Anno 5 - N° 40 Bilancio positivo 20.000 COPIE per i Promotori della Libertà , viticoltura in crisi, intanto gli amministratori rinunciano agli emolumenti per aiutare le persone in difficoltà

Il settore agricolo è in crisi. Intanto il sinda- co Roggero insieme agli altri amministratori devolvono gli emolumenti spettanti, per aiu- Pesato dà vita ad una legge tare le persone in difficoltà: messi da parte 10 mila euro all'anno. Un'iniziativa unica in per tutelare i vini d'Oltrepo tutto l'Oltrepo pavese che ha permesso di far fronte anche alle spese per le scuole. Vittorio Pesato, consigliere regionale, si è Servizio a pagina 25 attivato nel settore agricolo per rilancia- re la viticoltura in Oltrepo. E spiega: “Tra , Amici di Beppe gli obiettivi che sto portando avanti vi è la mia legge sul potenziale viticolo che con- Grillo contro il Comune sente per la prima volta, dopo tanti anni, una sorta di indipendenza dell’Oltrepò per In merito alla campagna promossa dal le scelte che a volte venivano invece calate Comune di Voghera, "Costruire la Città dall’alto e condizionavano profondamente attorno al cittadino", si sono espressi gli lo sviluppo agricolo e vitivinicolo dell’Ol- Amici di Beppe Grillo vogheresi, che cri- trepò stesso”. ticando il posizionamento di alcuni cartel- Servizio a pagina 4 loni informativi, ci hanno mostrato alcune foto e ci hanno spiegato come risultino non sufficientemente visibili. Comunicare Rivanazzano significa, infatti, raggiungere il cittadino Il sindaco traccia il L'assessore Deglialberti in modo positivo e costruttivo. Ma nel bilancio di 5 anni di attività traccia il bilancio sul Pgt caso del comune iriense “basta vedere la posizione e il modo in cui sono stati Servizio a pag. 31 Servizio a pag. 9 affissi questi cartelloni per capire quan- to poco il Comune crede nella sua stessa news iniziativa. Appesi in contesti sbagliati o in Stradella punta tutto sullo sport: da aprile a zone nascoste come quello in piazza Fra- giugno tantissimi eventi e il Giro d'Italia telli Bandiera. Oppure "buttati li", come quelli nei pressi di Piazza Meardi, tanto Si chiama 'Primavera dello Sport' e per da sembrare quasi abusivi. Basterebbe tre mesi animerà Stradella. Evento che il Periodicosemplicemente un po' di attenzione e di culminerà con il passaggio in Stradella EDITORE impegno in più. Per fare comunicazione del Giro d'Italia, previsto per domeni- National in questo modo è meglio non farla”, ci ha ca 8 maggio in occasione della tappa Proklama S.r.l. che porterà il Giro d’Italia da Alba a DIRETTORE detto Maurizio Benzi, portavoce del grup- RESPONSABILE po Amici di Beppe Grillo. Parma. Alessandro Disperati Servizio a pagina 15 Servizio a pagina 44 Responsabile comm. Ornella Repetti [email protected] DIREZIONE REDAZIONE AMMINISTRAZIONE GRAFICA MARKETING PUBBLICITA’ Viale delle Terme N°97 27052 Godiasco/Salice Terme tel.0383/944916 fax.0383/934583 www.ilperiodiconews.it [email protected] Tutti i diritti sono riservati. E’ vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e foto. Stampa: Centro Stampa Quotidiani S.p.A. - Erbusco (BS) Registrazione presso il Tribunale di Voghera N. 178 del 02/03/2009

Per la Vostra pubblicità su questo giornale tel: 0383-944916 Distribuzione Gratuita news APRILE 2011 il Periodico

2 news il Periodico APRILE 2011 Con la Libia e con Gheddafi vari gruppi tribali, Commento di Antonio La Trippa non a caso il go- verno libico ri- E’ del tutto evidente che siamo di fronte ad una guerra sponde importan- di tipo neocolonialista. I governi occidentali conge- do mercenari. Le lando i soldi e le proprietà del governo libico all’este- appartenenze tri- ro stanno cercando di fregare i soldi libici investiti in bali vengono pri- occidente e la fase successiva, presumo, sarà fregarsi ma della fedeltà al il petrolio che sarà debitamente privatizzato da socie- governo, soprat- tà occidentali. I libici, ahi loro, avranno l’illusione di tutto a Bengasi, e imparare le magnifiche virtù del cosiddetto “libero quindi il governo mercato”, ma quello che avverrà da loro nei prossimi centrale non ha più anni sarà e sarebbe meglio definirlo “capitalismo pre- alcun controllo TERZA PAGINA datorio”. Gli utili da petrolio non saranno spartiti tra i sulla parte orienta- libici ma finiranno alle sette, otto, nove sorelle petro- le del paese. L’al- lifere e nel giro di pochi anni il reddito ed il tenore di ternativa ai merce- vita dei libici si uniformerà a quello degli altri paesi nari è un conflitto tra i vari gruppi africani (ad oggi il reddito libico è quello più alto dell etnici. La violenza è davvero ec- ’Africa… o secondo appena dopo il Sud Africa, di- cessiva ma tutti sembrano dimenti- pende dai sistemi di calcolo). care che la situazione non è la stes- In compenso i libici avranno il sacrosanto diritto uma- sa che si vede in Tunisia ed in no alla lamentela: potranno criticare il governo (fan- Egitto: i legami tribali svolgono un toccio) che li deruba ed ogni cinque anni avranno il ruolo molto importante e quindi il diritto di scegliere un governante tra due candidati conflitto sarà purtroppo più san- (generalmente uno di destra ed uno di sinistra) che una porzione più grande della torta a danno di tutti gli guinoso. La violenta guerra civile libica che si sta di- faranno finta di litigare parlando di cose del tutto inin- altri; in risposta a ciò Gheddafi ha chiesto che le entra- spiegando non è paragonabile alle rivoluzioni viste in fluenti e secondarie. La sostanza non cambierà en- te del petrolio fossero distribuite direttamente al popo- Tunisia ed in Egitto: entrambe queste rivoluzioni han- trambi saranno graditi agli stati “democratici” occi- lo, in quanto a suo avviso, il governo non considerava no coinvolto manifestanti pacifici che soffrivano per dentali ed ai mercati finanziari. Miserrima la il popolo. A differenza delle dichiarazioni apparse in la povertà in opposizione ai loro governi corrotti. Il situazione dell’Italia. Paese a sovranità limitata che piu’ articoli, Gheddafi non è il presidente della Libia, caos in Libia è costituito da una miscela di conflitti deve rimangiarsi un trattato di pace e di amicizia con i in realtà non occupa alcuna posizione ufficiale del go- tribali: conflitti per le entrate petrolifere (dal momento libici (ed è la seconda volta nella nostra storia che ci verno. L’attuale primo ministro è Baghdadi Mahmudi che la maggior parte del petrolio si torva a est del pa- rimangiamo qualcosa con i libici… sarà la dannazio- e definire Gheddafi il leader della Libia, è come dire ese), conflitti tra islamisti radicali ed il governo di ne di Badoglio) che dovrà rinunciare ad uno dei part- che Akihito (l’imperatore, NdT) è il leader del Giap- Gheddafi, e tentativi di destabilizzazione dall’esterno ner economici più importanti (saremo sostituiti da pone. I manifestanti in Libia sono paragonabili ai ma- da parte di gruppi di esiliati finanziati dall’occidente. francesi, tedeschi, americani e inglesi) e che vedrà gli nifestanti in Egitto ed in Tunisia? Niente affatto. Tut- Gheddafi ha preso il potere 41 anni fa con un colpo di investimenti fatti negli anni da Eni sfruttati dalle altre tavia guardiamo per un momento le azioni dei stato senza spargimento di sangue sostituendosi ad un compagnie occidentali concorrenti di ENI stessa. In manifestanti: l’edificio del Congresso generale del po- monarca malato ed assente per cure mediche. La sua compenso dovremmo fare fronte a migliaia di dispera- polo, il parlamento della Libia, è stato incendiato da ideologia si basa sulla unificazione e ha tentato di uni- ti in viaggio verso l’Italia. In queste settimane gli ita- manifestanti arrabbiati, questo e’ paragonabile a dei re pacificamente il suo paese con l’Egitto e la Siria, liani sono indicati come bombardatori (contro i nostri manifestanti che incendiano Capitol Hill negli USA. ma ora ci vorrebbe un miracolo affinché la violenza in interessi), traditori della parola data (trattati)… ed in- Pensate anche solo per un momento che il governo atto porti ad un unico governo democratico stabile in vece siamo solo dei poveracci costretti a bombardare degli Stati Uniti starebbe seduto a guardare i manife- Libia, con il pieno controllo su tutto il paese. Il paese il nostro partner economico più importante al fine di stanti incendiare il Campidoglio? I disordini di oggi è grande più del doppio del Pakistan, ma ha 6 milioni consegnare questo partner nelle mani dei nostri “fede- non sono opera di giovani secolarizzati che desidera- di abitanti con deserti senza fine che separano molte li amici ed alleati”. Una tragedia. Mio padre avrebbe no il cambiamento o qualcosa di simile a ciò che si è delle città della nazione. Semmai dovremmo chiederci detto “cornuti e mazziati”. Ma com’era la Libia sotto visto in Egitto ed Tunisia. La risposta è che gli stessi quante nazioni saranno frantumate nei prossimi mesi il governo di Gheddafi? Quanto male ha fatto al popo- gruppi che gli Stati Uniti hanno finanziato per decenni mentre il mondo applaude. Certo Gheddafi non è uno lo? Era cosi oppresso? Così tanto come noi oggi lo stanno ora cercando la loro occasione per ottenere il stinco di Santo… sembra si sia fatto fare il botulino consideriamo comunemente come un dato di fatto? controllo della nazione. Un gruppo recentemente arre- per sembrare più giovane… ma ci sono altri capi di Guardiamo ai fatti per un momento. Prima che il caos stato in Libia, era composto da decine di cittadini stra- governo a noi ben più vicini, che oltre al botulino si scoppiasse la Libia aveva un tasso di carcerazione in- nieri coinvolti in numerosi atti di saccheggio e di sa- sono fatti fare il trapianto di capelli e portano le scarpe feriore alla Repubblica ceca: era classificata 61ma. La botaggio ed il governo libico non ha potuto escludere con il tacco per sembrare più alti… quindi… su que- Libia aveva il più basso tasso di mortalità infantile di collegamenti con paesi occidentali. E’ stata quest’or- sto… meglio tacere; sembra che i suoi figli spendono tutta l’Africa. La Libia aveva la speranza di vita più ganizzazione che ha fatto appello alla “Giornata della e spandono in donne, macchine potenti e calcio… Vi alta di tutta l’Africa, meno del 5% della popolazione rabbia“, la quale ha fatto precipitare nel caos la Libia, ricordano qualcuno? Direi che anche su questo è me- era denutrita ed in risposta ai rincari dei prodotti ali- il 17 febbraio scorso. Lo ha fatto a Bengasi, una città glio che noi italiani, democratici ed illuminati taccia- mentari in tutto il mondo, il governo della Libia ha conservatrice che si è sempre opposta al governo di mo. E’ vero, Gheddafi è uno un pochino strano, aveva abolito TUTTE le tasse sul cibo. Il popolo in Libia era Gheddafi. Va notato che il Fronte Nazionale per la Sal- ad esempio una sua particolare guardia personale for- ricco: la Libia aveva il più alto prodotto interno lordo vezza della Libia è ben armato. Perché gli Stati Uniti mata da sole donne, le ha chiamate Le Amazzoni, for- (PIL) a parità di potere d’acquisto (PPA) pro capite di si oppongono a Gheddafi? E’ la principale minaccia se in Libia le escort si chiamano così, ma il Bunga tutta l’Africa. Il governo ha avuto cura di garantire all’egemonia statunitense in Africa poiché tenta di Bunga lo hanno inventato in Libia o in Italia ? Boh….. che tutti, nel paese, condividessero la ricchezza, distri- unire il continente contro gli Stati Uniti. Questo con- Amazzoni, Escort, che dire ….. tutto il mondo è pae- buendola più equamente che in molti altri stati, forse cetto si chiama Stati Uniti d’Africa. In effetti Ghedda- se. Noi italiani, con tutti i governi che abbiamo avuto più equamente che in Italia con una percentuale di fi possiede idee totalmente contrarie agli interessi de- negli ultimi quarant’anni e di tutti i colori politici, persone che vivevano al di sotto della soglia di pover- gli Stati Uniti, i quali non trarrebbero alcun beneficio rossi, bianchi, neri, azzurri, verdi , ma soprattutto gri- tà, inferiore all’Olanda. La Libia aveva il più alto indi- in un mondo arabo forte. In realtà sembra elementare gi… siamo sempre volati a Tripoli ad omaggiare il ce di sviluppo umano di qualsiasi paese del continen- che il piano sia mettere in ginocchio la Libia attraver- grande leader. Baciare la mano a Gheddafi non è stato te. Come fa la Libia ad essere così ricca? La risposta è so il caos e l’anarchia. Alla fine del 2010 la Gran Bre- un gesto solo da parte dell’ultimo governo, tutti i go- il petrolio. Il paese ha parecchio petrolio e non con- tagna ancora puntellava il governo libico attraverso verni italiani precedenti hanno baciato non solo la sente alle multinazionali straniere di rubarle le risorse una lucrosa vendita di armi, nulla è una garanzia mi- mano, ma anche il… a Gheddafi. Ma fino ad un mese mentre la popolazione muore di fame, a differenza di gliore per distruggere la Libia di una sanguinosa guer- fa questo era giusto, Gheddafi era un grande leader, paesi come la Nigeria che è sostanzialmente gestita ra civile. Il sistema tribale, ancora forte in Libia, è Amico dell’Italia… Ora non più. Come cambiano dra- dalla Shell. Come ogni altro paese la Libia soffre di un utile da sfruttare per poter generare una guerra, nella sticamente le opinioni in un solo mese… Incredibile governo con burocrati corrotti che cercano di ottenere misura in cui la Libia è stata storicamente divisa in vero!

3 news APRILE 2011 il Periodico Pesato: "Ecco la mia legge a favore dei vini prodotti in Oltrepo pavese” amministrazioni del territorio, della Comunità Mon- terzo polo? tana e delle associazioni di volontariato per favorire “Il terzo polo e Futuro e Libertà sono una riproposi- la centralità e l’attenzione che questa zona merita, zione novecentesca della politica. Si sta andando ver- una centralità che purtroppo, a mio avviso, è venu- so una stagione politica nella quale i concetti di destra ta a mancare nell’ultimo decennio. Tale situazione e sinistra vengono completamente ribaltati. I conser- ha relegato questa zona ad essere poco partecipata, vatori bigotti si trovano oggi a sinistra. Mi riferisco difficilmente raggiungibile e purtroppo depressa. Per al cosiddetto “partito della conservazione”, costituito risolvere questa non semplice situazione mi rivolgo da una parte della sinistra chiusa verso ogni forma di

ATTUALITA' anche e soprattutto alla coscienza dei cittadini, coloro reale cambiamento, alleata con segmenti della CGIL, i quali abitano queste vallate. In tal senso è mia inten- rappresentati dalla FIOM, coloro che non accettano zione, anche con l’aiuto di qualche amico con buona nessuna riforma riguardante i rapporti tra lavoratori volontà, di aprire un ufficio di rappresentanza a Varzi, e impresa, parte del mondo giornalistico per cui la per dare un punto di riferimento concreto e sviluppare libertà di stampa è tema di loro proprietà e di nessun al meglio quelli che sono i progetti che la Regione ha altro, per non parlare poi di alcune correnti della ma- in cantiere. Mi sono impegnato a rendere concreta la gistratura in cui vi sono magistrati che utilizzano la Vittorio mia presenza in questa zona tanto che ho visitato per- giustizia per fini esclusivamente personali e politici, Pesato sonalmente quasi tutti i comuni della Valle Staffora atteggiamento che getta discredito anche su quella e continuo questo mio giro a contatto con le diverse parte della magistratura che invece svolge in modo realtà locali per raccogliere le testimonianze”. ineccepibile il proprio dovere, lavorando per il bene Ma per la Valle Staffora cosa si può fare? del paese, parte di docenti universitari che, oltre ad Articolo di Marco Rochini “Fondamentale è rendere attrattiva la Valle Staffo- assomigliare sempre di più a soprammobili dell’Otto- ra dal punto di vista turistico, soprattutto come zona cento, non hanno alcun interesse a favorire lo svilup- particolarmente vocata per la pratica degli sport po e la crescita delle università nelle quali lavorano”. Le prossime elezioni provinciali, calendarizzate per estivi. Per fare ciò sarà fondamentale migliorare la Per ritornare alla politica locale, una questione domenica 15 e lunedì 16 maggio, ci offrono lo spunto viabilità della vallata, rendendola più dinamica e più particolarmente dibattuta negli ultimi mesi ha ri- per incontrare Vittorio Pesato, consigliere regionale veloce. Tutto ciò sono convinto favorirà anche una ri- guardato il progetto di costituzione dell’ecomuseo della Lombardia, eletto in quota Pdl nel collegio elet- popolazione di questi territori che, se osservati atten- e dell’archivio presso il Palazzo Pedemonti-Mala- torale di , con cui scambiamo anche alcune im- tamente, dimostrano di esprimere ancora un grandis- spina di Godiasco, progetto che ovviamente non pressioni sulla situazione politica della Valle Staffora simo potenziale economico e sociale. Fondamentale riguarda solo il comune di Godiasco ma l’intera e dell’Oltrepò Pavese. sarà trovare una proficua intesa tra natura, storia e Valle Staffora. Essendo questa una materia che Consigliere Pesato a luglio sarà passato un anno intraprendenza dei cittadini che abitano queste val- interessa da vicino le politiche regionali (il comi- dal suo insediamento nel Consiglio Regionale della late, cittadini che a volte purtroppo sono anche stati tato promotore ha infatti affermato che gran parte Lombardia. Vuole fornirci un primo bilancio ri- ostacolati dalla politica più che aiutati. La politica dei fondi necessari saranno recuperati attraverso guardante il suo operato? non deve ostacolare lo sviluppo di queste vallate, deve bandi regionali oltre che provinciali ed europei) si “Ad oggi posso dire di aver già concretizzato oggetti- puntare ad agevolarlo”. sente di dire qualcosa al riguardo? vamente dei risultati. Ad esempio nel settore agricolo Le prossime elezioni provinciali rappresentano “Posso di certo sin da ora offrire la mia disponibilità la mia legge sul potenziale viticolo che consente per la senza dubbio l’appuntamento politico di maggior a sviluppare questo progetto. Tuttavia attenzione per- prima volta, dopo tanti anni, una sorta di indipenden- interesse dei prossimi mesi. A tal proposito, in ché la logica dei bandi è totalmente cambiata rispetto za dell’Oltrepò per le scelte che a volte venivano in- quanto importante esponente del Popolo della Li- a qualche tempo fa. Purtroppo vi è “tanta carta, tanti vece calate dall’alto e condizionavano profondamente bertà, cosa può dirci in merito alle strategie eletto- bandi e pochi soldi”. Occorre avere le idee ben chiare lo sviluppo agricolo e vitivinicolo dell’Oltrepò stesso. rali del suo partito? su cosa si intende fare, su chi saranno gli interlocutori Dunque da oggi definiamo noi la nostra denominazio- “Fondamentale è precisare da subito la certa allean- coinvolti a livello provinciale, regionale ed europeo. ne di origine, coinvolgiamo le realtà del territorio che za tra il Pdl e la Lega, alleanza che è assolutamente Sono convinto che soprattutto l’Europa possa essere operano nel settore, ci confrontiamo con le associa- imprescindibile. Non è pensabile, infatti, che i due di maggiore aiuto in tal senso. Inoltre fondamentale zioni agricole e soprattutto ci prepariamo a definire partiti possano correre separati. Chi ha lavorato per sarà il coinvolgimento delle fondazioni bancarie che con maggiore precisione cosa dovrà essere l’Oltrepò spaccare questa solida alleanza ha sbagliato tutto. hanno proprio nei loro statuti lo sviluppo e l’imple- nel settore vitivinicolo nel futuro, a fronte delle nuove Occorre tuttavia agire verso un rinnovamento com- mentazione di iniziative come questa”. concessioni che l’Unione Europea avanzerà nei con- plessivo della classe dirigente. In tal senso qualche Sempre restando sulla situazione di Godiasco, l’at- fronti del settore vinicolo. Dunque questa legge punta giorno fa ho lanciato le “primarie delle idee” ovvero tuale consiglio comunale ha votato all’unanimità a difendere l’agricoltura sviluppata in zona collinare puntiamo a candidare le idee. In tutto l’Oltrepò così la proposta avanzata dall’attuale maggioranza di e inoltre rilancia la nostra vocazione, dimostrata dal come in tutta la Valle Staffora è previsto l’insediamen- modificare il nome del comune da Godiasco in Go- fatto che la zona dell’Oltrepò costituisce il 65% della to di gazebo-point in cui i cittadini potranno esprime- diasco Salice Terme. Visto che anche questa è ma- denominazione di origine della viticoltura dell’intera re le loro idee e potranno segnalare le principali ne- teria di interesse regionale cosa ci può dire? Lombardia e rappresenta una delle zone a maggiore cessità del territorio. Da questo punto di vista il mio “Sono convinto che in tutta la Valle Staffora sarebbe produzione di uva dell’intera Europa. Dunque si può personale obiettivo sarà quello di trovare non solo opportuno proporre un referendum per individuare al affermare che questa legge segni una svolta epocale: candidati giovani, sono contrario infatti ad un giova- massimo due amministrazioni. Uno dei grandi proble- finalmente esiste qualcuno che nel concreto si interes- nilismo di facciata, ma cittadini che vedono nella po- mi che abbiamo oggi è certamente quello di avere un sa della viticoltura”. litica una grande missione attraverso la quale miglio- numero enorme di amministrazioni comunali che gra- In particolare per l'Oltrepo cosa sta facendo? rare le condizioni del proprio territorio e del proprio vano pesantemente sui bilanci pubblici e che purtrop- “Per ciò che concerne l’Oltrepò Occidentale mi sono comune e non il mezzo per raggiungere i propri inte- po, oltretutto, non riescono ad essere efficaci. Dunque occupato del sistema della Comunità Montana e più ressi personali, atteggiamento che ha per lungo tempo personalmente mi d’accordo con questo referen- precisamente di tutti i comuni del sistema della Comu- influenzato in negativo lo sviluppo dell’intero nostro dum perché va nella direzione giusta, ovvero quella nità Montana, a partire da Godiasco per arrivare fino territorio. Occorre dunque un rinnovamento comples- di fortificare concretamente un comparto, quello ter- al Brallo. Ad esempio mi sono interessato in prima sivo della classe dirigente a cominciare appunto dalle male, che non deve essere solo rilanciato dal punto di persona della questione riguardante gli impianti scii- prossime elezioni provinciali, con consiglieri e asses- vista del marketing mediatico. Sono convinto che in stici di Santa Margherita Staffora, impegnandomi per sori che diano la loro totale disponibilità, molto più tal modo le Terme di Salice, Godiasco e di Rivanaz- la riapertura di quegli impianti, grazie ad un finanzia- di quanto sino ad oggi non sia stato fatto. Non basta zano potranno trovare la via per un concreto rilancio mento spalmato su tre anni, ammontante nello specifi- chiedere i voti agli elettori e poi sparire per i succes- turistico, una nuova fase di attrazione economica e co a quarantamila euro per il primo anno, ottantamila sivi cinque anni, occorre lavorare quotidianamente”. sociale. Se dunque questa è la direzione verso la qua- per il secondo e ottantamila per il terzo, al fine di ria- Spostando per un attimo l’attenzione alla politica le si va io sono il primo alleato dell’amministrazione prire la seggiovia. Inoltre sto mettendo in cantiere un nazionale, considerata la sua provenienza politica, di Godiasco, per fare in modo che si possa ottenere progetto di riqualificazione della montagna che deve come giudica l’azione messa in campo da Futuro e questa nuova denominazione del comune, che spero passare per forza di cose dal coinvolgimento delle Libertà, partito di Gianfranco Fini e dal cosiddetto possa tramutarsi in una concreta risorsa”. 4 news il Periodico APRILE 2011 Pendolari: “Una piattaforma online per segnalare i disservizi dei treni” Il problema della mobilità pendolare è un problema menta il taglio o il costante ritardo spinoso per la nostra Provincia, dove i pendolari rag- Articolo di Oliviero Maggi o sovraffollamento della corsa che giungono quota 12 mila. Ne parliamo con la referente utilizza il figlio per recarsi a scuola, del Coordinamento Provinciale Pendolari pavese, Io- al pendolare che viaggia su treni con landa Nanni. carrozze fredde o che deve affrontare Sig.ra Nanni, quando e perchè nasce il Coordina- a fine mese lunghe code in biglietteria mento Provinciale Pendolari? per assenza di personale sufficiente o “Il Coordinamento Provinciale Pendolari Pavesi na- di macchinette per emissione dei bi-

sce a settembre 2009 dall’esigenza di unificare tutte glietti, alle lamentele per gli aumenti ATTUALITA’ le istanze dei Comitati Pendolari del nostro territorio delle tariffe, a nostro parere, del tutto provinciale e, in meno di un anno e mezzo, ha realiz- ingiustificati poiché, a fronte di que- zato e portato avanti proposte, progetti e tavoli isti- sti aumenti, abbiamo documentato un tuzionali più di quanto un solo Comitato Pendolari costante peggioramento del servizio abbia potuto fare in 10 anni. L'idea è stata quella di di trasporto”. organizzare una vera e propria rete di cittadini, un Attualmente in cosa siete impegnati? movimento dal basso, che ha in comune l'obiettivo “Attualmente siamo impegnati negli incontri con i del miglioramento dei nostri standard. Attualmente Sindaci, nel mese di dicembre abbiamo incontrato oltre 450 pendolari sono iscritti al nostro Coordina- l’assessore ai trasporti del Comune di Voghera, a mento”. gennaio quello di Locate Triulzi, a febbraio quello di Tra le iniziative più importanti di cui il Coordina- e di Pavia. Insomma, di lavoro da fare ce mento si è fatto promotore c'è stata la creazione n’è sempre tanto. E ci tengo a sottolineare che tutto il di una piattaforma online di monitoraggio. In che tempo che impieghiamo in queste attività, a servizio cosa consiste? dei pendolari, è tutto tempo sottratto alla nostra vita “Questa rivoluzionaria piattaforma software di mo- Iolanda Nanni privata, giacchè durante il giorno tutti noi lavoriamo. nitoraggi, accessibile a tutti tramite il nostro blog (al Un servizio che dovrebbe, ripeto, essere effettuato link www.coordinamentopendolari.it/segnalazioni. dagli Enti locali. Proprio per questo stiamo chieden- php) consente infatti ai pendolari di inviare in tempo con l’assessore provinciale Gandini e in occasione do ai Sindaci di individuare un rappresentante isti- reale via sms o via email (con possibilità di allegare dell’incontro del 2 febbraio scorso in Commissione tuzionale con “delega” ai pendolari, che si occupi fotografie del disservizio) ogni tipo di segnalazione Trasporti, abbiamo denunciato la totale assenza di di raccogliere le segnalazioni dei pendolari del ter- di disservizi sul proprio treno e nella propria stazione servizi informativi di PMT (nuovo gestore, exSila) in ritorio, collezionarle e portarle periodicamente alla (dalle code in biglietteria, agli impianti di riscalda- quanto i nuovi orari delle corse non sono stati pubbli- Provincia ed alla Regione”. mento non funzionanti). Tale progetto, a titolo speri- cati alle pensiline, ma solo sul sito web di PMT. Non Lei è una pendolare, che ogni mattina percorre il mentale, solo per il territorio pavese, ci è stato “cer- si può costringere un pendolare ad avere un compu- tratto Pavia-Milano. Qual è la situazione dei tra- tificato” dalla Direzione Regionale Infrastrutture e ter per conoscere gli orari del suo pullman”. sporti in Provincia di Pavia? Trasporti della Regione Lombardia a cui l’abbiamo Si può dire che avete portato la voce dei pendolari “La situazione è pessima. Da troppi anni, in Pro- presentato ufficialmente a giugno scorso. I dati rac- in Provincia e in Regione. Quali sono state le rea- vincia di Pavia, non ci sono investimenti sulla rete colti vengono poi, mensilmente, trasmessi a Regione zioni? ferroviaria. Avremmo bisogno, come altre realtà, di Lombardia”. “Diciamo che siamo diventati un po’ l’”incubo” di un passante ferroviario, con un rinnovo dei treni, con Quali sono le altre iniziative che avete promosso? quelle istituzioni che svogliatamente trattavano sino treni cadenzati (almeno 1 all’ora), mentre invece nu- “Altre iniziative in campo sono state: la partecipazio- a prima della nostra nascita, i problemi della mobili- merosi sono stati i tagli alle carrozze e quindi i con- ne periodica agli incontri della Commissione Provin- tà pendolare. Abbiamo quindi prima di tutto cercato seguenti problemi di sovraffollamento. I dati parlano ciale Trasporti, gli incontri con i Sindaci del nostro di “risvegliare” il senso di responsabilità dei nostri chiaro: in provincia di Pavia si muovono oltre 12mila territorio, le raccolte firme per i gravi casi di ritardi amministratori sul tema, attraverso incontri, propo- pendolari al giorno e il dato è in aumento, non in sulle linee, il supporto attivo ai singoli pendolari che ste, in particolare abbiamo presentato al Consiglio diminuzione, pertanto tagliare carrozze ai treni si- subiscono disservizi senza riuscire ad ottenere risar- Provinciale una mozione approvata all’unanimi- gnifica farci viaggiare costantemente in piedi. Inoltre cimenti da Trenitalia. Abbiamo collaborato col Sin- tà per la richiesta di apertura urgente di un Tavolo l’utenza dei paesi delle nostre linee è quasi totalmen- daco di Stradella portando le nostre testimonianze Istituzionale con la Regione e Trenitalia/RFI per la te tagliata fuori. Senza contare i soliti problemi di per la denuncia a Trenitalia di interruzione di pub- discussione esclusivamente dei problemi del nostro sempre: guasti agli impianti di riscaldamento, ulti- blico servizio presso la stazione locale, continuiamo territorio. Abbiamo poi ottenuto a Pavia per la prima mamente porte guaste (interne ed esterne), finestrini e continueremo ad assistere i pendolari senza mollare volta un servizio di navette bus dedicato ai pendolari bloccati, arredi treno fatiscenti, stazioni lasciate in mai!”. che, gratuitamente consente di parcheggiare la mac- stato d’abbandono, etc etc”. Oltre al blog ci sono altri modi per fare delle se- china, prendere il bus-navetta e recarsi in stazione”. In primavera ci saranno le elezioni provinciali. gnalazioni di disservizi? Il Coordinamento ha rapporti anche con le Ammi- Quali sono secondo lei i problemi che vanno af- “Ciascun pendolare può scrivere a info@coordina- nistrazioni Comunali. Trovate collaborazione da frontati dal punto di vista dei trasporti? mentopendolari.it ed effettuarci la sua segnalazione; parte dei Sindaci? “I problemi da affrontare sono sintetizzabili in due a stretto giro, si attiva il nostro gruppo di lavoro per “Da alcuni mesi abbiamo iniziato una vasta cam- punti: maggiori investimenti strutturali sulla rete la risoluzione del suo problema, cosa che sarebbe pagna denominata “Operazione Fiato sul collo sui ferroviaria (programmazione efficace e tempestiva peraltro di competenza degli enti locali, ma che pur- Comuni” per sensibilizzare quelle istituzioni locali di una linea passante S Milano-Pavia-Voghera) e troppo non si attivano a sufficienza. Abbiamo una che, per prime, dovrebbero attivarsi per la tutela dei rinnovo parco treni. Per quanto riguarda i pullman: mailing list di pendolari “attivi” attraverso la quale, diritti dei propri cittadini. Riteniamo infatti che co- potenziamento delle corse di collegamento fra i paesi grazie alla tecnologia, possiamo discutere le nostre stituendo una rete di sindaci virtuosi, una specie di e il capoluogo di provincia e Milano. Infine, propen- proposte e redigere insieme i nostri dossier”. coordinamento di comuni, la voce degli stessi possa deremo per la scelta di quei rappresentanti che in Vi occupate solo dei pendolari del trasporto fer- meglio incidere presso gli enti sovraordinati (Provin- questi anni si sono battuti per la mobilità sostenibile: roviario? cia e Regione). Al momento abbiamo incontrato la che non significa solo avere una rete pubblica di tra- “No. Ci occupiamo di tutti i pendolari, anche di disponibilità dei Comuni di Voghera, Stradella, Lo- sporti efficiente, ma anche un’attenzione e cura par- quelli del “trasporto su gomma”, i pendolari via cate Triulzi, Villamaggiore, , Pavia, e ci aspet- ticolare all’intermodalità, vale a dire piste ciclabili pullman. Aderiscono al nostro Coordinamento anche tiamo altrettanta disponibilità da Vigevano, Mortara, di collegamento alle stazioni, autobus sincronizzati le rappresentanze del Comitato Pendolari Pullman Bressana, e molti altri che stiamo contattando”. con gli orari di partenza ed arrivo dei treni, servizi Lomellina, del Comitato Pendolari Pullman Oltrepo Certamente siete un punto di riferimento per i di car-sharing, parcheggi gratuiti per i pendolari, in- e del Comutenti Sila dell’area pavese (ora PMT, ex pendolari. Quali sono le segnalazioni più frequenti centivazione all’uso del mezzo pubblico in generale, Sila). A questo proposito, ci siamo molto attivati sul- che vi fanno? per diminuire il traffico e l’inquinamento nelle nostre le vicende del fallimento SILA con numerosi incontri “Ogni tipo di segnalazione. Dalla mamma che la- città”.

