Giiaved\26 maggio J 994, il Fatto 'Unità pagina

MAFIA E POLITICA. Il capo di Cosa Nostra fa arrivare i suoi «avvertimenti» Consiglia Berlusconi e dice: :«Andreotti e Lima? Mai visti» Riina punta l'indice contro i nemici: «Violante e Caselli » Il boss attacca pentiti e comunisti Salvatore Riina parla a ruota libera coi giornalisti e si sca­ tena contro i «comunisti». Attacca con furia Violante, Ca­ Delitto Scopelliti: selli, Arlacchi: «Sono tutti una combriccola». Segnale con­ c'è un nuovo tro Luigi Li Gotti, l'avvocato di Buscetta, Contorno e altri Andreotti e Parisi pentiti. Al governo Berlusconi il capomafia regala un con­ testimonieranno in aula siglio: «Si guardi dai comunisti e abolisca la legge sui pen­ titi. Metta fine a quella legge che ha fatto suicidare avvoca­ Colpo di scena Ieri mattina •••• ti e giudici». Andreotti, Lima e i Salvo? Mai visti in vita mia. all'apertura del processo contro la Cupola siciliana accusata di avere ordinato alla 'ndrangheta reggina •; •• •' -: ••• : •••• • •• ••' i -.- QAL NOSTRO INVIATO ' ' l'omicidio del giudice Antonino ALDO VARANO ScopelIKI. I pm Salvatore Boemi e Giuseppe Verzera hanno Informato • REGGIO . 1 nemici so- -. nalisti arrivano attorno alla gabbia, la Corte dell'esistenza di altre no i comunisti. Anzi, i comunisti e i • ; le domande diventano dirette. Sal­ rivelazioni sui retroscena • Totò Rllna al suo arrivo In tribunale, Ieri, a Reggio Calabria Culari/Ansa pentiti. Inutile raccontare a Riina . vatore Riina parla a voce bassa. dell'esecuzione. A vuotare II sacco che i comunisti ormai non ci sono , è stato Gaetano Costa, boss di Chiede che gli vengano ripetute le altissimo livello, rappresentante più, che il Pei è stato sciolto. Il loro • domande perché è un po' sordo. della Commissione di Cosa nostra * 1/" J.I_= .>..-w*. Arlacchi: «Quei voti mafiosi a Forza Italia... » partito, si lamenta con prontezza il . Gioca al buon padre di famiglia: ri­ a Messina, pentito. Fu proprio - . capomafia, è ancora 11. E, si capi­ corda i suoi quattro figli e si racco­ Costa a mediare I contatti tra Cosa sce, fin quando resterà inchiodato manda: «Questo dovete scriverlo, nostra e'ndrangheta per ,--.-.• e in piedi non ci sarà pace né per il ; non vi dimenticate: per me, assie­ l'-agglustatlna» del maxiprocesso. boss né per nessuno. Anzi, un con­ Obiettivo, corrompere Scopelliti. me alla mia giovanissima moglie, Ma fu Impossibile. Il processo siglio al nuovo governo vuol pro­ sono quattro gioielli. Figli stupendi «Ha strizzato Tocchio al governo» vedrà come testimone anche II prio mandarglielo Salvatore Riina: sono». Quando si passa ai proble­ senatore . Lo ha ' si guardi dai comunisti, insomma < mi le risposte diventano secche.' citato la difesa di Salvatore Riina Il significato politico di questo < cora rifiutato quei voti. In tema di dal loro partito che è ancora 11 e - GIAMPAOLO TUCCI precise, lapidarie. È informatissimo come teste a discarico. Ad •messaggio»? mafia, non si possono lasciare da! «quel che gira attorno ai comu­ il boss per essere uno che da sette Andreotti la difesa del capo di Cosa m ROMA. Totò Riina si ritiene vitti­ giustizia, spiegare che sono ma­ nisti». Stia in guardia Berlusconi nostra chiederà di smentire Mi sembra che Totò Riina, divul- ' margini d'incertezza e di ambigui­ mesi vive in strettissimo isolamen- ma d'un complotto comunista e ' novrati e che, di conseguenza, c'è •• «dai Violante, dai Caselli da Paler- • Interferenze di Riina sugli gando il suo teorema, abbia volu­ tà. Il governo e la maggioranza ., to. Sa che Arlacchi ha scritto