2 PRIMA LA MUSICA, POI LE PAROLE I SETTANT’ANNI DI RICCARDO MUTI

Cari amici, spunti per conoscere da vicino e dalla fonte diretta la personalità dell’uomo e dell’artista, il 28 luglio il mondo intero festeggia i set- della cui amicizia mi onoro. tant’anni di Riccardo Muti e Rete Toscana Le trasmissioni saranno ovviamente corre- Classica vuole festeggiare l’evento in modo date da ampi ascolti di una discografia stermi- speciale. nata, che documenta le curiosità vastissime In questo mese ripercorreremo la carriera dell’interprete e le sue frequenti incursioni in del grande direttore d’orchestra, che proprio a repertori pochissimo conosciuti, come le più Firenze ebbe modo di affermarsi e di realizza- recenti indagini sul repertorio napoletano tra re le prime sue importanti conquiste interpre- Settecento e primo Ottocento confermano. tative, con un piccolo ciclo di quattro trasmis- Vi ricordo inoltre i preziosi concerti del sioni, in onda ogni giovedì alle 18.40, a parti- Palazzetto Bru-Zane, e in particolare il primo, re dal 7 luglio, per giungere a compimento che ha per protagonisti tre grandi toscani, proprio il giorno del genetliaco. Le abbiamo Cambini, Boccherini e Cherubini, con la pro- volute intitolare «Il cammino di Riccardo posta di tre quintetti per archi nell’interpreta- Muti» perché cercheremo di seguire le tappe di zione autorevolissima del Quatuor Mosaïques, questa gloriosa carriera, partendo dagli esordi con Raphael Pidoux al secondo violoncello. fiorentini, seguendola a Londra, Vienna, Prestate anche attenzione ai curiosi repertori Salisburgo, Milano, fino all’attuale nuovo per pianoforte a quattro mani e per arpa che impegno come musical director della Chicago sono materia degli altri due concerti in pro- Symphony Orchestra. A ricostruire questa grammazione. Tutti i concerti andranno in parabola che tanto ha inciso sulla storia del- onda la domenica sera alle 20.30, con replica il l’interpretazione lirica e sinfonica degli ultimi giovedì successivo alle 12.40. quarant’anni di vita musicale internazionale sarà il sottoscritto, che si appoggerà alla recen- Buon ascolto a tutti da tissima autobiografia del Maestro, Prima la Alberto Batisti musica e poi le parole, pubblicata da Rizzoli, Direttore artistico un testo che al di là dell’aneddotica e del rac- conto di una vita consacrata all’arte è ricco di

3 4 5 Rete Toscana Classica ringrazia gli abbonati sostenitori: VINCENZO LEGNANTE MAURO LIPPARINI ALBERGO LOCANDA CASANOVA DI GROMANN BETTINO LOPES PEGNA MARIA AMOROSO ANTONIO GINO LUCCHESI VINCENZO ANCONA VEZIO MAGNELLI ARTISTICA PIER ANDREA MANDÒ VALERIO ASCANI GIANMARCO MANFRIDA ASSOCIAZIONE CONTEMPOARTENSEMBLE GIOVANNA MARCHETTI ATLAS SRL MURIEL MARKER GOULD GIACOMO ATTOLICO CLELIA MARMUGI MASSIMO BARONE RUTH MCVEY BRUNO BARSELLA SILVIO MENCHETTI ROSSELLA BARSOTTI ANNA E LUIGI BARTOLETTI ANGELO MERLINO BRUNO E ROSANNA BARTOLETTI PIERO MOCALI CHIARA BARTOLETTI ROMANO MOSCANI MARIA BARTOLETTI POGGI FEDERICO NANNICINI SILVIO E NICOLINE BASILE FRANCESCO NANNICINI PIERA BERNI FIAMMA NICOLODI SERGIO BERNINI MASSIMO NOCCHI MIKLOS BOSKOVITS ELENA PECCI CARLO BOSSI VALENTINO PELLEGRINI GIOVANNI BRONZINI ED ELISABETTA MATERI ENZIDA PIAZZA ANTONIO CAMINATI GIULIANO PINI GUSTAVO CAMMUSO LEONARDO E TAMARA PINZAUTI GIANMARCO E ALESSANDRA CAPPUCCIO PAOLO PIQUÈ SILVANA CARRADORI BIANCHI MARIA POLLERA ORSUCCI FRANCESCO CECCHIN MARIO E ANGELA PRIMICERIO ANDREA E MARIA PIA CIACCI “ ” MARIAROSA RAMPONI BARTOLINI CIRCOLO AMICI DELLA MUSICA LUCIANA RASTRELLI ANTONIO CIRRI LUCIA RENIERI MARIA GIUSEPPINA COLOMBANI STIANTI LUISA RIZZARDINI ALVARO COMPANY RICCARDO E GIULIANA CORTI CRISTIANO ROCCHI EMILIO CRISTIANI MARIA ROMANO MARY DA PREDA BROOK GABRIELLA ROUSSEAU FRANCESCO DE ROBERTIS MARINA SABLICH E GIAMPIERO GABELLI GIACOMO DE SABATA PAOLO GIOVACCHINO SANESI MARY E PIERO DOLARA BETTY SCHLERMAN MELANIA DONATO NICOLÒ SEGHI RECLI GEORGE D’ALMEIDA FABRIZIO SERRA EDITORE ALESSANDRO DEGL’INNOCENTI MARIA ASSUNTA SESTINI JEAN DI MARINO in memoria di ALFRED DI MARINO JEFFREY SMART E.F.M. KOK SERGIO E VIERI STOPPIONI FABRIZIO FERRI STUDIO S.O.M.E. FRANCESCA FORMICHI REMY DE TURICQUE SERGIO TONELLI RICHARD FRANCE MARESA TROUVÈ GIANEMILIO FRANCHINI MARIA CRISTINA URBANO CARLA FRATI MARIA CRISTINA VALENTINI ANTONINO FUCILE SIMONE VALERI ALGIMIRO E ELISABETH FUSARO GIANANDREA VENCHI ENRICO GALGANO M. LUISA VENIER GROTTANELLI GIOVANNI GASPARRI SERGIO GAVILLI EMILIO VENTURI LIONARDO GINORI LISCI GIORGIO VENTURI FILIPPO GODI SILVIA VENTURI LAURA GRAGNANI LUIGI VERONESI MICHAEL R.A. GREGORKIEWITZ FRANCO ZUCCHERMAGLIO UGO GUARDUCCI GAETANO ZUCCONI GIOVANNI HYERACI ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO ... e tutti gli abbonati al bollettino.

6 PROGRAMMA DEL MESE

VENERDÌ 1 LUGLIO destinò gran parte della sua bizzarra produzione pianistica. Verso il 1918, le sue opere divennero il punto di riferimento Q ore 6.00-6.26 per i giovani del Gruppo dei Sei, capitanati da Jean Cocteau e REGISTRAZIONI STORICHE LQWHQWLDVPDQWHOODUHQHOODJLRFRVLWjHQHOOHSLDXGDFLIRUPHGL Nino Rota 1911 - 1979 contaminazione la cosiddetta «musica che si deve ascoltare con Sonata n. 1 per viola e pianoforte (1934) (13'53"). Wlliam la testa fra le mani». Fu questo il trionfo del modello imposto Primrose, viola - David Stimer, pianoforte. Registrazione storica proprio da Satie di una «musica d'arredamento», ironica dell'11 marzo 1953. Cd Twilight Music GH¿QL]LRQH FKH QDVFRQGH LQ Vp OD SROHPLFD YHUVR WXWWH OH SL Claude Debussy 1862-1918 gravose e impegnate forme d'avanguardia musicale e artistica Sonata per violoncello e pianoforte in re minore (11'08"). Pierre in genere. Importanti furono le sue collaborazioni con i balletti Fournier, violoncello - Francis Poulenc, pianoforte. Registrazione russi di Diaghilev, e in particolare Parade che si avvalse delle storica dal vivo: Torino, 26 marzo 1953. Cd Twilight Music VFHQHGL3DEOR3LFDVVR$PDYDGH¿QLUVLXQPXVLFLVWD©YHQXWRDO Q ore 6.27-6.41 mondo troppo giovane in un tempo molto vecchio». VIOLINO E PIANOFORTE Erik Satie 1865-1925 Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Trois mélodies (4'22"). Hugues Cuenod, tenore - Geoffrey Valse-Scherzo op. 34 per violino e pianoforte (5'21''). Christian Parsons, pianoforte. Cd Nimbus Joseph Saccon, violino - Sara Costa, pianoforte. Cd Wide Erik Satie 1865-1925 Classique Ludions (4'18"). Hugues Cuenod, tenore - Geoffrey Parsons, Henryk Wieniawski 1835-1880 pianoforte. Cd Nimbus Légende in sol minore op. 17 (7'54"). Ray Chen, violino, Noreen Polera, pianoforte. Cd Sony Compie oggi ottantacinque anni il compositore tedesco Hans Q ore 6.42-6.51 Werner Henze, uno dei maggiori protagonisti della musica Antonio Vivaldi 1678-1741 d'oggi. È nato a Gütersloh in Westfalia, dove ricevette i primi Concerto in si bemolle maggiore per violino, archi e basso insegnamenti musicali. La sua formazione fu interrotta dalla continuo op. 8 n. 10 R. 362 «La caccia» (8'46"). Federico Seconda Guerra Mondiale, nella quale fu fatto prigioniero Agostini, violino - I Musici. Cd Philips dagli inglesi. Dopo la guerra, studiò composizione con Q ore 6.52-7.30 :ROIJDQJ)RUWQHUHVLDYYLFLQzDGDOFXQHGHOOHSLLPSRUWDQWL GLINKA E L'OPERA ITALIANA SHUVRQDOLWjDUWLVWLFKHGHOOD*HUPDQLD/HSULPHRSHUHJOLGDQQR Mikhail Glinka 1804 - 1857 XQ LPPHGLDWDQRWRULHWjHJLjGDOSXzFRQWDUHVXXQRGHL Divertimento brillante sopra alcuni motivi della Sonnambula SLLPSRUWDQWLHGLWRULWHGHVFKL3DUWHFLSDDLFHOHEUL)HULHQNXUVH di Vincenzo Bellini, per pianoforte e archi (15'19"). Polimnia di Darmstadt, ma si distingue dalle avanguardie postweberniane Ensemble. Cd Musicalia per una personale dialettica fra rinnovamento e senso della Mikhail Glinka 1804 - 1857 WUDGL]LRQH 'LUj LQIDWWL © OD PLD PXVLFD WUDH YLWD GD TXHVWD Serenata sopra alcuni motivi dell' di Gaetano WHQVLRQHGDOO DEEDQGRQRGHOODWRQDOLWjHGDOULWRUQRDGHVVDª Donizetti, per pianoforte, arpa, fagotto, corno, viola, violoncello Trasferitosi a Berlino nel 1950, progetta il primo lavoro di teatro e contrabbasso (21'26"). Polimnia Ensemble. Cd Musicalia PXVLFDOH%RXOHYDUGVROLWXGHWUDWWRGDO¿OP9LDOHGHOWUDPRQWR Q ore 7.31-7.44 di Billy Wilder. Il grande successo mondiale di quest'opera fece Nicolò Paganini 1782-1840 di Henze uno dei maggiori protagonisti del teatro musicale del 6RQDWD FRQFHUWDWD SHU ÀDXWR H FKLWDUUD (12'15"). Andrea secondo Novecento, con titoli quali Re Cervo, Il principe di *ULPLQHOOLÀDXWR)LORPHQD0RUHWWLFKLWDUUD&G'HFFD Homburg e Elegia per giovani amanti, su libretto di Auden. Al Q ore 7.45-8.47 contempo, Henze ha coltivato la grande scrittura orchestrale con RITRATTO D'AUTORE: EDOUARD LALO sette sinfonie e vari concerti solistici. Trasferitosi in Toscana, Edouard Lalo 1823-1892 fonda il Cantiere Internazionale d'Arte di Montepulciano nel Concerto per violoncello e orchestra in re minore (27'02"). Yo- 1974, che sotto la sua guida produce eventi di primissimo piano Yo Ma, violoncello - Orchestre National de France, direttore nella vita musicale italiana, ad esempio l'opera per bambini Lorin Maazel. Cd Sony Pollicino. Fra i suoi capolavori ricordiamo El Cimarron, Edouard Lalo 1823-1892 pagina di grande impegno politico e civile. Al Maggio Musicale Symphonie Espagnole op. 21 (34'22"). Maxim Vengerov, violino Fiorentino 2008 è stata eseguita la sua ultima opera per il teatro - Philharmonia Orchestra, direttore Antonio Pappano. Cd EMI musicale, Fedra. Q ore 8.48-8.59 Hans Werner Henze 1926 - vivente Ludwig van Beethoven 1770-1827 Intermezzi sinfonici, dall'opera Boulevard Solitude (1953) Romanza per violino e orchestra in sol maggiore op. 40 (7'23"). (14'11"). Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Claudio David Oistrakh, violino - Royal Philharmonic Orchestra, Abbado. Cd DGG direttore Eugene Goossens. Cd DGG Hans Werner Henze 1926 - vivente Q ore 9.00-10.29 Caccia delle Mènadi, dall'opera Die Bassariden (1965)(3'29"). ALMANACCO Gustav Mahler Jugendorchester, direttore Claudio Abbado. Cd Il primo luglio 1925 moriva a Parigi Erik Satie. Era nato a DGG +RQÀHXUQHO*LjQHJOLDQQLGLVWXGLRDO&RQVHUYDWRULRGL Hans Werner Henze 1926 - vivente Parigi, si mostrò spirito impermeabile a ogni accademismo e a Barcarola per grande orchestra (1979) (21'30"). City of RJQLGLVFLSOLQDGLVFXROD%HQSUHVWRODVXDHFFHQWULFLWjQHIHFH Birmingham Symphony Orchestra, direttore Simon Rattle. Cd XQDGHOOH¿JXUHSLVLQJRODULQHOODPXVLFDHXURSHDIUD2WWRH EMI Novecento. La sua musica oscillava tra momenti di misticismo legati alla sua fede rosacrociana e autentiche provocazioni Quarantasei anni fa moriva a Hancock negli Stati Uniti il dissacratorie verso tutto il decadentismo e il post-romanticismo direttore d'orchestra Pierre Monteux. Era nato a Parigi nel di marca wagneriana allora dilagante in Francia. La sua scrittura  H DYHYD VWXGLDWR DO &RQVHUYDWRULR GHOOD VXD FLWWj ,QL]Lz arrivò ad abolire le divisioni in battute e ogni riferimento tonale. la carriera come violinista e cominciò a dirigere solo intorno Dopo una prima fase di assoluto sperimentalismo armonico, DO  5DJJLXQVH OD FHOHEULWj JUD]LH DOOD FROODERUD]LRQH che lo vide vicino a Debussy, il suo ambiente fu piuttosto con i Ballets Russes di Sergej Djaghilev, assumendo la guida quello del cabaret e del caffè concerto parigino, luoghi a cui dell'orchestra di quella compagnia. Pertanto tenne a battesimo

