Storia Della Tradizione Musicale a Jesi Dall'età
L’APPASSIONANTE RACCONTO DI UN’IDENTITÀ CULTURALE 250 ILLUSTRAZIONI NEL TESTO PER LA PRIMA VOLTA UNA VISIONE D’INSIEME DEI SUOI SECOLI DI STORIA - 2 - STORIA DELLA TRADIZIONE TEATRALE MUSICALE A JESI &11*9A=24)*73&=&)=4,,. di Gianni Gualdoni - 3 - Regista, Scrittore, Produttore, Gianni Gualdoni è “figlio d’arte” e cresce in stretto contatto con maestri d’arte del teatro musicale; Laurea in Lin- gue e letterature straniere, studia musica e teatro con Massimo Bogian- ckino. Autore di studi e ricerche d’ambito teatrale e musicale e testi drammaturgici (diversi rappresentati), è invitato in comitati scientifici e convegni nazionali sul teatro musicale (Fermo Festival, Macerata Opera, et al.). Firma regie in Italia e all’estero -spesso anche le scene- annove- rando un repertorio che va dal barocco al contemporaneo: diverse le direzioni di prima rappresentazione moderna e “prima assoluta”, sia d’opera che di prosa. Produttore di eventi teatrali e musicali nazionali e internazionali, negli anni dirige vari festival e teatri ed è consulente e direttore artistico per istituzioni culturali italiane ed estere. Tra i Testi teatrali più recenti dell’Autore: La notte che Wagner uccise Spontini (melologo, musiche di G. Spontini e R. Wagner), 2000; Lettera d’amore di Celeste Erard (racconto teatrale, musica di Gaspare Spontini), 2001; Saffo (dramma lirico), 2002; Parola di Adamo, parola di Eva (commedia musicale), 2002; Nella notte di Natale (racconto, musiche di Lino Liviabella), 2003; Sinfonia visiva (melologo, musica di Cinzia Pennesi), 2003; Lo spettacolo della Fiera (evento teatrale di massa), 2004; Cantico (opera multimediale), 2005; Tosca rusticana (melologo, musiche di Giacomo Puccini e Pietro Mascagni), 2009; Graal - Mi chiamo Wagner (melologo, musica di Richard Wagner), 2010; Viva Verdi (drammaturgia, musiche di Giuseppe Verdi e altri), 2011; Shéhérazade (balletto - soggetto originale, musica di Nikolaj Rymskij-Korsakov), 2011; Al Tabarin dell’Operetta (commedia musicale - teatro di rivista), 2012.
[Show full text]