di re­ indica, tra i cospiratori rossi, l'ono­ mo e dagli Arlacchi»: «Sono tutti ' andreotUanl per aggiustare II poco equilibrio nelle indagini. Vi, to inviare un segnale al governo: diano perciò le risposte e i chiari­ cente, che lo scontro sui pentiti è una combriccola», scandisce. ... v. maxiprocesso. Ammesse anche le revole Luciano Violante, vicepresi­ ricordate quando disse «i pentiti * noi e voi abbiamo gli stessi nemi­ menti finora elusi. Subito. durissimo, che l'avvocato Li Gotti testimonianze del capo della È la prima volta che Riina parla •, dente della Camera, il professor Pi­ vanno a braccetto»? • • ':'"•... ci. Un segnale inquietante. Grave.' ,• Fin qui l'onorevole Arlacchi. . difende un grappolo di pentiti. polizia. Parisi, di pentiti come no Arlacchi, deputataprogrcssista. ; coi giornalisti senza limitarsi a ripe-.'. Buscetta o Contomo, di alti prelati Un boss che minaccia fa paura... Il governo dovrebbe ; esprimersi • Un'altra risposta alle dichiarazioni Traccia con voce sicura l'inventa- v e il;«^ioì^fiJm)r€aii&'Ga»elli, ca- ' tòro che i pentiti sono rutti bugiardi •" dellb-tor. •'-"•• iw <••••"<>'- >•.".'-.i0AiV. Cr^pTclie quelle jdrftijna siano : subito; in maniera netta ti Chiara: ' ' di Riinayiciie da ..Il-sosti-,; ' rio'p'ìgn'olo dégli'òstacòli da elimi­ 5i e calunniatori. Se ha deciso di an­ po^ùimoìnfà^^émo. La vi­ miraOTf molto seT1e?.tWffse Tè' ; xv nare e lo affida, attraverso stampa CSdbY"'- •""/;• , ''' "".'.' '. "; tuto procuratore Vittorio Teresir dare oltre, di aggiungere altro, di cenda ha connotati grotteschi: ep­ presa con il governo, non si è sca- : • e televisione, a .lutti gli.uominjLd'o- Dovrebbe dire • che,' nella -lotta iS della Direzione distrettuale anti- intervenire" direttamente' nel' dfbai- pure essi-vàmfc» trascurari,«perchc gliatccontro la maggiòranza..;Ha •• nore. ••.-, •••••,.. :•-.• ,-.-; •-••,• - •.: contro là mafia, si continuerà suila > mafiàVsostiéné che le parofc''dei tito, dev'essere proprio importante. ; quando parla il boss dei boss, il re • indicato tre persone. Ha pronun­ li segnale, un vero e proprio ordine : «Ripeto: il governo deve abolirla strada degli ultimi anni, che non ci . boss «hanno una fortissima carica Udienza sospesa un'ora di Cosa Nostra, le parole possono ciato tre nomi. Per noi, intendia- •' di servizio, non potrebbe essere quella legge. È diventato un me- sarà smobilitazione. Respinga con % intimidatoria e diventano ; tanto trasformarsi in tritolo, e c'è poco moci, questo significa che stiamo più preciso, vincolante, determina- ;' , stiere fare il pentito. Vedete come per l'assassinio durezza le dichiarazioni ambigue piO inquietanti se Riina fa dei no­ dascherzare. ... '::•:''',:../•.,-. • ,*? lavorando bene, molto bene... Al- '. fanno? È l'avvocato Li Gotti che di­ Diciamo, preliminarmente, che di Riina. Mandi un segnale inequi- . mi». «Sono vere e proprie minacce fende i pentiti. Perché ne difende dell'avvocato Slmonettl trimenti Riina non ci considere-. il discorso del «corleonese» appare • vocabile. Finora, questo non è av- _. - aggiunge il magistrato - . Sono Cosa fare dopo le discussioni ar­ dieci? Perché c'è un sottinteso», si rebbe suoi nemici. Aggiungo che, '£ legale di lerinò fin troppo tempestivo. Lui parla la ; venuto. Anzi. Parole del genere ,• messaggi diretti ai suoi interlocu­ roventate di questi giorni sul penti- .' risponde in modo sibillino: un'ac­ a mio avviso, si tratta di obiettivi < mattina in tribunale, a Reggio Cala­ non sono state pronunciate da ; tori esterni». •!