7 capolavori basilari della musica del Novecento come Daphnis Ludwig van Beethoven 1770-1827 et Chloé di Ravel nel 1912, Jeux di Debussy nel 1913 e i grandi Sonata n. 32 in do minore op. 111 (26'30"). Arturo Benedetti balletti di Stravinskij Pétrouchka, La sagra della primavera e Michelangeli, pianoforte. Le chant du rossignol. Nel 1916 debuttò negli Stati Uniti, dove Cd Ermitage GLUHVVHO 2UFKHVWUDGL%RVWRQHTXHOODGHO0HWURSROLWDQGL1HZ Q ore 17.31-17.54

LUNEDÌ 11 LUGLIO In questo giorno, moriva nel 1937 a Los Angeles George *HUVKZLQSUREDELOPHQWHLOSLFHOHEUHFRPSRVLWRUHVWDWXQLWHQVH Q ore 6 - 6.27 di ogni tempo. Era nato a New York, da una povera famiglia Mauro Giuliani 1781-1829 - Ignaz Moscheles 1794-1870 d'origini russe. La sua formazione fu quella d'un dilettante di Grand Duo concertant, per chitarra e pianoforte (26'47"). Paolo genio, che s'accostò subito al mondo della canzone e del musical. Pugliese, chitarra - Giovanni Togni, fortepiano. Cd Brilliant Al 1919 risale il suo debutto a Broadway, che lo elesse ben presto Q ore 6.28-6.36 a principale autore di spettacoli musicali, tra i quali si ricordano Marin Marais 1656 - 1728 L JUDQGL VXFFHVVL GHJOL DQQL 9HQWL/DG\ EH JRRG 2K .D\ H La reveuse (7'06"). Hille Perl, viola da gamba - Lee Santana, Funny Face. Il passaggio alla musica colta, e segnatamente liuto. Cd Deutsche Harmonia Mundi D TXHOOD VLQIRQLFD IX VXFFHVVLYR PD JLj QHO  *HUVKZLQ Q ore 6.37-7.25 riusciva a coniugare con la Rhapsody in Blue il linguaggio del THOMAS BEECHAM DIRIGE HAYDN jazz e della canzone americana con le evoluzioni del sinfonismo Franz Joseph Haydn 1732-1809 europeo, e in particolare col modello rappresentato da Ravel. Sinfonia n. 99 in mi bemolle maggiore (25'27"). Royal A quel capolavoro seguirono An American in Paris, la Cuban Philharmonic Orchestra, direttore Thomas Beecham. 2XYHUWXUHHO RSHUD3RUJ\DQG%HVVFKHDFFRJOLHYDQHOODIRUPD Registrazione storica del 1959. Cd EMI del teatro lirico l'anima del canto negro e del blues. Franz Joseph Haydn 1732-1809 George Gershwin 1898-1937 Sinfonia n. 100 in sol maggiore «Militare» (21'23"). Royal Suite da Porgy and Bess (25'19"). Orchestra Nazionale dell'Opéra Philharmonic Orchestra, direttore Thomas Beecham. di Montecarlo, direttore Edo de Waart. Cd Philips Registrazione storica del 1959. Cd EMI George Gershwin 1898-1937 Q ore 7.26-7.29 Rhapsody in Blue (16'26"). Columbia Symphony Orchestra, Gabriel Fauré 1845-1924 direttore e pianista Leonard Bernstein. Cd Sony Les berceaux op. 23 n. 1 (2'38"). Ian Bostridge, tenore - Julius Q ore 10.30-10.40 notiziario culturale Drake, pianoforte. Cd EMI Q ore 10.40-11.34 Q ore 7.31-7.59 DEBUSSY E D'ANNUNZIO L'ARTE DI NICANOR ZABALETA Claude Debussy 1862 - 1918 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Le martyre de Saint Sébastien, mistero per voci, coro e attori, Concerto per arpa e orchestra in si bemolle maggiore op. 4 n. testo di Gabriele D'Annunzio (53'). Suzanne Danco, soprano - 6 (13'40"). Nicanor Zabaleta, arpa - Orchestra da camera Paul Nancy Waugh, contralto - Mrie-Lise de Montmollin, contralto Kuentz, direttore Paul Kuentz. Cd DGG - Union Chorale de La-Tour-de-Pelz - Orchestra della Suisse Georg Christoph Wagenseil 1715-1777 Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca. Concerto per arpa e orchestra in sol maggiore (11'59"). Nicanor Q ore 11.34-11.40 Zabaleta, arpa - Orchestra da camera Paul Kuentz, direttore Paul ANCORA D'ANNUNZIO Kuentz. Cd DGG Ottorino Respighi 1879 - 1936 Q ore 8.00 -8.59 Mattinata, testo di Gabriele D'Annunzio (1'52"). Paola Antonucci, soprano - Giovanni Valentini, pianoforte. Cd AsDisc 26 Gian Francesco Malipiero 1882-1973 Canal Grande Melusina, testo di Gabriele D'Annunzio (3'41"). Paola Antonucci, Q ore 18.30 - 18.40 notiziario soprano - Giovanni Valentini, pianoforte. Cd AsDisc Q ore 18.40-19.40 Q ore 11.41-12.27 FERENC LISZT: Franz Schubert 1797 - 1828 INCANTO E DISILLUSIONE DI UN COMPOSITORE Quintetto per archi in do maggiore D. 956 (44'45"). Quartetto OTTOCENTESCO di Budapest - Benar Heifetz, secondo violoncello. Cd Diapason a cura di Gregorio Nardi Q ore 12.28-12.30 Q ore 19.41-19.50 Magister Piero XIV secolo Johann Sebastian Bach 1685-1750 Con dolce brama (1'50"). The Early Music Consort of London, Concerto per pianoforte e archi in fa minore BWV 1056 (8'29"). direttore David Munrow. Cd Decca Ramin Bahrami, pianoforte - Orchestra del Gewandhaus di Q ore 12.30 - 12.40 notiziario Lipsia, direttore Riccardo Chailly. Cd Decca Q ore 12.40-13.45 Q ore 19.51-20.22 L'ULTIMO CONCERTO DI LEONARD BERNSTEIN Luigi Cherubini 1760 - 1842 Registrazione dal vivo: Tanglewood, 19 agosto 1990 Sinfonia in re maggiore (30'37"). Camerata Strumentale «Città Benjamin Britten 1913-1976 di Prato» direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dala vivo. Quattro Interludi marini da Peter Grimes (18'11"). Boston Prato, 20 ottobre 2005. Cd CSCP Symphony Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd DGG Q ore 20.23-20.30 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Richard Strauss 1864-1949 Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 (45'15"). Boston Symphony Traum durch die Dämmerung op. 29 n. 1, orchestrazione di Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd DGG Robert Heger (2'38"). Diana Damrau, soprano - Münchner Q ore 13.56- 14.11 Philharmoniker, direttore Christian Thielemann. Cd Virgin Baldassarre Galuppi 1706-1785 Q ore 20.31-21.13 Sonata in si bemolle maggiore: Andante - Presto (14'44'). Andrea KARAJAN DIRIGE STRAUSS Bacchetti, pianoforte. Cd RCA Richard Strauss 1864-1949 Q ore 14.12 - 14.48 0RUWHHWUDV¿JXUD]LRQHSRHPDVLQIRQLFRRS (24'). Wiener MUSICA FRANCESE DEL NOVECENTO Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Decca Paul Dukas 1865-1935 Richard Strauss 1864-1949 La péri (17'18"). Orchestra della Suisse Romande, direttore Don Giovanni, poema sinfonico op. 20 (17'07"). Wiener Ernest Ansermet. Cd Testament Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Decca Claude Debussy 1862-1918 Q ore 21.14-21.51 Jeux, poema danzato (17'19"). Orchestra della Suisse Romande, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 direttore Ernest Ansermet. Cd Testament Trio in mi bemolle maggiore op. 1 n. 2 per pianoforte, violino e Q ore 14.49 - 15.29 violoncello (36'03"). Trio di Parma: Alberto Miodini, pianoforte, RAFAEL KUBELIK DIRIGE MOZART Ivan Rabaglia violino, Enrico Bronzi, violoncello. Cd Amadeus Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Q ore 21.52-22.09 Serenata in sol maggiore K. 525 «Eine kleine Nachtmusik» POLIFONIE DI DELIUS (17'22"). Wiener Philharmoniker, direttore Rafael Kubelik. Cd Frederick Delius 1862-1934 EMI To be sung of a Summer Night on the Water n. 1 (2'06"). BBC Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Singers, direttore Stephen Cleobury. Cd BBC Music Sinfonia n. 35 in re maggiore K. 385 «Haffner» (19'53"). Wiener Frederick Delius 1862-1934 Philharmoniker, direttore Rafael Kubelik. Cd EMI To be sung of a Summer Night on the Water n. 2 (2'03"). BBC Q ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Singers, direttore Stephen Cleobury. Cd BBC Music Q ore 15.40-16.08 Frederick Delius 1862-1934 Johannes Brahms 1833-1893 Midsummer Song (1'42"). BBC Singers, direttore Stephen Sonata n. 1 in mi minore op. 38 per violoncello e pianoforte Cleobury. Cd BBC Music (27'). Johannes Moser, violoncello - Paul Rivinius, pianoforte. Frederick Delius 1862-1934 Cd Hänssler da6L[(DUO\3DUWVRQJV'XUFKGHQ:DOG$QGHU6RQQHQVFKHLQ - Q ore 16.08-16.25 Ave Maria - Sonnenscheinlied - Frühlingsanbruch (8'53"). BBC Igor Stravinskij 1881-1971 Singers, direttore Stephen Cleobury. Cd BBC Music Tre movimenti da Pétrouchka (16'28"). Alfred Brendel, Q ore 22.10-22.41 pianoforte. Cd Brilliant TON KOOPMAN SUONA HAENDEL Q ore 16.26-16.40 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Concerto per organo e orchestra in si bemolle maggiore op. 6RQDWD LQ PL PLQRUH SHU ÀDXWR H EDVVR FRQWLQXR %:9  7 n. 1 (17'26"). Ton Koopman, organo - Amsterdam Baroque   :LOEHUW+D]HO]HWÀDXWR-DDS7HU/LQGHQYLRORQFHOOR Orchestra, direttore Ton Koopman. Cd Erato Henk Bouman, clavicembalo. Cd Archiv Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Q ore 16.41 - 17.05 Concerto per organo e orchestra in la maggiore op. 7 n. 2 Franz Joseph Haydn 1732-1809 (12'07"). Ton Koopman, organo - Amsterdam Baroque Orchestra, Sinfonia n. 60 in do maggiore «Il distratto» (23'26"). City of direttore Ton Koopman. Cd Erato Birmingham Symphony Orchestra, direttore Simon Rattle. Cd Q ore 22.42-23.01 EMI Marin Marais 1656 - 1728 Q ore 17.06-17.29 Suite in sol minore per viola da gamba e basso continuo, dalle Joan Cererols 1618-1680 Pièces de viol del Quinto Libro (18'58"). Wieland Kuijken e Missa de Batalla (22'21"). La Capella Reial, direttore Jordi Kaori Uemura, viole da gamba - Robert Kohnen, clavicembalo. Savall. Cd Astrée Cd Accent Q ore 17.32 -18.29 Q ore 23.02-23.18 IL PIANOFORTE DI SZYMANOWSKI LE OUVERTURES DI COLE PORTER Karol Szymanowski 1882-1937 Cole Porter 1891-1964 Masques op. 34 (21'11"). Joanna Trzeciak, pianoforte. Cd Pavane )LIW\0LOOLRQ)UHQFKPHQ2XYHUWXUH (3'44"). London Sinfonietta, Karol Szymanowski 1882-1937 direttore John McGlinn. Cd EMI Sonata n. 1 in do minore op. 8 (26'41"). Joanna Trzeciak, Cole Porter 1891-1964 pianoforte. Cd Pavane *D\ 'LYRUFH 2XYHUWXUH (5'10"). London Sinfonietta, direttore Karol Szymanowski 1882-1937 John McGlinn. Cd EMI Due Mazurke op. 52 (5'36"). Arielle Vernède, pianoforte. Cd Cole Porter 1891-1964 27 2XW RI WKLV :RUOG 2XYHUWXUH (4'55"). London Sinfonietta, Fricka nel Rheingold e Brünnhilde nel terzo atto di Walküre con direttore John McGlinn. Cd EMI la direzione di Georg Solti oltre ai Wesendock-Lieder con la Q ore 23.19-23.46 direzione di Hans Knappertsbush. SVIATOSLAV RICHTER SUONA SCHUMANN Robert Schumann 1810-1856 Johannes Brahms 1833 - 1897 Blumenstück op. 19 (7'39"). Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd Due Lieder op. 91: Gestillte Sehnsucht, Geistliches Wiegenlied Decca (12' 43''). Kirsten Flagstad soprano, Herbert Downes viola, Robert Schumann 1810-1856 Gerald Moore pianoforte. Cd Emi. Nachtstücke op. 23 (18'37"). Sviatoslav Richter, pianoforte. Cd Richard Wagner 1813 - 1883 Decca da 'LH:DONUHDWWR,,,(71' 01''). Brunilde: Kirsten Flagstad - Q ore 23.47 - 24.00 Wotan: Otto Edelmann - Sieglinde: Marianne Schech - Gerhilde: Thomas Linley jr. 1756-1778 Oda Balsborg - Ortlinde: Ilona Steingruber - Waltraute: Ye nymphs of Albion's beauty-bloomig isle, Cantata per soprano, Grace Hoffman - Schwertleite: Margaret Bence - Siegrune: oboe e orchestra (12'14"). Julia Gooding, soprano - Paul Anny Delorie - Grimgerde: Frieda Roesler - Roßweiße: Hetty Goodwin, oboe - The Parley of Instruments Orchestra and Choir, Plümacher - Wiener Philharmoniker, direttore Georg Solti. Cd direttore Peter Holman. Cd Hyperion Decca. Registrazione del 1957. Q ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale Q ore 10.40 - 11.40 MARTEDÌ 12 LUGLIO BOLOGNA MUSICALE cronache di Daniela Tripputi Q ore 6 - 7.07 Q ore 11.41 - 12 WILHEM FURTWÄNGLER DIRIGE BACH LIEDER Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Franz Liszt 1811 - 1886 Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore, BWV 1050 (29' Die stille Wasserrose (3' 17'') - Wieder möcht' ich dir begegnen  :LOKHP)XUWZlQJOHUSLDQRIRUWH-RVHI1LHGHUPD\UÀDXWR (3' 16'') - Blume und Duft (2' 09'') - J'ai perdu ma force et ma vie Willy Boskovsky violino, Wiener Philharmoniker, direttore (4' 10'') - Ihr Glocken von Marling (2' 58''). Dietrich Fischer- Wilhem Furtwängler. Cd Orfeo. Registrazione dal vivo, Dieskau baritono, Daniel Barenboim pianoforte. Cd Dgg. Salisburgo 31 agosto 1950. Q ore 12.01 - 12.30 Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Magnus Lindberg 1958 Suite per orchestra n. 3 in re maggiore BWV 1068 (21' 10''). Kraft (1983/85) (27' 47''). Toimii Ensemble, Finnish Radio Berliner Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Symphony Orchestra, direttore Esa-Pekka Salonen. Cd Q Disc. Audite. Registrazione del 24 ottobre 1948. Registrazione: Helsinki, 4 settembre 1985. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Q ore 12.30 - 12.40 Notiziario Concerto brandeburghese n. 3 in so maggiore, BWV 1048 (14' Q ore 12.40 - 13.02 31''). Wiener Philharmoniker, direttore Wilhelm Furtwängler. Cd Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Orfeo. Registrazione dal vivo, Salisburgo 31 agosto 1950. Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in sol minore, op. 22 Q ore 7.08 - 7.40 (21' 53''). Arthur Rubinstein pianoforte, Orchestra della Società Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 dei concerti del Conservatorio, direttore Philippe Gaubert. Cd Concerto n. 26 in re maggiore per pianoforte e orchestra K 537 Rca Red Seal. Registrazione del 1932. «Incoronazione» (31' 19''). Clifford Curzon pianoforte, London Q ore 13.03 - 14.15 Symphony Orchestra, direttore Istvan Kertesz. Cd Decca. PER CLARINETTO E ORCHESTRA Q ore 7.41 - 8.05 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Franz Joseph Haydn 1732- 1809 Concerto in la maggiore, K 622 per clarinetto e orchestra (29' Sinfonia n. 101 in re maggiore «La pendola» (23' 27''). Orchestre 47''). Michael Collins clarinetto, Russian National Orchestra, de la Suisse Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Cascavelle. direttore Mikhail Pletnev. Cd Dgg. Registrazione del 1948. Ludwig van Beethoven 1770 -1827 Q ore 8.06 - 8.40 Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 61 - versione Ernest Bloch 1880 - 1959 per clarinetto e orchestra di Mikhail Pletnev (41' 39''). Michael Quintetto con pianoforte n. 1 (33' 45''). Lilya Zilberstein Collins clarinetto, Russian National Orchestra, direttore Mikhail pianoforte, Alissa Margulis violino, Lucia Hall violino, Nora Pletnev. Cd Dgg. Romanoff-Schwarzberg viola, Mark Drobinsky violoncello. Cd Q ore 14.16 - 14.39 Emi Classics. Registrazione dal vivo, Lugano 2009. MONOLOGHI Q ore 8.41 - 9 Frank Martin 1890 - 1974 Clara Schumann-Wieck 1819 - 1896 Sei monologhi da Jedermann di Hugo von Hofmannsthal (22' Sei lieder, op. 13 (13' 18''). Gabriele Fontana soprano, Konstanze 17''). Jose van Dam baritono Orchestra dell'Opera Nazionale di Eickhorst pianoforte. Cd CPO. Lyon, direttore Kent Nagano. Cd Virgin Classics. Q ore 9 - 10.25 Q ore 14.40 - 15.13 ALMANACCO OMAGGIO A RENATA TEBALDI Nasce ad Hamar in Norvegia il soprano Kirsten Flagstad (1895 Umberto Giordano 1867 - 1948    'HEXWWz DG 2VOR QHO  H IHFH SDUWH GHOO RSHUD GL da $QGUHD&KpQLHU©/DPDPPDPRUWDª (5' 10''). Renata Tebaldi 2VORSHUPROWLDQQL1HOGHEXWWzDO)HVWLYDOGL%D\UHXWK soprano, Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, direttore Nel 1935, su suggerimento di Alexander Kipnis, fu ingaggiata Gianandrea Gavazzeni. Cd Decca. dal Metropolitan di New York dove debuttò con successo nel Alfredo Catalani 1854 - 1893 ruolo di Sieglinde guadagnandosi la stima del grande soprano da /D :DOO\ ©(EEHQ" 1H DQGUz ORQWDQDª (4' 58''). Renata ZDJQHULDQR *HUDOGLQH )DUUDU JLj ULWLUDWD GDOOH VFHQH FKH Tebaldi soprano, Orchestra dell'Opera di Monte-Carlo, direttore GLFKLDUzDOODUDGLRGLDYHUDVFROWDWRODSLJUDQGHFDQWDQWHGD Fausto Cleva. Cd Decca. lei udita in tutta la vita. Fu una memorabile Isotta, ruolo che Giacomo Puccini 1858 - 1924 cantò anche a Londra durante la Coronation Season del 1936 da 7XUDQGRW ©,Q TXHVWD UHJJLDª (5' 53''). Renata Tebaldi sia con Fritz Reiner che con Sir Thomas Beecham. Apparve nel soprano, New Philharmonia Orchestra, direttore Oliviero De 1950 alla Scala nella Tetralogia diretta da Furtwängler, direttore Fabritiis. Cd Decca. FRQFXLTXDOFKHDQQRSLWDUGLLQFLVHXQDPHPRUDELOHHVHFX]LRQH Amilcare Ponchielli 1834 - 1886 GLVFRJUD¿FDGHO Tristan und Isolde per la Emi. Nel 1953 si ritirò da /D*LRFRQGD©6XLFLGLRª (4' 47''). Renata Tebaldi soprano GDOOHVFHQHPDFDQWzFRQFHUWL¿QRDO)XSUHVLGHQWHGHO New Philharmonia Orchestra, direttore Oliviero De Fabritiis. Cd FRQVLJOLRGLUHWWLYRGHOO 2SHUDGL2VORGDODO3HUOD Decca. FDVD GLVFRJUD¿FD 'HFFD DOOD ¿QH GHJOL DQQL &LQTXDQWD LQFLVH Giacomo Puccini 1858 - 1924 28 da La Rondine©&KLLOEHOVRJQRGL'RUHWWDª (2' 55''). Renata 10''). Antonio Ballista e Bruno Canino pianoforti, Royal Tebaldi soprano, New Philharmonia Orchestra, direttore Oliviero Concertgebouw Orchestra, direttore Riccardo Chailly. Cd Q disc. De Fabritiis. Cd Decca. Registrazione dal vivo del 1985. Pietro Mascagni 1863 - 1945 Q ore 19.27 - 19.52 da &DYDOOHULD 5XVWLFDQD ©9RLOR VDSHWH R PDPPDª (3' 55''). Béla Bartók 1881 - 1945 Renata Tebaldi soprano, New Philharmonia Orchestra, direttore Quartetto per archi n. 2 in la minore, op. 17 (24' 56''). Quartetto Oliviero De Fabritiis. Cd Decca. Alban Berg. Cd Emi. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Q ore 19.53 - 20.10 da /HQR]]HGL)LJDUR©3RUJLDPRUª (3' 50''). Renata Tebaldi ANTOLOGIA soprano, Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, direttore Johannes Brahms 1833 - 1897 Alberto Erede. Cd Grandi voci alla Scala. da Tre Intermezzi, op. 117: n. 2 in si bemolle maggiore (4' 07''). Q ore 15.14 - 15.30 Yves Nat pianoforte. Cd Emi Classics. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Franz Liszt 1811 -1886 Sinfonia in si bemolle maggiore Anh 216 (K74g) (14' 59''). Rapsodia ungherese n. 2 in do diesis minore (8' 39''). Yves Nat The Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, pianoforte. Cd Emi Classics. Christopher Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Igor Stravinskij 1882 - 1971 Q ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale da 7URLVPRXYHPHQWVGH3HWURXFKND'DQ]DUXVVD (2' 21'').Yves Q ore 15.40 - 16.29 Nat pianoforte. Cd Emi Classics. PER CORNO E ORCHESTRA Q ore 20.11 - 20.30 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Concerto per corno e orchestra n. 4 in mi bemolle, K 495 (16' Sinfonia in sol maggiore K. 45a «Alte Lambacher» (14' 25''). 12''). Dennis Brain corno, Philharmonia Orchestra, direttore The Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Herbert von Karajan. Cd Emi. Christopher Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Richard Strauss 1864 - 1949 Q ore 20.30 - 22.15 Concerto per corno e orchestra n. 1 in mi bemolle maggiore PER VIOLINO E ORCHESTRA (15' 23''). Dennis Brain corno, Philharmonia Orchestra, direttore Camille Saint-Saëns 1835 - 1921 Wolfgang Sawallisch. Cd Emi. Concerto per violino e orchestra n. 3 in si minore, op. 61 Paul Hindemith 1895 - 1963     3KLOLSSH *UDI¿Q YLROLQR %%& 6FRWWLVK 6\PSKRQ\ Concerto per corno e orchestra (15' 03''). Dennis Brain corno, Orchestra, direttore Martyn Brabbins. Cd Hyperion. Philharmonia Orchestra, direttore Paul Hindemith. Cd Emi. Charles Villiers Stanford 1852 - 1924 Q ore 16.30 - 16.58 Concerto violino e orchestra in re maggiore, op. 74 (38' 07''). COMPOSITORI TOSCANI: BOCCHERINI Anthony Marwood violino, BBC Scottish Symphony Orchestra, Luigi Boccherini 1743 - 1809 direttore Martyn Brabbins. Cd Hyperion. Sonata per violoncello e pianoforte n. 6 in la maggiore, G 4 (14' Moritz Moszkowski 1854 - 1925 52''). Enrico Mainardi violoncello, Carlo Zecchi pianoforte. Cd Concerto per violino orchestra in do maggiore, op. 30 (34' Doremi. Registrazione del 1952. 12''). Tasmin Little violino, BBC Scottish Symphony Orchestra, Luigi Boccherini 1743 - 1809 direttore Martyn Brabbins. Cd Hyperion. Sonata per violoncello e pianoforte n. 1 in la maggiore, G 13 (12' Q ore 22.16 - 22.36 48''). Enrico Mainardi violoncello, Carlo Zecchi pianoforte. Cd OMAGGIO A GEORG FRIEDRICH HAENDEL Doremi. Registrazione del 1952. Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Q ore 16.59 - 17.26 da 2UODQGR©0LUDSUHQGLO HVHPSLR«/DVFLD$PRUª (4' 11''). GLENN GOULD SUONA CHOPIN David Thomas basso, Philharmonia Baroque Orchestra, direttore Frédéric Chopin 1810 - 1849 Nicholas McGegan. Cd Harmonia Mundi. Sonata per pianoforte n. 3 in si minore, op. 58 (26'). Glenn Gould Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 pianoforte. Cd Sony Classical. da 'HERUDK ©%DUDN P\ VRQ« $ZDNH WKH DUGRXUª (3' 33''). Q ore 17.27 - 17.42 David Thomas basso, Philharmonia Baroque Orchestra, direttore Steve Reich 1936 Nicholas McGegan. Proverb (1995) (14' 04''). Theatre of Voices e membri di Steve Cd Harmonia Mundi. Reich Ensemble, direttore Paul Hillier. Cd Nonesuch. Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Q ore 17.43 - 17.57 da 'HERUDK©7K\$UGRXUVZDUP«6ZLIWLQXQGDWLRQª (3' 27''). Robert Schumann 1810 - 1856 David Thomas basso, Philharmonia Baroque Orchestra, direttore Das gluck von Edenhall, op. 143 - ballata per soli, coro e Nicholas McGegan. Cd Harmonia Mundi. orchestra su testo di Hasenclever da Uhland (13' 28''). Lord: Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Josef Protschka - Il Taverniere: Walter Berry - Il Capo dei da 'HERUDK ©7HDUV VXFK DV WHQGHU IDWKHUV VKHGª (2' 39''). nemici: Walton Grönroos - Chor des Städtischen Musikvereins David Thomas basso, Philharmonia Baroque Orchestra, direttore zu Düsseldorf, direttore del coro Hartmut Schmidt, Düsseldorfer Nicholas McGegan. Symphoniker, direttore Bernard Klee. Cd Emi. Cd Harmonia Mundi. Q ore 17.58 - 18.21 Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 da $WKDOLD ©$K FDQVW WKRX EXW SURYH PHª (3' 23''). David Sonata n. 5 per pianoforte in re maggiore, op. 10 n. 3 (22' 40''). Thomas basso, Philharmonia Baroque Orchestra, direttore Annie Fischer pianoforte. Cd BBC Music. Registrazione dal Nicholas McGegan. Cd Harmonia Mundi. vivo, 11 novembre 1987. Q ore 22.37 - 23.26 Q ore 18.22 - 18.30 MUSICA DEI NOSTRI GIORNI Claude Debussy 1862 - 1918 Steve Reich 1936 ,PDJHVSUHPLqUHVpULH©+RPPDJHD5DPHDXª (6' 32''). Marcelle The desert Music (1984) (48' 04''). Steve Reich and Musicians Meyer pianoforte. Cd Emi. Registrazione del 1947. con Membri della Brooklyn Philharmonic and Chorus, direttore Q ore 18.30 - 18.40 Notiziario Michael Tilson Thomas. Q ore 18.40 - 19.26 Cd Nonesuch. PER PIANOFORTE E ORCHESTRA Q ore 23.27 - 23.36 Maurice Ravel 1875 - 1937 Orlando Gibbons 1583 - 1625 Concerto per la mano sinistra (17' 08''). Robert Casadesus In Nomine a 4 voci (3' 50''). Rose Consort of Viols. pianoforte, Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard Cd Naxos. van Beinum. Cd Music and Arts. Orlando Gibbons 1583 - 1625 Luciano Berio 1925 - 2003 Glorious and powerful God (4' 45''). Rose Consort of Viols e Red Concerto per due pianoforti e orchestra (1972-1973) (27' Byrd. Cd Naxos. 29 Q ore 23.37 - 24 Baldwin, pianoforte. Cd Philips BUONANOTTE Q ore 9.00-10.29 Claude Debussy 1862 - 1918 ALMANACCO La Mer (22' 57''). Orchestra Filarmonica Ceca, direttore Roger Il 13 luglio del 1951 moriva a Los Angeles Arnold Schönberg, Desormière. Cd Andante. Registrazione del 1950. XQRGHLSDGULGHOODPXVLFDPRGHUQD(UD¿JOLRGLXQPRGHVWR commerciante ebreo, ed era nato a Vienna nel 1874. Apprese la musica dalla madre e quindi dovette studiare come autodidatta MERCOLEDÌ 13 LUGLIO D FDXVD GHOOH FDWWLYH FRQGL]LRQL ¿QDQ]LDULH GHOOD IDPLJOLD / LQFRQWUR FRQ $OH[DQGHU =HPOLQVN\ GL GXH DQQL SL YHFFKLR Q ore 6 - 6.28 fu per lui determinante. Zemlinsky gli fu insegnante d'armonia, MUSICA PER ORGANO amico e consigliere, e lo aiutò a trovare impiego come maestro Adriano Banchieri 1567-1634 di cori. Il suo primo lavoro eseguito in pubblico risale al 1897, da/ 2UJDQR6XRQDULQRRS (8'51"). Gino Nappo, organo. Cd ma le prime partiture importanti sono di due anni dopo, e Tactus s'iscrivono nello stile del tardoromanticismo tedesco: il Sestetto Bernardo Pasquini 1637-1710 1RWWH WUDV¿JXUDWD H LO JUDQGLRVR DIIUHVFR VLQIRQLFRFRUDOH GHL Toccata del secondo tono (2'). Luca Scandali, organo. Cd Elegia Gurrelieder; destinati ad essere terminati solo nel 1901. Con la Bernardo Pasquini 1637-1710 Kammersymphonie op. 9 e i pezzi per pianoforte op. 11 Schönberg Ricercare primo del secondo tono (3'14"). Luca Scandali, FRPSLYD XQ SDVVR GHFLVLYR QHOOD GLUH]LRQH GHOO DWRQDOLWj organo. Cd Elegia assumendo un ruolo di primo piano nell'avanguardia musicale Georg Friedrich Haendel 1685-1759 HXURSHD1HOQDVFHYDLO3LHUURW/XQDLUHLQFXLODOLEHUWj Lessons in la minore (2'10"). Maurizio Fornero, organo. Cd DWRQDOH V DI¿DQFDYD D XQD ULFHUFD HVSUHVVLRQLVWLFD GL FDQWR Elegia SDUODWR FKH V RSSRQHYD DOOD YRFDOLWj WUDGL]LRQDOH /H LQ¿QLWH Georg Friedrich Haendel 1685-1759 sfaccettature timbriche e armoniche di questa fondamentale Andante in sol maggiore HWV 487 (1'54"). Maurizio Fornero, partitura ne fecero un pilastro del rinnovamento linguistico organo. Cd Elegia FRQWHPSRUDQHR GHVWLQDWR D LQÀXHQ]DUH SUDWLFDPHQWH WXWWD Johann Sebastian Bach 1685-1750 la scena musicale del primo Novecento, e anche compositori Fuga-Giga in sol maggiore BWV 577 (3'28"). Christopher lontanissimi dall'estetica espressionistica di Schönberg quali Herrick, organo. Cd Hyperion Ravel o Stravinskij. Intorno a Schönberg si era ormai costituita Johann Sebastian Bach 1685-1750 una scuola che aveva nei suoi discepoli e sodali Alban Berg e Preludio in sol maggiore BWV 568 (2'43"). Christopher Herrick, $QWRQ:HEHUQOHGXHSHUVRQDOLWjGLVSLFFR'DO6FK|QEHUJ organo. Cd Hyperion approdò alla determinazione di costruire un nuovo sistema Q ore 6.28-7.00 compositivo, che in qualche modo tornasse all'ordine dopo Sergej Rachmaninov 1873-1943 ODGLVVROX]LRQHGHOODWRQDOLWj'DDOORUDWXWWDODVXDRSHUDVL Canone in re minore (1'15"). Alessio Bax, pianoforte. Cd Signum IRQGHUjVXOVLVWHPDGLFRPSRVL]LRQHEDVDWRVXLGRGLFLVXRQLOD Q ore 7.01-7.29 cosiddetta dodecafonia, fondata su una scala di dodici semitoni LE SONATE A QUATTRO DI ROSSINI uguali. L'avvento del Nazismo lo costrinse all'esilio prima Gioachino Rossini 1792-1868 in Francia e poi negli Stati Uniti, dove prese la cittadinanza Sonata a quattro n. 4 in si bemolle maggiore (13'05"). Quartetto americana e insegnò a Los Angeles. Morì lasciando incompiuta Rossini. Cd DAD Records la grande opera Mosè e Aronne, suo testamento spirituale. Gioachino Rossini 1792-1868 Arnold Schönberg 1874-1951 Sonata a quattro n. 5 in mi bemolle maggiore (13'20"). Quartetto Pelléas und Mélisande, poema sinfonico op. 5 (43'36"). Berliner Rossini. Cd DAD Records Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG Q ore 7.30-8.00 Arnold Schönberg 1874-1951 Claude Debussy 1862- 1918 Tre satire per coro misto a cappella op. 28 (11'51"). Coro della /D %RvWH j MRXMRX[ /D VFDWROD GHL JLRFDWWROL  EDOOHWWR SHU Radio di Stoccarda, direttore Rupert Hubner. Cd Arte Nova marionette (29'47"). Orchestra della Suisse Romande, direttore Ernest Ansermet. Cd Decca. Sette anni or sono moriva il direttore d'orchestra Carlos Kleiber. Q ore 8.01-8.16 (UDQDWRD%HUOLQRQHOHGHUD¿JOLRGLXQRGHLPDJJLRUL I LIEDER DI ROBERT SCHUMANN direttori del Novecento, Erich Kleiber. Si avvicinò piuttosto Robert Schumann 1810 - 1856 tardi al podio, in pratica dopo la scomparsa del padre. Dopo Sei Canti op. 107 (11'04"). Christine Schäfer, soprano - Graham anni passati nell'ombra nei teatri di provincia tedeschi, il suo Johnson, pianoforte. Cd Hyperion astro iniziò a risplendere negli anni Settanta, con le prime Robert Schumann 1810 - 1856 DSSDUL]LRQLDOODWHVWDGHOO 2UFKHVWUD)LODUPRQLFDGL9LHQQDXQ Röselein, Röselein!, op. 89 n. 6 (2'26"). Christine Schäfer, mirabile Tristan al Festival di Bayreuth, le prime apparizioni soprano - Graham Johnson, pianoforte. Cd Hyperion alla Scala. Da allora il suo nome è entrato nell'empireo degli Robert Schumann 1810 - 1856 interpreti sommi. Schivo e appartato, era famoso per ridurre le Die Meerfee, op. 125 n. 1 (1'15"). Christine Schäfer, soprano - sue apparizioni sul podio al minimo, tanto che ogni suo concerto Graham Johnson, pianoforte. Cd Hyperion era di per sé un evento, soprattutto negli ultimi dieci anni di Q ore 8.17-8.25 vita. Era circondato dall'aura mitica degli irraggiungibili e Theodor Hoch 1842-1906 GHJOLLQFRPSDUDELOLFRVuFRPHDFFDGHDFKLqJLjLQYLWDXQD Golfo del Messico (7'03"). WDR Rundfunkorchester di Colonia, leggenda. Su di lui si raccontano aneddoti d'ogni sorta, frutto direttore Alfred Walter. Cd Capriccio GL XQD SHUVRQDOLWj VIXJJHQWH H PLVWHULRVD 7XWWDYLD DO GL Oj Q ore 8.26-8.35 GHOOD PLWRJUD¿D OD VXD VWDWXUD G LQWHUSUHWH SHUIH]LRQLVWD H Carl Czerny 1791-1857 mercuriale era davvero priva di termini di paragone. È uno Introduzione e variazioni sulla Cavatina favorita «So anch'io la dei pochi casi di musicisti d'oggi per il quale valga davvero la YLUWPDJLFDªGDOO RSHUD©'RQ3DVTXDOHªGL'RQL]HWWLRS SHQDVSHQGHUHO DSSHOODWLYRGLJHQLR2JQLWLWRORG RSHUDIUDL n. 17 per pianoforte a quattro mani (7'52"). Duo Alkan: Alberto pochi da lui affrontati ha nelle sue letture un termine assoluto Baldrighi e Anne Colette Ricciardi, pianoforte. Cd Agorà GL ULIHULPHQWR LQWHUSUHWDWLYR 7ULVWDQR ,O FDYDOLHUH GHOOD URVD Q ore 8.35-8.46 Carmen, Bohème, La traviata, Il franco cacciatore, Il pipistrello, Carl Maria von Weber 1786-1826 Elektra sono state le partiture predilette. In campo sinfonico ha ,OIUDQFRFDFFLDWRUH2XYHUWXUH (10'46"). Berliner Philharmoniker, dato elettrizzanti interpretazioni delle sinfonie di Beethoven, di direttore Herbert von Karajan. Registrazione del 1980. Cd EMI qualche sinfonia di Mozart, di un paio di Sinfonie di Schubert, Q ore 8.47-8.59 della Seconda e Quarta di Brahms, e di pochissime altre Maurice Ravel 1875 - 1937 partiture, fra le quali spiccano le esecuzioni di inarrivabile Due Melodie ebraiche (7'08"). Jessye Norman, soprano - Dalton bellezza dei valzer di Strauss. 30 Franz Schubert 1797 - 1828 ,O SLSLVWUHOOR 2XYHUWXUH (8'46"). Berliner Philharmoniker, Sinfonia n. 8 in si minore D. 759 «Incompiuta» (24'27") Wiener direttore Herbert von Karajan. Cd EMI Philharmoniker, direttore Carlos Kleiber. Cd DGG Johann Strauss jr. 1825-1899 Q ore 10.30 - 10.40 notiziario culturale Tritsch-Tratsch Polka op. 214 (2'41"). Berliner Philharmoniker, Q ore 10.40-11.40 direttore Herbert von Karajan. Cd EMI CRONACHE MUSICALI Johann Strauss jr. 1825-1899 a cura di Luca Berni e Antonella D'Ovidio /R]LQJDUREDURQH2XYHUWXUH (8'22"). Berliner Philharmoniker, Q ore 11.41-12.05 direttore Herbert von Karajan. Cd EMI CARLOS KLEIBER DIRIGE PAGINE DAL CAVALIERE Q ore 17.53-18.15 DELLA ROSA CONCERTI DI VIVALDI Richard Strauss 1864-1949 Antonio Vivaldi 1678 - 1741 da ,O FDYDOLHUH GHOOD URVD ©0LU LVW GLH (KUH ZLGHUIDKUHQª Concerto in fa maggiore per violino, organo, archi e basso (10'52"). Lucia Popp, soprano - Brigitte Fassabaender, continuo R. 542 (11'29"). Eleonora Turovsky, violino - Geneviève mezzosoprano - Orchestra di Stato Bavarese, direttore Carlos Soly, organo - I Musici di Montréal, direttore Yuli Turovsky. Cd Kleiber. Registrazione dal vivo: Monaco, 20 aprile 1972. Cd Chandos Orfeo Antonio Vivaldi 1678-1741 Richard Strauss 1864-1949 Concerto per fagotto, archi e basso continuo in fa maggiore R. da ,O FDYDOLHUH GHOOD URVD )LQDOH DWWR ,,, (12'01"). Claire 485 (9'56"). Klaus Thunemann, fagotto, I Musici. Cd Philips Watson, soprano - Lucia Popp, soprano - Brigitte Fassabaender, Q ore 18.16-18.29 mezzosoprano - Orchestra di Stato Bavarese, direttore Carlos RENÉE FLEMING CANTA ARIE ITALIANE Kleiber. Registrazione dal vivo: Monaco, 20 aprile 1972. Cd Vincenzo Bellini 1801-1835 Orfeo da 1RUPD ©&DVWD GLYDª (7'33"). Renée Fleming, soprano - Q ore 12.06-12.30 London Voices - London Philharmonic Orchestra, direttore Robert Schumann 1810 - 1856 Charles Mackerras. Cd Decca Carnaval op. 9 (23'02"). Sergej Rachmaninov, pianoforte. Giuseppe Verdi 1813-1901 Registrazione storica del 1929. Cd Fidelio da I Vespri siciliani ©0HUFL MHXQHV DPLHVª (4'30"). Renée Q ore 12.30 - 12.40 notiziario Fleming, soprano - London Voices - London Philharmonic Q ore 12.40-13.11 Orchestra, direttore Charles Mackerras. Cd Decca Luigi Cherubini 1760-1842 Q ore 18.30 - 18.40 notiziario Quartetto per archi n. 6 in la minore (30'23"). Quartetto di Q ore 18.40-19.11 Venezia. Cd Decca Felix Mendelssohn-Bartholdy 1809-1847 Q ore 13.12-13.25 Quartetto in mi bemolle maggiore op. 44 n. 3 (30'). Quartetto Franz Liszt 1811-1886 Talich. Cd Calliope Preludio e Fuga sul nome B.A.C.H. (12'19"). Adriano Falcioni, Q ore 19.11-19.40 organo. Cd La bottega discantica Robert Schumann 1810-1856 Q ore 13.26-13.53 .UHLVOHULDQD2WWR)DQWDVLHSHUSLDQRIRUWHRS (28'09"). Géza Ludwig van Beethoven 1770-1827 Anda, pianoforte. Registrazione del 1955. Cd PTC Sonata in do minore op. 111 (26'02"). Artur Schnabel, pianoforte. Q ore 19.41-20.30 Cd EMI SCHÖNBERG TRASCRITTORE Q ore 13.54-14.47 Johannes Brahms 1833-1897/ Arnold Schönberg 1874-1951 Gustav Holst 1874-1934 Quartetto per pianoforte in sol minore op. 25, orchestrazione I pianeti op. 32 (52'02"). Berliner Philharmoniker, direttore di Arnold Schönberg (43'37"). Houston Symphony Orchestra, Herbert von Karajan. Cd DGG direttore Christoph Eschenbach. Cd BMG Q ore 14.48-15.29 Q ore 20.30-20.51 IL GIOVANE BEETHOVEN Johann Sebastian Bach 1685-1750 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Concerto per pianoforte e archi in re minore BWV 1052 (20'15"). Cantata per la morte dell'Imperatore Giuseppe II (40'55"). Bodil Glenn Gould, pianoforte - Orchestra del Concertgebouw di Arnesen, soprano - Markus Schäfer, tenore - Alan Titus, basso Amsterdam, direttore Dimitri Mitropoulos. Registrazione storica - Coro di Radio Berlino - Orchestra Sinfonica della Radio di dal vivo: Salisburgo, 10 agosto 1958. Cd Diapason Berlino, direttore Karl Anton Rickenbacher. Cd Koch Q ore 20.52-21.51 Q ore 15. 