DI PROVINCIA DI

Codice ente 35006

DELIBERAZIONE N. 44 DEL 27.09.2007

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: COMPLETAMENTO DELLA PIATTAFORMA ECOLOGICA ATTREZZATA IN COMUNE DI NOVELLARA, VIA LEVATA. ACQUISIZIONE IN PROPRIETA' DELLE AREE SABAR SPA - APPROVAZIONE.

L’anno duemilasette addì ventisette del mese di settembre alle ore 21.00 nella sala delle adunanze, previa osservanza di tutte le formalità prescritte dalla vigente legge, vennero oggi convocati a seduta i componenti il Consiglio Comunale.

Al1'appello risultano:

VEZZANI GIUSEPPE P GEMMA GABRIELE P D'ANGELO GIOVANNA A SICURI CARLO P CANDELA FRANCESCO P MONTANARI ROSSELLA P NASI TONINO P PALLINI FABIO P ARTONI MARIANNA A GALVANI GIANNI P INCERTI ZAMBELLI SILVANA P SACCHI ALESSANDRO P PIGOZZI FRANCESCO A FERRARONI RAFFAELLA P BONDAVALLI ROLANDO P BALLESTRI FRANCESCO A MONICA PAOLO P

Totale presenti 13 Totale assenti 4

Partecipa alla adunanza il Segretario Comunale Sig. DOTT.SSA A.MARIA PELOSI il quale provvede alla redazione del presente verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, il Sig. GIUSEPPE VEZZANI nella sua qualità di Sindaco assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'argomento indicato in oggetto. L’ ASSESSORE COFFRINI: illustra l’argomento. SABAR spa ha chiesto un contributo alla Regione Emilia Romagna per i lavori di completamento della piattaforma ecologica attrezzata, ma per poter ricevere ed incassare tale finanziamento è necessario che l’area oggetto di intervento venga acquisita nella proprietà dei Comuni che quindi dovranno comprarla da SABAR, attuale proprietaria. La medesima area sarà poi data in locazione a SABAR.

Il SINDACO-PRESIDENTE: dice che in realtà l’operazione sarà a costo zero perchè ci sarà una sorta di compensazione con il canone di locazione che SABAR pagherà ai Comuni.

IL CONSIGLIERE MONICA a cui inizialmente la proposta di deliberazione era apparsa poco chiara, dopo la chiara illustrazione dell’Assessore Coffrini, dichiara il proprio voto favorevole. [ VEDI DICHIARAZIONE ] Coglie l’occasione, comunque, per chiedere a SABAR, tramite l’Amministrazione comunale, di essere aggiornati sullo stato attuale dell’ambiente in cui sorge la discarica, sulla protezione delle falde acquifere e del terreno, sul controllo dei gas emessi, sui disturbi e rischi per l’ambiente, sulle barriere di protezione ed infine sui rischi dei cittadini che risiedono in quel territorio.

Il SINDACO-PRESIDENTE: concorda sull’aggiornamento periodico e tranquillizza che SABAR è una società ipermonitorata.