5 news APRILE 2011 il Periodico

6 news il Periodico APRILE 2011 “Condivido il programma elettorale della maggioranza ma non la sua realizzazione” postate e in dirittura di arrivo della di Alessandro Disperati mia amministrazione, lasciate sul campo, riporta la verità al giusto Strane manovre in consiglio comunale a Rivanzza- posto. E vedrà quando renderò noto no Terme. Da Chiappini che vota con la minoranza a le numerose ed importanti realizza- Barbieri che esce allo scoperto e dice chiaramente di zioni”. condividere il programma elettorale della maggioran- Un suo commento sul bilancio za (ma alle elezioni non era contro la giunta guidata preventivo 2001 approvato in oggi da Ferrari?) ma non i metodi e i modi di attua- consiglio comunale? zione. Che Chiappini voti contro è cosa naturale dopo “Che neppure la malaugurata rine- che è stato spodestato dell'incarico di vice sindaco. goziazione dei mutui, decantata a Ma che Barbieri sia a favore della maggioranza, non favore del bilancio 2011, è riuscita senza stuzzicarne l'operato, lascia presagire possibili a pareggiare il bilancio. Tanto che RIVANAZZANO T. futuri accordi in vista delle elezioni del 2012? Stare- già quest’anno prevedono nuovi mo a vedere. Intanto ecco Beniamino Barbieri. mutui, demonizzati fino a ieri sera, per ben 622.500 Cosa pensa delle manifestazioni giovanili che inte- euro ed un altro, per il futuro, di 500.000 euro. Fare ressano l’Italia? mutui in questi tempi vuol dire che anche grattare il “La mancanza di valori veri, l’attuale precarietà ed Beniamino Barbieri barile non è sufficiente. Ciononostante, ed ancora, il un futuro incerto oltre, ma non solo, ad una classe bilancio non pareggiava”. politica che non è d’esempio, è disgregante. Ma la mia Presidenza il Distretto sanitario ha elargito con- Significa che sono state attuate altre decisioni? differenza tra la democrazia liberale e la pluralista tributi ai bimbi fino a tre anni, con Ise, raddoppiati “Esatto. Sono stati costretti a prevedere lavori co- non può giustificare la violenza”. per i diversamente abili, mai più uguagliati. Con- perti dagli oneri di urbanizzazione per 525.000 euro In conclusione difende o critica il mondo giovani- tributi comunali personali e familiari, assistenziali, (lire 1 miliardo e 16 milioni). O è in arrivo un boom le? scolastici vari, estivi, alle associazioni, per sentenze edilizio da grande cementificazione, sempre negata, o “Sono e sarò sempre vicino ai giovani. Non confon- della Magistratura, per affitti, eccetera. Tanto per co- qualcosa non quadra. Se per pareggiare un bilancio diamoli con gli esaltati e gli infiltrati. Ma se uno si minciare. E se siamo stati individuati come esempio necessitano tali e tanti decisioni, ognuno può com- limita a dire che i giovani sono il nostro futuro gli provinciale un motivo ci sarà stato”. mentare da solo che tutto quanto è scritto negli atti chiedo cosa faccia perché ciò si avveri”. Le dichiarazioni sulla minoranza del consigliere approvati in Consiglio. Mi permette una precisazio- Lei cosa ha fatto per i giovani? Antonio Chiappini aprono nuovi orizzoni? ne?”. “In appena due anni e mezzo abbiamo ristrutturato, “Precisando di condividere il programma elettora- Che consisterebbe in? ripeto ristrutturato completamente le scuole dell’ob- le della maggioranza, ma non la sua realizzazione, “Ad ulteriore dimostrazione di quanto non sia reale bligo con una spesa di un milione di euro. Istituite due e che la minoranza è composta da cinque posizioni il bilancio, parecchi lavori promessi andranno sotto cucine per avere, finalmente, i pasti cucinati caldi al politiche diverse, lui compreso, senza giri di parole l’uscio. E non sarebbe la prima volta. Ma attenti, per momento per tutte le scuole e la commissione di con- comunica di essere libero da vincoli od accordi di importi che svuoteranno anche voci molto importan- trollo comprendente i genitori. Istituito il contributo fondo. Più chiaro di così”. ti. Lo dico ora, non a fine anno quando è facile fare la all’Oratorio in aggiunta al Parrocchiale. Richiesto Il suo commento per le parole che le ha rivolto il spunta delle promesse. Se avrò ragione, ancora una un contributo per la sistemazione dell’ex asilo per signor Marco Podda? volta dimostrerò cosa significhi saper leggere un bi- un importo di un milione e cinquecento mila euro. “Se questa è la reazione ad una semplice voce di lancio senza pregiudizi”. E sappiamo perché sia rimasto sulla carta. Come le piazza, sono contento che la nostra Costituzione, Perché parla di bilancio e non dei singoli lavori procedure, già avviate, per l’asilo nido comunale in concedendo la libertà di parola e di pensiero, con- proposti dalla maggioranza? accordo con la Provincia deputata alle autorizzazio- senta di conoscere le persone”. "Ne parlerò, giustamente, più avanti. Qualsiasi tec- ni. Istituito un nuovo servizio sociale e legale gratu- All’accusa di copiare e sfruttare le idee della mino- nico che si rispetti comincia dalla base che è il bi- ito per i giovani con disadattamenti anche familiari, ranza il sindaco Ferrari si chiede perché non siano lancio. Se non è reale con quali soldi paga i lavori? sociali e scolastici, problemi di droga, di alcool ed state realizzate dalla stessa. Il suo commento? Ovviamente chi non ha le giuste conoscenze tecniche altro, pratiche anche presso le Procure, i Tribunali “Che sia la stessa minoranza a parlare delle notevoli sposta la discussione sulle singole voci dove tutto è nonchè consulenze per i Comuni richiedenti. Sotto la potenzialità economiche e realizzative, delle idee im- più facile”.

7 news APRILE 2011 il Periodico Marco Bertelegni: “Sembra di essere già in campagna elettorale visti i ripetuti attacchi”

ne per il futuro di . Questo significa do dubbi persino all’Ufficio Tecnico ben consapevole per noi fare Minoranza e Amministrare”. dei soldi necessari e di quanto realmente disponibile. Cosa ne pensa dei tanti attacchi personali nei suoi Ad oggi non è stato fatto nulla se non la pulizia (fatta confronti? male) di alcune comunelle, che sono ben altra cosa . “Sembra già di essere in campagna elettorale ad un Forse si aspetta che piogge intense si riversino sul- anno di distanza. E’ prematuro e ringrazio per la tanta le strade di collina e in molte cantine? Non è stato attenzione, solo…devo rammaricarmi perché quando nemmeno volutamente affrontato un piano complessi- si arriva all’attacco personale significa che le idee sui vo per le acque meteoriche da noi più volte richiesto. programmi sono finite e invece di parlare di progetti Sulla via Colombo la soluzione che sta emergendo è (non di normale manutenzione!) di interesse per lo svi- quella di un ulteriore scarico in Staffora, da noi più luppo del Paese, ci si sofferma sulle ironie e a volte si volte evidenziato. Stiamo aspettando tutti le soluzioni

RIVANAZZANO T. scivola nel ridicolo. Ho fiducia nell’intelligenza della ed i progetti che mancano”. gente che ci giudica”. E la solita vostra attenzione sul Cimitero cosa vi Sappiamo che non ama toccare l’argomento per il porta a dire dopo che sono stati sistemati i tetti? quale le sono valsi attacchi personali e a cui Lei tie- “Veramente mi trattengo per rispetto dei nostri cari Marco ne particolarmente, ma chi ha ragione sui contribu- defunti, ma dopo anni che c’erano i soldi disponibili Bertelegni ti dati o non dati all’Oratorio? con ritardo sono stati ripassati i tetti. I soldi sono finiti “Anche i volontari sono rimasti molto perplessi per i tetti no! Le parti dei cornicioni si stanno staccando di Alessandro Disperati la risposta dell’Amministrazione Comunale sui con- e sui marciapiedi si vedono i pezzi. Gli interventi “ri- tributi concessi, e per dovere elenco sinteticamente. solutivi” fatti per le cappelle esistenti contro gli alla- Replica del consigliere comunale di opposizione, Mar- Abbiamo sempre avuto un piccolo contributo sui costi gamenti sono sotto gli occhi di tutti e stanno partendo co Bertelegni, al sindaco del comune termale, Romano di funzionamento dell’Oratorio (c.a 2500 Euro su c.a denunce da parte dei proprietari che si sono ritrovati Ferrari. 4.500 di spese Luce e Gas), ma negli ultimi anni si è i pavimenti rovinati dalle infiltrazioni. La soluzione Consigliere Bertelegni, il Sindaco Ferrari le ha det- ridotto a 1.500 Euro. L’anno scorso è stato stipulato l’abbiamo depurata e i soldi ci sono, basta ridurre to di “Dormire sonni tranquilli” sui problemi di un contratto con l’US Rivanazzanese a fronte del qua- altri interventi. Ancora una volta sono stati fatti la- Rivanazzano Terme: ha qualche dichiarazione da le il Comune doveva intervenire (accordo a tavolo con vori che dovranno essere rifatti. Le nuove cappelle? fare in merito? Resp. Oratorio, Amatori Calcio, US e Assessori) in Sarebbe toccato a chiunque procedere in questo senso, “Ultimamente per ogni cosa che dico, il Sindaco Fer- modo complementare con c.a 1.400 Euro. Il Comune magari decidendo luogo e soluzioni diverse, ma non rari si comporta in modo polemico, mi riferisco an- ha dato 1.500 euro a copertura di entrambi i contribu- barattiamole come nuovi progetti. Sono necessità”. che all’ultimo Consiglio Comunale, durante il qua- ti, e qualcuno ha detto “Sono stati dati perché hanno Per finire qualche progetto? le, pur essendoci astenuti sul Bilancio per senso di giocato i Pulcini altrimenti non sarebbe arrivato nul- “I progetti sono da chiedere all’Amministrazione at- responsabilità sui tagli dei trasferimenti regionali, mi la!” Quest’anno il contributo è stato di 0 Euro! Noi tuale dato che nel documento triennale non se ne vede interrompeva e mi contraddiceva. Io dormo tranquil- abbiamo informato tutti, Comune e US e abbiamo tut- traccia, se non cose necessarie e dovute tutt’altro che lo perché ciò che dico è supportato da un documen- ta la documentazione. Se qualcuno si sente di ritratta- innovative. Personalmente ritengo che il nostro pae- to, mentre lui fa filosofia e usa tanta immaginazione. re gli accordi, significa che ci sono delle inadempienze se non è cambiato dal cambio nome, ma ha bisogno Io dormo tranquillo, lui forse un po' meno e più si va più gravi! Alla gente le riflessioni del caso!”. della fiducia di tutti, di una gestione più seria delle avanti più le sue preoccupazioni aumenteranno…a Tornando alle vicende Comunali come minoran- spese e di un’attenzione per le famiglie e le persone ciascuno la riflessione conseguente!”. za avete criticato l’asfaltatura delle strade. Non vi bisognose. Ha bisogno di un’Amministrazione che, Come minoranza avete solo contestato le cose o sembra di attirarvi le critiche della gente? anziché rendere velenosi alcuni rapporti, si attivi per avete fatto proposte costruttive? “Molte strade sono messe male e hanno bisogno di far lavorare insieme in armonia le persone e sia più “Noi non abbiamo solo alzato la mano approvando intervento. Altra cosa è intervenire sulle strade solo trasparente nell’assegnazione di fondi valutando effet- tutto (come qualcuno in minoranza fa costantemente!) come politica pre-elettorale, valutando solo le situa- tivamente chi ha bisogno. Le persone già oggi vivono o votato contro nella maniera più dura, ma abbia- zioni che interessano potenziali elettori. Occorre fare un’ esistenza piena di ansie e dolori che non possono mo chiesto più volte di essere coinvolti nelle analisi una verifica e una mappatura dello stato di tutte le e non devono essere riacutizzate nei momenti di relax. di provvedimenti di impatto, abbiamo suggerito mo- strade comunali (che tutt’oggi non esiste) e program- Occorre rendere le piazze luoghi di discussione ed ag- difiche e soluzioni, pochissime volte accolte e abbia- mare una priorità di intervento con un costo stimato gregazione e i giardini vere isole nelle quali respirare mo fatto riflettere più volte la maggioranza su prov- da aggiornare anno per anno. Questo strumento servi- aria pura con giochi sicuri per i bambini e protetti dal- vedimenti rischiosi (come lo spostamento dell’ area rà a tutte le Amministrazioni e questa è una proposta le strade. Occorre uno sviluppo urbanistico control- esondazione Staffora, la permanenza rischiosa nel e non una critica”. lato e non solo mirato ad incassare ciò che si spende consiglio aereoporto, il mancato piano delle acque Ogni volta che si parla di fossi e reticolo idrico mi- male. Come abbiamo sempre detto vorremmo vivere in meteoriche, etc). Ogni volta il Sindaco ha polemizzato nore andate su tutte le furie, perché? “Un paese a misura d’uomo!” Questa è la nostra idea. o ci ha tacciati di essere catastrofisti. Abbiamo messo “L’anno scorso il Sindaco ha detto che avrebbe avvia- Quella degli altri è confusa e troppo condizionata. La in campo l’esperienza, la prudenza e la preoccupazio- to gli appalti per la pulizia di tutto il reticolo, suscitan- gente capisce tutto ciò e giudicherà di conseguenza”.

8 news il Periodico APRILE 2011 Deglialberti: “Il nuovo Pgt corrisponde alle necessità dei rivanazzanesi” da aziende già insediate che porte- Articolo di Isabella Ferrari ranno importanti ricadute sul terri- torio”. Abbiamo incontrato Andrea Deglialberti, assessore Come risponde all’attacco subito con delega all’urbanistica, all’ambiente ed ecologia il mese scorso da un membro della del comune di Rivanazzano Terme, per parlare del minoranza, il quale lamentava di nuovo Piano di Governo del Territorio. non essere a conoscenza del nuovo Quali sono i criteri principali su cui si basa il nuo- PGT? vo PGT? “In prima battuta dico che è norma- “I principi a cui ci siamo ispirati per la realizzazio- le che lui non ne sappia nulla visto che è parte della minoranza e gli

ne del nuovo PGT ci sono stati forniti dalle risposte RIVANAZZANO T. al questionario che avevamo voluto, sviluppato e suggerisco di essere maggiormente distribuito prima della redazione del Documento di presente alla vita amministrativa Piano. Queste risposte ci hanno permesso di cono- visto che alle due assemblee pubbliche svolte in pre- scere quali erano le principali esigenze dei Rivanaz- cedenza non ha partecipato, a differenza di altri suoi zanesi ed infatti abbiamo recepito, condiviso e cer- colleghi. Per concludere dico che il nuovo PGT sarà cato di dare risposte concrete ai problemi relativi sicuramente il frutto delle necessità dei Rivanazza- alla viabilità, alla tutela ambientale, al recupero del nesi e che il nostro merito sarà unicamente quello di centro storico e allo sviluppo controllato del nostro essere stati capaci di interpretarle al meglio”. paese”. Grazie a questo strumento, qual è la visione futu- ra del paese? “Semplicemente quella di un paese a misura d’uo- Andrea Deglialberti Festeggiati i 150 mo dove l’ambiente, la viabilità, i servizi e le infra- strutture sono sufficienti a soddisfare le esigenze di anni dell'unità d'Italia tutti”. Voghera, porterebbe velocemente le merci e la pro- Grande successo di pubblico per il concerto Quali sono le migliorie che potrete apportare al duzione della nostra zona verso i mercati più impor- celebrativo del centocinquantesimo anniversa- PGR vigente? tanti delle principali città Italiane. Siamo certi che rio dell'unità d'Italia, che si è tenuto al teatro “I perfezionamenti sono molteplici, dalla viabili- questa nuova strada aiuterà sicuramente le aziende di Rivanazzano Terme nella serata di giovedì tà che risponda alle reali necessità, all’ ambiente, già avviate e ne farà insediare di nuove”. 17 marzo. Il concerto ha visto l'esibizione del con la tutela del paesaggio che la fà da padrone, Quali progetti avete in previsione? Coro Istituti civici " Brera" di Novara. La se- alla tutela e valorizzazione del centro storico, aiu- “Tra i progetti che abbiamo valutato e recepito in rata è stata allietata dalle musiche di G.Verdi, M.Novaro, A.Olivieri e dalla lettura di testi di tando e incentivando i recuperi dei fabbricati, allo maggioranza con la condivisione di tutti i consiglie- C. Abba, E.De Amicis, A. Manzoni, G. Garibal- sviluppo turistico, con nuove infrastrutture, a quello ri ce ne sono alcuni sicuramente degni di nota. Uno di da parte dell'artista Maria Paola Bidone. La produttivo, facilitando i collegamenti con le princi- dei fondamentali è la tutela della collina di Nazza- serata è stata introdotta dal discorso del Sindaco pali reti viabilistiche. Su questo punto mi permetto no. In modo chiaro e determinato oggi posso dire Ferrari che ha ricordato gli eventi accaduti nella di soffermarmi per spiegare meglio ciò che vorrem- che abbiamo vincolato in modo definitivo l’area che località di Rivanazzano 150 anni fa."Nel 1859 mo sviluppare. Oggi più che mai, grazie alla glo- noi riteniamo essere il fiore all’occhiello del nostro precisamente il 23 febbraio", ha detto Ferrari, balizzazione dei mercati attraverso internet, i nuovi paese e che non prevediamo alcun nuovo insedia- "il consiglio comunale di Rivanazzano dichia- insediamenti produttivi o lo sviluppo di quelli già mento residenziale se non quelli legati allo sviluppo del campo da GOLF. Altra importante richiesta per- rava il pieno appoggio alla politica di Cavour esistenti chiedono in primo luogo infrastrutture, in- che riarmava l'esercito piemontese. In quegli fatti, la velocità di collegamenti con le principali reti venuta, valutata e condivisa all’unanimità da tutta la maggioranza, è quella legata alla realizzazione di anni ben 65 rivanazzanesi combatterono con viarie sono fondamentali per lo sviluppo produttivo. l'esercito Sabaudo e 5 furono coloro che si ar- Nuove strade portano nuovi capitali con ricadute un parco acquatico tra i più grandi d’ Italia, dove il tema dell’acqua, e quindi del termalismo, è messo in ruolarono nei garibaldini. Per questi fatti pos- sul mondo del lavoro e sull’economia di zone più o siamo certo dire che Rivanazzano l'unita' d'Ita- meno vaste. Partendo da questo pensiero con il nuo- evidenza. Abbiamo definito la destinazione urbani- stica dell’area della ex caserma Maginot e seguendo lia l'ha fortemente voluta". Il folto pubblico ha vo PGT abbiamo pensato ad un collegamento veloce inoltre molto gradito il gustoso buffet tricolore tra la nostra zona industriale di via Tortona e la ex la nostra sensibilità ambientalista, abbiamo deciso che nessun nuovo insediamento residenziale potrà preparato al termine del concerto dall'associa- Statale del Penice in direzione di Voghera che, una zione culturale "occasioni di festa". volta realizzata la bretella SUD della tangenziale di essere sviluppato al suo interno. Abbiamo recepito alcune richieste di sviluppo industriale pervenuteci

9 news APRILE 2011 il Periodico

ELEZIONI PROVINCIALI domenica 15 e lunedi 16 Maggio 2011

Innovazione: un nuovo passo nel fare politica, nel fare funzionare la provincia, nel mettere in moto le nuove generazioni. Ma anche l’innovazione tecnologica, la ricerca avanzata in campo elettronico e biomedico che si fanno sistema economico, organizzato intorno alle eccellenze presenti nel nostro ca- poluogo, Pavia. Cultura: identità, storie e monumenti dei nostri territori, vocazioni e tra- dizioni culturali da ritrovare e da trasformare anche in un valore economico. Ambiente: paesaggi, parchi, fiumi, colline e risaie, ma anche ruralità e agricoltura, valorizzati insieme da due grandi progetti di distretto, quello del riso e quello vitivinicolo, e una nuova idea “il paniere pavese” per valorizzare i prodotti tipici del territorio. Solidarietà: vivere meglio si può, tenendo insieme tutti in una grande rete sociale, in un territorio unito, coeso ed equilibrato, dove ognuno possa dare e ricevere, sentendosi protagonista.

www.danielebosone.it

10 news il Periodico APRILE 2011 Mazzoccato: “La Protezione civile di Godiasco-Salice è in forte espansione” anche se devo ammettere che pian Articolo di Marco Rochini piano la popolazione godiaschese si sta sempre più interessando alla Incontriamo Giuseppe Mazzocato coordinatore della protezione civile e alle sue attivi- protezione civile del comune di Godiasco. tà. Tuttavia mi pare che permanga Da circa un anno e mezzo ricopre il ruolo di coor- ancora un po’ di diffidenza, onesta- dinatore della protezione civile di Godiasco. Vuole mente ingiustificata, ma comunque farci un bilancio dell’attività del gruppo di volon- presente. Su un punto però ci ter- tari che lei coordina? rei a focalizzare l’attenzione. Mi “Ciò di cui vado particolarmente fiero come coordi- riferisco alla scarsa risposta che natore della protezione civile di Godiasco è che nei abbiamo avuto dagli abitanti di TERME SALICE primi 12 mesi dalla costituzione del gruppo tutti i vo- Salice Terme. Sapevamo che non lontari hanno seguito il completo iter di formazione. sarebbe stato facile attirare membri Ho inserito nella formazione anche il corso di primo della comunità salicese ma onestamente la cosa si soccorso tenuto dalla C.R.I di Voghera e ad oggi sia- Giuseppe Mazzoccato è reputata ancor più difficile di quanto pensassimo. mo tutti iscritti all’albo Regionale della protezione Speriamo che nel prossimo futuro qualche cittadino civile. Fanno parte del nostro gruppo undici volon- Come sono stati sino ad ora i rapporti con le altre salicese voglia entrare a far parte della nostra or- tari, a cui se ne sono aggiunti altri quattro che sono organizzazioni presenti a Godiasco? ganizzazione. Penso che ciò sarebbe anche un aiuto in attesa di affrontare l’iter di formazione. Penso che “Quando è stato chiesto il nostro aiuto, il nostro con- concreto verso una reale fusione tra le due comunità questo rappresenti già un bel risultato”. tributo, noi abbiamo sempre risposto positivamente. di Godiasco e Salice. Proprio in questi giorni l’at- Quali sono i progetti di cui vi state occupando in Vorrei però specificare che la nostra non è una sem- tuale consiglio comunale ha proposto la modifica del questo momento? plice associazione, ma un gruppo di volontari con nome del nostro comune da Godiasco in Godiasco “Ci stiamo preparando con diverse esercitazioni che compiti specifici, dunque una cosa assolutamente Salice Terme. Bene, penso che questo possa avere un dovremo affrontare nel prossimo futuro, esercitazio- diversa. Il nostro appartenere alla protezione civile, senso solo se tale modificazione formale sarà accom- ni che comprendono diversi scenari utili alla prepa- infatti, non pregiudica affatto il far parte di altre or- pagnata da una più reale fusione tra le due comu- razione, per un ruolo significativo della protezione ganizzazioni presenti sul territorio”. nità. Infine ci terrei a dire una cosa. La protezione civile, così da poter essere concretamente operativi Quali progetti avete per il futuro? civile riceve un contributo dal comune di Godiasco sul territorio. Stiamo svolgendo anche un censimen- “Ci stiamo soprattutto concentrando su due fronti che tuttavia risulta assolutamente insufficiente a sod- to delle popolazioni che risiedono in zone a rischio principali: lo Staffora e le scuole. Per ciò che concer- disfare tutte le necessità che l’organizzazione che io territoriale come ad esempio le zone potenzialmente ne il discorso riguardante lo Staffora già da diversi coordino presenta. Sarebbe molto importante che i soggette ad esondazioni dello Staffora”. mesi ci stiamo interessando con monitoraggi mirati e privati, così come le aziende, pur senza partecipare A proposito di problematiche legate al territorio, siamo in attesa dei relativi permessi per concertare direttamente alle nostre attività, donassero contributi una vera e propria piaga che colpisce ormai da un intervento programmato ed intervenire per la pu- o ancora meglio attrezzature adatte al nostro scopo, tempo la Valle Staffora sono le frequenti frane. lizia dell’alveo. Per ciò che concerne le scuole inve- tipo idrovore, torre faro, e perché no un mezzo di tra- Come vi state muovendo in tal senso? ce nei prossimi giorni entreremo nelle diversi classi sporto. Come vede ci sono tanti modi per dare una “Purtroppo il nostro territorio è interessato da molto per far conoscere ai ragazzi l’importanza dell’azione mano al nostro gruppo”. tempo da questa seria problematica. Tuttavia, pos- svolta dalla protezione civile e il significato del vo- La protezione civile si è anche impegnata nell’or- siamo dire per fortuna che le frane che sino ad ora lontariato più in generale. Inoltre abbiamo appena ganizzazione di alcuni eventi. Come vi state muo- si sono verificate non hanno provocato gravissimi ricevuto la richiesta di intervento e di aiuto per il vendo in tale senso? problemi ai centri abitati. Devo dire però che in tale Ponte della Becca che infatti verrà chiuso al traffico “Occorre precisare che gli eventi che la protezione campo il nostro compito è il monitoraggio e la segna- pesante per permettere di effettuare lavori di ristrut- civile si impegna ad organizzare sono eventi tecnici, lazione agli organi competenti delle varie problema- turazione. La Provincia ha dunque chiesto il nostro come ad esempio le esercitazioni, che poco hanno a tiche che si possono presentare sul territorio, come contributo. Certamente daremo una risposta positiva, che fare con la visibilità. Più che organizzare eventi ad esempio le frane”. ovviamente proporzionata alle nostre forze. Tuttavia la protezione civile si impegna ad offrire un aiuto, un Come è stato sino ad ora il rapporto con l’ammini- ci tengo a dire che quando avremo una sede idonea contributo alle associazioni che chiedono il nostro in- strazione del comune di Godiasco? sarà sicuramente più facile pianificare al meglio la tervento. Ad esclusione della festa dei nonni che pen- “Il rapporto è certamente buono. Diciamo però che nostra attività. Per ora infatti la nostra sede si trova siamo comunque di mantenere come unico impegno non tutta l’amministrazione comunale considera an- presso il comando della polizia locale con cui abbia- organizzativo, il nostro compito in tale direzione è cora la protezione civile per quello che è realmente. mo un’ottima collaborazione e teniamo le riunioni di soprattutto fornire un appoggio. Ad esempio daremo Non voglio spingermi a dire che vi sia indifferenza gruppo in biblioteca. Peraltro, frequentando il co- il nostro contributo a “Telefono Azzurro” per la ven- verso la nostra organizzazione, perché quando ab- mando e riordinando alcuni documenti, ho avuto la dita delle ortensie azzurre nella piazza di Godiasco e biamo presentato delle richieste abbiamo sempre ri- possibilità di appurare la presenza già dal 1995 di di Salice Terme il 16 e 17 Aprile”. cevuto disponibilità e puntuali risposte, ad eccezione azioni che oggi competo- però della questione riguardante la sede, che rimane no alla protezione civile. una richiesta per ora inevasa. In generale preferi- Già da allora infatti il rei una maggiore attenzione e un maggior interesse tenente dei vigili Terzetti verso le nostre iniziative. Un punto sul quale tuttavia coordinava questo tipo tengo a focalizzare l’attenzione è che all’interno del di attività, gestendo rap- Gruppo che io coordino non vi è nessun colore poli- porti tra la prefettura e tico. La protezione civile accoglie tutti coloro che vo- il comando di Godiasco, gliono entrare a farvi parte qualunque siano le idee anche se ovviamente non politiche. Il Gruppo Volontari di Protezione Civile ha esisteva ancora un’orga- come primo compito quello di intervenire sul territo- nizzazione strutturata e rio, la catastrofe non guarda il colore della politica. presente sul territorio”. Tuttavia, per tornare al rapporto con l’amministra- Come giudica i rap- zione comunale di Godiasco, voglio dire che siamo porti con la popolazio- (esclusa la sede) in generale soddisfatti. Certamente ne godiaschese. Avete il fatto che il sindaco Anna Corbi sia il responsabile avuto le risposte che at- della protezione civile comunale, fa sì che sia anche tendevate oppure siete nell’interesse dell’amministrazione comunale che il rimasti in parte delusi? nostro gruppo abbia volontari attrezzati, generosi e “Se devo essere sincero preparati”. ci aspettavamo di più 11 news APRILE 2011 il Periodico a queste sinergie”. Dal punto di vista economico? La Pro loco punta “Anche in questo caso possiamo essere soddisfatti. Nel corso del 2010 le entrate sono state pari a € 16.051,46, le uscite a € 15.297,56 è stato quindi registrato un sal- sull'autofinanziamento do attivo di € 753,90. La Pro Loco non ha debiti. Come rica, con numerosi figuranti in costume ed automezzi amministratore ritengo giusto ringraziare e sottolinea- militari, della II guerra mondiale. Non dimentichiamo- re l’importanza del contributo concesso nel corso del ci, poi, delle tre splendide serate del “Settembre musi- 2010 dal Comune di Godiasco che complessivamente cale”, organizzato dalla sig.ra Angiolina Sensale, con ha erogato 5.500 euro compreso il contributo gite, quel- la nostra collaborazione e la disponibilità del Comune lo all’attività ordinaria e ad altri progetti. Escludendo di Godiasco. La Pro Loco ha inoltre coordinato l’ini- le erogazioni degli enti pubblici, delle aziende termali ziativa delle gite settimanali riservate agli ospiti delle e di alcuni alberghi, finalizzate alle gite settimanali, strutture alberghiere e termali di Salice. Ma non solo. quest’anno non sono stati chiesti contributi agli ope- L’associazione ha fatto la propria parte anche in occa- ratori turistici. L’attività svolta è anche frutto di au- sione dell’iniziativa pro Haiti, sollecitata dalla nostra tofinanziamento dovuto principalmente ai mercatini concittadina e funzionaria ONU, Monica Albertini. Ha dell’hobbistica. Quindi quando il Presidente Buonanno

SALICE TERME contribuito alle luminarie natalizie, organizzato par- parla di risorse è chiaro il riferimento alle disponibili- te del mercatino di Natale, il Vin Brulè della notte di tà economiche che non sempre ci sono e che è sempre Il presidente Buonanno Natale. Abbiamo corrisposto anche alle sollecitazioni più difficile reperire. Ma parliamo anche della disponi- Nei giorni scorsi si è riunita l’assemblea ordinaria della che ci sono pervenute dall’Amministrazione comunale bilità delle persone che, ricordo, operano su base vo- Pro Loco di Salice Terme per l’approvazione del bilan- in occasione della rassegna Salicedoro”. lontaria, impegnando il proprio tempo libero. Diversa- cio consuntivo del 2010 e la programmazione dell’atti- Quindi un bilancio più che positivo del quale può mente sarebbe un vero e proprio lavoro, che andrebbe vità 2011. Il presidente Luigi Buonanno ed il tesoriere essere sicuramente soddisfatto. remunerato anche in base alle capacità e ai risultati”. Roberto Serra illustrano i risultati gestionali dello scor- “Certo. Sono più che soddisfatto proprio perché ho ben Per il 2011, cosa pensate di proporre? so anno: “E’ stato un anno positivo sotto tutti i punti di presente le risorse a nostra disposizione. Colgo quindi “L’assemblea ha approvato un calendario che confer- vista: intenso come attività, più che soddisfacente per l’occasione fornitaci da “Il Periodico” per ringraziare ma le manifestazioni “storiche” che possono contare l’aspetto economico. L’associazione che ho l’onore di quanti a vario titolo hanno favorito il nostro impegno. sull’autofinanziamento (mercatini) e sulle disponibilità presiedere – afferma Buonanno – nel corso del 2010 ha In primo luogo il Comune di Godiasco che ci ha so- di bilancio. Quest’anno daremo anche attuazione ad al- organizzato un buon numero di eventi, molti dei quali stenuto economicamente ed anche incoraggiato. Per cune iniziative editoriali che non dovranno incidere sul consolidati negli anni: come il carnevale dei bambini, questo voglio ringraziare pubblicamente sia il Sindaco, bilancio, ma addirittura produrre introiti che saranno i mercatini dell’hobbistica tutte le prime domeniche da Anna Corbi, che il vice Sindaco Fabio Riva. Ringrazio destinati a manifestazioni in fase studio. Ovviamente maggio a settembre, il tradizionale concerto di Luglio anche l’assessore al turismo della Provincia di Pavia, non mancheranno le gite turistiche e nei prossimi gior- sul sagrato della Chiesina e quello dell’8 settembre, per Renata Crotti, che ha sempre sostenuto la nostra asso- ni apriremo un serio confronto con i nostri tradizionali la festa patronale, quest’anno tenutosi presso l’Audito- ciazione. Un sentito grazie anche alle Terme di Salice partner per la loro realizzazione. Riteniamo che questo rium Diviani. Sempre a settembre abbiamo organizzato s.p.a. per la disponibilità logistica e non solo. Grazie a sia una delle iniziative più qualificanti per la nostra la rassegna dei prodotti locali ed ospitato la Cornfield Sandro Moro delle Terme President e a quegli operato- località e che va incontro ad un’esigenza molto sentita Marching Band di che ha sfilato per le vie di ri turistici che nel corso del 2010 non ci hanno negato da parte dei nostri ospiti: quello d’impegnare in modo Salice insieme ai partecipanti alla rievocazione sto- il loro appoggio. Ecco, la Pro Loco vive anche grazie proficuo il tempo del “dopo cura””.

