ANICA CITAZIONI La Gazzetta Del

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ANICA CITAZIONI La Gazzetta Del 32 articoli selezionati testata data titolo ANICA CITAZIONI La Gazzetta Del 22/06/2014 «Cercavo un paese fiabesco poco noto ma ricco di... Mezzogiorno 100 parole e 100 mestieri per la Rai: De Siervo e quella Huffington Post 22/06/2014 fuc... ANICA SCENARIO La Repubblica 23/06/2014 Dai Fratelli Coen a Pif l'estate alla cascina Duc E al Planeta... La Stampa 23/06/2014 Il maestro Clint Eastwood rievoca i The Four Seasons La Stampa 23/06/2014 Eva, Bo, Paz: noi, donne immuni alle crisi di nervi Lina Wertmuller: «Dall'amore per Rossini è nato il Il Messaggero 23/06/2014 documentario » Il Messaggero 23/06/2014 Da 50 anni alle frontiere del cinema Il Messaggero 23/06/2014 Verdone e Morricone trionfano in America La Gazzetta di Parma 23/06/2014 Anticipazioni aspettando Venezia La Repubblica - Affari 23/06/2014 La Rai di Renzi un canale sarà senza pubblicità Finanza Corriere Economia 23/06/2014 Social tv Scende l'Auditel, sale Twitter Il Gazzettino 23/06/2014 I film del nuovo secolo: ecco dove va il cinema La Nuova Sardegna 23/06/2014 "Una notte in Italia" Il cinema tricolore al Festival di T... Il Giornale di Vicenza 23/06/2014 La mia commedia nera racconta l´onnipotenza della sci... Il Giornale di Vicenza 23/06/2014 Elio Germano al Lido sarà Leopardi Il Giornale di Vicenza 23/06/2014 Operaestate, 62 i film sullo schermo A pranzo con Sydney Sibilia «L'importante è tenere fuori la GQ 23/06/2014 vita privata» Corriere della Sera 22/06/2014 Virzì e l'Italia: più coraggio per rinnovare la commedia La Repubblica 22/06/2014 Avati, Amos Gitai e Bill de Blasio protagonisti sull'isola verde La Stampa 22/06/2014 Turturro: do un sequel al "Grande Lebowski" Il Messaggero 22/06/2014 Ciak di Garrone, arriva Cassel Claudia Gerini: io, ragazza da set con l'entusiasmo dei primi Il Messaggero 22/06/2014 ... Il Sole 24 Ore 22/06/2014 Cassavetes, il gangster Corriere della Sera 21/06/2014 Coppola torna sul set: saga italo-americana Corriere della Sera 21/06/2014 Cinema con vista La Repubblica 21/06/2014 Prove d'alleanza Mediaset -Telefonica Il Tirreno 21/06/2014 La Grotta Giusti diventa il set per un film La Nuova Sardegna 21/06/2014 Joe Calzaghe si racconta in un film made in Sardinia Il Giornale 21/06/2014 «Shakespeare a Scampia Così porto in scena il Male» Il comico a Taormina parla del nuovo film e scherza sulla Libero 21/06/2014 somiglianza... Il Trentino 21/06/2014 Meno proiezioni e spettatori in aumento «Grande risultato» L Unita 21/06/2014 Al via riprese nuovo film Vincenzo Marra ANICA CITAZIONI La Gazzetta Del Mezzogiorno 22/06/2014 ed. Basilicata p. 39 ↓ = «Cercavo un paese fiabesco poco noto ma ricco di cultura» Come il regista Gaudioso ha scoperto le Dolomiti Lucane REMAKE Il regista Gaudioso ha riproposto la storia in chiave comica CASTEL MEZZANO. Dopo «La Grande Bellezza» di Paolo Sorrentino, vincitore del Premio Oscar come miglior film straniero che celebra le bellezze di una Roma imperiale arriva «La Grande Seduzione» di Massimo Gaudioso che sceglie le Dolomiti Lucane come location del film. Lo sceneggiatore napoletano dopo aver sceneggiato vari film tra cui Gomorra (David di Donatello per la migliore sceneggiatura) e Benvenuti al Sud (Nastro D'argento sempre per la migliore sceneggiatura), da metà maggio è impegnato alla regia del film «La grande Seduzione». Le riprese termineranno intorno la metà di luglio. Dopo «Basilicata coast to coast» di Rocco Papaleo e «Tre tocchi» di Marco Risi, quello di Gaudioso è il terzo film che interesserà l'area interna del Gal Basento Camastra. Si tratta di un remake dell'omonimo film canadese di Jean-Francois Pouliot dato alle sale nel 2004 ed oggi riproposto dalla casa di produzione cinematografica Cattleya Srl. Nella prima versione «La Grande Seduction» ambientato a Saint-Marie-La Mauderne, un piccolo villaggio di fieri pescatori, gli abitanti