Pagina 10 CITTA’ E PROVINCIA HXOD IBERGAMO Domenica 25 marzo 1990

Al convegno DC del Centro «Pastore» Presentato un volume che fa conoscerela località Due piani di recupero t a Vercurago È mancato all’affetto dei iuoi cari VERCURAGO - Due vec- - ~- ~ Arte, storia, recupero ambientale chi stabili nel centro storico di Riforme. economia. Euroma Vercurago saranno ristruttu- rati attraverso dei piani di re- in un rapporto stretto a cupero, che ora il Consiglio co- intenso tiiiiiitito a Sirmiiiine munale, presieduto dal sinda- PONTIDA - Ad un profano Dopo una brevissima intro- cordare alla Pro loco e alle au- co dott. Antonio Moretti ha o ad un superficiale potrebbe duzione del sindaco, ha preso torità presenti che nel 1995 ri- provveduto a esaminare nei Il saluto del segretario provinciale Mariolina Moioli - Tre tavole rotonde sembrare che, tra una pubbli- la parola il presidente della correrà il 9.0 centenario della loro aspetti tecnici, prima di cazione a carattere divulgati- Pro loco rag. Ugo Gini che ha morte di S. Alberto da Prezza- approvarli: il primo edificio è presiedute dal sen. Citaristi, dall’on. Bianco e dall’on. Gaiti - Le prospet- vo-didattico ed il recupero di spiegato le ragioni per cui l’as- te, fondatore del monastero e di proprietà Mancinelli-Mir- tive della nuova Europa negli interventi dell’on. Pandolfi, del sen. Bona- un vecchio fabbricato per far- sociazione da lui presieduta che si sta preparando a quel- ti-Panzeri ed è situato in via ne alloggi per anziani, non vi ha ritenuto di dare alle stam- l’avvenimento probabilmente Vittorio Veneto, mentre il se- lumi e dell’on. Ruffini - Oggi le conclusioni con il ministro Donat Cattin sia nessun nesso logico; se in- pe la pubblicazione e ha rin- con un importante congresso condo è di proprietà Crotti e si vece si cerca di entrare un po- graziato l’arch. Guglielmi per storico, da celebrarsi. trova in via Italia all’angolo SIRMIONE - (Superare le 1nente necessari per smuove- mando all’economia di merca- pare qualche carta dalla loro co più in profondità ci si ac- l’impegno che vi ha profuso. Sono intervenuti in seguito con via Innominato. (G.P-~.) ANGELOALLEVI 1 storia. Finita l’epoca del bipo- corge che il filo conduttore è conflittualità interne per ga- ‘ -e le acque, ma rischiano il to. In questo quadro l’Europa Eugenio Guglielmi ha deli- l’arch. Fiorina, assessore pro- di anni 55 rantire la governabilità. Por- ‘panteismo bucolico”)). comunitaria dovrà rafforzare larismo Usa-Urss la vecchia unico: la cultura locale è so- neato un po’ la filosofia che è vinciale alla Cultura e il dott. tare la Democrazia Cristiana L’on. Gerardo Bianco ha le proprie istituzioni e da que- Europa ritrova un proprio prattutto valorizzazione del- stata seguita nella preparazio- Gusmini, vice presidente del Lo annunciano la moglie ad essere punto di riferimento (letto che «il problema interes- sti rivolgimenti anche la Dc ruolo, ma vi è preparata? si è l’esistente per strutturarlo in ne dei testi, nella ricerca del Consiglio regionale. t tiINA con i figli SANDRA, strategico nell’immediato fu- italiana deve ricavare lo sti- chiesto Ruffini. 11Parlamento modo che non sia ((una mum- materiale di documentazione, ,UCA, CRISTIAN e fratello ;a anche la Chiesa, nonostan- Poi l’inaugurazione della Ci ha lasciati la nostra cara IMBROGIO. turo. Condurre la battaglia I e la recente polemica con la molo per una propria propo- europeo e la commissione mia)), ma rientri nel’tessuto facendo rilevare l’importan- casa-alloggio ristrutturata. Cee, ha aggiunto, dovranno sociale. Così l’abbinamento za, per lo studioso non superfi- 1 funerali avranno luogo lu- pre-elettorale non solo sui (Confindustria)). sta di alto profilo al Paese: non Presenti alcuni assegnatari, il ledi 26 marzo alle ore 15,30 a programmi, ma sui valori e Ma vi sono alcuni aspetti basta assicurare la governabi- d’ora in poi pensare più in ter- tra la presentazione del volu- ciale, che ha Pontida, non solo parroco don Farnedi ha im- me «Conoscere Pontida», che >ernusco sul Naviglio. sugli uomini che godono