Comune di Trevi

UMBRIA

29 aprile / 1 maggio 2017 DOVE TROVI BENESSERE

1 Teatro Clitunno

2 Palazzo Comunale 12 3 Villa Fabri / Cappella Boemi 11 7 4 Polo Scolastico Trevi Capoluogo

10 5 Casa della Salute

5 6 Torre Civica 14 13

7 Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria 8 2 4 8 Piazza Mazzini 6 1 3 9 Avio Superficie Delfina loc. Morella

10 Circolo di lettura presso Caffe’ Roma

11 Museo della Civilta’ dell’ulivo

12 Palazzetto dello Sport (impianti sportivi S. Gallinella)

13 Piazza Garibaldi

14 Oleoteca - Apriti Sedano

9 DOVE TROVI BENESSERE

1 Teatro Clitunno

2 Palazzo Comunale 12 3 Villa Fabri / Cappella Boemi 11 7 4 Polo Scolastico Trevi Capoluogo

10 5 Casa della Salute

5 6 Torre Civica 14 13

7 Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria 8 2 4 8 Piazza Mazzini 6 1 3 9 Avio Superficie Delfina loc. Morella

10 Circolo di lettura presso Caffe’ Roma

11 Museo della Civilta’ dell’ulivo

12 Palazzetto dello Sport (impianti sportivi S. Gallinella)

13 Piazza Garibaldi

14 Oleoteca - Apriti Sedano

9 PROGRAMMA SABATO 29 APRILE

Ore 9.00 - Piazza Garibaldi, Trevi Sono consigliati gruppi fino ad un massimo di 10 per- APERTURA MANIFESTAZIONE sone gestiti in autonomia dalle infermiere S. Vitali Alla presenza del Sindaco di Trevi Bernardino Spe- e C. Caprai. (Attività gratuita su prenotazione al n. randio, dei Sindaci della Valnerina e dei rappresen- 0742 781161). tanti delle istituzioni e associazioni sportive aderenti l’iniziativa. Ore 9.30 - Trevi, Piazza Garibaldi RADUNO PODISTICO Ore 8.30 - 12.30 - Piazza Garibaldi in collaborazione con “Atletica Winner ” e Polo Scolastico di Trevi, Aula Magna con la partecipazione straordinaria del Cav. Leonardo SALUTE / CHECK UP FOODYLAND: A TAVOLA SE NE SENTONO E SE Cenci - Presidente AVANTI TUTTA ONLUS - deten- NE MANGIANO PROPRIO DI TUTTI I COLORI! tore del record mondiale per malati oncologici della Casa della Salute, Trevi Maratona di NY. (Attività non competitiva aperta a Laboratori sull’educazione alimentare in età infantile PREVENZIONE tutti di 3 e 8 km circa con possibilità di usufruire di a cura di Fondazione Giulio Loreti Onlus e della dieti- spogliatoi e docce presso Impianti Sportivi S. Galli- DIABETOLOGICA sta Dott.ssa Maura Scarponi e della psicologa Dott. nella di Via Coste San Paolo – Info Avv. Mazzocchio 29-30 aprile, 9.00-12.00 ssa Annamaria Manili. (Attività riservata agli alunni 335 6511225). Al rientro in Piazza Garibaldi, ristoro Valutazione del rischio diabete at- dell’Istituto T. Valenti Info al n. 0743 275827) traverso stick glicemico, rilevazione gentilmente offerto da Forno Verzari - Borgo Trevi. dei parametri antropometrici, azio- Ore 9.00 - 19.00 Ore 9.30 - Via Napoli, ne di sensibilizzazione sul diabete. Via delle Grotte, Parco di Villa Fabri Impianti Sportivi Borgo Trevi La prestazione è gratuita (prenota- LO SPETTRO ARTISTICO zione allo 0742 781161 entro il 26 Esposizione di opere realizzate dai ragazzi del Centro LUCA PANICHI “SCALA” aprile, ed è a cura del team della Diurno “La Semente”. TREVI IN CARROZZINA Casa della Salute (infermieri S.Vi- e incontra agli alunni delle scuole. tali, C. Caprai, ostetrica M. J. Que- Ore 9.00 - 12.00 - Via Lucarini, Arrivo previsto in Piazza Garibaldi alle ore 11.30. zada, assistente sociale I.Paci) e Farmacia Checcarelli Petrucci Gianpaolo del team del Servizio Diabetologico CONTROLLO DELL’UDITO Ore 09.30 - 12.00 di Foligno (infermieri professionali Piazza Garibaldi: Trevi - a cura di “Acustica Umbra”. (Attività autogestita gra- M.Barbetta, M. Fortunati, E.Elisei - Cerreto di tuita su prenotazione al n. 0742 78223). e medici F. Cammilleri e C. Di Lo- A SCUOLA DI BENESSERE reto), e in collaborazione con l’As- gemellaggio ludico-sportivo tra gli alunni dell’Istitu- sociazione “Camminare con il Dia- Ore 09.00 - 11.00 - Via Coste San Paolo, to Comprensivo T. Valenti di Trevi con alcune scuole bete”. Le persone che avranno un Casa della Salute - Sala Riunioni della Valnerina. A cura di Decathlon e degli inse- rischio elevato verranno indirizzati EDUCAZIONE TERAPEUTICA A GRUPPI gnanti in scienze motorie: Silvia Sartini, Alessia Ra- ai Cardiologi dr. P.Paolucci e dr.ssa Conversation Map: Cos’è il Diabete. poni, Claudia Scarponi, Paolo Santarelli, Francesca L.Liberati (Amici del Cuore). A cura del servizio diabetologico dell’Azienda Usl Pibiri e Lorenzo Gullo. 2 e infermiere della Casa della Salute. Una sana colazione gentilmente offerta da CIR FOOD secondaria e terziaria della disabilità. Possono ac- Ore 10.00 - 12.00 con la collaborazione di Pro Trevi. cedere alla lezione massimo 20 persone munite di Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella tappetino, bastone, palla morbida. (Attività gratuita PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI Ore 9.30 - 10.30 autogestita su prenotazione al n. 339 720556). Per i bambini sono previste attività con modellini Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, giocattolo. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività su impianto idrokinesiterapico di Trevi Ore 10.00 - 12.00 - Via delle Grotte, prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. GINNASTICA DOLCE IN ACQUA Villa Fabri - Sala del Camino Costi e info al n. 339 6003625). a cura di Polisportiva Disabili Foligno. PREVENZIONE DEL MELANOMA Con la ginnastica in acqua si lavora sulla consape- A cura di Farmacia Trampetti Mariella. Ore 10.30 - Piazza Mazzini, volezza del corpo, della respirazione e sulle corrette Consulenza dermatologica con il Dr. Andrea Damiani. Palazzo Comunale - Sala Consiliare posture da assumere, migliorando la salute. (Attività gratuita autogestita su prenotazione al n. SORRISI SMAGLIANTI, FUTURI BRILLANTI L’acqua è l’ambiente ideale per svolgere un attività 0742 78346). Lezione sulla cura del cavo orale rivolta agli alunni fisica, sostiene il corpo e aumenta l’intensità del dell’Istituto T. Valenti. A cura dello Studio Dentistico lavoro muscolare, senza sovraccaricare in nessun Ore 10.00 - Teatro Clitunno: Seminario Dott.ssa Mariella Fedeli. modo le articolazioni. Si accede all’impianto con L’IMPORTANZA SCIENTIFICA ciabatte, accappatoio e cuffia. (Attività gratuita au- E SOCIALE DELLE VACCINAZIONI Ore 10.30 - 11.30 togestita su prenotazione. Info al n. 392 9518713). La vaccinazione rappresenta una delle più importanti Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, scoperte scientifiche nella storia della medicina e ha impianto idrokinesiterapico di Trevi Ore 9.30 - 10.30 - Via delle Grotte, contribuito in modo fondamentale ad incrementare GINNASTICA POSTURALE IN ACQUA Villa Fabri - Cappella dei Boemi la speranza di vita delle popolazioni umane. Purtrop- a cura di Polisportiva Disabili Foligno. SESSIONE DI MEDITAZIONE GUIDATA po, recentemente, complice una scorretta informa- La ginnastica posturale in acqua ristabilisce l’equi- a cura dell’insegnante Emanuela Proietti. La prova zione soprattutto sui social, si è diffusa una errata librio muscolare agendo in particolar modo sulle pratica sarà preceduta da una breve introduzione sui e pericolosa convinzione che mette in discussione zone del corpo più rigide o dolorose, migliorando la benefici della meditazione guidata. (Attività autoge- la reale capacità dei vaccini di salvare vite umane, “postura” e la capacità di controllo del corpo. Si ac- stita gratuita su prenotazione al n. 333 6698015). facendo precipitare i dati sulle coperture vaccinali in cede all’impianto con: ciabatte, accappatoio e cuffia. Italia. Ne parliamo con esponenti del mondo scienti- (Attività gratuita autogestita su prenotazione. Info al Ore 9.30 - 11.30 fico e delle istituzioni impegnati a contrastare questa n. 392 9518713). Via della Rocca, Palazzo Urighi preoccupante tendenza. Saranno presenti Luca Bar- ATTIVITA’ FISICA ADATTATA berini - Assessore salute e welfare Regione Umbria, Ore 11.00 - 13.00 - Via Coste San Paolo, PER IL MAL DI SCHIENA Imolo Fiaschini - Direttore Generale Azienda Usl Casa della Salute - Sala Riunioni A cura di Mauro Mancini fisioterapista. Umbria 2, Dott.ssa Caterina Rizzo Dipartimento di PREVENZIONE TUMORE AL SENO Per attività fisica adattata si intendono programmi Malattie Infettive (DMI) - Istituto Superiore di Sanità Sensibilizzazione per la prevenzione del tumore di esercizi non sanitari svolti in gruppo predisposti (ISS), Eva Benelli, giornalista - Resp. Redazione Epi- alla mammella e addestramento all’autopalpazione per soggetti con malattie croniche finalizzata alla centro e Wp leader per il progetto europeo Asset de- del seno. A cura del consultorio familiare di Trevi e modificazione dello stile di vita per la prevenzione dicato alla comunicazione nelle emergenze infettive. dell’Associazione “Donne Insieme Onlus” di Foligno, PROGRAMMA SABATO 29 APRILE