30 - 15.41 notiziario culturale ALFRED BRENDEL SUONA SCHUBERT Q ore 15.40-16.25 Franz Schubert 1792-1828 INFORMACINEMA Sonata in si bemolle maggiore D. 960 (36'11"). Alfred Brendel, a cura di Elisabetta Vagaggini pianoforte. Cd Philips in collaborazione con Mediateca Regionale Toscana - Toscana Franz Schubert 1792-1828 Film Commission Fantasia in do maggiore D. 760 «Wanderer» (21'04"). Alfred Q ore 16.26-16.49 Brendel, pianoforte. Cd Philips Isaac Albeniz 1860-1909 Q ore 21.52-22.09 Iberia, IV quaderno (22'19"). Aldo Ciccolini, pianoforte. Cd EMI Benjamin Britten 1913-1976 Q ore 16.50-16.55 Sette Sonetti di Michelangelo op. 22 (16'57"). Peter Pears, tenore Monsieur de Launay XVII secolo - Benjamin Britten, pianoforte. Cd Decca Cascades (4'44"). Hille Perl, viola da gamba - Lee Santana, liuto. Q ore 22.10-23.29 Cd Deutsche Harmonia Mundi Olivier Messiaen 1908-1992 Q ore 16.56 - 17.14 Turangalîla-Symphonie, per pianoforte principale e grande Luigi Boccherini 1743 - 1805 orchestra (78'32"). Ivonne Loriod, pianoforte - Orchestre de la Quartetto in do minore op. 41 n. 1 G. 214 (17'33"). Europa Bastille, direttore Myung-Whun Chung. Cd DGG Galante: Fabio Biondi e Andrea Rognoni, violini - Stefano Q ore 23.30-23.44 Marcocchi, viola - Maurizio Naddeo, violoncello. Cd Virgin Modest Musorgskij (1839 - 1893) Q ore 17.15-17.29 Una notte sul Monte Calvo, versione originale 1866 (13'20"). Frédéric Chopin 1810-1849 European Community Youth Orchestra, direttore Claudio Tre notturni op. 15 (13'25"). Artur Rubinstein, pianoforte. Cd Abbado. Cd Festspieldokumente RCA Q ore 23.45-24.00 Q ore 17.31-17.52 ALEXANDRE THARAUD SUONA COUPERIN KARAJAN DIRIGE JOHANN STRAUSS François Couperin 1668-1733 Johann Strauss jr. 1825-1899 Les Rozeaux (2'48"). Alexandre Tharaud, pianoforte. Cd 31 Harmonia Mundi Ha insegnato direzione d'orchestra nei Conservatori di Firenze, François Couperin 1668-1733 Torino e Roma, all'Accademia Chigiana di Siena e al New La Logivière (4'15"). Alexandre Tharaud, pianoforte. Cd England Conservatory di Boston. Harmonia Mundi Tiene regolarmente seminari e corsi annuali di direzione François Couperin 1668-1733 d'orchestra ed è spesso invitato a far parte della giuria di Les Jumèles (5'01"). Alexandre Tharaud, pianoforte. Cd FRQFRUVLLQWHUQD]LRQDOLTXDOL'H6DEDWD&DQWHOOL&LDQL*XL Harmonia Mundi Vittorio Veneto, Capuana, Pedrotti, Paganini di Genova. François Couperin 1668-1733 Accademico di Santa Cecilia, è stato direttore stabile dell' Le Dodo ou l'Amour au berceau (2'28"). Alexandre Tharaud, 2UFKHVWUD 6LQIRQLFD GHOOD 5DL7Y GL 7RULQR GHOO  2UFKHVWUD pianoforte. Cd Harmonia Mundi 7RVFDQLQL GL 3DUPD GHOO 2UFKHVWUD GHOOD 5DGLR 3RUWRJKHVH D /LVERQDHGHOOH2UFKHVWUH6LQIRQLFKHGL2DNODQGHGL3RUWODQG

GIOVEDÌ 14 LUGLIO Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Sinfonia n. 7 in la maggiore op. 92 (35' 17''). Camerata Strumentale Q ore 6 - 6.50 «città di Prato», direttore Piero Bellugi. Registrazione dal vivo: PIANOFORTE E ORCHESTRA Prato 8 ottobre 2998. Cd CSCP. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Gabriel Fauré 1845 - 1924 Concerto n. 14 in mi bemolle maggiore per pianoforte e Pavane op. 50 (5' 15''). Camerata Strumentale «città di Prato», orchestra K 449 (21' 21''). Hephzibah Menuhin pianoforte, Bath direttore Piero Bellugi. Registrazione dal vivo: Prato, 24 febbraio Festival Orchestra, direttore Yehudi Menuhin. Cd Emi. 2000. Cd CSCP. Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Francis Poulenc 1899 - 1963 Concerto n. 19 in fa maggiore per pianoforte e orchestra K Sinfonietta (27' 51''). Camerata Strumentale «città di Prato», 459 (27' 57''). Hephzibah Menuhin pianoforte, Bath Festival direttore Piero Bellugi. Registrazione dal vivo: Prato, 24 febbraio Orchestra, direttore Yehudi Menuhin. Cd Emi. 2000. Cd CSCP. Q ore 6.51 - 7.08 A. Riccardo Luciani 1931 Johann Sebastian Bach 1685 -1750 Concerto di Anacrò     'DYLG %HOOXJL ÀDXWL GROFL Sonata n. 1 in sol minore per violino solo BWV 1001 (16' 39''). Tiziano Mealli pianoforte, Davide Mazzei percussioni, Progetto Itzhak Perlman violino. Cd Emi Classics. Orchestra del Chianti, direttore Piero Bellugi. Cd FRAME. Q ore 7.09 - 7.37 Q ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale MUSICA DA CAMERA Q ore 10.40 - 11.39 Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 MUSICA DA CAMERA Trio con pianoforte n. 1, op. 8 (12' 14''). Lily Maisky pianoforte, Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Alissa Margoulis violino, Misha Maisky violoncello. Cd Emi. Trio per pianoforte, violino e violoncello in do minore, op. 1 Arthur Vincent Lourié 1892 - 1966 n. 3 (30' 14''). Lev Oborin pianoforte, David Oistrakh violino, Quartetto per archi n. 3 - Suite (1924) (14' 58''). Utrecht String Sviatoslav Knushevitsky violoncello. Cd Brilliant. Quartet. Cd ASV. Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Q ore 7.38 - 8.26 Trio per pianoforte, violino e violoncello in re maggiore, op. SVIATOSLAV RICHTER INTERPRETA BEETHOVEN E 70 n. 1 «Degli spettri» (27' 55''). Lev Oborin pianoforte, David SCHUMANN Oistrakh violino, Sviatoslav Knushevitsky violoncello. Cd Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Brilliant. Sonata in mi minore op. 90 (11' 45''). Sviatoslav Richter Q ore 11.40 - 11.52 pianoforte. Cd JVC. César Franck 1822 - 1890 Robert Schumann 1810 - 1856 Les Djinns, poema sinfonico per pianoforte e orchestra da Victor Studi sinfonici op. 13 (35'). Sviatoslav Richter pianoforte. Cd Hugo (11' 56''). Bertrand Chamayou pianoforte, Royal Scottish JVC. National Orchestra, direttore Stéphane Denève. Cd Naïve. Q ore 8.27 - 9 Q ore 11.53 - 12.30 Frédéric Chopin 1810 - 1849 PIERRE BOULEZ DIRIGE STRAVINSKIJ Trio per violino, violoncello e pianoforte in sol minore, op. 8 (28' Igor Stravinskij 1882 - 1971 57''). Lev Oborin pianoforte, David Oistrakh violino, Sviatoslav Il re selle stelle - cantata per coro maschile e orchestra (5' 35''). Knushevitsky violoncello. Cd Brilliant. Coro della Cleveland Orchestra, Cleveland Orchestra, direttore Q ore 9 - 10.25 Pierre Boulez. Cd Dgg. ALMANACCO Igor Stravinskij 1882 - 1971 Compie oggi 87 anni Piero Bellugi musicista e direttore Histoire du soldat - suite da concerto (26' 54''). Solisti della G RUFKHVWUD¿RUHQWLQR Cleveland Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd Dgg. Diplomato al Conservatorio “Luigi Cherubini" di Firenze, Q ore 12.30 - 12.40 Notiziario ha studiato anche all'Accademia Musicale Chigiana. Si è Q ore 12.40 - 13.42 perfezionato in direzione d'orchestra con Igor Markevitch al I CONCERTI DEL PALAZZETTO BRU ZANE Mozarteum di Salisburgo, con Leonard Bernstein a Tanglewood, Centre de Musique romantique française ed è stato allievo di Luigi Dallapiccola. Ha nel 1960 ha debuttato Festival Luigi Cherubini e i primi Romantici: al Teatro alla Scala. A quattro mani Ha diretto orchestre a Parigi, Berlino, Vienna, Praga, Tel- Registrazione dal vivo: Venezia, Palazzetto Bru-Zane, 14 ottobre Aviv, Madrid, Lisbona, Riga, negli Stati Uniti, in Australia e in 2010 Russia. Ha preso parte a festival musicali come Bregenz, Aix-en- (replica) Provence ed è stato presente numerose volte al Maggio Musicale Christine Schornsheim e Andreas Staier fortepiano Fiorentino. Alexandre-Pierre-François Boëly 1785 - 1858 Ha presentato in prima esecuzione molti composizioni di autori 6RQDWHSRXUSLDQRjTXDWUHPDLQVHQIDPLQHXURS(18' 52''). del XX secolo fra cui Luciano Berio, Sylvano Bussotti, Luciani, Cd Bru-Zane. Darius Milhaud, Luigi Nono, Krzysztof Penderecki, Goffredo Franz Schubert 1797 - 1829 Petrassi, Carlo Prosperi, Salvatore Sciarrino e Mario Tutino. 7KHPDDXVGHU2SHU©0DULHªYRQ+pUROGRS' (13' Durante la sua lunga carriera ha collaborato con solisti tra cui 09''). Cd Bru-Zane. Accardo, Ashkenazy, Brunello, Ciani, Fournier, Francescatti, George Onslow 1784 - 1853 *D]]HOORQL *UXPLDX[ 2LVWUDNK 5RVWURSRYLWFK 5XELQVWHLQ Sonate en fa mineur op. 22 (28' 28''). Cd Bru-Zane. Ricci, Stern, Szering, Ughi, oltre ad attori come Giorgio Q ore 13.43 - 13.47 Albertazzi, Carmelo Bene, Maddalena Crippa, Roberto Gaetano Veneziano 1665 - 1716 Herlitzka, Elisabetta Pozzi, Anna Proclamer. Sinfonia (3' 12''). I Turchini, direzione Antonio Florio. Cd Glossa. 32 Q ore 13.48 - 14.17 (24' 33''). Tasmanian Symphony Orchestra, Howard Shelley -HQĘ+XED\1858 - 1937 pianoforte e direttore. Cd Hyperion. Concerto per violino e orchestra n. 1 in la minore, op. 21 Q ore 20.30 - 20.54 (Concerto dramatique) (28' 57''). Hagai Shaham violino, BBC PER DUE PIANOFORTI Scottish Symphony Orchestra, direttore Martyn Brabbins. Cd Emmanuel Chabrier 1841 - 1894 Hyperion. Trois valses romantiques per due pianoforti (14' 39''). Q ore 14.18 - 14.21 Marcelle Meyer, Francis Poulenc pianoforti. Cd Emi Classics. Alban Berg 1885 - 1935 Registrazione del 1955. Due Lieder da Theodor Storm (1907/1925) (2' 17''). Juliane Darius Milhaud 1892 - 1974 Banse soprano, Aleksandar Madzar pianoforte. Cd ECM. Scaramouche per due pianoforti (8' 33''). Marcelle Meyer e Q ore 14.22 - 15.14 Darius Milhaud pianoforti. Cd Emi. Registrazione del 1938. JAAP SCHRÖDER E CHRISTOPHER HOGWOOD Q ore 20.55 - 21.41 ESEGUONO MOZART RUDOLF KEMPE DIRIGE BRAHMS Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Johannes Brahms 1833 - 1897 Sinfonia n. 8 in re maggiore K. 48 (15' 21''). The Academy of Sinfonia n. 1 in do minore, op. 68 (45' 38''). Berliner Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, Christopher Philharmoniker, direttore Rudolf Kempe. Cd Testament. Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Q ore 21.42 - 22.03 Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 JOSE VAN DAM CANTA DON CHISCIOTTE Sinfonia n. 40 in sol minore K. 550 - II versione (35' 41''). The Maurice Ravel 1875 - 1937 Academy of Ancient Music, Jaap Schröder primo violino, 'RQ4XLFKRWWHj'XOFLQpH - su poesie di Paul Morand (7' 20''). Christopher Hogwood direttore. Cd Editions de L'Oiseau Lyre. Jose van Dam baritono Orchestra dell'Opera Nazionale di Lyon, Q ore 15.15 - 15.30 direttore Kent Nagano. Cd Virgin Classics. MARILYN HORNE CANTA MELODIE TRADIZIONALI Jacques Ibert 1890 - 1962 Tradizionale, arrangiamento di Carl Davies e Ward Howe Quatre chansons de Don Quichotte - su poesie di Ronsard e Battle Hymn of the Republic (3' 53''). Marilyn Horne Alexandre Arnoux (12' 31''). Jose van Dam baritono Orchestra mezzosoprano, English Chamber Orchestra, direttore Carl dell'Opera Nazionale di Lyon, direttore Kent Nagano. Cd Virgin Davis. Cd Decca. Classics. Tradizionale, arrangiamento di David Matthews Q ore 22.04 - 22.23 When Johnny Comes Marching Home (2' 04''). Marilyn Horne RARITÀ mezzosoprano, English Chamber Orchestra, direttore Carl Alexandre Pierre François Boëly 1785 - 1858 Davis. Cd Decca. Sestetto per due violini, due viole, violoncello e contrabbasso in Irving Berlin 1888 - 1989 re maggiore, arrangiamento di una sinfonia dell'autore (1827) God Bless America (3' 06''). Marilyn Horne mezzosoprano, (18' 04''). membri dell'Ensemble Baroque de Limoges. Cd English Chamber Orchestra, direttore Carl Davis. Cd Decca. Laborie Records. Alfred Bryan 1871 - 1958 e Al Piantadosi 1884 - 1955 Q ore 22.24 - 23.20 I Didn't Raise My Boy to Be a Soldier (2' 25''). Marilyn Horne RITRATTO DI ZOLTÁN KODÁLY mezzosoprano, English Chamber Orchestra, direttore Carl Zoltán Kodály 1882 - 1967 Davis. Cd Decca. Variazioni per orchestra sul canto popolare ungherese «Il Q ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale Pavone» (24' 50''). Philharmonia Hungarica, direttore Antal Q ore 15.40 - 16.40 Doráti. Cd Decca. PAGINE IN ONDA Zoltán Kodály 1882 - 1967 Programma di novità letterarie ed incontri con gli autori Danze di Marossek (12' 25''). Philharmonia Hungarica, direttore a cura di Gabriele Ametrano Antal Doráti. Cd Decca. - Silvia Dai Prà: Quelli che però è lo stesso - Editori Laterza Zoltán Kodály 1882 - 1967 Q ore 16.41 - 18.02 Concerto per orchestra (17' 03''). Philharmonia Hungarica, SEIJI OZAWA DIRIGE MAHLER direttore Antal Doráti. Cd Decca. Gustav Mahler 1860 - 1911 Q ore 23.21 - 24 Sinfonia n. 2 in do minore «Resurrezione» (81'). Kiri Te Kanawa ANTOLOGIA soprano, Marilyn Horne contralto, Tanglewood Festival Chorus, Robert Schumann 1810 - 1856 Boston Symphony Orchestra, direttore Seiji Ozawa. Cd Decca. Carnaval, op. 9 (23' 07'') Sergei Rachmaninov pianoforte. Cd Q ore 18.03 - 18.11 Andante. Registrazione del 1929. Heinrich Ignaz Franz Biber 1644 - 1705 Robert Schumann 1810 - 1856 dalle 6RQDWHGHO5RVDULR/DSUHVHQWD]LRQHDOWHPSLR (7' 32''). )DQWDVLHVWFNHRS©$EHQGVª©$XIVFKZXQJª©:DUXP"ª Les Veilleurs de la nuit: Marianne Muller viola da gamba, Pascal (8' 27''). Yves Nat pianoforte. Cd Andante. Registrazione del Montheilhet tiorba, Elisabeth Geiger claviorgano, Alice Pierot 1937. violino e direzione. Cd Alpha. Robert Schumann 1810 - 1856 Q ore 18.12 - 18.30 da )DQWDVLHVWFNHRS©7UDXPHVZLUUHQª (2' 25''). Vladimir Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Horowitz pianoforte. Cd Andante. Registrazione del 1932. Suite inglese n. 4 in fa maggiore BWV 809 (16' 20''). Marcelle Robert Schumann 1810 - 1856 Meyer pianoforte. Cd Emi. Registrazione del 1949. /LHG GHU 6XOHLND ©:LH PLW LQQLJVWHP %HKDJHQª (2' 59''). Q ore 18.30 - 18.40 Notiziario Irmgard Seefried soprano, Erik Werba pianoforte. Cd Orfeo. Q ore 18.40 - 19.40 Registrazione dal vivo, Salisburgo 15 agosto 1957. IL CAMMINO DI RICCARDO MUTI Seconda trasmissione a cura di Alberto Batisti VENERDÌ 15 LUGLIO Q ore 19.41 - 20 LIEDER Q ore 6 - 6.13 Franz Liszt 1811 - 1886 IL VIOLINO DI KREISLER Des Tages laute Stimmen schweigen (4' 11'') - Comment, disaient- Fritz Kreisler 1875-1962 ils (1' 48'') - Enfant, si j'étais roi (3' 05'') - S'il est un charmant Caprice Viennois op. 2 (3'48"). Reiko Watanabe, violino - Akira gazon (1' 55'') - Der traurige Mönch (5' 18''). Dietrich Fischer- Eguchi, pianoforte. Cd Nippon Music Foundation Dieskau baritono, Daniel Barenboim pianoforte. Cd Dgg. Fritz Kreisler 1875-1962 Q ore 20.01 - 20.30 Liebesfreud (3'28"). Reiko Watanabe, violino - Akira Eguchi, Ferdinand Hiller 1811 - 1885 pianoforte. Cd Nippon Music Foundation Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in fa minore, op. 5 Fritz Kreisler 1875-1962 33 Liebesleid (4'). Reiko Watanabe, violino - Akira Eguchi, Variazioni brillanti su un tema della Norma di Bellini op. 297 pianoforte. Cd Nippon Music Foundation per pianoforte a sei mani (14'24"). Isabel Beyer, Harvey Dagul e Q ore 6.13-6.32 Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Hands Music Samuel Wesley 1766-1837 Carl Czerny 1791-1857 Concerto per violino e orchestra n. 2 in re maggiore (18'04"). Fantasia in fa minore op. 226 per pianoforte a quattro mani (OLVDEHWK:DOO¿VFKYLROLQR7KH3DUOH\RI,QVWUXPHQWVGLUHWWRUH (9'38"). Yaara Tal e Andreas Groethuysen, pianoforte. Cd Sony Peter Holman. Cd Hyperion Q ore 6.32-6.46 ,Q TXHVWR JLRUQR PRULYD QHO  D 3RUWODQG QHOO 2UHJRQ Franz Liszt 1811-1886 il compositore svizzero Ernest Bloch. Aveva studiato con Ballata n. 2 in si minore S. 171 (13'43"). Nelson Freire, -DFTXHV 'DOFUR]H QHOOD VXD FLWWj QDWDOH *LQHYUD H TXLQGL VL pianoforte. Cd Decca era perfezionato a Bruxelles con Eugène Ysaÿe. La maggiore Q ore 6.47 - 7.22 LQÀXHQ]D VX GL OXL IX HVHUFLWDWD GDOO RSHUD GL 'HEXVV\ PROWR Karl Goldmark 1830-1915 evidente nella sua prima opera teatrale, Macbeth, del 1910. Concerto per violino in la minore op. 28 (34'26"). Itzhak $QFRUSLIRUWHIXWXWWDYLDLOVXRSHUVRQDOHFXOWRSHUO LVSLUD]LRQH Perlman, violino - Pittsburgh Symphony Orchestra, direttore melodica e religiosa ebraica, che contraddistingue molti dei André Previn. Cd EMI suoi lavori, fra cui celebre resta la Rapsodia per violoncello e Q ore 7.23-7.29 RUFKHVWUD6FKHORPRFRPSRVWDQHO3LWDUGLVLDFFRVWz Niccolò Piccinni 1728-1800 a un'estetica di tipo neoclassico, legata alle grandi forme della ,O¿QWRWXUFR6LQIRQLD (5'49"). Orchestra Sinfonica Abruzzese, tradizione prevaleantemente barocca, cui legò un importante direttore Francesco Quattrocchi. Cd Bongiovanni omaggio con i due Concerti grossi per orchestra. Assai vasta è Q ore 7.31-7.35 anche la produzione cameristica. Gabriel Fauré 1845-1924 Ernest Bloch 1880-1959 Clair de lune op. 46 n. 2 (3'). Ian Bostridge, tenore - Julius Schelomo, Rapsodia per violoncello e orchestra (22'23"). André Drake, pianoforte. Cd EMI Navarra, violoncello - Orchestra Filarmonica Cèka, direttore Q ore 7.36-8.02 Karel Ancerl. Cd Supraphon Franz Schubert 1797-1828 Ernest Bloch 1880-1959 Quattro Improvvisi op. 90 D. 899 (25'27"). Alfred Brendel, Concerto grosso n. 1 per orchestra d'archi con pianoforte pianoforte. Cd Brilliant obbligato (22'06"). Marco Vincenzi, pianoforte - Camerata Q ore 8.03-8.42 Strumentale «Città di Prato», direttore Piero Bellugi. LEONARD BERNSTEIN SUONA E DIRIGE Registrazione dal vivo del 5 ottobre 2000. Cd CSCP Ludwig van Beethoven 1770-1827 Q ore 10.30-10.40 notiziario culturale Concerto n. 1 in do maggiore op. 15 per pianoforte e orchestra Q ore 10.40--11.40 (38'23"). New York Philharmonic Orchestra, direttore e pianista TERZA PAGINA - Rotocalco radiofonico di arte e cultura Leonard Bernstein. Cd Sony a cura di Alberto Salvadori Q ore 8.43-8.59 Q ore 11.41-12.09 Franz Schubert 1797-1828 MURRAY PERAHIA INTERPRETA SCHUMANN Sedici Danze tedesche e due Scozzesi op. 33 D. 783 (11'52"). Robert Schumann 1810-1856 Michael Endres, pianoforte. Cd Capriccio Introduzione e allegro appassionato in sol maggiore per Q ore 9.00-10.29 pianoforte e orchestra op. 92 (14'10"). Murray Perahia, ALMANACCO pianoforte - Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Il 15 luglio 1857 moriva a Vienna il pianista, didatta e Cd Sony compositore Carl Czerny. Era nato nella capitale austriaca nel Robert Schumann 1810-1856 1791 e si era avvicinato alla musica studiando col padre Wenzel. Introduzione e allegro concertante in re minore per pianoforte e Tra il 1800 e il 1803 fu allievo di Beethoven, al quale rimase orchestra op. 134 (12'45"). Murray Perahia, pianoforte - Berliner sempre legatissimo, assumendosi anche in seguito la formazione Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd Sony musicale del nipote del musicista, Karl. fu per esempio Czerny Q ore 12.10-12.30 a realizzare la prima riduzione pianistica del Fidelio. In quegli Luigi Boccherini 1743 - 1805 anni fu anche in relazione coi maggiori pianisti dell'epoca, Quartetto in re maggiore op. 52 n. 2 G. 233 (19'03"). Quartetto come Hummel e Clementi. Divenne in breve tempo uno degli d'archi di Venezia. Cd Dynamic LQVHJQDQWL GL SLDQRIRUWH H GL FRPSRVL]LRQH SL ULFHUFDWL H Q ore 12.30 - 12.40 notiziario DPPLUDWLWUDLVXRLDOOLHYLLOSLFHOHEUHIXFHUWDPHQWH)UDQ] Q ore 12.41 - 13.02 Liszt. La sua gloria postuma è in effetti legata essenzialmente Joaquín Rodrigo 1901-1999 alle varie raccolte di studi pianistici, un corpus che rappresenta Concerto d'estate (20'45"). Agustìn Leon Ara, violino - London una sistematica e graduale strada per l'acquisizione della Symphony Orchestra, direttore Enrique Batiz. Cd EMI WHFQLFD H GHOO DJLOLWj VXOOD WDVWLHUD WXWWRUD WHQXWD LQ DOWLVVLPD Q ore 13.03-13.08 FRQVLGHUD]LRQHIUDLGLGDWWLGHOORVWUXPHQWR/DVXDSHUVRQDOLWj Franz Schubert 1797-1828 di specialista del pianoforte e di compositore-didatta è di *DORSS H 2WWR 6FR]]HVL '  (4'19"). Michael Endres, fondamentale importanza nel passaggio dalla letteratura pianoforte. Cd Capriccio pianistica del Classicismo viennese agli sviluppi del grande Q ore 13.09-13.47 virtuosismo romantico. Compose anche sei sinfonie e cinque KARAJAN DIRIGE GRIEG FRQFHUWLSHUSLDQRIRUWHHRUFKHVWUDQRQFKpXQDJUDQGHTXDQWLWj Edvard Grieg 1843-1907 di musica da camera. Dai tempi di Holberg, Suite in stile antico per orchestra d'archi, Carl Czerny 1791-1857 op. 40 (20'52"). Berliner Philharmoniker, direttore Herbert von Studio op. 740 n. 38 (1'46"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Karajan. Cd DGG Hands Music Edvard Grieg 1843 - 1907 Carl Czerny 1791-1857 Sigurd Jorsalfar, tre Pezzi sinfonici op. 56 dalle musiche di Studio op. 740 n. 27 (1'46"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four scena per il dramma di Bjørnsjerne Bjørnson (16'44") Berliner Hands Music Philharmoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd DGG Carl Czerny 1791-1857 Q ore 13.48-15.08 Studio op. 740 n. 12 (1'46"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Johann Nepomuk Hummel 1778-1837 Hands Music Concerto in mi maggiore per tromba e orchestra (19'43"). Carl Czerny 1791-1857 Maurice André, tromba - Orchestra Lamoureux, direttore Jean- Studio op. 740 n. 38 (2'29"). Guy Dagul, pianoforte. Cd Four Baptiste Mari. Cd Erato Hands Music Q ore 15.09-15.29 Carl Czerny 1791-1857 Ludwig van Beethoven 1770-1827 34 Grande Fuga in si bemolle maggiore op. 133 (18'47"). Quartetto John Barbirolli. Cd EMI Italiano. Cd Amadeus Giacomo Puccini 1858-1924 Q ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale da *LDQQL 6FKLFFKL ©2 PLR EDEELQR FDURª (2'21"). Renata Q ore 15.40-16.25 Scotto, soprano - Philharmonia Orchestra, direttore Manno Sergej Rachmaninov 1873-1943 Wolf-Ferrari. Cd EMI Sinfonia n. 1 in re minore op. 13 (44‘30"). Berliner Giacomo Puccini 1858-1924 Philharmoniker, direttore Lorin Maazel. Cd DGG da7XUDQGRW©6LJQRUHDVFROWDª (2'25"). Renata Scotto, soprano Q ore 16.26-16.40 - Philharmonia Orchestra, direttore Manno Wolf-Ferrari. Cd EMI François Couperin 1668-1733 Giacomo Puccini 1858-1924 3LqFHVGHFODYHFLQ/LEUR,99HQWXQHVLPR2UGUH (13'52"). Angela 'D7XUDQGRW©7XFKHGLJHOVHLFLQWDª (2'35"). Renata Scotto, Hewitt, pianoforte. Cd Hyperion soprano - Philharmonia Orchestra, direttore Manno Wolf- Q ore 16.41 - 17.16 Ferrari. Cd EMI CLARA HASKIL E ARTHUR GRUMIAUX SUONANO Q ore 21.57-22.26 BEETHOVEN Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Quartetto in mi bemolle maggiore K. 428 (28'13"). Quartetto Sonata n. 1 in re maggiore op.12 n. 1 per violino e pianoforte Italiano. Cd Philips (18'22"). Arthur