Anno IX - Numero 11 Novembre 2012 - Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n.46) Art.1 Comma1 - LO/MI

ACAPULCO

BARCELLONA MOSCA

BUDAPEST

BELGRADO

STRASBURGO

PALERMO I magnificiLa stagione record del italiano 8

www.federtennis.it www.supertennis.tv DALLAS

il fondo

Sviluppo e diffamazione DI GIANCARLO BACCINI

Con la festa pro terremotati di Reggio Emilia e le ziaria, valorizzazione degli asset e del patrimonio fe- imminenti finali del campionato di Serie A1 va in ar- derali, stabilizzazione dei lavoratori precari, rilancio chivio un 2012 che per il tennis italiano non poteva della “Scuola”, sostegno all’iniziativa privata e fine essere più eccezionale. I risultati sportivi di vertice dell’assistenzialismo a fondo perduto. Azione por- rappresentano soltanto la punta dell’iceberg, quel- tata avanti con convinzione così forte da rasentare, la di cui neppure i falsi ciechi e i presunti strabici nei casi più gravi, la durezza, ma i cui frutti sono non possono fingere di non accorgersi. Ancorché visi- solo evidenti ma anche tangibilmente proficui per bile solo a chi è disposto a immergersi per capire tutti gli operatori del settore. bene le dimensioni del fenomeno, quanto c’è sot- Adesso, con un nuovo quadriennio davanti, si tratta Cto il pelo dell’acqua è però ancor più sostanzioso di fare un ulteriore salto di qualità che, traducendosi e importante. Senza quella enorme e solida massa pure in quantità, faccia del tennis, oggi primo soltan- sommersa non ci potrebbe essere, fuori, una vetta to fra le discipline individuali, il secondo sport d’Italia così imponente e luccicante. alle spalle del calcio, sopravanzando basket e pal- Il grande merito della nuova gestione della FIT lavolo. L’universo-FIT sarà digitalizzato in modo da proprio qui sta: nell’aver saputo prima arrestare un tenere sempre in contatto fra loro quanti nel Paese processo di fusione del ghiaccio che sembrava irre- amano e praticano il nostro sport, aumentando l’in- versibile e poi nell’averlo invertito con progressione terscambio, la condivisione e le opportunità di gioco. geometrica grazie a una preveggente azione rifor- Il canale televisivo SuperTennis rafforzerà la sua pre- matrice che, eliminando rendite di posizione, spre- senza nel cuore dell’attività di vertice e di base per chi e inefficienze, ha potuto concentrare le risorse dare al tennis una vetrina visibile da tutti gli italiani. I disponibili su investimenti produttivi quali quelli ragazzi che vorranno avvicinarsi al tennis troveranno operati sulla Formazione, sul Settore tecnico, sugli maggiori e migliori opportunità per farlo. I più bra- Internazionali d’Italia e sulla Comunicazione. Ecco vi fra di loro saranno ancor più sostenuti nel proprio perché, sebbene le enormi difficoltà che il Paese percorso di crescita tecnico-agonistica. sta attraversando si riflettano in maniera pesante Naturalmente uno sviluppo così proficuo, rigoglioso sull’intero movimento sportivo nazionale, la Feder- e in controtendenza non poteva non suscitare, spe- tennis riesce a produrre crescita senza fare deficit e, cie in un Paese come l’Italia, invidie, gelosie e ran- anzi, aumentando di anno in anno le proprie poten- cori, in particolare da parte di chi è rimasto tagliato zialità finanziarie. fuori da tale processo per indegnità o semplice in- L’azione di Binaghi e dei suoi “ministri” ha per cer- capacità. Questo spiega la recente recrudescenza ti versi anticipato di sette-otto anni quella che il degli attacchi strumentali rivolti alla FIT tramite il ri- governo Monti sta faticosamente tentando di por- corso a bugie e a diffamazioni talvolta così palesi da tare avanti in questi mesi a livello globale. Spen- far apparire incomprensibile la loro pubblicazione ding review, procedure di acquisto improntate alla da parte di media di primissimo piano. Sarà facile massima trasparenza ed efficienza, abolizione del- smantellare nelle aule di Tribunale questo malde- le province, lotta alla corruzione anche attraverso stro, e con tutta evidenza inutile, tentativo di dele- (quando necessario) la denuncia all’autorità giudi- gittimazione.

Super 3 Tennis

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Presidente Angelo Binaghi Consiglio Federale SU QUESTO NUMERO Giovanni Milan (Vice Presidente Vicario) ANDATO IN STAMPA IL 7 NOVEMBRE 2012 Sebastiano Monaco (Vice Presidente) Giuseppe Adamo Le rubriche Isidoro Alvisi 6 Primo Piano Massimiliano Giusti Un anno ricco. Anzi ricchissimo 23 IL PROCESSO Roland Sandrin DEL MESE Emilio Sodano Il tennis della memoria Guido Turi 10 Primo Piano Raimondo Ricci Bitti (atleta) Seppi ora pensa in grande Mara Santangelo (atleta) 29 COME ERAVAMO Fabrizio Maria Tropiano (atleta) Primo Piano E’ Parigi la più amata Graziano Risi (tecnico) 18 SuperTennis è la vetrina del tennis italiano FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS 24 MAESTRI Stadio Olimpico - Curva Nord 20 Primo Piano Ingresso 44, Scala G – 00194 Roma Innovazione Telefono: +39-0636858218 / 8406 Il 2012 rosa: Serena super, Sara da applausi e fidelizzazione Fax: +39-0636858166 e-mail: [email protected] 24 L’angolo tecnico www.federtennis.it 45 DICEMBRE 2012 Giocare in borsa… SU SUPERTENNIS TV 30 Panorama News - Giudici di gara - Paddle 46 LA POSTA DI NICOLA 32 La voce delle Regioni Pietrangeli risponde alle vostre domande 41 Beach Tennis Scudetto a squadre: trionfa l’Abruzzo 46 PROMOSSI & BOCCIATI 43 Tennis in Carrozzina Le pagelle di Giancarlo Baccini Un terzetto al comando

DIRETTORE HANNO COLLABORATO PROGETTO GRAFICO REALIZZAZIONE Reg. Tribunale di Roma n. 1/2004 Angelo Binaghi A QUESTO NUMERO: Edisport Editoriale Srl dell’ 8 gennaio 2004 Roberto Bonigolo, Lazzaro Cadelano, La rivista non è in vendita in edicola OMITATO DI DIREZIONE C STAMPA e viene spedita in abbonamento Giancarlo Baccini, Angelo Maria Grazia Ciotola, Antonio Croglia, Livio D’Alessandro, Ferdinando Arti Grafiche Boccia S.p.A. postale. Binaghi, Giovanni Milan, Nicola Salerno Abbonamento annuale (10 numeri): De Fenza, Demetrio De Gaetano, Pietrangeli, Gianni Romeo, 30,00 euro Giovanni Di Natale, Marcello Giordani, Felicetta Rossitto REDAZIONE E SEGRETERIA Metodo di pagamento: Rosaria Ionà, Marianna La Forgia, Stadio Olimpico - Curva Nord - con assegno circolare, DIRETTORE RESPONSABILE Michael John Lazzari, Danilo Ingresso 44, Scala G non trasferibile, intestato a Giancarlo Baccini Manganaro, Andrea Nizzero, Nicola 00135 Roma “Federazione Italiana Tennis” da COORDINAMENTO REDAZIONALE Pietrangeli, Sergio Pioppi, Marco Telefono: +39-0636857643-44 spedire a mezzo Angelo Mancuso Preti, Enrico Roscitano, Federico Fax: +39-0636857950 raccomandata a/r a FIT - Direzione SUPERTENNIS TEAM Rossi, Ida Santilli, Roberto Senigalliesi, [email protected] Comunicazione, Stadio Olimpico, Martina Cipriani Fausto Serafini, Marco Simoncini, Curva Nord, Ingresso 44, Scala G, Antonio Costantini (foto editor) Fabio Tedesco, Tiziana Tricarico, Piero 00194 Roma PUBBLICITÀ - con bonifico bancario intestato a Amanda Lanari Valesio, Ugo Veglia Comedi Srl “Federazione Italiana Tennis” c/o Annamaria Pedani (grafica) via Don Luigi Sturzo,7 Banca Nazionale del Lavoro - FOTO A CURA DI 20016 Pero (MI) Ag. CONI IBAN Archivio FIT, Sportcast srl Telefono: +39-023808501/502 IT31Y0100503309000000000008 Antonio Costantini, Via Cesena, 58 - 00182 Roma Fax: +39-0238010393 Manoscritti e fotografie, anche se Angelo Tonelli [email protected] [email protected] non pubblicati, non si restituiscono.

Super 5 Tennis primo piano Un anno ricco Anzi ricchissimo

Il Presidente della FIT Angelo Binaghi traccia un bilancio della stagione appena conclusa. Un 2012 che ha visto il tennis azzurro ancora grande protagonista. E non solo per i risultati arrivati dal campo, tra cui il record di otto tornei vinti tra circuito maschile e femminile: ci ritroviamo con 4.500 tesserati in più, con un aumento del 10% degli iscritti ai tornei, con un incremento del 15% (circa 150.000 euro di maggior incasso) nella prevendita dei biglietti per i prossimi Internazionali BNL d’Italia

DI MARIO VIGGIANI (CORRIERE DELLO SPORT)

Otto tornei vinti, sedici finali conquistate. Negli Slam, in singolare la finale di Sara Er- rani al Roland Garros e la semifinale agli US Open dopo il derby nei quarti con Roberta Vinci, e in doppio i loro trionfi al Roland Gar- Oros e agli US Open dopo la finale agli Au- stralian Open. Con i giovanissimi, i successi in Coppa Davis juniores, nel Trofeo Bonfiglio e nel Trofeo Avvenire, questi rispettivamen- te con Gianluigi Quinzi e Filippo Baldi. Un bilancio 2012 in consistente attivo, per l’I- taltennis. Ne parliamo con Angelo Binaghi, Presidente della Federazione Italiana Tennis.

Sui piatti della bilancia, pesa di più un’an- nata come questa o il 2010 del trionfo di Francesca Schiavone al Roland Garros? Bè, quello è stato un vero botto, perché si trattava del primo Slam conquistato da un’i- taliana, peraltro a distanza di anni e anni da quelli degli uomini. Qui siamo di fronte a una stagione di valore assoluto sotto l’aspetto globale, che apparentemente potrebbe quasi scontare l’assuefazione a certi risulta- ti. Per capirci: la seconda e la terza Fed Cup vinte dalle ragazze non hanno avuto certo

Super 6 Tennis Il Centrale del Foro Italico gremito. Nella pagina a sinistra il Presidente della FIT Angelo Binaghi con Sara Errani e Roberta Vinci dopo la finale vinta in doppio agli Internazionali BNL d'Italia 2012

Super 7 Tennis primo piano

Il Presidente della FIT Angelo Binaghi con Francesca Schiavone e nella pagina a lato in tribuna al Roland Garros

la stessa risonanza della prima arrivata nel Alla Errani sarà pure mancato il picco del 2006. In questo caso non c’è stato un verti- “Non solo Errani trionfo in uno Slam, o la medaglia olimpica ce assoluto come quello della Schiavone di di cui sopra, ma quanto al resto... due anni fa, per ottenere il quale serve un e il doppio con Chiude l’anno da numero 6 del mondo, gra- mix di tanti elementi, compresa la fortuna. zie a un rendimento medio elevatissimo, con Tuttavia complessivamente è stata un’anna- la Vinci: nel 2012 una costanza di risultati pazzesca, e questo ta importantissima, con un solo cruccio: non non era accaduto neanche con Francesca aver centrato una medaglia all’Olimpiade, risultati importanti alla fine del 2010, quando fu 7 prima di di- dove onestamente pensavo che l’avremmo ventare 4 a fine gennaio 2011 dopo gli Au- conquistata con il doppio femminile. Mi a tutto tondo stralian Open. E Sara chiude da numero 1 piace credere che l’appuntamento sia solo in doppio. Certo, anche da 5 nella classifica rimandato a Rio de Janeiro, nel 2016, specie come mai” dei guadagni, ma quello è un tornaconto se nel frattempo la nostra coppia continuerà esclusivamente personale del quale sono su questi livelli. ovviamente felice per lei...

Super 8 Tennis quello dei risultati importanti in età avanza- Adesso, dopo un’annata federale di “Seppi pronto per la ta. In ogni caso, da tempo abbiamo sempre questo peso, come ci si approccia alla più o meno lo stesso numero di giocatori tra nuova stagione? svolta definitiva: i primi cento, un termometro significativo. E Nel modo ideale, direi, ovvero con la adesso c’è stato questo sospirato progresso forza dei risultati ottenuti nel 2012. Con ora è consapevole da parte di Seppi: quelli conseguiti quest’an- presupposti che sono globalmente supe- no sono i risultati della maturità, lui per primo riori, migliori, rispetto a quelli successivi dei traguardi sa che è arrivato a ridosso dei primi venti pur alla conquista della prima Fed Cup o al essendo finito fuori al primo turno in tre Slam trionfo della Schiavone al Roland Garros. che può su quattro e avendo raccolto pochissimo sul E non solo per i risultati arrivati dal cam- cemento in America. Ha sprecato occasioni po: ci ritroviamo con 4.500 tesserati in raggiungere” straordinarie per finire anche tra i primi quin- più, con un aumento del 10% degli iscritti dici. Ora però ci sono tutti i presupposti per ai tornei, con un incremento del 15%, cir- andare oltre nel 2013: i successi ottenuti con- ca 150.000 euro di maggior incasso, nella Non solo Errani, tuttavia. tro avversari più forti di lui, l’impresa sfiora- prevendita dei biglietti per i prossimi In- Tra le donne, in un’annata che ha avuto un ta al Roland Garros contro Djokovic, non lo ternazionali. apporto minore da parte di Schiavone e faranno ragionare più da comprimario e gli Pennetta, ci sono stati la crescita della Vinci serviranno per andare ulteriormente avanti. E e il salto in alto della Giorgi, questa rappre- magari centrare quel risultato che conta per sentante di un’altra fascia generazionale, la svolta definitiva. con ottime prospettive per il futuro. E poi “I nostri numeri ci sono stati segnali importanti anche tra gli uomini, innanzitutto da parte di Seppi, oltre ancora in crescita. che dello stesso Fognini, e dai giovani: Quin- “Un solo rimpianto: zi e Baldi sono prospetti eccellenti. Mi piace E noi abbiamo sottolineare soprattutto il successo di Baldi la medaglia mancata nell’Avvenire, un torneo che ci sfuggiva da tagliato le Province 43 anni. Ecco, Seppi: con tempi molto italia- all’Olimpiade. ni, finalmente Andreas è andato oltre quelli otto anni fa...” che sembravano livelli ormai consolidatisi Ma ci rifaremo a Rio per lui. Ormai non è un fenomeno solo italiano, nel 2016” Insomma, la cassa è sempre piena… Vero che c’è stato un ritocco ai prezzi dei biglietti degli Internazionali BNL d’Italia, ma sono altri i motivi di soddisfazione. Penso a quella che era la situazione di questa Federazione nel 2002, nel 2003, e che da allora i nostri numeri sono sempre cresciuti. Anche in un anno come quello che sta per concludersi, difficilissimo per il nostro Paese, specie per il ceto medio italiano che è quello presso il quale il no- stro sport è più diffuso. Ripenso ad allora, a nove anni fa, quando non c’erano i sol- di per fare nulla, e ripenso soprattutto a quanto la politica nazionale stia attuando solo adesso, con il controllo delle spese, la spending review, il taglio per esem- pio delle Province. Noi abbiamo abolito i comitati provinciali già otto anni fa, e quando ci sono state irregolarità ammi- nistrative abbiamo provveduto a commis- sariare le regioni con problemi di questo tipo. Grazie a queste scelte, oltre al boom degli Internazionali, ecco che adesso ci troviamo in una situazione di forza pro- prio nel momento in cui invece il resto dell’Italia deve fare i conti con la crisi e la recessione.

Super 9 Tennis primo piano SEPPI ora pensa in grande

In un anno e tre mesi sono DI LIVIO D’ALESSANDRO ranking. La vittoria di Mosca è stata la cilie- arrivati tre titoli e due finali gina sulla torta di una stagione fantastica. Quando si arriva a Caldaro si ha come La top 20 è lì ad un passo e sognare qual- Atp, oltre al primo ottavo l’impressione di entrare in un paradiso cos’altro non costa nulla: “Il mio obiettivo terrestre. Vitigni, monti, un lago bellissimo è entrare nei migliori 20, sento che sono di Slam e al best ranking. e una quiete inusuale per chi viene dalla pronto, ho fatto grandi progressi. Se poi grande città. Il centro del paesino è ordi- dovessi raggiungere questo traguardo, La vittoria di Mosca è natissimo, i bambini aspettano gli autobus certo, guarderei ancora avanti. Il sogno è stata la ciliegina sulla torta all’uscita dalle scuole, la piazza principale la top ten ma ora andiamo per gradi.” è piena ma comunque silenziosa. di una stagione fantastica Uno scenario perfettamente in linea con La fiducia e i risultati di questi ultimi il cittadino più illustre del paese: Andreas mesi rappresentano per te l’inizio di una e la top 20 è lìQ ad un Seppi. Non è un caso infatti che il nume- seconda carriera? ro uno del tennis azzurro sia nato proprio Spero che gli anni migliori debbano anco- passo. “Sento che sono qui, dove compostezza e moderazione la ra arrivare. E’ vero comunque che fisica- fanno da padrone. mente mi sento meglio di qualche anno fa. pronto, ho fatto grandi Andreas ci accoglie nella sua casa d’o- Anche in campo sono più tranquillo grazie progressi. Se poi dovessi rigine, nascosta dietro a viali di viti. Qui all’esperienza accumulata negli ultimi anni. abitano ancora i suoi genitori, mentre lui Mi sento più maturo, senz’altro negli ultimi raggiungere questo da qualche mese si è spostato di qualche mesi ho fatto un salto di qualità. chilometro per andare a vivere con la fi- traguardo guarderei danzata, Evelyn. “Ogni tanto parliamo del Cosa hai provato lo scorso anno quando futuro” ci confessa Andreas “della possi- hai alzato al cielo di Eatbourne il primo ancora avanti. Il sogno bilità di costruire una famiglia, ma ancora titolo Atp? sono i primi dieci, ma per due o tre anni voglio mettere tutto me La prima vittoria in un torneo Atp rimarrà stesso nel tennis”. sempre nel mio cuore e nella mia mente. ora andiamo per gradi”, Legittimo, assolutamente legittimo. Oggi E’ un momento speciale, un momento per più che mai. Da qualche mese Andreas cui hai lavorato una vita, hai faticato per confessa Andreas nella sta capendo che può osare. In un anno e anni. Quando ho alzato la coppa ho capito tre mesi sono arrivati tre titoli e due finali era valsa la pensa fare tutti i sacrifici. Tra quiete della sua Caldaro Atp, oltre al primo ottavo slam e al best l’altro ho scoperto che quando si comin-

Super 10 Tennis 2012 DA RECORD PER L’ITALIA Mai otto titoli nella stessa stagione

Il 2012 è stato un anno straor- dinario per il tennis italiano, che nell’era open mai aveva raccolto otto titoli nella stessa stagione tra uomini e donne (sedici le finali giocate ed anche questo è un pri- mato). Due i successi nel circuito maschile (entrambi con Andreas Seppi a Belgrado e a Mosca), sei in quello femminile. Quattro con- quistati da Sara Errani (Acapulco, Barcellona, Budapest e Palermo), uno vinto da Francesca Schiavone (Strasburgo), e uno da Roberta Vinci (Dallas). Superato il record Andreas Seppi in che risaliva al 1977, quando il ten- azione a Mosca. nis azzurro vinse sette titoli con A destra l'esultanza Corrado Barazzutti (Bastad, Parigi di Sara Errani, indoor, Charlotte), Paolo Berto- protagonista di lucci (Firenze, Amburgo, Berlino) un 2012 strepitoso e Adriano Panatta (Houston).

Inoltre Sara Errani e Roberta Vinci in doppio nel 2012 hanno con- quistato otto titoli, tra cui Roland Garros, US Open e Internazionali BNL d’Italia. La coppia azzurra, finalista anche agli , ha raggiunto la prima posi- zione nel ranking della specialità.

Super 7 Tennis primo piano

cia a vincere poi ci si prende tato un tennista professio- gusto. nista? Andreas Seppi con la All’inizio non ci credevo trop- Quanto ha contato Sartori maglia azzurra in Davis po. Dai 14 ai 17 anni i risul- nella tua crescita e soprat- tati non venivano, ho vinto tutto quale è il segreto del pochissimo. Col senno di poi vostro rapporto lungo una però posso dire che quelli vita? sono stati anni clou per la mia Io e Massimo ci conosciamo formazione, in quel periodo praticamente da sempre, io ho imparato tanto in campo avevo 11 anni quando ci sia- e fuori. Finita la scuola supe- mo incontrati la prima volta. riore poi, a 19 anni, ho fatto Nel tempo è diventato una lo scatto, sono arrivati i primi delle persone più importanti risultati e mi sono convinto della mia vita. Lo stimo moltis- che avrei fatto del tennis un simo, da lui ho imparato tante mestiere. cose e forse anche lui qualco- sina da me (ride, n.d.r.). Siamo La tua famiglia come si col- cresciuti insieme, lui capisce loca nella tua crescita tenni- sempre ciò di cui ho bisogno, stica? è stato fin dall’inizio il primo Nessuno dei miei familiari sa- a credere che sarei arrivato a peva nulla di tennis quando questi livelli, forse ci ha credu- io ho cominciato. Mia madre to prima lui di me. l’inverno faceva la maestra di sci, mio padre giocava a Tutto cominciò al Tc Kaltern hockey e a calcio. Io mi sono con il famoso progetto primi avvicinato da solo al tennis. Ci 100 voluto dal Presidente sono arrivato per caso. Anda- Vorhauser. abbiamo attraversato anche momenti di vo al campo sportivo del paese, lì avevano Si, Alex è stato l’altra persona chiave della confusione ma alla fine grazie alla tenacia anche i campi da tennis, una volta ho pro- mia carriera. Decise di affidarsi a Sartori, di Alex e Massimo è andato tutto per il vato e da allora tutto è partito. Nessuno ha puntato su di lui, voleva creare una meglio. mi ha spinto, anzi i miei erano distaccati. scuola importante e ce l’ha fatta. All’inizio Poi negli anni si sono accorti che ero ab- non è stato facile, non c’erano tanti soldi, A che età hai capito che saresti diven- bastanza bravo e hanno cominciato ad

Sabato 3 marzo 2012 grazie ai quarti di finale agli Austra- WTA Acapulco: Sara Errani b. Fla- lian Open, qualche settimana prima. via Pennetta 57 76(2) 60 Batte una dopo l’altra Roberta Vinci E’ il primo trionfo di quello che è de- e Flavia Pennetta: sono due vittorie stinato a diventare l’anno stellare di che fanno capire a Sara, e agli ita- Sara. L’azzurra arriva sulla terra mes- liani, che questa stagione avrebbe sicana già forte della fiducia acquisita regalato grandi soddisfazioni.

Domenica 15 aprile pitale catalana, per il quarto anno WTA Barcellona: Sara Errani b. consecutivo territorio di conquista Fabio Fognini Dominika Cibulkova 62 62 per le nostre ragazze. Il secondo Ancora un titolo azzurro nella ca- titolo stagionale della Errani, che la

Super Tennis WTA

6000 CLASS. INIZIO STAGIONE 2012 6° 5000 CLASS. AL 5 NOVEMBRE 2012 P 11° u 4000 n Andreast 3000 Seppi in 16° 20° appassionarsi e a giocare. Comunque mi azionei a Mosca 23° seguono pochissimo nei tornei, non più di

2000 35° 45° 45° una o due volte all’anno. Per me questa è 79° 71° 1000 123° 130° stata una fortuna perchè mi hanno sempre 149° 158° 152° 215° lasciato fare, in grande autonomia, senza 0 insistere, senza mettermi pressioni.

Torniamo ai tuoi primi passi. Nel 2002 la Fit ti dà una wild card per il tabellone di WTA - Il ranking delle nostre giocatrici piazzate tra le prime 152 del mondo ha registrato una qualificazioni a Roma. Che ricordi hai di crescita di ben 111 posizioni: questo nonostante il calo in classifica di Francesca Schiavone e quella esperienza? Flavia Pennetta, quest’ultima alle prese con un infortunio al polso che l’ha penalizzata per quasi Sono stati momenti bellissimi. Persi al pri- tutta la stagione. mo turno da Clavet ma la cosa bella fu che riuscii a rimanere lì tutta la settimana e mi ATP allenai con tutti i più grandi campioni che 23° fino all’epoca avevo visto solo in televisio- 1600 CLASS. INIZIO STAGIONE 2012 ne. Quella settimana a Roma mi ha lasciato 1400 CLASS. AL 5 NOVEMBRE 2012 un grande bagaglio. P 1200 u 38° 1000 48° 46° n Ora le parti si sono invertite e sei tu il 69° t 800 75° 69° 82° 86° 91°90° tennista d’esperienza. Come ti poni ver- i 108° 600 134° so le giovani leve che stanno emergen- 155° 149° 400 do, i vari Quinzi, Napolitano, Donati? 200 Con Quinzi mi sono riscaldato prima del

0 match del Roland Garros contro Verdasco, visto che anche lui è mancino. Si parla mol- to bene di lui, ha grande talento e poi mi è sembrato anche un ragazzo in gamba e molto equilibrato. Ci sono poi altri ragaz- ATP - Tra gli uomini da sottolineare la crescita di Andreas Seppi, passato dal numero 38 di inizio zi molto promettenti. Con Napolitano ad 2012 al numero 23 del 5 novembre. Da evidenziare anche la crescita di Paolo Lorenzi (da 108 esempio mi sono riscaldato sempre a Pa- a 69, +39) e di Simone Bolelli (da 134 a 82, +52), rientrati stabilmente nei top 100. Anche in rigi prima del match con Djokovic e anche questo caso il ranking dei nostri giocatori piazzati tra i primi 150 del mondo ha fatto registrare lui mi ha fatto un’ottima impressione. una crescita di ben 106 posizioni rispetto ad inizio stagione.

proietta per la prima volta in carriera l’azzurro supera in serie Dodig, tra le prime 30 giocatrici del mondo, Muller e in semifinale David Nal- è un altro piccolo capolavoro. Sara bandian. Quest’ultima è la vittoria non smarrisce nemmeno un set, la- più bella e preziosa, centrata in sciando appena 5 giochi alla stellina rimonta. Domenica il talentuoso tedesca Julia Goerges nei quarti e Benoit Paire viene spazzato via: appena 4 alla slovacca Dominika Ci- le finali non fanno più paura ad bulkova, in una finale perfetta. Andreas, la vittoria non è più un doloroso tabù. Sabato 5 maggio WTA Budapest: Sara Errani b. Domenica 20 maggio Elena Vesnina 75 64 Internazionali BNL d’Italia Sara accede al torneo della capita- Doppio, Finale: Sara Errani/Ro- le ungherese come numero 1 del berta Vinci b. Ekaterina Makaro- tabellone. Vincere da favorita pre- Domenica 6 maggio va/Elena Vesnina 62 75 senta sempre delle insidie, ma la ATP Belgrado: Andreas Seppi b. Sara Errani e Roberta Vinci con- romagnola fa sembrare tutto piut- Benoit Paire 63 62 quistano il titolo di doppio degli tosto facile. Perde un set innocuo Il secondo titolo di Andreas lo lan- Internazionali BNL d’Italia, bat- al secondo turno, lotta in finale con cia definitivamente verso quella tendo in finale le russe Ekaterina una rediviva Elena Vesnina, ma per che diventerà la miglior stagione Makarova e Elena Vesnina per 62 il resto è quasi una passeggiata. della sua carriera. A Belgrado 75. Non è una sorpresa, ma una

Super 9 Tennis primo piano

Si può dire che Amburgo è la città alla Si, in realtà, anch’io ad un certo punto mi di te che corrisponde al vero o invece quale sei tennisticamente più legato? aspettavo qualcosina in più. Non sono ri- lontano dai riflettori ti scateni? Beh si, ad Amburgo sono riuscito sempre uscito a fare lo scatto che era nell’aria. E’ Dipende con chi sto. Sono uno che si di- ad esprimermi al meglio. Nel 2005 ho fat- stata una questione di continuità. Bastava verte molto anche a fare scherzi ma mi la- to quarti entrando per la prima volta nel- una sconfitta perchè mi riempissi la testa scio andare solo se ho confidenza con le la top100, nel 2008 ho fatto semifinale al di dubbi sulle mie potenzialità. Mi facevo persone altrimenti sono abbastanza timi- Masters Series contro Federer, poi sono troppi problemi insomma. Adesso sono do e riservato. tornato in semifinale nel 2010 quando il migliorato da questo punto di vista. Oggi torneo è diventato Atp 500. so quello che valgo e se perdo qualche I tuoi amici sono quelli d’infanzia, qui di partita non mi butto giù. La testa, la fiducia Caldaro, o nel circuito hai stretto rap- Da che dipende che in alcuni tornei ca- è la cosa più importante nel tennis. porti di amicizia importanti? pita spesso che lo stesso tennista ripeta Nel circuito il rapporto migliore ce l’ho con grandi risultati per diversi anni di fila? Quali sono i tuoi ricordi principali legati i giocatori italiani. Ci sentiamo spesso an- E’ un insieme di cose. Principalmente è un alla Davis? che fuori dal tennis, quando partecipiamo fatto di fiducia, dovuta al feeling che crei In Davis ho giocato forse uno dei match più agli stessi tornei stiamo sempre insieme. con l’ambiente, con il posto. Ora ho sen- belli ed emozionanti della carriera, contro Poi quando torno a casa ci sono gli amici tito che Amburgo lo vogliono cancellare e Ferrero, a Napoli. Lui, dopo Kafelnikov, era con cui andavo a scuola anche se negli ulti- certo per me non sarebbe una buona no- sempre stato il mio idolo. Vincere quel match mi anni qualcuno l’ho perso perchè magari tizia (ride n.d.r.). dopo essere stato sotto due set a zero, fu è andato fuori per motivi di studio o di la- davvero magnifico. Ricordo il pubblico di Na- voro. Comunque per me tornare a casa è Dal 2009 al 2011 hai vissuto un biennio poli, fantastico, incitarmi fino alla fine. sempre bellissimo. difficile, con i risultati che faticavano ad arrivare. E’ sembrato come se la tua Andreas, fuori dal campo sembri sempre Come passi il tuo tempo libero? Hai mai ascesa si fosse arrestata. tranquillo, morigerato. E’ un’immagine l’occasione, ad esempio, di andare al ci-

Domenica 27 maggio Trofeo Bonfiglio, Milano: Gianlu- igi Quinzi b. Temur Ismailov 62 67(4) 61 Gianluigi, classe 1996, dimostra a tutti perché le grandi speranze riposte sul suo talento non sono infondate. Battendo giocatori più grandi di lui anche di due anni, trionfa in un torneo che vale uno Slam junior mandando in delirio le 2.000 persone accorse sulle tri- Paolo Lorenzi

conferma: ormai sono una delle Francesca Schiavone l’avverte, coppie più forti del mondo. e a Strasburgo, nell’immediata vigilia del torneo parigino che Sabato 26 maggio l’ha resa una leggenda, torna a WTA Strasburgo: Francesca vincere un titolo dopo quasi 2 bune del Campo Centrale del TC Schiavone b. Alizè Cornet 64 64 anni. L’ultimo era stato proprio Milano Bonacossa e le altre miglia- Fine maggio, nell’aria c’è odore il Roland Garros, nel giugno ia che hanno assistito al match su di terra rossa e Roland Garros. 2010. Supertennis.

Super 10 Tennis Andreas Seppi con Novak Djokovic al termine degli ottavi di finale del Rolad Garros. L'azzurro ha perso al quinto set dopo aver vinto i primi due

Giovedì 7 - Sabato 9 giugno Singolare, Finale: Maria Sharapo- Roland Garros. Venerdì 8 scende Roland Garros, Parigi: va b. Sara Errani 63 62 in campo con Roberta Vinci, inse- Singolare, Semifinale: Sara Errani Nell’arco di 72 ore, Sara Errani si parabile amica e compagna, con b. Samantha Stosur 75 16 63 conquista un posto nella storia del- cui conquista il primo titolo Slam Doppio, Finale: Sara Errani/Ro- lo sport italiano. Giovedì 7 giugno di doppio della storia del tennis berta Vinci b. Maria Kirilenko/ batte Samantha Stosur, raggiun- femminile italiano. Sabato 9 scen- Nadia Petrova 46 64 62 gendo la finale di singolare del de sul Philippe Chatrier per una finale da cui esce sconfitta solo ed esclusivamente nel punteggio. E’ una delle prime dieci tenniste del mondo, e l’Italia sportiva ha trova- to un’altra eroina.

Sabato 16 giugno Torneo Internazionale Avvenire, Milano: Filippo Baldi b. Lautaro Pane 76(7) 60 Filippo, sedici anni come il suo amico e coetaneo Quinzi, mette fine a un digiuno che durava da 43 anni. Il torneo, uno dei più im- Domenica 15 luglio portanti appuntamenti Under 16 WTA Palermo: Sara Errani b. Bar- al mondo, non veniva conquistato bora Zahlavova Strykova 61 63 da un italiano dal lontano 1969 Inarrestabile. Con il quarto titolo (Fontana). Baldi relega quel lon- della stagione, Sara firma quella tano successo al ruolo di semplice che, ben lungi dall’essere conclu- ricordo, colorando d’azzurro il pre- sa, a luglio si può già considera- sente. Il futuro di questo ragazzo re come la migliore stagione di di Vigevano sembra invece sempre sempre di una tennista italiana. più roseo. Il record di tornei vinti l’aveva fis-

Super 11 Tennis nema? E’ vero, è vero! Abito con la mia ragazza Utilizzo molto internet, soprattutto per te- da sei mesi e mi ha imposto queste regole nermi aggiornato sul mondo. Purtroppo al sulle quali non mi è dato discutere. Lei si cinema non riesco ad andare spesso. Mi alza e esce prima di me, quindi io sistemo piace ma non c’è un film al quale sono par- un po’ casa. Ultimamente sono riuscito a ticolarmente legato. Il film che ho visto di ottenere qualche deroga però di solito le più è di sicuro Il Gladiatore. In generale mi do una mano (ride n.d.r.) piacciono i film dell’orrore, mi trasmettono quella dose di adrenalina alla quale non so E’ gelosa o da questo punto di vista ti rinunciare neanche fuori dal campo. lascia tranquillo? Ora va meglio, all’inizio è stato un po’ Con la musica che rapporto hai? La usi complicato. Lei non conosceva il tennis magari per caricarti prima di un match? prima di conoscere me. Vedeva tutte que- No, prima di un match poco, la ascolto di ste persone che mi giravano intorno, che più la mattina quando vado al circolo, nel- mi chiedevano un sacco di cose e non era la trasportation. Prima dell’incontro quasi contentissima, diciamo così. Una volta poi mai. Non c’è un genere che preferisco, di- ci siamo messi a tavolino, abbiamo affron- pende dai momenti. tato di petto l’argomento, le ho detto che l’ambiente del tennis è così, che non do- E’ vero che a casa lavi i piatti, sistemi il veva preoccuparsi, che era tutto normale letto, metti in ordine? e da quel giorno va un po’ meglio.

6-0 alla malcapitata serba Jova- novski in semifinale. Un’altra ser- ba, l’ex numero 1 Jelena Jankovic, deve arrendersi in finale. Roberta sta giocando alla grande, e New York è dietro l’angolo.

Andrea Hlavackova 64 62 il giorno dopo diventano ufficial- Anche l’ultimo Slam della stagione mente le numero 1 del mondo di sato Roberta Vinci nel 2011, con assume i toni dell’azzurro. Il merito specialità. tre successi. Lo ritocca Sara, vin- è, ancora una volta, della coppia cendo di nuovo senza smarrire un d’oro del nostro tennis. Sara e Ro- Domenica 16 settembre solo set. berta, Chichi & Chichi, si trovano Coppa Davis, Playoff per il World dalle parti opposte della rete, in Group 2013, Napoli: Italia b. Cile Sabato 25 agosto uno storico quarto di finale italiano 4-1 WTA Dallas: Roberta Vinci b. Je- a New York. Vince Sara, che due In una splendida domenica di lena Jankovic 75 63 Mercoledì 5 settembre giorni si fermerà solo al cospetto sole davanti al mare di Napoli, è Il settimo titolo in carriera di Ro- US Open, New York: di un’inavvicinabile Serena, in una Andreas Seppi ad aprirci le porte berta arriva con una settimana Singolare, Quarti di finale: Sara storica semifinale. Ma quando del World Group, la serie A della perfetta nel rovente Texas, alla vi- Errani b. Roberta Vinci 62 64 si trovano dalla stessa parte del Coppa Davis. L’Italia batte un ag- gilia di un’edizione degli US Open Singolare, Semifinale: Serena campo Chichi & Chichi diventano guerritissimo Cile grazie ai punti in che si rivelerà storica. Anche lei Williams b. Sara Errani 61 62 inarrestabili: domenica 9 settem- singolare di Seppi e Fabio Fognini: vince senza mai cedere un parzia- Doppio, Finale: Sara Errani/Ro- bre l’Italia festeggia il secondo ti- per il secondo anno consecutivo le, rifilando addirittura un doppio berta Vinci b. Lucie Hradecka/ tolo Slam di doppio di quelle che saremo tra le migliori 16 nazioni

Super Tennis SARA CHIUDE IL 2012 AL N.6 E’ il miglior ranking di fine anno di un’azzurra

Sara Errani chiuderà il 2012 da numero sei del mondo. Questo il verdetto della classi- fica WTA che ci accompagnerà fino al 2013. La romagnola chiude così questa annata straordinaria (quattro tornei vinti, Acapulco, Barcellona, Budapest e Palermo, finale al Roland Garros, quarti agli Australian Open e semifinali agli US Open) con il suo miglior ranking in carriera, che la premia per un ottimo Masters in cui ha sfiorato le semifinali. La posizione numero sei con cui la Errani chiuderà il 2012 è la migliore a fine anno per una tennista italiana, tra uomini e donne nella storia dell’era Open (da quando le classifiche sono stilate al computer). Il miglior ranking appartiene invece a Francesca Schiavone e Adriano Panatta. La mi- lanese raggiunse il numero 4 del ranking Wta l’11 gennaio 2011 dopo aver chiuso il 2010, anno del trionfo al Roland Garros, al numero 7. Anche Panatta è stato numero 4 del mondo il 24 agosto del 1976, anno in cui conquistò il titolo sulla terra rossa pa- rigina: chiuse poi la stagione al numero 7. Solo un altro tennista azzurro ha chiuso la stagione tra i top ten: nel 1978 l’attuale capitano azzurro di Coppa Davis e Fed Cup chiuse l’anno al numero 10 (best ranking numero 7 il 21 agosto di quello stesso anno in cui raggiunse le semifinali al Roland Garros). Prima dell’era open, negli anni Cinquanta-Sessanta, quando ancora i computer non c’erano, la classifica mondiale veniva stilata dal giornalista Lance Tingay, che scriveva per il “Times”. Nicola Pietrangeli, vincitore al Roland Garros nel 1959 e 1960 e agli In- ternazionali d’Italia nel 1957 e 1961, era indicato come numero tre del mondo (numero uno sulla terra rossa).

to tale è tra le campionesse che si contendono il Masters di fine anno a Istanbul. A chi si aspetta di vederla in una sorta di passerella dopo una stagione massacrante, la Errani replica con una vittoria centrata (sulla Stosur, la prima dav- vero completa e significativa nella storia delle italiane al Masters) e una solo sfiorata contro Agnieszka Radwanska. Mai nessuna italiana, inoltre, aveva giocato il masters sia in singolare che in doppio: Sara al mondo. Il prossimo anno trove- Simone Colombo, centrano un con una settimana perfetta, culmi- centra l’impresa al fianco dell’inse- remo la Croazia, in un importante successo storico in terra catalana. nata con una rimonta ai danni del parabile amica Roberta Vinci. E pur test di maturità. L’Australia di Bourchier e Kokki- brasiliano Bellucci che a un tratto uscendo sconfitte in semifinale la nakis, due dei più forti junior al era parsa un’impresa disperata. coppia azzurra riceve il premio che Domenica 30 settembre mondo, deve arrendersi a una Proprio questo rende la vittoria la Wta riserva alla coppia numero Finale Coppa Davis Jr., Barcello- splendida Italia. Gianluigi Quinzi, ancora più dolce. Terzo titolo in uno della stagione. na: Italia b. Australia 2-1 Filippo Baldi, Domenico Mirko Cu- carriera, miglior ranking e morale Gli azzurrini Under 16, guidati da tuli e Jacopo Stefanini sigillano una altissimo: la stagione di Andreas è stagione strepitosa a livello junior, completa. e dopo Bonfiglio e Avvenire rega- lano ai tifosi italiani il primo trionfo Martedì 23 - Sabato 27 ottobre italiano nella versione U16 della WTA Championships, Istanbul: massima competizione a squadre. Sara Errani b. Samantha Stosur 63 26 60 Domenica 21 ottobre Agnieszka Radwanska b. Sara Er- ATP Mosca: Andreas Seppi b. rani 67(6) 75 64 Thomaz Bellucci 36 76(3) 63 Errani/Vinci chiudono il 2012 in Se Belgrado aveva rappresentato prima posizione nel ranking di il là a un grande 2012, Mosca è doppio la più classica ciliegia sulla torta. Sara Errani è una delle migliori otto Andreas conquista la Kremlin Cup giocatrici del mondo, e in quan- DI ANDREA NIZZERO

Super Tennis primo piano SuperTennis del tennis In tutte le vittorie del 2012, eccezion fatta per il titolo di Roberta Vinci a Dallas, il canale della FIT ha sempre proposto in diretta gli incontri. Sono state complessivamente 12 le finali trasmesse con un italiano in campo, tra tornei del circuito maschile e femminile. Un viaggio ricco di soddisfazioni grazie anche ad un pubblico che ha sempre apprezzato la scelta editoriale di puntare sull’azzurro

fosse sul campo. Sono state complessivamente 12 le finali trasmesse con un italiano in campo, tra tornei maschili e femminili. E non può es- sere un caso se il 2012 è stato l’anno dei record. Mai l’Italia aveva potuto festeggia- re così tanti successi. Ben otto. E sette vis- suti in diretta, ovviamente su SuperTennis, che in più di un’occasione ha acquisito i diritti delle finali in extremis, proprio alla vigilia del match, per promuovere l’eccel- lenza del nostro tennis e premiando così la fiducia accordata al canale dai telespet- tatori. Unica televisione italiana ad avere raccontato i successi azzurri del 2012. Da Acapulco a Mosca, da Budapest a Stra- sburgo, passando per Palermo, Barcellona e Belgrado. Un viaggio ricco di soddisfa- DI GIOVANNI DI NATALE zioni. Per il canale e per il pubblico, che ha sempre apprezzato la scelta editoriale di SuperTennis sempre più tv del tennis ita- puntare sull’azzurro. Come nel caso della liano. Un autentico amuleto per i nostri finale del Wta di Palermo, tra Sara Errani e giocatori, che a giudicare dai risultati han- Barbara Zahlavova Strycova. Oltre settan- no tratto giovamento dall’essere collegati tamila persone hanno seguito in media il con la passione dei tifosi a casa. In tutte match. Un risultato straordinario, per quel- le vittorie del 2012, eccezion fatta per il lo che era il primo torneo sulla terra del- titolo di Roberta Vinci a Dallas, il canale la Errani dopo la finale al Roland Garros. della FIT ha infatti trasmesso in diretta Tanto tennis in rosa, seguitissimo dal pub- gli incontri. Un servizio pubblico che ha blico del canale della FIT, ma SuperTennis portato nelle case degli italiani la gioia di è stata presente anche per gli exploit di Sassistere ai trionfi del nostro tennis. Vitto- Andreas Seppi (Mosca e Belgrado), così rie vissute in prima persona. Live. Come si come per le prime due finali Atp di Fabio

Super 18 Tennis è la vetrina italiano

Fognini (Bucarest e San Pietroburgo), che cessi, di cui uno nel derby di Acapulco seppur sconfitto ha tenuto oltre ventidue- contro Flavia Pennetta. E chissà come sa- mila telespettatori davanti alla tv durante il rebbe finita la finale del Roland Garros se torneo russo. Atp e Wta ovviamente in pri- fosse andata in onda sull’amuleto Super- ma linea, ma non va dimenticata anche la Tennis. Non si saprà mai, ma quella della vittoria di Gianluigi Quinzi al trofeo Bonfi- Errani e del tennis italiano è stata una sta- glio, altra grande esclusiva di SuperTennis. gione trionfale. Televisivamente parlando, però, è stata Otto successi, sette in diretta. L’obiettivo Sara Errani la showgirl di SuperTennis. 2013 per il tennis azzurro deve essere fare Quattro finali in diretta e altrettanti suc- meglio, in campo e in tv.

LE FINALI AZZURRE PIÙ VISTE (Solo prima emissione in diretta. Fonte: Auditel)

ATPATP WTA 30.000 ASCOLTO MEDIO 23.997 22.067 ASCOLTO MEDIO 90.000 70.743 25.000

20.000 14.373 12.246 60.000 15.000 11.134 34.871 27.716 26.309 10.000 5.133 30.000 11.506 5.000 4.972

0 0

* DIRETTE NOTTURNE

ATPATP WTA 300.000 260.917 300.000 CONTATTI 232.640 231.878 CONTATTI 250.000 250.000 188.018

200.000 200.000 151.551 129.294 150.000 106.872 150.000 87.587 77.987 100.000 58.124 100.000 28.850 25.510 50.000 50.000

0 0

* DIRETTE NOTTURNE

Super 19 Tennis primo piano Il 2012 rosa: Serena super Sara da applausi Ad Istanbul la Williams ha chiuso dodici mesi da incorniciare. E’ lei la vera regina del tennis mondiale, con buona pace di Vika, Masha e del ranking Wta. A 31anni l’americana sta vivendo una seconda giovinezza. Quello appena concluso però è stato anche l’anno di Sara Errani, prima azzurra nella storia a terminare la stagione sulla sesta poltrona mondiale

Sopra: Serena Williams e Maria Sharapova rispettivamente vincitrice e finalista ai Wta Championships di Istanbul. A fianco: Sara Errani in Turchia

Super 20 Tennis Le migliori otto del 2012 alla cerimonia di sorteggio dei WTA Championships di Istanbul

liana nella storia a chiudere DI TIZIANA TRICARICO l’anno in sesta posizione. Il 2012 è stato indubbiamente Trentuno primavere e non il suo anno, al di la di ogni sentirle. Anzi. Il successo di più rosea aspettativa: 4 titoli Serena Williams al TEB BNP vinti - Acapulco, Barcellona, Paribas WTA Championship Budapest, Palermo - prima di Istanbul ha sostanzialmente finale Slam al Roland Garros mandato in archivio la stagio- (fermata dalla Sharapova), se- ne 2012. La statunitense ha mifinale agli Us Open (battuta dimostrato una volta di più da Serena) e quarti agli Au- - caso mai ce ne fosse stato bi- stralian Open (sconfitta dalla sogno - che quando la salute Kvitova) con la soddisfazione e la voglia di allenarsi le permettono di es- di Minsk ha vinto 6 di una doppia qualificazione sere in condizione non ce n’è per nessuna. A titoli (i primi quattro al Masters di Istanbul (Sarita tredici anni dalla conquista del primo dei suoi consecutivi), con- Victoria era l’unica “maestra” in gara T15 titoli Slam (Us Open 1999) la più giovane quistando per la Azarenka sia in singolare che in doppio, delle Williams sisters si è laureata “maestra” prima volta lo scet- in coppia con Roberta Vinci) per la terza volta (dopo i trofei del 2001 e del tro all’indomani del dove l’azzurra avrebbe me- 2009: è la più anziana nell’albo d’oro), riba- trionfo di Melbourne ritato sicuramente qualcosa dendo di essere lei la regina del tennis rosa. e riprendendose- in più. In Turchia Sara ha di- E pazienza se il ranking Wta ancora non se lo (dalle mani della mostrato ancora una volta di n’è accorto: Serena, che quest’anno dopo Sharapova) dopo potersela giocare con tutte le un avvio un po’ balbettante ha vinto ben 7 Wimbledon. “Vika” più forti: ha battuto la Stosur tornei - tra cui Wimbledon, Us Open e Olim- ha messo in mostra ed ha perso di un soffio dalla piadi -, è davvero tornata numero 1. E lo ha tutti i progressi del suo gioco dimostrando Radwanska, ma anche contro la Sharapova si fatto sul campo. Con buona pace di Victoria una costanza impressionante nel corso di tut- è ben difesa. Il tour de force imposto dalla e Maria. Contro la bielorussa nella stagione ta la stagione, raggiungendo almeno i quarti formula del Masters, insieme all’infortunio appena conclusa la Williams ha messo a se- in 14 dei 17 tornei disputati. Un 2012 invi- rimediato tre settimane prima dell’appunta- gno cinque vittorie in cinque sfide mentre ha diabile anche per Maria Sharapova: la bella mento di fine stagione, sono probabilmente affrontato la russa tre volte impartendole al- siberiana ha vinto il suo primo Roland Garros costati a Sara il trofeo del doppio (Errani/ trettante lezioni (la più dura in finale ai Giochi riprendendosi per qualche settimana il trono Vinci, numero 1 nel ranking di specialità, nel Olimpici di Londra: 60 61). E se due indizi non mondiale e completando il proprio Grand 2012 hanno vinto 8 tornei tra cui Roland Gar- fanno una prova, sicuramente otto sì! Inoltre Slam Career (decima giocatrice nella storia ros e Us Open) ma la stagione della 25enne dall’inattesa sconfitta subita dalla Razzano al a riuscire nell’impresa). Masha ha vinto altri ravennate resta comunque eccezionale. Roland Garros, Serena ha infilato un parziale due trofei, Stoccarda e Roma (sempre sulla Per quanto riguarda le dolenti note - si fa per di 31 vittorie contro una sola sconfitta (con la terra) ma per ben 6 volte è stata battuta in dire … - un solo trofeo (Cincinnati) per la ci- Kerber a Cincinnati). Evidentemente la cura finale (l’ultima a Istanbul). Tre successi anche nese Li Na, sotto tono soprattutto negli Slam. Mouratoglou, il coach - e sospetto fidanzato per la polacca Agnieszka Radwanska, che ha Ma la delusione più grande di questo 2012 - reclutato dopo la batosta parigina, ha fun- chiuso l’anno al quarto posto dopo aver pro- è rappresentata indubbiamente da Petra Kvi- zionato. vato anche la gioia della seconda poltrona. tova, la ceca che lo scorso anno aveva vinto Il 2012 ha visto una differenza piuttosto netta Delle top-player “Aga”, insieme alla Errani, è 6 tornei, tra cui Wimbledon ed il Masters, ed tra le top player e le altre. Appena cinque le quella con il fisico più normale, il che non le aveva accarezzato da vicino il trono mondia- giocatrici protagoniste nelle finali Slam: Aza- ha impedito a Wimbledon di raggiungere la le. Ed invece dodici mesi dopo la 22enne di renka, vincitrice all’Australian Open e finalista sua prima finale Slam della carriera. Certo, se Bilovec è scivolata dalla seconda all’ottava a New York; Sharapova, trionfatrice al Roland avesse incontrato un po’ meno volte la Aza- posizione pur aggiungendo in bacheca i tro- Garros e finalista a Melbourne; Serena, vinci- renka (6 su 6 le sconfitte contro la bielorus- fei di Montreal e New Haven: per lei più bassi trice a Wimbledon ed agli Us Open; “Aga” sa) avrebbe probabilmente vinto qualcosa in che alti a causa di una condizione fisica spes- Radwanska, finalista a Wimbledon, e l’azzur- più. A rivaleggiare con la Errani per il titolo so approssimativa che le ha anche impedito ra Sara Errani, finalista a Parigi. Ed anche nei di rivelazione dell’anno c’è Angelique Kerber, di difendere le sue chance ad Istanbul. Peg- quattro ricchissimi tornei “Premier Event” le fuori dalle top trenta a gennaio e numero 5 gio di Petra, però, è riuscita a fare la danese cose non sono andate diversamente con le a fine ottobre: la tedesca ha vinto Parigi In- Caroline Wozniacki, regina fino a Melbourne prima quattro del ranking sotto i riflettori: door e Copenaghen ed ha collezionato tutta e poi perfino fuori dalle top ten, forse un po’ ad Indian Wells, infatti, Azarenka ha battuto una serie di ottimi piazzamenti. Alzi la mano troppo distratta dal fidanzato Rory McIroy, Sharapova, a Miami successo di Radwanska chi pensava, prima dello Us Open 2011, che campione di golf. In chiusura di stagione, su Sharapova, a Madrid vittoria di Serena su la 24enne di Bremen potesse arrivare così in però, “Caro” ha dato qualche segno di ripre- Azarenka mentre a Pechino è stata ancora alto in classifica. sa con il successo a Mosca. Chissà che l’anno Azarenka ad imporsi su Sharapova. Un capitolo a parte merita - e non solo per prossimo per il titolo di “prima della classe” Per la classifica Wta, dicevamo, la numero amor di Patria - Sara Errani, splendida rive- non torni in corsa anche lei. Serena permet- 1 è Victoria Azarenka. La 23enne bielorussa lazione azzurra della stagione e prima ita- tendo, naturalmente.

Super 21 Tennis

il processo del mese DI PIERO VALESIO

LA TRADIZIONE È UNA RICCHEZZA Il tennis della memoria Il passato non è un peso di cui disfarsi: è un insieme di valori senza i quali ci si ritroverebbe senza radici. Dalle racchette di legno ai set senza tie break, dalla Davis e alla Fed Cup, affascinanti così come sono e che hanno fatto la storia del nostro sport. Un patrimonio sul quale costruire il futuro

C’è un tennis che non accetta di milioni di appassionati quan- di scomparire. E’ quello che po- do ritiene che non solo la Davis tremmo definire il tennis della e la Fed Cup dovrebbero man- memoria. Sul banco degli im- tenere il format odierno: ma se putati oggi c’è quel tennis. Che possibile anche potenziarlo ma- qualcuno vorrebbe cancellare e gari a scapito di qualche torneo. Cconsegnare agli almanacchi e E fissando regole certe più strin- qualcun altro invece considera genti di quelle attuali: altro che un patrimonio inalienabile. Un un paio di partecipazioni volanti insieme di valori e non solo, sen- in 4 anni per poi poter prendere za i quali tutto il tennis iperpro- parte all’Olimpiade. Ogni atleta fessionistico e ipersolipsistico dovrebbe dover rispondere ad si ritroverebbe senza radici. E’ ogni convocazione, dovrebbero affollato, oggi, il nostro banco essere i tennisti a preoccuparsi degli imputati. C’è una rappre- qualora non fossero convocati sentanza di racchette di legno per giocare sotto le insegne del capitanate da una Wilson Jack loro paese. Questo sarebbe l’u- Kramer in splendide condizioni. nico cambiamento necessario. Al loro fianco i quinti e terzi set Sopra: la Serbia vincitrice Chiediamo l’assoluzione con senza tie break, splendidi nei della Coppa Davis 2010. formula piena di Davis, Fed Cup loro abiti lunghi (ma dai). Poi A lato: il sorteggio della e di tutto ciò che ha fatto la sto- una rispettatissima rappresen- Fed Cup 2013 ria del tennis. tanza di palline bianche le quali affermano che sui campi blu LA SENTENZA (qualora Tiriac avesse di nuovo conta quanto il due di Silenzio in aula, per favore. l’ardire di proporli) potrebbero coppa a briscola. Se Dopo lunga riflessione questa vivere una nuova giovinezza. proprio questa lagna Corte assolve da ogni addebito Poi, un po’ nascosti, ma molto delle gare a squadre la Davis, la Fed Cup nella loro ricercati dai riflettori dei media, ha da avere un futuro forma attuale e ogni altro com- la Coppa Davis e la Fed Cup. allora rinchiudiamola ponente del mondo del tennis Che così come sono, con i loro in una riserva indiana che sia stato più o meno prema- portamenti austeri, qualcuno di una settimana, anzi turamente considerato vetusto. vorrebbe relegare in un inin- castagnata se fosse per noi. E la di un weekend lungo, possibil- Stabilisce che non solo le succi- fluente passato per fare spazio Davis? Che palle! Ogni anno a mente tutti assieme, uomini e tate competizioni a squadre non a delle manifestazioni yuppies discutere se Federer giocherà o donne, e magari nella settima- perdano di valore, ma vengano nuove di zecca, che poco abbia- no i primi turni che tanto o non na di Natale. Il futuro, il futuro: potenziate introducendo due no in comune con la loro storia. li gioca o, se invece decide di dobbiamo guardare al futuro. Il turni in più. E che a sorte uno concedersi, combina dei disastri passato resti in solaio a racco- di questi turni suppletivi venga L’ACCUSA come l’anno scorso. Nel tennis gliere polvere. giocato con racchette di legno, Davis e Fed Cup così come di questi anni ha ancora senso in scarpe senza rinforzi, con sono non rispecchiano più lo una gara a squadre? Secondo LA DIFESA pantaloni lunghi i maschietti e in spirito dei tempi. Bene ha fat- noi è diventata anacronistica L’arroganza di chi ritiene, e l’ac- gonnellone vaporose le signore. to la Wta a rompere con l’Itf e tanto quanto le qui presenti rac- cusa è fra questi, che il passato Perché il passato serve sempre tenersi libera di piazzare in ca- chette di legno e una nuova se- sia sempre un peso di cui disfar- a capire il presente e a costru- lendario i tornei che ritiene più rie televisiva di Dallas. La Coppa si e la panacea buona a guarire ire il futuro. La seduta è tolta opportuni in concomitanza con di Dusseldorf ce la siamo tolta tutti i mali sia nel cambiamento (e accompagnate fuori quella le date che Federazione interna- dalle scatole e la Corte mi per- ad ogni costo, è senza fine. Que- Donnay nera che saltella dalla zionale fissa per gli incontri. Po- doni per l’espressione colorita; sto collegio di difensori ritiene gioia, questo è un tribunale se- trebbe anche programmare una la Hopman Cup c’è ancora, ma di interpretare il comune sentire rio, perbacco!)

Super 23 Tennis l’angolo tecnico

Tornei per classificati Fit, doppio sociale, rodeo nel week-end o più semplicemente sfida settimanale contro il collega: per qualsiasi appuntamento tennistico, che voglia essere vincente, bisogna sapersi preparare la borsa, proprio come fanno i professionisti. E non è facile ricordarsi tutto…

DI MAURO SIMONCINI

“Non è che avresti un… da prestarmi?” “Mi son dimenticata il…” Tra le parole che si sentono spesso su un Giocare… campo da tennis, all’inizio dell’ora di gioco o prima di un match di torneo (ancora più grave...) ci sono purtroppo tante frasi del genere. Troppo spesso i giocatori non so- no attrezzati di tutto punto per svolgere la loro ora di gioco con il compagno/amico e in borsa Nla situazione è ancora più paradossale se Super 24 Tennis si tratta invece di un impegno agonistico paio di giorni prima, anche una confezione qualcuno, meticoloso quasi all’eccesso, e ufficiale, in cui l’avversario non è prepo- nuova. Ci vuole poco a trovarsi una palla è stato avvistato nelle stagioni estive più sto ad aiutarci e si pagano le conseguenze sgonfia e una... dispersa. calde con sacchettino personalizzato di se- della “mancanza” in prima persona. RICAMBIO - Nell’abbigliamento la scorta gatura, di cui non tutti i centri tennis sono Pare ovvio dirlo, ma per affrontare la sfida diventa “ricambio”: al di là che si arrivi al dotati. A proposito di estate e sole anche del campo bisogna munirsi di tutto l’oc- circolo già vestiti da tennis o in borghese, chi non lo usa dovrebbe munirsi sempre corrente, che non significa solo racchetta, nella borsa non può mancare un degno di cappellino, mentre le donne coi capelli divisa e scarpe: non è esagerato dire che sostituto di tutto che si indossa per gio- lunghi devono da sempre equipaggiarsi la partita si gioca, preventivamente, in... care: calzini, pantaloncini (o gonnellina) con elastici, mollette o cerchietti vari. borsa. Che sia e soprattutto SALUTE - L’altro grosso capitolo che do- una bag portarac- maglietta. In un’ vrebbe occupare un capiente scomparto chette di quelle ora tutto può della borsa è quello riguardante la salute: moderne, termi- succedere: calza tape medico (o scotch) per dita o altre fe- che e spaziose da rotta, pantalon- rite, e un pezzo di garza da tagliare con 12; che sia una una forbicina semplice borsa multiuso, oltre viaggio sportiva, ad alcuni classici c’è una lista più cerotti. Nessuno o meno accesso- ve lo augura ma riata di quello che potrebbe servire va messo – neces- anche il ghiaccio sariamente – nella spray o in quel- borsa. Resta sot- le buste speciali tinteso che quan- istantanee. to più il livello di ACQUA! - Al di gioco si alza in- là del comparto sieme con quello medico, un’ora del match che si o di più di tennis deve affrontare è di fatto un atti- quante più idee vità fisica inten- e/o oggetti riem- sa che necessita piono le borse, qualche pausa che difatti sono (i cambi campo proporzionalmen- nel torneo) in te più grandi. Di cui è importan- fatto la borsa vi te riposarsi e accompagna sino dissetarsi: dun- in campo, vi “as- que borraccia siste” dalla panchina. E diciamo la verità cino strappato… E o bottiglietta di fino in fondo: quante volte con l’abbiglia- per quanto riguarda acqua pronte! E mento e la super bag il vostro avversario le magliette ancora in caso di match vi ha “impressionato” prima ancora di ve- di più: non va tenu- ufficiale è utile derlo giocare? Anche se poi l’abito si era to indosso troppo a aggiungere in rivelato anche esagerato per il monaco. lungo un indumento borsa una ba- RACCHETTA O RACCHETTE? - La rac- sudato e magari po- nana e qualche chetta ci deve essere, è chiaro; è più che co traspirante. E su- integratore sali- consigliato averne anche una di scorta, bito dopo la fine, specialmente se la doc- no, per esempio in bustine (poco ingom- anche per gli amatori. Gli agonisti, di cia non è immediata o ci sono spostamenti branti), da diluire nell’acqua. qualsiasi livello, hanno sempre (almeno) outdoor da fare, la maglietta di ricambio in La preparazione della borsa è un’operazio- la “coppia” di telai uguali. In questo ca- borsa non può mancare. ne strettamente personale; quasi un ritua- so meglio presentarsi con uno dei due in A proposito di doccia, si fa con asciuga- le. Che è sconsigliabile delegare ad altri condizioni perfette, con incordatura nuova mano (o accappatoio) e ciabatte, oltre a (mamme, mogli o papà e nonni) per poi o comunque “fresca”, overgrip appena shampoo e/ saponi vari. In campo si suda, andare su tutte le furie quando ci si accor- montato e immacolato. A proposito di ma- d’estate soprattutto ma anche in inverno; ge, troppo tardi, che manca qualcosa nel nico proprio l’overgrip è da sempre una quindi pure un asciugamanino (50x100 cm momento clou. Ebbene sì, ci vuole catten- delle più frequenti dimenticanze: anche di solito) diventa indispensabile per evita- zione anche per questo aspetto della pre- una confezione da 3, occupa poco spazio, re di “grondare” in eterno. E per non ve- parazione. E, per chi sente di averne biso- è indispensabile. Anche per le palle (nel dere scivolare via la racchetta con il grip gno, c’è posto anche per un portafortuna: caso non si tratti di torneo) meglio avere la “infradiciato”, contro il sudore ci sono magari solo un peluche, un portachiavi. E “scorta”, cioè oltre al tubo utilizzato già un polsini, bandana o fascette elastiche. E ora, borsa in spalla e buon tennis!

Super 25 Tennis maestri

AGGIORNAMENTO PER ISTRUTTORI E MAESTRI Innovazione e fidelizzazione Reggio Emilia è stata una delle 14 tappe dei corsi itineranti che nel 2012 hanno toccato quasi tutte le regioni italiane. L’obiettivo è avvicinare la Federazione e l’Istituto Superiore di Formazione alla periferia, ai circoli, alle migliaia di insegnanti distribuiti sul territorio nazionale uniformando i metodi di insegnamento

DI LIVIO D’ALESSANDRO

Si è tenuto a Reggio Emilia il dodicesimo corso di aggior- Snamento organizzato dall’Isti- tuto Superiore di Formazio- ne Roberto Lombardi per gli istruttori di I° e II° grado e per i maestri e tecnici Nazionali. Nel Circolo Tennis di Canali, in uno scenario tanto presti- gioso quanto bello, oltre 350 insegnanti hanno ascoltato nel corso del weekend (19-21 ottobre) le novità, le teorie, le relazioni proposte da Miche- langelo Dell’Edera e dal suo team. Una vera e propria squa- dra quella dell’Istituto Superio- re di Formazione, costituita da maestri e tecnici competenti e appassionati. Reggio Emilia è stata solo una delle quattordici tappe di que- sto corso di aggiornamento itinerante voluto dal direttore Dell’Edera che nel 2012 ha toccato quasi tutte le regioni italiane. Il corso di aggiornamento tenuto a Reggio Emilia Gli obiettivi di un’iniziativa così strutturata sono molteplici. Si tenta innanzitutto di uniforma- di insegnanti ma anche ricucire Un confronto che vuole essere Durante le giornate del corso re i metodi di insegnamento il cordone ombelicale con gli arricchimento, che vuole fide- si alternano dunque relazioni del tennis in Italia. E’ infatti insegnanti più “anziani” che lizzare l’insegnante, coinvol- che spaziano dalla biomec- importantissimo che i giovani hanno un’esperienza assoluta gerlo anche emotivamente in canica alla videoanalisi, dalla allievi non abbiano una forma- che necessita magari di qual- un progetto che è destinato tecnica alla programmazione zione diversa a seconda del che aggiornamento. a rivoluzionare la didattica del dell’attività, dagli aspetti psi- nome e della storia del proprio Un altro obiettivo di questi tennis in Italia. cologici alla preparazione at- coach. Creare e diffondere un corsi è quello di avvicinare la Per far questo l’Istituto Supe- letica. Non mancano esercizi sistema italiano di insegna- Federazione e l’Istituto Supe- riore di Formazione dispone di sul campo che coinvolgono i mento è al centro del proget- riore di Formazione alla peri- uno staff di professionisti che bambini e attraverso i quali i to di Michelangelo Dell’Edera feria, ai circoli, alle migliaia di sono, ognuno nel proprio set- maestri riescono a mettere in che non vuole solamente for- insegnanti distribuiti sul terri- tore, specializzati ed estrema- pratica la teoria e gli studi svi- mare una nuova generazione torio nazionale. mente all’avanguardia. luppati nel corso di questi ulti-

Super 26 Tennis AI CORSI ANCHE EX TENNISTI PROFESSIONISTI OMAR CAMPORESE mi anni e iniziati con la rivolu- Questo corso mi ha fatto una bellissima impressione. I relatori sono fantastici, Michelangelo il zionaria gestione della Scuola non plus ultra. Giornate come queste sono utilissime per crescere come maestro. C’è sempre Nazionale Maestri di Roberto da imparare, ci sono sempre cose nuove, all’avanguardia da trasmettere ai bambini che sono Lombradi. più di tutto la nostra linfa, la nostra spinta vitale. Nei bimbi di oggi vedo di nuovo l’amore per Proprio la figura e il ricordo di Roberto Lombardi sono al il tennis. Dopo un periodo in cui magari l’avvento di computer e tecnologie avevano distratto centro di tutti questi corsi di un paio di generazioni, oggi vedo di nuovo nei bambini il trasporto che c’era ai miei tempi. aggiornamento, in particola- re proprio al centro di quello SANDRA CECCHINI emiliano. Nel corso dell’ultima Sono dieci anni che insegno e questo è il primo aggiornamento vero e proprio a cui par- giornata di incontri infatti, è tecipo. Un’iniziativa bellissima. Con la grande quantità di bravi maestri e tecnici italiani in intervenuta Caterina Lombar- circolazione, c’è davvero l’opportunità di fare un buon lavoro. Michelangelo e i suoi ragazzi di, moglie di Roberto, che ha stanno partendo in questo percorso con il piede giusto. Non si può pensare di avere risul- toccato il cuore di tutti i pre- tati immediati nel giro di due mesi però in un paio d’anni lavorando bene si può avere una senti con un discorso intenso e commovente. trasformazione. Dalle preziose intuizioni di Lombardi e dall’esperienza ADRIANA SERRA ZANETTI accumulata al suo fianco è par- E’ un’iniziativa importante per tutti noi. Non si finisce mai di imparare. La Federazione sta tito due anni fa Michelangelo lavorando alla grande per continuare a formare i maestri e a innovare i metodi di insegna- Dell’Edera per dare all’Istituto mento. Superiore di Formazione anco- E’ utilissimo mettere insieme l’esperienza che mi porto dalla mia carriera e queste teorie ra più vigore e capillarità. Oggi nuove quali ad esempio biomeccanica o videoanalisi, tutti aspetti che un tempo non si cono- l’Istituto è un faro a livello in- scevano e che oggi rappresentano un’innovazione. ternazionale e viene preso a modello da tante altre federa- zioni, le stesse che un tempo ci davano lezioni. Al centro del progetto di Dell’Edera c’è la qualità. Niente è lasciato al caso. Ogni dettaglio è curato. Le antiche divisioni tra settore tecnico e scuola nazionale maestri sono affossate per sempre e su quelle ceneri è cresciuta ormai florida un’unità di in- Il corsi di aggiornamento in Campania di inizio novembre tenti, un circolo virtuoso che favorisce lo sviluppo di un in- è destinato a portare i frutti come tutti gli istruttori, i ma- spetto degli allievi, del loro segnamento comune in tutta più maturi alla distanza, nel estri e i tecnici intervenuti al corpo, della loro età è un ca- Italia. Come ogni percorso di medio-lungo termine, anche corso ci hanno dichiarato sen- posaldo dell’Istituto Superio- qualità, come ogni percorso se già ora si respira un clima za eccezioni. re di Formazione. In questo pretenzioso, anche questo nuovo, positivo, stimolante, “Oggi quando parlo di Tirre- senso è nato qualche anno fa nia non parlo di una struttura. il fit ranking program, un vero Per noi Tirrenia sono tutte le e proprio programma formati- scuole tennis italiane.” Miche- vo con regole ben precise che langelo Dell’Edera è sintetico scandiscono il percorso didat- ma efficace nel mettere in tico che un istruttore o un ma- luce il filo conduttore che fi- estro deve seguire dai 4 anni nalmente lega l’insegnamento in poi partendo dal minitennis del tennis sul nostro territorio fino ad arrivare all’attività in- nazionale. Oggi infatti la fe- ternazionale. derazione , laddove vi sono Le tecniche di insegnamento progetti importanti riferiti a sono in continua evoluzione. giovani di qualità, interviene E’ per questo che il direttore tramite i Progetti Integrati Dell’Edera si è ripromesso di d’Area prima e i centri tecni- ripartire con il corso d’aggior- ci regionali poi, permettendo namento itinerante anche nel ai ragazzi di costruire il loro 2014, con la convinzione che percorso senza lasciare il con- tra due anni le relazioni da testo d’origine. presentare saranno ancora più Il corsi di aggiornamento di 1° grado tenuto a Cremona lo scorso ottobre A proposito di giovani: il ri- innovative e all’avanguardia.

Super 27 Tennis

come eravamo DI VIVIANO VESPIGNANI

GRAND SLAM JUNIOR E’ Parigi la più amata Il Roland Garros è sempre stato il torneo più giocato dagli italiani: hanno vinto in tanti, da Barazzutti a Gaudenzi, dalla Gordigiani alla Garrone. Il record di giovinezza spetta alla Bentivoglio, che vinse gli US Open nel 1993 a sedici anni. Un successo anche sull’erba di Wimbledon firmato da Nargiso nel 1987

Andrea Gaudenzi

Agli occhi dell’intero mondo Corrado Barazzutti a sedici anni. Nello stesso anno dello sport i tornei del Grande Francesca esordì in Fed Cup e ASlam possiedono un fascino tan- divenne numero 73 del mondo gibile quanto unico, ragion per open, ragion per cui fu grande cui non occorre essere un aman- e unanime il rammarico quando te del nostro sport per sapere nel maggio del 1994 clamorosa- che l’Italia conta quattro vittorie mente decise di abbandonare il tutte conquistate a Parigi: da tennis. Nicola Pietrangeli nel 1959 e Anche in campo junior il tor- 1960, da Adriano Panatta nel neo di Parigi è sempre stato 1976 e da Francesca Schiavone il più amato (e il più giocato) che, nel 2010, finalmente portò dagli italiani, tanto è vero che, in prima fila il nostro tennis in oltre a quelle raccolte da Laura gonnella, senza dimenticare la Garrone e Andrea Gaudenzi, si finale della stessa milanese la contano le vittorie centrate nel stagione successiva e quella di 1955 da Maria Teresa Riedl ( tre Sara Errani quest’anno. volte numero uno d’Italia tra il Discorso diverso sono invece 1962 ed il 1970), nel 1958 da i successi raggiunti dai nostri Francesca Gordigiani e nel 1971 junior, perché si tratta di un ca- da Corrado Barazzutti, che nello pitolo spesso trascurato anche steso anno si impose anche dell’ dagli addetti ai lavori. Ebbene, Orange Bowl. in questo capitolo si leggono in In doppio troviamo in prima fila singolare 9 vittorie, 5 finali, 27 Daniele Bracciali, il solo azzurro semifinali e 43 quarti di finale, in capace di vincere due titoli: nel doppio7 vittorie e 8 finali. In pri- 1996 sia a Wimbledon che negli ma fila troviamo Laura Garrone Australian Open, al fianco del e Andrea Gaudenzi che, rispet- canadese Robichaud. tivamente nel 1985 e nel 1990, si aggiudicarono i titoli degli Internazionali di Francia e degli Laura Garrone US Open col risultato di con- quistare il titolo mondiale junior messo in palio dalla Federazio- ne internazionale. Ed è signifi- Diego Nargiso cativo che a Gaudenzi l’impresa riuscì a 17 anni. Aveva la stessa età Diego Nargiso quando nel 1987 si impose a Wimbledon in quello che sinora è il solo successo raccolto da un italia- no nei “Championships”, ma il record di giovinezza spetta a Francesca Bentivoglio che vinse Francesca Bentivoglio il titolo degli Stati Uniti nel 1993

Super 29 Tennis NEWS

PROGETTO CAMPI VELOCI nostri migliori under 15, il Master affermando sempre più anche a mica. A testimonianza che gli Continua il boom: finale del Circuito Nazionale gio- livello internazionale. affiliati hanno ben compreso e dal 2010 crescita del 25% vanile e la Coppa delle Province, L’aspetto nuovo, e più incorag- apprezzato le finalità ultime del competizione a squadre under giante, è che il Progetto si sta Progetto Campi Veloci: rendere Continua ad allargarsi l’adesio- 11). L’Istituto Superiore di For- affermando non solo tra le realtà più competitivo il nostro tennis, ne dei circoli italiani al Progetto mazione “Roberto Lombardi”, tecniche tradizionalmente più fo- sia alla base, sia al vertice. Campi Veloci, l’iniziativa strate- dal canto suo, ha introdotto nei calizzate sui giovani (è di poche Per tutte le info: http://www.fe- gica della Federazione Italiana programmi didattici dei corsi per settimane fa la ristrutturazione dertennis.it/campi-veloci.asp Tennis che maestri, tecnici e istruttori – a tut- del Centro dell’Accademia Va- mira a mi- ti i livelli – specifiche sessioni de- vassori di Fagnano Olona, dove CIRCUITO GIOVANILE FIT gliorare dicate alle tematiche specifiche sono stati installati 3 campi sinte- BY LOTTO la qualità del gioco sul sintetico: tecnica tici griffati Mantoflex) ma anche Entro il 30 novembre della dota- di spostamento, anticipazione nei circoli “storici”, dove sono le richieste per il 2013 zione im- motoria, focus sui colpi di inizio tradizionalmente più forti le diffi- piantistica gioco, eccetera. denze dei soci nei confronti delle E’ possibile far richiesta di or- del nostro L’importanza della competizione superfici sintetiche. Tra questi, ganizzare una tappa del circuito movimen- e dell’allenamento su superfici spicca la recente scelta del Circo- giovanile FIT by Lotto 2013. I to per supportare in modo più diverse è stato ribadito anche lo Canottieri Aniene, dove è atti- circoli interessati dovranno in- efficace le esigenze di crescita nella messa a punto dei parame- va la scuola di agonistica diretta viare le domande ai rispettivi dei giovani agonisti. tri qualitativi per il riconoscimen- dal coach Vincenzo Santopadre, comitati regionali entro il 30 Il Progetto non si basa solo sulle to da parte della Federazione che segue, fra gli altri, atleti pro- novembre 2012. Sul sito www. convenzioni in essere con i for- delle scuole tennis degli affiliati. fessionisti come Flavio Cipolla federtennis.it al link http://www. nitori tecnici (Play-it, Greenset, La disponibilità di campi sintetici (nella foto con Santopadre) e Na- federtennis.it/DettaglioNews. Mantoflex) e con l’Istituto per – oltre alla consueta terra battu- stassija Burnett: ad inizio ottobre asp?IDNews=60984 è possibile il Credito Sportivo, che offrono ta – è infatti indispensabile se si al Canottieri è stato inaugurato scaricare il modulo per l’invio. condizioni agevolate ai circoli vuole ottenere la certificazione un campo sintetico nuovo di zec- affiliati, ma prevede tutta una federale come “Top School” o ca realizzato in Greenset. FED CUP 2013 serie di altre iniziative, attivate “Super School”, le due categorie Complessivamente, da maggio 1° turno: Italia-Stati Uniti a Rimini in sinergia fra loro. Non basta di qualità più elevata. 2010 (data di avvio del proget- infatti costruire i campi sintetici Con il supporto dei partner tecni- to) a oggi sono stati installati Sarà il “105 Stadium” di Rimini per avere buoni giocatori: biso- ci, la Federazione ha anche prov- nei circoli italiani circa 260 nuovi ad ospitare l’incontro del primo gna disputarci sopra le gare e veduto ad ammodernare alcune campi veloci, pari a oltre il 25% turno di World Group della Fed disporre di insegnanti aggiornati strutture da essa direttamente della dotazione iniziale (ne ave- Cup 2013 tra Italia e Stati Uniti in e competenti. gestite. I campi sintetici del Cen- vamo meno di mille). Un risultato programma il 9 e 10 febbraio. La Per questo, il Settore Tecnico ha tro di Tirrenia, nonché quelli del davvero incoraggiante, specie se sfida si disputerà al coperto e sul- iniziato a organizzare sul veloce centro estivo di Castel di Sangro, si considera che gli investimenti la terra battuta. Quella dell’anno alcune importanti competizioni sono stati recentemente ristrut- sono stati sostenuti in un conte- prossimo sarà la 50esima edizio- giovanili (quest’anno la Coppa turati con la collaborazione di sto molto difficile dal punto di ne della massima competizione a d’Inverno, che vede coinvolti i Play-it, marchio italiano che si sta vista della congiuntura econo- squadre femminile.