in collaborazione con l’ostetrica Maria Josè Quezada a cura del Dr. Ubaldo Bicchielli (Azienda USL Um- e i dottori: Riccardo Loretoni (resp. S.S.D. screening bria2) in collaborazione con Associazione Italiana senologico Usl Umbria 2 dell’ Ospedale S. Giovanni Guide Escursionistiche Ambientali. Aperitivo analco- Battista di Foligno) e Gianfranco Lolli (resp S.S.D. lico gentilmente offerto da Caffè Roma. chirurgia senologica Usl Umbria 2 dell’ Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno). (Prestazioni gratuite, Ore 15.00 - 17.00 - Via delle Grotte, gradita prenotazione al n. 328 0252826). Parco di Villa Fabri SALUTE / CHECK UP DIMOSTRAZIONE DI MINI RUGBY Ore 11.00 - Piazza Mazzini, Torre Civica a cura del Foligno Rugby. Casa della Salute, Trevi DIMOSTRAZIONE E PROVE DI ARRAMPICATA (Per bambini dai 6 ai 12 anni con prova gratuita su RISCHIO sulla Torre Civica. Tecniche della progressione spele- prenotazione al n. 349 1908563). ONCOLOGICO ologica a cura del “Gruppo Speleologico CAI Spole- 29 aprile, 9.00-12.00 e 15.00-18.00 to”. (Attività gratuita autogestita su prenotazione al Ore 15.00 - 17.00 Lezioni di addestramento all’au- n. 393 94 67 211 - Età minima anni 15, per i minoren- Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, topalpazione e informazioni su ni è necessario il consenso dei genitori). Impianto idrokinesiterapico di Trevi prevenzione dei tumori del colon SEDUTE DI IDROKINESITERAPIA retto, cervice uterina e mammel- Ore 11.30 - 13.00 - Via delle Grotte, a cura di Polisportiva Disabili Foligno. la. Prestazione gratuita. Gradita Parco di Villa Fabri L’idrokinesiterapico è quella branca della riabilitazio- prenotazione (0742 781161). A LEZIONE DI ANUSARA YOGA ne, svolta da un fisioterapista specializzato, basata cura del consultorio familiare di con il Maestro Certificato Lex Ulibarri. sull’utilizzo delle caratteristiche fisiche dell’acqua Trevi e dell’Associazione “Donne “Aprirsi alla Grazia: La Magia di Immergersi nel Cuo- a scopo terapeutico. La gamma di patologie che Insieme Onlus” di Foligno, in col- re”. Il primo principio di Anusara® Yoga “Aprirsi alla possono essere trattate con l’idrokinesiterapico è laborazione con l’ostetrica Maria Grazia”, è un principio fondamentale della pratica illimitata, partendo dalle problematiche di natura Josè Quezada. I dottori Riccardo in grado di supportare e sostenere ogni parte della ortopedico-traumatologica, a quelle reumatiche, per Loretoni, responsabile S.S.D. scre- nostra esplorazione. (Attività gratuita autogestita su arrivare a quelle pediatriche e neurologiche. (Attività ening senologico Usl Umbria 2 dell’ prenotazione al n. 388 1709983 o lbuarch@gmail. gratuita autogestita su prenotazione. Info al n. 392 Ospedale S. Giovanni Battista di com). Si consiglia di portare un tappetino e una co- 9475560). Foligno e Gianfranco Lolli, respon- perta leggera. sabile S.S.D. chirurgia senologica Ore 16.00 - 19.00 - Via delle Grotte, Usl Umbria 2 dell’ Ospedale S. Gio- Ore 15.00 - 18.00 - Piazza Mazzini, Villa Fabri - Sala del Camino vanni Battista di Foligno, saranno Comune di Trevi Sala Consiliare SCHIENA IN SALUTE E SPORT a disposizione per fornire informa- EDUCATIONAL PER GUIDE AIGAE A cura di Sport Lab: valutazione posturale ed esame zioni sulla prevenzione, sull’impor- I BENEFICI DELL’ATTIVITÀ FISICA: stabilometrico con Mauro Proietti fisioterapista-o- tanza dello screening mammario e DESCRIZIONE E IMPORTANZA NELL’AMBITO steopata e Claudio Nappini fisioterapista-kinesiolo- sull’autoesame del seno. go (Attività gratuita autogestita su prenotazione al DELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE n. 329 4612266). Ore 16.00 - Teatro Clitunno: Seminario (Seduta gratuita autogestita su prenotazione al n. Ore 17.50 - 18.20 APPROCCIO INTEGRATO ALLA 0742 780597). Piazza Garibaldi, Trevi MEDICINA ESTETICA E ALLA COSMESI CROSSFIT Ore 16.15 - 16.50 A cura di Trevi PROMOS - Studi Medici Polispeciali- a cura dell’istruttore Lorenzo Gullo. (Attività gratuita Piazza Garibaldi, Trevi stici. (Info al n. 333 3958379). autogestita - gradita prenotazione al n 335 8209816). CIRCUIT TRAINIG Ore 15.30 - 16.10 a cura dell’Associazione “Ruzzoline4fitness” con Piazza Garibaldi, Trevi l’insegnante Claudia Scarponi. (Attività gratuita au- TONIC POSTURAL togestita - gradita prenotazione al n. 349 1633050). a cura dell’insegnante di scienze motorie Silvia Sar- Ore 17.00 - 17.40 tini (Attività gratuita autogestita - gradita prenota- Piazza Garibaldi, Trevi zione al n. 339 6088246). AERODANCE Ore 16.00 - 18.00 a cura dell’insegnante di scienze motorie Alessia Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella Raponi. (Attività gratuita autogestita - gradita preno- PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI tazione al n. 345 1774678). Per i bambini sono previste attività con modellini Ore 17.00 - 17.30 - Via delle Grotte, giocattolo. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività su Villa Fabri - Cappella dei Boemi prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. Costi e info al n. 339 6003625). GINNASTICA PER IL VISO a cura di “ASD Sezione Aurea Percorsi Benessere”. Ore 16.00 - 18.00 - Via Coste San Paolo, (Attività gratuita autogestita su prenotazione al n. Casa della Salute 335 7217650). PRESENTAZIONE KIT Ore 17.30 - 17.40 - Via delle Grotte, “SENTI COME MI SENTO” Villa Fabri - Cappella dei Boemi A cura del Gruppo Operativo AISM Foligno, Spoleto, Valnerina, in collaborazione con il Dr. M. Zampolini GINNASTICA PER LE MANI e Dr. S. Baratta del Centro di riabilitazione motoria (POWERFINGERS) di Trevi. a cura di “ASD Sezione Aurea Percorsi Benessere”. (Attività gratuita autogestita su prenotazione al n. Ore 16.00 - 18.30 - Via delle Grotte, 335 7217650). Villa Fabri - Sala delle Eremite MASSAGGIO VISO, MANI E PIEDI a cura del Centro Benessere di Torti Rita. PROGRAMMA DOMENICA 30 APRILE

