Mercoledì 27 marzo 2013/Anno III n° 74 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Sincronizzato: Mondiali Senior a Boston (USA) il 5 e 6 aprile ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: Oro e argento per Fontana e Valcepina ai Mondiali Militari

Arianna Fontana e Martina Valcepina hanno conquistato oggi rispettivamente la medaglia d’oro e quella d’argento nei 500 metri ai Mondiali Militari in corso a

Annecy, in Francia. Le due Azzurre della Guardia di Finanza hanno fatto registrare il tempo di 44.066 e 44.148, mentre il terzo gradino del podio è andato all’austriaca Veronika Windisch con 44.381. La terza Azzurra in gara,

Elena Viviani -anch’essa della Guardia di Finanza- ha chiuso la sua prova al settimo posto in 45.900. Domani in programma la gara sui 1500 metri. In campo maschile, assenti atleti italiani, successo per il cinese Weilong Song davanti al compagno di squadra Xin Nie e al francese Maxime Chataignier.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 27 marzo 2013/Anno III n° 74

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA/SINCRO Campionati Mondiali Senior 2013 / Boston (MA, USA), 5-6 aprile

La formazione delle Hot Shivers Senior alla Spring Cup 2013.

Sito dell’evento: Partecipanti http://www.2013synchroworlds.com Australia - Nova Russia 2 - Tartarstan Programma Canada 1 - Nexxice Sud Africa - Sun Things 3 aprile Canada 2 - Les Supremes Svezia 1 - Surprise 11.00 allenamenti Croazia - Zagreb Snowflakes Svezia 2 - Boomerang 4 aprile Rep.Ceca - Olympia USA 1 - Haydenettes 09.00 allenamenti Finlandia 1 - Team Unique USA 2 - Miami University 5 aprile Finlandia 2 - Marigold IceUnity 11.00 allenamenti Francia - Les Zoulous 18.30 Cerimonia di apertura Germania - Team 19.00 Short Program Ungheria - Team Passion 6 aprile Italia - Hot Shivers 08.00 allenamenti Giappone - Jungu Ice MG 15.15 Free Skating Messico - Merging Edge Russia 1 - Paradise Mercoledì 27 marzo 2013/Anno III n° 74

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK SHORT TRACK Campionati Italiani di Categoria / Bormio (SO) 23-24/03 Giochi Mondiali Invernali CISM / Annecy (FRA) 25-29/03

Si sono disputati nel fine settimana a Bormio Si è svolta lunedì 25 ad Annecy la cerimonia di (Sondrio) i Campionati Nazionali 2013 maschili e inaugurazione della 2^ edizione dei Giochi mondiali femminili riservati alle categorie Senior e Junior militari Invernali. All’evento erano presenti circa A, B, C, D, E, F. E' possibile consultare tutti i 1000 atleti militari appartenenti a 40 Nazioni. I Giochi risultati all'indirizzo: http://application.fisg.it/ hanno luogo sotto l’egida del CISM (Consiglio results/3000/index.html. Internazionale Sport Militare), organizzazione multidisciplinare fondata il 18 febbraio 1948, cui Questi i Campioni Italiani nelle varie categorie: aderiscono 133 Paesi ed avente lo scopo finale di Senior/Junior A Uomini contribuire alla pace nel mondo, unendo le forze Massimo Gurini - Bormio Ghiaccio armate attraverso lo sport. Il motto con cui opera è Senior/Junior A Donne “amicizia attraverso lo sport”. L’Italia partecipa con Federica Tombolato - AEV Sportmann una squadra nazionale militare composta da 38 atleti Junior B Uomini Mattia Antonioli - Bormio Ghiaccio appartenenti ai Gruppi Sportivi dell’Esercito, Junior B Donne dell’Arma dei Carabinieri e delle Fiamme Gialle. La Nicole Martinelli - Bormio Ghiaccio squadra italiana, in particolare, parteciperà a 5 Junior C Uomini discipline: sci alpino, sci alpinismo, biathlon, cross Mark Chong - Bormio Ghiaccio country skiing e short track. “È un onore essere Junior C Donne l’alfiere della nazionale militare italiana – ha Deborah Grisenti - Sporting Club Pergine dichiarato il Finanziere Arianna Fontana, 2 medaglie Junior D Uomini di bronzo alle olimpiadi di Torino 2006 e Vancouver Pietro Marinelli - Bormio Ghiaccio 2010, 2 medaglie di bronzo ai Mondiali di Sheffield Junior D Donne Federica Apolloni - Pinerolo-Torino 2006 (Gran Bretagna 2011) e di Shanghai 2012, 5 volte Junior E Uomini campionessa europea short track. E’ stata una vera Thomas Nadalini - Velocisti Ghiaccio Pergine emozione ricevere la bandiera italiana dal Junior E Donne Sottosegretario alla Difesa, dott. Gianluigi Magri. E’ Giorgia Bresciani - Bormio Ghiaccio sicuramente uno stimolo in più per fare bene in Junior F Uomini questa prestigiosa competizione. Vorrei, inoltre, Maurizio Tunno - Ice Team Torino ringraziare il Centro Sportivo della Guardia di Finanza Junior F Donne per quanto mi ha dato al fine di preparami al meglio Morena Viglianisi - Velocisti Fiamma Torino ad affrontare questi Mondiali”.

foto di Armando Trabucchi http://www.annecy2013.com/ Mercoledì 27 marzo 2013/Anno III n° 74

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING ISU World Championships Singole Distanze / (RUS), 21-24 marzo

