Nome CIUFFREDA MICHELE LIBERO Data di Nascita 02/07/1946 Qualifica Dirigente professionale Ingegnere Amministrazione ASL Incarico Responsabile Costruzioni - Area Tecnica Telefono ufficio 08818846961 0884510347 Fax dell’ufficio 0884510312 E-mail istituzionale [email protected]

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio • Laurea in Ingegneria Civile conseguita presso l’Università degli Studi di in data 02/04/1971

Altri titoli di studio e professionali • Abilitazione all’esercizio della professione di Ingegnere nella 1^ sessione dell’anno 1971 presso l’Università degli Studi di Bari-Ufficio Esami di Stato – Iscritto all’albo degli Ingegneri della Provincia di Foggia – Attestato di frequenza per Coordinatore per la Progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori.

Esperienze professionali (incarichi ricoperti) • Periodo ‘71/’80 : ‐ Lottizzazione zona di espansione “C1” in Monte S. Angelo, per un totale di 360 alloggi con relativa progettazione e direzione lavori; ‐ Lottizzazione zona di espansione “C2” in Monte S. Angelo, per un totale di 80 alloggi con relativa progettazione e direzione lavori; ‐ Lottizzazione in Monte S. Angelo contrada “Poggio del Sole” con progettazione e direzione lavori; ‐ Piano Quadro Z.O.T. “B1” in Monte S. Angelo; ‐ Lottizzazione in contrada “Concezione” per un totale di 250 alloggi con progettazione e direzione lavori; ‐ Lottizzazione in Mattinata contrada “Coppa di Cuoco” per un totale di 120 alloggi con progettazione e direzione lavori; ‐ Piano Quadro Z.O.T. “B” di Mattinata; ‐ Lottizzazione in Mattinata contrada “Giorni” e contrada “D’Apolito”; Periodo dopo anni ’80 : ‐ Piano di recupero Z.O.T. “B2” in Monte Sant’Angelo; ‐ Piano di recupero urbano in in zona E.TR.P. “Pantanello” con progettazione e direzione lavori; ‐ Programma integrato nel di Vieste in zona “Lungomare N. Sauro” con progettazione e direzione lavori; Altre progettazioni (con calcoli e direzione lavori): ‐ Albergo “Alba del Gargano” in Mattinata; ‐ Complesso Residenziale con annessi servizi e locali commerciali in Monte Sant’angelo, via Zuppetta (volumetria mc. 26,000); ‐ Complesso Residenziale con servizi e locali commerciali e Centro Sportivo Monte S. Angelo (volumetria mc. 45,000); ‐ Complesso Residenziale con servizi e attività commerciali in Monte S. Angelo – bivio -Mattinata (volumetria mc. 23,000); ‐ Edilizia Residenziale Pubblica in Monte S. Angelo via “S. Antonio Abate”; ‐ Interventi sparsi nelle Z.O.T. “B1”, “B2”, “B3” di Monte S. Angelo e Z.O.T. “B” di Mattinata per circa 80 concessioni edilizie; ‐ Interventi minori in altri Comuni fra cui Manfredonia; Direzione Tecnica ed Amministrativa (per l’impresa “Coop. L’Arcangelo” di Monte S., Angelo; ‐ Sistemazione idraulica dei valloni a monte dell’ex “ANIC” per conto dell’impresa “Farsura” di Milano; ‐ Realizzazione del centro di allevamento bovini e relativi servizi per la ditta “L’Agricola ” poi “ S. Paolo Nuove Frontiere” sulla stada -Cerignola; ‐ Lavori per la realizzazione di reti idriche, impianti di depurazione e di affinamento per il disinquinamento del Golfo di Manfredonia nei comuni di Cerignola, Panni, , , Rignano e Mattinata; ‐ Realizzazione centro turistico “Sciale degli Zingari” in agro Manfredonia; ‐ Albergo “S. Domenico” in S. Giovanni Rotondo; ‐ Albergo “Sfinalicchio” a Vieste; ‐ Centro turistico-residenziale a Vieste “Scialmarino”; ‐ Centro turistico-residenziale a Vieste “Green Park”; ‐ Centro turistico-residenziale a Vieste “Holiday”; ‐ Centro turistico-residenziale a Vieste “Crovatico”; ‐ Centro di accoglienza per anziani a Vieste “F. Turati”; ‐ Nuova Casa del Pellegrino con sala convegno e museo a servizio della Basilica di San Michele Arcangelo in Monte S. Angelo; ‐ Serie di palazzine in diversi comuni della Regione Puglia; ‐ Serie di lavori pubblici con gli IACP, ASL, Ministero della Difesa, Ministero dell’Agricoltura e Foreste, Comune di Monte Sant’Angelo, Comune di Vieste; ‐ Impianti sportivi produttivi nei comuni di Manfredonia (D46) di , Monte Sant’Angelo (Macchia); • Da Settembre 2000 ad Ottobre 2004: Ha svolto mansioni di capo settore tecnico territoriale del Comune di Monte Sant’Angelo, dirigendo, in particolare, il Settore Urbanistico”, il Settore lavori pubblici” ed il “Settore Forestale”; Dal Settembre 2004 al 15 Marzo 2007: Ha ricoperto l’incarico di Capo Servizio Ingegnere del II° Servizio “Istruttorie di interventi di trasformazione Urbanistica” nell’ambito del 7° Settore “Urbanistica-Edilizia” del Comune di Manfredonia; Da Febbraio 2006 a tutt’oggi: Ha diretto l’Area Gestione Tecnica dell’AUSL FG/2 fino al 31 dicembre 2006. Dal 16 marzo 2007 dirige l’Unità Operativa Costruzione e dell’ASL FG (settore Sud); Oltre a programmare e dirigere gli usuali lavori di manutenzione per le varie strutture ospedaliere di competenza, è stato e/o è Direttore dei Lavori per le seguenti opere: ‐ Ristrutturazione ed adeguamento a norma P.O. T. Russo di Cerignola; ‐ Ristrutturazione ed adeguamento a norma P.T. ex Inam ed ex Onmi di Cerignola; ‐ Ampliamento P.O.S. Camillo de Lellis di Manfredonia; ‐ Ristrutturazione ed adeguamento a norma: Centro di Riabilitazione “A. Cesarano” di Manfredonia; Poliambulatorio di ; Poliambulatorio a Mattinata; ‐ Adeguamento a Piano ospedaliero Regionale del P.O. G. Tatarella di Cerignola; ‐ Centro Diurno in Cerignola; ‐ Servizi Territoriali in ; ‐ Rifunzionalizzazione Intramoenia P.O. S. Camillo di Manfredonia; ‐ Potenziamento “118” P.O.G. Tatarella di Cerignola;