della Ie1 rapporto economia-am- lità; occorre un supplemento mini politici che economici e nella storia e nel fatto contin- partito la benedizione; quindi Cernusco sul Naviglio, 24 fiducia del partito e della gen- tliente che suscitano perples- d’anima. mercantili e soprattutto cerca- la Pro loco ha dato alle stampe gente ma sopratutto per i pez- il sindaco ha pronunciato un narzo 1990 te». Questo il messaggio del se- 5;ità, lo ha detto a chiare lette- Su quest’ultimo punto ha re di sfruttare le potenzialità in concomitanza con le mani- zi di storia di cui è ricca. Colle- breve indirizzo per illustrare festazioni annuali, e l’inaugu- gretario provinciale, Marioli- 1-e Savino Pezzotta cui preoc- insistito anche il sen. Gilberto dei Paesi dell’Est, compito per gava la pubblicazione con l’iter piuttosto lungo seguito Partecipano al lutto: na Moioli, in apertura dei la- (:upa «il business antinquina- Bonalumi, il quale ha sottoli- il quale non bastano i prestiti razione di un fabbricato ri- l’opera che si sarebbe andata per la realizzazione dell’ope- strutturato in funzione abita- - Famiglia Piacentini Fran- vori al convegno di studio pro- 1nento fatto di spot messo in neato che dagli avvenimenti internazionali, ma occorrono ad inaugurare: il fabbricato ra. cesco mosso dal Centro ((G. Pasto- i itto da tempo proprio dai pool all’Est si è avuta anche la con- interventi che mettano quei tiva, è stato assai felice, sia del ((Valletto)) sta nella zona A. Sala per il rapporto culturale che - Fratelli Castelli re», che si conclude questa i ndustriali)). ferma della centralità dell’Eu- Paesi in grado di essere auto- della vecchia dogana austria- - Cugine Camilla Maria mattina al Palazzo dei Con- La discussione che ha visto ropa e del ruolo che in essa sufficienti. esiste fra le due opere, sia per- ca; ancora oggi esiste, nelle ché per entrambi c’è il filo A soqquadroi garages Maddalena gressi di Sirmione. Un’occa- 1a partecipazione del seri.. Elio gioca la concezione politica Al termine degli interventi, immediate vicinanze una ca- - Rachele, Bepo Garattini sione per un dibattito aperto 1Tontana e del prof. Letterio Di democratico cristiana, anche il moderatore on. Gaiti, ha in- conduttore dell’architetto Eu- scina chiamata «Finanza)). di un condominio sull’orizzonte dei grandi temi: 1Llauro si è poi addentrata nei perché la svolta europea vitato i due consiglieri regio- genio Guglielmi: autore-coor- Pontida, secondo Guglielmi, GIUDITTABIAVA le riforme istituzionali, lo sta- 1-isvolti dello Stato sociale, orientale è stata la vittoria di nali presenti, Locatelli e Mas- dinatore nel libro, progettista era un centro «completo»: per- ad OsioSotto 1 fratelli MARIO, GUIDO, nell’opera di restauro e ri- to sociale! il riordino economi- non lo si può smantellare - un sistema di regole politiche si, a portare il loro saluto. ché su una strada, già in pre- - Cosa cerca- Ved. CREMASCHI tiARIA, GENIO e cognati con co e ambientale, l’Europa e i ; ianno detto i relatori - ma che ha le sue radici nella scel- Il convegno riprende stama- strutturazione del vecchio cedenza di grande comunica- *ispettive famiglie e nipoti ri- fabbricato. vano coloro che nella notte anni 62 suoi confini, le elezioni di xcorre potenziarlo» e di ri- ta della Dc nel 1948. ni alle 10. Sono annunciati zione, per la Rezia; era posto scorsa hanno messo a soqqua- :ordano il caro fratello e co- maggio. I lesso non ha trovato consensi Anche l’europarlamentare l’on. Giancarlo Borra, il vice- Questo rapporto è stato evi- di ospitalità; aveva lo sbocco dro i garages del condominio Ne danno il triste annuncio mate Il segretario provinciale ha 1.a tesi delle privatizzazioni on. Giovanni Ruffini ha riven- presidente del Consiglio regio- denziato, domenica 18 marzo, su fiume con i suoi (cmulini)). di via Cesare Battisti? Ignoti figli GIANCARLO, VALE- ANGELO globali. dicato alla Democrazia Cri- nale dott. Ferruccio Gusmini, RIA, CARMEN con LUIGI e poi voluto porre l’accento sui nell’incontro nella sala consi- In precedenza aveva preso hanno aperto i sette