Da , ai valichi d’Appennino, da Canossa, alle Cinque Terre

8 dicembre 2017 - 31 gennaio 2018

da un’idea di Clementina Santi ed Ermanio Beretti Presepi a cielo aperto dall’8 dicembre al 6 gennaio dal 10 gennaio al 7 gennaio CANOSSA (solo festivi) Il Presepe di Ceredolo dei Coppi Presepe a cielo aperto, Mostra di presepi artigianali con illuminazione notturna negli angoli suggestivi del borgo Ceredolo dei Coppi Bergogno di Casina Inaugurazione 10 dicembre, ore 14, dal 10 dicembre al 6 gennaio 2° Concorso Fotografico “Presepi a Bergogno: CANOSSA l’atmosfera del Natale”. Inaugurazione della mostra nel borgo Premiazione: 7 gennaio - ore 16 10 dicembre, ore 11: pranzo e passeggiata alla scoperta dei presepi dal 17 dicembre al 31 gennaio Ciano d’Enza CASINA Il presepe nel bosco dal 23 dicembre al 12 gennaio (illuminazione serale) CANOSSA Susineta Presepe di Cerezzola Presepe a cielo aperto, dall’8 dicembre al 28 gennaio con personaggi a grandezza naturale CASTELNOVO NE’ MONTI (I sapori di un tempo: 26 dicembre, Presepe nel bosco dell’antica chiesa per tutta la giornata torte tipiche e vin brulè; dell’Assunta 7 gennaio, ore 17: spettacolo in notturna Gombio con “Bandiere fluo” degli sbandieratori e musici della Contrada di Monticelli) dall’8 dicembre al 7 gennaio Cerezzola Scene presepiali allestite con tronchi di quercia e sassi del Fiume Enza Largo Ca’ Nova - Forno Mabilli Presepi di luce Presepi viventi

e di Passo 17 dicembre Felina: Presepe di luci di Enia (verso il valico) C’è posto per la notte? Passo del Cerreto: Presepe di luci Castello di Carpineti - ore 15.30 Ramiseto: Presepe di luci Ospitaletto: Presepe di luci 17 dicembre CASTELNOVO NE’ MONTI Scena di Presepe vivente Svalicando Centro storico - ore 15.30 dall’Appennino al Mare 23 dicembre CASTELNOVO NE’ MONTI dall’8 dicembre al 31 gennaio Presepe vivente con drammatizzazione MANAROLA (RIOMAGGIORE) nel sagrato della chiesa. Il presepe di luci delle Cinque Terre Brindisi e scambio di auguri. il presepe più grande del mondo Gombio - Antica Chiesa dell’Assunta - ore 21 sui terrazzi e tra le vigne Accensione 8 dicembre - ore 17.30 24 dicembre 8 dicembre CASTELNOVO NE’ MONTI PIEVE FOSCIANA Il Presepe vivente Inaugurazione della 31° Mostra dei Presepi nel vecchio borgo di Campolungo Chiesa di S. Giuseppe - ore 10.30 ore 22.15 (partenza dalla chiesa)

24 dicembre 26 dicembre PIEVE FOSCIANA Dopo la S. Messa di mezzanotte apertura Presepe vivente Storico Presepe Meccanico dal 25 dicembre al 7 gennaio Organizzato dal Circolo La Scuola festivi: dalle 14,30 alle 18,00 nel borgo vecchio feriali: cell. 327 7677871 - 349 1649687 Marmoreto - dalle 20.30 26 dicembre dal 1 dicembre al 31 gennaio CANOSSA CASTELNOVO NE’ MONTI Passeggiata tra i presepi “Natività all’ombra della Pietra” lungo le vie del paese e nelle case grande diorama di Antonio Pigozzi Chiesa della Resurrezione Trinità dal 24 dicembre al 6 gennaio CANOSSA CASTELNOVO NE’ MONTI Presepe vivente Presepe della tradizione presso la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo a cura dei bambini e ragazzi del catechismo Monchio delle Olle - dalle ore 17 Campolungo, chiesa - tutti i pomeriggi