sono purtroppo costretti a vivere con gli aiuti governativi. Dopo la partenza del sindaco verso la grande città, Germain, un uomo semplice, decide di prendere in mano la situazione. Un filo di speranza è costituito da un'impresa che intende aprire una piccola fabbrica proprio nella loro località, ma affinché questo si realizzi, Germain deve attirare un medico in quel minuscolo villaggio. L'occasione arriva il giorno in cui un giovane medico giunge a Sainte-Marie- La-Mauder ne per soggiornarvi per un mese intero. A quel punto Germain, consapevole del fatto che quell'uomo costituisce la loro unica speranza di salvezza, si mette in moto per trasformare la piccola località in un villaggio da sogno per questo medico fo re s t i e ro. Gaudioso ha riproposto questo film in chiave comica trasformandolo in una vera e propria commedia all'italiana interpretata da Carlo Buccirosso, Fabio Volo, Silvio Orlando, Nando Paone e l'ex Miss Italia Miriam Leone. Ma perché il regista Gaudioso ha scelto Castelmezzano come luogo principale per le riprese del film? «Cercavo un luogo un po' fiabesco che incarnasse lo spirito della storia e dell'Ita lia - spiega lui - cioè un posto dimenticato ma ricco di tradizione e cultura con paesaggi e scorci meravigliosi! Ho trovato attori disponibili e pieni di entusiasmo». "La Grande Seduzione", pellicola prodotta dalla Cattleya S.r.l. di Riccardo Tozzi , Marco Chimenz e Giovanni Stabilini, uscirà a fine anno o ad inizio 2015 nelle sale cinematografiche. Qui a Castelmezzano il paese non ha dubbi: sarà un successo. Foto: FILM Miriam Leone, Miss Italia del 2008, al Volo dell'angelo. Sotto: Carlo Buccirosso con cane e bambino Huffington Post 22/06/2014 ↓ ↑ = 100 parole e 100 mestieri per la Rai: De Siervo e quella fucina di idee per il futuro del servizio pubblico (FOTO) HOME Qualcuno l'ha già definita "una Leopolda per la Rai". Altri parlano di "una fucina di idee sul futuro della televisione pubblica". Comunque lo si voglia vedere, l'appuntamento di domani costituisce un unicum nel panorama del dibattito sul futuro dell'azienda, oggetto di attenzione da parte del governo di Matteo Renzi, che sta studiando una riforma complessiva dell'organizzazione e della governance.Per fornire spunti alla "troika" al lavoro sulla Rai che verrà (composta dai sottosegretari Lotti, Giacomelli e Legnini), Luigi De Siervo, fresco di nomina come amministratore delegato di Raicom ma già alla guida dell'Associazione dirigenti Rai, ha convocato per domani nello studio TV2 di Via Teulada a Roma 100 fra giornalisti, scrittori, sceneggiatori, filosofi, critici e addetti ai lavori. Cinque minuti a testa, cinque minuti per condensare ciò che pensano sul futuro della televisione di stato."100 parole e 100 mestieri per la Rai" - questo il titolo dell'incontro, non sarà un convegno, né un dibattito, né una tavola rotonda. Gli organizzatori hanno pensato piuttosto a un flusso di discorsi, durante il quale a ciascuno sarà richiesto di portare un contributo, la sintesi di un'idea che contenga un seme di futuro per la Rai che verrà, una parola che vada a comporre il mosaico di una Rai possibile, che accompagni e stimoli un progetto complesso di rilancio e ricostruzione.L'obiettivo è quello di andare oltre il dibattito che soffoca la Rai e allargare lo sguardo, vedere il servizio pubblico nel nuovo contesto di sfide e problemi, il mondo che cambia, la nuova geopolitica, la convergenza tecnologica e la trasversalità della rete e del digitale, gli immensi flussi comunicazione su scala globale, la sfida dei contenuti e dei modelli culturali, le vecchie e le nuove differenze.Ad aprire la giornata un filmato di Dario Fo con un inedito "elogio alla Rai". Ai saluti di De Siervo, seguiranno le 100 personalità invitate con le loro proposte declinate nelle 8 grandi aree tematiche: Mission, Informazione, Fiction e cartoni animati, Cinema, Crossmediale, Culture, Glocal, Intrattenimento. Chiuderà il dg Rai