garages, PAOLO, MARIA con NARCI- problemi che precedono la L’intensa giornata si è con- stiana italiana la giustezza il sen. Sandro Fontana, l’on. liare di Pontida, tra autorità, la parola il priore don Giusti- quindi sono passati in «t-asse- , 24 marzo 1990 ,clusa con una stimolante tavo- Vincenzo Scotti e a conclusio- SO, fratello, cognate, cognati, «bagarre» elettorale. (Si assi- delle proprie scelte nei mo- rappresentanti della Pro loco, no Farnedi sia per compli- gna)) alle automobili: hanno nipoti e parenti tutti. ste ad una fase di grande mo- la rotonda su un tema di stret- menti cruciali della storia eu- ne dei lavori il ministro Carlo del mondo culturale, amanti mentarsi con l’editore che di visionato quanto hanno trova- Donat Cattin. 1 funerali si svolgeranno lu- vimento nel Pci alleato nelle tissima attualità in questi ropea, mentre altri come il della storia, delle manifesta- solito «ama il libro come un fi- to nell’interno, in particolare nedì 26 marzo alle ore 15,30 liste civiche anche con il Psi - Igiorni: ((Europa quali confi- Pci, sono costretti oggi a strap- Emanuele Roncalli zioni, dell’arte locale. glio)), ma soprattutto per ri- documentazioni, ecc. partendo dall’abitazione in t ha detto M. Moioli -, alcuni ni?)). 1 fatti de11’89, ha sottoli- via Domenico Savio 4, per la È mancata all’affetto dei partiti laici condividono que- 1neato l’on. Gerardo Bianco, Parrocchiale. suoi cari sta coalizione, da questi fatti introducendo il dibattito, han- Si ringraziano anticipata- emerge un quadro unitario no lacerato la divisione artifi- mente quanti interverranno schierato contro la DC)).1 mag- lciosa dell’Europa, hanno sep- alla mesta cerimonia. 1pellito le divisioni in zone di CasseRu ralie appuntamentoeuropeo Albano S. Alessandro, 24 giori pericoli vengono dal- l’esterno, «la Lega non ha pro- influenza sancite dalla confe- marzo 1990 poste significative sul piano renza di Yalta. Tra i problemi È stato il tema dell’ìncontro-convegno indetto dalla Cassa dì Caravaggio - Gli ìnterventì del direttore della politico e fa leva sull’impatto loggi c’e appunto quello dei emotivo», preoccupa ((l’asten- lconfini che devono garantire Banca d’Italia Roma, del presidente del17 rtìoneArtigiani Taronì e dij presidente dell’Associazione Pezzìnì sionismo in costante aumen- la sicurezza dei vari Paesi; t to)), ma «fuori da ogni metafo- quello della unificazione tede- CARAVAGGIO - Le Casse all’Hote Verri di Caravaggio mi due mesi del 1990 sono sta- ( iella contribuzione a vari li- fatto pervenire i migliori au- È improvvisamente manca- ra, dal politichese - ha con- sca. Da quest’ultimo aspetto si rurali hanno certamente mol- e giunto alla sua felice quarta te presentate complessiva- 'Itelli, ivi compresa quella for- spici a nome della Camera di to all’affetto dei suoi cari cluso il segretario provinciale è mosso nel suo intervento il to spazio da occupare anche in edizione. mente 23 mila domande di fi- 1qita alla camera di Commer- Commercio di Bergamo. CARLOINVERNIZZI -mettendo assieme le risorse vicepresidente della Cee on. presenza dell’appuntamento L’intervento del direttore nanziamento per un importo (:io (3 miliardi contro i poco Saverio Volpe radicate nella gente bergama- Filippo Maria Pandolfi, il qua- con il 1992 europeo (Giuseppe della Banca d’Italia, dr. Roma complessivo di circa 1.200 mi- 1più di 600 milioni degli indu- di anni 94 sta la nostra strada percorre le ha sottolineato innanzitutto Roma direttore Banca d’Italia ha autorizzato le Casse rurali lioni di lire) è stato brevemen- !striali e poco più di un miliar- PIERINAOBERTI un terreno vincente)). che siamo chiamati a gestire di Bergamo); per l’Artigian- che saranno in grado di attrez- te illustrato dal comm. Taroni (io del settore commerciale). Solidarietà Cav. di Vittorio Veneto questo esaltante periodo, ca- cassa potrebbe sbloccarsi zarsi e di avere una visione dei che è anche presidente del- ,Solo se si continua a conside- Ved. ZAPPELLA Il convegno è poi proseguito L Ne danno l’annuncio la mo- ratterizzato da un soprassalto qualcosa verso la