-.. tismo? Il capo di Cosa Nostra un'i- ; cusa esplicita per fare intendere Un altro omicidio eccellente nella stabiliti da tempo. Va precisato, '• . dea ce l'ha e la suggerisce alla . bria, e il pomeriggio, alla Camera,.' nessuno dell'entourage di Berlu- , Il dottor Teresi si augura che si­ ! che attraverso gli avvocati i pentiti Locride. In pieno centro, a Gioiosa poi, che è del tutto coerente con > : si svolge un dibattito sulla mafia ; sconi né da Forza Italia. Adesso li mili performance siano evitate in squadra di Berlusconi: «Il governo è ; concordano le loro dichiarazioni. .Ionica è stato ucciso l'avvocato giusto che abolisca la legge sui •''• la logica mafiosa individuare pre­ invito ad esprimersi fermamente «Uno che ha detto che mi conosce- Giovanni Slmonettl, uno del più noti con il ministro dell'Interno Maroni. futuro: «Riina è un ergastolano che pentiti». Spiegare il perché è perfi­ penalisti della zona. Slmonettl era cisamente gli. avversari. . L'odio ". su questo punto, perchè la politi- ' . va, che mangiava e festeggiava con Riina, insomma, è presente: alme­ dovrebbe essere tenuto molto a no inutile. Basta un esempio: «Voi ' stato anche difensore di Vittorio : personale, lo scontro personale, si - ca antimafia non è una politica di ' . me, gli hanno chiesto quant'ero al­ no in ispirilo. .--• • •„• ...\ •;>' .. i,..: freno dal presidente della corte. fate i giornalisti e quelli fanno i lerinò. Il boss che negli anni scorsi accompagna sempre ad un ragio- . parte, si colloca, deve collocarsi al ,'. to e quello ha risposto: "Riina è 1 e Al dibattito di Montecitorio pren­ Gli si dovrebbero consentire solo pentiti. E diventato un mestiere co-,' organizzò il sequestro di Roberta , namento politico, pure se molto '-, 75"». Pausa a effetto e incalza: «Si­ Ghldlnl. Contro il professionista " de parte anche Arlacchi, uno dei di là degli schieramenti. E invece... ; dichiarazioni attinenti al proces­ me ìin altro. Per essere pagati. Per ; semplificato. •..• •'••.;*.•;•'.- ••••, --,;- gnori miei, come si fa? lo sono 1 e hanno sparato due killer tre «nemici». Esce dall'aula per pò- ; Prendete il dibattito che si sta svol- •' so, invece l'imputato fa dei veri e lo stipendio. Mestiere». - " Ed è nella logica mafiosa anche 59. Il pentito è stato smentito e io fulminandolo sulla porta del ' chi minuti, e deve subire un picco­ gendo oggi: ho sentito, per Forza propri proclami. Non è la prima È educato e silenzioso Riina die­ proprio studio. Degli assassini, fare I nomi degli avversari In sono stato assolto. Scrivete anche lo assedio da parte dei giornalisti. ' Italia, solo Marco Taradash, e la .' volta che ci prova; certe volte si è tro le sbarre della grande gabbia nessuna traccia: si sono pubblico, conversando attraver­ questo: io sono stato sempre assol­ Veloce botta e risposta. ••'/. sua è stata una provocazione. Pa- ',' riusciti a bloccarlo, altre volte, per gli imputati importanti con in­ : allontanati a bordo di una moto. Al . to». -;.,—>,.-»• •..,'. ..--•- <.••••••••>.;•• -;.:: Professore, sorpreso dalle paro­ so le sbarre con I giornalisti? • • role che non mi rassicurano. C'è, tomo il muro nero delle divise dei ' momento in cui il commando è . purtroppo, no». • '. Ma perché sarebbero in tanti a le di Rllna? ., A me è già successo. Nell'85: Lu- ; in verità, anche altro che non mi , . S'è seduto su due fogli entrato In funzione non erano Polemiche . già . registrate. Lo diffamare proprio Riina, a prender­ passate ancora 48ore dall'ultimo No, non sono sorpreso. Parole '. ciano Liggio si espresse in termini ; bianchi per non sporcare i panta- . rassicura... ••<:•; ,.