GIUDICI DI GARA ETICA E SPORT DI ROBERTO GAMBATO (COMPONENTE CCUG)

L’etica (dal greco antico “èthos”: carattere, comportamento, costume, consuetudine) è non è “democratico”, non ha tendenze egalitarie e anzi la sua natura è proprio con- un ramo della filosofia che studia i fondamenti oggettivi e razionali che permettono di traddistinguere la differenza: la competizione sportiva prevede vincitori e sconfitti. assegnare ai comportamenti umani uno status deontologico, cioè distinguerli in buoni, Questo banale dato di fatto genera una quantità di problemi tutti riconducibili ad giusti, o moralmente leciti, rispetto ai comportamenti ritenuti cattivi o moralmente inap- una sola domanda: propriati. Essa può anche essere definita come la ricerca di uno o più criteri che con- “ E’ doveroso darsi un codice etico ? ” sentano all›individuo di gestire adeguatamente la propria libertà nel rispetto degli altri. In quest’ottica il 219° Consiglio Nazionale del CONI, nel febbraio di quest’anno, in Lo sport, che tutti conosciamo, generalmente è il luogo per eccellenza in cui si vie- sintonia con i principi contenuti nella Carta Olimpica e nel Codice Etico del CIO, ha ne a contatto, attraverso varie modalità, con la competizione agonistica in tutte le approvato il nuovo Codice di Comportamento Sportivo. Come si legge in premessa, sue forme; per questo diviene necessario scoprire se i diversi comportamenti umani il Codice: “specifica i doveri fondamentali, inderogabili e obbligatori, di lealtà, cor- all’interno della competizione sportiva siano qualcosa di buono o no. A una prima rettezza e probità previsti e sanzionati dagli Statuti e dai regolamenti del CONI e delle semplice analisi, la competizione crea una differenza tra vincitori e sconfitti. Lo sport Federazioni sportive nazionali”. Si tratta di un documento non lungo, dodici articoli,

Super 30 Tennis PADDLE Ultimi fuochi di stagione Il 29 e il 30 settembre si è disputato a Roma il terzo trofeo Circolo Canottieri Aniene, che ha decretato la vittoria della coppia formata da Enrico Burzi e Luca Formili. Nel Circuito nazionale femminile, sempre nella Capitale, successo di Martina Camorani e Laura Pollacci al Circolo Le Molette

DI MARTINA CIPRIANI

La stagione del paddle non de- è disputato nel week end del 29 lude le attese di appassionati e ed il 30 settembre presso il cir- addetti ai lavori. In un anno ricco colo romano “Le Molette”. Sul di appuntamenti prestigiosi, tra i gradino più alto del podio sono quali spicca il Campionato Mon- arrivate le due azzurrine Laura diale a squadre del Messico (dal Pollacci e Martina Camorani, L26 novembre al 2 dicembre pres- che hanno superato in finale le so l’ “Adventure Club” di Can- avversarie Antonella Grimaldi ed cun), le competizioni e gli appun- Elena Facchini con il punteggio tamenti del circuito nazionale, sia di 64 76. Al terzo posto si sono in campo maschile che in quello piazzate Manuela Mannoni e femminile, tengono alto lo spet- Giuseppina Venuti, grazie ad una tacolo ed il divertimento. bellissima finale per il bronzo in Nel week end del 29 ed il 30 set- cui hanno sconfitto la coppia tembre è andata infatti in scena Da sinistra i vincitori del III Trofeo CC Canottieri Aniene Luca Formilli ed Enrico formata da Marina Guglielmi a Roma la terza edizione del Tro- Burzi con i finalisti Francesco Saverio Spanò e Davide Scala e Sandra Serpolli solamente al feo del Circolo Canottieri Anie- terzo set (36 62 63 il punteggio ne, sotto il segno della grande da giocatori provenienti diretta- posto nella classifica ATP) e Luca finale). Più che positivo è stato il partecipazione di coppie iscritte mente dal circolo romano: Mat- Formilli, superando in finale la bilancio della manifestazione per provenienti da tutte le associa- teo Manetti (che da alcuni mesi coppia romana formata da Fran- la partecipazione delle coppie in zioni affiliate, ma anche del gran- è tra i top 20), Giovanni Ticca, cesco Saverio Spanò e David gara, ma anche per l’affluenza di dissimo livello di gioco espresso, Giorgio Amodio, Giorgio Sgob- Verde con il punteggio di 76 75, pubblico che non ha mancato segno, questo, di un movimento bi, Gianfranco Nirdacci, Enrico dopo un torneo giocato sempre ‘appuntamento colorando gli che, sempre di più, incrementa Bay, per citare solo alcuni dei ad altissimi livelli. spalti con entusiasmo e concita- la sua espansione. Sono state 26 partecipanti in gara tesserati per Grande spettacolo ed entusia- zione. Il Trofeo, d’altro canto, si è le coppie iscritte alla manifesta- il circolo romano. Hanno vinto smo anche per il II Trofeo del Cir- rivelato un’ottima occasione per zione, molte delle quali formate Enrico Burzi (che vanta anche un cuito Nazionale femminile che si valutare la forma e la preparazio-

una premessa, oltre che una disposizione finale, e in aggiunta un allegato contenente sia la pensi diversamente da te. Infatti, non va trascurato come lo sport costituisca un alcuni riferimenti. terreno paradigmatico, una vera cartina al tornasole del complesso sistema sociale, e Il Codice richiama all’osservanza delle norme “statutarie”, al rispetto del “principio che determinati fenomeni o degenerazioni presenti nel mondo sportivo trovino facili di lealtà” e sancisce il “divieto di alterazione dei risultati sportivi”. Stabilisce inoltre il corrispondenze in altri settori dell’agire umano. E’ noto che sin dalla filosofia greca, divieto di fare ricorso al “doping”, stabilisce i criteri di “non violenza”, vieta la “discri- sia presente nella storia del pensiero umano una continua ricerca di fondamenti etici minazione” e le “dichiarazioni lesive della reputazione”. Impone anche un “dovere di per consentire la pacifica e civile convivenza fra gli uomini, ed è altrettanto noto che il riservatezza e di collaborazione”. Infine previene “ i conflitti di interesse”. primato dell’ “ethos” è stato abbandonato in alcune fasi cruciali, anche recenti della Di primo acchito, si potrebbe anche pensare che trattasi di norme e principi ovvi e storia, ma il discorso sarebbe lungo e ci porterebbe lontano …. ben presenti a chi fa sport. Sfortunatamente, i tempi moderni ci dimostrano che pro- babilmente non è così. Fair play, lealtà e correttezza nello sport, in realtà, dovrebbero Il Codice è consultabile presso: assumere un significato più esteso e al contempo più profondo rispetto a quello che www.coni.it/attività-istituzionali/garante-del-codice-di-comportamento-sportivo oggi viene definito “spirito sportivo”. L’etica sportiva è un qualcosa che va oltre il normale rispetto delle regole, è un qualcosa che entra nella sfera dei valori fondamen- Errata Corrige: l’articolo pubblicato nel numero 10 di ottobre di SuperTennis Ma- tali della persona quali la lealtà, l’equità, la tolleranza, alla base dei quali c’è sempre gazine a firma Sabino Sarnataro era invece stato realizzato da Adriano D’Anna. il rispetto verso gli altri che deve essere rivolto verso chiunque, sia la pensi come te, La redazione si scusa con i lettori e con l’interessato per il refuso

Super 31 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

conda partita per 62 e chiudevano il long tiebreak decisivo sul 10-6 ABRUZZO portando il punto decisivo per la conquista del tricolore! A distanza di 4 anni, quindi, lo scudetto torna in Abruzzo dopo la vitto- Tortoreto campione d’Italia d ria conquistata ad Arzachena nel 2008 dall’ASD Beach Tennis Abruzzo. di Ferdinando De Fenza ASD Beach Tennis And BASILICATA L’ Sports di Tortoreto (Nico- la Gambi, Alfredo Parnanzini, Elefante e Tamburrino protagonisti Gianluca Sarti, Giulio Petruc- di Antonio Croglia ci, Gianluca Bondioli, Alex d Mingozzi, Matteo Marighella, e attese della vigilia non sono state tradite, perché i 10 tennisti che si Niccolo’ Strano, Giulia Spaz- Lsono qualificati per il Master finale della “Coppa d’Inverno”, hanno zoli, Silvia Storari, Federica dato vita a gare molte interessanti e con un livello tecnico di spessore. Bacchetta, capitano Ivan Ripa- La manifestazione, fortemente voluta dal presidente lucano Domenico ni) conquista il titolo nazionale Volturo, ha avuto il suo epilogo domenica 28 ottobre, quando sui campi Z L’ASD Beach Tennis And Sports 2012 nel campionato a squadre di della FIT di Basilicata si sono affrontati il diciottenne Mario Elefante (4.2 beach tennis 2012 nella fase finale nazionale che si è disputata nel CT Venosa) e Fausto Tamburrino (4.1 TC Angilla Vecchia Potenza). L’ha weekend dal 19 al 21 ottobre 2012 a Rimini presso il centro sportivo spuntata, dopo un’autentica battaglia durata oltre due ore, il giovane City Beach. promettente Elefante con il punteggio di 75 76 (7) che la dice tutta su Superato il turno preliminare della fase Interregionale, la compagine come il match sia andato avanti. “Faccio i complimenti ai due finalisti –ha Abruzzese è stata inserita nel girone con i campioni uscenti del Cen- commentato il presidente Volturo prima del- tro Romagna Beach di Cesena, l’ASD Beach Tennis Toscana e l’ASD la premiazione- perché hanno dato vita ad Junior di Catania. Al termine della prima giornata l’ASD Beach Tennis una bella gara tirata e combattuta fino alla And Sports chiudeva al secondo posto in virtù delle vittorie sulla la To- fine. Ritengo che i ragazzi che hanno par- scana e sull’ASD Junior e della sconfitta con il Centro Romagna Beach tecipato al Master abbiano dato una bella (testa di serie numero uno della manifestazione). immagine al tennis lucano e sono partico- Nella seconda giornata sono state disputate le due semifinali che ve- larmente contento. Siamo molto soddisfat- devano opposte l’ASD Beach Tennis And Sports all’ASD Beach Tennis ti per le adesioni che abbiamo avuto nelle School da una parte, ed il Centro Romagna Beach all’ASD Lido Gan- tappe che hanno preceduto il Master finale, doli dall’altra. La svolta per la squadra capitanata da Ivan Ripani è stata e voglio ringraziare i vari circoli che si sono Z Mario Elefante e sicuramente la vittoria, nel primo incontro, di Marighella-Petrucci su prodigati per l’organizzazione. E’ stato un Fausto Tamburrino Tazzari-Garavini. Nonostante la sconfitta della coppia rosa Bacchetta- grande successo che ci induce a ripropor- Spazzoli, battute dalle mai dome Briganti-Daina, il punto decisivo è re la Coppa d’Inverno anche per il 2013, a arrivato nell’ultimo incontro grazie ad una prestazione eccellente di breve il consiglio si riunirà per stabilire il regolamento – poi conclude - Gambi-Strano che hanno battuto Ludovici-Guercio per 64 62. voglio ringraziare il Maestro Giovanni Ostuni, del Tennis Club Gingles di Nell’altra semifinale, pur aggiudicandosi il doppio femminile, l’ASD Li- Potenza, che ha curato l’organizzazione del Master”. do Gandoli di Taranto non è riuscito nell’impresa di eliminare i campio- Giovanni Cillo è stato il vincitore della prima tappa della Coppa d’Inver- ni del Centro Romagna Beach che, per il secondo anno consecutivo, no, organizzata dal TC Vallenoce di Lauria, la seconda tappa, organizza- hanno conquistato la finale. ta a Potenza dal TC Gingles, è andata a Donato D’Addezio, mentre Fau- Il primo incontro della finalissima vedeva di fronte i campioni italiani in- sto Tamburrino si è aggiudicata la tappa di Moliterno e quella di Venosa! door Carli-Cappelletti per il Centro Romagna Beach e Strano-Petrucci per la squadra di Tortoreto. L’ago della bilancia è stato sicuramente Giulio Petrucci che con il suo potente servizio ha messo in grande difficoltà la coppia romagnola. La formazione abruzzese dopo essersi CALABRIA aggiudicata il primo set ha avuto un calo di concentrazione nella se- conda partita subendo il ritorno dei romagnoli che portavano il match Lappano confermato presidente in parità. Tutto si è deciso nel long tie-break del terzo e decisivo set di Rosaria Ionà dove dopo un parziale iniziale di tre a zero per i romagnoli, salivano in d cattedra gli abruzzesi che prima hanno inanellato una striscia positiva iuseppe Lappano confermato presidente del Comitato regionale di 7 punti consecutivi, portandosi sul sette a tre, per poi chiudere il Gdella Calabria per i prossimi quattro anni. Al suo fianco vi saranno i match sul dieci a sei finale. Nel secondo incontro Bacchetta-Spazzoli consiglieri Mauro Lento, Rocco Tilotta, Gennaro Caselli, Arianna Nota- e Gadoni-Carli, che si erano già affrontate il giorno prima, hanno dato ro, Bruno Doldo e Michele Zicarelli: si sono svolte nel mese di ottobre, vita ad una vera e propria battaglia che si è risolta solo al terzo set. presso la sala Coni di Cosenza, le elezioni per il rinnovo del Comitato Le ragazze di Francesco Sarti, Presidente dell’ASD Beach Tennis And regionale. Ben il 91% dei circoli presenti sul territorio calabrese ha voluto Sports, dopo aver ceduto il primo set per 64, si aggiudicavano la se- essere presente all’appuntamento che ha rimesso nelle mani del presi-

Super 32 Tennis Z Il nuovo Comitato regionale Z Gli under 12 del Tennis Club Napoli con il maestro Angelo Chiaiese

