi gli ulteriori tentativi dei sindacati proporre alle Fs. L'intesa si­ no centrale, niente sgozzate o Un garbato invito, da parte della Montefluos (gruppo Ecco, diranno, quelli del­ MARCELLA CIARNELU che, pur divisi ancora da polemiche, ieri hanno giara un paio di settimane la, pugnalati, ma un discesista Montedison): o venite alla nostra conferenza stampa l'Unità sono dei gran rompi­ B ROMA. Più ricchi, pia ormai solo 11 per cento del raggiunto accordi per l'attuazione dell'intesa dei iniatn, da sindacati e ente pre- lanciato in passo spinta; sotto, o gli sci ve li comprate coi soldi vostri. balle, dei caratteracci schifo­ vecchi, meno mangioni ma reddito. Anche quelli che mSwhinisti. E non è valsa neppure la convocazione «*££?££?; f. poche righe di spiegazione. si. rovinano tutto: «Eh, c'era con più voglia dl divertirsi. Ec­ spendono per l'affilo sono in dapartedelleFsdiunasenedlincontri.neiprossimi %£M£S?£» «Caro amico, se vuoi incontra­ da aspettarselo. Ti ricordico ­ co gli italiani stando all'identi­ diminuzione. Ormai II 65,1 re Alberto Tomba, vieni al Su- giorni. I Cobas dei macchinisti hanno nconferma o da| maggio m s lratla ora dl me hanno ndotto la campa­ kit tracciato dall'Istituto cen­ per cento delle famiglie vive lo sciopero di 48 ore che bloccherà da domani alle appunto i criteri in base perstudio Luce, via Forcella MARINA MORPURGO gna della Hill & Knowlton su trale di statistica sulla base dei in una casa dì proprietà. Au­ llsssle 13 a Milano, il 14 ottobre alle portuali di Genova?». redditi familiari percepiti nel mentano I nuclei familiari con 14 i treni. Ieri si ventilava una precettazione. ai qUaii procedere. Gli incon­ Una trovatina garbata, quel­ to...». il capo pensionato Cuna ulte­ 19.30. Risolverete insieme il In effetti altri colleghi, di 1987 e di come sono stati spe­ tri sindacati-Fs dovranno an- giallo dello sci mancante». la della Montefluos, la società D'altra parte, poveretti, si. Scendendo nel dettaglio riore conferma che il nostro che dare attuazione all'istitu­ del gruppo Ausimont (Monte­ quelli della Montefluos biso­ fronte alla nostra indignazio­ appare evidente che la spesa sta diventando un paese di an­ •Elementare, Watson. My dison spedalilà chimiche) gna anche capirti. Per schio­ ne, ci hanno guardato come ziani) e quelle composte da zione di due giorni attaccati di per i generi alimentari in cin­ una sola persona. In quest'ul­ PAOLA SACCHI dear. ci daranno ciò che man­ che da questa estate ha l'ono­ dare quei viziati di giornalisti degli avanzi di manicomio. que anni à sensibilmente cala­ riposo settimanale a partire da ca a fare il paio». Dati gli indi­ re di produrre le scioline, que­ dalla scrivania e invogliarli a Iniziativa becera? Ma, per ca­ ta. Si va dal 25,5 per cento timo caso le donne superano quest'inverno. Ieri, intanto, abbondantemente gli uomini: •Tal ROMA. «Quelle riunioni la osservare la Flit Cgil, desti­ zi, in effetti, anche II fratello gli intrugli segreti che l'Alber- partecipare alla galassia di ini­ rità, lo fanno tutti: il regalo è dello scorso anno a più del 30 68 contro 32 per cento. La re­ di cui ora parlano le Fs devo­ nataria di una lettera di gravi nuove polemiche della UH nel scemo di Sherlock Holmes ione spalmerà sotto i suoi ziative cripto pubblicitarie bi­ costosetto, ma vorrai mica per cento del 1982. Crescono gione con il reddito prò capite no iniziare oggi stesso: ormai accuse da parte dei Cobas, sin confronti di Cgil e Osi accusa­ avrebbe colto al volo la trama, Rossignol. Una idea originale. sogna essere più munifici di che ti regalino degli sci brutti, Invece i consumi per l'abbi­ più «Ito e la Liguria. Quelli non c( fidiamo più né delle Fs da martedì partirà la contrat­ te dl aver ritardato l'attuazio­ il delitto e l'assassino. In via che però ricorda tanto le scar­ Babbo Natale: le cartelle in si­ da pezzenti. gliamento e il parrucchiere, I con il reddito familiare più né del sindacati». Poi, un plau­ tazione centrale e decentrata ne dell'intesa. La Fu Osi ha Forcella era pronto per noi un pe spaiate distribuite dall'ono­ milpelle, le calcolatrici tasca­ Eh va bè. Per non parer libri ed il teatro, i viaggi e i elevato? Le Marche con piùdl so dell'ultlm'ora alla UH, da per attuare l'accordo. E nono­ Rossignol - 4 S Kevlar Equipe, revole comandante Achilie bili, le penne placcate argento soggiorni in albergo. Questo due milioni e mezzo, I poveri, stante che I sindacati, pur divi­ addirittura chiesto un incon­ scorbutici alla serata con nuovo italiano, più goderec­ secondo tradizione, restano sempre «paladina» degli utenti per la precisione, roba da Lauro in periodo elettorale: la non impressionano più nessu­ Tomba ci siamo andati. Lo sci vessati dagli scioperi ed ora si dalle polemiche, abbiano tro tra Pizzinato, Marini e Ben­ 569.000 lire (si, siamo un po' sinistra subito, la destra dopo, no. Una spatola celeste metal­ cio, in cinque anni ha rinun­ al Sud dove il reddito restad i giudicata dal Cobas «paladi­ già trovalo proposte comuni venuto per rivedere«cert e re­ mancante, però, non lo abbia­ ciato solo ad una cosa: al fu­ 15 punti al di sotto della me­ catoni, ma abbiamo subito in­ a vittoria avvenuta. Oppure i lizzata lunga un metro e no­ mo ritirato. Stiamo facendo mo. Per la sigaretta si spende dia nazionale. na» delle loro agitazioni. I Co­ sui profili professionali da gole». dagato sul valore del dono) - (limacci americani, la mazzet­ vanta, invece, fa ancora la sua bas del macchinisti Ieri hanno uguale in tutto e per tutto a ta di dollari tagliati a mezzo: figura. ginnastica, furiosamente, con riconfermalo lo sciopero che la gamba destra: con il mono- quello ricoverato nell'arma­ «Okay Jack, se vuoi vedere gli Dicendo questo, ci rendia­ dalle 14 dl domani paralizzerà A PAGINA 11 dietto della nostra segrelena altri fammi un buon lavoret­ sci, parola dell'Unità, divente­ A PAGINA 7 i treni. Nonostante che, come di redazione. mo conto di tirarci una martel­ remo bravissimi. rUrdtà Intervento Olornale del Partito comunista italiano .Intervista con Stefano Rodotà londato La casa dell'uomo da Antonio Gramsci nel 1924 La riforma del voto segreto non rende più moderno il Parlamento non sta più Paradosso Usa nella città industriale

GIANFRANCO CORSINI «Vicini all'Europa? CESARE MALTONI • ubilo dopo il dibattito tra Bentsen e Quayle a una tabella, composti dannosi usati nel­ l'autrice di gran parte del discorsi di George che riporta dati l'edilizia e, nelle città di ma­ Bush ha dichiarato trionfalmente: «E latta. Ab­ diramati dall'Or­ re, nei cantieri navali, vapo­ biamo vinto le elezioni!.. Per Peggy Neon era ganizzazione ri di benzina e di altri com­ ~^D™ mondiale della bustibili liquidi (dai distribu­ •ufficiente che il candidalo repubblicano alla vìcepresldenza non si losse latto mettere sanità (Oms) e pubblicata tori e dagli automezzi) ecc. completamente ko, Ieri sera, alla line del se­ Preferisco gli Usa» dal Washington Post, risul­ C'è chi, nella capitale del condo incontro televisivo con Dukakls, il can­ ta che Milano sarebbe la Meridione, vorrebbe poten­ didato repubblicano alla presidenza ha reagi­ metropoli con le più alte ziare, nel contesto di un to con lo stesso trionfalismo: ormai, ha detto, concentrazioni atmosferi­ quartiere popolare, una slamo sulla dirittura di arrivo. che di anidride solforosa. centrale a carbone. Da que­ E probabile che le due profezie si rivelino La notizia ha avuto ampio ste lontl e da questi processi corrette, ma se ha ragione l'esperto di son­ risalto sulla stampa quoti­ si liberano composti tossici; daggi Daniel Yankelovlch è probabile che in diana, ove sono stati ripor­ ossido di carbonio, anidri­ questo tipo di elezione, e nelle attuali circo­ tati anche i commenti di de carbonica, anidride sol­ stanze, la decisione finale del votanti verri amministratori e tecnici del­ forosa (acido solforico), os­ presa negli ultimi tre giorni della campagna la capitale lombarda che af­ sidi di azoto (mollo nocivi), ' con conseguenze Imprevedibili, In questi tre fermano che i dati sono Idrocarburi aromatici (molli iorni I dubbiosi potrebbero decidersi non sc~ vecchi di otto anni, e che dei quali cancerogeni), R> a scegliere II candidato, ma anche decidere non tengono conto delle tracce di metalli, particelle se partecipare o no al voto. Secondo il diretto­ strategie di controllo effet­ di carbone, amianto, polve­ re del Comitato per lo studio dell'elettorato tuate nel frattempo O'Oms. ri cosiddette Inerii, ecc. americano, infatti, c'è anche la possibilità che invece, conferma la loro va­ l'S novembre possa essere caratterizzalo dal lidità e scientificità). Nelle metropoli le acque numero più alto di astensioni dell'ultimo mez­ di scarico sono veleni, I zo secolo, Ancora una volta, si deve giardini spesso inquinati di Un primo dato allarmante a questo proposi- pesticidi, gli edifici, anche lo * lo scarso successo che ha avuto la campa­ lamentare che sia la «noti­ zia», Il sensazionalismo pubblici, costruiti con mate­ gna per l'iscrizione alle liste elettorali, special­ riali Insalubri, gli alimenti mente in campo democratico, che sembrava aneddotico a portare alla ri­ l'obiettivo più importante da perseguire se­ balta il problema dell'inqui­ (soprattutto quelli per lungo condo Jesse Jackson dopo la Convenzione namento (atmosferico e stockaggio, necessario nel­ democratica di , le questioni sociali no) delle grandi città, e de­ le grandi città) «sofisticati». che II governatore Dukakls si è sforzato di gli effetti che tale inquina­ I contaminanti tossici as­ Indicare nel corso della sua campagna, e degli mento ha sull'ambiente, sul­ sommano | loro effetti, e ai •tesai dibattiti. Investono proprio quel settori le opere dell'uomo (tipico il lini della sinltè pubblica bi­ della comunità americana che probabilmente deterioramento dei monu­ sogna ormai cominciare a diserteranno le urne In numero maggiore e menti),, e soprattutto sulla ragionare in termini di rischi continueranno a restare fuori dal processo po­ salute. E questa uno del più totali e di effetti patologici litico come accade ormai da molti anni. grossi problemi dì sanità totali. Le grandi città, dove E su questo, In realta, che hanno puntato i I bandii comunisti alla conclusione della lunga maratona sul veto segreto e, In alto, Stefano Rodotà pubblica e ambientallstlco sempre più si concentra l'u­ repubblicani orientando la loro propaganda del nostro tempo, ormai manità, diventano cosi, se au «valori» che non hanno confini di classe e ben palese da numerosi an­ non Interverranno misure di connotazioni economiche in modo da racco­ •• Titolo di «Repubblica»: ni, Ingravescente, ma, dob­ controllo, I luoghi Insalubri gliere consenso emotivo della maggioranza Festa e tripudio sulla stampa penta- mento diventare «europeo» oggi? Chi ma elettorale, poteri dei sin­ biamo dire, anche sottaciu­ per eccellenza. relativa in nome della continuità, Ed è qui, a •Cosi slam' (sic) diventati un goli parlamentarie dei gruppi, po' più europei». Testo di colore, dalla «Repubblica» al «Corrie­ detiene il potere vero, ai tempi nostri, to e disatteso. Ben venga la quanto pare, che i democratici non sono itati funzioni legislative e di con­ «notizia sensazionale» che capaci di capovolgere e guidare il corso della Scalfari: «In realtà è accaduto re della sera», per l'esito del voto se­ nei paesi che fondarono il parlamen­ questo: che l'Italia ha mosso trollo, ecc.) ma con la finalità lo porta alla ribalta(proba ­ campagna elettorale. greto sul voto palese. «Finalmente tarismo fra il 600 e il 700? «Se proprio chiara di potenziare, e non di on è .casuale un passo importante verso bilmente effimera), ma è tri­ che l'annopros- A tre settimane dal voto sembra tardi per raggiungiamo l'Europa» ha suonato il dovessi comprare un biglietto di viag­ azzerare, la (unzione del Par­ ste che II problema non ab­ rimescolare le carte ed è tacile prevedere che l'Europa». •Imo II Colle- la emozioni e non le questioni avranno un Gianfranco Piazzesi sul tam-tam degli editoriali, delle crona­ gio, dice Stefano Rodotà, visto che I lamento. bia la dovuta attenzione at­ slum Ramazzlnl ruolo Importante e predominante nelle scelte •Corriere della sera»; «Da ieri che parlamentari (e dei telegiornali). parlamenti europei rischiano di mori­ Averi parlato degù Stati traverso gli approcci più fi­ ^BBNB (una Accade­ (Inali degli elettori. si è impostato un confronto siologici: culturali, istituzio­ mia intemazio­ Ma che cosa significa per un Parla­ re, preferirei andare negli Usa». nali e operativi, IWIo ciò, comunque, non potrà mutare la aperto, ragionevole e costrut­ È l'unico Parlamento - fra Se­ nale che raccoglie cento tra situazione economica e sociale degli Stati Uni­ tivo come avviene in tutti i nato e Camera dei rappresen­ L'occasione ci porla a I maggiori eaperti sul rap­ ti, e potrebbe anzi aprire la strada a uno dei parlamenti europei». UOO BADIMI. tanti - che funzioni veramente due ordini di considerazio­ porti tra sviluppo socio-eco- periodi più difficili della storia americana con­ Bettino Cruci, nel giorno e bene. E fondato su tre cardi­ ni, l'una contingente e l'al­ nomico-tecnologico, am­ temporanea. Il settimanale rime, analizzando del .voto sofferto: «Sogno un echio è la noia», ma credo tenie. D'altra parte proprio in vecchio modello parlamenta­ biente e salute), promuova con molta brutalità lo stato attuale della socie­ ni: 1) Il numero ridotto dei tra dì carattere più generale Parlamento con tanti uffici per che U rischio sia peggiore questi giorni la Francia cele­ re legato a una generalizzazio­ parlamentari, cioè 100 sena- e basilare. a Napoli un congresso inter­ tà, ha ricordato pochi giorni fa che la palese nazionale sulle metropoli •tendenza alla ineguaglianza economica co­ tutti i deputati, pieno di "com­ di questo. Penso alla Fran­ bra i 30 anni della Costituzio­ ne del voto segreto. Ma il pro­ lori e 436 deputati; 2) un im­ Non è per difendere la stituisce un pericoloso potenziale di conflitti puter" e di strutture di ausilio cia... ne gollista e 11 oggi ci si Inter­ blema è di non rinunciare,i n pressionante apparato di so­ metropoli lombarda, ma come origine di cancro. sociali e politici non solo fra le classi ma an­ per la produzione legislativa: Ti posso dire che I deputati roga sulla opportunità di raf­ quell'azione di rinnovamento, stegno, sia come organì.istitu- per rendere comprensibili Sulla struttura, sull'orga­ che all'Interno della stessa classe media* prò- un Parlamento moderno in­ francesi, quando li incontro, forzare il Parlamento per evi- alle funzioni di controllo, in zionall «he come 'uffici e le informazioni circa i livelli nizzazione, sugli usi, e sun% ' fondamente divisa. , somma», mi dicono che loro possono lare che, come accade, tutu i primo luogo, che sono neces­ «staff» individuali; 3) fortissimi di inquinamento atmosferi­ conduzione delle grandi cit- ' In altra sede il vecchio commentatore del. Giuliano Fenwtnttiprett sarie al coatto funzionamen­ poteri) Individuali di iniziativa ia bisogna fare un esame' New York Times James Reston. Ipotizzando la mancare a qualunque seduta conflitti si spostino, anche co, che va precisato che le loquace dei pensieri segreti di drammaticamente, nella so­ to del sistema. Per questo - e e di controllo. E questo un po­ concentrazioni di anidride critico a livello Intemaztó- vittoria probabile di Bush, richiamava l'atten­ Bettino Craxi, sul «Corriere dell'Assemblea senza danno zione sul latto che con I ^pubblicani alla Casa alcuno, ma guai se mancano a cietà diventando più 'aspri e voglio rispondere al «sogno» tere che rafforza il parlamen­ solforosa non rappresenta­ naie e, senza perdere tem­ Bianca e II Congresso saldamente nelle mani della sera»: «L'ombra del Bun­ un matrimonio o a un battesi­ più difficilmente mediabili... di Craxi - non basta dare uffici tare anche nelle sue funzioni no un parametro sufficiente po, prendere provvedimen­ del democratici «gli Stati Uniti dovranno fron­ destag o, se volete, del Parla­ mo nel loro collegio... Del reato proprio per reo- e «computer» a parlamentari legislative. E certo, a quel per determinare l'entità e la ti. Bisogna cominciare con teggiare quattro anni di divisioni nel governo», mento francese, che è addirit­ lasciati senza poteri, magari punto, voto segreto o voto pa­ nocività della contamina­ il risanare le metropoli del e nel paese. tura convocato dal governo il Quanto a questo, peto, le compensandoli con qualche lese contano ben poco, se ci zione globale di una città e mondo Industriale, e non quale ne fissa il calendario in assenze nel nostro Parla­ nirrJ sociali e per dar loro uno sbocco attte alla col- beneficio personale e qualche considera il forte rapporto della sua atmosfera, e quin­ proporle quali sono allo sta­ America è ancora una volta al bivio, Indecisa rapporto alle sue esigenze, si mento non ione alate cer­ •gadget» della perdita di ogni eletto-elettore e il fatto che il di per stabilire graduatorie to attuale come modello di è dunque allungata su Monte­ to no fenomeno da poco, lettMtà, nacquero I primi sulla valutazione ottimistica del presente tra­ parlamenti secoli fa. funzione reale. controllo della macchina-par­ di rischio.L e quali, oltretut­ riferimento alle megalopoli smessa dal grande comunicatore Reagan.e la citorio», anche conti voto segreto. tito è inesistente. del maesì emergenti, e a paura di un futuro che I democratici non han­ Hai parlalo della Francia. to, richiedono una standar­ Leggo questi brani, nel loro Certo, e anzi ormai si è arrivati Ma è evidente, e erano parla­ Mentre da no4 c'è II potere dizzazione di prelievi, di non pensare alle metropoli no nutrito di alternative concrete, la nazione menti con robusti poteri. Oggi Ma gli albi parlamenti eu­ industriali come la sede sembra attualmente più disposta a correre il Incalzante crescendo, a Stela­ al punto che alla Camera si ropei, quello tedesco? delle segreterie del partiti metodiche e di scelte circa rischio calcolato di Bush che quello sfuocato no Rodotà e lui dice appunto lavora solo il mercoledì e il invece a Parigi nessuno si che Inciderà sempre di piò gli scenari da monitorare, elettiva della casa dell'uo­ di Dukakls. E il paradosso politico attuale de- che se a un modello di potere giovedì mattina. E una dege­ preoccupa minimamente di Diciamo del Bundestag. Li esi­ In regime di voto palese. che dubito si verifichino mo progredito (un retaggio li Slati Uniti è che quelli che hanno più paura parlamentare si deve guarda­ nerazione che ora - temo - un qualunque voto parlamen­ ste uno statuto forte di garan­ Diciamolo chiaramente. Le nelle varie metropoli messe positivistico difficile da mo­ el futuro sono proprio coloro che appaiono re, questo non sta certo nella diventerà un'ottima occasio­ tare, ma II «premier» Rocard zia per le minoranze che per segreterie dei partiti sono a confronto. dificare). S esempio possono imporre la meno inclini al cambiamento, stanca Europa, ma piuttosto ne per dare un altro colpo ai deve preoccuparsi, e parec­ sempre più potenti e prepo­ Al di là della notizia, dei Il fatto che Milano, sulla Nelle prossime settimane gli americani sa­ Oltreatlantico. E poi aggiun­ poteri parlamentari reali: con chio, della marcia delle infer­ costituzione delle commissio­ tenti e, almeno per quanto ri­ ranno bombardati da una valanga di messaggi ni di inchiesta, mentre qui ti commenti e dei contenziosi base di un solo parametro, ge: «Guarda, non più di una il voto palese basterà concen­ miere. guarda i partiti di governo che che essa può suscitare, re­ per altro da verificare, pos­ televisivi basati essenzialmente su «valori* ge­ settimana fa, proprio su "Re­ ricorderai che pochi giorni fa gestiscono il potere, sono i nerici e su violenti attacchi reciproci Ira i due trare Ira II mercoledì e il gio­ Un regresso storico que­ la maggioranza ha impedito la sta il latto dell'insalubrità sa correre il rischio dì esse­ candidati. Il vero dibattito sui problemi non pubblica", ho ricordato l'im- vedì, cioè in poche ore, tutte sto, luoghi meno trasparenti del dell'atmosfera, e più in ge­ re ritenuta città rischiosa costituzione di una commis­ mondo. E li, e nei ministeri, avrà più luogo, e in questa modo si avvererà E «etoso giudizio dato dall'au- le leggi da votare, e ne uscirà Sicuro. La democrazia si reg­ sione sul ceso Cirillo. E per nerale dell'ambiente, nelle per eccellenza nell'immagi­ per la seconda volta la profezia formulata ven­ orevolissimo "Economist" una catena di montaggio alla ge su equilibri e controlli reci­ quanto riguarda la Svezia c'è che le vere grandi «lobbies» grandi città. Nel contesto nario del pubblico, ci di­ ti anni fa da Joe McQinnis nel suo basi seller sul Parlamento Inglese.,.». Citarne Chaplin. proci, su pesi e contrappesi... operano e ottengono quello spiace, anche se slamo con­ Come si tienile un presidente. Un gruppo di da dire, a esempio, che li le metropolitano, la contami­ Che dovrebbe essere ano È questo uno ••penn che due Camere sono state ridotte che chiedono, Con il voto pa­ nazione ambientale ha or­ sapevoli (Cemobyl inse. abili (radiologi riuscì allora a vendere Nixon lese la obbedienza dei singoli agli americante oggi sta compiendo la stessa del modelli capitali di quel Uà al aggira perl'Enropa», a una: altra riforma di cui qui mai raggiunto livelli di allar­ gna), che l'eco delle cala­ operazione con Bush. giornale... per parafrasare e rove­ nessun «moriemizzatore» vuoi e dei gruppi agli accordi oc­ me. mità ambientali è breve. Appunto. Bene, l'«Economlsl» sciare Mar»? sentire parlare. Dunque dire culti sarà più lacllmente assi­ Auspichiamo, invece, Nonostante gli slorzi della stampa scritta la curata Questo è ovvio. Pro­ Vengono immessi nell'at­ videopolitlca sembra ormai prevalere modifi­ diceva che quello Inglese e or­ Europa vuol dire riferirsi a co­ mosfera e ricadono sul suo­ che nella cultura dei rap­ cando sostanzialmente i criteri stessi della mai un Parlamento ai margini Uno •peltro, si. Giuliano Fer­ Proprio; perché se l'equilibrio se diversissime: in genere a prio di questo del resto si la­ porti fra sviluppo, ambiente mentava, duemila anni la, Pli­ lo, sul monumenti, sulle ac­ partecipazione al processo elettorale. In un del processo legislativo, tutto rara ha proprio ragione quan­ dei poteri viene rotto in un una immagine ormai debole que superficiali (spesso an­ e salute, e nel contesto del­ sondaggio di Time dopo il primo dibattito pre­ affidato ai ministri e ai buro­ do parla di un'ombra che cala punto, non viene tanto mor­ di potere parlamentare (basti nio il Giovane in quella sua let­ le strategie che ne derivano, tera resa famosa dallo strafal­ che con le precipitazioni at­ sidenziale, ad eccezione del 9 per cento dei crati e ormai sostanzialmente su Montecitorio. E non mi pa­ tificato questo o quel pezzo pensare alla impotenza asso­ mosferiche), i prodotti di il problema città trovi II po­ ricchi, la maggioranza di tutti gli altri gruppi nelle mani di ferro della signo­ re un caso che citi la Francia. della organizzazione pubbli­ luta dello stesso Parlamento cione di Craxi e in cui in realtà sto che gli compete (e non sociali ha detto di stare peggio di prima, ma il Cioè il paese che ha il Parla­ di Strasburgo) che peraltro diceva, ricordiamocelo: combustione e dei carbu­ 56 per cento era anche convinta che il paese ra Thatcher, I deputati inglesi, ca, ma viene intaccato il fun­ ranti per automezzi, del sia riduttivamente sottodi­ scriveva l'«Economlsl», »sl mento più debole dell'Occi­ zionamento del meccanismo «Quando il voto era manifesto mensionalo a livello dei bu- tiesse meglio di prima. E altrettanto, mentre dente, Mi pare che il giornali­ uà e là è compensata almeno e palese avevamo oltrepassa­ combustìbili per riscalda­ Dukakis appanva migliore nelle cose concre­ danno importanza perché democratico nel suo insieme. § mento, degli inceneritori ur­ rocraticlsmì della normativa non ne hanno alcuna, e sem­ sta sveli qui il vero obiettivo a garanzie particolari. In­ to i disordini delle assemblee te, la maggioranza gli preteriva Bush perché della manovra appena iniziata Comunque è un fatto che 1 somma io ritengo che un pen­ bani e ospedalieri, e di mol­ vigente). era «più presidenziale» e «più attraente». Con brano cosi occupati perché parlamenti oggi sono In­ popolari...» e erano compro­ questi criteri qualunque cosa si dica diventa e che non va certo nella dire­ siero democratico moderno messi «l'onore e la dignità del to insediamenti industriali, le ' Arature deff'bu'rurooY On­ non hanno nulla da fare». zione di un Parlamento effi­ vecchiati un po' ovunque, debba rimettere seriamente a scorie di fabbriche e di altre irrilevante. vanno rinnovati. luogo». cologia di Bologna e Segretà• Giuliano Ferrara titolava ciente e trasparente, ma in fuoco l'istituzione parlamen­ lavorazioni inserite spesso rio generale del Collegium &»- U suo pezzo «Adesso 11 ri. quella di una assemblea impo- È certamente superato un tare in tutte le direzioni (siste- in pieno contesto urbano, fnacani

H Chi è il presidente della caduto, molto prima, per Ca­ finitamente più importanti di gani in etemo dì quanto acca­ Jugoslavia? Come si chiama stro e per Mao. Accade, oggi, EEEEEE quanto può accadere in Ser­ de sulle strade dì San Franci­ quello dell'Algeria? Per saper­ per la Jugoslavia e l'Algeria, MICHELE SERRA bia. Sulla nostra vita quotidia­ sco, quando sulle strade di Al­ lo ho dovuto leggere, come paesi dei quali sappiamo po­ na come sul futuro del mon­ geri e di Belgrado possiamo rUnità molti, i giornali dell'ultima set­ chissimo e le cui sorti sembra­ do. Ma mi nesce impossibile camminare con ben altra cu­ timana. L'ignoranza è quasi no riguardarci, più che altro, credere che un europeo del riosila, scopemdo quanto gli sempre colpevole. Quasi, In per II solito timore di pubblica I nostri vicini 1988, e specialmente un ita­ odori e i sapori ci siano estra­ Massimo D'Alema, direttore questo caso mi sembra meno turbativa alla tranquillità mon­ liano, possa leggere nel pro- nei pur essendoci cosi vicini. Renzo Foa e Giancarlo Bosetti, vicedirettori colpevole, perché se è vero diale (la nostra, insomma). pno futuro solo con l'alfabeto L'America, per noi, non ha più che cultura e informazione Non vorrei che queste con­ così lontani niente dì esotico' vestiamo al­ germinano, nella società di di Wall Street, imparando fin Editrice spa l'Uniti siderazioni sembrassero pere­ da bambino che tutto ciò che lo stesso modo, mangiamo le massa, nell'apparente casuali­ grine o secondarie: con la Ju­ stesse (pessime) cose, vedia­ Armando Sarti, presidente tà, come su un terreno bom­ co chiamato Italia hanno cro­ doci con spirito libero) sco­ pendenza culturale che rasen­ sta a Sud e a Est del nostro goslavia dividiamo un non mosomi arabi e slavi in misura prire, anzi riscoprire quanto la ta la demenza - sia sostanzial­ mondo è, in sostanza, estra­ mo la stessa televisione. Ca- Esecutivo: Enrico Lepri (amministratore delegato) bardato da una tempesta di breve confine e un intero ma­ podlstria (città, non televisio­ Andrea Barbato, Piego Bassini, semi, é anche vero che quel ben più larga di quanto siamo divisione dei mondo in bloc­ mente diverso. È formalmente neo e pericoloso. Nessuna re. Dell'Algena siamo dirim­ abituati a ncordare. chi possa snaturarlo e «chiu­ diverso, perché nessun do­ notizia, buona notizia, ecco il ne, che la televisione ormai è Alessandro Carri, cocktail di semi é molto meno beriusconizzata) è il nostro pettai. In entrambi i paesi sì Insomma stona e cultura, derlo», al punto di non essere gma ideologico ci obbliga a riflesso condizionato che re­ Massimo D'Alema, Pietro Veraelettl assortito di quanto si pensi. arriva in due ore di aereo, sen­ Far Basi, sconosciuto e remo­ geografia e antropologia ci più capaci di guardare oltre il sapere con chi è andato a let­ gola i nostri rapporti con i po­ Direzione, redazione, amministrazione Esso è composto (all'origi­ za visto d'ingresso. Entrambi i suggeriscono un'elementare nostro muro di cinta. to (per la serie «e to. Da Milano sono quattro MISS Roma, vis del Taurini 19 telefono passarne 06/40490, paesi occupano posti di pri­ poli estranei al nostro sistema. ore di automobile. Mezz'ora ne: cioè partendo dalle fonti constatazione: che Jugoslavia Abbiamo preso per i fon­ chi se ne frega») e nessuna Quando se ne parla, è perché Mini 613461, lM 06/4955305 (prenderà II 4455305); 20162 di informazione) per II novan­ missimo piano nel movimento e Algeria ci sono molto più delli (giustamente) l'Albania più in là c'è Abbazia, che poi Milano, vWeSFulvio Tesi! 75. telefono 02/64401. iscrizione al legge costringe l'ottanta per combinano guai. Il loro posto, tanove per cento da ciò che dei non allineati. Hanno rap­ vicine di quanto, ad esempio. filocinese (ora. a quanto sem­ cento dei ragazzi italiani a ve­ sarebbe Opatja. dove sì man­ n, métti registro stampa del tribunale di Roma, iscrizione porti commerciali stretti con il possano esserlo gli Stati Uniti. bra, solo filoalbanese) per la a ben vedere, è quello che giano I frutti dì mare alla busa- con» giornali murale nel registro del tribunale di Roma n l'Occidente, In fatto di «noti­ stirsi come un giocatore di ba­ spetta alle comparse. Passare zie», autoproduce. Noi parlia­ Mec. Rapporti politici e diplo­ Ma la cronaca ci suggerisce sua scelta marziana di tagliare ra, il prosciutto dalmata, la una constatazione altrettanto seball. Ma forse è anche peg­ inosservate e alla fine, se sono Direttore responsabile Giuseppe F Mennella mo di noi. Degli altri parliamo matici costanti con l'Italia. So­ I ponti con quella parte di Ter­ gio, perché proprio l'apparen­ gente è bella e sobria, nel por- quando le loro mosse e le loro no nostri vicini non solo per ovvia: che dell'America sap­ ra che la circondava, e rico­ state brave, Mirare un piccolo ticciolo si gioca a pallanuoto. Concessionarie per la pubblicità piamo quasi tutto, del nostri te liberalità del nostro modo salario e sparire. vicende nscfuano di coinvol­ motivi geografici (che pure noscere come unico interlo­ di pensare ci impedisce di ac­ Sembra di essere in Italia se SIMA, via Bertela 34 Tonno, telefono 011/57531 hanno la loro evidente pre­ vicini di pianeta sappiamo cutore reale la Cina di Mao. Non mi sembra che possa l'Italia non fosse devastata Vi" via Manzoni 37 Milano, telelono 02/63131 gere i nostri Interessi e la no­ quasi niente. Questi due dati si corgerci fino a che punto sia­ stra quiete, di «disturbare» le gnanza), quanto per la comu­ Non mi sembra, però, che il reggere a lunga un equilibrio dall'amerìcanizzazìone. Cre­ contraddicono, e stridono, nostro (lloamericanismo - mo servi. ,., Stampa Nili spa: direzione e ulta, viale Fulvio Testi 75,20162. nostre trasmissioni. E accadu­ ne storia mediterranea: tanto così ingiusto, e soprattutto co­ detemi: più lontano di così che le diverse etnie che com­ perché sono paradossali, per­ che non è solo politico: è pri­ So benissimo che quanto si noioso. Non mi sembra che non c'è niente. Più vicino dì SU*ilim«nt": via Cino da Pistola 10 Milano, via dei Pelassi 5 Roma to per Gheddafi, è accaduto ché è paradossale (rifletten­ ma di tutto il frutto di una di­ 4T- per l'Iran clencalizzato, è ac- pongono quel frullato geneti- accade negli Usa ha effetti in- la nostra fantasia possa appa­ cosi, neppure. l'Unita Sabato 2 15 ottobre 1988 POLITICA INTERNA

Il gruppo comunista della Camera chiede alla lotti Cossiga Il giorno dopo in Australia di convocare la giunta del regolamento per rivedere evita il sì della Camera le discusse procedure dell'81: «Sono inadeguate» commenti Andreotti a De Mita: «Non sottovalutare il dissenso» Il presidente della Repubblica Francesco Cossiga, raggiun­ to a Melbourne dalla notizia del voto alla Camera sullo scrutinio secreto non ha voluto fare alcun commento» Ma parlando alrUniversità della capitale dello Stato di Victo­ ria, dove gli è stata contenta la laurea onoris causa in giurisprudenza, è tornato a tratteggiare il modello di com­ portamento come capo dello Stato, nei rapporti con l'ese­ cutivo, deve esercitare «in modo misurato e quasi parsimo­ nioso il diritto di essere consultato, il diritto di consigliare Il Pei: «Messo .servono ed il diritto di ammonire». Per Cossiga oggi le istituzioni «inevitabilmente dovranno conoscere trasformazioni più o meno profonde».

«Ho votato due volte in ma­ L'economista niera difforme dalle posi­ Lombardini: zioni del partito, sempre dopo avere informato il garanzie in Parlamento» sono stato mio capogruppo, ma giudi­ co positivamente la intro­ un franco tiratore duzione del voto palese». _-_^^^_-_^^ Lo ha dichiarato l'ex sena- ™^™^^^™^^^™ tore de Siro Lombardìnl, «Illustre presidente». Il giorno dopo il tormentato hanno imposto una versione struire un nuovo Parlamento ie delle leggi di accompagna­ noto economista. A suo avviso «non si può approntare una pronunciamento dell'assemblea di Montecitorio sul restrittiva dei principi varati, e che controlli di più, che con­ mento. Il Pn lancia un «appel­ strategia di sviluppo economico, di riqualificazione della su un pacchetto così confe­ senta la pienezza delia dialet­ lo». E persino Bettino Craxi, spesa pubblica, o una riforma fiscale veramente efficace voto palese, il gruppo comunista ha scritto a Nilde zionato si è dovuto votare in tica democratica, favorisca il dopo il «rammarico», deve ri­ se si è soggetti alle imboscate parlamentari». Il suo collega lotti per chiedere che la Giunta del regolamento di­ blocco, prendere o lasciare. confronto tra posizioni e conoscere che con il voto pa­ Augusto Oraziani è di opinione del tutto diversa: «Anche scuta di come superare la tanto discussa procedura Tanto più quella procedura opzioni diverse, tra proposte lese «esiste il pericolo di un senza il voto segreto, le pressioni per dare certi indirizzi del 1981. Riparte cosi l'offensiva del Pei per le rifor­ «risulta del tutto inadeguala - alternative». Insomma, «ga­ eccesso di potere dei partiti». alla spesa pubblica resteranno, estrinsecandosi attraverso hanno rilevato Zangheri, Mi­ ranzie e ruoli vanno ridefiniti Adesso, comunque, il Psi non canari diversi*. me. Tra tante voci stonate, qualche preoccupazione nucci e Ferrara - quando, rutti, per l'opposizione e per la ha più l'«Ìmpressione» di stare comincia ad emergere nella stessa maggioranza. com'è prevedibile anche per maggioranza che può diventa­ nel governo «per nulla, al ser­ vizio del niente». L'asse De La commissione Affari co­ il futuro, non vi sia vasto con­ re opposizione». Giovedì riprende stituzionali de) Senato ha Bettino Crani Mita-Craxi si proietta per il re­ Renato Zsnghcrl sento tra i gruppi parlamentari Nella maggioranza, invece, sto della legislatura? «Non so al Senato stabilito di riprendere gio­ e le circostanze siano diver­ continuano a strapparsi di ma­ proprio - ha osservato Pellica­ vedì 20 ottobre, in sede re­ PASQUALE CASCELLA se». Si continuerebbe a ri­ «dibattito ferente, l'esame dei nove no - per esempio, il de Ma­ ni - come si possa parlare di disegni di legge costituzio­ •TB ROMA. Due lettere dal si si è rivelata densa di equivo­ schiare «di non riflettere in stella e il socialista Intini - la maggioranza rafforzata se per modo adeguato la volontà sul bicameralismo nali presentati da tutti I gruppo comunista a Nilde lot­ ci quando la si è dovuta appli­ palma della «vittoria» e, di strappare 316 voli su 380 si è ^___^^_IÉ_^__ gruppi parlamentari sul bl- E Craxi chiede: ti. La prima è del presidente, care a una trasparente e cor­ dell'assemblea in materie di strascico, a scaricare ognuno persino minacciato di manda­ ^^^^^^^^^^^"•• cameralismo. Il presidente Renato Zangheri, l'altra è dei retta battaglia politica. Si è vi­ grande delicatezza istituziona­ sull'altro la responsabilità dei re a casa i parlamentan». Lo della commissione, Leopoldo Elia, ha già svolto la relazio­ rappresentanti del partito nel­ sto cosa è accaduto, dopo le». «franchi tiratori», in un gioco stesso Giulio Andreotti, in una ne il 4 agosto scorso e ha informato che intende inviarne copia a lutti i presidenti del eruppi della Camera e del la Giunta per il regolamento, che l'aula di Montecitorio ave­ Il Pei, dunque, non ha per­ che pure la Voce repubblica' intervista a L'Espresso, ha ri­ levato che «quando c'è un for­ Senato oltre che ai presidenti dei due rami del Parlamento. nuova legge Adalberto Minucci e Gianni va approvato una serie di prin­ so tempo, dopo che per 7 voti na giudica «sterile e futile». Nella sua relazione II de Elia ha fatto presente soprattutto Ferrara. Chiedono entrambe cipi emendativi, alcuni dei Tra qualche voce stonata per te margine di maggioranza e si è passata la norma che dà pre­ va "sotto" (come è avvenuto che dall'inizio degli anni 70 la dottrina giuridica «na recu­ la convocazione della giunta quali - come per l'ordinamen­ valenza al voto palese, a porre eccesso di giustificazionismo, perato la visione del Parlamento come istituto unitario. con all'ordine del giorno la to costituzionale, le leggi elet­ come quella del de Giuseppe venerdì scorso, ndf), vuol dire evidenziando anche come una riflessione sul tema del una questione che riporta al­ che il dissenso è ampio». E la per il voto europeo questione del superamento torali e il regolamento dell'as­ l'ordine del giorno là riforma Gargani che proclama che «i bicameralismo coinvolga un'analisi del metodi di lavoro di comunisti hanno voluto per­ «lezione» che De Mita deve entrambe le camere». della procedura adottata nel semblea - proposti dall'oppo­ più complessiva del regola­ trarre. Ma da Mosca il segreta­ M ROMA. E adesso? Ades­ te, quindi presenta uno studio 1981. E quella che a suo tem­ sizione (quindi, con una mento e delle garanzie istitu­ dere questa battaglia», comin­ rio-presidente non ha perso so Crani punta a una rilorma fatto dal Psi per delineare la po consenti, anche con l'ap­ smaccata sconfitta del penta­ zionali. «Finora hanno sbattu­ cia ad affiorare la preoccupa­ l'occasione per avvertire i Pannella Il leader Marco Pannella e elettorale da varare «in tempo portata degli effetti delle nuo­ porto convergente di gran partito), mentre altri principi to il naso, in futuro potrebbe­ zione per il prosieguo del per­ suoi: «Non voglio fare polemi­ la deputata verde Rosa Fi­ utile per le elezioni europee». ve norme. Se esse fossero sta­ parte dell'opposizione, di su­ racchiudevano sia alcuni ro sbattere la testa», ha osser­ corso riformatore. A comin­ che sul «doppio incanco» ma e la Filippini lippini sono tra I 35 candi­ Questo è il prossimo obiettivo te in vigore nella passata legi­ perare una iniziativa ostruzio­ emendamenti della maggio­ vato Gianni Pellicani, della se­ ciare dall'appuntamento della mi è parso che Gorbacìov sì dati della «Usta verde alter­ del socialisti, annunciato da slatura, su un totale di 796 leg­ nistica dei radicali alimentata ranza di governo sia degli altri greteria del Pei In una intervi­ Finanziaria per la quale anco­ rivolgesse a volle al presiden­ candidati nativa» alle elezioni regio­ da S4mila e passa emenda­ gruppi: i rappresentanti dei ra mancano le nuove regole nali del Trentino-Alto Adige Bettino Craxi durante una gi approvate, sarebbero state sta a /^nascita La sfida che il te del Consiglio e a volte al in Alto Adige che si terranno il 20 novem- menti, ma che nei giorni scor­ cinque partiti alleati in giunta Pei rilancia è, invece, «di co­ per l'approvazione contestua- segretario del partito...». conferenza stampa convocata decise con il voto palese 745 bre. Lo ha reso noto in una per Innalzare il vessillo della leggi, pari al 94 per cento. >" conferenza stampa II consi­ vittoria sul voto segreto. La ri­ Questo scenario serve a Craxi gliere regionale Alexander Langer. La Filippini, presente lorma elettorale non potrà es­ per affermare che le eccezioni alla conferenza stampa, ha definito la propria candidatura sere votata (almeno alla Ca­ approvate al voto palese, Sulla polemica parlano Napolitano, Pajetta e di nuovo Ingrao in lista e quella di Pannella un atto di «dlsobbedlenia rriera, al Senato si vedrà) con •frutto di faticosi compromes­ civile», in quanto lo statuto d'autonomia prevede una reti* lo scrutinio palese, perché si», non solo tali da intaccare Un'invenzione la voce sulla nomina a senatrice a vita denza di armeno quattro anni in Alto Adige per godere del rientra fra le eccezioni previ­ diritto all'elettorato passivo ed attivo. Con questo atto si •il nuovo regime imperniato vuole «sollecitare una modifica della norma autonomisti­ ste, ma il segretario socialista sul voto palese». ca». Tra 1 candidati figura anche Rudolf Benedikter, figlio si mastra ugualmente fiducio­ Interpellato sul fatto che 11 di Alfons Benedikter, il leader dell'ala dura della Svp, con­ so. Con la De, dice, «c'è stata Pei è stato escluso da un con­ traria alla chiusura della vertenza altoatesina. un'intesa senza la quale non fronto parlamentare sulla ri­ avremmo superato l'ostacolo: forma del voto segreto, Craxi Intesa necessaria, schietta e «Non c'è un caso lotti» Ed Eva Klotz È Eva Klotz, consigliere re­ replica con una lettura rove­ gionale uscente, la capoli­ forte», Quindi si è verificato, sciata delle parti: «Nel corso è capolista sta del «Sudtlroler Melma* di queste settimane nessuno Le polemiche attorno alle decisioni prese da Nilde implicazioni. Il parere del pre­ per quello che riguarda la de­ tbund» («lega del patrioti») stando Craxi, «un elemento ha tentato di convincerci a fa­ lotti durante la battaglia parlamentare sul voto segre­ sidente della Camera è assai cisione del presidente della della «Lega che si batte per la creazio­ I tilorzamento della situa- re una cosa piuttosto che autorevole, ma in qualche Camera, altre sue decisioni ne di uno «Stato libero del S to si stanno già spegnendo: Ingrao spiega che le sue erano state oggetto di riserve patriottica» Sudtirolo», alle prossime (Ione politica, governativa e un'altra», È il Psi l'escluso? modo lascia sempre aperta elezioni regionali del Tren­ parlamentare». Questo slgnifi-, Jf leader del garofano Vede osservazioni critiche riguardavano anche gli stessi de­ una possibilità futura di ulte­ da parte di altri gruppi. La ve­ tino-Alto Adige. «Nei mesi ita anche che il Psi «oserà» il futuro solcato da una strada putati dell'opposizione, Napolitano fornisce una lettu­ riore riflessione e di eventuale rità - prosegue Napolitano - è scorsi - ha detto ieri I» Klotz - abbiamo cercato di stabilire qualcosa di più, tornando alla spianata: il voto palese alla ra più distaccata della vicenda, mentre viene secca­ correzione. Il voto della Ca­ che il presidente della Camera una piattaforma comune con le persone che all'infuno Carica sulla proposta dell'ele­ Camera, dice, renderà più si è trovato di fronte a difficol­ della Volkspartei sono contrarie alla chiusura della verten­ mente smentita la voce che Occhetto avesse chiesto a mera irrigidisce tutto. La ri­ tà gravissime, una situazione zione diretta del presidente spedita la produzione legisla­ chiesta di pronunciamento za altoatesina. Ma i nostri sioni sono risultati vani, Perciò tiva. Problemi, nessuno? Si, Cossiga di nominare la lotti senatrice a vita. convulsa, fortemente caratte­ non rimane altra via per agire efficacemente nel segno del della Repubblica? Sembra di della Camera, però, è avvenu­ rizzata da un'arroganza della Nilde lotti diritto e della giustizia che presentarsi nuovamente di fron­ ito. Per I socialisti, dice Craxi, aggiunge Craxi, le nuove nor­ ta dai banchi dell'opposizione maggioranza, o da parte di al­ te agli eletton». quella resta «una posizione di me del regolamento rende­ e non dalla presidente lotti. cuni esponenti di essa, che principio» ma «appare eviden­ ranno «più faticosa la dialetti­ •• ROMA. Il «caso lotti», se un'invenzione; l'ufficio stam­ gioranza». Per Vincenzo VI- Perciò - conclude Ingrao - in trova pochi precedenti nella La Rai deve Impegnarsi * te che non esistono ancora le ca nei gruppi parlamentari e mai c'è stato, sta già tramon­ pa del Pei ha diffuso una sec­ storia parlamentare». Doman­ sco (Sinistra indipendente) «La Rai questo caso se c'è stato un er­ Nilde lotti si è trovata «in una garantire la corretta vita condizioni politiche necessa­ tra 1 gruppi e [ partiti, giacché tando. Più di un esponente ca smentita (indiscrezioni rore (e così a me sembra) va da: le nuove regole possono garantisca aziendale della sua conso­ rie per realizzarla». nessuno può illudersi di can­ comunista smentisce che se «false e del tutto infondate»), mettere in difficoltà il presi­ situazione molto difficile per­ ciata Sipra: è quanto chiede cellare dalla natura umana i ne sia parlato ieri durante la mentre Napolitano commen­ attribuito, per questo aspetto, ché non c'era più rispetto del­ In via del Corso è l'ora del­ alle opposizioni, non dimenti­ dente della Camera? «lo pen­ correttezza Vincenzo Vita, responsabi­ conflitti, che saranno però più riunione della Direzione, In­ ta: «Mi sembra che questa vo­ so - replica Napolitano - che le regole del gioco da parte le nazionale del Pel per le l'enfasi. «Siamo all'Indomani cando, certo, quelle che sono delta maggioranza». Gianni alia Sipra» - esordisce Craxi davanti a liberi e apprezzabili». E i peri­ grao torna sull'argomento per ce faccia patte di una paccot­ più in generale bisogna ripen­ comunicazioni di massa coli? Incalzato su questo pun­ precisare che le sue critiche tìglia abbastanza disgustosa». state l'asprezza e la tensione sare le resole della vita parla­ Ferrara (Pei): Nilde lotti «ha dopo la decisione, assunta una piccola folla di giornalisti dì quel dibattito». esercitato le sue funzioni, noi „ „ a maggioranza dal consì­ - di una piccola rivoluzione to da qualche giornalista, il se­ non riguardavano soltanto la Pietro Ingrao ci tiene a indi­ mentare: bisogna dare sul se­ gretario socialista dà una ri­ presidente della Camera, Na­ care con precisione tutti i de­ no al Parlamento un ruoto pensavamo fosse più corretto glio d'amministrazione della Sipra, di istituire due vicedire­ parlamentare. La Camera dei Gian Carlo Paletta smenti­ volare, come proponevamo». zioni generali, allo scopo di accontentare le pretese sparti­ sposta un po' raggelante: si, politano invita a osservare la stinatari delle proprie osserva­ sce che l'argomento sia stato nuovo che non mi pare che deputati - prosegue lenta­ certe forze della maggioranza Stefano Rodotà (presidente tone di De e Psi. A questa duplicazione di poltrone si è mente, come in un dettato c'è il rischio di un eccesso di vicenda con maggiore distac­ zioni critiche, «lo non condivì­ discusso durante la riunione dei deputati della Sinistra indi­ giunti dopo che la maggioranza Dc-Psi si e rifiutata di potere dei partiti, ma è co­ co, e intanto it settimanale do (come del resto tutte le op­ della Direzione: «Non ne ab­ abbiano dimostrato Tino a ieri nnviare - come logica e buon senso vorrebbero - alla fine scolastico - ha preso una de­ di riconoscere». pendente). «Avevamo regole cisione di grandissima impor­ munque... «molto inferiore a Epoca annuncia la pubblica­ posizioni) - scrive nella sua biamo parlato né tanto né po­ che più chiare non potevano del confronto sulle linee di ristrutturazione aziendale pre­ tanza. Lo ha (atto nel modo quello dei paesi a partito uni­ zione di un sondaggio tra i precisazione di ieri - l'inter­ co». A un giornalista che gli essere. Lei invece ha scritto sentate dalla direzione generale, l'eventuale modifica de­ co», parlamentari di tutti i partiti pretazione procedurale (e la Panorama, intanto, antici­ gli assetti dirigenziali. Questo vuol dire - sostiene Vita - più libero possibile, e non so­ ricorda però che Ingrao aveva pa un servizio contenente una una regola su misura della che, invece di liberare la concessionaria della pubblicità no mancati infatti tanto i casi dal quale Nilde lotti risulta motivazione) sulle modalità di fatto dei rilievi alla presidente maggioranza. C'è stata una Prima di salutare i giornali­ «promossa» con pieni voti. votazione, data in quel caso serie di dichiarazioni sulla vi­ Rai da condizionamenti e interrogativi che già pesano su di di coscienza quanto i casi di sti, Craxi annuncia un suo im­ della Camera, Pajetta rispon­ cenda, raccolte evidentemen­ forzatura da parte della lotti. essa, l'attenzione è rivolta all'ulteriore appesantimento Incoscienza...». Il segretario Quanto alla «voce» che Achil­ dalla presidente lotti. Ma non Questo fa venire meno un ele­ dell'apparato, alla duplicazione delle funzioni, spartite tra minente viaggio negli Stati le Occhetto avesse proposto a avrei chiesto - prosegue In­ de: «Pensavo di averli fatti an­ te «a caldo». Per Adalberto socialista espone una specie Uniti: andrà a Washington ch'io». Giorgio Napolitano Minucci, vicepresidente dei mento di certezza per i lavori De e Psi... sono manovre da contrastare subito e con di «Blanami» di storia del voto Cossiga di nominare la lotti grao - che la Camera si pro­ deputati comunisti, «il presi­ della Camera. C'è stata una nettezza. ospite della comunità italo- senatnee a vita (per farle la­ nunciasse con un voto su non vede un caso lotti: parlare forzatura da parie della lotti e segreto, parte dagli anni del americana. E, «naturalmente», di processi, dice, «è ridicolo e dente (della Camera, ndf) de­ Risorgimento per approdare sciare la presidenza di Monte­ quella delicatissima questione ve tener conto di tutti. Il vero questo apre un problema per incontrerà Reagan e Shultz. citorio), si è confermata come di procedura, cosi gravida di totalmente arbitrario». «Sono il futuro». QIUSEPK BIANCHI alle votazioni della Costituen­ • Se.C. state formulate delle opinioni sopruso l'ha compiuto la mag­

Deputati de Dalle Adi preoccupazione per la logica dello scontro sulle istituzioni Doppio-incarico sì o no «Ormai serve Il de D'Onofrio chiede al Pei una proposta di riforma elettorale Galloni contro l'elezione una riforma del segretario de dei partiti» «Ora si deve sanare la spaccatura» direttamente al congresso

•• ROMA. «Se quella del vo­ Lo scontro sul voto segreto ha trovato un'eco nel­ una punta d'ipocrisia - sorrìde un altro modo: «Sulla legge terzo «gigante» della De. Non •i ROMA. Toma ad infiam­ fidando poi al Consiglio na­ lo palese rimane l'unica rifor­ l'atmosfera rilassata di Chianciano, al convegno Rosati - anche nel voto pale­ elettorale - sostiene - noi, og­ manca, in questo ragiona­ marsi nella De il dibattito sul zionale il compito di scioglie­ ma, può spingere verso una se. ti dicono, "dissenti pure, gettivamente, siamo più vicini mento, l'attacco agli andreot- doppio incarico di Ciriaco De re il nodo del doppio incari­ partitocrazia soffocante». Lo delle Acli. Rosati si è fatto interprete di una preoc­ se vuoi, basta che tu sia l'uni­ al Pei che al Psi». L'importan­ tiani, nella figura di Vittorio Mita. La novità viene da un co. De Mita gradirà? L'an- dicono 40 deputati della De, cupazione diffusa: «Dobbiamo costruire insieme, co..."». E poi aggiunge: «Mi te, aggiunge, è non perdere Sbardella, «epigono del con- esponente di punta della sini­ dreottiano Vito Bonsigliore appartenenti a tutte le corren­ maggioranza e opposizione, una politica di alto sembra un po' esagerato dire tempo, perché oggi i comuni­ sociativìsmo di bassa lega». stra, che è la stessa corrente toma alla canea: «Chi vuole il ti, In un documento In cui profilo per il futuro del paese». E D'Onofrio ha che si è aperta una nuova fase sti possono avanzare per tem­ Come a dire: il dialogo col Pei del segretario-presidente. doppio incarico - sostiene - chiedendo che temi centrali della Repubblica: questo lo di­ po una proposta «su cui siamo può farlo solo De Mita, e alle Giovanni Galloni si esprime ci chiarisca la nuova funzione dei prossimo congresso de invitato il Pei a proporre una riforma elettorale: «Su sue condizioni. del partito e la nuova struttura ce già un certo Lido Gelli». disponibili ad un confronto nettamente contro l'elezione dirigente perché è chiaro che alano una «riforma dei partiti questo siamo più vicini ai comunisti che al Psi». serio»; ma se il Pei aspetta, al­ Se D'Onofrio chiede alla De Anche Francesco D'Ono­ una delega in bianco al segre- diretta del secretano al con­ cambia il modo di essere del­ che garantisca efficacemente frio, che nella De si occupa di lora sarà Craxi a prendere l'i­ gresso: «Se questa nmane e si la loro vita interna» e una «n- tano-presidente, Vincenzo la De». In polemica con un al­ Domenico Rosati problemi istituzionali, insiste niziativa. E addio «confronto», attua la distinzione degli inca­ tro andreottiano, Vittorio forma elettorale che conferi­ sembra sottintendere Scotti, l'altra sera, aveva chie­ sca al parlamentare attraverso FABRIZIO RONDOLINO sulla necessità del «confron­ sto alle Acli poco meno che richi, potremmo andare in­ Sbardella, il dominano Fran­ to». E Mana Eletta Martini so­ D'Onofno si rifa ai due «gi­ una delega in bianco alla De contro a guai maggiori perché cesco D'Onolrio dice: «La l'Investitura diretta del corpo questione è, ora che non ci elettorale una maggiore auto­ M CHIANCIANO La forza dere o sanificare un patrimo­ Ma non possiamo limitarci ad stiene che «sarebbe un erro­ ganti» che guidarono la De in Ma ìt convegno si muove su si avrebbe un duopolio tra il nio di espenenze e di riflessio­ re» ridurre te riforme al voto altre stagioni politiche DeGa- presiderite del Consiglio e il sono più ipotesi dì condizio­ revolezza e autonomia». Il do­ tranquilla delta quotidianità e. osservare gli eventi, perché se un'altra lunghezza d'onda. namento su De Mita per forni­ cumento è firmato tra gli altri insieme, la tenace volontà dì ne che si è venuto amechen- si è d'accordo si può e si deve segreto. Incassata (con meto­ spen, che seppe mantenere Franco Passueilo, nella rela­ segretano del partito eletto di che certo sollevano qual­ re linee di garanzìe all'alleato da Mario Segni, Bartolo Cic- tenere aperto un dialogo e un do.in questi anni. convergere e lavorare insie­ aperto il confronto con il Pei zione, aveva chiamato le Acli dal congresso». Dopo aver n- socialista, veramente diversa cardinl e Publio Fiori, promo­ confronto che travalichino gli È Domenico Rosati a farsi me». v che dubbio sulla volontà di •anche dopo aver ancorato a «entrare nel gioco politico» levato che «Alcide De Gasperi da ieri vicesegretario unico e schieramenti parlamentari: interprete - nella sua veste di «confrontarsi») la «vittoria» non avrebbe mai accettato di tori del movimento per la ri­ L'ex presidente delle Acli l'Italia all'Occidente», e Aldo con più spregiudicatezza e più segretano di garanzia andreb­ così all'indomani dello scon­ •semplice frate», come ha dell'altro ien, ora D'Onofrio Moro. Oggi la «competitività tempismo E ieri Rosati ha ri­ fare II presidente del Consi­ lorma elettorale in senso uni­ (che oggi siede in Senato sui be benissimo». Ben di più nominale, Usellinl, Sanza, Ri- tro sul voto segreto, le Acli si precisato prendendo len la nlancìa la posta «Il Pei - dice fra proposte alternative» non cordato che le proposte delle glio in una situazione del ge­ chiede Silvio Lega, vicino a vera. Lusettl e Fumagalli Ca­ presentano al loro annuale parola - delle preoccupazioni banchi de) non rinuncia ad - dovrebbe sfidare la maggio­ può escludere, ma anzi «solle­ Acli non sono neutrali, ma an­ nere», Galloni afferma che Forlani. «La De ha bisogno di ntili, «il prossimo congresso convegno di studio. «La no­ scaturite dallo scontro parla­ una sua nflessione sulla vicen­ ranza a fare subito una nuova cita un confronto di alto profi­ zi «aprono vasti fronti di con­ senza la suggerita rilorma sta­ maggion titolarità polìtiche e della De - ha detto Ciccardini stra presenza - dice un diri­ mentare dei giorni scorsi. E a da del voto segreto ed è una legge elettorale E così po­ lo con il Pei» A condurre il flitto», anche in casa cattolica tutaria «sarebbe più logico queste non si espnmono solo durante una conferenza stam­ gente nazionale - non fa cla­ insistere, con passione e luci­ nflessione che, dietro il velo trebbe metterla in difficoltà, •confronto» è (e dovrà conti­ basti pensare ad Andreatta e mantenere il doppio incari­ nel governo». Ma proprio dal pa - non si deve giocare tutto more, noi siamo come la fan­ dità, sulla necessità del dialo­ sottile deH'umonsmo, sottoli­ provocando una divancazio- nuare ad essere) Cmaco De all'idea di «lottizzazione so­ co». La proposta dovrebbe es­ sul doppio incarico di De Mi­ terìa, che si disperde silenzio­ go e del confronto tra le forze nea due punti di grande rilie­ ne fra De e Psi». Una «divari­ Mita, che ha rotto con il con- ciale» tanto cara a Comunione sere formalizzata dall'intera rande centro si distaccano samente nella società civile» fondamentali dell'Italia re­ e liberazione, che «aggrava i ta. I cittadini devono potere vo quale sistema di garanzie cazione»? Ma non si è appena sociativismo e che pone al corrente già in un convegno Pandolfi, Zamberletli, Orlan­ esercitare un controllo non Ma non manca (e non potreb­ pubblicana "Ora vedremo - parlato, in casa de, di «netto centro la questone delle rifor­ difetti della lottizzazione poli­ in programma oggi a Milano. do Morazzoni, Scartata e altri solo sul Parlamento ma sui be essere altrimenti) la preoc­ dice - se si vorrà superare o per il Parlamento, e quali stra­ tica» E qui il pubblico, sem­ per dar vita a una aggregazio­ de percorrere per riannodare rafforzamento dell'alleanza»?. me istituzionali, avviandosi Servirebbe, in pratica, a svele­ partiti». cupazione di incidere nel di­ invece allargare la spaccatura D'Onofno sembra pensarla in pre attento, ha applaudito con ne «a sostegno della linea dì battito politico, di non disper­ che si è creata in questi giorni. il filo spezzato con il Pei. «C'è così a diventare - assicura - il calore il suo ex presidente. nire il clima congressuale, af­ De Mita».

l'Unità Sabato ••• 15 ottobre 1988 3 POLITICA INTERNA Cagliari Direzione sulla prima bozza di documento Catania, tensione in giunta Niente patto Mussi: confronto unitario. Proposte Minirimpasto di assessori tra De, Psi di Napolitano e Ingrao, critiche di Macaluso della De, mentre Pannella e sardisti? Il Ce convocato per il 26-27-28 ottobre se ne va dal Consiglio

•ai CAGLIARI. È già fallita •• CATANIA. Il tentativo di rato di secondo plano, la De l'alleanza tra democnstianl, chiudere definitivamente la ha chiesto al sindaco una redi- socialisti e sardisti al Comune pagina della paralisi ammini­ stribuzione delle deleghe fra I di Cagliari? A giudicare dagli strativa che dura da anni al suoi cinque assessori" SI era ultimi atti della estenuante Il nuovo corso del Pei Comune di Catania, sta tro­ proceduto quindi ad un mini- vando ostacoli e resistenze rimpasto, che aveva però trattativa sul nuovo governo non indifferenti. Il puntuale scontentato un altro de, Il tito­ comunale si direbbe proprio riaffacciarsi dei «dissidenti. lare della delega per I lavori disi. per l'eiezione del sindaco e pubblici, al quale è stata sot­ L'accordo a tre si è note­ della giunta, le difficolti ri­ tratta la responsabilità dei volmente allontanato dopo la alla prova del congresso scontrate nel trovare l'accor­ cantieri scuola e che, per pro­ riunione della direzione na­ do definitivo sulla ripartizione testa, ha abbandonato la riu­ zionale sardista, che ha posto degli assessorati, l'accettazio­ nione della giunta. «Ognuno ha detto la sua», taglia corto Pajetta all'usci­ non esclude le accentuazioni. ne con riserva delle deleghe Un altro problema è rappre­ come condizione per prose­ Ora si tratterà di estràrre da da parte di due assessori (uno guire gli incontri ta delle Botteghe Oscure. La riunione della Direzione sentato dal Psdi, entrato a far de! Pei, aperta giovedì da una relazione di Occhetto, quella bozza un documento democristiano ed uno social­ parte senza troppi entusiasmi •'•azzeramento! della situa­ vero e proprio da portare al democratico), hanno tenuto della giunta Istituzionale e zione politica: In altre parole, ha dato il suo «placet» alla bozza di documento con­ Comitato centrale». La com­ viva la tensione nei giorni che, dopo aver chiesto I Lavo­ le dimissioni della giunta di gressuale. Lo ha fatto esprimendo osservazioni e ri­ missione che ha preparato la scorsi sulla giunta istituzionale ri Pubblici, ha visto assegnare pentapartito, ancora in cari­ lievi in un clima sereno. Il Comitato centrale, convo­ bozza, va ricordato, è stata formata da De, Pei, Psi, Pri, al suo unico assessore, che fi­ ca, giudicata •assolutamente nominata dal Ce e ad esso ri­ Psdi e Usta civica, guidata dal no a ieri non aveva ancora inadeguata». Democristiani e cato per il 26,27 e 28 ottobre, lo discuterà definen­ sponde direttamente. «Non sindaco repubblicano Enzo sciolto la riserva, le deleghe do i contenuti della sua stesura conclusiva. ce dubbio - commenta Gian­ Bianco. socialisti hanno respinto sec­ ni Pellicani, della segreterìa - per la nettezza urbana. Il traffi­ camente la richiesta, con un che il clima di questa discus­ co, la viabilità e per I trasporti documento congiunto delle sione in Direzione è stato co- Ieri sera, Il consiglio comu­ urbani, segreterie provinciali che In­ nale, convocato In seduta E proprio Ieri sera, in «per PIETRO SPATARO struttivo. Si è dimostrato che vita a mettere da parte le pre­ l'impegno per cercare nuove straordinaria, si è aperto al­ tura di seduta Marco Pannella giudiziali: «Non accettiamo il aa ROMA. •Sufficiente, buo­ bozza toma in commissione prospettive di lotta per il so­ l'insegna dell'incertezza. Le ha presentato le sue dimissio­ giudizio di malgoverno per na, vigorosa, eccellente. Que­ (di cui fanno parte oltre a Oc­ cialismo è forte, anche se so­ notizie della precedente riu­ ni da consigliere. Il leader ra­ una formula (il pentapartito) sto il venmtaglio dei giudizi chetto, Tiziana Arista, Boffa, no stati espressi accenti diver­ nione di giunta e l'atteggia­ dicale era venuto a Catania in espressi sulla borea di docu­ si su alcuni argomenti. Tutti ì mento tenuto nel corso di es­ aprile, per dare vita alla Usta che per i limiti numerici (sic!) Gianfranco Borghini, De Gio­ sa dalla De e dal Psi, non era­ civica, laica e verde che, nelle non ha potuto svolgere il pro­ mento». Lo dice Fabio Mussi, vanni, Magri, Claudia Manci­ compagni - aggiunge - si so­ uno dei redattori delle cento na, Mussi, Petruccioli e Ture!) no fatti carico della consape­ no certamente tranquillizzan­ elezioni del 29 maggio, ha gramma concordalo tra I par­ cartelle sottoposte giovedì e ti Per venire incontro alle ri­ conquistato cinque seggi. titi». che preparerà un testo più de­ volezza che bisogna abban­ ieri al parere della Direzione finito, che sarà sottoposto alla donare gli antichi ancoraggi e chieste dell'assessore demo­ «Avevo promesso di rimanere del Pei. «La discussione - ag­ cristiano ai servizi tecnologici, soltanto un mese, invece sono Senza un preaccordo, in­ discussione del Comitato cen­ che occorre avventurarsi in giunge - è stata buona. Sé trale il quale poi licenzierà il mare aperto». che aveva puntato i piedi mi­ rimasto cinque mesi», ha det­ somma, che sancisca formal­ profilata la possibilità di una documento definitvo. nacciando le dimissioni con­ to Pannella che aveva già mente l'Intesa Dc-Psl-Psdaz, base unitaria per il nostro con­ Emanuele Macaluso, nel siderandosi danneggiato dal­ preannuncio da tempo le Fabio Mussi Giorgio Napolitano suo intervento, secondo le in­ non e! saranno le dimissioni gresso». Al dibattito sono in­ La necessità di un «nuovo l'assegnazione di un assesso­ sue dimissioni. DNA tervenuti quasi tutti i membri discrezioni raccolte da un'a­ dell'amministrazione In cari­ corso per il Pel», sottolineata genzìa di stampa, avrebbe ri­ della Direzione e ognuno ha con forza da Achille Occhetto ca. detto la sua (come ha voluto volto una critica di «astrattez­ La situazione torna cosi al giovedì in apertura della Dire­ neato l'esigenza di definire Altri si sono chiesti quale verso una «ricollocazione» za» al documento, considera­ ricordare Paletta alla conclu­ zione, viene accolta positiva­ punto di partenza. Con una sione) su un testo che costitui­ meglio i «nuovi poteri» a livel­ sia la strada migliore per avere delle forze di sinistra. Un ap­ to poco aderente alla situazio­ Regione Campania: è paralisi mente da tutti. Così come c'è paralisi amministrativa che si sce comunque una «buona lo nazionale e internazionale programmi che siano coerenti profondimento è stato chiesto ne politica. All'uscita da Bot­ base». «Abbiamo discusso dei una ampia convergenza sui e il loro rapporto con la politi­ con l'affermazione di Occhet­ ai redattori della commissio­ teghe Oscure, ai giornalisti prolunga ormai oltre le più fondamenti di questa «ricer­ ne del Comitato centrale an­ nere previsioni e con un pen­ materiale che non ha ancora ca. «Su questo in particolare to che la «democrazia non è che gli chiedevano come si la forma del documento - di­ ca», e cioè sull'autonomia del ha insistito Pietro Ingrao - di­ una via al socialismo, ma è la che attorno al tema dei catto­ Il Pei chiede l'apertura tapartito che dopo essere sta­ lici e a quello del lavoro. Una erano «articolate» nella di­ ce Claudio Petruccioli al gior­ partito e sull'esigenza di un ce Mussi - che ha dato un via del socialismo» e che quin­ scussione le posizioni dei «mi- to dichiarato «morto» dai nalisti a caccia di notizie -. «riformismo forte» che si tondi contributo serio alla nostra di­ di colgano meglio i punti de­ richiesta, quest'ultima, cal­ massimi vertici locali della deggiata in particolare, come glionsti» Giorgio Napolitano formale della crisi Complessivamente è stata una su scelte di valore (al primo scussione. Lui ha chiesto defi­ boli di questa democrazia (che ha valutato positivamen­ De, si ritrova ancora in sella. base utile di confronto. E que­ posto 11 tema della democra­ nizioni più chiare sul ruolo dei sempre più Insidiata da pro­ riferisce un'agenzìa, da Lucia­ no Lama che ha mostrato di te la bozza di documento, an­ Gli ultimi sviluppi della vicen­ sto non significa che non sia­ zia). Le osservazioni espresse poteri, sull'integrazione tra cessi degenerativi. L'altro non condividere alcune tesi che se «gli obiettivi a più breve ma il Psi prende tempo da politica sono stati affron­ no state fatte delle osservazio­ in Direzione hanno toccato capitalismo e Stato, sul tema grande tema è stato quello sul sindacato e su un suo pre­ termine per il Pei e per il movi­ OAUA NOTTUA «.COAZIONE tati Ieri sera in un «attivo» del­ ni. Gli elaborati non si diffon­ vari aspetti di questo processo della governabilità del siste­ della governabilità, un'esigen­ mento nformatore» saranno devano in dettagli ma indica­ e espresso la necessità di un sunto «verticismo». E infine la federazione del Pel di Ca­ ma». «L'Intervento di Ingrao - za, è stato detto, a cui bisogna più di uno si è intrattenuto sui ancora oggetto di dibattito) VITO FAENZA vano grandi scelte. E stato un «migliore raccordo» tra il pro­ gliari. «E II momento di parla­ aggiunge Claudio Petruccioli dare una risposta democrati­ problemi della riforma del si­ ha risposto seccamente: «Sa­ lavoro utilissimo. Per il Comi­ filo Ideale-politico e l'iniziati­ - conteneva indicazioni per ca e di cui la sinistra e il Pei in •I NAPOLI. C'è crisi di tatto ne nelle Apt Oe aziende di re della citta e dei suoi dram­ tato centrale prepareremo un stema politico anche alla luce rebbe meglio che chi lo ha va concreta. I temi su cui si chiarire meglio alcuni punti e particolare devono farsi cari­ dell'esperienza di questi gior­ detto spiegasse prima chi so­ alla Regione Campania, ma promozione turistica). Ed ha matici problemi - ha detto tra testo che sari più strutturato sono registrate le maggiori ac­ nessun partito della maggio­ affermato che «è necessario l'altro II segretario Carlo Salls per sviluppate parti per il mo­ co. La stessa alternativa non è ni sul voto segreto. no ì miglioristi, poi cosa signi­ come documento». Ora, infat­ centuazioni sono quelli che mento appena abbozzate. E un'ipotesi di governo dietro ranza la vuole formalizzare, aprire una crisi (ormale in •Insomma - insiste Mussi - fica l'articolazione al loro in­ -, riportando il conlronto fra ti, dopo le osservazioni toccano II processa dell'alter­ stato un intervento utile come l'angolo, si è detto, ma è un anche se in questi giorni si so­ tempi rapidi che, senza srra- espresse dalla Direzione, la è stata una discussione con temo. E se ci riesce lo spiega­ no succedute dichiarazioni I partiti In Consiglio comuna­ nativa. Qualcuno ha sottoli- tutti gli altri» processo da costruire aura- volgere gli attuali equilibri le». OP.B. una buona base unitaria che te anche a me». bellicose. Il Direttivo regiona­ politici e senza cercare capri le della De, previsto per ieri, e espiatori, rilanci l'attività stato rinviato, mentre l'asses­ della Regione*, dando in que­ sore Del Qado, che ha rasse- sto modo un colpo violento Altìssimo: nuova linea per il dopo-pentapartito Snato le dimissioni, avviando alla botte (la giunta guidata Trieste Troppo pochi iscrìtti al Pr •disimpegno» degli andreot- dal de Antonio Fantini), ed tlani dalla coalizione di penta­ uno al cerchio (non compro­ partito, rincara la dose sull'uri- mettendo i rapporti fra I partiti In extremis «La campagna va malissimo» moùilismo della giunta. dell'alleanza a cinque dopo Il Pli sceglie la via tedesca «£ incredibile, assessori gli scontri fra l'assessore di­ che non nolano provvedi­ missionarlo e i rappresentanti accordo a 5 Segretario e tesoriere menti Doluti dalla maggio­ In giunta del Psi), ranza, assessori che si dimet­ Proprio I socialisti, nel ten­ annunciano le dimissioni tono, e la crisi non viene rbr- tativo di cercare di minimizza­ su sindaco de per garantire le alternative finalizzata*. Isaia Sales, presi­ re la crisi In atto e le deficien­ dente del gruppo regionale ze di questa alleanza hanno del Pel, non nasconde il pro­ affermato, dalla tribuna del fe­ •• TRIESTE. In extremis II a NAPOLI. Il segretario li­ Altissimo ha proposto que­ alla De». Ma questa crescita venga l'ago della bilancia in mt ROMA. Il segretario ra­ zione. E con «solo 5 250 prio stupore per quanto sta av­ stival dell'«Avantlt», che II *Psi pentapartito a Trieste punta al­ berale Renato Altissimo ha sta rettifica alla conferenza non è posta al servizio di una grado di determinare le mag­ dicale Sergio Stanzani e il te­ iscritti» perde colpi la «possi­ venendo alla Regione Campa­ non è disposto ad attendere la nomina del de franco RI- proposto al suo partito una nazionale liberale apertasi ie­ irospettiva laico-socialista. gioranze e di garantire co­ soriere del partito Paolo Vì­ bilità di proseguire la pro­ nia. iCi meraviglia anche fat­ a /ungo» ed Invitano perciò la chetll, 48 anni. Per la sua ele­ notevole rettifica di linea: non ri. Sulla base di quale analisi? nfatti, «lo sgomitare sociali­ munque il rispetto di alcuni teggiamento del Psi - prose­ De a nsotvere mal più presto i F gevano presenteranno le di­ pria attività di partito tran­ gue Sales - l'immobilismo zione ieri sera al consiglio co­ più alla destra della De come Egli ha richiamato gli elementi sta» è l'aspetto negativo del valori imprescindibili» Calcila missioni al Consìglio federa­ snazionale e transpartitico». suoi problemi Memi: di novità, emersi nell'ultimo dello Stato, libertà di mercato, della giunta, l'assenza di munale si è presentato quindi nei decenni passati, non più bilancio di Craxi cosi che le del Pr che sì riunirà a Ge­ L'agenzia sostiene che «in Il comunista Nando Morra, anno. C'è anzitutto - ha detto ancoraggio all'Occidente). E programmazione, la confu­ un accordo Intervenuto all'ul­ legato ad una prospettiva «lib- «l'affievolirsi dei rapporti di rusalemme dal 21 al 25 otto­ Italia il Partito radicale non sione che regna nella De che che per protesta contro le - l'incrinarsi dell'unità politica per fare questo occorrerà ri­ inefficienze della macchina timo momento tra I cinque: La lab» (cioè ad un'area laico-so­ solidarietà laica è la fine della bre prossimi. Lo ha reso no­ può non attribuire la princi­ si dimostra sempre più un cialista) ma promotore di un dei cattolici (si allude proba­ stagione riformatrice lib-lab». volgere alla De una sfida per il partner politico assoluta­ regionale ha rassegnato le giunta dovrebbe essere com­ to ieri l'agenzìa «Notizie ra­ pale responsabilità di questa proprie dimissioni dalla presi­ campo liberaldemocratico bilmente al famoso «fidanza­ In tale contetto, Il Pli dovrà far riequilibrio delle forze al cen­ mente inaffidabile, lutto ciò posta da sei assessori de, al­ mento» tra Psi e Comunione e tro, simile a quella rivolta da dicali». Motivo delle annun­ situazione all'uso di parte e denza della commissione spe­ che si collochi, come terzo capire a Craxi e De Mita che non basta per formalizzate trettanti del Psi, uno ciascuno liberazione); poi c'è l'avvio di Craxi al Pei. Infine, questa di­ ciate dimissioni: la situazio­ di regime dell'informazione una crisi che è sotto gli occhi ciale «rerremoro» non ha dub­ polo, a cerniera tra la De e le •per i laici, e non solo per i di Pri. Psdi e Pli. Rlchettl toma un processo di riequilibrio dei vena prospettiva impone un ne negativa degli iscritti del pubblica radiotelevisiva e al­ di tulli. Cosa aspettano i so­ bi: «la Regione è ormai arri­ sinistre nella previsione che, liberali, l'aria del governo a vala al capolinea della de- sulla poltrona di primo cittadi­ rapporti di forza a sinistra. ripensamento generale della partito. Alla campagna le condizioni generali che cialisti, cosa II trattiene dal prima o poi, tali forze si por­ cinque potrebbe diventare ir­ qualificazione politica, pro­ no, subentrando al segretario Quest'ultimo fenomeno, tutta­ struttura del partito. straordinaria che gli organi carattenzzano I intero pano­ prendere atto che questo ese­ ranno in alternativa. In tal ca­ respirabile, a meno che non ci cutivo. nato già morto, è Uni­ grammatica e operativa*, la della Usta per Trieste, Giulio via, non prelude a una sempli­ del Partito radicale avevano rama dell'informazione in maggioranza è ormai «minarci so il Pli assolverebbe al ruolo si rassegni al molo sempre La relazione di Altissimo è to*. Sales giudica anche ur­ Staffieri, dopo essere stato già ce messa fuori gioco del Pei in avviato «oltre cinquecento Italia Se infatti gli organi di dagli interessi di parie, dal­ di ago della bilancia, sceglien­ perdente di paciere o a quello stata, con differenti gradi di gente una mondazione dell'i­ sindaco nella prima parte del­ auanto «i comunisti cercano persone avevano risposto in informazione osservassero stituto regionale incardinata l'incapacità di usare dal pic­ do di appoggiare e partecipa­ i muoversi, pur con mille subalterno del satellite». apprezzamento, appoggiata la passata legislatura. L'accor­ poco più di un mese, ma nel criteri minimi di correttezza sulla programmazione. colo cabotaggio e dalrim- re all'una o all'altra soluzione contraddizioni, lungo la stra­ dalle varie correnti, ad ecce­ possibilità di impostare linee do è stato raggiunto dopo tre Ecco l'Inedita proposta di mese: di ottobre ha fatto se­ e dì democraticità, questi - di governo. In sostanza si Ipo­ da di un cambiamento radica­ Altissimo: «Sta al liberali rom­ zione di quella di Raffaele Co­ L'andreottiano Eduardo programmatiche di reale svi­ mesi e mezzo di trattative con sta che l'ha definita declama­ guito una rapidissima cadu­ è la convinzione perentoria luppo». tizza un'evoluzione di tipo «te­ le, e sarebbe ingiusto non va­ pere l'accerchiamento e sa­ Del Oado, l'assessore regiona­ veti incrociati e con il posto di toria e velleitaria. È stata an­ ta. Tale - si legge nel comu­ - sarebbero in grado da soli desco»: un blocco riformista lutare in tutta la loro novità le per collocare l'area liberai de­ le che si è dimesso, ufficializ­ Stamattina è previsto un di­ sindaco rivendicato sia dalla nunciata la proposta di passa­ nicato - da pregiudicare di assicurare al Pr migliaia di di sinistra, un blocco conser­ affermazioni di Occhetto che mocratica in una posizione zando in maniera clamorosa il battito fra il presidente Fanti­ De che dai socialisti. Alla fine re all'elezione diretta del se­ non solo la prosecuzione iscrizioni». Mentre «il pro­ disimpegno della propna cor­ vatore-popolare e, nel mezzo, parla di libertà individuale da realmente centrale che ponga ni, il presidente del consiglio Il Psi ha ceduto alle richieste privilegiare rispetto a una con­ gretario del Pli nei congressi e rente dalla maggioranza ha un soggetto llberaldemocrati- le premesse per un sistema delle attività, ma addirittura trarsi dì queste condizioni dì regionale e I capigruppo, ein­ democristiane in nome di una co che, a seconda delle circo­ cezione statalista di stampo di superare il «sistema delle la possibilità stessa di tenere intollerabile censura e disin­ rincarato intanto la dose delle contro, organizzato dal grup­ sbloccato e tripolare in cui accuse, fornendo un elenco .governabilità» che dovrebbe stanze, decide se allearsi a si­ operaista». Infine c'è l'avanza­ tessere» dando al voto di pre­ il congresso annuale». La formazione - termina la no­ po della De, prima dell'inizio siano presenti un blocco rifor­ ferenza ottenuto dai candidati delle inadempienze della della crisi, potrebbe trasfor­ avere al centro la spartizione nistra o a destra, esattamente ta socialista «che cerca di giornata più negativa è stata ta - pregiudicano la stessa mista ed uno conservatore liberali, in sede locale e nazio­ giunta: il turismo, la sanità, gli marsi in una occasione per ca­ di numerose altre poltrone, come hanno fatto i liberali di strappare l'egemonia a sini­ popolare, ed in cui la compo­ nale, un peso decisionale pari quella di giovedì, quando possibilità di esistenza e di interventi per I mondiali del pire le reali posizioni in cam­ Bonn. stra e la centralità del sistema '90, i plani paesistici, le nomi- tra cui quella dell'Ente Porto. nente tiberaldemocratica di­ a quello degli iscntti. non è arrivata nessuna iscri­ iniziativa del Pr». po.