fine di que- problemi che si spinga oltre l’unione artigiani di Berga- 1 a Boario Terme glie EMILIA, i tigli VALERIA- sul tema delle c(riforme)). rare l’uomo al centro dei valo- di anni 77 della storia, ma che è anche sto mese (Antonio Taroni vice l’ombra del campanile, a spe- mo. Speriamo, ha concluso 1ri e non il massimalismo delle NO con ZINA e MIRELLA con «Strumenti indispensabili per DARFO BOARIO TERME un dono di Dio. presidente della Fral); mai co- rare non solamente di convi- Taroni, che la promessa che i Ideologie si puo continuare a - Mercoledì sera, 28 marzo, il CARLUCCIO. le cognate, i ni- Lo annunciano i figli ELDA, fronteggiare le mutate esigen- Facendo riferimento alla me oggi il futuro dell’artigia- vere il rischio della liberaliz- dovrebbe concretizzarsi ad ‘ poti ed i parenti tutti. DINO, GIANNINO, ADRIA- ze del Paese -ha detto l’asses- sperare nel futuro dell’artigia- Dancin’Days di Boario Terme questione tedesca e ai recenti nato è strettamente legato alla zazione bancaria nel vasto iniziare dal 28 marzo, non sia 1nato. si trasformerà in un palcosce- 1 funerali avranno luogo in NO, CARLO, MARIO, ANGIO- sore provinciale arch. Alcide risultati elettorali nella Ger- cultura della piccola impresa ambito comunitario ma anche solamente un paravento elet- Ballabio Superiore lunedì 26 LINO, genero, nuore e nipoti. Previtali - il testo licenziato Novità fiscali a base di de- nico della solidarietà. Cantan- mania Est, Pandolfi ha rileva- che deve caratterizzare una di consolidare una posizione torale! cretoni, ammortamenti, coef- ti, attori, show-men, tutti in- c.m. alle ore 15 partendo dal- 1 funerali avranno luogo dal Senato pone istituti inno- to l’intuizione di Kohl di acce- società democratica (Antonel- che da tante altre banche è ad Si è qui innestato l’interven- licienti, bilanci, rimborsi Iva, sieme, su iniziativa del locale l’abitazione di via Roma, 25. nartedì 27 alle ore 17 parten- vativi che possono portare al- lerare i tempi della unitìcazio- lo Pezzini presidente dell’As- esse invidiata. Bisogna saper- to del dr. Pezzini a difesa, na- Ballabio, 25 marzo 1990 lo dall’abitazione in via Papa la riscoperta delle autonomie difficoltà operative e «tranel- Auto Moto Club con sede in Giovanni 75 per la Parrocchia- ne della Germania; un’intui- sociazione artigiani di Berga- ci fare, comunque, bisogna sa- turalmente, del mondo arti- li» derivanti dalle complessità via Roccole 41, si esibiranno locali, tra questi: meccanismi zione simile a quella che ebbe persi attrezzare. le. mo); tra una novità ed un’al- giano e del suo futuro che può con le quali la burocrazia ap- in una «non-stop» benefica in SPALLUZZI ISA, PINO, Grone, 24 marzo 1990 per migliorare la governabili- De Gasperi nel ‘48, quando ca- tra, più a sfavore che a favore Anche le Casse rurali, ha essere soddisfacente se la so- tà, scissione tra il “politico” e il pesantisce doveri istituziona- favore dell’associazione «Inno IDA, VANNA, ANNAROSA e ?i che l’Italia aveva bisogno di non c’è pace per il contribuen- proseguito il dr. Roma, devo- cietà si farà una cultura del- li, lungaggini nei rimborsi di alla vita», che aiuta i bambini congiunti partecipano al lutto “tecnico”,autonomiastatuta- essere chiamata attorno a un no rendersi conto che quella l’impresa minore la cui nerva- del cognato Valerio e familiari ria e finanziaria degli enti lo- te italiano (Gian Angelo Beni- lerediti, inconsistenti facilita- portatori di handicap di tutto Ideale e forte di liber- gni docente universitario); la sorta di aggiustamento della tura dipende dalla volontà, zioni, Ilor per chi e quando, co- il mondo. per la perdita del caro papà cali». Per l’on. Giovanni Gei :à e democrazia. Ora - ha af- competitività della lira italia- dalla capacità, dalla fantasia t (Commissione Affari costitu- Cassa rurale di Caravaggio è stituiscono altrettanti mo- Il prologo della giornata di rermato il vicepresidente del- per la cultura imprenditoriale na iniziata con l’entrata del creativa dell’artigiano che sa menti di riflessione oltrechè solidarietà è previsto per oggi, CARLO È mancata all’affetto dei zionali della Camera e mem- la Cee - occorre costruire la nostro paese nello Sme (1978), progettarsi il tempo; può inve- Bergamo, 24 marzo 1990 suoi cari bro del Comitato dei «novel) e con gli imprenditori vuole di preoccupazione per gli im- domenica, con un «giro per :ornice a questa nuova Euro- crescere (Riccardo Formento ha portato dei benefici ma ha ce divenire un futuro mortifi- prenditori, artigiani in special tutta la cittadina termale di che coordina i lavori delle oa; gli strumenti ci sono: la anche sollecitato le banche a cante se la società, invec- nuove leggi) si tratta di «un presidente della Cra di Cara- modo, nel mondo fiscale-tribu- un gruppo di circa dieci auto ?onferenza di Helsinki, l’al- vaggio); i servizi che la Cassa mettere in atto accorgimenti e chiando, anziché schierarsi a tario. Il compito ingrato di d’epoca di cui una sarà dotata RINGRAZIAMENTO problema di ammodernamen- leanza atlantica e la Comunita rurale attiva per i propri soci servizi che consentano loro di sostegno dell’imprenditoria e to dello Stato, anche se non oc- spiegare queste cose è toccato di un altoparlante per sensibi- 1 familiari di xtropea, della quale la Ger- sono occasione di crescita eco- far fronte ad eventuali concor- della libertà nella quale essa al dr. Benigni. lizzare la popolazione sull’ini- corrono riforme radicali o ri- mania unita dev’essere parte nomica per gli imprenditori, renze come potrebbe accadere cresce, diventa assistenziale. voluzionarie perché abbiamo Con questo intervento si è ziativa di mercoledì. Integrante. Pandolfi ha poi occasione di maturazione con l’apertura dei mercati. E artigiano chi accetta la sfida concluso un interessante con- D.V. ancora uno strumento fresco sottolineato il rischio di una complessiva per la Banca (An- Avrebbe dovuto riferire il di cimentarsi con sè stesso, vegno che si era aperto con che è la Costituzione)). «Dando 3alcanizzazione dell’Europa gelo Castelli sindaco di Cara- comm. Giannino Turri presi- con il mondo che lo circonda. brevi parole introduttive del maggiori responsabilità e fa- Waduto accidentalmente dal Drientale, per l’esplodere di vaggio). dente del Consiglio generale, Nella provincia di Bergamo, direttore della «Cassa» Luigi ciclomotore, Paolo Rota Nodari coltà alle Amministrazioni lo- nazionalismi esasperati, per Sarebbero sufficienti questi invece il tema 0 la «telenove- ai primissimi posti in Italia Pedrotti, con il saluto del sen. cali, togliendo il controllo in ha riportato una ferita ie crisi provocate, come già flash per consentire di intrav- la)) dell’Artigiancassa recente- per il gettito economico, al pri- Castelli, con il benvenuto del OUn uomo di 52 anni, di Bedu- alcuni ambiti ristretti, sepa- qel primo decennio del secolo vedere lo spessore di impor- mente rifinanziata anche se mo posto nel rapporto abitan- presidente Formento e con la rando le competenze fra am- lita, sofferente di crisi depressi- lalla miseria dei poveri. Una tanza che ha assunto l’incon- per poco rispetto al volume ti-artigiani, il mondo artigia- consegna di borse di studio ad ve, ha tentato un gesto dispera- ministratori, politici e tecnici lifficoltà sarà inoltre rappre- tro-convegno Cassa Rurale di delle richieste ed al monte dei no vanta ruoli di rilievo sia alcuni studenti della Media in- to. Ora è ricoverato in gravissi- si potrà operare in maniera sentata dal passaggio dei Pae- Caravaggio - imprenditori finanziamenti (per la sola sotto il profilo dell’occupazio- feriore e della Media superio- me condizioni all’Ospedale Mag- in BOSIO più chiara)). Sull’autonomia fi- si dell’Est dall’economia di co- artigiani svoltosi venerdì sera Lombardia nel 1989 e nei pri- ne offerta, sia sotto il profilo re L’avv. Tino Simoncini ha giore di Bergamo. nanziaria l’on. Gei ha mostra- - d’anni 76 to alcune perplessità perché ((comporta imposizioni a livel- MARIACACCIA Ne danno il triste annuncio: lo fiscale che non tutti condi- S. Pellegrino con le «Voci Brembane» ha ricordato Bigio Milesi Ved. NEMBRINI il marito SILVIO, il fratello vidono)). Sul leit-motiv della Memoriebergamasc ieL MARIO con moglie, nipoti e mattinata ha poi preso la pa- grati per la dimostrazione di parenti tutti. affetto verso la loro cara con- Un particolare ringrazia- rola il prof. Enrico De Mita mento ai medici e paramedici spostando il discorso sul pia- ANGELAGALLI DOSSENA tà dello stile conciso, secco e giunta porgono a tutti i loro Tra appropriato. più vivi ringraziamenti, in del reparto di Medicina 1 del no strettamente politico. ((Il folclore,uman itàe d ialetto Circa due mesi fa è manca- particolare a Ines Beltramelli, Policlinico San Pietro. tema delle riforme istituziona- ta, in seguito a male incurabi- Aveva frequenti contatti SAN PELLEGRINO TER- con la gente e la terra berga- Tina Lorenzi e Maria Bellucci. 1 funerali seguiranno lu- li vuol dire indicazione di una Un comitato etico le, a Nervi, la cittadina dove , 24 marzo 1990 nedì 26 alle ore 15,30 parten- Repubblica presidenziale, che ME - Il Coro delle Voci Brem- viveva e che tanto amava, An- masca. Sfollata da Milano du- do dal Policlinico San Pietro comporta riequilibrio dei po- bane (di cui è animatore Tito istituzioni ospedaliere gela Galli Dossena, notissima rante la guerra, era andata ad per la Parrocchiale di Ponte teri. Questa direzione strategi- Dprandi), con un gesto squisi- Le istituzioni ospedaliere scrittrice per ragazzi. La ri- abitare a Romano di Lombar- San Pietro. ca, che prefigura un nuovo as- to, ha voluto ricordare figura cattoliche di Brescia hanno cordiamo qui per due motivi dia, da dove ogni giorno in tre- RINGRAZIAMENTO Si ringraziano anticipata- setto politico e istituzionale ci e opera del compianto Bigio costituito un comitato etico. specifici: Angela Galli Dosse- no raggiungeva Milano per gli 1 figli RENATO, SANDRO, mente quanti interverranno esclude prepariamoci allora a Milesi, che per oltre 40 anni ha In tale modo si e inteso rispon- na - 60 anni, milanese, sposa- studi. Fu in quel periodo che LENA, LUCI, le sorella CEN- alla mesta cerimonia. tempi nuovi per rispondere al- rappresentato la maschera dere all’indicazione della Con- ta a Genova, scrittrice e gior- conobbe Trento Longaretti, il ZIA, il fratello SANTO con le , 24 marzo l’alternativa)). bergamasca del Gioppino. De- sulta nazionale della Confe- nalista - fu per parecchi anni grande artista trevigliese, che rispettive famiglie ringrazia- 1990 dicando al suo ricordo una renza episcopale italiana, che apprezzata collaboratrice del- proprio recentemente aveva no quanti hanno condiviso il Partecipano al lutto: ((La prospettiva di una alter- simpatica e per molti versi in un documento emanato nel preparato per lei - 0 meglio loro dolore per la scomparsa - Egidio e Rosa Tironi nativa subisce un’accelerazio- la «Pagina della donna» de della carissima commossa serata affollata di 1988 dichiarava: «E opportuno trL ‘Eco di Bergamou, e, in pre- per due sue opere da stampar- ne molto forte)) ha sottolineato personalità, e di personaggi e che nelle istituzioni sanitarie si presso Maestri, a Genova - il sen. Giuseppe Guzzetti che cedenza, abitò a lungo in terra di rappresentanti di Cori Ber- cattoliche vengano istituiti bergamasca, a Romano di una acquaforte e 42 acquarel- tornando sulle ((riforme)) ha gamaschi durante la quale, si li. Va detto - come lo stesso . dichiarato: ((11grado di insta- dei comitati etici finalizzati ad Lombardia, durante l’ultima t sono ascoltati episodi, alcuni affrontare le complesse que- guerra e non poche estati a Ce- Longaretti ci ha confermato È mancato all’affetto dei bilità e di ingovernabilità è ri- inediti, sulla vita e sull’opera stioni morali proprie del mon- - che i due volumi - certa- levato dalle statistiche: il 60% nate Sopra, nella casa di fami- suoi cari del caro Bigio, le Voci Brem- do della salute)). Dopo un lavo- glia. mente preziosi - usciranno delle amministrazioni nei Co- bane non hanno mancato di ri- ro biennale di preparazione, il nel prossimo autunno a Mila- muni con più di 10.000 abitanti proporre nella Sala convegni Una fase della manifestazione