dente Lappano, eletto all’unanimità, le sorti del tennis calabrese. Nella stessa fase finale sesto posto per il Tennis 2002 Benevento con “Apro questo escursus sull’attività svolta nel quadriennio appena tra- Sangiuolo, Organista e Di Cosmo, a conferma che nelle categorie gio- scorso con un dato il solo non numerico che citerò, ma anche credo, vanili la Campania è presente ai massimi livelli. quello che più facilmente avete potuto riscontrare, la massima disponi- bilità da parte di tutti noi ad affiancarvi nella risoluzione dei piccoli pro- blemi che quotidianamente si incontrano nell’operare all’interno delle A.S.D., a questo proposito mi preme ringraziare il nostro collaboratore EMILIA ROMAGNA impiegato della Fit Servizi, sig. Giulio Fausto”, ha detto il presidente Giuseppe Lappano prima che si procedesse alle elezioni. Master Veterani “Un dato indicativo della crescita del movimento tennistico calabrese di Michael John Lazzari nell’ultimo quadrienno – ha proseguito Lappano – lo fornisce il quie- d tanzamento complessivo, che è aumentato del 70% dal primo anno di ui campi coperti in terra rossa del CIERREBICLUB (CENTRO SPOR- gestione all’ultimo. Vorrei porre, poi, l’attenzione sui campionati a squa- STIVO CARISBO), che ha ospitato per il quarto anno consecutivo la dre, attività direttamente organizzata dal Comitato regionale: nell’anno manifestazione, si è conclusa una settimana di ottimo tennis che ha as- 2008 si sono registrate 209 squadre iscritte, dato più alto per la Calabria segnato le vittorie nei rispettivi Masters di categoria (O. 45/55/Ladies) fino a quel momento, nell’anno 2012 si è addirittura passati a 308, con del Circuito Natale Fontana Gioielli 2012. Davanti a un pubblico nume- un incremento dal 2008 ad oggi pari al 48%. Mi piace ricordare il risul- roso e coinvolto che ha mostrato di gradire, sottolineando con ripetuti tato più prestigioso raccolto in questi anni da un affiliato calabrese e applausi le varie fasi di gioco, si sono disputate le tre finali. Nelle Ladies cioè la promozione dello Sport Village Catona nella serie B maschile e, Sandra Sazzi (3.4, Ct Albinea), come pronostico voleva, ha concluso il quest’anno, il traguardo dei play off per la promozione in A2. Anche Master con un percorso netto, concedendo veramente poco all’av- le manifestazioni individuali hanno registrato un significativo aumento versaria, mettendo in mostra ottimi colpi e una forma fisica invidiabi- passando dal 2009 in cui in Calabria sono stati organizzati 48 tornei con le. Buona comunque la prestazione della finalista Daniela Bardelli (4.2, un totale di 2559 iscritti al 2012 in cui si sono conclusi 74 tornei con un Mammut) condita però da alcuni errori totale di 3880 partecipanti”. di troppo. Semifinaliste Barbara Pedro- “Un altro dato numericamente importante – ha affermato il presidente - ni (4.3, Virtus Bologna) e Paola Bonomi è quello sui circoli della nostra regione affiliati alla FIT. Nella precedente (4.3, Mammut). assemblea del 2009 erano nel numero di 54 ad oggi sono ben 81. Molti Nell’Over 55 successo per Paolo Tossa- e ambiziosi sono gli obiettivi che, insieme al nuovo Consiglio, cerchere- ni (3.5, Tc Parma) in una combattutissi- mo di raggiungere nel prossimo quadriennio. Un ringraziamento parti- ma finale, sempre in bilico e che ha visto colare lo rivolgo all’emittente televisiva VideoCalabria che ci segue con Antonio Ajuti (3.4, Ct Bologna) fresco costanza e passione”. campione mondiale medici over 55 a squadre, cedere solo sul filo di lana. Ot- timi i semifinalisti Fabriano Fogliani (3.5, Z La Signora Marisa SC Sassuolo) e Massimo Turra (3.5, Ct Rambelli, moglie del CAMPANIA Pontelungo). compianto Franco Claudi, Nell’Over 45 si aggiudica il Master di riceve il riconoscimento del Presenti ai massimi livelli categoria Alessandro Gaiani (3.3, Ct Comitato Regionale FIT Persiceto) con una prova di sacrificio di Maria Grazia Ciotola d e concretezza di fronte a un brillante opo i tanti piazzamenti nei Tricolori individuali il tennis campano Luca Pigaiani (3.4, Tc Bressanone), che nei momenti decisivi ha pagato Dconclude bene anche la stagione dei campionati a squadre, sfio- qualche doppio fallo di troppo. Bellissimo comunque l’incontro che ha rando per due volte il titolo tricolore. Nell’under 14 maschile secondo tenuto vivo l’interesse del pubbli- posto per il Tennis Club Napoli. La squadra guidata a Padova da Fabio co fino alla fine. Da sottolineare Tenneriello, era in gara con Calvano e Iamunno (assente Angrisani) già le prove dei semifinalisti Stefano tra i protagonisti nei campionati nazionali individuali. Due le vittorie Fiandri (3.3, SC Sassuolo) e Do- consecutive del Napoli nel girone finale, sempre con i suoi singolaristi: menico Rossi (3.2, Tc President) nei quarti di finale contro Arezzo 2-0 e con il Park Genova in semifinale, finalista dell’edizione 2011. Una sempre 2-0, prima di perdere la finale con il Parioli Roma 2-0. E brillan- menzione particolare per Roberto te secondo posto anche per il New Tennis Torre del Greco nell’ under Lodi (USL 16 Mo) che nei quarti ha 16 maschile dove ha ceduto solo allo Sporting Stampa di Torino, 2-1 ceduto solo al terzo set e dopo al doppio di spareggio a Gallarate. La squadra capitanata dal maestro un’avvincente partita al vincitore Vincenzo Garbato (e che nello staff tecnico ha da pochi mesi l’ex prima del Master. categoria Giancarlo Petrazzuolo), composta da Filippo Palumbo Gio- RISULTATI: Z Over 45, il vincitore Alessandro vanni Cozzolino e Davide Panariello ha battuto nei quarti il T.C. Faenza LADIES: Sazzi b. Bardelli 62 64 Gaiani con il Direttore del Circolo ed in semifinale il T.C. Parabiago. Tra i primi quattro club d’Italia anche OVER 55: Tossani b. Ajuti 64 76 (3) Saverio Pierini e lo sponsor Giorgio il Tennis Napoli negli under 12 con Orofino, Mariottino e Ramaglia che OVER 45: Gaiani b. Pigaiani 64 64 Sinigaglia hanno confermato la bontà della scuola tennis del club giallorosso.

Super 33 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

ria. La giovanissima russa, che da un anno FRIULI VENEZIA GIULIA vive e si allena a Latina al Capanno Tennis Academy, ha alzato il livello lasciando so- Barbieri no stop, Comelli bis lamente due giochi alla pur brava italiana. Nel torneo maschile bella e combattuta di Fausto Serafini d finale tra Marco Viola e Matteo Fago. Il l presidente del Tc Ronchi all’introduzione delle premiazioni del Com- primo set è stato molto combattuto e si Z La neo campionessa Ibined di quarta categoria, davanti al presidente regionale Fit Antonio è risolto con un inevitabile quanto giusto regionale Maria Martufina De Benedittis ed alle autorità comunali e provinciali, dedica le prime tie-break. Viola ha staccato il suo avversario parole di ringraziamento ai suoi collaboratori, gestori di tutte le dispa- nei primi punti, chiudendo 7-4 il parziale. rate esigenze dei 134 giocatori, accolti nel circolo locale. Il 4.1 Luca Nel secondo Fago ha alzato il proprio livello sino al 3-2 in proprio favore, Makuc, dimenticando nell’incontro clou la recente disfatta subita con- quanto è sopraggiunto un vero e proprio diluvio universale. Si è dunque tro il potente Federico Barbieri, ben deciso di spostare l’incontro su di un bellissimo campo in greenset al co- incoraggiato dal suo pubblico, recita perto. Campo bello, ma condizioni ovviamente completamente diverse uno spartito completamente diverso da quelle delle terra “bagnata” del primo set e mezzo. In teoria la su- dell’inerme giocatore visto recente- perficie più rapida avrebbe potuto favorire Fago, che negli anni in cui ha mente al Sant’Elia contro il pari clas- studiato al College statunitense si è spesso destreggiato sul cemento, sifica triestino. Il bagaglio tecnico gli ma è stato Viola ad avere la meglio col punteggio complessivo di 76 64. permette, nel primo parziale, di non Bellissimo torneo per Marco Viola, che agli Assoluti aveva spesso fatto tremare davanti all’incessante furia intravedere buoni numeri, senza però mai riuscire a vincere. Il 2012 è agonistica del giovane rivale e di ag- stato il suo anno ed il successo meritato. Z La premiazione del Combined giudicarsi il secondo set con pieno di quarta categoria al TC Ronchi merito. E’ quanto però gli consente il 19enne della Polisportiva San Marco che parte impetuoso nel terzo tempo LIGURIA e chiude il match con l’usuale aggressività (64 46 61, lo score), Nei turni di semifinale ancora alla ribalta due dinamici giovani. Lorenzo Tutta la serie D Vano del Tc Nova Palma, autore per lunghi tratti di un match alla pari di Marco Preti con il vincitore del torneo e Simone Crovato del Tc Roveredo, blocca- d to dal finalista dopo una redditizia corsa. In campo femminile, l’atto on le fasi autunnali si è completata la serie D della Liguria per l’anno conclusivo del tabellone riconduce allo stesso refrain dell’anno pre- C2012. In campo maschile c’è stato il dominio incontrastato della Pi- cedente con Valentina Comelli ancora sugli scudi a spese della 15en- gato Academy. Già in semifinale, pur contro un ottimo Bordighera, non ne Jessica Varlien, ma sempre con l’utilizzo del terzo decisivo tempo. c’era stata storia: vero che De Gaetano sorprendeva Cibien, ma Sciolli L’esperta rappresentante del Tennis Campagnuzza cede al tie-break batteva Canzone, Lauro fermava Salvadori, Oggero travolgeva Barla e del primo parziale, ma si rifà abbondantemente nei due set successivi, bastava quindi il doppio Lauro / Sciolli per chiudere 4-2. buttando nella sfida gambe e fermezza mentale (67 64 64, il punteg- Interessante la semifinale tra Ca Bianca e TC Genova: vantaggio dei se- gio). La simpatica teen-ager della Società Gaja, forse appesantita dai stresi con i punti di Mauri, Corbari e Puligheddu (solo Ferretti per il TC), numerosi braccialetti e piercing, è vittima di un altro cedimento nel poi però due doppi ai biancorossi (Tognoni/Ferretti e Cerrato/Cauvin). prolungamento del match, sbilanciando il consuntivo dei testa a testa Decideva lo spareggio, vinto da Mauri e Puligheddu su Tognoni e Ghez- contro una giocatrice tonica e determinata. Da ricordare nei tabelloni zani. In finale Oggero (Pigato Academy) concedeva qualcosa a Raimon- 4NC le vittorie di Mauro Frandolic su Filippo Bignolin e quella della do (6-1 7-5) poi era valanga: Ugo Pigato, Loris Lauro e Filippo Sciolli giapponese Sachie Sakaguchi su Alessia Tartaglione. sono di un’altra categoria ed il 4-0 era inevitabile. In campo femminile primo titolo importante per l’Ambrosiano di Voltri. L’ottima squadra del circolo del ponente genovese ha dapprima eliminato il Pegli per 3-2, con Roggero e Salerno LAZIO che hanno vinto due doppi, sempre ai danni Campionati assoluti laziali di Picasso e Gollini. In finale sono poi giunte di Marcello Giordani d le Oasi (3-1 al TC Geno- a giovanissima russa, classe 1997, Maria Marfutina è la nuova cam- va), che erano riuscite a Lpionessa regionale del Lazio, si compensare la sconfitta è imposta in finale su Beatrice Lombardo (TC Parioli) con il punteggio della Cadirola con Ve- di 67 61 61. La Marfutina, è salita subito 5-2, salvo poi perdersi comple- ronica Cavalli, conqui- tamente. La Lombardo ha approfittato della situazione e ha ricucito lo stando i punti di Launo strappo, dimostrando grande solidità mentale nel tie-break che ha deci- e Paglierini, poi vincenti so il primo parziale. Nel secondo e terzo set non vi è però stata più sto- pure in doppio. Z La premiazione del Tigullio

Super 34 Tennis Z Andrea Falgheri

La finale era ancora dominata dal doppio di Alice Roggero e Gloria Sa- Garden Novate b. Tennis Urgnano 3-0, Tc lerno, che avevano già vinto in singolo, l’una con Cadirola, l’altra con Morbegno b. Tc Bergamo 3-1, 3 Stelle Bolis Launo. Dopo il punto della Paglierini, le Oasi cedevano il doppio per 63 Vercurago b. Sportpark 3-1. 63: 3-1 finale per l’Ambrosiano. Serie D2 femminile Per quanto riguarda la serie D2, invece, il campionato ha premiato la Sc Milano 2 b. Tc Brescia 3-0, Asd La Lanca formazione del Tigullio di Santa Margherita che con Michele Viganego b. Ct Ceriano 3-0, Tc Mutti e Bartolucci b. (3.1), Nicolò Viganego (3.2) ed Emanuele Queirolo (3.2) ha avuto la me- Tc Ghedi 3-0. glio sul pur forte Junior San Benedetto di Rapallini, Trabucchi e Natali. Serie D3 maschile Semifinaliste Cervo e Park. Tc Mutti e Bartolucci b. Tennis Senago 3-2, Eco Sport b. Malaspina 3-1, In campo femminile l’ex B Alice Botto trascinava l’Italimpianti conqui- Ct Carpenedolo b. Tc Goito 3-1, Tc Bagnatica b. Pol. Fornaci Brescia 3-2, stando il primo punto a spese di Claudia Bertoletti (63 64) del CT Ce- Tc Bi-sport b. Bieffesport 3-2, Motonautica Pavia b. Pol. Castellana 4-0, parana, poi nel secondo singolare in programma Alessandra Pietrelli Tennis Como b. Tennis Project Osio Sopra 3-0, Ct Giussano b. Tennis riaccendeva la partita anche a causa di un malore che costringeva Sara Faustina 3-2, Sc Villa d’Adda b. Junior Tennis Milano 4-0, At Il Fontanile Reggio al ritiro. Nel doppio decisivo la coppia ceparanese Bertoletti / b. Le Querce A 3-2. Pietrelli si doveva però inchinare all’onnipresente Botto ben coadiuvata Serie D3 femminile da Martina Stigliano (3.4) che, con un eloquente 61 62, conquistavano Tc Montecchio Alzano Lombardo b. Lg Team 3-0, La Fenice b. Tc Sesto il meritato titolo. 2-1, Tc Viadanica A b. Tc Sovico 2-1, Asd Lariopark b. At Desenzano 3-0, In D3, infine, i titoli liguri sono andati al TC Pegli di Vivado e Rossi ed Tc Delebio b. Sport in Lovere 3-0, Tc Cantù b. Tc Sondrio 3-0, Evoluzione all’Amatori Armesi di Martina Oliveira e Desia Gramiglia. Tennis A b. Canottieri Eridanea 2-0, Tc Pavia b. Tc Arcore 3-0, Arsitium Tennis b. Tc Tavazzano 3-0, Tennis Desio b. Nuovo Tennis delle Vigne 3-0, Tc Boschetto b. Tc Lumezzane B 2-1, Tc Sarnico A b. Tc Ambrosiano 2-1, Cassano Tennis b. Malaspina Sc 3-0, Gt Brianteo b. Quanta Village LOMBARDIA A 2-1, Tc La Talpa b. Sportrend A 3-0, Sc Milano 2 b. Le Querce 3-0, Canottieri Baldesio b. Tc Bi-sport 3-0. Promozioni d’autunno ddi Cristian Sonzogni i sono conclusi gli spareggi dei Campionati regionali di serie D, che MARCHE Shanno determinato le squadre promosse per la stagione 2012. Da segnalare le doppie promozioni di Villa d’Adda (dove milita Andrea Fal- Vincono Attrice e la Bozzano gheri, unico 2.2 in gara), Tc Mutti e Bartolucci, Motonautica Pavia, La di Roberto Senigalliesi Fenice e Sporting Milano 2. Gli unici cinque circoli in grado di portare d due squadre al salto di categoria. ono Andrea Attrice e Simonetta Bozzano i campioni regionali asso- Intanto, in Bergamasca, Alice Moroni ha concesso il bis e, dopo la co- Sluti di tennis. Hanno conquistato il titolo al Maggion San Benedetto moda vittoria ai provinciali, è andata a segno anche nel torneo Open di al termine di una bella vetrina del movimento tennistico marchigiano. Brusaporto (erba sintetica indoor). La 21enne orobica ha rischiato in fina- Andrea Attrice (classificato 2-5 e sambenedettese doc, anche se tesse- le, quando è andata a un passo dal cedere il primo set contro la comasca rato per l’AT Macerata, ha battuto in finale il maceratese Nicolas Com- (tesserata per il Tc La Meridiana Modena) Giada Clerici, prima di imporsi pagnucci (2-6) con il punteggio di 7-5 6-1 dopo che il suo avversario si per 76 61. In precedenza la nembrese era passata agevolmente su Prati, era portato avanti per 4 a 0 nel primo set. In semifinale si era imposto Havè (costretta al ritiro) e Rutigliano, mentre la Clerici aveva approfittato al sangiorgese Roberto Vecchi (62 4-2 pr), mentr e. Compagnuccia- del ritiro della numero 2 Gasparri negli ottavi di finale, prima di soffrire veva battuto l’altro giovane maceratese dell CT Porto San Giorgio, in semifinale contro la milanese Arcidiacono. Tra i risultati, da segnalare Edoardo Lamberti per 63 62. l’ottimo quarto di Francesca Bonometti (Tennis Mongodi), che negli ot- Da segnalare che è stata un’edi- tavi aveva sorpreso la numero 3 Martina Parmigiani battendola per 63 zione degli assoluti regionali ca- al terzo set. ratterizzata dalla giovane età dei 4 semifinalisti ( 19 anni Attrice, Risultati degli spareggi promozione 18 Vecchi, 17 Compagnucci e 16 Serie D1 maschile Lamberti). Nei quarti di finale si Isola Virginia Biandronno b. Tc Brusaporto 4-0, Canottieri Eridanea b. sono piazzati Galloppa,Squarcia, Obiettivo Sport 4-3, Villa d’Adda b. Vobarno 4-2, Tc Brescia b. Forza e Gasparrini e Maracci. Negli ot- Costanza Brescia 4-3. tavi Tomas Compagnucci,Iualè, Serie D1 femminile Cardinali,Tama, Spinozzi, Quanta Village b. Pro Patria Milano 2-1, Motonautica Pavia b. Milago Tc Birrozzi, Baldini e Giorgini. Z Simonetta Bozzano, vincitrice ritiro, Tc Stezzano b. Nuovo Tc Le Querce 2-1. Nel torneo femminile l’esperta degli Assoluti regionali femminili. Serie D2 maschile ascolana Simonetta Bozzano, A destra: Andrea Attrice, vincitore T. V. Idea Verde b. Canottieri Ticino Pavia 3-1, Cis Chiavenna b. Cus Bre- numero 7 del mondo e vice- degli assoluti regionali maschili scia 3-1, Tc Manerbio b. Tc Lodi 3-1, Tc La Fenice b. San Zeno Tennis 3-1, campionessa italiana della cate-

