COLLEGIO REGIONALE GUIDE ALPINE LOMBARDIA Via Marconi n.11 EDOLO (Bs) 0364 770208

OFFERTA “PROGETTO PROMO SCUOLA 2014”

COORDINAMENTO REGIONALE DEL PROGETTO

G.a. Luca Biagini Presidente Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia A.m.M Franco Formica Coordinatore referente Collegio Guide Alpine / MIUR A.m.M Magda Zani Segreteria Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia

INDICE GENEALE PROPOSTE GUIDE ALPINE

PROPONENTE: G.a Valentina Casellato cell. 349-8364119 e-mail: [email protected] - arrampicata al Sasso Remenno (SO) - Escursione in Val di Mello (SO)

PROPONENTE: G.a Vanni Spinelli cell. 338-5309268 e-mail: [email protected] proposte di arrampicata in palestre di roccia a: - Sasso d'Erba – Triangolo Lariano (CO) - Scarenna – Triangolo Lariano (CO) - Galbiate Parco Regionale Monte Barro (LC) - Sasso Remenno in Val Masino (SO)

PROPONENTE: G.a Michele Comi cell. 348-8403009 e-mail: [email protected] - le Marmitte dei Giganti nella Conca di Franscia in Val Malenco (SO)

PROPONENTE: G.a Gualtiero Colzada cell. 333-2640782 e-mail: [email protected] - Giornate di arrampicata al Sasso del Drago (SO) - Escursioni didattiche in ambienti naturali: Alpe Avero, Ca Pipéta, Savogno - Dasile, Parco Marmitte dei Giganti, Codera - San Giorgio, Albigna , San Fedelino (SO)

PROPONENTE: “ADAMELLO GUIDE ALPINE” riferimento A.m.M. Magda Zani cell. 346-5788907 e-mail: [email protected] - Il “bramìto del cervo”: Parco Nazionale dello Stelvio - Val Grande Vezza d’Oglio (BS) - Conosciamo il Parco Naturale dell’Adamello – val Saviore (BS) - Con le racchette da neve nel Parco Nazionale dello Stelvio: valle delle Messi, Santa Apollonia, Ponte di Legno (BS)

PROPONENTE: Asp. G.a Simone Porta cell. 346-2250229 e-mail: [email protected] -arrampicate più escursioni in Val Masino, Val di Mello, media e alta Valtellina (SO)

PROPONENTE: G.a Mario Vannuccini cell. 338-6919021 e-mail: [email protected] - Sentiero Ciclopi e Sasso Remenno: giornata di escursionismo e arrampicata in Val Masino (SO)

PROPONENTE: G.a Davide Spini cell. 333-7982523 e-mail: [email protected] - Orienteering ed educazione ambientale nella Foresta dei Bagni Masino (SO)

INDICE GENEALE PROPOSTE ACCOMPAGNATORI DI MEDIA MONTAGNA

- PROPONENTE: A.m.M Walter Guizzetti tel. 0346-23910 e-mail: [email protected] - L’acqua e la diga del Gleno – Vilminore di Scalve (BG) - L’uomo e l’ambiente alpino – Masiana da Lizzòla (BG) - Salvasecca: viviere la montagna (BG)

