314064 315064 316064 317064 318064 319064 320064 321064 322064 323064

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

Emilia Romagna 1 1 8 8

1 1 1 4 4 4 4

6 6 2 4 4 3 4

6 5 Tivoli 8 9 7 Marche 10 13 Toscana 11 12 14 17 18 15 16 19 27 20 Umbria 21 28 26 22 23 35 25 24 36 48 49 29 34 31 37 50 30 38 32 39 67 53 51 33 52 43 54 40 110A 55 56 69 57 45 41 44 46 110B 42 70 68 58 47 1 1

8 8 71 110C

1 1 59 3 3 4 4

6 6 64 72 4 4 60 65 110D 62 63 61 73 66 74 110E 78 75 77 79 76 Abruzzo 80 81 Lazio

82 110F 83 93 94 103 102 84 95 91 104 85 90 110G 87 88 89 92 110H 105 86 96 97 106 107 99 108 98 109 101 100

San Gregorio da Sassola

1 1 PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI 8 8

1 1 Bacino idrografico 2 2

4 4 DISTRETTO IDROGRAFICO DELL’ APPENNINO CENTRALE

6 6 del Fiume Tevere 4 4 (Direttiva 2007/60/CE – art. 6 D.Lgs. 49/2010) Tavola Mappe del danno potenziale Vincoli e Aree Protette - Serie Db 96 D/b Scala 1:10.000

Dicembre 2013 Roma

Legenda Danno potenziale molto elevato D4 1 1

8 8 Macro-categoria: Beni ambientali, storici e culturali di rilevante interesse * 1 1 1 1 4 4 6 6

4 4 Beni vincolati ai sensi del D.Lgs. 42/2004

") Beni puntuali vincolati art. 128

Beni areali vincolati art. 128

Vincolo paesaggistico art. 136

Aree di rispetto dei fiumi art.142 lett. c

Aree di rispetto delle montagne oltre i 1.200 metri s.l.m. art.142 lett. d

Aree boscate vincolate art. 142 lett. g

Aree archeologiche art. 142 lett. m **

Beni lineari di interesse archeologico art. 142 lett. m ** 1 1 8 8 1 1 0 0 4 4 6 6 Aggiornamento ed integrazione beni vincolati art. 136 ** 4 4

** Approfondimento sui beni storico archeologici svolto per l'area metropolitana romana

Aree protette ai sensi della L. 394/91 elenco ufficiale del MATTM

Parchi e aree protette

Aree umide

Poli Aree protette ai sensi del D. Lgs. 152/2006 allegato 9 alla parte III Corsi d'acqua idonei alla vita dei pesci

Aree Sensibili

1 1 Zone vulnerabili ai nitrati 8 8 1 1 9 9 3 3 6 6 4 4 Aree idonee alla Balneazione

Zona di rispetto delle aree di captazione dell'acqua per uso umano

Siti Rete Natura 2000

Siti di importanza comunitaria (SIC)

Zone a protezione speciale (ZPS)

* I tematismi sono rappresentati solo sulle aree interessate da pericolosità

Limiti amministrativi (Fonte: ISTAT 2011) 1 1 8 8 1 1 8 8 3 3

6 6 Limiti regionali 4 4 Limiti provinciali

Limiti comunali

Castel San Pietro Romano 1 1 8 8 1 1 7 7 3 3 6 6 4 4

Zagarolo

0 0,25 0,5 0,75 1 ± Km Sistema di riferimento: UTM ED 50 33N

314064 315064 316064 317064 318064 319064 320064 321064 322064 323064