Ha eseguito la progettazione esecutiva ed è Direttore dei Lavori delle seguenti opere: ‐ Ristrutturazione ed adeguamento a norma dell’U.O. S.P.D.C P.O. San Camillo di Manfredonia; ‐ Ristrutturazione ed adeguamento a norma del Laboratorio di Analisi di Manfredonia;

Ha eseguito la progettazione definitiva, avvalendosi amche di supporti esterni o interni dell’Area tecnica, delle seguenti opere: ‐ Adeguamento corpo “D” dell’ex P.O. T. Russo di Cerignola per uso Poliambulatorio Specialistico; ‐ Completamento Ospedale di Comunità in Mattinata; ‐ Consultorio famigliare P.O. S. Camillo di Manfredonia; ‐ Completamento Centro Diurno in Cerignola; ‐ Centro Diurno per l’Autismo P.O. Tatarella di Cerignola; ‐ Comunità alloggio via Orto Sdanga Manfredonia; ‐ Residenza Sanitaria Assistenziale e Centro di Riabilitazione P.O. Tatarella di Cerignola; ‐ Ristrutturazione locali all’interno del P.O. Tatarella di Cerignola da destinare per le malattie delle povertà; ‐ Farmacia ospedaliera P.O. S. Camillo di Manfredonia; ‐ Asilo Nido Aziendale P.O. di Cerignola.

Capacità Linguistiche Lingua : Francese – Livello parlato: Fluente – Livello scritto: Scolastico

Uso delle tecnologie Esperienza con sistema operativo Windows

Altro Ha partecipato a convegno su temi Urbanistici, Lavori Pubblici, Sicurezza dei cantieri e nuovi materiali per l’Edilizia. Presso l’Università degli Studi di Firenze negli ani 2004/05/06 ha svolto n. 4 seminari didattici, presso la Facoltà di Agraria, sui seguenti argomenti: L’Appalto Pubblico di Lavoro e Sistemi alternativi all’Appalto ad Evidenza Pubblica; In particolare nell’anno 2006 ha tenuto l’insegnamento monodisciplinare in “Amministrazione dei Lavori” – Corso di Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali del progetto formativo “Tecnico esperto in Ingegneria Naturalistica”.