PROPONENTE A.m.M Daniele Frigerio - cell.340-4579112 e-mail [email protected] - ( in collaborazione con G.a. Vanni Spinelli) - conoscere la Montagna giornate di escursione didattica e arrampicata a: - Introbio (LC) escursione alla Rocca di Baiedo e arrampicata alle placche - Monte Barro (LC) con escursione nel Parco e arrampicata sulle pareti. - - PROPONENTE: A.m.M Franco Formica cell. 340-3351858 e-mail [email protected] - Il Sentiero delle Cappelle: Varese e il suo “Sacro Monte“ (VA) - Cittiglio - San Biagio - Eremo di San Clemente – Monte San Clemente (VA) - Viggiù - Monte Orsa: La Linea difensiva Cadorna (VA) - I laghi di Ghirla e Ganna: ecosistemi umidi nel Vaesotto (VA) - Laveno – Poggio Sant’ Elsa – Sasso del Ferro: panorami sul Lago Maggiore (VA) - Piero e Monteviasco: “gli ultimi” della Val Veddasca (VA) - Storia e Natura nel Seprio: il Monastero di Torba e gli Scavi di Castelseprio (VA) - Ganna –Brinzio: perle del Parco del Campo dei Fiori (VA) - La strada del Gaggio - Ticino e Naviglio a Tornavento – Parco del Ticino (VA) - L’ambiente fluviale: Il Ticino a Turbigo, natura, storia e archeologia del fiume (MI) - Il sentiero geologico della Val Ravella – (CO) - Il sentiero panoramico del Monte Coltignone ai Piani Resinelli (LC) - L’ Itinerario Manzoniano a , Pescarenico, Pian Sciresa (LC) - Locate Varesino – il Ronco: Parco Pineta di Appiano Gentile (VA) - L’ Eremo di Santa Caterina del Sasso – Storia e Fede sul Lago Maggiore (VA) - Prim’Alpe di Canzo: Sentiero Forestale (CO) - Prim’Alpe di Canzo: Sentiero “lo Spirito del Bosco” (CO) - Giornata di Orienteering alla “Preia Buia” di Sesto Calende (VA) - Giornata di Orienteering nel Parco Alto Milanese a Busto Arsizio (VA)

PROPONENTI: A.m.M Paola Menegato, Ugo Mariani, Nicola Danesi cell. 338-8328830 e-mail: [email protected] - Sentieri dell’acqua: i forni fusori di Livemmo (BS) - Sentieri dell’acqua: il Parco delle fucine a Casto (BS) - Geologia al Lago della Vacca – Parco naturale dell’Adamello (BS) - La Valle delle Cartiere – Toscolano – Parco Alto Garda Bresciano (BS) - Progetto “Spazio-Tempo” al Monte Maddalena (BS) - La Valvestino – cuore verde del Parco Alto Garda Bresciano (BS) - Valvestino: i Piani di Rest (BS) - Mont’Isola – la più grande isola lacustre europea. Lago D’Iseo (BS) - Riserva Naturale Rocca di Manerba – Manerba del Garda (BS) - Sentiero delle Cascate: Monticelli Brusati in Franciacorta (BS) - Altipiano di Cariadeghe, un Monunento Naturale. Serle (BS) - Lago di Bongi e forni fusori di Savallo. Mura di Savallo (BS) - Da Capovalle al Monte Stino: un balcone sul Lago d’Idro. Valvestino (BS) - I sentieri della Resistenza di Provaglio Valsabbia (BS)

PROPONENTE: A.m.M Guido Bellini cell. 348-4525023 e-mail: [email protected] - Linea Cadorna e trincee, Forte Montecchio (SO) - Chiavenna e le Mamitte dei Giganti – Val Bregaglia (SO) - Il ciclo dell’acqua Fiumelatte - Lago di (LC) - Il mondo degli antichi Camuni, Capo di Ponte (BS)

PROPONENTI: A.m.M Andrea Pagliari, Matteo Capelli, Cristian Ardenghi cell. 347-2451447 e-mail: [email protected] - Montisola (BS) - Parco Naturale delle Piramidi di Zone (BS) - Sentiero delle Cascate (BS) - Il Sentiero degli Gnomi e i segreti del bosco (BS) - Tra i vigneti della Franciacorta (BS) - Lungo la Strada Valeriana (BS) - Orientiamoci! (orienteering) (BS) - La natura alle porte della città di Brescia (BS) - La valle delle cartiere - Un esempio di archeologia industriale (BS) - Gargnano e le Limonaie (BS) - Valvestino- I piani di Rest (BS)

PROPONENTE: A.m.M Livio Pagliari cell. 339-4181670 e-mail [email protected] - Alla scoperta delle aree protette (BS) - Esploratori del quotidiano (BS) - I colori delle stagioni (BS) - Il bosco creativo (BS)

