DI AIRUNO - Protocollo arrivo n. 0002312/10.1 del 21-03-2020 EMERGENZA CORONAVIRUS RITIRO/CONSEGNA BIANCHERIA PER LE PERSONE RICOVERATE OSPEDALE A. MANZONI DI PER I RESIDENTI NEI SEGUENTI COMUNI CONTATTARE COMUNE DI LECCO CROCE ROSSA ITALIANA 0341 498306 COMITATO DI LECCO

BOSISIO PARINI, , , POLO COSTAMASNAGA, , , BRIANZA , E OVEST 331 2357467 TIZIANO CORTI

ANNONE BRIANZA, CASTELLO BRIANZA, , , , , , POLO

BRIANZA 346 3003002 SIMONE BUZZELLA EST

CALOLZIOCORTE, , , , VALLE , ,, SAN MARTINO 345 0697492 CLARA GASPERINI

PESCATE, , , POLO , LAGO 345 3788726 ALICE OGGIONI IN CASO DI MANCATA RISPOSTA INVIARE UN SMS O UN MESSAGGIO WHATSAPP PER ESSERE RICHIAMATI COMUNE DI AIRUNO - Protocollo arrivo n. 0002312/10.1 del 21-03-2020 EMERGENZA CORONAVIRUS RITIRO/CONSEGNA BIANCHERIA PER LE PERSONE RICOVERATE OSPEDALE A. MANZONI DI LECCO PER I RESIDENTI IN ALTRI COMUNI Il familiare o la persona incaricata dalla famiglia, concorda telefonicamente o via mail il giorno e l’orario indicativo per la consegna/ritiro della biancheria, contattando da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 16: OSPEDALE 0341 489652 TIZIANA MASON ALESSANDRO [email protected] MANZONI

0341 489651 LAURA SPINELLI l.spinelli@ asst-lecco.it

• La biancheria sporca delle persone ricoverate verrà consegnata in appositi sacchetti sigil- lati, (doppio imballo) per garantire l’assoluto rispetto delle norme igieniche ora più che mai necessarie.

• La biancheria delle persone ricoverate a seguito di infezione dovrà essere lavata seguendo le modalità indicate dall’Istituto Superiore di Sanità: 1. togliere la biancheria contaminata dal sacchetto indossando i guanti. Non agitare la bian- cheria sporca ed evitare il contatto diretto con la pelle e i propri indumenti 2. lavare la biancheria del malato in lavatrice a 60-90° usando un normale detersivo o ag- giungendo prodotti sanificanti, e far asciugare accuratamente 3. pulire eventuali superfici venute a contatto con la biancheria con un disinfettante dome- stico a base di cloro(candeggina) alla concentrazione di 0,5% di cloro attivo oppure con alcol 70%. • Il sacchetto contenente la biancheria sporca va smaltito nel sacco della raccolta indifferenziata. È CONSENTITO FAR RECAPITARE AI PAZIENTI ANCHE PICCOLI OGGETTI QUALI CARICA BATTERIA, LIBRI, GIORNALI, BISCOTTI...