Anna Rasetti con Giulia e Erasmo, Al compagno Bruno Renato, no­ COMUNE DI GROSSETO ricordino stro collega di lavoro, giungano in questo tnste momento le condo- Avvì»o di gara mediante licitazione privata LAURA lianze del compagni di lavoro e de E nel «duello» vinse il giudice Unità per la perdita della cara compagna impareggiabile e amica f ESTRATTO DELL'AVVISO DI GARA straordinaria MADRE •• ROMA. Protagonismo Giudici battono politici 120 a 44: è il di colpi, a conferma di una tensione Giandomenico Ptsapia, «pa­ Questa Amministrazione comunale intende procedere ali appalto dei Roma, IS ottobre 1988 I funerali si svolgeranno oggi alle dre» del nuovo processo pe­ dei giudici o protagonismo verdetto del pubblico a conclusione reale tra il potere giudiziario e il siste­ lavori sottomdtcati mediante licitazione privata ore 11 nella Chiesa Dan Bosco. dei politici? A -Duello», la nale, che rinfaccia al giudici il costruzione itabllimtmto tarmai* di RQMII* I compagni dell'ufficio assistenza si Roma. 15 ottobre 1988 nuova rubrica televisiva di Rai* del «Duello» televisivo proposto da ma politico dominante. Anche coloro potere di incarcerare i politici. 3* Stralcio. Importo • bua di appalto L. 1.193.821.048. Ma, dopo che il presidente slnngono ai familiari nel ricordo Ire condotta da Giorgio Rossi, Raitre, protagonisti Raffaele Bertoni. che avevano criticato Bertoni per talu­ Iscrizione A N C -Cat 2 (DM LL PP 25/12/82) Le Imprese interes­ dell'Anni aveva citato le ver­ della carissima compagna il tema è stato proposto pro­ sate iscritte ali A N C per la categoria suindicata ed importo ade­ Valentina, Anna, Natalia ncordano presidente dell'Associazione naziona­ ne «scivolate» retoriche e corporative, gognose sanatone dell'Inqui­ LAURA PIETRANGELO prio mentre il conflitto tra i guato. dovranno far pervenire domanda in carta legale corredata dal con grandissimo affetto l'amico e le magistrati, e Salvo Andò, responsa­ hanno finito stavolta col fare il tifo per rente (su oltre 50 imputati compagno magistrati e l'«establìshment» certificato di iscrizione ali A N C in originale o copia autenticata Franco Brenna, Vincenzo Ceci, Da­ «eccellenti» è stato condanna­ niela e Valerio Tagliaferri, Ettore bile del Psi per i problemi dello Stato. lui. In effetti, Fon. Andò, l'altra sera, entro e non oltre il 3 novembre 1988 L appalto sarà aggiudicato ENRICO PASQUALINI politico governativo ha rag­ aveva veramente passato il segno. to il solo Tanassi), è lo stesso mediante licitazione privata con il sistema indicato a'I art 1 leu A) Pagnani, Roberto Pedicino giunto punte di asprezza inusi­ È stato uno scontro senza esclusione Giorgio Rossi a «reagire». della legge 2/2/73 n 14 con ammissione di offerte anche in aumento scomparso prematuramente. tata, di vera e propria crisi tra chiedendo. «Ma non è forse e con validità della gara anche in presenza di una sola offerta Roma, IS ottobre 1988 le istituzioni (si pensi alle ulti­ vero che i politici possono im­ Percentuale per la determinazione offerte anomale 5% art 17 legge Bruna Conti ricordando con tanto me vicende del Csm), FABIO INWINKL pedire ai giudici di fare giusti­ 11/3/81 n 67 Le domande di partecipazione non vincoleranno! Am­ alieno e nconoscenza Eppure i due contendjpti, il zia?». ministrazione ai sensi dell ultimo comma dell art 7 della legge 1963 1988 2/2/1973 n 14 II bando integrale è stato pubblicato ali Albo Pretorio LAURA PIETRANGELO presidente dell'Anni Raffaele istruttore di Reggio Calabria. governo. amministratori. E giù una In memoria del compagno Bertoni aveva già messo del Comune ed è stato inviato per | inserzione nel Bollettino Ufficiale si unisce al dolore della famiglia e Bertoni e il socialista gn, Salvo mentre scorrono le immagini Ma Rodotà punta diritto nel «scheda» da cavar la pelle: della Regione Toscana VINCENZO ANGELINO molti punti all'attivo presen­ sottoscrive per l'Unità Andò, uno dei promotori del della «mattanza» in atto in campo avversano. Abusi dei Gelli, Smdona, Calvi, Teardo, Grosseto, 3 ottobre 1988 lamoglieeilliglioto ricordano con quella regione, «In tutta la Ca­ giudici, uso disinvolto dei Rocco Tranc, Cirillo. Andò ti­ tando Pietro Grasso, giudice Roma, 15 ottobre 198S referendum sulla responsabi­ IL SINDACO immutato affetto a quanti lo stima­ lità civile dei giudici, avevano labria - dice Macrl - non c'è pentiti? E chi mai. se non go­ ra fuon gli assenti «abusi» in­ •a latere» del maxiprocesso di rono e sottoscrivono per l'Unità. Flavio Tattarlol Gli amici e compagni della CISPEL Iniziato con molte cautele, ad­ un istituto di medicina legale, verno e Parlamento, hanno quisitori del giudice Carlo Pa­ Palermo. Tre anni di vita «blin­ Torino, 15 ottobre 1988 data», settemila pagine di sen­ e Federazioni sono vicini a Marco dirittura scambiandosi corte­ una cella frigorifera dove con­ confento ai magistrati una lermo, quello antipatico a Cra­ tenza scritte in nove mesi di per la scomparsa della mamma sie. Ma la tregua è durata po­ tenere ì morti che qui si pro­ massiccia e prolungata «sup­ xi; evidentemente non aveva ducono ogni giorno». plenza» con le leggi dell'e­ visto le agenzie, che qualche clausura. Poi, alla fine, scorro­ LAURA PIETRANGELO Sì è spenta a Mantova la compagna co. Poi, nessuno dei due ha no sul vìdeo I volti dei sedici Stefano Rodotà rammenta mergenza contro il terrori­ ora prima del «Duello» davano Funghi Peyote e curanderos in sua memoria sottoscrivono per FERNANDA PRANDI risparmiato I colpi: polemi­ magistrati caduti, dal 76 ad le promesse non mantenute smo? Oggi serve invece un n- notizia dell assoluzione con l'Unità vtd. lavate» che, allusioni, testimoni e oggi, sotto 1 colpi del terrori­ filmati «aggressivi», appello ai dai promotori del referendum goroso controllo di legalità formula piena di questo magi­ Roma, 15 ottobre 1988 Commossi ne danno il triste annun­ sull'area esageratamente este­ smo e della mafia Alessandn- cio il figlio Franco, le cognate a 1 sentimenti. per dotare il servizio giustizia strato. Cura e magia. delle risorse necessarie: come sa di interventi della classe m, Amato, Terranova, Ciaccio parenti tutti ricordano la sua vita Andò si aggrappa agli affetti Paolo Bufahnl e famiglia ricordano Andò attacca sul tema delle potrà decollare ii nuovo codi­ politica. Montalto, Chinnici E tutti gli con affetto e gratitudine la cara onesta e laboriosa. Un particolare e chiama la vedova di un inno­ altri nngraziamento al dotton Ennco e «manette facili]» e chiama tra ce con l'attuale dissesto dei Siamo al dunque. Il sen. compagna cente suicidatosi a Poggiorea- Finisce 120 a 44 per i giudi­ Manka Aitim per le affettuose cura le vittime 11 cipunista torine­ tribunali? Qui Andò finisce Giovanni Ferrara (Pn) nleva ESSERE LAURA PIETRANGELO prestatele. In memoria 1 parenti sot­ se Quagllotti, coinvolto nel per dare la colpa ai magistrati le. Ma la donna, resa la sua ci Per quel che vale un son­ che ii conflitto giudici-pò litici mm ESSERE e si uniscono al marito e al figli nel toscrivono per i'Umtà distaccati al ministero della dolente testimonianza, va a daggio, e un dato che dovreb­ •caso Zampini» delle tangenti si è acuito dopo gli interventi *con*S? ^ dolore per la sua scomparsa. Castellacelo (Mn). IS ottobre Giustizia, che non saprebbero stnngere la mano a Bertoni. Si be far meditare certi profeti Con te. In edicola. effM assolto. Bertoni fa parla­ dei pnmi sugli scandali che Roma. IS ottobre 1988 re Vincenzo Macrì, giudice impiegare i fondi stanziati dal hanno coinvolto ministri e fa allora appello al prestigio di dell'arroganza.

l'Unità Sabato 15 ottobre 1988 IN ITALIA

Mafia Dietrofront di Galloni Dure critiche di Psi e Pri Resta in carcere Diciassette che chiede al governo 500 miliardi Mussi (Pei): «È un ministrucolo, Stefano arresti per le riforme della scuola incapace di una strategia Delle Chiaie Almeno per il momento, Stefano Delle Chiaie (nella loto) a Gela e ventila le dimissioni per il sistema scolastico» resta in carcere. Lo ha deciso la Corte d'assise di Catanza­ ro dopo due ore di camera di consiglio: secondo i giudici, a GELA. Diciassette arresti esistono «esigenze di tutela della collettività», in relazione e sei ordini di cattura a Gela «alla pericolosità sociale dell'ex capo di Avanguardia na­ per la catena di omicidi che zionale». Ci sono poi da considerare «i pericoli di inquina- da meno di un anno insangui­ mento delle prove e di fuga dell'imputato e la gravità del nano la città. La lotta crimino­ fatti contestatigli». Delle Chiaie non ha fatto dichiarazioni. sa ha provocato 21 morti e 40 Ma i suoi avvocati hanno annunciato un probabile ricorso «Niente soldi alle private» in Cassazione. Prima di ritirarsi ìn camera di consiglio, la tentativi di omicidio. Lunedi Corte aveva ascoltato la deposizione di Aldo Tisei, un scorso sul caso Gela si è riuni­ estremista di destra «pentito», che collabora da un certo ta la commissione Antimafia Galloni rimescola le carte e dice: niente soldi, per non sarà casi, se non si vuole al Tesoro, Lorenzo Sacconi, Galloni per prima cosa deve attuare questo che è uno dei preferisce trincerarsi dietro il creare le condizioni perché il tempo con la giustizia. Tisei ha riferito la tesi di Concutelll, regionale. L'operazione è sta­ ora, alle scuole private. Chiede invece che il gover­ secondo la quale l'attentato di piazza Fontana fu ordinato ta condotta da funzionari e punti del programma di go­ no comment, «perché la parti­ governo presenti al più presto no, secondo gli impegni programmatici, stanzi al­ verno, prenderò le decisioni ta è politica*, ma il collega di in Parlamento un piano gene­ da Delle Ghiaie e Freda, la bomba confezionata da Fachiri poliziotti del locale commis­ e collocata materialmente nella Banca dell'Agricoltura da sariato, dalla squadra mobile meno 500 miliardi per avviare le riforme. Altrimenti conseguenti e valuterò se è il partito e sottosegretario della rale per la scuola. La Uil poi deciderà se restare o meno nel dicastero. Critiche caso di restare in questo dica­ Pubblica istruzione non ha pe­ definisce «ridicola» la scelta di Pietro Valpreda. di Gela e dal nucleo anticrimi­ stero*. E un ministro dall'aria li sulla lingua. Luigi Covatta, ne di Palermo. Hanno colla­ da Covatta (Psi). Il Pri: non si finanziano i progetti di Galloni, in questo momento, scura e dimessa che ha fatto infatti, ha dichiarato ieri che di inseguire la riforma degli Arrestato dai carabinieri borato anche 1 carabinieri del Galloni perché valgono zero. Mussi: «Galloni è un questa pesante ammissione, se Galloni non ottiene i finan­ Arrestato capoluogo siciliano, esami di maturità - ha presen­ dopo sei anni di latitanza il ministrucolo che chiede l'elemosina». assieme all'altra - conseguen­ ziamenti per i suoi progetti è tato un progetto a palazzo boss mafioso presunto boss mafioso te, salvo a perdere la faccia • perché non li ha presentati Chigi, senza consultare prima Francesco Scrima, 44 anni, Gli arrestati, per associazio­ che per ora non ci sono soldi per tempo. La «Voce repubbli­ latitante ne per delinquere di stampo il Consiglio nazionale della appartenente al clan di per le scuole private. «Non so­ cana* è ancora più lapidaria: pubblica istruzione che ha vi­ .Porta nova», guidata da mafioso sono I fratelli Nunzio, ROSANNA LAMPUONANI no contemplate in questa Fi­ «La spesa per le riforme ri­ in villa Davide e Daniele Emmanuello nanziaria e, se pur resta il pro­ chiede precisi progetti, però vacemente protestato-. «La ri­ Pippo Calò: se ne stava ben rispettivamente di 32,24 e 25 WU ROMA. La convocazione zione non era contemplata blema, ora è prioritario l'inter­ su questo fronte non siamo a forma degli esami - avverte la ^• protetto in un nascondiglio anni; i due cugini omonimi della stampa, ieri al ministero una lira per le riforme e che i vento per le scuole di Stato*. zero, ma addiritttura sottoze­ Uil - è una buccia di banana ricavato dentro una villa di Mondello, la principale località Emanuele Argenti di 32 e 23 della Pubblica istruzione, era 45mila miliardi stanziati ser­ ro». Dunque, Galloni è un mi­ che porta i ministri de nel cu­ balneare di Mondello. Francesco Scrima era stato condan­ per fare il punto sul progetto vono solo per coprire gli sti­ nistro incapace di farsi ascol­ nicolo delle dimissioni. Che nato a sette anni al primo grande processo di Cosa nostra anni; Antonio Giannone di 30 Galloni dunque fa marcia non fosse una prima manife­ e Rosario Trubla, di 23. GII uo­ «Erasmus», di cooperazione pendi del personale, per l'or­ indietro su una questione deli­ tare dai compagni di gabinet­ e, successivamente, uscito dal carcere per scadenza dei universitaria internazionale. dinaria amministrazione. catissima per i rapporti intemi to. «Perché e un ministruco­ stazione?*. lemini di carcerazione preventiva, aveva lasciato II sog­ mini ai quali il provvedimento Assodato che in questo cam­ della Procura della Repubbli­ «Non ho mai parlato di bilan­ alla De e al mondo cattolico: lo», commenta Fabio Mussi, in questo clima - anche la giorno obbligato, tacendo perdere le proprie traccie. po lutto va per il meglio e che cio impresentabile, come sono passate solo 48 ore dalla della segreteria comunista. ca è stato notificato in carcere I Italia entro il '90 uguaglerà Confìndustria spara a zero: giù hanno scritto i giornali*. Gal­ giornata nera per la sua inizia­ «La sua funzione non è di met­ le mani dalla scuola - c'è chi La Corte costituzionale ha sono i fratelli Giuseppe, Vin­ gli altri Stati europei in impe­ loni continua: «Da tempo, in­ tiva prò private. Martedì, infat­ tersi con il cappello in mano Illegittime cenzo e Salvatore Nicastro, ri­ gni e progetti, la conferenza però ha deciso di non lasciar definito illegittima una nor­ vece, ho chiesto almeno 500 ti, Pei, Pri e Valdesi hanno davanti alla porta di palazzo ma dello statuto degli im­ spettivamente di 34, 33 e 31 stampa di Galloni ha assunto miliardi per i progetti di rifor­ Chigi, non può chiedere soldi solo Galloni: è lo Snals, il sin­ le sanzioni stretto un'alleanza contro il dacato autonomo. Nella pros­ piegati dello Stato, che pre­ anni, secondo gli investigatori subito l'andamento «giusto*. ma presentati o in corso di progetto e contemporanea­ solo in quanto titolare di un «rigide» avversari degli Emmanuello; e Cosa sta succedendo nel go­ presentazione: per l'autono­ dicastero; ma deve farlo in sima riunione nazionale - il 24 vede la destituzione di dirit­ mente Craxì ha mandato a di­ ottobre - potrebbe sancire la to, senza procedimento dl- I cugini Nunzio e Antonio Pal­ verno in materia dì riforma mia scolastica, per la riforma re la stessa cosa attraverso Ot­ quanto portatore di una nuova scolastica, dopo che il mini* rottura della tregua sindacale, sciplinare, dell'Impiegato mieri di 30 e 2B anni. Alessan­ dell'esame dì maturità, per la taviano Del Turco, segretario strategia di riforme, su cui de­ — stro ha bloccato nella com­ legge quadro sul diritto allo aggiunto della Cgil, in una riu­ ve riuscire ad ottenere il con­ «per sostenere il coraggioso ~^~~^~"^^^^ colpito da condanna pena­ dro Emmanuello, di 21 anni, I impegno del ministro, inten­ fratelli Antonio e Angelo Ar­ missione Cultura della Came­ studio e l'elevazione dell'ob­ nione sindacale. La questione senso». Ma è in grado di farlo le definitiva. Secondo la Corte, tale norma contrasta con II ra il bilancio per la scuola? bligo. Per ora mi hanno solo scuola è, ancora una volta, Galloni? zionato a denunciare all'opi­ generale orientamento verso l'esclusione di sanzioni «rigi­ genti, di 49 e 43 anni, Luigi garantito che una delle prossi­ nione pubblica le inadem­ de», non rapportabili ai casi concreti con la necessaria Olona, di 22, Carmelo Alfieri, Galloni se l'aspettava que­ una questione polìtica. sta domanda: precisa di aver me sedute del Consiglio dei Da un lato c'è la De, con i Dai sindacati non arrivano pienze del governo in tema di «gradualità». di 41, Francsco Lo Grasso, di ministri sarà dedicata proprio politica scolastica», afferma il 22, Pietro La Cognata, di 26, preso atto che nella tabella di suoi progetti spuntati, e dal­ parole più incoraggianti per il bilancio della Pubblica istru­ alle questioni della scuola. Se l'altro il Psì. Il sottosegretario ministro. La Cgil ncorda che segretario Nino Callotta. Circa 400 persone hanno Gaetano Loria, di 24, Cristofo­ Giovanni Galloni Blocco stradale bloccato nel pomeriggio di ro Palmieri, di 34, e Liborio per superstrada Ieri per mezz'ora la strada Trainilo, di 31. statale tra Bolzano e Mera­ Il disastro per ghiaccio e istruzioni sbagliate Bolzano-Merano no a Postai, un paesino di Gli uomini ai quali II provve­ 1200 abitanti, per protesta­ dimento della Procura della re contro I ritardi nella co­ Repubblica è statò notificato struzione di una superai'*- In carcere sono i fratelli Giu­ da il cui primo progetto risale a 20 anni fa. In seguito alla seppe, Vincenzo e Salvatore Atr 42, dopo un anno d'indagini manifestazione si sono formate colonne di veicoli lunghe Nicastro, rispettivamente di più di due chilometri in entrambe le direzioni. Il consiglio 34,33 e 31 anni; I cugini Nun­ comunale di Postai ha approvato una delibera nella quale zio e Antonio Palmieri di 30 e è prevista l'introduzione del divieto del transito per i mezzi 28 anni; Carmelo Argenti di pronti 10 rinvìi a giudizio pesanti se entro un mese non verranno avviati i lavori di 43 anni. Sempre per associa­ costruzione della superstrada. Attualmente Merano e col­ zione mafiosa sono slate Un anno fa, la sera del 15 ottobre, un Atr 42 dell'Ali, quattro dei cinque dirigenti l'Ali ad essa consociata - e il legata a Bolzano con la sola strada statale che mal soppor­ emesse due comunicazioni in volo lungo la rotta Milano-Colonia, si schiantava dell'Ali già inquisiti (Paccariè, dirigente dell'Aeroinforma- ta l'intenso traffico turistico e di merci tra le due citta. giudiziarie nei confronti di sopra Conca di Crezzo, sul lago di Como. Non ci Grion, Balanzin e Marselli), tre tion. Dall'inchiesta dovrebbe­ Salvatore Argenti e Sebastia­ responsabili di Civilavia, la di­ ro uscire anche i nove con­ Stupefacenti Con una vasta operazione no Privile». furono superstiti. I resti delle 37 persone a bordo rezione dell'Aviazione civile trollori di volo inquisiti. davanti alle scuole, I carabi­ Sia i fratelli Emmanuello sia vennero recuperati nel raggio di un chilometro dal cui compete l'approvazione 14 arresti nieri hanno arrestato a Ro­ 1 Nicastro recentemente sono Decisive per l'indivìduazio- ma 14 persone, sequestran­ luogo dell'impatto. Ora, a conclusione dell'inchiesta, dei manuali di volo, e precisa­ ne delle responsabilità sono davanti , sfuggiti a vari alternati che, a nove persone dovrebbero comparire davanti ai giudi­ mente De Santis, Calcaterra e do 160 grammi di eroina, " giudizio della polizia, sareb­ le 75 cartelle della relazione alle scuole 100 grammi di cocaina, e ci del tribunale di Como per rispondere del disastro. Brazzola, uno del Rai, il Regi­ finale prodotta nei mesi scorsi 700 di hashish. In totale, so­ bero stalperpetratl dagli uni stro aeronautico italiano (Fio­ centro gli altri. Il mese scorso dalla commissione d'inchie­ no state controllate oltre \\. rini), e uno dei responsabili sta istituita dallo stesso procu­ I soccorritori all'opera lungo li dirupo dove si schiantò l'Atr 42 11 mila persone, la meli delle quali studenti. In 41 sono una bomba lu fatta esplodere dell'Aerospatial, Rech. Tra i su un balcone dell'abitazione ratore della Repubblica l'in­ stati denunciati a piede libero (sei studenti), ANGELO FACCINETTO dirigenti degli enti e delle so­ domani della tragedia. A cau­ degli Emmanuello contro I cietà coinvolti nell'inchiesta quali già in agosto erano stati •1 COMO. I 37 sa settimana, il magistrato in­ sare la caduta del «Colibrì» im­ l'equipaggio; la mancata se­ «Colibrì» dell'Ali precipita ver­ Luigi Rossi Il Consiglio del ministri, su per i quali il procuratore delta piegato per il volo Az 460 Mi­ iroposta del ministro degli sparali alcuni colpi di pistola dell'Air 42 dell'Atl precipitalo quirente ha proposto al giudi­ Repubblica di Como ha pro­ gnalazione di condizioni me­ so la montagna che sovrasta non andati a segno. Anche i un anno fa a Conca di Crezzo, ce istruttore del tribunale di lano-Colonia, quindici minuti teorologiche pericolose; l'er­ Onno, sul lago di Como, a nuovo fmemi Gava, ha deciso ieri posto il proscioglimento, do­ dopo il decollo, secondo i pe­ una lunga serie di nomine e Nicastro, arrestali per deten­ a una manciata di chilometri Como il proscioglimento. I vrebbero figurare - per le ri­ rata pianificazione del volo. quasi 800 chilometri all'ora. direttore zione abusiva d'armi, sono ri­ da Lecco, forse avranno giu­ nomi non sono ancora stati riti, fu un fatale concorso di Così, pochi minuti dopo il Quando il controllo radar di spostamenti di prefetti. Set­ spettive posizioni ricoperte circostanze cui non furono della Criminalpol te le nomine di funzionari a masti illesi in due agguati nel­ stizia. L'inchiesta giudiziaria, resi noti ufficialmente. Si co­ nelle aziende di appartenenza decollo, la velocità di salita Linate lancia l'allarme sono le condotta col rito dell'istrutto­ nosceranno con esattezza, estranee responsabilità uma­ 19.28.1 restì dell'aereo, sparsi prefetti di prima classe. 27 l'ultimo del quali, il 12 settem­ - Alain Fontaine e Dominique del «Colibrì» si riduce sensibil­ le nomine a prefetto. Mol­ bre, nell'affollato mercato di ria sommaria dal procuratore probabilmente, la prossima ne. Anzitutto le avverse condi­ mente. L'equipaggio osserva in un raggio di un chilometro Berger dell'Aerospatial e Pie­ zioni meteorologiche - piove­ tissimi i cambiamenti di incarico. Il più rilevante riguarda piazza Salandra rimasero feri­ della Repubblica di Como, settimana quando, scaduta la ro Pelagalli dell'Aeritalia la formazione di ghiaccio sul­ lungo il confine tra i compren­ senz'altro la Criminalpol: il dottor Alberto Sabatino, diret­ te da colpi di pistola quattro Mario Del Franco, è ormai proroga dì cinque giorni chie­ va a dirotto - peraltro niente la superficie dell'aereo e vie­ sori di Lecco e Como, vengo­ (quest'ultimo anche per il ruo­ affatto infrequenti, specie in tore centrale della polizia criminale, va a guidare la prefet­ massaie che facevano la spe­ conclusa. A rispondere da­ sta dai legali dell'Aerospatial lo di secondo piano svolto ne inserita la protezione anti­ no individuati dalle squadre di tura di Reggio Calabria. Prende il suo posto, il dottor Luigi sa, una delle quali, Grazia Sci­ vanti al giudici del capoluogo - la società francese produt­ autunno e primavera, lungo la ghiaccio completa; il velivolo soccorso soltanto 12 ore do­ dalla società - fornisce solo la fascia alpina e prealpina. Poi, Rossi, dirigente superiore di Ps, contestualmente nomina­ me di 56 anni, mori due setti­ .ariano del reati dì disastro ae­ trice con l'Aeritalia, del «Coli­ fusoliera e la coda - nella pro­ però non riesce più a salire. Il po. to prefetto. mane dopo per le gravi lesioni reo colposo e di omicidio col­ brì» - per presentare ulteriori l'accumulo di ghiaccio sulle comandante ordina di ridurre duzione del velivolo). Con lo­ ali; la limitata efficacia dei si­ Il processo per l'Atr 42 - il riportate. Gli Emmanuello so­ poso plurimo, dovrebbero es­ memorie difensive, verrà fatta ro dovrebbero essere pro­ la velocità ma subito l'Atr/ si primo in Italia per un disastro Il lago Maggiore è straripa­ no proprietari di serre per la sete chiamate 9 delle 24 per­ richiesta dei decreti di citazio­ stemi antighiaccio in dotazio­ inclina; prima sulla sinistra di Straripa sciolti uno dei due responsa­ ne; il manuale di volo incom­ aereo con un così alto nume­ to oggi a verbania Pallanza produzione di primizie orto­ sone inquisite. Perle altre 15, ne a giudizio. bili del Registro aeronautico, 100*, poi dì nuovo a destra di ro di imputati - potrebbe svol­ un ramo allagando piazza Garibaldi frutticole; i Nicasiro sono in­ sulla base del risultati degli in­ pleto e non aggiornato; l'ad­ 105* e infine ancora a sinistra A finire sotto processo do­ il direttore di programmazio­ destramento inadeguato del- ger» già nella prossima prima­ del lago e il viale delle Magnolie. vece commercianti di frulla e terrogatori conclusisi la scor­ vrebbero essere comunque ne dell'Amalia - e quindi del- di 135*. Quasi capovolto, il vera. Anche lungo l'intera fascia verdura. Maggiore rivierasca sono a migliaia gli scantinati invasi dalle ac­ que del lago che sono salite Nel mirino anche il comunista Cotturri Agguato a Battipaglia di un metro e mezzo nel giro di tre giorni: sono inlatti In Caserta piena il Toce e li Ticino e anche tutti i corsi d'acqua minori. L'allarme si sta estendendo in tutto il Verbano-Cuslo-Osso- Marcia Commando camorrista la: l'acqua copre la vasta piana che sta tra 1 comuni di Diplomatici, giuristi e politici Fondotoce e Feriolo. Sono rimasti allagati anche i due contro uccide un pregiudicato campi sportivi periferici di Fondotoce. la camorra gli obiettivi delle nuove Br e una donna per errore GIUSEPPE VITTORI

•• NAPOLI. Questo pome­ C'era un giurista comunista tra gli obiettivi delle «terza fase morotea» (secon­ menti trovati nei cinque covi "•*• NAPOLI. Ancora una terminata la sparatoria ed i riggio alle 17, a Casapesenna, nuove Br, Giuseppe Cotturri, direttore del Centro do quanto scritto nel docu­ appare chiaro il progetto ever­ vittima innocente delta vio­ due componenti del com­ in provincia di Caserta, si svol­ per la riforma dello Stato, del Comitato centrale mento numero 21 dopo l'omi­ sivo delle nuove Br-Pcc, un lenza camorristica. Una mando (un terzo a quanto GRUPPO DEI DEPUTATI COMUNISTI. gerà una manifestazione con­ del Pei. Il suo nome è stato trovato nel covo di cidio Rullilli). Su un block no­ gruppo ridotto a poche deci­ donna di 56 anni. Franca pare li attendeva all'ester­ COMMISSIONE TRASPORTI, CASA, tro la camorra. La marcia ha tes c'erano scritti con una cal­ ne di militanti, compatto e vio­ Vellecco, moglie del gesto­ no, un quarto complice se­ INFRASTRUTTURE DELLA DIREZIONE DEL PCI già visto l'adesione del sena­ Passoscuro tra gli appunti di Vincenza Vaccaro, ligrafia rotonda e femminile i lento che operava su due filo­ re di un bar dì Battipaglia è condo alcuni testimoni li ha tore Gerardo Chiaromonle, nuova leader brigatista, accanto a quello di Bruno nomi di Giulio Orlando, re­ ni: la politica dì riforma delle stata uccisa dai colpi di pi­ attesi a bordo di un'auto presidente della commissione Bottai, braccio destro di Andreotti, del consigliere sponsabile per gli Affari esteri istituzioni e quella internazio­ stola sparati da un com­ che è fuggita vìa a tutta ve­ TELECOMUNICAZIONI E POSTE, Antimafia, del vescovo di di De Mita Orfei e del sottosegretario Bonalumi. della De, Ruggero Orfei, nale. Sulla «necessità* della mando che ha fatto irruzio­ locità) sono andati via, re­ Acerra, Monsignor Riboldi, di esperto di politica intemazio­ «guerra allo Stato» stavano ne nel locale per assassina­ spirava ancora. QUALE RIFORMA? associazioni giovanili, di grup­ nale, componente dello staff producendo l'ultimo docu­ re Sabato Coralluzzo, un Portata in ospedale su di pi di cattolici, di parliti poli­ di De Mita e Sergio Bonalumi, mento, sequestrato nel blitz pregiudicato legato alla un auto è bastato poco ai CRISI E SVILUPPO DEL SISTEMA ITALIANO tici. ANTONIO CIPRIANI sottosegretano agli Esteri. antiterrorismo del 7 settem­ Nco. sanitari di turno per capire DELLE TELECOMUNICAZIONI Il copione del duplice che le sue condizioni erano NELLA PROSPETTIVA EUROPEA DEL 1992 La manifestazione intende •• ROMA. Assassinando il lonne» ma centralizzata, ave­ In un'altra stanza del covo, bre. «La controrivoluzione de­ richiamare l'attenzione sui senatore Roberto Ruffilll i ter­ vano già individuato tutta una gli anni 80 - c'è scritto - ha omicidio della camorra si è disperate. Psrtocipeno: tra gli appunti di Fulvia Mate- ripetuto lungo la statale 18 Nonostante le cure che le problemi posti dalla criminali­ roristi delle Br-Pcc avevano serie di obiettivi «controrivo­ razzo e del «comandante portato con sé il corollario On. ANTONIO TESTA tà nell'agro aversano, dove voluto caratterizzare il diverso luzionari», secondo la loro della restaurazione ed una che collega Pontecagnano sono state prodigate la don­ Ugo» dell'ex colonna toscana, a Battipaglia, all'altezza del na è spirata qualche ora do­ presidsme tuia Commissione trasporti Afte Camera dei deputati proprio di recente due ammi­ carattere della loro «lotta di terminologia, da abbattere. Flavio Lori, erano elencati i condizione di mutamento nel nistratori comunali, l'assesso­ bivio per Pratola. Qui apre i po il ricovero in ospedale, On. OSCAR MAMMI classe». Avevano colpito l'uo­ Nel covo di Passoscuro, in cu­ nomi di Bruno Bottai, braccio paese ad una fase costituente re comunista di Casapesenna, mo della «nuova fase costi­ cina, tra le numerose armi ed i che vuole ridefinire in ultima battenti il bar «Ricco», in cui vittima innocente della rin­ Ministro daHe posto destro di Andreotti, di Gilber­ ieri mattina si trovava Fran­ Antonio Cangiano e il consi­ tuente* e avevano rivendicato documenti che stava ultiman­ istanza il modo di governare i novata violenza camorristi­ Seri. LUCIO LIBERTINI to Bonalumi, di Luigi Impecia­ ca Vellecco, che aiutava ca che da qualche mese ha gliere comunale DC di nel comunicato numero 21 do Vincenza Vaccaro, che conflitti di classe*. E nello reapontsbHs del Pel par i trasporti, casa, infrastrutture S,Marcellino. Luciano Don- questa precisa intenzione, ri­ ti, vice questore della Digos nella gestione del locale il preso di mira la Campania sembra aver sostituito ai verti­ romana, Boris Bianchieri, am­ stesso documento venivano Oott. LUCIO DE CARLINI gìacomo, sono stati vittima di lanciando la loro «guerra* al duramente criticati i brigatisti marito. Il commando, a vol­ con un'ondata di omicidi ci dell'organizzazione i vecchi basciatore a Londra, Luigi Ca­ to coperto, armato di pisto­ che ha un precedente solo dstfo Segreteria Cgil agguati. Il comunista Antonio sistema. E intendevano prose­ capi ormai in carcere, c'erano della «generazione* prece­ Cangiano ha riportato ferite guirla colpendo Giuseppe valchina capo della rappre­ le, ha fatto irruzione nel lo­ nella «grande guerra fra Don. FRANCESCO SILVANO oltre agli appuntì su Cotturri, sentanza italiana all'Ocse a dente, accusati d'aver dimen­ cale puntando le armi con­ clan della camorra avvenu­ gravissime alla spina dorsale e Cotturri, giurista del Pei, pro­ ticato la matrice proletario- Amministratore affissalo delia Sp le sue condizioni continuano stretto collaboratore di Pietro Parigi, i nomi di due generali, tro Sabato Coralluzzo, ma ta fra l'80 e ['82. fessore universitario e compo­ Ingrao, anche le schede su operaia dell'organizzazione. Presisele: a rimanere, a dieci giorni dal nente del Comitato centrale Carlo Jean e Ciro Martino e nella sparatoria i proiettili Quasi a conferma che ambasciatori ed esperti di po­ quelli di tre ammiragli, Mano L'internazionalismo riguarda i hanno trafitto anche la don­ oramai nella camorra la On. SILVANO RIDI ferimento, piuttosto preoccu­ comunista. Uno studioso im­ contatti con la Raf, testimo­ panti. litica intemazionale. Porta, Sergio Majolj e Franco na. guerra è a tutto campo, in pegnato. Direttore del Centro niati da un rapporto di «comu­ per la riforma dello Stato, che Pisano. Solo i nomi senza nes­ serata a Napoli è avvenuto Alla manifestazione odier­ Chi erano gli altri nomi sui ni intenti» politici e dalla ri­ Coralluzzo, assolto per lavora per la formulazione di quali erano iniziate le inchie­ sun altro riferimento, segno insufficienza di prove nel l'omicidio 130 dall'inìzio na, altre ai parliti politici de­ un'ipotesi governativa «costi­ che l'inchiesta non era ancora vendicazione comune, Br-Raf, dell'anno, quello di un pre­ mocratici, alle associazioni ste brigatiste? Personaggi po­ dopo il fallito attentato in Ger­ maxi processo all'ala saler­ tuente*. cominciata, mentre era già in nitana della «Nuova camor­ giudicato di trent'anni. An­ ROMA. 20 OTTOBRE 1988 ORE 9.30 giovanili e cattoliche, hanno co conosciuti dall'opinione mania contro il segretario di che qui il movente è, sem­ dato la propria adesione an­ 1 brigatisti, che avevano im­ pubblica ma individuati dal­ fase avanzata quella su Orlan­ ra organizzata» di Raffaele Auletta dei gruppi parlamentari do, Orfei, Bonalumi e Cotturri. Stato alle Finanze Hans Tiet- pre secondo gli investigato­ che le organizzazioni sindaca­ piantato a Roma un'organiz­ l'ultima leva delle Br-Pcc co­ Cutolo, è morto sul colpo, VIA CAMPO MARZIO meyer. mentre la donna, quando è ri, un regolamento di conti li della zona. zazione non più divisa in «co­ me «elementi-chiave» della Dalle schede e dai docu­ nella malavita. D V.F.

l'Unità Sabato 15 ottobre 1988 5 IN ITALIA

Alto Adige: l'ineffabile pista del trìtolo Indagini senza sostanziale coordinamento COMUNE Negli ultimi anni solo sporadici arresti È stata chiesta l'estradizione DI BELLARIA-IGEA MARINA PROVINCIA 01 FORLÌ

di «cani sciolti» e di confidenti bruciati per i capi neonazisti già condannati COMUNICATO Il Comune di Sellarla - Igea Manno (Fo) indirà quanto prima licitazioni prlvat* per le seguenti opere Si riaffaccia la strategia della tensione in Italia? Alla Digos non lo sanno ti Riqualificazione e arredo di spezi urbani in Igea Manna - 1° lotto Vie Ennio ed aree prospicienti Importo a base Ó asta L 1 172 672 863 2) Costruirono di sottopasso ferroviario della linea Perrara-RImmi e rtiativi raccordi atridah m v la Binilo lg«a Marina Importo a ti sa d'aita t, 613 000 000 PéH* ilngdie agfliudieaziont li procadarè ti sann dell art 1 lett al dalli Lago* 2/2/1973 n 14, con offerte «nche in aumento (ino da) primo esperiménto di gara Impunità di Stato per i terroristi? Le Ditte interessate entro quindici giorni dalla dèia di pubblicazione del presente comunicato sul Bollati ino della Regione Emilia-Roma­ gne, poinnno richiedere di partecipate alia gara inviando domande in Dìciotlo attentati nell'88; dal '56 ad oggi, il terrori­ co Blecha ha recentemente solo che faceva II doppio gio­ bollo «i Sindaco di questo Comune

; perché che nelle valli. Dopo aver pilo­ fuggito dente passeggiata dei due mi­ chè non prendere i terroristi, PARTE PRIMA > ENTRATA non l'ha fatto? "Non SOL II tato il terrorismo cruento de­ Amalia nistri per convincere i nostri ora? Magnago insiste con un dottor Martin è capo della gli anni Sessanta, il neonazista ed ora capo funzionari ad adottare il tele­ vecchio clichè ormai in disu­ procura della Repubblica di si è stabilito in Germania dove del partito fono o il telex per comunicare so: «Perché - sostiene - le lor- esalila] Bolzano, Dottor Compagno­ lavora ad un giornale di lingua nazista con Vienna? Eppure, Compa­ ze di polizia non sanno suffi­ TITOLO I ne, lei Ione sa se è stala chie­ tedesca, il , per determi­ come immagine II cui valore 3oni» spesso per risolvere liche, comunque vengano Par ulteriori informazioni telefonare al Servino Attivile Tecniche narne l'età, ed è stato lo stes­ è preminente rispetto a quel­ Certo, se I risultati degli piccoli problemi personali. stendardi attorno a San Nico­ la fece giustizia dei dubbi A quantificare la presunta calcolate: la media matemati­ -U.S.L. 29-tal, (OBI!636 11.11 so pontefice a dire, dopo lo di reperto storico». D'altra scienziati fossero stati di se­ A tale proposito va ricor­ ca appiopperebbe ad ogni averli letti, «si pubblichino i parte - ha ricordato con mol­ avanzati sul Santo nato In Li­ evasione fiscale della Super­ IL PRESIDENTE don. Ferruccio Melloni gno diverso, migliaia di pelle- dato che ci furono addirittura ba e la conseguente mega­ «malcapitato» una quota-mul­ risultati», E dal responso con- ta onestà l'arcivescovo di To­ frinì sarebbero già accorsi a processioni di protesta quan­ cia, morto nel 350 mentre le rino - in tutte le sue omelie sue reliquie, in un alone -di multa sarebbe stata una ispet­ ta dì 450 milioni; e ripartendo lunto degli scienziati delle brino a cominciare da colo­ do, nel 1972, Paolo VI, aven­ trice ministeriale che si è in­ la «stangata» proporzional­ BDiversità di Oxford, di Zuri­ non ha mai denominalo «reli­ ro che, egualmente Irritati, do incaricato esperti di rive; leggenda, furono trafugate da quia» perché si tratta solo di alcuni mercanti a Bari nel stallata a Tursi per sei mesi ed mente a seconda della mag­ go e di Tucaon (Arizona) si è rimproverano al cardinale dere l'autenticità dei Santi giore o minore durata dell'in­ COMUNE DI BAIANO saputo che la Sindone, che una sua riproduzione. Balestrerò ed al Papa di aver del calendario, concluse che 1087. Così, anche per la Sin­ ha spulciato foglio per foglio consentito che una immagine done di Torino si ripropone II tutte le pratiche relative alla carico amministrativo, si an­ PROVINCIA DE L'AQUILA richiamò tre milioni di visita­ Un tale responso era statò San Gennaro < San Nicola, ri­ drebbe dai 200 ai 600 milioni tori quando fu esposta a Tori­ anticipato dal professor Ri­ così venerata a livello popo­ spettivamente patroni di Na­ confronto tra la devozione pubblicità murale a partire popolare e la scienza. dal 1978; avrebbe cosi rileva­ di lire. ORM no dal 2? agosto alia ottobre chard Luckett dell'Università lare fosse stata sottoposta ad poli e di Bari, erano staU ele­ Avviso il gara (Legga 2/2/ 7973. ». 14) Quatto Comuni dovrà indire licitazione privata per l'ap­ Velocità Piato ————— sul «caso Repubblica» tornano alla carica le femministe palto dal seguenti lavori: SISTEMAZIONE DELLE AREE VERDI Ma ora la battaglia s'allarga a tutti i luoghi di lavoro Importo lavori • boa* d'asta L. 708.517.800 Alla Camera È morta lacriifona Alba Nazionale Costruttori cat. 8 Per partecipare alla gara le Imprese interessate do­ nuovo Nara vranno far pervenire, non più tardi di giorni 10 dalla «Basta tacere su quelle molestie» data dal presente avviso, domanda in carta legale con rinvio Marconi la quale ai chiede di essere invitati alla licitazione. Il procedimento di gara sari quello di cui alla legge •• ROMA. Nessuna decisio­ •al PRATO. Dopo una lunga Le donne romane del «Buon Pastore» ieri sono torna­ lo più un'ironia mistificante. coincide con la natura a volte riere della sera» e «Stampa», 2/2/1973 n 14, lett, ol dell'art. 1 (media mediata). ne è stata presa sui limiti dì malattia è moria Nara Marco­ te alla carica sul «caso Pepe». Stavolta con una confe­ Oppure Uicendo». Dargli tor­ imprendibile delta questione secondo la «legge» del Buon velocita nella seduta della Ca­ ni. Nara aveva 64 anni e una to? A fare notizia, in questa (non sempre sono nitidi ì con­ Pastore, sono stati lasciati fuo­ IL SINDACO mera del deputali avvenuta Ie­ storia di femminismo com­ renza stampa in cui hanno spiegato tutti i perché prof. Salvator* Font* ri mattina e durata solo dieci storia ambientata nel «mondo fini fra seduzione »jd esercizio ri della porta), comuniste plessa, singolare. Per genera­ dell'iniziativa presa dal gruppo «Femministe in rivol­ (Cartoni e Buffo), esponenti minuti alla presenza di uno zione: era stata staffetta parti­ ta». Invito esteso, oltre che alle giornaliste, alle re­ della notizia», sono ormai prò- di un potere, né identiche le sparuto numero di deputati. giana e militante del Pei fino pno vischiosità e assenza del­ strategie adottate da chi è og­ di associazioni femminili di ta­ La seduta è stala rinviata a lu­ al 1969, quando ne uscì con il sponsabili femminili di Cgil-Cìsl-UH. Sembra proprio l'informazione. Passalacqua, getto di «attenzione»). Però, glio opposto come «Buon­ nedì prossimo. Il ministro Fer­ gruppo del «Manifesto»; fu poi che, quest'anno, di «molestie sessuali sui luoghi di della Cisl, osserva allora che aggiunge l'esponente Cgil, giorno primavera» o il •Telefo­ ri ha latto sapere, Intanto, che no rosa». E la vicenda di cro­ il 25 ottobre andrà a Bruxelles nel Pdup, e dopo qualche an­ lavoro» bisognerà discuterne, anziché sussurrarne. •un dibattito aperto, in prima «collima anche con la menta­ Funghi Feyote per discutere con I colleglli no di doppia militanza scelse persona, delle giornaliste sul­ lità che hanno i dirigenti ma­ naca che ha provocato il tut­ di essere solo nel femmini­ to? Ormai il dossier «giudizia­ europei la possibilità di un li­ smo. Fondò con altre il con­ la dignità nei luoghi di lavoro schi del sindacato». E per l'ap­ mite massimo di velocità uni­ ci vuole. Cominciando da se punto di questo si discuterà, rio» si arricchisce. Guglielmo co per tutti I paesi. sultorio autogestito di Prato, MARIA SERENA PAUERI uno dei pochi centri della ge­ stesse. Semplicemente per­ in un inconsueto direttivo Pepe, il caporedattore di «Re­ e curanderos •Gestione decentrata della nerosa stagione del self-help pubblica» oggetto del volanti­ sicurezza stradale» è 11 titolo WM ROMA. Eccoci invitate, preteso prestazioni sessuali in ché è attraverso i mass-media aperto alla stampa, lunedì tuttora funzionanti. Allora noi donne che lavoriamo in cambio di «spazi» sulle sue pa­ che, quest'anno, bisognerà mattina, alla Camera del lavo­ naggio delle «Femministe in del convegno presentato ieri rivolta», promette querele per alla stampa e che si terrà dal abortire era reato e l'attività quotidiani, periodici, televi­ gine) hanno suggerito l'ipote­ continuare a sensibilizzare l'o­ ro romana. Punto di partenza, 27 al 30 prossimi a Vicenza. pionieristica delle femministe sioni, a un'assemblea che le si che nelle redazioni alligni diffamazione. Le femministe [ESSERE] creò Spazi di solidarietà, dove pinione pubblica. Di storie di la reazione che ha raccolto insistono nel toro metodo L'iniziativa è slata Illustrata dal c'erano stati solo speculatori sindacallste vogliono organiz­ più che altrove la pianta del ricatti sessuali, atmosfere invi- nella «metà femminile» del presidente della commissione zare in tempi brevi. L'affaire «ricatto sessuale». Non sem­ blitz-kamikaze- Ieri mattina Trasporti del Senato, Guido e mammane. Ma nel percorso vibìli per chi "non ci sta" ce sindacato romano il comuni­ hanno presentato l'annuncia­ di Nara ce anche un'altra •Repubblica» ci fa apparire bra questo ìl nodo della que­ ne sono dappertutto. E dap­ cato di sostegno al giornalista "~tel Cura Bernardi, che ha sottolineato come soggetti particolarmen­ stione né a Elvira Banani, Vi­ to esposto alla Procura, de­ come nel decentramento stia straordinaria parabola: ope­ pertutto il silenzio regna». di «Repubblica» distribuito dal raia tessile, aveva lavorato al te esposti- o disponibili - al- viana Tizi, Manna Canino, Ed­ nunciando il giornalista per il rimedio contro il mal di traf­ segretario Minelli. fico. Al convegno, organizza­ telaio per più di vent'anni; la l'aut-aut di superiori maschi? da Billi, Mana Paola Firen­ Nell'accordo che si sta trat­ «molestie» a) sensi delia mo­ e magia. to dall'Upi OJnìone province sua passione per la politica Non è esattamente cosi. In zuola, donne romane che tando per i dipendenti statali - Eccoci allora di fronte al nizione 1986 del Parlamento italiane) e dall'Aisico, I Asso­ delle donne ne lece un'intel­ questi giorni slamo sotto i ri­ hanno promosso quest'incon­ fatto nuovo - un paragrafo sa­ lancio di una «campagna d'in­ europeo, in più, annunciano, ciazione per la sicurezza della lettuale. Animatrice del coor­ flettori. I servìzi che settima­ tro, né alle sindacallste Biso­ ri dedicato a questo risvolto verno» sul tema molestie ses­ hanno «condito* il piatto con circolazione, saranno presenti dinamento dei collettivi fem­ nali come 1'«Europeo» ed gni, Passalacqua, Acone. Le una richiesta di radiazione de­ I ministri Ferri, Saniuz e Gallo­ ministi della Toscana, Nara dell'-etica del lavoro». Biso­ suali. Punto d'incontro fra lin­ ni L'iniziativa si completerà era un personaggio contro­ «Epoca» hanno Ideato, par­ prime, ritagli alla mano, accu­ gni, della Cgil, osserva che «lo gue e metodi pure scontrosa­ positata all'Ordine dei giorna­ ESSERE con una mostra suiia tecnica a corrente. Chi ha avuto la for­ tendo dal -caso Pepe» (il ca« sano ta stampa italiana di stesso sindacato finora se n'è mente diversi, come quelli listi e con una segnalazione al­ servizio della sicurezza strada­ tuna di conoscerla l'ha molto pocronlsta di «Repubblica» su «aver seguito la vicenda Pepe occupato piuttosto in modo delle femministe «radicai» e la Questura per «minacce», ef­ Con le. In edicola. le amata cui pende il sospetto d'aver In modo aleatorio, usando per sommerso e informale») Il che separatiste 0 cronisti di «Cor­ fettuata da Elvira Banotti li;;' " ' ' .'• l'Unità Sabato 6 15 ottobre 198 Mediterraneo L'Istat ha «radiografato» Resta costante il divario Case delle assicurazioni Conferenza i bilanci familiari del 1987 tra il Nord e il Sud Venduti già 5.000 alloggi per un «mare In costante diminuzione Le due Italie alla pari Metà degli inquilini di pace» la spesa per gli alimenti solo sugli anziani: aumentano ha l'ordine di sfratto

ALDO VARANO CLAUDIO NOTARI M REGGIO CALABRIA. So­ M ROMA. Più di cinquemila gli inquilini, che oggi non esi­ no venuti a Reggio da quasi appartamenti delle compa­ stono. Ecco le richieste rias­ tutti i paesi del Mediterraneo gnie di assicurazione sono sunte dal segretario del Sunla, per affermare il diritto ad un Gli italiani si divertono di più stati venduti. Per oltre la metà Esposito: mare di pace. Sono rappre­ dei casi l'inquilino non ha po­ Diritto di prelazione per gli sentanti delle Istituzioni, sin­ tuto o voluto acquistare la ca­ affittuari che Intendono acqui­ daci, presidenti regionali, Più ricchi, meno mangioni e più goderecci. Sicura­ STRUTTURA DELLA SPESA FAMILIARE PER f:4TFRORA ni rniJSMMn sa ed è subito scattato to strat­ stare la casa. italiani e stranieri. Con posi­ mente benestanti se lavoratori non dipendenti. Ec­ to. L'operazione di vendita sta Stabilità del rapporto di lo­ zioni dilferenzìate, parteci­ co la situazione economica degli italiani stando andando avanti a Roma e mel- cazione per chi non può o pano alla conferenza per la Reddito («miliare fino a 5 alla radiografia fatta dall'Istituto centrale di statisti­ milioni annui • 1987 Reddito familiare oltre 60 milioni le altre grandi città, coinvol­ non vuole acquistare l'allog­ denuclearizzazione del Me­ ca dei bilanci familiari relativi all'anno 1987. Dai annui - 1987 gendo decine di migliaia di fa­ gio. diterraneo, unificali da que­ ___6% Altra ap«sa miglie. L'annuncio è stalo da­ Prezzo di cessione che ten­ sto obiettivo. dati raccolti dall'lstat esce confermato un dato che » '"3% Istruzioni 14% Alimentari ~\ y—17% Altri epese to ieri, nel corso di una confe­ ga conto del tipo dell'Immobi­ ormai sembra irreversibile: ricchi o poveri gli italia­ *mJ ./—•a* Trasporti le, con abbattimenti collegati L'iniziativa, promossa dal mmm 1% renza stampa del Sunia, il sin­ Consiglio regionale della Ca­ ni sono sempre più vecchi. &yC/^ Salute alla vetustà, alla localizzazio­ pS$£gFa(£''5% Art. case 1% Tabacchi,^'' dacato degli inquilini e degli labria e dal Segretariato in­ assegnatari. La situazione si fa ne (centro, periferia, semipe- 7% riferia, ecc.), al lavori di ma­ ternazionale degli enti locali 44% AIPm»ntirl£jì/rì" (?» mk 11% Vernerlo//*'S * iillifl»^==M Irruzione drammatica - ha sostenuto II denuclearizzati, ha l'obietti­ nutenzione già eseguiti dagli MARCELLA CIARNELU segretario del Sunla, Tomma­ vo di costruire condizioni so Esposito. Non tulli gli inqui­ Inquilini, da contrattare con per l'affermazione di una pa­ •1 ROMA Gli italiani e i sol­ tri .generi» non di prima ne­ lini sono stati in grado di com­ con le organizzazioni sindaca­ ce duratura in questa parte di. Come e quanti ne guada­ cessità. La «fettina» è stata ili prare l'appartamento. Al loro li. Tale valore non dovrà supe­ del mondo. «È la prima volta i§ - 15% Abitazione Tjll ImwXi \. 1 '"JrVao* Trasporti rare quello previsto dalla leg­ gnano, come li spendono, co­ soppiantata dal fascino dei li­ posto, hanno acquistalo in j'7*S4"A Abluzioni ge per l'emergenza abitativa - spiega Quirino Ledda, vi­ me sono cambiate le abitudini bri, del teatro e del cinema, e blocco gli alloggi società fi­ 1% Tabacchi / J~~"~ e, cioè, il 20% del valore loca­ cepresidente del Consiglio nei confronti del danaro? La del parrucchiere, dei giochi e nanziarie, il cui controllo è regionale calabrese - che i 4% Vestiario ' tivo derivante dall'applicazio­ rappresentanti delle istitu­ radiografia della famiglia ita­ delle scommesse. Per non nelle mani di intermediazioni ne dell'equo canone. zioni locali fanno sentire la liana e delle sue spese esce da parlare dei viaggi e dei sog­ immobiliari. una indagine dell'lstat che, sui Mutui agevolati con piani di loro voce per affermare il giorni in albergo registrare un incremento no* italiani del Centro-Nord sono In questo modo si sono get­ dati dell'anno 1987, ha elabo­ pagamento, almeno venten­ principio che devono essere Nell'87 la spesa per l'abbi­ tevole. In particolare nel cen­ rimasti negli ultimi cinque an­ tate le basi per realizzare una rato un identikit da cui escono nali. anche loro protagonisti del­ gliamento ha inciso per il 9,3 Totale famiglie - 1987 tro nord si è passati dal 37,1 % ni costantemente al di sopra colossale speculazione sul pa­ fuori sostanziali cambiamenti Infine, il ricavato delle ven­ le decisioni che si riferisco­ per cento e quella per i tra­ del 1982 al 40,9 per cento del della media nazionale con trimonio delle assicurazioni no al destino dei loro territo­ nelle abitudini. Vediamone al­ dite degli immobili degli enti sporti per il 16. Questo nuovo —.13% Altre speso 1987. Una ulteriore conferma una percentuale pari al 7-8 (circa 150.000 alloggi). Il peri­ ri». cuni partendo dal dato che il dovrà essere reinvestito In italiano godereccio solo ad che il nostro sta diventando per cento, mentre il Sud è ri­ colo incombe anche sul patri­ operazioni di nuove costru­ reddito medio mensile di una una cosa sembra rinunciare 26% Alimentari -* sempre di più un paese di an­ masto costantemente al di monio degli enli previdenzia­ zioni o recupero di abitazioni Il Consiglio regionale del­ famiglia è stato di due milioni la Calabria è stato uno del sempre di più: al fumo. Nel 'i^,yflH^^kK6% Istruzione ziani. Ma anche di single. Il sotto di circa il 15 per cento. li, che ammonta ad oltre da reimmettere sul mercato e 1 lOmila lire, con un incre­ primi in Italia a volare una 1982 la spesa per i tabacchi hV 21,1 per cento delle famiglie è In più non va dimenticato che 100.000 appartamenti, se il degli affitti, nell'ambito di pro­ mento in termini reali rispetto É *v T *- ^* HiB||Esgr?T'\ mozione impegnandosi a ri­ incideva sui consumi per l'I ,8 composto da una sola perso­ sugli introiti influisce anche il governo non interviene subito grammi integrali da definire all'anno precedente, dell'1,2 con un provvedimento che re­ gettare qualsiasi installazio­ per cento delle spese. La per­ 1% Tabacchliw>WH>. i na con un reddito medio di 1 titolo di studio del produttore con i Comuni. per cento. "r*" 5£^W.tH&«i>fi.** Trasporti golamenti le vendite. In com­ ne nucleare: ha deciso il di­ centuale è scesa all'I nel milione 229mila lire al mese. di reddito. Nei nuclei in cui il Non si possono, dunque plessivo, tra enti assicurativi e vieto all'attracco di navi e al Appare subito evidente che 8% VeatlarloVT^ Tra le persone sole le donne capofamiglia è analfabeta si mettere decine e decine di 1987. In verità anche quelli previdenziali, si tratta di circa passaggio di aerei nel cieli gli italiani spendono di meno che spendono per l'affitto so­ 2% Salul sono in maggioranza 0168 per dipone di solo un milione migliaia di famiglie di fronte calabresi che trasportino ca­ ^^^^^^-W~- « 250.000 appartamenti, con un per mangiare. E più sono ric­ no sempre di meno dato che il cento del totale) con un red­ 31 Ornila lire. Dove il capofa­ all'alternativa posta dagli enti richi nucleari, Del resto, che liPÌlÌllÌÌP^\—8% Art. casa valore di oltre 10.000 miliardi. chi meno mangiano. Media­ 65,1 per cento degli italiani (2 dito di 1 milione e centomila miglia è laureato si percepi­ di assicurazione: o acquisti 1 tempi siano maturi per un Finora - ha sostenuto Espo­ entro trenta-sessanta giorni, o mente nell'87 è stato speso in milioni 243mila di reddito) 20% Abitazione—- mentre gli uomini sono il 32 scono 3 milioni 364mila lire. Intervento degli enti locali generi alimentari il 25,5 per sito - si è trattato veramente te ne vai. Il problema a Roma nel settore lo dimostra an­ possiede ia casa in cui vive. per cento con un reddito di 1 in più della metà delle fami­ cento del reddito mensile, di .vendite selvagge». Le con­ è diventato cosi esplosivo che che l'Iniziativa della Regione Chi vive in affitto ha un reddi­ milione 482mila lire. La stra­ glie il capo ha solo la licenza dizioni sono troppo onerose, il prefetto i stato costretto a Sardegna che ha Indetto un quasi cinque punti in meno ri­ to di 1 milione 840mila lire. grande maggioranza sono elementare ed il reddito si at­ spetto all'83. Ma scendendo diffilmente sostenibili da un sospendere le vendile per un referendum sulla base Usa a quelli autonomi. Ecco alcuni dustria e i 2 milioni 129mila sempre famiglie coniugali testa sul milione 945mila lire. lavoratore dipendente medio: mese. Ma da novembre che nel particolari si scopre che La Maddalena. La famìglia più ricca è quel­ dati scomposti. Una famiglia dell'agricoltura. Al sud in una (69,4 %) con un reddito di 2 Per chiudere alcuni record. la metà (da un minimo di 70 cosa avverrà? una famiglia con un reddito la dove il capo è occupato In del Centro-Nord ha guada* famiglia con il capo non occu­ milioni 386mila lire. Se il co­ La regione con il reddito prò milioni a un massimo di 170 intanto, per il prossimo 20 Tra I relatori figurano oltre mensile fino a 400.000 lire un'attività non dipendente ed gnato nel 1987 due milioni pato, il reddito è di 1 milione a rappresentanti, Intellettuali niuge lavora (27,2%) il reddito capite più alto è la Liguria con milioni) in contanti. Il resto ottobre, è stalo fissato un in­ (7,3*) spende per mangiare il è residente nell'area Centro- 276mìla lire al mese contro il 287mìla lire. Oltre un milione sale a 2 milioni 962 mila, se il poco più di un milione di lire. con mutui a tassi medio-alti, ed esperti dei paesi mediter­ 46,1 per cento. Se il reddito contro tra I ministri del Lavori ranei, dal Marocco al Liba­ settentrionale del paese. Di milione 779mila di una fami­ in meno di quello medio men­ coniuge non ha un'occupa­ La regione dove il reddito fa­ pagabili in 10 anni. Significa pubblici Ferri, del Lavora For­ no, dall'Egitto alla Turchia, supera I 4 milioni la percen­ qui si comprende innanzitutto glia del sud. Le famiglie di per* sile nazionale. Un capofami­ zione la cifra scende a 2 milio­ miliare è più elevato sono le una rata diunmilionealmese. mica e dell'Industria Battaglia dalla Spagna all'Italia, anche tuale scende vertiginosamen­ che il divano Nord-Sud è an­ sone occupate nel terziario lo glia non occupato non è per ni Mimila lire. Marche con oltre due milioni Che fare? Il sindacato non è per esaminare la situazione studiosi, dirigenti ed esperti te al 15,9%. Oli italiani non cora un dato con cui fare i scorso anno hanno incamera* forza un senza lavoro. In molti e mezzo di lire. Fanalini di co­ contrario, in lìnea di principio per .evitare sperequazioni nei di altri paesi e continenti; tra hanno comunque rinunciato a conti e che i lavoratori dipen­ to 2 milioni 546mìla lire con­ casi si tratta di pensionati. E di Ritornando al divario Nord- da Basilicata e Sicilia. alla vendita delle' case degli confronti dei cittadini più de­ loro gli americani ed I sovie­ spendere. SI Indirizzano su al­ denti guadagnano meno di tro 112 milioni 465mila dell'in­ questo tipo di famiglie c'è da Sud l'Istat sottolinea come gli enti, ma chiede garanzie per boli.. tici, Significativa la scelta della Calabria quale sede dell'ini­ Ieri sera assemblea dei giornalisti a Roma ziativa, Qui dovrebbero ès­ Al via il salone nautico sere installati gli F16 espulsi dalla Spagna. Una decisione Dallo yacht al gommone che apre un obiettivo con­ Berlusconi contro il suo tg trasto tra le scelte di pace della Regione ed il governo Genova espone «modelli» di Roma. «La Calabria - ha ricordato Franco Politano, «E' brutto, ma l'avevo previsto» per tutte le tasche vicepresidente della giunta regionale - vuole svolgere OALLA NOSTRA REDAZIONE un ruolo attivo e da protago­ «Sapete che cosa vi dico? Che il mio tg è proprio rarsi fuori da ogni responsabi­ senza peli sulla lingua: di Bru­ PAOLO SALETTI nista per dare il suo contri­ brutto, non funziona e tanto vale spostarlo in tarda lità: «Sono sempre stato con­ no Bogarelli, direttore di W- buto alla costruzione di un trario al progetto di fare infor­ deonews, il settore del grup­ •• GENOVA. Questa volta il il motoscafo fra i 7 ed I 16 nuovo equilibrio tra svilup- serata; altro che alle 19... e poi, non ve lo avevo mazione quotidiana... un pro­ po che si occupa di tutti i pro­ mare è davvero protagonista metri. Il 9% sceglie la lancet­ o, pace, difesa dell'am- detto che non avrebbe funzionato?». Chi parla così gramma giornaliero d'infor­ grammi informativi. «Nono­ al «salone nautico* che si ta con fuoribordo. Il 14% Siente e valorizzazione delle è Silvio Berlusconi, che sul Giorno ha sparato a mazione sempre in onda a stante tutti questi miei pareri inaugura in mattinata alla preferisce ancora la vela risorse del territorio. Ecco zero su Dentro la notizia, la strìscia di informazio­ quell'ora sarebbe stato certa­ contrari - dice Berlusconi - fiera: l'edizione '88 della (ma gli appassionati sono in perché la giunta regionale ne di Retequattro, partita appena da un paio dì mente scambialo per un tg, è Bogarelli è andato avanti per manifestazione è arricchita lento calo) ed il 2% restante non ha accettato passiva­ settimane. Ieri assemblea dei redattori a Roma. accaduto quel che avevo pre­ la sua strada, e con la mia pie­ da una darsena/mostra vasta il gommone, naturalmente mente la decisione del go­ visto... la collocazione delle na fiducia». Bruno Bogarelli e JfcSfcv come quattro campi di cal­ motorizzato. verno di installare gli F16 in 19 è profondamente sbagliata tutto Io staff intemo del grup­ Silvio Berlusconi cio nella quale sono presen­ La nostra industria vende, Calabria, ma ha chiesto che perché a quell'ora ia gente po Rninvest erano usciti vinci­ tati, all'ormeggio, duecento e bene, all'estero, soprattut­ •i ROMA. Qualche giorno caduto in qualche altra occa­ vuoto le notizie, gli approfon­ tori, del resto, dal conflitto imbarcazioni, fra le più gran­ la questione trovi soluzione fa, quando venne fuori la sto­ sione) viene minato il mito di to motoscafi e grandi moto­ nell'ambito di una accelera­ dimenti vanno bene dopo... che si era aperto, l'estate di e belle che offra il merca­ ryacht. Il «cabinato» italiano ria del probabile congelamen­ colui che non sbasita mar, di Dentro fa notizia dà subito la scorsa, con Maurizio Costan­ giudìzi al vetriolo del Giornale ma hanno deciso dì riunirsii n to mondiale. E una vera e zione del negoziati per la ri­ to di Raffaella Carrà, lo antici­ sostanza più immediata, per­ di Montanelli. Adesso è arriva­ assemblea per cercare dì ca­ non ha rivali per eleganza duzione bilanciata di questo sensazione del già visto... non zo, al quale Berlusconi aveva propria flotta di imbarcazio­ delle rifiniture, ricchezza di pammo; tempi duri (e strapaz­ ché fare ascolti così modesti ta questa pubblica e plateale pire che cosa potrà cadere an­ ni da diporto mai vista sino tipo di armamenti». va bene neanche il fatto che la affidato il compito di ripensa­ sconfessione dell'editore-pro- arredi, cura meticolosa nel zate del cavaliere) anche per alle 19 di sera può creare rubrica non abbia sommario... cora sul loro capo. Capire, ad ad oggi in una fiera commer­ Dentro IQ notizia, la striscia qualche problemino con re e ridisegnare Retequattro, prietarìo. Il quale è abituato a esempio, se davvero Berlu­ particolari e questo prodot­ Ieri mattina, a margine anche lo studio ha gli orpelli compresa la parte informati­ ciale europea. L'ammiraglia della Conferenza, i rappre­ informativa di Retequattro. I sponsor e inserzionisti pubbli­ far seguire alle parole ì fatti, sconi ha voglia dì tg (a meno to rende, in particolari se­ giudizi su Dentro la notizia citari. tipici di un tg...». lutto da but­ va. Costanzo si ritirò allorché sicché più d'uno si sta studian­ che non ve lo obblighi una fu­ è americana, un motoryacht gmenti della clientale inter­ sentanti dei movimenti paci­ tare, dunque? Mon proprio, sì rese conto del muro di resi­ di 39 metri, in grado di ospi­ fisti italiano, ungherese e sono stati tutt'altro che lusin­ Sicché, Berlusconi, anche do - tra le altre - la seguente tura legge) o non sia lo sport nazionale. ghieri, V audience si mantiene in questo caso gioca d'antici­ perché alla fine Berlusconi stenze che incontravano le riflessione dì Berlusconi. «Il tg in diretta il suo unico obietti­ tare 18 persone e venduto spagnolo hanno annunciato ad otto miliardi e 73 milioni. Sul mercato interno le co­ bassa (2,2-2,3%, per 300mila po e punta a scansare (ad at­ concede che Dentro la noti­ sue idee. in Francia ci costa 30 miliardi, vo. Nel frattempo, Berlusconi se, a giudicare dalla associa­ un impegno comune di ini­ zia possa essere una utile pa­ Ma ci sono anche quattro ziative per sollecitare nego­ ascoltatori) il che pone a Ber­ tutire, almeno) l'effetto ooo* Che cosa accadrà ora? Già per Videonews già scuciamo ha colto l'occasione per lan­ zione dei produttori, non so­ lusconi almeno un duplice merang Eccolo partire pub­ lestra in attesa del vero tg. nei giorni scorsi ì 50 redattori 85 miliardi e l'anno prossimo ciare un altro inequivoco mes­ imbarcazioni che superano i ziati che puntino alla ridu­ 30 metri e 24 yacht di lun­ no soddisfacenti e la colpa zione degli impegni militari problema: di immagine, per­ blicamente, dunque, all'attac­ Ma dì chi è la colpa di que­ dì Dentro la notìzia avevano saranno 100». Ieri sera i gior­ saggio. che la Carré stia calma sarebbe del «redditometro» ché (come, tuttavia, è già ac­ co contro il suo quasi tg e ti­ sto tonfo? Berlusconi lo dice ricevuto la doccia fredda dei nalisti della redazione di Ro­ e attenda. UAZ. ghezza superiore ai venti delle grandi potenze. metri. Uno spettacolo dav­ che «penalizzerebbe» ai fini vero per i visitatori e gli ap­ fiscali i proprietari di barche passionati. e della percentuale, giudica­ • NEL PCI ! ———— È Tognolo l'uomo arrestato tre giorni fa all'aeroporto svizzero ta troppo elevata, delle ali­ Oltre al padiglione mare quote Iva. Un personaggio-chiave nel riciclaggio dei narcodollari c'è, naturalmente, il consue­ Cambiando le regole del to salone articolato in cin­ gioco - dicono ì costruttori Lunedì que padiglioni dove sono al­ - muterebbero anche le ca­ lineate circa 1500 imbarca­ ratteristiche medie degli ac­ direttivo zioni e ruota tutto il grande quirenti italiani. Molti appas- mercato della nautica, dai sionau della grande «mag­ Preso a Lugano «manager» mafioso motori ai pezzi di ricambio, gioranza rumorosa» che og­ deputati dalle vernici alla strumenta­ gi scelgono un motoscafo zione sino al settore dell'ab­ motonzzato sino al lìmite Infittiva ogni- G. Angius, La A Lugano stava per imbarcarsi su un volo della gnolo si occupava dell'eroina solidata alleanza con i Bonan­ niente droga. Ma proprio da bigliamento, la cosiddetta massimo del «senza paten­ spedita negli Usa dalla fami­ no Un fiume inesausto di mi­ queste singolari «pezze» nasce •moda mare». Un padiglione te» potrebbero esplorare la- Maddalena; G. Tedesco, Cross Air verso Venezia, dove l'attendeva la mo­ lioni di dollan sporchi da npu- San Giovanni Valdarno; U. glie. I gendarmi lo hanno avvicinato a colpo sicuro: glia mafiosa di Leonardo Gre­ l'inchiesta dell'adora procura­ ospita inoltre la 18" edizione sce diverse di prodotti, quel­ co. lire e reinvestire, un compito tore di Lugano Paolo Berna­ del «salone delle attrezzatu­ li che potrebbero consentire Mazza, Terni; M. Ottavia­ «Venga con noi». Così è finita la lunga latitanza di che Tognolo aveva imparato a sconi, il quale non nesce ad no, Campoligura (Gè). Figlio di un industriale side­ svolgere con distacco profes­ re subacquee» tradizionale non solo la gita in mare ma un «cassiere» rampante di Cosa nostra, Oliviero rurgico di Brescia, Oliviero arrestare Tognolo. Qualcuno occasione di confronto fra Il comitato direttivo dei depu­ sionale, con frequenti viaggi l'ha messo in guardia Quando una vera e propria vacanza, tati comunisti con i re­ Tognolo, 37 anni, di Concesio, ricercato in Svizze­ Tognolo aveva accumulato in Svizzera. Nelle banche del­ l'industria italiana e la con­ con tutto quello che conse­ una ingente fortuna dopo il viene istruito il processo, To- sponsabili di commissione ra, Usa e Italia per aver riciclalo cinque miliardi di la Confederazione si presen­ gnolo-padre improvvisa a Lu­ correnza estera. gue ad una scelta del gene­ e la commissione bilancio matrimonio con Mananna tava come «il dottor Orlando», re. narcodollari per conto della «Pizza connection». Matassa a Modica, in Sicilia. così pure agli agenti dì cam­ gano una conferenza stampa Per quanto riguarda la e convocato per lunedi 17 e fa sapere al mondo che suo nautica le 2285 aziende ila- Il salone che sì inaugura ottobre alle ore 17. Dapprima con la sua Fas (Fer- bio. Lui doveva convincerli a figlio, probabilmente, è stato Oliviero Tognolo ^ DAL NOSTRO INVIATO nere acciaierie sud), grazie ai mettere il gruzzolo al sicuro liane operanti nel settore (di questa mattina (le bigliette­ I senatori comunisti sono te­ nelle casseforti, che tutti allo­ eliminato dalla mafia e, dun­ cui un buon 40% artigiane) GIOVANNI LACCABO finanziamenti della Cee, ma que, nessuno si prenda la bri­ ria sono aperte alle 9) dure­ nuti ad essere presenti soprattutto con i proventi che ra ntenevano inviolabili, della hanno chiuso l'87 con risul­ rà sino al 24, con consueto SENZA ECCEZIONE alla Svìzzera Ufficialmente quei ga di rintracciarlo Quando •Li LUGANO. Il procuratore parte alimentato dalle confes­ capo all'altro dell'oceano da gli procuravano i contatti con scatta il blitz della «Pizza con­ tati positivi, vendendo oltre contomo di manifestazioni. seduta di martedì 18 otto­ i clan di Cosa nostra: tra que­ soldi erano proventi leciti, lui 25mila imbarcazioni, la bre e alle successive. sottocenenno Carla Del Ponte sioni, poi ritrattate, di Paul qualche anno, almeno dal li aveva guadagnati onesta­ nection» anche Oliviero To­ Marnane ci sarà una gara di conferma che è proprio lui, il Edouard Wandel, uno dei 1980 Era già in contatto con i sti, sicuramente Gaetano Ba- maggior parte delle quali al­ «offshore», prima prova per L'assemblea del gruppo del mente esportando acciaio ne­ gnolo è nell'elenco delle ma­ superlatìtante Oliviero Togno­ quattro «cambiavaluta» che «padrini» d'Amenca, stando dalamenti, boss di Cmìsi, arre­ gli Stati Uniti Che stessero tut­ nette, ma ancora una volta rie­ l'estero. Il mercato italiano il campionato europeo, e senatori comunisti e con­ lo, nonostante il nome falso Tognolo aveva coinvolto alle confidenze che propno stato nell'apnle 1984 in Spa­ ti tranquilli Alla peggio avreb­ sce a farla franca. Scompare appare infatti abbastanza domani, sempre davanti allo vocata mercoledì 19 otto­ esibito ai due agenti che lo at­ nell'82 nel riciclaggio dei cin­ allora un agente speciale della gna dai segugi americani. In bero affrontato le ire del fisco, da Concesio, dove è in pro­ stabile sia nella spesa che bre elle ore 17. tendevano nell'aeroporto di Dea aveva raccolto dal boss specchio acqueo della fiera, que miliardi di dollari ricavati seguito Tognolo comparirà Ma poi qualcuno cominciò a cìnto di partire per Ragusa, nelle scelte. L'italiano che va la regata delle «mille vele». L'attivo nazionale sulle Parte­ Agno, che aveva raggiunto Salvai ore Amendolìto, poi ar­ accanto ad altn personaggi, i nutrire sospetti, e Oliviero To­ con un volo intemo, «un col­ dal traffico di eroma Oltre a restato nel 1983, al quale To­ una domenica dell'aprile per mare è (al contrario di Per il visitatore lo spettacolo cipazioni statali Indetto dal Wandel, Ennco Rossini, Vito ncchi mercanti di morte di gnolo fu costretto a inventare 1984. Ora viene interrogato partito comunista per il 17 po grosso alla mafia», com­ gnolo aveva fatto lezione su nuove giustificazioni: soldi ri­ uanto avviene in altri paesi è quindi assicurato, dentro ì mentano gli inquirenti ticinesi. Palazzolo, Franco Della Tor­ come si nciclano i narcodolla- New York coinvolti netta «Piz­ dai magistrati svizzeri. Poi toc­ el Mediterraneo e nel resto padiglioni, fuori, nella nuova ottobre alle ore 9,30 è za connection» come Philip cavati dalle bische clandesti­ cherà ai giudici italiani e statu­ a A giorni si apre a Palermo il re. Oliviero Tognolo scorraz­ n in Svizzera Sempre secon­ ne, altn giri meno chian, ma d'Europa) un motonauta: il e grande darsena, e sul mare spostato al 24 ottobre alle terzo maxiprocesso, in buona zava con i soldi sporchi da un do Amendolìto, Oliviero To­ Matassa, suo cugino, una con­ nitensi ore 16. 75% degli acquirenti sceglie di fronte.