••<•'• - • .-• .".'.-v'-'r - scorso dicembre, per esempio: sela con lui accusandolo di cose tentato omicidio, quello del • prevedibili,, visto il clima politico ; molto simili a quelli usati oggi da ," Ioni grigio scuro che indossa sotto quando il signor Riina fece il suo terribili? «Questa è una bella do­ commerciante Salvatore Coluccio. che si respira in questo momento: . Riina. Anche Liggio disse di essere ' Cosa?'- '.-• • la camicia estiva a quadratini neri e : primo «proclama», nell'aula bun­ manda. Eci dovete riflettere: Torto- " GII avvocati del foro di Locri Ieri si evidentemente, Riina si sente mol- ì un perseguitato politico. Ed elen- So, perchème lo hanno detto sin- ""^ bianchi. Sembra assente e disinte- • sonoastenutldatutteleudienze.il goli candidati di Forza Italia, gente \ ker di Rebibbia, a Roma. Si disse, ressato mentre laggiù magistrati e : : ra non erano venti che lo accusa- processo contro Rllna per io sicuro. Per lui, era molto impor­ co puntigliosamente i suoi perse­ certamente pulita, che voti della allora, che le parole di un boss avvocati parlano dell'omicidio del .' • vano? Tutti bugiardi. Avete visto l'omicidio del giudice Scopelliti è tante chiarire le sue precedenti di­ cutori. Tra i quali, io, come ispira­ ; possono veicolare, più o meno giudice Scopelliti. È probabile che '• com'è finita? Quello che dice un stato sospeso mezz'ora In segno di chiarazioni sui collaboratori di tore della legge Rognoni-La Torre. . mafia, non richiesti, sono arrivati... non senta una parola della rico- ; . pentito lo dice anche l'altro. Scel­ • lUttO. ..•.••!.( •:•-.••;• , . - OA.V. Il problema è che nessuno ha an- j oscuramente, ordini di morte. struzione attenta del Pm Giuseppe } gono me perché io sono come Verzera che alle prove già note ag- ; Tortora. Mi chiamano in causa per giunge la testimonianza di Gaeta­ correità non perchè ho fatto qual­ De Gennaro: «Sei mesi fa sventato un altro attentato» no Costa, > rappresentante, della cosa di preciso. Mi accusano per il Commissione per la provincia di teorema Buscetta». Messina, anche lui pentito. :,- --=" •,*-. «I pentiti... Avete visto per An­ Sabato 28 maggio Quando la corte si ritira per deci­ dreotti? Non l'ho mai visto di perso­ dere sui testimoni, i giornalisti ten- na, non lo conosco. Non ho mai «Una sortita inaudita» tano di avvicinare il boss ma lo ; conosciuto né Lima né i Salvo... Lo in edicola sbarramento non • lascia ; filtrare . Stato deve finirla coi pentiti». Scan­ nessuno. Riina se ne accorge e lan­ disce lentamente perché si capisca cia segnali di disponibilità. Quasi con PUnità bene, Salvatore Riina: «I pentiti fan­ Scalfaro scrive a Galloni un invito a insistere. Si vede che ha C- no uccidere magistrati e avvocati, una gran voglia di parlare, lanciare ':. messaggi, far pesare la sua opinio- .. com'è successo a Palermo». E qua­ fa ROMA. «Esprimo vivo sconcerto per le inaudite di­ era stato organizzato in grande stile. Se ne stavano oc­ ne. Sorride ironico e, da lontano, v si a correggere quel «fanno uccide­ chiarazioni che un personaggio colpevole di gravi de­ cupando alcuni fra gli uomini più potenti di Cosa No­ polemizza: «Dovete avere pazien­ re» si affretta a spiegare: «li hanno litti ha potuto impunemente fare durante la pausa de) . stra. Qual era l'obicttivo da colpire? Probabilmente, Gino & Michele za. Riina non è come il signor Bu­ fatti suicidare» con riferimento al processo, con pesanti, mafiosi messaggi nei confronti nel mirino erano lo stesso Gianni De Gennaro - anche : scetta