Ore 9.00 - 19.00 - Via delle Grotte, Ore 9.00- 18.00 Parco di Villa Fabri Villa Fabri - Sala degli Eremiti LO SPETTRO ARTISTICO I BENEFICI DELL’ALOE VERA GEL Esposizione di opere realizzate dai ragazzi del Centro PER IL BENESSERE QUOTIDIANO Diurno “La Semente”. E NELL’ATTIVITÀ SPORTIVA Dimostrazione gratuita a cura di Forever Living. Ore 9.00 - 11.00 - Via delle Grotte, Degustazione di “aperialoe” (aperitivi analcolici a Parco di Villa Fabri base di aloe) nell’orario 12.00-13.00. (Info al n. 347 CAMMINATA DELLA SALUTE TRA GLI ULIVI 9576833). a cura di AVIS Comunale Trevi. Al termine del percorso sarà offerta una salutare co- Ore 9.30 - 10.30 lazione. (Attività autogestita gratuita Info al n. 328 Centro riabilitazione intensiva neuromotoria, 0079989). Impianto idrokinesiterapico di Trevi SALUTE / CHECK UP GINNASTICA DOLCE IN ACQUA Ore 9.00 - 11.00 - Via delle Grotte, Casa della Salute, Trevi a cura di Polispostiva Disabili Foligno. Si accede Villa Fabri - Sala Salomone PREVENZIONE all’impianto con: ciabatte, accappatoio e cuffia. LA BOCCA CROCEVIA DEL BENESSERE CARDIOVASCOLARE (Attività gratuita autogestita su prenotazione: Info al Seminario sull’importanza della cura del cavo orale a n° 392 9518713). 29-30 aprile 9.00-12.00 cura dello Studio Dentistico Dott.ssa Mariella Fedeli. Screening con valutazione del ri- schio cardiovascolare globale con Ore 10.00 - 12.00 Ore 9.00 - 12.00 - Via Lucarini, Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella controllo della pressione arteriosa Farmacia Checcarelli Petrucci Gianpaolo e del colesterolo, elettrocardio- PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI gramma. Prestazione gratuita, CONTROLLO DELL’UDITO Per i bambini sono previste attività con modellini prenotazione (0742 781161) entro a cura di “Acustica Umbra”. giocattolo. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività su il 27 aprile. A cura dell’Associazio- (Attività autogestita gratuita su prenotazione al n. prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. ne “Amici del cuore Valle Umbra” 0742 78223). Costi e info al n. 339 6003625). in collaborazione con la Dr.ssa R. Liberati, il Dr. P. Paolucci e le in- Ore 9.00 - 13.00 - Via delle Grotte, Ore 10.00 e ore 15.00 fermiere professionale K. Ketsman Parco di Villa Fabri Piazza Mazzini, Trevi e R. Poltrini verrà effettuata: Una ESCURSIONE TRA GLI ULIVI 2 TOUR GUIDATI IN BICICLETTA valutazione del rischio cardiova- a cura di AIGAE (Associazione Italiana Guide Am- alla scoperta della Piaggia di Trevi, della pista ci- scolare globale con controllo della bientali Escursionistiche) passeggiata con presenta- clabile a valle e dei celebri oliveti che circondano il pressione arteriosa e del colestero- zione del paesaggio e dell’ambiente di Trevi. (Atti- borgo. A cura di “Ecobike”. Il tour prevede una guida lo e un elettrocardiogramma. vità autogestita gratuita info e prenotazione n. 335 che illustra il paesaggio che si percorre. Costo di cir- 1251250). ca 15€ a partecipante comprensivo di bici elettrica fornita da Ecobike. Durata del tour 2 ore circa. In Ore 11.00 - Largo Don Giovanni Bosco, rapista, in collaborazione con Palestra Flex Village. caso di pieno raggiungimento dei posti possibilità Museo della Civiltà dell’Ulivo Osteopatia e yoga hanno un obiettivo comune: la di estendere i tour anche in data 1 Maggio. (Attività PASSEGGIATA A TREVI REGINA TRA GLI ULIVI fluidità del corpo. Un corpo fluido, drenato con siste- su prenotazione fino ad un massimo di 10 persone Il percorso si snoderà tra gli ulivi fino all’ex Chiesa di ma linfatico funzionante genera sincronia di corpo e per ogni tour al n. 329 3649951 o ecobiketouring@ Santa Caterina: dalla piccola spianata antistante si mente. L’osteopatia agisce mediante manipolazione gmail.com). gode un panorama straordinario. Percorso di 2 ore, e lavoro manuale “meccanico dolce”. Lo Yoga si pra- livello di difficoltà turistico-adatto a persone di ogni tica con una armonizzazione di movimenti consape- Ore 10.30 - 11.30 età. (Attività a pagamento € 5,00 – Massimo 20 per- voli del corpo che si fondono alla respirazione. Piani Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, sone info e prenotazioni: [email protected].). fasciali (Sistema complesso di connessione dei tes- Impianto idrokinesiterapico di Trevi suti) e Meridiani (canali di collegamento energetici) GINNASTICA POSTURALE IN ACQUA Ore 11.00 - 12.30 - Via delle Grotte, coincidono nella pratica della osteopatia e in quella a cura di Polispostiva Disabili Foligno. Si accede Parco di Villa Fabri dello Yoga, sono un fine di “cura” per entrambe le all’impianto con: ciabatte, accappatoio e cuffia. (At- …PRESENZA NEL CAMBIAMENTO… discipline: quando essi sono efficienti si ha uno stato globale di salute, equilibrio e vitalità fisica e menta- tività gratuita autogestita su prenotazione. Info al n. Lezione a cura di Maria Assunta Siena (Palestra Flex le. Integrare i principi della Osteopatia alla pratica 392 9518713). Village) insegnante certificata Odaka yoga. Nella dello Yoga significa inoltre ottenere dei risultati in pratica del VINYASA FLOW YOGA, come nella vita, minor tempo, la stimolazione manuale infatti favori- Ore 11.00 - Piazza Mazzini, Torre Civica il corpo e la mente attraversano un flusso ininterrot- sce un effetto duraturo con una sincronia euritmica DIMOSTRAZIONE E PROVE to di cambiamenti che spesso ci mettono alla prova, tra le discipline. (Attività gratuita autogestita. Info al eppure in questa trasformazione continua ognuno di DI ARRAMPICATA n. 366 1523943). sulla Torre Civica. Tecniche della progressione spele- noi intuisce la presenza di una soggettività immuta- bile, che nella sua natura profonda è l’unico luogo ologica a cura del “Gruppo Speleologico CAI Spole- Ore 11.30 - Via delle Grotte, di pace e stabilità. Questo lavoro viene fatto attra- to”. (Attività autogestita gratuita su prenotazione al Villa Fabri - Sala di Salomone n. 393 94 67 211 - Età minima anni 15, per i minoren- verso un attenzione particolare e raffinata al corpo, ni è necessario il consenso dei genitori). insegnandoci a riconoscere le verità profonde su chi VIETATO DIRE NON CE LA FACCIO o cosa siamo aldilà di tutte le convinzioni che ab- Presentazione del libro di Nicole Orlando. Insieme all’autrice (campionessa mondiale - quattro ori ai Ore 11.00 - 13.00 - Via Coste San Paolo, biamo assimilato durante la vita. Necessario portare mondiali di atletica per paralimpici) sarà presente Casa della Salute - Sala Riunioni un tappetino e una coperta leggera. (Attività gratuita Francesco Emanuele presidente del Comitato Para- EDUCAZIONE TERAPEUTICA A GRUPPI autogestita su prenotazione al n. 333 4905172). limpico Umbro. Conversation Map: Convivere con il Diabete. Ore 12.30 - Via delle Grotte, A cura del servizio diabetologico dell’Azienda Usl Villa Fabri, Cappella dei Boemi Ore 11.30 - 12.00 - Via delle Grotte, Umbria 2 e infermiere della Casa della Salute. Sono OSTEOPATIA INTEGRATA ALLO YOGA: Villa Fabri - Cappella dei Boemi consigliati gruppi fino ad un massimo di 10 persone WILLPOWER gestiti in autonomia dalle infermiere S. Vitali e C. RICERCA DELLA FLUIDITA’ a cura di Claudia “Palestra Colosseum Fitness Club”. Caprai. (Attività gratuita su prenotazione al n. 0742 Dimostrazione pratica della manipolazione osteopa- In questo programma si fondono un allenamento 781161). tica a cura di Anna Chiara Ferri Osteopata e Fisiote- cardiovascolare e l’attenzione per una corretta po- PROGRAMMA DOMENICA 30 APRILE