1500m Men 1 RUS 1.46.32 2 USA 1.46.83 3 RUS 1.46.97 3000m Ladies 1 Ireen Wust NED 4.02.43 2 Martina Sablikova CZE 4.04.80 3 Claudia Pechstein GER 4.07.75 1000m Men 1 Denis Kuzin KAZ 1.09.14 2 Tae-Bum Mo KOR 1.09.24 3 Shani Davis USA 1.09.30 6 Mirko Nenzi ITA 1.09.72 1500m Ladies 1 Ireen Wust NED 1.55.38 2 Lotte van Beek NED 1.58.02 3 Christine Nesbitt CAN 1.58.07 5000m Men 1 NED 6.14.41 2 Jorrit Bergsma NED 6.17.94 3 Ivan Skobrev RUS 6.18.31 500m Men (1a e 2a prova) 1 Jan Smeekens NED 34.80 1000m Ladies 2 Joji Kato JPN 34.92 1 Olga Fatkulina RUS 1.15.44 3 Tae-Bum Mo KOR 34.94 2 Ireen Wust NED 1.15.71 3 Brittany Bowe USA 1.15.87 15 Mirko Nenzi ITA 35.42 10000m Men 1 Michel Mulder NED 34.82 1 Jorrit Bergsma NED 12.57.69 1 Tae-Bum Mo KOR 34.82 2 Sven Kramer NED 12.59.71 3 Bob de Jong NED 13.00.26 3 Joji Kato JPN 34.90 13 Marco Cignini ITA DQ 17 Mirko Nenzi ITA 35.55 5000m Ladies 500m Men Classifica generale 1 Martina Sablikova CZE 6.54.31 2 Ireen Wust NED 7.02.96 1 Tae-Bum Mo KOR 3 Claudia Pechstein GER 7.04.07 2 Joji Kato JPN +0.06 3 Jan Smeekens NED +0.10 500m Ladies (1a e 2a prova) 1 Sang-Hwa Lee KOR 37.69 2 Olga Fatkulina RUS 38.14 Team Pursuit Ladies 3 Thijsje Oenema NED 38.16 1 Olanda 3.00.02 2 Polonia 3.04.91 1 Sang-Hwa Lee KOR 37.65 3 Corea 3.05.32 2 Beixing Wang CHN 37.81 3 Olga Fatkulina RUS 37.94 Team Pursuit Men 1 Olanda 3.42.03 500m Ladies Classifica generale 2 Corea 3.44.60 1 Tae-Bum Mo KOR 3 Polonia 3.45.22 2 Beixing Wang CHN +0.70 8 Italia (Anesi, Nenzi, Stefani, Cignini) 3.53.08 3 Olga Fatkulina RUS +0.75 Mercoledì 27 marzo 2013/Anno III n° 74

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Mondiali Femminili 2013 / Riga (LAT), 16-24 marzo

Risultati Round Robin La squadra Azzurra Claudia Alverà / Curling Club Tofane 16/03 Giorgia Apollonio / Curling Club Tofane USA-Italia 10-3; Russia-Germania 9-11; Svizzera-Giappone Diana Gaspari / Curling Club Tofane Maria Gaspari / Curling Club Tofane 7-6; Danimarca-Cina 11-4. Chiara Olivieri / Curling Club Tofane Svezia-Lettonia 7-4; Italia-Svizzera 3-9; Cina-Russia 4-6; Staff Fabio Alverà / Coach Nazionale Scozia-Canada 6-4. Antonio Menardi / Allenatore 17/03 Giappone-Danimarca 6-4; USA-Germania 5-6. Cina-Svizzera 5-8; Canada-Lettonia 7-5; Svezia-Scozia 11-2; Dall’alto: Giorgia Apollonio, Claudia Alverà, Diana Gaspari Russia-Italia 9-4. Germania-Scozia 2-9; Svezia-USA 9-8; Canada-Danimarca 8-2; Giappone-Lettonia 11-8. 18/03 Russia-Canada 4-5; Scozia-Cina 8-5; Lettonia-Italia 5-7; Svezia-Svizzera 9-0. Italia-Cina 7-6; Germania-Giappone 4-6; Russia-Svizzera 8-4; USA-Danimarca 7-6. Scozia-Giappone 8-3; USA-Canada 5-4; Danimarca-Svezia 4-5; Lettonia-Germania 3-6. 19/03 Svizzera-USA 7-6; Russia-Danimarca 5-4; Germania-Cina 5-7; Italia-Giappone 4-6. Lettonia-Russia 7-9; Cina.Svezia 6-4; Italia-Canada 6-7; Svizzera-Scozia 4-11. Germania-Danimarca 5-6; Lettonia-Scozia 5-9; Giappone- USA 3-10; Canada-Svezia 4-8. 20/03 Giappone-Svezia 4-9; Canada-Germania 8-5; Scozia- Danimarca 8-6; Lettonia-USA 2-9. USA-Cina 5-9; Danimarca-Italia 9-7; Svizzera-Germania 7-3; Giappone-Russia 3-10. Canada-Svizzera 7-4; Svezia-Russia 10-3; Cina-Lettonia 7-3; Scozia-Italia 8-4. 21/03 Russia-Scozia 2-9; Svizzera-Lettonia 7-8; Svezia-Italia 10-4; Cina-Canada 4-7. Danimarca-Lettonia 8-5; Scozia-USA 8-4; Canada-Giappone 8-4; Germania-Svezia 6-8. Italia-Germania 7-6; Giappone-Cina 10-6; USA-Russia 6-5; Danimarca-Svizzera 5-8.

Classifica finale Round Robin 1. Scozia, Svezia 11/11; 3. Canada 8/11; 4. USA, Russia, Svizzera 6/11; 7. Giappone 5/11; 8. Danimarca, Cina 4/11; 10. Italia, Germania 3/11; 12. Lettonia 1/11.