UIII1I1!IW»!II1!IWIII1IIWW1«II!«I1!IWWW!!!WIII!IWI!!I!IIUI!!II!!!IIIIII!II!IIII1I!!!1« «Il l'Unità — - • • Sabato 15 ottobre 1988 7 Perù Ampie intese lira Italia e Urss L'incontro al Cremlino Sciopero Roma apre una linea di credito Il presidente del Consiglio generale di oltre mille miliardi di lire è soddisfatto ma sospende 600 arresti Anche un italiano nello spazio il giudizio sulla perestrojka

•• LIMA. Si è concluso con l'arresto di seicento persone lo sciopero genera­ le indetto l'altro ieri dalla Confederazione generale dei lavoratori del Perù De Mita e Gorbaciov firmano (Cgtp), organizzazione sin­ dacale di ispirazione comu­ nista. Secondo le autorità Il congresso di Brighton all'agitazione ha aderito soltanto II venti per cento dei lavoratori. La Cgtp inve­ i primi accordi Nel Duemila di Margareth ce sostiene cha lo sciopero di protesta contro la .politi­ ca antinllationistica del go­ poco Stato più polizia verno è stato un successo e Ampie intese tra Italia e Urss. Sottoscritto un accor­ ieri nel corso di una cerimonia che l'adesione ha raggiunto do per una linea di credito di oltre mille miliardi di al termine degli incontri, ri­ Ai privati treni e miniere Il SS per cento. La conlede- lire. Accordo per l'imminente sblocco della confe­ guarda l'apertura di una linea razione chiede un aumento di credito di oltre mille miliar­ salariale del 150 per cento e renza di Vienna sulle forze convenzionali. Intesa di di lire (680 milioni di ecu) Dal bunker di Brighton Margareth Thatcher landa il l'indicizzazione mensile sull'esplorazione dello spazio: un'astronauta italia­ al tasso del sette per cento. grido di battaglia: «Sempre avanti, almeno fino al delle retribuzioni In rappor­ no invitato a far parte di un equipaggio. De Mita: Un finanziamento considere­ Duemila. Siamo noi gli amici della terra». Secondo gli to all'Inflazione. «Vogliamo capire ìa novità». Gorbaciov: «Quando la vole con cui l'Urss acquisterà image-makers del premier, l'ovazione finale avrebbe politica è alta, il gioco deve essere pulito». prevalentemente macchinari dovuto durare otto minuti, ma è durato un po' di più. Durante la protesta si so­ per l'industria leggera con Nuova ondata di privatizzazioni (anche il carbone). no verificati incidenti di non DAI. NOSTRO INVIATO un'attenzione particolare al grande rilievo. Il più grave e settore agroindustriale, bestia Più polizia, nuove prigioni e per i cittadini In liberta avvenuto nella capitale, do­ •maio SERGI nera del processo di perestro­ provvisoria sorveglianza elettronica al polso. ve la polizia ha disperso con Bs> MOSCA. -Se penso che l'ambasciata, è soddisfatto. jka. Un accordo finanziario, Gorbaciov, a destra, e De Mita durante l'incontro ufficiale a Mosca tra le due delegazioni gas lacrimogeni e idranti un ancora cinque anni la acqui­ Accanto a lui, il ministro degli dunque, che si tinge di un si­ gruppo di manifestanti, fra i stare il gas dali'Urss era consi­ Esteri annuisce. De Mita, che gnificato politico non irrile­ ALFIO •ENNABCI uali figuravano il leader derato un tradimento dell'Oc­ a tratti non nasconde una so­ vante. Altri accordi hanno ri­ ella Cgtp e altri due parla­ cidente...». La battuta di An- spensione del giudizio sul- guardato l'esplorazione e l'u­ Consiglio italiano ha, più vol­ una pacca sulla gamba: -A stata fatta pesare più di tanto, •• LONDRA. Il premier Mar­ sono 2,300.000. 3 dreolti e il termometro che mentari della coalizione di l'Urss della perestro|ka, tutta­ so pacifico dello spazio con te, sottolineato la necessità di volte Gorbaciov mi si rivolge­ stando a De Mita, la questione garet Thatcher ha chiuso ieri Dal canto suo, Nlgel La- misura 11 positivo stato dei dei caccia -F16- americani. la conferenza annuale dei wson, cancelliere dello Scac­ Sinistra, Centoventi studenti via esce dai colloqui segnato l'invito ufficiale da parte so­ verificare nel concreto il nuo­ va nella veste di presidente, rapporti Ira l'Italia e l'Unione da una lotte Impressione, Di­ vietica ad un astronauta italia­ vo corso politico. E ha riferito altre in quella di segretario. Del resto lo stesso Gorba­ conservatori in un'atmosfera chiere, ha detto che I tassi sono stati arrestati nel cono Sovietica. Forse più di una di grande ottimismo In cui II d'interesse sul prestiti rimarri di scontri con la polizia ce: «C'è stata franchezza, cor­ no per una missione congiun­ che il segretario del Pois, ad Ma non voglio creare proble­ ciov, prima dell'inizio dei col­ battuta, se sono vere le voci loqui, ieri aveva chiesto, diver­ suo governo viene visto come alto (è del 13 per cento) an­ mentre manifestavano per dialità, ma siamo anche anda­ ta, il rafforzamento degli una sua specifica domanda, mi per il doppio incarico...». che corrono sulle preoccupa­ scambi turistici e la pubblicità, ha rispostoch e nel gruppo di­ tito: «Ha sparato con il nostro l'unica strada aperta agli In­ cora per qualche tempo ed ha protestare contro l'uccisio­ ti fuori dagli schemi». Il gover­ Il ministro degli Esteri ha promesso che l'Inflazione, sa­ zioni sorte in alcune diploma­ no di una valutazione positiva l'avvio dei progetti per la crea­ rigente «non c'è lotta Interna». cannone del Cremlino?». De glesi per l'anno Duemila. Gli ne, avvenuta il giorno pri­ zie alleate per un presunto fornito un importante annun­ interventi sono stati impronta­ lita al 5,9 per cento, tornerà della missione: «Siamo venuti zione di centri culturali, uno DÌé Mila commenta: «Voleva cio. Tra Urss e Italia «le posi­ Mita: -No, non l'ho fatto...». ma, di un loro collega, •eccesso» di apertura nei con­ Gorbaciov: «È la nostra unica ti al consolidamento della po­ ad abbassarsi. Il tasso di Inte­ a Mosca per capire, per valu­ Italiano a Mosca, l'altro sovie-' certo intendere di aver vinto zioni coincidono per una con­ resse preoccupa milioni di Intanto il presidente Alan fronti del Cremlino, I sovietici lieo a Roma. Sarebbe un ma che le difficoltà sorgono, e arma strategica...». De Mita: litica di questi ultimi nove anni hanno ben capito, hanno ri­ tare le enormi potenzialità clusione imminente della con­ con particolare riferimento persone che hanno fatto debi­ Darei» ha per la prima volta che si sono aperte», forti del evento assolutamente Inedito. non sono superate, nel con­ «Allora possiamo stare tran­ ti par comprarsi la casa. I servato all'Italia un trattamen­ ferenza di Vienna». Secondo quilli, non smantellatela». E all'economia. rollo II allenilo sulle voci tatto che la politica estera ita­ La parte politica della visita fronto tra disegno politico e la Andreotti, entro poche setti­ membri di una famiglia di che divano per certa l'esi­ to di riguardo, accettando Gorbaciov: «Sarebbe bello se, l'insolita trattativa per delega­ liana «è stata sempre un riferi­ (stamane II clou economico realtà». De Mita ha voluto sot­ mane si può arrivare alle so­ Cedi Parkinson, segretario Grantham, paese natale del stenza di un progetto di gol­ con l'inaugurazione di «Italia tolineare il -ragionamento un giorno, rimanessero sol­ di Stato per l'energia, ha detto premier, che si trovano In zioni (Ieri pomeriggio nella sa­ mento credibile, oltre alla glie del negoziato per la ridu­ tanto questo tipo dì armi». pe, Parlando con I giornali' continuità di Andreotti». De 2000», presenti I coniugi Gor­ nuovo e di grande spregiudi­ zione delle forze convenzio­ che dopo la privatizzazione questa situazione, hanno det­ la Caterina sedevano gli uni di dell'Industria elettrica che do­ to in un'intervista che per ri­ sii dopo una riunione del Ironie agli altri sei ministri per Mita insiste, quasi con euforia baciov) ha registralo impor­ catezza» del suo interlocuto­ nali. «Convergenza assoluta» De Mita ha insistito nel riba­ Consiglio dei ministri, Gar­ ricorda che «il nostro paese tanti convergenze. Gorbaciov re. Il leader del Pena ha, a dire che «l'interesse è arric­ vrebbe essere ultimata nel sparmiare hanno smesso di parte, come se si Irattasse di per il negoziato sulla messa al 1992 si procederi a quella uscire di casa Isserà. E un no­ da ha smentito II pericolo banner della Cee). E poi sulla gode di rara credibilità e che ha detto a De Mita: «Quando questo proposito, dedicato a bando delle armi chimiche chire le relazioni tra i paesi di un colpo di Slato milita­ partendo dalla realtà, dell'Eu­ delle miniere di carbone. Il tevole contrasto con il dilaga­ •Tass» hanno scritto: «... Ora tra gli europei è quello verso il la politica si la alta, il gioco Me Mila una chiara battuta po­ frutto, ha detto il ministro, re dei cosiddetti «champagne re, Le Illazioni si erano dif­ ropa orientale e di quella oc­ governo procederi inoltra al­ bisogna superare la sindrome quale si guarda con maggiore deve essere pulito», volendo litica: «Sia che si tratti di pere- deU'«awicinamento di posi­ la privatizzazione delle ferro­ louts», vandali dello champa­ fuse nei giorni scorsi in rela­ del nemico anche nel com­ fiducia». Chissà adesso che fa­ marcare le solenni intenzioni stroika, sia di Democrazia cri­ cidentale» e che nessuno ha zioni contrapposte». Alcune più voglia di «rimettere In di­ vie e per la prima volta ci sa­ gne, una nuova categoria di zione all'allontanamento mercio». rà la signora Thatcher, dell'Urss e, nel contempo, ri­ stiana, bisogna sempre dirige­ divergenze, tra i due paesi, sa­ ranno arterie stradali gestite giovani che sull'onda di un dal generale Victor Raul Sil­ chiedendo altrettanta consi­ scussione l'esistente». È in Il presidente del Consiglio E tanta fiducia ha l'Italia re stando al centro». E it se­ rebbero rimaste sui problemi da imprese private. Gli inglesi misto di ricchezzae d arrogan­ va leale dall'incarico di co* derazione da parte degli inter­ gretario de, rivolto ad An­ questa nuova visione del mon­ za si ubriaca con champagne De Mita, che risponde ai gior­ verso l'Urss. Il primo, e più im­ dell'area mediterranea, ma da do che si inserisce il buon cli­ scopriranno il pedaggio che mandarne della prima re­ nalisti nel salone d'onore del­ portante accordo, sottoscritto locutori. Il presidente de) dreotti, gli ha detto dandogli parte sovietica non sarebbe fino ad ora e rimasto una cu­ e poi si scatena contro i pas­ gione militare. Ufficialmen­ ma dei rapporti italo-sovietici. riositi turistica sul ponte di santi. Un'ex ministro, Peter te Silva Testa si era dimesso Bristol. Walker, ha legato lì fenomeno volontariamente per ragioni Il ministro dell'Interno Dou­ della violenza allo squallore in non meglio precisate, ma glas Hurd ha poi affrontato cui sono cadute cene aree ur­ connesse alle «relazioni tra uno dei più gravi problemi bane del nord ed ha chiesto al il comando generale dell'e­ che affliggono il paese, l'au­ governo di intervenire urgen- Mosca: meno armi nella «casa europea» mento della violenza. Davanti temente con nuovi tondi. In­ sercito e i capi delle regioni ad un mare di mani alzate che fatti, dietro le (cena della con­ militari». Fonti politiche e ferenza, apparentemente nel­ militari avevano indicato L'Europa è una sola, non si ferma «davanti ai gran­ la di De Mita, ma anche del kjavik, Washington e Mosca, E riferimento alta saggezza giu­ chiedevano il ripristino della pena di morte, Hurd ha detto le camere da letto del Grand che li generale era stato ob­ di fiumi, alle catene di monti, ai mari e agli oceani», presidente del .Consiglio dei le parole pronunciate dal pre­ Intanto gli incontri hanno ridica e politica dell'antica Hotel, ci sarebbero state riu­ ministri di una potenza indu­ sidente sovietico all'indirizzo permesso di registrare un «lin­ Roma. che preterisce prendere prov­ bligato a prendere questa È ti riconoscimento che viene da De Mita al con­ vedimenti d'altro genera. Pia nioni affrettate col primo mi­ decisione perche colpevole striale dell'Occidente e di un dell'Italia di ieri e di oggi sorto guaggio comune» per una po­ De Mita aveva parlato di nistro nel tentativo di strappa­ cetto di scasa comune europea», caro a Gorba­ partner essenziale degli Stati state davvero inconsuete per sitiva conclusione del Forum una comune simpatia degli polizia, nuove prigioni e, nel di atti di «indisciplina» e caso di cittadini In liberti re più soldi dalla borsa dello «slealtà», Con la smentita uf­ ciov. Ed è l'affermazione che l'Italia vuol essere un Uniti. Gorbaciov non è stato cordialità. «Nei rapporti tra dì Vienna e per la «prima tap­ italiani, «sia della maggioran­ Stalo, Uno che c'è riuscito è il da meno. Nel momenti più Urss e Italia si è determinato - provvisoria o in attesa di pro­ ficiale di un presunto golpe elemento attivo nel dialogo sugli armamenti strate­ pa della costruzione della za che dell'opposizione», ver­ cesso, strumenti di sorveglian­ segretario per la salute pubbli­ sono stali rivelati altri risul­ gici, di cui l'Europa è fattore decisivo, Questi i temi difficili della lase tinaie della ha detto Gorbaciov nel brindi­ "casa comune europea"». E so Mlkhall Gorbaciov e la sua za elettronica allacciati alla ca Kenneth Clarice che ha pro­ tati Inediti della grave crisi centrali del colloquio Gorbaclov-De Mita. trattativa con gli Stali Uniti l'I­ si - uno speciale clima politi­ Gorbaciov ha avanzato l'Idea politica. Gorbaciov replica persona. SI tratta di bracciali messo maggiori stanziamenti che sta attraversando II pae­ talia ha saputo svolgere un co-emotivo» che ha influito di costruire in ogni capitale ringraziando. «Ci rendiamo della grandezza di un orolo­ nel tentativo di rappacificare ruolo positivo che Mosca non profondamente sullo slesso del vecchio continente una conto quale importanza abbia le Infermiere. Contro ogni se. PAI. NOSTRO CIMaiSroNDBNTI gio che emettono un segnale ha dimenticato. La presa di clima europeo. «Sonò stati gli •casa della civilizzazione eu­ la perestrojka sovietica per I che passa prima dall'abitazio­ previsione queste sono scese Q|oumo CH||gA posizione del governo italiano italiani, per primi, a sviluppare ropea». Il tempo della con­ rapporti internazionali. E a Brighton con i loro stendar­ Il vicepresidente della ne dell'individuo e poi ad una in tema di sostegno al mante­ una coopcrazione economi­ trapposizione e finito, le bor­ comprendiamo quanta è la re­ società privata che tiene I dati di ed hanno inscenato dimo­ Repubblica Luis Alberto mm MOSCA, «Il nuovo pro­ un potente (attore di stimolo nimento in vigore del trattato co-commerciale dì vaste di­ date polemiche non servono sponsabilità che da ciò deriva strazioni dietro i formidabili per le politiche degli altri pae­ ed i in grado di informare le Sancite* ha reso noto che cesso che si sviluppa In Unio­ Abm e la freddezza europea mensioni attraverso la frontie­ a nessuno, l'Informazione per noi», E ringraziando«l'o ­ autoriti se la persona In que­ cordoni di polizia che isolava­ Garda, da più parti accusa- ne Sovietica sollecita tutti a ri­ si d'Europa», Tutu l'Europa e verso l'Iniziativa di dllesa stra­ ra Ovest-Est», quando ancora obiettiva cresce. Cresce l'idea pinione pubblica italiana, ìi stione si è allontanata oltre i no la Conterence Hall, io di aver condotto il paese vedere I propri calcoli», e noi non solo quella dell'Est, che - tegica sono stale - e restano » c'era la guerra fredda. E in ge­ di un dialogo «realistico e re­ ruolo straordinario - che co­ limiti permessi. Un controllo alla gravissima crisi econo­ •ci sentiamo In qualche modo ha detto ancora De Mita - un punto di appoggio tutt'al- nerale «li pensiero politico ita­ Per molti, questa rimarri la ciprocamente rispettoso».Gl i nosco per esperienza perso­ più discreto verrà invece usa­ conferenza del «bunker, par mica In atto, aveva intenzio­ coinvòlti» negli sforzi sovietici «non sì ferma davanti ai grandi tro che secondario per la ri­ liano si distingue per la sua incontri con la delegazione nale - dì ogni genere di orga­ to per scoprire le vere inten­ per rinnovarei l paese. L'esito fiumi, alte catene di monti, ai le impressionami misure di si­ ne di dimettersi, ma è stato cerca di un'intesa sulla ridu­ costruttlvità». L'attesa di Mo­ italiana - dice Gorbaciov - ne nizzazioni e di comunità loca­ zioni dei disoccupali che rice­ curezza che sono stale prese. poi dissuaso dai dirigenti di questa Impresa «c'interessa mari e agli oceani». zione delle armi strategiche. sca è ora che queste «qualità» sano un esempio convincen­ li, di movimenti dì massa, di vono un sussidio, soprattutto da vicino e ci spinge ad ogni L'Italia non respinge dun­ I laburisti hanno registrato del partito di «Alleanza Po­ Un'Europa dialogante può esercitino la loro Influenza te. E, dopo aver citato qual­ partiti democratici, università fra i più giovani. Per continua­ un'ironica prolesta davanti al polate», attualmente al po­ possibile e utile impegno». Ci­ que l'Idea gorbacioviana di sulle cose da fate ora e in futu­ che proverbio italiano, Gorba­ e scuole, dì esponenti della re a recepirlo dovranno dimo­ riaco De Mila, nella sua veste essere un fattore decisivo nel strare che sono effettivamen­ fatto che mentre le infermiere tere, e dagli alti ufficiati del­ «casa comune europea», an­ corso futuro del negoziato ro. «L'Europa, dagli tjrali al­ ciov si è permesso anche una cultura. Essi a lungo, con te­ venivano tenute a distanza, i le fonte armate. di capo del governo Italiano, che se ne lascia sfumati I con­ l'Atlantico. ha ora l'occasione citazione latina: aSalus populì nacia, con il temperamento te alla ricerca di lavoro. Pro­ non ha lesinato - come si ve­ strategico. In questo conlesto prio mentre veniva discusso conservatori hanno ricevuto Prosegue Intanto l'attiviti tenuti. E si dichiara patte In era già chiaro che Gorbaciov storica» di decidere una «radi­ suprema lex», «il benessere italiano, hanno preparato e un «terrorista». Adolfo Calerò, de - parole di apprezzamento causa nell'opera del passag­ cale riduzionedell e armi con­ del popolo è la legge supre­ continuano ad alimentare l'at­ 3uesto argomento, gli ultimi leader dei contras, ha potuto del guerriglieri di «Sendero per l'azione del leader sovieti­ avrebbe, per cosi dire, gettato ati hanno rivelato un aumen­ Luminoso» che ieri hanno gio dalla «non guerra» alla ponti d'oro a questo viaggio venzionali» del due blocchi. ma». In fondo la politica ser­ mosfera di fiducia e dì rispetto tenere riunioni finanziale dal- co, tributandogli un riconosci­ «costruzione della pace», cioè •L'elevata cultura politica de­ ve, o dovrebbe servire, a que­ to del numero di disoccupati. attaccato nella provincia di che codifica la nuova atmo­ nelle nostre relazioni». Miglior Ufficialmente coloro che so­ l'Inlernalional Freedom Foun­ mento ancora più importante dagli «equilibri in funzione di gli europei lascia sperare che sto scopo. E la perestrojka dei complimento non poteva ve­ dation americana che ha lega­ Ayacuchana De La Mar una sul plano della politica estera, sfera europea dopo la svolta no iscritti alle liste dei senza garanzie negative» a nuovi tra­ delle relazioni intemazionali l'occasione non sarà perdu- tempi moderni può ben fare nire, dal Cremlino, alla nostra mi con il regime razzista suda­ pattuglia di militari, ucci­ il cui contributo «costituisce guardi di cooperazione. Paro­ lavoro e ricevono il sussidio dendone due. provocata dai vertici di Rey­ società civile e politica. fricano. Salvador " Ancora polemiche e tensione in tutto il paese in vista del plenum di lunedì Monito alla Jugoslavia Arrestati I dirigenti s'accusano reciprocamente d'aver dimenticato la strategia del grande leader Tirana accusa i serbi per strage «Attenti, state 4 soldati Ora a Belgrado si dice: «Torniamo a Tito» scherzando con il fuoco»

za SAN SALVADOR. Il mini­ Una bomba distrugge il monumento alla madre ditare come erede di Tito, una mi delle necessarie riforme re ingoiare la pillola ai con­ quotidiano dell'alleanza so­ SS» TIRANA. In un articolo in­ comunista serbo), se necessa­ stero di Giustizi» ha dato di­ patria a Velike Drvenike, presso Spalato. Tornano sorta di Salvatore della patria. politiche ed economiche, i dannati bisogna che i giusti­ cialista: «Il conflitto è partico­ titolato «Non scherzale con il rio anche fino a Tirana». contendenti preferiscono af­ zieri operino in sincronìa. In­ sposizione al sostituto procu­ all'opera gli «ustascia»? I terroristi croati? A Belgra­ Finora Suvar era considerato larmente evidente tra sloveni fuoco», l'organo del Partito Il giornale denuncia a tale l'alleato più importante di Mi­ frontarsi sul terreno immate­ vece il Comitato centrale ju­ e serbi. Compito della lega comunista albanese «Zeri I pò- proposito l'esistenza di «una ratore di un centro a cinquan­ do ufficiali dell'esercito sono aggrediti a coltellate ta chilometri dalla capitale di losevic, l'uomo che poteva riale dei massimi sistemi teori­ goslavo è come una dea Kall ora è tracciare una linea divi­ pullit» mette duramente sotto linea ed una campagna dirette emettere ordine di cattura da ignoti. La «difesa popolare» è mobilitata. Pare aprirgli la via al controllo di ci. Anche se, in tutto questo dalle 6 braccia, una per Re­ soria tra ciò che é giusto e ciò accusa il governo Jugoslavo non soltanto contro gli alba­ contro quattro soldati dell'e­ che nella capitale jugoslava viga lo stato d'allerta tutto il partilo e non solo del aggrapparsi alla coperta ideo­ pubblica senza contare le due che è errato, e non limitarsi a per «l'Isterica campagna an- nesi in Jugoslavia ma anche sercito. I quattro sono accusa­ di primo grado. Intanto i leader politici ora si fanno ramo serbo. Ma da qualche logica titoista, tirandola chi di province autonome, ed ogni trovare dei compromessi». tlalbanese in atto in Jugosla­ contro la Repubblica popola­ giorno II numero uno sembra qua chi di là, si leggono in tra­ arto va per conto suo. Forse li del massacro di dieci conta­ l'un l'altro l'esame di titoismo. Sloveni e serbi hanno duel­ via» e afferma che «le teste re socialista di Albania». dini. La strage risale al 21 set­ prendere le distanze. Non ha sparenza le diverse posizioni. oggi si capirà se un embrione lato a distanza questa settima­ calde dello sciovinismo serbo La pubblicazione da parte tembre scorso, quando dieci seguito Milosevic nella sua of­ C'è chi a Tito (come gli slove­ di accordo se non altro sulle na con i rispettivi Ce impegna­ cercano di appiccare 11 fuoco di «Politila» della loto Incrimi­ contadini, sette uomini e tre DAL NOSTRO INVIATO fensiva contro i leader del Ko­ ni o gli albanesi del Kosovo) si teste da far cadere sia stato ti a lanciarsi reciproche pe­ non soltanto al Kosovo ma al­ nata rappresenta «un atto pre­ donne, sospettati di essere GABRIEL BERTINETTO sovo, e ora lo incalza su dì un richiama come protettore del­ raggiunto almeno da una par­ santi accuse. L'ultima stoccata l'intera penisola balcanica». meditato, per il suo contenuto simpatizzanti della guerriglia, tema tabù come il titoismo, la le autonomie locali. C'è chi vi te dei partecipanti. Ieri infatti l'hanno buscata ieri gli slove­ ed il suo obiettivo, un atto ten­ furono assassinati nel villag­ M BELGRADO. .Difendiamo e Slobodan Milosevic, capi dottrina ufficiale del partito. si appella (vedi i serbi) come sono contemporaneamente ni Il tribunale militare centra­ Dopo aver sottolineato che denzioso molto pericoloso e gio di San Francisco. In un pri­ ••strategia di Tito» titola «Poli- della Lega rispettivamente a li­ Milosevic naturalmente re­ all'uomo che fece grande la iniziate le riunioni di quattro le ha confermalo, e in un caso la «campagna antialbanese» dalle gravi conseguenze». mo momento le forze armate tlka», mentre «Borba» dedica vello federale e a quello della spinge le accuse, ma il colpo Jugoslavia tutta intera. Ce repubblicani (Bosnia, Ma­ aumentato, le pene da cinque •influisce direttamente sulle L'editoriale nota che «cosa sostennero che si trattava di un corsivo al «nuovo Tito» che Repubblica serba. Perché voi portatogli è duro e non è che A due giorni dal Plenum di cedonia, Montenegro, Croa­ mesi a quattro anni inflitte a relazioni ta 1 due paesi», l'arti­ ancora peggiore, è che linora guerriglieri, poi cambiarono la •il popolo cerca»- La discus­ serbi all'ultimo Comitato cen­ un anticipo della battaglia che dolce a Belgrado c'è solo il zia) e due comitati provinciali tre giornalisti ed un sottufficia­ colo - come riferisce l'agen­ nessuna autorità ufficiale della versione e dissero che otto ci­ sione intorno al grande lea­ trale non avete difeso Tito da* divamperà lunedi al plenum clima. La temperatura polìtica della Lega (Kosovo, Vojvodi- le sloveni che in primavera ri­ zia di stampa albanese "Ala. - Jugoslavia abbia tenuto a di­ vili erano rimasti uccisi duran­ der, alla sua politica ed a ciò gli attacchi che un gruppo di del Comitato centrale federa­ sale ed è oramai febbre. La na). Dalle prime battute pare­ velarono l'esistenza di un se­ prende posizione contro la stanza questa pericolosa pro­ te un attacco della guerriglia e che ne è rimasto nella Jugo­ intellettuali della vostra Re­ le. E curioso che lo scontro gente comune sente l'avveni­ vi. trasparire un orientamento greto piano repressivo delle pubblicazione da parie del vocazione» e aggiunge: «Non che I soldati avevano ucciso slavia odierna, Impazza su tut­ pubblica ha portato alla sua tra diverse componenti delta mento. Tutti ne parlano. Tutti «pro-serbo» di Macedonia e forze armate contro gruppi quotidiano di Belgrado «Poli- sono ancora nati gli uomini due ribelli. Ma alla fine la testi­ ti i giornali, compresi lo slove­ figura ed alla sua eredità idea­ lega del comunisti, a mano a si fregano idealmente le mani Montenegro «pro-sloveno» sloveni attivi nella critica alle ritta» di una totogratia nella che possano intimidire gli al­ monianza del familiari delle no «Oelo» e il croato «Vje- le? E Suvar a rivolgere l'aspra mano che si avvicini ta data pensando alla preannunciata del Kosovo. Si, perché, sche­ disfunzioni del regime. Gruppi quale si vedono dimostranti a banesi. La storia lo ha confer­ vittime del massacro ha con­ snìk-. Ad accendere la miccia critica a Milosevic, l'uomo del plenum diventi sempre più purga che potrebbe rimanda­ matizzando si andrà al Plenu- che a Belgrado vengono sbri­ Kragu]evac (Serbia) con un mato più di una volta: chiun­ vinto anche II ministero di è la polemica scoppiata im­ che un insistente battage pro­ criptico e rarefatto. Anziché re a casa un terzo dei massimi mo schierati su due fronti. Lo gativamente liquidati come cartello recante la scritta que abbia marciato verso Tira­ Giustizia. provvisamente tra Stipe Suvar pagandistico vorrebbe accre­ affrontare concretamente i te­ dirigenti della Lega. Ma per fa­ scrive chiaramente Borba, opposizione antisocialista. «Avanti Slovodan (presidente na vi ha rimesso la pelle».

Il l'Unità Sabato 8 15 ottobre 1988 NEL MONDO

Ultimo taccia a feccia Cosa dicono i sondaggi Un missile Stinger Il candidato democratico Le elezioni presidenziali per Reagan delude, non ha saputo sono già finite •Non è che qualcuno ha un missile Stinger a portata di assestare colpi decisivi Vince il delfino di Reagan mano?». La battuta è del presidente americano Ronald Reagan (nella loto'). Bersaglio dell'irritazione del presiden­ te era un aereo di linea appena decollato dall'aeroporto che si trova a pochi chilometri dalla Casa Bianca. Reagan presenziava a una cerimonia nei giardini della residenza presidenziale. Nel bel mezzo del suo discorso sulla legge sui sussidi familiari che stava per essere firmata l'assordili- te rumore dell'aereo. Alla battuta sul missile Stinger I pre­ senti. esponenti del congresso e del governo, sono scop­ piati a ridere.

«Suora! harrteadeiv Le cinque suore carmellta- Suore rameauere „e baVricatesì dieci giorni la rifiutano nell'infermeria del conven­ ni >.«!I_L.~. » « Morris, nel New Jer- fll incontrare sey, per protestare contro n ifalomtn I* presenza nella «aera di- delegalo mora di apparecchiatura in- vaticano temali, tv & company, al so- vantanu no rifiutate di Incontrare il delegato vaticano perché era sprovvisto di credenziali scritte. In una conversazione teletonica con il quotidiano «The Record», suora Giovanna della Croce, una delle monache in rivolta, ha confermato che padre Kevin Kulllgan è stato rispedito indietro non aveva mostrato al manipolo delle ribelli una lettera che lo designava delegalo della congregazione vaticana compe­ tente per gli ordini religiosi. Con un voto che riflette Dukakis addio Usa: il Senato chiaramente l'atmosfera per pena capitale politica di quest'anno elet­ torale, il Senato americano ai trafficanti ha deciso ieri a lotte mag­ gioranza, 64 contro 25, di di droga Includere In un ampio dlse- _^^___^^^_ snodi legge contro la dlftu- Bush favorito dal verdetto della tv •"^^^"•™"""*^^^"" sione degli stupefacenti un controverso punto che impone la pena capitale a carico di trafficanti di droga responsabili di omicidio. Con il loro voto i 64 senatori di entrambi I partiti hanno eliminato di Nel 90 noiosissimi minuti dell'ultimo scontro fac­ fatto una proposta diretta a sostituire la pena capitale con cia a faccia, Dukakis non ha avanzato nessuna nuo­ l'ergastolo, e ciò nonostante I ripetuti ammonimenti di legislatori contrari alia condanna a morie secondo cui la va idea che possa rovesciare le sorti della campa- Snobbato dai media loro decisione potrebbe decisamente ridurre le possibilità §na presidenziale e non ha sferrato nessun colpo di approvazione finalede l vasto disegno di legge che pre­ ecisivo all'avversario. Anzi ha rafforzato la sensa­ vede stanziamenti per 2,7 miliardi di dollari.lri base alla Jackson coltiva clausola ora inclusa nel disegno di legge, la pena di morte zióne di essere un «computer senz'anima» contro si riferisce esclusivamente ai trafficanti di droga e membri un Bush sapientemente programmato ad apparire delle loro organizzazioni responsabili di omicidi correlati con un «volto umano». l'America liberal allo stesso traffico.

D»U NOSTRO CORRISPONDENTE Zia Ul-Haq: Che fine ha fatto Jesse Jackson? Dov'è finito l'uni­ fu un guasto co leader democratico che in questa campagna •B NEW YORK. Il titolo più kis. Il campo di Dukakis si era e non un brillale è quello di prima pàgi­ battuto per avere un maggior triste era riuscito ad accendere l'entusiasmo del­ na del quotidiano «Newsday» numero di occasioni di con­ l'America nera, povera, progressista, di quella che attentato di New York, che pure non fronto diretto tra 1 due candi­ vuole cambiare a fondo, si pone problemi ignorati Illa allatto per Bush: •Dukakis dati. Quello di Bush, a muso dagli altri, che è minoranza nella metà dell'Ameri­ il è guadagnato il pensiona­ duro, Il aveva ridoni a due, co­ Fu un guasto e non una mento anticipato". Per molti me la squadra che timorosa di ca che vota ma potrebbe diventare maggioranza in bomba a far precipitare osservatori queste presiden- gol e autogol imprevisti per quell'altra metà che diserta le urne? l'aere,J o su cui viaggiavano il guadagnar tempo ripassa la —residententee pakistano ZiZiaa . xiall sono gli Unite: a succe­ I-Haq1 (nell(nellaa fotofoto)) ee l'aml'am- - i dere a Reagan sari II sito delfi­ palla dal centrocampo al pro­ ebasciafore americano a . » no Bush. Con il vantaggio che prio portiere. Ma la cosa che (slamataci Arnold Raphael. È questa la conclusione a cui gli aveva nel sondaggi (legge­ !|ll stéssi sostenitori di Dukakis DAL NOSTRO CORRISPONDENTE sono giunti gli esperti americani invitati in Pakistan per ro sul numero complessivo di anno fatica a perdonargli è di Indagar„ e sulla sciagura. Lo scrive . «New York Times». voti, assai più pesante nell'a­ aver sprecata cosi maldestra­ nare i conflitti regionali in Me­ kakis è stato chiesto se l'Ame­ perso una figlia, Robin, malata •i NEW YORK. Continua a ciato Jackson - viene insegna­ dio Oriente e In America cen­ rica non coiresse il rischio di di leucemia e che hanno un girare come una trottola, in* to che «crescere Liberal signi­ Secondo lJa commissione americana l'aereo si è disintegra„._- ritmetica dei grandi voti che in mente quesla ultima e unica fica essere sporchi, non all'al­ to per 'l-a violenz-' a con cu'i e' precipitat— ~itato aall suolsuolo ee nonon peperr ciascun Stato vanno tutti a chi occasione che gli restava. trale», risolvere la questione un •disarmo nucleare unilate­ nipotino adottato. Dukakis gli tervenendo giorno dopo gior­ unesplosion e i..n. aria. Quel» Usa fè comunque sol' o una Ila la maggiorami locale) palestinese e quella del Nica­ rale» in seguito alla chiusura ha replicato che anche lui e no a decine dì iniziative a so­ tezza, anti-americani, sovver­ consulenzar . La parola finale spetta al Pakistan che proba­ Bush poteva accontentarsi di I due avevano obiettivi di­ ragua. del reattori militari che produ­ Kitty hanno perso un bimbo, stegno delta campagna di Du­ sivi: c'è qualcosa di pericolo­ bilmente renderà note le sue conclusioni prima del 16 cono plutonio e tritio per le venti minuti dopo la nascita, e kakis. Ma sono ormai mesi so in questo». Eppure proprio un pareggio. Invece, in un versi. Un Bush tranquillo, sor­ •Ora spiega perché bisogna l'affermarsi di posizioni «Ube­ novembre, data in cui si svolgeranno le elezioni generali. sondaggio condotto nella not­ ridente, disteso (si era sotto- voltar pagina dopo 8 anni di testate nucleari. «Forse qual­ ribadito che ritiene che la che i grandi giornali nazionali cosa ci potrà dire il vicepresi­ scelta spetti alla madre. Ma i non gli dedicano una riga, le rai» ha contrassegnato i mag­ te dal «Los Angeles Tlnws>, Il pesto: prima del dibattito ad reaganismo»,' ci slamo 'detti giori progressi nella società Territori occupati Uno sciopero generale ha 47* degli Intervistati sostiene una complessa seduta di trepidando. E invece il nome dente - ha risposto -. E un suoi muscoli facciali non han­ grandi reti tv nemmeno un'im­ americana, a cominciare dal- paralizzato i territori occu­ che ha vinto Bush, il 26% sol­ «massaggio svedese in pro­ di Reagan Dukakis non ha altro esempio di priorità sfal­ no tradito un briciolo di emo­ magine, o i cinque secondi di l'erodersi della segregazione ucciso pati dove ancora una volta tanto che ha avuto la meglio fondi! à, digltopresslone, ma­ avuto il coraggio di pronun­ sale. ...Cosa sta succedendo? zione, non una parola sul «sound-bit», di singola battuta razziale, quando negri e bian­ ci sono stati sanguinosi Dukakis. In un altro sondag­ nipolazione profonda musco­ ciarlo nemmeno per replicare Chi è responsabile? Chi ha di­ dramma che c'è dietro ogni che non si negano nemmeno chi hanno cominciato a poter un palestinese, scontri. Un giovane arabo gio, condotto dalla rete tv lare e massaggio sportivo in- a Bush che ripetutamente lo retto tutto questo? Perché ci decisione di abortire o sul all'ultimo scalzacani. andare nella stessa scuola, è di 22 anni è stato ucciso a Abc, la proporzione è 49» per Ira-fibre» per sciogliere la rigi­ ha accusato di aver parlato sono state quelle violazioni dramma personale della mor­ Mentre Dukakis e Jackson slato abolito il voto per censo, 5 feriti Kfar Malik, cinque sono sta- dità dei romboidi e dei mu­ male del presidente degli Stati della sicurezza dei reattori?... te di un figlio; cosi come alla si preparavano, chiusi nei loro gli americani hanno conqui­ ___^^_^_^^__ ti feriti nei disordini scop- Bush, 33K per Dukakis. prima domanda, se non auspi­ ^^^^^^^^^^^~ piati In altre località. A Ne» scoli trapezoidali del collo) Uniti quando ad Atlanta aveva Qualcuno dovrà pure assu­ alberghi, al loro ultimo duello stato il diritto d) usare gli stessi blus migliaia di persone si sono radunate di Ironie alle U cosa più triste è che doveva semplicemente evita­ sostenuto che «il pesce puzza mersi la responsabilità di tutto cherebbe la pena di morte per in diretta all'Università della ristoranti, gabinetti e parchi abitazioni demolite dall'esercito per vendicare l'uccisione Bush ha vinto non per kKo ma re di dire sciocchezze. Duka­ dalla testa», ovvero i guasti di questo...». A questo punto criminali che seviziassero e California, Jackson ha parlato, pubblici. Ma ora siamo * ha di un collaboratore degli israeliani. In un volantino dilluso per noia tecnica. Per almeno kis, al contrario, doveva trova­ questa amministrazione van­ Bush l'ha preso di contropie­ ammazzassero sua moglie, si ad esempio, ad una colazione aggiunto Jackson - in un mo­ dall'esercito si ricorda che la popolazione sarà ritenuta SO dei 90 minuti del match di re un argomento decisivo per no cercati al vertice. de osservando: «E la prima era limitato a ribadire fredda­ organizzata dalla Hollywood mento critico: malgrado le responsabile di omicidi del genere. Anche «Fatati», la Los Angeles, I duellanti non convincere I tentennanti. La volta che lo sento appoggiare mente che è contro la pena di e Radio and Television Socie­ enormi conquiste sul piano componente maggioritaria dell'Olp, con un volantino hanno latto che ripatere, con sensazione più diffusa è che In più punti Bush si è distac­ una cosa che abbia a che fare morte perché «esistono modi ty a Beverly Hills. Difendendo dei diritti civili degli ultimi tre avrebbe rivendicato la responsabilità dell'eliminazione de­ la stessa Intonazione di voce, non ci sia riuscito. cato da capisaldi dell'ideolo­ col nucleare... si, la centrale migliori e più efficaci» di lotta quella che ormai in questa decenni, «sta succedendo nel gli arabi «collaborazionisti». gli stessi aggettivi e le stesse gia e della pratica reaganiana. di Savannah non è sicura, gli contro il crimine. Non cam­ campagna elettorale sembra. nostro paese qualcosa che •Ecco, ora spara la sua car­ Dukakis non ha trovato di me­ chiedo: è d'accordo a che ne biano le posizioni, su-temi su essere diventata una parolac­ rattrista il mio cuore. Qualco­ virgole, le cose che avevano glio che bacchettarlo per aver costruiamo un'altra, mettiamo cui peraltro non spetta al pre­ sa di spaventoso: aggressioni detto due settimane prima al ta segreta», ci siamo detti cia. razziste, atti di anti-semitismo, Svezia: aereo $g22gttr2£& dibattito in Norih Carolina. Il mentre si ingrigivano I minuti cambiato idea. Come quello in Idaho?...». sidente decidere, ma l'uno ha •Liberal* è difficile da tra* atterra cesso una prima mondiale del discorso conclusivo di confermalo l'accusa che gli durre in italiano. Siamo talvol­ emarginazione classista dei nel cronista - il lettore lo dovreb­ sul teleschermo. Niente di nul­ viene rivolta di essere un com­ poven, sfruttamento delle <...!/!-.»« settore dell'aviazione be aver capilo -parteggiava la. «Ora lo massacra sui rap­ New Orleans, questo Bush si è In uno scontrò in cui, anco­ ta tentati di renderlo con «sini­ donne che lavorano». Con guidalo civile facendo atterrare con faziosamente per Dukakis, Ma porti con Noriega». E Invece il presentato come portaban­ ra una volta, si dava per scon­ puter senz'anima, l'altro ha strai, anche se è qualcosa di l'aggravante, aggiunge il lea­ ila catollit» il Pi'0" automatico un ae- ad un ceno punto, quando nome del dittatore narcotraf­ diera di una sorta di mini-pe- tato che più che la sostanza e giocato magistralmente la car­ più e insieme qualcosa dì me­ der nero, che «il nostro vice­ Bush, nell'unico momento in ficante panamense non è ve­ restrojka post-reaganiana. An­ il merito delle questioni avreb­ ta delle emozioni. Superando no. Per Bush è il colpo per presidente che è candidato al­ oa saiemie „„, g^^ ^ un aU.m„_ cui con sincera espressone di nuto fuori nemmeno una vol­ ziché rilanciare su questo, Du­ be contato l'immagine, Bush sé stesso quando, alla doman­ stèndere l'avversario. Per Du­ la presidenza ha come argo­ ^^^^^^^^^^^ Lo ha annunciata l'agenzia sentimenti umani ha alzato la ta. «Ora si sveglia e dice agli kakis invece ha dato l'impres­ ha segnato diversi punti nello da se non avesse qualcosa di kakis è un'etichetta da evitare mento centrale della sua cam­ ••••••••••••»•««»••••••«— di stampa Tt. Il sistema è sione di essere più preoccu­ sforzo di darsi un «volto uma­ carino da dire sul suo avversa­ come se fosse una siringa in­ stato messo a punto dalla divisione aeronautica della Saab voce e ha detto: «Basta coi di­ americani che ha una grande rio, ha detto di aver ammirato pagna che le libertà civili sono costruttrice del Saab 340 e di aerei militari e si basa su un battiti, questo è l'ultimo, il idea per il futuro, che andrà pato di non apparire troppo no». Recitato, preparato, pre­ fetta da Aids. «Se guadagnassi sovversive*. E l'altra aggra­ principio già utilizzato per la navigazione marittima. «La pubblica americano ne ha da Gotbaciov e gli dira: salvia­ anti-reaganiano. Anziché ca­ confezionato finché si vuole, ad Atlanta la fierezza con cui un dollaro ogni volta che vante, che Jackson non ha precisione raggiunta dada tecnica- ha detto un Ingegnere avuto abbastanza-, il primo mo insieme il pianeta dalla ca­ valcare l'ansia di rinnovamen­ ha corretto lo scivolone sull'a­ Dukakis aveva presentato la George mi dà del liberal, sarei esplicitamente richiamato, della Saab, Jan Ahlgren -permette ora la sua utilizzazione Istinto è stato di alzarsi ed ap­ tastrofe ecologica». E invece to che pur percorre una parte borto della volta precedente - propria famiglia, i figli, la vec­ tra i ricchi cui vuole fare un che il suo avversario Dukakis nella navigazione aerea». L'aereo - ha precisalo l'agenzia plaudirlo. si è perso nel fiume monoto­ del paese, si è ripetutamente quando era stato additato co­ chia mamma, le proprie origi­ regalo fiscale» è stata una del­ anziché battersi contro tutto - ha compiuto l'atterraggio con uno scarto di soli quattro concentrato a scrollarsi di me colui che vuole mandare ni e di averne tratto l'idea del­ le sue battute al dibattito di questo punta invece a tran­ metri sul piano orizzontale. «Si capisce che dopo il di­ no delle parole anche il punto l'attorniarsi nelle immagini da battito tra Bentsen e Quayle, In cui Dukakis ha detto che dosso l'etichetta di -liberal». in galera le madri che aborti­ ieri. quillizzare l'elettorato di cen­ scono - ricordando commos­ New Orleans di figli e nipotini. Ad un'intera generazione di tro che nemmeno lui è tanto ANTONELLA CAIAFA Bush non ne voglia altri», è Intende «sfidare Gorbaciov a L'attualità è venuta fuori •Uberai». OSi.Gi. alata la replica secca di Duka­ unirsi ai suoi sforzi per elimi­ una volta sola, quando a Du­ so che lui e Barbara avevano giovani americani - ha denun­ La lotta a coltello E il party all'ombra del Campidoglio è nei grandi Stati si trasforma in un mezzo funerale che fanno il presidente .-> campagna. Se volete tornare negativo. Anche i giovani pro­ borio; se sorride. Necessario, •• WASHINGTON. Nelle ele­ cono i suoi collaboratori, di­ Risate e sbadigli all'ombra del Campidoglio per nelle vostre città per fare pro­ fessionisti della politica di Wa­ intanto, anche fischiare Bush. zioni presidenziali americane, venterà impossìbile per Duka­ Bush e Dukakis in dibattito. Deputati e assistenti paganda, vi faremo avere bi­ shington, più che amare il Du­ Specialità in cui si distinguono sr. chi vince non vince in base kis, mettere insieme i 270 voti glietti superscontati». «Se vin­ ca, detestano il vicepresiden­ le ragazze, qui più liberai della alle percentuali di voti ottenu­ necessari a vincere le elezio­ congressuali democratici, riuniti davanti a tre me­ ni. E Dukakis per 11 momento, gaschermi, hanno fatto commenti più speranzosi ce Bush, sarà la terza elezione te. E il suo numero due: tra i media americana, e furibonde VVHV te su scala nazionale; bisogna di fila che perdiamo, la quinta non molti che portano bottoni per le sue prese di posizione che lo faccia Stato per Stato. conduce solo in cinque Stati, che ottimisti, e hanno deciso che stavolta il Duca è su sei; allora si che il morale elettorali, sono invidiatissimi sull'aborto, e ì suol discorsi A ciascuno dei SO Stati dell'U­ di cui solo due, il Massachu­ andato meglio del solito. E hanno ascoltato un andrà giù, che i poveri, le don­ uelli con la patacca «presi- sull'assistenza all'infanzia nione (più il District of Colum­ setts di cui è governatore • il ne e le minoranze saranno nei aent Quayle»: e l'idea di vede­ («sembra la replica di una bia, dove è la capitale) è asse­ Minnesota, hanno più di 10 appello: «Mobilitatevi tutti subito, lavorate ora. Sa­ guai», avverte con parlata na­ re il senatore dell'Indiana alla soap opera degli anni Cin­ gnato un certo numero di voti voti. Ancora incerta, invece, rà dura, ma non possiamo permetterci di perdere». sale del Texas il congressman Casa Bianca per sostituire quanta», disprezza Kate, che elettorali, calcolato in base al la situazioe in California, che Charles Wilson. «Ma volete Bush è diventato il dubbio nu­ lavora con un senatore dell'I.- ha 47 voti, più di tutu. LI Duka­ davvero risparmiare gli sforzi mero uno anche per chi tende numero di abitanti. Il candida­ kis e Bentsen sono piaciuti; per non far eleggere uno co­ verso I repubblicani. E quan­ linois, e le donne in sala si di­ to che ottiene la maggioranza, sperano per le politiche socia­ ottiene automaticamente tut­ ma la popolarità di Reagan nel MARIA LAURA RODOTÀ me quello? Uno che parla do si spengono le luci e il di­ li di una presidenza Bush). suo Stato potrebbe dare II contro le leggi per limitare il battito inizia, sono le battute Dopo novanta minuti, il dibat­ to il blocco dei voti elettorali vantaggio decisivo a Bush. EI •B WASHINGTON. Qualcuno due del ticket, il senatore possesso di armi da fuoco, di Dukakis su Dan Quayle le tito finisce, con sollievo gene­ dello Stato. Per questo, è es­ due candidati sono testa a te­ è venuto per far buona Im­ Lloyd Bentsen), l'entusiasmo che non fa che attaccare Du­ prime a produrre urla e risate. rale. Primo, perché è finito: senziale vincere nella maggior sta anche in altri due Stati pressione sul suo capo; la scarseggia. kakis sulla pena di morte e i Quando invece il candidato nell'ultima mezz'ora, gli sba­ parte degli Stati più popolati. chiave, l'Illinois (24 voli) e la maggior parte, perché la birra «Tieni In borsa il bloc-no­ permessi di uscita per I dete­ democratico risponde sotto- Una situazione che sembra Pennsylvania (25). E136 voti nuti? Dalle mie parti, fa cosi tono, salta fuori subito chi già digli si susseguivano con fre­ stare favorendo il candidato è gratis. Cravatte allentate, tes, e non far vedere il regi­ chi vuol essere eletto scerìlfo pensa a rassegnarsi: «Una re­ quenza allarmante. Secondo, del secondo Stato più popola­ tailleur sgualciti da nove ore stratore; è un funerale privato, nell'Angelina County». cessione è pio che probabile: perché (ma i sondaggi diran­ repubblicano George Bush. to, quello dì New York, per 11 di ufficio! 1 Jell, i Mick e le Suesto», ci si sente sibilare. in quel caso, sarebbe meglio no il contrario) tutti sono sod­ Nonostante la presenza nel ti­ momento, non si sa a chi an­ Clndy che lavorano come as­ on ci sono giornalisti, in ef­ Il deputato texano smuove avere un presidente repubbli­ disfatti di come è andato Du­ cket democratico del senato­ dranno. In conclusione, Bush sistenti legislativi bevono, fetti, nei saloni della Union un po' il suo pubblico apatico. cano. Così tra quattro anni kakis. «Questa volta è sembra­ re texano Lloyd Bentsen, l'ul­ sembra aver messo il cosid­ mangiano patatine, si mesco­ degli edili. Davanti ai finestra- Molte voci basse concordano: vinceremo noi di sicuro», si to umano», si compiace uno timo sondaggio del «Washin­ detto «lucchetto repubblica­ lano ai deputati e agli attivisti ni che mostrano un'Irreale cu­ «E vero, non possiamo per­ gton Post» lo dà in vantaggio no» a quasi tutti gli Stati del della campagna di Dukakis. metterci di perdere». E Wilson consola Sue. assistente di un staffer di nome Philip. «Anche Un'atmosfera da festa tran­ pola del Campidoglio illumi­ conclude: «Ce la possiamo senatore del Nebraska. Ma si se questa, nel migliore dei ca­ in Texas (terzo per abitanU729 Sud e del West; a Dukakis re­ quilla; non certo da celebra­ nata, quasi personaggi di una ancora lare, lo stesso spero tratta pur sempre di un pubbli­ si, sarà un'elezione all'ultimo voti elettorali); in Michigan sta la speranza dì vincere ne­ zione. Al dibattito-party, orga­ puntata di •Capito!- riuscita che vinceremo nel mio di­ co venuto per fare il tifo: e lo voto. E anche se, ancora una (20 voti); in New Jersey (13); gli Stati del Nord-Est (unica nizzato giovedì sera dalle de­ male, gli oraton si alternano stretto conservatore del Texas fa appena può: se Dukakis fa volta, se è vero che ci voglio­ e in Ohio (23), che ha votato regione in cui conduce) e del legazioni parlamentari del con il loro appello preoccupa­ occidentale. Conto sull'aiuto una buona battuta; se replica no soldi per essere repubbli­ per 11 vincitore in 23 delle 25 Midwest industriale, Cercan­ Massachusetts (Stato del can­ to: «Ragazzi, voi che siete in di George Bush». Applausi sin­ con energia su questioni co­ cani, ci vuole pur sempre del­ passate elezioni. Se questi do, a tutti i costi, di conquista­ didato democratico) e del Te­ politica con t democratici, do­ ceri. Indice chiaro di quanto me la nomina fallita dell'ultra­ lo stomaco per fare i demo­ Un dimostrante anti-Bush mostra all'esterno del Panley Pavilion quattro Stati vanno a Bush, di­ re la California. OHUi. xas (da dove viene II numero vete darci una mano. Abbia­ questa campagna si taccia in reazionario giudice Bork o l'a- cratici». un cartello che ricordal o scandalo della vendita delle armi all'Iran mo bisogno di volontari per la

l'Unità Sabato 15 ottobre 1988 9 NEL MONDO Rocard Prosegue la normalizzazione di Chadli Macabro «caso» in Francia «Rispettiamo Il giorno delle preghiere corali È polemica a Parigi le difficoltà è trascorso senza incidenti Prove balistiche dell'Algeria» Gli integralisti invitano alla calma della polizia su cadaveri DAI NOSTRO CORRISPONDENTE DAL NOSTRO CORRISPONDENTE atANNÌ MAMIUI

•• PARIGI Ad acque un pò ss> PARIGI I due militari di tardi, su segnalazione anoni­ più calme, Michel Rocard ha turno al poligono di tiro a sei ma Il suo corpo giaceva In risposto Ieri a chi aveva accu­ Algeri supera chilometri da Nantes non fondo ad un pozzo nei pres­ sato Il governo di silenzio e hanno creduto ai loro occhi si di Angers, a un centinaio reticenza sui drammatici fatti quando hanno visto lo stra­ di chilometri da Nantes. Era d Algeria >CI sono alcune si no armeggiare di un tizio in in un bagno di calce viva, tuazlonl - ha detto il primo uniforme, di un fotografo e sotto tre metri di cemento ministro - in cui il silenzio as­ di un altro paio di personag­ Nel cranio della sventurata sume significati ben più pe la prova del venerdì gi che su mandato di un giu­ c'erano due buchi, bisogna santi e manifestazioni troppo dice, quindi in veste perfet­ dunque accertare se erano affrettate messe In atto al fine Algeri ha superato felicemente anche la prova del tamente ufficiale, si accinge­ •tati provocati dai proiettili o di mettersi In pace la cosclen venerdì C'era grande attesa ieri per le preghiere vano a condurre un esperi­ dalla calce viva i cui effetti. za Non bisogna definire im «corali» delle 13 nelle vane moschee della città, mento balistico di Inedite come si sa, sono devastanti. barazzo ciò che è nspetto del­ modalità Erano arrivati con Da qui la decisione del giu­ le difficolti e del dolore Ab­ poteva essere per gli integralisti l'occasione per cinque teste umane, mozza­ dice istruttore Gilles Dubi- biamo un milioni di algerini in scendere di nuovo nelle strade Hanno invece invi­ te da altrettanti cadaveri al­ geon di designare un esper­ territorio francese I loro at tato alla calma, pur presentando l'elenco delle lo­ l'obitorio, le avevano dispo­ to, docente alla facoltà di tegglamentl, davanti a quanto ro rivendicazioni Ora si può dire che il processo di ste su un tavolaccio e vi avo- Nantes. Il professore non ci accade In Algena sono dlver normalizzazione sta andando veramente avanti. si Ogni commento eccessivo vano sturato dentro una pal­ pensa su due volte chiede ai potrebbe incitarli, inoltre, a lottola per ciascuna Proiet­ tecnici del tuo laboratorio battersi sul nostro temtono DAL NOSTRO INVIATO tili calibro 11,43, per la pre­ di preparargli «cinque estre­ Il latto che io stesso - e la mia GIANCARLO LANNUTTI cisione Il macabro tiro a se­ mità encefaliche prelevate vita di militante iniziò con la gno si svolgeva nel pomerig­ su cadaven», sarebbe a dire lotta contro la guerra d Alge tasi ALGERI Ore undici del Dall altra parte della città a gio del 30 dicembre scorso, cinque teste appartenenti a na - non mi sia sentito di ap­ mattino nel cuore del quartle Belcourt e più in lì a Kuba ma la notizia e trapelata sol­ persone che abbiano «uffi­ poggiare il governo algerino è re di Bab El Oued Alla mo­ e è meno schieramento di for­ tanto icn grazie alle orec­ cialmente» fatto dono del lo­ gii un segnale forte Non ci si schea di Sunna ci si prepara za ma anche qui I afflusso di chie lunghe di un quotidiano ro corpi alla scienza È qui può chiedere di più- per la preghiera i vicoli intor gente è cospicuo Per il regi regionale ad altissima tiratu­ che il tasto, a parte 1 orrore Oli attacchi al governo era no vengono chiusi al traffico e me è un vero e propno banco ra, «Ouest France» Ne) po­ che suscita l'esperimento, no venuti soprattutto da de­ cosparsi di grossi cartoni, a di prova la venfica delle in meriggio fonti militari hanno diventa delicato dal punto di mo di rudimentali tappeti C i stra, con accuse di reticenza tenzioni e al tempo stesso del­ ammesto l'accaduto, spe­ vista etico-legale II diritto di molta gente per le strade, ci davanti alla brutalità della re­ la presa effettiva del movi­ cificando che a tirare non fu ciascuno ali integrità del sono tanti giovani con la bar­ mento islamico pressione Anche alcuni setto­ un soldato ma un membro proprio corpo dura Infatti ba «islamica» e la tunica bian ri Intellettuali e organizzazioni La prova ha funzionato, an del Crs, Il corpo di polizia anche dopo la morte Certo, ca La moschea di Sunna è giovanili avevano criticata la che gli integralisu hanno esor­ del ministero degli Interni, e si può stabilire un'autopsia classe politica Irancese Inol­ quella dell Imam Ali Bel Ha|, tato alla calma, pur presentan­ uno dei religiosi piò popolari e che l'espenmento si svolse per esigenze di carattere pe­ tre una trentina di firmatari do un dettagliato elenco di ri­ in tutta regaliti a Saint Her- nale Ce poi Iampio e di­ dello storico -Manifesto dei di prestigio, lo stesso che lu vendicazioni immediate e di nedì scorso diede il via a Bel blain, nella Loire Atlantique scusso capitolo dei trapianti 121» contro la guerra d Alge prospettiva. Le ha esposte, da­ Si era trattato in effetti di d'organo Ma chi ha stabilito ria, con il quale condannaro­ court al corteo pacifico che vanti a cinquemila fedeli, pro­ una prova balistica effettua­ che per una prova balistica no l'utilizzo dell esercito fran­ sarebbe poi finito, proprio a prio I imam Bel Hai nel suo delta sommossa del carovita? scurato I valori dell'Islam, ne Per II movimento integrali­ •via islamica», perché non tor­ ta nell'ambito delle indagini di quel tipo si dovessero cese, hanno stilato un testo, Bab El Oued In una tragica sermone fine dello stato di È una domanda alfa quale non ha sempre rispettato e coltiva­ sta la partita In Algeria sembra nare alla purezza e alla chia­ su un omicidio II 5 febbraio mozzare cinque teste, anzi­ pubblicato dal «Nouvei sparatoria Corre voce che Bel emergenza (che a suo dire du­ è facile rispondere II movi­ lo le tradizioni, e proprio 11 ri­ giocarsi dunque essenzial­ rezza delle origini, a quella vi­ dell'86. Mane Therese Bau- ché trovare un'altra strada, Obsarvateura, in cui denun­ Ha) sia stato ricevuto dal pre­ ra di fatto dal 1962), amnistia mento Islamico è un po' I ara­ chiamo al patrimonio cultura­ mente sul terreno politico, sul sione globale della società e dry, 36 anni, tenutaria del artificiale ma ugualmente ef­ ciano la •sanguinosa repres­ sidente Chadli, o che comun­ per i detenuti politici, risarci­ ba fenice della situazione al­ le islamico ha rappresentato terreno cioè della risposta da della vita che secoli addietro sione» In Algeria rifacendosi que gli abbia inviato un mes mento per le famiglie dei mor­ •Tropic Bar» a Nantes, ficace? E gli interessati ave­ gerina, non ha strutture pub­ un lettore chiave per la mobi­ dare al fallimento dei modelli ha dato agli arabi uniti, gran­ alle stesse parole del manife­ saggio E si prevede un grande ti e dei lenti, liberti di proseli­ scomparve nel nulla assieme vano veramente «fatto do­ bliche vendcabili ed è oltre­ litazione della coscienza po­ importati, o comunque mu­ dezza e prosperiti? L'interro­ sto di SO anni fa >U causa del afflusso di fedeli Giù, ali im­ tismo per I Islam (in realti mal a tale Louis Marietti, 48 anni, no» di se stessi? La Francia tutto composto da diverse polare durante l'epica lotta tuati, dall'esterno E un di­ gativo non è privo di sugge­ popolo algerino è la causa di bocco del quartiere, sono negata), liberti di associazio­ proprietano del bar Nel lo­ non è nuova a polemiche tendenze Certo la crescita contro il colonialismo france­ scono che ci siamo sentiti fa­ stione, soprattutto agli occhi tutti gli uomini liberi», e invi­ schierati tre cam armati e nu ne e di espressione, revisione cale nessuna traccia dei del genere E di pochi mesi dell'Integralismo i un feno­ se, programmaticamente «oc­ re gli altrove, ad esempio in delle masse tuttora disereda­ tando Il governo francese ad merosi mezzi antisommossa delle leggi per eliminare le no­ due, tranne una pozza di fa la storia di Lione, quando meno che coinvolge l'Insieme cidentale e cristiano» Perdi Egitto se né II capitalismo oc­ te Ma può essere per Chadli intervenire presso le autoriti della gendarmeria zioni -non islamiche», m'orma sangue e un proiettile, per un medico - sospeso e poi del mondo arabo e medio più la spinta che ha animato I cidentale né 11 socialismo Bendjedid e per il gruppo diri­ algerine per mettere line «a della giustizia riforma In sen­ l'appunto calibro 11,43 Nel nammesso alle sue funzioni Una rapida corsa In taxi ci nentale, perfino la laicissima giovani nella rivolta dei giorni marxista sono stati capaci, in gente algerino un Incentivo di una politica che disonora I Al­ so islamico deli educazione marzo dell'87 Louis Marietti - praticò pericolosi esperi­ porta davanti a un altra mo­ Turchia di Kemal Ataturk ne è scorsi è venuta anche da n questo come in altn paesi del più a dare invece una nsposta geria indipendente» Fra i fir­ Un programma, insomma, da venne individuato e arresta­ menti su un paziente all'ulti­ schea «nevralgica», quella di stata toccata Mal'Algenanon chieste ed aspirazioni semmai Terzo mondo, di risolvere i diversa, a dimostrare che que­ matari storici come Maxime •repubblica islamica» lo in Portogallo, vivo e vege­ mo stadio di coma, nemme­ El Binar E una delle zone do offre all'integralismo un terre­ di Upo materiale e consumisti­ problemi della gente, e se non sto Stato, questa struttura so­ Robinson e scrittrici come Ma quanto contano davve­ to. Marie Therese verri inve­ no pio vegetale, ma non an­ ve dieci giorni fa sono comin­ no di facile presa, almeno sul co, assai lontane dall'austero c'è riuscito nemmeno il nazio­ ciale e politica sono invece ri­ Franco!» Sagan PCM ro questi integralisti, In che ciati i moti e sulla grande piaz­ piano del costumi il •sociali­ moralismo tipico dei fonda­ ne! progressismo alla Nasser, formabili, nella direzione che ce ritrovata sette mesi più cora dichiarato morto misura sono effettivamente za davanti alla moschea sta­ smo algerino» non ha mai tra mentalisti perché non tentare allora la la gente richiede zionano ancora i carri armati nusciti a mettersi alla testa

Unione Sovietica ^p£*W*wm Tour e Varadero Uflauto d i bambù Partenze agni «ned • Duna, 15 giorni Partenza. 23 deembre da Mita» e Roma • Durati. 17 tjtoni Trascort^.»» spedii-Q\ioUlr«l»ttiiie . • dallrt2K5000 Trasporto, voli 4 Ima Qi»ulndrviduaildDarlecipazwriefire36500M Itinerario: Mimo, AIMO, Gami, Qenruegos, l «Videro, Avana, Mita» Itinerario. Roma o Milano, Hong Kong, Cuailgztiou (Centon), Cut», Hangrllou, Stangai, «Jan, Pedino, Milano o Roma Tunisia Hammamet 0 Monastir Capodanno a Porse (Parenso) Partenze 7 e 21 nrMrntai, 5,19 e 28 d 7 novembre a Leningrado Mosca Durala: 8 giorni • Trasporto: voi di «nei Partenza: 29 dkartre di Mita»-Our^ Patena- 2 novembre 1eclpaz>om*liRzmot» Trasporto autocuUnwgi»tiz%rno-Gsioadpi^ Trasporto: voi spedai • Quota Mvtduie al partecitvizione di lire 1530000 Itinerario. Roma e Mia», Monastir, Sai, Galles, Marnata, DJrjt*, Madera**, Itinerario Reo^io-Modenj-Bologna, Abbazia, Bongnt- Modella. Reggio rotarlo. NlmbgionwPlsi, Mosci, Imnorailo, Mosci, Pisa Bologna-Milano Doto, Tornir, Nella, Catta, ltorouanTurWSc«JSse,MoMstr, Maino oRomi Mosca Kiev P»teraa:4dcerni>redlMiUno Durati. 8 giorni Trasporto: voli direi Quota ndMuale di j*n*cir»ziore lire 1010 ODO rotarlo: Mlm, Kiev. Mosca, Mia» in giro per TEuropa TransiMriana Tour e Tiwanaco (Bolivia) Parrrnza:26dcerrtodaM»anoeRoma tonta. 13 giorni Partenza. 27 dicembre da Milano e Roma Durata: 16 giorni Trasporto voldtma C)vora udvwìiaie d partecipazionelire2100000 Trasporto voli di linea QiMlainoTvvluale d partecipazione lire 3 430 000 Parigi rotarti: Rami o Mimo, Mosci, Nowsihrsk, Irkutsk, tftatarovsk, Mosca Milano Itinerario Roma o Milano, Lina, Ciuco, Pur», Tiwanaco, Anquca, Nato, Paraci!, Partenze:3e28deembre daMino Durata:6giorni oRomi Urna, Milano o Roma Trasporto: tre» cuccette Quota IraMdaledpaiteeipizJaiK da Ire 560000 itntniio. Mlm, Parigi, Milano Cavolo Polare Artico Pararci: 26 oVoitnt di Milano e Roma Durata 11 giorni Capodanno in Portogallo Trasporta voi di lima Quoa individuale di partecipazione lire 1830000 Puteiiza. 29 dozfflbrecta Maino Durata: 8 giorni rotarlo- Rom o Milano, Mosca, Mumansk, Petrozavodsli, Unngrado, Mosca Trasporto, voli et linea O^Uirelm0^akdr>)rteciriazione6ra 13M000 Mimo Roma Itinerario. Milano, Lisbona, Milano Mosca Bukhara Samarcanda Capodanno a Praga l%tin« 29 oVwiore za Milano «Romi Durata. Sommi Partenze 30 deembre di Roma, 31 «femore da Mita» Trasporto: voi d «nei Quota individuale di pan*c«*zTone*lirel5t)0000 Durata. 4 giorni da Roma, 5 giorni da Milano. Trasporto: voi et Ima rotar*: Roma o Milano, Miao, Bukrara, STOrtanda Mosca, Milano o Roma OwtaindMualedrurieci)azionee>«'ra7700W luneraho. Rom o Mita», Praga, Mita» o Roma Biidapest Partenza. 7 deembre da Milano Egitto Durata. 6 giorni Trasporto, voli d linea Quota lire 790 000 Il Cairo e la crociera sul Nilo limerai». Milano, Budapest. Milano Partenze 3 e 27 (scemare di Milano e Roma Durata. 9g»mi Trarrlo «li di linea + nave Quota d parceclparjne da «rei 850000 Itinerario Roma 0 Milano, diro, timor, £dtu, Esna Assuan, Cairo, Milano o Rom»

Grecia Praga Budapest Partenze 2 rnvembre 7 e 28 deembre da Milano, Tour della Grecia 30 dfcemtm da Roma Durata. 8 giorni Partenil§6 dicembre da Milano e Roma MILANO viale Fulvio Testi 75, telefono 02/6423557 Durata 8 atomi Trasporto voli di lima Trasporlo voli d linea Quota di partecipazione da lire 1180 000 ROMA, via dei Taurini 19, telefono 06/40490345 Quota iraJviduale di partecipazione da lire 1 lutarlo Roma o Milano itene, Milano o Roma Informazioni anche presso le Federazioni del Partito comunista italiano Itinerario Roma o Milano, Budapest Praga, Milano o Roma

l'Unità : : : : , : : ' • ••:,:.; Sabato 10 15 ottobre 1988 Borsa Lira Dollaro +0,17 Regge bene Ancora calo Indice al ribasso ma a New York Mib 1175 del dollaro è in salita (+17,5 dal e al recupero (In Italia 4-M988) del marco 1358,65 lire) Ciampi: questi i limiti alle libertà ECOHOMIA&LAVORO finanziarie