PROPONENTE: A.m.M Matteo Greppi Cell. 338-1272827 e-mail: [email protected] - Galbiate – Parco Regionale Monte Barro (LC) - Sentiero Geologico della Val Ravella – Corni di Canzo (CO) - Ecosistema fluviale dell’ a Brivio (LC) - Ecosistema Fluviale: il fiume Adda Calolziocorte-Olginate - Sentiero Natura ai Piani D’ Erna (LC) - Grigne: le Dolomiti Lariane – Piani Resinelli (LC) - Civiltà rurale in San Tomaso di (LC) - Il Sentiero del Viandante – Bellano (LC) - Il sentiero del Viandante da a

PROPONENTE: A.m.M Barbara Cavallaro cell. 339-2006296 e-mail: [email protected] - Sentiero Botanico ad Orimento in San Fedele D’Intelvi (C0) - Sentiero Geologico della Val Ravella – Corni di Canzo (CO) - Orienteering a Prim’Alpe – Canzo (CO) - Lungo il fiume Adda da Brivio a Paderno d’Adda (LC) - Il sentiero del Viandante da Abbadia Lariana a Lierna e da Varenna a Bellano (LC) - Il percorso delle Trincee e Sentiero dei contrabbandieri in Val D’Intelvi a Lanzo (CO)

PROPONENTE: A.m.M Daniele Gadola cell. 347-7945139 e-mail: [email protected] - Sulle orme degli antichi giganti di ghiaccio (Parco delle Marmitte dei Giganti Chiavenna) (SO)

PROPONENTE: A.m.M Andrea Fornaròli cell. 328-8871487 e-mail: [email protected] - Montisola: una montagna... nel lago (Montisola -BS-) - L'"Homo Selvadego" e gli antichi mulini (Val Gerola -SO-) - In cammino con il Viandante (Varenna/Bellano -LC-) - Il Museo della Seta e la cascata delle Grigne (Abbadia Lariana -LC-) - Il lago di Como e i sassi del... Diavolo (Brunate/Torno -CO-) - Colli e Forti di (Colico -LC-) - Mantova: camminando tra arte e storia (Mantova -MN-) - Alla scoperta delle Marmitte dei Giganti (Chiavenna -SO-) - Sentiero Manzoniano (Lecco -LC-) - Alla scoperta del Tracciolino (Novate Mezzola -SO-)

PROPONENTE: A.m.M Donatella Pezzetti cell. 333-8634228 e-mail: [email protected] - il sentiero del bosco parlante (BG) - sui passi degli antenati (BG) - arrampicata a Falecchio (BG)

PROPONENTE: A.m.M Alice Russian cell. 347-7049847 e-mail: [email protected] - Orienteering a Ortanella (LC) - Orienteering a Pian dei Resinelli (LC) - “Viandanti” per un giorno tra Varenna e Bellano (LC) - Il Parco delle Marmitte dei Giganti a Chiavenna (SO) - I colori dell’autunno al Parco Valentino (LC) - Sulle tracce dei Promessi Sposi tra Versasio e Somasca (LC)

PROPONENTE: A.m.M Furio Sabatini cell. 347-2611517 e-mail: [email protected] - Il Sentiero Geologico della Val Ravella – Canzo (CO) - Alla scoperta delle Marmitte dei Giganti – Chiavenna (SO) - Il Parco di Montevecchia e della Val Curone (LC) - Il Sentiero del Viandante Varenna – Bellano (LC)

PROPONENTE: A.m.M Patrizio Cabrini cell. 349-2514495 e-mail: [email protected] - La miniera e l’ecomuseo delle miniere di Gorno (BG) - Occhio all’Ambiente, Gorno (BG)

N.B.

Le schede dettagliate di ciascuna proposta del presente elenco sono scaricabili dal sito web del Collegio: www.guidealpine.lombardia.it