Grumiaux, violino - Clara Haskil, pianoforte. Q ore 22.26-23.13 Cd Philips LE SUITES PER ORCHESTRA DI BACH Ludwig van Beethoven 1770-1827 Johann Sebastian Bach 1685-1750 Sonata n. 2 in la maggiore op.12 n. 2 per violino e pianoforte Suite n. 3 in re maggiore BWV 1068 (22'56"). Musica Antiqua (14'46"). Arthur Grumiaux, violino - Clara Haskil, pianoforte. Köln, direttore Reinhard Göbel. Cd Archiv Cd Philips Johann Sebastian Bach 1685-1750 Q ore 17.17-17.29 Suite n. 4 in re maggiore BWV 1069 (23'09"). Musica Antiqua Frédéric Chopin 1810 - 1849 Köln, direttore Reinhard Göbel. Cd Archiv Tre Valzer op. 34 (12'47"). Artur Rubinstein, pianoforte. Cd RCA Q ore 23.14-23.26 Q ore 17.31-17.56 Franz Schubert 1797-1828 Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Diciassette Danze tedesche D. 366 (11'12"). Michael Endres, Ero e Leandro, Cantata per soprano, due oboi e basso continuo pianoforte. Cd Capriccio (24'34"). Raffaella Milanesi, soprano - Nick Robinson, violino - Q ore 23.27-24.00 La Risonanza, direttore Fabio Bonizzoni. Cd Glossa Dimitri Sciostakovic 1906-1975 Q ore 17.57-18.29 Sinfonia n. 6 in si minore op. 54 (33'33"). New York Philharmonic OUVERTURES DA SHAKESPEARE Orchestra, direttore Leonard Bernstein. Cd Sony Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840-1893 5RPHRH*LXOLHWWD)DQWDVLD2XYHUWXUHGD6KDNHVSHDUH (20'04"). Berliner Philharmoniker, direttore Claudio Abbado. Cd DGG SABATO 16 LUGLIO Johan Wagenaar 1862-1941 /D GRGLFHVLPD QRWWH 2XYHUWXUH RS  (9'57"). Orchestra del Q ore 6 - 7.13 Concertgebouw di Amsterdam, direttore Riccardo Chailly. Cd ANTOLOGIA PIANISTICA Decca Enrique Granados 1867 - 1916 Q ore 18.30-18.40 notiziario da 'DQ]D HVSDxRODV RS  Q  $QGDOX]D (3' 35''). Arthur Q ore 18.40-19.40 Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1954. CRONACHE MUSICALI Manuel De Falla 1876 - 1946 a cura di Luca Berni e Antonella D'Ovidio (replica) da ,OFDSSHOORDWUHSXQWH'DQ]DGHOPROLQHUR (2' 07''). Arthur Q ore 19.41-19.51 Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1954. Gustav Mahler 1860-1911 Isaac Albéniz 1860 - 1909 Due Lieder da Des Knaben Wunderhorn: Das irdische Leben da &DQWRV GH (VSDxD RS  &yUGRED (5' 51''). Arthur - Wo die schönen Trompeten blasen (9'10"). Christa Ludwig, Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1953. mezzosoprano - Philharmonia Orchestra, direttore Otto Enrique Granados 1867 - 1916 Klemperer. Cd EMI da *R\HVFDV/DPDMD\HOUXLVHxRU (4' 57''). Arthur Rubinstein Q ore 19.52-19.55 pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1949. Franz Schubert 1797-1828 Federico Mompou 1893 - 1987 Der Tod und das Mädchen D. 531 (2'23"). Ian Bostridge, tenore Canco y dansa n. 1 (3' 53''). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd - Leif Ove Andsnes, pianoforte. Cd EMI Rca. Registrazione del 1955. Q ore 19.56-20.30 Manuel De Falla 1876 - 1946 Ludwig van Beethoven 1770-1827 da 3LqFHV HVSDJQROHV $QGDOX]D (3' 15''). Arthur Rubinstein Sonata in mi bemolle maggiore op. 7 (29'01"). Alfred Brendel, pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1949. pianoforte. Isaac Albéniz 1860 - 1909 Cd Brilliant da ,EHULD(YRFDFLyQ (4' 58''). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Q ore 20.31-21.05 Rca. Registrazione del 1955. Richard Strauss 1864-1949 Isaac Albéniz 1860 - 1909 Così parlò Zarathustra, poema sinfonico op. 30 (33'26"). Navarra (4' 50''). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Chicago Symphony Orchestra, direttore Pierre Boulez. Cd DGG Registrazione del 1941. Q ore 21.06-21.35 Isaac Albéniz 1860 - 1909 Dmitri Sciostakovic 1906 - 1975 da 6XLWH HVSDxROD Q  6HYLOODQDV (4' 03''). Arthur Rubinstein Trio per pianoforte violino e violoncello n. 2 in mi minore, op. 67 pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1953. (28'43''). Trio Wanderer. Cd Harmonia Mundi Manuel De Falla 1876 - 1946 Q ore 21.36-21.56 da (O$PRU%UXMR'DQ]DGHOWHUURU (2' 10''). Arthur Rubinstein RENATA SCOTTO CANTA PUCCINI pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1947. Giacomo Puccini 1858-1924 Federico Mompou 1893 - 1987 da 0DGDPD %XWWHUÀ\ ©8Q EHO Gu YHGUHPRª (4'41"). Renata Canco i dansa n. 6 (3' 12''). Arthur Rubinstein pianoforte. Cd Scotto, soprano - Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Rca. Registrazione del 1954. direttore John Barbirolli. Cd EMI Manuel De Falla 1876 - 1946 Giacomo Puccini 1858-1924 Noches en los jardines de España (20' 39''). En el Generalife - da0DGDPD%XWWHUÀ\©&RQRQRUPXRUHª (5'34"). Renata Scotto, Danza lejana - En los jardines se la Sierra de Cordoba. Arthur soprano - Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, direttore Rubinstein pianoforte, Saint Louis Symphony Orchestra, 35 direttore Vladimir Golshmann. Cd Rca. Registrazione del 1949. Q ore 13.02 - 14.14 Manuel De Falla 1876 - 1946 MUSICA DA CAMERA da (O $PRU EUXMR 'DQ]D ULWXDO GHO IXHJR (3' 23''). Arthur Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Rubinstein pianoforte. Cd Rca. Registrazione del 1947. Trio per pianoforte, violino, violoncello n. 7 in si bemolle Q ore 7.14 - 7.28 maggiore op. 97 «Arciduca» (45' 47''). Mieczyslav Horszowski Gian Francesco Malipiero 1882 - 1973 pianoforte, Sandor Vegh violino, Pablo Casals violoncello. Cd Concerto per violoncello e orchestra (15' 52''). Enrico Mainardi Philips. violoncello, Royal Concertgebouw Orchestra, direttore Eduard Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 van Beinum. Cd Doremi. Registrazione dal vivo 1941. Sonata per violoncello e pianoforte in re maggiore, op. 102 n. Q ore 7.29 - 8.20 2 (25' 06''). Mieczyslav Horszowski pianoforte, Pablo Casals Olivier Messiaen 1908 - 1992 violoncello. 4XDWXRUSRXUOD¿QGXWHPSVSHUYLROLQRFODULQHWWRYLRORQFHOOR Cd Philips. e pianoforte (1941) (50' 03''). Marie-Madeliene Petit pianoforte, Q ore 14.15 - 15.11 Huguette Fernandez violino, Jacques Neilz violoncello, CONCERTO SINFONICO Wolfgang Meyer clarinetto. Cd Erato. Felix Mendelssohn Bartholdy 1809 -1847 Q ore 8.21 - 9 Sinfonia n. 4 in la maggiore, op. 90 «Italiana» (26' 34''). London Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 Symphony Orchestra, direttore Josef Krips. Cd Decca. Concerto per pianoforte e orchestra n. 20 in do minore, K Wolfgang Amadeus Mozart 1756 - 1791 466 (33' 15''). Clifford Curzon pianoforte, English Chamber Sinfonia n. 41 in do maggiore, K 551 «Jupiter» (28' 18''). Israel Orchestra, direttore Benjamin Britten. Cd Decca. Philharmonic Orchestra, direttore Josef Krips. Q ore 9 - 10.25 Cd Decca. ALMANACCO Q ore 15.12 - 15.30 0XRUH QHO  D 6DOLVEXUJR +HUEHUW YRQ .DUDMDQ LO SL Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 importante direttore d'orchestra del XX Secolo. Con Karajan la Concerto per organo solo da Vivaldi in do maggiore BWV 594 ¿JXUDGHOGLUHWWRUHG RUFKHVWUDKDDVVXQWRXQSRWHUHHXQIDVFLQR (18' 14''). Fernando Germani organo. Cd Ermitage. OHJJHQGDUL+DODVFLDWRXQSDWULPRQLRGLLQFLVLRQLGLVFRJUD¿FKH Q ore 15.30 - 15.40 Notiziario culturale (replica) LQFDOFRODELOH HG KD JHVWLWR OD SURSULD ¿JXUD GL PXVLFLVWD H GL Q ore 15.40 - 16.31 personaggio pubblico con grande perizia. MUSICA DA CAMERA Georg Friedrich Haendel 1685 - 1759 Georges Onslow 1784 -1853 Concerto grosso in si minore op. 6 n. 12 (16' 10''). Wiener Quintetto per archi in do minore, op. 38 «Il proiettile» (25' Symphoniker, direttore Herbert von Karajan. Cd Orfeo. 19''). L'Archibudelli e Smithsonian Chamber Players. Cd Sony Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 Vivarte. Sinfonia n. 4 in mi minore, op.36 (43' 50''). Wiener Symphoniker, Georges Onslow 1784 -1853 direttore Herbert von Karajan. Cd Orfeo. Quintetto per archi in mi maggiore, op. 39 (24' 27''). L'Archibudelli e Smithsonian Chamber Players. Cd Sony Ricorre oggi l'anniversario della nascita di Goffredo Petrassi, Vivarte. scomparso il 2 febbraio 2003. Esordì nel 1932 con la Partita Q ore 16.32 - 16.42 attraversando quindi stili diversi, ma intimamente connessi. Hector Berlioz 1803 - 1869 Paradigma della musica di Petrassi sono gli Otto Concerti per Carnevale romano, ouverture, op. 9 (9' 08''). Kölner Rundfunk- orchestra (1934 - 1972). 6LQIRQLH2UFKHVWHUGLUHWWRUH*QWHU:DQG&G3UR¿O+lQVVOHU Goffredo Petrassi 1908 - 2003 Q ore 16.43 - 17.17 2WWDYR &RQFHUWR SHU RUFKHVWUD (24' 45''). BBC Symphony PER DUE PIANOFORTI Orchestra, direttore Zoltan Pesko. Cd Fonit Cetra, serie Italia. Igor Stravinskij 1882 - 1971 Q ore 10.30 - 10.40 Notiziario culturale La sagra della primavera, versione per due pianoforti di Igor Q ore 10.40 - 11.11 Stravinskij (33' 40''). Christian Ivaldi, Noël Lee pianoforti. Cd MUSICA SACRA Arion. Johann Sebastian Bach 1685 - 1750 Q ore 17.18 - 17.35 Messa breve in la maggiore BWV 234 (30' 21''). Eugénie Warner Karl Ditters von Dittersdorf 1739 - 1799 soprano, Magid El-Bushra, Emiliano Gonzalez-Toro tenore, Sinfonia n. 2 in re maggiore «La caduta di Fetonte» (16' 28''). Sydney Fierro baritono, Pygmalion, direttore Raphäel Pichon. Wiener Sinfonietta, direttore Kurt Rapf. Cd Calig. Cd Alpha. 17.36 - 18.26 Q ore 11.12 - 12.14 PER VIOLONCELLO MUSICA DA CAMERA Zoltán Kodály 1882 - 1967 Felix Mendelssohn 1809 - 1847 Sonatina per violoncello e pianoforte (7' 43''). Jean-Guihen Sestetto in re maggiore per due violini, due viole, violoncello, Queyras violoncello, Alexandre Tharaud pianoforte. Cd contrabbasso e pianoforte, op. 110 (30' 29'') Bartholdy Piano Harmonia Mundi. Quartet. Cd Naxos. Zoltán Kodály 1882 - 1967 Felix Mendelssohn 1809 - 1847 Sonata per violoncello solo, op. 8 (32' 33''). Jean-Guihen Queyras Quartetto con pianoforte n. 1 in do minore, op. 1 (30' 36''). violoncello. Cd Harmonia Mundi. Bartholdy Piano Quartet. Cd Naxos. Zoltán Kodály 1882 - 1967 Q ore 12.15 - 12.30 Adagio per violoncello e pianoforte (8' 51''). Jean-Guihen Ludwig van Beethoven 1770 - 1827 Queyras violoncello, Alexandre Tharaud pianoforte. Cd Sei bagatelle op. 126 (13' 26''). Dino Ciani pianoforte. Cd Harmonia Mundi. Arcadia. Q ore 18.27 - 18.30 Q ore 12.40 - 13.01 Franz Schubert 1797 - 1828 Alessandro Scarlatti 1660 - 1725 Fischerlied D 364 (1' 51''). Die Singphoniker. Cd Cpo. 4XDWWURDULHFRQWURPEDVROD In terra la guerra - Si riscaldi il Q ore 18.40 - 19.25 Tebro - Mio tesoro, per te moro - Farò vendetta (15' 23''). Judith JOSEF KRIPS ESEGUE PIOTR ILIJC CIAJKOVSKIJ Nelson soprano, Dennis Furrey tromba naturale, ensemble Piotr Ilijc Ciajkovskij 1840 - 1893 strumentale. Cd Harmonia Mundi. Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64 (44' 53''). Wiener Philharmo- Anonimo del XVI Secolo niker, direttore Josef Krips. Per combatter, cantata (4' 13''). Judith Nelson soprano, Dennis Cd Decca. Furrey tromba naturale, ensemble strumentale. Q ore 19.26 - 19.32 Cd Harmonia Mundi. Maurice Ravel 1875 - 1937

36 Jeux d'eau (5' 22''). Emil Gilels pianoforte. Cd Brilliant. Q ore 8.32-8.46 Q ore 19.33 - 19.53 Ludwig van Beethoven 1770-1827 Francis Poulenc 1899 - 1963 Sonata in fa maggiore op. 10 n. 2 (13'51"). Alfred Brendel, Concerto per pianoforte e orchestra in do diesis maggiore (19' pianoforte. Cd Brilliant 35''). Gabriel Tacchino, pianoforte, Orchestre de la Societé des Q ore 8.47-8.59 Concerts du Conservatoire, direttore Georges Prêtre. Georg Friedrich Haendel 1685-1759 Cd Emi. Concerto per organo e orchestra in fa maggiore op. 4 n. 5 Q ore 19.54 - 20.20 (8'15"). Ton Koopman, organo - Amsterdam Baroque Orchestra, MUSICA SACRA direttore Ton Koopman. Cd Erato Guillaume de Machault 1300 c. - 1377 Q ore 9.00-10.29 Missa de Nostre Dame (25' 42''). Deller Consort, Membri del ALMANACCO Collegium Aureum, direttore Alfred Deller. Cinquantadue anni fa moriva in un ospedale di Manhattan, Cd Deutsche Harmonia Mundi. piantonata dalla polizia che la braccava a causa del suo abuso Q ore 20.21 - 20.30 GL VWXSHIDFHQWL (OHDQRUD )DJDQ SL QRWD FRO QRPH G DUWH GL Frédéric Chopin 1810 - 1849 %LOOLH+ROLGD\ODSLVWUDRUGLQDULDFDQWDQWHGLMD]]GHJOLDQQL Berceuse in re bemolle maggiore op. 57 (4' 16''). Arthur Trenta-Cinquanta. Iniziò cantando nei bordelli di Harlem, e Rubinstein pianoforte. Cd Rca Bmg. Registrazione: 1957. fu poi scoperta da Benny Goodman, che le fece registrare il Q ore 20.30 - 24 primo disco nel 1933. Da allora la sua carriera fu fulminante, SERATA ALL'OPERA H DSSURGz DQFKH DO FLQHPD &DQWz LQVLHPH DOOH SL FHOHEUL Giovanni Battista Pergolesi 1710 - 1736 jazz-band di quegli anni. Straordinaria improvvisatrice, si può / 2OLPSLDGH(228') dire che abbia reinventato tutte le melodie che interpretava. Dramma per musica in tre atti su libretto di Pietro Metastasio Fu una autentica regina dello swing, con una voce dal timbro Clistene: Jeremy Francis strumentale, simile a quello di un sassofono. Aristea: Raffaella Milanesi Billie Holiday 1915-1959 Argene: Ann-Beth Solvang I love my man (3'07"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Licida: Jennifer Rivera George Gershwin 1898-1937 Megacle: Olga Pasichnyk I love you Porgy (3'13"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Aminta: Markus Brutscher George Gershwin 1898-1937 Alcandro: Martin Oro The man I love (3'06"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Academia Montis Regalis Harry Hupfeld Direttore: Alessandro De Marchi As Time goes by (3'11"). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia Cd Deutsche Harmonia Mundi. Cole Porter 1893-1964 Night and Day (3'). Billie Holiday, voce. Cd Nostalgia

DOMENICA 17 LUGLIO Compie oggi cinquant'anni il soprano americano Dawn 8SVKDZ XQD GHOOH SL VHQVLELOL LQWHUSUHWL YRFDOL GHOOD PXVLFD Q ore 6 - 6.20 GHO1RYHFHQWRRJJLLQDWWLYLWj'HEXWWzDO0HWURSROLWDQGL1HZ LISZT SPIRITUALE York nel 1984, dove ha cantato per molti anni i maggiori ruoli Franz Liszt 1811-1886 mozartiani, come Zerlina, Pamina, Cherubino e Susanna. Ave Maria (8'03"). Thomas Trotter, organo. Cd Argo Uno dei primi grandi successi internazionali è legato alla sua Franz Liszt 1811-1886 interpretazione di Blanche nei Dialoghi delle Carmelitane Pater noster, da Harmonies poétiques et religieuses S. 173 di Poulenc, e la consacrazione giunse nel 199" al Festival (5'37"). Martin Berkofsky, pianoforte. Cd Arts GL 6DOLVEXUJR FRQ OD VXD LQGLPHQWLFDELOH SHUVRQL¿FD]LRQH Franz Liszt 1811-1886 dell'Angelo nel San Francesco di Assisi di Messiaen messo in Sancta Dorothea S. 187 (4'42"). Martin Berkofsky, pianoforte. scena da Peter Sellars. Cd Arts Claude Debussy 1862-1918 Q ore 6.21-6.50 Ariettes oubliées (16'18"). Dawn Upshaw, soprano - James Carl Maria von Weber 1786-1826 Levine, pianoforte. Cd Sony Gran Quintetto per clarinetto e archi in si bemolle maggiore op. Claude Debussy 1862-1918 34 (28'08"). Membri dell'Ottetto di Vienna. Cd Decca Cinque poesie di Charles Baudelaire (25'52"). Dawn Upshaw, Q ore 6.51-6.18 soprano - James Levine, pianoforte. Cd Sony Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Leonard Bernstein 1918-1990 Messa in do maggiore K. 317 «dell'incoronazione» (26'35"). ©/RQHO\7RZQªGD2QWKH7RZQ   'DZQ8SVKDZVRSUDQR Maria Stader, soprano - Oralia Dominguez, contralto - Ernst 2UFKHVWUDRI6W/XNHGLUHWWRUH(ULF6WHUQ&G1RQHVXFK +DHÀLJHUWHQRUH0LFKHO5RX[EDVVR&RUR(OLVDEHWK%UDVVHXU Leonard Bernstein 1918-1990 - Orchestra Lamoureux, direttore Igor Markevitch. Cd DGG «Somewhere», da West Side Story (2'41"). Dawn Upshaw, Q ore 7.18-7.30 soprano -- Orchestra of St. Luke, direttore Eric Stern. Cd Johann Sebastian Bach 1685-1750 Nonesuch Concerto brandeburghese n. 3 in sol maggiore BWV 1048 Leonard Bernstein 1918-1990 (11'08"). Chamber Orchestra of Europe. Cd DGG ©2QH KDQG RQH KHDUWª GD :HVW 6LGH 6WRU\ (3'15"). Dawn Q ore 7.30-7.40 Upshaw, soprano -- Richard Muenz, baritono. Orchestra of St. Johann Sebastian Bach 1685-1750 Luke, direttore Eric Stern. Cd Nonesuch Preludio e Fuga in re maggiore BWV 532 (9'50"). Karl Richter, organo. Cd DGG 2WWR DQQL RU VRQR PRULYD QHOOD VXD FDVD GL 5LYHUGDOH SUHVVR Q ore 7.41-8.13 New York, la pianista, musicologa e clavicembalista Rosalyn Edvard Grieg 1843-1907 Tureck. Aveva ottantotto anni e aveva legato il suo nome Concerto in la minore op. 16 per pianoforte e orchestra (30'59"). indissolubilmente all'interpretazione e allo studio della musica Géza Anda, pianoforte - Berliner Philharmoniker, direttore GL -RKDQQ 6HEDVWLDQ %DFK ,Q JLRYHQW HEEH XQ UHSHUWRULR Rafael Kubelik. Cd DGG vastissimo, che includeva tutti i grandi classici e romantici. Q ore 8.13-8.31 Studiò anche con Arnold Schönberg, dedicandosi con passione Giovanni Battista Pergolesi 1710-1736 all'esecuzione di molti autori contemporanei. Fece il suo debutto &RQ¿WHERU WLEL 'RPLQH 6DOPR SHU VRSUDQR FRQWUDOWR FRUR alla Carnegie Hall di New York a ventidue anni, interpretando archi e basso continuo (17'46"). Julia Kleiter, soprano - Rosa il Secondo Concerto per pianoforte e orchestra di Brahms, ma Bove, contralto - Orchestra Mozart, direttore Claudio Abbado. dagli anni Cinquanta consacrò tutte le sue energie unicamente Cd Archiv alla musica di Bach. Ha scritto anche molti saggi musicologici, 37 trattanto soprattutto il problema degli abbellimenti RITRATTO D'INTERPRETE: PIETRO DE MARIA nell'esecuzione bachiana. Le sue registrazioni della musica del Antonin Dvorak 1841 - 1904 Cantor rimangono un pilastro nella storia dell'interpretazione. Concerto in sol minore per pianoforte e orchestra op. 33 Ha ricevuto cinque lauree honoris causa, e ha insegnato (39'31"). Pietro De Maria, pianoforte - Camerata Strumentale DOO 8QLYHUVLWjGL2[IRUG. «Città di Prato», direttore Alessandro Pinzauti. Registrazione dal Johann Sebastian Bach 1685-1750 vivo: Prato, 4 ottobre 2001. Cd CSCP Concerto italiano BWV 971 (13'18"). Rosalyn Tureck, pianoforte. Franz Schubert 1797-1828 Cd Troy Fantasia in do maggiore op. 15 D. 760 «Wanderer» (22'12"). Q ore 10.30-10.40 notiziario culturale Pianista Pietro De Maria. Cd VAI Q ore 10.40-11.03 Q ore 15. 30 - 15.40 notiziario culturale Franz Schubert 1797-1828 - Franz Liszt 1811-1886 Q ore 15.41-16.39 Fantasia in do maggiore op. 15 D. 760 «Wanderer», trascrizione I TRII PER PIANOFORTE DI MOZART per pianoforte e orchestra di Franz Liszt, S. 366 (22'06"). Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Alfred Brendel, pianoforte. Orchestra della Volksoper di Vienna, Trio in do maggiore K. 548 (21'36"). Trio Beaux Arts. Cd Philips direttore Michael Gielen. Cd Brilliant Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Q ore 11.04-11.08 Trio in sol maggiore K. 564 (17'28"). Trio Beaux Arts. Cd Philips Billy Joel 1949 - vivente Wolfgang Amadeus Mozart 1756-1791 Just The Way you Are (3'15"). Jessye Norman, soprano - John Trio in re minore K. 442 (16'33"). Trio Beaux Arts. Cd Philips Williams, pianoforte. Cd Philips Q ore 16.40-17.18 Q ore 11.09-12.04 IL GIOVANE ROSSINI LE CANTATE DI BACH PER LA QUARTA DOMENICA Gioachino Rossini 1792-1868 DOPO LA FESTA DELLA TRINITÀ ,O SLDQWR G $UPRQLD VXOOD PRUWH G 2UIHR (17'32"). Paul Austin Johann Sebastian Bach 1685-1750 Kelly, tenore - Coro Filarmonico della Scala, Orchestra «Ein ungefärbt Gemüte», Cantata per la quarta domenica dopo Filarmonica della Scala, direttore Riccardo Chailly. Cd Decca OD 7ULQLWj %:9  (15'19''). Bogna Bartosz, contralto - Gerd Gioachino Rossini 1792-1868 Türk, tenore - Klaus Mertens, basso - The Amsterdam Baroque Sonata a quattro n. 1 in sol maggiore (11'23"). Quartetto Rossini. Orchestra and Choir, direttore Ton Koopman. Cd Challenge Cd DAD Records Classics Gioachino Rossini 1792-1868 Johann Sebastian Bach 1685-1750 La scala di seta, Sinfonia (5'50"). Philharmonia Orchestra, «Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ», Cantata per la quarta direttore Riccardo Muti. Cd EMI GRPHQLFD GRSR OD 7ULQLWj %:9  (23'14''). Sandrine Piau, Q ore 17.19-17.29 soprano - Bogna Bartosz, contralto - Christoph Prégardien, Gaetano Donizetti 1797-1848 tenore - The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, direttore da0DULQR)DOLHUR©1RQRG DEEDQGRQDUODVHQ]DXQDGGLR'L Ton Koopman. Cd Challenge Classics mia patria il bel soggiorno - Ma un solo conforto» (9'43"). Juan Johann Sebastian Bach 1685-1750 Diego Florez, tenore - Orchestra dell'Accademia Nazionale di «Barmherziges Herze der ewigen Liebe», Cantata per la quarta Santa Cecilia, direttore Roberto Abbado. Cd Decca GRPHQLFDGRSROD7ULQLWj%:9 (14'30''). Barbara Schlick, Q ore 17.31-17.59 soprano - Kai Wessel, contralto - Guy de Mey tenore - Klaus Franz Joseph Haydn 1732-1809 Mertens, basso - The Amsterdam Baroque Orchestra and Choir, Sinfonia n. 104 in re maggiore «London» (26'40"). Royal direttore Ton Koopman. Cd Challenge Classics Philharmonic Orchestra, direttore Thomas Beecham. Q ore 12.05-12.11 Registrazione storica del 1959. Cd EMI Claude Debussy 1862-1918 Q ore 18.00-18.26 Marche écossaise (5'45"). Orchestra della Suisse Romande, RECITAL DI ITZHAK PERLMAN direttore Ernest Ansermet. Cd Decca Ernest Chausson 1855 - 1899 Q ore 12.12-12.30 Poème op. 25 per violino e orchestra (16'33"). Itzhak Perlman, Franz Schubert 1797-1828 violino, New York Philharmonic Orchestra, direttore Zubin Cinque Minuetti e sei Trii per archi D. 89 (16'26"). Accademia Mehta. Cd DGG Bizantina, direttore Carlo Chiarappa. Cd ARTS Camille Saint-Saëns 1835-1921 Q ore 12.40-13.34 Havanaise op. 83 per violino e orchestra (9'37"). Itzhak LA MUSICA E IL MARE Perlman, violino, New York Philharmonic Orchestra, direttore Carlo Monza 1735-1801 Zubin Mehta. Cd DGG Sinfonia in re maggiore detta «La tempesta di mare» (5'46"). Q ore 18.27-18.30 L'Europa Galante, direttore Fabio Biondi. Cd Virgin Franz Schubert 1797-1828 Claude Debussy 1862 - 1918 Due Danze tedesche D. 783 n. 6 e n. 7 (1'23"). William Kapell, La mer, tre schizzi sinfonici (23'12"). Orchestra Filarmonica di pianoforte. Cd BMG Bucarest, direttore John Barbirolli. Cd Archipel Q ore 18.40-19.41 Edward Elgar 18571934 IL PIANOFORTE DI SCHUMANN ,QWKH6RXWK2XYHUWXUHRS $ODVVLR (23'13"). Philharmonia Robert Schumann 1810-1856 Orchestra, direttore Giuseppe Sinopoli. Cd DGG Sonata n. 1 in fa diesis minore op. 11 (29'45"). Murray Perahia, Q ore 13.35-14.07 pianoforte. Cd Sony NIKOLAJ ZNAIDER SUONA BRAHMS Robert Schumann 1810-1856 Johannes Brahms 1833- 1897 Studi sinfonici op. 13 (28'45"). Vlado Perlemuter, pianoforte. Cd Scherzo in do minore per violino e pianoforte per la Sonata F.A.E Nimbus   1LNRODM=QDLGHUYLROLQR

64