In un discorso alla Accademia della Guardia di finanza, Il governatore della Banca d'Italia ha detto ieri che la liberta Ftom I macchinisti dei treni fermi delle transazioni economiche e finanziarie con l'estero Il leader del coordinamento deve essere conciliata con due esigenze fondamentali del­ la società civile: garantire «la pienezza di informazione dalle 14 di domani fino a martedì Gallori accusa la Cgil e la Cisl delle operazioni bancarie per le eventuali Indagini penali e Una lettera tutelare gli enti creditizi dall'effetto destabilizzante del coinvolgimento, anche inconsapevole, nelle pratiche di dei socialisti anche se sono già fissati Turtura: «Un'agitazione sbagliata, riciclaggio». Per Ciampi ci vogliono regole «sulla identifi­ cazione della clientela, anche occasionale, che effettui gli incontri per attuare l'accordo operazioni rilevanti sulla tenuta di un'esaustiva documen­ ad Airoldi la trattativa è già avviata» tazione probatoria, sulla predisposizione di struttura ido­ nee a corrispondere alle richieste degli organi inquirenti». •I ROMA. Ci siamo anche Ci potrebbe essere, dice Ciampi, un codice di condottai noi. È questa forse l'unica accettato e praticato su scala intemazionale. spiegazione di una nota - a metà strada tra il documento •ufficiale», burocratico e la L Ih/a filma Un «cordo per un importo •lettera aperta» - elaborata ie­ Sciopero Cobas confermato *" VI" " di oltre 500 miliardi di lira è ri dalla componente socialista a iqOSCa stato firmato ieri a Mosca, un arranln •• ministero del Commer- della Rom. Una .interpreta­ un accordo obbligato a conci­ menti tavoli di contrattazione zione» che non è solo nostra, Martedì 18 iniziano gli incontri sindacati-Fs per dare •J" Sri ,,, .. ciò estero, tra il vicepresi- attuazione all'accordo per i macchinisti. E i sinda­ liare l'obiettivo dì fare più tre­ su mense, dormitori e am­ da 500 miliardi dente della Promsyrioim- viltà che la stessa lettura della ni merci e passeggeri con biente di lavoro. Ma questo ai pori Smimov e l'ammint- tortila socialista la fornisce cati, pur continuando le polemiche, hanno raggiun­ quello del miglioramento del­ Cobas non è ancora bastato. ««•"^•••••••«•^•••"••«•™ stratore delegato dell'Uva l'agenzia di stampa Adn-Kro- to anche accordi da proporre su alcuni punti dell'in­ le condizioni di lavoro. Hanno detto che queste riu­ Giovanni Gambardella. L'accordo prevede la fornitura al­ nos, da sempre •portavoce» tesa. Ma ai Cobas non basta. Confermano il blocco Le Fs si sono decise nell'a­ nioni devono iniziare oggi l'Un» da parte dell'Uva, per il 1989, di tubi di grande ufficiale - o quasi - del partito stesso. Ed hanno riconferma­ dei treni di 48 ore dalle 14 di domani. E in una gosto scorso, già sotto la spa­ to il blocco di 48 ore dalle 14 diametro, lamiere e tubi di qualità della Dalmine. L'Urss di via del Corso. Ma di cosa lettera alla Filt Cgil fanno accuse gravissime al sin­ da di Damocle dei tagli delia di domani. «Non siamo né bu­ fornirà all'Uva semiprodotti che saranno trasformali negli stiamo parlando? A venliquat- Finanziaria, ad avviare una rocrati, né poveri cristi - repli­ stabilimenti di Taranto e di Bagnoli per il mercato sovieti­ tr'ore dalla più difficile riunio­ dacato. Ieri si vociferava di una precettazione. trattativa per risolvere la ver­ ca Luciano Mancini, segreta­ co. Alla firma dell'accordo hanno presenziato da parte ne della segreteria della Flom tenza dei macchinisti. Un'inte­ rio generale della Filt Cgil -. italiana il ministro delle Partecipazioni statali Carlo Fracan- - quella che ha visto due se­ sa è stata firmata quindici Abbiamo lavorato per tanti zani e il prof. Romano Prodi, mentre da parte sovietica giorni fa da sindacati e Fs. Il gretari comunisti, CremaschI MOLA SACCHI mesi con impegno per realiz­ erano presenti il viceministro del Commercio estero Koro- e Franco criticare duramente leader dei Cobas, Ezio Gallori, zare l'accordo condiviso dai liov ed i direttori generali dei ministeri interessati. l'Intesa raggiunta con Firn e •i ROMA. Gravi accuse dei quando, in una calda serata in una lettera inviata alla Filt macchinisti. Abbiamo già de­ Cobas a Cgil e Cisl. Afférma­ autunnale, Cobas dei macchi* Cgil accusa questa organizza­ finito il calendario di incotti Ullm che ricuce in qualche zione di aver ceduto alle rigi­ con le Fs. Abbiamo definito ì modo lo strappo dell'accordo zioni apocalittiche sulla fine nisti e sindacati confederali Il consiglio di amministra­ del sindacato. Solo un plauso avviavano quell'insolita e tra* dezze della Fit Gsl e di aver criteri per l'estensione del 7* La Bnl vende zione della Banca naziona­ separato di luglio con la Fiat - dell'ultima ora alla Uil, il sin­ vagliata «trattativa» tra lavora* cosi ritardato l'applicazione livello e vogliamo che da subi­ a ventlquatlr'ore da quella riu­ partecipazione le del lavoro (Bnl) ha uffi­ dacato «paladino» degli utenti tori e loro rappresentanti. dell'accordo. Il macchinista to vengano istituite le due cialmente ratificato la di­ nione dicevamo, i segretari vessati dagli scioperi. Lo Quella «trattativa! che doveva Gallori, iscritto da ventanni giornate attaccate di riposo in Efibanca settimanale. Credo che ci so­ sponibilità a trattare una socialisti del sindacato metal­ strappo, dunque, non è stato servire a ritrovareunit à tra i alla Flit Cgil, fa anche balena­ cessione della quota della meccanici hanno scritto una ancora ricucito.Ór a rischia di sindacati e una parte impor­ re la possibilità di una sua di­ no tutte le possibilità per la missione. Ma da cosa? Infine, revoca dello sciopera». E Do­ stessa Bnl nell'Eflbanca. La lettera ad Angelo Airoldi, ren­ allargarsi. E sempre più aspre tante di ferrovieri che conte* natella lurtura, segretario ge­ decisione del consiglio e dendola pubblica immediata­ si fanno anche le polemiche stavano il loro contratto per profetizza la «fine di un sinda­ stata spiegata ieri, In una dichiarazione dal vicepresidente tra i sindacati. La Uiltrasporti mesi registrò il silenzio assolu­ cato democratrìco e l'avvio di nerale aggiunto della Flit: mente. In quella paginetta un sindacato burocratico e «Questo sindacato "burocrati­ della Bnl, Salvatore Paoluccii «Visio l'Interesse crescente dattiloscritta Walter Cerfeda, toma alla carica: «Se fosse sla­ to da parte delle Fs. Perché co" ha aperto una grande ver­ di investitori nazionali ed esteri ad acquisire la nostra par­ Il numero due della Ftom, Car­ to per noi lo sciopero sarebbe era proprio con le Fs che sin* autoritario.. Il tutto alta vigilia tecipazione in Efibanca - ha detto Paolucci - nell'ultimi stato evitato». La FU Cisl chia­ ducati e macchinisti avrebbe* della serie dì incontri che fi­ tenza dei trasporti con uno lo Festueci e Paolo Mail - che nalmente le Fs, dopo pressio­ sciopero per il quale il coordi­ riunione del consiglio di amministrazione della Bnl abbia­ completano la delegazione ma in causa addirittura Marini. ro dovuto poi contrattare la namento non si è speso. Que­ mo deliberato di dare mandato al direttore generale di E gli chiede in un telegramma comune piattaforma raggiun­ ni della Fili Cgil in particolare, sto sarebbe invece "rivoluzio­ valutare sia le offerte future sia, logicamente, quelle gii socialista nell'organismo diri- di Incontrarsi con Pizzinato e ta. Ma 1 sindacati, pur con divi* si sono decise a fissare a parti­ geni* del sindacato - scrivo­ nario": scioperare solo per­ pervenute». La partecipazione della finii n Efibanca si aggi­ Benvenuto per stabilire una sioni e lacerazioni al loro in* ma ricoprono, si sa, un ruolo le professionalità che in ferro­ re da martedì 18. Si tratta del­ ché la riunionech e deve av­ ra attorno al 37 per cento del capitale di tale istituto che no che «nella riunione della volta per tutte regole certe. temo create da quel nuovo fe­ chiave). La piattaforma dun­ vìa si andavano sviluppando l'avvio dell'attuazione dell'in­ viare l'attuazione dell'accor­ ammonta a cento miliardi di lira. segreteria del 12 ottobre si è Quali? Finisce cosi, tra pole­ nomeno dei Cobas, si sforza­ que doveva dare risposta alle di pari passo con l'avvento tesa. 1 sindacati hanno rag­ do venga anticipata di due aperto un serio confronto per miche gravi, amare, accuse rono attraverso successivi in* richieste di una categoria ma delle nuove tecnologie. giunto un accordo sui criteri giorni. E questa riunione pe­ tentare di realizzare un pro­ che sanno di protagonismo e contri di trovare soluzioni. senza perdere dì vista tutti gli Esplodeva la vertenza Cobas da proporre alla commissione raltro ha già la soluzione pron­ il rischiod i una precettazione Compito difficile, che doveva che dovrà stabilire a quanti ta perche verificata dal sinda­ L'Italia detiene in Europa il tondo chiarimento politico altri ferrovieri vittime insieme mentre non ancora sì applica­ Sono 700miia primato del commercio r»ll'organlzzaztone...perché • (si dice ventilato al ministero tenere conto della complessi­ ai macchinisti in questi anni di va tutto il contratto- Il primo macchinisti erogare una qua­ cato "burocratico" nelle as­ tà del pianeta ferroviario lifica superiore, il 7* livello. semblee con ì lavoratori svol­ gli ambulanti ambulante. In Italia - se­ Il linea scelta al congresso appiattimenti salariali, dì una contratto caricatosi dell'impe­ condo quanto ha detto Ieri continua a subire forzature e (215.000 lavoratóri di cui 1 serie di carenze che non han­ gno di trasformare un pezzo Nei giorni successivi ver­ tesi in questi giorni». in Italia macchinisti sono circa 20.000 il presidente della Uva, hfigldtmentl». esattemente di un anno fa, no visto il riconoscimento del­ di Stato in impresa. E quindi ranno attivati nei comparti­ Franco Gioacchlnl Q'asso- _^^^__^___ dazione aderente alla Con- •""•••••»»™»»"»^™"^»™ (commercio che raggruppa j.Per questo pensiamo - Pluralismo, trasparenza, rifondazione nel maggiore sindacato il maggior numero delle imprese di questo tipo) • sono continua il documento socia­ oltre zoomila i punti vendita ambulanti che occupano cir­ ca 700mila persone con un giro d'alfari di 35mila miliardi. lista - che la discussione deb­ Ogni giorno in Italia sono aperti al pubblico oltre 1.500 ba essere latta negli organismi mercati e con cadenza settimanale altri ottomila. Nelle sindacali e nel modo più aper­ Pizzinato interviene nel dibattito grandi città il commercio riguarda prevalentemente il set­ to possibile, a partire dalla riu­ tore alimentare legato per II 70 per cento ai prodotti orto­ nione con le segreterie regio­ frutticoli e per il 50 per cento ai prodotti ittici. Nel mercati nali del 18 e 19 ottobre. Per di paese e nei piccoli centri la vendita è invece caratteriz­ questo pensiamo anche che la «Un nuovo patto per la Cgil» zata dai capi di abbigliamento, delle calzature e del casa­ riunione di segreteria prevista linghi. per lunedi prossimo vada so­ spesa, anche perché nell'ulti­ STEFANO BOCCONETTI della sinistra, Antonio Pizzina­ dell'organizzazione». E allo­ fino all'elaborazione di nuove ma segreteria la discussione to risponde così: «Gli aderenti ra? «Allora noi dobbiamo co­ norme per l'unità d'azione L'aumento dell'automazio­ •• ROMA. Forse perché i della più grande confedera­ ai partiti di sinistra presenti struire un nuovo patto, una con le altre confederazioni. E Ricerca navale, ha toccato, a nostro avviso, un nella confederazione sono un nuova unità e una nuova uni­ in questo confronto - che co­ ne di bordo, l'impiego del­ punto invalicabile In termini cambiamenti che hanno inve­ zione italiana. Un nuovo «pat­ concluso l'intelligenza artificiale e la stito il mondo del lavoro sono to» che ovviamente sostitui­ nucleo forte, importante e at­ versalità che abbia a fonda­ nosce toni anche molto aspri: messa in orbita dei satelliti, politici e organizzativi». Dopo talmente profondi che richia­ sca, o più semplicemente ag­ tivo. Ma essi rappresentano mento il dispiegamento pieno basta pensare a quel che ac­ convegno il ragionamento, la minaccia: preposti alla navigazione mano le trasformazioni avve­ giorni, quello che permise la solo una parte dei quasi cin­ della democrazia». cade tra i metalmeccanici del­ a Trieste sono le tre componenti alle •In ogni caso - termina la let­ nute nel dopo-guerra, quando costruzione della Cgil, all'in­ que milioni di iscritti alla Cgil, Sono questi senz'altro i pas­ la Fiom - interviene Pizzinato quali si affidano gli armatori tera - qualora ciò non losse l'Italia contadina sì avviava a domani della scissione del non esauriscono - in altre pa­ saggi chiave dì un'intervista, per fare il punto sulla «rifonda- zione» della Cgil, che è stata per ridurre ì costi, per aih possibile ( sé cioè non sarà diventare un paese industria­ '48. Queste affermazioni cosi role - l'universo delle conce­ di quelle che si definiscono Antonio Pizzinato mentare la sicurezza della navigazione e per diminuire I sospeso l'appuntamento di lu­ le. O forse perché la crisi del impegnative, il leader del sin­ zioni, dei valori e delle idealità «senza peli sulla lingua» che da sempre la sua parola d'or­ dine. E il leader della Cgil casi di collisione. Queste le conclusioni pratiche dei con­ nedi) e nostra intenzione non sindacalismo confederale è dacato, le ha fatte in un «fo­ che vogliamo rappresentare». ha il merito di fotografare la vegno nazionale di ricerca navale e marina (nav. '88) che partecipare a quella riunione». talmente acuta che va cercato rum». una sorta di intervista Pare di capire, insomma, che situazione dentro la Cgil, at­ spiega che «dopo il congresso anno fa sarebbe stata impen­ il rinnovamento è stato pro­ sabile: «La cnsi della Cgil va abbinato al congresso annuale della federazione delle as­ Chiedendo ai diretti interessa­ un gesto, un atto che ne sanci­ collettiva, fatta nella sede di oggi vi sia un pluralismo socia­ traversata da un vastissimo di­ sociazioni europee di tecnici navali (Wemt) si è svolto per sca la «rifondanone». Di più, «Rassegna Sindacale». Un'in* le, piuttosto che un pluralismo battito che va dalla richiesta di fondo, ma non possiamo pen­ superata... individuando scel­ ti si viene a sapere qualcosa in sare che l'opera sia compiuta. te strategiche e aggregando tre giorni a Trieste. Ricercatori ed operatori navali e marit­ più. E cioè che I socialisti te­ forse perché un sindacato dì- tervista alla vigilia della con­ politico, che in qualche modo un congresso anticipato - ipo­ timi di 14 paesi europei ed extra-europei hanno esaminato viso per correnti partitiche venzione programmatica, una deve trovare spazio nel sinda­ tesi che comunque nell'inter­ Abbiamo bisogno ancora di attorno a queste un gruppo di­ mono che nella riunione di novità*. Novità anche nel mo­ rigente, capace di decidere e in particolare i problemi dell'armamento dell'Europa occi­ mostra ormai la corda. Forse tappa che tutti giudicano deci­ cato. «Vi sono - prosegue il vista il leader della Cgil esclu­ governare il sindacato». Un dentale in quella visione europea che va sempre più carat­ componente comunista, in per tutto questo messo assie­ siva per il rilancio del primo segretario generale delta Cgil de: «Il congresso va fatto alla do dì discutere. Un esempio programma stamane, si trovi viene dai chimici, che ieri gruppo dirigente, insomma, terizzando i più diversi campi di attiviti nell'imminenza me, ed altro ancora. Fatto sta sindacato italiano. - forze potenti di innovazione sua scadenza normale» - alla scelto in base alla capacità di dell'appuntamento del mercato unico del 1992. una •mediazione» tra le diver­ che Antonio Pizzinato, il se­ Allora, in cosa consisterà (penso alle donne, ma anche definizione di nuove strategie hanno concluso la riunione realizzare la linea decisa lutti se posizioni. Mediazione che gretario generate della Cgil, questo nuovo patto? Dando ai giovani, ai pensionati) alle contrattuali. Dibattito che va del loro consìglio generale. assieme. E non un gruppo diri- poi sarebbe •Imposta» a tutta ha parlato della necessità di per scontato che quello vec­ quali va dato un ruolo maggio­ dalla «messa in discussione L'hanno concluso approvan­ ente scelto con 51 bilancino la Fiom. E in questo «iter» - •un nuovo patto costitutivo» chio fu sancito dai due partiti re nella vita e nelle decisioni dell'attuale gruppo dirigente» do una mozione che qualche §elle tessere di partito. FRANCO MARZOCCHI •Iter* sospettato solo dal so­ cialisti, sia chiaro - la compo­ nente di minoranza della Flom sarebbe completamente Italcementi fuori causa, Diventa anche una questione di immagine, Insomma: la discussione nel I trucchi e le trappole del «sindacalese» «Macché nuovo caso Fiat» più grande sindacato indu­ striale si fa senza che i sociali­ H ROMA. Negli anni Cinquanta la Cgil lanciò Quale lingua parlano i sindacalisti? za del linguaggio e dalla Fiom-Cgil. due prove precise: la nscrittura di un testo e sti pesino in qualche modo. una grande campagna per modificare le buste Fino a che punto è comprensibile? E Tre esperti della comunicazione han­ l'analisi della comprensibilità di un altro brano E i lavoratori Ecco allora che la lettera in­ paga. A un sindacalista carico dì forza comuni­ quanto peso hanno quei trucchi lin­ no analizzato alcuni testi della Fiom. mediante la prova di Cloze. Quest'ultima con­ viata ad Airoldi sembra un «ur­ cativa e di passione politica fu affidato il com­ siste nel lavorare su un testo di base nel quale respingono l'accordo lo» per dire all'opinione pub­ pito dì diffondere questo progetto chiamato di guistici che mirano a nascondere E in molti casi, i campioni scelti sono viene cancellata una parola su cinque: si tratta, blica, al giornali, al resto del conglobamento. Alla fine, la Cgil vinse la sua dubbi e incertezze politiche? Se ne è risultati quasi illegibili. Costruzioni cioè, di identificare i termini mancanti tenen­ imperfette, uso spregiudicato di vo­ do conto dell'argomento generale. M MILANO Un nuovo caso presenza, che penalizza chi è sindacato che il Psi esiste an­ battaglia, ma quel sindacalista per anni ancora parlato all'Università di Roma, nel­ Fiat per l'accordo del gruppo malato e chi è infortunato, e che nella Fiom. Altnmenti continuò a parlare di conglogamento invece di l'ambito di un curioso seminario or­ caboli non comuni: questi i maggiori Solo in alcuni casi la nscrittura ha migliorato Italcementi, lirmato solo dai l'incentivazione alle presta­ non si capirebbe perché quel­ conglobamento. È un frammento di storia del ganizzato dal Dipartimento di scien­ difetti. in modo sensibile la leggibilità del brano origi­ sindacati degli edili di Cisl e zioni straordinarie. «L'accor­ la discussione sollecitala non linguaggio sindacale, una goccia in quel mare nale, mentre davvero poche sono state te rico­ Uil? «Non diciamo sciocchez­ do - è il parere di Fausto Ber­ possa ripetersi anche in un'al­ dove quotidianamente affoga la comunicazio­ struzioni esatte per la prova di Cloze Le paro­ ze - sostengono alla Cgil tinotti, segretario confederale tra riunioned i segreteria. In ne. Una volta si chiamava sindacalese, poi i NICOLA FANO le che i partecipanti al seminano non hanno Lombardia -. Le affermazioni della Cgil - è la dimostrazione fondo, più sedi di confronto ci sindacalisti cominciarono a sedersi ai tavoli saputo identificare erano quelle più tecniche in questo senso sono solo fan­ del livello in cui è caduta l'au­ sono, meglio è. I problemi delle trattative con i governanti e il loro lin­ TUtto è partito • nel corso del seminario al­ delle parole (non soltanto la loro relazione che non appartengono al vocabolario di base tasiose». Mano Agostinelli e tonomia sindacale rispetto al­ della Fiom, comunque, non guaggio si mescolò a quello ancora più perver­ l'Ateneo romano - da un'«analisi sulla leggibili­ con le altre nel discorso): ebbene, i testi sinda­ E propno per queste parole (termini tipo legit­ Filomeno Cipnani, rispettiva­ la logica d'impresa. Come si sono solo questi. L'Intesa con so del Palazzo. tà e la comprensibiltà dei testi Fiom* condotta cali assai spesso si basano su termini che fanno timazione. approntamento, reimpostate, diver­ mente segretario della Cgil fa a sostenere, ad esempio, capo al cosiddetto vocabolario di base non Lombardia e segretario della che chi ha un incidente sul la­ Firn e Uilm per gestire unita­ Insomma, per affrontare il problemi, la da Emanuela Piemontese, Angela Saponaro e sificazione) è stato trovato il maggior numero Fillea Cgil, hanno rilasciato riamente le commissioni pre­ Fiom-Cgil ha organizzato, con la collaborazio­ Teresa Ttraboschi. Analisi impietosa, bisogna comune che, almeno in teoria, rendono auto­ di sinonimi. Il fatto - ha spiegato De Mauro - è voro non ha diritto al premio maticamente più difficile la comunicazione. una dichiarazione in cui ricor­ dì produttività. Norme di que­ viste dall'accordo Fiat non ne dell'Università di Roma, un «seminano sulla ammettere, dalla quale, per esempio, risulta piuttosto inconsueto perché si suppone che sia dano come «i lavoratori delie sto genere sono eticamente e piacciono assolutamente ai comunicazione scritta» intitolato significativa­ che i testi di più difficile interpretazione sono Tanto per rendere un'idea, i valori che risul­ più facile trovare dei sinonimi a parole sempli­ aziende presenti in Lombar­ moralmente scandalose». delegati dell'Alia di Pomlglla- mente Tecniche, trucchi e trappole. I trucchpropni o quelli che, a) contrano, dovrebbe risul­ tano dall'applicazione della formula di Flesch ci o comuni. In sostanza, i giovani quadn sin­ dia, compresa la sede centra­ no. Che vedono dentro quel­ sono quelli usati talvolta dagli estensori di testi tare più divulgativi: te tesi congressuali della vanno da 0 (leggibilità nulla) a 100 (leggibilità dacali conoscono ta toro lingua specifica, ma le dell'ltalcememi, hanno re­ Anche il Comitato direttivo massima): alcuni campioni delle tesi per il XIX della Fillea Cgil, che si è riuni­ l'Intesa un'implicita accetta­ sindacali per mascherare quell'Imbarazzo che Fiom. Ma quali sono i parametri da seguire non sempre sanno orizzontarsi con precisione spinto a maggioranza l'accor­ to ieri a Roma, ha confermato zione dell'accordo separato. coglie chi non ha sempre la soluzione pronta a nello svolgimento di una ricerca del genere? congresso della Fiom-Cgil esprimono valori da al suo interno. Ecco spiegata l'utilità di questo do. Panmenti va messo in evi­ 5 a 10. Siamo nell'ambito di una leggibilità •il giudizio negativo sulla pia­ E l'Alfa di Pomiciano, non qualunque problema politico. Le trappole so­ Per quello che riguarda la struttura dei testi, da seminano, dunque: orizzontarsi con precisio­ denza che nelle aziende lom­ te economica dell'accordo le­ scordiamolo, è la più grande no quelle che molti lavoratori temono di intra­ anni si fa riferimento alla formula di Flesch difficilissima. Ma il seminario (sorretto dalla ne in un universo linguistico sempre più confu­ barde del gruppo Italcementi, gata alla presenza. In questo realta industriale del Mezzo­ vedere nelle pieghe di ogni documento ufficia­ Cdal nome dello studioso che la elaborò) che guida costante di Tullio De Mauro) non si è so e gergale sta diventando difficilissimo. Biso­ la Fitca Cisl è maggioranza» senso vanno fortemente re­ giorno. n S.B. le. Le tecniche, infine, sono quelle della scrit­ sulla base di campionature fisse permette di fermato all'analisi: ha tentato anche la via della gna ncominciare a studiare le tecniche, magari Le critiche della Cgil all'ac­ spinte alle trattative con le riforma o, per essere più precisi, della nscrittu- cordo riguardano soprattutto tura corretta che troppo spesso vengono di­ indicare ta facilità di lettura di un testo. In più, ra. 1 partecipanti, infatti, sono stati sottoposti a mettendo da parte trucchi e trappole controparti analoghe propo­ menticate anche dal mondo sindacale nel nostro caso, interviene la qualità intrinseca il collegamento fra salario e ste sul salario».

Illllllfflllll l'Unità •HUHHHHMHHHHHHB Sabato 15 ottobre 1988 11 ECONOMIA E LAVORO Licenziamenti e «cassa» Turbolenze internazionali: anche il franco in difficoltà Ministri della Cee De Michelis difende Presto mercato libero le sue posizioni in Europa per le gare Proposta di Sylos Labini Sbandano sterlina e dollaro di appalto pubbliche DAL NOSTRO CORRISPONDENTI •al ROMA. Il vicepresiden­ Sempre Ieri in tema di li- Il presidente della Riserva federale degli Stati Prezzi Ingrosso in aumento PAOLO SOLDINI te del Consiglio De Michelis cenziabilita ha avanzato una Uniti, Alan Greenspan, ha cercato inutilmente di dello 0,4% negli Stati Uniti per ha difeso ieri le sue opinioni proposta anche l'economi­ Le Borse nel mondo ras BRUXELLES. La strategia parola, tra poco ogni impresa calmare le acque attorno al dollaro: dopo una il mese di settembre. a proposito delle possibilità sta Sylos Labini, al conve­ dei piccoli passi verso l'obiet­ comunitaria potrà partecipare In difficoltà anche il (ranco di licenziare o di mettere in gno economico di Saint Vin­ lieve ripresa mattutina a 1358 lire in serata vi è tivo del grande mercato unico a pari diritto con le Imprese a un anno dal «crack» nazionali alle gare d'appalto cassa integrazione i dipen­ cent. Una proposta che lo stato un nuovo tonfo a 1347 lire (al di sotto dei francese nel confronti del del '92 continua a funzionare. stesso Sylos Labini ha defini­ marco. I capitali In uscita se­ Il Consiglio dei ministri Cee, pubbliche. Si tratta di un so­ denti pubblici respingendo 1,81 marchi). Le banche centrali sembra siano stanzioso passo avanti di tutta le accuse di «tatchensmo. to «provocatoria» e che ri- gnalano la convinzione che il ieri, ha raggiunto due accordi guarda non l'impiego pub- state prese alla sprovvista o hanno sottovalutato significativi, che dovrebbero la materia degli appalti, dove piovutegli addosso da diver­ governo francese possa rinun­ •al La Morgan Stanley è andata a verificare, utilizzando un la liberalizzazione era stata già. lieo in particolare, ma anzi le nuove pressioni svalutative. essere tradotti presto in diret­ se parti. Nel sindacato, ha ciare alla difesa dell'attuale li­ indice in moneta locale, quali borse hanno recuperato dopo il decisa per quanto riguarda le piuttosto quello privato. L'e­ tive. Il primo riguarda un pro­ detto De Michelis presente vello di cambio all'interno del crack del 19 ottobre 1987 e quali no. La borsa di Bruxelles forniture. Il ministro per gli Af­ conomista pensa che si po­ blema squisitamente tecnico ad un convegno veneziano, Sistema monetario europeo. (Belgio) ha un forte Incremento, per effetto della «calata di De fari comunitari U Pergola ha trebbe pensare a un salario che investe, però, settori di •c'è qualcuno che reagisce RENZO STEFANELLI Infatti la Francia non riesce a Benedetti alla Società Generale. La Borsa di Londra è fra quelle detto che l'Italia ha dito al­ doppio per quei giovani che mercato tutt'aitro che secon­ l'accordo «un voto favorevole con il collo rivolto all'indie- recuperare il disavanzo, ormai che mantiene le perdite più alte (meno 19,23%). dari. Si tratta delle «compatibi­ accettano un lavoro rinun­ «• ROMA. Greenspan parla­ all'Europa, si verificava il cedi­ e convinto., sottolineando Irò» ma è una reazione «vo­ ciando alle garanzie contro cronico, negli scambi com­ lità elettromagnetiche, tra di­ lutamente deviata» perché va a Tokio in un incontro con mento. come esso recepisca la clau­ la licenziabilrtà. «Se io (ossi merciali con la Germania oc­ Paese 16-10-87 10-10-88 Vsr. % versi apparecchi (elettrodo­ sola della «preferenza regio­ «io non ho detto che voglio i giornalisti al termine di una Altrettanto rapide le reazio­ mestici, macchine per la co­ iovane - ha detto Sylos La- cidentale. nale., che tutela, nelle aree licenziare, ma che. In linea visita di lavoro. Ha detto che il ni alle dichiarazioni di Marga­ Australia 402.100 302,900 -24.67 municazione, macchinari in­ gini - preferirei avere subito deboli come il nostro Mezzo­ di principio, va abolita la sta­ disavanzo commerciale degli ret Thatcher al congresso dei Il ministro dell'Economia di dustriali e sanitari ecc.) che due milioni al mese invece Austria 257.300 229,000 -11 giorno, gli operatori locali. bilità per legge del posto di Bonn, Martin Bangemann, dovrebbe essere d'ora in poi della garanzia di un posto Stati Uniti ad agosto, 12 mi­ conservatori. Ha elogialo l'au­ lavoro nel pubblico Impie­ Belgio 344,500 408,300 + 18.52 oggetto di una armonizzazio­ fisso per tutta la Vita». Se­ liardi di dollari, non fa testo mento dei tassi d'interesse e scrive oggi sulla Allgemeine Pochi passi avanti, Invece, go». Per il vicepresidente del ne tecnica tra i costruttori dei condo il professore ormai per cui attende un migliora­ la sterlina ha preso il volo. La ZerfiMtgche la Germania avrà, Danimarca 404.200 468.600 +16.91 sulla creazione della «Società Consiglio si tratta «di porre diversi paesi in modo tale che molti concordano sul fatto mento. Ha respinto una inter­ Banca d'Inghilterra, scavalca­ contro tutte le aspettative, un di diritto europeo., che il pre­ line allo statuto giuridico Francia 383.700 401.500 + 4.64 vengano eliminate le interfe­ sidente della commissione che un posto di lavoro unico pretazione flessibile degli ac­ ta dalla tribuna di un congres­ aumento del reddito del 3,5%. dell'Immobilità e abbiamo Germania 232.000 199.800 -13.88 renze e le limitazioni d'uso. Jacques Delors aveva indicato da occupare per tutta la vita L'aumento delle esportazioni mezzi che possono essere cordi fra I Sette per la stabilità so, ha fatto timidi interventi. al vertice di Hannover come è un ideale che appartiene al Italia 511.700 442.200 -13.68 Il secondo accordo, più si­ utilizzati, come quelli della dei cambi. Proprio ieri venivano diffuse costituisce una delle forze uno degli obiettivi strategici. passato. Sylos Labini ha vo­ gnificativo, riguarda I lavori mobilitò e della cassa inte­ Il ministro delle Finanze di le statistiche che segnalano trainanti di questa ripresa. Fra GiMoone 1278.000 1257.900 - 1.67 insieme con i settori moneta­ luto chiarire il suo pensiero pubblici concessi in appalto, grazione», E De Michelis Tokio Kiichi Myazawa rilascia­ l'inflazione al 5,996 in Gran i paeslmessi in difficoltà dalle Paesi Bassi 285.500 261.700 - 8.34 rio e fiscale, del processo ver­ con un esempio: «lino dei per i quali dovrebbe presto es­ so Il '92. «C'è una buona di­ precisa poi che >il governo va però dichiarazioni meno Bretagna, una riduzione del esportazioni tedesche trovia­ miei figli - ha detto - ha ap­ Slnaaoor* 784.000 584.600 -25.43 sere attuata una liberalizzazio­ sposizione a discuterne - ha quando e nelle vesti del da­ salario per unità di prodotto - mo anche l'Italia e la Gran pena sostenuto un concorso Impegnative attenuando che Soaana 265.300 263.600 - 4.52 ne completa, con l'esclusione detto La Pergola - ma restano tore di lavoro non deve dare per un posto pubblico.' ora gli interventi sarebbero scatta­ che indica l'origine fiscale e Bretagna, con squilibri struttu­ soltanto di alcuni settori parti­ Svìzzera 210.400 167.700 -20.29 le gravi riserve di alcuni pae­ una priorità al lavoratore, la sua paura è di averlo vinto ti solo in presenza di oscilla­ non salariale dell'inflazione - rali che pesano sempre più su­ colarmente delicati come si.. La signora Thatcher, In­ che è la controparte, ma al e di doverlo accettare per il zioni di cambio molto forti. ed il rallentamento della pro­ gli equilibri interni alla Comu­ Raono Unito 689.200 556.700 -19.23 l'acqua, l'elettricità, i trasporti somma, continua a non voler­ cittadino utente». resto della vita». Poche ore dopo, da New York duzione industriale. nità europea. Stati Uniti 264.600 266.100 - 3.18 e le telecomunicazioni. In una ne sentir neppure parlarne, rLssjiiiiiiiiisaìiisaiJinii:) liHiiiiifiiiiiiiiiiiiiiiiiiiitiiiiiiiiiniiiiitiiiiiiiiiiiiiii; «i.i.iiiiaaiiiJifìi'iir] iiiiiiiiiBiniiisiiiisiitiiiiiiiifiiiifiiiiiiii BORSA DI MILANO CONVERTIBILI OBBUQAZIONI TVTOU DI STATO FONDI D'INVESTIMENTO *• MILANO. Prezzi irregolari e tenden­ -0,15% (ma la risparmio ha perso il 3,3). Pirellina ordinarie hanno chiuso a -0,856 Titolo COMMI. "TEST TilsU k«1 tao. ti al ribasso. C'è slato un discreto avvio Le Ferfin, la cui sospensione o meno è e le rispannlo a +1,9%. Bene le Pirellona AMfFIN.BtCV6.tlN 91,00 91,90 MEDIO-flOISOPT. 13», 100.68 100.80 poi tono subentrati I realizzi. Il Mib che stata rinviata a lunedì, hanno chiuso in feEhETTÓNBfl/w ordinarle (+2,72%). Fra I titoli di De Be­ ÌINO-6IMEÙB4CVUN — — «Z.AUT.F.S. S3-WIND 103.10 103.10 alle 11 segnava +0,4* terminava a lieve ribasso. Cedenti anche le Generali nedetti hanno avuto segni positivi le Cir è.ND-UMébMCV.24. .07.6—5 Uó.oò — AZ.AUT.F.S. 83-SOZMND 102.10 102.20 4-0,17%, Scambi sempre molto attivi. Era (-1,1%) mentre le Ras sono risultate an­ euiTONi-éi/éé cv ia*i AZ. AUT. F.S, M-82 INO 103.10 102,90 (+0,9%) e le Olivetti (+0,8%). Lunedi coi CANtONiCOt-MÒrW _ fto.èd— questa la penultima seduta del ciclo di cora molto richieste (+2,5* l'ordinaria e ilio AZ. AUT. P.8. BB.92 IND 102,80 102.15 riponiti sarà un problema Interbanca: si CCV ottobre che si chiuderà lunedi prossimo +3,5* la risparmio). Fra I titoli di Agnelli CENTnOBilNDA-Ui 10S i 106,6—6 108.8 —0 AZ.AUT. F.S,aB-98Z-IND 101,75 101.80 coi riporti. I titoli pia deboli sembrano sono andate bene le Ili privilegiate sa che ci sono ingenti posizioni di sco­ CIR-H/MCV io* 108,80 107.00 •Z. AUT. FS. 8B-00 » IND 101.65 101,48 CSICV essere stati quelli di. Cardini: l'Agricola (+2,15*); In modesto progresso le Fiat perto. Come si sistemeranno col titolo IMI 82-S2 »Z IS« 188.00 184.60 EFIB-oBIFltÀLIÀCV 99,6—0 — Ferrual ha perso II 2,1% (la risparmio II (+0,25*) e In ribasso le Snia (-MX). ancora sospeso e la scomparsa del flot­ ÉFIB.èétVVALtCVJK 98,10 èS.i—o IMI 8282 982 1SH 183.10 183.00 CflEDIOf D30-D3BS* 88.90 3,5), Montedison se l'è cavati con un Scambi attivi ancora sulle due Pirelli. Le tante, rastrellato dai radersi O R.O. (FIBKMINÉV IO.IK 10i,90 88.80 ÉF.B-SAIPEh.CVlÓ.W 11,90 91.5—5 CriEOICf AUTO 78 a» 79.80 79.60 CFIB-WrelCfiMI 1% 89,18 •8,66 ENEL 1289 101.00 100,60 EHIDANIA-BBCV ,Ò,7SH 120,30 121,00 ENEL83-W1- 104.10 EUROM0BII-B0 CV 10* 93,20 93,20 104,70 FERFIN 8S/H CV 7% 82,00 •2,26 ENELS3-S0 2- 103.40 103.15 FERRUZZIAF»5tV7* 88,36 86.40 ENEL 84-82 108.80 10B.6O feRRUtìl*FEXèl7k 64.30 84,90 IMI CMu». V». % ITALCEMENTI 118.700 1.04 BQN SIELE 28.9S0 -1,90 IMM METANO* 1.040 -0.40 ENEL 84-82 2- 104,80 108,00 Wc-iS-ii fiUM* 92,00 91.28 BONSIELERNC 8.333 -0.38 RISANAM R f 11.590 0.78 ENEL 84-82 3- 107.00 107,10 AU8MMTMI AOKICOU ITALCEMENTlRNC 30.860 0.93 FOCHI R-H e veti M.io 94,10 8RE0A 4.600 1.32 RISANAMENTO 18.800 0.00 ENELS5-8SI- 102.30 102, IS Al**"" BIS* -0.16 UNICEM 2*. 180 -1,12 GEMIrJA-BB/ÙOlivtfc BfltQSCHI 820 4,48 VIANINI 3.030 -1.62 GENÈftALI-ééeV .1* ENEL 8841 INO 102.00 102,00 a. nMMssi 14,000 -ÌM UNrCEMRNC 8.800 0.00 — — BUTON 2.670 2,73 1.129 -0.09 GEROUrì*lCH-élCV 13* 102,40 .03,«6 mi -SUE* 82-88 INO 101.80 101.00 •UITONI 10.410 CVit VIANINI INO «— — CMMKM PWOCMI1UWI VIANINI LAV 0.20 WLAnOINl-B1CV13.6* RI, STET 10* EX 97,40 97.36 aurroNi » « 4,100 000 CAMFIN 2.100 -1,41 8,001 AUSCHEM • 1-TtO 1.13 OR RNC 2.230 VIANINI R GIM-86/81 CV 8.78* 112,00 112.00 IHIDANIA t.BB 1.M 2.670 -0.7? — — 1.140 GIM46/»3CVB,5* AUSCHIMAN 1.B41 1.38 CIRR 8.080 0.98 6M6 91,00 IFIIDAMA >i NC a,»o 0.00 MtCCJUMC IH AUTOMOIIL. IMI-CIR 86/91 INO BOERO B.ESO CIR 8.170 0.90 PERUGINA ' 3.250 1.11 -3.20 AERITAUA 3.048 0.40 IMI-UNICEM 84 14» 1.5,00 itiiiitiHiHiiiiiifiiiìiniiiffniiniiiimiijtiiiiniiiiRniiiniiiiiiniìiiiitiin COFIDE R NC 1.685 -1,71 — — FE8U0INA n NC •1,180 -0.63 CAFFARO 1.005 -2.05 ATURIA INIZMEtA-BI-93CV?* — CÒRDE 8.810 -0.99 lìoSMo aio CAFFAROR no -2.49 ATUR1A R NC _ — iR.-AtthTWi.VUBX 130.5—6 130,8 —0 COMAU FINAN 2.1,15 1.00 IRI-ALlTW «4/80 IND «.«» CALI* 3 380 -2.B8 DANIEU 7.10—0 1.4-_3 ibè.lt AMrcunATTva EDITORIALE 2,780 bOUARÒUSA 1358.686 1368,376 -0.71 DANIELI R NC 3.350 1.52 •RI-BRbMAB7WB,75* 93,00 83.0_8 0.58 ENICHEM ÀUO 1»» 0.72 MARCO TEDÉSCO 745.05 AltlLU 88.010 •RI-BRC-MAW92 7* 93,70 93,70 745,6 EUROGEST DATA CONSYST 8,300 1.53 ALLEANZA «9,450 MANCÒ FRANCEU 2 li,4 iiB.ei " osa FAB MI CONO 1.825 1.32 CURDO R NC IRI-CR(DlT8ltV7* 93,80 — _, FAEMA 2.885 -0.37 Hsfl ALLEANZA ài 4S.S00 0.00 IRIS, SPIRITO 8Ì IND ftoMJNÒOLANblSl «ftfl.il eii.«s- FIDENZA VET 8.870 1.62 SUROGA — _ 15.170 -0.7S frVAJiCOBElGÀ 36.633 SS.tìA? ASSITAUA 16.700 2.39 PIAR IRI-SIFA-86/91 7N 90.60 89.60 ITALGAS 1.B3B 0.00 7.490 -0,33 _ — EUROMOBILIARE _ _ FIAT 9.B78 0.25 STERLINA INGLESE 2368,2 2388.65 AUSONIA 2.378 0,26 IRI-STET 73/88 CV 7* 209,00 MANUURNC èJflÒMO* R "• 4,148 -Ó.47 STERLINA IRLANDESE 1.800 0.00 FIAT PR 6.990 -0.15 98, TO' 99,90 1993,7 1898,1 1.010 -3,33 IRI-STET 88/91CV7K _ fina" tERRUfcZiAG "• 1.676 -2.1» CORONA 6ANESE 193.188 MANULI CAVI 3.850 -0.13 FIAT ft NC 5.830 0.89 ffil-STETW 84/89 IND .88.60 193.416 Fiss nisr BSO -2,18 FERR AGR R 1.840 -3.53 DRACMA GRECA 9.104 9,13 MARANGONI 6,406 0.98 FOCHI 2.160 3.12 IRI-STETW84/9tlN'D iés.do — OENEWU.I 41.010 -1.13 FERA AGR R NÉ 745 -0.67 ECU 1545.725 1546,628 FRANCO TOSI 0.54 IRhSTETWBS/90 9% 1ÌJ.20 128,5—0 ITALI» 11.470 1.06 MIRA LANZA 39.130 0.00 FERRUZZI FI 2.943 -0.57 18.500 DOLLARO CANADÉSE IRI-STETW 88/90 10% 171,80 171.80 1126,84 1122,625 MONTEDISON 1.998 -0.15 FERFIRNC 1.055 -1,85 GUARDINI 12.800 -0.08 YEN GIAPPONESE 10,634 10,869 FON0IAKIA 84.0SO 0.17 ltAlGAS-62/88(±V14» FÌPIS 6.620 0,37 GILARO R NC 8.260 2.72 FRANCÒ SVIZZERO 882,725 881,775 pneviDENTt 23,600 0.02 MONTEDISON R NC 930 -3.23 KERNEL IT-83CV 7,6* èi.i—ó 80,0—0 F1MPAR IND. SÉCCO ' 1.170 -0.43 SCELLINO AUSTRIACO 106,008 106.01 LATINA 17.380 -0.29 MONTSUBRE 1.B40 -0.65 MAGNMAR9SCV8K 100,40 100,00 FtMPAR SPA 1.401 0,43 MAGNETI R P CORONA NORVEGESE 201,488 201.218 LATINA R NC 6.160 -0.5B — — 3,025 0.43 MED10e-éARL94CV«* 81.50 60,00 MONTEFIBRE R NC «91 -0,70 CÈNTRO NORD •14.49 a 8.6* MAGNETI MAR -0.10 IwEDfOB-eUITRlàPIÓ* CORÓNA SVEDESE 218,8 318,67 LLOYD AOItlA 17,160 0.29 3,051 " 148,00" M6.Ò0 PERUER 1.765 -2.23 FIN POZZI 1.280 1.81 340,00 MARCO FINLANDESE 318,378 318.42" LLOVD FI NC ' MERLONI 2.015 -1.47 MEDIOB-BUITONICV 8% 343.60 FIN POZZI a ilttt -Ó.B5 ESCUDO PORTOGHESE 9,035 9,037 PIERREL 1.713 0.65 NECCHI 2302 0.31 MEblOB-ClftRISNCJ» éé.só 86.40 MILANA 33.460 -0.21 "" 3.62Ó PESETA SPAGNÒLA 11.28 11.828 FINARTE -ó.ia ' 87.00 89,66 MIUNO FI NC 10.470 -1.6* PIERRELRNC 848 -0.15 NECCHI flNC 2,850 1.60 MEDIOB-Clfl R* * % ' FINEU GA(C ' MEDI0B-FIBREBBCV7* bOUARÓAUSTRAL 1100,28 1095.9 «.A3 PIRELLI SPA 2.950 1.72 99,26 46.160 2.61 FINREX N PIGNONE ' 4.299 -037 ' sè—O -1.3—4 MED106-FTOSI97CV7*. 81,00 81,60 TÌASP.I 17,720 3.67 PIRELLI R NC 1.700 0.00 OLIVETTI 10.030 0.80 — FINREX R NC B39 1.27 MEDIOB'ITALCEMCV?* 148,28 146,28 SAI 19.810 -1.63 PIREO) R 3880 -0.28 1.55 FISCAMB R NC 1.760 2.33 OLIVETTI PR 5,880 MED10B-ITALG 98 CV 6% 85.70 87,00 6*1 ni . , 7.B60 -0.33 RECOROATI 8.4S0 0.G9 FISCAMB - 6.490 -0,15 OLIVETTI R NC 4.350 1.64 MEOIOB-fTALMOe CV 7W tOB.OO 107,60 SUBAIP Aia 24,660 1.62 RECORDATI R NC 3.B70 1.87 GAIC 30.730 0.10 PININFARINA fi"' 8.670 2.00 MEOtOb-LINIF RISP 7% 88.70 68,30 Toro „ 23.000 4.3! 1 ORO E MONETE SAFFA 7.820 1.43 OEMINA 1.619 0.43 MEDIOB-MARZOTTO CV 7% lltjOÓ 119,20 toHftP» 13*00 1.47 PININFARINA 8.908 -0.27 SAFFA R NC 4.BBB 0.10 GEMINA R 1.614 0.8B MEDIÒB-METAN93CV7K B5.1Ò 85.50 DWMTO TOM) fi Nt B.BOO '1.19 R0DRIGUE2 9.600 0.00 GEROLIMICH 91,6 -1.81 MEDIOB-PlH9ÌCVé,5* 84,50 ORO FINO (PER GR) 17.960 UNIPOt' FR 16.660 0.66 SAFFA R 7.B50 1.19 SAFILO R 6.550 2.02 èi,bò GEROLIM R NC 79,76 -0,31 MEDIOB-SABAUD MS 7* ARGENTO (PER KG, 281.900 VITTOflIA SAIAG 2.360 0.00 SAFILO 6.760 0.70 GlM " 7.606 0.00 MEDIOB-SAIPEM 6% BÓ.6_Ò 78,4—0 STERLINA V.Ò. 131.000 SAIAGR 1,210 0,58 SAIPEM 2.141 -0.B8 lANCAMI — — GIM R NC 2.461 0.66 MEDIOB-SICIL Bfi W 5% 7B.BÒ 77.40 STERLINA N.e, (K Mt 133.000 «OSSIGENO 2 B.BOO 1.18 STERLINA N.C. 4P. "MI ' 1 Ada MI 12.695 1.72 IFI PR 19.390 2.11 SAIPEM R 2.105 1.69 ME0I0B-S1P 88 CV 1% 146.00 .31000 CAtf VI "1 2.810 -0.67 SW R NC 20.700 -3,72 IFIL PRAZ 3.B4B 4,00 SASIB 4.150 0.02 MÉ0ldB-Sll»91CV&* ' 104,00 .63,9—5 KRUGERRAND 650.000 BÓPEàOS MESSICANI CATT VENETO 4.400 -0.11 SNIA BPD 2.B80 -1.47 IFIL R FRAZ 1.83B -0.49 SASI8 PR 4.200 0.00 MEb.OB-St.lÀf'.e-ftE'BX 80,30 80,30 676.000 2.449 0.99 20 DOLLARI ORÒ 600.000 coTSirrsc SNIA R NC 1.239 -1.27 ISEFI 1.831 0.68 SASJB R NC 2.246 0.67 MEDI08-SN.A TEC CV Y* 98.ÒO 97,78 2.799 000 ITALMOBILIA 130.160 2OB.00 MARENGO SVIZZERO 108.000 còkut , SNIA R 2.630 -2.41 4.10 TECNOST 2.440 0.41 MEDIÒB-SPIR èi cv 7* 1.10» -1.07 MARENGO ITALIANO 107.000 e, MANOsAnm SNIA FIBRE 1.415 1.00 ITALM R NC 44.000 3,65 MEOIOB-UNfCEM CV 7* 89,90 89,9—0 TEKNEC LG87 MARENGO BELGA 1 MERCANTILE 9.120 -0.87 KERNEL (TAL 490 -2.20 MEDIOB-VETR CV 7,65* 105,00 106.65 103.000 SNIA TECNOP 5.005 0.60 TEKNECOMP 1.19—8 0.4—2 SNA FK 2.920 -6.18 MITTEL 3.790 0.28 MERLONI 67/91 CV 7% 86,00 87.90 MARENGO FRANCESE 103.000 SORIN RIO a 900 0.00 TEKNEC R RI 901 -0.11 BNA R NC 1.649 -0.05 PART R NC 1.450 -0.62 MONTED SELM-META 10% 9B,95 97.00 BNA 7.860 -1.26 VETR ITAL 4,570 -0.33 PARTEC. SPA 3.910 -0.26 VALEO SPA 8.150 -0.49 OLCESE-86/94 CV 7% 84.00 84,70 1.06 BNL S NC 10.660 -1.40 COMMERCIO PIRELLI E C 7.440 -0.80 W AEHITALIA 430.500 OLIVETTI-94W 6,375* >7.00 77,00 4.173 -0.41 Ò1.0O D. TOSCANA RINASCENTE 5,064 o.oe PIRELLI E C R NC 2.855 1.96 NECCHI RI W 200 0.00 OPERE NBA-87/93 CV 8 80.60 B, CHIAVARI 3.400 -0.12 OSSIGENO-81/91 CV 13% 358.00 358,00 RINASCEN PR 2.594 1.33 RAGGIO SOLE 3 175 0.00 SAIPEM WAR 368 1.39 MERCATO RISTRETTO BCO ROfttA >.too 0.14 RAG SOLE R NC 2.200 0.23 -0.1 e PERUGINA-à6/92 CV 9% 92,40 92,65 RINASCEN R NC 2,671 0.04 WESTINGHOUSE 27.350 «CO [ARIANO ' 3.060 -1.29 REJNA 13,300 D.38 PIRELLI SPA-CV 9,7B% 140,00 140,00 Titolo QuotUrorw SILOS WORTHINGTON 1.515 -0.9B flCO NAPOLI 16.000 -0.33 REJNA R 22.100 0,00 PlftELL,-11/9KV 13* AVIATUR 2.970 — — MINERARIE METALLURGICHE PlRÉLL.-fl5£VS.7D* 109,30 109,60 BCA SUBALP B SARDEGNA B.290 -0.76 SILOS 1LG87 RIVA FIN 8.800 -3.08 4.400 AlNAScEfcrrE-flSCVB.BK SS.OO CR VARESINO 3.660 0.00 SILOS fi NC _ — SABAUDIA R NC CANT MET IT 4.800 -1.03 SAFF"À-a7/97CV8.5* -3.07 341 0.68 BCA AGR MAN 97.500 Cd VAR R 1.B6B STANDA 20.01—0 _ SABAUDIA — — DALMINE 222 SELM-8B/93CVT* 87,20 — BRIANTEA 11.610 CREblTO IT 1.426 0.07 STANDA R NC 8,000 8,15 SAES R NC 1.00—0 0.1—0 EUR METALLI 1.036 3.60 siioSGE-ar/Mcvrit CREO. AGR. BRESCIANO CREO IT NC 1.360" 1.96 SAES 2.095 4.70 -0.42 SMIMET-S5 CV 13,369. 99,00 99,50 4.010 COMUNICAZIONI FALCK 7.190 — — CREDIT COMM 2.530 0.84 P. SIRACUSA 7.460 SCHIAPPARELU 835 -1.18 FALCK R 7.700 6.94 0.00 AUTAUA A 2.265 2,26 GASlB-B8/&9CVt2K BANCA FRIULI 17.560 CREDITO FON 3.060 SERFI 5.020 2 45 1.00 ALITALIA PR MAFFEI 4.040 fiorUF-fla/9.ev9* B. LEGNANO 4.008 CREDITO LOU 4.398 0.41 1.401 -2.71 SETEMER 16.050 7.00 MAGONA 8.500 -3.94 50PAF-BB/B2CV7H GALLARATESÉ MEDIOBANC» 21.310 0.52 AUSILIARE 10.960 0.00 SIFA 2.495 -0.20 — — 15.300 ST5IP2 P. BERGAMO 18.450 INTERBANCA AUTOSTR PR 1-132 aia SIFA R NC 1263 -1.B0 TESIIU — — P. COMM. IND. 16.000 INTEP.BAN FA — — AUTO TO-MI 11.000 -0.90 S1SA 1,500 -0.20 BENEnON 10.990 2.47 TR.PCOVICH-69CV14* P. CREMA NBA R NC 1.23—9 0.0—0 SME 4.699 0.73 CANTONI R 4.7)5 -0 32 2UCCHI88/93 CV 9K 90.M 96,90 30.500 ITALCABLE 13.740 088 — — P. BRESCIA 3,220 -0.48 CANTONI 5,300 -1.03 6.155 NBA ' 9.650 SM1-METALLI 1.093 0.2B ITALCAB R NC 0.42 8. POP. EMI B4.560 WBROMAW 39000 0.00 SMI RI POLI 897 -0,33 CUCIRINI 1.G65 -0.30 SIP 3.B40 -0.28 P. INTRA 10.200 WAOMAI.71 39.000 SO PA F 3.211 -0.43 ELIOLONA 3 250 000 LECCO RAGGR. SIP R NC 2.405 -0.12 3,695 0.41 12.000 CARTAMI IOITORIAU SO PA F RI 1.667 -0.1 a FISAC SIRTI 10.409 0.99 3.560 0.00 P. LODI 14.BS0 6i unici 1.799 SOGEFt 4.590 0.24 FISAC R NC TERZO MERCATO t.583 0.00 (PREZZI INFORMATIVI! P. LUINO VARESE 6.480 BUR0O 14.066 1.68 •UTTHOTZCNICHE STET 4.069 1.09 LINIFICIO 1.421 -1.11 P. MIUNO 9,300 BURGO FR B.890 0.41 ABB TECNOMA 1.605 STET WAR 1.840 1.10 LINIF R NC -0.99 P. NOVARA 19.620 STEY H NC 2.980 0,71 ROTONDI 22 000 -222 BURGO RI 13.690 -0.22 ANSALDO 5.090 -0.20 P, CREMONA 5.910 8.710 3.660 1.10 TERME ACQUI 1,900 -1.30 MARZOTTO QIH HAVAHIA CART. ASCOLI 4.660 - PROV. NAPOLI SAES GETTER 1.19 MARZOTTQ R NC 4.265 J5ARNICA ,,. 5.525 FABBRI PR 1.665 -0.68 TER ACQUI R 583 -3.00 SELM 1.465 0.00 E.eoo T22 IIBUHIITMA VI B. TIBURTINA 5,900 TRENNO 2,662 -0.70 MARZbtfÒ R L'ESMÉsSÒ 24,280 "-0.il rfeu B. PERUGIA 1.101 SELM R 1.402 -2.23 TRIPCOVICH 6.199 0.31 OLCESE 2.766 1.73 MONDADORI' 22.200 1.83 BIEFFE SONDEL 780 SIM 4.251 4.19 BCA LOMHAHDA I3D CUT" 6,160 MONDADOW PR 11.990 -2.12 0.26 TRIPCOVICH R NÉ 2,366 -0,17 3.25 PR LOMBARDA 2.740 TECNOMASIO WAR STET 9% 1.091 4.00 STEFANEL 6,840 MoNbAd. ». NC 7.016 "-1.16 PR LOMBAR P ZUCCH1 6.400 4.45 2.800 " 0 20 POLIORAFICI 4.960 FINANZIARIE — — IMMOBILIARI EDILIZIE CITIBANK IT 4.S90 DIVERSE CIMIPm CERAMICHE ACQ MARC R APB7 197 -1.0. AEDES 13 215 -0.94 CREDITO BERGAMASCO 28.200 DE FERRARI 5.990 -1.38 «M AUGUSTA 4.370 030 AEDES R 4.505 -1.21 CREDITWEST 7,625 ACQ MARCIA 4.5 -1.18 DE FERRARI R NC~ " 1,990 "=D~25 CE BARLETTA 7,616 0.00 ATTIV IMMOB 3,640 0.2B F INANCE 24.900 ACO MARC R 22S -6,86 ClflAHOTÉLs "-0,12 CEM MERONE R NC — CALCESTRUZ 10.096 -0.51 13.SOO AME 8.550 -1.71 GIGA R NC 1.542 -U4S ' B1.166/B1J36? CEM MERONE '4.480 -0.4—4 COGEFAR ~"6Ò3Ó 0.10 CON" Acfl TOT fi.649' "0.02 S.406 AME RNC 3500 -2.78 ITAL INCENO Mà'SèRMONA 5.576 -0,07 COGEFAR R 1.960 -101 joav HOTEL 10;4BO_U* AUTAUA n ne ' 168.206 VALTELUN'. 13.9E.0 GIÌWCIUANE 7.499 1.32 AVIR FINANZ 6.530 0.66 DEL FAVERO 4,101 -1.18 JOLLV HOTEL fl JoTìW^T^J» &BO BASTOGI 318 0.32 GRASSETTO 11.760 5.38 PACCHETTI i,iao>- CEMENTIR 3.270 ' 6.31 1.46(1

l'Unità Sabato 12 15 ottobre 1988 ECONOMIA E LAVORO L'industriale vuole sconti Parte male la vertenza integrativa. Annunciata la cassa integrazione Tutto a fini «fiscali» l'allarme di Gardini sull'operazione Ferfìn? Olivetti: aumenti solo dal '90

Morbida nei toni rigidamente chiusa nella sostan­ la Fiom quanto la Firn e la quanto previsto dal contratto negli stabilimenti del Sud Le lare il K dovrebbero essere Uilm si siano dichiarate prò «Ma non basta - hanno repli sospensioni dovrebbero col quelli consolidati della multi za Cosi I Olivetti si e presentata alle trattative per fondamente insoddisfatte calo ì sindacalisti - perche ol pire addetti alle produzioni di nazionale Olivetti incont*ol la vertenza di gruppo Non solleva pregiudiziali (a E dire che I Olivetti si era tre agli incontri nazionali oc personal e minicomputer labili dai sindacati Bastereb differenza della Fiat) ma non concede una lira presentata a questo pnmo in corrono livelli decentrati di (Scarmagno) di registratori di be che una consociata amen contro per la vertenza integra confronto e negoziato su n cassa (Pozzuoli) e macchine cana andasse male per errori quest anno vuol legare gli aumenti futuri ad un tiva con 1 evidente intenzione strutturazioni e nuove tecno­ da scrivere (Crema) dei dirigenti locali oppure che incontrollabile «indice K» e dice che metterà in di mostrare una faccia «mor logie» E veniamo ali indice K Se I Olivetti nbassasse i prezzi al cassa integrazione «mediamente» 1 000 lavoraton bida» e rassicurante preoccu Sulla sua presenza nel Mez in futuro questo rapporto tra I estero ed i lavoraton italiani nell 89 Insoddisfatte Fiom, Firn e Uilm pata di non lasciar trapelare zogiorno I Olivetti si limita a utile operativo e ncavi netti ci rimetterebbero quattrini anche in questa sede le diffi dire che la considera «strate dovesse superare una soglia Mentre negli ultimi quattro an colta che sta attraversando la gica» Non dice quando nen minima del 6 per cento (lo ni il «K» delle maggiori case DAL NOSTRO INVIATO casa di Ivrea I responsabili treranno i 200 cassintegrati di scorso anno era solo del concorrenti Ohm Digital MICHELE COSTA delle relazioni sindacali Gior Marcianise Non dice come 4 6%) scatterebbe un premio Compaq H P Apple ecc ) è gio Arona e del coordina impiegherà i 567 miliardi for di competitivita» che verrebbe cresciuto mediamente dal 9 9 •• IVREA Alcuni scommet I Olivetti non intende mollare mento operativo Giorgio Pa niti dallo Stato con un «con riparametrato tra le vane cate ali 11 4 per cento quello Oli tevano sul Mol (margine ope neppure una lira quest anno nattoni hanno dichiarato di tratto di programma» per fare gone di lavoratori secondo vetti è crollato dal 12 7 al 4 6 rativo lordo) altri sullo Uol ed anche in tuturo I «indice K» essere disponibili a discutere 770 miliardi di investimenti al per cento Raul Cardini una scala 100 230 II premio (utile operativo lordo) Sba non garantirà affatto una bu tutte le richieste normative Sud nel prossimo decennio raggiungerebbe I importo Ciò e avvenuto - ha fatto aliavano entrambi Ieri infatti sta paga meno leggera Se a senza pregiudiziali a differen Un «buco nero» ha definito la massimo se il «K» toccasse il notare il segretario della I Olivetti ha sciolto I arcano e ciò si aggiunge che nel 1989 za di quanto aveva fatto la destinazione di questi finan 10% Tutto questo marchinge Fiom Carmelo Caravella - an Dopo i giorni della minaccia, Eni e Montedison più I «indice K» il parametro al saranno messi in cassa inte Fiat Ma non appena sono en ziamenti il segretario della gno comunque varrebbe a che a causa dell acquisto e ri quale vorrebbe collegare i fu grazione mule lavoraton «in Irati nel mento la musica e Firn Luciano Scalia partire dal 90 Per quest anno sanamente della casa tedesca distesi sullo sconto fiscale (1500 miliardi) a Gardi turi aumenti salariali per i media» (in alcuni periodi pò cambiata Nel corso del 1989 ha ag I Olivetti non da niente e per il Tnumph Adler Noi non dicia ni È stata forse trovata una soluzione attraverso 29mila lavoraton italiani del tranno essere 1 500 posti o Sulle relazioni mdustnali giunto (azienda si ncorrera prossimo promette un impre mo no al salano vanabile Ma l'acquisto di cinque società ex Sir escluse dall'a­ gruppo SI tratta per chi non più) che I Olivetti non dice I Olivetti ha proposto due in alla cassa integrazione «per cisata «una tantum» «LOIivet dev essere legato a fatton ven sta? Una legge ad hoc, in ogni caso, sarebbe uno I avesse capito del rapporto concretamente cosa vuol fare contn annuali nei quali infor circa 1 000 unita medie» LO ti si scordi - e stata la replica di efficienza della prestazione percentuale tra I utile operati per 1 occupazione nel Mezzo­ merebbe i sindacati su strare livelli si pone «I obiettivo» di del segretario della Uilm An lavorativa e non a scelte scandalo II gruppo Ferruzzi lancia intanto I allar­ vo ed il fatturato giorno e rifiuta di negoziare le gie e scelte operative ipvesti riassorbire questo eccedenze timo Muco - di poter chiude aziendali Altnmenti dovrem menti processi di formazione entro la fine del prossimo an re I 88 in cavalleria» mo chiedere di diventare me americano per costringere la Consob a sospen Ciò che comunque tutti retribuzioni di tecnici ed im piegati si capisce come tanto professionale Quantitativa no e «prevede comunque» di azionisti di nfenmento dell O Carlo De Benedetti dere i titoli Ferfìn hanno capito benissimo e che mente e qualcosa di più di raggiungere questo obiettivo Utili e fatturato su cui calco livetti

ANTONIO POLLIO SAUMBENI "^' Su fisco e investimenti le maggiori contestazioni •• MILANO Taglia corto il plusvalenze è presto detto ministro delle Finanze Colom Montedison trasfensce in Eni bo democristiano «E un prò mont impianti per circa 5500 blema che dobbiamo affron miliardi ma i valon inscntti a Finanziaria: no dei sindacati lare e lo laremo mollo pre bilancio sono notevolmente sto» Il problema e lo sconto più bassi Risulta una differen fiscale a Cardini Qualche ze di circa tremila miliardi po­ iomo fa Sergio Cragnotti fé co più della meta dei quali è Seie braccio destro di Gardi sottoposta a imposizione fi Confindustria «molto perplessa» ni, aveva usalo Ioni arroganti scale Classico caso di tassa zione di redditi da capitale 7 Dopo settimane di pacifi occasione in cui si possono Perplessità < Molte 11 segno della manovra sembra Insomma anche da queste disfatti i sindacati le scelte cagione con politici e uomini verificare le buone intenzioni apprezzabile ma che produca dei risultati e da vede osservazioni si ncava ta sensa compiute nel settore delle di governo la Ferruzzi toma E chiaro che non si può soste zione che per 189 sta stata uscite «Gli elementi di nfor va all'attacco chiedendo che nere ad un tempo la necessità re» La battuta del vicepresidente Patrucco sintetizza messa in campo una manovra ma sono invisibili - dicono - lo Sialo piegasse le sue regole di far pagare le lasse a tutti e bene gli umori della Confindustria sulla Fmanziana di «contenimento» che pò mentre nsultano assolutamen a beneficio di quella che con uno sconto fiscale alla grande Era generale ieri 1 aria di scetticismo sulla manovra Irebbe avere degli effetti sol te inaccettabili i previsti au sempre maggiore insistenza impresa Non a caso si e sca del governo dopo il no deciso venuto dai rappresen tanto in relazione (lo sottoli menti automatici dei contnbu parecchi quotidiani insistono tenala propno ne) momento tanti di Cgil CisleUil dalle pai * - h insomma si neava Io stesso Ciampi) ad ti obbligatori per la sanità e la a chiamare 'corazzala Ferfìn» in cui II fisco è al centro dello una positiva situazione inter previdenza» Come prosegui La quale si trova proprio in scontro politicoe sociale una contestano alcuni dei fondamenti della legge nazionale ed al mantemmen re la battaglia? «Abbiamo nn usali giorni alla conclusione campagna allarmistica sul ca to della crescita interna Lo novato la nchiesta - conclude ael riassetto finanziarlo Mar so Montedison alimentata dai conferma innanzitutto la il segretano della Cgil Fausto tedi prossimo scatta II collo responsabili pubblici e di go­ «questione fiscale» Forti dub Bertinotti - di Incontrare tutti i camenlo di mille miliardi di ti verno che nulla hanno rìspo ANGELO MELONE bi sul condono (a partire dalle gruppi parlamentan perchè il sto alle battute arroganti di incertezze sul reale gettito Parlamento può ancora cor Ioli e II gruppo sta esercitando Gardini Anzi Gardini riceve •i ROMA Nelle parole dei vo da dare sulla legge) insie la massima pressione sulla rappresentanti della Confm me a quella sulla mancata rea che potrebbe derivarne) ven reggere la manovra recepen calorose assicurazioni di inte gono dalla Confindustna Consob per la sospensione rossamente* da parte di De Mi dustna sembravano neccheg lizzazione di una nforma fisca do le nostre indicazioni» dal lilolo temendo una rapida la Perfino Visentin! risulla giare alcuni dei concetti pnn le mentre il giudizio delle tre Indirettamente una risposta corsa al ribasso E a sostegno aver cambiato opinione in opali espressi giovedì dal go Anche la Confindustna, in confederazioni è durissimo I I hanno già ottenuta dal co­ di questa richiesta ha lancialo proposito Poi scendono in vernatore della Banca d Italia fatti aggiunge «E preoccu tre segretan confederali Berti munista Alberto Provantini vi l'allarme americano la Dow campo gli uomini di parte Eni Davanti ai membn della stessa pante la riduzione delle spese notti Galbusera e D Antoni cepresidente della commis Chemical è oggi in grado di Rèvmlio in lesta a cercar di commissione - la «Bilancio» per investimenti ed anche la sono usciti dalla Commissio sione Attività produttive della controllare non il 5% del capi convincere che una soluzione della Camera dove la Finan decisione dì compensarla ne bilancio scuotendo la te Camera «Proponiamo alla (ale Montedison bensì una deve essere trovata pena il ri ziana ha iniziato il suo cammi semplicemente sfruttando i sta E tutte le contestazioni maggioranza ed al governo - quota Ira il 13 e il 14% grazie schio che Enimonl resti solo no parlamentare - Ciampi residui passivi per 189 e pen che il sindacato ha mosso alla dice Provantini - di approvare ad amici fidali negli States un bel progetto Una legge ad aveva significativamente com colosa perchè non contrasta i Finanziane vengono puntual la legge (già definita) per lo Chi II ha in mano è in grado di hoc di sgravio fiscale sareb mentalo «Per fare una linea ntardi che I Italia ha accumu mente ripetute A partire dal sviluppo e I innovazione della esercitare I opzione sui titoli be stato limassimo per Gardi retta ci vogliono due punti lato soprattutto nel settore fatto che «il governo non ha piccola impresa e del settore Ferfin Dunque atraverso la ni ma anche lui ali inizio aspettiamo la Finanziaria del delle infrastrutture» In sostan voluto affrontare il problema artigianale perche le scelte partecipazione In Montedison molto secco e liquidarono si 90 e sapremo qua! è la dire za 1 allarme è di nuovo quello delle rendite finanziane ne della Finanziana 89 penaliz la Dow, entrata nel gruppo di è accorto che non ci sono zione imboccata dal gover della perdita di competitività quello dell imposta sostitutiva e insieme una contestazione zano i lavoraton autonomi e la Foro Bonaparte senza chiede molti margini per una opera no» Perchè la manovra attua immobiliare» Ma sono solo piccola impresa con più tasse re il permesso vuol conlare zione del genere Neppure la le aggiungeva Ciampi ha al che potrebbe suonare cosi due esempi si potrebbe ag speciale... specialissimo dilazione in dieci anni gli va invece di nformare di far fun meno assistenza nessuna n conbipcl anche nella Ferruzzi Finanzia cuni aspetti addirittura con giungere il silenzio assoluto bene poiché dovrebbe paga zionare i «moton» degli inve forma meno credito con più shearling pelle'pellicce non solo nel prezzo ria C s da credere che Gardi tradditton con gli interessi del sul settore dell Iva dove I elu alti tassi di interesse nessun shearlina Delle •oe//;cre ni non stia solo agitando lo re fior di interessi di 1500 mi slimenti (en'i ministeri auto sione e altissima per non par dardi Poi si è valutato di paese come la scelta di ta norme locati ecc ) il governo sostegno allo sviluppo e ali in spauracchio con le stelle a gliare soprattutto le spese per lare della questione del con novazione» E sono cntiche n estendere alle imprese indù sempiterne ite gli chiede di dono E dell intera struttura strisce per evitare un buco stnali ciò che si progetta per Investimenti È pure una delle utilizzare al neno quei soldi volte al governo len mattina ATREZZANOS/N(MI) nell acqua? La cosa certa è preoccupazioni dei sindacati che non harno saputo mette della nforma fiscale avanzata anche dall Associazione delle le banche attraverso una so dai sindacati che quindi non si che la spiegazione amencana spenslva delia tassazione Ma (anche se tra le tre confedera re a frutto in questi anni (ma il piccole mdustne che insieme tang. Ovest uscita Lorenteggio-Vigevano Tel. (02) 4458647/4459375 arriva dritta dnlta dalle colon le condizioni del bilancio sta ziom è ancora in corso un di governo non dovrebbe chie e tenuto conto Come d altra chiede un allargamento del ne del quotidiano •Italia Oggi» tale possono giustificarla? battito sul giudizio complessi derlo anche a se stesso7) parte lasciano del tutto msod condono fiscale LA PIÙ GRANDE ESPOSIZIONE DI CAPI IN recentemente comprato da Gardini Una coincidenza che SHEARLING, PELLE E PELLICCIA DELLA LOMBARDIA dimostra come 1 grandi im A questo punto le pressioni prenditori collezionino gior e le tensioni sullo sconto fi nali non soliamo per amore scale sembrano attutirsi Sem A Milano il 3 novembre Finanze efficientissime 20 PUNTI VENDITA IN ITALIA verso il business editonale plici sfumature nulla di più Si profila una ipotesi Montedi C0CC0NAT0 D'ASTI u giorni compresa la domenica) Che cosa e entra il versarne son ha appena acquistato il sciopero generale solo per i rimborsi Iva: flnanzario della Ferfin con lo gruppo chimico che fu di Ro­ Sede di produzione e vendita Str.Bauchier U Tel. (0141)907656 sconto fiscale alla Monledi velli Ma siccome non potrà TORINO CURN0 (IER0AM0) ton che si fonde con I Eni trasfenre le perdite nei suoi bi per l'equità fiscale restituiti 40mila miliardi Corso Bramante 27 lei (011)3195998 Via Bergamo, 38/A Tel (035)613557 chemé presto dello gii per il lanci ecco che nvolge la sua Via Amendola 4 Tel (011)548386 BRESCIA polo chimico Gardini ha tiralo attenzione alle cinque società VENARIA Via Volta 84 Tel (030)344197 sempre al rialzo cercando di ex Sir che il comitato Sir aveva Mi I lavoraton milanesi saranno protagonisti di una giornata •• ROMA Gli uffici Iva che denunciano buchi di efficienza Piazzale Citta Menato Tel (011)214140 VENEZIA (MARCHERAI scaricare i costi sulla parie escluso dall asta dichiarando di lotta per un fisco equo lo hanno deciso unitariamente Ceil nella loro attività istituzionale di venfica e di controllo delle ALESSANDRIA St (tornea Via Orsa» 3/M Tel (041)921783 le cedibili a terzi Cinque so dichiarazioni sembrano funzionare come un orologio sul fron Piazza Garibaldi 11 Tel (0131)445922 VERONA pubblica se adesso dovesse Cisl e Uil di Milano La data fissata per lo sciopero e il 3 BIELLA (VC) andar male II collocamento si cietà che nsultano avere al novembre prossimo L astensione dal lavoro avrà modalità di te dei nmborsi In poco più di sei anni dal 1980 a tutto agosto Co™ Europa 20 Tel (015)8492856 S Martino B A (uscita Verona Est) Tel (0451995013 potrebbe gridare ali emergen meno un migliaio di miliardi verse a seconda del settore o della singola fabbnea o ufficio di quest anno hanno infatti restituito a 750mila contnbuenti 0CCHI0BELL0 ROVIGO Iva più di 40mila miliardi di lire su quasi 53mila miliardi di CUNEO za sapendo che Eni parliti e di perdite Una classica «bara con un unica condizione I astensione dal lavoro deve poter Via Roma 31 Tel (0171)67484 Aut PDB0 (uscita Occhio»*) Tel (0425)750679 fiscale» dunque Per cedere consentire il massimo di partecipazione ad una marcia per imposta chiesti in restituzione in oltre un milione di dichiarazio AOSTA sindacati vogliono il polo chi I equità fiscale che attraverserà mela citta da piazzale Loreto ni annuali L arretrato dei reparti degli uffici che curano i nm Autostrada del Sole uscita Parma Prossima apertura mico In questa logica lo queste società ci vuole i auto Quart CentroComm Amenque Te] (0165)765103 nzzazione di due mimstn e sa alla Prefettura borsi non supera I anno (in modo inusuale nspetto alle loro C0L0CN0 MONZESE (MI) Tel (0141)907656 sconto fiscale sarebbe prati rebbe ben strano pnma vinco disfunzioni) dalla data della nchiesta II dato anno per anno (Tana Est uscita Cologno) Tel (02)2538860 ROMA camente un ano dovuto Di sciopero generale sul fisco a Milano si parla da tempo lare Montedison a non utiiiz Alcune categone come quelle dei pensionati e dei metalmec aggiornato ad agosto 1988 nsulta in uno dei tanti elaborati del MILANO ViaC Colombo, 456 aSOOmt dalla Fiera di Roma «O ci danno uno sgravio di zare per se i vantaggi fiscali carnei avevano già in programma proprie iniziative se non ce ministero delle Finanze sull attività di propri uffici Dall analisi Corso B Aires 64 Tel (02)2046854/5 Tel (06)5411118 1500 miliardi aveva detto dall asta Sir e successivamen ne fosse stata una centrate Inoltre da Milano erano venute nsulta infatti che a parte I ultimo penodo ( 87 88) per il quale VARESE Aperto tutte le domeniche di Cragnolti o di Enimonl non te fare I esatto contrano per ie pressanti nehieste perche la battagia sul fisco acquistasse un le procedure di nmborso sono ancora in atto sono state liqui Via Casula 21 Tel (0332)234160 Settembre Ottobre Dicembre si farà nulla» Messaggio chia ultime cinque società respiro nazionale date quasi il 90% delle nehieste rissimo Da dove amvino le