Super 35 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

goria Lady 50 ha battuto (63 64) la sedicenne senigalliese Francesca 6-7-8, si è concluso presso l’ A.S. Ten- Giuliani grazie ad un gioco più vario,, con back micidiali ed improvvi- sotennis di Borgaretto. Tutti bravissimi se smorzate che hanno scalfito la maggiore regolarità della Giuliani. gli atleti partecipanti. Primo classifica- La Bozzano ha sconfitto nei quarti l’ undicenne enfant prodige del CT to Luca Bongiovanni, tra i maschietti; Porto San Giorgio ( fresca Campionessa d’Italia Under 11) Elisabetta prima classificata Emma Rizzetto, tra Cocciaretto per 63 62 ed in semifinale l’altra sangiorgese Amy Damiani le ragazze. per 63 61., mentre la Giuliani si era imposta alla fanese Ravot –Licheri Il Circuito Futures Dunlop per under Z Virginia Gastaldello e in tre partite. Nei quarti anche Silvia Santori, Eleonora Cenci e Camilla 10, ha portato la fase finale all’ ASD Gianluca Bellezza, vincitori al Rizza.. Villa Glicini di Torino. Lorenzo Bara- Circuito Challenger le supera Tommaso Cerchi e Alessia Bellotti prevale in un match lottato su Margherita Cecere. MOLISE Per le finali del Circuito Challenger per under 12-14-16 limitati rispetti- vamente ai 4.5, 4.4, e 4.3 è il Circolo della Stampa Sporting ad ospitare Sei personaggi in cerca d’autore i giovani giocatori. Virginia Gastaldello vince la finale femminile contro Camilla Setta e Nicolo Davico supera Simone Oneglia nella categoria di Ida Santilli d under 12 maschile. Virginia Gastaldello si ripete nell’under 14 contro i sono presentati carichi e motivati al cospetto dei monti Picentini Martina Becchio in tre set mentre tra i maschi è Riccardo Manzetti a Si sei tennisti molisani, tutti tesserati con l’Associazione Tennis Cam- superare Tommaso Bagon, anche qui in tre set. Under 16: il femminile pobasso, per l’appuntamento con il torneo di quarta categoria orga- a Harriet Hamilton su Ilaria Tonini e il maschile a Gianluca Bellezza su nizzato dal Country Sport Avellino e, tutto sommato, possono ritenersi Edoardo Maria Amprimo. soddisfatti anche se i risultati ottenuti dalla trasferta non ricompensano Il Circuito Master Series Head under 12 e 14, aperto anche ai giocatori pienamente della fatica spesa sul rettangolo di gioco. L’atteggiamento più alti di classifica, è terminato al Tennis Rivoli 2000. Alessio Demiche- in campo e la carica agonistica sono due aspetti che hanno determinato lis conclude vincente su Gianluca Bellezza e Emilia Bezzo si aggiudica non poco il buon comportamento nella gara di Sandro il titolo a spese di Enola Chiesa nell’under 12. Nell’under 14 Stefano Addona: il presidente del circolo di Villa de Capoa ha Battaglino bissa il successo dello scorso anno con Riccardo Sosso e disputato tre incontri molto ravvicinati giocando un Alessia Giulia Monteleone conclude vittoriosa con Martina Gobetti. doppio turno e battendo anche un 4.1 campano. Si è Per finire, il Circuito Head-GMA-AXA ha incoronato i vincitori presso il arreso solamente nella partita consecutiva al 3.5 Grassi Tennis Club L’Incontro di Romagnano Sesia. Gianluca Bellezza fa suo di Atripalda con il punteggio di 76 63 dopo essere sta- anche il titolo di questo circuito superando Matteo Mariani nell’under to in vantaggio nel primo set per 5 a 2, dimostrando 12, Riccardo Rossi si impone contro Riccardo Cappelletto nell’under ancora una volta di meritare il salto tra i 4.1. Pierluigi 14 e Enola Chiesa conquista l’under 12 femminile contro Aurora Urso. Lagioia ha superato un turno per poi arenarsi con il punteggio di 62 62 contro lo scoglio De Martino, 4.3 di Caserta. Gianni Catolino e Alessandro Coloccia, entrambi di classifica 4.1, escono al primo turno ma PUGLIA a testa alta dalla gara: il primo per mano del quotato Alessandro Lepore al terzo set, il secondo, sconfitto Calabrese raddoppia sempre in tre set dal valido Liberato Peluso (4.2 clas- di Marianna La Forgia Z Michele se ‘96) di Ariano Irpino. Costretto al forfait per un’in- d Santilli fluenza, lascia con l’amaro in bocca la manifestazione onato Calabrese sarà ancora il presidente regionale Fit Puglia per Michele Santilli, autore dell’eliminazione dell’istruttore Daltri quattro anni almeno. “Il Comitato Regionale Puglia dovrà locale Angelo Mazzeo (3.5) al termine di un incontro tiratissimo durato sopportarmi per i prossimi quattro anni - ha detto Calabrese interve- tre ore e mezza di gioco. Il molisano annulla un match point al tie break nendo sul noto social network Facebook - è il risultato espresso dall’as- del secondo set dopo aver perso il primo per 64, vince alla roulette dei semblea elettiva che mi ha rieletto alla presidenza. Grazie a tutti coloro sette punti il secondo tie break, si fa annullare a sua volta tre palle per la che mi hanno votato con un consenso unanime che mi da ancora più vittoria e chiude 64 la partita assicurandosi un posto tra i primi quattro. carica e mi stimola a fare sempre meglio e comunque sempre al ser- vizio degli affiliati, dirigenti, tecnici, atleti e di tutti coloro che amano questo magnifico sport”. L’auspicio del presidente è quello di tenere fede ai programmi e gli obiettivi per il prossimo quadriennio in cui l’im- PIEMONTE pegno sarà rivolto alla crescita del settore giovanile, all’aumento del numero dei circoli, degli affiliati e delle attività dei Pia, nonché allargare Circuito giovanile la presenza dei centri estivi di formazione (ben 250 ragazzi nel 2011 e 242 nel 2012); la valorizzazione e lo sfruttamento dei centri tecnici pe- di Ugo Veglia d riferici e di aprirne altri in Puglia, aumentare il livello di partecipazione Circuiti di Tornei giovanili piemontesi hanno avuto il loro epilogo nel alla Coppa Belardinelli, alla Pia Cup, alla Coppa delle Province. Imese di ottobre. Il Circuito Minitennis Dunlop riservato agli under Il presidente fa anche il punto dell’attività 2011-2012. “In questo bien-

Super 36 Tennis Z Il Comitato Regionale pugliese

nio - ha aggiunto - si è registrato un ulteriore incremento di tesserati, ni emergenti isolani. La finale femminile incremento che stiamo ottenendo ogni anno a partire dai 9700 tes- è stata lo specchio di questa categoria: serati del 2008 agli 11264 del 2011 e con una previsione di chiusura Sarah Funedda (Quattro Mori) di 13 an- dell’anno in corso che dovrebbe aggirarsi intorno ai 12000 tesserati, ni ha battuto Alessandra Gallus (12 anni, Z Gino Asara, campio- con un aumento percentuale tra il 6-7 %. Anche le società affiliate sono Tc Su Planu) per 62 60. In quella maschile ne sardo 2012 aumentate: dalle 129 del 2011 siamo già alle 134 di quest’anno, con il vincitore è Alessandro Bordonaro, pro- un aumento percentuale del 3,9 %”. Le note positive non terminano: tagonista di una piccola favola. Ex pro- per i campionati a squadre, oltre ad un incremento generale di iscrizio- messa, a 23 anni è tornato al suo primo amore dopo aver lasciato il ni negli ultimi quattro anni, si è evidenziato l’aumento delle iscrizioni tennis da giovanissimo per giocare altri sport. Ha dominato il tabel- nel settore giovanile che passa da 137 squadre del 2011 a 149 squa- lone e in finale, per Simone Secci, non c’è stato molto da fare: 61 61. dre nel 2012, con un aumento dell’ 8 %; la Puglia esulta per il Circolo Ma non è stato solo il torneo dei giovani. Il doppio ha regalato spettacolo Tennis Barletta in A, per tre squadre in serie A2 maschile (la Società e ha visto trionfare l’esperienza e soprattutto il Tennis Club Su Planu ha Ginnastica Angiulli, il Circolo Tennis Bari, ed il Circolo Tennis Maglie) e monopolizzato i podi. A cominciare dal doppio misto, con i fratelli Ste- con tre squadre in serie B maschile (il Circolo Tennis Mario Stasi Lecce fano e Manuela Tronci che hanno vinto il titolo in una curiosa finale con- e le due neo-promosse Circolo Tennis Galatina e Circolo Tennis Brin- tro i fratelli, anche loro, Atzeni e entrambe le coppie erano del circolo disi) e con una squadra in serie B femminile (la neo-promossa Società di Selargius. Così come la finale maschile. Conclusa purtroppo con un Ginnastica Angiulli). Anche in ambito individuale ci si coccola Martina ritiro per infortunio e con il primo posto conquistato, non senza merito, Zerulo e Andrea Pellegrino campioni italiani delle categorie under 11, da Fabrizio Nepitella e Jean Claude Deiana sui giovani Manca e Atzeni. 12, 13 e 14. E proprio il Tc Su Planu aveva assegnato gli scudetti Over. Qui il marchio è stato quella della Torres Sassari che ha vinto sei titoli. Con Stefano Caria nell’over 35, con Arturo di Filippo nell’Over 45 e con Enrico Rodella. Tutte e tre grandi finali che hanno culminato tre ta- SARDEGNA belloni spettacolari e avvincenti in cui sono usciti sconfitti rispettiva- mente: Luca Petruzzo, Massimiliano Serra e Stefano Salvatici. Il titolo Tempo di scudetti Over 40 è andato a Franco Schinardi (Campo Rossi), quello over 55 a Udella del Tc Su Planu e l’over 60 a Corona del Tc Settimo San Pietro. ddi Lazzaro Cadelano ttobre, tempo di scudetti. Il mese appena trascorso è stato Oil periodo che ha consacrato le migliori racchette regiona- li. Sono stati eletti i nuovi sovrani, con la Torres Sassari che ha as- SICILIA segnato i titoli Assoluti, sono stati consacrati i nuovi campioncini di Quarta categoria e infine sono stati assegnati i titoli Veterani. Ultimi scampoli di stagione E diventare campioni sardi ha un fascino particolare. La Torres Sassari di Fabio Tedesco ha ospitato i 62esimi campionati sardi Assoluti. Il più prestigioso titolo d regionale è tornato nella culla: su questa terra, rossa, nel 1941 fu asse- ornei master delle varie categorie protagonisti degli ultimi scam- gnato il primo titolo. Qui, nel 2012 la storia si è ripetuta: un tennista por- Tpoli di stagione anche in Sicilia. Il siracusano del Tc Match Ball, Lele tacolori della Torres è salito sul tetto del tennis dei Quattro Mori: Gino Sammatrice si è aggiudicato quello del Circuito Regionale Open, an- Asara è il nuovo campione sardo. La regina è invece Carlotta Lehner, cora una volta brillantemente organizzato dal Circolo Tennis Comiso. del Tc Cagliari. Sono stati i due titoli dell’affetto (da parte degli appas- L’atto conclusivo di questo circuito aveva un montepremi di 1.500,00 sionati verso i due ragazzi), della costanza e dell’occasione sfruttata. Per euro, con ospitalità degli atleti ammessi a carico del circolo organizza- Gino e Carlotta era un treno importante che passava e andava preso. tore. Tre le defezioni degli ammessi al Master, Antonio Campo, Ettore Gino Asara, classe 1985, nato a Calangianus, cresciuto al Geovillage Zito e Germano Giacalone, sostituiti da Stefano Platania, Luciano Lom- e poi diventato portacolori della Torres era la quarta finale. Il titolo bardo e Stefano Messina. Sammatrice ha superato in una bella finale è arrivato in una sfida non troppo bella dal punto di vista tecnico e Michele D’Amico (Tc Kalaja Palermo) col punteggio di 62 36 62. Cosi- tattico, ma densa di emozioni: per battere Manuel Mazzella (1991, mo Munzone e Nazareno Intile, entrambi tesserati per il Tc Carlentini di Dorgali ma trasferito al Ct Foligno) ci sono voluti due tie break, hanno avuto la strada sbarrata in semifinale dai due finalisti. 7-6, 7-6. Più semplice, ma non meno emozionante l’ultimo capito- Il rinnovato impianto, nella struttura e nei campi in terra sintetica, della lo rosa, tra due avversarie amiche: la finale è stato un derby targa- Leonardo Tennis Academy di Renato Morabito ha invece ospitato i to Monte Urpinu tra Carlotta Lehner e Elisa Idini deciso per 63 60. Master dei circuiti regionali riservati agli under 12 e 14. Tre i tabelloni Le due campionesse italiane di Terza categoria di doppio si sono disputati, l’under 12 maschile e femminile e l’under 14 maschile, da- confermate anche nel doppio femminile regionale, mentre quello to che l’under 14 femminile è stato annullato in quanto le giocatrici di doppio misto è stato dominato Stefano Mocci e Francesca Piu. non avevano raggiunto i requisiti minimi richiesti per poter accede- La doppietta di Carlotta e stato un bis al quadrato anche per Asara e re al Master. Nell’under 12 femminile affermazione di Beatrice Vitale per la Torres: Gino in coppia con Marco Pinna ha vinto il titolo di doppio. (TC Umberto) su Deborah Raia (Polisportiva Orbalac). Tra i pari età nel E se gli Assoluti hanno consacrato la costanza e l’impegno, i cam- maschile è stato Alessandro Licitra (CT Ragusa) ad avere la meglio su pionati sardi di Quarta categoria hanno confermato la linea “verde”. Roberto Giglio (TC Umberto). Nel tabellone dell’Under 14 maschile Lo Sporting Quartu ha eletto i nuovi campioni pescando dai giova- vittoria di Andrea Trapani (CT Palermo) che superava in finale Alessan-

Super 37 Tennis la voce delle REGIONI NORD CENTRO SUD

dro Ingarao (TC Siracusa). Novembre sarà intanto un mese importantissimo per tutto il movimen- TRENTINO to siciliano in quanto l’Hotel Village “Città del Mare” di Terrasini, lo stesso che ospita da due stagioni uno dei Centri Estivi della Federa- Oradini vince il GP Coop Trentino zione, ospiterà l’Assemblea che servirà ad eleggere il Presidente e il di Luca Avancini consiglio del Comitato Regionale. Subito dopo si svolgerà l’ormai con- d sueta ed attesissima festa del tennis siciliano con la premiazione che on ha tradito Giacomo Oradini, facile trionfatore al Master del vedrà per protagonisti tutti quegli atleti e quelle squadre che durante N“29esimo Grand Prix “Coop Trentino”, dirottato per la pioggia questo 2012 hanno regalato vittorie e soddisfazioni al movimento ten- dal Ct Trento sui campi dell’Argentario, manifestazione che ha chiuso nistico isolano. la lunga stagione all’aperto. Giacomo dopo l’esordio in scioltezza con il 2.8 meranese Lukas Holzner, ha dovuto tenere alta la concentrazione con il 16enne dell’Ata Ludovico Cestarollo che ha dato un’altra inco- raggiante prova della sua maturità tenni- TOSCANA stica costringendo il rivale al tie-break del primo set prima di cedere. In finale Ora- Trofeo Do Re Mi dini ha poi controllato Georginov: vittoria per 64 63. di Enrico Roscitano d C’era una certa curiosità di vedere all’o- uattordici prove distribuite in altrettanti circoli disputate nell’ar- pera nell’Open femminile la favoritissima Qco dei mesi che vanno da giugno a settembre, partecipazione di 2.3 del Ct Trento Sara Eccel che sta ritro- oltre 350 fra tennisti e tenniste, master finale organizzato dal Tennis vando la giusta confidenza con i colpi. La Club Ronchi Mare di Marina di Massa: tutto questo è stata la terza 18enne trentina ha lanciato segnali con- edizione del trofeo Do Re Mi- Assicurazioni Generali, manifestazione fortanti tenendo a distanza in semifinale l’arcense Viola Lorenzi e dominando la finale con la meranese Jasmine Ladurner. Pronostici sovvertiti nelle finali del terza, il Z Giacomo Oradini e Joy torneo maschile aveva promosso in finale Vigani Bernardo Bernardinelli, costretto comun- que a rifugiarsi nel terzo set dal giovane Oradini, e il roveretano Aaron Tomasi, autore di una convincente prova di forza con l’altoatesino del Rungg Georg Winkler. Prova che Tomasi ha ripetuto anche nella sfida con il 3.1 rivano, dimostrandosi più a suo agio sull’erba sintetica, e sfo- derando un gran diritto che ha tenuto in un angolo il rivale. Bella prova nel terza femminile della levicense Martina Pola che dopo aver battuto Giulia Maistrelli, ha avuto ragione anche della n.1 del tabellone, la 3.1 bellunese Carlotta Svaluto. Successo nel quarta dell’arcense Luca Fruner che ha fatto pesare tutta la solidità del suo tennis nella sfida con il 13enne dell’Ata Giulio Tran- Z La premiazione del del Trofeo Do Re Mi- Assicurazioni Generali quillini. Doppia affermazione per Anna Lever del Calisio, trionfatrice nel quarta contro Ottavia Albertini, e a segno pure nell’under 14 ai ideata dalla Federtennis Toscana con il preciso intento di dare l’oppor- danni della favorita della vigilia, Monica Cappelletti. Assegnati anche tunità alle categorie maschili e femminili under 6-7 e 8 di confrontarsi i titoli nell’under 14 maschile, che ha esaltato le qualità del giovanissi- divertendosi su un campo da tennis. La sempre più crescente adesione mo tennista di casa Daniele Gramola, e nell’under 10, vinti da Martina di partecipanti ha fatto sì che questo nuovo e prestigioso evento sia Beltrami del Calisio e Tommaso Marcomin dell’Ata. Nicolò Zampoli ormai entrato, in maniera stabile, fra gli appuntamenti tennistici più im- ha dominato l’under 12 mentre nell’under 16 ha trionfato Joy Vigani. portanti della regione. E l’entusiasmo non ha colpito solo i giovanissimi interpreti del nostro fantastico sport, ma anche genitori, nonni, amici e tecnici che hanno fatto da cornice ad ogni singola prova. Il resocon- to finale del master giocato sugli otto campi messi a disposizione dal UMBRIA Ronchi mare parla di 50 partecipanti distribuiti nelle varie categorie ma anche di un numero considerevole di appassionati di tennis che hanno Carraresi: quarto mandato trasformato il torneo in una sorta di festa del tennis, termine certamen- di Sergio Pioppi te più appropriato e consono all’occasione. I partecipanti, sulla base d della fascia di età appartenente, sono stati inseriti in tre categorie: gial- uando vieni confermato per la quarta volta perché i numeri ed i lo, verde e azzurro. Nella prima ha avuto la meglio Riccardo Bianchi, Qrapporti con il mondo che rappresenti sono in continua ascesa tra i verdi ha vinto Martino Crocetti, mentre gli azzurri hanno salutato allora bisogna fermarsi un momento a riflettere. Roberto Carraresi ha la vittoria di Alfano Tancredi. ottenuto dall’assemblea della Federerazione Tennis dell’Umbria, te-

Super 38 Tennis Z Roberto Carrarese

nutasi a Perugia nella sede regionale del ordine: Coni in Via Martiri dei Lager, il lasciapassa- 3° Milago T.C. re a rappresentare l’Umbria Tennistica nel 4° Junior Milano prossimo quadriennio olimpico. Con Carraresi, l’assemblea che lo ha 5° Stampa Sporting votato all’unanimità tranne il Ct Foligno che si è astenuto, confermati 6° Sporting Borgaro anche i consiglieri Fabio Moscatelli (38 voti), Maurizio Mencaroni (35), 7° T.C. Genova Fabio Garzi (34), Corrado Monaco (30). Escono di scena, per via dei 8° Country Club Cuneo nuovi regolamenti imposti dal Coni alle Federazioni, Claudia Giallongo e Paolo Leoni. Tesserati record - Il mondo del tennis umbro consta di 48 circoli affiliati, di cui 37 con diritto di voto. Il settore agonistico è arrivato nel 2012 a VENETO 1523 tesserati (1313 maschile e 210 donne). Nel 2002, anno preso co- me riferimento statistico, i tesserati agonisti erano solo 754. Incredibile TC Padova: 100 anni di storia il salto dei tesserati complessivi. Dai 1408 del 2001 l’Umbria è arrivata di Roberto Bonigolo a 4520 quest’anno. Cifra triplicata. d Fiore all’occhiello 2012 – Il successo di Perugia, campione d’Italia nella avvero un finale di stagione pirotecnico al T.C. Padova dopo la Coppa delle Province, è un risultato storico per tutta la Regione, mai Dnuova, recente dislocazione territoriale e il cambio di gestione di- ottenuto prima. rettiva con presidente Sandro Martina e direttore di circolo Umberto “E’ un risultato del lavoro svolto da tutti noi con entusiamo e conti- Bressan. Il club, di storiche tradizioni e di vivace realtà, si sta appron- nuità – afferma Carraresi – in questi ultimi 12 anni di attività del tennis tando alla grande per una riconferma ai vertici e anzi punta a un de- umbro. Credo che il cambiamento, che è partito dal livello nazionale, ciso rilancio con tutta una serie di iniziative di notevole prestigio. In sia stato recepito dai circoli della nostra regione che hanno contribuito occasione del centenario di fondazione infatti il circolo di via Bainsizza in maniera determinate alla svolta del tennis. Siamo diventati davvero ha indetto e organizzato tutta una serie di appuntamenti di indubbio tanti, e questo fenomeno sembra non fermarsi mai, nonostante la crisi interesse che hanno coinvolto soci, appassionati e addetti ai lavori. Nel economica che stiamo passando” corso di una appo- sita conferenza stampa, che ha fat- to da succoso pro- VALLE D’AOSTA logo alle successi- ve iniziative, sono Finali di Macroarea state presentate tutte le novità tra il di Demetrio De Gaetano d passato e il presen- a Valle d’Aosta ha avuto il piacere di ospitare la finale di macro area te. Tra tutte l’arrivo LNord-Ovest under 14 maschile a squadre. Questo importante even- e la presentazione Z Conferenza stampa del centenario con il presidente to era inizialmente in programma sui campi del Tennis Courmayeur ma del nuovo diretto- Sandro Martina, Omar Camporese e Gianni Potti per improvvisi sopraggiunti problemi organizzativi la sede di gara è re tecnico-sportivo stata spostata sui campi in terra rossa del Country Club di Charvensod. del club, l’ex davisman Omar Camporese (già n. 1 d’Italia e n. 18 nel Sono scese in campo otto formazioni in rappresentanza di Piemonte, ranking mondiale) che assumerà anche la veste di direttore della scuola Liguria e Lombardia che dal 30 agosto al 1° settembre hanno datto la tennis. Un nome di sicuro prestigio che contribuirà ad un ulteriore rilan- caccia ai due posti a disposizione per la finale nazionale. cio tecnico-agonistico del club e che fungerà senz’altro da catalizzatore Il meteo questa volta non è stato alleato degli organizatori riservando per tutti gli appassionati. Con l’occasione è stato anche presentato il pioggia due giorni su tre ma grazie alla collaborazione con il Circolo nuovo libro “La magia del TI CI” firmato da Gianni Potti, giornalista pub- Tennis Saint Christophe del Presidente Maurizio Selmo, che ha messo blicista, imprenditore della comunicazione del digitale, ma soprattutto a disposizione i suoi due campi coperti, il ricco programma, che preve- tennista e socio “storico” del tennis club patavino, che rievoca tra storie deva il tabellone dei vincenti, il tabellone dei perdenti e le varie finali ed immagini il centenario del circolo. Per festeggiare i suoi cento anni il per attribuire i posti fino all’ottavo, è stato portato a termine. Tennis Club Padova ha inoltre organizzato un’intera giornata molto spe- Il primo turno prevedeva dall’alto in basso i seguenti accoppiamenti: ciale, a cominciare in mattinata da una clinic di perfezionamento tennis Polisp. Curno (BG) – T.C. Genova con la ex n. 1 d’Italia e n. 11 del mondo Silvia Farina, seguita nel pome- Milago T.C. (MI) – Stampa Sporting (TO) riggio da una esibizione di doppio di grandi campioni del passato, tra Sporting Borgaro (TO) – Junior Milano cui lo stesso Omar Camporese. Una performance tra il serio e il faceto Country Club Cuneo – Park Tennis (GE) che ha coinvolto ed entusiasmato un folto pubblico nel ricordo di antichi Conquistavano l’accesso in semifinale: Polisp. Curno, Milago T.C., Ju- splendori. Nel celebrare uomini e fatti che hanno segnato la storia del nior Milano e Park Tennis. club, sono state anche ricordate le squadre e gli atleti che nel recente Il successivo turno di incontri designava quali qualificate per la fase passato hanno vinto un titolo italiano portando il nome del T.C. Padova finale nazionale la Polisp. Curno e il Park Tennis mentre le varie finali in tutta Italia: la Coppa Italia femminile del 1980 e quella maschile del determinavano la classifica completa dal 3° all’8° posto con questo 1981 e l’under 16 maschile del 2003.