Luigi Gubitosi.L'incontro sarà fruibile anche in diretta streaming sul sito www.adrai.org. E avrà un'hashtag su Twitter: #Rai100parole.L'elenco completo dei relatori di "100 parole e 100 mestieri per la Rai":Ettore Bernabei, Gianni Celata, Riccardo Luna, Marco Tardelli, Roberto Zaccaria (più video), Vincenzo Spadafora, Piermarco Aroldi (video), Massimiliano Magrini, Anna Maria Testa (video), Paolo Caretti , Nicola Gratteri , Antonello Piroso, Monsignor Dario Edoardo Viganò, Andrea Di Consoli, Mario Morcellini, Bruno Vespa , Paolo Conti, Giovanni Floris, Mario Sechi, Lucia Annunziata, Alberto Dal Sasso , Giovanna Maggioni (UPA), Sandro Petraglia, Giacomo Campiotti, Marco Tullio Giordana, The Pills, Stefano Rulli, Ivan Cotroneo, Monica Zapelli, Don Tonino Palmese (Associazione 'Libera' Campania), Claudio Canepari, Pier Francesco Favino, Aurora Ruffino, Enzo D'Alò , Elena Bucaccio, Vittorio Sgarbi, Paolo e Vittorio Taviani, Giorgio Pasotti, Sydney Sibilia, Fausto Brizzi, Pif (video), Paola Cortellesi, Giuliano Montaldo, Caterina D'Amico, Stefania Ippoliti, Riccardo Tozzi , Manuela Cacciamani, Gabriele Salvatores (video), Giuliano Noci, Emilio Pucci, Gino Roncaglia, Davide Bartolucci, Stefano Parisi, Antonio Nicita, Luca De Biase (video), Francesco Facchinetti (video), Anna Masera, Virman Cusenza , Pietrangelo Buttafuoco, Edoardo Camurri, Massimo Bernardini, Massimo Gramellini (video), Steve della Casa, Marco Presta, Barbara Scaramucci, Alberto Angela, Domenico De Masi, Roberto Collini, Giorgio Albertazzi, Alberto Marinelli, Maite Carpio Bulgari, Monica Fabris, Simonetta Ercolani, Francesco Piccolo, Cristiana Capotondi, Antonella Clerici, Veronica Pivetti, Max Giusti.Ricevi un'e-mail quotidiana con gli articoli e i post in primo piano. ANICA SCENARIO La Repubblica 23/06/2014 CLARA CAROLI ed. Torino p. 8 ↓ ↑ = Dai Fratelli Coen a Pif l'estate alla cascina Duc E al Planetario di Pino trionfa la fantascienza >CAMPO LUNGO A lato: "La mafia uccide solo d'estate" il film di Pif in programma nella rassegna di Grugliasco A destra: Al Pacino nel film di Sidney Lumet "Serpico" proposto domani al Museo del Cinema LA NOUVELLE Vache.
Recommended publications
  • LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE BAC FILMS Présente / Presents LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE
    LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE BAC FILMS présente / presents LA PAZZA GIOIA LIKE CRAZY FOLLES DE JOIE Un fi lm de / A fi lm by Paolo Virzì Avec / With Valeria Bruni Tedeschi & Micaela Ramazzotti DISTRIBUTION PRESSE FRANCE BAC FILMS 2016 - Italy - France - 116 min - 2.35 - 5.1 MOONFLEET 9, rue Pierre Dupont - 75010 Paris Matthieu Rey +33 1 80 49 10 00 +33 1 53 20 01 20 contact@bac lms.fr matthieu-rey@moon eet.fr INTERNATIONAL SALES INTERNATIONAL PRESS BAC FILMS INTERNATIONAL PREMIER 9, rue Pierre Dupont - 75010 Paris Annabel Hutton +33 1 80 49 10 00 +44 7710 199 324 sales@bac lms.fr www.bac lms.com [email protected] SYNOPSIS Beatrice est une mythomane bavarde au comportement excessif. Donatella est une jeune femme tatouée, fragile et introvertie. Ces deux patientes de la Villa Biondi, une institution thérapeutique pour femmes sujettes à des troubles mentaux, se lient d’amitié. Une après-midi, elles décident de s’enfuir bien décidées à trouver un peu de bonheur dans cet asile de fous à ciel ouvert qu’est le monde des gens « sains ». Beatrice is a motor-mouthed fantasist, a self-styled billionaire countess who likes to believe she’s on intimate terms with world leaders. Donatella is a tattooed introvert, a fragile young woman locked in her own mystery. They are both patients at the Villa Biondi, a progressive but secure psychiatric clinic. Paolo Virzì’s new fi lm tells the story of the unpredictable and moving friendship that develops between the two women as they fl ee the mental institution in search of love and happiness in the open-air nuthouse - the world of sane people.