Muoversi, oggi. Finanziariamente. "Supercinque. 7.000.000 in un anno "Crnnf" La S ipet inique in supinatore su cui ini esine d il senza interessi punto di \i ta auiomobilistno e finan tana lìast i scorrere le sue cifri 15 versioni 3 oppone 6 motori a toni da 9)0 a 1400 ce Turbo da ">04 km/h o 48 rate al al d esel Ì600 E d / o&gi un finun turni ito ftt a 7 milioni da ri stillare iti dodici rate men li sin i tasso fisso del 7%. itti resi opi un a ticipando l\ A e mes a u tri i t diti toni in 4S rati al ta so f sso diì7 i tn hjinnati i il to dai Conce stonan Rina di o Fino al 15Novembre" rrLEMDEO i/aa J01 t ti misuriti i i i t An i il più ir RENAULT ,

l'Unita Sabato ummmm'mmmwmmm 15 ottobre 1988 13 LETTERE E OPINIONI

delle molte civiltà che da se­ coli fiorivano nel continenti Quando si fa silenzio In una società tanto fortemente I gas nobili americano...: A ciò seguono non possono pagine di descrizione della feudalizzata e rinnovatamente classista grandezza della civiltà di nel salotto essere Maya, Aztechi, Incas ecc. e di come tutte queste popolazio­ il sindacato non può limitarsi a ritenere il salario pericolosi ni siano state barbaramente del giornalismo trucidate con armi da fuoco, unico scopo della contrattazione alcoolici, torture e segrega­ zioni. Tutto ciò in seguito alla esaltante scoperta dell'Ameri­ •iCaro direttore, ho letto ca da parte degli europei. ROCCO DI BLASI l'articolo di fondo dì lunedi lo e molli altri Insegnanti 10/10 intitolato l'impostazione Oggi, tra gli altri, ringraziamo: Pepe all'aspirante giornalista de «la Repubblica» La supposizione non era vi sono state o non vi sono state e lo spostamen­ quindi infondata: nelle segre­ dell'insegnamento Clelia Venturi, Perugia; Cla­ to di Pepe da capocronlsta a inviato e una pura ••Cara Unità, I lettori di te stanze della rocca si trova coincidenza. In entrambi I casi: perché non dir­ giornali devono essere Infor­ ra Genero, responsabile della mati attraverso una sintesi ar­ racchiuso una schiavetto, ma­ Lega italiana del diritti dell'a­ lo? gari un Incauto benedettino In una redazione con centinaia di giornalisti chitettonicamente lineare, nimale contro la corrida, un caso di «molestia» è pur sempre possibile. concisa, eflicace, senza sot­ preso In ostaggio mentre era Schio; Rosalba Livi, Roma; •• Caro direttore, sono un in­ Corrado Cordiglieri, Bologna; Non è meglio ammetterlo pubblicamente, pub­ tintesi (e attraverso un lessi­ in viaggio verso Roma, che lTal occHgTro.^/- segnante di una scuola secon­ blicale - magari - le scuse del giornalista e co) di significato univoco ed per avere salva la vita si è Im­ Cesare DI Giovanni, Para Pillo- daria e, con un certo imbaraz­ rum Peirl; Vincenzo Gallo, Unirla II? Oppure II caso non si è verificato, è alla portata di tutti. Per I politi­ pegnato a ricercarepe r conto zo, ho dovuto leggere ai miei una maligna invenzione delle «femministe kho- ci e I giornalisti occorrerebbe di terzi, a consentire che il Terranova di Pollino; Irma Co­ allievi una circolare del Prov­ ri. Pisa; Francesco Franzonl, rMInlsle» (ma chi saranno mal?) o della con­ un dizionario di sinonimi ap­ Condottiero possa sembrare, veditore agli Studi di Genova correnza e allora perché II dlretlore de «la Re­ propriati più semplici, senza, anche, un «dotto gufo». Bologna; Mario Ruggieri, Bari; che decretava per II 12 otto­ aw. Vincenzo Giglio, Milano; pubblica» non interviene con la sua autorità e naturalmente, che ciò vada a Infierire contro un pellegri­ bre un giorno di vacanza per stronca questo ronzare di voci, che si tramuta scapilo della completezza e na In catene sarebbe ingiusto: Gian Bruno Basii, Milano («io festeggiare la ricorrenzadell a popolazione del notilo pia­ anche in prese di posizione «prò» o «contro» della correttezza. cosa è possibile pretendere scoperta dell'America. che, benché affidate all'Ansa, «la Repubblica» si da uno sventurato costretto a neta non pud aumentare la- guarda bene dal pubblicare? Molti Intellettuali, olire alla pensare e scrivere in stato di La notizia di tale festa inat­ definitamente, senta conse­ Possono esistere due morali per cui gli stessi classica mosca al naso (ma tesa è stata accolta con risoli­ guenze catasirolìcrif). giornalisti che denunciano (giustamente) I pre­ costrizione? sono enormemente di più Gianfranco Dnulanl. Bologna ni di gioia da parte delia scola­ sunti «ricatti sessuali» di un assessore del Comu­ quelli che l'hanno nel loro resca ma con perplessità da Magda Messina, Messina ne di Sassuolo! si disinteressano poi di quanto confronti), hanno nelle loro parte mia per i rivolgimenti («Come cittadina amante del­ accade Ira le loro scrivanie? teste polvere e ragnatele ben ideologici che ciò avrebbe im­ la giustizia e della democra­ Il silenzio, in questo caso, é la pegglor medi­ sponsorizzate dagli autori dei j^*^ plicalo nel mio insegnamento zia invio al giudice Ateml i cina ed è tutto contro l'è* capocronlsta de «la soprusi. I giornalisti, per non sensi della mia profonda «li­ Repubblica». Se l'accusa, Infatti, losse pubblica­ Un «portale» della storia riguardante tale apparire Intellettuali di detta periodo. ma e la piena solidarietà per mente formulata, egli pubblicamente si potreb­ specie, devono smascherare per Siena il suo operaio. Ciò vale an­ be difendere (o, Insistiamo, chiedere scusa) e ogni giorno le manovre del dal Corriere di Siena, il 3 «t- autore. di atti criminosi, tra cui i ripe­ Come farò Infatti, da ora in che per tulli I magistrati thè riguadagnare una sua credibilità (che è cosa Palazzo, anche ammettendo e la donazione tembre, svela un perìodo pre­ Infine sono sorpreso di tuti attentati alla Industria avanti, a spiegare al ragazzi come lui operano per la giu­ fondamentale per chi fa questo mestiere...). gli errori della propria pane, cedente di rapporto col Mon­ conti già fatti sull'ammontare Mangiatorella, per la quale ha che con la data del 12 ottobre stiziai); Melo Glarrusso, Au­ dello scultore te dei Paschi. Va detto che il sia di questo lavoro descritto già preso posizione la Giunta 1492 si apre, si, un periodo I «black out», Invece, autorizza gli smaliziati a poiché deve prevalere sempre gusta tmQuale alternativa di l'interesse della giustizia e de­ Monte era interessato all'ope­ brevemente, sia della colloca­ regionale calabrese. ricco di nuove scoperte, di lavoro può suggerire II gover­ credere che c'è stalo un compromesso «priva­ ra; e in cambio del finanzia­ lo» del tipo «li rìmuovo/il promuovo/non parlia­ gli onesti a qualunque area ap­ zione in luogo ancora non sta­ Una spirale preoccupante. immissioni di nuove e grosse no a quegli artigiani che diffi­ mone più». Ma può essere «privato» quanto ac­ partengano. mento dello spettacolo avrei bilito. Il dato (di per sé impressio­ ricchezze e di prodotti sul cilmente potranno arrivare al I cade nella redazione di un grande quotidiano e ceduto il diritto di fonderia in Dico tutto ciò per rendere nante) può Indurre a numero­ mercato europeo, di stimoli a minimo suggerito dalla tenge Mi rivolgo al Pei perché so­ su una questione delicata come questa? •"•Caro direttore, al mio ri­ bronzo. Rimasto senza tale ancora più piena la mia «do­ se riflessioni. Ma la più grave nuovi viaggi e conoscenze, di sul condono dei 20 milioni no convinto che abbia com­ commissione, per motivi tec­ scambi ecc; un periodo in cui Comprendiamo che c'è - nel giornale di messo errori, ma in misura tomo da un viaggio di lavoro nazione» e la mia attenzione (quella che certamente com­ annui'?»); Rosa Giovannone Scalfari - una «sofferenza» su questo tema, pro­ in Australia e in Giappone ho nici de) Monte che io rispetto, all'interesse di una citta stori­ prende le altre) è la seguente: il baricentro economico euro­ Palme, Roma («Come sì può nettamente inferiore rispetto ho dovuto poi sostenere: a) peo si sposta dal Mediterra­ prio in quantd giornale moderno, con poco più agli altri partiti, e perché pos­ potuto leggere la discussione ca. mentre ringrazio 1 critici e i o'è un tentativo di trasforma­ risolvere il problema della di dieci anni divita. sul «portale» che ho eseguito spese complessive dei miei giornalisti cittadini che si sono re le Serre joniche in un altro neo verso altre zone e altri sporcizia dei cani lasciata II sa dare inizio a una rivoluzio­ aiuti di studio, chiedendo ad continenti, ma che tutto que­ Il «ricatto sessuale» Verso le aspiranti giornali­ ne democratica nelle tecni­ per la rappresentazione espressi con stima del mio la­ Aspromonte!. dai padroni degli stessi? An­ ste (col suo specchio: i luoghi di potere di una dell'«Oedipus Rex» di Stravin- essi di rinviare ogni «.vacan­ voro. sto è stato duramente pagato che questo dovrebbe interes­ redazione tulli In mano agli uomini) era Infatti che dell'informazione. za»; b) un mìo sforzo durissi­ Ovvero, un pericolo non so­ sklj in piazza del Duomo di Arnaldo Pwodom, Milano dai popoli conquistati e che il sare alla Zega ambiente»). un «classico» del vecchio mondo del giornali­ Luciano Falcioni. mo di lavoro diretto su ogni lo per la Calabria ma per tutta viaggio di Colombo, il quale smo italiano, Siena, al quale il Monte dei - Ci sono pervenute diverse Scandicci (Firenze) Paschi pensava di dare forma dettaglio nel laboratorio di l'Italia, l'Europa e il Mediterra­ credeva di essere arnvato nel­ Ma da allora tanta acqua è passata sotto i lettere sulla questione del vo­ definitiva in bronzo. Ora inter­ scenotecnica a Firenze in lu­ neo, una «zona franca*, proi­ le isole giapponesi, apri la to segreto che abbiamo fatto ponti e In molte redazioni II lavoro giornalistico glio-agosto. E ho fatto tutto bita alla società civile, allo sta diventando «a prevalente manodopera fem­ vengo, con un poco di disian­ strada soprattutto alla politica pervenire al gruppi parlamen­ minile». I «luoghi del potere» - è vero - sono za e obiettività, per brevi pre­ ciò con impegno rigorosope r La Calabria, Stato, alla vivibilità. dì conquista e di spoliazione tari del Pei. Ringraziamo Gio­ ancora In gran parie maschili, ma nelle cose è in cisazioni sul dibattito sorto mio proprio onore di artista Pertanto chiediamo alla so­ delle terre del nuovo conti­ vanni Vitale di Tusa, Giorgio atto una presenza femminile tale che finirà per Come infierire circa l'eventuale collocazione nello straordinario contesto l'Italia, cietà civile della Calabria, nente? Corona di Milano, Antonio La- imporsi a tutti i livelli. di Siena. dell'Italia, dell'Europa, che si sullo schiavetto dell'opera nel contesto urba­ l'Europa Il libro dì testo •/ tempi dei- rocca di Roma, Nicola Viola Ecco, allora, l'imbarazzo del quotidiano di no. mobiliti e faccia adeguata­ di Benevento, Aldo Plrattì di Scalfari: è possibile che nel più «nuovo» dei 111. Come ho detto sopra, la storio» di De Bernardi e che lavora I. Mi ha sorpreso l'architet­ ho lavorato due mesi (dalle 8 e la Serra fonica mente fronte a questa nuova Enemonzo, Francesco Scalfa- quotidiani italiani si siano riprodottecondizioni , minaccia. Altrimenti rischia di Cuarracino a pag. 156 riporta: poteri e rapporti da primi anni 60? E possibile per Craxi? to Giancarlo De Carlo, perché alla sera, con dodici collabo­ 'Nei primi del '500 il Messico ti di Napoli, Nello Carino di che nel «salotto buono» del giornalismo italiano non è bene informato sul mio ratori). Ora, per rifinire l'attua­ arretrare e di essere espro­ Verona. priata di uno dei luoghi euro­ avelia oltre 25 milioni di abi­ siano rientrali(si a pure per una volta, se è per lavoro: già da anni le mie le «scenografia», che è un ab­ tanti; alla fine del secolo ne una volta) vizi e sfizi di un tempo che si riteneva «scenografie» sono sculture bozzo dell'opera, dovrò lavo­ pei più belli e godibili. superato? coniava poco più di un milio­ che, dalla «messa in forma» rare circa due-tre mesi, ed ••Signor direttore, in due E chiediamo allo Stato ita­ ne. Nel resto dell'America il Scrivete lettere brevi, indicando Ma - se cosi fosse - proprio da Scalfari e dai liano di essere presente in ••Caro dlretlore, lo avevo per lo spettacolo con materia­ eventualmente affrontare tut­ mesi, 3 ammazzati, 4 feriti, nu­ crollo demografico fa più o con chiarezza nome, cognome e suoi giornalisti (e giornaliste) potrebbe venire li leggeri, divengono opere te le spese di fonderia nell'e­ queste montagne non solo mi­ Indirizzo. Chi desidera che In cal­ un interessante contributo utile per tujti: come è sempre sospettato: Ghino di merose minacce a mano ar­ meno aguale. Quali furono le mie (dal lavoro nel teatro di secuzione «a cera persa», che mata sono un primo bilancio litarmente ma garantendo, tra cause di questo genocìdio? ce non compala il proprio nome stato possibile? Perché è successo? E un «caso Tacco, terribile dozien» me­ Gibellina ho trailo le «Forme l'altro, alla sua popolazione ce lo precìsi. Le lettere non Or­ isolato» o la «spia» di quanto è tornato indietro dioevale, al termine delle sue è ogni volta un'esecuzione au­ drammatico ed allarmante del Prima di tutto le terribili con­ mate o siglate o con lirma illeggì­ un mondo che sembrava andato molto avanti? del mito», esposte anche al tentica nella sua procedura. fatti accaduti in un piccolo vil­ condizioni di vita dignitose e dizioni di vita imposte agli scorribande non poteva trova­ civili, mentre adesso qui regna bile o che recano la sola indica­ Si traila, come si vede, di «questioni moder­ re il tempo (soprattutto la vo­ Forte di Belvedere a Firenze, Con ciò, preciso anzitutto cer­ laggio di pastori e boscaioli in tndios dai colonizzatori, zione «un gruppo dì...» non ven­ ne» di un «giornale moderno», non di un «caso ed ora al World Expo di Bri­ te condizioni di lavoro, di cui Calabria, ad Elee della Vec­ il sottosviluppo e la dispera­ poi... diffusione di malattie gono pubblicate: cosi come di glia) di rinchiudersi In un zione. di famiglia» da risolvere tra quattro mura. esclusivo pensatolo, ivi dedi­ sbane). MI pare che il dialogo tenere conto nella discussio­ chia, sulle montagne delle sconosciute in America.,. Di­ norma non pubblichiamo testi in­ La realtà è spiacevole, a volte. Ma è più spia­ fra gli artisti e gli architetti di­ ne successiva; mentre resta Serre ioniche, nel comune di Lettera firmata. rettamente o indirettamente viati anche ad altri giornali. La cevole ancora assistere a questo succedersi di carsi a vasti e profondi studi, redazione sì riserva diaccorclare spaziare da Plinio a Machia­ venga sempre più complicato. sempre azzerato da me, a fa­ Guardavalle (Catanzaro). Per l'Associazione l'arrivo degli europei decretò prese di posizione «prò» o «contro» senza sape­ vore di Siena, il compenso di gli senni pervenuti. re con che cosa si ha a che fare. velli. Tuttalpiù, se durante la II. La mia lettera pubblicata C'è, inoltre, tutta una serie sviluppo delle Serre joniche la fine di una civiltà, o meglio

CHE TEMPO FA IL TEMPO IN ITALIA: le perturbazioni che sono inserite nell'area depressionaria il cui minimo TEMPERATURE IN ITALIA: valore Ò localizzato sul Golfo di Biscaglìa interessano più direttamente la penisola iberica e la ItaliaRadio 12 18 L'Aquila regione francese e solo marginalmente la nostra penisola, con particolare riferimento al LA RADIO DEL PCI 16 21 Roma Urbe settore nord-occidentale e la Sardegna. 17 22 Roma Fiumicino 18 26 TEMPO PREVISTO: sul Piemonte, la Lombardia e la Liguria cielo irregolarmente nuvoloso con Programmi 15 19 Campobasso addensamenti a carattere temporaneo o associati a qualche piovasco. Sulle altre regioni 16 19 Bari di oggi dell'Italia settentrionale e dell'Italia centrale tempo variabile con alternanza di annuvolamenti /~\ • schiarite. Nuvolosità più consistente sulla fascia tirrenica e sulla Sardegna. Sulle regioni 12 17 Napoli Notiziario ogni mezz'ora dalle ore 6.30 alle 12 e dallo 15 meridionali prevalenza di cielo sereno. 10 14 Potenza alle 18,30. Genova 18 20 S. Maria Leuca 19 22 Ore 7,30 rassegna stampa con Daniele Protti de L'Euro­ VENTI: deboli o moderati provenienti da sud-est. peo; ore 10 intervista a Giuseppe Giulìetti sui temi dell'in- Bologna 17 20 Renaio Calabria 18/26 MARI: mossi i bacini occidentali, leggermente mossi gli altri mari. formazione: ore 11 intervista a Petruccioli della segrete­ Firenze 16 20 Messina ria del Pei. Durante la giornata servizi da Crotone sull'ini­ DOMANI: al nord ed al centro nuvolosità irregolare a tratti accentuata ed associata a qualche 17 22 Palermo ziativa per la denuclearizzazione del Mediterraneo e da precipitazione, a tratti alternata a schiarita. I fenomeni sono più probabili in prossimità della Chianciano sul XXVIII convegno delle Adì. 17 24 Catania catena alpina e della dorsale appenninica. Domenica 16 dalle 10 filo direno con II Pel, risponde­ Perugia 1B 24 Alghero rà Fabio Musai della Segreteria comunista, FREQUENZE LUNEDI E MARTEDÌ: tempo in graduale miglioramento per cui su tutte le regioni italiane si Pescara 15 23 Cagliari IN MHE Torino 104: Genova 88,500/94.250; La Spula avranno scarsi annuvolamenti ed ampie zone di sereno. Nuvolosità più consistente avrà 105.1,„« ,m...... —91 .... '••jiyjjM 91.SS0J Pavia 90.950: Como .Locco 87i?3J ]MjntoVi V«ròna 1JJ6, Carattere locale e temporaneo. Tendenza a riduzioni della visibilità sulle pianure del nord e TEMPERATURE ALL'ESTERO: Of.QOv/wiiiuw,o» j hniiiu ui,| iiy;; mmì «•L» worano i Padovivaa 107.750107.75 ; Rovigo 96.850: Ri Ilo Imllla 96,4 quelle del centro per la formazione di foschie dense o banchi di nebbia specie durante le ore Amsterdam 7 17 Londra I. 103.350/107;: Modena 94-' 94.50014.500; PtrjriPjjrjnaa 92;: PisaPI»*, Lucca. LIberno , ErraóH Ite 86(1; notturne e quelle della prima mattina. 14 27 Madrid Arezzo 99.800: Siena, Crossato. Viterbo 1/104 5001 _, Masse Gai — 14 17 Mosca .Firenze 96 606/105 800L Pistola M.80f .•ztflSt» 107.500; Pannili 100.700/98.900, 705; Torni 107 600; Bruxelles Ancon- •-a- 105.200;; Alcol" "i 95- 250/95.601. ., 10 17 New York •0S.60Q:Posero 91.100; Roma 94.900/97/105.551J. Rosato Copenaghen 11 12 Parigi 95.800; Pescato, Chl.il 104.300; «ano 9G.="iQ ; Nnpoll uu. Solornb 103.500/102.850;' Foggia 94.60 I: Lecce Ginevra 9 16 Stoccolma 105.300; Bari 87.600. 7 11 Varsavia 14 19 Vienna TELEFONI 06/(701412 • 08/8796536 Sii NEVE VENTO MAREMOSSO SERENO NUVOLOSO PIOGGIA NEBBIA

l'Unità Sabato 14 15 ottobre 1988 Servizio permute tra soci Ieri ^P minima 16' La redazione è in via dei Taurini, 19 - 00185 telefono 40.49,01 QP) massima 28' I cronisti ricevono dalle ore 11 alle ore 13 H Oggi II »le sorge alle 6,22 e dalle ore 15 alle ore 1 IACAL B& e tramonta alle 17,20 1(1 Pollchntco. 131 Tel OG/BGBIIS

Contrasti L'Atac lancia l'allarme sulla crisi del trasporto pubblico tra assessori per la delibera Aumentano le corse ma diminuiscono i passeggeri sullo Sdo

Il Pei chiede 162 miliardi per metrò e linee protette I rimproveri di Tognoli cominciano a fare effetto. L'asses­ sore al Piano regolatore, Antonio Pala (nella foto), ha presentato ieri al coordinamento di giunta la nuova delibe­ Targhe alterne e «nonni vigilantes»: infuria la polemica ra per l'affidamento della progettazione dello Sdo, finan­ ziata dallo Stato con 30 miliardi, che la giunta dovrebbe approvale oggi. In caso contrario, il Comune rischierebt» di perdere il finanziamento. Nel corso della riunione sono alliorati contrasti tra gli assessori, soprattutto sulla funzio­ ne della Commissione dei 3 «saggi», di cui dovrebbe far Bus assediati parte l'architetto giapponese Kenzo Tange. Lunedì in Realone Foree un* Khu>r|ta per ru- 18 proposta rCl nedì manina la commlaslo- •wr I» formarti» ne Sanità della Regione di- «Troppe auto, non camminiamo più» per ie rarmacie KMjA in ^a^Vrapi* naria la proposta di legge presentata dal Pel per rene- »^^"—«•»•—^^—• rìrei fondi necessari per ga­ Gli autobus soffocano nel traffico. Fanno più cor­ triennale del Comune, In di­ rantire l'erogazione delle medicine Ano alla fine dell'anno, se, ma perdono passeggeri. Il presidente dell'Atac scussione in questi giorni in Da oggi, i farmacisti di Roma e provincia garantiscono solo invoca l'istituzione delle targhe alterne e dei «vigi­ Campidoglio, sono previsti so­ la distribuzione di 196 specialità •salvavita». Se, come sem­ lo 154 miliardi per il trasporlo Blitz del pretore bra probabile, la commissione approverà la proposta co­ lantes» per rafforzare i controlli. Due proposte in­ pubblico di superficie, 90 dei munista, è possibile che il Consiglio regionale la discuta torno alle quali si Intrecciano le polemiche e che quali destinati all'acquisto di lunedi stesso. raccolgono più «no» che consensi, Intanto in Co­ autobus, mentre continuano a Duecento multe diminuire I passeggeri (quat- Umberto Cerri, segretario mune TI Pei presenta un piano d'emergenza per trocentomlla al giorno In me­ Bianchini segretario migliorare il trasporto pubblico. no negli ultimi tra anni). È generale Cgil deill Lazio • un'emergenza di fronte alla e vigili controllati e Cerri: Pierluigi Bianchini, segreta­ quale II Pel ha presentato un «Basta polemiche rio della Camera del lavo­ emendamento al piano che ro, sono Intervenuti, con PIETRO STRAIMA-BADIALE prevede investimenti per 62 •Si Hanno fatto «Irruzione» bani e sapere cosi il numero nella Cgil» una nota, sul caso De San- miliardi per la realizzazione di nella •fascia blu» e nel centro. dei •pizzardoni» comandati tis. «Le polemiche - scrivo- •• Trasporti pubblici, il col­ Due proposte che hanno parcheggi di scambio, dodici Obiettivo: lo Scarico merci Ir­ all'esterno: quelli cioè adibiti ^— no . rischiano di farci per­ lasso è vicino. «Lo sforzo del­ scatenato una valanga di rea­ Itinerari protetti per altrettante regolare, la sosta d'intralcio e al controllo nelle strade e nel­ dere di vista gli obiettivi che dobbiamo cogliere. Con I l'Atac per migliorare II servi­ zioni contrastanti. A parte Fi­ linee di «fast bus» che colle­ congressi di categoria abbiamo operato sui processi di zio - è l'"amara constatario- la guida abusiva sulle corsie le piazze. In sostanza i militari lippi, l'idea delle targhe alter­ ghino il centro con la perife­ hanno voluto accertare se rinnovamento dei gruppi dirigenti. La seconda •mossa» è ne" del presidente dell'azien­ ne lanciata dall'assessore An­ ria, il metrò leggero da piazza preferenziali. Trenta carabi­ quella di fare in modo che le novità «rendano», evitando da, Remigio Filippi - ti peide tonio Pala sembra trovare ben nieri in borghese e alcune pat­ l'ordinanza dell'assessore alla nel traffico, che è In espanso- Mancini a piazzale Flaminio, polizia urbana, il socialista Ce­ una gestione burocratica che possa demotivare le nuove pochi sostenitori. Contrari so­ un primo lotto di una rimessa tuglie di militari, per ordine forze. In ogni caso II procasso non e finito, perche e ne e annulla perentoriamente no i comunisti (-Sarebbe una lestre Angrisani (quella che ogni tentativo del servino tranviaria, il metrò leggero Ci­ del pretore Gianfranco Amen­ ancorato a un progetto politico ampiamente discusso. dichiarazione di sconfitta»); necittà-Castel Giubileo e il po­ dola, hanno verificato ieri II stabilisce che in ogni circo­ pubblico». E questo malgrado scrizione almeno la metà dei che a settembre - dice II rap­ contraria l'associazione degli tenziamento della viabilità tasso di violazione alle più re­ ingegneri del traffico («E un nelle borgate per Istituire nuo­ vigili in servìzio deve essere porto mensile dell'Atac - Mi­ provvedimento destinato a centi leggi in materia di inqui­ no stali alleluiati 976 lumi h ve linee di bus. namento acustico ed atmosfe­ adibita a turni estemi), è real­ Scontro più rispetto ad agosto e 300 li esaurire II suo alleilo nell'arco mente appplicata. «Se interve­ di poche settimane»', contra­ rico. Hanno •battuto» palmo a tra chirurghi Ma un'altra mina vagante nissero anche la Finanza e l'E­ lu rispetto a settembre '87. rlo l'assessore Redavid, che palmo, i quartieri Monti, Sallu- sercito - ha commentato po­ sulla mortalità Ba oltre un anno - lamenti l'aveva proposta per primo minaccia il trasporto pubbli­ stiano. Prati, Nomentano, Filippi - «l'Atac si dichiara di due anni fa; decisamente osti­ co: la proposta, contenuta lemico l'assessore Angrisani - Trionfale e la zona Intoma al di multe se ne farebbero mol­ al San Camillo sponibilc a controllare le cori le l'assessore alla Polizia urba­ nella Finanziaria '89, di calco­ Policlinico Umberto I e all'U­ sle preferenziali con i propri na, Luigi Celestre Angrisani lare il contributo alle aziende te di più. Positivo l'intervento controllori, e non si riesce a municipalizzate sulla base dei niversità -La Sapienza». Risul­ del pretore, peto sarebbe me­ (•E chi le controlla? I vigili, tare i vigili degli strumenti ne- sporlo pubblico - dice il con­ tato dell'wperazlone»: più di Un violento scambio di ac­ capire per quale motivo le au­ che sono già allo stremo?»). cessan e centuplicarne la pro­ sigliere comunale comunista passeggeri trasportati e non, glio che I carabinieri pensas­ cuse tra il vecchio ed il nuo­ torità comunali trovino cosi Ad Angrisani non place nem­ duttività». Purché, però, si fac­ Luigi Panarla - il presidente come finora, dei chilometri 200 multe e un voluminoso sero alla droga e all'ordine difficile dare II loro assenso a percorsi, -Un fatto gravissimo rapporto finito sul tavolo del vo primario di cardiochirur­ meno la proposta di Mori. «E cia finalmente II concono per delPAtac ha ragione quando pubblico. La viabilità e il traffi­ gia al San Camillo. È andato uesta operazione». SI, quln- troppo semplicistica. Invece assumere 3.000 nuovi vigili. denuncia il problema del traf­ •- denuncia Panatta -, un col­ magistrato. co li lascino ai vigili urbani. La po serio alla concezione del così il faccia a faccia tra aI, alle larghe alterne e alla di spendere 40 miliardi all'an­ Se la giunta non darà entro fico. Ma perché non si pren­ I carabinieri sono andati verità è che servono almeno Guido Chidichìmo, anziano fondatore del reparto cardio­ proposta dell'assessore Mori so per mettere sulle strade oggi il via al concorso - avver­ dono provvedimenti seri, co­ trasporto urbano come servi­ 3000 vigili, e con questo in­ (•Anche se ha un pizzico di 1000 vecchietti, che non sa­ te Angrisani - non sarà possi­ me gli itinerari protetti disse­ zio pubblico, che darebbe il poi nelle sedi delle circoscri­ chirurgia e Luigi D'Alessandro, ex allievo e successore. bile metterli in servizio entro II minali di parcheggi di scam­ via a una spirale che portereb­ zioni dei quartieri interessati cremento di personale po­ L'incontro è stato organizzato dal consigliere ragionale di originalità.),di utilizzare degli prei neanche come usare, ba­ tremmo benissimo farcela da •ausiliari del traffico» a fianco sterebbero 20 miliardi per do­ '90. bio tra auto e bus?». be al collasso finanziarlo delle al •blitz», per prelevare i fogli Dp Francesco Boltaccioli che ha presentalo un'interroga­ del vigili urbani. Per quanto riguarda il tra­ Nel piano investimenti aziende». di servizio relativi ai vigili ur­ soli» zione all'assessore alla Sanili del Lazio sugli alti livelli di mortalità durante le operazioni al cuore. D'Alessandro ha affermato che ai tempi del suo predecessore II livello di mortalità era molto più elevalo. «Perché eravamo pionieri» Eroina Un pensionato di 61 anni arrestato dai carabinieri a Torvajanica ha risposto Chidichìmo che ha accusato D'Alessandro d'essere un «maniaco del bisturi». Spacciatori «Vieni a casa da me, giochiamo insieme», poi le minacce e lo stupro Rapinano Sembravano due brave per­ sone. Invece, una volta presi una gioielleria dentro la gioielleria. In vie e picchiano Baldo degli Ubaldi 95, han­ a scuola Violenta un ragazzo handicappato no estratto le pistole e mi­ il proprietario nacciato i presenti. Prima ^^^^^^^^^^^^^ hanno colpito il proprieta- asB Sono stati catturati da­ Ha violentato un ragazzo handicappato. Mentre si 15,30, era davanti casa, la ma­ dre e le ha detto lutto. La si­ il fratello del ragazzo, Giacin­ •"•""•""""""••^^ no, Roberto Latrasi, 41 vanti alle scuole, con le dosi trovava a casa della sorella, a Torvajanica, Angelo dre era rimasta dentro a sbri­ gnora Gianna ha avvertito su­ to, 18 anni, sono gentili e pre­ anni, con il calcio della pistola in testa, poi hanno amma­ gare le faccende. E slato nota­ murosi, ma della tragedia che nettato un commesso ed una cliente. Infine hanno aperto di eroina o le 'Stecche» di Garbati, un pensionato di 61 anni, ha convinto il bito I carabinieri di Torvajani­ to da Angelo Garbali, 61 anni, ca che sono arrivati immedia­ ha colpito il più debole non la cassaforte e si sono impadroniti di tulli i preziosi, per un hashis, pronte da vendere ragazzo a seguirlo nella sua abitazione e poi ha pensionato. L'uomo, che non tamente. Si sono precipitati vogliono più parlare: «Solo a valore di olire duecento milioni, e sono fuggiti. agli studenti. Undici spac­ abusato di lui. M.G., 16 anni, ha raccontato tutto è sposato, abita da solo a Ro­ ripensarci mi viene da vomita­ nella casa indicata dal ragaz­ re - dice la madie - ma come ciatori, tutti giovani, sono ma, in vìa Nino Franchellucci alla madre che ha avvertito i carabinieri. L'uomo è 79, a Colli Anlene. Si trovava a zo e hanno trovato Angelo si può con un bambino così?». slati catturati durante un'o­ stato arrestato per violenza carnale, atti di libidine Torvajanica dalla sorella, Garbali che, con l'atteggia- M.G. si aggira sereno per la Genitori Un attacco al tempo pieno perazione antidroga dei ca­ violenta e sequestro di persona. Adriana, 69 anni, che abita mento stupito, ha negato tut­ casa, forse na dimenticato tut­ e alla scuola pubblica. Un nella stessa strada di M.G, in to. to. Gioca con un orologio e se all'attacco: abuso di potere della giunta rabinieri della II divisione. Angelo Cardati, arrestato per lo porta alla bocca per mor­ nei confronti delle circo­ Sono stati recuperati 700 stupra una casetta poco distante. Era Ma sul giubbetto del ragaz­ derlo. «Posalo, non fare così» «Decidiamo noi lì da pochi giorni, non lo ave­ zo etano rimaste tracce della scrizioni. Cosi è stato defi­ grammi di hashis, 160 di MAURIZIO FORTUNA va ancora Visio nessuno. §li dice la madre e lui, obbe- sulle mense» nito il 'pasticciaccio' delle violenza subita. Le analisi all'i­ iente, si mette l'orologio al mense dal coordinamento eroina e 100 di cocaina, Le Non ha avuto esitazioni. Si stituto di medicina legale han­ polso e passa, tranquillo, ad scuole scelle per lo spaccio a* Un ragazzo handicappa­ Garbati, è stato arrestato nel­ ne ritardal o sviluppo. È alto, dei genitori democratici, to. Ha sedici anni, ma è come l'abitazione della sorella, a forte, ma il suo cervello è è avvicinato al ragazzo e lo a no confermato le accuse. Si un altro gioco. Il «bruto» non Per opporsi al mega appalto, l'assemblea del Cgd riunita si trovano tutte in periferia. convinto a seguirlo in casa. E trattava di resti del liquido se­ lo conosceva nessuno, non lo se ne avesse otto. È stato bru­ Martin Pescatore, una frazio­ quello di un bambino piccolo. avevano mai visto; «Ma mio fi­ ieri a Palazzo Valentin! ha perciò proposto un cartellò di L'Istituto tecnico commer­ ne di Torvajanica. Ha provato bastato promettergli qualche minale dì Angelo Garbati, che talmente violentato da un uo­ Sì muove da solo ma non 6 gioco e MG, senza sospetta­ glio si fida di tutti, nessuno gli forze e il lancio di una controdelibera di iniziativa popola­ ciale di Acilia, Il collegio S. mo di 61 anni. Lo ha attirato in a negare ma è stato arrestato indipendente, deve essere ac­ a quel punto è crollato. È stalo aveva mai fatto del male pri­ re. Intorno al problema delle mense i genitori vogliono re niente, è andato con lui. arrestato e trasportato in car­ Maria di Nazareth a Cablot­ casa con una scusa qualsiasi, per violenza carnale, atti di li­ cudito, sorvegliato con molto Dentro, l'uomo si è trasforma­ ma d'ora. Facciamo tanti sa- raccogliere le famiglie, gli insegnanti, i consigli di cìrcolo e bidine violenta e sequestro di cere. ti, un istituto tecnico sulla lo ha minaccìacciato e poi ha affetto. Lo conoscono tulli lì to. Ha immobilizzato il ragaz­ enfici per non fargli mancare d'istituto, i sindacati e quanti sono per una gestione demo­ abusato di lui più volte. Quan­ persona. intomo e gli vogliono bene. Due giorni dopo, nell'abita­ nulla, per dargli tutto il nostro cratica e trasparente delle mense. Laurentina, una scuola me­ zo e l'ha violentato. Poi l'ha do il ragazzo, M.G., è riuscito M.G. abita in via Amalfi, Spesso esce per strada (è iso­ lasciato andare, pensando zione di M.G. è tornata la tran­ afletto». E bastato però solo dia a Giardinetti, sulla Casi- a liberarsi, ha raccontato tutto una stradina isolata a pochi lata e non corre pericoli) però che non sarebbe stato in gra­ quillila. E una casa spaziosa, un attimo e uno sconosciuto alla madre che ha avvisato i senza allontanarsi. Mercoledì ha approfittato dell'handicap lina, e il liceo Orazio a viale chilometri da Torvajanica. Ha do di raccontare l'accaduto. con un giardino ed un grande di un ragazzo innocente. ANTONIO CWRIANI Jonio. carabinieri. L'uomo, Angelo un handicap dalla nascita che scorso, dopo pranzo, alle Invece M.G. è corso dalla ma­ cane da guardia. La mamma e Tutto il mondo in un «video game»

M «Emergency, emergency... rapinatore in Vi piacerebbe fare un giretto nell'i­ ranno le novità in fatto di video­ Maurizio Maneschi, segretario dell'associazio­ fuga su auto bianca, inseguitelo!». La centrale perspazio? Oppure preferireste un game e giochi per il tempo libero, ne di categoria, organizzatrice della mostra -. operativa chiama la volante della squadra spe­ inseguimento mozzafiato sulle stra­ in occasione della «XVI esposizione Ormai ci sono i "mobili pronto-scheda", i con­ ciale. Testa coda mozzafiato e vìa... una sgom­ tenitori, in cui basta inserire le schede, cioè i mata raschia l'asfalto e l'inseguimento inizia. de di Miami? È possibile, per un degli apparecchi da divertimento giorno, provare il brivido delle ulti­ automatici». Vi darà il benvenuto la programmi: in poche parole, il software. Un Veloci, piedi e mani scivolano su comandi e rinnovamento economico, in grado di fornire me invenzioni dell'elettronica «da copia, in «versione elettronica», del­ pedali, la strada sì stringe e s'allarga. È indi­ rapidamente sempre nuovi divertimenti». G spensabile mettere la sirena, ed entra in gioco divertimento». Oltre 600 giochi, in la «Bocca della verità» e poi via... un poi, a regalare effetti «ad alta fedeltà», immagi­ anche l'ululato che sgombera il video - scusa­ mostra alla Fiera di Roma, mostre­ tuffo nel mare del software. le... la strada - dalle auto. Dalla radio la centra­ ni tridimensionali, colori sempre più «veri», ec­ le continua a dare indicazioni. Una piroetta e co i nuovi monitor sono più belli e precisi, oplà, l'auto bianca dei banditi è bloccata- ope­ STEFANO POLACCHI passando dal 20 ai 26 pollici dì grandezza. razione riuscita e massimo punteggio realizza­ Torniamo però nella festa delle attrazioni. to. Non è un film, né la cronaca di un «fatto di Ironica». Il mascherone in plastica ha l'apertu­ ai modernissimi «video flipper» che, alla se­ Entriamo nell'ammiccante cabina di pilotag­ nera». Siamo davanti al video-game «Chase ra per poggiare la mano (ovviamente la sini­ conda palla in gioco, abbinano un «video ga­ gio del «Top landing», la «simulazione dì volo diurno». Una volta decollati, sì può anemie a H Q ». software liberamente tratto dal sena! stra) e II monitor che visualizza le linee della me» al classico flipper. Per non parlare del Tokio, Rio, New York, Osaka... e ogni aeropor­ televisivo «Miami Vice»: è una delle ultime no­ vita, dell'amore, del sesso, della salute e della •{ulte box», che compiono quest'anno il cente­ to ha un diverso grado di difficoltà. Sembra vità in arnvo dalla esposizione intemazionale fortuna. «Estraete la mano - ammonisce la te­ nario della loro invenzione. Ce ne sono di tutti di Tokio. Insieme ad altri 600 giochi elettroni­ quasi un gioco, ma non è semplice pilotar* nebrosa vociona del computer - e non abbiate ì tipi, dalla fedele riproduzione dei modelli SB Sono finalmente destinate a scomparire le megainsegne ci, distnbuiti in 67 stand e tre padiglioni, è una timore». Ultimata la lettura, ecco la stampante l'aereo, seguire la complessa strumentazione pubblicitarie che da anni .ornano» strade e soprattutto palazzi delle attrazioni maggiori della XVI esposizione «anni 30», al «video |uke box» a lettura laser. di bordo. E ad ogni incidente c'è la «scatola Fernet Branca di Roma. È Iniziato in questi giorni, con la nmozione di alcune con la scheda chiromantica, ammiccante ov­ nazionale degli apparecchi da divertimento viamente al vostro amor propno, senza trala­ Nell'oceano del software non possono manca­ nera» a documentare tutti i vostri errori. La decine di insegne nel centro stonco, lo smantellamento degli re sicuramente i vecchi cari calciobalilla, ap­ addio impianti abusivi ordinato dall'assessore Luigi Celestre Angnsa- automatici, aperta presso la Fiera di Roma, sciare le previsioni di sapore piccante. cabina simula tutti gli effetti di un vero volo e ni, con un'«ordlnanza dì danno» nei conlronti dei propnetan fino a domani. Ora siete pronti per tuffarvi nel mare dei partenenti all'archeologia del divertimento ma toccando terra è come aver votato davvero: degli impianti stessi. Tra le prime a scompanre saranno l'inse­ •Staccale i piedi dalla semplice realtà voi videogiochi, una vera e propria odissea elet­ ancora fonti di emozioni e appassionanti parti­ tremano te gambe, il colpo sì fa pesante, è Smontate gna del Fernet Branca (nella foto) che domina piazza della ch'entrate» sembra suggenre al visitatore la tronica, un viaggio fuori dal tempo. Si passa te. diffìcile convincersi che fosse solo un gioco. E Repubblica, quella dell'ltaigas di via Barberini e quella dello •Bocca della verità», una nproduzione perfetta da) «disco-boat», divertente gommone da pi­ Ma come si rinnovai l vorticoso circo dell'e­ l'atterraggio nella realtà del traffico sulla Co­ le megainsegne •Strega» in corso Rinascimento. del famoso oracolo romano In «versione elet- scina, al più sofisticati «flipper» elettronici, tino lettronica da divertimento? «Semplice - spiega lombo e proprio duro.

l'Unità Sabato 15 ottobre 1988 15 ROMA

Infette due persone su 1000 La malattia in forte aumento L'Aids nei trimestri dell'87 e '88 Scuola chiusa dalla Usi

è sieropositivo tra gli eterosessuali 58 51 Quattrocento bimbi fuori il 50% dei tossicodipendenti «Preservativi e siringhe 46 Invase dai topi Il piano della Regione per i detenuti» le aule di Centocelle 38 B Chiusa per. topi La alla polvere dalla controsoffit­ scuola elementare di via Fer- tatura, è anche in pessime raironi a Centocelle è troppo condizioni, con vistosi buchi pericolosa per la salute dei nelle pareti e l'acqua che en­ 31 bambini. La Usi locale ha per­ tra alle prime piogge. Ieri po­ Allarme Aids nel Lazio 29 ciò chiesto al sindaco di chiù- meriggio i genitori hanno an­ derla e di procedere alla disin­ che manifestato davanti alla festazione dell'edificio. sede della VI circoscrizione. Non sari un lavoro sempli­ Rifiutano smembramenti e 22 ce. La scuola, costruita solo S doppi turni e denunciano il di­ anni fa, ha le tramezzature in­ sinteresse del Comune ver» teme fatte con pannelli di car- la scuola pubblica. Tra 5 anni duemila malati ton gesso, nelle cui intercape­ La chiusura creerà ora non dini si sono annidati, topi pro­ pochi disagi ai bambini e alle venienti da una vicina discari­ loro famiglie. La scuola e in­ ca. Dal primo giorno di scuo­ fatti l'unica nel quartiere. Per i Aumenta vistosamente, nel Lazio, il numero di ma­ ne e consulenza nei luoghi di la, poi, «piove» dai soffitti una 400 ragazzini, che ora fanno II lati di Aids. Secondo alcune proiezioni della Re­ lavoro polverina bianca, che si depo­ tempo pieno, non sembrano gione, che ieri ha presentato il suo piano contro la Infine, verranno portati da sita sui bambini: le analisi han­ esserci alternative a portata di 517 a 6601 posti letto per ma­ no rivelato che è impregnata mano. malattia, tra cinque anni ci saranno almeno 2000 lattie infettive nella regione: «Proteste ciniche» di sostanze organiche, prove­ Intanto, la consigliera co­ casi. Già 5000 i sieropositivi e infette due persone una struttura con altri 300 po­ nienti con ogni probabilità munista Maria Cosci» ha pre­ su 1000. L'assessore vuole distribuire siringhe e sti dovrebbe essere costruita dalle feci dei topi. all'interno dello Spallanzani. sentato un'inierrogazione al preservativi nelle carceri. Nuove norme per tutela­ E nei prossimi mesi saranno I genitori hanno protestato sindaco per sapere come Sì alla «casa» ripetutamente per ottenere l'amministrazione capitolina re la segretezza delle analisi. ' assunti 100 nuovi medici e 87 87 87 87 88 88 88 l'intervento del Comune e la affronterà il problema. L'as­ 400 paramedici. Una spesa I complessiva, per l'88, di circa II III IU I II III ristrutturazione dell'edificio sessore ai lavori pubblici Pa­ 3 miliardi. Il problema Aids è anche dai Parioli che, oltre ai topi nei muri e lombi, Invece, tace. STEFANO DI MICHELE però una vera e propria emer­ •I Almeno 2000 nuovi ma­ to medici e biologi per aggior­ genza anche nelle carceri. lati di Aids, nei prossimi cin­ nare 112.000 insegnanti di Ro­ Ziantoni, che venti giorni fa ha que anni, nella regione. Un ma e del Lazio. Ma la propo­ incontrato il direttore degli SCUOLA grande, tragico balzo in avanti sta più innovativa è quella del­ istituti di prevenzione e pena rispetto al 350 casi registrati le «unità di stradai, un esperi­ Nicolò Amato, si è detto di­ dall'85, insieme a circa 5000 mento [inora mai tentato in sponibile a distribuire siringhe Per ogni problema sieropositivi già censiti. Sem­ Italia. Saranno strutture mobi­ monouso e profilattici dentro telefonate ai numeri pre nel Lazio, secondo statisti­ li, che andranno nei luoghi le carceri, «però qualcuno si che comparate, almeno due dove giovani tossicodipen­ deve prendere la responsabili­ 492151 persone ogni 1000, nella la­ denti o omosessuali che si tà di affermare che negli istitu­ 40490286 scia d'età tra i 15 e i 45 anni, prostituiscono vanno «a bu­ ti di detenzione si assume dro­ hanno già contralto l'infezio­ carsi- o «a vendersi». Sarà un ga e quindi la si spaccia e che ne, come più del 50% dei tos­ sono frequenti i rapporti omo­ sicodipendenti che frequenta­ modo per cercare di svolgere anche nei loro confronti ope­ sessuali». •• Scuola senza aule, con topi o Intonaci che cadono. no i Sat. Questi alcuni dei dati Continua il nostro Sos scuola. Si può chiamare diretta­ forniti ieri mattina, in una con­ ra di prevenzione. Ci lavore­ •Rispetto a qualche tempo ferenza stampa, dall'assesso­ ranno ex tossicodipendenti, fa finalmente la classe politica mente in redazione, 40490286, tuli i giorni dalle 11 alle re regionale alla sanità, Vlo- operatori sociali e il circolo e lo stesso ministero della sa­ 13 e dalle 15 alle 19; oppure telefonare alla federazione lenzlo Ziantonl, che insieme •Mario Mieli». nità hanno capito che l'Aids romana del Pei, 492151, martedì giovedì e sabato dalle al direttore dell'Osservatorio Chi vorrà fare dei test, potrà non è solo un problema di 10 alle 12 e lunedi e mercoledì dille 16 alle 18. epidemiologico Carlo Penice! ora richiederli direttamente al tossicodipendenti ed omoses­ Liceo classico AlberteUL Dopo li pioggia di mercoledì e ai professori Luigi Ottona, medico di base, senza la fila suali, ma dell'intera società», scorso, la prima A è stata costretta a cambiare aula, È Giuseppe Visto e Franco Sori­ alla sportello della Usi, «con le commenta Carlo Perucci, il crollato un pezzo di intonaco, in seguito ad un'infiltrazio­ ce, ha fatto il punto sulla diffu­ massime garanzie di riserva­ direttore dell'Osseravatorio •• «Riteniamo grossolana­ sione della malattia nella re­ fronte alla rivolta della gente». circolo, che ancora non ha la situazione igenica dei loca­ ne di acqua. La preside minimizza ma studenti e genitori tezza». Altre analisi verranno epidemiologico regionale. A mente etnica la reazione di Emarginati, evitati, reclusi. So­ una sede». li. «Il fronte del No» alla casa- sono preoccupati, ieri tutti gli (00 ragazzi della scuola gione e sui provvedimenti elfettuate in alcuni «ospedali riprova, le previsioni per i li, come Francesco Canizzo, famiglia, che terrà una manife- adottati dalla giunta e dal con­ una parte della popolazione Intanto l'apertura della ca­ sono rimastifuor i per protesta. Chiedono di sapere con sentinella» sui ricoverati, con prossimi anni nella nostra re­ dei Parioli contro l'iniziativa morto l'altro ieri nel suo ap­ tazione domenica a villa Glori, siglio regionale per fronteg­ partamento. A lui, i «verdi» sa-famiglia, sostenuta anche ha avanzato tre proposte «al­ esattezza quali siano le conditimi di stabiliti dell'edill- giare la situazione. la prassi del «consenso infor­ gione, che secondo Perucci della Carila*». L'«altra faccia dal ministero della Sanità che cio e sollecitano un intervento irgente per risolvere pro­ mato». Cioè, se il paziente è «sono soprastimate per quan­ hanno proposto di intitolare il ternative» per i malati dì Aids. dei Parioli» prende la parola parco di villa Glori o almeno ha ricordato ieri che la linea un polacco nei pressi di piaz­ blemi annosi. La scuola, denunciano gli studenti, i piena disponibile il test verrà fatto to riguarda gli omosessuali, dopo gli attacchi al progetto la casa-famiglia. Il Circolo di delle comunità alloggio è sta­ zale delle Muse, il restauro di di crepe e, per motivi di sicirezza, i ragazzi devono Per il momento l'Aids è una come normale accertamento c'è una sopravalutazione sui della Caritas e del Comune di cultura omosessuale «Mario ta sostenuta dalla commissio­ un padiglione separato dallo malattia mortale, non esiste diagnostico e gli verrà comu­ tossicodipendenti e, insieme, aprire a villa Glori una casa- Mieli», da tempo impegnato ne nazionale per la lotta con­ Spallanzani o miniapparta­ evitare di andare tutti insiemi al secondo piano. Vigili un vaccino in grado di com­ nicato il risultato; se non lo è, una grande sottovalutazione famiglia per nove malati di per la lotta contro l'Aids, ha tro l'Aids, è slittata. La com­ menti in un ospedale abban­ del fuoco e tecnici del Comuni tanno continui sopralluo­ batterlo. L'unico strumento è il prelievo verrà reso anonimo per i rischi che corrono gli Aids. «Fa impressione pensare espresso ieri la piena solidari- missione di esperti, presiedu­ donato tra la Cassia e la Flami­ ghi. Oggi andranno a manileitare sotto al Campidoglio. la prevenzione, e proprio su eterosessuali», che rappresen­ tà a Di Liegro e alla Caritas. «M nia. Martedì i comitati di quar­ Succursale botato tecnico ctnercUle Cntr* Battuti, ali'origlne e non esisterà la - si legge nel testo della peti­ centro di villa Glori deve apri­ ta dal professor Ferdinando questo aspetto insistono i possibilità di risalire al pazien­ teranno, in percentuale, l'in­ tiere Parioli e Trieste Salario Gemano. Come in tante alle succursali improvvisate, provvedimenti decisi. Vedia­ zione firmata da un gruppo di re subito. Non vorremmo che Aiuti, voluta dal repubblicano organizzeranno un'assemblea te Con il sindacato ed altre cremento maggiore. Una ma­ abitanti del quartiere - a cosa il Comune vanificasse il lavoro Coltura, non si è ancora riuni­ di solidarietà con i malati alle anche qui si è adottata una jotemazione di fortuna. Man­ moli più da vicino. Intanto lattia non per categorie «a ri­ verrà costituita una specie di associazioni sono stati prepa­ deve aver provato in questi della Caritas, come ha già ta, Aiuti ha incaricato la Usi di 21, nel centro culturale della cano 8 aule, la palestra e I fervili igienici-1400 studenti «task force» composta da cen-' rati del proiètti di infomt&lo- schio», ma un rischiope r tutti, giorni un malato di Aids, di mortificato quello del nostro fare una relazione tecnica sul­ parrocchia di San Bellarmino. che la frequentano hanno protestato davanti alla scuola, indistintamente. chiedendo soluzioni rapid».Marted ì manifesteranno alla Provincia, che, intanto, (a fatto sapere che verranno alfittatl dei locali per fare posto alle 8 classi senza aule, in Era solo in casa a Centocelle "•^^~~"—-"• Presentato il rapporto sullo stato dell'ospedale vista della riunificazione in un'unica sede di centrale e succursale. Nuove aule atche per il liceo adentlflco Val­ lati di Gemano. È gii stilo stanziato dalla Provincia un miliardo per il suo ampiamente ma per ora gli studenti Bambino di dieci anni Policlinico senza medici si dovranno accontentare di quelle rimediateattravers o la tramezzatura di locai intemi alla scuola. L'amministra­ zione provinciale ha anche stanziato 600 milioni per migliorare i servizi, lice acqua e spazi verdi, del liceo cade dal terrazzo e muore Tecce chiede aiuto al governo sdenttllco Galilei, di Santa Marinella. Scuola elementare Brulle. Ancora pasti freddi e panini. •• Fabrizio è precipitato da era scesa per andare dal me­ speratamente, ha invocato il •• Il Policlinico rischia la nale medico nel settore del­ mo semestre dell'88 con quel­ ti dal Policlinico è salito, ri­ La direttrice didattica, contro la votomi dei genitori e i 20 metri ed è morto sul colpo. dico e farsi dare una ricetta. Il marito e, insieme, hanno pre­ paralisi, specialmente nel set­ l'emergenza, urgenza e pron­ la degli anni precedenti. Si spetto a un anno fa, di circa il pareri espressi dal consiglio di circolo, rilutta di prosegui­ Una voce anonima ha avverti­ padre, Pierino, 37 anni, disoc­ so il corpo del figlio e lo han­ tore del pronto soccorso e to soccorso, potrà nel breve tratta di dati, nonostante la si­ 359É, mentre le giornate di de­ re con l'autogestione della mensa. La III circoscrizione to la polizia: «E' volato un uo­ cupato, era fuori. I due bambi­ no trasportato a casa dei geni­ delle urgenze. L'allarme lo termine costringere a un dra­ tuazione denunciata, abba­ genza hanno avuto un incre­ ha denunciato il silenzio dell'assessore Mazzocchi, che mo giù dalla finestra, in via de­ ni stavano vedendo la televi­ tori di lei, che abitano nel pa­ hanno lanciato, con un tele- stico ridimensionamentodel ­ stanza positivi, calcolati sia te­ mento di solo del 15% «Di ciò non ha affrontato il problema, e ha sollecitato l'interven­ gli Olivi». E ha riattaccato sione. Poi Fabrizio è uscito sul lazzo di fronte. Infine hanno ramma ai ministn della Pub- le prestazioni erogate agli nendo conto dei posti letto - dice il rapporto - va attribui­ utenti, con gravissimi disagi to il mento a tutto il personale to del Provveditorato. In attesa di risposte, i bambini Quando sono arrivali gli agen­ terrazzo, è salito sul cornicio­ atteso, fra i singhiozzi, l'arrivo glica istruzione e della Sanità, realizzati (nell'88 2950) che dì continuano a portarsi II pranzo nel cestino, oppure si ti hanno chiesto in giro, ma ne, ha messo un piede in fallo della polizia. Sergio Quaran- Galloni e Donat Cattin, il retto­ per la cittadinanza». iuelli effettivamente agili ed ai sanitari nonché all'azio­ Un vero e propno grido di ne vigìie, appassionata e defa­ trasferiscono in altre scuole. nessuno sapeva niente. Eppu­ ed è caduto giù. telli, della VI sezione della re dell'università «La Sapien­ ?2156). Nonostante una dimi­ tigante della direzione sanita­ Isdtnd Volterra e Amari di (laaiplio. A scuola a piedi, re, nel cortile coperto dì er­ mobile e il sostituto procura­ za», Giorgio Tecce, e l'asses­ allarme. Il rettore e l'assesso­ nuzione progressiva di questi Pochi minuti dopo la madre re tornano con insistenza a ria». Ma in alcuni settori, pro­ perché non esiste una fermata della linea ferroviaria Ro­ bacce e rifiuti di un vecchio è tornata a casa. Sì è affaccia­ tore Andrea De Gasperis han­ sore regionale Violenzio Zian- ultimi (erano 2400 ne II'85 e prio per la mancanza di perso­ no fatto le prime indagini. Si è toni. «Manca personale medi­ chiedere un appuntamento, al 2278 nell'86), è aumentato il ma-Albano vicina al due istituti. Ci sono i tondi per realiz­ stabile al n. 90 della stessa via, ta dalla più piccola che dormi­ iù prèsto, ai due ministri, con nale, i carichi di lavoro sono c'era il corpo senza vita di Fa- va; quando non ha visto il ma­ trattato di una tragica fatalità. co in settori chiave dell'assi­ numero dei ncoveri (con una zarla, la Provincia i pronta ad iniziare i lavori, ma manca Pinvito aU'«adozk>ne di prov­ davvero eccessivi. I reparti il nulla osta delle Ferrovie. Il presidente dell'amministra­ bnzio Romano, 10 anni Per schietto ha pensato a uno Una famiglia distrutta dal do­ stenza, una carenza ripetuta­ sensibile diminuzione delle che risentono più di questa si­ vedimenti immediati». zione provinciale, Maria Antonietta Sartori, intende ri­ un'ora nessuno se ne è accor­ scherzo Ha atteso il ritomo lore: pochi anni fa mori un al­ mente denunciata e che non è Intanto ieri è stato presen­ giornate di degenza), anche tuazione, sempre secondo il to. Era solo in casa con la so­ del manto e poi è uscita a cer­ tro figlio, di cinque anni, per stato possibile finora sanare tato anche un rapporto sull'at­ se si prevede di nuovo un loro rapporto, sono l'accettazione correre al preletto e al ministero dei Trasporti per sbloc­ rellina di tre anni e stavano carlo. Lo ha trovato nel corti­ leucemia. Ieri è morto Fabri­ nel quadro della convenzione tività di ricovero nel Policlìni­ incremento per Tanno in car­ astanteria, il pronto soccorso care questa assurda situazione di stallo. giocando sul terrazzo La fa­ le. Con i jeans e la maglietta zio, un bambino «simpatico e Regione-Università - scrivono co Umberto I. Nel documento so chirurgico, ì pronti soccorsi mìglia Romano abita all'atti­ bianca, disteso in una posizio­ vivacissimo» come dicono i vi­ Tecce e Ziantoni -. In partico­ si mette a confronto l'attività Ma per ora, in percentuale, specialistici, i posti letto inten­ co, al quinto piano la madre ne innaturale. Ha urlato, di­ cini. lare, la mancanza del perso­ svolta nell'anno '87 e nel pri­ il numero dei pazienti accetta­ sivi e l'anestesiologia

OTTA MAZZARELLA ROMA TV - ELETTRODOMESTICI - HI-FI MILANO via dei Taurini 19 v.le Medaglie d'Oro 108/d - Tel. 30.65.08 viale Fulvio Testi 75 FELGAS (06) 40.490.345 (02) 64.23.557 T UNITA VACANZE. NUOVO NEGOZIO INSTALLA E RIFORNISCE PICCOLI SERBATOI PER IL GAS (G.P.L.) ARREDAMENTI CUCINE E BAGNI IL CAIRO E LA CROCIERA SUL NILO TUTTE LE Partenze: 3 e 27 dicembre da Roma QUOTA INDIVIDUALE DI MIGLIORI Trasporto: voli di linea + nave PARTECIPAZIONE DA MARCHE I IMI ! lj Durata: 9 giorni L. 1.850.000 • Cucine in formica e legno La quota comprende* il trasporto aereo, la sistemazione in alberghi di categoria semilusso in camere doppie con servizi, sistemazione a bordo della m/n in cabine • Pavimenti doppie con servizi, visite delle località toccate dall'itinerario (Cairo, Luxor, Kom • Rivestimenti Ombo, Edfu, Assuan ecc I • Sanitari • Docce I li i-B TOUR DEL PERÙ' E TIWANACO • Vasche idromassaggio Partenza: 27 dicembre QUOTA INDIVIDUALE DI ESPOSIZIONE Trasporto: voli di linea PARTECIPAZIONE LA CERTEZZA DI UN RAPIDO RIFORNIMENTO VIA ELIO DONATO, 12 - ROMA , Durata: 16 giorni L. 3.430.000 IN TUTTO IL LAZIO Tel. 35.35.56 (parallela v.le Medaglie d'Oro) ^_ La quota comprende il trasporto aereo, la sistemazione in alberghi di prima catego­ GRANDE CAMPAGNA PROMOZIONALE ria in camere doppie con servizi, visite ed escursioni previste dall'itinerario, tratta­ Per informazioni: Tel. 06/90.85.928 48 MESI senza cambiali TASSO ANNUO 9% FISSO mento di mezza pensione Via Tiberina km 12.900 - Roma 06/90.85.724

l'Unità : Sabato 16 15 ottobre 19 NUMERI UTILI I SERVIZI Orbis (prevendita biglietti con- OKMNAUDI NOTTI ggi, sabato 15 ottobre; onomastico. Teresa. a 113 Pronto intervento Acea Acqua 575I7I Acotral 5921462 Colonna: piazza Colonna, via S. Carabimen 112 ACCADDE VENTANNI FA Acea. Ree! luce 575161 SA.FE.R (autolinee) 490510 Maria in via (galleria Colonna) Questura centrale 4686 Enel 3606581 Marozzl (autolinee) 460331 Esquilino: via» Manzoni (cine­ vigili del fuoco 115 $> Al liceo scientifico «Plinio Seniore- in via Montebello, gli stu­ Cri ambulanze 5100 Gas pronto intervento 5107 Pony express 3309 ma Rovai); viale Manzoni (S. denti hanno chiesto «un'assemblea permanente aperta ai soli Vigili urbani 67691 gaffi Nettezza urbana 5403333 City cross 861652/8440890 Croce in Gerusalemme^ via di studenti', ma hanno ricevuto una bizzarra risposta. Venti ragaz­ Soccorso stradale 116 Sip servizio guasti 182 Avis (autonoleggio) 47011 Porta Maggiore zi sono stati sospesi dalle lezioni perché avevano i capelli trop­ Sangue 4956375-7575893 ROMA Servizio borsa 6705 Herze (autonoleggio) 547991 Flaminio: coreo Francia; via Fla­ po lunghi. Il preside, Fabio Pentassuglia, ha voluto mettere in Centro antiveleni 490663 Comune di Roma 67101 Bicinoleggio 6543394 minia Nuova (fronte Vigna Stel­ (notte) 4957972 Provincia di Roma 67661 Collaltl (bici) 6541084 li!..) atto un suo piano di repressione. I ragazzi del liceo avevano Guardia medica 475674-1-2-3-4 distribuito dei volantini con una lettera aperta al preside in cui Regione Lazio 54571 Ludovtsi: via Vittorio Veneto Pronto soccorso cardiologico Arci (baby silter) (Hotel Excelsior e Porta Pinti* rinnovavano ancora le loro richieste. Immediatamente il prof. 830921 (Villa Mafalda) 530972 Una guida 316449 Pentassuglia ha ordinato a lutti coloro che, a suo parere, aveva­ Consulenze Aids 5311507 Pronto ti ascolto (tossicodipen­ na) no i volti da «cospiratori* di lasciare immediatamente la scuola Aied. adolescenti 860661 per scoprire la città di giorno denza, alcolismo) 6284639 Parioli: piazza Ungheria e di tornare solo dopo essersi sottoposti ad una abbondante Per cardiopatici 8320649 Aied 860661 Prati: placa Cola di Wenao •tosatura>. Telefono rosa 6791453 Trevi: via del Tritone (U Masag- e di notte gero)

IQUESTOQUELLOI • NEL PARTITO I

•«veduti e Catalano. Due artisti romani in trasferta: le opere FEDERAZIONE ROMANA del due pittori, sotto l'unico titolo «Chiasma 72-88/88-72., l'donata per I diritti deU'anzUM. Lunedi 17 ottobre 1988: sono esposte fino al 23 ottobre (ore 17-20) presso il Palaz­ Ore 10 delegazioni al Parlamento, alla Regione Lazio, alla zo del Comune di Trevi (Perugia). Provincia, al Comune di Roma. Ore 16 presso Sala Promote- Prevendite biglietti Sono già aperte per I concerti di Sade (31 ca In Campidoglio dibattito su «I diritti degli anziani». Presie­ ottobre), Huey Lewis And The News e Bruce Homsby And de Mario Quadrucci; intervengono Famlano Crucianelli, The Range, special guest (2 novembre) e Brian Ferry (4 Pierangelo Bertoli questa sera al teatro tenda «Seven Up» Matteo Amati, Leda Colombini, Augusto Battaglia. Conclu­ dicembre), tutti e.lre al Palaeur di Roma. Ecco I punti: Orbls, de Adalberto Mimica vicepresidente Gruppo parlamentare piazza Esquilino 37, Paper Shop, via Faa di Bruno 60, Magic comunista. Nel corso della manifestazione verrà istituito il Sound, piazza Re di Roma 18, Discomanla, via Nomentana premio «Luigi Petroselll» per chi si distinguerà nella promo­ 203, Camomilla, via A, Olivieri 70 (Ostia), Mae Box Office, zione di iniziative culturali e sociali a favore degli anziani. Largo Panizza 8, Frascati. Il biglietto per Sade costa 40.000 lire +4.000 lire di prevendita nel parterre e tribuna centrale Diversi ma non divisi Anteo, Ore 10 in federazione riunione segretari di zona e numerata e 25.000 lire +2.500 lire di prevendita in gradinata responsabili dei settori di lavoro della federazione sul tesse­ e galleria. Prevendita anche per il musical «Dlrty Dancing", ramento, con Carlo Leoni. in programma il 25;' 26 ottobre (ore 21) e 27 ottobre (ore Sezloae TotinllasMMia Ore 17 presso il comparto M/4 as­ 17,30) al Teatro Tenda Pianeta di Roma: Orbls, piazza Esqui­ Bertoli in concerto semblea pubblica sui nomadi, con Lucio Buffa. lino 37, Babilonia, via del Corso 185, Rinascita, via delle lusrrl*^ la iraiil(iMO>Uacow^*sk>oe del (Caduto r»a^rale Botteghe Oscure I, Anubls, viale Somalia 213, Teatro Tenda peri f**k*»al liHraastoeaH La riunione prevista per oggi Pianeta, viale de Coubertln, Pronto spettacolo (tei. 6847297 contro ogni razzismo alle 9.30 In federazione, è rinviata a venerdì 28 ore 18 e 6847440), Camomilla, via A. Olivieri 70, (Ostia), Mae Box sempre in federazione. Ofllce, Largo Panizza 8, (Frascati), The Councll, via S. Ber­ Avviso. Lunedi 17 ore 18 In federazione riunione segretari di nardino da Slena 18, Tivoli. ALBA SOLARO difficoltà di inserimento socia­ mo proprio il contrario, per zione Termini Io scorso 5 giu­ le e di vita pratica che incon­ non farlo sentire emarginato e gno ed ora continua oltre che zona, presidenti e capigruppo circoscrizionali su: Piano di •• Che cos'è il razzismo pare ricalcata su quel classico trano gli handicappati, oppure perché era stupido pensare di in forma di incontri e dibattiti iniziative sul decentramento, con Carlo Rosa e Stefano Lo­ per Pierangelo Bertoli? «Mi ri­ esempio di cinematografia all'attuale vicenda di Villa poter essere contagiati cosi. nei quartieri, anche con un renzi. cordo di un giovane che ho antirazzista che è Indovina Glori e dei malati di Aids. Nel­ Ho un altro ricordo, che risale torneo di calcetto «Free Nel* Fette UkHk. Prosegue la festa de l'Unità di Vitlnla. Oggi alle ore conosciuto" racconta il can­ chi viene a cena, come anche la mente di Bertoli affiorano a tempi ancora più lontani, son Mandela», che si svolgerà 15 torneo giochi da tavola: ore 18 incontro con gli Immigrati tautore emiliano che stasera su migliaia di altre storie reali subito molti ricordi legati pro­ quando avevo dieci o undici dal 17 al 28 ottobre presso il stranieri; ore 20 gruppo folklortsuco africano. È stata allesti­ alle 21 terrà un concerto al che quotidianamente ci inse­ prio all'assenza di una giusta anni. C'era in giro un'epide­ campo La Carovana, in via Ca­ ta una mostra di quadri e artigianato locale e cileno. teatro Tenda Seven Up, orga­ gnano come il razzismo non informazione, o a quando, co­ mia di poliomefite e mi ricor­ salina 665, con la partecipa­ COMITATO REGIONALE nizzato dalla Fgcl nell'ambito sia solo una questione di «pel­ me nel caso dell'Aids, di in­ do di questa bambina che ve­ zione dì giovani delle comuni­ della sua campagna contro il le» o di razza. «Noi italiani sia* formazione ce n'è tanta, ma niva a scuola con me, sua ma­ tà straniere e ragazzi rom; La riunione prevista per lunedi 17 dei resp. Organiszazione razzismo Nero e non solo! - mo urta razza sola» continua con mille diverse versioni dei dre pensando di proteggerla grande chiusura con manife­ delle federazioni sul tesseramento con Gl'aldi e Morelli è «Un keniano, in parte indiano Bertoli «eppure conosciamo fatti, col risultato di confonde­ la mandava in giro con dei stazione-concerto Il 29 otto­ rinviata a mercoledì 26 ottobre sempre alle ore 9.30 presso bre. E poi naturalmente 11 con­ il Comitato regionale. o pakistano, che viveva qui a tutti il conflitto che c'è fra re le idee e lasciare nuova­ tamponi di ovatta nel naso!». certo di questa sera, che si Modena, qualche tempo la, e Nord e Sud del paese». Con­ mente disinformati. «Un mio Combattere l'intolleranza aprirà con la proiezione del La riunione prevista per lunedì 17 alle ore 16.30 sulla legge faceva il cantante in un grup­ flitto che si ritrova su grande e amico, Giovanni, era stato ma­ come sconfiggere l'ignoranza film-documentario La non fà• regionale finalizzata allo sviluppo dell'occupazione nei set­ po, si chiamava Bushman. Eb­ su pìccola scala In tutto il lato di tubercolosi e quando, che sono alld base delle mani­ cile strada della libertà. tori cultura e ambiente con A. lannoni e A. Rovere è rinviata be molti problemi con la lami- mondo, e che Bertoli ha co­ guarito, tornò al bar che fre­ festazioni di razzismo, ripor­ a mercoledì 26 ottobre sempre alle ore 16,30 presso II • APPUNTAMENTI glia di una ragazza di cui si era nosciuto dì persona durante quentavamo, per un certo pe­ tando in testa certi valori, co­ «Concerti come questi han­ Comitato regionale. innamorato, dovuti sia al co­ le sue tournée. Di razzismi ce riodo la gente stava sempre me la solidarietà, sono le pa­ no la loro utilità» dice Bertoli lore della sua pelle che al suo ne sono tanti, alcuni espressi attenta a non bere dal suo bic­ role d'ordine che la Fgci si è «anche se i risultati non sono Federazione Castelli Gavignano ore 17 incontro con gli anzia­ Jla Radio. 97.00 e 105.55 mkz FM: oggi. 7.55 'In immediati. La musica di per sé ni (L. Ciocci, R. Carella, C. Corrosi). edicola', notiziari locali 8.55,10.55,12.30,13.30,14.30; ore mestiere, diciamo che non attraverso il rifiuto, altri, più chiere o avvicinargli, troppo data nel lanciare questa cam­ era proprio il "partito" che i sottili, che si manifestano tra­ perché pensavano ci fosse il pagna, Nero e non solo, a li* non può far nulla, ma può far «^denotane di Frettane. Castro dei Volse! ore 20.30 Cd (Spa­ 9.55 e 12.45 Insertown' spettacoli e cultura a Roma. incontrare e radunare tanta Ulfua tedesca. L'Associazione Italia-Rdt (Comitato romano) genitori avrebbero desiderato mite l'Indifferenza e la disin­ rischio di rimanere contagiati. vello nazionale. A Roma è ziarli, Mazzocchi); Monte S. Giovanni Campano ore 20 Cd per la figlia». Una storia che formazione. Basti pensare alle Noi invece, gli amici, faceva- partita col concerto alla sta­ gente che altrimenti terrebbe (Coraechi). organizza corsi di lingua tedesca articolati su vari livelli con per sé la sua opinione». insegnanti madre lingua. I corsi il terranno presso la sede Felattalant di lattea. Privemo ore 16 assemblea su situazione dell'Associazione in via dei Serpenti 35, e partiranno oggi. politica nazionale (Recchia): Fondi ore 17 riunione Fgci Per informazioni telefonare al n. 46,55.75. voyeristici col teatro d'avan­ vasione Rock», palestra di ta­ (Rosato). FoUeglolando nel parco. Nel quadro delle iniziative per II de­ FOTOGRAFIA guardia, da Carmelo Bene a lenti musicali cittadini, si era MOSTRA 1 MOSTRA 2 redanudont di Tivoli Palombara ore 17 conferenza costitutiva cennale della legge 180 promosse da Psichiatria Democrati­ Meme Perllnl. In comune, En­ radunato buona parte del «po­ zona Palombarese (Oasbarri, Fredda); Bellegra ore 20 as­ ca, le strutture Intermedie della Regione Lazio presentano rica e Piero, hanno un'idea polo della notte». La rassegna semblea su situazione politica (Lucherini). Tivoli Centro FU. una mostra e delle performance dei laboratori di espressio­ attuale ricalca i modi di «Rock ne e creatività: oggi (dalle ore 16) e domenica (dalle ore 10) Nuova danza della danza come spettacolo La qualità ore 18 dibattito su: «Gli anni 70 a Tivoli: ricordare e capire». dalla struttura poli-influenza­ Roma Rock», gara ad elimina­ Il commercio Presiede F. D'Aquino, partecipano M. Fiasco, T. Ciprianl, F. a Villa Maraìni, via B. RamazzirtI, n.3l. zioni varata lo scorso anno Tre mostre all'Illa. Sono aperte nella Galleria dell'Istituto italo- ta. Per il resto, ognuno per co­ Biscione; Suolato ore 17 incontro gruppo regionale con attraverso lori e chiaroscuri propri, lungo con grande successo. In prati­ della latino americano la «Mostra permanente di arte latino ameri­ ca ogni settimana si esibisco* sull'Appia gruppo Comunità montana SI Rm/27 (Napoletano, Cavallo, cana», comprendente opere di trentotto artisti, la personale le dinamiche invisibili dell'im­ no due formazioni che votate Paladini. Mitelli>, Riano ore 20.30 Cd (Onori). del pittore dominicano Fernando Urena Rlb dal titolo «Oniri­ le immagini magine. • R.B. dal pubblico presente in sala nostalgia era così Falerni!»»» di Viterbo. Viterbo, in viale Bruno Buozzi 34, ore ca» e «Sculture In ceramica» di dieci artisti brasiliani. devono superare una serie di 15.30 ai terrà la festa in occasione dell'inizio dei lavori della n nuovo Museo di Campii. Il Gruppo archeologico romano turni per poter accedere alla nuova federazione provinciale (Desideri, Quadrucci, Fred­ organizza per domani una escursione a Campii CTe) per la Hi Pastese, viscerali, di grande serata finale con tanto M Si inaugura oggi, alle 18, •i L'Assessorato alla Cultu­ la mostra di pittura, scultura e di™): Vetralla ore 17.30 giornale parlato e volantinaggio visita del nuovo Museo archeologico, in cui sono conservali sgargiante tratto si propongo­ CONCERTO di premio e giuria specializza­ ra di Roma ha organizzato (Fagiani); Vitorchiano ore 17 comizio (Massolo). importanti reperti dalla preistoria all'età romana. DI partico­ no alla vista dello spettatore le ta. incisione «Nostalgia della qua­ due mostre in occasione della lare Interesse i ricchi corredi di alcune tombe di Campovala- foto di piero Tauro sullo sfon­ lità, qualità della nostalgia». Giornata mondiale dell'Ali­ no. Guida la visita l'arch. Enrico Ragni. Per informazioni Se piuttosto discutibile è la Spazio d'eccezione per ospi­ mentazione che si celebrerà rivolgersi alla segreteria del Gar, via Tacito 41, teli. do del foyer del Trianon. Foto Uonna Club tare le opere di diciotto artisti, domani. Lunedì verranno di danza, naturalmente, che si formula della gara, assai più inaugurate «La spiga, l'arbu­ 6874028, coraggiosi sono gli intenti del­ le Sale del Piano Nobile di Vil­ specchiano con limpido di­ la d'Este a Tivoli, ognuna del­ sto, r albero. Alimentazione e stacco in quelle chiaroscurali, invaso la manifestazione che si pro­ terntono nell'antichità» nel pone di promuovere musicisti le quali ospita uno o più artisti Casale di San Pietro In via Ap- • MOSTRE I a lato, di Enrica Scalfari, che altrimenti confinati nelle can­ affini tra loro, Come tutte le pia Antica 64, e «Via Bona Ce- m al coinvolgimento del colore dal rock tine. Cosi, dopo «Unit» e mostre, anche questa ha un lebrisque: colonizzazione, ap- Gallerìa nazionale d'arte moderna. Gastone Novelli preferisce la rarefazione del «Schwartz» che una settimana motivo di partenza: dimostra­ rowigionamento, mercati 1925-1968; Achille Perilli, Opere 1947-1988; Luigi Cosenza, bianco e nero fa hanno tenuto a battesimo re come l'ispirazione a stili Eingo la via Appla» presso il L'ampliamento della Gnaro e altre architetture, viale delle Mi Con un nuovo make-up «Invasione Rock», l'altro ieri è trascorsi, generi un'invenzio­ Museo di Porta San Sebastia- Belle Arti, 131. Ore 9-14, martedì, giovedì e venerdì anche La nascita del Tnanon di il Uonna Club ha riaperto i ne plastica e pittorica, qualun­ noaviadiPortaS. Sebastiano abbinare la mostra fotografica stata la volta di «Spektra Ele- 15-19, domenica 9-13, lunedi chiuso, Il martedì la gal! battenti. Ed il rituale del gio­ ktric», ovvero Marcello Fraio- que sia la forma ideata. Il pas­ 18. Entrambe le mostre rimar­ aperta per eventi culturali anche dalle 20 alle 23. Visite alla rassegna di danza moder­ vedì notte ha ritrovato volti, li, one man band di grande sato viene inteso come humus ranno aperte fino al 20 otto­ guidate II sabato e la domenica ore 11. Tel. 802751. Domani na - che vi si svolge in con­ ritmi e personaggi usuali a far talento che affianca le speri­ per una contemporanea e at­ bre dalie 9 alle 13,30 tutti i ultimo giorno temporanea sino al 29 novem­ da cornice allo «storico» loca­ mentazioni sonore ad impe- tuale invenzione essendo il giorni meno il lunedì. La pri­ Oltre II giardino. L'architettura del giardino contemporaneo: bre -, non è casuale questi le di via Cassia. Look rinnova­ presente, comunque, frutto di ma delle due metterà in rap­ to, dicevamo, per cambiare Sni di varia natura artistica. porto i tre pnncipali caratteri • PICCOLA CRONACA I settanta pannelli e sei film. In/Arch, via di Monte Giordano due «fotoautori», infatti, si so­ uperata la fase pop che ave­ un passato. In rassegna ci sa­ botanici e le modificazioni 36. Ore 9-13 e 17-20, sabato e domenica chiuso. Fino al 28 no avvicinati alla danza degli aria e colorare l'atmosfera ranno numerose espressioni, della piccola discoteca. Span­ va caratterizzato il primo pe­ storiche ed economiche subi­ None. I compagni Katia Cacclolla e Alvaro Ansetmlcchia si ottobre. anni Ottanta attratti da un'im- riodo della sua attività, oggi dal classico surreale e fanta­ te dai territorio romano, in Henry Mlchaux. Galleria di Arte Contemporanea, via Ganbaldi ti gli affreschi di stampo misti­ stico di Fabrizio Clerici al lin­ particolare dal Parco dell Ap- sposano oggi alle ore 10.30 nella chiesa dì S. Assunta a prescindibile affinità elettiva, co-religioso; le pareti sono Marcello produce dell'ottimo Giove (Temi). A Katia e Alvaro le felicitazioni e gli auguri dai 53. Domenica chiuso. Fino al 15 ottobre. In particolare, poi, Enrica acid-rock. Un po' meno matu­ guaggio secentesco di Riccar­ pia. La seconda mostra, inve­ Carlo Guaritoli. Esposizione di opere dal 1946 al 1988 presso state rivestite con pannelli in ri ed intriganti sono, invece, do Tommasi Ferroni, dal Rina­ ce, fornirà un giro di orizzonte parenti, dagli amici, dai compagni della sezione di Giove e Villa Medici. Ore 10-13 e 15-19, lunedì chiuso. Fino al 28 Scalfan ha seguito con passio­ alluminio dalle tinte argentee scimento di Romano Panneg­ sui mutamenti provocati nella dell'Unità. ne le vicende della danza ita­ risultati i «Matcom X», giova­ ottobre tanto per accentuare l'effetto nissimo quartetto con la pas­ giai alla fantasia rinascimen­ società dell'antica Roma dalla Nozze. I compagni della Fgci e del Pei della zona Centocelle- Franca Ghlttl. Palazzo Braschi mostra di sculture. Tutti i giorni liana, sulle tracce prime di En­ «scatoletta di carne», garanti­ tale nordica degli slavi Bruno- spinta militare verso li Sud che Quarticcìolo annunciano sconcertati il prematuro matrimo­ sione forse troppo spiccata determinò la conquista dalle 9 alle 13.30, domenica 9-13, lunedi chiuso, martedì e zo Cosimi. Piero Tauro, inve­ to nel passato dalla costante per gli U2 ed approdati sul vsky e Anderle, La mostra si nio di Nadia Di Murre e Norberto Natali. Sarà vero? Ma noi giovedì anche dalle 17 alle 19.30. Fino al 22 ottobre. ce, si scoprì amante improvvi­ ressa di umani. Gente, co­ colloca in un ampio progetto deìl'ager campanti*. Conqui­ non ci crediamo «perché lo sposo è impazzito oppure ha munque, ce n'era a sufficienza palco del Uonna dopo la ga­ sta che trasformò l'Appia in La nascila della Repubblica. Fotografie, documenti, articoli di so delle trasgressioni della vetta di «Musica nelle scuole». volto a fare di Tivoli un centro una importante via commer­ bevuto». In ogni caso noi saremo presenti alle 16.30 in giornale dal 1943 alla Costituzione: Archivio centrale dello .nuova danza dopo un passato anche la scorsa sera. Per il se­ di esposizione permanente. Campidoglio. condo appuntamento di «ln- Q Dan.Am. ciale. Stalo piazzale degli Archivi/Eur Ore 9-14 domenica chiuso. di foto pubblicitarie e di flirt Ulto. Per Laura Pietrangelo. L'amico e compagno Ennio Mar- Per le visite guidate telefonare al 5920371 Fino al 10 dicem­ gioita la ricorda caramente ed è vicino con affetto ai figli bre. Marco, Orietta, Marina e al manto Nicola. Così è l'arte «primitiva» della materia

bre, la scultnce smentisce tutto questo riproducendolo no ai più recenti libri chiusi; teneva anche ad un'artista Ancora fino al 22 ottobre tutti i pregiudizi, nel presen­ in forma d'arte, affondando e poi gli albera tondi, le edì- come la Nevelson, ma qui ri­ tare il suo itinerano artistico le radici nell'humus origina­ cote stanno a richiamareall a vissuto in una dimensione è possibile vedere che ha sempre avuto come rio, in quella sua terra lom­ mente oltre che il patrimo­ non post-industriale bensì la mostra di Franca Ghitti punti di riferimento le grandi barda della Val Camonica, nio remotissimo della civiltà artigianale. L'operazione costanti della natura, del la­ dove civiltà romanica e trac­ alpina e camuna, proprio 1 della Ghitti è evocativa, e in a palazzo Braschi. Sculture voro, della ncerca espressi­ ce cannine si intersecano e concetti primari che infirma­ questo può dirsi femminile, va. Geometrìe essenziali che tramandano. rono l'uomo primitivo quan­ metafora di valori strutturali dai tratti poco femrninili si confrontano coi segni del Materia e segno sono alla e simbolici, di un immagina­ mondo preistorico o tnbale, do si accinse a «modellare» base del suo operare, come e a costruirsi gli utensili se­ rio magìco-rìtuale coltivato l'uso del legno e del ferro, indica Enrico Cnspolti, cura­ collettivamente per millenni EIA CAROLI materie poco «femminili» guendo forme-simbolo co­ e rielaborato dall'artista con tore delia mostra, nel saggio me il cerchio, Il cuneo, il ret­ appartenenti alla tradizione sul catalogo edito da Electa, lucidità; gli archetipi antro­ •za Non è di molte donne una capacità di suggestione di una civiltà contadina o presenti in un rapporto arti­ tangolo, la spirale... Nell'ar­ pici, l'iconicità primaria vo­ artiste operare in una di­ che produce immagini-me­ comunque non urbana; gli colato che sfocia in un den­ te della Ghitti affiorano, con­ gliono porsi anche come mensione di monumentali- moria, ma una memona per­ elementi linguistici di un'an­ so dialogo di orizzontali e temporaneamente alle istan­ opposizione all'iconicità dì tà, seguire un percorso di sonale, psicanalitica. Diver tropologia primitiva, basata verticali. Le forme sono to­ ze antropologiche, delle ne­ nuovo segno tecnologico ed plasticamo solenne, che su­ so è il caso di Franca Ghitti, sulla manualità e sull'opero­ temiche o «parietali», svilup­ cessità di modulazione, di elettronico dell'uomo del peri il tempo e le correnti. nella sua splendida mostra, sità antica, appartenente per pate in cicli espressivi: le recupero, di riuso di scarti Duemila, l'uomo «ad una di­ Alla donna pittnee o scultn- intitolata semplicemente tradizione al mondo maschi­ mappe e le fonazioni degli che può essere inteso nel mensione» che ha cancella­ ce si attribuisce in genere «Luoghi e tracciati», a Palaz­ le agricolo, artigiano, il lavo­ anni Sessanta, F reliquiari e i senso proprio della memo­ to una tradizione dell'opera- ro della Ghitti ha assimilato rituali degli anni Settanta, fi­ Un'opera In legno della scultrlce Franca Ghlttl una torte carica emozionale, zo Braschi fino al 22 otto­ ria delle donne, e che appar­

l'Unità Sabato mmHaummnmmmmmm 15 ottobre 1988 17 TELEROMA 56 GBft N. TELEREQIONE TELETEVERE RETE ORO VIDEOUNO Or* 10 Cartoni animati, Ore 16.46 «La fabbrica dei Ore 19.30 Ciak si gira; Ora 9.15 «Intermezzo», film; Ore 9 «Curro Jimenez», tele­ Ore 16.10 Juke Box: 16.40 11.30 iL'vtigtio dal drago», soldi», film; 18.30 «Ritratto 20.16 Tg Cronaca; 20.40 14.30 I fatti del giorno, 15 film; 11 Special music box m Sport spettacolo; 19.20 Tele­ telefilm; 14.30 Capire per di donna velata», telefilm; «America today», 21 «Jessica «Gli uomini dalla Rat», tele­ concert; 13 «L artiglio del dra­ giornale: 19.30 Sportimi; prevenire; 18 «La squadriglia 19.00 «Lui lei gli altri», tele­ Novak», telefilm; 22.30 Ok film; 17 e Fluido mortale», go», telefilm; 17.45 Cartoni 20.30 Calcio Internazionale; detta pecore nere», telefilm; film; 19.30 «I magnifici sei», motori, 23.30 «Finché c'è vi­ film; 20 Tutto calcetto; animati; 19.30 Tgr; 21.45 22.30 Telegiornale; 22.40 20.30 «Faustina», film; 0.10 telefilm; 20.46 «Grog», film; ta», telefilm, 0.30 Tg Crona­ ««''BORIA' 22.15 «I cavalieri del Nord- Video Classic; 23.30 «Curro Sportime; 23 Sporr spettaco­ «Guntmoke», telefilm; 1.10 0.30 «La legge dei fuorileg­ ca; 1.00 «Adorabili creature», Ovest». film; 1 «Prigionieri dì Jiminez», telefilm. lo. «Per grazia rifiutata (Chi si ge», film. telefilm. CINEMA B OTTIMO DEFINIZIONI. A: Avventurato: BR: Brillante; C: Comico; O.A.: un segreto», film. contesta... godei», film. w r\ DI muri blasoni animati: DO: Documentario, DB: Drammatico: E: Erotico; ai ,.lV;I,„-. .,,,. FA: Fantascsnia; 0: Giallo- H: Horror; M: Musicale, SA: Satirico. • INTERESSANTE S; Sentimentale; SM: Storico-Mitologico; ST: Storico

