Profilo E Curriculum

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Profilo E Curriculum committente: Profilo e curriculum Stanghella, 30 GENNAIO 2019 IL professionista - Per. Ind. BAZZAN MARIO – Profilo dello studio Ubicazione dello Studio P.zza G. Matteotti, 6/4 - 35048 Stanghella (PD) PROFILO E CURRICULUM Pagina 2 CONSISTENZA DELLO STUDIO: Lo Studio professionale è composto dal seguente personale: BAZZAN Per. Ind. MARIO, nato a MONSELICE (PD) il 19/05/1972, iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Padova dal 1996 al N° 1437, specializzato in ELETTROTECNICA, Progettista SCARPARO Per. Ind. NICOLA, nato a ESTE (PD) il 10/02/1984, specializzato in ELETTROTECNICA, Collaboratore FEOLA Per. Ind. LUCA, nato a ROVIGO (RO) il 20/08/1988, iscritto al Collegio dei Periti Industriali di Rovigo dal 2010 al N° 753 specializzato in ELETTROTECNICA, Collaboratore Le dotazioni HARDWARE e SOFTWARE dello Studio sono le seguenti: HARDWARE: 1) Personal Computer con le seguenti caratteristiche: C.P.U.: Intel Core i3-4170 3,70 GHz RAM installata: 4 Gbyte DISCO FISSO: capacità 500 Gbyte SCHEDA VIDEO: Intel HD Graphics 4400 MONITOR: LCD 23” + LCD 19” MASTERIZZATORE DVD SCHEDA AUDIO INTEGRATA SCHEDA DI RETE INTEGRATA 2) Personal Computer con le seguenti caratteristiche: C.P.U.: Intel Core i-5 750 2,66 GHz RAM installata: 12 Gbyte DISCO FISSO: capacità 750 Gbyte SCHEDA VIDEO: Nvidia GeForce 9500GT MONITOR: LCD 27” + LCD 17” MASTERIZZATORE DVD SCHEDA AUDIO INTEGRATA SCHEDA DI RETE INTEGRATA 3) Personal Computer con le seguenti caratteristiche: C.P.U.: Intel Core i-7 6700 3,40 GHz RAM installata: 32 Gbyte DISCO FISSO: capacità 500 Gbyte SCHEDA VIDEO: Intel HD Graphics 530 192 Mbyte MONITOR: LCD 32” MASTERIZZATORE DVD SCHEDA AUDIO INTEGRATA SCHEDA DI RETE INTEGRATA 4) Personal Computer con le seguenti caratteristiche: C.P.U.: Intel Core i-7 7700 3,60 GHz RAM installata: 16 Gbyte DISCO FISSO: capacità 500 Gbyte PROFILO E CURRICULUM Pagina 3 SCHEDA VIDEO: AMD Radeon R 7200 MONITOR: LCD 21” MASTERIZZATORE DVD SCHEDA AUDIO INTEGRATA SCHEDA DI RETE INTEGRATA SOFTWARE: 1) WINDOWS XP 2) WINDOWS 7 3) WINDOWS 10 4) Programma di trattamento testi: “OFFICE 2013” 5) Programmi di contabilità e computazione: “SIGMA” 6) Programma per progettazione delle reti elettriche: “AMPERE PROFESSIONAL” 7) Programma per calcolo della probabilità di fulminazione: “ZEUS” 8) Programma per calcolo della probabilità di fulminazione: “ANTENNE E FULMINI” 9) Programma per schemistica elettrica di automazione “IDEA” su piattaforma AutoCad 2019 10) Programma per calcolo resistenza al fuoco delle strutture portanti “CPIwin” 11) Programma per calcolo delle reti di idranti “CPIwin Idranti” 12) Programma per il calcolo illuminotecnico “DIALUX” costantemente aggiornato all’ultima versione 13) Programma per la redazione dei capitolati speciali d’appalto “CSA” Blumatica 14) Programma per la redazione del piano di manutenzione “PMO” Blumatica 15) Programma per la redazione del documento sulla protezione contro le esplosioni “Atex GAS ePolveri” NAMIRIAL PLOTTER E STAMPANTI: 1) PLOTTER H.P. Designjet 800 a colori tecnologia di stampa: a getto d’inchiostro memoria di elaborazione: 32 Mbyte RAM formato supporti: A4, A3, A2, A1, A0 2) FOTOCOPIATORE E STAMPANTE “TRIUMPH 2550ci” formato supporti: A4, A3, A5, B4, B5 scanner STRUMENTI DI MISURA: 1) MACROTEST “HT ITALIA”, strumento a microprocessore per verifiche e collaudi di impianti elettrici in conformità con le Norme CEI 64-8; 2) GSC57 “HT ITALIA”, strumento a microprocessore per verifiche e collaudi di impianti elettrici in conformità con le Norme CEI 64-8 e analisi della rete; esegue le seguenti misure: ‐ prova di continuità dei conduttori