stura. Questo workout è filosofico e fisico allo stesso Ore 14.30 - 15.00 - Via delle Grotte, tempo. E’ un programma funzionale per l’intero cor- Parco di Villa Fabri po che incorpora concetti di psicologia dello sport. In MODERN NORDIC WALKING & PILATES esso, si integrano i più innovativi e sicuri metodi di a cura di “ASD Sezione Aurea Percorsi Benessere”. “barefoot” training (a piedi nudi) atti a rinforzare la (Attività gratuita autogestita su prenotazione al n. muscolatura dei piedi e per correggere progressiva- 335 7217650). mente sbilanciamenti strutturali a livello di caviglie e ginocchia. (Attività gratuita autogestita - gradita Ore 15.00 - 17.00 prenotazione al 340 8678602). Si consiglia di portare Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, un tappetino e una coperta leggera. Impianto idrokinesiterapico di Trevi SEDUTE DI IDROKINESITERAPIA Ore 11.30 - 12.30 - Piazza Mazzini, a cura di Polisportiva Disabili Foligno. Si accede Circolo di Lettura presso Caffè Roma all’impianto con: ciabatte, accappatoio e cuffia. DONARE SANGUE E’ VITA (Attività gratuita autogestita su prenotazione: Info al a cura di AVIS COMUNALE TREVI n° 392 9475560). Seminario con l’esperta Marta Micheli dottoressa responsabile del servizio Immunoematologia Tra- Ore 15.00 - 16.30 - Via delle Grotte, sfunzionale Foligno-Spoleto e con Alessandra Capo- Villa Fabri - Cappella dei Boemi SALUTE / CHECK UP ricci Dietista Usl Umbria 2. (Info al n. 328 0079989). DANZA & PARKINSON Casa della Salute, Trevi a cura della Dott.ssa Graziani Marta e dell’insegnate Ore 12.00 - 13.00 di danza Teresa Rospetti. PREVENZIONE Piazza Garibaldi, Trevi La musica dal teatro al ballo, coinvolge forti sistemi