• PRIME VISIONI I INTERNATIONAL MUSIC INSTITU- di chitarra classica e intormaiion* QUIBINALE E Dio creò la donne - E favola in musica di Roberto De Si­ L. 7000 SCELTI PER voi fUjrHjUMjrriMmfiJimirrmmjimiunimijrmi.miimiimjimjifmimjirMr mone TE (Vi» Angelo Secchi. 3 • Tel musicale tenuti da Patrizia Frern- VII NuKmm. 20 Tol 462663 IVM18H16-22 301 SPAZIO UNO (Via dei Panieri 3 • Tel B73244I molim e Saverio Gsi?3i1oni Per ul­ ACAMMY MALI L 7.000 Trappola di crlitallo A John Me Tier* O GOODMORNINQ OUIRINETTA L. 8000 0 Blrd di Clini Eastwood, con Foresi che anche in f Bigi un bambino 5896974) Sono aperte le iscrizioni el Corso- teriori informationi telefonare al Via Stami», 5 Plana Botar») nan-A 115.30-22.30) VIETNAM sogna di diventare suito adulto e, numeri 640 58 60/780 69 87 Vis M. Minarono, 4 Tel 6790012 •OR (16 30-22 301 Alle 21 Oltre ogni limite di Wil­ Spettacolo Crescerà con la muel- Tal. 428778 Un perioniogn davvero esistito detto fatto, ci riesce, con tutti gb liam Mastrosimone con Monica e» per bambini dai 3 »nm CENTRO ATTIVITÀ MUSICA» REALE 0 L'ultime tentailene di Cristo di D La leggano» dal unto bevitore rj L 8000 ma inscritto» da capo a fondo equivoci del caso. Il film america­ Codena Bruno Armando Doris Von «AN CANIO Al CATINAI» (Piazza AURELIANO (Via di Vigna Rlgaoci, L. 8.000 Piene Sennino, 16 Martin Scorsele, con Willem Dato» - DR dallo itrsbilisntB Robin WHIiams. •tea Vertano, 15 Tel 851195 Ermanno Olmi, con Rurgcr Hauer • OR Tal. 6610234 no è più scoppiettante di quello Thun Regia di Massimo Navone Cairoti 16 - Tel 6543564) 13-Tel 6257681) (16-22 301 E lui il naagrwtivo ditc-jockey SPERONI (Via Luigi Speroni, 13 • Tel Alle IO Fiabe deaetehe a faree Iscrizioni ai corsi di strumento, edu­ 115 30-22 30) italiano, soprattutto * più malizio* REX L 60X Don Bosco di Leandro CastsHsni, con chiamato e SaiQon per ridire so. Del resto Tom Hanks (quello 4124492) con il Puppet Theatre cazione musicale di base solfeggio, L 8000 Il prlndpo ceree muglio dì John Landa, smalto alla toporifara radio mili­ Alle 20 45 Morti tenta tombe, di TEATRINO DEL CLOWN IVia Aure­ coro bambini e adulti Informatoni Corso Trenta, 113 Tot 664165 Ben Gsnsrs. Pstsy Kenstt • OR di tSptash. Une sirene a Manhat­ Ha» Cavour, 22 con Eddw Murptiy • BR 115 30-22 30) J P Sartre, con la Coop 5 e Novanta li» • Località Cerreto - Ladispoti) lunedi e venerdì ore 17/19 Tel. 352153 (16-22.30) tare. Siamo nel 1965, la «porca tan.») è meno bambinesco di Poz­ guerra aambra ancora una aam- detenuti delle Casa di reclusione di Domani elle 16 Un papA dal neea CENTRO ROMANO DELLA CHI­ L. 6 000 Cenarantols di W Disney - OA zetto e la allusioni vagamente RIALTO 1.8000 Orasse è bello di John Wsnrs - 8R plica operazione di polizia, ma terotiche» al sprecano. Diverten-' Rebibtria Regia di Gianni Calvello roseo con te scarpe a paparino di TARRA Wel.rlLMif», 39 Tal, 8380930 116-22) Vie IV Novembre Tel. 6790763 ( 16-22.30) nelle strade dalla capitele eu- te, comunque. Dirige lo giovane STASILE DEL GIALLO (Via Cassia. Gianni Tallone Sono iniziate le iscrizioni ai corsi di TEATRO PAOnUMVlNO (Via S Ge- chitarra, pianoforte, violino, mate* «MAtCMTOMIMV L. 4.000 Film per adulti (10-11.30-16-22 301 RITI • principe «area moglie • di John Lin­ dvietnamita qualcosa di greve iti Penny Maahaìl. 671/e - Tel 3669800) 1.8000 Alle 2130 Arsenico e voooM nocchl. 15 • Tel 5139406) ria teoriche, preperaitone esami di VlaMontebUo, 101 Tel, 4841290 Viale Somalia, 109 Tal. 837431 da; con Edo» Murphy - 6R (16-22.301 •uccedendo. In originala, Robin Williams (il Popeve di AKmen, fa UNIVERSAL. ARISTON 2 merletti di Joseph Kesselnng, con Alle 1630 l'oeMne e le «elee Conservatorio Campagna abbona* L 7000 0 Frsntte 6 RomM Potasti, con Harn- RIVOLI L 8.000 0 di John Sci» meraviglie, imitando Rooaevelt, Luisa De Sentii Regia di Cecilia Fiaba popolare con le marionette menu stagione concerti 1986/89 Accademia Agiati, 57 Tel.540B901 son Ford, Betty Buckley • G sanar; coni Calvi degli Acconcile Segreteria Tel 6643303 vie Lombardia, 23 Tel. 460683 OR Nixon, Johnson e tutta una sene O BIRD (16.45-22 301 (16-22.30) di «norl. Spariamo che la versio­ STUCHO T.S.D. (Via della Paglia, 32 - CORO POUPONtCO DI VILLA CAR- Due ore e quaranta di proiezione, Tel 5695205) PGONA L 7,000 Il prmoJp» cerca mogHediJohnLandie: ROUGE ET NOffl L. 8000 0 Fram*Bo1R«TienPolail»M; con Narri- ne Italiana non rovini l'effetto co­ molte musica e une ricostruzione B DANZA BBBH»eei VHN,dHCranile,8 Tal 5818168 con Edd» Murphy • BR (16-22 30) mico. Martedì alle 21 15 «Prima* lo, Sono aperte le prove per la stagiona ViaSalarionai Tal.864305 son Ford, Betty Buckley - G d'ambiente perfette: e eBirdi, il Faust, Metisnfele, Margherite. IRANCACCK) (Via Merulana. 444 - 1988/89 l iscrittone e la pirite.. L. 7.000 Il praruo di febetlo oì (iabrial Aia*: con (15,45-22 301 GIOIELLO film diretto de Clint Eastwood CretImie di Rodolfo Traversa, con Tel 7323041 patione sono gratuite Le prove al Tel 875567 Stephen Auoran, BrlgiRe Fodarsplel - OR ROVAI L 8000 Monksv SbJnee di Georges A. Remerò - che ricostruisce la vita e le carrie­ la Compagnia Teatro Mobile Regia Venerdì 21 alle 2030 (Trittico di svolgono tutti 1 martedì dalle 20 30 (16 30-22.301 Vie E Filiberto. 175 H (16-22.30) ra del celebre sassofonista nero di Gianni Putone balletti, su musich» di I Strcvin- alle 22 30 nel casale di Villa Carpe- Tel 7574549 Chariie Parker, detto appunto gna Par informaiKMi rivoigarsi al ABI8T0N 0 Frantic di RomsnPdsnrtl, con Harrl- TEATRO DUE (Vicolo Due Macelli, sky Le naca», PUcaMea. Raetl- L. 8,000 SUPERCINEMA L. 8.000 Clrtclil Vernata bollami di NicoMssto- «The Bird.t. Une parabola molto me. Coreografie di Ugo Dell'Ara. 6225233 son Ford, Betty Buckley - G Curioso. Gli americani hanno ri­ 37 • Tel 6788259) ViaClenna, 19 Tal. 353230 VìeV Tel. 465496 rakis con Jula Nkkson • BR americana, con gli ingredienti Alle 21 La gratta umane di Anto­ Leonide Massime e Merio Pistoni OMONE (Via della Fornaci, 37 • Tal. (15 45-22.30) fatto un film di Renato Pozzetto. (1630-22 30) Vale e dire tDa grindei di Franco classici delle fame e dal succes­ nio Nedism, con Roberto Merlitzka. Corpo di ballo del Teetro 6372294) AMBTONf! L 7000 • Big di Fanny Marshall, con Tom UNIVERSAL L 7.000 • Big di Fanny Marsh»N: con Tom Amurri, a cui questo •Bigi somi­ so, del genio o delle sregolatezza. Elisabetta Carta, regia di Marco OLIMPICO (Piazza G da Feerici». 19 Domani alla 11 Incontri musiceli Gallarla Colonna Tal 6793267 Hanki, Ebnbeth Parkln» - BR Va Bari, 18 Tal. 6831216 Hanka, Ekiabetb Patini - BR glia in modo impressionante, (n Nei panni del mitico sassofonista Lucchesi -Tel 3962365) romani Concerto con Elisabetta Alle 21 Spettecolo di danza con la Capurso (pianoforte) Musiche « (16-22.301 116-22 30) resiti, i due film sono stati realiz­ Forest Whiteker, già attendente TEATRO IN TRASTEVERE (Vicolo compagnia di balletto Iso donce Scelsi, Sciarnno, Sertotottl, Bario Aaterii contro Ceasrs di Ginger Gib­ zati quasi contemporaneamente, di Robin Wilhams in tGood mor- Moronl 3 • Tel 5695762) L. 6,000 Bagdad cafè di Perry Adlon, con Manan- ning Vietnam*. SALA TEATRO Alle 21 Anni* Theatre di New York PALAZZO RUtraU (Neml) Tel, 8176256 bo»-DA 116-22 30) VI» Galla a Sknma. 2 per cu A diffìcile dire che abbia ne Sagabracht - DR (16.30-22.301 copiato chi. Quel che è certo, è OUIRINETTA WobMer di A Wesker. diretto ed TMANON (Via Muzio Scevola. 101 - Domani alle 18 Concertodi musica ATLANTIC L 7.000 N princip» care» moglie di John Lem»,; Tel 8395173 intepretato da Elisabetta Pozzi Tel 7880985) contemporanea Ingresso Ubero Tal 7610656 con Elidi. Murphy - BR 116-22 30) SALA CAFFÉ Alle 21 30 L'oeaea- Alle 21 Resaegne Oanzitaliena In­ V.Tuecoto.,745 etone di piegato, Tlmplegeto con no al rapace con la Compagnia AUOU8TU8 L 6.000 0 Codice privato di Francesco Macelli; I piedi rovesciati di Charles Cros, Parco Butterdy di Virginio Sieni • JAZZ-ROCK-FOLK C.eaV.imamrt.203 Tel 6676486 con Ornella Muti - DR (17-22 30) I VISIONI SUCCESSIVE I • PROSAI i di C Hampton, con con la Compagnia dei Cenci Regia Umberto Orsini, Pamela Villoresi, di Massimo Milazzo SALA PERFOR­ HO MAMA (V lo S Francisco a Ri­ L. 4.000 a barena di Muocheueen 116.30), Do- regia di Antonio Calenda pa, 16-Tel 582551) AGORA' IO (Via della Penitenza, 33 MANCE Alle 21 Arringhe die con • MUSICA eaaaaaeaaaaaama Tsl 3681094 mani accadrà (18.30), Anni 40 AMBRA JOVWEUI 1.3000 Voglio farlo tutto con te-E (VM18I E.T.L OUIRINO (Via Marco Minghet- Alte 2130 Concerto di Saul a fl*B -Tel 6530211) Bruno Maccaltini Monica Guazzmi, 120 30): Mlaslelpl Min» 122); Raggae PlanoG,Popo Tel. 7313306 ti. 1 - Tel 6794S85) degli Hvpno Dance Laboratorio teatrale tenuto da Pu­ Pasquale Anselmo Regia di Pietra • CLASSICA Il (241 . Alle 2045 Scene di metrlmenle MUV HOUDAV (Via degli Orti di L 4.500 FIMI per adulti pilla Maggio Sono aperte le iscri­ De Silva e Patrizia Loretl da «La verità» e «Terzetto spezza­ Trastevere, 43 - Tel 6816121) BAUMAN* L 6.000 0 lamia vita a 4 lampe o) Lassa Kel- zioni Informaiiontdalleore >0-i2e TR1ANON (Via Muzio Scevcfa, 101 • TEATRO OCU'OKRA (Piatta Be­ Piana Ssmpion», 16 Tal 990617 to» di italo Svevo, con Ugo Pagliai. Alla 21 Concerto dal quintetto « Pi» Balduina, 62 Tel. 347592 hwoem - 8R 116 30-22.30) dalle 19 30-22 Tel 7880985) niamino Gigli, B - Tel 461755) Paola Gassman Regia di Beppe Liliana Gimenez AQUILA L2O0O Vicarie» Intima- E (VM18I Alle 22 • randagie di Enzo Cor- Domani alla 16 30. R re eaetora ALFELUNI IVia F Cadetti, 6 • Tel Nawello BOCCACCIO (Piatta Triluisa. 41 • L 8.000 Bewtlajulce di Hm Bunon, con Michael «•l'Aquila, 74 Tel 7594951 mann, con Massimo Verdastro Re­ •arenata in 2 atn Munca di W A 57B3595, E.T.I. SALA UMBERTO (Vie della Tel. 4761707 Koaton - BR 116 30-22.301 gia di Gianfranco Varotto Vedi an­ Mozart Direttore Wolfgang Ran­ Tal. 5818685) AVORIO ER0TK MOVIE 1.2.000 Film par addo Alle 2145 Cabaret., eoaa non si Mercede SO-Tel 6794753) Film par adulti che spazio DANZA neri, regie S Soqui Interpreti R Alle 20 Concerto swing e dixieland L. 5.000 Via Macerata. IO Tel. 7553527 te per te con il duo Thomas. Mim­ Alle 21 Pazze show di Katia Beni, con la Old Time VI. d* 4 Centoni 53 Tel 4743936 mo La flana, Pino Campagna VITTORIA IP zza S Maria Liberatn- Gimenez, A Scarabei, J Drivala, DEI PICCOLI Pippo, Plato e Paperino ano riscossa • Sonia Grassi, Erma Maria Lo Presti G Oevinu a M Botogneil CAFFÉ LATINO (via Monta Testac­ L3000 ANFITRIONE (Via S Saba. 24 - Tel ce, B - Tel 5740698) L 5.000 Li creatura di Jean Paul (Motte • H DA (16.30-19) e Alessandro Benvenuti, con it elo. 061 Viale calle Pinata, 15 (VII» Borghi»») 5750627) Alle 21 lo, l'attere. Rassegna in­ AMOCtAZtOM CULTURAUeCA- VieTueoolena, 9 116-22) Gruppo «Le galline» Alle22 Concerioconllquartettodi Tel. 7616424 7*663*65) Alle 2115 PRIMA La kwandle» ternazionale di teatro drammatur­ •UHMUIatViaGC Bertero, E.T.I. VALLE (Via del Teatro Valle, Ada Montelianlco CAPITOL 0 l'ultima UMUIOM « Cristo di di Carlo Goldoni con P Pausi, S gia di Parigi e Roma 37) L 6.000 MOUDN ROUGE L. 3000 Deaidarlo eamai» con Vantsia D»l Rn 23/o - Tel 6543794) FOLMTUOiOIVi-G Sacchi,3-Tel Ammirata. L Guizardi Regia di L Associamone apre le stellioni a Via 0. Sacconi Tel. 393280 Msrtin Scorasi», con Willem Dafoa - DR Vis M Cornino, 23 • E (VM18I (16-22.30) Alle 21 K giocatore di C Goldoni. 6392374) TU. 6662350 Sergio Ammirata corsi di musica (chitarre, clarinetto, (16-22,301 con Paola Borboni, Augusto Zucchi Alle 2130 Musica tradiiionalf ir­ NUOVO L. 5000 BraiH 4 Tsrry Gilkim - SA ARGENTINA (Largo Argentina, 52 • flauto dolce, pianoforte, ritmica CAMANCA L 5.000 Stortny monday di Mke Figgi», con Me, e Maria Teresa Vianelto Regia di • IMI II 1111)11 II — landese con Kay McCarthy e il suo Largo Aiclanghl, 1 Tal 588116 117 46-22.301 Tel 6544601) Augusto Zucchi dalcrotiane per bambini), corsi di Piana Capranka. 101 Tel 6792465 MKMe Grrtflth. Stlng - 0 (16,30-22,30) ALLA RINGHIERA (Via dei Rlari, 81 - dama classica a moderna Informa* nuovo Ensemble Aperta campagna abbonamenti QHIONE (Via delle Fornaci, 37 - Tel ODEON l. 2.000 Tel 6568711) tionl ed iscriiioni presso la segrete­ FONCLEA (Via Cresoantio. 62/a » CAMANICHITTA L. 8,000 Chocolat di Ciaf» Denis; con Giulia Bo­ stagione 1988-89 Orario botteghi­ 6372294) Piane Repubblics Tel 484760 Martedì alla 10 Spettacolo con i ria della scuola di musica (Viale Tel 6630302) P.la Montecitorio, 128 Tal 6796967 schi - DR (16.30-22.30) no 10-13 e 16-19. escluso festivi Alte 17 e alle 21 Lette matrlme- burattini di Barberini e Cappuccio • Rousseau. 80) dalle 17 alla 20 Alle 2130 Jan con la band di Uno L 3.000 Film per adulti ARGOT (Via Natale del Grande, 21 e nleie di De Hartog, con Paolo Ferra­ L. 5.000 D L'ultimo imperatore di Bernardo Ber- gatto mammone di Giuliana Pog- Caserta Tel, 6110203 27-Tel 58981111 ri Regie di Silvano Bissi AMOCIAZrONf CH^AWBtTICA Via Caula, 692 Tal. 3651607 tduco, con John one, Peter O'Toola - ST gtoni e Nato per damare di Mai- •RKHO NOTTI (Via dai Funeroti. Aln 21 Alle 21 Te pleoe'e pre- GIULIO CESARE (Viale Giul» Cesa­ MI/NOVA (Tal 7315852) (16,16-22) SM.ENDID L. 4 000 fp'l - E IVM18) berto Fei 30/b-Tsl MI32491 sepie? di D Remiano. P Castellac- re, 229 - Tel 353360) Aperte le iscriiioni stagiona 86-B9 Tal. 620205 (11-22 301 CATACOMBE 2000 (Via Lablcana. Alla 22 30 Musica salsa con H COLA M (MEMO L, 8.000 Mr. Crowdlle Dundee H di John Cor­ VI» Fior dal» vigno 4 ci Alle.7eaiie21 Ogni enne punte corsi di chitarra a materia tecniche 42 - Tal 7553485) gruppo iperico» nell: con Paul Hogan - A ULISSE L 4.500 Firn par adulti Atn 27 Martedì alle 21 FUottete. e da cape di Eduardo De Filippo, Piana Col» 4R«uo, 90 Alle 17 Un cuore gronde eoe. con AUDITORIUM S. LEONE MAGNO MUKC WN (Largo del Fiorentini. 3 * V» Tienimi, 35» Tel, 433744 Scritto e diretto da Duccio Cameri­ con le compagnia di Luca De Filip­ Tel. 6176303 (16.45-22.30) Franco Venturini, regia di Franco­ (Via Bollano, 38) Tel 6544934) ni. con Maurizio Di Carmine, Marco po Regia di Armando Pugliese Alle 17 30 Concerto con il soprano DIAMANTE L. 6.000 Asteria contro Cesare rj Ginger Gat­ VOLTURNO Calde di giorno infuocai» «notte-E Caracciolo, Stetano Tozzi magno Alle 2130 Concerto del gruppo LA CHANSON (Largo Brancaccio. Cecilia Gasdia, al (lauto Roberto •Questa con II sassofonista amati* VI» frenasi»», Mi-b Tel 295606 tona-DA 116-22 30) Via Volturno, 37 (VM18I ATENEO (Viale delle Scienze. 3 • Tel CRISOGONO (Via S Gallicano. 8 - 82/A - Tel 7372771 Fabbrlciani, al pianoforte Carlo Bru­ cario Deve Liebman 4955332 • 4455332» Tel 5280945) CDCN L. 8.000 •«««d Cefo di Parcy Adlon; con Me- Alle 2146 Non et resta ohe ride­ no Musiche di Rossini, Msssnet, •TRANANOTTC (Via U Biencama* • CINEMA D'ESSAI I Martedì alle 21 «Prima» Deaeri- Alle 17 Torquato Teseo oevefter P.n» Col» a Piero», 74 Tel. 6876652 tisnn» Sageorecnt - DR (16 30-22,30) re. Cabaret in due tempi con Ro­ Saint Saens rione di una battaglia da Frani di penne e speda di Fortunato Pa­ no. 80) sanna Ruflini e Enzo Capuano squalino, con i Pupi siciliani dei Fra­ BASIUCAt-MCOLAMCARCtn Alle 2130 Atesini (sax, percusjjo> L 8.000 Eaaere doma di Mergaretho Von Trotta DELLE PROVINCIE Kafka con la Compagnia di Giorgio LA PtUMlOC (Via G. Benzoni. 51 - telli Pasqualino (Via del Teatro di Marcello «-Tel nista e diapo) e Gianluca Taddei Via Stopparli, 7 Tel B70245 DA 115 30-22.30) V»Prowicie,41. Barbero Corsetti Tel 5746162» ^ 6136148) BEAT 72 (Via G G Belli 72 - Ttì DEI PICCOLI (Piazza Grottapinta. 21 (contrabbaiso) in «Echi» ' - 0 L'ultime tentatlsne di Cristo di MICHELANGELO Alle 21 «Prima» Barry Lyndan di - Tel 6879670) Alle " * " Oggi elle 21 e domani alte 16 con­ TEATRO TENDA KVEN W (Vie* 317715) G Lombardi, con la Compagnia certo con Gustavo Baccarim (voce), V.lo Regina Margherita. 29 Martin Scorsale, con Willem Dafoa - DR Plana S, Francesco d'Assisi da Couberim) Alle 2115 Salem* di Oscar Witde, Teatro Le Maschera Regia d Anto­ Paolo Cotonneiti (voce) e Elisabette T*. 667719 116-22.301 QRAUCO (Via Perugia. 34 - Tel Alla 21 Concerto di Pierangelo Btt- NOVOCINE D'ESSAI L. 4.000 Riposo con E Rosso. U Margia, C Brosce nello Agitoti 7551785-7822311) Fortini (pianoforte) Musiche di toh Prossima Ineuguruione Regia di Alberto Di Staso 2 Vis Laurentina, 737 Vis Merry Del Vii, 14 Tel. 5616236 MANZONI (Via Montezebo, 14/c - Alle 1630 e elle 1830 La bella Bach TUHTALA (Via dei Neofiti, 13/a - CATACOMBE 2000 (Via Labicana. Tel 3t 26 771 Tel 5010652) RAFFAELLO WaH Street di Oliver Stona: con MichMl acUornientate di Roberto Galve. CABALE CHHBtUi (Viale Pico dalla Tel 6763237) 42-Tel 7653495} Campagna abbonamenti Stagione Btlaby e H eeouito di Nhnh di Don Trappola di cristallo di John McTieman Vis Timi. 94 Oougln,CharlleSheen-DR Mirandola) Alle 2130 Jan con Giuseppe L. 5.000 Sala A Alle 21 "Otello di e con 1988/89 Orano botteghino 10-13 e Blulh Piana sennino, 17 Tel 682864 -A Franco Venturini e con Edv Maggio­ Da questo mesa riprendono i corsi Slamp (plano e voce) OH arinogettl d Watt DUnry - DA 17-20 (16,30-22 30) TIZIANO lini, regia di Francomagno ViiRim.2 (17-22.301 META-TEATRO (Via Marnali. 5. Tel D Pelle ella coagulata del mondo di Sala B Martedì alle 21 iPnmai il •TOM L 8.000 battello scritto e interpretato da Plana In Lucina. 41 Tel 6876128 Bilie August, con Mei von Sydbw, Polle • CINECLUB! Alle 21 15 I . Hvenegeard • DR (16,30-22 30) Edy Maggiolini tare di C E Gadda con Anna Lelio, Cnsms otendsss. Alle 21. N esperà def- CENTRALE (Via Celsa, 6 • Tel Marco Carlaccini, regia di Pippo Di ABA GAS EMtCWK L 7.000 Mr. Crocodila Dundee II di John Cor­ GRAUCO 6797270) NOZZE l'aceus di Cavar Ssunk» Marca di Culli Cl.udio Via Un, 32 Tel 6910988 nell, con Paul Hogan - A VII Perugl», 34 Aperta campagna abbonamenti a OROLOGIO (Via dei Filippini, 17-A - Finalmente il nostra compagno pescatore Fabio Sam- (15 45-22,301 IL LABIRINTO L. 6.000 SAIA A Una regali» aT rum» Xk» tei spettacoli per la stagione Tel 6548735) RIPARAZIONI CALDAIE A GAS 88/89 Orano botteghino ore 10-13 tUftOPA l, 7 000 Aateri» contro Cesare di Ginger Gei- VI» Pompeo Magno, 27 XlaodlX» Fai (17.30-22.301 SALA ORFEO Alle 21 ereditari di IMPIANTI AUTONOMI martino ha trovato la sua "donna" ideale. SALA B: Tempi orme» di Joao Boi*!» e 18-20 Cerio d'Itala, 107/a Tel, 664869 bona-DA (16-22 301 Tel. 312283 A Strindberg, con Pier Paolo Cap­ TRASFORMAZIONE A GAS METANO I compagni Roberta Balducci e Fabio Sammartlno ai • DR (17.30-22 301 CONTATTO (Vìa Romagnoli. 155 poni, Alessandro Vammi, regia di IMPIANTI CENTRALIZZATI IXCELUOR L 8000 Beetlejulce di Tim Burton, con MichMl Ostia-Tel 5613079) Giancarlo Vanni sposano oggi in Campidoglio, a Roberta e Fabio gli 0 U mie etra e 4 ti Alle 21 Abra macabra scritto e VI» l,V. dal Carmelo Tel 5982296 Keiton • BR (16 30-22.301 ntrown - BR 116-22.30) SALA CAFFÉ TEATRO Alle 21 15 PREVENTIVI GRATUITI auguri più sinceri dai fratelli, dai compagni della Sezio­ Va dogi Etnischi, 40 diretto da Lucia di Cosimo, con Ste­ Diarie Intimo di Sally Mara di R Via Federica Jerlnl. CS FARNE8E 1.6 000 di Robert Bedford - A Tel, 4957762 fano Cestelli Daniela De Lillo, Gra­ ne e da l'Unita. 116 30-22 30) Quenaau, con Michela Caruso Re­ Tel. 6570382 • «29232J . Campo di' Fiori Tel 6864395 ziano Galotaro gia di Saviana Scalfì L 8.000 SALA A L'Isola di Pascali di J, Dea-dm; • SALE PARROCCHIAU • DELLA COMETA (Via del Teatro SALA GRANDE Alle 21 Due ami­ Wt •iaaoletl. 51 Tel. 4761100 cor. Ben Klngiley • DR 116.15-22 30) Marcello 4-Tel 6784360) che di Adriana Martino, con R Za- SALA 6 II grand, odio 4 Gregory Nave; ARCOBALENO VI» Radi, 1/». Alle 17 e alle 21 La picce* botte­ mengo G Conversano Regia di Ro­ con William Hun, Timothy Hutton DR 1.3 500 kit, 1,2 500 rld. ga degH orrori con Michele Renzul- berto Guicciardini (15 45-22 301 Tel, 6441594 lo, Edi Angelino, regia di Saverio PARIOU (Via Giosuè Borsi. 20 • Tel X Marconi 803523) Mr. Cracodue Dundee 11 di John Co,. 0 L'imparo d»l se» di Staven Spisi" L 6000 CARAVAGGIO DELLE ARTI (Via Sicilia, 69 • Tel Alle 17 e alle 21 QeMnaveccMa Ce Teli 58284B ne», con Paul Hogm - A 116-22 30) VlaPelaiello,24A Tsl B64210 barg-FA 1° OtORNATAPERI Alle 21 Karln di Arieh Chen. con OtOIELLO L 6000 D Oood mornlng Vietnam di Biny Le- ratto con La Premiata Ditta Ciufoli, • FUORI ROMA I Sandra Collodel e Valter Lupo Re­ Draghetti. Foschi Insegno VI» Nomantins, 43 Trt 864)49 vinson, con Robin Williams • BR gia di Gigi Proietti PICCOLO EUSEO (Via Nazionale. (16-22 30) DELLE MUSE (Via Forlì. 43 - Tel DIRITTI DELL'ANZIANO 183 • Tel 465095) OOLOCN L, 7,000 O L'ultima fontuiano di Cristo rà ALBANO 8831300) Afle 21 Non mi chiamo Ramon e »*Ta moglie e uria blatta di Castellano &. Via Taranto, 36 Tel. 7596602 Martin Scortese, con Willem Oaloe - DR FLORIDA Tel 9321339 Mercoledì alle 21 «Prima» L'amico non ho mai organizzato un golpe Una giornata per sollecitare un nuovo, più incisivo interesse delle istituzioni, Pipato, con Massimo Soldi • BR 116-22 30) di papà di E Scarpetta con Aldo alla Maracas di Umberto Manno, dei mezzi di comunicazione, dell'opinione pubblica per i diritti dei cittadini an­ G.u.lrè Gigi Reder Wanda Pirol con Sergio Rubini, Claudia Gisnnot- OMOORY l, 7 000 Aeterii contro Coeare rji Ginger Ga­ FRASCATI Rino Santoro Bianca Sollazzo ziani che alle soglie del 2000 saranno il 25% della popolazione della nostra Re­ bon» - DA 116 15-22 301 ti Regia di Sergio Rubini VlaCregeiloVII, 1B0 Tel 6380600 POLITEAMA Lago Pinln». 5 SALA A:0 l'ultima tentarlon, di Cri­ DE' SERVI (Via del Mortaro 22 • Tel POLITECNICO (Via G B Tiepolo gione. Una società attenta e giusta non pud quindi oggi dimenticare una que­ L. 8.000 H principe care» moglie di John Undli; Tal. 9420479 sto di Matto Scerstse: con Willem Ds- 6795130} 13/a-Tel 3611501) stione cosi delicata e importante. Via B. Marcelo, 2 Tel 858326 con Edd» Murphy • BR (16-22 301 foe-DR (16-22 301 Teatro totalmente rinnovato Pros­ Alle 21 Immacolata concezione. SALA B- Mr. crocode» Dundee II tb simo inizio stagione 1988-89 Diretto ed interpretato da Lucia Va- 1 comunisti nel promuovere la prima giornata per idinttj dell'anziano intendo­ 0 La leggenda del santo bevitore di L 6.000 John Corner); con Paul Hegon • A DUSE (Via Crema 8-Tel 7570521) silico, a cura di Anne Panno no affermare l'urgenza di un più esteso benessere per le persone anziane e la Ma 0, Inda» Tal 562495 Ermanno Olmi, con Rutgar Hauer • DR Alle 21 Interoooler Kabaret con il (16-22 30) ROSSINI (Piazza S Chiara, 14 • Tel difesa di "diritti" che sono conquiste e patrimonio dell'imeni società: 115 30-22 30) duo Balena e il complesso Basset 6542770-7472630) SUPERCINEMA T»l. 9420193 R prlncip» caro» moglie di John landa, Sound Al Teatro è possibile effet­ INNO L 8000 Beetleiuwe di Tim Burton. con Michael con Edd» Murphy - BR 116-22 30) Mercoledì alle 21 PRIMA Ercam- LA CASA per bloccare l'odioso meccanismo di sfratto per le persone Keaton - BR 116 40-22 301 tuare I iscrizione ali Accademia del pionaro de le stalle di Enzo Liberti, VI» Fogltno, 37 Tel 8319641 Clan dei 100 Corsi di recitazione. anziane, GROTTAFERRATA con Anita Durante Leila Emanuela L 6 000 SALA A Q L'ultimo Imporotoro é 6et- regia, ortofonia, mimo, musica, Magnoni Regia di Leila Ducei Tet. 5126926 nardo Bertolucci, con John Lona, Peter AMBASSADOR H principe cere» moglie di John Lsndìs, canto SALONE MARGHERITA (Via due LE PENSIONI perchè a tutu sia garantito il minimo vitale conquistato OToole-ST (16 30-22 15) L7 000 Tel 9456 41 con Edd» Murphy - BR 11615-22 30) E. DE FILIPPO (Pie Farnesina I-Tel Macelli 75 - Tel 6798269) SALA B' • Sulle tracce doH'oeeaeelno 4955332) O L'uftims tenteiione di Cristo di Alle 2130 Miti «De Miti di Castel- dalla battaglia dei comunisti in Parlamento; di Roger Spottilwoode, con Sidnay Poi- VENERI L 7 000 TU 9454592 Alle 21 NoLRlpelllneeloZarcon Msrtin Scorus»; con Willem Dato» - DR lacci e Pingitore, con Leo Gullotta. ter - 0 116-22 30) Claudio Burei, Stefania Cerrai re­ (16-22 30) Karen Jones Regia di Pier France­ gia di Gianfranco Evangelista sco Pingitore I SERVIZI SOCIALI per garanure una terza età serena anche a chi Il gronde odio di Oregon/ Nivi, con Wil­ MAESTOSO l 7000 EUSEO (Vie Nazionale, 183 - Tel SISTINA (Via Sistina 129 - Tel liam Hurt, Timothy Hutton - OR vive situazioni di disagio e di solitudine; Vie Apple, 416 Tal 786066 MONTEROTONDO 462114) 4756841) (16,46-22 301 Alle 17 e alle 2045 Lea Helsons NUOVO MANCINI TU. 9001688 D GoodmornmgVielliam di Barry Le- Alle 20 45 La Gatta C MAJESTIC L 7.000 O L'ultima tenteiione di Cristo di wison, con Robin Winams - BR LL LAVORO socialmente utile per essere protagonisti nella vita del Vis SS. Apostoli, 20 Tel 6794908 Manin Scorse»», con Willem Dato» • DR 116-22) 116-22 301 terntorio nella società; Tel 9002292 Chiuso par resteuro MERCUIV L 5 000 Àr 3i Acquista e prenota per voi in lutu i teatri "*»rcMTCD1% -- - - Vieri Porte Castello. 44 - Tel OSTIA 'CENTER Via di Toire Argentina, 80 T6541372 LA CARTA D'ARGENTO per facilitare la mobilità e la vita di relazio­ 6673924 KRVSTALL N principe cerca moglie di John Lane,; ne delle persone anziane. METROPOLITAN L 8000 • Snack bar Budepaat di Tinto Brasi, Via Pillonini Tal 6603186 L 5 000 e* Edd» Murphy - BR TEATRO VITTORIA 116 15-22 30) Via del Coreo, 7 Tel 3600933 con Giancarlo Giannini, Francois Neoret - Bri 116-22 301 Bootàjul» di Tim Burton, con Mffihael LUNEDI" 17 OTTOBRE 1988 Keston - BR l. 6.000 Once More di Paul Vecchi» - E (VM16) V» dei Romagnoli Tal 6610750 DAL 21 OTTOBRE AL H NOVEMBRE (15 46-22 301 T»l 869493 117-22 30) L 7000 Ore 10 - Delegazioni al Parlamento alla Regione Lazio, alla Provincia, al MOOERNETTA L 6.000 Film per adulti 110-1130/16-22 301 SUPERGA G Front» é Roman Pownski, con Harri- Comune di Roma. aon Ford, Bltty Buckley - G116-22 30) BWAPEST'RtO 'PRAGA Hello R»r»ibbllco, 44 Tel 4602B5 Vie della Maina. 44 Tel 6604076 Ore 16 - Presso Sala Promoteca In Campidoglio dibattito su l 7 000 MODERNO L 5,000 9S&* "I DIRITTI DEGÙ ANZIANI" Phn»R«puoblit» Tel 460285 TIVOLI Presiede. Mario QUATTRUCCI Il principe cerca moglie di John Landra, NEW YORK L. 7000 GIUSEPPETTI Tal 0774/26278 D Good mornlng Vi.tnam di Barry Le- Intervengono Famlano CRUCIANELU, Matteo AMATI, Tel. 7810271 con Edd» Murphy BR (16-22 301 vmion, con Robm Wilhems • BR Via Cave Leda COLOMBINI, Augusto BATTAGLIA. • Frantic di (tomai Potanski, con Harri- PARIE L 6000 TREVIGNANO Conclude: Adalberto MINUCd V Pro Gruppo piiUjnentire comunisti • Via Magna Grecia, 112 Tal 7696668 »on Ford, Betty Buckley - G J VOESEf&ZW 115 45-22 30) PALMA W 9019014 Nel corso della manifestazione verri istituito il premio "Luigi P1TTROSELU" per chi L. 6000 Personal servksos (versione inglese) *U.*ANTICA ITAUAHA si distinguerà nella promozione di Iniziative culturali e sodali a favore degli anziani 116 30-22 30) «colo dal Piede, 19 Tel 6603622 VALMONTONE COAHUUXA AXgìCAie. L 6000 Aaterlx contro Cesare di Ginger Gib- MODERNO La laggtnda del ssnto bevltors é Er- mmno Olmi, con Rutger Hmir • PR il TEATRO VA CON CLSY VIAGGI Via Appi» Nuovi, 427 Tel. 7810146 tm • DA (16 15-22 301 [TtATROVITTORtA Iti 5740170-5740598 piuziS Mini Litwiirwe TctUccw •i»y wtaaai Cam!l*lo a«,loMlt talk, PlrWCAT L. 4.000 L'emore e la beetie con Maine Low - E VELLETRI Ma Caro), 98 Tel 7313300 IVM16) Il 1-22 30) FIAMMA L 5 000 Riposo J

l'Unità ry- •• •-y[:[ >••• : -y>: :•:::,-;,..;] Sabato 181 5 ottobre 1988 D a venerdì A Cinecittà VedìrePro ntoma su Raiuno «Viaggio attorno all'uomo» Ricky Tognazzi sta girando «Piccoli equivoci» Intervista con Sergio Zavoli dalla commedia di Claudio Bigagli che promette una trasmissione «scandalosa» Una storia di trentenni tra sonisi e amarezze Domani ingresso gratis nelle gallerie CULTURAeSPETTACOU statali

Domani, domenica, Ingresso gratis nel musei statali di tutta Italia. L'ha deciso il ministero del Beni culturali come con­ tributo alla giornata mondiale dell'alimentazione organiz­ zata dalla Fao. Il ministero per l'occasione ha anche alle­ stito la mostra "Pane e potere: istituzioni e società In Italia tra medioevo e età moderna» che sarà visibile a Roma all'Accademia dei Lincei da domani al 30 ottobre,

Jane Fonda Jane Fonda si « rotta II nato cadendo dalla bicicletta ade dalla mentre percorreva una stra­ da di Toronto. L'attrice, che bici e sì rompe ha compiuto da poco I SO il naso anni, si è scontrata con un altro ciclista e cadendo ha «••^^••^••""•••••i™ sbattuto il viso sul selciato. Immediatamente soccorsa e stata ricoverata allo «Eni Ge­ neral Hospital» della città canadese e dimessa qualche ora più tardi. In Canada la figlia del grande Henry stava giran­ do insieme a Robert De Niro Lettere. La produzione ha Architetti al Padiglione sospeso le riprese, E nato È pronto II cinema a 'quat­ tendenza Così come del pressione sarà, materializzan­ molto illuminista che ricono­ tro dimensioni». Il sistema Alla Biennale in mostra resto, al primo colpo, l'esito do il disegno, di camminare, sceva il valore delle attrezza­ il cinema avveniristico - assicurano - del concorso esprime, comu­ oltre il grande spazio centrale, ture pubbliche riferite ai biso­ coinvolge lo spettatore fino nicando d'altra parte la sensa­ nelle calli veneziane, perché gni generali della città. Per «a quattro a dargli la sensazione di es­ i progetti per i Giardini zione di molta professionalità le misure sono dedotte pro­ mancanza di fondi non se ne dimensioni» sere «protagonista del film. e concretezza, In genere un prio dal tessuto costruito della fece nulla. L'intervento si fer­ Per ora questa Innovazione di Castello. Ma stavolta buon lasciapassare, anche se città. mò alla realizzazione del par­ multidlmenslonale al può qualche volta si preferiscono Non so se sarà proprio que­ co pubblico. Qualcosa si rea­ sperimentare In un furgone nero ed oro parcheggiato al le provocazioni. Ma, in una sto il nuovo Padiglione Italia. lizzò negli anni successivi, ma Covenl Garden, nel cuore del quartiere londinese degli non resteranno disegni città dove non succede nulla Per giunta tutto verrà sottopo­ fu solo nel 1887 per l'Esposi­ spettacoli. All'interno, tra comode poltrone in velluto e un malgrado i miliardi e le grandi sto alla definizione dei proget­ zione Artistica nazionale che pavimento in vero marmo, si può assistere a quella che gli DAL NOSTRO INVIATO idee vantate dal ministro De ti esecutivi, alle discussioni si pensò ad un intervento più inventori hanno chiamato «psicovìsìone». Nelle sale - già ORESTE RIVETTA Michelis, proprio la concre­ amministrative, alle burocra­ importante. In progetto a Londra, Barcellona e sulla Costa azzurra - le tezza può risultare la provoca­ zie e ai piani regolatori. Que­ immagini saranno proiettate su un sistema multischermo a zione più grossa. Così l'ingegnere capo mu­ tal VENEZIA. I conconi d'ar­ cittì, soprattutto circoscritta sta volta siamo di fronte ad un nicipale, Enrico Trevìsanato, 360 gradì con l'accompagnamento di un sofisticalo siste­ chitettura in Italia s'esaurisco* perimetralmente e funzional­ È una provocazione ad impegno preciso dell'ammini­ eresse un baraccone di legno ma sonoro. Ci sì sente catapultati nel vuoto e si ha l'im­ rio spesso, dopo Impennate mente, Il Padiglione traila ai esempio (dovesse mai cresce­ strazione pubblica, che modi­ e tela cerata, coperto di la­ pressione di correre o ballare assieme agli attori. La visio­ d'orgoglio, di buoni propositi Giardini di Castello non è in­ re) l'edificio bianco di France­ ficherà presto gli strumenti ur­ miera ondulata e il giovanissi­ ne, ovviamente, è sconsigliata a chi soffre di vertigini, banistici e si è già impegnata a mo Raimondo D'Aronco ne e di buona stampa, di molti fatti l'Arsenale o uno di quei sco Cellini, perche rompe il trovare ì finanziamenti, dibattiti e di scontri accesi, contenitori imponenti e slon- soverchiarne bigottismo vene­ inventò ìa tacciata secondo le nella solita litania delle cose ci, in grado di mettere in im­ ziano che in tempi non lontani Proprio trent'anni fa però forme dell'architettura classi­ Una statua romani di un mal fatte. Un paio d'anni la barazzo, per scelte di utilizzo aveva respinto anche Le Cor- ca greca. Tutto uno scenario Statua romana un analogo ottimistico con­ di cartapesta destinato alla ro­ antico guerriero, alta 70 capitò ad esemplo con la sta­ è investimenti, qualsiasi am­ busier e Louis Kahn, perché corso, vinto dal gruppo Passa- di un quintale centimetri e del peso di un llone di Bologna, soverchiata ministrazione, Il Padiglione, non è celebrativo, non è reto­ relli, Alessandri, Selem, Cer­ vina, così che nel 1894, per la rico, perché non insegue la prima Biennale d'arte, lo stes­ quintale, e stata rubata net- dall'eccesso di treni in transi­ invece, e vecchio, fatiscente, cato e Volpato finì i suol giorni rubata I anfiteatro romano di Ami- to e dal ricordo della strage divorato dall'umidità, senza metafora: ò una fabbrica che tra le alghe lagunari, mentre so Trevìsanato pose mano a traduce la teoria più o meno quello che diventerà il Padi­ a L'Aquila termini, a circa dieci chilo­ d'agosto. I progetti furono re­ preesistente storiche da sal­ (siamo nel '62) Carlo Scarpa glione Italia, posto più all'in­ metri da L'Aquila, la statua golarmente presentati, esposti vaguardare a tutti I costi, salvo gagliardamente espressa (ve­ interveniva sulla facciata in­ 1 di l'ultimo Renzo Piano del terno dei giardini, altrettanto manca della tetti e dì un e premiati, ma non risulta che la cupola dipinta da Galileo terrompendo con una serie di braccio. Il furto è stato denunciato ai carabinieri dal custo­ museo di Houston) della alte quinte la magniloquenza provvisorio, scenografico e le Ferrovie dello Slato li ab­ Ghlni all'Inizio del secolo per •macchina per esposizioni.. mutante dei precedenti. de dell'anfiteatro. Gli inquirenti sperano di individuare I biano presi in considerazione, l'ottava Biennale e .da poco imposta in epoca fascista (e ladri grazie alle Indagini sul meno usato per II trasporto. nascondendo cioè le quattro malgrado sostenessero l'ur­ restaurata e il cortile intemo Anche Francesco Cellini, Via via il padiglione inglobò gerne di una ristrutturazione di Carlo Scarpa, unici vincoli nude colonne fatte alzare nel presentando il suo lavoro, di 1932 da Duilio Torres). In un nuovi spazi e vecchie struttu­ profonda. (oltre a quelli dimensionali' questa costrizione funzionale re, adeguando l'ingresso al •quindicimila metri quadri di caso e nell'altro siamo di fron­ L'energia solare È l'energia del sole, rraarot- Il pessimismo può essere parla, rifiutando però •l'osten­ te agli atti più recenti di una gusto dell'epoca: classicheg­ mata In elettricità, a illumi­ radicallzzato al punto che po­ superficie espolitiva) posti tazione delle necessita tecno­ giante ancora di Mario De Ma­ agli architetti. - travagliatissima esistenza ini­ illumina nare e proteggere dagli al­ co dopo Aldo Rossi, allora di­ logiche». Spiega Cellini: «Lo ziata quasi tre secoli fa, quan­ ria, un Pittore; Orecchiante 01- lagamenti la tomba «llde» rettore della sezione architet­ ••• La funzione è chiara: creare spazio di un padiglione per brich e la Secessione di Guido (e asciuga) una p ricreare la sede delle mostre do l'architetto veneziano drilli (1914); romano impe­ branda» di Sovana (Grosse­ tura della Biennale, organizzò esposizioni non può non esse­ Giannantonio Selva e il mini­ tomba etnisca to), una tra le più suggestive un bel concorso per la siste­ della Biennale, un edificio re semplice, primario (fórse stro del napoleonico regno riale di Torres; ironico-moder­ prestigioso, un moderno mu­ primitivo) è la sua espressività nista, infine, di Scarpa. Ora testimonianze della cMItà mazione di alcuni luoghi cele­ d'Italia Antonio Aldini misero «•""^"••••••"^•^—» etnisca. L'impianto è stato bri veneziani e dell'entroterra, seo dell'arte contemporanea. può consistere nella sublima­ a punto un piano, presto ap­ siamo giunti al Novecento, Anche la procedura seguita zione dèlie sue stesse caratte­ asciutto ma non mimetico di realizzato da una società del gruppo Eni, la Italsolar e ma s'arrese all'evidenza dei provato da Napoleone Bona- consente dì valorizzare ie monumentali rovine In tufo foto* fatti evitando promesse di co­ per II concorso è stata segnata ristiche di spazio di lavoro. Es­ parte medesimo, per creare Cellini. dalla moderazione e dalla so soprattutto, privo come è I progetti, come s'immagi­ babilmente della fine del III secolo avanti Cristo), Altra struzione e assicurando al vin­ quelli che sarebbero diventati nava Dai Co, offrono risposte novità é il sistema di pompaggio alimentato dallo stesso citore soltanto un simbolico e prudenza: soltanto inviti per di dettagli, disponibile, elasti­ i Giardini di Castello. Che su dodici architetti, tutti italiani, co, non invadente e quindi molto diverse, secondo la impianto fotovoltaico, che finalmente consente di prosciu­ metaforico leone d'oro. con pochi elementi su cui la­ multiforme anima dell'archi­ gare, 24 ore su 24 gli ambienti spesso invasi dall'ICQ) mediamente giovani (Ales­ uel triangolo di terra ai limiti Francesco Dal Co, che e sandro Anselml, Guido Canel- vorare 0a luce, il cielo degli tettura italiana d'oggi: chi ha piovana. succeduto a Rossi, ha ritenta­ ambienti, i rapporti tra volumi 3I Venezia insistessero edifici scelto soluzioni articolate (De la, Francesco Cellini, Vittorio di grande Interesse storico to. Il concorso è giunto alla De Feo, Roberto Gabelli e Ai- e vuoti, il senso di esternila o Feo), chi invece presenze rile­ esposizione delle opere pre­ internila) può vivere solo di (chiese e conventi, datati tutti vanti e unitarie (Nicoliri, Ve­ maro Isola, Giorgio Grassi, tra il XIV e il XV secolo) non nezia), chi ha nel cuore imma­ Sono due Sono due i musei Italiani, sentate (Venezia, palazzo Du­ Vittorio Gregotli, Adolfo Nata- simboli architettònici sempli­ quello archeologico di Sira­ cale fino al 30 ottobre) e alla ci, elementari, persuasivi». aveva preoccupato i nostri gini berlinesi (Grassi), chi ba­ Uni, Pierluigi Nlcolin. Gianugo irogettisti, ecologi come vo- siliche antiche che sorgono i musei cusa e il «Sigismondo Ca- designazione del vincitore, Polesello, Franco Purini, stromedìano» di Lecce, ad Francesco Cellini, romano di Cellini traduce il suo pro­ feva l'urbanistica del tempo. dal verde (Gabelli e Isola). Al­ italiani con la Francesco Venezia). «Soltan­ gramma affidandosi alle linee Selva aveva organizzato i suoi la Laguna, più degli altri han­ avere avuto quest'anno la quarantaquattro anni. Per la to dodici - confessa Dal Co - •nomination» per il premio premiazione, finalmente non {Milite della geometria. La sua giardini secondo un sempli­ no pensato tra simbolo e «nomination» anche per ragioni di bilancio abbrica si alza compatta, ani­ cissimo schema all'italiana, astrazione-storica, Guido Ca- «Il museo europeo dell'an- solo simbolica, si vedrà. Per — troppo scarso. Italiani poi per­ mata, nella facciata, da una imperniato su due assi ortogo­ nella e Antonio Acuto: da un ^"^^ ""•• no». Lo ha annunciato l'En­ ora Dal Co vanta una conven­ 1 che del Padiglione Italia si amplissima apertura ad arco nali (che il progetto di Cellini mare immaginario evocato te provinciale per il turismo di Lecce. I due musei sorto zione con il Comune di Vene- tratta. Scelti cosi perché des­ schiacciato. Gli spazi all'inter­ riprende per quanto riguarda dalle coperture del basso pa­ sotto esame in questi giorni da parte del presidente e dal ila che prevede la realizzazio­ sero il senso un po' magmati­ no sì rompono attraverso la l'arrivo dall'esterno al nuovo diglione salgono. Isolati uno ne del progetto. Tre immagini del Fidigliene Italia: dall'alto in basso come direttore del premio, gli inglesi Richard Hoggart e Kenneth co, certo effervescente, in­ appariva nella realizzinone nel 1895, dopo le modifiche ripetizione ravvicinata di muri, Padiglione), ed aveva previsto dall'altro, nobili edifici e sem­ Judson. Il premio viene assegnato annualmente a un mu­ Dal Co ha avuto II merito di coercibile della nostra archi­ che si sviluppano paralleli fino edifici di ristoro, dì svago e di plici argani, riecheggiando ar­ seo europeo nuovo o che sia dotato dì una nuova sezione muoversi con passi misurati e apportate nel 1914 e IVallestimento» di Carlo Scarpa del a segnare t fronti laterali. L'im­ servizio, secondo una cultura tettura contemporanea. Senza 1968.1 disegni Illustrano Invece il progetto di Cellini die te e lavoro, come in un metafi­ o che sìa stato recentemente ristrutturato. I candidati sorto attento ad una, almeno, tra le nessuna ricerca quindi di una sico e pittorico skyline di Ve­ quest'anno circa settanta. tante necessita urgenti della ha vinto II concorso della Biennale nezia dalla terraferma.

Lavori di La settimana prossimi co­ minceranno i lavori di ri­ ristrutturazione strutturazione del Museo nazionale di Taranto, rasi per possibili da una delibera­ r«Archeologico» zione del Cipe del gramo scorso e dai finanziamenti di Taranto del fondo investimenti oc­ cupazione (Fio). Lo.ha an­ nunciato il soprintendente archeologico della Puglia, Pier- giovanni Guzzo, a conclusione del convegno intemaziona­ le di studi sulla Magna Grecia. Guzzo ha detto che I lavori rappresentano «una boccata d'ossìgeno che consentirà al museo tarantino di esporre tutte le sue bellezze». Bufalino: come si confessa uno scrittore umido ALBERTO CORTESE A Taormina un'associazione culturale si è fatta ve­ tore a esporsi sìa Bufalino è questa misteriosa cosa che è prattutto di giocare sui due va, Sciascia ha capovolto ar­ hanno avuto il tempo di leg­ nire un'idea: perché non facciamo raccontare agli un po' una sorpresa, trattan­ la creazione letteraria. tableau della macchina reto­ gutamente un mio concetto: gere il patrimonio sterminato scrittori come scrivono? E hanno deciso di invitar­ dosi di uno degli scrittori ita­ Possiamo chiederle un'a­ rica e della metafora, cioè su io avevo detto che amo gli della narrativa, consentireb­ liani più appartati. crobazia: dirci che cos'è tutte le trasgressioni del lin­ scrittori «umidi» e ammiro gli bero a questi allievi (ammes­ Una grande famiglia per la scuola ne alcuni. Il primo è Gesualdo Bufalino. «E' un'e­ Bufalino, lei pensa che sa­ secondo lei «creazione guaggio proprie della poesia scrittori «asciutti»; lui rispose so che ne abbiano la voca­ sperienza utile per insegnare e per imparare», dice. ranno molti gli scrittori di­ narrativa»? e insieme sugli affetti, sui che amava gli scrittori zione) di correggere molti ITALIANO • INGLESE • FRANCESE E poi spiega che cosa può volere dire insegnare sentimenti propri della mac­ •asciutti» e ammirava quelli errori. Poi, naturalmente, tut­ sposti a parlare come lei Scherzosamente, io dico che china della narrazione. In so­ letteratura oggi. Nasceranno anche in Italia scuole del proprio modo di scri­ significa rispondere a cinque «umidi». In sostanza, io am­ to dipende sì dal professore, in edizione maggiore stanza, io cerco di riprendere ma più dalla qualità degli di scrittura, come in America? Chissà, è possibile. vere? domande fondamentali, - un po' come dicevano nel­ miro lui e lui ammira me. Ma e minore Direi di sì. In questo caso si quelle che in latino suonano: nello stesso tempo, i nostri alunni. Certo è che nessuna l'Ottocento i poeti simbolisti scuola può dare, a chi non è tratta dì compiere una specie cur?, perché sì scrive, cui?, che volevano recuperare alla amori più diretti sono rivolti a di indagine poliziesca e di ri­ per chi si scrive, quomodo? musica il suo bene - dalla scrittori come Proust (per scrittore, il privilegio della GIORGIO FABRE velare, in termini didattici e in che modo, quis?, i misteri poesia la virtù di contrazione conto mio) e per lui a Sten­ scrittura. autodidattici, a studenti e del personaggio, quid?, l'in­ fulminea de) concetti e del­ dhal. Ma certamente la no­ A proposito, che cosa ne •a» GII scrittori che parlano st'anno, a Taormina, fa pro­ pensa del Nobel dato a UD di se stessi non sono una no­ prio questo: dà voce all'arte persone colte, i segreti del treccio. E tutto si riassume l'uso spregiudicato delle me­ stra ammirazione va poi al­ tafore letterarie. egiziano, Mahfuz? vità. Che però lo facciano in dello scrivere. Il primo semi­ proprio laboratorio. A Mila­ nella domanda sartriana: l'intero ventaglio della scrit­ È sicuramente una scelta sor­ pubblico - spiegando con nario, fino a domenica, sarà no, Pontlggia tiene addirittu­ «Che cos'è la letteratura?» tura. lo per esempio adoro minuzia la loro arte degli tenuto da Gesualdo Bufalino. Lei sente di far parte di prendente, ma già da diversi ra delle lezioni su come si E ci può anticipare I «se­ Cechov, da cui sono però anni i giudici del Nobel privi­ scartafacci - questa sì è una Un'iniziativa rivoluzionaria e una «Muoia siciliana» del­ lontanissimo. scrive un romanzo e vi parte­ greti» del suo laboratorio? lo scrivere (naturalmente legiano, per non incorrere in novità, Senza il minimo mo­ •difficile»: le autorità locali, cipa un pubblico numeroso: Cercando di riassumere pos­ Secondo lei può prendere ralismo, sì può dire che an­ che prima lo avevano pro­ Insieme a Sciascia, Conso­ accuse dì eurocentrismo, let­ quello che lui fa in termini so dire questo: mi considero lo...). piede anche in Italia l'Idea terature del Terzo mondo o che la modesta «Impresa del­ messo, hanno negato alla di una «scuola di scrittu­ lo scrittoio» si sta spettacola­ manifestazione il più grande teorici generali io penso di un narratore puro e non par­ Guardi, nonostante gli scrit­ almeno un po' al di fuori dal­ rizzando. Ad esempio con l'i­ e adatto palazzo dei Con­ farlo non per una lunga ses­ tecipo della capacità affabu- tori siciliani siano tutti amici ra» simile a quelle ameri­ la tradizione occidentale. niziativa avviata dall'associa­ gressi e l'Agorà ha dovuto ri­ sione universitaria, ma in uno latrìce propria del narratore. miei, in particolar modo cane? Non lo trovo scandaloso, ma zione culturale Agorà di Mes­ piegare sulla biblioteca co­ spazio di tempo limitato e lo adopero più che altro tec­ Sciascia, sono remoti da me. Scuole simili, avendo gli non ho nessun elemento di sina, che a partire da que­ munale. E che il primo scrit­ per cercare di sviscerare niche da poeta, cercando so­ Durante un'intervista televisi­ alunni giusti, quelli che non giudizio. DIZIONARI GARZANTI

l'Unità ' ' : ^—V'i Sabato 15 ottobre 1988 19 CULTURA E SPETTACOLI Zavoli torna venerdì in tv con il suo programma Il mio viaggio scandaloso

Dalla nascita alla morte, attraverso l'amore, la ses­ Cemobyl E con una certa To7 AZ- che lo videro prota­ tv deve dirci quel che siamo, sualità, il lavoro, la malattia, la solitudine, la vec­ premonizione aggiunse la gonista Avverte che non si quel che vorremmo essere ed glasnost non ha argomento presenterà «con lana di chi anche quel che non ci piace chiaia Sono i capitoli che scandiscono il secon­ più emblematico per comin bussa alla porta per annun­ essere, deve coinvolgere la do ciclo di Viaggio intorno all'uomo, un program­ dare ad agire » ciarsi» che Viaggio intorno gente, spostarla da qualche ma di Sergio Zavoli, in onda da venerdì 21, su Forse vedremo Zavoli trat ali uomo larà «scandalo» abitudine, indurla a mettersi Ramno Sarà un programma scandaloso, avverte tare in tv la vicenda di Cemo­ (con le virgolette, precisa), in discussione» Zavoli «Perché la tv deve far vedere anche ciò che byl con il resoconto di quel perché la tv specie quella del Questanno c'era l'idea di drammatico viaggio Intanto servizio pubblico, deve lasciar mettere, al contrano dell'an­ spesso ci spinge a girare lo sguardo altrove» parte questo secondo viaggio cadere qualche velo Ma che no scorso, pnma l'inchiesta- intorno atl'uomo 11 primo ci­ cosa vuol dire fare «scandalo» dibattito, poi il film Perché clo fece scalpore perché di­ e perché il richiamo a Tori ciò non é accaduto? «La Rete mostrò che la buona informa­ - spiega Zavoli - aveva colti­ ANTONIO ZOLLO «Nella pnma puntata, parlan­ zione fa ascolto e non teme la do della nascita, affronteremo vato l'idea e in questo senso •i ROMA II primo ciclo di la stessa distanza di Pnpiat dal concorrenza di blasonati in il tema dell ingegnena geneti­ f|ià deciso La gente lo voleva. trattenitori L'anno scorso il nopinatamente ho saputo di Viaggio intorno all'uomo ha reattore esploso, eppure, Pn­ ca Il capitolo dell'amore e Sergio Zavoli toma con II suo «Viaggio attorno all'uomo» film suggeriva il tema del di­ un successivo ripensamento segnato il ntomo di Sergio Za­ piat è già una città morta, ab­ della sessualità non potrà battito in studio Che cosa andrà prima il film e a noi toc­ voli al mestiere di giornalista. bandonata Una decisione ignorare che queste due paro­ Un ntomo avvenuto però, presa strumentalmente, nel- cambia quest'anno? "Il tema - cherà di sfruttare il piccolo ca­ risponde Zavoli - è scelto da le oggi significano anche pitale che esso ci porterà in con qualche mese di ritardo e I ambito di una lotta politica? Aids, stupro, incesto, pedofi­ non nel modo previsto Nella Mi pare una sciocchezza noi e su di esso costruiamo termini di ascolto Mi si dice Da «Nascere» a «Morire» lia Mirichlamoa JWperché pnmavera dell anno scorso Semmai, è probabile che da una vera inchiesta Si vedran­ che, essendo quella di Mag­ questa rubrica non interpreta­ Sergio Zavoli era a Cemobyl e una istruttoria più laboriosa no molte cose inedite, anche gio inforno all'uomo una tv Ecco i capitoli e i film di Viaggio intorno all'uomo- 21 va il Palazzo, lo interpellava, A «Fantastico» E tre Montesano e Anna Oxa sulla strada Ira Cemobyl e siano emerse gravi responsa­ di forte impatto II film si inca­ diversa, la sua giusta colloca­ ottobre, Nascere, con il film Tre uomini e una culla, di stasera si presentano al terzo ap­ Kiev un grave incidente stra­ bilità e che lo stesso vertice stona dentro l'inchiesta, costi­ gli chiedeva conto Cosi, n- zione é quella della seconda Coline Serreau, 28 ottobre, Amare, con L'estate del nostri Mina insieme puntamento del sabato di Fanta dale lo costnnse a sospendere brezneviano della Repubblica tuisce una sorta di richiamo tengo, bisogna fare ancora serata Ebbene, essendo quel­ 75 anni, di Marcel Jullian, 4 novembre, Lavorare, con Una slieo (Ramno ore 20,30) Ricco Il lavoro per alcuni mesi Da ucraina si sia latto complice di sotto tarma di fiction dei capi­ oggi La tv ha dimenticato di la mia di quest'anno una tv an­ aia scolastica, di Pupi Avati, 11 novembre, Muore, con a una «romantica il carnet degli ospiti Pino Dame quell esperienza Zavoli ha decisioni assurde assunte do­ toli che scandiscono questo essere cosa diversa dal cine­ cora più diversa, trovo giusto Teslamenl, di Lynne Littman; 18 novembre, Essere soli, donna inglese» le e Dionne Warwick tanto per tratto un convincimento "La po la tragedia Contestai al vi- viaggio dentro 1 problemi del­ ma e dal teatro per la sua pos­ che sia stata ricollocata in se­ con Giulia, di Fred Zinneman, 25 novembre, Ammalanti, cominciare Poi Gianni Mina rac salvezza del pianeta dalla cesindaco di Kiev il mancato l'uomo Non faro né antropo­ sibilità di dare in contempora­ conda serata» con Una gelala precoce, di John Erman, 2 dicembre, Aver morte ecologica è la prossi­ allarme alla popolazione Mi logia culturale, né scientismo nea il reale, si è falla essa stes­ lede, con L'inchiesta, di Damiano Damiani, 9 dicembre, coglierà il testimone della con Che altro sta facendo Ser­ ma, grande questione sulla nspose che la gente non do­ divulgativo Viceversa, con di­ sa costruttrice di fìction Sic­ Invecchiare, con Sul lago doralo, di Mark Ryell, 16 dicem­ duzione in studio, mentre Montesano si sposterà in un autognil gio Zavoli? Ha pronte già 50 quale dovranno misurarsi e veva essére impaurita e la screzione e, quando occorre, ché oggi non ci si scandalizza bre, Morire, con L'albero degli zoccoli, di Ermanno Olmi per rappresentare un suo vecchio personaggio di successo ore di La notte della Repub­ accordarsi le grandi potenze» nube già sorvolava I Europa con senso di pietà, esplorere­ se la fiction ci inonda di storie quella «romantica donna inglese» che trovava sempre I Italia blica, la grande inchiesta sul Il 23 dicembre, il ciclo si concluderà con una puntala E di pochi giorni la I annuncio Mi disse, invece, Alexander mo la frontiera dei problemi ed immagmi violente, ci si •molto pittoresca» Anna Oxa si cimenterà a sua volta con le terrorismo per Raidue, previ­ dedicata al modo di porsi dell informazione - le responsa­ che Cemobyl sarà rasa al suo­ Kovalenko, responsabile della che un uomo incontra nell'ar­ canzoni dei Beatles (niente meno che Michette) e di Lucio scandalizza se la tv, talvolta, ci sta per la prossima primavera. bilità, le scelte, i dubbi - di fronte ali esigenza di racconta­ lo, una decisione che in Urss striscia a rischio attorno al co dell'esistenza» Dalla li venditore televisivo di domani sarà invece Paolo Fralti- mostra la crudeltà del reale II Più in là, in una programma re la società e i suoi problemi II lungometraggio per que­ ha scatenato polemiche -Ma reattore la burocrazia farà di ni, un veneziano venditore di tappeti, stolte e altre cose ancora fatto é che la fiction ha sem­ della sede Rai di Genova, Za­ st'ultima serata è ancora da scegliere La programmazione lo - dice Zavoli - la trovo del tutto per impedire a Gorba- Che taglio avranno le in­ che lavora in una emittente dei Centro Italia Sarà lui che cer­ pre in serbo un rassicurante voli narrerà per Railre la vita e dei film è stata curata, come già per il precedente ciclo

