Crociere Fluviali lungo la Via degli Zar con la M/n Zosima Shashkov êêê+ dal 21 al 31 maggio Da Mosca a San Pietroburgo e viceversa dal 31 maggio al 10 o 11 giugno dal 11 al 21 giugno Crociere di 11 giorni/10 notti o 12 giorni/11 notti dal 21 giugno al 1 o 2 luglio dal 2 al 12 luglio dal 23 luglio al 2 agosto dal 13 al 23 agosto dal 23 agosto al 2 o 3 settembre 2016

Partenze supplementari www.giverviaggi.com • Mosca

• M/n Zosima Shashkov êêê+ • San Pietroburgo Staff turistico Giver Viaggi e Crociere • Partenze con voli di linea da tutta Italia Assistenza in lingua italiana Lungo la Via degli zar con la M/n Shashkov êêê+

La in navigazione lungo incantevoli scenari : Crociere di 12/11 giorni (11/10 notti) con Staff turistico Giver Viaggi e Crociere ed assistenza in lingua italiana - la maestosità del e dei laghi a bordo della M/n Zosima Shashkov êêê + Costruita in Germania (ex D.D.R.) nel 1986 è stata ristrutturata nel 2012; è una - il magico fascino di San Pietroburgo moderna unità da crociera, una delle più grandi, ha una capacità di cica 300 - Mosca, la scoperta di una vibrante metropoli passeggeri, mentre mediamente queste navi ne possono ospitare 200/250. - la suggestione delle notti bianche Le cabine che hanno le caratteristiche tipiche delle navi fluviali con un - la Carelia, infiniti boschi di betulle e tradizionali villaggi in legno arredamento essenziale,sono di dimensioni contenute e sono dislocate su 4 ponti: inferiore, principale, superiore e lance. - Jaroslavl e Ouglitch, antiche città dell’Anello d’Oro. La vita di bordo su questa nave, così come in generale su tutte le navi fluviali, a causa delle dimensioni ridotte degli spazi comuni, non può offrire lo stesso La navigazione fluviale rappresenta il modo più bello e rilassante per standard delle navi da crociera marittima, tuttavia solo con questo tipo di navi è possibile raggiungere luoghi incontaminati e godere di meraviglie esplorare un paese come la Russia, dove il sistema di canali ha sempre naturalistiche ed architettoniche uniche al mondo. svolto un’importante ruolo nella vita sociale ed economica. Giver Viaggi propone questi itinerari in collaborazione con Vodohod di Mosca Già all’inizio del Settecento lo zar Pietro il Grande sognava di creare una ed assisterà i propri passeggeri con un proprio ed adeguato Staff turistico. via d’acqua navigabile che collegasse Mosca a San Pietroburgo. Caratteristiche principali Il sogno del grande sovrano poté essere realizzato soltanto a distanza - Progetto 302 di tre secoli: scavando canali navigabili, creando bacini idrici, - Lunghezza 129 metri costruendo ben 18 chiuse per superare i 163 metri di dislivello lungo i - Larghezza 16,7 metri - Capacità 300 passeggeri circa 1.817 chilometri navigabili che uniscono l’una all’altra le due città. - Tutte cabine esterne con ampia finestra (ad eccezione del ponte inferiore, Navigare lungo la “Via degli Zar” significa intraprendere un’esperienza con oblò sulla linea di galleggiamento), servizi privati con lavabo e braccio dalle mille sfaccettature. Il viaggiatore entrerà in contatto con doccia, aria condizionata, frigorifero e filodiffusione (ca. 10 mq le doppie e ca. 7 mq le singole) l’ambiente naturale ed i tesori d’arte e cultura della Russia, oltre che - 2 bar - 2 sale ristorante con la lunga e complessa storia di un paese che si sta adeguando alle - Sala video-proiezione e tv - Sauna e solarium odierne esigenze del turismo internazionale. - Negozio souvenirs - Corrente 220 volts

Bar

Ponte Sole 445

Ponte Lance

Kiji Lago Onega Ca nale Ponte Superiore Lago V Mandroga o lg Finlandia a Ladoga - B

a

l Il fiume Svir t i c o Lago Il fiume Bianco Mar Baltico Goritzy San Pietroburgo Ponte Principale

Lago Estonia Russia Ribinsky Ponte Inferiore Ouglitch

a lg Vo Jaroslavl (c.a. 7 mq) e Cabina singola m Lettonia iu f tico Il Cabina doppia (c.a. 10 mq) is d C r i a u n t M Staff a o l Cabina tripla (c.a. 14 mq) s e ca Suites • letto matrimoniale (c.a. 25 mq) Mosca

Cabina a due letti (c.a.10 mq) Cabina singola (c.a. 7 mq) 2 - Crociere Fluviali da Mosca a San Pietroburgo e viceversa 2016 Navigando da Mosca a San Pietroburgo e viceversa

Crociere di 12/11 giorni (11/10 notti) 4° giorno • Ouglitch 9° giorno • San Pietroburgo a partire da € 1.350 pensione completa a bordo pensione completa a bordo Nel pomeriggio arrivo a Ouglitch, piccola città In prima mattinata arrivo nell’antica capitale degli fondata nel X sec., una delle più affascinanti zar, seconda città della Russia. Partenza per un giro - Voli di linea a/r dall’Italia della vecchia Russia e del famoso Anello d'Oro. panoramico che Vi permetterà di scoprire i luoghi - Trasferimenti a/r aeroporto/nave Passeggiata lungo le vie di questa cittadina per di maggiore interesse di una delle città più belle - 10 notti a bordo ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale del mondo: il Nevskij Prospekt la via più importante - Pensione completa a bordo della Trasfigurazione. In serata partenza della nave ed animata della città e l’Ammiragliato. Visita della - 1 seconda colazione in ristorante a Mosca per Jaroslavl. fortezza di San Pietro e Paolo, nella cui cattedrale - Visite incluse in lingua italiana potrete ammirare le tombe degli Zar della dinastia - Staff turistico 5° giorno • Jaroslavl Romanov, di cui l’ultimo fu Nicola II. Rientro a Giver Viaggi e Crociere pensione completa a bordo bordo e nel pomeriggio visita dell'Ermitage, uno - Assistenza in lingua italiana In prima mattinata arrivo a Jaroslavl e visita di dei più importanti musei della Russia, situato questa antica città russa, fondata da Jaroslavl il all’interno del Palazzo d’Inverno che ospita le sale Calendario partenze Saggio nel 1010, una delle perle del famoso Anello dedicate ai pittori della scuola italiana, fiamminga, M/n Zosima Shashkov êêê + d'Oro, ed importante porto situato alla confluenza spagnola, olandese, tedesca, e francese, in del Volga con il fiume Kotorosl. I maestri artigiani particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei San Pietroburgo/Mosca: di Jaroslavl erano rinomati in tutta la Russia. pittori olandesi del XVII sec. Dal 21 al 31 maggio Visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, costruita Nel dopo cena possibilità di escursione facoltativa. Dal 11 al 21 giugno a metà del XVII secolo, che si impone come Dal 2 al 12 luglio cuore architettonico della città. Visita esterna del 10° giorno • San Pietroburgo Dal 23 luglio al 2 agosto Monastero della Trasfigurazione. pensione completa a bordo Dal 13 al 23 agosto Nel primo pomeriggio partenza della nave per Intera giornata dedicata all'effettuazione di Goritzy. escursioni facoltative e/o visite individuali e Mosca/San Pietroburgo: shopping. Dal 31 maggio al 10 o 11 giugno* 6° giorno • Goritzy Dal 21 giugno all'1 o 2 luglio* pensione completa a bordo 11° giorno • San Pietroburgo/Italia Dal 23 agosto al 2 o 3 settembre* A fine mattinata arrivo a Goritzy. prima colazione a bordo Dal suo piccolo molo, si partirà in autopullman Sbarco, trasferimento all’aeroporto e rientro in *Possibilità di notte supplementare a bordo a per un percorso di circa 20 minuti attraverso una Italia. San Pietroburgo strada di campagna che attraversa zone boschive e di laghi per raggiungere il Monastero di San Da San Pietroburgo a Mosca Cirillo del Lago Bianco, che costituisce una delle più 1° giorno • Italia/Mosca importanti testimonianze di luoghi di culto della Le crociere da San Pietroburgo a Mosca, svolgono cena a bordo religione ortodossa, eretto nel XV secolo. il programma in senso inverso rispetto a quanto Arrivo e trasferimento con assistenza all’imbarco Partenza nel primo pomeriggio in direzione dei sopra descritto. sulla motonave Zosima Shashkov êêê+ grandi Laghi della Carelia verso il lago Onega. o similare. Riunione turistico-informativa sull’itinerario. 7° giorno • Kiji - Perla della Carelia Cena e pernottamento a bordo. pensione completa a bordo Navigazione lungo il Lago Bianco e il famoso 2° giorno • Mosca Canale Volga-Baltico, successivamente sul Lago pensione completa Onega per raggiungere nel tardo pomeriggio, seconda colazione in ristorante nella sua parte settentrionale, la piccola isola di Kiji In mattinata visita panoramica della capitale della classificata dall’Unesco “Patrimonio dell’Umanità”. Russia con le principali attrattive: la Piazza Rossa: Lunga 8 km e larga 1,5 km, Kiji è un gioiello il GUM, famosa galleria commerciale, la Chiesa di dell’architettura in legno del XVIII sec. Visita del Kazan, la Chiesa di San Basilio, l’Università di Stato museo all’aperto di architettura popolare lignea. Lomonossov (vedute esteriori). In serata partenza per Mandroga. Seconda colazione in ristorante e nel nel pomeriggio visita del Cremlino, città fortificata 8° giorno • Mandroga nel cuore della città e simbolo eclatante di potere, pensione completa insieme di palazzi e di cattedrali (visita interiore pranzo: pic-nic con shashlyk e folklore di una di esse): dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Navigazione lungo il fiume Svir, che collega i Michele, dell’Assunzione, accanto a curiosità laghi Ladoga e Onega, nel cuore della Carelia, come la Campana Zarina. In serata possibilità di attraverso paesaggi di rara bellezza e, in tarda escursione facoltativa. mattinata, sosta a Mandroga un grazioso villaggio dove sarà possibile osservare le tipiche “isba” , le 3° giorno • Mosca caratteristiche abitazioni contadine costruite con pensione completa a bordo tronchi d'albero. Intera giornata dedicata allo svolgimento di visite Nel primo pomeriggio partenza per San individuali e/o escursioni facoltative. Pietroburgo. Nel tardo pomeriggio partenza della nave per Cena di commiato del Comandante. Ouglitch. In serata Cocktail di Benvenuto del Comandante.

3 Escursioni facoltative Oltre alle visite incluse negli itinerari verranno proposte a bordo escursioni facoltative di cui facciamo alcuni esempi, l’elenco definitivo verrà fornito a bordo dove sarà possibile la prenotazione ed il pagamento. (quote indicative in Euro) Mosca - Mosca “by night” + metro 38 - Tesori degli Zar (1) 57 - Monastero Novodevichy 45 - Spettacolo Folclore 63 - Kolomenskore 45 San Pietroburgo - Petrodvoretz (Palazzo d’estate e parco) 90 - Spettacolo Folclore 55 - Palazzo e parco di Pavlosk 65 - Palazzo di Caterina I - Pushkin 69 - Giro dei canali 43 (1) Per le crociere da Mosca a San Pietroburgo da prenotarsi unitamente alla crociera La Via degli Zar 2016 Alcune informazioni utili

M/n Zosima Shashkov êêê + • Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere Documenti: Passaporto e visto per la Russia (€ 80) da richiedersi al momento dell’iscrizione inviando il Tutte cabine esterne con servizi privati, aria condizionata, filodiffusione e frigorifero passaporto con validità di almeno 6 mesi dall’uscita date di partenza dall’Italia dalla Russia, il modulo compilato e firmato e 1 fotografia retrofirmata, almeno 30/20 giorni prima Tipo di cabine 11 giugno - 21 giugno* Ponte 21 maggio 31 maggio* 13 agosto della partenza, al fine di non dover sostenere 2/23 luglio - 23 agosto* maggiori costi per procedure d’urgenza. (Per Cabina tripla - con oblò, sulla linea Inferiore 1.350 1.390 1.450 1.490 bambini procedure particolari in relazione all’età, di galleggiamento 2 letti bassi + 1 alto Cabina doppia - con finestra a 2 letti bassi Principale 1.450 1.490 1.550 1.590 per partecipanti di diversa nazionalità supplementi Cabina doppia - con finestra a 2 letti bassi Superiore 1.490 1.550 1.650 1.690 su richiesta.) Cabina doppia - con finestra a 2 letti bassi Lance 1.550 1.590 1.750 1.790 Quota di servizio: € 40 per persona a favore Singola con finestra Lance 1.890 1.950 2.150 2.190 dell'equipaggio russo, da regolare a bordo. Per tutte le partenze: Pagamenti a bordo: I pagamenti a bordo, Spese d’iscrizione € 50 comprese le escursioni facoltative, potranno essere Tasse aeroportuali/supplemento carburante da € 150 a € 230 ca. (da riconfermarsi al momento della effettuati in contanti (Rubli), o con le seguenti Carte di Credito: Visa e Mastercard. (Consigliamo di prenotazione in relazione al vettore utilizzato ed alla città di partenza) • Spese visto consolare € 80 portare con se il proprio codice PIN). Riduzioni : Bambini fino a 11 anni € 200 – Viaggi di Nozze € 150 a coppia Supplementi cabine (per persona): Fuso orario: La differenza di fuso orario tra Italia e • Doppia uso singola: 50% sulla quota di partecipazione della categoria prescelta (numero contingenato) Mosca/San Pietroburgo è di + 1 ora. *possibilità di notte supplementare a bordo a San Pietroburgo € 110 Clima: E’ di tipo continentale, generalmente caldo in estate. Tuttavia, nel nord del Paese Supplementi per partenze da altre città (classi contingentate) (San Pietroburgo) è sempre più temperato. Voli in Euro Abbigliamento: Consigliamo abbigliamento e altri vettori IATA comodo ed informale. • Bologna/Torino/Ancona/Firenze/Genova/Napoli/Pisa/Trieste/Verona/Venezia 70 Programma del giorno: Per ogni giorno • Alghero/Bari/Brindisi/Cagliari/Catania/ Lamezia Terme/Palermo/Pescara/Reggio Calabria 110 della crociera verrà distribuito ai passeggeri NB: Per alcune città di partenza le coincidenze sono da verificarsi all’atto della prenotazione. il programma dettagliato delle attività della L’assegnazione del vettore è legata alla disponibilità del momento giornata: pertanto quanto descritto nell’itinerario è Possibilità di estensioni individuali di soggiorno a Mosca e San Pietroburgo, quotazioni su richiesta puramente indicativo.

Le quote comprendono: limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale Nota bene: - voli di linea a/r da Milano e Roma a Mosca della Giver per le traduzioni); e ritorno da San Pietroburgo o vv. (classi - Staff Turistico Giver Viaggi e Crociere per tutta la • Gli itinerari e le soste possono essere soggette contingentate); durata della Crociera. a variazioni da parte del Comandante in caso di - trasferimenti A/R aeroporto/porto e viceversa a condizioni meteorologiche avverse in relazione ai Mosca e San Pietroburgo Le quote non comprendono: passaggi delle chiuse; per ragioni di sicurezza o causa - sistemazione a bordo nella cabina prescelta; - Vino, bevande e tutti gli extra in genere; di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere - 10 notti a bordo della M/n Zosima Shashkov - le quote di servizio; soppressi, tuttavia questi casi sono rarissimi. êêê+ con trattamento di pensione completa, - le escursioni facoltative; • Tutti gli orari sono indicativi e suscettibili di variazioni. dalla cena del primo giorno alla colazione - polizza obbligatoria; • Le visite ed il programma indicato nell’itinerario dell’ultimo (cucina russa ed internazionale, à table - spese d'iscrizione; descritto è soggetto a variazioni (che verranno d’hôte); - tasse aeroportuali/suppl. carburante; comunicate direttamente a bordo) in relazione ad - 1 seconda colazione in ristorante a Mosca; - qualsiasi servizio non indicato nella quota eventuali chiusure di musei, palazzi etc. - intrattenimenti a bordo con Cocktail di comprende. • Le navi fluviali in genere non sono dotate di ascensori, questa crociera è sconsigliata alle persone disabili in Benvenuto e Cena di Commiato del Comandante, - spese visto consolare obbligatorio quanto la nave non è adeguatamente equipaggiata. serate danzanti, giochi, tornei, corsi di russo e € 80 (procedura ordinaria). conferenze storico-culturali; - visite previste con guide in lingua italiana (in alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere Polizza obbligatoria “Spese medico-bagaglio e Annullamento” Condizioni generali di contratto di pacchetti turistici” Sicuri in viaggio vedi catalogo “Crociere Fluviali 2016” a pag 67 e sul sito: www.giverviaggi.com Sempre Ovunque Subito con di

Importo del viaggio Premio lordo Il premio assicurativo non è separabile dal costo COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA Catalogo: per persona fino a per persona individuale del viaggio, di cui è parte integrante e non Ai sensi dell’articolo 16 della legge 269/98: rimborsabile. Il valore del viaggio è calcolato somman- “Crociere Fluviali da Mosca a S. Pietroburgo e viceversa” € 800,00 € 30,00 la legge italiana punisce con la pena della Validità - maggio/agosto 2016 do la quota di partecipazione e tutti i supplementi reclusione i reati inerenti alla prostituzione e Archivio fotografico: Giver Viaggi & Crociere. € 1.300,00 € 40,00 escluso le spese di iscrizione. € 2.300,00 € 60,00 alla pornografia minorile, anche se gli stessi Condizioni generali di Assicurazione : sono commessi all’estero. € 3.000,00 € 65,00 vedi catalogo Crociere Fluviali 2016 a pag. 66 e sul sito: € 4.000,00 € 75,00 www.giverviaggi.com