Super 39 Tennis

beach tennis

SCUDETTO A SQUADRE Trionfa l’Abruzzo Con i Campionati nazionali si è chiuso al City Beach di Rimini il 2012. La vittoria è andata al Beach Tennis & Sports di Tortoreto, che ha battuto i campioni uscenti del Centro Romagna Beach di Cesena. Torneo spettacolare a conferma del grande livello tecnico raggiunto su tutto il territorio nazionale

incontri ad eliminazione diretta elevato su tutto il territorio na- tra sedici squadre che rappre- zionale ed anche le regioni che sentavano altrettante regioni e sino a qualche tempo fa erano coprivano l’intero territorio na- considerate “cuscinetto” sono zionale da nord a sud. notevolmente cresciute metten- Gli incontri prevedevano due do in grande difficoltà realtà che doppi maschili e un doppio fem- vantano un tradizione più lunga minile con le squadre vincitrici in questa disciplina. promosse alle fase finale ad otto La domenica, al mattino, si sono squadre, divise in due gironi all’i- svolte le semifinali: la Beachten- taliana. nis & Sport di Tortoreto ha Nel primo erano inserite le com- avuto la meglio sulla Beachten- pagini di Abruzzo, Toscana, Emi- nis School di Roma, mentre nel lia e Sicilia con qualificazione alla secondo incontro l’A.S.D. Lido fase finale di Emilia e Abruzzo. Gandoli BT di Taranto è stata Nel secondo raggruppamento sconfitta dal Centro Romagna La squadra del Beach Tennis & Sports di Tortoreto campione d’Italia 2012 Lazio e Puglia avevano la meglio Beach di Cesena. Nel pomerig- su Veneto e Marche. gio la fase finale che ha visto im- Dal 19 al 21 ottobre nella splen- toria è andata alla squadra del Interessanti e spettacolari gli in- porsi l’Abruzzo sulla detentrice dida struttura del City Beach BeachTennis&Sports di Tortore- contri di tutti i gironi a conferma del titolo 2011 Centro Romagna di Rimini, impianto dotato di to, che sconfiggendo in finale che ormai il livello di gioco si è Beach per 2-0. sei campi coperti climatizzati, i campioni in carica del Centro si sono disputati i Campionati Romagna Beach di Cesena, ha Nazionali a squadre che hanno portato lo scudetto in Abruzzo. RISULTATI chiuso la stagione 2012. La vit- Il 19 ottobre si sono disputati gli D SEMIFINALI Beach Tennis & Sports Tortoreto Beach Tennis School Roma 2-1 Petrucci-Marighella (T) b. Tazzari-Garavini (R) 62 62 Briganti-Daina (R) b. Spazzoli-Bacchetta (T) 76 75 Strano-Gambi (T) b. Guercio-Ludovici (R) 64 62 Centro Romagna Beach Cesena ASD Lido Gandoli Taranto 2-1 Meliconi-Calbucci (R) b. Avantaggiato-Cramarossa (G) 64 63 Bonadonna-D’Elia (G) b. Gadoni-Carli (R) 63 60 Cappelletti-Carli (R) b. Maldini-Barbieri 75 62

FINALE Beach Tennis & Sports Tortoreto Centro Romagna Beach cesena 2-0 Petrucci-Strano (T) b. Carli-Cappelletti (R) 64 16 10-5 Bacchetta-Spazzoli (T) I campi da beach tennis del City Beach di Rimini b. Carli-Gadoni (R) 46 62 10-7

Super 41 Tennis ANCHE SU TABLET, SMARTPHONE E PC Rispetto al mensile in edicola, troverai una versione ricca di contenuti extra!

COME ACQUISTARE Scarica gratuitamente l’app dallo Store. Scegli l’opzione che preferisci: 1 numero 2,99 euro 6 numeri 16,99 euro 12 numeri 32,99 euro

REGISTRATI PER LEGGERLO DOVE VUOI Ricordati che registrandoti sul sito www.pocketmags.com, con un solo pagamento, hai la possibilità di leggere la rivista su tutti i tuoi supporti digitali: pc, tablet e smartphone. tennis in carrozzina

I CAMPIONI DEL 2012 Un terzetto al comando Per il secondo anno consecutivo al Masters finale di singolo, che quest’anno ha avuto luogo al Circolo Tennis Forza e Costanza di Brescia, il bolognese Fabian Mazzei, la sassarese Marianna Lauro e il fiorentino Marco Innocenti hanno sbaragliato la concorrenza confermandosi i più forti

DI FEDERICO ROSSI

Per il secondo anno consecutivo sto quadriennio di essere molto al Master finale di singolo, che competitivi a livello internazio- quest’anno ha avuto luogo al nale, e di conseguenza anche Circolo Tennis Forza e Costanza in campo nazionale dove però di Brescia, il terzetto formato soffrono un po’ la mancanza di dal bolognese Fabian Mazzei, un valido apporto numerico con Pla bassarese Marianna Lauro e cui confrontarsi maggiormente. il fiorentino Marco Innocenti ha A brescia Innocenti ha vinto il confermato che i migliori gioca- suo master consecutivo sconfig- tori di tennis in carrozzina Italiani gendo in due set Raffaele men- sono loro. tre la Lauro ha sconfitto in finale Nell’ultimo torneo nazionale Fabian Mazzei. Silvia Morotti con il punteggio dell’anno, il master appunto, i Sotto: la premiazione di 63 62. tre giocatori che hanno domi- del Masters di fine anno Sarà uno degli obiettivi più im- nato l’annata agonistica nazio- portanti che l’area tecnica si nale delle proprie categorie e Il compianto è posta per il prossimo futuro partecipato alle Paralimpiadi Paolo Cia quello cioè di incrementare nu- Londinesi, hanno messo il sigil- mericamente lo su quest’annata straordinaria queste catego- sbaragliando la concorrenza rie per riuscire che, specialmente in categoria a garantirsi maschile, si è fatta importante. un futuro im- E proprio dalla categoria ma- portante così schile, la più numerosa e ag- com’è sempre guerrita, arrivano le migliori stato il passato notizie per lo staff tecnico im- dato che pro- pegnato in questi giorni a pro- prio dalla ca- grammare il nuovo quadriennio tegoria Quad che porterà a Rio 2016. bella partita dell’anno per inten- perfezione. Una valanga di colpi arrivò nel 2006 quello ad oggi Possiamo affermare che il titolo sità e qualità di gioco. vincenti, e spesso spettacolari è stato il nostro miglior risultato di Mazzei mai come quest’anno Ma Spano nel girone elimina- con cui ha confezionato il 60 di sempre la seconda posizione è stato così combattuto e incer- torio aveva disputato un gran 61 in circa 45 minuti ribadendo nel Campionato del Mondo a to alla luce dei miglioramenti match proprio contro Fabian la sua superiorità sul resto del squadre. che alcuni dei compagni di na- Mazzei che per la prima volta gruppo. Un’ultima annotazione va per zionale hanno mostrato in tutta da tantissimo tempo si è trova- Ma sia la semifinale descritta gli organizzatori, l’associazione questa lunga stagione. to a rincorrere il suo avversario stato un segnale che ha fatto sportiva “Active Sport” e il cir- Dietro al bolognese abbiamo e mettere in campo tutta la sua suonare molti campanelli e che colo Bresciano di Forza e Co- una serie di giovani (alcuni gio- esperienza per aver la meglio ci fa ben sperare di poter in fu- stanza che grazie al grande la- vanissimi) che promettono un sul novarese compagno di na- turo puntare a traguardi più pre- voro dei Maestri hanno messo in futuro brillante per il nostro ten- zionale. stigiosi in una categoria, quella condizione gli atleti di gareggia- nis italiano e già in questa sta- Ed è per questo che domenica, maschile, che oramai è diventa- re nel migliore dei modi. Nella gione si sono messi in luce. quando Mazzei si è trovato di ta a tutti gli effetti un appendice tre giorni di gare abbiamo potu- A questo master per esempio la nuovo di fronte a Luca Spano più piccola del tour ATP. to constatare quanto sia cresciu- semifinale tra Luca Spano e Ivan nella finale di questo Master, il Diversa è la situazione in campo to l’interesse verso questa disci- Lion terminata con il punteggio numero 1 del tabellone (e 25 al femminile e in categoria Quad. plina e quanta partecipazione si di 36 76 64 a favore di Spano è mondo) ha incantato il pubbli- Marianna Lauro e Marco Inno- possa avere organizzando una stata, a detta dei tecnici, la più co con una prova al limite della centi hanno dimostrato in que- manifestazione così importante.

Super 43 Tennis dal 1973 Maestri nel campo

FORNITORE UFFICIALE

www.cremoninisrl.it Cremonini S.R.L. Tel 0542.666381 [email protected] Via Pila Cipolla, 6 - 40026 IMOLA (Bo) Fax 0542.665074 in tv

Dalle finali di A1 alla Hopman Cup Ancora un mese DICEMBRE SU nel segno delle dirette

La chiusura della stagione di SuperTennis è da sem- pre legata alla Serie A1. Nel 2008 fu il primo grande Venerdi 7 Sabato 29 evento prodotto dal canale della FIT e da allora è sempre stato un punto fermo della programmazio- ž LIVE Finale Serie A1 Maschile ž LIVE Hopman Cup ne annuale dell’emittente. Un fiore all’occhiello, che anche quest’anno SuperTennis vuole far vivere da Sabato 8 Domenica 30 vicino ai suoi telespettatori. Una lunga diretta. Tre giorni di immagini ed emozioni, come soltanto le ž LIVE Finale Serie A1 Maschile ž LIVE Hopman Cup manifestazioni a squadre sanno regalare. Si partirà venerdì 7 dicembre e la formula, rispetto al passato, Domenica 9 Lunedi 31 è in parte cambiata. Per gli uomini saranno sempre quattro singolari e due doppi, con eventuale dop- ž LIVE Finale Serie A1 Femminile ž LIVE Hopman Cup pio di spareggio, ma anziché giocare tutti i match nella stessa giornata, gli incontri saranno “spal- Note: * gli orari possono subire variazioni mati” su due giorni. Invariato, invece, il programma della finale femminile, che si concluderà tutto in una giornata, con tre singolari ed un doppio, più eventuale Anreas Seppi Francesca Schiavone doppio di spareggio. Vedremo insieme, dunque, chi vincerà lo scudetto 2012. Dicembre, però, è anche sinonimo di nuova stagione. A fine anno si vola in Au- stralia. Dall’altra parte del mondo l’Italia sarà protagonista nella Hopman Cup con la coppia composta da Francesca Schiavone e Andreas Seppi. Un even- to che SuperTennis non poteva lasciarsi scappare. Così ogni giorno vi proporre- mo l’incontro più interessante, dando ovviamente massimo risalto alla perfor- mance dei nostri giocatori. Hopman Cup che è in programma a Perth a partire dal 29 dicembre. Per un Capodanno a tutto tennis live. E per gli amanti del bel tennis ogni giorno, a di- cembre, il meglio della stagione. I match più interessanti, le emozioni più forti, le grandi sfide di Coppa Davis e Fed Cup, e ancora i match Evergreen, da Sampras- Federer a Coria-Nadal. Sarà un palinsesto ricco di grande tennis. Il no- stro regalo di Natale a voi che ogni giorno ci aiutate a crescere. Giovanni Di Natale Il TC Castellazzo campione d’ Italia maschile 2011, a destra: Il TC Parioli campione d’Italia femminile 2011

Super 45 Tennis la posta di Nicola

SuperTennis: un’intuizione vincente Caro Nicola, ha anche influito positivamente ed sembrare un azzardo, si è rivelata sulla tv della FIT. E’ innegabile ti scrivo dopo aver visto in tv, su in modo radicale sui risultati otte- una grande intuizione, anzi direi che SuperTennis ha riportato SuperTennis, il bellissimo match nuti dal nostro tennis nelle ultime un’intuizione vincente. La FIT è grande interesse verso il nostro di semifinale tra la nostra Rober- stagioni. Le ragazze continuano a l’unica federazione sportiva ad sport, riaccendendo entusiasmo ta Vinci e la russa Nadia Petrova, regalarci vittorie prestigiose e an- avere un tv monotematica: uno e passione. Il resto lo hanno fat- una che tira forte, molto forte, che dal settore maschile arrivano strumento formidabile di promo- to, ma i due fenomeni non sono forse appena meno solo di Serena importanti segnali di ripresa. Mi zione del nostro bellissimo sport, disgiunti, le nostre formidabili Williams. Quasi tre ore di emozio- piacerebbe sapere cosa ne pensa che ha riportato il tennis nelle ragazze, prima Francesca Schia- ni e spettacolo ai quali ho potuto un grande campione come te. case degli italiani. I fine settima- vone e Flavia Pennetta, ora Sara assistere grazie a SuperTennis. La MARIO ALBANO (BERGAMO) na con le grandi dirette di Su- Errani e Roberta Vinci, con le loro tv della FIT ha da qualche anno ri- perTennis sono ormai diventate imprese. Senza dimenticare che portato il tennis gratis nelle nostre un appuntamento imperdibile e nella stagione che sta per con- case, un grande regalo per noi ap- Caro Mario, innanzitutto ti rin- fisso per gli appassionati e que- cludersi anche i nostrio ragazzi passionati dopo che il tennis o era grazio per i complimenti. La sto ha contribuito a riportare in hanno ben figurato: Andreas a pagamento oppure era relegato scelta della federazione di pun- vetrina il tennis. Non c’è circolo, Seppi ha vinto due tornei, la in orari improbabili. Una scelta, tare su una tv monotematica sul e ne giro tanti ti assicuro, in cui squadra azzurra è è sempre nel quella della FIT, che secondo me tennis, che inizialmente poteva i televisori non sono sintonizzati World Group della Coppa Davis.

PROMOSSI DI GIANCARLO BACCINI &BOCCIATI a ROGER FEDERER – Per l’eleganza con la quale ha saputo a “BARBETTA” (che, nella fattispecie, non è il padrone dei nostri denunciare uno dei problemi più gravi del tennis mondiale destini protagonista delle facezie del grande Mario Belardinelli ma 10 limitandosi a sottolineare che quest’anno è stato sottoposto 4 uno dei telecronisti di SuperTennis, così ribattezzato dal popolo del web) - Nel commentare la finale di Basilea tifava segretamente per Del a pochi controlli antidoping. Potro ma sulla pagina Facebook del canale è stato massacrato perché se- condo i fan tifava troppo in favore di Federer… alle CICHI – Pur sconfitte, Sara a Istanbul contro la Radwanska e Roberta a Sofia contro la Petrova hanno dimostrato di che pasta alla STAMPA SVIZZERA – Alla prima occasione che ha avuto (un 9 sono fatte e offerto un indimenticabile spettacolo agonistico. mini dissenso sul compenso extra che forse verrà richiesto in futuro 3 al torneo di Basilea per averlo in campo) non ha esitato ad azzanna- re con inaudita ferocia Roger Federer, il più esemplare dei grandi campioni a SERENA WILLIAMS – Sarà la fame dovuta al lungo digiuno da nel mettersi al servizio del patrio tennis. infortunio, sarà l’amore, ma a 31 anni è più forte che mai. Vederla 8 giocare è spaventoso e affascinante allo stesso tempo. alla STAMPA USA – Di fronte a ben più lampanti esempi di gioca- trici e giocatori “gonfiati”, si è accanita su Sara Errani solo perché 2 è andata una volta, quattro anni fa, a farsi curare da un medico di ad ANDREAS SEPPI – Gli manca uno zinzino per tramutarsi in un Valencia oggi al centro di uno scandalo-doping. top player, ma il salto di qualità lo ha fatto davvero. 7 a EUROSPORT – Per aver permesso a un suo telecronista italia- no di fare da megafono agli americani e insinuare dubbi sulle reali a JUAN MARTIN DEL POTRO – Grande a Basilea, piccolo a Parigi. cause delle vittorie di Sara Errani, definita “molto più potente e Quando troverà l’equilibrio del vero campionissimo? 1 6 resistente che in passato”. al TENNISITALIANO – Perché neppure coi trionfi a ripetizione rie- a “LA REPUBBLICA” – Senza parole (in tutti i sensi…) 5 sce a zittire una volta per tutte frustrati e ricattatori. 0

Super 46 Tennis ASICS.IT FILIPPO VOLANDRI IO SONO LO SPORT E TU? NON L’ULTIMO. SONO IL PROSSIMO PUNTO.

ASICS nasce come acronimo del motto latino “Anima Sana In Corpore Sano” canale canale in tutta Italia 64 in alta definizione 224

in streaming su www.supertennis.tv