Domenica 12 Dicembre - ore 17 * V Domenica di Avvento CHIESA DI SAN CRISTOFORO Via San Cristoforo – ( in zona Navigli – Ticinese ) Milano

Canto Gregoriano & Ambrosiano

Al Vespro (ore 17)

QUONIAM TU ILLUMINAS Lucernario Ambrosiano Quoniam Tu illuminas lucernam meam,Domine; Poiché Tu dai luce alla mia lampada, Deus meus, illumina tenebras meas. Signore;Dio mio, rischiara le mie tenebre. Quoniam in Te eripiar a tentatione: Poiché in Te sarò liberato dalla tentazione; Deus meus, illumina tenebras meas. Dio mio, rischiara le mie tenebre.

VENI REDEMPTOR GENTIUM Inno, Sant’Ambrogio, 340 - 397 , Vieni Redentore delle genti, ostende partum Virginis, miretur omne mostraci colui che è stato partorito da una Vergine. Saeculum, talis decet partus Deum. Tutto il mondo si meravigli: un tale parto è degno di Dio. Non ex virili semine, sed mystico spiramine, Non da seme di uomo, ma da spirito divino Verbum Dei factum est caro, il Verbo di Dio si è fatto carne, ed ha fiorito Fructusque ventris floruit… il frutto del ventre…

AUDITE VERBUM DOMINI Responsorio Ambrosiano, Avvento Audite verbum Domini, gentes, Ascoltate popoli, la parola del Signore, et annunciate illud in finibus terrae; ed annunciatela ai confini della terra; et in insulis,quae longe sunt, dicite ed anche nelle lontane isole, proclamate: Salvator noster adveniet. sta per venire il nostro Salvatore. Vox clamantis in deserto: Voce di colui che grida nel deserto: Parate viam Domini; preparate la strada del Signore; rectas facite semitas Dei nostri. tracciate i sentieri del nostro Dio.

ALMA REDEMPTORIS MATER Antifona Ambrosiana solenne Alma Redemptoris Mater Quae per via caeli porta Divina Madre del Redentore, Tu che sempre sei la porta manes, et stella maris, succurre cadenti del cielo, e la stella del mare, soccorri coloro che cadono surgere qui curat populo. Tu quae genuisti natura e si affannano per risollevarsi. Tu che hai generato mirante, Tuum Sanctum Genitorem. Virgo prius nello stupore della natura il Tuo Santo Genitore. ac posterius, Gabrielis ab ore, Sumens illud ave Tu, che sempre, Vergine hai ricevuto il saluto di Gabriele peccatorum miserere. Abbi pietà dei peccatori.

RORATE CAELI DESUPER Cantico di Isaia desuper, et nubes pluant justum, aperiatur O cieli stillate rugiada e le nubi mandino a noi il giusto. Terra, et germinet Salvatorem Caeli enarrant gloriam Dei I cieli narrano la gloria di Dio e il firmamento et opera manuum eius annuntiat firmamentum annuncia l’opera delle tue mani.

STIRPS JESSE Responsorio, Fulberto di Chartres, X secolo Stirps Jesse virgam produxit virga que florem: La stirpe di Jesse ha prodotto un virgulto, il virgulto ha prodotto Et super hunc florem requiescit Spiritus almus. un fiore e su questo fiore riposa lo Spirito vitale. Virgo Dei Genitrix virga est, flos Filius ejus. La Vergine Madre di Dio è il virgulto, il fiore è suo Figlio. Et super hunc florem requiescit Spiritus almus. E su questo fiore riposa lo Spirito vitale. Gloria Patri, et Filio, et Spiritui Sancto. Gloria al Padre, al Figlio e allo Spirito Santo. Et super hunc florem requiescit Spiritus almus. E su questo fiore riposa lo Spirito vitale.

CREATOR ALME SIDERUM Inno, VI secolo, Avvento Creator alme siderum, Aeterna lux credentium, Potente creatore delle stelle, eterna luce dei credenti Jesu Redemptor omnium, Intende votis supplicum. O Gesù Redentore di tutti, ascolta i nostri supplici voti. Virtus, honor, laus, gloria Deo Patri cum Filio, Onore, gloria e lode sia a Dio Padre e al Figlio, Sancto simul Paraclito in saeculorum saecula. Amen. insieme al Santo Paraclito nei secoli dei secoli. Cosi sia.

˜—™

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com Santa Messa (ore 18)

AD TE LEVAVI Introito - Ps. 24 Ad te levavi animam meam: Deus meus in te confido, non A Te ho proteso l’anima mia Dio mio confido in Te; che io non erubescam: neque irrideant me inimici mei: et enim universi qui debba arrossire, non ridano di me i miei nemici. Tutti coloro che te expectant, non confundentur. Vias tuas, Domine, demonstra si rifugiano in Te non saranno delusi Mostrami le Tue vie, o mihi: et semitas tuas edoce me. Signore, insegnami i tuoi sentieri.