MARIA NOVELLA OPRO soldi in tasca per comprare il sere infagottato coi pantaloni Mano a mano ho incontrato sabato sera di Canale 5 Polii Sara una storia del futuro, un prossimo disco, libro, quader­ larghissimi dal cavallo basso, tanta gente, adesso, anche ragazzo va soldato e ha già futuro nel quale la radio, so­ H MILANO Lorenzo Cheru­ lanza consumistica Un vero no, orologio etc etc Le ab­ del tutto pnvo, all'apparenza, grazie alla esposizione televi­ pronto un programma di col­ rella povera delle comunica­ bini, 21 anni e il militare anco­ caso di stagione ha già ven­ biamo viste in numero incre­ di appeal erotico Non dice siva, tanta altra mi conosce legamenti dalle caserme che zioni di massa, avrà completa­ ra da lare Un bel ragazzino duto 700000 dischi, senza dibile accorrere al Rolling che pochissime parole, sem­ diciamo che sono le persone (parole di Cecchetto) «ha ga­ mente soppiantato video e come tanti apparentemente che quasi nessun adulto se ne Stone di Milano dove si regi­ pre le stesse («È qui la festa?», che hanno comprato il mio di­ sato i generali» Poi c'è il libro carta stampata e dominerà il limpido come l'acqua Invece sia accorto Ora ha lanciato strano le puntate di un nuovo •Vai cosi fratello», «Aspetta sco e quelle che lo hanno che sarà in librerai il 15 no­ mondo Per intanto, però, Il è un vero mistero, che si col­ una linea di abbigliamento e programma televisivo che an­ che mi sparo una Coca», «Ve­ ascoltato C'è una specie di vembre per 1 tipi dell'editore video imperversa e imperver­ loca sull incerto confine tra le ha scritto la sua autobiografia drà in onda oggi e domenica do qui un sacco di gente che identificazione tra me e loro Vallanti 190 pagine che fa­ sa anche Jovanotti, che prepa­ generazioni Un mistero che si Sta già pensando a un film. alle 14 su Italia 1 per venti­ vuol fare casino» ) e il resto Che gente è? Mah, fondamen­ ranno incazzale i professori di ra il prossimo disco giusto per chiama Jovanotti e che nasce Ama, ci sta pensando il suo quattro puntate bisettimanali sono titoli di dischi e nomi di talmente è la gente che ha italiano come la musica di Jo­ le feste di Natale Un caro ra­ e si alimenta nel clima surri­ produttore, manager e ideato­ Passando il liltro delle guar­ gazzo, che conlessa ingenua­ gruppi, nonché incitamenti a passato la fase dei paninari» vanotti ha latto incazzare i scaldato delle discoteche re Claudio Cecchetto die del corpo si arriva al co­ mente di aver già guadagnato una allegria sconsiderata e a musicisu (parole di Jovanotti Cresciuto tra gli aliti come un Cecchetto e Jovanotti, visti spetto del corpo in questione, Jovanotti sa quello che fa. E 600 milioni e dice di avena una fratellanza esteno«e di medesimo) E infine, tra ma­ fiore di serra, il giovanotto uno vicino all'altro sembrano che é carino, per carità quan­ ancora meglio lo sa Cecchet­ due idoli Cecchetto e Celen- «movimento» gliette e giubbotti con la scrit­ scopre e sfrutta le sue qualità Frankenstein e la sua creatura, to basta e molto più di quanto to, che ha anticipato numero­ tano Ma in realtà, se voglia­ da sballonzolante dj a propa­ oppure, secondo il punto di si veda sul palco Sotto inflet- Ma quale «movimento»? Jo­ se notizie sul futuro del suo ta Èqui la lesta', armerà an­ mo dirlo, il suo vero maestro e gandista dell'entusiasmo gio­ vista, il gatto e la volpe E Pi­ tori, infatti, Jovanotti diventa vanotti risponde alla sua ma­ pupillo Anzitutto Antonio che il cinema, «ma seno, stu­ Mike Bongiomo, un parlatore vanile, da appassionato di mu­ nocchio' Pinocchio sono tan­ un fantoccio dai movimenti niera «Faccio il d| da un sac­ Ricci vuole Jovanotti per il suo diato, non una robetta di quel­ afasico, un ingenuo confesso sica a banditore di una fratel­ le latte su con un miliardo» Lorenzo Cherubini, 21 anni, In arte «Jovanotti» te migliaia di ragazzine coi scoordinati e continui, un es­ co di anni {.esagerato! ndr). nuovo vanetà (.Odierni) del e un furbo praticante

•ninnali IgpRAIUNO RAIDUE RAITRE (DU SCEGLI IL TUO FILM

POH PORTE OUVERTE 1.00 I FRATELLI OPPERMANN. Sceneg­ ii.» OMUOMUdOOM •ALONI NAUTI­ 13.40 JUKEBOX 11.00 TELIGrORNALE 11.00 ARRIVANO I DOLLARI giato tuttima puntata! CO Ragia 41 Mario Costa, eoo Alberto Sordi, Nino •.00 DUl «PIONI PI FRANCIA 14.10 FOOTPAU. AMERICANO 17.10 CACCIA OLTRE FRONTC- 1.10 POE-PARA COPI? 12.» POTTO P. SOLE Ol ROMA. Fam con Taranto, Mario Riva • Riccardo Siili, talk. 1.10 IPPOPfflONB Italia 2000 Ida Mosca) Allerto Sordi regia di Renalo Ceatetteni (1857) GIORNI D'EUROPA. Di G CoUffle IMO CALCIO OITERNAZIONALE RA. Film 11.00 ELLA MA PCRICOLOIA. Film con 1.10 IMO Alcuno «colonne» del film comico all'italiana allo Pra­ Bobert Mitchum, Jean Simmons 11" tem 0.» SPAZIO MUSICA. Leonardo o U polare 14.» RAI REGIONI. Totoajomali regionali 1S.W SPORTPRE 11.» AUTOSTOP PER P. CULO ia con I anditi di uno zio emigrato m Sudafrica • par ESL dell uomo <2' ed ultima parte) ITAUA DELLE REGIONI la quale sono disposti s tutto. Diatra tanta riaete. 11,» CHI TEMPO FA. TOI FLAIH 10.» VEPRAI- PETTiOtORNI TV PPORT. Equitazione Concoreo ippico 20.10 CALCIO. AiaxPSV M.M LA GANG DEGÙ PVrTATL infatti, c'ara ancora un Italia che aveva letteralmente •ILLA MA PIRICOLOOA. Film »• fama.. 11,01 10.10 MEZZANOTTE A PROAOWAV. Film kitarnazIonaM Metocietisrno. Cernplano- tempo) to «aliano vetocilS F I Film CANALI S 11.40 U N01TH1 FAVOLO- «He Mark» conW Oland 17.10 L'AMMALIATRICE. Film 11.00 22.4S CKnjPMO. Giro d Lontana» 22.10 LA COGNATA. Film 11.(0 T1L10IORNAU. Tal tri minuti al LA VENERE PULE. Film 18.41 TOI DEROY. 01 Aldo Bracarci 14.40 L'AVVENTURIERO 01 NEW ORLEANS 14.00 PRIIMA. Sallimenale del Tal 11.00 TOI ORE TREDICI 11.» 2141 TWIATURNER. Special Ragia di William Mandali, con Erro! Flynn • ESTRAZIONI PEL LOTTO 11.» TELEGIORNALI RSOnUUAU Mlchtllna Pruni. Usa (ISSI) 14.10 VEDRAL Seitaoloml tv 11» Cappa a spada aggiornata con farad, dal giudica 14.00 PAPATO OPORT. doliamo Grò di 11.» SARANNO FAMOSI. Telefilm 1P.4P. 10 ANNI PRIMA ,m Bnssac che. fidanzato a una buona dota, preterì»» Lombardia Motociclismo Campionato 10.» 14.10 TOI ORE QUATTORDICI 1 TRENTA & alla pramaaaa la sua piccante cameriera, l'eroe, ai italiano valoclt* 12Scc . 20.20 •a. deva esaere sempre un po' malizioso 10.10 PITTI COTONI AL PARIAMENTO 14.40 L'AVVENTURIERO PI NEW OR­ 11.» RAIDUE LEANS. Film con End Flynn. regia di 17.00 IL PAPATO PILLO SECCHINO 22.40 William f—"•-" APPUNTAMENTO AL CINEMA 11.» P. VENTO PILLA PRATE- 22.4S IMO IRVAN-Sceneogurto 20.30 I MORITURI 11.00 TOI FLAOH 10.10 PIE: SPECIALE OEORAMA IL TROVATORE. Dramma urico in 4 etti RIA. Film 14.10 UNA VITA DA VIVERI Regie di Bernard Wlckl, con Marion Brando. Viri 10.00 PAIOLA 1 VITA (Ve 2- etto! 14» FORZA ITALIA 10.40 LE STRADE DI PAN FRANCISCO. 0.10 IL TROVATORE. 13- e 4- atto) Brynner, Trevor Howard. Usa 11966) 11.11 E«TH AZIONI P1L LOTTO Telefilm 17.1» CARTONI ANIMATI 1I.4S CARTONI ANIMATI Un mercantile tedesco (siamo nel luglio '42) viene PENÌA CONFINI, di Marcano Alassan precettato a trasportare un prezioso carica Bellico, 10.10 17.» T02 PPORTPERA 20.10 LA COMPAGNA DI RANCO. IP.» BENNY HILL SHOW dri Film ».» MEATBALLP M. Film sotto la vigilanza di un giovane ufficiai* daHe Ss II 17.41 PALLACANESTRO: PARTITA PI qusle però, essendo il Marion Brando gip sperimen­ 10.40 ALMANACCO PEL GIORNO POTO. 21.» ODEON NEW! CHI TEMPO FA. TOI CAMPIONATO 11.11 COLPO GROSSO. Qui» tato ne il giovani leoni», anche in divisa tedesca non 21.30 UN PALTÒ NEL RUM» riesce ed essere nazista 10.00 TELEOIORNALE 11.41 CUORE E BATTICUORE Telefilm 21.» AGENTI LODAR) MPPtONE VPOTRON. Film 24.» NAPOLI, SOLE MIO. Film RAITRE 10.10 FANTASTICO. Spanando abbinato alla 11.» METEODUE. TOI. TOI LO SPORT Lottarla dalla con Enrico Montasano a Anna Qua, regia di Luigi Bono» 10.» LA CONGIURA DEGÙ INNOCENTI. 10.30 SABRINA Film con Edmund Gwenn, John Forsvthe, TELEOIORNALE Regia di Bllly Wllder. con Andre* Hepburn. 11.00 regia di Alfred Hitchcock iiiiiniiiniiniiiiiii Humphrey Bogan. William Holden. Usa (ISSO) 11.10 LA VOCE PULA TORTORA Film con Nuova «ripassate» sul video per uno dai film più Ronald Raagan Elaanor Parker ragia di 11.10 TOI PTAPERA Ivino Reppor 11* lampo! popolari del cinema americano E. Infetti, si tratta di 21.11 LA FABBRICA DEL PENSIERO. In- SKT una magistrale commedia hollywoodiana, nelle qua­ 14.00 TOI NOTTE CHE TEMPO FA chiesta «le molecole doH anima» w le persino Bogey riesce e far sorridere La favola * LA VOCE DELLA TORTORA Film (2- PUGILATO. Danguen Pinna Campio­ quella della figlia dell autista che, fatta un po' di 0.10 8.00 ACCENDI UnTAMICA lampo) nato intarneiionale WBC «Arrivano I dollari» (Canale 5, ore 15) 7.1P VtPEPMATnNA scuola di mondo a Parigi, ritorno e fa innamorare i 11.» I SUCCESSI PEL GIORNO 1S.00 II TESORO DEL PAPERE due figli del padrone anche le pio semplice ingenui­ IP.» VICTORIA. Talenovela tà, però, può essere geniale se a raccontarla sono un IP.» OOUMESAHDOlDtE» llilillli IBM IL PECCATO DI OYUKI regregisti a e degli attori bravissimi Ili! 18.30 PtNKFLOYP 20.2S Al GRANDI MAGAZZINI RERÈTEQUATTR' O IP» VARIETÀ MUSICALE 2100 UH UOMO DA ODIARE 0.» LA LUNGA NOTTE ROCK 22.10 TGA - NOTIZIARIO 20.30 LA CONGIURA DEGÙ INNOCENTI Regia di Alfred Hitchcock con Shlrley MocLol- ne Uea (196S) 0.10 LA CAPA NELLA PRATERIA. Tala OSO LA DONNA MONICA Telefilm S.M IL FIOUO DEL CORSARO ROPPO. Humour e suspense accoppiate ermo la tema-garan­ film Film con leu Borkar iigiffiuffiiiiinnoi zia di Hitchcock Quando si trova il cadavere di un 10» FUPPER Telefilm RADIO •iiJiriiirrHiJfrfHiiriiijnEiiiiiiiEinrftiirrEEiiJiiir uomo in un boschetto, lassù nel Vermont, al trovano 0.10 CUTTER Telefilm 1110 CANNON. Telefilm subito tre autocandidati alla colpevolezza In ognuno 1100 RIPTIDE. Tulatilm di noi infatti, e è un assassino, o almeno II maga del 10.11 CANTANDO CANTANDO Quiz 12.10 NEW YORK NEW YORK. Telefilm nonno 14 Spettecolo 18 Variata Varietà 11.00 HAZZARD Telefilm RADIONOTIZIE estate 18 30 Musicalmente 18 20 Al vostro •«•HollAo l1a* pens-MI»Ba -ucosl i * 11.11 TUTTI IN FAMIOUA. Qui» RAIDUA E 11» NATIONAL OEOQRAPHIC • 30 GR2 NOTIZIE 7GH1 7.Z0SR3 7.10 servizio 21 Dottora buonasera 23.28 Tea R 11.00 I JEFFERSON. Telefilm 11» CIAO CIAO tro Giù la maschera Rugantino 1E.M H. MESPAOGIO DEL RINNEGATO. GR2 RAOIOMATTINO BORI 8.30GR2RA 23.10 LA VOCE OELLA TORTORA 11.» IL PRANZO E PERVITO Quii 14» 1.2.1 JOVANOTTI Film con Glenn Ford regie di Lesile Fon- DrOMATTINO 8*0 GFI2 NOTIZIE >4B tori Regi» di Irving Repper. con Elaanor Parker • 11.10 CARI GENITORI Quiz 11.00 MUSICA ti Veneti i GR3 10 GUI FLASH 10 GR2 ESTATE RADIODUE Roneld Reegen. Usa (19471 14.11 GIOCO PELLE COPPIE Qui» 17.30 DALLE P ALLE S ORARIO CONTI­ 11 30 GR2 NOTIZIE 11 48 GR3 12 GR1 Orali web 6 27 7 26 8 26 9 27 1127 Nobile esempio dell arte recitativa del Presidente IP.» PIM RUM PAM Con Paolo e Uan NUATO Telefilm «le crisi di Viole» che qui si trova a suo agio In divisa da sergente a FLASH 12 10 GR2 REGIONALI 12 30GR2 13 26 16 27 16 27 17 27 18 40 19 26 11.M ARRIVANO I DOLLARI Film consolare una giovane attrice mollata dal fidanzato. 11.10 MAGNUM PI. Telefilm «Lautobiogra­ RADIOGIORNO UGHI 11.30GR2RADIO- 22 37 0 L udMjru* è «w» 12.4* Hit Para FIFTV FIFTV Telefilm 18.00 LOU ORANT. Telefilm Garantito il lieto fine 17.00 fia! GIORNO 13 41 GR3 18 30 GR2 EUROPA da 14.11 Programmi regionali 11 Quel 11.» DENTRO LA NOTIZIA RAIUNO 11.00 MAC PRUDER E LOUD. Talatllm 11.10 HAPPY DAVI Telefilm 1810 GR2 NOTIZIE 18 30 GR2 NOTIZIE sogno di un vallar 17 22 Invito a taavo 18.48 GR3 UGHI SERA 18 30 GR2 RA 19 60 OiMstiona di stila 21 Grandi «oliata • 11.41 TRA MOGLIE E MARITO Quii VIAGGIAMO CON BENJAMIN 11.10 OUINTOCCAPIU Telefilm 24.00 MOSCA NON CREDE ALLE LACRIME 10.00 DIOSERA 20.48 GR3 22 30 GR2 BACIO- orchostra 22 IO Poeaia • musica 10,10 ORANOI MAGAZZINI. Film con Enrico Regie di Vladimir Mensov. con Vere Mentova. SPECIALE PUPERPTARP OP VVRE- 20 30 PARRINA Film con Audrey Hepburn NOTTE I3GR1 Montasano Nino Manfradl (2' a ultima 20» Hurrpnray Bogan regia di Biily Wild» Alekaei Batelov. Urse 11981) parta) STUNG RADIOTRE Pellicola nella quale si respira già l'aria di porestro- 22 4P ALFRED HITCHCOCK Telefilm jka Nelle storia tro ragazze vengono accompagnate li.» BLUFF . PTORIA PI TRUFFE E PI 22 00 L'INCREDIBILE HULK Telefilm Onda va/de 7 18 9 43 11 43 • Preludio IMBROGLIONI Film con Adriano Colon RADIOUNO dalla adolescenza alla vita matura di madri di fami­ TRE CUORI IN AFFITTO Telefilm 23.11 PARLAMENTO IN 7 30 Prima pagina 830-11 16 Concarto de. glia Sperante, delusioni, problemi si intrecciano con tana, Anthony Quinn ragia di Sarglo Cor 23 00 Onda verde 6 03 6 66 7 56 9 S6 11 67 bucci mimino 12 La suona de. Tal Ping ISLaparo- realismo e poesia E, soprattutto le tre vite vengono 22 «5 24» MOSCA NON CREDE AULE LACRI­ 12 66 14 67 16 67 18 66 20 57 22 57 la a ta matchara 19 16 FolKconcarto 21 La ME Film con Aleksej Batalov regia di n ta9 xaa BULLE STRADE DELLA CALIFOR­ 8 Weekend 12.30 Enrico Caruso era mio dama di picche RETEQUATT ""* * °° ' "° "" NIA. Telefilm «Impronta digitala» 0.4S STAR TREK. Telefilm Vladimir Mansov

l'Unità Sabato 20 15 ottobre 1988 CULTURA E SPETTACOLI Ricky Tognazzi sta girando Una produzione indipendente Ecco i cartelloni dei teatri «Piccoli equivoci» sei attori che vengono dalla commedia di Bigagli dal teatro, tutta presa diretta Torino, la città presentata a Spoleto nell'86 «Ecco perché è una sfida» va in scena DALLA NOSTRA REDAZIONE NINO FERRERÒ aa TORINO Sempre più nu­ •Centro Stabile di produzione merose e sempre più folte le e ricerca teatrale», si propone varie stagioni teatrali cittadi­ come crocevia di un «teatro Che fatica avere 30 anni! ne. Al nastro, o meglio al «si­ sperimentale» particolarmen­ pario» di partenza, si accalca­ te attento alla creatività del­ no, scalpitando come cavalli l'attore. Cosi, oltre a due sue Dalle scene allo schermo. In America capita spes­ (più o meno) di razza, oltre produzioni, Lecon de so (pensate, per fare un esempio recente, alla. Ca­ allo Stabile e al Carignano Tenebre, dal Libro delie La­ sa dei giochi di Mamet), da noi quasi mai. E da (dei cui cartelloni abbiamo mentazioni di Geremia e Sor- già dato notizia su queste pa­ rasine da una novella di Bai- salutare con simpatia, quindi, l'idea di trasporre in gine), numerosi altri Enti, As­ zac, sino a tutto maggio II pro­ cinema la fortunata commedia teatrale di Claudio sociazioni, Gruppi e Compa­ gramma sì articolerà In rasse­ Bigagli Piccoli equivoci. Regia di Ricky Tognazzi, gnie che presentano, più o gne, spettacoli e laboratori un sestetto di attori di formazione teatrale, produ­ meno trionfalmente, 1 loro dai titoli già molto significati­ prodotti stagionali, in confe­ vi: «Carta bianca all'attore» à zione di Franco Committeri per la Masshlm. renze stampa quasi sempre af­ cura di Guido Davtco Bonino; follate, non solo di giornalisti •Ritratto d'Attore» realizzato MI lini Scintillìi i linny Drivali nel «Re Pastore» di Mozart e di «addetti ai lavori». Buon da «I Magazzini»; «Ardori « MICHELE AN8ELMI segno si direbbe... Evidente­ Astuzie», con il performer ne­ mente gli appetiti teatrali della wyorkese Stuart Sherman e II BB. ROMA. Piccoli equivoci e film sta venendo fuori bene. citta sono tuttora In aumento. laboratorio «Attore come Au­ L'opera. Un Mozart minore grandi speranze? Speriamo di Eccoci allora a Cinecittà in Cosi, I vari organizzatori degli tore» a cura di Gigi LMo t Va- sì. Per diversi motivi. Perché 11 una pausa della lavorazione di scenici banchetti (da Fadlni leriano Gialli. Il ricco cartello­ cinema italiano va poco a tea­ questo che è stato definito per il Cabaret Voltaire, a ne inoltre prevede; il «Teatro tro, e se ci va (Tognazzi, Vitti, l'ennesimo «grande freddo» Cuazzotii per il Gruppo della di Leo»; Santagata e Morsami; Manfredi insegnano) lo fa italiano. Dì Film sui trentenni Rocca, a Misturino per II Tea­ le «Albe»; li «Teatro ludico libi- Un pastore, quando non ha più niente da tro Nuovo e altri ancora...) si dinaie, dì Gianni Coloslmo. ce ne sono in giro parecchi dire. Ben venga, quindi, que­ rimboccano le maniche e affi­ (.Chi c'è c'è, fiori di zucca, lando coltelli e forchette, Im­ Il sipario del Teatro Adua, sto Piccoli equivoci in forma Verdone sta finendo di girare di film che Ricky Tognazzi sta eli interpreti di «Piccoli equivoci* (Citrali, Castellino, Sastri, Quartulto, Brilli, Pistola) boniscono il tolto pubblico, Il­ sede del Gruppo della Rocca, Compagni di scuola...), e Ri­ lustrando i vari piatti spettaco­ si alzerà 11 4 novembre con ma di maniera girando a Cinecittà dall'omo­ cky Tognazzi non nega l'evi­ lari del cartellone-menù. unospettacolo del prestigioso nima commedia di Claudio Bi­ denza. «I trentanni - dice - Gruppo, La francese in Italia In «prima» per Roma, il Teatro dell'Opera ha inau­ gagli. Perché una volta tanto to, l'unico «ereditato» dalla Spiega Ricky Tognazzi, visi­ A proposito dt sceneggiatu­ non ci sono Rai e Berlusconi sono un momento importan­ Impossibile In poche righe di Alberto Gozzi per la regiad i gurato una stagioncina d'ottobre con // Re Pastore te. È l'età in cui non ci sono versione teatrale), attore di un bilmente soddisfatto del ma­ ra. Il produttore Franco Com­ dar conto di tutti e di tutto, Dino Desista. Il Gruppo pro­ di mezzo. Produce la Mas- certo successo che deve ab­ teriale montato: «Vi avrei fatto mitteri esclude attriti e pole­ di Mozart da Metastasio. Scritta a diciannove anni sfìlm di Franco Committeri più scuse. O ce l'hai fatta, o per cui cercheremo di riferire durrà Inoltre; Inesprimibile sfr bandonare la casa in cui abita­ vedere di più, ma devo ancora miche, ma è Un fatto che Clau­ almeno l'essenziale... Primo lenzio dal teatro di Jean Ter- per una visita a Salisburgo dell'arciduca Massimi­ con la collaborazione di Etto* sei fallito. Ed anche l'età in cui si acquisisce un minimo di po­ va con la collega e amante girarlo. Ho cercato di applica­ dio Bigagli ien non era pre­ sipario a levarsi è stato quello dieu e II racconto d'inverno di liano, la musica - piuttosto una lunga Serenata - re Scola, Furio Scarpelli e sente all'incontro con i gior­ Ruggero Maccarì (ovvero un tere. Così, so hai la possibilità Francesca (Una Sastri). La re all'impianto teatrale della della Sala Valentino-Teatro Shakespeare, regista Guido de riflette II clima di circostanza mondana e festiva, di raccontare delle storie fini­ quale Francesca si è appena commedia uno stile cinema­ nalisti, Eppure era lui, all'inì­ Nuovo, dove, dal primo otto­ Monticelli. Tra i dieci spetta* bel pezzo di cinema italiano), zio, a dover dirigere il film. affidato al virtuosismo delle voci. Splendida la nella consapevolezza che Pic­ sci quasi inevitabilmente con messa con un direttore di sce­ tografico asciutto, insinuante, bre scorso, è tuttora In scena coli ospitila stagione sì pro­ na, Piero (Pino Quartullo), spero non banale. Mi piaceva, Per il produttore le cose stan­ // flore delle mille e una notte. trarrà sino a maggio): Oreste schiera del cantanti, statica la regia di Sequi. coli equivoci è una sfida lan­ il guardarti addosso». no cosi. «Le prime tre stesure ciata alla pigrizia di tanta indu­ dopo aver avuto una storiella ad esempio, l'idea di usare il un accattivante allestimento di Alfieri del Teatro Popolare Anche Claudio Bigagli, at­ anche con il mezzo fallito En­ cambio delle luci invece della della sceneggiature non fun­ di Adalberto Maria Tosco, dal di Roma, con regia e scene di stria cinematografica. Perché tore di buona stima (ha lavo­ zionavano. Oli abbiamo pro­ è un film girato in presa diret­ rico (Nicola Pistoia). A com­ classica dissolvenza incrocia­ famoso film di Pasolini. Lo Giovanni Tesiori; Cronaca di rato con i Tavianì, con Beni­ posto di lavorare ad un quarta spettacolo è II primo dì altri 1S Leopoldo Trieste, dal Consor­ ERASMO VALENTE ta, in italiano, utilizzando sei pletare il quadro, la svampite!- ta per scandire i vari passaggi con Ruggero Maccari, ma ci bravi attori di estrazione tea­ gni, con Strehler) e autore la Sofìa (Nancy Brilli) e il suo temporali. Epoi volevo una ci­ che compongono il cartellone zio teatrale calabrese, regia di HI ROMA. Che la città - ca- tissi tutte, ma ha un suo fasci­ esordiente, doveva pensarla ha detto di no, Ci ha presenta- «Nuovo progetto prosa», Mario Ferrerò; Armi di piom­ trale fuori dalla logica dei pac­ fidanzato Giuliano (Roberto nepresa mobilissima al servi­ to un'ennesma versione, che itale e caput mundi- avverta no, verso la fine, quella con chetti preconfezionati per la così quando tre anni (a mise Citran), attorucolo dialettale zio degli attori, che trovo tutti (spettacoli ospiti e del torine­ bo, ài Margarethe von Trotta, esigente di avere un piccalo violino obbligato, «L'amerò, mano alla scrittura di Piccoli ancora non andava bene. Alla se «Teatro delia tradizione po­ Teatro Stabile di Bolzano, re­ P delizia del committente televi­ che usa giornalmente la casa bravissimi». Il complimento è fine si è fatto da parte dicen­ gia di Marco Bernardi. Merita teatro musicale (qualcosa ca­ sarò costante», Vocalizzi, sca­ sivo. equìvoci. Che, come forse sa­ di Paolo per farsi la doccia. Si ricambiato dagli interessati, polare» diretto da Girolamo rne la Piccola Scala a Milano o le, trilli, cadenze «imperversa­ prete, racconta i casi di quat­ doci: "Affidatelo a chi vole­ Anglone). Dal 13 ottobre, luci un breve accenno anche II capisce che tutti e sei si ritro­ che hanno tutti l'aria di diver­ te"». Se non è polemica, co­ accese anche al Cabaret Vài- cartellone del torinese «Tea­ Il Piccolo Regio a Torino «he, no», ma non c'è un momento Tre buone ragioni, dunque, tro uomini e due donne (sei vano attorno ad un tavolo per tirsi parecchio sul set, cesel­ perà, sono chiusi, perché non che equivalga l'aria della Regi­ per guardare con simpatia a s'è? Comunque, tutti minimiz­ taire, che Inaugura la stagione tro dell'Angolo», che all'Inse­ personaggi, dunque, ma Pi­ festeggiare il ritomo di Fran­ lando i rispettivi personaggi zano in nome delle leggi non ritenuti agibili), è cosa sacro­ na della Notte nel Flauto ma­ questo esperimento che na­ randello non c'entra) che sì 1988 89 con la pirandelliana gna di «Il comico, Il poetico, Il santa. Ma che, intanto, si gico. Affiora, però, il tentativo sce sotto una buona stella. C'è cesca da una tournée; ma più giorno per giorno ma parten­ scritte del cinema; e nel pres- Statua della tortura: una rea­ fantastico», proporrà, tra I vari muovono nel sottobosco del­ che una festa sarà un rendi­ do da una sceneggiatura rigo­ sbooh, alla voce copione, provveda a questa esigenza, di affidare alle acrobazie della da sperare solo che il risultato ta professione artistica: scrit­ lizzazione di Meme Perlinl, spettacoli in programma; «Ro- adattando al piccolo le strut­ voce il prestigio dei personag­ sia all'altezza delle premesse, conto generazionale, un gio­ rosa, letta ad alta voce - in compare la seguente dicitura: con Ida di Benedetto. Anche binson & Crusoeài D'Introna- tura saltuarie, doppiaggio, «gi­ co al massacro all'insegna del fase di preparazione - proprio «Sceneggiatura di Claudio Bi­ Ravicchio e II sentiero di Dol- ture «grandi» del Teatro del­ gi, il che piacerà, in seguito, a ma da quello che abbiamo ri» in provincia, mestieri an­ quest'anno il cartellone del l'Opera, sembra un tantino Rossini che, francamente, a potuto vedere ien (un assag­ disagio e, appunto, dei piccoli come si fa a teatro prima delle gagli e Ruggero Maccarì con Voltaire, coerentemente con za-Melano-Zinola, già accolto che più servili... equivoci. prove. l'apporto di Simona Izzo». la sua nuova definizione di con notevole successo al Fe­ Improbabile, Come se, aven­ diciannove anni, era molto gio di matenale montato) il C'è Paolo (Sergio Castellit­ do bisogno di una piccola più bravo di Mozart. stival di Benevento, classa, più raccolta e intima, Di che si tratta? Di un incen­ i| restringesse piazza San Pie­ samento agli Asburgo attra­ tro. lasciando però Inalterato verso la figura di Alessandro il "'" Primefilm. Torna Benigni con una commedia che lo vede lllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllllll il cielo, sopra, e il colonnato, Macedone, sovrano giusto e intorno. Così è successo, illuminato, che rimette sul tre» accanto a Walter Matthau. Ma Satana è soltanto un pretesto COMITATO BIR ZEIT pressappoco, al Teatro dell'O- no il pastore Aminta (era un ira, con la curiosa Idea di principe spodestato), consen­ re un teatro musicale da ca- tendogli anche di avere al KUFIA Sera, (Impicciolendo il palco­ fianco la donna che ama e scenico, togliendo qualche fi­ non quella destinatagli, in un Matite italiane per la Palestina primo momento, dalla ragion Piccolo diavolo cerca Paradiso la di poltrone In sala, collo­ Porthlio35/50 cando In platea l'orchestra, di Stato, ma lasciando inalterato tutto Sublime la meccanicità del lo spazio sopra e Intorno. far musica mozartiano, subli­ SAURO SORELLI ché è dispettoso o perché Laver poi puntato, per que­ me la statica eleganza di sce­ voglia far male a qualcuno, sta operazione tutta esteriore ne e regia (Giuseppe Crisolini zioni davvero lucherini. Co­ ma soltanto per la buona ra­ e vacua, su un'opera del gio­ Malatesta e Sandro Sequi), Il piccolo diavolo me le sue incontenibili bra­ gione che fino allora non sa­ Dal 16 al 23 Ottobre vane Mozart, che già all'origi­ bloccata tra alberelli d'argen­ Regi»; Roberto Benigni. Sce­ me, l'indiavolata vitalità e peva niente della vita. Così Comune di TRADELLA ne non era una vera e propria to, personaggi bianchi come neggiatura: Vincenzo Cera­ una voglia sinistra di far sbel­ scopre insieme la donna e la opera, ma una sorta di lunga statue e pastori senza pasto- mi, Roberto Benigni, Foto­ licare dalle risate II colto passione, la voglia di essere Sala Cultura • via Marconi Serenala, messa in piedi, sen­ relleria, oltre che demotivati. grafia: Robbie Mailer. Musi­ pubblico e l'inclita guarnì' uomo e il rifiuto della prece­ all'inaugurazione ci sarà Mugnoz ta scena, per festeggiare l'ar­ Ci siamo guardati intomo ed è ca: Evan Lune. Interpreti: glone. dente condizione di diavolo. e il direttore della Provincia di Pavese rivo a Salisburgo (1775) del­ proprio cosi: non c'è a Roma Walter Matthau, Roberto Be­ Benigni ha rivelato nel Tutto, insomma, quello che rinfresco offerto dai GUPS l'arciduca Massimiliano, ci un personaggio nel quale nigni, Nicoletta Braschi, dì essenziale c'è da sapere Sembra, a conti fatti, piuttosto adombrare Alessandro il Ma­ corso di molteplici, recenti John Lune, Stefania Sandra- Interviste che lo preoccupa per stare al mondo, per organizzata dal Comune di Tradella un infortunio che una bella cedone, degno di essere esal­ li, Franco Fabrizi. Italia, campare la vita. O quasi. trovata, Diciamo della Serena­ tata con gorgheggi e pennac­ una cosa forse scontata, ALTAN/ BROLU/ CREPAX/ ELFO/ (MIGLIANO 1988. Cloe, che dopo aver visto II Con alle spalle un ordito ta 0 Cantata, su testo del Me- chi, capace poi di dare una Milano: Ceno, Arcobaleno. CIACON/ ICORT/ MACNUS/ MANARÀ tastasio, II Re Pastore! una mano a costruire un Piccolo piccolo diavolo, critica e favolistlco-lronico presso­ pubblico gridino subito al MATTOTTI/ MUNOZ/ PALUMBO •cosa» scritta dal poeta nel Teatro dell'Opera. Peccato. ché perfetto, un ritmo e una PAZIENZA - COIH'ANDINI /SCANDOLA Sono belle le voci di Amlnta miracolo, al capolavoro. 1751 (si rappresentò a sa Un commediante bal­ Wailsr Matthau • Nicoletta Braschi nel film «Il piccolo diavolo» felicità del racconto indub­ SCOZZAR!/ VAURO/ VINCINO/ZEVOLA Schoenbrunn, alla presenza (Adelina Scarabellì), Elisa zano, come Roberto Beni­ Francamente II piccolo dia­ biamente azzeccati, un par­ dell'Imperatrice Maria Tere­ (Jenny Drivala), Ramlri (Oiusy- gni, certo doveva covare in nolo non è un miracolo, né tner d'eccezione e dei com­ Testo di STEFANO BENNl sa), musicata In quell'anno Devinu), Alessandro (Raul Gì- sé qualcosa di diabolico, Eb­ tanto meno un capolavoro. sivo nel crescendo irresisti­ viene presto sottoposta ad primari disinvolti, Roberto stesso da Giuseppe Bonno e menez) ed Agenore (Mario bene, ora l'ha tirato fuori. In compenso, è un ottimo bile di Benigni attore-autore, esorcismo affinché la diabo­ Benigni tocca II vertice dì Edizioni che, poi, awlò tutta una serie Bolognesi) e suona bene l'or­ Ansi, ne ha latto un film, // film, scrìtto e strutturato in Daunbailò, che pur diretta lica cosa che la possiede questa sua nuova, comples­ L'ALFABETO URBANO / CUEN di opportunistiche composi­ chestra diretta da Wolfgang ogni sua parte (anche grazie pìccolo diavolo, tormento­ da Jlm Jarmusch fonda la venga scacciata. Incaricato sa fatica con elegante, disi­ informazioni 031/832728-635767 zioni (e anche azioni coreo­ Rennert. Ma lo spettacolo non al sapiente contributo alla sua trascinante comicità dell'Ingrato compito è uno nibita maturità. Il suo Picco­ grafiche) da parte anche di Il­ fa opera e tanto meno opera ne comico-surreale che ve­ de coinvolti, oltre a se stes­ sceneggiatura fornito per grottesca proprio sull'essen­ scafato prete americano lo diavolo diverte, coinvol­ lustri musicisti: Hasw, Gluck, musicale da camera. Scarso il l'occasione dall'esperto Vin­ ziale maschera deU'entertai- operante a Roma, certo ge con punte di esilaramen- """'""" » •—I I Jommelll, Oaluppl, Piccioni, pubblicò, molti gli applausi. Si so, Il carismatico mattatore hollywoodiano Walter Mat­ cenzo Cerami) con ritmo in­ ner toscano. Maurizio (Walter Matthau), to puro. E soprattutto marcia Guglielmi. replica domenica alle 16.30. calzante e progressione nar­ martedì e giovedì alle 20.30. E thau e, via via scialando, una Ma poi come è, cos'è dav­ che, efficacemente e solleci­ come un treno verso l'intrat­ Dicono che sono almeno godibile Stefania Sandrelli, rativa brillantissima. Va da vero II pìccolo diavolo? tamente, risolve d'un botto tenimento più intelligente. questo l'avvio di una cosiddet­ sé che simile esito viene a duemila le opere su libretti del ta «stagioncina d'ottobre» che la dolce giocatrice d'azzar­ L'abbiamo già detto, un tor­ la difficile questione. Soltan­ Niente male davvero per un o dal Metastasio, ma occorre do Nicoletta Braschi, un premiare l'alacrità, la co­ mentone. Capita che una ab­ to che, ad esorcismo com­ povero diavolo. Ma torse ha comprende al Brancaccio una stanza di Benigni medesi­ ricordare che il nostro lettera­ serata dì balletti Srrauinski sempre attonico John Lune bondante parrucchiera, go­ piuto, si ritrova letteralmen­ ragione Matthau quando, tra to era dal 1730 poeta «cesa­ per tre (Nozze, Pulcinella, e un esterrefatto Franco Fa­ mo, già cimentatosi, davanti losissima di zuppa Inglese, te sulle braccia l'indocile, l'affettuoso e l'amichevole, ORDINE MAURIZIAIMO reo» alla corte di Vienna, dove Ragtime) e, ancora al Teatro brizi formato prelatizio. Va e dietro la cinepresa, nei cominci a dare, come si di­ spaesato e ignudo diavolo, dice di Benigni. «Lo guardo TORINO rimase tino alla morte, cioè li­ garbati ma ancora acerbi Tu già causa di tanto sconquas­ sempre come se fosse EX, no al 1782. Negli opportuni­ dell'Opera, un concerto diret­ detto subito, però, che per ce, fuon di matto. Si atteggia to da Peter Maag con la parte­ quanto piccolo, forse trascu­ mi turbi. Non ci resta che con gesti troppo vmh, osten­ so. Appunto, Giuditta, così una creatura di un altro smi Incappò anche Mozart piangere. Per non parlare ha scelto di chiamarsi l'im­ mondo». Proprio così. Ro­ Estratto di avWso di gara che si lasciò andare ad una cipazione della pianista Maria rabile, il diavolo incarnato ta una vociacela sgraziata e Tipo. La stagione vera e pro- da Benigni, oltretutto con poi dell'opera che ha segna­ soprattutto manifesta sma­ pudente intruso, che comin­ berto Benigni è il nostro In esecuzione della Deliberazione n 35/142 del 26 settembre 1968 musica brillante, virtuoslstica, to un netto salto di qualità alieno provvidamente ru­ del Consiglio di Amministrazione dell'Ordine Mauriziano - via Magel­ piuttosto convenzionale. Sen­ pna si inaugura, a metà no­ l'inconsueto nome di Giudit­ nie sospette. Giuditta, que­ cia a combinarne subito di vembre, con Fottuto di Donl- ta, rivela aspetti e connota­ sul piano uinonstico-espres- sto il nome della poverina, cotte e di crude. Mica per­ spante nel cortile di casa. lano 1 - Torino viene indetta gara a licitazione privata per la tornitura ti un'aria, ed è come se le sen- zetti. di Guanti Chirurgici sterili e non sterili occorrenti agli Ospedali Mauri- nani di Tonno. Valenza e Canio per il periodo di anni uno dilla data di aggiudicazione, e precisamente — n 195 5COpaiadtguar.il in lattica uso chirurgico att/lli marmila — n 145 000 guanti in PVC non sterili monouso Primeteatro Svevo e gli avanzi della villeggiatura — n 895 000 guanti in lattice non sterili monouso La gara avverrà secondo la normativa prevista dalla Legga n 113 dt. 30 marzo 1961 e successive modificano™ La procedura di aggiudicazione prescelta sarà quella prevista dalla AGOCO SAVIOLI moglie la propria Innocenza, viala citate a contrappunto vamo schivato di misura, ma gli si fosse fornito, da parte costruendo un lambiccato del momenti più biechi dell'e­ non si sfugge, alla lunga, al del Quirino o della compa­ succitata Legge art 15 - V comma (lettera b) edificio di menzogne. Testi sibizione dei protagonista, in­ li termine di ricezione delle domande di partecipazione scade alle ore temi, come i rapporti coniuga­ destino), indmzzato a pubbli­ gnia, nemmeno uno straccio 12 00 del 9/11/1968 Scene dt matrimonio li e l'evasione da essi, frequen­ minon, tutto sommato, ma nei terpretato da Ugo Pagliai). Per ci di villeggianti non troppo di programma. Anche noi, de) quali tralucono già motivi pro­ non dire dell'uso Insistente Le domande di partecipatone dovranno essere inviate m butta chiu­ lesti di Italo Svevo, Regia di ti e spesso dominanti nell'o­ esigenti. Che esso venga recu­ resto, abbiamo qui tra le mani sa al seguente indinizo Ordine Meuritteno - Ufficio ProtoeoMo - Beppe Nave Ilo. Scena e costu­ pera teatrale, ma altresì in fondi del mondo sveviano (la quanto incongruo, in entram­ perato, adesso, in apertura appena un paio di foglietti vie Magellano 1 - 10128 Torino - tal. B0B0.1 e dovranno estere mi di Luigi Perego. Musiche di quella narrativa, del grande simulata infermità di Silvio, ad bi i casi, d'un «girevole», che della stagione del Quirino, ca­ dattiloscntti, dove, in partico­ redatte in lingua italiana trasforma il chiuso cerchio Matteo D'Amico. Interpreti: scrittore triestino. esempio, sembra fare da spìa pofila delle sale dell'Ente tea­ lare, si forniscono dubbie e La busta esterna dovrà recare la seguente dicitura «Domanda di Ugo Pagliai, Paola Gassman, In Terzetto spezzato (che a un'autentica nevrosi). Testi, domestico in una specie di trale italiano, ecco, un fatto si­ tarde datazioni (rispettiva­ partecipazione licitazione guanti» fu anche la sola commedia di comunque, da trattare alme­ giostra (forse, chissà, si voleva mile può stupire, ormai, solo mente il 1912 e il 1921-26) il bando di gara integrale, contenente l'Indicazione dei documenti da Giorgio Unza, 1\illta Albor* no con delicatezza, in carenza alludere a Schmtzler). netti, Pier Paolo Barberis. Svevo a esser rappresentata chi non sappia in quale asfis­ per i due titoli di Svevo, che allegare alle domande di partecipazione e le condizioni di carattere durante la sua vita, a Roma, d'un maggior sforzo di pene­ Ma Insomma, quali che fos­ economico finanziano e tecnico necessarie par essere ammeasi «Ila :ona: Teatro Quirino siante intreccio di pratiche af­ secondo autorevoli esperti ri­ S nel 1927, regista A. G. Braga- trazione. E Invece, Terzetto sero le intenzioni del regista faristiche e di clientelismi po­ salirebbero, invece, al decen­ gara è stato pubblicato sulle Gazzetta Ufficiale della Repubblica glia) il fantasma di una giova- spezzato si tinge qui d'un Navello (e quale che sia stata litici (anzi partitici) siano avvi­ nio 1880-1890, ovvero alla italiana ed e stato inviato all'Ufficio delle Pubblicazioni Ufficiali dalle BB Sotto un'insegna vaga­ ne donna morta da poco ap­ «grottesco» piuttosto pesante; la rispondenza degli atton a Comunità Economiche Europee in data IV10/1989 Par ulteriori in> mentre la maliziosa ironia che luppate le strutture, anche giovinezza dell'autore. Ma fa­ formazioni e per prendere visione dal bando di gara integrale rivolger­ mente bergmaniana, vengono pare al marito e all'amante, tali propositi), l'impressione è pubbliche, del nostro teatro. re della filologia spìcciola, di­ riuniti (e l'accoppiata non è che l'hanno insieme invocata; pervade La verità viene spin­ di trovarsi davanti a ciò che ci al Servizio Provveditorato dell Ente nelle ore d ufficio. ta, senz'altro, verso toni da queste Scene di matrimonio Oltre lutto, sentivamo l'al­ nanzi ad avvenimenti del ge­ Il presente avviso non vincola l'Amministrazione nuova) due atti unici di Italo e ne nasce un inedito conten­ tra sera un abbonato sommes­ nere, diventa un lusso, o un zioso. Nella Verità, il fedifrago pochade, con sottolineature in effetti sono: uno spettacoli- IL PRESIDENTE Svevo, Terzetto spezzato e La samente lamentare che non ozioso esercizio prof. Corto Cromo verità, che ruotano attorno a Silvio riesce a dimostrare alla anche volgari (Bohème e Tra­ no estivo (a Taormina lo ave­ Paola Gassman

Hill! l'Unità iiHitHiiiMiHìiiiJiiiniinitnHiHiìiHiiiHiiHmmiEiimiiiniiHEimìunhin Sabato 15 ottobre 1988 21 SCIENZA E TECNOLOGIA

li mondo La teoria che identifica la misteriosa In Asia c'è Albasti, sorta di demone cambia per il National creatura più volte avvistata in zone femminile goffo, peloso, archetipo Ceographic impervie con dei neanderthaliani dell'incontro dell'uomo con esseri Dopo 66 anni, la «National Geographic Society" di Washin­ diversi, semi-umani o semi-ferini gton ha deciso che è ora di cambiare la propria visione del sopravvissuti all'arrivo dell'Homo Sapiens mondo. Sul numero di dicembre del «National Geographic Magazine» infatti i 10 milioni e mezzo di lettori della rivista potranno ammirare una cartina del mondo diversa da quella mensilmente pubblicata dal 1922. L'autore della nuova cartina, Arthur Robinson, ammette che non si tratta di un'opera perfetta, «perché è impossibile avere allo stes­ so tempo le proporzioni e I contorni perfetti». Nonostanle questa ammissione, la società geografica più importante del mondo ha sostituito con la sua la cartina disegnata dal cartografo Van Der Grinigen. Quello Yeti che è in noi Ora anche chi non ha l'uso Il computer degli arti potrà operare su che risponde un computer grazie all'.Ève gaze system» (Egs), un'ap­ •• L'ultimo che disse di E la misteriosa, timida, terrificante creatura che gli numerosi campi di ricerca. E c'è invece una scuola si vede un'enigmatico ominoi­ a comandi dati parecchiatura che combina averlo visto, di ritorno da una sherpa tibetani chiamano Yeti. In Mongolia, nel di pensiero che semplicemente dice: lo Yeti non de di sesso femminile, ricono­ con gli occhi le tecnologie informatiche spedizione sul tetto del mon­ Caucaso, nel Pamir è conosciuta come Almasti e, esiste. Recentemente l'antropologa inglese Myra scibile chiaramente come tale e video in modo da permet­ do, fu l'ascetico scalatore dai seni pendenti sul torace. Il tere ai portatori di handicap Reinhold Messner. È una inof­ in nord-America, come Sasquatch o Big-foot. Dalla Shackley, reduce da un lungo soggiorno nell'Alta. professor Marazzi ricorda che di operare su di un computer con normale tastiera attra­ fensiva ma terrificante creatu­ ardita ipotesi di Porsnev, che considerò l'ominoi- mongolo, ha dichiarato di essere «scettica solo a l'ardimento degli studiosi so­ verso il movimento degli occhi. L'Egs è stato presentato in ra che popola le visioni ad alta de un relitto dell'uomo di Neanderthal, allo studio metà». Comunque sia, la letteratura sull'argomento vietici si spinge fino a identifi­ questi giorni al «Maryland Rehabilitation center» di Balti­ quota degli esploratori deh del professor Ugo Marazzi, esperto di demonolo­ è vasta: ecco tutto quello che avreste voluto sapere care probabili neanderthaliani mora. L'Egs prodotto da una piccola società di ricerche l'Himalaya e i racconti delle gia asiatica, c'è una traccia dello Yeti che traversa suU'«abominevoIe uomo delle nevi». nelle creature semi-umane o informatiche della Virginia, la «Le Technologies», costerà guide. Gli sherpa tibetani lo semi-animati di cut sono po­ 6Bmila dollari agli istituii e 47mila (circa 70 milioni di lire) chiamano Yeti. Ma non è que­ polate le cronache del mondo ai privati. «La rivoluzione innovativa del sistema - spiega antico, pan, satiri, fauni, sileni, Hunl Cleveland, Ingengere capo della Le - è data dalla sto l'unico nome con il quale ANNAMARIA GUADAGNI trasformazione dell'occhio umano da ricettore a produtto­ è conosciuto «l'abominevole silenopappi, silvani, ninfe. O, re di Impulsi». Il processo Egs prende avvio da un fascio di uomo delle nevi», sulla cui esi­ almeno, tra queste creature luce infrarossa (simile a quella dei telecomandi) trasmesso stenza sono stati raccolti re­ dell'immaginario e i relitti da un diodo fino nella retina dell'operatore da love viene perti e testimonianze ma nes­ umanoidi potrebbe esserci la riflessa indietro al diodo'(come i fari di una macchina si suna prova definitiva. stessa relazióne che passa ira riflettono negli occhi apparentemente rossi di un coniglio Almasti e il demone Albasti. che sta per essere Investito). In Asia centrale una creatu­ ra simile, timida e forastica, Più recentemente l'antro­ terrifica e ipersessuata, che vi­ pologa inglese Myra Shackley, Il Congresso americano ha dopo un lungo soggiorno di Il Congresso approvato un provvedimen­ vrebbe in caverne sulle mon­ americano to a favore della ricerca tagne, in luoghi quasi inacces­ lavoro nell'Altai mongolo, ti e sull'Aids, la prevenzione e sibili per l'uomo, è nota come detta «only hall sceptlcal., so­ approva la legge l'assistenza ai malati. La Almasti, nome che ovviamen­ lo semiscettica, circa la so­ sull'Aids legge, che passa ora alla te ha molte varianti locali. Un pravvivenza dell'uomo di Casa Bianca per la firma del orientalista curioso, il profes­ Neanderthal in Mongolia, —p——imvm— presidente Ronald Reagan, sor Ugo Marazzì, studioso di Asia centrale, Caucaso, La prevede uno stanziamento di 370 milioni di dollari per sciamanesimo ed esperto di Shackley però distingue I Al­ diversi programmi di prevenzione, compresa una campa­ filologia e storia culturale del­ masti dallo Yeti tibetano < dal gna di informazione a livello nazionale, iniziative a livello l'area turco-altaica, ha indaga­ Sasquatch americano, che statale e un programma di accertamenti volontari. L'aspet­ to una singolare coincidenza. ipotizza discendenti del Ci- to più controverso del provvedimento riguarda le garanzie Albasti è infatti il nome di un gantoplthecus. Porsnev consi­ di riservatezza nel confronti di coloro che risulteranno derava invece che i relitti del­ sieropositivi. demone presente nelle cre­ denze religiose di tutta l'Asia l'uomo di Neanderthal lotte­ centrale. rò localizzati in Urss, Nepal, La cooperazione fra Usa e Slkkirn, Indocina, Cina, Mon­ E sul virus Urss sarà allargata alla lotta Albasti vive nelle gole mon­ golia, America del nord-ovest: firma contro l'Aids, a conferma tuose, nei boschi, nelle step­ del fatto che la «peste del I progenitori dello Sasquatch un accordo pe, nelle paludi, il suo corpo è vi sarebbero arrivati dall'Asia. XX secolo» è divenuta una coperto di peli. Viene rappre­ con l'Urss piaga planetaria e esige, di attraversa la stretto di Bering, conseguenza, un impegno sentato come molto forte, tal­ circa trentamila anni la. Come •»»»»»««««««««««•««»•«««««"•««««««> globale per la ricerca diun volta stabilisce rapporti di l'uomo. antidoto. Oggi a Washington le due superpotenze hanno amicizia con l'uomo, è legato sottoscrìtto un accordo quinquennale che oltre a un pro­ al parto e alla fecondità: Alba­ sti infatti appare più frequen­ La Shackley si rifa ai lavoro gramma di ricerche lese a debellare il terribile male preve­ sul campo, fatto in Asia cen­ de analoghe Iniziative congiunte per combattere l'uso de­ temente con aspetto femmini­ gli stupefacenti, l'alcolismo e la poliomielite, Il documento le. Spesso è rappresentato co­ trale da zoologi russi del seco­ è stato firmato per parte sovietica dal presidente dell'Ac­ me una donna vecchia, goffa, lo scorso e del primo '900, cademia sovietica delle scienze mediche Valentin Pllro- pelosa, con i capelli gialli o che raccolsero testimonianze vsky. Gli Usa erano rappresentali dal predidente dell'Istitu­ neri sciolti, e i seni pendenti su Almasti catturati dalle po­ to nazionale di medicina Samuel Thier. tanto lunghi da poter essere polazioni locali. Le descrizio­ gettati dietro le spalle. Ma Al­ ni rammentano l'uomo di Test atomico Un test nucleare di grandi basti ha anche sembianze ma­ Neanderthal. Suggestivo il proporzioni condotto dagli schili e può apparire sotto di­ racconto del maggiora Min|l nel Nevada Slati Uniti nel deserto del versi aspetti teriomorfi: leone, Topil'skij che, nel 1925, Inse­ Nevada ha provocato un tigre, orso, gatto e cane. Ora, guendo bande di ribelli in fu­ e «trema» terremoto di intensità pari a nel significato originario Alba- Disegno di Giulio Sartsonetti ga nel Pamir, trovò le orme di Las Vegas 5,8 gradi Richter che ha fat­ una di quelle creature, che tu to ondeggiare i palazzi e i sti-Almasti vuol dire la stessa cosa, e cioè «straordinario, scovata in una caverna e ucci­ ^^^^^^^^^^^^~ lussuosi alberghi di Las Ve­ sa (de! resto, secondo lo Yang gas, a 130 chilometri dal punto dell'esplosione. L'esperi­ terrìbile, aliud valde demonia­ co». È possibile, si domanda il nigma della scomparsa del­ la creatura del mistero ne sa­ terebbe appunto di relitti, una Huimlng, soldati cinesi ucci­ mento, portato a termine alle 7 del mattino ora locale, ha rebbe il relitto. Probabilmente tirato giù dal letto numerosi turisti, e numerosi sono stali I professor Marazzi, che si tratti l'uomo di Neanderthal, che a specie in via d'estinzione re­ Alfonso Di Nola: sero un essere slmile nel proprietari di hotel che hanno telefonato al centro di infor­ giudicare dai suoi resti fossili lo stesso ominoide di cui parla gredita per poter sopravvive­ 1972). L'antropologa inglese della stessa creatura? O me­ Linneo nella sua classifi­ mazioni sismiche di Golden, nel Colorado, per sapere se in glio, può essere che l'archeti­ era diffuso sulla terra più di re. raccolse direttamente raccon­ qualunque altro ominoide pri­ cazione (l'homo troglodytes); effetti si era trattato di una scossa tellurica. In realtà si po del demone Albasti sia La fascinosa ipotesi di Por­ «Il fascino segreto ti di pastori mongoli, casakhi trattava solo dell'I 1" tesi nucleare condotto da gennaio ma dell'homo sapiens. Perciò l'anello mancante tra l'uomo snev si regge su cinque cate­ e chirghisi circa individui che frutto dell'incontro dell'uomo misteriosa sarebbe la ragione e la scimmia, secondo l'ipote­ dal governo americano con esseri diversi, semi-umani gorie di prove: la descrizione dell'abominevole conoscevano solo l'uso della della sua scomparsa, nel tem­ si che Haeckel e Vogt fecero o la raffigurazione di relitti pietra, vivevano di caccia, abi­ o semi-ferini, in luoghi arcaici nella seconda metà dell'Otto­ La durala della giornata po relativamente breve che ominoidi (vale a dire primati tavano caverne ed erano con­ Cos. la Terra e remoti? separa i suoi fossili e i suoi cento. uomo delle nevi» odierna è più lunga di sette L'ipotesi sembrerebbe av­ bipedi diversi dall'homo sa­ siderate certamenti umani, centesimi di secondo ri­ manufatti dai nostri tempi. La più importante obiezio­ per quanto diversi. Erano i mi­ rallenta valorare la teoria del profes­ Perchè avrebbe dovuto spari­ piens) in resoconti di viaggia­ spetto a una giornata del­ sor Porsnev, lo storico autore ne a questa tesi è che i relitti tori medievali, trattati medici a Che si nasconda nel cuore dell'Asia o no, resta un steriosi Almasti sui quali Por­ la sua l'anno 1876 avanti Cristo: la re nel nulla se è vero che era ominoidi, a quanto se ne sa, fatto: d'abominevole uomo delle nevi» non cessa dì affa­ snev raccolse moltissimo ma­ di numerosi studi di primato- già sopravvissuto a minacciosi e di storia medievale; la men­ rotazione precisione di questo dato si sono meno abili dei progeni­ zione di simili creature nella scinarci. Perchè? teriale, per conto dell'Acca­ deve ad un gruppo di scien- logia, che negli anni Sessanta cataclismi naturali? Secondo Una genealogia di mostri popola le tradizioni di tutte le diresse il museo Darwin di tori neanderthaliani, che cer­ poesia, nella demonologia, demia delle scienze deil'Urss: #»»»»»»»»»»•««#»»»»»»»»»«««««««•»• ziati che sono riusciti a cal­ Bajanov e Burcev non è possi­ tamente conoscevano il fuo­ culture • dice il professor Alfonso M. Di Nola, storico delle Mosca e si fece promotore di bile che i nenderthaliani siano nell'arte; le «apparizioni in i risultati del suo lavoro però - colare con esattezza il ritmo del rallentamento della rota­ co e costruivano utensili di religioni - ma con significati diversi e non generalizzabili. ricorda il professor Marnai zione del pianeta Terra nel corso dei millenni, studiando le una commissione di studio sul stati spazzati via dall'homo sa­ epoca moderna»; le fotografie Nella nostra tradizione, in Occidente, c'è il mostro che abita pietra; forse facevano già uso e i calchi di impronte (all'ini­ nel suo saggio, pubblicalo > registrazioni delle eclissi solari ad opera degli antichi problema degli ominoidi, piens. perché erano prepon­ di indumenti e praticavano riti la foresta; l'uomo verde coperto di foglie delle feste popola­ astronomi cinesi. «Proprio come una danzatrice sui pattini presso il presidium dell'Acca­ deranti numericamente. Né zio di quest'anno, in Cina, ne ri friulane, calabresi, lucane; l'uomo selvatico che rappre­ curadeli'lsmeo in •Orientali» religiosi. Gli allievi di Porsnev sono state raccolti mille, oltre senta il bosco, la foresta come topos dell'ignoto contrappo­ - sono tuttora inaccessibili, se­ Su ghiaccio rallenta la propria rotazione quando fa la trot­ demia delle scienze deil'Urss. che siano stati completamen­ ribattono che solo il fuoco e la tola, allargando le braccia, così la rotazione della Terra te assorbiti dai nostri progeni­ a ottomila campioni di pelu­ sto alla certezza rassicurante delle mura urbane. In questa greti. E conclude: «La teoria di Porsnev (e dopo di lui i suoi lavorazione della pietra sono creatura c'è qualcosa che fortemente ci attrae e fortemente attorno al proprio asse rallenta per l'interazione delle ma­ allievi Bajanov e Burcev) so­ tori, poiché insormontabili ria, tracce di escrementi e ipo­ Porsnev può suscitare riserve, ree sulla Luna, la cui orbila si va allontanando dal pianeta documentati; che i neander­ ci ripugna. Come, per i bambini, la paura dei buio. In Oriente le testimonianze potrebbero stenne che gruppi di neander­ barriere culturali impedivano thaliani furono sospinti dall'e­ tetici giacigli di Yeti); infine la invece c'è, per esempio, il celebre mostro dell'Epopea di per via della maggiore velocità lineare che viene impressa thaliani superstiti vivrebbero l'accoppiamento delle due prova visiva più importante, il non essere completamente al satellite»: questa è la spiegazione del rallentamento del­ spansione dell'Homo Sapiens Gilgamesh: Enkidu, che è il doppio dell'eroe. Enkidu rappre­ attendibili. Ma che gii ominoi­ tuttora in aree remote del specie. L'uomo di Neander­ verso terre sempre più remote famoso film di Patterson. Ro­ senta l'uomo che non vuole distaccarsi dalla natura primiti­ la rotazione terrestre fornita da Kevin Pang, scienziato del thal, insomma, sarebbe so­ ger Patterson è un cercatore di Almasti siano o no nean­ Jet Propulslon Laboratory della Nasa il cui studio verrà Caucaso, del Pamir e dello Ai­ e costretti a sviluppare le loro va, l'orrore che è in noi, le nostre paure arcaiche contrappo­ tai. Sarebbero questi gli omi­ pravvissuto in zone impervie, capacità animali per poter so­ di Sasquatch (la variante ame­ ste all'ordine e alla chiarezza della ragione, il subconscio. derthaliani, il problema resta. pubblicato fra breve sulla rivista specializzata britannica non praticate dai sapiens, in Più in generale, e al di là della teoria dei relitti che a me non A meno di non voler a tutti i «Vistas in astronomy». noidi chiamati Almasti. pravvivere. Ci sarebbe stata ricana dell'ominoide asiati­ rapporto simbiotico e talvolta co): nel 1967 girò a Bluff pare credibile, si può dire che queste figure si collocano costi sostenere che l'homo sa­ Lo storico sovietico - spiega perciò un'involuzione cultura­ nello iato, che resta incolmabile, tra natura e cultura. di parassitismo con diverse le, etologica e persino morfo­ Creek, in California, un piens è, per ineluttabile ne­ NANNI RICCOBONO il professor Marazzi - partì specie di carnivori ed erbivori: dall'insufficienza di tutti gli ar­ logica degli ominoidi. Si trat­ filmato di venti secondi, dove cessiti biologica, l'unica spe­ gomenti usati per chiarire l'e- cie ominide vivente.. jfl criterio ambientale Presto una pila I matematici mettono in crisi la Cia a bassa percentuale M NEW YORK. C'è una loro danno un numero di Con l'aiuto di 400 computer, sparsi in larmente nuove. Ma rischia di far vacil­ ca, dovranno cambiare alcu­ ro assunti sulla sicurezza branca della matematica 100 cifre le équipe guidate tre continenti, matematici americani lare i più segreti codici cifrati america­ ni dei loro codici segreti di delle cifrature», dice, intervi­ che progredisce non per dai due ricercatori di una sono riusciti a individuare i fattori primi ni. La «scoperta» infatti dimostra che la cifratura, o almeno dei codi­ stato per telefono, il dottor di presenza di mercurio clamorose nuove scoperte ditta di computer di Palo Al­ di un numero di 100 cifre. In campo sicurezza suscitata in questi anni dall'u­ ci con cui si passano le Lenstra, «il sistema di cifrag­ ma per record mondiali to e dell'Università di Chica­ «chiavi» dei loro sistemi di gio funziona sempre - preci­ consecutivi, un po' come i go ci hanno messo un mese, scientifico si tratta di un progresso pa­ so di codici complessi rischia di andare cifratura, perché dimostra •• Solo il cinque per cento simo contenuto di mercurio. in frantumi. E i ricercatori americani lo sa il suo collega Manasse - dei consumatori di pile tiene Nonostante i risultati non del 100 metri olimpici. Nel 1980 ncorrendo alla collabora­ ragonabile al conseguimento di un che teoricamente è possibi­ ma viene elevato il livello conto al momento delle scel­ tutto incoraggianti del son­ un matematico olandese, zione simultanea di 400 nuovo record mondiale dei 100 metri, sanno. «Abbiamo fatto qualcosa - di­ le decifrarli. che garantisce la sicurezza-. computer dislocati in tre di­ la tra i diversi prodotti del po­ daggio, la Ucar ha deciso Herman Riele, era riuscito a anche se le tecniche non sono partico­ cono - che si pensava impossibile». in pratica per decifrare un Che ne dice la National ugualmente di mettere in pro­ dividere in fattori primi un versi continenti: negli Stati messaggio in cui la chiave Security Agency, l'agenzia tenziale Inquinante di ciascu­ Uniti, in Olanda e in Austra­ PAI NOSTRO CORRISPONDENTE duzione i nuovi modelli con numero di 92 cifre. Tre setti­ sia una cifra di queste di­ federale che si occupa della no; ed anche per questa esi­ mane fa un matematico cali­ lia Potevano riuscirci anche SIEQMUND GINZBERQ gua percentuale di utenti, il abbattimento di oltre il 97.5% mensioni bisognerebbe che difesa dei codici americani e forniano, Mark Manasse, e utilizzando un solo super- la spia o il ladro elettronico tenta di codificare i codici criterio dell'impatto ambien­ del mercurio presente nelle uno di , Arjen Len- computer Cray, di quelli usa­ posta da 50.000 colonne e solto è più grande si ha una sistema di cifraggio, che so­ pile alcaline slandard, princi­ lavorasse per settimane o cifrati degli altri paesi? «Po­ tale viene in posizione subor­ stra, hanno sciolto un nume­ ti soprattutto dai militari, ma 50.000 righe, ipotizzando svolta qualitativa. Ogni nuo­ stituisce un numero alle let­ tete scommettere che sanno dinata, visto che il 100 per pali responsabili della diffu­ per anni alla soluzione. Ma ro di 96 cifre. Lunedì hanno in questo caso avrebbero una soluzione per ogni ca­ vo record sposta la frontie­ tere dell'alfabeto e poi tratta la novità mette in discussio­ bene quel che abbiamo fatto cento delle scelte viene guida- sione di mercurio nei rifiuti annunciato trionfalmente di dovuto far funzionare a pie­ sella e poi facendo ricorso ra. l'intero messaggio come un - dice il dotto Manasse - an­ to in primo luogo dalla durata domestici. Secondo la Ucar, ne uno dei principi su cui averne sciolto uno di 100 ci­ no regime per un'intera set­ alla «eliminazione gaussia­ A differenza di altri pro­ unico grande numero, alla erano stati fondati i sistemi che se non si sono fatti vivi. della pila. Questi i risultati del se tutto il mercato delle pile fre. Contano di arrivare a timana uno di questi mostri na» (in pratica quel che face­ blemi matematici, questo ha solvibilità in fattori primi di Non credo che da ora in poi alcaline si adeguasse al conte­ di cifratura nell'ultimo de­ sondaggio commissionato scioglierne uno di 106 cifre il cui affitto a privati cosla vamo a scuola cancellando un'influenza pratica. Da numeri sempre più comples­ cennio. e cioè che è estre­ non riusciranno a dormire di nuto di rhercuno della nuova dalla Ucar Batteries, marchio entro l'anno. migliaia di dollari all'ora. variabili da un lato e dall'al­ quando nel 1977 tre scien­ si è affidata la sicurezza del­ mamente difficile, se non notte. Ma credo che la cosa gamma, l'immissione sul mer­ italiano di uno dei leader Detto così sembra un gio­ Neanche le tecniche uti­ tro delle equazioni algebri­ ziati del Massachusetts Insti- le comunicazioni segrete e impossibile, individuare i li renderà un po' più guar­ cato europeo di sostanza in­ mondiali del settore Ca Ral­ co. Ma per riuscire a scovare lizzate sono particolarmente che) per giungere alla solu­ lute of Technology, Ronald quella delle comunicazioni fattori primi di grandi nume­ dinghi: abbiamo fatto qual­ ston Energy Sistent). in vista quinante (mercurio e cadmio) i due numeri primi (cioè di­ nuove. In pratica, spiega il zione finale. Ma come per il Rivest, Adi Shamir e Léo­ interbancarie. Il nuovo re­ ri. «E probabile che i risultati cosa che una volta sarebbe dell'Introduzione sul mercato scenderebbe da 150 tonnella­ visibili solo per zero o per sé dotto Lenstra, hanno usato record dei 100 metri piani, nard Adelman hanno inven­ cord significa che Banche, del nostro lavoro spingano i stata considerata pratica­ di una gamma di pile a bassis­ te/anno a 3 tonnellate/anno. stessi), che moltiplicati tra di una sorta di «matrice» com- ogni volta che il numero ri- tato e brevettato un nuovo Cia, Pentagono, Casa Bian­ cifratoli a riconsiderare i lo­ mente impossìbile».