di protezione ed equipotenziali ‐ misura di resistenza di terra a due, tre e quattro fili ‐ misura della resistenza di isolamento di impianti elettrici con tensioni di prova di 250V, 500V o 1000V ‐ misura di tensioni UPN, UPP, frequenza, impedenza dell’anello di corto circuito fase-neutro ZPN o fase-fase ZPP e calcolo della corrente di corto circuito IK PROFILO E CURRICULUM Pagina 4 ‐ misura della tensione UPE, frequenza, impedenza dell’anello di guasto tra fase e PE e calcolo della corrente di corto circuito IK ‐ senso ciclico delle fasi ‐ misura del tempo di intervento di interruttori differenziali di tipo AC e A, normali e selettivi, tensione di contatto UB e resistenza di terra RE Lo strumento è in grado di memorizzare e stampare in loco tutte le suddette misure che possono essere anche gestite ed archiviate mediante computer, dialogando con l’uscita seriale RS232 di cui è dotato. 3) ANALIZZATORE DIGITALE MULTIFUNZIONE A PINZA “ASIA ITALIA modello HIOKI 3261” 4) PINZA AMPEROMETRICA HT ITALIA, modello HT77N PER LA MISURA DELLE DISPERSIONE VERSO TERRA 5) MULTIMETRO DIGITALE produzione METEX modello 3800 6) MISURATORE DI ISOLAMENTO ELETTRONICO produzione KIORITSU modello 38111 7) MULTIMETRO DIGITALE produzione HT ITALIA modello HT1030D 8) LUXMETRO per la verifica dei livelli di illuminamento. 9) MISURATORE LASER STANLEY 10) MISURATORE DI TEMPERATURA LASER HT ITALIA 11) ANALIZZATORE E REGISTRATORE MONOFASE E TRIFASE, PER L’ANALISI COMPLETA DI CORRENTI E TENSIONI CON RELATIVE ARMONICHE, DI POTENZE ATTIVE E REATTIVE, DELLE ENERGIE ATTIVE E REATTIVE, E DEL FATTORE DI POTENZA modello ENERGYTEST produzione HT ITALIA 12) ANALIZZATORE E REGISTRATORE MONOFASE E TRIFASE, PER L’ANALISI COMPLETA DI CORRENTI E TENSIONI CON RELATIVE ARMONICHE, DI POTENZE ATTIVE E REATTIVE, DELLE ENERGIE ATTIVE E REATTIVE, E DEL FATTORE DI POTENZA modello PQA824 produzione HT ITALIA PROFILO E CURRICULUM Pagina 5 DATI PERSONALI DEL PROFESSIONISTA Nome e cognome...........................................: MARIO BAZZAN Luogo e data di nascita ..................................: MONSELICE 19/05/72 Sede dello studio: .........................................: STANGHELLA - Piazza G. MATTEOTTI 6 int. 4 Stato civile ………………………………….: CONIUGATO con 1 figlio Titolo di Studio .............................................: DIPLOMA DI MATURITA’ TECNICA CONSEGUITO PRESSO L’I.T.I.S. F. Viola DI ROVIGO NELL’ANNO 1991 CON SPECIALIZZAZIONE ELETTROTECNICA Telefono ........................................................: 0425958313 Cellulare ………………………………..: 3404610912 Codice Fiscale ................................................: BZZ MRA 72E19 F382N Partita I.V.A. .................................................: 02669000289 Codice SDI.. ………………………… SUBM70N E-mail: ………………………………. [email protected] Posta certificata: ….. [email protected] Sito Internet: www.peritobazzan.it Collegio Professionale ....................................: COLLEGIO DEI PERITI INDUSTRIALI DELLA PROVINCIA DI PADOVA Data e N° di iscrizione ....................................: 30/01/1997 N° 1437 Inizio attività ..................................................: 1997 Estremi dell’assicurazione professionale: Polizza RC Professionale N° PI-24086718K2 Arch Insurance (Europe) Iscrizioni ed abilitazioni: 1. ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLE LIBERA PROFESSIONE DI PERITO INDUSTRIALE DAL 1/03/1997 2. ISCRITTO NELL’ELENCO DEI LIBERI PROFESSIONISTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA E AGRICOLTURA DI PADOVA ABILITATI ALLE VERIFICHE E COLLAUDI DEGLI IMPIANTI EX ART. 1 DELLA LEGGE 5/3/90 N° 46 “NORME PER LA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI” PROFILO E CURRICULUM Pagina 6 PROFILO DELL’ATTIVITA’ SVOLTA: Nel periodo di attività, numerosi sono stati gli incarichi di progettazione riguardanti impianti tecnologici sia nel settore pubblico, in particolare, nella progettazione di ristrutturazione e di adeguamento alle norme vigenti degli impianti elettrici ed affini e termotecnici negli edifici di proprietà dei diversi Enti, sia nel settore privato, ove l’attività prevalente è relativa alla progettazione esecutiva di impianti elettrici industriali, di automazione, commerciali ed in generale, del settore terziario. SERVIZI PROPOSTI: Il raggruppamento propone: ATTIVITA’ ELETTROTECNICA 1) progettazione impiantistica elettrica: sottostazione AT/MT 132kV/20-3kW in conformità alle R.T.C. cabine di MT/BT per stabilimenti industriali, consorzi di bonifica, cementerie, centri commerciali impianti elettrici civili in bioedilizia per enti pubblici impianti elettrici industriali per stabilimenti di produzione impianti di automazione di impianti di processo impianti in locali di pubblico spettacolo (teatri, cinema, sale conferenza ecc…) impianti in luoghi pregevoli per arte o storia (musei, chiese, teatri, ecc..) impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione (centrali termiche, mulini di carbone, stoccaggio polveri ed altri impianti di processo) impianti di protezione da sovratensioni di origine atmosferiche impianti elettrici in locali ad uso medico impianti di produzione di energia elettrica da cogenerazione impianti di pubblica illuminazione e lottizzazioni private 2) progettazione impianti di rivelazione incendi ai sensi della Norma UNI 9795 3) progettazione degli impianti di allarme incendio con simulazione e calcolo della pressione sonora 4) progettazione impianti spegnimento a gas o a polvere in archivi, biblioteche, ecc.. 5) Fotovoltaico progettazione esecutiva dell’impianto fotovoltaico iter burocratico e autorizzativo con l’Ente Distributore comprendente la redazione della seguente documentazione: - domanda di connessione - denuncia di inizio e fine lavori per la messa in servizio dell’impianto - registrazione sul portale informatico di “terna” - redazione della pratica con il gse adeguamento degli impianti con redazione delle pratiche per l’adeguamento degli impianti in merito a nuove normative e/o delibere
Recommended publications
  • Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : PADOVA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2008/09 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BALLARIN LUCIA . 30/12/56 (PD) DA : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') A : PDEE84403G - PONTE S.NICOLO'-RONCAGLIA (PONTE SAN NICOLO') DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 142 2. BORTOLOTTO MARINA . 14/ 4/60 (PD) DA : PDEE88701B - ZANIBON - PD (PADOVA) A : PDEE891013 - A. VOLTA - PD (PADOVA) PUNTI 190 3. CALDANO PALMA ANNA . 15/ 2/56 (LE) DA : PDEE882018 - ANDREA MANTEGNA - PD (PADOVA) A : PDEE888017 - GIACOMO LEOPARDI - PD (PADOVA) PUNTI 20 4. CANESSO ELISABETTA . 14/ 8/61 (PD) DA : PDEE825014 - LEGNARO-VIA ROMA (LEGNARO) A : PDEE825014 - LEGNARO-VIA ROMA (LEGNARO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 229,5 5. COCCIA GABRIELLA . 29/ 7/60 (PE) DA : PDEE04709A - RUBANO-SARMEOLA-DA VINCI (RUBANO) A : PDEE04709A - RUBANO-SARMEOLA-DA VINCI (RUBANO) DA POSTO DI LINGUA :INGLESE PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 198 6. DALLATORRE CRISTINA . 23/ 3/72 (PD) DA : PDEE86001B - TOMBOLO - TOMBOLAN FAVA (TOMBOLO) A : PDEE86001B - TOMBOLO - TOMBOLAN FAVA (TOMBOLO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 123 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
    Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG.