MALATTIE RESPIRATORIE FUNCTIONAL emozionali e automatismi psicologici, tutto ciò fa sì 29 aprile, 9.00-12.00 e 15.00-18.00 a cura di Annalisa Palestra “Colosseum Fitness che si antagonizzino alcuni dei sintomi parkinsoniani 30 aprile, 9.00-12.00 Club”. Il termine “functional” si identifica in quegli come la bradicinesia i disturbi dell’equilibrio il tre- Visita con specialista pneumologo esercizi ginnici necessari affinchè un individuo cre- more e l’ipertono ‘plastico’. La finalità del progetto ed esame della funzione respira- sca sano, forte ed intelligente. In termini scientifici si è quella di costruire un modello di intervento non toria. Prestazione gratuita senza tratta di tutti quegli esercizi che formano la struttura sanitario al fine di migliorare la qualità di vita moni- prenotazione. In collaborazione con del movimento corporeo; cioè tutti quei movimenti torare la condizione di disabilità e dare risposte alla gli pneumologi Dr. G. Battista Car- semplici chiamati “schemi motori e posturali”. (At- necessità di attività fisica dei cittadini colpiti da tale dillo, Dr. F. Merante e Dr. G. Biscio- tività gratuita autogestita - gradita prenotazione al disabilità neurologica. (Attività gratuita autogestita ne. Verranno effettuati: una visita 340 8678602). su prenotazione al n. 328 2273252). con lo specialista pneumologo e l’esame della funzione respiratoria (Spirometria). Ore 15.30 - 17.30 - Via delle Grotte, (Seduta gratuita autogestita su prenotazione al n. Ore 17.30 - Via delle Grotte, Parco di Villa Fabri 0742 780597). Villa Fabri - Sala di Salomone DIMOSTRAZIONE DI MINI RUGBY PREVENIRE IL TUMORE AL POLMONE a cura del Foligno Rugby. (Per bambini dai 6 ai 12 Ore 17.00 - Piazza Garibaldi, Trevi E IL MELANOMA anni con prova gratuita su prenotazione al n. 349 ADRENALINA PURA A cura del Dott. Fausto Roila, Direttore Oncologia 1908563). Durante la dimostrazione verrà offerta Presentazione del libro di Mirko Gori. Insieme all’au- Medica Azienda Ospedaliera S. Maria di Terni. una sana merenda a cura di Pro Trevi, forno Ragni e tore (Campione del Mondo ed intercontinentale di “Azienda agraria sorelle Zappelli Cardarelli”. Kick Boxing).

Ore 16.00 - 17.00 Ore 17.00 - 18.00 Piazza Garibaldi, Trevi Piazza Garibaldi, Trevi STRETCH STRENGHT I COLORI DELL’ANIMAZIONE a cura di Barbara “Palestra Colosseum Fitness Club”. a cura di CSI Foligno & Jococampus. Lo Stretch Strenght non è esattamente una discipli- Animazione per bambini e pittura viso. na, ma la contaminazione di un programma olistico col metodo Pilates. Questa attività vuole inserire Ore 17.00 - 18.00 - Via Fantosati, Oleoteca elementi del power stretch, per creare combinazioni (Ristorante Apriti Sedano) di lavoro che si discostino dal pilates tradizionale. SENZA GLUTINE, CON GUSTO Lo Stretch Strenght sviluppa esercizi che prevedono Consigli e suggerimenti per una sana alimentazione posizioni erette e anche vari decubiti, da una base naturalmente senza glutine. A seguire SHOW-CO- di yoga e di metodologia posturali. (Attività gratuita OKING di piatti senza glutine realizzati da Chef autogestita - gradita prenotazione al 340 8678602). esperto gluten free e degustazioni per tutti i presenti. A cura dell’Associazione Italiana Celiachia Umbria. Ore 16.00 - 18.00 (Attività gratuita autogestita Info. 377 1675973). Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI Ore 17.20 - 18.00 - Via delle Grotte, Per i bambini sono previste attività con modellini Villa Fabri - Cappella Boemi giocattolo. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività su RILASSAMENTO MUSCOLARE PROGRESSIVO prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. a cura di Annunziata Piccirillo psicologa e mental Costi e info al n. 339 6003625). trainer dello sport. E’ consigliato portare un tappe- tino e una coperta leggera. (Attività gratuita autoge- Ore 16.00 - 18.30 - Via delle Grotte, stita, gradita prenotazione al n. 338 3069772). Villa Fabri - Sala delle Eremite MASSAGGIO VISO, MANI E PIEDI a cura del Centro Benessere di Torti Rita. PROGRAMMA LUNEDÌ 1 MAGGIO

Ore 9.00 - 19.00 - Via delle Grotte, Ore 9.30 - 10.30 Parco di Villa Fabri Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, LO SPETTRO ARTISTICO Impianto idrokinesiterapico di Trevi Esposizione di opere realizzate dai ragazzi del Centro GINNASTICA DOLCE IN ACQUA Diurno “La Semente”. a cura di Polisportiva Disabili Foligno. Si accede all’impianto con: ciabatte, accappatoio e cuffia. (At- Ore 9.00 - Piazza Mazzini, Trevi tività gratuita autogestita su prenotazione al n. 392 PASSEGGIATA CICLOTURISTICA 9518713). amatoriale a cura di “A.S.D. GRUPPO CICLISTICO SPORTIVO LUIGI METELLI SPA”. Attività non compe- ORE 9.30 - 10.30 - Via delle Grotte, titiva aperta a tutti di 65 km. (Info al n. 0742 391111). Villa Fabri - Cappella dei Boemi All’arrivo in Piazza Garibaldi, ristoro finale gentil- MEDITAZIONE GUIDATA mente offerto dal Bar Chalet. a cura dell’insegnante Emanuela Proietti. L’inse- gnante ci spiegherà in cosa consiste la meditazione Ore 9.00 - 13.00 - Via delle Grotte, guidata, i benefici che ne derivano e come si svolge. Parco di Villa Fabri (Attività gratuita autogestita su prenotazione al n. PASSEGGIATA TRA GLI ULIVI 333 6698015). a cura di AIGAE (Associazione Italiana Guide Am- bientali Escursionistiche) con presentazione del pa- Ore 10.00 - 12.00 esaggio e dell’ambiente di Trevi. (Attività gratuita Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella autogestita. Info e prenotazione al n. 335 1251250). PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI Per i bambini sono previste attività con modellini Ore 9.00 - 12.00 - Via Cannaiola 1/A, giocattolo. A cura di “Avio Club Trevi”. (Attività su Borgo Trevi, Farmacia Trampetti Mariella prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. MISURAZIONE DELLA GLICEMIA E Costi e info al n. 339 6003625). In caso di maltempo le attività DELLA PRESSIONE ARTERIOSA PER sportive in programma all’aperto Ore 10.00 - 12.00 - Via delle Grotte, nella mattina del 29 e 30 aprile e LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE Villa Fabri - Sala del Camino nell’intera giornata del 1 maggio, A cura di Farmacia Trampetti Mariella. (Attività gra- tuita autogestita su appuntamento. Info al n. 0742 SCHIENA IN SALUTE E SPORT con un adeguato numero di pre- A cura di Sport Lab. 78346). notati, si svolgeranno presso gli Valutazione posturale ed esame stabilometrico con impianti sportivi S. Gallinella in via Mauro Proietti fisioterapista-osteopata e Claudio Coste S. Paolo - Trevi. Nappini fisioterapista-kinesiologo. (Attività gratuita Info 0742 332269 autogestita su prenotazione al n. 329 4612266).

Ore 10.30 - 11.30 mente, i principi di trasformazione, adattabilità e Ore 15.00 - 17.00 Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, forza interiore. Francesca Cassia, “la regina dello Centro di riabilitazione intensiva neuromotoria, Impianto idrokinesiterapico di Trevi psoas” cofondatrice di Odaka Yoga, ha dedicato la impianto idrokinesiterapico di Trevi GINNASTICA POSTURALE IN ACQUA sua vita ad approfondire e diffondere questo proces- SEDUTE DI IDROKINESITERAPIA Si accede all’impianto con: ciabatte, accappatoio e so di acquisizione di consapevolezza e mutamento a cura di Polisportiva Disabili Foligno. (Attività gra- cuffia. (Attività autogestita gratuita su prenotazione: dove corpo e mente si fondono in un continuo gioco tuita autogestita su prenotazione: Info al n° 392 Fabio al 3928518713). dinamico fino a raggiungere un perfetto equilibrio. 9475560). Si consiglia di portare un tappetino e una coperta Ore 11.00 - Piazza Mazzini, Torre Civica leggera. (Attività gratuita autogestita su prenotazio- Ore 16.00 - 19.00 - Via delle Grotte, DIMOSTRAZIONE E PROVE DI ARRAMPICATA ne al n. 347 8733047 – 340 7061823 o info@oda- Villa Fabri - Sala del Camino kayoga.com). sulla Torre Civica. Tecniche della progressione spele- SCHIENA IN SALUTE E SPORT ologica a cura del “Gruppo Speleologico CAI Spole- Valutazione posturale ed esame stabilometrico con Ore 12.30 - Via delle Grotte, to”. (Attività autogestita gratuita su prenotazione al Mauro Proietti fisioterapista-osteopata e Claudio Villa Fabri, Cappella dei Boemi n. 393 94 67 21. Età minima anni 15, per i minorenni Nappini fisioterapista-kinesiologo. A cura di Sport è necessario il consenso dei genitori). OSTEOPATIA INTEGRATA ALLO YOGA: Lab. (Attività gratuita autogestita su prenotazione al RICERCA DELLA FLUIDITA n. 329 4612266). Ore 11.00 - Piazza Garibaldi, Trevi Dimostrazione pratica della manipolazione osteopa- INIZIANO LE DANZE tica a cura di Anna Chiara Ferri Osteopata e Fisiote- Ore 16.00 - 18.00 - Via delle Grotte, con Dj Sartos a cura degli insegnanti in scienze mo- rapista, in collaborazione con Palestra Flex Village. Villa Fabri - Sala di Salomone torie Silvia Sartini, Claudia Scarponi, Alessia Raponi Osteopatia e yoga hanno un obiettivo comune: la FELICI GIOCANDO e Lorenzo Gullo. fluidità del corpo. Un corpo fluido, drenato con siste- a cura di “Associazione Colori e Parole”. Seminario ma linfatico funzionante genera sincronia di corpo e incentrato sul gioco come strumento per provare a Ore 11.00 - 13.00 - Via delle Grotte, mente. (Attività gratuita autogestita. Info al n. 366 raggiungere il benessere nei bambini. (Info al n. 0742 Parco di Villa Fabri 1523943). 950555 e 327 1132772). CLASSE SPECIALE ODAKA YOGA Ore 15.00 - 16.00 Odaka Yoga è uno stile “liquido”, grazie al fluire Ore 16.00 - 18.00 - Via Coste San Paolo, Piazza Garibaldi, Trevi dell’energia interiore, che deriva dall’incontro con le Casa della Salute arti marziali. Quando ci si muove nel “flow” di Odaka, GINNASTICA “ARCOBALENO” PRESENTAZIONE KIT i muscoli si attivano in un movimento nuovo che li Le piccole e le grandi ginnaste dell’Associazione “SENTI COME MI SENTO” Sportiva di ginnastica- ritmica “Arcobaleno” di Tre- rinforza e, a sua volta, crea movimento nella mente. A cura del Gruppo Operativo AISM Foligno, Spoleto, vi si esibiranno in vari esercizi di corpo libero e con Roberto Milletti è fondatore di Odaka Yoga, uno stile Valnerina, in collaborazione con il Dott. M. Zampolini attrezzi (palla, nastro, cerchio etc… ) sia a squadre di yoga innovativo che trova ispirazione dall’osser- Dott. S. Baratta. vazione del moto dell’oceano e delle sue onde, dove che individuali. nel fondere il Bushido (la via del guerriero), lo zen e lo yoga, sono espressi fisicamente ed emozional- PROGRAMMA LUNEDÌ 1 MAGGIO