KYRIE Atto penitenziale (Missa De Angelis ) Kyrie eleison, Christe eleison Signore pietà, Cristo pietà.

UNIVERSI QUI TE EXPECTANT Responsorio – Ps. 24, 3. V. 4 Universi qui te exspectant, non confundentur, Domine. Tutti quelli che ti aspettano non saranno delusi o Signore. Vias Tuas Domine, notas fac mihi et semitas Tuas edoce me. Fammi conoscere le Tue vie e indicami i Tuoi sentieri.

ALLELUIA – BENEDICTUS QUI VENIT Seconda lettura – Ps. 127, 26. Alleluia, Benedictus qui venit in nomine Domini Alleluia, Benedetto colui che viene nel nome del Signore, Deus Dominus et illuxit nobis Dio è il Signore e ha fatto splendere la luce su di noi.

AD TE DOMINE Offertorio, Ps. 24, 1.3 Ad Te Domine levavi animam meam, Deus meus in Te confido, A Te Signore offro la mia vita, Dio mio che non sia confuso, in non erubescam, neque irrideant me inimici mei, et enim universi Te confido, non esultino su di me i miei nemici qui Te espectant non confundetur Chiunque in Te spera non sarà deluso.

SANCTUS – BENEDICTUS Canto di acclamazione (Missa De Angelis ) Sanctus, Sanctus, Sanctus Dominus Deus Sabaoth. Pleni sunt Santo, Santo, Santo il Signore Dio dell’universo i cieli e la terra caeli et terra gloria Tua. Hosanna in excelsis. sono pieni della Tua gloria. Osanna nell’alto dei cieli. X Benedictus qui venit in nomine Domini. X Benedetto colui che viene nel nome del Signore. Hosanna in excelsis. Osanna nell’alto dei cieli.

DOMINUS DABIT BENIGNITATEM Communio, Ps. 84, 1.3 Dominus dabit benignitatem Il Signore donerà la sua benevolenza et terra nostra dabit fructum suum. e la nostra terra darà il suo frutto.

AVE MARIA Antifona mariana, Lc.1 , 28. 42 Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum, benedicta tu in Ave Maria, piena di grazia, il Signore è con Te. Tu sei benedetta mulieribus, et benedictus fructus ventris tui. fra le donne e benedetto è il frutto del Tuo seno.

VENI, VENI EMMANUEL Canto finale, carol ( polifonia Zoltan Kodaly) Veni, veni Emmanuel, captivum solve Israel, qui gemit in exsilio Vieni, Vieni, Emmanuele, libera Israele prigioniero, che geme privatus Dei Filio. nell'esilio, privato del Figlio di Dio. GAUDE EMMANUEL NASCETUR PRO TE ISRAEL GIOISCI EMMANUELE, ISRAELE NASCE GRAZIE A TE. Veni, veni o Oriens, solare nos adveniens noctis depelle nebulas Vieni ,Vieni o Oriente, alzandoti su di noi come il sole illumina le dirasque noctis tenebras. nubi della notte e le burrascose tenebre della notte. GAUDE EMMANUEL NASCETUR PRO TE ISRAEL GIOISCI EMMANUELE, ISRAELE NASCE GRAZIE A TE. Veni o Jesse virgula, ex hostis tuos ungula de specu tuos tartari educ et Vieni o verga di Jesse, trascina i tuoi dalle unghie del nemico, antro harathri. porta i tuoi fuori dalla spelonca del Tartaro e dall'antro della GAUDE EMMANUEL NASCETUR PRO TE ISRAEL morte. GIOISCI, EMMANUELE, ISRAELE NASCE GRAZIE A TE. Veni, veni Adonai qui populo in Sinai legem dedisti vertice in majestate Vieni, Vieni, o Dio, che hai donato al popolo la legge sulla cima gloriae. GAUDE EMMANUEL NASCETUR PRO TE ISRAEL. del Sinai , nella maestà della gloria. GIOISCI EMMANUELE, ISRAELE NASCE GRAZIE A TE.

™ SCHOLA GREGORIANA MEDIOLANENSIS ˜ Direttore Giovanni Vianini

www.cantogregoriano.it 339 76.04.237 - 02 70.104.245 [email protected] Giorni di studio: * Ogni Mercoledi, ore 21 – 23 Canto Gregoriano, Ambrosiano, Cistercense, Mozarabico, Beneventano * Ogni Venerdi, ore 21 – 23 Polifonia Sacra: Missa “Aeterna Christi munera” di Giovanni Pierluigi da Palestrina

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com