    [Show full text]
  • Distretto Militare Di Padova- Ruoli Matricolari
    Pe:.R K\C...M\Ei'6Efi!E. B,\JOl.0 ')\fì,8 O ... C\KE: 'b, \J\....'.) u fF1 �,R Lt-. o .::cl·-rn \ e P\\.E. 1 f<.IVoL�E.�..SI ?,F.,'f:.'5So L UFF1 -Gio- ----SICRI C ES(;..,:Zc., rio - \.J\� E1Rl)R 1� '1...:, o::d.8� Ro1if\ I lé.L. 06. 4-=f- ..55 �558 C'?. 4b 9-i 3-i 6 "::f ot0aR.1 F, ce� )tt:: \ \. J · �.,\ "Ft::.:.A CASE�MPt N�tAK O '......iA ' { · ,. U\f\ �?t'R\Ol?ì dLt RorlA o�. C..1- 3581.0b MINISTERO PER I BENI CULTURALI E AMBIENTALI ARCHIVIO DI STATO DI PADOVA UFFICIO LEVA DI PADOVA - DISTRETTO DI PADOVA Le liste di leva di Padova risultano divise per mandamento e per classe. Vi sono compresi anche i volumi relativi alle liste di revisioni dei riformati e rivedibili di Padova e provincia . 1 mandamenti (n.9) comprendono a loro volta un certo numero di comuni secondo la seguente suddivisione: 1. Mandamento di Camposampiero. Comprende i seguenti 15 comuni: · Borgoricco San Giorgio delle Pe1tiche Campo San Martino San Michele delle Badesse Campodarsego Sant'Eufemia Camposampiero Santa Giustina in Colle Cmtarolo Trebaseleghe · Loreggia Villa del Conte Massanzago Villanova di Camposampiero Piombino Dese - 2. Mandamento di Cittadella. Comprende i seguenti 10 comuni: Cittadella Gazzo Padovano Carmignano di Brenta San Giorgio in Bosco Fontaniva San Martino di Lupari Galliera Veneta San Pietro in Gù Grantorto Tombolo Classe 1857: Mandamento di CAMPOSAMPIERO n. 100 Mandamento di CITTADELLA n. 101 Mandamento di CONSELVE n. 102 Mandamento di ESTE n. 103 Mandamento di MONSELICE n.