Ore 16.00 - 17.00 - Via delle Grotte, Ore 16.00 - 18.00 Ninfeo di Villa Fabri Aviosuperfice “Delfina” Loc. Morella LO YOGA GIOCANDO PROVE DI VOLO A BORDO DI ULTRA LEGGERI a cura dell’insegnante Emanuela Proietti. Incontro di Per i bambini sono previste attività con modellini yoga per bambini dai 6 ai 9 anni. Entrando nel mondo giocattolo a cura di “Avio Club Trevi”. (Attività su di una favola i giovani protagonisti si trasformeranno prenotazione a pagamento della durata di 15 minuti. negli animali di una giungla incantata che li porterà a Costi e info al n. 339 6003625). conoscere, amare e rispettare il loro corpo. (Attività autogestita su prenotazione della durata di 50 minu- Ore 17.00 - 19.00 ti. Info al n. 333 6698015). Piazza Garibaldi, Trevi DANZATREVI WORK IN PROGRESS Ore 16.00 - 17.00 esibizione dell’Associazione “Scuola Comune Danza Piazza Garibaldi, Trevi Trevi” che per una volta abbandona specchio e par- DANZA IS LIFE quet per far vedere come le piccole e grandi ballerine A cura della scuola “Formidable Music Dance School si preparano in vista del saggio finale.. riscaldamen- ASD”. Danzare con i piedi, con le idee, con le parole to, sbarre improvvisate e prove di balletto senza filtri. aspettando il saggio finale. Si esibirà con: Zumba, hip hop, danza classica, danza moderna, parkour. (Attività gratuita autogestita info e prenotazione al n. 333 6698015).

Contatti o info: 0742 332269 - Comune di Trevi 0742 781161 - Casa della Salute Si ringraziano: Baratta Silvano, Bartesaghi Raffaella, Benelli Eva, Bianchini Giovanni, Bicchielli Ubaldo, Biscione Gianluca, Braconi Anna Rita, Busciantella Ricci Rediano, Cagnoni Lara, Capponi Raffaele, Cardillo Giovanni Battista, Cenci Leonardo, Gianni Giovannini, Damiani Andrea, Dionisio Marsilio, Emanuele Francesco, Liberati Rita, Lolli Gianfranco, Loretoni Riccardo, Luciani Franco, Mazzocchio Gianluca, Menichelli Paola, Merante Francesco, Panichi Luca, Paolucci Paolo, Perugini Simona, Quezada Maria Josè, Ragni Francesco, Ranieri Silvio, Rizzo Caterina, Roila Fausto, Sartini Gianluca, Sartini Silvia, Segoloni Marco, Silvestri Mauro, Sordini Cristian, Tortolini Enrico, Tozzi Paolo, Ubaldi Daniele, Urbani Olga, Valentini Pasqualino, Zampolini Mauro. Le attivita’ su prenotazione devono essere effettuate kolorado.it telefonando ai numeri indicati entro il 27 aprile 2017 (info su www.trevibenessere.it).

L’organizzazione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose durante lo svolgimento della mani- festazione.

www.trevibenessere.it Con il Patrocinio: Ministero della Salute, Regione Umbria, Provincia di , Federsanità Anci Umbria, Federanziani Senior Italia, Azienda Ospedaliera di Perugia, Comitato Paralimpico Umbro, IPASVI, AIC, CSI, LILT, IPASVI, AGENAS, Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Terni e Perugia, GAL Valle Umbria e Sibillini, Centro Regionale Trapianti, Avis Regionale Umbria, Associazione Nazionale Città dell’Olio.

Partner dell’iniziativa: Amici del Cuore Valle Umbra, Associazione Amici del cuore Valle Umbra, Associazione Camminare con il Diabete, Associazione Italiana Celiachia Umbria (AIC), Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici “ANGSA”, Avis Comunale Trevi, Centro di Riabilitazione Intensiva Neuoromoto- ria di Trevi, Colosseum Fitness Club, Decathlon Foligno, Flex Village, Fondazione Giulio Loreti Onlus, Gruppo Speleologico (CAI) Spoleto, Istituto Comprensivo “G. Pontano” Cerreto di Spoleto, Istituto Comprensivo Statale “Tommaso Valenti”, Istituto Omnicomprensivo Beato Simone Fidati, Istituto Omnicomprensivo Statale di Cascia, Istituto Scuola media Borbonea,Medici di Medicina Generale e Infermieri della Casa della Salute di Trevi, Polisportiva disabili Foligno, Sport Lab Studio, Studi Medici Polispecialistici Trevi Promos, Studio Dentistico Dott.ssa Mariella Fedeli.

Con la collaborazione di: Acustica Umbra, Agenzia AFOR Umbria, ASD Gruppo Cicloturistico Sportivo Luigi Metelli Spa, ASD Sezione Aurea Percorsi Benessere, Associa- zione “Scuola Comunale Danza Trevi”, Associazione Avanti Tutta Onlus, Associazione Colori e Parole, Associazione Donne Insieme Onlus, Asso- ciazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali (AIGAE), Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM) Spoleto-Foligno-Valnerina, Associa- zione Pro Loco Trevi, Associazione Ruzzoline4fitness, Atletica Winner Foligno, Avio Club Trevi, Avis Comunale Trevi, Centro Diurno “La Semente”, Centro Estetico di Torti Rita, CIR Food, Club Alpino Italiano CAI Foligno, Foligno Rugby, Fondazione Villa Fabri, Forever Living, Ristorante Apriti Sedano, Scuola “Formidable Music Dance School ASD”, Sistema Museo, Società Arcobaleno.