Terme di Salice Per ogni ciclo di curaSenT andodel TTuaTo Pre reSPiro effe o couPon, in omaggioSale queST STanza del SSo alla Sone* 1 ingre er due Per La tua salute validoP passa da qui Il patrimonio idrominerale delle Terme di Salice è uno dei più completi al mondo grazie alla ricchezza delle acque sulfuree e salsobromoiodiche. Acque e fanghi termali sono gli ele- menti con cui curare numerose patologie croniche: rinite, laringite, sinusite, otite, bronchite, artrosi, psoriasi, dermatite, insufficienza venosa cronica, gastrite, problemi ginecologici femminili, riabilitazione motoria e respiratoria. Da quest’anno sono l’unico stabilimento in Provincia di Pavia con reparto pediatrico per bambini già da 6 mesi d’età e playroom in cui in genitori possono lasciare i piccoli mentre si rilassano con i nostri trattamenti. Le Terme di Salice sono accreditate con il Servizio Sanitario Nazionale ed è possibile effet- tuare un ciclo di cure termali all’anno con la sola prescrizione del medico di base. Terme di Salice, la salute del corpo passa dalle naturali acque termali. *Promo valida per adulti e bambini per cure effettuate entro il 30 aprile 2011; è necessario consegnare la presente comunicazione per ottenere lo sconto. Promozione non cumulabile con altri sconti. Terme di Salice Spa - 27052 Salice Terme (PV) - Via delle Terme, 22 - www.termedisalice.it Seguici anche su Facebook. Tante sorprese in esclusiva per i nostri amici!

12 news il Periodico APRILE 2011 Sartini: ‘Bariani ha cercato un'uscita da primo attore, Godiasco esprima una nuova Pro Loco’

di presiedere una Pro-loco che ha di Alessandro Disperati visto nel tempo assottigliarsi sem- pre più i collaboratori, ha cercato Dopo le accuse dell'ex presidente della Pro Loco, una "uscita" da "primo attore" che Giovanni Bariani, arriva la replica dell'assessore gli permettesse, anche, di sparare del Comune di Godiasco, Gaetano Sartini. a zero sull'Amministrazione Co- Assessore Sartini, il Signor Giovanni Bariani munale e sul sottoscritto in modo l’accusa di aver adottato un nuovo Statuto, ai particolare. A questo punto ci limi- tempi in cui era Presidente della Pro-loco di tiamo a prendere atto di quanto ac- GODIASCO Godiasco, e poi di essersene dimenticato, no- caduto e, senza ulteriori commenti, minando tre Consiglieri Comunali non dovuti se il paese lo vorrà potrà esprimere all’interno dell’ultimo Consiglio Direttivo. Ci un’altra Pro-loco che sarà certa- spiega cosa è successo esattamente? mente ben accetta”. “Caro direttore, capisco la rabbia e il disturbo di quanti non condividono le idee e le impostazioni Il respiro della dell’Amministrazione Comunale a cui apparten- go, ma mi vedo costretto ad intervenire nonostan- primavera te il mio carattere riservato per non "passare" da Da qualche giorno il calendario indica che è ar- persona sbadata e/o peggio malevola. Il Presiden- rivata la primavera e con essa le prime allergie da te dimissionario, assieme a tutto il direttivo della polline. Secondo Federasma Onlus quasi 10 mi- lioni di italiani sono allergici ai pollini e ne subi- Pro-loco di Godiasco, si è visto effettivamente re- scono fastidiose conseguenze come starnuti, lacri- capitare una lettera in cui gli si chiedeva di rin- Gaetano Sartini mazione e in casi più gravi anche attacchi d'asma. novare le cariche sociali, comunicando i nomi dei “Effettuare cure termali preventive è dimostrato rappresentanti del Comune in seno alla Pro-loco, che riduce la frequenza e la gravità di queste al- in base allo statuto della pro-loco stessa deposita- loco, in che occasione venne alla luce ? lergie stagionali, non meno fastidiose delle forme to agli atti del comune di Godiasco e consegnato “Dopo qualche tempo, il Signor Bariani, in occa- influenzali virali – come ci spiega il Prof Pietro al Sindaco al momento dell’insediamento”. sione della seduta di insediamento del nuovo Di- Barbieri, Direttore Sanitario delle Terme di Salice Lo statuto presente in Comune non era quindi rettivo, convocava i rappresentanti del Comune, S.p.A.-. “Aerosols, inalazioni e humages sono solo lo stesso che il Signor Bariani aveva in uso per avallando di fatto la nomina dei Consiglieri Co- alcune delle terapie termali inalatorie che adulti la sua pro-loco. Gli è mai stato chiesto di porta- munali, e solo in quella sede mostrava uno statuto e bambini possono effettuare: nell’adulto si uti- re in Comune il suo statuto ? differente, che poi risultava essere quello da me lizza prevalentemente acqua sulfurea con azione mucolitica, anticatarrale e di stimolo delle difese “Il signor Bariani ha avuto modo, lo scorso mese sottoscritto alcuni anni prima. Ora, non esisten- immunitarie, mentre nei piccoli pazienti è indi- di novembre, in occasione dell'organizzazione del- do agli atti lo statuto in vigore, è evidente che da cata l’acqua salsobromojodica dall’elevato potere la fiera di S. Martino, di comunicare al Sindaco nulla io potevo sapere che la Pro-loco, a Presi- antinfiammatorio e decongestionante, ovvero di- che esisteva uno statuto diverso ed il Sindaco lo denza Bariani, avesse ereditato lo statuto da me minuisce il gonfiore delle muscose del naso che invitava a farlo pervenire in Municipio, così come predisposto al tempo in cui ero Presidente della riduce il passaggio dell’aria rendendo difficoltosa aveva fatto con la Pro-loco di Salice Terme. Lo Pro-loco”. la respirazione”, conclude il Prof Barbieri. Grazie statuto in vigore non fu però mai fatto pervenire, Cosa ne pensa, infine, delle dimissioni di tutto alle cure termali è dunque possibile ridurre l’uso a legittimando, in questo modo, la convinzione che l'organico della Pro-loco ? cortisonici, antistaminici e colliri e godere appieno non fosse mai stato adottato”. “Da quanto dallo stesso dichiarato, nell’inter- dei profumi della primavera. Invece, lo statuto firmato da Lei, al momento in vista uscita lo scorso mese in questo mensile, ri- cui ricopriva la carica di Presidente della Pro- sulta chiaro ed evidente che il sig. Bariani, stufo Pubbliredazionale pubblicitario

13 news APRILE 2011 il Periodico Fabio Malaspina: “Giovani Oltre, palestra per formare nuovi politici” Incontriamo Fabio Malaspina presi- del consiglio comunale di Godiasco? Vi sono con- dente dell’associazione “Giovani Ol- Articolo di Marco Rochini tatti per la pianificazione delle linee politiche da tre” nata dalla volontà e dall’unione seguire? di alcuni membri della lista Berogno “A dire la verità no, non esiste questo tipo di situazio- presentatasi alle elezioni comunali ne, anche perché, ci tengo a precisarlo, noi come as- del giugno 2009. sociazione non abbiamo mai chiesto di avere voce in È ormai passato un anno e mezzo capitolo nella scelta della linee politiche della mino- dalla costituzione del gruppo “Gio- ranza consigliare. Dunque non interveniamo attiva-

GODIASCO vani Oltre”. In quanto presidente mente nella gestione delle politiche della minoranza. vuole farci un bilancio dell’attività «Giovani Oltre» è un’associazione che cammina pa- dell’organizzazione che lei coordi- rallelamente alle tante altre organizzazioni che sono na? presenti nel comune di Godiasco, non è una costola “L’associazione «Giovani Oltre» è dell’attuale minoranza anche se, come già dicevo in nata il 29 ottobre del 2009 a seguito precedenza, molto spesso la nostra associazione vie- dell’esperienza delle elezioni comunali dello stesso ne invece vista in quest’ottica”. anno. L’associazione è stata fondata con l’obiettivo La minoranza consigliare rappresentata dai vostri di promuovere lo sviluppo dei giovani sul territorio ex compagni nella lista Berogno ha votato compat- e questo in tutti i campi, dalla cultura all’ammini- ta a favore della proposta avanzata dall’attuale strazione, per far conoscere ai giovani cosa signifi- maggioranza di modificare il nome del comune di chi amministrare e gestire, sotto tutti punti di vista, Godiasco da Godiasco a . una realtà territoriale. Detto questo occorre tuttavia La vostra organizzazione come si pone nei con- precisare che, come in tutte le organizzazioni, con Fabio Malaspina fronti di tale proposta? l’andare del tempo, cominciano a sorgere svariate “Devo precisare che più che come presidente di problematiche che puntualmente si presentano quan- gastronomico. Stiamo dunque cercando di organizza- «Giovani Oltre» posso rispondere a questa doman- do comincia a scemare l’entusiasmo iniziale. Occor- re un evento che vada al di là della semplice festa ga- da a titolo puramente personale, perché quando ci re infatti fare i conti con problematiche puramente stronomica a base di salame e che invece si preoccupi ritroviamo, non parliamo generalmente di questio- logistiche come la disponibilità e la partecipazione di mettere in luce tutti gli aspetti culturali legati alla ni politiche. Personalmente non ho alcun problema dei membri che costutiscono l’associazione. Alcuni produzione di questo importante prodotto. Abbiamo nei confronti di tale proposta. Penso che affermare non possono, altri non vogliono, oppure tutte e due infatti effettuato una serie di riprese all’interno di un che Godiasco debba rimanere Godiasco e che Salice le cose. Non a caso ho sempre definito l’anno appena salumificio dove abbiamo analizzato tutta la filiera debba rimanere Salice, rappresenti un atteggiamen- trascorso assolutamente difficile per l’associazione di produzione del salame, ponendo l’attenzione su to mentale vetusto. Il mondo cresce ed evolve perché che io coordino. Non saprei se definire questa situa- aspetti produttivi che non tutti sempre conoscono e ci si accorpa, ci si unisce. I micro comuni servono zione mancanza di impegno o mancanza di volontà che abbiamo reputato molto interessanti”. solamente a sperperare tante risorse e potenzialità, da parte di tutti, compreso me stesso, tuttavia è inne- Vorrei ora spostare l’attenzione su alcuni aspet- sia economiche che logistiche. Sono convinto che gabile che qualche problema c’è stato. Inoltre, anche ti più prettamente politici. L’associazione che lei la denominazione Godiasco-Salice Terme garantirà se ciò fa parte delle regole del gioco, dopo la costitu- presiede può essere considerata una palestra per una vera e propria simbiosi mutualistica, ovvero of- zione dell’associazione, alcuni consiglieri se ne sono la formazione di una lista in vista delle prossime frirà maggiore visibilità sia a Godiasco che a Salice andati affermando, improvvisamente, di non condivi- elezione comunali? Terme, dunque maggiori vantaggi ad entrambe le co- dere più la linea del gruppo. Dunque, visto che per- “Certamente quelle che potremmo definire voci di munità”. sonalmente sono una persona alquanto ambiziosa, popolo vanno in questa direzione, tuttavia a me per- Un altro progetto proposto dall’attuale maggio- sono costretto a dire che il bilancio del primo anno sonalmente non piace pensare la nostra associazione ranza riguarda la costituzione di un museo e di dell’attività della nostra organizzazione non è positi- in questo senso. Preferisco considerare «Giovani Ol- un archivio all’interno del Palazzo Pedemonti Ma- vo. Quando infatti i risultati non sono proporzionati tre» una palestra in cui i giovani possano formarsi, laspina di Godiasco, progetto per la cui realizza- alle potenzialità, non è possibile essere soddisfatti non una risposta alle politiche dell’amministrazione zione sono stati stimati circa 2,5 milioni di spese. del proprio lavoro. Tuttavia, in accordo con tutto il comunale. Non c’è nessuna lotta politica da fare, in- Come giudicate questo progetto? consiglio direttivo, abbiamo deciso di proseguire la fatti. Occorre invece creare le condizioni per favorire “Personalmente sono convinto che tutto ciò che si- nostra attività, ovviamente puntando a migliorare i la partecipazioni dei giovani che, qualora ne avranno gnifica recupero del patrimonio culturale vada visto risultati”. voglia, potranno cimentarsi in quella mansione dif- positivamente. Certo, occorre appurare la reale fatti- Quali sono i progetti sui quali state lavorando? ficilissima che è l’amministrazione di un territorio. bilità del progetto stesso, perché si parla di spese ve- “Stiamo preparando un progetto riguardante la sto- Non siamo dunque una coalizione che si sta forman- ramente ingenti e dunque reperire interamente i fondi ria del salame che essendo un prodotto tipico delle do in prospettiva delle prossime elezioni comunali”. necessari alla realizzazione completa del progetto nostre vallate, a nostro parere, va valorizzato e cono- Quali rapporti avete con i vostri ex compagni di non credo sarà cosa semplicissima. Tuttavia spero sciuto anche da un punto di vista culturale, non solo lista che oggi costituiscono parte della minoranza che ci si possa riuscire”.

14 news il Periodico APRILE 2011 Benzi: “Il comune dà vita a iniziative in cui non crede, non è così che si fa” bano essere abolite, lasciando mag- Articolo di Maddalena Crudeli giori poteri ai comuni e alle regioni. Si tratta di un apparato burocratico In merito alla campagna promossa dal Comune di che, anche se da una parte crea posti Voghera, "Costruire la Città attorno al cittadino", si di lavoro, dall’altra è responsabile di sono espressi gli Amici di Beppe Grillo vogheresi, costi troppo elevati per le casse dello che criticando il posizionamento di alcuni cartello- Stato. Tutti sembrano sempre d’ac- ni informativi, ci hanno mostrato alcune foto e ci cordo sull’abolizione delle provin- VOGHERA hanno spiegato come risultino non sufficientemente cie, ma poi appena ci sono le elezioni visibili. Comunicare significa, infatti, raggiungere tutti sono allo stesso modo pronti a il cittadino in modo positivo e costruttivo. Ma nel candidarsi”. caso del comune iriense “basta vedere la posizione e il modo in cui sono stati affissi questi cartelloni per capire quanto poco il Comune crede nella sua stes- sa iniziativa. Appesi in contesti sbagliati o in zone Ok i corsi di autodifesa nascoste come quello in piazza Fratelli Bandiera. Giugliano è orgoglioso Oppure "buttati li", come quello nei pressi di Piazza Meardi, tanto da sembrare quasi abusivi. Basterebbe semplicemente un po' di attenzione e di impegno in più. Per fare comunicazione in questo modo è meglio non farla”, ci ha detto Maurizio Benzi, portavoce del gruppo Amici di Beppe Grillo. “Si tratta di un piccolo esempio che però ci fa capire l’incapacità di Maurizio Benzi un comune che vuole definirsi capitale dell’Oltrepò a comunicare e fare marketing. Da sottolineare che, nel piano esecutivo di gestione, l’ipotesi di spesa de- ste ed è importante anche per Voghera, basti pensare stinata alla comunicazione è stata ridotta tra il 2010 alla Brasilia che sta avviando molti suoi dipendenti Come lo scorso anno, i corsi di autodifesa per e il 2012: la cifra è scesa dai 10mila euro per il 2011 in cassa integrazione. Questo è solo un esempio di le donne (attraverso il metodo del krav maga), ai 7mila del 2012. Una cifra comunque insufficiente una crisi che non è finita. Continuano ad aumentare organizzati dall’assessorato alla Sicurezza e of- nell’ottica di un rilancio di attrattività e anche in vi- i pendolari. Non si investe in innovazione e sviluppo. ferti gratuitamente dal Comune, hanno riscosso sta dell’Expo. Questo fa capire quanto la giunta non Si parla di expo 2015 e di finanziamenti europei ma un grande successo anche nella nuova edizione. ha attenzione per il problema dello sviluppo anche di non si progetta mai nulla di concreto”. Sono oltre settanta, infatti, le donne vogheresi che immagine della città”. E voi come Gruppo Amici di Beppe Grillo e Movi- hanno deciso di aderire a questa iniziativa, realiz- Quindi la vostra critica va alle modalità di comu- mento Cinque stelle, cosa proponete? zata in collaborazione con il maestro di arti mar- nicazione e di promozione delle iniziative della “Delle iniziative concrete di supporto ai pendolari. ziali Gianni Montesanti e con l’istruttore e agente città? Il Sindaco Barbieri ha dichiarato che farà il possi- di Polizia Locale Gianfranco Rossi. “Sono molto “Sì, costruire la città intorno al cittadino è un mes- bile per far arrivare il passante di Milano - Pavia orgoglioso di aver organizzato, come assessore saggio positivo, ma poi devono esserci azioni con- fino a Voghera, cosa che in realtà tecnicamente è im- alla Sicurezza, questi corsi di autodifesa per le crete. I manifesti indicano l’accessibilità dei luoghi, possibile e i tempi sarebbero comunque lunghissimi. donne e mi fa ancora più piacere che riscuotano il posizionamento dei punti di interesse storico ecc, Noi proponiamo una migliore gestione della pulizia, un così grande successo – afferma Vincenzo Giu- ma questi cartelli non sono visibili. In Piazza Meardi sia dei treni che della stazione, migliore gestione dei gliano – Se da una parte, infatti, sono convinto il cartello è appeso in modo tale da sembrare quasi servizi della biglietteria e dei parcheggi per i pendo- che Voghera non sia una Città insicura, dall’al- abusivo, in p.zza Fratelli Bandiera è quasi inacces- lari. Il sindaco e gli amministratori sembrano non tra credo che sia comunque importante che il Co- sibile. La responsabilità è di chi li ha messi lì, la mia conoscere il mondo dei pendolari visto che spesso mune metta a disposizione dei propri concittadini domanda è se gli amministratori girano per la città e parlano senza davvero capire i problemi e senza riu- degli strumenti di autodifesa che possano essere verificano quanto viene fatto...”. scire ad essere concreti”. efficaci anche di fronte a potenziali casi sporadi- Altre tematiche di interesse per la città di Voghe- In merito alle Provinciali pensate di candidarvi? ci di microcriminalità”. I corsi per apprendere le ra? “Come Movimento Cinque Stelle non ci candidere- tecniche del krav maga si tengono presso la pale- “Lavoro e impresa: sono due temi di cui non si parla mo per le elezioni provinciali, perché riteniamo che stra di San Vittore e sono aperti a tutte le donne. mai, non si affronta mai questa problematica che esi- le provincie siano un costo in più, che possano e deb-

15 news APRILE 2011 il Periodico Fiocchi: “Presto riaprirà lo sportello per l'occupazione rivolto a tutti” genere elaborati dal distretto stesso a vantaggio del “Imminente è la riapertura dello sportello per l’oc- commercio del centro storico. Prossimamente que- cupazione, quello che era l’Informagiovani, che ora sta proposta di ampliamento passerà alla Giunta diverrà uno sportello aperto non solo ai giovani ma comunale e poi ratificata dalla Regione. Questo per a tutti i disoccupati o inoccupati. L’obiettivo è crea- poter concorrere con la grossa distribuzione ester- re un rapporto più stretto con le realtà che operano na al comune per salvaguardare l’occupazione”. nel settore, dalla formazione ai servizi al lavoro. Lo Proprio in merito al problema dell’occupazione, sportello lavorerà grazie alla convenzione del Co- quali le iniziative del Comune vogherese? mune con l’agenzia Incontragiovani di Pavia”. VOGHERA Mietta: “Sul parco Baratta

Giuseppe si discuta il coordinamento” Fiocchi ti. In discussione è il piano di coordinamento, con la riunione della commissione-territorio si sono date indicazioni per elaborarlo, perché possa, di- Articolo di Maddalena Crudeli versamente dal precedente, rispondere maggior- mente ad esigenze pubbliche”. Quindi al centro della discussione è il Piano di Voghera: il distretto del commercio si allarga per coordinamento? uno sviluppo anche del centro. Giuseppe Fiocchi è “In realtà mi sembra che si discuta sulla neces- vice-sindaco e assessore al commercio e alle attività sità dei fabbricati, come se ci fosse da approvare produttive del Comune di Voghera. un piano regolatore e non il piano di coordina- Cosa ci può dire in merito alla questione del mento. Coloro che si definiscono contrari si op- rilancio della città e del territorio in generale? pongono alla costruzione all’interno del Parco Quali le iniziative? Baratta. Dopo quindici anni non si può mettere “Iniziativa principale è senz’altro la Fiera in discussione il Parco Baratta così com’è stato dell’ascensione che quest’anno sarà organizzata di- deciso: esso sarà realizzato solo quando i privati rettamente dal comune di Voghera anziché dell’Asm edificheranno. Se mai si comincia mai si avrà il come è stato negli ultimi cinque anni. Si terrà dal parco”. primo al 5 giugno ed è organizzata in collaborazio- Cosa si sta ridiscutendo quindi del Piano di co- ne con le associazioni di categoria, Ascom, Confe- ordinamento? sercenti, Associazione artigiani e Coldiretti”. “Nel Piano di coordinamento si sta rielaboran- Danilo Mietta Sarà un’occasione per il rilancio della città? do ciò che concerne l’accessibilità, la visibilità “Certamente si tratta di un’occasione per esporre e l’interesse pubblico del parco: questi sono gli e pubblicizzare i prodotti del territorio. Questo è Articolo di Maddalena Crudeli elementi in discussione. L’ufficio urbanistica sta l’obiettivo. L’assessorato che mi compete si occu- modificando e redigendo il nuovo piano che poi pa dell’aspetto fieristico, l’assessorato alla cultura dovrà passare in consiglio comunale”. degli spettacoli. Ci saranno infatti padiglioni per Questione del Parco Baratta, se ne discute molto Quindi la sua posizione è favorevole all’edifi- gli spettacoli e padiglioni espositivi, anche delle ma cerchiamo di capire che cosa è davvero al cen- cabilità così com’è stata approvata e come sarà istituzioni, nell’area dell’ex caserma e in Piazzale tro della diatriba. gestita dal Piano di coordinamento? Fermi per i macchinari agricoli; l’area dei motori, Danilo Mietta, consigliere del Comune di Vo- “Se il Piano di coordinamento risponde alle indi- il mercatino europeo in Viale Marx e poi le tradizio- ghera, per Rinnovare Voghera, ci racconta in cazioni date dalla commissione sono sicuramen- nali bancarelle. Sarà un’occasione per valorizzare breve la storia normativa che ha portato la te favorevole. Secondo me proprio nei periodi di il territorio”. questione fino ai nostri giorni. crisi si devono aprire tutte le opportunità non solo Come sta lavorando il distretto del commercio di “Dal 1980 il Parco Baratta è inserito nel piano edilizie da parte del pubblico per creare condizio- Voghera? urbanistico della città, come area destinata a ni affinché il privato possa operare”. “Il distretto del commercio è stato istituito nel 2009, verde pubblico. Nel piano regolatore del 2000, la Un’ultima domanda, come valuta le iniziative con un primo bando della Regione con finanziamen- giunta di allora, che era di centro sinistra, tra- della Giunta di Voghera in merito alla viabilità ti di tipo pubblico-privato. Il comune, in particola- sformò la zona in area di perequazione, cioè il e al commercio della città? re, ha costruito coi fondi la rotatoria della stazione. 25% edificabile e il 75% da cedere al comune “Una soluzione per il commercio vogherese, come Da allora il distretto ha creato un suo comitato, co- per area verde. Questo perché altrimenti il parco più volte ho già detto, secondo me è la creazione stituito dalle associazioni di categoria, si è dotato non sarebbe mai stato realizzato, non avendo il di un supermercato con una multisala nell’area di un logo, ha designato un manager che è un fun- comune i fondi necessari per acquisire totalmente dell’ex caserma, per far funzionare il centro di zionario della regione che supporta tecnicamente”. il terreno. Con il piano regolatore della giunta di Voghera. Portare cioè i servizi che sono propri E lei ne è presidente. centro destra del 2005 la percentuale è salita al dei centri commerciali nel centro della città. Il co- “Sì, sono presidente di questo comitato. Il distretto 50 per cento, 50% di edificabilità e 50% di ces- mune potrebbe aiutare in questo destinando metà attualmente sta avviando una prima fase di amplia- sione al comune per area verde. Questo perché della caserma come supporto del commercio. Co- mento che oltre al centro storico andrà a compren- altrimenti nessun privato investiva essendo la struire supermercati, multisala, parcheggi. Tutto dere gli insediamenti commerciali di tutto il comune percentuale del 75 per cento troppo alta”. il resto, come cambiare i sensi unici, non risolvo- sia per la piccola che per la media e grossa distri- Nello stesso anno però la giunta ha previsto an- no il problema. Le aperture domenicali avrebbero buzione. E’ aperto ora un bando di finanziamento che un piano di coordinamento. un senso se ci fosse attrattività per la gente. Non per la piccola distribuzione. La grossa distribu- “Esattamente, l’area è stata assoggettata a un sono i banchetti del sabato che fanno venire o re- zione, una volta all’interno del distretto, potrà be- Piano di coordinamento redatto dal comune che stare la gente in città. Servono interventi struttu- neficiare di supplementari domeniche di aperture. definisce il perimetro delle singole lottizzazioni, rali per poter fare concorrenza ai grandi centri Dall’altra parte l’obiettivo è una riqualificazione la viabilità principale e la tipologia dei fabbrica- commerciali”. del centro con eventi, opere pubbliche, progetti in

16 news il Periodico APRILE 2011 Gioja: “Dobbiamo combattere la grande distribuzione e la crisi di lavoro” La spesa è ai minimi termini, i Articolo di Valentina Calabrò negozianti non fanno nessun fi- nanziamento e la mancanza di Abbiamo incontrato il ragioner Giuseppe Gioja clientela è data anche dal forte e gli abbiamo fatto qualche domanda riguardo il pendolarismo presente a Voghe- cambio di presidenza dell’Ascom di Voghera. ra. Bisogna portare delle azien- Signor Gioja, salire alla presidenza dell’Ascom de industriali per creare sinergie dopo 17 anni di era Baggini deve essere un pas- tra i commercianti”. so importate. Ha qualche idea che vorrà re- VOGHERA “Sono stato eletto il 17 febbraio in qualità di alizzare durante la sua carica Presidente successore di Umberto Baggini. Sono per rilanciare il centro storico? onorato di essere suo successore e vorrei ringra- “Di idee ce ne sono tante e ve- ziare tutti quelli che mi hanno sostenuto in questa dremo di comunicarle succes- scelta difficile. Non è facile farsi carico dell’as- sivamente alla riunione del direttivo, in accordo sociazione perché di questi tempi ci sono tanti anche con l’amministrazione attraverso una con- problemi che affliggono i commercianti e bisogna ferenza stampa. L’obiettivo è quello di aiutare i avere coraggio e lavorare con buona volontà”. commercianti con qualsiasi mezzo per riprender- Non è la prima carica che ricopre. si in questo brutto momento di crisi. Non voglio “No. Infatti sono già in consiglio d’amministra- anticipare niente perché non c’è ancora niente zione di Ascom Fidi con cui l’anno scorso ho di concreto e non voglio creare scompensi alla portato dei contributi pari a trecento mila euro a Giuseppe Gioja giunta. Spero inoltre di essere il meno possibile Voghera, sono anche responsabile provinciale del sui giornali e di apparire solo per cose concrete, settore mobili, nella giunta pavese e nel consiglio volte al bene dei negozi”. regionale Ascom e in passato ero vicepresidente “I problemi più grandi sono due: uno è la grande Cosa ne pensa del mercato ambulante di Vo- insieme a De Battisti. Ora con le sue dimissioni distribuzione, che è una realtà contro la quale non ghera? non abbiamo più un vicepresidente in carica ma si può combattere ma con la quale si può colla- “Il mercato ambulante è un commercio molto vivo abbiamo già in programma una riunione nelle borare. Per esempio per le aperture domenicali. che sta soffrendo l’avvento dei cinesi. Dispiace prossime settimane per fare le nuove nomine sia Esiste un regolamento regionale che impone certe vedere l’ambulante in difficoltà poiché è anche lui del vice che del Consiglio d’Amministrazione”. scelte che va rispettato. In secondo luogo la man- un commerciante come gli altri che deve soppor- Secondo lei quali sono i problemi dei commer- canza di lavoro è un dato di fatto con il quale do- tare la concorrenza della grande distribuzione e cianti oggi? vremo confrontarci e studiare qualche soluzione. del mercato straniero”.

17 news APRILE 2011 il Periodico Roffi: “Tante idee e progetti ma prima bisogna aspettare l'ok al bilancio” Abbiamo intervistato l’Assessore maggio”. allo Sport e Tempo libero Giuseppe Articolo di Valentina Calabrò Lei ha ricevuto anche la delega per l’Expo 2015. Roffi, che ci ha illustrato i lavori di Quali opportunità aprirà ad una città come Vo- cui si sta occupando il suo assesso- ghera questo evento? rato. “L’Expo sicuramente dovrebbe essere una vetrina Assessore Roffi, abbiamo parlato per il territorio, non solo quello di Voghera e dell’Ol- con l’assessore ai lavori pubblici trepò ma anche per il vicino Piemonte, ed è proprio per quanto riguarda la program- con quest’ultimo che insieme si può collaborare per

VOGHERA mazione dei lavori per la ristrut- rivalutare le eccellenze enogastronomiche che un po’ turazione dello stadio, ma altri ci accomunano e che sono uniche, oltre al patrimo- sport minori risentono ancora nio artistico. In città abbiamo restaurato alcuni mo- della scarsa attenzione dell’ammi- numenti come il Duomo e il castello per dar via ad nistrazione, per fare un esempio una serie di eventi che potranno attirare i turisti che l’associazione Parisi, che non ha verranno per l’Expo e che coglieranno l’occasione una sede adeguata. Ci saranno sviluppi a riguar- di visitare il nostro Paese e di conseguenza la nostra do? zona. Dentro questo progetto c’è anche il completa- “Come assessorato allo sport l’impegno c’è ed è mento del Teatro civico”. chiaro che deve essere condiviso con quello dei la- Giuseppe Roffi Qual è la cosa che vi impegna di più al momento? vori pubblici. In ogni caso i progetti di cui ci occupe- “In questo periodo siamo occupati con l’organizza- remo non appena possibile sono due: uno è il campo vanili? zione della fiera dell’Ascensione, per la prima volta giovani di via Sturla, che vedrà ristrutturate la pista “Per le politiche giovanili stiamo pensando insieme organizzata interamente dal comune dopo anni di ap- di atletica, il campo che viene attualmente utilizzato al vicesindaco Fiocchi e alle attività produttive ad palti all’Asm. Vorrei che quest’anno ci fosse anche la dalla squadra di rugby. Vorremmo poi implementare uno sportello che possa essere di inoformazione sul promozione delle associazioni sportive e stiamo pen- lo spazio con una tensostruttura che potrebbe essere tema del lavoro e dell'occupazione per i giovani e che sando per l’appunto di utilizzare anche il palazzet- utilizzata dalle varie associazioni sportive cittadine sia anche una struttura adeguata all’accoglienza dei to dello sport per preparare qualche manifestazione che stanno continuamente aumentando, e che pur- visitatori e non sul nostro territorio. Oltre a questo collaterale alla fiera, le possibilità ci sono dato che troppo non hanno spazio per svolgere le loro attivi- vogliamo promuovere delle attività di avviamento il Palaoltrepò è in zona fiera. In vista del bilancio tà. Troveremo inoltre una soluzione definitiva per la allo sport per i giovanissimi. Tutti questi progetti l’assessorato sta mettendo a punto qualche soluzione scuola di boxe, siamo in trattativa per una palestra sono solo alcune delle tante idee che non solo il mio economica per finanziare lo sport attraverso -risor per destinarla all’associazione Parisi affinché si dia ma anche gli altri assessorati vorrebbero attuare, è se alternative. Quest’anno gli altri obiettivi che mi un giusto risalto agli atleti e alla stessa figura di Gio- logico che bisogna prima vedere cosa ci preserverà piacerebbe raggiungere sono quelli di promuovere vanni”. il bilancio una volta approvato. L’approvazione pre- iniziative sportive per i disabili e di rivedere tutte le C’è qualche progetto riguardante le politiche gio- vista per marzo sarà presumibilmente rimandata a strutture sportive per abbattere i costi gestionali”.