dall’8 dicembre al 31 gennaio CASTELNOVO NE’ MONTI Il presepe tradizionale Mostre e rassegne statue in ceramica di Caltagirone, dipinte a mano presepiali Chiesa di S. Apollinare, Ginepreto dal 21 dicembre al 21 gennaio FELINA PIEVE DI ALBINEA Il presepe di don Zanni Il presepe della Collina quando la “Via dei Presepi” non c’era ancora di Spaggiari Gabriele Casa Nostra Apertura: festivi e prefestivi dalle 15 alle 18. dal 24 dicembre al 4 febbraio Inaugurazione il 21 dicembre TOANO ore 21 - Concerto Mostra dei presepi Corneto, Centro Studi “I Ceccati” dal 16 dicembre al 21 gennaio Info: 339 4153338 CANOSSA Il presepe della Scuola di Scultura dal 25 dicembre al 6 gennaio di Canossa La Madonna del cavallino bassorilevo Museo e laboratorio dei presepi: in terracotta realizzato dagli allievi i presepi di Antonio Pigozzi della Scuola di Scultura di Canossa dalle 14.30 alle 18.30 Presso la Scuola, Rossena Gazzano dall’8 dicembre al 6 gennaio dal 23 dicembre al 6 gennaio VENTASSO - VENTASSO - VALLISNERA Concorso Presepi Presepi nelle case e cortili del paese Centro storico Premiazione: 6 gennaio Cervarezza Terme dal 23 dicembre al 6 gennaio VENTASSO - COLLAGNA dal 23 dicembre Presepi Centro Civico VENTASSO - BUSANA Natività nella chiesa di San Matteo realizzata dai bambini e dalle mamme del paese Cervarezza Terme Presepi tradizionali Chiesa di San Bartolomeo Apostolo dall’8 dicembre al 7 gennaio Collagna capoluogo VENTASSO - CINQUECERRI Chiesa di San Rocco Acquabona Natale nel borgo Chiesa di San Prospero Valbona mostra di presepi lungo le vie del paese Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo Vallisnera e mostra permanente presso Chiesa di San Giovanni Battista Cerreto Alpi la sala parrocchiale Chiesa Madonna della Neve Cerreto Laghi dal 22 dicembre al 7 gennaio VENTASSO - OSPITALETTO 6 gennaio Natività nell’aia di Pizzè CARPINETI - MAROLA Presepe artigianale di Maurizio Nuccini Voci del tempo di Natale Chiesa parrocchiale Le nenie e le filastrocche, i canti e le musiche della tradizione colta e popolare dall’8 dicembre al 7 gennaio dell’Appennino Tosco-emiliano VIANO Abbazia benedettina di S. Maria - ore 17 Presepe a Corte a cura di: Ass. Scrittori Reggiani, Mostra di presepi artistici Ass. Turistica Pro Marola, Borgo Castello Querciola Ass. Amici del castagneto di Marola Nel cuore della Via dei Presepi dall’11 dicembre all’8 gennaio dal 16 dicembre al 28 gennaio MAROLA CARPINETI a cura dell’Associazione Turistica Pro Marola Un borgo, un presepe: itinerario artistico e culturale - Piazza Giovanni da Marola, tra i luoghi più belli e meno noti del territorio, un presepe a cielo aperto lungo le strade che portano ai borghi storici, - Metato di Frazera, una capanna alle chiese solitarie, alle stalle abbandonate e un presepe tra i castagni secolari Carpineti (frazioni) - Abbazia di Matilde di Canossa, Info: Paola Dallari 340 9651464 un presepe monumentale dalla tradizione Angelo Picciati 328 9870315 di Pieve Fosciana - La Svolta, un grande presepe a cielo Presepe nell’oratorio di Monteferrara aperto e una stella che lo accompagna il presepe attraverso una finestra - Ca’ del Merlo, lungo la strada del valico, un presepe di luci Il Periplo delle Maestà - Borella S.S. 63 km. 76, presepi ai piedi delle Maestà un presepe d’Appennino nei dintorni della Chiesa di Pantano - Boastra, la piccola Betlemme - Stelle comete lungo il percorso ad indicare il cammino (a cura di Argo Pignedoli)

Entra nella pagina facebook “Segui la stella lungo la Via dei Presepi”, fotografa i luoghi e posta le tue foto CIANO D‛ENZA O MONCHIO d/ TRINITA‛ BERGOGN O VEZZAN O VETTO GOMBIO

ALBINEA

MAROLA PANTANO VIANO

BAISO CERVAREZZA GAZZOLO CASALE BUSAN A MARMORETO TOANO RAMISETO PIOLO

LIGONCHIO

OSPITALETTO

PASSO DI PRADARENA

BAGNI DI