Moana Pozzi, 25 Anni Dalla Sua Scomparsa: Dopo aver fatto la modella anche per via del suo fisico statuario, alta m 1,78, bionda, occhi verdi e sorriso disarmante e aver studiato recitazione, si trasferisce a Roma, dove nel 1981, esordisce nel suo primo film, di genere pornografico, dal titolo: "Valentina ragazza in calore",

16/09/2019

Moana Pozzi, 25 anni dalla sua scomparsa Moana Anna Rosa Pozzi, nasce a Genova il 27 aprile 196 e muore a Lione, in Francia , il 15 settembre 1994. Attrice di genere pornografico, personaggio televisivo e politico, meglio conosciuta semplicemente, come Moana, nome hawaiano, che significa: "oceano" oppure “dove il mare è più profondo”. Dopo aver fatto la modella, anche per via del suo fisico statuario e della sua altezza, bionda, occhi verdi , sorriso disarmante e aver studiato recitazione, si trasferisce a Roma, dove nel 1981 esordisce nel suo primo film, di genere pornografico, dal titolo: "Valentina ragazza in calore", facendosi accreditare con un altro nome; contemporaneamente venne scritturata in un programma per bambini nel secondo canale della televisione di Stato. La Direzione RAI lo venne a sapere e sospese la trasmissione. Per questo fatto, i giornali le diedero ampi spazi nelle maggiori testate editoriali del Paese tanto da farla divenire ben presto molto famosa tra i mass media. Il grande regista cinematografico (1920/1993), notandola , la volle per una partecipazione nel film “Ginger e Fred” (1985). Nel 1986 conobbe Riccardo Schicchi (1953/2012) , all epoca gia’ definito da tutti il re del porno , il noto impresario che aveva nella sua scuderia anche la star , meglio nota come "Cicciolina" . Insieme dirigeranno un locale sito in Roma, in un noto quartiere centrale, dal nome "Diva futura", dove Moana e Ilona si esibiranno in numerosi spettacoli dal vivo. In seguito, il trio Staller, Pozzi e Schicchi diventeranno i fondatori del “Partito dell'Amore” (PdA), durato dal 1991 al 1994. Moana scrivera’ il suo primo libro nel 1991, pubblicato a proprie spese, dal titolo “La filosofia di Moana”, dove dara’ giudizi e voti a tutte le persone note tra cui politici, calciatori, attori, con cui aveva avuto flirt o avventure sessuali . Seguirà, una seconda pubblicazione di un suo libro, dal titolo “Il sesso secondo Moana”, datato 1992. Ci lascia prematuramente all’età di 33 anni causa della morte, tumore al fegato. Amava ripetere:” Vivi come se dovessi morire domani e pensa come se non dovessi morire mai”, donna molto intelligente e colta, entrata nella leggenda anche con un velo di mistero, che circonda la sua scomparsa avvenuta il 15 settembre 1994, rimarrà per sempre viva nella mente e nei ricordi dei suoi fans. Articolo scritto da Mario Di Marzio