Sponsor: Azienda agraria sorelle Zappelli Cardarelli, BusItalia, Caffè Roma, Bar Chalet, Conad Forsoni Market, Elettromedicali Snc di Carminati, Farmacia Checcarelli Petrucci Gianpaolo, Farmacia Trampetti Mariella, Forno Ragni, Orto biologico-Ariel Impresa sociale, Panificio Verzari, Spoleto 7 Giorni, Urbani Tartufi.

con il patrocinio di: Comune di Trevi UMBRIA

CASA DELLA SALUTE Via Coste San Paolo

29 - 30 Aprile, ore: 9.00 - 12.00 PREVENZIONE DIABETOLOGICA

HAI MAI MISURATO LA GLICEMIA? PUOI FARLO PARTECIPANDO AL WEEKEND DELLA SALUTE FACENDO ESAMI E UN COLLOQUIO PER LA PREVENZIONE DIABETOLOGICA

Il team della Casa della Salute (Infermieri S.Vitali, C.Caprai, ostetrica M.J.Quezada, assistente sociale I.Paci) e il Team del Servizio Diabeto- logico di Foligno, Infermieri M.Barbetta, M. Fortunati, E.Elisei (Infermieri professionali), F.Cammilleri e C.Di Loreto (Medici) in collaborazione con l’Associazione “Camminare con il Diabete” effettueranno una valutazione del rischio di diabete attraverso: • valutazione del rischio di sviluppare il diabete mediante compilazione di un questionario; • esecuzione di stick glicemico, rilevazione parametri antropometrici (peso, altezza con calcolo del BMI, circonferenza vita) indispensabili per la valutazione del rischio di sviluppare il diabete* • azione di sensibilizzazione sul diabete, sulla sua prevenzione e gestione.

*Le persone che avranno un rischio elevato verranno indirizzati ai Cardiologi dr. P.Paolucci e dr.ssa LLiberati (Amici del Cuore) per completa- re lo screening cardiovascolare con il controllo pressione arteriosa, assetto lipidico ed in alcuni casi elettrocardiogramma.

Prestazioni gratuite su prenotazione al n. 0742 781161 entro il 27 aprile.

Sarà funzionante nella Casa della Salute un punto informativo a cura dell’Associazione “Camminare con il Diabete” dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle 15.00 alle ore 17.00.

29 Aprile, ore: 11.00 - 13.00 e 15.00 - 18.00 PREVENZIONE ONCOLOGICA

HAI MAI RISPOSTO ALLO SCREENING PER IL SANGUE OCCULTO NELLE FECI? QUANDO HAI FATTO IL PRIMO ESAME AL SENO? FAI REGOLARMENTE IL PAP TEST?

Fare una corretta prevenzione delle malattie oncologiche può salvarti la vita. AL WEEK END DELLA SALUTE PUOI FARE GRATUITAMENTE UNA VISITA SENOLOGICA, IMPARARE L’AUTO PALPAZIONE AL SENO ED AVERE TANTE INFORMAZIONI UTILI A CONOSCERE IL TUO RISCHIO ONCOLOGICO.

A cura del consultorio familiare di Trevi e dell’Associazione “Donne Insieme Onlus” di Foligno, in collaborazione con l’ostetrica Maria Josè Quezada e i dottori: Riccardo Loretoni, responsabile S.S.D. screening senologico Usl Umbria 2 dell’ Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno e Gianfranco Lolli, responsabile S.S.D. chirurgia senologica Usl Umbria 2 dell’ Ospedale S. Giovanni Battista di Foligno, saranno a disposizio- ne per fornire informazioni sulla prevenzione, sull'importanza dello screening mammario e sull'autoesame del seno: CHI, QUANDO, COME? Al week-end della salute puoi imparare tante informazioni utili per una corretta prevenzione di alcune malattie oncologiche.

Prestazioni gratuite su prenotazione al n. 0742 781161 entro il 27 aprile. con il patrocinio di: Comune di Trevi UMBRIA

CASA DELLA SALUTE Via Coste San Paolo

29 - 30 Aprile, ore: 9.00 - 12.00 PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

HAI MAI CONTROLLATO IL TUO COLESTEROLO? HAI MAI MISURATO LA PRESSIONE ARTERIOSA? PUOI FARLO GRATUITAMENTE AL WEEKEND DELLA SALUTE FACENDO UNO SCREENING PER LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE

A cura dell’Associazione “Amici del cuore Valle Umbra” in collaborazione con la Dr.ssa R. Liberati, il Dr. P. Paolucci e le infermiere professio- nale K. Ketsman e R. Poltrini verrà effettuata: Una valutazione del rischio cardiovascolare globale con controllo della pressione arteriosa e del colesterolo un elettrocardiogramma.

Prestazione gratuita su prenotazione al n. 0742 781161 entro il 27 aprile, effettuata nelle giornate di sabato 29 aprile ore 9.00 - 12.00 e domenica 30 maggio dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

29 Aprile, ore 9.00 – 12.00 e 15.00 – 18.00 e 30 Aprile, ore 9.00 – 12.00 PREVENZIONE DELLE MALATTIE RESPIRATORIE

HAI MAI SOFFERTO DI ALLERGIE? HAI DIFFICOLTA’ RESPIRATORIE? PUOI VERIFICARLO GRATUITAMENTE AL WEEKEND DELLA SALUTE FACENDO UNO SCREENING PER LA PREVENZIONE DELLE MALATTIE RESPIRATORIE

In collaborazione con gli pneumologi Dr. G. Battista Cardillo, Dr. F. Merante e Dr. G. Biscione. Verranno effettuati: una visita con lo speciali- sta pneumologo e l’esame della funzione respiratoria (Spirometria).

Prestazione gratuita senza prenotazione. Info al n. 0742 781161. con il patrocinio di: Comune di Trevi

L’IMPORTANZA SCIENTIFICA E SOCIALE DELLE VACCINAZIONI

TREVI, TEATRO CLITUNNO SABATO 29 APRILE 2017, ore 10:00

La vaccinazione rappresenta una delle più importanti scoperte scientifiche nella storia della medicina e ha contribuito in modo fondamentale ad incrementare la speranza di vita delle popola- zioni umane. Purtroppo, recentemente, complice una scorretta informazione soprattutto sui social, si è diffusa una errata e pericolosa convinzione che mette in discussione la reale capacità dei vaccini di salvare vite umane, facendo precipitare i dati sulle coperture vaccinali in Italia. L’impegno delle istituzioni è volto a contrastare questa preoccupante tendenza.

Saluti Bernardino SPERANDIO, Sindaco di Trevi Imolo FIASCHINI, Direttore Generale Azienda Usl Umbria 2

Intervengono STATO DELL'ARTE, FALSI MITI E PROSPETTIVE Dott.ssa Caterina RIZZO Dipartimento di Malattie Infettive (DMI) Istituto Superiore di Sanità (ISS).

SI FA PRESTO A DIRE FAKE NEWS, LE TRAPPOLE DELLA COMUNICAZIONE SUI VACCINI Eva BENELLI, giornalista Resp. Redazione Epicentro e Wp leader per il progetto europeo Asset dedicato alla comunicazione nelle emergenze infettive.

Conclusioni Luca BARBERINI, Assessore salute e welfare Regione Umbria

Coordina Stefania MOCCOLI, Assessore salute Comune di Trevi