l'Unità Sabato 22 15 ottobre 1988 SPORT [

Italia '90 Nominato da Matarrese Un'operazione che il presidente Squalifiche Uefa: primo tre giornate leader dei tecnici azzurri della Federcalcio vuole a Rizziteli!, ciak Tutto lo staff lavorerà trasformare in un affare privato due a Renato

in funzione della nazionale A Torna la rappresentativa di Lega Mano pesante da parte della Commissione disciplinare dell'Uefa, per quanto riguarda la Roma di Coppa. Come si ricorderà Rizzitelli era già stato appiedato dopo la partita di andata contro i tedeschi del Norimberga allo stadio Flaminio. Ieri la Commissione, riunitasi a Zurigo, gliene ne Il cammino ha comminate altre due, dopo aver esaminato II referto arbitrale, mentre Renato Portaluppl (nella foto), espulso azzurro nell'incontro di ritorno a Norimberga, è stato squalificato Vicini comandante in capo per due giornate- 19-10-BP: ITAUA-Norvagia Socrates il «dottore» del Socrates calcio brasiliano, che venti 16-11-88: ITALIA-Olindi a 34 anni mesi fa aveva annunciato l'addio al calcio, ci ha ri­ ritorna pensato. Il 34enne giocato­ 22-12-88: ITAUA-Marocco per la «campagna Mondiali» a giocare re ha firmato un contratto di un anno con il Santos. Le •" condizioni economiche 22- 2-89: ITAUA-Danimarca non sono state rese note, ma il Santos afferma che l'Ingag­ Via all'operazione Mondiali '90. Ieri nella sede della ra di controllo aggiungiamo dente del Milan Berlusconi, gio di Socrates non sarà oneroso per la squadra, perche al noi. A questo mondiale gioca­ sempre pronto a tessere gii 25- 3-89: Austria-ITALIA Federcalcio si è svolto l'atteso summit tra i tecnici sfrutterà al massimo la figura del giocatore sul plano com­ azzurri, alla presenza del grande capo Antonio Ma­ to in casa, Matarrese, come elogi del suo Arrigo Sacchi. «I merciale e pubblicitario. abbiamo sottolineato prima, presidenti dovranno collabo­ tarrese. Due ore di riunione, nel corso delle quali rare con noi - ha insistito Ma­ 29- 3-89: Romanla-ITAUA sono stati fatti progetti, programmi e stabilito che tiene moltissimo e proprio per Oltre quattromila atleti In questo lo sta trasformando tarrese - glielo chiederò aper­ Controlli rappresentanza di 65 paesi Azeglio Vicini è il leader assoluto dello staff azzur­ sempre di più un affare priva­ tamente il 21 prossimo, quan­ antidoping prendono parte alle Parao- 22- 4-89: ITALIA-Uruguay ro, con gli altri tecnici tutti impegnati a rispettare il to. Insomma come un presi­ do parteciperò all'assemblea limpiadi, i Giochi riservati al suo volere per la causa della nazionale maggiore. dente di club. di Lega a Milano. Parleremo alle Olimpiadi . portatori di handicap, che anche de) problema della vio­ da oggi si svolgono a Seul. 26- 4-89: ITAUA-Unghwia Nel quadro delle iniziative, lenza. Si è parlato anche della per handicappati oltre ad incontri periodici fra i L'Italia sarà rappresentata rappresentativa di Lega (una da 91 atleti, 65 uomini e 26 PAOLO CAPRIO tecnici federali, che faranno il squadra mista di italiani e stra­ punto su ciò che hanno visto nieri del nostro campionato) donne che gareggeranno in nove discipline: atletica I _, —i ROMA. Ore 12, in via Al­ la «summe» tecnica federale, che d'ora in avanti avranno un sui campi italiani ed esteri (ac­ ra, nuoto, scherma, tennis tavolo, tiro con l'arco, tiro a affidata a Sacchi («È l'allena­ segno, judo, pesistica, goalball. La segretaria generale del legri. nella sede della Feder­ da Azeglio Vicini, nominato solo compito: quello di agire e curato sarà il servizio di «spio­ tore della squadra campione calcio, è scattata ufficialmen­ coordinatore della scuola al­ muoversi secondo le direttive Comitato di coordinamento internazionale delle federa­ naggio» delle possibili avver­ d'Italia, è stato cosi anche in zioni sportive per disabili, Joan Scruton, ha detto che «sa­ te per la nazionale italiana l'o­ lenatori del centro tecnico di •viciniane». sarie degli azzurri), ci saranno passato», ha chiarito Matarre­ perazione «Mondiali '90>. Pro­ Coverclano (manca soltanto Tatticamente, saranno ranno effettuati anche i controlli antidoping. Chi dovesse anche delle mega tavole ro­ se), che tornerà in campo do­ risultare positivo sarà espulso dalla competizione,* getti, programmi, competen­ la ratifica del consiglio federa­ unificati i moduli di gioco del­ tonde, alle quali saranno invi­ ze per un traguardo finale che le), a Giancarlo De Slsti, l'ulti­ le varie rappresentative e per po una lunga assenza il 12 no­ nessuno si azzarda a dire, ma mo arrivato. Un vertice in l'Under 21 di Maldini, il et del­ tati tutti gli allenatori di serie vembre a Milano contro la Po­ Lazio-Torino JJ-^OJ^M^J. che il presidente Antonio Ma­ grande stile, nel corso del la nazionale potrà imporre la A. Ufficialmente serviranno lonia. «Non è figlia della no­ tarrese fortemente vuole, per quale Antonio Matarrese ha convocazione di alcuni gioca­ per uno scambio di opinioni stra federazione - ha precisa­ SI glOCa Commissione provinciale dare lustro ad una presiden» dettato le sue leggi e spiegato tori, che possono interessarlo tecniche, In realtà, con queste to Matarrese - ma dell'ufficio 1 finora avara di grosse soddi­ le sue volontà e che ha conse­ per la sua squadra. riunioni, Matarrese intende ri­ di Nizzola. Comunque, non vi all'Olimaia) <*' s" SÌ»"*"" pubblici, nascondo che mettere in pie­ sfazioni agonistiche. Le sue gnato a Vicini tutte le chiavi •Ho fatto trasferire a Roma cucire gli «strappi» polemici. sili uiimpiEO „, ìemìne d| un jopnfluo. nazionali, dalla Under 21 al­ necessarie per tentare la gran­ la segreteria della nazionale - Matarrese vuole evitare che di una nazionale di Lega è sta­ go durato due ore. Domini, l'Olimpica, si sono puntual­ de avventura. In poche paro­ ha sottolineato Matarrese - possano venir fuori dei raf­ to sempre un mio pallino, ma ^^ dunque, la tifoseria laziale mente arenate nelle semifina­ le, da Ieri II commissario tec­ proprio perché voglio essere fronti, dannosi alla causa è chiaro che ruberà spazio e •»^^"^»^»"—•—••»» potrà seguire sul campo li. Cosi, ieri, il presidente ha nico è diventato il leader in­ più vicino al nostro tecnico». •Mondiale '90», come quello attenzione alla nostra nazio­ .ufficiale. - e non al Flaminio - la partita di campionato convocato nel suo studio tutta contrastato dei tecnici azzurri, E per svolgere un'attenta ope­ fatto alcuni giorni fa dal presi­ nale». Il presidente Antonio Matarrese col Torino. La capienza dello stadio è stata ridotta a 42mlta posti. Una squadra di 200 persone dovrà vigilare lungo lo scalinate e gli spalti per evitare scavalcamenti da un letto­ re all'altro. la sorveglianza riguarderà soprattutto II curvi Italia-Norvegia Stadio, oggi l'ultimo esame Nuova legge contro la violenza in cui sono aperti i cantieri. I tredici atleti americani chi Tredici atleti si trovano in Sudalrici por Soltanto Usa in Sudafrica partecipare ad una seri* di Vigilia di Bologna-Roma «Squalifica» a vita meeting di atletica leggera, rischiano la rischiano di essere sospesi una novità: squalifica a vita a vita da ogni competizio­ ne, in Amenca e ali estero, Baggio tra ansie e incertezze se decideranno di scender* per gli hooligans inglesi in pista o salire in pedana. Lo ha latto sapere di Indianapo­ lis, Ollan Cassel, direttore esecutivo della «Attintici Con­ —• ROMA. Tutti appassiona­ Oggi la commissione di vigilanza prefettizia effet­ Roma il sindaco Renzo Imbe­ Mi LONDRA. Il parlamento allo stadio potranno effettiva­ gressi, l'equivalente della italiana Fidai. .Dal momento tamente al suoi ordini. Aze­ ni ha voluto lanciare un appel­ britannico sta per varare una mente essere controllati gra­ che II Sudafrica è stato espulso nel 1976 dalla Federazione glio Vicini è diventato II gran­ tuerà l'ultimo controllo allo stadio Dall'Ara. In ca­ laal - ha deuo Cassel - qualsiasi atleta che gareggl in quel de capo dei tecnici azzurri, so di riscontro positivo ci sarà l'okay per l'effettua­ lo ai tifosi rossoblu: «Concen­ legge che consentirà di «ban­ zie a nuovi «sistemi elettroni­ trate il vostro entusiasmo e la Ha forse dire avita» dagli stadi di calcio ci» che il governo conservato­ paese è soggetto a squalifica da parte della nostri Federa­ che d'ora In avanti lavoreran­ zione della partita Bologna-Roma. L'assessore allo re vuole introdurre a breve zione». I tredici atleti dovrebbero gareggiare oggi I Johan­ no secondo le sue direttive. vostra passione solo per so­ i tifosi «hooligan*. Lo ha an­ nesburg. Lo ha voluto il presidente Ma­ sport Dalle Slogare è convinto che a questo punto stenere il Bologna - ha detto - un volto nunciato ieri in esclusiva il «Ti­ termine nella polizia, È stato il tarrese, che cosi gli ha spalan­ esistano tutte Te condizioni per poter giocare. E non curatevi delle tifoserie mes» di Londra. ministro degli Interni britanni­ cato tutte le porte per lavorare previsto comunque un vasto spiegamento di forze ospiti. Evitiamo gli incidenti, a il «killer» Nella sua prossima sessio­ co Douglas Hurd ad annun­ CODDa Campioni L'Originai Marine» Poallllpo nel migliore del modi in lun­ dell'ordine. tutti I costi». Il sindaco ha ne, il parlamento di Westmin- ciare tre giorni fa al congresso M !!!_._!»». ha debuttalo Ieri m In gone dei Mondiali'90. E Vlci- chiesto poi ai giocatori di de­ di Ascoli ster dovrà votare la nuova leg­ conservatore di Brighton l'uti­ I, occorre dirlo, è apparso lizzazione di «braccialetti» 01 pallanuoto: Olanda con uni sonante dicare l'impegno domenicale ge contro la violenza negli sta­ non sfilabili e muniti di un debutto vincente vi"oria '" COPP» del Cm- olio soddisfatto del suo di che prevede, tra l'altro, una 10 1 di «nuovo» ruolo, ora più ricco, WALTER QUAQNEU e un'eventuale vittoria a colo­ _• ASCOLI PICENO. Le inda­ «bip» elettronico che verran­ j . n, .n. P " P«ll"»»">- l* più vasto, più potente. Ma è ro che hanno lavorato alacre­ gini procedono spedite, forse sorta di «anagrafe» dei tifosi. no applicati alle persone in li­ del POSillipO squadra partenopea ha bai- - anche un arma a doppio ta­ t— BOLOGNA. Lo stadio consiglio comunale l'assesso­ mente in questi mesi nel can­ arriveranno presto ad una so­ La stessa legge darà potere al­ bertà provvisoria o condizio­ luto nettamente ad Alphen glio, perchè al mondiali del 90 Dall'Ara è pronto a riaprire i re allo sport Dalle Negare - tieri del Dall'Ara. Lo stesso al­ luzione. Gli incidenti nel cor­ la magistratura di includere nata, e «ai criminali più giova­ •"""•"•^•^"•^^^•~ la formazione greca dell'E- non potrà permettersi II lutto battenti per la partita Bolo­ rimangono da completare lenatore Maìfredi s'è rivolto ai so dei quali è rimasto ferito nelle condanne ai «teppisti* ni», per controllare costante­ thnikos 16-8. Sospinta dai suoi giocatori più rappresentati­ di fallire, dopo tutte le agevo­ Nazzareno Filippini sono or­ del pallone anche il bando da vi (Fiorillo, Franco Porzio e Gerandas) il Poslllipo ha co­ gna-Roma. Oggi alle 15 la una parte dei divisori fra setto­ tifosi più «caldi» in modo pe­ mente i loro spostamenti. stretto l'Ethnikos ben presto alla resa. Questi sono stati, lazioni, che Matarrese gli ha commislsone di vigilanza pre­ ri e una delle cinque vie d'ac­ rentorio: «Se dovessero capi­ mai «completamente rico­ due a cinque anni da tutte le concesso. Intanto mercoledì struiti», ed esistono «buone manifestazioni sportive nel Il fenomeno del «teppismo Infatti, i punteggi: 3-3,4-1,3-0,6-4. prossimo a Pescara s'iniiia la fettizia che mercoledì aveva cesso. Ma tutto verrà sistema­ tare incidenti o danneggia­ probabilità» di arrivare a indi­ sospeso il nullaosta per l'agi­ to entro domenica mattina. menti noi ci dissoceremo e territorio del paese. sportivo» in Inghilterra era ve­ grande avventura. In prò- viduare chi ha aggredito il tifo­ nuto alta ribalta clamorosa­ Prende il via Questa sera prende II vii II ramma la prima amichevole bilità dell'impianto - in via di Esistono quindi le condizioni non andremo più a salutare o so ascolano. Lo ha affermato Ma la nuova «commissione campionato femminile di Sella stagione contro la Nor­ ristrutturazione In vista dei per giocare». ad esultare davanti alle cur­ ieri mattina il procuratore del­ di controllo» sul calcio, previ­ mente nel maggio '85 con la il campionato Al di pallavolo con uni no­ vegia, un avversario tutto Mondiali '90 - effettuerà un ve». la Repubblica di Ascoli Pice­ sta nella nuova normativa, finale di Coppa dei campioni vità: la Teodora Rivenni hi Va ricordato che l'intero no, Mario Mandrelli, rifiutan­ avrà l'autorità di imporre a sua fra il Liverpool e la Juventus di Al femminile rinunciato alla secondi sommato di comodo, Vicini nuovo e definitivo controllo. È cantiere, col deposito del ma­ nello stadio Heysel di Bruxel­ Ieri ha latto conoscere le sue l'ultimo «ostacolo» alla parti­ Le forze dell'ordine cittadi­ dosi però di precisare se qual­ discrezione, per i casi più gra­ di pallavolo straniera, puntando tulle scelte per questo appunta­ teriali e delle attrezzature, è ne sono comunque mobilita­ che nome di possibili respon­ vi e per i recidivi, «espulsioni» les. Trentanove persone, in più promettenti tra le me la. Le squadre di operai, supe­ stato debitamente delimitato sabili del gravissimo ferimen­ maggioranza tifosi italiani, i mento calcistico. Diciotto rato lo choc dell'incidente te. Saranno almeno 500 gli di maggior durata, anche a vi­ ^^»»»»^^^™..»"« »—•— giovani. Ragion per cui convocati, con una sola vera e reso inaccessibile. Dunque uomini impegnati attorno e to sia già in possesso degli in­ ta. morirono in un «attacco» degli quello di quest'anno potrebbe essere il campionato più novità: quella di Baggio, che mortale di sabato scorso, han­ se oggi la commissione darà il dentro lo stadio. Tuttavia dalla quirenti, Secondo quanto si hooligan inglesi sugli spalti af­ equilibrato cui si sia assistito negli ultimi tempi. Sull'ine no lavorato alacremente (e era appreso net giorni scorsi, ì Il «cartellino rosso» per gli follati. Le società dt calcio in­ per la prima volta approda alla suo placet, domani pomerig­ capitale non dovrebbero arri­ «hooligan» provocherà sicura­ Reggio Emilia-Bari potrebbe comunque passare la lotta nazionale maggiore, dopo con tutte le norme di sicurez­ gio il Dall'Ara potrà ospitare i tifosi che hanno provocato le glesi sono state da allora ban­ per lo scudetto. Da quest'anno, inoltre, si giocherà tempra ualche apparizione nella lin­ za) per sistemare gradinate, vare moltissimi-fifosi gialloros- gravi lesioni riportate da Filip­ mente contestazioni a livello dite a tempo indeterminato da 28.500 spettatori previsti dal si. Al Bologna sono stati ri­ pini stavano defluendo dallo di libertà civili, ma il suo pro­ tutte le Coppe europee. alle 20.30. 3er 21 di Cesare Maldinl, più ingressi, corridoi. Ieri anche progetto dei lavori. Ad otto­ Berti, che può essere conside­ sotto la pioggia battente. chiesti solo 300 biglietti. stadio verso due pullman con motore, il sottosegretario allo La possibilità di una revoca ______rata una mezza novità, essen­ bre del prossimo anno, al ter­ Prima del fischio d'inizio le la targa di Macerata, fatti par­ sport Colin Moynihan, ha in­ del bando era svanita nel giu­ do stato gii chiamato In occa­ •Molti rilievi che mercoledì mine degli interventi, la ca­ due squadre osserveranno un cheggiare accanto a quelli dei tenzione di andare fino in fon­ gno scorso dopo nuovi gravi sione di un raduno azzurro hanno impedito alla commis­ pienza complessiva dello sta­ minuto di silenzio in onore di sostenitori delia squadra di do per sconfiggere questa incidenti originati dai tifosi in­ preeuropeo. «Se osservate at­ tione di esprìmersi, sono stati dio sarà di 42.500 posti. Luigi Volpato, l'operaio morto casa nonostante trasportasse­ «piaga» inglese. glesi durante i campionati eu­ tentamente l'organico della rimossi - ha spiegato ieri in In vista della partita con la ro interisti- nazionale, troverete che In sabato scorso. I tifosi diffidati dall'andare ropei in Germania. avanti c'è purtroppo una ca­ LO SPORT IN TV renza di elementi giovani - ha spiegato Vicini - ecco perchè ----—----•— Maradona di ritorno dalla Spagna ha scosso l'ambiente con una frase «a sorpresa» ho voluto questa novità. Sag­ 14.50 Sabato sport: Ciclismo, da Milano, Giro di Lom­ gio è un ragazzo molto Inte­ bardia; Motociclismo, da Vallelunga, campionato italiano ressante, il cui ruolo, a dire il Intanto nella partita con la nazionale si è di nuovo infortunato, ma a Lecce giocherà velocità classe 12S. vero, non è ancora ben defini­ Raldue. 17.30 Tg 2 Sportsera; 17.45 Basket, Divarese-Benetton; to. Spero che questa convoca­ 20.15 Tg 2 Lo sport; 23.30 Sportsette: Calcio, Inchiesti: zione possa essergli utile per Pugilato, da Monte Sarchio (Bn), Danguan-Pinna. crescere. Inoltre la sua convo­ RaltK. 15.00 Equitazione, da Torino, Concorso ippico Intema­ cazione vuole essere un se­ «Questo Napoli non è da scudetto» zionale; Motociclismo, da Vallelunga, Campionato Italiano gnale per tutti I giovani del no­ velocità; 18.45 Derby. stro campionato. Devono sa­ Italia 1.20.30 Superstars of Wrestling; 23.45 Grand Prix. pere che le porte della nazio­ Diego Armando Maradona ha scosso l'ambiente par­ Quando c'è da giocare, lo sa­ ducia in questa squadra. Ve­ Odeon. 14.00 Forza Italia (replica); 23.00 Top Motori. nale sono sempre aperte a tut­ tenopeo con una frase ad effetto. Secondo il fuori­ pete, non mi tiro mai indietro. drete, i primi risultati positivi Tmc. 13.10 Sport Show. ti. Non ho preclusioni per nes­ BREVISSIME TeleeapodlsMa. 13.40 Juke Box; 14.10 Football americano. suno. classe argentino «il Napoli di quest'anno non sarebbe La caviglia? Ormai ci sono abi­ ridaranno voglia e sicurezza tuato, è un problema che cre­ all'ambiente. E con questo Cleveland-Cincinnati; 16.30 Mon-Gol-Fiera, rubrica di calcia Anzi spero ardentemente Boie, Martelli retiate a Brown. L'italo-svizzero Mauro Martelli in grado di vincere il campionato». Una strigliata ad intemazionale; 17.00 Basket Nba; 19.00 Juke Box; 19,30 che possa presto promuovere ha resistito al picchiatore campione del mondo Ibf dei wel­ do non si risolverà mai». Il Na­ non si creda che io intenda qualcuno dalla Under 21». Un ter Simon «Mantequilia» Brow, perdendo ai punti a Losanna. un ambiente che ha perso l'euforia dei giorni miglio­ poli visto contro l'Atalanta regalare lo scudetto». Una stri­ Sportime; 20.00 Juke Box; 20.30 Calcio internazionale: Akut ri, più che una resa anticipata. Comunque, una frase Amsterdam-Psv Eindhoven; 22.30 Sportime magatine: solo promosso, ma anche due Semifinale Reggl-Evert. Raffaella Reggi affronterà nella semi­ non è piaciuto neanche a lui. gliata, un richiamo alle pro­ 22.45 Ciclismo, Giro di Lombardia; 23.45 Basket Nba. bocciati, Cravero e Fusi (Ro­ nale del torneo di Fildestadt la statunitense Chirs Evert La che potrebbe risultare sgradita ad una società che «Nessuna squadra è al meglio prie possibilità o cos'altro? mano non è stato convocato tennista italiana ieri ha battuto la francese Tauziat 6-2, 6-3. per rinforzarsi ha speso in estate oltre 20 miliardi. in questa fase - spiega l'argen­ Certo è che Maradona ha con­ perché non ancora ripresosi dalla frattura alla gamba de­ Tolta li squalifica a Bergodl. La Disciplinare ha accolto II tino - però rispetto alla partita fermato la sua intenzione di stra, mentre Altobelli s'è di­ reclamo del giocatore Bergodi del Pescara revocandogli la giocata a Lecce in Coppa Ita­ rimanere a Napoli fino al '93, squalifica per una giornata. lia molte cose sono cambiate: come già annunciato in Spa­ messo dopo gli europei). LORETTA SILVI TOTOCALCIO TOTIP «Cravero non è stato chia­ Ippica, corta Tris, Combinazione vincente della corsa Tris: 2, abbiamo più "gambe", più ve­ gna: «Anche se continuo a mato - ha detto Vicini • sol­ 5,8. Al vincitori L 2.463.035. Lealtre corse vinte da Baloc- •• NAPOLI. «Questo Napoli in poi. Abbiamo dato al mon­ locità. I ragazzi, domani, sa­ non conoscere niente di que­ tanto perchè con 18 convoca­ co. Menestrello, Sigmund Freud, Brujo, Sciao, Only True e non è da scudetto». Tagliente do una lezione di calcio, la ranno più riposati, lo no, ma sta città, non potendo mai ATAtANTA-VERONA IX PRIMA CORSA 2X ti, chiamo soltanto un libero. Ostanetta. come solo lui sa esserlo, Die­ nostra tecnica non è parago­ questo non fa testo». Del Mi­ uscire per la strada». BOLOGNA-ROMA X t E una mia abitudine. Non è IX Tennis, Torneo di Hong Kong. Stefan Edberg e Andre Agassi go Maradona è ricomparso ie­ nabile a quella di nessun'altra lan non vuole parlare: «Non Maradona ha infine annun­ FIORENTINA-ASCOLI 1 una ritorsione dopo le polemi­ hanno superato I quarti del Torneo di Hong Kong ed oggi, in SECONDA CORSA che latte dal tonnista a Seul. ri al Centro Paradiso di Socca- squadra. Sento che nel '90 po­ credo che ai giornali serva il ciato dì aver sporto querela al INTER-PISA 1 semifinale, incontreranno rispettivamente Pereira e Mecir. vo dopo il blitz spagnolo per tremo ripeterci. E che Batista, parere di Maradona per scri­ quotidiano torinese Tutto- ** Sia ben chiaro». Ciclocross a Bracciano. Domani a Bracciano la prima prova di JUVENTUS-CESENA t la partita con la sua nazionale. Troglio e Caniggia saranno al vere del Milan». Ma eccoci al sport: «Hanno scritto che ho TERZA CORSA J1X Questa l'elenco del convoca­ Coppa Europa di ciclocross nel quadro dei festeggiamenti LAZIO-TORINO 1 ti. Ancelotti, Baresi, Donado- La frase del «Pitie» caratteriz­ mio fianco». Da Siviglia Mara­ punto focale, alla rivelazione preso duecento milioni per txt ni, Maldini (Milan); De Napoli, per il centenario della Scuola di artiglieria italiana. za l'Intervista, tuttavia II fuori­ dona è tornato anche con una del giorno. La stoccata arriva, giocare con l'Argentina. Sono LECCE-NAPOLI X2 Ferrara, Franclni (Napoli): Deceduto Mike Venezia. Mike Venezia, considerato il più bravo PESCARA-MIIAN X2 QUARTA CORSA 2 t dei fantini americani, è morto tragicamente sulla pista del­ classe si dilunga sulla presta­ contrattura (più precisamente fulminante e precisa. «Non stufo di tutto questo, credono Bergomi, Fem, Zenga, Berti zione della rappresentativa di un «allungamento al bicipite penso che questo Napoli sia di fare i furbi. Grondone mi ha SAMPDORIA-COMO 1 IX (Inter), De Agostini, Tacconi l'ippodromo newyorkese di Belmont Park, disarcionato dal QUINTA CORSA (Juventus); Viali! e Mancini suo cavallo. Bìlardo in terra spagnola. Ma­ sinistro») da scudetto, perlomeno oggi detto di essere a disposizione CATANZARO-BARI XI2 IX (Sampdorla); Giannini, Rizzi­ Basket, quarti di Coppa Italia. Questi gli accoppiamenti dei radona è raggiante: «Quella «Sono uscito prima della fi­ non lo è. Sono sincero. Il Na­ per chiarire tutto. In realtà ho X2I 81 teli! (Roma); Baggio (Fiorenti­ quarti di Coppa Italia di basket: Snaidero-Enichem; Scavoli- contro la Spagna è stata la ne proprio perché non volevo poli può diventarlo ma attual­ ricevuto solo 1.300 dollari per SPAL-CARRARESE 1 SESTA CORSA na). ÙPa.Ca. ni-Allibert; Knorr-Hitachi. Wiwa-Philips partita più bella dal Mondiale saltare la partita di Lecce. mente all'interno manca la fi­ le spese», TREVISO-NOVARA X _U.'

l'Unità iiiiiiiii Sabato 15 ottobre 1988 23 La stagione ciclistica Assenti i «big» del pedale REGIONE LIGURIA chiude i battenti Si profila un altro successo XIX U.S.L. SPEZZINO LA SPEZIA in un melanconico clima straniero con il tedesco Comunicazioni avvisi di gare di disarmo generale Golz che punta a fare «tris» par forniture anno 1989 Questa Unità Sanitaria Locale deve procedere ad esperimen­ ti di gare ai sensi della L R. n 7 del 7/1/80. per l'assegnazio­ ne delle torniture per l'anno 1989 dei seguenti generi e mate­ riali Al Generi alimentari ia volata prodotti casoari, conserve, riso, verdure, frutta tresca, pata­ Il Lombardia, te, pesci surgelati, pane, latte, vino da tavola, salumi, carne di maiale tresca, sale, zucchero ecc » Material* di guardaroba, di pullila, di convivenza In genere- vestiario, detersivi, saponi, suppellettili varie, cancelleria, sul viale del tramonto materiali per fotocopiatrici, stampati ecc. CI Material* unitario La stagione ciclistica '88 oggi chiude i battenti con il assai complicato, così difficile colleghi e temo la vendetta di bende gessate, rete elastica, maglia tubolare, cerotti, racco­ consueto appuntamento del Giro della Lombardia. da poter sbagliare anche se Criquelion, sfortunato prota­ glitori per urina, cannule endovenose, sonde, materiale da L'anno scorso vinse Argentin che però stavolta non ci dovessimo elencare i conno­ gonista del mondiale di Re- «Bagarre» laboratorio, pellicole Polaroid, pellicole radiografiche ecc. tati di trenta-quaranta parteci­ naix, atleta esperto e tenace, Le ditte interessate dovranno presentare in plico raccoman­ sarà, al pari di molti altri celebri colleghi che hanno per Tognoli data, regolare istanza a questa Amministrazione entro 20 concluso anzitempo la stagione agonistica. Mancan­ panti. uomo che strada facendo po­ trebbe trovare preziosi alleati. giorni dalla data della presente pubblicazione, allegando ella do i cosiddetti «big», è difficile individuare i favoriti. È un ciclismo che manca di stelle, di figure dominanti. Mi Una gara tremenda, il Ghi- presidente richiesta il certificato di iscrizione alla Camera di Commercio, Potrebbe emergere ancora il tedesco Golz, recente affido all'estro di Fondriest, sallo dopo I avvio comasco e Nella domanda dovranno essere specificati I seguenti ele­ menti: vincitore della Milano-Torino e del Piemonte. alla potenza di Bugno, al me­ poi il Valico di Esino Lario, il della Lega stiere di Corti, Baronchelll e Balisio, il Valcava e il Valpia- Il ragione sociale; na, cinque colli che via via di­ 21 domicilio legale; Gavazzi nella folle speranza di 31 codice fiscale. venteranno gradini, un trac­ Mi COMO. Mancava il ministro Carlo Tognoli l'Associazione corridori. Favorevoli a Tognoli omo SALA un successo italiano. Folle anche alcuni gruppi sportivi, contrari - stando «partita IVA; ciato che ci porterà nel cuore nel tradizionale raduno di (ine stagione del­ perché dal 17 settembre (Giro l'Associazione corridori. Una assenza dovuta a a voci raccolte nell'ambiente - i grossi spon­ SI Oggetto della fornitura con specifico riferimento al pro­ ali COMO. Cala il sipario sul il plotone sia capace di pro­ del Lazio) al 13 ottobre (Giro di Milano, sulla fettuccia di sor, una battaglia in cui è in lizza per la presi­ dotto per il quale si richiede di essere interpellati; ciclismo e ancora una volta durre atti di coraggio e fasi impegni di governo, ma non una rinuncia ad del Piemonte) abbiamo subi­ Corso Venezia, con pochi su­ assumere la presidenza della Lega ciclistica, denza pure il romano Aldo Spadoni, fermo 6) elenco delle principali forniture realizzate con il rispet­ tocca al prestigioso Giro di scintillanti, ma l'impressione to cinque sconfitte su sei gare perstiti, un traguardo illumina­ come si è saputo fra le pieghe di una festa che restando che per il momento Ercole Baldini tivo importo, data e destinatario, Lombardia chiudere la stagio­ di un esercito di pedalatori al casalinghe, perché tra i fore­ to da cinque vittorie di Coppi ieri ha premiato Maurizio Fondriest, Guido aspetta le elezioni di fine gennaio prima di 71 di essere inseriti nell'elenco delle ditte riservatane di ne. Ieri, sulle sponde di un la­ limite delle Ione e generale. stieri ci sono almeno una de­ e da quattro successi di Binda, Bontempi, Claudio Golinelti, Rodolfo Massi, cedere la poltrona che occupa da un paio cui all'art. 17 della Legge n. 64 dell'1/3/1986; go ingrossato da violenti ac­ Intanto sulla linea di partenza cina di elementi capaci di suo­ l'uomo che nell'edizione l'organizzatore Mino Baracchi e i giornalisti d'anni. La richiesta di partecipazione non vincola In alcun modo l'Am- quazzoni, era un intreccio di dell'ultima corsa non vedo narcele nuovamente e si tratta 1927 si nutrì con ventotto uo­ Josti e De Zan. Una riunione durante la quale il Tognoli, insomma, è contrastato da più par­ ministrezione. chiacchiere con tanti nomi e Fedro Delgado, non vedo Kel­ va, una dozzina nella frittata saluto di Agostino Omini è stato un invito a ti. Chiaro che dopo i fatti dello scorso Giro Le istanze dovranno essere inviate al seguente indirizzo. di Mottet, Criquelion, Romin- risolvere in pace i problemi di uno sport che molte perplessità, era il rifles­ ly, Fignon, Rooks, Bernard, consumata di primo mattino, d'Italia, dopo le gravi irregolarità e i gravi inci­ Unite sanitaria Lesala n. la «SPEZZINO* so di una situazione senza Van der Poel ed altri elementi ger, Golz, Bauer, Anderson, abbisogna di nuovi dirigenti e soprattutto di denti registrali nella competizione per la ma­ le altre bevute a sostegno di Ufficio Provveditorato - via XXIV Maggio. 13» grandi immagini, senza cam­ di valore che al pari di Argen­ Gayant, Bezault, Lejarreta e nuovi programmi per uscire da una crisi di glia rosa, la Lega dovrà cambiar faccia e meto­ una cavalcata solitaria. Erano 19100 LA SPEZIA pioni sui quali puntare con tin (vincitore lo scorso anno), Hampsten. Punterei decisa­ immagini e di risultati. Lo stesso Omini è in di. Si è toccato il fondo assolvendo un colpe­ IL PRESIDENTE rag. Ferdinando Putta* fondate certezze. Può darsi Saronni, Giuppon! e Visentinl mente su Golz se il tedesco veramente altri tempi. Adesso discussione presso le società dopo Tamaro bi­ vole che si chiama Vincenzo Torriani, si è pro­ che oggi, dopo 260 chilometri sono già in disumo, già con la non mi sembrasse un pochino Moreno Argentin, pur col lancio di Seul e tornando a Tognoli è noto che ceduto a dispetto delle leggi vigenti e volendo la candidatura dell'uomo politico al timone di dura competizione, qualcu­ bicicletta in un cantuccio. Per fragile per uscire trionfalmen­ conforto di esami clinici per­ dare credibilità allo sport della bicicletta, si della Lega professionistica viene sostenuta a dovrà agire con la bandiera dell'onestà, della no prevalga con una azione vari motivi, quindi, il pronosti­ te da tante salite. Prendo nota fetti, non ha la grinta per cor­ che Mottet é indicato da molti rere. spada tratta da Alcide Cerato, presidente del* pulizia e della competenza. Ù G.S. travolgente, non escludo che co diventa un rebus, un gioco STUDI STORICI Rally Parte un campionato ricco di soldi e di incognite muta trimtitnl* Jett'hlitulo Gramsci Biasion Nel gran circo del basket trionfa a Sanremo lo sponsor che sfida se stesso

GIANCARLO LORA Quello che inizia oggi con l'anticipo Divarese-Be- no dopo. Come dire che il de­ cestistico se la spirale cre­ naro costa molto meno del ri­ scente dei costi non verrà cal­ netton (Raidue ore 17.45) è il torneo di basket più spetto. mierata? Bisogna andarci pia­ mm SANREMO. Massimo ricco di sempre. Risultato prevedibile, ma le cifre no a riguardo, le società italia­ 1988 Biasion già campione .del GU sponsor. Il basket at­ record delia nuova stagione, pur celebrando capa­ trae. E gli sponsor si lasciano ne di basket che sopravvivono Istltmlonl giudiziari», crirtilnilllà i storia; mondo, trionfo della Lancia, cità e gestione intelligente del settore negli ultimi affascinare. Non tutti ovvia­ grazie allo sponsor sono la primi posti in classifica oc­ mente alla stessa maniera. maggioranza. ssggl di O. Cozzi, C. Povolo, L. Lacchi, M. Marmo- cupati da equipaggi italiani: anni, possono comunque rappresentare un perico­ Artls Gilmore., Piazze come Milano, Roma e La aeda al rapercunplo- O. Caaarlno, C. Flora, P. Razzino, S. Lupo si è concluso cosi il 30- Rally loso boomerang. Sotto una patina d'oro si nascon­ .Bologna piacciono piò di altre ne. È indiscutibilmente un automobilistico di Sanremo lasteHi successo avere quest'anno ìell'Nb» dono infatti insidie e problemi ancora insoluti, dall'audience più ristretto. Interventi di M. Sbrlecoll, F. Barbagallo alla cui sigla si sono aggiun­ Unìquique suum. Così dal mi­ sotto gli occhi gente del cali­ te quest'anno, non senza poi erte giocherà • bro di Gilmore, Banks, Cle- ricerche di P. Marlin, P.L. Bozzoli nell'Arimo , liardo e mezzo che arriva nel­ mon Johnson, Richardson, lemiche, quelle di Rally d'I­ le casse dell'Olimpia e del un fascicolo L. 10 000 - abb. annuo L 38.000 - gcp. n. 9020123 - Editormi * talia e Trofeo città di Torino. Bologna. > Ptf ".FRANCESCO PANGALLO Drew, Benson, Bailey.Orrche Qui in Bancoroma, si passa alle so­ portano prestigio e riconosci­ Riuniti Riviste - via Saremo », 00196 Roma - tal. (06) Mejaa '* Slamane al casinò municipa­ cietà che ne sono ancora un'immagine M «Basket ricco, mi ci fic­ e ilarità anche nel Commissio- mento al basket Italiano. Ma le di Sanremo si procederà sprovviste (Napoli, Cremona, l'aumentato tasso di spettaco­ - alla consegna dei premi. del suo co». È il nuovo slogan della ner dell'Nba Stem. C'è il ri­ Porto San Giorgio, Reggio Ca­ glorioso pallacanestro italiana som­ schio che il basket italiano e larità ha rischiesto un costo Biasion è il primo italiano labria). Aumenta così la forbi­ non certo irrilevante. Come che conquista il titolo di passato mersa da una pioggia di mi* chi lo gestisce si trovino nella ce tra grandi e piccole piazze, situazione di chi vince alla lot­ descritto nella tabella sono CO FA.P campione del mondo dopo a San Antonio llardi. E in molti ci si sono but­ si alimenta ancor più l'incon­ molti gli stranieri con ingaggi aver vinto cinque gare: Por­ tati. Altri invece li avranno teria e non sa cosa fare di tan­ gruenza di una serie A con 32 superiori o vicini al mezzo mi­ buttati. Mal come quest'anno, to denaro. O quanto meno, di squadre con mezzi, qualità e CONSOMP m i mmot ìmmma> togallo, Safari, Acropoli, utilizzarlo in modo non otti­ liardo di lire a stagione. Alcuni Olympus e Rally di Sanremo. comunque, il torneo di basket traguardi lontani anni luce le sono poi considerati a rischio, Avviso di licitazione privata «Cari» stranieri ha mostrato tanta opulenza. male. Già infuria la lotta per la une dalle altre. In aumento visti i 39 anni dì Gilmore, ì pre­ Crescita degli introiti da spon­ divisione della torta. Il Consi­ poi i marchi che giocano su cedenti per droga di Richar­ Il CO FA P intendtì procederà all'aggiudicazione della fornitura dtt E necessaria però una ri­ sor, un megacontratto d'e­ glio di Lega è propenso ad un prodout medicinali e paramedicinali alle farmacie consorziata • man­ flessione sulle vittime causa­ Oloutor* Squadra Ruolo Ingaggio* due fronti. Oltre alla Benetton dson e Mitchell, i tendini fragi­ canti net proprio magazzino, mediante licitazione privata ai tenti sclusiva con la Rai, disponibi­ oculato investimento nel tem­ (che dà il nome a Treviso ma li di Benks. Per il momento te da una manifestazione po in strutture e promozione, i delta Legge 30/3/1981 n 113 Durata della fornitura dal 1* gennaio JOHNSON KNORR Bologna CENTRO 620 lità delle società alla conces­ anche a Varese con la Divare- l'unica conseguenza è stata 1969 al 31 dicembre 1891 sportiva affascinante: i fran­ sione di superingaggi a perso­ club, specie quelli minori, pre­ quella di aver comportato una cesi Dubois e Moynier, periti CENTRO 620 se) quest'anno anche la Phi­ L'aggiiKbcazione avverrà secondo quanto stabilito dall'art 16 leu a) GILMORE ARIMO Bologna naggi di grosso richiamo, con tendono subito la spartizione lips copre Milano e Roma lievitazione a catena dei costi nella prima prova speciale il conseguente incremento PÌT ossigenare i loro bilanci. di tutti gli americani ingaggiati Legge n 113 1981 della seconda tappa Torino- MCADOO PHILIPS Milano ALA 480 (rhonola) così come Urge di Finanziamento con mezzi di Bilancio dei costi di gestione in tutte le unanimità vige su un'unica Desio veste la Fortitudo Bolo­ e degli italiani più rappresen­ Prezzo base i prazzi di vendita a* pubblico stabiliti dagli organi Torino, usciti di strada a 120 RICHARDSON KNORR Bologna GUARDIA 480 squadre. Ognuno di questi ca­ proposta: un busto celebrati­ gna col marchio Arimo. Come tativi. Quanto ai risultati si sa ministeriali o risultanti dal listino a seconda dei vari tipi d) prodotto. all'ora In una curva della pitoli comporta un'altra faccia vo del presidente De Michelis, non supporre ipotesi maligne che la stella non fa la squadra Unzo-Balangero; un ragaz­ BAILEY GLAXO Verona CENTRO 440 l'uomo del «miracolo». Intan­ (Cervin e Haywood insegna­ La fornitura e divisa della medaglia, una compo­ di «combine» in caso di scon­ l'lotto specialità medicinali. stupefacenti, veterinari zo toscano di 27 anni, Fer­ BENSON WIWA Cantù CENTRO 410 nente negativa ad alto tasso di to, giusto per contraddire il tri decisivi tra sponsor fratelli? no). Spettacolo e riscontro sorprendente interesse che la promozionale sono invece ga­ 2* lotto matonaia tgieniosanìtarto, presidi medico-chirurgici nando Federici, che ha avu­ rischio. Un altro interrogativo riguarda 3* tolto cosmetici a diatetici to la gamba destra amputata DAYE SCAVOUNI Pesaro ALA 386 Rai ha dimostrato nell'occa­ rantiti. Così il trad ascendente U megacontratto con la il crescente impegno econo­ del numero degli spettatori I prodotti devono essere giornalmente forniti alle farmacia consorzia* dopo essere stato investito 385 sione per la disciplina, l'antici­ mico che alcune società im­ DREW SCAVOUNI Pesaro GUARDIA RaL Qualcuno è caduto dalla po della seconda giornata del basket potrà riprenderei l te a seconda della richieste, le ditte partecipanti possono presenterà da una Lancia Delta nella sedia. La cifra di 10 miliardi pongono allo sponsor. Fino a suo corso normale, dopo il offerta par uno o più lotti Gli interessati possono chiederà di essere terza prova speciale. Vi sono ADOISON ALUBERT Livorno ALA 366 Scavolini-Alno, disputato che cifra le ditte saranno inte­ all'anno per cinque anni che mercoledì sera con vittoria pnmo anno d'arresto (anzi di invitati alla gara presentando domanda in carta (egaia in Unguft poi altri incidenti in qualche BANKS ARIMO Bologna ALA-CENTRO 340 la Rai pagherà alla Lega ba­ ressate ad investire in un mer­ regressione -2,7 %) registrato italiana indirizzata al Presidente del CO FA P, corso Home J4VTer modo connessi alla gara: dei campioni d'Italia, è anda­ cato d'immagine come quello Moncallert • per raccomandata postale entra il 7 novembre 1968 par sket per trasmetterne Te im­ to in onda la mattina del gior­ la passata stagione. come quello capitato al • Espresso in milioni per stagione, magini ha provocato stupore informazioni circa il Capitolato presso CO FA P. - Segreteria Ammmt* |9enne Giuseppe De An­ •nativa - Corso Rome 24/Ter Moncaiten - Tel 6062222 Possono candidarsi imprese riunite che dichiarino di volersi riunire, ai drete, di Imperia, che, entu­ sensi e con i requisiti di cui all'art 9 della Legge n 113/81. siasmato dalle kermesse, ha Le ditte che intendono partecipare alla gara dovranno allegare una peno la vita nel tentativo di Grillo non ha alcuna intenzione di appendere gli sci al chiodo dichiarazione successivamente verificabile del legala rappresentare imitare i piloti tornando a te in ordine alla propria capacita finanziaria attestante la somma casa con la sua vettura, degli affari trattati negli ultimi tre esercizi Le ditte che si trovino in «No, non smetto, già penso alle prossime Olimpiadi, avrò 42 anni ma non è un problema» una qualsiasi circostanza di cui all'art. 10 della Legga N 113/81 Non succede soltanto al potranno essere esclusa dalla gara Le richiesta di invito non vincola* Rally di Sanremo, capita un no l'Amministrazione la quale provveder* atta spedizione dalle lettere po' ovunque, ma non per di invito entro 60 giorni dalla predetta scadenza. Il presente ewiso e uesto ci si deve consolare e steto spedito in data odierna all'Ufficio Pubblicazioni Comunità Euro­ 3are tutto per scontato. Il pea Rally, il passaggio spericola­ De Zolt, un campione senza fondo Moncahen. 30 settembre 1988 IL PRESIDENTE ina» to di auto che viaggiano su strade proibitive e sovente in condizioni atmosferiche La Valle di Fiemme ospiterà nel 1991 i Campionati un po' perché ha cominciato fatto troppo affidamento sulle «Lo so di rischiare», mor­ terribili, non deve entusia­ del mondo di sci nordico e sarà la prima volta che tardi e un po' perché appartie­ dichiarazioni del ritiro. E d'al­ mora con la sua voce cantan­ riforma della scuola smare più di tanto. GII orga­ ne alia non folta schiera dei tronde Maunlio è ancora in­ te «Ma è un nschio calcola­ nizzatori non dovrebbero il grande avvenimento avrà come teatro una località politica e cultura della scuola e della formazione a sud delle Alpi. 1 trentini sono venuti a Milano per fenomeni. Se al vecchio cam­ credibilmente giovane ed è to». Il campione bada al futuro mettere a repentaglio la vita immediato e cioè alla Coppa dei concorrenti oltremisura presentare l'evento e tra gli ospiti c'era anche il pione riuscirà di partecipare ai giusto che continui a provarci. e il pubblico dovrebbe man­ campione del mondo dei 50 chilometri Maurilio De Giochi del 1992 avrà stabilito Quest'anno il campione del del mondo pur avendo ben di­ 10 tenersi a distanza di sicurez­ Zolt. Il vecchio guerriero è in gran forma. Ha voglia il primato mondiale della lon­ mondo cambierà metodo di segnato nell'anima il pro­ za. E ovvio che non si può gevità. Nessuno come lui. Già approccio alla stagione. In ge­ gramma dei grandi appunta­ Libertà ed eguaglianza nella scuola pubblica di sciare e di esserci anche ai Giochi del 1992. Alberti, Bini, De Mauro, Frabboni, Manacorda, istituire un servizio d'ordine, c'è da stupire che abbia tanta nere iniziava con cautela per menti: Lahti, Val dì Fiemme, rappresentato da una catena Masini, Santoni Rughi presentarsi in grandi condi­ Albertville. Lo sci dì fondo umana di agenti, lungo Maurilio De Zolt voglia di esserci, che sia così 2.453 km - quanti sono vitale, così disposto a combat­ zioni agli appuntamenti im­ agevola i campioni longevi ma Nella secondaria: Le scienze dell'universo REMO MUSUMECI battersi per un titolo a 42 anni quelli da percorrere a Sanre­ tere sempre, in ogni condizio­ portanti. Stavolta sarà in buo­ Edoardo Proverbio mo - per frenare questo In­ Mi MILANO. Maurilio De Piave che scorre propno sotto le. De Zolt è diventato anche ne e a un'età che in genere na forma già a dicembre per va al di là perfino della longe­ controllabile desiderio di Zolt, 38 anni, aveva detto che casa sua, lo hanno convinto a campione europeo degli scia­ agli atleti offre cose ben diver­ tentare di restarci a febbraio. vità tipica di questo affasci­ Nella secondaria: la storia dell'arte vedere «più da vicino- i con­ dopo i Campionati del mondo continuare ton a rotelle. correnti. se dall'agonismo sportivo. È in fondo la tattica degli sve­ nante sport bianco. Ricordo al Alessandro Cremona, Lina Ossi del 1989 si sarebbe fermato; Maurilio è incapace di star •No, non smetterò dopo i Il problema - si fa per dire - desi che iniziano la stagione a lettore che ora i Campionati •Farò altre cose». Ma quelli fermo - non è per caso che lo Campionati mondiali di Latiti, sarà Donatella, la moglie del un certo livello - assai alto - e del mondo assegnano cinque (Mise d'arrivo n Biasion- erano I giorni della grande fa­ chiamano -Il Grillo- - e questa Esperimenti: pubblicità nei quotidiani Siviera, Lancia Delta; 2) Fio- soprattutto se mi riuscirà di campione che non vede l'ora vi restano fino alla fine. Maun­ titoli: 15 e 50 chilometn a pas­ Fulvio Acanfora rio-Pirollo, Lancia Delta; 3) tica e il vecchio guerriero era estate, per non perder di vista tornare a casa con una meda­ lio la base ce l'ha ed è la base so di pattinaggio, 15 e 30 chi­ inferocito per il secondo po­ l'agonismo, si è dedicato con che Lahti sia un ncordo per Cerrato-Cerri, Lancia Delta; glia d'oro. E dopo? Dopo ci che ha conquistato col duro lometri a passo classico. La sto ai Giochi di Calgary. Sape­ serio impegno professionale avere il marito a casa e non Oltre il cognitivismo 4) Alen-Kivimakl, Lancia saranno i Campionati del allenamento degli anni passa­ staffetta vedrà in lizza due Delta; 5) Sainz-Moya, Ford va di essere il più forte e di allo sktroll, una disciplina fun­ per aspettarne le telefonate Riccardo Massa mondo in Valle di Fiemme e Sierra. aver mancato la medaglia d'o­ zionale agli sciaton di fondo e dai grandi crocevia dello sci ti. Ha solo bisogno di lavorare sciatori che pattinano e due Campionato del mondo: 1) ro soltanto perché i suoi sci tuttavia già ricca di propri spe­ l'anno successivo i Giochi nordico. Lahti, Oslo, Falun, per perfezionarsi, per non che usano lo stile classico. Al Scrittura e analfabeti Biasion, punti 115; 2) Florio, erano molto inferiori a quelli cialisti che non sono mai di­ olimpici di Albemille. Quanti Ramsau, Kagvolovo. Vysoke scadere mai Avremo quindi vecchio campione brillano gli Giorgio Raimondo Cardona 76; 3) Alen, 66. di Gunde Svan, L'estate, il si­ sposti ad accettare la supeno- anni avrò? Ne avrò 42 ma non Tatry. Ma è probabile che Do­ un Maunlio De Zolt con la occhi verdi. «Gunde Svan mi Campionato del mondo mar­ mi pare che sia un problema*. baionetta inastata già a Ram­ ritroverà e sarò più forte che un tacicelo L. 4.500 • abbonamento annuo L 38.000 (halli) lenzio del suo piccolo paese ntà degli sciatori di fondo. E a natella, conoscendo bene il ccp. n. 502013 • Edliorl Riuniti rlvine, Vi» Sirchia 9. 00198 Roma che: 1) Lancia, punti 140; 2) rallegrato dalla musica del mai» Ford, 71; 3) Audi, 64 Bodenmais, Germania federa­ In effetti Maurilio è integro, suo uomo, non ci abbia mai sau, i pnmi di dicembre

l'Unità -:.,;:', M Sabato 24 15 ottobre 1988 LE PAGINE CON la collaborazione delle aziende e degli enti citati Provincia di Roma: cifre e programmi per lo sviluppo economico Un'immensa «azienda» e il suo futuro questo quadro? no regionale per I cenili mer­ trasporto, fondo che lascia le a Provincia, ente Queata situazione che ca­ quadro piuttosto desolante. ci. Deve avere come scopo proprie scelte operative sui di programmazio­ sa ha comportato? Come andrebbero localiz­ La realtà romana è ormai principale quello di ammor­ risultati di una ricerca sul ne e di erogazio- È semplice. Ancora oggi 13/4 zati I nuovi centri? realtà metropolitana, con un tizzare le tensioni "municipa­ campo. ^^^ ne di servizi indi- delle merci viaggia su gom­ bacino di circa 5 milioni di •"""L^ spensabili nell'a­ Le scelte localizzale do­ persone, un mercato di con­ listiche" e consentire un se­ n settore del trasporti fan ni metropolitana e all'Inter­ ma, Il sistema ferroviario non vranno corrispondere neces­ rio e franco dibattito sugli un forte Incidenza sut- assorbe quote superiori al sumo pan a 5 volte la regione scenari futuri, proprio per da­ l'amblente e sulla qualità no della stessa citta. Tra que­ sariamente a quattro criteri: -* Marche, ed è assolutamente sti * di primaria Importanza la 10%, le autostrade non rie­ esaltare le potenzialità di in­ re all'amministrazione regio­ della vita. Come avete af­ realizzazione di infrastrutture scono a smaltire gli incre­ tegrazione Ira i diversi mezzi; * impensabile che Roma af- nale gli impui necessari alla frontato questo proble­ par i trasporti, indispensabili menti di volume di traffico. produrre sviluppo economi­ 1 fronti la sfida degli anni 90 in redazione del plano». ma? allo sviluppo economico. Ne In che nodo al può Inter­ co ed occupazionale; offrire condizione di "approssima- Quali passi concreti sono Decentrare funzioni "forti" parliamo con Benedetto To- venire per ovviare n que­ servizi connessi con il Ira- £ zione" e sottodimensionata stari fatti dall'ammini­ fuori del Comune di Roma si­ dlnl, assessore all'industria sti problemi? sporto (si pensi a lutto ciò 3 in termini di strutture di rete. strazione provinciale per gnifica muoversi oggi In dire­ della Provincia, Bisogna realizzare Interventi che va all'estero); deconge­ ,\ Che cosa Intende fare a potenziare le Infrastrut­ zione di un miglioramento Assessore, coinè e Cam- finalizzati ad una migliore stionare i volumi di tralfico questo proposito la Pro­ ture per I trasporti? degli stili di vita di milioni di Malo Il sistema del tra­ produttività del settore e ad pesante nelle grandi aree vincia? L'amministrazione provincia­ persone. Spostare, ad esem­ sporti negli ultimi anni? un più razionale sistema di­ metropolitane. Se queste so­ È necessario e urgente colle­ le ha già stanziato tre miliardi pio, Il volume di centinaia di stributivo. Una recente ricer­ no le coordinate logiche su gare le varie istanze politi­ per II potenziamento del no­ Tir che quotidianamente si ri­ A partire dagli anni 70 con la ca ha rilevalo la tendenza ad cui progettare II futuro, non è che, amministrative, impren­ do portuale di Civitavecchia versano nell'area Ostiense, crisi petrolifera c'è slata una una antieconomica sovrap­ pensabile ragionare in termi­ ni di concorrenzialità uà di­ ditoriali che hanno compe­ e per la partecipazione al verso il mercato ortofruttico­ profonda Iraslormazlone. posizione di strutture ed una tenza o che operano nel set­ consorzio per la costruzione lo, significa salvaguardare I li­ L'Improvvisa «relazione dei tortissima concentrazione in versi centri, come si sta fa­ di un centro servizi integrato velli di "respirabilità" dell'a­ Iranici ha slimolalo molte im­ cendo per il centro di Prosi­ tore, attraverso una sorta di alcune aree geografiche. Dei none e il progettato centro di consulta mista sulle reti, per nella Valle del Sacco al servi­ ria. Se anche questi fossero prese ad allargarp e la propria 186 centri di movimentazio­ zio dell'area sud di Roma. gli unici risultati utili di un'o­ attivila, Un po tulle le Impre­ ne delle merci solo 21 sono Valmontone. Bisogna ragio­ analizzare fabbisogni, priori­ se del settore hanno Invaso nare in termini di sinergie, tà etc- C'è poi la proposta di un fi­ perazione di potenziamento altre competenze, accentran­ localizzali nel centro Italia. che saranno tanto più grandi, Come si collega la consul­ nanziamento di oltre 10 mi­ delle strutture esteme al co­ do (unzioni e servisi prima ri­ Nel Lazio esistono solo due quanto maggiori saranno i ta con 11 plano regionale liardi per la costituzione di un mune, vorrebbe dire che i ri­ partili Ira diversi soggetti. Ma Infrastrutture a Pomezia e a servizi connessi con le infra­ per I centri merci? fondo pluriennale per la pro­ sultali e gli spazi avrebbero Orle, per cui la nostra regio­ strutture. gettazione e la realizzazione raggiunto obbiettivi primari e la struttura "relè' ha duellato ne si trova al dodiceslmo.po- Questa istanza non vuole in­ di modernizzazione e di au­ terferire con il progettato pia- di aree attrezzate per l'auto­ socialmente riconoscibili. tonoma capaciti di crescita, sto tra le regioni italiane, E un E Roma come al colloca lo Metano in ogni casa E' in gioco la sorte per salvare l'ambiente Palazzo Valentini, sede della Provincia di 75mila imprese

lì &'. 'li',- "v" •'' '- "' * rr 1-~,J '""•,,," «Vogliamo progettare mmmmm l'area metropolitana» ifUutVatui SEIKO • LtìNt.iyr*» Quale futuro per la Provincia? Come dovrà dinamento e programmazione, di agenzia fi­ 3FW- ... modificarsi il suo ruolo? Ne abbiamo parlato nanziaria. Ce lo chiedono i 117 comuni, a l con Maria Antonietta Sartori, presidente del­ torto considerati la «periferìa» di un centro s«i s si Jtwfcìl. i . - L, l'amministrazione provinciale, da poco più di che tutto «prevede» e «omologa». Proviamo a un anno governata da una giunta di sinistra, guardare la questione dell'area metropolita­ na con gli occhi della cosiddetta periferia: Un pruno bilancio aa ut uno di attività. cambia la centralità del problemi, ma cam­ Quali sono aiate le dlfflcoHa e le linee- biano soprattutto le soluzioni. guida sia coi avete Impostato II vostra Qial è allora l'elemento centrale, guar­ lavoro? dando «ccmgll occhi della periferia.? •»• La Provincia di Roma: M «Il metano II dà una ma­ lita, ' pe, Poli, San Gregorio da Sia-' Ut giunta è nata superando una prolungata e L'agroecosistema, cioè quel complesso di no., Uno slogan che diventa Sono 471 comuni della pro­ aola, Ponzano, Neml. aree agricole e zone verdi che costituiscono un'unica, grande impresa lutamenle risolvere alcuni rave crisi che rischiava di trasferirsi dall'ani- commerciale. Oltre 35.000 problemi principali. Program­ aempre pio realtà, anche per vincia di Roma per cui l'ital- Pur nell'ottica di investi­ gIlo dei parliti a quello del ruolo e del futuro il polmone vitale di qual si voglia area metro- «la roano»ch e la stessa ammi­ gas ha in concessione la distri­ menti che rispettassero le re­ imprese nel settore alimenta­ mazione e sviluppo della rate dell'istituzione Provincia. Ci slamo assumi, >litana moderna, funzionale ed efficiente. re e nei pubblici esercizi e se commerciale; formazione dì nistrazione provinciale sia buzione del gas pulito/Tra gole di fattibilità economica, perciò, la responsabilità di restituire e rilan­ dando alla diffusione della questi Castel Madama, Tivoli, gli interventi hanno mirato co­ Bon è qualcosa da ritagliare e mortificare, si aggiungono i punti vendila nuovi profili imprenditoriali: ciare su nuove basi l'autorevolezza e l'identi­ bensì la forza del riassetto del territorio, della ambulanti e le attivila non ali­ immagine e trasparenza delta metanizzazione. Dodici co­ Guldonla, Monlelibretti, Mori- munque alla massima e capil­ tà politica e amministrativa della Provincia viabilità, della mobilità, in una parola deter­ muni della provincia di Roma cone, Gallicano, Genazzano, lare diffusione del metano. mentari si arriva a 75.000 im­ categorie dei prodotti; lutata Olevano, Bellegra, Martellina, sui grandi temi che travagliano l'umanità: la mina la qualità della vita. prese, con più di 230.000 ad­ dell'ambiente e creazione di hanno già la relè in esercizio, Cosi, grazie anche agli sforzi pace e la vita, la libertà, la democrazia e la detti ed un fatturato annuo su­ realizzata con I contributi del- San Vito Romano. Per altri 18 operativi e finanziari dell'llal­ Come al Integra l'attenzione per l'agroe­ nuove strutture di servizio. centri le reti sono invece in giustizia contro i rischid i morte del nucleare, coslstema con una realtà composita, che periore ai venticinquemila mi­ l'amministrazione, venti co­ gas, azienda leader nel setto­ del disastro ecologico, della fame, dell'aids, e anche fortemente urbanizzata? liardi. Un enorme patrimonio Per operare * questi Uvei» muni stanno costruendo la re­ corso di realizzazione, e si re, è slato possibile estendere della droga. Vogliamo cogliere e se possìbile prevede entro l'anno l'attiva­ l'uso del metano, in tempi re­ Ecco, I temi dell'area e dell'autorità metro­ economico e produttivo cre­ è, però necessario, un coordi­ te, finanziati dalla Provincia, prevedere domande e bisogni della società politana sono il terreno in più, il fronte nuovo sciuto fuori da ogni logica di namento, oggi inesistente, fra mentre trenta amministrazioni zione dell'erogazione: Palom­ lativamente brevi, anche ad per indicare soluzioni tempestive. ba» Sabina, Anguilla», Man- aree geoeconomiche escluse dell'azione della Provincia. Non ci muove un programmazione commercia­ Regione Lazio, Provincia, co­ comunali sono inserite nel Quali iniziative sono state prese In que­ senso di rivalità nei confronti del Comune di le e territoriale. La maggior muni e Camere di commer­ zlana, Bracciano, Castelnuo- dai benefici finanziari straor­ sta direzione? plano programmatico di me- vo di Porto, Rlgnano Flami­ dinari, come la Cassa del Mez­ Roma, ma la consapevolezza di una visione parte dei comuni della Provin­ cio. Oggi, ciascun ente, open lanlzzazlone provinciale. Un nio, Albano, Caslelgandolfo, più ampia, più articolata, coinvolgente e si­ cia è ancora priva dei plani slegato dall'altro, senza nem­ grande sforzo che va nel sen­ zogiorno, e che spesso sono Il cospicuo incremento degli investimenti ri­ nergica, rispettò a un confronto che rischia commerciali previsti dalla leg­ meno prendere in considera­ Rlano, Genzano, Sant'Oreste, gli unici a rendere possibili spetto al passalo e II dato tangibile di questo so del cittadini e della tutela Capena, Morlupo, Civitella questi investimenti per zone a di immaginare le grandi città come i «soli» ge 426/71. zione gli Impatti che le proprie dell'ambiente. nostro sforzo, rivolto a soddisfare da un lato Che illuminano e danno vita. Questa giunta di scelte possono avere. San Paolo, Colonna, Monte- bassa densità di utenza. In le competenze precipue dell'ente Provincia sinistra ha aperto una scommessa: governa­ Secondo dati fomiti dalla Il metano, oggi, non à più porzio Catone, Montecompa- particolare, negli ultimi anni e dall'allro ad attivare funzioni aggiuntive, re, amministrare al meglio e progettare il Camera di Commercio di Ro­ E importante coordinare le dunque soltanto uno spot tri. Il primo luglio scorso, a pa­ l'Italgas ha impostato una compiti nuovi determinali dal processi eco­ nuovo dell'area e dell'autorità metropolita­ ma, negli ultimi anni c'è slata scelte e stabilire priorità di in­ pubblicitario tinto di azzurro. lazzo Valentinl, alla presenza campagna per avvicinare i cit­ nomici, sociali e ideali. Abbiamo l'ambizione na, insieme ai protagonisti di questa trasfor­ una forte diminuzione dei tervento, concedendo nuove U metanizzazione è diventata del presidente dell'ammini­ tadini all'uso del gas pulito, ri­ di andare oltre l'azione tradizionale di coor­ mazione, le periferie. punti vendita di generi alimen­ e più moderne deleghe alla una realtà, già consolidata in ' strazione provinciale, Maria ducendo anche del 50* I co­ tari, accompagnata da un leg­ amministrazione provinciale, Antonietta Sartori, del vice sti di allacciamento, rispello gero aumento del commercio 130 della media europea. Cio­ in modo da facilitare una vi­ molle zone, anche nei comuni presidente Silvano Muto, del­ all'ingrosso (supermercati, più piccoli della provincia ro­ alle spese effettivamente so­ Previsione incremento investimenti 1987 e 1988 nonostante il numero medio sione unitaria del problema mana, Tulio ciò contribuisce l'assessore all'Industria Gusta­ stenute dalla società stessa, Ipermercati) ed una notevole di addetti al commercio nella del commercio. dunque In maniera essenziale vo De Luca, dei presidenti del­ crescita degli esercizi com­ provincia di Roma è del 20* La Provincia, a volte anche ad un salto di qualità delle le commissioni interessate, Ultima, ma non per questo 1987 1988 merciali non alimentari, in li­ inferiore a quelli della provin­ fuori dalle deleghe Istituziona­ del presidente dell'llalgas, del di minor importanza, arriva Amministrazione oanarala 9.229.143.000 11.500.000.000 nea con il nuovo stile di vita e cia di Milano. li, ha già realizzato progetti ed economie locali, nel rispetto responsabili tecnici e del sin­ dei meccanismi di consumo, Dunque una struttura com­ interventi pilota per la forma­ dell'ambiente proprio per la un' importante iniziativa pro­ Istruzione e cultura 104.601.342.822 daci dei comuni interessati, è mozionale, la «Campagna gas 130.200000.000 cosi come registrali dall'lstat. merciale fragile e priva di pro­ zione e il sostegnodelle oic- valenza spiccatamente ecolo­ stala stipulata la convenzione Aziona ed interventi nel carni» sociale e delle abitazioni 21.575.144.876 33.279.3OS.O0O Ma, nonostante la crescila, gica degli Interventi effettuali metano», che finanzia a fondo grammazione. Il campionato cole e medie imprese. E un per la concessione del meta­ perduto la trasformazione de­ Trasporti e comunicazioni 55.732.236.880 103.850.000.000 Il sistema di distribuzione di del Mondo di calcio del '90 e ruolo che può svolgere anche e In via di realizzazione. Que­ no in 13 comuni: Sant'Angelo gli impianti centralizzali con Roma e della provincia è in la liberalizzazione dei mercati per il commercio, andando sto i stato reso possibile dalla Romano, San Polo dei Cava­ una potenza termica installata Azione ed interventi In carneo economico 24.936.939.400 64.530.800.000 nello rilardo rispetto agli stan­ europei nel '92 sono I due ap­ Incontro alle esigenze di pro­ volontà della amministrazione lieri. Cerreto Laziale, Cicilia- non inferiore alle 30mila chi­ Oneri non rloartibili 3.000.000.000 dard europei. A Roma esiste puntamenti fondamentali per grammazione e di razionaliz­ provinciale e di altri enti, Im­ no, Cerano, Rocca Santo Ste­ localorie per ora, a servizio di 218.241.806.978 346.360.105.000 un esercizio commerciale Il ruolo e l'immagine «euro­ zazione richieste dagli opera­ pegnali a promuovere e pro­ fano, Roiate, Sambuci, Casa- almeno due alloggi ad uso ogni 61 abitanti, contro uno pea» di Roma e della sua pro­ tori, dalle associazioni e dai grammare gli Interventi per abitativo plunfamiliare. ogni 70 di Milano e l'uno ogni vincia che, se non vuole tro- consumatori. Fulillzzazlone dell'energia pu­ Le botteghe artigiane Pomezia al bivio .salveranno i centri storici L'aspetta il libero mercato MI Rivitalizzare le botteghe avanzato» in cui si integrino •• Il 1988 sarà un anno de­ nale carenza nella capitale di rattere organizzativo e tecno­ artigiane nei centri storici in settori dell'industria, artigia­ cisivo per Pomezia, giunta ad infrastrutture e servizi indi­ logico, promuovendo nuove funzione del recupero del pa­ nato e terziario. I contenuti es­ una svolta forzata in vista del spensabili alle imprese. forme di collaborazione tra trimonio storico urbanistico senziali di un piano operativo 1992 e dell'integrazione dei Ora la sospensione dei con­ pubblico e privato. In questo mercati europei, con l'inevita­ tribuii, che a norma delta quadro si può inserire una di­ del comuni della provincia di per il recupero sono la valoriz­ bile passaggio da un sistema Roma, pilotare il riassetto del zazione di attività tradizionali, commissione Cee sarebbero versa normativa per la gestio­ basalo sulle agevolazioni e sui dovuti cessare già dall'aprile ne dei Consorzi Asi o la parte­ territorio, redigere un pro­ legate al lavoro per il recupe­ contributi al mercato libero. A cipazione di strutture pubbli­ ro stesso, coinvolgere le im­ dello scorso anno, rischia di gramma operativo provinciale questa svolta si rischia di arri­ avviare un processo di dein­ che alla creazione di centri e «no «sportello operativo» prese nei piani di nsistemazio- vare impreparati, mettendo in dustrializzazione di luna la zo­ per l'innovazione tecnologica che curi II censimento dei be­ ne urbana, miglioramento del­ forse la stessa esistenza di ed organizzativa. Ma soprat­ un'area industriale pontina. na, impedendo l'aggiorna­ ni e delle attività nel comuni. le condizioni di vita e ambien­ mento tecnologico delle im­ tutto va articolalo l'Intervento Sono queste alcune dette indi­ tali, studiare interventi pubbli­ Pomezia, infatti, ha beneficia­ nell'ambiente estemo all'im­ to finora di una serie di incen­ prese e lo sviluppo della loro cazioni fomite dall'assessora­ ci e pnvati, creare finanziarie capacità di stimolare l'offerta presa, cioè nel sistema politi­ miste, valutazione dell'impat­ tivi della Cassa del Mezzogior­ co, sociale, urbanistico, for­ to all'industria, commercio e do nuova linfa vitale e più effi­ no, nuscendo così a compen­ di servizi avanzati, con una artigianato delta Provincia di caci mezzi a queste attività, to ambientale in riferimento al progressiva integrazione fra mativo. in questa prospettiva Roma, per il recupero e la va­ che può pensarsi un recupero degrado urbano. Intanto, sare le difficoltà di insedia­ diviene centrale il ruolo della mento di stabilimenti indu­ industria e territorio. L'alter­ Provincia, come Ente inter­ lorizzazione dei centri storici «morbido» dei centri. Nella l'amministrazione provincia­ striali In una zona prettamente nativa non può essere che po­ della Capitale e dei comuni Capitale, invece, questi pro­ le, in collaborazione con la ArrlalA •• Dal nuso dei centri storici alle più sofisticate tecnologie medio di programmazione, blemi si ampi Ideano, e biso­ agncola. La stessa vicinanza litica e comporta il cambia­ capace di coordinare gli inter­ detta provincia. Cria, ha già Istituito un corso niumu edilizie. L'uso dell'acciaio nella costruzione di edifici ad uso di Roma, che può vantare mento della «cultura Industria­ venti su tutta l'area che gravita gna considerare tutto l'assetto di tre mesi, gratuito, per riqua­ dà COStrUZIOnC socio-abitativo, le sue caratteristiche tecniche e antisismiche, un'industrializzazione molto le» da parte delle amministra­ Elemento essenziale dei urbano dei servizi e delle sono sla,e CRn r0 una Intorno alla capitale, favoren­ centri storici sono le attività aree. lificare gli artigiani imprendi­ star ahftara ^ * ^ mostra e di un convegno, organizzati recente legata alle nuove tec­ zioni pubbliche. Occorre pas­ do nel caso specifico una tori e I progettisti, in quanto Per aulullc nei mesi scorsi dall'amministrazione provinciale, nell'ambito nologie, ha rappresentato per sare, infatti, dal finanziamento maggiore integrazione Ira artigiane e commerciali tradi­ Cosa fare? Per prima cosa lungo tempo pia un limite che conoscere il territorio, quindi soggetti privilegiati e specia­ IflfiflliO A clrijrf dei quali è stato presentato anche il progetto per la realizzazio- alle imprese alla fornitura di questa e Pomezia, prima area zionali che però vanno via via lizzati nell'attività di recupero. un vantaggio, vista la tradizio­ servizi, infrastnitturali e di ca­ industriale di Roma. scomparendo. È proprio dan­ pensare un «piano di sviluppo lirctfliu «5 «VffMHl ne d, un edificio spenmentale polifunzionale, da realizzare in un'area di proprietà comunale a Civitavecchia (nella foto). IBIWMWlIllllWlIllWDllWIlWIWIIlllUWWIIlllSIWIllIlWnill l'Unità Sabato in 15 ottobre 1988 25 Papa Wojtyla fu eletto 3 16 ottobre 1978 Dieci anni di evangelizzazione: 116 viaggi, due anni santi, un anno mariano e tre radunigiovanil i trasmessi in mondovisione m

•• Forse non ci sarà più un Papa polacco nel futuro della Chiesa cattolica come con Pio XII morto treni anni fa lini I epoca dei pontefici romani ma è certo che in questi dieci anni (fu eletto a sorpresa il 16 ottobre 1978), Giovanni Paolo II ha rivoluzionato il magistero pontificio portando nel mondo con la forza e le certezze di un amico prole ta la sua azione di evangelizzatore dei popò Il Ha reso definitivamente chiaro ed irrever slblle con le sue visite in paesi mai raggiunti da un Papa ciò che era stato già affermato da Giovanni XXIIII e da Paolo VI e cioè che il cattolicesimo non è più europeo perché I due terzi del 900 milioni di cattolici sono nel Ter io e Quarto mondo

E questo II dato già emergente treni anni fa che Ispirò Giovanni XXIII a convocare un Concilio, per trarre la Chiesa dalle strettezze teologiche e politiche tipicamente europee in cui I avevano relegala i pontefici fino a Pio XII E II dato che ha spinto Giovanni Paolo II a lasciare di frequente il Vaticano per percor rere le vie del mondo al fine di far raggiunge re alla Chiesa Incalzata dall islamismo in espansione (854 milioni) e dal crescente fe­ nomeno di secolarizzazione e di Indifferenza religiosa, I vasti orizzonti del genere umano di circa cinque miliardi e mezzo di persone •Il Papa deve avere una geografia universa le», ci disse una volta in aereo per rispondere a chi gli rimproverava di viaggiare troppo 40 viaggi fuori d Italia e 76 In Italia Per nlanciare e rinvigorire nella gente la religione cattolica, Papa Wojtyla ha convoca to, in dieci anni due anni santi (prima i giubi­ lei avvenivano ogni secolo), un anno maria no tre raduni giovanili tutti trasmessi in La geografia universale mondovisione perché a suo parere, la fede deve avere un carattere popolare, di massa Deve, soprattutto, toccare I giovani, I quali, nati e cresciuti dopo la caduta di tanti min e la crisi delle Ideologie, in una fase post mo­ derna e post marxista possono costruire un Papa Wojtyla in Vulcano, durante un'udienza, raggiunto di un mondo diverso ancorato ad altri valori e pri bambino che era tra il pubblico e (sopra II titolo) mentre saluta I ma di tutto, a quelli cristiani Perciò il suo di Giovanni Paolo II fedeli In piazza S Pietro magistero non si preoccupa tanto di distln guere, come leceva Paolo VI, per esemplo, valonzzala e non distrutta. giugno scorso quando, in occasione del mil- Ira la scelta religiosa dell Azione cattolica e chi Est-Ovest» una delle cause che ostacola Giovanni Paolo II, in dieci anni, ha ri­ collettivismo marxista, ha nscoperto i lenano della Rus' di Kiev, ha inviato a Mosca I Impegno politico di tipo integrista di un mo­ no un •autentico sviluppo», reclamando, per­ Occorre dire che se fino a tre anni fa Gio­ voluzionato il magistero pontificio vantaggi del dialogo contro gli integra­ ben dieci cardinali e il suo inviato speciale, vimento come CI o un esperienza come 10- ciò, «nuovi meccanismi intemazionali» che, vanni Paolo II soleva presentare il suo mes­ portando in tutti i paesi del mondo la lismi religiosi e ideologici Superare i card Casa/oli, ncevuto al Cremlino da Gor- pus dei, quanto di dare spazio, contempora­ senza penalizzate più i paesi del Terzo mon­ saggio cristiano come una sorta di panacea back» Lo ha latto, nel giorni scorai a Stra­ neamente, a tutti i movimenti perché consi­ sua azione di evangelizzatore «delle blocchi contrapposti delle due Euro­ do ne favoriscano lo sviluppo D'altra parte- univenale di tutti I mail, rispetto al fallimento sburgo, quando, parlando al parlamentari dei derati come forme diverse di autorealizzazio­ genti». Papa delle certezze, tanto da pe Il futuro dei popoli si fonda sulla afferma il Papa usando per la prima volta una del consumismo capitalista occidentale e del 12 paesi occidentali, ha detto, con l'intento ne della Chiesa In un periodo storico come il categoria nuova - rispetto alla «Populorum collettivismo marxista dell'Est, con la «Solli- Tarlo apparire integralista per il modo consapevolezza di essere interdipen­ di accelerare certe timide aperture, che «al­ nostro In cui la distinzione tra istituzioni pub­ progressn» di Paolo VI, l'Interdipendenza dtudo rei socialis», chiarisce questa posizio­ con cui presentava il suo messaggio denti Il suo crescente interesse per tre nazioni potranno certamente unirai a bliche ed ecclesiali si fa sempre più netta e la esige di per sé il superamento della politica ne per la quale era stato accusato da più parti l'Est europeo e per il Terzo mondo quelle che sono qui rappresentate» E, con cultura cattolica non è più egemonica, ali Est nspetto al capitalismo liberista ed al dei blocchi, la rinuncia a ogni forma di impe- di integralismo o, addirittura, di aver tradito il senso autocritico per le responsabilità della come ali Ovest, spetta ai movimenti laicali nallsmo economico, militare e politico e «la Concilio di segno opposta «La dottrine so­ Chiesa e dei cristiani, ha affermato che non £ portare a far vivere nelle società civili il mes­ trasformazione della reciproca diffidenza in ciale della Chièsa - ha affermato - non £ una più tempo di «integralismi religiosi e Ideologi­ saggio cristiano ALcnn Mirrali collaborazione» terza via tra capitalismo liberista e collettivi ci» perché entrambi lesivi della persona Nella sua pnma enciclica «Redemptor no­ smo marxista e neppure una possibile alter­ Il motivo dominante del suo pontificato è un Europa unita dall Atlantico agli Urall in umana e della sua libertà. Ma £ tempo che le Rivolgendosi il 16 gennaio 1982 agli amba minisi (1979) Giovanni Paolo II ha affermato nativa per altre soluzioni meno radicalmente stalo, Infatti, sin da quando grido, inauguran­ nome delle antiche e comuni radici cristiane, sciatori accreditati presso la S Sede disse due Europe lavonno insieme per riscoprire che «I uomo £ la via della Chiesa» E sul pn contrapposte essaéunacategonaase» dolo, «aprite le porte a Cristo», questo «Il senza analizzare le cause delle divisioni che •Il fatto della ripartizione in sfere di egemo­ tradizioni e problemi comuni, per difendere malo dell uomo ha costruito una teologia mondo ha bisogno di una nuova evangelizza­ permangono Gli basta farsi interprete, come nia, che hanno potuto avere origine in situa­ la natura e le sue risorse minacciate, per «ri­ morale (enciclica «Laborem exercens» del Non £ cambiato il suo modo torte di predi zione» EI avvicinarsi del terzo millennio vie­ •Papa slavo venuto dall Est», delle aspirazio­ zioni particolari e contingenti, non dovrebbe costituire una visione integrale e completa 1981)chesubordinaalluomo soggettoarte care il Vangelo «alle genti», né sono venute ne ouflllzzato come un traguardo stimolante ni di quel popoli ma anche di quelli occiden­ giustificare la loro persistenza a maggior ra­ dell uomo e del mondo contro le culture del lice e creatore, sia il capitale che I organizza­ meno le sue certezze, ha solo chiamo che per Incrementare negli uomini la fede E in tali ad unirsi, integrandosi Perché l'Europa, gione se esse tendono a limitare I altrui so­ sospetto e della disumanizzazione» e perché zione del lavoro e I processi produttivi Una intende confrontarsi con altre tedi e culture questa sua convinzione, che diventa missio­ senza i «due polmoni» 0 Oriente e l'Occiden­ vranità Ogni popolo deve poter disporre di il Terzo mondo non sia emarginalo teologia che lo ha portato a condannare tutto con i diversi sistemi socio politici da capo di ne ira gli uomini e le donne di tutte le razze e te) non può svolgere un ruolo efficace nel se stesso per quanto concerne la libera deter­ ciò che minaccia offende, oppnme 1 umani una Chiesa con il dinlto di far conoscere e far culture «fino al confini della Terra», e è del mondo e prima di tutto, a favore dei popoli minazione del proprio destino La Chiesa là sia che si tratti di ordinamenti economici e pesare il suo punto di vista morale Una pre messianismo come se la liberazione dell u in via di sviluppo non può non appoggiare una tale convinzio­ Iniziando il secondo decennio del suo politici ingiusti che di ordigni nucleari o stel esazione che gli ha consentito, nel collocare inanità dai mali sociali e morali da cui è affili Mosso più da una visione etica della vita ne» Il nferimento in particolare alla sua Polo­ pontificato, Papa Wojtyla appare più aperto ian o di scarichi industriali che inquinano la Chiesa con ta sua specificità tra paesi e ta dipendesse dall accettazione del messag­ che dal senso crìtico della storia che costi nia era chiaro E la tematica con più ampio al dialogo più preoccupato di unire le tante respiro, £ stata ripresa nell enciclica «Sollici Perché la natura, come £ detto nella «Genesi» alleanze politiche differenti, di nlanciare un gio cristiano di salvezza E e è dell utopico tuiva il tormento di Paolo VI Giovanni Paolo cose che dividono i popoli convinto che il ludo rei socialis» (febbraio 1988) quando ha - ha ricordato di recente - deve essere al dialogo, pnma di tutto con I Est. un orizzonte allorché preconizza come ha (alto di recen Il ha sempre reclamato il superamento degli loro futuro si costruisce solo sulla consape­ accordi di Yalta del 1945 e dei due blocchi Individuato nella «contrapposizione dei bloc servizio dell uomo ma propno per questo va che più, oggi, gli sta a cuore Lo ha fatto ne' te davanti al Parlamento di Strasburgo, volezza di essere indipendenti Berlinguer La sua stagione

Un film di Dalle immagini e dalla viva voce di Enrico Ber­ JìizJUSftlifc» Ansano Giannarelli linguer emerge un ritratto di grande interesse del leader comunista Non si tratta infatti di una biografia tradizionale, impostata secondo criteri o collaborazione e testi ARCHIVIO cronologici Della "stagione" di Berlinguer ven­ Ugo Baduel gono tratteggiati, a blocchi tematici, alcuni pe­ riodi e nodi principali, certe sue specifiche ca­ musica ratteristiche, alcuni aspetti peculiari della sua Nicola Bernardini personalità Cosi - insieme con la rievocazione Antonella Talamonti delle grandi vittorie del Pei, delle lacerazioni del mondo comunista, delle iniziative di Berlinguer Desidero ricevere n videocassette VHS ricerche in campo internazionale - il film mette in evi­ Berlinguer La «uè stagione a L 80 000 cad IVA a trasporto inclusi Fabrizio Berruti denza come egli si muoveva tra la gente, il suo Pagherò al postino alla consegna della merce ordinata rapporto sapiente con i mezzi di comunicazio­ montaggio RVM ne, com'è diventato comunista, l'ironia di cui Claudio Di Lolll era capace accanto alla durezza, lo stile di Cognome comportamento, quel poco di vita privata su cui realizzazione esistono immagini, le parole che ha "inventa­ Archivio audiovisivo del movimento to ' Il film è il risultato di un'approfondita ricer­ operaio e democratico 1988 ca effettuata negli archivi sia cinematografici che televisivi, la selezione è stata guidata dal fonti criterio della validità dei documenti - in qualche Archivio audiovisivo del movimento caso anche inediti - superando, se necessario, operalo e democratico, Rai Tv, eventuali preoccupazioni di carattere tecnico Antenne 2, La Repubblica, l'Unità, L'intento è quello di offrire allo spettatore mate­ E2*_ Unitelefilm, Video 1 Roma, Video 1 riali audiovisivi di conoscenza, di riflessione, di Torino emozione data Si tratta di una iniziativa ideata e realizzata con videocassetta l'intento specifico di una diffusione in videocas­ VHS colore 90' setta nel circuito "home video" come uno stru­ mento individuale di visione, alla pari di un libro E la prima videocassetta di una serie che il Pei Richiedere a NUOVA FONIT CETRA La produzione del film è stata promossa vuole promuovere per far conoscere la sua 20141 Milano via Giuseppe Meda 45 dal Partito comunista italiano stona, le sue lotte, i suoi programmi

l'Unità lllllll Sabato 26 15 ottobre 1988