commemorativa di Bigio Milesi a comitato etico bresciano è sor- Angela Galli Dossena fu un no, dove anche si terrà una hanno una crisi nell’arco dei5 dell’Hote Bigio (il luogo tradi- San Pellegrino. (Foto ANDREATO - S. Pellegrino) to per fornire un aiuto a colo- personaggio «tutto cuore e spi- mostra che farà rivivere la ti- anni del mandato, regolamen- zionale delle loro prove) l’arti- ro i quali sono chiamati a com- rito», nel senso più nobile: fu gura e l’opera di questa ti“vecchi”mettonoindifficoltà colato e piacevole repertorio veroso che il Ducato abbia dente del gruppo degli Zanni, piere, in ambito sanitario, donna gentile e garbata, dallo straordinaria signora che, il governo locale)). A chi teme che le ha fatte conoscere e che partecipato. Del personaggio Gritti, che ha testimoniato, fra scelte di rilievo morale. stile sottile, dalla preparazio- provata anche da un grave lut- l’alternativa ha dato una ri- giustamente le segnalano co- Bigio ha poi parlato nelle sue l’altro, la bontà ricevuta dal Compito precipuo della neo- ne culturale intensa, tensione to familiare, seppe sempre sposta secca l’on. Gei: «Non me un insieme interessante. tre «espressioni)) di Vice Duca Bigio, ricordando l’entusia- nata associazione è di consen- spirituale e culturale vivissi- reagire con molta sensibilità e dev’essere uno spauracchio, foraneo (che è poi la colonna smo e i primi soldi avuti da lui tire la migliore realizzazione ma. Innamorata di tutto ciò misura. MARIABREVI non occorre farne un dram- La serata è stata via via illu- per la fondazione del suo che «fa» cultura, scriveva so- strata nei suoi momenti dal vi- vera), di maschera ducale e di dei valori morali fondamenta- Per molti anni, Angela Galli Ved. SCABURRI ma, anzi ben venga se capace burattinaio (con il suo cavallo gruppo. li in ogni situazione specifica. prattutto libri per i ragazzi, Dossena visse anche a Cenate di smuovere meccanismi ossi- cepresidente del Coro, Enzo Il presidente del gruppo con facilità, semplicità, e con Novesi, il quale, in apertura, di battaglia di Patì Paciana). Il comitato etico, pertanto, Sopra, in una villa assai gra- , 24 marzo 1990 dati, ma sempre rispettando le Il sindaco, comm. Galizzi, Orobico, Secomandi, (presen- non opera sul piano delle deci- un amore che racchiudeva un ziosa e ricca di tanta storia fa- regole del gioco)). Il dibattito, ha inquadrato la grande uma- te con la signora), ha rispolve- po’ il senso del suo impegno nità del Bigio, la sua capacità dopo aver affermato come sioni tecniche, che competono miliare, venduta soltanto al- Cav. presieduto nella mattinata l’amministrazione comunale rato un simpatico aneddoto, al sanitario, bensì su quello letterario. Non aveva mai cuni anni fa. A RINGRAZIAMENTO dall’on. Giovanni Gaiti, è ri- di fare dell’autentico folklore, men tre la rappresentante del scritto (iper se stessa)), ccguar- la sua voglia di far divertire ha già avuto modo di ricordar- del discernimento degli obiet- manteneva ottimi rapporti 1 familiari della cara FRANCESCONATASE preso alle 15 con la tavola ro- lo, si è intrattenuto sui suoi gruppo Arlecchino, Marisa dandosi cioè addosso», come tanta gente, soprattutto i bam- tivi da perseguire in situazio- con tanta gente e conservava anni 69 tonda su: Stato sociale, rior- primi incontri con il Bigio, Orlando, ha detto di Bigio co- ni complesse, laddove il medi- capita spesso a molti scrittori, tantissime e vive memorie, dino economico e ambienta- bini, e di «far piangere dal ri- me di un caro amico di suo pa- ma osservando soprattutto le dere)) come diceva lui. sottolineando il suo attacca- co ha il diritto di vedersi soste- che la tenevano assai legata Ne danno il triste annuncio le)). mento a San Pellegrino e il dre, gioviale e di cuore, conse- nuto da diverse e corresponsa- reazioni e gli interessi autenti- alla terra bergamasca. Era la moglie LIVIA NEGRIN, la Il sen. Severino Citaristi, L’introduzione è toccata ad lancio del suo biscotto. gnando infine a nome del bili competenze filosofiche, ci del suo pubblico, quello dei una personalità