L’ENERGIA DI CASA

18 news il Periodico APRILE 2011 Simona Virgilio: “Vogliamo creare uno sportello anti violenza per le donne” sono disporre. Una volta che hanno Articolo di Maddalena Crudeli preso coscienza di quelli che sono i loro diritti, le donne possono decide- L’assessorato alle pari opportunità è forse ancora re se procedere, anche legalmente, troppo marginale nell’amministrazione comunale di contro l’uomo che ha fatto loro vio- Voghera, come in quello di tante città italiane. Nel- lenza. Attraverso colloqui informativi la cittadina iriense però qualcosa di sta muovendo e di carattere legale la donna verrà in- qualche progetto sta prendendo forma. Simona Virgi- formata sugli strumenti giuridici cui VOGHERA lio, membro della commissione pari opportunità del può far ricorso per tutelare i propri Consiglio comunale, ci parla della sua proposta di at- diritti”. tivazione di uno sportello antiviolenza per le donne, Quali sono le figure professionali come spazio di ascolto, condivisione e sostegno. coinvolte? “Viene considerata violenza contro le donne”, ci “La donna, oltre ad avere l’assisten- spiega Simona Virgilio, “qualunque atto di violen- za di operatrici specificatamente formate sul feno- za maschile che produca, o possa produrre, danni o meno della violenza, potrà usufruire di consulenze sofferenze fisiche, sessuali o psicologhe, compresa la psicologiche con colloqui individuali e psicoterapie minaccia di tali atti, la coercizione o la privazione (Psicologa/Psicoterapeuta), di consulenze legali (Av- arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica, che vocato), di consulenze sociali (Assistente Sociale), di nella vita privata”. Simona Virgilio assistenza educativa (Pedagogista)”. La novità di questo sportello è la presenza di un’as- Quali sono le garanzie di questo sportello? sistenza legale accanto alle altre figure professio- violazione dei diritti umani anche quando avvengo- “L’utilizzo esclusivo di personale femminile, la ga- nali di psicologiche, assistenti sociali, pedagogiste. no all’interno della sfera privata. Se posso citare la ranzia della riservatezza e dell’anonimato, l’attiva- Vediamo più approfonditamente come si sviluppa dichiarazione di Vienna: ‘‘I diritti umani delle donne zione solo su richiesta della donna interessata, il ri- il progetto. Simona Virgilio, che cosa vuole essere e delle bambine sono inalienabili e parte integrale e spetto della donna e delle sue scelte”. lo sportello “Non sei sola”? indivisibile dei diritti umani universali….La violenza E’ già attivo questo sportello? “Lo sportello antiviolenza è un luogo in cui le donne di genere e tutte le forme di molestie e sfruttamento “Abbiamo presentato la proposta al Consiglio di am- che subiscono violenza trovano uno spazio di ascolto sessuali…sono incompatibili con la dignità e il valore ministrazione della Residenza Sanitaria Assistenzia- e sostegno nel rispetto della segretezza e dell’anoni- della persona umana e perciò devono essere elimi- le Pezzani. Si tratterebbe, da parte delle operatrici, mato attraverso una relazione significativa di aiuto nate’’”. di un’attività di volontariato che comunque per poter con le operatrici del centro. Durante i colloqui si Quali sono gli obiettivi dello sportello? essere avviata ha bisogno di finanziamenti, che stia- elabora un possibile progetto di uscita dalla situa- “Gli obiettivi sono l’ascolto, il dialogo e la consu- mo cercando di ottenere a livello provinciale e regio- zione di violenza attraverso l’analisi della violenza lenza alle vittime di violenza fisica e psicologica; un nale”. e la valorizzazione delle risorse sia della donna che concreto sostegno per le donne nell’elaborazione di Perché questo suo personale interesse? del territorio”. percorsi attraverso i quali poter ripartire e riappro- “Come avvocato e giovane donna e madre mi pro- A chi si rivolge lo Sportello Antiviolenza? priarsi della propria autostima, dignità, e del ruolo pongo per la creazione di uno sportello legale anti- “Si rivolge a tutte le donne che hanno subito vio- di protagoniste della propria vita: nella famiglia, violenza come già diffuso in molte città d’Italia. Oltre lenza fisica, emotiva, sessuale o economica da parte nella società, nel lavoro. Tali obiettivi possono essere alle mie forti motivazioni, a spingermi in questa ini- del partner, dall’ex o da un membro della famiglia, raggiunti attraverso l’agevolazione dei contatti con ziativa è la mia formazione professionale che parte che potrebbero rivolgersi allo sportello, mantenendo la rete di istituzioni di sostegno: centro Pari Oppor- da una tesi legata al diritto di famiglia, attività legale l’anonimato, per ottenere consulenze legali, aiuti a tunità, Servizi Sociali, Pronto Soccorso, Caritas…, da me svolta vicina a tali temi per di più approfondi- livello psicologico ed assistenza sociale”. ovvero con tutta la rete di soggetti che già operano in ta con ulteriori corsi inerenti la stessa materia come Cosa si intende con il termine violenza di genere? tal senso nel territorio”. ad esempio sullo Stalking, su doveri coniugali e la “La conferenza mondiale delle Nazioni unite sui di- Perché sostegno legale? loro violazione, su processo penale minorile, su azio- ritti umani di Vienna del 1993 ha affermato che gli “Le donne vittime di violenza devono essere informa- ni contro la discriminazione nell'ambito del lavoro, atti di violenza contro le donne costituiscono una te sui lori diritti e sulle opportunità legali di cui pos- etc”.

19 news APRILE 2011 il Periodico

20 news il Periodico APRILE 2011 , la minoranza attacca: “Tante le promesse, nessuna mantenuta” Per sanare tale dissesto non si è ricorso ad alcun Dalle vostre parole sembra che il Articolo di Valentina Sgorbini aiuto extra comunale? programma elettorale di Barzon «Nel 2008 è stato stanziato da parte del Ministero non sia stato rispettato.. Da quando l’attuale Sindaco di Rocca Susella Barzon dell’Ambiente per il nostro Comune un fondo di 1 mi- «Il programma elettorale della lista ha vinto le elezioni comunali, non abbiamo più avuto lione di euro, per interventi urgenti, per opere di regi- che nel Giugno 2009 ha vinto le ele- modo di ascoltare la voce della minoranza. A distanza mazione acque e consolidamenti nei nuclei abitativi zioni e si è insediata ad amministrare di qualche tempo sentiamo cosa hanno da dirci Tiziana del versante di Chiusani, al fine di ridurre il problema il Comune era ricco di nuove inizia- Saccardi e Luigi Pasturensi. frane. Da precedenti comunicazioni verbali in Con- tive ed interventi di miglioramento L’alto Oltrepò soffre la piaga delle frane. Questo siglio Comunale si è appreso del verificarsi inadem- in vari settori (Ambiente, Viabilità e discorso vale pure per Rocca Susella? pienze da parte dei soggetti incaricati della proget- Trasporti, Sicurezza, Opere Pubbliche «Certamente sì. Una delle nostre interpellanze ha tazione. Per cui sono in atto Contenziosi che hanno ecc…). Ne cito alcune tra le tante: po- riguardato proprio il capitolo frane. Nelle vicinan- rallentato l’iter realizzativo». tenziamento dell’illuminazione pub- ze dell’abitato Gaminara sono da tempo in atto due Cosa vi aspettate dalla maggioranza? blica, miglioramento della Segnaleti- STAFFORA VALLE eventi franosi che stanno fortemente penalizzando la «Sono passati 18 mesi dall’insediamento del Sindaco ca, videosorveglianza, interventi sulle viabilità sulla strada Provinciale, con evidente situa- e da subito hanno avuto modo di valutare lo stato di strade comunali e intercessione per interventi su quel- zione di pericolo per le persone in transito». fatto con la possibilità di intraprendere le opportune le provinciali, potenziamento dei servizi ai cittadini ( Ma anche nei pressi di Chiusani la situazione non è azioni necessarie e conseguenti per perseguire la can- acqua, fognature ecc. ), interventi manutentivi e mi- delle migliori… tierabilità dell’opera. Ad oggi non ci è giunta alcuna gliorativi sui fabbricati comunali, potenziamento delle «Esattamente. Nei pressi di Chiusani, in località Cà ulteriore indicazione in merito allo stato di avanza- strutture sportive e ricreative. Ebbene ad oggi, dopo Ponzini, una frana ha provocato l’invasione parziale mento dell’iter e di appalto od alcuna previsione di poco meno di 2 anni di governo del Comune, non si è di terreno sulla careggiata della Strada Provinciale in tempi e di modi di realizzazione». ancora visto niente, ed oltretutto in merito all’oppor- direzione ». Come commentate la situazione dei punti luce? tunità offerta dal Ministero dell’Ambiente con lo stan- Al di là delle frane, com’è il manto stradale? «Nei vari centri abitati del Comune si riscontrano si- ziamento della cospicua somma per gli interventi di «Dobbiamo dire che la situazione viaria della zona è tuazioni di criticità e pericolosità dovute a scarsità o prevenzione idrogeologica, non sono ancora riusciti a già abbastanza compromessa dal fondo stradale scon- addirittura assenza di illuminazione pubblica». cantierare nulla e si sono invischiati in cause giudizia- nesso ed in forte degrado, per cui la presenza di frane Ma il programma elettorale dell’attuale ammini- rie che al momento potrebbero solo avere l’effetto di accentua pesantemente la potenziale pericolosità». strazione non contemplava questo punto? far spendere soldi inutilmente al Comune». Oltre al pericolo, le frane stanno compromettendo «Si, ma tutto è stato in gran parte disatteso. Se è vero Questa mancata azione, secondo il vostro punto di la vivibilità dei pochi abitanti del Comune? che la situazione economica dei piccoli comuni è limi- vista, come vi ha portato ad agire? «Certamente si. La viabilità di collegamento con i tata, è altrettanto vero che l’onere economico legato «A causa di tutto ciò, dopo continue richieste verbali centri maggiori di fondovalle e con Voghera costitu- agli interventi sopracitati è di modesta entità. Vorrem- di spiegazioni in Consiglio Comunale abbiamo deciso isce elemento fondamentale per garantire le necessa- mo sapere se c’è già stata una mappatura dei punti di iniziare ad inoltrare formalmente delle interpellan- rie condizioni di viabilità ai residenti del Comune di dove intervenire e quali sono i tempi previsti per una ze, cui potrebbero seguire altre azioni se la situazione Rocca Susella». loro realizzazione». non si sblocca».

21 news APRILE 2011 il Periodico approva il Pgt che ha come obiettivo la salvaguardia del territorio

Nei giorni scorsi il Consiglio Comu- che altri punti all'ordine del giorno? nale di Montesegale si è riunito per di Alessandro Disperati “Certamente. Il secondo punto all’ordine del giorno discutere un importante ordine del è stato la presa d’atto dell’inserimento del Comune giorno: l’adozione del Piano di Go- di Montesegale tra i Borghi Autentici d’Italia (Rete verno del Territorio (PGT). Nazionale BAI) che permetterà di intraprendere Ne parliamo con il sindaco di Mon- “percorsi di qualità”, attraverso i quali produrre un tesegale, Carlo Ferrari. Il Pgt è impatto positivo sulla comunità e sul territorio". oggi una realtà dunque... Cosa ne pensa dell'inserimento di Montesegale tra “Si tratta di un traguardo importante i Borghi Autentici? e fondamentale per il futuro di Mon- “Siamo veramente soddisfatti perché questo ci con- tesegale, una di quelle date che se- sentirà di studiare insieme azioni di sviluppo metten-

VALLE STAFFORA VALLE gnano momenti basilari nella vita di do a valore l’identità e le peculiarità, oltre a costruire una comunità, poiché questi strumen- una vera e propria rete di condivisione tra i singoli ti urbanistici concorreranno a defi- borghi che vogliono dare una risposta concreta al nirne l’immagine almeno nel prossimo decennio”. dualismo tra salvaguardia della storia e proiezione Com'è stato l'iter per l'approvazione di questo im- futura”. portante documento? Quindi? “Il percorso che ci ha condotto nei giorni scorsi ad “Ci accomuna la convinzione che la bellezza, non approvare l’adozione del Piano di Governo del Terri- solo fisica, ma anche quella immateriale dei nostri torio è stato complesso e non breve. Per poter elabo- territori e dunque il desiderio delle nostre comunità rare questo fondamentale documento è stato condotto locali di vivere in essi, sia frutto di pensieri e compor- un attento esame del territorio, sono state indette as- tamenti - individuali e collettivi - volti a preservare semblee pubbliche nelle quali ogni cittadino ha avuto le relazioni umane e interpersonali, l’ambiente e il la possibilità di ascoltare e prendere la parola, riu- paesaggio e a ristabilire un dialogo con la Terra cor- nioni ad inviti mirate ad approfondire alcuni aspetti retto e di reciproca soddisfazione. Abbiamo trovato, particolari del Piano, la messa a disposizione online quindi, nel circuito Borghi Autentici d’Italia un im- di materiale utile a far pervenire proposte ed ipotesi Carlo Ferrari portante percorso per realizzare il nostro modello di di lavoro”. sviluppo. Il differenziale positivo di coesione presente Quali gli obiettivi che vi sieti posti per redarre il nei piccoli centri, infatti, si tradurrà in un fattore di storiche ed architettoniche dei territori”. Piano di Governo del Territorio del Comune di sviluppo economico e sociale fondato sulla valorizza- Durante il consiglio comunale avete discusso an- Montesegale? zione delle specificità locali”. “Il Piano di Governo del Territorio disegna la Mon- tesegale dei prossimi anni, con particolare atten- zione a riconoscere e salvaguardare le specifiche e Il Pd attacca: “Sono insufficienti i fondi forti connotazioni che il territorio ancora esprime, favorendo e rilanciando la gestione produttiva, e allo a favore del torrente Staffora” stesso tempo, garantendo un’attenzione particolare La Regione Lombardia ha approvato lo schema di gli stanziamenti previsti per il torrente Staffora alla tutela e all’autenticità del territorio e dei suoi accordo di programma, con il Ministero dell’Am- siano assolutamente insufficienti per una reale aspetti peculiari (paesaggio ecc.). Il Documento per- biente, in merito all’attuazione di interventi urgenti mitigazione del rischio idrogeologico. Ancora una segue obiettivi di recupero e di riqualificazione degli e prioritari per la mitigazione del rischio idroge- volta, si dimostra, da parte della Regione Lombar- ambiti dimessi, consentendone il riuso compatibile ologico. I’importo totale dei finanziamenti si ag- dia, una scarsa attenzione per la Valle Staffora. con nuove funzioni e con l’esigenza di salvaguardar- gira sui 225 mil di E, di cui 15 mil circa destinati Anche in relazione alla sede della rete gas e della ne l’impostazione tipica”. ad opere idrauliche. Indirizzati al consolidamen- rete fognaria di molti comuni poste sotto la sede In particolare ci sono dei punti di riferimento su to degli spondali del Torrente Staffora, sono stati della dismessa ferrovia Voghera-Varzi, della sede cui vi siete basati nel redigere questo nuovo Piano stanziati 400.000 euro per la realizzazione di la- stradale della provinciale del Penice, della pre- di Governo del Territorio? vori nei comuni di , , Varzi, Santa senza di terreni agricoli ed attività commerciali, in “Bisogna guardare verso la promozione e l’incenti- Margherita di Staffora. Nelle scorse settimane ha molti casi limitrofi al torrente, è indispensabile la vazione delle tecnologie costruttive di bioedilizia e ri- avuto luogo la sottoscrizione dell’accordo e, pres- messa in sicurezza degli spondali. Occorrono ade- sparmio energetico, nonchè l’utilizzo di sistemi fina- so lo Ster di Pavia si è discusso sulle modalità di guate risorse per portare a termine un programma lizzati alla produzione di energie da fonti rinnovabili attuazione. Paolo Gramigna, responsabile del Pd di opere straordinarie ed una seria manutenzione (solare, fotovoltaico ecc.), coniugando le stesse con della Valle Staffora sottolinea: “Il PD ritiene che ordinaria”. le esigenze di tutela paesistica e delle caratteristiche

22 news il Periodico APRILE 2011 Danese: “Il Gruppo Promotori della Libertà Valle Staffora sta crescendo” ristrutturazione dei mercati settimanali. Nella nostra nor inquinamento dovuto al manca- di Alessandro Disperati zona, ad oggi, solo un paio di posti-banco sono riser- to spostamento degli individui”. vati, durante i mercati settimanali, ai produttori loca- Ed invece per quanto riguarda le li; questi spazi devono necessariamente aumentare, discariche? Il bilancio del primo mese dalla nascita del Gruppo essere pressoché gratuiti e di conseguenza favorire “Ad oggi, in tutta la vallata ne è Promotori della Libertà Valle Staffora è sicuramente la famosa vendita dei prodotti della nostra terra a presente una sola autorizzata ed è positivo. km. 0”. a Rocca Susella, luogo sicuramente VARZI Franco Danese è il coordinatore, cosa ci può dire E poi? poco comodo e lontano dalle vie di al proposito? “Capitolo appalti pubblici: è necessario creare i già comunicazione principali. La rea- “Il bilancio dei primi mesi dalla nascita del Gruppo pensati ma mai attuati “Appalti a km 0”, ovviamente lizzazione di una discarica, sita lun- Promotori della Libertà Valle Staffora è sicuramente nel massimo rispetto della legge, bisogna favorire le go la SS 461, adibita alla raccolta positivo. Sono già numerose le iscrizione pervenute, imprese della Valle Staffora. E' assurdo che le nostre dei diversi materiali e soprattutto persone di ogni età e professione hanno abbracciato aziende debbano cercare lavoro in tutta la Lombar- avente apertura al sabato, in modo la nascita del nuovo gruppo, stanche di sentire o di dia, e che non lo ottengano in Valle Staffora, dove e maniera da risultare usufruibi- leggere interviste tutte uguali dei politici che parlano abbiamo numerosi lavoratori del settore in cassa in- le anche da chi risiede solo nel fine settimana nei ripetitivamente di progettualità, sinergie, necessità di tegrazione che rischiano di perdere il posto di lavoro. nostri luoghi, deve necessariamente rientrare nelle “fare sistema”, e di conseguenza desiderose di capire E’ improponibile che gli appalti vengano vinti da im- progettazioni future. L’ovvia conseguenza della pre- se, al di sopra del “mondo delle parole”, esiste anche prese con sede a centinaia di km. di distanza, imprese senza di una struttura tale sarebbe l’aumento della un “mondo dei fatti”. Noi Promotori sappiamo di non che spesso si dimostrano, nel tempo, insolventi”. percentuale di raccolta differenziata: se le persone essere in grado da soli di cambiare la direzione del E per quanto riguarda la viabilità? sapessero dove portare i vari rifiuti, soprattutto i vento che sta inaridendo i nostri luoghi, ma sicura- “è fondamentale una riorganizzazione del personale più ingombranti, non li mescolerebbero all’umido mente possiamo sistemare le vele in modo da poter addetto alla manutenzione delle strade. Per quanto con un derivato risparmio sulla Tarsu e un minor raggiungere il nostro scopo: dobbiamo avere la pos- riguarda la SS461 e le sue ramificazioni ad esempio, inquinamento. La situazione è aggravata, inoltre, sibilità di dire la nostra e di fare tutto il possibile per risulta essere gestita da ben 4 caposquadra e tre ope- da impianti di depurazione obsoleti: un esempio è salvare la nostra Valle Staffora”. rai. Ne segue un’ovvia sproporzione tra chi dovrebbe quello di Varzi del tutto inefficiente”. Come vi state muovendo attualmente? eseguire i lavori di manutenzione e chi dovrebbe con- Tra le vostre idee c'è anche quello di uno spor- “L’attività è iniziata partecipando alle assemblee, trollarli. La conseguenza è quella di avere cunette in- tello unico per l'edilizia privata: cosa intendete? parlando con la gente, chiedendo risposte ai politici; tasate, paletti catarifrangenti costantemente piegati, “Intendiamo la gestione di un unico sportello per sul nostro sito sono riportati i quesiti esposti alla pre- rami degli alberi che invadono le carreggiate e guard l’alta Valle Staffora che produrrebbe non solo un sidenza provinciale su argomenti e problemi vecchis- raill affossati nelle scarpate più pericolosi che uti- risparmio di personale con conseguente ricolloca- simi e mai risolti come il futuro della ex statale del li a salvar vite. è necessario il coinvolgimento della zione dello stesso, ma anche uno sviluppo armonio- Penice e su quelli attuali quale il famoso parco eolico popolazione e l’illustrazione preventiva delle opere so del territorio edificabile ed urbanizzabile perché ipotizzato sui nostri crinali. E ancora, su facebook, che verranno realizzate. Troppo spesso interventi, le gestito con criteri e canoni unici. Tale condizione abbiamo creato numerosi contatti e scambiato opi- rotonde e i parcheggi ne sono uno specchio, vengono risulta indispensabile per qualunque progetto lega- nioni anche con simpatizzanti legati ad altre correnti imposti ai paesi, scelte obbligate nell’estetica e nella to al turismo si voglia realizzare”. politiche”. realizzazione. Il più delle volte rifatti in quanto non Idee per i prodotti tipici? E che idee vi siete fatti? in grado di integrarsi al paesaggio in cui vengono “Un piccolo aggravio, ad esempio di un euro, sul “L’idea che è scaturita, come risultato del colloquio inseriti e di conseguenza non apprezzati dai residenti, prezzo del Salame di Varzi, dovrebbe essere desti- con le persone, è quella di creare un “contratto” da con successivo ed ovvio dispendio di risorse per il nato alla promozione dello stesso. Il Consorzio del sottoporre a chi si presenterà alle prossime elezioni e rifacimento”. Salame, in quanto consorzio deve promuovere il vorrà rappresentare, in Provincia, la Valle Staffora; Passimo al problema internet... Avete idee anche marchio in maniera unica e presenziare alle mani- solo se il contratto verrà rispettato il politico verrà in questo campo? festazioni e agli appuntamenti più importanti quali sostenuto”. “Linee ADLS, reti wireless, fibre ottiche: sono non le fiere del gusto a Torino e Parma e la BIT”. E cosa dovrebbe prevedere? solo il futuro ma anche il presente della telecomuni- Infine per il turismo? “Tale “contratto” dovrà contenere alcuni punti fon- cazione necessaria per non sentirsi tagliati fuori dal “Si rende necessario un ufficio di informazione tu- damentali che il candidato dovrà impegnarsi a realiz- resto della civiltà e per dare opportunità di tele - la- ristica per tutta l’alta Valle Staffora. Un ufficio in zare attraverso le relazioni con i Comuni, la Comuni- voro per esempio in zone disagiate come le nostre. La grado di prendere le prenotazioni sia alberghiere tà Montana e la Regione, per ottenere alcuni risultati mancanza di queste strutture provoca l’impossibilità che per la ristorazione, che sappia creare dei pac- fondamentali per quanto riguarda tutta la Provincia di creare posti di lavoro nel settore e del noto “lavoro chetti per delle visite turistiche, che si attrezzi per e in particolare la Valle Staffora”. da casa” utile anche per le donne essendo caratteriz- il noleggio di biciclette necessarie per affrontare i E le idee principali quali sarebbero? zato da maggior flessibilità. La possibilità di investire vari sentieri della zona e che sia collegato con le “Alcune delle idee che proponiamo sono le seguenti: in queste tipologie lavorative produrrebbe anche mi- aziende agricole e i vari maneggi della zona”.

23 news APRILE 2011 il Periodico

24 news il Periodico APRILE 2011 Montescano: gli amministratori rinunciano agli emolumenti per aiutare i bisognosi

Articolo di Oliviero Maggi questa raccolta e speriamo che il messaggio venga raccolto dalle fa- Abbiamo incontrato il Sindaco di Montescano, Giam- miglie: d'altronde l'umido che noi piero Roggero, che ci ha parlato dei progetti in corso raccogliamo ci viene pagato e, con di realizzazione nel suo Comune. queste risorse, possiamo contenere Sindaco Roggero, Montescano ha costituito insie- il costo della tassa sui rifiuti. Mi me a e Castana l'Unione Lombar- piacerebbe un giorno poter parteci- da di Comuni di Prima Collina. Come mai questa pare al messaggio di Legambiente OLTREPO scelta? come “Comune Riciclone””. “Il nostro è un piccolo Comune. La creazione di que- Già durante il suo primo man- sta Unione ci permette di gestire insieme una serie dato lei e gli altri amministrato- di servizi, che non sono più comunali, ma vengono ri avete deciso di rinunciare agli delegati all'Unione: si va dalle strade alle fognatu- emolumenti previsti per le vostre re, al verde pubblico. Addirittura in comune gestiamo cariche. Avete rinnovato questa anche l'Ufficio Tecnico e il Segretario Comunale. Per scelta? la prima volta in tutta la Lombardia, abbiamo appena “Certamente. Da due anni a questa parte, dall'inizio adottato il PGT dell'Unione dei Comuni, con il quale del mio secondo mandato, con gli emolumenti ab- abbiamo voluto preservare un buon equilibrio del ter- biamo creato un fondo sociale di circa 10/15 mila ritorio: questa d'altronde è una zona di grave dissesto euro annui per aiutare le persone più in difficoltà: ad idrogeologico. Certo è che, se non vi fosse questa pos- esempio facciamo lavorare i disoccupati nella puli- sibilità di unirsi, Comuni piccoli come il nostro non zia del verde pubblico oppure paghiamo il traspor- riuscirebbero a garantire quei servizi che, invece, ora Giampiero Roggero to e la mensa scolastica ai bambini delle famiglie noi riusciamo ad offrire ai nostri cittadini”. più bisognose. Abbiamo creato una Commissione Quali progetti state portando avanti? tescano; dall'altra, però, è certamente una grande ad hoc, formata dal Vicesindaco, da un Assessore e “Come dicevo prima, principalmente ci occupiamo risorsa: molti dei nostri cittadini lavorano alla Mau- da un Consigliere di minoranza, che ha il compito della gestione del nostro territorio, sanando le frane geri, le infermiere e il personale, che magari abitano di gestire al meglio questo fondo. Inoltre ogni anno e gestendo le acque, che sono sempre più impetuose. lontano, affittano case nel nostro Comune e in quelli diamo 500 euro alla famiglia di ogni neonato del Per esempio ora siamo impegnati in un lavoro a mon- limitrofi; inoltre, essendo la Maugeri un importante paese”. te del cimitero per bloccare una frana, che via via si Centro Riabilitativo, anche i parenti dei pazienti, ri- A questo proposito, com'è la situazione demogra- sta muovendo verso valle. Le frane interessano anche coverati per lungo tempo, soggiornano temporanea- fica di Montescano? molti vigneti, che scaricano le acque nei torrenti Rile mente qui da noi”. “Devo dire che la popolazione si attesta sulle 400 e Versa. Proprio le abitazioni costruite lungo il Rile, Un'altra risorsa importante della zona è la Cantina unità circa, compresi anche l'utenza della Maugeri, dal 2004, subiscono periodiche inondazioni, anche “La Versa”. di cui parlavo prima. Nel 2009 si è verificato un fatto perchè le acque di tutte le colline intorno scaricano “Sì e sul nostro territorio abbiamo anche uno dei due straordinario, ovvero ben 5 bambini nati nel paese. proprio nel torrente”. Wine Point della Cantina. Inoltre abbiamo aderito al Tra l'altro come Unione offriamo un servizio scola- Quali soluzioni avete adottato? Distretto del Commercio, con stico che va dall'asilo nido alla Scuola Media e che “Abbiamo studiato una serie di barriere per cercare Comune capofila, e, con i fondi che arriveranno, siste- raccoglie circa 200 ragazzi”. di governare queste acque. Abbiamo già realizzato meremo e abbelliremo l'area accanto alla rotonda con Montescano è un Comune vivo dal punto di vista una vasca di raccolta per le acque, che freni la di- giardini pubblici per i giovani”. degli eventi e delle manifestazioni. scesa impetuosa verso il fondo. Un'altra vasca sarà Sindaco, qual è la situazione della viticoltura? “Sì, a Montescano esistono sia la Pro Loco, che at- realizzata più a monte, alla fine di quest'anno o, al “Gli agricoltori sono molto in difficoltà; se i prezzi tualmente però è in una fase di stallo, che la Pro massimo, all'inizio del 2012”. delle uve e dei vini rimarranno così bassi temo che Montescano, che invece collabora concretamente In cosa altro vi state impegnando? molte aziende saranno costrette a chiudere. Io ho un con il Comune e organizza durante tutto l'anno di- “L'anno prossimo inizieranno i lavori per la costru- piccolo appezzamento di terreno e vedo che per me la verse manifestazioni: il 6 gennaio c'è l'assemblea zione di un Centro sociale - sportivo per giovani e an- viticoltura è diventata un hobby costoso, figurarsi per annuale di Pro Montescano e la Befana dei bambini, ziani nel terreno di fronte alla Fontana Missaga, che chi lo fa come lavoro. E purtroppo più andiamo avanti tra marzo e aprile la Polentata, ad aprile la manife- è già stato acquisito dal Comune. All'interno del Pa- e più gli Enti pubblici superiori stringono i cordoni stazione “Verde Pulito”, a maggio la Festa dei pic- lazzo Municipale, in collaborazione con la Provincia, della borsa”. coli grandi Comuni e la Processione della Madonna sarà realizzato il progetto di una Sala della Cultura Gli agricoltori si aspettano dai Comuni delle rispo- di Caravaggio, in collaborazione con la Parrocchia, e della Memoria: questa sala ospiterà parte del pa- ste sulla gestione degli incolti, che sono la causa del dal primo lunedì di agosto per 4 o 5 sere la Sagra del trimonio librario della Biblioteca dell'Unione, che ha diffondersi della flavescenza dorata. Qual è la sua paese; ad ottobre la Castagnata e, infine, l'8 dicem- sede sia a Canneto che a Montescano, e la collezione risposta in merito? bre la Festa per gli anziani e, sempre a dicembre, il di fossili, rinvenuti nel nostro territorio e già oggetto “Quando abbiamo adottato il PGT abbiamo approva- Concerto di Natale. Esiste anche l'Associazione Pri- di una mostra presso il Museo Naturalistico di Stra- to anche un Regolamento di Polizia Rurale. Ora noi mus Collis, che organizza passeggiate storiche sui della. Il nostro Comune ha tradizioni storiche molto ci impegneremo a far applicare rigidamente questo territori dell'Unione”. antiche: oltre ai fossili, ad esempio, presso un museo regolamento, perchè riteniamo doveroso avere un ter- Sindaco Roggero, per concludere, quali progetti di Torino è conservato un tralcio di vite di Buttafuoco ritorio pulito, sia per gli agricoltori, che si trovano vorrebbe vedere realizzati a Montescano? risalente a migliaia di anni fa. Accanto a questa nuo- ancora a combattere contro la flavescenza, che per of- “Credo molto nel Centro sociale - sportivo e spero va sala, inoltre, sarà sistemato l'Archivio storico del frire ai turisti una buona immagine delle nostre zone”. che presto partano i lavori per dare finalmente una nostro Comune”. Come Unione dei Comuni avete introdotto una in- sede adeguata di ritrovo sia ai giovani che agli an- Recentemente, insieme ad altri Comuni della zona novativa raccolta differenziata degli oli esausti. Di ziani. Spero in un miglioramento economico in ge- avete attivato un sistema di videosorveglianza. cosa si tratta? nerale, soprattutto per i nostri agricoltori e per la “Sì, siamo molto attenti al problema della sicurezza. “Abbiamo dotato ogni Comune di un bidone giallo, nostra Cantina “La Versa”. Infine spero che noi tutti Per questo abbiamo aderito ad un progetto di vide- posizionato accanto a quelli normali. Tutte le famiglie diventiamo un po' più sensibili al tema della produ- osorveglianza con i Comuni limitrofi, che prevede il e i ristoranti hanno ricevuto a costo zero un bidoncino zione di energia pulita: Canneto e Castana hanno posizionamento di telecamere, il cui costo è stato fi- per la raccolta di questi oli esausti. Periodicamente, già provveduto ad installare i pannelli fotovoltaici nanziato grazie all'aiuto della Regione. La Centrale poi, la ditta passa a svuotare i bidoni, sempre a costo sugli edifici pubblici, noi purtroppo non possiamo Operativa è a Montù.” zero. Devo dire che, pur essendo una raccolta un po' farlo perchè il Palazzo Municipale è edificio storico. Sul vostro territorio è presente una grande risorsa, innovativa, i primi risultati sono davvero soddisfa- Però sul territorio comunale esiste un fabbricato di ovvero la Clinica Maugeri. centi. Oltre a questo noi facciamo anche la raccol- 4000 mq sul cui tetto, dopo una bonifica dall'amian- “Sì. Devo dire che, da una parte, è un grande impegno ta differenziata normale e stiamo avviando anche la to, si potrebbero installare i pannelli. Bisogna stu- per il nostro Comune data anche la notevole utenza raccolta dell'umido, che in campagna è più difficile diare bene le modalità, ma è un intervento che spero della struttura, più del doppio degli abitanti di Mon- da realizzare. Abbiamo convinto la Maugeri a fare di portare a termine”. 25 news APRILE 2011 il Periodico Montalto: “Lavoro per il bene della mia comunità ascoltando chi vive il paese”