    [Show full text]
  • Graduatoria Provvisoria Assegnz Utilizaz 2021 2022-Signed
    Ufficio V° - Ambito Territoriale di Padova e Rovigo - Sede di PADOVA GRADUATORIE PROVVISORIE DEL PERSONALE ATA ASPIRANTIE ALL’UTILIZZAZIONE E/O ASSEGNAZIONE PROVVISORIA CCNI 8 GIUGNO 2020 CONCERNENTE GLI UTILIZZI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S.2021/22 GRADUATORIE PROVVISORIE UTILIZZAZIONI Data e Prov di Cognome e Nome Titolarità Punteggio Note nascita profilo di assistente amministrativo utilizzazione art 11 punto 1 lettera a IIS "Euganeo" di MENARBIN Marilena 23/02/1972 (PD) 538 ESTE rientro ex sede profilo di assistente tecnico utilizzazione art 11 punto 1 lettera b ITIS "Severi" di SQUILLACI Giandomenico 04/09/1972 (RC) 411 PADOVA rientro ex sede profilo di responsabile amministrativo - non inquadrato nel profilo di DSGA - utilizzazzione art 11 punto 1 lettera n rich conferma sede a.s. FRIZZARIN Arianna 21/10/1961 (PD) 2020/21 GRADUATORIE PROVVISORIE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE Data e Provincia di Punteggio comune di Punteggio per comune di Cognome e Nome Scuola di titolarità note/ Area nascita ricongiungimento altri comuni ricongiungimento profilo di assistente amministrativo prec.CCNI ut/as ZANIOLO Maria 16/06/1961 (PD) IC Tombolo 24 2021/22 GALLIERA VENETA EDUCANDATO di BOGGIAN Emanuela 03/06/1958 (PD) 24 Montagnana CASALE DI SCODOSIA PIAZZOLA SUL BIASIO Marina 23/09/1962 (PD) IC Limena 24 0 BRENTA VILLAFRANCA BELLARIA Paola 29/06/1963 (PD) IC Limena 24 0 PADOVANA CAPUZZO Maria Teresa 15/08/1963 (PD) IC Legnaro 24 0 CARTURA COLOGNESE Daniela 04/10/1963 (PD) IC Villa Estense 24 CARCERI 1 profilo di assistente tecnico
    [Show full text]
  • Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
    CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO
    [Show full text]
  • Padova-Piove Di Sacco-Correzzola-Cantarana
    Linea - E002 - PADOVA-PIOVE DI SACCO-CORREZZOLA-CANTARANA Vettore Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Busitalia Cadenza fer fer fer fsc fVsc Sfns fsc fVsc Ssc fVsc fVns fVsc Sfns Note PP YH PADOVA AUTOSTAZIONE 10.45 . 12.25 12.40 13.15 13.15 . 14.10 14.10 17.45 17.45 18.30 18.30 PADOVA P.BOSCHETTI 10.48 . 12.28 12.43 13.18 13.18 . 14.13 14.13 17.48 17.48 18.33 18.33 PADOVA OSPEDALE 10.50 . 12.30 12.45 13.20 13.20 . 14.16 14.15 17.51 17.50 18.36 18.35 PADOVA PONTECORVO V.FACCIOLATI 10.53 . 12.33 12.48 13.23 13.23 . 14.20 14.18 17.55 17.53 18.40 18.38 PADOVA VOLTABAROZZO 11.00 . 12.40 12.55 13.30 13.30 . 14.28 14.25 18.06 18.00 18.51 18.45 RONCAGLIA 11.03 . 12.43 12.58 13.33 13.33 . 14.31 14.28 18.10 18.03 18.55 18.48 P.TE SAN NICOLO' 11.07 . 12.47 13.02 13.37 13.37 . 14.35 14.32 18.14 18.07 18.59 18.52 LEGNARO 11.11 . 12.51 13.06 13.41 13.41 . 14.39 14.36 18.18 18.11 19.03 18.56 VIGOROVEA 11.17 . 12.57 13.12 13.47 13.47 . 14.45 14.42 18.24 18.17 19.09 19.02 BV. BRUGINE 11.18 .