NON essendo più nessuno intenzionato ad intervenire

IL CONSIGLIO COMUNALE

PREMESSO:  che con atto in data 31/03/94, rep. n.111953 vol. n. 22870, registrato a Reggio Emilia il 29.4.1994 al n. 2008, a ministero dr. Luigi Covoni, notaio in Reggio Emilia, è stata costituita una società denominata S.A.BA.R S.p.A con sede legale in Novellara, da parte dei comuni di , Brescello, , , , Novellara, e , avente per oggetto i servizi diretti e/o indiretti di raccolta, trasporto, smaltimento, stoccaggio provvisorio e trattamento dei rifiuti, nonché lo spezzamento stradale e di aree pubbliche, lo sgombero della neve ed ogni attività accessoria e funzionale al mantenimento dell’igiene ambientale e sanitaria in genere, compresi i ripristini ambientali, la cura del verde, dell’arredo urbano, la manutenzione delle strade, degli immobili e degli impianti tecnologici dei comuni soci, in esecuzione delle corrispondenti delibere consiliari assunte;  che la società è stata iscritta presso il Tribunale di Reggio Emilia il 23.5.1994 al n. 7305 Reg. Ord. ed al n. 24448 Reg. Soc.;  che la società potrà, altresì, assumere in gestione dai comuni soci altri servizi pubblici, quali a titolo esemplificativo e non esaustivo: trasporti locali, trasporti funebri, servizi cimiteriali etc., purchè rivestano carattere di sussidiarietà rispetto ai servizi principali, in seguito alle modifiche introdotte allo statuto con atto in data 14.10.1997, rep. n. 130772 vol. n. 28044, registrato a Reggio Emilia il 07/11/1997 al n. 6147, a ministero dr. Luigi Covoni, notaio in Reggio Emilia, in esecuzione delle corrispondenti delibere consiliari, assunte dai Comuni soci;  che l'attività principale della società a capitale interamente pubblico rimane lo smaltimento in discarica dei rifiuti prodotti nel territorio comunale degli otto comuni soci, attività effettivamente iniziata il 01/10/1994;  che, da ultimo, con convenzione in data 28/02/2000 rep. n. 49/2000 del Comune di Novellara i comuni soci hanno affidato il servizio di che trattasi a S.A.BA.R. S.p.A. fino al 31/12/2015;  che l’Agenzia di Ambito per i servizi pubblici di Reggio Emilia (ATO 3), con deliberazione n.962/28 in data 20/12/2005, ha deciso l’affidamento diretto a S.A.BA.R. fino al 31/12/2015 del servizio pubblico di gestione rifiuti urbani ed assimilati dei comuni soci, stabilendo nel contempo “di richiedere ai comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio e Reggiolo che provvedano al perfezionamento, entro il 30/06/2006, della Convenzione per la disciplina dei rapporti tra i Comuni soci e S.A.BA.R., specificando nel dettaglio i compiti attribuiti alla conferenza dei Soci al fine di esercitare sulla Società, da parte dei Comuni, un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi, nel termine improrogabile del 30 giugno 2006 …..”;  che i comuni soci hanno provveduto con la convenzione integrativa, registro interno n. 1 del Comune di Novellara in data 28/04/2006, per la disciplina dei rapporti tra i Comuni soci e la S.A.BA.R. S.P.A. per lo svolgimento dei servizi di raccolta e trasporto rifiuti e attivita’ affini e complementari ed il funzionamento dell’impianto di smaltimento di prima categoria per r.s.u. e assimilabili;  che nella predetta convenzione si è ritenuto opportuno precisare che, al termine dell’affidamento in house S.A.BA.R. s.p.a. dovrà retrocedere ai comuni (se ed in quanto ancora in sua disponibilità) i beni da essa acquistati, utilizzando contributi pubblici ottenuti a nome e su incarico dei comuni soci e/o in attuazione di progetti da essa predisposti ed approvati dai comuni, anche in sede di conferenza dei sindaci;  che, da ultimo, con contratto di locazione in data 27/04/2000 rep. n. 4414, registrato a Guastalla il 11/05/2000 al n. 939, integrato con contratto in data 24/12/2003, rep. n. 4743 a ministero Bova dr. Luigi segretario comunale, registrato a Guastalla il 22/01/2004 al n. 24, ed ulteriormente integrato con contratto rep. n.5105 del 19 Gennaio 2006, a ministero Bova dr. Luigi segretario comunale, registrato a Guastalla il 19/01/2006 al n. 24 vol. 1°, i comuni soci hanno affidato a S.A.BA.R. S.p.A. fino al 31/12/2005 per la realizzazione e gestione della discarica dei rifiuti il terreno di loro comproprietà, secondo le seguenti percentuali di possesso: Comune di Boretto 7,64%; Comune di Brescello 7,94%; Comune di Gualtieri 11,92%; Comune di Guastalla 17,05%; Comune di Luzzara 11,35%; Comune di Novellara 20,46%; Comune di Poviglio 11,78%; Comune di Reggiolo 11,86%; posto in Novellara ed individuato catastalmente come segue per un totale di ha. 48 a. 69 ca. 39: CATASTO TERRENI FG 40 MAPPALI 14 – 16 – 17 – 68 - 69 – 70 – 73 – 74 – 77 – 78 – 80 – 81 – 83 – 84 – 86 – 87 – 89 – 90 – 92; CATASTO TERRENI FG 45 MAPPALI 2 – 3 – 6 – 7 – 8 – 11 – 12 – 13 – 16 – 18 – 19 – 20 – 21 – 22 – 25 – 26 – 27 – 31 – 79 – 81 – 83 – 85 – 87 – 90 – 92 - 98 – 99 – 100 – 101 – 102; CATASTO TERRENI FG 46 MAPPALI 109 – 110 – 112; CATASTO URBANO FG 45 MAPPALI 91 – 93 – 94 – 96 – 97;

CONSIDERATO che il Comune di Novellara, in nome e per conto anche degli altri Comuni soci S.A.BA.R. S.p.A. in data 14/12/1998 ha chiesto alla Regione Emilia Romagna, ai sensi della delibera della Giunta n. 672 del 17/07/1997, un contributo per il progetto di completamento del sistema di raccolta differenziata dei r.s.u., il cui progetto di massima è stato approvato dal Comune di Novellara con delibera della Giunta n. 36 del 13/02/1998, prevedendo che il contributo fosse erogato direttamente all’ente gestore della discarica per la realizzazione della piattaforma;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 2205 del 30/11/1998 di ammissione a contributo per il completamento della piattaforma ecologica attrezzata per un importo di L. 9.840.000.000 (€ 5.081.935,89); VISTA, altresì, la deliberazione della Giunta regionale n. 1245 del 20/07/1999, con la quale è stata approvata la rideterminazione degli importi definendo due interventi distinti e precisamente: - 2/a Impianto di selezione e stoccaggio; - 2/b Impianto di compostaggio;