Articolo di Valentina Ferrara ad ottobre, ma a mia volta ho preferito rimandare i lavori in primavera per fare un lavoro che duri. Però stavamo pensando, ma non è ancora certo, di investi- Ci parli delle scuole. Quanti alunni avete? re un certo budget anche per le altre strade”. “In tutto tra asilo ed elementari abbiamo una cin- Per quello che si sente e si legge, non avete un quantina di bambini. Ce ne sono molti stranieri, in buon rapporto con la minoranza. particolare rumeni, ma sono integrati e non danno “È da un anno e mezzo che il quotidiano locale è OLTREPO problemi. Da due anni, cioè da quando ci siamo in- contro di me: io avevo scritto anche una lettera per sediati, gli alunni della scuola primaria hanno la far sentire anche le mie ragioni, ma non è stata as- mensa presso i due ristoranti centrali di Montalto, Il solutamente pubblicata. Ma io ho comunque tappez- Portico e Italia, poiché c'erano da tempo lamentele zato Montalto con questa lettera perchè è giusto che da parte dei genitori in quanto i piatti erano freddi, la popolazione sappia. Quando si parla di Montalto Marina arrivando nei contenitori; abbiamo cercato di risol- su quel quotidiano si parla solo di bufera, polemiche Casarini vere il problema, credo in maniera soddisfacente, e strigliate dall'opposizione, mai niente di positivo. sentiti gli apprezzamenti dei genitori. Inoltre abbia- Noi ci siamo presentati come lista civica ma è chiaro Il sindaco di , Marina Casarini, ci fa mo sostituito uno degli autisti del pullmino in quanto che di sinistra non siamo. Io non sono portata alla un bilancio della sua esperienza da sindaco e delle i genitori si lamentavano che andava troppo veloce e critica: credo che dietro l'atteggiamento della mino- opere realizzate in questo anno e mezzo d'incarico. la sicurezza viene naturalmente prima di tutto. Devo ranza vi sia l'invidia per il successo che noi abbiamo. Cogliendo le voci e guardando al suo operato di- ammettere tuttavia che abbiamo dovuto aumentare la Ormai non mi fa nessun effetto quello che dicono e rei che il suo mandato si distingue anche per la quota da sedici a venti euro. Inoltre i bambini, il mer- scrivono perchè sottolineano solo quello che voglio- vicinanza alla cittadinanza: le lettere informative, coledì pomeriggio, hanno la possibilità di frequen- no loro. Ed io mi chiedo, ma se la minoranza ave- iniziative per i più anziani, ecc... tare un corso d'inglese impartito da me, essendo io va così tante iniziative, perchè non le ha realizzate “Sì, per me è importante soprattutto per gli anziani insegnante, e che ha un riscontro altamente positivo. quando poteva? Se ha così tanti consigli da elargire perché si sentono considerati e secondo me hanno Le mamme mi dicono che i bambini non mangiano agli altri come mai la gente non l'ha più votata? Così tanto da offrirci e da insegnarci. Per loro è proprio quasi dalla voglia di venire a "lezione"”. facendo la minoranza fa delle figure pessime: l'an- importante il contatto, la vicinanza: quando vai da Diamo uno sguardo al "passato", quali sono i la- no scorso, tanto per dirne una, andava dicendo che loro ti prendono per mano, ti invitano a sedere, ti vori e le iniziative più importanti effettuati dal suo l'unica cosa che eravamo stati in grado di fare era vogliono fare il caffè. Per il Natale scorso abbiamo insediamento? aumentare il costo dell'illuminazione del cimitero, ordinato dei cesti natalizi che io ho consegnato per- “Innanzitutto va menzionato il rifacimento del tet- quando poi in realtà, e ci sono documenti a testimo- sonalmente agli anziani. Quest'anno invece abbiamo to del palazzo comunale, nonchè sede delle scuole niarlo, erano stati loro a decidere l'aumento durante organizzato per il 19 dicembre un pranzo di Natale elementari. Altra iniziativa importante, che si lega il loro mandato. Io direi che non ho bisogno di com- presso l'agriturismo Colombina a cui abbiamo invi- a sua volta al discorso sulla vicinanza alla popola- mentare, la risposta l'ha data la gente non votandoli tato tutti gli anziani, dai 70 ai 101 anni. Era tutto zione, è stata l'adesione al "Distretto dei Borghi e più. Ed è alla gente che devo rendere conto: le cose organizzato molto bene e tutti i presenti erano molto dei Castelli" assieme ad altri sei comuni, cioè Fortu- che nella lettera ho detto di aver fatto, le ho fatte, contenti e mi hanno ringraziato qualcuno anche con nago, Borgopriolo, Borgoratto, , Rocca non me le sono inventate, la gente vede che noi la- le lacrime agli occhi. Ora sto finendo di distribui- Susella, Montesegale. Ciò ci ha permesso di parte- voriamo ed è contenta e anzi mi dice di tenere duro. re un DVD che ho preparato con le foto e i filmati cipare ad un bando regionale che ci ha permesso di L'opposizione è l'ultimo dei miei pensieri”. di quella giornata, dove nei titoli di coda ho posto i ricevere 206 mila euro a fondo perduto da destinare Cosa l'ha spinta ha candidarsi sindaco? nomi di tutti i partecipanti e i ringraziamenti a tutti agli esercizi commerciali che ne avevano fatto ri- Non è stata una mia idea. Io ero nella vecchia mi- quelli che mi hanno aiutato. Molti lo stanno guar- chiesta per lavori di miglioramento. Ancora una vol- noranza e sono stati i miei compagni a chiedermi di dando con i nipoti, con i figli e mi fermano e mi rin- ta sono stata ancora io ad andare dai commercianti propormi. Secondo loro avevo al parlantina adatta graziano; ho sentito anche altri che sono pentiti di per informarli della possibilità di ricevere questi aiu- ed ero abituata, grazie anche alla mia professione, non essere venuti. È stato un successone tant'è vero ti. Alla fine abbiamo ottenuto meno soldi del previ- a stare con la gente. All'inizio ero un po' scettica ma che il prossimo Natale si replicherà. Agli ultraottan- sto, ne aspettavamo 246 mila, ma si tratta comunque poi mi sono detta che se loro mi davano fiducia forse tenni che invece non erano potuti venire ho portato, di un 40% a fondo perduto, che di questi tempi fa un motivo c'era. Ho chiesto consiglio a tre persone sempre io personalmente, un pandoro con una botti- comunque comodo. Un altro intervento importan- care, fuori dal giro comunale, e ad altri due sindaci glia di vino. Si fanno sacrifici, certo, ma se dall'altra te, tra i primi che abbiamo fatto, è stata la messa e mi sono sentita dare risposte positive. Sono stata parte si vede che sono apprezzati non pesano. La vi- a norma dell'area dietro al cimitero, che era diven- spronata: mi è stato detto secondo me potresti far- cinanza alla popolazione secondo me è fondamen- tata una discarica abusiva, mettendo a disposizione lo e anche bene. E quindi alla fine mi sono decisa. tale. Prima non sapevano neanche quasi chi fosse il due volte al mese uno scarrabile per la raccolta dei All'inizio non è stato facile: era una cosa nuova, uno sindaco, adesso se lo trovano ogni due o tre mesi in rifiuti ingombranti di privati residenti e domiciliati. non si immagina quante cose ci siano ogni giorno casa e ciò mi fa diventare un punto di riferimento. Bi- Come da regolamento infatti le imprese non hanno il da fare finché non prova, ci vuole tempo per entrare sogna mettersi in gioco: se hanno deciso di cambia- permesso di scaricare qui i loro rifiuti, come invece nel meccanismo. Tuttavia devo dire che all'inizio ho re amministrazione significa che qualcosa si doveva prima facevano, addirittura senza essere residenti di preso anche decisioni importanti: la messa a norma cambiare, e ritengo sia necessario a mia volta ricam- Montalto”. della zona accanto al cimitero e l'uscita dall'Unione biare la fiducia datami. Il sapere che certe famiglie, Dando invece uno sguardo al futuro, quali proget- con Rocca de Giorgi e Calvignano perchè, andando politicamente schierate a sinistra, che ora vengono a ti avete in programma? a valutarla, non la ritenevo positiva per il comune. ringraziarmi è una soddisfazione. Uno è giusto che “Due cose principalmente. Abbiamo aderito al pro- Io sono una persona determinata, diciamolo, per cui si faccia conoscere”. getto per l'arredo urbano: i lavori sono già appaltati non mi prendo degli impegni così tanto per, e anche E un occhio di riguardo anche per i bambini... e cominceranno a marzo, quando il tempo migliore- se comportano sacrifici non importa, è questione “Sì oltre degli anziani ci occupiamo dei bambini. rà. Faremo dei marciapiedi e un parcheggio piastrel- di rispetto per me e anche per gli altri. Diversi mi Alla festa di San Martino abbiamo organizzato una lati fino al parco, perché il progetto si riferisce alla dicono che sono proprio portata per fare il sindaco gara di torte preparate dai bambini, ovviamente aiu- zona attigua al comune. Inoltre dietro il municipio per questo mio modo di avvicinarmi alle persone. Io tati dalle mamme, con una giuria di studenti della faremo un parco giochi: le mamme da tempo richie- ascolto le persone, certo non ho la bacchetta magica scuola per cuochi, l'Alfieri, che abbiamo avuto gra- dono un punto d'incontro per i bambini, e qui c'è an- per risolvere tutti i problemi perchè i soldi son quelli zie alla collaborazione di un mio collega professore che un cancello così sarebbero più sicuri. Ed è previ- che sono ma comunque cerco di fare il possibile ed di Voghera. Sono arrivate ben 45 torte ed anche in sta inoltre una nuova illuminazione per la piazza in il minimo è ascoltare la gente. Ora che sono passati questo caso è stato un successo: bambini divertitis- sostituzione dei vecchi lampioni. A breve poi si farà due anni devo dire che inizio anche a divertirmi nel simi, mamme felici e tanta gente sotto il tendone a l'asfaltatura di alcune strade con i fondi della comu- fare il mio dovere e penso infatti che mi ricandiderò, fare da spettatore. E in tutto ciò io mi sono vestita da nità montana. Purtroppo i lavori sono andati un po' mi rifiuto infatti di vedere alla guida del paese gente clown per giocare con i bambini”. per le lunghe per cui per cui l'appaltatura era slittata come quella della minoranza”.

26 news il Periodico APRILE 2011 Filipponi: “Faremo dei bilanci mensili per rispettare il programma elettorale” La minoranza vi ha attaccato an- Articolo di Oliviero Maggi che sulla questione dei rincari delle tariffe. Nel 2009, quando Torre Civica ha rivinto le elezioni “La minoranza sbaglia anche per comunali a Stradella, Daniele Filipponi è stato nomi- la questione dei rincari delle tariffe: nato Consigliere Comunale delegato del Sindaco per l'incremento è dell' 1,6% pari all'ade- la Sicurezza e l'Attuazione del Programma. guamento Istat. Le entrate sono di- Consigliere delegato Filipponi, qual è il suo ruolo

mezzate, ma non ci sono stati aumenti OLTREPO all'interno del Consiglio Comunale? mascherati”. “Il ruolo di Consigliere delegato del Sindaco è molto Attualmente siete impegnati importante. Il mio compito è quello di alleggerire e nell'ampliamento del polo logistico migliorare il lavoro della Giunta, mettendo a disposi- della zona Mattellotta. zione le mie capacità. Settimanalmente collaboro con “Sì, grazie all'apertura del polo lo- il Sindaco, il Vicesindaco e gli Assessori per la pro- gistico della Città del Libro, l'anno grammazione degli interventi e per risolvere le varie scorso, abbiamo incassato diverse problematiche della nostra Città”. entrate, come gli oneri di urbanizzazione, che sono A due anni dall'insediamento, qual è lo stato di at- servite per finanziare alcuni importanti interventi. tuazione del programma presentato agli elettori di Ora, dopo l'approvazione della variante al Piano, Stradella? spero che nei prossimi mesi possa partire l'adegua- “Purtroppo in questi due anni, a causa di eventi di mento del nuovo polo logistico che, certamente, an- natura straordinaria, come le frane in località Casa Daniele Filipponi drà a migliorare lo sviluppo economico del nostro Agati e Rile, abbiamo dovuto destinare i fondi, ben territorio”. 200 mila euro del budget finanziario del Comune, Consigliere delegato Filipponi, riguardo alla sicu- a queste priorità, accantonando, provvisoriamente, Quindi la minoranza sbaglia quando parla di inca- rezza quali interventi avete in mente? altri interventi in programma, come quello dell'il- pacità del Sindaco e della Giunta? “Insieme agli uffici competenti stiamo affrontando il luminazione pubblica. Anche in sede di discussione “Non c'è alcuna incapacità della maggioranza né discorso delle telecamere. A breve saranno posizio- di Bilancio, la relazione del Sindaco Lombardi ha alcun tentativo di giustificazione. Certo, se non ci nate due telecamere presso le aree mercatali di Via evidenziato la piena realtà dei fatti, al contrario di fossero stati quegli interventi straordinari, avrem- Verdi e Piazza Trieste, che andranno ad aggiungersi ciò che ha detto la minoranza: è un bilancio che ri- mo fatto sicuramente tante altre cose, che avevamo alle sette già presenti. Tale intervento va sempre nella specchia quello degli anni scorsi e abbiamo deciso programmato in campagna elettorale. D'altronde la direzione di tutelare la nostra città e i nostri cittadini. che sarà un bilancio di transizione. D'ora in poi sten- programmazione dura 5 anni e quindi, piano piano, Quotidianamente l'Amministrazione ha una collabo- deremo piccoli bilanci mensili in cui inseriremo gli verrà il momento anche per quegli interventi. Posso razione sempre più proficua con la Polizia locale e le interventi programmati”. assicurare che la Giunta sta operando al meglio”. Forze dell'Ordine presenti sul territorio”.

27 news APRILE 2011 il Periodico

28 news il Periodico APRILE 2011 Il sindaco Callegari: “Il nostro sembra un bilancio post-bellico ma respiriamo”

Articolo di Oliviero Maggi

Il Sindaco di , Lorenzo Callegari a tutto campo: dal Bilancio del Comune al ritorno della Rassegna dei vini, dalla situazione della Crisci alle prossime elezioni provinciali. Fino ad arrivare ai festeggiamenti dell'Unità d'Italia, partendo dall'im- peratore Adriano fino a Cavour, senza dimenticare Machiavelli. CASTEGGIO Sindaco Callegari, l'iter del Bilancio è arrivato ormai alla fine. Come vi siete mossi? “È un Bilancio che, in tempo di festeggiamenti per l'Unità d'Italia, definirei post-bellico. Per fortuna qualche soldo è entrato e ci consente di respirare. Abbiamo cercato di ovviare alla carenza cronica di denaro perchè non vogliamo gravare sulle tasche Il sindaco dei nostri cittadini. Io stesso mi definisco il mio pri- di Casteggio mo concittadino e non vorrei certo trovarmi altre Lorenzo tasse in più da pagare. Dobbiamo ottimizzare i la- Callegari vori e utilizzare molta inventiva per cercare colla- borazioni con privati o quant'altro nella realizza- zione delle opere”. Una buona notizia è il ritorno della Rassegna dei Quali sono altri interventi che avete in program- essere un punto di riferimento e un traino per la vini. ma? valorizzazione del territorio. Infine la Provincia “Sì, quest'anno rimettiamo in funzione la Rassegna “Stiamo chiudendo il discorso del Polo Scolasti- dovrebbe incentivare di più gli insediamenti produt- dei vini, che ha avuto uno stop l'anno scorso. Abbia- co, in particolare stiamo cercando di unificare la tivi, anche se siamo consapevoli che l'industria non mo in programma di installare pannelli fotovoltaici Scuola elementare, che ora è divisa in due differenti ritornerà nelle nostre zone. Insediamenti produttivi, sul tetto del polo fieristico, nonostante lo stop sul edifici. Un altro problema che stiamo affrontando è però, non vuol dire solo centri commerciali, come fotovoltaico, che però dovrebbe interessare solo le quello del cimitero, perchè dobbiamo mettere mano è avvenuto negli ultimi tempi. Come Amministra- installazioni a terra”. alla manutenzione delle cappelle gentilizie: stiamo zione, in sede di stesura del PGT, che ormai è in Inoltre ci sono novità anche per la raccolta dei contattando i proprietari perchè è giusto che contri- dirittura d'arrivo, abbiamo previsto insediamenti rifiuti. buiscano anche loro alla sistemazione delle strut- nell'ottica di un reale sviluppo industriale”. “Abbiamo assegnato l'appalto per la raccolta dei ri- ture”. Qual è la sua opinione sui festeggiamenti per il fiuti. È prevista l'installazione di 3 piazzole a scom- Sindaco, qual è la situazione dell'ex fabbrica Cri- 150° dell'Unità d'Italia? parsa nel centro, che andranno a sostituire i bidoni. sci e dei suoi lavoratori? “Già in occasione del Centenario dell'unificazio- Probabilmente l'accesso a queste piazzole avverrà “Dopo la chiusura della Crisci abbiamo incentiva- ne, nel 1961, ero a Torino in viaggio premio con la tramite badge, anzi stiamo pensando di utilizzare la to l'insediamento di cooperative sul territorio, che scuola e non coglievo ancora la valenza di quei fe- SISS, la Carta regionale dei servizi. Purtroppo le stanno dando i primi risultati: già alcuni ex lavora- steggiamenti. Oggi, però, devo dire che se siamo an- aree dove sono posizionati i bidoni sono sempre più tori della Crisci si sono rivolti a loro per cercare un cora qui a festeggiare l'Unità abbiamo capito molto degradate e, ovviamente, l'igiene ne risente molto. nuovo lavoro. Per quanto riguarda il destino della poco dell'Italia. È vero che siamo ancora l'Italia dei È un'idea che prendiamo dalla Germania”. fabbrica io personalmente mi sono incontrato con Comuni, ma credo sia importante guardare ai siste- Qual è la situazione del Commercio a Casteggio? il liquidatore e ci siamo accordati per fare fronte mi federali di Stati Uniti e Germania. Sto leggendo “Innanzitutto stiamo portando avanti il Piano del comune per salvare la ditta. L'obiettivo è quello di in questi giorni le “Memorie di Adriano” di Mar- Commercio, dei cui fondi beneficeranno l'area del trovare un privato che sia disposto a comprare il guerite Yourcenar: nel libro Adriano, succedendo mercato della domenica, che rappresenta un mo- marchio della fabbrica, che, purtroppo, con il pas- al guerresco imperatore Traiano, promette di per- mento ancora importante per la Città, e l'area fieri- sare del tempo si impoverisce sul mercato. Abbiamo seguire la pace e il bello e sostiene che tutto questo stica. La situazione del Commercio è asfittica, come fatto molte riunioni, dove sono state dette tante belle si può avere solo se ognuno occupa parte del suo in tutta Italia del resto. Negozianti e agricoltori si cose, ma non si è risolto un granchè. A me interessa tempo a perseguire il bene. Ecco, io credo che i no- lamentano, ma, fino a che non si supereranno i vari essere utile, non voglio passare come il salvatore stri governanti debbano farci amare di più il nostro campanilismi, non riusciremo mai a promuovere il della Patria. Mi interessa risolvere il problema, ed è Paese. Le affermazioni che il Nord sarebbe più ric- nostro territorio. Le possibilità che il Comune vada un interesse più personale, visto che come Sindaco, co senza il Sud Italia sono solo pagliacciate. Abbia- a surrogare i compiti degli altri sono sempre meno. al di là della solidarietà personale alle famiglie dei mo i luoghi, la cultura, le opere d'arte più belli del Io mi auguro che ci sia maggiore collaborazione tra lavoratori, non posso fare molto”. mondo, dobbiamo imparare di più ad apprezzare e tutti. Le faccio solo l'esempio del vino: se fino ad Siamo ormai alla vigilia delle prossime elezioni ad amare le nostre ricchezze”. ora il prodotto principe dell'Oltrepo non si è affer- provinciali. Qual è la priorità su cui dovrà inve- Il federalismo fiscale potrebbe migliorare le con- mato non è certo solo a causa dei Comuni. Ognuno stire la nuova Amministrazione Provinciale? dizioni economiche dei Comuni? ha la sua parte di colpa”. “La Provincia deve cercare di essere sempre di più “Se il federalismo verrà fatto con un certo criterio Quali iniziative state mettendo in campo per va- un ente di Governo del Territorio importante e deve può essere utile. Certo non vorrei che il federalismo lorizzare il territorio? diventare il primo tramite con la Regione e un forte diventi un nuovo modo per fare arrivare meno soldi “Stiamo cercando di rilanciare il territorio dell'Ol- collante con le varie realtà del territorio. La Giunta ai Comuni, perchè se fosse così Casteggio avrebbe trepo, con strumenti e iniziative che stiamo con- Poma, che sta concludendo il suo mandato, ha fatto tagli per l'8% in più e non mi sembra il caso. Sono cordando con la Camera di Commercio. Intanto, molto bene nonostante i limiti imposti dal Patto di convinto, però, che queste criticità possano essere presso la nostra Certosa Cantù abbiamo attivato, in Stabilità, che è una legge che credo vada riformata. superate, anche perchè abbiamo davanti esempi in collaborazione con il Consorzio dei Vini DOC, una Sembra infatti che a causa del Patto la Provincia cui il federalismo funziona benissimo e dai quali vera e propria enoteca, che rimarrà aperta due o 3 abbia in cassa 62 milioni di euro che non possono possiamo prendere spunto. Il punto di partenza è giorni alla settimana per il pubblico, per valoriz- essere spesi e questo, francamente, è illogico. Se- che chi deve fare faccia, con i mezzi che ha. Pur- zare i nostri prodotti oltrepadani. Inoltre continua condo me è mancata una più proficua collaborazio- troppo noi, oltre ad essere il Paese di Cavour, siamo l'attività del nostro Info point, che sta lavorando ne con i Comuni. I Comuni medio-piccoli, come il anche quello di Machiavelli, e credo che nei nostri bene, ma ha bisogno di essere potenziato”. nostro, hanno grandi difficoltà e la Provincia deve governanti un po' di machiavellismo ci sia sempre”. 29 news APRILE 2011 il Periodico Tagliavini e Iurilli: “Nuove regole per il commercio” Un nuovo regolamento che discipli- na l'apertura di attività commerciali e Articolo di Oliviero Maggi che, presto, potrebbe interessare an- che gli operatori del mercato. Questo è il risultato degli ultimi incontri tra il Comune di Casteggio e le associa- zioni di categoria. Abbiamo chiesto a Romeo Iurilli, Presidente provinciale di Confesercenti, e a Graziano Ta- CASTEGGIO gliavini, coordinatore Confesercenti Voghera, di illustrarci i punti princi- pali del regolamento. Innanzitutto, perchè è importante l'adozione di questo regolamento? “Il Comune di Casteggio si è dotato di un regolamen- to per quanto riguarda l'apertura di nuove attività commerciali. Il testo è stato definito con il Comune e Romeo Iurilli le associazioni di categoria e ora manca solo l'ap- provazione del Consiglio Comunale. L'adozione di quali non possono esporre le loro merci”. questo regolamento si è resa necessaria sia per non Come sta reagendo il commercio casteggiano a incorrere in una liberalizzazione folle degli esercizi questa crisi, che non accenna a diminuire? commerciali, sia per adeguare la normativa italiana “Casteggio è ancora un'isola felice, è una zona che alla direttiva europea Bolkestein”. ancora attira abbastanza. Certo non dobbiamo ab- In che cosa consiste questa direttiva europea? Graziano Tagliavini bassare la guardia, anzi dobbiamo continuare con “La direttiva europea Bolkestein è una proposta di delle iniziative collaterali al mercato e non, ovvia- direttiva del Parlamento Europeo, presentata dalla ambulanti. Ora però siamo in una fase di stallo, ma mente, in concorrenza. Pensavamo, ad esempio, ad Commissione Europea nel 2004, che riguarda la dif- contiamo di riprendere presto le trattative. Per il re- un angolo per i bambini, dove far giocare i bambini fusione dei servizi nel mercato interno. La direttiva sto la sperimentazione di pulizia delle aree mercatali mentre i genitori sono a fare spesa. La crisi purtrop- Bolkestein ha come obiettivo di facilitare la circola- ha avuto buoni risultati ed ha incontrato il plauso po si sente dappertutto, però abbiamo notato che, zione di servizi all'interno dell'Unione Europea, per- degli ambulanti. Inoltre, grazie ai fondi concessi dal nelle città dove resiste il mercato settimanale, i nego- ché i servizi rappresentano il 70% dell'occupazione Distretto del Commercio della via Emilia, inizie- zi resistono maggiormente”. in Europa, e la loro liberalizzazione, secondo molti ranno alcuni lavori economisti, aumenterebbe l'occupazione ed il PIL all'interno delle aree, Il Periodico News lo trovate a: dell'Unione Europea. La direttiva però si propone come l'installazione come una direttiva-quadro, che pone poche regole delle colonnine per EDICOLE: Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; Varzi; Zavatta- molto generali e lascia agli stati membri la decisione l'acqua oppure il rello. su come meglio applicare i principi contenuti in essa. miglioramento degli OSPEDALI: Varzi; Voghera; Broni, Stradella. L'Italia ha recepito la direttiva europea nel marzo accessi alla piazza FARMACIE: Salice Terme; Godiasco. dell'anno scorso e, ora, stiamo appunto lavorando tramite scivoli. Infi- DISTRIBUTORI DI CARBURANTI: Rivanazzano; Godiasco; Ba- ne sarà avviata una per metterla in pratica”. gnaria; Varzi. Per quanto riguarda Casteggio, quali sono le novi- campagna di promo- : Voghera; Retorbido; Rivanazzano; Salice Terme; Godiasco; tà del regolamento? zione del nostro mer- BAR “Per quanto riguarda Casteggio, il territorio è stato cato: collegandosi ; Bagnaria; Varzi; Santa Margherita Staffora; Brallo di suddiviso in 4 aree (A-B-C-D). Le aree C e D sono li- al sito internet del Pregola; Valverde; ; ; ; bere, ovvero l'apertura di nuovi esercizi commerciali Distretto del Com- Montebello; Fumo; Torricella V.; Casteggio; ; Broni; non è soggetta ad alcuna limitazione. Nelle altre aree mercio sarà possibile Stradella; ; ; , Borgoratto Mormo- invece ci sono le cosiddette zone a programmazione: effettuare un Virtual rolo; Calvignano, , Canneto Pavese, Castana, , ovvero in queste zone il Comune può opporre il suo tour nei 3 mercati di , , , Montalto Pavese, Montecalvo diniego all'apertura di un'attività oppure può porre Casteggio, Broni e Versiggia, Montescano, Montù Beccaria, , Oliva delle limitazioni. Oppure ancora sceglie una specia- Stradella, con la pos- Gessi, Pietra de Giorgi, , Rocca de Giorgi, , sibilità di visualizza- lizzazione: ad esempio in una via dove ci sono diver- , , Santa Maria della Versa, Silvano si bar può opporsi all'apertura di un bar e chiedere re i banchi presenti Pietra, , . di aprire un'enoteca o un wine-bar. La creazione di e la merce che viene queste zone è finalizzata a tutelare interessi genera- venduta”. PIZZERIE E RISTORANTI: Voghera; Retorbido; Rivanazzano; Sa- li, come i problemi del traffico, dell'inquinamento, la Quali sono i prov- lice Terme; Godiasco; Ponte Nizza; Bagnaria; Varzi; Santa Mar- presenza di aree storiche. Inoltre, anche dal punto di vedimenti da pren- gherita Staffora; Brallo; Valverde; Zavattarello; Romagnese; vista burocratico, queste zone sono soggette ad una dere per combatte- Torrazza Coste; Montebello; Fumo; ; Casteggio; regolamentazione diversa: ad esempio se voglio tra- re l'abusivismo e la Santa Giuletta; Broni; Stradella; Val di Nizza; Fortunago. sferire un bar da una zona libera ad un'altra posso contraffazione? CONCESSIONARIE AUTO: Voghera; Stradella; Broni; Casteggio; farlo senza nuove procedure; mentre se devo trasfe- “La Carta di Eserci- Salice Terme. rirmi da una zona libera ad una a programmazione zio si rivela sempre AGRITURISMI: Retorbido; Rivanazzano; Godiasco; Bagnaria; di più uno strumen- devo rifare la Dichiarazione di inizio attività (DIA). Santa Margherita Staffora; Valverde; Romagnese; Monte- L'approvazione di questo regolamento è necessaria to fondamentale per bello; Fortunago; Val di Nizza; : Varzi; Santa Mar- anche perchè, se non vengono adottate regole comu- combattere l'abusivi- ni, scatta la liberalizzazione. Speriamo che, in tempi smo. Noi, come Con- gherita Staffora. brevi, anche il commercio su area pubblica si doterà fesercenti, ci stiamo CENTRI COMMERCIALI: Romera; Ramonda. di questa normativa”. impegnando per far PALESTRE E CENTRI SPORTIVI: Voghera; Rivanazzano Terme; Per quanto riguarda il mercato, i fondi del Di- sì che tutti gli ope- Casteggio. stretto del Commercio hanno permesso un po' di ratori che sono sul respiro? mercato siano in pos- Per la Vostra pubblicità telefonare al “Come si diceva prima, stiamo studiando l'appli- sesso dei documenti 335-6702534 cazione del regolamento anche per il mercato degli necessari, senza i

30 news il Periodico APRILE 2011 Paroni: “Cinque anni intensi ma di grandi soddisfazioni, rispettati i programmi” aumento del controllo del territorio Articolo di Oliviero Maggi nelle ore notturne. Oltre al progetto di rivalutazione dei vigneti incolti Alla vigilia della scadenza del primo mandato come ed al completamento delle opere in Sindaco di Broni abbiamo chiesto a Luigi Paroni un partenza, abbiamo in programma anche l'acquisizione di Villa Nuova

bilancio su questi 5 anni a Palazzo Arienti. BRONI Con l'avvicinarsi del fine mandato si stila un bilan- Italia e la sua valorizzazione, sen- cio. Sindaco Paroni, come sono stati questi primi za dimenticarci del completamento cinque anni a Palazzo Arienti? del sistema fognario, dei lavori di “Da un lato entusiasmanti e pieni di soddisfazio- ampliamento e sistemazione del ci- ni per gli importanti obiettivi che ci eravamo posti, mitero e delle principali vie cittadi- dall’altra molto intensi e faticosi viste le difficol- ne e delle frazioni”. tà incontrate. Mi riferisco in particolare alle due drammatiche alluvioni del 2007 e del 2009 ed alla grave crisi economica che purtroppo ha colpito un “Incoraggiamo le po’ tutti, costringendo tante famiglie a faticare per imprese ad investire” arrivare a fine mese. Imprevisti e difficoltà che han- no finito per gravare anche sul bilancio comuna- le, già in affanno per i tagli ai trasferimenti statali previsti dalle ultime Finanziarie e soffocato dalla Luigi Paroni burocrazia ancora troppo lunga e tortuosa. Tuttavia credo che il bilancio sia ampiamente positivo: natu- Ma non ci siamo fermati qui, sono tante le novità ralmente spetta ai cittadini valutare quanto è stato che ci aspettano nelle prossime settimana”. fatto per la città; mi piace definirmi un ‘uomo del Quali ad esempio? fare’, preferisco lasciar parlare i fatti”. “La nuova scuola elementare nella parte Ovest Com’era Broni 5 anni fa? della città, la costruzione di 14 mini alloggi per “Una città dalla alte potenzialità che però, per vari anziani a canone sociale presso l’ex mulino Merig- motivi, col tempo si era inesorabilmente spenta sia gi, la rinascita del Teatro Carbonetti, la Cittadella dell’enoturismo accanto all’Enoteca regionale a dal punto di vista economico che culturale; una re- E’ stata ritirata, da parte della Provincia di Pa- Cassino, il nuovo centro polifunzionale presso l’ex altà chiusa su se stessa, in declino e rassegnata ad via, la richiesta di sospensiva avanzata al Tar nei scuola media di via Matteotti. Senza dimenticarci un ruolo di marginalità rispetto al territorio circo- confronti del Piano di Governo del Territorio del del nuovo Piano di Governo del Territorio, in vigore stante. Una città che necessitava urgentemente di Comune di Broni, mentre il merito sarà discusso un piano di rilancio e di sviluppo”. da dicembre, risultato di mesi di lavoro e sintesi di il 9 giugno. Dunque il PGT, definitivamente ap- Come avete reagito a questa situazione? preziosi suggerimenti dei cittadini e delle forze pro- provato ed entrato in vigore il 28 dicembre 2010 “Il nostro obiettivo è stato fin da subito capire le esi- duttive e sociali di Broni. Si tratta di uno strumento con la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale genze e i problemi dei Bronesi ed iniziare finalmente di straordinario valore per la nostra comunità, per- della Regione Lombardia, continua a produrre i a porvi rimedio. Perciò siamo partiti dalle indica- ché contribuirà a realizzare una città più rispettosa suoi effetti in termini di sblocco di investimenti zioni di medio e lungo respiro contenute nel Piano dell’ambiente e della collina, grazie ad un aumento necessari a sostenere lo sviluppo, creare nuovi di Sviluppo locale redatto dall’Università Cattolica molto contenuto delle aree residenziali (+10%), più posti di lavoro e a realizzare le opere pubbliche di Piacenza in collaborazione con tutti i portatori vivibile con l’allontanamento del traffico pesante richieste dai cittadini. I cittadini che a suo tempo di interesse locali, le rappresentanze di categoria, dal Centro e soprattutto più forte dal punto di vista hanno presentato delle richieste in merito ad in- le categorie produttive, i sindacati, il mondo della economico, grazie al consistente aumento (+120%) terventi contenuti nel PGT possono recarsi pres- scuola, le realtà associative, ecc”. delle aree produttive. Ciò consentirà nei prossimi so l’Ufficio Urbanistica del Comune negli orari Come avete attuato le indicazioni del piano? tre anni di dare risposta alla centinaia di domande di apertura al pubblico oppure a mezzo del pro- “Ci siamo dati da fare per rilanciare la città po- di lavoro di giovani e disoccupati attualmente gia- prio tecnico di fiducia per tutte le informazioni nendo particolare attenzione alla salvaguardia del centi presso lo sportello lavoro”. del caso. Anche il Sindaco Paroni e l’Assessore territorio, al rilancio dell’economia ed al miglio- Ci può anticipare qualcosa anche sulla Broni che all’Urbanistica Antonio Riviezzi sono a dispo- ramento dei servizi alla persona. Nello specifico, verrà? sizione dei cittadini per eventuali chiarimenti. abbiamo dato impulso agli interventi per risolvere “Abbiamo lavorato sodo per far ripartire Broni, Nel frattempo sono stati adottati in Consiglio definitivamente la questione delle aree Ex Fibronit ma c’è ancora molto da fare. Perché i prossimi alcuni Piani Integrati d’Intervento previsti dal - Ecored, la cui messa in sicurezza è finalmente in anni saranno quelli decisivi, in cui non ci si deve PGT che prevedono nei pressi del casello auto- partenza dopo anni di attesa. Abbiamo iniziato a fermare ma bisogna andare avanti e dare continu- stradale della Torino – Piacenza diversi compar- sistemare alcune strade più dissestate, tra cui via ità tutti insieme al progetto di rilancio della nostra ti destinati all’insediamento di piccole imprese Togni, via Ferraris, via Cairoli, via Eseguiti, via città perché sia ancora più forte, più sicura, più a che porteranno lavoro per i cittadini di Broni e Roma e via Dante solo per fare qualche esempio, dimensione di cittadino. Per questo motivo abbiamo sviluppo per la città. “E’ un’operazione che ab- biamo voluto con decisione per creare posti di mettendo in sicurezza nel contempo alcuni degli in programma innanzitutto la risoluzione definitiva lavoro e sostenere la realtà imprenditoriale, in incroci più pericolosi (via Eseguiti, viale Gramsci, della questione amianto che va tolto da tutta la cit- particolare quella giovanile – spiega l’Assesso- Via Roma). Abbiamo realizzato il nuovo Parco di tà; continueremo a favorire l’insediamento di pic- re all’Urbanistica Antonio Riviezzi – Abbiamo Piazza Ferrara e i nuovi parcheggi in via Giordano cole aziende per sostenere l’impenditoria giovanile deciso di consentire alle piccole e medie imprese Bruno e alla Stazione, organizzato numerose ini- e creare nuovi posti di lavoro, ci daremo da fare per la realizzazione di nuovi parcheggi intorno al centro di insediarsi nella nuova area a circa la metà del ziative per sostenere il commercio ed istituto nuovi prezzo di mercato per incoraggiare, soprattutto storico e la costruzione della tangenziale nord per servizi, come il trasporto a chiamata “Mio Taxi” da parte dei giovani, l’apertura di micro e medie allontanare il traffico dalla città. Manterremo tutti i per anziani e chi ha difficoltà a spostarsi. Abbia- imprese”. “In un momento di crisi abbiamo de- servizi di sostegno per gli anziani e le famiglie senza mo installato impianti di videosorveglianza in punti ciso di dare fiducia alle nuove generazioni, per- ritoccare le tariffe e metteremo in pista, in collabo- sensibili della città e ci siamo dati da fare per met- chè sono il futuro della nostra città – conclude razione con i Carabinieri, nuove misure per garan- tere in sicurezza il torrente Scuropasso dando il via il Sindaco Paroni – Gli insediamenti saranno alle opere di consolidamento dei versanti collinari, tire ulteriormente la tranquillità dei Bronesi, come collocati in una zona strategica, vicino all’usci- abbiamo istituito il Corpo locale di protezione civile l’intensificazione della videosorveglianza anche ta autostradale, in modo da non comportare pro- e abbiamo iniziato i lavori di pulizia e ampliamento per le aree verdi e i luoghi pubblici della città, una blemi di traffico sulla città”. dell’impianto fognario, che era quasi al collasso. migliore illuminazione per le zone periferiche e un 31 news APRILE 2011 il Periodico Committente responsabile Federico Taverna

Ti aspetto a Pavia per due importanti appuntamenti Lunedi 11 Aprile ore 15.30 – Sala Santa Maria Gualtieri ( Piazza Vittoria ) Il Ministro SACCONI interviene al convegno “ Intervista sul lavoro “ Venerdi 14 Aprile ore 18.00 – Sala Santa Maria Gualtieri ( Piazza Vittoria ) L’ Assessore regionale al commercio MAULLU interviene al convegno “ Distretti commerciali, quali prospetive per la Citta’ “

Vittorio riceve su appuntamento tutti i Venerdì dalle 9.30 alle 13.00 in via Maffi 18 - PAVIA Sede di Pavia 9.30/12.30 – Tel./Fax 0382302919 --- Sede di Milano - Tel. 0267482871 - Fax 0267482841 E-mail : [email protected]

32 news il Periodico APRILE 2011 Bellinzona abbandona la giunta: “Abbiamo vedute completamente diverse” dei PGT, in cui sono previsti allar- Articolo di Oliviero Maggi gamenti di zone urbanizzate o urba- nizzabili. Bisogna recuperare parte degli edifici esistenti: sembra che a Alla vigilia delle elezioni comunali a Broni, il Consi- Broni ci siano ben 500 appartamenti gliere Massimo Bellinzona, Vicesindaco della Giunta sfitti”.

Paroni tra il 2006 e il 2007, ha abbandonato definiti- Riguardo alla situazione del Com- BRONI vamente la maggioranza. Gli abbiamo chiesto di spie- mercio che cosa ci può dire? garci le motivazioni di questa sua scelta. “Il commercio a Broni sta attraver- Consigliere Bellinzona, come è maturata la sua sando un periodo di grande difficoltà scelta di uscire dalla maggioranza? e ciò determina un esodo di commer- “Con la mia uscita dalla maggioranza di Unione cianti che si spostano verso la vicina Civica ho voluto rimarcare una differenza di vedute Stradella. Resistono alcuni negozi tra me e il resto del gruppo, che via via è diventata storici mentre gli altri aprono e chiu- sempre più evidente. Dopo le mie dimissioni da Vi- dono nel giro di pochi mesi. Non c'è stata una politica cesindaco e da Assessore, solo a un anno e mezzo che avesse come obiettivo quello di mantenere le ri- dalla vittoria alle elezioni, non sempre ho condiviso sorse sul territorio. Sono mancati anche eventi ludici le scelte e il metodo di lavoro imposto dal Sindaco e di intrattenimento per attirare gente a Broni; l'entu- Paroni. Avrei potuto abbandonare già un anno fa, siasmo iniziale è andato via via decadendo. Anche la ma, consapevole dei problemi che avrei potuto creare situazione del mercato cittadino è grave: aumentano i alla maggioranza, ho preferito aspettare la scadenza banchi gestiti da cinesi, che hanno sostituito i banchi del mandato della Giunta, ora che il gruppo è com- storici”. patto nell'affrontare la nuova scadenza elettorale, per Consigliere Bellinzona, tra poco inizierà la cam- la quale Paroni è stato riconfermato come candidato pagna elettorale per le elezioni comunali. Lei che Sindaco”. Massimo Bellinzona cosa farà? Lei ha parlato di “metodo imposto dal Sindaco”. “Non lo so ancora, ma mi spiacerebbe non dover fare A cosa si riferisce in particolare? più il Consigliere, un po' perchè mi piace la politica “Parlare male di quello che è stato non è corretto e data a dopo le elezioni amministrative. L'approvazio- locale e vivo la mia città, un po' perchè parecchi mi sa di vecchio. Mi limito a dire che il Sindaco Paroni ne del PGT doveva seguire un percorso più regola- chiedono di mettermi ancora in gioco. Certo è che ha una personalità molto forte e, alla fine, le scelte in re e meno dubbioso, anche perchè ci sono in ballo l'uscita da Unione Civica ha segnato una frattura un modo o nell'altro te le fa accettare. L'autonomia investimenti e lottizzazioni. Se in questo momento io con l'attuale maggioranza, che difficilmente si potrà degli Assessori è molto limitata. Il problema del me- dovessi investire in qualche area presente nel Piano risanare”. todo di lavoro è sorto subito all'inizio del mandato, in avrei molti dubbi sul da farsi”. Ha preso in considerazione l'idea di formare una particolare sulla strutturazione degli uffici comunali Quindi, secondo lei, il Comune doveva mostrarsi lista civica alternativa? e sulla scelta del Direttore Operativo. Anche dopo il più disponibile ad accogliere le osservazioni della “L'eventualità di creare una lista nuova richiede mol- mio abbandono della Giunta il problema si è pro- Provincia? to impegno e molto tempo. Nelle prossime settima- tratto, però ormai da semplice Consigliere non avevo “Esatto. Non è la prima volta che il Comune si com- ne deciderò se me la sento di rimettermi in gioco. A più potere decisionale. Mi spiace molto perchè mi ero porta in questo modo: già in altri casi ha dovuto af- livello comunale, comunque, penso che le ideologie impegnato in prima persona per Paroni, che non è frontare spese giudiziarie, che si potevano evitare. debbano essere messe da parte: il rapporto con le stata una candidatura facile perchè bisognava aggre- A volte bisogna avere l'umiltà di ammettere di aver persone in quanto tali è fondamentale per governare gare un centrosinistra, che a Broni veniva da 13 anni sbagliato”. bene. Una buona lista non è legata a schemi nazio- di sconfitte. Ma una volta vinte le elezioni tutto il mio Invece quali sono i meriti di questa Amministra- nali, le persone vincono sulle ideologie. Ma ci sono impegno personale è stato vanificato”. zione? punti fermi, valori su cui ovviamente non transigo”. Secondo lei qual è stata la scelta più errata che ha “Il merito è stato quello di aver messo in campo tanti fatto la Giunta Paroni? progetti, molti dei quali sono andati in porto. Rispet- “Io non ho condiviso diverse scelte urbanistiche, to all'immobilismo delle Giunte precedenti qualco- prima di tutto la rotatoria in Piazza Garibaldi, che è sa è stato fatto. In particolare mi viene in mente, ad San Contardo, il 16 aprile stato uno dei motivi che mi ha spinto alle dimissioni esempio, il parco di viale Gramsci anche perchè è un da Vicesindaco. Devo dire che l'Amministrazione non opera iniziata e terminata durante questo mandato. le benemerenze è stata immobile, anzi tante cose sono state fatte. Uno Oppure il recupero del Teatro Carbonetti, anche se Proprio nelle scorse settimane si è chiuso il ter- sbaglio di Paroni è stato quello di volersi occupare i lavori sono ancora in corso. Personalmente, però, mine di ricevimento delle candidature per le be- di tutto, dall'organizzazione della Festa dell'Uva alla avrei speso diversamente i quasi 4 milioni di euro de- nemerenze di San Contardo. Le proposte sono stesura del PGT, lasciando poco margine di manovra stinati al restauro dell'edificio”. state accettate all'ufficio protocollo del Comune agli altri Assessori. Quello che voleva fare Paroni si Quali sono le priorità sulle quali Broni deve inve- di Broni, guidato dal sindaco Luigi Paroni, fino approvava e si faceva, le proposte degli altri veni- stire nei prossimi anni? al 28 febbraio. Le proposte potevano arrivare da vano messe in secondo piano. Inoltre il Sindaco si è “Innanzitutto Broni deve investire sulla bonifica cittadini, dai componenti della giunta e del consi- attorniato di persone di sua scelta, dal Direttore Ope- dell'area dell'ex Fibronit. Non certo con le finanze del glio comunale, da istituzioni, associazioni ed enti. rativo ad altre figure importanti dell'organigramma Comune, ma con le sovvenzioni che arrivano dallo Candidabili persone, enti o associazioni, distin- comunale, senza consultare nessuno”. Stato. Attualmente sono stati stanziati circa 3 milioni te con opere e azioni di alto profilo che abbiano I partiti che hanno sostenuto la coalizione non e mezzo di euro, ma ce ne vorranno dieci volte tanto giovato al Comune di Broni. Le tre benemerenze hanno influito sull'operato dell'Amministrazione? per completare il progetto. La bonifica è lo snodo del- saranno conferite il 16 aprile, durante il Consiglio “Assolutamente no. Sia il mio partito, il Partito De- la questione bronese: da fonte di reddito per la città, comunale aperto alla cittadinanza, in occasio- mocratico, che gli altri della coalizione non hanno l'area può diventare il volano di un nuovo sviluppo ne dell'anniversario della morte di San Contardo inciso sulle azioni della Giunta”. economico”. d'Este e verranno iscritte in un albo d'oro presso Riguardo alla questione del PGT qual è la sua po- Un'altra priorità è quella del lavoro. il Comune. I benemeriti dello scorso anno: il ma- sizione? “Sì, è fondamentale cercare di creare occupazione: estro Augusto Corbellini, l'ingegner Giulio Ricotti “Io penso che il dialogo tra Comune e Provincia non Broni non offre attrattive tali da portare gente in cit- e la sezione bronese dell'Avis, presieduta da Gian- ci sia stato, o, se c'è stato, è stato condotto in modo tà. I bronesi, per lo più, lavorano nel terziario oppu- carlo Lucchini. E' un appuntamento importante molto superficiale. Insomma, si poteva evitare che la re lavorano fuori città, facendo i pendolari. Bisogna per la città che si stringe intorno ai personaggi e Provincia portasse il PGT davanti al Tar, magari cer- creare le condizioni perchè piccole imprese artigia- alle istituzioni più meritevoli. Un appuntamento cando di accogliere le osservazioni che la Provincia nali e commerciali vengano a Broni: l'espansione che ogni anno richiama molto pubblico. ha fatto. Ora aspettiamo la sentenza del Tribunale della città (edilizia, indotto) deve avvenire intorno a che, secondo fonti ufficiose, dovrebbe essere riman- questi insediamenti. È inutile continuare a stendere

33 news APRILE 2011 il Periodico Paolo Valle: “L'amministrazione non ha saputo gestire bene il bilancio” Quest'anno arriveranno tra i 70 e gli 80 mila euro di Articolo di Oliviero Maggi oneri da spendere per la riqualificazione ambientale. Vedremo se saranno sfruttati. Tra l'altro se entro due veranno certamente soldi dal federalismo municipale, anni questi fondi non vengono utilizzati, andranno come prevede l'accordo tra Stato e ANCI”. persi. Speriamo che per questo nuovo insediamento Quindi, a suo parere, nel bilancio non è prevista venga sfruttato meglio il nostro territorio”. alcuna progettualità sul futuro? Quali sono altri rilievi da fare al nuovo Bilancio? “No, è un bilancio totalmente ingessato sulle spese “Nella relazione introduttiva il Sindaco ha parlato per il personale, il rimborso dei mutui e i Servizi So- di presunti risparmi per le spese di energia elettrica. STRADELLA ciali. L'Amministrazione si lamenta di non avere i sol- Sono risparmi tutti da verificare, perchè ad esempio di da investire: però è una sua scelta precisa quella di nel 2010 non ci sono stati. Ancora il Sindaco ha affer- impegnare 1 milione e 500 mila euro nei Servizi alla mato che non sono previste alienazioni di immobili di Persona. Ora che sono stati attivati e i cittadini sono proprietà del Comune: questo perchè non c'è più nul- abituati ad usufruirne, non si può più eliminare certi la da poter alienare. Infine, riguardo al Teatro, viene Paolo tipi di servizi”. riproposta per l'ennesima volta la creazione di una Valle A cosa si riferisce in particolare? Fondazione Culturale: il mio consiglio è di crearla e “Prendiamo, ad esempio, il trasporto scolastico: per poi dopo dare l'annuncio e non il contrario”. Abbiamo incontrato Paolo Valle, consigliere di mino- una spesa di 262 mila euro, le entrate sono state di Consigliere Valle, lei critica l'Amministrazione an- ranza del Pdl a Stradella e membro della Commissio- 70 mila euro. E così avviene tutti gli anni. Un passi- che per l'affidamento della gestione delle entrate a ne Consiliare Bilancio. vo di 190 mila euro che per essere ripianato richiede enti esterni. Consigliere Valle, il documento di Bilancio è arri- l'accensione di un mutuo; così oltre a non poter fare “Esatto. A riguardo posso dire che è stata rinnovata vato alla fine del suo iter e, nel corso del Consiglio investimenti, ci si ritrova con il mutuo da pagare. Così fino al 2019 la convenzione con la società che gesti- Comunale del 17 marzo scorso, è stato approvato. per l'Asilo nido: 320 mila euro di spese, 96 mila di sce le soste a pagamento. Quest'anno però il Comune Cosa ci può dire a riguardo? entrate. Oppure la mensa scolastica con un passivo di era in grado di ottenere la gestione dei parcheggi: nel “Il Bilancio approvato dall'Amministrazione Lombar- 100 mila euro”. 2010 saremmo diventati proprietari delle macchinette di è un bilancio dove non c'è traccia di investimenti, a Nel Consiglio Comunale del 3 marzo scorso è stata e con i soldi risparmiati dalla convenzione si assume- parte l'accensione di un mutuo da 100 mila euro per approvata la variante al PIP (Piano Insediamenti vano 2 vigili che avevano anche funzioni di ausiliari installare l'impianto fotovoltaico sul tetto della scuola Produttivi), che prevede una nuova logistica ac- del traffico, si ammortizzava il costo delle macchinet- media (intervento di 280 mila euro, finanziato per 100 canto alla “Città del Libro”. Come giudica questo te e si garantiva la pittura delle strisce blu, rispar- mila dal GAL). Tutti gli altri interventi previsti erano intervento? miando addirittura ancora 40 mila euro”. già stati messi a bilancio nel 2010”. “Innanzitutto diciamo che l'investimento della Città Secondo lei quali sono le priorità su cui Stradella Il Sindaco Lombardi nella relazione introduttiva del Libro non ha portato alcun beneficio alla Città. deve investire? ha parlato di un Bilancio fortemente condizionato Si era partiti con annunci di disoccupazione zero, di “Sicuramente una revisione seria e completa delle dai tagli del Governo. Lei cosa risponde? tanta gente che sarebbe venuta ad abitare a Stradella, spese che liberi risorse per la difesa del territorio, so- “Il Sindaco ha detto che il Bilancio è frutto della si- di una soluzione per i 40 cassintegrati della Massoni. prattutto in occasione di frane e allagamenti che han- tuazione economica attuale e la mancanza di investi- Il risultato è stato che nessuno è venuto ad abitare no interessato pesantemente le nostre zone. Poi biso- menti è dovuta ai tagli ai Comuni previsti dalla Fi- a Stradella, perchè l'insediamento non si presta ad gnerebbe investire di più sulla viabilità, con il ramo di nanziaria. Secondo me, invece, per essere obiettivi a un'occupazione stabile; dei 40 cassintegrati ne sono tangenziale nord della città. Infine l'illuminazione: ci 360 gradi bisogna dire che la manovra finanziaria da stati assunti solo un paio e così l'Amministrazione sono ancora parti della città che sono al buio”. credibilità internazionale al nostro Paese e dimostra ha dovuto aumentare di 10 mila euro il fondo di so- Qual è una critica che si sente di rivolgere all'Am- all'Europa che abbiamo i conti in ordine, nonostante lidarietà per i disoccupati; di indotto non ce n'è sta- ministrazione Lombardi? il debito pubblico che frena la crescita”. to. L'insediamento ha rivoluzionato la viabilità del- “Dal punto di vista economico, del bilancio, sicura- Per quest'anno sono previsti, però, 277 mila euro la parte nord di Stradella e ha sconvolto gran parte mente quella di non aver saputo gestire per tempo, du- di tagli per il Comune di Stradella. del nostro territorio agricolo. Lo scorso anno dalla rante i periodi di “vacche grasse”, le risorse. Ora non “Anche l'anno scorso erano previsti tagli. E l'anno Città del Libro sono arrivati 50 mila euro di oneri di serve a niente fare i tagli. Bisogna affrontare questi scorso sono arrivate entrate non previste, dà trasferi- urbanizzazione che servivano per creare una sorta momenti di crisi con un po' di fieno nella cascina per menti statali, che hanno permesso di chiudere in atti- di “polmone verde” per compensare la grande per- riuscire a mettere in campo serie politiche di sviluppo. vo il bilancio 2010. Anche quest'anno sarà così: arri- dita di terreno. Questi soldi non sono stati utilizzati. E questo al momento a Stradella non sta avvenendo”.

34 news il Periodico APRILE 2011 Lombardi: "Nonostante le criticità si punta ad una città amica, solidale e in crescita" di distribuzione delle risorse, non più Articolo di Oliviero Maggi dal centro alla periferia, ma dalla pe- riferia al centro”. “Mi auguro di non essere costretto, come quel Sin- Parliamo delle logistiche. Crede an- daco di un comune del Veronese, ad apporre fuori cora nella bontà della scelta di ave- dall'ufficio il cartello con la scritta: non più Sindaco, re a Stradella la Città del Libro? ma curatore fallimentare!”. L'affermazione del Sin- “L'Ente locale, di fronte alla globa- daco di Stradella, Pierangelo Lombardi, denota tutte lizzazione, non può fare chissà che le difficoltà che devono affrontare gli amministratori cosa per favorire lo sviluppo econo- locali in sede di redazione del documento di Bilancio. mico del suo territorio. Può però cer- STRADELLA Sindaco Lombardi, durante il Consiglio Comuna- care di creare le condizioni, cogliere le del 14 marzo scorso, avete approvato il Bilancio le occasioni che si presentano. La 2011. Qual è la sua valutazione complessiva? Città del Libro è stata un'occasione, “Io credo che, anche quest'anno, nonostante un bi- di fronte alla quale ci siamo chiesti: lancio difficile e complesso, non abbiamo voluto ri- la prendiamo oppure no? Ben consapevoli che altri nunciare alla nostra idea di una città amica, solidale, erano già pronti a rubarcela. Così abbiamo investito in crescita. Certo è che, con sempre meno risorse, di- sul nostro territorio e adesso abbiamo l'hub europeo Pierangelo Lombardi venta difficile coniugare la città delle idee con l'idea più importante della distribuzione libraria. Provi a di città. Alla minoranza consiliare che ci accusa di scrivere su internet la stringa “Città del Libro – Stra- utilizzare il solito leit motiv di dare la colpa al gover- “Questo significa che le spese correnti, quelle cioè della”: escono un sacco di riferimenti! Su 15 impre- no per i tagli rispondo: basta leggere le dichiarazioni destinate al funzionamento della macchina comuna- se che hanno lavorato, 10 erano di Stradella e della di sindaci di ogni colore politico per capire che siamo le e all'erogazione dei servizi, sono destinate a non zona. Tutto questo non vuol dire proprio niente? Sul tutti sulla stessa barca. E le prospettive per il 2012 trovare copertura nel corso dell'anno, a meno che le tetto della logistica ci sono 80 mila mq di fotovoltaico, non sono affatto tranquillizzanti”. Amministrazioni comunali non attivino azioni straor- a 3,5 megawatt, ed è tutta energia pulita. La Città del Quindi, secondo lei, i tagli del Governo sono la dinarie: utilizzo di una parte degli oneri di urbaniz- Libro contribuisce con 150 mila euro di ICI. Non va principale causa di questa situazione? zazione, alienazioni, avanzo di amministrazione, au- bene neanche questo? Abbiamo creduto al PIP, tanto “Secondo me i corni del problema sono due. Uno è si- menti di entrate tributarie o extratributarie. Oppure che abbiamo appena approvato una variante e abbia- curamente quello dei tagli lineari dell'ultima manovra favorendo insediamenti produttivi che, come nel caso mo già assegnato gli altri lotti. Infine, il prodotto libro finanziaria, che ammontano a 2 miliardi di euro. Pen- della Città del Libro e del nuovo ampliamento che può diventare un volano di promozione culturale, in- si che il 59% del totale della manovra graverà sulle abbiamo appena approvato, garantiscano, oltre alle torno al quale costruire progetti. Quindi, credo anco- autonomie locali, nonostante l'Istat abbia confermato entrate di ICI e TIA, anche entrate correnti negli anni. ra che abbiamo fatto la scelta più giusta”. che il comparto degli enti locali abbia contribuito al Per quanto riguarda Stradella abbiamo utilizzato il Non può negare però che ci sono stati problemi dal miglioramento dei conti pubblici. Questo per Stradel- 48% degli oneri di urbanizzazione per la copertura punto di vista del lavoro, della tutela dei lavoratori. la significa meno 277 mila euro, pari al 3% dei tra- delle spese e, diversamente dagli altri anni, non sono Noi come Amministrazione abbiamo imparato la le- sferimenti”. previste alienazioni di immobili comunali, che costi- zione e non ricadremo più nell'errore di proporci L'altro corno del problema qual è? tuiscono un elemento innaturale del Bilancio. Con come Centro di raccolta delle domande di assunzio- “L'altro corno è rappresentato dai vincoli e dagli ef- quella parte degli oneri abbiamo garantito e lasciato ne. L'Amministrazione cerca di creare occupazione, fetti perversi del Patto di Stabilità. È un meccanismo inalterati i servizi del cosiddetto Welfare allargato, ma non crea illusioni. Dal punto di vista dei conte- che sta massacrando l'economia e che non permette di non aumentando le tariffe”. nuti ci siamo misurati con un mondo del lavoro che spendere le risorse disponibili. Per rispettare il Pat- A proposito dei Servizi Sociali, la minoranza spesso non conoscevamo, dove sempre più spesso flessibilità to devi per forza vedere condizionati gli investimenti. vi ha accusato di destinare troppi fondi a questo vuol dire precarietà, dove il sistema delle cooperati- Per quanto riguarda Stradella, quest'anno speriamo comparto. Lei cosa risponde? ve presenta diverse ambiguità e dove ci sono state, e di portare avanti 5 appalti dello scorso anno. In cassa “La rete dei servizi di Stradella ha una lunga storia, purtroppo, ci saranno situazioni di criticità che de- abbiamo ancora 1 milione e mezzo di euro che non nata nei primi anni '70. Oggi, di fronte a questa grave vono essere risolte. Queste criticità si sono verificate possiamo spendere”. crisi economica, quotidianamente ricevo persone che durante il trasferimento da Gorgonzola, che era con- Ci può fare qualche esempio dei tagli di cui ha par- hanno uno sfratto esecutivo o cercano lavoro e non comitante con il periodo della distribuzione dei libri lato prima? sanno dove aggrapparsi. Il nostro Bilancio credo che scolastici. Ribadisco che ognuno deve fare la sua par- “Prendiamo ad esempio i dieci principali fondi statali abbia due limiti: il primo è che nel rapporto entrate/ te e che, dove non arriva l'Amministrazione, tocca al di carattere sociale: si passa, dal 2008 al 2011, da uscite sta diventando sempre più rigido. Le spese per sindacato prendere in mano la situazione. Comunque, 2.526.000 a 583.000 euro, ridotti a 271.000 nel 2013. il personale e per l'ammortamento dei mutui impie- dai dati che mi forniscono più di 600 persone sono Il Fondo Nazionale Politiche Sociali, che è la prin- gano il 48% circa delle risorse. Un altro 46% delle passate da lì, circa 400 sono stati inseriti e, di questi, cipale fonte di finanziamento statale degli interventi risorse è impiegato nel Welfare allargato. L'altro li- un centinaio sono di Stradella e della zona”. a favore delle persone e delle famiglie, passa da 929 mite è quello che la rete dei servizi va al di là del- Riguardo alla nuova variante, recentemente ap- milioni a 44 milioni di euro. Il FNPS 2011 nel Distret- la dimensione comunale. Ma allora cosa dovremmo provata, che cosa ci può dire? to Broni Stradella presenta una diminuzione del 47% fare? Chiudere tutti i servizi? Noi non abbiamo fatto “Si tratta di un Business Park multifunzione, con at- sul 2009 e del 53% sul 2008. E le previsioni per il questa scelta. E ai critici che ci rimproverano gli in- tività di semilavorazione nel settore farmaceutico (in- 2012 sono nere. Ma voglio fare un altro esempio che sediamenti industriali e il bilancio troppo rigido, ma scatolamento ed etichettatura di farmaci), della moda chiarisca la situazione”. che, nello stesso tempo, ci chiedono servizi, cultura, e della cosmesi. Anche in questo caso per i lavori di Dica pure. investimenti rispondo: sedetevi per un po' al mio po- movimento terra, e si parla di milioni di euro, sono “Ho partecipato recentemente ad un convegno, pro- sto e poi ne riparliamo”. state coinvolte diverse imprese locali”. mosso dallo SPI-CGIL, in cui è stato illustrato uno La minoranza sostiene che la situazione per i Co- Sindaco Lombardi, in una situazione così difficile, studio di Ires Piemonte sui bilanci dei Comuni del- muni migliorerà quando sarà introdotto il federa- quali sono i progetti per il futuro? la Provincia di Pavia. Prendendo in considerazione lismo municipale. Lei è d'accordo? “In una situazione così complicata non è bene fare l'equilibrio di parte corrente, ovvero il rapporto tra “Io sono molto perplesso su questo provvedimento, voli pindarici, cercando di mettere in cantiere nuove entrate ordinarie e spese correnti, è emerso che il va- ma attendo al varco gli esiti del federalismo munici- cose, ma guardare molto alla manutenzione dell'esi- lore medio di questo rapporto è pari a 98,7%, poco pale, pronto, ovviamente, ad essere smentito. Io credo stente. Ad esempio vogliamo portare avanti un piano inferiore al pareggio, cioè a 100. Il dato di Stradella che lo slogan “ non metteremo le mani nelle tasche per l'arredo urbano e mettere mano, finalmente, all'il- si attesta sul 90,6%. Inoltre nel 2010 il rapporto tra degli italiani” sia diventato “ non le mettiamo noi per luminazione pubblica, perchè Stradella è una città entrate e spese era 1:1, ovvero tanto entrava e tanto farle mettere agli altri”, in questo caso gli Enti locali. buia. Inoltre uno studio tecnico ha stimato in 1 mi- veniva speso; quest'anno sarà 1,3:1 ovvero ci vorran- Io credo che il punto debole sia la mancanza di una lione 300 mila euro il costo per i lavori al bacino im- no il 30% in più di entrate per pareggiare le spese. visione complessiva e di lungo periodo del progetto. brifero di Rividizzolo, ma fortunatamente si possono L'anno prossimo sarà 1,6:1 e serviranno il 60% in più Non si può pensare al federalismo fiscale senza il ri- programmare interventi a lotti. Infine ci impegneremo delle entrate per arrivare al pareggio”. conoscimento di una forte dose di autonomia tributa- per un ulteriore sviluppo della Fondazione culturale, Questi dati cosa significano? ria agli Enti. Infine è necessario ripensare il criterio legata al nostro Teatro”. 35 news APRILE 2011 il Periodico

36 news il Periodico APRILE 2011 In tremila per il Carnevale di Varzi: un successo senza precedenti Varzi è sempre stata la capitale nell’aver glorificato il "150° anniversario Unità d’Italia" e carnevale con veglioni mascherati nel famoso locale che conserveranno fino alla prossi- “Salone ex cinema Italia”, concorsi a premi di grup- ma edizione per consegnarlo al nuo- pi mascherati, travestimenti, mascherine e balli da vo vincitore e a tutti i Gruppi è stata piffero. La pentolaccia era l’ultima festa carnevalesca assegnata una ricompensa per con- per poi cominciare la vera quaresima. Non mancava- tribuire alle spese per l’allestimento no mai per la ricorrenza i famosi “ravio” “stocfis” dei Carri. La manifestazione verrà e “farso”. Con il mutamento delle abitudini sociali ripetuta anche il prossimo anno con EVENTI e quindi anche nel territorio del Comune di Varzi il l’augurio che alla Sfilata dei Carri rito del Carnevale ha perso il suo smalto, anche se ai partecipino altri nuovi Gruppi oltre a giovani non è mai mancata la “festa danzante” e i quelli spettacolari presenti al Carne- tanti …… Campari. Per far rifiorire questa tradizio- vale 2011 di Varzi. ne antica del rito del Carnevale, che è sempre stata Roberta Buscone riceve la 'chiave' di Varzi un’icona di Varzi, l’Amministrazione Comunale con la “Nuova Pro Loco” di Varzi e lo sponsor pubblici- meno anche il prossimo anno per non far dimenticare tario L. Galati (Discoteca Rive Gauche) hanno realiz- il carnevale varzese”. I meravigliosi carri erano ac- zato, come succede in tante grandi città, la 1^ Sfilata compagnati dalla Banda Musicale di Retorbido che di Carri Allegorici nel centro della Piazza della Fiera. ha eseguito diversi brani musicali tra cui l’Inno di I Carri si sono offerti come una magnifica vetrina e Mameli. Tanta commozione ed emozione ha trasfe- rappresentavano i temi più diversi: “150° Anniver- rito al pubblico presente il passaggio dei carri che sario Unità d’Italia” (4 carri più le carrozze trainate rappresentavano il “150° anniversario Unità d’Italia”: da bei cavalli), I Malaspina, I Pirati, Biancaneve e i una splendida nave della spedizione dei Mille con 7 Nani, I Campari, I Ghost Busters, le Future Nozze G.Garibaldi – Eroe dei due Mondi – e i 50 garibaldini di William e Kate, La Banda della Maiana, Il ponte in camicia rossa e il volteggiare della Bandiera italia- Aronchio. Hanno sfilato i loro Carri con grande entu- na, la carrozza con Re Vittorio Emanuele II e la Bella siasmo cinque Gruppi di Varzi e gruppi provenienti Rosina, Cavour, Mazzini e i Carbonari, i Briganti, Re dalle frazioni di Bosmenso, Nivione, Pietragavina e Francesco II e la regina Maria Sofia che hanno perso Ponte Crenna. Alla sfilata hanno assistito quasi tre- il Regno delle Due Sicilie, le Dame del Risorgimento mila persone, complice la bella giornata soleggiata. che hanno compiuto azioni di coraggio e intraprenden- L’Assessore al Turismo del Comune di Varzi e Vice za per l’unificazione dell’Italia. La Sfilata si è conclu- Presidente della Comunità Montana, Sig. Domenico sa con la premiazione: il 1° premio la “Chiave Città di Buscone, dice: "Sono molto soddisfatto del risultato Varzi” è stata assegnato all’Associazione “….Quelli raggiunto e garantisco che il mio impegno non verrà di Bosmenso” che hanno allestito i Carri riguardati i

A Zavattarello la sera del venerdì santo sfila la ‘Passione di Cristo’ Zavattarello è un piccolo borgo medioevale arroc- cato sul monte e sovrastato dal maestoso castello Dal Verme. Nelle anguste vie del "Su di dentro", che L'ANGOLO DELLA POESIA conducono dalla piazza centrale, fino al portone del maniero, dal 2000 viene organizzato "il presepe vi- Uno spazio dedicato ai nostri vente". Gli abitanti del luogo aprono le loro vecchie letttori che amano scrivere poesie. case e cantine ai figuranti ed ognuno si preoccupa Scriveteci: [email protected] di allestire la scenografia per interpretare al meglio gli episodi di vita quotidiana dell'epoca che fu. Ogni Crepuscolo anno, gli attrezzi da lavoro e gli utensili sono forniti dal locale "Magazzino dei ricordi", un museo di arte Purissima la prima stella contadina. L'ambizione e il desiderio di migliorare sboccia limpida nel cielo, sempre di più, hanno spinto il gruppo organizzatore annuncia la nuova sera. a presentare al pubblico una nuova manifestazione sera, dopo il lavoro, si ritrova per tagliare, cucire, Sopra l’ultima collina religiosa: "La passione di Cristo". Unica nel suo ge- decorare le stoffe ed i materiali che qualche benefat- si adagia piano il sole, nere in tutta la provincia, si svolge la sera del Ve- tore offre loro. Agli uomini spetta l'onere di assem- dipinge l’aria di colori. nerdì Santo alle ore 21.30, dopo che nella Chiesa di blare e collocare al loro posto le varie ambientazioni. San Paolo Apostolo è stata recitata "La Via Crucis". I personaggi, che appartengono ad ogni fascia d'età e Di lontanissime sere L'illuminazione delle torce e dei braceri accesi lungo che vedono coinvolte anche intere famiglie, sono gli l’improvvisa memoria il percorso, accompagnano il Cristo nel suo ultimo stessi abitanti di Zavattarello, ognuno dei quali ha a di ricordi colma il cuore. cammino verso il Calvario, umiliato e ferito dalla cuore la buona riuscita dell'evento. Da non dimenti- Ma si alza uno sguardo, cattiveria dei centurioni. Solo poche persone accor- care, poi, l'adesione laboriosa di tanti Zavattarellesi, e il volo di un aereo rono per lenire le Sue sofferenze: la madre piangen- che all'oratorio preparano il pranzo benefico per rac- fa sognare un’altra vita. te, che davanti al tempio vuole conoscere la sorte cogliere fondi necessari all'allestimento della Sacra del figlio, la Maddalena, Simone di Cirene, che Lo rappresentazione. Anche l'amministrazione comu- Scendono le prime ombre, accompagnerà lungo tutta la salita verso il Golgota, nale partecipa attivamente alla realizzazione dello e nella quiete di un attimo portando la croce, e la Veronica. In questa atmosfera spettacolo sacro, mettendo altresì a disposizione il pare fermarsi il tempo. cupa e di sofferenza, il tempo sembra essersi fermato sito internet per pubblicizzare l'evento. Al pubblico, Riprende fiato il mondo 2000 anni fa, quando le persone del popolo erano che ogni anno è sempre più numeroso, non rimane coperte da pochi e semplici vestiti fatti di juta e lana che arrivare a Zavattarello, recarsi in Piazza fontana, prima di immergersi lento grezza, mentre i più ricchi avevano vesti ricamate ed dove Gesù prega nel Giardino degli ulivi, e seguire nell’oscurità della notte. impreziosite da perle e gingilli. La confezione degli il Nazareno che sale verso il Calvario. L'emozione abiti sono curati da un gruppo di "ragazze", che la è assicurata... Giorgio Perduca, Voghera

37 news APRILE 2011 il Periodico Il circolo fotografico Oltrepo spegne 30 candeline: foto come hobby e passione Il Circolo Fotografico Oltrepo “Innanzitutto la possibilità di mantenere la nostra (CFO) quest'anno festeggia il suo Articolo di Valentina Ferrara associazione, di aumentare gli iscritti, di avere altri trentennale e lo fa aprendo al pub- artisti che abbiano voglia di raccontare la loro pas- blico le porte della sua sede, in zando anche delle visite. Una sicuramente la faremo sione per la fotografia. Cerchiamo nel nostro piccolo Villa Nuova Italia a Broni, ogni a Reggio Emilia in primavera dove si terrà il Context di evolverci”. ultimo giovedì del mese dalle 21 europeo di fotografia; e un'altra visita che definirei EVENTI alle 23, nonché organizzando im- culturale, non solo legata alla fotografia, è in Fran- portanti iniziative. Abbiamo in- cia ad Arle, in Provenza, dove ci sarà anche lì un contrato il presidente, Luca Tres, e Context di fotografia ma internazionale e in più tutta Il Gal premia i fotografi altri membri del consiglio direttivo la bellezza che possono offrire la città che è anche per parlare delle attività del circolo un sito archeologico e il paesaggio della Provenza. con scatti sull'Oltrepo in occasione di questo importante Altre attività che ogni tanto cerchiamo di organizzare traguardo. sono dei workshop fotografici con una o più modelle: Quest'anno è il trentennale della nascita del Cir- normalmente ci ritroviamo per una bella mangiata colo Fotografico Oltrepo (CFO), qual è la vostra in un agriturismo magari particolarmente attraente esperienza all'interno del circolo? dal punto di vista architettonico o paesaggistico con “Il CFO è nato trent'anni fa da un paio di soci ama- modelle da fotografare per poi ritrovarsi una o due tori della fotografia e negli anni si è evoluto in ma- settimane dopo per rivedere gli scatti. Molto bello niera notevole. Il picco massimo degli iscritti è stato tecnicamente e come modo di aggregazione”. a cavallo degli anni 70 e 80 ma, dopo un periodo in Come si diventa soci? cui la fotografia era stata messa da parte, negli ul- “C'è un tesseramento annuale con una quota asso- timi tempi il nostro gruppo, attivo all'interno da più ciativa di 35 euro all'anno, il minimo che ci serve per o meno sei anni, ha cercato di risollevare le sorti di la gestione dell'associazione; la teniamo volutamente questo circolo rendendolo più dinamico, concentran- bassa per lasciare veramente la possibilità a tutti di Il concorso fotografico “Obiettivo Oltrepo” pro- dosi certamente sulla fotografia, ma anche su altri poter accedere alla nostra passione. Ogni socio del mosso dal Gal Alto Oltrepo è giunto alla conclu- aspetti culturali. Sicuramente ha aiutato la crescita CFO ha inoltre a disposizione la sala pose e la came- sione della sua seconda edizione con la selezione della nostra associazione lo sviluppo delle nuove ra oscura del circolo, un'opportunità che non tutte le di 4 fotografie rappresentative del territorio. Il con- tecnologie che, tramite internet e il digitale, hanno associazioni danno”. corso è nato allo scopo di valorizzare il patrimo- permesso l'avvicinarsi delle nuove generazioni, e non Una curiosità, siete fotografi di professione? nio storico-artistico-etnoculturale-naturale-sociale solo, alla fotografia”. “Uno solo del gruppo lo è. Per noi è passione al dell’Oltrepo Pavese e in particolare raccontare, Chi frequenta il CFO? 100%”. attraverso la forza comunicativa della fotografia, “Sono circa ottanta gli iscritti: da ragazzi neo diplo- Qual è al risposta del pubblico non prettamente la diversità delle bellezze ambientali, storico-cul- mati in poi, il più giovane ha diciotto anni, il più an- legato alla fotografia? turali, delle tradizioni e delle caratteristiche del ziano quasi novanta. La cosa bella è che siamo diso- “La fotografia deve essere per tutti, ma forse non territorio dei 46 comuni appartenenti all’area LE- mogenei, non solo per l'età che ci permette di mettere tutti la recepiscono. La fotografia non deve essere ADER attraverso la diffusione delle più belle im- a confronto culture fotografiche differenti, ma anche per una lobby di eletti, se ci auto-referenziamo solo magini in occasione di eventi e con pubblicazioni perchè ognuno ha il suo filone e il suo genere di fo- tra fotografi non cresce nessuno, è tempo perso. Il realizzate dal Gal. L’edizione 2010 per la selezio- tografia: troverai chi è appassionato di ritratti, chi grande pubblico nella provincia fa fatica ad entra- ne delle 4 fotografie più belle, una per ciascuna di paesaggi, chi di bianco e nero... Il bello del nostro re nell'ottica della fotografia. Per nostra esperienza categoria prevista dal concorso Ambiente, Sociale, circolo fotografico è proprio questo: la possibilità abbiamo visto che la gente che partecipa ai nostri Agricoltura, Cultura, ha riscosso un buon successo e la voglia di confrontarsi. Siamo un buon gruppo: corsi dedica parte del tempo alla fotografia durante e una nutrita partecipazione di fotografi che han- non ci troviamo il giovedì sera e poi basta, ci tenia- il corso, alcuni poi continuano e seguono anche le at- no inviato al Gal una sessantina di foto. Presso gli mo comunque in contatto, organizziamo anche delle tività post-corso, altri hanno imparato a fotografare uffici del Gal, si è riunita recentemente la giuria gite, delle visite a delle esposizioni e vari momenti di e basta. Come nella maggior parte delle cose, non si composta da Giorgio Remuzzi – Presidente Gal aggregazione che vanno al di là della serata cano- può arrivare a tutti”. Alto Oltrepo (e Presidente di giuria), Elena Busca- nica del giovedì sera. Altra cosa fondamentale è che Ma arriviamo all'appuntamento più importante glia – animatore Gal Alto Oltrepo, Fabrizio Capec- ognuno di noi cerca di imparare cose nuove, per poi che avete in programma... chi – fotografo, Alessandro Disperati – giornalista condividerle con gli altri, non ci si tiene le cose per “Il 5 maggio presso il teatro dell'Oratorio abbiamo e direttore de “Il Periodico”, Pier Filippo Frisa. La sè gelosamente”. questa grandissima opportunità di parlarci e con- giuria ha attentamente visionato e valutato tutte Quali sono le attività che avete in corso e quelle frontarci con Maurizio Galimberti, fotografo di fama le foto ricevute assegnando loro un punteggio ar- che avete in programma? mondiale. Lui è rimasto un po' fuori dal discorso ticolato in attinenza con il tema, capacità artisti- “Abbiamo iniziato un corso di fotografia base che del digitale, utilizza la Polaroid. Ha fotografato in- ca e qualità di ripresa e ha steso una graduatoria insegna le principali tecniche per iniziare a fotogra- nanzitutto quasi tutti i più grandi divi di Holliwood per ciascuna categoria. Le prime 4 fotografie con fare: un corso accessibile a tutti, anche a chi non e personaggi di caratura mondiale e in particolare il punteggio più alto, una per ciascuna categoria, ha mai avuto una macchina fotografica. Facciamo con l'uso della polaroid forma una sorta di mosaico verranno pubblicate nei numeri del Newsposter inoltre almeno un paio di esposizioni all'anno: una cercando di tirare fuori un ritratto: è una tecnica tut- Gal Oltrepo Notizie del 2011, le fotografie vinci- legata ai soci anziani durante la fiera di San Contar- ta sua, molto d'avanguardia. Un appuntamento non trici sono: do e una riservata alle persone che approcciano con solo per chi ama la fotografia perchè dà comunque CATEGORIA AMBIENTE: “Nettare, una passio- il corso di fotografia che prevede di fare un lavoro la possibilità di conoscere un artista, anche al di là ne in comune” (Varzi) di Alberti Annalisa; individualmente e portarlo come portfolio finale. E della passione”. CATEGORIA SOCIALE: “Festa degli alpini” poi facciamo altre esposizioni non solo qua a Bro- Altre informazioni per chi volesse approfondire il (Brallo di Pregola) di Rossi Marco; ni. Abbiamo anche in programma, attorno a maggio, discorso sulla fotografia? Ad esempio, oltre a Ga- CATEGORIA AGRICOLTURA: “Luci e ombre un corso di camera oscura, quindi una sorta di ri- limberti quali sono gli altri fotografi italiani che ci al tramonto” (Fortunago) di Valenti Roberto; torno alle origini, all'analogico, a quella che era la segnalate? CATEGORIA CULTURA: “Antiche tradizioni” di fotografia che ormai è diventata di una volta. Alcuni “Per chi non ha tempo di frequentare un circolo di Carniti Maria Teresa. Considerato il successo ri- pensano che l'analogico sia preistoria ma invece non fotografia segnaliamo l'indirizzo www.fotoltrepo.it, scontrato, il Gal ha deciso di riproporre il concorso sanno che, chi conosce i trucchi dell'analogico, non un forum dove appassionati di fotografia e non pos- anche per il 2011 e di riaprire a breve i termini per ha difficoltà ad applicarli sul digitale. Prima di tutto sono segnalare eventi, chiedere consigli... Per quanto la presentazione delle fotografie. Per informazioni la fotografia la fa la testa, non la macchina analogi- riguarda gli altri artisti italiani alcuni dei nomi che sul concorso: GAL Alto Oltrepo srl, Via G. Maz- ca o digitale che sia. Non è sempre necessario avere possiamo fare sono: Giacomelli, Berengo Gardin, zini, 16 – 27057 Varzi. Tel. 0383/54.06.37 – fax un apparecchiatura di migliaia di euro. Cerchiamo Fontana, Jodice, Basilico e Stanislao Farri”. 0383/53.583. e-mail: [email protected] anche di andare oltre il discorso provinciale organiz- Quali sono le aspirazioni per il futuro?

38 news il Periodico APRILE 2011 Trionfo di colori a Rivanazzano Terme per i 150 anni dell'Unità d'Italia Un trionfo di colori, di voci, di emozioni a Riva- nazzano Terme, nel pomeriggio del 16 marzo. Nella palestra dell’Istituto Comprensivo, presieduto dalla dott. Graziella Zelaschi, alla presenza del Sindaco, dott. Romano Ferrari, delle rappresentanze politi- che e sociali più autorevoli dell’intero paese, delle famiglie, dei docenti e degli ospiti anziani dell’Oasi della Pace, si è festeggiato il 150° compleanno della Nazione Italia. Tutti i bambini della scuola primaria, insieme, hanno regalato ai presenti momenti di auten- tica commozione, in una partecipazione davvero uni- versale, sentita e vissuta nella comune appartenenza alla patria italiana. Bravi, questi bambini nel leggere 150 ANNI ITALIA e animare alcuni articoli della Costituzione italiana, consapevoli del significato di essi, della loro sacralità. Bravi nell’animarli con il linguaggio della loro età, naturali, con la disinvoltura che nasce dall’averli vis- suti nelle buone pratiche. Intensi, coinvolti e coinvol- genti, appassionati e competenti nell’esecuzione del Palazzo Malaspina si veste a festa “Va pensiero” e del “Canto degli Italiani”, il nostro inno. Sicuri, espressivi e coordinati nella danza della con i giornali che hanno fatto storia tarantella, ritmata con le mani da un pubblico entusia- sta, con gli occhi lucidi e brillanti assieme. Frizzanti e colorati come i loro palloncini, i bimbi più piccoli hanno commosso il pubblico con la loro recitazione. Momenti di gioia condivisa, momenti di speranze vi- tali, momenti di memorie mai sepolte e desideri riac- cesi nella ragione di un futuro possibile, insieme, in un respiro largo dell’animo umano. Questo ci hanno insegnato i bambini: insieme si può, si deve, esserci e crescere nella casa Italia è bello, con lo sguardo che viene da lontano, ma già rivolto al domani. Un esempio di unità palpabile, imminente… di coor- dinazione e di condivisione, non importa l’età, non importa il colore della pelle, non importa la lingua parlata, a Rivanazzano l’Italia c’è. Allora tutti sull’at- tenti, con le bandiere alte, quando la Preside, dott. Ze- laschi, ha letto la risposta e l’augurio del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a questi bambi- ni che gli avevano scritto in occasione dei festeggia- Nella bella cornice di Palazzo Malaspina a Godia- sfogliando giornali che, attraverso fatti di cronaca, menti. Nella palestra i colori della bandiera sembra- sco, in occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, hanno raccontanto la storia d'Italia. E poi tante car- vano ora più accesi, o, forse, lo erano davvero. è stato organizzata da Guido Percivati e Aurelio toline d'epoca, con Garibaldi, proposte da Maria Mlanesi una mostra di vecchi giornali che riper- Teresa Agrillo con la complicità di Paola Zanin. corrono in sostanza la storia tricolore. Il palazzo E per festeggiare ecco proposta la torta tricolore. rivestito in gran parte da bandiere tricolori ha ospi- Il tutto è stato possibile grazie all'ospitalità della tato una mostra che ha ottenuto largo consenso proprietaria del palazzo Malaspina, Anna Parini visti i numerosi visitatori che si sono soffermati Maiola. (a.d.)

Graziella Zelaschi e Romano Ferrari 39 news APRILE 2011 il Periodico

40 news il Periodico APRILE 2011 Croatia Rally: al top in Europa con United Business Il Campionato Europeo Rally FIA è la serie continen- tale più importante della FIA (Federazione Interna- Televisioni che zionale dell’Automobile) seconda in assoluto solo al Campionato del Mondo Rally: entrare nelle 11 gare trasmetteranno l'evento del suo calendario è un traguardo straordinario sia per importanza che per difficoltà, visto che i rally in Europa sono oltre 1000, ma anche e soprattutto stra- ordinariamente appagante, in quanto significa far par- te del ristretto gruppo di gare d’eccellenza che sono MOTORI un punto di arrivo per qualunque pilota, e motivo di meriti superiori di cui andare orgogliosi. Per capire il valore e l’importanza del Croatia Rally, da quest’an- no inserito fra le magnifiche 11 del continente, basta qualche accenno agli altri appuntamenti del Campio- nato Europeo Rally FIA 2011: l’italiano 1000 Miglia, gara mito fra le più antiche e famose del mondo, il cezionale veicolo pubblicitario per la Croazia e per le belga Ypres, esempio di riferimento per fascino e bel- sue opportunità turistiche. Pier Liberali: “Per la mia lezza del suo contesto, Antibes-Costa Azzurra, sintesi società è un impegno importante e gravoso: abbiamo del meglio del rally per eccellenza, il “Montecarlo”, firmato un contratto di cinque anni, speravamo ma dove protagoniste sono in gran parte le strade della non ci aspettavamo in così pochi anni di attività di ri- sua non meno leggendaria “ultima notte”, Col de Tu- uscire ad ottenere questa opportunità imprenditoriale rini in testa. Per finire Bulgaria e Polonia, che non a e devo dire che la trattativa con Federazione Croata caso – come il Croatia - hanno l’onore di prendere il e la FIA è stata veloce e concreta, il management FIA nome dalla loro nazione a sottolinearne l’eccellenza. ci conosce bene, grazie alle innumerevoli vittorie di In mezzo a tanta nobiltà, il Croatia Rally non sfigura nostri piloti. Ci hanno chiesto di organizzare un rally di certo dall’alto di una storia fatta soprattutto di pas- che sia un concentrato di sport, spettacolo e glamour, sione da parte di organizzatori, autorità e pubblico che ci hanno detto chiaramente che il Croatia Rally deve ha permesso di superare anche i momenti più difficili, diventare in due anni uno dei più importanti rally a segnando negli ultimi anni una crescita straordinaria livello europeo e mondiale. La Fia sta cambiando vi- fotografata perfettamente dall’esito e dai frutti dell’ sione delle cose, oltre al rally vuole anche spettacolo edizione 2010, vinta da Luca Rossetti e Matteo Chiar- e glamour e questa è sempre stata la nostra filosofia. cossi. L’equipaggio italiano ha voluto prendervi parte Speriamo di riuscire nella mission che ci hanno affi- pur non rientrando nelle gare del proprio programma dato”. Intanto le autorità Croate hanno già tangibil- originale e a fine stagione i due sono diventati Cam- mente iniziato a supportare il rally siglando il contrat- pioni d’Europa Rally! … e il Croatia Rally è salito to tra la United Business e l’Ente di Promozione del nel gotha del rally europei!!! La United Business di Turismo Croato, contratto che garantisce la copertura Salice Terme è l’organizzatore del Croatia Rally, gra- di quasi tutto il budget di spesa. Per organizzare il zie ad un contratto firmato con la Federazione Croata Croatia Rally il budget è di oltre seicentomila euro ed dell’Automobile e con la Federazione Internazionale. altri importanti partner, come ad esempio Coca Cola, Per la società salicese guidata da Pier Liberali, orga- tifosi in movimento per ammirarli, significano subito stanno firmando contratti pubblicitari per essere pre- nizzare la gara valida per il Campionato Europeo è migliaia di notti in albergo e di pasti nei ristoranti del- senti. Altro ruolo importante è certamente rivestito un balzo che non ha un’ importanza solo sportiva, ma la zona della gara e con essi gli immancabili acquisti dalle televisioni: sono già stati firmati i contratti con anche economica: un evento di tale rilevanza interna- di generi vari. Un rally di tale importanza significa alcuni dei principali network internazionali, fino ad zionale ha infatti una ricaduta economica sia imme- anche l’arrivo di tali media e tali giornalisti: le imma- ora sono 35 i network televisivi che trasmetteranno il diata che in prospettiva. I partecipanti alla gara ed i gini televisive ed i servizi giornalistici saranno un’ ec- Croatia Rally in oltre 50 nazioni del mondo.

41 news APRILE 2011 il Periodico Giovanetti: “La scuola di rugby cresce ma siamo alla ricerca di nuovi talenti” scere i valori educativi di uno sport di contatto, an- dando a proporre una metodica di risoluzione delle problematiche affettive caratteristiche di questo sport e di creare così delle squadre Under da af- fiancare alla prima squadra. Attualmente la società

SPORT vanta due Under, una Under 8 e una Under 14 alle- nate da Luca Castelli e che militano nel campionato assieme alla squadra del CUS Pavia”. Resta il problema di portare dei giovani a prati- care questo sport; ci sono molti miti da sfatare: il contatto fisico, la facilità agli infortuni. Ci dica perchè invece le mamme dovrebbero portare i fi- gli a praticare questo sport? “Il rugby oltre ad essere uno sport è anche uno stile Giuseppe di vita che propone un insieme di valori che si ritro- Giovanetti vano nella quotidianità della vita comune: l'aiuto ad un compagno in difficoltà, l'incoraggiamento a chi ha sbagliato, il reagire alle avversità, il dover lottare contro un avversario che può essere più for- risce la conoscenza di se stessi attraverso l'adatta- te, il riconoscere i meriti all'avversario attraver- Articolo di Marco Sinigaglia mento in gruppi ampi ed eterogenei. La speranza è so il saluto iniziale ed il corridoio finale fatto dai l'inserimento di ragazzi in un progetto comune che vincitori ai vinti, il piacere di trovarsi tutti assieme Con Giuseppe Giovanetti torniamo a parlare di veda coinvolte le famiglie, la scuola elementare e le dopo la partita senza differenza di maglia nel terzo rugby e della scuola che a Voghera insegna questo associazioni sportive”. tempo”. particolare sport che sempra coinvolgere sempre un Perchè proprio le scuole elementari? Lei quindi vuole far capire che il rugby è uno maggior numero di giovani. “L'impostazione dell'attività nella scuola elementa- di quegli sport in cui alla fine tutti si stringono Iniziamo l'intervista parlando della stagione in re favorisce la possibilità di prosecuzione e di fu- la mano e che va oltre al falso pregiudizio dello corso. Quinti in campionato con una partita da turo consolidamento del progetto anche nei gradi sport pericoloso? recuperare. Dopo il sesto posto dell'anno scorso superiori della scuola dell'obbligo. Pensando ad “Certamente a differenza di altri sport il rugby aiu- un Rugby Voghera che punta sempre più in alto? una presenza continua sul territorio si può ipotizza- ta a crescere l'individuo sia a livello fisico che men- “Stiamo migliorando anno dopo anno. Un grande re di creare un elemento catalizzatore che nell'arco tale, è uno sport sano che impegna al rispetto dei contributo ce lo sta offrendo l'allenatore Marco del tempo possa coinvolgere la gran parte della po- valori e al ricordo delle grandi persone che hanno Piacentini che sta creando un gruppo compatto e polazione residente. Il progetto è già avviato nella reso grande la disciplina. In quest'ottica stiamo or- sempre più competitivo; i ragazzi seguono i suoi scuola elementare De Amicis di Voghera grazie al ganizzando per il mese di Maggio un torneo a sette consigli e così facendo si è formato un buono spiri- dottor Corbelli e nelle scuole medie Plana e Pasco- che spero possa vedere la presenza degli "Aironi to di squadra”. li”. Rugby" e del "Granducato Parma"; il torneo si ter- Deve essere molto soddisfatto prendendo in con- Quali sono le finalità di "Progetto Scuola rà nella memoria del presidente Orazio Valle scom- siderazione come la squadra è nata e in che modo Rugby"? parso da meno di un anno”. si svolgevano i primi allenamenti... “Le finalità del progetto sono quelle di far cono- “Se pensiamo che la squadra del Rugby Voghera nasce ufficialmente solo nel 2007 come "costola" del CUS Pavia grazie a Corrado Serrati che allena- va i ragazzi al campo dell'Istituto Agrario Gallini, non posso che essere contento dell'evoluzione della Ylenia e Riccardo: è subito vittoria squadra”. Quali sono le principali modifiche tecniche e Vincono i regionali di danza societarie che hanno permesso questo passo in avanti? Da soli tre mesi ballano insieme. E i risultati già “Abbiamo un campo, quello del Campo Giovani si vedono. E alla grande visto che Ylenia Gattone dove disputare le partite in casa del campionato, e Riccardo Sandri hanno centrato subito la vittoria vantiamo una rosa di cinquanta tesserati e stiamo ai Campionati Regionali Lombardia Fids 2011. La cominciando a far sentire la nostra presenza anche gara è andata in scena a Desio (Monza-Brianza) e la a livello "federale" (insieme al CUS Pavia siamo giovanissima coppia si è esibita al Paladesio. Ylenia l'unica squadra ad aver diritto di voto in Provincia Gattone, 10 anni di Godiasco e Riccardo Sandri, 11 di Pavia) oltre che dal punto di vista sportivo”. anni di Voghera sono scesi in campo più determinati Quest'anno lei copre il ruolo di consigliere socie- tario. In cosa consiste il suo ruolo e come cerca che mai e pronti per fare bene. Ma mai si sarebbe- di dare il suo contributo alla causa del Rugby ro aspettati di centrare subito il gradino più alto del Voghera? podio nella categoria 12/13 anni, classe B3. Ed in- “Oltre ad essere consigliere mi occupo dell'orga- vece si sono imposti con una prova di danze latino nizzazione sportiva. L'obiettivo comune, oltre che americane impeccabile che li ha lanciati dritti alla mio e del Presidente Andrea Nardi anche degli altri vittoria. Grande soddisfazione per questa Ylenia consiglieri, è quello di portare sempre più ragazzi a e Riccardo che ballano insieme da poco più di tre praticare questo bellissimo sport. Per attuare questa mesi e che hanno subito trovato il feeling giusto non missione abbiamo avviato da quest'anno un nuovo solo per mettersi in mostra ma addirittura per vin- progetto chiamato "Progetto Scuola Rugby"”. cere la competizione regionale. Ylenia e Riccardo Di cosa si tratta nello specifico? fanno parte della scuola Tsd di Voghera del Maestro “Si tratta di un nuovo progetto che ha come obiet- Claudio Tarditi che già in passato non ha mancato di tivo quello di contribuire alla crescita dei giovani 'sfornare' giovani talenti. (a.d.) utilizzando il rugby come gioco educativo che favo- 42 news il Periodico APRILE 2011 ASD Godiasco e Juventus Soccer School: collaborazione per formare staff e giocatori

i genitori dei piccoli vengono qui per incontrarsi e stare insieme, gli spogliatoi molto ampi e ristrutturati che ospitavano la Juventus quando è venuta in ritiro qui a Salice Ter- me e addirittura beneficiamo di un

locale adibito a palestra dove abbia- SPORT mo allestito una piccola mensa, con tavoli, calcetto, barbecue. Il venerdì dopo allenamento stiamo insieme a giocare, a cucinare. Molti fanno un salto prima di andare a ballare poi magari a ballare non ci vanno più! Abbiamo molti ragazzi che chiedo- Le no di voler venire qui da noi, questo squadre vuol dire che abbiamo una buona del Godiasco do? visibilità”. Salice Terme Articolo di Valentina Calabrò “La prima squadra è quarta in classifica. Quest’anno Su cosa state lavorando adesso? l’obiettivo è quello di ritornare a lottare per i playoff. “Abbiamo fatto un accordo con le Terme di Salice per Abbiamo incontrato il presidente della società Salva- L’anno scorso li abbiamo persi ai rigori! Stiamo pa- quanto riguarda le visite mediche convenzionate. È tore Noto che ci ha illustrato le attività della Juventus gando i problemi relativi all’inverno poiché con la una grossa opportunità avere una struttura importan- Soccer School e l’organizzazione dei vari settori. neve il campo non è praticabile e molti allenamen- te che si sta allargando verso la medicina sportiva. Signor Noto, come nasce l’idea di fare una Soccer ti li abbiamo dovuti sospendere. Questa stagione la Gli altri anni per le visite mediche dovevamo portare i School a Salice con la Juventus? rosa è stata allargata con volti nuovi formando un piccoli al Maugeri di Pavia. Nonostante la visita gra- “Questa scuola calcio nasce grazie ad un accordo mix di giovani che con i “vecchi” hanno legato bene. tuita convenzionata si tratta di un viaggio abbastanza con il Juventus club di Godiasco, dato che loro hanno Come squadra abbiamo la possibilità di sfruttare la impegnativo sostenuto dai genitori. Le Terme di Sali- dei buoni rapporti con la dirigenza juventina. Due struttura dataci in gestione dal comune. È una gran- ce eviteranno questo spostamento in più. Noi stiamo anni fa siamo partiti con la formazione del settore de struttura con il campo che gode di una bellissima portando in giro il marchio Terme di Salice e i ragazzi giovanile iniziando dai pulcini, l’anno scorso abbia- vista, dotata di un’ottima tribuna, un ufficio che ab- hanno delle agevolazioni per accedere alle strutture mo avviato la scuola calcio. La soccer school non biamo adibito a salotto mettendo dei divani perché delle terme”. comprende solo la formazione dei ragazzini che gio- cano a calcio, ma parte dalla formazione dello staff tecnico. Abbiamo 5 tecnici che una volta al mese van- no a Vinovo per seguire i corsi con la Juventus e vi- ceversa, una volta al mese lo staff della juve viene da noi per controllare se i tecnici seguono il programma che hanno imparato al corso. All’inizio eravamo un po’ scettici sul metodo di lavoro, però poi vedendo i risultati e vedendo che questa filosofia ha migliorato molto anche i rapporti tra genitori e società abbiamo deciso di continuare anche quest’anno. Ma l’affilia- zione con la Juventus non è solo questo, vuol dire an- che che i ragazzi a metà primavera si confronteranno con le altre Scuole in un torneo organizzato a Bardo- necchia, oltre ad avere la possibilità di vedere la Ju- ventus giocare ed essere a contatto con i giocatori”. L’obiettivo della Juventus Soccer School? “Oltre alla formazione del nostro vivaio, l’obietti- vo primario è quello di istruire i tecnici per cerca- I giovani del Godiasco-Salice re di far crescere la squadra. Se i tecnici son bravi i giocatori saranno più invogliati a venire e saranno a Torino con Gigi Buffon coinvolti maggiormente. Inoltre gli osservatori della Domenica 20 marzo. gli allie- Juventus che vengono qui hanno l’occasione di vede- vi della JSS Godiasco Salice- re i risultati e noi possiamo vedere i nostri bambini Terme, insieme ai genitori, ai giocare in grandi società”. dirigenti ed agli allenatori, sono La vostra è una società giovane nell’ambiente stati ospiti della Juventus F.C. sportivo. di Torino in occasione della par- “L’ASD Godiasco nasce nel 2005 e dopo due sta- tita Juventus F.C. di Torino, in gioni siamo saliti in seconda categoria. Da due anni occasione della partita Juven- abbiamo iniziato a sviluppare il settore giovanile con tus – Brescia. L’evento è stato i primi calci per bambini di 6 anni, più i pulcini e organizzato dallo Juventus Club gli esordienti. Quest’anno abbiamo 20 bambini per i Doc Godiasco Oltrepo presie- primi calci di cui due che arrivano fuori zona, come il duto da Marcello Buscaglia e Piemonte e dopo Varzi, e tra pulcini e esordienti una dal centro coordinamento degli trentina di ragazzi più alcune ragazzine. Nonostante Juventus Club Doc capitanati la giovane età la nostra società ha degli ottimi rap- da Ezio Morina, Antonio Cro- dell’Unità d’Italia, i giovani stato allestito un buffet durante il porti con le altre del circondario e non solo, l’anno vella, Raffaello Roberto e dalla allievi della soccer si sono en- quale sono intervenuti il portiere scorso abbiamo organizzato un’amichevole benefica Presidentessa onoraria Mariella tusiasmati alle imprese agoni- Gianluigi Buffon ed il difensore con il Casale. Quest’anno ci hanno invitato a dispu- Scirea. In una splendida e toc- stiche dei giocatori bianconeri Andrea Barzagli, oltre al D.G. tare un torneo internazionale dal 10 al 13 giugno a cante cornice di bandiere trico- che hanno vinto la partita per sportivo Giuseppe Marotta, alla Barcellona organizzato per i pulcini e gli esordienti”. lore e bianconere sventolanti in 2 a 1. Al termine, presso la sala Signora Mariella Scirea ed al co- La prima squadra, invece, come si sta comportan- occasione del 150° anniversario eventi dello Stadio Olimpico, è ordinatore JCD Ezio Marotta.