estroversa e figlia FRANCA col marito moderatore dei lavori, ha po- 4driano Oprandi che alle ta- Si sono ascoltate quindi al- gruppo un mazzo di fiori alla teologico-morali e giuridiche. bambini e dei ragazzi, ai quali vivissima, di grandi doti di GIANNI e le figlie GLORIANA sto sul tappeto alcune conside- stiere ha creato una giusta at- cune registrazioni, effettuate figlia Lia. Il figlio Bepi (che è 11comitato etico esprime, ap- dedicava in continuazione le semplicità, profondamente in- e PAMELA, la sorella SISINA, razioni di stretta attualità. nosfera, partendo da una feli- in diversi momenti, dove il Bi- anche presidente delle Voci sue delicate e dolcissime fiabe i cognati, le cognate, i nipoti e punto, una precisa sensibilità namorata della cultura, dal- parenti tutti. ((Oggi si corre ai ripari, i Co- :e canzone intitolata alla Val- gio quasi si confessa, parlando Brembane), preso da intensa all’emergere, tipico della no- così ricche di umanità, pur se l’arte alla poesia, dal bello le Brembana e da un motivo dalla interpretazione della commozione ha dovuto limi- «inventate)). 1 funerali avranno luogo muni sono attenti nel rilascia- stra epoca, della problematica scrivere, all’architettura, alle nella Parrocchiale di Zingonia re le concessioni edilizie, le assai delicato, tratto da un suo maschera gioppinoria che ((gli tarsi a tirar fuori solo la finale bio-etica. L’associazione in- Ma non solo scrittrice: an- memorie in genere. nastro recente. Il solista del :on la quale suo padre era so- lunedì 26 torr. alle ore 17 par- Ussl estendono i controlli, la ha dato grandi soddisfazioni)). tende porsi al servizio dell’in- che giornalista. Aveva comin- E morta come si è detto re- tendo dalla Camera mortuaria Cee emana direttive, ma so- :oro, l’ottimo tenore Giuseppe Il poeta Abele Ruggeri, che ha lito licenziare l’epilogo dei tera comunità civile, promuo- ciato presto la professione a pentinamente, il 29 gennaio Paris, ha interpretato il brano degli OO.RR. di Bergamo alle prattutto gli autori dello svi- ereditato la maschera del suoi spettacoli. Un bel quadro vendo il rafforzamento della Milano, quindi a Genova, a «Il scorso; ora riposa nel cimitero ore 16,30, indi al Cimitero di luppo industriale si preoccu- di «Una furtiva lacrima)) (da Gioppino, ha voluto ripropor- gli è stato successivamente convergenza etica intorno ai secolo X1X)), poi al (Corriere di Sant’Ilario, sopra Nervi, ri FRANCESCANORIS . pano dell’ambiente)). «L’Elisir d’amore)) di Donizet- re quanto ilBigio gli aveva det- consegnato da parte dell’otti- valori fondamentali nella pra- dei Piccoli)). Come si è ricorda- cordata da tutti come una Si ringraziano anticipata- ti) e la Serenata di Schubert. A proposito dei moviment to, insistendo particolarmente mo pittore Franco Travi. Car- tica medica ed offrendo la pro- to, per parecchi anni fu colla- scrittrice di qualità e di ele, Ved. TIRABOSCHI mente quanti interverranno l’esponente democristiano h; Congratulazioni sono state sulla sua semplicità, sul suo men Guariglia, autrice anche pria riflessione cristiana a boratrice intensa, piena di ganza, ma soprattutto come ringraziano tutti coloro che alla mesta cerimonia. detto che ((non sono inutili espresse dal dr. Cantini, che è modo di essere e di trattare di alcuni testi di canzoni delle chiunque ne faccia richiesta. idee, con uno scrivere netto e un’anima ricca di sentimentc hanno partecipato al loro do- Zingonia, 24 marzo 1990 stato Duca di Piazza Pontida, con la gente. Voci Brembane, ha dedicato Fine ultimo dell’iniziativa è la lineare, della ((Pagina della sinceramente fraterno e dl lore. Partecipano al lutto: ma non hanno capacità politi un suo sonetto alla memoria cab).E gli ha fatto eco l’on. An per l’organizzazione di questa Sul palco si sono succeduti tutela della persona umana. donna)) de ((L’Eco di Berga. profondissima umanità , 24 marzo 1990 - Teresa, Leonida Codogno drea Borruso: ((Sono certa serata, affermando come è do- diversi oratori, fra cui il presi- del Bigio. (RS) (Mario Arduino) mo», dove brillò per la capaci. (wo.)