    [Show full text]
  • N O. 5 Festiva L
    Festival 29 JULY 2020 20 20 STARTS 13 JANUARY 2021 FINISHES No.5 ITALIAN FILM FESTIVAL EIGHTEEN FILMS NAMING SPONSOR 5 No. Our sponsors / Contenuto / Our sponsors Contents Benvenuti / 03 Welcome Naming Sponsor Naming Luoghi / 04 Locations Cinema / 06 5 Generations of Tunnelers Films Programma / 33 Schedule Classificazione / 59 Classification Proudly Supported by Supported Proudly Amici Il Vizio Della Speranza / The Vice Of Hope 3 / Benvenuti / Welcome Benvenuti / Welcome Ambasciatore Fabrizio again, we will naturally return has already been wrestling with Marcelli, Ambassador to our usual life but hopefully many contemporary issues. of Italy – equipped with some extra values It is no coincidence that we have I am glad to support once more and a fascination by everything programmed Paolo Sorrentino’s one of the most successful that is worthy of being called enormously lavish ‘Loro’ about Italian cultural events in ‘human’. Silvio Berlusconi, alongside New Zealand. With its 17 So it is with a great sense of the hilarious, biting satire locations throughout the privilege that we bring Italian ‘Sono Tornato /I’m Back’ about country, the Cinema Italiano films back into our cinemas Mussolini. Both films emerge Festival is the only Film Festival this year, with the support as razor-sharp satire in these in New Zealand, which didn’t of our strong community of volatile times. However, the go online this year. Renée & both dedicated film-goers and Cinema Italiano Festival also Paolo Rotondo have worked sponsors who have continued offers New Zealand audiences hard against the current difficult to empower us with their trust. culture, art and humour as circumstances to make this We are here.
    [Show full text]
  • Nuovi Film in Biblioteca 2021
    Nuovi film in biblioteca aggiornato a gennaio 2021 120 battiti al minuto / regia di Robin Campillo; Francia, 2017; interpreti: Nahuel Pérez Biscyart, Adéle Haenel...[et al.]. N. inv. 74120 VIDEO.A 120BAM CAMPR DVD 8 / regia di Gus Van Sant … e altri, Francia, 2008; interpreti: Abderrahmane Sissako, Jan Kounen, Wim Wenders, Mira Nair, Jane Campion, Gael Garcia Bernal, Gaspar Noe. N. inv. 75033 VIDEO.A VAN SANT 8 DVD 2 A casa tutti bene / regia di Gabriele Muccino; Italia, 2018; interpreti: Stefano Accorsi, Carolina Crescentini, Pierfrancesco Favino, Claudia Gerini, Massimo Ghini, Sabrina Impacciatore, ... [et al.]. N. inv. 73835 VIDEO.A A CTB MUCCG DVD ACAB: All Cops Are Bastards / regia di Stefano Sollima; Italia/Francia 2011; interpreti: Pierfrancesco Favino, Filippo Nigro, Marco Giallini, Andrea Sartoretti, Domenico Diele. N. inv. 74907 VIDEO.A ACA SOLLS DVD American Beauty : ...guarda da vicino / regia di Sam Mendes; Stati Uniti, 1999; interpreti: Kevin Spacey, Annette Bening, Thora Birch, Allison Janney, Peter Gallagher, Mena Suvari, Wes Bentley, Chris Cooper. N. inv. 74900 VIDEO.A AMEB MENDS DVD VM 14anni L’ amore è più freddo della morte / regia di Rainer Werner Fassbinder; Germania, 1969; interpreti: Ulli Lommel, Hanna Schygulla, Rainer Werner Fassbinder, Hans Hirschmuller. N. inv. 74859 VIDEO.A FASSBINDER AMOEPF DVD Un amore su misura / regia di Renato Pozzetto; Italia, 2006; interpreti: Renato Pozzetto, Camilla Sjodberg, Anna Stante ... [et al.]. N. inv. 74248 VIDEO.A AMOSM POZZR DVD Amori che non sanno stare al mondo / regia di Francesca Comencini; Italia, 2017; interpreti: Lucia Mascino, Thomas Trabacchi, Carlotta Natoli, Camilla Semino Favro, Valentina Belle N. inv.
    [Show full text]
  • Separate and Consolidated Interim Financial Statements As at 30 June 2020
    Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Separate and Consolidated Interim Financial Statements as at 30 June 2020 Contents 7 Introduction 17 Report on Operations 171 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 239 Interim Consolidated Financial Statements as at 30 June 2020 303 Corporate Directory 4 Contents Introduction 7 Corporate Officers 8 Organisational Structure 9 Introduction from the Chairman of the Board of Directors 11 Financial Highlights 12 Report on Operations 17 Mission 18 Market scenario 18 The Rai Group 24 Television 41 Radio 97 RaiPlay and Digital 107 Public broadcasting service function 116 TV production 119 Technological activities 120 Transmission and distribution activities 129 Sales activities 130 Other activities 135 Changes in the regulatory framework 143 Corporate governance 148 Corporate Governance Report - the Rai Control Governance Model and the Internal Control and Risk Management System (SCIGR) 150 Other information 155 Human Resources and Organisation 155 Safety & Security 159 Intercompany Relations 161 Significant events occurring after 30 June 2020 168 Outlook of operations 168 5 Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 171 Analysis of the results and performance of operating results, financial position and cash flows for the first half of 2020 172 Financial Statements of Rai SpA 186 Notes to the Interim Separate Financial Statements as at 30 June 2020 191 Certification pursuant to article 154-bis of Italian Legislative Decree 58/98 235 Independent
    [Show full text]
  • Audiolibri Disponibili in Biblioteca in Ordine Alfabetico Per Cognome Dell'autore
    AudioLibri disponibili in biblioteca in ordine alfabetico per cognome dell'autore aggiornato a aprile 2019 Un audiolibro è un libro letto ad alta voce e registrato su cd o audiocassetta Acqua bell'acqua: 10 storie sul bene più prezioso – Bologna : Emi, 2007 [Biblioteca Ragazzi] Agnello Hornby Simonetta, Un filo d'olio ; letto da Simonetta Agnello Hornby – Roma : Emons, 2014 Agnello Hornby Simonetta, Il veleno dell'oleandro ; letto da Donatella Finocchiaro – Roma : Emons, 2013 Agnello Hornby Simonetta, La zia marchesa ; letto da Isabella Ragonese – Roma : Emons, 2011 Agnello Hornby Simonetta, Caffè amaro ; letto da Iaia Forte. - Roma : Emons audiolibri, 2017 Agus Milena, Margherita Buy legge Mal di pietre – Roma : Emons Italia, 2008 Alighieri Dante, Divina Commedia ; letto da Claudio Carini – Perugia : Recitar Leggendo, 2010 Alighieri Dante, L'Inferno di Dante ; raccontato e letto da Vittorio Sermonti - Roma : Emons, 2018. Alighieri Dante, Il Purgatorio di Dante / raccontato e letto da Vittorio Sermonti - Roma : Emons Italia, ©2018 Alighieri Dante, Il Paradiso di Dante / raccontato e letto da Vittorio Sermonti - Roma : Emons Italia, ©2018 Allende Isabel, La casa degli spiriti ; letto da Valentina Carnelutti – Roma : Emons, 2012 Allende Isabel, L'isola sotto il mare ; letto da Valentina Carnelutti – Roma : Emons, 2010 Ammaniti Niccolò, Giochiamo? : due racconti letti dagli autori ; con Antonio Manzini – Milano : Mondadori, 2008 Ammaniti Niccolò, Giorgio Tirabassi legge Che la festa cominci – Roma : Emons, 2010 Ammaniti Niccolò, Michele Riondino legge Io non ho paura – Roma : Emons, 2013 Ammaniti Niccolò, Anna ; letto da Lorenza Indovina - Roma : Emons, 2018 Ammaniti Niccolò, Io e te ; legge Sergio Albelli - Roma : Emons, 2018 Artusi Pellegrino, La scienza in cucina e l'arte di mangiare bene ; letto da Paolo Poli – Roma : Emons, 2014 Assante Ernesto, Beatles ; regia di Flavia Gentili.
    [Show full text]
  • 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 Pagine Interne Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4
    96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 3 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 4 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 THE ITALIAN PRODUCTION Edito da ANICA I film compresi nel catalogo sono Associazione Nazionale Industrie lungometraggi di produzione italiana forniti Cinematografiche Audiovisive e Multimediali di visto censura nell’anno 2010 In collaborazione con il cast e crediti non contrattuali Ministero per i Beni e le Attività Culturali Direzione Generale per il Cinema ANICA Viale Regina Margherita, 286 A cura dell’Ufficio Stampa ANICA 00198 Roma (Italia) Tel. +39 06 4425961 Coordinatore Editoriale Fax +39 06 4404128 Paolo Di Reda email: [email protected] Elaborazioni Informatiche Elenco Inserzionisti Gennaro Bruni Alberto Grimaldi Productions p. XVII con la collaborazione di Cinetecnica 73 Romina Coppolecchia Eurolab 74 Kodak 75 Redazione e reperimento dati Medusa 76 Claudia Bonomo Panalight XXI Antonio Dell’Erario Sound Art V Technicolor II-III Progetto Grafico e impaginazione Una vita per il cinema 72 Selegrafica‘80 s.r.l. Stampa Selegrafica‘80 s.r.l. - Guidonia (Rm) www.selegrafica.it [email protected] Concessionaria esclusiva della pubblicità Fotolito e impianti Via Tor dè Schiavi, 355 - 00171 Roma Composit s.r.l. - Guidonia (Roma) Tel. 06 89015166 - fax. 06 89015167 [email protected] [email protected] - www.apsadvertising.it Le schede complete della produzione italiana 2010 sono consultabili al sito www.anica.it IV 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 5 ità 7 g.it 96 pagine interne_Layout 1 16/05/11 12:59 Pagina 6 ASSOCIAZIONE NAZIONALE INDUSTRIE CINEMATOGRAFICHE AUDIOVISIVE E MULTIMEDIALI - LA PRODUZIONE ITALIANA 2010 ELENCO REGISTI LIST OF DIRECTORS A D I Adriatico, Andrea pag.
    [Show full text]
  • Accordi @ DISACCORDI XIV Festival Del Cinema All’Aperto
    MOVIES EVENT Comune di Napoli Assessorato all’Ambiente Comune di Napoli Assessorato alla Cultura e al Turismo Comune di Napoli III Municipalità Regione Campania Presidenza Presentano accordi @ DISACCORDI XIV Festival del Cinema all’Aperto Direzione Artistica: Pietro PIZZIMENTO 18 Luglio > 08 Settembre 2013_ ore 21.10 Parco del POGGIO Viale del Poggio di Capodimonte (in prossimità di Oviesse – Standa) Napoli INGRESSO SERATA 4,00 Euro Informazioni 081 549 18 38 e-mail: [email protected] www.accordiedisaccordi.com www.facebook.com/accordi @ DISACCORDI Agosto 2013 01 Giovedì THE MASTER di Paul Thomas Anderson (U.S.A. 2012 137 min.) con Joaquin Phoenix (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Philip Seymour Hoffman (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Amy Adams (Nom. Oscar e Nom. Golden Globe 2013) , Laura Dern, Ambyr Childers, Rami Malek, Jesse Plemons, Kevin J. O'Connor. Leone d’Argento per la Miglior Regia, Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile (Philip Seymour Hoffman e Joaquin Phoenix) e Premio Fipresci come Miglior Film alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 3 Nomination Oscar 2013, 3 Nomination Golden Globe 2013, 4 Nomination Premi BAFTA 2013 (Sceneggiatura Originale). 02 Venerdì Serata con il Regista LEONARDO DI COSTANZO Ospite di accordi @ DISACCORDI L’INTERVALLO di Leonardo Di Costanzo (Italia/Svizzera/Germania 2012 90 min.) con Francesca Riso, Alessio Gallo, Carmine Paternoster, Salvatore Ruocco, Antonio Buíl, Jean-Yves Morard. David di Donatello 2013 (Regista Esordiente), Premio Fipresci come Miglior Film delle Sezioni “Orizzonti” e “Settimana Internazionale della Critica, Premio Pasinetti alla 69. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (2012), 1 Nastro d’Argento 2013, 2 Nomination Nastri d’Argento 2013 (Regista Esordiente, Soggetto).
    [Show full text]
  • Paolo Costella
    PAOLO COSTELLA FILMOGRAFIA 2020 “SUPEREROI” – SCENEGGIATURA con: Alessandro Borghi, Jasmine Trinca, Greta Scarano, Vinicio Marchioni, Elena Sofia Ricci, Flavio Parenti regia: Paolo Genovese - Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa 2019 “GLI ANNI PIU’ BELLI” – SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Pierfrancesco Favino, Micaela Ramazzotti, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema 2018 “A CASA TUTTI BENE” – SCENEGGIATURA con: Stefano Accorsi, Pierfrancesco Favino, Sabrina Impacciatore, Stefania Sandrelli, Massimo Ghini, Claudia Gerini, Giulia Michelini, Valeria Solarino, Gianmarco Tognazzi, Carolina Crescentini, Ivano Marescotti Regia: Gabriele Muccino - Produzione: Lotus Production e Leone Group per RaiCinema Sceneggiatura scritta con Gabriele Muccino. Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento 2016 “PERFETTI SCONOSCIUTI” - SCENEGGIATURA con: Marco Giallini, Kasia Smutniak, Valerio Mastandrea, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Alba Rohrwacher, Giuseppe Battiston Regia: Paolo Genovese – Produzione: Lotus Production e Leone Group per Medusa Sceneggiatura scritta con Filippo Bologna, Paolo Genovese, Paola Mammini e Rolando Ravello. Best Screenplay al Tribeca Film Festival, Best Screenplay al Cairo International Festival, Miglior Sceneggiatura ai David di Donatello e al Ciak d’Oro, Candidatura come Miglior Sceneggiatura ai Nastri d’Argento e ai Globi d’Oro 2015 “MATRIMONIO AL SUD” - REGIA, SOGGETTO E SCENEGGIATURA con: Massimo Boldi, Biagio Izzo,
    [Show full text]
  • Giuseppe Miale Di Mauro
    Giuseppe Miale di Mauro Autore, drammaturgo e regista teatrale. Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica. È stato uno dei protagonisti dello spettacolo Gomorra andato in scena dal 2007 al 2012, vincitore del premio Gli Olimpici del Teatro. È autore di Quattro, scritto con Mario Gelardi, vincitore dei premi “Girulà” e “Scenario”. Ha scritto con Roberto Saviano la trasposizione teatrale di Santos, prodotto da Nuovo Teatro di Marco Balsamo. Ha diretto nell’edizione 2010 del “Napoli Teatro Festival Italia” lo spettacolo La Città di dentro, scritto con Angelo Petrella. Ha diretto lo spettacolo 12 baci sulla bocca, per sei anni di repliche. Ha scritto con Nicolai Lilin la trasposizione teatrale di Educazione Siberiana. Spettacolo di cui è anche regista, prodotto dal Teatro Stabile di Torino in collaborazione con ERT e Teatro Metastasio Stabile della Toscana. Ha diretto All In prodotto dal Teatro Stabile di Napoli, teatro Nazionale. Ha diretto la trasposizione teatrale del film Mi manda Picone, prodotta da Michele Gentile con Biagio Izzo. È stato il regista collaboratore di Mario Martone per la messinscena de Il sindaco del Rione Sanità di Eduardo De Filippo, prodotto dal Teatro Stabile di Torino e dalla Elledieffe srl. Dal 2016 inizia una collaborazione con il Teatro Ghione di Roma, dirigendo lo spettacolo Certe Notti con Antonio Grosso, e prosegue il rapporto con il debutto di Miseria e Nobiltà 2.0 con Francesco Procopio di cui firma l’adattamento e la regia. È uno dei soci fondatori e direttore artistico del Nest Napoli est Teatro. È il regista stabile della Compagnia Nest con la quale ha messo in scena diversi spettacoli tra cui Love Bombing, Otello, Gli onesti della banda scritto a quattro mani con Diego De Silva.
    [Show full text]
  • Programma Poesia Festival 2015
    programma settembre ANTEPRIMA PROMOTORI DIRETTRICE UNIONE TERRE DI CASTELLI Alessandra Anderlini Umberto Costantini, Assessore alle politiche culturali e per il turismo dell’Unione Terre di Castelli COMITATO SCIENTIFICO Roberto Alperoli, Alberto Bertoni, Roberto Carlo Bruzzi, Sindaco di Castelnuovo Rangone e Galaverni, Emilio Rentocchini Massimiliano Meschiari, Assessore AMMINISTRAZIONE Fabio Franceschini, Sindaco di Castelvetro di Giovanni Sapienza, Michela Santagata Modena e Giorgia Mezzacqui, Assessore ORGANIZZAZIONE Emilia Muratori, Sindaco di Marano sul Panaro e Luca Cesari e Giuseppina Costarella, Castelfranco Giovanni Galli, Assessore Emilia Perla Cecoli, Castelnuovo Rangone Germano Caroli, Sindaco di Savignano sul Panaro Patrizia Lazzaro e Beatrice Capitani, Castelvetro di Umberto Costantini, Sindaco di Spilamberto e Modena Simonetta Munari, Assessore Tiziana Marina Severi e Lisa Monaco, Maranello Ada Pelloni, Marano sul Panaro Mauro Smeraldi, Sindaco di Vignola e Monica Simona Baldini, Savignano sul Panaro Maisani, Assessore Cristina Quartieri e Michela Santagata, Spilamberto Maria Cristina Serafini, Vignola FONDAZIONE DI VIGNOLA Valerio Massimo Manfredi, Presidente CANTIERE ITALIANO Marco Bini FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI MODENA Andrea Landi, Presidente ASSONANZE Carlotta Acerbi CO-PROMOTORI Comune di Castelfranco Emilia UFFICIO STAMPA Stefano Reggianini, Sindaco e Samantha Mazzoli, Marco Bini Assessore MediaMente Comunicazione Comune di Maranello Massimiliano Morini, Sindaco e Mariaelena Mililli, SI RINGRAZIANO INOLTRE Assessore Il Resto del Carlino Modena Gazzetta di Modena CON IL CONTRIBUTO DI La nuova Prima Pagina di Modena Regione Emilia-Romagna TRC Stefano Bonaccini, Presidente PROGETTO GRAFICO E IMPAGINAZIONE CON IL PATROCINIO DI Intersezione Provincia di Modena Gian Carlo Muzzarelli, Presidente WWW.POESIAFESTIVAL.IT I.A.T. - UFFICIO INFORMAZIONE ED [email protected] ACCOGLIENZA TURISTICA UNIONE TERRE DI 335 47 38 19 CASTELLI presso Villa Comunale Fabriani via Roncati 28, Spilamberto tel.