43 news APRILE 2011 il Periodico La “Primavera dello sport” animerà Stradella da aprile a giugno Chi ha investito sulla manifestazione e di quanto ragazzi in queste giornate”. ammonta il budget del progetto? La manifestazione avrà qualche connessione o rife- “La rassegna è realizzata dall’Amminstrazione Co- rimento al 150esimo Anniversario dell’Unità d’Ita- munale di Stradella tramite l’Assessorato al Welfare lia? (Servizi Sociali, Educativi, Scolastici e Sportivi), in “In occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, nella collaborazione con le Associazioni Sportive, culturali, patria di Agostino Depretis, statista, vissuto a Stra-

SPORT sociali e con gli Istituti Scolastici cittadini. Il budget è della, tutti gli eventi in calendario nel 2011 saranno collegato direttamente alle entrate degli sponsor più caratterizzate dall’esecuzione dell’Inno di Mameli l’intervento della Regione per un totale di 15 mila all’inizio e alla fine di ogni manifestazione in pro- euro compresi gli sponsor istituzionali. Si tratta di una gramma e dall’esposizione del tricolore e del gonfalo- manifestazione completamente autogestita e che non ne cittadino, con bandierine, striscioni ed altre inizia- grava sulla cassa comunale. Lo scopo totale della ma- tive che ricordino tale ricorrenza, nell’auspicio e nella nifestazione è quello della beneficenza, sia per la casa convinzione che anche le future edizioni mantengano rifugio che per la scuola, infatti in occasione della se- queste iniziative, che diventeranno patrimonio della rata finale che si terrà il 4 giugno i genitori organiz- rassegna”. L'assessore zano i gazebo dove offriranno i prodotti realizzati dai Piergiorgio Maggi IL PROGRAMMA DEGLI EVENTI Articoli di Valentina Calabrò Ecco il calendario delle manifestazioni che si terran- Palazzetto dello Sport - ore 21,00 no a Stradella in occasione della “Primavera dello da LUNEDI 18 APRILE a LUNEDI 9 MAGGIO Sport… e non solo” in programma dall’8 al 30 aprile. 2° TROFEO “CITTA’ DI STRADELLA” Gara Regio- Nei giorni scorsi è stata organizzata la conferenza VENERDI 8 APRILE nale individuale serale Organizzato dalla SOCIETÀ stampa per presentare il programma della Primavera “….. CON UN FIORE” Spettacolo Benefico a favo- BOCCIOFILA STRADELLINA Sede Via Depretis - dello sport di quest’anno. L’assessore al Welfare Pier- re della Cooperativa Sociale “LiberaMente” – Centro ore 20,45 giorgio Maggi ha illustrato lo svolgimento delle mani- Antiviolenza di Pavia con la partecipazione dei LOS MERCOLEDI 27 SABATO 30 APRILE, DOME- festazioni. CANTABLOS Assessorato al Welfare - Comune di NICA 1 MAGGIO Assessore, da quanto tempo la città di Stradella Stradella in collaborazione con l'Assessorato alle Pari CAMPIONATI PROVINCIALI 2011 Juniores, Ra- mette in scena questa manifestazione? Opportunita’ - Comune di Stradella e l'Assessorato ai gazzi, Allievi, Master (maschile e femminile) Orga- “La “Primavera dello Sport… e non solo” è arriva- Servizi Sociali - Comune di Broni Teatro Sociale – ore nizzati dalla A. S. D. TIRO A SEGNO NAZIONALE ta alla tredicesima edizione. È una rassegna di ma- 21,00. Il ricavato sarà devoluto al Centro Antiviolenza Sezione di Stradella Sede di Via Lentini – ore 9,00 nifestazioni e di eventi sportivi che si svilupperanno SABATO 9 APRILE – 12,30 durante i mesi di aprile, maggio e giugno 2011. Du- Giornata conclusiva del Progetto “IN-DIPENDEN- VENERDI 29 APRILE rante gli anni la rassegna è cresciuta, si è aggiornata ZA” - Prevenzione delle dipendenze, dei comporta- PARTITA DEL CUORE - Quadrangolare di calcio e si è qualificata offrendo non solo eventi sportivi, ma menti a rischio e del disagio in età adolescenziale – “IL Manifestazione Benefica Organizzata dall'INTER sviluppando un progetto per tutte le generazioni, con FUTURO SONO LORO” Assessorato al WELFARE CLUB R. Vecchioni Stadio Comunale “Gaetano Sci- particolare riferimento ai giovani. La Primavera dello - Comune di Stradella Sandalo Cinese ore 9,00/13,00 rea” – ore 20,00 Sport ha avuto negli anni grande seguito nella cittadi- - Illustrazione Progetto e premiazioni classi vincitrici SABATO 30 APRILE nanza e rappresenta un valido strumento di promozio- VENERDI 15 APRILE “BATTESIMO DEL PONY” 9° Edizione Organizza- ne della pratica sportiva, lo sport è una componente Giornata conclusiva dei Progetti: “STOP AL BUL- to dal CENTRO IPPICO ORZONI Giardini Pubblici essenziale per una società moderna, oltre ad essere LISMO” e “LEGALITÀ, INTEGRAZIONE, MUL- - ore 15,30 / 18,30 “IL PAESE IN GIOCO” – legge uno strumento di aggregazione e di crescita sociale, TICULTURALITÀ” – “IL FUTURO SONO LORO” 285/97 Animazione, Laboratori, Giochi Assessorato al sia sul piano della salute sia per la qualità della vita; Assessorato al WELFARE - Comune di Stradella San- WELFARE - Comune di Stradella Giardini Pubblici - attraverso lo sport è possibile raggiungere ogni perso- dalo Cinese - ore 9,00/13,00 - Illustrazione Progetto e ore 15,00 /18,00 . Merenda offerta dall’Associazione na, senza vincoli d’età o di condizione sociale”. premiazioni classi vincitrici Don Carlo Molinelli Come si sviluppa la rassegna? SABATO 16 APRILE IN CASO DI PIOGGIA ENTRAMBE LE MANIFE- “La rassegna si sviluppa principalmente nei seguenti “6° TROFEO CITTA’ DI STRADELLA - INCON- STAZIONI SI TERRANNO C/O IL CENTRO IPPI- ambiti: Sportivo ricreativo e ludico; Sociale e di pre- TRO DI BOXE” Categoria Dilettanti - Livello Regio- CO ORZONI venzione; Aggregazione giovanile; Espressivo e cultu- nale Organizzato dall'A. S. D. PUGILISTICA PAVIA rale. Lo sport ha in ogni caso grande valenza sociale e culturale, oltre ad essere uno strumento di sviluppo di valori. La pratica sportiva sviluppa la capacità di stare con gli altri e insegna a raggiungere l’obietti- L'8 maggio tutti in strada a vedere vo di migliorare la qualità della vita, attraverso l’uso consapevole del tempo libero per sconfiggere anche la solitudine, per prevenire il disagio sociale e l’emargi- la carovana del Giro d'Italia nazione”. Abbiamo incontrato l’assessore al Welfare Piergior- è significativa per onorare la memoria di Agostino Qual è l’obiettivo di questa manifestazione? gio Maggi che ha annunciato il passaggio del Giro Depretis, per ben 9 volte Presidente del Consiglio “”Primavera dello sport… e non solo” rappresenta d’Italia in territorio stradellino. dei Ministri. La carovana arriverà da Broni e per- un importante momento di aggregazione per tutte le Assessore, il Giro passa in città nel mezzo della correrà via Nazionale per poi svoltare in via Martiri fasce di età ed è perfettamente inserita nella costitu- manifestazione Primavera dello Sport. partigiani e proseguirà in corso XXVI Aprile e via zione di una “rete” che coinvolge ed impegna i diversi “È vero, domenica 8 maggio la tappa che porterà il Battisti per poi continuare su via Nazionale in dire- ambiti dell’associazionismo e delle istituzioni stradel- giro d’Italia da Alba a Parma transiterà sulle strade zione Castel San Giovanni”. line. La rassegna rappresenta il punto d’incontro tra del nostro comune. È per noi motivo di grande sod- Con chi collaborerete per preparare il percorso l’associazionismo sportivo, culturale e sociale stradel- disfazione poter vedere e applaudire i girini all’in- nel cuore della città? lino e l’Amministrazione Comunale, con lo scopo di terno del centro storico, preceduti naturalmente “Contiamo sulla passione e sull’esperienza di Rino incoraggiare tutti gli sportivi e soprattutto i giovani dall’allegria della carovana pubblicitaria”. Pizzi, collaboratore in RCS carovana pubblicitaria alla pratica sportiva, sia a livello amatoriale, che di- Dove passerà esattamente il giro? e di Emanuele Bombini, ex grande ciclista e diretto- lettantistico e agonistico, oltre a sviluppare la crescita “Si tratta di una piccola deviazione, di poche cen- re sportivo. Entrambi sono nostri concittadini e, ben delle giovani generazioni, offrendo sempre più spazio tinaia di metri, su strade ampie e sicure che , in oc- volentieri, hanno condiviso con il consueto entusia- all’espressività giovanile, sia nello sport, sia nel so- casione del 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, smo questo nostro desiderio”. ciale”.

44 news il Periodico APRILE 2011 Apos Stradella, da oltre 50 anni una realtà consolidata per i giovani calciatori È difficile insegnare loro queste re- gole? “No, ci vuole solo la passione. Devi far capire loro il salto tra “è tutto mio” e “ci sono anche gli altri”, il gioco di squadra. Noi non insegnia-

mo le tattiche, la disposizione in SPORT campo la imparano quando passano ai Pulcini”. Sig. Frustagli, secondo lei qual è l'importanza dell'APOS per Stra- della e il suo territorio? “Direi prima di tutto il ruolo socia- le: non lasciare i ragazzi in mezzo alla strada, aggregarli, dare loro un'opportunità di svago, di passatempo. Farli divertire, ma sempre nel rispetto reciproco”. Si può dire che l'APOS sia una grande famiglia? “Sicuramente. In 50 anni don Ermanno e la sua cer- chia di collaboratori si sono circondati di nuove per- Articolo di Oliviero Maggi motore, organizzatore e vera anima di quello che si sone, quasi sempre genitori dei bambini che inizia- può considerare il serbatoio calcistico per eccellen- vano a giocare, e che rimanevano fin quando i figli za dell’Oltrepo Orientale”. non decidevano di andarsene dall'APOS e iniziare Da più di 50 anni l'APOS è presente a Stradella e ra- Da questo serbatoio calcistico sono usciti anche un nuovo percorso. È davvero una grande famiglia, dicata nel territorio e ha saputo trasmettere a bambini grandi nomi. fin troppo famiglia, forse”. e ragazzi la passione per lo sport, coniugata al rispetto “Sì, basti pensare alla carriera agonistica di Ga- Don Ermanno è sicuramente la figura centrale di di regole e valori morali e culturali. Durante la conse- briele Bongiorni, che è iniziata in questa società ed è questa società. gna, nel 2009, della Benemerenza della Torre Civica, poi approdata alla Serie A, con l'Ascoli”. “Il Don è il perno della società. Pensare che sia- il Sindaco Lombardi ha affermato che l'APOS ha sa- E sono stati anni di grandi soddisfazioni. mo cresciuti con lui e, ora che abbiamo 40-50 anni, puto “intercettare e interpretare al meglio l'esigenza “Nel palmares dell’A.P.O.S. ci sono 14 titoli pro- siamo ancora accanto a lui per dargli una mano ci di costruire solidi punti di riferimento per i giovani, vinciali: Pulcini 1998/99/00, Esordienti 1971, Gio- riempie di gioia. Il Don ha donato la sua vita al Si- partendo da un’esperienza religiosa meritoria – e vanissimi 1972/89/96/97/98/2001/02, Allievi 1984, gnore, diventando sacerdote, ma tutto il resto della di grande valenza civile – come quella degli orato- Juniores 1996 e inoltre 3 titoli Anspi Nazionali a Mi- sua vita si chiama APOS; la sua vita è in funzione ri, ma sapendo rileggere con grande intelligenza e sano Adriatico”. dell'APOS. Anche la sua casa lo testimonia: ovunque adattare a tempi e domande nuove quell’esperienza Voi seguite i bambini e i ragazzi dai primi calci al ci si giri si vedono i suoi ragazzi”. che veniva da lontano”. L'APOS, Associazione Poli- pallone fino al professionismo. Don Ermanno lo scorso dicembre ha avuto un ma- sportiva Oratorio Stradella, è un vero patrimonio per “Sì, iniziamo con la Scuola Calcio per i bambini di lore mentre celebrava la S.Messa. Ora sta affron- Stradella. Ne parliamo con Carlo Sozzi, allenatore 5/6 anni, poi dagli 8 anni ci sono i Pulcini e poi a tando la convalescenza. Come lo avete trovato? della Scuola Calcio, e Andrea Frustagli, responsabile salire Esordienti, Giovanissimi, Allievi, Juniores e “Sicuramente molto lucido e combattivo. Ma anche dell'Ufficio stampa della Società. Terza Categoria. Adesso il ruolo del calcio non è preoccupato, soprattutto per la sua età. Ci dice sem- Volevo ripercorrere con voi, a grandi linee, la sto- più quello di 40 anni fa: prima ogni ragazzo passava pre di tenere duro, di fare gruppo. Noi gli stiamo vi- ria dell'APOS. giornate intere all'Oratorio tirando calci al pallone, cino, lo aiutiamo e, anche se ci sono arrivate offerte “La Società APOS viene costituita nel 1959 da un adesso rischi che a calcio ci giochino solo con la da altre società, non lo abbandoniamo”. gruppo di giovani, guidati dall'assistente don Gu- Playstation”. Manca la sua presenza in questi giorni? glielmo Giani. Dal 1966 la società partecipa ai cam- Carlo Sozzi è allenatore della Scuola Calcio. Che “Sì sentiamo molto la sua mancanza. D'altronde è pionati FIP (pallacanestro) e CSI (calcio), con un cosa insegna ai bambini? una figura fondamentale per noi. Lo scorso Natale susseguirsi di risultati positivi. La società dopo l’ini- “Insegno loro a stare insieme, a non picchiarsi, a c'è stata la prima Festa Apos senza di lui. Ora che ziale gestione di Don Giani è passata a Don Mario rispettarsi reciprocamente. La prima volta tutti vo- non c'è faremo di tutto per sfruttare la sua ombra. Varni, poi a Don Angelo Chiapponi. Infine, dal 1967 gliono il pallone, ci vorrebbe un pallone per ogni Però è come un giocatore che si è infortunato: ades- l ’A.P.O.S. è indissolubilmente legata alla figura ed bambino. Poi invece alla fine dell'anno riescono a so si sta riprendendo e presto tornerà in campo. E al lavoro di Don Ermanno Ariata, infaticabile pro- giocare insieme e si rispettano”. noi non vediamo l'ora che ciò accada”.

45 news APRILE 2011 il Periodico LETTERE AL DIRETTORE La replica di un cittadino Questa pagina è a disposizione dei lettori per al sindaco di Torricella lettere, suggerimenti o per intervenire sulle que-

stioni dibattute dal nostro giornale. Scrivete a: Egregio direttore, “Il Periodico News” Via delle Terme, 97, 27052 Salice Terme. È anche possibile inviare una mail Intendo replicare a quanto pubblicato nel numero di Marzo scrivendo a: [email protected]. Le lettere del Periodico, a firma Oliviero Maggi, in particolare a quanto affermato non devono superare le 1500 battute! E devono nell’intervista dal Sindaco di Torricella, Sig. Giancarlo Versiglia. contenere nome, cognome, indirizzo e numero di 1) In varie occasioni, anche insieme a cittadini di Torricella Verzate ho inviato sollecito di intervento al Sindaco sig. Versiglia, su problemi di ANNUNCI telefono che non saranno pubblicati sul giornale viabilità ed altri del Comune, in particolare della frazione Bosco Madio ma che ci permetteranno di riconoscere la veridi- DAI LETTORI Superiore. cità del mittente. 2) Ribadisco che il completo restyling della sede comunale non è necessario né urgente, a fronte di altri problemi del Comune. Infatti per mettere a norma il dispensario (come ordinato dall’Asl) e per dotare la L'attacco dell'ex moglie: “Ma l'Udc non posta di uno scivolo per disabili, non occorrevano certo 500.000 Euro, come previsto dal faraonico progetto dell’Amministrazione retta dal Sin- ha rappresentanti migliori di Torlasco?” daco Versiglia, ma ne sarebbero bastate poche decine di migliaia. 3) L’edificio comunale è già stato ristrutturato negli anni novanta in Egregio Direttore, due volte ed è efficiente, e quasi nuovo. Il grandioso progetto dell’ammi- nistrazione distrae soldi che servirebbero per altri interventi, questi sì ur- Le scrivo a proposito del ruolo di referente per l'Udc di Varzi di Carlo Torlasco. genti, che l’amministrazione Versiglia, benchè sollecitata dai cittadini che Come dissi lo scorso anno nel numero di gennaio del " Periodico", continuo ad essere perplessa e meravigliata che un sodalizio politico di grandi tradizioni e così hanno inviato petizioni, ha trascurato: allacciamento al gas delle frazioni presente nel tessuto sociale del nostro territorio possa farsi rappresentare da un simi- di Valsorda e Pavese, allacciamento della fognatura alla frazione Pavese, le personaggio. Torlasco ieri parlava di "questione morale, correttezza,lealtà",oggi pulizia dei fossi e del Rile che ad ogni temporale esondano sulle strade. di "valori della famiglia"....Questo signore,oltre ad aver tradito me come moglie 4) Il cimitero è stato malamente allargato, infatti con l’intervento e la mia famiglia,che lo aveva accolto a braccia aperte,sperperando una ingente del Comune, le mura di cinta del cimitero sono a ridosso di una curva somma di denaro, mai restituita,è stato protagonista in negativo di numerosi fatti della strada per Mornico in una posizione pericolosa per i veicoli. di cronaca,testimoniati da denunce alla Polizia di Stato ed ai Carabinieri, nonchè 5) L’allungamento della curva pericolosa della strada per Bosco da atti giudiziari: turbativa d'asta dell'appalto per i parcheggi di Salice Terme, mie Madio della Statale è risultato una beffa: infatti chiunque può vedere che firme false su assegni e su un contratto di acquisto di un'auto di cui non sapevo nulla,un furto di condizionatori d'ambiente ritrovati dalla Polizia di Stato in un la curva, dove si sono verificati numerosi incidenti, non è stata affatto al- suo alloggio di Voghera affittato a mia insaputa,contratti di telefonia mobile da lui largata ma si è operata una “aggiunta” di qualche metro che finisce contro stipulati e mai onorati... un palo segnaletico che rende la curva ancora più pericolosa di prima. Io L'Udc non può proprio fare a meno di una simile persona? stesso dopo un incidente nella curva ho denunciato l’amministrazione e Grazie per l'ospitalità. il Sindaco è stato assolto dal Giudice di Pace ma solo per insufficienza Paola Albasini di prove, relative al fatto storico del sinistro e non alla pericolosità della Salice Terme curva che è stata ritenuta tale giudice. Ma non si è trattato solo di una questione personale, infatti mi sono risolto a presentare la querela solo dopo che insieme ad altri cittadini abbiamo inviato petizioni al Prefetto, Tante parole sul turismo alla Polizia Stradale che è intervenuta per ordinare l’allargamento della curva pericolosa, allargamento che l’amministrazione, spendendo qual- ma alla fine non si decolla che migliaia di Euro, in effetti non ha fatto. 6) Come può il Sindaco dire al giornale che c’è la fognatura nella Caro direttore, frazione Pavese? Tutti sanno che, invece, la frazione non è stata allacciata alla fognatura, che passa nella strada cento metri sotto la frazione. Quella leggo volentieri gli articoli e le interviste del suo giornale. Spesso leg- che dice il Sindaco è una vera e propria “balla” e il Sindaco lo sa bene. Mi go di turismo (con mille aggettivi, enogastronomico, culturale, naturalistico ecc) smentisca, se può. per il nostro Oltrepò. Io dirò qualcosa che non troverà l’accordo di molti, ma mi 7) Lo svincolo di via Roma – via Fontana era talmente malfatto sento di dire che il turismo della domenica, pur portando probabilmente introiti che si sono verificati incidenti, tanto che, in seguito alle proteste dei cit- ai commercianti della zona, rende molto meno vivibile il weekend per i residenti, tadini, l’amministrazione ha dovuto ripristinare la strada come era prima, soprattutto per il traffico. Al di là di questo, credo che uno sviluppo economico togliendo uno malfatto che è costato soldi dei cittadini. non si possa basare solo sull’arrivo (o il mero passaggio) dei turisti della domeni- 8) Cosa dire poi della discarica abusiva a lungo tollerata presso il ca. Forse si dovrebbe valorizzare un turismo sul lungo periodo. Magari puntando cimitero per la quale il Sindaco è stato condannato in sede penale? a modalità che sfruttino davvero le risorse dell’Oltrepò, penso ad esempio ad un 9) E degli anziani ai quali dall’amministrazione del Comune era turismo naturalistico nel senso di escursioni o sport all’aperto rivolto a famiglie e stato detto che il servizio di assistenza era gratuito e che, invece, a distan- giovani, magari in accordo con associazioni che possono mettere a disposizione le za di anni, devono pagarne il costo in migliaia di Euro. loro professionalità (penso al CAI o alle associazioni sportive). L’enogastronomia Per tali fatti è stato inviato un esposto alla Procura contro l'amministra- potrebbe essere considerata un contorno a tutto questo. Si potrebbe poi pensare a zione del Sindaco Versiglia. Insomma, io e altri cittadini: riteniamo che realizzare un centro congressi, che possa essere meta di convegni su più giorni a l’amministrazione comunale di Torricella Verzate, retta dal Sindaco Ver- prezzi che però siano competitivi. Uno sviluppo economico poi dovrebbe partire siglia, si sia dimostrata inefficiente e non attenta ai veri problemi della a mio parere dall’incentivazione dell’agricoltura, oltre che dalle aziende presenti cittadinanza, oltrechè inconcludente, come è dimostrato dai fatti, contra- sul territorio. Aziende alimentari, artigianali e quant’altro. Forse i finanziamenti e riamente a quanto dichiarato dal Sindaco Versiglia al Vostro giornale. i soldi pubblici potrebbero essere rivolti a tutto questo per creare davvero posti di Luigi Bardoni lavoro, di un lavoro che produca qualcosa e non solo belle parole. Fraz. Bosco Madio Grazie Torricella Verzate Andrea Spada

46 news il Periodico APRILE 2011 Sei mai stato stanco così? ANNUNCI PER I LETTORI PER

LE PAROLE DELLE DONNE LA FOTO CURIOSA OK: Questa e' una delle parole più pericolose che una donna può dire a un uomo. Significa che ha bisogno di pensare a lungo prima di deci- dere come e quando fartela pagare. GRAZIE: Una donna ti ringrazia; non fare domande o non svenire; vuole solo ringraziarti (a meno che non dica 'grazie mille' che il più delle volte può essere PURO sarcasmo e non ti sta ringraziando.) COME VUOI: è il modo della donna per dire vai a quel paese!!!! NON TI PREOCCUPARE FACCIO IO : un'altra affermazione peri- colosa; significa che una donna ha chiesto a un uomo di fare qualcosa svariate volte ma adesso lo sta facendo lei. Questo porterà l'uomo a chiedere: 'Cosa c'e' che non va?' CHI E'?: questa è solo una semplice domanda.. ricorda però che ogni volta che una donna ti chiede 'chi è' in realtà ti vorrebbe chiedere: 'CHI E' QUELLA P... COSA VUOLE DA TE??? occhio a come ri- spondi...

IL FISCO PER LA GENTE Continuo la descrizione dei documenti utili ai fini trasporto pubblico. unicamente per l’acquisto dell’abitazione principale. delle dichiarazioni fiscali consigliando sempre di sottoporli al vaglio di un esperto per valutarne l’ef- SPESE PER LA CASA SPESE ASSICURATIVE E PREVIDENZIALI fettivo inserimento in dichiarazione. • Interessi passivi in dipendenza di mutui ipotecari • Premi assicurazione vita e/o infortuni (ricevute e Per i vostri interrogativi al nostro consulente: per l’acquisto e la costruzione dell’abitazione princi- contratto di stipula); [email protected] pale (è indispensabile portare sia il contratto di mutuo • Polizze RC Auto e Motocicli con indicazione del Corrado dott. Tomò che l’atto di acquisto dell’immobile in originale oltre contributo al SSN; alle eventuali fatture per i lavori eseguiti); • Contributi versati all’INAIL per assicurazione ca- SPESE PER LA FAMIGLIA • Spese per manutenzione e ristrutturazione per le salinghe; • Tasse per la frequenza di scuole medie superiori, quali spetta la detrazione del 36% . In questo caso è • Contributi a forme pensionistiche complementari università e rette per l’asilo nido pagate nel 2010; necessario esibire la comunicazione al Centro Ope- (ricevute e contratto di stipula); • Spese per l’adozione di minori stranieri (certificate rativo di Pescara con la relativa ricevuta di invio, • Contributi previdenziali (obbligatori e volontari, dall’ente che cura la procedura dell’adozione); fatture, bonifici o l’eventuale certificazione rilascia- compresi quelli versati alle casse professionali, ri- • Contributi versati all’INPS per addetti ai servizi do- ta dall’amministratore nel caso di interventi su parti scatto laurea, ricongiunzione retributiva). mestici; condominiali; • Spese sostenute per gli addetti all’assistenza perso- • Spese per la sostituzione di frigo-congelatori (fattu- ALTRE SPESE nale propria e/o di familiari nell’ipotesi di non auto- ra o scontrino parlante, autocertificazione dell’avve- • Contributi a consorzi di bonifica; sufficienza risultante da certificazione medica; nuto smaltimento del vecchio elettrodomestico); • Erogazioni liberali a favore di: ONLUS, società • Assegni periodici corrisposti al coniuge (portare • Spese per acquisto di mobili, elettrodomestici, appa- di mutuo soccorso, partiti e movimenti politici, enti sentenza di separazione o divorzio, codice fiscale del recchi televisivi e computer sostenute nell’ambito di culturali e musicali , società sportive dilettantistiche, coniuge e documentazione attestante l’effettivo ver- interventi di ristrutturazione edilizia; associazioni di promozione sociale; Paesi in via di samento); • Spese per le quali è riconosciuta la detrazione del sviluppo (ONG) e istituzioni religiose; • Spese funebri; 55% (interventi di riqualificazione energetica e • Spese veterinarie; • Spese per le attività sportive praticate dai ragazzi di sull’involucro degli edifici, installazione di pannelli • Spese sostenute dai docenti per l’autoaggiornamen- età compresa tra 5 e 18 anni; solari, sostituzione di impianti di climatizzazione). Si to e per la formazione; • Canone sostenuto da studenti universitari fuori sede devono produrre: asseverazione del tecnico abilitato, • Contratto di locazione di immobili da adibire ad abi- (da verificare con quietanza di pagamento delle tasse fatture, bonifici, ricevuta di trasmissione della scheda tazione principale stipulato ex lege 431/1998 o da la- universitarie); all’ENEA; voratori dipendenti che abbiano trasferito la residenza • Spese per l’acquisto degli abbonamenti ai servizi di • Spese per l’intermediazione immobiliare sostenute per motivi di lavoro.

47 news APRILE 2011 il Periodico

PER RENDERTI FELICE CI SIAMO FATTI IN 4

Acquistando una cucina del valore TAN 0%, TAEG MAX 3,02%, Avrai il vantaggio di un prodotto Riceverai come ulteriore speciale minimo di 5.000 Euro iva inclusa fi no a 24 mesi, con 5 anni di garanzia. omaggio una macchina da caffè. avrai in omaggio prima rata a 30 giorni. una lavastoviglie di classe A. Ti aspettano 4 grandi vantaggi in una sola promozione. Regolamento presso il punto vendita.

RIVANAZZANO (PV) - Via Marconi 107 (s.s. del Penice) - Tel. 0383910283

Finanziamento sul punto vendita TAN 0%, TAEG MAX 3,02%, fi no a 24 mesi, prima rata a 30 giorni. L’importo fi nanziabile va da un min di Euro 1.000 a un max di Euro 30.000. Il TAEG rappresenta il costo del fi nanziamento oltre ai costi accessori. Le spese di incasso rata (pari a Euro 1,30) sono già comprese nel calcolo del TAEG. In caso di pagamento presso le fi liali Agos Ducato, spese di incasso rata pari a Euro 0. I costi accessori sono i seguenti: imposta di bollo * Euro 14,62; almeno una volta all’anno, rendiconto annuale e rendiconto di fi ne rapporto Euro 1,00 per spese d’invio e Euro 1,81 per imposta di bollo (per importi superiori a Euro 77,47). Offerta valida dal 01/03/2011 al 30/04/2011. Messaggio pubblicitario con fi nalità promozionale. Per ulteriori informazioni e condizioni contrattuali si rinvia agli Avvisi e Fogli Informativi a disposizione presso i punti vendita. Salvo approvazione Agos Ducato.

48