che può parlare quanto vuo­ giudice Signorino. ,••-.,. di magistrati ed esponenti politici»: il capo dello Stato, se l'investigatore non ne ha fatto parola - e Luciano " : le e di quello che vuole. Perfino di ;., Ma cosa pensa Riina del nuovo Oscar Luigi Scalfaro, interviene, con un telegramma Violante, pidiessino, da sempre in campo nella lotta ' fatti di trenta anni fa. lo non sono f governo messo in piedi da Berlu­ inviato al vicepresidente della magistratura Giovanni • alla mafia. •./'•:, .; e-. ;;••,•• come gli altri, come i pentiti». Si fer- ' sconi? «I governi, per me, uno vale Galloni, nella polemica divampata ieri dopo le dichia- (; Il direttore della Dia ieri ha anche spiegato: «Questo l'altro. Sono tutti gli stessi. C'è solo razioni rilasciate da Totò Riina. Nel chiudere il suo in- '.. ma un attimo, cerca di afferrare le ; fatto dimostra che i vertici di Cosa Nostra sono attivi e ; uno strumento politico del signor tervento di sostegno alle persone preso di mira (Vio­ domande -dei giornalisti e rilancia: > ancora ben radicati nella strategia terrorista, anche se . era Disneyland - Violante. 1 comunisti non ci sono lante, Caselli e Arlacchi da Riina pubblicamente indi­ «I pentiti? lo non ho niente da pen- :•.' dal 27 luglio scorso non si sono verificati eventi dram­ tirmi. Se avessi qualcosa da pentir- •'..più ? C'è sempre il partito. Ci sono i cati come suoi persecutori), il presidente della repub­ matica .- '.'. '.••.•'• : .--••• mi lo direi. Di che dovrei pentirmi? comunisti che portano avanti que­ blica chiede «l'intervento del Csm per confermare la ' Gianni De Gennaro, richiesto di un commento su (in confronto) Non ho fatto nulla. Loro mi tengo­ ste cose: il signor Violante, il signor massima protezione anche ai familiari e perché inter­ no isolato perché vogliono che mi ;,' Caselli da Palermo. C'è tutta una venti di tal fatta non abbiano a ripetersi». quanto detto da Totò Riina nell'aula del processo Sco­ penta. Mi tengono in una maniera , combriccola. C'è tutto quello che E ieri il direttore della Direzione investigativa anti­ pelliti e sulla possibilità che le parole del boss costitui­ incredibile. Come un cane. Anzi gira attorno a queste cose. Questo mafia (Dia), Gianni De Gennaro, ha spiegato: «Abbia­ scano un'indicazione per Cosa Nostra circa gli «obiet- : neanche un cane viene tenuto co­ governo si deve guardare dai co­ mo clementi concreti, corroborati da precise investi­ tivi» da colpire, ha detto: «Abbiamo anche elementi di me Riina. Da sette mesi sono isola- '. munisti. Il signor Arlacchi scrive? gazioni, per sapere che alla fine dello scorso anno conoscenza sul fatto che il regime penitenziario diffe­ to. Niente giornali e niente televi­ Ma che cosa scrive? Le cose dei co­ esponenti di spicco di Cosa Nostra avevano program- . renziato ha creato serie difficoltà di comunicazione sione. Ogni tanto me li danno, poi ; munisti. Mi dispiace se tra voi c'è mato un attentato fuori dalla Sicilia...». L'azione messa • tra i membri di Cosa Nostra all'interno delle carceri e • li tolgono di nuovo: come un cane, qualche comunista. Ma il governo in cantiere da Cosa Nostra è stata scoperta attraverso tra quelli detenuti e i loro complici all'esterno, liberi o proprio così». -•. si dpve guardare da quel che gira attività investigative complesse, quando già era co­ latitanti». E poi: «Ciò dimostra che è stato raggiunto l'o­ La situazione si sblocca, i gior­ attorno ai comunisti» minciata la fase «operativa». L'omicidio - la strage? - biettivo cui puntava il legislatore con l'articolo 41 bis».