    [Show full text]
  • SUP. SUP. TOT Per COMUNE Per
    SUP. TOT per SUP. SUP. TOT SUP. ASP COMUNE per ATC NOME (ha) (ha) COMUNE (ha) ATC 1Barrucchella Ca' Campodarsego 84,3 3.086 haFarini 611,1 456,9 Vigodarzere 526,8 Carmignano di Brenta 42 Boschi 125,9 115,1 Fontaniva 83,9 Villa del Conte 222,6 Busiago 335,5 299,3 Campo San Martino 112,9 Colonia 72,9 40,1 Fontaniva 72,9 Contarina 352,4 236,4 Piazzola sul Brenta 352,4 Desman 503 405,7 Borgoricco 503 La Mira 160,3 109,8 Tombolo 160,3 Lissaro 55,8 51,8 Mestrino 55,8 Palazzo del Conte 243,3 217,8 San Giorgio in Bosco 243,3 Reschigliano 74,5 61,8 Campodarsego 74,5 San Giorgio delle Pertiche 89,2 Guizze-Tergola 148 125,4 Santa Giustina in Colle 58,8 Piazzola sul Brenta 143 Tremignon Vaccarino 151,2 125,5 Limena 8,2 Curtarolo 109,6 Vanzo 142,5 117,3 Vigodarzere 32,9 Campodoro 17,7 Villa Kerian 109,8 106 Mestrino 92,1 ATC 2 Abbazia 272,7 252,1 Carceri 272,7 6.204 ha Vighizzolo d'Este 154 Barchessa al Lago 314,6 303,5 Piacenza d'Adige 160,6 Boara Pisani 481,6 463,2 Vescovana 481,6 Stanghella 57,4 Ca' Conti/2 404,6 383,5 Granze 347,2 Campagnazza Castelbaldo 348,1 Pajette 525,5 509,9 Masi 177,4 Campagnon 399,1 376,1 Urbana 399,1 Montagnana 182 Urbana 268,2 Grompe 478,9 427,1 Casale di Scodosia 28,7 Villa Estense 31,6 Granze 14,2 Sant'Urbano 540,1 Lavacci 743,1 696,8 Vescovana 157,2 Palù 475,2 448,3 Montagnana 475,2 Sant'Elena 233,4 S.Elena 298,4 287,7 Villa Estense 65 Taglie 95,8 93,3 Santa Margherita d'Adige 95,8 Tre Canne 218,4 216,8 Vighizzolo d'Este 218,4 Val Vecchia - Val Casale di Scodosia 348,8 Nuova 673 662,3 Merlara 324,2 Valli 202,8 197,3
    [Show full text]
  • Elenco Fattorie Didattiche in Provincia Di
    PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI PADOVA NOTE AROMATICHE ALTAURA E MONTE CEVA Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola biologica - Agriturismo Albignasego Fattoria sociale www.sanpiox1708.it Casale di Scodosia www.scuolafattoria.it Azienda Agricola San Pio X 049 8010505 Agriturismo Altaura e Monte Ceva [email protected] 347 2500714 [email protected] CARESÀ Azienda agricola biologica - Agriturismo IL TRAMONTO Brugine Azienda agricola www.caresa.it Casalserugo Caresà Azienda agricola Il tramonto 348 7580206 348 2378167 [email protected] [email protected] IN PUNTA DI ZOCCOLI LA BUONA TERRA Azienda agricola Azienda agricola biologica - Agriturismo Brugine Cervarese Santa Croce www.inpuntadizoccoli.it www.buonaterrabio.it In punta di zoccoli Agriturismo Biologico La Buona Terra 329 7010828 328 0770977 [email protected] [email protected] APICOLTURA MIELE PIU' MONTE VENDA Azienda apistica Azienda agricola - Agriturismo Cartura Cinto Euganeo www.apicolturamielepiu.it www.agriturismoaltovenda.it Miele Più – Apicoltura Giarin Agriturismo Alto Venda 348 4752862 0429 647217 [email protected] [email protected] PROVINCIA DI PADOVA PROVINCIA DI PADOVA PODERE VILLA ALESSI OASI BETTELLA Azienda agricola - Agriturismo Azienda agricola biologica – Agriturismo Cinto Euganeo Limena www.villalessi.it Oasi Bettella Agriturismo Podere Villa Alessi 348 6048694 0429 634101 [email protected] [email protected] NATURIAMO LA REBOSOLA Azienda florovivaistica Azienda agricola - Agriturismo Massanzago Correzzola www.naturiamo.veneto.it
    [Show full text]
  • Rapambpreliminrae
    PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO (P. A. T.) DEL COMUNE DI PONTE SAN NICOLÒ (PD) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA Art. 4 L. R. n°11/2004 “Norme per il governo del territorio” Ai sensi della direttiva 2001/42/CE del 27.06.2001 “Valutazione degli effetti di determinati piani e programmi sull’ambiente” e della D. G. R. 2988 del 01/10/2004 “Primi indirizzi operativi per la V. A. S. di piani e programmi della Regione del Veneto”. D. G. R. 3262 del 24/10/2006 - Guida metodologica per la Valutazione Ambientale Strategica. Procedure e modalità operative. D. G. R. 791 del 31/03/2009 “Adeguamento delle procedure di Valutazione Ambientale Strategica a seguito della modifica alla Parte Seconda del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n° 152, cd “Codice Ambiente”, apportata dal D. Lgs. 16 gennaio 2008, n° 4” D. G. C. n° ________ COMUNE DI PONTE SAN NICOLO’ del ___/___/_____ Coordinatore: Arch. Roberto Bettio Studio Leoni Settore Uso ed Assetto del Territorio dott. Maurizio Leoni - Agronomo Comune Ponte San Nicolò (Pd) via Donatori del Sangue, 20 31020 – Fontane di Villorba (TV) Progettista: Tel. e fax: 0422/423000 Arch. Roberto Cavallin E – mail: [email protected] Studio Cavallin associati Collaboratore: dott. Signori Alessio – Agronomo Vicolo Beato Crescenzio, 12/1 35012 – Camposampiero (PD) 1. RIFERIMENTI NORMATIVI 5 2. METODOLOGIA DI INDAGINE 6 3. INQUADRAMENTO TERRITORIALE 10 4. INDICATORI: GENERALITA’ 11 5. ANALISI PRELIMINARE (SCOPING) 12 5.1. COSTRUZIONE DEL QUADRO PIANIFICATORIO E PROGRAMMATICO 12 5.2. PIANO TERRITORIALE REGIONALE DI COORDINAMENTO (P. T. R. C.) 12 5.3.
    [Show full text]
  • Tabella Corrispondenza Zone Comuni
    Codice ISTAT NOME COMUNE PROVINCIA ZONA RIFERIMENTO BOLLETTINO 25001 Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25002 Alano di Piave BL Feltre 25003 Alleghe BL Comune appartenente a zona montana 25072 Alpago BL Belluno 25004 Arsie' BL Feltre 25005 Auronzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25006 Belluno BL Belluno 25007 Borca di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25074 Borgo Valbelluna BL Feltre 25008 Calalzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25023 Canale d'Agordo BL Comune appartenente a zona montana 25010 Cencenighe Agordino BL Comune appartenente a zona montana 25011 Cesiomaggiore BL Feltre 25012 Chies d'Alpago BL Belluno 25013 Cibiana di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25014 Colle Santa Lucia BL Comune appartenente a zona montana 25015 Comelico Superiore BL Comune appartenente a zona montana 25016 Cortina d'Ampezzo BL Comune appartenente a zona montana 25017 Danta di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25018 Domegge di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25019 Falcade BL Comune appartenente a zona montana 25021 Feltre BL Feltre 25022 Fonzaso BL Feltre 25025 Gosaldo BL Comune appartenente a zona montana 25027 La Valle Agordina BL Comune appartenente a zona montana 25026 Lamon BL Feltre 25029 Limana BL Belluno 25030 Livinallongo del Col di Lana BL Comune appartenente a zona montana 25071 Longarone BL Belluno 25032 Lorenzago di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25033 Lozzo di Cadore BL Comune appartenente a zona montana 25035 Ospitale di Cadore BL Belluno
    [Show full text]
  • Ancient Pollards in “Coltura Promiscua” in North-Eastern Italy