PRESO ATTO che S.A.BA.R. S.p.A. con nota in data 30/05/2005 prot. n. 116 ha chiesto alla Regione Emilia Romagna, ai sensi della delibera della Giunta n. 672 del 17/07/1997, l’accorpamento degli interventi 2/a e 2/b per il completamento della piattaforma ecologica attrezzata, non avendo ancora la Provincia di Reggio Emilia localizzati gli impianti di compostaggio;

RILEVATO che le aree sulle quali è localizzato l’intervento di completamento della piattaforma sono di proprietà di S.A.BA.R. S.p.A. e che tali aree devono essere acquisite in proprietà dai Comuni per poter ricevere ed incassare il contributo regionale, in relazione a quanto disposto dalla legge n. 350/2003, art. 3, comma 18;

RITENUTO, pertanto, di dover acquisire in proprietà da S.A.BA.R. S.p.A., unitamente agli altri Comuni soci ed ognuno per le quote di relativa pertinenza, l’area identificata al Catasto Terreni del Comune di Novellara foglio 45 mappale 103 di mq. 23.854, sulla quale insiste una tettoia ad uso stoccaggio rifiuti identificata al Catasto Fabbricati del Comune di Novellara foglio 45 mappale 103 categoria D/7 partita 3672, con l’impegmo di cederla in affitto alla stessa S.A.BA.R. S.p.A. per la realizzazione dell’impianto di cui è discorso; VISTA la perizia di stima redatta in data 05/07/2007 dal geom. Lamberto Fochi, dipendente del Comune di Poviglio, dalla quale si evince che il valore di stima dei suddetti immobili è pari ad € 609.983,08, che i Comuni soci, d’accordo con S.A.BA.R. S.p.A., si impegnano a pagare pro quota con decorrenza dal 2008 in 8 rate annuali di pari importo di € 76.247,89;

VISTO il D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000;

PRESO ATTO che il Responsabile del Settore Uso ed Assetto del Territorio ed il Responsabile del Settore Finanziario hanno espresso, a norma dell'art. 49 - 1' comma del D. Lgs. n. 267/2000, il parere favorevole di rispettiva competenza in ordine alla regolarità tecnica ed alla regolarità contabile del presente atto;

Presenti n.13 consiglieri, votanti n. 13 , con n. 13 favorevoli, n.0 contrari , n.0 astenuti

D E L I B E R A

1. DI PROCEDERE in quota parte (7,94%) all'acquisizione in proprietà dell'area occorrente per l’esecuzione dei lavori di completamento della piattaforma ecologica attrezzata sita in Comune di Novellara, Via Levata n. 64, di proprietà di S.A.BA.R. S.p.A. con sede in Novellara, area che risulta censita al Catasto Terreni del Comune di Novellara foglio 45 mappale 103 di mq. 23.854, sulla quale insiste una tettoia ad uso stoccaggio rifiuti identificata al Catasto Fabbricati del Comune di Novellara foglio 45 mappale 103 categoria D/7 partita 3672;

2. DI ACCETTARE come corrispettivo l’importo complessivo di € 609.983,08, risultante dalla perizia di stima redatta in data 05/07/2007 dal geom. Lamberto Fochi, dipendente del Comune di Poviglio, che verrà erogato a S.A.BA.R. S.p.A. in quota parte (7,94%) in 8 rate annuali di pari importo di € 76.247,89 dal 2008 al 2015;

3. DI OBBLIGARSI ad inserire nei bilanci di previsione degli anni dal 2008 al 2015 la quota di rispettiva pertinenza;

4. DI DARE atto che le spese notarile e quelle connesse all’atto saranno assunte da S.A.BA.R. S.p.A.;

5. DI ESONERARE il sig. Conservatore dei registri immobiliari dall’iscrizione dell’ipoteca legale;

6. DI IMPEGNARE, fin d’ora, la Giunta a cedere in affitto gli immobili acquisendi in proprietà a S.A.BA.R. S.p.A. per l’esecuzione dei lavori di completamento della piattaforma ecologica attrezzata sita in Comune di Novellara, Via Levata n. 40, autorizzandone comunque fin d’ora il possesso per le finalità evidenziate;

7. DI INDIVIDUARE quale responsabile del procedimento, autorizzato alla sottoscrizione dell’atto L’Arch. Silvia Cavallari Responsabile del Servizio Uso ed Assetto del Territorio;

DOPODICHE’

Considerata l’urgenza di dare attuazione al dispositivo della presente deliberazione

Presenti n.13 consiglieri, votanti n.13 , con n.13 favorevoli, n.0 contrari , n.0 astenuti

DELIBERA

Di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile.