F - IL DEVOTO CAMMINO DEI SACRI MONTI - CAMMINI ESISTENTI (Via delle Genti)

Il logico punto di partenza per raggiungere il Sacro Monte piemontese più ad oriente, quello di Ghiffa, non poteva essere che un altro complesso devozionale. Il Santuario del Boden, presso Ornavasso, è un sito religioso molto caro agli abitanti dell’ e del Verbanese e si presta perfettamente per questa esigenza, posto com’è verso la foce del che apre la strada al Lago Maggiore. Facendo questa strada si passa da un piccolo lago, quello di , a uno Maggiore, seguendo le sue sponde fino a Verbania, fatta salva la deviazione per Cavandone, ad ammirare il gigantesco olmo davanti alla sua chiesa. Si cammina poi in alto rispetto alla sponda del Lago Maggiore, da Verbania a , Con lo stesso andamento, in sali e scendi, si entra in territorio svizzero scendendo al lago ad per salire verso il Santuario della Madonna del Sasso di Orselina, sopra Locarno. Da Verbania questo cammino verso il Gottardo viene chiamato “la Via delle Genti”, già oggetto di un progetto Interreg IT-CH nel 2006 e successivamente per il progetto Interreg IT-CH “CoEur, nel cuore del cammini d’Europa” nel 2014.

Il CAMMINO TRANSALPINO delle MADONNE NERE Nel 2013, per iniziativa di Franco Grosso è stato camminato un interessantissimo percorso internazionale dall’Abbazia di Einsiedeln (Canton Svitto) presso Zurigo, fino al santuario di Oropa presso Biella, con un cammino di oltre 400 km che passa dal Gottardo. Ad unire i due siti religiosi - massimi santuari mariani a Nord e a Sud delle Alpi - non era soltanto la devozione per una Madonna Nera, ma anche uno storico collegamento con l’epopea dei popoli walser scesi a Sud del Monte Rosa portandosi dietro il culto di quella antica Vergine Bruna elvetica, per poi ritrovarla nel più vicino santuario biellese. La trasmissione di RAI 2 “Sulla Via di Damasco” ha dedicate recentemente una intera puntata a questo cammino: https://www.raiplay.it/video/2018/07/Sulla-Via-di-Damasco-35a37a8c-fecc-4840-9121- cdf5c4d8bd31.html

RIFERIMENTI: Riserva Speciale [email protected]

TAPPE (i numeri iniziali possono corrispondere alle tappe del Devoto Cammino): 27 Ornavasso – Verbania, km 21,8 28 Verbania – Cannobio, km 23,5 28 Cannobio – Locarno, km 22