    1-3 March 2018 Ancient pollards in “coltura promiscua” in North-Eastern Italy Viviana Ferrario Associate professor in Geography Università Iuav di Venezia 1. What is “coltura promiscua” 2. Pollarding the trees and pruning the vines to let them live together. The "Bottari" method (1810) 3. Coltura promiscua rapid decline (sec. XX) and relicts in North east Italy 4. Learning from "coltura promiscua" (some principles) + + grapevines trees grains (or meadows) Three different crops, associated with each other, in the same field (Desplanques, 1959) «Alberata tosco-umbro-marchigiana» (Central Italy) The landscape of Central Italy «coltura An old farmer pruning a grapevine on a helm promiscua» near Camerino (Da: A. Sestini, near Perugia (Da: H. Desplanques, Campagnes Il Paesaggio italiano, TCI 1963, fig. 90) ombriennes, Paris, Colin 1969, fig. 18b) «arbustato» o «alberata aversana» (near Naples) Scaricare foto BN arbustato https://vinoestoria.wordpress.com/2015/11/23/le-viti-maritate-dellagro- campano-in-eta-moderna/ «Piantata padana» (Northern Italy: ) The «piantata padana» sull’Appennino romagnolo (Verucchio) (da: A. Sestini, Il Paesaggio italiano, Touring Club Italiano 1963, fig. 82) In Northern Italy: «piantata padana» The local «piantata» in the Veneto region (Piazzola sul Brenta) (Royal Air Force, 1943) 2. Pollarding trees and pruning vines to let them live together Quid faciat laetas segetes, quo sidere terram, vertere, Maecenas, ulmisque adiungere vitis conveniat…” (VIRGIL, Georgics, I) “Transpadana Italia, praeter supra dictas, cornu, opulo, tilia, acere, orno, carpino, quercu arbustat agros, Venetia salice propter uliginem soli” (PLINIO, Naturalis Historia, XVII, 198-211). Trees in coltura promiscua Maples Elms Poplars Walnuts Ash Fruit trees Willows Olive trees Mulberries From: H.
    [Show full text]
  • Mappa Delle Linee Extraurbane
    MAPPA DELLE LINEE EXTRAURBANE Abano T. Piazza Fontana Padova Arcella Abano T. Villa Rigoni Padova Autostazione Abano Terme Stazione Padova Bassanello A B C D E F G H i Adria Padova Brusegana Aeroporto Marco Polo Padova Camin LEGENDA SCHEMA DELLE CORSIE DELL’AUTOSTAZIONE DI PADOVA INTERURBAN BUS TERMINAL Agna Padova Chiesanuova KEYS Viale della Pace, 1 - GPS: 45.4162111,11.8833668 e 029 Agripolis Campus Padova Corso Milano 1 e 036 1 Agugliaro Padova Guizza e 071 Capolinea e 038 Albignasego Padova Mandria Corsia 1 Corsia 3 Corsia 5 Corsia 7 Corsia 9 Corsia 11 First/last stop Platform 1 Platform 3 Platform 5 Platform 7 Platform 9 Platform 11 Corsia 13 Anguillara Veneta Padova Montà Linea 53E Platform 13 Arquà Petrarca Padova Ospedale Civile e 003 e 037 e 007 e 071 e 017 e A e071 Linea in transito e 041 Arre Padova Piazza Mazzini Running line e 006 e 033 e 073 e 018 e AT e 035 e 019 e ATL Arsego Padova Pontevigodarzere TSF e 060 Arzercavalli Padova Riviere Fermata di interscambio e 021 Bassano del Grappa e 040 e 020 e M Corsia 14 e 021 TSF Platform 14 Arzerello Padova S.Carlo Connection stop e 026 e T e 074 Arzergrande Padova Sacro Cuore Linea 101 e 031_6 e TL Padova Stanga Rosà e 001 VCE Linea feriale e festiva e 080 e 015 Badia Polesine Padova via Giotto Weekdays and Holydays e 002 e 010 Bus a lunga percorrenza Bagnoli di Sopra Padova via Toti 2 e 004 e 013 e 062 Long-distance buses 2 Baone Padova Voltabarozzo Linea prolungata Linea 208 e 005 e 016 Linea 80 e 063 Barbano Vicentino Padova Zona Industriale Cusinati Barbarano Palugana Extension
    [Show full text]