    [Show full text]
  • Francesca Archibugi
    FRANCESCA ARCHIBUGI Francesca Archibugi nasce a Roma nel 1961. Vive a Roma con suo marito, il musicista Battista Lena dal quale ha avuto tre figli. Effettua studi classici e si diploma al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1983 (“Riflesso Condizionato), “La Guerra è appena finita “, saggio di Diploma). Lavora come sceneggiatrice e gira alcuni cortometraggi per la RAI ( “Il Vestito più Bello”) , per il Comune di Roma “La Piccola avventura” e per Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi “Il Sogno Truffato”, per la cui sceneggiatura vince il Premio Solinas 1985. 2021 - “IL COLIBRI’ “ Regia e Sceneggiatura tratta dall’omonimo romanzo di Sandro Veronesi Produzione Fandango – con Pierfrancesco Favino, Bérénice Bejo, Kasia Smutniak, Laura Morante, Nanni Moretti. 2019 - “VIVERE” Regia e Sceneggiatura Produzione Lotus Production – con Micaela Ramazzotti, Adriano Giannini, Massimo Ghini, Marcello Fonte, Roisin O’Donovan 2018 - “ROMANZO FAMIGLIARE” -Regia e Sceneggiature Serie televisiva prodotta da Rai Fiction e Wilside Con Vittoria Puccini, Guido Caprino, Fotinì Peluso, Giancarlo Giannini 2017 - “GLI SDRAIATI” Regia e Sceneggiatura Tratto dall’omonimo romanzo di Michele Serra Produzione Indiana Production – Con Claudio Bisio, Antonia Truppo 2016 – “ROMANZO FAMIGLIARE” Regia e Sceneggiature Serie Tv 6 puntate –Produzione WILDSIDE e RAIUNO FICTION con Guido Caprino, Vittoria Puccini, Giancarlo Giannini 2015 - “IL NOME DEL FIGLIO” Regia e Sceneggiatura Produzione Indiana Production e Lucky Red Con Alessandro Gassman, Valeria Golino, Luigi Lo Cascio e Rocco Papaleo , Micaela Ramazzotti 2008 - “QUESTIONE DI CUORE” Regia e Sceneggiatura Produzione Cattleya Con Kim Rossi Stuart - Antonio Albanese - Micaela Ramazzotti 2005 – “LEZIONI DI VOLO” Regia e Sceneggiatura Produzione Cattleya Con Andrea Miglio Risi, Giovanna Mezzogiorno, Flavio Bucci, Angela Finocchiaro 2002 – “RENZO E LUCIA” Regia e Sceneggiatura Film per la TV Con Stefania Sandrelli, Laura Morante, Stefano Dionisi 1997 – "L'ALBERO DELLE PERE" Regia e Sceneggiatura Prod.
    [Show full text]
  • Library Titles La Llorona (Oct20) the Plan (Jun20) the Good Intentions
    Library titles Spanish Movies Director: Jayro Bustamante La Llorona (Oct20) Cast: María Mercedes Coroy, Margarita Kénefic, Sabrina De La Hoz Director: Carlos Polo Menárguez The Plan (Jun20) Cast: Antonio De La Torre, Raúl Arévalo, Chema Del Barco Director: Ana García Blaya The Good Intentions (May20) Cast: Javier Drolas , Amanda Minujin, Ezequiel Fontenla, Carmela Minujin Director: Alejandro Amenábar While at War (Apr20) Cast: Karra Elejalde, Eduard Fernández, Patricia Lopez Arnaiz Director: Federico Veiroj The Moneychanger (Mar20) Cast: Daniel Hendler, Dolores Fonzi, Luís Machín, Germán De Silva Director: Sebastián Borensztein Heroic Losers (Feb20) Cast: Ricardo Darín, Chino Darín, Luis Brandoni Director: Andrés Wood Spider (Jan20) Cast: Mercedes Morán, Marcelo Alonso, María Valverde Director: Carlos Moreno, Hugo Rodríguez, Mauricio Lule Rubirosa Movie Trilogy (Nov19) Cast: Manolo Cardona, Damián Alcázar, Ana Serradilla, Carolina Guerra Director: Roberto Bueso Love Beats (Nov19) Cast: Gonzalo Fernández, Charlotte Vega, Pepo Llopis Director: Carlos Therón I Can Quit Whenever I Want (Oct19) Cast: David Verdaguer, Ernesto Sevilla , Carlos Santos Encore Inflight Limited 21/F, Shiu Fung Hong Building, 239-241 Wing Lok Street, Sheung Wan, Hong Kong Tel +852 2915 5551 Fax +852 2915 5525 www.encoreinflight.com Director: Alejo Flah Taxi to Treasure Rock (Sep19) Cast: Dani Rovira, Joaquín Furriel, Ingrid García-Jonsson Director: Miguel Cohan Common Blood (Aug19) Cast: Óscar Martínez, Dolores Fonzi, Paulina García Italian Movies Director: Gianni
    [Show full text]